All. Delibera 403/D/18 Dd.10.09.2018
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Calendario Di Raccolta 2021
Comune di LESTIZZA ECOCALENDARIO 2021 LA FAUNA CAMBIA ASSECONDIAMO IL NATURALE RECUPERO DELLA BIODIVERSITÀ IL RITORNO DI ALCUNE SPECIE ANIMALI E IL NATURALE RECUPERO DELLA BIODIVERSITÀ In un momento storico di crisi ecologica globale, dovuta al riscaldamento climatico, all’inquinamento, all’esplosione demografi ca di Homo sapiens e alla sua grande invadenza in tutti gli ecosistemi mondiali, su scala locale si assiste a un fenomeno inverso, per certi versi strabiliante, ovvero al ritorno sul territorio di alcune specie animali, prima scomparse o quasi estinte. In ambito europeo, l’Italia è un paese ad elevata biodiversità e il Friuli Venezia Giulia, in particolare, è una delle regioni più ricche di habitat e specie. Il ritorno di questi animali è, quindi, senza dubbio un segnale positivo per l’integrità degli ecosistemi, per la biodiversità e per l’ambiente nel suo complesso. Le cause di questo fenomeno sono diverse. In alcuni casi assistiamo, infatti, a ritorni autonomi, favoriti dall’espansione del bosco, dalla riduzione dell’inquinamento da pesticidi e da Leggi di protezione; in altri casi a reintroduzioni volute dall’uomo e collegate ad un atteggiamento più sensibile nei confronti dell’ambiente e della biodiversità; ci sono, infi ne, casi di colonizzazione spontanea da Est. Nelle diverse pagine di questo calendario vengono illustrati gli esempi più rappresentativi ed eccezionali avvenuti nella nostra regione riguardo a questi ritorni. I cambiamenti della presenza degli animali negli ecosistemi costituiscono un processo naturale di recupero della biodiversità, che è necessario favorire e gestire. In ogni caso, è opportuno tenere in considerazione anche i rifl essi di alcune di queste presenze su diverse attività economiche e sociali, che necessitano di un’equilibrata regolazione normativa e gestionale. -
Unione Territoriale Intercomunale Del Canal Del Ferro - Val Canale SERVIZIO TECNICO – UFFICIO GARE
Unione Territoriale Intercomunale del Canal del Ferro - Val Canale SERVIZIO TECNICO – UFFICIO GARE ALLEGATO A) ALLA DETERMINAZIONE N. 197 del 02.07.2019 AVVISO DI PREINFORMAZIONE prot. n. 0003495 del 30.12.2016 - prot. 0000173 del 09.01.2018 – prot. n. 0000022 del 03.01.2019 ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI AMMESSI AL 30.06.2019 N° PROT. OPERATORI ECONOMICI SEDE 1 366/17 3TI srl Via Divisione Garibaldi, 1/C - 33028 Tolmezzo (UD) 2 1286/18 A.S. di ANDREATTA GIUSEPPE & C. srl Via Asolana, 100 - 31010 Fonte (TV) 3 828/18 A.S.A. COSTRUZIONI srl Via Pio X, 2 - 30026 Portogruaro (VE) 4 163/19 ACEGASAPSAMGA Servizi Energetici spa (ASE) Via del Cotonificio n. 60 - 33100 Udine 5 177/19 ADRIACOS srl Via G. Agnelli, 2 - Latisana (UD) 6 2133/18 AGRIVERDE Picc. Soc. Coop. a rl Via Ceclis, 4 - 33010 Chiusaforte (UD) 7 828/18 ALFA srl Via Enrico Mattei, 18 - 31010 Maser (TV) 8 937/17 ALPE COSTRUZIONI srl Via Colloredo 126 - 33037 Pasian di Prato (UD) 9 292/17 ALPI srl Via Di Prosecco 2 - 34151 Trieste 10 1353/17 ALPICOS srl Via Dell'Industria 41/A - 33028 Tolmezzo (UD) 11 1095/18 ALPINA COSTRUZIONI srl Via Coia di Levante, 4 - 33017 Tarcento (UD) 12 885/17 ANESE srl Via Cavanella 771 - 30023 Concordia Sagittaria (VE) 13 536/18 ANTARES srl Via Nuova 43/A - 33030 San Vito di Fagagna (UD) 14 1312/17 ANTONIO CAMPANOTTO srl Via G. Bruno 10 - 33061 Rivignano-Teor (UD) 15 1184/18 APPALTI & SERVIZI srl Via Zanzotto 28 – 31057 Pieve di Soligo (TV) 16 1384/18 APPALTI COSTRUZIONI EDILI A.C.E. -
7E Elenco Delle Ditte
c o n s o r z i o d i b o n i f i c a P I A N U R A F R I U L A N A PROGETTO DI FATTIBILITA' TECNICA ED ECONOMICA Decreto della Protezione Civile della Regione n. DCR/703/PC/2015 dd. 31.07.2015 INTERVENTO URGENTE DI PROTEZIONE CIVILE DI SISTEMAZIONE IDRAULICA A SALVAGUARDIA DEI CENTRI ABITATI E DELLA VIABILITA' DAGLI ALLAGAMENTI ORIGINATI DAL "SISTEMA LAVIE" NEI COMUNI DI BASILIANO, FAGAGNA, MERETO DI TOMBA E SAN VITO DI FAGAGNA. 7e - PIANO PARTICELLARE D'ESPROPRIO Elenco delle ditte IL PROGETTISTA 298 Ing. Massimo Canali Redazione a cura Servizio tecnico consorziale 3 2 1 EMISSIONE 06/06/2018 AB CN MC REV.N° DESCRIZIONE DATA REDATTO CONTROLLATO APPROVATO A TERMINE DI LEGGE IL CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA FRIULANA CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO RISERVATO CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O RENDERLO NOTO A TERZI, IN TUTTO O IN PARTE, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA servitù di servitù di occupazione transito foglio particella esproprio mq stima VAM importo 1/12 stima importo transito stima importo 1/5 stima importo temporanea mq manutenzione continuo mq mq BACINO B11 COMUNE DI FAGAGNA 30 19 382 € 2,80 € 2,80 € 2.139,20 797 € 0,23 € 185,97 415 € 2,80 € 1.162,00 € 0,56 € 0,00 30 18 280 € 2,80 € 2,80 € 1.568,00 699 € 0,23 € 163,10 € 2,80 € 0,00 419 € 0,56 € 234,64 30 20 241 € 2,80 € 2,80 € 1.349,60 567 € 0,23 € 132,30 € 2,80 € 0,00 326 € 0,56 € 182,56 30 174 35 € 2,80 € 2,80 € 196,00 350 € 0,23 € 81,67 315 € 2,80 € 882,00 € 0,56 € 0,00 30 21 145 € 2,80 € 2,80 € 812,00 310 € 0,23 € 72,33 51 € 2,80 € 142,80 114 € 0,56 € 63,84 30 23 -
Studio Tecnico Geom
G eom. Luca Gattesco Via N.D. 33037 PASIAN DI PRATO (UD) C.F. N.D. p. I.V.A. 02179740309 Cell. N.D. Fax N.D. e-mail N.D. PEC N.D. CURRICULUM VITAE • Dati anagrafici: Nato a Udine il N.D. Residente in Via N.D. • Stato civile: N.D. N.. • Titolo di studio Diplomato Geometra nel 1985 a Udine con valutazione N.D. Abilitazione professionale nel 2003 a Udine con valutazione N.D. • Servizio militare Assolto tra il 1986 e il 1987 in N.D. Esperienze professionali Dal 20/11/1987 al 21/04/1991 Assunto presso TECMA s.r.l. di Brescia come impiegato con mansioni di topografo. Attività svolta: - rilievi topografici eseguiti con strumentazione elettro-ottica - tracciamenti di precisione (viadotti e ferrovie) - livellazioni di precisione - assistenza topografica ai cantieri (principalmente di tipo ferroviario e stradale) - assistenza topografica a collaudi strutturali Lavori: - Linea ferroviaria Pontebbana nella tratta compresa tra Gemona del Friuli e Pontebba (UD) - Linea ferroviaria Verona-Brennero a Bolzano - Raccordo ferroviario con Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino - Metropolitana di Barcellona (Spagna) 1 - Metropolitana Milanese (Cascina Gobba) - Circumvesuviana (vari interventi zona Sarno) - Rilievo condotte fognarie Comune di Lumezzane (BS) - Rilievi plano altimetrici eseguiti in varie località Italiane finalizzati alla progettazione di opere stradali e ferroviarie oppure a verifiche costruttive (esempio per controllo gallerie) o per collaudi strutturali. Dal 02/05/1991 al 30/06/1992 Assunto presso l’Impresa Sonvilla Franco di Udine come impiegato con mansioni di assistente di cantiere. Attività svolta: - Assistenza cantieri, tracciamenti topografici e contabilità lavori Lavori: - Interventi edili su diverse centrali TELECOM in Provincia di Udine. -
LUCIO GOVETTO Docente Formatore Certificatore/Consulente Energetico
Curriculum Vitae LUCIO GOVETTO INFORMAZIONI PERSONALI LUCIO GOVETTO VIA MORTEGLIANO 39/C, 33050 LESTIZZA (UD) - ITALIA +390432760646 +393358264960 [email protected] – [email protected] WhatsApp +393358264960 Sesso MASCHILE | Data di nascita 07/10/1967 | Nazionalità ITALIANA Docente formatore OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE Certificatore/Consulente energetico CasaClima/Progettista POSIZIONE RICOPERTA Certificato Passivhaus/Progettista architettonico e strutturale/Collaudatore statico/Coordinatore per la sicurezza/Progettista linee vita TITOLO DI STUDIO Laurea in ingegneria civile ESPERIENZA PROFESSIONALE Gennaio 1996 - Oggi Ingegnere Civile libero professionista ▪ Progettazione architettonica, Porgettazione strutturale, Progettazione impianti tecnologici (termico, elettrico), Direzione dei lavori, Coordinamento per la sicurezza dei lavori ai sensi D. Lgs. 81/2008, Collaudatore statico, Certificatore energetico, Certificatore VEA, Consulente energetico CasaClima, Progettista Certificato Passivhaus, Progettista Linee vita Attività o settore EDILIZIA ISTRUZIONE E FORMAZIONE Giugno 1986 Maturità Scientifica Liceo Scientifico Statale “Niccolò Copernico” di Udine Marzo 1994 Laurea in Ingegneria Civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriale Università degli Studi di Udine Giugno 1995 Abilitazione alla professione di Ingegnere Civile Università degli Studi di Udine Luglio 1997 Abilitazione all’assunzione di incarichi di Coordinatore per la Progettazione e Coordinatore per l’Esecuzione dei lavori in conformità -
Progetto Preliminare
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI CIVIDALE DEL FRIULI PROGETTO PRELIMINARE S.S. 54 “VARIANTE ALL’ABITATO DI CIVIDALE DEL FRIULI AL KM 13+900” VALUTAZIONI PRELIMINARI DELLE INDENNITA’ DI ESPROPRIO PIANO PARTICELLARE DI ESPROPRIO dr.ing. Giuliano Parmegiani via Vicort, 23 – 33035 Torreano di Martignacco (UD) S.S. 54 "VARIANTE ALL'ABITATO DI CIVIDALE DEL FRIULI AL KM 13+900" COMUNE DI CIVIDALE - Regione Agraria n. 8 superficie da indennità offerta N FG MAPPALE ATTUALE INTESTAZIONE coltura VALORE TOTALE note espropriare DPR 327/2001 1 15 169 ENTE PUBBLICO incolto 0,00 3.500,00 € 0,00 unità soppressa € 0,00 2 123 ENTE PUBBLICO incolto 0,00 200,00 € 0,00 unità soppressa € 0,00 3 122 ENTE PUBBLICO incolto 0,00 200,00 € 0,00 unità soppressa € 0,00 4 51 CHIARANDINI Elena nata a REMANZACCO il 13/10/1947 e altri sem 2^ 2,80 1.000,00 € 2.800,00 € 8.500,00 5 20 NADALUTTI Silvio nato a CIVIDALE DEL si compensa l'espianto FRIULI il 15/02/1933 vigneto 3^ 4,50 500,00 € 2.250,00 delle viti € 10.000,00 6 19 GASPARUTTI Diana nata a PREPOTTO il 18/08/1934 e altri sem 4^ 2,80 2.450,00 € 6.860,00 € 20.000,00 7 1005 CLEMENTEI Luigi nato a MOIMACCO il 19/01/1956 sem arb 1^ 3,00 350,00 € 1.050,00 € 3.500,00 8 164 NADALUTTI Silvio nato a CIVIDALE DEL si compensa l'espianto FRIULI il 15/02/1933 vigneto 1^ 6,50 1.730,00 € 11.245,00 delle viti € 35.000,00 9 163 NADALUTTI Silvio nato a CIVIDALE DEL si compensa l'espianto FRIULI il 15/02/1933 vigneto 3^ 4,50 640,00 € 2.880,00 delle viti € 9.000,00 10 2 NADALUTTI Silvio nato a CIVIDALE DEL si -
ELENCO DEI CONDUTTORI DI CANI DA TRACCIA ABILITATI AL RECUPERO DI FAUNA FERITA (LR 6/2008, Art
ELENCO DEI CONDUTTORI DI CANI DA TRACCIA ABILITATI AL RECUPERO DI FAUNA FERITA (LR 6/2008, art. 11 bis) RECAPITO CANE N. NOMINATIVO RESIDENZA TELEFONICO SI/NO 1 AGNOLA Mario PONTEBBA 347-7335254 NO 2 AMIRANTE Cristina PORDENONE 347-4567440 NO 3 ANDREAN Roberto MANIAGO 333-7718863 NO 4 ARCAN Gianni LAUCO 0433-750343 NO 5 ASTOLFO Pietro MONTEREALE VALCELLINA 347-9828953 SI 6 BARITUSSIO Massimiliano CORDENONS 329-4295575 SI 7 BARON Cesare PONTEBBA 347-3580647 NO 8 BASSANI Ezio Antonio SPILIMBERGO 333-3622743 SI 9 BATTIG Alessandro TRIESTE 334-2349509 NO 10 BATTISTELLA Adriano PORDENONE 338-9500127 NO 11 BATTISTON Katiuscia MORSANO AL TAGLIAMENTO 348-5944926 NO 12 BENFATTO Michele FOGLIANO REDIPUGLIA NO 13 BENSA Giancarlo GORIZIA 340-3221352 SI 14 BERLOT Gianluca SAVOGNA D'ISONZO NO 15 BERTI Mara PORDENONE 339-1948500 NO 16 BERTI Virginio PORDENONE 328-8645394 NO 17 BEUZER Antonio CIVIDALE DEL FRIULI 333-2799636 SI 18 BIANCHIN Mauro PORCIA 347-4001483 NO 19 BIANCO Luigi FOLLINA (TV) 349-2211987 NO 20 BIASIOL Barbara SGONICO 346-9581100 NO 21 BILLIANI Ernesto CAVAZZO CARNICO 0433-93302 SI 22 BLASON Andrea SAN LORENZO ISONTINO NO 23 BOLZICCO Andrea MANZANO NO 24 BONIVENTO Christian TRIESTE 338-9095123 NO 25 BORINI Antonino TRIVIGNANO UDINESE 333-3207680 NO 26 BORSATTI Maurizio CLAUT 339-6162219 SI 27 BORTOLUSSI Stefano ZOPPOLA 392-2907426 NO 28 BOSCAROL Franco RONCHI DEI LEGIONARI NO 29 BOTTECCHIA Andrea MANIAGO 333-2074893 NO 30 BRAIDA David CORMONS NO 31 BRAIDA Michele SAN LORENZO ISONTINO NO 32 BRAVIN Giuseppe POLCENIGO 339-6263463 SI 33 -
Second Report Submitted by Italy Pursuant to Article 25, Paragraph 1 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities
Strasbourg, 14 May 2004 ACFC/SR/II(2004)006 SECOND REPORT SUBMITTED BY ITALY PURSUANT TO ARTICLE 25, PARAGRAPH 1 OF THE FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES (received on 14 May 2004) MINISTRY OF THE INTERIOR DEPARTMENT FOR CIVIL LIBERTIES AND IMMIGRATION CENTRAL DIRECTORATE FOR CIVIL RIGHTS, CITIZENSHIP AND MINORITIES HISTORICAL AND NEW MINORITIES UNIT FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES II IMPLEMENTATION REPORT - Rome, February 2004 – 2 Table of contents Foreword p.4 Introduction – Part I p.6 Sections referring to the specific requests p.8 - Part II p.9 - Questionnaire - Part III p.10 Projects originating from Law No. 482/99 p.12 Monitoring p.14 Appropriately identified territorial areas p.16 List of conferences and seminars p.18 The communities of Roma, Sinti and Travellers p.20 Publications and promotional activities p.28 European Charter for Regional or Minority Languages p.30 Regional laws p.32 Initiatives in the education sector p.34 Law No. 38/2001 on the Slovenian minority p.40 Judicial procedures and minorities p.42 Database p.44 Appendix I p.49 - Appropriately identified territorial areas p.49 3 FOREWORD 4 Foreword Data and information set out in this second Report testify to the considerable effort made by Italy as regards the protection of minorities. The text is supplemented with fuller and greater details in the Appendix. The Report has been prepared by the Ministry of the Interior – Department for Civil Liberties and Immigration - Central Directorate for Civil Rights, Citizenship and Minorities – Historical and new minorities Unit When the Report was drawn up it was also considered appropriate to seek the opinion of CONFEMILI (National Federative Committee of Linguistic Minorities in Italy). -
Sede Tipo Posto Ct. Firma Aiello Del Friuli Comune 1 Aiello Del Friuli
M.I.U.R. Ufficio Scolastico Regionale per il F.V.G. Ufficio VI - Ambito Territoriale per la provincia di Udine Sede tipo posto ct. firma Aiello del Friuli comune 1 Aiello del Friuli comune 1 Aiello del Friuli comune 1 Ampezzo Val Tagliamento comune 1 Ampezzo Val Tagliamento comune 1 Ampezzo Val Tagliamento comune 1 Aquileia comune 1 Aquileia comune 1 Aquileia comune 1 Aquileia comune 1 Aquileia comune 1 Aquileia comune 1 Arta e Paularo comune 1 Arta e Paularo comune 1 Buja comune 1 Buja comune 1 Buja comune 1 Cervignano del Friuli comune 1 Cervignano del Friuli comune 1 Cervignano del Friuli comune 1 Cervignano del Friuli comune 1 Cividale del Friuli comune 1 Cividale del Friuli comune 1 Cividale del Friuli comune 1 Cividale del Friuli comune 1 Convitto Cividale del Friuli comune 1 Convitto Cividale del Friuli comune 1 Codroipo comune 1 Codroipo comune 1 Codroipo comune 1 Codroipo comune 1 Codroipo comune 1 Codroipo comune 1 Codroipo comune 1 Codroipo comune 1 Codroipo comune 1 Comeglians comune 1 Comeglians comune 1 Faedis comune 1 Faedis comune 1 Faedis comune 1 Fagagna comune 1 Fagagna comune 1 Fagagna comune 1 Gemona del Friuli comune 1 Gemona del Friuli comune 1 Gemona del Friuli comune 1 Gemona del Friuli comune 1 M.I.U.R. Ufficio Scolastico Regionale per il F.V.G. Ufficio VI - Ambito Territoriale per la provincia di Udine Gonars comune 1 Gonars comune 1 Gonars comune 1 Latisana comune 1 Latisana comune 1 Latisana comune 1 Latisana comune 1 Latisana comune 1 Lestizza-Talmassons comune 1 Lestizza-Talmassons comune 1 Lignano comune -
Pedemontana Colline Pianura
Schede climatiche del Friuli Venezia Giulia SCHEDA CLIMATICA N. 22 osservabile: vento zona: COLLINE, PEDEMONTANA E PIANURA comuni di: Arba, Aviano *, Budoia *, Caneva di Sacile*, Cavasso Nuovo, Fanna, Maniago *, Montereale val Cellina *, Pinzano al Tagliamento, Polcenigo*, Sequals, Vajont, Arzene, Azzano Decimo, Brugnera, Chions, Cordenons, Cordovado, Fiume Veneto, Fontanafredda, Morsano al Tagliamento, Pasiano di Pordenone, Porcia, Pordenone, Prata di Pordenone, Pravisdomini, Roveredo in Piano, Sacile, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, San Quirino, San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena, Spilimbergo, Valvasone, Vivaro, Zoppola (PN); Aiello, Aquileia, Artegna, Attimis *, Bagnaria Arsa, Basiliano, Bertiolo, Bicinicco, Buia, Buttrio, Camino al Tagliamento, Campoformido, Campolongo Tapogliano, Carlino, Cassacco, Castions di Strada, Cervignano, Chiopris, Cividale del Friuli, Codroipo, Colloredo di Montalbano, Corno di Rosazzo, Coseano, Dignano, Faedis *, Fagagna, Fiumicello**, Flaibano, Gonars, Latisana, Lestizza, Magnano, Majano, Manzano, Martignacco, Mereto di Tomba, Moimacco, Mortegliano, Moruzzo, Muzzana, Nimis*, Osoppo, Pagnacco, Palazzolo dello Stella, Palmanova, Pasian di Prato, Pocenia, Porcia di Udine, Porpetto, Povoletto, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, Precenicco, Premariacco, Prepotto *, Ragogna, Reana del Roiale, Remanzacco, Rive d'Arcano, Rivignano Teor, Ronchis, Ruda, San Daniele del Friuli, San Giorgio di Nogaro, San Giovanni al Natisone, San Vito al Torre, San Vito di Fagagna, Santa Maria la Longa, Sedegliano, Talmassons, Tarcento *, Tavagnacco, Terzo d'Aquileia, Torreano *, Torviscosa, Treppo Grande, Tricesimo, Trivignano Udinese, Udine, Varmo, Villa Vicentina, Visco (UD); Capriva, Cormons, Dolegna del Collio, Farra d'Isonzo, Fogliano, Gorizia, Gradisca, Mariano, Medea, Moraro, Mossa, Romans, Ronchi dei Legionari, San Canzian d'Isonzo, San Lorenzo Isontino, San Pier d'Isonzo, Savogna d'Isonzo, San Floriano del Collio, Staranzano**, Turriaco, Villesse (GO). -
Centri Per L'impiego
CENTRI PER L’IMPIEGO Provincia di Udine CPI Recapiti telefonici Fax E-mail Indirizzo 0432 209450 e 209453 informazioni utenza 0432 209430, 209431 e 209451 informazioni aziende 0432 209433 e 209460 Viale Duodo, 3 UDINE 0432 209570 [email protected] informazioni mobilità 33100 Udine 0432 209452, 209438 e 209455 servizio ricerca personale 0432 209 410 collocamento obbligatorio aziende Via Ramazzotti, 16 CERVIGNANO DEL FRIULI 0431 388 211 informazioni utenza 0431 388288 [email protected] 33052 Cervignano del Friuli 0432 731 451 informazioni utenza Stretta S. Martino, 4 CIVIDALE DEL FRIULI 0432 704672 [email protected] 0432 701 125 33043 Cividale del Friuli informazioni utenza 0432 740 644 Via Natisone, 34 MANZANO 0432 740644 [email protected] informazioni utenza 33044 Manzano 1 0432 906252 Via Manzoni, 2 CODROIPO 0432 912710 [email protected] informazioni utenza 33033 Codroipo 0432 981033 Via Santa Lucia, 25/27 GEMONA DEL FRIULI 0432 970315 [email protected] informazioni utenza 33013 Gemona del Friuli 0431 5026 informazioni utenza Via Manzoni, 48 LATISANA 0431 512298 [email protected] 0431 59545 33053 Latisana informazioni utenza Viale Europa, 115 0431 427041 LIGNANO SABBIADORO 0431 427041 [email protected] 33054 Lignano informazioni utenza Sabbiadoro 0428 90932 Piazza Garibaldi, 1 PONTEBBA 0428 90397 [email protected] informazioni utenza 33016 Pontebba 0432 957248 Via Udine, 2 S. DANIELE DEL FRIULI 0432 942504 [email protected] -
Documento in 35Granfondodelfriuli
1 Prefettura Ufficio territoriale del Governo di Udine VISTA la nota datata 28 aprile 2017, con la quale il Sig. Manlio Grinovero , in qualità di Presidente pro tempore dell’ A.S.D. “Gruppo Sportivo Ciclismo Buttrio”, con sede a Buttrio (UD) ha richiesto, attese le sue particolari modalità di svolgimento, la sospensione del traffico veicolare al transito dei partecipanti sulla viabilità statale, regionale, provinciale e comunale ricadente nei seguenti comuni: Buttrio, Manzano, Pavia di Udine, Trivignano Udinese, Palmanova, Visco, Aiello del Friuli, Campolongo - Tapogliano, Corno di Rosazzo, San Giovanni al Natisone, Pradamano, Remanzacco, Povoletto, Udine, Tavagnacco, Pagnacco, Colloredo di Monte Albano, Buja, Osoppo, Trasaghis, Forgaria nel Friuli, San Daniele del Friuli, Fagagna, Moruzzo, Martignacco, Ruda, Villa Vicentina e Fiumicello, per consentire il regolare svolgimento del transito veicolare non competitivo denominato “35^ Gran Fondo del Friuli”, in programma nella giornata di sabato 03 giugno e domenica 04 giugno 2017 ; VISTA la nota Prot. 0050603/P , datata 15 maggio 2017 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione Centrale Infrastrutture e Territorio – Servizio viabilità di interesse locale e regionale – Sede territoriale di Udine , ha rilasciato il proprio nulla osta alla sospensione temporanea della circolazione veicolare al passaggio dei partecipanti alla manifestazione in discorso; CONSIDERATO che, a seguito della trasmissione a mezzo posta certificata della richiesta di pareri Prot. 30287/2017 , datata 16 maggio 2017, non sono stati rappresentati a questa Prefettura – UTG motivi ostativi alla sospensione della circolazione stradale da parte degli Organi di Polizia, dal Compartimento Anas Spa e da Friuli Venezia Giulia Strade Spa; VISTE le seguenti note con le quali, in riscontro alla richiesta di pareri sopra indicata, i comuni interessati hanno rilasciato il proprio nulla osta al transito dei partecipanti alla manifestazione de qua : - Comune di San Giovanni al Natisone, prot.