Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : UDINE ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2010/11 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. COCETTA ORIANA . 2/ 6/60 (UD) DA : UDEE00201V - QUATTRO NOVEMBRE (UDINE) A : UDEE007023 - GIANNI RODARI (UDINE) PUNTI 99 2. COMISSO MONICA . 15/ 8/63 (UD) DA : UDEE057013 - "G.B. CANDOTTI " CODROIPO (CODROIPO) A : UDEE057013 - "G.B. CANDOTTI " CODROIPO (CODROIPO) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 215 3. COMORETTO ELENA . 18/ 7/62 (UD) DA : UDEE01101N - ALESSANDRO MANZONI (AQUILEIA) A : UDEE01101N - ALESSANDRO MANZONI (AQUILEIA) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 193 4. CORMONS LILIANA IVANA . 7/ 6/60 (UD) DA : UDEE00201V - QUATTRO NOVEMBRE (UDINE) A : UDEE00201V - QUATTRO NOVEMBRE (UDINE) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 189 5. DA ROS ROSSANA . 22/ 5/52 (EE) DA : UDEE006038 - UDINE-"A. FRIZ" (UDINE) A : UDEE00201V - QUATTRO NOVEMBRE (UDINE) PUNTI 207 6. DEL ZOTTO PIERA . 15/12/55 (UD) DA : UDEE00801T - COLLEGIO UCCELLIS (UDINE) A : UDEE00201V - QUATTRO NOVEMBRE (UDINE) PUNTI 195 7. FREZZAN ROBERTA . 4/12/58 (PN) DA : UDEE007023 - GIANNI RODARI (UDINE) A : UDEE00201V - QUATTRO NOVEMBRE (UDINE) PUNTI 102 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 8. IUCULANO LO MASCOLO SILVANA . 23/ 5/71 (AG) DA : UDEE006038 - UDINE-"A. FRIZ" (UDINE) A : UDEE006038 - UDINE-"A. FRIZ" (UDINE) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 66 9. LIRUSSO ERICA . 7/12/65 (UD) DA : UDEE006038 - UDINE-"A. FRIZ" (UDINE) A : UDEE00801T - COLLEGIO UCCELLIS (UDINE) PUNTI 164 10. MARSONI VALENTINA . 18/ 6/61 (PN) DA : UDEE007023 - GIANNI RODARI (UDINE) A : UDEE007023 - GIANNI RODARI (UDINE) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 201 11. PINTAR MATEJ . 29/12/76 (GO) DA : UDEE834019 - SCUOLA ELEMENTARE BILINGUE (SAN PIETRO AL NATISONE) A : UDEE81303A - SAN PIETRO AL NATISONE (SAN PIETRO AL NATISONE) (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 86 12. ROSSI GABRIELLA . 10/ 7/64 (UD) DA : UDEE006038 - UDINE-"A. FRIZ" (UDINE) A : UDEE00801T - COLLEGIO UCCELLIS (UDINE) PUNTI 203 13. VIDAL ALBERTA . 7/ 7/56 (UD) DA : UDEE006038 - UDINE-"A. FRIZ" (UDINE) A : UDEE007023 - GIANNI RODARI (UDINE) PUNTI 168 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI PRESSO CONVITTO NAZIONALE 1. MARCOCCIO FEDERICA . 30/ 7/76 (UD) DA : UDEE01601R - A. MANZONI (CIVIDALE DEL FRIULI) A : UDEE01701L - CONVITTO NAZ.P.DIACONO (CIVIDALE DEL FRIULI) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 51 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - POSTI DI LINGUA STRANIERA LINGUA INGLESE 1. BRAIDES FRANCESCO . 25/ 9/64 (UD) DA : UDEE001013 - DANTE ALIGHIERI (UDINE) A : UDEE001013 - DANTE ALIGHIERI (UDINE) DA CLASSE COMUNE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 75 2. CONTESSI LAURA . 14/ 9/67 (UD) DA : UDEE836011 - VIA ROMA (MOGGIO UDINESE) A : UDEE836011 - VIA ROMA (MOGGIO UDINESE) DA CLASSE COMUNE PRECEDENZA: RIASSORBITO NEL CIRCOLO PUNTI 35 (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) 3. DAMIANO MARIA LUCE . 17/ 3/62 (LE) DA : UDEE006038 - UDINE-"A. FRIZ" (UDINE) A : UDEE007023 - GIANNI RODARI (UDINE) PUNTI 39 4. SAVORGNAN CHIARA . 14/ 4/70 (UD) DA : UDEE83801L - LESTIZZA (LESTIZZA) A : UDEE83801L - LESTIZZA (LESTIZZA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 157 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - POSTI DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI 1. ROSSI LETIZIA . 13/ 7/62 (UD) DA : UDEE027017 - VIA LIBERTA' TEMPO MODULARE (MANZANO) A : UDEE027017 - VIA LIBERTA' TEMPO MODULARE (MANZANO) DA CLASSE COMUNE PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 401 TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 1. ADAMI MONIA . 10/ 1/72 (UD) DA : UDEE84001L - DANTE ALIGHIERI (TARVISIO) A : UDEE057013 - "G.B. CANDOTTI " CODROIPO (CODROIPO) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 48 2. ARIIS SONIA . 25/12/73 (UD) DA : UDEE80906T - COMEGLIANS (COMEGLIANS) A : UDEE82901T - VIA MAZZINI //FELETTO UMBERTO (TAVAGNACCO) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 57 3. BOSCHETTI ALEX ANTONINO . 30/10/70 (UD) DA : UDEE80906T - COMEGLIANS (COMEGLIANS) A : UDEE828012 - BUIA/ S. STEFANO (BUIA) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 72 4. CANDOTTO LIA . 13/ 6/77 (UD) DA : UDEE83201N - SCUOLA ELEMENTARE GONARS (GONARS) A : UDEE04101D - "G. ELLERO" (SAN GIORGIO DI NOGARO) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 36 5. CHIONNA BARBARA . 13/ 6/70 (CN) DA : UDEE84001L - DANTE ALIGHIERI (TARVISIO) A : UDEE835015 - EDMONDO DE AMICIS (LATISANA) PUNTI 48 6. CIROI PATRIZIA . 26/10/69 (UD) DA : UDEE05301Q - ENRICO FRUCH - PASIAN DI PRATO (PASIAN DI PRATO) A : UDEE057013 - "G.B. CANDOTTI " CODROIPO (CODROIPO) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 33 7. COMPASSI ROSANNA . 26/ 5/74 (UD) DA : UDEE836011 - VIA ROMA (MOGGIO UDINESE) A : UDEE057013 - "G.B. CANDOTTI " CODROIPO (CODROIPO) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 48 8. CUTTINI MONICA . 3/ 6/65 (UD) DA : UDEE82003D - ELLERO TRICESIMO (TRICESIMO) A : UDEE037074 - "S. GIOVANNI BOSCO" (CAMPOFORMIDO) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 48 9. DE ANGELIS TIZIANA . 2/ 7/69 (BN) DA : UDEE01601R - A. MANZONI (CIVIDALE DEL FRIULI) A : UDEE015022 - VIA FIRENZE (CERVIGNANO DEL FRIULI) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 45 10. DI NARDO MARIAGRAZIA . 1/ 7/77 (UD) DA : UDEE82003D - ELLERO TRICESIMO (TRICESIMO) A : UDEE006038 - UDINE-"A. FRIZ" (UDINE) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 57 TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 11. FORT KATHIA . 15/ 2/67 (UD) DA : UDEE82601A - PIAVE - LUMIGNACCO (PAVIA DI UDINE) A : UDEE01101N - ALESSANDRO MANZONI (AQUILEIA) (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 135 12. FRANCESCATTO LUISA . 1/ 4/64 (UD) DA : UDEE836011 - VIA ROMA (MOGGIO UDINESE) A : UDEE057013 - "G.B. CANDOTTI " CODROIPO (CODROIPO) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 41 13. GAIER PATRIZIA . 22/ 8/73 (UD) DA : UDEE80906T - COMEGLIANS (COMEGLIANS) A : UDEE057013 - "G.B. CANDOTTI " CODROIPO (CODROIPO) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 48 14. GALLI' MARIA PIERANGELA . 25/ 8/65 (CL) DA : UDEE000VL8 - PROVINCIA DI UDINE A : UDEE01101N - ALESSANDRO MANZONI (AQUILEIA) PRECEDENZA: TITOLARE IN PROV. TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 36 15. LA FORNARA ALFIO TINDARO . 17/ 8/72 (CT) DA : UDEE000VL8 - PROVINCIA DI UDINE A : UDEE01101N - ALESSANDRO MANZONI (AQUILEIA) PRECEDENZA: TITOLARE IN PROV. TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 42 16. LEPELLERE GIUSEPPINA . 18/10/65 (PZ) DA : UDEE000VL8 - PROVINCIA DI UDINE A : UDEE835015 - EDMONDO DE AMICIS (LATISANA) PRECEDENZA: TITOLARE IN PROV. TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 50 17. MADUSSI VANIA . 22/ 8/76 (UD) DA : UDEE830012 - OLINTO MARINELLI (TARCENTO) A : UDEE01101N - ALESSANDRO MANZONI (AQUILEIA) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 10 18. MARCOTTI CHIARA . 19/ 8/75 (UD) DA : UDEE04001N - "DANTE ALIGHIERI" (SAN DANIELE DEL FRIULI) A : UDEE057013 - "G.B. CANDOTTI " CODROIPO (CODROIPO) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 29 19. MASSAFRA RAFFAELLA . 19/ 6/74 (GO) DA : UDEE81701G - PAGNACCO (PAGNACCO) A : UDEE057013 - "G.B. CANDOTTI " CODROIPO (CODROIPO) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 30 20. MATTIUSSI ELENA . 5/ 9/69 (UD) DA : UDEE822013 - "A. MANZONI" -RIVIGNANO (RIVIGNANO) A : UDEE835015 - EDMONDO DE AMICIS (LATISANA) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 15 TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 21. MODOLO ORNELLA . 4/ 8/63 (VE) DA : UDEE822013 - "A. MANZONI" -RIVIGNANO (RIVIGNANO) A : UDEE835015 - EDMONDO DE AMICIS (LATISANA) PUNTI 109 22. MUNER SIMONETTA . 8/12/62 (CA) DA : UDEE83301D - PALMANOVA (PALMANOVA) A : UDEE015022 - VIA FIRENZE (CERVIGNANO DEL FRIULI) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 27 23. NAPOLI MARIROSA . 15/ 5/70 (UD) DA : UDEE01601R - A. MANZONI (CIVIDALE DEL FRIULI) A : UDEE83101T - PREMARIACCO (PREMARIACCO) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 86 24. NARDUZZI ILARIA . 5/12/72 (UD) DA : UDEE81803D - "VIA DEI COLLI" - FAGAGNA (FAGAGNA) A : UDEE006038 - UDINE-"A. FRIZ" (UDINE) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 50 25. OLIVA CATERINA . 9/ 5/58 (RC) DA : UDEE84001L - DANTE ALIGHIERI (TARVISIO) A : UDEE057013 - "G.B. CANDOTTI " CODROIPO (CODROIPO) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 32 26. PAVAN JENNY . 12/ 7/79 (UD) DA : UDEE000VL8 - PROVINCIA DI UDINE A : UDEE01101N - ALESSANDRO MANZONI (AQUILEIA) PRECEDENZA: TITOLARE IN PROV. TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 0 27. PIETRON BENEDETTA . 2/ 9/70 (UD) DA : UDEE81501X - MAJANO - I. NIEVO (MAJANO) A : UDEE057013 - "G.B. CANDOTTI " CODROIPO (CODROIPO) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 26 28. PITTINO ODORICA . 31/ 7/63 (UD) DA : UDEE81205L - PALUZZA (PALUZZA) A : UDEE828012 - BUIA/ S. STEFANO (BUIA) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 96 29. PIVOTTI ROMINA . 10/ 3/79 (UD) DA : UDEE82301V - VIA NAZIONALE - AMPEZZO (AMPEZZO) A : UDEE057013 - "G.B. CANDOTTI " CODROIPO (CODROIPO) PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 46 30. PONTICELLO ORNELLA . 20/ 7/72 (UD) DA : UDEE000VL8 - PROVINCIA DI UDINE A : UDEE01101N - ALESSANDRO
Recommended publications
  • Calendario Di Raccolta 2021
    Comune di LESTIZZA ECOCALENDARIO 2021 LA FAUNA CAMBIA ASSECONDIAMO IL NATURALE RECUPERO DELLA BIODIVERSITÀ IL RITORNO DI ALCUNE SPECIE ANIMALI E IL NATURALE RECUPERO DELLA BIODIVERSITÀ In un momento storico di crisi ecologica globale, dovuta al riscaldamento climatico, all’inquinamento, all’esplosione demografi ca di Homo sapiens e alla sua grande invadenza in tutti gli ecosistemi mondiali, su scala locale si assiste a un fenomeno inverso, per certi versi strabiliante, ovvero al ritorno sul territorio di alcune specie animali, prima scomparse o quasi estinte. In ambito europeo, l’Italia è un paese ad elevata biodiversità e il Friuli Venezia Giulia, in particolare, è una delle regioni più ricche di habitat e specie. Il ritorno di questi animali è, quindi, senza dubbio un segnale positivo per l’integrità degli ecosistemi, per la biodiversità e per l’ambiente nel suo complesso. Le cause di questo fenomeno sono diverse. In alcuni casi assistiamo, infatti, a ritorni autonomi, favoriti dall’espansione del bosco, dalla riduzione dell’inquinamento da pesticidi e da Leggi di protezione; in altri casi a reintroduzioni volute dall’uomo e collegate ad un atteggiamento più sensibile nei confronti dell’ambiente e della biodiversità; ci sono, infi ne, casi di colonizzazione spontanea da Est. Nelle diverse pagine di questo calendario vengono illustrati gli esempi più rappresentativi ed eccezionali avvenuti nella nostra regione riguardo a questi ritorni. I cambiamenti della presenza degli animali negli ecosistemi costituiscono un processo naturale di recupero della biodiversità, che è necessario favorire e gestire. In ogni caso, è opportuno tenere in considerazione anche i rifl essi di alcune di queste presenze su diverse attività economiche e sociali, che necessitano di un’equilibrata regolazione normativa e gestionale.
    [Show full text]
  • Drenchia, Grimacco, Prepotto, Pulfero, San Leonardo, San Pietro Al Natisone, Savogna, Stregna, Torreano
    AZIENDA TERRITORIALE PER L’EDILIZIA RESIDENZIALE DI UDINE 33100 Udine, Via Sacile n. 15 – Tel. 0432 491111 – Fax 0432 546438 e-mail: [email protected] - web: udine.aterfvg.it Commissione per l’accertamento dei requisiti soggettivi di cui agli artt. 11 e 21, comma 6, della legge regionale 6 agosto 2019, n. 14 BANDO DI CONCORSO N. 4 / 2019 del 19 luglio 2019 per l'assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata siti nel Comune o nei Comuni di DRENCHIA, GRIMACCO, PREPOTTO, PULFERO, SAN LEONARDO, SAN PIETRO AL NATISONE, SAVOGNA, STREGNA, TORREANO. GRADUATORIA DEFINITIVA L’assegnazione degli alloggi agli aventi diritto avverrà in base alla presente graduatoria, tenuto conto delle caratteristiche degli stessi alloggi e della composizione del nucleo familiare destinatario dell’assegnazione. La presente graduatoria è resa pubblica mediante affissione, per trenta giorni consecutivi, nella sede dell’ATER, in luogo aperto al pubblico, all’albo pretorio e nelle sedi di decentramento comunale del Comune o dei Comuni nei cui territori hanno sede gli alloggi oggetto del bando, nei siti web istituzionali della Regione, dell’ATER e dei Comuni medesimi. I termini minimi di pubblicazione previsti ai fini di legittimità sono esclusivamente quelli risultanti dal sito internet dell’ATER. A parità di punteggio, è stata considerata prioritaria la domanda presentata dal richiedente residente da più tempo in Regione e, in subordine, la domanda presentata dal richiedente già presente in graduatorie precedenti dello stesso Comune o comprensorio di Comuni, senza soluzione di continuità; al perdurare della parità, le domande sono state inserite in graduatoria previo sorteggio. Nel rispetto di quanto previsto dall’art.
    [Show full text]
  • Studio Tecnico Geom
    G eom. Luca Gattesco Via N.D. 33037 PASIAN DI PRATO (UD) C.F. N.D. p. I.V.A. 02179740309 Cell. N.D. Fax N.D. e-mail N.D. PEC N.D. CURRICULUM VITAE • Dati anagrafici: Nato a Udine il N.D. Residente in Via N.D. • Stato civile: N.D. N.. • Titolo di studio Diplomato Geometra nel 1985 a Udine con valutazione N.D. Abilitazione professionale nel 2003 a Udine con valutazione N.D. • Servizio militare Assolto tra il 1986 e il 1987 in N.D. Esperienze professionali Dal 20/11/1987 al 21/04/1991 Assunto presso TECMA s.r.l. di Brescia come impiegato con mansioni di topografo. Attività svolta: - rilievi topografici eseguiti con strumentazione elettro-ottica - tracciamenti di precisione (viadotti e ferrovie) - livellazioni di precisione - assistenza topografica ai cantieri (principalmente di tipo ferroviario e stradale) - assistenza topografica a collaudi strutturali Lavori: - Linea ferroviaria Pontebbana nella tratta compresa tra Gemona del Friuli e Pontebba (UD) - Linea ferroviaria Verona-Brennero a Bolzano - Raccordo ferroviario con Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino - Metropolitana di Barcellona (Spagna) 1 - Metropolitana Milanese (Cascina Gobba) - Circumvesuviana (vari interventi zona Sarno) - Rilievo condotte fognarie Comune di Lumezzane (BS) - Rilievi plano altimetrici eseguiti in varie località Italiane finalizzati alla progettazione di opere stradali e ferroviarie oppure a verifiche costruttive (esempio per controllo gallerie) o per collaudi strutturali. Dal 02/05/1991 al 30/06/1992 Assunto presso l’Impresa Sonvilla Franco di Udine come impiegato con mansioni di assistente di cantiere. Attività svolta: - Assistenza cantieri, tracciamenti topografici e contabilità lavori Lavori: - Interventi edili su diverse centrali TELECOM in Provincia di Udine.
    [Show full text]
  • LUCIO GOVETTO Docente Formatore Certificatore/Consulente Energetico
    Curriculum Vitae LUCIO GOVETTO INFORMAZIONI PERSONALI LUCIO GOVETTO VIA MORTEGLIANO 39/C, 33050 LESTIZZA (UD) - ITALIA +390432760646 +393358264960 [email protected][email protected] WhatsApp +393358264960 Sesso MASCHILE | Data di nascita 07/10/1967 | Nazionalità ITALIANA Docente formatore OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE Certificatore/Consulente energetico CasaClima/Progettista POSIZIONE RICOPERTA Certificato Passivhaus/Progettista architettonico e strutturale/Collaudatore statico/Coordinatore per la sicurezza/Progettista linee vita TITOLO DI STUDIO Laurea in ingegneria civile ESPERIENZA PROFESSIONALE Gennaio 1996 - Oggi Ingegnere Civile libero professionista ▪ Progettazione architettonica, Porgettazione strutturale, Progettazione impianti tecnologici (termico, elettrico), Direzione dei lavori, Coordinamento per la sicurezza dei lavori ai sensi D. Lgs. 81/2008, Collaudatore statico, Certificatore energetico, Certificatore VEA, Consulente energetico CasaClima, Progettista Certificato Passivhaus, Progettista Linee vita Attività o settore EDILIZIA ISTRUZIONE E FORMAZIONE Giugno 1986 Maturità Scientifica Liceo Scientifico Statale “Niccolò Copernico” di Udine Marzo 1994 Laurea in Ingegneria Civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriale Università degli Studi di Udine Giugno 1995 Abilitazione alla professione di Ingegnere Civile Università degli Studi di Udine Luglio 1997 Abilitazione all’assunzione di incarichi di Coordinatore per la Progettazione e Coordinatore per l’Esecuzione dei lavori in conformità
    [Show full text]
  • All. Delibera 403/D/18 Dd.10.09.2018
    All. delibera 403/d/18 dd.10.09.2018 COORDINATORE COORDINATORE DIRETTORE DEI SICUREZZA SICUREZZA DELIBERE N. DESCRIZIONE R.U.P. PROGETTISTA LAVORI PROGETTAZIONE ESECUZIONE TECNICO PROGETTO CODICE PROGETTO SOSTITUTO SOSTITUTO SOSTITUTO SOSTITUTO SOSTITUTO FINANZIATO NOMINA RESP. INCARICO CONTO FINALE 74 Ammodernamento sistemi irrigui compr. 59 Obiettivo 5b Comuni di Lestizza, Mortegliano e Talmassons DI NARDO Peres 89 Opere di ammodernamento dei sistemi irrigui Obiettivo 5b Compr. 55 Co. di Lestizza, Bertiolo Talmassons DI NARDO Peres 90 Opere di ammodernamento dei sistemi irrigui Obiettivo 5b Comprensorio 63 Co. di Lestizza e Mortegliano DI NARDO Peres 96 Opere di ammodernamento dei sistemi irrigui Obiettivo 5b Comprensorio 17 Co. di Lestizza e Talmassons DI NARDO Peres 276/d/18 17/05 Lavori di ristrutturazione, potenziamento e trasformazione irrigua da scorrimento ad aspersione nei Co. di 171 Codroipo e Sedegliano - 3° Intervento di completamento CANALI BONGIOVANNI BONGIOVANNI BONGIOVANNI BONGIOVANNI Bernardis € 4.380.000,00 7/p/04 10/p/04 20/01/2004 PERES 60/p/08 dd. 22/08/08 112/d/04 41/d/08 Lavori di trasformazione irrigua da scorrimento ad aspersione nei comizi B1, B11, B12 e parte dei comizi 172 B14 e M15 su una superficie di Ha. 430 ca. nei comuni di Bicinicco e Mortegliano CANALI BONGIOVANNI BONGIOVANNI BONGIOVANNI BONGIOVANNI Del Forno € 4.450.000,00 8/p/04 17/d/04 19/d/04 21/d/04 PERES 60/p/08 dd. 22/08/08 110/d/04 151/d/07 15/d/08 148/d/08 Lavori di trasformazione irrigua da scorrimento ad aspersione nei comizi P9, P10, P11, P12 e parte dei comizi P15, C9, C18 su una superficie di ha.
    [Show full text]
  • ELENCO DEI CONDUTTORI DI CANI DA TRACCIA ABILITATI AL RECUPERO DI FAUNA FERITA (LR 6/2008, Art
    ELENCO DEI CONDUTTORI DI CANI DA TRACCIA ABILITATI AL RECUPERO DI FAUNA FERITA (LR 6/2008, art. 11 bis) RECAPITO CANE N. NOMINATIVO RESIDENZA TELEFONICO SI/NO 1 AGNOLA Mario PONTEBBA 347-7335254 NO 2 AMIRANTE Cristina PORDENONE 347-4567440 NO 3 ANDREAN Roberto MANIAGO 333-7718863 NO 4 ARCAN Gianni LAUCO 0433-750343 NO 5 ASTOLFO Pietro MONTEREALE VALCELLINA 347-9828953 SI 6 BARITUSSIO Massimiliano CORDENONS 329-4295575 SI 7 BARON Cesare PONTEBBA 347-3580647 NO 8 BASSANI Ezio Antonio SPILIMBERGO 333-3622743 SI 9 BATTIG Alessandro TRIESTE 334-2349509 NO 10 BATTISTELLA Adriano PORDENONE 338-9500127 NO 11 BATTISTON Katiuscia MORSANO AL TAGLIAMENTO 348-5944926 NO 12 BENFATTO Michele FOGLIANO REDIPUGLIA NO 13 BENSA Giancarlo GORIZIA 340-3221352 SI 14 BERLOT Gianluca SAVOGNA D'ISONZO NO 15 BERTI Mara PORDENONE 339-1948500 NO 16 BERTI Virginio PORDENONE 328-8645394 NO 17 BEUZER Antonio CIVIDALE DEL FRIULI 333-2799636 SI 18 BIANCHIN Mauro PORCIA 347-4001483 NO 19 BIANCO Luigi FOLLINA (TV) 349-2211987 NO 20 BIASIOL Barbara SGONICO 346-9581100 NO 21 BILLIANI Ernesto CAVAZZO CARNICO 0433-93302 SI 22 BLASON Andrea SAN LORENZO ISONTINO NO 23 BOLZICCO Andrea MANZANO NO 24 BONIVENTO Christian TRIESTE 338-9095123 NO 25 BORINI Antonino TRIVIGNANO UDINESE 333-3207680 NO 26 BORSATTI Maurizio CLAUT 339-6162219 SI 27 BORTOLUSSI Stefano ZOPPOLA 392-2907426 NO 28 BOSCAROL Franco RONCHI DEI LEGIONARI NO 29 BOTTECCHIA Andrea MANIAGO 333-2074893 NO 30 BRAIDA David CORMONS NO 31 BRAIDA Michele SAN LORENZO ISONTINO NO 32 BRAVIN Giuseppe POLCENIGO 339-6263463 SI 33
    [Show full text]
  • Second Report Submitted by Italy Pursuant to Article 25, Paragraph 1 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities
    Strasbourg, 14 May 2004 ACFC/SR/II(2004)006 SECOND REPORT SUBMITTED BY ITALY PURSUANT TO ARTICLE 25, PARAGRAPH 1 OF THE FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES (received on 14 May 2004) MINISTRY OF THE INTERIOR DEPARTMENT FOR CIVIL LIBERTIES AND IMMIGRATION CENTRAL DIRECTORATE FOR CIVIL RIGHTS, CITIZENSHIP AND MINORITIES HISTORICAL AND NEW MINORITIES UNIT FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES II IMPLEMENTATION REPORT - Rome, February 2004 – 2 Table of contents Foreword p.4 Introduction – Part I p.6 Sections referring to the specific requests p.8 - Part II p.9 - Questionnaire - Part III p.10 Projects originating from Law No. 482/99 p.12 Monitoring p.14 Appropriately identified territorial areas p.16 List of conferences and seminars p.18 The communities of Roma, Sinti and Travellers p.20 Publications and promotional activities p.28 European Charter for Regional or Minority Languages p.30 Regional laws p.32 Initiatives in the education sector p.34 Law No. 38/2001 on the Slovenian minority p.40 Judicial procedures and minorities p.42 Database p.44 Appendix I p.49 - Appropriately identified territorial areas p.49 3 FOREWORD 4 Foreword Data and information set out in this second Report testify to the considerable effort made by Italy as regards the protection of minorities. The text is supplemented with fuller and greater details in the Appendix. The Report has been prepared by the Ministry of the Interior – Department for Civil Liberties and Immigration - Central Directorate for Civil Rights, Citizenship and Minorities – Historical and new minorities Unit When the Report was drawn up it was also considered appropriate to seek the opinion of CONFEMILI (National Federative Committee of Linguistic Minorities in Italy).
    [Show full text]
  • Contratto Di Fiume Del Natisone Firmata La Dichiarazione Di Intenti
    Comune di Cividale del Friuli Udine - Friuli Venezia Giulia - Italia Contratto di fiume del Natisone Firmata la dichiarazione di intenti Regione, Comuni, scuole e associazioni unite nella valorizzazione del Natisone Associazione “Parco del Natisone” soggetto promotore Si è tenuta ieri, nella sala consiliare del municipio di Cividale del Friuli, alla presenza di molte autorità e di tanti cittadini, la riunione di tutti i partner che in questi anni hanno lavorato al progetto “Il contratto di fiume del Natisone”. A firmare la dichiarazione di intenti sono stati la presidente della Regione, Debora Serracchiani, la presidente dell'associazione Parco del Natisone, Claudia Chiabai, i sindaci di nove Comuni interessati dal progetto, i rappresentanti dell'Acquedotto Poiana e dell'Autorità di Bacino. La firma è avvenuta alla presenza dell'assessore regionale all'Ambiente, Sara Vito, del sindaco di Cividale del Friuli Stefano Balloch, come Ente ospitante e del sindaco di Manzano Mauro Iacumin, come Comune capofila del progetto. Fra gli interventi, il prof. Massimo Bastiani dell'Università La Sapienza di Roma, coordinatore del Tavolo nazionale dei "Contratti di Fiume". Il “Contratto di Fiume” è un protocollo giuridico per la rigenerazione ambientale del bacino idrografico di un corso d'acqua, volto al raggiungimento di obiettivi di valorizzazione e tutela delle acque previsti dalla Direttiva Quadro in materia di acque 2000/60/CE. I Contratti di fiume possono essere identificati come processi di programmazione negoziata e partecipata volti al contenimento del degrado eco-paesaggistico e alla riqualificazione dei territori dei bacini/sottobacini idrografici. Il Contratto di fiume del Natisone definisce un percorso operativo condiviso relativo al bacino idrografico del fiume Natisone e finalizzato al raggiungimento degli obiettivi di buona qualità richiamati dalla direttiva comunitaria citata.
    [Show full text]
  • Pedemontana Colline Pianura
    Schede climatiche del Friuli Venezia Giulia SCHEDA CLIMATICA N. 22 osservabile: vento zona: COLLINE, PEDEMONTANA E PIANURA comuni di: Arba, Aviano *, Budoia *, Caneva di Sacile*, Cavasso Nuovo, Fanna, Maniago *, Montereale val Cellina *, Pinzano al Tagliamento, Polcenigo*, Sequals, Vajont, Arzene, Azzano Decimo, Brugnera, Chions, Cordenons, Cordovado, Fiume Veneto, Fontanafredda, Morsano al Tagliamento, Pasiano di Pordenone, Porcia, Pordenone, Prata di Pordenone, Pravisdomini, Roveredo in Piano, Sacile, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, San Quirino, San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena, Spilimbergo, Valvasone, Vivaro, Zoppola (PN); Aiello, Aquileia, Artegna, Attimis *, Bagnaria Arsa, Basiliano, Bertiolo, Bicinicco, Buia, Buttrio, Camino al Tagliamento, Campoformido, Campolongo Tapogliano, Carlino, Cassacco, Castions di Strada, Cervignano, Chiopris, Cividale del Friuli, Codroipo, Colloredo di Montalbano, Corno di Rosazzo, Coseano, Dignano, Faedis *, Fagagna, Fiumicello**, Flaibano, Gonars, Latisana, Lestizza, Magnano, Majano, Manzano, Martignacco, Mereto di Tomba, Moimacco, Mortegliano, Moruzzo, Muzzana, Nimis*, Osoppo, Pagnacco, Palazzolo dello Stella, Palmanova, Pasian di Prato, Pocenia, Porcia di Udine, Porpetto, Povoletto, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, Precenicco, Premariacco, Prepotto *, Ragogna, Reana del Roiale, Remanzacco, Rive d'Arcano, Rivignano Teor, Ronchis, Ruda, San Daniele del Friuli, San Giorgio di Nogaro, San Giovanni al Natisone, San Vito al Torre, San Vito di Fagagna, Santa Maria la Longa, Sedegliano, Talmassons, Tarcento *, Tavagnacco, Terzo d'Aquileia, Torreano *, Torviscosa, Treppo Grande, Tricesimo, Trivignano Udinese, Udine, Varmo, Villa Vicentina, Visco (UD); Capriva, Cormons, Dolegna del Collio, Farra d'Isonzo, Fogliano, Gorizia, Gradisca, Mariano, Medea, Moraro, Mossa, Romans, Ronchi dei Legionari, San Canzian d'Isonzo, San Lorenzo Isontino, San Pier d'Isonzo, Savogna d'Isonzo, San Floriano del Collio, Staranzano**, Turriaco, Villesse (GO).
    [Show full text]
  • Centri Per L'impiego
    CENTRI PER L’IMPIEGO Provincia di Udine CPI Recapiti telefonici Fax E-mail Indirizzo 0432 209450 e 209453 informazioni utenza 0432 209430, 209431 e 209451 informazioni aziende 0432 209433 e 209460 Viale Duodo, 3 UDINE 0432 209570 [email protected] informazioni mobilità 33100 Udine 0432 209452, 209438 e 209455 servizio ricerca personale 0432 209 410 collocamento obbligatorio aziende Via Ramazzotti, 16 CERVIGNANO DEL FRIULI 0431 388 211 informazioni utenza 0431 388288 [email protected] 33052 Cervignano del Friuli 0432 731 451 informazioni utenza Stretta S. Martino, 4 CIVIDALE DEL FRIULI 0432 704672 [email protected] 0432 701 125 33043 Cividale del Friuli informazioni utenza 0432 740 644 Via Natisone, 34 MANZANO 0432 740644 [email protected] informazioni utenza 33044 Manzano 1 0432 906252 Via Manzoni, 2 CODROIPO 0432 912710 [email protected] informazioni utenza 33033 Codroipo 0432 981033 Via Santa Lucia, 25/27 GEMONA DEL FRIULI 0432 970315 [email protected] informazioni utenza 33013 Gemona del Friuli 0431 5026 informazioni utenza Via Manzoni, 48 LATISANA 0431 512298 [email protected] 0431 59545 33053 Latisana informazioni utenza Viale Europa, 115 0431 427041 LIGNANO SABBIADORO 0431 427041 [email protected] 33054 Lignano informazioni utenza Sabbiadoro 0428 90932 Piazza Garibaldi, 1 PONTEBBA 0428 90397 [email protected] informazioni utenza 33016 Pontebba 0432 957248 Via Udine, 2 S. DANIELE DEL FRIULI 0432 942504 [email protected]
    [Show full text]
  • Slovenes in Italy: a Fragmented Minority
    Europ. Countrys. · 1· 2016 · p. 49-66 DOI: 10.1515/euco-2016-0004 European Countryside MENDELU SLOVENES IN ITALY: A FRAGMENTED MINORITY Ernst Steinicke1, Igor Jelen2, Gerhard Karl Lieb3, Roland Löffler4, Peter Čede5 Received 30 July 2015; Accepted 18 March 2016 Abstract: The study examines the Slovenian-speaking minority in the northern Italian autonomous region of Friuli-Venezia Giulia. It explores the spatial fragmentation in the Slovenian settlement area in Italy and analyzes the socio-economic and demographic processes that exert influence on the minority. The work is based on the critical evaluation of the current status of research, of statistical data from the state censuses and results of own research on site. The Slovenian-language population in the entire region is currently estimated at about 46,000 people. The main settlement area is the eastern border region of Friuli-Venezia Giulia, which is characterized by different cultural and regional identities. While the Slovenian-speaking population of Friuli focuses more on its cultural and regional distinctions, the majority of the Slovenian-language group in Venezia Giulia considers itself a “national minority.” Keywords: national minority, border area, Slovenes, Italy Zusammenfassung: Die Studie untersucht die slowenischsprachige Minderheit in der norditalienischen autonomen Region Friaul-Julisch Venetien. Sie nimmt Bezug auf die räumliche Fragmentierung im slowenischen Siedlungsgebiet in Italien und analysiert jene sozio-ökonomischen und demographischen Prozesse Einfluss auf die Minderheit ausüben. Die Arbeit beruht auf der kritischen Auswertung des Forschungsstandes, offizieller statistischer Daten sowie eigenen Erhebungen vor Ort. Schätzungen zufolge beläuft sich die slowenische Sprachgruppe in der gesamten Region derzeit auf etwa 46.000 Personen.
    [Show full text]
  • Trasferimenti MM 2013 14.Pdf
    ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : UDINE * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2013/2014 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. BRAVIN PIERPAOLO . 4/ 4/62 (AO) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM000VP6 - PROVINCIA DI UDINE A : UDMM842017 - VALUSSI - BELLAVITIS - UDINE ( UDINE ) PUNTI 86 2. BRUSATIN MAURIZIO . 7/ 9/67 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM000VP6 - PROVINCIA DI UDINE A : UDMM83101R - I. NIEVO - PREMARIACCO ( PREMARIACCO ) PUNTI 54 3. CAMPANA ARIANNA . 4/11/74 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM819027 - G. UNGARETTI - COSEANO ( COSEANO ) A : UDMM857011 - MANZONI - UDINE ( UDINE ) PUNTI 49 4. CANDONI PAOLA . 31/ 1/62 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM82303X - N. GRASSI - VILLA SANTINA ( VILLA SANTINA ) A : UDMM85401D - G.F.DA TOLMEZZO - TOLMEZZO ( TOLMEZZO ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 82 5. COSSIO GIUDITTA . 14/ 6/75 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM85201T - SMS PELLEGRINO DA S. DANIELE ( SAN DANIELE DEL FRIULI ) A : UDMM855019 - SMS G. MARCHETTI - CAMPOFORMIDO ( CAMPOFORMIDO ) PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 66 6.
    [Show full text]