Cronaca, Informazione, Sport e Spettacolo • GRATIS Sito web: www.lavocedelmunicipio.it Anno IV n. 08 • 24 Aprile 2009 QUARTO MUNICIPIO Emergenza sicurezza e sanitaria per le case Ater di Colle Salario

A PAGINA 8

Reportage dai luoghi del Nucleare poco, sì a lle forme È arrivato il capogruppo La precarietà di un Paese terremoto di energia alternativa Dopo molto tempo e varie discussioni bizzarro Con la Protezione Civile del IV Municipio, Alessandro Cardente e le nuove, possibili interne, nel gruppo consiliare Pd, Prg e Delibera 218, regalo della verso le terre devastate dal sisma, i frontiere del risparmio energetico e del trovato il nome su cui convergere. precedente amministrazione, le risultati della raccolta per il terremoto in lavoro. È Fabio De Angelis. ripercussioni fino a oggi, a cominciare Abruzzo. (PAGINE 10 E 11) (PAGINA 4) (PAGINA 6) da Porta di Roma (PAGINA 3) pagina 2 Venerdì 24 Aprile 2009

Al convegno del 16 aprile organizzato dall'assessorato capitolino ai Lavori pubblici Opere pubbliche, cambierà la logica dei bandi L’assessore Ghera: «Il Campidoglio avrà «Spesso è impossibile ne dai concorsi e dagli conoscere tempestiva- appalti dei professionisti un Ufficio controlli e verifiche per mente quali interventi, e delle aziende inadem- conoscere quali lavori sono stati fatti quando e con quali re- pienti», mentre sulla si- in una scuola o in un edificio pubblico». sponsabili, sono stati fatti curezza «esiste una boz- negli edifici comunali - za di delibera per il mo- Massimo ribasso, poco coinvolgimento continua Ghera - Il Co- nitoraggio degli edifici». del territorio, scarsi controlli, s mune deve poter control- Periferie e loro riqualifi- lare lo stato degli immo- cazione: «Arriveranno ono alcuni dei fattori che hanno bili pubblici, la realizza- 30-40 milioni di euro», determinato realizzazioni non conformi zione delle piccole opere oltre a fondi europei per e la manutenzione. Serve le borgate abusive. Ri- e di bassa qualità un’unità di scopo, infor- qualificare le periferie at- matizzata, che custodisca traverso demolizioni e ri- i fascicoli dei fabbricati». costruzioni: «Il piano ca- l Campidoglio to Fabrizio Ghera, asses- Sui bandi per la realizza- sa del governo, con il avrà un Ufficio sore capitolino ai Lavori zione di opere pubbliche, premio di cubatura del Fabio Rampelli, deputato fondamentale il fascicolo «I controlli e verifi- pubblici durante il conve- l’assessore sottolinea co- 35 per cento, è lo stru- del Pdl e membro della fabbricato ed è singolare che per conoscere quali gno del 16 aprile, «Opera me «la logica al massimo mento giusto per risanare commissione Cultura. che tale strumento sia lavori sono stati fatti in pubblica opera d'arte», al ribasso ha prodotto tante i vecchi edifici degradati Al convegno anche Mar- criticato dalle associazio- ogni scuola o edificio Palazzo dell’Archivio criticità. Occorre poi un della città», ha aggiunto co Corsini, assessore al- ni dei costruttori: è inve- pubblico». Così ha esordi- Centrale di Stato. meccanismo di esclusio- l’Urbanistica di ce un'idea giusta di civil- Roma, Eugenio tà». Sui guasti del massi- Batelli, presidente mo ribasso per i bandi su In arrivo le scadenze fiscali per il 730 di pensionati e dipendenti dell'Acer, i presi- opere pubbliche è d'ac- denti dell’ordine cordo anche D'Onofrio, degli architetti, mentre Batelli ha sottoli- Tempo di dichiarazioni dei Amedeo Schiatta- neato come «l'opera pub- rella e quello di Fe- blica deve essere vissuta derlazio-Edile, An- come tale dal territorio e redditi: come risparmiare tonio D'Onofrio. deve rappresentare un se- Grande assente Ro- gno della presenza pub- Dalle tessere dei mezzi pubblici alle spese mediche. Previste detrazioni berto Morassut. blica, colta come ele- per sport e veterinario. I tanti modi per ‘scontare’ il debito con l’erario «Realizzando ope- mento di riqualificazio- re pubbliche, la ne». l via la che, presentando qualità è controllo Giuseppe Grifeo stagione opportuna ricevu- - sottolinea l’asses- giuseppe.grifeo@ Aper la ta di pagamento. Fabrizio Ghera sore Corsini - È vocequattro.it compilazione Bene anche aver delle dichiara- conservato le tes- zioni dei redditi sere di abbona- per il 2008, che menti a bus, me- parte con il mo- tro e treno, an- Scadenza dei termini per il bonus dello 730 (pen- nuali o mensili, sionati, lavorato- utilizzate nel energia del 2008 ri dipendenti). 2008, per un im- Le scadenze so- porto massimo di è tempo fino al 30 aprile per ri- condizioni di salute, costretta a utiliz- no fissate a fine aprile per la consegna del 250 euro. Le tasse scolastiche possono C’ chiedere il ‘bonus energia elet- zare apparecchiature domestiche elet- modello al sostituto d’imposta (datori di essere detratte al 19%, mentre le spese trica’ per l’anno 2008. Resta invece triche per cure mediche necessarie al- lavoro o enti previdenziali) e al 31 mag- per la palestra, per ciascun figlio tra i 5 e i aperta la possibilità di ricevere l’in- la sopravvivenza. La richiesta va pre- centivo per il 2009. Tutti i cittadini sentata ai Caf e l’agevolazione sarà gio per la presentazione delle dichiarazio- 18 anni, possono essere scontate fino a italiani e stranieri, residenti a Roma, applicata direttamente in bolletta, al ni al Caf (Centro di assistenza fiscale)o ai 210 euro. Sale la percentuale per ‘scarica- potranno richiederlo presso i Caf (cen- massimo entro 60 giorni dalla data di commercialisti. Vista la mole di norme re’ le rate dei mutui: lo sconto sugli inte- tri di assistenza fiscale) convenzionati. disponibilità della richiesta per l'im- che ogni anno modifica il prospetto delle ressi pagati per gli acquisti della prima Hanno diritto all’agevolazione tutti gli presa di distribuzione. Il “bonus” a fa- deduzioni/detrazioni, se non si conoscono casa è di 4.000 euro. Invece si possono ri- intestatari di una fornitura elettrica a vore delle famiglie in difficoltà econo- a fondo le norme si rischia di perdere cavare fino a un massimo di 387,34 euro uso residenziale domestico, in condi- mica ha validità 12 mesi ed è retroat- l’opportunità di ottenere sconti sull’impo- dalle spese veterinarie per animali dome- zioni di disagio economico: sono i cit- tivo per il 2008 se richiesto entro il 30 sta dovuta. stici. Nei casi di assistenza di anziani, con tadini con ‘Indicatore di situazione Aprile 2009. Quello per le famiglie in Quali spese si possono detrarre? Si parte reddito inferiore a 40.000 euro, si posso- economica equivalente’ (Isee, l’indice condizione di disagio fisico non ha ter- da quelle mediche: gli scontrini dei far- no detrarre fino a 2.100 euro per spese che rileva la ricchezza), fino a 7.500 mini di validità e sarà applicato senza maci devono essere ‘parlanti’ cioè conte- per gli addetti all’assistenza personale di euro per gli aventi diritto e 20.000 interruzioni fino a quando sussisterà la per i nuclei familiari con quattro e più necessità di utilizzare apparecchiature nere il codice fiscale dell’utente, indica- persone non autosufficienti. Possibile ri- figli a carico. Hanno inoltre diritto al domestiche elettromedicali. Entrambe zioni sul farmaco, quantità dei prodotti cavare anche parte dei contributi versati ‘bonus’ tutte le famiglie dove (anche le condizioni ammesse al ‘bonus’ sono acquistati. La detrazione è in misura del per colf e badanti. se in un diverso da quello di cumulabili. 19%; rientrano anche i farmaci fitoterapi- Rosalba Totaro residenza) vive una persona in gravi (R.T.) ci. Detraibili le spese per le visite medi- [email protected]

Edizione IV Municipio Direzione I PROSSIMI NUMERI SARANNO DISTRIBUITI Via Radicofani, 133 - 00138 Roma Tel. 06.8805747 - Fax 06.88524997 Via Annibale M. di Francia, 62 00138 Roma E-mail: [email protected] Maggio Giugno Luglio Anno IV - n.08 - 24 Apr 2009 Redazione Direttore Coordinatore Nicola Sciannamè 8-22 5-19 3-17-31 Giuseppe Grifeo Direttore Responsabile e-mail: Mario Baccianini Per leggere a casa una copia del giornale entrate nel sito: Registrazione presso il [email protected] Tribunale Civile di Roma n. 263/2005 Pubblicità Editore www.lavocedelmunicipio.it e seguite le indicazioni ALFA Promotion & Image srl Nicola Sciannamè Via Radicofani, 133 - 00138 Roma e-mail: Tel. 06.88 05 747 [email protected] E-mail: [email protected] Il numero del 10 aprile è stato scaricato da 61.132 utenti Stampa: Rotopress - Roma Venerdì 24 Aprile 2009 pagina 3

Prg e Delibera 218, le ripercussioni fino a oggi, a cominciare da Porta di Roma La precarietà di un Paese bizzarro

Mentre i cittadini iù che stra- gli ultimi sin- cazione che avrebbe com- no, il nostro gulti dell'ammi- portato il cambio di desti- faticano a pagare P Paese è de- nistrazione Vel- nazione d’uso per circa il mutuo di case scritto sulla stam- troni, hanno 1,2 milioni di metri cubi, pa estera come “partorito” un da commerciale ad abita- ormai alla portata bizzarro. Sempre piano regolato- zioni: la fine della “Cen- di pochi garantiti, più spesso i gior- re che appena tralità Urbana Bufalotta”. pende sul nalisti stranieri approvato già Ma in silenzio, i costrutto- tracciano un pro- era assediato ri romani stanno lavoran- IV Municipio, filo dell’Italia che dalle varianti do. Non nei cantieri, or- come una spada sta tornando quel- d’ogni tipo. Co- mai quasi fermi, ma tra i lo di “Pizza, piz- me quella deli- corridoi dell’amministra- di Damocle, sempre za, marescià”. bera 218 che gli zione capitolina. Infatti quella delibera Ironizzano sulle amministratori non si spiegano quei ritar- regalo della battute del Pre- uscenti, quelli di di lavorazione di troppi mier, ma non di- per capirci del edifici, come – uno per precedente sdegnano di ricor- “Modello Ro- tutti – l’albergo di 12 pia- amministrazione. dare al mondo ma”, avevano ni che sovrasta il mega- quanto siamo lon- votato ed ap- centro commerciale di Che farà Alemanno? tani dallo stan- provato (a mag- Porta di Roma. Vuoi ve- dard europeo pro- gioranza, ma dere che ne faranno delle prio noi, tra i fon- con una svo- abitazioni extra lusso con datori dell’Ue. ministrazione, il nostro Ma almeno facessero le gliata opposizione). Prima vista sulla capitale? A parte i problemi della Paese è quello con il mag- cose giuste. con Cardente e poi con Maurizio Ceccaioni “monnezza” e quelli sugli gior numero di politici, A Roma dopo quarant’an- Bonelli, il IV Municipio si maurizio.ceccaioni@ sprechi nella pubblica am- che sono pure i più pagati. ni di dura gestazione, ne- era opposto alla sua appli- vocequattro.it

La “Rete civica Roma nord est” in assemblea Uniti per la mobilità e la tutela dell’ambiente L’incontro organizzato dalla “Casa del Quartiere” ha visto la presenza di alcune delle 15 realtà del territorio firmatarie di una proposta di piattaforma sul trasporto pubblico e promotori di iniziative volte alla tutela dei parchi i sono riuniti nel nord est, fatta da varie as- lognesi ha sottolineato dei più drammatici», sot- stato preso senza consulta- della stazione Fm2 in via teatro dell’associa- sociazioni e comitati di l’importanza della tutela tolinea Marcello Paoloz- re il IV Municipio e cdq. Val d’Ala. A tutto questo Szione “Insieme per quartiere del IV Munici- dell’ambiente, soprattutto za della Rete Nuovo Mu- La Rete civica Roma nord dovrebbe corrispondere un fare”i collettivi aderenti pio. Diversi i temi in di- in riferimento alla costru- nicipio IV. est, chiede il ripristino del- rilancio del trasporto pub- alla Rete civica Roma scussione. Riccardo Bo- zione di complessi resi- La riapertura di viale Li- le strade verdi a viale Li- blico, dall’istituzione di denziali a cui non corri- bia al traffico, hanno sot- bia e viale Eritrea, il man- nuove corsie preferenziali sponde un’adeguata ge- tolineato, ha avuto delle tenimento di via Nizza a alla realizzazione di nuove stione delle opere di siste- forti ripercussioni su mi- strada verde e dall’asses- linee di tram e filobus. mazione ambientale, co- gliaia di utenti del traspor- sore alla Mobilità del IV Stefania Cucchi me per “Parco Talenti”. Il to pubblico: aumento dei Municipio si vogliono ri- stefania.cucchi@ progetto del Parco dovrà tempi di percorrenza, cre- sposte certe sull’apertura vocequattro.it essere integrato con quello scita della congestione del di attuazione della “Cen- traffico e dell’inquina- tralità Talenti”. La rete de- mento atmosferico/acusti- nuncia anche la scarsa co su viale Libia, viadotto manutenzione delle aree delle Valli, piazza Conca Il Satiro e verdi di quartiere e delle d’Oro e strade vicine. Si aiuole spartitraffico. Poi il denuncia come il provve- l’Anagramma tema della mobilità, «Uno dimento di riapertura sia Rubrica satirica a cura di Federico Ligotti Denunciata in stato di libertà alla Questura di Roma Se la Buongiorno la vedi dal mattino, Giulio Andreotti ce l’hai davanti per tutta la vita. Anagramma di On. Giulio Andreotti: Un gelido Totò Riina. Lo strano caso di Suor Concetta, finta suora guaritrice Si dice in giro che il 21 giugno, giorno delle elezioni europee e di secondo turno amministrativo, il Pdl vo- Il commissario Morelli: “L'informativa è in mano alla Questura, più di dieci casi in pochi giorni” glia celebrare il referendum sulla legge elettorale on crescente frequenza si ri- della Croce, parrocchia di Colle nire l'effetto benefico del compo- che, in caso di favorevoli quorum e maggioranza, C trovano, in medesimi contesti, Salario. Schermata da un nome di sto. Durante il rito, però, la falsa avrebbe come effetto lo spostamento del ricco pre- i termini truffa, finta guarigione e fiducia e portatrice di unguenti mi- suora sostituiva l'incarto con un al- mio di maggioranza dalla coalizione al partito con più miracolo presunto. Recente è lo racolosi, Suor Concetta convinceva tro identico, ma pieno di cartac- voti. A opporsi è, ovviamente, la Lega, che vedrebbe smascheramento di Suor Concetta, le fedeli a sottoporsi a riti con pre- cia. inficiati la propria visibilità e il proprio peso politici, 52 anni, romana, falsa suora che, ghiere e santini di Padre Pio. Per «Il soggetto – spiega il commissario schiacciata dal bipartitismo. Ecco allora che Caldero- spacciandosi anche per guaritrice, ottenere il miracolo bisognava fare Morelli - è stato denunciato in sta- li e, in prima istanza, Umberto Bossi minacciano il truffava ingenue vittime deruban- un offerta: più sostanzioso era l'o- to di libertà alla Questura di Ro- Berlusca. A proposito, l’anagramma di Silvio Berlu- dole di denaro e oggetti preziosi. bolo, più cresceva la possibilità ma. L'attività procedurale seguirà sconi è vi sodomizzerò il Bossi, in caso il soggetto Le indagini degli agenti del com- dell'aiuto del Santo. il suo corso. Il 13 marzo la donna è dell’azione fosse Silvio, o anche il Bossi: vi sodomiz- missariato Fidene-Serpentara si so- I beni consegnati alla “benefattri- stata fermata, ma non in flagranza zerò!, nel caso a fungere (e a ungere…) da soggetto no intensificate dopo la segnala- ce” venivano raccolti in un fazzo- di reato, ora stiamo divulgando la fosse Umbèrt. I lettori più avvertiti però sobbalzeran- zione di una donna che ha permes- lettino di stoffa, sul quale Suor notizia, con la convinzione che no: il verbo sodomizzare non rientra nell’anagramma so di tendere un'imboscata alla fin- Concetta lasciava cadere delle molte saranno le persone che si ri- di Silvio Berlusconi, le ‘z’ non appaiono mica nel no- ta monaca. La truffatrice si pre- gocce di unguento miracoloso: volgeranno a noi essendosi ricono- me! Infatti ‘sodomizzerò’ è sinonimo eufemistico: il sentava alle vittime dopo averne “olio santo di Padre Pio”. A questo sciute nelle descrizioni che abbia- vero predicato è un altro, armatevi di pazienza, car- studiato le caratteristiche. Diceva punto la truffatrice intimava alle mo fornito». ta e penna e in breve lo scoprirete. O, se volete, ba- di essere mandata da Don Enrico, vittime di non toccare gli involucri Sara Nunzi stano intuito e fantasia. amato preposto di San Giovanni fino al tramonto, per non far sva- [email protected] [email protected] pagina 4 Venerdì 24 Aprile 2009

Alessandro Cardente e le nuove, possibili frontiere del lavoro e del risparmio energetico Nucleare poco, sì a termovalorizzatori e illuminazione a led A Roma lessandro Car- l’energia fornita dal nu- energetico. dente, ex presi- cleare ne utilizziamo ap- E a Roma? con l’illuminazione Adente del IV Mu- pena il 5-10% e per tut- Primo tra- pubblica a led nicipio, oggi consigliere to il resto continueremo guardo: l’ac- i costi per l’energia municipale in quota ai con il petrolio per la cordo che ha Cristiano Democra- mobilità. Il nucleare ha fatto l’asses- elettrica tici/Pdl e responsabile il problema delle scorie sore De Lil- si abbatterebbero Ambiente del partito di che non si riescono a lo con l’Atac Baccini, ha contatti con- smaltire, si surriscalda- per sostituire del 60 %. Le aziende tinui con diverse realtà no sempre e creano pro- le lampadine vogliono italiane ed europee sulle blemi, tanto che anche tradizionali tematiche energetiche e la Francia e altri paesi dei semafori riconvertirsi ambientali. Importante europei stanno cercando con led. Por- a forme la sua entratura alla un’alternativa. Dobbia- ta ad un ab- di autoproduzione Fondazione Clinton. mo cercare di essere in- battimento Nucleare si, nucleare dipendenti anche dal pe- dei costi del elettrica? no, problema scorie trolio, avere una pianifi- 60% circa. Potrebbe es- produzione elettrica. qui, fra Roma e ? Valido aiuto dalla radioattive. cazione mista. L’unico sere la strada per la stes- Ci sono esempi a Ro- A parte i soliti pannelli Il nucleare è sicuramen- modo è produrre energia sa scelta sui lampioni di ma? solari che sono ormai Fondazione Clinton te un elemento di produ- alternativa, piuttosto che tutta Roma. Sarebbe Si, ho personalmente se- conosciuti da tutti, si zione di energia utile ed fotovoltaica: la Germa- economicamente rivolu- guito tre conversioni potrebbero utilizzare i è importante che anche nia ne produce il 30 %, zionario prima di tutto nella zona di Roma sud, tanti spazi agricoli ab- l’Italia possa adeguarsi la Spagna il 25% in Au- economicamente. in particolare verso Po- bandonati, spesso degra- a questo sistema. Chia- stria addirittura il 75%. Il sistema a Led per mezia, di grandi azien- dati, per generare ener- ramente non può utiliz- È un settore dispensato- l'illuminazione pubbli- de e di capannoni. La gia solare con i pannelli, zare il solo nucleare per re di posti lavoro; in ca: grossi risparmi sul- Fondazione Clinton a ma utilizzarne anche i due motivi: perché costa Germania conta 300.000 l'energia elettrica. Roma è presente da cir- rifiuti. In un’area come tantissimo e ci vogliono addetti, in Spagna Mi pare che Roma spen- ca due anni, ma grandi la nostra, così vasta, si 15/20 anni per adeguar- 198.000, mentre in Italia da forfettariamente circa operazioni non erano potrebbero erigere i fa- si; il secondo perché noi è ancora irrilevante. 45 milioni di euro: biso- state fatte. Tutte le im- mosi termovalorizzatori fondamentalmente del- Corretto risparmio gnerebbe ridurla del prese che vogliono tra- che non sono certo una 60% e il rimanente sa- sformare i propri im- discarica e incremente- rebbe la spesa, quindi si pianti, hanno dei rim- rebbero la forza lavoro. abbatterebbero i costi di borsi o comunque delle Oggi anche chi vuole le Una festa per tutte le mamme del IV Municipio consumo di oltre il 50%. forti agevolazioni trami- centrali nucleari si è I costi di gestione sono te la Fondazione e la chiesto dove le mette- nettamente inferiori per- Esco, realtà di istituti ranno. Conoscendo il “Mamme in Quarta” per la ché il led ha una durata bancari e finanziarie che nostro paese, ci vorran- di circa 10 anni ed è fanno delle offerte inte- no dieci anni solo per solidarietà molto semplice da sosti- ressanti. Inoltre la Fon- decidere dove installar- tuire. I costi di impianto dazione fornisce indiriz- ne una: tutti la invocano L’Associazione ha organizzato per il 9 maggio un evento sono leggermente supe- zi di quegli operatori ma nessuno la vuole vi- per festeggiare tutte le mamme. Patrocinio del Comune di Roma, riori, ma per quanto ri- che possono gestire le cino casa. Nell’imme- guarda i led non avviene pratiche. La Clinton è diato futuro dovremo fa- del Municipio e del Collegio Provinciale delle Ostetriche la sostituzione dell’inte- una realtà indipendente re i conti con i rifiuti, abato 9 maggio tutte le mamme ra struttura, ma del solo dalle politiche dei vari che non si possono con- S potranno ritrovarsi per la loro fe- campo lampada e il co- paesi, autonoma, utile servare: il modo miglio- sta e trascorrere una giornata tra sa- sto andrebbe subito re- perché più vantaggiosa re di utilizzarli è per lute, benessere e divertimento. L’As- cuperato non solo dalla delle politiche attuali, produrre energia, a costi sociazione Mamme in Quarta, con il durata. sia del nostro che di al- bassi con ottimi risultati patrocinio del Comune, del IV Munici- È in contatto con real- tri Paesi, tant’è che anche sotto l’aspetto sa- pio e del Collegio Provinciale delle Ostetriche di Roma, ha organizzato tà come la Fondazione adesso la Fondazione è nitario. I termovaloriz- un evento al centro sportivo del do- Clinton, di grande aiu- ovunque. zatori sono meno dan- polavoro di Roma, via di Val Melaina to anche per la ricon- Quali spazi, quali pos- nosi sia delle discariche 81/87. versione di aziende sibilità e che tipo di che degli inceneritori. Inizierà alle 15,30 con i saluti della verso forme di auto- energia rinnovabile Nicola Sciannamé dottoressa Daniela Splendori, presi- dente di Mamme in Quarta, di Alfredo D’Antimi, consigliere municipale, membro della Commissione Politiche Sociali, di Giovanni Quarzo, presidente della Commissione Lavori Pubblici del Comune di Roma, della dottoressa Ma- riagrazia Pellegrini, presidente del Collegio Provinciale delle Ostetriche di benefiche, durante l’evento verranno Roma. A seguire, la dottoressa Paola raccolti fondi per promuovere inizia- Fiori, medico estetico e direttore sani- tive sociali a favore delle famiglie e tario della Frontis, con consigli alle dei bambini meno fortunati. «Obietti- mamme su come mantenere intatta la vo dell’evento - spiega Daniela Splen- loro bellezza nel tempo e su come nu- dori - è diffondere una cultura del trirsi correttamente. Ci sarà una sfila- servizio e della responsabilità sociale, ta di moda di una stilista di caftani informare sull’esistenza di strutture marocchini, un’esibizione di danza del socio-sanitarie sul territorio, promuo- ventre e un buffet aperitivo. vere iniziative di solidarietà sociale Per tutta la giornata gli animatori in- verso le fasce di popolazione più de- tratterranno i bambini in giochi e at- boli». tività ricreative. Tutte le partecipanti Stefania Gasola potranno sostenere importanti cause [email protected] Venerdì 24 Aprile 2009 pagina 5

Metro D in IV Municipio e fondi da reperire per realizzarla Vita da Stalker. Territorio sotto al microscopio Ancora cemento? No, Grazie Nel IV Municipio a spasso con gli architetti Incontro alla “Casa del quartiere” sulla mobilità romana e il cambio di destinazione d’uso dei terreni comunali per il project financing della Metro D. Con 3 miliardi Terza escursione di studio e osservazione di spesa, case popolari e una rete tranviaria di superficie a cavallo del Gra, organizzata da Primavera Romana. Il 18 aprile è stata la volta del Quarto, ggi a Roma una certezza dal Parco Talenti a Cinquina passando c’è: si farà la linea D del- per Porta di Roma e Marcigliana O la metro, per andare da abbigliamento sportivo era consigliato, come pure Montesacro a viale Marconi senza L’ le scarpe comode per camminare e la giacca per prendere l’auto. la pioggia da tenere nello zaino con acqua e viveri. Poi Un tema scottante, quello della macchine fotografiche, telecamere e registratori che mobilità, di cui si è trattato anche con i taccuini sono stati il supporto documentale della il 22 aprile alla Casa del Quartie- terza giornata all’aperto a cui hanno risposto circa 30 re, l’associazione fondata da Vin- studiosi di architettura, ambiente e amanti della natu- cenzo Iavarone, in piazza Ateneo ra urbana. Salesiano 77. Ma mentre l’ammi- Organizzata dagli Stalker di Primavera romana, che dal ‘95 propone lo studio sul campo dei cambiamenti nistrazione comunale dà per certa nella città sempre più metropolitana, l'uscita ha inte- la realizzazione della futura linea ressato aree in mutazione morfologica del IV Munici- D, da viale Jonio a piazzale Enri- pio, come il parco Talenti e i rioni “Rinascimento”, co Fermi, con l'apertura dei can- Porta di Roma-Parco delle Sabine, con la megastruttu- tieri all'inizio del 2011, mancano i ra commerciale, con l’escavazione di centinaia di mi- soldi e le casse sono vuote. gliaia di metri cubi di terra e vestigia romane, tra can- Allora «coinvolgiamo di più i pri- tieri, parcheggi e svincoli sotterranei. vati», sembra aver detto il Primo Poi sotto il Gra, lungo quella che dovrebbe diventare cittadino. Il progetto originario una pista ciclabile e tra i campi della Bufalotta, ai cantieri della nuova urbanizzazione che porterà a Cin- prevedeva un contributo privato quina oltre 2.000 nuovi residenti. del 62%, ma nel project financing Davanti alle case dell’autoproduzione edilizia in 167, previsto da Alemanno la quota nea e 12 stazioni servono 3 mi- lizzati - dice Federico Bortoli, ad vicino la chiesa di S. Domenico di Guzman, la doman- comunale si riduce a pochi punti liardi di euro. Dove trovarli? «Va- di Roma Metropolitane – realiz- da è d’obbligo: «Ma perché tutti gli accessi sono chiusi percentuali. Per fare 11 km di li- lorizzando i terreni pubblici inuti- zando nuove cubature edilizie o da cancelli come se fossero privati?». strutture commerciali». Ma detta Infine, alla sede del Cdq Cinquina, dove sono proietta- così, in un municipio come il IV, te una serie d’immagini sulle varie anomalie riscontra- è buttare il sale sulle ferite aperte te durante lavori delle concessioni edilizie. «Una ferita di un territorio ormai invaso dal aperta che grida vendetta - dice Giuseppe Burrai – per come hanno fatto i lavori a danno dei cittadini». Du- cemento. «Roma non ha bisogno rante l’escursione per il quartiere, si è parlato pure di altre case di lusso e centri com- delle mire dei potenti costruttori sulla Riserva della merciali, ma di abitazioni popola- Marcigliana, ancora in attesa di perimetrazione. ri con negozi vicino», dice un in- (M.C.) tervenuto. «Perché legarsi a un progetto faraonico - domanda Marcello Paolozza, de La Rete Nuovo Municipio IV - che vedrà la luce solo tra una decina d’anni quando con quei soldi si realizze- rebbe in poco tempo una moderna rete tranviaria per offrire una va- lida alternativa al mezzo priva- to?». Maurizio Ceccaioni maurizio.ceccaioni@ vocequattro.it

Confronto tra Parcoop, Municipio e residenti del quartiere Nomentano-Aniene No al pup di via Val D’Ossola Ennesimo rifiuto dei cittadini per il progetto di parcheggio interrato, dal 1998 nell’ambito di un pup comunale ella sala parrocchiale del- 818 del 1998. Per tale motivo duzione della costruzione dell’opera a la chiesa Gesù Bambino, giuridico (il progetto deve es- un solo piano di box e l’espletamento Nennesima riunione tra isti- sere approvato secondo le nor- di indagini nel sottosuolo e rispetto tuzioni municipali e cittadini per me vigenti dell’anno in corso, agli edifici, realizzati negli anni ’50, ribadire il “no” al pup Val D’Os- cioè 2009) e per motivi di or- tutti o quasi con fondazioni superficia- sola. «Comprendo le vostre paure dine tecnico, i residenti della li. Se, da una parte, il progetto della legate ad una serie di problemi via, rappresentati dai portavo- Parcoop è stato effettivamente ridotto che la realizzazione del parcheg- ce del Cdq Nomentano-Aniene ad un solo piano, dall’altra non ha gio interrato potrebbe arrecare hanno espresso il loro ennesi- provveduto nel corso degli anni ad un alle strutture degli edifici, ma mo chiaro rifiuto. In seguito monitoraggio del territorio per acqui- l’attuale progetto della Parcoop ad un esposto della cittadinan- sire le conoscenze necessarie prescrit- ha subito opportune modifiche za nel 2003, il Servizio Geolo- te dalla regione e poi, seppur in modo tecniche», dichiara il presidente gico Regionale espresse, come ambiguo, anche dalla Commissione di Bonelli, presente insieme a Bor- giudizio di valutazione di im- Alta Vigilanza. Il Consiglio municipa- gheresi, Panecaldo (consigliere patto ambientale, un alto ri- le delibererà in proposito; la giunta comunale, ex delegato di Veltroni schio idro-geologico dell’area Bonelli, vista la fermezza del rifiuto, per i parcheggi), Vaccaro (Pdl) e per la natura del sottosuolo non potrà non essere dalla parte dei ai rappresentanti del gruppo Parcoop. solo un piano interrato e 107 box auto, particolarmente scadente e per la pre- cittadini. L’ultimo progetto della ditta appalta- invece dei due piani e 194 parcheggi senza di una falda acquifera. E pose Ester Albano trice, datato 17 aprile 2008, prevede approvati con la delibera comunale una serie di prescrizioni tra cui la ri- [email protected] pagina 6 Venerdì 24 Aprile 2009

Gruppo consiliare Pd, trovato il nome su cui convergere Nuntio vobis gaudium magnum: habemus capum

Fabio De Angelis è stato nominato opo svariate setti- pio. Sulle sue spalle la re- molto assor- mane di vacanza, sponsabilità di recuperare bito dal suo all’unanimità dai consiglieri del suo D intense consulta- credibilità alla più consi- lavoro di di- partito. Ha una strada tutta in salita, con zioni e “consigli” dalla di- stente rappresentazione rigente medi- rigenza centrale, final- dell’opposizione locale co alla Asl. una formazione politica che nel Consiglio mente l’imbarazzante che nel giro di pochi mesi Però, non- municipale ha perso due componenti. Come vuoto è stato colmato. Fa- ha perso due consiglieri, ostante ciò, neo coordinatore dovrà essere molto più bio De Angelis è stato no- Alessandro Cardente, ex non si è sen- minato capogruppo con candidato presidente, ora tita la neces- presente ai lavori consiliari voto unanime dei consi- al Pdl e Alfredo D’Anti- sità di proce- glieri Pd del IV munici- mi, precedente capogrup- dere all’ele- po ora nel gruppo misto. zione di un Le dinamiche che hanno vice che lo portato all’elezione di De possa sosti- Francesco Pieroni eletto coordinatore del Pd nel IV Municipio Angelis a più di due mesi tuire alla dalle dimissioni di D’An- conferenza Tanti rinvii ma alla fine timi, non sono di facile dei capo- lettura, se non volendone gruppo che si il segretario arriva dare una interpretazione riunisce, tra legata a strategie e allean- le altre cose, Fabio De Angelis Una carica contesa da Riccardo Corbucci che non è riuscito ze interne al partito. Infat- per “calenda- ti, non si tratta del consi- rizzare” la discussione riportato in passato delle a spuntarla, orfano dei voti dei popolari ritenuti suoi sostenitori. gliere con il maggior nu- delle proposte avanzate voci di corridoio che lo Pieroni ha preso il 64,5 per cento delle preferenze mero di voti personali, né dalle varie forze politiche. hanno irritato, né farsi fo- può vantare un altissimo Che l’opposizione non si tografare adducendo iden- opo un rinvio di pria consiliatura. Pro numero di presenze ai la- lamenti poi se nelle sedute tica motivazione. Come Ddue settimane, il Corbucci erano i consi- vori del consiglio (risulta consiliari la maggioranza comunicatore, e un capo- 19 aprile è stato elet- glieri Riggio, area ex tra i più assenti) né ha monopolizza l’aula. Il neo gruppo lo deve essere, to il coordinatore del Margherita, e Pd municipale. I can- Rampini. presentato una produzione eletto non ha voluto rila- forse pecca ancora un po’ didati: Francesco Pie- Durante le operazioni particolarmente copiosa di sciare alcuna dichiarazio- di inesperienza. roni, membro dell’e- di voto, un momento mozioni. Sembrerebbe, a ne a La voce, ritenendo Luciana Miocchi secutivo regionale del di tensione tra Pane- detta di alcuni suoi colle- che un nostro stimatissi- luciana.miocchi@ Pd, tesserato dal cir- caldo e Rampini, a ri- ghi consiglieri, che sia mo ex collaboratore abbia vocequattro.it colo di piazza Belotti prova che la nomina è ma portato dai circoli considerata strategica di Monte Sacro e Ta- nell’ottica del riequili- Dal Comune sostegno alle Pmi: 3,8 mln di euro per le lenti; Riccardo Cor- brio dell’assetto inter- bucci, vicepresidente no. È stata la contrap- periferie romane vicario del consiglio posizione di un candi- del IV municipio, an- Francesco Pieroni dato portato dalla no- che lui di piazza Belot- menklatura del parti- Soldi per aprire piccole ti e sostenuto dal suo circolo di appar- to, Pieroni, al candidato sostenuto sol- tenenza, da quello di Settebagni-Castel tanto dal territorio. Il 35,5% delle pre- Giubileo e parte di quello di Nuovo Sa- ferenze riportate da Corbucci lascia co- e micro imprese lario. munque pensare a una nuova possibile Entrambi ex Ds, lo spoglio è stato favo- corrente nel Pd municipale. Il neo elet- In IV Municipio, Val Melaina, Monte Sacro Alto, Fidene, Serpentara, revole a Pieroni: con il 64.5% delle pre- to, nel ringraziare i suoi elettori, ha an- ferenze è divenuto il nuovo coordinato- nunciato una conferenza programmati- Casal Boccone, Tufello, Settebagni, Bufalotta, Tor San Giovanni. re. A Corbucci sono mancati i voti dei ca dopo la campagna elettorale. «Non L’iniziativa punta a creare nuova occupazione e rilanciare l’economia popolari, ritenuti suoi sostenitori. Pie- credevo di avere costruito prima di roni era appoggiato dagli ex assessori quest’assemblea una maggioranza, spe- cittadina. Scade l’8 giugno. Domande online Monteforte, Panebianco e ro di averlo fatto con l’appello all’uni- D’Alessandro, nonché dall’ex presiden- tà. Farò subito una segreteria unitaria, risi economica e bisogno di so- te del IV Municipio, Benvenuto Salduc- coinvolgendo tutte le anime del parti- stegno per le piccole e medie co, lo stesso che ne volle le dimissioni to» le sue parole. C imprese della Capitale. Per far dalla carica di suo vice durante la pro- (L.M.) fronte alle difficoltà diffuse e rilanciare la crescita, il Comune di Roma ha indet- to un bando di 3,8 milioni di euro per la creazione e il sostegno alle piccole im- prese delle periferie di Roma. L'inter- vento punta al potenziamento e alla dif- fusione dell'economia nelle periferie ro- mane, creare nuova occupazione e mi- gliorare le condizioni di vita. Il bando utilizza la legge 266/97 articolo 14 “Fi- nanziamenti per lo sviluppo imprendito- riale in aree urbane depresse” e assegna ciative. I progetti devono essere presen- 3,8 milioni di euro a progetti con importi tati entro 60 giorni dalla pubblicazione tra 20.000 e 400.000 euro, coprendo il sul sito internet di Autopromozione So- 50% degli investimenti ammessi. L'age- ciale, http://www.autopromozionesocia- volazione viene concessa per il 25% sot- le.it (entro le ore 12 dell'8 giugno 2009) to forma di finanziamento a tasso agevo- e realizzati entro 12 mesi dalla sottoscri- lato dello 0,5% annuo e il restante 25% a zione del contratto. Tra le periferie pre- fondo perduto. viste nel bando alcune zone facenti parte Le imprese beneficiarie del bando sono del IV Municipio: Val Melaina, Monte le micro e piccole imprese di persone o Sacro Alto, Fidene, Serpentara, Casal di capitali, ditte individuali, cooperative Boccone, Tufello, Settebagni, Bufalotta, di lavoro o sociali, operanti in tutti i set- Tor San Giovanni. Per informazioni: Ri- tori di attività ad esclusione di: agricol- sorse – Rpr Spa, Ufficio Agevolazioni tura e pesca, attività estrattive e forniture alle Imprese, dal lunedì al venerdì dalle di acqua e energia, commercio all'in- 9 alle 13, tel. 06.83199.312 - grosso, somministrazione di alimenti e 06.83199.318. bevande, attività finanziarie, assicurative Rosalba Totaro e similari, attività professionali e asso- [email protected] Venerdì 24 Aprile 2009 pagina 7

“Natura morta” nell'area verde all'altezza di Largo Fratelli Lumiere In fila per il pane tra cartacce e spazzatura ra palazzi grigi, viene alla fermata dell'au- negli appositi contenitori, Vigne nuove, un strade ad alta per- tobus davanti al parco, le gettano non curanti alle parco trasformato T correnza e porticati con le buste dell'immon- spalle della pensilina». bui cerca di fare capolino dizia e invece di buttarle Così i bustoni di rifiuti si in discarica. uno spazio verde. accumulano a dismisura; Operatori della Lungo Via di Vigne Nuo- alcuni giorni fa gli addetti ve, all'altezza di Largo che si occupano della ma- manutenzione Fratelli Lumiere, c'è un nutenzione degli spazi hanno falciato l'erba parco che resiste all'edili- verdi pubblici, si sono re- e le buste di rifiuti zia sfrenata che sta coin- cati al parco per effettuare volgendo il Municipio, o la sporadica falciatura del- buttate da tanti meglio prova a resistere. l'erba e invece di tagliare camente». Tra i rifiuti, in- prestare attenzione. incivili. Risultato? Una distesa impressionan- solo il prato hanno tran- teri e sminuzzati, squadre Si pensava che una risata te di rifiuti e cartacce rico- ciato anche il cumulo di di uccelli si litigano i resti ci avrebbe seppellito, ora Coriandoli di pre il sottile strato di erba buste accatastate. alimentari; uno spettacolo è sempre più tangibile che plastica e pattume e di fiori che, nonostante «Non è la prima volta che raccapricciante che ritrae lo faranno i rifiuti, grazie tutto cercano di risponde- succede - continua un altro anche le persone che, in- all'ignoranza e alla noncu- fra l'erba e le piante re al richiamo della pri- passante - questo è uno differenti, aspettano l'auto- ranza. mavera. «Spesso - spiega spettacolo che abbiamo la bus in mezzo a tutto que- Sara Nunzi una residente - la gente sfortuna di vedere periodi- sto sfacelo senza neanche [email protected] Incontro del popolo di An, ora Pdl, con Alemanno: fra nostalgie e futuro Quod non fecerunt Ora si devono salutare con un “amici” barbari, fecit… l Pdl è una realtà, ma i no- cale. Poi arriva Lui, Alemanno, stalgici di An faticano ad quasi spiritoso quando inforca I adeguarsi e si riuniscono tra gli occhialini neri da presbite. I vecchi gruppi, correnti. Il 18 e 19 suoi predecessori hanno parlato aprile, alla Fraterna Domus di dei danni provocati dalla sinistra, Sacrofano, Realtà Nuova e la lui solo della situazione attuale. Cis, Centro iniziative sociali, sto- Della necessità di riprendere la riche istituzioni della destra, han- Regione Lazio, oltre le europee. no organizzato il congresso “Na- La caratura è tutt’altra e si vede. sce il Popolo della Libertà, come In piena campagna elettorale, gli si costruisce il partito degli italia- “amici”. Gli altri sembrano an- ni”. I loro simboli ben in eviden- cora al palo. A seguire, la cena. empi ormai andati quelli in cui i cittadini di Roma za, forse più del logo Pdl. Sulla bro- contano le presenze di una delle L’importante è contarsi, sentirsi, an- Taffidavano le loro proteste contro ingiustizie e so- chure i “militanti” invitati a cena e i correnti di An, corrente del Pdl. Nei nusarsi. Hanno preso la fusione nel prusi alle argute pasquinate – per sfuggire alla censu- nomi degli ospiti illustri, non per- discorsi è tutto un ammiccamento al Pdl come il minore dei mali possibi- ra di uno stato totalitario e sottrarsi al pericolo del- mettono equivoci: Gramazio, Piso, fatto che ora devono salutarsi come li, realizzare il sogno di governare, l’esecuzione capitale! il sindaco Alemanno. Per il IV Mu- amici e non in altro modo. Ci si sdoganati. Ma, sotto sotto, continua- Arguzia, inventiva, capacità comunicativa, doti che sembrano mancare all’esecutore della scontata rima nicipio, Roberto Borgheresi, unico aspetta da un momento all’altro no ad avere la tentazione di salutarsi contro il presidente del IV Municipio, Cristiano Bonel- “gramaziano” di via Monte Roc- qualche saluto romano. I politici lo- tra camerati. li, apparsa alcuni giorni fa sul muro esterno della sede chetta, ha creato persino un evento cali arringano la platea tuonando Luciana Miocchi municipale di via Monte Rocchetta. su Facebook. Altro che Pdl, qui si contro chi tenta accordi con il Pd lo- [email protected] pagina 8 Venerdì 24 Aprile 2009

Colle Salario, case Ater in via Serra de' Conti, emergenza sicurezza e sanitaria Cantine come discariche, regno di ladri quanto è possibile vedere mangia le chiusure in me- In una parte dei sotterranei Buona parte dei vani direttamente. tallo, un vano intercapedi- c'è pure chi ci ha fatto una è stata scardinata. «Il portone della scala H? ne invaso di rifiuti, resti di palestra, come dire, alle- Mucchi di oggetti È rotto da tre anni e non- motorini rubati, liquami narsi in una catacomba ostante le nostre comuni- maleodoranti. La situazio- sporca, malsana e senza e rifiuti, telai cazioni nessuno è venuto a ne potrebbe passare anche sistemi di sicurezza. «Ab- di motorini rubati. ripararlo o sostituirlo – per un'emergenza sanita- biamo lottato 16 anni con sottolinea Carmen, nome ria, senza considerare il l'Ater, invasi dal fetore e E c'è chi ha persino di fantasia di una settan- pericolo incendi: non c'è dagli insetti fino ai piani di ricavato una tenne – Noi condomini ab- un estintore e qualcuno a sopra, per far togliere i palestra in quegli biamo persino dovuto to- volte accende qualche fuo- pozzi neri e avere solo un gliere uno dei battenti per- co (se ne vedono le trac- normale allaccio in fogna ambienti ché rischiava di caderci ce); la massa di rifiuti po- – sottolinea Sandra, 55 an- sotterranei addosso. Così, a ingresso trebbe incendiarsi, per non ni - Adesso, al confronto, aperto, entrano anche i misteri costruttivi, non ha cerchioni d'auto, vecchi la- parlare di alcune bombole è un paradiso» e malsani, privi malintenzionati». un passaggio diretto ai sot- vabi, bottiglie; umidità che del gas lì abbandonate. Nicola Sciannamé di mezzi Infiltrazioni d'acqua co- terranei. La sorpresa è gi- piose nel piccolo locale rando proprio fra le canti- e strumenti con i contatori elettrici, ne: porte divelte con sac- antincendio e «Prima o poi qui salta tut- cheggio del materiale cu- Marcigliana, il lupo perde il pelo di sicurezza: come to – aggiunge un'altra si- stodito e buttato nei corri- gnora – Un paio di volte doi, cumuli di materassi, dire, rischiare di dall'Ater sono ve- ma non il vizio fare la fine dei topi nuti a vedere assa il tempo, ma “il questa e altre si- Plupo perde il pelo ma ifiuti a cumuli, tuazioni, ma di non il vizio”. Questo è tracce di piccoli fare le riparazioni quanto si presenta an- Rfuochi, sporcizia, non se ne parla. cora oggi agli occhi dei puzzo di fogna pestilen- Sembra che con frequentatori (sportivi o ziale, porte forzate e divel- il fatto che vo- naturalisti) che frequen- tano l'area protetta del- te. Uno spettacolo di puro gliono vendere la Marcigliana, gestita abbandono e degrado nel- l'immobile, non dall'ente Roma Natura. le cantine dei condomini gliene freghi più Nonostante gli interven- di via Serra de' Conti 33, nulla». ti di pulizia curati tem- cinque scale, ognuna con Scendere verso le po fa da Terna, a quan- 12 appartamenti. Si tratta cantine è come to pare ben poco posso- di una palazzina Ater che dirigersi verso no i guardiaparco contro la stessa azienda sembra l'inferno. L'in- questo malcostume ita- ormai aver lasciato al suo gresso dalla scala liano. Servirà più cultu- ra ambientale o più re- destino, almeno a quanto “H” serve anche pressione? dicono i residenti e a alla “I” che, per Venerdì 24 Aprile 2009 pagina 9

Oltre a buche e asfalto dissestato anche la violazione dei divieti Viadotto Gronchi, come in una pista ciclabile

Nonostante la ltre a buche, tom- chi agita le braccia per se- che violano il codice della bini pericolosi, gnalare che sta svoltando strada. È quindi importan- proibizione, O scarsa manuten- a destra o a sinistra. I ci- te che tutti, automobilisti biciclette e zione e illuminazione a clisti indisciplinati metto- e ciclisti, abbiano maggio- volte carente, sul Viadotto no a rischio la propria in- re rispetto delle regole per motorini di piccola Gronchi non si rispetta la columità per l’asfalto dis- evitare i continui incidenti cilindrata transitano segnaletica stradale. Non- sestato e le numerose bu- che si ripetono sulle no- ostante ci sia da sempre il che sulla carreggiata; rap- stre strade. Allo stesso con tranquillità divieto di transito per bici- presentano poi un forte ri- tempo occorre che ci sia- lungo la clette e motocicli con ci- schio per la circolazione. no più corsie riservate ai carreggiata. I lindrata inferiore ai 150 Le auto sono costrette a ciclisti o più piste ciclabi- cc, ciclisti e motociclisti rallentare di colpo e spes- li, più controlli e sicurezza ciclisti rischiano la ci passano lo stesso. C’è so nel sorpassarli devono evitando il passaggio a chi propria incolumità e chi percorre solo un breve invadere bruscamente non ne ha diritto, in modo tratto, chi chiacchiera con l’altra corsia. Nei tratti di da garantire a tutti di ave- causano problemi il compagno, chi si stringe immissione la situazione è re i propri spazi. agli automobilisti ai bordi della carreggiata, ancora più critica perché gli automobilisti se li ri- rischio è ancora più alto. Stefania Gasola trovano davanti all’im- Tanti sono i problemi cau- stefania.gasola@ provviso. All'imbrunire il sati dagli automobilisti vocequattro.it Cabina Acea a Cinquina, la solita storia con una riparazione maldestra Questa è la liberalizzazione Mora romana: tra l’asfalto e l’acqua, vince la seconda dell’energia elettrica La rotatoria della sfortuna Colle Salario e Serpentara, tra le voragini dell’asfalto un concorso Ormai a Roma, con il nuovo regime di gestione delle forniture d’energia, a premi per auto e dueruote: vince chi sopravvive la gestione è passata tutta all’Acea, l’azienda municipale. Ma i cittadini a rotatoria è un elemento urbanistico perdere la padronanza del mezzo, tanto di Cinquina non sono contenti del servizio, dopo anni di blackout Lper lo snellimento del traffico e la più che l'illuminazione notturna della anto piovve, che semplificazione della gestione di inter- zona garantisce solo una parziale visibi- sezioni viarie senza semafori. Recenti lità. Situazione molto simile si riscontra tuonò. Ma non studi hanno rilevato che nelle zone ge- anche in viale Lina Cavalieri, dove lungo T era la voce di stite da sistemi di rotonde il pericolo di i marciapiedi esterni che costeggiano la Giove Pluvio quella che incidenti diminuisce del 50%. In alcuni rotatoria, sono stati accatastati i pezzi nel primo pomeriggio casi tutti questi vantaggi svaniscono nel di asfalto che mancano dall'interno delle di domenica 19 aprile nulla se, come nel caso della rotatoria buche. Dopo un inverno di piogge fitte, aveva anticipato un tra via Monte Grimano e via Monte Gi- la situazione appare ormai alla deriva, blackout a Cinquina. A berto, zona Colle Salario, la situazione l'asfalto delle strade non ha retto all'ac- causa delle continue in- dell'asfalto è drammatica. Non leggeri qua e le precarie toppe d'asfalto hanno filtrazioni d’acqua dal avvallamenti o crepe nell'asfalto, ma ve- peggiorato la situazione. Ammortizzatori tetto ormai ridotto a un re e proprie voragini accompagnano au- da rifare, schiene con vertebre schiac- colabrodo, di una cabi- tomobili e motorini. ciate, tamponamenti e incidenti sono L'instabilità delle vetture in curva au- solo alcune delle cose che possono capi- na elettrica in via Aure- menta perché costretti a dover compie- tare grazie alla totale incuria delle no- lio Gotti, sono bastate re slalom tra buche; pericolose fenditu- stre strade. poche gocce sulle appa- re costringono i motorini a dover effet- Sara Nunzi recchiature per far saltare di nuovo la intervento, fino all’arrivo dei tecnici e, tuare brusche sterzate per evitare di [email protected] corrente. Ma questa volta la gente era an- dopo vari tentativi, il servizio viene ripri- cora più arrabbiata, perché il fatto è suc- stinato. cesso proprio durante il rito sportivo do- Ma è una cosa già vista. Di chi la colpa? menicale, quando già tanti avevano pa- «Probabilmente di noi abitanti che anco- gato la visione degli incontri di calcio ra tolleriamo questa situazione da terzo senza potere usufruire del servizio. mondo - dice una persona che osserva i Dopo l’ultima “fumata” del marzo di un lavori di riattivazione - Però la bolletta anno fa, come documentato da La Voce, arriva sempre puntuale». Intanto i tecni- l’Acea aveva messo un misero telo di ci, finito l’intervento, rimettevano sopra plastica: la gente attendeva invece un ri- il tetto l’ennesimo telo di plastica. Fino al facimento del tetto. Purtroppo è accaduto prossimo blackout. di nuovo. La verifica degli interruttori di Maurizio Ceccaioni casa, i rituali delle telefonate al pronto [email protected]

All’istituto del Tufello, i vincitori della I edizione del concorso “Aristophaneum” I trent’anni del liceo classico “Aristofane” l 18 aprile il liceo classico e linguistico Aristophaneum indetto dalla scuola per I“Aristofane” di via Monte Resegone ha il trentennale con il patrocinio della celebrato il trentennale con una giorna- Presidenza del Consiglio, della Provincia ta di studio dedicata al grande comme- di Roma e del IV Municipio. Nelle scorse diografo greco vissuto fra V e IV secolo settimane una commissione di dieci do- a C. Ad aprire la manifestazione il diri- centi di greco del liceo ha esaminato gente scolastico, professore Claudio Sa- 102 elaborati provenienti da molti licei lone. Dopo, le relazioni di alcuni docen- classici d’Italia stilando una graduatoria ti dell’Università “La Sapienza” sui di- di dieci finalisti. I vincitori: Anna Co- versi aspetti dell’opera dello scrittore stantini di Saluzzo, Manuel Papapietro greco. Al pomeriggio, nell’Aula magna, di Matera e Federica Di Mattia di Messi- l'esibizione dell’ensemble “Aristofane” na. Nessuno studente romano fra i fina- con giovani musicisti dell’istituto. A listi. conclusione, la premiazione dei vincito- Raffaella Paolessi ri della prima edizione del Praemium [email protected] pagina 10 Venerdì 24 Aprile 2009

Dove il terremoto ha ucciso. In viaggio con un gruppo di mezzi carichi di aiuti L’Aquila, distruzione, lutti e dignità

mezzi, tra furgoni, ca- mare, siamo tutti abruz- – 17 in pianura, quindi Uniti a una colonna mioncini e vetture di vo- zesi, in questo momento. la gente è grata perfino del coordinamento lontari. Sull’autostrada, Dal casello dell’uscita di questo, che la stagio- di Protezione Civile ancor più trafficata del ovest, L’Aquila appare ne sia favorevole. L’aria solito, incontriamo re- avvolta da una coperta è diversa, il terremoto ha del IV Municipio, parti della Protezione di nuvole basse, che na- un suo profumo caratte- verso le terre Civile provenienti da sconde pietosamente alla ristico, che sa di cane ogni parte d’Italia. Ma vista le sue ferite. La bagnato, di polvere, di devastate dal sisma. anche macchine di pri- statale 17 è punteggiata pioggia, di terra, di dol- Dal capoluogo vati ricolme di tutto. I di macerie e di palazzi ciastro, di paura, di rab- abruzzese fino alla centri di raccolta ufficia- ancora in piedi. La città bia. Rimane attaccato li dicono di fermare gli sembra bombardata: il addosso, anche sulla zona Est, da invii, ma chi si è messo bastardo ha colpito a strada del ritorno. Per Paganica a Fossa, in moto non si può fer- macchia di leopardo. Ha giorni non c’è modo di risparmiato centrale non sia ancora a no, sarebbero stati guai eliminarlo, ormai si è fino a Camarda paesi e ne ha pieno regime, c’è. Se peggiori, qui la tempera- trasformato in un ricor- colpiti altri, avesse colpito in inver- tura può arrivare anche a do indelebile. con una logica dall’inviata casuale. Sulla Luciana Miocchi stessa via, pa- lazzi spariti e Ricordando Sandro Spagnoli, opo una lunga palazzi integri. mattinata di pre- Avere salva la veterano di tante emergenze parativi, alle 14 vita, quella D rima che le linee era rimasto in casa del 10 aprile, l’ennesima notte, è stata Ptelefoniche andas- nonostante la scossa colonna del coordina- un colpo di sero in tilt, subito do- delle 23, assieme alla mento protezione civile fortuna, come po la scossa fatale del figlia ventenne con lui del IV Municipio diretto alla roulette. 6 aprile, il suo cellula- scomparsa. Il palazzo da Roberto Borgheresi, Giro delle ten- re deve essere stato in cui abitavano è crol- si muove alla volta del- de sparse intor- sommerso di chiamate lato completamente, l’Aquila. Una decina di no alla zona alle quali non avrebbe senza dare una possibi- Est, da Pagani- più risposto. Sandro lità di fuga. Nella stra- ca a Fossa, a Spagnoli, 51 anni, im- da vicina, una voragine Camarda. Tanti sono ac- piegato presso la Re- ha inghiottito molti campati appena fuori gione Abruzzo, era co- metri di strada e auto- nosciutissimo in città. mobili. Sandro era un delle loro abitazioni. Responsabile nazionale punto di riferimento, Tranne chi ha avuto dei di Nuova Acropoli, pre- nella sua divisa della lutti in famiglia, nessuno sidente della sezione Sandro Spagnoli Protezione Civile in- porta in viso i segni del- aquilana e disaster fondeva calma e sicu- la disperazione. Si sono manager di Protezione civile, aveva rezza anche nelle situazioni più criti- salvati e questo gli ba- creato dal nulla la sezione antincendio che. Nel suo nome e nel suo ricordo, do- sta. Il resto verrà poi, boschivi e partecipato alle emergenze po un primo momento di smarrimento, i con caparbia e rassegna- di diverse sciagure naturali all’estero, “suoi” ragazzi hanno continuato l’opera ta determinazione. Tanti dai terremoti in Pakistan e Indonesia, ai a cui aveva dedicato gran parte della soccorritori in giro, ma luoghi dello Tsunami. Ma il destino è sua vita, portando soccorso ai sopravvis- la sensazione che qual- sempre in agguato. Senza dubbio una suti e occupandosi del campo allestito persona esperta, la notte della tragedia davanti l’Alenia Spazio. (L.M.) cosa nel coordinamento Venerdì 24 Aprile 2009 pagina 11

I risultati della raccolta per il terremoto in Abruzzo Solidarietà esemplare quella del IV Municipio Chiuso he l’italiano sap- Abruzzo, ha visto fianco Consiglieri, assessori e pia essere solida- a fianco maggioranza e volontari hanno parteci- lo stoccaggio degli C le nei momenti opposizione in uno sfor- pato in solido, senza costi approvvigionamenti difficili è noto. «Ma zo comune». per l’amministrazione: quello che è avvenuto in «Paradossalmente, queste tutti si sono auto-tassati, e consegnato tutto Quarto non ha precedenti necessità così gravi, ri- per la benzina, per le mer- materiale. Bonelli: - dichiara il presidente portano la politica al ser- ci che servivano di più e Cristiano Bonelli - La vizio dei cittadini - dice l’affitto dei camion». «Un evento senza nostra volontà di parteci- Bonelli - Tutto è nato «Abbiamo raccolto circa precedenti» pare alla gara di solida- spontaneamente e senza 75 tonnellate di merce, rietà per i terremotati in speculazioni di sorta. 13 camion carichi di be- ni di prima necessità – conclude Bonelli – Tutto Continua la mobilitazione di associazioni è stato stoccato e imbal- lato da circa 50 volontari di volontariato per i terremotati alternatisi fino a tarda civile. Sempre presente Sant’Angelo, San Marti- notte. La consegna del un rappresentante delle no e l’Aquila, sono solo materiale è stata effet- istituzioni locali. Circa alcuni dei paesi o frazio- Agesci e Roma Futura: tuata sempre in maniera mille i cittadini che han- ni raggiunte dalla solida- mirata. Il materiale e sta- no aderito alla sottoscri- rietà dei cittadini del IV solidarietà per L’Aquila in IV to distribuito spesso di- zione del municipio. Municipio. rettamente alla popola- Quasi altrettanti hanno Marcello Intotero Falcone Rientrata l’emergenza per acqua e viveri. Servono prodotti per l’igiene zione, su richiesta di voluto rimanere anoni- marcello.intotero personale, giochi per bambini, stoviglie di carta Croce rossa o Protezione mi». Onna, Sant’Elia, vocequattro.it ante le associazioni di volontaria- quattro viaggi a settimana – dice Genna- to in IV Municipio che, insieme a ro Esposito, coordinatore operativo del- T cittadini, consiglieri municipali e l’associazione – insieme alla Protezione Slancio di solidarietà di un imprenditore locale: aziende commerciali, hanno prestato Civile del Municipio e al suo coordina- gratuitamente la propria opera per lo tore Roberto Borgheresi: abbiamo mobi- offre il pranzo a tutti i volontari stoccaggio, lo smistamento e l’imballag- litato diverse aziende nel territorio, par- gio delle merci destinate ai terremotati tendo con colonne di sette, otto camion- I Volontari del Municipio dell’Abruzzo. In particolare gli scout cini a volta». I generi più richiesti nel- dell’Agesci, capitanati da Marco Marza- l’ultima settimana, i prodotti per l’igiene no, in collaborazione col Comune di Ro- personale, giochi, matite e blocchi da di- ringraziano “Mister X” ma e il coordinamento della Protezione segno per i bambini, radioline portatili, civile del IV, l’associazione Roma Fu- piatti e bicchieri di carta, pannolini e lat- venerdì Santo, un cittadino come centro di raccolta chiude ufficialmen- tura (presidente Sabrina Pirrera) e l’as- te in polvere. Viveri e acqua, al momen- È gli altri arriva con la famiglia al te a mezzogiorno. Mister X (nome di sociazione Mamme in Quarta che si è to non sono necessari. La raccolta conti- centro di raccolta del Municipio. Parla fantasia) è un imprenditore, si fa avanti e propone un invito a pranzo unita alla raccolta del Municipio. Roma nua all’Agesci, nella sede del gruppo con i volontari, si informa su i beni più utili da portare. Parte e ritorna al- per tutti. In un ristorante di zona. Futura ha raccolto e distribuito materiali scout Roma 66, in via dei Campi Flegrei le 11,30 circa. Dopo aver consegnato Dopo mezzora il ristorante attendeva i di prima necessità nelle tendopoli della 40, il giovedì e la domenica, fino a fine assieme alla moglie e alla figlia il suo quasi quaranta operatori. Mister X non provincia abruzzese: Onna, Paganica, aprile. contributo, si ferma e osserva i volon- vuole che si sappia il suo nome. È ve- Filetto, Piesco Maggiore, Fagnano Alto Ester Albano tari al lavoro. Impaccano, scaricano, nerdì Santo, non si mangia carne, è e San Vittorino. «Facciamo almeno [email protected] imballano e danno indicazioni. Resta tutto a base di pesce. I ragazzi arriva- sorpreso, quasi commosso dal loro spi- no e iniziano il pranzo ancora incredu- rito di abnegazione. Chiede di parlare li. È un bel momento di aggregazione con l’assessore Fabrizio Bevilaqua: e di serenità. Dopo, tutti tornano al vuole fare qualcosa per i volontari. centro raccolta, ma continuano a do- Un minuto di silenzio L’assessore crede che voglia partire mandarsi chi è stato il loro benefatto- come volontario. Lui ribadisce, «No, re. Tra quei volontari c’è anche un io vorrei fare qualcosa per questi ra- giornalista de La Voce. Quindi, a nome anche al centro commerciale gazzi che stanno lavorando qui per il di tutti volontari del Municipio, grazie Dalle 11 alle 13,30 sono stati spenti gli impianti radio in tutti i locali, prossimo, in questo giorno di festa». a Mister X! L’assessore non sa che rispondere. Il (M.I.F.) abbassate le luci e spente le insegne dei negozi, interrotta ogni attività per fare un minuto di silenzio seguito della commerciale ad Adelibera del interrompere “Lutto Naziona- ogni attività e le” da parte del fare un minuto Consiglio dei mi- di silenzio. Tutti nistri, il 10 Apri- i clienti hanno le, giorno dei fu- smesso di fare la nerali di Stato spesa e le cassie- per le vittime del re del supermer- sisma in Abruzzo, cato “Carrefour” anche nel IV Mu- si sono alzate in nicipio le bandie- piedi per ricor- re sono state dare le vittime esposte a mez- del terremoto. z’asta su tutti gli Nei negozi stessa uffici pubblici, scena. Un lungo alcuni negozi applauso ha con- hanno deciso di rimanere chiusi per cluso il minuto di riflessione e il centro un’ora, altri di tenere la serranda a commerciale, commosso, ha ripreso le metà. Nel centro commerciale Dima sue normali attività. Infine i negozi Shopping Bufalotta, dalle 11 alle 13,30 hanno raccolto dei soldi per acquistare sono stati spenti tutti gli impianti ra- beni di prima necessità per una tendo- dio, abbassate le luci e spente le inse- poli in Abruzzo che ancora ne aspetta- gne dei negozi, inoltre alle 11, con l’i- va l’arrivo. nizio dei funerali di Stato, la direzione Silvia Colaneri ha invitato tutta la clientela del centro [email protected] pagina 12 Venerdì 24 Aprile 2009

A seguito della chiusura di alcune aule e l’aumento dei timori dopo il terremoto Lavori alla Montessori di viale Adriatico

Nove aule e tre laboratori chiusi, alunni l complesso ex Gil piena d’acqua e insegnanti spostati di classe per di viale Adriatico ha stagnante, ricet- I una storia controver- tacolo di sporci- l’adeguamento alle norme di sicurezza sa. Di proprietà della zia topi e zanza- del complesso scolastico. Regione Lazio, ospita re, ma scelta anche l’Istituto Com- tempo fa da una La Regione si è svegliata, qualcuno prensivo montessoriano, coppia di germa- mugugna ma il Municipio con sezioni dalla mater- ni per nidificare. na alle medie. C’è pure Più volte sono non può che guardare una piscina, recintata e stati chiesti provvedimenti per sanare il de- grado ma, oltre a Via Iacobini, la polizia ha sgomberato diverse volte, svuotare la vasca ma l'autocaravan è sempre lì senza rimuovere la sporcizia dal fondo, null’altro è stato - dice Rosa Vocaturo, di- petto di genitori e inse- Camper rom “stanziale”, fatto. rigente scolastica - ma si gnanti ha reagito negati- Il problema della pro- tratta di interventi della vamente: non ne capisco prietà è emerso con for- Regione per la messa a il motivo». L’anomalia è si riaccende il caso za quando sono partiti norma dello stabile». che ci sono di mezzo Le proteste degli abitanti delle vie limitrofe e dei commercianti gli accertamenti per la Per ora sono state chiuse due istituzioni, «ma il sicurezza nella scuola. 9 aule e 3 laboratori, ma Municipio - dice Cristia- del vicino mercato rionale. Arrivano anche le contro-proteste dei rom. Da più parti erano giunti c’è polemica: «È una si- no Bonelli - può fare Intanto, contro ogni regola, una strada ridiventa camping segnali di preoccupazio- tuazione transitoria e le ben poco non essendone ne dopo la chiusura di aule provvisorie sono proprietario». Chissà ia Iacobini che sfocia in via Mari, il alcune aule per una peri- idonee - dice la dirigente che non si trasferisca il Vviale buio degli accoppiamenti ri- schiosi e clandestini, la notte; il viale zia statica partita a fine - Nonostante l’accesso tutto nelle nuove scuole soleggiato e ammasso di lamiere, il gior- dicembre 2008, timori agli atti e la presa visio- a Porta di Roma? no. Tutte le mattine c’è il mercato ri- cresciuti dopo il recente ne della perizia del tec- Maurizio Ceccaioni onale, sotto via Iacobini: scendendo dal- terremoto a L’Aquila. nico regionale, ingegne- maurizio.ceccaioni@ la collinetta di terriccio, erba gatta e «Non c’è alcun pericolo re Costantini, un grup- vocequattro.it merda di cane, ti trovi davanti “Spqr Mercato Rionale di via Conti”, l’ex spac- cio popolare di via Val Melaina. Quello L’accampamento di via Monte Amiata rimarrà lì, indisturbato con i prezzi più convenienti in tutta Ro- ma e con le proteste più arroventate fra i municipi dell’Urbs Aeterna. mercato, sono preoccupata, questa è Un classico camper bianco, nemmeno una razza di ladri e pervertiti. Sempre a Via Prati Fiscali, soluzione troppo sgangherato, due tavolinetti sul- sporcare poi, lì sul prato. A fare i loro l’erba dove pascolano cani&gatti, qual- bisogni in libertà». che sedia un po’ mal messa. Niente ma- La risposta non si fa attendere, Ivan parziale al problema nomadi le come organizzazione. Padroni dell'au- Rancioiu, rom 40enne, due lauree, in tocaravan, i rom. Circa due anni fa, Letteratura e in Legge, conseguite al Fino al 26 marzo un presidio fisso della polizia ha impedito stessa postazione, mezzo diverso: un ca- suo paese: «Macché ladri, zingari e per- che nuovi camper stazionassero nell’area, ora si spera mion blu, semi-rottame. Gestito sempre vertiti. Qui c’è gente che lavora, dalla da rom. Uno di loro tentò di stuprare mattina alla sera. L’Italia ha una malat- nella riqualificazione promessa dalla proprietà del terreno una ragazza, pieno giorno: sfiorò il lin- tia strisciante, da sempre: sotto-sotto, è l piccolo terreno di via dei ciaggio. La Municipale fece sgomberare. ideologicamente fascista. Non abbiamo Prati Fiscali Vecchia, al- nulla a che fare con i tizi che ci hanno Ora i rom sono ricomparsi. Ivo France- l’incrocio con via dei Prati schelli, 32enne residente in via Mari: preceduto qua, non c’entriamo nulla I «Basta, devono andarsene, sgomberare con lo stupro di due anni fa, mandiamo i Fiscali, non è più una piazzola il terreno, sono dei rom sedentari poi, nostri bambini a scuola e paghiamo re- di sosta per i camper dei no- un ossimoro. Questa è occupazione in- golarmente bollo e assicurazione del madi. Dopo lo sgombero e fi- debita di suolo pubblico». Marta Raspo- camper». no al 28 marzo, la Polizia di ni, titolare di un chiosco al mercato ri- Federico Ligotti Stato è rimasta sul posto gior- onale: «Non vi dico i furti qui da noi al [email protected] no e notte con un presidio fis- so per impedire che nuovi camper stazionassero nella zo- na. La proprietà del terreno, invitata a recintare l’area, si è mostrata interessata a riquali- SELEZIONIAMO ficarla per un futuro utilizzo commerciale. Ben diversa è la situazione privato, non è stato censito dalla Prefet- della baraccopoli che ospita decine di no- tura e dalla Croce Rossa, come avvenuto Universitari madi sempre su via dei Prati Fiscali Vec- per altri insediamenti di nomadi della chia, all’altezza di via Monte Amiata. Capitale. Per lo stesso motivo non rien- L’accampamento, inserito in un terreno trerà nemmeno nel piano di razionalizza- zione, riqualificazione e con- e pensionati trollo. Gli ospiti di via dei Prati Fiscali Vecchia continueranno quindi a condurre le loro quoti- con auto capiente diane attività per il quartiere e a vivere accampati in un’area or- mai riqualificata, circondati da per distribuire questo giornale palazzine di nuova costruzione. Per la loro integrazione non ri- ogni 14 giorni mane che sperare nell’opera del Nucleo Assistenza Emarginati Tel. 06 88 05 747 della Polizia Municipale. Roberto Vincenzo Ilardi 0re 14,30 – 15,30 roberto.ilardi@ vocequattro.it pagina 14 Venerdì 24 Aprile 2009

Parco Talenti e il mistero svelato dei terreni “lievitati” da 3 a 5 metri Da ambiente naturale a discarica di terra pagna” accanto a via Ca- dice una signora di pas- La denuncia era già emersa durante un sal Boccone. Sembra ci saggio - Guardi l’altezza recente incontro ad Insieme per Fare, ma sia stato il bradisismo del tronco dei pini, ridotta (positivo) con la solleva- della metà». oggi si amplifica dopo gli interventi di zione del terreno, come a Con una convenzione del alcuni comitati ed associazioni del Pozzuoli. Il problema, in 1997 per la “Centralità Municipio che chiedono un intervento per tempi di terremoto, aveva Talenti”, Fineuropa (Mez- allarmato i meno scaltri. zaroma) cedeva al comu- ristabilire la legalità. Chi ci pensa? Qualcun altro invece - an- ne di Roma, 38 ettari in che esponenti dei comitati cambio di migliaia di me- di quartiere e Italia Nostra tri cubi di cemento. Ad on servono le ri- meno la più classica “sta- - l’aveva interpretato con oggi nulla risulta sulla si- levazioni altime- dia”, per capire che qual- esattezza: «È diventata stemazione del parco e in- N triche disponibili cosa non va in quei nuovi discarica degli inerti dei frastrutture interne. Appa- su Google Earth e nem- livelli del “piano di cam- cantieri di Mezzaroma - rentemente sembra tutto

fermo. «Bisogna dire co- stato del parco ed essendo Dopo i due impianti Tim e Wind, Vodafone ne ha installato installato un terzo me stanno le cose – dice immagini di un paio Irene Ortis di Italia No- d’anni fa, si notano le dif- stra - Abbiamo stimato ferenze di colore nelle Un’altra antenna in via D’Ovidio un’elevazione dei terreni aree e i cumuli di terra da 3 a 5 metri, grazie alla scaricati. Ma i lavori pro- ia Francesco Radio Base sull’edificio giorno n.3 terra riportata. Siamo seguono incuranti delle D’Ovidio sembra al civico 133. Non sem- del 1 agosto molto preoccupati per i protese, con le ruspe tut- V essere la strada brano essere servite a 2008 aveva danni dell’ambiente, ma tora all’opera. preferita dagli operatori molto le proteste dei citta- chiesto al IX determinati a seguire gli Maurizio Ceccaioni di telefonia mobile. A po- dini residenti nella zona, Dipartimento sviluppi». Su Google maurizio.ceccaioni@ chi metri di distanza stan- del “Comitato Piazza Ser- e agli altri uf- Earth si può vedere lo vocequattro.it no addirittura ben tre an- gio Corazzini Verde” e fici compe- tenne. Dopo i due impian- dell’Associazione Rete tenti di so- ti di Tim e Wind collocate Nuovo Municipio IV. An- spendere ai civici 124 e 131, di re- che il Consiglio munici- qualsiasi cente la Vodafone ha in- pale si era interessato alla nuova instal- Serpentara: il Tar stallato la terza Stazione vicenda. Con l’ordine del lazione o concessione per nuove an- dice no all’antenna tenne o stazioni radio ba- razzi per più di due ore al narrestabile l'impegno del “Comitato Viale Lina se per la telefonia mobile giorno. Affermazioni che, I Cavalieri” contro l'attivazione dell'antenna di in via Francesco D’Ovi- se vere, sono preoccu- telefonia mobile sul palazzo Enasarco di piazza dio e zone limitrofe. Sui panti. Importanti novità Fernando de Lucia. Un altro stop, il quarto, è sta- rischi dell’esposizione al- invece per quanto riguar- to decretato dal Tar del Lazio che ha disposto la le onde elettromagneti- da un’altra contesa anten- sospensione dei lavori: entro il 18 giugno il Comu- che, voci non confermate na di telefonia mobile. Il ne di Roma, L'Arpa Lazio e la Ericsson dovranno hanno riferito che i tecni- Tar del Lazio ha disposto presentare al Tribunale altra documentazione da discutere in seconda udienza. «Combattiamo con ci intervenuti per un so- la sospensione dell’in- armi come il diritto alla salute e il principio di pralluogo avrebbero stallazione dell’impianto precauzione - dice Daniela Caramel membro del sconsigliato di lasciare i sul palazzo dell’Enasarco Comitato - Confidiamo nella giustizia. Inoltre la bambini su balconi e ter- di piazza De Lucia fino al Ericsson e l'Enasarco hanno sempre rifiutato le ri- 18 giugno prossimo. chieste, venute da noi e dalle istituzioni munici- Roberto Vincenzo Ilardi pali, di sedersi intorno ad un tavolino: un atto di roberto.ilardi@ disprezzo e di noncuranza». vocequattro.it

A Talenti, tra via Sacchetti e via Festa, l’area verde è di nuovo ok Il parco antistante San Ponziano è tornato pulito ra da tempo che si parlava di ri- Bonelli rappresentando l’esigenza del- E qualificazione dell’area verde anti- la comunità di rimettere in ordine l’a- stante San Ponziano, col passare dei rea verde. Così il Municipio si è mosso mesi divenuta sporca, piena di erbac- facendo fare dei lavori di rasatura ce, non fruibile dai cittadini, dai fe- dell’erba e di pulizia dell’immondizia deli della chiesa. accumulata, nascosta dalle piante Un problema di non facile soluzione cresciute oltre misura, lavoro fatto da quello della manutenzione poiché il una cooperativa convenzionata con il terreno non è di proprietà comunale Municipio per i lavori di giardinaggio. ma del noto costruttore Pietro Mezza- In un paio d’ore i tagliaerba e i tratto- roma che ha già concesso il pubblico ri hanno ripulito la piazza che è torna- utilizzo e non si può caricare dell’one- ta libera, punto di ritrovo per i ragaz- re di una manutenzione ordinaria. Da zi e genitori della zona e per i fedeli tutto ciò è scaturita l’iniziativa del della parrocchia. Questa pulizia però Cdq che, dopo numerose lamentele, non durerà in eterno. Tra qualche me- ha affisso cartelli per coinvolgere i se il problema si ripresenterà. È ne- cittadini volontari e pulire in modo cessaria una soluzione anche in vista autonomo questa piazza verde. Con- della possibile costruzione di parcheg- temporaneamente anche il parroco gi nell'area. della chiesa di San Ponziano, Don Valentino Salvatore De Pietro Manlio, ha parlato con il presidente [email protected] Venerdì 24 Aprile 2009 pagina 15

Alla sala culturale della parrocchia Sant'Antonio da Padova PittoPoesia a Settebagni ricordando Guareschi Una mostra, organizzata in collaborazione ettebagni, zona tonio da Padova. Al cen- con l'associazione “Il mio quartiere”, che spesso trascurata tro, componimenti poeti- Sdel IV Municipio, ci di Carmen Minutoli coniuga l'invenzione poetica di Carmen ottiene finalmente visibi- accompagnati da illustra- Minutoli al gesto pittorico di Marco lità anche sui giornali. zioni di Marco Cagnola- L'occasione è stata la ti, pittore ufficiale non- Cagnolati, cofondatore del museo mostra PittoPoetica “Ar- ché cofondatore a Bre- “Peppone-Don Camillo” di Brescello (Re) tist to artist” del 19 apri- scello (Re) del museo de- le alla saletta culturale dicato agli immortali della parrocchia Sant'An- personaggi di Giovanni- no Guareschi, resi celebri sullo schermo da Gino Laboratori di disegno e cucina per bambini di varie età Cervi e Fernandel: Pep- pone e Don Camillo. I due artisti da anni cerca- Alla Biblioteca Flaiano torna no di dare magiore visi- bilità alla figura, a lungo trascurata dai media, di nata dalla commissione schi e collaboratore del “Il martedì dei ragazzi” Guareschi con iniziative italiana Unesco). Dopo il “Candido”, è intervenuto e contributi artistici in concerto della banda Moraldo Rossi, regista e Il 31 marzo ha avuto luogo “Disegnare con le forbici”, primo di sette ambito locale e naziona- “Giuseppe Verdi” di Set- celebre aiuto di Federico laboratori dedicati ai bambini che possono esprimere la loro fantasia e le. Tra le poesie presen- tebagni, sono intervenuti Fellini, autore della pre- tate, “Al Giovannin”, de- Giuseppe Sorrenti, presi- fazione del libro “Ani- creatività, divertirsi con i coetanei e scoprire insieme il piacere della lettura dicata dalla Minutoli allo dente della Commissione mando il mio pensier” di isegnare senza utilizzare scrittore emiliano e da lei Cultura del IV Municipio Carmen Minutoli, pre- i colori: è stato questo il consegnata ai figli di e Sergio Bravin, presi- sentato per l'occasione e D tema del primo dei sette Guareschi, Carlotta e Al- dente dell'associazione distribuito ai presenti. laboratori in programma alla Bi- berto (inserita nelle cele- “Il mio quartiere”. Dopo Alessandro Busnengo blioteca Flaiano nell’ambito del- brazioni per il centenario il ricordo del Maestro alessandro.busnengo@ l’iniziativa “Il martedì dei ragaz- guareschiano e selezio- Potenza, amico di Guare- vocequattro.it zi”. L’incontro, dal titolo “Dise- gnare con le forbici”, si è svolto il 31 marzo ed è stato curato da Antonella Abbatiello, nota autri- ce di storie per ragazzi con oltre In mostra le opere più recenti 50 libri andati in stampa. I bam- bini, tra i 6 e i 10 anni, hanno realizzato dei disegni senza usa- di Eduardo Palumbo re matite, colori e pittura, ma solo con tecipazione: 26 i bambini presenti insie- duardo Palumbo, artista napoleta- è prepotente la presenza del colore, delle forbici. Ogni bambino può dare li- me a genitori, nonni e parenti che osser- Eno residente nel IV Municipio e al- altre come “Poesia del deserto” o bero spazio alla propria fantasia e creati- vavano i loro lavori. I prossimi incontri lievo del futurista Emilio Notte, espo- “Metafisica della luce” rivelano, nel- vità, interagire e confrontarsi con i suoi si svolgeranno a maggio, il 5, il 12, il 19 ne i suoi lavori più recenti in una mo- l’essenzialità delle forme e delle pos- coetanei, conoscere la biblioteca. «Attra- e il 26 dalle ore 17 alle 19. Verrà realiz- stra dal titolo “Essenzialità delle for- sibilità combinatorie, elementi geo- verso questa iniziativa si vogliono avvi- zato un corso di cucina dedicato ai bam- me” alla galleria Consorti in via Mar- metrici che assumono un valore simbo- cinare i ragazzi al piacere della lettura e bini dai 3 ai 5 anni, a cura di Sonia Mer- gutta 52/a, dal 16 aprile al 7 maggio. lico. Tempo,luce, spazio e segno che si favorire lo sviluppo delle capacità creati- curi, psicologa esperta dello sviluppo e In alcune opere, da “Richiamo di un svelano attraverso“un’astrazione poe- sapore lontano” a “Vento d’autunno” tica” dell’immagine. ve, espressive, comunicative e relazionali delle istituzioni socio-educative. Per par- dei bambini, impegnandoli in attività lu- tecipare all’iniziativa è necessario preno- dico-artistiche», spiega la dottoressa Ot- tarsi di persona o per telefono ed essere tavia Murru, responsabile della sezione iscritti alla biblioteca. ragazzi della biblioteca. Il primo appun- Stefania Gasola tamento ha avuto grande successo e par- [email protected]

Anche il IV Municipio ha una banca dove non circola denaro: a piazza Fradeletto Banca del tempo, per uno scambio di lavori e Banche del Tempo sono libere as- zione, ma ogni nuovo aderente accre- Lsociazioni nel cui ambito si organiz- sce il “portafoglio” di scambi disponi- zano scambi di prestazioni e servizi bili. La Banca del Tempo del IV Munici- valutati in base al tempo impiegato pio è gestita dall’associazione “Il pon- per realizzare attività oggetto degli te per la solidarietà e la cooperazione scambi. Per esempio, se si effettuano civile” a piazza Antonio Fradeletto 16, due ore come baby-sitter, si potrà usu- Nuovo Salario. La coordinatrice è Ema- fruire di due ore di corso d’inglese. nuela Landi. Attualmente gli scambi Sono istituti di credito in cui le trans- più frequenti sono visite culturali, le- azioni sono sulla circolazione del tem- zioni di informatica, lezioni e conver- po, anziché del denaro. Chiunque può sazione di lingue straniere, ripetizioni aderire poiché ognuno è potenzial- di materie scolastiche, lezioni di foto- mente in grado di offrire qualcosa di grafia, arte decorativa, piccole com- utile ad altri e perché le possibilità di missioni e riparazioni, cucito, massag- scambi sono molteplici consentendo di gi, preparazioni pietanze, stiro, consu- risolvere problemi pratici, trovare lenza fiori di Bach, cura animali, corsi compagnia, fare nuove amicizie, valo- di gruppo di grafologia, restauro, riso- rizzare esperienze e competenze. È terapia. molto facile diventare “correntisti”: Claudia Governa non è richiesta nessuna quota d'iscri- [email protected]

Venerdì 24 Aprile 2009 pagina 17

Il gruppo teatrale “I semiseri” in scena al Cineteatro 33 Un “prelibato” pranzo per quattro

Il regista Paolo l gruppo teatrale Charlotte, Cecilia e base di pesce. Il banchetto “I semiseri” ha Clementina sono ric- potrebbe risolvere i tor- Paoloni ha adattato I portato in scena il che (possiedono una mentati rapporti tra gli la commedia 18 e 19 aprile al Cine- fabbrica di birra) ma, abitanti della casa. Ma in teatro 33 la commedia almeno in apparenza, questo caso il condiziona- “Pesce per quattro” “Pesce per quattro” di sole. Quale sarà allora le è d’obbligo. di Rita Zimmer e Rita Zimmer e Wolf- il ruolo del vecchio Il gruppo teatrale “I semi- Wolfgang Kohlaase, gang Kohlaase che, maggiordomo che da seri” nasce otto anni fa da nell’adattamento del tanti anni vive in un corso di teatro tenuto rinominandola regista Paolo Paoloni, quella casa e che tipo nei pressi di Guidonia dal per l’occasione ha preso il divertente di relazione ha instau- regista e attore Paolo Pao- titolo di “Arsenico e rato con le tre donne? loni. «Abbiamo portato in “Arsenico e vecchi vecchi pescetti”. La Lo spettacolo riserva scena diverse commedie – pescetti” commedia narra le più di una sorpresa: la racconta Paoloni - dal surreali vicissitudini di tre domo. La casa sul lago ormai in età matura, si passione, la gelosia, il de- giallo di Aghata Christie sorelle e del loro maggior- dove vivono le tre donne, apre a segreti e tenerezze: naro sconvolgono le tre (Delitto al vicariato) alle donne al punto di pro- commedie di Aldo de Be- grammare l’omicidio del nedetti (Due dozzine di La “Scuola Romana di Circo” fa il pieno di spettatori maggiordomo che, stanco rose scarlatte) e Neil Si- di elargire prestazioni mon (La strana coppia) fi- amorose da anni senza al- no a da arrivare ai dram- L’arte circense di scena al Brancaleone cun riconoscimento, le ri- mi di Federico Garcia catta. «Il veleno è il siste- Lorca (La casa di Bernar- Applausi e tante risate il 7 Aprile con gli artisti di fama internazionale ma più svelto - sottolinea da Alba). La prossima sa- del “Gran Galà Internazionale di Circo” con cinismo una delle tre rà “Due partite” di Cristi- - e colpisce solo lo stoma- na Comencini». L’incasso stato apprezzato dal giocolerie di Daimo e Antonio co, non tutta la casa». delle serate andrà in bene- pubblico del Brancaleo- Tremani. Lo spettacolo “Theo- L’arsenico sembra essere ficenza per la costruzione È ne lo spettacolo circense riginalkessler” è stato presenta- il principale ingrediente di di una casa famiglia. della “Scuola Romana di Cir- to da Salvo Bengala, Alberto questa commedia dal sa- Stefania Cucchi co”. Applausi, urla e tante risate Becucci e la “pelosa valletta” pore retrò, che termina stefania.cucchi@ nella serata del 7 Aprile, dove Ciccio Paradise, che oltre a con un prelibato pranzo a vocequattro.it giovani, adulti e bambini hanno condurre la serata, si sono esi- partecipato numerosi al “Gran biti con uno spassoso numero Galà Internazionale di Circo”, comico. Il Gran Galà è stato durante il quale artisti di fama realizzato grazie alla partecipa- internazionale si sono alternati zione gratuita di tecnici, orga- in numeri comici e di sorpren- nizzatori e artisti, sia italiani dente abilità tecnica. I due gio- che stranieri, che da sempre colieri cileni Los Chatos hanno mo- la pungente satira di Guglielmo Bar- contribuiscono in varie forme alla strato la loro incredibile abilità acro- toli, dando vita a un mix di teatro di crescita della Scuola Romana di batica e magica e hanno incantato strada e antiche arti circensi fino a Circo, riconosciuta a livello interna- grandi e piccoli facendo volare cap- fondere il mimo con il clown, la tec- zionale, che lavora con continuità pelli, birilli, palloni. Incredibilmente nica con l'improvvisazione, il reale alla formazione circense e del teatro suggestive sono state le figure acro- con il surreale, la poesia con la ma- di strada. batiche del Duo Tobarich. Tante ri- gia. A lungo applauditi anche i per- Silvia Colaneri sate con il clown Daniele Antonini e sonaggi di Teatrapo e le divertenti [email protected] pagina 18 Venerdì 24 Aprile 2009

Un inno alla primavera all’Uccelliera di Villa Borghese fino al 23 maggio Un tè con le farfalle ra che finalmen- tutto di rilassarsi o me- gruppo di entomologi L’intento te la primavera ravigliarsi della nascita guidati da Enzo Moretto, della mostra O si fa sentire ecco di una farfalla da una mostra le fasi di svilup- un'iniziativa da non per- crisalide osservando i po della farfalla, dal se- è quello di dar vita dere per scoprire o risco- primi battiti di ali men- me al bruco, dalla crisa- ad un percorso prire le farfalle, simbolo tre si sorseggia un buon lide alla farfalla. È pos- primaverile per eccellen- tè nero aromatizzato alle sibile ammirare alcuni didattico za. Si chiama “Un tè con rose. L’evento, che an- esemplari di falene Co- e coinvolgente oltre le farfalle” l’evento che drà avanti fino al 23 meta del Madagascar, che di far vivere è presente in questi gior- maggio, porta nel cuore ma anche le ali cangianti ni all’Uccelliera del Mu- della villa centinaia di della farfalla Morpho l’esperienza seo della Galleria Bor- specie dei coloratissimi Blu e quelle lunghissime ad alto contenuto ghese; una mostra che insetti nei magici spazi della specie Papilioni; non solo permette ai vi- dell’Uccelliera, seicente- farfalle civetta che si ali- date per le scuole che quinamento e dell'insuf- emozionale della sitatori di passeggiare sca costruzione che mentano succhiando verranno svolte durante ficienza di spazi verdi. trasformazione nella seicentesca Uccel- chiude il Giardino di zuccheri da banane e il corso della mattina, Valentino Salvatore liera, da poco riaperta e Fiori della Galleria Bor- arance e svolazzano sul- introducendo anche i più De Pietro di una crisalide ricca di affreschi di no- ghese. Un percorso di- le teste dei visitatori. piccoli ai temi più deli- valentino.depietro@ in farfalla tevole pregio, ma soprat- dattico sviluppato da un Previste delle visite gui- cati, come quello dell'in- vocequattro.it

Su iniziativa di un gruppo di ragazzi del IV Municipio Alter lego, progetto di una nuova cultura L’Associazione Culturale si propone di compiere il salto di qualità diventando un marchio editoriale nata a Montesacro, zona Nuovo culturale che pone come suo obiettivo della letteratura occidentale con rinnova- completamente indipendente che non ri- Salario, cuore pulsante del IV principale un altro modo di essere, di to interesse. Alter Lego è un’associazione ceve fondi né istruzioni di alcun tipo da È Municipio, l’Associazione Cultu- sentire, di scegliere. Essere controcorren- nessun partito o movimento politico, rale Alter Lego. Un obiettivo definito: re- te; sentire un’esigenza imprescindibile culturale o religioso. I membri diret- perire almeno 500 iscritti che permettano oggi in Italia: il rilancio della cultura non tivi di Alter Lego sono semplici lavo- all’associazione di compiere il salto di ‘mass-mediata’, di ogni sua manifesta- ratori del pensiero, fuori da qualsivo- qualità, diventando così marchio edito- zione, orale, scritta e musicata; scegliere glia condizionamento di parte. Alter riale. un rapporto fiduciario con gli associati e Lego, oggi, è un Magazine online e Alter Lego: ”leggo in quanto sono altro”, i lettori; proporre nuovi testi che accen- un gruppo su Facebook, ma soprat- e quindi ”leggo altro”. È un’associazione dano il pensiero; rileggere i capolavori tutto tanti progetti in cantiere. L'ultimo evento patrocinato da Alter Lego è stato il tributo a Giorgio Ga- ber dei “Polli di Allevamento” del 22 Nuovo album per la storica band elettronica aprile presso il “Fonclea” di via Cre- scenzio 82/a, zona Prati Info: [email protected]. I suoni universali dei Depeche Mode Federico Ligotti federico.ligottivocequattro.it o scorso 19 aprile è uscito L“Sounds of the Universe”, il nuovo album dei Depeche Mo- de, band “elettronica” di culto degli anni 80, inizialmente ca- La parola all’avvocato peggiata da Vince Clarke, con- traddistinta da sound caratteri- stico di sintetizzatori e suoni Ripartizione spese pulizia scale elettronici, che incanterà da subito il pubblico che seguiva Egr. Avvocato, abito da due anni al tuito e all’unanimità dei condomini, la “new wave” di quel periodo. piano terra di un condominio con in- una diversa ripartizione delle stesse. Affermatisi a livello mondiale gresso indipendente direttamente dal- E’, infatti , evidente come a parità di con l'uscita dal gruppo di Clar- ke (che andrà a formare gli Ya- la strada. Non riesco a capire perchè uso, i proprietari di piani più alti spor- zoo con Alison Moyet), le redini mi ritrovo a pagare le spese ordinarie chino le scale in misura maggiore ri- dei Depeche Mode passano a di pulizia e illuminazione delle scale, spetto ai proprietari dei piani più bassi Martin Gore che d'ora in poi in base ai millesimi, considerato che e in egual misura usufruiscano della scriverà praticamente tutte le canzoni briche di un Dave Gahan finalmente io passo dal condominio solo per anda- loro illuminazione, per cui devono del gruppo. Per rimpiazzare le tastie- ritrovato e da un sound aggiornato al- re al garage sottostante. E’ giusto che contribuire in misura maggiore alle re di Clark invece arriverà Alan Wil- le sonorità del nuovo millennio. io paghi così tante spese pur non usu- spese di pulizia, secondo l’uso che cia- der. Da questo momento i Depeche ri- Con il successivo “Playing the angel” fruendo come gli altri delle scale con- scuno può farne. escono a forgiare dalla loro fucina raggiungono un livello di armonia dominiali? La ripartizione delle spese va fatta, musicale un successo dietro l’altro, compositiva che sfiora il capolavoro. quindi, secondo una corretta interpre- grazie anche a Daniel Miller, il loro Ed eccoci arrivare ad oggi con Gentile lettore, tazione delle norme in materia, con storico produttore. Nei 90 la band “Sounds of the Universe” e “Wrong”, Lei ha tutte le ragioni per dolersi. applicazione integrale del criterio del- raggiunge il culmine della popolarità il primo singolo la estratto dall'album La ripartizione delle spese per la puli- l’altezza di piano e , pertanto, Lei ha ma, dopo un estenuante e suggestivo band. In questo lavoro la grinta e l'e- zia e illuminazione delle scale va, in- diritto a contribuire in misura minima tour mondiale (“Devotional”), i Depe- nergia è la stessa di sempre, abbinata fatti, effettuata solo in base al crite- alle medesime, sempre, ribadisco, in che purtroppo conoscono anche l’in- alla sorprendente capacità del gruppo rio proporzionale dell’altezza dal suo- mancanza di diversa statuizione del ferno per i grossi problemi con la dro- di costruire sempre nuove sonorità ed lo di ciascun piano o porzione di piano regolamento condominiale. ga del cantante Dave Gahan, che met- atmosfere pur mantenendo un sound a cui esse servono, e non in base al va- te in serio pericolo anche la propria riconoscibilissimo. Questi sono i Depe- lore dei singoli appartamenti secondo STUDIO LEGALE che Mode, una band capace di trasfor- vita. Rimasti in tre dopo il forfait di quanto risultante dalle tabelle millesi- Avv. Federica Menciotti Wilder, fortunatamente arrivano “Ul- marsi e rinnovarsi come la crisalide mali. Piazza dei Carracci, 1 tra” ed “Exciter” due controversi al- che diventerà una splendida farfalla. E ciò per costante Giurisprudenza sul 00196 Roma bum di grande successo che permetto- E non abbiamo dubbi che riprenderan- no comunque alla band di riportarsi ai no il volo anche stavolta. punto, sempre che, nel regolamento Tel. 06/3211939 fasti di un tempo, grazie anche alle Romano Amatiello condominiale, in deroga alla disciplina Mobile 347/8436199 redivive, armoniose e graffianti tim- [email protected] prevista per legge, non sia stato pat- e-mail [email protected] Venerdì 24 Aprile 2009 pagina 19

Lo scrittore, residente in via Angiolo Cabrini, punti di è una gloria letteraria del IV Municipio DISTRIBUZIONE GRATUITA EDICOLE Coccetti Via Genina ( vigne Nuove) Andreucci Via Tor San Giovanni Esposito Casagrande Via Fucini (Primoli) Zambelli Via Ojetti ang Via Sibilla Alerano Claudio e Roberta Via Capuana (105) Longhi Via A. Graf 10 (ang. Nomentana) “I numeri del fuoco”, esordio Malfatti Via G. Stampa (ang. Via Nomentana) Danilo & Cristina Via F. Sacchetti ( 75) Capretti Viale Jonio 225 (Astra) Ripanti Via Valle Scrivia Borracci Piazza Capri Marras P.le Jonio Venzi Via Val di Non, 46 Eredi Malfatti Via Conca d’Oro 267 di un giovane sessantenne Travaglini Via Val Padana 2 Ceccarelli Via Valle Melaina 54 Bianchini Via delle Isole Curzolane Far Edicola Piazza Monte Baldo 10 Valentini Via Cimone 116 sordire alla da sospettare Flammini Via Bertelli 8 L’opera prima di Celletti Via Nomentana Nuova 45 a (Espero) letteratura l’assurdo: il ri- Farnetti Via Nomentana Nuova 591 a (Finanza) Giuseppe Elio a sessan- torno di Tigelli- Loghi Via Val d’Ossola, 94 E Fiorini Via dei Campi Flegrei 25 Gerardo Via Conti / Via Monte Massico Ligotti, pubblicato t’anni passati. no e dei suoi Generali Via Monte Cervialto ( 38 ) Fazi L.go Angiolillo - Standa Non male per chi pretoriani. Fra F.lli Tofani Piazza Fradelletto da GBM e in vendita di tecniche di inseguimenti, Coppolella Via Lina Cavalieri Ballarini Via Titina De Filippo scrittura se ne in- flashback, spa- Ruggeri Via 3 nei circuiti Ris.ma Via Radicofani 226 tende fin troppo: ratorie, scher- Renzi Via Feltrinelli e Arion, è Di Vetta Via Giuseppe Elio maglie dialetti- Croce Piazza Minucciano Ricci Piazza Filattiera 82 un giallo Ligotti, professo- che, interventi di F.lli Di Maggio Piazza Civitella Paganico Antonelli Largo Valturnanche metastorico, un re di lettere in vecchie e nuove La Tua Edicola Via della Bufalotta 136 pensione col vi- mafie fra Roma SUPERMERCATI - MERCATI COOP Via Enriquez thriller ambientato zio dell’anagram- e la costa del EMMEPIU’ Via Talli PAM Via Lina Cavalieri 81 ai tempi della Roma ma e della sintesi trapanese, si ar- PAM Via Val Padana 1 PAM Viale Jonio fulminante, da riva al colpo di GS - Talenti Largo Pugliese di Nerone che GS - Prati Fiscali Via Prati Fiscali 75 anni conduce un scena finale. In SIR Piazza Vimercati 55 STANDA Via Monte Cervialto 135 rimanda a laboratorio di appendice Il ro- SER FRANCO Piazza Ateneo Salesiano 4 SER FRANCO Via scrittura creativa manzo di Tigel- TODIS Via Suvereto sconvolgenti verità TODIS Via Conca d'Oro 291 per la provincia lino, un roman- TODIS Via Emilio Tezza sull’Italia d’oggi LIDL Via Gino Cervi di Roma. Con “ I zo nel romanzo: SMA Piazza Minucciano MERCATO TALENTI Via G. Deledda numeri del fuo- una misteriosa MERCATO SACCHETTI Via F. Sacchetti MERCATO SERPENTARA Via Talli co”, suo primo ouverture sul MAXI SIDIS Via A. Sainati MAXI SIDIS Via 393 romanzo pubbli- più grande intri- IL CASTORO Via Val Pellice IPERTRISCOUNT Via Salaria 1380 cato ed edito dal- go di potere per- SISA SEBAL Via Bufalotta 164 la casa editrice GBM di petrato a Roma sotto PEWEX Via U.Barbaro 24 ISTITUTI BANCARI Messina, è il professore a l’Impero più controverso Banca Intesa San Paolo Via F. Sacchetti 121 farsi creativo: una telefo- della Storia, quello di Credito Coop Roma ag 4 Via Russolillo Credito Coop Roma ag 121 Piazza Monte Gennaro 51 nata dall’aldilà salva l’ar- Nerone. Dalla scheda BAR cheologo Leon Gil da un biografica dell’autore Bar La Palma Via Bufalotta 753 Bar Coyote Ugly Via Cesco Baseggio 98 disastro aereo. Leon sta scopriamo che “l'esor- Gran Caffè Cinquina - Agip Via Tor San Giovanni 35 Bar I Lecci Via Tor San Giovanni, 175 pubblicando un libro sul- diente” Ligotti ha fatto Bar West Via Corrado Mantoni 11 Bar Shaker Via F. Amendola 86 l’incendio di Roma del un po' di tutto: camioni- Bar Zio d’America Via U. Ojetti Bar Coviello Via G. Civinini 40 64 d.c. Per dimostrare sta, barman, imbianchino Bar Iannotta Via Arturo Graf 38 Bar Zanzibar Via F. d’Ovidio 99 che l’incendiario non fu e perfino stuntman in ne- Bar Danville Piazza Corazzini 5 Bar Plaza Via Fogazzaro 61 Nerone, come si crede, gli spaghetti western. Al- Bar D.D. Via G. Deledda 83 Bar Nicolai Via G. Deledda, 39 ma il prefetto del pretorio la sua produzione poetica Bar Caravaggio Via Isidoro del Lungo, 47 Bar Lucky Via Nomentana 877 Tigellino. Intanto, strani in terza rima dantesca si Bar Aroma Via R. Fucini 70 Bar Scuti Via R. Fucini, 77 incendi vengono appicca- sono interessati, anche Bar Edy Via F. Sacchetti 122 Bar Valley's Via Valle Vermiglio 16 ti nel centro di Roma, Eugenio Montale e Cesa- Bar Rocco Via Pantelleria 12 Bar Abate P.le Jonio 25 mentre le misteriose tele- re Segre. Bar Lion Via Val Maggia, 49 Bar Antonini Via Conca d’Oro, 277 fonate dall’aldilà conti- Federico Ligotti Bar Conca d'Oro Via Conca d’Oro, 234 Bar Gipsy Via Montaione 64 nuano. Leon si ritrova al federico.ligotti@ Chef Bar Via Prati Fiscali 75 (Upim) I corsi si svolgono il giovedì presso la Bar Basili Via Vaglia 45 centro di un incubo, tanto vocequattro.it Bar Barbablù Piazza Monte Gennaro,6b Bar Di Rosa Piazza Monte Gennaro 30 parrocchia San Giovanni della Croce Bar Mary Viale Carnaro, 25 Caffè Club 23 Viale Gottardo 37 Bar Ibba Via Jacopo Sannazzaro 20 Bar La Mucchetta Via Jacopo Sannazzaro 63 Bar Cossu Via Val d'Ossola 30 Bar Danicla Via Valsugana, 42 Arteterapia Bar Izzi Via Val Pollicella, 3 “Nobel negati alle Bar LC Via Conca d’Oro, 122 Bar Caffè Tirreno Viale Tirreno, 117 Bar Fedi Via delle Isole Curzolane, 84 Bar dello Sport Via Capraia 41 a Colle Salario Bar Ateneo Piazza Ateneo Salesiano, 4 Bar Mosca Via Cocco Ortu 2 donne di scienza” Il Chicco Via Pian di Scò 60 a lla parrocchia San Giovanni della Croce a Colle Bar Toto Snack Piazza Benti Bulgarelli Bar Coppi Piazza F. De Lucia ASalario vi è la possibilità di frequentare gratui- l progetto ‘Nobel negati alle donne di Scienza’, Break Bar Via Don G. Russolillo 71 tamente dei corsi di Arteterapia, “Disegnare insie- Icurato da Lorenza Accusani e ospitato dalla Pro- Bar La Perla Piazza dei Vocazionisti 21 Bar Nurzia Via Annibale M. di Francia, 117 me”. I corsi sono rivolti a malati oncologici, ma vincia di Roma a Palazzo Valentini, ha rappresenta- Bar Il Baretto Via Annibale M. di Francia, 74 Bar Garden Via Salaria 1392 c aperti a chiunque ami la pittura. Si tratta di incon- to un originale percorso espositivo, teso evidenzia- Bar Silvestrini Via Salaria 1446 Bar Aldino Via Salaria Vecchia, 1486 tri didattico-ludici a cura del laboratorio d’arte re come dal 1901 – anno dell’istituzione del premio Bar Il Glicine Via Salaria Vecchia, 1488 Bar Smile Cafè Via Rapagnano, 16 “Studioartemini”, di Alessandra Mini: il disegno è Nobel – sono state solo 12 le scienziate alle quali è Bar Tecno Via Rapagnano, 76 visto come elemento di comunicazione, come stato attribuito un riconoscimento per le discipline Gran Caffè Cirulli Via Monte Giberto, 43 Bar 2000 Via 25 espressione grafica, come momento di fuga, come scientifiche nei settori della chimica, fisica e medi- Bar Lucky Via Val di Non, 60 Bar LM Via Valsavaranche, 54 centro del pensiero positivo. L’iniziativa è rivolta in cina, su oltre 500 premi assegnati nel corso del XX Bar Linda Via Seggiano 43 Bar dei Pini Piazza Minucciano 14 particolare a pazienti oncologici allo scopo di acco- secolo. Il percorso espositivo racconta la storia di Bar Digemer Via Val di Lanzo, 49 gliere, condividere e sorridere, dando spazio alla donne che, pur avendo contribuito in modo decisivo ALTRO mente e allo spirito e favorendo la completa ripre- al progresso scientifico in differenti campi del sa- MUNICIPIO sportelli Via Fracchia SPORTELLO del CITTADINO Via delle Isole Curzolane 20 sa sotto il profilo psicofisico, umano e sociale. L’e- pere e della ricerca, non hanno ottenuto questo SPORTELLO del CITTADINO Via Sansepolcro 3b TABACCHI Catena Via Val di Sangro 56 sercizio dell'arte migliora la comunicazione mente- meritato riconoscimento, alcune delle quali veden- TABACCHI Val Padana Via Val Padana 91 TABACCHI Amori Via Val d'Ossola 111 corpo, favorisce le relazioni interpersonali e allarga do premiati, per ricerche analoghe, i loro colleghi. TABACCHI Vannozzi Via Camerata Picena 363 Si tratta delle biologhe Rosalind Franklin (che, ver- TABACCHI Residence 2000 Via L. Capuana 60 gli orizzonti della conoscenza. I corsi si svolgono il TABACCHI Coratti Via della Bufalotta 262 giovedì dalle 10 alle 12, ma spesso si protraggono so la metà del XX secolo, diede un contributo rile- FUMO E FORTUNA Via Radicofani 108 TABACCHI Sebastiani Via Radicofani 162 fino alle 15, presso la sala parrocchiale, sotto la vante alla biologia molecolare, fornendo le prove SALARIA SPORT VILLAGE Via S. Gaggio /Salaria km.14,500 Fonte ACQUA SACRA Via Passo del Furlo guida della signora Alessandra, ex paziente oncolo- sperimentali alla struttura del DNA) e Nettie Marie VIRGIN Active Via Dario Niccodemi 75 MAXIMO Via Casal Boccone gica che ha capito dalla propria esperienza quanto Stevens, delle astronome Jocelyn Bell-Burnell e An- POSTE Via Sinalunga l’arte possa aiutare a stare meglio. Alessandra tie- nie Jump Cannon, delle fisiche Lise Meitner e POSTE Via Tor S. Giovanni 159 POSTE Via F. De Roberto ne corsi anche presso l’Ospedale Fatebenefratelli Chien-ShiungWu. Solo alcuni esempi di donne a cui POSTE Via Pantelleria POSTE Via Campi Flegrei di Roma. Info al 333/3323629, www.studioartemi- non è stato riconosciuto il proprio merito, a causa Distr ERG Via di Casal Boccone TIPOLITO Viale Carnaro 5 ni.it di pregiudizi che persistono ancora oggi. Biblioteca Flaiano Via Monte Ruggero VILLA TIBERIA Via E. Praga 26 Claudia Governa Carmen Minutoli VILLA VALERIA P.le Carnaro [email protected] [email protected] FONTE DEL RISPARMIO Via Monte San Savino 10 L'APPETITOSA Piazza Vocazionisti