Municipio VI_04_Municipio VI_04.qxd 24/02/2011 17.01 Pagina 1

Cronaca,Cronaca, Informazione, SportSport ee SpettacoloSpettacolo • • GRATIS GRATIS SitoSito web:web: www.lavocedelmunicipio.itwww.lavocedelmunicipio.it AnnoAnno VI VII n. n. 04 09 • •25 22 Febbraio Giugno 2012 2011 QUARTOQUARTO MUNICIPIOMUNICIPIO - - MONTE MONTE SACRO SACRO QuelAttivata pasticciaccio la delle Metro strade B1private

A PAGINA 8

A PAGINA 3 Costretti a farsi 14 piani a piedi Presto il prolungamento di via Ojetti Edificio occupato per farne uno studentato A largo San Giusto 10, palazzo Ater con ascensore I cantieri stanno completando l’opera. È in via Monte Meta 21, uno stabile di proprietà sempreSCONTO rotto: CERTIFICATOarrivato al piano prescelto le porte RestaGRATTACIELI solo la connessione con la Nomentana delPER , I TERREMOTATI inutilizzato da tempo. Ennesimo nonCommercianti si aprono e liberi professionisti decidono di aderire al Glinei edifici,pressi della costituiti Citroën da sette palazzi in costruzione, a Ancheconfronto i volontari politico di “Esserci a Roma”, associazione del IV circuito Scec attraverso l’erogazione di uno sconto(PAGINA nella 7) causa delle imponenti impalcature e addossati l’un(PAGINA l’altro 12) Municipio, hanno promosso una colletta alimentare (PAGINAin aiuto 14) misura che essi stessi stabiliscono. sembrano un ammasso di ferraglia. agli sfollati che, ad oggi, sono circa 16mila. (pagina 4) (pagina 8) (pagina 2)

bre em APERTI IL SABATO sett l 23 ino a rie dalle ore 09:00 alle ore 12:00 F lato Cure ina fino al 30 novembre pagina 2 Venerdì 22 Giugno 2012 Il parco disegnato sui pannelli del Centro Anziani Coinvolti gli studenti inalmente una della scuola media buona iniziativa Fper il parco delle Cesare Piva che Valli del quale si evi- hanno elaborato il denzia spesso solo il degrado. Ci hanno pen- progetto sostenuto sato Paolo Noli presi- dall’associazione dente dell’associazione commercianti di Con- commercianti di ca d’Oro, il consigliere Conca d’Oro e dal Emiliano Bono presi- dente della commissione Municipio municipale scuole e la professoressa Colabian- elaborato il progetto “ teriale necessario è stato del quartiere, sul rispet- la falegnameria Holz chi, preside della scuo- come vorresti che fosse fornito dall’associazione to dell’ambiente e sulla LI.srl, in concomitan- la media Cesare Piva. il parco del tuo quartie- commercianti che hanno relazione con le persone za con la fine dell’anno Sono stati coinvolti gli re ?“ I ragazzi, dopo una entusiasticamente aval- meno giovani che vivono scolastico, alla presenza studenti delle seconde cernita delle idee propo- lato l’iniziativa. I dise- il parco nel centro socia- degli stessi studenti, dei classi che con l’ausilio ste, si sono adoperati a gni sono stati incentrati le anziani alle cui pareti loro genitori, degli an- dell’insegnante di arte dipingere due pannelli sul valore ecologico del esterne i pannelli dipinti ziani ospiti del centro e Paola Demuro hanno per classe. Tutto il ma- parco, polmone verde sono stati applicati dal- dei loro sostenitori.

L’associazione “Esserci a Roma” in aiuto delle popolazioni emiliane colpite dal sisma A Colle Salario e Fidene praticata anche la capitozzatura Talenti solidale con i terremotati dell’Emilia Abbattuti alcuni alberi Il 6 giugno l’associazione è arrivata a San Possidonio per portare beni di prima necessità agli sfollati prunus di via Comano Degli alberi nella strada di Nuovo Salario sono rimaste l terremoto, che dal 20 maggio scorso sta fa- solo le basi dei tronchi cendo tremare la terra in Emilia Romagna, ha Ivisto la mobilitazione di numerosi volontari ei prunus partiti da tutte le parti della penisola verso le zone che incor- più colpite. Tra questi anche i volontari di “Esser- Dn i c i v a n o ci a Roma”, associazione del IV Municipio, con via Comano riman- sede a Talenti in via Rovani, hanno preso parte a gono solo dei mon- questa maratona solidale, promuovendo una col- coni di tronco. Nel- letta alimentare in aiuto agli sfollati che, ad oggi, le scorse settimane sono circa 16mila. «Abbiamo raccolto, nel giro di è stata abbattuta soli tre giorni, 1500 litri di acqua minerale, oltre la gran parte degli 400 chili di pasta, 50 chili di riso, 500 barattoli di alberi della strada scatolame vario, omogeneizzati, 60 biberon, latte di Nuovo Salario. in polvere e liquido – spiega Manuel Bartolomeo Prima dell’abbat- presidente di “Esserci a Roma” – beni di prima timento, nei gior- necessità che abbiamo portato al campo allesti- ni di primavera, il to dalla Protezione Civile della Regione . viale si tingeva del rosa delicato dei fiori sbocciati sui loro rami, Contiamo di partire nuovamente a fine giugno simili a quelli del mandorlo. In estate, l’ampiezza della loro chioma con un altro carico». I volontari dell’associazione regalava ombra e un po’ di refrigerio ai passanti. La manutenzione sono arrivati il 6 giugno a San Possidonio in pro- degli alberi e delle aree verdi deve essere effettuata con continuità vincia di Modena, uno dei centri più colpiti, ed e accuratezza. Tuttavia gli operatori del servizio Giardini del Co- epicentro di numerose scosse tra cui quella di ma- mune, nel IV Municipio come nel resto di Roma, non intervengo-

Municipiognitudo VI_04_Municipio VI_04.qxd 24/02/2011 5,1 17.01 Pagina 1avvenuta il 3 giugno. Ad accogliere i no regolarmente, ma solo in casi in cui non è più possibile farne a sei volontari, Rudi meno. Ad esempio, dopo la nevicata d’inizio febbraio, quasi tutti gli Accorsi, sindaco alberi di via a Colle Salario, sono stati capitozzati. del comune mo- La pratica della capitozzatura consiste nel taglio indiscriminato del denese, che ha rin- fusto e dei rami che, tuttavia, non riduce il pericolo a lungo termine Cronaca, Informazione, Sport e Spettacolo • GRATIS Sito web: www.lavocedelmunicipio.it Anno VI n. 04 • 25 Febbraio 2011 Via Annibale M. di Francia,QUARTO 62MUNICIPIO 00138 - MONTE Roma SACRO graziato “Esserci a di ribaltamento e cedimenti e indebolisce sensibilmente l’albero. In- AnnoQuel VI pasticciaccioI - n.9 - 22 Giugno delle 2012 stradeRoma” private da parte di fatti i tagli della capitozzatura rendono facile l’ingresso, nelle parti Direttore tutti i cittadini con interne dell’albero, a funghi agenti di carie del legno. I rami che ri- Nicola Sciannamè 392 912 44 74 un attestato. «Le crescono dopo la capitozzatura sono molto lunghi e con attaccature e-mail: [email protected] spese del viaggio più fragili. A Colle Salario questa operazione è stata effettuata per Direttore Responsabile – continua Barto- evitare che i rami più sporgenti cadessero sotto il peso della neve. Mario Baccianini lomeo – circa 400 sostiene esclusivamente con le quote dei suoi Stessa sorte è toccata ai pini al lato di via Sestino, a Fidene. Ov- Editore euro, tra affitto del circa 370 iscritti». La colletta, patrocinata dal viamente anche dal punto di vista estetico, gli alberi privi di rami, Edizioni Periodiche Locali furgone,A PAGINA 8 benzina IV Municipio è stata realizzata anche grazie al foglie e fiori perdono la capacità di rendere più gradevole l’ambien-

EdizioneCostretti a farsi 14 piani a piedi IV MunicipioPresto il prolungamento di via Ojetti Edificioe occupato percasello, farne uno studentato sono contributo di alcuni circoli sportivi delle scuole te urbano. Le strade appaiano più tristi e spoglie. Il verde urbano, A largo San Giusto 10, palazzo Ater con ascensore I cantieri stanno completando l’opera. È in via Monte Meta 21, uno stabile di proprietà sempre rotto: arrivato al piano prescelto le porte Resta solo la connessione con la Nomentana del Comune, inutilizzato da tempo. Ennesimo non si aprono nei pressi della Citroën confronto politico Direzione(PAGINA 7) (PAGINA 12) state (PAGINA 14) sostenute del IV Municipio, tra cui la scuola media Pin- insomma, sovente deve pagare il prezzo dell’incapacità di gestire le Via Radicofani, 209 - 00138 Roma interamente dai tor, la scuola media Cecco Angiolieri e la scuo- città in maniera intelligente e razionale. Tel. 06.8819301 volontari dell’as- la elementare Albertazzi. Serena Berardi Pubblicità sociazione che si Lucia Aversano [email protected] 393 99 87 284 [email protected] Redazione e-mail: Per leggere a casa una copia del giornale entrate nel sito: [email protected] Registrazione presso il www.lavocedelmunicipio.it Tribunale Civile di Roma n. 263/2005 Stampa: Centro Rotoweb e seguite le indicazioni Tivoli Terme Venerdì 22 Giugno 2012 pagina 3

Con l’apertura del nuovo tratto cambiata anche la viabilità La Metro B1 Inaugurata dal sindaco Gianni Alemanno Oltre la novità Sono partiti pun- ro di imminente apertura. tuali alle 5.30 que- Continueremo - sostiene della metro B1 « sta mattina i primi Aurigemma - sullo svi- è stata modificata treni della metro B1 che luppo con l’imminente collega piazza Bologna, l’apertura di Jonio, il cui la rete dei bus Sant’Agnese/Anniba- progetto è stato appro- dei municipi II, III liano, viale Libia fino vato fino a Bufalotta . e IV con quarantuno a Conca D’Oro e noi Ulteriore finanziamento eravamo a bordo per per l’acquisto, entro due le linee coinvolte, l’inaugurazione. Oggi è anni, di nuovi 10 treni di queste sono sette una giornata importan- e per la manutenzione te per Roma, soprattutto Atac». Il servizio è in via i nuovi collegamenti perché è stato fatto un di rodaggio e non è man- enorme lavoro dal pun- cato già, durante il suo to di vista tecnologico e servizio e costruita in dell’assessore Antonello blico. Nonostante tutto secondo giorno, uno stop questa linea è veramente sei anni. Sono passati Aurigemma il tema di fi- il comune di Roma ha di quaranta minuti. In se- all’avanguardia». Con dodici anni dall’ultima nanziamenti e progetti: « mantenuto i suoi impegni guito all’apertura della queste parole il sindaco inaugurazione di una La metropolitana è stata con Atac facendosi cari- Metro B1, dal 18 giugno Gianni Alemanno an- metro a Roma, durante ultimata nonostante il ta- co di tali spese e continu- è stata modificata, in via nuncia l’apertura delle l’anno del Giubileo. La glio di 500miioni di euro iamo sulla progettazione sperimentale, la rete dei tre nuove stazioni della nuova linea servirà ogni dalla finanziaria e quello avendo aggiudicato e as- bus dei Municipi II, III Metropolitana B1, che ora circa 20mila passeg- di 120 mil euro dalla Re- segnato il cantiere di Re- e IV. copre 4 chilometri di geri in più. Nelle parole gione sul trasporto pub- bibbia e Casal Monaste- Fabiana Silenzi

Problemi logistici e di viabilità. La B1 attivata dopo 7 anni di lavori Apertura Metro B1: perché le scale mobili sono senza copertura? Una delle tante critiche fatte dai cittadini riguarda anche la strettoia che si viene a creare su via Martana: Roma Metropolitane per lo stupore dei residenti, ha assicurato che la strada non sarà allargata Annunciazione annunciazione’ avrebbe esclamato tettonica ben precisa, utilizzando per le scale mobili Lello Arena! La metro B1 è stata finalmente aper- materiali che resistono agli agenti atmosferici». In ‘ta al pubblico. La data del 13 giugno passerà alla sostanza un architetto ha deciso che l’estetica potesse storia, l’orario dell’inaugurazione anche. Già perché avere la meglio sulla funzionalità perché d’accordo sui il sindaco Alemanno in concerto con l’Assessore alla materiali ma è fuori da ogni dubbio che una struttura Mobilità Antonello Aurigemma ha tagliato il nastro di all’esterno duri meno, senza contare il disagio per i cit- primo mattino. Ma questo avanzamento nella conce- tadini. Un grave problema alla viabilità scaturito dalla zione del trasporto pubblico non è stato risparmiato Metro riguarda soprattutto via Martana che è diventata dalle legittime critiche dei residenti di piazza Con- quasi una superstrada: le macchine arrivano dal Ponte ca d’Oro che, da quando le scale mobili di fronte la delle Valli ad alta velocità su una via che va sempre più farmacia hanno visto la luce, si sono chiesti se non restringendosi per la presenza di una costante doppia fosse stato meglio pro- fila per il bar e la gelateria subito dopo la curva. Inoltre teggerle con un tetto i proprietari dei box accanto alle attività commercia- per evitare il logora- li, a causa delle macchine ferme e incolonnate sono porre un agente (ausiliario del traffico o vigile) anche mento anticipato delle costretti ad allargarsi rischiando di invadere lo spazio per evitare che per la mancanza di strisce bianche, i stesse. Ecco la risposta degli automobilisti provenienti proprio dal Ponte delle motorini comincino a parcheggiare nell’isola pedona- fornita dalla direzione Valli. Laconica anche in questo caso Roma Metropo- le che costeggia la fermata del bus. Suggerimento di lavori di Roma Metro- litane: «anche se questo è di competenza municipa- un vigile intervistato: «l’alta velocità e la sosta vietata politane: «la pensilina le possiamo affermare che l’assetto di via Martana è sono difficoltà evidenti ma se i cittadini facessero un poteva disturbare la quello definitivo:conclusi i lavori del parcheggio pre- esposto al Municipio, la risoluzione dei problemi alla vista dei cittadini; è visti per marzo 2013, la strada non sarà allargata». In- viabilità sarebbe molto più breve». stata una scelta archi- somma in piazza Conca d’Oro sembrerebbe necessario Daniele Pellegrino pagina 4 Venerdì 22 Giugno 2012

Pierluigi Paoletti: «l’Euro è stato concepito per impoverire Paesi come l’Italia» Ecco lo Scec, strumento per combattere la crisi Una pizzeria è stata ti di pagare un conto di zione Arcipelago Scec. Il ciale per non permettere 20 euro, 16 euro più 4 negoziante che incassa i la chiusura delle attivi- la prima attività Scec che verranno spesi buoni di “Solidarietà che tà commerciali storiche ad accettare la all’interno del IV Muni- Cammina”(acronimo e non andare incontro proposta avanzata cipio. «Lo Scec - spiega Scec), potrà rispenderli a meri quartieri dormi- l’assessore Filini pro- negli esercizi che hanno tori. Per evitare questo da Francesco Filini motore dell’iniziativa - aderito al circuito». Esi- collasso a cui stiamo assessore alle non è una vera e propria stono 2 modi per ottene- andando incontro, ba- moneta bensì un buono re gli Scec: registrandosi sta seguire le parole del Politiche Sociali sconto. Commercianti e sul sito’scecservice.org’, Padre Nostro: “rimettere liberi professionisti de- oppure recandosi in una i debiti” decidendo noi cidono spontaneamente delle due sedi Municipa- rebbe come mezzo per fondare l’associazione di lavorare sul mezzo di l rapporto è sempli- di aderire al circuito at- li di Via Fracchia 45 o di trattenere e far circolare ha abbandonato un posto scambio visto che quel- ce: 1 Euro equivale traverso l’erogazione di Piazza Sempione. All’at- la ricchezza in un dato di lavoro in banca: «Ne- lo che ci hanno imposto Ia 1 Scec. I commer- uno sconto sul prodotto to d’iscrizione vengono territorio: il IV Muni- gli anni ’50 conveniva non ha fatto altro che cianti del quartiere che del proprio lavoro da subito accreditati gratui- cipio è il primo a speri- indebitarsi per vivere da impoverirci». Una delle accettano la nuova mo- norma tra il 5% e il 30%, tamente i primi 100 buo- mentare questa innova- benestanti dal momen- frasi simbolo della men- neta hanno l’obbligo di nella misura che essi ni Scec: 30 in contanti, zione anche se sono già to che il lavoro c’era e talità Scec è scritta sulle applicare una vetrofania stessi stabiliscono. La 70 elettronici da spen- 2500 le imprese in Italia con esso la prospettiva banconote “Dal denaro con la percentuale di vera innovazione consi- dere presso le attività che aderiscono al circui- di riuscire a ripagare il al donare”, quello che sconto all’esterno del ste nella certificazione mostrando al negoziante to Scec distribuite in 12 debito. Oggi, venendo fa l’associazione di Pa- negozio. L’esempio cal- dello sconto attraverso i il codice a barre stampa- regioni. All’incontro ha meno la prospettiva la- oletti da tanti anni: so- zante è il seguente: la buoni Scec, ovvero dei to precedentemente che partecipato il presiden- vorativa, anche avere un lidarietà che cammina, pizzeria Luna Caprese pezzi di carta colorati certifica l’autenticità te di ‘Arcipelago Scec’ figlio diventa una spesa conviene anche, perché accettando il 20%, dà la emessi e distribuiti gra- della moneta.. La nuo- Pierluigi Paoletti, ana- fuori budget. Bisogna non provarci? possibilità ai suoi clien- tuitamente dall’associa- va moneta si configure- lista finanziario che per ricostruire il tessuto so- Daniele Pellegrino Incubo estivo per gli schiamazzi notturni al Funny Parc e a piazzale Ateneo Salesiano Musica ad alto volume, risse e atti vandalici Residenti e comitato di quartiere hanno denunciato il tutto senza veder risolto il problema a tempo, gran parte dell’area totale di adeguati controlli, offrendo anche il nuovo spazio di piazzale verde situata fra largo Renato uno spettacolo indecente:con secchi Ateneo Salesiano. Sia i residenti che DAngiolillo e via Eugenio Chiesa della spazzatura sempre pieni e divelti, si affacciano sul parco sia il Comitato è stata trasformata in un immenso carte e bottiglie sparse dappertutto. A di quartiere hanno denunciato la parco, nel quadro del programma ciò si aggiungono i frequentissimi situazione e le problematiche alle forze “Centopiazze” per la riqualificazione di atti vandalici e le scritte sui muri. di polizia ed alle autorità municipali. spazi aperti. Per questo è stata affidata Oltretutto, durante il periodo estivo, Il problema purtroppo sembra ancora in gestione alla società Funny Park abbondano gli schiamazzi notturni non risolto. Sarebbe necessaria una che vi ha creato un bar e delle giostre. fino a notte inoltrata, con musica ad maggiore sensibilità da parte delle Però non mancano le polemiche per il alto volume, urla e risse e addirittura autorità interessate ed una più incisiva totale abbandono dello spazio sia per partite di calcio organizzate alle tre azione di controllo e vigilanza. l’assenza di pulizia, sia per la mancanza di notte. Tale situazione interessa Carla Mastromarino

visita il nuovo sito w w w . f i r s t s t o p . i t

DA NOI IL PNEUMATICO è ASSICURATO

I NOSTRI SERVIZI 4VASTA ESPOSIZIONE CERChI IN LEgA 4CAMbIO OLIO E FILTRI 4VENDITA E ASSISTENZA PNEUMATICI 4RICARICA bATTERIE DELLE MIgLIORI PER AUTO, 4LAVAggIO AUTO E TAPPEZZERIA MOTO E SCOOTER 4LEASINg COMPANy 4EqUILIbRATURA, 4PRESA E CONSEgNA VETTURA ASSETTO COMPUTERIZZATO 4AUTO DI CORTESIA 4gONFIAggIO CON AZOTO 4RIFORNIMENTO CARbURANTE

sto Con l’acqui gomme reno di tto di un t hai diri GESTONE one SANTINO MODAFFERI BRID ssicurazi usiva A nuovi all’escl sui tuoi VIA RADICOFANI, 71 First Stop ici*. pneumat ici 00138 ROMA ida su pneumantali, aranzia val ivi o inver *G one, est o e 4x4. ridgest to legger tel. 06 8800902 tura B traspor vet esclusi [email protected] pagina 6 Venerdì 22 Giugno 2012

Fino al 30 settembre ci sarà un incremento del 15% delle corse giornaliere Roma-Lido, più treni per l’estate Interventi sul to del 15%. È possibile lativo al restyling delle nato anticorrosione del- consultare il dettaglio stazioni Casal Bernoc- le strutture di copertura materiale, bando del nuovo orario presso chi, Lido Centro, Stella delle passerelle ascen- di gara per il restyling le stazioni della Roma- Polare, Castel Fusano, sori. Sono previsti inol- delle stazioni Lido e sul sito Atac, nel- Cristoforo Colombo e tre interventi sull’im- la sezione tempo reale. Porta San Paolo. Gli in- pianto di illuminazione, Prosegue intanto la mes- terventi riguarderanno la impianto elettrico, im- sa in opera delle attività re-impermeabilizzazio- pianto idrico, di clima- previste nella tabella di ne e tinteggiatura delle tizzazione, antincendio, marcia presentata alla pensiline e degli atri; la segnaletica, arredi di nche quest’anno Commissione traspor- rimozione delle lamiere stazione e riqualifica- il servizio del- ti della Regione Lazio ossidate presenti sulle zione delle aree verdi. È Ala Roma-Lido è nel marzo scorso. Dopo estremità delle pensi- stata infine completata stato intensificato per il treno CAF entrato in line e loro sostituzione l’attività di progettazio- facilitare gli spostamen- servizio oltre due mesi in servizio. Entro l’esta- MA200 che sarà il di- con elementi inossida- ne per l’innalzamento ti da e verso il litorale fa, sulla Roma-Lido te, invece, un altro treno ciassettesimo treno della bili; la riqualificazione del piano del ferro per la domenica e i festivi è attivo il primo tre- CAF farà salire a cinque linea. L’intervento di po- dei locali d’attesa con allineare perfettamente i del periodo estivo. Il no MA200, che porta a la quota dei treni clima- tenziamento proseguirà servizi igienici e locali treni alle banchine. Una nuovo orario è entrato quattordici il totale dei tizzati a disposizione, poi nel 2013, quando commerciali; il rivesti- prima fase di interven- in vigore il 2 giugno e treni a disposizione del- cioè oltre la metà dei tre- andranno a comporre la mento delle pareti con to, su circa il 50% delle sarà operativo fino al 30 la linea. Un altro treno, ni necessari per coprire flotta altri cinque treni. intonaco ad elevata resi- stazioni, si concluderà in settembre. Nei giorni di un MA 100 “Freccia del il servizio estivo sulla li- Novità anche sul fronte stenza alle intemperie ed estate; prevista per fine intensificazione le corse mare”, ha già effettuato nea. Infine Atac sta pre- del rinnovamento delle all’ambiente marino; la anno la conclusione de- giornaliere passeranno la fase di pre-esercizio disponendo per le fasi stazioni. È stato pubbli- rimozione e sostituzione gli interventi sull’intera da 106 a122, un aumen- ed è pronto per l’entrata di pre-esercizio un altro cato il bando di gara re- completa in policarbo- tratta. Agenzia per la Mobilità ha messo a punto un nuovo sistema informatizzato Nella giornata di avvio del servizio della Disabili, cambio targa via web nuova linea raccolta pro terremotati Rimane la possibilità di utilizzare posta o fax o di recarsi allo sportello Metro B1, incasso biglietti all’Emilia Aurigemma: Un piccolo gesto per dimostrare la vicinanza di Roma Capitale

all’1 giugno le persone con disabilità, in richiedente è già titolare di contrassegno per persone possesso del contrassegno di circolazione, con disabilità. Solo se viene provata la corrisponden- Dpossono modificare le targhe ad esso col- za, il sistema consente di proseguire nell’operazio- legate semplicemente via web. Il servizio permessi ne con l’inserimento dei dati del proprio permesso dell’Agenzia Roma Servizi per la mobilità, che per speciale e, dunque, di procedere con la richiesta di ’incasso derivante dai biglietti Metrebus BIT conto di Roma Capitale eroga questo servizio, ha in- autorizzazione. In particolare il cittadino deve inse- venduti il 13 giugno, primo giorno di apertura fatti messo a punto un sistema informatizzato per fa- rire le seguenti informazioni: il numero del contras- Lal pubblico della linea B1 della Metropolitana, cilitare questa operazione e agevolare gli utenti nelle segno, la data di scadenza, la data di e l’indirizzo, sarà devoluto in favore delle popolazioni dell’Emi- operazioni di notifica delle targhe delle autovetture. comprensivo di numero civico e di cap, riportato sul lia. Una iniziativa nata da una idea di Antonello Au- Il nuovo sistema non esclude la possibilità di segna- retro del contrassegno. In caso di inserimento sba- rigemma, assessore alla Mobilità di Roma Capitale, lare le proprie targhe attraverso gli ordinari canali gliato dei dati o di permesso già scaduto, al cittadino che è stata immediatamente sposata dal Sindaco Ale- postali, via fax o direttamente presso lo Sportello al viene consigliato di verificare la correttezza dei dati manno, dall’Atac e da tutta l’Amministrazione Ca- pubblico in piazzale degli Archivi n. 40. I cittadini e, in caso non vi fossero inesattezze, di contattare il pitolina «Anche in una occasione importante come titolari di contrassegno speciale, attraverso questo si- Numero Unico della mobilità 06.57003, attivo 24 l’apertura della linea B1 della Metropolitana – ha stema non possono però chiedere autorizzazioni con ore su 24 tutti i giorni per risolvere l’eventuale pro- detto Aurigemma - Roma Capitale ha voluto testimo- decorrenza retroattiva o futura e, nello stesso giorno, blema. Se l’inserimento dati va invece a buon fine, niare la propria vicinanza alle popolazioni colpite dal non possono effettuare più modifiche (tale vincolo viene immediatamente riproposto l’elenco delle tar- terremoto. Abbiamo stampato degli appositi biglietti è stato posto per evitare che si superi il limite massi- ghe abbinate al permesso e ancora valide. Il cittadino del trasporto pubblico, denominati ‘100 minuti per mo di tre targhe previsto dalle vigenti normative). Per può aggiungerle o modificarle, in piena autonomia. l’Emilia’, e si è deciso che l’intero incasso derivante poter accedere all’applicazione web, gli interessati L’autorizzazione richiesta è immediatamente esecu- dalla vendita dei titoli di viaggio BIT della giornata dovranno collegarsi al sito www.agenziamobilita. tiva. La decorrenza dell’autorizzazione è quella del inaugurale venga devoluto in favore dei nostri sfor- roma.it e cliccare sul banner dedicato in home page. giorno dell’operazione, mentre la scadenza rimane tunati connazionali. Abbiamo inaugurato una grande L’utente viene automaticamente reindirizzato alla pa- quella già stabilità del permesso. Le targhe inserite infrastruttura della nostra città e con questo piccolo gina di accreditamento dei servizi web dell’Agenzia dai titolari di contrassegno sono automaticamente in- gesto di solidarietà vogliamo incoraggiare la gente e può procedere all’accreditamento, attraverso l’in- serite nella lista bianca degli autorizzati perché non dell’Emilia a non mollare e a far sì che anche le sul serimento dei propri dati anagrafici. Il programma hanno bisogno di alcuna validazione ulteriore da par- loro territorio le grandi opere possano ripartire ed es- verifica in tempo reale, e in assoluta sicurezza, se il te dell’Agenzia. sere portate a termine il prima possibile». Venerdì 22 Giugno 2012 pagina 7

Durante l’incontro con i cittadini di Fidene e Villa Spada, l’assessore alla Mobilità Aurigemma ha assicurato che i capolinea rimarranno gli stessi Nessuna variazione per la linea 235 I partecipanti hanno con l’apertura della nuova inadeguata per i lavoratori tratta della metro B1 Bo- che attaccano nelle prime avanzato proposte logna-Conca d’Oro, è par- ore della mattina; è stata e rivolto domande tito anche il nuovo piano proposta la creazione di riguardo il nuovo dei trasporti. Per la linea linee express o navette ad 235 era stato previsto lo hoc per un collegamento sistema di trasporto spostamento del capolinea rapido alla nuova metro- pubblico, partito da piazza Labia a piaz- politana; è stata sugge- za Filattiera. Gli utenti di rito l’allargamento del insieme al tratto Fidene e Villa Spada non parcheggio adiacente al della metro B1 hanno accolto favorevol- capolinea di largo Labia. mente il cambiamento an- ed infine è stato chiesto Bologna-Conca d’Oro nunciato perché avrebbe di aumentare la frequen- significato l’eliminazione za delle corse che porta- del collegamento diretto no alla metro.. I cittadini con piazza Vescovio in di- auspicano che il periodo rezione Centro. Infatti, in di prova serva a testare caso di modifica, gli uten- questione. Appena tre presenti sul fatto che il ne. Il tecnico ha spiegato il corretto funzionamento ti avrebbero dovuto rag- giorni dopo, sempre nel- percorso del 235 rimar- anche le modifiche appor- del nuovo servizio di tra- giungere la Salaria e poi la stessa sede, l’assessore rà invariato. È seguito un tate a quelle già esistenti. sporto e, eventualmente, l cambiamento del prendere il 135. L’8 giu- capitolino alla Mobilità, intervento dell’ing. Re- Successivamente hanno a migliorarne l’efficienza percorso della linea gno Peppe Maio del comi- Antonello Aurigemma, ha nata Verghini dell’Agen- preso la parola i cittadini seguendo proprio i sugge- I235 ha sollevato una tato di quartiere di Fidene, incontrato i cittadini per zia della mobilità che ha che hanno posto doman- rimenti forniti dagli utenti rivolta popolare. E la mar- ha organizzato un’assem- un confronto sulla nuova presentato le nuove linee de, evidenziato criticità e nelle assemblee pubbli- cia indietro dell’ammi- blea presso il centro an- rete del trasporto pubbli- di collegamento con la avanzato proposte. È stato che. nistrazione è stata obbli- ziani di largo Santa Fe- co. L’assessore ha inizia- stazione metro di Conca segnalato che la partenza Serena Berardi gatoria. In concomitanza licita per discutere della to subito rassicurando i d’Oro che servono Fide- di alcuni autobus alle 7 è [email protected]

Gli alunni hanno offerto un aperitivo particolare ai propri genitori e agli insegnanti Cultural Cafè filastrocche canti popolari e stralci famosi Per arricchire la conoscenza delle tradizioni italiane, portoghesi, spagnole, rumene, polacche e di tanti altri paesi stato un aperitivo pieno di allegria, all’insegna tradizioni italiane, portoghesi, spagnole, rumene, le presidi che hanno dimostrato di avere raggiunto della condivisione e del rispetto reciproco. polacche e di tanti altri paesi. Un vero e proprio risultati non da poco nella zona Talenti, grazie alla ÈCultural Café è stato questo e molto di più, show messo in scena dagli allievi – circa 150 – che loro umanità e sensibilità». Questo progetto dalle visto che protagonisti erano i bambini che con la nel corso dell’anno sono stati seguiti da 12 docenti di marcate caratteristiche multietniche era finalizzato loro genuinità sanno spesso sorprendere gli adulti, varie materie, dall’italiano alla tecnica all’arte. E per anche a rendere piacevole una svolta che riguarderà commuoverli e anche educarli. Sì, educarli. Grazie finire, veri dolci, finalmente, preparati dai genitori, presto le scuole in questione. Dall’anno prossimo, a un progetto proposto e portato avanti dalla scuola delle torte sacher molto gustose. All’evento ha infatti, Pintor e De Gasperi diventeranno un’unica media Via Pintor e dal Circolo Didattico De Gasperi, partecipato anche il consigliere municipale Emiliano scuola. Durante questo evento di fine anno, che è stato con i referenti il professor Davide Comunale e la Bono presidente della Commissione Scuola. A finanziato dalla regione Lazio, docenti e non solo maestra Ezia Colonna, il 6 giugno gli alunni delle proposito dell’iniziativa, definita da lui «importante e hanno avuto modo di conoscersi tra loro. due scuole hanno offerto un aperitivo a dir poco diversa dalle solite», ha voluto «ringraziare entrambe Ornella Spagnulo particolare ai propri genitori e agli insegnanti. Nel cortile della scuola media Pintor, in via Cecco Angiolieri, si sono alternati stravaganti piatti di portata, primi e secondi, ma era solo un gioco, e l’aperitivo era in realtà fatto di filastrocche recitate dai bambini, canti popolari tipici del folklore e stralci di opere letterarie famose, per arricchire la conoscenza delle CERCHIAMO

STUDENTI MAGGIORENNI O PENSIONATI DINAMICI MUNITI DI AUTO CAPIENTE per la distribuzione di questo giornale

rivolgersi al 392 912 44 74 pagina 8 Venerdì 22 Giugno 2012

Le costruzioni, costituite da sette palazzi addossati l’un l’altro, sembrano un ammasso di ferraglia Rione Rinascimento: c’è mattone e mattone! luce e spazio in un’area Il nuovo complesso Come erano Come sono residenziale, fra urbana già compromessa. A chiarire le finalità e la contestazioni e normativa del progetto è meriti. Rispettate l’erede di Pietro (il capo- le norme del stipite), la dottoressa Bar- bara Mezzaroma, respon- piano regolatore. sabile dell’ufficio tecnico Intervista a Barbara e promotrice di “Edility”, Mezzaroma, progetto per la promozio- responsabile settore ne di un quartiere ecolo- gico. Come nasce il suo tecnico e ambientale gruppo immobiliare in “Impreme”. Le quarto municipio? Pier dichiarazioni del Carlo Talenti per una se- rie di motivi personali si legale, Daniele Donno è trasferito all’estero e ha avuto l’esigenza di vende- re le sue estese proprietà in municipio. Negli anni comitato internazionale, tolga vivibilità, per via Barbara Mezzaroma fettamente in linea con ‘80 abbiamo comprato i come esempio di virtù per degli spazi occupati. Il i permessi ottenuti dalle suoi terreni per costruire la tutela delle biodiver- suo parere? Non è così, autorità competenti. La orge in fondo a via soprattutto edilizia resi- sità. Si può immaginare lo spazio è definito dal convenzione urbanistica Dario Niccodemi, denziale. Il sorgere dei quindi la nostra attenzio- piano regolatore. A livello della nostra sede (Parioli) Sa ridosso del cen- nuovi complessi conflig- ne all’aspetto ambientale. normativo viene rispetta- occupa un’intera stanza. I tro commerciale “Di.Ma ge con la carenza accer- Sul mercato immobilia- to pienamente ciò che è progetti sono stati espressi shopping”, il comples- tata delle infrastrutture. re l’”Impreme” ha un previsto dal piano depo- in ottemperanza alle istru- so residenziale “Rina- Qual è la responsabilità` peso ed è noto. Eppure sitato. Non facciamo cose zioni delle autorità e sia- scimento” della società del costruttore? Ricordo lo sponsor usuale media- avventate. Oggi c’è crisi mo pronti a documentar- immobiliare “Impreme” che la progettazione infra- tico non sembra essere in tutti settori. Si vendo- la. Per quanto riguarda lo (acronimo di imprese strutturale e la dotazione una vostra modalità di no le sue case? Ci piace rivo e per gli accorgimenti spazio occupato dai nuovi Mezzaroma). Alla vista dei servizi non la sceglie mercato. Come accredi- dichiarare che noi non che ha si scopre solo vi- edifici, bisogna cercare di degli ultimi edifici in co- il costruttore. Anche lo tate sul mercato il vostro siamo palazzinari. Quan- vendola. E per tornare vedere le nuove costru- struzione non si ha un spazio di cubatura non è marchio di costruzione? do iniziamo a costruire alle infrastrutture? Ab- zioni in proiezione, senza immediato impatto gra- una nostra scelta, ma av- Noi non facciamo gran- abbiamo già venduto al- biamo speso 40 milioni di le impalcature». Dichiara- devole. Le costruzioni, viene presso le sedi isti- di pubblicità e tendiamo meno al 70%. Inoltre chi euro in infrastrutture, fra zioni da considerare, ma il costituite da sette palaz- tuzionali. Cemento e im- un pò a non far conosce- acquista le nostre case strade e parchi. Esempio cemento continua a esten- zi, a causa le imponenti patto ambientale. Quali re ciò che facciamo, se viene affiancato da un ar- è il parco “Talenti”, con il dersi a macchia d’olio sul impalcature e addossati i criteri da rispettare? non ai nostri clienti. Per chitetto che “cuce la casa giardino dei cinque sensi, quarto municipio, provo- l’un l’altro sembrano un Tre anni fa ad Agosto il noi soddisfare le esigen- sul cliente”, nel senso che dove abbiamo già conse- cando preoccupazioni e ammasso di ferraglia. “È nostro gruppo immobilia- ze abitative del cliente è l’acquirente a scegliere gnato l’area cani. Parla cori di protesta da parte solo questione di mesi” re è stato selezionato da costituisce la priorità del come sarà casa sua, dalla Daniele Donno, legale dei comitati di quartiere e a dire dei responsabili un comitato di 18 impor- nostro impegno. Alcu- suddivisione degli spazi della società “Impreme” dei residenti delle nuove dell’ufficio tecnico. Ma tanti professori universi- ni residenti della zona interni ai materiali. La «Tutto ciò che l’impre- aree municipali. i residenti guardano con tari di archeologia urba- lamentano che il sorge- casa Mezzaroma è per sa sta realizzando è per- Alba Vastano sospetto alle nuove im- na, geologia e sociologia re delle costruzioni del la vita? Di certo non è la palcature che tolgono urbana, nell’ambito di un “Rione Rinascimento” prima casa. È la casa d’ar- Rione Rinascimento: edilizia, area verde e qualità dei servizi ra la Nomentana e la Salaria, presso il quar- tiere Talenti, sorge un nuovo complesso edi- Mappa Residenze Rione Rinascimento Tlizio il rione “Rinascimento”. Il nome già esprime la sua natura. È stato pensato come una nuova idea di città autosufficiente e gradevole da vivere. Il posto ideale dove realizzare un nuovo sti- le di vita dedicato alla persona e alla qualità dei servizi. Il progetto nasce da un lungo percorso di condivisione con il Comune: dalle origini al pia- no regolatore del 1962 fino ad un concorso di idee per giovani talenti e al coinvolgimento dei grandi maestri dell’architettura internazionale. Il risulta- to è un’area di sviluppo immobiliare di 84 ettari, suddivisi in un grande parco (il terzo di Roma) e in cinque complessi abitativi. Il rispetto per l’am- biente e il risparmio energetico sono i principi car- dine e sono alla base delle ricerche più avanzate del gruppo di “Pietro Mezzaroma e figli”. L’ultimo complesso edilizio di via Dario Niccodemi s’inse- risce nel programma “Ecofidelity” che porterà ad un risparmio energetico di circa il 40%, con una quasi totale eliminazione di emissioni nocive per l’ambiente. CENTRO MEDICO DI PREVENZIONE UNICA

È attivo un Servizio di Prevenzione dedicato allo screening delle malattie tumorali prevalenti e delle malattie cardiovascolari presso lo STUDIO MEDICO POLISPECIALISTICO di Piazza Capri, 46 - scala B - int. 8

CARTA DELLA QUALITA’ I punti fondamentali su cui poggia l’attività del Servizio di Prevenzione” sono:

• l’azione congiunta di medici specialisti che lavorano in “team”, scambiandosi le informazioni in tempo reale : ginecologo-chirurgo- ecografista e cardiologo.

• il fatto che il “team” ed in particolare la figura del Coordinatore, nel suo specifico ruolo, possa fare nel tempo da riferimento diagnostico- terapeutico per il paziente ;

• l’efficienza della prestazione resa, valutando sia i tempi ridotti del suo svolgimento (2-3 ore in tutto) sia la qualità della stessa nel suo insieme; IL SERVIZIO DI PREVENZIONE è coordinato dal Prof. Leonardo Tamassia - Ginecologo, responsabile del • una particolare accuratezza nel calcolare il rischio di malattia, che Team medico viene eseguito con modelli e strumenti di calcolo basati su algoritmi ampiamente validati dalla letteratura scientifica ed adottati a livello PREVENZIONE DONNA: internazionale.

• Visita generale + anamnesi mirata + calcolo del rischio tumorale • il costo complessivo e non eccessivo della prestazione, che nasce • Visita ginecologica + Pap test e striscio batteriologico vaginale da una scelta conforme ad una politica sociale di solidarietà, atta • Ecografia mammaria + Mammografia mammaria (entrambi dopo i 40 anni o prima se sussiste indicazione di rischio ) oppure ad essere politicamente riconosciuta, condivisa e promossa dalle • Ecografia mammaria (prima dei 40 anni se non sussiste indicazione di istituzioni del territorio ; rischio) • Visita chirurgica + eventuale rettoscopia • l’obiettivo di divulgare ed implementare con i più diversi mezzi la cultura • * Analisi emato-chimiche mirate ( su indicazione del Servizio di della prevenzione ; Prevenzione e su presentazione della ricetta del proprio medico di base) • Visita finale a fini diagnostici-terapeutici + indicazioni di prevenzione • l’inserimento in termini collaborativi ed operativi del “team” in una Struttura primaria (incluse indicazioni dietetiche mirate alla persona ) Sanitaria del territorio di indubbia qualità sotto il profilo organizzativo e PREVENZIONE UOMO: diagnostico ;

• Visita generale + anamnesi mirata + calcolo del rischio tumorale • la sinergia con la struttura ospitante per il completamento della • Visita chirurgica + esame prostatico fase diagnostica, in tutti i casi in cui sia necessario ricorrere ad un • * Analisi ematochimiche mirate approfondimento di 2° livello ; (su indicazione del Servizio di Prevenzione e su presentazione della ricetta del proprio medico di base) • un approccio al paziente che tenga conto della necessità che questi • Visita finale a fini diagnostico-terapeutici + indicazioni di prevenzione primaria (incluse indicazioni dietetiche mirate alla persona) acquisisca anche quelle informazioni e prescrizioni utili ai fini di una prevenzione primaria oltre che secondaria ; PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: • il fatto di prevedere e costruire percorsi a fini terapeutici in colleganza con • Visita generale + anamnesi mirata + calcolo del rischio relativo Centri di eccellenza del SSN, al fine di non abbandonare mai il paziente a • * Analisi ematochimiche mirate ( su indicazione del Servizio di Prevenzione sé stesso in caso di riscontro di malattia o per approfondimenti particolari ; e su presentazione della ricetta del proprio medico di base ) • ECG a riposo e dopo sforzo (Test di Master) + controllo pressorio • Visita finale + eventuale terapia + indicazioni di prevenzione primaria • la costruzione con il paziente di un rapporto di “fidelizzazione”, che non sia (incluse indicazioni dietetiche mirate alla persona) solo l’esito del ridotto costo della prestazione ma che nasca soprattutto da un fattivo interessamento ai suoi problemi di salute. Questo esclude * Il costo delle Analisi emato-chimiche non è compreso nella tariffa prevista. ogni tipo di superficialità e trascuratezza nel rapporto con il paziente, anche perché la validità della prevenzione proposta richiede naturalmente visite L’intero percorso di visite ed esami sarà svolto in day hospital, periodiche e non “una tantum”. nell’arco di 2-3 ore, da un “team” di medici specialisti. E’ necessaria la prenotazione che può essere richiesta direttamente ai seguenti numeri : 06.8173770 dalle ore 9.00 I costi per singola prestazione non sono superiori a quelli alle 13.00 o al numero Cell. 333.2530955 senza limiti di orario. praticati dal Servizio Sanitario Nazionale pagina 10 Venerdì 22 Giugno 2012

Le dichiarazioni del professore Giovanni Rosso preside dell’istituto “Simone Renoglio” La corte costituzionale boccia il ridimensionamento materia è di competen- rità preposte alla manovra, «La soglia minima di Giovanni Rosso alunni indicata dallo za regionale. Approvate com’è usuale , si rimpal- invece le reggenze, che lano. Infine sarà sempre la Stato è illegittima. prevedono un unico capo Regione a dover deliberare, Il dimensionamento d’istituto scolastico anche ma i tempi di attuazione della rete degli per sette o più scuole. Ma sono troppo stretti ormai i problemi legati alla ma- per far sì che il ridimensio- istituti spetta agli novra non sono ancora di namento decada prima che enti territoriali» facile risoluzione. A tre il nuovo anno scolastico mesi dalla riapertura del- abbia inizio. Alle 3000 fa- le scuole, la macchina dei miglie che hanno inoltrato trasferimenti per le sedi di ricorso al Tar con sentenza appartenenza dell’organi- negativa, non resta che at- co è ormai più che avvia- tendere il responso del con- ta. I docenti e il personale siglio di stato e sperare che Ata(amministrativo)che venga accolta la richiesta di olpo di scena sul hanno chiesto trasferimen- sospensiva. A sentire il diri- ridimensionamento to in base all’accorpamento gente scolastico, professore dichiara il preside-La corte gliendo quel comma che è fatti sulla base del ridimen- Cscolastico che vie- dei plessi hanno già la nuo- Giovanni Rosso (reggente ha annullato quel particola- stato abrogato. I procedi- sionamento, quindi non es- ne bocciato con sentenza va sede assegnata. Confu- dell’istituto “Simone Re- re comma, perché ha visto menti amministrativi già sendoci l’obbligo regionale n. 147/12 del 7.06.2012 sione per confusione la sen- noglio”) la regione potrà, a in questo un eccesso di intrapresi non decadono e considerando la difficoltà dalla Corte Costituzionale. tenza dovrebbe rimettere in sua discrezione, modificare competenza legislativa da automaticamente. È facoltà di modificare l’organizza- Manovra iniziata nell’esta- gioco il processo parteci- il decreto, ma se ne parlerà parte dello stato che può delle regioni modificarli e zione del prossimo anno te del 2011 con il gover- pativo iniziato a Settembre il prossimo anno.«La sen- stabilire delle norme ge- dare attuazione ad un’altra scolastico, probabilmente, no Berlusconi, alla vigilia 2011 nelle sedi municipali. tenza della Corte Costitu- nerali, ma non entrare nei situazione, ma non è un ob- il ridimensionamento sco- della crisi dello ‘spread’, Ci si chiede come si sia zionale è intervenuta sulla dettagli di competenza del- bligo. A mio parere resterà lastico rimarrà. È comun- attraverso la quale è stato potuto generare questo iter base della Costituzione per le regioni. Il limite tassati- tutto come stabilito. Modi- que una situazione transi- introdotto il “tetto” minimo che ad oggi ha un sapo- ciò che riguarda il rapporto vo di mille alunni avrebbe ficare le norme è una facol- toria che sicuramente verrà di 1.000 alunni per istituto. re di distrazione giuridica tra competenza legislativa dovuto stabilirlo la Regio- tà e inoltre c’è un problema rivista nel corso del prossi- La corte costituzionale in- e di incompetenza, ma le dello stato e competenza ne e non lo Stato. Quindi organizzativo, poiché tutti mo anno scolastico». fine lo boccia, poiché la responsabilità fra le auto- legislativa delle regioni- la legge verrà riscritta to- trasferimenti sono già stati Alba Vastano

Grande successo e notevole partecipazione per la sesta edizione dell’iniziativa Musica, sport e spettacolo a Colle Salario Dal 3 al 10 giugno la parrocchia San Giovanni della Croce e l’Associazione Colle Salario in festival hanno organizzato un ricco programma di appuntamenti per celebrare la ricorrenza del santo patrono n clima di festa, divertimento, parte alla corsa campestre, mentre dalla Butinar; sabato lo spettacolo dei “Four contenti del successo della festa – grande partecipazione e parrocchia è partita la maratonina che Vegas” dal titolo “Na gita ai castelli” spiega Fabio Costantini, presidente Umomenti di raccoglimento ha attraversato le vie del quartiere. e domenica protagonisti il cabaret del comitato – siamo felicissimi della spirituale. A Colle Salario la comunità Il centro dei festeggiamenti è stato il e la comicità, il grande spettacolo grande partecipazione popolare, si è riunita per celebrare il santo patrono piazzale di largo che è stato pirotecnico, le premiazioni dei vincitori questo significa che la gente apprezza con una settimana ricca di iniziative e teatro di tre serate di grande spettacolo del festival canoro e dei tornei sportivi. le iniziative che promuovono valori appuntamenti religiosi e non, adatti e divertimento: venerdì 8 si è tenuta la Tanti i momenti di intrattenimento per positivi come l’aggregazione sociale, la a tutta la famiglia. La parrocchia quarta edizione del festival canoro con a bambini e ragazzi che hanno partecipato condivisione, lo sport, la cultura, il sano San Giovanni della Croce insieme seguire balli coreografici, balli di gruppo a giochi, balli di gruppo e attività divertimento». all’Associazione culturale Colle e uno spazio di intrattenimento con all’aria aperta. Grande la soddisfazione Stefania Gasola Salario in festival, con il patrocinio l’imitatore, attore e comico Gianfranco degli organizzatori, «siamo molto [email protected] del IV Municipio, hanno organizzato dal 3 al 10 giugno la sesta edizione della manifestazione “Colle Salario in festival”. Tantissimi i tornei e le iniziative sportive organizzate: calcio balilla, maratontappi, pallavolo, briscola, ping pong, minicalcio. Al parco di Peter Pan tanti ragazzi si sono divertiti prendendo Spazio Autogestito Coratti (Pd): sui rifiuti Roma rischia come Napoli La raccolta differenziata è partita male e con l’imminente chiusura di Malagrotta i tempi per mettere a regime una nuova discarica diventano strettissimi. A giugno intanto le tasse dell’AMA sono ancora aumentate. E i cittadini, preoccupati e stressati, occupano alcune vie consolari d’ingresso a Roma con manifestazioni e blocchi stradali. E’ mancata in effetti in questi quattro anni una seria programmazione del ciclo dei rifiuti .E così prende corpo l’ipotesi di portare la spazzatura all’estero: né più né meno come è avvenuto per Napoli, con nuovi alti costi per i cittadini oltanto un anno fa avvertim- grotta benché annunciata, viene per mo il Sindaco che, in assenza necessità continuamente rinviata. Sdi una seria programmazione L’ultima scadrà il prossimo 30 giu- del ciclo dei rifiuti, Roma avrebbe gno ed è stata firmata da Giuseppe rischiato di fare la stessa fine di Na- Pecoraro. Oggi non ne può firmare poli. Con la ‘monnezza’ accantonata un’altra perché si è dimesso. Per ai lati delle strade, cassonetti spesso cui la nuova proroga dovrà portare insufficienti e fuori uso, e con la rac- la firma del nuovo Commissario. colta differenziata ben lontana dagli In assenza della quale Malagrotta standard richiesti. I fatti dimostrano chiuderà e Roma si troverà con i che il nostro non era, come invece rifiuti per strada, offrendo a tutti la disse Alemanno, facile allarmismo. stessa immagine di Napoli lo scorso Ora infatti, per evitare una situazio- anno. Una cosa è certa: occorre non ne analoga a quella del Capoluo- perdere altro tempo e trovare alme- go campano, i tempi di intervento no una discarica provvisoria speran- sono strettissimi. Con un Sindaco do che non sia vero che in Italia le che sembra fuggire, ovviamente cose definitive sono quelle provvi- per la parte di sua competenza, da sorie. Anche perché incombono le precise responsabilità. La vicenda sanzioni già minacciate dall’Unione dell’individuazione di una discari- Europea e perché Roma, già degra- ca alternativa a Malagrotta ne è un data per colpa di una Giunta del tut- drammatico esempio.In questi mesi to inadeguata a guidare una grande Alemanno ha detto tutto e il contra- città, non può permettersi di convi- rio di tutto, salvo ciò che avrebbe vere con cumuli di spazzatura per le dovuto fare: trovare un sito per le strade. Ne subirebbero un danno in- tonnellate di rifiuti di Roma. Eppu- calcolabile il turismo, che è uno dei re all’inizio del mandato, in vena di volani dell’economia cittadina, e il annunci, vezzo che peraltro non ha suo ruolo di Capitale. Ma a questo mai abbandonato, aveva addirittura punto una domanda rivolgiamo pro- immaginato di costruire almeno un prio al Sindaco giunto praticamente termovalorizzatore e l’allora asses- al termine del suo mandato: Come sore De Lillo ne aveva addirittura previsti quattro. La realtà, oggi, mai si è arrivati a questa emergenza? Di chi, le responsabilità? Per- è sotto gli occhi di tutti: Anche sul fronte dei rifiuti il centrodestra ché in tutti questi anni non si sono studiate altre soluzioni? Quali le non ha combinato nulla. Come è mancato sulla sicurezza, sul traf- reali prospettive della raccolta differenziata che, se ben program- fico, sul decoro urbano, per fare solo alcuni esempi che l’Agenzia mata e comunicata, può essere la sola valida alternativa? Purché per il controllo e la qualità dei servizi proprio di recente ha peraltro finalmente si facciano partire gli impianti di trattamento. Sono denunciato. Per restare alla spazzatura, non meno pesanti sono an- domande alle quali è urgente, che Alemanno dia risposte esau- che le responsabilità della Presidente Polverini che non fa altro che stive e convincenti. Anche perché le tasse sui rifiuti, nonostante litigare con l’inquilino del Campidoglio. Più che alleati, sembrano il suo annuncio di non aumentarle, sono molto alte rispetto alle comari in competizione per assumere la guida romana del centro- altre città, con un bel secondo posto, subito dopo Napoli. Eviden- destra.Ed è così che quella dei rifiuti sta diventando per Roma una temente, qualcosa non funziona! vera emergenza. Anzi, lo è già diventata. Infatti la chiusura di Mala- Mirko Coratti Metro B1: Coratti (Pd), ripristinare subito le linee bus soppresse Al di là delle responsabilità, che an- «soprattutto con il caldo torrido di questi gior- B1. Il disservizio registratosi in questi giorni dranno comunque accertate e non in ni, è da irresponsabili costringere i passeggeri è figlio infatti del pressapochismo e della su- «tempi biblici, oggi una sola deve esse- ad accalcarsi sulle banchine o a lunghe file in perficialità di questo centrodestra, di quattro re la priorità dell’Atac e dell’Amministra- attesa di un mezzo pubblico. Poi discuteremo anni di cattiva gestione, di assunzioni clien- zione cittadina: ripristinare, da subito, le di macchinisti e di vetture insufficienti. Sap- telari, di appalti poco trasparenti. Invece di linee di bus soppresse in concomitanza con piamo bene quanto, per gli abitanti della zona, presentarsi in pompa magna all’inaugura- l’apertura della nuova tratta di metropoli- sia importante il nuovo tratto di Metropolitana zione, Alemanno avrebbe fatto meglio ad tana piazza Bologna - Conca d’oro». Lo - aggiunge Coratti - ma non era questo caos e accertarsi, cercando di risolverli, dei proble- sostiene il vicepresidente dell’Assemblea questa disorganizzazione che il centrosinistra mi che la nuova tratta avrebbe comportato». capitolina Mirko Coratti secondo il quale, immaginava quando avviò i lavori della Metro Mirko Coratti pagina 12 Venerdì 22 Giugno 2012

Accordo di programma con il Ministero dell’Ambiente, i rifiuti verranno riorganizzati Differenziata, arriva il porta a porta entro il 2014 Controlli, premi e preghiere sono riciclaggio, smaltimento, della città saranno inve- e sanzioni per i state esaudite. ma anche la valorizza- stite dal programma tanto LQualche giorno zione economica dell’in- che l’estensione del “por- cittadini nel favorire dopo l’assemblea cittadi- tero ciclo di trattamento ta a porta” si effettuerà in il corretto utilizzo na nei locali della Parroc- dei rifiuti. In particolare tre fasi. Contemporane- dei contenitori chia di San Clemente con verranno riorganizzati i amente, in tutta la città i responsabili dell’Ama lavori proprio secondo i sarà introdotta la raccolta e il IV Municipio, Roma due sistemi chiesti e pro- separata del vetro realiz- Capitale firma un accor- posti dai residenti delle zata con l’installazione di do di programma con il Valli e di Conca d’Oro: il appositi contenitori stra- Ministero dell’Ambiente porta a porta e la raccolta dali. Controlli, premi e che prevede la diffusio- stradale. La città è stata sanzioni saranno, infine, ne della differenziata al suddivisa in aree in base incrementati attraverso 50% nel 2014, al 60% nel alla possibilità di adottare un sistema a punti, per fa- 2015 e al 65% nel 2016. Il sistemi di raccolta domi- vorire il corretto utilizzo Piano sarà completato nel guire: gestire l’emergen- soltanto la sostenibilità ciliare “porta a porta”. A dei contenitori da parte corso del mese di giugno, za dovuta all’esaurimento nelle procedure di raccol- parte alcuni quartieri di dei cittadini. dopo le verifiche con le della discarica di Mala- ta, trattamento, riutilizzo, Roma Sud, le altre aree Luca Nasetti parti sociali e la defini- grotta; dotare Roma e gli zione dei finanziamenti e altri comuni interessati Anche la Banda della Polizia di Roma Capitale per festeggiare nel Municipio del cronoprogramma del- di un sistema di gestio- le azioni da intraprendere. ne integrata dei rifiuti, la VII giornata mondiale delle famiglie Due gli obiettivi da perse- idoneo a garantire non La Festa delle Famiglie al Parco Antamoro Oltre 200 persone hanno partecipato alla nona edizione della Al Parco giochi Antamoro il comitato di Casal Boccone ha organizzato manifestazione una giornata ricca di eventi tra tornei, premiazioni e buona musica “Festa di primavera” al Parco siano stati sistemati gli spazi verdi del quartiere, installa- della Torricella ti nel Parco Antamoro un Domenica 10 giugno il comitato Serpentara ha organizzato una giornata a percorso vita e due piccole contatto con la natura, per valorizzare il territorio e discutere della nuova rete porte da calcio. Ospiti d’ec- cezione sono stati l’onore- di trasporto locale vole Antonello Aurigemma, na giornata all’aria aperta per valorizzare il territorio, tutelare le aree verdi, favorire assessore comunale alla l’aggregazione e la socializzazione. Il comitato Serpentara, con il supporto di molti mobilità e il vicepresiden- Uesercizi commerciali di zona, ha organizzato la “Festa di primavera”, iniziativa te del consiglio municipale giunta alla nona edizione che si è tenuta il 10 giugno al parco della Torricella, in via o scorso 9 Giugno al Parco giochi Walter Scognamiglio. Questi ha dichiarato Maldacea. Oltre 200 persone, complice la bella giornata di sole, hanno partecipato alle di via Antamoro si è tenuta la Festa che le amministrazioni comunali e statali tante attività. La giornata è iniziata con un incontro in cui sono stati presentati i progetti Ldelle Famiglie realizzata dal comitato sostengono questo genere di iniziative che portati avanti dal comitato, si è discusso della nuova rete di trasporto pubblico locale, dei di Casal Boccone anche grazie al contributo servono a comunicare ciò che il Comune fa problemi del municipio, sono state raccolte segnalazioni e osservazioni. Immancabile a di diversi sponsor tra cui Carrefour, Ferretti in merito alle seguire la passeggiata naturalistica nel parco, che si estende per 40 ettari tra Serpentara Gomme, Conad e grazie al sostegno offer- infrastrutture e Nuovo Salario, e la visita guidata all’ipogeo di epoca romana, per far conoscere e to dalla Croce Rossa e da Cosmos, che ha nel Municipio apprezzare ai residenti il patrimonio e le bellezze del territorio. Dopo una ricca e grigliata, fornito qualche cucina da campo per poter e stabiliscono il pomeriggio ha visto protagonisti i più piccoli che sono stati coinvolti in giochi, laboratori organizzare un piccolo rinfresco. La giorna- dei contatti e attività all’aria aperta. È stato organizzato un corso di giardinaggio domestico con lezioni ta si è svolta all’insegna della famiglia e dei tra ammini- pratiche di vasicoltura per spiegare alle persone come realizzare a casa una compostiera, giovani. Sono stati organizzati dei tornei di strazione e strumento che permette di ridurre i rifiuti e trasformare i residui umidi vegetali in compost, calcio e di basket cui hanno partecipato 100 territorio. La utile per concimare il terreno del giardino. Ampio spazio è stato dedicato ai nostri amici bambini, ed è stata inaugurata la squadra del giornata si è a quattro zampe: un educatore cinofilo ha dato consigli per impostare una sana relazione comitato di Casal Boccone. Ospite specia- poi conclusa con il proprio cane, evitare comportamenti sbagliati ed educarlo correttamente. Anche le di questa giornata è stata la Banda della con la pre- quest’anno si è svolta una prova di orienteering, un percorso di orientamento naturalistico Polizia di Roma Capitale che con i suoi 70 miazione del- nel parco che permette ai ragazzi di conoscere, interpretare, confrontarsi e rapportarsi elementi ha eseguito alcune colonne sonore le squadre che hanno partecipato ai tornei direttamente con la natura. tratte da film nazionali e internazionali. Il e con il rinfresco offerto dalla fattoria della Stefania Gasola presidente del comitato, Valentino Cotugno, Marcigliana di Fortunato. [email protected] ha ricordato come,con la “scusa” della festa, Eleonora Corsale Venerdì 22 Giugno 2012 pagina 13

Una tre giorni piena di avvenimenti per la festa della parrocchia ‘Gesù Bambino’ che ha visto grande partecipazione Dodicesima edizione per “Tutti in festa” a Sacco Pastore Ad esibirsi sono stati del trucca bimbi a cura allestito. La corale par- vari gruppi storici del ‘Coccodrillo Innamo- rocchiale si è esibita per rato’e dello stand curato due serate con un vasto musicali e i ragazzi da Mc Donald’s di piazza repertorio inframezzato della SMS ‘Piva’ oltre Annibaliano, quest’anno da artistiche rappresenta- a Toni Malco si è avuta anche la parte- zioni di danze. La festa cipazione di vari gruppi è stata conclusa, dopo la e tanti altri storici di diverse epo- proiezione della partita che che si sono esibiti in Spagna-Italia, dal concer- all’8 al 10 Giu- combattimenti spada e to che il musicista Toni gno si è svolta scudo di origine vichin- Malco ha voluto offrire al Dla XII edizione ga, gladiatoria, templare e di “Tutti in Festa”, alla romana e in lotte corpo a suo quartiere e che è stato soressa Maria Antonietta Parrocchia ‘Gesù Bam- corpo greco-romana, pan- introdotto dagli studenti Martino, docente di musi- bino’ a Sacco Pastore. crazio e glima. Si è poi della scuola media ‘Ce- ca. L’evento è stato curato L’evento come tradizio- esibito il gruppo musicale sare Piva’ sezione L che logisticamente dal gruppo ne si è articolato nei tre “le Figlie della Luna” che hanno presentato quan- scout Agesci Roma 66 in giorni tra eventi liturgi- ha proposto un bellissimo to da loro realizzato con collaborazione anche con ci, musica, divertimenti, repertorio folk-irlandese il progetto didattico di l’Ama, presente per i tre sport e gastronomia. Per in chiave semi-acustica. educazione musicale “E giorni con un proprio i divertimenti, oltre alla Gli spettacoli hanno vi- io ci sto..a Montesacro”, stand informativo sulla tradizionale e consolida- sto alternarsi le danze magistralmente elaborato raccolta differenziata. ta presenza delle giostre, orientali sul grande palco e condotto dalla profes- Silvia Ritucci

Le denunce e le lamentele dei cittadini residenti a Nuovo Salario La manifestazione è stata proposta da “Astarte” e “Una strada per l’arte” Incuria e abbandono Opere d’arte tra frutta e verdura al parco Angelo Musco al mercato Serpentara E’ un parco pubblico molto frequentato dagli abitanti del quartiere, Si è svolta il 9 giugno, presso il mercato in via Virgilio Talli, la rassegna da anni non vengono realizzati interventi di pulizia e manutenzione “Arte e pittura tra frutta e verdura”: tante le tele dei pittori esposte su ’ abbandonato da anni il se non ci organizzassimo da cavalletti e piccoli banchi dove poter ammirare le opere degli artigiani parco Angelo Musco che soli per pulire e sistemare qui n sabato di spesa particolare, quello del clienti del mercato che incuriositi dall’insolita Esi trova a via Colli della sarebbe il degrado totale, l’erba 9 giugno, al mercato “Serpentara” in via esposizione, si sono fermati per chiedere Serpentara, nel quartiere Nuovo arriva ad altezza d’uomo, i rifiuti UVirgilio Talli: tra i vari banchi di frutta, informazioni o semplicemente per ammirare le Salario. È un parco pubblico si accumulano, si annidano verdura,carne e salumi infatti, i clienti si sono opere: una piacevole pausa “artistica” durante molto frequentato dalle famiglie, animali di ogni tipo, è capitato trovati catapultati nel bel mezzo di un percorso la spesa e una bella occasione per far conoscere dagli anziani e dai bambini addirittura che delle persone d’arte tra quadri (ad olio, acquarello e acrilico), le opere degli artisti ad un vasto pubblico, al di dei palazzi circostanti che vi realizzassero tra i cespugli alloggi opere in legno, sculture,oggettistica e vestiti, fuori dei luoghi convenzionali di esposizione. trascorrono i pomeriggi giocando di fortuna». A ciò va aggiunto tutti realizzati da pittori e artigiani. L’iniziativa, Michelangelo Tripi, pittore e collaboratore delle all’aria aperta. Il problema è che il sistema di irrigazione proposta dalle associazioni “Astarte” e “Una associazioni, alla presenza di altri due artisti, che non vengono mai realizzati interventi non è più funzionante da tempo e non strada per l’arte” e dal titolo “Arte e pittura tra racconta: «“Astarte” lavora nel territorio del di manutenzione e pulizia ordinaria, gli è stato mai sostituito, la fontanella si frutta e verdura”, ha suscitato l’interesse dei V Municipio e “Una strada per l’arte” nel IV: alberi non vengono sistemati e potati come ottura continuamente, le panchine sono entrambe le associazioni sono attive da molti dovrebbero, l’erba è alta e incolta, ci sono danneggiate. «Ci troviamo ad affrontare anni. La nostra filosofia si racchiude nella frase: rifiuti sparsi ovunque e i pochi giochi l’indifferenza completa, l’amministrazione “in periferia siamo l’alternativa a via Margutta e rimasti sono rotti e malmessi. Da anni e le autorità competenti se ne fregano, sono piazza Navona “. Naturalmente non ci poniamo alcuni cittadini volenterosi organizzano una anni che inviamo segnalazioni all’Urp e in concorrenza con queste due realtà romane ma raccolta di fondi e si occupano di curare il all’Ama – sottolinea una signora – fino a ci adoperiamo per portare l’arte in periferia. Per giardino, di tagliare l’erba, di raccogliere e oggi non abbiamo ottenuto alcuna risposta, dare forma a questa nostra filosofia vorremmo gettare l’immondizia. Il Servizio Giardini e nessuno è intervenuto, non capiamo come è far esporre nei territori del IV e del V Municipio l’Ama non intervengono neppure per portare possibile dal momento che invece il parco i validi pittori che abbiamo. Le persone spesso via i mucchi di erba, rami e sterpaglie che si poco distante Carlo Marzano viene pulito e non vanno a cercare l’arte, noi la portiamo tra creano dopo le operazioni di manutenzione sistemato almeno due volte l’anno». la gente». compiute dai cittadini. «La situazione è Stefania Gasola Stefania Cucchi insostenibile – denuncia un residente – [email protected] [email protected]

A causare malcontento sono soprattutto gli accampamenti rom e la pericolosità della complanare di via dei Prati Fiscali Per non dimenticare i problemi del quartiere Un’e-mail indirizzata all’amministrazione municipale elenca le questioni irrisolte e invita ad un’azione risolutiva prima della scadenza elettorale l Comitato di Prati Fiscali torna a farsi sentire, stavolta molte persone vanno a smaltire materiale ferroso e di risulta, con un’ e-mail indirizzata settimane fa al presidente e raccolto e poi venduto dai rom. Altra questione irrisolta Iad alcuni consiglieri del IV Municipio. Al suo interno riguarda la pericolosità della complanare di via dei Prati un elenco dei problemi del quartiere, per la risoluzione Fiscali, che le automobili percorrono al di sopra dei limiti di dei quali, negli ultimi anni è stata sollecitata più volte velocità. Il Comitato fa notare che, a causa della mancanza di l’amministrazione municipale. In primo luogo la lettera fondi, sulla strada non è stato ancora installato un semaforo fa riferimento ai disagi creati dai rom che, spostatisi da per far attraversare in sicurezza i pedoni. Il presidente via Giovanni Conti, si sono stabiliti con camper e furgoni del Municipio Cristiano Bonelli ha risposto al comitato nella piazzola all’incrocio tra via Prati Fiscali e via Prati “Salviamo Prati Fiscali” scrivendo che la segnalazione è Fiscali Vecchia, dove lasciano rifiuti e sporcizia. Anche in stata inoltrata agli organi competenti al fine d’intervenire via Monte Artemisio i rom sono motivo di protesta data la per eliminare il problema esposto. trasformazione dell’area in una discarica a cielo aperto. Qui Serena Berardi si trova un insediamento abusivo, davanti alle cui baracche, [email protected] pagina 14 Venerdì 22 Giugno 2012

Il presidente Guidi è soddisfatto dei risultati, ma non nasconde le difficoltà oggettive per poter proseguire Per il Cinquina conclusa la stagione in Seconda Categoria con una salvezza tranquilla La necessità è quella un bilancio è il presiden- di avere un campo a te Roberto Guidi: «Dopo una falsa partenza abbia- disposizione oppure mo fatto un campionato bisognerà rinunciare in crescendo togliendoci alla prima squadra anche belle soddisfazioni e raggiungendo la salvez- za già a metà campionato, quindi tutto sommato non posso lamentarmi. Tutta- via mi preme dire che le difficoltà che ci attana- ’Atletico Cinquina gliano sono dovute alla ha da poco conclu- mancanza di un impian- nostre stanche spalle col all’evento ‘Etica e Fair e a lavorare per il futuro IV Municipio per avere Lso il suo campiona- to sportivo nella nostra rischio più che concreto Play’ dove è intervenuto con i bambini insieme a disposizione un campo to di Seconda Categoria zona. Tutto ciò comporta di abbandonare definiti- quasi tutto il quartiere con alla parrocchia ‘San Do- comunale o privato per in undicesima posizione una notevole spesa eco- vamente. Per ‘Cinquina’ i bambini e le famiglie. menico di Guzman’ e due volte la settimana per a 36 punti, una salvezza nomica, alla quale i no- avere una società sporti- Purtroppo la mancanza di alla scuola elementare di due ore dove fare attivi- dunque tranquilla, per stri amici sponsor , che va e calcistica è di enor- impianti sportivi e di fon- Cinquina. Noi vorremmo tà, sperando che la nostra una stagione senza pre- approfitto per ringrazia- me importanza sociale, di economici ci costringe- continuare ad esistere e proposta sia presa in seria tese, ma vissuta al mas- re, non possono arrivare educativa e culturale e ne rà probabilmente a lascia- per questo abbiamo chie- considerazione». simo possibile. A farci e quindi il resto sta sulle abbiamo avuto una prova re la seconda categoria sto aiuto alle autorità del Silvia Ritucci

Si occupa prevalentemente di marcia, ma anche di altre discipline Per gli amanti del volley la prospettiva è aprire anche ai più giovani e raccoglie sempre più consensi Asd Ludus con la pallavolo degli adulti L’Asd Kronos e i successi Il presidente Col punta all’ampliamento e chiede alle istituzioni degli ultimi due anni interventi per la manutenzione delle palestre Funziona molto bene anche la struttura di Settebagni che, come conferma ’’A.S.D. Ludus organizza corsi a soddisfare la richiesta, ma vorrem- il tesoriere De Paoli, punta ad essere sempre migliorata di pallavolo da più di quindici mo aggiungere anche nuovi corsi se Lanni e si rivolge prevalentemen- possibile». Circa l’attività estiva Col te ad un pubblico che va dai 18 ai 50 aggiunge: «Continueremo per tutto anni, anche se a volte capitano anche il mese di Giugno ad allenarci e fare ragazzi più giovani che vogliono gio- amichevoli e faremo partite di beach care e proprio per questo motivo per il volley all’aperto. Nella prossima sta- prossimo anno c’è intenzione di aprire gione prevediamo di fare due tornei anche ad una fascia di età 16-17 anni. amatoriali, l’”Assport IV” e il “torneo Ad illustrarci la situazione è il presi- amatoriale CSEN”». In quanto alle dente Massimiliano Col: «C’è molto problematiche che affliggono quasi interesse per un’attività che coinvolge tutte le associazioni sportive dilet- le persone sia su un piano fisico sia re- tantistiche, il presidente Col afferma: lazionale. Essendo uno sport di squadra «La gestione degli spazi prevede una non si può prescindere dalla qualità dei costante manutenzione che spesso rapporti interpersonali che spesso sono non consente di essere affrontata per il motore vincente di questa attività. via delle spese, pertanto chiediamo ’ASD Kronos Roma 4 è un’as- ci, la precarietà degli impianti oltre al Nel IV Municipio abbiamo due spazi, da parte delle istituzioni un intervento sociazione sportiva nata nel mutato approccio degli adolescenti allo uno della Provincia in via Monte Rug- per la manutenzione ordinaria delle L1974 con un’attività prevalen- sport sono un setaccio insuperabile per gero e un altro del Comune in via Rus- palestre». temente indirizzata all’atletica legge- i moltissimi bambini che invece prati- solillo. Per ora sono spazi sufficienti (S.R.) ra. Nel corso di questi quattro decenni cano l’atletica nelle scuole elementari. la Polisportiva ha vissuto alti e bassi, Da parte nostra abbiamo recentemen- Nasce senza scopi di lucro e dà la possibilità a genitori e bambini di fare ginnastica toccando molte specialità sportive. te sperimentato da un lato la grande Tra queste, ad esempio, la pallamano richiesta e l’attrazione dell’atletica ed L’associazione “Sport a scuola Anna Magnani” femminile, con la squadra in serie A in anche della marcia per i bambini in età un paio di campionati a cavallo tra gli 6-10 anni, dall’altra la difficoltà a trat- La responsabile Infantino racconta tutte le iniziative in essere e anni ’70 e ’80, il pattinaggio, la gin- tenere e quindi far crescere quegli stessi le finalità di benessere dell’associazione nastica artistica, la pallavolo. Per ben ragazzi dopo i 12-13 anni». Le attività due volte la Kronos ha vinto il titolo a della Kronos si svolgono anche nel IV ’associazione ‘Sport a Scuola Anna Magnani’ nasce nel 1994 ed è fon- squadre assoluto nella marcia femmi- Municipio nella struttura di Settebagni: data dagli stessi operatori che operano all’interno della palestra dal nile e da ormai tre anni vince quello «Contiamo di dare impulso alle attività L1980. «L’associazione non ha scopi di lucro ma nasce con l’intento della categoria Master. Ad illustrare al che effettuiamo a Settebagni – dice De di valorizzare, divulgare e promuovere l’attività sportiva dei bambini, dei meglio è il tesoriere Massimo de Pa- Paoli - dove lo staff tecnico è collau- ragazzi e dei genitori della scuola statale ‘Anna Magnani’ e del territorio oli: «La storia della nostra società ha dato e di primissima qualità. Prosegui- circostante, come ci conferma la responsabile Patrizia Aminta Infantino -. vissuto un momento di frattura con remo le nostre attività nel mondo della Tendiamo ad ottimizzare le potenzialità della scuola con iniziative sociali, la morte di uno dei fondatori, il prof. scuola se gli spazi che verranno lasciati sportive e ricreative nell’ambito del IV Municipio. La nostra utenza va dalla Fulvio Villa, avvenuta ad inizio del aperti lo consentiranno, considerato il scuola materna alla terza età. Inoltre incontri strutturati con la nutrizionista e 2007. Da quel momento si è deciso travaglio che sta vivendo questa realtà. la psicologa dei disturbi alimentari, un aiuto pomeridiano nei compiti e con- di ripartire dai giovanissimi, privile- Intendiamo inoltre far crescere il nostro sulenze con la psicopedagogista. Cerchiamo di accontentare le esigenze del giando il contatto col territorio rispet- settore giovanile di atletica, alleandoci territorio ma tutto ciò che proponiamo è a corpo libero o con piccoli attrezzi to ad un’attività di respiro nazionale. con società di Roma per far proseguire i ginnici. Non abbiamo le macchine per fitness ma degli obiettivi salutari da La marcia vive a Roma un momento ragazzi delle categorie superiori». salvaguardare». di sofferenza. La scarsezza di tecni- (S.R.) (S.R.) Venerdì 22 Giugno 2012 pagina 15

I palazzi storici capitolini sono degna cornice di questo evento unico Lux in Arcana: una mostra che rivela i segreti del Vaticano Cento preziosi della città e forse dell’in- teche a scrigno della mo- I documenti esposti non manoscritti e codici tero mondo conosciuto. stra: dagli atti del processo rimangono, come si suol Non a caso il titolo:“Lux a Galileo agli interrogatori dire, lettera morta ma si trasferiti dal colle in arcana – L’Archivio Se- dei Templari, vergati su un animano mediante il rac- del Vaticano a quello greto Vaticano si rivela”, rotolo di pergamena lun- conto dei retroscena della del Campidoglio che sottolinea l’eccezio- go 60 metri, dalla bolla di storia e le caratteristiche nalità dell’evento di que- scomunica per Lutero alle dei personaggi. Tra le se- sta mostra ospitata nelle antiche regole del Concla- zioni più coinvolgenti è sale dei Musei Capitolini ve, dal sommario proces- quella che accoglie docu- e non solo; il percorso in- so a Giordano Bruno alle menti su donne celebri: da fatti prosegue negli spazi testimonianze su Niccolò Lucrezia Borgia a Berna- del Palazzo Clementino- Copernico, Voltaire, Era- dette Soubirous di Lou- Caffarelli dove i visitatori smo da Rotterdam, fino ad rdes; dall’ultima lettera di potranno scoprire alcune arrivare al periodo chiuso Maria Stuart a papa Sisto attività dell’Archivio Se- che svela le vicende papali al biglietto di Maria Anto- on è molta la di- greto Vaticano, in par- dell’ultimo secolo esposte nietta di Francia scritto dal stanza tra il Vati- ticolare il laboratorio di per espressa autorizza- carcere. Una mostra ricca Ncano e la piazza Restauro e Conservazione zione della Segreteria di ed articolata che non man- del Campidoglio, due dei Sigilli. Per la prima Stato di Sua Santità Be- ca di coinvolgere con le mondi che in occasio- volta sono visibili su ter- nedetto XVI. In esse rivi- sue curiosità e anche con ne di questa affascinante ritorio italiano pergame- vono storie di persone e di un bel percorso di visita mostra si uniscono per ne, manoscritti, registri luoghi sullo sfondo dei più che permette di godere dei raccontare vicende anti- e codici, che coprono un noti e tragici eventi di quel nostri più famosi palazzi che. La storia di Roma si arco temporale che va periodo: storie di prigio- storici. Musei Capitolini. è spesso giocata tra questi dall’ottavo secolo ai no- nieri, di famiglie, di uo- La mostra è completata da tatori di immergersi nel- Roma. Fino al 9 Settem- due luoghi simbolo del stri giorni. Testimonianze mini e donne segnate dalle allestimenti multimediali la storia e nell’atmosfera bre 2012.. potere laico e religioso uniche si rivelano nelle violenze della repressione. che consentono agli spet- delle epoche esaminate. Alessandra Cesselon

Dal cinema-teatro Volturno Occupato Lo scorso 12 giugno un pomeriggio di letture e musica in biblioteca al IV municipio Una maratona di lettura alla biblioteca Il gruppo Ballrooms Ennio Flaiano Cineteatrali allo Zoobar Tanti i brani, sul tema del viaggio, proposti e curati dal Circolo di lettura Flaiano con il Attraverso la commistione tra dispositivo coordinamento e le musiche dell’associazione “Allegramente” televisivo e teatrale, il gruppo indaga le a primavera, che mette fine contraddizioni tra fiction e realtà nelle soap opera alle giornate cupe e fredde, Lporta con sé rinnovata vitalità e allegria. Per accrescere questa predisposizione di stagione al buonumore, la galleria commerciale “Porta di Roma” ha pensato di organizzare ogni fine settimana, dal 18 marzo al 29 aprile, una serie di appuntamenti con il grande intrattenimento. I protagonisti degli spettacoli dello “Spring week end l gruppo Ballrooms Cineteatrali nasce da un’idea show” di marzo sono stati: il comico di Francesco Blasi, giovane regista cresciuto a Alessandro Politi con il suo grande IMonte Sacro. Il filo conduttore dei suoi spettacoli è mago Martin Scozzese, il campione lo studio del rapporto tra fiction e realtà che si instaura mondiale di bike trial Umberto nell’ambito della rappresentazione cine-televisiva, in Brumotti, il comico e presentatore particolar modo all’interno del fenomeno telefilm. Il di “Colorado Cafè”, Beppe Braida. Ma la rassegna comica rallegrerà i pomeriggi di shopping ancora per un mese. progetto è partito più di un anno fa dalla collaborazione Il primo aprile, alle ore 17, a tenere la scena ci sarà Marco Del Noce, cabarettista e comico che ha partecipato a con il “Cerchio Teatro” e il “Defrag_Artufello”, con lo programmi tv come l’Ottavo nano, Zelig e Mai dire goal. Gli appuntamenti riprenderanno, dopo l’interruzione di spettacolo “Patterns against users”. Successivamente Pasqua, domenica 15 aprile sempre alle 17. L’inviato de “Le iene” e conduttore televisivo, Marco Berry, intratterrà il gruppo si è occupato dell’organizzazione di serate a il pubblico con il suo show tema presso l’ex cinema Volturno Occupato, la prima “Magia e escapologia”. dal titolo “Twin Peaks Ballroom”, dedicata al celebre Il 22 aprile sarà la volta telefilm diretto da David Lynch, e la seconda dal titolo di Cristiano Militello, STUDIO RICCARDI “Debord’s Society”, in riferimento al documentario, uno dei volti dello “La società dello spettacolo” di Guy Debord. Il storico programma Consulenza del Lavoro - elaborazione dati contabili gruppo sarà in scena sabato 30 giugno allo Zoobar, satirico “Striscia la Vertenze e contenzioso - contratti di locazione in via Bencinvenga 1, con lo spettacolo “Soap City notizia”, all’interno del Ballroom: Una pallottola per Brenda”. Il progetto punta quale conduce la rubrica a destrutturare la confezione soap opera attraverso uno calcistica “Striscia lo SERVIZIO CAF smontaggio dei materiali di cui è costituita. Il telefilm striscione”. A chiudere la in questione è “Beverly Hills 90210”, con particolare manifestazione, domenica 730 - RED - ISE - TELEMATICO riferimento alla puntata “Anaconda”. Il video viene 29 aprile, ci sarà Fabrizio separato dall’audio e la sceneggiatura viene eseguita Fontana, il James Tont di Michelangelo Veronica Simone dal vivo: questo il metodo prescelto da Blasi, per evitare Zelig che verrà affiancato 3496420052 393959569 3336245410 l’alterazione dei contenuti della sceneggiatura. Nello dal moralizzatore de “Le [email protected] [email protected] [email protected] specifico, l’iniziativa si concentra su come vengano iene” Filippo Roma. affrontati e risolti i problemi sociali all’interno di una Stefania Cucchi confezione televisiva. stefania.cucchi@ Via Ortignano, 8/b – 00138 Roma – Tel.: 06 8801747 – Fax: 06 8803654 Cecilia Carponi vocequattro.it