Municipio II/04.qxd 02-03-2007 12:07 Pagina 1

Cronaca, Informazione, Sport e Spettacolo • GRATIS Sito web: www.lavocedelmunicipio.it Anno II n. 4 • 02 Marzo 2007 QUARTO MUNICIPIO

TRUFFATORI

Nel giro di un mese si sono verificati tre episodi, molto somiglianti tra loro, ai danni di signore di una certa età.

A pagina 4

PIAZZA SEMPIONE

Dalle ore 19 in poi si riempie di veicoli che sono talmente tanti da straripare nell’opposta carreggiata.

A pagina 5

PARCO DELLE BETULLE

La discarica completamente ignorata dagli amministratori. Detriti di ignota natura forse anche pericolosi per la salute

A pagina 7 APAGINA 6 MERCATO

Inaugurata la copertura Marchionne, presidente della Approvata in Quarto la Commissione Con un corteo hanno commemorato del mercato rionale Commissione Ambiente e Urbanistica Speciale per la Sicurezza la figura di Valerio Verbano di Via Franco Sacchetti che nei mesi estivi “...abbiamo cercato di coinvolgere i Il IV^ Municipio è l’unico a Roma con L’inchiesta bloccata dal ritrovamento mantiene la temperatura cittadini nelle scelte che li una struttura politico-ammininistrativa del verbale di distruzione dei reperti più bassa riguarderanno da vicino”.Impegno nella dedicata a questa vera e propria trovati appena dopo il delitto realizzazione dei progetti. (PAGINA 3) emergenza. (PAGINA 5) (PAGINA 8) A pagina 11 Municipio II/04.qxd 02-03-2007 12:07 Pagina 2

pagina 2 Venerdì 02 Marzo 2007

Ecco i voti dopo l’analisi fatta dal 18 settembre al 7 dicembre 2006 dall’Agenzia dei Servizi Pubblici Locali In viaggio sull’autobus che non c’è

Il sondaggio e i dati al 18 settembre al delle vetture è tanto affol- tato libero da impedimen- neggiamenti (dal 12,8 al te, il 97% rispetta la pre- comunicati da Atac 7 dicembre 2006 lato da impedire la salita ti alla salita e discesa dai 9,6%), meno scritte sulle notazione di fermata, qua- D l’Agen- mezzi; nel pre- carrozzerie (dal 10,1 si il 90% apre e chiude le danno un quadro zia dei Servizi cedente rappor- all’8,9 %) e meno porte porte a regola d’arte quasi idilliaco del Pubblici Locali to era il 70%, guaste. Più di tre quarti (ndR; ma non basta pre- ha testato l’inte- ma Atac osser- della flotta (il 77 per cen- mere un tasto?). servizio. La parola ra rete del tra- va che in autun- to) risulta pulito all’ester- Soddisfazione per Atac spetta adesso agli sporto pubblico no aumenta la no e all’interno nel 70% che ha ringraziato, tramite a Roma. Ecco sosta selvaggia dei casi. il presidente Fulvio Ven- utenti e ai lettori: alcuni numeri. che ingombra Autisti: il 96% degli auti- to, i suoi dipendenti: datene conferma, Sulla frequenza le fermate. Le sti risponde con disponi- “Gran parte dei risultati è dei mezzi: nel paline sono leg- bilità e cortesia ai passeg- da attribuire all’impegno oppure smentite 62% dei casi, il gibili nel 76,2% geri, il 98,3% evita di dia- di 12.000 lavoratori, tempo medio di dei casi; nel logare con i colleghi e 9.000 di Trambus, i rima- passaggio alla precedente rap- quasi il 100% non discute nenti egualmente divisi fermata è risulta- porto il dato era con vigili o automobilisti; tra Tevere Tpl e Atac”. to in linea con la migliore l’88% guida correttamen- Nicola Sciannamé frequenza programmata, dei passeggeri (nel prece- (82,3%) – Atac, spiega il o migliore. Affollamento dente rapporto la percen- fatto con l’impennata di delle vetture: tenuto conto tuale era il 6%); nel 52% atti vandalici, che nel del solito aumento autun- dei casi si trova posto a 51,6% dei casi sono veri e Altroconsumo: nale dei viaggiatori (scuo- sedere o, almeno, spazio propri danni permanenti. le riaperte, Natale alle per muoversi. Stato delle vetture: bene “A Roma i taxi più cari” porte, maltempo), Atac è Condizioni di fermate e per le condizioni com- soddisfatta: solo il 4% capolinea: il 64% è risul- plessive, con meno dan- Secondo l’indagine, nei giorni feriali le auto bianche di Roma sono più care di quelle milanesi e napoletane Spesa farmaceutica: a gennaio cala dell’8,44% er una corsa di circa tate. Come sottolinea Al- Pcinque chilometri con troconsumo, «nove volte Soddisfazione del presidente della Regione e dell’assessore alla Sanità per i supplemento valigia, un su dieci, l’auto arriva risultati raggiunti, frutto delle misure di contenimento della spesa adottate dalla Giunta. taxi della Capitale costa con più di 5 minuti d’an- più che un’auto bianca di ticipo e con tassametro Primeggia la Asl RmA Milano o Napoli. Il qua- già in azione». dro della situazione vie- La risposta dei tassisti ontinua il calo della spesa far- delle misure di contenimento della prattutto, frutto del lavoro fatto dai ne da un’analisi di Altro- capitolini non si fa atten- Cmaceutica nel Lazio. A gen- spesa adottate dalla Giunta Mar- Distretti delle Asl con i medici di consumo, uno studio svi- dere, a cominciare da naio la diminuzione è dell’8,44% razzo che puntano essenzialmente famiglia ed i pediatri. I dati segna- luppato per quantificare Unica-Cgil Taxi e dall’As- rispetto allo stesso mese del 2006. su indice di appropriatezza per i no un’inversione di tendenza che il rapporto prezzo/pre- sociazione italiana taxi Il quadro si differenzia a seconda medici di Medicina Generale e per possiamo ormai definire struttura- stazioni dei taxi italiani. (Ait). “Noi viaggiamo più delle Asl, passando dal -14,66% i pediatri di Libera Scelta, distribu- le, che rende credibili gli obiettivi Secondo la relazione, du- lenti perché siamo sem- della Asl RmA, al -4,76% della zione diretta, distribuzione in no- di risparmio concordati con il Go- rante la settimana la pre imbottigliati nel traf- Asl RmF. me e per conto, monitoraggio ca- verno per l’azzeramento del deficit spesa media a Roma è di fico – dice Nicola Di Gia- In dettaglio le 12 Asl regionali: pillare della spesa e coinvolgimen- sanitario nel 2007”. “Viene confer- 9,39 euro, contro gli 8,56 cobbe - Poi ci sono le Frosinone -7,99%, Latina -6,99%, to dei medici prescrittori nella mata l’efficacia delle iniziative di Milano, gli 8,68 di Fi- manifestazioni e le pro- Rieti -11,05%, Roma A -14,66%, scelta di farmaci generici e a bre- messe in atto nel 2006 per conte- renze, 8,26 a Palermo, teste che creano un gran 7,90 a Bologna, 7,84 a caos. Così, in alcuni mo- Roma B -7,75%, Roma C -6,64%, vetto scaduto. nere la spesa farmaceutica – ha Bari, 7,60 a Napoli. Con- menti della giornata, il Roma D -7,09%, Roma E - “Siamo soddisfatti di questi risul- detto il presidente Marrazzo – Il tribuirebbe alla crescita costo della corsa può au- 11,14%, Roma F -4,76%, Roma G tati – ha sottolineato l’assessore al- calo dell’8,44% rispetto allo stesso della tariffa il supple- mentare dal 20 al 40 per -8,94%, Roma H -6,05%, Viterbo - la Sanità, Augusto Battaglia – frut- mese dell’anno scorso conferma mento capitolino al ba- cento”. Reazioni anche 6,74%. to di un anno di lavoro e di misure una tendenza significativa al ribas- gaglio, pari a 1,04 euro, dal mondo politico. “È Secondo la Regione Lazio, i risul- finalizzate a raggiungere i livelli so ormai in atto da settembre in il più alto confrontando logico che se per percor- tati sarebbero diretta conseguenza più elevati di appropriatezza e, so- maniera costante”. NiSc con Milano e Napoli, an- rere le trafficate strade che se lo scatto iniziale romane ci vuole un tem- (2,33 euro), invece, è il po eccessivo – dice Fabio più basso. Nei giorni fe- Sabbatani Schiuma (An) - Farmacie comunali: in arrivo il mini-ambulatorio stivi, però, a Roma si anche i costi ne possono Servirà per le piccole emergenze che verranno affrontate da un medico e sarà allestito spendono 10,42 euro, risentire. Altroconsumo contro i 10,66 di Milano vive su un altro mondo”. in un angolo protetto all’interno delle stesse farmacie, con tanto di lettino e attrezzatura (dove si applica un sup- Critiche all’analisi del- plemento più alto) e i l’associazione di consu- passato in l’ordine ziente e di alcuni strumenti idonei tiere Vigne Nuove afferma: “Ho 9,20 di Napoli. Male per i matori anche dall’asses- Èdel giorno in base al quale le per visitarlo e medicarlo. Questo sentito parlare di questo progetto tassisti romani pure sul sore capitolino alla Mobi- farmacie comunali di Roma po- progetto che si pone tra l’assisten- anche se ancora non ci è arrivata fronte delle corse preno- lità, Mauro Calamante. tranno trasformarsi in un punto di za del medico di base e gli inter- nessuna comunicazione ufficiale. primo soccorso per i cittadini. La proposta in teoria è fattibile, All’interno delle farmacie, infat- alcune farmacie sono spaziose ti, potrà essere allestito un am- e, specialmente in alcune zone, Maratona di Roma 2007, bulatorio per gestire le piccole la realizzazione di questo pro- emergenze: una ferita da taglio getto potrebbe essere utile. In edizione da record che necessita di pochi punti di questa farmacia, personalmente tutto pronto, o quasi, per l’edizione 2007 della sutura, un contuso lieve che ne- non vedo la necessità di allesti- ÈMaratona della Città di Roma – Trofeo AceaElec- cessita di qualche medicazione, re l’ambulatorio in quanto si trabel, XIII edizione, competizione su percorso di 42 l’arrivo di un paziente che pre- trova a pochi metri dalla Asl, in chilometri e 197 metri, affiancata dalla stracittadi- senta una tosse che continua a ogni caso, visto che ancora non na “Fun Run” di 4 chilometri. Inizierà domenica 18 persistere nonostante lo scirop- sappiamo se in questo program- marzo, con partenza alle 9 da via dei Fori Imperiali. po. Questi ed altri casi di lieve ma saranno coinvolte tutte le Battuti i record della precedente edizione: nel 2006 entità potranno essere gestiti da farmacie comunali presenti sul gli iscritti furono 12.300; quest’anno, al 7 febbraio, un medico presente nel piccolo venti dei medici del pronto soc- territorio, aspettiamo una comuni- erano già 12.500; per la stracittadina si è arrivati a ambulatorio. Ovviamente sarà ne- corso, come viene visto dai farma- cazione ufficiale ed una eventuale oltre 45.000 iscritti (51% uomini); 72 i paesi di pro- cessario un angolo protetto dotato cisti? Il dottore della farmacia co- regolamentazione”. venienza e 6.000 gli atleti stranieri. Info: Maratona della Città di Roma, viale B. Bardanzellu 65, 00155 di lettino su cui far stendere il pa- munale di via Dina Galli nel quar- Stefania Cucchi Roma, 06.40.65 064; www.maratonadiroma.it Municipio II/04.qxd 02-03-2007 12:07 Pagina 3

Venerdì 02 Marzo 2007 pagina 3

Paolo Emilio Marchionne (Ulivo), presidente della Commissione Ambiente e Urbanistica, parla delle strategie di crescita del territorio Attese più brevi alla Asl di via Lampedusa a Asl di via Lampedusa evoca nei ricordi di molti Lcittadini lunghe file agli sportelli. Conseguenza Sviluppo del territorio anche del fatto che, se per la prenotazione delle visi- te specialistiche è possibile rivolgersi ad altre sedi, la scelta del medico di famiglia è un servizio offerto so- lo da questa Asl in tutto il IV Municipio. Sul fronte dei rapporti con il pubblico, la situazione rispetto al pas- definito con i cittadini sato appare migliorata. “L’aver affidato ad una ditta privata la gestione degli sportelli ha concorso a ridur- “Abbiamo cercato di so del territo- per la rea- re i tempi di attesa - spiega Nicoletta Caporrella, re- rio. Soprat- lizzazione sponsabile del Servizio Asl - La ditta assicura ogni coinvolgere la gente nelle tutto abbia- di quel pro- giorno la presenza di un certo numero di addetti. Se mo cercato di getto e una persona si ammala, viene sostituita”. “L’apertura scelte che li riguarderà da degli sportelli alle 7.30 favorisce l’utenza, in partico- coinvolgere i dobbiamo vicino, aprendo la lare chi deve andare a lavorare. Per la scelta del me- cittadini nel- farlo nei dico, inoltre, gli sportelli rimangono aperti il lunedì e partecipazione alla le scelte che tempi più il mercoledì dalle 14 alle 16.30”. Permane un proble- Commissione. Fra le li riguarde- brevi possi- ma di carattere generale, comune a tutto il settore ranno da vi- bili. pubblico: i vuoti nell’organico prodotti da chi va in priorità in cantiere: metro cino, apren- Quindi, in pensione, non vengono interamente colmati da nuo- B1 fino a piazzale Jonio e do alla loro ordine di ve assunzioni. Dunque, file sì, ma sopportabili. Chi partecipazio- tempo, che fosse poco paziente ma è pratico di internet, può ef- Parco Talenti” ne i lavori significa? fettuare la scelta del medico sul sito della Commissione. In “cantiere” ci Insieme al presidente del Munici- www.regione.lazio.it. Le visite specialistiche possono sono molte opere ambiziose, la cui pio abbiamo promosso un incontro essere prenotate al numero verde 800986868. Se ci fossero 50 persone prima di voi (lo comunica il siste- realizzazione cambierà davvero la col Comune di Roma e coi cittadi- ma automatico), non vi spaventate: sarà che gli ope- nostra qualità della vita. Il Sindaco ni promotori del progetto. Questo ratori sono molti, sarà che alcuni si scoraggiano e ri- are il consigliere munici- Veltroni e la giunta di centrosinistra servirà a fare il punto della situa- agganciano, ma l’attesa si riduce in genere a pochi pale è sicuramente una sta investendo molto sul IV Munici- zione, ma anche a stabilire un ca- minuti. Valeria Ferroni “F bella responsabilità. Il pio: la metro B1 fino a piazzale Jo- lendario dei lavori. nostro è un territorio sconfinato, che nio entro il 2011 e il Par- va dalla città storica fino alla cam- co Talenti, tanto per ci- pagna romana e le questioni da af- tarne solo alcune. frontare sono tante. Per questo cer- Sulla realizzazione del Centri anziani. Tutti al voto chiamo di fare squadra con gli altri Parco di Talenti, esisto- Il 29 marzo gli iscritti sceglieranno i nuovi Comitati di Gestione delle dieci colleghi della maggioranza, lavo- no però pareri contra- strutture appartenenti al IV Municipio rando a partire dal programma de stanti e perplessità, so- Spetterà agli iscritti di 10 centri sociali anziani tutti coloro che, iscritti al centro, nei 6 mesi an- L’Unione”. Così Paolo Emilio Mar- prattutto dei comitati del IV Municipio scegliere i propri rappresentanti. tecedenti la data delle votazioni, non abbiano ri- chionne, 25 anni, giovane consiglie- cittadini. Il rinnovo dei Comitati di Gestione e del collegio coperto altre cariche nei centri sociali anziani re comunale eletto nelle liste dell’U- Il progetto è già appro- di Garanzia Municipale si svolgerà, infatti, il comunali. Presso il centro anziani “San Giusto” livo, presidente della Commissione vato ed è il frutto di un prossimo 29 marzo; le votazioni si terranno dalle (largo , 12- Colle ) si vo- Ambiente e Urbanistica, presenta il lungo percorso decisio- 9 alle 19, presso le sedi di 10 centri sociali anzia- terà per eleggere i soli componenti del collegio suo impegno politico e amministra- nale caratterizzato da ni del Quarto. Possono votare presso il centro di di Garanzia Municipale. Tutti i candidati non de- tivo nel IV Municipio. una larga partecipazio- appartenenza tutti coloro che risulteranno iscrit- vono aver subito provvedimenti disciplinari nei 3 Sulla sua attività in Commissione, ne che in passato ha vi- ti entro il 27 febbraio 2007. Può essere eletto anni antecedenti la data fissata per le elezioni. quali sono i progetti che conside- sto coinvolti cittadini e presidente chi a questa data risulta iscritto al L’elenco nominativo delle candidature dovrà es- rate prioritari e che avete messo amministrazione, per centro sociale da almeno un anno, mentre chi sere affisso nella sede di ciascun centro per al- in cantiere? poter dare al quartiere vuole candidarsi come consigliere del Comitato meno 15 giorni prima delle elezioni del 29 marzo di Gestione deve essere iscritto da almeno 6 mesi prossimo. La preferenza si esprime apponendo Nella Commissione, in pochi mesi un parco pubblico di precedenti il 27 febbraio 2007. Riguardo al Colle- nella scheda elettorale una croce a fianco del di attività, abbiamo affrontato tante circa 40 ettari. Oggi gio di Garanzia Municipale, possono candidarsi nominativo prescelto. Rosalba Totaro questioni legate allo sviluppo inten- dobbiamo impegnarci Municipio II/04.qxd 02-03-2007 12:07 Pagina 4

pagina 4 Venerdì 02 Marzo 2007

Lo schema si ripete ogni volta. Tre i colpi conosciuti e riusciti in un mese. Potrebbero essercene di più Truffatori specializzati in signore sole Non credete a quel el giro di Li ha fatti salire ripensato a tante cose che momento in cui questa ha un mese a casa? mi sembravano strane e ho preso il cellulare per chia- che dicono e mai N in questo “Uno è rimasto chiamato mio figlio: non mare il figlio, i due truf- farli salire in casa. Municipio si so- giù, l’altro è sali- aveva comprato nessuna fatori sono spariti. L’ulti- no verificati tre to su con me. macchina fotografica”. mo episodio è avvenuto Se affermano che episodi di truffa, Avevo preso da Quindi, sapevano che la in via dei Colli della Ser- un vostro congiunto molto somiglian- poco la pensione signora aveva da poco pentara alla signora Inco- ti, ai danni di si- e gli ho dato i preso la pensione: forse ronata: questa volta si ha acquistato gnore di una cer- soldi in contanti”. era stata spiata all’ufficio trattava di una telecame- qualcosa da loro, ta età. È il caso, Non le è venuto postale, o in banca. Era ra; la signora ha creduto dite di rivolgersi a per esempio, di nessun dubbio? già successo ad un’altra subito alla storia e li ha C.P., 84 anni: “Sì. Quando se donna che si è sentita pagati. chi ha comprato, o “Stavo sotto al ne sono andati ho chiedere 300 euro, ma al Claudia Governa minacciate di portone di casa e due ra- zona, per il quale ‘lavora- gazzi si sono avvicinati vano’. Hanno fatto finta chiamare la polizia con una macchina foto- di chiamare mio figlio e grafica, dicendo che era me l’hanno passato: lì per C’è un nuovo capo Seguiranno i stata acquistata da mio fi- lì non ho capito che non glio Marcello e che dove- era la sua voce. Il ragazzo a Fidene Serpentara fatti agli atti? vo loro 1.300 euro. Mi dall’altra parte del telefo- hanno anche nominato il no mi invitava appunto a Massimo Zanni, vicequestore Il Servizio Giardini, dice Bonelli (An), negozio, conosciuto in pagare gli altri due”. e un curriculum di tutto rispetto è di tre persone che si dovrebbero per dirigere il Commissariato di zona occupare dei parchi del Municipio Furti continui a Tor San Giovanni ai primi di febbraio c’è un nuovo l Consiglio municipale del 16 feb- Ddirigente al Commissariato di zona. Abraio l’attenzione era per le aree La gente del quartiere settentrionale del Quarto si sente Si tratta del vicequestore Massimo Zan- verdi di Colle Salario, quelle tra via ni che, fra i primi atti alla guida di Fi- e via e tra via abbandonata dalle Forze dell’Ordine. Alcuni negozi sono dene Serpentara, ha incontrato la dele- Force e Largo . Sono aree gazione Consap, la Confederazione Sin- verdi attrezzate con giochi per bambini, stati colpiti anche cinque volte in poco tempo. Tentato un dacale Autonoma di Polizia. Oltre agli ma in forte degrado. Fra l’altro, al cen- servizio notturno di vigilanza, ma messo da parte per auguri per il nuovo incarico, i sindacali- tro dell’area Rapagnano/Monte Urano, sti hanno posto l’accento su alcuni pro- un pino secolare è delimitato da muro di evitare “guerre di strada” blemi che riguardano il personale in contenimento che presenta crepe e ce- a vita degli esercenti del quartiere ti sorpresi a forzare le porte degli apparta- servizio al Commissariato Fidene-Ser- dimenti; i giochi per bambini devono es- pentara. Questioni che Massimo Zanni, Tor San Giovanni, zona a nord del menti. Il quartiere si sente abbandonato sere rinnovati. Gli interventi di pulizia e forte della sua esperienza operativa manutenzione sono a carico del Diparti- L Municipio, è diventata un incubo. dalle Forze dell’Ordine che, quando inter- nella Polizia di Stato, conosce bene e mento X - Servizio Giardini anche con Nelle ultime settimane nei negozi e negli vengono - dicono i residenti - lo fanno in che vuole risolvere al più presto. Diver- appalto alla Roma Multiservizi Spa. Già appartamenti si susseguono furti a raffica. ritardo e senza dare garanzie di difesa. si comandi ed episodi hanno visto il vi- con la Risoluzione 68 del 6 agosto 1999, La situazione che ha messo in subbuglio i Anche l’organizzazione di un servizio cequestore in prima fila. Tanto per ci- il Consiglio del IV Municipio chiese al residenti, costretti a temere ogni sera di notturno di vigilanza non ha dato buon tarne alcuni, i fatti dell’ottobre del Servizio Giardini di sistemare la zona. La essere vittima di qualche malvivente. esito. Capita così che debbano essere gli 2003, mentre capi di stato europei era- Giunta municipale, per quanto di com- La denuncia ar- stessi commer- no al Palazzo dei Congressi dell’Eur per petenza, s’impegna oggi a riqualificare riva dagli stessi cianti, a volte, a definire la Carta dell’Unione. Zanni, al- le due aree di Colle Salario: la proposta negozianti, al- piantonare di l’epoca dirigente dell’ufficio preven- di Ordine del Giorno è stata approvata cuni dei quali notte l’entrata zione della Questura, fu ferito al brac- all’unanimità. “A questi atti bisogna da- cio da un petardo con chiodi. Il tutto hanno visto il dei negozi. re un seguito - afferma Cristiano Bonel- avvenne durante lo scontro con le co- li, capogruppo di An - Dal Comune non è proprio negozio La situazione è siddette tute nere, anarchici di «Eu- mai stato attuato un decentramento che scassinato di così critica che ropposizione», Black Bloc italiani e possa permettere l’effettiva indipen- notte per 4 o 5 dopo una certa stranieri. Prima, a fine 2001 aveva pre- denza degli interventi. Il problema vero volte in poco ora è come se so la direzione del Commissariato Lido è il costo di una manutenzione costante tempo. La sce- scattasse il co- di Roma: un’operazione fra tutte, quel- nel tempo”. Inoltre il consigliere di An, na si ripete di prifuoco: nes- la anticriminalità del 25 gennaio 2003, membro della commissione Ambiente, continuo: ser- suno gira più. su tutto il territorio del litorale roma- evidenzia come il Servizio Giardini sia rande forzate e Non manca, no, quando furono controllate 150 per- composto da sole tre persone. Queste tirate su con i per completare, sone e 90 veicoli, vennero fatte irruzio- dovrebbero occuparsi di tutte le aree massi divelti dai marciapiedi. Presi di mi- uno strano giro di auto con targhe false, ni in 5 bische, il fermo di alcune prosti- verdi del Quarto, territorio grande come tute, il ritrovamento di auto rubate, di ra anche i bar e le tabaccherie dove i ladri parcheggiate lungo la strada ed utilizzate Firenze. I consiglieri dell’Ulivo, Riccardo 5.000 cd contraffatti e tanto di più. Il Corbucci, presidente commissione non cercano denaro, ma rubano sigarette per compiere rapine. Un fatto anche que- tutto senza dimenticare che, da capo Sport, e Federica Rampini, capogruppo, e, in genere, articoli da rivendere illegal- sto più volte denunciato alle Forze del- della Prevenzione, Massimo Zanni ha pensano che ci vorranno circa sei mesi mente. Il sospetto è caduto più volte su l’Ordine. diretto la sala operativa del 113. per dare seguito all’atto. C.G. bande di zingari, alcuni dei quali sono sta- Rosalba Totaro PER LA DISTRIBUZIONE DI QUESTO GIORNALE CCEERRCCHHIIAAMMOO PERSONE MAGGIORENNI AUTOMUNITE 392.9124474 Municipio II/04.qxd 02-03-2007 12:07 Pagina 5

Venerdì 02 Marzo 2007 pagina 5

Momenti da incubo imbottigliati nel traffico. Ore 19.30, lasciate ogni Prende il via l’unità mobile speranza o voi che passate per piazza Sempione di Polizia municipale Oltre ai normali compiti di pattuglia, i vigili Odissea sulla Nomentana. di questo nucleo cureranno un vero e proprio sportello viaggiante del IV Gruppo per dare una ricca gamma di informazioni Il non ritorno a casa on si tratta di una normale pattuglia della Muni- Ncipale. Oltre ai consueti compiti svolti general- mente dagli uomini del IV Gruppo, la nuova Unità opo una giornata della Guardia di Finanza; do altro caos. Cronometro Occorrono venti Mobile farà molto di più. La postazione, infatti, sarà di lavoro o studio, il ponte Tazio con il sema- alla mano un autobus come uno sportello viaggiante, di strada, del Coman- minuti per fare un Dl’unico desiderio è foro di viale Tirreno sin- qualsiasi, dalla fermata di do dei Vigili Urbani: accoglierà gli esposti che com- chilometro, fra la quello di tornare presto a cronizzato male. Bastano Batteria Nomentana a portano gli interventi della pattuglia; darà informa- casa. Per molti abitanti del un paio di veicoli a lambi- quella di piazza Sempione zioni in merito agli orati d’apertura degli uffici co- fermata autobus di Quarto, la Nomentana è re la corsia opposta o un impiega circa 20 minuti, munali e non; darà informazioni in merito alle proce- Batteria un passaggio obbligato: po’ di traverso, per dar vi- per un chilometro di tra- dure sanzionatorie e ai possibili ricorsi; si occuperà un vero e proprio gitto. Scenden- del primo intervento nelle situazioni d’emergenza; Nomentana e incubo metropoli- do e facendo- effettuerà verifiche della segnaletica stradale e dello l’inizio di viale tano. Dalle 19 in sela a piedi, stato delle strade; protocollerà esposti, ricorsi, co- poi, nel tratto che con un’andatu- municazioni e discipline traffico. Gargano/via «Questa unità mobile risponde esattamente all’idea va da Batteria ra tranquilla, di Polizia municipale che ho in mente e che con me Maiella. Mezzi Nomentana a ce ne vogliono condivide il comandante Angelo Moretti – ha detto il pubblici stracolmi, piazza Sempio- meno di 10. Presidente del Municipio Alessandro Cardente – Con ne, la strada si ri- Questo accade questo si intende non una polizia municipale che si concerto di clacson, empie di veicoli a cinque giorni a limiti solamente ad operazioni sanzionatorie e re- gas di scarico quattro e a due settimana. pressive, ma piuttosto come una forza a disposizione ruote. I mezzi so- Ogni tanto le della cittadinanza e sempre pronta a dare risposte no talmente tanti cose vanno alle sue necessità». da straripare nel- meglio: la poli- l’opposta carreggiata, ta ad un concerto di clac- zia municipale si posizio- bloccando chi va verso il son, un insieme di auto na a piazza Sempione al- Approvata la Commissione centro. senza né capo né coda. I l’altezza dei giardini e di- Tre le stazioni principali mezzi pubblici pieni, stile sciplina il flusso di mac- Speciale per la Sicurezza della via crucis: il ponte Nuova Delhi, nel frattem- chine di viale Tirreno, per Il IV Municipio è l’unico a Roma con una sulla ferrovia in corrispon- po arrancano, soprattutto evitare che intasino il pon- denza dell’uscita della gli express 60 e 90 che si te. Non sempre ci riesco- struttura politico-amministrativa dedicata a tangenziale; l’incrocio al- destreggiano con difficoltà no, ma il caos diminuisce. questa vera e propria emergenza l’altezza della caserma vista la lunghezza, crean- Eleonora Palma l 20 febbraio il Consiglio Municipale ha approvata la Icostituzione di una Commissione Speciale per il con- trollo, la vigilanza e la sicurezza del territorio Non c’è più e per l’Atac non c’è mai stato (CSCVST), in base all’articolo 41 per l’istituzione di commissioni speciali. Il consigliere Cristiano Bonelli, Sospeso il servizio navetta per Ikea Porta di Roma. Se ci si va a piedi, bisogna capogruppo di An, afferma con soddisfazione che la Commissione è stata voluta soprattutto dall’opposi- arrivarci dalla fermata del 338 su Vigne Nuove: una lunga passeggiata con pochi zione e quindi spera che il presidente venga scelto fra le fila dell’opposizione stessa, anche se davanti a te- marciapiedi, cantieri e grande traffico automobilistico mi come la criminalità e la prostituzione c’è una cer- he fine abbia fatto il bus na- cienti e non provocassero intasa- vetta, o almeno loro non ne sono a ta collaborazione a prescindere dagli schieramenti. vetta che collega la città menti e traffico. Questo valeva so- conoscenza. Come sia possibile, Bonelli inoltre ricorda che il IV Municipio è l’unico ad con il megastore Porta di prattutto per lo sviluppo viario, ma non si sa. Sta di fatto che per arriva- aver costituito una commissione del genere. “La co- C stituzione della Commissione- spiega Federica Rampi- Roma, nessuno sembra saperlo. non poteva essere trascurato il col- re a Porta di Roma, il sito dell’Ikea ni, capogruppo dell’Ulivo- rappresenta la volontà di Quando il 15 giugno 2005 l’Ikea, il legamento con i mezzi pubblici at- suggerisce di arrivare fino al capoli- aiutare e di completare con un organo collegiale il la- mercato del mobile low-cost, veni- traverso un bus navetta che avesse nea di via Baseggio con gli autobus voro dell’assessore Ricozzi per un ambito così com- va inaugurato, la priorità sembrava la fermata proprio all’ingresso di 38, 84, 308, 334, 341. Dal capolinea plesso e articolato come quello della sicurezza”. Il quella di assicurare che i collega- Ikea. Questo servizio, come comu- il trasporto pubblico offre la linea consigliere Rampini riporta gli esempi dei piromani menti con la struttura fossero effi- nica lo stesso sito Internet della ca- 338 che porta i passeggeri fino a via che incendiano motorini e auto, dei frequenti furti sa svedese, è adesso sospeso, ma delle Vigne Nuove. Da qui bisogna avvenuti nella scuola di via Calcinaia che spesso rap- l’Atac, l’azienda del trasporto pub- proseguire a piedi per un tratto di presentano puro vandalismo, della sicurezza stradale, blico romano, non ha nessuna noti- strada non agevole: pochi marcia- visto il numero degli incidenti. Riccardo Corbucci av- zia sul caso, né tanto meno sull’esi- piedi, un massiccio flusso di auto in valora le parole della capogruppo e parla dell’impor- stenza, passata e attuale, di un bus entrata e in uscita da Porta di Roma, tanza di educare la cittadinanza e di creare una cam- pagna informativa. “Per i cittadini del Municipio è navetta per il collegamenti diretti. tutt’intorno è un susseguirsi di can- fondamentale conoscere le tante cose che non vanno, Più volte interpellato, il numero ver- tieri di case in costruzione e l’illu- ma lo è altrettanto sapere che si pensa ad una loro de dell’Atac (800.43.17.84) rispon- minazione di sera non è sufficiente. maggiore sicurezza”. de che non c’è mai stato un bus na- Rosalba Totaro Municipio II/04.qxd 02-03-2007 12:07 Pagina 6

pagina 6 Venerdì 02 Marzo 2007

Destino inesorabile per questa importante strada di collegamento del Quarto. Oggi le due corsie presentano grandi e profondi cedimenti Nessuno vuole il “Corridoio Via Graf, regina di buche e fango dell’Immobilità” Risalgono agli inizi cco che ci risiamo, grande viale del quadrante Graf. In questo caso, però, Il progetto originario di viale Palmiro del 2003 i lavori di via Arturo Graf ha nord est era stato studiato in una sola corsia dovreb- Togliatti era per una corsia protetta nello Ericominciato a per essere un’arteria a be passare sia il traffico consolidamento del sprofondare. Sarebbe me- grande capacità; in mezzo privato, che il corridoio spartitraffico centrale. Un’utile valvola di fondo. Diciotto glio dire che frana da due doveva passarvi il tram, o Atac. Forse, per riuscire sfogo anche per il IV Municipio verso anni, ma in questi mesi il una corsia protetta per au- in questa alchimia verrà tutto il quadrante est della città mesi dopo le processo ha accelerato. tobus. Invece, nel 2005, al eliminata la possibilità di carreggiate Nel novembre 2004, a soli Comune hanno deciso che parcheggiare sul lato ne- o al «Corridoio dell’Immobilità» su viale Palmiro 18 mesi dal rifa- gozi (po- NTogliatti. Si al tavolo per la progettazione parte- ricominciarono a cimento del veri com- cipata della delibera d’iniziativa popolare approvata a febbraio 2006 in Campidoglio. Il discorso interessa cedere. La beffa: manto stradale e mercian- da vicino il IV Municipio perché ne va della capacità in una strada così del sottofondo, ti). vera di comunicare con il resto della città. Il 24 feb- l’asfalto presen- E il traffi- braio, ventuno comitati e associazioni di quartiere stretta e tava già i primi co? Oggi dei municipi IV, V, VII e X sono scesi in strada contro malandata, l’Atac avvallamenti via Graf è il realizzando Corridoio dei mezzi pubblici che invece nella corsia in spesso in- di essere collocato sullo spartitraffico centrale di via- pensa pure di direzione via tasata, ma le Togliatti, è stato piazzato sulle preesistenti corsie ricavarci una corsia Ugo Ojetti/No- il futuro, automobilistiche: il viale si è ristretto e il traffico mentana. L’in- con queste impazzisce. Le associazioni hanno cominciato a rac- preferenziale tervento del premesse, cogliere firme per una petizione, come l’anno scorso 2003 fu proprio non sem- quando misero insieme più di 10.000 sottoscrizioni. “La delibera popolare l’hanno dimenticata. Questo inutile. bra avere Corridoio sta moltiplicando intasamenti, smog e in- Ma, come si di- nulla di quinamento acustico – dice Marcello Paolozza, coor- ce sovente, pio- allettante. dinatore dell’iniziativa – La corsia protetta va ripor- ve sul bagnato. In questi bisognava ricavare il co- C’è chi sta già pensando a tata nello spartitraffico centrale come da ultima ipo- giorni sono arrivati anche siddetto Corridoio della una raccolta di firme per tesi del 2003”. Paolozza si riferisce allo studio di fat- dei tecnici Atac che Mobilità togliendo una una petizione contro que- tibilità 2003 del Comune di Roma per una linea tran- avrebbero avuto il compi- corsia alle carreggiate già sto stravolgimento. viaria nello «square» centrale. Nel 2005, però, le to di prendere le misure esistenti. Il risultato? Pri- C’è solo una cosa di cui scelte del Campidoglio sono cambiate. per una corsia preferen- ma sulla Togliatti il traffi- questa strada ha veramen- “Appoggiamo questa sacrosanta battaglia dei comita- ziale. co era anche caotico. Og- te bisogno: un nuovo con- ti – dice Massimo Lucignani, presidente di Rete Nuovo Forse avranno intenzione gi, con una corsia in me- solidamento e non le soli- Municipio IV – Via libera ai mezzi pubblici, ma senza fare pasticci. C’era un’idea strategica giusta, un per- di continuare il bel lavoro no, è un vero delirio. te e inutili «pezze» d’a- corso dai Viadotti dei Presidenti alla Laurentina. che stanno compiendo Pare quindi che la stessa sfalto. Adesso è tutto buttato alle ortiche”. sulla Palmiro Togliatti: il sorte tocchi a via Arturo Giuseppe Grifeo La stagione del tappabuche Caro Presidente, la Bufalotta è tutta rotta Solo momentanea la copertura delle buche aperte dai temporali. Una lettera al Municipio da chi vorrebbe vivere meglio, in quartieri decenti Gentile presidente Cardente, non sia mai passato per la suddetta La quasi inutile corsa degli addetti alla manutenzione stradale è una dei suoi cittadini che le scrive. strada. Come mai a nessuno è venuto o strano inverno in corso alterna fatto negli ultimi mesi nelle giornate del Scrivo direttamente a lei, perché spe- in mente di chiudere queste orribili sole a pioggia. Durante i tempora- dopo-pioggia: tappare le buche. E’ suc- ro in un suo tempestivo intervento, buche!(…) Costa troppo? (…) E’ una Lli, per lo più abbondanti, molte cesso, per esempio, circa due settimane fa senza passare per tramiti. vergogna che nel nostro Municipio esi- strade del Municipio risentono della forza a piazzale Jonio: qui, asfalto nuovo da Ogni giorno passo per via della Bufa- stano ancora questi piccoli problemi dell’acqua e si aprono in grosse conche, circa un anno, la pioggia aveva favorito lotta- viale Carnaro, in quanto lavoro irrisolti. (…) perché spero e credo che e abito proprio su via della Bufalotta. non sia difficile per lei intervenire su vere e proprie riserve naturali d’acqua. È la formazione di “buche piovane” che so- Purtroppo, nonostante l’attesa di un un problema di questo calibro. Così co- un fenomeno ben noto per gli abitanti no state prontamente “rammendate” con intervento, continuo ad imbattermi in me si dice: A chi tocca non si ingrugni! della zona che devono guidare zigzagan- cumuli di asfalto. Un’operazione estesa alcune buche veramente indecenti. Spero di ricevere sue notizie. do. Pericolo costante per chi si muove in anche a tutto viale Jonio in direzione di (…) La questione non è da prendere motorino, costretto a brusche deviazioni via Ugo Ojetti, il senso di marcia non in- sottogamba perché queste buche sono Nella sua lettera una signora del Quar- per non incappare nei “difetti” dell’asfal- teressato dai lavori di rifacimento stradale veramente pericolose. Non è possibile to si esprime con chiarezza, ma non to. I manti stradali deteriorati, che godono dell’autunno 2005. Così tappando una che esistano ancora questi tipi di disa- ha trovato la soddisfazione di una ri- di poca manutenzione anche durante il re- buca di qua e una crepa di là, marciapiedi gi. Insomma non parliamo di Porte di sposta, una sola, come, ad esempio, sto dell’anno, non aiutano ad arginare il inclusi, è venuto fuori un manto stradale Roma? L’orgoglio del nostro Municipio, “provvederemo”, o “cercheremo di fenomeno. Per far fronte al problema, a chiazze. Una momentanea tregua per Ikea e quant’altro. intervenire”. “Chi risponderà alle mie piuttosto che il rifacimento stradale, si è automobilisti e centauri che durerà proba- Questo nostro Municipio è troppo pie- domande? A chi devo chiedere aiuto no di contraddizioni. Non credo che un se non al mio Municipio?”, conclude ricorsi al “tappabuche”. È quello che gli bilmente fino al prossimo temporale. vostro funzionario, i vigili o lei stesso delusa la signora. C.C. addetti alla manutenzione stradale hanno Rosalba Totaro CERCHIAMO COLLABORATORI PER LA REDAZIONE [email protected] Municipio II/04.qxd 02-03-2007 12:07 Pagina 7

Venerdì 02 Marzo 2007 pagina 7

Dopo l’articolo del 19 gennaio su La Voce del Municipio, si torna a parlare dell’area fra via Pacchiarotti e via Maldacea. Al centro, i materiali scaricati in quello che doveva essere un parco divenuto una discarica Troppi dubbi su quei detriti. Serve chiarezza

Il racconto di orna alla ribalta la Vi siete accorti subito di detto tutto in Comune e in ne occupato: immaginia- soluzioni vi augurate? Massimo Viggiani, vicenda della disca- ciò che stava avvenendo? Municipio, preoccupati mo si riferisse alla futura Il comitato si aspetta che T rica tra via Pacchia- Iniziammo a protestare per la possibile presenza sistemazione a parco, alla venga quanto meno appu- del Comitato rotti e via Maldacea. Sul tra il 2003 e il 2004. Alcu- di amianto e idrocarburi. salvaguardia dell’area. rata l’origine e la natura Parco delle Betulle: fatto prende posizione ni membri del comitato e Il problema non fu mai af- Con l’ex consigliere Ma- di questi detriti. C’è chi in “Mentre Massimo Viggiani - Co- residenti della zona, oggi frontato. Sicuramente ci rio Canino, interpellam- zona ha fatto analizzare mitato Parco delle Betulle purtroppo deceduti, segui- sono responsabilità indi- mo l’Ufficio Giardini che l’acqua dei pozzi: ci sono scaricavano, - che all’epoca raccolse le rono i camion che scari- viduali, ma non spetta a giustificò l’intervento so- tracce di idrocarburi. Dal c’era un forte proteste di molti cittadini. cavano il materiale. Ap- noi indagare. Al Comune stenendo come la zona terreno affiorano materia- Come è iniziato tutto? purarono che gli automez- dovrebbe premere la salu- fosse già sporca e fre- li di diverso tipo come pu- odore di gasolio. Quell’area doveva far zi arrivavano carichi dal- te dei 20.000 abitanti di quentata da gruppi di ex- trelle in ferro e asfalto: se Passando da qui parte del sistema verde la caserma di via Guido Serpentara. tracomunitari. Non credo la discarica è stata davve- “Parco della Torricella” Reni, all’epoca in demoli- Nessun esponente comu- che si possano risolvere le ro riempita in questo mo- bisognava indossare ed essere espropriata dal zione per far posto al nale o municipale ha questioni di ordine pubbli- do, il rischio di frana in una mascherina” Comune, ma l’iter non fu Maxxi. Per diversi mesi, mai indagato? co gettando decine di mi- caso di piogge prolungate completato: è tornata nel- durante lo scarico, si per- Nel 2005, al Campidoglio, gliaia di metri cubi di ma- sarebbe consistente. L’ob- le mani del proprietario cepiva un forte odore di nell’aula Giulio Cesare, il teriali su rifiuti preesisten- biettivo ultimo sarebbe il originario che poi ne ha gasolio: bisognava indos- consigliere delegato ai ti. Dopo non siamo riusci- ripristino del luogo al suo utilizzata una parte per sare una mascherina. parcheggi, Fabrizio Pane- ti a sapere più nulla. stato originario. farvi un parcheggio. Quattro anni fa abbiamo caldo, ci disse di esserse- A distanza di anni, che Alessandro Busnengo

Parla Fabrizio Panecaldo, consigliere delegato del Sindaco ai parcheggi e sosta. Nel passato ha rischiato in prima persona come responsabile della lotta all’abusivismo e delle demolizioni di edifici a Roma “Se ci fossero rifiuti del Maxxi, sarebbe una discarica abusiva” Chiamato in causa sulla vicenda Massimo Miglio, di molte Quindi lei non si è mai Dopo la telefonata, ag- nale che però, non aven- delle demolizioni di edifi- interessato della realiz- giunge: Al X dipartimento dolo chiuso nei tempi sta- della discarica tra via Pacchiarotti ci abusivi che sono state zazione di un parco pub- non risulta che i detriti biliti, ha dovuto pagare e via Maldacea, l’esponente effettuate a Roma. Per blico nel luogo dell’at- provengano dal cantiere una penale e restituire il aver fatto entrambi que- tuale discarica? del Maxxi, ma dall’area terreno al proprietario. dei Moderati per Veltroni sta battaglia contro l’a- Assolutamente no. Come del Parco delle Adesso è una “zona bian- racconta la successione degli eventi. busivismo edilizio nel ambientalista e avendo Sabine/Casale Nei. L’au- ca” da destinare a servizi. 1994 abbiamo avuto i ca- anche contribuito fin dal torizzazione è stata con- Dopo i proprietari hanno “Ad oggi non risultano irregolarità” rabinieri di scorta sotto principio alla battaglia cessa nel 2003 esclusiva- chiesto al IX dipartimento casa. Quindi nessuno può per il Pratone delle Valli, mente per la terra prove- di preservare un’area ca- onsigliere Pane- dire in proposito? mettere in dubbio la mia non mi sarebbe mai pas- niente da quest’ultima zo- ni e una pista ciclabile. caldo, lei è stato Io di questa vicenda non storia di ambientalista. sato per l’anticamera del na. Se poi qualcun altro ci Non è previsto nessun Cchiamato in cau- ne so nulla perché se lo Non ho l’autorità sulla cervello di autorizzare, ha riversato sopra detriti parco pubblico ma un sa riguardo la discarica avessi saputo avrei sporto materia, ma se è vero che qualora ne avessi avuto il di altra provenienza, que- centro sportivo. realizzata dietro via immediatamente denun- dei rifiuti del Maxxi sono potere, la realizzazione di sto non si può sapere. An- Comunque l’antica via Pacchiarotti con i rifiuti cia alle autorità compe- finiti in quella zona, allo- un parco pubblico su un che perché Mastrangelo, della Serpentara è ormai dell’ex caserma di via tenti. Sono stato il re- ra si tratta di una discari- terreno costruito con ma- che ha fatto un sopralluo- sepolta da terra e detriti. Guido Reni: cosa può sponsabile, insieme a ca abusiva. teriale di incerta natura e go 10 mesi fa, mi ha detto Che si sia potuto autoriz- provenienza. che il terreno non appar- zare questo mi pare im- Per capire meglio gli tiene al Comune. È una probabile. Comunque è eventi, Panecaldo inter- cosiddetta “area retroces- una cosa che andrebbe si- rompe l’intervista e tele- sa”: soggetta a processo curamente approfondita fona a Stefano Mastran- di esproprio da parte del- per capire come sia potu- gelo, del X dipartimento. l’amministrazione comu- ta accadere. A.B. CERCHIAMO PERSONE maggiorenni, automunite, meglio se donne per la raccolta di pubblicità su questo giornale si offre: FISSO MENSILE – PROVVIGIONI PREMIO DI PRODUZIONE [email protected] 392 912 44 74 Municipio II/04.qxd 02-03-2007 12:07 Pagina 8

pagina 8 Venerdì 02 Marzo 2007

In 800 hanno partecipato al corteo che ha commemorato la figura di Verbano, ucciso 27 anni fa. I reperti raccolti all’epoca del delitto dagli investigatori, furono distrutti. Stop all’inchiesta Valerio, caso chiuso ma non si dimentica

Il presidente nche il 22 feb- confidenza, poi rivelatasi l’inchiesta è il ritrova- no, ogni 22 febbraio, ini- menticata e che merita braio è stata una infonda- zia la sua gior- un dibattito, almeno fino del Quarto, Agiornata della ta, fatta nata portando a quando non sarà fatta Alessandro memoria. Ricordare il da un i fiori sulla luce sul caso”. periodo in cui un’intera detenuto tomba di suo Carla è stata tutto il gior- Cardente: generazione di ragazzi ha di estre- figlio al Vera- no in piedi, pronta ad ac- “E’ una storia che perso la vita. Ricordare ma de- no. Sono 27 cogliere coloro che sono un giovane di appena 19 stra. Pa- anni che Carla venuti a tesimoniare il non può essere anni ucciso in casa, men- re aves- lotta per cono- loro affetto per il figlio. dimenticata tre i suoi genitori erano se fatto scere la verità. Al suo fianco c’era anche legati e imbavagliati nel- il nome Quest’anno il Catarci, presidente dell’- e che merita un la loro camera da letto. di uno presidente del XI Municipio, che il 19 dibattito, almeno Il caso vuole che poche dei tre IV municipio, febbraio ha organizzato il settimane prima della compo- Alessandro dibattito Valerio Verba- fino a quando commemorazione, il ca- nenti del Cardente, ha no, il volto di una gene- non sarà fatta luce so Verbano, dopo essere com- deposto una razione. stato riaperto due anni mando che fece irruzione mento del verbale di di- corona ai piedi della lapi- Alle otto di sera il corteo sul caso” fa, venga nuovamente in casa Verbano. Ma l’e- struzione dei reperti tro- de all’ingresso del con- di circa 800 persone ter- chiuso. Si parla di una lemento che ha bloccato vati appena dopo il delit- dominio dove Valerio fu mina la sua marcia in via to. Tre passamontagna, ucciso e dove sua madre Montebianco. Restano po- lasciati nella fuga dai tre vive tuttora. “La morte di chi amici e qualche gior- La Rai ha sospeso la programmazione e non se ne sa il killer, ora non esistono Verbano è stato uno degli nalista. A casa Verbano, preciso motivo. È la terza volta in tre mesi più. La prova del dna sui eventi più atroci degli resta Carla che non vuole capelli rimasti nei berret- anni di piombo – dice dimenticare e chiede a tut- ti di lana è impossibile. Cardente - È una storia ti di fare altrettanto. Il caso Verbano non va in onda Da 27 anni Carla Verba- che non può essere di- Enrico Pazzi n realtà lo special sulla morte di ancor’oggi paura a qualcuno. Dalla Rai mio figlio è pronto da un anno, nessuna spiegazione”. “Ima la Rai ha sempre rimandato Per Cardente, presidente del Quarto, “è www.valerioverbano.it – Come Carla Verbano è arrivata la messa in onda”. A parlare è Carla Ver- davvero assurdo che a 27 anni dall’ucci- a conoscere internet e a sfruttarne le potenzialità bano. “Doveva andare in onda la mattina sione di Valerio, attorno a questo delitto del 21 febbraio, ma la continuino ad avvenire Rai ha sospeso la pro- degli episodi anomali, Un blog per capire grammazione senza così come la notizia che nessun preavviso. Ho Carla Verbano, madre il documentario è stato una madre che non si arrende mandato una e-mail alla di Valerio: “Non so a chi cancellato dalla pro- alerio è morto e il segreto è lì con Intanto che imparavo ad usare il com- redazione de La Storia possa far paura parlare grammazione”. “Vlui. Ci furono i funerali il 25 feb- puter, avevo scritto su pc tutta la sto- samo noi e l’unica rea- La spiegazione ufficio- braio, giorno del suo compleanno in cui ria, il mio diario personale”. Il blog è zione che ho ottenuto è della morte di mio figlio. sa, appresa da fonti vi- avrebbe compiuto 19 anni: ma si può fatto di parole semplici, sentite e vis- che loro si sono sentiti Magari il dossier che cine alla Rai, è che lo morire in quella maniera a 19 anni?”, è sute, una per una. offesi dalla mia mail”. redigeva Valerio special aveva bisogno un brano tratto dal blog www.valerio- “La finalità è quella di mantenere in Questa è l’unica rispo- di uleriori accorgimenti verbano.it, interamente creato e scritto memoria la storia di Valerio, così anche sta che la Rai ha dato a fa ancor’oggi paura tecnci di montaggio. da Carla Verbano. Per comprendere la chi non conosce Valerio e la sua storia, meccanica dell’omicidio, i fatti che nel potrà comprendere, rendersi conto di una madre che chiede a qualcuno” Questi accorgimenti so- frattempo hanno caratterizzato la vi- quanto sia stato assurdo morire così e ragione di come mai la no sati fatti, ma Minoli cenda, stralci di Tg, articoli e quant’al- di come sia difficile arrendersi dinanzi puntata de La storia sia- non ha potuto o, più ve- tro, si rimanda alla lettura dei post di al più totale silenzio sui perché dei fat- mo noi “Valerio Verba- rosimilmente, non ha Carla e ai contenuti extra del blog. A 85 ti e davanti all’evidenza che gli assassi- no, una storia anomala”, sia stata im- voluto visionare il prodotto finale. C’è anni ha imparato ad usare il pc e, come ni di mio figlio siano tuttora in liber- provvisamente sospesa, la terza volta in chi ipotizza che il direttore di Rai Educa- prima cosa, ha aperto il suo spazio web. tà”. Il blog di Carla Verbano colma un tre mesi. tional non abbia voluto rovinare l’umore “Per il mio compleanno mi hanno rega- vuoto di informazione su una vicenda “Non so a chi possa far paura parlare di certi politici. È risaputo che il nome di lato il computer, poi parlando con due senza fine. Anche in internet c’è poco della morte di mio figlio – dice Carla - Minoli è sul tavolo del cda Rai per la no- miei giovani amici, ho deciso di aprire su questa storia, pezzetti di racconti un blog dedicato a mio figlio Valerio. sparsi, accenni e nulla di più. E.P. Magari il dossier che redigeva Valerio fa mina a direttore di Rai 2. E. P. Chi sono e come operano i sessanta medici e operatori sanitari paramedici di Roma Medicina Onlus Quando il malato è soprattutto persona Con “Ospedale Dal 2004 la Cooperativa è impe- ca, psicologica e la cura dell’i- da strutture ospedaliere, affetti 71/73 - 06.82004654 - gnata con la Asl RmA nel pro- giene dell’ambiente e della per- da patologie invalidanti o in fa- 06.8276295. E-mail: cooperati- Virtuale” garantiscono getto “Ospedale Virtuale”, finan- sona, con l’intervento dei me- se terminale”, dice il dottor [email protected]. l’assistenza domiciliare, ziato dalla Regione, per fornire dici associati e di operatori sa- Spuntarelli. L’Ospedale Virtua- Sito web: www.romamedicina.it. un sistema di assistenza domici- nitari paramedici, quali infer- le verrà finanziato fino a tutto il Valeria Ferroni 24 ore su 24. Finora ha liare integrata e la continuità as- mieri, fisioterapisti, assistenti 2007, ma è indispensabile assistito gratuitamente sistenziale ai propri pazienti, an- sociali. Roma Medicina Onlus che continui ad essere so- che con un servizio di guardia finora ha assistito gratuitamen- stenuto. nel contesto familiare medica 24 ore su 24. te nel contesto familiare più di “Vorremmo acquistare un più di 500 pazienti “L’assistenza domiciliare viene 500 pazienti. veicolo per il trasporto de- attivata dal medico di famiglia “Il progetto Ospedale Virtuale gli anziani e dei disabili che elabora un piano di inter- si rivolge agli anziani con pluri- che devono recarsi a fare oma Medicina Onlus è la vento socio-sanitario da tra- patologie che vivono da soli o accertamenti, istituire un prima cooperativa socia- smettere al Centro Assistenza con un coniuge non autosuffi- call-center di ascolto e R le di medici di base su Domiciliare della Asl”, spiega ciente, ma anche a pazienti gio- creare con la Asl un ambu- Roma. Presieduta dal dottor An- il vicepresidente, dottor Gual- vani single, divorziati o che vi- latorio per le curie prima- tonio Cavicchia, conta 60 medi- tiero Spuntarelli. Nell’arco di vano in un contesto familiare rie nel IV Municipio”. Ro- ci, di famiglia e in formazione, 48 ore la Cooperativa è in gra- difficile, dai malati neoplastici, ma Medicina Onlus ha se- che operano nel IV Municipio. do di garantire assistenza medi- a pazienti in dimissione precoce de in via Roberto Bracco Municipio II/04.qxd 02-03-2007 12:07 Pagina 9

Venerdì 02 Marzo 2007 pagina 9

La fiera del degrado. Cartelli che indicano direzioni errate, secchioni per i rifiuti, wc chimici rovesciati a terra e tanto di più Finalmente il Comitato di Porta di Roma, il vicino Monte Sacro Alto nato il comitato di Monte Sacro E’Alto. La sua inaugurazione è av- venuta il 23 febbraio nell’Aula Magna ingombrante di Casale Nei dell’Istituto professionale di Stato “Si- sto V” in via della cecchina 20 (via del- l buon giorno si vede dal almeno all’inizio, ma la bufalotta) che ospiterà la sede della Un quartiere- mattino. La sorte di Casa- sarà forse perché l’at- nuova rappresentanza cittadina. Fra le Nei invece si vede già tenzione è tutta con- gli altri erano presenti, Maria Teresa dormitorio I Ellul, presidente del consiglio munici- dal segnale di indicazioni che centrata su Porta di pale, i consiglieri Federica Rampini e accerchiato da precede il quartiere: sbaglia- Roma che a Casale Riccardo Corbucci (Ulivo), l’assessore cantieri. Polvere to, irrimediabilmente sbaglia- Nei i progressi sono Claudio Maria Ricozzi. Il presidente del e terra erano to. Il cartello indica la dire- così lenti? comitato, David Filori ringrazia per la zione opposta rispetto al lato Che i cantieri abbiano presenza della Compagnia carabinieri prevedibili. Non, della strada dove si trovano la precedenza è abba- di Monte Sacro, l’appoggio del preside per esempio, la gli ingressi per entrare nel stanza chiaro: molte del Sisto V e i politici presenti “Siamo quartiere. Eppure Casale Nei strade sono ricoperte nati perché i cittadini ne hanno sentito mancata è abitato da diversi anni. Ma di uno strato di polve- l’esigenza - spiega Filori - perché si questo è solo un assaggio del- re e terra provenienti sentivano abbandonati dalle istituzioni recinzione delle la situazione. dagli edifici in costru- e dai politici. I cittadini ci sono e vo- aree in Casale Nei è schiacciato dal zione. Le aree dei la- gliono partecipare”. “Ci occuperemo peso di Porta di Roma, dai vori in corso poi non di ogni problema dei nostri quartieri lavorazione e la cui cantieri è circondato. Il sono in alcun modo viabilità, trasporto, ambiente e altro - totale mancanza prezzo da pagare se si vive in protette. È facile ad- continua Filori - Stabiliremo delle prio- un complesso residenziale ap- dentrarsi tra il materiale edile varsi in un luogo piuttosto de- rità, degli obiettivi e dei problemi. di manutenzione pena aperto, si sa, è quello di accatastato o nei palazzi in solato, rallegrato solo dalla Speriamo e aspettiamo una vostra viva e pulizia accontentarsi di un quartiere- fase di costruzione. In molti piacevole estetica delle palaz- partecipazione”. dormitorio dove le attività punti l’accesso ai cantieri non zine. “Credo fermamente che gli incontri commer- è ostacolato neanche dalla re- Dopo aver svoltato a sinistra siano sempre fruttuosi per affrontare le problematiche”, ha detto l’assesso- ciali fati- cinzione. Pericoloso per i per tornare su via della Vigne re Ricozzi, mentre i consiglieri Rampi- cano ad bambini, ma anche per la Nuove, uscendo dal quartiere, ni e Corbucci hanno ribadito il soste- imboccare possibile presenza di chi può arriva però la ciliegina sulla gno al comitato: “Questo è il segno di il giusto trovarvi un facile e “comodo” torta. Largo Baseggio, capoli- un senso di appartenenza e comunità ritmo e rifugio per la notte. Da un nea di molti autobus, proprio che stiamo cercando di promuovere dove biso- settore del cantiere si riversa adiacente a Casale Nei: un wc nel nostro Municipio”. Chiunque vorrà gna ap- sulla strada una valanga di chimico e un secchione sono partecipare potrà contribuire con un poggiarsi brecciolino, mentre sulle rovesciati a terra, a pochi me- tesseramento annuo e con contributi ai servizi montagne di terra che argina- tri dal punto in cui le persone volontari. Per informazioni scrivere a offerti dal- no i lavori e ricadono diretta- aspettano l’autobus. E’ pro- [email protected] le zone mente sul marciapiede, si tro- prio vero: il buon giorno si oppure chiamare i seguenti numeri circostan- vano rifiuti di ogni tipo. vede dal mattino. 347.6261747 – 338.3181234. C. C. ti. Questo L’impressione è quella di tro- Martina Chichi

Una mattinata di prova agli sportelli delle Poste in via Val Pellice. Tempi d’attesa, terminali in funzione, risposte all’utente Il 235 non c’è da tempo e la Lasciate ogni speranza palina marcisce e crolla illa Spada, è un quartiere piut- tutti quegli anziani o bambini che non fuori dall’ufficio postale tosto isolato, difficile da rag- possono muoversi diversamente, di usu- V giungere per chi non ha un’au- fruire del servizio pubblico? In via An- fficio postale 132 monotonia: “Mi chiami la lidarietà è pressoché nul- tomobile, a meno che l’autobus non of- nibale Maria Di Francia, questi devono di via Val Pellice, direttrice. Non è possibile la: qualsiasi lamentela fra il servizio. Fino a qualche anno fa il farsi un lungo tratto in forte pendenza U un giorno qua- che non ci sia il modulo equivale a un’attesa più 235, che passa proprio lì accanto, pre- per raggiungere l’autobus. Eppure il ca- lunque. Alle 10.45 il di- per spedire un pacco”. lunga. Di certo c’è che vedeva una fermata anche all’interno mion dell’Ama, che non ha dimensioni splay indica il numero Replica di un’impiegata: l’ufficio, se sprovvisto di del quartiere caratterizzato da piccole e tanto diverse da un pullman, passa per 154. All’ingresso, la “Le ho detto che il modu- moduli, dovrebbe almeno strette stradine difficilmente agevoli. quella strada. “Nel 99, il 67% degli abi- macchinetta distribuisce lo è finito. Può spedire il evitare attese inutili, esi- Benché scomo- tanti ha votato il 248. Tre di sei gli spor- pacco, pagando un po’ di bendo un cartello, senza da per gli auto- per l’abolizione telli con la lettera C occu- più”. La signora fa pre- pretendere di fare i conti mezzi, la fer- della fermata – pati da altrettanti impie- sente che non è per il de- in tasca agli utenti. mata era neces- dicono all’or- gati. Passa il tempo, la naro - e se anche fosse? - “Ma non c’era una diret- saria per tutte mai decaduto macchinetta corre sempre ma che non è ammissibi- trice in questo ufficio?” quelle persone comitato di Vil- più avanti rispetto al nu- le un tale disservizio. In- domanda un signore. che, non prov- la Sapda - Non mero dell’utente servito. siste di voler parlare con “Anche a me sembrava viste di mezzi l’abbiamo deci- “Ragazzi, ma che siamo la direttrice. “Non abbia- così”. Il sito delle Poste propri, poteva- so noi, ma i cit- addormentati?” È un si- mo una direttrice. Le Italiane si guarda bene no scendere tadini”. Il pro- gnore anziano che dà vo- chiamo il direttore”. dal registrare il nome dei dalla propria blema è che a ce al pensiero di tutti. So- Compare un uomo alto, direttori di filiale. Se, per casa e raggiun- votare erano i no le 11.15. L’ufficio è robusto e baffuto. Questi liberarsi da utenti impor- gerla facilmen- presenti al con- stracolmo, solo pochi po- ripete senza mezzi termi- tuni, è prassi presentarsi te. Però la fer- siglio, quindi sti in piedi. Il display cor- ni che i moduli non sono come direttore senza es- mata dava fa- resta una so- re anche troppo e davanti arrivati e che, se l’utente serlo, sarebbe gravissimo. stidio a coloro stanziale parte a uno stesso sportello si non vuole pagare un paio Alla pagina 19, il Codice che, avendo un’auto propria, considera- degli abitanti che non è stata interpella- ritrovano in tanti: vince di euro in più per l’invio, etico delle Poste recita: vano il passaggio dell’autobus un “im- ta. Così è rimasta solo la palina che, a chi arriva prima. “È colpa l’attesa è inutile. L’anzia- “L’attenzione al cliente è piccio perchè creava ingorghi a causa sua volta ha rischiato di fare del male a del sistema. I numeri scat- na signora non demorde, perseguita con competen- delle strette curve e delle macchine par- qualcuno: tempo fa è crollata a terra e tano da soli” si scusano ci sarà pure qualcuno a za, professionalità, corte- cheggiate”. Perché non risolvere il pro- nessuno la porta via. gli impiegati. Poi un’an- cui esporre le proprie ri- sia, trasparenza, correttez- blema in un altro modo e permettere a Claudia Catena ziana signora rompe la mostranze. Intorno la so- za ed imparzialità, ...”. Municipio II/04.qxd 02-03-2007 12:07 Pagina 10

pagina 10 Venerdì 02 Marzo 2007

La struttura abbandonata di via Bartolomea Capitanio. Le immagini dello sfascio di un edificio dimenticato. C’è chi ha ricordato grazie all’articolo pubblicato nel numero scorso de La Voce del Municipio Quanti ricordi… ormai infranti

ra un posto dovuta venire a Roma fio che era sostenuto da della suora”. C’è forse qualcosa di Bruna vi entrò meraviglio- per lavorare come go- alcuni dei nomi dell’alta Se questi sono i ricordi poco chiaro in tutta que- quando aveva “E so, ho vivis- sta storia? simi i ricordi di come “Siamo ritornate lì per 3 anni. Oggi, era e di cosa si faceva in ricoverare mia nonna dopo 60 anni, quel luogo circondato verso il 1973 – continua dalla campagna con i Bruna - Lo chiamavano l’orfanotrofio contadini che ci permet- Istituto Geriatrico, ma che doveva tevano anche di assiste- nonna l’abbiamo tolta re alla mietitura”. poco dopo perchè chiu- diventare Bruna, 63 anni, ha un deva ed avrebbero aper- clinica, vividissimo ricordo di to, cosi dissero a mia ciò che era per lei quel- madre, un ospedale di le risulta quasi l’orfanotrofio in via Ca- cardiologia o chirurgia irriconoscibile. pitanio. La stessa strut- del professore Stefanini. tura che è stata abban- Non so, però, se è stato Le foto odierne donata da decenni e che mai aperto”. Se lo stabi- e i ricordi oggi sembra adatta ad le fu abbandonato 35 un film dell’orrore. anni fa, come sostiene il di un tempo “Aveva un bellissimo custode, quando divenne non collimano salone con le finestre a un ospedale? Forse Bru- arco che dava sul cortile dove giocavamo – conti- nua Bruna – L’ingresso principale aveva una vernante nella villa della società di quel tempo. splendida scalinata e principessa Ruspali. Fu All’interno di queste dietro avevamo un bel- la nobildonna ad occu- mura, bambine disagiate lissimo boschetto di parsi del soggiorno della e abbandonate potevano acacie. Sogno spesso bambina nell’orfanotro- trovare speranza e amo- quel periodo re. “Era bello della mia vita, e tenuto bene in un posto co- con grandi sa- sì bello. Quel loni e camera- vostro articolo te – racconta ha forse spento Bruna - Ri- per sempre i cordo ancora bei ricordi? con piacere la Pensando a co- suora superio- sa è stato poi ra, la mia suo- e, specialmen- ra e quella infranti di una signora, na non vide mai quei te, a cosa è di- della cucina se l’orfanotrofio chiuse piani superiori e quelle ventato ora”. che altra era- e se più tardi divenne un stanze, ma sicuramente, Vi fu lasciata no dolci e ca- ospizio che chiuse nel prima o dopo, qualcosa all’età di tre rine, io ero al- 1973, è lecito porsi una di poco chiaro avvenne anni, perché la legra e felice, domanda: quando furo- in quell’edificio. I conti mamma, ormai dormivo al la- no fatte quelle strane e non tornano. vedova, era to del letto tetre stanze? E perché? Claudia Catena “Meno 1 e più due”, nuovo complesso scolastico a Cinquina Il progetto di un l concorso per la pro- materna con 3 sezioni, del IV gettazione di un uno spazio pedonale anti- Munici- nido e di una I complesso scolastico stante e parcheggi pub- pio ave- materna è stato con giardino pubblico blici. Avrà anche forme vano per l’area Bufalotta-Cin- morbide e antiche, come giusta- affidato quina è stato vinto dall’a- i tholos dell’asilo, o edi- mente all’agenzia 5+1. genzia d’architettura fici a cupola. Trovare li- criticato 5+1, già ideatrice, nel nee capaci di rievocare lo lo spo- Intanto dal Quarto, del realizzando spirito infantile, questo è stamento Comune arriva cinema multisala a Porta stato l’intento dell’agen- delle in- di Roma e del progetto zia. Sulla carta il proget- segnanti una soluzione Città dello sport. Scopo to promette molto bene. di alcuni per la penuria di di “Meno 1 e più due”, Niente prefabbricati, ma asili in indetto dal Comune di una scuola studiata per quello da insegnanti nelle Roma, è di riqualificare far crescere il bambino in poco battezzato a Cinqui- all’interno dei nidi e del- 562 a settembre e il resto scuole alcuni quartieri puntando un ambiente non solo ac- na, creando vuoti nell’or- le materne statali, se- in seguito. I Municipi anche a migliorare e ar- cogliente, ma bello. ganico delle scuole di guendo l’accordo firmato possono affidare autono- dell’infanzia ricchire la qualità archi- Dal Comune di Roma è provenienza. Il Campido- a novembre con i sinda- mamente le supplenze tettonica. arrivata anche un’altra glio ha quindi approvato cati: 2.000 insegnanti di- giornaliere nelle scuole La struttura avrà un asilo buona notizia. I consi- un provvedimento per venteranno di ruolo entro dell’infanzia. nido da 60 posti e una glieri dell’opposizione stabilizzare il precariato il 2008 - 500 subito, altri Martina Chichi Municipio II/04.qxd 02-03-2007 12:07 Pagina 11

Venerdì 02 Marzo 2007 pagina 11

L’assessore comunale al commercio, Gaetano Rizzo ha invitato la gente a fare la spesa al mercato e gli esercenti ad aprire qualche pomeriggio Carabinieri e studenti, due giorni insieme Due appuntamenti per parlare del lavoro Inaugurata la copertura del dei militari, di convivenza, violenza, bullismo e droga. Grande entusiasmo anche mercato Franco Sacchetti per le auto di servizio e gli apparati tecnici ettebagni, 16 febbraio 2007- Una trentina di S alunni delle classi 5/A e 5/B della scuola pri- stato inaugurata presidente del IV Munici- le. Ho dato la mia dispo- maria Giovanni Paolo I di Settebagni sono stati in Il presidente del il 27 febbraio la pio, Alessandro Cardente, nibilità da aprile per in- visita alla locale Stazione Carabinieri accompa- E’ copertura del l’assessore capitolino al contrare i cittadini e di- gnati dalle loro maestre, Maria Pia Riccobelli, Anna Quarto, mercato rionale Franco Commercio, Gaetano scutere dei loro proble- Galella, Arturina Dell’Osso, Maria Luisa Liberi. I ra- Alessandro Sacchetti, a Talenti. La Rizzo e il consigliere co- mi”. gazzini, accolti dal comandante della Stazione, si cupola per l’intero mer- munale di Fi, Antonio Una cooperazione, tra sono entusiasmati nel visitare i locali della caser- Cardente: cato, è stata realizzata Aurigemma. Municipio e i residenti, ma e ancora di più sulle auto militari. “Lo scopo con un particolare plexi- “Finalmente ce l’abbia- sostenuta anche dall’as- della visita è stato principalmente quello di avvici- “Possibile nare gli studenti al mondo della vita e dell’attività glass che nei mesi estivi mo fatta”- ha esordito sessore Rizzo che ha dei militari presenti sul territorio – ha detto il co- utilizzo dello non si surriscalda, ma Cardente al suo arrivo sa- chiesto ai commercianti mandante - garanti della sicurezza e dell’ordine spazio per mantiene la temperatura lutando la gente che si “di rimanere aperti più pubblico e sempre a disposizione dei cittadini, a un paio di gradi più bassa era radunata per l’evento. pomeriggi alla settimana cominciare dai più piccoli”. Settebagni, 22 feb- iniziative di rispetto all’esterno. Un’o- Tra strette di mano, il mi- per garantire una mag- braio 2007- Il comandante della Stazione Carabi- carattere pera costata 420mila euro nisindaco ha trascorso giore concorrenza. Vi in- nieri ed il vice comandante hanno ricambiato la vi- e realizzata in 4 mesi. A quasi tutto il tempo ad vito - ha poi concluso ri- sita allestendo la Conferenza sulla sicurezza e l’e- sociale” presenziare l’evento il ascoltare i problemi delle volgendosi alla gente - a ducazione civica alle scuole pubbliche media ed persone e prendendo continuare a fare la spesa elementare di Settebagni. “L’incontro si inserisce appunti. “Credo che la al mercato”. in una serie di attività finalizzate alla conoscenza figura dei mercati ri- “Il territorio ha visto e della convivenza civile, una nuova disciplina inclu- onali- ha detto Car- vedrà svilupparsi molti sa all’interno di tutte le materie tradizionali” dice dente- sia importante grandi centri commerciali Daniela Gallo, coordinatrice scolastica. Temi cen- non solo perché hanno - ha sottolineato Auri- trali, la sicurezza, l’educazione stradale e civica, prodotti più genuini e gemma – In Campidoglio l’attenzione all’ambiente in cui si vive, il bullismo più freschi, ma perché presenterò un ordine del e l’uso di stupefacenti. “Ho trovato un’attenzione il mercato ha anche giorno per impegnare e un comportamento veramente esemplare da par- te dei piccoli e dei più grandi - afferma il Coman- una funzione di co- l’amministrazione comu- dante - Quando ho spiegato loro la pericolosità di esione sociale. Qui, nale a prendere le misure far uso di spinelli l’attenzione è stata massima e per esempio, ci si in- necessarie a salvaguarda- non è calata quando ho parlato dei danni enormi contra per fare due re quel servizio di qualità che possono provocare atteggiamenti di bullismo. chiacchiere. Si potreb- e professionalità che solo Gesti superficiali possono avere ripercussioni per be utilizzare questo gli esercenti dei mercati tutta la vita e molte sono le sanzioni previste dal spazio per delle inizia- rionali sanno garantire”. codice penale”. C. M. tive di carattere socia- Rosalba Totaro Rincari nell’ortofrutta, Carnevalandia a Vigne Nuove na festa davvero ben riuscita, filanti e dolciumi sono stati offerti da- Umalgrado la pioggia. “Carnevalan- gli organizzatori. “Abbiamo chiesto un ma il gelo non c’entra dia 2007”, organizzata dall’associa- piccolo aiuto, un contributo ai nego- zione culturale “Nuove Idee” con il zianti della zona per poter regalare ai Forti aumenti nei prezzi di alcuni prodotti anche se molto bassi patrocinio del IV Municipio, ha porta- bambini coriandoli e caramelle - spie- to i colori e l’allegria del Carnevale a ga Andrea Filippi, presidente dell’as- all’origine. Grandi differenze anche fra mercato e mercato Vigne Nuove. Nel pomeriggio del 18 sociazione Nuove Idee - Non lo faccia- febbraio a piazzale Gino Cervi, tra im- mo per un nostro guadagno, ma per orna a presentarsi il fenomeno del grammo. Molte differenze di prezzo so- provvisazioni di combattimenti medie- portare anche in periferia l’allegria caro-prodotti nell’ortofrutta. Nei stengono, a ragione, i venditori, dipendo- vali ed esibizioni di artisti di strada, del Carnevale. I bambini vengono, si T mercati, infatti, i prezzi stanno no sicuramente dalla qualità, dalla fre- anche il tempo è sembrato migliore. divertono e per noi va bene così. In subendo in alcuni casi dei pesanti quan- schezza e dalla provenienza del prodotto, Numerosi i bambini in maschera e gli più, tra un mese vorremmo organizza- to ingiustificati rincari. ma i rincari maggiori almeno per questa adulti accorsi per partecipare a quella re un torneo di pesca e a giugno fe- che è stata l’unica manifestazione di steggeremo il primo anno dell’asso- L’andamento climatico degli ultimi mesi stagione, non possono essere giustificati Carnevale del Municipio. Clown, man- ciazione”. Una bella festa, insomma, ha permesso la maturazione prima del dando la colpa alle condizioni climatiche giafuoco, contorsionisti e giocolieri divertente perché organizzata da per- tempo di numerosi prodotti e sui banchi proibitive. Inoltre, esaminando il prezzo hanno regalato momenti di grande di- sone che lo fanno divertendosi. Spe- dei nostri mercati sono presenti quasi tut- medio di alcuni prodotti nei mercati del vertimento ai più piccoli e non solo. riamo si ripeta. Non solo a Carnevale. ti i tipi di frutta, dai kiwi alle banane, IV municipio (Serpentara, Tufello, Val Palloncini scolpiti, coriandoli, stelle Valeria Ferroni dalle clementine alle arance e tutti i tipi Melaina, via Gottardo), si notano imme- di verdure. A incuriosire sono i prezzi. diatamente le differenze di costo tra un Dal coltivatore al consumatore, certi pro- mercato e l’altro. Stefania Cucchi dotti subiscono un Uno spazio per l’Italian Graffiti forte aumento. Se- mercato mercato mercato mercato mbrattatori under 18 del quarto mu- per renderle più interessanti, ideare condo un’analisi prodotti Serpentara Tufello Val Melaina Gottardo Inicipio, abbassate le bombolette, ba- degli sfondi e perfezionare tutte le della Coldiretti un sta con gli scarabocchi brutti e abusivi, tecniche per dipingere con gli spray. carciofo costa all'o- kiwi (italia) 1,50 1,50 1,00 1,30 fatti per imitare (con pessimi risultati) Particolare importante, il corso è gra- rigine 10-20 centesi- carciofi 1,20 0,80 0,90 1,00 i writers più famosi. Dal 1 marzo (ora- tuito e gli strumenti del mestiere sa- mi per poi arrivare (romaneschi) rio: 17.30-19) c’è la possibilità di tra- ranno forniti, sempre gratuitamente, a sui banchi a 1 euro, clementine 1,30 1,40 1,00 1,50 sformare il vandalismo in arte e magari tutti i partecipanti. Poco male se in di- 1 euro e mezzo, cia- (Italia) dare il vostro contributo alla realizza- segno o in educazione artistica avete la scuno. Questo vale zucchine 3,00 3,00 2,30 3,00 zione di murales autorizzati (e belli). sufficienza stentata: il laboratorio è anche per le clemen- (romanesche) Nei locali del centro giovanile, “Hai vi- aperto anche a chi non sa disegnare, la sto Media- Associazione Progetto Labo- soddisfazione sarà più grande. Per ogni tine il cui prezzo di fagiolini 2,00 4,00 3,00 np partenza è di 20 ratorio onlus”, via Capraia 54 sta per informazione ed iscrizione è possibile banane 1,30 1,50 1,00 1,30 centesimi, mentre il iniziare il primo laboratorio di graffiti: rivolgersi in sede (lunedì-mercoledì- pomodori 1,50 1,30 1,20 1,30 sotto la supervisione dei poliedrici ope- giovedì dall 15 alle 19), al numero di prezzo finale del ratori del centro i futuri writers impa- telefono 06.87190190 o all’indirizzo prodotto sui banchi PER OGNI MERCATO E’ RIPORTATA LA MEDIA DEI PREZZI reranno a costruire le lettere che com- email: [email protected]. è di 1 euro o di 1 eu- pongono i “pezzi”, trovare colorazioni Eleonora Palma ro e 50 al chilo- IN EURO IN DATA 20/02/2007 Municipio II/04.qxd 02-03-2007 12:07 Pagina 12

pagina 12 Venerdì 02 Marzo 2007

Il territorio e l’attività scolastica visti dai più piccoli dell’Istituto Comprensivo “Simone Renoglio” di Castel Giubileo e Settebagni, scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado Storie di quartiere ricostruite dai bambini Sono i primi esperimenti di giornalismo, di racconto scritto, che forse daranno vita a qualche futuro grande cronista, o reporter. Settebagni, la sua nascita e il suo sviluppo, dall’ottica degli studenti di oggi e nei ricordi dei genitori. Senza dimenticare che la scuola odierna è anche sperimentazione, almeno lì dove le capacità degli insegnanti consentono di farla. Ecco quindi anche un progetto di coltivazione biologica in serra

un po’ La sua nascita SETTEBAGNI di storia e la sua storia raccontata dai LA STORIA DI SETTEBAGNI (dal punto di vista di un’alunna) nostri genitori ettebagni sorge lutivi iniziati quando zione del suolo attraver- festato dalla malaria e in oma - “Se te ba- Un posto indubbiamente lungo la via Sala- l’intera Campagna Ro- so colate laviche deposi- più c’era il problema del- gni poi t’asciu- bello e suggestivo, ma S ria, antichissimo mana emerse dal mare, ti di ceneri e lapilli, che l’analfabetismo perciò R ghi” è il detto po- adatto o no a soddisfare i collegamento tra il Tirre- nel Pleistocene medio hanno dato origine ai tu- venne istituita la prima polare che diede il nome bisogni di una popola- no e l’ Adriatico, esisten- (880 mila 600 mila anni fi della zona. L’emissio- scuola comunale. Disse- “SETTEBAGNI” a una zione in crescita? te già prima dei Romani. fa). In quel periodo l’ ne dei materiali vulcani- minati in tutta l’area del- località situata a nord di Vi erano, comunque le Era una via di transu- area era occupata da nu- ci e diversi movimenti la Marcigliana si trova- Roma, fino agli anni scuole. Non erano situate manza e di trasporto del merosi laghi e corsi d’ tettonici, deviarono più vano numerosi fontanili trenta, agro romano o nello stesso luogo: le sale, da cui il suo nome. acqua che depositarono volte il corso di quello ed è da elementari erano Settebagni è un agglo- ghiaia, sabbia e argilla. che era il Paleo Tevere, questo che poste in “Via Salita merato urbano sicura- Più tardi nel Pleistocene dando luogo al nuovo deriva il della Marcigliana” e mente di recente o quasi, superiore (660 mila anni corso del fiume, attuale: nome del le medie in Via del- fondazione, sviluppatosi fa) furono invece i vul- Tevere. Il Tevere da allo- nostro lo Scalo di Setteba- in un’ area popolata fin cani i maggiori protago- ra fino ad oggi, è stato il quartiere: gni, tenute dalle dall’antichità, nota come nisti della storia geologi- maggiore artefice della Settebagni. suore. Poi, in segui- “Marcigliana”. Il pae- ca dell’area. Infatti, sia i conformazione del pae- Oggi Set- to ad un’occupazio- saggio geologico della vulcani Sabatini che saggio che osserviamo tebagni è ne organizzata dai Marcigliana è il risultato quelli laziali contribuiro- nella Riserva, dapprima diversa da genitori degli alun- di diversi processi evo- no per la vera conforma- erodendo i terreni vulca- come era ni, ne nacque un’al- nici del suo letto, e in se- una volta tra tenuta dai preti, guito accumulando de- perché ci vicino allaChiesa di positi alluvionali di no- sono più “SANT’ANTO- tevole spessore. locali: po- NIO”. Le scuole Inizialmente il quartiere ste, banche e più servizi; campagna romana. erano organizzate in mo- era composto gruppi di carabinieri ecc. e in più Ma perché dicevano co- do differente: le materne capanne. Gli scavi hanno c’è la stazione. sì? e le elementari usufrui- portato alla luce nume- Il punto d’incontro è la La spiegazione è che qui vano del “tempo pieno”, rose sepolture della va- parrocchia. Purtroppo si trova il Tevere, le cui si entrava alle 8,30 e si sta necropoli che circon- mancano: ospedali, cine- acque venivano fatte usciva alle 16,30. da l’abitato. Nel primo ma, grandi magazzini e confluire a valle tramite Le persone erano cordia- secolo a.C. vennero co- centri commerciali un canale avente sette li e gentili tanto quanto struite le prime ville. (quelli recenti sono solo aperture, l’ ultima è stata era appetitoso e buono il All’inizio del ’900 il ter- di alimentari). trovata dove ora sorge cibo cucinato dal bravo ritorio patì un periodo in- Un’alunna Settebagni. Tra le poche cuoco. L’organizzazione persone che popolano delle medie era total- questa zona c’erano an- mente diversa, non c’era che i nostri genitori e il “tempo pieno”, ma si Flavio Fratini una scuola nel verde e per il verde nonni. A loro abbiamo entrava alle 8,30 e si chiesto di descriverci co- usciva alle 13,30. me era e come si viveva Le aule non erano suffi- Un progetto ambizioso per la scuola primaria nel piccolo borgo che cientemente capienti e stava nascendo: Setteba- quindi vennero organiz- e dell’infanzia: coltivazione biologica in serra gni, un tempo, era un zati turni pomeridiani. luogo in cui regnava in- Vediamo insieme in che iamo bambini della scuola primaria e (insieme disturbata la natura, in modo vengono descritte anche ai piccoli della scuola dell’infanzia), mu- cui l’uomo metteva, ti- le scuole locali da alcune Sniti di zappa, vanga e tanta buona volontà lavo- midamente le sue radici, persone che le hanno fre- riamo nella serra della scuola. Questa attività fa parte costruendo piccoli edifi- quentate: libri, quaderni, del Progetto “Mettiamo in frutto la scuola” per il qua- ci, sedi di enti pubblici studio alla fine la scuola le abbiamo ottenuto il finanziamento dal Comune di minori e tentava di ren- è sempre questo, sia che Roma. È nata così la nostra serra, che noi abbiamo dere confortevole la vita si tratti di quella d’oggi chiamato “Bioserra” perché non utilizziamo assoluta- per esempio sistemando che di quella di 50 anni mente prodotti chimici: niente diserbante e niente delle fontane in varie fa. Certo forse un tempo concime chimico. Abbiamo coltivato piselli, bieta, parti del luogo. Il borgo la scuola non offriva tutti zucchine, indivia, fagiolini, rughetta, fragole, piante era praticamente isolato i servizi di oggi, non c’e- aromatiche e tanti fiori. Ora siamo in grado di ricono- dal resto del mondo: i rano molti contatti con il scere tutte queste piante non solo dalla forma ma, per mezzi pubblici erano po- mondo esterno. alcune, anche dal profumo. Una volta giunti a matura- chissimi. In compenso ci Le attività extrascolasti- zione, abbiamo venduto i prodotti alla bancarella del si poteva consolare guar- che te le potevi anche so- biologico, nel cortile della scuola e una parte del rica- dando le immense diste- gnare!!! vato andrà in beneficenza. se di verde, da cui, di Gli alunni tanto in tanto, spuntava (anno scolastico ’02- qualche piccola casetta. ’03) Municipio II/04.qxd 02-03-2007 12:07 Pagina 13

Venerdì 02 Marzo 2007 pagina 13

Staràlfur, gruppo emergente del Quarto. Una musica che è un mix unico: rock, folk, classica, anni ’80, fusion ed altro Istruzioni per formare un gruppo rock

Prima grande uscita nel dicembre 2005, poi passare a una melo- esordiente del panorama composizioni create quasi tuna e lavorano al primo dia più anni ’80, Clapton capitolino - Romaroc- integralmente dalla verve EP (autoprodotto). durante il RomarockRomapop, docet. kRomapop, all’Audito- artistica di Marcello, si Dopo partecipazioni alla manifestazione dedicata Nati nel 2002, gli Staràl- rium di Roma - dove, nel distinguono per un sound Festa dell’Unità e a vari fur passano gli anni attra- dicembre 2005, il gruppo dalle influenze moltepli- locali romani, a febbraio alla musica giovane esordiente verso un ricambio conti- fa un salto di qualità. Nel- ci: rock melodico, hard 2007 arriva la serata in del panorama capitolino nuo dei propri elementi, l’aprile 2006, altre novità: rock, progressive anni uno dei nuovi locali cult attorno alla figura suffi- la violinista Sara, impe- ’70, fusion, melodie clas- per gli amanti del rock cientemente testarda e gnata anche alle tastiere, sicheggianti ecc. Nell’e- della Capitale, il Jail n incipit musicale hot, con un pizzico di creativa di Marcello che e due mesi dopo, il bassi- state 2006 gli Staràlfur re- Break. che è un mix d’i- componente classica ma firma quasi tutta la produ- sta Matteo. Le attuali gistrano una demo di for- Veronica Flora U spirazione red al tempo stesso folk, per zione della band. La sto- ria degli Staràlfur parte proprio con Marcello mu- sicista nei metro insieme Finalmente teatro in Quarto all’amico Lorenzo, che deciderà poi di dedicarsi a Un rassegna ideata dal Centro di Cultura Popolare del Tufello per tempo pieno alla pittura. avvicinare anche il pubblico di borgata alla recitazione e alla musica Inserimento decisivo è quello del bassista Diego, he in IV Municipio glio provinciale di Roma. pubblico, così per tutto il al quale fa seguito Luigi, Cl’attività culturale e “In via Capraia 81 al Tu- mese di marzo, ogni saba- attuale e definitivo batte- artistica lasci a desiderare fello si può…ancora so- to il Centro offrirà un rista. si sa. Di teatro neanche a gnare” recita lo slogan nuovo spettacolo. A rivelare gli Staràlfur è parlarne, l’unica risorsa della rassegna teatrale e Dalla musica tradizionale ancora lei, una delle po- sono le occasionali rap- musicale che avrà luogo a Dario Fo, ecco l’intero che manifestazioni dedi- presentazioni nei teatri nelle sedi del Ccp. Ed è programma: cate alla musica giovane parrocchiali. E’ quindi più proprio così. Le due rap- Entrata: 7 euro. Ccp: via che gradita l’iniziativa del presentazioni già messe Capraia 81, tel Centro di Cultura Popola- in scena (Téneo Te Africa 06.87184111, re del Tufello, patrocinata e Mistero Buffo) hanno www.ccptufello.splin- Fidene, città etrusca di primo piano dalla presidenza del consi- emozionato e divertito il der.com

Un popolo di guerrieri, quello dei Fidenati, 3 marzo – ore 21.00 “Remotti in poesia Di e con Remo Remotti. Accompagna- difficili da domare, anche per Roma. e affabulazione” mento musicale Emanuele Martorelli I resti delle sue antiche vie, testimoniano oggi il suo prestigio 10 marzo – ore 21.00 “Camurria” Di e con Gaspare Balsamo. Accompagnamento musicale Alessan- a storia racconta che l’antica Fide- dro D’Alessandro e Gianluca Bacconi Lnae era una città etrusca, la quale 17 marzo - ore 21.00 Incontro-concerto Mario e Sandro Severini godeva di un’ottima posizione geografi- con i Gang ca che gli conferiva prestigio. Giocava un ruolo fondamentale per l’espansione 24 marzo – ore 21.00 Concerto di musica Sara Modigliani (voce, flauti dolci), Ga- tradizionale “La Piazza” briele Modigliani (chitarra), Pino Pon- etrusca a sud della penisola. Fu una tuali (organetti), Simone Colavecchi delle prime a subire gli attacchi della (voce, chitarra, percussioni) nascente civiltà romana, perché impedi- 31 marzo – ore 21.00 “Storia della tigre” di Dario Fo. Con Thoma Limbosch e una va le sue mire espansionistiche, a causa maschera di Amleto Sartori. Collabora- della sua posizione dominante sulla im- zione artistica di Francesca Amadori portante ed unica via di comunicazione, foto gentilmente concesse il Tevere. La popolosa e civile città etru- da Cesare Pandimiglio sca era difesa da poderose ed alte mu- ra, le quali preoccupavano Roma. Tito dei romani, tornava all’attacco per la Livio racconta che i fidenati non vole- riconquista della sua libertà. Il popolo Il tallone di Achille: il suo debole vano altre potenze vicino a loro, così mirava all’indipendenza perduta e alla per la buona scrittura decisero di far guerra e precipitatesi conseguente vendetta, confidando nel fuori dalle mura, respinsero l’esercito valore dei suoi soldati. Ma continuava- Dalle pagine virtuali a quelle ben reali su carta. Achille Corea e un suo romano, che però ebbe il sopravvento no a perdere le battaglie. Così diventò racconto nella raccolta “Posa sto’libro e baciami” edito dalla Zandegù sui Fidenati, i quali finirono con il fug- parte dell’impero romano e seguitò il gire e rientrare nella città. Dopo le lun- cammino prospero della sua storia co- i Achille Corea si era già parlato con Ornella Muti che è una principessa ghe resistenze la città fu vinta. Fidene me città romanizzata. Fidene conservò come uno dei più attivi e seguiti che viene in vacanza a Roma. Perchè le non fu distrutta, perché era troppo im- per molti secoli ancora la sua impor- Dblogger degli ultimi tempi. Ma mie radici sono quelle: pop e popolari. portane, ma il terreno fu confiscato e tanza. Le strade lastricate e ruderi di ora la sua arguzia letteraria passa dalla re- Cinema e vita quotidiana. Il nesso è distribuito ai coloni romani. sontuosissime ville ne sono la testimo- te alla letteratura con il racconto che ha solo nella mente? Restava il rancore di un popolo sconfit- nianza ancora oggi. scritto, ispirato al Celentano anni ’80 di Ormai siamo talmente pieni di ricordi ci- to ma guerriero, che ad ogni distrazione Claudia Catena “Innamorato pazzo” e pubblicato dalla nematografici che un sacco di volte vivia- casa editrice Zandegù nel libro “Posa sto’ mo una scena e pensiamo "Oddio, sem- libro e baciami”. bra un film!". Quando magari chi ha Dal blog alla pagina bianca. Il salto è scritto il film l'ha presa dalla vita quoti- “Lo sguardo sulla città – Roma dal 1870 ad oggi” breve? diana, magari di uno come noi. Potrei dirti di sì, visto che io non ho fatto Cosa ti piace e cosa no del quarto Aperto fino al 30 marzo il bando di partecipazione al concorso fotografico indetto nulla. È stato il curatore dell'antologia a municipio? Se potessi lo useresti co- dell’Università degli Studi “Roma Tre” con il patrocinio del Comune di Roma cercarmi, ma è la prima volta che accade me location per una tua storia? stato prorogato al 30 marzo prossi- che a principianti e a studenti. Lo scopo in quasi 4 anni di blog. Ci vivo da quasi 10 anni, e ogni tanto ci E’mo il termine di partecipazione al è quello di raccontare, attraverso le im- Di cosa parla il tuo racconto e che vedo qualche sprazzo di quella Roma di concorso fotografico “Lo sguardo sulla magini tratte dagli album di famiglia, la progetto aveva la casa editrice con cui tanto si parla e che è difficile vedere città – Roma dal 1870 ad oggi”, a cura storia della capitale e di rappresentare questo libro? in giro. Potrebbe essere un buon posto dell’Università degli Studi “Roma Tre” attraverso nuove immagini aspetti della “Zandegù” è una piccola e giovane casa per un libro o per un film. Per i miei gusti con il patrocinio del Comune di Roma, città contemporanea. Le domande di editrice che si affida a autori emergenti e dovrebbe solo vivere maggiormente di assessorato alle Politiche Culturali, alle partecipazione al concorso devono es- a idee se vogliamo bizzarre. In questo ca- notte, sarebbe un notevole passo avanti. Politiche Giovanili e rapporti con le uni- sere recapitate all’Università Roma Tre. so ha chiesto a scrittori e a disegnatori di Progetti attuali e futuri? versità. L’iniziativa, che sta già riscuo- Ulteriori informazioni sono disponibili realizzare ciascuno una cover di una sce- Continuare a scrivere, anche se (nel mio tendo un’ampia risposta da parte dei sul sito del Comune di Roma (www.co- na d'amore tratta da un film, da un libro o piccolo) faccio più il giornalista che lo cittadini, con circa mille foto inviate, è mune.roma.it, nella sezione dedicata al aperta sia a professionisti del settore Dipartimento IV). da una canzone. Io ho scelto un film con scrittore. Quel che verrà, si vedrà. Celentano, “Innamorato pazzo”; quello Veronica Flora Municipio II/04.qxd 02-03-2007 12:07 Pagina 14

pagina 14 Venerdì 02 Marzo 2007

Il nuovo modello si dedica meno al tradizionale cambio Corsa “Opc”, la potenza manuale, dando parecchio spazio a quello robotizzato Vocazione “automatica”

per la nuova C4 Picasso ebutterà al Salone di Ginevra, in pro- Dgramma dall’8 al 18 marzo. Sarà la euro): il tutto dà l’impres- litri in configurazione da panoramico le alette Corsa più potente mai costruita e avrà un Quattro sione di stare su un ter- 5 posti e 1.951 litri se si parasole scivolano lungo motore turbo benzina di 1.6 litri con 192 motorizzazioni per razzo panoramico e di utilizzano solo i due posti il soffitto. Quattro moto- Cv. Tre porte, cambio manuale a sei rap- guidare rizzazioni: porti, la “Opc “ (Opel performance cen- la multispazio in totale “1800” da 125 ter) raggiunge una velocità dichiarata di libertà. CV e “2000” da 225 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in Citroën fra benzina soli 7,2 secondi. Dotata della funzione e gasolio. Listino Di serie 140; “HDi” di “overboost”, innalza la coppia massima per tutte, 1.6 litri da 110 per alcuni secondi, da 230 a 260 Nm. ricco con prezzi da Abs, CV e di 2.0 litri 21.000 euro chiusura da 136, entram- Honda “Civic Type S” centra- bi con filtro an- nata una sorella “sportiva” delle lizzata, tiparticolato. Gli E’ tradizionali Honda Civic. È la “Ci- immobi- allestimenti: vic Type S”, tre porte, minigonne laterali, lizzatore, “Entry”, “Clas- sedili neri in alcantara, volante di pelle, preten- sique”, “Elegan- pedaliera in alluminio. È disponibile con un vero salotto sionatore ce” ed “Exclusi- due motori, il “VTEC” a benzina di 1.8 li- viaggiante, cinture ve”. tri e il “CTDI” di 2.2 litri entrambi da 140 CV. Il telaio è in comune ai modelli Civic 5 E’ estremamente di sicu- porte. luminoso grazie al suo rezza, re- nuovo parabrezza stratifi- trovisori Toyota “Corolla”, sempre in cima cato panoramico di serie, esterni elettrici e termici, anteriori. er il quarto anno consecutivo la "Co- uno dei 22 primati della sedile guida regolabile in È anche Prolla" è stata l'auto più venduta in vettura per il segmento. altezza, divano posteriore possibile Giappone. Rispetto al 2005 le vendite co- Sul mercato italiano dalla sdoppiato, servosterzo, abbassare no calate 4,4% , nonostante ciò la compat- fine di ottobre, la nuova trasponder, vetri elettrici di 14 cen- ta della Toyota ha raggiunto le 143.176 Citroën “C4 Picasso” ha anteriori e volante regola- timetri immatricolazioni. La casa nipponica mette una forte propensione per bile. A disposizione pac- l’altezza ben sette modelli fra i dieci più venduti nel auto news il cambio automatico ro- chetti accessori da 400 a del vano Paese del Sol Levante. botizzato: ben cinque mo- 2.260 euro. di carico. delli su undici lo hanno di Lunga 4,59 metri, larga Al posto serie. 1,83 per 1,66 di altezza, della consolle centrale è La multispazio può conta- ha ben 208 litri di capaci- stata ricavata una cella re- re su 6,4 metri quadrati di tà del vano portabagagli frigerata che può ospitare Gamma 2007 per le superficie vetrata com- con l’allestimento a 7 po- anche una bottiglia da un plessiva (incluso il tetto sti e tre file di sedili. La litro e mezzo. Tanti i vani panoramico, disponibile capacità del baule si mol- a disposizione. Con la come accessorio a 650 tiplica enormemente: 576 presenza del parabrezza mitiche Harley Davidson La forza della tradizione in continuo rinnovamento. Formula 1: Ferrari, Nuova serie di motori con aumenti di cilindrata e di coppia fino al 19 per cento in più ecco la F2007 resentata la gamma 2007 Harley a velocità autostradale con il motore che Davidson e la Casa statunitense gira circa 400 giri in meno rispetto al Il nuovo bolide servirà a tentare di riconquistare il titolo P lancia sul mercato il nuovo pro- precedente modello. Eliminato il regi- pulsore, il Big Twin 96/96B che andrà stro manuale della catena di distribuzio- mondiale che non torna a Maranello da due anni ad equipaggiare le serie Dyna, Softail e ne, sostituito da un tenditore automatico; Touring. La lettera B indica la presenza tolto il rinvio per il motorino di avvia- l 14 gennaio c’era anche Michael po’ più lungo, ha sospensioni anteriori dei contralberi antivibrazione e di equili- Schumacher a Maranello per la pre- senza attacco “monochiglia”, configu- bratura per i modelli con attacco rigido I sentazione della nuova “F2007” la razione posteriore più rastremata. Cam- al telaio. La cilindrata è stata incremen- Ferrari di F.1 preparata per la prossima biano muso e fianchi, aumenta di qual- tata portandola dal precedente Twin stagione di corse. Una presenza nasco- che millimetro la distanza dal suolo. Cam 88 da 1.450 cc, agli attuali 1.584 sta tanto che Numerosi gli centimetri cubici. Aumentata così anche gli obiettivi adattamenti la coppia, fino al 19% in più e la poten- hanno inqua- che sono ser- za. Il Big Twin sembra sempre lo stesso, drato solo i viti anche invece sono nuovi prota- per adeguare stati modi- gonisti della la curva di ficati ben squadra: i due erogazione 700 parti- piloti, Kimi della coppia colari, tran- mento montato adesso di- Raikkonen e a 19.000 giri ne i cilindri rettamente sulla cassa della Felipe Massa al minuto, e alcuni trasmissione primaria. Sul- e i responsa- nuovo regi- elementi l’aspetto dei modelli Har- bili dell’auto- me massimo nella parte ley, siamo nella tradizione telaio e del consentito. superiore della Casa di Milwaukee: motore, Aldo Massa sarà il del propul- tante cromature, grandi di- Costa e Gilles primo a uti- sore. Ripro- mensioni e tinte metalliz- Simon. lizzare la gettata an- zate. Le finiture di queste Al centro la “F2007”, che la trasmissione, ora a sei rapporti, Harley sono, come sempre, di altissimo “F2007”, con la quale Ferrari vuole ri- mentre Raikkonen debutterà con la vec- per favorirne la scorrevolezza e abbassa- livello. Veramente corposo il catalogo conquistare il titolo mondiale. Veste ae- chia “248 F1”, per prendere confidenza re la rumorosità meccanica. Il sesto rap- dei ricambi, per una piena personalizza- rodinamica più estrema, un passo un con la Ferrari. porto, “di riposo”, permette di viaggiare zione della propria moto. Municipio II/04.qxd 02-03-2007 12:07 Pagina 15

Venerdì 02 Marzo 2007 pagina 15

•UFFICI DEL IV MUNICIPIO• Orari in vigore da lunedì 22 gennaio 2007 •IV MUNICIPIO AMMINISTRATIVO•

• Presidente del Municipio: Alessandro Cardente Sede di Via Monte Rocchetta, 10/14 Tel. 06 69604202-3-4 Fax 06 87183838 e-mail: [email protected] • Assessore: Marco Palumbo con delega per Lavori Pubblici, Bilancio, Politiche Giovanili, Politiche U.R.P. PRESIDENZA Sociali, Servizi alla Persona, Affari Generali e Coordinamento della Lun. 8.30 - 12.00 Mar. 8.30 -12.00/14.30 - 16.30 Il Presidente riceve previa appuntamento telefonico Giunta Municipale. Tel.e Fax 06.69604225 - e-mail: [email protected] Mer. 8.30 - 12.00 Gio. 8.30 -16.30 Ven. 8.30 - 12.00 Tel. 06-696.04.202/203/204 Fax 06-87183838 • Assessore: Claudio Maria Ricozzi Tel. 06-696.04.333 - 06.8175498 - 06.8173719 e-mail: [email protected] con delega per Urbanistica e Polizia Municipale Tel. 06 69604227 Fax 06 0669604222 Fax 06-8175485 e-mail: [email protected] • Assessore: Alessandro Venturieri con delega per Commercio e attività Produttive, Formazione UFFICIO PROTOCOLLO Professionale e Legge 626. UFFICIO MATRIMONI Lun. 8.30 - 12.00 Mar. 8.30 -12.00/14.30 - 16.30 Tel. 06 69604227 Fax 06 0669604222 - e-mail [email protected] • Assessore: Stefano Zuppello Lun. 8.30 - 12.00 Mar. 8.30 -12.00/14.30 - 16.30 Mer. 8.30 - 12.00 Gio. 8.30 -16.30 Ven. 8.30 - 12.00 con delega per Politiche della viabilità e edei Trasporti Pubblici, P.U.P., Mer. 8.30 - 12.00 Gio. 8.30 -16.30 Ven. 8.30 - 12.00 Tel. 06-69604333 / 06-8175498 / 06-8173719 Inquinamento Elettromagnetico, Attuazione delle Zone Ob e Politiche delle Periferie. Tel. 06-69604.447 Tel. e Fax: 06-69604.449 Fax: 06-8175485 Tel e Fax 06 88521853 - Fax 06 0669604222 - e-mail: [email protected] •CONSIGLIO MUNICIPALE• UFFICIO COMMERCIO e TRIBUTI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE (25 Consiglieri compreso il Presidente del Municipio)

Lun. 8.30 - 12.30 Mar. 8.30 - 12.30 /14.30 - 17.00 Lun. 8.30 - 12.30 Mar. 8.30 - 12.00 14.30 - 16.30 • Presidente del Consiglio: Maria Teresa Ellul Tel. 06 69604221 Gio. 8.30-17.00 Gio. 8.30 - 16.30 • Vice Presidente Vicario: Cristiano Riggio Tel. 06-69604.474-475-479 Fax: 06-69604.479 • Vice Presidente: Roberto Borgheresi [email protected] CASSA ECONOMATO piano terzo •GRUPPI CONSILIARI• CASSA TESORERIA piano terra solo per consegna carte d’identità • DEMOCRAZIA CRISTIANA per le autonomie Lun. Mer. Ven: 8.30 - 13.00 Mar. 8.30 - 13.00/14.00 - 16.00 e acquisto diritto segreteria Antonio Gazzellone • L’ULIVO Gio. 8.30 - 13.00 / 14.00 - 16.00 Mar. 16.00 - 17.00 Gio. 13.00 - 14.00 / 16.00 - 17.00 Michela Pace, Federica Rampini, Riccardo Corbucci, Maria Tarallo, Fabio Dionisi, Maria Pia Rella, Paolo Emilio Marchionne, Maria Teresa Ellul, Tel. 06-69604444 Tel. 06-69604.380-382 Fax: 06-8185950 Vincenzo Iavarone, Cristiano Riggio. • ALLEANZA NAZIONALE Cristiano Bonelli, Roberto Borgheresi, Fabrizio Bevilacqua, Adriana Sede di Via Monte Meta, 21 Iacovone, Francesco Filini. • Franco Fiocchi, Francesco Vaccaro. • MODERATI PER VELTRONI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI UFFICIO PSICOLOGI Fabio De Angelis, Alfredo D'Antimi. Lun. 8.30 - 13.00 Mar. 8.30 -13.00/14.30-17.00 Mar. 9.00-11.00 previo appuntamento • ROMA LISTA CIVICA PER VELTRONI Silvia Di Stefano. Gio. 8.30 - 17.00 Tel. 06-69604.664/661/672 • VERDI PER VELTRONI Tel. 06-0669652/653 Antonio Comito. • PARTITO RIFONDAZIONE COMUNISTA SERVIZI EDUCATIVO-SCOLASTICI, SPORTIVO-CULTURALI Mario Campagnano. UFFICIO PEDAGOGICO Lun. 8.30 - 13.00 Mar. 8.30 -13.00/14.30-17.00 • CASINI – U.D.C. Fernando Di Giamberardino Mar. 15.00-17.00 insegnanti educativi Gio. 8.30 - 17.00 • CONSIGLIERE AGGIUNTO Gio. 15.00-17.00 famiglie previo appuntamento Ufficio Scuola Asili Nido Tel. 06-69604.610/611/612 Rahman Md Mostafizur Tel. 06-69604.660/665/606 Ufficio Quote Contributive Tel. 06- •COMMISSIONI CONSILIARI• 69604.613/614/619/620/622 Fax: 06-69604.678 I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE C.O.L. Centro Orientamento al Lavoro Personale-Organizzazione-Decentramento-Anagrafe-Servizi Tecnologici e Rete Informatica-Autoparco-Approvvigionamenti-Statuto-Regolamenti- Lun. Mer. 9.30 - 13.00 Mar. Gio. 9.30 - 13.00/15.30 - 17.00 U.O.S.E.C.S. Politiche Economiche Finanziarie e di Bilancio-Tributi-Politiche del Ven. 9.00 - 12.00 Lun. 8.30 - 13.00 Mar. 8.30 -13.00/14.30-17.00 Patrimonio-Diritti dei Cittadini-Comunicazione-Satatistiche e Censimento DI GIAMBERERDINO Presidente ELLUL Tel. 06-87187456-69604668 Fax:06-87195421 Gio. 8.30 - 17.00 PACE Vice Presidente Vicario FIOCCHI BORGHERESI Vice Presidente IAVARONE e-mail: [email protected] sito web: Segreteria: Tel. 06-69604.604-603 Fax: 06-69604.628 CAMPAGNANO RIGGIO www.romalavoro.net Staff :Tel.06-69604.605/607 Staff: COMITO [email protected] - II COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE [email protected] Commercio e Artigianatao-Servizi Pubblicitari-Attività Produttive-Servizi e Infrastrutture-Sportello Unico per le Imprese-Politiche della Sicurezza- Polizia Municipale-Tempi e Orari della Città DE ANGELIS Presidente IACOVONE Sede di Via Flavio Andò, 12 BEVILACQUA Vice Presidente Vicario IAVARONE DIONISI Vice Presidente RIGGIO ELLUL VACCARO UFFICIO TECNICO POLIZIA MUNICIPALE - IV GRUPPO GAZZELLONE Segreteria Direzione Tecnica Lun. Mer. Ven. 8.30 - 12.30 Mar. 8.30 - 12.30 / 14.30 - 17.00 III COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Mar. 8.30-13.00/14.30-17.00 Gio. 8.30 - 17.00 Gio. 8.30-17.00 Lavori Pubblici-Espropri-Edilizia Residenziale Pubblica-Mobilità-P.U.P.- Indirizzi ACEA, ATAC, CO.TRA.L., S.T.A.-Sicurezza sul Lavoro Tel. 06-69604.802-806 Fax: 06-69604.803 Tel. 06-67694305/6 Fax: 06-8819797 DIONISI Presidente DE ANGELIS DI STEFANO Vice Presidente Vicario FIOCCHI Ispettorato Edilizio BEVILACQUA Vice Presidente MARCHIONNE Mar. e Gio. 8.30-13.00 BORGHERESI RELLA COMITO IV COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Politiche Sociali e Servizi alla Persona-Politiche sanitarie-Indirizzi Farmacap e Agenzia Comunale per le tossicodipendenze-Politiche Abitative-Emergenza Alloggiativa •SPORTELLI ANAGRAFICI• D’ANTIMI Presidente CORBUCCI PACE Vice Presidente Vicario DI GIAMBERERDINO FILINI Vice Presidente DI STEFANO Via Monte Rocchetta, 10/14 BEVILACQUA RAMPINI Lun. 8.30 - 12.00 Mar. 8.30 -12.00/14.30 - 16.30 Mer. 8.30 - 12.00 Gio. 8.30 -16.30 Ven. 8.30 - 12.00 COMITO Sabato 8.30 - 11.00 (distribuzione 140 numeri di prenotazione) V COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Politiche Educative Scolastiche e Giovanili-Politiche per l'Infanzia e Asili Tel 06-696.04.440 Fax 06-696.04.445 Nido-Politiche del Lavoro-Formaizone Professionale RELLA Presidente DI GIAMBERERDINO DI STEFANO Vice Presidente Vicario MARCHIONNE Via Flavio Andò, 12 Via Franco Sacchetti (Mercato) FILINI Vice Presidente PACE Lun. 8.30 - 12.00 Mar. 8.30 -12.00/14.30 - 16.30 Lun. 8.30 - 12.00 Mar. 8.30 -12.00/14.30 - 16.30 BORGHERESI TARALLO DE ANGELIS Mer. 8.30 - 12.00 Gio. 8.30 -16.30 Ven. 8.30 - 12.00 Mer. 8.30 - 12.00 Gio. 8.30 -16.30 Ven. 8.30 - 12.00 Tel 06-696.04.486-487 Fax 06-696.04.485 Tel. e Fax: 06-87201736 VI COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Politiche Culturali-Biblioteche-Toponomastica-Turismo-Valorizzazione del Patrimonio Archeologico TARALLO Presidente GAZZELLONE BONELLI Vice Presidente Vicario IACOVONE CORBUCCI Vice Presidente RAMPINI CAMPAGNANO VACCARO D’ANTIMI I PROSSIMI NUMERI SARANNO DISTRIBUITI VII COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Politiche Ambientali-Verde Pubblico-Protezione Civile-Attività aùgricole- Via Annibale M. di Francia, 62 00138 Roma Diritti degli Animali-Indirizzi gestionali A.M.A. e Multiservizi-Politiche del Territorio-Condono Edilizio-Politiche dellle Periferie-Attuazione strumenti Anno II - n.4 Ven 02 Mar 2007 urbanistici Direttore MARCHIONNE Presidente ELLUL Marzo Aprile Maggio FIOCCHI Vice Presidente Vicario GAZZELLONE Nicola Sciannamè RELLA Vice Presidente IACOVONE Direttore Responsabile BONELLI IAVARONE Mario Baccianini 16 - 30 13 - 27 11 - 25 DIONISI Redazione IV Municipio VIIICOMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Via F. Sacchetti, 68 00137 Roma Giugno Luglio Politiche per lo Sport-Impiantistica sportiva Direzione, Redazione, Pubblicità CORBUCCI Presidente D’ANTIMI RAMPINI Vice Presidente Vicario FILINI 392 912 44 74 8 - 22 6 - 20 VACCARO Vice Presidente RIGGIO Coord. Redazione BONELLI TARALLO Giuseppe Grifeo CAMPAGNANO COMMISSIONE DELLE ELETTE e-mail: Per leggere a casa una copia IACOVONE Presidente RELLA [email protected] RAMPINI Vice Presidente Vicario TARALLO DI STEFANO Vice Presidente PACE del giornale entrate nel sito: ELLUL Stampa Roto Press - Roma COMMISSIONE TRASPARENZA VACCARO Presidente IAVARONE Registrazione presso il www.lavocedelmunicipio.it BORGHERESI Vice Presidente Vicario D’ANTIMI Tribunale Civile di Roma RIGGIO Vice Presidente DI STEFANO n. 263/2005 BEVILACQUA DI GIAMBERERDINO CAMPAGNANO FIOCCHI e-mail: e seguite le indicazioni COMITO GAZZELLONE [email protected] Municipio II/04.qxd 02-03-2007 12:08 Pagina 16