Municipio VI_04_Municipio VI_04.qxd 24/02/2011 17.01 Pagina 1

Cronaca,Cronaca, Informazione, SportSport ee SpettacoloSpettacolo • • GRATIS GRATIS SitoSito web:web: www.lavocedelmunicipio.itwww.lavocedelmunicipio.it AnnoAnno VIIVI n.n. 0408 • 0825 GiugnoFebbraio 2012 2011 QUARTOQUARTO MUNICIPIOMUNICIPIO - - MONTE MONTE SACRO SACRO QuelLe bollettepasticciaccio pazze delle strade di Acea private

A PAGINA 8

A PAGINA 3 Costretti a farsi 14 piani a piedi Presto il prolungamento di via Ojetti Edificio occupato per farne uno studentato A largoSICUREZZA San Giusto STRADALE 10, palazzo Ater con ascensore I cantieriTRASPORTO stanno PUBBLICO completando l’opera. È inTAR via DEL Monte Meta E 21,SCUOLE uno stabile di proprietà semprePiù sicura rotto: la circolazione arrivato stradale al piano nel Municipio prescelto con il le Velo porte ok. La ConResta la prossimasolo la connessione apertura della con stazione la Nomentana Metro B1 a Conca Ladel sospensione , inutilizzatoall’accorpamento da tempo. dei plessi Ennesimo non è stata nonpolizia si municipaleaprono a rotazione collocherà l’autovelox all’interno d’Oronei pressi rivoluzionato della Citroënil trasporto pubblico locale. Saranno 41 accordata.confronto Decisopolitico il ricorso al Consiglio di stato perché (PAGINA 7) (PAGINA 12) (PAGINA 14) delle colonnine presenti sulle strade prestabilite. le linee Atac nel municipio e potenziate le corse. ne sussistono le motivazioni. (pagina 7) (pagina 8) (pagina 20)

APERTI IL SABATO dalle ore 09:00 alle ore 12:00 pagina 2 Venerdì 08 Giugno 2012

Per spiegare le decisioni del Municipio circa la gestione e l’organizzazione degli asili nido di sua competenza Una panoramica sugli asili nido del IV Municipio Criteri di selezione, razie a un’in- tervista al pre- organizzazione e Gsidente della livello di qualità dei Commissione Politiche Scolastiche e Giovanili, nido municipali: il Emiliano Bono, si può presidente Emiliano avere una panoramica Bono ci offre risposte maggiormente dettaglia- ta in merito alle decisio- chiare ni del Municipio circa la gestione e l’organiz- zazione degli asili nido. In relazione ai criteri di selezione e di assegna- zione dei punti il presi- dente ha dichiarato che è nell’interesse del Muni- Emiliano Bono cipio riuscire a garantire a coloro che ne hanno hanno la possibilità di altre cose, di una scelta nel 20 febbraio 2013. permesso di raggiunge- effettivamente bisogno andare a prendere i pro- di natura pedagogica. Per concludere bisogna re alti livelli di sinergia la possibilità di accedere pri figli e, non avendo Riguardo al numero di parlare dell’alta qualità con la commissione mu- al servizio. Tra gli altri, nessuno che possa farlo posti a disposizione che dei funzionari educativi nicipale da lui presie- elemento discriminante per loro, si vedono co- sembravano essere scar- che operano nelle strut- duta che oggi, visto il nella scelta dovrebbe es- stretti a spendere ulte- si, Bono ha invece so- ture municipali. Emi- continuo confronto con sere l’Isee. Altro proble- riormente dei soldi per stenuto che è una gran- liano Bono ha infatti i funzionari educativi, è ma è quello riguardante pagare una babysitter. de vittoria per l’attuale colto l’occasione «per riuscita a risolvere gran l’orario di chiusura alle La decisione sull’orario giunta proprio quella di ringraziare tutti loro parte delle problemati- 16,30 degli asili nido. I di servizio degli asili aver alzato il numero di per la collaborazione e che degli asili nido nel genitori impegnati tutto nido è presa dal Mu- posti a disposizione da la professionalità» ele- IV Municipio. il giorno per lavoro non nicipio alla luce, tra le circa 680 del 2008 a 832 menti questi che hanno Eleonora Corsale

Nel 2009 era stata approvata in Consiglio municipale una risoluzione che ne prevedeva la creazione, rimasta poi disattesa A Settebagni raccolta di firme per l’area cani I residenti, stufi dei cani lasciati sciolti e dei loro escrementi nel parco, chiedono la creazione di un’apposita area Settebagni, nelle scorse settimane, è stata effet- droni a tenere il proprio cane a guinzaglio e con la mu- tuata una raccolta di firme per chiedere la crea- seruola nei luoghi pubblici. Purtroppo un regolamento Azione di un’area riservata ai cani. Per migliorar- non riesce a fermare l’inciviltà che, in questo caso, ha ne l’organizzazione sono stati utilizzati anche i social come risultato quello di impedire agli altri di vivere network: all’interno della bacheca facebook di un grup- pienamente gli spazi comuni. Gli animali, infatti, ven- po dedicato al quartiere, sono stati inseriti alcuni post gono lasciati liberi di scorrazzare nel parco e di avvici- per informare sulle modalità e sui luoghi della raccolta. narsi anche ai bambini. Altro frutto della mancanza di Tre anni fa gli abitanti della zona avevano già avanzato rispetto sono le deiezioni canine disseminate nell’erba la stessa proposta, alla quale era seguita l’approvazione (alcuni padroni, invece di raccoglierle, le ricoprono per in Consiglio municipale di una risoluzione per istituire mimetizzarle cosicché la sorpresa di finirci sopra risulti un’area cani davanti al parco Nobile. Tuttavia, da allo- ancora più inaspettata). I residenti, stanchi della situa- ra, il progetto non ha mai visto la luce per la mancanza zione, hanno raccolto più di duecento firme che sono di fondi. Così molti hanno continuato a portare i propri state consegnate all’amministrazione municipale. cani nel parco lasciandoli spesse volte sciolti. Il regola- Serena Berardi mentoMunicipio VI_04_Municipio VI_04.qxd comunale 24/02/2011 17.01 Pagina 1 sulla tutela degli animali obbliga i pa- [email protected] “Ciao, Carla, abbraccia Valerio per noi!”

Cronaca, Informazione, Sport e Spettacolo • GRATIS Sito web: www.lavocedelmunicipio.it Anno VI n. 04 • 25 Febbraio 2011 Muore, il cinque giugno, Carla Verbano, madre “coraggio” di Valerio. Una vita spesa per conoscere la verità sulla fine di suo figlio Via Annibale M. di Francia,QUARTO 62MUNICIPIO 00138 - MONTE Roma SACRO AnnoQuel VI pasticciaccioI - n.8 - 08 Giugno delle 2012 strade privateon ce l’ha fatta Carla Verbano, ma- crollabile e che ha saputo tener- re di Carla e qualche guizzo di vitalità la Direttore Nicola Sciannamè dre del giovane ucciso in un aggua- la in vita da quando il suo unico faceva ancora resistere alla sua malattia. 392 912 44 74 to in casa sua dai Nar (nuclei armati amatissimo figlio le è stato sot- Lei viveva con questa speranza e affinché e-mail: [email protected] N rivoluzionari), il 22 febbraio 1980. Il suo tratto da una sconosciuta mano nessuno dimenticasse suo figlio. Viveva Direttore Responsabile gracile fisico, minato da un male incurabi- assassina. Da pochi mesi si era- affinché i tanti giovani e meno giovani Mario Baccianini le, al tramonto del cinque giugno non le ha no riaperte le indagini su questa che la seguivano e l’amavano costante- Editore Edizioni Periodiche Locali piú permesso di sperare in ciò che era il intricata e oscura vicenda, ini- mente continuassero a credere nella causa suo unicoA PAGINA 8 desiderio: «Voglio guardare negli ziata negli inquieti anni di piombo. Prove di Valerio e a contrastare le ingiustizie so- EdizioneCostretti a farsi 14 piani a piedi IV MunicipioPresto il prolungamento di via Ojetti Edificio occupato per farne uno studentato A largo San Giusto 10, palazzo Ater con ascensore I cantieri stanno completando l’opera. È in via Monte Meta 21, uno stabile di proprietà occultate più volte, dopo l’assassinio del ciali. Stefania, Carla, Laura….un elenco sempre rotto: arrivato al piano prescelto le porte Resta solo la connessione con la Nomentana del Comune,occhi inutilizzato da tempo. Ennesimo gli assassini di mio figlio e chiedergli non si aprono nei pressi della Citroën confronto politico Direzione(PAGINA 7) (PAGINA 12) perché(PAGINA l’hanno 14) ucciso, poi posso anche an- giudice Amato che aveva avviato le indagi- infinito di persone che hanno abbracciato Via Radicofani, 209 - 00138 Roma darmene». Queste sono state le ferme paro- ni nel 1980 Negli ultimi mesi le indagini, fino alla sua fine lei e il suo coraggio di Tel. 06.8819301 le che Carla ha ritualmente pronunciato, a condotte dai Ros (reparto operativo specia- fiera combattente. Pubblicità 393 99 87 284 confermare un’idea che era una speranza in- le), avevano acceso una speranza nel cuo- Alba Vastano [email protected] Redazione e-mail: Per leggere a casa una copia del giornale entrate nel sito: [email protected]

Registrazione presso il Tribunale Civile di Roma www.lavocedelmunicipio.it n. 263/2005 Stampa: Centro Rotoweb e seguite le indicazioni Tivoli Terme Venerdì 08 Giugno 2012 pagina 3

Malcontento diffuso tra gli utenti per il sistema dei consumi presunti Le bollette Acea fanno ancora innervosire La privatizzazione tarsi. Stavolta i cittadi- larità. Dario Nanni, co- ni si sono rivolti diret- munque, assicura di aver dell’azienda tamente agli sportelli presentato da alcune set- capitolina potrebbe dell’azienda per cercare timane una richiesta di di risolvere il problema. maggiori informazioni generare danni Numerose sono state le alla giunta e all’assesso- maggiori contestazioni di bollet- re del bilancio su quanto te che hanno riportato si sta verificando con le consumi ingiustificati. bollette Acea. «Invece Strano che questo stia di eliminare un mana- ancora accadendo, visto gement che nuoceva che già da tempo sono all’importante azienda stati installati contato- capitolina, il sindaco ri elettronici che non l’ha privatizzata», così dovrebbero permettere si è espresso il vicepresi- equivoci di alcun tipo dente della commissione sulla lettura dei consu- lavori pubblici del Co- mi. Le lamentele sono mune Dario Nanni. Spe- arrivate fino al consi- riamo che il problema si gliere del PD capitolino risolverà presto. Intanto, Dario Nanni, vicepresi- anche i lavoratori Acea dente della commissione continui a rilevare cifre ne che è stato esternaliz- arrangiato dei ‘consumi sono molto scontenti per lavori pubblici del Co- errate, a dispetto di tut- zato a uno dei maggiori presunti’. Anzi, pare che la privatizzazione e han- mune di Roma. Le bol- ti i costi sostenuti per azionisti della holding. questo spostamento del- no aderito a uno sciope- e bollette ACEA lette, hanno fatto notare l’installazione dei nuovi Lo scandalo, però, è la gestione del software ro il 28 maggio scorso. secondo i cittadini i cittadini, presentano contatori nelle case della che una spesa dalle ci- abbia causato danni che Hanno partecipato tutte Lsono decisamente costi inaccettabili, altis- capitale. Una possibile fre milionarie non sia prima non esistevano: la le organizzazioni sin- troppo salate. E non è simi in alcuni casi, in- causa di questi sbagli bastata per garantire gestione interna permet- dacali presenti in Acea, soltanto una lamentela sostenibili. Il consigliere sembra derivare da pro- bollette veridiche, esat- teva letture con pochi comprese quelle stori- di quelle che passano Dario Nanni attualmen- blemi informatici, dalla te, giuste. Come le bol- margini di errore, spo- camente più vicine alla di bocca in bocca solo te si chiede come pos- modifica del software lette dovrebbero essere. radici. Adesso l’errore destra come Ugl e Cisal. per il gusto di lamen- sa succedere che Acea del sistema di fatturazio- Siamo ancora al sistema sembra essere la rego- Ornella Spagnulo

Gli anziani residenti delle Valli e Sacco Pastore hanno difficoltà con punti mobili e relativi orari Conca d’Oro vuole la differenziata porta a porta Il IV Municipio ha promesso altri incontri nei prossimi giorni con l’Ama per risolvere il problema luglio saranno due anni del presidente del IV Municipio vecchio stampo in punti strate- dall’introduzione della Bonelli e l’assessore alle Poli- gici del quartiere, ma anche la Araccolta differenziata tiche Sociali Filini l’incontro possibilità della raccolta porta nel quartiere delle Valli, ep- svolto nei locali della parroc- a porta. Fiscon spiega però che pure i cittadini sembrano non chia di San Clemente aveva lo il «cassonetto vecchio stampo abituarsi ancora all’idea. Più scopo proprio di trovare una è solo un deterrente» mentre il che il servizio è aumentata la soluzione bipartisan per rende- modello porta a porta compor- rabbia nei confronti di un mo- re la differenziata più efficien- ta un’autosufficienza che forse dello che pare non avere grande te. I problemi più evidenti sono ancora non abbiamo raggiunto: appeal fra gli abitanti. D’altra quelli relativi agli scarti umidi: in altre parole i condomini di un parte la stessa Ama deve fari molti anziani hanno serie dif- civico o di un palazzo dovreb- i conti con l’inciviltà troppo ficoltà a trovare i punti mobili bero gestire loro la spazzatura spesso manifesta dei residenti, dove gettare la spazzatura, ma gettata nel proprio cassonetto e tanto che l’assemblea cittadina più ancora scomodi evidente- pensare alla pulizia dello stesso indetta dal IV Municipio e con mente sono gli orari in cui gli per conto loro. Insomma le pro- il direttore operativo di Ama, operatori dell’Ama passano per poste sono uscite dall’assem- nicipio, comunque, ha promes- risolvere il problema. Allo stato Giovanni Fiscon, si è trasfor- raccogliere i rifiuti. Per questo blea, ma l’argomento è sin trop- so altri incontri con i cittadini e attuale, però, niente ancora è mata in una bagarre lunga quat- i cittadini hanno proposto la po complesso per trovare una con l’Ama per raccogliere ulte- stato deciso. tro ore. Con la presenza anche reintroduzione del cassonetto soluzione immediata. Il IV Mu- riori consigli e informazioni per Luca Nasetti pagina 4 Venerdì 08 Giugno 2012

Il IV Municipio e le associazioni ambientaliste unite per fermare l’avanzata edilizia Bonelli: raccolta di firme contro la cementificazione Metro B1: no al vastante avanzata edilizia che devono essere messe nel nostro territorio». La al vaglio di tecnici e am- prolungamento, tutela delle aree verdi e il ministratori. Altro capito- servono progetti blocco della minaccia di lo importate è il parco di altri metri cubi di cemen- Talenti. L’idea iniziale del alternativi, come to sono i principali obiet- “Giardino dei Sensi” era costruire tratti in tivi del IV Municipio, ma vasta 38 ettari, ma «i la- per fare questo «dobbia- vori iniziati nell’autunno superficie mo andare oltre i nostri scorso non sono ancora colori politici», avverte il terminati», afferma Ric- presidente Bonelli. L’in- cardo Bolognesi, presi- tervento del numero uno dente dell’associazione di piazza Sempione è in- cinofila-ambientalista cisivo, ma realistico: «fer- “Non solo cani”. L’area mare una costruzione è però in questo momento a strategia c’è: in- quasi impossibile, a meno tutti insieme per tenta- vi che la comunità vuo- progetto l’abbiamo già è utilizzata come zona di sieme contro la che l’amministrazione lo- re di fermare l’avanzata le tutelare e preservare: manifestata, il problema scarico della terra utiliz- Lcementificazione, cale non si faccia carico edilizia - afferma Bonelli «Raccogliamo intanto più è che non possiamo dire zata per le fondamenta ma il processo è lungo e di oneri economici che –. Il IV Municipio ha già firme possibili per dire solamente no. Il nostro della nuove costruzioni di molto complesso. Que- vanno al di là delle pro- detto no ai progetti pre- no all’edilizia», continua compito è anche quello di Talenti. «Se il parco fosse sta in sostanza la sintesi prie possibilità». Serve visti a Casal Boccone, Bonelli che mette il parco proporre delle alternative stato perimetrato – con- dell’assemblea cittadina quindi un’altra strategia ma non basta. Il Prg non della Torricella nel cal- valide: possiamo pensare clude Bolognesi – alcuni tenutasi al mercatino di che raccolga in un uni- è certo la Bibbia, ma ci derone di quelle aree da a qualche tratto in superfi- lavori si sarebbero potuti piazza Conca d’Oro per la co pensiero la volontà di sono realtà, come l‘hou- preservare. Il bombarda- ce, che ridurrebbe i costi; evitare». Il parco ad oggi Giornata Europea dei Par- ogni ente e cittadino che sing sociale e le compen- mento di metri cubi «può ne ho già parlato con il non c’è, in compenso nei chi. Legambiente Lazio, si sente parte del territo- sazioni, che sono difficili essere bloccato solo con Sindaco. E poi se davve- dintorni sono sorti un associazioni ambientali- rio. D’altronde i 5 milioni da contrastare. Possiamo l’aiuto di tutti» ribadisce ro dovessimo farla allora campo da golf, un ma- ste, residenti e con la par- di metri cubi previsti dal lottare con la forza di Bonelli che si addentra dobbiamo pensare di an- neggio già esistente si è tecipazione del presidente Prg solo per il IV Munici- tutte le associazioni del anche nella complicata dare oltre Porte di Roma». allargato, «ma il “Giardi- del IV Municipio Bonelli, pio sono un boccone ama- territorio». Via Capuana, trattativa sul prolunga- L’idea è quella di ridurre no dei Sensi” ancora non hanno dettato le linee co- ro per tutti, «per questo si Talenti, Casal Boccone e mento della metro B1. il traffico di auto in entra- si vede». muni per dire no alla «de- può iniziare una battaglia Sannazzaro sono obietti- «La contrarietà a questo ta. Tutte ipotesi per ora, Luca Nasetti

Carissimo Direttore,

dopo aver letto gli articoli sul nuovo numero de" LA VOCE DEL MUNICIPIO", del 25. 05.2012, mi corre l'obbligo di chiedere alla sua redazione di rettificare con la massima sollecitudine alcuni passaggi inesatti e da me mai dichiarati:

primo pezzo: Cardente si dimette da consigliere da Castelmola.

1- NON HO MAI DICHIARATO DI ESSERMI DIMESSO DA CONSIGLIERE COMUNALE A CASTELMOLA A CAUSA DEL TUEL NAZIONALE (CHE NON PREVEDE INCOMPATIBILITA') E ANCORA MENO PERCHE' RICEVUTE MI- NACCE. L'HO FATTO PER PROTEGGERE IL BORGO DI CASTELMOLA E I SUOI CITTADINI DALLE POLEMICHE ROMANE CHE MONTAVANO FINO LI.

2- IL GIORNALISTA SCRIVE FACENDO RIFERIMENTO AI VOLANTINO CONTENENTI LE MINACCE A ME DIRET- TE: "NESSUNA RIVENDICAZIONE DELLA LETTERA, EPPURE IL CONSIGLIERE HA LE IDEE BEN CHIARE: "NON E’ IL PRIMO ATTO INTI- MIDATORIO CHE RICEVO DAL PD....." . DA QUANTO SCRITTO SI EVINCE CHE IO ABBIA DICHIARATO CHE SIA STATO MINACCIATO DAL PARTITO DEMOCRATICO, E/ O, CHE IL PD ABBIA ORGANIZZATO LE MINACCE SUI VOLANTINI. SMENTISCO CA- TEGORICAMENTE! HO DETTO, QUESTO SI, CHE ALCUNI CONSIGLIE- RI DEL PD DEL IV MUNICIPIO HANNO FATTO ILLAZIONI E CALUNNIE INFANGANDO LA MIA PERSONA.

3- ARTICOLO IN BASSO A SINISTRA: CAOS IN CONSIGLIO MUNICIPA- LE SUL CASO CARDENTE:

nella parte finale in conclusione della dichiarazione sui rimborsi chilometrici del consigliere Vaccaro: ".... ma ci deve essere un limite etico a tutto", il giornalista aggiunge:” il riferimento e' ai rimborsi aerei chiesti da Cardente per i suoi viaggi in Sicilia”.

E' UFFICIALE E RISCONTRABILE CON ACCESSO AGLI ATTI, QUANTO IO DICHIARI, INFATTI OGGI, PER SGOMBERARE GLI ULTERIORI DUBI DEGLI IRRIDUCIBILI, HO RICHIESTO UNA DICHIARAZIONE SCRITTA AGLI UFFICI COMUNALI CHE ATTESTINO CHJE MAI DA ME E' STATA EFFETTUATA RICHIESTA ALCUNA DI RIMBORSI, NE AEREI NE CHILO- METRICI NE DI ALTRO. QUESTA QUESTIONE E' TRA LALTRO MOTI- VAZIONE DI QUERELE IN CORSO...PERCI0' CHIEDO ANCHE SU QUE- STO PUNTO L'ASSOLUTA E DETERMINATA SMENTITA DI MIEI VIAGGI IN SICILIA A CARICO DEL MUNICIPIO. Alessandro Cardente L’evento offerto da Roma Capitale è stato promosso dal consigliere Gramazio e dal Presidente Borgheresi Stadio e Malco Superstar

Piazza Sempione totalmente chiusa al traffico grazie al Presidente del Consiglio Borgheresi ospita oltre 15.000 cittadini in festa per gli eccezionali concerti degli Stadio e del cantautore Toni Malco Il Presidente del Consiglio Borgheresi mentre Il Presidente del Consiglio Borgheresi mentre consegna una targa al leader degli Stadio Gaetano consegna una targa al cantautore Toni Malco

Estenuanti ma Entusia- nostra comunità a soste- IV Roberto Borgheresi foto di Carlos Caballero Farfan, smanti, cosi ricorderemo gno delle zone dell’Emi- per aver fortemente vo- Patrizia Santangelo e i tre giorni di manifesta- lia Romagna colpite luto e organizzato i ma- Alessandro Stabile zioni che si sono appena recentemente dal terre- gnifici concerti di Malco conclusi della dicianno- moto. Un ringraziamento e degli Stadio contri- “Quando Padre Mario ha tema, nell’ambito del Noi” proprio come io, vesima edizione di particolare lo rivolgiamo buendo alla riuscita della confessato a me ed a progetto “Festa de’ Borgheresi, Padre Roberto Borgheresi che Quartiere” ha portato, “Fate Festa con Noi” a tutti coloro che hanno manifestazione conce- Mario ed il comitato or- la diciannovesima edi- nell’ultima domenica di ganizzatore avevamo che anche quest’anno, collaborato per la buona dendo il loro patrocinio e zione della storica “Fate maggio a piazza Sem- voluto! La chiusura nonostante le grandi dif- riuscita di questa bella permettendo la chiusura Festa con Noi” non si pione in concomitanza completa al traffico di ficoltà economiche, festa ed in particolare alle di piazza Sempione in sarebbe svolta in quanto della chiusura della ma- piazza Sempione, intel- siamo riusciti a svolgere forze dell’ordine e alla concomitanza del con- la parrocchia non aveva nifestazione della par- ligentemente richiesta sia per onorare la Ma- protezione civile che certo che si è svolto do- le possibilità economi- rocchia dei Santi Angeli dal Presidente del Con- donna della Misericor- hanno vigilato sul per- menica sera e che ha che per organizzare il Custodi, uno dei più bei siglio del Municipio IV concerto di chiusura, concerti del 2012 della Borgheresi, ha per- dia sia per non privare il fetto svolgimento delle accolto oltre 10.000 citta- non abbiamo esitato ne- capitale, quello del più messo agli oltre 10.000 nostro quartiere dell’ap- nostre attività, alla ditta dini. Un ringraziamento anche un istante a pro- popolare dei gruppi pop cittadini intervenuti di puntamento che ormai è Valentini per aver contri- particolare và a Padre porci per dare un italiani, gli ineguagliabili assistere alla strepitoso diventato tradizione e buito allo spettacolo piro- Mario per la consueta e contributo fattivo affin- Stadio. Questo impor- concerto degli Stadio in folclore per Montesacro. tecnico, agli artisti Toni nota abnegazione dimo- chè questo non acca- tante evento ha per- sicurezza e serenità. I fondi raccolti con la Malco e gli Stadio per le strata e per le iniziative a desse. Da quel momento messo, nonostante le Un ringraziamento par- vendita dei biglietti della loro belle esibizioni ed favore della comunità. abbiamo fortemente vo- tante difficoltà alcune ticolare va anche a Toni luto chè questa bella delle quali sollevate da Malco che venerdì 25 ci lotteria, con la pesca di infine al Sindaco di festa di Montesacro chi in realtà avrebbe do- ha emozionato con le beneficienza e con la ge- Roma ed al consigliere Il Comitato Organizzatore fosse realizzata. Ciò è vuto offrire la sua colla- sue musiche ed i suoi stione della mensa e del- comunale Luca Grama- della Parrocchia accaduto anche grazie al borazione, di realizzare testi poetici.” l’angolo del goloso zio ed al Presidente del SS Angeli Custodi contributo di Roma Ca- anche quest’anno la bel- saranno devoluti dalla Consiglio del Municipio pitale che tramite Ze- lissima “Fate Festa con on. Luca Gramazio pagina 6 Venerdì 08 Giugno 2012

Premiati quanti si sono distinti per azioni di particolare rilevanza sociale Encomio per dieci dipendenti Atac Aurigemma: l 22 maggio, nelle Dopolavoro Atac, Con- da costituiscono un pa- Molto è stato fatto, mol- propone di valorizzare storiche vernicerie ca d’Oro di Roccara- trimonio imprescindi- to resta ancora da fare. il senso di appartenenza Queste persone Idi via Prenestina, il so, con trattamento di bile per la nostra città e Adesso, però, sappia- all’azienda; di migliora- patrimonio Sindaco di Roma Ca- pensione completa per ogni sforzo va fatto per mo che la strada intra- re il rapporto cliente/di- pitale, Gianni Aleman- due persone, o, in alter- preservarlo. I risultati di presa è quella giusta». pendente/Atac, ponendo imprescindibile no, e l’assessore alla nativa, 15 ingressi, per bilancio ci confortano Nell’ambito della Dire- lo stesso cliente quale della nostra città Mobilità, Antonello due persone, presso lo sull'efficacia della po- zione Customer Care di target centrale e fina- Aurigemma, hanno pre- stabilimento balneare litica di rigore dettata Atac, ad agosto 2011 è le del servizio offerto; miato i dipendenti Atac di Ostia del Dopola- dall'Amministrazione stato istituito il servizio di incrementare i com- che si sono distinti per voro Atac, comprensi- Capitolina e puntual- People Care che, tra le portamenti esemplari. azioni di particolare ri- vi di ombrellone, due mente applicata dal ma- altre attività, gestisce il Attraverso le segnala- levanza sociale a favore lettini, cabina, pranzo. nagement di Atac. Gli nuovo sistema premiale zioni esterne ed interne della cittadinanza. Die- «Le donne e gli uomini interventi di razionaliz- destinato ai dipenden- all’azienda, sia da parte ci, tra autisti, operai, che abbiamo incontrato zazione dei costi, so- ti. L’obiettivo è quello dei clienti che dei col- operatori di capolinea oggi rappresentano ide- prattutto su quei bene- di gratificare i com- leghi, quindi, vengono e amministrativi, oltre almente tutti coloro che fits concessi con troppa portamenti virtuosi dei svolte indagini accurate all’encomio dei propri ogni giorno lavorano in disinvoltura in passato, dipendenti che hanno sui fatti e, previa verifi- dirigenti e dell’Ammi- un settore delicatissimo vanno rivisti sulla base avuto un riconoscimen- ca del curriculum azien- nistrazione, hanno ri- come quello del traspor- di criteri di meritocrazia to da parte dei clienti, dale del dipendente, cevuto in premio una to pubblico – ha detto e del bene dell'azienda. dell’opinione pubblica durante l’anno vengono settimana di soggior- Aurigemma - Queste E non più nell'interes- o dell’azienda. Il nuo- conferiti gli encomi e no presso l’albergo del persone e questa azien- se esclusivo di pochi. vo servizio, inoltre, si gli encomi speciali.

Ultimo atto della campagna informativa promossa dall’Agenzia per la Mobilità Adeguamenti legati all’indice d’inflazione Istat del comparto trasporti Girosicuro, gran finale al Matteucci Approvato il nuovo piano Per l’assessore Aurigemma è fondamentale sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale tariffario dei taxi Sconti per le donne e per i giovani in uscita da discoteche e locali notturni

l 30 maggio, presso l’ITC Mat- sul concetto di ‘evoluzione’ ed invi- teucci di via delle Vigne Nuove, tava i ragazzi a elevare i propri livel- Isi è svolto l’atto conclusivo di li di consapevolezza e di conoscenza ‘GiroSicuro. Be Sapiens’, campagna dei rischi che si corrono sulla strada, a sulla sicurezza stradale rivolta agli bordo di motorini, microcar, oppure a studenti delle scuole superiori. «Da piedi. Si è esaltata la componente del ragazzi – ha detto l’assessore alla trasporto pubblico, come mezzo più Mobilità di Roma Capitale, Antonel- sicuro oltre che sostenibile in termini lo Aurigemma - si rischia di provare di riduzione dei livelli di congestio- a Giunta Capitolina, presieduta sa di partenza di 3 euro dalle ore 6 alle a fare cose da cui poi è difficile se ne e impatto sull’ambiente urbano. dal Sindaco Gianni Alemanno, ore 22, di 4,50 euro nei giorni festivi non impossibile tornare indietro, an- Sono stati svolti diversi eventi presso Lsu proposta dell’assessore alla dalle ore 6 alle ore 22 e di 6,50 euro che quando ci si mette alla guida di le scuole superiori di diversi Municipi Mobilità, Antonello Aurigemma, il nella fascia notturna dalle ore 22 alle un mezzo. Per questo l'Amministra- della Capitale, con il coinvolgimento 23 maggio ha approvato la delibera ore 6. Per velocità inferiori ai 20km/h, zione Capitolina continua a lavorare diretto dei ragazzi e la partecipazione sul nuovo sistema tariffario del servi- è applicabile una tariffa oraria di 27 a fondo sulla prevenzione, attraverso del corpo docente. Attraverso la pro- zio taxi. Le tariffe, predisposte dalla euro. La tariffa tassametrica unica campagne di informazione e sensibi- iezione di video, la presentazione di Commissione Tecnica e sottoposte al progressiva prevede 3 progressioni: lizzazione. I dati ufficiali Aci-Istat ci testimonianze e l’intervento di alcuni vaglio della Commissione Consulti- 1,10 euro per la T1, 1,30 euro pe la confortano sulla bontà delle nostre operatori della sicurezza stradale (rap- va, si basano sui seguenti criteri: ta- T2, 1,60 euro per la T3. La prima pro- scelte, visto che a Roma nel 2010 i presentanti delle Polizie Municipali, riffa tassametrica unica progressiva gressione tassametrica (T1-T2) si de- morti causati da incidenti stradali delle Asl, dell’Agenzia della Mobili- valida in tutto il territorio comunale, termina quando al valore fisso iniziale sono calati dell'8,1% rispetto al 2009 tà), i ragazzi sono stati sollecitati a ri- a base multipla in funzione del chi- indicato dal tassametro si cumulano e che le vittime tra i pedoni sono sce- flettere sui temi della sicurezza strada- lometraggio percorso e del tempo di ulteriori 11 euro; da questo momento se addirittura del 34%. Molto abbia- le e, soprattutto, sulle condizioni che espletamento del singolo servizio; ta- scatta la seconda progressione tariffa- mo fatto, ma molto resta ancora da determinano insicurezza sulla strada. riffe non superiori all’indice annuo di ria T2 fino al cumulo di ulteriori 13 fare - ha concluso Aurigemma - anche La testimonianza dei genitori delle inflazione Istat di settore; riduzione euro; da tale momento scatta la terza perché ogni vittima della strada non vittime è stata presentata come moni- tariffaria del 10 % per le donne sole progressione tariffaria T3 sino al ter- rappresenta solo una tragedia per il to generale. Il supporto di questionari che usufruiscono del servizio nottur- mine del percorso. Oltre a stabilire nucleo familiare che ne è toccato, ma preimpostati e precedentemente distri- no, nonché per le corse dirette verso l’adeguamento tassametrico, la Giun- comporta anche un costo sociale al- buiti ha veicolato l’evento nelle scuo- gli ospedali e per i giovani in usci- ta Capitolina ha dato mandato a Roma tissimo per il nostro Paese: parliamo le, oltre a consentire a posteriori una ta dalle discoteche venerdì e sabato Servizi per la Mobilità di procedere ad di circa 40 miliardi di euro all'anno, il valutazione più dettagliata dei livelli sera, previa idonea convenzione con un avviso per individuare la fornitura 2% del Pil». L’iniziativa dell’Agen- di conoscenza e di percezione del pro- i gestori dei pubblici locali. Il nuovo della strumentazione necessaria al ri- zia per la Mobilità si è concentrata blema da parte dei ragazzi. piano tariffario prevede una quota fis- lascio della ricevuta automatica. Venerdì 08 Giugno 2012 pagina 7

Quali sono le finalità ultime del progetto e quali saranno le modalità di attuazione Con ‘Velo ok’ più sicure le strade del Municipio Saranno coinvolte nel più ampio progetto Jonio, via Pian di Scò, sivo a Roma e nel Lazio, ‘Noi sicuri’ già operati- via Mario Soldati, via un intervento coraggioso alcune vie del vo in 250 città italiane. Comano, via G. De San- e oserei dire impopolare territorio ritenute E così da questo mese tis, via Tor San Giovan- perché la maggioranza anche il IV Municipio di ni, via delle Vigne Nuo- dei cittadini può rece- più ad alto rischio Roma ha visto l’immis- ve, via della Bufalotta, pirlo come un fatto san- incidenti, individuate sione di 43 colonnine via Bragaglia e via Car- zionatorio per fare cassa. dalla Polizia arancioni che non saran- melo Bene. Per questo Invece, questo vuole es- no fisse, per evitare la progetto sono stati inve- sere un atto preventivo Municipale creazione di ‘zone fran- stiti 25.000 euro da parte ed educativo che salverà che’ e saranno a turno del Comune che provve- molte vite umane e che riposizionate nei punti derà anche a garantire i affronta a gamba tesa il più pericolosi. Le strade controlli e la manuten- problema della sicurezza in questione sono state zione per un anno, visti stradale, con l’obietti- individuate dal monito- gli atti vandalici che si vo di tutelare le fasce di ’ stato presentato raggio della polizia mu- sono già verificati nella Aranci, presidente della Bevilacqua e la presi- utenti più deboli come il progetto ‘Velo nicipale e proprio essa, fase di sperimentazione. Consulta per la sicurez- dente della Commissio- pedoni e ciclisti e pian EOK’ che inizia a rotazione collocherà Alla conferenza stampa za stradale provinciale, ne Mobilità Giordana piano speriamo che tutta dopo la già attuata fase l’autovelox all’interno oltre al presidente del IV l’Ing. Fantini, presidente Petrella. Soddisfazione la cittadinanza ne com- di sperimentazione con delle colonnine. In parti- Municipio Cristiano Bo- dell’Associazione fami- ha espresso il presiden- prenda l’importanza e il test efficaci contro l’alta colare saranno interessa- nelli erano presenti an- liari vittime della stra- te Bonelli:«Questo è un valore». velocità. Il tutto rientra te: via , viale che il dottore Marcello da, l’assessore Fabrizio progetto unico ed esclu- Silvia Ritucci Esenti dal pagamento delle soste i residenti, i disabili, motorini, moto e veicoli elettrici Strisce blu: prima della Metro B1 arriva il panico Il Pdl in IV Municipio propone al Comune la tariffazione gratis per il piccolo commercio n attesa che la data di inaugurazione to che « come amministrazione siamo della metro a Conca d’Oro non resti contrari alla sosta tariffata, ovvero stri- Iun’incognita, Comune e Agenzia per sce blu, anche se in ogni fermata metro la Mobilità di Roma mettono le mani sono previste. Avremmo preferito sa- avanti e ricoprono il quartiere delle Val- perlo prima sia per poter esprimere un li di strisce blu. Conseguenza immediata parere in merito sia per poter avvisare dell’iniziativa il panico tra i residenti e la i cittadini ». Ma per i cittadini poco im- relativa rabbia per altro espressa a gran porta da chi è venuta l’idea di colorare voce durante l’assemblea cittadina indet- le strade, per loro l’importante è sapere ta dal IV Municipio presso i locali della chi dovrà pagare le soste: «Non i resi- parrocchia di San Clemente. Alla presen- denti – spiega la Grillo – che avranno za del presidente Bonelli e dell’assessore a disposizione dei permessi rilasciati la possibilità di abbonarsi mensilmente al – spiega il presidente del IV Municipio alla Politiche Sociali Filini, anche i vigili dall’Agenzia della Mobilità per poter costo di 70 euro per usufruire delle strisce Bonelli – perché in tempo di crisi im- del IV Gruppo nella persona della dotto- parcheggiare senza pagare». Ma l’esen- blu. Per questo il Pdl in IV Municipio ha porre al piccolo commercio di pagare ressa Grillo che spiega: «È stata una deli- zione si allarga anche a moto e motorini, lanciato la richiesta all’Assemblea Ca- 840 euro annui per le strisce blu, vuol bera del Comune, non del IV Municipio. disabile e veicoli elettrici. Ogni residen- pitolina di una tariffazione gratuita per i dire decretarne la chiusura». Le strade erano state già preparate in una te ha la possibilità di farsi intestare fino piccoli commercianti della zona. «Questo Luca Nasetti planimetria disegnata dal 7° Dipartimen- a un massimo di due tagliandi (uno per to per la Viabilità e comprende una zona ogni auto fino a un massimo di due). La molto vasta». Il consigliere municipale polemica però esplode per i commer- Giordana Petrella al riguardo ha chiari- cianti, che a quanto pare avranno solo Nuova viabilità nella parte interna di Settebagni Un senso unico alternato regolato da sei semafori in via S. Antonio di Padova ei semafori e un senso unico alternato tutti insieme in via Sant'Antonio di Padova a Settebagni: non male per un quartiere, dove fino alla settimana Sscorsa gli unici impianti del genere erano quelli posti all'estremità del cen- tro abitato per regolare l'accesso sul Raccordo Salario. Magari a qualcuno, ve- dendoli col giallo lampeggiante prima della loro attivazione, sarà anche parso di trovarsi improvvisamente nel cuore della Capitale anziché nella sua più remota periferia, ultimo baluardo prima del confine con il comune di Monterotondo. Ogni eventuale compiacimento è rapidamente scomparso appena l'impianto è entrato in funzione pochi giorni fa: subito si sono avute code di macchine in attesa del verde – spettacolo inedito per una stradina del genere – con gli im- mancabili distratti (o furbi?) che passavano allegramente contromano davanti a tutti. Questo mentre in rete fioccavano le proteste all'indirizzo del cantiere aper- to alla fine della strada, ritenuto da molti il vero motivo per il quale sono stati installati i semafori: fino a ieri betoniere e mezzi pesanti per lasciare la zona dovevano intrupparsi per la via delle Lucarie, ripida, stretta e tortuosa. Con la nuova viabilità invece possono percorrere la via dello Scalo di Settebagni. E qui è stata ancora più evidente l'infelicità della trovata quando i mezzi di cantiere si sono incrociati con gli autobus della linea 302. Si vedrà se il coro di proteste è destinato a perdersi nel vuoto. Per adesso bisogna armarsi di pazienza e molta attenzione nelle manovre. Laura Setti pagina 8 Venerdì 08 Giugno 2012

Operazione necessaria per convincere i cittadini ad abbandonare la propria auto e utilizzare il servizio pubblico Potenziate vecchie linee bus ed istituite di nuove Avviata on l’apertura tadini attraverso la di- di parcheggi nell’area e della nuova sta- stribuzione di brochure, sia al problema dell’in- la campagna Czione metropoli- dove vengono indicate quinamento. C’è ancora denominata tana B1a Piazza Conca le novità per ciascun molto da fare poiché D’Oro oltre ad essere quartiere e per rispon- nuove strade devono es- “il Municipio ascolta, state potenziate le vec- dere alle domande de- sere consegnate e si sta il Municipio informa” chie linee degli autobus, gli stessi. Il presidente lavorando per una rete ne sono stati istituite del municipio Cristiano ciclabile che attraversi anche nuove con capo- Bonelli ha aggiunto che i municipi. Nel periodo linea sulla stessa piazza. «Il nuovo sistema di iniziale di assestamento Il presidente della Com- trasporto pubblico del del nuovo servizio me- missione mobilità Gior- territorio, è il risultato tro raccoglieremo per- dana Petrella in una nota del lavoro fatto da que- sonalmente alla consi- ha così spiegato «l’inte- sta amministrazione per gliera Giordana Petrella ra rete Tpl concernente garantire i collegamenti le segnalazioni dei cit- tutto il territorio è stata tra la stazione Metro B1 tadini circa il funzio- riveduta con l’aggiunta Conca D’oro e gli altri namento del servizio. Il di nuove linee per far sono state aumentate le sendo molte le novità in quartieri del Municipio, lavoro della campagna fronte alle esigenze di corse di molte vecchie vista dell’apertura della favorendo gli sposta- suddetta si chiama “Il alcuni neonati quartieri tratte in quanto collega- stazione Conca D’oro menti con il mezzo pub- Municipio ascolta, il e favorire il collegamen- menti essenziali per al- è partita una campagna blico. Si vuole così sop- Municipio informa». to fra altri rioni. Inoltre cune zone». Pertanto es- d’informazione per i cit- perire sia alla mancanza Carla Mastromarino

In concomitanza dell’apertura della stazione metro B1 di Conca d’Oro Rincari biglietti Atac con aumento del tempo di validità da 75 a 100 minuti Maggior numero di corse e Agevolazioni per studenti, invalidi, tempi più brevi di percorrenza anziani ed altre categorie Nella parrocchia di S.Domenico Guzman esposto dall'assessore Proteste da parte dei cittadini al Codacons per l’inefficienza Aurigemma ai cittadini di Cinquina il piano del TPL che, sebbene da dei mezzi pubblici e i frequenti scioperi collaudare, prevede collegamenti rapidi con tutta Roma umerosi i cittadini di Cinquina intervenuti all’incontro pubbli- Nco con l’assessore alla mobilità del Comune Antonello Aurigemma e l’ingegnere Stefano Brinchi dell’agen- zia della mobilità, per essere informati sulle iniziative messe in cantiere nel quartiere in concomitanza dell’aper- al 25 maggio sono validi i rin- le vittime del terrorismo, i perseguitati tura della fermata Conca d’Oro del- cari delle tariffe dei biglietti razziali e rifugiati politici. L’Agenzia la metro B1, prevista a giorni. In una DATAC il cui importo è passa- per la mobilità informa che saranno delle sale di S. Domenico di Guzman, to da un euro ad 1,50 con la variante previste agevolazioni anche per le fa- parrocchia del quartiere, alla presenza della sua validità per 100 minuti e non miglie residenti a Roma, con tre figli, dei consiglieri municipali Bentivoglio più 75 come in passato. Dal 1° agosto o due di cui uno portatore di handicap e Ripanucci, è stato esposto il progetto al 31 ottobre 2012 si potranno sostitu- i quali potranno acquistare gli ulterio- che, seppur da collaudare, prevede l’in- più celeri di percorrenza» ha affermato ire i titoli a vecchia tariffa con i nuovi, ri abbonamenti con lo sconto del 10%. tervento sul territorio municipale di 41 l’onorevole Aurigemma, che ha aper- pagando la differenza presso le bigliet- Non sono mancate le proteste al Co- linee di bus. Tutto è finalizzato al rag- to un dibattito con alcuni cittadini per terie Atac. Fino al 31 luglio 2012 tutti dacons da parte dei cittadini. I motivi giungimento diretto o per coincidenze esporre particolari del progetto. L’inge- i titoli ancora in circolazione saranno del malcontento sono la riduzione delle dai vari punti periferici del municipio gner Brinchi dopo aver rappresentato validi. L’abbonamento mensile per- corse e la scarsa puntualità, soprattutto con la nuova stazione della metro so- con un pannello luminoso i percorsi di sonale, invece, costa 35 euro mentre in periferia, i disservizi delle linee me- prattutto per evitare il gran flusso di tutte le linee del quartiere, durante il di- quello impersonale 53 e il biglietto per tropolitane (B e Roma-Lido), i guasti e traffico privato che congestionerebbe battito con i cittadini ha preso diligen- un anno intero ha un importo di 250 i ritardi, il sovraffollamento, i frequenti maggiormente le già intasate strade in- temente nota delle loro osservazioni, euro. Sussistono delle agevolazioni scioperi, il lungo percorso per raggiun- teressate. «Le linee che servono oggi per analizzarle e utilizzarle al momen- per studenti ,residenti a Roma, fino a gere le banchine della metro a Termini, il quartiere subiranno quelle modifi- to della stesura definitiva del progetto 20 anni o a 26 che frequentano istituti il sovraffollamento di bus e tram ed in- che di percorso che permetteranno sia prevista per settembre. di formazione post-secondaria, anziani fine la scarsa igiene nei mezzi pubblici. un maggior numero di corse che tempi NiSc e invalid. Si aggiungono poi all’elenco C. M.

Elenco delle linee aggiornate e nuove degli autobus Linea 339 - P.zza Lambertenghi - P.zza Vimercati - P.zza Filattiera – Staz. Linea 542 – INVARIATA – ne Nuovo Salario – Via Bonomi – Val Melaina – V.le Tirreno – Conca D’Oro Linea 60 – INVARIATA - Linea 135 - Stazione Tiburtina – C.ne Nomentana – Vle Etiopia – P.zza – V.le Tirreno – Val Melaina – Via Bonomi – Via Fani – P.zza Lambertenghi Linea 63 - Mantiene lo stesso percorso ma partendo da Via Rossellini e Gondar – Viale Somalia – Via Salaria - Settebagni Linea 340 - Marmorale – Tor San Giovanni – Marcigliana – Bufalotta – Tor San arrivando a Via Monte Savello; Linea 211 - Via Cimone – Ponte Tazio – Nomentana – Stazione Tiburtina Giovanni – Cavalca – Via Nigro – Via Molmenti – Marmorale; Linea 69 – INVARIATA - Linea 233 - Lgo M.lo Diaz – P.zza Mancini – Via dei Campi Sportivi – V.le Linea 341 - Parte dalla Stazione Fidene fino alla fermata della metro Linea 690 Nuova Linea - Da L.go Labia a P.le Clodio passando per via Pian Somalia, V.le Libia, Via Bressanone Ponte Mammolo passando per Via Carmelo Bene, Vigne Nuove, via R. Fucini di Scò, St.ne Nuovo Salario, Prati Fiscali, Tor di Quinto. Linea 235 - P.zza Filattiera – Via Suvereto – Via Pian di Scò – V.le Cavalieri e Via A. Graf Linea 80 - Parte dal nuovo capolinea Porta di Roma, arriva a p.le dei – V.le De Filippo – Via Radicofani – Via Salaria – Via Radicofani – Via De Linea 342- Parte da Viale Marx e arriva L.go Somalia mantenendo il vecchio Partigiani passando per Baseggio, Monte Cervialto, Vimercati, stazione Filippo – V.le Cavalieri – Via Pian di Scò – Via Suvereto – P.zza Filattiera percorso ma con il passaggio per la St.ne Metro Conca D’Oro attraverso V.le ConcaD’Oro, corso Trieste, p.zza Venezia e Colosseo; Linea 302 - Settebagni – Castel Giubileo – GRA – Flaminia – Stazione Tirreno anziché Via Nomentana; Linea 82 Nuova Linea - Da St.ne Nomentana alla St.ne Termini Saxa Rubra Linea 343 - Parte sempre da Ponte Mammolo ma anziché attestarsi a L.go percorrendo la Via Nomentana Linea 308 - Marmorale – Bufalotta – Settebagni – Baseggio – P.zza Valtournanche si attesterà a P.zza Conca D’Oro; Linea 83 Nuova Linea - Da St.ne Conca D’Oro a P.le dei Partigiani Vimercati – Monte Cervialto – Stazione Nuovo Salario Linea 344 - Manterrà il vecchio percorso ma si attesterà a San Basilio Linea 84 - L.go Labia, V.le De Filippo, Via Talli, Via G. Cervi, Via Vigne Linea 310 - INVARIATA – anziché Ponte Mammolo Nuove, Via I. Curzolane, V.le Jonio, V.le Tirreno, Via Nomentana, Via S. Linea 311 - Manterrà il percorso invariato partendo da Rebibbia ma Linea 349 - P.zza Lambertenghi – Via Fani – Val Melaina – V.le Tirreno – Costanza, P.zza Annibaliano anziché attestarsi a P.zza Sempione si attesterà a Via Val di Lanzo Conca D’Oro – V.le Tirreno – Val Melaina – Via Gentiloni – Staz.ne Nuovo Linea 86 - Marmorale – Tor San Giovanni – Bufalotta – V.le Carnaro – Pzza passando per Conca D’Oro Salario – P.zza Filattiera – P.zza Vimercati - Pzza Lambertenghi Sempione – V.le Tirreno – Pzza Conca D’Oro; Linea 334 - Parte dal capolinea di Via Baseggio e arriva a Saxa Rubra per Linea 350 - Via Bernari – Bufalotta – Zavattini – Simoncini – Niccodemi – Linea 88 - L.go Labia – Via T. De Filippo – Pzza Lina Cavalieri - Via Pian lo scambio diretto con l’ospedale Sant’Andrea Fracchia - Capuana – Nomentana – V.le Kant – Casal De Pazzi; di Scò – P.zza Filattiera – Via Vaglia – Via Conca D’Oro – Via Valli – Pzza Linea 335 - Mantiene i stessi capolinea Pirandello e St.ne Nuovo Salario Linea 351 Nuova Linea - Da Via Antamoro a Conca d’Oro passando per Via Gondar – V.le Libia – P.zza Istria – Corso Trieste – Via Regina Margherita passando anche per Via Antamoro e Via Villa Faonte Niccodemi, Via Capuana e V.le Jonio; – Verano Linea 336 - Via di Quarrata, St.ne Fidene, Via Radicofani, V.le De Linea 38 - Parte dal nuovo capolinea Porta di Roma, arriva alla Stazione Linea 89 Nuova Linea -Da Via Makallè a Viale Mazzini Filippo, Via Talli, Via G. Cervi, Via Vigne Nuove, Via G. Conti, Via I. Termini passando per Vigne Nuove, Giovanni Conti, viale Tirreno, viale Linea 90 – INVARIATA - Curzolane, P.zza Monte Gennaro, V.le Adriatico, V.le Tirreno, Stazione Libia e Corso Trieste; Linea 92 - Piazza Filattiera – Via Prati Fiscali – Via Salaria – P.zza Vescovio Conca D’Oro. Linea 434 - Si attesterà a L.go Pugliese mantenendo lo stesso vecchio – P.zza Acilia – P.zza Verbano – P.zza Buenos Aires – Via Po – P.zza Fiume – Linea 337 - INVARIATA - percorso partendo non più da Eretum ma da Via Dante da Maiano Via Piave – Via Goito – Termini Linea 338 - Stazione Metro Conca D’Oro, V.le Tirreno, Via Monte Linea 435 Nuova Linea -Da nuovo Capolinea Porta di Roma, a L.go Pugliese Linea 93 - L.go Monte S. Giusto – Monte Gilberto – viadotto Pertini – L.go Rocchetta, Via I. Curzolane, Via Conti, Via Vigne Nuove, Via Baseggio, passando per Via di Settebagni e Casal Boccone (collegata anche con il Labia – Via Cavalieri – Via Talli – Pzza Vimercati – Via Monte Cervialto Vigne Nuove, Settebagni, Bufalotta, Via C. Agricola quartiere Redicicoli tramite 7 corse/giorno) - Vle Tirreno – Pzza Conca D’Oro CENTRO AMBULATORIALE DI PREVENZIONE UNICA

Dal mese di Marzo 2012 è attivo un Servizio di Prevenzione Unica ( primaria e secondaria ) dedicato allo screening preventivo delle malattie tumorali prevalenti e delle malattie cardiovascolari

presso il Centro Poliambulatoriale “Studio Polispecialistico Nomentano” Roma - Via Adolfo Celi 60 ( Zona PORTA DI ROMA )

IL SERVIZIO DI PREVENZIONE SERVIZIO DI PREVENZIONE ( Coordinatore responsabile del “team” : Prof. Coordinatore responsabile : Prof. Leonardo Leonardo Tamassia - Ginecologo ) prevede una : Tamassia - Ginecologo

PREVENZIONE DONNA: CARTA DELLA QUALITA’ (tutti i Giovedì: ore 9.00-13.00) I punti fondamentali su cui poggia l’attività del Servizio di Prevenzione” sono: • Visita generale + anamnesi mirata + calcolo del rischio tumorale • l’azione congiunta di medici specialisti che • Visita ginecologica + Pap test e striscio lavorano in “team”, scambiandosi le informazioni batteriologico vaginale in tempo reale : ginecologo-chirurgo-ecografista e • Ecografia mammaria + Mammografia cardiologo. mammaria (entrambi dopo i 40 anni o prima se sussiste indicazione di rischio ) oppure • il fatto che il “team” ed in particolare la • Ecografia mammaria (prima dei 40 anni se figura del Coordinatore, nel suo specifico ruolo, non sussiste indicazione di rischio) possa fare nel tempo da riferimento diagnostico- • Ecografia epato-renale e vescicole terapeutico per il paziente ; • Visita chirurgica + eventuale rettoscopia • * Analisi emato-chimiche mirate ( su indicazione del Servizio di • l’efficienza della prestazione resa, valutando sia i tempi ridotti del suo Prevenzione e su presentazione della ricetta del proprio medico di base) svolgimento • Visita finale a fini diagnostici-terapeutici + indicazioni di prevenzione (2-3 ore in tutto) sia la qualità della stessa nel suo insieme; primaria (incluse indicazioni dietetiche mirate alla persona ) • una particolare accuratezza nel calcolare il rischio di malattia, che PREVENZIONE UOMO: viene eseguito con modelli e strumenti di calcolo basati su algoritmi (tutti i Venerdì: ore 9.00-13.00) ampiamente validati dalla letteratura scientifica ed adottati a livello internazionale. • Visita generale + anamnesi mirata + calcolo del rischio tumorale • Visita chirurgica + esame prostatico + eventuale rettoscopia • il costo complessivo e non eccessivo della prestazione, che nasce • Ecografia epato-renale e vescicale da una scelta conforme ad una politica sociale di solidarietà, atta • * Analisi ematochimiche mirate ad essere politicamente riconosciuta, condivisa e promossa dalle (su indicazione del Servizio di Prevenzione e su presentazione della ricetta del istituzioni del territorio ; proprio medico di base) • Visita finale a fini diagnostico-terapeutici + indicazioni di prevenzione • l’obiettivo di divulgare ed implementare con i più diversi mezzi la cultura primaria (incluse indicazioni dietetiche mirate alla persona) della prevenzione ;

PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: • l’inserimento in termini collaborativi ed operativi del “team” in una Struttura (tutti i Lunedì:ore 15-19) Sanitaria del territorio di indubbia qualità sotto il profilo organizzativo e diagnostico ; • Visita generale + anamnesi mirata + calcolo del rischio relativo • * Analisi ematochimiche mirate ( su indicazione del Servizio di Prevenzione • la sinergia con la struttura ospitante per il completamento della e su presentazione della ricetta del proprio medico di base ) fase diagnostica, in tutti i casi in cui sia necessario ricorrere ad un • ECG a riposo e dopo sforzo (Test di Master) + controllo pressorio approfondimento di 2° livello ; • Ecocardiografia doppler + eco carotideo • Visita finale + eventuale terapia + indicazioni di prevenzione primaria • un approccio al paziente che tenga conto della necessità che questi (incluse indicazioni dietetiche mirate alla persona) acquisisca anche quelle informazioni e prescrizioni utili ai fini di una prevenzione primaria oltre che secondaria ; * Il costo delle Analisi emato-chimiche non è compreso nella tariffa prevista. • il fatto di prevedere e costruire percorsi a fini terapeutici in colleganza con Centri di eccellenza del SSN, al fine di non abbandonare mai il paziente a sé stesso in caso di riscontro di malattia o per approfondimenti particolari ; L’intero percorso di visite ed esami sarà svolto in day hospital, • la costruzione con il paziente di un rapporto di “fidelizzazione”, che non sia nell’arco di 2-3 ore, da un “team” di medici specialisti. E’ necessaria solo l’esito del ridotto costo della prestazione ma che nasca soprattutto da la prenotazione che può essere richiesta direttamente al numero un fattivo interessamento ai suoi problemi di salute. Questo esclude ogni telefonico 06.87070440 oppure ai seguenti numeri : tipo di superficialità e trascuratezza nel rapporto con il paziente, anche 06.8173770 dalle ore 9.00 alle 13.00 o al numero Cell. 333.2530955 perché la validità della prevenzione proposta richiede naturalmente visite senza limiti di orario. periodiche e non “una tantum”.

STUDIO POLISPECIALISTICO NOMENTANO PORTA DI ROMA – Via Adolfo Celi, 60 – Tel 06 8707440 www.studionomentano.it (Autorizzazione n. 447 del 11.04.1997) pagina 10 Venerdì 08 Giugno 2012

Legambiente, associazioni ambientaliste e cittadini contro la cementificazione delle aree verdi Marcigliana e Agro Romano in un unico parco Talenti Il sì del Comune sidenziali in cambio di c’è, ma allo sta- housing sociale. «In re- e Casal Boccone « to attuale non ci altà – continua Maggini nell’occhio sono proposte concre- – la percentuale di terra te». Così Carlo Maggini su cui costruire in hou- del ciclone: dell’associazione am- sing sociale ricoprireb- l’housing sociale bientalista “Organizza- be solo il 15% del terri- zione Alfa” descrive la torio, il 45% da servizi e non è la soluzione situazione del Parco del- ben il 40% da costruzio- la Marcigliana che gli ni private. Praticamente addetti ai lavori vorreb- non cambia niente». La bero integrare all’Agro paura delle associazioni Romano. Il delicato e ambientaliste è che un complesso iter per la ipotetico sì alla colata tutela del verde nel IV di cemento rappresente- Municipio si scontra rebbe un ponte legittimo con i progetti inseriti per nuovi ingressi edili- nel Prg, che prevede nu- zi. Il no di cittadini e as- merosi interventi edili- sociazioni arriva peren- zi nell’area di Talenti e torio quindi, appoggiato Casal Boccone. «In que- anche dal IV Municipio sto modo – dice Mauro che già si era espresso Veronesi, responsabile contro il processo par- del territorio di Legam- rilevante valore. Non con la Monte Paschi di la zona: secondo il Prg tecipativo al progetto di biente Lazio – si perde c’è ancora nessun pez- Siena che ricopre ben si tratta di aree non re- Casal Boccone. Ma la la continuità ecologica zo di carta amministra- 285 mila metri quadrati sidenziali, ma i proprie- risoluzione del proble- della zona. Casal Boc- tivo che dà il via libe- di territorio». Lo stallo tari hanno fatto richiesta ma sembra essere anco- cone soprattutto è con- ra a costruire, solo un però sta proprio nella alla Regione e al Comu- ra molto lontana. siderata zona agraria di accordo di programma destinazione d’uso del- ne di trasformarle in re- Luca Nasetti

A Città Giardino insorgono i cittadini per la mancata manutenzione alberi Nessun albero sostituito a via Adamello e a viale Carnaro Il Dipartimento ambiente Roma Capitale non possiede risorse per il reimpianto degli alberi abbattuti Città giardino gli abitanti segnala- ha consentito la messa in sicurezza e po- no la mancata manutenzione degli tatura di moltissime alberature, da anni Aalberi che nel corso degli anni ha in stato di abbandono. Inoltre il nostro comportato il loro abbattimento . In via Municipio, sensibile alla problematica, Adamello e viale Carnaro, ad esempio, ha posto in essere delle iniziative con nell’ultimo biennio, nonostante l’abbatti- le quali si è provveduto a contribuire al mento di alcuni pini marittimi pericolanti, ripopolamento arboreo del territorio, non si è provveduto alla loro sostituzione. come ad esempio quella per i 150 anni Gli stessi residenti sostengono che «l'ul- dell’Unità d’Italia durante la quale sono timo pino è caduto per via della nevicata stati piantati 150 lecci in strade e scuole dello scorso mese di febbraio su una mac- del territorio. Occorre sottolineare, però, china in sosta. Il tronco dell’albero caduto che non bastano i soli interventi del Mu- giace ancora a terra di fronte al civico 10 nicipio per risolvere la problematica, che di via Adamello con parte dell'impian- però costituiscono sicuramente un impor- to radicale che ingombra il marciapiede tante segnale della sua attenzione». con disagi per i passanti. Attualmente, Si spera che il Dipartimento Ambiente sempre in via Adamello, altri due pini di Roma Capitale trovi presto le risorse ne- grandi dimensioni risultano malati e quasi cessarie per risolvere al più presto i pro- completamente secchi con il rischio che blemi esposti prima che si verifichi qual- da un momento all'altro un forte vento che spiacevole incidente. possa provocarne la caduta». Molti citta- Carla Mastromarino dini segnalano lo stesso problema a viale Tirreno, da piazza Capri a piazzale Ionio ed a piazza Conca d’Oro per via dei lavo- ri della metro B1: anche i qui i pini ed i Va a fuoco platani abbattuti non sono stati più sosti- tuiti. Il presidente municipale della Com- missione Ambiente Stefano Ripanucci ha un autobus così affermato «La gestione delle albera- ture stradali è compito del Dipartimento Ambiente di Roma Capitale. Purtroppo a della linea Atac 302 causa dell’esigue disponibilità finanziarie ella mattinata dello scorso primo giugno non è in grado di provvedere al reimpian- uno dei minibus in servizio sulla linea 302 to di ogni alberatura abbattuta o caduta Ndell'Atac è andato distrutto in un incendio dovuta al maltempo. Nonostante ciò il causato presumibilmente da un guasto. È acca- Municipio IV è ancora uno dei più verdi duto all'altezza degli uffici Api sulla via Salaria della Capitale ed infatti sono migliaia le poco prima delle undici. L'autista e i passeggeri alberature stradali ospitate nel territorio. sono scesi in tempo ma non è stato possibile li- La nostra amministrazione attraverso il mitare il fuoco che si è impadronito della vettura servizio giardini ha compiuto un enorme riducendola a un tizzone. lavoro in molte strade e quartieri. Questo Venerdì 08 Giugno 2012 pagina 11

Fotografia, magia, giornalino sono alcune delle attività del Centro in via Gran Paradiso L’oratorio di Val Melaina è al passo coi tempi Il Centro giovanile ono circa 120 i ra- è stata la volta di Villa’s gazzi dai tre agli got talent, che sulla fal- di SS. Redentore Sotto anni che ogni sariga di Italia’s got ta- ha festeggiato la sabato pomeriggio si ri- lent (il programma tele- uniscono al Centro gio- visivo in onda su canale conclusione delle vanile di via del Gran 5) ha visto avvicendarsi attività con un Paradiso a Val Melai- sul palco giovani e adul- na. Uno spazio questo ti. «Oltre a divertirsi, e evento speciale dove i giovanissimi a far divertire, Villa’s possono esprimere in got talent vuole essere piena libertà il loro spi- un modo per raccogliere rito creativo. Centoventi fondi. D’estate i giovani è un bel numero per un del Centro vanno al cam- oratorio, tradizionale po estivo in montagna. punto di aggregazione di l’oratorio nell’immagi- anche al lavoro di padre attività che avrebbero Non tutti però possono un tempo e oggi un po’ nario dei giovanissimi Gabriele Beltrami che voluto svolgere e tra le permettersi di pagare snobbato dai giovani. “I viene visto come un luo- coordina le attività del tante proposte emer- il viaggio e l’alloggio giovani trovano l’orato- go statico sempre ugua- centro «Magia, musical, se quelle più gettonate e così abbiamo deciso rio noioso, preferiscono le nel tempo e dove si fotografia, giornalino, sono state queste sei». di raccogliere un po’ di passare il pomeriggio a fanno sempre le stesse art attack e sport sono le Sabato 26 pomeriggio si soldi per andare incon- Porta di Roma”, scrive attività. Ma la realtà gio- attività che svolgono qui è tenuta la festa di fine tro alle famiglie che non un animatrice sul gior- vanile di Ss Redentore è i ragazzi e che loro stes- anno durante la quale possono permettersi di nalino “Striscia l’orato- qualcosa di diverso che si hanno scelto – spie- i giovani hanno potuto pagare per intero il sog- rio” una delle attività che sta al passo con i tempi ga padre Gabriele - a esibirsi e dimostrare le giorno» conclude padre si svolgono al Centro ed offre spunti creativi gennaio abbiamo chie- capacità apprese durante Gabriele. giovanile. Ed in effetti a chi vi partecipa grazie sto loro quali fossero le l’inverno mentre la sera Lucia Aversano

Dopo il successo degli scorsi anni, fino al 10 giugno la sesta edizione dell’iniziativa Iniziata la festa patronale “Colle Salario in festival” La parrocchia San Giovanni della Croce e l’Associazione culturale Colle Salario in festival hanno organizzato una manifestazione ricca di appuntamenti partita la sesta edizione dell’iniziativa “Colle Salario in Festival”, la con l’imitatore, attore e comico Gianfranco Butinar. Sabato mattina si dispu- festa patronale che coinvolge i residenti Colle Salario e di Porta di teranno i tornei di ping pong e di minicalcio, il pomeriggio ci sarà la corsa È Roma organizzata dalla parrocchia San Giovanni della Croce e l’As- campestre al parco di Peter Pan e la sera lo spettacolo dei “Four Vegas” dal sociazione culturale Colle Salario in festival. In settimana si sono svolti i titolo “Na gita ai castelli”. Domenica mattina alle 8 dalla parrocchia parti- tornei di calcio balilla, briscola, maratontappi ed è stata allestita la mostra rà la maratonina, il pomeriggio sarà animato da un’esibizione di artisti di di Arteterapia “Sette colori sopra il nero”. Il vero clou della festa, però, sono strada e la serata conclusiva sarà all’insegna del cabaret e della comicità, le giornate dell’8, 9 e 10 giugno con un programma ricco di appuntamenti. verranno premiati i vincitori del festival canoro e dei tornei sportivi e per Oggi è previsto il torneo di pallavolo alle 17 nel cortile parrocchiale mentre chiudere alla grande ci sarà l’immancabile spettacolo pirotecnico. la sera a largo si terrà la quarta edizione del festival canoro con Stefania Gasola a seguire balli coreografici, balli di gruppo e uno spazio di intrattenimento [email protected]

visita il nuovo sito w w w . f i r s t s t o p . i t

DA NOI IL PNEUMATICO è ASSICURATO

I NOSTRI SERVIZI 4VASTA ESPOSIZIONE CERChI IN LEgA 4CAMbIO OLIO E FILTRI 4VENDITA E ASSISTENZA PNEUMATICI 4RICARICA bATTERIE DELLE MIgLIORI PER AUTO, 4LAVAggIO AUTO E TAPPEZZERIA MOTO E SCOOTER 4LEASINg COMPANy 4EqUILIbRATURA, 4PRESA E CONSEgNA VETTURA ASSETTO COMPUTERIZZATO 4AUTO DI CORTESIA 4gONFIAggIO CON AZOTO 4RIFORNIMENTO CARbURANTE

sto Con l’acqui gomme reno di tto di un t hai diri GESTONE one SANTINO MODAFFERI BRID ssicurazi usiva A nuovi all’escl sui tuoi VIA RADICOFANI, 71 First Stop ici*. pneumat ici 00138 ROMA ida su pneumantali, aranzia val ivi o inver *G one, est o e 4x4. ridgest to legger tel. 06 8800902 tura B traspor vet esclusi [email protected] pagina 12 Venerdì 08 Giugno 2012

Soddisfazione da parte degli organizzatori per la risposta concreta del quartiere Buon successo per la prima ‘festa di primavera’ Numerosi ne che ha coinvolto non dei più piccoli che de- solo i bambini, prota- vono necessariamente i cittadini gonisti del pomeriggio, apprendere da subito il intervenuti ma anche tanti genito- rispetto per l’ambiente. al parco ri. Ad animare il tutto La risposta del quartie- c’erano le maschere re è stata importante, A. Mauri della Disney che hanno c’era moltissima gente intrattenuto i più piccoli e la soddisfazione del- con teatrini e giochi e i la buona riuscita è tutta bimbi si sono divertiti nelle parole di Roberta a fare con loro anche le Silvestri, una delle or- i è svolta giovedì foto ricordo. Nei labo- ganizzatrici che ha così 31 Maggio la pri- ratori pratico-pittorici chiosato a fine giornata: Sma edizione della sono stati coinvolti an- «L’obiettivo era diver- ‘Festa di Primavera’ or- che gli adulti che hanno tirsi e stare insieme con ganizzata dall’asilo nido imparato a fare collane festa che si rispetti i educazione ambienta- nandoli negli appositi un senso civico e se la ‘Il Girasole dei bambini’ di pasta, sculture di sale presenti sono stati de- le che si è voluto fare cassonetti differenziati persona accanto a voi in collaborazione con il e con i palloncini, ren- liziati proprio da que- proprio con i bambini. e imparando così a divi- è andata via col sorriso Comitato di Quartiere dendosi così interattivi. ste bontà dolciarie. Ma Essi hanno imparato a dere la plastica, dal ve- sulle labbra, allora ci ‘Nuovo Salario’. Un bel C’è stata anche la gara la cosa più importante riciclare i materiali usa- tro e dalla carta. Un atto siamo riusciti!». momento di aggregazio- di torte e come in ogni è stato il momento di ti per i lavoretti posizio- dovuto per l’educazione Silvia Ritucci

La festa di fine anno alla Scuola Media Ettore Majorana: un incontro tra divertimento e emozione Un momento in ricordo di Alessio e Flaminia La palestra intitolata in onore dei due ragazzi scomparsi quattro anni fa a causa di un incidente sulla via Nomentana abato 26 Maggio presso la Scuo- che Giovanili; Politiche per l'Infanzia e la Media Ettore Majorana si è Asili Nido; Politiche del Lavoro Forma- Stenuta come di consueto la festa zione Professionale - e Lavinia Mennu- di fine anno. Questa volta, però, è stata ni - consigliere comunale delegata per le accompagnata da un momento speciale pari opportunità e presidente commissio- in onore di Alessio e Flaminia: i due ra- ne patrimonio -. Quest'ultima si è detta gazzi scomparsi il 22 Maggio di quattro “onorata di essere qui oggi e lieta di aver anni fa sulla Via Nomentana in seguito dato sostegni finanziari per ristrutturare a un incidente stradale. La preside Ma- l'edificio scolastico”. Inoltre è personale rina Todini con l'appoggio del corpo do- opinione dell'onorevole Mennuni l'esse- centi, dei genitori e dei parenti dei due re “fondamentale che i ragazzi frequenti- giovani ha potuto intitolare la palestra no una scuola ben tenuta, non fatiscente, in onore dei due ragazzi. “La giornata è affinché essi possano sviluppare il senso speciale” - ha detto la preside - proprio del rispetto della cosa pubblica”. An- per la presenza del ricordo di Alessio e che il consigliere Bono ha ribadito l'im- matici e dei ragazzi del progetto di scher- le copie del giornalino degli studenti Flaminia, che grazie a questa decisione portanza dell'intervento dell'onorevole ma. Inoltre gli studenti si sono cimentati “Rana Major” che è al secondo nume- potrà rimanere vivo anche nelle gene- “grazie alla quale è stato approvato un in esibizioni musicali di ottimo livello ro del settimo anno. Per finire in alle- razioni future. Presenti, inoltre, alcune emendamento in bilancio che permetterà data la loro giovane età. Presenti poi nu- gria non poteva mancare della buona personalità dell'amministrazione mu- di portare avanti dei lavori nella scuola”. merosissimi stand dove sono stati esposti pizza e delle bibite con cui festeggiare nicipale e comunale tra cui Emiliano La mattinata è poi proseguita con molti diversi lavori svolti dalle diverse classi: la fine dell'anno scolastico e l'ingresso Bono - presidente della commissione altri eventi importanti per gli alunni. Si progetti di scienze, poesie e giardinaggio. in un nuovo corso. consiliare Politiche Educative Scolasti- è tenuta la premiazione dei giochi mate- Per la scuola sono state distribuite del- Eleonora Corsale

Insegnare a bambini e ragazzi i principi della Costituzione Italiana Torna l’appuntamento di una formula ormai Scuola Montessori: collaudata da anni educazione alla cittadinanza Settebagni in festa per Nell’Istituto Comprensivo di Viale Adriatico gli alunni di elementari e medie imparano Sant'Antonio di Padova attraverso il ‘Viaggio a fumetti nella Costituzione’ di Raffaello Sestini. Alla chiusura del ome tutti gli anni i residenti di Settebagni si preparano a progetto incontro con il sottosegretario all’istruzione Marco Rossi Doria festeggiare S.Antonio di Padova, patrono del quartiere Call'estrema periferia del Quarto Municipio. La settima- er il terzo anno consecutivo tro è stato organizzato dalla refe- stituzione, e hanno preparato delle na di celebrazioni questa volta va dal 10 al 17 giugno e dando gli alunni di elementari e rente del progetto, la professoressa domande da porre al sottosegretario un'occhiata al programma appare chiaro come esso ricalchi la Pmedie dell’Istituto Com- Talu, e dalla referente del progetto Marco Rossi Doria che ha potuto ri- sobria e collaudata formula adottata dal comitato organizza- prensivo Montessori partecipano “Orti Culturali”, la professoressa scontrare un interesse partecipativo tore, che tutto sommato riesce nell'intento di tenere unita una al progetto “Educazione alla Cit- Sorrentino, con il sostegno della di- da parte di bambini e ragazzi. Per piccola comunità attraverso semplici ricorrenze dal sapore tadinanza”, che prevede lo studio rigente scolastica Maria Antonietta favorire l’integrazione degli studen- quasi paesano. Certamente la crisi si è fatta sentire e pur con della Costituzione Italiana attra- Iasenzaniro.L’incontro si è svolto ti extracomunitari e delle loro fami- il contributo degli sponsor locali sarebbe stato difficile ripete- verso un viaggio a fumetti, ideato all’interno del giardino scolastico, glie, sono state stampate copie della re il guizzo della scorsa edizione quando fu invitata un'ospite da Raffaello Sestini. Il 30 mag- che ha un importante valore simbo- Costituzione nelle lingue dei diversi strabordante come la fantasmagorica Luisa Corna, il cui posto gio, in occasione della chiusura lico per l’istituto: il cortile che, rima- paesi d’origine. Il progetto, che nel nella serata finale è stato preso dal cabarettista Dado. Magari del progetto è stato organizzato sto per anni in uno stato di incuria e 2008, in occasione dei 60 anni della non farà cadere la mandibola a terra ai maschietti ma almeno un incontro con il sottosegretario disuso, oggi ospita un vero e proprio Costituzione, ha coinvolto anche il due risate si spera riuscirà a strapparle. Per il resto è previsto all’istruzione Marco Rossi Doria, giardino didattico, dove i ragazzi Premio Nobel Rita Levi-Montalci- il consueto alternarsi di appuntamenti religiosi e conviviali tra al quale hanno partecipato anche possono seguire e praticare lezioni ni, possiede un’impagabile valenza cui l'immancabile pennata e i tornei di carte. Magari qualcuno altri importanti pilastri delle Isti- di botanica. Nell’ambito del progetto formativa per l’educazione civica preferirebbe kebab e playstation, ma per quelli c'è tutto il resto tuzioni, ovvero un magistrato e “Educazione alla Cittadinanza” gli dei giovanissimi. dell'anno a disposizione. un consigliere di Stato. L’incon- alunni hanno letto parte della Co- Cecilia Carponi Giuseppe Stazi Spazio Autogestito Sul “filo di lana” il centro destra cerca di appropriarsi di un progetto che non è suo Coratti (Pd): Giu’ le mani dalla rotonda di via della Bufalotta Siamo in dirittura d’arrivo di un progetto al quale ho lavorato da anni, con fondi già stanziati e il disco verde per la sua realizzazione. Vantaggi per il traffico congestionato della zona

ra basta. Una passo carrabile per i PUP volta per tutte di via della Bufalotta, che Ocominciamo a secondo il Municipio non fare chiarezza. E’ giunto Via della Bufalotta si sarebbe potuto realizza- il momento di smentire Via R. Fucini re, se non con la previsio- le falsità di alcuni espo- ne di una diversa viabilità nenti municipali del cen- che al momento della di- tro destra che, incapaci scussione non era ancora di produrre del proprio, Viadotto Gronchi prevista.Se mi dilungo in quotidianamente si ap- questa particolareggiata propriano e si rivendono ricostruzione è perché la il lavoro degli altri. Mi proposta della rotatoria riferisco, tanto per fare tra via della Bufalotta, via un esempio, al progetto Viadotto Gronchi Fucini e viadotto Gronchi di una rotatoria, al posto non nasce dal nulla ma ri-

Via della Bufalotta dell’attuale intersezio- sale già al 2008, avanzata ne viaria, per snellire i dalla precedente Giunta notevoli problemi di traffico tra via della Bufalotta, via Fucini e il Municipale e da me sponsorizzata in più occasioni fin da allora, anche viadotto Gronchi, con positive ripercussioni anche sulle strade limi- con l’ausilio dell’ex assessore Claudio Ricozzi. La chiave di svolta trofe. Un progetto dettato dall’espansione urbanistica di questi ulti- avviene proprio il 17 febbraio, quando in Commissione, al fine di un mi anni e al quale mi sono dedicato da tempo con determinazione, miglioramento della viabilità e la risoluzione del rilascio delle neces- che a febbraio di quest’anno ha avuto finalmente disco verde, e che sarie autorizzazioni, furono destinati i fondi del PRU Fidene Val Me- ora non consento al centrodestra impunemente di appropriarsene. Si laina per l’intervento della rotatoria e il relativo esproprio dell’area del tratta di una rotonda che, quando sarà realizzata, consentirà la riqua- benzinaio, uno dei veri motivi ostativi per la realizzazione dell’opera lificazione stradale dell’intera zona, con traffico più scorrevole e con da anni inutilmente richiesta. Restava, comunque, un problema da parcheggi. Lo scorso 17 febbraio, su mia richiesta, veniva convocata risolvere. I fondi erano già stati destinati ad altre opere e le problema- la III° Commissione Consiliare (Mobilità) con all’ordine del giorno tiche poste dal VI° Dipartimento richiedevano un intervento da parte proprio “la rotatoria via della Bufalotta“. In quell’occasione è stato della Regione Lazio. Io stesso, e non esponenti del centro destra, mi discusso un progetto di massima che avrebbe portato un sensibile sono recato alla Regione Lazio per sollecitare una soluzione al pro- beneficio alla viabilità blema, senza che questa determinasse un nuovo iter della pratica ed è di tutta la zona. A quella stata accettata. Nella riunione del 17 febbraio si è stabilito anche che riunione hanno parteci- gli oneri derivanti dal Piano Urbano Parcheggi, inserito nell’ambito pato gli uffici del VI° dell’intervento del Piano Recupero Urbano, venissero destinati, con dipartimento “direzione un emendamento della Commissione Consiliare, alla costruzione di attuazione degli stru- una strada di collegamento tra i parcheggi e via Villa di Faonte. Que- menti urbanistici”, gli sto permetterebbe di sbloccare il passo carrabile che dà l’accesso da uffici dell’agenzia alla via della Bufalotta e quindi di poter usufruire anche dei parcheggi mobilità, la UITS del pubblici già esistenti. Questa, per essere chiari, è la situazione riguar- IV° Municipio e la so- do al progetto della rotatoria di via della Bufalotta. Sono anni che mi cietà interessata all’in- batto per la soluzione dei tanti problemi del mio quartiere. Un quartie- tervento edilizio. La re dove sono nato e dove ho mosso i primi passi in politica. Un quar- complessa problemati- tiere che mi ha dato molto e al quale ho dato con amore gran parte del ca relativa alla realiz- mio impegno sociale. Una politica che riguardi i problemi della gente zazione della rotonda, comune, per esempio la viabilità di chi deve andare a lavorare tutte le fu oggetto di una lunga mattine e che ormai da anni, in virtù dell’espansione urbanistica, resta e approfondita discus- imbottigliato in un traffico ormai senza controllo. sione, che coinvolgeva Roma, 4 giugno 2012 anche il rilascio di un Mirko Coratti pagina 14 Venerdì 08 Giugno 2012

L'incidente è accaduto il 28 maggio tra le vie Val di Sangro e Val Padana Prati Fiscali: autogru cade su un ponteggio. Un morto Forse qualcosa ra iniziato come un uggioso lunedì si è guastato Emattina uguale a nell'impianto tanti altri, lo scorso 28 maggio per chi abita ai idraulico che regola Prati Fiscali: la settimana il sollevamento che ricomincia, la piog- gia, un giro tra le banca- del braccio relle del mercato riona- le di via Val di Sangro, senza nemmeno badare all’autogru parcheggiata all'incrocio con via Val Padana, dove si stan- no eseguendo lavori di ristrutturazione di una mezza il disastro: si sen- cio. Viene dato l'allar- del braccio estensibile, rivano il medico legale palazzina. All'estremità te uno schianto, tutti si me, arrivano i Vigili morto praticamente sul e svariati giornalisti; si del braccio estensibile girano e vedono la pro- del Fuoco e la Polizia, colpo Un suo collega vede anche il presidente dell'automezzo è mon- lunga telescopica pie- anche la Scientifica. Un che si trovava sul pon- del Municipio Cristiano tato una specie di cane- gata verso il basso, con tratto di strada davanti il teggio ed è rimasto fe- Bonelli. Dai balconi del stro metallico nel quale la piattaforma incastrata palazzo viene interdetto rito viene portato via in palazzo accanto qual- si trova un operaio: in nel ponteggio al primo al passaggio. I soccor- ambulanza. La pioggia cuno si affaccia curio- quel modo si possono piano. Forse qualcosa si ritori salgono sull'im- si fa più intensa, con il so, poi rientra in casa raggiungere i balconi è guastato nell'impianto palcatura e trovano il cadavere che rimane in perché si è fatta ora di con l'intonaco da risi- idraulico che regola il corpo dell'operaio che attesa dei rilievi e viene pranzo. stemare. Verso le nove e sollevamento del brac- stava lavorando a bordo coperto con un telo. Ar- NiSc Fontanella pubblica nel degrado Il mistero delle fermate Utilissima e sempre più frequentata ma anche immersa nei rifiuti Cotral scomparse siste a Settebagni di tutto anche nello sco- una fontanella pub- lo della fontana. Resi- Settebagni: da circa un mese le corriere passano esternamente al quartiere Eblica particolar- dui di cibo, carta oleata, mente popolare tra i resi- bottiglie e lattine vuote, n esempio rappresentativo di denti e non solo: è quella cartacce e a volte anche come a volte sono considerati posta di fianco all'edicola profilattici usati fanno Ui quartieri ultraperiferici è dato votiva alla confluenza di da rivoltante cornice a dalla recente decisione del Cotral di can- via della Stazione di Set- un luogo che proprio cellare tutte le fermate interne a Sette- tebagni con la salita della per la sua funzione non bagni sostituendole con una sola posta Marcigliana. Sarà forse dovrebbe trasformarsi in sul Raccordo Salario Settebagni quasi perché il getto è partico- una pattumiera. Ci vor- in corrispondenza del centro della bor- larmente vigoroso, fatto rebbe più attenzione da gata ma non raggiungibile direttamente: sta che anche in estate parte di tutti: dell'Ama, quindi in posizione non solo scomoda l'acqua esce quasi gelata che pure saltuariamente ma anche pericolosa. Da tenere in mente e quindi particolarmen- pulisce il tratto di stra- che la linea, specie in direzione Mon- te gradevole. Lo sanno bene quelli che da antistante con una spazzatrice; delle terotondo, è molto utilizzata da quegli abitualmente se ne servono, sempre più Forze dell'Ordine, per sanzionare gli in- studenti per i quali – a causa dei cambi numerosi: ai semplici passanti, ai devoti sozzatori di turno. E naturalmente di chi di mezzo necessari - sarebbe più disa- dell'immagine sacra e agli operai che fan- si serve dell'utilissima fontanella, prima gevole la frequenza delle scuole nella no rifornimento prima di recarsi in qualche che qualcuno magari abbia la bella pen- Capitale. La modifica – lamentano gli cantiere si sono aggiunti coloro che vi si sata di chiuderla credendo, per così dire, interessati - sarebbe avvenuta da circa na un po' strano perché la sovrapposizione recano appositamente, come i rom ormai di tagliare la testa al toro. Chi invece non un mese senza avvertimento alcuno, a di linee ci sarebbe comunque proseguendo dilaganti nel quartiere e quelle persone che vuol proprio saperne di adeguarsi alle parte un cartello esposto all'interno delle verso Roma. A suon di proteste rimbalzate – complice la crisi – hanno deciso di ta- più elementari norme della civile convi- vetture. La motivazione data in via uf- in rete la fermata (una sola, però) interna al gliare sulla minerale del supermercato ma venza farebbe meglio ad abbeverarsi al ficiosa sarebbe un risparmio di tempo quartiere è stata ripristinata per alcune cor- non si fidano delle tubature di casa. Il pro- fiume come nei documentari sulla sava- ma pare esista un regolamento regionale se ma senza comunicare quali, quindi po- blema è che all'aumentata frequentazione na. Del resto il Tevere dista solo un cen- che obbliga alla soppressione delle tratte trebbe capitare di attendere il pullman da corrisponde un rapido degradarsi delle tinaio di metri. doppie – essendo Settebagni servita già una parte mentre in realtà passa da un'altra. condizioni igieniche del luogo: vi si trova Laura Setti dalle linee Atac 302 e 135. Ciò però suo- L.S. È un quartiere con più di 10.000 abitanti ma permangono carenze e disservizi A Colle Salario manca l’ufficio postale Si sta organizzando una raccolta di firme da consegnare al presidente del Municipio e al sindaco di Roma Colle Salario non c’è e non è mai stato realizzato un uf- petizione, «fino a oggi la proposta sta riscontrando grande suc- ficio postale. Si tratta di un quartiere molto popolato che cesso, speriamo che i residenti e anche coloro che non abitano a Aarriva a superare i 10.000 abitanti, quindi l’esigenza di Colle Salario aderiscano sempre più numerosi affinchè la nostra avere una posta vicino casa è sempre più diffusa. I residenti da richiesta possa essere finalmente accolta». Per chi volesse aderire quasi trenta anni sono costretti a recarsi negli uffici presenti negli all’iniziativa potrà farlo durante la festa patronale “Colle Salario altri quartieri, come Fidene e da poco anche a Porta di Roma, ma in festival” che si tiene l’8, il 9 e il 10 giugno a largo Borgo Pace soprattutto per gli anziani è scomodo e difficoltoso raggiungerli. dove sarà presente uno stand. In programma ci sono anche altri Alcuni residenti di propria iniziativa lo scorso 26 maggio hanno appuntamenti che si terranno all’entrata del centro commerciale prevista un’informativa che verrà diffusa attraverso un’attività di dato il via a una raccolta di firme da consegnare a Poste Italiane, Porta di Roma e in altri punti di aggregazione del quartiere come volantinaggio periodica, per tenere al corrente il quartiere della al presidente del IV Municipio Cristiano Bonelli e al sindaco di davanti al supermercato “Il castoro” a via o nell’area tra situazione e delle novità. Roma Gianni Alemanno. Come spiega uno dei promotori della via , via Monte Grimano e via Carmelo Bene. È Stefania Gasola Venerdì 08 Giugno 2012 pagina 15

Un’iniziativa, alla XIV edizione, della biblioteca “Rina de Liguoro” Scuola: “Poeti bambini”, Il Miur promuove la poesia Progetto monitorato vata a pochi “illumina- e sulle note del violino più ampio progetto in- ti”, oppure tutti possono ballava\Un giorno sulla teristituzionale in rete da un Comitato scrivere versi, anche lavagna trovò scritto che “Politiche di inclusione Scientifico e dal gli scolari della scuola l’uguaglianza è un sacro e comunicazione inter- dell’obbligo? È la nuo- diritto\Il suo cuore felice generazionale: il prestito Coordinamento va sfida che si propone palpitò e la testa con fie- librario a domicilio e tra delle Biblioteche il Miur (ministero istru- rezza sollevò”. Versi si- istituzioni scolastiche” zione, università e ricer- gnificativi in un tessuto sostenuto dal V Muni- Scolastiche ca) che, in sinergia con sociale in cui i bambini cipio e dall’Associazio- Multimediali la biblioteca scolastica rom, per la loro differen- ne dei Genitori del 141° Territoriali. Premiati multimediale municipa- te cultura, non sempre Circolo. La realizza- le “Rina De Liguoro” trovano la giusta inte- zione del Progetto così gli alunni di molte nell’ambito delle attività grazione. «Da molti anni come il Concorso è stato scuole del Municipio di promozione alla let- mi dedico ai bambini possibile grazie all’en- tura, ha indetto la quat- migliori poesie premiate rom della scuola Simo- stranieri e di etnia rom - tusiasmo e alla passione tordicesima edizione del nelle varie edizioni del ne Renoglio, seguiti dal- dichiara la docente - Ho di molte persone, istitu- concorso “Poeti bambi- concorso. I giovanissimi la docente comunale di scelto di partecipare a zioni e associazioni che ni”. Il 30 Maggio, pres- poeti si sono avvicenda- attività parascolastiche, questo progetto “Poesia hanno scelto di mettere so l’istituto “Perazzi”di ti sul palco e davanti ad Maria Celea. Anche la per bambini”, perché “in rete” idee e compe- olitamente l’ap- Vigne Nuove gli allievi, una vasta platea, forma- loro poesia “Dignità” è ho pensato che potesse tenze. Mi piace infine proccio alla poe- partecipanti al concorso ta per lo più dai rispet- stata premiata e a buon avere un’ottima ricaduta segnalare che la casa Ssia, oggi, specie e frequentanti gli istitu- tivi familiari emozionati motivo, poiché il mes- sui bambini rom, moti- editrice “Anicia” ha nella scuola primaria, è ti del quarto municipio, e commossi, hanno de- saggio è davvero toc- vandoli maggiormente pubblicato una raccol- desueto. Ma qual è il va- sono stati premiati dalla clamato i loro versi, se- cante : “…la lingua ora a frequentare la scuola». te delle poesie premiate lore di un testo poetico preside, Eva Pasqualini, guiti da uno scroscio di capiva e il suo pensiero Così commenta l’evento nei primi dieci anni di in una società informa- che ha consegnato loro applausi. Suggestivo il in italiano fluiva\Alle- Eva Pasqualini: «L’ini- vita del Concorso». tizzata? È un’arte riser- un testo composto dalle lavoro di alcuni alunni gro al campo tornava ziativa s’inserisce in un Alba Vastano

Un vero passo in avanti che si avvicina alle C’è un piano dettagliato per ripulire le strade del IV municipio istanze del territorio Il Piano casa verrà gestito Tornano bianchi i muri di via Monte Cervialto direttamente dai municipi Per adesso, addio alle scritte sui muri e ai graffiti Si tratta di un lavoro durato mesi che finalmente delega ai municipi poteri diretti e anche risorse economiche che rimarranno nelle casse locali

l Piano casa regionale ha su- bito cambiamenti negli ulti- Imi tempi e di sicuro alcuni di essi sono a vantaggio dei cittadini. Uno su tutti: d’ora in avanti il Pia- no casa verrà gestito direttamente dai municipi. Parte così un decen- tramento, come ha dichiarato di recente in un’intervista Cristiano Bonelli, presidente del IV munici- pio, insieme a Pasquale Calzetta, presidente del XII municipio. “Un vero passo in avanti che si avvi- cina alle istanze del territorio e ’è una buona notizia per chi odia le scrit- premia il lavoro quotidiano delle te sui muri e in particolare risiede nella giunte municipali. Si tratta di un Czona di via Monte Cervialto e dintorni. lavoro durato mesi che finalmente delega ai municipi poteri diret- Sono terminati a fine maggio i lavori di ripuli- ti e anche risorse economiche che rimarranno nelle casse locali. La tura dei muri lungo questa strada. Restano però Giunta Alemanno con questo importante atto avvia formalmente un ancora tanti gli angoli ancora ‘imbrattati’. Ma vero decentramento”. Aumenta quindi il ‘potere’ dei singoli muni- c’è un piano ben preciso per eliminarli, e lo fa cipi, aumentano così gli oneri e gli onori. Questo è stato un cam- sapere il presidente del IV municipio Cristiano biamento molto voluto dai presidenti di municipio di centrodestra. Bonelli. «Abbiamo elaborato un progetto vero Dunque a partire dal 23 maggio - quando c’è stata la delibera della e proprio insieme ad Ama e agli uffici del de- giunta capitolina - i municipi hanno la delega necessaria per mettere coro urbano - afferma Bonelli - sono molti gli in atto le pratiche relative al Piano casa regionale. Il Piano casa è una interventi sul territorio ancora da realizzare e legge tesa a rilanciare le occupazioni, l’economia e le abitazioni at- sono stati minuziosamente pianificati». Così, traverso il rinnovo e la razionalizzazione del patrimonio già esisten- da un pò di tempo a questa parte abbiamo visto te. Con esso è possibile, per i cittadini e le imprese, agire in determi- ritornare al proprio colore originario i muri di: nate maniere sulle proprie abitazioni: cambiare la destinazione d’uso via della Bufalotta, via Fucini, mercato di viale degli edifici, intervenire con ricostruzioni e demolizioni, modificare Adriatico, scuola Don Bosco, scuola materna gono ancora, seppure in trasparenza. Forse le il volume degli edifici. Tutto secondo precise regole. Così, il decen- di viale Jonio e altre scuole. Presto toccherà ad secchiate di vernice non sono state abbastanza tramento, che si traduce nella possibilità da parte dei singoli uffici altre strade del nostro municipio.Se è indubbio forti. E ci si chiede anche quanto durerà il gri- municipali a mettere in pratica il piano regionale, risulta una grande comunque – almeno per via Monte Cervial- gio o il bianco omogeneo a cui sono ritornati i innovazione. Tra gli ultimi provvedimenti ce n’è uno che prevede la to – che non si trattasse di graffiti artistici ma palazzi. I graffiti e più in generale le scritte sui riutilizzazione a fini abitativi degli immobili dismessi o inutilizzati. piuttosto di ricordini lasciati in giro da maledu- muri sono ormai un fenomeno più che diffu- Secondo l’assessore regionale all’urbanistica Luciano Ciocchetti, è cati, resta però un briciolo di insoddisfazione so. Ce ne sono anche di artistici e colorati, ma un provvedimento che punta a limitare il consumo del suolo. in quanto alcuni di questi muri continuano a sono veramente pochi. Ornella Spagnulo essere leggermente sporchi e le scritte si leg- O.S.

Venerdì 08 Giugno 2012 pagina 17

Negli ultimi anni, l’area ha subito un declassamento per l’inciviltà di molti suoi frequentatori Degrado e vigilanza inesistente: ecco il Parco delle Valli Amatiello: «Questo del IV Municipio, che la Sera dove è inserito scempio deve mette in discussione la il video girato da un credibilità e l’efficienza giornalista del Corriere finire. Roma Natura dello statuto di Roma coadiuvato dallo stesso ha dimostrato Natura che imporreb- Amatiello. Il problema be rigide regole ai tra- ha radici lontane visto l’incapacità nella sgressori a favore della che un anno fa sono tutela del Pratone, è salvaguardia dell’intera stati spesi dal IV Mu- area. Il 24 maggio Le- nicipio 508 mila euro ora che ci spieghino gambiente rappresen- per la costruzione della come pagano i tata dalla presidentessa pista di atletica in fon- Romani ha incontrato il do al parco che secondo guardia parco» presidente del IV Mu- alcuni sarebbe dovuta nicipio Cristiano Bo- servire per le olimpiadi nelli, poi raggiunti dal di Roma del 2020 alle responsabile di Roma quali il presidente del Natura, Livio Proietti Consiglio Mario Monti ogni “maledetta dome- per avere delucidazioni ha deciso di rinunciare nica” (titolo del pezzo sul ruolo dello stesso da lì a poco, anche se dello stesso Amatiello ente all’interno del Par- il progetto iniziale ri- sul blog personale) c’è co delle Valli. Come ci chiedeva 406 mila euro chi non solo si porta il ha illustrato Amatiello e quindi grazie all’im- barbecue, ma lascia ac- loquio con il respon- (che afferma di seguire possibilità di indicare il catastati nel prato rifiuti sabile di Roma Natura da più di un anno que- vero responsabile per la di ogni genere. Questo Proietti per capire una sta vicenda) il degra- salvaguardia del parco scempio deve finire!» l’allestimento di rifu- volta per tutte chi tra do in cui versa il parco e si è deciso di tassare In effetti chi frequenta gi al di sotto del ponte l’ente e il Comune deb- delle Valli ha raggiunto i cittadini per altri 102 il parco delle Valli, può delle Valli. Una propo- ba tutelare il parco, ma i massimi storici. Il dot- mila euro. Amatiello ha accorgersi dell’inesi- sta fattibile e necessa- sono ancora in attesa di tor Proietti ha affermato insistito su alcuni punti stenza di una vigilanza ria dovrebbe essere la una risposta». L’ultimo che: «i 34 guardia parco nevralgici: «si rimbalza- vera e propria, palesata recinzione e la chiusura dubbio: se costruita su sono il nostro strumento no le competenze sulla dall’assenza di una sede del parco di notte. Con- cubature concesse rego- di polizia giudiziaria ma salvaguardia del parco. fissa all’interno della clude Amatiello: «oltre larmente, perché la pi- l Parco delle Valli sono pochi e non posso- I guardia parco di Roma struttura, da normati- al degrado, Roma Na- sta d’atletica non è stata per i residenti del IV no garantire un control- Natura non si fanno mai va condizione essen- tura dovrebbe spiegare ancora ufficialmente IMunicipio è da sem- lo continuo». Per con- vedere: vorrei sapere ziale per una presenza come mai abbia dato il inaugurata? La spiega- pre un’autentica istitu- tro Amatiello dichiara: chi paga i loro stipendi. costante sul territorio. via libera per il disbo- zione da Amatiello: « zione oltre ad essere uno «sono diversi i residenti La risposta sembra sem- L’attuale centro anziani scamento del parco fa- Proietti per giustificare dei quattordici parchi che sostengono di aver plice: la regione perché costruito nel 2005 do- vorendo la costruzione la costruzione disse che “protetti” dall’Ente Re- visto delle auto con la Roma Natura è un ente veva essere un centro della pista d’atletica sarebbe stata in simbio- gionale Roma Natura. scritta Roma Natura regionale. Ma in realtà polifunzionale munito mai utilizzata, se non si con gli sportivi che Negli ultimi anni, l’area proprio nel momento nessuno ci ha assicura- anche di palestra, inve- ultimamente per la festa frequentano il Pratone. ha subito un declassa- in cui si manifestavano to la veridicità di questa ce si è limitato al campo dello sport, nonostan- Bell’icona, in 300 pa- mento per l’inciviltà di spiacevoli episodi den- ipotesi quando abbiamo di bocce. Il parco non è te sia un ente volto alla gine d’inchiesta che ho molti suoi frequentatori tro la riserva, senza in- chiesto delucidazioni recintato, e proprio per tutela delle aree verdi. stilato non ce n’è una in ma soprattutto a causa tervenire per contrastare in Municipio. Secondo questo è intenso il traf- Con 508 mila euro si cui anche un solo resi- di chi consente loro di quanto accadesse». Per l’articolo 2 dello Statu- fico in entrata e uscita di poteva impiantare un dente aveva espresso il fare ciò che vogliono chi non può recarsi a to di Roma Natura non rom con tanto di carrelli sistema d’illuminazione desiderio d’identificarsi del Parco. A denunciar- vedere di persona è pos- si possono accendere e materassi matrimonia- ecologicamente sosteni- in una struttura abusi- lo è Romano Amatiello, sibile visitare l’archivio fuochi liberi all’interno li, utili per trasporto di bile e dei guardia parco va! Strano, vero?!». coordinatore territoriale online del Corriere del- dei parchi. Peccato che altra immondizia e per fissi. Ho chiesto un col- Daniele Pellegrino

Una domenica diversa trascorsa all'aria aperta tra musica, animazione, bancarelle e tanto verde Un'occasione per vivere la città in modo alternativo Al Parco delle Sabine una domenica in famiglia nel verde della Capitale grazie all'iniziativa di Cooperativa Viola omenica 27 Maggio, presso il Parco assenti nelle zone di recente formazio- delle Sabine in via Carmelo Bene, ne. Hanno preso parte a questa giornata Dsi è svolta a partire da mezzogiorno alcune cooperative sociali e aziende che l'iniziativa promossa dalla soc. coop. socia- hanno messo in vendita i loro prodotti. le Viola Onlus in collaborazione con Roma Per citarne alcune la soc. coop. sociale Capitale intitolata “L'Ottavo Colle se desta Agricoltura Nuova che dal 1977 vanta di e fa Festa!”. Questa rientra in un progetto essere la più grande cooperativa agricola di animazione sociale di quartiere che è già biologica della provincia di Roma e che alla sua seconda edizione. Lo scopo è e sarà è nata dall'occupazione di terra pubbli- quello di creare dei momenti aggregativi ca; la coop. Ora d'Aria che ha messo in

mostra le borse realizzate da donne dete- non sono mancate anche le occasioni di nute nelle carceri; infine la stessa coope- intrattenimento per piccoli e adulti grazie rativa Viola ha esposto e messo in vendita all'animazione e all'accompagnamento di pannelli solari rientranti nell'ambito del un gruppo rap composto da giovanissimi. suo progetto di promozione delle energie E come ogni festa di quartiere che si ri- alternative e valorizzazione dell'ambiente. spetti non poteva non esserci per tutti la Si è trattato di una domenica “originale”, possibilità di gustare dell'ottima carne alla lontano dai centri commerciali e dal caos brace sempre rimanendo in compagnia e cittadino pur rimanendo all'interno della all'aria aperta. città. In questa giornata di aggregazione Eleonora Corsale pagina 18 Venerdì 08 Giugno 2012

Filo diretto con Fabio Landi, dirigente della Provincia e con Valeria Matania, dirigente del centro “viale Adriatico” Provincia: formazione professionale al “top” Promossi eventi per e vissuto in prima linea analisi dei vari elementi queste occasioni di cre- che compongono le ope- favorire la centralità scita professionale. Gio- re di Benaglia e le hanno dei corsisti. I grafici vani di belle speranze e rielaborate con le tec- incontrano l’artista colmi di intraprendenza, niche grafiche apprese. motivati dai docenti e Gli allievi di questo cor- Enrico Benaglia. Al supportati dalle struttu- so inizieranno uno stage centro estetico gli re innovative messe a che permetterà loro un disposizione dal centro aggancio con il mondo allievi organizzano scolastico, hanno tro- del lavoro. La dimostra- open day per vato in questi corsi la zione del centro estetico volontà di autopromuo- nasce come progetto di dimostrazione versi e di guardare con “peer education”’. Coin- professionale ottimismo al loro futuro volge i ragazzi dei corsi lavorativo. Sicuramente di estetisti e acconciatori atipica oggi, fra i gio- sono dalla Regione La- vani delle opportunità di risorse». Chiarisce le fi- che hanno realizzato il vani, questa fierezza di zio. Per quanto riguar- sviluppo che passano nalità degli eventi Vale- progetto, dimostrando volersi proporre come da i settori dell’estetica attraverso dei progetti ria Matania dirigente del un senso di appartenen- imprenditori di se stessi, e dell’acconciatura, che specifici, unendo mar- centro:«L’incontro con za molto forte alla pro- ma al centro “Adriatico” sono i punti di forza del keting e comunicazione. il maestro Benaglia ha fessione che hanno scel- avviene ed è importan- centro, la Provincia li ha Nelle varie fasi proget- visto coinvolti i ragazzi to. Per quanto riguarda te rilevare che succeda supportati investendo tuali abbiamo cercato del corso di grafica pub- la disponibilità della l centro di for- ancora. È Fabio Lan- molto sulla tecnologia, d’insegnare i rudimenti blicitaria che hanno rie- Provincia ritengo che si mazione “Adria- di, dirigente della pro- sui laboratori didattici e delle abilità progettua- laborato le opere dell’ar- stia facendo un ottimo Atico”, nei giorni vincia, a confermare le intervenendo sull’ade- li, fornendo ai corsisti tista con una loro visione lavoro per promuovere 24 e 28 Maggio, si sono funzioni e le valenze guamento dei program- competenze imprendi- personale, utilizzando la formazione profes- svolti due eventi di par- dei corsi professionali: mi per renderli più sin- toriali. In questa fase strumenti informatici. sionale. Spero si possa ticolare rilievo profes- «Questo di viale Adria- cronizzati alle esigenze politica c’è un periodo È stata un’operazione continuare, nonostante il sionale. Docenti e allievi tico è un centro stori- delle imprese. Per le di discrepanza di vedu- didattica estremamente quadro politico negativo dei corsi di grafica ed co che la Provincia ha competenze relazionali te con la Regione, so- valida. I ragazzi hanno nel settore». estetica hanno realizzato ereditato alcuni anni or abbiamo creato per i gio- prattutto sul piano delle creato una vera e propria Alba Vastano Parlano gli studenti del corso di grafico pubblicitario Le dichiarazioni delle docenti del centro di estetica “Il nostro circo”, come trasformare “La bellezza insegna”- progetto l’arte in pubblicità peer education i è svolto il 24 maggio l’evento n’accoglienza straordinaria da culturale “Il nostro circo” che parte degli allievi del centro Sha visto coinvolti gli allievi del Uestetico ha favorito il successo corso di grafico pubblicitaria del cen- dell’evento “La bellezza insegna”, av- tro professionale “Adriatico” L’in- venuto presso il centro “Adriatico” il 28 contro con l’artista Enrico Benaglia, maggio. Giovanissimi aspiranti impren- ha conclamato la loro disponibilità ditori hanno accolto i rappresentanti di nell’abbracciare un ramo professiona- aziende e i visitatori locali con un “ca- le attualissimo, potenziato da tecniche loroso” caffè di benvenuto. A seguire, grafiche d’avanguardia in connubio circense e noi le abbiamo rielaborate la visita ai laboratori per assistere alle con l’arte classica. Il tutto finalizzato con una forma nuova. Abbiamo affi- dimostrazioni professionali eseguite da- alla creazione di messaggi pubblicitari dato alle immagini che abbiamo pro- gli stessi corsisti, a comprova di quan- cio nel mondo del lavoro». Conferma innovativi che surclasseranno sicura- dotto un messaggio pubblicitario» . «Il to l’efficacia delle tecniche imparate li il successo dei corsi la docente Noemi mente gli sponsor “spazzatura“. «Ab- maestro si è mostrato entusiasta delle abbia anche motivati a sapersi mettere Coladacci: «La maggioranza dei ra- biamo incontrato il maestro, grazie alla nostre opere e ne ha gradito la contami- in gioco autonomamente. Questa è si- gazzi che frequentano i corsi sono mo- professoressa Paola Renzi, con grande nazione, soprattutto per le tecniche uti- curamente la finalità del progetto “peer tivati a realizzare nel mondo del lavoro entusiasmo e desiderio di conoscere la lizzate per tradurre l’arte in pubblicità» education”(educazione fra pari), che of- ciò che hanno imparato. Solo alcuni, sua arte - commenta Alberto - Benaglia asserisce Chiara. fre a giovani in dispersione scolastica con problemi personali, hanno più ci ha illustrato le sue opere sul mondo AlVa il sapersi riconoscere delle potenzialità difficoltà a mettersi in gioco e a voler professionali e saper gestire un progetto intraprendere un mestiere». Anche la La dodicesima edizione della “Robofesta” si è svolta il 5 giugno di lavoro. «Insegno tecnica dell’estetica docente Veronica D’Eramo commenta nella fascia dell’obbligo formativo - dice il percorso di formazione: «L’estetica I robot in gara al Its / liceo Pacinotti Monica Perotta - Nel primo biennio i è oggi un aspetto prioritario e le pro- ragazzi imparano il mestiere e possono fessioni collegate sono vincenti. La Le competizioni tra le squadre di mini robot, si sono svolte presso la completare la loro preparazione con un bellezza e il settore fitness vanno alla succursale dell’istituto “Pacinotti” in via Gennaro Pasquariello terzo anno in cui imparano le tecniche grande. L’importante è essere formati imprenditoriali. La formula dello stage, anche culturalmente». a “Robofesta”che si è svolta il categoria“Junior rescue”prevede un robot a fine corso, offre un trampolino di lan- AlVa 5 giugno presso la succursale che supera gli ostacoli posti lungo un de- Ldell’istituto“Antonio Pacinotti”in terminato percorso. I robot explorer sono scopo è quello di spingerli ad approfondi- via Gennaro Pasquariello, ha visto la parte- mini robot che cercano sorgenti luminose, re le materie relative all’elettronica ed alla cipazione di molti studenti. La competizio- di suono e di gas nascoste in un labirinto. programmazione del software che gestisce ne è nata nel 2000 prevedendo fin dall’ini- La specialità “RoboSumo” invece,vede i robot». In ogni gara, gli studenti che lavo- zio, gare tra robot riservate agli alunni, due mini robot autonomi lottare su un ring. rano spesso in gruppi di due, sono portati a tranne la categoria“Explorer senior”che è «L’obiettivo più evidente della Robofe- collaborare e a migliorare le prestazioni dei aperta a tutti. Sul “terreno di gioco” diver- sta - racconta Rodolfo Falcioni insegnan- robot: alla competizione,oltre agli alunni del se categorie di robot: la categoria“Junior te di robotica presso l’istituto Pacinotti ” Pacinotti”,erano presenti anche quelli di soccer”ha due squadre di mini-robot auto- - è quello di far divertire gli studenti con altre scuole. nomi che si sfidano in partite di calcio. La gare tra robot costruiti da loro stessi. Lo Stefania Cucchi Venerdì 08 Giugno 2012 pagina 19

La manovra di revisione si pone l’obiettivo di ridurre le risorse nel settore pubblico Spending review: cioè tagli ai servizi pubblici

”La spending review é uno strumento fondamentale in un paese come il nostro nel quale é impossibile sapere con precisione come vengano spesi i soldi ricavati dall'ingente pressione fiscale” Il parere dei consiglieri municipali Corbucci Marchionne, Ripanucci e Vaccaro

e applicata con no già dato, lo stesso i criteri che la per gli investimenti sui Mario Monti Vittorio Grilli Stefano Ripanucci Scaratterizzano e lavori pubblici, ormai con le finalità per cui completamente fermi ha origine, sicuramen- dopo quattrov anni di te la spending review Alemanno al Campi- dell’attuale governo doglio- afferma Paolo tecnico avrà una rica- Marchionne, capogrup- duta positiva sull’eco- po Pd- Infatti negli enti nomia del Paese, il cui locali, e in particolare a termometro è lo “spre- Roma, credo che questa ad” (differenza tra i procedura non inciderà, “bund”- titoli tedeschi visto che nel bilancio e i “bpt”- titoli italia- 2012 Alemanno e la ni). Ma in cosa consi- destra hanno program- ste e qual è la finalità? mato solo tagli e pri- Si tratta di una revisio- vatizzazioni. Sul fronte Riccardo Corbucci Paolo Emilio Marchionne Francesco Vaccaro ne dei conti, introdotta delle spese da tagliare, nella finanza italiana invece, i consiglieri Pd ottimizzarle, soprattut- la nostra generazione si ni. I tagli ai costi della amministrazione: basta durante il governo Pro- hanno proposto di abo- to per quanto riguarda porta sulle spalle. Per politica sono il punto assunzioni e consulen- di, dall’allora ministro lire i rimborsi chilo- le energie rinnovabili e affrontare tutto questo di partenza, ma solo ze facili, basta incari- dell’economia Padoa metrici dei consiglieri lo smaltimento dei ri- ci sono due strade: o si con quelli non si va da chi extra».Evitare gli Schioppa. Un’anali- municipali che risiedo- fiuti. Essenziale è che continua (come fino ad nessuna parte. È essen- sprechi ottimizzando si accurata delle spese no fuori dalla provin- non si penalizzino i oggi ha fatto il Gover- ziale intervenire con le risorse e rendere più delle attività dei mini- cia di Roma». Com- servizi che andrebbero no Monti) a schiacciare vigore da un lato a ren- funzionali i servizi? steri per stabilire quali plementare l’opinione invece potenziati. Per sotto il peso delle tasse dere efficiente la spesa Sembra sia questa la sono le inefficienze e di Riccardo Corbucci quanto riguarda i tagli cittadini e imprese o si pubblica, ma dall'altro nuova sfida del governo gli sprechi. La finalità è (Pd), vicepresidente del alle spese di alcuni con- avvia una profonda e se- attuare anche e soprat- Monti, sfida che trova il controllo della spesa consiglio:«La spending siglieri, residenti fuori vera “cura dimagrante”. tutto tagli decisi ai tanti tutti d’accordo. pubblica, monitorando- review é uno strumen- provincia sono d’ac- In questo è chiaro che si sprechi della pubblica Alba Vastano ne l’effettiva utilità, eli- to fondamentale in un cordo pienamente, ol- deve partire dai tagli ai minando le risorse ec- paese come il nostro tretutto mi sembra che costi e ai privilegi della cessive e aumentando nel quale é impossibile la questione riguardi politica, che deve esse- l’efficienza dei servizi sapere con precisione l’opposizione». «Ta- re capace di alimentare ai cittadini. Già opera- come vengano spesi i gliare gli sprechi per al proprio interno gli tiva con il commissa- soldi ricavati dall'in- non morire di tasse» è anticorpi contro le de- rio straordinario Enrico gente pressione fiscale. questa l’opinione del vianze patologiche che Bondi (commissario A fianco a questo stru- consigliere Francesco l'hanno contraddistinta Parmalat nel 2003) la mento va però poten- Vaccaro (capogrup- e che deve oggi dare il manovra di revisione ziato un federalismo po Pdl) che commenta buon esempio: tagli alle “si pone l’obiettivo di fiscale in grado di limi- ampliamente l’analisi auto blu, basta doppi ridurre le risorse nel tare il passaggio di de- della spesa pubblica in incarichi, ridimensio- settore pubblico, mi- naro. In pratica bisogna corso d’opera.«La no- namento degli stipendi gliorando la qualità dei dividere le tasse in due stra generazione paga della politica ai livelli servizi”dichiara Vitto- macro aree. Quelle sta- oggi da un lato l'eredità degli altri paesi euro- rio Grilli, viceministro tali, la cui gestione deve di una prima repubblica pei, interruzione imme- dell’economia. Il pa- essere fatta dal Gover- che ha alimentato nel diata dei rimborsi per le rere di quattro giovani no con un bilancio pub- corso degli anni sprechi spese di viaggio degli consiglieri municipali blico e chiaro. Quelle e privilegi, e dall'altro eletti negli enti locali intende chiarire la so- territoriali che dovreb- l'eredità di una seconda di cui troppo spesso si è stanza dell’analisi in bero essere la maggio- repubblica che, ostaco- abusato, maggiore rigo- atto sulla spesa pub- ranza gestite a livello lata dai veti incrociati, re nell'utilizzo dei fondi blica del nostro Paese. sempre più locale come è intervenuta troppo pubblici, finanziamento «Quello che ci auguria- avviene nei paesi an- timidamente a ridur- dei partiti solo volonta- mo è che con la spen- glosassoni». Opinioni re i costi e gli sprechi rio da parte dei propri ding review il governo condivise anche da Ste- dell'apparato pubblico. sostenitori, liberare dai Monti intenda tagliare fano Ripanucci(Pdl), La macchina pubblica condizionamenti politi- alcuni sprechi e alcune presidente commissio- spende male, troppo e ci le società pubbliche voci di spesa che non ne ambiente e urbani- in modo inefficiente e che devono operare con hanno alcuna ricaduta stica :«Non posso che la cifra di queste inef- logiche di efficienza sulla qualità dei servi- condividere le finalità ficienze è stata stimata e di mercato e non di zi rivolti ai cittadini: i della spending review, in ben 80 miliardi di clientela e per questo comparti della scuola e ma non parlerei di tagli euro, che hanno contri- ben vengano privatiz- dei servizi sociali han- delle risorse, bensì di buito al deficit che oggi zazioni e liberalizzazio- pagina 20 Venerdì 08 Giugno 2012

Raccolte le dichiarazioni delle parti ricorrenti e dei politici Scuola:”Sotto il Tar per non sottosTar”- Un grido inutile Sono state stabilità si giochi anche che alcuni soggetti del riconosciute sulla “pelle” della buo- Pd locale abbiano dato na didattica e dei servizi strumentalmente fuoco le motivazioni della scuola pubblica? alle polveri portando le del ricorso. Deciso Molte le contestazio- famiglie sotto il tribu- ni alla sentenza.«Sul nale, ma quando si trat- il ricorso al consiglio dimensionamento sco- tava di rappresentarli di stato. Udienza lastico non si ferma la nelle assemblee orga- battaglia dei genitori. nizzative risultavano a breve Abbiamo chiesto d'ur- puntualmente assenti, genza la fissazione confermando di avere dell'udienza di merito come unico interes- del Tar, viste le generi- se quello di rimediare che motivazioni con le consensi elettorali». A quali la sospensiva non conferma dell’opinio- é stata accolta. Inoltre ne della maggioranza si procederà a ricorre- cunosa e non soddisfa- scuole alveari». Ama- solidati per i cittadini. municipale le dichia- re al consiglio di stato cente. Peraltro bisogna reggiato anche Riccar- Da una parte ci dicono razioni dell’assessore l sit-in organizzato contro l'ordinanza che dire che le motivazioni do Corbucci (vice pre- che non ci soldi per la alla scuola della Regio- da tremila famiglie ha negato la sospensi- sollevate nel nostro sidente del consiglio scuola pubblica, dall'al- ne, Gabriella Sentinel- Ipresso il Tribunale va, poiché non si com- ricorso sono simili a municipale) che tanto tra la Regione Lazio li: «Trasformare il Tar amministrativo regio- prende come l'esito non quelle delle scuole di ha dato per perorare la vuole dare i buoni a in uno stadio e portare nale, il 24 maggio, si è sia stato favorevole Rieti che hanno ottenu- causa dei genitori ri- favore delle scuole pri- i bambini davanti ad rivelato inutile. Come come a Rieti, dato che to la sospensiva. A que- correnti. «Aver visto vate. Quindi i soldi ci un tribunale è un clas- inutili appaiono oggi le argomentazioni por- sto punto è una strada Bonelli esultare per la sono per quello che in- sico esempio di stru- alle famiglie le pre- tate a sostegno delle obbligata rivolgerci al decisione sulla sospen- teressa ai politici, non mentalizzazione della cedenti molteplici as- tesi dei genitori erano Consiglio di Stato sia siva, mette in evidenza ai cittadini». A tanta politica». Opinione semblee informative e le stesse» Lo dichiara che la risposta sia ne- lo scollamento fra poli- amarezza dei ricorren- subito contrastata dal la procedura giuridica Anna Barone, del pool gativa che positiva ma tica e cittadini- spiega ti corrisponde la viva presidente scuola della di ricorso a cui hanno di legali di Roma e Ri- quanto meno soddisfa- Corbucci -"ormai il mi- soddisfazione dei rap- Provincia Paolo Bian- aderito molte scuole di eti che si sono occupati cente. Il Tar, inoltre, nisindaco è più interes- presentanti della mag- chini e dal consigliere Roma. La sospensione del ricorso. Anche Mar- rimanda al merito del sato a difendere la pro- gioranza municipale provinciale Marco Pa- all’accorpamento dei zia Maccarone (presi- ricorso, che potrebbe pria immagine piuttosto Bonelli, Filini e Bono lumbo: «La Sentinelli plessi non è stata accor- dente consiglio d’isti- discutersi chissà fra che a rendersi conto dei che ritengono la senten- sbaglia nel dare giudi- data e la delibera regio- tuto della Montessori di quanto tempo. Invece problemi che ha creato za del Tar equa e confor- zi, poiché i genitori non nale del tre febbraio è viale Adriatico) espri- bisogna intervenire su- con scelte senza moti- me a quanto deliberato sono stati strumentaliz- stata confermata ulte- me il suo dissenso: «Ci bito per bloccare i disa- vazioni e prive di con- in sede municipale:«La zati da nessuno e per riormente, sebbene le sentiamo offesi nella stri compiuti da questa fronto con i genitori». sentenza del Tar non fa vedere rispettati i pro- buone motivazioni del nostra intelligenza, per- amministrazione, che Silvia Di Stefano (Pd), che confermare il buon pri diritti hanno perso ricorso siano state rico- ché ad un ricorso di una ha visto il nostro mini- genitore firmatario del- operato del Municipio, molto tempo e giornate nosciute, come a Rieti certa corposità e con sindaco orgoglioso per la “Renoglio” incal- del Comune e della di lavoro. La vicenda e in altre scuole della delle precise motiva- il lavoro che ha effet- za asserendo:«Per noi Regione che, attraver- non si chiude qui». A Regione. Perché per le zioni sul metodo, visto tuato con gli accorpa- che viviamo in questi so un ampio processo breve, ai legali della scuole del quarto mu- che l’I.C. viale Adriati- menti e smembramenti quartieri il dimensio- partecipativo, ha ridise- suprema Corte, l’ultima nicipio non si è potuta co adotta il metodo dif- e di cui se ne è assunta la namento scolastico di gnato la mappatura sco- parola sul tanto conte- ottenere la sospensiva ferenziato Montessori, responsabilità . È meri- quest'anno é un balzo lastica, come imposto stato ridimensionamen- almeno per un anno? non possiamo accettare to suo se i nostri figli in indietro di quarant'anni dalla recente manovra to scolastico. Possibile che il patto di una risposta vaga, la- futuro si troveranno le che toglie servizi con- finanziaria. Dispiace Alba Vastano Uno strumento importante per una cultura della sicurezza e dell’emergenza Un defibrillatore che può salvare la vita Nella scuola Torricella Nord a Nuovo Salario installata la prima postazione con il defibrillatore automatico

rotagonisti assoluti questa vol- lo scolastico, in cui si svolgono anche ta sono stati dei bambini delle attività sportive. «Noi siamo molto Pelementari, appartenenti alla vicini all’emergenza sanitaria - rac- scuola “Torricella nord”, che, nel IV conta Germano Marini, vicepresidente Municipio, sono stati i primi ad ave- dell’associazione “L’equipe del cuo- re una postazione per la collocazione re” promotrice dell’iniziativa - por- del defibrillatore automatico. E così tiamo avanti progetti con ragazzi che questo strumento è finalmente pronto purtroppo, non usufruendo di un inter- per essere usato in caso di bisogno, vento immediato, hanno avuto dei gra- e il personale della scuola è stato vi problemi. Problemi che avrebbero preparato appositamente per questo. potuto evitare con la presenza di que- «Abbiamo frequentato un corso di sti apparecchi. Speriamo che questa formazione - racconta il dirigente iniziativa rappresenti un input da dare scolastico Marzia Bonzani - rivolto a agli altri». Questo progetto è stato su- tutti gli operatori della scuola e tenuto bito sposato dal presidente Cristiano dalla Croce rossa italiana. Ora siamo Bonelli che dichiara: «Vogliamo por- in grado di capire e di agire con pron- tare avanti una cultura della sicurezza tezza in caso di infarto. È un’inizia- e dell’ emergenza. Proviamo a dare il tiva davvero importante, si possono seguito a questa iniziativa, cercando salvare delle vite». Una presenza si- di attivare lo stesso percorso in tutte le gnificativa quella del defibrillatore, scuole del IV Municipio». soprattutto in uno spazio, come quel- Fabiana Silenzi Venerdì 08 Giugno 2012 pagina 21

L’evento ha previsto un flusso d’iniziative di vario genere in un’unica programmazione Con Indy la cultura indipendente invade il Brancaleone Tre giorni ino al 3 giugno mostre, concerti, di- nio Celestini, insieme gli spazi del battiti, reading, proie- ad Alessio Lega, ha di mostre, concerti, F Brancaleone di zioni di film e degu- presentato al pubbli- dibattiti e reading via Levanna hanno stazioni. Gli espositori co, attraverso parole ospitato “Indy”, la fie- aderenti (editori, bir- e musica, la sua bio- per affermare una ra dei gusti non omo- rai, vignaioli) hanno grafia dialogata “In- diversa concezione logati. Tre giorni per avuto la possibilità di crocio di sguardi”. La celebrare tutte le ma- far conoscere e ven- sera del 3 il palco- di cultura e di arte nifestazioni culturali e dere i propri prodotti. scenico del Branca- al di fuori artistiche indipenden- A prender parte alla leone è stato infiam- ti, troppo spesso fago- manifestazione anche mato dalle note dallo delle logiche citate da una cultura alcuni nomi noti. Il storico gruppo olan- standardizzate di massa conformisti- primo giugno il segre- dese The Ex, accom- del mercato ca che risponde alle tario di Rifondazione pagnato dall’energia logiche della grande comunista, Paolo Fer- travolgente dei Brass distribuzione e tende to la differenziazione diverso di consumare rero, ha parlato del li- Unbound, collettivo ad appiattire gusti e e l’indipendenza. Indy ai visitatori. L’evento bro “Slot art machine” di quattro fiatisti fra i orientamenti. L’inizia- ha offerto un’occa- ha previsto un flusso che riflette sulla tra- più apprezzati a livello tiva è nata per affer- sione di visibilità a d’iniziative di vario sformazione dell’arte internazionale, tra cui mare una diversa con- chi di solito questa è genere in un’unica in un vero e proprio Roy Paci alla tromba. cezione di cultura che negata dall’ industria programmazione: per- business. Il 3 giugno Serena Berardi ponga a suo fondamen- culturale e un modo formance artistiche, l’attore teatrale Asca- [email protected] Si può fare spettacolo non solo in televisione La campagna nazionale per promuovere la lettura “Il Maggio dei Libri 2012” o su un palcoscenico di un teatro Al teatro Viganò: Tre libri Torna un'altra edizione e un fiore in bocca di Arte in Strada Il 26 maggio si è svolta una manifestazione letteraria promossa Di fronte al mercatino dell'antiquariato di via Nomentana si dalla casa editrice “Edizioni C’era una volta” esibiscono artisti di ogni genere per mettere in mostra i loro talenti re libri che trattano le realtà del volontariato, la tematiche dell’abban- stessa Cinzia Tocci è se- Tdono e dell’emargi- gretario nazionale della nazione «ma non in maniera Onlus Equipe del cuore. I patetica», come sottolinea libri presentati durante la Cinzia Tocci presidente di mattina sono stati: “Io non “Edizioni C’era una volta”, ho paura del buio” di Ta- e una piéce teatrale di Piran- nia Della Bella; “La forza dello “L’uomo dal fiore in dell’anima. In ricordo di bocca” sono stati gli ingredienti dell’even- Daniele” di Cerasela De Ros e “Le gri- to svoltosi sabato 26 maggio al teatro da silenziose del cuore” di Paolo Volpi. Viganò. La manifestazione, organizzata La prima parte della rappresentazione è nell’ambito della campagna nazionale “Il stata affidata a “I Distorti” compagnia Maggio dei Libri 2012” e promossa dal teatrale che ha portato in scena “L’uo- Centro del Libro e la Lettura del Mini- mo dal fiore in bocca” mentre nella se- stero per i Beni e le Attività Culturali, è conda parte gli autori dei tre libri, han- stata un’occasione per riflettere su alcune no portato in scena una conversazione tematiche sociali e allo stesso tempo un al bar sui temi delle loro opere. La mat- modo per promuovere la lettura. Al teatro tinata si è conclusa con la premiazione erano presenti, tra gli altri, il consigliere di tre alunni della scuola Bruno Buoz- comunale Roberto Cantiani delegato del zi vincitori dell’iniziativa "Buck va a sindaco e il consigliere provinciale Pier scuola", nell'ambito del progetto ideato Paolo Zaccai. Il lavoro editoriale di “Edi- dalla casa editrice "Amare gli animali è zioni C’era una volta” è spesso abbinato una scelta, rispettarli è un dovere”. a progetti di solidarietà realizzati dalle Lucia Aversano abato 2 Giugno -mentre sul web sul piccolo palco diversi artisti tra cui incalzava la polemica circa l'op- i cantanti Giuseppe Cataldi e Raffa- Sportunità che si svolgesse o meno ella Siniscalchi, la compagnia di gio- la Festa della Repubblica e avanzavano vani ballerine Burlesque, le danzatrici STUDIO RICCARDI le proposte di destinare i fondi stanziati del ventre della Belly Dance Oriental ai terremotati dell'Emilia, con il presi- Qamar e molti altri ancora. Il tutto in- Consulenza del Lavoro - elaborazione dati contabili dente Napolitano che faceva “orecchie da tervallato dai piccoli sketch comici de mercante” - un gruppo di artisti di ogni “gli Assurdialoghi”. Simili iniziative Vertenze e contenzioso - contratti di locazione genere e disciplina ha vissuto il suo mo- sono una perfetta vetrina attraverso mento di notorietà. Il tutto è avvenuto per la quale artisti, anche alle prime armi, SERVIZIO CAF strada, di fronte al mercatino dell'antiqua- possono avere la possibilità di mettersi riato di via Nomentana, dove si è svolta in mostra e far conoscere le loro po- 730 - RED - ISE - TELEMATICO una nuova edizione di “Arte in Strada”. tenzialità. Sono delle occasioni da non L'iniziativa è stata patrocinata dal IV Mu- perdere che consentono di aprirsi di- Michelangelo Veronica Simone nicipio ed è stata organizzata da Radio verse opportunità e di accumulare pre- Leone e dal quotidiano Paese Roma. Tutti ziose esperienze che contemporanea- 3496420052 393959569 3336245410 i partecipanti erano volontari che hanno mente permettono di crearsi una certa [email protected] [email protected] [email protected] sfruttato l'occasione per mostrare il pro- notorietà e di costruirsi una piccola prio talento. I presentatori, Stefania Dolli schiera di fun. Via Ortignano, 8/b – 00138 Roma – Tel.: 06 8801747 – Fax: 06 8803654 e Michelangelo Letizia, hanno presentato Eleonora Corsale pagina 22 Venerdì 08 Giugno 2012

Assport IV: vent’anni a sostegno degli stili di vita sani Lo sport in festa al parco delle Valli Domenica 27, al il sostegno del Munici- liari, tecnici e dirigen- erano presenti, tra gli pio. La mattina del 27, ti sportivi, impegnati, altri, l’on. Roberto Can- Parco delle Valli giovani atleti, familia- quotidianamente, con tiani; l’Assessore allo si è tenuta la ri, tecnici e cittadini si entusiasmo e professio- Sport del IV Municipio sono dati appuntamento nalità alla realizzazione Andrea Pierleoni e il manifestazione al parco delle Valli, per e sviluppo di un sistema Presidente del Munici- atletica che conclude partecipare alla premia- sportivo pubblico, sicu- pio Cristiano Bonelli. l’anno sportivo e zione delle squadre che ramente fra i più orga- Quest’appuntamento si in quest’ultimo anno si nizzati e innovativi nella inserisce nel programma scolastico sono particolarmente di- nostra città». Promuo- di iniziative promosse a stinte. Sette sono stati i tista Vico e Sempione. nere il completamento vere lo sport significa conclusione dell’anno trofei consegnati duran- L’iniziativa denominata dell’impianto di Atle- sostenere e impegnarsi sportivo e scolastico te la mattinata: il primo “Sport, ambiente e de- tica leggera, realizzato nel miglioramento della che prende il nome di l prato delle Valli e è andato alla squadra di coro urbano” è la gior- nel parco Pratone delle qualità della vita poiché “Festa dei centri spor- una giornata di sole volley Nobel-Officina nata conclusiva di un Valli, e alla sua valo- attraverso l’attività fisi- tivi del Municipio IV”. Iinaspettata, han- Sportiva, sono seguiti progetto di educazione rizzazione e al suo ap- ca è possibile formare e Mercoledì 30 maggio e no fatto da cornice alla poi i premi alla Diamond alle corrette pratiche propriato utilizzo. «A educare le nuove gene- giovedì 31 si è tenuta la ventesima edizione della Pallavolo Roma; alla civiche, sportive e am- ogni iniziativa di que- razioni ad assumere stili finale del torneo amato- manifestazione sportiva basket Valsugana; alla bientaliste, articolato in sto tipo – spiega Mauro di vita sani e allo stesso riale di volley e basket realizzata da Assport IV, squadra di basket della più fasi e finanziato dal Marchione presidente di tempo si promuove la “Palleggiando in IV” il coordinamento delle Scuola sportiva Monte Municipio IV. Obietti- Assport IV – partecipa- prevenzione sanitaria giunto quest’anno alla associazioni sportive del Sacro e alle squadre di vo della manifestazione no centinaia di giovani oltre a favorire la socia- sua XIV edizione. quarto municipio, con volley Piva, Gianbat- è stato quello di soste- e non solo, atleti, fami- lizzazione. Alla giornata Lucia Aversano

Una domenica trascorsa all’insegna dello sport con la XV edizione Il corso di karate è stato attivato per la prima volta quest’anno della Maratonina non agonistica Corriamo per “Stare insieme con gioia” Passaggio di cintura per i karateka L’importanza dello sport per la salute dei ragazzi e la fondamentale della palestra “Anna Frank” occasione di scambio tra la scuola e territorio Il 30 maggio gli allievi del centro sportivo dell’istituto comprensivo di Fidene hanno affrontato quattro prove per avanzare di livello iccoli karateka crescono, anzi, cam- biano cintura. Il 30 maggio i bambi- Pni del centro sportivo “Anna Frank” di Fidene hanno sostenuto l’esame per l’avanzamento di grado. I giovani atleti sono stati valutati in quattro prove: kihon (tecniche di base), kihon kumite (tecniche di combattimento), kata (esercizio che a animato le strade dell’intero al di fuori delle strutture prettamente rappresenta un combattimento contro un quartiere la Maratonina “Stare scolastiche e coinvolgendo studenti, avversario immaginario), kumite (com- Hinsieme con gioia” di dome- docenti e famiglie. Gli alunni di tutte battimento con l’avversario). Al termine nica 27 maggio scorsa. La manifesta- le classi della Scuola Primaria hanno dell’esame i bimbi hanno ricevuto un di- zione sportiva non agonistica è giunta dato vita all’evento sportivo partendo ploma, hanno tolto la vecchia obi (la cin- due giorni alla settimana, con il maestro alla sua XV edizione ed è organizzata dal Pratone delle Valli e proseguendo tura) e allacciato emozionati quella nuova federale Franco Roccia, cintura nera 5° dal 94° circolo didattico “Giuseppe. per viale V.Verbano, via Conca d’Oro, sopra l’uwagi (la tipica casacca bianca), dan. Quest’ultimo ha tracciato un bilan- Parini”. A presenziare l’appuntamento via Val Santerno, largo Val Santerno, tra gli scatti e gli applausi scroscianti di cio positivo di questa nuova esperienza: annuale erano presenti dal Comune di via Val Padana, via Val Pellice, via Val parenti e amici. Alcuni giorni prima del- «Quando mi hanno proposto di insegna- Roma l’assessore alla Mobilità Anto- Maira, via Val di Lanzo, via Mugello, la prova, i karateka hanno avuto la possi- re nella palestra di uno scuola ho accet- nello Aurigemma e il consigliere Do- plesso “Valle Scrivia”. Hanno accom- bilità di esibirsi sul tatami del circolo di tato subito. Si è creato un bel gruppo, menico Naccari. Presente anche, come pagnato la manifestazione le note suo- Villa Spada della guardia di finanza, da- anche piuttosto vivace». Roccia ha poi ogni anno, il vicepresidente del Consi- nate dalla Banda della Guardia di Fi- vanti al pluricampione mondiale Stefano sottolineato l’importanza per i ragazzi glio del IV Municipio, Walter Scogna- nanza trasformando un evento sportivo Maniscalco. Questo è il primo anno che dei valori alla base di questa disciplina miglio il quale ha messo in risalto sia in una vera e propria festa di quartiere. nella palestra di via don Giustino Maria marziale: «Il karate è innanzitutto edu- l’importanza dello sport per la salute A chiusura della maratonina ha vinto Russolillo viene attivato un corso di ka- cazione e rispetto e combina sport, gio- dei ragazzi che la fondamentale occa- lo sport sano e si è dato appuntamento rate, rivelatosi subito un esperimento di co e divertimento». sione di scambio tra la scuola e terri- all’anno prossimo. successo. Vi hanno partecipato 14 bam- Serena Berardi torio, organizzando questa iniziativa Fabiana Silenzi bini che da ottobre si sono allenati, per [email protected]

L’organizzazione ambientalista Brigate Verdi per la tutela delle zone verdi 2 giugno: Prima Ciclopedalata dei Parchi In bicicletta per scoprire la storia dei parchi, e contro le minacce di cementificazione che hanno invaso il quartiere abato 2 giugno ha avuto luogo la di Aguzzano, e gare in sella per i più pic- diverse zone del quartiere, e attraverso prima Ciclopedalata dei Parchi, un coli. In ogni parco coinvolto era presente un ciclo di assemblee sta proponendo una Sevento in difesa della aree verdi una guida pronta ad illustrare la storia e le collaborazione più radicata con gli altri e in favore di una mobilità sostenibile. minacce che incombono sulle aree verdi. comitati di tutela dei parchi. Non manca L’iniziativa, organizzata dalle Brigate L’associazione ambientalista Brigate Ver- l’attenzione per gli emiliani colpiti dal Verdi, ha toccato diversi parchi all’in- di ha proposto la Ciclopedalata per coin- terremoto: è stata infatti organizzata una terno del IV Muncipio, e zone limitrofe: volgere i cittadini e le istituzioni nella tu- raccolta di beni di prima necessità che Parco Talenti, Parco Sannazzaro, Villa tela dei parchi della città, con la speranza verranno consegnati direttamente a uno Blanc, Parco Feronia e Parco di Aguzza- che essi vengano integrati nei percorsi di spazio sociale di Modena, il Guernica, e no. Il percorso ha avuto come tappa fina- mobilità ciclabile. L’evento si è schierato utilizzati dalla tendopoli di Mirandola. le una festa con pranzo al sacco al Parco contro la cementificazione che minaccia Cecilia Carponi Venerdì 08 Giugno 2012 pagina 23

Dai primi passi mossi con la Lodigiani fino alla panchina nella Lazio come secondo di Reja Giovanni Lopez. Una carriera tutta in ascesa Mister Lopez iovanni Lopez, perché facevamo la C1 è stato vertiginoso. En- alla Cisco per chiudere che quest’anno è ed anche in quel periodo travo in campo, ma io la mia carriera da gioca- ci racconta la sua Gstato l’allenatore c’erano molte difficoltà mi rivedevo lì in curva, tore e per poi fare l’al- storia di calciatore in seconda della Lazio economiche. Nonostan- come tifoso e prova- lenatore. Ho fatto tutta accanto a Reja, nasce te questo abbiamo vin- vo davvero una grande la trafila nelle giovanili prima e di tecnico poi nel quartiere di Valle to due campionati e ho soddisfazione ad essere guidando prima la Ber- e di come molti sogni Melaina e come calcia- anche alzato la Coppa passato dall’altra parte retti e poi la Primavera tore muove i primi passi Italia in quanto capitano e ad avere una grande fino ad approdare in Pri- si realizzino grazie proprio nella primavera ed è stata un’emozione squadra, forte e con ot- ma Squadra nel 2008 e all’impegno e ad un della Lodigiani entran- indescrivibile». Suc- timi campioni. Inoltre, a restarci per due anni. pizzico di fortuna do nel mondo del cal- cessivamente Giovanni ho sempre avuto buoni Dopodichè ho avuto cio professionistico nel la promozione in serie Lopez realizza uno dei rapporti con tutti gli al- un colpo di fortuna con 1985 in serie C1 con il B. Ben presto diventa un sogni di ogni giocato- lenatori e credo di aver Reja che aveva firmato Varese dove resterà per beniamino della tifoseria re e cioè militare nel- lasciato un piacevole ri- con la Lazio, ma non tre stagioni per poi ap- biancorossa e poco tem- la propria squadra del cordo in tutti loro». La poteva portarsi dietro il prodare alla Fidelis An- po dopo arriverà la pro- cuore, nella fattispecie carriera di Lopez come suo secondo Viviani e dria. Ma il vero salto di mozione in serie A con la Lazio:«Questo era il allenatore inizia nel così ha scelto me, facen- qualità Giovanni Lopez Guidolin. Così raccon- mio sogno fin da bambi- 2006 quando viene chia- domi realizzare una cosa lo fa nel 1991 quando ta quel periodo Mister no – prosegue Lopez – e mato a dirigere la Cisco bellissima e ottenendo viene acquistato dal Vi- Lopez: «Sono stati anni devo dire che l’impatto Roma, come lui stesso ci anche ottimi risultati». cenza e con esso centra straordinari a Vicenza con lo stadio Olimpico racconta:« Sono arrivato Silvia Ritucci

Hanno partecipato circa seimila bambini che si sono affrontati con lealtà ed agonismo Prima edizione di questo evento voluto fortemente dall’ASD Atletico Cinquina e dalla parrocchia ‘San Domenico Guzman’ insieme A Treviso come ogni anno al Comitato regionale Lazio LND e al Municipio IV in scena il Trofeo Topolino “Etica e Fair play: sinergie tra Il dirigente Alfredo Fiocco racconta la bella esperienza che hanno vissuto ragazzi, genitori e addetti ai lavori e del significato profondo dell’evento calcio e vita civile e sociale” ’A.S.D. Rugby Nuovo Sala- Un torneo che ha dato vita ad un’integrazione sul campo e alla riscoperta rio di nuovo protagonista con di valori importanti e che si è concluso con la premiazione da parte Lun’iniziativa bellissima che si è dell’ambasciatore FIFA Simone Farina e del pugile Emanuele Blandamura svolta a Treviso dove è andato in sce- na sabato 12 e domenica 13 Maggio il ’A.S.D. Atletico Cinquina in col- ‘Trofeo Topolino’. Un momento che i laborazione con la parrocchia ‘San mini-rugbisti attendono tutta la stagio- LDomenico di Guzman’, con l’Isti- ne. Nel corso degli anni questo trofeo tuto Comprensivo ‘Uruguay’, con il pa- ha assunto rilevanza in termini di parte- trocinio del IV Municipio e del Comitato cipazione e di livello agonistico. Hanno Regionale Lazio della LND ha realizzato partecipato circa seimila bambini che si la prima edizione di ‘Etica e Fair Play: sono affrontati con lealtà ed agonismo teratura che esiste sullo sport del rugby- sinergie tra calcio e vita civile e sociale’. sui verdi campi della ‘Ghirarda’, la città prosegue Fiocco - . Nella terza partita, Si sono svolti dal 16 al 23 Maggio due dello sport che ospita il torneo. In tutto incontriamo una squadra di Liverpool tornei di calcio a 5 con una squadra com- questo alternarsi di colori ed agonismo, (Hoylake) e siamo sotto di una meta, posta dai bambini della scuola elementa- 29 ragazzi del ‘Rugby Nuovo Salario’ poi infiliamo due mete di fila ma l'arbi- re di Cinquina ed una con i ragazzi che hanno portato alti i colori di Roma. Due tro le annulla, ,la prima giustamente per frequentano l’oratorio e che provengono Socializzazione. L’obiettivo non era il pri- categorie composte completamente da- un ‘velo’ non regolamentare, mentre la dalle più svariate realtà sociali. Roberto mo posto, ma l’integrazione. E devo dire gli atleti della società, la Under 8 e la seconda non si spiega il perché. Perdia- Guidi, presidente dell’Atletico Cinquina che anche nei ragazzi più grandi che non Under 12 si sono confrontati con le altre mo ed i nostri escono dal campo molto ci spiega da dove nasce l’idea:«Abbiamo hanno mai rispettato le regole, alla fine del 80 realtà rugbystiche del resto d’Italia arrabbiati con alcuni quasi alle lacrime. voluto far scendere in campo concreta- torneo abbiamo notato un cambiamento di e d’Europa. A raccontare i dettagli è il Ci stringiamo a loro in un forte applauso, mente i valori in cui crediamo e che cer- comportamento. Tutti hanno giocato, ogni dirigente Alfredo Fiocco: «Abbiamo in- insieme ai tifosi della squadra avversaria chiamo di trasmettere anche in un quar- volta, con una squadra/valore diversa». contrato una squadra di Liverpool, una con i quali ci diamo la mano e tutti insie- tiere difficile come il nostro il rispetto La manifestazione si è conclusa venerdì 1 portoghese ed una svizzera, dando pro- me andiamo a bere una birra discutendo delle regole, la dignità, la socializzazione Giugno presso l’oratorio con le premiazioni va di unità e capacità. I nostri ragazzi sulla scelta arbitrale, ma alla fine facen- equa e la solidarietà attraverso lo sport. che sono state effettuate da Simone Farina, non hanno vinto sempre, ma hanno par- doci una risata su. Non voglio dire che Abbiamo organizzato il torneo – prose- ambasciatore del Fairplay per la FIFA e cal- tecipato con lealtà ed impegno. I risulta- non ci siamo rimasti male a perdere, ma gue Guidi- in modo che potessero giocare ciatore del Gubbio e dal pugile Emanuele ti sono stati un 27° posto per la Under 8 credo che comunque questa sia stata una tutti gli alunni delle elementari, maschi e Blandamura. I bambini della scuola si sono ed un 54° posto per la Under 10 e l’Un- piccola lezione ed un'esperienza impor- femmine cambiando squadra ogni volta. anche esibiti nell’esecuzione dell’inno di der 12. Vorrei raccontare un episodio da tante per la crescita di tutti».. Le squadre avevano il nome di Rispetto, Mameli. leggere al di là della retorica e della let- S.R. Solidarietà, Condivisione delle Regole, S.R.

Dal 2008 l’A.S.D. Settebagni ricorda il suo tesserato prematuramente scomparso Fino al 23 giugno la IV edizione del memorial “Simone Fargnoli” Presso il campo ‘Angelucci’ a Settebagni parteciperanno otto squadre della categoria Allievi al 6 al 23 Giugno si terrà la quarta edizione Il Settebagni da allora vuole sempre ricordarlo con to e A.S.D. Libertas Centocelle. Le società parteci- del Memorial ‘Simone Fargnoli’, un torneo questo Memorial a lui dedicato ed anche quest’anno panti hanno sempre dimostrato sportività, rispetto e Dche vuole ricordare appunto il ragazzo, nato si affronteranno sul campo ‘Angelucci’ la categoria correttezza non causando mai la benché minima con- nel 1994 che era tesserato dell’ A.S.D. Settebagni e degli Allievi nati dal 1 Gennaio 1995. Le formazioni testazione e recependo in pieno lo scopo e le finalità che è purtroppo tragicamente scomparso durante le coinvolte saranno: A.S.D. Settebagni, A.S.D. Ottavia, del Torneo. Anche questa volta si prevede una buona vacanze estive nell’anno 2008 a San Ginesio nel- A.S.D. Pol. Foglianese, A.S.D. Vis Aurelia, A.S.D. partecipazione di pubblico. le Marche a causa di un incidente con la bicicletta. Aurelio, A.S.D. Atletico 2000, A.S.D. Montespacca- S.R.