Municipio II/03.qxd 15-02-2007 17:34 Pagina 1

Cronaca, Informazione, Sport e Spettacolo • GRATIS Sito web: www.lavocedelmunicipio.it Anno II n. 3 • 16 Febbraio 2007 QUARTO MUNICIPIO

CULTURA

L’assessore Silvio Di Francia conferma l’impegno e la volontà di coinvolgere sempre più i municipi alla popolazione e di far crescere e riscattare tutta la città. A pagina 3

EX ORFANOTROFIO

“Create storie su storie, ma non è mai stato un manicomio”. L’orfanotrofio fu abbandonato quando tutti i bambini divennero grandi. Poi gli diedero fuoco. A pagina 6

BAMBINI

Tante le critiche ma di più le proposte concrete da parte di chi, nonostante la tenera età, dimostra sempre un gran senso civico e rispetto per l’ambiente e per gli altri. Alle pagine 8-9

APAGINA 10 PROSTITUZIONE

Posti degli interrogativi per cercare di capire di C’era una volta il Carnevale “Nell’aria del tuo giardino” Campionati Master di nuoto più e con cognizione di causa. Aperto un Una festa che coinvolgeva piccoli e “ L’innovazione della forma letteraria” Preferita al Foro Italico, la struttura dibattito con Ornella grandi, sempre mascherati a scorazzare scelta da Paolo Silvestrini nella del Salaria Sport Village ha ospitato Serpa esponente del per le vie cittadine, ora non interessa redazione del suo libro, le cui pagine 69 società. Si tratta dell’impianto più Coordinamento delle che pochi bambini. Ed anche i sembrano frasi di canzoni o piuttosto esclusivo ed adatto a questo tipo di Persone Prostitute. commercianti si defilano. (PAGINA 11) versi dell’anima. (PAGINA 13) manifestazioni. (PAGINA 12) A pagina 10 Municipio II/03.qxd 15-02-2007 17:34 Pagina 2

pagina 2 Venerdì 16 Febbraio 2007

Il sindaco Veltroni ammonisce: “Fenomeno deprecabile”. Migliaia i volantini delle agenzie immobiliari affissi in spazi non autorizzati Trasporto pubblico gratis con la “Card Over 70” La concorrenza al palo Per avere il tesserino occorre avere più di 70 anni, essere residenti a Roma e avere un reddito individuale imponibile non superiore a 15.000 euro l’anno Spuntano on solo affis- anni prima che le in- ne responsabile delle sioni abusive temperie li strappino affissioni il commit- a Regione e il serie di associazioni, inoltre, ovunque N dei grandi via. È per far fronte a tente, con l’obbligo di Lhanno confermato l’agevo- sarà a disposizione presso i Se- nonostante manifesti di pubblici- questo problema che pagare le spese per la lazione già erogata nel 2006, in gretariati sociali dei municipi le disposizioni tà politica. A conten- il sindaco di Roma, defissone, i manifesti base alla quale gli ultrasettan- nel caso servisse aiuto per la dersi l’ultimo palo Walter Veltroni, ha abusivi continuano a tenni, in possesso della Card compilazione dei moduli ne- dell’ultima della luce, un casso- scritto una lettera pro- spuntare senza sosta. Over 70, residenti a Roma e cessari alla richiesta della card. Finanziaria netto, un semaforo o i prio alle agenzie im- “Scegliere la via del- con un reddito non superiore a Moduli che saranno in distribu- pannelli dei contatori mobiliari con l’inten- l’autoregolamentazio- 15.000 euro, potranno viaggia- zione anche sul sito internet che ritiene esterni alle abitazioni, to di “giungere ad una ne e dell’immediata re gratis sulla rete del trasporto www.atac.roma.it. responsabile sono soprattutto le concreta assunzione rimozione di tutte pubblico della città. Il rilascio Secondo le stime, in tutta Ro- agenzie immobiliari. di responsabilità civi- quelle inserzioni pub- della card è iniziato il 12 feb- ma saranno 100.000 gli anziani il committente La concorrenza è ser- ca nei confronti di blicitarie che violano braio e terminerà il 20 aprile. aventi diritto: cosa pensano di dell’affissione rata: sullo stesso spa- Roma”. Nonostante il la legge e che detur- Per averla i questa ini- zio sono affissi an- provvedimento della pano e danneggiano cittadini ziativa gli nunci anche di 3 o 4 Finanziaria, che ritie- pesantemente il deco- con i requi- over 70 del agenzie diverse. ro urbano – questo siti richie- IV Munici- Un modo di farsi l’invito del sindaco sti, potran- pio? Il si- pubblicità imme- - Abbiamo dovuto no rivolger- gnor Mario diato e poco di- registrare in questi si ai segre- afferma: spendioso perché mesi un ingente tariati so- “Io avevo gli spazi che questi presenza di cartelli ciali dei 19 sentito par- volantini occupano pubblicitari delle municipi, lare di que- sono pubblici e agenzie immobilia- alla Tesoreria Atac di via Gae- ste tessere speciali, sono con- non autorizzati. ri affissi dovunque ta, alle biglietterie delle fermate tento, finalmente una bella ini- Piccoli e poco in- e in spazi non auto- metro di Battistini, Ottaviano, ziativa”. Un suo amico aggiun- gombranti contri- rizzati. È un’inac- Lepanto, Anagnina, Ponte ge: “È giusto che qualcuno buiscono a detur- cettabile prosecu- Mammolo, Eur Fermi, Maglia- pensi anche a chi, come me, pare l’aspetto della zione di un feno- na, Laurentina e, sulla linea non può permettersi la spesa città, perché ri- meno quanto mai Roma-Ostia, alle biglietterie di per la tessera Atac”. muoverli è oneroso deprecabile”. San Paolo e Lido centro. Una Stefania Cucchi e spesso passano Rosalba Totaro Sottostimata la spesa Spot sulle liberalizzazioni: farmaceutica del farmaci scontati anche in farmacia Deficit regionale e progetti di recupero finanziario. Scontro fra Il messaggio promozionale rischia “di indurre i cittadini a credere organizzazioni sindacali e giunta Marrazzo. Gianni Romano: che i farmaci senza obbligo di ricetta siano venduti a prezzi “L’operazione di rientro della spesa taglia i servizi assistenziali” scontati solo nei negozi specializzati e/o nei supermercati”. ura presa di posizione di Gianni Regioni questo sia uno degli argomenti evata di scudi di Federfarma - in getti a ricetta medica possono essere DRomano, segretario regionale di prospettati dal Presidente Piero Marraz- L rappresentanza delle farmacie pri- acquistati non solo in farmacia ma an- Fials/Confsal sulle misure della giunta zo all’assemblea”. vate - e Assofarm – per le farmacie che in negozi specializzati e nei super- regionale Marrazzo per colmare il buco “Riteniamo che sia utile ricordare che il pubbliche. Le due associazioni scri- mercati a prezzi scontati…”. finanziario del settore sanitario. prossimo banco di prova che attende la vono al presidente del Consiglio, Ro- Federfarma e Assofarm segnalano co- “La proposta ‘condivisa’ della Giunta Giunta, quello davvero più consistente, mano Prodi e al ministro per lo Svi- me tale dizione rischi di indurre i cit- Marrazzo per produrre il rientro della sta nel formulare il definitivo piano di luppo Economico, Pier Luigi Bersani tadini a credere che i farmaci senza spesa farmaceutica maturato nel 2005 è rientro per coprire il miliardario deficit per chiedere una rettifica al messag- obbligo di ricetta siano venduti a essenzialmente basata sui tagli ai servi- regionale – prosegue il segretario regio- gio pubblicitario promosso dalla stes- prezzi scontati solo nei negozi specia- zi socio-assistenziali – dice Romano - nale – In quell’occasione staremo a sa presidenza del Consiglio e dal mi- lizzati e/o nei supermercati. Prendiamo atto della volontà espressa guardare se, ancora una volta, la mag- nistro per far conoscere i cambiamen- In realtà, come riconosciuto pubblica- di non voler imporre i ticket sui farma- gioranza di governo si comporterà da ti introdotti dalla legge sulle liberaliz- mente dallo stesso ministro Bersani, ci, ma avremmo preferito che la Giunta forte con i deboli e da debole con i forti zazioni. Un messaggio comparso am- le farmacie praticano sconti in varia Regionale dopo aver chiuso, ormai, due visto che, oggi, solo così si può riassu- piamente sui quotidiani e trasmesso misura sui medicinali senza ricetta. annualità di bilanci, si fosse a resa con- mere la decisione presa: la parola ‘ri- alle radio. Inoltre, le farmacie fanno risparmiare to dell’unica verità che produce inevita- sparmio’ rappresenta i tagli alle necessi- Nella parte che illustra la possibilità di i cittadini anche consegnando loro bilmente lo sforamento sui finanzia- tà dei malati (i deboli appunto), quando acquistare medicinali senza obbligo di medicinali equivalenti, con lo stesso menti destinati alla sanità: la spesa far- invece avrebbe potuto operare scelte ricetta medica anche in esercizi diversi principio attivo ma di prezzo inferiore maceutica, soprattutto nel Lazio, è sot- più radicali ed economicamente vantag- dalle farmacie, prevista dal decreto in alcuni casi anche del 60% rispetto tostimata. Ci aspettiamo infatti che in giose, internalizzando i servizi appaltati Bersani, il testo della pubblicità recita: alla specialità medicinale originaria. seno alla prossima Conferenza Stato alle imprese cooperative (i forti)”. “I farmaci da banco e quelli non sog- Nicola Sciannamé

Anno II - n.3 Ven 16 Feb 2007 Redazione IV Municipio I PROSSIMI NUMERI SARANNO DISTRIBUITI Via F. Sacchetti, 68 00137 Roma Via Annibale M. di Francia, 62 00138 Roma Tel. 06 87201779 - 06 87247755 Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Direttore Fax 06 87140968 Nicola Sciannamè e-mail: [email protected] 2-16-30 13-27 11-25 8-22 6-20 Direttore Responsabile Coord. Redazione Mario Baccianini Giuseppe Grifeo Per leggere a casa una copia del giornale entrate nel sito: Registrazione presso il Tribunale Civile di Roma Pubblicità n. 263/2005 392 912 44 74 www.lavocedelmunicipio.it e-mail: Stampa [email protected] Roto Press - Roma e seguite le indicazioni Municipio II/03.qxd 15-02-2007 17:34 Pagina 3

Venerdì 16 Febbraio 2007 pagina 3

L’ex coordinatore della maggioranza nella precedente giunta Veltroni raccoglie il testimone da Gianni Borgna, assessore alla Cultura per 13 anni di fila, e si impegna a favorire l’incontro tra pubblico e privati Il IV Municipio e Silvio Di Francia Il neo assessore al 28 dicembre nuovi spazi e favorire tro di Tor Bella Monaca una costante attenzione le il suo impegno con- conferma scorso Silvio Di sempre di più l’incontro e quello del Lido di Ostia verso lo sviluppo cultura- creto per questa parte D Fran- hanno da- le di tutta la città. della città? l’impegno della cia è il nuovo to risposte Il Quarto Municipio ri- Il decentramento cultura- giunta comunale assessore alle positive e sulta essere una delle le e la collaborazione tra Politiche cul- se alcune zone culturalmente più tutti i quartieri e i territo- per un maggior turali del realtà so- depresse della città. ri romani è la logica nella decentramento Campidoglio. no state Con 270.000 abitanti quale lavoreremo. Piani- È il momento più tra- (equivalenti a quelli di ficare la cultura in ogni culturale. giusto per ri- scurate Venezia), destinati a luogo della città tenendo La speranza è che volgergli al- l’impegno crescere per i nuovi in- conto della vocazione di alle promesse cune doman- sarà da sediamenti previsti dal quel territorio è l’obietti- de sulla stra- parte mia piano regolatore, que- vo che vogliamo rag- seguano i fatti tegia che il ancor più sto territorio non dispo- giungere. L’avviso pub- Comune in- intenso. Il ne di nessun museo o blico per le attività cultu- tenderà adot- prossimo spazio espositivo, di rali e di spettacolo nei tare soprattut- mese di nessun teatro con rego- municipi di Roma, ban- to in quei mu- maggio lare programmazione e dito a novembre scorso, nicipi, come inaugure- attualmente è attivo un conferma l’impegno e la il Quarto, so- remo Il solo cinema. In occasio- volontà di coinvolgere litamente tra- Teatro del ne di eventi come Esta- sempre di più i municipi scurati dai grandi eventi tra pubblico e privato, è Quarticciolo nel VII Mu- te romana e Notte bian- e di far crescere e riscat- che coinvolgono il cen- questo il mio obiettivo. nicipio: un’altra impor- ca le iniziative previste tare tutti i territori della tro della città. Roma è una grande città, tante realtà culturale sul- in Quarto sono risultate città. Negli ultimi anni, gra- i cittadini romani hanno la via Portuense, segno di troppo marginali. Qua- Alessandro Busnengo zie anche a Notte Bian- dimostrato una grande ca, Festa del Cinema e collaborazione e in que- Auditorium di Piano, sto quadro di certezze Roma è annoverata fra darò il mio contributo. In memoria di tutte le capitali europee cul- Le zone periferiche del- turalmente più fervide. la città (nonostante il Ritiene che questo lu- successo del teatro a singhiero risultato pos- Tor Bella Monaca) con- le vittime dell’odio sa essere migliorato? tinuano però a restare L’impegno che l’Ammi- ai margini dei grandi Il 9 febbraio il Consiglio ha approvato un ordine del giorno nistrazione ha investito eventi culturali, se non presentato dall’Ulivo per ricordare lo sterminio ebraico e l’eccidio finora sulla cultura a Ro- completamente ignora- ma ha ottenuto risultati te. Come pensa di af- istriano. Presente alla seduta una classe della elementare Don Bosco importanti che sono una frontare il problema? solida base sulla quale Valorizzare e stimolare la opo un consiglio fiume e Prima delle discussione inoltre il con- continuare a lavorare nei crescita culturale nelle davanti ad una classe di siglio ha fatto osservare un minuto di prossimi anni. Accoglie- periferie è per me un im- “D bambini della elementare silenzio in ricordo delle vittime della re nuove proposte, creare perativo assoluto. Il Tea- Don Bosco – si legge in un comunicato Shoah e delle Foibe”. dell’Ulivo IV Muni- Per il capogruppo de cipio - sono stati ap- L’Ulivo, Federica provati un ordine del Rampini - continua Sciopero nelle scuole giorno presentato il comunicato - “è dall’Ulivo in memo- sembrato importante ria di tutte le vittime dare un segnale uni- della Shoah e delle tario come Consiglio e nelle multiservizi Foibe ed una mozio- poiché riteniamo che ne presentata dalla su questi temi vi Aproclamarlo per l’intera giornata del 23 febbraio, Casa delle Libertà debba essere sintonia l’Usi Ait Enti Locali. Possibili disagi ai nido, nell’assistenza per l’apposizione di e rispetto per onora- una targa in una re le vittime delle di alunni disabili e nei servizi esternalizzati del Comune piazza del IV Muni- guerre e dei genocidi cipio da dedicare alle del XX Secolo. La l 23 febbraio sciope- Ait - sono oltre ai dipen- cessi di gestione esterna vittime delle Foibe e memoria ed il ricor- ro indetto dalla Usi denti capitolini anche co- (a Multiservizi e a co- degli esuli delle po- do debbono rimanere I Ait Enti Locali, per il loro che lavorano, spesso operative) di diversi ser- polazioni istriani, vivi nella nostra ge- personale di nidi, scuole, in condizioni di estrema vizi fondamentali, dalla giuliane e dalmate. nerazione”. assistenza alunni disabili precarietà e disagio, nelle refezione scolastica alle e dei servizi esternalizza- cooperative sociali e alla attività ausiliarie, dal- ti del comune di Roma. Roma Multiservizi, nei l’assistenza ai disabili fi- OGGI CONSIGLIO IV MUNICIPIO Nel comunicato si sotto- servizi di assistenza ai no alla gestione, con for- linea che il sindacato “ha disabili (Aec) e nelle pu- mulazioni ambigue, de- L’agenda dei lavori rotto gli indugi, dopo le lizie e servizi ausiliari”. gli stessi servizi educati- unilaterali azioni del Co- Per lo stesso 23 è previ- vi, che dovrebbero rima- Aree verdi di Colle Salario e fondi municipali mune di Roma che non sta una manifestazione nere a totale gestione Il Consiglio del Municipio IV Roma Montesacro è convocato, in seduta ordinaria stanno più rispettando cittadina di lavoratrici ai pubblica diretta”. pubblica, nella sede consiliare di via Monte Rocchetta 14, ai sensi e per gli ef- leggi, contratti e condi- piedi del Campidoglio. Segreteria Provinciale e fetti dell’art. 12 del Regolamento del Consiglio del Municipio IV, nel giorno di zioni di lavoro”. “Il sindacato Usi Ait ave- RSU USI AIT Enti Lo- venerdì 16 febbraio 2007 dalle ore 10,00 alle ore 12,00 “A pagare le spese di va già contestato racco- cali, telefono per l’esame degli argomenti indicati nel seguente ordine dei lavori: scelte sindacali molto di- gliendo le firme tra di- 06/70451981 (con segr. Proposta di Ordine del Giorno: scutibili di Cgil Cisl Uil, pendenti e genitori – telefonica); fax Aree verdi colle Salario - via /via - via Force / largo che non hanno mai con- conclude il comunicato - 06/77201444; e- mail: . (prot. 2158/07) sultato e avuto il consen- l’accordo quadro siglato [email protected]; cel- Mozione: so della base dei lavora- da altri sindacati il 7 No- lulare339 5001537 (Giu- - Indirizzi per una maggiore partecipazione e trsparenza nelle procedure di as- tori e delle lavoratrici – vembre 2006, che lascia- seppe Martelli, segreta- segnazione di fondi municipali (prot. 7975/07) Gli atti sono a disposizione dell’Ufficio Consiglio Municipale. continua a scrivere la Usi va aperta la strada a pro- rio confederale Usi Ait). Municipio II/03.qxd 15-02-2007 17:34 Pagina 4

pagina 4 Venerdì 16 Febbraio 2007

Assemblea all’aula magna dell’istituto Matteucci in via delle Vigne Nuove. I fatti di Catania e l’omicidio dell’ispettore di polizia Filippo Raciti sono “un’emergenza ben più grande di quello che appare” Calcio, serve una riflessione condivisa

Non convincono o all’emarginazio- l’Economia, Paolo Cento, Sky, Gianluca Semprini. sportivo e dell’intera so- zia negli stadi: alla sicu- ne del tifo calci- il presidente della com- “Quella che oggi ha inve- cietà. Una scelta che ho rezza pensano le società le nuove misure N stico genuino, no missione comunale Sport, stito il mondo del calcio è compiuto nella convin- calcistiche e volontari”. repressive sulle alle cosiddette misure Franco Figurelli, il presi- un emergenza ben più zione che per uscire da “Lo sport, la voglia di straordinarie prese senza dente della commissione grande di quello che ap- questa incredibile emer- partecipare, non dobbia- partite negli stadi. coinvolgere i tifosi e colo- Politiche giovanili della pare. Riguarda l’intera genza manifestatasi con i mo lasciarli a nessuno – Provvedimenti ro che credono veramente Regione Lazio, Peppe società, le istituzioni poli- morti di Catania e San dice l’onorevole Mariani allo sport, no alla violenza Mariani, il presidente pro- tiche e sportive, gli ope- Martino di Finita, ma che – L’autonomia, la voglia presi senza dei pochi. Questi alcuni vinciale del Coni, Riccar- ratori di pubblica sicurez- è stata sempre lì latente, di competizione e di stare confronto dei messaggi lanciati du- do Viola, il presidente na- za e del mondo dell’in- sempre pronta ad esplo- nella società, sono ele- con i veri sportivi. rante l’assemblea “Giova- zionale dello Csen (Cen- formazione, ma anche i dere, c’è bisogno di capi- menti di una partita che ni e sport: il confronto tro sportivo educativo na- giovani, le loro famiglie e re quali sono le cause che dobbiamo giocare insie- L’opinione di scende in campo” voluto portano a tali manifesta- me, nel pieno rispetto de- Paolo Cento, lo scorso 8 febbraio dal zioni di violenza”. gli altri, in totale lealtà. presidente del IV Munici- “Vorrebbero che noi spor- Vengono penalizzati i ti- Peppe Mariani, pio, Alessandro Cardente, tivi vedessimo il calcio fosi veri, i tesserati comu- Michele Plastino all’aula magna dell’istitu- solo attraverso la tv, fa- ni. Troppi gli interessi nel e Alessandro to Matteucci in via delle cendo lievitare i diritti te- mondo del calcio”. Vigne Nuove. levisivi e rendendo gli “Non so se ve ne siete Cardente Presenti, in una sala ricol- stadi luoghi asettici – di- accorti, ma sul banco de- ma di studenti, il sottose- ce l’onorevole Cento – È gli imputati sono finiti i gretario al ministero del- assurdamente diventato comunicatori e i mino- un crimine portare un fu- renni – dice Plastino alla mogeno, si criminalizza- platea degli studenti – no i tifosi, quando solo Non vi invito a stare buo- dopo adesso si scopre che ni, ma ad arrabbiarvi. I più della metà degli stadi giovani si devono ribella- zionale), Francesco i loro educatori - spiega non sono a norma”. re alla realtà presentata Proietti, il presiden- Alessandro Cardente - È “Bisogna ricominciare a oggi dai media e a una te dell’AS.Sport proprio per questo motivo disputare gli incontri alle realtà di quindicenni uti- (aggregazione delle che ho deciso di promuo- 15, sganciare il tutto dai lizzati da entità più o me- società sportive nel vere questo momento di grandi potentati economi- no politiche per portare IV Municipio), confronto sereno e since- ci - continua il parlamen- la violenza. Perché non Mauro Marchione, il ro tra i giovani, che poi tare – L’ampliamento del- fermare il calcio per un commentatore spor- sono la maggioranza del- le misure repressive non mese, confrontarsi all’in- tivo Michele Plasti- le persone che affollano convince. I modelli tede- terno dei circoli, nei cen- no. Come moderato- le curve e alcuni dei prin- sco e inglese funzionano tri sportivi?”. re il telecronista di cipali attori dell’universo senza la presenza di poli- Giuseppe Grifeo Niente Pacs in Quarto. Per ora IV Municipio al femminile La proposta di delibera sulle unioni civili è stata ritirata Progetti e intenti della Commissione delle Elette prima dell’esame in Consiglio. I cattolici della in questo territorio, fino ad oggi praticamente maggioranza fermamente contrari a una “iniziativa che inesistente e sconosciuta. Visibilità innanzitutto per farsi tende a stravolgere i tradizionali valori della famiglia” conoscere fra le donne di Montesacro

alsa partenza per i Pacs in IV Mu- Cristiano Bonelli a nome di tutti i consi- ochi sanno che in ogni municipio pagna di sostegno e di informazione. nicipio. Un’opposizione granitica glieri municipali di An: “Il presidente del esiste una commissione delle Un’altra realtà difficile è rappresentata F e i distinguo della parte cattolica IV municipio Cardente domani ritirerà P Elette. Il consigliere Adriana Ia- dalle ragazze madri e dalle donne indi- della maggioranza, hanno fatto sì che prima dell’inizio del consiglio municipa- covone, di An, è presidente di tale com- genti. La commissione ha richiesto in- l’esecutivo locale ritirasse l’ordine del le la votazione di un ordine del giorno da missione nel IV Municipio. Vi fanno formazioni ulteriori sui sussidi. Solo giorno sulle unioni civili messo in scalet- lui presentato sui pacs dopo le dichiara- parte i consiglieri Ellul, Rampini, Rella, quando si avrà un quadro completo del- ta il 9 febbraio per i lavori del consiglio zioni di D’Ubaldo e dopo aver evidente- Tarallo, Pace, dell’Ulivo e Di Stefano, la situazione, sarà possibile intervenire”. municipale. mente verificato la mancanza della sua Lista Civica per Veltroni. Altre iniziative? Chiaro il comunicato dei Popolari Udeur maggioranza a supporto del provvedi- “La finalità della commissione – spiega “Si stanno valutando anche progetti che IV Municipio, divulgato prima della se- mento. Accogliamo con soddisfazione il la presidente – è di promuovere una po- coinvolgano le donne, perché aumenti duta consiliare: “Tuto il gruppo dirigente ritiro di questo assurdo provvedimento litica di pari opportunità per la donna. la partecipazione femminile in tutti i del IV Municipio: l’assessore Claudio contro cui An avrebbe fatto le barricate Naturalmente, come tutte le altre com- settori della vita del municipio. Pur- Maria Ricozzi, i Consiglieri Alfredo politiche. Adesso vorremmo invece che missioni, anch’essa ha una funzione pu- troppo l’ostacolo maggiore è la scarsa D’Antimi e Fabio De Angelis, il coordi- il municipio di occupasse per davvero ramente propositiva, perché le decisioni informazione. Appena eletta, ho esami- natore politico dei Popolari Udeur Aldo dei problemi concreti del territorio consi- vengono prese a un altro livello”. nato i verbali della commissione prece- Coratti, sottolineano di essere ferma- derato il degrado in cui versa”. Quali le problematiche della donna dente; allora come ora non arrivavano mente contrari alla proposta di delibera Non sono mancati poi i commenti post nel territorio? lettere di donne. La commissione era consiliare all’ordine dei lavori del giorno seduta, come quello di Antonello Auri- “Momentaneamente stiamo avviando ed è praticamente inesistente, nessuno venerdì 9 p.v. relativa all’ “Istituzione gemma, consigliere di Forza Italia al una seria ricerca in seno al municipio la conosce”. dell’elenco Municipale delle unioni civi- Campidoglio: “Dopo il ritiro dell’odg per avere una mappa completa delle si- Che cosa propone per ovviare a que- li”. In occasione della discussione della sulle unioni civili è il caso che adesso il tuazioni di disagio. Per fare questo sarà sta carenza? proposta in oggetto ci auspichiamo che municipio si occupi di quella che è la sua importante coinvolgere i servizi sociali, “Già prima di Natale, in un colloquio tutte le forze politiche accomunate dai funzione: risolvere i problemi reali del le associazioni di strada, tutte le realtà informale con Cardente, ho sollevato il valori cattolici possano contrastare tale territorio come le strade e la viabilità, che operano in questi settori. Attual- problema, chiedendo un link sul sito del iniziativa che tende a stravolgere i tradi- tanto per citarne due tra i più impellenti. mente il fenomeno della prostituzione Comune che spieghi le finalità, le strate- zionali valori della famiglia cosi come Auspico che il giovane presidente del rappresenta sicuramente un’emergenza. gie della commissione e come rivolgersi hanno sostenuto i “padri fondatori” della Municipio, alla sua prima esperienza po- Forse, come è stato proposto pochi gior- ad essa. Purtroppo il link ancora non è nostra Costituzione”. litica, sia animato da uno spirito che lo ni fa durante una discussione in aula, stato attivato”. Il ritiro del provvedimento sembrava or- porti a cercare meno visibilità e più con- per risolvere il problema sarebbe bene Per inviare segnalazioni e avere infor- mai cosa scontata già prima dell’assem- cretezza nell’azione politica del territo- partire dai reati perseguibili coinvolgen- mazioni: [email protected] blea, come anticipato il giorno prima da rio”. NiSc do gli operatori di strada per una cam- Raffaella Paolessi Municipio II/03.qxd 15-02-2007 17:35 Pagina 5

Venerdì 16 Febbraio 2007 pagina 5

Circa 500.000 metri cubi di cemento incombono su Nuovo Salario, Fidene, Serpentara, Vigne Nuove, Bufalotta, Tufello e sparisce lo spazio verde I miei manifesti sono meno No al cemento sulla Bufalotta. abusivi dei tuoi “Scontro” per strada fra chi affiggeva gli avvisi dei “Vogliamo il parco” Comitati NoPru! Salvaquarta e l’assessore Ricozzi. Toni l IV Municipio rischia di ri- Parco del Turchi- esasperati e annunci strappati I comitati di cevere il colpo di grazia ur- no/Vigne dai muri, frutto di un confronto quartiere si I banistico, 130.000 metri Nuove/Bufalotta e che non vuole iniziare ribellano al P.R.U. cubi previsti al collinone delle Parco delle Betulle Betulle sono stato stralciati, ma sui manifesti affis- utti intenti ad attaccare i propri e denunciano il altri 500.000 incombono a si nelle zone inte- manifesti, ma basta un nonnulla silenzio del Nuovo Salario, Fidene, Serpen- ressate e con un Tper far scoccare la scintilla. Come tara, Vigne Nuove, Bufalotta, video online visi- lo scorso 3 febbraio, sulla Bufalotta. Da Municipio. Ancora Tufello. Le aree a rischio sono bile sul portale una parte alcuni componenti dei comitati lettera morta la collina tra piazza Minuccia- YouTube, per sensibilizzare al da parte del Municipio e della che protestano contro quella che loro l’ordine del giorno no e la Stazione Nuovo Salario, problema i residenti. Giunta, soprattutto a seguito al- chiamano la speculazione edilizia del lo spazio verde tra l’Istituto “Fermamente contrari” si dico- l’ordine del giorno approvato il “PRU IV Municipio”. Dall’altra il dottor del 17 marzo 2006 Matteucci (via Vigne Nuove) e no queste associazioni alla rea- 17 marzo 2006 con cui il Con- Ricozzi, assessore all’Urbanistica del IV con cui il Consiglio il Liceo Nomentano (via Bufa- lizzazione del Piano di Recupe- siglio Comunale si impegnava Municipio, presente quel giorno e nella lotta), l’area verde tra via Mon- ro Urbano (PRU), una battaglia a rivedere i progetti di nuove stessa zona per un incontro dell’Udeur. Comunale si te Resegone e via Antonio de’ che va avanti da circa due anni: edificazioni residenziali private Di seguito un breve estratto dal racconto impegnava a Curtis, l’area verde a Parti Fi- nuove abitazioni peggioreranno e commerciali ultime aree verdi dei membri dei comitati (aspettiamo pre- scali tra Largo Valtournanche e il traffico, la salute e la bellezza del IV Municipio (a Fidene, sto la versione di Ricozzi). rivedere i progetti via Cavriglia, un’area di fronte dei quartieri. Nonostante gli Serpentara, Nuovo Salario, Tu- Mentre stavano incollando i manifesti, la Coop di via Bettini, altre a appelli a sospendere il pro- fello, Vigne Nuove, Bufalotta, “si sono imbattuti nel dott. Ricozzi. L’af- Fidene. È la denuncia che arri- gramma di recupero urbano, i Prati Fiscali). fissione e il volantinaggio era stata pro- va dai comitati Minucciano, comitati denunciano il silenzio Rosalba Totaro grammata dai comitati una settimana pri- ma ed è stata eseguita nel rispetto degli edifici. Incapace forse di sostenere una normale diatriba politica, l’Assessore Ri- Asili e B1, scontro con la maggioranza cozzi non ha trovato miglior mezzo espressivo che quello di staccare il volan- Aurigemma (FI) iperattivo, non si lascia sfuggire nulla e attacca a tutto spiano i fianchi di Cardente tino da un muro lì vicino. Strano quindi articolarmente attivo il consigliere sta dei genitori, i cui bambini si sono visti immediata nella Commissione Personale che si sia sentito provocato dalla risposta comunale Antonello Aurigemma privare della figura di riferimento, mentre del responsabile del dipartimento, dell’as- di istinto dei componenti dei comitati, P(Fi) che non si lascia sfuggire occa- il personale che già aveva predisposto sessore al Personale e del IV municipio”. che per reazione hanno staccato alcuni sione per degli affondi contro la maggio- progetti educativi nei vecchi nidi, è stato Infine una critica vibrata per una mancata manifesti abusivi dell’Udeur”. ranza di centro sinistra nel IV Municipio. costretto a rifarlo nei nuovi”. “Non ri- convocazione in occasione di un incontro Secondo questa versione esposta dai co- Stavolta si tratta dei problemi legati agli usciamo a capire come mai questa disor- con tecnici di Met.Ro. per la variante ai mitati, da quel momento è esploso il con- asili di zona e sulla Metro B1. “Nonostan- ganizzazione, risolta in altri municipi at- lavori della metropolitana B1. “Il presi- fronto verbale. Anche piuttosto “duro”. Si te l’apertura in pompa magna da parte del tingendo dalle graduatorie delle supplenti, dente del municipio, con lettera di proto- è arrivati a pochi passi dal chiamare i Vi- sindaco dell’asilo nido di Cinquina che si sia verificata solo nel Municipio IV - collo n. 8067 del 2 febbraio 2007, ha con- gili Urbani, disquisendo su quale tipolo- avrebbe aumentato la ricezione e miglio- continua Aurigemma - Per questo motivo vocato solamente i consiglieri della mag- gia di volantino fosse la più abusiva e si- rato la qualità del servizio, ci troviamo al- il consigliere Gazzellone ha presentato gioranza e gli assessori municipali – con- curamente perseguibile – per i comitati lo l’ennesima beffa – sottolinea Aurigemma una mozione con la quale chiederà l’im- clude l’esponente capitolino di Fi - È evi- erano tutti, senza distinzione di sorta e - Le educatrici che fanno parte del nuovo mediato spostamento delle educatrici nei dente che si tratta di una gravissima man- senza possibilità di godere di “protezioni” asilo sono state tolte dagli asili già esi- vecchi asili nido. Successivamente sarà canza di rispetto istituzionale e non ne ca- assessorili. Ai posteri l’ardua sentenza. stenti e ciò ha portato alla legittima prote- mia premura chiedere una convocazione pisco la motivazione oggettiva”. Municipio II/03.qxd 15-02-2007 17:35 Pagina 6

pagina 6 Venerdì 16 Febbraio 2007

In via Bartolomea Capitanio (negli stradari non è riportato che è il nome di una Santa), traversa della Marcigliana a poca distanza dalla Bufalotta Nuove aule per il liceo Orazio Le risorse “occulte” del Quarto Iniziata la ristrutturazione della “scuola blu” di via Isola Bella. I lavori Un ex orfanotrofio er anni e anni si è E che all’interno dell’edi- torture, chi un orfanotro- dovrebbero concludersi a luglio. è inutilizzato da diffusa una leggen- ficio si svolgessero prati- fio. Qualsiasi sia il suo Pda nel nostro Muni- che occulte. passato, a prescindere Nulla di fatto solo per la palestra decenni, una cipio. La “leggenda”, se Lo stesso “guardiano” ha dalle tetre scritte nella ono iniziati i lavori di ristrutturazione dell’edifi- struttura lo è, dice che l’edificio detto: “sono venute tante cappella che lasciano in- S cio di via Isola Bella, da molti anni in stato di abbandonato su una stra- persone ad indagare su tendere la presenza di set- abbandono. Se i tempi previsti saranno rispettati, i ammantata di tetre dina - via Bartolomea Ca- questo posto, hanno creato te sataniche nello stabile, lavori si concluderanno a luglio. In questo modo, pitanio (Santa e fondatrice storie su storie. Non è mai «Il sacrificio è compiu- leggende che la dal prossimo settembre, lo stabile potrà ospitare della Congregazione delle stato un manicomio. Tan- to», «Mantenete il silen- vogliono anche suore di Maria Bambina tissimi anni fa, il palazzo zio in questo luogo di cul- due sezioni del liceo classico Orazio, che negli ulti- teatro di sevizie. che curò orfanotrofi e era di proprietà di un uo- to e preghiera», «Satana è mi tre anni ha avuto un incremento tale di iscritti da rendere insufficienti le aule della sede centrale Chiari i segni di scuole per bambini biso- mo che decise di aiutare le qui», ciò che i giornali gnosi) - fiancheggiata da suore giacobine e farne un hanno scritto e le voci che di via Savinio e della succursale di via Spegazzini. culti satanici palme addentrata nei prati orfanotrofio. Quando i girano, sarebbe ora di L’anno scorso era stato il sindaco Walter Veltroni, della Marcigliana, fosse bambini crebbero e se ne voltare pagina con la sto- intervenuto in un’assemblea della scuola, a pro- stato da prima un manico- andarono tutti, l’orfano- ria e sfruttare un bellissi- mettere una soluzione rapida ai disagi che gli alun- mio, poi un orfanotrofio e trofio fu abbandonato. Poi mo spazio, utilizzabile ni stavanno vivendo. I ragazzi non hanno spazi ade- infine la sede di azioni gli diedero fuoco. Ora so- per infiniti progetti. Il ter- guati per le attività didattiche e di laboratorio e perverse come sette sata- no trentacinque anni che è reno non è maledetto. È sono costretti a sfruttare anche la palestra per le niche. Si diceva che il abbandonato e io lo custo- vero, non si può sapere lezioni e ad effettuare dei turni pomeridiani. I lo- guardiano del manicomio disco da trenta”. cosa ci facessero vera- cali dello stabile di via Isola Bella, di recente cedu- fosse pazzo e pericoloso. “Sono venuti tanti giorna- mente al suo interno e ti dal Comune alla Provincia, fino a dieci anni fa listi e bella gente del Co- quanto perverso fosse, ma ospitavano una scuola media. In seguito erano stati mune a cercare di capire si può decidere di cam- occupati abusivamente. Lo sgombero è avvenuto lo cosa si potesse fare. Ma biarne la storia e investire scorso dicembre. Si attende ora la ripulitura e la non faranno niente – con- su una delle più belle aree messa a norma dell’edificio. clude il guardiano con un del IV Municipio. E poi “Il progetto di ristrutturazione prevede al piano tetro sorriso in volto - Co- c’è chi dice che non c’è terra la presidenza, la segreteria, una biblioteca, sta troppo. Fra un po’, in spazio. Sembra che nes- un laboratorio di informatica e uno di lingue. Al base all’usocapione, lo suno prenda in considera- primo piano vi saranno sei aule. Al secondo piano stabile sarà mio”. zione il suddetto edificio. saranno realizzate quattro aule e un laboratorio”, Probabilmente, il luogo, Chissà cosa c’è dietro e afferma il professore Gregorio Franza, preside del- con un po’ di suggestione, perché si fa finta che non l’Orazio. Insoddisfazione, invece, per non aver ot- mette veramente timore. esista? Perché dargli fuo- C’è chi dice che è stato un co. Qualcuno voleva can- tenuto la palestra, che resterà in gestione al centro ospedale psichiatrico, chi cellarlo del tutto? anziani dello stabile adiacente. un manicomio condito da Claudia Catena Valeria Ferroni Un “tranquillo” sabato al mercato di Val Melaina I residenti e i clienti del abato 3 febbraio ore una volta completata la spesa. zio è occupata da rivenditori di meno muniti di regolare per- 12.30 mercato di Val In quel tratto l’attraver- messo. Molte persone, mercato si lamentano S Melaina: il traffico in via samento fuori dal sema- costrette dagli orari di perchè il sabato c’è Vigne Nuove nel tratto che pre- foro è pericoloso visto lavoro o da impegni cede e segue il mercato coperto che anche i poveri auto- vari a venire a fare la troppo traffico e non è intasato e la doppia fila, al- mobilisti, magari solo di spesa il sabato, si la- trovano parcheggio. meno nei fine settimana in cui passaggio, sono costretti mentano di questa si- Mancano gli spazi per i non sono presenti i vigili, regna in una sola corsia e ap- tuazione insostenibile, sovrana. Mentre i clienti del pena scatta il verde si soprattutto perché an- pedoni, costretti, con mercato vagano per le vie limi- precipitano in cerca di che chi decide di usare carrelli e sportine varie, trofe in cerca dell’agognato una via di uscita. Una i mezzi pubblici, è co- parcheggio, sulla strada princi- volta raggiunto il mar- stretto ad aspettarli in a camminare al centro pale i pedoni tentano di rag- ciapiede i disagi non so- mezzo alla strada: della carreggiata giungere il lato opposto del no ancora finiti per i cit- spesso lo spazio riser- marciapiede camminando in tadini che, infatti, sono costretti vari generi: dall’ oggettistica vato alla fermata degli autobus mezzo alla strada sia in direzio- a camminare in fila indiana agli articoli per la casa, dalla è occupato dalle automobili. ne del mercato, sia per uscirne perché circa la metà dello spa- bigiotteria ai giocattoli, più o Stefania Cucchi

PER LA DISTRIBUZIONE DI QUESTO GIORNALE CCEERRCCHHIIAAMMOO PERSONE MAGGIORENNI AUTOMUNITE 392.9124474 Municipio II/03.qxd 15-02-2007 17:35 Pagina 7

Venerdì 16 Febbraio 2007 pagina 7

Accade nel tratto che va dalla fine di via Ugo Ojetti verso la Bufalotta. Un cantiere che sembra non avere mai fine A Casal Boccone disagi per i residenti Vicino alle case el tratto di Casal no immediatamente i pri- susseguirsi di dislivelli, il tieri). In effetti, prose- perfino sul marciapiede e Boccone che va mi ostacoli: il marciapie- gradino al margine è rial- guendo ancora un po’ in alcuni casi è davvero Rinascimento N dalla fine di via de non è ancora termina- zato rispetto all’interno di verso i palazzi, questa è pericolosa: si potrebbe marciapiedi Ugo Ojetti verso almeno 5 centi- diventata l’unica soluzio- facilmente cadere nel la Bufalotta, si metri, così co- ne possibile: qui i lavori cantiere. mancanti e strade trova un com- me lo sono an- interrompono il marcia- Infine dirigendosi verso malridotte. Percorsi plesso di palazzi che i tombini e piede e il percorso deli- la casa di cura la situazio- pericolosi e Mezzaroma abi- mancano total- mitato dalle strisce rosse ne non migliora. La stra- tati ormai da un mente le rampe e bianche è davvero trop- da è la stessa dove si tro- impossibili per paio di anni, ac- per le carrozzi- po stretto e scomodo per va l’ingresso del com- anziani, bambini e canto ai quali è ne. Un difficile essere utilizzato. plesso residenziale, è pie- situata anche la percorso dun- Altra nota di demerito va na di buche, di dossi e di disabili casa di riposo que per anziani, alla recinzione dei cantie- sporcizia. Roma 2. mamme con ri. È aperta in più punti, Martina Chichi A distanza di bambini e disa- molti mesi però, bili che, d’altra a questi palazzi parte, non han- nuovissimi man- no scelta consi- Prati Fiscali Vecchia: cano ancora delle strade e to, in alcuni punti è solo derando che l’unica alter- dei marciapiedi decenti e un cumulo di terra e ma- nativa sarebbe cammina- i cittadini ne lamentano teriale edile, mentre nello re in mezzo alla strada, in qualcosa è cambiato giustamente l’assenza. spazio restante pratica- quel punto per di più anno tirato un sospiro di sollievo i residenti di Avvicinandosi al com- mente manca l’ultimo stretta e trafficata (piena Hvia Prati Fiscali Vecchia. Da diversi anni ormai plesso infatti si incontra- strato di cemento. È un di fango per i vicini can- andava avanti l’odissea della riqualificazione di via Prato Rotondo e limitrofe, senza che mai si giungesse a una conclusione. Il primo spiraglio di luce i cittadini lo avevano visto Parcheggi selvaggi, anche in tripla fila due anni e mezzo fa, quando le fognature erano state riparate. Poi le istituzioni si erano nuovamen- La doppia fila in IV Municipio sembra non essere più un optional. te dimenticate di quelle vie dove le strade erano ridotte a uno scolapasta, dove mancavano i marcia- Anche nelle strade minori i veicoli sono parcheggiati alla meglio piedi e l’illuminazione, dove si rifugiavano i cani al Comune di Roma arriva conto della situazione. Via Franco toposti gli autisti: già sotto casa de- randagi. Nel febbraio 2005 arriva ai residenti di vi il via per fare le multe a chi Sacchetti, come la maggior parte vono iniziare a destreggiarsi tra i Prato Rotondo una comunicazione dal gabinetto del D sosta in doppia fila grazie delle viuzze di Talenti Alta, via Val vari ostacoli, a litigare con gli altri sindaco, in cui si riassumeva l’esito di una riunione al controllo delle telecamere: se ce Padana e via Val di Chienti, come nevrotici del volante e finiscono ad tenuta alcuni giorni prima con i rappresentanti del ne fossero state anche qui probabil- molte altre strade minori sono pun- impiegare un tempo spropositato IV Municipio (con l’allora presidente, Benvenuto mente la cassa pubblica si sarebbe tualmente invase da automobili per percorrere pochi metri. Salducco) su sollecitazione degli stessi cittadini. risollevata in un weekend. Perché parcheggiate in modo improvvisa- Certo è che la colpa non può esse- Entro 45 giorni i lavori sarebbero cominciati. Poi, il in effetti, in IV Municipio, il par- to. Se nel caso delle prime strade re data unicamente a chi sosta in nulla. Le istituzioni sembrarono essersi nuovamente cheggio selvaggio è ormai un abi- ciò comporta un traffico maggiore doppia (o tripla) fila. In IV Muni- dimenticate del degrado appena denunciato. tudine. Si pensi solo a via Conca e il nervosismo dei conducenti che cipio i posti disponibili sono così Sono passati due anni, ma perlomeno la costanza d’Oro, via Ugo Ojetti o piazza restano intrappolati, nelle altre vie, scarsi rispetto alla marea di gente dei cittadini, che non hanno mai smesso di com- Monte Gennaro, dove ad ogni ora strette e scomode, i disagi per chi che lo abita, che prima o poi capita battere, è stata premiata. Certo, anche in questo caso si può notare una certa approssimazione nei del giorno e della sera i veicoli so- guida si moltiplicano. Basta che a tutti di dover lasciare la macchi- lavori, con avvallamenti sul nuovo manto stradale stano su file multiple, nelle ore di una macchina sia leggermente più na “alla meno peggio”. Le multe e alcune buche piuttosto grandi e dimenticate, punta raggiungono persino la terza. larga per impedirle di passare e quindi non risolvono poi molto, ma si sa, chi s’accontenta gode ed una parte della Ma non c’è bisogno di scegliere le bloccare la circolazione. Per non l’unica soluzione sta nel creare dovuta sicurezza è stata assicurata. M. C. vie più commerciali per rendersi parlare dello stress a cui sono sot- nuovi parcheggi. M. C. Municipio II/03.qxd 15-02-2007 17:35 Pagina 8

pagina 8 Venerdì 16 Febbraio 2007

Gli alunni della V A della De Gasperi e della V F dell’Albertazzi, raccontano come e dove vivono. “La mia strada è molto trafficata a causa di automobilisti maleducati che parcheggiano in doppia fila e spesso tutto si blocca La Voce dei bambini del IV Municipio

Critiche e proposte bambini della V A della De Gasperi e della V F per vivere meglio I dell’Albertazzi hanno in articoli messo su carta le loro impres- sioni sulle strade del quartie- di “giornalisti re, l’ambiente familiare dove in erba”, trascorrono giornalmente la loro vita. Considerando la te- suggerimenti utili nera età dimostrano un grande anche per senso civico, rispetto per l’ambiente e per gli altri. gli amministratori Hanno formulato delle criti- del territorio. che e delle proposte, conclu- dendo comunque che sono Il traffico contenti di dove abitano. Per e lo stato delle strade questo scambio di opinioni sul territorio sono state fonda- sul banco mentali le maestre, Ferida Ca- degli imputati. basi, M.Grazia Casamassima, Tiziana Zappa e il dirigente La saggezza scolastico del Circolo Didatti- dei più piccoli, co “De Gasperi”, Marisa Na- politano. tutta da leggere Via Capuana: “Alla fine del- la strada ci sono dei semafori che non sempre funzionano, infatti da casa mia ogni tanto sento qualche frenata esagera- ta e persone che non si fanno di certo i complimenti! Per del fatto che è un bene comu- Via A. Camerini: “C’è un nostra macchina anche fuori”. questo vorrei che il traffico ne”. grande centro commerciale Via della Bufalotta: “L’attra- fosse minore e ci fossero me- Via F. De Roberto: “I marcia- che comporta degli svantaggi versamento pedonale è un po’ no rumori”. piedi sono tutti rotti con pezzi e dei vantaggi: gli svantaggi pericoloso: nonostante le stri- Via Franco Sacchetti: “La staccati, cacche di cane e i sono che c’è molto traffico; i sce infatti molti veicoli per- mia via è molto trafficata a muri scritti dalle bombolette vantaggi sono che puoi com- corrono questo tratto di strada causa di automobilisti male- con disegni sciocchi per rap- prarti ciò che vuoi andandoci sfrecciando ad alta velocità ducati che parcheggiano la presentare cose molto brutte”. da solo con il consenso della anche vicino ai pedoni”. macchina in doppia fila e Via Albertazzi: “Nella piaz- mamma assicurato. Lungo la Montesacro: “Ci sono dei spesso tutto si blocca e c’è zetta mi piacerebbe che ci strada ci sono molti cartelloni giardinetti abbandonati da an- una gran confusione”. fosse una gelateria con degli pubblicitari, io, al loro posto, ni dove ci vivono topi e una Via delle Isole Curzolane: “I spazi esterni perché marciapiedi sono grandi ma quando esco da sono anche abbastanza rotti e scuola mi fermerei pieni di tombini e quando ci con le mie amiche a passi sopra fanno un rumore prendere un gelato. assordante; il parcheggio è Inoltre mi piacereb- molto disordinato ed è difficile be vedere un po’ di trovare posto soprattutto di po- verde perché vorrei meriggio; la strada ha poche abbellirla un po’ di buche però quando ci cammini più. Una cosa che sopra l’auto rimbalza”. detesto è il traffico e Via L. Zuccoli: “I lampioni le macchine par- rimangono talvolta spenti la cheggiate perché ro- sera rendendo la strada buia e vinano l’ambiente e pericolosa; la pulizia spesso creano il caos”. lascia molto a desiderare an- Via P. Monelli: “Ai che per colpa di chi la fre- lati c’erano degli quenta e la sporca incurante spazi verdi dove adesso da una parte stanno co- struendo una vorrei che ci fossero degli al- marea di zanzare tigri che strada e dall’al- beri e delle piante per ravvi- possono portare malattie”. tra parte hanno vare l’ambiente”. Talenti: “In questo nostro costruito un par- Via delle Dolomiti: “Desidero quartiere servirebbero più cheggio. Alla fi- una bella libreria perché ora dottori e ospedali, non possia- ne della via c’è per comprare un libro devo mo farci curare tutti, le A.S.L. una rotonda con andare piuttosto lontano e mi sono già piene!”…“ci sono un traliccio piacerebbe piantare nuovi al- molte nuove abitazioni ma enorme della beri; la mia strada è molto vi- poche strade nuove perché la corrente elettri- cino alla fermata del filobus maggior parte sono piene di ca. Mi piacereb- con cui si può andare como- buche; ci sono tante scuole be un giorno damente in centro senza in- nella mia zona che dovrebbe- non vederlo più quinare l’aria”. ro essere ristrutturate perché e al suo posto Via Rovani: “Da poco hanno sono state costruite quando la trovarci una fon- asfaltato e pulito una parte di mia mamma andava ancora a tana con i pe- largo Rovani così finalmente scuola”. sciolini”. mia madre può parcheggiare la Claudia Governa Municipio II/03.qxd 15-02-2007 17:35 Pagina 9

Venerdì 16 Febbraio 2007 pagina 9

L’istituto Comprensivo “Simone Renoglio” di Castel Giubileo e Settebagni, scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di I grado Un quartiere e le sue scuole Il racconto el suo ufficio la Il personale docente è miglie” continua la diri- preside Celeghini giovane: l’età media è fra gente. del dirigente N parla della sua i 35e i 40 anni. Si è poi parlato di proble- scolastico, scuola, anzi del suo istitu- “Il nostro è un territorio mi o difficoltà organizza- to scolastico, come tiene di sfida, che sto affron- tive e strutturali. Sia la Rita Celeghini, a precisare, perché “l’in- tando ormai da cinque dirigente, sia la sua colla- della sua tento di questa struttura anni - dice la dirigente - boratrice, Daniela Gallo, formativa nel territorio di Dico sfida, perché da su- non hanno negato che dice la Gallo - Quest’an- studenti. A proposito di collaboratrice Settebagni e Castel Giu- bito ho lavorato per cer- come in qualsiasi altro no, se tutto procede, ver- alunni, siamo felici di alla scuola media, bileo è quello di condurre care di mettere in atto ambiente, periodi di dif- ranno completate perché sottolineare la totale as- per mano i ragazzi dalla tutti quei servizi presenti ficoltà ci sono stati, ma manca solo la parte ester- senza di episodi di bulli- Daniela Gallo più tenera età, quando in molte altre scuole di subito affrontati e supe- na. Ciò consentirà di uti- smo, fenomeno che ab- e dei lavori inizia la loro formazione Roma affinché i ragazzi rati. “Per esempio, in lizzare pienamente i biamo stroncato sul na- pubblica, per l’intero ci- che iniziano le scuole qui cinque anni abbiamo su- grandi spazi esterni con scere, semmai si è verifi- di alcuni alunni clo di studi, preparandoli continuino senza dover bito due ristrutturazioni attività all’aria aperta, cato”. a scegliere consapevol- essere sradicati dal loro degli edifici scolastici - tanto desiderate dagli Carmen Minutoli mente il percorso succes- territorio. Serve anche ad sivo alle superiori”. At- abituarli all’autonomia tualmente sono presenti fin da piccoli, oltre al la- 530 alunni, compresi i voro di socializzazione 180 delle medie, 68 im- che nasce spontaneo: si piegati, 18 personale Ata. ritrovano fuori dai banchi a fare altre attività nello stesso quartiere”. “Per questo si cerca di avere un interscambio con le altre strutture pre- senti nel territorio, sia culturali che sportive, co- me la parrocchia locale e il nuovo centro sportivo del Salaria al quale vor- remmo rivolgerci per aprire delle vere e proprie convenzioni per studenti e, perché no, relative fa- Un piano regolatore per noi ragazzi Durante l’ anno scolastico 2003-04 ab- alcune sono prive di parcheggi. I mar- biamo lavorato per il P. R. B. (Piano Re- ciapiedi sono mal messi e pericolosi. golatore per noi Bambini) in collabora- Non ci sono dei centri culturali come bi- zione con l’ assessorato del Comune di blioteche e sale cinematografiche, circo- Roma. Questo progetto è stato seguito li culturali. Però questo quartiere ha an- solamente dalla nostra classe nella che molti lati positivi. Ha tre supermer- scuola media, abbiamo lavorato sul no- cati, uno più fornito dell’altro, ma c’è stro quartiere, in particolare sul suo pia- bisogno di tutti questi supermercati? no regolatore. Dopo un’attenta osserva- Inoltre c’è poco inquinamento, poiché è zione avremmo dovuto esporre anche le un centro abitato abbastanza distante da nostre richieste per migliorare il quar- Roma e ci sono ampissimi spazi verdi di tiere e renderlo più adatto alle nostre facile accesso grazie alla vicinanza al esigenze. Ci siamo procurati innanzi tut- Parco Regionale della Marcigliana. Ha to del materiale su Settebagni cercando- anche molte tavole calde in cui si man- lo in tutti i luoghi possibili. Siamo partiti gia economicamente e bene. C’è anche da una cartina del vecchio piano regola- un’intensa attività parrocchiale: vi sono tore di Settebagni, poi abbiamo scritto locali in cui si fa attività sportiva, in al- temi o altri testi riguardanti l’argomen- tri scout e in altri catechesi. Abbiamo to, infine abbiamo fatto dei disegni e in- esposto il nostro lavoro e le nostre idee dividuato le “qualità” e i “difetti” di per migliorare Settebagni a un conve- questo quartiere, visto dal nostro punto gno l’8 Giugno 2004 in cui sono comin- di vista. ciate le rappresentazioni delle classi Il frutto di questo lavoro ci ha consentito della IV circoscrizione. di preparare un discorso per l’incontro Lo scopo di questo incontro è stato quel- conclusivo, dove abbiamo esposto le ri- lo di raccogliere proposte di tutti e di chieste di noi ragazzi. trasformarle in realtà almeno in parte, Queste sono le nostre conclusioni: le ca- secondo le possibilità economiche del renze di Settebagni sono più dei suoi nostro Municipio. “pregi” esso è molto vicino a Roma, per E’ stata un’esperienza che ci ha aiutato cui non ci sono dei grandi negozi, que- a conoscere l’ambiente in cui viviamo e sto è stato segnalato da molte persone a coglierne tutti gli aspetti negativi o po- che non vogliono andare in altri quar- sitivi, inoltre è stato bello vedere che i tieri di Roma per comprare per esempio nostri desideri sono ascoltati dalle per- un paio di scarpe. sone che prendono decisioni importanti Altri problemi sono la mancanza di veri sull’ambiente in cui viviamo. e propri luoghi di ritrovo e la cattiva Gli alunni della scuola media statale manutenzione dei pochi già esistenti. Ungaretti anno 2005, oggi Istituto Le strade sono piene di buche, strette e Comprensivo “Simone Renoglio” Municipio II/03.qxd 15-02-2007 17:35 Pagina 10

pagina 10 Venerdì 16 Febbraio 2007

Fra il corso dell’Aniene, la Riserva Naturale del Parco intitolato al fiume e le case esterne al quartiere. Nella realtà nascosta, e nelle oscure storie di sopravvivenza si sviluppano facilmente elementi devianti Baraccopoli sempre più grande a Città Giardino

na baraccopoli in piena donville può tranquillamente tina gli abitanti di quei poveri con il moltiplicarsi delle barac- Spuntano ovunque i espansione, l’ennesimo far pensare ad un futuro (non ripari hanno già raggiunto le che, sono aumentati i furti, gli ripari di fortuna dei Uvillaggio dei 2.000 unità. Ai mar- scippi. Tante le case svaligiate, dannati che cresce gini di Città Giardi- anche la mia e proprio quando tanti stranieri che accanto al fiume no il fenomeno è avevo appena portato un com- sono attratti dalle Aniene, dentro un tutto da definire nel- puter portatile nuovo. Proba- quartiere, in questo le sue reali dimen- bilmente seguono i movimenti opportunità di caso Città Giardino. sioni. della gente”. In due giorni so- guadagno della L’ennesima storia di “Peccato. Due anni no state rubate venti auto. I degrado, un fenome- fa, quando hanno malviventi le prendevano e le Metropoli. Con loro no che nella Roma dato una ripulita al- fermavano in una piazzola pre- sono arrivati furti e del XXI secolo sem- l’area verde, abbia- stabilita per depredarle con bra del tutto inarre- mo letteralmente ri- calma. Sono stati arrestati, ma scippi. Facile per i stabile. scoperto questo par- il centro del problema non malviventi I tuguri e i ripari di co – sottolinea F. V. cambia. Nella realtà nascosta, fortuna diventano edicolante del quar- nelle oscure storie di sopravvi- nascondersi nella così irremovibili. tiere – Adesso ci si venza fra quelle baracche, è fa- realtà seminascosta Pochi gli interventi passa con molto ti- cile che attecchiscano elementi nell’arco dell’anno more. Considerando devianti. E la gente del quartie- di chi deve per evitare che la co- solo il lato estetico, re chiede che a Città Giardino sopravvivere sa continui e che prenda piede. troppo lontano) ricongiungi- non è un bello spettacolo vede- ritorni un posto di Polizia, oggi In piena Riserva Naturale del mento con la baraccopoli che re quelle baracche, quei panni tutta raccolta nella nuova ca- Parco dell’Aniene tutto sembra si estende da Ponte Mammolo stesi fra gli alberi, quella gente serma-commissariato di Fide- essersi cristallizzato, tanto che verso la Nomentana, seguendo che attende ai suoi bisogni fi- ne-Serpentara. il continuo estendersi della bi- il corso del fiume. Sulla Tibur- siologici nell’area. Purtroppo, Nicola Sciannamè

Prima parte di un dibattito che divide. Prostituzione, ipotesi di aree dedicate, occhio elettronico. Ne parla Ornella Serpa, del Codipep No alle telecamere e ai parchi dell’amore “Sono una soluzione solo per il raket e il riciclaggio di denaro sporco. Ed anche un buono slogan per i politici” inorenni, schia- dente del IV Municipio, laria, delle minorenni serenamente e plateal- vizzate e co- Alessandro Cardente, che schiavizzate che lì si mente che il problema M strette a prosti- si offrì di darci una mano prostituiscono? della schiavitù di mino- tuirsi sulla via Salaria. Le per poter far venir fuori la Non so trovare un legame renni costrette a prostituir- getti circa il sistema di si- nia. Cosa vorremmo, che telecamere sono una solu- voce delle prostitute. tra la schiavitù di ragazze si si possa risolvere con i curezza, né di controllo. anche qui da noi ci siano zione ragionevole? È minorenni costrette a parchi dell’amore. Come Si può pensare a un’i- supermercati della vagi- proponibile una solu- prostituirsi e la pro- si fa a controllare un par- dea dei parchi dell’a- na, dove riciclare denaro zione come i parchi stituzione intesa co- co dell’amore? Che cos’è more mutuata dai sporco, con la benedizio- dell’amore? Intervie- me libera scelta, co- un parco dell’amore? Mai quartieri a luci rosse ne della Prefettura e dei ne Ornella Serpa, me nel mio caso. Sul- spiegato. Secondo noi del nord Europa. presidenti dei municipi? esponente del Codi- la Salaria, basterebbe prostitute, creare dei par- Lì la legalizzazione della Il parco dell’amore è una pep, Coordinamento che le forze dell’ordi- chi dell’amore vuol sem- prostituzione sta fallendo. soluzione solo per il ra- per la difesa delle ne facessero il loro plicemente dire levare la In Olanda hanno chiuso ket e il riciclaggio di de- persone prostitute. Si dovere. C’è una leg- prostituzione dai luoghi un terzo delle vetrine per naro sporco. Ed è anche apre così un dibattito, ge, perchè non viene visibili e metterla in luo- casi di sfruttamento e ri- un buono slogan per i po- ci si pone degli inter- applicata? Devo dirlo ghi più appartati. Ma non ciclaggio di denaro spor- litici. rogativi, cercando di io che i poliziotti ci sono stati presentati pro- co. Stessa cosa in Germa- Enrico Pazzi capirne di più e con vanno con le mino- cognizione di causa. renni? Io li ho chia- Che cos’è il Codi- mati i poliziotti quan- pep? do vedevo delle mi- Se non ci guadagnate, duplicate e scaricate Un movimento di norenni prostituirsi La III sezione penale della Corte di niale da parte dell’autore del fatto. prostitute che non vo- nella mia zona: non Cassazione, con la sentenza 149/2007, La Suprema Corte ha poi specificato gliono farsi mettere sono mai venuti. La ha stabilito che scaricare da internet che il fine di lucro non può “identifi- né in casa, né nei par- loro funzione è quel- file e programmi protetti dalle norme carsi con qualsiasi vantaggio in gene- chi dell’amore. Chiedia- Quale risultato siete ri- la di intervenire con deci- sul diritto d’autore non è reato se da re, né l’incremento patrimoniale può mo di essere ascoltate nel uscite ad ottenere ad sione, arrestare gli sfrutta- tale attività non si ricava un concreto identificarsi con il mero risparmio di momento in cui si voglio- oggi? tori. Invece i poliziotti so- vantaggio economico. spesa derivante dall’uso di copie non no prendere decisioni in L’unico risultato è stato no i primi fallocratici e fa- La Suprema Corte con tale sentenza si autorizzate di programmi o di altre merito alla prostituzione. quello di far guadagnare scisti in questo contesto è di fatto posta in linea con una serie opere dell’ingegno, al di fuori dello di sentenze già emesse in molte parti svolgimento di una attività economi- Non siamo né un sindaca- visibilità a Cardente, ap- socio-culturale. Non ho d’Europa e soprattutto ha ribadito ca da parte dell’autore del fatto, an- to, né un’associazione. parso come qualcuno ca- problemi a dirlo. quanto già stabilito dalle attuali norme che di diversa natura, che connoti Siamo un movimento a pace di occuparsi del te- Cosa ne pensa dei Par- di legge in vigore. l’abuso”. tutela della nostra libertà e ma. Cosa, che devo dire, chi dell’amore? In buona sostanza i giudici di legittimi- Alla luce di tale sentenza si può, per- del nostro diritto di citta- essere falsa, a maggior ra- Credo che il presupposto tà hanno chiarito che il reato di dupli- tanto affermare che il download fatto dinanza. gione dopo le sue dichia- dei parchi dell’amore sia cazione abusiva, previsto e punito da- per uso personale così come il condivi- Quando è nato il Codi- razioni a favore dei Parchi un’idea nebuolosa, una gli art 171 bis e ter della legge 633 del dere musica in rete, il cosiddetto pep? dell’amore: ha stravolto falsa soluzione. Come 1941, non può ritenersi configurato “peer to peer”, non integra le fatti- Nel 2003, presso l’ufficio tutto quello per cui abbia- fanno due esponenti di co- qualora la “violazione non sia stata de- specie di reato sempre che sia fatto per la Tutela dei nuovi di- mo finora lottato. sì alto profilo, come il terminata da fini di lucro ovvero al fi- senza scopo di lucro nei termini chia- ritti Lazio/Cgil, allora pre- Che ne pensa della si- Prefetto e il presidente del ne di un guadagno economicamente ramente espressi nella sentenza. apprezzabile o un incremento patrimo- Avvocato Pietro Mazzei sieduto dall’attuale presi- tuazione oggi sulla Sa- IV municipio, a dire così Municipio II/03.qxd 15-02-2007 17:35 Pagina 11

Venerdì 16 Febbraio 2007 pagina 11

Dal Municipio e dai commercianti anche questa’anno nessuna iniziativa e nessuna promozione del territorio È Carnevale, ma nessuno se ne accorge Come per il arnevale di magra ganizza nulla. “Ci siamo Invece si è perso il gusto Così, mentre negli altri re altrove. Siamo lontani nel IV Municipio. riuniti – commenta il pre- del Carnevale, si è perso municipi fervono i prepa- dai tempi del famoso Car- Natale, anche CPochi i bambini in sidente, Massimo Volpe – il gusto della maschera. rativi, nel IV si è già cele- nevale romano. Forse si è questa festa maschera per le strade, ma ad aderire saremmo Abbiamo una grande tra- brato l’interramento del lontani anche da Roma, adulti praticamente assen- stati così pochi che non dizione in questo senso e, Carnevale e ai suoi abi- questo è solo il IV Muni- verrà vissuta in ti; quella che era una festa ne è valsa la pena. Per far invece, si vendono solo tanti non resta altro da fa- cipio. maniera di strada sta diventando festa bisogna creare vita, costumi da Dragon Ball e re che andare a festeggia- Raffaella Paolessi sempre di più un evento con negozi aperti, distri- gli eroi dei Pokemon”. dimessa, più privato, da vivere in una buzione gratuita di frappe E le autorità municipali? privata. Pochi cerchia ristretta e magari e coriandoli. Se non c’è “Il Municipio si è sempre a pagamento. Ormai da partecipazione, non c’è mostrato ben disposto ad bambini in qualche anno la scuola festa”. assecondare le iniziative maschera per le Stern Nuovo non organiz- I commercianti preferi- private - continua - ma za più il tradizionale falò scono restare a casa: un non si mostra mai propo- strade per dar fuoco al Carneva- giorno di carnevale non è sitivo. Eppure bastano le e, anche nelle strade, le redditizio. “Ma non è quattro artisti di strada e iniziative languono. Per il questo che conta - osser- un po’ di maschere a fare secondo anno consecuti- va Volpe - Si sa che in Carnevale”. Come dire vo anche l’Associazione giorni come questi non si che il Municipio di pro- dei commercianti di via guadagna, ma è bello ve- mozione del territorio Franco Sacchetti non or- dere i bambini in festa. non ne fa proprio. Errata corrige Alì Rashid e la fiducia “Religione e Nello scorso numero de La Voce del Municipio sono sta- convivenza civile” ti rilevati degli errori di im- paginazione. In prima pagi- nelle nuove generazioni ula Magna affollata giovedì 8 febbraio na, nel box di richiamo per A nel Liceo Ginnasio Statale Orazio per la l’articolo a pagina 5 sul Tre- Ruolo fondamentale dell’Europa in un Occidente che sia in grado conferenza-dibattito sul tema “Religione e no della Memoria diretto ad convivenza civile” tenuta da Alì Rashid. Il Auschwiz, il nome della lo- di proporsi, come portatrice di valori forti precursori di pace e sviluppo ciclo di conferenze, organizzato dalla pro- calità è stato erroneamente scritto Auschwix. A pagina fessoressa Licia Fierro per gli alunni delle 4, l’articolo Un tavolo di alto, ma si impone centro l’economia, perderà petuarsi quindi di guerre e ultime classi, è stato aperto il 18 gennaio soprattutto per il centralità davanti alle poten- conflitti religiosi. Purtroppo, confronto in difesa della pa- con Giorgio Gomel, esponente della comu- ce, dei diritti e per i PACS, modo pacato di ze emergenti”. Non dimenti- in questo senso, ricorda Alì E’ nità ebraica e direttore delle Relazioni In- ha un catenaccio sbagliato, parlare, da vecchio filosofo, ca nemmeno, lui che è mu- Rashid, l’Occidente ha avu- ternazionali della Banca d’Italia e prose- relativo invece all’articolo anche se vecchio non è. Ha sulmano, di accennare ripe- to la sua parte di responsabi- di pagina 5 Olocausto: tanti guirà il 2 marzo con Federico Di Leo della i modi per non dimenticare. davanti un pubblico di gio- tutamente al ruolo positivo lità, quando Churchill, al- Comunità di Sant’Egidio, per terminare in vani, studenti degli ultimi della Chiesa Cattolica nel l’indomani della prima Il giusto sommario doveva aprile con una tavola rotonda moderata da essere: “Marina D’Ortenzio, anni del liceo classico e lin- dialogo interreligioso. Tra le guerra mondiale, disegnò a Paolo Nano, evangelico, direttore della ri- coordinatrice territoriale guistico e il suo discorso è tavolino “con il suo sigaro” vista “Confronti”, cui parteciperanno tutti del gruppo: Ci auguriamo rivolto proprio a loro. Parla la cartina del Medio Orien- i relatori. A fare gli onori di casa, il diri- che tutte le forze politiche e le associazioni del territo- del ruolo fondamentale del- te. La presa di coscienza gente scolastico, professore Gregorio Fran- l’Europa, come modello di della crisi mondiale attuale rio prendano parte a questa za, e la stessa Fierro. L’8 febbraio ha par- iniziativa”. Infine, a pagina democrazia e dello stato di è però solo il punto di par- tecipato anche l’assessore provinciale alle 3, nel sommarietto dell’ar- diritto. “Lo smarrimento tenza per arrivare al suo su- Politiche della Scuola, Daniela Monteforte, ticolo d’apertura Bilancio dell’Europa, il vostro smar- peramento. che nel ha posto l’accento sull’importanza approvato, ma con lotte in- testine, il consigliere comu- rimento - dice Alì Rashid - “Il destino dell’umanità – della condivisione in un mondo sempre più significa lasciare il mondo conclude – deve essere inte- nale Antonello Aurigemma globalizzato e sui conflitti derivati dall’uso viene erroneamente indica- al buio”. E invita alla co- so in senso planetario. Basti politico delle diverse identità religiose. Le to come esponente di An, struzione di un nuovo Occi- guardare i problemi dell’am- migliori riflessioni con approfondimenti mentre il partito giusto è dente in grado di rivolgersi biente, della legalità interna- elaborate dagli alunni verranno inserite in Forza Italia (errore ripetuto nell’articolo sulla Clinica all’intera umanità, un Occi- zionale, della guerra, per ve- una nuova pubblicazione dell’Istituto. dente in cui l’Europa si fac- dere che sono connessi l’u- Caracciolo a pagina 8). In “È un cammino intrapreso anni fa - spiega ultimo un riferimento al nu- cia portatore di quei valori altre osservazioni: situazio- no con l’altro. Sono arrivati la professoressa Fierro - Abbiamo affronta- mero del 19 gennaio: nel- che gli hanno permesso anni ne palestinese, fondamenta- a un livello tale che si ri- to temi delicati come la bioetica e la glo- l’articolo sulla mozione pre- di pace e sviluppo. lismo religioso e terrorismo chiede partecipazione e sen- balizzazione che hanno dato vita ad altret- sentata in risposta alla pro- testa per le antenne a Set- “Solo guardando alla sua come conseguenza di una so di responsabilità da parte tante pubblicazioni. Questo ripaga degli tradizione – continua Rashid situazione determinata dal- di tutti noi, perché il mondo tebagni, è stato scritto per sforzi organizzativi e fornisce sempre nuo- errore consigliere Iacovone – l’Europa potrà riconqui- l’incapacità politica di af- appartiene a noi tutti”. vi spunti per il futuro”. R. P. invece di Iavarone. stare posizioni; se porrà al frontare i problemi, dal per- Raffaella Paolessi Municipio II/03.qxd 15-02-2007 17:35 Pagina 12

pagina 12 Venerdì 16 Febbraio 2007

La struttura ha ospitato i Campionati Regionali Master di Nuoto, la SOGNI DI CUOIO migliore per sostituire l’impianto del Foro Italico Storie di passione sportiva - III “Le età della vita”, dell’Associazione Salaria Sport Village alla ribalta Virtus Ponte Mammolo Onlus el 1961 il Foggia torna in B, dopo due anni giunge la Le compagini abato 3 e domenica 4 sono ini- lage (46). Il Campionato Master Re- Nprima, storica promozione in serie A, datata 14 giugno ziati i Campionati Regionali gionale è valido per il Campionato Na- ’64 e conquistata a Varese. Il presidente è Domenico Rosa, più “corpose”: S Master di nuoto a cui hanno par- zionale ed i punteggi valgono per il imprenditore partenopeo “naturalizzato” foggiano, impe- Aurelia Nuoto, tecipato 69 società, per un totale di Supermaster. gnato nel settore del legno, pronto a scrivere pagine memo- 1.430 iscritti. Vista l’indisponibilità Grazie alla struttura del Salaria Sport rabili assieme al “Mago di Turi”, l’allenatore Oronzo Pu- Due Ponti, dell’impianto del Foro Italico per i Village è stato possibile svolgere le gliese. Il Foggia è nell’Olimpo del calcio, trascinata dai gol Forum, Larus giorni 3 e 4 Febbraio, il primo dei tre gare senza alcun disturbo. del cannoniere Vittorio Cosimo Nocera e da un gruppo co- week-end di Campionati Regionali Sara Mofti ha vinto i 50 Stile Libero - struito da don Mimì e Salaria Sport Master di nuoto, si è svolto presso gli Femmine - M25, mentre il maschile è come una famiglia: Bettoni, Faleo, Rinal- Village. In tutto, impianti del Salaria Sport Village, sul andato a Danilo Sabbatino. Il 50 Rana di, Oltramari, Gambi- 69 società territorio del Quarto. Ancora una volta Assoluti sono stati vinti da Albina Nu- no, Patino, Santopa- la scelta è caduta sull’impianto più rullina (femminile M25) e Daniele dre, alcuni dei grandi e 1.430 iscritti esclusivo e adatto per questo tipo di Sommaripa (maschile M25). I vincito- interpreti del miracolo manifesta- ri del 200 Dorso Assoluti sono stati Foggia. La prima sta- zioni. Que- Patrizia Zaffiro (femminile M25) e gione in A (64/65) si ste le so- Diego Giorgino (Maschile M25) nelle conclude con uno cietà con gare svolte il 3 febbraio. I vincitori straordinario nono po- più rappre- delle gare del 4: Veronica Moscatelli sto in classifica, im- sentanti: (100 Stile Libero Assoluti - Femmine - preziosito dal succes- Aurelia M25), Danio Collanti (100 Stile Libe- so più importante in 80 anni di calcio rossonero: la vittoria Nuoto ro Assoluti - Maschile - M25), Sara per 3-2 conquistata allo Zaccheria sull’Inter euromondiale (180), Due Giallonardo (100 Dorso Assoluti – di Helenio Herrera, battuta il 31 gennaio del 1965 con le reti Ponti Femminile M25), Diego Giorgini (100 di Lazzotti e di Nocera. Questa fantastica storia me l’ha rac- contata Santopadre, fratello di uno dei fantastici giocatori di (104), Fo- Dorso Assoluti – Maschile M25), Ve- quel Foggia. Gestisce un ristorante in via della Collina. I rum (77), ronica Moscatelli (400 Misti Assoluti Santopadre sono tre fratelli. Se si va in quel ristorante basta Larus (52) – Femminile M25), Danilo Cuomo chiedere del fratello calciatore, quello che era un crostone, e il Salaria (400 Misti Assoluti – Maschile M25). che si allenava sotto la neve senza ammalarsi mai. Se vi ca- Sport Vil- Claudia Catena pita, sentirete un anziano signore raccontare le imprese del fratello famoso, quello che giocava in serie A con il Foggia di Oronzo. I racconti degli anziani, a volte, sono veri e pro- pri pezzi di mitologia. O magari a volte sono storie semplici e belle proprio per questo. Così, se vi capita tra le mani il li- La mappa dei centri sportivi municipali bro “Le età della vita”, leggetevelo, tenetelo stretto o regala- telo a chi vi sta più a cuore. Voluto dall’associazione Virtus Sono 37 i luoghi di aggregazione e di educazione allo sport. Ponte Mammolo Onlus, racconta alcune storie di vita dei tanti anziani fragili di cui si occupa l’associazione, nonché Alcune palestre appena ristrutturate, molte attendono ancora i lavori le esperienze degli operatori sociali che quotidianamente li assistono. Storie di anziani, di persone che hanno tutto un centri sportivi muni- degli allievi agli sport di maggiore nelle zone di cipio, che sono importan- mondo da raccontare. Il libro è stato patrocinato dal IV Mu- cipali sono una realtà squadra, soprattutto la Talenti, Nuovo Salario e ti luoghi di aggregazione nicipio e contiene la prefazione del presidente Alessandro I importante nel territo- pallavolo e la pallacane- Serpentara; meno servite e un valido esempio di Cardente. Non ci saranno storie di ex calciatori di seria A rio. Svolgono le loro atti- stro, che vengono svolte a risultano Montesacro, come lo sport possa esse- che hanno battuto l’Inter 3 a 2, ma immagini di facce vissu- vità principalmente nelle livello dilettantistico ed Prati Fiscali, Tufello e re vissuto ad ogni età co- te e storie di vita, questo sì. Se si è interessati a riceverne palestre delle scuole dove agonistico. In costante Settebagni. Un solo cen- me momento di svago ed una copia, oltre a recarvi al Municipio in via Monte Roc- realizzano, a prezzi ac- rapporto con il Munici- tro sportivo è presente a insegnato, soprattutto ai chetta, basta contattare l’Associazione Virus Ponte Mam- cessibili, corsi che si ri- pio, al quale richiedono Cinquina. Alcune palestre ragazzi, nello spirito di molo Onlus: 06.41200952 - [email protected] volgono ai bambini, ai ra- finanziamenti per gli ade- sono state di recente ri- una sana competizione. Enrico Pazzi gazzi, agli adulti e sempre guamenti delle strutture, strutturate, altre attendo- Valeria Ferroni più spesso anche agli an- ma anche per organizzare no un intervento delle au- ziani. Oltre alla ginnasti- tornei e per le premiazio- torità competenti. Dal ca dolce, vengono orga- ni, i 37 centri sportivi so- prossimo numero inizierà nizzati corsi di ginnastica no dislocati in maniera un’indagine sulle attività ritmica, artistica e di dan- differente sul territorio svolte e sulle problemati- za. Allenatori professioni- del Quarto. Le strutture che vissute dai centri sti curano la preparazione sono presenti in misura sportivi del nostro Muni- CERCHIAMO PERSONE maggiorenni, automunite, meglio se donne per la raccolta di pubblicità su questo giornale si offre: FISSO MENSILE – PROVVIGIONI PREMIO DI PRODUZIONE [email protected] 392 912 44 74 Municipio II/03.qxd 15-02-2007 17:35 Pagina 13

Venerdì 16 Febbraio 2007 pagina 13

Paolo Silvestrini, regista e neoscrittore a “Libri con Gusto”. Presenti Jacopo Gassman, il Duca e la Principessa Grazioli ASettebagni un nuovo Moravia, o un Califano bis Nella società attuale, Emanuele Salce e dell’attrice teatrale e l’arte. Di questa afferma che “o la capi- “Io sono qui, disponibile, vediamo cosa Clio Evans, ha ispirato assensi ed applau- sci subito o fai la fame”; la vita è per il sai fare; e lì anche il più macho diviene per l’artista “tutto è si nella folta platea presente in libreria. Silvestrini “tutta una via di mezzo”. Delle automaticamente impotente”. L’invidia è noia”. Lo ha rivelato alla Fra le personalità, il Duca e la Principes- donne ha un concetto un po’ duro (dal per lui “un sentimento nobile”, ma non sa Grazioli con figli, Jacopo Gassman, quale naturalmente esclude la sua compa- spiega perché. Si definisce un “noioso ot- presentazione del suo libro poi anche la professoressa Manfroni, ex gna, Elena, originaria di Capoverde): timista”, sostenendo, da buon cultore del “Nell’aria del tuo giardino” insegnante di Silvestrini alle medie e spiega il suo pensiero con “ti vedo nuda e Moravia e accanito fan di Califano, che molti compagni di scuola. resto indifferente” nel senso che, secondo oggi più che mai “tutto è noia”. Il suo Ma chi è Paolo Silvestrini? Nasceva 25 lui, hanno perso quella arrendevolezza e prossimo lavoro: una raccolta di soggetti anni fa al Gemelli, primogenito di un’a- naturale femminilità che le rendeva desi- cinematografici sui temi delle commedie giata famiglia del IV municipio. Da ra- derabili e complici del rapporto con il a sfondo drammatico. anima in versi, una vita come gazzo voleva fare il cuoco, infatti ha fre- partner; sembra che dicano costantemente Carmen Minutoli “via di mezzo”, l’invidia come quentato la scuola Alberghiera; ma dice di L’ “sentimento nobile”. E le donne, non saper friggere neanche un uovo e di ormai troppo esibite, senza femminilità, essersi accorto che è divenuto un vero vere pillole di “antiviagra”. Un mondo “teorico della cucina”, ovvero che gli pia- Quando la scuola diviene… interiore che si è schiuso il 3 febbraio, ce più mangiar bene, che stare fra pentole presso “Libri con Gusto”, quando il neo- e fornelli. Non ha mai fatto sport e odia la scrittore e regista, Paolo Silvestrini ha cura dell’immagine estremizzata ai fini formazione continua presentato il suo primo libro. Ad aprire dell’arte di fare spettacolo. A 17 anni co- l’evento, la giornalista dell’Unità, Adele mincia ad avere relazioni con donne più A “Libri con Gusto” rimpatriata (casuale) di ex alunni della Cambria. La cronista ha puntato su quel- mature e da queste occasionali esperienze scuola Media Statale Ungaretti di Settebagni con la loro la che ha definito “l’innovazione della nasce la sua voglia di raccontarsi e rac- forma lettera- contare sensa- insegnante di Educazione Artistica ria” scelta da zioni, senti- on l’avrebbe- “quel timido ragazzo Silvestrini nella menti, attimi di ro mai pensa- divenuto un uomo che redazione del vita. Comincia N to, ma il caso adesso sovrasta tutti suo libro, le cui a scrivere sog- alle volte è piacevol- dal suo 1,95 di altez- pagine sembra- getti, sceneg- mente fortuito. Erano za”, come lei stessa si no frasi di can- giature e ascol- tantissimi, e senza sa- è lasciata sfuggire zoni, o piutto- tando i cantau- perlo si sono ritrovati udendo il discorso di sto versi dell’a- tori si appas- insieme per assistere chiusura del suo caro nima, “tentati- siona alla loro alla presentazione del alunno. È stata una fe- vo d’amore di arte: fare il libro di Paolo Silve- lice rimpatriata e dopo una generazio- “paroliere” è strini. Il regista è un aver ricordato i vecchi ne che può tut- come avere il loro caro compagno di tempi con qualche to, ma non sa cosa fare, potendo”. Il cri- magico dono di trasmettere tutto in pochi scuola media in quel di una delle loro insegnanti, simpatico aneddoto acca- tico Roberto Leoni ha sottolineato l’emo- versi. Scrive più di 3.500 testi d’ogni ge- Settebagni e quindi tutti la cara “prof” di educa- duto fra i banchi di scuo- zione suscitata dagli scritti di Paolo, no- nere. Ha idee ben precise su temi impor- presenti all’appello per la zione artistica. La mede- la, tutti in fila a ricevere vità assoluta nel campo letterario attuale. tanti quali l’amore, l’esistenzialismo, i prima del neoscrittore. sima, avendo letto su la prima copia de “Nel- La lettura di qualche brano da parte di rapporti umani, l’invidia, le donne, la vita Certo non si sarebbero “La Voce del Municipio” l’aria del tuo giardino” aspettati di rivedere, (do- l’articolo sull’evento del con tanto di dedica perso- po molti anni d’assenza Silvestrini, ( suo ex alun- nalizzata dal Silvestrini. dai banchi di scuola – og- no delle medie), si è pre- Lui, il novello scrittore, L’ Angolo delle Discipline Bio - Naturali: gi sono giovani ultraven- sentata all’illustrazione visibilmente commosso tenni lavoratori, studenti del libro, ben lieta di con- ha ringraziato tutti della REIKI - USUI SHIKI RYOHO universitari o laureati), gratularsi di persona con loro presenza. C.M.

l Metodo Usui per il Risanamento dovrebbe essere il normale stato di ogni I Naturale. Il Reiki è un antico metodo essere umano , vivere con la consapevo- di guarigione naturale. lezza di sé e sentire in ogni istante della A via Nomentana il fumetto è di casa Si racconta che fu riscoperto in Giap- vita di essere parte dell’Universo. Reiki Incontro con Sergio Loss, memoria storica dell’Eura editoriale, pone nel tardo 800 da un monaco bud- riunisce quello che l’essere umano vive dista di nome Mikao Usui. Portato in con separazione, ogni individuo è cor- da trent’anni nel Quarto Municipio Occidente dalla signora Takata verso il po, ma anche mente e spirito; l’uno non 1940, si è diffuso velocemente in Euro- può essere separato dall’altro, così co- Eura editoriale nasce nel Negli anni ‘80 arriva la crisi, supera- pa dopo il 1980 e poi in tutto il mondo, me l’uomo non può essere separato dal 1974: è stata fondata proprio ta però brillantemente dai due setti- in virtù dei risultati sorprendenti ri- contesto nel quale vive “ l’Universo”. L’ nel Quarto Municipio? manali che oggi sono gli unici ad esse- scontrati con la sua applicazione. Il Ma tutte le cose che si possono dire sul In realtà nasce sulla Tiburtina, in casa re ancora in edicola. Merito della vo- Metodo Usui, per il risanamento natu- Reiki non possono comunque far com- Lancio (quella dei fotoromanzi) che a stra rivoluzionaria e vincente politica rale, aiuta a guarire il corpo da proble- prendere che cosa veramente sia, per- quel tempo divideva la proprietà al 33% editoriale? mi sia fisici che psichici e accompagna chè in realtà Reiki è indefinibile, come con gli altri due soci, Filippo Ciolfi e Sicuramente. Proprio in quegli anni in- le persone verso una guarigione pro- il profumo di un fiore o il sapore di un Stelio Rizzo. Ma pur essendo nata nel V fatti i lettori occasionali cominciano a fonda mettendole in contatto con le frutto. Non è una religione, non è una Municipio la storia dell’Eura si è svolta prediligere la televisione come passa- emozioni e la causa della malattia. La filosofia, è un metodo antichissimo per principalmente nel Quarto: l’attuale se- tempo (in quanto, secondo loro, gratui- sua applicazione è molto semplice e il portare benessere dentro di Se. Le spie- de di via Nomentana esisteva sin dal ta) rispetto ai fumetti. Solo i veri appas- metodo può essere imparato e praticato gazioni rimangono insufficienti. Solo 1976 come redazione distaccata. sionati continuano a leggerli e le vendi- da tutti. Non ha controindicazioni, è lasciandoci toccare dalle sue qualità “Skorpio” e “Lanciostory”, le vostre te degli albi calano drasticamente. L’Eu- compatibile con qualsiasi tipo di cura e, sapremo che cosa significa e l’unico testate storiche, sono nate negli anni ra tuttavia è nata con l’intento di creare se usato a supporto delle terapie medi- modo per acquisire questa conoscenza ‘70: un decennio d’oro per il fumetto un rapporto di amicizia con il lettore, che, aiuta l’organismo a riprendersi ve- è farne esperienza, ricevendo un tratta- in Italia in cui però la concorrenza nonché di eliminare l’odiosa distinzione locemente riducendo o annullando gli mento o partecipando ad un incontro era davvero agguerrita. Come siete esistente all’epoca tra il fumetto popola- effetti collaterali dei farmaci. introduttivo o ad un corso di primo li- riusciti ad imporvi? re e quello d’elite. In questo modo negli Reiki è una parola giapponese e il suo vello. In quegli anni i settimanali di fumetti anni è riuscita a guadagnare la fiducia di significato è energia vitale universale, come “Monello” e “Intrepido” vendeva- quei i lettori che amano davvero le sto- contiene in se due parole che esprimono Per informazioni o consulenza telefona- no circa 600.000 copie. Ciò era possibi- rie che leggono. Questo tipo di pubblico due differenti espressioni dell’energia re a Bianca Veronica le in quanto molta gente, senza i video- è forse più “difficile” di quello degli an- “Rei”, energia cosmica illimitata crea- Naturopata , Floriterapeuta, giochi e con una programmazione tele- ni ‘70 (soprattutto per gli editori che si trice; Ki, la sua manifestazione in ogni Reiki Master, dal 1995. visiva limitata ai due canali Rai, utiliz- divertono molto meno), ma per disegna- essere umano. Tel. 06 82000769 cell 329 2947461 zava i fumetti come passatempo. “Lan- tori e sceneggiatori è sicuramente più Quindi la parola Reiki indica quello che www.ilcerchiodibamboo.org ciostory” riuscì quindi, dopo poche stimolante. uscite, ad assestarsi sulle 400.000 copie. Alessandro Busnengo Municipio II/03.qxd 15-02-2007 17:35 Pagina 14

pagina 14 Venerdì 16 Febbraio 2007

Amerigo Bernardi, Alberto Bocini, Andrea Pighi e Antonio Sciancalepore, i virtuosi del contrabbasso Il poker d’Assi della “Bass Gang”

rutto della l’ambito del- spaziando da alcuni clas- preparazione la program- Carrellata ricerca e si- l’Accademia di sici di Mozart e Tchai- mazione per la stagione un po’ F curamente Santa Cecilia e kovsky a brani di musica 2007/08 che sarà presen- anche del diverti- del Maggio leggera, Rock e Jazz dei tata nel prossimo mese di concertata, mento di quattro Musicale Fio- migliori autori, dagli anni maggio. Per informazioni sconcertata professori d’or- rentino. Innu- 50’ ai nostri giorni. Ori- e abbonamenti rivolgersi chestra, l’insolita merevoli sono ginalissima ed emozio- a: M.A.R. – Musica Arte e sconcertante, compagine dei state le loro esi- nante la conclusione con Ricerca, via Val Cristalli- dai Classici “Bass Gang” - bizioni nei più il “Sirtaki” di Mikis na 2, Roma, tel. quattro contrab- importanti tem- Theodorakis e “I feel 06.8171682 – cell. al Rock, bassi, strumenti pli della musica good” del compianto Ja- 388.1769619, e-mail all’associazione considerati da classica sia in mes Brown. [email protected] . sempre pesanti e Italia sia in am- L’associazione Mar ha in Veronica Flora M. A. R. poco agili - ha dato vita, timo concerto della sta- bito internazionale, con nel febbraio 2007, all’ul- gione concertistica 2006 tournée negli Stati Uniti, dell’associazione Mar in Portogallo e, dal 2002 IL MERAVIGLIOSO MONDO DI MANU E VERO (Musica, Arte e Ricerca) regolarmente tutti gli an- Lettere metropolitane dal quarto municipio – puntata n. 6 nata nel Quarto Munici- ni, in Giappone e Corea. È il cinema, bellezza! pio con uno spettacolo Presentando un repertorio 1 travolgente caratterizzato ricco, al di là del genere Film consigliato: 8 e /2 di Federico Fellini dalla varietà delle gamme classico, per essere vici- sonore e la ricchezza di no anche a un pubblico Cara Vero, ottave e armonici che non necessariamente abi- rimanere impigliata nelle immagini colorate di una sala cinematografica è la mia specialità. Quando le questi strumenti riescono tuato alle sale da concer- luci si spengono e il buio della sala filtra nei pensieri, a produrre. to, il “poker d’assi del è come se lo scatto meccanico del proiettore desse il Amerigo Bernardi, Alber- contrabbasso” ha entusia- via a un esercito di emozioni. Io sono lì, inerme, to Bocini, Andrea Pighi e smato e coinvolto il pub- pronta a farmi sbaragliare. Per me il cinema è l’odo- Antonio Sciancalepore blico con divertenti tra- re polveroso di sipari di velluto, il cigolio delle sedie sono concertisti di altissi- scrizioni e arrangiamenti dure di legno crepato, il linoleum appiccicato di piog- mo livello operanti nel- (curati da Andrea Pighi) gia e fanghiglia d’inverno. Quello delle grigie sale di una volta, capaci, però, di trasportarti in volo incon- tro alle altre vite che vorresti. Mi piace il cinema ita- liano, che gioca ad interpretarci con buffa ironia. Tra Tra musical e i primi colpi di fulmine, “Il Grande Blek”, film del Hai visto Cinema per i 1987, regista Giuseppe Piccioni, con Sergio Rubini e pellicola: Francesca Neri alle prime armi. Aspre suggestioni sul- le contraddizioni di una generazione, levigate dalle giovani del Municipio “Dreamgirls” canzoni di Lucio Battisti. Poi, ricordo la commozione per “Che ora è”, 1989, film di Ettore Scola che impri- Incontrarsi, vedere un film, parlarne. rmai è consentito parlare di “feno- me sulla pellicola il silenzio, nella difficile comunica- Omeno” per un film che a dicembre zione tra un padre e un figlio, Marcello Mastroianni e In programmazione per il 21 febbraio è “Il favoloso negli Stati Uniti era stato distribuito ini- Massimo Troisi. Ho ancora vivide le immagini de “La mondo di Amelie”; il 28 “Io non ho paura” di Salvatores zialmente in sole tre sale. In seguito, stazione”, di Sergio Rubini, 1990, film di atmosfere grazie al passaparola del pubblico è sta- sospese in una sala d’attesa l nostro non è certo un mu- generi sono i più diversi, sono to proiettato in 852 cinema e ora è can- ferroviaria e di “Strane sto- nicipio cinefilo: poche sale, stati proiettati grandi successi al didato a otto oscar. La vicenda si svolge rie”, 1994, film di Sandro Baldoni, storie di ordinaria I pochi spazi, poco interesse botteghino (come “La maledi- a Detroit negli anni ’60: Curtis Taylor Jr quotidianità deragliate in un per la settima arte. In felice con- zione della prima luna”) e film è un venditore di automobili che aspira surrealismo corrosivo. trotendenza va il laboratorio di nicchia (ad esempio il bellis- a lasciare un segno nell’industria musi- Ora che ci penso, andiamo al multimediale “Hai visto media” simo “Se mi lasci ti cancello”), cale, creando la propria etichetta disco- cinema stasera? Fammi sape- (via Capraia 54, tel uniti dalla voglia di raccontare i grafica e sperando di riuscire ad ascolta- re, 0687190190), centro di aggre- giovani fuori dagli stereotipi de- re la sua musica alla radio. Curtis ha bi- Manu gazione per menziali. sogno di trovare qualcuno che abbia ta- gli under 18 Ma il cine- lento e alla gara annuale per giovani Cara Manu, del Tufello e ma non è cantanti dilettanti incontra Deena Jo- del piacere del cinema come di tutto il solo da ve- nes, Effie Melody White e Michelle esperienza multisensoriale, municipio. dere: da una Morris tre ragazze che sognano di di- hai già detto tutto tu. Quel- lo che posso fare io è contestare “donchisciottiana- Ogni mer- settimana è ventare famose con il loro gruppo the mente” questo tuo voler parlare e me ne scuserai, coledì, dalle partita una Dreamettes e con le loro canzoni scritte di piccioni e piccioncini, rubinetti e muccinini, ov- 16,45 in poi nuova ini- dal fratello di Effie. Non vinceranno vero dell’estinzione del cinema italiano degli ultimi è possibile ziativa, la quella gara ma proprio grazie a Curtis anni. Salvo rare ma intense eccezioni, come Vincen- incontrarsi, prima rasse- Taylor Jr si ritroveranno a cantare come zo Marra, Francesco Munzi, i fratelli Frazzi, Matteo godersi un gna di corti coriste di James 'Thunder' Early, pio- Garrone, persino il sopravvalutato Sorrentino (nomi film di qualità (spesso anche di- autoprodotti da 3 secondi a 300, niere dell' r&b. Il film è ispirato ad una forse sconosciuti ai più), per me, oggi, parlare di ci- vertente) e parlarne poi insieme. riservato ai teenager del quartie- storia vera: “Dreamgirls” è la trasposi- nema è parlare di un fratello amatissimo, ma stra- Il filo conduttore del mese di re. Entro il 7 di aprile è possibi- zione cinematografica di un musical di niero. Ricordati sempre con struggente nostalgia i febbraio è la memoria, memoria le consegnare il proprio corto- successo ispirato alle Supremes, il miti del passato nostrano - da Rossellini a Fellini, da come conoscenza e consapevo- metraggio (girato anche con il gruppo femminile di Detroit capitanato Pasolini a Germi, da De Sica a Rosi, a Visconti, a at- tori come Mastroianni e Volonté - oggi il cinema con lezza di sé, come cultura attra- cellulare), riversato su un dvd da Diana Ross negli anni '60. la “C” maiuscola non parla certo l’italiano. Almeno verso esperienze condivise. Il vergine. E’ possibile montarlo Il film, diretto da Bill Condon ha tra i per una come me, che intende il cinema, sì, come 21 febbraio è il turno de “Il fa- con le attrezzature del centro, protagonisti la cantante Beyoncè Kno- intrattenimento popolare, ma soprattutto come for- voloso mondo di Amelie”, il 28 fornito di computer (sempre a wles, Jennifer Huston ed Eddie Murphy ma d’arte che apre la mente, che aiuta a vivere. di “Io non ho paura”, capolavo- disposizione dei ragazzi nelle in un ruolo drammatico. Meravigliose Per cui, cara Manu, al cinema mi eccita lo sguardo ro di Salvatores, un film che ore di apertura) e software spe- le canzoni, bravissime le cantanti-cori- sfacciato, interessato solo a ciò che conta davvero, parla di solidarietà e scoperta cifici. Il bando è rivolto ai sin- ste, colorati e luccicanti i vestitini anni di Lars Von Trier e del suo codazzo di giovani talen- del diverso, come ribadisce San- goli ragazzi, alle scuole, agli en- ’60 fucsia, pesca o pieni di paillettes. tuosi e “dogmatici”. Mi seduce l’esotismo vicinissi- dro Pietresanti, una delle anime ti e associazioni. Per ogni infor- Lo stile narrativo diventa forse un po’ mo del cinema asiatico o africano, l’impegno alla ri- del centro. Sono circa una quin- mazione: progettolaborato- faticoso da sostenere in sala solamente cerca dell’ignoto dei registi dell’est europa, l’affla- dicina, per ora, i giovani che si [email protected] o si può andare quando, nelle scene di conflitto, suben- to civile di molto cinema inglese, talora il divertito trasgredire della Spagna, certe voci segrete ameri- ritrovano ogni settimana, sotto direttamente in via Capraia, il tra il musical, a volte superfluo consi- cane, persino certa neve debordante fuori dalla pel- la supervisione degli operatori, lunedì, mercoledì, giovedì dalle derato già l'alto contenuto di canzoni licola di qualche cineasta islandese. che conducono il dibattito ed in- 15 alle 19. (almeno 15) cantate dal vivo. Un bacio…à bout de souffle, Veronique troducono brevemente il film. I Eleonora Palma Stefania Cucchi Municipio II/03.qxd 15-02-2007 17:35 Pagina 15

Venerdì 16 Febbraio 2007 pagina 15

UFFICI DEL IV MUNICIPIO – Orari in vigore da lunedì 22 gennaio 2007 PUNTI DI Sede di Via Monte Rocchetta, 10/14 DISTRIBUZIONE U.R.P. Lun. 8.30 - 12.00 Mar. 8.30 -12.00/14.30 - 16.30 Mer. 8.30 - 12.00 Gio. 8.30 -16.30 Ven. 8.30 - 12.00 GRATUITA Tel. 06-696.04.333 - 06.8175498 - 06.8173719 In tutte le EDICOLE - UFFICI ISTITUZIONALI - ASSOCIAZIONI Fax 06-8175485 e-mail: [email protected] SUPERMERCATI SIDIS Via Turri, 2 SIDIS Via Casal Boccone (via Antamoro EMMEPIU’ Via Talli PRESIDENZA CONAD Via MAXI SIDIS Via Il Presidente riceve previa appuntamento telefonico Il Castoro Via Val Pellice GS Via Prati Fiscali 59 Tel. 06-696.04.202/203/204 Fax 06-87183838 GS Via Ugo Ojetti 247 e-mail: [email protected] IPERTRISCOUNT Via Salaria 1380 SPORTELLI BANCARI Banca Popolare di Milano Via Ugo Ojetti, 74 Banca Popolare di Milano Piazza dei Vocazionisti 9 UFFICIO MATRIMONI Banca Pop. Lazio - ag. 4 Via Arturo Graf, 15 Banca di Roma Largo Valsolda 3 Lun. 8.30 - 12.00 Mar. 8.30 -12.00/14.30 - 16.30 Mer. 8.30 - 12.00 Gio. 8.30 -16.30 Ven. 8.30 - 12.00 Banca Intesa Via Lina Cavalieri, 238 Banca Intesa Via Salaria Vecchia 1434 Tel. 06-69604.447 Tel. e Fax: 06-69604.449 Banca Intesa Via Prati Fiscali 245 BNL Via Nomentana 677 BNL Via Lina Cavalieri UFFICIO PROTOCOLLO Monte Paschi Siena Via Prati Fiscali, 205 Monte dei Paschi di Siena Piazza dei Vocazionisti 7 Lun. 8.30 - 12.00 Mar. 8.30 -12.00/14.30 - 16.30 Mer. 8.30 - 12.00 Gio. 8.30 -16.30 Ven. 8.30 - 12.00 Banca Toscana Via Monte Urano 29 Banca Unicredit Via P. Fiscali, 211 Tel. 06-69604.333 / 06.8175498 / 06.8173719 Fax: 06-8175485 Banca Unicredit Via Monte Cervialto 173 Banco di Brescia Via Val Maira Cassa di Risp. Civitavecchia Via Prati Fiscali, 110 Banca San Paolo Via Prati Fiscali, 128 UFFICIO COMMERCIO e TRIBUTI Banca Pop. Sondrio Viale Val Padana 2 Lun. 8.30 - 12.30 Mar. 8.30 - 12.30 /14.30 - 17.00 Gio. : 8.30-17.00 BAR Bar Gabriella Via Stampalia Tel. 06.69604.474-475-479 Fax: 06-69604.479 Bar dello Sport Via Capraia, 43 Bar La Torretta Via delle Vigne Nuove, 252 Bar Via delle Vigne Nuove, 56 Bar Gelateria Via A. Palermi SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE Bar Coyote Ugly Via Cesco Baseggio, 98 Bar Gelateria Via Ferruccio Amendola Lun. 8.30 - 12.30 Mar. 8.30 - 12.00 14.30 - 16.30 Gio. : 8.30 - 16.30 Bar L’idea Via di Settebagni, 312 Bar AGIP Cirulli Via Tor San Giovanni 35 Bar Via Tor San Giovanni, 125 CASSA TESORERIA piano terra Bar Porfidi Via Tor San Giovanni, 173 Bar Service Party Via Antamoro 90 Lun. Mer. Ven: 8.30 - 13.00 Mar. 8.30 - 13.00/ 14.00 - 16.00 Gio. 8.30 - 13.00 / 14.00 - 16.00 Bar DaMa Via Antamoro 52 Bar Sculli Via R. Fucini Tel. : 06-69604444 Bar Monelli Via L. da Breme, 32 Bar Residence Via Capuana, 60 Zio d’America Via U. Ojetti Bar Via Arturo Graf, 12 CASSA ECONOMATO piano terzo Bar Via Arturo Graf Bar Zanzibar Via F. d’Ovidio solo per consegna carte d’identità e acquisto diritto segreteria Bar Il Cappuccino Via F. d’Ovidio 131 c Mar. 16.00 - 17.00 Gio. 13.00 - 14.00 / 16.00 - 17.00 Bar Ferradini Via Giovanni Verga, 42 Bar Via G. Zanella Tel. 06-69604.380-382 Fax: 06-8185950 Bar Via G. Deledda, 39 Bar Rusconi Via Isidoro del Lungo, 89 Bar Caravaggio Via Isidoro del Lungo, 47 Bar Lucky Via Nomentana 877 Sede di Via Monte Meta, 21 Bar Via F. de Roberto, 47 Bar Via R. Fucini, 6 Bar Via R. Fucini, 74 Edy Bar Via F. Sacchetti, 122 SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI Bar il Caffè e la Sigaretta Via F. Sacchetti 87 Bar Mario Via Pantelleria, 31 Lun. 8.30 - 13.00 Mar. 8.30 -13.00/14.30-17.00 Gio. 8.30 - 17.00 Bar Paranà 3000 Viale Val Padana, 30 Tel. 06-0669652/653 Bar Viale Val Padana, 18 Bar Paranà Via Valle Vermiglio 16 Bar Via Valsesia Bar Via Val Salterno UFFICIO PSICOLOGI Bar Capri Via Valle Scrivia (ang. Piazza Capri) Biti Bar P.le Jonio Mar. 9.00-11.00 previo appuntamento Tel. 06-69604.664/661/672 Bar Via Val Maggia, 49 Bar Antonimi Via Conca d’Oro, 277 Barry Bar Via Conca d’Oro, 137 Chef Bar Via Prati Fiscali (Upim) UFFICIO PEDAGOGICO Bar Buccia d’Arancio Viale Jonio, 393 Mar. 15.00-17.00 insegnanti educativi Bar Tabacchi Virgili Via Val Melaina, 105 Bar Barbablù Piazza Monte Gennaro,6b Gio. 15.00-17.00 famiglie previo appuntamento Bar Mary Viale Carnaro, 25 Bar Winekiki Piazza Rocciamelone 4 Tel. 06-69604.660/665/606 Bar Luda Via Nomentana, 468 Bar Via Jacopo Sannazzaro Bar Piazza Baldini, 40° Bar Il Borghetto Piazza Sempione, 19 c SERVIZI EDUCATIVO-SCOLASTICI, SPORTIVO-CULTURALI Bar Silver Via Val d’Ossola, 109 Bar Farinelli Via Val Pellice 19 Lun. 8.30 - 13.00 Mar. 8.30 -13.00/14.30-17.00 Gio. 8.30 - 17.00 Bar Via Val Chisone, 28 Bar Danicla Via Val Sugana, 42 Ufficio Scuola Asili Nido Tel. 06-69604.610/611/612 Bar Via Val Pollicella, 5 Ufficio Quote Contributive Tel. 06-69604.613/614/619/620/622 Fax: 06-69604.678 Bar Via Conca d’Oro, 122 Bar Jacobini Viale Tirreno 61 Bar Caffè Tirreno - Alvaro Viale Tirreno, 117 Bar Viale Tirreno, 196 C.O.L. Centro Orientamento al Lavoro Bar Viale Tirreno, 284 Bar Venditti Via delle Isole Curzolane, 146 Lun. Mer. 9.30 - 13.00 Mar. Gio. 9.30 - 13.00/15.30 - 17.00 Ven. 9.00 - 12.00 Bar Via A. Cabrini, 62 Bar Turchetti Via Monte Cervialto, 70 Tel. 06-87187456-69604668 Fax:06-87195421 Bar Soleluna Via Monte Cervialto, 146 Bar Paolo Via Monte Cervialto, 193 e-mail: [email protected] sito web: www.romalavoro.net Bar Mr, Silvio Piazza Ateneo Salesiano, 35 Bar Ateneo Piazza Ateneo Salesiano, 4 Bar GT Via F. Enriquez 18 U.O.S.E.C.S. Bar Del Moro Via G. Pacchiarotti, 11 Bar Michelangelo Via Lina Cavalieri 105 Lun. 8.30 - 13.00 Mar. 8.30 -13.00/14.30-17.00 Gio. 8.30 - 17.00 Bar Bumba Largo Cloe Elmo, 11 Bar Floris Via Tina Pica, 30 Segreteria: Tel. 06-69604.604-603 Fax: 06-69604.628 Bar Gipsy Via Don G. Russolillo 4 Break Bar Via Don G. Russolillo 71 Staff :Tel.06-69604.605/607 Staff: [email protected] - [email protected] Bar La Perla Piazza dei Vocazionisti 21 Bar Via Radicofani, 199a Bar Francy Via Radicofani, 177 Bar Nurzia Via Annibale M. di Francia, 117 Sede di Via Flavio Andò, 12 Bar Il Baretto Via Annibale M. di Francia, 74 Snack Bar Via Castel Giubileo, 3 (ang. Via Salaria) Bar Via , 28 UFFICIO TECNICO Bar Stelibar Via Salaria 1047 Bar Bonelli Via Salaria 1181 Segreteria Direzione Tecnica Bar Garden Via Salaria 1392 c Bar Silvestrini Via Salaria 1446 Mar. 8.30-13.00/14.30-17.00 Gio. 8.30 - 17.00 Bar Il Glicine Via Salaria Vecchia, 1488 Bar Via Rapagnano, 351 Tel. 06-69604.802-806 Fax: 06-69604.803 Bar Smile Cafè Via Rapagnano, 16 Bar Capriccio Via Rapagnano, 76 Ispettorato Edilizio Bar Twister Via , 64 Bar Gran Caffè Cirulli Via Monte Giberto, 43 Mar. e Gio. 8.30-13.00 Bar 2000 Via Monte Urano 25 Bar il Chicco Via Pian di Sco, 60 Bar la Rotonda Via Calcinaia POLIZIA MUNICIPALE - IV GRUPPO Punto Bar Piazza Filattiera 42 Bar dei Pini Piazza Civitella Paganico Lun. Mer. Ven. 8.30 - 12.30 Mar. 8.30 - 12.30 / 14.30 - 17.00 Gio. 8.30-17.00 Bar Linda Via Seggiano, 43 Bar Via Val Maira, 19 Tel. 06-67694305/6 Fax: 06-8819797 Bar Il Giardino Via P. Fiscali, 160 Bar Enrico Via Pierantoni, 20 Bar Elio Via P. Foscari, 93 Bar Rossana Via Ottorino Gentiloni, 20 Bar Via Isole Curzolane, 25 SPORTELLI ANAGRAFICI Bar Via Isole Curzolane, 2 Bar Ruffo Via della Bufalotta 85 Bar Via della Bufalotta, 204 Via Monte Rocchetta, 10/14 Bar Via della Bufalotta, 254 Bar Via Luciano Zuccoli, 51 Lun. 8.30 - 12.00 Mar. 8.30 -12.00/14.30 - 16.30 Mer. 8.30 - 12.00 Gio. 8.30 -16.30 Ven. 8.30 - 12.00 Bar Via Monte Fumaiolo, 68 Bar Piazza Monte Gennaro, 30 Sabato 8.30 - 11.00 (distribuzione 140 numeri di prenotazione) Bar Via Val di Non, 114 Bar Via Valsavaranche, 54 Tel 06-696.04.440 Fax 06-696.04.445 Bar Via Valsavaranche, 4 Bar Gipsy Via Montaione 64 Bar Danville Piazza Corazzini 5 Via Flavio Andò, 12 Bar dei Pini Piazza Minucciano 14 Fanatic Bar Viale Carnaro 25 Lun. 8.30 - 12.00 Mar. 8.30 -12.00/14.30 - 16.30 Bar Roby Via Cimone 18 TABACCHI Via Val di Non, 30 Mer. 8.30 - 12.00 Gio.: 8.30 -16.30 Ven. 8.30 - 12.00 TABACCHI ROMANO Via Val Padana 16 Tel 06-696.04.486-487 Fax 06-696.04.485 TABACCHI VANNOZZI Via Camerata Picena, 363 PIZZERIA VOGLIA DI PIZZA Via Val di Non, 47 FIORARIA LINA PANCIONI Via L. Cavalieri MAIL BOX Via Rapagnano 74 Via Franco Sacchetti (Mercato) SALARIA SPORT VILLAGE Via Salaria km.14,500 FONTE ACQUA SACRA Via Passo del Furlo Lun. 8.30 - 12.00 Mar. 8.30 -12.00/14.30 - 16.30 VIRGIN ACTIVE Via Dario Niccodemi MOTORIZZAZIONE CIVILE Via Salaria Km. 10,400 Mer. 8.30 - 12.00 Gio.: 8.30 -16.30 Ven. 8.30 - 12.00 - Sala degli sportelli - Bar Tel. e Fax: 06-87201736 - Ufficio Postale Municipio II/03.qxd 15-02-2007 17:35 Pagina 16