roma 2013 ottobre finale7M3.qxp:Layout 1 15-10-2012 12:50 Pagina 1

Anno 2 - Numero 6 Ottobre 2012

www.roma2013.org Direttore Enrico Pazzi Supplemento della testata Reg. Trib. Roma n. 273 del 7 luglio 2008

MANIFESTAZIONE DAVANTI L’AMA PRIMARIE PER IL IV MUNICIPIO Oltre duecento persone hanno manifestato Parte la corsa a presidente del IV Municipio. davanti all’Impianto Ama di via Salaria in Bonelli (Pdl) sta pensando alla possibilità di una manifestazione pacifica indetta dal non candidarsi. Nel centrosinistra molti in comitato di Villa Spada. lizza per Pd, Sel e Idv. pag. 4-5 pag. 2-3

GIORNALISMO E CATARSI di Enrico Pazzi Gli sprechi del IV Municipio Nessuna sorpre- NON SCUSARTI sa. Roma2013.org Quattro anni di di Bruno Regni non si sorprende assegnazioni di fondi nel leggere la cronaca di que- Caro Enrico, ste ultime settimane dello e spazi pubblici per sono il padre di una sperpero di denaro pubblico migliaia di euro. ragazza disabile e, a da parte delle amministrazio- Alle pagine 8-9. proposito del tuo articolo “Ro- ni locali. Abbiamo pubblicato ma 2013 ha fallito. Chiediamo in tempi non sospetti inchie- scusa”, ti invito a non scusarti. ste che denunciavano come le Le attività per i disabili delle risorse pubbliche venissero 285 e 328 sono riprese con una sperperate. Roma2013.org ha “proroga” di tre mesi (poi si ve- semplicemente fatto ciò che drà) in “quanto sono stati repe- reputiamo debba fare una te- riti i fondi nonostante il stata giornalistica. Appena non abbia ancora approvato il abbiamo le carte le pubbli- bilancio”. Bene, questa è la di- chiamo, non aspettando che zione ufficiale: martedì 2 otto- qualcuno, lassù, decida che è bre, in sede di Consulta H, l’as- tempo di cambiare la classe sessore Filini ha avuto la sfron- politica del Paese. Dare le no- tatezza di darsi tutto il merito tizie quando i vari potentati ti della ripresa dei “progetti” (li querelano per intimidirti, ti ha chiamati così , dicendo che mandano loschi figuri ad non sono “servizi”, come se uno aspettarti sotto casa, ti fanno uattro anni di inchieste di Roma2013.org zioni vicine ai personaggi delle Istituzioni. Oggi non dovesse fare progetti per at- chiaramente capire che appe- hanno contribuito a sollevare il velo di as- che tutti i grandi mezzi di informazione ne parla- tuare servizi. Ma lasciamo sta- na potranno, te la faranno pa- soluto riserbo sulle assegnazioni, dubbie e no, la redazione vuole ricordare tutte quelle in- re, tanto non ha capito), come se gare. Lo sperpero di denaro Q spesso irregolari, di fondi e spazi pubblici in IV chieste, che hanno messo in imbarazzo l’ammini- chissà chi, se non il governo del pubblico non è un fatto di Municipio. Lo abbiamo fatto dal 2009 ad oggi, ov- strazione capitolina e municipale. Non soltanto IV Municipio, avesse interrotto a cronaca contingente. vero da quando eravamo in pochi a denunciare gli per rendere merito al lavoro di indagine giornali- settembre il progetto-servizio PAG. 11 sprechi di denaro pubblico, che la politica elargi- stica della nostra testata, ma per ricordare a tutti senza dare alcuna comunicazio- va a se stessa ed in favore di strutture ed associa- noi che la denuncia deve essere quotidiana. ne, non dico alle famiglie ma ne- anche alle Cooperative che da UN PAESE SENZA Casali di Faonte, La protesta studentesca anni attuano egregiamente quel MEMORIA bando sospetto servizio. Tanto è vero che, anco- di Riccardo Corbucci Finisce in commissione traspa- ra una volta, appena avuta la renza al Comune di Roma il notizia della proroga, con gran- Il nostro è un bando per l’assegnazione dei de responsabilità le Cooperative Paese senza memo- casali di Faonte a cui ha parte- si sono subito attivate. Teniamo ria. Soltanto in un cipato una sola associazione. presente che queste ultime non paese così, grazie al best sel- pag. 10 possono fare una lunga pro- ler di Federico Moccia “Ho grammazione, vista la scadenza voglia di te” e alla sua traspo- Bocciato il ravvicinata. Così le criticità non sizione cinematografica, sa- dimensionamento sono solo per i disabili assistiti, rebbe potuta nascere l’usanza Corte costituzionale e Tar del ma anche per i lavoratori-ope- metropolitana dei “lucchetti bocciano il dimensiona- ratori. Perché, dico, non ti devi dell’amore”, incatenati a mento scolastico voluto dal I giovani delle nostre scuole in corteo da Montesacro fino scusare? Perché molti di noi, Ponte Milvio in uno dei luo- centrodestra. Al via i ricorsi a via Cavour, dove hanno partecipato alla manifestazio- poveri mortali, questa volta ci ghi più belli della città. contro il Ministero. ne nazionale contro i tagli alla scuola pubblica. Questi ra- siamo mossi, e quelle flebili voci PAG. 11 pag. 6 gazzi rappresentano il futuro del nostro Paese. PAG. 11 roma 2013 ottobre finale7M3.qxp:Layout 1 15-10-2012 12:50 Pagina 2

2 Ottobre 2012

Il centrodestra ricorrerà alle primarie per scegliere il candidato presidente del IV Municipio. Ecco i probabili sfidanti Per il dopo-Bonelli, in pole position Filini e Vaccaro

Di Enrico Pazzi L’assessore ai Servizi Sociali I probabili candidati lemanno non vuole es- sere sostenuto dal Pdl a Fracesco Filini è stato il meno del Pdl alle primarie Acausa degli scandali che criticato della maggioranza. Vaccaro hanno travolto la Regione di piace ai moderati, ma lui vuole Bonelli Renata Polverini. Bonelli an- Francesco Filini nuncia che potrebbe non rican- assessore ai Servizi Sociali e alla Scuola didarsi. La notte dei lunghi col- del IV Municipio (ex An), vicino all’ex telli nel Pdl è ormai sbarcata sui Ministro Giorgia Meloni. giornali, con il nome nuovo emergente di Giorgia Meloni, Francesco Vaccaro che potrebbe correre alle prima- capogruppo del Pdl in IV Municipio, lega- rie per il Sindaco di Roma. Ol- le, sportivo e vicino al deputato Beatrice tre ai due ex An circolano anche Lorenzin. nomi vicini agli ambienti di Forza Italia come quello di Francesco Giro, in calo nelle ul- Andrea Pierleoni time settimane e quello più for- dopo aver passato indenne le assumendo anche un profilo più vicepresidente del IV Municipio e diretta te di Gianni Sammarco. Riflessi polemiche sulla metro B1 e il nazionale con le sue battaglie emanazione della parte del partito più vici- di queste tensioni si avranno an- nuovo Tpl, sembrano aprirsi per lo Scec e contro le banche e na a Forza Italia. che in IV municipio. Se il clima nuovi fronti anche nella compo- le agenzie di rating internazio- per Alemanno si è fatto rovente nente ex Alleanza Nazionale. nale. Anche in questo caso il Antonio Rizzo all’interno del suo stesso parti- Di fatti, aumentano le voci che terzo in comodo potrebbe arri- assessore all’ambiente del IV Municipio e to, lo stesso vale per l’odierno vogliono fra i candidati alla pre- vare da Forza Italia, dove il no- uomo forte dell’assessore alla mobilità di presidente del IV Municipio sidenza del IV municipio per il me più gettonato sembra essere Roma Capitale Antonello Aurigemma. Cristiano Bonelli, già da mesi in centrodestra l’attuale assessore il capogruppo del Pdl Francesco balia delle congiure interne alla ai Servizi Sociali Francesco Fi- Vaccaro, abile legale che in Giordana Petrella maggioranza. Se non è ormai lini, che al contrario di Bonelli questi anni ha saputo costruire presidente della commissione Lavori Pub- più un segreto la lotta interna in questi anni si è mostrato fau- alleanze nel partito, mantenen- blici, espressione della componente di de- con l’assessore alla mobilità tore di una linea di trasparenza do il difficile ruolo di capogrup- Antonello Aurigemma, sempre nella gestione dei fondi pubbli- po nella litigiosa maggioranza stra del Pdl e donna forte della maggioran- più uomo forte in Campidoglio ci con il ricorso ai bandi di gara, di centrodestra. za municipale. Il Presidente Cristiano Bonelli annuncia su facebook e a Roma2013 le sue perplessità su una sua ricandidatura in IV Municipio Bonelli (Pdl): “non è certa la mia candidatura”

Enrico Pazzi sua ricandidatura? ci sono delle difficoltà. no state, ad oggi, non credo che Ma c’è qualcuno che l’ha de- No, assolutamente. Ad oggi non Qualche settimana fa scrissi ci siano le condizioni per la mia lusa in particolare? ntervista con il presidente voglio ricandidarmi stando alle un articolo in cui paventavo ricandidatura. È una mia volon- Non è che non mi ricandido per- del IV municipio Cristiano condizioni che ci sono oggi. Te- l’asse Meloni-Filini, con que- tà che però sto rimettendo ad ché sono rimasto deluso. È una IBonelli che ammette di non nendo comunque conto che non st’ultimo candidato alla cari- una serie di consultazioni, visto serie di condizioni legate al- essere sicuro di volersi ricandi- è una decisione che posso pren- ca di Presidente del IV muni- che faccio parte di un gruppo l’ambiente politico. Io ho una dare per il secondo mandato al- dere da solo. Faccio pur sempre cipio. È stato un ragionamen- politico. storia, che piaccia o no. Questa le prossime elezioni municipali. parte di un gruppo politico. to sbagliato? Ma lei ne ha già parlato con il storia più va avanti e meno è Conferma l’intenzione di non Ma la sua scelta di non rican- Sì, assolutamente sì. Le cose suo Partito? rappresentativa del percorso che ricandidarsi? didarsi è da far risalire alle cambiano di ora in ora. Le cose Ho fatto solo un paio di consul- ho fatto a livello politico. Oggi Ad oggi non credo di ricandi- condizioni in cui versa oggi il cambiano continuamente. Mez- tazioni. mi trovo dinnanzi ad una serie darmi. Pdl nel Lazio? zo Pdl che vuole andarsene, Ma se non si candida lei chi si di situazioni che mi mettono in Quali sono le ragioni? Sì. Ma non ne faccio un discor- Alemanno non si sa che fa. Io candida per il centrodestra? difficoltà e che non mi danno Non credo ci siano le condizio- so di opportunità. Diciamo che con tutte le difficoltà che ci so- Non ne ho la più pallida idea. quella spinta e quell’entusiasmo ni. Sono mille i motivi. Siccome che ho sempre avuto. mi sono rotto le scatole, sto L’opposizione Quali situazioni? mettendo sul tavolo la mia non Non credo sia il momento di ricandidatura al Partito. Poi ve- Corbucci (Pd): “ammette suo fallimento” parlarne. Prima chiarisco, dopo diamo cosa succede. Oggi sto dirò tutto quello che ci sarà da lavorando per fare le dovute e perplessità del presidente del IV Mu- e difesa del verde pubblico che erano stati i dire, sia che decida di candidar- consultazioni e vedere se c’è nicipio Bonelli circa la sua ricandida- suoi capisaldi nella campagna elettorale. I mi, sia che non decida di candi- condivisione verso una mia ri- Ltura sono pienamente comprensibili e nostri territori sono più sporchi, le nostre darmi. Ma una cosa voglio chia- candidatura. mettono in luce il fallimento delle ammini- scuole più degradate, le nostre strade un ve- rirla, non è che io stia facendo Ma c’è stato qualcosa che le fa strazioni Polverini-Alemanno che hanno de- ro colabrodo. Sono riusciti a trasformare in una manfrina per poi presentar- prendere in considerazione la molito il Lazio e la città di Roma” lo dichia- un fallimento persino l’apertura della metro mi per altre cariche. Non è una sua non ricandidatura? ra in una nota Riccardo Corbucci, vicepresi- B1 a Piazza Conca d’Oro” continua Corbuc- scelta di opportunismo. Metto Ci sono una serie di ragioni per- dente del consiglio del IV Municipio. “Com- ci “tuttavia Bonelli è un politico di lungo in discussione la mia ricandida- sonali. Ma non è per queste che prendo lo sconforto dell’uomo Bonelli, che in corso e deve trovare il coraggio di farsi giu- tura, perché così non va bene. penso di non ricandidarmi. Di- questi quattro anni e mezzo ha provato ad dicare dai cittadini del IV Municipio, per È giusto quindi dire che lei ciamo che le ragioni sono da far amministrare il nostro territorio con risulta- questo mi auguro si ricandidi, invece di cer- “non si ricandida”? risalire al Partito nel quale sto. ti non positivi che non hanno minimamente care una via di fuga che lascerebbe cadere su No. Sarebbe più giusto dire che Ci sono problemi all’interno scalfito i problemi di sicurezza, prostituzione altri l’onere del suo fallimento politico”. “non è certa la mia candidatu- del suo Partito in vista di una ra”. roma 2013 ottobre finale7M3.qxp:Layout 1 15-10-2012 12:50 Pagina 3

Ottobre 2012 3

Molti anche i nomi per le primarie del centrosinistra: oltre ai piddini, ci saranno Fabrizio Picchetti per Sel e Attilio Floccari per l’Idv Il 26 gennaio il Pd potrebbe avere più candidati

Di Enrico Pazzi I probabili candidati e il Pdl è andato in crisi del Pd alle primarie dopo le dichiarazioni del Spresidente del IV Munici- pio Cristiano Bonelli, non sem- Marco Palumbo bra essere in salute il centrosini- consigliere provinciale del XXI Collegio, stra municipale. Ad oggi non ex vicepresidente del IV Municipio nel c’è un nome capace di mettere 2001 e nel 2006 e Zingarettiano doc. d’accordo le varie anime del centrosinistra. I Democratici Claudio Ricozzi potrebbero addirittura presenta- ex consigliere all’Urbanistica del IV Mu- re più candidature, anche se c’è nicipio, vicino al segretario regionale En- da vedere quale sarà il regola- dei democratici la corsa è so- guidato l’opposizione munici- rico Gasbarra. mento che consentirà di potersi prattutto fra il consigliere pro- pale in questi anni. Possibile presentare alle primarie. Nel va- vinciale Marco Palumbo, Zin- l’inserimento di Silvia Di Stefa- Paolo Marchionne riegato centrosinistra dovrebbe- garettiano doc che non avrà più no, unica ad aver ufficializzato capogruppo del Pd in IV Municipio, ha ro essere certe le discese in cam- il seggio in Provincia e potrebbe il proprio sostegno a Matteo denunciato l’aggressione subita dai giova- po dei segretari di Sel e Idv Fa- quindi scegliere di candidarsi Renzi, qualora alle primarie na- ni democratici ad opera di Casapound. brizio Picchetti ed Attilio Floc- per la presidenza, dopo dieci an- zionali il Sindaco di Firenze do- cari. Niente da fare per la consi- ni da vice di Salducco e Carden- vesse spuntarla sul segretario Riccardo Corbucci gliera Michela Pace (Sel) e per i te e Claudio Maria Ricozzi, ex Pierluigi Bersani. vicepresidente del consiglio del IV Muni- consiglieri Romeo Iurescia e assessore all’Urbanistica, vicino cipio, si è battutto contro gli abusi edilizi Alessandro Cardente, sempre al consigliere comunale Mirko dei Mondiali di Nuoto 2009. più vicini al gruppo misto. Po- Coratti e al segretario regionale Lo sapevi che... trebbe esserci anche un candida- Enrico Gasbarra, le cui quota- Silvia Di Stefano to della sinistra più radicale, zioni a Sindaco di Roma restano Se nessuno dei candidati ex consigliera municipale e coordinatrice raggiungerà il 50% dei quella vicina ai movimenti, con alte. Outsider di valore potreb- del circolo Pd Castel Giubileo-Settebagni, la figura di spicco di Luca Bla- bero essere i giovani consiglieri voti, si procederà al l’unica esponente del IV Municipio ad si, fra i promotori delle ultime del Pd Riccardo Corbucci e ballottaggio fra i due più aver ufficializzato il proprio sostegno a battaglie sul territorio. In casa Paolo Marchionne, che hanno votati al primo turno Matteo Renzi.

Vaccaro (Pdl): “Bonelli Intervista con il segretario politico di SEL in IV Municipio Fabrizio Picchetti miglior candidato” Intervista con l’avvocato Francesco Vaccaro, giovane capogrup- Picchetti: “l’Idv si rinnovi” po del Pdl del IV municipio sul suo futuro e quello del centrode- stra in IV Municipio. Di Enrico Pazzi ferente del Pd del IV. C’è un segretario di zona, Dopo le dichiarazioni rilasciate da Bonelli nella quali dice che c’è un capogruppo politico, ma molto spesso si non sa se si ricandiderà, lei crede che sia opportuno propor- abrizio Picchetti, coordinatore di Sel in IV legge di posizioni differenti tra le diverse compo- re una candidatura alternativa? municipio ci spiega l’orientamento del suo nenti del Pd. Comprendo e apprezzo la dialettica Penso che il presidente in questi quattro anni abbia ben governa- Fpartito in vista delle prossime elezioni mu- interna, ma mi auguro che prima o poi il Pd venga to, soprattutto tenendo conto delle mille difficoltà a cui è andato nicipali. Mettendo al primo punto la necessità rin- con una proposta concreta su chi candidare e sul incontro. Sono convinto che la persona giusta che a candidarsi novamento della classe politica del programma. per il centrodestra alla presidenza del IV municipio sia lui. IV, traccia un’analisi sintetica della I vostri rapporti con l’Idv del IV? Il centrodestra farà le primarie per scegliere il candidato? situazione politica. Nulli. Lei sa meglio di me chi rap- Non credo sia giusto fare le primarie nel caso in cui il centrode- Avete un vostro candidato per le presenta l’Idv nel IV. Siamo già ri- stra si trovi ad avere un presidente uscente. Voglio che sia chia- primarie? masti scottati dal consigliere Ales- ro, personalmente penso che Bonelli abbia governato bene e cre- Non ne abbiamo ancora discusso. sandro Cardente e non abbiamo in- do che debba ricandidarsi. Personalmente penso che il IV mu- tenzione di avere rapporti con lui. Ma nel caso in cui ci dovessero essere le primarie per il cen- nicipio debba cambiare aria. Le per- Vogliamo dialogare con l’Idv, ma trodestra, lei chi vedrebbe bene? sone sono le stesse da oltre 10 anni. deve essere chiaro che anche l’Idv Non mi pongo la questione. Sel è disponibile ad un confronto deve rinnovarsi. Penso che l’Idv È vero che l’assessore Francesco Filini è in pole position? con tutte le forze politiche per indi- debba fare parte della coalizione. Non mi pare che Filini abbia mai parlato di una sua candidatura. viduare la migliore candidatura per Se mi dovesse dire tre punti che In realtà nessuno del Pdl del IV ha avanzato la sua candidatura al la Sinistra. Quella Sinistra che ha volete proporre per il IV munici- posto di Bonelli. fatto l’accordo con Bersani per le pio? Magari Bonelli ha messo in dubbio la sua candidatura in vir- primarie. Se ci sarà un candidato rappresentativo La legalità, la salvaguardia dei beni comuni, le po- tù delle frizioni all’interno della sua maggioranza. del tessuto sociale del IV ben venga. Se ci saran- litiche abitative. Ed un quarto, la tutela dei servizi Guardi, credo che la maggioranza abbia supportato il lavoro di no i soliti nomi, Sel scenderà in campo con un suo sociali. Bonelli. Io ad esempio, con il mio collega Ripanucci, abbiamo candidato. La consigliera di Michela Pace si ricandiderà? sempre supportato l’operato del Presidente. Che avete già individuato? Non ne abbiamo ancora parlato. Michela per noi è È vero che lei si candiderà al Comune? No. Dobbiamo ancora discuterne. Vediamo il Pd un elemento di forte presenza dentro Sel. Ha cer- Non è il momento di fare certe previsioni. Vero è che io riman- che tipo di proposta farà. Ad oggi non mi pare che tamente avuto qualche difficoltà a ritrovarsi da so- go a disposizione per il Pdl. Anche se spero che il mio Partito ci siano candidati ufficiali. la nel consiglio municipale. Discuteremo assieme possa rinnovarsi. Come sono i rapporti tra Sel e Pd? quale sarà il suo ruolo migliore all’interno della E laddove non si debba rinnovare? Sono buoni con tutte le anime del Pd. Il problema campagna elettorale. Poi è chiaro che bisognereb- Non sono un politico di professione. Ho un mio lavoro con il è però capire qual è il Pd. Ad oggi non abbiamo be chiederlo a lei cosa intende fare. Mi auguro co- quale vivo. La politica posso continuare a farla anche non rive- avuto problemi nel fare iniziative unitarie. Certo munque che venga sempre di più valorizzata al- stendo una carica elettiva. che abbiamo avuto difficoltà ad individuare il re- l’interno di Sel. roma 2013 ottobre finale7M3.qxp:Layout 1 15-10-2012 12:50 Pagina 4

4 Ottobre 2012

Oltre duecento cittadini, forze politiche e associazioni hanno protestato davanti all’impianto dell’Ama chiedendo che venga spostato Sulla Salaria contro l’impianto dell’Ama

A pochi giorni dalle dimissioni della Presidente della Regione Lazio Renata Polverini, i cittadini sfilano su via Salaria per Di Claudio Cifarelli battaglia davanti alle telecamere chiedere lo spostamento dell’Ama uecento persone hanno sfilato di Sky e Telero- da Villa Spada all’impianto ma 56. Presenti oltre al comitato di dei Verdi, Romano Amatiello della De- DAma di via Salaria per ribadire quartiere Villa Spada, anche rappresen- stra, Mario Canino dell’Italia dei Valori il proprio diritto alla qualità della vita e tanze dei comitati di quartiere Fidene, ed ancora per i Democratici Claudio Ri- per chiedere lo spostamento dell’im- Castel Giubileo, Settebagni, Val Melai- cozzi, Silvia Di Stefano, Maria Teresa pianto Ama di via Salaria, che provoca na e Città Giardino. Molti esponenti Ellul e Romolo Moriconi. Presenti an- da oltre un anno miasmi insopportabili. delle forze politiche che hanno sostenu- che esponenti del Movimento 5 stelle La manifestazione pacifica ha avuto il to i cittadini in questa battaglia. Oltre al del IV Municipio. Tutti concordi: “l’im- suo apice davanti all’impianto del- vicepresidente del Pd Riccardo Corbuc- pianto va spostato fuori dal centro abita- l’Ama, dove tra fischietti, cartelli e slo- ci, unico consigliere municipale presen- to” hanno tuonato al megafono Bones- gan, i cittadini hanno continuato a dare te, c’era Fernando Bonessio presidente sio e Corbucci. Assente il presidente del IV Municipio Cristiano Alla manifestazione dei cittadini Bonelli, che ha comun- contro la puzza dell’impianto Sopralluogo della commissione sanità di Roma Capitale al depuratore Acea que ribadito di essere fa- vorevole al dislocamen- Ama di via Salaria Aiuti: “cattivo odore non l’ho sentito” to dell’impianto in altre protestano persino i cani zona. Favorevole a spo- stare l’impianto anche il Di Redazione tura, il punto più mentre dal 2007 puzzolente dell’im- si fanno monito- consigliere comunale Lo sapevi che... er il presidente della pianto Acea, non raggi su 50 diver- del Pd Mirko Coratti, commissione sanità di provengono gli odo- se postazioni al- presentatore di una mo- Qui potete vedere il video PRoma Capitale Fernan- ri che provocano i l’interno dell’im- zione in Campidoglio. della manifestazione do Aiuti non ci sono dubbi. La disagi e i malesseri pianto e 20 al- La manifestazione non http://www.youtube.com/watc puzza che da più di un anno lamentati dai cittadi- l’esterno. Le cam- ha provocato disagi al h?v=03y9XzahR3A&feature=y costringe i cittadini di Villa ni. Il tipico odore di pagne di monito- traffico ed è stata decisa, outu.be Spada e Fidene a vivere con le acqua ristagnante ri- raggio vengono ma pacifica. I cittadini finestre chiuse anche d’estate, mane circoscritto al- effettuate da 4 a 8 ormai stanchi dei mia- spostare l’attenzione del problema puz- non proviene dal depuratore le vasche e non si percepisce volte l’anno. Una conclusione smi hanno più volte ri- za coinvolgendo il depuratore del- dell’Acea di Roma Nord, sul più una volta usciti dall’im- che ha soddisfatto il Presiden- badito il concetto che l’Acea. In realtà un sopralluogo della quale lo studio dell’Istituto pianto. L’odore poi non pro- te Aiuti che è stato lapidario: non sosterranno le forze commissione sanità ha smentito le con- Mario Negri adombrava om- voca bruciore conati di vomi- “dall’impianto dell’acea non politiche regionali che clusioni dello studio del Mario Negri, bre e sospetti, ma dall’impian- to e mal di testa, sintomi più ho sentito nessun cattivo odo- eviteranno di inserire che aveva rintracciato nelle responsabi- to Ama di via Salaria. Il so- volte segnalati dagli abitanti e re”. Il contrario di quanto Aiu- nei propri programmi lo lità dei cattivi odori un concorso di col- pralluogo del 3 ottobre scorso da coloro che hanno parteci- ti aveva dichiarato durante i spostamento dell’im- pa fra gli impianti di Ama ed Acea. è servito alla commissione per pato ai sopralluoghi all’im- sopralluoghi presso l’impian- pianto di Via Salaria Molto duri gli esponenti del comitato di eliminare qualsiasi dubbio pianto dell’Ama. All’interno to Ama di via Salaria, dove la fuori dal centro abitato. quartiere Villa Spada. Sia il Presidente sull’origine dei miasmi. An- dell’impianto ACEA vengono puzza l’avevano sentita tutti i Proprio nei giorni prece- Adriano Travaglia che il vice Daniele che dalla vasca per la griglia- fatti monitoraggi dal 2003, membri della commissione. denti la manifestazione, Poggiani: “avevano chiesto l’immediata l’Ama aveva cercato di risoluzione del problema”. roma 2013 ottobre finale7M3.qxp:Layout 1 15-10-2012 12:50 Pagina 5

Ottobre 2012 5

Le assenze alla manifestazione Oltre alle presenze alla manifestazione contro l’impianto Ama di via Salaria sono risultate evidenti anche alcune assenze. In primis quella del Presidente del IV Municipio Cristiano Bonelli (Pdl), quella del Presidente della commissione ambiente Stefano Ripanucci (Pdl) e quella del consigliere del gruppo misto Alfredo D’Antimi, originario del quartiere Villa Spada. Assente anche Vincenzo Iavarone del cdq La Casa del quartiere e i consiglieri municipali di Sinistra Ecologia e Libertà e dell’Italia dei Valori, presente solo con l’ex consigliere Mario Canino.

La relazione evidenzia responsabilità congiunte di Ama ed Acea. Per i Democratici: “un depistaggio quello del depuratore Acea” La relazione del Mario Negri sulla puzza

Di Davide La Greca dai due impianti, in momenti diversi”. Come a dire la colpa é di tutti e di nes- ennesimo sopralluogo presso suno. Tuttavia la relazione conclude con l’impianto Ama di via Salaria è il giudizio che le emissioni di Acea con- L’ servito alla commissione Roma tribuiscano all’inquinamento olfattivo Capitale per esaminare i risultati della del quartiere di Villa Spada. Lo studio é relazione dell’Istituto Mario Negri. Alla stato immediatamente contestato dai cit- commissione oltre ai commissari del tadini presenti che hanno ricordato co- Comune di Roma Fernando Aiuti e me “a pagare l’analisi sia stata proprio Gemma Azuni, hanno partecipato anche l’Ama”. Ama che ha fatto sapere che il vicepresidente del consiglio del IV non spenderà ulteriore fondi in futuro Municipio Riccardo Corbucci, il presi- per monitoraggi di questo tipo che non dente dell’assembla municipale del Pd spettano all’azienda. Il dato di fatto é Claudio Ricozzi e i cittadini del comita- che oggi i rifiuti sembravano molti di to di quartiere. Per Ama il direttore tec- più che in passato, come si evince dalla nico Riccardo Caminada che ha illustra- nostra foto. Vincenzo Pietragalla, dele- to lo studio ambientale sulla qualità del- gato del Presidente del IV Municipio l’aria nell’impianto di via Salaria redat- Cristiano Bonelli, ha osservato in com- to dall’Istituto di ricerche farmacologi- missione sanità come fossero almeno che Mario Negri a firma del dott. Enri- 1.500 le tonnellate stipate nei vasconi. co Davoli. Al sopralluogo erano presen- Un’osservazione tuttavia smentita dallo ti anche i consiglieri Pdl Stefano Ripa- stesso Caminada, che ha confermato co- nucci e Giordana Petrella e quelli del Pd questo studio capire se gli alti livelli ancora più precisa quando scrive “l’ana- me l’impianto smaltisca i rifiuti, lavo- Paolo Marchionne e Fabio Dionisi. Nel- possano essere dannosi per la salute dei lisi degli odoranti presenti nei campioni rando con due turni di lavoro di otto ore la relazione del 31 agosto 2012, arrivata cittadini. Quello che la relazione accer- raccolti nel quartiere di Villa Spada e la ciascuno. “Siamo difronte all’ennesimo ad Ama il 3 settembre scorso, si evin- ta con estrema certezza é che l’acido sovrapposizione con le emissioni di depistaggio di Ama” il commento cau- cono informazioni importanti. Durante i solfidrico non provenga dall’impianto Ama e Acea mostra un contributo nella stico del vicepresidente del consiglio due periodi di analisi dell’aria 19-27 ot- Ama, bensì dal vicino impianto Acea. formazione degli odori in generale, con del IV municipio Riccardo Corbucci tobre 2011 e 21-26 giugno 2012, i rifiu- La relazione dell’Istituto Mario Negri è composti odorigini diversi, provenienti che spiega “l’analisi del Mario Negri ti trattati sono stati in media 556 tonnel- serve soltanto a gettare ombre sull’im- late al giorno per il 2011 e 650 tonnella- Per la fine di ottobre possibile visita della commissione petizioni pianto Acea, arrivando persino a lancia- te al giorno nel 2012. I campionamenti re l’allarme per quantitativi elevati di sono stati eseguiti da due tecnici che acido solfidrico, senza che questo faccia hanno raccolto un campione ogni tre ore Sopralluogo dell’Europa sentire il bisogno ad Ama, in possesso circa per 24 ore al giorno. Secondo que- Di Redazione di questi dati dal 3 settembre, di segna- sto studio soprattutto durante la settima- lare l’eventuale pericolo alle autorità di na di giugno, dove il caldo peggiora la l 28 e 29 ottobre ci sono buone pos- controllo preposte”. Poi Corbucci solle- fermentazione dei rifiuti e la formazione sibilità che la Commissione Peti- va un dubbio: “non vorrei che questo del cattivo odore, sono stati percepiti Izioni del Parlamento Europeo effet- studio nasconda una polpetta avvelenata circa 10 momenti di cattivo odore su 44 tui un sopralluogo presso il TMB di via per i cittadini. Bisogna dividere il pro- campionamento, circa il 22% delle vol- Salaria. Si tratta del risultato del duro e blema della puzza, che certamente viene te. La relazione, tuttavia, precisa come serio lavoro portato avanti dai cittadini, dall’impianto Ama di via Salaria, da l’odore seppur percepito, era presente a che abbiamo sempre sostenuto, che da chiesta di audizione corredata da un quello delle sostanze nocive che devono intermittenza e per brevi momenti. L’in- mesi combattono contro una situazione dossier ormai composto da diverse cen- immediatamente far scattare le denunce dagine inoltre conclude che le analisi insostenibili, rimasti inascoltati, o addi- tinaia di pagine. Si può definire ‘vive- alle autorità competenti”. La commis- mostrano come le sostanze emesse dagli rittura presi in giro con interventi pal- re’ dover rimanere serrati in casa, con sione sanità del Comune di Roma si oc- impianti non posseggano caratteristiche liativi e inutili da tutte le istituzioni lo- la calura a circa 40 gradi, perché se apri cuperà di segnalare alla Asl i risultati chimiche tali da poter avere effetti tossi- cali. Anche attraverso l’attivazione del le finestre o provi a uscire un odore dello studio del Mario Negri, ma il pre- cologici significativi. Proprio su questo, Gruppo dei Verdi Europei, avevamo nauseabondo ti assale lasciandoti in ba- sidente Aiuti é stato lapidario: “questo tuttavia, il presidente Aiuti ha fatto no- allertato la Commissione Petizioni del lia di insostenibili conati di vomito? Si- tipo di stabilimento che va bene così, tare come lo stesso studio, tuttavia, rive- Parlamento di Bruxelles presieduta dal- curamente non lo è”. Queste le parole non può continuare ad essere all’interno lasse quantitativi molto alti di acido sol- l’on. Erminia Mazzoni, comunicando di Nando Bonessio, presidente dei Ver- del raccordo anulare nel cuore della cit- fidrico, seppur in concentrazioni istan- l’imminente arrivo di un’urgente ri- di del Lazio. tà a via salaria, a 100 metri da abitazio- tanee di pochi minuti. Impossibile con ni dove ci sono i bambini". roma 2013 ottobre finale7M3.qxp:Layout 1 15-10-2012 12:50 Pagina 6

6 Ottobre 2012

La corte costituzionale e il Tar del Lazio bocciano il dimensionamento scolastico e la delibera n. 42 della Regione Lazio Scuola, bocciato il dimensionamento

Di Davide La Greca ha voluto ta- La Regione Lazio cade proprio durante il pranzo. Non ci sono fondi è il gliare con le mentre la corte costituzionale lait motiv dell’amministrazione Bonelli. on ci sono davvero più dubbi. La forbici gli Isti- boccia il dimensionamento scolastico “Sono finiti nei conti correnti di qualche Corte Costituzionale ha annulla- tuti comprensi- consigliere regionale del Pdl” tuonano Nto parte della legge sul dimen- vi, proponendo e il Tar del Lazio la delibera n. 42 dal Pd locale. Un silenzio quello di Bo- sionamento scolastico del governo Ber- una riduzione nelli squarciato solo da quelle frasi rila- lusconi. Il Tar del Lazio e in seguito il addirittura peggiore di quella infine li- scuola stanno portando alla luce. Diffi- sciate in giro per l’etere romano: “potrei Consiglio di Stato, con due diverse pro- cenziata dalla Regione Lazio degli spre- coltà per l’Istituto comprensivo di viale non ricandidarmi”. Intanto, tuttavia, da nunce, hanno annullato la delibera n. 42 chi e delle ostriche e champagne. Da una Adriatico a gestire anche i plessi delle presidente del IV Municipio potrebbe della Regione Lazio, bocciando il lavoro parte la Regione Lazio tagliava le scuo- scuole di Via Monte Ruggero ed Angeli porre rimedio a quanto fatto l’anno scor- dell’ex assessore alla scuola Sentinelli, le dei nostri figli e dall’altra i vari Fiori- della città. Disagi per i genitori delle so, preparando una delibera sul dimen- cacciata dalla governatrice Polverini ap- to del centrodestra inviano bonifici nei scuole di Castel Giubileo e Settebagni, sionamento scolastico, che tenga conto pena qualche ora prima delle sue dimis- propri conti correnti personali. Il Presi- smembrate senza alcun motivo e rimaste delle esigenze dei genitori. Le nuove li- sioni a seguito dello scandalo che ha tra- dente del IV Municipio Cristiano Bonel- in balia dei loro problemi. Niente servi- nee guida della Regione Lazio gli im- volto la Regione Lazio. Tutto il lavoro li e l’assessore ai Servizi Sociali France- zio pubblico di trasporto scolastico. Po- pongono di farlo entro la metà di otto- sul dimensionamento scolastico portato sco Filini ne erano al corrente, quando chissime ore di Aec per i bambini con bre. Pochi mesi per sapere quale segno avanti dalle Istituzioni governate dal chiedevano sacrifici alle famiglie e tagli disabilità, lasciati a loro stessi persino Bonelli avrà lasciato sulla scuola. centro destra, governo Berlusconi, Re- alla scuola? E se come è gione Lazio Polverini, Comune di Roma possibile molto proba- Le nuove linee guida della Regione recepiscono le sentenze di Corte e Tar Alemanno e IV Municipio Bonelli, è bilmente non lo erano, stato bocciato senza appello. La legge è non sarebbe il caso di stata dichiarata anticostituzionale perchè chiedere scusa e tornare Il nuovo dimensionamento 2013/14 lesiva del potere delle Regioni. Lo ave- sui propri passi, comin- vano certificato le sette Regioni che ave- ciando proprio dalle Di Redazione Nelle nuove linee guida è pre- vano fatto ricorso alla corte costituziona- scuole di quei tremila visto un nuovo limite, al ribas- le. Aveva provato a dirlo anche il consi- genitori che tassandosi rima di chiudere i bat- so, per le autonomia scolasti- glio del IV Municipio che con un ordine ad un euro per volta sono tenti a seguito delle di- che. Non più sopra i mille, ma del giorno aveva chiesto lo slittamento dovuti ricorrere al Tar Pmissioni della governa- fra i 600 e i 900, come preve- di un anno dell’applicazione del decen- del Lazio e poi al Consi- trice Polverini, la Regione La- deva la legge precedente. Inol- tramento. Se il minisindaco del IV Mu- glio di Stato per vedere zio aveva emanato le nuove li- tre qualsiasi modifica che gli nicipio Cristiano Bonelli avesse preso rispettato un proprio di- nee guida per il dimensiona- Enti locali vorranno apportare, per buona quell’indicazione avrebbe sal- ritto? Invece da parte mento 2013/2014. Un nuovo dovrà avere anche il parere dei vaguardato le scuole del proprio territo- dell’amministrazione vademecum diverso da quello consigli d’Istituto e non più rio. Ed invece Bonelli, più realista del re, municipale fino ad oggi dello scorso anno, all’interno soltanto il nulla osta dei diri- c’è stato soltanto silen- del quale sono state recepite le genti scolastici. Una rivoluzio- zio. Nemmeno una paro- indicazioni delle sentenze del- ne che tuttavia Roma Capitale Lo sapevi che... la di rammarico per la Corte Costituzionale, che ha sembra non voler recepire, vi- un’operazione che ha annullato parte della legge sto che i municipi non hanno Il consiglio di Stato ha dato peggiorato il nostro si- Berlusconi e del Tar del Lazio, ancora avviato le consultazio- ragione ai 3.000 genitori che stema scolastico ed ha che ha annullato la delibera n. ni, nonostante la Provincia di hanno ricorso contro il ridotto gli Istituti com- 42 sulla quale il Ministero del- Roma li abbia invitati a farlo il disertato la conferenza territo- dimensionamento scolastico prensivi del territorio, la Pubblica Istruzione ha ride- 27 agosto scorso con una lette- riale dedicata al proprio qua- della Regione Lazio con le conseguenze e i finito per quest’anno gli orga- ra inviati a tutti i minisindaci. drante prevista per il 27 set- disagi che i primi mesi di nici e gli Istituti Comprensivi. Il IV Municipio ha addirittura tembre scorso. roma 2013 ottobre finale7M3.qxp:Layout 1 15-10-2012 12:50 Pagina 7

Ottobre 2012 7

Castel Giubileo massacrato sulla scuola La chiusura dell’asili nido “Il Castello di Gelsomina”, si aggiunge alla già catastrofica situazione scuola per il quartiere di Castel Giubileo. Infatti nel recente dimensionamento scolastico, fortemente voluto dal Presidente Cristiano Bonelli e dall’assessore alla scuola Francesco Filini, l’Istituto Simone Renoglio, ha perso la propria autonomia, nonostante la legge gli consentisse di poterla mantenere. Molti genitori hanno sottoscritto il ricorso al Tar del Lazio ed hanno visto in questi mesi l’annullamento della legge del governo Berlusconi da parte della Corte Costituzionale.

Il consiglio municipale ha evitato venisse assegnato ad un’associazione privata Il caso Topi alla scuola Il nido di Castel Giubileo Angeli della Città genitori esasperati si rivolgono a Buongiorno IRegione su Rai Tre e al Messaggero e in poco tempo il IV Municipio interviene con la derattizzazione presso la scuola Angeli della Città al Tufello. Questo è quanto successo nei giorni scorsi, dove per vedere l’intervento del minisindaco del IV Municipio contro i topi, i L’asilo nido “il Castello di genitori hanno dovuto Gelsomina” chiuso a luglio rivolgersi alla stampa nazionale. “Bonelli non ha voluto a Castel Giubileo nemmeno farmi partecipare al sopralluogo nei locali della scuola in qualità di rappresentante dei genitori” tuona Di Davide La Greca nota del pediatra della asl Ro- abitiamo da sempre”. Problemi Marzia Maccaroni, presidente del consiglio d’Istituto di ma A che metteva in evidenza ci sono anche per raggiungere il Viale Adriatico, di cui il plesso di Angeli della Città fa parte. distanza di qualche me- l’insalubrità dei locali a causa nuovo nido. Il municipio avreb- A quattro giorni dalla scoperta dei topi all’interno se dall’incredibile deci- dell’umidità. Una lettera che be messo a disposizione un ser- dell’edificio, la cooperativa La Cascina, che si occupa della Asione della giunta Bo- ovviamente di per se non signi- vizio di trasporto privato, che mensa, non era stata ancora chiamata per verificare nelli di chiudere l’asilo nido di ficava automaticamente la tuttavia non riesce a soddisfare l’agibilità della cucina. Il risultato di questa negligenza, è Castel Giubileo, si scopre che chiusura della struttura, che in- le esigenze di tutti i genitori. stato che molte mamme sono state costrette ad andare a probabilmente la struttura pote- fatti non è nemmeno veramente Allo studio anche una soluzio- prendere prima i loro figli per non farli mangiare a mensa. va rimanere aperta. Infatti a se- chiusa. I bambini dell’asilo ni- ne con l’Atac. guito di alcuni recenti sopral- do “Il Castello di Gelsomina” luoghi, sembra che l’ufficio sono stati trasferiti nella nuova Alla Pintor il Sindaco non va per evitare la contestazione dei genitori tecnico municipale si adopererà sede di Via Cerusico nel quar- in questi mesi per verificare la tiere Torre Ridicicoli. Una situazione della struttura che scuola materna dentro la quale Alemanno teme i genitori potrebbe essere ristrutturata sono stati spesi ben 300 mila con 400 mila euro. Molti meno euro per trasformarla in asilo. denari del milione e seicento “Una decisione senza alcun cri- mila euro chiesti da Bonelli al terio” secondo il vicepresidente Sindaco Alemanno e mai otte- del consiglio del IV Municipio nuti. A far cambiare progetto al Riccardo Corbucci, fra i firma- minisindaco del IV Municipio, tari dell’atto che ha richiesto di le proteste dei cittadini del reperire i fondi per riaprire quartiere, che si sono opposti l’asilo nido il prima possibile. anche ad utilizzare la struttura. “Se avessimo speso i soldi di Un’indicazione che ha colto an- via Cerusico nell’asilo di Castel che il consiglio del IV Munici- Giubileo avremmo evitato la pio che proprio quest’estate ha chiusura di un servizio impor- approvato un atto che chiedeva tante per il quartiere. Purtroppo Di Davide La Greca strisce pedonali sono state ridipinte il giorno fondi al consiglio comunale e Bonelli ha preferito ascoltare prima fra l’incredulità dei residenti. Fuori dalla bloccava qualsiasi assegnazio- l’esigenza della dirigente scola- utti ad aspettare il Sindaco. Alla scuola scuola ci sono due blindo della polizia che de- ne ad associazioni private, co- stica invece che quella dei citta- Pintor di Talenti va in scena l’apertura vono assicurare la sicurezza del Sindaco. C’è me invece Bonelli aveva già dini”. Una scelta impopolare Tdell’anno scolastico. La dirigente scola- anche l’opposizione che volantina sui tagli alla fatto con una memoria di giun- come fa notare un residente, stica ha preparato tutto. Il coro dei bambini del- scuola, insieme con i genitori che lottano con- ta kafkiana, in cui concedeva che fra un caffè e un cornetto al la scuola. La manifestazione sportiva dell’asso- tro il dimensionamento. Ci sono proprio tutti, quegli spazi per attività ludiche “Caffettino”, locale luogo di ciazione che gestisce la palestra d’Istituto. L’in- tranne Alemanno che preferisce disertare l’ap- e per bambini. Un controsenso aggregazione del quartiere, si vito ai genitori. Le strade sono state pulite nel- puntamento coi “pericolosi” genitori. Il Sinda- visto che la motivazione per la sfoga: “le dirigenti scolastiche la notte dall’Ama nonostante la pioggia. Le co ci andrà il giorno seguente alla chetichella. chiusura era stata una semplice passano e vengono, noi qui ci roma 2013 ottobre finale7M3.qxp:Layout 1 15-10-2012 12:50 Pagina 8

8 Ottobre 2012 Fondi dalla Regione Lazio, dal Comune di Roma e spazi pubblici e soldi dal IV Municipio. Questa la assegnopoli di Cristiano Bonelli LA TORTA DELLE ASSEGNAZIONI DI SPAZI E FONDI PUBBLICI IN IV L’80% dei fondi cultura a Luce nel Cuore

Nel 2009, pochi mesi dopo la vittoria elettorale, zione di un centro commerciale naturale. Defini- la Giunta Bonelli decide di assegnare, senza al- zione anonima per spiegare l’utilizzo indiscrimi- cun bando pubblico, circa l’80% dei fondi desti- nato di risorse pubbliche a favore di giornali lo- nati alla cultura (15,000 euro) ad un’unica asso- cali, card commerciarli, iniziative di strada e di ciazione: “Luce nel cuore”. Non solo, la Giunta piazza. I soldi all’associazione Commercio sono Bonelli decide, contestualmente, di disporre an- arrivati, nel silenzio di tutti. Anzi, l’associazione che l’affidamento di 250mila euro a favore del- oggi sponsorizza anche una testata web che ope- l’associazione Kommercio, che oggi ha perso ra nel IV municipio, avendo compreso evidente- l’iniziale K del proprio nome, sostituita dalla più mente l’importanza dell’informazione. Di come neutra lettera C. In questo caso specifico i fondi siano stati spesi i 250 mila euro, ovviamente, arrivavano dalla Regione Lazio per la realizza- nemmeno una traccia o un resoconto.

140 mila euro assegnati a pioggia a 21 associazioni senza alcun bando Le assegnazioni di Natale 2011

Di Enrico Pazzi Due delle progettazioni firmate riportano una firma illeggibile. Per non parlare della redazione el gennaio 2012, Roma2013.org pubbli- approssimativa delle progettazioni. Basta una ca l’inchiesta sulle assegnazioni dei fon- paginetta scarna per farsi assegnare una decina Ndi di Natale. Essendo regali per le “festi- di migliaia di euro. Poi ci sono i fondi assegnati vità”, non viene pubblicato alcun bando pubbli- senza alcuna procedura di evidenza pubblica. co. Sono 140mila euro, assegnati a pioggia tra Caso bizzarro è quello dei 1.500 euro dati al si- Natale e Capodanno senza alcun bando a 21 as- gnor Jerzy Adam Kralkowsky, che pur non es- sociazioni. Tra i beneficiari, c’è pure un fotogra- sendo un’associazione, ma unicamente un foto- fo, persona fisica, che presenta fattura perché a grafo professionista, si fa assegnare fondi pub- partita Iva. I fondi sono destinati al verde pubbli- blici per l’organizzazione di un concorso foto- co e al decoro urbano, ma si fa fatica a ritrovare grafico. Nel frattempo, in seguito all’inchiesta di nelle varie progettazioni qualche intervento che Roma2013.org, sei associazioni decidono di ri- abbia a che fare con questa materia. Intanto Ro- nunciare ai fondi, per un totale di 30.000 euro ma2013.org legge i 22 progetti presentati. Si fa che rimangono nelle casse pubbliche. Addirittu- fatica a ritrovare nelle varie progettazioni qual- ra, una di queste associazioni fa recapitare la che intervento che abbia a che fare con il decoro propria rinuncia dal fax della lista Polverini. Il urbano. Una sola associazione ha presentato lo 14 agosto scorso, in pieno ferragosto, il IV mu- statuto, ma senza marca da bollo e non sotto- nicipio liquida i famigerati fondi a quattro asso- scritto da nessun rappresentante. Di sei associa- ciazioni che non hanno rinunciato all’assegna- zioni non è possibile rilevare il codice fiscale, zione natalizia per un totale di 15.50 euro. Si L’informazione istituzion che permette di verificare la loro esistenza. Cin- spera che le altre associazioni abbiano rinuncia- que progettazioni non riportano alcuna firma. to ai restanti 125.500 euro. Di Enrico Pazzi aggiudicatario del bando è l’Istituto di Ortofonologia che ha ottenuto 87 l 28 settembre sul sito istituzio- punti, a fronte degli 85 della cooper- Lo strano affaire di Anagramma Onlus nale del IV Municipio è stata re- tiva sociale “Rifornimento in volo” Isa nota la graduatoria definitiva e degli 82 dell’associazione “Virtus A febbraio del 2011 Roma2013.org si occupa toppo. A tutto ciò si sono aggiunte tre stanze al dell’avviso pubblico “Ricerca inter- Italia”. Chi è l’Istituto di Ortofono- dell’affaire Anagramma Onlus. L’associazione terzo piano di Piazza Sempione da assegnare per vento a favore di adolescenti e prea- logia? Sul sito internet dell’organiz- riceveva dalla giunta Bonelli, sempre senza uno l’allestimento di una galleria d’arte per sensibi- dolescenti con problemi psico-so- zazione si legge che è un centro di straccio di bando pubblico, fondi, spazi e un vei- lizzare il cittadino e renderlo partecipe della di- ciali”, un servizio previsto dal piano diagnosi e riabilitazione che opera colo. Nel tempo, l’associazione grazie alla sabilità. L’ennesima stranezza se si considera sociale di zona per un costo di dal 1970 ed è accreditato con il si- Giunta Bonelli, ha ottenuto uno spazio nella se- che al contempo, Cristiano Bonelli, avrebbe ri- 26.284,37 euro. Il progetto rientra stema sanitario nazionale. La sede de di via Fracchia, la concessione di un’area ver- chiesto due locali alla storica associazione “Una fra quelli utili a contenere il disagio direzionale si trova in via Salaria 30, de presso Piazza Vinci, un pulmino con tre po- Strada per l’Arte”, che proprio nel Palazzo di giovanile. Dalla lettura della gra- ma ci sono due sedi anche in via Ta- sti, più uno per i carrozzati. Una bella iniziativa Piazza Sempione ha la propria sede e che si oc- duatoria si evince che il soggetto gliamento 25 e in via Passo del Fur- di solidarietà che ha però trovato subito un in- cupa guarda caso proprio di arte e pittura. roma 2013 ottobre finale7M3.qxp:Layout 1 15-10-2012 12:50 Pagina 9

Ottobre 2012 9

I costi della politica I rimborsi ai consiglieri provinciali e municipali

el 2010 Roma2013.org decide di fare consiglieri del IV municipio i cittadini hanno le pulci all’amministrazione municipa- speso all’incirca 674.000,000 l’anno che, per Nle e provinciale per capire a quanto am- l’intero mandato fa oltre 3 milioni e 300 mila montano i rimborsi dati ai datori di lavoro dei euro. Allo stesso tempo, Roma2013.org ha poi consiglieri eletti. Non tutti sanno che fino ad un quantificato in termini di efficienza il lavoro anno fa, una volta eletti, i consiglieri che ave- svolto dal Consiglio del IV municipio, andando vano un contratto di lavoro potevano godere di ad analizzare il numero di atti approvati, realiz- un rimborso del proprio stipendio che lo Stato zati e non realizzati per le tre annualità 2008, I pagava direttamente al datore di lavoro. Rim- 2009, 2010. Ci si è resi conto che in IV muni- borso che veniva dato al datore di lavoro per il cipio sono state approvate 70 delibere, delle tempo che il consigliere sottraeva al proprio la- quali hanno trovato applicazione solamente 30, voro per adempiere agli impegni istituzionali ovvero il 43%. Si è arrivati alla conclusione (sedute di consiglio e sedute di commissione). quindi che a fronte dei 674.000 mila euro spesi Roma2013.org ha stilato un rapporto circa ogni anno tra gettoni di presenza e rimborsi da l’ammontare dei rimborsi ai datori di lavoro lavoro, i cittadini del IV municipio si sono ri- traendo la seguente conclusione: in totale, per i trovati con 30 delibere applicate in tre anni.

Le assegnazioni dirette degli spazi pubblici ltre ai fondi pubblici, la Giunta Bonelli assegna anche spazi pubblici senza uno straccio di ban- Odo. E la testimonianza più eclatante la raccoglie la nostra redazione quando intervista il presidente del- l’associazione Gaev Giuseppe Fernandez, il quale ci di- ce come Bonelli abbia permesso loro di occupare abusi- vamente i locali di via Monte Fascia (via monte Meta): “Bonelli ci ha fatto entrare nei locali senza mai ufficia- lizzare l’assegnazione”. A questa intervista, seguono le minacce ed insulti ricevuti dallo stesso Fernandez e de- nunciate dal coordinatore de “La Destra” Romano Amatiello. Ancora più clamorosa la vicenda dell’asse- un geometra che lavora presso l’amministrazione del IV gnazione dell’auditorium della scuola Uruguay. La municipio e che avrebbe il compito di controllare sulla Giunta Bonelli decide di dare in gestione alla “Compa- regolarità dei lavori. Molto simile l’operazione tentata a gnia degli Audaci” l’auditorium nuovo di zecca del- Castel Giubileo, dove l’asilo nido chiuso con motiva- l’istituto Uruguay. In questo spazio l’associazione fa zioni risibili, viene assegnato appena tre giorni dopo al- tanti bei lavori edili, senza uno straccio di Dia (che vie- l’Associazione ViviCastello di Marco Baldinelli, stori- ne presentata successivamente in sanatoria), trasfor- co esponente del centrodestra vicino al Presidente Bo- mando lo spazio in un teatro. Teatro che l’associazione nelli. L’associazione non è riuscita ad evitare la chiusu- gestirà in proprio, potendolo anche affittare a privati. ra dell’asilo nido, ma ha fatto vedere gli Europei di cal- Quindi viene preso un pezzo di una scuola pubblica, da- cio su maxi to in gestione per 20 anni ad un’associazione, senza schermo nel bando pubblico, la quale poi potrà farci degli utili affit- Parco. Que- tandolo a chi le pare e piace. Tanto è vero che gli “Au- stione di daci” spendono circa 200mila euro nei lavori edili. Ma priorità ov- non contenta di cotanto sfacelo, la Giunta ci mette la ci- viamente. liegina. Decide che la casa del custode dell’istituto Uru- guay, in via De Santis, non debba essere assegnata, co- m’è giusto che sia, alla custode vera e propria dell’isti- tuto, prima in graduatoria e che attende da mesi., bensì ad una signora che dovrebbe fare da guardiania al neo teatro. Peccato che questa persona sia anche moglie di stituzionale pagata con fondi pubblici lo 53 in IV Municipio. Il direttore generale mento istituzionale e territorio, pubblicato alla comunicazione. Giova infatti ricordare della struttura è il dott. Federico Bianchi di dal sito affaritaliani.it, si può leggere del fi- che proprio e unicamente in IV Municipio, vicepresidente del consiglio del IV Munici- Castelbianco, psicoterapeuta dell’età evoluti- nanziamento elargito a favore di IDO-Dire l’agenzia Dire stampa anche il giornale “Di- pio Riccardo Corbucci: “ho già chiesto l’in- va che è anche il proprietario del portale in- Giovani con l’atto autorizzativo n. A10058. re notizie IV Municipio”, un bollettino dove tervento della commissione trasparenza di ternet www.informaquartiere.it, sito molto Dietro l’acronimo “Ido” c’è proprio l’Istituto il centrodestra municipale pubblica le pro- Roma Capitale affinché acquisisca tutte le vicino al centrodestra municipale del Presi- di Ortofonologia, come si evince a pagina 5 prie veline istituzionali. I legami fra Castel- carte di questo avviso pubblico”. Secondo il dente Cristiano Bonelli. Sul sito dell’Istituto dello stesso documento nel quale si precisa: bianco e l’informazione locale del IV Muni- consigliere del Partito Democratico “c’è un di Ortofonologia, inoltre, compare una stret- “approvazione schema di contratto con l’as- cipio sono evidenti poiché lo stesso risulta legame ormai evidente fra alcuni organi di ta collaborazione con l’agenzia di stampa sociazione Ido Istituto di Ortofonologia per proprietario del sito informaquartiere.it, un comunicazione internet e stampa che in “Dire” ed in particolare con Diregiovani.it, la partecipazione della Regione Lazio al pro- portale poco conosciuto e privo di registra- questi anni hanno raccontato bugie ai citta- prodotto editoriale finanziato nel 2011 dalla getto di comunicazione La Regione Lazio e i zione al tribunale della stampa, ma da sem- dini e il centrodestra che ha governato il La- Presidenza del consiglio della Regione Lazio giovani”. Un’attività, quindi, quella di Ca- pre impegnato in una campagna di denigra- zio e Roma. Fare propaganda politica con i della Polverini con la cifra di 90.750 euro. A stelbianco che non si limita al proprio campo zione nei confronti degli articoli di ro- fondi pubblici è una prassi che deve essere pagina 2 del documento redatto dal diparti- professionale, ma che sembra anche legata ma2013.org. Chi vuole vederci chiaro è il estirpata”. roma 2013 ottobre finale7M3.qxp:Layout 1 15-10-2012 12:50 Pagina 10

10 Ottobre 2012

Ennesima pre assegnazione della giunta prima del bando pubblico, al quale partecipa un’unica associazione: l’Officina di Faonte Assegnati i casali di Faonte prima del bando

Di Enrico Pazzi rebbe dovuto essere gestito dalla soprin- tendenza speciale per i beni archeologici i risiamo. Oppure sarebbe meglio di Roma, che invece il 4 agosto 2011 con dire che continuano a venire a una strana e inspiegabile nota, indirizza- Cgalla le assegnazioni galeotte del- ta all’associazione “Officina di Faonte”, la giunta Bonelli. La vicenda questa vol- raccomandava all’istituzione locale di ta riguarda i casali di Faonte a Vigne “coordinare le condizioni e le modalità Nuove, costruiti dall’imprenditore Anto- delle attività, anche in modo da assicura- nelli quale opera pubblica n. 12 program- re la copertura, peraltro già da voi propo- mata dall’art. 11 Fidene Val Melaina e sta, delle spese correnti della sede”. A se- destinati a polo museale e biblioteca sto- guito di questa nota, il 4 ottobre 2011 la rico-archeologica. Il complesso di oltre giunta municipale approvava la memoria duemila metri quadrati, composto da ben n. 20, presentata dall’assessore ai lavori otto edifici, è stato recentemente messo a pubblici Fabrizio Bevilacqua, con la qua- bando dall’amministrazione municipale. le venivano assegnati i casali del polo A scatenare le polemiche sono stati i museale di Vigne Nuove proprio all’as- consiglieri del Pd Riccardo Corbucci e sociazione “Officina di Faonte”, con se- Fabio Dionisi che hanno già consegnato de in via delle Vigne Nuove 212. Già in L’Officina di Faonte indica quale sede, un dettagliato dossier alla commissione quella memoria di giunta l’assessore Be- trasparenza di Roma Capitale e alla Cor- vilacqua identificava sorprendentemente ancor prima di partecipare al bando di te dei Conti. Secondo i consiglieri piddi- la sede dell’associazione presso i casali assegnazione, proprio i casali di Faonte ni il bando sarebbe “illegittimo perchè li- appena costruiti, quando in realtà l’asso- mita la partecipazione soltanto alle strut- ciazione nel proprio statuto ha la propria proprio al civico che è stato attribuito ai consiglio comunale Mirko Coratti che ha ture che posseggono la propria sede in IV sede in via delle Vigne Nuove 102, dove casali da assegnare. Un esempio simile a già preannunciato che la vicenda verrà Municipio”. Tuttavia la questione più ri- c’è l’abitazione del presidente Paolo Co- quanto già accaduto con i locali di via portata con urgenza in sede comunale. levante è un’altra. Infatti come già avve- rini. Un errore dell’assessore? Nemmeno Monte Fascia, dove l’associazione Ailca Dello stesso avviso il presidente del Pd nuto per l’impianto sportivo polivalente per idea. Infatti nonostante sullo statuto mandava in giro una propria carta inte- del IV Claudio Ricozzi: “nasce nel peg- della scuola Fucini, già assegnato con dell’associazione venga riportata quale stata in cui la propria sede legale coinci- giore dei modi con strani scambi episto- una memoria di giunta prima del bando, sede legale quella di via delle vigne nuo- deva con quella degli uffici municipali. lari e pre assegnazioni. Peraltro l’asse- anche in questo caso la giunta ha già ve 102, sul proprio sito internet la stessa Tutto ovviamente all’insaputa del Presi- gnazione ventennale di questi spazi dedi- provveduto ad una pre-assegnazione. In- riporta in home page e in bella mostra e dente Cristiano Bonelli, novello ministro ti alla ristorazione e alla convegnistica, in fatti secondo la convenzione urbanistica a fianco del proprio numero di partita iva, Scajola de’noantri. Sulla questione è in- cambio di nessun vantaggio per il muni- Fidene-Val Melaina, il polo museale sa- la sede di via delle Vigne Nuove 212, tervenuto anche il vicepresidente del cipio, è davvero da rigettare”. roma 2013 ottobre finale7M3.qxp:Layout 1 15-10-2012 12:50 Pagina 11

Ottobre 2012 11

Primo rifiuto di Poste Italiane all’atto del municipio. Pd: “non ci arrendiamo” L’INIZIATIVA Parte la differenziata in IV No alla posta a Colle Salario i è svolto la settimana scorsa l’incontro tra alcuni dirigenti Ama e i comitati del IV Municipio, presso il Centro di Raccol- Una cosa che non è andata pro- Sta di via dell’Ateneo Salesiano. L’Ama ha presentato la nuo- prio giù al Pd locale che ha an- va sperimentazione di raccolta differenziata che vedrà ancora una nunciato una contestazione pla- volta il IV municipio quale area pilota. La sperimentazione riguar- teale e clamorosa nei confronti derà privati cittadini, scuole e attività commerciali. Due i modelli di Poste Italiane visto che “è che saranno adottati: il modello stradale e quello porta a porta che inaccettabile che per l’azienda interesserà circa 36mila residenti. A chi tra i cittadini presenti ha lo sportello presente all’interno chiesto ad Ama il perché la raccolta porta a porta non sia stata del centro commerciale Porta di estesa a tutta la cittadinanza, è stato riposto che tale sistema di rac- Roma sia adeguato a soddisfare colta differenziata per essere applicato deve tener conto di alcuni le esigenze di Colle Salario e elementi: la presenza sul territorio di piccoli edifici, grandi condo- Vigne Nuove, quartieri densa- mini ed una bassa densità abitativa. Così Ama ha deciso di attuare mente popolati, che secondo i il porta a porta unicamente per i quartieri oltre il Raccordo, com- Di Davide La Greca manno e al presidente del con- dirigenti delle Poste dovrebbero presi solo alcuni quartieri dentro il GRA caratterizzati da questi siglio del IV Municipio Rober- utilizzare gli uffici già esistenti, elementi. I rifiuti saranno catalogati entro cinque categorie: orga- rima dell’estate a Colle to Borgheresi, con una nota del costringendo i cittadini a perde- nico, vetro, carta, indifferenziata, plastica e metallo. Così come per Salario due giovani del proprio direttore rapporti istitu- re tempo e denaro per raggiun- la precedente sperimentazione, Ama consegnerà ai residenti ed al- Pquartiere, Paolo Benve- zionali Loretana Cortis, la qua- gerli in macchina o con il mez- le attività commerciali tutto il necessario che serve per attuare la nuti e Luigi De Sclavis, hanno le per argomentare il diniego zo pubblico”. Deluso anche raccolta differenziata del IV. Sempre a breve Ama posizionerà le dato avvio ad una raccolta fir- dell’azienda all’apertura di un Paolo Benvenuti che commen- campane sulle strade per la raccolta del vetro, così come i bidonci- me per chiedere a Poste Italiane ufficio postale a Colle Salario, ta: “non ci arrenderemo e an- ni per i condomini interessati dalla raccolta porta a porta. La rac- l’istituzione di un ufficio posta- ha ricordato gli altri presidi del- dremo avanti perchè non è pos- colta porta a porta avverrà secondo un preciso calendario, sul mo- le nel quartiere. A sostenere la le poste aperti nei quartieri di sibile considerare i cittadini di dello londinese, con la fissazione di determinate giornate a secon- richiesta dei cittadini c’era stato Settebagni e Fidene. Inoltre la Colle Salario dei residenti di se- da della categoria del rifiuto. Il sistema di raccolta stradale invece, un atto di consiglio, presentato Cortis che il sito dagospia ricor- rie B”. avverrà per mezzo di cassonetti apribili unicamente con un badge, dai consiglieri del Pd Riccardo da per la cena di sottoscrizione che sarà consegnato a ciascun residente. Per stessa ammissione Corbucci e del misto Alfredo da 500 euro, organizzata insie- della dirigenza Ama, durante l’incontro, è stata confermata la fal- D’Antimi, che aveva persino me all’ex ministro Andrea Ron- Lo sapevi che... limentare esperienza della prima sperimentazione di raccolta diffe- ottenuto un voto bipartisan del- chi per finanziare la fondazione renziata duale fatta sempre nel IV municipio nel quartiere Valli- l’intero consiglio municipale. A di Gianfranco Fini, comunica L’ufficio postale di Conca d’Oro. In quel caso la raccolta avveniva per mezzo di ca- quattro mesi dall’approvazione anche l’esistenza dell’ufficio viale Adriatico è chiuso mioncini raccoglitori presso i quali i cittadini dovevano recarsi per di quell’atto, Poste Italiane ha postale all’interno del centro per alcuni lavori di buttare l’organico, in determinate ore della giornata. I cittadini risposto al Sindaco Gianni Ale- commerciale Porta di Roma. ristrutturazione hanno chiesto di poter aver in visione materiale informativo. DALLA PRIMA Un paese senza memoria Giornalismo e Catarsi Dalla prima - Riccardo Corbucci dappertutto, tuttavia, il simbolo del lucchetto vie- ne usato come simbolo dell’amore sentimentale. Dalla prima - Enrico Pazzi grandi giornali pubblicano tut- oma Capitale e il XX Municipio hanno Nella cattedrale metropolitana della Zócalo di Cit- to ciò che avrebbero dovuto provveduto alla loro rimozione, forti an- tà del Messico, esiste da quasi cento anni l’usanza o sperpero di denaro pubblicare nell’arco di quattro, Rche della volontà popolare che a stragran- di incatenare un lucchetto davanti all’altare che ri- pubblico c’è stato e cinque, sei anni. Tutto assie- de maggioranza ha chiesto di “liberare” il ponte. corda Raimondo Nonnato, religioso spagnolo del Lsempre ci sarà, finché me. Un vortice di nomi, date, C’è persino chi ha proposto di mettere quella fer- 1200, appartenuto all’Ordine mercedario, beatifi- vi saranno leggi che lo consen- documenti, cifre, luoghi. Il ri- raglia in un museo, segno dello scadimento artisti- cato e canonizzato quattrocento anni dopo dalla tiranno e finché non si creerà sultato è la catarsi. Il cittadino co di un popolo che ha disperatamente bisogno di Chiesa. Qui le persone hanno l’usanza di chiude- una pressione da parte della arriva a pensare “Sono tutti simboli per sentirsi tale. A lamentarsi della deci- re un lucchetto per suggellare una promessa a Dio. società civile costante. La uguali, Facciamo piazza pulita. sione saranno sicuramente i tanti giovani che quel La leggenda racconta che poiché in prigione il re- stampa deve essere il cane da Azzeriamo tutto”. Et voilà, il lucchetto l’hanno incatenato ad un monumento, ligioso continuasse a predicare e a convertire mu- guardia e non il barboncino gioco è fatto. Questa citazione come pegno del proprio amore, seguendo la moda sulmani, le guardie per impedirglielo forarono le che il potente di turno porta al l’ho trascritta su un post-it che lanciata da un libro e da un film, senza mai do- sue labbra e le chiusero con un lucchetto. Ogni po- guinzaglio. Ma in Italia la ho attaccato sul muro su cui mandarsi il senso del loro gesto. A provare a dare polo ha le proprie storie e tradizioni. I gesti sim- stampa che conta asseconda i poggia la mia scrivania, “Il un senso a quella che è diventata una moda, ci ha bolici assumono un significato a seconda delle so- desiderata dei potenti. Così che quotidiano italiano. Circolare provato Laura Bogliolo de Il Messaggero che ha cietà e del tempo in cui si sviluppano. Nell’Italia ogni quattro lustri si inaugura privata di gruppi di potere, giustamente ricordato come il suggello dell’amo- della televisione e dei social network, il lucchetto una nuova stagione dell’indi- strumento di occultazione del- re eterno con i lucchetti, deriverebbe da una storia di Moccia è divenuto simbolo dell’amore profano, gnazione. Qualcuno decide le informazioni troppo scomo- d’amore serba, dove a Vrnjačka Banja, a 200 chi- in sostituzione di quello sacro di cui ancora oggi il che è tempo di cambiare la de, date ma date in modo che lometri da Belgrado, decine di promesse d’amore Messico è impregnato. Che sia meglio o peggio classe politica del Paese ed nessuno possa realizzarne il sarebbero agganciate su uno dei piccoli ponti che non saprei dirlo, rimane però il dubbio che i gio- apre le danze. Le procure inda- potenziale politico tranne i ca- costeggiano il fiume Vrnjačka. I primi quindi sa- vani dei lucchetti, un domani racconteranno ai gano, i giornali entrano in pos- si in cui servono al discorso a rebbero stati Nada e Relja, due giovani innamora- propri figli e nipoti di Moccia e Scamarcio e non sesso delle carte, oppure rice- puntate. Macchine per una se- ti serbi, moderni Romeo e Giulietta della prima della prima guerra mondiale e di un santo spagno- vono l’ordine di aprire il cas- lezione classista del proprio guerra mondiale, consacrati dai versi della poesia lo venerato in tutto il sud America. Con tanti salu- setto che contiene le carte già pubblico”. È di Umberto Eco. Una Preghiera per l’Amore di Desanka Maksimo- ti alla memoria storica, già lacerata, del nostro po- in loro possesso da mesi, da E tutti dobbiamo essergli grati vic, una delle scrittrici serbe più importanti. Non polo. anni. Seguono mesi in cui i per tanta lucidità e sintesi.

DALLA PRIMA Non scusarti che di solito non sentono. Io invece ringrazio te e quanti hanno fatto sentire la loro vo- ce. Nella certezza che tagli, riorganizzazioni, incertezze, lunghe attese, vessazioni umi- erché molti di noi, poveri mortali, questa volta ci siamo mossi, e quelle flebili lianti nei confronti dei “veri” disabili non avranno fine, ti auguro buon lavoro e ti rin- voci tutte insieme sono diventate un rumore, e quel rumore, questa volta, aiuta- grazio per l’attenzione. Pto da Regione, elezioni, diatribe interne, è arrivato all’alto di quelle orecchie Bruno Regni, Presidente del comitato famiglie utenti del Centro Tangram roma 2013 ottobre finale7M3.qxp:Layout 1 15-10-2012 12:51 Pagina 12

12 Ottobre 2012 Un intervento di viabilità che ha fatto sollevare un intero quartiere contro l’assessore ai Lavori Pubblici Ghera La svolta a sinistra in via Di Enrico Pazzi Inizio lavori su Salita uccede l’impensabile sulla svolta a sinistra da via Salaria in via Grot- di Castel Giubileo Stazzolina, che ha visto oltre 500 re- sidenti di Castel Giubileo scendere in entre sono fermi i lavori per la svolta a sinistra su via piazza per protestare contro i lavori volu- Grottazzolina, nonostante una diffida del tribunale ti dall’assessorato ai lavori pubblici di Mamministrativo che ne richiede il proseguimento, i Roma Capitale Fabrizio Ghera, sospesi cittadini di Castel Giubileo hanno appreso in questi giorni nel dicembre scorso, in attesa di un tavo- dell’intervento su Salita di Castel Giubileo, la strada che co- lo di confronto che si è ormai arenato steggio il monte e che nella parte discendente ha ancora i sam- nelle nebbie del Campidoglio. La mozio- pietrini romani. Nel primo tratto la strada è già stata riasfal- ne in discussione a settembre nel consi- tata qualche settimana fa, mentre proprio in questi giorni ci glio municipale era un atto a firma della sono i lavori nel secondo tratto. Venerdì scorso i tombini sono consigliera Jessica De Napoli (Pdl), che stati spurgati, mentre c’è ancora dibattito su come si procede- insieme al minisindaco Cristiano Bonelli rà per la manutenzione della strada. I lavori sono realizzati ha sempre rassicurato i cittadini sulla siglio per commentare il comportamento provazione e che dall’assessorato ai lavori pubblici di Roma Capitale guidato propria contrarietà sulle scelte del Cam- del Presidente Bonelli, abbandonato dal- sa di sfiducia nei da Ghera e non rientrano nelle competenze del IV Municipio. pidoglio. “Proprio per questo motivo” la sua maggioranza, così come avvenne confronti della Gli uffici tecnici, infatti, non hanno potuto mostrare ai cittadi- spiega Riccardo Corbucci del Pd “come ad agosto sull’asilo nido Il Castello di posizione politi- ni il progetto, che dovrebbe prevedere una semplice colata di democratici abbiamo sottoscritto la mo- Gelsomina, sempre a Castel Giubileo. ca espressa da cemento sopra i sampietrini. Una soluzione che preoccupa la zione della consigliera De Napoli, rinun- Un quartiere particolarmente sfortunato e Bonelli. I De- cittadinanza, poiché da uno studio tecnico si evidenzia come ciando al nostro atto già presentato, pro- vessato dalle politiche del centrodestra mocratici del IV sotto la strada ci siano molte sacche vuote, che potrebbero prio per rafforzare le ragioni dei cittadini capitolino. Contrari ai lavori per la svol- Municipio attac- non sorreggere il peso di un ulteriore strato di asfalto. che da un anno si oppongono ai lavori”. ta, quindi, hanno votato solo i consiglieri cano la maggio- Tuttavia il colpo di scena è avvenuto pro- del Pd Corbucci, Dionisi e Marchionne. ranza: “il Pd è rimasto coerente con gli voto. Purtroppo questo ci conferma i no- prio in consiglio, dove non si sono pre- Gli altri presenti Bentivoglio, Borghere- impegni presi con i cittadini. Abbiamo stri sospetti. L’amministrazione Aleman- sentati nè la consigliera De Napoli, nè si, Clavenzani, Ripanucci, Vaccaro (Pdl), votato contro la svolta a sinistra su via no-Bonelli completerà questi lavori, no- tanto meno il Presidente del IV Munici- Iurescia, Cardente (Idv), D’Antimi e Li- Grottazzolina, trovandoci contro il grup- nostante la contrarietà dei cittadini, spen- pio Cristiano Bonelli. “Leoni con i citta- mardi (Misto) si sono invece astenuti. Un po del Pdl che ha voluto affossare Bonel- dendo ulteriori risorse pubbliche che sa- dini, agnelli con la propria maggioranza” voto che non ha bocciato l’atto, ma che li, contrario a parole alla realizzazione rebbero potute essere utilizzate per man- tuoneranno dai banchi del Pd a fine con- comunque non ha consentito la sua ap- della svolta, ma assente al momento del tenere aperto l’asilo nido del quartiere”. roma 2013 ottobre finale7M3.qxp:Layout 1 15-10-2012 12:51 Pagina 13

Ottobre 2012 13

Primarie Partito Democratico

Tutti per Bersani. Almeno così in IV Municipio dove l’intero gruppo dirigente sosterrà l’attuale segretario del Pd. A sostegno di Bersani ci sono i consiglieri municipali Corbucci, Dionisi, Marchionne e Rampini. L’intero gruppo dirigente locale guidato dal duo Vittorio Pietrosante e Paolo Ilari. Il Presidente del partito Claudio Ricozzi e i coordinatori di circolo Yuri Bugli, Maria Teresa Ellul, Francesca Leoncini, Romolo Moriconi e Luisa Palumbo. Unica eccezione la coordinatrice del circolo Pd Castel Giubileo- Settebagni Silvia Di Stefano che invece sosterrà Matteo Renzi alla corsa per la premiership 2013.

Occupato per poche ore il campo Delle Vittorie. Miccoli: “iniziativa pilotata” di Enrico Pazzi Occupazione choc di Casapound Bonelli e la De Napoli in “Delle Vittorie bene comune”. viaggio a Francoforte La voce dell’occupazione è quella di Alberto Palladino, condannato lo scorso luglio a 2 anni e 8 mesi per lesioni perso- nali ai danni di un gruppo di giovani del Pd e del capogrup- po Paolo Marchionne. “Sul po- sto è giunto il presidente del IV Municipio Cristiano Bonelli, il quale di fronte alle nostre ri- chieste, come la trasparenza nel bando di assegnazione e Di Redazione Action. L’impianto sorto e ge- che il centro in tempi brevi stito in passato da una società, possa essere accessibile per gli utti insieme appassionatamente a Francoforte. Pare ontinua la saga legata al tra i cui soci c’era anche l’ex- abitanti del quartiere a prezzi essere questo il motto con il quale il Presidente del Centro sportivo delle calciatore della Juventus Ange- popolari, ha fornito tutte le ras- TIV municipio e la sua consigliera municipale Pdl CVittorie di via Ennio lo Di Livio, è stato poi abban- sicurazioni possibili”. Un in- Jessica De Napoli siano partiti alla volta della sede della Flaiano. Venerdì scorso Casa- donato a se stesso a causa dei contro quello fra Bonelli e gli BCE, all’ombra dell’Euro Tower, in occasione del debutto pound ha occupato la struttura, debiti. Alemanno provò quindi esponenti di Casapound, di cui del “Movimento di Francoforte”, sorta di contraltare al per poi terminare l’occupazio- ad assegnarlo direttamente al proprio Palladino dovrebbe es- movimento “Occupy Wall Street”. Il tutto sotto la ne poco ore più tardi in seguito Cral dell’Ama, in seguito ad un sere il prossimo candidato a benedizione della vice-presidente del Parlamento Europeo, ad un intervento del Presidente bando pubblico andato deserto. presidente del IV, a far dire al la pidiellina Roberta Angelilli. Bonelli un pò defilato, del IV Cristiano Bonelli. Il L’operazione, tuttavia, è fallita segretario romano del Pd Mar- ripreso solo di striscio dalle telecamere del Tg1 Notte, la centro sportivo era stato occu- a causa del ricorso al Tar del co Miccoli: “l’iniziativa di og- consigliera Jessica De Napoli in prima fila con tanto di pato lo scorso 12 novembre da Lazio promosso dal comitato gi è pilotata”. megafono in mano, compresa un’intervista al Tg1 Notte. E mentre in IV municipio si fanno sentire gli effetti negativi Picchiati al Parco Aguzzano alcuni giovani. Casapound: “non c’entriamo” delle scelte politiche della Giunta Bonelli, il duo presidenziale se ne va a Francoforte a scandire slogan in favore dei giovani. Sarebbe poi da capire la posizione del Ancora aggressioni in IV “Movimento di Francoforte”, che ad oggi pare un movimento in provetta nato dalla volontà politica di un Di Redazione pezzo del Pdl, con tanto di benedizione della Angelilli. Insomma, a vederli nel servizio del Tg1 Notte pare tanto nnesima aggressione di stampo neofa- una allegra gita scolastica di studenti delle scuole scista in IV municipio. La notte del 10 superiori, universitari, compreso qualche fuori corso. Ma Esettembre scorso, al Parco di Aguzzano, tant’è. Ne parlano i giornali e media nazionali. A questo una ventina di neofscisti hanno aggredito un punto, visto i tempi che corrono e gli scandali sull’utilizzo gruppo di studenti che stavano festeggiando dei fondi pubblici alla Regione Lazio, ci si chiede chi l’inizio dell’anno scolastico. Un’aggressione abbia pagato il viaggio al Presidente del IV municipio che ha visto queste venti persone travisate in Cristiano Bonelli e alla consigliera Jessica De Napoli. volto picchiare con spranche e bastoni gli stu- Quest’ultima risulta essere anche “assistente locale” denti, quattro dei quali hanno riportato ferite al- alcuni manifesti. L’aggressione, particolarmen- dell’eurodeputata Roberta Angelilli, come si desume dalla la testa e sul corpo, tali da rendersi necessarie le te violenta, venne interrotta solo dall’interven- pagina istituzionale della stessa Angelilli. E magari è un cure mediche. L’episodio segue l’aggressione to casuale di una pattuglia dei Carabinieri che caso che proprio Jessica De Napoli venga intervistata da di alcuni esponenti del movimento giovanile stava transitando proprio in Via dei Prati Fisca- Tg1 Notte quale “voce ufficiale” del “Movimento di del Partito Democratico, avvenuta la notte del 3 li, con l’abbandono sul posto anche dei bastoni Francoforte”. Intervista alla quale seguono poi due battute novembre scorso nella zona di Prati Fiscali in e delle mazze ferrate. Per quell’aggressione è dell’Angelilli, che appare essere quasi la madrina del Roma. Allora tra Largo Valtournanche e Via stato condannato Palladino. Dopo l’ennesimo “Movimento”. Siamo certi che il duo Bonelli-De Napoli si dei Prati Fiscali, un gruppo di 15 persone, tutte episodio di violenza i centri sociali hanno con- sia almeno pagato viaggio e alloggio di tasca propria, non travisate con caschi e armate di bastoni e maz- vocato un’assemblea pubblica davanti al muni- essendo questo viaggio direttamente connesso alle loro ze ferrate, aggredì violentemente 5 esponenti cipio di Piazza Sempione al quale hanno parte- funzioni municipali. Fermo restando che magari sarebbe del movimento giovanile del Partito Democra- cipato anche il consigliere comunale Paolo Ma- meglio che i due impiegassero le loro migliori energie a tico che aveva da poco terminato l’affissione di sini e i municipali Corbucci e Marchionne. dare risposte alle richieste dei cittadini del IV Municipio. roma 2013 ottobre finale7M3.qxp:Layout 1 15-10-2012 12:51 Pagina 14

14 Ottobre 2012 Prima della chiusura del bando, reso noto in commissione trasparenza il nome di chi avrebbe ottenuto l’impianto L’impianto di via Fucini era già assegnato

di Enrico Pazzi

embra davvero una brutta storia quella della palestra della scuola di Svia Fucini, dove grazie ad un fi- nanziamento della Regione Lazio, è pre- vista la realizzazione di un impianto sportivo polivalente con copertura pres- sostatica. La vicenda ha radici antiche. Il progetto della struttura polivalente na- scerebbe da un’idea dell’associazione di- lettantistica “Scuola sportiva Montesa- cro” che allora aveva un’altra denomina- zione sociale, presentato nel 2007 all’al- lora presidente del municipio Alessandro Cardente e all’assessore all’ambiente Dario Esposito entrambi dei Verdi, du- rante una visita di Piero Terracina e del- l’allora Sindaco Walter Veltroni alla scuola Fucini. Su quell’idea, sposata dal- ne della nuova struttura ancora da realiz- nimità poiché l’assessore all’ambiente nali nazionali, locali e alla commissione la maggioranza di centrosinistra alla Re- zare, garantendone la “manutenzione or- Antonino Rizzo, dell’area politica del trasparenza di Roma Capitale, una lettera gione Lazio, sono state investite delle ri- dinaria, le pulizie e la guardiania”. Per Pdl facente riferimento a Laboratorio sigillata in busta chiusa nella quale an- sorse pubbliche per realizzare appunto la venire incontro ai costi di questa opera- Roma, si esprime con voto contrario. Da nuncia, ancor prima che si chiudano i copertura pressostatica sopra al già esi- zione, l’associazione si è anche impegna- rilevare che la convenzione porta in cal- tempi per la presentazione delle proposte, stente campo scolastico. Con la memoria ta a chiedere un mutuo presso un impor- ce le firme del Presidente del IV Munici- il vincitore dell’avviso pubblico. A segui- di giunta n. 14 del 2009, Cristiano Bonel- tante istituto di credito per l’importo di pio Cristiano Bonelli e del presidente to di questo comunicato stampa, il Pd pre- li ha poi approvato la realizzazione della 109 mila euro da restituire in trent’anni. della “Scuola Sportiva Montesacro” senta in consiglio municipale una risolu- struttura, avallandone il progetto definiti- Passa poco meno di un mese e il 14 feb- Marco Di Lernia, marito dell’ex consi- zione che chiede la revoca dell’avviso vo ed esecutivo con determinazione diri- braio del 2012 l’assessore allo sport An- gliera municipale dei Verdi Fulvia Pepe. pubblico e impegna gli uffici a predispor- genziale n. 1440 del 17 giugno 2010. A drea Pierleoni presenta la memoria di La convenzione di sole due pagine asse- re un nuovo bando che tenga conto di quel punto l’associazione “Scuola Spor- giunta n. 3 prot. 13479 con la quale la gna direttamente per trent’anni la nuova quanto previsto dalla delibera comunale tiva Montesacro”, che già gestisce da di- giunta municipale accoglie la richiesta struttura all’associazione che la potrà uti- n. 170 del 2002. Infatti secondo i demo- versi anni il centro sportivo municipale della “Scuola Sportiva Montesacro” e il lizzare tutti i giorni della settimana in cratici il bando predisposto dall’Uosecs della scuola Fucini, ha richiesto con nota relativo protocollo d’intesa. La decisio- orario extracurriculare. Nella convenzio- sarebbe illegittimo per diverse ragioni. CD/4000 del 16 gennaio 2012 la gestio- ne, per la verità, non viene presa all’una- ne, inoltre, non è previsto alcun canone Prima fra tutte il fatto che la già citata de- d’affitto, quindi si deve desumere che al libera comunale considera quali impianti municipio non entri nulla mensilmente di rilevanza municipale e quindi di com- dall’utilizzo della struttura da parte della petenza del dirigente del municipio, gli “Scuola Sportiva Montesacro”. La con- impianti monofunzionali, mentre inseri- venzione viene suggellata il giorno di S. sce quelli polifunzionali, come quello Valentino. Il 7 marzo ad un mese dalla della Fucini, fra i “complessi sportivi”, di firma di Bonelli e Di Lernia, pertinenza del competente dirigente di roma2013.org pubblica un’inchiesta sul- Roma Capitale. Quindi la giunta munici- l’assegnazione dei locali della scuola di pale avrebbe travalicato le competenze di via De Santis all’associazione “L’acca- quella comunale. Anomala anche l’asse- demia degli Audaci”. A questo punto il gnazione decennale, poiché la delibera IV Municipio, probabilmente a seguito 170 prevede invece affidamenti al massi- delle polemiche sollevate sulle assegna- mo per sei anni. Problemi anche sui crite- zioni dirette, decide di fare marcia indie- ri per l’assegnazione dei punteggi che non tro e di indire un avviso pubblico, anche a corrispondono a quanto prescritto per i seguito del diniego da parte del consiglio bandi pubblici comunali, con un punteg- d’Istituto della Fucini di assegnare diret- gio eccessivo assegnato a quelle associa- tamente l’impianto. I genitori del consi- zioni che gestiscono da decenni i centri glio d’Istituto, anzi, inviano al municipio sportivi municipali esclusivamente del IV un elenco degli interventi urgenti di ma- Municipio. Anche la dirigente della Fuci- nutenzione ordinaria e straordinaria che ni si è molto risentita, poiché il consiglio considerano prioritari rispetto all’inter- d’istituto non era nemmeno al corrente vento sul campo sportivo esterno. L’8 della pubblicazione del bando pubblico giugno scorso con determinazione diri- per l’assegnazione del campo, che si tro- genziale n. 1315, la dirigente della Uo- va proprio nel cortile esterno della scuola. secs del IV Municipio, la dottoressa Gio- La settimana scorsa, inoltre, l’assessore vanna Giannoni licenzia un avviso pub- Pierleoni nel rispondere ad una question blico per dare in gestione decennale il time del gruppo del Pd sull’assegnazione nuovo impianto di via Fucini. Il bando dell’impianto, ha detto di aver ricevuto ri- viene pubblicato sul sito istituzionale del sposta dal Comune di Roma sulla corret- IV Municipio con scadenza al 28 giugno. tezza delle procedure utilizzate per l’asse- A questo punto entra in scena l’opposi- gnazione dell’impianto. Tuttavia i consi- zione del IV Municipio. Il primo a scrive- glieri dell’opposizione sono ancora in at- re dell’illegittimità dell’avviso pubblico è tesa di avere copia della lettera. A vince- il vicepresidente del consiglio Riccardo re il bando, ovviamente, l’associazione Corbucci che annuncia di aver interessato che aveva avuto la pre assegnazione, la la Corte di Conti e di aver inviato a gior- stessa indicata nella busta inviataci. roma 2013 ottobre finale7M3.qxp:Layout 1 15-10-2012 12:51 Pagina 15

Ottobre 2012 15

MEMORIA Il ricordo di Valerio e Carla Verbano

Le compagne e i Compagni di Carla, Sardo a nostra memoria non si chiude rificheremo nei fatti tutto. Noi siamo e Valerio Verbano con un sigillo. La decisione di si- consapevoli dei mezzi che abbiamo e di Lgillare la casa di Carla Verbano, quelli che sono i nostri obiettivi: il cuore opo che lo scorso 27 settembre avvenuta su disposizione degli uffici re- che ci ha tenuti uniti a Carla per tutti i tecnici della Regione Lazio gionali competenti, è un atto vergognoso questi anni e che ci ha visti protagonisti Dhanno sigillato la casa in cui vi- soprattutto per le modalità con cui si è di tante battaglie e la lotta che mettere- veva Carla Verbano, deceduta dopo una oltraggiato un luogo che sta a cuore a mo in campo per non permettere che nes- lunga malattia lo scorso 5 giugno, “I migliaia di persone. La Regione, prima suno oltraggi di nuovo la sua e la nostra compagno di Carla e Valerio Verbano” che i sigilli venissero messi e i mobili memoria. Siamo convinti che lo sviluppo inviano una lettera aperta alle istituzio- gettati, sapeva della volontà da parte dei dei progetti nell’appartamento di Via ni. Al momento l’appartamento di via compagni e delle compagne della fami- Monte Bianco, unitamente alla risoluzio- Monte Bianco 114, è destinato ad esse- glia Verbano di costruire in quel luogo Riteniamo che di parole, soprattutto dal- ne della situazione della palestra popo- re venduto all’asta assieme ad altri im- un centro della memoria capace di con- le istituzioni e dai loro rappresentanti, in lare, siano un atto dovuto e non una con- mobili di proprietà della Regione La- tinuare il percorso di verità e giustizia questi mesi e anni ne siano state dette cessione. Per questo stiamo lavorando in zio. L’abitazione ha un valore altamen- intrapreso da Carla e di connettere le di- tante alle quali raramente sono seguiti i maniera pubblica e partecipata alla te simbolico, essendo stato il luogo in verse anime antifasciste di Montesacro e fatti; al contrario si sono prodotti veri e creazione dell’associazione che affronte- cui il 22 febbraio del 1980 Valerio Ver- non solo. Un esperimento di memoria e propri agguati sia sulla casa di Carla rà questa vertenza; uno strumento che bano fu ucciso per mano di un com- di lotta capace di tessere rapporti con le (dove la Regione ancora non ha formula- nel nome e nel ricordo di Carla, Sardo e mando di tre neo-fascisti. “I compagni realtà studentesche in continuità con il to una proposta e tuttora è in dismissio- Valerio connetta e unisca progetti, sensi- di Carla e Valerio Verbano”, hanno re- lavoro di Carla, continuare la ricerca ne) sia sulla Palestra Popolare Valerio bilità e lotte. Intanto annunciamo l’inizio so pubblico il testo della lettera inviata della verità storica sull’omicidio di Vale- Verbano (dove Carla ha scelto di saluta- della campagna per l’assegnazione del- alle Istituzioni, nella quale espongono rio, raccogliere e archiviare tutto l’im- re per l’ultima volta i compagni e le com- l’appartamento di Via Monte Bianco che el motivazioni per le quali chiedono menso materiale che intorno alla storia pagne di ieri e di oggi) sulla quale pende vedrà gli antifascisti romani, le reti so- che l’appartamento venga assegnato a di Valerio e dell’antifascismo i movimen- un processo con risarcimenti milionari a ciali e i movimenti cittadini promuovere loro, al fine di ospitarvi un’associazio- ti hanno prodotto e producono, promuo- carico degli attivisti nonostante il recu- momenti pubblici di mobilitazione. La ne per la memoria, al fine di organiz- vere eventi culturali. Abbiamo letto gli pero autogestito di uno spazio pubblico memoria è un ingranaggio collettivo. zarvi un centro documentale sulla vi- articoli e le lettere usciti in questi giorni diroccato. Quindi non ci incantano né le Con Valerio, Sardo e Carla nel cuore. E cenda di Valerio Verbano. sull’onda della cronache giornalistiche. buone intenzioni né le buone parole, ve- gli occhi ben aperti.

Editore: Enrico Pazzi - Direttore responsabile: Enrico Pazzi - Vicedirettore: Silvia Di Stefano Roma2013.org Web master: Claudio Cifarelli Responsabile sponsor: Davide La Greca, Paolo Benvenuti Redazione: Enzo Berardi, Marzia Maccaroni, Maria Teresa di Villa Spada, Sara Eligio, Luigi Cherubini roma 2013 ottobre finale7M3.qxp:Layout 1 15-10-2012 12:51 Pagina 16