n. 365 14 novembre 2016 GP BRASILE Hamilton vince, Rosberg vede il titolo, ma è Verstappen a infiammare con una gara d’altri tempi Verstappen, che hai fatto! FORMULA 1 Test a Barcellona Registrazione al tribunale Civile di Bologna con il numero 4/06 del 30/04/2003 www.italiaracing.net A cura di: Massimo Costa Stefano Semeraro Marco Minghetti Fotografie: Photo4 Realizzazione: Inpagina srl Via Giambologna, 2 40138 Bologna Tel. 051 6013841 Fax 051 5880321
[email protected] © Tutti gli articoli e le immagini contenuti nel Magazine Italiaracing sono da intendersi a riproduzione riservata ai sensi dell'Art. 7 R.D. 18 maggio 1942 n.1369 diBaffi Il graffio GP BRASILE Cover story 4 C'è un limite al peggio, nella F.1 di oggi? 5 GP BRASILE Cover story Stefano Semeraro Intendiamo un limite alla pessima gestione di uno spettacolo in cui a dare sempre il meglio – quando è loro concesso – sono i piloti. Mentre a toppare in continuazione sono i padroni del vapore. Lo si è visto anche in mezzo al nubifragio brasiliano – tre ore di gara, la seconda più lunga della storia - con quella scriteriata safety-car ordinata da Charlie Whiting, con il pub- blico che ululava di delusione e girava in basso il pollice davanti al serpentone dei piloti incatenati ad una assurda incertezza, e loro che protestavano via radio: «Ci fermiamo? O ci faranno correre? E se sì, quando, visto che tanto questa pioggia è de- stinata a durare?» Come se fossero ragazzini da tutelare e non professionisti che, al di là delle convenienze di campionato, sono pagati per correre anche sotto la pioggia.