(ICA) of the FEDERATION INTERNATIONALE DE L
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Cuore Rampante @MAGAZINE UFFICIALE DELLO SCUDERIA FERRARI CLUB SAN MARTINO DI BAREGGIO
M Cuore Rampante @MAGAZINE UFFICIALE DELLO SCUDERIA FERRARI CLUB SAN MARTINO DI BAREGGIO NUMERO 49 NOVEMBRENOVEMBRE----DICEMBREDICEMBRE 2018 Start - Quando le finali sono...mondiali! Non è una cosa che capita tutti i giorni avere le Finali Mondiali in Italia e men che meno “ a casa nostra ”, a Monza. Le Finali Mondiali sono infatti tornate per la prima volta a Monza dopo quel lontano 2006 che vide l'addio di Michael Schumacher al mondo delle corse. Su questo circuito leggendario, sport, competizione e passione si sono uniti in quattro giorni pieni di adrenalina dedicati a clienti ed appassionati del Cavallino Rampante. Siamo stati in tanti ad aver preso parte dall'1 al 4 novembre all ’ edizione 2018 delle Finali Mondiali Ferra- ri; abbiamo ammirato in una zona del paddock magistralmente allestita le nuovissime Ferra- ri Monza SP1 e SP2 e la Ferrari 488 Pista Spider. Per quattro giorni, abbiamo assistito nel circuito brianzolo alle ultime gare dei tre campionati Ferrari Challenge e alle speciali sessio- ni degli esclusivi Programmi XX e F1 Clienti. Monza è uno dei circuiti più iconici, non solo perché è una delle piste storiche, ma soprattutto perché è unica; è infatti considerata l ’ ultimo vero tempio della velocità del motorsport. Eravamo li ad ammirare in pista i piloti del Ferrari Challenge che si sono alternati alle sessioni dei Programmi XX e F1 Clienti. Le mo- noposto di Formula 1 che hanno scritto la storia del Gran Premio italiano di Monza hanno corso di nuovo su questo famoso nastro d'asfalto, mentre le FXX, 599XX, FXX K e la nuova SSOMMARIO: O M M A R I O : SOMMARIO: FXX K EVO hanno calcato la pista con la loro sorprendente potenza. -
Fieracavalli a Verona Quanti Campioni in Sella! Fashion Cattle a Briglie
GIOVEDÌ 23 10 NOVEMBRE CORRIERE DELLO SPORT FORMULA 1 STADIO 2016 LA FERRARI CREA TALENTI POI LI PERDE L’Academy, nata sette anni fa per svezzare giovani e lanciarli in F.1, finora non ha portato piloti alla Rossa Antonio Fuoco gira con La Ferrari sotto la pioggia. Sotto gli attuali allievi della FDA ANSA te Giuliano Alesi, che per il so dà l’impressione di girare Mercedes. Un’operazione di Stefano Semeraro momento in GP3 non sta Una decina di baby a vuoto. Dopo Maisano era sensata. La Ferrari ora avreb- LA SQUADRA 2017 E un po’ come uscire per mostrando numeri degni sotto contratto stato il turno di Raffaele Mar- be la possibilità di dare una anni con una ragazza, sa- di papà Jean. Altre volte la ciello, anche lui accantona- mano ad Antonio Giovinaz- Palmer resta pendo già che non la bace- stoffa giusta c’era, ma al mo- (compreso Bianchi) to per fare posto ad Antonio zi, il 22enne di Martina Fran- alla Renault rai mai. Corteggiarla, illuder- mento di cucirsela addosso senza mai dare loro Fuoco e a Charles Leclerc; ca che ha appena vinto il ti- la. E poi piantarla in asso sul a Maranello si sono guarda- il volante più ambito sia a Marciello sia a Fuoco tolo in GP2 e meriterebbe con Hülkenberg più bello. ti allo specchio e hanno fat- è stata data la possibilità di una naturale transizione in La Ferrari Driver Aca- to un passo indietro. girare sulla Rossa durante i Formula 1 l’anno prossimo. Il pilota britannico Jolyon demy, il programma della E’ successo con il com- Lance Stroll, figlio test, ma la notizia della ri- Giovinazzi, un talento au- Palmer si è assicurato un’altra Rossa per svezzare giovani pianto Jules Bianchi, che la del miliardario conferma di Raikkonen ha tentico, è stato anche invi- stagione in Formula 1 con la piloti e portarli in F.1, è nato sua chance mondiale se l’è canadese, l’ultimo sbarrato le porte alla possi- tato a provare il simulatore Renault. -
Handbook 2014.Pdf
www.facebook.com/scuderiaferrariclub www.youtube.com/scuderiaferrariclub www.twitter.com/SFerrariClub FERRARI S.p.A. Scuderia Ferrari Club S.c.ar.l. Via Ascari, 55/57 I-41053 Maranello (MO) Phone: +39 0536 949.111 - Fax: +39 0536 949.488 e-mail: [email protected] www.sfcscarl.com President: Massimo Rivola Director: Mauro Apicella 2014 01. MELBOURNE CIRCUITI / CIRCUITS 2o14 02. KUALA LUMPUR 03. SAKHIR 04. SHANGHAI ALBO D’ORO / ROLL OF HONOUR CALENDARIO / CALENDAR 05. BARCELLONA 06. MONTE CARLO 07. MONTREAL 01. AUSTRALIA Melbourne 16.03.2014 02. MALESIA / MALAYSIA Kuala Lumpur 30.03.2014 03. BAHRAIN Sakhir 06.04.2014 04.08. CINA SPIELBERG / CHINA Shanghai09. SILVERSTONE 10. HOCKENHEIM20.04.2014 05. SPAGNA / SPAIN Barcellona / Barcelona 11.05.2014 06. MONACO Monte Carlo 25.05.2014 I QUINDICI TITOLI PILOTI / THE FIFTEEN DRIVERS’ TITLES 07. CANADA Montreal 08.06.2014 1952 ALBERTO ASCARI 1979 JODY SCHECKTER 08.11. AUSTRIA BUDAPEST Spielberg 12. SPA-FRANCORCHAMPS 13. MONZA 22.06.2014 1953 ALBERTO ASCARI 2000 MICHAEL SCHUMACHER 09. GRAN BRETAGNA / GREAT BRITAIN Silverstone 06.07.2014 1956 JUAN MANUEL FANGIO 2001 MICHAEL SCHUMACHER 1958 MIKE HAWTHORN 2002 MICHAEL SCHUMACHER 10. GERMANIA / GERMANY Hockenheim 20.07.2014 1961 PHIL HILL 2003 MICHAEL SCHUMACHER 11. UNGHERIA / HUNGARY Budapest 27.07.2014 1964 JOHN SURTEES 2004 MICHAEL SCHUMACHER 12. BELGIO / BELGIUM Spa - Francorchamps 24.08.2014 14. SINGAPORE 15. SUZUKA 16. SOCHI 1975 NIKI LAUDA 2007 KIMI RÄIKKÖNEN 13. ITALIA / ITALY Monza 07.09.2014 1977 NIKI LAUDA 14. SINGAPORE Singapore 21.09.2014 15. GIAPPONE / JAPAN Suzuka 05.10.2014 I SEDICI TITOLI COSTRUTTORI 16.17. -
Para Familias Numerosas
Ford Focus C-Max First Edition A ACTUALIDADE DO MOTOR [NOVEMBRO2010] Nº 165 - ANO XV www.sprintmotor.com Novo Seat Alhambra Para familias numerosas O coche fantástico? • SPRINT 165.indd 1 16/11/10 12:50 2 Sprint Motor >> Ráfagas 18 Este sorteo especial pon o broche de ouro o seu 25 aniversario A Radio Galega estrea o “Concurso Dacia Sandero” Tras vivir un ano repleto A emisora pública gale- por Diante” que Kiko Novoa arredor das 10.30h, “Galicia de simbolismo para os me- ga, en colaboración con Re- dirixe cada mañá no medio por Diante” dará paso cada dios públicos galegos, que nault Dacia, puxo en marcha público, e conseguir no sor- día a tres chamadas telefóni- conmemoraron os seus vinte- un novo concurso que ofre- teo do venres, día 17 de de- cas, que entrarán no sorteo, cinco primeiros anos de vida cerá aos oíntes a posibilida- cembro, un coche Dacia San- tras competir previamente converténdose no altofalante de de festexar este Nadal dero Lauréate 1.2, 16 v., pack nunha proba do espazo ra- do noso idioma, da nosa cul- por todo o alto. Dende me- confort, con pintura metali- diofónico. Para o segundo tura e da nosa identidade e, diados de novembro e ata zada. método, os interesados en en definitiva, dunha maneira o vindeiro 16 de decembro, Os oíntes teñen dúas mo- conseguir o coche deberán de mirar e escoltar o mundo, a os seguidores da Radio Ga- dalidades de participación: enviar unha sms coa verba Radio Galega poralle o broche lega poderán participar no intervindo no programa e a “Sandero” ao 25211; a men- de ouro ao 2010 ofrecéndolle “Concurso Dacia Sandero”, través dunha mensaxe curta saxe terá un custo de 1,35 os oíntes un agasallo de luxo. -
E.S.E.T.E.K. Esettanulmányok a Soproni Egyetem Társadalomtudósainak E-Kötete Szerkesztette: Palancsa Attila
E.S.E.T.E.K. Esettanulmányok a Soproni Egyetem Társadalomtudósainak E-Kötete szerkesztette: Palancsa Attila soproni egyetem lámfalussy sándor közgazdaságtudományi kar Üzleti Tudományok Intézet E.S.E.T.E.K Esettanulmányok a Soproni Egyetem Társadalomtudósainak E-kötete Szerkesztette: Palancsa Attila SOPRONI EGYETEM KIADÓ SOPRON, 2021 Tartalom Előszó ......................................................................................................................................... 4 Palancsa Attila – Mészáros Katalin: Az esettanulmányok elemzésének módszertani segédanyaga hallgatók számára ................................................................................................. 5 Koloszár László: Megéri-e zöldülni? ....................................................................................... 17 Pakainé Kováts Judit – Mészáros Katalin – Németh Nikoletta: Friss, egészséges termékek a helyi piacról ........................................................................................................... 36 Mészáros Katalin – Kulcsár Boglárka: Handpoke tetoválás .................................................... 41 Palancsa Attila: Egy svéd kisváros belépett a 21. századba ..................................................... 44 Mészáros Katalin: Felhőtáncoló Kreatív Műhely .................................................................... 54 Pakainé Kováts Judit – Mészáros Katalin: Design bútor – kötözött csomópontokkal készült moduláris gyermekbútor ............................................................................................. -
Ferrari&Ducati,Dallaviaemiliaaltettodelmondo
CCHIHI HAHA PPAURAAURA 17 CCHIHI HAHA PPAURAAURA DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? martedì 23 ottobre 2007 DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? BL’ODOREANANAS BL’ANANASODORE El VeltriDEICon e la Marco prefazione SOLI Travaglio El VeltriDEICon e la Marco prefazione SOLI Travaglio di Furio Colombo di Furio Colombo da sabato in22 edicola settembrILe il libro in edicola da sabato in22 edicola settembrILe il libro in edicola il librocon con l’Unit l’Unitàà a € a 7,50 € 7,50 in pi inù più LO SPORT il librocon con l’Unit l’Unità a à€ a 7,50 € 7,50 in pi inù più «Ho rotto le mie abitudini di una vita e sabato ■ 11,00 Eurosport ■ 17,00 SkySport2 sera mi sono dato al bere. In quel momento IN TV Eurogoals Motori, Formula Nascar ■ 11,00 Sport Italia ■ 18,00 Sky calcio1 mi sembrava la cosa migliore da fare»: Jonny Calcio, Southamp.-Cardiff Calcio, Cska-Inter Wilkinson racconta così la sua nottata etilica ■ 11,15 SkySport2 ■ 18,30 Sport Italia vissuta per dimenticare la delusione di aver Rugby, Venezia-Treviso Rally dei Faraoni ■ 14,00 SkySport2 ■ 20,30 SkySport2 perso per 15-6 la finale dei mondiali di rugby Basket, Siena-Milano Volley, Cuneo-Salonicco contro il Sudafrica alla guida dell’Inghilterra ■ 15,00 SkySport2 ■ 20,45 SkySport1 Rugby, Francia-Argentina Calcio, Roma-S.Lisbona ■ 15,30 Sport Italia ■ 21,00 Eurosport Calcio, Psv-Venlo Boxe, Rahman-Ryan ■ ■ Calcio 18,00 Sky calcio1 Calcio 20,45 SkySport1 16,00 Eurosport 2,30 SkySport2 Tennis, torneo Atp Nfl, Juguars-Colts Ferrari & Ducati, dalla Via Emilia al tetto del mondo Raikkonen e Stoner campioni, le Rosse hanno dominato: una stagione d’oro per il «Made in Italy» ■ di Lodovico Basalù Costa, Luca Baldisserri, Stefano terzo, imolese, emiliano-roma- sede a Sant’Agata Bolognese. -
2016 Magazine 365 15.Qxp 0
n. 365 14 novembre 2016 GP BRASILE Hamilton vince, Rosberg vede il titolo, ma è Verstappen a infiammare con una gara d’altri tempi Verstappen, che hai fatto! FORMULA 1 Test a Barcellona Registrazione al tribunale Civile di Bologna con il numero 4/06 del 30/04/2003 www.italiaracing.net A cura di: Massimo Costa Stefano Semeraro Marco Minghetti Fotografie: Photo4 Realizzazione: Inpagina srl Via Giambologna, 2 40138 Bologna Tel. 051 6013841 Fax 051 5880321 [email protected] © Tutti gli articoli e le immagini contenuti nel Magazine Italiaracing sono da intendersi a riproduzione riservata ai sensi dell'Art. 7 R.D. 18 maggio 1942 n.1369 diBaffi Il graffio GP BRASILE Cover story 4 C'è un limite al peggio, nella F.1 di oggi? 5 GP BRASILE Cover story Stefano Semeraro Intendiamo un limite alla pessima gestione di uno spettacolo in cui a dare sempre il meglio – quando è loro concesso – sono i piloti. Mentre a toppare in continuazione sono i padroni del vapore. Lo si è visto anche in mezzo al nubifragio brasiliano – tre ore di gara, la seconda più lunga della storia - con quella scriteriata safety-car ordinata da Charlie Whiting, con il pub- blico che ululava di delusione e girava in basso il pollice davanti al serpentone dei piloti incatenati ad una assurda incertezza, e loro che protestavano via radio: «Ci fermiamo? O ci faranno correre? E se sì, quando, visto che tanto questa pioggia è de- stinata a durare?» Come se fossero ragazzini da tutelare e non professionisti che, al di là delle convenienze di campionato, sono pagati per correre anche sotto la pioggia. -
Member Handbook ALBO D’ORO/ROLL of HONOUR CALENDARIO/CALENDAR
Member Handbook ALBO D’ORO/ROLL OF HONOUR CALENDARIO/CALENDAR I QUINDICI TITOLI PILOTI/THE FIFTEEN DRIVERS’ TITLES ANNO/YEAR PILOTA/DRIVER 01. AUSTRALIA Melbourne 17.03.2013 1952 ALBERTO ASCARI 02. MALESIA/MALAYSIA Kuala Lumpur 24.03.2013 1953 ALBERTO ASCARI 03. CINA/CHINA Shanghai 14.04.2013 1956 JUAN MANUEL FANGIO 04. BAHRAIN Sakhir 21.04.2013 1958 MIKE HAWTHORN 05. SPAGNA/SPAIN Barcellona 12.05.2013 1961 PHIL HILL 06. MONACO Monte Carlo 26.05.2013 1964 JOHN SURTEES 07. CANADA Montreal 09.06.2013 1975 NIKI LAUDA 1977 NIKI LAUDA 08. GRAN BRETAGNA/GREAT BRITAIN Silverstone 30.06.2013 1979 JODY SCHECKTER 09. GERMANIA/GERMANY Nürburgring 07.07.2013 2000 MICHAEL SCHUMACHER 10. UNGHERIA/HUNGARY Budapest 28.07.2013 2001 MICHAEL SCHUMACHER 11. BELGIO/BELGIUM Spa-Francorchamps 25.08.2013 2002 MICHAEL SCHUMACHER 12. ITALIA/ITALY Monza 08.09.2013 2003 MICHAEL SCHUMACHER 13. SINGAPORE Singapore 22.09.2013 2004 MICHAEL SCHUMACHER 14. COREA Yeongam 06.10.2013 2007 KIMI RÄIKKÖNEN 15. GIAPPONE/JAPAN Suzuka 13.10.2013 I SEDICI TITOLI COSTRUTTORI/THE SIXTEEN CONSTRUCTORS’ TITLES 16. INDIA Greater Noida 27.10.2013 ANNO/YEAR 17. ABU DHABI Yas Marina 03.11.2013 1961 - 1964 - 1975 - 1976 - 1977 - 1979 - 1982 - 1983 - 1999 - 2000 - 2001 18. STATI UNITI/UNITED STATES Austin 17.11.2013 2002 - 2003 - 2004 - 2007 - 2008 19. BRASILE/BRAZIL San Paolo 24.11.2013 Dati aggiornati al 07.04.13 / Updated data to 07.04.13 3 LA MONOPOSTO/THE CAR CHASSISAUTOTELAIO ENGINEMOTORE In materiale composito a nido d’ape con fibra di carbonio Tipo/Type .......................................................................................... -
ACI Csai /Karting Di Luca Bartolini E Fernando Morandi
ACI CSAI /KARTING di Luca Bartolini e Fernando Morandi Il futuro cominc ia qui È SUI KART CHE SI FORMANO uardi nei loro occhi e vedi il ultimi anni nel karting (come I CAMPIONI Gfuturo. Vedi la passione, la del resto in tutti gli sport) l’età determinazione, il desiderio di media si è notevolmente ab- DI DOMANI. puntare in alto, verso le vette bassata, anche per quanto ri- E L’itALIA, più alte dello sport dell’auto- guarda l’attività di alto livello. È SIA IN FATTO mobile. Facce pulite di ragaz- da oltre 20 anni che questa for- DI GIOVANI zi perbene, che accompagnati mula mette in luce le giovani nella crescita – non solamente promesse del futuro, quelle che PROMESSE CHE DI sportiva – dai programmi ACI poi arrivano puntualmente ai STRUTTURE, È IN Csai, aprono spiragli di gran- vertici dell’automobilismo. Si “pole position” de speranza per il motorismo contano in realtà alcuni esem- sportivo tricolore. In questi pi anche in anni precedenti. 28 AUTOMOBILE SETTEMBRE 2012 I bambini della 60 Mini al via di una prova del Campionato Italiano Csai Karting. 1 2 3 1. Un giovanissimo Fernando Alonso, campione nel karting, ha corso anche per il team di Giancarlo Minardi. 2. Luca Baldisserri, responsabile della Ferrari Driver Academy, premia Antonio Fuoco quale miglior kartista dopo la selezione al corso federale di Vallelunga. 3. Due giovanissimi della 60 Baby sul podio al Campionato Italiano Karting di Ugento. 4. Antonio Fuoco, talento del Il futuro cominc ia qui karting inserito nel programma Ferrari Driver Academy. Possiamo citare assi italiani di ticolare, è da quando Michael karting del passato come Ric- Schumacher debuttò in Formu- cardo Patrese (campione nel la Uno nel 1991 con la Jordan, 1972), il compianto Elio De a Spa, che il karting è diventato Angelis (1974), Emanuele Pir- un percorso obbligato per pre- ro (1976), Andrea De Cesaris sentarsi con le carte in regola (1977), Ivan Capelli (1978), ai vertici dell’automobilismo. -
Pieghevole Tre Ante Copia.Indd
Con il supporto di: Iniziative nei dintorni di Maranello: Museo Ferrari MARANELLO MUSEO CASA ENZO FERRARI - MODENA Via Paolo Ferrari 85 Modena. Info: 059.4397979 www.museocasaenzoferrari.it. Il 14, 15 e 16 settembre apertura straordinaria dalle ore 20 alle ore 23 con ingresso a tariffa speciale di € 7,00 (€ 5,00 per bambini fi no a 14 anni); ogni sera ore 20.15 visita guidata gratuita su prenotazione ([email protected]); tariffa speciale Festival della Filosofi a negli orari di apertura diurni (ore 9.30 - 19) a € 9,00 (€ 7,00 per bambini fi no a 14 anni). SOLUZIONI DI RISPARMIO È attivo un servizio di collegamento tra la stazione ferroviaria ED EFFICIENZA ENERGETICA di Modena, il Museo Casa Enzo Ferrari di Modena e il Museo Ferrari di Maranello, riservato ai possessori di un Maranello biglietto di uno dei Musei. Il biglietto può essere acquistato sulla navetta, presso i Musei oppure online su: www. museoferrari.com - www.museocasaenzoferrari.it CASTELLO DI SPEZZANO E MUSEO DELLA CERAMICA - FIORANO MODENESE Via del Castello 12 Spezzano. Notte Info: 0536.833412, cultura@fi orano.it Il Museo della Ceramica di Fiorano si tinge di rosso: sabato 15 settembre alle ore 17 visita guidata gratuita alle opere ceramiche della Raccolta Contemporanea dedicate a Enzo Ferrari e alla passione rossa. Prenotazione gradita. Il museo è liberamente visitabile sabato 15 settembre dalle ore 15 alle 19. Per approfondimenti: www.maranello.it Sponsor tecnici: Domenica 16 settembre 2012 ...E la Notte Rossa continua con... Ore 20.30 in Piazza Libertà La Serata del volontariato sociale Sabato 15 settembre 2012 • Musica dal vivo Media partner: • Spettacolo a cura dell’Associazione “La cena delle a Maranello, Città della Barze” • Conferimento del riconoscimento per “il volontario maranellese dell’anno”. -
Scaricamento
n. 362 10 ottobre 2016 Quarta vittoria in 5 Gp per Rosberg che con 33 punti di vantaggio su un Hamilton distratto dai... Pokemon ora inizia a vedere davvero il Mondiale Poker Win FORMULA 1 Test a Barcellona Registrazione al tribunale Civile di Bologna con il numero 4/06 del 30/04/2003 www.italiaracing.net A cura di: Massimo Costa Stefano Semeraro Marco Minghetti Fotografie: Photo4 Realizzazione: Inpagina srl Via Giambologna, 2 40138 Bologna Tel. 051 6013841 Fax 051 5880321 [email protected] © Tutti gli articoli e le immagini contenuti nel Magazine Italiaracing sono da intendersi a riproduzione riservata ai sensi dell'Art. 7 R.D. 18 maggio 1942 n.1369 diBaffi Il graffio L’INIZIATIVA Lorandi jr kartista Italiaracing 2016 A Estoril il test Renault Per il sesto anno consecutivo, Italiaracing e Renault Sport of- scorso maggio il prestigioso Grand Prix de Pau. Leonardo par- frono la possibilità a un giovane pilota italiano di partecipare teciperà al test organizzato da Renault Sport martedì 25 otto- al test collettivo della Eurocup Formula Renault 2.0 che si di- bre sul circuito portoghese di Estoril. sputa nei giorni successivi all’ultima prova stagionale. L’italiano L’albo d’oro dei nostri Kartisti si impreziosisce quindi di un altro scelto è Leonardo Lorandi, 16 anni, protagonista nel 2016 nella giovanissimo pilota italiano molto interessante. Il primo di tutti categoria KZ2 nella quale ha vinto la WSK Super Master Series fu Ignazio D’Agosto che partecipò al test collettivo con One risultando poi settimo nel campionato europeo, primo tra i roo- Racing sulla pista di Barcellona. -
Dal Buio Degli Anni Ottanta Alle Vittorie Mondiali Dei 2000
Colore: Composite ----- Stampata: 19/08/01 22.58 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 11 - 20/08/01 lunedì 20 agosto 2001 lo sport 11 Dietro il successo: mille uomini, tanti sconosciuti, tutti campioni BUDAPEST Sono oltre 600 gli uomini Ferrari che hanno RORY BYRNE: 57 anni. Sudafricano di origine irlandese, è contribuito al secondo mondiale consecutivo di Schumacher, il disegnatore delle F1-2000. In Ferrari dal 1998, è stato in al terzo per la Ferrari. Ai nomi che seguono si devono Benetton quando Schumi vinse due Mondiali. È «l'artista», aggiungere quelli di coloro che lavorano ai box. Sono tanti, progettista anche di alianti. troppi per citarli tutti: LUCA CORDERO DI PAOLO MARTINELLI: 49 anni, capo divisione motori. MONTEZEMOLO: 54 anni, presidente e amministratore Modenese, è l' ingegnere responsabile dei motori; ha dato delegato della Ferrari spa. Dal 1973 al '77 è stato assistente vita allo 049 e, quest' anno, allo 050. del presidente e responsabile gs. Quindi ('77-'81) direttore STEFANO DOMENICALI: 36 anni, responsabile dell' delle relazioni esterne del Gruppo Fiat e (1981-'83) attività sportiva della scuderia. È l'esperto dei regolamenti, responsabile della Itedi (la holding che gestisce le attività colui che segnala eventuali infrazioni. editoriali del gruppo, tra cui La Stampa). Tra l' 84 e l'85 ha PINO D' AGOSTINO: 53 anni, responsabile motori sui diretto la Cinzano è stato responsabile di Azzurra, la prima campi gara. È laureato in ingegneria meccanica, ha lavorato barca italiana a partecipare alla Coppa America, mentre alla Maserati e all'Alfa. dall'85 al '90 ha guidato il Comitato organizzatore locale di IGNAZIO LUNETTA: 45 anni, ingegnere di pista.