Con il supporto di: Iniziative nei dintorni di Maranello: Museo Ferrari MARANELLO MUSEO CASA - MODENA Via Paolo Ferrari 85 Modena. Info: 059.4397979 www.museocasaenzoferrari.it. Il 14, 15 e 16 settembre apertura straordinaria dalle ore 20 alle ore 23 con ingresso a tariffa speciale di € 7,00 (€ 5,00 per bambini fi no a 14 anni); ogni sera ore 20.15 visita guidata gratuita su prenotazione ([email protected]); tariffa speciale Festival della Filosofi a negli orari di apertura diurni (ore 9.30 - 19) a € 9,00 (€ 7,00 per bambini fi no a 14 anni). SOLUZIONI DI RISPARMIO È attivo un servizio di collegamento tra la stazione ferroviaria ED EFFICIENZA ENERGETICA di Modena, il Museo Casa Enzo Ferrari di Modena e il Museo Ferrari di Maranello, riservato ai possessori di un Maranello biglietto di uno dei Musei. Il biglietto può essere acquistato sulla navetta, presso i Musei oppure online su: www. museoferrari.com - www.museocasaenzoferrari.it

CASTELLO DI SPEZZANO E MUSEO DELLA CERAMICA - FIORANO MODENESE Via del Castello 12 Spezzano. Notte Info: 0536.833412, cultura@fi orano.it Il Museo della Ceramica di Fiorano si tinge di rosso: sabato 15 settembre alle ore 17 visita guidata gratuita alle opere ceramiche della Raccolta Contemporanea dedicate a Enzo Ferrari e alla passione rossa. Prenotazione gradita. Il museo è liberamente visitabile sabato 15 settembre dalle ore 15 alle 19. Per approfondimenti: www.maranello.it Sponsor tecnici:

Domenica 16 settembre 2012 ...E la Notte Rossa continua con...

Ore 20.30 in Piazza Libertà La Serata del volontariato sociale Sabato 15 settembre 2012 • Musica dal vivo Media partner: • Spettacolo a cura dell’Associazione “La cena delle a Maranello, Città della Barze” • Conferimento del riconoscimento per “il volontario maranellese dell’anno”. Ferrari, una lunga notte di • Stand informativi di tutte le associazioni di volontariato di Maranello impegnate in ambito sociale. motori, sapori e cultura per Il Giro di gusto Informazioni e aggiornamenti: Una attività escursionistica-culinaria adatta a tutti per www.maranelloterradelmito.it celebrare la “passione rossa” promuovere il territorio e le sue produzioni tipiche. Partenza alle ore 8 da Piazza Libertà, due percorsi (camminata 12 km, pedalata 35 km), 15 punti ristoro presenti sul percorso. Info: www.girodigusto.it

• In Piazza Libertà dalle 9 alle 24 Mercatando Mercato Segui Maranello Notte Rossa su Facebook e Twitter fi eristico, artigianato, hobbistica, stand gastronomici. • Negozi aperti per tutta la giornata Si ringraziano la ditta Margen e tutti gli esercenti maranellesi che hanno contribuito alla realizzazione della Notte Rossa. Sabato 15 settembre 2012 · il programma Musica, arte e spettacoli Sapori e degustazioni • Dalle ore 18,30 presso il MABIC Motori (Maranello Biblioteca Cultura) via Vittorio Veneto, 5: • Dalle ore 18,30 lungo le vie del centro di Maranello: Mostra fotografi ca “Maranello in rosso” Esposizione di vetture Ferrari A cura del Circolo Blow Up. Inaugurazione alle ore 18,30 Un lungo “fi ume rosso” per le strade cittadine • In Piazzale Messineo: (via Giardini, via Abetone, via Claudia) Mostra fotografi ca “Enzo Ferrari: le sue macchine, Dalle ore 18,30 in Piazza Libertà: i suoi piloti, la sua gente 1948-1988”. • • Ferrari Store: “La Cittadella del Gusto” Apertura straordinaria fi no alle ore 24 • Ore 20, via Ferrari, 43 uno spazio dedicato alle eccellenze eno-gastronomiche nel piazzale antistante il Museo Ferrari: italiane e ai Consorzi di valorizzazione e tutela, con l’unico Concerto di Richard Lord denominatore comune del colore rosso. Angolo dedicato ai produttori del Consorzio Maranello Terra del Mito e del “64 World Tour from Comitato Prodotti Tipici del Comune di Maranello, con • Ore 20,30, Auditorium Ferrari, via Nazionale 78: Montecarlo to Maranello” esposizione, vendita e degustazioni di specialità tipiche. Attività : Monegasco, musicista attivo dagli anni ’60, Richard Lord è anche un grande appassionato di Ferrari • In Piazza Libertà dalle ore 19.30: Degustazione guidata: “Dai gas alla sicurezza” e autore della canzone “Maranello”. i vini rossi d’Italia incontrano i salumi dell’Emilia con Evento per la cultura della sicurezza stradale coordinato accompagnamento musicale (La Bottega del Cuoco) dall’ingegner Luca Baldisserri. Prevista la presenza dei piloti • Dalle ore 20 alle 22,30 in Piazza Libertà: • In Via Nazionale: Specialità “Gnocco fritto con salume” e Raffaele Marciello e l’esposizione del Musica con i Karovana (Oronero Caffè) motorhome dell’Accademia. In collaborazione con Polstrada e A cura di Maranello Comunication Srl, Maranello Made in Red In Via Dino Ferrari: “Tortelloni Rossi Maranello” e “Pizza Ministero del Turismo. Cafè, Gelateria Dolce Crema, Pizzeria Carisma e La Bottega • del Cuoco Alonso” (ristorante pizzeria L’Incontro) • Dalle ore 22 alle 23, Auditorium Ferrari, via Nazionale 78: • Menù a tema (Ristorante La Cicala, via Vandelli 708) Proiezione di fi lmati a tema Ferrari (le vittorie epiche, • Dalle ore 21.00 alle 24.00 in Via Stradi: • Dalle ore 18,30 in Via T. Speri e Parco Due: I sapori tour in giro per il mondo, 50 anni di Ferrari a Roma) Piano bar con Ross sorrentini presso Chalet del Parco e Pizzeria La Bufala a cura di Piante e Fiori Silingardi Rossella, Pizza Shop, Angeli • Dalle ore 18,30 in Via Dino Ferrari: Ribelli di Venturelli Anna Maria e Tante Idee Snc di Ferrari Luigi e C. • Speciale allestimento a tema presso l’ingresso del Esposizione di prototipi di veicoli solari, elettrici e a Ristorante El Gaucho, cucina tradizionale e argentina, Via idrogeno a cura dell’Ipsia A. Ferrari • Ore 21.30 in Piazza Unità d’Italia: Nazionale Giardini, 80 (allestimento sul fronte del locale su Via Nazionale) • In Via Dino Ferrari (zona Museo Ferrari): Concerto con le Fontane danzanti Attività con “Soap Box” (veicoli senza motore) a tema “rosso” A seguire dj set con musica a 360°. In Piazza Libertà durante la serata: • A cura dei commercianti di Piazza Unità d'italia Mercati, shopping, negozi e altro realizzazione di un murales dal vivo a tema motori. • Dalle ore 21.30 alle 24.00 in Via Dino Ferrari: • Dalle ore 19.00 alle 2.00 in Via Stradi: • Le attività del Museo Ferrari Musica e ballo con la scuola di ballo Paso Adelante Mercatando Mercato fi eristico, artigianato, hobbistica, A cura di gelateria Pink Chocolate, pizzeria Incontro, Hors stand gastronomici. • Apertura fi no alle ore 24,00; dalle ore 18 con ingresso a Ligne, parrucchiere Tiziano, Maranel Viaggi e Gallery Bar In Via Vittorio Veneto e Via IV Novembre: mercatino prezzo speciale per tutti a 7 euro • • Tour notturno della Cittadella (viale Enzo Ferrari) e della • Vendita di magliette cappellini e gadgets fi rmati Notte Pista di Fiorano sempre a 7 euro con navetta 24 posti e • Ore 22.30 in Piazza Libertà: Rossa (Magazzini Saro, Piazza Libertà) poster in regalo (dalle ore 18 alle 23). • In Via Dino Ferrari: prove gratuite ed esibizioni di mezzi • Alle ore 20 e alle ore 22 visite guidate gratuite per chi Max Gazzè elettrici: skateboard, monopattini, biciclette, mini lo desidera (fi no ad esaurimento posti, max 30) (i residenti a moto e mini quad a cura di Riker Maranello hanno sempre diritto al prezzo ridotto a 7 euro ed entrano gratuitamente se accompagnano un non residente). in concerto • Per le strade di Maranello: Tour per Maranello con • Angolo degustazione e vendita di bottiglie celebrative di i segway e i risciò per assistere a tutti gli eventi in Vino Lambrusco di Sorbara prodotto secondo le specifi che programma. originali di Enzo Ferrari (Donelli Vini). In occasione della mostra • Per tutta la durata della manifestazione: negozi aperti “Tribute to Gilles”, che ricorda i 30 anni dalla scomparsa di • Ore 24, Auditorium Ferrari, via Nazionale 78: . Spettacolo danzante “Rosso Tango” • Maranello Notte Rossa arriva anche nelle vetrine dei A cura dell’Associazione Salotto Culturale Simonetta Agazzotti commercianti con allestimenti a tema.