, •%* ,**\-»t ,*, • -t • •*<•»* \*r**4 w « »%*•** •VIÌ\.>' i^j «il #•«, A »' » n» ' • • i -(n 11 • ?'»ar » •* i .1 f r •* * i

Domenica 23 agosto 1981 SPORT l'Unità PAG. 7 Il torneo servirà da valido test in vista del campionato Oggi giocano così La «Tre Valli Varesine» a un compagno di Moser »;

PERUGIA-TORINO (21) PERUGIA: Malizia; Nappi, Caccarkil; Oal Fkime. Pin. Tacconi; Caso, ' Butti, Ambo. Scaini, Cavagnatto. ' ' ''- > i ,< • • . i TORINO: Terraneo; Cuttona, Danova; Van da Korput. ZaecareMi. Baruatto; Bonosao. Farri. Sclosa, Dos&ena, Pillici. • Coppa Italia: ritorna ARBITRO: Ballerini di La Speiia. Deludono 1 big RIMINKIUVE (21) RIMINh Petrovic; Favaro. Buccini; Baldoni. Oeogratias. Parlanti; Set- tutti. Sartori. Bilardi. Donatelli, Traini. " i - JUVENTUS: Zoff; Gantile. Cab* ini; Furino. Brio. Soiree. Marocchino, Tardelli, Bettega. Brady. Viròla. U calcio da due punti ARBITRO: longhi di Roma. Si impone Brami ) CESENA-CATANIA (21) Tutte le grandi impegnate in trasferta: Bari-Napoli, Brescia-Fiorentina, Rimini-Juven­ CESENA: Rocchi; CeccarelH, Arrigoni; Varie. Mei. Perego; Ganzano. In ombra molti azzurri - Il C.T. Martini sdrammatizza - Delu­ Piraccini, Bordon, Lucerti, GerlinL a tus, Pescara-Inter, -, Perugia-Torino - Lazio al «Flaminio» col CATANIA: Sorrentino; Castagnini. Salvatori; Brilli. CiampoU. Croci; sione del pubblico al traguardo - Oggi la 35 Coppa Agostani ;' Morra. Barlaisina, Crialati. Mosti. CantaruttL ROMA — Coppa Italia: croce e nere conto. D'altronde il «se­ ARBITRO: Altobelli di Roma. delizia di fine estate, utile test 5 o # *>** gnale» del presidente Sordillo PESCARA-INTER (19) prima dell'inizio del campio­ andava proprio in questo sen­ PESCARA: Frison; Romei. Gentilini; D'Alessandro. Prestanti, Pelle­ nato, ritorno sulle scene del so. Ma lo ribadiamo, che si grini; Silva. Casaroli. Nobili. Mattarli, Livello. calcio vero. Tra noi riallaccia­ metta sulla questione la parola INTER: Bordon; Bergomi, Baresi; Centi. Bachlechner. Patinato; Ba­ mo così un discorso che ormai «fine», in un senso o nell'altro. gni, Prohaska. Altobelli. Beccalossi. Orlali. dura da anni. Speriamo di es­ -. Il discorso ci ha portato lon­ ARBITRO: Barbaresco di Cormons. - . serci fatti qualche amico, ma è tano, e abbiamo rubato spazio VERONA-MILANI21) chiaro che non abbiamo la alla disamina sugli incontri di VERONA: Garello; Cavasin. Oddi; Di Gennaro. Lelj. Tricetle; Manuali. pretesa di accontentare tutti. Coppa Italia. Ci scuserete, ma Guidolin, Gibellini. Odorizzi. Penzo. Ma vediamo insieme quali so­ crediamo che sia un discorso MILAN: Piotti; Tassoni. Maldera; Battisttni. Collovati. Baresi; Novel­ no state le indicazioni scaturi­ che interessi anche voi. Ora lino. Romano, Jordan. Antonelli. leardi. te dalla girandola di amiche­ scorrendo il calendario dei ARBITRO: Redini di Pisa. voli. Ovviamente l'esame non sette giorni balza agli occhi co­ CAGUARI-LECCE(20.30) potrà che essere per grandi li­ me le grandi siano tutte impe­ CAGLIARI: Goletti; Lamagrti, Azzali; Osellame, Baldiuona. Loi;.Re­ nee, e si riverserà sugli impe­ gnate in trasferta. Infatti-i stelli, Quagliozzi, Selvaggi, Marchetti. Ravot. . i gni di oggi in Coppa Italia e, in confronti sono: Bari-Napoli, LECCE: Vannucci; Mancini. Bruno; Ferrente, Imborgla. Brogna; Mi- Brescia-Fiorentina, Rimini- letti. Improta, Tusino. Merlo. Magistrelli. prospettiva, sul campionato. ARBITRO: Tubertini di Bologna. • ' Intanto, rispetto alla passata Juventus, Pescara-Inter, Ve­ annata, sembra che gli stra­ rona-Milan, Porugia-Torino. SAMP-COMO (20.45) Castagner conta su SPEGGIORIN Ne potrebbero scaturire anche SAMP: Conti; Ferroni. Vullo; Sala. Logozzo. Guerrini; Rosi, Roteili, nieri si stiano inserendo molto 1 r: risultati a sorpresa, considera- Garritano, Scanziani.Zanone. più proficuamente negli sche­ strada della «zona», ed il Milan terà sulla richiesta della Lazio te che le squadre di «B» sono mi. Hanno segnato di più: COMO: Giuliani; Galia. Tendi; Mirnegg. Fontolen, Albiero; Mancini. incontra le stesse difficoltà di concedere a Giordano, e più avanti con la preparazione Lombardi, Nicoletti, Gobbo. De Rosa. Schachner (Cesena) 9 reti; che incontrò la Roma nel suo Manfredonia, il permesso di per quanto riguarda la veloci­ Jordan (Milan) 5 reti; Bertoni ARBITRO: Menicucci di Firenze. . . primo anno di cambiamento. poter disputare le «amichevo­ tà. Curioso un altro fatto: i due BARI-NAPOLI (17.30) (Fiorentina) 4 reti; Mirnegg Marchesi ha scelto a metà, e ci li». La cosa — ovviamente ri­ derbies Juventus-Torino e In- (Como) e Brady (Juventus) 3 BARI: Venturelli; Punziano. Frappampina; Bitetto. Caricola, Da Tri­ spieghiamo. La difesa appli­ guarda anche gli altri squalifi­ ter-Milan si giocano entrambi zio; De Rosa, La Torre. Jorio, Acerbis. Del Zotto. reti; Nastase (Catanzaro) e Van cherà il fuorigioco ma con ela­ cati, Rossi compreso. Non ci alla quinta giornata (6 settem­ NAPOLI: Castellini; Bruscolotti. Citterio; Guidetti. Krol. Ferrarlo; de Korput (Torino) 2 reti; Za- sticità. In «B» il Pescara di Saul sembrerebbe scandaloso, an­ bre). Altri motivi di richiamo Musetta. Vinazzeni. Pellegrini. Criscimanni. Palanca. houi (Ascoli) e Orlando (Udi­ Malatrasi, allievo di Liddas e che perché si andrebbe incon­ non mancano. Intanto Lazio- ARBITRO: Ciulli di Roma. GREGOR BRAUN complimentato dopo il successo nese) una rete. Un netto salto che allenava la «primavera» tro ad una esigenza oltre che Bologna, con i biancazzurri di CREMONESE-AVELLINO (20.30) di qualità, quindi, che lascia giallorossa, vincitrice del Tor­ tecnica anche umana. Chi fra Castagner largamente rinno­ CREMONESE: Reali; Marini, Grazili!; Bencina. Montani, PaoKnaNi; Dal nostro inviato e subito dopo improvvisamen­ Bombini, Fernandez e il resto ben sperare per il campionato. neo di Viareggio e — per certi non molto avrà scontata la vati e i rossoblu di Burgnich Boom!, Boni. Frutti. Pinardi. Viali. Qualche delusione non è versi — la Lazio, sembra si sia­ squalifica, potrà inserirsi in che avranno in Chiodi l'ex BESOZZO — Attendevano un te tornano ad allungarsi, sia del gruppetto dei fuggitivi. Gli no convertite al nuovo «ver­ AVELLINO: Tacconi; Rossi. Ferrari; Redeghieri. rpsaro. Di Somma; azzurro, è arrivato un tedesco. per la reazione dei fuggitivi altri giungono dopo r 10". Mo­ mancata. Ma, si sa, le partite squadra già preparato fisica­ «avvelenato», «reo», secondo i Bartolini, Tagliaferri. Facchini. Vignola. ChhnentL ser ha preso la strada dell'al­ bo». Tutto lascia prevedere George Braun ha vinto per di­ che per un comportamento senza stimoli possono anche mente. Restano in piedi il pla­ tifosi laziali, di aver sbagliato ARBITRO: Lops di Torino. stacco la 61* Tre Valli Varesi­ temporeggiatore degli inse­ bergo Un paio di chilometri giocare degli scherzi. Inin­ che per arrivare a cambia­ cet per la disputa delle Coppe il rigore che avrebbe potuto ne. È un uomo della squadra guitori. prima dell'arrivo. menti radicali di tattica, e BRESCIA-FIORENTINA (20.45) fluenti quindi ci paiono le europee e il condono o sospen­ dare la serie A alla Lazio. La BRESCIA: Malgioglio; Podavini. Galparofi; Volpati. Guida. Venturi; di Moser e di conseguenza tra Sullo slancio dell'ultima vo­ Oggi a Lissone (partenza al­ sconfitte di Milan, Inter, Ro­ quindi di mentalità, in nazio­ sione condizionale della pena, partita si gioca al «Flaminio» gli azzurri colui che subisce lata Braun ha lanciato la sua le 9,45) su una distanza di 209 nale, bisognerà aspettare le D'Ottavio. Lorini. Vincenzi. Graziani. Bonetti N. meno offesa da questo risulta­ chilometri e con una conclu­ ma, o qualche battuta a vuoto che dir si voglia. Un «segnale» completamente riattato (ore FIORENTINA: Galli; Cuccureddu. Ferroni; Caaagranda, Vierctnvod. sfida partendo in contropiede, calende greche. to è Francesco. Ma in generale e saluta la compagnia. All'ar­ sione in circuito la 35* Coppa denunciata da Juventus, Fio­ è stato lanciato dal presidente 21), mentre quella del Milan si Galbiati; Bertoni, Pecci, Sacchetti, Antognoni, Massaro. l'esito di questa prima gara del Agosto ni rentina e Napoli. Già oggi (e- A questo punto una piccola gioca sul «neutro» di Mantova. rivo giunge 1*12" prima di Pa- della Federcalcio, aw. Fede­ ARBITRO: Agnolin di Bassano del Grappa. trittico lombardo allestito per ganessi, 1*14" da Gavazzi. >'£ sclusa la Roma che salterà tut­ notazione ci sarà permessa. rico Sordillo: «La decisione di In schedina manca Pistoiese- VARESE-GENOA (17.30) dare agli azzurri occasione di Euaenio Bomboni -| ta la fase eliminatoria della Per associazione di idee, par­ clemenza spetta a tutte le com­ Palermo (ore 21). All'appello VARESE: Rampolla; Vincenzi. Sarvadè; Stratta. Arrighi. Carantota: preparazione ai mondiali di Coppa Italia), i giudizi si po­ lando di nazionale, ci è venuto mancheranno, per squalifica e domenica 30 in Cecoslovac­ ponenti della Federazione». Di Giovanni, Umido, Mastalfi. Bongiomi. Turchetta.. chia, lascia Tamaro in bocca. trebbero capovolgere. Oltre in mente il problema degli Indubbiamente concedere il per infortuni, i seguenti gioca­ GENOA: Martina; Testoni, Romano: Corti. Onofri. GentMa; Vanda- La caratura atletica del gigan­ Così al traguardo tutto, si è messo mano alla po­ squalificati del calcio-scanda­ placet per le Coppe sarebbe tori: Graziani, Monelli (Fio­ reyeken, Manfrin, Russo, Jachini, Botto. tesco tedesco della Famcucine lo. Intanto c'è da stigmatizzare rentina); Fanna (Juve); Buria- litica del rinnovamento, per decisione impopolare per evi­ ARBITRO: Milan di Treviso. è indiscutibilmente molta ele­ (km. 220, tempo impiegato 5.25*54", media 40358) cui l'amalgama tra «vecchi» e il pressoché vuoto di potere e- denti motivi. Per l'«atto di cle­ ni. Moro (Milan); Schachner, LAZIO-BOLOGNA (20.45) vata, ma di fronte al suo attac­ 1) Braun Gregor, G.S. Famcucine Campagnolo nuovi non avviene mercè una stivo sia in Lega che alla Fe- menza» è arrivata l'ora di pro­ Roccotelli (Cesena); Corti (Ca­ LAZIO: Merigo; Chiarenza, Da Nadab Maatrop-taqua, Poehesct. San­ co nel finale hanno capitolato, 2) Faganessi Alessandro, G.S. Bianchi Piaggio, a 1*12" dercalcio. Il diritto a un perio­ gliari); Juary (Avellino); Za- senza batter ciglio, uomini del ir bacchetta magica. Insomma, ci nunciare una parola definiti­ gui»»; Vagheggi. Bigon. Ferretti. Viola. Speggiorin. calibro di Baronchelli e Conti­ , 3) Gavazzi Pierino, G.S. Magniflex, a l'14" vuole tempo, soprattutto per do di riposo ci sembra sacro­ va. Sarà l'assemblea delle so­ houi, Anastasi, Greco (Ascoli); BOLOGNA: Zmetti; Benedetti. Zuccheri; Paris. Mozzini. Fèbbri; ni (che avevano anche l'aiuto 4) Bombini Emanuele, G.S. Hoonved Botecchia squadre come il Napoli, la Fio­ santo, ma quando ci si allonta­ cietà, in programma il 12 di­ Braglia ' (Catanzaro); Neu- Chiorri. Baldini. Chiodi. PUeggi. Colomba. del compagno.di squadra Pa- 5) Juan Fernandez, Teka (Spagna) ' rentina e l'Inter che hanno na si lasciano dei validi sosti­ cembre, che pronuncerà un- mann (Bologna); Mancini (Co­ ARBITRO: Lo Beilo di Siracusa. ganessi, tanto in buona condi­ 6) Masciarelli Palmiro, G& Famcucine cambiato molti uomini. Da no- - tuti. Invece ci si sente rispon­ mo); Mariani (Torino);. Vriz PISA-UOMESE (21) -'--*-' .... zione da permettersi di schiz­ . 7) Savini ClaudiovG^L Selle San Marco «sì» o un «no». Fino ad allora si zar via a cinquecento metri 8) BattagUn Giovanni, G.S. Inoxpram tare che Liedholm non ha a- dere: «Sono tutti in ferie i ci so­ susseguiranno- i •pronuncia­ (Udinese). , . . PISA: Buao: Seconda^ Rhra; OccJiipintJ. Geniti. Gotto* Vigano. no solamente due impiegati». Casale, Bertoni, Bergamaschi, Toeeaco. dall'arrivo e andare a pren­ 9) Baronchelli Giambattista, G.S. Bianchi Piaggio vuto molti proseliti. Radice menti» prò e contro, dei quali dersi il secondo premio della Ma veniamo'agli squalificati. UDMESE: Dato Corna; Pancheri. Tassar; «arato. Cattane». OffatV 10) Leyarrota Marino, G.S.Teka (Spagna) soltanto lo ha seguito sulla l'assemblea non potrà non te­ Ì g.a. corsa), di Battaglm e Gavazzi. 11) Ceruti Roberto, G.S. Gis Gelati Tra pochi giorni la Lega discu­ do; Causio, Fin, Miano, Orati. Muraro. - E prima ancora avevano desi­ 12) Santoni Glauco, GJS. Famcucine ARBITRO: Tonodni di Milano. . stito dalla lotta Saronni e Mo­ 13) Corti Claudio, GS. Sammontana ser. L'impressione è stata che sulla corsa abbia pesato oltre t j

misura l'intenzione dei singoli 4- ^ di non dare troppo, di non la­ Ha segnato anche Roberto Pruzzo Oggi a Caorle il sesto meeting internazionale di atletica leggera sciare sulle strade della prepa­ razione quelle energie che cia­ scuno ritiene di dover conser­ vare per il giorno del Campio­ nato mondiale. Ma c'è anche il La Roma di misura sospetto che invece gli azzurri Gli azzurri con africani e americani abbiano offerto in questa cor­ sa soltanto quanto potevano. piega un'ostica , Venanzio Ortis e Massimo Di Giorgio cercheranno di inserirsi, da terzi incomodi, neirappassionante sfìda tra i Il Commissario tecnico Al­ rappresentanti dei due continenti - Saranno assenti Scartezzini e Fontanella - Le gare in TV sulla rete 3 (ore 16) fredo Martini (ma tutti sanno quanto siano elevate le sue Sambenedettese (3-2) qualità diplomatiche) ha so­ » , 5 Dal nostro inviato ma gara espresse tutta l'ama­ stanzialmente considerato la Ancora una volta decisiva la presenza di Ancclot- CAORLE — Questa antica cit­ rezza che aveva dentro per situazione non allarmante. Ha ti - I giallorossi sono stati raggiunti due volte tadina (si dice che sia stata non poter saltare sulla pedana detto: «Mi è sembrata una cor­ olimpica di Mosca. Quest'anno Per Antibo sa abbastanza vivace nella fondata duemila anni fa) dell' quale coloro che avevano in­ alto Adriatico ospita oggi po­ Massimo dopo il gran volo di V SAMB: Zanna; Falcetto (68' vato un nuovo schieramento merìggio il «6* meeting inter­ (2,30) ha fatto il miraco­ 1 argento tenzione di forzare hanno po­ Potrangofi). Bogoni; Podrazzi- difensivo con bonetti e Maran­ lo di sconfiggere il francese tuto farlo e altri hanno potuto nazionale di atletica leggera». pedalare sempre a buon ritmo ni (63* Cavazztei), Ranieri, gon terzini di fascia e Nela al La novità — curiosa e interes­ Franck Bonnet sulla pedana '& • 'Mm' a Utrecht anche se con minore impe­ RonineM; Cotsssnto, Caccia centro della difesa. La soluzio­ sante — è che tra i circa due­ di Lille nonostante un im­ gno». Tuttavia è probabile che (84* D'Angelo). Petratta (46' ne" è apparsa buona anche se cento atleti in lizza vi sono an­ provviso dolore a una gamba. UTRECHT — anche lui abbia il timore che ci Mosconi, SpeggtoW Garbu­ Nela tornato nella ripresa al > ; che gli africani e gli americani Da allora è rimasto in ombra. d'argento per , sia stata troppa prudenza da glia. suo ruolo naturale di terzino (del centro e del sud) che Caorle e Pisa sono vigilia di mezzofondista palermitane, ai parte di qualcuno e di certo il ROMA: Tancredi; Bonetti (46' ha potuto esprimersi meglio Roma, Còppa del Mondo. È le­ modo in cui quelli del drap- Maggiora). Marangon; Turone marcando anche il gol del de­ prenderanno parte alla Coppa campionati europei juniores di finitivo vantaggio giallorosso. del Mondo. Anzi, Caorle oggi e cito quindi attendersi dal ra­ atletica in svolgimento a Utre­ llo di testa hanno fatto an- (46* Porrono), Giovanna* (46* Pisa mercoledì avranno il gazzo una grossa prestazione. cht. Antibo ha quasi sempre Sr via Braun non può essergli Spinosi), Nola; Chfatìco. Di La prima rete (l'unica nella compito di definire la compa­ e Vitto­ ^:K condotto in testa i &Q00 metri e piaciuto molto. Il pubblico da Bartolomei (68' Birigozzi), prima frazione di gioco) è stata gine africana che varie vicissi­ rio Fontanella non ci saranno. solo nel finale ha dovuto cedere parte sua non ha apprezzato il Pruzzo. Ancetottj. Scarnec- marcata da Scarnecchia che allo sprint del magiaro Kszabo, modo di correre degli azzurri. chèa. ha cosi mantenuto le sue re­ tudini hanno reso finora pro­ Il primo ha corso i tremila sie­ Sulle strade del percorso — centi promesse di goL Ha se­ •e blematica. pi a Berlino venerdì speranzo­ ^^^m grande ptotneasa del fondo RETI: 31' ScawneccMa. 69* mondiale. Per il vincitore tem­ le belle verdeggianti strade Caccia, 74' Pruzzo. 76' Gorbu- gnato anche Pruzzo (il gol del so di migliorare il record euro­ del varesotto, arumate dal vi­ 2-1 dopo il primo pareggio dei Il tema numero uno, allieta­ peo dello svedese campione o- po 1T5CTO, per Antibo I4WTX gfio.82'N«(o. to da validi spunti tecnici, è Settimo posto perTaKro azzurro vace viavai di decine e decine ARBITRO: Leni di Perugia. marchigiani) e si tratta della limpico a Montreal Anders di ciclomotori e scaldate anco­ seconda rete messa a segno dal ìi- quindi quello relativo alla sfi­ Gaerderud. Mariano è incap­ Carenza in 1VZT19. Intanto la ra ieri da un bel sole— la cor­ da afro-americana. Ma ci sono SAN BENEDETTO DEL centravanti giallorosso in que­ pato in una brutta gara tattica, RDT continua a far man bassa sa ha incontrato ovunque folla sto per lui avaro precamoiona- altri temi, non meno interes­ povera e tormentata dal fred­ di medaglie (ne ha cona,uhtJlc calorosa, radunata per incitare TRONTO — Successo della santi. Venanzio Ortis, per e- Finora 12 su ZT Roma ieri sera davanti a dodi­ to romanista. do. Ne è uscito scosso e avvili­ e salutare gli azzurri. Tra tanto cimila spettatori su un'irridu­ Come noto Liedholm ha da sempio, torna a gareggiare in *3K.-£*NG:-!**•*'*•* • •••, Oggi molta attesa per Vi pubblico anche il vincitore di to. Non era meglio se lui e Vit­ Mei in grado di andare a cibile Sambenedetese. I gial­ tempo promesso di mostrare Italia dopo l'infausta esperien­ torio (che oggi corre a Colo­ un Giro dltalia Gianni Motta. lorossi, tornando in formazio­ finalmente la formazione tipo za di Piacenza, il 14 giugno, • SCARTEZZINI attaccato dal polacco MAMaNSKI noia sfortunata gora dì Beffino glia nella finale dei 3JM. - A scandire U passo del grup­ nia) avessero deciso di prepa­ po compatto nei primi chilo­ ne quasi completa (sempre as­ nella partita con llnternaao- quando fu fermato da uno rare la Coppa del Mondo re­ sente Fakao) col rientro di nal di Porto Alegre che segne­ strappo muscolare. Piacenza metri erano gli uomini della stando in Italia, al caldo? Bianchi e delta GIS. Sono par­ Ancellotti si sono imposti per rà il debutto casalingo della ospitava la finale B del cam­ Il tema numero cinque inte­ titi in 105 compresa la squadra 3-2. La Roma ha dominato so­ Roma e il quasi-debutto sta­ pionato italiano di società e ressa Miruts Yifter e Henry sviserà Cilo e una rappresen­ prattutto nel primo tempo di- gionale di Paulo Roberto Fai- Venanzio sembrava avviato Reno. L'etiope e il keniano og­ tanza spagnola con Fernandez mostrando ancora una volta cao, al fianco dei suoi compa­ all'ennesimo recupero. Corre­ gi somigliano poco ai grandi Leiarreta e Lasa. Il primo epi­ quanto àia necessario al suo gni di squadra. va i 5 mila e all'improvviso si campioni capaci di fulminare i sodio vede Saronni nei pressi gioco il brio di Carlo Ancellot- Comunque questo ennesimo irrigidì per un dolore alla migliori mezzofondisti .del Roma aspetta la Coppa del mondo di Luino solitario battistrada ts, che riesce a trasformar e la provino ha mostrato la Roma gamba. Si arrestò e dopo un mondo. Il primo è vecchio, il con qualche secondo di van­ squadra con la propria presen- in discreta salute e avviata a po' riprese a correre. Lo fer­ secondo è logoro. Ma restano taggio. Poco dopo è suo fratel­ raggiungere un buon grado Ut marono per evitargli guai comunque formidabili atleti lo Antonio a portarsi in avan- Ieri liedholm ha anche pro­ forma. Se son rose fioriranno. maggiori. Venanzio ebbe una Nei loro cromosomi sono D 27 arriveranno i primi atleti scoperta e quando la strada sa­ stampati la falcata lunga e lo le verso Marchirolo. dove 11- crisi violenta, di pianto e di tatia si affaccia sul lago di Lu­ rabbia, e sembrava davvero scatto breve Cercano di ritro­ Già esauriti gli abbonamenti della tribuna Monte Mario - Il programma delle gare gano. ha 43" di vantaggia Sul­ ISTITUTO AUTONOMO che la avventura atletica del varsi per raccontare altre cose la cima la fila si ricompone e campione fosse finita. Ha avu­ eccellenti sul tartan dello Sta­ una serie di sfuriate di Braun to il coraggio di riprendere, dio Olimpico a Roma. E per ot­ ROMA — La squadra italiana che dal 4 sentative dell'Africa e delle Americhe versando diecimila lire verrà dato an­ promuovono qualche scompi­ PER li CASE POPOLARI anzi di ricominciare, e dopo tenere la selezione bisogna al 6 settembre prenderà parte alla terza. sono già In Italia dove prenderanno che un abbonamento per la tribuna Te­ glio sema tuttavia che maturi una buona tournée in Finlan­ passare per l'antica cittadina Coppa del mondo di atletica leggera sa­ parte al citati •meeting» di Caorle e di vere. niente di concreto. Ripetute a- DOLA PROVÌNCIA M fORU* dia conclusa con un terzo po­ dell'alto Adriatico. Cosa ci re­ rà resa nota il 27 agosto. I tecnici, prima E 4 settembre si gareggerà In nottur­ zkmi arruffano il gruppo du- sto sui 5 mila è tornato a casa. galeranno? Confermeranno il di prendere le decisioni definitive, at­ La vicenda dei biglietti procede spe­ na con cerimonia di apertura alte 20 e i due piccoli giri intorno Deciderà all'ultimo momento tramonto oppure un lungo tendono gli esiti del •meeting» di Caorle ditamente. Sono già stati esauriti gli inizio delle gare (giavellotto maschile e no. L'attacco della AVVISO DI GARA se impegnarsi sui tremila op­ crepuscolo illuminato da re­ (oggi) e