kuket_ ,r,,m..dmiumms"~~~14 ullr.rirsrgf~~~svps ,ger 42 ...II h C, WIIMr 4, • ---"ATTI"‘I • ;09

"■ AO I. , Domenica 3 Aprile 1898. Num. 14.

Il Pente si passo, ogni domenica. — Il pedaggio • costa un soldo. — Con mazza e sondo prima si con- tendevano il Ponte: oggi, per averlo, basta lo PSCIlide IA solo.— Oli spurghi si buttano in Arno.— Alle lettere senza francobollo è vietato il libero transito. isa. Ingerzion h in prima pagina Li, in seconda L.1; in terza L. O, 50; in quarta L. 0,25, per ogni linea e a del spazio di linea. ner- Uffici di Redazione e Amministrazione in ( 1110- isa Piazza dei Cavalieri, 5, pianterreno. fior i &le Giornale della Città e Provincia. itivo [Conto corrente con la Posta]. nano ola a queste poche righe meritano di essere rilevate e molizione, ma cosa mai erigono al posto di ciò che Ed oggi rimane sempre il benvenuto, quale espres- confutate. hanno distrutto? Che cosa offrono al popolo assetato sione di un sentimento di letizia, che avvicina le Che il cristianesimo nessun nuovo precetto morale persone care alla mensa comune per festeggiare la IL CASO CRISPI di giustizia in cambio di quella fede che, come scrive Pasqua. tà. i instaurasse che non fosse già, stato proclamato dal- il Leroux, è l'appoggio di coloro che soffrono contro L'industria si è impadronita dell' antico costume ; sti- Noi pensavamo pur troppo che la relazione l'antica filosofia, specialmente dalla greca, ci sembra tutti coloro che tiranneggiano la terra? Forse l'e- e le uova artificiali sono ora imitate .con dolciumi ti- un' affermazione, diciamolo francamente, un po' te- mpio dall'alto? Ma all'alto non giungono che i diversi, ora vengono fabbricate con materie più re- itna dei Cinque sulla condotta di Crispi al Governo, meraria. revaricatori. La scuola forse ? Ma questa, così com'è, sistenti, atte a custo,dire un dono prezioso. Ormai le e il voto della Camera — la quale erigendosi antiche leggende sono dimenticate, ma rimane sempre t a Convenzione Nazionale gli inflisse, con un I principii predicati da Cristo cambiaron faccia non forma il carattere, non educa il cuore e atrofizza la manifestazione cordiale nell'augurio : Buona Pasqua! no- al metodo tumultuario e rivoluzionario, la famosa mondo, poichè per essi una civiltà scompariva e l' intelligenza. Vbscurus. oli- censura — non avrebbero levato — per dirla l'alba di un'altra più umana sorgeva, rosseggianto Lasciamo adunque ai popoli la religione: ma, in- era con una locuzione volgare ma espressiva — un he del sangue degli itivitti che la cementavano col tendiamoci, non una religione che si limiti alle vacue ragno da un buco ; e Crispi, lasciato a mez- martirio. pomposità del rito e si perda nei vicoli ciechi delle z'aria, in una atmosfera indeterminata di mi- bri se il Nazareno non avesse fatto altro che coati- cospirazioni politiche ; ma una religione che plasmi CONGRESSO IDROLOGICO i PARMA 3he steri e di dubbi, esposto ancora alle discussioni, alle offese e alle difese dei partiti, sarebbe tor- nuare la tradizion filosofica antica, non avrebbe dav- l'anima al sentimento del dovere, all'abnegazione, re Il congresso nazionale idrologico italiano si adu- nato a pesare come un incubo sul Paese, con vero ascesa l'erta del Golgota: sarebbe stato assurdo alla carità, all' amore, alle - civili virtù, all'ideale di che qualche nerà in Parma dal 3 al 5 aprile; il presidente del- un risveglio — che può sembrare legittimo — ne avessero chiesta la morte proprio coloro della .cosa di più alto che non sia questo mondo, l' associazione idrologica e climatologica italiana, delle sue antiche audacie e delle sue deplora- cui dottrina egli sarebbe stato il propagatore. cosi triste e così turpe; una religione che ritorni alla l'illustre prof. Grocco ha già diramato una circolare LI. te ed ammirate energie. Ma la dottrina di Gesù era invece il piccone che fonte prima ed unica, agli insegnament i di Cristo. Una a tutti i membri dell'associazione stessa invitandoli gl il Ed eccolo — infatti — che, 11013 prostrato demoliva con impeto formidabile l' edifizio della ci- religione così fatta non potrà che indirizzare al belle, a prender parte alla interessantissima adunanza. Da Pisa sappiamo che si recano al convegno scientifico, ori- e non domo della inefficacia della condanna viltà pagana: e la parola di lui passava, come ura- irresistibilmente. p• . morale e non eseguibile, pronunziata dalla Ca- il prof. Fedeli del quale sono annunziati quattro la- gano devastatore, sui campi di una morale che non vori sperimentali ; uno dei quali sulle acque della mera, rialza più fiera e più baldanzosa la testa; soddisfaceva più alle aspirazioni dei popoli, i quali prossima Uliveto: e il dott. Gasperini che sappiamo ma confuta e rifiuta i suoi giudici ; constata la sentivano agitarsi il lievito di più alti ideali che La legge per le pensioni ai Medici condotti leggerà una comunicazione di grandissima rilevanza loro inanità, afferma la illegalità e la incosti- che non fossero quelli posti allora come ultimo fine alla sulla parassitologia delle acque; auguriamo che altri idi. tuzionalità del loro atto arbitrario, e se ne ap- colleghi si uniscano ai precitati per rendere sempre pella superbamente agli elettori di Palermo loro attività. I giornali medici sono pieni di giusta soddisfa- più decorosa questa festa scientifica nazionale. Il O. Ma, il prof. Zerboglio non ìo ignora certamente, zione per l'approvazione come a quelli che — secondo lui — hanno soli data dalla Camera al pro- municipio di Parma, un comitato locale ; il municipio il diritto, il potere, la competenza e autorità non fu forse il cristianesimo che destò negli uomini getto di Cassa pensione pei medici condotti. Una di Salsomaggiore, un sotto comitato della località; a. tal legge, vagheggiata tino dai tempi di giudicarlo come deputato, come ministro, e la coscienza di loro stessi, e, primo, fece sentire il del compianto preparano splendide accoglienze e festeggiamenti ai sentimento della umana dignità? Agostino Bertani e dopo lui vigorosamente sostenuta congressisti. n- COIlle uomo. dall' on. Celli, se non appaga completamente i desideri isce Evidentemente la Commissione dei Cinque, Ma fra Aristotile che giustifica la schiavitù, e e i bisogni della benemerita classe dei medici, pur poi il Governo, il sentimento personale di coloro Cristo che propugna l'uguaglianza e la fratellanza, nonostante risolve le più urgenti necessità della vita Li- piali non hanno saputo astrarre uomo fi- passa un abisso: ma fra la legge ebraica che punisce e dà loro quella sicurezza dell' avvenire che infonde i Con?iere Jiorenfino ti e sico dall' uomo pubblico ; influenze esteriori di lapidazione l'adultera, e il monito sublime di Gesù zelo e abnegazione nell'adempiere la importante mis- giuoco da compromettenti affinità e sione che loro è affidata. La discussione che sollevò messe in — chi è senza peccato scagli la prima pietra — c'è il progetto ministeriale, di cui fu felicemente relatore da legami non ancora disciolti, hanno voluto tutto un oceano: ma nel mondo pagano una parte Dopo Thomson, un altro colosso: Sarasate, il gran l'on. Saporito, non fu eccessivamente profonda, e il violinista spagnuolo che prese parte al concerto della evitare che un vecchio sul limitare della eter- dell'umanità lavora per arricchir l' altra, e l'apostolo Parlamento si limitò quasi a mettere il polverino su nità, vi fosse spinto più presto dalla giustizia sera del 30 marzo alla Sala Filarmonica. L' orchestra Paolo insegna — chi non lavora non mangia... tutti gli articoli; però in una questione di vitale della Società Cherubini, diretta dal Marchese Ottavio del suo paese ; ma non si è pensato — e fu importanza il governo dell' on. Di Budini non volle De Piccolellis, un coscienzioso male — che un uomo politico della 'portata, Che importa se tante delle dottrine dell' Evangeli° smentire le sue nobili tradizioni e la Camera gli e appassionato cultore son rimaste per molta parte della umanità lettera, dette ragione. L'on. Badaloni con molto sentimento dell'arte musicale, eseguì la quinta Sinfonia di Bee- del temperamento e della fibra del Crispi, non thoven, i ballabili nell' opera Boabdil del Mozkowski «IO RO è mai vecchio e può in qualunque momento, morta ci() non diminuisco il merito di averle inse- liberale Voleva che fra le cause di decadenza del e la Sinfonia del diritto a pensione non fosse compresa la condanna Vascello Fantasma di Wagner. 2, in qualunque fase della sua vita, coi suoi di- gnate e propugnate. Sarasate suonò il concerto di Mendelsshonn per fetti, colle sue qualità, colle sue colpe, colle per reati politici. Il governo si oppose e vinse. violino con accompagnainento d' orchestra. Il prof. Zerboglio si guarda intorno e scorge ro- Non sappiamo quale reazione sia per portare nella sue virtù, riuscir benefico od infesto al paese vine e tribolazioni, e affretta, col desiderio se non classe_medica questo trionfo della autorità; certamente n- che ha la fortuna o la disgrazia di possederlo. con l'opera, tempi migliori : e sta bene: ma getti non mancheranno le proteste che a nostro modo di Per le prossime feste, tra le altre belle cose avremo, il Ora, se il popolo italiano deve a Crispi l'e- uno sguardo sul passato, e consideri la strada per- vedere saranno giustissime. Si pensi che con quella forse alla Pergola, la recita di Pluto, commedia di disposizione non solo si pone l'avvenire Aristofane ed un mimiambo di Eronda catacombe di. Abba Carima e tutto quanto il corsa, e vedrà quanto splendore di luce non irradia del medico Didashalos. disastro africano, la rovina del nostro com- condotto che la pensi col proprio cervello alla balia L' iniziativa presa dagli studenti del sotto comitato t o da quell'umile fabbro di Nazaret: è la croce, sovra mercio colla Francia., la ferocia delle repres- delle autorità politiche e del primo delegato di pub- della " Dante Alighieri ha trovato incoraggiamento o blica sicurezza che voglia anche sioni siciliane, la violazione delle pubbliche e cui la viltà degli uomini lo volle inchiodato, che per ragioni diverse ed aiuto, tanto da fare sperare in un ottimo successo. t o brilla, su in alto, fra le tenebre della barbarie me- rovinarlo, ma eziandio di quelle autorità comunali che Anche alle regate in Arno hanno aderito molte e e delle individuali libertà, e la vergogna della sono molte volte gravemente in urto col sanitario, per importanti società d'Italia e siamo certi che se la simonia insediata al Governo ; o, se al contra- dievale, come fra i selvaggi dell' Alfrica, dovunque causa di lotte amministrative. E così mentre la fine pioggia continua così non sarà l'acqua che mancherà. rio, egli sia l uomo che ha salvato la patria . si lotta e si soffre, simbolo eterno, immutabile di del triennio di prova, disposizione illiberale e non e la monarchia dal tracollo socialista ed anar- una civiltà, che ha empito il mondo intero. priva di gravi abusi, garantisce fino ad un certo Il punto il presente, l' avvenire rimane alla mercè di È annunciata, una recita. del Saul Col celebre artista chico, senza insozzarsi le mani nel denaro pub- Il sentimento religioso ha sugli impulsi criminosi Tommaso Salvini nel teatro omonimo. — Al Nicco- e blico e anima nelle tresche bancarie; è que- quelle stesse autorità. una influenza assai scarsa, e il più delle volte non Siamo più che sicuri che la agitazione che nascerà lini Ferravilla e all'Alfieri la Compagnia Pietriboni sto che dovevano dire al Paese l'Alta Corte ne ha alcuna: questa l' affermazione lanciata dall'e- continuano felicemente il corso delle loro rappresen- di Giustizia e i tribunali, affinchè potessero, nella classe medica in seguito a questa disposizione gregio professore, e dimostrata esatta dal fatto che farà si che non sia convalidata dall'Alto Consesso; tazioni. — Al Pagliano seguita a darsi la Gioconda con cognizione di causa, con scienza e coscienza, ce lo auguriamo per la _libertà, per la moralità, per e già si parla dell'Aida. — Per le feste prossime er essergli offerti il Campidoglio o la Rupe Tarpea. molti furono e sono delinquenti malgrado fossero e saranno aperti la Pergola e il Politeama - e per la re- la giustizia. Ox. Quest'uomo, vulnerato 'oramai nella fama agli siano dediti alle pratiche di religione. Pergola si parla della Sapho di Massenet coli' inter- Ma vien fatto subito di domandarsi: quale concetto vento, sempre a quanto si dice, dell' illustre autore. r. occhi nostri e a quelli degli stranieri; maculato ha il prof. Zerboglio della religione? Evidentemente Ma di tutte le novità che porteranno i prossimi fe- da colpe che nemmeno gli amici ed i partigiani steggiamenti, sarà mio dovere informare i lettori del (1, egli confonde la semplice esteriorità del culto con LE UOVA DI PASQUA suoi osano più negare, si ripresenta agli elet- IMEO Ponte. tori palermitani e li invita ad un voto che più l'intimo sentimento della coscienza. Egli sa senza È antichissima la tradizione di mettere in mostra Fiori d' arancio. solenne e significante, elettori italiani avranno dubbio che quella è il portato di un complesso di fra i fiori e le erbe profumate le uova nella ricor- reso giammai. cause assolutamente estrinseche, come la tradizione, Ieri sera in casa dei signori Modigliano si festeg- renza della Pasqua, e sarebbe triste quella mensa a giava il matrimonio tra l' egregio signore Samuele Quel voto - che tutti prevedono senza sforzo 1' abitudine, l'esempio etc.: e che il compiere automa- cui mancasse l'uovo coperto di tinte vivaci o con Fernandes di Siena, e la gentile signorina Giulia Mo- 13 diverse e ghiotte sostanze preparate. La sua presenza 3 d' acume - avrà ciò che non ha avuto il voto ticamente, inconsciamente, certi atti, non significa che digliano. Alla coppia gentile molti e sinceri auguri. della Camera ; avrà un significato ed un ef- completa, si può dire, la giocondità della festa come 11, se ne intenda l' intimo valore; che l'idea, della quale simbolo di un lieto avvenimento. 3 Aprile. dlf. i fetto ; quello di riportare al Parlamento l' on. essi sono estrinsecazione, sia penetrata nel fondo li Crispi e di riportarlo forse al Governo, peg- della Già nelle credenze religiose più remote, dell'Egitto, coscienza a modificarla e dirigerla. dell'India, della Persia, della Cina, noi troviamo l' uovo giorato da bisogni maggiori, che vorranno esser ad esprimere l'idea della divinità, dell'universo, della soddisfatti; gonfio di risentimenti e di odii che La religione è ben altro: dessa è. il risultato di è risurrezione. Nei libri indiani, la potenza creatrice, vorranno esser appagati, colla ferocia propria un processo di assimilazione di alcune verità inop- dopo aver tratte dal caos le acque, fa galleggiare su ESE e ASI -e Mai alle vendette della senilità oltraggiata. pugnabili, che penetrano la psiche umana, e vi ri- di esse un uovo risplendente come il sole, da cui mangono; norma di tutte le azioni, moderatrice di esce Brahma; e l' uovo si suddivide in due parti In Nissim-Rosselli. le Noi vorremmo che la jattura d' un Governo Crispi fosse risparmiata all'Italia ; ma a que- tutti gli atti; in perpetuo conflitto con le istintive guali, che formano il cielo e la terra. In Egitto il dio Lunedì sera la signora Mary Rosselli -Nissitn aprì sto benefizio non hanno concorso e non con- Ihnep, che aveva il propio tempio nell'isola Elefan- le sue sale ad uno di quei ricevimenti che sono pro- tendenze bestiali, di cui riesce presso che sempre a tina, era raffigurato con uovo che gli usciva dalla verbiali per sontuosità ed eleganza. ri correranno - crediamo - nè il platonico voto trionfare. bocca e che del dio indicava la fecondità. Per i Per- La gentile padrona di casa era splendidamente a di censura della Camera, nè il livello morale E un tal sentimento religioso è potente' fattore di siani, dopo il caos, compare l' uovo che si suddivide magnifica di bellezza in una acconciatura bianca con degli elettori palermitani. X. bene; ed i popoli sono più o meno civili a seconda lasciando sollevare nel cielo il sole e la luna mentre guarnizioni in oro; e la contessa Emma Rosselmini- la terra, più pesante, si abbassa. Negli Egizi è Osiride Peverada aristocraticamente simpatica; la signora Ma- che la loro religione è più o meno praticata, così chè che racchiude nell' uovo il simbolo del bene per il ria Anna Toscanelli, genialmente conversante, e piena ben potè scrivere Ernesto Renan : La religion d' un genere umano, mentre Tifone, fratello d'Osiride, trova di brio, di arguzia e di spirito; la signora Elena o RELIGIONE E CRIMINALITÀ peuple est l' expression la plus complete de son in- il modo di racchiudervi il genio del male, talche noi Queirolo cogli occhi sfolgoranti; la marchesa S. Elia, IMM troviamo poi sempre mescolati il bene ed il male. leggiadra ed elegantissima ; la contessa e la contes- dividualité ; ed il Littrè: Les religions sont la me- des choses. Trasmessa e praticata la tradizione di popolo in sina Dal Borgo, affascinanti per quella impronta di a Una lezione del prof. Adolfo Zerboglio, tenuta in sure du progrés popolo con un carattere mistico e religioso, anche il cortesia signorile che diffondono da ogni parte ; e la contradditorio con uno studente della facoltà di legge, La religione, è ancora il Renan che lo scrive, è la cristianesimo accolse la leggenda come simbolo a signora Rognetta, la signora Mina, la signora Corcos, sull'influenza che può o non può avere il sentimento parte dell'ideale nella vita umana; epperò lo spirito rappresentare la risurrezione e noi vediamo questo la signorina Supino e tante altre mai le facevano penetrato di essa si eleva in alto, e sente tutta la emblema nelle tombe dei cristiani, ad esprimere la raggiante, fulgida corona, intorno. religioso sulla criminalità, ha sollevato critiche piut- speranza della vita futura e della risurrezione dei Poi fra gli uomini, professori di Università, ufficiali, tosto vivaci contro le teorie dall'egregio professore miseria delle cose brutte, e intuisce il buono, indiriz- corpi. E dobbiamo a questa origine l' uso di man- ed uno stuolo di giovanotti della eate ; e avanti a tutti, o esposte dalla cattedra. zandosi ad esso. giare e di donare per Pasqua le uova benedette, fin- compito, prefetto gentiluomo il comm. Gennaro Mi- Ed in vero, a parte l'oziosa discussione sulla con- E se la società moderna precipita verso il fondo chè a lungo andare il concetto puramente religioso nervini, nostro Prefetto. o venienza di una pubblica professione di ateismo che di tutte le ignominie, gli è perchè essa ha smarrito, di questo costume si andò affievolendo, e non rimase La conversazione fu animata, allegra, scoppiettante che una dimostrazione di allegria per potere nuova- di vivacità e di familiarità insolita; si giuocò la par- il sullodato professore avrebbe fatto durante la sua fra l'altro, anche il vero sentimento religioso: i nuovi Mab. mente mangiar le uova, cibo per lo addietro rigoro- tita del mercante in fiera ; e si assaporò una sontuosa lezione, alcune idee esposte sul tema che dà titolo iconoclasti si affrettano con morboso furore alla de- samente proibito durante la quaresima. table a the, fornita di ogni bene di Dio. ..ustIA/~41" ...MIO.I•C • r

La signora Mary Rosselli-Nissim e il signor Cesare Per l' ora della noia. Parti di fazzoletto espongono pure le fanciulle Moggi Il qual durante il ballo Nissim furono amabilissimi, in modo indimenticabile, 1 giuochi di Cerino e Febo. Gleba e Pieralli Pellegrina, ma così esigue, che da sì Si straccia i suoi calzoni, obbligante, coi loro ospiti. Monoverbi: In seguito a spintoni piccoli elementi mal si può indovinare qual sia per Degli altri ballerin. riuscire l' insieme; onde per ora altro non resta da I fidanzati. I. E la madre sollecita 11 signor Armando Chiellini e la signorina Teresa commendare in essi fuorchè la bella unitezza del punto. Con ago e filo nero Colombi, nepote del cav. dott. Domenico Tempesti, si E S Quasi completo è per altro un grande lavoro della Li ritorna al prizniero sono fidanzati sposi. giovinetta Costa Argentina; una striscia da poltrona, Stato d' integrità. Augur1. cui non manca se non qualche breve giro di rilievo Ma quel filo è fatato, A Torino. sovra alcuni fiori della parte inferiore. Quanto tempo, E Granchio è ormai cucito Il signore Amedeo Lori ha inviato all' Esposizione gggg quanta pazienza, quanta diligenza sono rappresentati Della madre al vestito di Torino un suo studio di paese, riuscitissimo. E della figlia ancor. Chi lo ha veduto, l' ha trovato grazioso, tanto ; e da quella striscia bianca, così fresca, che pare nata certo estimatori intelligenti che lo loderanno troverà di getto tutta da sè? Singolare lavoro che ferma l'at- anche alla mostra di Torino. gggg tenzione dei periti in materia; i quali restano piace- Così che la fanciulla >--< Monoverbi botanici: volmente sorpresi nel vedere come la maestra ha ben Puoi dire con orgoglio: La moda. saputo porre in armonia fra loro il punto di Bui ano g Un bel granchio di scoglio Le gonne sono ora tagliate di un sol pezzo, in Mi ha pescato mammà! che costituisce il fondo della striscia, il punto rosa rotondo, con una unica cucitura sul mezzo del da- 1ambero. vanti: le giacche sono a falda corta, spesso di taglio di cui i fiorami spiccano su quel tulle rilevati, e l'ar- rotondo sul davanti, ed anche a smoking con risvolti L11PNA dito guipure che co'suoi trafori decisi si affaccia qua di seta dalla tinta più scura di quella dell'abito; sul Logogrifo acrostico : e là nei vuoti lasciati ad arte. Per costituire un gra- di dietro usasi il collo alla Medici, che sale fino alle 4. Simbolo soa di fedeltà verace. zioso insieme con generi così disparati occorre tutta orecchie, nascondendo l' attaccatura dei capelli sulla 4. A certa gente fui di salvamento. Rubrichetta Universitaria nuca. 4. Di star nell' acqua e fuor eh' è capace. quella vivace fantasia e quel buon gusto che hanno 4. D' inverno stende il suo bel vel d' argento. Per le camicette sono in uso le pieghine minute 5. Nome gentile son di principessa. presieduto alla esecuzione di quel lavoro, riuscendo e spesse, disposte o per la lunghezza o per la lar- 4. Mi vedi al vento dispiegata in mare. a farne un tipo originalissimo. Oggi il collegio elettorale di Gavirate è convocato 3. In chiesa servo al prete per la messa. ghezza e sovente in sbieco: alle pieghine viene non 4. Da molti mal ti posso preservare. Ed eccoci ai lavori della maestra che in quest'anno per eleggersi il rappresentante al Parlamento. di rado alternato del merletto o del nastro. Bellissimi 4. Per me gentil regina arse d'amore. Fra i candidati v' è il chiarissimo prof. F. L. Pullè, effetti si ottengono pure dalla sapiente disposizione 9. Quest' anno ho fatto inver poco furore. sono due solamente. Se non temessimo di essere in- ordinario di sanscrito e grammatica comparata nel di sbiechi di taffettas, di raso o di velluto, disposti Premio: Un fiasco di Vino di Chianni. discreti vorremmo domandarle come mai ella non ha in direzioni diverse e talora incrociati in modo da Inviare l'esatta spiegazione al Duchino, piazza Ca- inviato a Torino altri ornatissimi lavori suoi che già nostro Ateneo, e carissimo amico del Ponte. formare una specie di grata, sotto cui si scorge la valieri, 5. conosciamo per averli ammirati, già compiuti del tutto, Noi, pur non dividendo le idee politiche professate stoffa che costituisce il fondo. Spiegazione dei giuochi precedenti: Dei monoverbi: circa due anni fa nelle aule delle RR. Scuole di S. dal simpatico professore, auguriamo che sul suo nome I. IN-FA-MARE (IIIIRIMare); II. C-IN-TUR-IN -O (Cinturino): >--< Ilanieri, aperte al pubblico in occasione di una ricca si affermino quanti sentono ammirazione per un uomo La donna. ORMI - IN - CO SUR - A III. TOR- (OFITIitorinco); IV. C' t -N- di mente eletta, di profonda e geniale cultura; per un Le donne italiane si maritano per uso, le francesi (Censura); V. Com,' ER - A (Collera). Della sciarada mostra scolastica. Ricordiamo tuttavia un fazzoletto per calcolo, le inglesi per amore. Le italiane e le PERDO-NO (Perdono). a finissimo punto di Burano e uno stupendo guan- gentiluomo che riassume in sè tutte le tradizioni della francesi amano sino alla fine della luna di miele ; le Nessuno inviò l' esatta spiegazione. ciale da salotto, che avrebbero fatto superba mostra gentilezza, del carattere e della bontà. inglesi tutta la vita ; le tedesche eternamente. Le >-< di sè, a onore della scuola e di lei, e degna compagnia I nostri studenti di lettere, senza distinzione di italiane e le francesi conducono le loro figlie ai balli, Per finire. partito, hanno inviato al maestro un telegramma au- le inglesi in chiesa, le tedesche in cucina. Le francesi Ragazzi fine di secolo. ai due lavori che ella espone adesso. I quali sono posseggono dello spirito, le italiane della intelligenza. Il piccolo Puntolini ha commesso un'impertinenza. una breve trina, troppo breve poichè appena appena gurale. le inglesi del sentimento. Le italiane e le francesi La mamma lo rimprovera dicendogli : è incominciata, ma di uno squisito disegno antico e vestono con gusto, le tedesche con semplicità, le in- — Sei cattivo assai, racconterò tutto al babbo. La pubblicazione proposta dall' assessore cav. dott. glesi con trascuranza. Le italiane e le francesi chiac- maravigliosamente fina con un punto di Bui-ano così — Ecco come siete voi altre donne — risponde Nello Toscanelli e accettata dalla Giunta Municipale cherano, le inglesi parlano, le tedesche ragionano il piccolo Puntolini — non c'è mai caso che sappiate minuto che pare impossibile a farsi : ed una striscia L'italiana finge, la francese inganna, l' inglese tace, serbare un segreto! da poltrona in refe grosso a punto rosa, i cui grandi in ricordo di Curtatoue e Montanara, è cosa prege- la tedesca spiega. e fantastici fiori sorgono bellissimi su trasparente di volissima che farà onore all'iniziatore e alla rappre- All'italiana piace la voluttà, alla francese il capriccio, sentanza municipale commemoratrice della gloriosa all'inglese la passione, alla tedesca la fedeltà. L' ita- velluto nero, da raffinata accortezza sapientemente liana dubita, la francese teme, l'inglese pensa, la te- scelto. affinchè nel contrasto tutti emergano chiari e battaglia. desca crede. L' italiana è bella, la francese graziosa, distinti mirabili pregi del punto. Rende ancor più Nè poteva scegliersi modo più di questo convene- l'inglese mesta, la tedesca gioviale. L'inglese cammina, pregevole questo lavoro l'appropriato disegno che è vole a rendere onore ai caduti illustri per la patria : la tedesca galoppa ; la francese corre, l'italiana vola. Snoll uno dei migliori: sicchè pochi salotti davvero. anche dell'epico fatto d' armi si ravviva la memoria e si >--< ALLA ESPOSIZIOIE UI TORINO. tra i più eleganti, potranno vantare distesa sulle loro perpetua lasciando della solennità cinquantenaria il I versi. ricordo di animi grati e devoti. Sono di Fabio Gualdo e s'intitolano: Il canto del Classe di Trine ad ago. ricche poltrone una striscia pari a questa che è trina giglio. di perfetta bellezza. Il Comune non potrebbe in forma più acconcia — « L'inviolata neve è la mia dea, Fino dal 1894 la scuola di Trine fu divisa in due Riassumendo le impressioni provate nell'osservare prender parte, dopo cinquant'anni, alla commemora- mia madre è l'alba di tutt'ombre monda, separate classi, retta ciascuna con proprio orario e da diligentemente i lavori di questa giovane classe, vor- zione di Curtatone e Montanara ; e perciò ha fatto pura sorella m' è la schiuma d'onda, diversa insegnante. Questo noi sapemmo dalla mae- bene ad accogliere la opportuna proposta del cav. ed è mia schiava la gentil ninfea. remmo tradurle in benevoli consigli, i quali sareb- stra di Trine ad ago signorina Maria Inverardi, già bero quattro: 1.° Esporre in seguito un maggior no- Toscanelli e a ordinare a sue spese la importantis- Io son la prima immacolata idea alunna della scuola di S. Ranieri, prescelta in quel- :nero di lavori. — 2.° Cercare che i lavori esposti sima pubblicazione a cui attenderanno il sig. Nerucci che ne'vergini cuori Amor feconda, 1' anno tra le migliori a reggere la classe di cui é ti- io son la bianca vision gioconda siano possibilmente compiuti, poichè nessuno ignora così competente e diligente ricercatore e illustratore ch'a'morienti il guardo ultimo bea. tolare. Delle numerose sue alunne soltanto una mi- quanto un lavoro compiuto guadagni in pregio, in di argomenti sturici e patriottici, ed altri autorevoli nima parte manda adesso lavori alla esposizione di Quasi propiziante ostia che odori decoro e in prezzo. — 3.° Sviluppare maggiormente Studiosi. fra le dita di un santo austero e macro, Torino : il che è imputabile non solo al tempo lun- e con ampiezza di criterii il bellissimo genere gui- io da la cima del rigido stelo ghissimo e all'esercizio assiduo necessarT per com- pure. — 4 • 0 Ricordarsi che 1' essere moderni nell' i- — candido ed alto fra i soggetti fiori — pierli, ma altresì a cause straordinarie e non preve- mitazione dell'antico sarebbe una profanazione del- io sciolgo un inno profumato e saoro: dibili, cioè a malattie e a disgrazie di famiglia, da cui l' arte, e perciò preferire, ogni volta che si deve e si Corriere dello Sport l'inno felice de la Terra al Cielo». alcune delle più esperte alunne sono state colte e di- può, i disegni degli antichi merletti. forititai stratte dal lavoro scolastico : come ad esempio è av- Detto questo senza intendere di dar biasimo ma Cloiroo figlio di .1Itt- ehessa 11 lavoro dei cavalli e venuto alle giovinette Corrieri Gemma di Pisa, Pel- soltanto di esprimere un razionale e disinteressato Uu pensiero : è di Talete. Derby. Non accordar amicizia ad alcuno pria di aver me- legatta Laura pure di Pisa, Cirri Ezilda di S. Vin- desiderio circa all' indirizzo futuro della scuola di ditato sulla scelta. cenzo, ecc., i cui lavori che in altra occasione vedemmo Trine ad ago, altro non ci resta che rallegrarci sin- I fantini che hanno ottenuta la patente sono: Allen, >--< avviati e promettentissimi, avrebbero fatto bella figura ceramente, come facciamo, per i lavori scolastici tanto Campera, Cavalsani, Chapinann, Deleuze, Hagger, I proverbi. accanto a quelli delle espositrici: delle quali ecco qui Hemining, Horan, Jarman, Henyon, Disfmore, Maiden, La burla non è bella, se non è fatta a tempo. belli mandati ora da questa classe all' esposizione na- Meglio non dire, che cominciare e non finire. i nomi : zionale di Torino. Michelotti, Miliani, Parola, Philipps, Plain, Rook J., Chi ben non usa cortesia, la guasta. Braschi Felicita - Camaiori Amelia - Casella Salutini, Smith, Steed, West e Whelau per le corse Emma - Costa Argentina - Ghelardi Vanda - piane. — Per le corse ad ostacoli: Burns, Barllett, Due nomi alla settimana. Giorgi Ines - Moggi Clelia - Pieralli Pellegrina a Musa siccioa Chapmann, Evans, Hagger, Lispi, Lucignani, Miche- - La maestra. lotti, Philippis. Eugenia vuol dire: di buona origine. COM Ippolito: Squarciato dai cavalli. La giovanetta Braschi Felicita espone una trina a — Clairon, il puledro del Cav. Ranucci si è stron- >- -< fondo tulle, detto altrimenti punto di Burano, eseguita S0%. GIAiC0. cato in seguito, pare, alla corsa fatta nel Premio del La cucina. in refe di Bruxelles con molto lavoro e incita accu- Udite. udite, o popoli, S erchio. Piccioni con limone. — Prepara accuratamente pu- Di un granchio l'avventura liti due piccioni, preferibilmente grassi, e mettili in ratezza. Ma, lasci che glielo diciamo, scelga disegni — Duchessa, la notissima fattrice dell'allenamento antichi, signorina Braschi, scelga i bei disegni dei Al quale la natura del sig. Carlo Boldrim di Pisa, ha dato alla luce un una pentola di terra verniciata con una noce di burro Madrigna si mostrò. e il sugo di un limone. Copri, e fa cuocere a fuoco merletti antichi, così ricchi di fantasia e di gentilezza; bel puledro figlio dì Pince Herschel (rec. 2' 13"). Che alcuni spiritisti lento. La prova con la forchetta avvertirà della cot- quei merletti che le superbe castellane amavano, non Questa cavalla è di già partita per Bologna dove sarà tura compiuta. Servi col loro sugo i due piccioni che Al tavolino intorno saranno squisiti. — Nello stesso modo si può prepa- meno preziosi, sulle loro preziose vesti di broccato, Dall' etereo soggiorno nuovamente presentata allo stesso stallone di pro- rare un pollo giovine, la polpa di vitello, la coscia e e che non disdegnavano di creare da sé colle loro Lo spirito evocò. prietà dei sigg. Giorgi. la gamba di tacchino giovine, che non uguaglieranno manine di fata. intrecciandoli con fili tenui come il Ma lui soffiando forte — Il lavoro dei cavalli si accentua a S. Rossore certamente il sapore dei piccioni, ma riusciranno molto pensiero, mentre sedute presso i gotici veroni del Rimase in piedi, ritto ; cominciando a diventare davvero interessante. A quel appetitosi. turrito castello aspettavano sospirando il ritorno del Ma quelli non stan zitto che sembra il Derby non dovrebbe sfuggire alla scu- >-{ E voglion Granchio fuor. Cognizioni utili. sognato guerriero. Vedrà, sentirà che fascino di poesia deria Calderoni che conta fra i suoi tre anni dei In dove col biglietto, Per scoprire la cicoria mescolata nel caffè. emana tuttora da essi ! E di quanta grazia. di qual soggetti molto buoni. Si faccia cadere un pizzico della polvere di caffè Dicendo sua cugina, LaZiO. sospetto in un bicchiere ripieno a metà d'acqua fredda; nuova leggiadria si faranno adorni i gentili lavori cui Portò la statuina. se dopo qualche minuto l'acqua rimane senza colore, ella si dedica! Al Circo], di biscuit. Coacea eaoia. restando la polvere alla superficie, si potrà ritenere Una trina espone anche la giovinetta Ghelardi Van- E mentre ferve iJ ballo, Il Prefetto della Provincia, in seguito ad una de- il caffè siccome buono e puro. Ma se l'acqua si co- da ; la sola trina eseguita in guipure, quel genere così Ed egli è deputato, liberazione della deputazione provinciale, ha decretato lora sensibilmente e la polvere lascia precipitare dei Con giovine invitato grani rossastri, che a poco a poco si sciolgono nel bello, così artistico, così bene apprezzato dal pubblico Conversa sul sofà. che la chiusura della caccia col fucile agli animali intelligente, da meritare invero un assai maggiore svi- liquido, ciò dimostra che il caffè contiene cicoria, e La qual poi si è scoperto acquatici e di ripa in tutti i luoghi indicati nel ma- tanta più quanto è più intenso il colore dell'acqua. luppo : il che la egregia maestra ben intende, come Gatta ci cova invero, nifesto 10 Luglio 1897, comprese le praterie, è pro- >-< ci disse, di voler dargli per l'avvenire. E noi di cuore Cugino passeggiero rogata al 20 Aprile. la incoraggiamo nel suo saggio proposito, affinchè lo Fu Granchio e nulla più. Il segretario di redazione. T. Ballerini, Neuchatel — Grazie dell'invito; se ver- tragga a compimento senza ritardo : sicuri che un Ma una sera danzando ranno, no approfitteranno certo. Ora, sono a Venezia. tal genere di merletto, di così deciso effetto e perciò Ei vede una donzella ; Grassa la trova e bella Priuro teiric• Tenero« — Noi, non siamo di quelli: ci piacciono COA brillante e ricercato, varrà sempre maggiormente E infiammasi d'amor. soltanto i carciofi, alla giudizi, a diffondere il nome e ad assicurare la sorte della Oscar Poli. — Troppo comune. Onde che al di lei culto Alla gara di Venezia. G. R. --- Niente di nuovo? classe diretta da lei. Si dedica assai tosto, Veletta bianca - - L' allusione è troppo trasparente, Le fanciulle Giorgi Ines, Camaiori Amelia e Ca- E vuole ad ogni costo I nostri tiratori illustrano le belle tradizioni della e la forma è sciatta e non sempre corretta. Offrirle il proprio cuor. nostra Società anche alla gara di Venezia. sella Brama hanno per ciascuna una metà, poco Il Riccetti mantiene ancora il suo posto importante. Zio Sam. — Le donne sorridono anche per gen- Ma la fanciulla invano tilezza o per mostrare i denti. più poco meno, di fazzoletto. Peccato che non siano Egli è classificato secondo nelle serie ripetibili, S . asconde nel portone ; D. — Il sonetto in vernacolo è copiato, nella compiuti quei tre lavori, che sono a punto di Burano, avendo presentato trenta serie di cinque 3 ciascuna Che Granchio con passione alla pari del primo classificato che vince il primo chiusa, da un monologo del Nano Zaccaria ; l' altro tracciati su vario e gentile disegno, sì leggeri e sì La insegue fino là. è vecchio come concetto, infantile come forma. delicati! E pur cosi incompiuti, come pur troppo sono, premio colla graduatoria. Non si dà mai la mano, quando si è Motivo che la madre, Non si hanno notizie definitive intorno al campio- Curzio -- lasciano comprendere quanto più varrebbero se re- presentato a una signorina : si fa un inchino. Ch'è donna di buon naso, nato per il quale si tira ancora, dopo la proroga della Lara — Noti lo so. cati a termine; ma intanto non sì può fare a meno Approfitta del caso gara per causa del tempo cattivo. Si sa per altro che > < di ammirarne il lavoro finissimo. Per mostrarsi gentil. quelli che hanno già tirato sono bene classificati.

11111M ...:MOWSYsacaeiuaaUsao....■ 4.".■ "" i .10"....t C) ". . e. _i •••••■•• L __ I. •19h, -1`1L.--"--"."1".""" - V.7 kMIL_ I igh. 111111" I _ P L Vi rell li <•.‘ 4..

I■. C n Direttore dei RR. Spedali Riuniti di Santa ?" Chiara. -- Il Consiglio di amministrazione dei Regi UN CLAMOROSO PROCESSO Su e giù per la Provincia Spedali ha aperto il concorso al posto di Direttore Al Palazzo Gambacorti •IM coli' annuo stipendio lordo di L. 3500. Il Concorso è per Un assassinio politico scoperto dopo 4 anni - Il dibatti- Uliveto (1) E. Righi]. — Alla Esposizione di titoli; e gli aspiranti dovranno (Seduta dl giorno 2 aprile). generi alimentari, preparati ed affini, tenutasi a Roma far pervenire la loro domanda in carta da bollo al mento a Firenze. Presidente15 m del Consiglio di Amministrazione entro il Presiede il Sindaco Cav. Uff. Avv. Giuseppe Gap,- nel febbraio scorso, il nostro compaesano Giovanni bini, il quale pronunzia subito alcune parole di saluto La Suprema Corte di Cassazione, su proposta del Battista Sighieri ha guadagnato la medaglia d' ar- procuratore generale di Lucca, ha rinviato per ragioni gento del Ministero di agricoltura industria e com- 11 Consiglio si riserba il diritto dì non addivenire alla rappresentanza. add aclcuoorwitioeutii Fungono da segretari i signori Berni e Burgalassi. di legittima suspicione, alla Corte d' Assise di Firenze, mercio per i suoi prodotti esposti nella sezione « Pesci t.ina, qualunque siano i titoli prodotti Cav. Ulderigo, l' enorme processo per l'assassinio del cav. Tito Bec- conservati ». • Sono presenti i consiglieri : Cerrai Partenza. — Triglia, Supino, Pontecorvo, Gini, Tam- ciani, di (Pisa), commesso alle ore 22 dell' 11 ha qualità dei prodotti della già premiata Ditta L' egregio amico nostro Dott. Do- D' Achiardi, menici presto lascierà la nostra città per recarsi ad pucci, Baldacci, Metani, Cuppari, Sottini, Cristiani, Si- aprile 1893. G. B. Sighieri, gode di tutta quella squisitnza ed moneschi Gioli, Gualtierotti-Morelli, Nardi-Dei, Ma- Il clamoroso ed interessante processo verrà di- amabilità di sapore per cui poche Case possono van- occupare il posto di direttore medico dell'ospedale terassi, hfariani, Nissim, Della Nave, Toscanelli, Tem- scusso molto probabilmente nel prossimo mese di tare una maggiore rinomanza. di S. Gemignano in provincia di Siena, posto vinto per concorso. Dolenti della partenza. siamo lietissimi pesti , Ripoli, Antoni, Feroci. maggio. La Mostarda Russa italiana, una specialità esclu- Si dà lettura di una proposta della minoranza de- siva di Bistino Sighieri, e le acciughe e le aringhe del trionfo riportato dal valente sanitario. Auguri. Gli imputati sono: ingegnere Salvadore Salvadori, Alla Scuola industriale. — La scorsa domenica mocratica per l'invio di condoglianze alla Camera del fu Ranieri, di anni 44, nato a Capannoli e do- confezionate all'olio, hanno raggiunto tutta quella di delicatezza che sono spesso inu- ebebulaeo luougidouskttriapilie.emiazione dei migliori alunni della per la morte di Felice Cavallotti e per intitolare una iniciliato a (Terricciuola); Leopoldo Bruni, di finem di sapore e Scuola via della città dal nome dell'illustre uomo. anni 39, nato e domiciliato a Chianni ; Giovanni Ca- tilmente ricercate dai buongustai Prima è il Sindaco che commemora con brevi pa- Evviva a Bistino per il premio conquistato ; ed I giovani premiati furono i seguenti: sini, di anni 28, di Soiana ; Pietro Tani di '27 anni, Corso serale. — Orti Ettore, L. 40 - Rossetti En- role Cavallotti; poi Io ricorda in uno splendido di- fornaio, dello stesso paese; Dario Gasperini, di anni auguri tanti che possa acquistarne altri mille in rico, 30 - Valleggi Ernesto, 16 - Cavani Remo, 60 - scorso anche il Prof. Sottini. 41, di ; Placido Giannelli, di 56 anni, e Gio- seguito e possa affermarsi, come si merita, il principe Il Consiglio si leva unanime in piedi ad approvare del buon gusto e il mago delle mense più saporite Giannessi Giuseppe e Mariani Corrado. 19. vanni Bini, di anni 29, pure di Soiana, ma domiciliato ()orso diurno. — Lapucci Giro L. 30 - Risaliti la duplice proposta.. ai Bagni di Casciana. e sontuose! Dante, 16 - Bocci Anacleto, 60 - Barsotti Giuseppe, 40 Il Sindaco dà comunicazione di alcune cose e fra Tutti e 7 sono imputati di vaer concorso, alcuni le altre ad esempio, della lite per il rimborso di spese - Del Papa Casimirro, La Rosa Arduino e Lombardi come esecutori ed altri come cooperatori immediati, Nell' articolo di domenica scorsa " Per i compro- Pietro, 18,40 • Sivieri Curzio, 16 - Gainbacciani Uni- o negli incendi (una causa perduta) e di quella Polli alla uccisione del cav. Tito Becciani, commessa — vinciali caduti in Affrica fra i rappresentanti dei berto e Stizzi (una causa quasi vinta). Il consiglier Mariani acco- Aristide, 0. secondo l'accusa — per odio di partito politico e diversi Comuni della Provincia, omettemmo, di ricor- e 1' anniversario della morte delle vittime glie questa seconda notizia con un meno male! amministrativo. dare il cav. uff. dott. Giuseppe Salvadori che rappre- Si annunzia che il consiglier Carini ha ritirato le del disastro alla Primaziale. — A cura del Cir- Subito dopo la barbara uccisione si fecero molte sentava insieme al cav. dott. Toscanelli il Municipio colo della Gioventù Cattolica sarà conunemorato nel dimissioni da assessore del contenzioso; e che le ha indagini ed arresti ; ma l' Autorità giudiziaria dovè di Ponsacco e particolarmente poi quello di Capannoli. invece riconfermate il consiglier Gherardi da asses- giorno 29 Maggio venturo l'anniversario della morte terminare sempre con non luogo a procedere per Ripariamo oggi alla omissione; e ne facciamo così di quei disgraziati che rimasero vittime del disastro sore della Pubblica Istruzione. onorevole ammenda. della Primaziale. Si ratificano le deliberazioni di urgenza prese dalla mancanza di prove. Là piena dell'Arno. — Giunta. I primi quattro arresti, e cioè quelli del Salvadori, 11 fiume scorre con ter- Si delibera per la seconda volta la cessione del- del Gasperini, del Bruni e del Giannelli, furono fatti ribile violenza, asportando fra le sue onde limacciose l'ex-convento di S. Domenico al Comune. per mandato del giudice istruttore di Pisa avv. De grossi alberi divelti, travi da costruzione, botti, barili i 11111Rllo ivtuteortei,v ofilas tii e piene di polli, suiniu ed altri itin- Il consiglier Cuppari chiede a nome della com- Blasi, del 25 luglio 1897, arresti che produssero enor- CompRllia d'Assicurniollo missione dei lavori pubblici una piccola dilazione me impressione. contro i danni dell' Incendio sulla I ita dell' Uomo i oggetti. berIno alcunecougno e sp ra al termine per presentare la relazione su 'progetto Immediatamente venne iniziato il processo che oc- e per le Rendite Vitalizie. t arietiipadmel nfitoil.'entino venerdì e sabato eb- della Ditta Pietro Matteini per lacostruzione del nuovo cupa sette grandissimi volumi. t testimoni saranno Società Anonima istituita nell' Anno 1826. acquedotto. varie centinaia. Si calcola che lo svolgimento orale A Pisa fu allagata tutta la passeggiata delle Piagge. 11 ponte della Fortezza fu chiuso G-ualtierotti-Morelli e Cerrai fanno vive premure occuperà oltre 30 sedute. Capitale nominale t. .200.000. 00 al transito. perchè l' approvazione sia fatta più sollecitamente che Ecco brevemente il fatto : » versato » 02.000. 00 Da ieri sera la piena è ia. decrescenza notevole. Riserve utili a1.31 Dicembre 1896 » 4,0, Ir, I furti. — s può. La sera del dì 11 novembre 1893, il cav. Tito Bec- I ladri audacissimi, approfittando della Cuppari è desideroso da 15 anni di risolvere la ciani, si era recato a fare una visita in casa della A.V VISO. casa abbandonata, dalla parte di Via Torcili si in- trodussero nel quartiere del signor Carlo Boldrini e questione; e nessuno più di lui dimostra ora e l'ha famiglia Benedetti. Il Consiglio di Amministrazione, giusta i poteri d imostrata già - insieme alla Giunta e alla Comrnis- derubarono — non potendo afferrare niente di me- Verso le 11, accomiatatosi, si diresse verso la pro- conferitigli dallo St ituto Sociale, ha nominato a propri galrigoe!u.—to alcuni oggetti di cucina e piccoli ninnoli di s one - più viva e più affettuosa sollecitudine. pria abitazione posta a Soianella (mandamento di Agenti Procuratori per la Città e Provincia di Pisa Si impegna una ardente discussioncella. Cuppar i Peccioli). i Signori F. Rosellizil .St 1E. Nordi in Alla orologeria di Ciro Noti fecero bottino di oro- pare aversi a male delle premure di sollecitudine Era appena giunto al cancello della villa, quando sostituzione del Sig. Ing. G. TORTOLINI dimis.sionario. che sono state fatte; Gua/tierotti-Morelli e L'errai logi, di sveglie e di catene - - una vera devastazione. da una siepe, alla distanza nemmeno di un metro. L'Ufficio Principale dell'Agenzia è posto in l'Usa, Ei pensarere pcuhbeblaiellae scticituerielezznar sa pensarci punto, spiegano la loro raccomandazione; il consiglier Su- gli venne esploso contro un colpo di fucile, caricate Via S. Eufrasia N.° 6. ma, ut pino mette fuori la questione finanziaria ; assessore L'Ispettore Delegato a grossi pallini. GIULIO BAGNACCI. Per la decenza. — Ci giungono frequenti reclami. Toscane/li (era stato zitto fino ad un ora!) prende In seguito alle gravissime ferite riportate il cav. anche lui la parola; pare che si entri in un ginepraio, da parte degli abitanti di Via Palestro contro le in- Becciani cessava di vivere il giorno dopo. quiline di certe case le quali (le inquiline, non le case) ma si finisce bene : si approva alla unanimità la L'infelice prima di morire, disse di non aver ve- breve dilazione. la dei loro vezzi, con duto il suo assassino, ma manifestò dei dubbi su evidente offesa la Meno male! A sentir parlare tanto di acque il Pietro Tani. pubblico si era seccato! Non potrebbero le guardie, qualche volta, consigliare Il cav. Becciani aveva caldeggiata la elezione del Spzzhn le peripatetiche Veneri ad essere un po'più riservate? Si nominano: Presidente della Congregazione di Ca- Farmacia rità il signor Dott. Giulio Adorni-Braccesi e membri prof. Vincenti contro il calzolaio Giuseppe Tani, padre Note di...sangue. — Si cominciò con una di- di Pietro, che era invece sostenuto dal' . ing. Salvadori. i signori Gini Oreste e Baldacci Dott. Alfredo. Peptonato di Ferro liquido (10:100) in bottiglia sgrazia pietosissima: un povero soldato fu colpito Si completa il consiglio di amministrazione dell' Or- Il Tani venne arrestato, ma poscia rimesso in li- gasiosranit dellaemseentttue ttlalua.calcio dì un cavallo nei primi bertà. contagoccie L 2, 00 fanotrofio maschile colla nomina del signor Mauro per i Ribecai in luogo del Cav. Umberto Tellini dimis- La voce pubblica ritenne subito che l'assassinio Siroppo di Peptonato di Ferro Poi certo S. P., commesso presso il botteghino del . . . . i 1, 00 sionario. fosse stato commesso per vendetta politica. bambini (1:100) la bottiglia lotto di Via del Montino, involontariamente, con una Ma poi le versioni furono varie e fantastiche quanto Si riconferma a Presidente dell' Orfanotrofio fem- Goccie lodo - Ferruginose, Soluzione ti- rivoltella, colpiva alla regione clavicolare destra il minile il Generale Comm. Ernesto Materassi, scaduto mai, poichè si giunse ad accusare dell' eccidio la mo- tolata di Ioduro-Ferroso inalterabile giovanetto G. S. di anni 17, impiegato anch'esso nel per anzianità. glie, il fratello, altri parenti, due servi di casa; e si (30:100) in bottiglia eontagoccie . . » 1, 50 botteghino; certo N. L. alla Madonna dell'Acqua men- Toscanelli, a nome della Giunta, propone Lire 200 arrivò ad accennare anche ad una fanciulla sedotta, (5:100) la tre ripuliva il fucile, con un colpo si feriva in modo e ad un marito offeso. Vino al Peptone di carne grave alla regione sopra-ioidea sinistra e si procurava come contributo alla società di tiro a segno per la bottiglia » 3, 00 3•a gara generale. Queste però erano voci, messe in giro apposita- vera (5:100) la frattura comminuta della mandibola e l'asportazione mente da chi aveva tutto l' interesse di sviare le Elixir di China calisaia di parti molli ; lo studente C. C. nel viale Bonaini Supino vuole che si aumenti il sussidio. » 1, 00 Gualtierotti-Morelli raccomanda parsimonia nell' ac- ricerche della giustizia. la bottiglia riportava una contusione di primo grado con leg- La versione che prevalse fu quella di un omicidio gera echimosi nella regione scapanopolare sinistra cordo dei sussidi; ma per il tiro a segno, trattandosi TERME DI CASCIANA di istituzione nazionale, propone lire 400. Sono ap- politico. ed altre contusioni in vicinanza dell' articolazione Molti e gravissimi sono gli indizi che stanno contro DIREZIONE SANITARIA. • scapolo-omerale; una ferita lacero contusa di forma provate. Ho prescritto varie volte, da circa due anni in qua, E si approvano poi lire 800 alla Società Alfea per i 7 arrestati, che l' accusa ritiene fossero tutti asso- irregolare con bordi frastagliati, lunga circa un cen- ciati per il trionfo del proprio partito, magari per le Goccie lodo ferruginose preparate dal Chimico Far- timetro alla regione occipito paretale; un'altra ferita le corse dei cavalli; lire 1(X) al Comitato per la la- macista Sig. Spizzichino in Pisa e ho potuto rilevare pide in ricordo dei caduti in Affrica; lire 100 al giungere, a questo, avessero dovuto impiegare mezzi contusa di forma lineare, lunga cent. sei ; tutte ferite delittuosi. che all' amministrazione del rimedio corrispondevano e contusioni per le quali resterà inabilitato per 2,0 Comitato antifilosserico ; lire 100 al Comitato locale favorevoli resultati. per l'Esposizione di Torino ; lire 50 al Comitato per Un certo Angelo Meini, afferma coi più minuti giorni ; il bambino di 9 anni E. Z. si faceva curare la bandiera alla città di Torino. particolari che dall' ing. Salvadori, dal Casini e dal Bagni di Casoiana (prov. di Pisa) 21 Settembre 18441. una ferita da taglio alla regione temporale sinistra Una discussione, abbastanza oziosa, si agita sulla Bruni, gli vennero offerte 500 lire per uccidere il firmato: Dott. EDOARDO FAIRMAN larga 10 centimetri causata dal taglio di un piatto (!). repartizione dei consiglieri comunali nelle frazioni Becciani. Vice Direttore Sanitario delle Terme di Casoiana. Il giovanetto G. S. nel giorno di venerdì mori. in seguito all' aumento della rappresentanza munici- L' ing. Salvadori, avrebbe detto poi a un certo Mau- Poveretto! Egregio Sig. E. SPIZZICHINO Chimico Farm. - Pisa. pale. rizio Ferretti Incendi. — Due incendi in questa settimana. Prendono parte alla discussione : D' Achiardi, Tem- La ringrazio molto delle Bottiglie di Peptonato di Il primo nella notte dal martedì al mercoledì, alle Ora che siamo vicini alle elezioni, bisogna to- Ferro liquido e di quelle di Vino nutritivo al Peptone pesti, Cuppari, Toscanelli, Sottini, Antoni. glier di mezzo quel birbaccione di Tito Becciani „. ore una, nella via S. Maria. Prese fuoco la bottega Interviene Cu rini-Galletti. che gentilmente mi ha inviate. — Mi compiaccio as- del legnaiuolo Cini di Riglioue : e dopo mezz' ora, E ad un tal Dario Nannipieri avrebbe aggiunto sicurarle che tanto l'un rimedio che l' altro sono stati Si delibera la nomina di una commissione compo- queste parole: mercè il sollecito servizio dei pompieri, fu spento. da me con cura sperimentati su tutte le forme di A- Il secondo, mercoledì mattina, alle ore 8, alla fab- sta di Cinque membri perchè dia il suo parere sulla ln occasione delle elezioni, correrà del sangue ; repartizione dei consiglieri alle frazioni. nemia, in specie in quelle consecutive a metrorragie brica di vetro dei fratelli Gerard presso le Cappuccine. vi sono certi sicari, che fanno qualunque cosa per e gravi malattie consuntive e sono , lieto poter con- Il bacino che conteneva parecchie tonnellate di Toscanelli propone a nome della Giunta le onoranze cinque lire: il primo a morire sarà il Becciani „. ai caduti di Cullatone e Montanara; e le compendia fermare quanto in altra mia le dicevo relativamente cristallo liquefatto si ruppe all' estremità e propagò C in questi termini : che si dichiari festa cittadina il Gli imputati tennero poi un conciliabolo notturno al suo Peptonato di ferro e dichiararle per la verità in un attimo il fuoco alle legna e al materiale cir- giorno 29 Maggio; che si assegnino lire tremila per dietro la vecchia chiesa di Soiana, ove poi fu rin- che anche il Vino nutritivo al Peptone è un rimedio costante. i festeggiamenti e per una pubblicazione speciale in venuto un foglio contenente minaccie di morte con- preziosissimo sopra tutto per convalescenti da lunghe I pompieri isolarono il fuoco ed impedirono, con cui si l'accolgano gli autografi dei 38 superstiti della tro il Becciani. malattie subite. tre ore di veloce e sollecita manovra, l' espansione battaglia gloriosa; che si nomini un comitato. Il Bruni ed il Casini, oltre al Meini, tentarono isti- Pisa, 5 Marzo 1897. dell'incendio domato alle ore 12. Tutte queste proposte si approvano alla unanimità: gare un tal Peretti ad uccidere il cav. Becciani, po- firmato : Cav. Dott. FEDERIGO LOMBARD Patronato scolastico. — Nella settimana, nelle soltanto non si accetta quella di dichiarare festa nendo di notte sulla strada una trave in bilico, la Medico Chirurgo in 1. della R. Casa sale dell' Istituto Thouar, sarà fatta la esposizione cittadina il 29 Maggio. quale al suo passaggio, avrebbe dovuto schiacciarlo Chirurgo dei RR. Spedali. degli abiti già confezionati, e che saranno distribuiti D'Achiardi molto opportunamente trova il modo cadendo. agli alunni poveri delle scuole. di interpellare il Sindaco sul pessimo servizio della Gli imputati sparsero poi la voce che il cav. Bec- Congregazione di Crtà. P. S. per il quale è permessa tanta audacia dei ladri ciani fosse stato ucciso per ragioni di donne. Vari che infestano la città. odi personali, causati da interessi od altro, esistevano I Piè del Ponte Ottava nota di sottoscrizione. Il Sindaco dà molte assicurazioni in proposito e per parte degli imputati contro il Becciani. Boohini Napoleone 1. 0,50 - Guarda:uni avv. Alberto 1. 2 - Marooni Giuseppe 1. 1,50 - Di Noia Angiolo di Ora- comunica le premure da lui fatte all'autorità gover- Il Giannelli fu udito dire che il Becciani non sa- Aprile (Giorni O. nativa. rebbe arrivato alle elezioni perché lo avrebbero am- zia,no 1. I - Rossini oav. Stefano I. 5 - Tacchi Carolina mazzato. In tutto il mese crescono i giorni ore 5 e m. 41. I. 3 - Cristiani Adolfo 1. 2 - Della Chiostra avv. Giuseppe + 3 DOMENICA DELLE PALME. Le 40 ore al Car mine. 1. Ferrari dott. Ercole 1. 2 - Scarlatti Uiusoppe 1. 1 - Nel giorno del delitto il Giannelli fu veduto spez- 4 u. santo S. Isidoro V. e D. MART. nt S. Vincenzo Ferreri taumaturgo. Pampaloni prof. Muzio 1. 5 - Tribunale di Pisa (cav. dott. - zare del piombo. Yiza faRruccfie e 9Si6us MERC. santo S. Sisto I. P. e M. — Nelle ore pomeridiane Tito Berti) 1. 10 - Colombi Angiolo 1. 0,50 - Ceocarelli Il Boni fu sentito dire: Vedrete che presto suc- cominoiano gli uffìzi solenni delle tenebre al Duomo e cederà un bombardìo „. Dopo il misfatto disse: Lo in S. Torpè, e dopo le 19 e un quarto circa in S. Giuseppe dott. Ranieri 1. 5 - Fiaschi Ferrucoio 1. 2 - Fubini prof. Un grande concerto di musica sacra. — Lo vedete ora il bombardio „. (in musica) ed in altre chiese di compagnie. Simone 1. 5 - Tognetti ing. Vittorio 1. 5 Caprili (Eredi) " Stabat Mater „ di Pergolesi. Le orme trovate sul luogo dell'orribile tragedia. 7 Gtov. nt. Messa solenne pontificale, consacrazione l. 5 - Bachi Gaetano I. 1 - Pirani Achille I. 5 - Giorgini degli olii, comunione del clero, processione e lavanda al prof. Fogliata presi- Domani sera, alle ore 16, nella chiesa dei Cavalieri corrispondevano alla forma del piede del Gasperini Duomo. Messa e processione in altre obii,se dove si fa il avv. Giovanni 1. 5 - Dal sig. cav. e del Giannelli. sepolcro. dente della Società delle corse por altrettante a lui ri- sarà dato un concerto di musica sacra, diretto dal 8 VEN. santo. Giorno della sacra Perasceve. — Funzione Maestro Giuseppe Dal Fiume. messe dal sig. Lionello Pettini assuntore del totalizza- Molti altri indizi importanti stanno contro tutti gli in diverse chiese la mattina di buon ora. AI Duomo a toro nella riunione delle corse del 1o 13 febbraio 1898 Vi prenderanno parte tutti gli artisti del R. Teatro imputati, i quali protestano la loro completa innocenza. ore 7 predica della Passione. Nuovo e la gentile signorina Adriana Tassoni (arpista). 9 S. nt. S. Preoolo Diacono. — Al Duomo funzione quale ammontare di premi non ritirati dai vincitori L'accusa sarà sostenuta dal cav. Cataldo Schiralli. solenne colla benedizione del fonte Battesimale, colla da lui elargiti alla Congregazione di Carità 1. 24. — La famiglia dell'ucciso, che si è già costituita parte processione e colla Messa della Resurrezione. Funzione PARTE PRIMA. Totale . .0. — note precedenti I. 2.. civile, sarà rappresentata dal prof. avv. Enrico Fala- e messa anche in S. Stefano de' Cavalieri, in S. Ni000la, l. Handel, Largo per Archi, Arpa e Organo. in S. Torpè, al Carmine, in S. Michele degli Scalzi ed in Totale generale L. 3825,25. 2. Gounod, Ave Maria, Assolo per Soprano con ac- schi di Siena, dall'avv. Domenico Pucci e dall'avv. altre chiese : a mezzogiorno cominciano le 40 ore in Teodoro Attalla di Livorno. S. Martino. compagnamento ad Archi e Harmoniums. Leva il Sole a ore 5 e m. 41. — L. P. il 6 a ore Il Pesidente della Congregazione di Carità rende 3. Rossini, Stabat, PRO PECCATIS, Assolo per basso Gl'imputati saranno difesi dall'on. Bonacci, dall'avv. Cammino Bertini di Pisa, il noto difensore del soldato 22 e minuti O. Ave Maria della sera il giorno 4 noto che l'ufficio della Congregazione, agli effetti del e Orchestra. a ore 7. ricevimento delle istanze per sussidio, sta aperto ogni 4. Dal Fiume, Ave Maria, Assolo per Tenore con Magri, dagli avvocati Luigi Ricci, Tribolati, Enrico Mar- sili, Ulderigo Tozzi, Gattai e Segrè: il Casini sarà di- Per la bandiera a Torino. — Agli uffici comu- giorno dalle ore 9 alle ore 12; e raccomanda che le accompagnamento ad Archi. nali sono state già rimandate alcune delle note della istanze debbano essere scritte sugli stampati forniti PARTE SECONDA. feso dall'avv. Giovanni Rosadi e il Gasperini dall'avv. Guido Donati. sottoscrizione per la bandiera d' onore alla città di dalla Congregazione. 1. G. B. Pergolesi, Sta,bat Mater, per So- Torino ; e le note contengono già un discreto numero Non saranno ricevute quelle istanze che non siano prano, Contralto, Cori e Orchestra. di firme. state sottoscritte dai capi di famiglia.

afa, lamorrimahataroiag~ 4.0 _dor-

Oblatori per l'Infanziaabbandonata. meridionale di Pisa, inondata in un tratto dell'Amo, il noterelle Bibliografiche. Ditta Roberto liarroccio 1. 5 - Prof. Romiti 1. 2 • Dal ebbe acqua sopra i primi piani, guasto gazometro, case e campagne disfatte, orrori inauditi da per tutto! Ch 11101 fR1 0 1oi llllt INDOLCITI Sig. Riccardo Benvenuti raccolte fra impiegati e operai „r... della Fabbrioa St. Gobain 1. 11,60 - Enrichetta Paganini lar FRA MATTI E SAVI di L. Barboni. — Livorno, Giusti. 1. 0,20 - Cenino, Paganini 1. 0,20 - Pietro Paganini 1. 0.25 Pilade Taceini 1. 0.35 - Omero Melani 1. 0,5 i - Mista I. Sulla destra dell' Usciana la cateratta attuale trat- A rigore di termini in questo arguto e genial libro, H. Carruthers 1. 3 - Elena Trippi 1. 1 - Orsola Platini 1. 1 tiene il padule di Fucecchio da estendersi ed appe- di matti veri e propri non si parla: i due tipi che » - Giuseppina Delles.ni 1. stare i terreni riverani, che per la larghezza dove più, dovrebbero giustificare la prima parte del titolo, e ACETO DI VINO I Emma Mori 1. 1 - Adele Bon 1. 0,50 - Rosina Triglia I. 0,40 - Sestilia Coruoci 1. 0,30 - dove meno di un chilometro vengano dalle piene cioè Ettore Strozza e il canonico Francesco Pacchiani, elio trovasi presso la DROGHERIA I Lidia Ribatti 1. 0,20 - Romilda Bindi 1. 0,20 - Manette sparsi di grasse melme, colmati, livellati, fertilizzati, l'uno avvocato e giornalista milanese, l' altro profes- CRISTIANI, Porta a Lucca - Pisa. Galligo 1. 0,20 - Giuseppe Lenzi 1. 0,25 - Valente Nelli trasformati in campi, remuneratori delle fatiche e dei sore dell'Ateneo pisano, poeta e scienziato; non sono

1. 0,25 - Domenico Berretta 1. 0,25 - Lapucci Emilio l. 0,25 capitali, impiegativi .dagli abitanti, che ci vivono che due simpatiche figure di uomini allegri , motteg numerosi, pacifici, laboriosi. - Alfredo Renzoni 1. 0,15 - Telemaco Remorini 1. 0,15 - giatori, dallo spirito caustico e fine. I savi sono vi- (malattia del Marzio Laptwei 1. 0,25 - E. Ma,nnucci 1. 0,15 - Dal Presi- Inoltre cinque fornaci prosperano di quelle melme, ceversa parecchi; il Centoranti, il Guerrazzi , lord impiegano operai a centinaia nelle lavorazioni, nei A EA,SEA sistema ner- dente della Società, Alfea per conto del sig. Pettini per Byron, Ugo Foscolo, Carducci, Nicotera ed Elbano voso) o tutte le malattie del sangue (ane- premi non riscossi nell'esercizio del totalizzatore 1. 17. trasporti anche fluviali, ferroviari, e marittimi, ani- Ga.speri, l' eroico artigliere di Cullatone. Di ciascuno e mercati di laterizzi. mia, mestruazioni difficili ed irregolari, leucorrea ( fiori Totali) t. 13,10. — Da note precedenti L. 3/1.4.110. mano contrattazioni l'A. narra cose originali e interessanti, e ciascuno bianchi), snervatezza, dolor di capo, di stomaco ecc.) Totale generale L. 7'76,26. balza dalle pagine erudite in una luce nuova e sim- si guariscono facilmente con 1. uso dello Pillole patica. Pacelli. Fanno ritornar l'appetito ed il primitivo 11 sig. Ernesto Pizzotti, con disposizione testamen- A sinistra Usciatia è arginata, ma non tanto so- Il libro si legge con assai diletto, anche per la taria elargiva all'Ospizio di Mendicità L. 500. l' colore al volto, la forza, l'energia, la gaiezza. Calmano lidamente, che paesi, fattorie e terreni prosperantivi forma elegantemente italiana. l'isterismo che finisce per sparire. — Scatola Qrt nt dttrzn pr l lpd non Si preoccupano di rotture in occasioni di piene. L. '2, 50. Ù appunto per la loro sicurezza che maturerebbesi dt dAfr. il progetto di retrocessione della cateratta del padule Dalli Dello 1. 1 - Odifredi ing. Ranieri 1. 1 - Carovigno di Fucecchio al ponte di Monte Calvoli e la conse- STATO CIVILE I 1.-.4 CD 1-4C) PLE principe Emilio 1. 2 - Cellai Egisto e figli 1. 3 - Fiaschi guente inoperosib del!' Usciana. dal 26 marzo al 1. 0 aprile 1898. Vittorio e Dante 1. 2 - Comune di Peecioli 1. 5 - Supino Ma poiché lo stesso scopo raggiungerebbesi rin- e bruciore di stomaco , l' acidità, NASCITE. cattiva digestione che dà diarrea, o sti- oav. Vittorio 1. 2 - Dato Gaetano I. 2 - Parenti CtIV. Tito forzando e rialzando l'argine sinistro di cotesto be- 1. 1 - Mazzagalli Roberto I 0,50 - Iacoponi Antonio 1. 0,50 e le sue campagne, minacciate di Legittime: Maschi 19. — Femmine 15 — Nati morti 1. tichezza, ed il catarro gastro - intesti - nefico fiume, Pisa nale, si guariscono con l'uso della gustosissima - Chetoni Marco 1. 1 - Sivieri Franoesco e Ruglioni A- più frequenti pericoli, la riva destra dell'Usciana, mi- MATRIMONI. driano 1. 2 - Niocoletti Giuseppe 1. 1,80 - Venni Giuseppe nacciata di danni agrari, industriali e commerciali Silvertant Ermanno Giuseppe, impiegato, di Viareggio, con CHINA PACELLI (China granulare effervescente) 1. 1 - D' Ancona prof. Alessandro 1. 1 - Orsolini Luigi si appellino energicamente alle Autorità locali e cen- Balducci Maria, att. a casa, di Pisa, — Pieroni Virgilio. Specialità della Ditta Farmacia Pacchi di Livorno. (seconda obiezione) 1. I - Barraecani avv. Alfredo 1. 2 - trali, alla stampa Toscana, alla giustizia imparziale bracciante, con Noti Ernestina, tessiera, celibi, di S. Giovanni Loni Giuseppe 1. 0,50 • Gambini dott. Oneste 1. I - Spigai Aumenta l'appetito, aiuta la digestione ed alba- della pubblica opinione perché l' esecuzione del pro- al Gatano — Bertini Giuseppe, bracciante, di Oratoio, con bile Fortunato 1. 0,30 - Lepri dott. Giovanni 1. 1 - Perugia ing. getto sia scongiurata. A. Carli Rosa, tessiera, di (Bagni S. Giuliano), vedovi tana la dallo stomaco, la cui presenza genera Costantino 1. 2 - Vannucchi Niecolò e Pizzanelli Antonio Piperuo Menotti, commerciante, d' Alessandria d'Egitto, altri malanni. Fra i quali il mal nervoso che 1. 1,50 - Mariotti Francesco 1. 1 - Feroci dott. Antonio con Benedetti Valentina, di Pisa, celibi. dà tanta noia. 1. 1 - Supino cav. prof. David 1. 2 - Braccini Giuseppe MORTI. Si raccomanda a tutti per preservarsi dalle febbri intermittenti, miasmatiche e palustri ed a quelli che 1. 0,40 - Bianchi Giuseppe 1. 2 - Castrucci Gaetano 1 6,60 COSE AGRICOLE (A domicilio). - Salvadori oav. Italo 1. 2 - Ditta fratelli Pietromani I. 5 menano vita sedentaria. — Vasetti da Lire Ricci Oliato, di anni 5.), scritturale, celibe, di Pisa — Picchi 1,50 e - Giaconi Alfredo 1. 6,130 - Orsini Baroni On. Francesco Arwida nei Lastrucci, 49, att. a casa, di Pisa — l'acciai Lo- 2. 1. 5 - Nasimbeni Carlo e Cristofanini Antonio 1. 2 - Zoppi Incubatura delle uova negli alveari. ronzo, 77, vedovo, muratore, di San Michele degli Scalzi — Chiedere sempre: China Pacelli. Antonio 1. 1 - Tassinari prot. Paolo 1. 2 - Benvenuti cav. Onesi i Giuseppa hei Cheloni. 26, att. a casa, di Pisa — Me- Collocando le uova di gallina tra due fogli di ovatta e de• P. Cesare 1. 5 - Vignolini Ranieri l. 0,60 Carreras dott. laui Teresa nei Migliori, 63, att. a casa, di Pisa — Parenti CATRAMTERPENI PACELLI. Paolo 1. I - Rossini dott. Augusto I. 3,50 - Castiglioni An- ponendole sulla serie dei portatavi di un forte alveare, sul Maria Luisa vedova Giani, 75, att. a casa, di Pisa — 'Venturi Pellegrino, 72, coniugato, colono, di San Calma subito e guarisce poi la tosse, l'asina ed il giolo 1. 2 - Favill i Alfonso 1. 3,50 - Vallini Alfredo e Galli quale sia poi sovrapposto un basso melario che si riempia di Giuste in Cannicci — Santarlasci Ranieri, 68, coniugato, bracciante, di San Giusto catarro bronchiale da qualunque causa abbiano ori- Natale I. 1.59 - Nissi m dott. Cesare 1. 5 - Redini Giuseppe pula e di fieno. si ottiene la nascita dei pulcini. in Cannicci — l'adatti Michelangiolo, 73, vedovo, bracciante, gine. — Bottiglia L. 1,50. 1. 1 - Bederlunger Alberto 1. 1 - Angiolini Torquato 1. 1 È il caso dell'ape covatrice. La scoperta è certo piccola di Madonna dell' Acqua — Cardone Francesco, 11, di San - Gettai dott. Riccardo 1. 1 - Vaselli Raimondo 1. 1 - Man- ma Z3 noto che i progressi in tutte le scionze emanano da Michele degli Scalzi. fredini Francesco 1. 2 - Canapa dott. Vittorio 1. 0,50 - piccole osservazioni o prove, talora perfino irragionevoli. Sotto i cinque anni: Maschi 4 — Femmine 3. Pomata di Olio di Ricino Profumata con China Landi maestro Vitaliano 1. 7,95 - Ditta Oliveti 1. 1,70 - (A Regi ,. ,pedali). Con l' uso di detta pomata crescono i capelli che Mortara prof. Lodovico 1. 3 Martin Wedard Alberto 1, 2 tt poltiglia Trattamento delle da semina colla nardolesc. Marcelli Policarpo, di anni 78, vedovo, sarto, di Pisa — si rinforzano nel bulbo, diventando morbidi e lucidi. - Cenci Scipione 1. 1 - Ramaccini cap. Alessandro 1. 1 - Vasetto L. Piqu.è cap. Rodolfo I. I - Foianesi notaro Filippo 1. 0,50 E stato sperimentato che 1' immersione in una poltiglia Cecchetti Pasquale, 72, couiugato, bracciante, di Pisa — I 'ucci Si allontana la forfora. O, 70. - Triglia cav. Ranieri 1. 5 - Polosini dott. Francesco 1. 2 oupro-calcica dei tubercoli delle patate da semina. ha per ri- Zaire nei Raugi, 66, att. a casa, di Pisa — Bolognesi Romualdo, 66, celibe, bracciante, di Pontedera Bernardini Pietro, 22, - Carrai cav. Ulderigo I. 5 - Moschini cav. avv. Antonio Vendonsi dalle Farm. Rossini e Picoinini - Pisa. sultato un aumento nel raccolto di un terzo almeno di più celibe, braccciante, di Buti. I. 2 - Marooni Cammillo 1. 1 - Pardi dott. Francesco 1. 2 dell'ordinario; e cioè come di 2 a :3. L'immersione deve es- (All' Ospizio di Mendicità). - Piegai Florido 1. 1 - Del Guerra Cesare 1. 2 - Feroci - sere fatta 5 o 6 settimane almeno prima della semina della • per lavori don eav. Pietro 1. 1 - Schiavini conte Annibale 1. 1 - Sbrana A carico del Canone di Pisa: patata, ed ordinariamente, se è possibile, verso la metà di BELLISSIMO ALBUM neschi, si spedisce Eugenio 1. 1 - Cappelletti Luigi 1. 1 - Gadducci Antonio AIariotti Bartolominep, di anni 76, vedovo, di Pisa. marzo. La soluzione cuprica da impiegarsi deve essere pre- GRATIS a chi invia cartoliva vaglia da L. 0,20 pel 1. I - Bardelli Enrico 1. 1 - Oreficeria Gatti 1. 1,50 - Calò A carico del Comune di Cascina : N. 1 o L. 0,25 pel N. 2, dalla Ditta Pacelli di Li- Pupeschi Giovanni, di anni 70, coniugato, di Cascina. Cesare 1. I - Ruffo 1. 1 - D. M. 1. 1 - Ceci prof. Antonio I 1. parata al 2 per cento Bisogna lasciare le patate a b ignu nella vorno e si può avere pure dalle Farmacie Rossini e Somma precedente L. 907,75. soluzione, per 24 ore. Le patate saranno, dopo. lavate; poscia Piccinini. Totale generale L. 1057,90. lasciate asciugare ed essiccare. Si conservano quindi sino al- ALFREDO MORESCHI gerente responsabile. l'epoca della semina. Ispezione municipale. — Resultato del servizio di polizia municipale durante il mese di marzo 1898. Sarebbe desiderabile che quest'anno fossero fatti, per parte 00••••••••••••••••••••••••••••• degli agricoltori, dei numerosi esperimenti circa questo modo CONTRAVVENZIONI: ai Regolamenti municipali n. 2l • . • GUEI di trattamento delle patate, per assicurarsi se in tutti casi, •.z, - al Regolamento per le vetture pnbbliche n. 112 - Rinomate specialità Farmaceutiche produce i risultati ottimi che gli vengono attribuiti. • detto al Regolamento per la tassa sui cani n. 1 - al Rego- • DELLA DITTA 4 lamento dei velocipedi n.5 - al Regolamento di po- • lizia stradale n. 16 - al Codice penale n. 29 - al Rego- • AUI OOO d f SCIIOE • PALESTRO lamento per la vuotatura dei pozzi neri n. 5 - alla • Antioo Farmacista a Firenze - Via Romana, n. 27. • PremiatoISGO fino dal 1861 a Firenze, a Londra, nel Gd, Gdz Gdt • • 1862, Legge della valle delle fonti n. 2 - alla Legge sui • -.- - • a Dublino nel 1564, a Parigi ecc. pesi e misure n. 3. — Totale n. 197. • • C.A.L.M.A.NTE PEI L'ENTI. : Cani requisiti dagli agenti municipali n. 15. Atti nt dn dll Czn Un. . Questo liquido è efficacissimo per togliere il do- Questo Biscotto, con la sua forma quadran- di denunzia per oggetti smarriti n. 5. Oggetti rinve- • lore di essi e la flussione delle gengive. Diluite golare, e di una bontà incontrastabile pr l A ppropriazione indebita - Valso in atto pubblico • •• nuti e denunziati a quest' ufficio n. 4, dei quali 3 sono - %evadila di merce all'alterata • faivelliettento 4 poche goccie in acqua sente di eccellente lavanda • suo delicato sapore; e per la sua forma i stati restituiti ai legittimi proprietari. Vetturini so- di palo da tana colthazionc - Mancata verifica . igienica della bocca; pulisce i denti, li preserva • poppanti io spesi per misure disciplinari n. 4. Arresti operati dagli degli strumenti metrici - Esercizio arbitrario e possono tenere bene stretto delle proprie ragioni. • dalla carie, dalla fiussione delle gengive stesse, • agenti municipali n. 2 (1 per furto ed 1 per questua). • e dà alla bocca freschezza e alito gradevole. — • nelle loro mani e possono divertircisi lungo — II depositarlo, anche con facoltà di alienare un • Lire 1 la bottiglia. • tempo, perche si scioglie lentamente. Sciolto La salute a Pisa. — Denunzie di malattie in- titolo in determinate circostanze. che lo alieni non nel fettive pervenute all' Ufficio d'Igiene Municipale dal concorso di esse, commette appropriazione indebita. • UNG-TJENTO ANTIIVIOIR- • che sia, lo possono diglutire senza alcun Pe- 19 marzo al I aprile 1898. — Per atti pubblici ai fini penali non si intendono . 1ADIDA.R.I0 composto. Prezioso • ricolo. Cosicche nel tempo che se ne ser- Morbillo n. 36, Group 4, Ileo-Tifo 1. • preparato chimico, esperimentato da molti anni, • soltanto quelli che la legge civile così definisce, ma • • vono come trastullo, serve anche di nutri- ISPEZIONI: Alle sostanze alimentari n. 147, agli og- qualsiasi documento od atto, che partendo da un pub- • efficacissimo contro le emorroidi con felice suc- • . cesso. — Costa L. az il vasetto. • mento, perché composto delle sostanze più getti d'uso 9, alle abitazioni 3, alle industrie 7. blico ufficio trovi il suo oggettivo giuridico nella piena • ANALISI: Per sostanze alimentari n. 27, per acque pubblica fede. • SPECIFICO PEI GELONI. . scelte e nutrienti. — Contiene altresì del potabili 14. — Chi vende merce adulterata, risponde verso il com- . Sovrano rimedio per combattere i gelon i in • Fosiato di Calce; servendo questo allo svi- CONTRAVVENZIONI: Alle leggi e regol. sanitari n. 1. pratore dei danni prcklotti ; nè può giovargli il fatto che e qualunque stadio essi si trovino, raccomandato • luppo delle loro tenere membra, il compratore a sua volta si sia reso responsabile verso 14 specialmente per i bambini e per tutti quelli che Concerti gratuiti.. — Oggi, Domenica, dalle altri del medesimo reato. . nella stagione invernale ne vanno soggetti. — • ,e mai ce esieasseo ae a o■a e ore 16 e 30 alle 18, la musica militare del 23.° — Costituisce furto e non appropriazione indebita lo • Lire 1 la boccetta. • I oo igi, oeauo i eSS principaiiO Offe- • lerie Pisa (I 'UMILI una scatoletta per saggio. Reggimento fanteria, eseguirà sulla piazza di svellimento di pali servienti alla coltivazione del fondo • POLVERE DENTIFRICIA. • • Sl Biscotto v è l n GUELFI. S. Niccola, il seguente programma : fatto dal colono che esce dal fondo. • ]nr,rt, per pulire e rendere bian- • — Per la mancata verifica degli istrumenti metrici chi e sani i denti, raccomandata specialmente per • I. DELLA GIACOMA, Serenata Capricciosa : • commessa da una ditta commerciale non devono consi- • le signore. L. 1 la scatola. • 2. CATALANI, Atto II Loreley derarsi responsabili tutti i soci di essa ma solo colui • Rivolgere relativa cartolina vaglia alla Ditta 3. DIAZ, Rapsodia Spagnola • che ne ha la gerenza e che è caduto in contravvenzione suddetta, spedisce franco a domicilio. 4. BIZET, Atto I Carmen • che * 'alla legge stessa. 'rulli i ifi 5. WAGNER, Sinfonia Tctnnhauser • Si vendono nelle principali farmacie del Re- • — Non commette esercizio arbitrario, il proprietario • sono concordi nel 6. BOTTESINI, Scherzo Bonzbardon. • gno. In Pisa presso le farmacie Patri e Devoto: 4 considerare l' acqua alcalino-aci- che con minaccio, anehe con arma, respinge chi sta co- . in Pontedera presso le farmacie Lansel e Sera- • dulo-litinica delle terme di UIEO come l àttàéé. gliendo senza diritto i frutti del suo fondo. • fini. Istruzioni sui recipienti. •• l' unica che in Italia sostituisca. nel modo più com- Li dttr lesse. ••••••• •••••••••••e•••*•• •••••• pleto le rinomate acque estere di Wichy, Carlsbad, • Wals, ecc. Ed il successo ottenuto da questa preziosa acqua nel pubblico medico per i suoi indiscutibili vantaggi nelle malattie gas. tro-intesti- I•r . :prt pr h rrv . Lo Cdoratto dhl FillE " USCIM „ nali, reumatismo articolare, dia- bete, uricemia, gotta, anemia ecc. è t Partenze dalla Stazione centrale di Pisa. chiara prova che essa deve esser ritenuta superiore Una questione importantissima per la nostra Pro- Per Pistola parte 4,40 — 9,21 — 12,40 — 17,33 — 20,22 — 23,40' ad ogni altra italiana ed estera. sta vincia e per Pisa in specie per agitarsi in seno 4 L.' ACQUA 1)1 1131...IVIETO diviene ' a Ralana. 2,556 - 4,25' - 5,45 - 11,30 - 16,5 8 - 16,45 6 - 17 fino Grosseto - 23,55 dello nostro Autorità e della stampa locale; ed è bene indispensabile a chi ne fa uso anche una sola volta; • l44"n M 3,46 - 4,30' - 4,50 - 9,10 - 11,45 - 14,206 - 14,5V - 15,20 - 20,42 - 22,32" che noi cominciamo subito ad occuparcene, facendo contenendo acido carbonico è stimolante del ventri- appello al giornalismo Toscano, parche vi porti il suo • rnz a 4,52, — 8,581 — 11,32 — 14,32 5 — 16,50' — 20,5 — 23,35 4 ■ colo e gradevolissima al gusto, preziosa nei calori geniale, gentile o generoso concorso. no a 5 - 7- 8,38 - 9,5 4 - 9,47 -11,26 - 14,38 -17,20 - 20,6 - 20,20 - 22,15' -23,30 estivi; leggermente ferruginosa, ricostituente, senza Si assicura che l' Ufficio del Genio Civile di Firenze Arrivi alla Stazione centrale di Pisa. affaticare il tubo gastrointestinale; ricca di Mina. studi il progetto di trasportare la cateratta del fiume Da è essolutamente necessaria per gli uricemici, gottosi, Usciana dai pressi del padule di Fucecchio, dove è Pistoia arriva 7,35 — 9,37 — 14,30 — 19,58 — 22,20 artritici. — Si usa pasteggiando od a digiuno. attualmente, al ponte di Monto Calvoli, ciA dove pres- • IRolutt, 2,556 — 4,11' — 8,10 — 13,20 — 14,36 — 14,37 7— 18,50 — 22,8' Dal 'giugno al settembre si fa la cura alla sorgente I 6 - so a poco Arno si limette in quel fiume, che è quasi a

tanti sforzi o dispendi non si riesce sempre a preser- Parte da per Calci 6,48 - 8,9 - 10,6 - 12,36 - 14,56 - 17,37 - 19,33 Direttore sanitario : Dott. J. FELLONI, già As- varo da straripamenti e strappainenti, d'un quinto i a da Calci per Ntl:VaCC111.0 7,43 - 9,40 - 12,10 - 14,30 - 17,10 - 19,8 - 19,57 sistente alla Clinica Chirurgica della R. pericoli aumenterebboro. da Pista per Marina 6 — 10,40 — 13,20 festivo — 15,35 — 18,6 Università di Pisa e Medico Primario dello Pur troppo le inondazioni Pisane sono lugubremente a da Marina 7,30 -- 11,30 — 14,21 festivo — 16,45 — 18,54 Spedale civile di Sarzana. memorabili nella storia! Quante volte il nostro con- Arriva a Pista 8,13 — 12,13 — 15,4 — 17,28 — 19,37 Per richieste e indicazioni rivolgersi al proprietario tado fu coperto di aride sabbie! 'Molti di noi rict.r- ULIVETO I Fino Lucca — da Lucca — s da Pontedera — 4 diretti — tino Pontedera — direttissimi — Treno di Cav. GRASSI MARIANI, (Prov. di Pisa). dano ancora la spaventosa notte del IO Novembre lusso che si effettua il sabato — Id. il martedì — per Parma - da Parma, Via Sarzana Pontremoli. 1869, quando, rotta la spalletta al Piaggione, la parte Pia, Tipografia di Francesco Mariotti.

"6 "0".". n,,,,02 , ••••`.."2•Mr0, '"■ I 0"....% • yymmymmy■• ""-- I 1. 0'1 iàllr I t ...l