Comune Di Capannoli Piano Strutturale Relazione Con Allegati in Appendice : -Aspetti Agronomici Forestali - Dinamiche Demografiche Socio-Economiche

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Comune Di Capannoli Piano Strutturale Relazione Con Allegati in Appendice : -Aspetti Agronomici Forestali - Dinamiche Demografiche Socio-Economiche COMUNE DI CAPANNOLI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE CON ALLEGATI IN APPENDICE : -ASPETTI AGRONOMICI FORESTALI - DINAMICHE DEMOGRAFICHE SOCIO-ECONOMICHE Luglio 2006 Elaborato integrato e modificato a seguito dell’accoglimento delle osservazioni. Gruppo di lavoro Prof. Ing. Giuseppe IMBESI Capogruppo e coordinatore Aspetti urbanistici ed ambientali Arch. Carlo CARBONE Urbanista Arch. Paolo FRANCALACCI Urbanista Arch. Paola Nicoletta IMBESI Urbanista Prof. Giuseppe MUREDDU Esperto dinamiche socio-econ. e demogr. Prof. Francesco FERRINI Agronomo Prof. Stefano BRUNI Storico Aspetti geologici ed idrogeologici Dr. Claudio NENCINI Geologo, Capogruppo Dr. Emilio PISTILLI Geologo Dr. Luigi BRUNI Geologo Prof.Ing Claudio VITI Ingegnere idraulico Prof. Ing Stefano PAGLIARA Ingegnere idraulico Dott. ing Stefano NARDI Ingegnere idraulico Comune di Capannoli Piano Strutturale RELAZIONE INDICE Premessa: Un processo di pianificazione……………….………………...…4 1. Aspetti metodologici …………………………………………………….….6 1.1 Il quadro conoscitivo per la redazione del Piano Strutturale …………....6 1.2 Le fasi di elaborazione del Piano Strutturale……………………..….8 1.3 Gli elaborati di progetto……………………………………………...9 1.4 Fonti informative e cartografiche………………………………...…10 2. Le origini del territorio di Capannoli: appunti per una storia del territorio 2.1 Premessa……………………………………..……………………….12 2.2 La storia degli studi………………………………………………..…13 2.3 Bibliografia……………………………………………………..…….14 2.4 Il quadro territoriale……………………………………………….... 15 2.5 L’età antica………………………………………………………..….15 2.6 L’età medioevale…………………………………………………......18 2.7 Lo sviluppo urbanistico di Capannoli e Santo Pietro Belvedere: dal castello al borgo post-medievale…………………………………….20 3. La formazione del territorio attuale 3.1 La struttura storica………………………………………………..…...21 3.2 I mutamenti dall’otto al novecento……………………………..……..23 3.3 Le tendenze recenti………………………………………………..…..23 3.4 Il contesto funzionale e infrastrutturale…………………………….…24 3.5 L’assetto urbanistico nel piano vigente…………………………….…28 4. Quadro conoscitivo delle attività svolte sul territorio al fine del riequlibrio e della organizzazione dei tempi, degli orari e delle necessità di mobilità 4.1 Appunti per l’elaborazione del Piano dei tempi e orari della città……33 4.2 Gli obiettivi per l’elaborazione del piano……………………………..34 4.3 Gli elementi su cui costruire il piano………………………………….36 4.4 La struttura del Piano………………………………………………….38 4.5 La Banca del Tempo ………………………………………………….39 1 Comune di Capannoli Piano Strutturale RELAZIONE 5. Dati e riferimenti sullo stato dell’ambiente nel territorio 5.1 La verifica degli effetti ambientali e le linee strategiche del piano..… 55 6. Lo stato di attuazione della pianificazione comunale vigente 6.1 Lo stato di attuazione del piano…………………………………….…100 7. Le strategie di progetto: verso il piano strutturale 7.1. Le linee strategiche per la definizione del progetto di piano …….…..131 7.2 L’individuazione dei sistemi e subsistemi territoriali di riferimento….137 7.3 La struttura del territorio……………………………………………....145 7.4 Il sistema delle infrastrutture: un’ipotesi di variante alla SS. 64……...160 7.5 La conservazione dell’assetto territoriale e prevenzione rischi….....…171 8. Il dimensionamento del Piano 8.1 Il fabbisogno abitativo……..…………………………………………175 8.2 Il dimensionamento turistico…………………. ……………………...179 8.3 Il dimensionamento delle attività produttive……………………….....180 9. Aspetti inerenti l’agricoltura, i boschi, l’ambiente ed il paesaggio 9.1 Analisi agronomiche e ambientali…………………………………….186 9.2 La cartografia di uso del suolo e della vegetazione………...…………187 9.3 Cartografia allegata …………………………………………………188 9.4 Le aree marginali di interesse paesaggistico ed ambientale…………..189 9.5 I filari e le siepi ……..………………………………………………..189 9.6 Salvaguardia della biodiversità………………………………………..190 9.7 Funzioni paesaggistiche, didattiche e ricreative………………………193 9.8 I corridoi ecologici…………………………………………………….194 9.9 Protezione idrogeologica del territorio agricolo………………………195 9.10 Le sistemazioni idraulico agrarie nelle zone collinari……….………..196 9.11 Oliveti e vigneti……………………………………………….………198 9.12 Gli interventi a “verde” …………………………….…………...200 9.13 Bibliografia ……………………………………….………………..206 2 Comune di Capannoli Piano Strutturale RELAZIONE ALLEGATI ALL. 1. ASPETTI GENERALI DELLA STRUTTURA ATTUALE DEL SETTORE AGRICOLO-FORESTALE 1. Aspetti generali……………………………………………………..207 2. Il paesaggio agro-ambientale del Comune di Capannoli 3. Analisi della struttura attuale del comparto agricolo forestale 4. Aree boscate 5. Pioppete 6. Seminativi 7. Coltivazioni permanenti 8. Allevamenti 9. Addetti al settore agricolo 10. Conclusioni 11. Bibliografia consultata ALL. 2 DINAMICHE DEMOGRAFICHE E SOCIO-ECONOMICHE 1. Dinamica della popolazione. Analisi retrospettiva, tendenze in atto e previsioni 1.1 Evoluzione demografica complessiva ……………………………….217 1.2 Composizione della popolazione 1.3 Evoluzione demografica dei due principali centri abitati 1.4 Forze di lavoro 1.5 Previsioni 2. Attività produttive e servizi 2.1 Imprese agricole 2.2 Attività industriali 2.3 Edilizia residenziale 2.4 Turismo 2.5 Altre attività economiche private 2.6 Servizi pubblici 3 Visione d'insieme 3 Comune di Capannoli Piano Strutturale RELAZIONE 0. PREMESSA: UN PROCESSO DI PIANIFICAZIONE COMUNE La formazione dei piani strutturali dei Comuni di Capannoli e Palaia in forma coordinata è importante per più ordini di ragioni. E’ in primo luogo l’occasione per un salto di qualità nel processo di coordinamento in atto tra i comuni della Valdera; il governo del territorio rappresenta infatti il tema più difficile e a un tempo più appassionante per la vita di una comunità locale, assumerne i termini non isolatamente ma in reciproca stretta collaborazione costringe Capannoli e Palaia al confronto più diretto e mette alla prova le rispettive volontà di collegamento. Nell’autonomia delle due componenti, infatti, la redazione dei due PS spinge verso valutazioni più approfondite delle rispettive specificità insediative attuali e passate, consente di evidenziare le complementarietà ambientali, sociali ed economico- produttive, dà modo di prefigurare politiche comuni per il governo locale. Si tratta di un’esperienza inedita. Le precedenti iniziative di coordinamento di cui è ormai ricca la Valdera (come quelle pur importanti di forme consortili, dello studio di piani di livello superiore, ecc.) o si riferivano ad attività parziali e settoriali o erano legate a decisioni di livello superiore (comprensoriale o altro); incidevano solo limitatamente sulle forme di governo locale. In questo caso i due PS rappresentano l’espressione della comune volontà “dal basso” di procedere insieme e in forma coordinata alla costruzione delle rispettive politiche urbanistiche. C’è un’altra ragione da sottolineare; attraverso la redazione dei due PS c’è l’occasione di verificare con maggiore respiro, alla luce dell’attuale congiuntura della pianificazione regionale, obiettivi, contenuti e strumenti per l’intervento. Vi sono molti fattori innovativi che fanno rivedere sostanzialmente i criteri fin qui seguiti nelle politiche urbanistiche dei due comuni. L’introduzione del criterio della sostenibilità fa sì che dalla scelta degli obiettivi, alla valutazione delle risorse fino alla definizione degli interventi occorra ricercare nuove coerenze interne e compatibilità ambientali di scala superiore tese a determinare più adeguati giudizi di valore sul territorio. La valle, le colline che l’affiancano con le loro incisioni, gli insediamenti agricoli via via stratificati nel tempo costituiscono il patrimonio comune da cui partire. Anche i segni del “nuovo” per funzioni, caratteri e forme richiedono una valutazione comune perché non si sovrappongano anomalie e distorsioni, dall’una o dall’altra parte, in grado di turbare gli equilibri consolidati. Lo stesso avviene per l’individuazione e descrizione delle situazioni problematiche: l’ambiente della valle è di fatto unitario, le “domande” di intervento, così come le prospettive di conservazione/valorizzazione di ambiti estesi si riflette non marginalmente sulle condizioni di vita ed economiche di entrambe le popolazioni. Si passa, inoltre, da un sistema di pianificazione rigido legato alla mera applicazione di strumenti prevalentemente zonizzativi ad un altro sistema in cui è determinante individuare invarianti territoriali e da qui scegliere con chiarezza opportune variabili strategiche; prendono corpo, di conseguenza, in maniera dialettica inedite relazioni conoscitive e valutative per la costruzione del piano di cui non possono essere definiti i 4 Comune di Capannoli Piano Strutturale RELAZIONE caratteri a priori. Aiuta certamente assumere tali caratteri in un processo comune di conoscenza e di scelta reso complementare dalla dialettica fra le popolazioni dei due territori e le rispettive Amministrazioni. La scelta delle invarianti e delle variabili strategiche, d’altra parte, ha un riflesso diretto sul modo con cui le Amministrazioni si andranno a misurare per quanto riguarda le decisioni, localmente, nel confronto fra livelli diversi (regionale, provinciale e comprensoriale) e, soprattutto, nelle relazioni tra i soggetti pubblici e privati interessati alla realizzazione del piano. Entrambe queste condizioni sono da assumere in modo congiunto e sperimentalmente sia per quanto riguarda gli aspetti metodologici che di contenuto: l’originalità dei caratteri ambientali, storici e insediativi e nel contempo delle domande di conservazione/valorizzazione fin qui espresse sembrano
Recommended publications
  • Val Di Cecina
    piano paesaggistico scheda d’ambito logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito ambito 13 val di cecina Comuni di: Bibbona (LI), Casale Marittimo (PI), Castagneto Carducci (LI), Castellina Marittima (PI), Castelnuovo di Val di Cecina (PI), Cecina (LI), Guardistallo (PI), Montecatini Val di Cecina (PI), Montescudaio (PI), Monteverdi Marittimo (PI), Pomarance (PI), Radicondoli (SI), Ripabella (PI), Volterra (PI) profilo dell’ambito 1. descrizione interpretativa 2. invarianti strutturali 3. interpretazione di sintesi 4. disciplina d’uso 5. informazioni relative al piano piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito val di cecina Montecatini Val di Cecina Bibbona Saline Volterra Cecina Pomarance Donoratico Castelnuovo Val di Cecina Bolgheri Monteverdi marittimo Castagnateto Carducci Profilo dell’ambito 1 p. 3 val di cecina Profilo dell’ambito p. 4 piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito val di cecina Il paesaggio costiero dell’ambito Val di Cecina è caratterizzato dall’incedere regolare delle forme, dal mare alle colline. La profonda fascia di “Costa a dune e cordoni” so- stiene una testimonianza, ben conservata, delle pinete litoranee. Immediatamente alle spalle, la fascia di Depressioni retrodunali, storiche ‘Maremme’, oggi in gran parte bonificate, ma ancora ospitanti l’eccellenza del Padule di Bolgheri. L’ambiente costiero è tuttavia caratterizzato dalla considerevole espansione edilizia legata al turismo balneare che, concen- trandosi dapprima nei centri sub-costieri di Cecina e Donoratico e nelle Marine, è poi diventato un fenomeno esteso nella forma di villaggi turistici e di campeggi. I centri urbani situati in posizione collinare a ridosso della pianura costiera hanno subito crescite contenute mantenendo il loro carattere di borghi, ma hanno perso importanza rispetto ai nuovi centri sviluppatisi sulla costa.
    [Show full text]
  • Piano Di Recupero Dei Centri Storici Di: Soianella Soiana La Chientina Casanova
    COMUNE DI TERRICCIOLA Provincia di Pisa PIANO DI RECUPERO DEI CENTRI STORICI DI: SOIANELLA SOIANA LA CHIENTINA CASANOVA (L.R.T. N.1/05-L.N.457/78) DOCUMENTO PRELIMINARE PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A V.A.S. Art. 22, L.R. n. 10/2010 e s.m.i. Novembre 2012 IL Tecnico Il proponente Dott. Geol. Roberta Giorgi Funzionario Responsabile Settore Tecnico Geom. Adriano Bassi INDICE 1. PREMESSA ......................................................................................................................................................1 1.1. Il Documento Preliminare procedura di verifica di assoggettabilità nell’ambito del processo di VAS............................. 1 1.2. Il Piano di Recupero dei Centri Storici.............................................................................................................................. 3 1.3. Obiettivi e contenuti del Piano di Recupero...................................................................................................................... 6 2. INQUADRAMENTO URBANISTICO INFLUENZA SU ALTRI PIANI E PROGRAMMI .........................8 2.1. Il sistema normativo sovraordinato ................................................................................................................................... 9 2.2. Il sistema dei vincoli ....................................................................................................................................................... 12 3. LE INDAGINI GEOLOGICO TECNICHE DI SUPPORTO AL PIANO ATTUATIVO .............................12
    [Show full text]
  • Tuscany Hidden Gems: 5 Villages You Must Visit in the Valdera Region by Laura | Updated February 20, 2020
    V I S I T V A L Novembre 2019 D E R A Ass. Sete Sóis Sete Luas BLOGGER ALLA SCOPERTA DELLA VALDERA Novembre 2019 TRAVELERS UNIVERSE CON( Italia UN) VIAGGIO NELLA TESTA Laura e Ciprian (Valencia, Spagna) Chiara Carolei (Milano) Originari della Romania, vivono in Spagna da anni, a Con un viaggio nella testa è il blog dedicata ai viaggi Valencia. L’apparente atmosfera fredda che traspare curato da Chiara Carolei, giornalista, fotografa, dal quasi anonimato dei bloggers è in realtà la viaggiare e scrivere sono sempre stati gli ingredienti giusta condizione neutrale per meravigliarsi ogni fondamentali della sua vita. Dopo una carriera da volta. Attraverso foto talvolta dal sapore vintage, giornalista di cronaca e di fotografa di matrimoni, altre domestico e altre ancora classico o fiabesco, l’amore per la scoperta del mondo e la scrittura la entriamo nel mondo ‘’di’’ Laura e Ciprian che, con un inglese impeccabile, danno portano, in modo “naturale” (come lo definisce lei) a creare nel 2014 il suo blog suggerimenti di ordine pratico, inserendo nei loro articoli links utili per l’acquisto personale. Si è specializzata in “destination wedding”, ovvero matrimoni di di biglietti, tours a piedi, giornalieri e notturni, trasporti pubblici, prenotazioni e persone che vengono a sposarsi in Italia dall’estero e questo gli ha permesso di quant’altro si abbia necessità di sapere prima e durante il viaggio. Insomma, un viaggiare in tutta Italia, senza abbandonare i viaggi in Europa e le collaborazioni mix equilibrato e sommessamente elegante di praticità ed incanto.I mercatini di con enti del turismo, alberghi, tour operator, ristoranti e brand importanti.
    [Show full text]
  • 19 G07 Sandrelli
    Ofioliti, 2001, 26 (2a), 371-380 371 C - EASTERN SECTOR OF THE VOLTERRA BASIN Fabio Sandrelli Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Siena, via Laterina 8, 53100 Siena, Italy (e-mail: [email protected]). Keywords: field trip, Neogene sediments, Unconformity bounded units, Volterra Basin. Italy. INTRODUCTION A different hypothesis on the geodynamic evolution of Southern Tuscany, considers that the first compressional The geological setting of Southern Tuscany, where the phase acted until the end of the Neogene. In such a case, the Volterra Basin is located, is due to two different tectonic sedimentary basins of western Tuscany would have formed phases. The first one, compressional, is linked to the conver- as piggy-back or thrust-top basins (Bonini et al., 1994; Boc- gence and collision between the Adriatic Microplate and the caletti et al., 1994; Bonini and Moratti, 1995; Boccaletti et European Plate and occurred from the Late Cretaceous to al., 1997). the Early Miocene. The second one is consequence of the During the field trip, we will visit the Volterra Basin be- extensional tectonic regime active since the Early-Middle tween Spicchiaiola and Pignano. This area is particularly Miocene (Carmignani and Kligfield, 1990; Jolivet et al., important because it lies on the western margin of the Mid- 1990; Bertini et al., 1992; Carmignani et al., 1994; 1995; El- dle Tuscany Ridge and recorded most of the depositional ter and Sandrelli, 1995a; Baldi et al., 1995; Dal Mayer et al., events which occurred in Southern Tuscany from Late 1996). According to Elter and Sandrelli (1995a; 1995b), the Miocene to Pliocene.
    [Show full text]
  • 15 Settembre 2021
    Con il patrocinio di: Comune di Comune Pontedera di Peccioli 6° 15 Settembre 2021 Pontedera - Pontedera (PI) Km. 191,550 www.girodellatoscana.com [email protected] www.coppasabatini.it Regolamento speciale di corsa Art. 1 - Organizzazione L’UNIONE CICLISTICA PECCIOLESE - Codice Società 08P1974 – Via Roma n. 7 – 56037 – Peccioli (PI) – Tel e Fax (+39) 0587636536 – e-mail [email protected], Presidente e Legale Rappresentante dell’Organizzazione Di Sandro Luca, Tel. 335.5315388, e-mail [email protected], organizza in conformità ai regolamenti UCI il giorno 15 Settembre 2021 una Manifestazione Internazionale denominata “6° Giro di Toscana – Memorial Alfredo Martini” - classe 1.1, riservata alla partecipazione di squadre di cui art. 2.1.005 UCI per Società affiliate alla F.C.I. e alla U.C.I. Art. 2 - Norme di partecipazione A) La gara si svolge in completa conformità ai regolamenti dell’Unione Ciclistica Internazionale e della Federazione Ciclistica Italiana previsti per le gare professionistiche internazionali. B) Ai classificati saranno assegnati i punti previsti dal regolamento UCI. C) La gara è ad INVITO e l’iscrizione sarà effettuata tramite regolare “BOLLETTINO DI ISCRIZIONe” che dovrà pervenire almeno 20 giorni prima della manifestazione; D) Saranno ammesse squadre composte da minimo nr. 5 e massimo nr. 7 atleti; E) Possono partecipare Squadre UCI WorldTeams, UCI professional continental teams, UCI continental teams, National teams F) Per l’eventuale indennità di partecipazione (vitto, alloggio, rimborso spese) valgono le norme riportate sul “Bollettino di Iscrizione”; G) Il Direttore Sportivo è il responsabile degli atleti e dei componenti della squadra, comunicati ufficialmente all’organizzazione, al momento dell’accredito.
    [Show full text]
  • Elenco Dei Nidi Della Valdera – A.E. 2021-2022
    Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera. ZONA VALDERA Provincia di Pisa ELENCO DEI NIDI DELLA VALDERA – A.E. 2021-2022 COMUNE STRUTTURA ETA’ DI ACCESSO INDIRIZZO TELEFONO VISITA VIRTUALE DEI NIDI VISIBILE SUL SITO DELL’UNIONE VALDERA ALLA SEZIONE SERVIZI EDUCATIVI open day su piattaforma (DATA ORARIO) I genitori potranno contattare i gestori BIENTINA CENTRO INTEGRATO 3 mesi – 3 annii Via Don Silvano 0587 756149 telefonicamente o tramite mail all’indirizzo 0/6 Falaschi,10 339 1582170 [email protected] m INCONTRI ON LINE “Lo Scarabocchio” Sabato 10 aprile ore 11:00 Di https://meet.google.com/fji-rhgd-gmb Goccia dopo Goccia Cooperativa sociale Onlus Giovedì 15 aprile ore 18.30 Privato accreditato https://meet.google.com/zep-swon-rxj BUTI Nido “Il Cucciolo” 3 - 36 mesi Via Eroi dello Spazio 0587 724689 I genitori potranno contattare i gestori Privato accreditato - Loc. Cascine di telefonicamente o tramite mail all’indirizzo Buti ilcucciolo@paim coop .org [email protected] INCONTRI ON LINE Sabato 10 e 17 aprile dalle 10.30 alle 11.30 Mercoledi 21 aprile dalle 16.45 alle 17.45 https://meet.google.com/znv-dtih-bwi 3-36 mesi Via del Marrucco, 6/ 0587420912 CALCINAIA Nido “Baby Birba” d 333 8509041 Privato accreditato I genitori potranno contattare i gestori telefonicamente o tramite mail all’indirizzo [email protected] INCONTRI ON LINE Sabato 10 e 24 aprile dalle ore 11:00 alle 12:00 https://meet.google.com/qtp-jpem-sxb CALCINAIA Nido “Il Pesciolino Arcobaleno” 12-36 mesi Via Berlinguer, 20 340 2394335 I genitori potranno contattare i gestori Privato accreditato Loc.
    [Show full text]
  • Oggetto: Dispositivo Di Soccorso Tecnico Urgente Dei Vigili Del Fuoco Nella Zona Centrale Delle Provincia
    COORDINAMENTO PROVINCIALE PISA [email protected] Lett. Amm. Prot. 6/21 del 18/03/21 Alla Direzione Centrale per le Risorse Logistiche e Strumentali Ing. Silvano BARBERI Alla Direzione Regionale Toscana Ing. Giuseppe ROMANO Al Prefetto di Pisa Dott. Giuseppe CASTALDO Al Comando Provinciale VVF Pisa Ing. Nicola CIANNELLI Al Sindaco di Casciana T. Lari Mirko TERRENI Oggetto: dispositivo di soccorso Tecnico Urgente dei Vigili del Fuoco nella zona centrale delle provincia. Proposta. Egregi, questa organizzazione sindacale si batte in difesa e a tutela dei lavoratori Vigili del Fuoco e dei cittadini al quale il servizio di soccorso che portiamo noi stessi, viene reso. Spesso pochi e semplici gesti dei cittadini ci ripagano dell’enorme impegno che mettiamo nel nostro lavoro per cercare di arrivare sempre e comunque portando la professionalità delle squadre VF in tutte le tipologie di intervento. Oltre alle rivendicazioni, che rientrano nel nostro ruolo sindacale, noi ci battiamo anche per cercare di migliorare le condizioni esistenti e lo facciamo mettendoci la faccia e proponendo proposte credibili e attuabili. Per questo però serve il dialogo e la vostra collaborazione, in modo tale da riunire sinergie positive che possano ricadere sulla “safety” della collettività intera, in questo caso ci interessiamo del dispositivo di soccorso in ambito della provincia di Pisa e dalla copertura territoriale delle sedi VVF del Comando di Pisa. USB VV.F – Unione Sindacale di Base Vigili del Fuoco Pisa www.vigilidelfuoco.usb.it - fax:06874597394 - [email protected] - pec: [email protected] Via dell'Aeroporto 129 – 00175 – ROMA – Centralino 0659640004 COORDINAMENTO PROVINCIALE PISA [email protected] Lett.
    [Show full text]
  • Anagrafe Delle Societa' Della Delegazione Provinciale Di
    ANAGRAFE DELLE SOCIETA’ DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PISA STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 TEL.:050/26021-050/40938 FAX.:050/7912129 1 ------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------- *** POL. A.BELLANI A.S.D. Matr.750137 2 Categoria - Girone:E Indirizzo - VIA S.JACOPO, 121 56123 PISA Tel.Sede-050/560093 Fax-050/560093 E-Mail:[email protected] Invio corrispond. c/o - SEDE Campo di giuoco - *V. BRONZINI* Tel.-050/560093 Indirizzo - VIA S.JACOPO, 121 PISA Colori sociali - ROSSOBLU Riserva - NERO Presidente - GUIDI FLAVIO Tel.abit-050/552814 Tel.Cell-335/7631576 Dirig.ch.urg. – POSSENTI MAURIZIO Tel.abit-050/28041 Tel.Cell-339/6672019 ------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------- *** A.S.D. ACCIAIOLO CALCIO Matr.920748 3 cat. D.P. Livorno - Girone:A Indirizzo - VIA MARCONI, 4/A 56043 ACCIAIOLO FAUGLIA PI Tel.Sede-050/650831 Fax-050/650305 E-Mail:[email protected] Invio corrispond. c/o - SEDE Campo di giuoco - COMUNALE VAL DI TORA Tel.- Indirizzo campo - VIA PROVINCIALE VAL DI TORA ACCIAIOLO FAUGLIA PI Colori sociali - GIALLOBLU Riserva - VARI Presidente - DI GIAMBATTISTA TONINO Tel.abit-050/650831 Tel.Cell-348/2652259 Dirig.ch.urg.– MARTINUCCI DANIELE - BIASCI VALERIO - BETTI BRUNO Tel.Cell-349/4981938 – Tel.Cell-329/4151240 – Tel.Cell-347/5949884 -------------------------------------------------------------------------
    [Show full text]
  • Comuni Di Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme, Chianni
    Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera ZONA VALDERA Provincia di Pisa AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI N° 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI CAT. “D” - POSIZIONE DI ACCESSO “D1” PROFILO PROFESSIONALE “ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO” NELL’AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA PER IL SERVIZIO SEGRETERIA AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI CALCINAIA La Dirigente dell'Area Affari Generali dell’Unione Valdera Visto l’art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e successive modifiche, che disciplina il passaggio diretto tra Amministrazioni diverse; Visti gli articoli 18, 19 e 20 del “Regolamento per la disciplina delle modalità di assunzione agli impieghi” approvato con Deliberazione del Consiglio dell’Unione Valdera n. 30 del 27.12.2019, in vigore dal 14 gennaio 2020, che prevede l’assunzione mediante procedure di mobilità esterna e definisce i contenuti minimi dei relativi bandi; Visto il D.Lgs. 198/06 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna”; Visto il D.L. n. 44 del 1° aprile 2021 ad oggetto "Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici". Visto il vigente C.C.N.L. del comparto Funzioni Enti Locali; In esecuzione della propria determinazione n. 241 del 15/04/2021 Rende noto Che il Comune di Calcinaia intende verificare la possibilità di coprire tramite procedura di mobilità tra enti, ai sensi dell’art. 30, comma 2bis, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno di Cat.
    [Show full text]
  • Piana Livorno-Pisa-Pontedera
    piano paesaggistico scheda d’ambito logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito ambito 08 piana livorno-pisa-pontedera Comuni di: Bientina (PI), Buti (PI), Calci (PI), Calcinaia (PI), Capannoli (PI), Capraia Isola (LI), Casciana Terme (PI), Cascina (PI), Chianni (PI), Collesalvetti (LI), Crespina (PI), Fauglia (PI), Lajatico (PI), Lari (PI), Livorno (LI), Lorenzana (PI), Orciano Pisano (PI), Palaia (PI), Peccioli (PI), Pisa (PI), Ponsacco (PI), Pontedera (PI), Rosignano Marittimo (LI), San Giuliano Terme (PI), Santa Luce (PI), Terricciola (PI), Vecchiano (PI), Vicopisano (PI) profilo dell’ambito 1. descrizione interpretativa 2. invarianti strutturali 3. interpretazione di sintesi 4. disciplina d’uso 5. informazioni relative al piano piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito piana livorno-pisa-pontedera Pisa Pontedera Casciana Terme Peccioli Livorno Castiglioncello Profilo dell’ambito 1 p. 3 piana livorno-pisa-pontedera Profilo dell’ambito p. 4 piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito piana livorno-pisa-pontedera L’ambito Piana Livorno-Pisa-Pontedera - i cui confini non si discostano molto da quelli della sezione pisana del bacino idrografico dell’Arno - presenta una strut- tura territoriale ben riconoscibile disegnata dal sistema insediativo storico e dal sistema idrografico. A caratterizzare la porzione settentrionale, la pianura alluvionale del basso Valdarno, con un’agricoltura intensiva, un’elevata urbanizzazione concentrata e diffusa, la presenza di aree umide relittuali e un ricco reticolo idrografico principale (Arno e Ser- chio) e secondario. La pianura si completa verso ovest con l’importante sistema costiero sabbioso del Parco Regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. La fascia costiera comprende sia le coste sabbiose - tra Livorno e Marina di Torre del Lago e tra Castiglioncello e Cecina, che la costa rocciosa - tra Livorno e Castiglioncello, a cui si aggiungono gli ambienti insulari delle Isole di Capraia e Gorgona.
    [Show full text]
  • Val Di Cecina.FH10
    24 129 44 S. Lucia Agliati Nebbiano 5 Il Pero 5 PONSACCO M. RUGLIOLI Casastrada Lavoria 3 Dogana 108 5 4 Il Trivio Barbialla 3 2 La Turchia 186 S. Martino 4 a 4 1 Cenaia Quattro 4 Montacchita Gello Collelungo CASTELFIORENTINO 50 Vecchia Strade in 6. Forcoli Bagni Voltigiano 6 2 Perignano 3 Camugliano Partino Collegalli S. Stefano S. Chiara 3 4 sc 2 27. Alica Renacchi 2 a PALAIA 5 Cenaia 2 2. PROV. 5.5 C 439 2 -Le Casine 6 Villa 1 148 31. Lucagnano Medicea C. Profeti Volpaia Baccanella 6 193 4 F. Villa Saletta Orceto Solaia Srada 3 L' Olmo Toiano Le Cascine Petrazzi 5 5 3 4 Case 4. -Spinelli 6 62 La Capannina CAPANNOLI 1 Nuove Ceppaiano Convento Tinti dei Mori 5 3.5 4 Montefoscoli M. LA COLLINA Alberi Siberia Catelani SS. Annunziata 207 5. 7. Ripoli 2 Le Selve 5 Piazza 2 182 Sughera Tripalle 4 Mura 7 Colle Capavoli 3 193 C. Ferri 5 6 3. Cevoli S. Pietro Legoli 217 Varna 5 236 T. Egola DI Pillo 1. 147 Belvedere 3 4. 91 3 Sala Ripalta 5 Botteghino 2. S. Caterina Catignano 108 2 S. Ruffino 3. Sorgente 5 3. 5 Salsa CERTALDO FAUGLIA CRESPINA Tonda 5 LARI Chientina Selvatelle 5 Pratello 3 3. 194 MONTAIONE S. Pancrazio Soianella T. T Pieve . -Castelluccio Vicchio Libbiano 372 di S. Maria 5 272 Soiana 6 C 3. Gramugnana PECCIOLI R a 2. Usigliano 5 1. o r f 2. La Rosa g 4.5 alo 332 1 5 7 3 li 2.5 5 Badia a 5 1.5 o Ghizzano Castelfalfi Croce Badia di Casanova 3 Cerreto Tremoleto Casciana Morrone 144 6 GAMBASSI S.
    [Show full text]
  • Disciplinare Di Produzione Dei Vini a Denominazione Di Origine Controllata “Terre Di Pisa”
    DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA “TERRE DI PISA” Approvato con DM 18.10.2011 GU 256 - 03.11.2011 (S. O. n.229) Modificato con DM 30.11.2011 G.U. 295 – 20.12.2011 Modificato con DM 12.07.2013 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP Modificato con DM 07.03.2014 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP Articolo 1 (Denominazione e vini) 1.1 La Denominazione di Origine Controllata “Terre di Pisa” è riservata ai vini “Terre di Pisa” rosso e “Terre di Pisa” Sangiovese che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione. Articolo 2 (Base ampelografica) 2.1 La Denominazione di Origine Controllata “Terre di Pisa” Sangiovese è riservata al vino ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti aventi, nell’ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: Sangiovese: minimo 95%. Possono concorrere altri vitigni con uve a bacca rossa, idonei alla coltivazione nell’ambito della Regione Toscana, presenti nei vigneti fino ad un massimo del 5%. 2.2 La Denominazione di Origine Controllata “Terre di Pisa” rosso è riservata al vino ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti aventi, nell’ambito aziendale la seguente composizione ampelografica: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah da soli o congiuntamente, minimo 70%. Possono concorrere altri vitigni con uve a bacca rossa, presenti nei vigneti fino ad un massimo del 30%, idonei alla coltivazione nell’ambito della Regione Toscana. 2.3 Si riportano nell’allegato 1 i vitigni complementari che possono essere utilizzati per la produzione dei vini a denominazione di origine controllata “ Terre di Pisa” iscritti nel Registro Nazionale delle varietà di vite per uve da vino approvato con D.M.
    [Show full text]