Val Di Cecina
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Nomine Supplenze PRIMO GRADO Del
ID Cognome Nome Data di nascita CdC Esito Posto Termine Ore Istituto Denominazione COE 217 DI GENNARO DOROTEA 04/11/1978 AA25 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC82500X I.C. G. CARDUCCI (SANTA MARIA A MONTE) 218 CRISTAUDO CRISTINA 13/05/1982 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC817001 I.C. L. DA VINCI (CASTELFRANCO DI SOTTO) 219 LAMORTE CLAUDIA 15/01/1988 A022 ASSEGNATO A022 31-ago 18 PIIC84100T I.C. FALCONE CASCINA (CASCINA) 220 FILIGHEDDU ROSSELLA 13/11/1984 AA25 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC83600A I.C. G. B. NICCOLINI (SAN GIULIANO TERME) 221 FRUCI STEFANIA 20/11/1974 A060 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC83600A I.C. G. B. NICCOLINI (SAN GIULIANO TERME) 222 BENUCCI ROSARIA 23/09/1958 A030 ASSEGNATO A030 31-ago 18 PIIC824004 I.C. M. TABARRINI (POMARANCE) 223 FERRUCCI MARTINA 23/11/1973 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC811002 I.C. SETTESOLDI (VECCHIANO) 224 PROSPERINI CHIARA 25/12/1966 A060 ASSEGNATO A060 30-giu 8 PIIC824004 I.C. M. TABARRINI (POMARANCE) 225 BARTELLONI GASPARE 05/02/1964 AG56 ASSEGNATO ADMM 30-giu 9 PIIC81900L I.C. NICCOLINI (PONSACCO) 226 SABATINO FRANCESCA 30/04/1990 A022 ASSEGNATO A022 31-ago 18 PIIC810006 I.C. SANTA CROCE SULL'ARNO (SANTA CROCE SULL'ARNO) 227 MOLESTI DAVIDE 19/12/1988 A049 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC81300N I.C. FRA D. DA PECCIOLI (PECCIOLI) 228 PIAZZINI ANGELO 04/12/1982 A030 ASSEGNATO A030 30-giu 8 PIIC823008 I.C. GRISELLI (MONTESCUDAIO) 229 SOTGIA MICHELA 10/11/1984 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC81300N I.C. -
RUOLI ATA A.S. 2020/2021 CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA PROFILO CANDIDATO (Cognome E Nome) AREA PIRH01000D I.P.S.A.R
RUOLI ATA a.s. 2020/2021 CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA PROFILO CANDIDATO (cognome e nome) AREA PIRH01000D I.P.S.A.R. "G. MATTEOTTI" ASSISTENTE TECNICO VAGELLI MANOLA AR02 PIRH01000D I.P.S.A.R. "G. MATTEOTTI" ASSISTENTE TECNICO FORMICA MARIANNA AR02 CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA PROFILO CANDIDATO (cognome e nome) PIIC810006 I.C. SANTA CROCE SULL'ARNO ASSISTENTE BASCHIERI FIORELLA AMMINISTRATIVO I.C. SANTA CROCE SULL'ARNO ASSISTENTE DI MICELI DAVID MARIA AMMINISTRATIVO PIIC815009 I.C. IQBAL MASIH BIENTINA ASSISTENTE SANESI PATRIZIA AMMINISTRATIVO PIIC815009 I.C. IQBAL MASIH BIENTINA ASSISTENTE SERAFINI FEDERICA AMMINISTRATIVO PIIC817001 I.C. L.DA VINCI CASTELFRANCO ASSISTENTE MARINELLI ALESSANDRO AMMINISTRATIVO PIIC81800R I.C. G.GAMERRA PISA ASSISTENTE GIANETTI MICHELA AMMINISTRATIVO PIIC824004 I.C. M. TABARRINI POMARANCE ASSISTENTE BASSINI ROSALBA AMMINISTRATIVO PIIC83300V I.C.STRENTA TONGIORGI PISA ASSISTENTE ORSINI LUCA AMMINISTRATIVO I.C.STRENTA TONGIORGI PISA ASSISTENTE CANCELLIERE VALERIA AMMINISTRATIVO PIIC838002 I.C.CURT. E MONTANARA ASSISTENTE MELAI ELISABETTA PONTEDERA AMMINISTRATIVO PIIC83900T I.C. DE ANDRE' S. FREDIANO ASSISTENTE FARESE GIUSEPPE AMMINISTRATIVO PIPM030002 GIOSUE' CARDUCCI ASSISTENTE CIPOLLI MAURA AMMINISTRATIVO PISD05000L LICEO ARTISTICO FRANCO RUSSOLI ASSISTENTE SIMMINI FRANCESCA AMMINISTRATIVO PITD03000R ENRICO FERMI ASSISTENTE PUCCINI MARIA RITA AMMINISTRATIVO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA PROFILO CANDIDATO (cognome e nome) PIMM6100C FIBONACCI - CPIA PISA COLLABORATORE SCIACCA BANTI EMANUELE SCOLASTICO PIIC81200T I.C. VICOPISANO " ILARIA ALPI" COLLABORATORE GIOVANNETTI MARCO SCOLASTICO PIIC81200T I.C. VICOPISANO " ILARIA ALPI" COLLABORATORE MARROCCHELLI ROSALIA SCOLASTICO PIIC81300N I.C. FRA D.DA PECCIOLI COLLABORATORE MANGINI FEDERICA SCOLASTICO PIIC81400D I.C. N.PISANO MARINA COLLABORATORE MELLONI SILVIA SCOLASTICO PIIC815009 I.C. IQBAL MASIH BIENTINA COLLABORATORE MENZIETTI VALERIA SCOLASTICO PIIC816005 I.C. -
Allo Stato Attuale, Delle 121 Centrali Previste, 32
Data prevista per la Data prevista dall'operatore Provincia Comune Località Nome Sede fine dei lavori per l'attivazione del servizio Arezzo Cavriglia CAVRIGLIA CAVRIGLIA 30/10/2013 giugno 2014 Arezzo Pian di Sco FAELLA FAELLA 30/10/2013 giugno 2014 Arezzo Pian di Sco PIAN DI SCO' PIAN DI SCO 30/10/2013 giugno 2014 Firenze Barberino Val d'Elsa MARCIALLA MARCIALLA connessa giugno 2014 Firenze Barberino Val d'Elsa VICO D'ELSA VICO D'ELSA connessa giugno 2014 Firenze Borgo San Lorenzo GREZZANO GREZZANO (FI) connessa giugno 2014 Firenze Borgo San Lorenzo LUCO DI MUGELLO LUCO DI MUGELLO connessa giugno 2013 Firenze Borgo San Lorenzo PANICAGLIA PANICAGLIA connessa giugno 2014 Firenze Cerreto Guidi Lazzeretto LAZZERETTO 2 connessa attivata Firenze Cerreto Guidi Stabbia STABBIA connessa attivata Firenze Certaldo FIANO FIANO (EMP) 30/11/2013 giugno 2014 Firenze Fucecchio Torre TORRE (EMP) connessa dicembre 2013 Firenze Greve in Chianti PASSO DEI PECORAI PASSO DEI PECORAI 30/06/2013 dicembre 2013 Firenze Impruneta Falciani FALCIANI 30/07/2013 giugno 2014 Firenze Impruneta POZZOLATICO POZZOLATICO 31/12/2013 giugno 2014 Firenze Montespertoli POPPIANO POPPIANO connessa giugno 2014 Firenze Pontassieve Pontassieve DOCCIA (FI) UTENTE connessa giugno 2014 Firenze Pontassieve S.BRIGIDA S. BRIGIDA (FI) 30/07/2013 dicembre 2013 Firenze Rignano sull'Arno BOMBONE BOMBONE connessa giugno 2014 Firenze San Casciano in Val di Pesa LA ROMOLA LA ROMOLA connessa giugno 2014 Firenze San Casciano in Val di Pesa MERCATALE V.P. MERCATALE connessa giugno 2013 Firenze San Casciano in Val di Pesa MONTEFIRIDOLFI MONTEFIRIDOLFI connessa giugno 2014 Firenze San Casciano in Val di Pesa S.PANCRAZIO S. -
Monte Cerboli, Montecerboli
Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Monte Cerboli, Montecerboli ID: 3088 N. scheda: 32930 Volume: 3 Pagina: 369 - 372 ______________________________________Riferimenti: 4690, 32931 Toponimo IGM: Montecerboli Comune: POMARANCE Provincia: PI Quadrante IGM: 119-1 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1652870, 4789977 WGS 1984: 10.88389, 43.24866 ______________________________________ UTM (32N): 652933, 4790151 Denominazione: Monte Cerboli, Montecerboli Popolo: S. Cerbone a Morba in Montecerboli Piviere: S. Cerbone a Morba in Montecerboli Comunità: Pomarance Giurisdizione: Pomarance Diocesi: Volterra Compartimento: Pisa Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ MONTE CERBOLI in Val di Cecina. - Castelletto con chiesa plebana (S. Cerbone) già filiale della pieve di S. Maria a Morba , cui fu riunita, nella Comunità Giurisdizione e circa miglia 4 a scirocco delle Pomarance, Diocesi di Volterra, Compartimento di Pisa. Risiede sopra un piccolo poggetto di gabbro fra la strada provinciale messetana che gli passa a ponente e il torrente Possera confluente a sinistra della Cecina. Senza perdersi in congetture sull'origine del nome di Monte Cerboli, che alcuni idearono si chiamasse Monte Cerbero a cagione degl'infernali bulicami , dei lagoni e fumacchi emersi dal suo terreno, io non trovo notizie di esso, ne de'loro signori, che siano più antiche di quelle pubblicate dall'Ammirato giuniore nelle aggiunte fatte alle vite dei vescovi di Volterra del vecchio Ammirato. Fra le quali un contratto del 14 gennajo 1160 rogato in Volterra nel chiostro della cattedrale, vertente sopra una permuta fatta tra il vescovo Galgano di Volterra e un certo conte Guglielmino figlio del fu conte Rainuccio, e fratello di altro C. -
S.P. 20 Del Lodano Intero Tratto Monteverdi M.Mo
STRADA N° DENOMINAZIONE DAL KM AL KM COMUNI ATTRAVERSATI S.P. 61 MOLINA DI QUOSA INTERO TRATTO SAN GIULIANO TERME S.P. 56 DEL MONTE SERRA INTERO TRATTO CALCI - BUTI S.P. 38 DI BUTI 1+400 7+700 BUTI - VICOPISANO S.P. 36 PALAIESE INTERO TRATTO MONTOPOLI V.A. - PALAIA S.P. 39 S.MINIATO - S.LORENZO INTERO TRATTO S.MINIATO - MONTOPOLI V.A. - PALAIA S.P. 40 ISOLA S.MINIATO 2+700 5+700 S.MINIATO S.P. 11 DELLE COLLINE PER LEGOLI 11+960 25+320 PALAIA - PECCIOLI S.P. 41 DI PECCIOLI 1+200 5+200 PALAIA - PECCIOLI S.P. 26 DI S.PIETRO BELVEDERE 0+000 6+300 CAPANNOLI - TERRICCIOLA - LARI S.P. 35 DELLE COLLINE DI LARI INTERO TRATTO LARI - CRESPINA - FAUGLIA S.P.46 PERIGNANO - LARI - CASCIANA A. 2+700 9+000 LARI S.P. 31 CUCIGLIANA - LORENZANA 13+600 20+530 FAUGLIA - LORENZANA PONSACCO - LARI - CASCIANA T. - S.P. 13 DEL COMMERCIO INTERO TRATTO S.LUCE -CASTELLINA M.MA - RIPARBELLA S.P. 42 DI TERRICCIOLA INTERO TRATTO TERRICCIOLA - CHIANNI S.P. 21 DEL PIANO DELLA TORA INTERO TRATTO FAUGLIA - LORENZANA - CASCIANA T. S.P. 63 COLLEMONTANINO INTERO TRATTO CASCIANA T. S.P. 37 DELLE COLLINE PER S.LUCE INTERO TRATTO ORCIANO PISANO - S.LUCE S. LUCE - ORCIANO PISANO - S.P. 43 DI ORCIANO INTERO TRATTO LORENZANA S.P. 51 ROSIGNANINA INTERO TRATTO S. LUCE CASCIANA T. - CHIANNI - CASTELLINA S.P. 48 DEL MONTE VASO INTERO TRATTO M.MA S.P. 55 DEL PIAN DEL PRUNO INTERO TRATTO S.LUCE - CHIANNI S.P. -
Allegato C Genio Civile Toscana Nord Elenco Comuni
ALLEGATO C GENIO CIVILE TOSCANA NORD ELENCO COMUNI Comune Provincia ABETONE - CUTIGLIANO PISTOIA AULLA MASSA BAGNI DI LUCCA LUCCA BAGNONE MASSA BARGA LUCCA BORGO A MOZZANO LUCCA CAMAIORE LUCCA CAMPORGIANO LUCCA CAREGGINE LUCCA CARRARA MASSA CASOLA IN LUNIGIANA MASSA CASTELNUOVO DI GARFAGNANA LUCCA CASTIGLIONE DI GARFAGNANA LUCCA COMANO MASSA COREGLIA ANTELMINELLI LUCCA FABBRICHE DI VERGEMOLI LUCCA FILATTIERA MASSA FIVIZZANO MASSA FORTE DEI MARMI LUCCA FOSCIANDORA LUCCA FOSDINOVO MASSA GALLICANO LUCCA LICCIANA NARDI MASSA LUCCA LUCCA MASSA MASSA MASSAROSA LUCCA MINUCCIANO LUCCA MOLAZZANA LUCCA MONTIGNOSO MASSA MULAZZO MASSA PESCAGLIA LUCCA PIAZZA AL SERCHIO LUCCA PIETRASANTA LUCCA PIEVE FOSCIANA LUCCA PODENZANA MASSA PONTREMOLI MASSA SAN GIULIANO TERME PISA SAN MARCELLO PISTOIESE - PITEGLIO PISTOIA SAN ROMANO IN GARFAGNANA LUCCA SERAVEZZA LUCCA SILLANO GIUNCUGNANO LUCCA STAZZEMA LUCCA TRESANA MASSA VAGLI DI SOTTO LUCCA VECCHIANO PISA VIAREGGIO LUCCA VILLA COLLEMANDINA LUCCA VILLAFRANCA IN LUNIGIANA MASSA ZERI MASSA ALLEGATO C GENIO CIVILE VALDARNO SUPERIORE ELENCO COMUNI Comune Provincia ANGHIARI AREZZO AREZZO AREZZO BADIA TEDALDA AREZZO BAGNO A RIPOLI FIRENZE BARBERINO DI MUGELLO FIRENZE BIBBIENA AREZZO BORGO SAN LORENZO FIRENZE BUCINE AREZZO CAPOLONA -CASTIGLION FIBOCCHI AREZZO CAPRESE MICHELANGELO AREZZO CASTEL FOCOGNANO AREZZO CASTEL SAN NICCOLO' AREZZO CASTELFRANCO - PIANDISCO' AREZZO CASTIGLION FIORENTINO AREZZO CAVRIGLIA AREZZO CHITIGNANO AREZZO CHIUSI DELLA VERNA AREZZO CIVITELLA IN VAL DI CHIANA AREZZO CORTONA AREZZO DICOMANO -
A Provincia Di Pisa Accordo Di Programma Per L
ALL. A PROVINCIA DI PISA ACCORDO DI PROGRAMMA PER L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA DI ALUNNI/STUDENTI IN SITUAZIONE DI DISABILITA’ 1 INDICE Art. 1 – Obiettivi e finalità Art. 2 – Competenze degli Enti sottoscrittori Art. 3 – Individuazione della situazione di disabilità Art. 4 – Documentazione certificativa Art. 5 – Gruppi di lavoro Art. 6 – Modalità Operative Art. 7 – Ricorsi delle parti firmatarie - Collegio di Vigilanza Art. 8 – Ricorsi di utenti - Glip Art. 9 – Durata dell’accordo e rinnovo Riferimenti normativi: Le leggi, i decreti ministeriali e le circolari si intendono richiamate integralmente e costituiscono supporto e parte integrante del presente Accordo di Programma. 2 Premesso che: le Associazioni che rappresentano le persone disabili, anche tramite la Consulta Provinciale dell’Handicap, collaborano con gli Enti locali, l’Amministrazione Scolastica, le Aziende sanitarie locali e le Società della Salute, nell’individuazione dei problemi e nell’elaborazione di indirizzi e proposte operative, nella prospettiva del “sistema integrato” previsto dalla legge 8 novembre 2000, n.328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”; è volontà comune configurare un contesto unitario per la programmazione e la gestione degli interventi necessari per conseguire gli obiettivi condivisi; Tutto ciò premesso tra La Provincia di Pisa, l’Ufficio Scolastico provinciale, le Aziende Sanitarie locali 6, 5, 11, le Società della Salute area Pisana, Valdera, Valdarno Inferiore, Alta Val di Cecina e Bassa Val di Cecina, -
Stato Avanzamento Lavori Mod. B
Regione Toscana - Banda Larga Modello B Banda Larga Regione Toscana - Stato avanzamento lavori Modello B Elenco Sedi attivate al 11 Gennaio 2017 n° PROVINCIA Comune Nome Sede 1 AREZZO AREZZO FRASSINETO 2 AREZZO AREZZO INDICATORE 3 AREZZO AREZZO MOLIN NUOVO 4 AREZZO AREZZO PALAZZO DEL PERO 5 AREZZO AREZZO PESCAIOLA 6 AREZZO AREZZO RIGUTINO 7 AREZZO AREZZO S.MARIA RASSINATA 8 AREZZO BUCINE PIETRAVIVA 9 AREZZO BADIA TEDALDA BADIA TEDALDA 10 AREZZO BADIA TEDALDA PRATIEGHI 11 AREZZO BIBBIENA SERRAVALLE 12 AREZZO CAPOLONA CASTELLUCCIO 13 AREZZO CAPRESE MICHELANGELO FRAGAIOLO 14 AREZZO CASTEL FOCOGNANO CARDA 15 AREZZO CASTEL SAN NICCOLO' CAIANO 16 AREZZO CASTEL SAN NICCOLO' CETICA 17 AREZZO CASTIGLION FIORENTINO MANCIANO 18 AREZZO CASTIGLION FIORENTINO MONTECCHIO 19 AREZZO CASTIGLION FIORENTINO S. CRISTINA 20 AREZZO CAVRIGLIA S. BARBARA 21 AREZZO CIVITELLA IN VAL DI CHIANA CIGGIANO 22 AREZZO CIVITELLA IN VAL DI CHIANA CIVITELLA VAL DI CHIANA 23 AREZZO CHITIGNANO CHITIGNANO 24 AREZZO CHIUSI DELLA VERNA CHIUSI DELLA VERNA 25 AREZZO CHIUSI DELLA VERNA RIMBOCCHI 26 AREZZO CORTONA CAPEZZINE CENTOIA 27 AREZZO CORTONA FRATTA 28 AREZZO CORTONA TAVARNELLE 29 AREZZO CORTONA TEVERINA 30 AREZZO CORTONA PERGO 31 AREZZO CORTONA POGGIONI 32 AREZZO CORTONA PORTOLE 33 AREZZO LORO CIUFFENNA CASALE 34 AREZZO LORO CIUFFENNA CASAMONA 35 AREZZO LORO CIUFFENNA LORO CIUFFENNA 36 AREZZO LORO CIUFFENNA POGGIO DI LORO 37 AREZZO MONTEVARCHI MERCATALE 38 AREZZO MONTEVARCHI MONCIONI 39 AREZZO ORTIGNANO RAGGIOLO ORTIGNANO 40 AREZZO PERGINE VALDARNO PIEVE A PRESCIANO 41 AREZZO -
Ambito 29 Volterrana
QUADRO CONOSCITIVO Ambito n°29 VOLTERRANA PROVINCE : Pisa, Siena TERRITORI APPARTENENTI AI COMUNI : Castelnuovo di Val di Cecina, Chianni, Lajatico, Montecatini Val di Cecina, Monteverdi Marittimo, Pomarance, Terricciola, Volterra, Radicondoli COMUNI , ESTENSIONE , POPOLAZIONE I comuni proposti per questa area sono: Castelnuovo di Val di Cecina, Chianni, Lajatico, Montecatini Val di Cecina, Monteverdi Marittimo, Pomarance, Terricciola, Volterra, Radicandoli. Il centro maggiore – e l’unico che oltrepassi i 10.000 abitanti – è Volterra. Questo comune ha toccato il suo massimo (un po’ più di 20.000 residenti) con l’ottavo censimento (1936). CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO I dossi montuosi di Chianni e Rivalto, nel comune di Lajatico, si collegano in modo acclive in direzione del versante volterrano. Lajatico è situata sulla sommità di uno sperone collinare alla confluenza della Valle dell'Era e della Valle dello Sterza, sulla direttrice della Sarzanese Valdera. La costante e seducente presenza storica dei borghi che dominano i colli, non sminuisce la bellezza dell’ambiente naturale. I borghi sono circondati da campi coltivati e boschi di cerri, querce e castagni. L’attività vinicola è sicuramente l’attività produttiva più significativa, prodotta nelle fattorie di Miemo, Le Pratacce di Montevaso. La parte meridionale della Provincia di Pisa si sviluppa attorno all’alto bacino del fiume Cecina. Il suo ampio fondovalle, percorso parallelamente da Est a Ovest dalla Strada 68 della Val di Cecina, ha rappresentato l’asse verso il quale, da sempre, sono stati attratti numerosi abitanti delle vicine zone collinari, sia per la vocazione agricola del territorio, sia per l’utilizzo storico delle acque fluviali a scopi produttivi come ad esempio per l’estrazione del Salgemma. -
Carta POMARANCE Ext 05
Pomarance Il territorio del comune di Pomaran- manica e conserva una notevole tavola Das Territorium der Gemeinde dem 14.Jh..Das nur wenig außerhalb une tour cylindrique. L’église parois- ce è compreso tra le valli del Cecina trecentesca del pittore Francesco Neri Pomarance reicht vom Fluß Cecina der Stadtmauer befindliche Oratorium siale consacrée à saint Bartolomeo a e del Cornia. da Volterra. bis zum Fluß Cornia. des Heiligen Antonio konnte bis heute récemment récupéré son aspect orig- La Rocca Sillana Q, recentemente Anche Lustignano O presenta an- Die Rocca Sillana Q, die erst seine antike Struktur erhalten. inal roman et conserve un remarquable ristrutturata e illuminata, domina gran cora tracce dell’architettura medieva- kürzlich restauriert wurdeund nun tableau du XIVème siècle du peintre www.volterratur.it · [email protected] parte del territorio ed è visibile da le. La chiesa dedicata a S. Martino auch beleuchtet ist, herrscht über ein- Francesco Neri de Volterra. notevole distanza. Essa è uno degli custodisce al suo interno un pregevole en großen Teil des Territoriums und Lustignano O aussi conserve en- 86099 0588 +39 fax tel. esempi più significativi di architettura busto ligneo del santo.(sec. XIV). kann aus beachtlicher Entfernung im- core des traces de son architecture Italia (Pisa) VOLTERRA 56048 · 34 Franceschini Via militare; l’architetto Giuliano da San- Il borgo di Serrazzano P, fondato mer noch wahrgenommen werden. Sie médiévale. L’église dédiée à saint Mar- Valdera Valdicecina Volterra Turistico Consorzio gallo la ristrutturò nel 1386 operando dai longobardi, mostra tracce della sua ist ein bedeutendes Beispiel mil- tino présente un précieux buste de su una costruzione preesistente. -
Le Terre Di Pisa
Comune di Pisa Le terre di The lands of PisaPisa il litorale e i Monti Pisani San Miniato e il Valdarno Pontedera e la Valdera Peccioli e le Colline Pisane Volterra e la Val di Cecina Welcome Benvenuti nelle terre di Pisa La città della Torre Pen- Università di Pisa e del cen- dente, famosa per la sua tro di ricerca CNR, vanta una Piazza dei Miracoli, off re straordinaria ricchezza del un ricco patrimonio di risorse patrimonio artistico e cultu- ancora poco conosciute. Dal rale, palazzi, chiese e monu- centro storico ai territori limi- menti, ma anche musei fra i trofi , le terre di Pisa concedo- più antichi d’Italia. no il gusto della scoperta tra Il fi ume Arno attraversa la cit- numerosi itinerari, moltitudi- tà fi no al mare; suggestivo è il ni di paesaggi, suggestioni di tour in battello con cui si può luoghi in cui storia e bellezza, raggiungere il Parco Naturale arte e natura incontaminata di San Rossore, area protetta accompagnano il visitatore. di boschi e sentieri proprio a Pisa è la prima tappa della ridosso della città. Toscana grazie alla presenza Negli immediati dintorni da dell’aeroporto internazionale non perdere le spiagge della Galileo Galilei, a pochi passi costa e gli itinerari in collina, dal centro storico. Meta di le visite ai borghi fi no all’af- turisti e città dei giovani, sede fascinante città di Volterra. delle prestigiose università Un denso calendario di eventi Scuola Normale Superiore, anima Pisa e le sue terre du- Scuola Superiore Sant’Anna, rante tutto l’arco dell’anno. -
Punti Di Controllo Labrorando 2021 300 Km
PUNTI DI CONTROLLO LABRORANDO 2021 300 KM CONTROLLO 0 Partenza LIVORNO LA LECCIA: KM 0 PASTICCERIA SARDELLI VIA DI COLLINAIA LA LECCIA CONTROLLO 1 KM 70 CASINO DI TERRA BAR BIG ROOF CONTROLLO 2 KM 100 VOLTERRA CENTRO PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA’ BAR ENJOY CAFFE’ CONTROLLO 3 KM 121 POMARANCE VIALE CERCIGNANI BAR GANESH 0588 CONTROLLO 4 KM 183 SUVERETO VIA DANTE ALIGHIERI 12 BAR LA SUGHERAIA CONTROLLO 5 KM 208 MONTEVERDI PIAZZA DEL CONVENTO MUCCI E STACCIOLI CONTROLLO 6 KM 239 SAN MARTINO RIPARBELLA BAR PER BACCO CONTROLLO 7 ARRIVO LIVORNO KM 300 VIA DI COLLINAIA PASTICCERIA SARDELLI ROAD BOOK LABRORANDO 2021 300 KM CONTROLLO Partenza LIVORNO : KM 0 PASTICCERIA SARDELLI VIA DI COLLINAIA Dopo il punto controllo alla rotatoria tornare indietro Poi a DX per VALLE BENEDETTA Proseguire per Colognole dopo l abitato a DX VIA DEL MARMIGLIAIO indicazione con cartelli gialli e frecce nere ATTENZIONE DISCESA PERICOLOSA 18% Dritti per ORCIANO SX LORENZANA DX CASCIANA TERME Nell abitato di Casciana Terme DRITTI TERRICCIOLA DX MIEMO ATTENZIONE ALL’ INDICAZIONE A SX PER MIEMO PROSEGUIRE DRITTI SULLA SP 14 ALLA ROTATORIA SX VOLTERRA CONTROLLO 1 KM 70 CASINO DI TERRA BAR BIG ROOF PROSEGUIRE PER VOLTERRA SX GELLO DRITTI MONTECATINI V.C. IN FONDO ALLA DISCESA DX VOLTERRA SX VOLTERRA SX VOLTERRA – VOLTERRA CENTRO SX PISA….DX ….PORTA VIA SAN LINO CONTROLLO 2 KM 100 VOLTERRA CENTRO PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA’ BAR ENJOY CAFFE’ SALINE DI VOLTERRA SX POMARANCE ROTATORIA A SX CONTROLLO 3 KM 121 POMARANCE VIALE CERCIGNANI BAR GANESH 0588 LARDERELLO SX SAN DALMAZIO