Allegato C Genio Civile Toscana Nord Elenco Comuni
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Villa Chianti Sunset – Finely Renovated Rustic Tuscan Villa
Villa Chianti Sunset – Villa Rustica Toscana Finemente Ristrutturata Villa Chianti Sunset – Villa Rustica Toscana Finemente Ristrutturata : € 2.500.000 : Campagna Toscana, Chianti, Firenze : Sì : Casale - Casolare, Villa Pool: Sì, 14 m x 9 m : Ottime condizioni e ristrutturato : Sì, 90 ulivi : 650 m2 - 6,997 ft2 (Casa Colonica: 450 m2. Annesso 1: 80 m2. Annesso 2: 120 m2) : Sì, 2 box auto : 1 ha - 2.47 ac : 7 : 6 : 1 : Ottima vista panoramica con tramonti dorati, silenziosa, ristrutturata, storica, impianto di allarme e videosorveglianza in tutta la proprietà : San Casciano in Val di Pesa : Firenze La proprietà si trova nella campagna di Tavarnelle in Val di Pesa, facilmente raggiungibile si trova lungo una strada ed è di facile accesso. Il paese più vicino dista 5 minuti di auto e Firenze circa 30 minuti. La zona offre molti attività ricreative da fare, ristornati, borghi e cantine. www.preciousvillas.com [email protected] Villa Chianti Sunset – Villa Rustica Toscana Finemente Ristrutturata : : : : Greve in Chianti 20 km Viareggio 110 km Firenze Airport 35 km SGC Firenze-Pisa-Livorno Certaldo 18 km Forte dei Marmi 120 km Pisa Airport 75 km Autostradale Firenze-Siena Firenze 35 km Livorno 87 km Siena 50 km San Gimignano 25 km Recentemente ristrutturata, la casa gode di ottime rifiniture e confort moderni. La proprietà è intestata a persona privata e, in caso di acquisto, è soggetta al pagamento dell’imposta di registro. Questa proprietà è un’ottima scelta per una casa sia primaria che secondaria. L’accesso è molto comodo e facile. Nel caso di acquisto come seconda casa, c’è la possibilità di affittare gli appartamenti indipendenti sulla proprietà se si desidera realizzare un reddito aggiuntivo da affitti turistici. -
Val Di Cecina
piano paesaggistico scheda d’ambito logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito ambito 13 val di cecina Comuni di: Bibbona (LI), Casale Marittimo (PI), Castagneto Carducci (LI), Castellina Marittima (PI), Castelnuovo di Val di Cecina (PI), Cecina (LI), Guardistallo (PI), Montecatini Val di Cecina (PI), Montescudaio (PI), Monteverdi Marittimo (PI), Pomarance (PI), Radicondoli (SI), Ripabella (PI), Volterra (PI) profilo dell’ambito 1. descrizione interpretativa 2. invarianti strutturali 3. interpretazione di sintesi 4. disciplina d’uso 5. informazioni relative al piano piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito val di cecina Montecatini Val di Cecina Bibbona Saline Volterra Cecina Pomarance Donoratico Castelnuovo Val di Cecina Bolgheri Monteverdi marittimo Castagnateto Carducci Profilo dell’ambito 1 p. 3 val di cecina Profilo dell’ambito p. 4 piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito val di cecina Il paesaggio costiero dell’ambito Val di Cecina è caratterizzato dall’incedere regolare delle forme, dal mare alle colline. La profonda fascia di “Costa a dune e cordoni” so- stiene una testimonianza, ben conservata, delle pinete litoranee. Immediatamente alle spalle, la fascia di Depressioni retrodunali, storiche ‘Maremme’, oggi in gran parte bonificate, ma ancora ospitanti l’eccellenza del Padule di Bolgheri. L’ambiente costiero è tuttavia caratterizzato dalla considerevole espansione edilizia legata al turismo balneare che, concen- trandosi dapprima nei centri sub-costieri di Cecina e Donoratico e nelle Marine, è poi diventato un fenomeno esteso nella forma di villaggi turistici e di campeggi. I centri urbani situati in posizione collinare a ridosso della pianura costiera hanno subito crescite contenute mantenendo il loro carattere di borghi, ma hanno perso importanza rispetto ai nuovi centri sviluppatisi sulla costa. -
Ambito N°7 PRATO E VAL DI BISENZIO
QUADRO CONOSCITIVO Ambito n°7 PRATO E VAL DI BISENZIO PROVINCE : Firenze , Prato TERRITORI APPARTENENTI AI COMUNI : Calenzano, Campi Bisenzio, Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano, Prato, Signa, Vaiano, Vernio COMUNI INTERESSATI E POPOLAZIONE I comuni sono tutti quelli della provincia di Prato - Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano, Prato, Vaiano, Vernio - e parte del territorio dei Comuni di Campi Bisenzio e Calenzano, nella provincia di Firenze. L’incremento della popolazione in 30 anni è poco meno del 26%, il più elevato fra le aree della Toscana. L’unico grande centro urbano è Prato, che era fino al 1991 la terza città della Toscana, e in seguito la seconda, avendo sorpassato Livorno. Gli altri comuni sono tutti in crescita, in vari casi hanno ripreso a crescere dopo fasi più o meno lunghe di calo. Ad esempio, Carmignano: cresce fino al 1911, quando Poggio a Caiano era una sua frazione, e sfiora i 9000 abitanti, e riprende poi una moderata crescita; Poggio a Caiano, formato nel 1962, è da allora in crescita sostenuta (nel 2001 ha il 190% della popolazione legale della frazione esistente nel 1951). Vernio aumenta fino al 1931 (probabilmente in relazione alla costruzione della grande galleria ferroviaria appenninica) sfiorando i 9.000 residenti; poi cala, stabilizzandosi a partire dal 1981. Il numero dei residenti è quasi sestuplicato (570,8%) nei 50 anni dal 1951 al 2001: è senza dubbio il comune toscano che ha avuto un più forte ritmo di crescita. L’insediamento urbano recente è cresciuto occupando il fondovalle anche con insediamenti produttivi, sebbene essi oggi non abbiano il radicamento territoriale di quelli storici rispetto alla disponibilità di acqua, cosicché sono frequenti gli squilibri di scala rispetto alle dimensioni della sezione del fondovalle (Vaiano). -
Elenco Nomine Supplenze PRIMO GRADO Del
ID Cognome Nome Data di nascita CdC Esito Posto Termine Ore Istituto Denominazione COE 217 DI GENNARO DOROTEA 04/11/1978 AA25 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC82500X I.C. G. CARDUCCI (SANTA MARIA A MONTE) 218 CRISTAUDO CRISTINA 13/05/1982 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC817001 I.C. L. DA VINCI (CASTELFRANCO DI SOTTO) 219 LAMORTE CLAUDIA 15/01/1988 A022 ASSEGNATO A022 31-ago 18 PIIC84100T I.C. FALCONE CASCINA (CASCINA) 220 FILIGHEDDU ROSSELLA 13/11/1984 AA25 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC83600A I.C. G. B. NICCOLINI (SAN GIULIANO TERME) 221 FRUCI STEFANIA 20/11/1974 A060 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC83600A I.C. G. B. NICCOLINI (SAN GIULIANO TERME) 222 BENUCCI ROSARIA 23/09/1958 A030 ASSEGNATO A030 31-ago 18 PIIC824004 I.C. M. TABARRINI (POMARANCE) 223 FERRUCCI MARTINA 23/11/1973 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC811002 I.C. SETTESOLDI (VECCHIANO) 224 PROSPERINI CHIARA 25/12/1966 A060 ASSEGNATO A060 30-giu 8 PIIC824004 I.C. M. TABARRINI (POMARANCE) 225 BARTELLONI GASPARE 05/02/1964 AG56 ASSEGNATO ADMM 30-giu 9 PIIC81900L I.C. NICCOLINI (PONSACCO) 226 SABATINO FRANCESCA 30/04/1990 A022 ASSEGNATO A022 31-ago 18 PIIC810006 I.C. SANTA CROCE SULL'ARNO (SANTA CROCE SULL'ARNO) 227 MOLESTI DAVIDE 19/12/1988 A049 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC81300N I.C. FRA D. DA PECCIOLI (PECCIOLI) 228 PIAZZINI ANGELO 04/12/1982 A030 ASSEGNATO A030 30-giu 8 PIIC823008 I.C. GRISELLI (MONTESCUDAIO) 229 SOTGIA MICHELA 10/11/1984 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC81300N I.C. -
Our Excursions
Our excursions Tuscany Travel Experiences t.o. FIRENZE Departure/arrival : San Gimignano/ San Gimignano or on request pick up at your accomodation Duration: 6/8 hours Our idea : Discovery the amazing principal monu- ments, but not only .. together discovery the history more ancient and not about one of the most incredible city in the world . Fare clic per aggiungere Highlights: Santa Maria Novella , Duomo, repubblica una foto square, Signoria Square, Palazzo Vecchio, Uffizi ( exte- rior) , Ponte Vecchio, Palazzo Pitti, Santa Croce Operates : Thusday or on request Language: english, italian, french, other languages on request Includes: expert and professional Tour Leader and transportation from San Gimignano (other pick up on request) Price : € 69,00 SIENA Departure/arrival : San Gimignano/ San Gimi- gnano or on request pick up at your accomodation Duration: 6/8 hours Our idea : Lose yourselves in the one of the most beautiful medioeval city, amazing yourselves like Wagner visiting the Dome and learn about “Palio “, “contrade “ and so on … Fare clic per aggiungere Highlights: Piazza del campo, Duomo, battistero, una foto Torre del mangia, S. Domenico. Operates : Wednesday or on request Language: english, italian, french, other languages on request Includes: expert and professional Tour Leader and transportation from San Gimignano (other pick up on request) Price : € 69,00 2 Fare clic per aggiungere una foto VOLTERRA Departure/arrival : San Gimignano/ San Gimignano or on request pick up at your accomodation Duration: 3 hours Our idea : -
Posti INFANZIA
SCUOLA DELL'INFANZIA - DISPONIBILITA' SUPPLENZE GPS A.S. 2021/22 Tipo di Posti al Posti al Ore Sede Denominazione Scuola Comune posto 31/8 30/6 Residue FIEE260008 DD Fucecchio FUCECCHIO AN 2 10 FIEE260008 DD Fucecchio FUCECCHIO EH 4 FIIC80800B IC Marradi MARRADI AN 1 FIIC80800B IC Marradi MARRADI EH 13 GAMBASSI FIIC809007 Ic Gambassi Terme AN 12 TERME GAMBASSI FIIC809007 Ic Gambassi Terme EH 2 13 TERME CAPRAIA E FIIC81000B IC Capraia e Limite AN LIMITE CAPRAIA E FIIC81000B IC Capraia e Limite EH 1 LIMITE MONTELUPO FIIC811007 IC Montelupo Fiorentino AN 1 FIORENTINO MONTELUPO FIIC811007 IC Montelupo Fiorentino EH 13 FIORENTINO FIIC812003 IC Gandhi FIRENZE AN 2 FIIC812003 IC Gandhi FIRENZE EH 2 12 FIIC81300V IC Amerigo Vespucci FIRENZE AN 1 FIIC81300V IC Amerigo Vespucci FIRENZE EH 5 13 FIIC81400P IC Dicomano DICOMANO AN FIIC81400P IC Dicomano DICOMANO EH 1 FIIC81500E IC Vicchio VICCHIO AN 1 FIIC81500E IC Vicchio VICCHIO EH 1 2 FIIC81500E IC Vicchio VICCHIO HN 1 FIIC81600A IC Firenzuola FIRENZUOLA AN 3 FIIC81600A IC Firenzuola FIRENZUOLA EH 1 1 MONTESPERTOL FIIC817006 IC Montespertoli AN I MONTESPERTOL FIIC817006 IC Montespertoli EH 1 I BARBERINO DI FIIC818002 IC Barberino Di Mugello AN 1 MUGELLO BARBERINO DI FIIC818002 IC Barberino Di Mugello EH 1 2 MUGELLO BARBERINO FIIC81900T IC Tavarnelle AN 1 TAVARNELLE BARBERINO FIIC81900T IC Tavarnelle EH 2 1 12 TAVARNELLE FIIC820002 IC Fiesole FIESOLE AN 2 FIIC820002 IC Fiesole FIESOLE EH 1 2 FIIC82100T IC Campi - Giorgio La Pira CAMPI BISENZIO AN 1 FIIC82100T IC Campi - Giorgio La Pira CAMPI BISENZIO -
Contro Nei Confronti Di Per L'annullamento
Pubblicato il 07/04/2017 N. 00522/2017 REG.PROV.COLL. N. 01183/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 1183 del 2016, proposto da: Busitalia - Sita Nord S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati Alberto Bianchi e Giovanni Pravisani, con domicilio eletto presso lo studio degli stessi in Firenze, via Palestro 3; contro Città Metropolitana di Firenze, in persona del Sindaco metropolitano pro tempore, rappresentata e difesa dall'avvocato Francesca Zama, con domicilio eletto presso l’Ufficio Legale della Città Metropolitana in Firenze, via De Ginori 10; nei confronti di Fratelli Alterini Autoservizi Reggello di Piero Alterini e C. S.n.c., non costituita in giudizio; per l'annullamento - del Bando di Gara pubblicato sulla GUUE del 6.07.2016 avente ad oggetto una procedura aperta (CIG 67401557DB e CUP B19G16000310009) per l'affidamento 1 in concessione di servizi di trasporto pubblico locale, a domanda debole, ai sensi del regolamento CE n. 1370/2007, nei seguenti ambiti territoriali della Città Metropolitana di Firenze: 1) Ambito 1 "Mugello - Alto Mugello": servizi da esercire nei territori dei comuni di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Vaglia, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Scarperia e San Piero; 2) Ambito 2 "Valdarno Valdisieve": servizi da esercire nei territori dei comuni di Figline e Incisa Valdarno, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull'Arno, Rufina; - di tutti gli allegati al bando di gara ora citato, ivi compresi in particolare la Relazione Tecnica, il Disciplinare di Gara, il Capitolato e relativi allegati, e di tutti gli altri atti di gara e documenti pubblicati sulla pagina web; - degli atti e dei provvedimenti mediante i quali la Città Metropolitana ha stabilito di indire la Gara ora citata, ancorché' allo stato non conosciuti ed in particolare dell'avviso di preinformazione dell'8.01.2015, e della determina a contrarre n. -
Descrizione Comune Cognome Nome Selvaggina Minuta Greve in Chianti MAZZONI CARLO Selvaggina Minuta AZZERBONI ROBERTO Selvaggina
descrizione comune Cognome Nome selvaggina minuta greve in chianti MAZZONI CARLO Selvaggina minuta vicchio di mugello AZZERBONI ROBERTO selvaggina minuta marradi CARLONI VINCENZO Selvaggina minuta borgo san lorenzo MARTINI MASSIMO Selvaggina minuta firenzuola POZZI CARLO Colombaccio firenzuola BERNONI SERGIO Selvaggina minuta firenzuola GUARDUCCI STEFANO Colombaccio scarperia TENDI CARLO selvaggina minuta fiesole BARDI VITOSERGIO Selvaggina minuta marradi VISANI GERARDO Selvaggina minuta impruneta RONCHI ROMANO Selvaggina minuta reggello CAPANNI VALTERIO selvaggina minuta lastra a signa BENCINI ANNALISA Selvaggina minuta palazzuolo sul senio CANTAGALLI ORLANDO selvaggina minuta campi bisenzio MANETTI CLAUDIO Selvaggina minuta (1) firenzuola PETRI ALFREDO Selvaggina minuta (2) firenzuola PETRI ALFREDO selvaggina minuta vicchio di mugello GIOVANNINI FABRIZIO selvaggina minuta firenzuola FIORENTINI ITALO Selvaggina minuta firenzuola MONGARDI ORLANDO selvaggina minuta reggello ARNETOLI GRAZIANO selvaggina minuta vicchio di mugello BERTACCINI SILVANO 1\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\LuogoNascita SpecieToponimo NomeToponimo NumeroCivicoCAP 19-feb-43 Greve in Chianti VIA SANMINIATELLI 10 50022 22 Dic.1938 Borgo San Lorenzo VIA DI MUCCIANO 25 50032 30 ago.1935 Marradi VIA PROVINCIALE 21 50034 01 apr.1971 Borgo San Lorenzo VIA RABATTA 56 50032 13 apr.1954 Riolo Terme VIA FIRENZE 75 48025 26mar.1954 Borgo San Lorenzo VIA DEL MONTELLO 2 50032 15 lug.1949 Prato VIA S.ANDREA A TONTOLI 8 59100 10mar.1970 Borgo San Lorenzo VIA DELL'AZZURRO 22 50038 08 mag.1948 Verghereto VIA V.EMANUELE 54 50134 11.sett.1928 Marradi VIA S.BENEDETTO 19 50034 10 sett.1937 Firenze VIA DELLE FONTI 9 50012 1. febb.1953 Incisa in Val d'Arno VIA SAMBUCHI 171 50066 29 ago.1971 Firenze VIALE A.VOLTA 40 50131 29 ago.1937 casola valsenio VIA REP.VALDOSSAOLA 24 48025 03 mag.1951 Campi Bisenzio VIA PISTOIESE 327 50058 12febb.1964 Pistoia VIA DI LUPICCIANO 29 51100 12 febb.1964 Pistoia VIA DI LUPICCIANO 29 5100 18 febb. -
Empoli Castelfiorentino Certaldo Gambassi Terme
Stampato ORA 33 I 31 Orario invernale in vigore dal 16 settembre 2019 al 10 giugno 2020 Revisione 01/2019 Il servizio è sospeso nei seguenti giorni: 25 dicembre, 1 gennaio, Pasqua e 1 maggio Corse esercite da BUSITALIA I giorni di scuola sono quelli previsti della delibera RT nr. 288 del 27/03/2017 EMPOLI ● CASTELFIORENTINO ● CERTALDO ● GAMBASSI TERME ● MONTAIONE Lunedì - Sabato L-S 6 L-S L L-NS 6 L 6 L 6 L-S-F-& EMPOLI Via Bonistallo 13:05 13:55 EMPOLI Autostazione 07:12 07:35 07:40 07:50 08:40 08:40 10:00 11:00 12:28 13:05 13:07 : EMPOLI Piazza della Vittoria 07:13 07:36 07:41 07:51 08:41 08:41 10:01 11:01 12:30 : 13:10 : EMPOLI Via Sanzio : : : : : : : : 12:25 13:10 : 13:56 PONTE A ELSA 07:22 07:45 07:50 08:00 08:50 08:50 10:10 11:10 12:40 13:15 13:25 14:10 CASTELFIORENITNO Duca d'Aosta : 08:05 08:10 08:20 : : : : : : : CASTELFIORENTINO 06:45 07:42 08:00 08:10 08:15 08:25 08:25 08:30 09:10 09:10 09:25 10:30 10:30 10:35 11:30 12:05 13:00 13:15 13:40 13:40 CASTELFIORENTINO Duca d'Aosta : : : : : : : : : : 13:05 : : PETRAZZI : 07:47 : : 08:38 : 10:38 : 11:35 : : : : CERTALDO : 07:10 07:57 : : 08:45 : 10:45 : 11:45 : : : : VARNA 06:55 : : : : 10:45 12:15 : 13:25 : PILLO : : 08:10 08:35 09:35 : : 13:15 : 13:50 GAMBASSI TERME 07:05 07:30 08:20 08:45 09:45 10:55 12:25 13:20 13:35 14:10 MONTAIONE 07:15 08:30 08:50 09:55 11:05 12:35 13:40 13:45 14:20 6-S L-S L-S 6 L L 6 L L L L & EMPOLI Via Bonistallo 14:05 EMPOLI Autostazione 14:07 15:20 17:00 18:20 19:35 20:10 EMPOLI Piazza della Vittoria 14:10 15:21 17:01 18:21 19:36 20:11 EMPOLI Via Sanzio -
Capalle - Via, Strada Militare Di Barberino Di Mugello
Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Capalle - Via, Strada Militare di Barberino di Mugello ID: 864 N. scheda: 10490 Volume: 1; 5; 6S Pagina: 449; 735; 47 ______________________________________Riferimenti: 18110 Toponimo IGM: Capalle Comune: CAMPI BISENZIO Provincia: FI Quadrante IGM: 106-4 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1671472, 4856271 WGS 1984: 11.13384, 43.84118 ______________________________________ UTM (32N): 671536, 4856446 Denominazione: Capalle - Via, Strada Militare di Barberino di Mugello Popolo: SS. Quirico e Giuditta a Capalle Piviere: S. Stefano a Campi Comunità: Campi Giurisdizione: Campi Diocesi: Firenze Compartimento: Firenze Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ CAPALLE in Val di Bisenzio. Borgata con parrocchia (SS. Quirico e Giuditta) nel piviere Comunità Giurisdizione, e circa miglia toscane 1 e 1/2 a settentrione di Campi, Diocesi e Compartimento di Firenze, da cui resta 8 miglia toscane a maestro Risiede in mezzo a un'ubertosa e popolata pianura sullo sbocco del fosso Marinella nel Bisenzio, alla sponda sinistra di questo fiume, e poco lungi dalla strada Regia di Prato, dalla quale città è appena 3 miglia a scirocco. Ebbe nome di castello da una casa torrita di proprietà dei vescovi di Firenze, che nei primi secoli dopo il mille ebbero signoria e tennero in Capalle per loro conto un giusdicente o rettore. Quanto fosse abitata sin d'allora cotesta contrada lo dà a divedere un registro degli uomini di Capalle, allorché, nel 1231, questi giurarono di essere tributari di Arrigo Foraboschi vescovo fiorentino. (LAMI, Mon. Eccl. Flor .) Il castello di Capalle fu inutilmente battagliato nel 1266, dal Conte Guido Novello capitano dei Ghibellini, mentre si ritirava da Firenze contro lui sollevata. -
Incontri Metropolitani
Incontri Metropolitani Città Metropolitana di Firenze Report: I risultati emersi dagli incontri PREMESSA l presente documento costituisce la sintesi Il testo seguente si articola in due diverse I dei principali risultati emersi durante i sezioni: cinque Incontri Metropolitani realizzati nei diversi ambiti territoriali della Città Metropolitana e • una prima che descrive la metodologia in cui si è svolto l’evento e i comuni che vi ha preso dedicati ad un confronto collettivo con i Sindaci parte; e i dirigenti degli uffici tecnici comunali. L’attività di ascolto svolta è parte integrante del • una seconda che illustra le questioni processo partecipativo Upda0ng Piano, avviato sollevate dalla discussione, suddivise per aree territoriali. dalla Città Metropolitana per accompagnare in INDICE maniera partecipata e condivisa l’aggiornamento e il monitoraggio del Piano Strategico Metropolitano (PSM), dopo i tre anni L’evento…….….….….….….….….….….….…….… 3 dalla sua approvazione. Principali questioni emerse.….….…….… 7 Area Mugello.….….…..…..…..…..…..……..… 9 Area Fiorentina.….….….….…..…..…..……… 13 Area Valdarno Fiorentino e Valdisieve.… 19 Area Chianti Fiorentino.….….….….….….… 23 Area Valdarno Empolese e Valdelsa.……. 25 L’EVENTO L’evento “Incontri Metropolitani" è un incontro pubblico rivolto ai Sindaci del Nello specifico la discussione è stata avviata dalla definizione di due precise territorio metropolitano (o ai loro delegati) e ai Dirigenti degli Uffici tecnici comunali, domande: previsto per ognuno dei 5 ambiti territoriali della Città Metropolitana -
Prospetto Immissione Fagiani Strutture Luglio 2018
ATC LUCCA IMMISSIONE FAGIANI STRUTTURE DI AMBIENTAMENTO LUGLIO 2018 GIOVEDI' 19 LUGLIO 2018 ORE 5,30 - MASSAROSA STADIO COMUNE VOLIERA / STRUTTURA FAGIANI MASSAROSA ZRV MONTRAMITO 150 TOTALE 150 GIOVEDI' 19 LUGLIO 2018 ORE 6,30 - LUCCA PIAZZALE LUNA PARK COMUNE VOLIERA / STRUTTURA FAGIANI ALTOPASCIO CORTE CASALI 60 MONTECARLO S. SALVATORE 60 MONTECARLO CERCATOIA ALTA 60 MONTECARLO POGGIO BALDINO 60 PORCARI FOSSANERA 60 CAPANNORI AL BOMBA PAGANICO 20 CAPANNORI GRAGNANO RECINTO 60 CAPANNORI PAGANICO BERTOLINI 40 CAPANNORI S. GINESE DI COMPITO 60 CAPANNORI SEGROMIGNO MONTE 60 CAPANNORI ZRV CELLI 40 CAPANNORI ZRV FUBBIANO 60 CAPANNORI GUAMO VERCIANO 60 LUCCA S. LORENZO A VACCOLI 20 LUCCA BADIA PALMATA 60 LUCCA BALBANO 60 LUCCA GUGLIANO SALCETO 60 LUCCA ZRV NOZZANO CASTELLO 60 LUCCA ZRV IL COLLE 60 PESCAGLIA LOPPEGLIA CAMPORI 50 PESCAGLIA FOCI DI GELLO 20 TOTALE 1090 SABATO 21 LUGLIO 2018 ORE 5,30 - MASSAROSA STADIO COMUNE VOLIERA / STRUTTURA FAGIANI CAMAIORE VALPROMARO 60 CAMAIORE CASCIANA 60 CAMAIORE MIGLIANO 60 MASSAROSA BONIFICA DEL BRENTINO 40 MASSAROSA COMPIGNANO 55 MASSAROSA ZRV MONTRAMITO 150 TOTALE 425 SABATO 21 LUGLIO 2018 ORE 6,30 - COREGLIA ANT.LLI P.LE IND. TRONCHETTI COMUNE VOLIERA / STRUTTURA FAGIANI BARGA PIAN GRANDE 50 BORGO A MOZZANO CORSAGNA 40 BORGO A MOZZANO ONETA 50 COREGLIA ANTELMINELLI LUCIGNANA LE VIGNE 50 COREGLIA ANTELMINELLI LE PIAGGE DEI COMBATTENTI 30 COREGLIA ANTELMINELLI PIAGGE DEL FONTANONE 50 FABBRICHE DI VERGEMOLI VALLICO DI SOTTO 50 TOTALE 320 SABATO 21 LUGLIO 2018 ORE 7,30 - CASTELNUOVO G.NA STADIO NARDINI COMUNE VOLIERA / STRUTTURA FAGIANI CAMPORGIANO ZRV CAMPORGIANO 20 CASTELNUOVO DI GARFAGNANA MARIGLIANA 45 FOSCIANDORA PRATI DI LUPINAIA 25 GALLICANO CAMPO 35 GALLICANO TRE CANALI 35 MINUCCIANO CANIPAIA 25 MOLAZZANA COLLE 35 PIAZZA AL SERCHIO PIAZZA AL SERCHIO 10 PIAZZA AL SERCHIO ZRC PIAZZA AL SERCHIO 10 PIEVE FOSCIANA BIERI 35 VAGLI SOTTO PADULA 45 VILLA COLLEMANDINA SASSO ROSSO 25 TOTALE 345.