Raggruppamenti Autunnali Pulcini 2008
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Curriculum Vitae5
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RISTI ANDREA Indirizzo C/O COMUNE DI SCANDICCI Piazzale della Resistenza,1 50018 Scandicci Telefono 0557591310 Fax 0557591465 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 07/09/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 09/01/1997 Funzionario provveditore economo presso il comune di scandicci cat. D3. Dal luglio 2001 Posizione Organizzativa Economato e Provveditirato presso il Comune di Scandicci. Dal 01/01/1993 al Istruttore Direttivo Economo Vii q.f. presso il Comune di 08/12/1997 Pontassieve. 01/07/1994 30/07/1995 Comune di Scandicci – contratto di collaborazione inerente l’Ufficio Economato. giugno/ settembre 2001 Comune di Bagno a Ripoli – contratto di collaborazione inerente il Servizio Economato. Fra le attività svolte segnalo: • gestione cassa economale • predisposizione e gestione gare d’appalto • coordinamento personale • ingagini di mercato • studi fattibilita’ • gestione magazzini • rendicontazioni • organizzazione di servizi ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1991 Università degli Studi di Firenze – Facoltà di Scienze Politiche gina 1 - Curriculum vitae di [Risti Andrea ] « Cesare Alfieri » Diploma di laurea in Scienze Politiche - Indirizzo Politico Economico ». 2 maggio 1991 - Votazione 104/110. 1978 Istituto Tecnico Indisstriale Leonardo da Vinci di Firenze Diploma di Perito in telecomunicazione . votazione 46/60. 03/12/2009 Manager in costante innovazione – motivare – Comune di Scandicci (n.1 giornata). 04/04/2009 Manager in costante innovazione – condurre Comune di Scandicci (8 ore). 22/10/2008 Mana - Piano formativo 2008/2010 - Comune di Scandicci (n.2 giornate). 06/11/2007 Codice contratti pubblici – Firenze. 07/11/2006 Acquisti pubblici sostenebili - ARPAT Firenze (16 ore). -
GESTIONE ASSOCIATA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Comuni Di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo
Via XXV Aprile, 10 - 50068 Rufina (Fi) Tel. 0558399623 Fax. 0558397245 E-mail: [email protected] Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale GESTIONE ASSOCIATA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Comuni di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo Rufina, 7 giugno 2021 Protocollo assegnato in via informatica Oggetto: Procedimento di Verifica semplificata di Assoggettabilità a VAS relativo alla Variante al RUC ai sensi dei combinati disposti di cui all’art. 30 e art. 252-ter L.R. 65/2014 per modifica disciplina lotti 4, 7-8-9 e 13 della lottizzazione artigianale a Montetrini, Molino del Piano (richiedente Moggi Smaltimenti srl), in Comune di Pontassieve: esito istruttoria. IL RESPONSABILE AREA GESTIONE DIFESA E USO DEL TERRITORIO Richiamati: • il D. lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.; • la L.R. 10/2010 e ss.mm.ii.; • lo Statuto dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, approvato con Delibera C.U. n. 2 del 23 febbraio 2018; • il Regolamento del Servizio Associato VAS dell'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve approvato con Delib. di Giunta U.C.V.V. n. 53 del 20.05.2014; • Il Decreto del Presidente del’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve n. 9 del 28.08.2014 di attivazione dell’Ufficio Associato VAS; Considerato che - in data 13.04.2021, è stata recepita al protocollo dell'Ente con il n. 6057 la documentazione per il Unione Comune Valdarno e Valdisieve - Prot. partenza n. 0009073 del 07-06-2021 procedimento di verifica semplificata di assoggettabilità a VAS concernente la Variante al RUC ai sensi dei combinati disposti di cui all’art. -
GESTIONE ASSOCIATA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Comuni Di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo
Via XXV Aprile, 10 - 50068 Rufina (Fi) Tel. 0558399623 Fax. 0558397245 E-mail: [email protected] Area Gestione difesa e uso del territorio GESTIONE ASSOCIATA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Comuni di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo Rufina, 3 luglio 2018 Protocollo assegnato in via informatica Oggetto: procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS relativo alla Variante n. 5 al Regolamento Urbanistico approvato con Deliberazione C.C. n. 7 dell’08.04.2014 per modifiche all’art. 62 – Area di recupero “Altomena” - delle N.T.A., in Comune di Pelago: esito istruttoria. IL RESPONSABILE AREA GESTIONE DIFESA E USO DEL TERRITORIO Richiamati: • il D. lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.; • la L.R. 10/2010 e ss.mm.ii.; • lo Statuto dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, approvato con Delibera C.U. n. 2 del 23 febbraio 2018; • il Regolamento del Servizio Associato VAS dell'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve approvato con Delib. di Giunta U.C.V.V. n. 53 del 20.05.2014; • Il Decreto del Presidente del’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve n. 9 del 28.08.2014 Comune di Pelago Prot. N. 8503 del 03-07-2018, Tipo: arrivo, Codici di Archivio: Unione Comune Valdarno e Valdisieve - Prot. partenza n. 10423 del 03-07-2018 di attivazione dell’Ufficio Associato VAS; Considerato che - in data 08.05.2018 sono state presentate dal Comune di Pelago in qualità di Autorità procedente e recepite al protocollo dell'Ente con i nn. 6358/57 e 6359/57 le note di avvio del procedimento ai sensi dell’art. -
Montespertoli Florence Asking Price €2.350.000
Montespertoli Florence Montespertoli Florence Asking price €2.350.000 An authentic farmhouse with exceptional views. 6 Bedrooms • 7 Bathrooms • Swimming pool • Secondary accommodation Land area: 4 Ha, Total floor area: 575.0 sq m (All measurements are approximate) Florence 35 km • Montespertoli 3.5 km • Cerbaia 12 km • Greve in Chianti 30 km • Pisa airport 75 km. The property is accessed by a dirt road of ca. 1km (All distances are approximate). This lovely restored farmhouse with a barn and rural annexe to restore, is situated in a superb location. The views are breath taking, south facing and unspoilt. In an idyllic position, this property enjoys the tranquility, views and atmosphere that many are looking for in Tuscany, but which have become harder and harder to find. The property comprises 3 buildings; the main house of 382 sqm, a barn of 100 sqm with 5 mt high ceilings and a rural annexe of 75 sqm to restore that could provide a further kitchen, living room and 2 bedrooms with bathrooms. The main house has a large open living/dining area with lovely open fireplace, kitchen, also with open fireplace, storage, laundry room and office area, bedroom suite and guest bathroom on the ground floor and 4 bedrooms en suite on the first floor and a further room with potential to create a 5th bedroom suite. There is a further independent bedroom suite. There is air conditioning in each of the rooms. The cantina space is of ca.29 sq m. There are several panoramic terraces around the buildings from which one can enjoy beautiful dawns and sunsets and the swimming pool is set in the meadow below, sheltered by bamboo and palm trees. -
Lettera Assemblea Makutsu 25Mag2019
ASSOCIAZIONE IL CERCHIO Coordinamento nazionale di sostegno ai/dai Nativi Americani Borgo San Lorenzo li, 07/05/2019 Oggetto: Convocazione assemblea ordinaria dei soci A tutti/e i soci/e Il Consiglio Direttivo dell’associazione “Il Cerchio” convoca l’assemblea ordinaria dei soci per il giorno 25 Maggio 2019 alle ore 06,00 in prima convocazione e per il giorno SABATO 25 MAGGIO 2019 ALLE ORE 14,30 in seconda convocazione, presso Makutsu Taisei, s.p. 91 Rufina (indicazioni allegate). E’ proposto il seguente ordine del giorno: 1. approvazione del bilancio consuntivo 2018 e preventivo 2019; 2. progettazione eVenti Nativi 2019; 3. sviluppi del progetto di collaborazione con le comunità Mapuche del Cile; progetto “CELL” presentato nell’ultimo bando nell’ambito del programma EU Horizon 2020; 4. obiettivi e attività dell’associazione; 5. discussione ed eventuale approvazione del documento dell’associazione sulla questione migranti 6. varie ed eventuali. Per poter organizzare al meglio l’accoglienza, tutti i soci e simpatizzanti (l’assemblea è aperta a chiunque voglia partecipare) intenzionati a partecipare sono pregati di comunicare la propria adesione assolutamente entro GIOVEDI’ 23 MAGGIO AL N. 3924406318 (Toni)anche con msg wa oppure via e-mail [email protected]. Nello spirito dell’impegno di tutti noi Per Il Consiglio Direttivo f.to Toni Ventre Associazione Il Cerchio Via S. Cresci n°19 50032 Borgo San Lorenzo (FI) – Italia Posta elettronica: [email protected] Sito web: www.associazioneilcerchio.it XL° COORDINAMENTO DEL CERCHIO Makutsu Taisei 25-26/05/19 Iniziamo ringraziando Valentino, socio del Cerchio, per aver messo a disposizione gli ampi spazi della sua dimora immersa nel verde dei boschi toscani! Grazie Vale. -
Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : FIRENZE ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2012/13 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. AMADIO PAOLA . 3/10/62 (RI) DA : FIEE841026 - "MONTAGNOLA - ISOLOTTO" (FIRENZE) A : FIEE85901A - MAMELI (FIRENZE) PUNTI 82 2. AURILIO FABIANA . 15/ 2/69 (FI) DA : FIEE846029 - GRASSINA - "G.MARCONI" (BAGNO A RIPOLI) A : FIEE84502D - ANNA MARIA ENRIQUES AGNOLETTI (BAGNO A RIPOLI) PUNTI 124 3. BALDINI DUNIA . 6/ 7/62 (FI) DA : FIEE170013 - S.VERDIANA-TILLI (CASTELFIORENTINO) A : FIEE170013 - S.VERDIANA-TILLI (CASTELFIORENTINO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 66 4. CASAGRANDE ANNITA . 8/ 8/55 (PG) DA : FIEE854017 - VILLANI (FIRENZE) A : FIEE83804C - SAURO (FIRENZE) PUNTI 226 5. CONCISTORO DI IULIO ROSA MIRIAM . 24/ 8/55 (CH) DA : FIEE841026 - "MONTAGNOLA - ISOLOTTO" (FIRENZE) A : FIEE84801X - LAVAGNINI (FIRENZE) PUNTI 191 6. DE QUATTRO SABRINA . 14/ 4/79 (CE) DA : FIEE86603G - L.LOMBARDO RADICE (SESTO FIORENTINO) A : FIEE86603G - L.LOMBARDO RADICE (SESTO FIORENTINO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 63 7. FERRISI PATRIZIA . 13/ 4/70 (FI) DA : FIEE85301B - CARDUCCI (FIRENZE) A : FIEE84901Q - GIOTTO (FIRENZE) PUNTI 87 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 8. FILISDEO SILVANA . 11/ 6/59 (FI) DA : FIEE84302T - TORRIGIANI - FERRUCCI (FIRENZE) A : FIEE847014 - GALLIANO-ROSSINI (FIRENZE) PUNTI 183 9. -
[email protected] [email protected] NUMERI UTILI / / UTILI NUMERI User Numbers User
A3-Map-Pontassieve.pdf 1 03/12/19 19:24 ✟ CONVENTO ✟ PIEVE DI S. GIOVANNI MAGGIORE di Bilancino DI BOSCO AI FRATI Villore CAFAGGIOLO Borgo S. Lorenzo BOLOGNA Le Croci di Calenzano Vicchio Map S. Godenzo Pontassieve Agliana PRATO A1 Legri Vaglia CONVENTO Dicomano PISA DI MONTE SENARIO Frascole Rincine Pratolino Contea Calenzano Olmo Acone VILLA DEMIDOFF S. Brigida Cercina Londa A11 Colonnata Scopeti Capalle LA PETRAIA Caldine Sesto Fiorentino CASTELLO Monteloro Pomino Carmignano ✟ PIEVE DI S. BARTOLOMEO Campi Bisenzio AEROPORTO Fiesole Molin del Piano DI FIRENZE Careggi Stia S. Donnino Sieci Signa Pratovecchio Vinci Badia a Settimo FIRENZE Settignano Pontassieve Diacceto FI-PI-LI Castra Pelago Rosano RAVENNA Lastra a Signa Cerreto Guidi ✟ Villamagna Ponte a Cappiano Limite Scandicci Tosi Galluzzo Montemignaio Sovigliana Bagno a Ripoli S. Ellero C Capraia Ponte a Ema Fucecchio Mosciano Certosa Vallombrosa M Grassina S. Croce sull’Arno Rignano sull’Arno ✟ PIEVE Saltino Antella A PITIANA Poppi Y Ginestra Fiorentina S. Donato Empoli in Collina CM Tavarnuzze Chiesanuova Leccio MY Castelfranco di sotto Firenze e torrente Pesa S. Vincenzo a Torri CY Ponte a Elsa Impruneta Area Fiorentina Cerbaia A1 Reggello CMY FI-PI-LI S. Miniato ✟ S. Casciano in Val di Pesa FIRENZE-SIENA PIEVE DI CASCIA K S. Polo in Chianti Baccaiano Montopoli in Val d’Arno Il Ferrone Strada in Chianti Incisa Poppiano Montespertoli Mercatale in Val di Pesa Pian di Scò Cambiano Castelnuovo d’Elsa Cintoia Figline Passo dei Pecorai Palaia Dudda Greve in Chianti Loro Ciuffenna Gaville ✟ PIEVE DI Mura S. ROMOLO S. Giovanni Valdarno Tavarnelle in Val di Pesa AREZZO Terranuova Bracciolini Montaione ✟ Peccioli Certaldo S. -
Directions A1 Highway from Florence (45 Km)
Agriturismo di Cabbiavoli Via del Vallone 42/49 50051 Castelfiorentino (FIorence) Please for assistance call +39 335 1833115 Booking: +39 335 380926 or +44 7771 658855 Important note for Google Map users: please search Via del Vallone 49, Castelfiorentino, Italy Important note for GPS car navigation system users: Latitude: 43.613405 Longitude: 11.003680 Directions A1 highway from Florence (45 km) Highway A1 (runs between Rome –Milan). In Florence, take the exit FIRENZE SCANDICCI. Once you leave the highway follow signs for S.G.C Firenze-Pisa-Livorno (FI-PI-LI) direction Pisa or Livorno. Drive for approximately 12.7 Km and take exit GINESTRA FIORENTINA. Once you leave the FI-PI-LI keep right and follow signs for MONTESPERTOLI (9.7 km). At the first roundabout, take the 3rd exit. At the second roundabout, take the 1st exit onto Strada Provinciale del Virginio and keep following the Montespertoli signs. Reach Montespertoli on top of the hill but DON’T turn left into the town but stay on the road. At the roundabout turn right direction CASTELFIORENTINO (SP4). When you reach Castelfiorentino (approx. 11 km from Montespertoli) you will pass a sign with the town name on it, then you will pass a cemetery on your left. When you get to a roundabout go straight on and you start going down a flyover. At the first set of traffic lights, turn right and then immediate right again and follow signs for Renai. Keep right in Via Vivaldi as you need to go under the flyover/bridge. Continue straight on (narrow road) and go over a very small bridge and around 2 curves before you start going uphill. -
Posti INFANZIA
SCUOLA DELL'INFANZIA - DISPONIBILITA' SUPPLENZE GPS A.S. 2021/22 Tipo di Posti al Posti al Ore Sede Denominazione Scuola Comune posto 31/8 30/6 Residue FIEE260008 DD Fucecchio FUCECCHIO AN 2 10 FIEE260008 DD Fucecchio FUCECCHIO EH 4 FIIC80800B IC Marradi MARRADI AN 1 FIIC80800B IC Marradi MARRADI EH 13 GAMBASSI FIIC809007 Ic Gambassi Terme AN 12 TERME GAMBASSI FIIC809007 Ic Gambassi Terme EH 2 13 TERME CAPRAIA E FIIC81000B IC Capraia e Limite AN LIMITE CAPRAIA E FIIC81000B IC Capraia e Limite EH 1 LIMITE MONTELUPO FIIC811007 IC Montelupo Fiorentino AN 1 FIORENTINO MONTELUPO FIIC811007 IC Montelupo Fiorentino EH 13 FIORENTINO FIIC812003 IC Gandhi FIRENZE AN 2 FIIC812003 IC Gandhi FIRENZE EH 2 12 FIIC81300V IC Amerigo Vespucci FIRENZE AN 1 FIIC81300V IC Amerigo Vespucci FIRENZE EH 5 13 FIIC81400P IC Dicomano DICOMANO AN FIIC81400P IC Dicomano DICOMANO EH 1 FIIC81500E IC Vicchio VICCHIO AN 1 FIIC81500E IC Vicchio VICCHIO EH 1 2 FIIC81500E IC Vicchio VICCHIO HN 1 FIIC81600A IC Firenzuola FIRENZUOLA AN 3 FIIC81600A IC Firenzuola FIRENZUOLA EH 1 1 MONTESPERTOL FIIC817006 IC Montespertoli AN I MONTESPERTOL FIIC817006 IC Montespertoli EH 1 I BARBERINO DI FIIC818002 IC Barberino Di Mugello AN 1 MUGELLO BARBERINO DI FIIC818002 IC Barberino Di Mugello EH 1 2 MUGELLO BARBERINO FIIC81900T IC Tavarnelle AN 1 TAVARNELLE BARBERINO FIIC81900T IC Tavarnelle EH 2 1 12 TAVARNELLE FIIC820002 IC Fiesole FIESOLE AN 2 FIIC820002 IC Fiesole FIESOLE EH 1 2 FIIC82100T IC Campi - Giorgio La Pira CAMPI BISENZIO AN 1 FIIC82100T IC Campi - Giorgio La Pira CAMPI BISENZIO -
Allegato C Genio Civile Toscana Nord Elenco Comuni
ALLEGATO C GENIO CIVILE TOSCANA NORD ELENCO COMUNI Comune Provincia ABETONE - CUTIGLIANO PISTOIA AULLA MASSA BAGNI DI LUCCA LUCCA BAGNONE MASSA BARGA LUCCA BORGO A MOZZANO LUCCA CAMAIORE LUCCA CAMPORGIANO LUCCA CAREGGINE LUCCA CARRARA MASSA CASOLA IN LUNIGIANA MASSA CASTELNUOVO DI GARFAGNANA LUCCA CASTIGLIONE DI GARFAGNANA LUCCA COMANO MASSA COREGLIA ANTELMINELLI LUCCA FABBRICHE DI VERGEMOLI LUCCA FILATTIERA MASSA FIVIZZANO MASSA FORTE DEI MARMI LUCCA FOSCIANDORA LUCCA FOSDINOVO MASSA GALLICANO LUCCA LICCIANA NARDI MASSA LUCCA LUCCA MASSA MASSA MASSAROSA LUCCA MINUCCIANO LUCCA MOLAZZANA LUCCA MONTIGNOSO MASSA MULAZZO MASSA PESCAGLIA LUCCA PIAZZA AL SERCHIO LUCCA PIETRASANTA LUCCA PIEVE FOSCIANA LUCCA PODENZANA MASSA PONTREMOLI MASSA SAN GIULIANO TERME PISA SAN MARCELLO PISTOIESE - PITEGLIO PISTOIA SAN ROMANO IN GARFAGNANA LUCCA SERAVEZZA LUCCA SILLANO GIUNCUGNANO LUCCA STAZZEMA LUCCA TRESANA MASSA VAGLI DI SOTTO LUCCA VECCHIANO PISA VIAREGGIO LUCCA VILLA COLLEMANDINA LUCCA VILLAFRANCA IN LUNIGIANA MASSA ZERI MASSA ALLEGATO C GENIO CIVILE VALDARNO SUPERIORE ELENCO COMUNI Comune Provincia ANGHIARI AREZZO AREZZO AREZZO BADIA TEDALDA AREZZO BAGNO A RIPOLI FIRENZE BARBERINO DI MUGELLO FIRENZE BIBBIENA AREZZO BORGO SAN LORENZO FIRENZE BUCINE AREZZO CAPOLONA -CASTIGLION FIBOCCHI AREZZO CAPRESE MICHELANGELO AREZZO CASTEL FOCOGNANO AREZZO CASTEL SAN NICCOLO' AREZZO CASTELFRANCO - PIANDISCO' AREZZO CASTIGLION FIORENTINO AREZZO CAVRIGLIA AREZZO CHITIGNANO AREZZO CHIUSI DELLA VERNA AREZZO CIVITELLA IN VAL DI CHIANA AREZZO CORTONA AREZZO DICOMANO -
Empoli Castelfiorentino Certaldo Gambassi Terme
Stampato ORA 33 I 31 Orario invernale in vigore dal 16 settembre 2019 al 10 giugno 2020 Revisione 01/2019 Il servizio è sospeso nei seguenti giorni: 25 dicembre, 1 gennaio, Pasqua e 1 maggio Corse esercite da BUSITALIA I giorni di scuola sono quelli previsti della delibera RT nr. 288 del 27/03/2017 EMPOLI ● CASTELFIORENTINO ● CERTALDO ● GAMBASSI TERME ● MONTAIONE Lunedì - Sabato L-S 6 L-S L L-NS 6 L 6 L 6 L-S-F-& EMPOLI Via Bonistallo 13:05 13:55 EMPOLI Autostazione 07:12 07:35 07:40 07:50 08:40 08:40 10:00 11:00 12:28 13:05 13:07 : EMPOLI Piazza della Vittoria 07:13 07:36 07:41 07:51 08:41 08:41 10:01 11:01 12:30 : 13:10 : EMPOLI Via Sanzio : : : : : : : : 12:25 13:10 : 13:56 PONTE A ELSA 07:22 07:45 07:50 08:00 08:50 08:50 10:10 11:10 12:40 13:15 13:25 14:10 CASTELFIORENITNO Duca d'Aosta : 08:05 08:10 08:20 : : : : : : : CASTELFIORENTINO 06:45 07:42 08:00 08:10 08:15 08:25 08:25 08:30 09:10 09:10 09:25 10:30 10:30 10:35 11:30 12:05 13:00 13:15 13:40 13:40 CASTELFIORENTINO Duca d'Aosta : : : : : : : : : : 13:05 : : PETRAZZI : 07:47 : : 08:38 : 10:38 : 11:35 : : : : CERTALDO : 07:10 07:57 : : 08:45 : 10:45 : 11:45 : : : : VARNA 06:55 : : : : 10:45 12:15 : 13:25 : PILLO : : 08:10 08:35 09:35 : : 13:15 : 13:50 GAMBASSI TERME 07:05 07:30 08:20 08:45 09:45 10:55 12:25 13:20 13:35 14:10 MONTAIONE 07:15 08:30 08:50 09:55 11:05 12:35 13:40 13:45 14:20 6-S L-S L-S 6 L L 6 L L L L & EMPOLI Via Bonistallo 14:05 EMPOLI Autostazione 14:07 15:20 17:00 18:20 19:35 20:10 EMPOLI Piazza della Vittoria 14:10 15:21 17:01 18:21 19:36 20:11 EMPOLI Via Sanzio -
Castello Di Cabbiavoli the Puccioni Family Is Pleased to Welcome You in Cabbiavoli and Wish You a Pleasant Stay! Please Treat Our Home As Your Home
Castello di Cabbiavoli The Puccioni family is pleased to Welcome you in Cabbiavoli and wish you a pleasant stay! Please treat our Home as your Home Article published by the Magazine Italy - June 2005 ‘Cabbiavoli Castle - a Tuscan paradise’ by Adam Butler Situated prominently on a Tuscan hilltop amidst the rolling, vine and olive tree strewn hills around the town of Castelfiorentino lies the astonishingly beautiful Cabbiavoli Castle. This typically grand, Florentine-style residential complex comprises of a main building with a Baroque-façade where the living quarters are located, flanked by a tall medieval brick tower on one side and a little chapel dating to the 13th century on the other. Originally built in 1210 by a certain Count Alberti di Certaldo who was chief of the ruling Longobard family that dominated the nearby Elsa valley, the castle of Cabbiavoli was originally a fortified “borgo” of the Alberti family and in fact it still retained its farm and granary until the renovations in the late 1940s. The only parts remaining of the original fortified castle and the adjacent buildings are the surrounding defensive walls and the tower. This brick tower still stands proudly today (albeit slightly leaning) and, flanked by a huge ancient pine tree, offers dramatic views of the undulating, fertile countryside below, as far as the towered town of San Gimignano which is just visible on the horizon to the south. The Alberti family owned and lived in the castle until the 17th century, after which it fell into the hands of the patrician Brandini family. In 1900 Alice Brandini married Cesare Puccioni, son of a local entrepreneur Luigi who by 1888 had founded a chemicals factory just north of the town of Castelfiorentino.