Contro Nei Confronti Di Per L'annullamento
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Allegato C Genio Civile Toscana Nord Elenco Comuni
ALLEGATO C GENIO CIVILE TOSCANA NORD ELENCO COMUNI Comune Provincia ABETONE - CUTIGLIANO PISTOIA AULLA MASSA BAGNI DI LUCCA LUCCA BAGNONE MASSA BARGA LUCCA BORGO A MOZZANO LUCCA CAMAIORE LUCCA CAMPORGIANO LUCCA CAREGGINE LUCCA CARRARA MASSA CASOLA IN LUNIGIANA MASSA CASTELNUOVO DI GARFAGNANA LUCCA CASTIGLIONE DI GARFAGNANA LUCCA COMANO MASSA COREGLIA ANTELMINELLI LUCCA FABBRICHE DI VERGEMOLI LUCCA FILATTIERA MASSA FIVIZZANO MASSA FORTE DEI MARMI LUCCA FOSCIANDORA LUCCA FOSDINOVO MASSA GALLICANO LUCCA LICCIANA NARDI MASSA LUCCA LUCCA MASSA MASSA MASSAROSA LUCCA MINUCCIANO LUCCA MOLAZZANA LUCCA MONTIGNOSO MASSA MULAZZO MASSA PESCAGLIA LUCCA PIAZZA AL SERCHIO LUCCA PIETRASANTA LUCCA PIEVE FOSCIANA LUCCA PODENZANA MASSA PONTREMOLI MASSA SAN GIULIANO TERME PISA SAN MARCELLO PISTOIESE - PITEGLIO PISTOIA SAN ROMANO IN GARFAGNANA LUCCA SERAVEZZA LUCCA SILLANO GIUNCUGNANO LUCCA STAZZEMA LUCCA TRESANA MASSA VAGLI DI SOTTO LUCCA VECCHIANO PISA VIAREGGIO LUCCA VILLA COLLEMANDINA LUCCA VILLAFRANCA IN LUNIGIANA MASSA ZERI MASSA ALLEGATO C GENIO CIVILE VALDARNO SUPERIORE ELENCO COMUNI Comune Provincia ANGHIARI AREZZO AREZZO AREZZO BADIA TEDALDA AREZZO BAGNO A RIPOLI FIRENZE BARBERINO DI MUGELLO FIRENZE BIBBIENA AREZZO BORGO SAN LORENZO FIRENZE BUCINE AREZZO CAPOLONA -CASTIGLION FIBOCCHI AREZZO CAPRESE MICHELANGELO AREZZO CASTEL FOCOGNANO AREZZO CASTEL SAN NICCOLO' AREZZO CASTELFRANCO - PIANDISCO' AREZZO CASTIGLION FIORENTINO AREZZO CAVRIGLIA AREZZO CHITIGNANO AREZZO CHIUSI DELLA VERNA AREZZO CIVITELLA IN VAL DI CHIANA AREZZO CORTONA AREZZO DICOMANO -
Regione Toscana - Giunta Regionale Direzione Generale Competitivita’ Del Sistema Regionale E Sviluppo Delle Competenze
REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA’ DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE E DI VIGILANZA E CONTROLLO AGROFORESTAE . Relazione sul progetto esecutivo MiPAAF per la “ Realizzazione di due centri di moltiplicazione in Toscana ”, svolto nell’ambito del tavolo di filiera frutta in guscio – sezione castagne - (Anno di attività 2013) Premessa La descrizione delle attività che avverrà nei paragrafi successivi necessita di una opportuna premessa dettata dalla variazione sul programma di attività che questa Amministrazione ha presentato al MiPAAF e che è stata approvata con il successivo Decreto Direttoriale prot 16270 del 05/06/2013. Sostanzialmente nell’annata 2013 sono proseguite le introduzioni di Torymus sinensis in siti di rilascio idonei (attività cofinanziata in Toscana da fondi regionali con finanziamenti MiPAAF - Piano Castanicolo Nazionale – Progetto Bioinfocast ) e, relativamente alla realizzazione dei due centri di stoccaggio e moltiplicazione in Toscana in attesa del nulla osta alla variazione di Programma, sono stati consolidati gli accordi con le Associazioni castanicole. Ad esse verrà assegnato il finanziamento per attività di supporto tecnico organizzativo e di logistica che si sostanzierà nella raccolta, stoccaggio e mantenimento di galle di castagno dai siti nei quali si è riscontrato l’acclimatazione di Torymus sinensis. Il termine temporale per la realizzazione dei due Centri, inizialmente previsto per -
Mugello Settembre 2020+Inv
Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore del Mugello Anni 2015-2020 Barberino di Mugello Borgo San Lorenzo Dicomano Firenzuola Marradi Palazzuolo sul Senio Scarperia e San Piero Vicchio Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Settembre 2020 INDICE ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA .................................................................................................. 3 SISTEMA INTEGRATO DI SICUREZZA URBANA.....................................................................................................3 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ..........................................................................................3 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI.......................................... 3 POLITICHE GIOVANILI, SPORT E TEMPO LIBERO..........................................................................4 SPORT E TEMPO LIBERO....................................................................................................................................4 GIOVANI...........................................................................................................................................................4 TURISMO........................................................................................................................................4 ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA ....................................................................4 URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO .......................................................................................................4 -
5.1 Rapporto Ambientale
Comune di Rignano sull’Arno V.A.S. - Rapporto Ambientale Piano Strutturale luglio 2013 Premessa ............................................................................................................................................................3 1. DOCUMENTI E RELATIVI CONTENUTI DELLA VALUTAZIONE STRATEGICA DEL PIANO STRUTTURALE DEL COMUNE DI RIGNANO SULL’ARNO .......................................................................6 PARTE 1 - Valutazione strategica ....................................................................................................................7 2. VALUTAZIONE DI COERENZA INTERNA DEL PIANO STRUTTURALE DEL COMUNE DI RIGNANO SULL’ARNO ..................................................................................................................................................7 2.1 Alcune note sul concetto di “coerenza” nella pianificazione territoriale.................................................... 7 2.2 Analisi della struttura del Piano Strutturale / verifica di coerenza interna ............................................... 9 2.2.1 L’analisi della struttura del Piano Strutturale del Comune di Rignano sull’Arno / verifica di coerenza interna .......................................................................................................................................10 2.2.2 L’analisi dei possibili Effetti prodotti dal Piano Strutturale del Comune di Rignano sull’Arno ......... 14 3. VALUTAZIONE DI COERENZA ESTERNA DEL PIANO STRUTTURALE DEL COMUNE DI RIGNANO SULL’ARNO ............................................................................................................................. -
Palazzuolo Di Romagna
Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Palazzuolo di Romagna ID: 4503 N. scheda: 37380 Volume: 4; 6S Pagina: 37 - 41; 174 ______________________________________Riferimenti: Toponimo IGM: Palazzuolo Comune: PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia: FI Quadrante IGM: 099-3 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1704009, 4887628 WGS 1984: 11.55027, 44.11495 ______________________________________ UTM (32N): 704072, 4887802 Denominazione: Palazzuolo di Romagna Popolo: S. Stefano a Palazzuolo Piviere: S. Giovanni di Susinana, a Misileo Comunità: Palazzuolo Giurisdizione: Marradi Diocesi: Firenze Compartimento: Firenze Stato: Granducato di Toscana (Romagna Granducale) ______________________________________ PALAZZUOLO DI ROMAGNA nella Valle del Senio. - Piccola Terra aperta costeggiata dal fiume Senio con chiesa prepositura (S. Matteo) capoluogo di Comunità nella Giurisdizione di Marradi, Diocesi e Compartimento di Firenze. È situata sul fondo , ossia talveg , di un vallone, a piè del quale si raccolgono per varj burroni le acque del Senio, uno dei fiumi transappennini che fluisce nel mare Adriatico passando per la Romagna pontificia, con la quale confina il territorio Granducale di Palazzuolo. Trovasi il paese fra il grado 29 ° 12' 2'' di longitudine ed il grado 44 ° 7' di latitudine circa miglia toscane 6 a maestrale di Marradi, 13 a levante di Firenzuola, 20 a ponente-maestrale della Rocca S. Casciano; e 9 miglia toscane a settentrione dal giogo dell'Appennino alla Colla di Casaglia sulla strada provinciale faentina. L'origine di questo paese non dev'essere molto antica, tostochè Palazzuolo non comparisce né punto né poco nel numero de'castelli e villate donate nel 1362 da Giovacchino di Maghinardo degli Ubaldini al Comune di Firenze, nella qual donazione era compreso tutto il territorio di questa comunità. -
The Mugello Region – an Unconventional Tour of Tuscany
19 OCTOBER 2016 CATERINA POMINI 5245 THE MUGELLO REGION – AN UNCONVENTIONAL TOUR OF TUSCANY Besides being famous for the heterogeneity of its natural landscapes, the Mugello area is also very much appreciated for its small towns and villages, Medicean villas, castles, traditional events and fairs. This brief article provides information about the main attractions & sights in Borgo San Lorenzo, Barberino di Mugello, San Piero a Sieve, Scarperia, Firenzuola, Palazzuolo sul Senio, Marradi, Vicchio and Vaglia. The Mugello region is a big green valley in Northern Tuscany located about 20 km north of Florence; very well known for the heterogeneity of its natural landscapes, it is also very much appreciated for its small towns and villages, Renaissance villas, castles, traditional events and fairs. If you want to explore Florence in depth and spend some time far from the madding crowd, Mugello may be the right destination for you; in case you want to take an unconventional Tuscany tour, you can simply rent a car and drive to Borgo San Lorenzo, from which you can easily reach Barberino di Mugello, San Piero a Sieve, Scarperia, Firenzuola, Palazzuolo sul Senio, Marradi, Vicchio and Vaglia. This brief article will provide some information about the main attractions and sights for those who intend to travel to this part of Tuscany. How do I reach the Mugello region from Florence? Mugello can be reached through various roads: 1) the quickest way is via the A1 motorway to Barberino di Mugello 2) the most scenic road is the Bolognese (SP65) 3) the Faentina (SS302) and 4) the SS67 + SP551, longer but very popular among bikers. -
Regolamento Servizi Prima Infanzia
UNIONE MONTANA dei COMUNI del MUGELLO Barberino di Mugello – Borgo S. Lorenzo – Dicomano – Firenzuola – Marradi – Palazzuolo sul Senio – Scarperia e San Piero - Vicchio Allegato alla deliberazione n. 37/CC/2014 del 11.07.2014 Regolamento zonale per l’autorizzazione al funzionamento e l’accreditamento dei servizi educativi per la prima infanzia del Mugello SOMMARIO Art. 1 Oggetto Art. 2 Definizioni Art. 3 Ambito di applicazione Art. 4 Soggetti interessati Art. 5 Requisiti per l’autorizzazione al funzionamento Art. 6 Requisiti per l’accreditamento Art. 7 Istituzione, composizione e funzionamento della Commissione zonale multi-professionale Art. 8 Documentazione utile per la domanda di autorizzazione al funzionamento Art. 9 Fasi e tempi del procedimento di autorizzazione al funzionamento Art. 10 Documentazione utile per la domanda di accreditamento Art. 11 Fasi e tempi del procedimento di accreditamento Art.12 Verifica dei requisiti per i servizi a titolarità pubblica Art. 13 Forma e contenuti del provvedimento Art. 14 Durata, rinnovo e decadenza Art. 15 Informazione e vigilanza UNIONE MONTANA dei COMUNI del MUGELLO Barberino di Mugello – Borgo S. Lorenzo – Dicomano – Firenzuola – Marradi – Palazzuolo sul Senio – Scarperia e San Piero - Vicchio Art. 1 Oggetto Oggetto del presente regolamento è la materia dell’autorizzazione al funzionamento e dell’accreditamento dei servizi educativi per la prima infanzia secondo le disposizioni di cui alla Legge Regionale n. 32/2002 e del relativo regolamento attuativo 41/R 30 luglio 2013. Il presente regolamento, approvato con Decisione n. 1 del 26/03/2014 .da parte della Conferenza dell’Istruzione della Zona del Mugello, ha vigore nell’intero territorio della zona, in ragione e per conseguenza delle decisioni in tal senso assunte dagli Organi Consiliari dei Comuni di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Scarperia e San Piero e Vicchio (delibera C.C. -
IN the MUGELLO Starting from 1 July 2012, the Unione Montana Dei Comuni Del Mugello Has Established a Visitor’S Tax with Council Resolution No
UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO Barberino di Mugello – Borgo San Lorenzo – Dicomano – Firenzuola – Marradi – Palazzuolo sul Senio – San Piero a Sieve – Scarperia - Vicchio VISITOR’S TAX IN THE MUGELLO Starting from 1 July 2012, the Unione Montana dei Comuni del Mugello has established a visitor’s tax with Council resolution no. 14 dated 22/05/2012, according to the directions provided in Art. 4 of the Legislative Decree 14 March 2011 no. 23 “Directions on Municipal Fiscal Federalism”. Who pays the tax? The tax applies to non-residents staying overnight in the Municipalities of Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio, San Piero a Sieve, Scarperia, Vicchio for a maximum of 6 nights in a row for stays less than 30 days and of 10 nights in a row for stays more than 30 days in one calendar year. Those who stay overnight in the accommodation facilities in the Mugello, pay the tax to the manager of the accommodation facility and will receive a receipt of payment. What is the tax for? The tax is to finance the tourist promotion of the Mugello and the maintenance, enjoyment and reclamation of cultural and environmental assets as well as to support the related local public services. How much is it per person per night? hotels *, camping sites *,**, ***, hostels, holiday houses run by € 0.50 associations, excursion and mountain refuges, Bed & Breakfast (without VAT) hotels **, camping sites ****, Bed & Breakfast (with VAT), € 1.00 holiday houses, serviced apartments - category: 2 keys, holiday -
Pagina 1 Realizzazione Di Nuove Reti in Fibra Ottica Per La Connettività In
Realizzazione di nuove reti in fibra ottica per la connettività in Banda Larga – Modello A Stato Avanzamento Lavori al 17 Agosto 2018 Data prevista per Stato lavori Fibra Ottica n. Provincia Comune Località l'attivazione del servizio (a cura della Regione Toscana) (a cura dell'Operatore) 1 Arezzo Cavriglia Cavriglia connessa attivata 2 Arezzo Pian di Sco Faella connessa attivata 3 Arezzo Pian di Sco Pian Di Sco connessa attivata 4 Arezzo Poppi Moggiona connessa attivata 5 Arezzo Arezzo Frassineto connessa attivata 6 Arezzo Bibbiena Serravalle connessa attivata 7 Arezzo Bucine Pietraviva connessa attivata 8 Arezzo Capolona Castelluccio connessa attivata 9 Arezzo Castiglion Fiorentino Manciano connessa attivata 10 Arezzo Castiglion Fiorentino Montecchio connessa attivata 11 Arezzo Castiglion Fiorentino S. Cristina connessa attivata 12 Arezzo Cavriglia S. Barbara connessa attivata 13 Arezzo Chitignano Chitignano connessa attivata 14 Arezzo Chiusi della Verna Chiusi della Verna connessa attivata 15 Arezzo Chiusi della Verna Rimbocchi connessa attivata 16 Arezzo Civitella in Val di Chiana Ciggiano connessa attivata 17 Arezzo Cortona Pergo connessa attivata 18 Arezzo Cortona Tavarnelle connessa attivata 19 Arezzo Loro Ciuffenna Persignano connessa attivata 20 Arezzo Montevarchi Mercatale connessa attivata 21 Arezzo Ortignano Raggiolo Ortignano connessa attivata 22 Arezzo Poppi Badia Prataglia connessa attivata 23 Firenze Bagno a Ripoli S.Donato In Collina connessa attivata 24 Firenze Barberino Val d'Elsa Marcialla connessa attivata Pagina 1 -
Preview Eng 2012.Pdf
Copyright © 2011 by Communicart.it – Firenze Printed by : Industria Grafica Pistolesi – Ed Il Leccio srl. Via della Resistenza, 117- Loc.Badesse Monteriggioni (Siena) Author: Veronica Ficcarelli (Communicart.it – Firenze) Concept Design: Arch. Nicola Natalizio Cover Calligraphy: Betty Soldi Editing Team Veronica Ficcarelli, Bess Melendez , Nina Brown, Rachel Mascetta Translation: Bess Melendez, Nina Brown , Rachel Mascetta Photographs: Veronica Ficcarelli (Communicart.it – Firenze) with the unique contribution of Rachel Mascetta & Dave Yoder Printed in February 2012 by Industria Grafica Pistolesi – Siena map of Tuscany __ 6 __ __ 7 __ Remembering Santa Lucia, One of the most magical places in Tuscany. For me, and for my friends from all over the world - a perfect place. “E vanno gli uomini ad ammirare le vette dei monti, ed i grandi flutti del mare, ed il lungo corso dei fiumi, e l’immensità dell’Oceano, ed il volgere degli astri... e si dimenticano di se medesimi” (Men go abroad to admire the heights of mountains, the mighty billows of the sea, the broad tides of rivers, the compass of the ocean, and the circuits of the stars, and pass themselves by) Sant’Agostino This book is dedicated to Mochy , my dog the best everything ever had in my life for over 17 years __ 8 __ __ 9 __ __ HOW TO CONSULT THE GUIDE __ Content Introduction Dedicated sections on Spring, Summer, Fall & Winter Events: Celebrations & Traditions; Art, Crafts & Music; Food & Wine; Nature & Sport Tuscan Specialties from the Producers’ Point of View: Tradition, Handicraft, -
In Mugello, Tra Stelle Cadenti, Natura E Mille Appuntamenti Da San Lorenzo a Ferragosto, Una "Guida" Per Vivere Il Territorio
In Mugello, tra stelle cadenti, natura e mille appuntamenti Da San Lorenzo a Ferragosto, una "guida" per vivere il territorio Fino al 29/10 - NEL MUGELLO SOTTO IL CIELO DI GIOTTO Il Mugello celebra il 750° anniversario della nascita di Giotto con un itinerario alla scoperta dell'arte medievale presente nel territorio, partendo dalla “Madonna di San Giorgio alla Costa" esposta al Museo Beato Angelico di Vicchio e dalla Vergine col Bambino alla Pieve di Borgo San Lorenzo con la nuova illuminazione. Info: www.mugellotoscana.i t - www.comune.vicchio.fi.it dal 5 al 10/08 - SAN LORENZO FESTA DEL PATRONO Borgo San Lorenzo Palio, djset, concerti, giochi e mercato Info: 055 849661 - www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it dal 5 al 17/08 - FORME E COLORI Firenzuola, Badia di Moscheta – ore 17 In mostra gli artisti Nikla Biagioli, Fabrizio Maiorelli e Bruno Serpillo presso le Sale Polifunzionali del Museo di Moscheta. Info: [email protected] - 055 8144900 (dal venerdì alla domenica; dal 12 agosto aperto tutti i giorni) - 335 7549072 dal 5 al 20/08 - IL MINOTAURO NEL LABIRINTO Firenzuola, Passo della Futa - Cimitero Militare Germanico – ore 18 Il Minotauro nel labirinto di Julio Cortázar - drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni Info and reservations: 334 9553640 - www.archiviozeta.eu Info: [email protected] - 051 2919805 - 347 2105801 Fino al 15/08 – LE TRAME DI INES... FASCINO E SAPIENZA Palazzuolo sul Senio, Saletta Macchi Info: www.prolocopalazzuolo.it Fino al 30/08 - LA DONAZIONE DI UN ANTICO MESSALE Palazzuolo sul Senio, Museo delle Genti di Montagna Mostra “La donazione di un antico messale – Frammenti di storia della parrocchia di Piedimonte”. -
Oggetto: Comune Di Figline E Incisa Valdarno (FI) – Conferenza
REGIONE TOSCANA Direzione Urbanistica e Politiche Abitative Giunta Regionale Settore Tutela, Riqualificazione e Valorizzazione del Paesaggio OGGETTO: Unione Montana dei Comuni del Mugello (FI) – Conferenza paesaggistica ai sensi dell'art. 21 della “Disciplina del Piano” del PIT con valenza di Piano Paesaggistico relativa alla conformazione al PIT-PPR del Piano Strutturale Intercomunale Quinta Seduta – 08/06/2020 Verbale della Riunione Nel rispetto delle misure restrittive di contrasto alla diffusione del Covid-19, di cui al DPCM 11/03/2020 e della DGR n. 324 del 11/03/2020 e successivi atti, la presente seduta di Conferenza si tiene in modalità videoconferenza mediante il collegamento al seguente link: https://rtoscana.whereby.com/s-trv-paesaggio. Il giorno 08/06/2020 sono quindi presenti in videoconferenza i seguenti membri in rappresentanza degli organi competenti convocati: per la Regione Toscana: arch. Domenico Bartolo Scrascia, Dirigente del Settore Tutela, Riqualificazione e Valorizzazione del Paesaggio; arch. Beatrice Arrigo, PO del Settore Tutela, Riqualificazione e Valorizzazione del Paesaggio; per la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti, Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le Province di Pistoia e Prato: arch. Paola Ricco, funzionario Responsabile del Procedimento, all’uopo delegata. Alla riunione sono inoltre invitati e presenti: per l’Unione Montana dei Comuni del Mugello: Arch. Giuseppe Rosa, Responsabile del Procedimento; Giampaolo Buti Sindaco del Comune di Firenzuola; Davide Giovannini Assessore Comune di Firenzuola; Arch. Martina Celoni Ufficio Unico di Piano e referente Comune di Dicomano; Geom. Romano Chiocci Ufficio Unico di Piano e referente Comune di Borgo San Lorenzo. Sono inoltre presenti per il Gruppo esterno di progettazione: arch.