ATLANTE Definitivo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
La Nostra Rete Lastra a Signa
LA NOSTRA RETE Un sostegno ai nostri produttori locali è un contributo importante alla nostra tavola, alla nostra salute, ad un mondo più buono, pulito e giusto. Nonostante la situazione critica, i produttori della rete Slow Food Scandicci continuano ad impegnarsi per un mondo sostenibile, ora più che mai. Qui di seguito la lista dei loro contatti e con un * prima del nome per chi si è potuto organizzare per le consegne a domicilio (almeno per questo periodo di #stiamoacasa). LASTRA A SIGNA * BUCOLICA – Circolo Culturale Agricolo www.bucolica.farm – [email protected] – 3452438158 Prodotti di fattoria e non solo (Bottarga di gallina, Cestino pranzo, Tisane, Farina, Miele, Biscotti...). L'ordine si può fare direttamente online dalla pagina prodotti del sito web. Minimo d’ordine € 20,00 e pagamento tramite Paypal o carta di credito. Gli ordini fatti entro il venerdì vengono consegnati il sabato pomeriggio. Per i residenti nel comune di Lastra a Signa gli ordini possono essere ritirati in fattoria la domenica mattina dalle 09h00-13h00. (Per chi fosse interessato, La Bucolica regala pasta madre a chi ne vuole per panificare a casa). * I COLLI DI MARLIANO – Azienda Agricola www.collimarliano.it – [email protected] – 3703305099 Vino, Birra artigianale, Pasta grani antichi, Farina bio, Uova, Miele…. Prodotti in dettaglio su www.slowfoodscandicci.it/rete/collimarliano.jpg e su Facebook. Per ordinazioni e consegna a domicilio chiamare 3703305099. Ordine minimo € 20,00. Consegne nei giorni di martedi e venerdi nelle aree di Firenze, Lastra a Signa, Scandicci, Signa Montelupo. * LA BOTTEGA DELLA CARNE di Marco e Roberto Petrucciani Via Armando Diaz 5, Lastra a Signa – 055872018 – 3388937943 Macelleria. -
HERITAGE for PLANET EARTH® 2017 One Planet, One Origin, Many Cultures, One Shared Destiny, Or None!
19th General Assembly and International Conference of the Fondazione Romualdo Del Bianco Life Beyond Tourism Travel for Dialogue ® HERITAGE for PLANET EARTH 2017 One Planet, One Origin, Many Cultures, One Shared Destiny, Or None! “Smart Travel, Smart Architecture, Heritage and its Enjoyment for Dialogue” Florence, March 11-13, 2017 Auditorium al Duomo, via de’ Cerretani 54/r - Firenze The participation to the Assembly and Conference is allowed only by presenting the letter of invitation www.lifebeyondtourism.org/evento/946 19th General Assembly and International Conference of the Fondazione Romualdo Del Bianco Life Beyond Tourism Travel for Dialogue ® HERITAGE for PLANET EARTH 2017 One Planet, One Origin, Many Cultures, One Shared Destiny, Or None! PROGRAM AT A GLANCE Morning COMMEMORATION CEREMONIES March 11 MAIN EVENT OPENING of the 19th General Assembly of the Fondazione Romualdo Del Afternoon Bianco PANEL SESSION on TRAVEL “Smart Travel for Dialogue” INTERNATIONAL CONFERENCE: parallel sessions Morning “Smart Travel, Smart Architecture, Heritage and its Enjoyment for Dialogue” March 12 Afternoon PRESENTATION of the Life Beyond Tourism Model INTRODUCTION to the web-app <DelBianco CitySmart> March 13 Morning WORKING STATION Life Beyond Tourism Model WORKING STATION web app <DelBianco CitySmart> PATRONAGES [updated on February 16, 2017] ITALIAN AUTHORITIES MAECI - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale MIBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Regione Toscana Municipality of Florence -
[email protected] [email protected] NUMERI UTILI / / UTILI NUMERI User Numbers User
A3-Map-Pontassieve.pdf 1 03/12/19 19:24 ✟ CONVENTO ✟ PIEVE DI S. GIOVANNI MAGGIORE di Bilancino DI BOSCO AI FRATI Villore CAFAGGIOLO Borgo S. Lorenzo BOLOGNA Le Croci di Calenzano Vicchio Map S. Godenzo Pontassieve Agliana PRATO A1 Legri Vaglia CONVENTO Dicomano PISA DI MONTE SENARIO Frascole Rincine Pratolino Contea Calenzano Olmo Acone VILLA DEMIDOFF S. Brigida Cercina Londa A11 Colonnata Scopeti Capalle LA PETRAIA Caldine Sesto Fiorentino CASTELLO Monteloro Pomino Carmignano ✟ PIEVE DI S. BARTOLOMEO Campi Bisenzio AEROPORTO Fiesole Molin del Piano DI FIRENZE Careggi Stia S. Donnino Sieci Signa Pratovecchio Vinci Badia a Settimo FIRENZE Settignano Pontassieve Diacceto FI-PI-LI Castra Pelago Rosano RAVENNA Lastra a Signa Cerreto Guidi ✟ Villamagna Ponte a Cappiano Limite Scandicci Tosi Galluzzo Montemignaio Sovigliana Bagno a Ripoli S. Ellero C Capraia Ponte a Ema Fucecchio Mosciano Certosa Vallombrosa M Grassina S. Croce sull’Arno Rignano sull’Arno ✟ PIEVE Saltino Antella A PITIANA Poppi Y Ginestra Fiorentina S. Donato Empoli in Collina CM Tavarnuzze Chiesanuova Leccio MY Castelfranco di sotto Firenze e torrente Pesa S. Vincenzo a Torri CY Ponte a Elsa Impruneta Area Fiorentina Cerbaia A1 Reggello CMY FI-PI-LI S. Miniato ✟ S. Casciano in Val di Pesa FIRENZE-SIENA PIEVE DI CASCIA K S. Polo in Chianti Baccaiano Montopoli in Val d’Arno Il Ferrone Strada in Chianti Incisa Poppiano Montespertoli Mercatale in Val di Pesa Pian di Scò Cambiano Castelnuovo d’Elsa Cintoia Figline Passo dei Pecorai Palaia Dudda Greve in Chianti Loro Ciuffenna Gaville ✟ PIEVE DI Mura S. ROMOLO S. Giovanni Valdarno Tavarnelle in Val di Pesa AREZZO Terranuova Bracciolini Montaione ✟ Peccioli Certaldo S. -
Posti INFANZIA
SCUOLA DELL'INFANZIA - DISPONIBILITA' SUPPLENZE GPS A.S. 2021/22 Tipo di Posti al Posti al Ore Sede Denominazione Scuola Comune posto 31/8 30/6 Residue FIEE260008 DD Fucecchio FUCECCHIO AN 2 10 FIEE260008 DD Fucecchio FUCECCHIO EH 4 FIIC80800B IC Marradi MARRADI AN 1 FIIC80800B IC Marradi MARRADI EH 13 GAMBASSI FIIC809007 Ic Gambassi Terme AN 12 TERME GAMBASSI FIIC809007 Ic Gambassi Terme EH 2 13 TERME CAPRAIA E FIIC81000B IC Capraia e Limite AN LIMITE CAPRAIA E FIIC81000B IC Capraia e Limite EH 1 LIMITE MONTELUPO FIIC811007 IC Montelupo Fiorentino AN 1 FIORENTINO MONTELUPO FIIC811007 IC Montelupo Fiorentino EH 13 FIORENTINO FIIC812003 IC Gandhi FIRENZE AN 2 FIIC812003 IC Gandhi FIRENZE EH 2 12 FIIC81300V IC Amerigo Vespucci FIRENZE AN 1 FIIC81300V IC Amerigo Vespucci FIRENZE EH 5 13 FIIC81400P IC Dicomano DICOMANO AN FIIC81400P IC Dicomano DICOMANO EH 1 FIIC81500E IC Vicchio VICCHIO AN 1 FIIC81500E IC Vicchio VICCHIO EH 1 2 FIIC81500E IC Vicchio VICCHIO HN 1 FIIC81600A IC Firenzuola FIRENZUOLA AN 3 FIIC81600A IC Firenzuola FIRENZUOLA EH 1 1 MONTESPERTOL FIIC817006 IC Montespertoli AN I MONTESPERTOL FIIC817006 IC Montespertoli EH 1 I BARBERINO DI FIIC818002 IC Barberino Di Mugello AN 1 MUGELLO BARBERINO DI FIIC818002 IC Barberino Di Mugello EH 1 2 MUGELLO BARBERINO FIIC81900T IC Tavarnelle AN 1 TAVARNELLE BARBERINO FIIC81900T IC Tavarnelle EH 2 1 12 TAVARNELLE FIIC820002 IC Fiesole FIESOLE AN 2 FIIC820002 IC Fiesole FIESOLE EH 1 2 FIIC82100T IC Campi - Giorgio La Pira CAMPI BISENZIO AN 1 FIIC82100T IC Campi - Giorgio La Pira CAMPI BISENZIO -
Contro Nei Confronti Di Per L'annullamento
Pubblicato il 07/04/2017 N. 00522/2017 REG.PROV.COLL. N. 01183/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 1183 del 2016, proposto da: Busitalia - Sita Nord S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati Alberto Bianchi e Giovanni Pravisani, con domicilio eletto presso lo studio degli stessi in Firenze, via Palestro 3; contro Città Metropolitana di Firenze, in persona del Sindaco metropolitano pro tempore, rappresentata e difesa dall'avvocato Francesca Zama, con domicilio eletto presso l’Ufficio Legale della Città Metropolitana in Firenze, via De Ginori 10; nei confronti di Fratelli Alterini Autoservizi Reggello di Piero Alterini e C. S.n.c., non costituita in giudizio; per l'annullamento - del Bando di Gara pubblicato sulla GUUE del 6.07.2016 avente ad oggetto una procedura aperta (CIG 67401557DB e CUP B19G16000310009) per l'affidamento 1 in concessione di servizi di trasporto pubblico locale, a domanda debole, ai sensi del regolamento CE n. 1370/2007, nei seguenti ambiti territoriali della Città Metropolitana di Firenze: 1) Ambito 1 "Mugello - Alto Mugello": servizi da esercire nei territori dei comuni di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Vaglia, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Scarperia e San Piero; 2) Ambito 2 "Valdarno Valdisieve": servizi da esercire nei territori dei comuni di Figline e Incisa Valdarno, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull'Arno, Rufina; - di tutti gli allegati al bando di gara ora citato, ivi compresi in particolare la Relazione Tecnica, il Disciplinare di Gara, il Capitolato e relativi allegati, e di tutti gli altri atti di gara e documenti pubblicati sulla pagina web; - degli atti e dei provvedimenti mediante i quali la Città Metropolitana ha stabilito di indire la Gara ora citata, ancorché' allo stato non conosciuti ed in particolare dell'avviso di preinformazione dell'8.01.2015, e della determina a contrarre n. -
Allegato C Genio Civile Toscana Nord Elenco Comuni
ALLEGATO C GENIO CIVILE TOSCANA NORD ELENCO COMUNI Comune Provincia ABETONE - CUTIGLIANO PISTOIA AULLA MASSA BAGNI DI LUCCA LUCCA BAGNONE MASSA BARGA LUCCA BORGO A MOZZANO LUCCA CAMAIORE LUCCA CAMPORGIANO LUCCA CAREGGINE LUCCA CARRARA MASSA CASOLA IN LUNIGIANA MASSA CASTELNUOVO DI GARFAGNANA LUCCA CASTIGLIONE DI GARFAGNANA LUCCA COMANO MASSA COREGLIA ANTELMINELLI LUCCA FABBRICHE DI VERGEMOLI LUCCA FILATTIERA MASSA FIVIZZANO MASSA FORTE DEI MARMI LUCCA FOSCIANDORA LUCCA FOSDINOVO MASSA GALLICANO LUCCA LICCIANA NARDI MASSA LUCCA LUCCA MASSA MASSA MASSAROSA LUCCA MINUCCIANO LUCCA MOLAZZANA LUCCA MONTIGNOSO MASSA MULAZZO MASSA PESCAGLIA LUCCA PIAZZA AL SERCHIO LUCCA PIETRASANTA LUCCA PIEVE FOSCIANA LUCCA PODENZANA MASSA PONTREMOLI MASSA SAN GIULIANO TERME PISA SAN MARCELLO PISTOIESE - PITEGLIO PISTOIA SAN ROMANO IN GARFAGNANA LUCCA SERAVEZZA LUCCA SILLANO GIUNCUGNANO LUCCA STAZZEMA LUCCA TRESANA MASSA VAGLI DI SOTTO LUCCA VECCHIANO PISA VIAREGGIO LUCCA VILLA COLLEMANDINA LUCCA VILLAFRANCA IN LUNIGIANA MASSA ZERI MASSA ALLEGATO C GENIO CIVILE VALDARNO SUPERIORE ELENCO COMUNI Comune Provincia ANGHIARI AREZZO AREZZO AREZZO BADIA TEDALDA AREZZO BAGNO A RIPOLI FIRENZE BARBERINO DI MUGELLO FIRENZE BIBBIENA AREZZO BORGO SAN LORENZO FIRENZE BUCINE AREZZO CAPOLONA -CASTIGLION FIBOCCHI AREZZO CAPRESE MICHELANGELO AREZZO CASTEL FOCOGNANO AREZZO CASTEL SAN NICCOLO' AREZZO CASTELFRANCO - PIANDISCO' AREZZO CASTIGLION FIORENTINO AREZZO CAVRIGLIA AREZZO CHITIGNANO AREZZO CHIUSI DELLA VERNA AREZZO CIVITELLA IN VAL DI CHIANA AREZZO CORTONA AREZZO DICOMANO -
Ambito 09 Mugello
QUADRO CONOSCITIVO Ambito n°9 MUGELLO PROVINCE : Firenze TERRITORI APPARTENENTI AI COMUNI : Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Londa, Pelago, Rufina, San Godenzo, San Piero a Sieve, Scarperia, Vaglia, Vicchio OROGRAFIA – IDROGRAFIA Questa area è una entità geografica ben definita: la parte centrale del Mugello non è che l’alveo del lago pliocenico, di 300 kmq circa, che vi è esistito alla fine del periodo terziario. L’avvallamento, drenato dal fiume Sieve, è limitato dall’Appennino a nord, a sud dalla catena parallela all’Appennino che separa il Mugello dalla conca di Firenze e che culmina nel m. Giovi (992m.), a est dal massiccio del Falterona-M. Falco (m. 1658, al confine fra Toscana e Romagna). Alla stretta di Vicchio la Sieve, sbarrata dal massiccio del Falte- rona, piega gradualmente verso Sud, percorrendo il tratto generalmente indicato come Val di Sieve, e si versa nell’Arno (del quale è il maggior affluente) presso Pontassieve. L’area, fortemente sismica, è stata colpita da grandi terremoti nel 1542, 1672, 1919. Il paesaggio di questo ambito si presenta, pertanto, con caratteri morfologici di base molto diversificati. Dal paesaggio pedemontano dei rilievi dell’Appennino tosco-romagnolo, con gli insediamenti di Mangona, Casaglia, Petrognano, Castagno d’Andrea, Fornace, si passa a quello dei pianori del Mugello centrale, delimitati da ripide balze e costoni tufacei. Dal fondovalle del fiume Sieve, i versanti collinari di S. Cresci, Arliano e Montebonello risalgono alle arenarie di Monte Senario e alle formazioni calcaree di Monte Morello e Monte Giovi. VEGETAZIONE Il mosaico paesistico presenta un’articolazione decisamente condizionata dalla configurazione morfologica complessiva, che connota l’ambito come conca intermontana. -
Unusal Tuscany 2020.Pdf
SAN GIMIGNANO Unusual proposal around an amazing ancinet destination Taste of Tuscany Spend three days in San Gimignano, fill your eyes with art and landscapes, taste wines and typical gastronomy, but we warn you: you will like it so much that you will want to come back ... Two nights in b & b / guest house including Vernaccia tasting € 120.00 per person (breakfast included) Two nights in a farmhouse with swimming pool / hotel with swimming pool including Vernaccia tasting € 160.00 per person (breakfast included) Fun and culture in Tuscany 1st day - Saturday Arrival at the chosen accomodation and check in (any transfers from the airport and / or station on request) Leisure time In the evening you will meet one of our representatives who will explain the excursions you have already booked and everything you need to make your holiday unforgettable. And to make everything warmer, he will offer you a tasting of wine and typical products 2nd day - Sunday Leisure time 3rd day - Monday After breakfast, meet your guide for a walk through San Gimignano where we will tell you about the story, but also mysteries and legends that make this medieval city so “charmant” (about 3.5 hours) Leisure time 4th day - Tuesday Leisure time In the evening we will offer you a bio aperitif in the vineyard with a splendid view of the valley and the skyline of San Gimignano 5th day - Wednesday After breakfast meeting with our driver who will accompany you to the sea. When booking, you can choose between a full day at the reserved private and organized beach or a mini-cruise : boarding in Castiglione from 8.00 am navigation along the coasts and the splendid beaches of the Maremma Park: the guides on board will illustrate its characteristics and will be available to passengers for all information on the Tuscan Archipelago, the Maremma coasts and the Cetaceans that they often cheer our crossings. -
Regione Toscana - Giunta Regionale Direzione Generale Competitivita’ Del Sistema Regionale E Sviluppo Delle Competenze
REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA’ DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE E DI VIGILANZA E CONTROLLO AGROFORESTAE . Relazione sul progetto esecutivo MiPAAF per la “ Realizzazione di due centri di moltiplicazione in Toscana ”, svolto nell’ambito del tavolo di filiera frutta in guscio – sezione castagne - (Anno di attività 2013) Premessa La descrizione delle attività che avverrà nei paragrafi successivi necessita di una opportuna premessa dettata dalla variazione sul programma di attività che questa Amministrazione ha presentato al MiPAAF e che è stata approvata con il successivo Decreto Direttoriale prot 16270 del 05/06/2013. Sostanzialmente nell’annata 2013 sono proseguite le introduzioni di Torymus sinensis in siti di rilascio idonei (attività cofinanziata in Toscana da fondi regionali con finanziamenti MiPAAF - Piano Castanicolo Nazionale – Progetto Bioinfocast ) e, relativamente alla realizzazione dei due centri di stoccaggio e moltiplicazione in Toscana in attesa del nulla osta alla variazione di Programma, sono stati consolidati gli accordi con le Associazioni castanicole. Ad esse verrà assegnato il finanziamento per attività di supporto tecnico organizzativo e di logistica che si sostanzierà nella raccolta, stoccaggio e mantenimento di galle di castagno dai siti nei quali si è riscontrato l’acclimatazione di Torymus sinensis. Il termine temporale per la realizzazione dei due Centri, inizialmente previsto per -
Toscana Ovvero Terra D'arte E Di Cultura, Casa
www.turismo.intoscana.it Regione Toscana Regione oscana ovvero terra d’arte e di cultura, casa che racconta, incanta e si riflette nel fare della gente da Vinci e Michelangelo sono solo alcuni dei grandi Tdi culture antichissime, culla della civiltà toscana, accogliente e riservata al tempo stesso, maestri d’arte e di scienza. Visitare la Toscana occidentale e della lingua italiana. Qui il viaggiatore innamorata della sua terra, che ha reso il lavoro diventa quindi un’esperienza unica nello scoprire può vivere un’esperienza unica a contatto con un quotidiano e la cura del paesaggio vere forme d’arte. le case dei grandi artisti, le dimore patrizie, le enorme patrimonio storico-artistico disseminato Terra natale di geni che hanno lasciato attraverso cattedrali della fede, vivendo in una natura e in una su tutto il territorio, in grado di unire bellezza, le loro opere una ricchezza ineguagliabile all’intera terra che vanta molti siti riconosciuti patrimonio ricchezza e varietà, scoprendo i valori di una storia umanità: Galileo Galilei e Giacomo Puccini, Leonardo mondiale UNESCO. BORGHI-BANDIERE ARANCIONI E GIOIELLI D’ITALIA • Anghiari (AR) • Peccioli (PI) • San Gimignano (SI) • Castelfranco Piandiscò (AR) • Volterra (PI) • Trequanda (SI) • Castiglion Fiorentino (AR) • Pomarance (PI) • Sarteano (SI) • Loro Ciuffenna (AR) • Castelnuovo Val di Cecina (PI) • Collodi (PT) • Lucignano (AR) • Buonconvento (SI) • Cutigliano (PT) • Ortignano Raggiolo (AR) • Casole d’Elsa (SI) • Isola del Giglio - Giglio Castello (GR) • Poppi (AR) • Castelnuovo Berardenga -
TOSCANA - Provincia: AREZZO 052427 A.S.D.BASKET LE ROCCE GAVORRANO RI 1 Codice Società Città Voti Tot Le Provinci : 9 Società - 9 Voti
Regione: TOSCANA - Provincia: AREZZO 052427 A.S.D.BASKET LE ROCCE GAVORRANO RI 1 Codice Società Città Voti Totle provinci: 9 società - 9 voti 000390 A.DIL. C. S. ALBERTO GALLI SAN GIOVANNI VALDAR RI 1 Regione: TOSCANA - Provincia: LIVORNO 000391 US D. FIDES P. MONTEVARCHI MONTEVARCHI RI 1 001446 A.DIL. PALL. SANSEPOLCRO SANSEPOLCRO RI 1 Codice Società Città Voti 001878 C.S. PALLACANESTRO POPPI POPPI RI 1 000389 BASKET CECINA ASD CECINA RI 1 002800 U.S. TERRANUOVA BASKET TERRANUOVA BRACCI RI 1 001208 A.DIL. BASKET SAN VINCENZO SAN VINCENZO RI 1 025518 FREE BASKET W.AREZZO AREZZO RI 1 001439 A.D. BASKET VENTURINA VENTURINA RI 1 027756 A.D. SYNERGY BASKET VALDARNO SAN GIOVANNI VALDAR RI 1 006456 A.DIL. LIB. LIBURNIA BASKET LIVORNO RI 1 037415 A.S. DIL. SCUOLA BASKET AREZZO AREZZO RI 1 006457 U S BASKET SEI ROSE ROSIGNANO SOLVAY RI 1 046736 A.S. VALDARNIA SAN GIOVANNI VALDAR RI 1 008154 POL. DIL. ELBA '97 PORTOFERRAIO RI 1 046761 A.DIL. BASKET VALDARNO SAN GIOVANNI VALDAR RI 1 008170 A.S.DIL. PALL. PIOMBINO PIOMBINO RI 1 050083 U.S. DIL. BASKET MONTEVARCHI MONTEVARCHI RI 1 012070 ASDG.S. BASKET UISP DONORATIC DONORATICO RI 1 050121 .s.d. BASKET ARETINA AREZZO RI 1 016720 U.S.DIL. LIVORNO BASKET LIVORNO RI 1 050591 POL. DIL. A.GALLI BASKET SAN GIOVANNI VALDAR RI 1 025521 G.S. JOLLY ACLI BASKET A.S.D. LIVORNO RI 1 050905 A DIL SPORT GIOVANILE VALDARN SAN GIOVANNI VALDAR RI 1 032170 POL. VA ARCI-UISP BASKET VENTURINA RI 1 Totle provinci: 14 società - 14 voti 033106 A.DIL. -
Mugello Settembre 2020+Inv
Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore del Mugello Anni 2015-2020 Barberino di Mugello Borgo San Lorenzo Dicomano Firenzuola Marradi Palazzuolo sul Senio Scarperia e San Piero Vicchio Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Settembre 2020 INDICE ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA .................................................................................................. 3 SISTEMA INTEGRATO DI SICUREZZA URBANA.....................................................................................................3 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ..........................................................................................3 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI.......................................... 3 POLITICHE GIOVANILI, SPORT E TEMPO LIBERO..........................................................................4 SPORT E TEMPO LIBERO....................................................................................................................................4 GIOVANI...........................................................................................................................................................4 TURISMO........................................................................................................................................4 ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA ....................................................................4 URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO .......................................................................................................4