Vcncrclì 8 apjHc 1994 In Italia l'Unità pagina 13 Il boss rappresentava Cosa Nostra in Campania È morto Nuvoletta re della È morto il boss Lorenzo Nuvoletta che, prima dell'avvento mulazione. Il boss Lorenzo Nuvoletta fu ar­ di , fu il capo indiscusso della camorra nel restato il 7 dicembre del 1990.1 ca­ Napoletano. Era malato di cancro al fegato. Finito in car­ rabinieri fecero irruzione nella sua cere nel dicembre del '90, dopo dieci anni di latitanza, un casa di Marano, dove era appena mese fa aveva ottenuto gli arresti domiciliari. Secondo il iniziato un summnit di camorristi. Con lui finirono in manette il figlio Buscetta,don Lorenzo era un «uomo d'onore», e Ciro, e un nipote, il consigliere co­ rappresentava la mafia siciliana in Campania. Una im­ munale della De. Francesco Santo­ mensa fortuna con droga, racket e appalti d'oro. ro. Durante i dieci anni di latitanza, don Lorenzo aveva continuato a controllare il suo impero economi­ DAL NOSTRO INVIATO co. L'attività della bamda, il cui fat­ MARIO RICCIO turato venne valutato in circa due­ • MARANO (NaV Aveva espresso to il giovane - da voi abbiamo subi­ mila miliardi, spaziava dal traffico il desidero di morire nel letto della to mortificazioni a catena, lasciate­ di droga all'edilizia residenziale; sua villa-bunker, a Poggio Vallesa- ci in pace. Noi siamo una famiglia dalla gestione di aziende agricole e na, la stessa dove avrebbe trovato perbene, mio padre non era un di calcestruzzo alle società finan­ ospitalità Totò Riina. La malattia mostro». A vegliare la salma del ziarie: dagli allevamenti dicavalli del boss, cancro al fegato, era boss c'erano la moglie, Piera Ciotti da corsa, agli appalti d'oro sulla ri­ giunta ormai allo stadio terminale. e i nove figli: Eduardo, Angelo. Ci­ costruzione dei dopoterremoto. Il Per questo, una delle figlie, Mariel­ ro. Antonio, Giovanni, Rosa. Ma­ boss aveva una grande passione la, avvocato, aveva lanciato un ap­ riella, Delia e Tina. Il questore di per i cavalli. Era propnetano, oltre pello attraverso giornali e televisio­ Napoli, Ciro Lomastro, ha firmato all'allevamento di puledri di Pog­ ni locali perché il padre ottenesse un decreto con il quale ha vietato i gio Vallesana di Marano, di due ip­ gli arresti domiciliari, che sono stati funerali in forma pubblica. Alle pri­ podromi: a Giugliano, e ad Aversa. concessi un mese fa. Lorenzo Nu- me luci dell'alba, la bara sarà tra­ Malandato nel fisico per la grave " volelta, 64 anni, e spirato ieri matti­ sportata, a spalla, nella cappella malattia, assediato dalle indagini na all'alba. Qualche minuto prima del vicino cimitero (che dista due­ patrimoniali, colpito nel cuore dei aveva detto al fratello Pasquale di cento mem dalla villa) per la tu- suoi affari dai continui sequestri di volere un funerale semplice, . beni, negli ultimi tempi Lo­ senza fiori. Capo carismati­ renzo Nuvoletta aveva perso co delia potentissima «fami­ smalto. La sua vera fortuna glia» di Marano, don Loren­ fu la truffa dei contributi Cee zo, uno dei pnmi esponenti per l'agricoltura, una pioggia Gatti contro topi in corsia della criminalità organizza­ di miliardi che dovevano an­ ta, era ritenuto un «uomo dare alle aziende conservie­ d'onore»; fu coinvolto nel fa­ re per la riconversione e ri­ moso «processo dei 101» a strutturazione del settore fini­ Palermo, perché sospettato ti, invece, nelle tasche dei A Napoli, nell'ospedale psichiatrico di appartenere alla cosca camorristi. In tutti questi anni mafiosa siciliana di Luciano i Nuvoletta (dopo don Lo­ Liggio. Cosa accadrà ora? renzo c'erano i fratelli Ange­ m NAPOLI. Gatti contro topi nelle fettate. 1 medici attuano dei turni Una domanda alla quale gli lo, Gaetano e Ciro, quest'ulti­ corsie dell'ospedale. È l'ultimo n- Gatti in corsia per combattere i topi. La decisione che consentono la copertura dalla stessi investigatori non san­ Impersonava mo ucciso nell'84) hanno medio escogitato dallo psichiatra mattina fino alle 21 di sera, il per­ no Jispondere. A dirigere il cercato di convire con tutte Sergio Piro, per combattere l'inva­ di usare i felini per combattere i topi è stata di sonale parasanitano fa un lavoro dar Nuvoletta potrebbe es- la nuova camorra le bande della Malanapoli. Il sione dei ratti nelle corsie della massacrante e nesce a sopperire, ,. sere chiamato l'ex gregario boss era un camorrista al di struttura die dirige, .l'ospedale Sergio Piro. direttore dell'ospedale psichiatrico in parte alle carenze di organico». deLboss deceduto. Giusep­ •Il primo esempio di anziano camorrista che sopra delle parti. Non a caso «Frullone» e cercare di porre freno Il «Frullone» av^-v^ avuto anche pe Polverino. Tre anni fa il Impersonava la moderna camorra: un mafioso ' Nuvoletta è stato l'unico a a quella che stava diventando una napoletano «Frullone». Una provocazione? Nien- uno stanziamento di 2 miliardi, prefetto di Napoli dispose lo Imprenditore che stava per diventare non arrivare ad un vero e vera e propria invasione. Qualcuno che sono stati sospesi. Avrebbero - scioglimento del consiglio Imprenditore mafioso». Così II tenente colonello proprio scontro con Raffaele ha pensato ad una provocazione, t'affatto, spiega il clinico, sono un'esigenza.' ". consentito il completamento di al­ comunale di Marano perché del carabinieri Antonello Sessa descrisse, Il 7 Cutolo. Grazie ai rapporti di ad un atto per richiamare l'atten­ cune strutture: il completamento di ben cinque consiglien erano dicembre 1990, Lorenzo Nuvoletta. Il boss fu •rispetto» con Carmine Alfie­ due comunità, la realizzazione di zione sui mille problemi dell'ospe­ DAL NOSTRO INVIATO patenti di Nuvoletta o di ap­ arrestato qualche ora prima nella sua villa- ri, Mario lovine e i clan della dale «Frullone», invece lo psichiatra altre due, la creazione di un centro partenenti alla cosca. - bunker di Poggio Vallesana di Marano, la stessa zona domiziana, nell'81 Lo­ che è stato, ass'eme a Basaglia, VITO FAENZA di auto-aiuto. Nessuno ha spiegato La camera ardente è stata dove venivano ospitati camorristi e mafiosi tra renzo Nuvoletta, durante la no nei corridoi. Il professor Piro è ti, dimessi e che sono stati sistemati :n maniera logica e chiara le ragio­ i uno dei promotori della riforma, . allestita nella villa-fortezza cui Totò Rllna. È sempre stato un capo di sanguinaria guerra di camor­ sostiene che si e trattato di una esi­ arrivato a inviare ben 23 segnala­ in mini alloggi. Spariti gli strumenti • ni della sospensione del finanzia­ di Poggio Vallesana, alla pe­ rispetto, don Lorenzo, legato alla mafia ra tra e cuto- genza inderogabile. «1 topi invade­ zioni alla Procura della Repubbli­ di «tortura» come letti di contenzio­ mento, visto che erano destinati ad riferia di Marano. Polizia e vincente siciliana (I Greco di eiaculi! e I liani, si adoperò per una tre­ vano le corsie e non c'era che da ca, l'ultima è quella che riguarda ne, abolite le cure a dosi massicce opere estremamente qualificanti. gua: alla riunione erano pre­ "carabinieri hanno pratica­ Corieonesl di Ugglo e Rllna). Fu coinvolto trovare un sistema per combatterli. proprio la situazione delle fogne. di psicofarmaci, oggi quello che Sergio Piro non demorde, andrà : senti, in rappresentanza del­ avanti per la sua strada e per cerca­ mente sbarrato l'ingresso anche nel famoso «processo dei 101» a • Il migliore c'è sembrato quello «Se non viene effettuata la normale era un manicomio potrebbe essere che dal vialetto porta diretta­ Palermo: gli Investigatori trovarono alcune foto la mafia, Riina e Bagarclla. • manutenzione, anche il più bel sa- una struttura avanzatissima, se so­ re di smantellare tre strutture che In poco tempo il clan di adottato dall'umanità da millenni. ancora esistono nel «Frullone». Se mente nella casa dei Nuvo­ che lo raffiguravano con Luciano Ugglo. Fu Io conosco i gatti-conclude lo stu­ 'otto va allo sfascio - fa notare il di­ lo avesse quello che è previsto. letta. È stato consentito il assolto. Ma gli stessi superpentrU, Tommaso don Lorenzo diventa poten­ rettore del «Frullone» - e qui due Oltre ai «gatti infermieri» in corsia venissero eliminate potrebbe signi­ Buscetta e Antonino Calderone, lo Indicarono tissimo. Il boss dà vita a quel dioso - e posso dire che stanno fa­ ficare che altri 40-50 degenti sareb­ passaggio, dopo una accu­ cendo il proprio dovere». Ed ha ot­ anni fa hanno revocato l'incarico nelle vesti di sorveglianti anti topi, rata" perquisizione, solo ai come rappresentante del «napoletani» In seno dedalo di società attraverso alla ditta che svolgeva questo com­ in questo ospedale ci sono-gravi la­ bero riusciti ad uscire dal tunnel al gruppo del capi bastone vincenti. Nuvoletta le quali la banda comincia tenuto un primo risultato: ieri, do­ pito. Oggi si interviene solo attra­ • della psichiatria. parenti più stretti del boss po l'annuncio della clamorosa ini­ cune nell'organico. Tra il persona­ deceduto. Verso mezzogior­ avrebbe partecipato nel capoluogo siciliano ad ad attuare spericolate opera­ verso la «somma urgenza». Invece i le mancano un aiuto psichiatra, un ziativa, in ospedale e arrivata una I gatti, dicono in ospedale, stan­ no, con l'arrivo di fotografi e alcune riunioni, nel corso delle quali si sarebbe zioni finanziarie. I fratelli Nu­ gabinetti, anche se vengono puliti sociologo, tre assistenti sociali, tre no facendo il proprio dovere. E c'è cineoperatori, - che ' hanno decisa la spartizione delle zone per II controllo voletta acquistano terreni squadra di derattizzaton per proce­ e disinfettati ogni giorno, andreb­ capisala, 2 infermieri, i6 inservien­ dere ad una prima bonifica del­ un precedente illustre in quanto a tentato di avvicinarsi alla ca­ del contrabbando di sigarette. Ma la scalata di per centinaia di miliardi con bero nfatti, come andrebbero ri­ ti, tecnici di riabilitazione, anima­ gatti in edifici pubblici. Qualche sa, ci sono stati momenti di don Lorenzo, diventato un mafioso-imprenditore il contributo dello Stato attra­ l'ambiente. strutturati i corridoi, gli scoli, oltre tori di comunità e persino barbieri. tempo fa un gatto venne ingaggia­ tensione. Uno dei figli di don a pieno titolo, dà fastidio ad Antonio Bardelllno. verso la Cassa per la forma­ Derattizzare, però, può non ser­ ai lavori già ncordati a fogne e sot­ Concorsi non banditi, spostamenti • to anche nell'ufficio del Gip per da­ Lorenzo, Giovanni, di 22 an­ Ed è proprio II boss di San Cipriano D'Aversa, Il zione della piccola proprietà vire a molto, perchè a creare il pro­ terranei». • • • • • di personale non effettuati dalla re la caccia ai topi. Anche lui ha . contadina. Grazie all'amici­ ni, si è scagliata contro un 10 giugno del 1984, ad organizzare II - blema topi, spiega il professor Piro, Il «Frullone», nonostante la «di­ Usi 41, hanno reso deficitario l'or­ compiuto il proprio dovere ed è un reporter di una televisio­ commando armato di mitra e lupare che fa zia con politici potenti, ini­ sono le fognature, i sotterranei pie­ ganico. «Il personale che abbiamo stato il primo «gatto-poliziotto» del­ ziano a fornire ad enti, civili e sattenzione» delle autorità è passa­ ne locale, al quale ha sot­ Irruzione nella villa-bunker di Marano, dove ni di melma e detriti, le tubature to dagli 836 ricoverati (lungode­ a disposizione è bravissimo - spie­ la stona. Adesso nascono i «gatti tratto un nastro già registra­ rimane ucciso Ciro Nuvoletta, il fratello di don militari, prodotti ortofruttico­ ga il professor Piro - i degenti sono infermieri». Ed anche questo è una li. rotte, gli scoli che invece di defluire genti) degli anni 70, ai 140 di oggi to: «Andatevenevia - ha urla- Lorenzo. nelle condotte sotterranee, scarica- ai quali si aggiungono altri 49 ospi­ curati, le loro stanze pulite e disin­ novità assoluta. À Venezia l'arte non rende, bilanci in rosso Poliziotti accusati di concussione Ma Cacciari ci prova: «Il museo può diventare una fonte di guadagno» Mazzette da un commerciante Arrestati a Taranto DAL NOSTRO INVIATO pratutto, una redistribuzionc radi­ ranno l'uso della loro parte. naturale il percorso si snoda per >,,/.. MICHELE SARTORI cale delle rassegne. In due «poli», Le grandi mostre temporanee fi­ strutture già esistenti nelle isole - i otto agenti delle Volanti • VENEZIA Al museo Correr, af­ museo non può funzionare bene come in politica. Il primo 6 quello niranno al di là del Canal Grande, musei del vetro, del merletto, l'ar­ facciato a jiazza San Marco, ogrii ed essere allo stesso tempo fonte dell'arte contemporanea. Nuovo in Punta della Dogana; sempre che cheologico - o da creare: orto bota­ • TARANTO. Con l'accusa di con­ detto di aver pagato ai poliziotti ci­ visitatore- cista trentaduemila lire. di reddito? Ed ecco il progetto di il ministero delle Finanze conceda nico della laguna nell'Isola dei La­ museo cittadino nel Padiglione Ita­ cussione, otto agenti della sezione fre piuttosto modeste, nell'ordine * Inevitabile che la civica raccolta riorganizzazione complessiva del gli spazi chiesti. Entro due mesi lia della Biennale, disponibile dal ghi, Acquario dell'Adriatico al Ca­ «volanti» della questura di Taranto delle 150.000 lire ciascuno al me­ vena istituita una commissione in­ abbia acamulato tre miliardi di sistema veneziano, presentato ieri 1995; verrà trasferita qui parte delle vallino, itinerari naturalistici a Lio sono, da martedì scorso, agli arre­ se. Si è appreso che le ordinanze di deficit. Lojplendido museo di Sto­ dall'assessore Gianfranco Mosset- raccolte di Cà Pesaro. ternazionale per definire la strate­ Piccolo. sti domicilian. La notizia si è sapu­ custodia cautelare sono state noti­ ria naturile sta , ancora peggio: to, docente specializzato in «eco­ gia generale dell'operazione, i pro­ ta solo ieri sera, i provvedimenti so­ ficate agli agenti nelle loro abita­ spende 130.000 lire per ogni perso­ nomia dell'arte». Cominciamo dal­ Biglietto unico grammi, i bandi. Ci sono ancora I flussi turistici no stati emessi dal giudice per le zioni da colleghi della questura di na che ertra. Tutte assieme, le ven­ la coda. La gestione dei musei co­ Tutto attorno attività cspositive, varie ipoteche sugli spazi, come si II tutto, non 6 ancora deciso, a indagini preliminan presso il tribu­ Taranto. tisette "esposizioni d'arte o storiche munali più piccoli e meno redditizi spcrimentative o didattiche perma­ vede. Meno dubbi sui finanzia­ gestione privata o mista. Un «mu­ nale di Taranto. Giovanna Semera­ Gli otto poliziotti arrestati sono venezianj perdono quattro miliar­ - più o meno una decina - verrà af­ menti: fondi della Legge Speciale no su richiesta del sostituto procu­ Egidio Oroscopo. Carlo Minardi, nenti nei padiglioni alla Biennale seo diffuso», il riordino. Se va, dice , Tommaso Semcraro, Luigi Greco, di l'annq' e meno male che il pa- fidata a privati, come sta succeden­ dei paesi stranieri (gestite da loro già destinati, autotinanziamenti dai Cacciari, «si potrà nvcndicare la ratore, Nicolangelo Ghizzardi, il maggiori introiti (Mossetto preve­ Italo Salvatore Gaballo, Luigi Mon­ , lazzo Duale, col suo milione di in- do in tante città. Per quelli al top - stessi, se ci stanno, o dalle universi­ nobiltà del nome museo». Ma do­ quale aveva avviato le indagini nei tagna, Antonio Diocleziano e Ro­ • grassi, 'guadagna due miliardi di dai duecentomila visitaton in su - 0 tà veneziane) e grandi rassegne de dai 4 ai 6 miliardi di attivo), do­ vrebbe goderne l'intera città, per­ mesi scorsi sulla base di una de­ berto Russo. 11 commerciante che li nuncia presentata da un piccolo , utile chi tamponano in parte l'c- in vista una piccola rivoluzione. tem]X>rance alle Corderie dell'Ar­ nazioni, anche un prestito interna­ chè il piano è accompagnato da ha denunciati, del quale non è sta­ commerciante. Questi avrebbe af­ 1 Intanto, gestione affidata ad una senale: sempre che la Manna le zionale. Ancora come in politica, una redistnbuzione forzata dei to nvelato il nome, e titolare di una morragb. D'altra parte, dei sei mi­ fermato di essere stato costretto a lioni diwsitatori annui di Venezia speciale azienda municipalizzata conceda, come chiesto. Secondo un «centro» di minor peso fra i due grandi flussi tunstici - dagli amvi rivendita di bombole di gas nel po­ poli: il «progetto 700», fulcro a Cà versare tangenti mensili a ciascuno polare quartiere periferico «Tam­ meno « un quarto si infila in una autonoma: «per garantire liberta di polo, l'arte antica, attorno a San guidati a Tronchetto e Fusina al ca­ Rczzonico. in stretta collaborazio­ degli agenti per evitare possibili de­ buri». Sarebbe inoltre comproprie- esposiaone. . movimento nelle logiche del mer­ Marco. Un biglietto unico per pa­ polinea principale dei vaporetti ne con i musei francesi. nunce e controlli di carattere am­ tano di un circolo ricreativo: gli cato», sottolinea Massimo Cacciari. lazzo Ducalo ed il Correr Quest'ul­ spostato oltre San Marco, a metà ministrativo. agenti per spaventarlo avrebbero Fona di reddito Poi, servizi comuni con i musei sta­ timo triplicherà gli spazi espositivi, Infine, 0 in fase di progettazione strada fra i due «poli» - che dovreb­ I fatti denunciati nsalgono perlo­ tra l'altro minacciato di fare accer­ La gunta-Cacciari intende corre­ tali di marketing, prenotazione, occupando l'Ala Napoleonica se le avanzata un sistema di esposizioni be provocare un decongestiona­ più all'anno scorso. Secondo indi­ tamenti proprio su quest'ultima re ai tpari. Chi l'ha detto che un emissione di biglietti. Infine, e so­ Assicurazioni Generali concede­ «ambientali»; dal museo di Storia mento generale del centro storico. screzioni, il commerciante avrebbe sua attività. * I i