II,^I v IN ITALIA

Arrestato Bologna Foggia I carabinieri irrompono Ricercato da undici anni vicedirettore Cassa Risparmio Uccide madre L'autore a Marano nella villa-bunker «don Lorenzo» manovrava di Asti nipote e poi della stragej| del latitante e scoprono traffici illegali, affari Il vicedirettore della Cassa di Risparmio di Asti. Gianfranco una riunione di mafiosi e protezioni elettorali Crenna, £ stato arrestato su ordine di cattura del giudice si spara farnetica -^ istruttore di Milano, Giorgio della Lucia, che lo ha rinviato a giudizio, insieme ad una trentina di amministratori e sindaci revisori a! termine di un'inchiesta decennale. Sono accusati, •i BOLOGNA. «Se lo fa un'al­ •a- TORREMAGGIORE. Ora a vario titolo; di truffa, bancarotta fraudolenta, appropriazio­ tea volta l'ammazzo*, aveva dice di essere il messaggero ne indebita, falso in comunicazioni sociali. Tutti sono coin­ detto a un amico, sei mesi (a: Il di Padre Pio inviato per elimi­ volti nel colossale raggiro che vede al cenno la banca, da nipote Ezio Trevisani durante nare i politici corrotti. Il magi­ sempre -fèudo- scudocrociato. Persino l'ex presidente del una lita lo aveva colpito in fac­ strato che l'ha interrogato gli consiglio Giovanni Goria (nella foto), de e astigiano verace, cia con una mazza da baseball ha tirato fuori solo questa fol­ Catturato Nuvoletta si guadagnò un posto nel collegio del sindaci della banca, a (a E ieri la minaccia di Luigi le verità. Michele Manzulli. tal punto da meritare analoga attenzione da parte della ma­ Parenti ha preso corpo davve­ l'uomo di 50 anni che mer­ gistratura: la sua posizione è stata stralciata, in attesa del- ro, è sfociata in una vera «tra- coledì sera ha interrotto la fautorizzazione a procedere. L'inchiesta si trascinava ormai -fe. Guidato da una rabbia cie­ riunione del consiglio comu­ da 14 anni. Nelle vesti prima di coimputato e poi di parte le­ ca dopo avere sparato al nipo­ nale di Torremaggiore facen­ sa il finanziere siculo-milanese Filippo Alberto Rapisarda. ti­ tolare dell'lnim. Per anni la Cassa di Risparmio avrebbe ero­ te, ha ucciso la madre e tenta­ do una strage, è calmo nella gato miliardi, in base a bonifici fittizi, a una società di Mon- lo di ferire la sorella. Iniine si è sua lucida pazzia. Il magi­ dov) specializzala in lavori stradali e gestita dai coniugi Elida tolto la vita sparandosi un col­ strato voleva capire, sapere. superboss della e Andrea Bresciano; il -buco» fu saldato, a quanto pare, con po in faccia. Ma il racconto della strage, denaro prelevato irregolarmente dal conto di Rapisarda. E Tutto è Iniziato ali 12 e 30. resta solo nella ricostruzione Giovanni Goria? Le irregolarità commesse - ha scritto un an­ Appena tornato dal lavoro t degli assessori scampati alla Il capo dei capi della camorra, Lorenzo Nuvoletta, 60 an­ o di prestanome, allevamenti nascose addirittura nella sua ta, ma anche di Luciano Lig- no fa in una sua memoria - «furono scoperte, denunciate e stato aggredito dal nipote. Lui. carneficina, quelli che sono ni il prossimo 1° gennaio, è stato arrestato dai carabinieri di cavalli da corsa, calcestruz­ abitazione. Dopo due anni, io. L'inchiesta più approfon­ bloccate dal collegio sindacale del quale facevo pane (dal allora non ci ha visto più. acce­ riusciti a nascondersi sotto i zo, edilizia, persino turismo. pero, Cutolo e Nuvoletta si tro­ §da sul clan Nuvoletta l'ha febbraio 1975 all'ottobre 1976, ndr). Memoria redatta da cato dall'esasperazione e dal­ banchi a fuggire nei bagni, del gruppo Napoli 2 nella sua casa di Poggiovallesana, Assieme a ed varono l'uno contro l'altro ar­ condotta li Tribunale di Napoli Goria per cancellare il segno di schiaffi e accuse appioppati- l'alcool, si è allontanato ma mentre Michele Manzulli cor­ nel comune di Marano, in provincia di Napoli. Era latitan­ Antonio Bardellino, scompar- / mati. Da buon stratega per op­ a partire dal 1984. Un'inchiesta li dal missino Tommaso Staiti di Cuddia nel bel mezzo del ' reva e sparava, gridava e spa­ so due anni fa, Nuvoletta era porsi alle mire del boss di Otta­ sfociata in un rinvio a giudizio arlamento...... non e riuscito a placarsi. E te da 11 anni. Uomo di spicco della camorra, ha collega­ inserito nella cupola delta'ma­ viano, Nuvoletta organizzo, as­ per il boss e per altre 40 perso­ P quando, due ore dopo, si sono rava, tacendo fuoco sul sin­ menti anche con la Mafia. Secondo i pentiti era uno del fia. I suoi collegamenti pero . sieme a Bardellino li Nuova fa­ ne, che a messo a nudo l'in­ reincontrati la follia ha guidato daco democristiano Pietro non si limitano alla Sicilia, an- , miglia, che-raggruppando tutti treccio fra politica-affari e ca­ Salvato £ stato salvato grazie al ri- la sua mano come una furia. Liberatore che, ferito alla tre camorristi che taceva parte della «cupola». La sua or­ 1 clan cosiddetti «antlcutolianl» morra. In tasca di uno degli af­ , pensamento della madre. zi, affermano gli inquirenti, il, nel salernitano Maria Coliceli! di 19 anni ori­ Pierluigi Parenti ha imbraccia­ schiena e dietro l'orecchio, ganizzazione opera aiKhenelcampodelleattività legali. boss è alleato anche con la ; mise alle corde in tre anni Raf­ fidati venne trovato un biglietto to il fucile che usava per anda­ arrancava, scivolava, cadeva 'ndrangheta e vanta potenti faele Cutolo. Fu una guerra, da visita di Antonio Cava, nella ginaria di Pimonte. un pic­ neonato colo centro in provincia di re a caccia e ha preso a spara­ in un pozza di sangue. E c'e­ DALLA NOSTRA REDAZIONE amici anche oltreoceano, sia violentissima, nella quale si so­ casa del boss, durante una nel Sud che nel Nord dell'A- no contate ben 750 vìttime. perquisizione venne ritrovata abbandonato Salerno, il piccolo nato gio­ re all'Impazzata: prima al ni­ rano Luciano Palma, asses­ VITO FAENZA vedì nel bagno del magazzi- sore democristiano, e Anto­ : melica. Coinvolto in mille traf­ Alla fine di questo scontro la la lettera di un avvocato che pote, colpito in camera sua ringraziava «don Lorenzo» per •«•BM—Baa^B no ortofrutticolo di S. Marza- con un colpo alla schiena, poi nio Piacquaddio, consigliere fici, sottoposto a numerosi N.F. si è sciolta. Per qualche •i NATOLI, Lorenzo Nuvolet­ tramite prestanome abbia avu­ procedimenti penali, il clan di tempo i rapporti con i vicini so­ il suo interessamento elettora- no sul Sarno dove Maria Coticelli lavora. Quando è stato tro­ all'anziana madre, uccisa in democristiano, già a terra, ta, 60, capo indiscusso della to la possibilità di truffare i fon­ le per l'ex ministro degli Inter­ valo il bambino era avvolto in un maglione dentro una borsa corridoio mentre, malgrado morti, crivellati. Lorenzo Nuvoletta è attuai- no stati buoni, poi c'è stato k> camorra della Campania, è di Cee nella gestione delle . mente sotto processo per una scontro con i bardelliniani, ni. Da quell'inchiesta è emersa di plastica nera. Aveva ancora l'ombelico aperto, ed era na­ l'infermiti, si avvicinava per Una strage che non do­ stato arrestato ieri sera dai ca­ aziende agricole e sia riuscito vicenda collegato alla ricostru­ senza esclusione di colpi. An­ anche il clan non guardava so­ scosto sotto delle assi di legno. Trasportato di corsa al repar­ capire cosa era successo. La rabinieri del gruppo Napoli 2 " ad ottenere prestiti bancari per zione, al controllo del mercato tonio Bardellino è stato arre­ lo più all'agricoltura come uni­ to pediatria dell'ospedale il piccolo sembra adesso fuori pe­ vrebbe avere altre vittime. Le ca fonte di reddito legale, ma tonila, madre di Ezio, si è sal­ condizioni del sindaco Libe­ nella casa della sua tenuta di abilità apparentemente lecita, del calcestruzzo, a quell'oscu­ stato in Spagna -su probabile ricolo. La madre, ricoverata, per cmoraggia nel medesimo vata per miracolo, rifugiandosi Poggiovallesana, nel comune far ritenere che i suoi rapporti ro mondo costituito dalla ca­ spiata di Nuvoletta», scrivono i si era dedicata al turismo, alle ospedale è accusata di tentalo infanticidio. Maria Cotticeli! ratore restano gravi, ma I sa­ di Marano, paese di origine del con il sottobosco politico e di costruzioni, alle produzione di era riuscita a tenere nascosta ai familiari la sua gravidanza. al plano di sotto inseguita da nitari dell'ospedale di Foggia morra di terzo livello e dall'in­ carabinieri. Per vendetta venne temuto boss. centri di potere della Campa­ treccio tra camorra politica e compiuta una irruzione nella calcestruzzo. Un impero eco­ Ha confessato di avere partorito e nascosto il piccolo solo una nube di pallini che ha per­ dimostrano un certo ottimi­ nomico dalla faccia pulita, foralo l'uscio. Solo allora Pier­ Nuvoletta era ricercato dai nia siano molto stretti. Il boss si affari. Nonostante il grande casa del capoclan e nell'ag­ dopo le insistenze dei sanitari. smo. E già del tutto fuori peri­ carabinieri da 11 anni per una trovava in compagnia di S per­ spiegamento di forze, Nuvole!- . guato venne assassinato a col­ tanto pulita da permettere, nel­ luigi Parenti ha rivolto il fucile colo è considerato un altro le recenti elezioni amministra­ contro se stesso, mirando al vi­ serie di reati e di condanne da sone, tutte arrestate, tra esse ta fino a ieri sera, per ben 11 pi di lupara il fratello del boss, Lotterie: Ha spento sul nascere l'en­ ferito, Severino Carluccl, SO scontare. Il boss è il capo di un un consigliere comunale de di anni era riuscito a sfuggire alla che forse rimase ferito in quel­ tive, a due parenti di apparte­ tusiasmo di Sulmona la noti­ so anni, giornalista pubblicista, agguerrito clan che. come af­ ; Merano ed il figlio venticin­ cattura. La sua carriera di -ca­ la occasione ma riuscì in ogni nenti al clan, afferma il rappor­ adesso zia della soppressione della Abitavano tutti insieme in po carismatico» è cominciata , caso a sfuggire alla cattura dei to dei carabinieri sui «annida­ capogruppo dicci e cugino in fermano gli stessi carabinieri In quenne, Ciro. Alla vista dei ca- ti sospettati di continuità con lotteria nazionale legata al via Beniamino Gigli 16, nella secondo grado dell'omicida, un rapporto del 30 ottobre del > rabinieri ha «'scindalo: «Bravi, nella metà degli anni Settanta carabinieri prontamente ac­ è Sulmona premio di canto Maria Cani- prima periferia che da Bologna corsi. Intanto il boss si è dedi­ la camorra- inviato all'antima­ che era stato accompagnato 1988, «sia per il timore che in­ •• meglio che ubbiaie preso voi».. itando ajjiuliano mori morto fia, di candidarsi nelle liste del­ a protestare glia. La città aveva gioito per conduce a San Lazzaro: Pier­ cute in una parte della popola­ alludendo al pericolo di ven­ boss Maislo. La morte di cato agli affari ed Inquesti anni rassegnazione della data in municipio proprio da lui. S è riuscito a comprare in pro­ la De (ed essere naturalmente luigi Parenti, 48 anni, la sorella zione che per il prestigio di cui detta da parte di altri clan ca­ •don Alfredo» lascio libero il eletti in maniera quasi plebi­ mmmmmmmmmm—mmm—mm del 24 marzo 199], mentre Paola Trevisani, 50. separata Ieri pomeriggio, Il sindaco il capo gode dell'altra parte, è morristi. campo e «don Lorenzo» subito vincia di Caserta due avviate ha anche ricevuto la visita aziende agricole, poste sotto scitaria e quasi con lo stesso Viareggio, esclusa protestava. Ora Viareggio e stata reinscri- da tempo, due dei tre tigli di sicuramente In grado di con­ Le attività dell'organizzazio­ prese il suo posto, senza alcun numero di voti di preferenza) ta dal ministro Formica, e a Sulmona sono in molti a lameri- ' del Ministro della Protezione trauma e solo dopo qualche sequestro dalla magistratura lei. Massimo, 27 anni e Ezio, trollare e convogliare una ne capeggiata da Nuvoletta: qualche tempo fa. Le due fat­ per il consiglio comunale di tarsi. La citta è la terra d'origine del sottosegretario socialista 22. la nonna, Elderina Lamber- civile, Lattanzio, del prefetto enorme massa di voti sii que­ traffico di stupefacenti, eslor- sparatoria. Nel 1978, si dice, Marano, il centro rimasto sem­ alle finanze Domenico Susi7«ignorato» proprio dal suo mini­ di Foggia, Giuseppe Caprili- aiutò persino torie, con circa 200 ettari di ter­ tini. 72 anni. Una famiglia mo­ sto o quel candidato politico. Il zioni. trulla alla Cee con false reno attorno, sono risultate di pre il fulcro dell'impero di que­ stro.' lo, • dTnumerose altre autori­ fatto poi - aggiungono sempre denunce di danni subiti da nella sua-evasionedal manico- , sto «capo bastone». deratamente benestante, con mio giudiziario di Arezzo. Lo • :propriet à non solo di Nuvolet­ una ditta di grafica, l'apparta­ tà. i carabinieri-che Nuvoletta, aziende di proprietà del capo Esplosione Gli ultimi due dei sette piani mento di proprietà, un pezzet­ Il bilancio al dovrebbe fer­ di un condominio nel quar­ to di terra a pochi chilometri mare a due morti. Non si fer­ in un palazzo tiere «liberta- in una zona dalla citta. Ma le cose non an­ ma. Invece, lo sgomento de­ a Bari semlperiferica di Bari - sono gli abitanti di Torremaggiore. A Vicenza un giovane operaio incensurato ucciso con due colpi alla schiena crollati nella tarda serata a davano bene. Ezio, il più gio­ Decine di feriti causa dell'esplosione di una vane della casa, aveva proble­ C'è il lutto Cittadino. Oggi, al­ le 11, sono in programma I bombola provocata da una mi di droga. Ragazzino diffici­ perdita di gas. Le persone fi- le, poi eroinomane, qualche funerali delle due vittime. Parteciperà rimerà popola­ nora tratte In salvo dai vigili del fuoco sono una ventina, tutte anno fa conobbe anche II car­ Si ferma all'alt, l'amico invece scappa rimaste ferite in maniera lieve; i soccorsi proseguono tuttavia cere. zione che, negli ultimi tempi, perche si teme che qualche condomino sia nmasto intrap­ , Ultimamente la situazione si era accorta di un particola­ polato sotto le macerie. Nove persone - tre uomini, quattro era Insostenibile. «Ezio dava re: la richiesta di una casa da donne e un ragazzo di IZanni-sonostateaccompagnateal wMjt^'OccMiwiM I vkinl parte di Michele Martzulll era poHcllmcoe giudicate guaribili in una decina di giorni: gli al­ diventata contlnua.-pressBn- I carabinieri «sbagliano mira» e l'ammazzano -. Chiamava I suoi amicl,a,"bu­ tri .feriti sono ricoverali invece nel centro, traumatologico carsi", nelle cantine, ne abbia- te, un'ossessione. Nessuno ospedaliero (Cto). Sul posto sono intervenuti carabinieri e rnptcontaU fino a venti che -"si sospettava che,l'uomo 'pos­ Un giovane operaio incensurato è stato ucciso con Dueville, 'parte In borghese, .. niente, ne armi ne droga. I ca­ duri, qualche volta dalle 5 alle lizja^L'ediiicjp parzialmente crollato e in via Francesco, facevano" Insieme. Ogni tanto sedesse tre pistòle una cali­ un colpo di pistola alla nuca da un carabinTere in ser­ 'parte In divisa, si'appostano - rabinieri- sequestrarlo- inveeeV 13. altre dalle 13 alte21, altre «8sp i 218 nelle adiacenze del cimitero cittadino; l'esplosio­ dovevamo chiamare l'ambu­ bro 22 a tamburo, una cali­ vizio antidroga. Il ragazzo, da solo in auto, seguito da su una buia stradina della zo­ nella «Uno» di Billo due etti e ancora di notte. Spesso, nelle ne e avvenuta in un appartamento al sesto piano. ... lanza perchè ne portasse via bro 38 e una 7,65 semiauto­ na industriale, via Marzolle •'. mezzo di hashish ed una pi­ poche ore libere, faceva an­ matica (la cui provenineza un amico su un altro mezzo, era stato bloccato l'altra che porta alla officine Valen­ stola con 7 colpi nel caricato­ che il muratore per arrotonda­ Un contributo Il presidente della società qualcuno. E poi rubavano. For­ editrice t'Unita, anche a no­ se e un po' brutale da dire, ma dovrà essere accertata dalla notte da una pattuglia all'uscita della fabbrica. Si era te. Dalla fabbrica, finito il tur- - re (non ha sparalo) e la ma­ re il salario. Si era sposato nel magistratura). Ma tutti, in tricola abrasa. Billo, arrestato luglio 1989 con Jessica, una dell'«Un.tà» me del giornalisti e degli altri per noi è tomaia la pace». fermato all'alt, mentre il collega aveva tentato di no, esce Moreno Sorzato. Ste­ lavoratori del quotidiano, La polizia veniva chiamata paese, sapevano comunque fano, l'amico, tosta già aspet­ per possesso di droga ed ar­ ragazza diciannovenne. Poco a due centri quanto l'uomo fosse social­ scappare, forse impugnando una pistola. I carabinie­ mi, nega disperatamente: dopo era nata Sharon. Di re­ aderendo all'appello espres­ di continuo per sedare le liti In ri hanno sparato, mancando completamente mira. tando. I due partono sulle ri­ di Gela so attraverso la trasmissione famiglia. L'ultima proprio ieri mente pericoloso. spettive auto, ma dopo un •L'hashish l'avevo, si, la piste» • cente avevano acquistato un •Samarcanda» ai giovani di alle 12.30. Tornando dal lavo­ I precedenti sono elo­ centinaio di metri i carabinieri la non l'ho mai vista». Ieri mat- ' piccolo appartamento a Mon- Gela, ha provveduto ad in- DAL NOSTRO INVIATO ro Pierluigi Parentisi era imbat­ quenti: nel '75 ha ucciso suo intimano l'alt Sorzato blocca lina il giudice delle indagini tecchio Precalcino: mutui da viare all'associazione «Oltre e ini limite» e alla cooperativa tuto nell'ennesima ambulanza fratello Antonio. Scarcerato MIOilLB SARTORI subito la sua vecchia. Dyane. . preliminari ha' confermato pagare, di conseguenza ancor «Elio Vittorini» un contributo finanziario e l'abbonamento che portava via un tossicodi- nell'87. Michele Manzulli ha Billo, su una Uno rossa, tenta l'arresto, ma ha concesso al più lavoro. Possibile che spac­ annuale a l'Unito. pendente. Aveva affrontato il poi sparato a un sottufficiale tm VICENZA Giovane, Incen­ 21 anni, Moreno Sonato, di­ ragazzo gli arresti domiciliari. ciasse droga? O forse vi era qualche manovra per fuggire, Stranamente, non gli è stata stato coinvolto, per ingenuità, nipote in cantina e questi per dei carabinieri. Pochi mesi fa surato, tutto casa, e fabbrica, pendente di una piccola fab­ impugna - versione dei cara­ tutta risposta lo aveva colpito ha accoltellato l'anziano pa­ gran sgobbone per pagare il brica meccanica di Dueville, ancora contestata I unica im­ dall'amico? Levts Valente, QIUSKf>PS VITTORI binieri - una pistola. Un milite putazione che avvalorerebbe contitolare dell'azienda, ricor­ fai pieno viso. Erano arrivati gli dre. mutuo della Casetta appena nel Vicentino, che lascia una spara, «per difesa», 4 colpi. Ma «genti, l'ambulanza, ma l'uo­ Michele Manzulli viveva a comprata: possibile che spac­ moglie diciannovenne ed una la ricostruzione ufficiale, cioè da di essere stato intorniato di mo non aveva voluto sporgere Torremaggiore con un picco- ciasse droga? «Queste sono le bambina di appena un anno. . sbaglia completamente la mi­ la «resistenza a pubblico uffi­ recente dai carabinieri: «Stia­ denuncia. E' salito in casa, ha Io assegno post-carcerario voci che abbiamo raccolto», Come siamo andate le cose e ra. Due. ti perdono chissà-do­ ciale». Un'altra Inchiesta e mo tenendo d'occhio il suo • NEL PCI C T HOgaio anche con la madre e concessogli dall'amministra­ giurano I carabinieri, maledi­ tutt'altro che chiaro! Sorzato, ve, gli altri si infilano, dal lu­ partita parallela, ad opera dei dipendente». Ne informò Sor la sorella che cercavano di cal­ zione comunale.: Molti lo ri­ cendo la sfortunatlssima ope­ assieme ad un amico, Stefano notto posteriore, nella Dyane sostituto procuratore Paolo zato, che si spavento e disse: Convocazioni. I deputati comunisti sono tenuti ad essere pre­ marlo. Poi ha aspettato. E be­ cordano a bordo della sua razione. E finita con un ragaz­ Billo. ventenne di Dueville pu­ ferma e colpiscono II giovane. Pecori: riguarda il carabiniere «Adesso capisco, da qualche senti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alla seduta pomeridia­ vuto, come non faceva più da vecchia «Giulietta* . rossa, zo morto nel peggiore del mo­ re operalo In un'altra fabbri-' Moreno Sorzato arriva all'o­ che ha sparato, indiziato di giorno c'è una macchina che na di martedì 18 dicembre. diverso tempo. Quando, alle avanti e indietro per le strade di, un colpo di pistola alla nu­ ca, era «sospettato» di traffica­ spedale ancora vivo, t medici omicidio preterintenzionale. Il mi segue, saranno loro». Ceno I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti S£NZA EC­ M.45. il nipote ha fatto rientro, del paese, senza una meta. ca, un altro nella regione sa­ re indroga. • - tentano una difficile operazio­ nome non è trapelato. se sapeva d'essere sotto con­ CEZIONE ALCUNA alle sedute antimeridiana e pomeridia­ - Moreno Sorzalo lavorava trollo, difficilmente avrebbe sono ricominciale le urla. La segreteria provinciale del­ crale, mentre se ne stava se­ Giovedì sem I carabinieri ne di neurochirurgia, tutto si na di mercoledì 19 dicembre. Sconcate da cinque colpi di la Oc ha definito «assurdo e duto tranquillo nella < sua rivela inutile. da un anno circa alle officine combinato appuntamenti decidono di effettuare un con­ Valente come tornitore. Turni •d'affari» per strada. I lavori della Camera proseguiranno nelle giornate di giovedì lucile. tragico*quanto A accaduto. Dyane. Un operalo di appena trollo. I militi della stazione di - Nella sua auto non aveva 20 e venerdì 21 eprobabilmenteMbato22dicambre.

Nell'8* anniversario della «compar­ Nefl'annlvefMrio dell* scomparsa Dopo il nuovo falso allarme la famiglia non s'arrende. I carabinieri battono la pista del traffico di organi umani sa della compagna del compagno . MARIA BEVEGM SALVATORE CRECOU . I lìgi! la ricordanoco n grande allet­ I figli e la nuora lo ricordano sem­ to a quanti la conobbero e la stima­ pre con molto affetto a quanti lo co­ rono. In sua memoria sottoscrivono nobbero e stimarono. In sua memo­ lire 50.000 per IVniló. ria sottoscrivono lire 50.000 per IV- «Santina è viva». Ma la cercano nella discarica S. Olcese, 8 dicembre 1990 nHÙ. Genova. 8 dicembre 1990 Nell'I I* anniversario della scompar­ sa del compagno Nell'annive»ario della scomparsa «Per un attimo abbiamo creduto nel miracolo. Ma sta venne abbandonata anche l'ennesima telefonala di un renda impresa di morte. Fu ar­ di se le perplessità dei carabinieri mitomane? Forse. Ma allora restato, spedito in un istituto. MARIO CELLI quando l'abbiamo chiamata per nome al telefono e sono rimaste intatte. come mai al magistrato hanno Poi, all'improvviso. Vincenzo I familiari lo ricordanoco n Immuta­ UJOAW) BRUNO la bambina non rispondeva, abbiamo capito che In casa dei familiari di Santl- detto di essere sicuri che quel­ decise di ritrattare tutto. E fu to alleilo a quanti lo conobbero e in la soletta e I fratelli to ricordano con non era Santina». In casa dei genitori dì Santina < na Renda, il giorno dopo l'en­ la bambina fosse Santina? Il creduto per la seconda volta. sua memoria sottoscrivono per l'U­ affetto e sottoscrivono per I Unita. nesimo falso allarme, la madre sostituto procuratore Alfredo Adesso Vincenzo è libero. E nita. Savona, 8 dicembre 1990 Renda, il giorno dopo l'ennesimo falso allarme. In­ accoglie i giornalisti con que­ Mordillo, titolare dell'inchie­ ritornato nella sua casa del Genova, 8 dicembre 1990 tanto la presunta Santina è stata identificata: si chia­ sta frase: «sono convinta che sta, ha contestato proprio que­ Cep, di lui non paria più nessu­ mia figlia sia ancora viva». E la sto particolare al parenti della no. Com'era entrato nella sto­ Nell'anniversario della scomparsa ma Liliana Durdevic. La piccola zingarella è stata ri­ I superstiti e i familiari del campi di del genitori nonna: «I carabinieri, di Saler­ piccola scomparsa dal quartie­ ria di Santina? Anche questo è sterminio narlsti e l'Associazione consegnata al genitori. , no erano quasi ceni che si trat- re Cep nel marzo scorso. Ma un mistero. Nessuno ha mai nazionale ex deportati politici Aned MCOtòDEBErtEDETTI : lasse di Santina. Noi abbiamo 3uesto non è che uno degli u> saputo spiegarlo. Come nessu­ annunciano la mone del compa­ mi capitoli di un caso ingar­ e DALLA NOSTRA REDAZIONE --•• , urlato il suo nome per telefono no è in grado di spiegare per­ gno ma quella bambina non ha bugliato e che sembra ancora che per mesi le ruspe dei vigili MARCO BRASCA , TERESA ROSSO PRANCMCO VITALI detto una sola sillaba». Quella molto lontano dalla soluzione. del fuoco hanno scavato tra esemplo di coerenza e di fermezza e del marito In questi mesi i carabinieri : di Santina e una storia con tan­ cumuli di detriti alla ricerca del nella lotta contro II fascismo per la PROTO PAGANI IBI PALERMO. Peri carabinieri di questo tipo opera In tutto II ti, troppi buchi neri. Mille inter­ hanno seguito tante piste, mol­ cadavere della bambina an­ liberti dei popoli e per la democra­ la mogtiee la «glia Ida II ricordano Santina e finita nelle mani di Sua dalia ed ha una base an­ rogativi che, dopo duecento ' te delle quali portano fuori dal­ che dopo la ritrattazione del zia. Emigrato In Francia a seguilo una organizzazione dedita al che a Palermo. giorni di inutili ricerche, non la Sicilia. La presenza di Santi­ giovane minorato. Carabinieri delle persecuzioni fasciste, combat- con affetto e sottoscrivono per l'Uni- traffico di organi umani. Gli in-. - Sono notizie fomite a più ri­ anno trovato risposta. Uno na e stata via via segnalata a e polizia non hanno mal smes­ lente coi partigiani Irancesl, depor­ H vesttgatori (Iella Squadra mo­ prese da Informatori attendibili degli ultimi episodi misteriosi Milano su un autobus in com- so di cercare Santina. Hanno tato a Mauthauiien. Nel suo ricordo Savona, 8 dicembre 1990 bile, Invece, hanno a lungo ma non esiste una sola, prova. risiile al 9 maggio scorso. Quel rila di una zingara, poi a distribuito foto in (un'Italia, nei offrono all'Uni» lire 100.000. scavato nella discarica di Pa­ Carabinieri e polizia non sono sabato mattina in casa del ge­ posti di frontiera. Hanno tenu­ Milano, 8 dicembre 1990 '.. DA LETTORE lermo alla ricerca del cadavere mai riusciti a individuare i nitori della piccola arrivo late- Oin un campo nomadi, poi to sotto osservazione per mesi della bambina. componenti della gang di ma­ lefonata di una donna dal mar­ a Napoli, infine l'altro ieri a Sa­ il Cep. Ma con scarsi risultati, A Sono passati quasi nove me» ' cellai di organi umani. Una pi­ cato accento straniero. Disse lerno. L'impressione che si ricava è 8-12-1925 8-12-1985 si dal giorno della scomparsa sta che gli investigatori conti­ di avere con lei Santina. Qual­ Nessuna di queste piste ha che gli sforzi investigativi non CINA pomo PROTAGONISTA di Santina Renda, sei anni, il vi­ nuano a batterò con Brande at­ cuno della famiglia Renda par­ dato esito concreto. E mentre i siano mai confluiti con deci­ familiari tappezzavano quasi II tempo passa • Il vuoto rimane • so paffuto e due grandi occhi tenzione. Dicono: -La bambi­ lo con la bambina e poi rac­ sione in un'unica direzione, di­ Tuo marito e compagno Valerio ti ri­ neri, figlia della Palermo pove- na e rimasta vittima di un più contò al magistrato di essere tutte le citta d'Italia di manifesti sperdendosi di volta in volta in DA LETTORE con la foto della piccola, gli corda con rimpianto e alletto a ra. Dal23 marzo scorso nessu­ ampio disegno criminoso». E sicuro che si trattasse di Santi- • mille rivoli: la pista milanese, quanti ti vollero bene. In tua memo­ no l'ha più vista: scomparsa, chi indaga non dimentica che na. Una sicurezza, però, che uomini della Mobile annuncia­ quella barese, quella salernita­ A vano l'arresto di un giovane ria sottoscrive per l'Unità. volatilizzata nello spazio di un proprio In coincidenza con la ' non è stata dimostrata per tele-. na, le confessioni di Vincenzo, Genova, 8 dicembre 1990 pomeriggio. E stata rapitaTE ri­ scomparsa di Santina saltò fono: ascoltando e riascoltan­ minorato del Cep, Vincenzo il traffico d'organi, l'ingarbu­ PROPRIETARIO masta vittima di un bruto? E ca­ fuori una bruttissima storia: il do la chiamata, gli esperti dei Campanella, fortemente so­ gliata situazione familiare del­ duta nelle grinfie di un'orga­ fratello del nonno della picco­ carabinieri si sono accorti che spettato di aver ucciso e sep­ la bambina. Da alcuni mesi IOPÌI 1390 ENTRA nizzazione dedita al traffico di la venne accusalo di aver ven­ la comunicazione fu brutal­ pellito Santina nella discarica Santina ha compiuto sette an­ GIULIO BOERO nella organi? Purtroppo non va duto la figlia della sua convi­ mente interrotta proprio dal di Bellolampo. Intervistato da ni. È forse giunto il momento 6 impossibile riempire il vuoto che esclusa nemmeno questa rac­ vente. In principio si pensOche parenti della bambina scom­ l'Unità Vincenzo confermò la di fare luce sulla sua scompar­ hai lasciato. , sua confessione. Descrisse con Cooperativa capricciante ipotesi. Gii inve­ le due storie fossero in qualche parsa. sa. Milano.8dicembre 1990 ', Uno òsi manifesti di Santina tamii affissi in une la città Matlm stigatori sanno che una banda modo collegate. Poi, questa pi­ Perché? Hanno pensalo al­ precisione tutte le fasi dell'or­ •od de «d'Unità»

'Unità Sabato 6!8 dicembre 1990