Daniela Ferrari

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Daniela Ferrari Carte Ivanoe Bonomi anni 1893-1950 buste 1-5 184 Mantova, 2002 Carte Ivanoe Bonomi Introduzione Il fondo cosiddetto “Carte Ivanoe Bonomi” è pervenuto all’Archivio di Stato di Mantova nel 1951, quando fu depositato dagli eredi, all’indomani della scomparsa dello statista Ivanoe Bonomi (1873-1951), il più importante uomo politico mantovano della prima metà del Novecento. Tra gli atti dell’archivio della Direzione dell’Istituto non risulta essere conservata copia della convenzione di deposito, che tuttavia fu stipulata il 29 ottobre 1951, tra l’ispettore generale archivistico Emilio Re e gli eredi Bonomi, come si evince da un fascicolo del medesimo archivio della Direzione del 19571 . A quella data infatti il Soprintendente dell’Archivio Centrale dello Stato, Antonino Caldarella, chiedeva informazioni circa la consistenza e la natura delle carte riguardanti Bonomi, dato che “l’azione politica di Ivanoe Bonomi indubbiamente sarà tema di ricerche da parte dei cultori di storia contemporanea” e anche “al fine di una eventuale futura concentrazione presso l’Archivio Centrale di tutte le carte relative alle più eminenti figure della storia recente (naturalmente da effettuare d’intesa e con la più ampia collaborazione delle Direzioni e Soprintendenze competenti) e alla possibilità immediata di poter fornire suggerimenti meno generici agli studiosi”2 . La sollecita risposta dell’allora Direttore dell’Archivio di Stato di Mantova ci informa, oltre che sulla convenzione di deposito in custodia temporanea degli atti, circa l’esistenza di un inventario dattiloscritto, che egli invia all’Archivio Centrale, affinché il Soprintendente ne prenda visione, e con preghiera di restituirlo quanto prima3 . Evidentemente l’inventario – tuttora esistente, ma privo di autore, di data, di introduzione o di altri elementi che possano meglio contestualizzarne la formazione – era stato redatto nel lasso di tempo intercorso tra il deposito avvenuto nel 1951 e l’invio della copia a Roma nel 1957. Dalle relazioni annuali dell’attività svolta dall’Istituto in quegli anni, benché risultino altri lavori archivistici effettuati dai vari funzionari e impiegati, nulla emerge in proposito alle carte Bonomi4 . Sembra dunque che un alone di mistero e di riservatezza circondi il fondo, ma nonostante l’ostinato silenzio degli atti d’ufficio, da un confronto tra la grafia delle sigle di classificazione apposte sui singoli documenti e le grafie del personale impiegato all’epoca, è tuttavia possibile individuare in Giovanni Praticò, direttore dell’Archivio di Stato di Mantova dal 1947 al 1956, l’autore del riordinamento e dell’inventario. L’ipotesi è suffragata dal fatto, non casuale, che proprio a lui l’Archivio di Stato di Mantova chieda nel 1966 “informazioni sulla provenienza e sulla consistenza”5 delle carte Bonomi; evidentemente anche allora gli atti d’ufficio erano insufficienti a fare luce sulla natura del fondo e il funzionario, che nel frattempo era stato nominato Soprintendente Archivistico per la Liguria, era ritenuto la persona meglio informata in materia. 1. Archivio di Stato di Mantova, archivio della Direzione, busta 244, corrispondenza d’ufficio 1957. 2. Ibidem, lettera del 13 febbraio. 3. Ibidem, lettera del 15 febbraio: “si unisce per temporanea consultazione una copia dell’inventario della prima e seconda parte del carteggio di Ivanoe Bonomi, depositato in custodia temporanea presso questo Archivio di Stato, come risulta dal verbale in data 29 ottobre 1951 a firma dell’allora Ispettore Generale Archivistico, Prof. Emilio Re, e degli Eredi Bonomi. Pertanto si prega vivamente di voler restituire a questo Archivio di Stato, nel più breve tempo possibile e dopo averne presa conoscenza, le due copie del suddetto inventario”. Il verbale, come già detto, non risulta conservato agli atti. 4. Ibidem, Riservato, Personale cessato. 5. Ibidem, Protocollo riservato, 2 febbraio 1966. 2 L’atteggiamento di riserbo nei confronti delle carte Bonomi, forse eccessivo, persiste nel corso degli anni6 e sembra condannare il fondo a una sorta di damnatio memoriae che lo esclude perfino dalla Guida Generale degli Archivi di Stato italiani7 , dove – inspiegabilmente – esso non è neppure citato. A maggior ragione oggi, a oltre cinquant’anni dalla morte dello statista, si ravvisa l’utilità di renderlo noto tramite l’edizione del suo inventario. Ma com’era organizzato il materiale documentario al momento del deposito e qual è stato l’intervento di riordinamento operato successivamente su di esso? Le carte risultavano già parzialmente organizzate dallo stesso Bonomi, il quale soleva riunire documenti afferenti a un medesimo argomento utilizzando buste di corrispondenza, usate, sulle quali indicava sommariamente il contenuto, come è avvenuto per esempio con le lettere di Anna Kuliscioff, di Gabriele D’Annunzio, ecc. Una volta in Archivio di Stato il fondo fu oggetto di una ricognizione sistematica effettuata, come già detto, da Giovanni Praticò, rispettando l’ordine con cui i documenti erano pervenuti: ciascun fascicolo, e spesso anche ciascun atto singolo, è stato regestato – talvolta riutilizzando le descrizioni già redatte dallo stesso Bonomi – e identificato mediante l’apposizione di sigle costituite da lettere alfabetiche (dalla A alla G), seguite da numeri romani e da numeri arabi. Tale classificazione riflette l’ordine topografico, senza tener conto di una sequenza cronologica o concettuale delle carte. Il materiale fu infine raccolto in cinque faldoni numerati e contrassegnati dalle medesime classificazioni alfanumeriche apposte sui documenti; era inoltre stata effettuata una numerazione con inchiostro a timbro delle singole carte, interrotta tuttavia alla prima busta. Alla schedatura archivistica degli anni Cinquanta non fece dunque seguito alcuno spostamento fisico degli atti, la ricognizione rispettò sostanzialmente la disposizione originaria delle singole carte e dei fascicoli, mentre una sorta di identificazione di serie e una loro successiva ricomposizione fu realizzata soltanto “sulla carta”, ossia nell’inventario pervenutoci che elenca i documenti per periodi: periodo preministeriale (1 agosto 1893-4 febbraio 1916); primo periodo ministeriale (21 luglio 1916-13 ottobre 1922); periodo fascista (10 novembre 1922-28 giugno 1941); periodo ciellenistico (8 gennaio 1943-27 maggio 1944); secondo periodo ministeriale e seguente (5 giugno 1944-12 aprile 1950). Riconoscendo a distanza di anni la sostanziale validità dell’inventario come utile strumento di accesso al fondo, e pensando di dargli la dignità della stampa, è stato necessario mantenerne l’impianto e la struttura appena descritti, nel rispetto dell’applicazione del metodo storico nel riordinamento degli archivi, che tende a ricostruire la sedimentazione originaria delle carte, tenendo conto non soltanto delle vicende storico-istituzionali dei soggetti che li hanno prodotti, bensì anche di quelle archivistiche – e quindi di eventuali interventi di riordinamento – subite dai documenti stessi nel corso della loro esistenza, come in questo caso. È stata pertanto nostra cura procedere a una revisione generale del materiale documentario, verificandone gli estremi cronologici e soprattutto i regesti, in alcuni casi penalizzati da uno stile involuto che ne rendeva difficile la comprensione, quando non alterava addirittura il senso stesso dei documenti, fatto del resto comprensibile in un mezzo di corredo rimasto dattiloscritto, che certamente l’autore avrebbe rivisto in caso di edizione. In questa fase del lavoro, alquanto delicata, è da ravvisare il limite dell’operazione compiuta: è infatti arduo intervenire a posteriori sul lavoro altrui, senza avere la possibilità di confrontarsi; nei casi dubbi si è pertanto preferito rispettare lo stile originale dell’autore accettandone le incongruenze, come per esempio l’uso indifferente dello stile personale e impersonale nei regesti, o la incoerenza nel livello di analiticità adottato in sede descrittiva, per cui alcuni documenti singoli sono regestati con dovizia di dettagli, o a volte addirittura trascritti pressoché integralmente, mentre interi fascicoli sono liquidati in modo più frettoloso. 6. Per esempio nel 1965 la direzione dell’Archivio di Stato inoltra al Ministero dell’Interno a Roma la richiesta del noto storico locale Rinaldo Salvadori, che aveva richiesto di consultare e di microfilmare le carte Bonomi, con parere parzialmente negativo, cfr. Ibidem, Protocollo riservato, 2 ottobre 1965; anche in questo caso alla registrazione sul protocollo non fa riscontro alcun documento dell’archivio. 7. Cfr. la voce Archivio di Stato di Mantova, vol. II, Roma 1983. 3 Si è poi proceduto alla cartulazione, a matita, per i documenti che ne erano sprovvisti, ritenendo l’operazione particolarmente pertinente per garantire il controllo delle sequenze di tanti foglietti, biglietti e bigliettini, buste affrancate – spesso con i relativi francobolli – opportunamente segnalate; la numerazione progressiva all’interno di ciascuna unità archivistica rende inoltre più agile la consultazione dei singoli atti da parte degli studiosi e consente loro nel contempo di fornire più puntuali riferimenti in sede di citazione delle fonti; in tal modo, seppure mantenute, sono diventate superflue le sigle alfanumeriche apposte nel riordinamento precedente, che del resto – come già detto – non sono riferibili a sequenze cronologiche o concettuali. Come spesso accade nel mondo degli archivi, le carte Bonomi rappresentano soltanto una parte di un complesso documentario certamente più ampio che ha subito
Recommended publications
  • Aiello Calabro (CS) Italy
    Dr. Francesco Gallo OUTSTANDING FAMILIES of Aiello Calabro (CS) Italy from the XVI to the XX centuries EMIGRATION to USA and Canada from 1880 to 1930 Padua, Italy August 2014 1 Photo on front cover: Graphic drawing of Aiello of the XVII century by Pietro Angius 2014, an readaptation of Giovan Battista Pacichelli's drawing of 1693 (see page 6) Photo on page 1: Oil painting of Aiello Calabro by Rosario Bernardo (1993) Photo on back cover: George Benjamin Luks, In the Steerage, 1900 Oil on canvas 77.8 x 48.9 cm North Carolina Museum of Art, Raleigh. Purchased with funds from the Elizabeth Gibson Taylor and Walter Frank Taylor Fund and the North Carolina State Art Society (Robert F. Phifer Bequest), 98.12 2 With deep felt gratitude and humility I dedicate this publication to Prof. Rocco Liberti a pioneer in studying Aiello's local history and author of the books: "Ajello Calabro: note storiche " published in 1969 and "Storia dello Stato di Aiello in Calabria " published in 1978 The author is Francesco Gallo, a Medical Doctor, a Psychiatrist, a Professor at the University of Maryland (European Division) and a local history researcher. He is a member of various historical societies: Historical Association of Calabria, Academy of Cosenza and Historic Salida Inc. 3 Coat of arms of some Aiellese noble families (from the book by Cesare Orlandi (1734-1779): "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie", Printer "Augusta" in Perugia, 1770) 4 SUMMARY of the book Introduction 7 Presentation 9 Brief History of the town of Aiello Calabro
    [Show full text]
  • The Purpose of the First World War War Aims and Military Strategies Schriften Des Historischen Kollegs
    The Purpose of the First World War War Aims and Military Strategies Schriften des Historischen Kollegs Herausgegeben von Andreas Wirsching Kolloquien 91 The Purpose of the First World War War Aims and Military Strategies Herausgegeben von Holger Afflerbach An electronic version of this book is freely available, thanks to the support of libra- ries working with Knowledge Unlatched. KU is a collaborative initiative designed to make high quality books Open Access. More information about the initiative can be found at www.knowledgeunlatched.org Schriften des Historischen Kollegs herausgegeben von Andreas Wirsching in Verbindung mit Georg Brun, Peter Funke, Karl-Heinz Hoffmann, Martin Jehne, Susanne Lepsius, Helmut Neuhaus, Frank Rexroth, Martin Schulze Wessel, Willibald Steinmetz und Gerrit Walther Das Historische Kolleg fördert im Bereich der historisch orientierten Wissenschaften Gelehrte, die sich durch herausragende Leistungen in Forschung und Lehre ausgewiesen haben. Es vergibt zu diesem Zweck jährlich bis zu drei Forschungsstipendien und zwei Förderstipendien sowie alle drei Jahre den „Preis des Historischen Kollegs“. Die Forschungsstipendien, deren Verleihung zugleich eine Auszeichnung für die bisherigen Leis- tungen darstellt, sollen den berufenen Wissenschaftlern während eines Kollegjahres die Möglich- keit bieten, frei von anderen Verpflichtungen eine größere Arbeit abzuschließen. Professor Dr. Hol- ger Afflerbach (Leeds/UK) war – zusammen mit Professor Dr. Paul Nolte (Berlin), Dr. Martina Steber (London/UK) und Juniorprofessor Simon Wendt (Frankfurt am Main) – Stipendiat des Historischen Kollegs im Kollegjahr 2012/2013. Den Obliegenheiten der Stipendiaten gemäß hat Holger Afflerbach aus seinem Arbeitsbereich ein Kolloquium zum Thema „Der Sinn des Krieges. Politische Ziele und militärische Instrumente der kriegführenden Parteien von 1914–1918“ vom 21.
    [Show full text]
  • Fascicolo De Nicola
    Ufficio comunicazione istituzionale 1 1 0 2 e l Italiani i r chehannofattol’Italia: p a - 0 1 . EnricoDeNicola n , a i r e r b i L n i i r t n o c n i A cura dell’Ufficio comunicazione istituzionale del Senato della Repubblica. © 2011 Senato della Repubblica Finito di stampare nel mese di aprile 2011 presso il Centro riproduzione documenti. La presente pubblicazione è edita dal Senato della Repubblica. Non è destinata alla vendita ed è utilizzata solo per scopi di comunicazione istituzionale. Incontri in Libreria 2011 3 Italianichehannofattol’Italia Nell'ambito delle manifestazioni per i 150 anni dell'unità d'Italia l’Ufficio comunicazione istituzio - nale del Senato organizza presso la Libreria in via della Maddalena 27 un programma di incontri dal titolo “Italiani che hanno fatto l'Italia". L'iniziativa ha l'obiettivo di far conoscere alle nuove generazioni importanti personalità del nostro Paese protagoniste dei lavori dell'Aula di Palazzo Madama. Le personalità a cui sono dedicati gli incontri sono state scelte tra quelle che hanno ricoperto il ruolo di senatori a vita o di Presidenti del Senato e fanno riferimento oltre che al mondo della politica, anche a quelli della cultura, dello spettacolo e delle attività produttive. Agli incontri partecipano le scuole secondarie di II grado che visitano il Senato. L’appuntamento del mese di aprile 2011, a 60 anni dall’elezione alla Presidenza del Senato della Repubblica, è dedicato a Enrico De Nicola. Per ricordarne la figura questa pubblicazione contiene il messaggio del Capo provvisorio dello 4 Incontri in Libreria 2011 Stato letto durante i lavori dell’Assemblea costituen - te (15 luglio 1946), il discorso di insediamento a Pre - sidente del Senato del 5 maggio 1951 e un interven - to durante i lavori dell’Assemblea di Palazzo Mada - ma sul disegno di legge Provvedimenti a favore della città di Napoli (3 marzo 1953).
    [Show full text]
  • Gilbert S Cut-Rate I
    THURSDAY—SEPTEMBER 23, 1943 MONITOR LEADER MOUNT CLEMENS, MICH 13 Ent k inv oh* May L« kav«* Buy War Bonds and Stamps Today Exile in i\meriea to Orijaiiixe w • ll€kiiioi*ralir hi Italy BY KAY HALLE ter Fiammetta. and his son Written for M A Service Sforzino reached Bordeaux, Within 25 year* the United where they m* to board a States has Riven refuge to two Dutch tramp steamer. For five great European Democrats who long days before they reached were far from the end of their Falmouth in England, the Sfor- rope politically. Thomas Mas- zas lived on nothing but orang- aryk. the Czech patriot, after es. a self-imposed exile on spending It war his old friend, Winston shores, return ! after World our Churchill, who finally received to it War I his homrlan after Sforza in London. the The Battle of had been freed from German Britain yoke—as the had commenced. Church- the President of approved to pro- newly-formed Republic—- ill Sforza side i Czech ceed to the United States and after modeled our own. keep the cause of Italian democ- Now, with the collapse of racy aflame. famous exile Italy, another HEADS “FREE ITALIANS” He -* an... JC. -a seems to be 01. the march. J two-year Sforza’-i American . is Count Carlo Sforza, for 20 exile has been spent in New’ years the uncompromising lead- apartment—- opposition York in a modest er of the Democratic that is, he not touring to Italy when is to Fascism. His return the country lecturing and or- imminent seem gazing the affairs of the 300,- Sforza is widely reg rded as in 000 It's flnuor Free Italians in the Western the one Italian who could re- Hemisphere, w hom \e leads construct a democratic form of His New York apartment is government for Italy.
    [Show full text]
  • Storia Contemporanea 1922-1943 LO STATO FASCISTA 25 Luglio 1943
    Dipartimento di Scienze umane e sociali CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE a.a. 2018-2019 Storia contemporanea 1922-1943 LO STATO FASCISTA 25 luglio 1943 • Il re revoca dell’incarico di governo a Mussolini • arresto e confino Cronologia: IL REGIME FASCISTA / 1 LA FASE STATUTARIA 1922, ottobre: dopo la intrapresa, ma non completata ‘marcia su Roma’, Mussolini ottiene dal re l’incarico a formare il governo › governo Mussolini I, con pieni poteri su bilancio e amministrazione 1923: legge elettorale ‘Acerbo’ con premio di maggioranza alla lista che ottenga almeno il 25% dei voti 1924: elezioni, denuncia di Matteotti, assassinio di Matteotti / riconferma di Mussolini al governo LA COSTRUZIONE DELLA MONARCHIA FASCISTA 1925, gennaio: Mussolini chiude affare Matteotti e procede al introdurre ordinamenti dittatoriali 1925-1926 LEGGI FASCISTISSIME 1928 Nuova legge elettorale plebiscitaria: Lista unica 1929 Trasformazione del Gran Consiglio del Fascismo in organo costituzionale Patti Lateranensi 1936 Proclamazione dell’Impero, dopo la conquista dell’Etiopia Cronologia: IL REGIME FASCISTA / 2 FASE INVOLUTIVA E CRISI 1937 Mussolini si proclama ‘duce del fascismo’ 1938-39 LEGGI RAZZIALI 1939 Abolizione della Camera dei Deputati, sostituita da una Camera dei Fasci e delle Corporazioni non elettiva 1940, 10 giugno: l’Italia entra in GUERRA 1943, 9 luglio: sbarco in Sicilia degli angloamericani › inizia l’occupazione 1943, 25 luglio: il Gran Consiglio del Fascismo propone al re la destituzione di Mussolini; il re revoca l’incarico a Mussolini,
    [Show full text]
  • Appendix: Einaudi, President of the Italian Republic (1948–1955) Message After the Oath*
    Appendix: Einaudi, President of the Italian Republic (1948–1955) Message after the Oath* At the general assembly of the House of Deputies and the Senate of the Republic, on Wednesday, 12 March 1946, the President of the Republic read the following message: Gentlemen: Right Honourable Senators and Deputies! The oath I have just sworn, whereby I undertake to devote myself, during the years awarded to my office by the Constitution, to the exclusive service of our common homeland, has a meaning that goes beyond the bare words of its solemn form. Before me I have the shining example of the illustrious man who was the first to hold, with great wisdom, full devotion and scrupulous impartiality, the supreme office of head of the nascent Italian Republic. To Enrico De Nicola goes the grateful appreciation of the whole of the people of Italy, the devoted memory of all those who had the good fortune to witness and admire the construction day by day of the edifice of rules and traditions without which no constitution is destined to endure. He who succeeds him made repeated use, prior to 2 June 1946, of his right, springing from the tradition that moulded his sentiment, rooted in ancient local patterns, to an opinion on the choice of the best regime to confer on Italy. But, in accordance with the promise he had made to himself and his electors, he then gave the new republican regime something more than a mere endorsement. The transition that took place on 2 June from the previ- ous to the present institutional form of the state was a source of wonder and marvel, not only by virtue of the peaceful and law-abiding manner in which it came about, but also because it offered the world a demonstration that our country had grown to maturity and was now ready for democracy: and if democracy means anything at all, it is debate, it is struggle, even ardent or * Message read on 12 March 1948 and republished in the Scrittoio del Presidente (1948–1955), Giulio Einaudi (ed.), 1956.
    [Show full text]
  • REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti Amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num
    REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 334 del 11/03/2019 Seduta Num. 10 Questo lunedì 11 del mese di marzo dell' anno 2019 si è riunita nella residenza di via Aldo Moro, 52 BOLOGNA la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: 1) Bonaccini Stefano Presidente 2) Gualmini Elisabetta Vicepresidente 3) Caselli Simona Assessore 4) Costi Palma Assessore 5) Gazzolo Paola Assessore 6) Mezzetti Massimo Assessore 7) Petitti Emma Assessore 8) Venturi Sergio Assessore Funge da Segretario l'Assessore: Costi Palma Proposta: GPG/2019/336 del 26/02/2019 Struttura proponente: SERVIZIO SVILUPPO DEGLI STRUMENTI FINANZIARI, REGOLAZIONE E ACCREDITAMENTI DIREZIONE GENERALE ECONOMIA DELLA CONOSCENZA, DEL LAVORO E DELL'IMPRESA Assessorato proponente: ASSESSORE A COORDINAMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ALLO SVILUPPO, SCUOLA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, UNIVERSITÀ, RICERCA E LAVORO Oggetto: AGGIORNAMENTO ELENCO DEGLI ORGANISMI ACCREDITATI DI CUI ALLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 1837 DEL 5 NOVEMBRE 2018 E DELL'ELENCO DEGLI ORGANISMI ACCREDITATI PER L'OBBLIGO D'ISTRUZIONE AI SENSI DELLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 2046/2010 E PER L'AMBITO DELLO SPETTACOLO Iter di approvazione previsto: Delibera ordinaria Responsabile del procedimento: Marco Borioni pagina 1 di 59 Testo dell'atto LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visti: - la legge regionale 30 giugno 2003 n. 12 “Norme per l’uguaglianza delle opportunità di accesso al sapere, per ognuno e per tutto l’arco della vita, attraverso il rafforzamento dell’istruzione e della formazione professionale anche in integrazione tra loro”, e ss.mm.ii. ed in particolare l’articolo 33; - il Decreto n. 166 del Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale 25 maggio 2001 in materia di accreditamento delle sedi operative; Viste le Deliberazioni dell’Assemblea Legislativa: - n.
    [Show full text]
  • Orme) Wilberforce (Albert) Raymond Blackburn (Alexander Bell
    Copyrights sought (Albert) Basil (Orme) Wilberforce (Albert) Raymond Blackburn (Alexander Bell) Filson Young (Alexander) Forbes Hendry (Alexander) Frederick Whyte (Alfred Hubert) Roy Fedden (Alfred) Alistair Cooke (Alfred) Guy Garrod (Alfred) James Hawkey (Archibald) Berkeley Milne (Archibald) David Stirling (Archibald) Havergal Downes-Shaw (Arthur) Berriedale Keith (Arthur) Beverley Baxter (Arthur) Cecil Tyrrell Beck (Arthur) Clive Morrison-Bell (Arthur) Hugh (Elsdale) Molson (Arthur) Mervyn Stockwood (Arthur) Paul Boissier, Harrow Heraldry Committee & Harrow School (Arthur) Trevor Dawson (Arwyn) Lynn Ungoed-Thomas (Basil Arthur) John Peto (Basil) Kingsley Martin (Basil) Kingsley Martin (Basil) Kingsley Martin & New Statesman (Borlasse Elward) Wyndham Childs (Cecil Frederick) Nevil Macready (Cecil George) Graham Hayman (Charles Edward) Howard Vincent (Charles Henry) Collins Baker (Charles) Alexander Harris (Charles) Cyril Clarke (Charles) Edgar Wood (Charles) Edward Troup (Charles) Frederick (Howard) Gough (Charles) Michael Duff (Charles) Philip Fothergill (Charles) Philip Fothergill, Liberal National Organisation, N-E Warwickshire Liberal Association & Rt Hon Charles Albert McCurdy (Charles) Vernon (Oldfield) Bartlett (Charles) Vernon (Oldfield) Bartlett & World Review of Reviews (Claude) Nigel (Byam) Davies (Claude) Nigel (Byam) Davies (Colin) Mark Patrick (Crwfurd) Wilfrid Griffin Eady (Cyril) Berkeley Ormerod (Cyril) Desmond Keeling (Cyril) George Toogood (Cyril) Kenneth Bird (David) Euan Wallace (Davies) Evan Bedford (Denis Duncan)
    [Show full text]
  • Foreign News: Where Is Signor X?
    Da “Time”, 24 maggio 1943 Foreign News: Where is Signor X? Almost 21 years of Fascism has taught Benito Mussolini to be shrewd as well as ruthless. Last week he toughened the will of his people to fight, by appeals to their patriotism, and by propaganda which made the most of their fierce resentment of British and U.S. bombings. He also sought to reduce the small number pf Italians who might try to cut his throat by independent deals with the Allies. The military conquest of Italy may be no easy task. After the Duce finished his week's activities, political warfare against Italy looked just as difficult, and it was hard to find an alternative to Mussolini for peace or postwar negotiations. No Dorlans. The Duce began by ticking off King Vittorio Emanuele, presumably as insurance against the unlikely prospect that the sour-faced little monarch decides either to abdicate or convert his House of Savoy into a bargain basement for peace terms. Mussolini pointedly recalled a decree of May 10, 1936, which elevated him to rank jointly with the King as "first marshal of Italy." Thus the King (constitutionally Commander in Chief of all armed forces) can legally make overtures to the Allies only with the consent and participation of the Duce. Italy has six other marshals. Mussolini last week recalled five of them to active service.* Most of these men had been disgraced previously to cover up Italian defeats. Some of them have the backing of financial and industrial groups which might desert Mussolini if they could make a better deal.
    [Show full text]
  • The Lateran Pacts and the Debates in the Italian Constituent Assembly with Reference to Religious Freedom, and the Consequences for Religious Minorities (1946-1948)
    _________________________________________________________________________Swansea University E-Theses The Lateran Pacts and the debates in the Italian Constituent Assembly with reference to religious freedom, and the consequences for religious minorities (1946-1948). Thomas, Huw Martin How to cite: _________________________________________________________________________ Thomas, Huw Martin (2005) The Lateran Pacts and the debates in the Italian Constituent Assembly with reference to religious freedom, and the consequences for religious minorities (1946-1948).. thesis, Swansea University. http://cronfa.swan.ac.uk/Record/cronfa43092 Use policy: _________________________________________________________________________ This item is brought to you by Swansea University. Any person downloading material is agreeing to abide by the terms of the repository licence: copies of full text items may be used or reproduced in any format or medium, without prior permission for personal research or study, educational or non-commercial purposes only. The copyright for any work remains with the original author unless otherwise specified. The full-text must not be sold in any format or medium without the formal permission of the copyright holder. Permission for multiple reproductions should be obtained from the original author. Authors are personally responsible for adhering to copyright and publisher restrictions when uploading content to the repository. Please link to the metadata record in the Swansea University repository, Cronfa (link given in the citation
    [Show full text]
  • Elenco Dei Governi Italiani
    Elenco dei Governi Italiani Questo è un elenco dei Governi Italiani e dei relativi Presidenti del Consiglio dei Ministri. Le Istituzioni in Italia Le istituzioni della Repubblica Italiana Costituzione Parlamento o Camera dei deputati o Senato della Repubblica o Legislature Presidente della Repubblica Governo (categoria) o Consiglio dei Ministri o Presidente del Consiglio dei Ministri o Governi Magistratura Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) Consiglio di Stato Corte dei Conti Governo locale (Suddivisioni) o Regioni o Province o Comuni Corte costituzionale Unione Europea Relazioni internazionali Partiti e politici Leggi e Regolamenti parlamentari Elezioni e Calendario Referendum modifica Categorie: Politica, Diritto e Stato Portale Italia Portale Politica Indice [nascondi] 1 Regno d'Italia 2 Repubblica Italiana 3 Sigle e abbreviazioni 4 Politici con maggior numero di Governi della Repubblica Italiana 5 Voci correlate Regno d'Italia Periodo Nome del Governo Primo Ministro 23 marzo 1861 - 12 giugno 1861 Governo Cavour Camillo Benso Conte di Cavour[1] 12 giugno 1861 - 3 marzo 1862 Governo Ricasoli I Bettino Ricasoli 3 marzo 1862 - 8 dicembre 1862 Governo Rattazzi I Urbano Rattazzi 8 dicembre 1862 - 24 marzo 1863 Governo Farini Luigi Carlo Farini 24 marzo 1863 - 28 settembre 1864 Governo Minghetti I Marco Minghetti 28 settembre 1864 - 31 dicembre Governo La Marmora Alfonso La Marmora 1865 I Governo La Marmora 31 dicembre 1865 - 20 giugno 1866 Alfonso La Marmora II 20 giugno 1866 - 10 aprile 1867 Governo Ricasoli
    [Show full text]
  • JENS PETERSEN the Italian Aristocracy, the Savoy Monarchy, and Fascism
    JENS PETERSEN The Italian Aristocracy, the Savoy Monarchy, and Fascism in KARINA URBACH (ed.), European Aristocracies and the Radical Right 1918-1939 (Oxford: Oxford University Press, 2007) pp. 91–110 ISBN: 978 0 199 23173 7 The following PDF is published under a Creative Commons CC BY-NC-ND licence. Anyone may freely read, download, distribute, and make the work available to the public in printed or electronic form provided that appropriate credit is given. However, no commercial use is allowed and the work may not be altered or transformed, or serve as the basis for a derivative work. The publication rights for this volume have formally reverted from Oxford University Press to the German Historical Institute London. All reasonable effort has been made to contact any further copyright holders in this volume. Any objections to this material being published online under open access should be addressed to the German Historical Institute London. DOI: 6 The Italian Aristocracy, the Savoy Monarchy, and Fascism JENS PETERSEN What political role did the aristocracy play in the early decades of a unified Italy? Researchers are widely divided in their opin- ions on this question. They range from the rose-tinted view of Arno Mayer, who regarded the ancien regi,me nobility as still at the core of Italy's social and political system, to opinions that speak of a rapid and unstoppable decline. 1 Although aristocratic values continued to shape the path of upward mobility for the middle classes, nobility as such did not play an important role in the Italian nineteenth-century social structure, because it did not constitute a well-defined group in itself, due to its regional more than national status.
    [Show full text]