BOLLETTINO STORICO MANTOVANO GENNAIO 2018 - DICEMBRE 2019 BOLLETTINO STORICO MANTOVANO NUOVA SERIE 14 - 15 GENNAIO 2018 - DICEMBRE 2019 BOLLETTINO STORICO MANTOVANO NUOVA SERIE Rivista dell’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea Onlus Iscrizione al n. 09/1980 del Registro Stampe e periodici del Tribunale di Mantova in data 24/12/1980 Numero 14 - 15, gennaio 2018 - dicembre 2019 DIRETTORE Daniela Ferrari DIRETTORE RESPONSABILE Mariano Vignoli COMITATO DI REDAZIONE Daniela Ferrari, Giorgia Giusti, Carlo Saletti, Gilberto Zacchè Istituto Mantovano di Storia Contemporanea Corso G. Garibaldi, 88, 46100 Mantova - tel. 0376 352713 - 352706 www.istitutomantovanodistoriacontemporanea.it
[email protected] CONSIGLIO DIRETTIVO DELL’ISTITUTO Daniela Ferrari (presidente), Luigi Benevelli e Rita Bruschi (vicepresidenti), Carlo Benfatti, Costanza Bertolotti, Paolo Bianchi, Francesco Bottoli, Marida Brignani, Paolo Camatti, Massimiliano Cenzato, Giuseppe Faulisi, Fernanda Goffetti, Donata Negrini, Roberto Pedrazzoli, Secondo Sabbioni, Debora Trevisan, Mariano Vignoli, Gilberto Zacchè DIRETTORE SCIENTIFICO Carlo Saletti STAMPA Publi Paolini s.r.l., Mantova Il volume è pubblicato con il contributo di Celebrazioni per il Centenario della morte di Giuseppe Bertani (1919-2019) Atti del convegno Sala del Consiglio Comunale, Corte Spagnola Montanara di Curtatone sabato 16 novembre 2019 Teatro Comunale «Giuseppe Verdi» Buscoldo di Curtatone venerdì 29 novembre 2019 a cura di Daniela Ferrari e Gilberto Zacchè Città di Curtatone Cooperativa Sociale «Giuseppe Bertani» di Buscoldo COMITATO SCIENTIFICO CELEBRAZIONI GIUSEPPE BERTANI (1919-2019) Carlo Bottani, Sindaco della Città di Curtatone Federico Longhi, Assessore alla Cultura Carla Bignotti, Marida Brignani, Gilberto Cavicchioli, Daniela Ferrari, Carlo Grassi, Luigi Gualtieri, Gilberto Nardi, Nanni Rossi, Rudi Torselli In copertina: Ritratto di Giuseppe Bertani eseguito da Cesare Lazzarini, matita su carta (Istituto Mantovano di Storia Contemporanea, Fondo Lazzarini, scatola 1, cartella 5, n.