Della Giunta Comunale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
C44 Official Journal
Official Journal C 44 of the European Union Volume 63 English edition Information and Notices 10 February 2020 Contents II Information INFORMATION FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2020/C 44/01 Non-opposition to a notified concentration (Case M.9594 — CMA CGM/CIMC Neocontainer/JV) (1) . 1 2020/C 44/02 Non-opposition to a notified concentration (Case M.9593 — PTT GC/ALPLA TH/JV) (2) . 2 2020/C 44/03 Non-opposition to a notified concentration (Case M.9693 — Liberty/Aleris Divestment Business) (3) . 3 IV Notices NOTICES FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2020/C 44/04 Euro exchange rates — 7 February 2020 . 4 V Announcements PROCEDURES RELATING TO THE IMPLEMENTATION OF COMPETITION POLICY European Commission 2020/C 44/05 Prior notification of a concentration (Case M.9713 — EQT/Recover) Candidate case for simplified procedure (4) . 5 EN (4) Text with EEA relevance. OTHER ACTS European Commission 2020/C 44/06 Publication of a communication of approval of a standard amendment to the product specification for a name in the wine sector referred to in Article 17(2) and (3) of Commission Delegated Regulation (EU) 2019/33. 7 2020/C 44/07 Publication of a communication of approval of a standard amendment to a product specification for a name in the wine sector referred to in Article 17(2) and (3) of Commission Delegated Regulation (EU) 2019/33. 15 2020/C 44/08 Publication of a communication of approval of a standard amendment to the product specification for a name in the wine sector referred to in Article 17(2) and (3) of Commission Delegated Regulation (EU) 2019/33. -
Abruzzo: Europe’S 2 Greenest Region
en_ambiente&natura:Layout 1 3-09-2008 12:33 Pagina 1 Abruzzo: Europe’s 2 greenest region Gran Sasso e Monti della Laga 6 National Park 12 Majella National Park Abruzzo, Lazio e Molise 20 National Park Sirente-Velino 26 Regional Park Regional Reserves and 30 Oases en_ambiente&natura:Layout 1 3-09-2008 12:33 Pagina 2 ABRUZZO In Abruzzo nature is a protected resource. With a third of its territory set aside as Park, the region not only holds a cultural and civil record for protection of the environment, but also stands as the biggest nature area in Europe: the real green heart of the Mediterranean. en_ambiente&natura:Layout 1 3-09-2008 12:33 Pagina 3 ABRUZZO ITALY 3 Europe’s greenest region In Abruzzo, a third of the territory is set aside in protected areas: three National Parks, a Regional Park and more than 30 Nature Reserves. A visionary and tough decision by those who have made the environment their resource and will project Abruzzo into a major and leading role in “green tourism”. Overall most of this legacy – but not all – is to be found in the mountains, where the landscapes and ecosystems change according to altitude, shifting from typically Mediterranean milieus to outright alpine scenarios, with mugo pine groves and high-altitude steppe. Of all the Apennine regions, Abruzzo is distinctive for its prevalently mountainous nature, with two thirds of its territory found at over 750 metres in altitude.This is due to the unique way that the Apennine develops in its central section, where it continues to proceed along the peninsula’s -
Gran Sasso D'italia National Park Itinerary
Gran Sasso D'Italia National Park Itinerary We start from Rome for this unparalleled itinerary, we head towards the Apennines, a mountain range in Central Italy where we will visit the Gran Sasso National Park, located between the Monti della Laga and precisely the Gran Sasso. The 44 Municipalities and Villages with their architectures embedded in nature are a marvel not to be missed. We can do this tour with a rental car and then rest in the hotel and B&B, but a camper is also welcome to appreciate these pristine places more, being able to stop where we want and savor the scent, colors and melodies of the nights, which close to in the woods or on the shore of a lake, a stream or a spring, will leave this experience a beautiful memory, the memory of the Gran Sasso National Park. 1) day We start from Rome and go straight to the Gran Sasso National Park, taking the paid motorway (A24) also called the Strada dei Parchi. we will have to travel about 120km to stop in L'Aquila and the cost of the motorway toll will be more or less € 13. L'Aquila, a beautiful town at the foot of Monte del Gran Sasso, which unfortunately has been hit by an earthquake and has hardly left, and then we stop to visit this town and we will eat in one of the many restaurants offering specialties from the Abruzzo region. our table, Amaretti, Cod with Celery, Bruschetta Sausage of Liver, bruschetta with Cream of Broad Beans, Garlic Butter, Capitone Grilled, Thistle in Bodo, Cavatielli with Ricotta, Cherry Tart, Grape Jam, Croutons with Scamorza, Apsaragi Omelette, Cinnamon Carrot Salad, Macaroni with Guitar, Crocks with Crock, Escalope with Mushrooms and Truffles, Scrippelle 'mbuse, Baked Potatoes and Sausages, Socercetti Verdi, Tagliatelle with Snail Sauce, Christmas Tarallucci and much more other, but memorize these dishes well and if you can during your tour taste them all. -
CHIEDI AIUTO! Comune Di Tocco Casauria Prot
Comune di Tocco Casauria prot. n. 0007588 del 24-11-2020 LEX Procura della Repubblica Prefettura di Pescara Polizia di Stato Guardia di Finanza di Pescara Ucio Territoriale del Governo Procura della Repubblica di Pescara PUGNI Città di Montesilvano Città di Spoltore Città di Manoppello Città di SPINTE Carpineto della Nora SCHIAFFI UMILIAZIONI MINACCE INSULTI CONTROLLO DELLE SPESE Comitato di Pescara PRIVAZIONE DEL SALARIO MOLESTIE FISICHE AGGRESSIONI NON È NORMALE NON RIMANERE IN SILENZIO CHIEDI AIUTO! Comune di Tocco Casauria prot. n. 0007588 del 24-11-2020 CHIAMA IL PESCARA (ECAD 15) h24 NUMEROChiama h24 il numero VERDE verde Servizi Sociali 085 4283320 SPOLTORE (ECAD 16) NUMERO Consultorio 085 4253470/71 - 085 4254980 Chiama h24 il numeroANTI VIOLENZA verde Neuropsichiatria Infantile 085 4252843 Ufficio di Piano 085 4964213 1522E STALKING Servizi Sociali 085 4964254 Servizio Dipendenze 085 4253492 Consultorio 085 425 3611 NUMERO Servizio Alcologia 085 425 3495 ANTI VIOLENZA MANOPPELLO (ECAD 17) 1522Dipartimento per le EPari STALKING Opportunità Servizi Sociali 348 0217256 085 9154195 085 4283851 – 085 4315294 MONTESILVANO (ECAD 18) LEX Azienda Speciale 339 6076567 Dipartimento per le Pari Opportunità per i Servizi Sociali 3358067759 Consultorio 085 4253351/65 Scarica l’app YouPol 348 4556010 SCARICAper metterti in contatto Whatsapp: 388 9877241 CARPINETO con la Polizia di Stato DELLA NORA (ECAD 19) L’APP MettitiLEX in contatto Servizi Sociali 085 849138 con la Polizia di Stato LEX BRITTOLI Scarica l’app icarabinieri 349 5117342 CEPAGATTI per metterti in contatto PIANELLA con l’Arma dei Carabinieri Procura della Repubblica Prefettura di Pescara Polizia di Stato Guardia di Finanza di Pescara Ucio Territoriale del Governo Associazione Medea 348 5231715 Scarica l’app YouPol Rivolgiti al per metterti in contatto CAPPELLE SUL TAVO con la Polizia di Stato 085 4429908 Associazione Medea 348 9232414 G.A.V. -
Rifugio Campo Imperatore + Center for Ecotourism and Cultural Creativity
CAMPO IMPERATORE Center for Ecotourism + Cultural Creativity ANALYSIS, RESEARCH AND DESIGN FOR THE REQUALIFICATION OF NEGLECTED SPACES Prepared by Elsa G. De Leon ENVIRONMENT LOCATION Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Provincia di Terramo Urbino Provincia Marche di Pescara Abruzzo Campo L’Aquila Provincia Imperatore Lazio di Chieti Roma Campo Imperatore Parco Nazionale della Parco Nazionale Provincia Majella dell’Aquila d’Abruzzo ABRUZZO - ITALY. Italian Region. PROVINCIA DELL’AQUILA. Abruzzo Province. GRAN SASSO. National Park. CAMPO IMPERATORE. Alpine meadow. ASCOLIPICENO CULTURAL + VALUES SAN GIACOMO L’ecomuseo di Valle Castellana Ripe Valle Castellana Lago di CEPPO Campotosto L’ecomuseo di Lago di Valle Castellana Campotosto TERAMO AMATRICE CAMPOTOSTO PIETRACAMELA ISOLA DEL GRAN SASSO Arsita Prati di Tivo S. Pietro CAMPO IMPERATORE Museo del Camoscio Orto Botanico Appenninico di San Colombo FONTE VETICA FONTE CERRETO Farindola Arischia Assergi LAGO RACOLLO S. Stefano di Sessanio L’AQUILA Barisciano Calascio PARCO NAZIONALE L’Aquila Centro GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA Visite Fiume Tirino Bussi sul Tirino Historic Center km 0 1 2 3 4 5 km ENVIRONMENTAL + CULTURAL VALUES 150.000 3 5 44 HECTARES REGIONS PROVINCES MUNICIPALITIES BIODIVERSITY AGRO-BIODIVERSITY 51 In danger flora Cereals Solina, Farro Rosso 59 Spontaneous Orchids Legumes Lentils of Santo Stefano di Sessanio 2 Carnivorous plants Vegetables Red Potato Aromatic Plants Tansy, Customary 2364 Register Plants Fruit Trees Apples, figs, Mediterranean hack berry, almonds -
BRITTOLI Via G
1 AL SINDACO DEL COMUNE DI BRITTOLI Via G. Garibaldi, 5 65010 – Brittoli (PE) Oggetto: consegna progetto di valorizzazione culturale e turistica “TERRA AUTENTICA. Viaggio alla scoperta dell’entroterra pescarese”. Visto l’Avviso del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga dell’8.2.2019 circa la concessione di contributi per la realizzazione d’interventi finalizzati alla salvaguardia, valorizzazione, fruizione, conoscenza e promozione dei valori e delle risorse ambientali, naturalistiche, paesaggistiche, demo-etno-antropologiche, archeologiche, storiche e culturali del territorio – Area Vestina; Per quanto previsto dalla scheda progetto “TERRA AUTENTICA. Viaggio alla scoperta dell’entroterra pescarese” circa le finalità e gli obbiettivi da perseguire per la valorizzazione turistica dell’area Vestina; Viste le Delibere di Giunta dei Comuni di Brittoli (Delibera di Giunta n° 25 del 27.2.2019), Castiglione A Casauria (Delibera di Giunta n° 13 del 20.2.2019), Corvara (Delibera di Giunta n° 8 del 22.2.2019), Farindola (Delibera di Giunta n° 28 del 14.2.2019) e Montebello di Bertona (Delibera di Giunta n° 9 del 20.2.2019) con cui è stata recepita la scheda progetto di cui sopra; Vista la Vs. successiva Delibera di Giunta n° 25 del 27/2/2019 con cui avete accettato la designazione a capofila dell’iniziativa; Richiamata la Vs. istanza di contributo; Vista la comunicazione protocollo n° 0015831/19 del 27.12.2019 del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga circa la concessione di un contributo pari a € 40,000,00 (quarantamila/00) per la progettazione e realizzazione delle misure ivi previste dal progetto “TERRA AUTENTICA. -
Spettabile Azienda
Sviluppo Economico dei Territori Parallelo42 contemporary art Pagina 1 di 5 Via Brunelleschi 29 65124 Pescara Info +39 3389744591 e-mail: [email protected] Sviluppo Economico dei Territori COMUNICATO STAMPA BREVE Il Business in Abruzzo si fa con Arte&Gusto Imprenditori abruzzesi, olandesi, turchi e russi per una tre giorni tra arte ed enogastronomia. … un racconto di luoghi terre e sapori, degustazioni e incontri, parole e pensieri di mondi diversi, per accendere nuove fascinazioni, nuove visioni di panorami incantati, preziosi racconti di dame e cavalieri, incastonati nelle sfarzose architetture, da reinventare con nuovi sogni … E' tutto pronto per la Biennale Arte &Gusto 2014, un manifestazione internazionale ideata e realizzata da Parallelo42 e Top Solutions, e promossa dalla Camera di Commercio di Pescara. Tre giorni di convegni su business, arte e enogastronomia, una mostra di artisti internazionali, degustazioni di prodotti tipici e accordi commerciali tra realtà provenienti da Paesi diversi; un tour per immergersi nelle bellezze artistiche e naturali del territorio abruzzese. Dal 5 al 7 novembre,con manifestazione conclusiva prevista per il 5 dicembre, in location di alto prestigio, avranno luogo convegni, mostre, degustazioni e Business to Business ai quali parteciperanno oltre alla rappresentanza italiana, delegazioni da Olanda, Turchia e Russia, formate da rappresentanti istituzionali, delle associazioni imprenditoriali e da esponenti del mondo dell’arte oltre che da buyer interessati a stringere accordi commerciali con le realtà imprenditoriali locali. Un programma ricco e di altissimo livello, che coinvolgerà aziende partner del territorio nonché i comuni della provincia di Pescara che hanno aderito al progetto: Abbateggio, Bussi sul Tirino, Castiglione a Casauria, Cepagatti,Collecorvino, Cugnoli, Pietranico, Rosciano, Tocco da Casauria e Pescara stessa. -
ELENCO AUTOLINEE TUA SPA Denominazione Autolinea FARINDOLA-PENNE-CAPPELLE-PESCARA PESCARA-ROMA (No-Stop) OFENA-PESCARA (Dir
ARPA spa - Chieti ELENCO AUTOLINEE TUA SPA Denominazione Autolinea FARINDOLA-PENNE-CAPPELLE-PESCARA PESCARA-ROMA (No-stop) OFENA-PESCARA (dir. Carpineto, Civitella, Vicoli) VILLA CELIERA-PENNE (via Montebello, Bicchiere) PIETRANICO-PESCARA (via Cepagatti, Alanno) CASTILENTI-ELICE-PENNE PENNE-CEPAGATTI-CHIETI (dir. Loreto A., Pianella) NOCCIANO-CEPAGATTI-VILLANOVA-CHIETI PESCHIOLE-CIVITELLA C.-BICCHIERE-PENNE-PESCARA SERRAMONACESCA-PESCARA (dir. Manoppello, Chieti) PIANELLA-PESCARA (via Cepagatti, Cerratina, ecc.) CASTILENTI-VILLA BOZZA-S.ROMUALDO-ELICE-PESCARA CITTA' S. ANGELO-VILLA SERENA-PESCARA TOCCO CASAURIA-PESCARA (arr. Salle) ARSITA-BISENTI-PESCARA SALLE-TORRE DE' PASSERI SULMONA-PESCARA S.EUFEMIA-PESCARA (dir. Abbateggio, Scafa) ROCCAMORICE-PESCARA (dir. Pian delle Castagne) PESCARA-MOSCUFO (via Spoltore, Caprara) CARAMANICO-TOCCO CASAURIA-POPOLI-SULMONA PENNE-CASTIGLIONE M.R.-BISENTI-ROCCAFINADAMO-PENNE TORRE DE' PASSERI-PIETRANICO-CORVARA-TORRE DE' PASSERI PESCARA-STAB. DE CECCO (Ortona) PESCARA-SULMONA-CASTEL DI SANGRO-NAPOLI LINEA 21 ZANNI - FRANCAVILLA FORO LINEA 2/ TERMINAL BUS - MONTESILVANO (Palacongressi - Grandi Alberghi) LINEA 3: TERRAROSSA-MONTESILVANO-S .FILOMENA LINEA 3/: MONTESILVANO(VIA COSTA) - TERMINAL BUS PROVINCIA DI PESCARA Navetta Santa Lucia LINEA 38: AEROPORTO-CAPPELLE TERRAROSSA-S. LUCIA LINEA 4: TERMINAL BUS - COLLE MARINO - TERMINAL BUS (CIRCOLARE) LINEA 4/: TERMINAL BUS -VIA ARAPIETRA - TERMINAL BUS (CIRCOLARE) LINEA 5: TERMINAL BUS - COLLE INNAMORATI - TERMINAL BUS (CIRCOLARE) Linea 45: CIRCOLARE COLLI LINEA 6: SAMBUCETO (BOCCIODROMO) - MONTESILVANO (VIA A. COSTA) LINEA 7: TERMINAL - VALLE ROCCA LINEA 8: PESCARA (TERMINAL BUS) - AEROPORTO LINEA 9: TERMINAL - CENTRO COMM.LE ARCA - TERMINAL (CIRCOLARE) LINEA 10: TERMINAL - STADIO - TERMINAL (CIRCOLARE) LINEA 11: TERMINAL - TORRETTA - TERMINAL (CIRCOLARE) LINEA 12: TERMINAL - VIA FONTE ROMANA - M.C.T.C. -
Civita Dell'abbadia Antonio Alberto Longo, I Consulenti Di Civita Dell'abbadia Stefania Di Primio, Annalisa Massimi E Camillo Chiarieri
Associazione Culturale CIVITA dell’ABBADIA Cultura – Ambiente - Territorio Storia in comune: 22 comuni dell’entroterra pescarese in mostra alla Fondazione Pescarabruzzo Mercoledì 16 maggio, alle ore 17:00 presso il palazzo sede della Fondazione Pescarabruzzo, nel cuore di Pescara, verrà presentato al pubblico un nuovo tassello del grande progetto Terra Autentica che coinvolge ben 22 Comuni della provincia di Pescara. Si tratta della mostra storico documentaria e della pubblicazione del relativo catalogo “Storia in Comune. Viaggio alla scoperta dei Comuni dell’entroterra pescare se”, promossa dall’Associazione Culturale Civita dell’Abbadia con il coordinamento della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Abruzzo e del Molise, e finanziata dalla Fondazione Pescarabruzzo. Il progetto ha visto inoltre la partecipazione dei Comuni di Brittoli, Carpineto della Nora, Castiglione a Casauria, Catignano, Civitaquana, Civitella Casanova, Corvara, Cugnoli, Farindola, Montebello di Bertona, Nocciano, Penne, Pietranico, Rosciano, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Scafa, Serramonaces ca, Tocco da Casauria, Torre de’ Passeri, Turrivalignani Villa Celiera e Vicoli, le Pro Loco di Carpineto della Nora, Catignano, Civitaquana, Civitella Casanova, Montebello di Bertona, Villa Celiera, l’Associazione Culturale Villa Badessa e con la collabor azione dell’Archivio di Stato di Pescara, del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, del Parco Nazionale della Majella, dell’Associazione Cu lturale Tutti Pazzi per Corvara e della Cooperativa Archivi e Cultura . L’obiettivo è quello di promuove re la conoscenza del patrimonio archivistico comunale, meno noto rispetto a quello museale e monumentale, ma fondamentale per ricostruire la storia dei luoghi e ristabilire il primato dei documenti nella memoria collettiva. Il materiale esposto e quello ri prodotto sul catalogo, sono solo un assaggio della ricchezza nascosta negli archivi. -
Cities Call for a More Sustainable and Equitable European Future
Cities call for a more sustainable and equitable European future An open letter to the European Council and its Member States Tuesday 30th April 2019, President of the European Council, Heads of States and Governments of the European Union Member States, We, the undersigned mayors and heads of local governments have come together to urge the Heads of States and Governments of the Member States to commit the European Union (EU) and all European institutions to a long-term climate strategy with the objective of reaching net-zero emissions by 2050 – when they meet at the Future of Europe conference in Sibiu, Romania on 9 May, 2019. The urgency of the climate crisis requires immediate action, stepping up our climate ambition and pursuing every effort to keep global temperature rise below 1.5C by mid-century, as evidenced by the Intergovernmental Panel on Climate Change Special Report on Global Warming of 1.5C. Current energy and climate policies in place globally, set the planet on a global warming pathway of 3°C. We are reminded of the inadequacy of our response to climate change, by the thousands of young people demonstrating each week on the streets of European cities - and around the world. We cannot let the status quo jeopardise their future and those of millions of European citizens. We owe it to the next generation to make more ambitious commitments to address climate change at all levels of government and in every aspect of European policy-making. We acknowledge and support the positions of the European Parliament and of the Commission to pursue net-zero emissions as the only viable option for the future of Europe and the world. -
TUA 'Avviso Al Pubblico'
D.G. 148/2021 AVVISO SERVIZIO DELLE LINEE “PESCARA-L’AQUILA” “CARAMANICO TERME-PESCARA” “CARAMANICO-SULMONA” “CARAMANICO-CHIETI” “CIVITELLA CASANOVA-PESCARA” “CIVITELLA CASANOVA-PENNE” -“PESCHIOLE-PENNE”- “S. EUFEMIA-SCAFA - PESCARA” “SERRAMONACESCA-PESCARA” “PIETRANICO-PESCARA” “NOCCIANO-CEPAGATTI” “FARINDOLA-PENNE-PESCARA” “VILLA CELIERA-PESCARA” Si informa la gentile clientela che, dal 11 GIUGNO 2021 , le CORSE FERIALI dei servizi in oggetto saranno effettuate come di seguito riportato: LINEA “PESCARA-L’AQUILA” PARTENZE DA PESCARA: 5:55 - 6.25(*) – 6:35 - 8:00 – 8:30 – 10:30 – 13:10 – 14:10 – 16:05 – 17:15 – 18:00 - 19:45 PARTENZE DA L’AQUILA: 6:00 – 6:25(*) – 8:15 - 10:00 – 13:00 – 14:10(*) - 15:15 – 16:10 - 17.15 – 18:00(*) - 18:45 - 20:15 (*) NO STOP LINEA “CARAMANICO TERME-PESCARA” PARTENZE DA CARAMANICO: 6:15(*) – 15:30 PARTENZE DA PESCARA: 14:05 – 19:15 (*) parte da S. Eufemia LINEA “CIVITELLA CASANOVA-PESCARA” PARTENZA DA CIVITELLA CASANOVA: 5:35 - 6:15 – 8:30 – 13:15 – 17:10(*) – 18:15 PARTENZA DA PESCARA: 7:00 – 13:00 - 14:10 – 16:00(*) – 18:35 – 20:30 (*) Corse in partenza/arrivo a Civitaquana LINEA “CIVITELLA CASANOVA-PENNE” PARTENZA DA CIVITELLA CASANOVA: 06:15 – 12:00 PARTENZA DA PENNE: 10:15 - 14:40 LINEA “PESCHIOLE-PENNE” PARTENZA DA PESCHIOLE: 6:00 PARTENZA DA PENNE: 14:10 LINEA “S. EUFEMIA-SCAFA-PESCARA” PARTENZA DA SCAFA: 5:50(*) - 8:15(1) – 11:55(1) - 14:10 PARTENZA DA PESCARA: 7:10 - 11:10(1) – 13:05 – 18:00(1) (*) da/per P.D. Castagne, transita Roccamorice, Abbateggio, S. -
Ente Parco Nazionale Del Gran Sasso E Monti Della Laga AVVISO DI
Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga AVVISO DI POST INFORMAZIONE ELENCHI IDONEI OGGETTO: Avv iso pubblico per dichiarazione di interesse a partecipare all’iniziativa “PERSEFONE recupero, conservazione e v alorizzazione delle antiche varietà colturali: cereali, legumi, ortive, nel territorio pescarese del parco”. VISTO l’Avviso Pubblico pubblicato, nel suo testo integrale, sul sito internet www.gransassolagapark.it, nonché all’Albo dell’Ente e all’Albo Pretorio dei Comuni del Parco; VISTO il Verbale delle operazioni di selezione avvenuto in data 16 maggio 2011; VISTA la Determina Dirigenziale n. 57 del 16 maggio 2011 di approvazione della graduatoria finale relativ a all’Avviso Pubblico in oggetto IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO DELL’ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA RENDE NOTO Soggetti che hanno formulato dichiarazione di interesse: numero 18 Soggetti idonei: numero 18 IDONEI AD ENTRARE A FARE PARTE DELLA RETE DI AGRICOLTORI CUSTODI Tip. A (Imprese singole o associate, società cooperative, consorzi e agricoltori hobbisti che coltivano varietà locali e che ne mettono a disposizione un quantitativo di seme per gli altri agricoltori della rete e sono disponibili a riceverne altre per coltivarle nei propri campi) Elenco in ordine di arrivo delle domande Posizione Nominativ o Ubicazione terreni- Comune 1 Giuseppe Palmerini Pescosansonesco (PE) 2 Paola Riccitelli Farindola (PE) 3 Maria Lucia Riccitelli Farindola (PE) 4 Alberto Marzola Farindola (PE) 5 Domenico Cirone Farindola (PE) 6 Antonella Di Bartolomeo Pescosansonesco (PE) 7 Gabriele Fragassi Farindola (PE) 8 Guido Di Persio Corvara (PE) 9 Marganella Corvara (PE) SaverioDi Benedetto 10 Angelo Iacchetta Farindola (PE) 11 Valentino Baccanale Farindola (PE) 12 Modestino Mascia Villa Cupoli Farindola (PE).