Si rivede Azzurri indietro - Repubblica.it Pagina 1 di 2

SCI Si rivede Bode Miller Azzurri indietro Lo statunitense si è aggiudicato la Supercombinata di Coppa del Mondo a . Primo dopo la discesa, l'americano ha controllato in slalom e ha preceduto gli svizzeri Janka e Zurbriggen. Innerhofer, decimo, il primo degli italiani

WENGEN (Svizzera) - Bode Miller torna al successo in Coppa del Mondo. Lo statunitense ha vinto la Supercombinata di Wengen, in Svizzera. Dopo essersi aggiudicato la prova di discesa valida come prima anche, Miller ha difeso il suo vantaggio nello slalom (dove ha ottenuto il dodicesimo tempo) e chiuso con un complessivo 2'35"96 davanti agli svizzeri e Silvain Zurbriggen, rispettivamente secondo a 0"37 e terzo a 0"42. Primo degli azzurri Christoph Innerhofer, decimo a 1''86 e alle prese con dolori alla schiena. Miller non trionfava in Coppa da quasi due anni: l'ultima vittoria risaliva a marzo 2008.

RAICH QUARTO - Quarto posto a 0"71 per l'austriaco : il leader della classifica generale aveva chiuso la discesa in ventitreesimo ma poi ha ottenuto il miglior tempo nello slalom. Più indietro gli altri azzurri: dietro a Innerhofer da segnalare però il 14esimo posto, a 2''35, del ventenne meranese , che aveva chiuso la discesa al terzo posto. Raich guida sempre Rocca: "Al 90% mi ritiro" come detto la classifica generale di coppa del mondo, ma ora janka si è portato a -32 punti. A Wengen nel fine settimana sono in , azzurri a picco programma anche la discesa sulla classica pista del e uno slalom.

"PER ME E' UNA SORPRESA" - "Sono anche io sorpreso di questo risultato, anche se sapevo che prima o poi doveva arrivare. Mi sto allenando diligentemente - ha detto Miller - ed era previsto che in gennaio sarei entrato pienamente in forma fisica". Per l'americano, 33 anni il prossimo ottobre, è la 32/a vittoria in Coppa del mondo, la terza in una supercombinata. Bode è uno dei pochi al mondo ad avere vinto in tutte le discipline dello sci alpino. Il successo di oggi gli dà ovviamente la carica, anche e soprattutto in vista dell'appuntamento olimpico di Vancouver.

Supercombinata di Wengen, ordine d'arrivo: 1. Bode Miller (Usa) 2"35"96 2. Carlo Janka (Sui) a 0"37 3. Silvan Zurbriggen (Sui) 0"42 4. Benjamin Raich (Aut) 0"71 5. (Usa) 1"27 6. Ivica Kostelic (Cro) 1"36 7. Ondrej Bank (Cze) 1"45 8. (Nor) 1"57 9. Didier Defago (Sui) 1"79 10. (Ita) 1"86... 14. Dominik Paris (Ita) 2"35 23. Manfred Moelgg (Ita) 3"59 26. Stepan Tanei (Ita) 4"00 29. Aronne Pieruz (Ita) 4"66 30. (Ita) 4"70

Classifica generale di Coppa del Mondo: 1. Benjamin Raich (Aut) 689 2. Carlo Janka (Sui) 657 3. Aksel Lund Svindal (Nor) 486 4. (Sui) 481 5. (Aut) 397 6. Didier Defago (Sui) 365 7. Ted Ligety (Usa) 362 8. Manfred Moelgg (Ita) 320 9. Bode Miller (Usa) 318 10. (Aut) 315 (15 gennaio 2010)

http://www.repubblica.it/sport/vari/2010/01/15/news/combinata_wengen_miller -1958 ... 17/01/2011 Si rivede Bode Miller Azzurri indietro - Repubblica.it Pagina 2 di 2

PUBBLICA QUI LA TUA INSERZIONE PPN

Sono mamma di due bambini Uno è qui accanto a me, l'altro l'ho adottato a distanza. www.sositalia.it

Laurea a Tutte le Età Hai più di 30 Anni e non sei ancora Laureato? Chiedi Info! www.cepu.it

Divisione La Repubblica Gruppo Editoriale L'Espresso Spa - P.Iva 00906801006 Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di CIR SpA

http://www.repubblica.it/sport/vari/2010/01/15/news/combinata_wengen_miller -1958 ... 17/01/2011