Allegato D5 1 Analisi Aree E Beni Vincolati

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Allegato D5 1 Analisi Aree E Beni Vincolati COMUNE DI TRAVO (Provincia di Piacenza) PIANO STRUTTURALE COMUNALE 2011 QUADRO CONOSCITIVO dicembre SISTEMA DELLA PIANIFICAZIONE All. ANALISI DELLE AREE E BENI VINCOLATI AI SENSI DEL DLGS 42/2004 D 5.1 Committente: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TRAVO (PC) Progettista: dott. Arch. Filippo Albonetti Collaboratori: dott. Arch. Laura Gazzola indice metodologia ………………………………………………………………………………………..3 beni architettonici ………………………………………………………………………………….5 beni archeologici …………………………………………………………………………….……67 beni architettonici vincolati “ope legis” ……………………………………….…………………73 beni paesaggistici …………………………………………………..………….…………………79 corsi d’acqua pubblici…………………………………………………………..…………………83 1 2 La metodologia di analisi e la schedatura dei beni Gli immobili sottoposti alle disposizioni di tutela del D. Lgs. 42/2004/ parte seconda, suddivisi tra Beni architettonici (art. 10 commi 1, 3 e 4 e art. 11 comma 1) e Beni archeologici ( art. 10 commi 1 e 3) sono stati identificati nel Piano Strutturale Comunale con lettera V seguita da numerazione (beni architettonici) e con sigla VA seguita da numerazione (beni archeologici). Gli immobili sottoposti alle disposizioni di tutela dal D. Lgs. 42/2004/ parte seconda classificati come beni architettonici vincolati ope legis comprendono immobili e manufatti di proprietà di enti pubblici e / o religiosi realizzati da oltre 70 anni, sono stati identificati con lettera S seguita da numerazione. I beni architettonici, archeologici e “beni architettonici vincolati ope legis” sono individuati rispettivamente nel Quadro Conoscitivo sulle Tav. D5 a / b e C9 - parte a / b / c / d / e – e nella cartografia del PSC e sulla Tav. PSC 5 a/b “Vincoli culturali, paesaggistici e antropici”. La ricognizione cartografica di tali beni è stata effettuata sulla base della documentazione fornita dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’ Emilia – Romagna, dalle Soprintendenze competenti per il territorio provinciale nonché dalla documentazione fornita dallo strumento di pianificazione sovraordinata -allegato D.3.2 (R) del PTCP 2007 – approvato con CP atto n.69 del 2 luglio 2010. Ad ogni bene vincolato è associata una scheda di analisi riportata nel presente fascicolo che costituisce parte integrante del piano comunale - PSC. Il fascicolo è suddiviso in tre sezioni: beni architettonici, beni archeologici, beni paesaggistici e contiene una schedatura completa per ciascuna tipologia di bene vincolato. Si specifica inoltre che all’interno del territorio comunale è presente anche un bene paesaggistico tutelato dall’ art. 136 del D. Lgs. 42/2004 individuato come area di notevole interesse pubblico , Monte Pillerone e Castello di Montechiaro sito nei comuni di Travo e Rivergaro, sottoposta a vincolo Galassino del 18/11/1985, la scheda di identificazione riporta la documentazione desunta dalla scheda 18 p contenuta nell’allegato D3.3 (R) del PTCP 2007 – approvato. Si specifica inoltre che il presente fascicolo contiene nella parte finale anche l’elenco dei corsi d’acqua pubblici correnti nel territorio comunale e tutelati ai sensi dell’art.142 comma 1 lettera c del D.Lgs 42/2004 illustrati con le relative fasce di rispetto di 150 mt – nella tav. PSC 5 a/b – Vincoli culturali, paesaggistici e antropici. 3 4 BENI ARCHITETTONICI (D. Lgs. 42/2004 art. 10 commi 1,3 e 4 e art. 11 comma 1) RIF. TAV. RIF. TAV. COD.ID BENE VINCOLATO LOCALIZZAZIONE QUADRO PSC CONOSCITIVO Torrione della Rocca V1 Travo D5 e C9 – parte c PSC 5 a Anguissola - Castello Chiesa Parrocchiale di V2 S.Maria Assunta e Pigazzano D5 e C9 – parte a PSC 5 a pertinenze V3 Oratorio di S. Maria Travo D5 e C9 – parte c PSC 5 a Oratorio di S. Anna di Pietra V4 Pietra Perduca D5 e C9 – parte c PSC 5 b Perduca V5 Castello di Statto Statto D5 e C9 – parte a PSC 5 a V6 Castello di Pigazzano Pigazzano D5 e C9 – parte a PSC 5 a Oratorio della B.V. delle V7 Fellino D5 e C9 – parte d PSC 5 b Grazie del Castellaro Chiesa Parrocchiale di S. V8 Travo D5 e C9 – parte c PSC 5 a Antonino V9 Torrione di Bobbiano Bobbiano D5 e C9 – parte c PSC 5 a Chiesa Parrocchiale di S. V10 Alessandro martire e Fellino D5 e C9 – parte d PSC 5 b canonica Chiesa di S. Giorgio V11 martire, canonica e Viserano D5 e C9 – parte d PSC 5 b pertinenze Chiesa Parrocchiale di S. V12 Quadrelli D5 e C9 – parte c PSC 5 b Paolo Apostolo e pertinenze ex Casa Canonica Chiesa V13 Bobbiano D5 e C9 – parte c PSC 5 a di S. Michele Arcangelo V14 Ponte Trebbia Travo D5 e C9 – parte c PSC 5 a Chiesa di S. Antonio Abate V15 Statto D5 e C9 – parte a PSC 5 a ed ex Casa canonica Note: Per uniformare e semplificare la lettura dei dati, per la codifica dei beni architettonici vincolati si è ripresa la numerazione fornita dalla schedatura dei beni architettonici dell’allegato D.3.2 (R ) del PTCP 2007 - approvato. Il codice identificativo comunale introduce la lettera V a completamento della codifica numerica del PTCP. Si specifica in seguito ad aggiornamento dell’elenco dei beni architettonici vincolati situati all’interno del territorio comunale è stato aggiunto il bene architettonico id. V15 – Chiesa di S.Antonio Abate ed ex Casa canonica, situato in Loc.Statto, vincolato ai sensi del D.Lgs 42/2004 - Decreto di Vincolo del Ministero per i Beni e le attività culturali – del 14/12/2009. La scheda specifica riferita al bene V15 riporta la planimetria e gli allegati al Decreto di vincolo. 5 Scheda V1 TORRIONE DELLA ROCCA ANGUISSOLA In alto: Veduta generale del complesso In alto: Fronte prospettante su Piazza Trento In basso: Fronte prospettante su Piazza Trieste In basso: Particolare altana DESCRIZIONE: Dal primitivo impianto castrense che prevedeva quattro torri poste ai vertici dell'impianto, rimane oggi l'edificio posto sul lato meridionale di Piazza Trento, caratterizzato da un fronte con finestre trilitiche medioevali disposte su due ordini sovrapposti . Delle quattro torri che caratterizzavano l’impianto originario ne rimane solo una situata sul fronte est dell'edificio. La facciata principale del complesso prospettante su Piazza Trento è contraddistinta da un’ alta torre quadrata sormontata da una successiva altana in mattoni posta al di sopra dell’ingresso principale al borgo. Questa torre fa parte del castello che durante il corso dei tempi venne trasformato in palazzo residenziale. Una terza torre a pianta quadrata, forse contemporanea al castello per l'analogia della tipologia delle sue aperture, è situata all’interno del borgo e inglobata in altra costruzione. Catasto .Ducale 1822 - scala 1:2500 6 Comune di Travo - PC - P.S.C. Schedatura beni architettonici e archeologici art. 10-11 D.Lgs. 42/2004 e s.m.i. COMUNE DI TRAVO - PC Scheda V1 TORRIONE DELLA ROCCA BENI ARCHITETTONICI E ARCHEOLOGICI ANGUISSOLA Art. 10-11 D.LGS. 42/2004 e s.m.i. Codice ID Provincia: 1 Codice ID Comune: V1 Codice ID Ministero: Proprietà: Ente locale Denominazione: Torrione della Rocca Anguissola Altra Denominazione: Castello Località: Travo SCHEDA BENE VINCOLATO SCHEDA Ubicazione: Strada Comunale, 18 Altra ubicazione: Piazza Ttento Riferimento cartografico PSC Tav PSC 5 -- Quadro Conoscitivo Tav C 9-parte c- e D 5 Tipologia di bene: Bene Architettonico Riferimento di legge: L. 364/1909 - art.5 02/05/1910 Trascrizione conservatoria: Stato di vincolo: Vigente IDENTIFICAZIONE Tipologia di vincolo: Titolo del vincolo: Individuazione catastale presente Foglio/i: 27 Mappale/i: 183 nell’atto di vincolo: rif. Schede di catalogo Foglio/i: Mappale/i: Individuazione castastale attuale: Perimetro di vincolo in corso di definizione Dati catasto terreni e fabbricati indicati Foglio/i: Mappale/i: LOCALIZZAZIONE nel decreto: Individuazione su C.T.R. Coordinate geografiche: - Destinazione d’uso: edificio per funzioni pubbliche - Stato di conservazione: buono - Datazione: medioevale - Tipologia edilizia: castello - Valore morfologico: monumentale - Consistenza: n°4 piani - Elementi architettonici: fronte esterno ed interno, SINTESI CARATTERISTICHE scalone, torri, volte interne NOTE 7 Comune di Travo - PC - P.S.C. Schedatura beni architettonici e archeologici art. 10-11 D.Lgs. 42/2004 e s.m.i. Scheda V1 TORRIONE DELLA ROCCA ANGUISSOLA PLANIMETRIA ALLEGATA A DECRETO DI VINCOLO - NON PRESENTE 8 Comune di Travo - PC - P.S.C. Schedatura beni architettonici e archeologici art. 10-11 D.Lgs. 42/2004 e s.m.i. COMUNE DI TRAVO - PC Scheda V1 BENI ARCHITETTONICI E ARCHEOLOGICI TORRIONE DELLA ROCCA Art. 10-11 D.LGS. 42/2004 e s.m.i. ANGUISSOLA ESTRATTO PLANIMETRIA CATASTALE 2009 - scala 1:2000 - foglio 27 Individuazione indicativa del bene sottoposto a tutela NON ESSENDO PRESENTE ALLEGATO PLANIMETRICO A DECRETO DI VINCOLO L’INDIVIDUAZIONE DEL BENE E’ PURAMENTE INDICATIVA E NON COSTITUISCE PERIMETRO DI TUTELA 9 Comune di Travo - PC - P.S.C. Schedatura beni architettonici e archeologici art. 10-11 D.Lgs. 42/2004 e s.m.i. Scheda V2 CHIESA PARROCCHIALE DI S. MARIA ASSUNTA E PERTINENZE In alto: Dettaglio facciata principale In alto: Facciata principale In basso: Veduta generale del complesso DESCRIZIONE: Un documento datato 1308 attesta la presenza di un oratorio ed una chiesa annessa al castello di Pigazzano. L’edificio della chiesa in grave stato di degrado venne restaurato solo dopo la metà del seicento. L’assetto compositivo dell’attuale corpo di fabbrica risale alla fine del XVII sec. Nel 1780 vene restaurato il campanile danneggiato da un fulmine ed eseguiti i lavori di ampliamento della canonica che successivamente venne ricostruita nel 1845. Nel 1879 venne trasferito il cimitero antistante la chiesa al di fuori del centro abitato. La chiesa fu successivamente decorata dall’artista piacentino Albertelli e nel 1898 il sagrato fu trasformato in terrazza panoramica sulla vallata.Nel 1922 venne eretto a sud della chiesa il Monumento ai Caduti per la patria e successivamente nel 1929 fu collocato un nuovo monumento costituito da busti in cemento posti su basamenti sulla gradinata che sale al sagrato. Catasto .Ducale 1822 - scala 1:2500 L’ultimo intervento di restauro che interessò l’esterno del complesso monumentale risale al 1973.
Recommended publications
  • Relazione Tecnico Paesaggistica
    RELAZIONE TECNICO PAESAGGISTICA INDICE 1 - Motivazioni tecnico-scientifiche della dichiarazione di notevole interesse pubblico 2 - Limiti territoriali del nuovo dispositivo di tutela 3 - Caratteri geomorfologici, vegetazionali, percettivo-visuali 4 - Il sistema insediativo: popolamento antico, architetture fortificate, borghi storici, architetture rurali dall’antico al XIX secolo · 4.1. Popolamento antico · 4.2. Architetture fortificate · 4.3. Borghi storici · 4.4. Nuclei rurali e aggregati 5 - Gli ambiti di paesaggio · 5.1. Ambito del paesaggio fluviale · 5.2. Ambito del paesaggio agrario pedecollinare · 5.2.1. I sub ambiti o micro unità di paesaggio · 5.3. Ambito del paesaggio naturale di collina · 5.3.1. Sub ambito Boelli · 5.4. Ambito del paesaggio naturale agrario di collina Conclusioni Fonti e bibliografia 1. Motivazioni tecnico-scientifiche della dichiarazione di notevole interesse pubblico Il territorio de quo, ricadente nell’ambito della media e bassa val Trebbia, comprende parte del terri- torio meridionale del comune di Rivergaro e parte di quello a settentrione del comune di Travo, ed è attraversato dal corso del fiume Trebbia. L’area è stata dichiarata di notevole interesse pubblico ai sensi della legge 431/1985, con decreto D.M. del 1.8.1985 pubblicato sulla G.U. n.271 del 18.11.1985. Tale area che nel decreto è indivi- duata con il titolo Monte Pillerone-Castello di Travo presentava la seguente perimetrazione: a nord era delimitata dalla strada comunale Monticello-Pigazzano sino al castello di Scrivellano; Pagina 1 di 33 a est il confine seguiva il tracciato della strada castello di Scrivellano-Pozzolo-Ballotta- Marano-Cà Gazza e attraversava il fiume Trebbia all’altezza del rio Mortale; a sud il confine seguiva la strada vicinale Coni-Rallio, per proseguire, in prossimità del bivio Coni- Scarpa, il tracciato del rio Colombarola fino alla confluenza con il fiume Trebbia; a ovest, superato il Trebbia alla confluenza con il torrente Guardarabbia, il confine seguiva il corso di detto torrente fino alla strada Comunale Monticello-Pigazzano.
    [Show full text]
  • Articoli Da Libertà Anno 1961
    PPRROOGGEETTTTOO DDII RRIICCEERRCCAA SSTTOORRIICCAA SSUULL TTEERRRRIITTOORRIIOO DDII RRIIVVEERRGGAARROO NNEELL XXXX°° SSEECCOOLLOO ARTICOLI DA „LIBERT¤‰ ANNO 1961 Trascrizione del testo: Monica Gazzola Ultima modifica a cura di Luigi Dallavalle eseguita il 3 gennaio Ê07 Sommario UN ATTO ONESTO DELLA GUARDIA MUNICIPALE............................................................5 CONFERMATA A RIVERGARO LA GESTIONE DIRETTA DELLA RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE DI CONSUMO..............5 CRONACHE DI RIVERGARO:.............................................................................5 LA BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI.......................................................................6 GLI ESPROPRI PER LA STRADA DEL CANTIERE “MANDROLA”.................................................6 ASSOLTO DALL’IMPUTAZIONE DI CACCIA ABUSIVA PERCHÉ SPARAVA SOLO PER SPAVENTARE GLI STORNI...........6 A PIEVE DUGLIARA DI RIVERGARO UN SINGOLARE PITTORE – CACCIATORE....................................6 CURIOSITÀ STAGIONALI: ECATOMBE DI GELSI............................................................7 UN MUTUO DI 30 MILIONI PER LA NUOVA SCUOLA MEDIA...................................................7 FUNZIONA DA “ BAROMETRO SONORO “ UNA CAMPANA MATTUTINA A RIVERGARO.................................8 NOZZE D’ORO A RALLIO DI MONTECHIARO................................................................9 CONVOCATO IL CONSIGLIO PER SABATO PROSSIMO.........................................................9 TABACCHI DENARO E GENERI VARI RUBATI A RALLIO DI MONTECHIARO.......................................9
    [Show full text]
  • Comune Di Travo Piano Strutturale Comunale
    COMUNE DI TRAVO (Provincia di Piacenza) PIANO STRUTTURALE COMUNALE QUADRO CONOSCITIVO Aprile 2011 SISTEMA TERRITORIALE All. SCHEDE RELATIVE AI SITI DI RINVENIMENTI ARCHEOLOGICI C 2.1 Committente: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TRAVO (PC) TRATTO DA DOCUMENTAZIONE REDATTA DALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE LA MINERVA - TRAVO SITO 0330430001, Travo, Case Gazza STORICO SCHEDA 19/1,2 LOCALIZZAZIONE Regione: Emilia Romagna Provincia: Piacenza Comprensorio: Val Trebbia Località: Case Gazza Descrizione localizzazione: Su un pianoro fluviale terrazzato di fondovalle. GEOREFERENZIAZIONE Affidabilità: 3 Osservazioni: come da appunti in Archivio, prot. n. 1708 pos PCP 42 PUNTI GEOREFERENZIATI • Punto nr. 1, Centroide; • Coordinate X/Y: 5454540/9712640 (UTM). DATI INDAGINE • INDAGINE 1, Ricognizione di superficie non sistematica (1984-1985). Direzione: Gruppo Archeologico La Minerva. DEFINIZIONE/CRONOLOGIA 1. Non determinabile, I secolo a.C. - V secolo d.C. (3, 3) Motivo datazione: Reperti. 2. Non determinabile, V - VII secolo d.C. (3, 2) Motivo datazione: Reperti. DESCRIZIONE SITO Su un pianoro fluviale terrazzato di fondovalle, ricognizioni di superficie effettuata dal Gruppo La Minerva negli anni ‘80-’90; hanno portato al recupero di materiali di età tardorepubblicana, imperiale e tardoantica/altomedievale, testimoniate da: laterizi, frammenti di tubuli per riscaldamento, tessere musive bianche, grigie e in pasta vitrea, oltre ad un frammento di macina domestica, vernice nera, terra sigillata nord italica, ceramica a pareti sottili, ceramica comune, frammenti di dolio, una fibula frammentaria, una zampa di uccello in bronzo, un campanellino bronzeo e frammenti di vasellame in pietra ollare, questi ultimi databili tra il V e il VII secolo. Osservazioni autore: Materiali presso il Museo di Parma e il Museo di Travo.
    [Show full text]
  • Porcellane | Maioliche | Porcellane Arredi | Sculture | Oggetti | D’Arte Sculture | Arredi
    PORCELLANE | MAIOLICHE | ARREDI | SCULTURE | OGGETTI | D’ARTE SCULTURE | ARREDI | MAIOLICHE | PORCELLANE 17 PORCELLANE | MAIOLICHE - 18 MAGGIO 2016 ARREDI | SCULTURE | OGGETTI D’ARTE GENOVA, 17 - 18 MAGGIO 2016 GE194 - 5 wannenesgroup.com l o t t o 8 7 9 PORCELLANE | MAIOLICHE | ARREDI | SCULTURE | OGGETTI D’ARTE GENOVA, 17 - 18 MAGGIO 2016 CERAMICS | FURNITURE | SCULPTURES | WORKS OF ART GENOA, 17 - 18 MAY 2016 ASTA - AUCTION ESPOSIZIONE - VIEWING Genova Genova Palazzo del Melograno Palazzo del Melograno Piazza Campetto, 2 Piazza Campetto, 2 MARTEDÌ 17 MAGGIO GIOVEDÌ 12 MAGGIO Tuesday 17 May ore 10 - 13 15 - 19 Thursday 12 May Prima Tornata 10am to 1pm - 3 to 7pm ore 10.30 lotti 401 - 530 First Session VENERDÌ 13 MAGGIO at 10.30am lots 401 - 530 ore 10 - 13 15 - 19 Friday 13 May Seconda Tornata 10am to 1pm - 3 to 7pm ore 15 lotti 531 - 780 Second Session SABATO 14 MAGGIO at 3pm lots 531 - 780 ore 10 - 13 15 - 19 Saturday 14 May Terza Tornata 10am to 1pm - 3 to 7pm ore 21 lotti 781 - 928 Third Session DOMENICA 15 MAGGIO at 9pm lots 781 - 928 ore 10 - 13 15 - 19 Sunday 15 May MERCOLEDÌ 18 MAGGIO 10am to 1pm - 3 to 7pm Wednesday 18 May Quarta Tornata ore 10.30 lotti 929 - 1125 Fourth Session at 10.30am lots 929 - 1125 La partecipazione all’Asta implica l’integrale e incondizionata accettazione delle Condizioni di Vendita riportate in questo catalogo in copertina: lotti da 929 a 1125 I lotti potranno essere ritirati a partire da Giovedì 19 Maggio esclusivamente previo appuntamento telefonico +39 010 2530097 lotto 1125 Taking part in the Auction implies the entire and uncondItional acceptance of the Conditions of Sale outlined in this Catalogue.
    [Show full text]
  • Seed of Life Level I September 18-24, 2010–ITALY
    Seed of Life Level I September 18-24, 2010–ITALY Useful Guide for Your Participation - We highly recommend that you print this document and keep it handy - Deadlines for Registration Friday, July 30, 2010 (Cash Discount) Friday, Spetember 3, 2010 (All Registrations) The following information will help you plan your trip to Arizona and the workshop venue. It will also let you know what to prepare before you arrive and what to pack. Also included is lodging information and logistical details about the one week workshop. If your question is not answered below, then please email us at [email protected] However, we have prepared this document to answer most questions so please read it carefully before contacting us. Thank you! To get this Useful Guide in PDF format, click here. SECTION 1 CONTACT INFORMATION FOR FOL and the SOL Staff The Flower of Life Research Office will take care of all registrations and payments. We are very hard to reach by phone, so please read this contact information carefully and put it in a safe place in case you need to reach us regarding your registration or your travel to ITALY. RODOLFO CITRO Via Chiusa, 19 – 84034 – Padula (SA) – ITALY Private Tel. + 39 335 528 54 62 / Fax for this workshop: +39 06.89.28.06.86 Email: [email protected] (Email is the best way to reach us). General Note: If you call and no one answers, please leave a clear message with your name and phone number (including the area code). The message service is often not clear so be sure your information is stated clearly – thank you! MIRI PIRI (the retreat venue) .
    [Show full text]
  • Linee Generali Di Assetto Idrogeologico E Quadro Degli Interventi Bacino Del Trebbia
    LINEE GENERALI DI ASSETTO IDROGEOLOGICO E QUADRO DEGLI INTERVENTI BACINO DEL TREBBIA Linee generali di assetto idraulico e idrogeologico nel bacino del Trebbia 25. Linee generali di assetto idraulico e idrogeologico nel bacino del Trebbia 25.1 Caratteristiche generali 25.1.1 Inquadramento fisico e idrografico Il bacino del Trebbia ha una superficie complessiva di circa 1.070 km2 (1,5% della superficie complessiva del bacino del Po), di cui gran parte in ambito collinare-montano (86%). È situato in destra Po, tra i bacini del Tidone e dello Staffora a est, del Nure a ovest, dello Scrivia a sud-est, del Taro a sud-ovest e dello Sturla a sud. Il fiume Trebbia nasce dal monte S. Lazzaro nell’Appennino Ligure e confluisce nel Po, poco a ovest di Piacenza, dopo un percorso di circa 116 km. Lungo lo spartiacque a sud si hanno i monti Penna (1.735 m s.m.) e Maggiorasca (1.799 m s.m.), a est il monte Cavalmurone (1.670 m s.m.) e a ovest il monte Crociglia (1.578 m s.m.). Riceve numerosi affluenti fra cui il più importante è il torrente Aveto, lungo circa 30 km, con un elevato contributo idrico per l’alta piovosità sul suo bacino, di superficie circa pari a 257 km2. Altri affluenti di una certa importanza sono i torrenti Bobbio, Perino e Dorba. L’asta principale del Trebbia è suddivisibile in due tratti distinti per caratteristiche morfologiche, morfometriche e per comportamento idraulico: il tratto montano che si sviluppa dalla sorgente fino a Rivergaro, per una lunghezza di circa 95 km, e il tratto di pianura, con alveotipo tipicamente pluricursale, fino alla confluenza in Po.
    [Show full text]
  • Luglio Atteso Architettura, Nel Cortile Di Peppe Barra E L’11 Letteratura Coi Palazzo Farnese Elisabetta Pozzi Venerdì Piacentini
    € 0,50 SUONI DAL MONDO Dalla Bassa all’Appennino con Valtidone Festival, Farnesestate, Pop-Rock & Classic, Appennino Folk Festival, Irlanda in musica Poste italiane. Spedizione in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) Art. 1, comma 1, DCB Parma - suppl. a il mese di Piacenza n° 5/2009 n° Piacenza di mese il a suppl. - Parma DCB 1, comma 1, Art. n.46) 27/02/2004 L. in (conv. 353/2003 D.L. - Postale Abb. in Spedizione italiane. Poste A8510609 FARNESESTATE TEATRO INCONTRI Fino al 25 agosto Si chiude il Festival Gusto, moda, appuntamenti Antico di Veleia. sport, design e musicali e teatrali Il 5 luglio atteso architettura, nel cortile di Peppe Barra e l’11 letteratura coi Palazzo Farnese Elisabetta Pozzi Venerdì Piacentini in sommario primopiano p.04 Farnesestate: note e teatro p.06 Il suono che riempie la valle musica p.08 Musica nella vicina Salso p.10 Suoni da tramandare p.11 Un inno patriottico in nome di V.E.R.D.I teatro p.12 Un teatro dal sapore antico p.13 Ancora cinque appuntamenti per Il Grande Fiume p.14 Per ridere e pensare Supplemento de Il mese di Piacenza Numero 6.2009 p.15 Calendario eventi Aut. Tribunale di Parma n.2 5.2.2009 cinema Direttore responsabile p.23 Estate al cinema per chi non va via Simone Simonazzi, [email protected] arte Art director p.24 40 Toscani alla Ricci Oddi Pietro Spagnulo, p.25 AA. VV. Autori Vari [email protected] incontri&letteratura Redazione e coordinamento Francesca Costi p.26 Cinque serate a tema in città [email protected] p.28 Quattro sentieri curiosi Erika Varesi p.29 Mens sana in corpore sano [email protected] Hanno collaborato fuoriprovincia Eleonora Bellomi, Elisa Bozzi, Diego Dalla Costa, p.30 Burattini internazionali a Parma Francesca Di Marco, Eugenio Fedolfi, Alessia Fermi, in.sommario Giacomo Fossa, Paola Zamboni Per informazioni e contatti Redazione de Il Mese di Piacenza c/o l’editore: Edicta p.s.c.
    [Show full text]
  • Calendario Gare Podistiche 2018
    Lufrano Gianluca - software - classifiche- elaborazione dati- [email protected] www.gianlucalufrano.altervista.it whatsapp : 329/5635832 CALENDARIO GARE PODISTICHE 2018 ABRUZZO - MARCHE e allegato CALENDARIO NAZIONALE Data aggiornameto : 28 marzo 2018 www.corrilabruzzo.it per info su singole gare : [email protected] www.atleticauispabruzzo.altervista.it Fonte dati : http://www.piceniepretuzirunning.it siti vari di podismo nazionale CORRILABRUZZO - CORRI E CAMMINA CON NOI FIDAL- UISP ACSI UISP FIDAL FUORI REGIONE N DATA GARA PUNTE SOCIETA' CITTA' KM ENTE CIRCUITO GGIO 1 domenica 28 gennaio 2018 10° Winter Trail dei Marsi Plus Ultra Collelongo FIDAL CORRIMASTER C.d.S. ASSOLUTO DI CORSA 2 domenica 28 gennaio 2018 R Podistica Vasto Pollutri (CH) FIDAL CROSS GENNAIO CAMPESTRE - 1^ prova TRASFERTA - 3 domenica 4 febbraio 2018 TRASFERTA - Mezza Maratona Tocco Runners NAPOLI UISP CORRILABRUZZO - 4 domenica 11 febbraio 2018 O'AVALOS NC legno Corrilabruzzo Pescara 8 CORRI E CAMMINA CORRILABRUZZO CON NOI 5 domenica 11 febbraio 2018 7° Winter Trail Monte Labbrone Plus Ultra Trasacco FIDAL CORRIMASTER TRASFERTA - 6 domenica 18 febbraio 2018 TRASFERTA 1/2 Giulietta&Romeo Tocco Runners VERONA UISP FEBBRAIO Nuova Podistica 7 domenica 18 febbraio 2018 29ª MARATONINA DI CENTOBUCHI CENTOBUCHI 21 USIP PICENI & PETRUZZI Centobuchi 8 domenica 18 febbraio 2018 CAMPIONATO INDIVIDUALE MASTER Usa Sporting Avezzano AVEZZANO FIDAL CROSS I Lupi D'Abruzzo -Nuova 9 domenica 25 febbraio 2018 CROSS REGIONALE 2° PROVA ATESSA FIDAL CROSS Atleica Lanciano
    [Show full text]
  • The Liturgy of the Holy Sepulchre of Jerusalem (XII-XVI Century) : with Special Reference to the Practice of the Orders of the Temple and St John of Jerusalem
    This electronic thesis or dissertation has been downloaded from the King’s Research Portal at https://kclpure.kcl.ac.uk/portal/ The liturgy of the Holy Sepulchre of Jerusalem (XII-XVI century) : with special reference to the practice of the orders of the Temple and St John of Jerusalem. Dondi, Cristina Francesca The copyright of this thesis rests with the author and no quotation from it or information derived from it may be published without proper acknowledgement. END USER LICENCE AGREEMENT Unless another licence is stated on the immediately following page this work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International licence. https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ You are free to copy, distribute and transmit the work Under the following conditions: Attribution: You must attribute the work in the manner specified by the author (but not in any way that suggests that they endorse you or your use of the work). Non Commercial: You may not use this work for commercial purposes. No Derivative Works - You may not alter, transform, or build upon this work. Any of these conditions can be waived if you receive permission from the author. Your fair dealings and other rights are in no way affected by the above. Take down policy If you believe that this document breaches copyright please contact [email protected] providing details, and we will remove access to the work immediately and investigate your claim. Download date: 11. Oct. 2021 THE LITURGY OF THE HOLY SEPULCHRE OF JERUSALEM (XII-XVI CENTURY): WITH SPECIAL REFERENCE TO THE PRACTICE OF THE ORDERS OF THE TEMPLE AND ST JOHN OF JERUSALEM Cristina Francesca Dondi King's College London submitted for the degree of Ph.D.
    [Show full text]
  • Articoli Da Libertà Anno 1946
    PPRROOGGEETTTTOO DDII RRIICCEERRCCAA SSTTOORRIICCAA SSUULL TTEERRRRIITTOORRIIOO DDII RRIIVVEERRGGAARROO NNEELL XXXX°° SSEECCOOLLOO ARTICOLI DA „LIBERT¤‰ ANNO 1946 Da sinistra: il sindaco dellÊepoca Livio Sormani, il geom. Ambrogio Zambelli ed il farmacista dott. Costante Gatti in una foto degli anni Â60 Trascrizione del testo a cura di Pier Luigi Carini Ultima modifica a cura di Luigi Dallavalle eseguita il 30 settembre Ê07 Sommario COMUNICAZIONE PER I PARTIGIANI ........................................................................................................................5 INCONVENIENTI A CHI NON LESSE LA “LIBERTA’” ..............................................................................................5 UNA PROIEZIONE PRO A.N.P.I. .................................................................................................................................... 5 DEL RECARSI IN CITTA’ ...............................................................................................................................................5 L’ARRESTO DI UN MILITARE DELLA “GNR” CONDANNATO A OTTO ANNI ....................................................5 CONSIDERAZIONI DI CONTRIBUENTI.......................................................................................................................5 CINQUECENTO CAMICIE IN DITRIBUZIONE ALL’ANPI.........................................................................................5 RIVERGARO: SENTIAMO IL SINDACO.......................................................................................................................6
    [Show full text]
  • La Lotta Partigiana Nella Val Trebbia Attraverso La Storia Di Una Brigata
    LA LOTTA PARTIGIANA NELLA VAL TREBBIA ATTRAVERSO LA STORIA DI UNA BRIGATA II Il 12 settembre la squadra fu spostata dalla Colletta a Buffalora, pet- che l’osservazione aveva avvertito movimento di automezzi tedeschi sulla vicina statale N. 45. Dopo aver appostato i miei uomini in posizione atta a sorvegliare la strada, dove questa si snoda in una stretta curva e a batterla con il fuoco delle proprie armi, feci nuovamente ingresso in Bobbio, dove riuscii a cat­ turare un caporale alpino a breve distanza dal suo posto di blocco del ponte Vecchio. Nel frattempo la squadra, appostata a Buffalora, apriva il fuoco con- tro un automezzo tedesco che non si era fermato all’intimazione di resa: centrato dalle raffiche dei due Barba e da quelle del mitragliere Sbarbaro, veniva messo fuori uso. Fu ucciso un capitano tedesco e ferito un mare­ sciallo (Miiller) pure tedesco. Quest’ultimo, però, insieme al terzo occupante (Folkof) che era un tenente di nazionalità austriaca, in servizio nella Wehr- macht, riusciva a sottrarsi alla cattura. Insieme guadavano il fiume in loca­ lità Pennello di San Martino, raggiungevano la statale e fermato con le armi in pugno il calesse di un civile, vi salivano sopra per guadagnare l’or­ mai vicinissima Bobbio. Fu in questo preciso momento che uscendo dalla parte di Valgrana con il prigioniero alpino, io mi imbattei in essi e li cat­ turai, provvedendo nello stesso tempo ad inviare un civile in città dal dot­ tor Silva con l’invito di recarsi a Moglia per prestare al ferito le cure me­ diche necessarie.
    [Show full text]
  • Costituzione Di Un Comune Unico, Per Fusione Dei Comuni Di Gossolengo, Rivergaro E Travo STUDIO DI FATTIBILITA'
    Comune di Gossolengo Comune di Rivergaro Comune di Travo Costituzione di un comune unico, per fusione dei comuni di Gossolengo, Rivergaro e Travo Provincia di Piacenza STUDIO DI FATTIBILITA’ 1 Sommario Costituzione di un comune unico, per fusione, dei comuni di Gossolengo, Rivergaro e Travo ............................................ 1 STUDIO DI FATTIBILITA’ .................................................................................................................................................................................... 1 Introduzione ...................................................................................................................................................................... 3 1. Il quadro normativo ................................................................................................................................................. 5 1.1. La legislazione nazionale ................................................................................................................................ 5 1.2. La legislazione regionale ................................................................................................................................. 9 2. Il ritratto del territorio ........................................................................................................................................... 16 2.1. I tratti storici .................................................................................................................................................
    [Show full text]