Servizio del Cerimoniale Diario cronologico ufficiale 1 del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi (1948-1955)

Anno 1949

2008

Trascrizione a cura di Laura Curti.

DIARIO CRONOLOGICO UFFICIALE Presidente Luigi Einaudi Anno 1949

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 1949.01. Le Alte Cariche dello Stato presentano al 01 Presidente della Repubblica gli auguri per il nuovo anno [segue elenco]. 1949.01. Il Corpo Diplomatico accreditato presso la 02 Repubblica Italiana porge gli auguri per il nuovo anno al Capo dello Stato. [segue elenco]. 1949.01. Palazzo di Giustizia, cerimonia 05 inaugurazione Anno giudiziario. 1949.01. Carlo Alberto Quilico; 07 Celestino Arena; Bruno Villabruna; Alessandro Molinari dell’Istituto Internazionale di Statistica; 2 gen. di C.d’A. Giulio Ernesto Cappa; Ettore Tedesco. 1949.01. Giuseppe Saragat. Ministro della Marina 11 Mercantile; Luigi Maspero, Pres. Opera Nazionale Mutilati e Invalidi; Paul Cremona, funzionario dell’ONU a New York; Paolo Bonomi; Giovanni Finazzi, sindaco di Agrigento con l’on. Adonnini; Vittorino Veronese; Antonio Jannotta, Pres. dell’INCIS.; Enzo Storoni; Joseph Alsop, commentatore politico dell’”Herald Tribune” di New York; Carlo Sforza, Ministro degli Affari Esteri.

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Ricevimento alla Palazzina, Speaker della Camera dei Comuni Rt. Hon. D.C. Clifton Brown con delegazione di Parlamentari britannici. 1949.01. Jean Natta del PLI di Genova; 12 Enrico Pistolesi, Pres. Deputazione Provinciale di Pisa; Barberi, Dir. Gen. dell’Istituto Centrale di Statistica; Stefano Jacini; Alcide De Gasperi, Pres. del Consiglio dei Ministri. 1949.01. Gaspare Ambrosini, Pres. del Consiglio 14 Parlamentare di politica estera; gen. di Squadra Aerea Alberto Briganti; Ammiraglio di Divisione Bruto Brivonesi; Primo Parrini e Giuliano Salvadori, Presidenti dell’Associazione Editori Giornali Centro Meridione Nord; 3 Ten. col. Carlo Galli, Pres. della Sezione di Roma dell’Ass. Naz. del Fante e Maggiore Riccardo Sandiford e Cap. Carlo Alberto Puccini vice Pres. e Ten. Volfango Santandrea, Segr. del Comitato e Ten. Bruno Mangini, Segr. del Consiglio Direttivo; Boldrini, Pres. dell’AGIP; Ambasciatore Manlio Brosio; sen. Giuseppe Medici. 1949.01. Enrico Malintoppi, Sottosegr. di Stato alla 19 Difesa; signore Scoccimarro, Alessandrini, Cortini, La Pira per la Fondazione “Bambini Mutilati”; Giuseppe Tucci, gen. Toraldo di Francia, pres. della Società Geografica Italiana, Alberto Giuganino, col. Medico Regolo Maoise della spedizione Tucci; Giulio Sansonetti, Pres. dell’ INA.

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 1949.01. Ministri Saragat, Scelba, Fanfani, Gonella, 20 Pella, on. Bitossi, sen. Franco Mariani della CGIL, Segre della Confederazione Italiana dell’Industria, Rodinò della Confederazione degli Agricoltori, Festi della Confederazione dei Commercianti, Azzarita della Federazione Italiana della Stampa, Prefetto Antonucci per il Fondo Soccorso Invernale; Raffaele De Caro; gen. Ernesto Cappa, Segretario Generale del Ministero della Difesa; Ambasciatore di Polonia; Vincenzo Arangio Ruiz. 1949.01. Luigi Fresia e Farinet; 21 Russo; Pierre Maria del Planquez, direttore della Rivista “Le Monde Diplomatique”; mogli dei dipendenti dei Cantieri Tosi di con l’on. La Torre; 4 Franco Restivo Pres. della Regione Siciliana, Giuseppe La Loggia Vice Pres. e sen. Cipolla Pres. dell’Assemblea Siciliana. 1949.01. Norris Dodd, Dir. Gen. della FAO, e Boerma 26 Dir. per la FAO per l’Europa; principe Don Francesco Chigi della Rovere, Pres. della Federazione Nazionale Consorzi Ricostruzione e il Conte Gianni Rampolla del Tindaro, Consigliere delegato dell’Ente; Loria; Vittorio Racca; Gunnar Myrdal, Segretario Esecutivo della Commissione Economica Europea con Giorgio Steve; Consiglio Nazionale della Stampa; Perucca del Politecnico di Torino. 1949.01. Francesco Manzitti, Pres. della Camera di 27 Commercio di Genova; Sandro Pertini, Pietro Amendola, Felice Romolo del Centro Nazionale della Casa,

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Marcello Ajò, Segretario della Federazione Italiana Lavoratori Edili e Affini, Sergio Pilati, Silvio Gambelli e Bruno di Paul, Vice Segretari, Claudio Cione, Agostino Longinotti, Consiglieri del Comitato Centrale, Luigi Filippetti, Segretario della Federazione Provinciale Edili e Affini di Roma; sen. Armando Sapori; Adalberto Rocca; Calzecchi Onesti; Stefano Brun, Guglielmo Tagliacarne, Pres. e Segretario Generale dell’Unione Italiana Camere di Commercio; Enrico Trinchieri, Vice Prefetto di Genova. 1949.01. Alcide De Gasperi, Pres. del Consiglio dei 29 Ministri; Calzecchi Onesti; Ezio Vanoni, Ministro delle Finanze;

Ernesto Rossi, Pres. dell’ARAR 5 1949.01. Odorizzi, Pres. della Giunta Regionale 31 dell’Alto Adige e il Menapace, Pres. del Consiglio dell’Alto Adige. 1949.02. Silvio Golzio; 01 Gastone Guidotti, Ministro Plenipotenziario; D’Ajeta, Ministro Plenipotenziario; Guido Romanelli, Ministro Plenipotenziario; Vito Ronchi, Alto Commissario per l’Alimentazione; Giovanni Pallastrelli. 1949.02. David Freudenthal, della Missione ECA.; 02 signora Andreina Pellegrini Sanguinetti (cugina del Ministro Soleri); suor Maria Clementina Stella, Direttrice dell’Istituto “Maria Ausiliatrice Salesiane di S. Giovanni Bosco” e suor Angelina Celidonio; sen. Cesare Merzagora, Ministro del Commercio con l’Estero;

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Ernesto Rossi. 1949.02. Emilio Re, Sopraintendente dell’Archivio di 03 Stato; Morelli; Camaschella, Pres. della Deputazione Prov. Di Novara. 1949.02. Comandante Luigi Boggiano Pico; 08 Vittorio Badini-Confalonieri; Ammiraglio Massimo Girosi, Segretario Generale della Marina; Rosetta Longo e Ione Cortini, del Comitato Promotore 8 marzo “Giornata Internazionale della Donna”; Paul Reynaud. 1949.02. Umberto Zanotti Bianco, Pres. Generale della 10 Croce Rossa Italiana; Gino Borgatta e Dell’Olio; Vittorio Necchi; 6 Francesco Tatò; Gaetano Terrone del Comitato per il “Premio Parlamento”; Lermann, giornalista; l’Abate di Montecassino; contessa Elda Nardini Paterni, Donna Maria Festa, signora Maria Mariani, Sezione Femminile della “Dante Alighieri”; presentazione lettere credenziali di Porfirio Rubirosa, Inviato Straordinario e Ministro Plenipotenziario della Repubblica Dominicana. 1949.02. Guido Corbellini, Ministro dei Trasporti; 15 Ivan Matteo Lombardo, Ministro dell’Industria e Commercio; signora Anna Ohare Mac Komich, Corrispondente del “New York Times”.

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 1949.02. “Fondazione Rockfeller”: Joan B. Grant, Dir. 16 Gen. per il Mediterraneo e Joan A. Logan, Rappresentante per l’Italia; Federico Marconcini; Gioacchino Malavasi, Commissario dell’ENAL; Bruno Villabruna; Guido Carli. 1949.02. L’Abate Ramuz; 17 Mario Pennacchio; Paolo Baffi, Capo del Servizio Studi della Banca d’Italia; Giuseppe Di Vittorio, Fernando Santi, con la Segreteria della Commissione Giovanile Consultiva della CGIL; Nadia Spano Gallico, Lorenzo Laconi. 1949.02. Luigi Fresia, Assessore della Regionale della 18 Valle d’Aosta. 7 1949.02. Roberto Tremelloni; 22 Ernesto Rossi, Pres. dell’ARAR. 1949.02. Bartolomeo Migone, Ministro d’Italia in 23 Svezia; Mario Fabiani, Sindaco di Firenze, Sapori, Ragghianti, conte Tancredi; Amedeo Moscati; Vittorio Racca; Castelnuovo, Lugli dell’Accademia dei Lincei; Bruno Villabruna, Segretario Generale del PLI; conte Gaetano Marzotto; Giuramento di Mons. Giovanni Rizzo, Vescovo Titolare di Lisiade, nuovo Arcivescovo di Rossano; Alcide De Gasperi, Pres. del Consiglio dei Ministri. 1949.02. Gen. Giancarlo Re del Ministero della Difesa; 24

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Pres., Consiglieri e Sindaci dell’Ass. Naz. Vittime Civili di Guerra; Mario Ferrara; Mario Pannunzio, Direttore de “Il Mondo”; Philipson; Chiostergi con Triumvirato Ass. Naz. Reduci Garibaldini; Ezio Vigorelli. 1949.02. Sandro Pertini e Rodolfo Morandi, Mario 25 Roveda, Arrigo Boldrini, Giordano Pratolongo, Luigi Longo, Bugliari; Sinigaglia. 1949.02. Amintore Fanfani, Ministro del Lavoro. 28 1949.03. Alberto Giovannini, Ministro senza 01 portafoglio. 1949.03. Alessandro Schiavi, Vice Pres. della Banca 02 Nazionale del Lavoro; 8 Agostino Diana; Bruno Corbi, Silvio Paolucci, Antigono Donati, Giuseppe Spallone, con sindaci e deputati d’Abruzzo; Emilio Crosa, Università di Torino; Bonzi e Lualdi, piloti. 1949.03. Clare E. Griffin, Università del Michigan; 03 Amintore Fanfani, Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale; Alessandro Molinari; Wilfred Roberts, parlamentare inglese. 1949.03. Randolfo Pacciardi, Ministro della Difesa; 04 Giuseppe Saragat, Ministro della Marina Mercantile; Guido Gonella, Ministro della Pubblica Istruzione; Giovanni Stringher;

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Ernesto Rossi. 1949.03. Alcide De Gasperi, Pres. del Consiglio dei 07 Ministri; Donato Menichella, Governatore della Banca d’Italia; Ernesto Rossi, Pres. dell’ARAR. 1949.03. Giorgio Anselmi e Giulio Casalini, Vice 08 Sindaco di Torino; Pietro Campilli; Giovan Battista Bertone; Mons. Carlo Agostini, Patriarca di Venezia. 1949.03. Istituto Centrale del Restauro. 10 1949.03. Ministro Vanoni; 11 sen. Meuccio Ruini; Giovanni Ferretti, Monteverdi, Ass. Italo- Svizzera: Hensenberger e Luigi Clerici, Segr.; 9 Sergio Ruggeri, Federazione Italiana dei Consorzi Agrari; Ministro Giovannini; Giuseppe Armosino, Leopoldo Baracco, Umberto Calosso, Calcaterra e altri componenti del Comitato per le manifestazioni del Bicentenario Alfieriano; Umberto Zanotti Bianco, Pres. Generale della Croce Rossa Italiana; Giovanni Pallastrelli. 1949.03. Prefetto Giovanni D’Antoni, Capo della 12 Polizia; Don Gnocchi; Ezio Vanoni, Ministro delle Finanze. 1949.03. Verona: 13-14 inaugurazi one della 51^ Fiera Internazio nale

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma dell’Agrico ltura e nuova Stazione ferroviaria. 1949.03. Aeroporto di Ciampino: visita 15 quadrimotore Breda Zappata 308 1949.03. Alfredo Vernucci, Vice Direttore dell’Ufficio 16 Italiano dei Cambi; gen. Umberto Nobile; di Nola; Rodolfo Siviero; Gaspare Ambrosini. 1949.03. Remigio Grillo, Primo Segretario di Legazione; 17 presentazione lettere credenziali di Henrique Gil Fortoul, Ambasciatore del Venezuela. 1949.03. Don Ajmar; 18 Guido Carli. 10 1949.03. Luigi Peano; 22 Gino Bolaffi; Renzo Gandolfo; Padre Prudenzio Rolfo da Mazzè. 1949.03. Invio telegramma per 24 anniversario Eccidio Fosse Ardeatine e inaugurazione Mausoleo. 1949.03. Fabbri, Associazione Charitas; 25 prefetto gen. d’Antoni, Capo della Polizia; Furberto Lauro; Telemaco Corsi, Edoardo Fabbri, Pietro Sampaolesi, Società “Rectaflex”; visita di congedo di don Mariano Armendariz del Castillo, Ambasciatore del Messico; Ferrari Aggradi, Segr. Gen. del CIR. 1949.03. Associazione Nazionale Famiglie Caduti e 30 Mutilati dell’Aeronautica: Alberto Fabretti,

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Pres. Nazionale, ten. Col. Fulvio Pugliese, Segretario Generale, Rodolfo Candi, Pietro Ferrero, capitano Enrico Fiori, Guido Agnol; Paolo Farinet; Ferdinando Storchi, Pres. Centrale delle Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani; presentazione lettere credenziali di de Wytasse, Ministro del Principato di Monaco; gen. Fedele De Giorgis. 1949.04. Sen. Giovan Battita Bertone; 01 marchesa Giuliana Benzoni; ministro Merzagora; Gaetano Balducci, Ragioniere Generale dello Stato; Silvio Magnani; Confederazione Elvetica: on. Alberto Picot, Ministro della Pubblica Istruzione e Pres. uscente della Camera Confederale di Ginevra, 11 on. Treina, Ministro dell’Industria e Commercio, i deputati Migliori, Russo, Pertusio, Farinet, sen. Panetti, Fresia, Zignoli, Politecnico di Torino e Marchese di Montezemolo; Tullio Urangi Tazzoli; Ernesto Rossi, Pres. dell’ARAR. 1949.04. Cassino: 02 consegna Medaglia d’Oro al Valor Militare alla città. 1949.04. Ernesto Rossi, Pres. dell’ARAR; 06 Friedrich Lutz e Vera Smith in Lutz; Jacques Ibert, Dir. dell’Accademia di Francia; Giovanni Ponti; sen. Ciccolungo e Comitato Profughi d’Africa;

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma gen. Div. Ris. C. Agostinucci, Pres. dell’Ass. Carabinieri in congedo; Mario Casalini; Giuseppe Perrone Capano; Lord Layton, Pres. del “New Chronicle”. 1949.04. Ivanoe Bonomi, Pres. del Senato; 07 Francesco Colitto, Sottosegr. di Stato per le Finanze; Vittorio Valletta; sen. Giorgio Anselmi; Benedetto Barberi, Dir. Gen. dell’Istituto Centrale di Statistica; Giuseppe Pella, Ministro del Tesoro. 1949.04. L.M. Demarest; 08 Alberto Giovannini, Ministro senza portafoglio.

1949.04. Asti: 12 09-12 Celebrazio ni Alfieriane, Mostra Alfieriana. Torino: Esposizion e delle arti tessili al Valentino. Milano: inaugurazi one XXVII Fiera Campionar ia, Teatro alla Scala. 1949.04. Wimthrop Aldrich, Pres. della Chass National 26 Bank di New York;

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Delegazione del Movimento di Liberazione dell’Istria: Ruggiero Rovatti, Luigi de Florentis, Felice Mangio, Zacchinia, D’Avanzo, Carlucci; Ass. Bancaria: on. Stefano Siglienti, Pres., Calabresi, Direttore; Henry Luce, proprietario, e Allen Grover, collaboratore del “Time Life Fortune”; Membri della Commissione Esecutiva del Comitato Olimpico Internazionale: Edstrom, Pres., Brundage, Col. Scharroo, conte Bonacossa e Lord Aberdare. 1949.04. Benvenuto Griziotti; 28 Hargrove, corrispondente parigino del “Wall Street Journal”, Ludwell Denny, Dir. Gen. Editorial Board – Scripps- Howard Washington; Massimo Pilotti; Pietro dal Pozzo e Ferraresi;

Nicola Cavasola; 13 Ernesto Rossi, Pres. dell’ARAR; Donato Menichella, Governatore della Banca d’Italia. 1949.04. Giuseppe Grassi, Ministro di Grazia e 29 Giustizia; Mauro Fasiani, Rettore della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Genova; Cino Vitta; Badini Confalonieri; Giovanni Pallastrelli; Celeste Bastianetto; Pasquale Iannaccone; Amintore Fanfani, Ministro del Lavoro. 1949.04. Carlo Sforza, Ministro degli Affari Esteri; Ministero Pubblica Istruzione: 30 seduta conclusiva della Sir Stafford Cripps, Cancelliere dello Commissione Nazionale Scacchiere.

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma d’Inchiesta per la riforma della scuola. 1949.05. Visita del Principe Carlo, Reggente del Belgio. Teatro Argentina: concerto 02 organizzato dall’Ambasciata di Polonia per centenario della morte di Chopin. 1949.05. Ezio Vanoni, Ministro delle Finanze; 03 Daniel François Malan, Primo Ministro del Sud Africa. 1949.05. Confederazione Generale Italiana del 04 Commercio: Amato Festi, Pres., Cesare Rossi, Vice Pres., Corrado Bertagnolio, Segr. Gen. e Mario Figà Talamanca, Segr. Gen. del Comitato Ordinatore del Convegno di Politica degli Scambi Internazionali; Giuseppe Veronesi e un Rappresentante dell’Ass. Naz. Combattenti. 1949.05. Palazzo Barberini: inaugurazione 05 IV Congresso Internazionale Scuole all’aperto. 14 1949.05. Alberto Bergamini; Villa Medici: inaugurazione 06 Mostra annuale dell’Accademia Amintore Fanfani, Ministro del Lavoro e della di Francia. Previdenza Sociale. Villa Borghese, Piazza di Siena:

XVIII Concorso Ippico Internazionale. 1949.05. Liaquat Ali Khan, Primo Ministro del Pakistan; 07 J.J. Lawler; Associazione Scoutistica Cattolica Italiana. 1949.05. ; 11 Carlo Sforza, Ministro degli Affari Esteri; Alcide De Gasperi, Pres. del Consiglio dei Ministri; Achille Bertini Calosso, Sovraintendente alle Gallerie del ; Abdul Rahman Hakki Bey, Ministro d’Egitto; Bruno Villabruna;

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Domenico Marotta, Dir. Gen. Istituto Superiore di Sanità; Jannitti; Vito Ronchi, Alto Commissario per l’Alimentazione. 1949.05. Antonio Segni, Ministro dell’Agricoltura e delle 12 Foreste; Goudfwaard, Dir. Ufficio Permanente Istituto Internazionale Statistica. 1949.05. Giovanni De Maria, Rettore Università 13 Bocconi di Milano; Piccardi, Chabod, Toscano; Dott. Palazzina, Università Bocconi di Milano; Nina Ruffini; Alfredo Occhiuto; Marisa Cravera ved. Scarpetta. Visita di S.A.R. la Principessa Margaret Rose d’Inghilterra, colazione. 15 1949.05. Alberto Rossi –Longhi, Ambasciatore d’Italia 19 in Iran; Enrico Martino, Ministro d’Italia a Belgrado. 1949.05. Firenze: 21-24 Celebrazio ni di Lorenzo il Magnifico, Teatro Comunale per l’Orfeo di Claudio Monteverd i, incontro internazion ale di calcio Italia- Austria. Lecce: I^ Fiera del Vino e

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma giuramento degli allievi ufficiali della Scuola Unica Allievi Ufficiali di Compleme nto.

1949.05. Collegio delle Scuole Pie di Savona: maestri, 25 ex-allievi e alunni; Gen. Alberto Briganti, Segr. Gen. uscente Ministero Difesa-Aeronautica e gen. Aldo Urbani, Segr. Gen. subentrante; Giacinto Bosco, Numeroso, Sindaco di Aversa e Fiordiliso per bicentenario nascita Domenico Cimarosa; Gustavo Doria, Sindaco di Mornese (AL); Saggin e Chiostergi e Commissione dell’Ente 16 Naz. per la Protezione e Assistenza ai Sordomuti e due rappresentanti della Dir. Gen. della RAI; Toscano, Moscati e Piccardi, Commissari per la cessione degli Archivi della Savoia. 1949.05. Carlo Sforza, Ministro degli Affari Esteri; 27 presentazione lettere credenziali di Don Luis A. Flores, Ambasciatore del Perù; presentazione lettere credenziali di Gabor Tolnay, Ministro Plenipotenziario di Ungheria; presentazione lettere credenziali di Petur Benediktsson, Ministro Plenipotenziario di Irlanda; presentazione lettere credenziali di Carlos Dario Ojeda, Ambasciatore del Messico. 1949.05. Teatro dell’Opera: inaugurazione 28 XII Campagna Nazionale Antitubercolare.

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Piazzale Clodio: III Mostra Campionaria di Roma. 1949.05. Thomas Woodlief, Director of Research and 30 Statistics Board of Governors of the Federal Reserve System; Enrico Marchesano, Pres. dell’IRI e Ferrari, Dir. Gen.; Eugenio Dugoni; Delegati del Congresso Naz. Funzionari Amministrativi e Tecnici dello Stato: Mario Pantaleo, Dir. Gen., de Biase, Ispett. Gen., Laus, Ispett. Gen. di Ragioneria, Polini, Ispett. Gen., Grillo, Ispett. Superiore. 1949.05. Gen. Clark; 31 Livio Livi; Tartufoli; Antonio Romano e sindaci di Enna, Piazza Armerina e Nicosia, e Pres. Deputazione Provinciale di Enna. 17 1949.06. Piazzale del Colosseo: rivista 01 militare per Festa della Repubblica. Galleria d’Arte Moderna a Valle Giulia: Mostra di Architettura Svizzera Contemporanea. 1949.06. Ricevimento nei Giardini del Quirinale dei Aventino: inaugurazione 02 Sindaci d’Italia e Alte Cariche dello Stato in Monumento a Giuseppe Mazzini occasione della Festa della Repubblica. in occasione del 3° anniversario della Repubblica 1949.06. Carlo Teodoro Te Water, Ambasciatore 03 Straordinario dell’Unione del Sud Africa; Juan Morales, Inviato Straordinario e Ministro Plenipotenziario di Panama. 1949.06. Treviso e 06 Gorizia: conferime nto Medaglie d’Oro al Valor

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Militare alle città. 1949.06. Pietro Pinna; Accademia Nazionale dei Lincei: 09 adunanza di chiusura dell’anno Fulcheri, con Delegazione della Deputazione accademico e consegna Premi Provinciale di Cuneo; annuali. Alcide De Gasperi, Pres. del Consiglio dei Ministri. 1949.06. Visita di congedo di Pedro de Moraes Barros, Palazzo Venezia: inaugurazione 13 Ambasciatore del Brasile; 2^ Assemblea Organizzazione Mondiale della Sanità. Ministro Maurilio Coppini, Console Generale a Zurigo; Sebastian E. Proceso, Inviato Straordinario e Ministro Plenipotenziario della Repubblica delle Filippine. 1949.06. Giuramento di Mons. Gioacchino Muccin, 17 Vescovo di Belluno e Feltre; Guido Corbellini, Ministro dei Trasporti; Giovanni d’Antoni, Capo della Polizia; 18 Pasquale Jannaccone; Pasquale, Primo Pres. della Corte di Appello di Ancona. 1949.06. Carlo Sforza, Ministro degli Affari Esteri; 18 Werner Knoke, Vice Pres. della Federal Reserve Bank di New York e Miroslav Anthony Kriz, del Servizio Studi; Francesco Salvatore Attal del “Centro Studi Sociali” di . 1949.06. Amintore Fanfani, Ministro del lavoro e della 22 Previdenza Sociale; Mario Cotellessa, Alto Commissario per l’Igiene e la Sanità Pubblica, con Tucci, Pres. dell’ENDIMEA e Jorio, Dir. Gen.; Umberto Zanotti Bianco, Pres. Croce Rossa Italiana; Giuramento di Mons. Emilio Biancheri, Vescovo di Sarsina; Ass. Naz. Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento, e dalla Guerra di

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Liberazione: Elio Nicolardi, Pres., Bissignardi, Conte, Tiraboschi, Agusson, Terenziani, Vasari, Prampolini, Porro, Castiglione, Ottolenghi, Frassinetti, Robba, Mannino, Nicola, Barsocco, Aldighieri, Ferretti, Consiglieri direttivi; Remo Borda; Alcide De Gasperi, Pres. del Consiglio dei Ministri; Umberto Notarbartolo, Procuratore Gen. di Perugia. 1949.06. Giovanni De Maria, Rettore Università 23 Bocconi di Milano; Vera Modigliani; Guido Carli; Fortunato Pintor, ex Bibliotecario del Senato; Bruno Villabruna, Segr. del PLI; Donato Menichella, Governatore della Banca d’Italia. 19 1949.06. Guido Castelnuovo, Pres. Accademia Naz. Dei Museo Coloniale: cerimonia 28 Lincei; celebrativa, tenuta dalla Società Geografica Italiana, del Comitato Direttivo Associazione Dipendenti centenario della nascita INGIC (Istituto Nazionale Gestione Imposte dell’esploratore Giovanni Consumo); Chiarini e di Antonio Cecchi, suo Mario Rodinò, Pres. Confederazione compagno nella spedizione ai dell’Agricoltura; laghi equatoriali africani. Giovanni Fornari, Ambasciatore a Santiago; Dino Secco Suardo, Ministro a Bogotà; Eugenio Della Valle. 1949.06. Principessa Indiana Amritkaur, Ministro della 29 Sanità Pubblica del Governo Indiano. 1949.06. Luigi Crespellani, Pres. Giunta Regionale della 30 Sardegna; Alberto Giovannini, Ministro senza portafoglio; Alfredo Vernucci, Vice Dir. dell’Ufficio Italiano dei Cambi;

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Umberto Terracini, Tomaso Smith, Ugo della Seta e Baccara. 1949.07. Gaetano De Sanctis, Domenico Bartolini e 01 Umberto Bosco; Ignazio Capuano, Pres. del Consiglio di Amministrazione e Dir. Gen. del Banco di Sicilia, con i Consiglieri Paolo Ricca Salerno e Francesco Orlando; Adolfo Alessandrini, Ministro d’Italia in Libano; Alberto Tallone, tipografo editore. 1949.07. Parco dei Daini in Villa 05 Borghese: Festa della Guardia di Finanza. 1949.07. Carlo Felice Drago; 06 Alberto Roda; Nino Bobba, Pres. dell’Ass. Italiana delle Aziende Autonome Soggiorno, Cura e Turismo, con Segr. Gen. e Presidenti; 20 Carlo Sforza, Ministro degli Affari Esteri; Giovanni Battista Bertone, Ministro del Commercio con l’Estero; Mario Toscano, Ufficio Storico Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri; Leone Augusto Rosa, pittore. 1949.07. Attilio Piccioni, Vice Pres. del Consiglio dei 08 Ministri; Valletta, Dir. Gen. della FIAT. 1949.07. Catanzaro: 09 inaugurazi one II^ Fiera Campionar ia della Calabria. 1949.07. Funerali del Vice Presidente della 11 Camera dei Deputati Giuseppe Fuschini.

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 1949.07. Mario Ferrari Aggradi, Segr. Gen. del CIR; 12 Meuccio Ruini; Pietro Nenni; Giovanni Antonelli, Pres. Comitato per la Protezione del Bosco e del Panorama; Pietro Campilli. 1949.07. Umberto Tupini, Ministro dei Lavori Pubblici; 13 Don Giovanni Casati, dell’Opera Don Orione; presentazione lettere credenziali di Mihail Dragomirescu, Inviato Straordinario e Ministro Plenipotenziario della Repubblica Popolare Rumena; presentazione lettere credenziali di Shlomo Ginossar, Inviato Straordinario e Ministro Plenipotenziario di Israele. 1949.07. Visita di Snyder, Ministro del Tesoro degli 15 USA con Ambasciatore Dunn; ricevimento in onore del Corpo Diplomatico, dei Membri del Governo e dei Presidenti e Vice Presidenti del 21 Parlamento. 1949.07. Pier Luigi Laterza, Ministro d’Italia in 20 Transgiordania; Mario Conti, Ministro d’Italia a Copenaghen; Gen. Corpo d’Armata Arturo Scattini, Comandante del Comiliter di Bari; Herbert L. Matthews, Ufficio londinese “The New York Times”; Berliri e Biamonti; Paolo Farinet. 1949.07. Giuseppe Brusasca, Sottosegr. di Stato agli 22 Affari Esteri e Salvatore Aldisio, Vice Pres. del Senato. 1949.07. Eduardo Molisani, Vice Pres. Sindacato Villa Borghese: sede ex Istituto 25 Americano ILGWU (International Ladies Internazionale dell’Agricoltura, Garment Workers Union) e Vice Pres. commemorazione del centenario Consiglio Italo-americano del Lavoro; della nascita di David Lubin.

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Antonio Alberti e Pasquale Pastore, Capo Divisione dell’Ufficio del Demanio Militare al Ministero della Difesa; Bruno Villabruna; Massimo Salvadori. 1949.07. Giuseppe Grassi, Ministero di Grazia e 26 Giustizia. 1949.07. Amintore Fanfani, Ministro del Lavoro e della 29 Previdenza Sociale; Luigi Vitale, Proc. Gen. della Corte d’Appello di Bari; Raffaele De Caro. 1949.08. Giovanni Porzio, Vice Pres. del Consiglio dei 02 Ministri. 1949.08. Gaetano Balducci, Ragioniere Generale dello 03 Stato; Nina Ruffini; Cyro Giambruno, Ambasciatore dell’Uruguay; 22 visita di congedo di don Luis F. Lanata Coudy, Consigliere dell’Ambasciata del Perù; Alcide De Gasperi, Pres. del Consiglio dei Ministri; Admeto Pettinari, Segr. Gen. della Banca d’Italia; Ernesto Rossi, Pres. dell’ARAR. 1949.08. Giovanni d’Antoni, Capo della Polizia; 23 Shepard Clough, Professore di Storia Economica Università di Columbia (USA). 1949.09. Giuseppe Pella, Ministro del Tesoro; 05 presentazione lettere credenziali di Zenel Hamiti, Inviato Straordinario e Ministro Plenipotenziario di Albania. 1949.09. Alcide De Gasperi, Pres. del Consiglio dei 24 Ministri; giuramento di Mons. Ezio Barbieri, Vescovo di Città della Pieve;

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma presentazione lettere credenziali di Dewan Ram Lall, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario dell’India. 1949.09. Marzabott 25- o: cerimonia 10.03 consegna Medaglia d’Oro al Valor Militare alla città. Bari: cerimonia di chiusura della XIII Fiera del Levante. Venezia, in forma privata. Visita a 23 Torino, in forma privata. Cuneo: consegna Medaglie d’Oro a Reggimenti ; cerimonia commemo rativa di Marcello Soleri (testo breve discorso). Boves: inaugurazi one nuovo palazzo del Comune.

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Dogliani, in forma privata. 1949.10. Giovanni De Maria, Rettore Università 19 Bocconi di Milano; Umberto Merlin; Randolfo Pacciardi, Ministro della Difesa. 1949.10. Presentazione lettere credenziali di Mahmoud 20 Djem, Ambasciatore e Plenipotenziario dell’Iran presso la Repubblica Italiana, con seguito; Alfredo Frassati; Max Petitpierre, Consigliere Federale Svizzero; Alcide De Gasperi, Pres. del Consiglio dei Ministri. 1949.10. Amintore Fanfani, Ministro del Lavoro e della 21 Previdenza Sociale; Massimo Girosi, Segr. Gen. Difesa Marina; 24 Gaetano Azzariti, Pres. Tribunale Superiore delle Acque; Emilio Ferreri, Capo di Stato Maggiore della Marina; Pietro Romani, Commissario di Governo per il Turismo; Fanano, Rappresentante di militari e militarizzati dell’Eritrea. 1949.10. Giuseppe Brusasca e Salvatore Aldisio con 22 Sensi, Ministero Affari Esteri; Vito Ronchi, Alto Commissario per l’Alimentazione; Bruno Villabruna. 1949.10. Giuramento di Mons. Benedetto Falcucci, 24 Vescovo di Penne e Pescara; Alessandro Levi, Leopoldo Marchetti, Dir. della Raccolta Storica del Comune di Milano e Filippo Tedeschi, Amm. Unico della Casa Barbera di Firenze;

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Leonardo Giocoli, Procuratore Gen. della Repubblica a Potenza; Angelo Rivera, Primo Pres. della Corte d’Appello di Cagliari; Michele Buzzi, Procuratore Gen. della Corte d’Appello di Venezia; Nicola Parrella, Procuratore Gen. della Corte d’Appello di Trento; Corradino Berardi, Procuratore Gen. della Corte d’Appello di Lecce. 1949.10. Comitato Direttivo Centro Alti Studi Militari: 25 gen. Claudio Trezzani, amm. Di Squadra Odoardo Somigli, gen di Divisione Carlo Biglino, gen. di Squadra Aerea Giuseppe Santoro; Slater, Pres. American Export Shipping Lines e Homer M. Byngton, Consigliere dell’Ambasciata d’America; Mario Longhena, Pres. Croce Rossa Italiana; Douglas Woodruff, Dir. di “The Tablet” 25 (giornale cattolico inglese); Bruno Villabruna. 1949.10. Giuseppe Fusco, Pres. Associazione Industriali 26 Risieri, con 12 industriali; Carlo Sforza, Ministro degli Affari Esteri; Pella, Ministro del Tesoro 1949.10. Piazzale degli Eroi: cerimonia 27 inaugurazione Mostra Acquedotto del Peschiera. 1949.10. Vittorio Frova, Pres. Società Aerauto 29 (Costruzioni Aeronautiche e meccaniche), Colli, Costruttore di Milano e i piloti Bonzi e Lualdi, presentano un piccolo aeroplano con ali ripiegabili denominato “aerauto”; Giuseppe Grassi, Ministro di Grazia e Giustizia; Rodolfo Pacciardi, Ministro della Difesa; Paolo Cappa, ex Ministro della Marina Mercantile.

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 1949.10. Piacenza: 30 inaugurazi one Ponte sul Po; consegna Medaglia d’Argento alla città; Università Cattolica: posa prima pietra della Facoltà di Agraria. 1949.11. Alcide De Gasperi, Pres. del Consiglio dei Altare della Patria: deposizione 04 Ministri, in occasione delle dimissioni dei corona sulla tomba del Milite Membri del Governo, presentate il 31 ottobre Ignoto. 1949. Caserma “Nazario Sauro” del I Reggimento Granatieri: consegna 3 Medaglie d’Oro al Valor Militare (Esercito, Marina, Aeronautica). 26 1949.11. Torino: 05-06 Palazzo Madama, onoranze a Luigi Einaudi - inaugurazi one dell’Anno Accademic o 1949-‘50 (contiene testo discorso inaugurale del Presidente sul tema “La scienza economica e gli economisti del tempo presente”); Palazzo RAI; Cimena:

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma inaugurazi one Centrale Idroelettric a; Palazzo Carignano: inaugurazi one nuove sale della Mostra Storica del Risorgime nto. 1949.11. Padre Vincenzo Tomek, Preposito Gen. delle 09 Scuole Pie della Casa Generalizia dei Padri Scolopi, e Padre Isidoro Campora; visita di congedo di Abdul Rahman Hakki, Ministro d’Egitto; Guido Borga, Ministro d’Italia a Dublino; Alcide De Gasperi, Pres. del Consiglio dei Ministri, con i Membri del Governo dimissionari: Giuseppe Saragat, Ivan Matteo 27 Lombardo, Roberto Tremelloni, Emilio Canevari, Gino Giavi, Nicola Salerno; Mary Tibaldi Chiesa, per alluvioni in provincia di Carrara. 1949.11. Pietro Maranzano, Preside del Liceo di Cuneo 10 e Consigliere Comunale e Giuseppe Valsesia, Provveditore agli Studi di Cuneo; Alberto Giovannini, Ministro senza portafoglio; Bruno Villabruna. 1949.11. Mario Cotellessa, Alto Commissario per 12 l’Igiene e la Sanità Pubblica, con Raffaele Bastianelli, Pres. Onorario, Pietro Rondoni, Pres., Giovanni Lotti, Segr. Gen. della Lega Italiana per la Lotta contro i tumori (lettura messaggio del Presidente al popolo italiano); Don Raffael Vallarino, Incaricato d’Affari per la Legazione del Panama; Console Sogno;

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Ernesto Rossi. 1949.11. Alba: 13-14 consegna Medaglia d’Oro alla città; Comune di Monchiero e comune di Lequio: inaugurazi one Ponte sul Tanaro. Dogliani. 1949.11. Antonio Greggi, Pres. Ass. Naz. Studenti 22 Universitari, con la Giunta; Giuseppe Medici, con Nallo Mazzocchi Alemanni, Pres. Fondazione Agraria di Perugia e Alessandro Brizzi (Archivi Convento S. Pietro in Perugia); Emilio Khouri, Ministro del Libano; 28 Giuseppe Pella, Ministro del Tesoro, con il Consiglio Direttivo della “Famija Piemontéisa” (Girotti, Carlo Ceriana Mayneri, sig.na Ruffini); sen. Giambattista Rizzo; Amintore Fanfani, Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale. 1949.11. Luciano Giretti, Ministero degli Affari Esteri Palazzetto Venezia: Ass. Italo- 23 (OECE); Svizzera di Cultura, inaugurazione Ciclo annuale [Eugenio] Rosasco, Vice Pres. Confederazione conferenze. Industriali; Paride Piasenti, Pres. Ass. ex Internati, Giuseppe Ughetto, Vice Pres., e coniugi Leonardi; Don Augusto Vaienti, Parroco di Cesena; Ambasciatore Sergio Fenoaltea, Missione in Cina; Prefetto Antonio Cesare Vittorelli, Commissario di Stato per la Regione Siciliana.

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 1949.11. Presentazione lettere credenziali di Don 24 Alfredo Rosende, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario del Cile; presentazione lettere credenziali di Vernon Kellewai, Inviato Straordinario e Ministro Plenipotenziario dell’Australia; Paolo La Manna, Pres. Ass. Naz. Professori Universitari e Francesco Vito, Vice pres. Ass. Intern. Professori e Lettori di Università; Alberto Calisse, Inviato Straordinario e Ministro Plenipotenziario a Kabul; delegazione di Parlamentari: Mauro Scoccimarro, Sandro Pertini, Pietro Nenni, Giacomo Mancini. 1949.11. Salvatore Scoca, Avvocato Gen. dello Stato; 25 Fernanda Wittgens, Sovrintendente alle Gallerie della Lombardia; Jean Larmeroux, Pres. Accademia Intern. Scienze Politiche e Pres. onorario del Movimento per una Confederazione Mondiale, 29 con Giuseppe Chiostergi, Mary Tibaldi, Chiesa per l’Unione Interparlamentare, Enzo Giacchero, Gruppo Unione Europea; Leo J. Wollenborg, corrispondente per l’Italia della North American Newspaper Alliance, collaboratore del “New York Times”, di “Economic News from ” e altri giornali americani; Silvano Baresi con Lidia Rizzatto e Carmen Bernt Furlani, Pres. e Consigliere Ass. Deportati Goriziani in Jugoslavia; Ivan Matteo Lombardo, ex Ministro dell’Industria e Commercio; Tito Rumboldt, Ispettore Gen. del Demanio. A pranzo, alla Palazzina, Ambasciatore Sergio Fenoaltea. 1949.11. Franco Antonicelli, Commissario Museo del Campidoglio: inaugurazione della 28 Risorgimento di Torino con Mario Passoni in XLII riunione della Società rappresentanza del sindaco, Andrea Italiana per il Progresso delle Guglielminetti, Consigliere Municipale e Scienze.

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Matteo Sandretti dell’Archivio di Stato di Torino. 1949.11. Ambasciatore Pellegrino Chigi; 29 Theodor Gregory, London School of Economics; Antonio Segni, Ministro dell’Agricoltura e delle Foreste. 1949.11. Commissione Suprema di Avanzamento della 30 Marina: Romeo Oliva, Giuseppe Manfredi, Carlo Balsamo, Massimiliano Vietina, Ignazio Alfano, Emilio Ferreri, Francesco Maugeri, Massimo Girosi; Sidney Prina Ricotti, ambasciatore in India; Gaetano Balducci, Ragioniere Gen. dello Stato; Carlo Alberto Quilico; Giovanni Gronchi, Presidente della Camera dei Deputati; Alcide De Gasperi, Pres. del Consiglio dei Ministri. 30 Ambasciatore Giustino Arpesani e signora: pranzo alla Palazzina. 1949.12. Giovanni D’Antoni, Capo della Polizia. 02 1949.12. Guglielmo Giannini: pranzo alla Palazzina. 03 1949.12. Alcide De Gasperi, Pres. del Consiglio dei 05 Ministri; Guido Castelnuovo, Pres. Accademia Naz. Dei Lincei. 1949.12. Commissione Centrale di Avanzamento Teatro Quirino: rappresentazione 06 Esercito: Carlo De Simone, Quirino Armellini, della commedia Piccolo caffè. Efisio Marras, Fedele De Giorgis, Enrico Frattini, Ernesto Cappa; Giuseppe Ambrosini, Pres. Commissione Politica Estera della Camera dei Deputati; Carlo Arturo Jemolo. 1949.12. Giorgio La Pira, Sottosegr. di Stato al Lavoro e 07 Previdenza Sociale.

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 1949.12. Comitato per la raccolta fondi per il Soccorso 08 invernale: Mario Scelba, Pres., Giorgio La Pira, Ezio Vigorelli, Renato Bitossi, Giuseppe Di Vittorio, Fernando Santi, Enrico Parri, Mario Carta, Ugo Severini, Alberto Mastromarino, Alfonso Franciosi, Leonardo Azzarita, Roberto Cuzzaniti, Toscani, Dante Loioli, Giulio Barluzzi, Paolo Cavezzali, Giuseppe Pilati, Attilio Frajese, Armando Mauro (lettura di un messaggio del Presidente al Paese). 1949.12. Visita di congedo di don Rafael Ocampo 09 Gimenez, Ambasciatore di Argentina; Fedele De Giorgis, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri; Paolo Ricca Salerno. 1949.12. Festa dell’Aeronautica: messaggio dell’Arma 10 per il Presidente della Repubblica lanciato sul terrazzo del Palazzo del Quirinale e telegramma di risposta del Presidente. 1949.12. Sabaudia: 11 inaugurazi 31 one della Scuola di Artiglieria. 1949.12. Don Rafael Ocampo Gimenez, Ambasciatore Villa Celimontana - Società 12 di Argentina, e signora: a colazione alla Geografica Italiana: cerimonia in Palazzina. onore di Luigi Sapeto, missionario ed esploratore in Africa Orientale. 1949.12. Alcide De Gasperi, Pres. del Consiglio dei 13 Ministri; Ambasciatore Vittorio Zoppi, Segr. Gen. Ministero degli Affari Esteri; Giovanni Battista Bertone, Ministero del Commercio con l’Estero; Mario Ferrari Aggradi, Segr. Gen. del CIR. 1949.12. Alessandro Levi, Piero Calamandrei e Filippo Teatro dell’Opera: 14 Tedeschi, Amministratore Unico della Editrice rappresentazione del Falstaff. Barbera; Armando Angelini e Poletti;

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Silvio Garino, Addetto Militare per l’Esercito, la Marina e l’Aeronautica a Madrid; Carlo Carretto, Pres. Centrale della Gioventù Italiana d’Azione Cattolica, con Paolo Tardini, Cesare Graziani, Domenico Colpi, Filippo Mari, dirigenti Consiglio Superiore della Gioventù Cattolica Italiana; Randolfo Pacciardi, Ministro della Difesa. 1949.12. Presentazione lettere credenziali di don Emilio 16 Rodriguez Demorizzi, Inviato Straordinario e Ministro Plenipotenziario della Repubblica Dominicana; Adolfo Alessandrini, nuovo Ministro d’Italia ad Atene; G. Colombini, della “Famija Turinéisa”; Gianni Mazzocchi Bastoni, Ammin. Unico Editoriale Domus; Aurelio Candian; Giorgio Anselmi; 32 Renato Malinverno, Pres. dell’ENPAS, con Vincenzo Firmi, Dir. Gen. e Serafino Trella, Capo Servizio Previdenza. 1949.12. Teatro Quirino: rappresentazione 19 di tre Atti unici di Peppino De Filippo. 1949.12. Gian Battista Giudice, Pres. Istituto Naz. 20 Previdenza e Credito delle Comunicazioni; Angelo Costa, Pres. Confindustria; Nino Zecchi, Banca d’Italia; Paolo Revelli, geografo ex Rettore Università di Genova; Cesare Merzagora. Giuseppe Dossetti e Giorgio La Pira: a pranzo alla Palazzina. 1949.12. Commissione per il personale del Segretariato Palazzo Marignoli, Federazione 21 Generale della Presidenza della Repubblica: della Stampa Italiana: elezione di Giuseppe D’Avino, Pres., Alessandro Varino, Vittorio Emanuele Orlando a Romolo Flores, Marco Celentani, Eugenio Pres. della Federazione Naz. Cavaioni, Nicola Picella, Giovanni Ghirlanda; della Stampa.

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Commissione d’Avanzamento per l’Arma Aeronautica: Alberto Briganti, Pres., Aldo Urbani, Giuseppe Biffi, Fernando Silvestri, Mario Pezzi; Giovanni Messe, Maresciallo d’Italia; Alfredo Vernucci, Vice Dir. Istituto Italiano Cambi; C.P. Tomlinson Capo della Divisione Industria presso la Missione ECA in Italia, con Francesco Chiarini, suo assistente; Giuseppe Grassi, Ministro Guardasigilli; Bruno Villabruna; Emilio Lussu e Luigi Gasparotto, con Commissione di Partigiani. 1949.12. Giorgio La Pira, Sottosegr. di Stato al Lavoro e 23 Previdenza Sociale; Ezio Vanoni, Ministro delle Finanze; Ercole Graziadei, Pres. Corpo Naz. Giovani Esploratori Italiani e Emma Graziadei, Vice 33 Pres. Gen. Unione Naz. Giovani Esploratrici, con rappresentanza di dirigenti: Giuseppe Cappadona, Virgilio Silvestri, Luigi Pirotta, M. Antonietta Savini, Andreina Gotta, Mario Tagliati, Mario Caramitti, Ignazio Civera, Mario Gazzini, Alberto Savini, Ferruccio Micozzi, Aldo Caramitti; Roberto Roberti, Pres. Confederazione Italiana professionisti e artisti, con E. Valerio e Massimo Castaldo, componenti Delegazione Confederale; Maria Schellembrid, Soprintendente Bibliografica di Milano e Direttrice Biblioteca Naz. Braidense; Alberto Giovannini, Ministro senza portafoglio; Ambasciatore Francesco Maria Taliani, Capo Ufficio Cerimoniale Ministero degli Affari Esteri. 1949.12. Ernesto Rossi dell’ARAR (alla Palazzina). 27

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 1949.12. Presentazione lettere credenziali di Mohamed 31 Abdel Badr Bey, Inviato Straordinario e Ministro Plenipotenziario di Egitto; messaggio di auguri del Presidente della Repubblica al popolo italiano; Giuseppe Pella, Ministro del Tesoro.

34