NOTIZIARIO DELLA MarinaMarina Anno LIX luglio - agosto 2012 Anno LIX luglio - agosto 2012

MarinaMarina MilitareMilitare inin Afghanistan,Afghanistan, continuitàcontinuità ee impegnoimpegno Cinquant’anni fa... luglio-agosto 2012 Anno LIX n° 7/8 luglio 1962 NOTIZIARIO DELLA MARINA

Periodico on line della Marina Militare registrato al Tribunale di Roma n. 264/2011 il 20.09.2011

Direttore Editoriale Leonardo MERLINI

Direttore Responsabile Antonio COSENTINO Redazione Alessandra MELCHIORRE Oberdan SGARAMELLA Marcello GINESTRA

Direzione e Redazione MARINA MILITARE ufficio per la Comunicazione Notiziario della Marina piazzale della Marina, 4 - 00196 Roma tel. 06.36805556 - fax 06/36806318 Indice [email protected] Attività 2 operativa Avvenimenti 22 NORME PER LA COLLABORAZIONE Formazione del Il Notiziario è organo di informazione e la collaborazione è aperta a tut- personale 52 ti. Gli elaborati, inediti ed esenti da vincoli editoriali, investono la diretta Notizie per il responsabilità dell’autore, rispecchiandone le idee personali. personale 56 Gli articoli (minimo una cartella pari a 1.800 battute) dovranno perveni- re all’indirizzo di posta elettronica sopra citato oppure, potranno essere consegnati a mano presso la redazione, entro e non oltre 10 giorni dal- In breve 60 l’evento, corredati di foto (in formato tif o jpg, con dimensione minima 18x13 cm e con definizione pari a 300 dpi/pollice) e didascalie. Gli ela- Sport 62 borati dovranno essere redatti evitando l’uso di acronimi e, se del caso, vanno esplicitati in maniera chiara, precisa ed esauriente. Recensioni 64 L’accoglimento degli articoli o di proposte di collaborazione, non impe- gnano il Notiziario alla pubblicazione nè alla retribuzione. La Direzione si riserva il diritto di dare all’articolo l’impostazione e i tagli ritenuti più opportuni. Al fine della eventuale corresponsione del compenso di collaborazione (vincolata alla disponibilità economica), è indispensabile che il collabo- ratore rediga una dichiarazione firmata in calce contenente: cognome e nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza (indirizzo, n° civico, CAP, località, provincia), recapito telefonico, domicilio ove invia- re il compenso o eventuali estremi bancari (Banca, IBAN) per l’accredi- to. Dal momento della retribuzione l’autore cede ogni diritto di esclusività d’utilizzo al Notiziario. Nessuna parte dei testi e delle illustrazioni può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore. Chiuso in Redazione il 26 luglio 2012 “la vera forza del San Marco Il Reggimento San Marco è la forte coesione tra i suoi uomini” contrammiraglio in Afghanistan Pasquale Guerra a t i v à o p e r

ono 4.200 i militari italiani dislocati oggi in tro afgano con diversi compiti nell’ambito della Regional Command West, la parte occidentale Afghanistan. L'Italia è presente con tutte e missione Isaf: a Kabul all'interno del Quartier Ge- dell'Afghanistan che fa capo alla provincia di Squattro le sue Forze Armate nel teatro af- nerale, a Herat con un team di escort/driver, a Herat. vamposto di Buji. Si tratta di tre distretti apparte- gano sin dalla costituzione di ISAF nel 2001, su Farah con un Operational Mentoring and Liaison L'Rc-West è un'area grande quanto il Nord Italia nenti alla provincia di Farah, che rimane senza mandato del Consiglio di sicurezza dell’ONU, Team e, sempre a Herat, con un team di fucilieri e si estende, per la precisione, sulle quattro pro- dubbio quella più complessa dell'intero settore che ha dato il via all'operazione Enduring Free- che opera a bordo degli elicotteri EH-101 della vince di Herat, Badghis, Ghowr e Farah. Province ovest a guida italiana. dom (EF). Task Force Shark. Ma è nel 2011 che, per la prima che, essendo tutte molto diverse tra loro, richie- Regno dell’oppio e crocevia di traffici prove- Le prime forze armate italiane che partono nel volta, viene dislocata nell’area una Task Force in- dono anche un modo diverso di operare. Non nienti da Iran e Pakistan, la provincia di Farah è contesto di EF sono proprio quelle appartenenti teramente composta dal Reggimento San Mar- solo: la diversità di contesto è talvolta visibile an- strategicamente importante per gli insorti, costi- alla Marina Militare: una task force navale guida- co. che nei diversi distretti appartenenti ad una stes- tuendo una fondamentale retrovia per coloro ta dalla portaerei Garibaldi viene, infatti, inviata Il personale militare italiano ha visto il suo primo sa provincia, e questo lo sa bene il Reggimento che fuggono dal vicino Helmand. in Oceano Indiano il 18 novembre 2001, prima impiego nell'area di Kabul, dove tutt'oggi è pre- San Marco, rientrato dall'Afghanistan solo da Sul versante della sicurezza si tratta, quindi, del- ancora dell'invio di forze di terra. sente con incarichi che sono prevalentemente qualche mese. l’area più calda del settore italiano. Non a caso, A partire da quel momento e fino ad oggi unità di staff presso il quartier generale di Isaf. Dal Le Forze del San Marco hanno operato principal- dopo essere stata rilevata dagli alpini del 7° Reg- della Marina sono sempre state presenti nel tea- 2005, inoltre, l'Italia ha assunto il comando del mente in tre contesti: Bakwua, Gulistan e nell'a- gimento, è stata sempre affidata a forze che

2 3 il potenziale attentatore può nascondersi anche dietro il volto di un bambino. Per capire nel dettaglio come ha operato la Task Force Leone nelle aree assegnategli, abbiamo intervistato il Capitano di Vascello Giuseppe Pa- nebianco, Comandante del Reggimento San Marco in Afghanistan. hanno effettuato uno specifico addestramento Comandante Panebianco, quando il San Marco professionale, che le rende idonee alle condizio- ha assunto la responsabilità dell'area e quali so- ni di vita più dure, come i paracadutisti della Fol- no le principali attività che ha condotto? gore fino al settembre del 2011 e i fucilieri del San Il San Marco ha assunto la responsabilità dell'a- Marco nel semestre successivo. una valle di rose (questo significa “Gulistan” in porto del vicino Pakistan è l'unica cosa che non rea il 10 settembre 2011 per portare avanti sia L'insurgence è ancora una presenza stabile nella italiano) è ancor oggi il distretto più insidioso del- manca laggiù. compiti legati al miglioramento della sicurezza e regione di Farah. L’arma principale utilizzata dai la provincia di Farah. Si tratta della terra che ha Non deve essere stata semplice la vita degli uo- della governabilità dell’area, sia attività di Coo- ribelli è l’attacco dinamitardo, soprattutto sulla visto più caduti italiani. Un'area brulla e desolata mini del San Marco in quel territorio. Non è stata perazione Civile e Militare (Cimic) per il migliora- strada tra Farah City e Bakwa, dove il terreno che solo gli insorti conoscono alla perfezione. Un semplice la loro permanenza, così come non lo mento della condizione di vita della popolazione pianeggiante non permette imboscate, ma il vantaggio indiscutibile, dal momento che con- è stata quella dei reggimenti che si sono avvi- afgana. fondo stradale non asfaltato facilita la “semina” sente loro di attaccare i nostri militari con imbo- cendati prima di loro. Non soltanto perché si trat- Nello specifico, i 422 Fucilieri di Marina della Task di ordigni e mine. scate imprevedibili. ta di una zona dove è nettamente maggiore il ri- Force Leone (TFL) sono stati schierati nel distretto L'estate è il momento più complicato: i conflitti La zona in cui si trova la base italiana è partico- schio di contatto con l'insurgence, ma anche di Bakwa, e negli avamposti Ice e Snow, rispetti- nella provincia di Farah aumentano verso metà larmente desolata: manca la luce elettrica, l’ac- per le dure condizioni di vita nei fortini, per la for- vamente del Gulistan e di Buji. Il Reggimento sot- giugno, quando i miliziani part time, completato qua corrente, le comunicazioni telefoniche e i za psicologica che richiede l'adattamento ad to il mio comando ha poi affiancato gli altri il raccolto dell’oppio, riprendono in mano le ar- servizi primari, come gli ospedali: l’aspettativa di una situazione di conflitto non convenzionale, gruppi tattici dell’Esercito Italiano che erano po- mi. vita, non a caso, è di 45 anni. Talebani, trafficanti dove bisogna stare sempre all'erta, sempre pron- sti sotto il comando della Brigata Sassari (che Il Gulistan, quella che doveva essere un tempo di oppio, uomini di al Qaeda che hanno il sup- ti a contrastare ogni minaccia improvvisa. Dove aveva in quel momento la responsabilità del Re- Il ministro della Difesa, ammiraglio Giampaolo Di Paola, con il Può farci un esempio delle attività principali che comandante Panebianco; in alto: il capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Luigi Binelli Mantelli, du- avete svolto in teatro? rante una visita in Afghanistan. In 186 giorni di missione si sono svolte sotto il mio comando una miriade di operazioni, tutte mirate al miglioramento delle condizioni di sicurezza e avuto la piena responsabilità dell'area a noi as- allo sviluppo dell'area. segnata. La nostra attività principale era il controllo peren- ne del territorio. Gli uomini della Tfl erano sempre Quali altre forze militari erano presenti nelle aree pronti a sostenere qualsiasi impatto violento con in cui operava il Reggimento San Marco? il nemico, anche improvviso. In linea di massima Fondamentalmente, durante l'addestramento Lavoravamo da soli, non c'era nessun altra forza siamo stati fortunati perché non abbiamo avuto andavamo ad amalgamare tutti gli elementi multinazionale a supportarci. C'era solo il nostro grossi incidenti, ma più che fortuna questo è do- che poi avrebbero operato insieme nel teatro Reggimento, supportato qualora fosse richiesto, vuto all'intenso addestramento che abbiamo ef- operativo. Abbiamo creato, quindi, un amalga- da elementi dell'Rc-West. fettuato prima di partire. Abbiamo, infatti, avuto ma tra il Reggimento San Marco e la compagnia qualche contatto a fuoco con gli insorti, ma Genio che era stata data in nostro supporto, un Le aree in cui ha operato il San Marco sono sen- gional Command West). sempre sostenuto da un'estrema professionalità amalgama tra il San Marco e le unità cinofile, za dubbio le più complicate di tutto il settore Insieme al personale del Quinto Reggimento Ge- ed esperienza. ecc. In sostanza, è stato fatto un amalgama tra il ovest. Che situazione avete trovato quando siete nio Guastatori di Macomer dell'Esercito, abbia- nostro Reggimento e qualsiasi atra unità dell'Eser- arrivati laggiù? mo svolto su veicoli blindati Lince più di 75.000 Come vi siete preparati per affrontare il teatro af- cito che avrebbe poi collaborato con noi in tea- I reggimenti che si sono avvicendati prima di noi chilometri di pattugliamento nei distretti di gano? In che cosa consiste l'addestramento? tro. in quell'area hanno operato cercando sempre di Bakwa e Gulistan. Nell'ambito delle operazioni di L’iter di approntamento avviene attraverso una La fase di addestramento è durata sei mesi, fino assicurare la continuità e così abbiamo fatto noi Cooperazione civile e militare il mio Reggimento serie di esercitazioni di difficoltà crescente. Nella al 28 luglio, giorno in cui i primi sono partiti per es- quando abbiamo ricevuto il passaggio dalla Bri- ha realizzato 26 progetti: dalla realizzazione di fase addestrativa, cominciata il 18 gennaio 2011, sere dislocati in Afghanistan. Il 3 settembre sono gata Paracadutisti. La situazione che abbiamo pozzi per l'acqua dolce alla ristrutturazione di i fucilieri di Marina sono stati impegnati in simula- partiti gli ultimi. Il 10 settembre, giorno in cui è av- trovato, quindi, è sostanzialmente come quella edifici, soprattutto sanitari. zioni di livello basico, avanzato ed integrato. venuto il Toa (transfer of authority), abbiamo che abbiamo lasciato: una situazione di calma

6 7 però posso affermare con certezza che ci sono dei miglioramenti.

Come avete trovato la popolazione afgana nelle aree di vostra competenza? In alcune zone siamo entrati poco a contatto con la popolazione e non abbiamo potuto effet- tuare una vera e propria cooperazione civile perché non c'è un tessuto socioeconomico tale da poter individuare un approccio positivo da portare avanti. Stiamo parlando di zone quasi completamente disabitate, dove le poche per- sone vivono principalmente di pastorizia. Risvolti più positivi, invece, si sono visti nel Gulistan dove, nonostante la presenza degli insorti sia maggiore rispetto a Bakwa, c'è uno strato so- cioeconomico che lascia ben sperare per il futu- ro. I contatti con il subgovernatore di quell'area erano ottimi e lui era pro-Isaf: ci dava tutto il suo contributo in maniera costante.

Cosa distingue il Reggimento San Marco dagli altri reparti? Partiamo da una premessa: tutte le Forze Armate apparente. Significa, cioè, che da un momento avevamo disposto anche alcune postazioni af- le Forze Armate internazionali. Questo è ciò che italiane hanno lavorato bene in Afghanistan. Tut- all'altro l'insurgence può attaccare, anche se gane sulla strada, che si rivelavano particolar- dovrebbe avvenire nella seconda fase della te erano preparate e hanno operato con profes- non si vede. Significa che può farsi sentire anche mente utili quando i nostri soldati avevano biso- Transition. sionalità. Senza il lavoro che è stato fatto in pre- senza attaccare, usando la sua arma più subdo- gno di fare delle transumanze logistiche per an- cedenza sarebbe stato per noi molto più difficile la: gli Ied, che fanno il male che tutti sappiamo. dare a prendere qualche supporto da Farah. Completata quella fase, Lei pensa che l'Esercito operare. Detto questo, il San Marco è arrivato in afgano sarà in grado di farcela da solo? Afghanistan dopo un ciclo addestrativo in cui ha Si deduce quindi, che la presenza degli insur- Che situazione avete lasciato in Afghanistan Io sono ottimista in tal senso. Sono fiducioso poi- cercato di amalgamarsi con tutti gli altri reparti e gents è ancora molto forte in quell'area. È così? quando siete rientrati in Italia? ché ero già stato in Afghanistan nel 2006, in qua- di condividere le procedure tecnico-tattiche Effettivamente, non possiamo dire che è stata Come ho detto prima, abbiamo lasciato una si- lità di mentor. Svolgevo attività di Omlt per il Co- che devono seguire tutti quanti. Al riguardo, vor- totalmente debellata, però sono stati fatti dav- tuazione di calma apparente. La 515 è quasi sta- mandante di Brigata afgano ad Herat, e posso rei riprendere le parole del Generale Bertolini vero grossi passi in avanti. Uno dei principali è la bilizzata, ma il pericolo dei “piatti di pressione”, dire che le Forze di allora erano abbastanza di- (Comandante operativo di vertice Interforze) quasi completa apertura, in piena libertà di mo- gli Ied, è sempre presente. Si tratta di una minac- verse da come le ho ritrovate cinque anni dopo che, durante la sua visita in Afghanistan, ha evi- vimento, della famosa 515, la strada principale di cia subdola, che richiede una presenza perenne in un contesto di Reggimento. Secondo me, denziato come la partecipazione alla missione Bakwa che collega Delaram a Farah City. sul territorio per renderlo veramente sicuro e sta- hanno davvero fatto passi da gigante. Nel 2006 Isaf del San Marco, inquadrato all’interno della Quando siamo arrivati noi era ancora abbastan- bile. Una presenza sul territorio che dobbiamo avevano persino difficoltà a muoversi per squa- Brigata Sassari, sia la vera espressione della paro- za pericoloso transitarvi, soprattutto su un certo garantire almeno fino a quando le Forze afgane dra, per plotone, cosa che oggi non succede la Interforze: reparti di Forze Armate diverse che tratto, ma oggi possiamo dire che la strada non saranno in grado di assolvere da sole a quei più. Certo, ci sono delle défaillance. Alcune vol- operano coesi per raggiungere degli obiettivi adesso è molto più sicura. Sotto il mio comando compiti che attualmente vengono intrapresi dal- te bisogna ancora intervenire in maniera forzata, comuni.

8 9 Possiamo dire, quindi, che è la collaborazione lunga. Io sono andato a visitare i ragazzi di stan- aldilà della normale conoscenza formale con le tra tutte le Forze, che si è realizzata inviando il za ad Herat, Farah e Bakwa, e la mia visita è du- autorità afgane. San Marco in Afghanistan, il vero salto di qualità? rata in tutto cinque giorni. Ad ogni modo, ho po- Assolutamente si. Poi, è ovvio, il nostro vantaggio tuto osservare che è certamente un Paese in è che possiamo operare anche sul mare essen- evoluzione, anche se ci sono delle differenze so- Contatto diretto con la popolazione locale, italia- do dei marinai ma, di fatto, per terra operavamo stanziali a seconda della zona. A Herat, per nità, esperienza, professionalità, grande coesione tutti nello stesso modo, come qualsiasi altro re- esempio, ho trovato una città con il suo tessuto tra gli uomini. Queste, dunque, le caratteristiche parto dell'Esercito. connettivo di vita molto intenso, mentre a Bakwa che contano per lavorare bene in un teatro ope- Con quest'ultima valutazione del Comandante ho trovato un villaggio con una economia deci- rativo complesso come quello afgano. Caratteri- Panebianco è d'accordo anche il Contrammira- samente diversa. Nell'uno e nell'altro caso, co- stiche che di certo non sono mancate ai Leoni glio Pasquale Guerra, al vertice della Forza da munque, ho percepito, anche grazie al seppur del Reggimento San Marco, di stanza in Afghani- Sbarco (Comforsbarc) della Marina Militare, che breve contatto con le autorità locali, un Paese in stan dal settembre del 2011 al marzo del 2012. ha visitato l'Afghanistan mentre il San Marco vi crescita. Un Paese che vuole riacquistare la pro- era dislocato. Guerra, in particolare, sottolinea pria autonomia. Luciana Coluccello * n come la vera forza del San Marco sia secondo E le nostre Forze Armate operano in Afghanistan * esperta in relazioni bilaterali tra Italia e Afghanistan lui il fatto di essere un Reggimento abbastanza proprio per consentire alla popolazione locale di piccolo. Vediamo perché. crescere e di riacquistare quell'indipendenza. Se foto di: Ettore Guastalla, partecipato a tutte le attività operative principa- c'è una cosa che mi piace sempre sottolineare è Gianluca Di Finizio, Luca Rosselli. Contrammiraglio Guerra, qual è il vantaggio di li, dal Kosovo, all'Afghanistan, all'Iraq, alla Mace- l'italianità del contatto diretto con le popolazio- essere un Reggimento non molto grande? donia. Il 90 per cento dei ragazzi che sono appe- ni. Il San Marco, come le unità che lo hanno pre- Il vantaggio è la forte coesione tra gli uomini, na tornati dall'Afghanistan hanno partecipato ceduto, è riuscito, in un tempo abbastanza con- possibile proprio perché provengono da una anche a quelle missioni. Si tratta di gente con tenuto a realizzare tante opere che per la popo- ERRATA CORRIGE unità abbastanza piccola. Si tratta di un numero una esperienza e con grande professionalità, lazione sono di fondamentale importanza (co- che prima di arrivare in un teatro come quello In merito all’articolo, pubblicato sul “Notiziario della Mari- contenuto di persone che si trova spesso a lavo- struzione di pozzi, di ponti, ecc). Opere che spes- na” di giugno 2012, dal titolo “2 giugno: sfila l’Italia solida- rare gomito a gomito, sia in addestramento, sia afgano ne ha già viste “di tutti i colori”. so vengono contrastate dai talebani, ma che i le” si precisa che il Reggimento “San Marco” della Marina nelle situazioni reali. nostri militari sono riusciti a mettere in piedi, colla- Militare è costituito da Fucilieri di Marina, e non come erro- Il nucleo, il “core” del Reggimento, è costituito Qual è la situazione che ha trovato in Afghani- borando con la popolazione locale. La mia sen- neamente riportato a pag 4: [... Un momento molto toc- stan quando ha visitato il Paese? cante è stato sancito dal passaggio dei lagunari del reggi- da un gruppo che oramai definirei quasi storico. sazione è che ciò sia stato possibile anche grazie mento San Marco ...] Si tratta di uomini che negli ultimi anni hanno La mia permanenza nel teatro non è stata molto a un contatto diretto, a un feeling che andava

10 11 sviluppo di tematiche adde- strative di livello avanzato con Mare Aperto - Amphex 2012 particolare riferimento allo sce- nario geopolitico internaziona- le, comprendendo il supporto dell’autorità politica (incarico “Il nostro amato Paese Charlie è a un passo dal soccombere per una tra- ricoperto da un funzionario del ma terribile ordita a sue spese dall’usurpatore alfiano. La colpevole su- ministero degli Affari Esteri) che ha fornito costantemente con- perficialità del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha, di fatto, sulenza a livello politico e stra- armato la mano del subdolo governo Alfa. Charlie è vittima di risoluzioni tegico al comandante in mare, che lo privano, in barba ad ogni basilare norma di diritto internazionale, evidenziando la volontà politi- ca di Charlie e le conseguenze della sovranità naziona- delle decisioni militari prese. le per mare, terra e Anche la simulazione di risvolti cielo”. sulla stampa e sui telegiornali ha influenzato le scelte del co- mando, rendendo più com- attività operativa plesso ma al tempo stesso reali- er fortuna questa non è stico il processo decisionale. realtà ma è solo il tema Giornalmente infatti, una cellu- Pdell’esercitazione Mare la “sympress” formata da gior- Aperto/Amphex 2012, interpre- nalisti e PI della forza armata sonale costantemente consa- Manovre cinematiche ravvicinate. Da tato con gli occhi della nazio- “La stampa di Alfa”, “The Times pevole della situazione tattica sinistra in primo piano: nave Francesco ne Charlie, totalitaria ed anti- of Charlie” e il telegiornale “Sky del momento e dei possibili pe- Mimbelli e nave Giuseppe Garibaldi. democratica, che ha visto na- Amphex 24” aggiornavano gli ricoli da fronteggiare, quali at- ve Durand de La Penne nave eventi in corso, cercando ov- tacchi aerei, attacchi missilisti- charlie, ha creato scompiglio ammiraglia delle forze maritti- viamente di giustificare i com- ci ecc. Tra un ruolo combatti- nelle difese nemiche, creando me, impegnata in prima linea dei varchi dove i coraggiosi dal 18 al 31 maggio, nelle ac- equipaggi dei pattugliatori que del Mediterraneo. Un im- d’altura Comandante Foscari, pegnativo banco di prova per Comandante Borsini e Coman- l’equipaggio, che ha fatto ogni dante Cigala Fulgosi si sono in- sforzo per assicurare un avver- seriti con azioni ardite. sario credibile e temibile per le Il team AAW (gruppo antiae- Nave Francesco Mimbelli si avvicina al forze della nazione Alfa impe- Dopo una breve sosta nel por- Durand de la Penne in occasione di reo) di bordo è riuscito a con- gnate a ristabilire la pace e la to di Cagliari, il 21 Maggio è ini- una passex durante l’esercitazione Ma- trastare con efficacia gli attac- democrazia. ziata l’Amphex; il massimo reali- re Aperto 2012. chi improvvisi condotti dagli L’Amphex è stata preceduta smo che si è instaurato sin dal- aerei ed elicotteri decollati da da un settimana di intensa atti- l’inizio dell’esercitazione a bor- nave Garibaldi, il nostro avver- vità addestrativa, l’esercitazio- do di nave Durand de La Pen- un formidabile schieramento di sario più ostico. ne Mare Aperto: la crescente ne, è stato la chiave del suc- forze aeree, sommergibili, cac- Il massimo realismo dell’eserci- complessità delle attività piani- cesso, in un contesto geopoliti- ciamine e fregate di scorta. Ma tazione ha comportato con- ficate ha permesso all’unità di co fittizio in continua evoluzio- nave Durand de la Penne sotto crete penalizzazioni operative testare tutti gli apparati di bor- ne dove nulla era prepianifica- la guida del Comforpat, e in e logistiche, con effettiva ado- do e mettere alla prova l’equi- to e dove le interazioni e le de- compagnia dei pattugliatori zione di assetti degradati, limi- paggio in esercitazioni sempre cisioni dei comandanti poteva- classe Comandanti, Coman- tazioni al sistema di combatti- più complesse. In questa prima no mutare l’andamento dell’in- dante Borsini, Foscari e Cigala mento, incendi, falle, ecc. For- fase è stata messa a punto e tero conflitto. Fulgosi, con l’aiuto del sommer- Ufficiale della nave osserva in plancia mento e l’altro si è riconferma- tunatamente, al termine dell’e- collaudata la nuova staff- Tra le forze di Alfa era schierato gibile Gazzana Priaroggia e di la serie di tiri con il cannone 127/54 du- ta la capacità dell’equipaggio sercitazione, dopo giorni intensi room, realizzata durante l’ulti- il numero significativo di unità un cospicuo numero di aerei rante l’esercitazione Mare Aperto 2012. del Durand de la Penne a so- di attività in mare, nave Durand ma sosta di ammodernamen- della Squadra Navale, oltre alla dell’Aeronautica Militare, ha stenere ritmi elevati: in poco de la Penne ha tolto la ma- to, che ha ospitato lo staff di portaerei Garibaldi con a bor- fatto di tutto per mettere a frut- portamenti dei due partiti con- tempo l’unità, guidata dal ca- schera del perfido nemico, ha Comforpat, condotto dal con- do i velivoli Harrier AV8B, nave to le proprie capacità e “ad- trapposti. pitano di vascello Fabio Grego- ripiegato la bandiera Charlie e trammiraglio Domenico Di Ca- Francesco Mimbelli, il nuovissi- destrare” i nostri amici e colle- I continui aggiornamenti di si- ri, con scelte tattiche vincenti e si è ricongiunta con i nostri or- pua, per l’esercitazione divenu- mo cacciatorpediniere Caio ghi imbarcati sulle navi Alfiane, tuazione che dalla COC (Cen- grazie al supporto degli aerei mai ex avversari, nell’attesa di to il comandante delle forze di Duilio e la forza da sbarco im- a cui abbiamo creato non po- trale Operativa di Combatti- dell’Aeronautica Militare bril- organizzare un riconciliante Charlie, vera spina nel fianco di barcata su nave San Marco e chi grattacapi. mento) venivano diffusi a tutto lantemente impiegati in missio- “terzo tempo”. quelle di Alfa. nave San Giusto supportata da L’esercitazione ha consentito lo l’equipaggio, hanno reso il per- ni offensive dallo staff di Com- Francesco Cavallaro n

12 13 PPrriimmoo llaanncciioo mmiissssiilliissttiiccoo Nave Grecale, a casa dopo aannttiiaaeerreeoo ddii nnaavvee CCaaiioo DDuuiilliioo “Ocean Shield” l 16 aprile, nelle acque antistanti l’isola sarda di Quirra, timi controlli. Sono le 14.45, quando il poligono riporta “Dro- il cacciatorpediniere Caio Duilio ha effettuato il suo ne in volo”, in Coc (Centrale operativa di combattimento) Dopo più di 6 mesi passati nell’Oceano Indiano e più di 30.000 miglia Iprimo lancio di Aster 30. ognuno di noi ripassa i propri compiti, le proprie azioni; nu- percorse, Nave Grecale ha fatto ritorno a La Spezia accolta dalla L’evento ha rappresentato per ogni membro dell’equipag- merosi pensieri si affollano nella mente di ognuno, le pro- festa dei familiari presenti in banchina gio il compimento di lunghi periodi di studio di nuovi sistemi cedure di emergenza scorrono parallele alla procedura e di duro lavoro. operativa. inalmente a casa! L’unità Il personale della componente armi di nave Duilio, che Il Drone è in accostata, in Coc regna una calma surreale, al comando del capitano con la massima professionalità e preparazione ha affronta- tutti gli operatori sono concentrati, alla distanza prevista il di fregata Francesco Pro- to questa sfida, il personale del reparto Tao (Tecnico armi e bersaglio entra nel piano di ingaggio del sistema; ormai F cacciniF era partita il 10 novem- operazioni), ma più in generale ciascuno a bordo dell’u- mancano solo pochi secondi. bre scorso per iniziare l’avven- nità ha dato il proprio contributo al raggiungimento dell’im- A dieci secondi dal lancio il count-down viene scandito in

tura all’interno della Task Force attività operativa attività operativa portante traguardo, con il quale si sancisce l’operatività maniera cronometrica, poi finalmente, l’ordine di “Fuoco”. 508 della missione NATO Ocean della nave. Il portello del lanciatore si apre e con una fiammata il missi- Shield in contrasto al fenomeno La preparazione richiesta all’unità è stata minuziosa e det- le si libera dell’involucro che lo teneva nascosto agli occhi della pirateria al largo del Cor- tagliata in ogni particolare; ogni dettaglio è stato rigorosa- del mondo. In Coc soltanto una leggera vibrazione e il no d’Africa e da quel giorno è mente analizzato dal team lancio di bordo e poi confron- rombo del booster del missile ci fanno capire che il lancio stato un susseguirsi senza solu- tato sia con il personale del Cssn (Centro di supporto e di è avvenuto correttamente. zione di continuità di eventi sperimentazione navale) sia con il personale di tutte le in- Pochi secondi di volo e il missile intercetta il bersaglio. che hanno reso questa missio- dustrie coinvolte nel programma Paams (Principal anti-air È un successo. ne unica. missile system). Tuttavia non è finita, a bordo il personale della squadra di Dopo un lungo mese di ottobre La cronologia di lancio, della durata di circa sei ore, preve- sicurezza provvede ad attuare le proprie azioni per verifi- di approntamento e una breve deva più di 500 operazioni da svolgere in maniera ordinata care che non vi siano fumi dispersi al’interno dell’unità, nulla sosta a , il Grecale si è e sinergica per poi poter effettuare il lancio. da segnalare. diretto a Souda dove ha parte- Prima di effettuare la corsa a caldo con il bersaglio, occor- Ogni singolo componente del sistema missilistico ha fun- cipato ad un corso di antipira- re verificare ogni singolo componente del sistema missilisti- zionato perfettamente, ogni membro dell’equipaggio ha Dhow fermato dopo l'intervento in favore della motonave Valdarno. teria presso il Nato MIO Training co, dal radar al lanciatore, prevedendo anche una corsa svolto perfettamente il proprio compito. Center. Successivamente si è ri- 2, ed insieme hanno diretto ver- italiano a casa. In quei giorni di lancio simulato su un velivolo Atlantic. Al termine del lancio infine, nave Caio Duilio coordinando i congiunta con l’unità turca Gi- so Port Said ed il Canale di sono state innumerevoli le ope- L’ attività è iniziata il mattino del 16 aprile, quando tutte le mezzi aerei disponibili, in particolare il velivolo Atlantic e l’e- resun, sede di comando dello Suez, porta d’accesso per una razioni svolte: dalla creazione prove di verifica del sistema sono state svolte dal personale licottero EH-101 di bordo, ha provveduto, nel rispetto della Standing Nato Maritime Group realtà assolutamente affasci- di una cornice di sicurezza al di bordo. Alle 9.00, al primo contatto radio con il poligono, normativa in vigore, alla bonifica del poligono, garantendo nante ed impegnativa. trasbordo di personale tecnico, nave Caio Duilio è già pronta per le prime prove di lancio la tutela ambientale. La missione vera e propria ha materiali e viveri. Lavoro reso simulato sul velivolo Atlantic e per le successive prove di L’attività si è svolta nel pieno rispetto delle norme di sicurez- avuto inizio i primi di dicembre ancor più difficile dalle pessime telemetria. za; in particolare lo sgombero del poligono è stato effettua- da Djibouti e da quel momento condizioni meteo marine in zo- to sia dall’unità stessa, che con i suoi potenti sensori ha po- Alle 12.45, il sistema è stato sono stati molti gli eventi che na, che hanno rallentato l’ope- tuto verificare l’assenza di bersagli all’interno del settore di testato in ogni suo compo- l’hanno vista coinvolta. Sin da ra dei marinai del Grecale ma lancio, sia da mezzi aerei e navali cooperanti. nente, il radar funziona per- subito il Grecale è stato prota- certo non l’hanno fermata. Fi- Il lancio per ognuno di noi ha rappresentato una pietra mi- fettamente, il lanciatore ri- gonista di un evento particolar- nalmente, il giorno di Natale il liare della propria carriera professionale e personale. È sta- sponde ai test, la telemetria mente importante ed impe- Savina Caylyn ha potuto ripren- ta la prima volta per il Duilio ma anche per la Marina. Que- viene ricevuta correttamen- gnativo: il supporto alla libera- dere la navigazione e dirigere sta attività ha sancito il passaggio di testimone tra il com- te, la Zar (Zona ad accesso zione dell’equipaggio del mer- per il rientro in Italia. plesso industriale e la Forza Armata; il “know-how” è ormai regolamentato) è attivata, il cantile italiano Savina Caylyn, Con l’arrivo del nuovo anno so- patrimonio diffuso dei nostri militari, non solo dal punto di vi- collegamento della muni- composto da 5 connazionali e no arrivate anche nuove sfide: sta operativo e di impiego dei sistemi a bordo, ma anche zione viene autorizzato dal altri 22 membri dell’equipaggio il 16 gennaio, infatti, Nave Gre- di analisi pre e post-lancio. comandante. di nazionalità indiana, rimasto cale è intervenuta in favore di Per la prima volta con i lanci della classe Orizzonte il Cssn di Da questo momento non si per più di 10 mesi prigioniero un altro mercantile italiano, la La Spezia è stato incaricato di condurre il complesso pro- può più sbagliare. dei pirati al largo delle coste motonave Valdarno, sventan- cesso di analisi di tutti i dati raccolti durante le attività, in mo- In ognuno di noi sale l’adre- somale. do un attacco pirata in corso. do da favorire il massimo ritorno addestrativo dell’intera atti- nalina che però viene do- Ci sono voluti 4 giorni di lavoro L’intervento è appena ricevuto vità. mata grazie all’intenso ad- ininterrotto in cui gli equipaggi l’allarme, Nave Grecale ha su- Il lancio è stato un punto di svolta, un cambiamento per destramento. La pausa del Savina e del Grecale han- bito diretto per l’intercetto con l’intera Forza Armata, sancendo con forza le capacità del- pranzo viene consumata in Personale delReggimento San Marco no unito gli sforzi nel comune il mercantile al massimo della maniera fugace con trepi- le unità di nuova generazione e dei loro equipaggi. con uno dei bambini a bordo del dhow Al Looshar. intento di riportare il mercantile velocità per metterlo in sicurez- dazione, per effettuare gli ul- Paolo Belli n 15 za utilizzando tutti gli assetti or- ganici e, successivamente, bloccare l’imbarcazione so- Il richiamo addestrativo per spettata di aver condotto l’at- tacco. Appena raggiunto il nave Stromboli dhow, il Grecale ha poi messo in atto con estrema determina- zione tutte le azioni necessarie per costringere l’imbarcazione a fermarsi e consentire il suc- cessivo abbordaggio che ha permesso di assicurare alla giu- stizia italiana 11 sospetti pirati somali. Ma il Grecale non ha svolto so- lo azioni operative, anche azio- ni di carattere umanitario in as- sistenza a mercantili in diffi- coltà. I primi di marzo, infatti, è attività operativa intervenuto in soccorso di un cargo-dhow alla deriva al lar- La nave mercantile Savina Caylyn il zionale, per garantire senza so- go nel golfo di Aden con più di giorno della partenza per il rientro in luzione di continuità la libertà di 90 passeggeri a bordo, tra cui Italia. navigazione al traffico mercan- molte donne e bambini. tradizioni che contraddistinguo- tile in transito in quelle acque Nave Grecale ha compiuto il no sempre le Unità Italiane im- impervie. suo dovere, con coraggio, de- pegnate in questa missione “Venti Impetu”. dizione e spirito di sacrificio, fondamentale, fianco a fianco onorando il valore e le più alte con tutta la comunità interna- Luca Codognotto n ornata “in linea” già nello del danno, si sono susseguite in tato dall’equipaggio con con- scorso mese di aprile, la maniera sia seriale che non co- vinzione e massima dedizione, T rifornitrice di squadra nosciute dall’equipaggio, nei sostenendo, sin da subito, con il Nave Grecale a Procida per festeggiare il Savina Caylyn Stromboli,T al comando del ca- diversi ruoli e in contesti di mi- giusto realismo e professionalità pitano di fregata Rigel Pollicita, naccia tridimensionale, con- tutte le “prove” e correggendo nel mese di maggio ha svolto il giorno dopo giorno i propri er- l 18 maggio scorso, al rientro della missione richiamo addestrativo presso il rori, sotto la guida esperta de- IINato “Ocean Shield”, nave Grecale è stata in- Centro di Addestramento gli istruttori. vitata dal sindaco di Procida, Vincenzo Capezzu- Aeronavale di Taranto. Inoltre, il nostro ponte di to, sull’isola per ricevere un caloroso abbraccio Un periodo particolar- volo, ha rivissuto l’emo- dalla comunità locale in riconoscimento del lavo- mente intenso, impe- zione dell’appontaggio ro svolto in supporto alla liberazione della M/N Sa- gnativo ed altamente e del decollo di un eli- vina Caylyn. formativo, durante il cottero AB212: sono All’evento ha presenziato il capo di Stato Mag- quale sono stati simula- state effettuate delle giore del comando in capo della Squadra Nava- ti scenari di tensione serie di Vertrep (Vertical le, ammiraglio di divisione Donato Marzano venu- crescente tra partiti di Replenishment), eserci- to a salutare gli equipaggi ed accogliere nave forze opposte. tazioni di recupero per- Grecale al suo rientro. L’Equipaggio, dopo sonale e materiali tra- La cerimonia a bordo si è svolta nella splendida una prima settimana di mite verricello di soc- cornice del golfo di Napoli briefing preparatori, ed corso e gancio baricen- ed ha visto la partecipa- esercitazioni in porto, ha trico. zione di una rappre- condotto tre settimane di Dopo una lunga sosta la- sentanza della comunità isolana con il sindaco accompagnato da al- attività in mare con soste al- vori, possiamo affermare cuni membri dell’equipaggio del Savina Caylyn, il comandante Giu- la fonda, dimostrando un’ele- che siamo diventati un equi- seppe Lubrano Lavadera ed il terzo ufficiale di coperta Crescenzo vata partecipazione ed un for- Operazioni Vertrep e Flyex paggio, coeso e pronto per Guardascione, nonché da due membri dell’equipaggio della M/N te coinvolgimento tra svariati missione, confidente di poter ri- Rosalia d’Amato. Nel corso della stessa, il sindaco di Procida ha con- eventi e repentini sviluppi di templando un’ampia gamma spondere con impegno e pro- segnato in ricordo all’equipaggio di nave Grecale ed al suo coman- scenario. di eventi, volti a verificare e fessionalità alle richieste e alle dante una targa commemorativa. Le attività marinaresche, di provare l’efficacia organizzati- sfide che si presenteranno. plancia, COC, Force Protec- va dei vari team. Stromboli… Avanti tutta! L. C. n tion, difesa passiva e controllo Questo periodo è stato affron- Letizia Pantaleo n

16 17 Nave Caroly In forma con Zeffiro sergenti in addestramento "La verifica della propria efficienza fisica, conservata nel tempo, è ga- ranzia di un corretto sviluppo psico-fisico che consente l'affermazione Campagna d’istruzione dell'Io nell'ambito sociale e garantisce durevolezza e prestazioni costanti del 16° Corso sergen- nel tempo" * ti nocchieri e tecnici di macchina a bordo di Nave Caroly i è conclusa il 1 luglio la campagna d’istruzione a S favore del 16° Corso ser- gentiS della Scuola Sottufficiali di La Maddalena a bordo della l mantenimento dell’efficienza attività operativa nave scuola Caroly. psico-fisica rappresenta un re- attività operativa L’attività addestrativa si è svol- quisito di idoneità essenziale af- Alcuni momenti delle prove fisiche so- ta in due fasi bisettimanali, il pri- I stenute dall’equipaggio della fregata finché ciascun militare possa fornire Zeffiro. mo gruppo di sergenti ha effet- un rendimento soddisfacente pres- tuato l’attività dal 28 maggio al so le varie destinazioni di impiego. Come per le altre, anche quest’at- 10 giugno e il secondo gruppo Detto aspetto non può prescindere concerto con la componente sani- tività è svolta con passione e dedi- dal 18 giugno al 1 luglio. tanto da un’adeguata attività fisi- taria, ha elaborato un piano ali- zione, non solo per affrontare le Fin da subito il personale in ad- co, quanto da una sana alimenta- mentare il cui obiettivo è quello di prove di efficienza fisica annuali destramento si è inserito nella zione, calibrata sugli specifici impe- consentire all’equipaggio di moni- ma, soprattutto, per ottimizzare le vita di bordo integrandosi con gni svolti durante l’orario di servizio. torare il proprio apporto energetico prestazioni in servizio e svolgere al l’equipaggio fisso nelle attività Nave Caroly in navigazione. Svolgere una regolare attività fisica giornaliero indirizzando la scelta meglio i propri compiti nell’impe- in porto ed in navigazione. favorisce uno stile di vita sano, con delle pietanze in base all’età ed al- gnativo contesto rappresentato Gli allievi, nel corso della navi- Giovanni Vacca, partendo dal dove l’unità ha riscosso l’ammi- notevoli benefici sulla salute della la tipologia di attività svolta durante dalle unità navali. gazione e durante le numerose porto di La Maddalena, ha gui- razione dei numerosi cittadini persona. L'esercizio fisico non deve la giornata. Ciò sta contribuendo a Sono proprio l’orgoglio di apparte- manovre marinaresche, hanno dato l’equipaggio fino al porto accorsi alla manifestazione. essere necessariamente intenso: promuovere nei confronti dell’e- nere alla Forza Armata e il forte potuto cimentarsi nei vari inca- di La Spezia dove l’unità ha La sosta intermedia nel porto di sono sufficienti 30 minuti di movi- quipaggio la necessaria attenzione senso di coesione che hanno indi- richi ricoprendo il ruolo di timo- preso parte al XXV° Trofeo Mari- La Maddalena ha permesso ai mento (cammino, nuoto, biciclet- verso un’alimentazione equilibrata. rizzato la scelta di una tenuta sporti- niere, di vedetta, di addetto al perman, riservato agli yatch due gruppi di allievi di passarsi il ta, ecc) al giorno, per almeno cin- Nello specifico, vengono preparati va uniforme, da utilizzare nel corso carteggio e di addetto tecnico d’epoca, ottenendo risultati testimone in questa avvincente que volte a settimana, per godere giornalmente tre menù diversi ca- degli allenamenti di gruppo e non. allo scafo. più che soddisfacenti sia in ma- esperienza formativa. di molti benefici. pillarmente diffusi e di facile lettura Gli effetti positivi di queste iniziative Durante la prima fase, il Co- re, per la peculiare esperienza Nella seconda fase, durante le Una corretta alimentazione costitui- in quanto contraddistinti da diffe- non si sono fatti attendere: produtti- mandante, tenente di vascello, vissuta dagli allievi, che a terra, fasi di trasferimento verso i porti sce, unitamente ad un’adeguata renti colori, ciascuno dei quali forni- vità, efficienza, partecipazione ad di Alghero e di Castelsardo e e regolare attività fisica, un elemen- sce un differente apporto calorico attività ricreative e relazionali han- nonostante l’equipaggio non to fondamentale nella prevenzio- (pesante, medio e leggero) ade- no comportato una sempre mag- sia stato impegnato in attività ne di numerose patologie croniche guato al fabbisogno del singolo in giore coesione tra l’equipaggio. di regata, non si è persa l’oc- non trasmissibili, quali, ad esempio, funzione dell’attività lavorativa. Con la partecipazione all’attività di casione di sottoporre gli allievi malattie cardiache, diabete, pato- Nonostante gli impegni a bordo un gruppo ben nutrito, l'aspetto lu- ad un approfondito addestra- logie respiratorie, etc. siano molteplici e ben cadenzati, dico che scaturisce dal contatto mento velico, mantenendo Proprio per queste ragioni, a bordo gli uomini e le donne dello Zeffiro con i colleghi e dalla condivisione l’impegno e l’interesse sempre di nave Zeffiro, è stato promosso dedicano – per quattro volte alla dell’allenamento, rende lo sport ai massimi livelli. un piano alimentare - in fase di spe- settimana – un'ora della loro gior- ancora più piacevole e la “Squa- L’esperienza vissuta dagli allievi rimentazione - allo scopo di indiriz- nata lavorativa all'attività ginnica. dra Zeffiro” degna del motto che sergenti ha permesso loro di zare ciascun militare verso una cor- Alle 12, alla chiamata via ROC (re- splende sul ponte di volo: Nitor in conoscere e gestire le proprie retta alimentazione e l’introduzione te ordini collettivi) “inizia attività gin- Adversum. potenzialità, mettendole al ser- dell'attività sportiva durante l’orario nico sportiva”, l’equipaggio sveste Grazie al binomio “corretta alimen- vizio del gruppo e rafforzando di servizio. per un’ora la divisa e indossa la più tazione - attività sportiva” tutto il così quello spirito di corpo che A similitudine di quanto posto in es- comoda tenuta sportiva, eseguen- personale che si è presentato alle da sempre caratterizza il perso- sere in altri ambiti della Forza Arma- do attività ginniche secondo le prove di efficienza fisica, le ha su- nale della Marina Militare Italia- ta, la componente sussistenza, di proprie capacità, nella suggestiva perate con disinvoltura. na. * dalla Guida individuale alla prepara- cornice offerta dalla stazione na- Foto di gruppo 16° Corso Sergenti. Alessandro Papaianni n zione fisica, Stato Maggiore della Difesa. vale Mar Grande. Giulia Bonfà n

18 19 Operazione Strade Sicure/Strade Pulite Operazione di sorveglianza a siti sensibili sul territorio nazionale in concorso alle Forze di Polizia Personale RSM SNMCMG2 LLee OOppeerraazziioonnii Gruppo Navale di Contromisure Mine della NATO Nave Milazzo

ISAF Afghanistan Assistenza militare alle Forze Armate afghane e stabilizzazione dell’Afghanistan Task Force Leone, Personale RSM, GOI

Operazione Costant Vigilance Operazioni Nazionali di difesa e Sicurezza Marittima presenza e sorveglianza Navi Comandante Borsini, Comandante Cigala Fulgosi, Sirio Personale RSM, MPA BR-1150 Atlantic, SH-3D, AB 212, EH-101

M.F.O. SINAI Controllo e verifica della libertà di navigazione nello Stretto di Tiran GRUPNAVCOST 10 Navi Esploratore, Sentinella, Vedetta Personale RSM, GOS Operazione Cirene Operazione di supporto post-conflict in Libia 1 Ufficiale e 1 Sottufficiale

Campagne d’Istruzione Nave Vespucci Mar Mediterraneo-Oceano Atlantico- Canale della Manica Campagne Idrografiche Nave Palinuro Mar Mediterraneo Centro/Occidentale Nave Capricia Mar Mediterraneo Nave Magnaghi Mar Tirreno Nave Stella Polare Mar Mediterraneo Nave Aretusa Mar Tirreno Nave Orsa Maggiore Mar Mediterraneo Nave Galatea Mar Tirreno Nave Corsaro II Mar Mediterraneo

Operazione Atalanta Operazione EU di contrasto alla pirateria in acque somale

Navi San Giusto, Scirocco, GOS terdisciplinare; più impervia la sua concreta realizzazione per- Basket on Board, successo ché occorre superare le naturali resistenze, o diffidenze, se voglia- di ‘squadra’ per l’Emilia mo, delle numerose e varie am- ministrazioni interessate, attraver- so un approccio, appunto, onni- su nave Cavour comprensivo. Con soddisfazione rilevo tuttavia che siamo finalmente addivenuti ad una versione condivisa con le Capitanerie (e quindi spero an- che con il dicastero dei Trasporti) del disposto di legge che dovrà sovraintendere a questo Dispositi- vo Interministeriale. Valori, cultura del mare e identità professionale: Un percorso impervio, come di- un patrimonio comune cevo, ma anche una sfida che avvenimenti affrontiamo con grande determi- avvenimenti nazione, convinti di essere sulla 147° anniversario del strada giusta oltre che in deciso anticipo su molti partner europei che stanno perseguendo gli stessi Corpo delle Capitanerie obiettivi. Esistono tuttavia ancora ampi margini di miglioramento per ren- di Porto dere più costo/efficacia l’azione on il punteggio di 61 a 41 gli dello Stato sul mare evitando du- ‘Azzurrini’ del basket nazio- overoso onorare il ruolo e L’Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli con il plicazioni di sforzi e di mezzi an- nale si sono imposti contro i Comandante Generale delle Capita- C l’identità del Corpo delle che in un’ottica di contenimento Junior della Svezia nell’amiche- nerie di Porto, Ammiraglio Pierluigi Ca- della spesa pubblica. DCapitanerie, parte inte- cioppo e il Ministro dello Sviluppo Eco- vole Under18 del 12 luglio, sul grante della Marina e plasmato nomico, Infrastrutture e Trasporti, Corra- Occorre quindi fare ogni sforzo ponte di volo della portaerei Ca- sul modello della Forza Armata. do Passera. per migliorare l’interoperabilità vour. Organizzata da Marina Mili- dei mezzi e delle strutture operati- Unico il patrimonio di valori, unica mezzi, le stesse reti radar della tare, Federpallacanestro (FIP) e ve già esistenti, per armonizzare i la cultura del mare, unica l’iden- Guardia Costiera e della Squa- Fondazione Francesca Rava On- programmi e i requisiti di ammo- tità professionale, unico lo status dra Navale, devono sentirsi parte lus, per raccogliere fondi a favo- dernamento e sviluppo dei mez- militare. Il Capo di Stato maggio- di un continuum operativo, al fi- re della popolazione terremotata zi della FA e della GC, così come re della Marina Militare, Ammira- ne di esercitare al meglio il con- dell’Emilia Romagna, la manife- occorre coordinare e rendere glio di Squadra Luigi Binelli Man- trollo degli assetti aeronavali”. Il stazione ha chiuso con un bilan- più coesa l’azione del nostro L’ammiraglio Binelli Mantelli, all’atto telli, ha partecipato alla celebra- Capo di Stato Maggiore ha ricor- cio ‘attivissimo’ oltre le aspettati- comico e presentatore. Ad ac- Paese nei consessi internazionali della consegna dell’assegno per i ter- zione del 147 anniversario delle dato la realizzazione del Dispositi- ve. 1500 spettatori paganti, cogliere tutti, il Capo di Stato ed in tutte le iniziative di coope- remotati dell’Emilia, insieme a Andrea Capitanerie di Porto-Guardia Co- vo Interministeriale Integrato per 43.000€ raccolti, una diretta TV Pellizzari, Dan Peterson, Dino Menghin e Maggiore della Marina Militare razione che afferiscono al domi- stiera, il 19 luglio 2012 a Fiumicino, la Sorveglianza Marittima nel ed una in streaming su Sportitalia Silvia Valigi della Fondazione France- Ammiraglio di Squadra Luigi Bi- nio marittimo, sul piano del diritto sca Rava Onlus. alla presenza del “collega di nuovo Centro Operativo della e tanti volti noti dello sport, spet- nelli Mantelli, il Comandante in internazionale, delle normative squadra”, in seno al Corpo delle Marina del complesso Santa Ro- Capo della Squadra Navale, comunitarie, della sicurezza ma- tacolo e giornalismo. Tra questi, il Capitanerie, Ammiraglio Pierluigi sa di Roma che assicurerà, nel ri- Ammiraglio Giuseppe De Giorgi rittima, senza gelosie, ma con spi- presidente della FIP Dino Mene- Cacioppo e il Ministro dello Svi- spetto delle rispettive competen- e il ‘padrone di casa’, Coman- rito innovativo e trasparente gio- ghin, Dan Peterson, stella del ba- luppo economico, delle Infra- ze istituzionali, una comune, con- dante di Nave Cavour Capitano co di squadra. sket mondiale, Andrea Pellizzari, strutture e dei Trasporti, Corrado divisa e validata situazione marit- di Vascello Stefano Enrico Barbie- Nello specifico settore normativo Passera. Un messaggio di unione tima. ri. Un grande successo per tutti, europeo l’esperienza e la pene- delle sinergie, quello del vertice “E’ un progetto che rappresenta l’unione di valori comuni allo trazione del Corpo nei consessi di Palazzo Marina. “Le capacità anche il naturale interfaccia na- sport e alla Marina Militare, come comunitari è un valore aggiunto di intervento sul mare non devo- zionale verso le iniziative di sorve- ha spiegato l’Ammiraglio Binelli: particolarmente importante che no sovrapporsi in termini di com- glianza marittima europee, sia in “Spirito di squadra, coesione e dev’essere maggiormente utiliz- piti, attività e mezzi - ha sottoli- ambito militare che civile, come dedizione vincono nello sport co- zato a favore di entrambi i dica- neato l’Ammiraglio Binelli - bensì Marsur e Bluemassmed. me nelle nostre navi”. complementarsi, nel pieno e ri- steri, Trasporti e Difesa”. Il concetto di base è molto sem- Giovanna Scotton n spetto delle specifiche compe- plice e risponde ad un moderno tenze. In questo senso, le unità, i approccio onnicomprensivo e in- G.S. n Foto di Massimo Pischedda

22 23 Il fatto storico

Corazzata Roma: la storia ritrovata ella notte tra l’8 e il 9 set- NNtembre 1943 la flotta italia- Tra storia, tecnologia e l’emozione di aver vissuto una na lasciava La Spezia dov’era ormeggiata e si dirigeva verso pagina di storia La Maddalena. Presero il mare 23 navi comandate dall’ammi- raglio Carlo Bergamini imbar- cato sulla corazzata Roma, al- lora comandante in capo della flotta italiana, composta dalla 9° Divisione (corazzate Roma, Vittorio Veneto e Italia) agli or- Immagine di pezzi di artiglieria contraerea imbarcata sulla corazzata Roma dini dell’ammiraglio Enrico Ac- coretti; seguivano: la 7° Divisio- zione si completava con l’avvi- ta una formazione di 15 bom-

avvenimenti ne (incrociatori Eugenio di Sa- cinamento della Squadriglia bardieri tedeschi (Dornier 217 voia, Duca d’Aosta e Monte- torpediniere Pegaso. Alle 09.45, KII) con rotta “a puntare” sulle cuccoli), comandata dall’am- la formazione navale con rotta navi italiane. Scattò subito l’al- miraglio Romeo Oliva; l’8° Divi- sud avvistava un ricognitore in- larme aereo al quale seguirono sione (incrociatori Duca degli glese (un Glenn Martin Marau- i primi colpi di cannone antiae- Abruzzi, Garibaldi e Attilio Re- der) che prese a girare intorno reo dalle navi. 15.36, la prima golo) dell’ammiraglio Luigi alla flotta. Alle 10.30 un altro bomba PC 1400X cadde in vici- Biancheri; la 12° Squadra cac- avvistamento: un ricognitore nanza della poppa della coraz- ciatorpediniere (le navi Mitra- tedesco. Le navi italiane prese- zata Italia sollevando un enor- Nel Golfo dell’Asinara è stata identificata una parte del relitto della gliere, Fuciliere, Carabiniere e ro a navigare a zigzag per evi- me muro d’acqua. La bomba Corazzata Roma, adagiata a circa 1000 metri di profondità ed a circa Velite) del capitano di vascello tare le traiettorie verticali delle PC 1400X, chiamata anche 16 miglia dalla costa sarda Giuseppe Marini; la 14° Squa- bombe in caduta. Passate le Fritz-x era una bomba radioco- dra cacciatorpediniere ( le na- 12.00, quando veniva scorta l’i- mandata con propulsione a vi Legionario, Oriani, Artigliere, sola dell’Asinara, le navi rias- razzo, progettata a partire dal e prime ed esclusive im- sofisticato robot subacqueo, il di fregata Lamberto O. Lam- Grecale, e la torpediniera Li- sunsero l’ordine di navigazione 1939 dal dott. Max Kramer. Lun- magini del relitto sono sta- Pluto Palla, e ad altri esclusivi berti e uno in pubblica infor- bra), comandata dal capitano in linea di fila cessando di zig- ga 3.3 metri, con un diametro LLte riprese dall' ingegner strumenti imbarcati a bordo mazione, il tenente di vascello di fregata Amleto Balbo; in ulti- zagare. Alle 12.34 si disposero di 0.5, pesava 1400 kilogrammi Guido Gay titolare della so- del catamarano Daedalus di Alessandro Busonero n.d.a.), mo, le unità della Squadriglia per dirigere nelle acque prossi- di cui 320 di esplosivo. Lanciata cietà Gaymarine S.r.l. che da proprietà dello stesso ingegne- imbarcato per l’occasione sul torpediniere “Pegaso” (Pegaso, me alla Maddalena. Alle 14.45 da una quota compresa tra i molti anni conduce in zona re, il sito dove giace il relitto Daedalus su invito dell’inge- Orsa, Orione, Impetuoso e Ardi- ricevettero un telegramma da 4000 e i 7000 metri, era dotata sperimentazioni di innovative della corazzata Roma è stato gnere Gay, nostro connaziona- mentoso). Le navi salparono da Roma, dallo Stato Maggiore di una testa perforante che la apparecchiature di esplorazio- individuato e visitato. Il perso- le, ha verificato la inequivoca- La Spezia alle 02.25 del 9 set- Marina nel quale veniva comu- rendeva particolarmente effi- ne subacquea da lui ideate e nale della Marina Militare (un bile coerenza delle immagini di tembre e vennero raggiunte nicato la caduta della Madda- cace contro obiettivi corazzati costruite. Grazie all’ausilio di un esperto di idrografia, capitano pezzi di artiglieria contraerea da altre unità provenienti dal lena in mani tedesche. L’ammi- con una capacità perforante imbarcata sulla corazzata Ro- porto di Genova intorno alle raglio Bergamini decideva di circa 120 millimetri d’acciaio. ma, riprese per la prima volta il 02.47. Alle 06.30 alla Squadra quindi di invertire la rotta in di- Alle 15.50 un’altra bomba PC 17 giugno 2012 e ripetute per navale in navigazione si ag- rezione dell’Asinara. Passaro- 1400X colpì il lato sinistro della la loro certificazione il 28 giu- giungeva l’ottava Divisione e, no una manciata di minuti e al- corazzata Roma che centrò la gno. Questo appena letto, è circa due ore dopo, la forma- le 15.10 nel cielo venne avvista- corazzata tra le torri contrae- parte del comunicato lanciato dall’ufficio stampa della Mari- na Militare, grazie al quale tut- to il mondo è stato informato dello straordinario ritrovamento e grazie al quale dopo 69 anni si è messo fine alle ricerche della nave militare più potente mai costruita nella storia del nostro Paese.

Fase di identificazione con l’ingegner Guido Gay, il tenente di vascello Ales- sandro Busonero e il capitano di frega- ta Lamberto O. Lamberti.

24 25 ree 9 e 11 a metà nave. La di grosso calibro (381 mm). La affondò trascinando nelle zioni, per ciò che mi riguarda il bomba passò da parte a parte torre numero 2 di grosso calibro profondità del Golfo dell’Asina- posto più piacevole della ter- lo scafo ed esplose sottocare- venne espulsa (1500 tonnella- ra ben 1253 tra ufficiali (86, di ra”. Terminati i viaggi oceanici il na causando l’allagamento te) come un tappo di spuman- cui 2 ammiragli), sottufficiali Daedalus rientra in Mediterra- dei locali caldaie e macchine te. Morirono ustionati dalle altis- (175), sottocapi e comuni (992), neo e veleggia tra i mari a noi di poppa. Le due eliche di drit- sime temperature conseguenti con loro anche l’ammiraglio più familiari. Attrezzato come ta si fermarono, la velocità sce- alla deflagrazione, tutti coloro Carlo Bergamini e il coman- una nave oceanografica in mi- se sotto i 16 nodi rispetto ai 22 che si trovarono nel torrione di dante del Roma, capitano di niatura, alla maniera delle iniziali; la nave si inclinò sulla comando tra essi l’ammiraglio vascello Adone Del Cima. Si grandi navi possiede un siste- dritta. Venne contro allagato a Bergamini e il Comandante Del aggiunsero 26 vittime, di cui 13 ma di posizionamento dinami- sinistra per compensare. Cad- Cima. Il più anziano in grado morirono a bordo delle navi co, in pratica un’elica ausiliaria de l’antenna radar e il teleme- dei sopravvissuti, seppur gravis- soccorritrici e altre 13 negli comandata da un computer tro della stazione di tiro. La na- simamente ustionato fu il te- ospedali spagnoli a seguito che automaticamente mantie- ve continuò a far fuoco antiae- nente di vascello Incisa della delle ferite e ustioni riportate ne la barca ferma in un posto reo con i pezzi da 90/50 di drit- Rocchetta che riuscì a far de- nelle esplosioni di bordo. Il co- preciso senza bisogno di anco- ta. La velocità continuò a dimi- fluire a poppa in maniera ordi- mando della flotta venne as- rarsi, perché ancorarsi dove si nuire. L’aereo pilotato dal ser- nata il personale e lo convinse sunto dall’ufficiale superstite di vuole far scendere i veicoli su- gente Kurt Steinborn, sganciò a gettarsi in acqua quando grado più elevato, l’ammiraglio bacquei a grande profondità la sua bomba Frits x da 7000 l’abbrivio si fermò e prima che Romeo Oliva che da bordo sarebbe impossibile. Però il ro- mt. Dopo 42 secondi la bomba la nave si capovolgesse. L’e- dell’Eugenio di Savoia compilò bot, sul fondo, con le luci vede guidata dal sergente Eugen quipaggio cominciò a buttarsi il seguente fonogramma: “Na- solo a qualche metro di distan- Degan colpì il ponte di coperta in mare. Passarono una man- ve Roma gravemente colpita za e con i sonar a non più di corazzato della nave che stava ciata di minuti e la grande ed incendiata da bombe ae- cento metri. Dunque non è accostando a sinistra, a ridosso quantità d’acqua imbarcata ree, ore 1552 lat. 41° 10’ N e adatto a fare una ricerca a lar- del torrione corazzato vicino al fece capovolgere la nave che long. 008° 40’ E est successiva- go raggio. Prima di lanciarlo bi- fumaiolo di prora, tra la torre 2 si spezzò in due tronconi che mente affondata. Assumo co- sogna avere un punto. Come di grosso calibro e l’impianto affondarono separatamente mando. Prego istruirmi”. trovare il punto? Ovvero come del 152/55 di centrosinistra. La alle 16.15 a circa 22.5 miglia sul L’ammiraglio Oliva ordinò di far si è giunti esattamente sulla bomba scoppiò nel locale mo- rilevamento 263 da Capo Te- rotta verso e allo stesso verticale dei resti del relitto del- trice di prora e causò inizial- sta. (tratto da “Per l’onore dei tempo, alcune navi vennero di- la corazzata Roma? La risposta mente una grossa fuga di va- Savoia” di Arturo Catalano staccate per recuperare i nau- ce la fornisce l’ingegner Gay: pore oltre che l’allagamento Gonzaga di Cirella, classe ’21 fraghi del Roma e dirigere in “Ecco che qui che interviene del locale macchine di prora. Il all’epoca guardiamarina im- Spagna, a Porto Mahòn. I 622 un altro dei miei aggeggi, un deposito munizioni del 152 di barcato sul Roma). superstiti vennero poi internati sonar a scansione laterale .” Il prora sinistra deflagrò insieme Il Roma, ferito mortalmente, fino alla fine della guerra. Da sonar non è altro che uno stru- al deposito munizioni numero 2 spezzato in due tronconi, quel 9 settembre la nave da mento che invia ultrasuoni, vi- battaglia Roma varata il 9 giu- brazioni ad alta frequenza non gno del 1940 a Trieste e conse- udibile, che vengono lanciati in L’imbarcazione Daedalus in navigazione. Indicazione chiara ed inequivo- gnata alla il 14 acqua concentrati in un sottilis- cabile della presenza di mate- giugno del 1942, giaceva in un simo pennello, tutti gli oggetti strumenti un magnetometro riale ferroso. Siamo pronti per punto imprecisato nel Golfo sul suo rapido cammino produ- capace di rilevare la presenza vedere se quel segnale appar- dell’Asinara. cono echi che vengono regi- di una massa ferrosa sul fonda- tiene al Roma. E’ l’ora del Plu- strati, muovendo il pennello si le marino. “Il magnetometro topalla, un prototipo di ultima La ricerca del Roma con disegna una mappa del fonda- funziona sul principio della riso- generazione che sfrutta solo la le descrizioni dell’Ing. le marino. Nel nostro caso il so- nanza magnetica nucleare ed testa del vecchio veicolo su- Guido Gay nar del Daedalus “fotografa” il è uno strumento non come bacqueo Pluto, ma con tecni- fondo marino ad un ritmo di 10 quelli che esistono e che ven- che innovative che consento- a ricerca del Roma da parte chilometri quadrati ogni ora. gono trascinati lentamente die- no profondità massime fino a LLdel catamarano Daedalus, Ma verificare una zona di mare tro la nave, ma una sonda che 4000 metri. Il Plutopalla pesa so- un’imbarcazione molto parti- molto ampia dove si ha solo viene inviata lungo la verticale lo 60 chilogrammi invece dei colare che l’ingegner Gay ha un’area di incertezza dove cer- dell’eco”. Con il favore del ma- 150 del vecchio, ed è maneg- progettato e costruito quasi care, non è cosa semplice, so- re calmo, il Daedalus viene sta- gevolissimo, tanto che sul Dae- vent’anni fa. Dice lo stesso in- prattutto se il fondale marino bilizzato in posizionamento di- dalus l’ingener Gay lo può usa- gegnere: “ci ho fatto il giro del per la sua conformità può dare namico sulla verticale del pro- re da solo anche senza l’aiuto mondo a vela e poi ho trascor- tanti echi. Troppo lungo e fati- babile punto di affondamento di nessuno. Ma per manovrare so altri due anni per attraversa- coso, sarebbe investigare ogni e il magnetometro, filato in il Plutopalla c’è bisogno di un re ancora una volta l’Oceano contatto per vedere se è roc- profondità, comincia a dare intero sistema di gestione: sul Pacifico, fra isole tropicali e cia o il Roma. In questo caso segnali sempre più forti man catamarano è a disposizione del pilota un pannello di co- L’ingegner Gay e pluto in fase di recupero. tranquille spensierate popola- l’ing. Gay ha aggiunto ai suoi mano che si avvicina al relitto.

26 27 mando in grado di fornire le in- un campo visivo ridotto, biso- la, giunto ormai a pochi metri da più di mille metri particolari Gay non ha svolto la sua atti- to come i principi etici e morali dicazioni di rotta e profondità gna girare il veicolo a destra e dal fondale , anzi a pochi metri inequivocabili del Roma. Ci vità a scopo di lucro, lo avreb- abbiano primeggiato su qual- e che vede, attraverso dei mo- a sinistra per guardarsi intorno e da un forte eco metallico. congratuliamo con l’ingegner be potuto fare, ma non l’ha fat- siasi tipo di speculazione. E le nitor, le immagini prese dalla anche ruotare la testa su e giù. L’Ing. Gay dalla consolle , ci Gay: il merito è tutto suo! Dopo to. Ciò che ha fatto invece, è sue parole pronunciate durante telecamera del veicolo. Sem- Ricordo che il cavo a fibra otti- descrive le operazioni, imposta 69 anni ci ha portato nel punto stato rendere omaggio ai ca- la conferenza stampa che si è pre sul catamarano, a poppa ca galleggia all’insù verso il la rotta che deve seguire la sua esatto dove giace quello che duti del Roma e alla storia, per- tenuta a La Maddalena dove c’è un rullo automatico con Daedalus; devo stare attento a ultima creatura subacquea, or- da quel tragico 9 settembre mettendo alla Marina di essere ha annunciato che eventuali 2000 metri di sottile cavo a fibra non passare sotto a nulla. Sono mai ci siamo: le immagini que- 1943 la Marina e gli italiani con- al suo fianco in un momento proventi derivanti dallo sfrutta- ottica la cui estremità si collega in vista di un pezzo del relitto. sta volta ci portano a cono- siderano un Sacrario inviolabile, così ricco di significato. L’indivi- mento mediatico della sua sco- al veicolo subacqueo. Il cavo Lo seguo lentamente all’insù scenza di sicuri manufatti uma- la tomba di Ufficiali, Sottufficiali duazione del relitto del Roma perta saranno devoluti all’Istitu- fa passare tutti i segnali nei due guardando verso l’alto che ni, ma ancora non si compren- e Marinai che hanno adempiu- inoltre ha messo fine a una serie to Andrea Doria (Ente che assi- sensi dal veicolo al pilota e vi- non ci siano cordami o strutture de cosa essi siano. “Eccolo! è to al proprio dovere eseguendo di dichiarazioni che negli ultimi ste gli orfani ed alle famiglie del ceversa. I veicoli subacquei sopra il veicolo. Arrivo così su uno scudo di un cannone!”. Il consapevolmente gli ordini del- anni si sono susseguite da sedi- personale della marina Milita- Pluto sono dei piccoli sottoma- quello che sembra un canno- Plutopalla avanza e ancora l’ammiraglio Carlo Bergamini. centi esperti che avevano an- re), sono una chiara e inequivo- rini, dei batiscafi in miniatura te- ne, pochi metri e non ci sono commentiamo: “una canna, si Anche per l’Ingegner Gay l’e- nunciato sia il ritrovamento del cabile espressione dei suoi no- lecomandati dalla superficie e dubbi, manca solo l’identifica- vede la rigatura interna … non mozione è forte, il compimento Roma, che imminenti prove ci- bili intenti. Mi sia concesso un ul- che possono muoversi agevol- zione certa da parte della Ma- abbiamo dubbi: è uno dei 12 di un sogno che dura dal 1979, ne fotografiche … mai mostra- timo pensiero indirizzato alla mente in acqua spinti da varie rina Militare”. cannoni antiaereo da 90/50”. anno del primo interessamento. te! Annunci mediatici, forse per memoria dei nostri colleghi ma- eliche che eseguono i coman- Non riusciamo a staccare gli Anni di ricerche e di continue attirare l’attenzione dell’opinio- rinai che persero la vita insieme di del pilota. Il Plutopalla è Le emozioni di una occhi dal monitor, quasi tratte- migliorie tecnologiche per gli ne pubblica, ma mai l’ombra di all’affondamento della loro Na- pronto all’immersione con la scoperta eccezionale niamo il respiro tanta è la con- strumenti che lo stesso Ingegner una foto o filmato che sia, l’ulti- ve: 1352 in tutto e a quei 622 telecamera che riprende in al- centrazione dovuta all’emozio- Gay progetta e costruisce, e mo annuncio, caduto nel vuoto che il destino lasciò in vita. Molti ta definizione e che scatta fo- l ritrovamento dei resti del re- ne per quello che i nostri occhi come egli stesso dice “strumen- è avvenuto solo pochi giorni pri- di questi ci hanno lasciato da tografie. “Tutto pronto, Pluto- IIlitto della corazzata Roma stanno vedendo. Ci rendiamo ti interamente italiani, progetta- ma della scoperta. All’Ingegner anni, pochi sono ancora tra noi, palla è in acqua e scende za- hanno sicuramente scritto una conto che noi, io e Lamberto (il ti e condotti da un italiano”. Gay e alla sua ultima “creatura molti invece sono i discendenti vorrato con un sasso. In poco pagina di storia della Marina capitano di fregata Lamberti Abbiamo trascorso alcuni giorni subacquea” va il ringraziamen- dell’equipaggio del Roma che tempo arriva sul fondo, sgancia Militare e dell’intera nazione. ndr) siamo i primi ufficiali, i primi con l’Ingegner Gay, ospiti a to della Marina Militare e di tutti dal 28 giugno scorso, grazie al- la pietra e diventa a galleggia- L’emozione istante dopo istan- marinai della Marina Militare ad bordo del suo catamarano ed gli italiani. Grazie per averci re- l’Ingegner Gay, sapranno il mento neutro, così i motori pos- te, di seguire le immagini che la aver visto il relitto. Noi che rap- oltre alla condivisione del mare, stituito un pezzo importante del punto esatto in mare dove de- sono tenerlo in quota costante telecamera del Pluto Palla in- presentiamo idealmente gli ere- dell’identificazione del Roma, nostro patrimonio storico, grazie porre dei fiori in memoria di qualche metro sopra il fondo. viava sul catamarano, è stata di di quei valori, quelle tradizioni abbiamo condiviso il senso di ancora una volta per come, at- quel tragico giorno. Da sopra io (l’ing. Gay n.d.a.) fortissima tanto da ricordarla che lo stesso equipaggio del appartenenza all’Italia e a quei traverso il suo altruismo e dispo- lo dirigo per fare un giro su se una vita intera. Quegli istanti Roma ci ha trasmesso con il suo valori che ci spingono ad ama- nibilità verso la Marina e la sto- stesso e guardarsi intorno con il sembravano non aver fine, esempio: quel senso del dovere re il nostro Paese. L’Ingegner ria della nostra Italia, ha mostra- Alessandro Busonero n suo sonar di navigazione. Rilevo dapprima le immagini del nero sino all’estremo sacrificio per il subito la presenza di un grosso degli abissi e dei piccoli micror- bene della patria che ha ispira- oggetto a 80 metri. Il veicolo è ganismi che compongono il to e continua ad ispirare i mari- sceso un po’ più in là del previ- plancton, poi nel monitor leg- nai di ieri e di oggi. Ci lasciamo L’Ingegner Guido Gay sto a causa di una corrente. giamo le indicazioni trasmesse rapire dalle immagini del Pluto- Punto sull’oggetto e metto dalla telecamera del Pluto Pal- palla che continua a svelarci Ingegnere di 73 anni laureato al Politecnico di Milano avanti mezza. Il fondo illumina- nel 64, di origine piemontese, nazionalità italiana e to dal faro del plutopalla scorre svizzera, particolarmente dotato come “inventore” veloce sotto, mentre l’eco so- ideatore progettista e costruttore in svariati campi nar dell’oggetto si avvicina. della tecnica sempre con idee originali fuori dagli Quando il sonar mi indica una schemi consueti, partiva nel 1968 come imprenditore distanza dal relitto di 15 metri di una ditta di strumenti elettronici di misura, appas- rallento, mi tengo più vicino al sionato velista e marinaio, nei primi anni 70 iniziava a fondo (parlo come se io fossi studiare i primi veicoli sottomarini teleguidati inseren- presente laggiù a più di mille dosi nella storia come pioniere di questa tecnica, nel 1979 fondava la società GAYMARINE per la produzio- Equipaggio del Daedalus - Ing.Gay Sig.ra Gabriella metri di profondità) sono prati- Skipper Patrizio e Gaja. camente sicuro che quello lì sul ne dei sottomarini robotizzati PLUTO, specializzandosi sonar è il Roma, ma vederlo in apparecchi molto adatti al settore militare della caccia alle mine e per ricerca scientifica, nel sbucare dalle tenebre fioca- 1990 iniziava il progetto di un originale catamarano a vela, il DAEDALUS, adatto al diporto ma an- mente illuminato dal faro e che particolarmente attrezzato per servire da nave madre ai veicoli sottomarini PLUTO, dopo una pian piano vederlo diventare lunga esperienza di navigazione oceanica comprendente un giro del mondo e un secondo attra- un chiaro pezzo di rottame è versamento dell’oceano Pacifico, si dedicava a sperimentazioni di nuovi ritrovati per l’esplorazio- una emozione che ripaga anni ne dei profondi fondali marini. e anni di lavoro. C’è il pericolo Ritrovare la corazzata Roma è stata la sfida che ha permesso di creare nuovi strumenti che alla fi- L’ingegner Guido Gay, il tenente di vascello Alessandro Busonero e il capitano di di impigliarsi. La telecamera ha fregata Lamberto O. Lamberti mostrano il punto del ritrovamento. ne, oggi, hanno ottenuto un risultato da considerare all’avanguardia nel mondo.

28 29 Sottotenente di vascello A 100 anni dalla nascita Leonardo Madoni Nacque a Manciano (Grosseto) il 20 novembre 1912. Arruola- Motivazione della Medaglia d’oro al Valor Militare to nella Regia Marina per obbligo di leva ed ammesso al Cor- so Ufficiali di complemento nell'ottobre 1933, nel 1935 conse- Abilissimo, valoroso ed intrepido ufficiale osservatore, parteci- Leonardo Madoni, commemorato nella sua terra natale, guì la nomina a Guardiamarina, stando imbarcato sul caccia- pava con oltre 400 ore di volo a numerosissime rischiose missio- torpediniere Borea. Nello stesso anno, a domanda, frequento ni belliche alturiere per la ricerca di navi nemiche. sottotenente di vascello a Taranto la Scuola di Osservazione Aerea ed ottenuto il bre- Durante un'esplorazione a grande distanza dalla base, il suo Medaglia d’oro al Valor Militare vetto, passò ad operare nella 185a Squadriglia di base in velivolo veniva improvvisamente attaccato da un aereo ne- Egeo. Promosso Sottotenente di Vascello nel 1938, imbarcò mico e costretto all'ammaraggio con i comandi tranciati. prima sull'incrociatore Luigi Cadorna e poi sull'incrociatore Eu- Colpito, fin dalla prima raffica, alla testa, alla gola e alla spal- Manciano (GR) si è cele- genio di Savoia e passato in servizio permanente effettivo, fu la, nonostante il dolore lancinante e la perdita di sangue ge- destinato alla 183a Squadriglia Idrovolanti di Elmas (Sarde- neroso dalle multiple ferite, organizzava la difesa contro il ne- brata l’11 maggio la com- gna), nella quale ebbe modo di distinguersi per il suo corag- mico che dall'altro per un'ora intera mitragliava il velivolo, ora- memorazione della MOVM gio e per la sua abilità di osservatore, non appena l'Italia entro mai inerme sul mare. A Sotto le incessanti raffiche, con serena fermezza ed altissimo Sottotenente di Vascello Leonar- nel secondo conflitto mondiale. Dall'agosto 1940 al gennaio senso del dovere, conscio che le forze lo avrebbero presto ab- do Madoni alla presenza delle 1941 operò in Libia con la 143a Squadriglia di Bengasi. Passò poi ad operare con la Squadriglia Idrovolanti di base a Ragu- bandonato, suggeriva al marconista le riparazioni da fare al- autorità civili, religiose e militari. Il sa (Sicilia) con la quale, il 20 settembre dello stesso anno, du- l'apparecchio radio per chiedere soccorsi e determinava sulla comune toscano ha voluto ricor- rante un volo di esplorazione a grande distanza dalla base, carta il punto. dare con una targa marmorea l'aereo "S.506" della 170a Squadriglia sul quale era imbarcato Poi, mentre il velivolo affondava, e soltanto dopo che tutto l'e- avvenimenti venne attaccato e colpito da aereo nemico e costretto al- quipaggio si era imbarcato, consentiva a farsi trasportare sul l’atto eroico del proprio concitta- l'ammaraggio; benché egli stesso fosse stato colpito fin dalla battellino di salvataggio. dino che il 26 settembre 1941, du- prima raffica alla testa, alla gola ed alla spalla, organizzava la Durante dieci lunghe penose ore passate in mare in attesa di rante un volo di ricognizione, fu difesa e suggeriva al marconista le operazioni necessarie alla soccorsi, il suo contegno sereno e fiducioso nella comune sal- attaccato dal nemico e costret- rimessa in efficienza dell'apparato radio e determinava il pun- vezza infondeva fede e conforto in tutti i suoi uomini. to di caduta sulla carta nautica. Trasportato alla base da un aereo di soccorso, decedeva do- to all’ammarraggio. Colpito gra- Rifiutò serenamente di essere trasportato sul battellino se non po poche ore, pago di aver compiuto il suo dovere verso la vemente, riuscì comunque a sal- dopo che tutto l'equipaggio dell'aereo aveva preso posto. Patria e di essere riuscito col suo ultimo eroico sforzo di volontà, vare molte vite prima di morire a Soccorso dopo dieci ore dall'abbattimento, spirò in seguito al- ad assicurare la salvezza degli uomini a lui affidati. le gravi ferite riportate, all'ospedale di Barce (Cirenaica) il 4 ot- Sublime esempio delle più alte virtù di comandante e di solda- seguito delle ferite. tobre 1941. to, profondamente intese e virilmente dimostrate con l'estre- Dopo l’allocuzione del sindaco Il sottotenente di vascello Leonardo Madoni è stato decorato mo sacrificio. Marco Galli e la benedizione del anche della Medaglia d'Argento al Valore Militare (Cielo del vescovo della diocesi di Pitiglia- Mediterraneo centrale, giugno 1940). Cielo del Mediterraneo, giugno 1940 - 26 settembre 1941. no, Sovana ed Orbetello Gugliel- mo Borghetti, è stata letta la Preghiera del Marinaio dall’ufficiale più giovane presente e il trombettiere della fanfara dell’Accade- mia Navale, intervenu- ta alla cerimonia, ha suonato il silenzio. Do- po un minuto di racco- glimento, ha preso la parola l’ammiraglio Giuseppe Lertora, il quale nel dettaglio ha ricostruito l’episodio e il contesto storico a cui prese parte il mancia- nese Madoni. Ha con- cluso poi, l’ammiraglio coman- La giornata è stata di quelle da di cui proprio quest’anno si cele- la Marina Militare: il maresciallo e Scirocco con tante miglia sol- Il maresciallo Enzo Casucci con l’STV dante dell’Accademia Navale, annoverare nella storia del pic- bra il centenario della nascita. Il Enzo Casucci, non più in servizio cate nei mari di tutto il mondo. Alessandro Grappolini che ha letto la Preghiera del Marinaio; nelle altre im- Giuseppe Cavo Dragone con colo comune toscano: la presen- personale della Marina è stato dal 2004 e ritiratosi a vita privata Tanti sarebbero i racconti, i ricor- magini momenti della cerimonia. una breve allocuzione nella qua- za della fanfara dell’Accademia inoltre accolto con simpatia ed nelle colline toscane per raggiun- di, gli aneddoti da raccontare (foto Giampiero Mori) le ha dato testimonianza della Navale di , dell’Ammira- affetto dalla popolazione rap- ti limiti d’età… dopo ben 24 anni che la passione sempre viva di sentita e partecipe presenza glio Comandante e di una nutri- presentata da ogni fascia d’età: di imbarco (medaglia d’oro di questo collega non più in servizio ad avere per la Marina: “Una vol- della Marina Militare, sottolinean- ta rappresentanza di ufficiali, sot- dalle scolaresche agli anziani. lunga navigazione) su navi che ha nel cuore. La menzione di En- ta marinaio…marinaio per sem- do come il sacrificio dell’STV Ma- tufficiali e marinai hanno conferi- Ma questa giornata ricca di hanno fatto e fanno la storia del- zo è doverosa per ricordare l’at- pre” come recita il motto dell’As- doni debba essere d’esempio e to alla commemorazione la giu- emozioni deve un grazie al suo la nostra Squadra Navale: l’Impe- taccamento alla grande fami- sociazione Marinai d’Italia. vivo nella memoria delle genera- sta solennità nel ricordare le ge- ispiratore, nonché promotore tuoso, Quercia, Vespucci, Stella glia marinaia che il personale zioni presenti e future. sta eroiche di Leonardo Madoni dell’intervento del personale del- Polare, Libeccio, Grecale, Duilio una volta congedatosi continua Alessandro Busonero n

30 31 Allievi marescialli, una giornata Smart Energy, high-tech “verde” sulla portaerei Cavour in Marina Militare

In arduis servare mentem”, è que- sto il motto della portaerei Cavour ““che il pomeriggio del 6 giugno ha Tecnologia ed efficien- ospitato noi, allievi del XIV corso norma- le marescialli. Arrivati a bordo, dopo il za energetica, una sfi- benvenuto iniziale del capitano di va- da per il futuro del- scello Stefano Enrico Barbieri, coman- l’ambiente dante dell’unità, sono state illustrate le potenzialità della nave, nata per assol- vere quattro incarichi principali: portae- rei, unità di comando e controllo, unità avvenimenti avvenimenti supporto logistico ed anfibio e nave ospedale. Dopo il briefing del coman- dante è iniziata la visita della nave; da BRUXELLES subito il personale di bordo si è dimo- strato disponibile a rispondere ai nostri n po’ di ‘verde’ nel ‘blue quesiti, fugando ogni nostro dubbio. navy’: non parliamo di Prima tappa è stata la plancia volo situata nel cuore della nave: la Centrale Operativa di Piat- colori per dipingere, non taforma (COP). Entrare in quel locale ha creato U punto più alto della nave; quì gli Ufficiali piloti introduciamo un argomento di abilitati al “controllo volo” organizzano il traffico in noi emozioni intrise di incredulità e stupore nel moda né tantomeno presentia- aereo: una vera torre di controllo galleggiante vedere l’elevata tecnologia presente per la ge- mo la pubblicità di un ‘mine- che dall’alto domina il ponte di nave Cavour. stione dei sistemi di propulsione e il controllo del- strone’. L’argomento, di tutt’al- Scesi di un livello siamo arrivati in plancia coman- la difesa passiva. tra natura, è tra le più impor- do, dove gli operatori di manovra, carteggio Ultima tappa è stata l’ospedale, subito utilizzato tanti priorità all’attenzione dei elettronico e timoneria gestiscono la condotta per la prima missione internazionale a carattere governi e dell’ingegneria di tut- Paesi in corsa contro l’arretra- e sostegno alla ricerca, nel della navigazione e gli assetti nave. umanitario di ad Haiti in soccorso della popola- to il mondo, tanto da aver sti- tezza economica. campo della sostenibilità am- Grande interesse ha suscitato la tappa successi- zione colpita dal violento sisma. Si tratta di molato un’apposita ‘policy’ in Una necessità che emerge, bientale di nuove tecnologie, va: la Centrale Operativa di Combattimento un’ampia area della nave composta da due seno alle Nazioni Unite: lo svi- chiara e forte, nelle parole di in ambito militare. L’Organizza- (COC). Abbiamo appreso come, con l’utilizzo di ambulatori, due sale operatorie, sala radiologi- luppo e la diffusione, in larga Ban Ki-moon. La massima auto- zione del Nord Atlantico è pro- molteplici consolle e l’analisi dei dati derivati dai ca, sala trattamento ustionati e laboratorio di scala, di tecnologie legate al- rità dell’ONU ha infatti portato motrice di numerose iniziative sensori di bordo, si riesce ad avere una visione analisi dove il personale medico di bordo può es- l’efficienza energetica eco- in primo piano l’esigenza di uno tese a stimolare lo sviluppo e completa di tutto ciò che avviene in una vasta sere affiancato in casi di necessità da equipe compatibile. sviluppo economico generale, l’adozione di progetti di effi- area all’esterno dell’unità, riuscendo a gestire la specialistiche anche a mezzo della telemedici- Un messaggio colto e condiviso nel massimo rispetto dell’am- cienza energetica, per la pro- difesa da ogni tipo di minaccia e la gestione dei na. da molti Paesi. Sempre più, isti- biente. "Io so cosa vuol dire vi- gressiva riduzione dell’impatto velivoli imbarcati durante ogni missione. Dopo la Differente è stato l’impatto che ognuno di noi ha tuzioni nazionali e internazionali vere senza energia elettrica - che il consumo di energia pro- COC siamo arrivarti in quello che viene difinito il avuto nei confronti della vita di bordo: per alcuni si stanno infatti muovendo in li- ha ricordato il segretario gene- duce sull’ambiente del nostro è stato un ritorno al passato, per altri nea con il pensiero delle Nazio- rale delle Nazioni Unite - ho vis- pianeta. la prima occasione per vedere quel- ni Unite che, a distanza di 20 suto così da bambino in Corea. La Marina Militare – che trova il lo che sarà la nostra vita al termine anni dalla Convenzione Qua- Il Paese era stato completa- suo ‘habitat naturale’ proprio del corso di formazione. Durante la dro delle Nazioni Unite sui cam- mente devastato dalla guerra, nell’acqua, elemento-simbolo visita ci ha accomunati sia lo stupo- biamenti climatici (New York, solo l'industrializzazione e il di ‘vita’in natura - è in prima li- re di fronte ad un’unità così maesto- 1992) e, successivamente, dal boom economico ci hanno nea, nella compagine dell’Al- sa da essere il fiore all’occhiello del- Protocollo di Kyoto del 1997, ha messo in condizione di acce- leanza, nel progettare e fornire la nostra Marina, sia la consapevo- siglato a metà di aprile 2012, dere allo sviluppo. Dobbiamo contributi agli studi per lo svi- lezza di essere oltre che tecnici so- un importante accordo tra aiutare questo sviluppo - conti- luppo di sistemi ecocompatibili. prattutto marinai. Il pensiero è anda- ONU e Unione Europea per in- nua Ban Ki-moon - ma dobbia- Sulla scia dei valori di una tradi- to infatti anche al nostro vero batte- centivare la produzione di mo farlo in modo intelligente e zione, in cui il rispetto per il ma- simo del mare: la campagna di istru- energie rinnovabili. Le Nazioni sostenibile". re rappresenta un dogma asso- zione su nave Palinuro, dove la figu- Unite hanno posto infatti defini- Tra le organizzazioni internazio- luto del mestiere di chi ‘va per ra di tecnico e specialista cede il tivamente le rinnovabili nel no- nali, la NATO è sostenitrice atti- mare’, progettisti, ingegneri e passo a quella di marinaio. vero delle migliori risorse per i va, presso i Paesi membri, di sviluppatori di sistemi elettronici F. Cigna-Maria G. Pepe n futuri programmi di sviluppo dei una politica di sensibilizzazione della Forza Armata lavorano in-

32 33 sieme per la ricerca e la pro- mozione di sistemi sinergici, in cui gli alti rendimenti si sposano E-learning in Accademia Navale con basso impatto ambientale. In due parole, l’efficienza ener- getica. MoodleMoot Italia è la riunione annuale che costituisce il principale momen- Una ‘corsa all’ambiente’ delle Forze Armate del Patto Atlanti- to di incontro e di confronto tra gli utilizzatori e gli sviluppatori di Moodle co dunque, la cui ‘ufficializza- (vedi riquadro), il Visual Learning Enviroment (VLE) più utilizzato al mondo zione’ è stata data nel corso di incontro organizzato poco pri- ma dell’estate , presso il Quar- tier Generale NATO a Bruxelles, MOODLE è un completo e dina- in cui la Marina Militare ha gio- mico ambiente per l’apprendi- cato un ruolo di primo piano. mento che stimola e facilita la di- Nel corso di ’Smart Energy’, dattica collaborativa e compar- questo il nome del seminario, il tecipata tra docenti e studenti Capitano di Fregata Pasquale che deve il suo enorme successo

Tripodi e il Capitano di Corvet- a molteplici fattori, ma quello avvenimenti ta Andrea Mauro, del 7° Repar- che probabilmente ha costituito to Studi Progetti Mezzi e Mate- la chiave del suo successo è sta- A sinistra il C.F. Pasquale Tripodi e il C.C. Andrea Mauro. riali (SPMM) dello Stato Mag- ta la scelta di pubblicarlo come giore della Marina Militare, progetto Open Source, distribuito hanno presentato un progetto soluzioni proposte, con partico- stibile in teatro operativo. Il pro- sotto licenza GNU/GPL. Grazie a n ambito nazionale MoodleMoot Italia è il più importante incon- per la riduzione della dipen- lare attenzione all’incremento getto sfrutterebbe, principal- questa scelta, che affonda le tro che ogni anno coinvolge gli utilizzatori di Moodle. In questa denza dai combustibili di origi- della sicurezza degli approvvi- mente, l’autoproduzione, e sue radici profonde in questioni I occasione sono condivise le esperienze maturate, creando siner- ne fossile basato, in particolare gionamenti di fonti primarie. dunque la riduzione, dei consu- etiche sulle produzioni di inge- gie che rendono l’esperienza di insegnamento e apprendimento sem- su, alcune nuove tecnologie Questo avviene tramite lo svi- mi di energia elettrica nelle po- gno, tutti gli utilizzatori di Moodle pre più efficace e coinvolgente. Sin dalla prima edizione, tenuta nel per migliorare l’efficienza ener- luppo di prodotti alternativi al stazioni tattiche avanzate. possono accedere al codice 2005 a Roma, sono intervenuti partner di primaria importanza nel setto- getica delle unità navali e il petrolio e al gas naturale che L’individuazione e la condivisio- sorgente e modificarlo secondo re dell’educazione, tra cui numerose università italiane e primarie progetto pilota per la qualifica- riducono, al contempo, il ri- ne, tra Paesi amici e alleati, di le proprie esigenze e, in verità so- aziende del settore. zione a bordo di un biocombu- schio di esposizione ad attac- soluzioni innovative per rimodu- no esortati a farlo! Questo circolo In questo fervente panorama di innovazione volto ad ottenere una di- stibile alternativo e compatibile chi – ad esempio, tramite I.E.D. lare le filiere di approvvigiona- virtuoso trasforma l’attiva com- dattica sempre più razionale, l’Accademia Navale ha iniziato a svilup- con quello attualmente impie- (Improvised Explosive Devices), mento e soddisfare il fabbiso- munity di utenti in un’immensa pare il proprio sistema e-learning, basato proprio su Moodle, sin dal gato di origine fossile. ordigni esplosivi improvvisati. Un gno energetico militare è pro- software house distribuita che 2008. Dopo una prima fase di ambientamento con la piattaforma, il Un intervento che ha suscitato rischio, questo, particolarmente prio uno degli obiettivi primari mantiene e sviluppa il progetto core del progetto, imperniato su un portale destinato all’Istituto, si è curiosità e interesse, riscuoten- sentito dal personale militare della Emerging Security Chal- guidata dalle esigenze dell’uten- evoluto, dando vita al Progetto Dione. Promosso dall’Ispettorato delle do l’apprezzamento per il livel- dei contingenti internazionali, lenges Division e Public Diplo- za e non dalle possibilità di remu- Scuole, tale progetto consiste nella costituzione di un polo didattico lo di maturità tecnologica e le impiegati a vario titolo nella fi- macy Division – in seno all’Inter- nerazione. La community di centrale (PDC), localizzato in Accademia Navale, e diversi poli didatti- potenzialità applicative delle liera del rifornimento di combu- national Staff NATO, che pro- Moodle conta oggi oltre un milio- ci periferici (PDP), situati a Mariscuola Taranto, Mariscuola La Maddale- muove programmi dedicati al- ne di supporter ed è utilizzato da na, Maricentadd, Maristudi Venezia e Stelmilit Chiavari, per un totale di l’efficienza energetica militare cinquanta milioni di persone in ben sei istanze di Moodle. In qualità di PDC, l’Accademia Navale ga- e che ha organizzato ‘Smart 220 paesi. La scelta di realizzare rantisce sviluppo, hosting ed assistenza per tutte le istanze, partecipan- Energy’. un progetto Open Source non do alla formazione degli amministratori e dei docenti e sperimentando Un tema di grande attualità, sia deve far pensare che non vi pos- sempre nuovi modi di integrare la piattaforma con altre tecnologie, per la sua valenza strategica sa essere la coesistenza tra la per renderla sempre più adatta alle peculiari esigenze di ogni istituto che per i correlati aspetti di si- community e l’interesse di impre- militare. L’Accademia Navale, inoltre, sta coordinando e fornendo as- curezza, sviluppato dai relatori sa: dimostrazione ne è il fatto che sistenza ai PDP per la progettazione e l’acquisizione del materiale ne- attraverso la presentazione di supportano il progetto oltre 50 cessario alla realizzazione delle infrastrutture di rete. applicazioni a basso costo, per aziende, che sviluppano librerie Proprio per questo l’Accademia Navale è orgogliosa di ospitare dal 5 ridurre efficacemente la dipen- e plug-in da poter integrare in al 6 ottobre l’edizione 2012 del MoodleMoot, per partecipare, come denza dai combustibili fossili. Un Moodle. player dotato di competenze ormai mature, al processo di innovazio- terreno d’incontro tra tecnolo- Tra i vari riconoscimenti ricevuti è ne che da tempo la conferenza porta avanti. gia e ambiente che regala a da segnalare che nel 2011 Tutte le informazioni dell’evento saranno disponibili direttamente sul si- questa nuova ‘coppia’ solide Moodle è entrato nella classifica to www.moodlemoot.it. speranze di un roseo futuro in- dei “Top 10 Tools for Learning” sti- Rispetto alle precedenti edizioni è da sottolineare l’introduzione di una sieme. lata dal Centre for Learning & sessione riservata all’impiego delle nuove tecnologie e-learning per la Performance Technologies formazione in ambito FFAA. Giovanna Scotton n (C4LPT). Daniele Boddi n

34 35 Un giorno da “delfini” Il beato Giovanni Paolo II nel cuore della Marina Una giornata indimenticabile vissuta presso il Comando delle Forze Subacquee dagli studenti dell’istituto don Luigi Sturzo di Grottaglie Una preziosa reliquia del Papa polacco offerta alla venerazione delle comunità cristiane di Maristaer Grottaglie e Diremuni Taranto

l 24 maggio, in una giorna- la gioia di vivere intensi momen- lebrazioni eucaristiche da me ta ventosa e dal cielo che ti di preghiera e riflessione su presiedute anche don Roberto iornata sen- to fondante dell’ap- II minacciava pioggia, all’in- questo grande modello di Modica, cappellano di Comfo- sazionale ed partenenza alla terno della Stazione aeromobili "Campione della fede". La reli- ral, don Marco Bottazzo, cap- indimentica- componente, oggi, della Marina (Maristaer) a Grot- quia, dono del segretario parti- pellano di Mariscuola, don Ma- G taglie, davanti agli occhi sorpre- colare del Beato Pontefice al rio Proietti, cappellano dei Ca- bileG per gli studen- come ieri e come ti dell’istituto Com- domani. La visita è si ed incuriositi dei dipendenti, cappellano della GdF - cui va rabinieri, don Bartolo Longo. La prensivo “Don Luigi poi proseguita sul presenti negli ampi piazzali di un sentito ringraziamento per Sacra Corale Jonica ed il Coro avvenimenti avvenimenti Sturzo” di Grotta- sommergibile Scirè, manovra nelle immediate vici- l’opportunità generosamente "S. Barbara" di Diremuni (com- glie (TA) che insie- seconda unità del ti- nanze dell’hangar di linea del offerta - è stata venerata anche posto da personale civile) han- me al Preside ed i po U212A, unità co- quarto gruppo elicotteri, ha dai familiari del personale di- no animato rispettivamente le loro docenti , han- struita con tecnolo- avuto luogo un evento alquan- pendente. Per la singolare cir- due celebrazioni. Il personale in no visto aprire per gie innovative che to suggestivo: una reliquia di pri- costanza sono state infatti cele- questa occasione ha voluto an- la prima volta le permettono presta- ma classe (cioè del corpo) "ex brate due Sante Messe: la pri- che esprimere solidarietà ai ter- porte della scuola zioni molto avanzate. remotati dell'Emilia de- Sommergibili “ C.F. Lo scafo realizzato in volvendo alla Charitas GN Rio Corazzi”. materiale amagneti- di Modena una picco- Un’iniziativa forte- co ha concezione la, ma sentita offerta. mente voluta dalle stealth con notevole L’evento appena de- istituzioni militari e scolastiche mergibilisti sia in porto che in at- riduzione della segnatura acusti- scritto ci permette di ri- con lo scopo di trasmettere e tività operative. Particolare at- ca, ottenuta anche grazie alla cordare l'attenzione far comprendere ai giovani i va- tenzione, mista a meraviglia, è propulsione AIP (Air Indepen- che Giovanni Paolo II lori importanti della vita che la stata suscitata dai due simulato- dent Propulsion) basata sull’im- ha riservato lungo il suo Marina Militare e le Forze Subac- ri di piattaforma classe U212A e piego delle celle a combustibi- pontificato al mondo quee si impegnano a difendere classe Sauro che hanno proiet- le, in cui l’idrogeno e l’ossigeno militare: infatti il 21 apri- e diffondere tra la gente, come tato gli studenti in un clima av- vengono fatti reagire per pro- le del 1986 con la pro- l’amor di patria, il senso dello venturoso e quasi irreale. Dopo durre energia elettrica. Un siste- mulgazione della Costi- stato e la sicurezza del territorio la sessione più ludica un mo- ma innovativo per la generazio- tuzione Apostolica "Spi- nazionale. Ad accoglierli presso mento di raccoglimento è stato ne di energia pulita, che garan- rituali Militum Curae" il molo sauro il sottotente di va- dedicato a tutti i sommergibilisti tisce una consistente autono- (La cura spirituale dei scello Reggio e il luogotenente caduti in servizio, con la visita mia in immersione senza neces- militari) veniva non solo De Carlo. Dopo un frugale cof- della “Sala Cimeli” della scuola sità di contatto con l’atmosfera meglio regolamentata fee break il personale è stato che attraverso i preziosi oggetti sfruttando una tecnologia esi- la struttura dell'Ordina- condotto presso l’aula CBT del e documenti custoditi rappre- stente anche in campo civile. I riato Militare, ma so- complesso scuole per una bre- senta, senza dubbio, la “Culla battelli U212A sono sottomarini prattutto incoraggiata ve illustrazione sulla Componen- del sommergibilismo italiano”, ri- d'attacco progettati per affron- l'attività di assistenza te Subacquea e sui compiti cordando sempre i valori e le tare sia unità subacquee che di capillis" (dai capelli) del Beato ma, nel giorno stesso del suo ar- spirituale al personale delle For- quotidianamente svolti dai som- tradizioni il cui rispetto è elemen- superficie e sono in grado di Giovanni Paolo II mi veniva uffi- rivo presso Maristaer, all’interno ze Armate. Un’attenzione che il cooperare anche con forze cialmente concessa dal cap- del citato hangar del quarto personale della Marina, a simili- speciali. La visita è terminata pellano della Guardia di Finan- gruppo elicotteri; successiva- tudine di tanti altri milioni di fe- con un vivo apprezzamento za di Taranto, don Bartolo Lon- mente (il 30 maggio) la funzione deli, ricambia in ogni favorevole espresso dal corpo docenti e go, per permettermi di offrirla al- liturgica si è svolta in una "chiesa occasione. dagli alunni per la professiona- la venerazione del personale da campo" immersa in una sug- Un sentito ringraziamento ai co- lità, la cortesia e la disponibilità militare e civile di Maristaer gestiva cornice naturale del mandanti degli Enti interessati, i riscontrata durante questa bre- Grottaglie e di Diremuni Taranto. verde che abbonda nel vasto capitani di vascello Alessandro ve ma intensa giornata da “Ma- I tanti devoti dell’indimenticabi- comprensorio della Direzione di Maria Dionigi e Cataldo Lom- rinai degli Abissi”. le Pontefice, presenti presso Munizionamento di Taranto bardi, per la sensibilità e la di- questi Enti della Marina, hanno (Buffoluto). sponibilità riservate all'iniziativa. così avuto il privilegio e provato Hanno preso parte alle conce- Benedetto Reggio n don Claudio Mancusi n

36 37 Un ospite speciale TTrroommbbaa dd’’aarriiaa ssuu VVeenneezziiaa:: in visita al Reparto Scuola iill MMoorroossiinnii ccoonnttaa ii ddaannnnii

Sommergibili VENEZIA TARANTO o scorso 12 giugno si è abbattuta sulla città di Venezia una tromba d’aria di ecceziona- l 12 giugno, il personale del le violenza come non se ne vedevano sul Reparto Scuola Sommergibili L territorio da tanti anni. Idel Comando delle Forze Su- Sono passati solo una manciata di minuti, an- bacquee ha provato delle emo- nunciati dal sibilo stridulo a cui è seguito lo sca- zioni veramente uniche. Infatti, in tenarsi del vento, che il paesaggio caratteristi- tale giorno, il signor Cosimo co dell’Isola di Sant’Elena è mutato radical- Schiena, un ex secondo capo di mente, proprio come in quei video amatoriali avvenimenti Marina, costretto da una grave che si vedono in rete e che testimoniano il pas- avvenimenti malattia al congedo ed alla se- saggio degli uragani sul territorio statunitense. Il dia rotelle, accompagnato dalla più grande e bel parco cittadino in breve tem- sua signora, ha fatto vista alla po è stato cosparso di alberi abbattuti, tetti Scuola Sommergibili. Cosimo, scoperchiati, di infrastrutture divelte e circonda- che preferisce farsi chiamare to di imbarcazioni semiaffondate, e con il viale Mimmo, ha conservato l’entusia- Foto di gruppo davanti al sommergibile Scirè smo e la passione per la Marina e cadero di Sant’Elena. A fronteggiare i primi dan- per i suoi mezzi E’ proprio questa le moderne strutture e presso gli dia all’assetto, così come illustra- ni causati dall’eccezionale fenomeno meteoro- passione che lo ha spinto ha avvenieristici ausili didattici impie- to agli ospiti, dal capitano di cor- logico son stati i vigili del fuoco di Venezia, che chiedere di visitare la Scuola gati per addestrare e qualificare vetta Plinio Rapanà capo sezio- hanno impiegato numerosi mezzi e tutto il loro Sommergibili e i suoi moderni si- il personale all’mpiego dei i mo- ne piattaforma del servizio adde- personale, una cinquantina di uomini in tutto, mulatori, impiegati per addestra- derni mezzi di cui si è dotata la stramento specialistico. La visita si chiedendo anche il supporto ai colleghi delle re gli equipaggi dei sommergibili. Componente Subacquea, in è conclusa nella sala cimeli, do- provincie limitrofe. L’evento è stato organizzato con particolare i sommergibili classe ve l’ammiraglio Arena, svolgen- In quest’occasione, il vento tanto caro a chi il supporto dell’ammiraglio (c.a.) Todaro (U212A). In aula CBT do il ruolo di “cicerone”, ha of- ama il mare e soprattutto la vela, ci ha voluto Giuseppe Arena, dal cavalier (Computer Basic Traning) il 1°Ma- ferto ai visitatori un’inedita lezio- lasciare un insegnamento che nessun marinaio Carmine Manna, presidente del- resciallo Antonio De Candia, sot- ne di storia del sommergibilismo e in generale nessuna persona deve mai dimen- la Sezione ANMI di Grottaglie, tufficiale istruttore, ha illustrato i italiano, illustrando i contenuti ticare: la natura a volte è imprevedibile, quindi della quale Mimmo è socio, e da p.c. che consentono agli allievi di delle varie vetrine con aneddoti, essa va sempre rispettata e a volte bisogna an- importanti rappresentanti regio- apprendere il funzionamento di storie personali e curiosità. La visi- che coglierne i più impercettibili segnali che nali e nazionali dell’ANMI quali servizi, impianti ed apparati di ta si è conclusa con la foto di rito questa ci invia. Chi naviga tutto ciò lo ha ben l’ammiraglio (c.a.) Federico bordo in modo interattivo. Il capi- e con il comandante delle forze chiaro. Manganiello (delegato regiona- tano di fregata Antonio Alfarano, subacquee che ha donato a Alessandro Busonero n le) e il capitano di vascello Emilio capo ufficio sicurezza, supporta- “capo” Schiena una foto con Tursi, (Consigliere Nazionale). A to dal suo team, ha illustrato le dedica e un berretto con il classi- che porta alla chiesa di Sant’Elena e al Morosini fare gli onori di casa e a dare il tecniche e le procedure per ab- co delfino da sommergibilista. completamente inaccessibile. La furia del ven- benvenuto al gradito ospite il Co- bandonare un sommergibile sini- Questa visita, ha suscitato intense to non ha risparmiato neanche la Scuola Nava- mandante delle Forze Subac- strato sul fondo, incapace di emozioni e fatto emergere i ge- le Militare F. Morosini, anch’essa parte integran- quee, il capitano di vascello Co- emergere, attraverso la fuoriusci- nuini valori che caratterizzano da te dell’isola lagunare. Numerosi sono stati i dan- simo Russo, che ha espresso la ta individuale dalla garitta con sempre i marinai. Mimmo è stato ni, in special modo alla copertura degli edifici, gioia di tutta la componente di ri- l’impiego della speciale tuta MK felice di aver potuto passare una al porticciolo dove sono ormeggiate le imbar- cevere un così entusiasta mari- 11. In hangar simulatori, i visitatori giornata tra amici e d’altronde, il cazioni a vela e ai numerosi alberi, soprattutto naio. Dopo una presentazione hanno potuto invece vedere il si- personale intervenuto è stato en- pini marittimi che per anni e anni hanno fatto sulla componente Subacquea, mulatore di piattaforma Sauro tusiasta, più che in altre occasio- da alte sentinelle agli allievi. sui suoi mezzi, la sua organizzazio- che assumeva le diverse angola- ni, di ospitare un collega che con Episodio analogo accadde l’11 settembre del ne e i brillanti risultati operativi zioni, dettate da una “navigazio- il suo entusiasmo per la Marina 1970, quando un tornado sollevò in aria un va- conseguiti negli ultimi anni, la visi- ne in quota” che stava al mo- ha dato a tutti una vera e pro- poretto, davanti all’isola e lo fece ricadere ro- ta, guidata dal capo reparto mento conducendo per adde- pria “lezione di vita” vesciato. Allora, il resoconto della violenza del scuola, capitano di fregata Ste- strare e qualificare personale ti- vento fu drammatica: 21 vittime, ricordate fano Russo, è continuata presso moniere e Ufficiali (GN) di guar- Antonio Tasca n tutt’oggi da un cippo posto di fronte all’imbar-

38 39 ma di rifornimento munizioni e caricamento del calibro princi- La Marina Filippina in visita pale. Oltre ai locali operativi non po- tevano mancare i locali tecni- su nave Maestrale co – logistici e i locali di vita. Al termine della visita gli ospiti stranieri sono stati nuovamente Cooperazione e opportunità all’orizzonte accompagnati in quadrato uf- ficiali per il saluto del coman- dante ed il consueto, ma sem- LA SPEZIA capo a Finmeccanica e Fin- pre suggestivo, scambio di cantieri. crest. L’evento che ha interessato La visita della delegazione fi- nave Maestrale è stata una lippina su nave Maestrale, ol- ella mattinata del 21 tappa importante di un pro- tre a quella già svolta nei gior- giugno nave Maestrale, gramma di visita in Italia della ni scorsi in altri comandi ed en- avvenimenti N ormeggiata nella base durata di circa dieci giorni e ti della Marina Militare, si inseri- navaleN di La Spezia, è stata in- che, tra le altre cose, ha visto sce nel più ampio contesto di teressata dalla visita a bordo la delegazione filippina impe- cooperazione bilaterale tra i di una delegazione della Mari- gnata in una uscita in mare a due paesi, proficuo soprattutto Briefing di presentazione dell’unità te- questa occasione, per citare il na della Repubblica delle Filip- bordo di nave Espero. per i possibili ritorni economici nuto dal comandante a bordo; comunicato stampa del nostro in basso: il commodoro Suarez lascia il pine. Sul Maestrale, successivamen- per la nostra industria naziona- tradizionale saluto sul libro di quadrato ministero, “sono stati trattati ar- La delegazione, accolta a te ad un briefing di presenta- le. Già negli anni scorsi, infatti, di nave Maestrale. gomenti di comune interesse bordo dal comandante, capi- zione dell’unità, anticipato dal la cooperazione tra l’Italia e la nel campo della Difesa, con tano di fregata Andrea Silenzi, consueto caffè di benvenuto Repubblica delle Filippine ave- particolare attenzione all’area e dal comandante della Se- in quadrato ufficiali, gli ospiti va condotto all’acquisto da fatti, Manila punta a potenzia- tecnologica ”. conda Squadriglia Fregate, stranieri hanno visitato tutti i lo- parte di Manila di 18 velivoli re il proprio strumento militare Ancora più esplicita la dichia- capitano di vascello Giuseppe cali di maggior interesse della da addestramento SF-260 del- attraverso l’acquisizione sia di razione resa dal segretario Schivardi, era guidata dal nave. In questo nutrito elenco la Alenia Aermacchi, la cui nuovi assets che di mezzi in via Gazmin che ha affermato “This commodoro Jose Renan Sua- vi sono stati quelli prettamente consegna è stata ultimata nel di dismissione da parte di pae- arrangement will help expedi- rez (vice comandante della operativi, quali la COC, la sala corso del 2011. si amici. te the procurement from Ita- Flotta delle Filippine) accom- radio, la plancia e la recentissi- Lo scenario di cooperazione In tale contesto va inserita la lian defense industry suppliers pagnato dal contrammiraglio ma staff-room, realizzata nel bilaterale va analizzato attra- visita, avvenuta il 30 gennaio with the help of our counter- Massimo Guma della Direzione corso dei primi mesi del 2012 e verso una prospettiva più am- 2012, del segretario nazionale parts at Italian Ministry of De- già pienamente collaudata in Il comandante di nave Maestrale, C.F. pia che metta in luce l’impor- della Difesa della Repubblica fense ” Generale degli Armamenti Na- Andrea Silenzi, ed il comandante della vali (Navarm). Significativa, occasione delle esercitazioni Seconda Squadriglia Fregate, C.V. tante e ambiziosa riforma del- delle Filippine Voltaire Gazmin A tale incontro ha fatto segui- inoltre, la presenza di un cospi- Ita-Minex e Amphex da poco Giuseppe Schivardi, accolgono il vice la difesa che il governo filippi- che ha incontrato a Roma il to, il 14 giugno, una visita uffi- cuo gruppo di rappresentanti conclusesi. comandante della Flotta delle Filippi- no ha intrapreso dai primi anni nostro ministro della Difesa ciale del ministro Di Paola a ne, commodoro Jose Renan Suarez, Giampaolo Di Paola. Durante di diverse ditte appartenenti Hanno suscitato vivo interesse, accompagnato dal contrammiraglio 2000. Con tale programma, in- Manila dove ha incontrato, ol- alle industrie nazionali facenti inoltre, le prove di designazio- Massimo Guma di NAVARM; tre al collega filippino Gazmin, in basso: particolare interesse ha susci- il presidente Benigno S. Aquino tato il sistema di designazione rapida III, il tutto nell’ottica di “raffor- della plancia. zare la cooperazione nel setto- re della Difesa ” tra i due pae- ne e telecomando svolte im- si. piegando il sistema di designa- Quest’ultimo incontro ha avu- zione rapida, la centrale di tiro to una particolare risonanza Argo 30, l’impianto 127/54 ed il sia sulla stampa nazionale lanciatore missilistico Albatros, che in quella internazionale. In alle quali la delegazione ha particolar modo, oltre ai me- potuto assistere dalla plancia, dia filippini, anche la stampa a dimostrazione della flessibi- cinese si è interessata all’e- lità del sistema di combatti- vento, evidenziando la con- mento e autodifesa dell’unità. cretezza e l’importanza della Dalla camera alimento del- cooperazione in atto tra Roma l’impianto 127/54, invece, gli e Manila. ospiti stranieri hanno potuto osservare una prova del siste- Davide Ghermandi n

40 41 Ritorno a Caprera

Caprera, nasce, anche con il contributo della Marina Militare, un museo dedicato a Giuseppe Garibaldi

l 3 luglio del 2012 è stato inaugurato a Caprera, alla Ipresenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Na- politano, il Memoriale Garibal- di. Ospitato nell’ex Forte Arbu- ticci, ora restaurato, è il primo museo nazionale dedicato a una singola figura storica. La Isola di Caprera. Memoriale Garibaldi con le «vele spiegate con la avvenimenti struttura, edificata nel 1887 nel Video installazione dedicata a Nizza e nave in movimento» e il «mare nord dell’isola e operativa fino alla gioventù di Garibaldi, sullo sfondo visto dalla nave in movimento», alla Seconda Guerra Mondiale, la nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci in navigazione. sono state fornite dalla Marina faceva parte del sistema difen- © Federico Ambrosi Militare. sivo dell’Arcipelago della Mad- C’è anche il plastico del Lom- Garibaldi ferito in barca. dalena, nonché del passaggio, bardo, nel museo, uno dei piro- © Studio Esseci strategico, delle Bocche di Bo- suoi scritti, le sue passioni, i suoi scafi della Spedizione dei Mille nifacio. La batteria di sei obici, rapporti con l’agricoltura e il ricostruito sulla base degli studi ci. otto cannoni, sei mitragliere era mare». Affianca l’esposizione del progettista Paolo Piccione Né poteva mancare la Spedi- stata infatti predisposta per «far tradizionale di oltre duecento e realizzato da F.T. Models di zione dei Mille, dove animazioni colare a picco», a protezione Isola di Caprera. Memoriale Garibaldi opere fra documenti originali, Genova, mentre un altro plasti- grafiche, video, scritte e date, del «Grande Arsenale Militare», no Sottosegretario alla Presi- Il Generale dalla camicia rossa. quadri, busti e oggetti legati al- co è quello della battaglia di si sviluppano intorno alla cosid- le «navi nemiche che si avven- denza del Consiglio dei Ministri, © Federico Ambrosi la vita e alla fortuna iconografi- Calatafimi, progettato e realiz- detta «linea rossa», che del Me- turavano nel Canale della Mo- Paolo Peluffo, già con delega ca di Garibaldi, una di caratte- zato dal Cantiere della Memo- moriale costituisce elemento neta». Con il restauro sono sta- alle Celebrazioni per il 150°, re multimediale curata dallo ria di Firenze. grafico primario. te recuperate anche le caser- recupero di una fortificazione dall’Unità Tecnica di Missione studio N!03 di Milano su con- Fra le installazioni interattive, Suoni d’ambiente, vento, rombi mette interrate che servivano di grande valore storico. L’ope- della Presidenza del Consiglio cept e progetto dello studio quella che, grazie a una barra di cannoni, scalpiccio di caval- da riparo per le polveriere. Il re- razione, finanziata dallo Stato dei Ministri per i 150 anni dell’U- Next Urban Solutions di Roma. Il temporale, consente al visitato- li, urla, spari, ricreano invece stauro, su progetto dell’archi- italiano, nonché da alcune nità d’Italia. progetto grafico è invece dello re di navigare attraverso la cro- l’atmosfera delle battaglie nei tetto lucchese Pietro Carlo Pel- fondazioni bancarie, è stata La cornice del museo è quella studio sardo Klojaf Studio. nologia della vita di Garibaldi. quattro tableaux vivants dedi- legrini, ha pertanto consentito il gestita, coordinata dall’odier- del Parco Nazionale della Anche la Marina Militare ha Una video installazione riguar- cati all’Aspromonte, Terza Maddalena, il cui Ente ha cura- giocato un ruolo mettendo a da invece le campagne di Ga- Guerra d’Indipendenza, Men- to il verde della struttura pian- disposizione, allorquando s’è ribaldi in Sud America, mentre tana e Digione. tando specie della macchia trattato di rievocare attraverso un tavolo interattivo consente Gli anni di Caprera, arricchiti mediterranea e altre ancora di riprese video di soggetto mari- la consultazione delle mappe da immagini con i paesaggi natura ornamentale. A Capre- naresco la giovinezza di Gari- dei luoghi teatro delle imprese dell’isola, vengono invece ri- ra sorgerà inoltre il Bosco dell’U- baldi, filmati di repertorio e la del «corsaro» Garibaldi. percorsi da una voce narrante nità d’Italia, dove sughere, lec- nave scuola Amerigo Vespucci. Le vicende della Repubblica attraverso la lettura di brani dei ci, ginepri e olivastri contribui- La video installazione con la Romana del 1849, illustrate da diari. ranno, grazie alla riduzione di Amerigo Vespucci, dove suono animazioni grafiche di materia- L’ultima installazione è sull’origi- gas climalteranti, alla salva- del mare e idea di navigazione le d’archivio come giornali, ne e fortuna del mito dell’Eroe. guardia della biodiversità. si mescolano a immagini di re- bozzetti, stampe, mappe, sono Aperto al pubblico dal 15 lu- Il museo, spiega l’architetto pertorio, è quella sugli anni di invece affidate alle voci di due glio, il Museo, che comprende Pellegrini, nasce per la conser- Garibaldi nella natia Nizza e i testimoni dell’epoca. anche una biblioteca, una vi- vazione di «materiale cartaceo suoi primi viaggi per mare. Al- Più in là, una voce narrante deoteca e una sala proiezioni, e storico, cimeli e collezioni su cune immagini, come i «detta- legge il diario di bordo di Gari- potrà essere visitato gratuita- Garibaldi, le sue battaglie, i gli molto stretti delle corde e al- baldi esule in America, dove mente fino al 4 novembre del tri particolari sulla nave», spie- egli vivrà fra il 1849 e il 1854, 2012. Isola di Caprera. Memoriale Garibaldi gano i curatori di N!03, «sono con tappa a New York nel 1850 La Spedizione dei Mille. state realizzate ad hoc», men- al lavoro nella fabbrica di can- © Federico Ambrosi tre tutte le altre, quelle, cioè, dele dell’amico Antonio Meuc- Stefania Elena Carnemolla n

42 43 LLaa RRaapppprreesseennttaannzzaa MMiilliittaarree Linea Blu inaugura la stagione a Cos’è e come funziona questo importante organismo di tutela dello bordo della portaerei Cavour status di militare

a Rappresentanza Militare gorie sono opportunamente rap- promozione sociale, anche a fa- uesta volta, a far le celle frigo e "stive" l'eccellen- è un organismo interno al- presentate nei vari organi, struttu- vore dei familiari; organizzazione spese delle "scorriban- za nel settore di nave Cavour L l’Ordinamento Militare, isti- rati su tre livelli di crescente im- delle sale convegno e delle de" di Linea Blu è sta- è stata progressivamente tuitoL nel 1978, con funzione pro- portanza: consiglio di base, a li- mense; condizioni igienico-sani- Q taQ proprio la nave ammira- messa in evidenza: impiego positiva e consultiva verso i co- vello locale (Cobar); consiglio in- tarie; alloggi. glia della Marina Militare. delle norme Haccp (Hazard mandanti corrispondenti finalizza- termedio, a livello areale (Coir); La Rappresentanza Militare rap- Arrivata via mare con un analysis and critical control ta alla cura degli interessi del per- consiglio centrale, a livello cen- presenta pertanto lo strumento mezzo navale della portaerei points) inteso come sistema Cavour, la troupe Rai ha sa- di autocontrollo igienico che puto fin da subito valorizzare previene i pericoli di conta- un aspetto assai peculiare minazione alimentare - l’e- avvenimenti avvenimenti delle unità navali maggiori: la strema attenzione posta al- logistica. In particolare, il l’approvvigionamento e con- quotidiano supporto che sta servazione delle provviste, il alla base dell’operatività dei trattamento degli alimenti nel mezzi e che permette alle pieno rispetto dei vincoli sani- navi di operare per mare per tari; a ciò va aggiunta la lunghi periodi non è nell’im- grande professionalità e pas- mediato evidente se non agli sione del personale delle cu- Alcuni momenti delle elezioni Cobar svoltesi addetti ai lavori. cine e del forno, militari spe- a Palazzo Marina. L’occasione data dalla tra- cializzati nel settore, capaci smissione Linea Blu con la di garantire pasti di aspetto e guida attenta del dottor Gat- gusto eccellenti e al contem- ta, ha permesso di valorizzare po ben bilanciati sotto il pro- il lavoro silente e puntuale filo nutrizionale. svolto sulle navi dal personale Motivo di grande orgoglio è addetto al settore della sussi- stato vedere anche il profes- Sala Consiglio, taglio della torta cele- stenza che tratta ed impiega sor Calabrese, dietologo e brativa dell’evento “Linea Blu” a bordo ogni giorno i generi alimenta- nutrizionista di consolidata di Nave Cavour; a sinistra: zona manovra di prora, taglio ri stoccati e conservati a bor- esperienza e grande fama, del nastro per l’inaugurazione delle bitte do. In un dedalo di cambuse, solitamente severo e parsi- “alto fondale”.

monioso nei complimenti, ap- prezzare le condizioni igieni- sonale militare. Lo scopo pertan- trale (Cocer). I rappresentanti attraverso il quale proporre e pro- che, le modalità di produzio- to è quello di favorire lo spirito di vengono eletti tramite elezioni muovere miglioramenti per lo ne e distribuzione dei pasti a partecipazione e di collaborazio- dai propri colleghi ed hanno un status di militare. In particolare, in bordo. ne all’interno dei vari comandi mandato di quattro anni. Le questo momento di profonda cri- Un’occasione unica che ha ed enti e di contribuire a mante- competenze dei vari organi della si economica che ha colpito l’in- meritato a nave Cavour il nere elevate le condizioni morali rappresentanza rapportati ai tre tera comunità internazionale, il plauso per l'eccellenza nel e materiali del personale. Il siste- livelli sono quelle di prospettare compito di tutti i nostri rappresen- settore e per l'attenzione po- ma della rappresentanza, comu- alle autorità gerarchiche compe- tanti ad ogni livello assume ancor sta nella ricerca di una dieta ne a tutti gli uomini e donne con tenti esigenze di carattere collet- più un’alta valenza. A tutti augu- equilibrata che garantisca un le stellette, si articola in vari consi- tivo relative ai seguenti campi di riamo buon lavoro convinti che "corpore sano" a favore di gli ed è composta dai rappresen- interesse: conservazione dei posti mai come in questo momento tutto il personale imbarcato tanti di ogni categoria: ufficiali di lavoro e qualificazione profes- servano idee nuove e coraggio sempre in “prima linea” impe- (categoria A), marescialli (cate- sionale; provvidenze per infortuni nelle scelte. gnato ad operare per la sicu- goria B), sergenti e secondi capi subiti ed infermità contratte in Per tutte le informazioni è possibi- rezza marittima. (categoria C), graduati e militari servizio e per cause di servizio; in- le consultare Marintranet (4° uffi- di truppa (categoria D). tegrazione del personale femmi- cio del 1° reparto Personale dello Per dare possibilità di espressione nile; attività assistenziali, culturali, Stato Maggiore Marina). ad ogni esigenza le quattro cate- ricreative, di educazione civica e Leonardo Merlini n Gabriele Ferazzoli n

44 45 Conosciamo le divise per 100 piccoli subacquei amarle e rispettarle

CHIANCIANO TERME

ella splendida cornice del Palamontepaschi di N Chianciano Terme, si e’ svoltaN la premiazione dei vinci- tori della V edizione del concor- so, “Conosciamo le divise per Il 7 luglio rischiera- amarle e rispettarle”. La manifestazione, giunta alla la Scuola mento per sua quinta edizione nasce per Sottuffi- la campa- avvenimenti avvenimenti stimolare gli studenti a vivere ciali della gna adde- come protagonisti positivi la sfi- M a r i n a s t r a t i v a da alla cittadinanza, perche’ siano portatori della cultura del- MOVM Do- del repar- la legalita’; perche’ la scuola si menico Ba- to, ha or- faccia portatrice tra i giovani stianini in ganizzato dei valori civili per educare alla una “giornata subacquea”, presso la cultura dei diritti e dei doveri e collaborazione con la Scuola Subac- perche’ tutti possano ricono- ciano Terme, dopo aver assisti- nonche’ gli incaricati di tutte le quei del Raggruppamento Subacquei e piscina della Scuola, per i bambini scere il valore di coloro che in- to nel corso dell’anno scolasti- Forze Armate e degli altri Corpi Incursori Teseo Tesei della Marina della città di La Maddalena e dei dossano con orgoglio le divise co a conferenze tenute da rap- dello Stato. Militare, in occasione del consueto comuni limitrofi. per battersi contro la guerra, presentanti delle Forze Armate Per la Marina Militare era pre- per la pace. e delle Forze dell’Ordine, si sono sente il personale del Circolo Gli alunni delle classi quarte e cimentati nell’elaborazione di sottufficiali di Chianciano Terme ’iniziativa, ormai nota ed at- scinante disciplina. compagnati dai loro genitori, quinte della scuola primaria disegni, grafici, scritti sul tema che, tra l’altro, ha magistral- Ltesa a La Maddalena e nei Più di 100 bambini, di età com- hanno così assistito ad una di- “Mencarelli” e prime e seconde “Le divise nei 150 anni dell’uni- mente eseguito la cerimonia comuni viciniori, si parla infatti presa fra i 5 e i 12 anni, ac- mostrazione degli allievi della della scuola secondaria di pri- ta’ d’italia”. dell’alza bandiera a termine della quarta edizione, ha avu- Scuola Subacquei, che hanno mo grado dell’istituto compren- Alla manifestazione, organizza- della sfilata che ha preceduto to quale obiettivo principale In alto: momento della vestizione e effettuato immersioni in vasca quello di far avvicinare i più preparazione prima dell’immersione con attrezzature speciali in uso sivo “Federico Tozzi” di Chian- ta dall’istituto Tozzi e dall’Asso- la premiazione stessa. con gli istruttori palombari; ciazione “una divisa per ami- Il luogotenente Patrizio Lussoso, giovani, in modo corretto e gruppo di ragazzi subito dopo aver ef- al reparto, fra le quali lo sca- Il luogotenente Patrizio Lussoso conse- co”, erano presenti le massime direttore del circolo, e’ stato in- professionale, a questa affa- fettuato l’immersione. fandro da palombaro tradizio- gna il crest del circolo di Chianciano cariche cittadine, numerose vitato sul palco per le premia- nale e quello leggero. Terme alla dottoressa Maddalena Mon- Dopo un accurato briefing sul- temurro, dirigente scolastica dell’Istituto autorita’ civili e militari, la po- zioni di rito, e grande e’ stato lo Comprensivo “F. Tozzi” di Chianciano. polazione di Chianciano Terme, stupore e la soddisfazione le procedure di sicurezza e sul- quando gli e’ stato comunicato la disciplina in acqua, ogni che il premio da consegnare bambino è stato accompa- sarebbe andato ad un alunno gnato da un istruttore della che aveva dedicato il suo ela- Scuola Subacquei in una bre- borato proprio alla Marina. ve ma entusiasmante immer- Nel ringraziare la dottoressa sione, a profondità variabile Maddalena Montemurro, diri- fra uno e quattro metri, con- gente scolastica dell’istituto sentendo loro di scoprire un Tozzi, per l’invito ricevuto, il luo- nuovo mondo, facendo persi- gotenente Lussoso ha voluto no vincere ad alcuni la paura omaggiarla col crest del Circo- dell’acqua, sotto lo sguardo lo sottufficiali “M.O.V.M. Ilario soddisfatto dei genitori, che Zambelli” di Chianciano Terme hanno potuto assistere da bor- a nome della Marina Militare. do vasca all’intera esercitazio- ne.

Patrizio Lussoso n Francesco Cherchi n

46 47 Attività informativa e promozionale nei licei ed istituti scolastici di Manduria e di Taranto L’esperienza della “permuta” Comforsub: in Accademia Navale Grazie all’oppotunità della “permuta” le Forze Armate l’importanza della hanno potuto realizzare importanti progetti, comunicazione che hanno contribuito al contenimento della spesa a parola permuta trae le negli istituti sue origini dalle primitive L forme di scambio chiama- teL baratto, che successivamen- scolastici te nei secoli si trasformano nel avvenimenti avvenimenti “contratto”, parola di origine la- egli ultimi anni è andata alunni delle ultime classi. ziando in particolare quelle di ti- tina “contractus” (trarre insie- sempre più crescendo la L’attività promozionale ha visto po joint e combined in ambito me, riunire), termine che inizial- NNconsapevolezza che la gli ufficiali di Comforsub (il C.F. regionale e fuori area, come l’o- mente nel diritto romano deter- comunicazione strategica nelle Gianluca Marilli e il C.F. Antonio perazione “Unified Protector”, minava non una fonte di obbli- Forze Armate sia un fattore Tasca), accompagnati per l’oc- svolta nel 2011 sotto la bandiera gazioni ma lo stesso rapporto chiave per determinare il suc- casione da testimonial di ecce- Nato in esecuzione di due risolu- giuridico obbligatorio manife- cesso della sua azione. zione quali ex alunni o sottuffi- zioni del Consiglio di Sicurezza statosi da un atto lecito, in op- Per rimarcare tale concetto fon- ciali con figli frequentatori degli dell’Onu e quella di Protezione posizione al rapporto imposto damentale, nel 2009, l’allora ca- istituti scolastici coinvolti, svolge- Civile “White Crane” svolta dalla dalle autorità di atto illecito po di stato maggiore della dife- re delle conferenze nei licei clas- portaerei Cavour nel 2010. (delictum) che ha per oggetto sa generale Vincenzo Campori- sico “De Sanctis “ e scientifico Molta importanza è stata dedi- il reciproco trasferimento della ni, durante una conferenza al “G. Galilei” di Manduria e nel li- cata ai programmi di ammoder- proprietà di cose, o di altri diritti, Centro Alti Studi della Difesa af- ceo classico “Archita” e nell’ITIS namento dei mezzi in dotazione da un contraente all’altro. (art. fermò, che “un buon risultato “Righi” di Taranto. Durante le alla Marina e alle attività svolte 1552 cod. civ.). La permuta o lo non comunicato potrebbe, es- conferenze sono stati proiettati dalle Forze Speciali. scambio non avviene verso il sere un risultato conseguito, ma dei video promozionali che Successivamente, una volta corrispettivo di un prezzo, ma non efficace”. hanno avuto molto presa sui chiarita l’importanza di avere tramite il reciproco trasferimen- Proprio nell’ambito della comu- giovani alunni, in quanto forniva- personale motivato ed altamen- to della proprietà di cose o del- nicazione esterna, negli ultimi no un quadro intenso di profes- te qualificato, sono state tratta- la titolarità di altri diritti. Tale materia di ordinamento milita- minazione. Con la collaborazio- anni sono stati fatti passi da gi- sionalità estrinsecate in vari ed te le possibilità di arruolamento, principio consensualistico è re. ne della stampa locale, il co- gante nelle Forze Armate, in tale unici ambienti di lavoro; dall’av- nei diversi ruoli, quali gli ufficiali, i senz’altro più confacente al Grazie all’opportunità dello mando ha promosso con dina- ambito si colloca l’importante veniristica COC di una nave, al sottufficiali e la truppa nonché ruolo che il contratto è venuto scambio reciproco tra enti o mismo varie attività sportive e attività promozionale ed infor- ponte di volo del Garibaldi con la formazione del personale del- ad assumere, assicurando la fa- comandi del ministero della Di- culturali, inquadrando il tutto in mativa svolta dai vari Comandi gli Harrier in decollo, dalla CIC la Marina e l’organizzazione pre- cilità degli accordi e la celerità fesa e soggetti pubblici e priva- uno scambio reciproco con complessi della Marina nei licei Room (locale manovra) di un posta per tale formazione con degli scambi. ti, le Forze Armate hanno potu- aziende private e soggetti pub- e negli istituti scolastici mirata a sommergibile classe Todaro, alle una breve descrizione di tutti gli In questo quadro normativo- to realizzare importanti progetti, blici, tale da consentire di stipu- stimolare l’arruolamento degli spiagge interessate allo sbarco istituti formativi; dall’antica Ac- storico è stato possibile, fin dal- che hanno contribuito al conte- lare accordi o contratti finaliz- dei mezzi anfibi del Reggi- cademia Navale, alla prestigio- l’antichità, poter regolamenta- nimento della spesa, e a reperi- zati all’esercizio della permuta. mento San Marco. Le sa Scuola navale “Morosini”, alle re e definire i vari rapporti tra re delle risorse integrative per il Nel corso del 2011 sono state conferenze sono state Scuole Sottufficiali di Taranto e genti e società, trovare soluzio- mantenimento ed il supporto molteplici le attività di scambio inoltre mirate a presen- La Maddalena. Gli ufficiali con- ni, regolamentarle con conven- logistico a fronte di grosse diffi- con enti esterni che hanno visto tare un quadro gene- ferenzieri e i testimonial d’ecce- zioni e contratti, arrivando fino coltà economiche, consenten- l’utilizzo dei locali dell’Istituto rale delle attività svolte zione intervenuti, tutti sommergi- ai giorni in cui, nel caso specifi- do l’esecuzione di lavori rimasti per congressi e convegni, la dalla Marina, eviden- bilisti, hanno colto l’opportunità co, lo scopo principale è quello in riserva di programmazione, a cessione di imbarcazioni vetu- per rappresentare ai giovani an- del contenimento delle spese. Il Alcuni momenti della causa delle ridotte risorse finan- ste in cambio dei lavori di ma- che le preziose opportunità pro- conferenza; ricorso all’istituto della permuta ziarie sui pertinenti capitoli di nutenzione a quelle in servizio; fessionali offerte dalla compo- sopra: il comandante Ta- ha comportato la necessità di spesa. Il comando dell’Acca- l’uso delle strutture sportive per sca (conferenziere), il 1° nente Subacquea della Marina. adottare specifiche procedure demia Navale dall’anno 2009 la scuola calcio a favore dei maresciallo Todaro e il 2° amministrative e logistiche, capo Lenti insieme ad ha sfruttato l’opportunità della bambini (Milan camp). Attività alcuni alunni. Antonio Tasca n confacenti alla normativa in permuta con metodo e deter- che, nello specifico, hanno per-

48 49 messo di poter ottemperare Diagramma di flusso con oculatezza all’acquisizione di servizi e materiale di primaria di Permuta importanza, quali: per beni e servizi - cedole carburante, materiale Richiesta Permute e attrezzi vari per lavori edili; - lavori di ristrutturazione dei lo- cali di palazzo allievi nonché di docce/spogliatoi degli impianti sportivi; Valutazione NO UUnnaa ““rroottttaa ssiiccuurraa”” - l’acquisto di ricetrasmittenti e del FINE telecamere; Comando Da oltre un decennio la Marina dedica particolare attenzione alla - il montaggio di una barriera antintrusione nel limite meridio- SI controllo e coordinamento del sicurezza stradale. La campagna “Segui una rotta sicura” oltre alla Forza nale del perimetro del com- regolare avanzamento dei la- Armata ha raggiunto anche ogni tipo di scuola. Il comandante Guzzi, prensorio. vori. coordinatore dell’iniziativa, ne illustra i risultati e le prospettive. Quantificazione L’utilizzo della permuta ha con- E' stato possibile attuare ciò Valore grazie ad una attenta azione di Permuta tribuito al contenimento della el 2000, a seguito dell’elevato numero di in- sensibilizzare gli utenti della strada. Numerose sono programmazione, che ha ga- spesa, restituendo al contempo cidenti stradali, che causavano una consi- state le conferenze presentate con moderni sistemi avvenimenti rantito un controllo efficace e verso l’esterno una positiva pro- N derevole perdita di vite tra i militari di vario multimediali, pienamente apprezzate dai comandi corrispondente alle finalità che mozione di immagine dell’Istitu- gradoN della Forza Armata , il capo di Stato Maggio- e dagli intervenuti. Questa attività consente di por- il comando si era preposto, fa- to e l’immagine di una Forza Ar- re della Marina ha stimolato la promozione di iniziati- tare il messaggio in maniera incisiva e coinvolgente, Individuazione del mata cosciente della situazione cendo riferimento ad una sintesi Servizio/Materiale ve atte a diminuire tale elevate perdite. Il coman- tocca le problematiche della realtà nazionale. Ha delle procedure da eseguire, di recessione che sta vivendo il dante Nicola Guzzi, nell’ambito di Maricapitale, ha suscitato pieno interesse, ed il tema dell’incidenta- che si è estrinsecata nell’appo- paese, e che è pronta ad ope- avviato, in collaborazione con il Ministero dei Tra- lità stradale è stato tenuto vivo nella realtà quotidia- sito schema a blocchi denomi- rare con le risorse a disposizione sporti, un programma di conferenze rivolte premi- na della Forza Armata. La campagna è stata este- nato: “diagramma di flusso per tramutandole in fonte per l’ac- nentemente ai Comandi ed Enti dell’area romana. sa anche nelle scuole, a favore degli alunni delle su- la permuta di beni e servizi”. Il quisizione di servizi per il mante- L’iniziativa proposta ha rappresentato un veicolo periori, medie e dal 2011nelle elementari. Anche in Richiesta Autorizzazione nimento in efficienza e in sicu- diagramma riepiloga la visione ad Ispescuole importante per portare il messaggio della sicurezza questo ambito ha riscontrato il vivo apprezzamento generale della permuta, evi- rezza dei beni dello Stato. stradale sul posto di lavoro, ed è stata bene accol- dei dirigenti scolastici che si sono congratulati con denziando al contempo le fasi Andrea Martinelli n ta. Nel settembre del 2006 il capitano di vascello l’Associazione Marinai per avere dato un sostegno per l’acquisizione dei beni, e Guzzi, colpito dai limiti d’età, ha lasciato il servizio, ai docenti nel portare tra i giovani un messaggio puntualizzando, per ogni singo- ma ha proseguito la campagna “Segui una Rotta tanto importante. Viene divulgato anche a mezzo stampa e televisioni locali, quando si svolgono gli in- lo impegno, i passi esecutivi. Il Autorizzazione NO FINE Sicura” e dal gennaio del 2007 ha continuato la sua coinvolgimento delle diverse fi- missione di Marinaio nell’Associazione Marinai d’Ita- contri con i giovani e vengono richiamati i consigli gure impegnate nella gestione lia, presso la Presidenza Nazionale. A seguito dell’e- importanti per una guida prudente. La Marina Mili- delle permute, è avvenuto, sia lezione a presidente nazionale dell’ammiraglio Pao- tare, nelle ultime statistiche, ha riscontrato un netto dal punto di vista amministrati- lo Pagnottella, che ha evidenziato particolare sensi- ulteriore calo degli incidenti gravi e per quello che vo che sotto il profilo tecnico Stipula Atto di Permuta bilità all’argomento, l’attività della sicurezza stradale riguarda i decessi, con vera soddisfazione, un netto per ciò che ha attenuto alla con eventuale specifica tecnica è stata inserita tra i compiti d’istituto dell’Associazio- abbattimento degli incidenti mortali. L’A.N.M.I., che stesura delle specifiche, e per il e D.U.V.R.I. ne Marinai. Il comandante Guzzi, quale coordinato- ha nei propri compiti prioritari “La salvaguardia della re della campagna, facendo seguito alle richieste, vita”, con il suo team di lavoro ha dato un significati- che in via crescente arrivavano dai vari comandi vo contributo alla Marina e alla comunità naziona- per richiederne la sua presenza, ha avviato un pro- le, che segnala un continuo calo di incidentalità e Acquisizione Materiali Lavoro gramma capillare e periodico. Il messaggio è stato di decessi. La Presidenza Nazionale continua la sua attrezzature/ Lavoro/Materiale Controllo Lavori Materiale di consumo così diffuso presso le basi navali, negli istituti di for- opera di sensibilizzazione per la salvaguardia del va- mazione, sulle unità navali e nelle caserme. L’elabo- lore prezioso della vita contribuendo per il futuro a rato che viene presentato è in continuo aggiorna- tenere sempre vigile il personale della Forza Armata mento, arricchito dalle relazioni che il comandante all’argomento. Inoltre, in affiancamento alle istituzio- Guzzi ha instaurato con le Istituzioni con la parteci- ni, per dimezzare le perdite di vite per il prossimo decennio, secondo quando stabilito nella Comu- Destinatario Collaudo Prestazioni pazione a seminari di aggiornamento e dibattiti. Consegnatario Unico Inoltre, fa parte della Consulta Nazionale della Sicu- nità Europea di arrivare a 200 vittime entro il 2020. I rezza Stradale. Coinvolge, con la sua attività, l’audi- Marinai d’Italia, nel ramo della sicurezza stradale, torio nel presentare i consigli e i suggerimenti per forniscono un contributo fattivo alla Marina eviden- condurre uno stile di vita migliore atto a poter tene- ziando l’evidente impegno dei suoi componenti di cui si sentono parte integrante. Inoltre, nel mondo FINE FINE re alte le attenzioni quando si è alla guida. Nell’ulti- mo quadriennio la campagna “Segui una Rotta Si- della scuola, portano una immagine altamente cura” è stata portata su tutto il territorio nazionale e qualificante della Forza Armata. l’Associazione Marinai ha affiancato le Istituzioni per AntoCos n 51 50 Progetto Dione: la Marina Corso qualificativo per operatori di al convegno Didamatica 2012 supporto psicologico in emergenza SETTIMO TORINESE zione è posta ver- tudiosi e docenti da scuola, so i membri che università, ricerca, aziende e costituiscono la Sistituzioni a convegno per ’assistenza in mare ad im- squadra di inter- esplorare le possibilità offerte dal- barcazioni di profughi, le vento, trovando l’utilizzo delle moderne tecnologie LLmissioni fuori dal territorio applicazione ove informatiche in supporto alla di- nazionale, i sinistri marittimi, piut- vi fossero presenti dattica. Questa la natura di Dida- tosto che gli ultimi sconvolgi- soggetti con parti- matica, alla sua 26° edizione, or- menti del nostro territorio dovute colari condizioni ganizzato a Taranto, dal 14 al 16 a calamità naturali, mettono in di stress post trau- maggio, dall’AICA (Associazione evidenza di come sia sempre matico. La secon- Italiana per l’Informatica e il Cal- più ricercata, in questi casi, l’esi- da via, che è quella più natura- la didattica, che si protraevano formazione del personale formazione del personale colo Automatico) in collaborazio- Forze Armate, in grado di stabilire La Sessione plenaria di apertura, genza di fornire aiuto di caratte- le, offre un primo intervento di fino a tarda serata, terminavano ne con le università italiane, patro- il giusto bilanciamento tra i tre ele- l’intervento dell’ammiraglio Bettini. re psicologico. Questo tipo di in- supporto psicologico utile alla in- con la proiezione di pellicole ci- cinato dalla Marina Militare - con menti di base di una didattica ef- e l’altro su multidisciplinarietà e tervento risulta valido sia nei dividuazione e successivo smi- nematografiche da cui si trae- l’attiva partecipazione della ficace ed efficiente: contenuti, apprendimento per competenza. confronti delle vittime, sia verso i stamento delle potenziali vittime vano spunti operativi per un suc- Scuola Sottufficiali di Taranto - e tecnologia e tempo a disposizio- Questi workshop si sono svolti in soccorritori che operano in quei verso strutture di cura ufficial- cessivo commento degli allievi a dal MIUR, il Ministero dell’Istruzione, ne. un’aula dedicata, per l’occasio- contesti. Tale premessa ben si mente preposte allo scopo. Co- fine proiezione. Alla fine del ciclo dell’Università e della Ricerca. Pa- Significativa la partecipazione di ne, all’illustre matematica e scien- sposa con il descrivere un corso me riferito in apertura, per la pri- di didattica si è svolta una prova droni di casa dell’edizione 2012, Mariscuola Taranto nel secondo ziata informatica Grace Hopper, che, per la prima volta, ha visto ma volta in assoluto, ed in consi- scritta sugli argomenti trattati e, l’Università degli Studi Aldo Moro e giorno del convegno, con l’espo- che nel 1944 concettualizzò l’idea tra i suoi discenti personale della derazione anche del fatto che si successivamente, un colloquio il Politecnico di Bari. sizione di due contributi. Il primo, dei programmi compilatori che Marina Militare svoltosi presso la trattava del 2° corso organizza- con gli stessi docenti. Responsa- Il confronto con il mondo acca- “La formazione dei militari: istruire svilupparono le basi del COBOL, caserma che ospita il 1° Centro to, lo stesso è stato aperto al bili della didattica sono stati: 1° demico e industriale ha costituito all’innovazione educando nella all’interno del gruppo di program- di Mobilitazione del Corpo Milita- personale delle FF.AA. dando la cap. me dott. Diego Tomba, un’importante occasione di ag- tradizione”, ha illustrato l’esperien- matori del primo calcolatore elet- re della Croce Rossa a Settimo possibilità a quattro componenti ten. dott. Antonio Roberto Ca- giornamento in particolare sui te- za maturata negli ultimi due anni tromeccanico MARK 1 dell’IBM. Torinese, la cui finalità è stata della Marina, di cui tre del corpo scio, ten. me dott. Roberto Por- mi della formazione a distanza, dalla Scuola Sottufficiali nel setto- Grace Hopper fu anche una sti- quella di acquisire la qualifica di della Guardia Costiera a parte- cedda, mil.te (psi) dott. Pier- settore in cui la Marina Militare ha re della formazione a distanza, nel mata Ufficiale della US Navy e un Psychological Peer Supporter cipare a tutte le fasi dello stesso, paolo Scarpuzzi e la responsabi- recentemente avviato program- supportare le due componenti di cacciatorpediniere della classe (PPS). La frequenza del corso e dal 1° livello, alla selezione per il le provinciale del corpo delle in- mi ed investimenti rilevanti (Pro- base della formazione militare, Arleigh Burke, il DDG-70, è intitola- la formazione, sono state possi- secondo, fino al corso di qualifi- fermiere volontarie, dott.ssa Mo- getto Dione) per lo sviluppo del- quella istruttiva e quella educati- to alla sua memoria. Particolar- bili previa selezione da parte dei ca. I docenti, tutti medici militari nica Seminara. Per il Corpo della l’e-learning, metodologia strategi- va. Nel secondo intervento, “La mente significativo per Mariscuola docenti, (tutti ufficiali medici del specializzati in psicologia e psi- Guardia Costiera hanno fre- ca per la formazione del proprio formazione e-learning per gli istrut- Taranto moderare i workshop nel- corpo della Croce Rossa) nei ri- chiatria, erano appartenenti al quentato,ed ottenuto l’abilita- personale. tori militari”, è stato esposto il me- l’aula a lei dedicata, a testimonia- guardi di tutto il personale che corpo Militare della Croce Ros- zione, il C° 2ª cl. Np. Carmine L’ottima collaborazione tra le Uni- todo utilizzato per progettare un re la stretta collaborazione tra precedentemente aveva già sa, così come la maggior parte Credentino, il sc. Np./Op Alex versità di Bari e la Marina Militare corso sulle metodologie e-lear- mondo accademico, industria e frequentato il corso di 1° livello di dei discenti, suddivisi tra ufficiali, Porati, il sc. Np./Ms Fabrizio Ro- è stata sottolineata, nei saluti inau- ning a favore degli insegnanti settore della Difesa. Psicologia dell’Emergenza. Que- sottufficiali e graduati di truppa. mano. Per la Marina ha ottenuto gurali delle autorità intervenute al istruttori di Mariscuola Taranto, at- La partecipazione attiva a Dida- sta nuova figura di supporto psi- Presenti come corsisti, anche l’abilitazione il C° 1 cl. Em Orazio convegno,dall’Ammiraglio di traverso risorse interne all’Istituto matica 2012 ha costituito per la cosociale è da pochissimo nata una rappresentanza di otto in- De Maria. Un particolare ringra- Squadra Ermenegildo Ugazzi, Co- stesso, finalizzato a far acquisire a Scuola Sottufficiali di Taranto nel nostro Paese, ponendosi lo fermiere volontarie della CRI. Per ziamento va al Comando di mandante in Capo del Dipari- tutti i docenti militari le necessarie un’opportunità significativa di ag- scopo di realizzare un primo in- quanto concerne lo svolgimen- Compamare Savona, che ha mento Militare Marittimo dello Jo- competenze per utilizzare la me- giornamento sulle tecnologie a tervento in situazioni limiti che to e la didattica, si sono alternati permesso e autorizzato senza al- nio e del Canale d’Otranto. Alla todologia e-elarning. supporto della didattica, con utili fornisca un filtro e supporto di momenti di lezione teorica con cuna remora l’organizzazione sessione plenaria di apertura è in- Ottimo il livello di collaborazione ritorni in termini di idee e migliora- carattere psicosociale in occa- altri di esercitazioni pratiche sul presso la propria sede il corso di tervenuto anche l’Ammiraglio di tra il comitato organizzatore di Di- menti, a conferma che la scelta sione di operazioni in condizione campo, come la simulazione di 1° livello, svolto sotto la cura del Squadra Bettini, Sottocapo di Sta- damatica 2012 e i rappresentanti strategica della Marina Militare di estreme, tipiche sia nei soccorsi soccorsi in territorio colpito da IV centro di Mobilitazione di Ge- to Maggiore della Difesa, invitato di Mariscuola Taranto. Alla Marina, puntare sull’e-learning è stata lun- che in azioni belliche. L’operato- terremoto o, per restare in cam- nova, dandoci così modo,suc- come relatore esperto, che ha assegnato il compito di moderare gimirante ed in linea con l’attuale re PPS, trova quindi naturale uti- po militare, la simulazione e rapi- cessivamente, a partecipare al- trattato il tema “E-Learning: l’atto- due workshop del convegno: uno sviluppo di scuola, università e lizzo sia in inserimento tra le mento da parte di cellule terrori- la selezione al fine di poter svol- re didattico del cyber spazio sul sulla formazione negli Istituti Militari mondo dell’Impresa Privata. squadre di soccorritori e sia a stiche in territorio estero, (prova gere il percorso finale di abilita- palcoscenico della formazione (a cui hanno partecipato anche supporto verso le vittime di cala- questa molto reale che ha mes- zione. militare”, definendo “E-Learning” l’Accademia Navale, l’Università mità naturali o incidenti di grossa so a dura prova la resistenza fisi- una sceltadeterminante per le di Pisa e la ditta Agusta Westland) Antonio Labbate n portata. Nel primo caso l’atten- ca dei frequentatori). Le fasi del- Orazio De Maria n

52 53 ne della rete SerRA, che dispo- mia Navale, che consentono di learning in Istituto. La possibilità ne di moderni strumenti per l’a- attivare sessioni di distance-lear- di accesso alla rete della ricer- Campus, una rete per nalisi del traffico di rete e la pre- ning mediante il contatto remo- ca infine, costituisce un impor- venzione di attacchi informatici, to tra docenti e studenti, a stru- tante opportunità sia per i do- tra cui un Intrusion Detection Sy- menti “social” come forum di di- centi, che possono curare il pro- l’Accademia Navale stem (IDS) sviluppato apposita- scussione e chat, nei quali i fre- prio aggiornamento tecnico- mente dall’Università di Pisa. quentatori possono confrontarsi professionale mediante la con- Se per i frequentatori i servizi di sulle tematiche affrontate a le- sultazione di letteratura e pub- LIVORNO SerRA rappresentano un impor- zione. blicazioni aggiornate, sia per i ’Accademia Navale nel tante supporto all’attività di stu- In questo contesto, lo sviluppo frequentatori, che dispongono 2009 ha stretto un accordo dio e lavoro, per i formatori essi dell’ e-learning dell’Accademia di autorevoli fonti per l’ap- con l’Università di Pisa per consentono di realizzare attività Navale, iniziato come attività ri- profondimento e la stesura delle L a valore aggiunto che si affian- volta solo all’Istituto, ha vissuto tesi di laurea. La rete SerRA estendereL anche all’interno del- l’Istituto la copertura della rete cano alla didattica tradizionale. una crescita rapida in termini di consente quindi all’Accademia informatica SerRA. L’accordo si L’Accademia Navale infatti di- volume di attività e qualità dei Navale, grazie all’ampia dispo- è reso possibile anche grazie al- spone, grazie all’allacciamento servizi: oggi l’Accademia Nava- nibilità di banda e alla copertu- la comunione di intenti tra l’Uni- a SerRA, di alcuni indirizzi IP pub- le è il polo didattico centrale ra delle principali zone di attività versità di Pisa e l’Accademia blici, grazie ai quali è possibile della Marina Militare ed ospita i in Istituto, di fornire ai frequenta- formazione del personale Navale per il perseguimento di offrire tramite Internet alcuni ser- sistemi e-learning della maggior tori una serie di servizi innovativi obiettivi istituzionali: tramite un vizi: primo fra tutti il “SISDAN 2.0”, parte degli istituti di formazione orientati alla formazione che ponte radio ubicato in Accade- il portale e-learning dell’Istituto della Forza Armata (poli didatti- portano le attività di Istituto oltre mia Navale, infatti, l’Università di attraverso il quale l’opera for- ci periferici). Questa attività si la cancellata verde che ne deli- Pisa ha potuto estendere la co- mativa non rimane confinata al- traduce nell’hosting dei portali mita il perimetro, per seguire la pertura della rete SerRA anche l’interno del comprensorio, ma di tutti gli istituti e nell’erogazio- formazione dei futuri Ufficiali del- alla propria sede livornese di Vil- cesso alla rete della ricerca na- dall’Ufficio Informatica dell’Ac- segue i frequentatori (soprattut- ne di assistenza ai team tecnici la Marina Militare, oltre lo spazio la Letizia e nel contempo, l’Ac- zionale, grazie alla partnership cademia Navale in modo da to quelli dei corsi più anziani, degli stessi, sia in fase di installa- delle aule e oltre il tempo delle cademia Navale dispone di tutti con il consorzio GARR (vedi ri- ottimizzare la copertura di rete che vivono al di fuori dell’Istitu- zione che di manutenzione. L’e- lezioni, per una formazione con- i servizi della rete. quadro), mediante la quale è in tutte le aree in cui studiano e to), senza limiti di luogo ed ora- sperienza maturata grazie al la- tinua, innovativa e di qualità. Il La rete SerRa, la cui gestione è possibile accedere a moltissimi vivono gli allievi e gli Ufficiali fre- rio. Le possibilità offerte dal siste- voro appassionato del team considerevole livello raggiunto demandata ad una specifica “repository” di documentazione quentatori. Risultano pertanto ma sono praticamente infinite: dell’Ufficio Informatica ha con- nell’erogazione di servizi e con- area dell’ateneo pisano, oltre a scientifica nazionali ed europei. completamente coperti dalla si va dal semplice deposito di sentito all’Accademia Navale di tenuti didattici si è reso possibile fornire un servizio di connettività I servizi della rete SerRA sono og- rete wireless “l’area DCA” (Dire- materiale didattico che il fre- poter rivolgere le attività di ho- grazie al lavoro congiunto e si- ad Internet a banda larga (100 gi disponibili per i frequentatori zione Corsi Allievi), che com- quentatore può prelevare con sting e assistenza anche ad altri nergico dell’Università di Pisa, Mb/s simmetrici) consente l’ac- dell’Accademia Navale già prende tutte le strutture in cui si le modalità e nei tempi che pre- enti della Pubblica Amministra- dei tecnici dell’Ufficio Informati- dalla prima classe in svolgono le attività quotidiane ferisce, ad avanzati servizi di vi- zione, grazie all’istituto delle per- ca, dei docenti e dei frequenta- quanto, contestualmente dei frequentatori (segreterie, deoconferenza completamen- mute: oggi una scuola superiore tori. te sotto il controllo dell’Accade- livornese ha il proprio sistema e- all’immatricolazione pres- studi, camerette) e il “palazzo Fulvio Arreghini n so l’Università di Pisa, ven- Studi” che ospita le aule ed i la- gono rilasciate le creden- boratori. Per “l’area DCU” (Dire- ziali di accesso alla rete. zione Corsi Ufficiali) la copertu- Il SerRA è l'Area dell'Università di Pisa Per il personale docente ra, ad oggi parziale, è in fase di preposta alla progettazione, realiz- militare e civile sono inve- estensione. L’accesso senza fili zazione e manutenzione della rete ce disponibili credenziali può avvenire non solo da PC, telematica che connette le strutture rilasciate dopo la prevista ma anche da dispositivi mobili scientifiche, didattiche e di servizio procedura di registrazio- (tablet, smartphone, etc.), e l’u- dell'Ateneo. L'Area svolge funzione ne. L’Accademia dispo- tilizzo in mobilità è un trend in GARR (Gestione Ampliamento Rete Ricerca) è la rete telematica italiana dell’Università e della Ri- di integrazione con le reti della ricer- ne inoltre di un certo nu- continua crescita grazie alla cerca ed il suo principale obiettivo è quello di fornire connettività ad altissime prestazioni e servizi ca locali e nazionali e di consulenza mero di credenziali “tem- crescente diffusione di dispositivi avanzati alla comunità scientifica ed accademica italiana. La rete GARR è parte integrante dell’In- nei riguardi dei centri e dei diparti- poranee” che vengono di nuova generazione. ternet mondiale. La rete GARR è ideata e gestita dal Consortium GARR, un’associazione senza fini menti dell'Università per le problema- assegnate a personale La sicurezza della rete è garanti- di lucro fondata con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. I soci tiche legate ai servizi di rete. Il SerRA docente esterno all’istitu- ta, oltre che dall’autenticazione fondatori sono: CNR, ENEA, INFN e Fondazione CRUI, in rappresentanza delle università italiane. inoltre offre servizi di connettività e to “di passaggio” per atti- degli utenti (sia sugli access La rete GARR è diffusa in modo capillare su tutto il territorio nazionale e si basa sulle più avanzate trasporto a numerosi enti pubblici cit- vità di breve durata. point della rete wireless, sia a li- tecnologie ottiche di trasporto, che rendono possibile un pieno supporto ad applicazioni innovative tadini attraverso l'RCUP (Rete Civica La distribuzione dei servizi vello applicativo nel momento quali grid, telemedicina, e-learning, multimedia, fisica delle alte energie, radioastronomia. Unitaria Pisana). Il SerRA collabora della rete SerRA avviene dell’accesso ad Internet) anche È collegata con tutte le reti della ricerca europee e mondiali e permette a docenti, studenti e ricer- attivamente con il Consortium principalmente in moda- dal fatto che tutti i nodi della re- catori di comunicare e collaborare con i colleghi di tutto il mondo in modo affidabile ed efficiente GARR, per conto del quale ospita lità wireless: la distribuzio- te presenti in Accademia sono attraverso servizi di rete avanzati ed indipendenti dalla collocazione geografica. uno dei principali punti di accesso ne dei punti di accesso sotto il costante controllo e mo- È in atto la migrazione a GARR-X, la rete multiservizio di nuova generazione che fornirà un nuovo li- alla rete della ricerca nazionale. alla rete è stata realizzata nitoraggio del centro di gestio- vello di prestazioni e servizi innovativi.

54 55 “Le ricompense al Valor litare deve es- Decorazioni al Valor Militare militare hanno per finalità sere riconosciu- (le medaglie con lo stemma della Repubblica sono in vigore Decorazioni al Valor Militare il segnalare come degni to ad ogni im- dal 2 giugno 1946) di pubblico onore gli au- presa la quale tori di atti di eroismo mili- sia strettamen- La decorazione al Valor militare trae origine medaglia di bronzo al Valor mili- tare, anche compiuti in te connessa al- tare, con la particolare peculia- tempo di pace”. le finalità per le dal distintivo di onore “per aver compiuto una rità “destinata a sostituire la quali le Forze azione di segnalato valore in guerra, menzione di onorevole al valor armate dello ed eccitare la prodezza quale emulazione nei militare, ed è concessa per que- Istituzione Stato sono isti- compagni, che è tanto necessaria nel militare" gli atti di fermezza e di coraggio Le decorazioni al “Valor milita- tuite; qualun- i quali, senza avere gli estremi ri- re” sono istituite per “esaltare gli que sia la con- chiesti per meritare la medaglia atti di eroismo militare, segna- dizione dell’au- e ricompense al valore trag- consistente in una medaglia co- d’argento al valor militare, meri- lando come degni di pubblico tore. Medaglia d’Oro Medaglia d’Argento al Valor Militare al Valor Militare gono origine dall'Ordine dei niata in oro, od in argento, colla tano tuttavia particolare distin- onore gli autori di essi e suscitan- Se l’impresa decorati al valor militare isti- quale, a seconda dei casi, sa- zione”. do, ad un tempo, lo spirito di tende soltanto L Nastrini tuito da Vittorio Amedeo III di ranno coll’una o coll’altra pre- Con il Regio Decreto nº 753 del emulazione negli appartenenti a fini, estranei o (sono in vigore dal 10 maggio 1943) Savoia il 21 maggio 1793, per miate le azioni di segnalato va- alle Forze militari”(art.1412 D.Lgs non stretta- notizie per il personale 25 maggio 1915 venne stabilito il “bassi ufficiali e soldati che ave- lore che avranno luogo nelle no- numero massimo conferibile “di 66/2010). mente connes- vano fatto azioni di segnalato stre armate”(art 1), venendo co- tre medaglie d'oro o d'argento si alle finalità valore in guerra”. La meda- al valor militare”. Per le ul- Medaglie per le quali sono istituite le Forze comandi di armata e denomi- glia, nel dritto recava il pro- teriori azioni di valore era Le decorazioni al valor militare armate dello Stato, si da luogo nazioni corrispondenti; anche il Decorazioni al Valor Militare del Regno d’Italia filo del Re, nel verso un tro- previsto l'avanzamento di sono: le medaglie d’oro, d’ar- alla concessione di ricompense tal caso, il conferimento deve (dal 26 marzo 1833 al 9 maggio 1943) feo di bandiere e la scritta grado. Questa limitazione gento e di bronzo e la croce al di altra natura, anche se l’auto- essere sanzionato con decreto "al valore". venne abolita con il Regio valor militare. re sia un militare in servizio sotto del Presidente della Repubblica. La prima medaglia d’oro Decreto nº 975 del 15 giu- La croce al valor militare assu- le armi. I decreti di conferimento di de- venne appuntata sul “giu- gno 1922. Vittorio Emanue- me la denominazione di “croce corazioni al valor militare quan- stacuore” del nocchiero le III di Savoia con il Regio di guerra al valor militare” quan- Criteri per la concessione do non sono emessi motu pro- Domenico Millelire della Decreto n. 1423 del 4 no- do si conferisce per fatti com- Il grado della decorazione al prio, sono emanati su proposta Regia Marina Sarda che vembre 1932, emanò le piuti durante lo stato di guerra o valor militare si commisura alla del Ministro della Difesa. nella notte fra il 24 e il 25 “Nuove disposizioni per la di grave crisi internazionale. entità dell’atto di valore com- In tempo di guerra o di grave febbraio 1793, contribuì, concessione delle meda- piuto, quale è determinata da- crisi internazionale, se l’entità con grande coraggio, peri- glie e della croce di guer- Concessione gli elementi che lo costituiscono dell’atto di valore e lo svolgi- Medaglia Medaglia Medaglia e, segnatamente, dalla eleva- zia e determinazione, a re- d’Oro d’Argento di Bronzo ra al valor militare”per la Sono concesse a “coloro i quali, mento delle vicende belliche lo spingere con gravi perdite concessione delle meda- per compiere un atto di ardi- tezza degli intendimenti dell’au- consigliano, può farsi luogo al una formazione navale glie unitamente alla “cro- mento che avrebbe potuto tore, dalla gravità del rischio e conferimento di decorazioni al francese guidata dal Te- ce di guerra al valor milita- omettersi senza mancare al do- dal modo col quale esso è stato valor militare immediatamente nente colonnello Bonapar- Nastrini re”. Quest’ultima con il vere e all’onore, hanno affron- affrontato, e dalla somma dei ri- dopo il fatto o con procedura te. R.D. 17 ottobre 1941, n. tato scientemente, con insigne sultati conseguiti. La perdita del- singolarmente accelerata, da Queste decorazioni cad- 1480 venne chiamata coraggio e con felice iniziativa, la vita può essere la dimostrazio- determinarsi con apposite di- dero in disuso durante il pe- “croce al valor militare, un grave e manifesto rischio ne più evidente della gravità sposizioni. riodo della dominazione che assume il nome della personale in imprese belliche”. del rischio; tuttavia essa non napoleonica; vennero ripropo- sì sancita la possibilità di conce- precedente in tempo di guerra La concessione di dette deco- può, da sola, costituire titolo ad Proposta ste in altra veste in data 1 aprile dere medaglie al valore in pre- unitamente all’esenzione della razioni ha luogo solo se l’atto una decorazione al valor milita- Per i militari in servizio l’iniziativa 1815 da Vittorio Emanuele I. Lo mio a generosi atti compiuti in concessione in tempo di pace. compiuto sia tale che possa co- re né indurre ad una supervalu- della proposta può essere presa stesso sovrano ne abrogò l'istitu- guerra e in pace da militari. Le Il testo integrale del regio decre- stituire, sotto ogni aspetto, un tazione dell’impresa compiuta, dal superiore immediato, o da zione pochi mesi dopo, il 14 caratteristiche della medaglia to cui si fa riferimento è stato esempio degno di essere imita- quale risulta dal complesso di altro superiore più elevato e so- agosto 1815, sostituendo le me- erano così definite: sul dritto, lo pubblicato nella Gazzetta Uffi- to. tutti gli altri elementi. no avanzate per via gerarchica, daglie ”al valore” con l'Ordine scudo sabaudo con rami d'allo- ciale 12 novembre 1932, n. 261. onde le autorità superiori possa- militare di Savoia (oggi Ordine ro, la corona reale e la scritta “al Con la proclamazione della Re- Concessione in tempo di pace Autorità preposte al conferimen- no esprimere il proprio parere. militare d'Italia). valor militare”; sul rovescio due pubblica, il 2 giugno 1946, nella Le medaglie d’oro, d’argento, to Esse sono trasmesse al Ministero Spettò a Carlo Alberto di Savoia, rami di alloro che racchiudeva- medaglia lo scudo sabaudo è di bronzo e la croce al valor mili- Le decorazioni al Valor militare della Difesa entro il termine pe- con il “Regio Viglietto” del 26 no il nome del decorato, il luogo stato sostituito dall'emblema del- tare possono essere concesse sono conferite con Decreto del rentorio di sei mesi dalla data marzo del 1833, ripristinare la e la data dell'azione. la Repubblica Italiana. per imprese di carattere militare Presidente della Repubblica, del fatto, salvo che ricorrano medaglia “al valore”, dopo aver Con il Regio Decreto dell’8 di- Il Regio Decreto n. 1423/1932 è compiute in tempo di pace, se La potestà di conferire dette particolari e giustificati motivi; in riconosciuto che i titoli richiesti cembre del 1887 n. 5100 (suc- rimasto in vigore fino al 8 ottobre in esse ricorrono le caratteristi- onorificenze può, in tempo di questo caso il termine è prolun- per la concessione dell'Ordine cessivamente modificato dal 2010, data di entrata in vigore che di cui al precedente art. guerra o di grave crisi internazio- gato fino a nove mesi. militare erano troppo severi, R.D. 28 dicembre 1902, n. 563), del D.P.R 90/2010 e del D.Lgs 1412. nale, essere delegata agli alti Per i militari in congedo e per gli “creando un distintivo d’onore Umberto I Re d’Italia, istituiva la 66/2010. In tempo di pace il carattere mi- comandi militari, non inferiori ai estranei alle Forze armate che

56 57 hanno compiuto un atto di va- proprietà le insegne e i brevetti in servizio e in congedo, estranei né sequestrabile e va corrispo- giorno in cui è decretata, le per- (Rgt. S. Marco) lore militare, l’iniziativa della pro- delle decorazioni concesse alla alle forze militari che abbiano sto a vita naturale durante al dute concessioni delle decora- Bandiera del Reggimento San posta è assunta dalle autorità memoria, i passaggi di proprietà compiuto un atto di valore mili- decorato. Nel caso di conces- zioni, o delle distinzioni onorifiche Marco militari locali o da autorità civili, delle insegne e dei brevetti sono tare. Le decorazioni al valor mili- sioni fatte alla memoria di perso- di guerra ed elimina l’incapa- Forze Aeree della Marina Militare in mancanza delle prime, ed in- regolati dalle comuni disposizio- tare possono essere concesse na defunta, l'assegno annuo è cità a conseguirle. viata al comandante compe- ni di legge sulle successioni. anche ad interi reparti non infe- concesso direttamente ai con- Medaglie di Bronzo: tente per territorio, di grado non riori alle compagnie, a comandi giunti aventi titolo al trattamen- Stendardo del Cacciatorpedi- inferiore a Ufficiale generale Requisiti dei congiunti che si sono collettivamente di- to di reversibilità, fermo restando niere “Riboty” che, completa l’istruttoria e la Per ottenere l’assegnazione del- stinti per valore in azioni belliche. il diritto a favore dei genitori, ed Medaglie al Valor Militare Stendardo della XII Squadriglia trasmette per la via gerarchica In questo caso le insegne sono eventuali di altri congiunti. conseguite dalla Marina Militare Mas al Ministero della Difesa. Decorazione al Valor Militare appese alla bandiera o al laba- e dal suo personale Bandiera del Reggimento San La proposta da parte del Mini- ro quando il reparto decorato Onori Dal 1860 al 2010 alla Marina Mili- Marco stro della Difesa, deve essere ne sia dotato. I decorati di medaglie al valor tare al suo personale sono state preceduta dal parere della militare, che indossino le insegne concesse n.11.126 medaglie al Croce di guerra al Valor Militare: Commissione, che si pronuncia Limiti della concessione delle decorazioni, anche se ve- Valor militare e n. 36.764 Croci di Stendardo della Regia Torpedi- sulla convenienza della conces- Gli atti di valore militare reiterati, stano l'abito civile, hanno diritto guerra al Valor militare. niera “Lince” sione e sul grado della decora- se non comportano una ricom- agli onori militari da parte delle Bandiera del Battaglione Bafile zione da conferire. pensa di altra natura, possono sentinelle; gli stessi onori spet- Bandiere essere premiati ciascuno con tano ai congiunti dei decorati di Croce al Valor Militare Insegne una appropriata decorazione al medaglie al valor militare che Medaglie d’oro: Le insegne delle decorazioni al valor militare e senza limitazione abbiano diritto di indossare ed Bandiera di guerra della Marina valor militare possono essere in- di numero. effettivamente indossino in mo- Militare Medaglia di Bronzo dossate anche sull'abito civile. al Valor Militare Non è consentito il conferimen- do visibile le insegne. - Tripolitania, ottobre 1911. R.D. to di più decorazioni per un solo I decorati di medaglie al valor 26.11.1911 Concessione alla memoria fatto d’armi, anche se moltepli- militare che vestano la divisa mi- - Zona di Operazioni 1940 – 1943 Se l’autore di un atto di valore ci siano stati gli atti di ardimento litare ed indossino le insegne DPR 19.11.1949 militare è rimasto vittima del pro- le insegne e dei brevetti delle compiuti in tale fatto d’armi dal- hanno pure diritto al saluto da prio eroismo, o quando, comun- decorazioni al valor militare con- la stessa persona. parte dei militari di pari grado. Bandiera della Flottiglia Mas Alto que, è deceduto dopo il compi- cesse alla memoria, così come La commutazione di più deco- Adriatico mento dell’atto di valore, la de- la reversibilità dell’assegno an- razioni di grado inferiore in una Consegna Alto Adriatico, dicembre 1917 – corazione al valor militare può nuo annesso alle medaglie e di grado superiore non è am- La consegna delle insegne ai novembre 1918 R.D. 22.12.1917 essere concessa alla sua memo- l’autorizzazione ad indossarle, è messa. decorati viventi, ai congiunti di ria. necessario non aver riportato coloro che siano deceduti, o a Medaglie d’argento: Le insegne e i brevetti delle de- condanne per delitto non col- Pubblicazioni reparti o comandi, deve aver Bandiera di guerra della Marina corazioni al valor militare, con- poso ed essere di condotta mo- Delle singole concessioni di de- luogo in forma solenne, dinanzi Militare cesse alla memoria di persona rale incensurabile corazioni al valor militare è data alle truppe schierate ed in oc- - Africa Orientale italiana 1940 – Unità Navali deceduta, sono attribuite in pro- pubblica notizia, a cura del Mi- casione di una festa nazionale o 1943 DPR 05.04.1950 prietà secondo il seguente ordi- Distintivi nistero della Difesa, con inserzio- di una solennità militare. Medaglie d’oro: ne di preferenza: Il distintivo delle decorazioni al ne nel proprio bollettino, nel sito Labaro della XI Flottiglia MAS Torpediniere d’alto mare della - al coniuge, nei confronti della valor militare è identico per co- istituzionale e nella Gazzetta uffi- Perdita delle ricompense e in- “Squadriglia dei Dardanelli” quale non sia stata pronunziata lore e dimensioni, per tutti i gradi ciale. Di esse è data particolare capacità a conseguirle Stendardo del Cacciatorpedi- Zona di Operazioni, 1912 sentenza di separazione con ed è costituito da un nastrino di partecipazione, con la comuni- Sono incapaci di conseguire tut- niere “Malocello” addebito; seta di colore turchino-celeste cazione integrale delle motiva- te le ricompense al valor milita- Stendardo del Cacciatorpedi- Regio Incrociatore corazzato - al primogenito tra i figli e le fi- della larghezza di trentasette zioni, al Comune di nascita del re, ovvero incorrono nella perdi- niere “Vivaldi” “San Giorgio” glie; millimetri. Per le medaglie al va- decorato, che ha l’obbligo di ta di diritto delle stesse, coloro Stendardo del Sommergibile Zona di Operazioni, 1943 - oppure al più anziano tra i ge- lor militare di bronzo e di argen- portare a conoscenza della po- che sono stati condannati a pe- “Ambra” nitori; to il distintivo è caratterizzato da polazione ogni concessione, ne che, ai sensi dell’art.622 del Stendardo del Sommergibile Medaglie d’Argento: - al maggiore tra i fratelli e le so- una stellina a cinque punte di con apposita affissione nell'albo D.Lgs 66/2010, li rendono inde- “barbarico” Sommergibile F.14 relle. bronzo e di argento, mentre per pretorio e anche con la inserzio- gni di appartenere alle Forze ar- Stendardo del Sommergibile Cacciatorpediniere Zeffiro Se mancano detti congiunti la medaglia d'oro lo stesso di- ne nelle pubblicazioni eventual- mate dello Stato. “Platino” prossimi, le insegne ed i brevetti stintivo è contrassegnato da mente emanate dall’ammini- La proposta di revoca, deve es- Stendardo del Tp. “Sagittario” Personale Militare e Civile del deceduto sono attribuiti in una stellina a cinque punte di strazione comunale, e con ogni sere preceduta dal parere della Stendardo dell' Incr. “Eugenio di Medaglie d’oro n. 222 proprietà al Corpo cui egli ap- oro, inquadrata in un piccolo altro mezzo ritenuto opportuno. Commissione, che si pronuncia Savoia” Medaglie d’argento n. 3.377 parteneva, se militare; ovvero al fregio di fronde d'alloro. E’ privo sulla perdita della concessione Stendardo della R.N. Cesare Medaglie di Bronzo n. 8.527 Comune di nascita, se egli era di contrassegni per la croce al Assegno straordinario da parte del decorato. Stendardo della Torpedineria Croce di guerra al Valor militare estraneo alle Forze armate dello valor militare. A ciascuna medaglia al valor “Lupo” n. 36.763 Stato. militare è annesso un assegno Riabilitazione Stendardo della Tp. “Calatafini” In caso di morte della persona Destinatari annuo, il cui ammontare è fissa- La riabilitazione del condannato Bandiera delle F. N. alla quale furono attribuite in Possono essere decorati militari to per legge, non è mai cedibile ripristina a tutti gli effetti, dal Bandiera del Battaglione Grado Salvatore Calvaruso n

58 59 in breve

del Montenegro, agevolerà lo Reparto del RIS. per tutta la durata della kermes- Ammiraglio Foffi, nuovo Sottocapo di sforzo, fortemente sostenuto dal- se. Un vero e proprio sold out con Stato Maggiore della Marina Militare l’opinione pubblica, verso un si- La Guardia Costiera approda al piu' di 600 visite; in porto anche stema militare adeguato agli Nautic Show nave Caio Duilio, splendido standard del Patto del Nord esempio di tecnologia e profes- Passaggio di consegne per l’Ammiraglio di Squadra Maurizio Gemigna- Atlantico, ponendo le basi per ’calato il sipario sulla tredicesi- sionalità che ha suscitato innu- ni che ha ceduto l’incarico di Sottocapo di Stato Maggiore della Ma- una futura cooperazione bilate- Ema edizione del Nautic Show merevoli domande sui compiti rina Militare, il 26 luglio 2012, all’Ammiraglio di Squadra Filippo Ma- rale in aree di comune interesse Sardinia, la prima fiera sarda, e svolti dalla forza armata e sulle ria Foffi. Di estrazione TLC, affinata da una rilevante esperienza di e rafforzando le già ottime rela- quest'anno unica dell'isola, dedi- possibilità di formazione scolasti- Comando del Centro Intelligence della Marina e successivamente del- zioni, tra i due Paesi. (G.S.) cata alla nautica, tenutasi nel ca e carriera nella Marina Milita- la Difesa, dopo una lunga esperienza in campo internazionale, è stato porto storico di Cagliari, nella re. Comandante delle Forze d’Altura e del gruppo navale italiano nell’ope- Gli Addetti Militari Esteri in Italia a cornice di uno dei piu' invidiabili Innumerevoli gli eventi che han- razione Unified Protector, nel corso della recente crisi libica. Il bordo di nave Andrea Doria waterfront d'Italia. no fatto da cornice alla fiera: nuovo Sottocapo proviene dal Comando dell’Ufficio Generale del Per- Circa duecento imbarcazioni a dalle gare di pesca alle regate di sonale, che ha condotto per un anno. (G.S.) i è svolta il 23 maggio a bordo vela e motore, quaranta stand di optimist, dalle conferenze sulle Sdi Nave Andrea Doria la visita espositori e migliaia di visitatori: novità normative e fiscali nella degli Addetti Militari Esteri accre- bilancio indubbiamente positivo nautica alle sfilate di moda. ditati in Italia. per uno tra i piu' importanti eventi Nel ricco calendario ha trovato L'Ammiraglio Binelli Mantelli Marina Militare è Vice Coman- EUNAVFOR – Operazione Atalan- Hanno partecipato all’evento gli che si pone lo scopo di rilanciare spazio anche una dimostrazicne saluta il nuovo Cocer dante Operazioni di EUNAVFOR - ta, composta da cinque navi di Addetti Militari dei Paesi di Alge- ed incentivare l'attivita' diportisti- di apertura zattera di salvataggio Operazione Atalanta cui una italiana, la Fregata Sci- ria, Australia, Austria, Brasile, ca dell'intera Sardegna. Una flot- a cura della Guardia Costiera. ambio al vertice del Consiglio rocco, che per quattro mesi sarà Croazia, Federazione Russa, Fin- ta di barche, gommoni e kayak L’evento è stato seguito da una CCentrale di Rappresentanza ice Comando Operazioni del- condotta dal Contrammiraglio landia, Francia, Germania, Gran di cui l'indiscussa ammiraglia è folla di addetti ai lavori e non: dal dei Militari (Cocer). La carica di Vla Forza Navale dell'Unione Enrico Credendino. (G.S.) Bretagna, Grecia, Messico, Niger, stato un lussuoso gommone d'al- diportista proprietario di piccola Presidente dell’organismo di rap- Europea (EUNAVFOR) - Operazio- Pakistan, Polonia, Slovenia, Suda- tura cabinato del Luxory Yacht imbarcazione a vela; al cittadino presentanza del personale milita- ne Atalanta al Contrammiraglio La Marina Militare in sostegno al- frica, Svezia e Svizzera accompa- Service, lungo fuori tutto 13.90 re passa dal Capitano di Vascel- Gualtiero Mattesi della Marina la Forza Navale del Montenegro gnati da una delegazione dello metri e largo 4.10, costruito dalla lo Alessio Anselmi al Contrammi- Militare. Le consegne sono state Stato Maggiore della Difesa Re- Artus yacht, ammirevole esem- raglio Pietro Luciano Ricca. Il pas- passate il 13 luglio scorso, dal ooperazione e sviluppo al parto Informazioni e Sicurezza pio di artigianato locale. saggio è stato salutato, il 19 luglio collega tedesco Contrammira- Ccentro dell’incontro tra il Ca- (RIS) e dal Comandante di Mari- Tra gli articoli in esposizione negli a Palazzo Marina, dal Capo di glio Rainer Endres, nel Quartier po di Stato Maggiore della Mari- base Taranto. stand del Nautic Show Sardinia Stato Maggiore della Marina Mili- Generale Operativo (UENAVFOR na Militare, Ammiraglio di Squa- I visitatori hanno assistito ad un hanno riscosso particolare suc- tare, Ammiraglio Luigi Binelli Man- dra Luigi Binelli Mantelli e il Mini- briefing sulle principali caratteristi- cesso i motori, complementi d'ar- telli, che ha sottolineato l’impor- stro della Difesa del Montenegro, che e capacità operative del redo per yacht, l'immancabile tanza e la sensibilità del ruolo del- Milica Pejanovic-Djurisic, il 17 lu- Cacciatorpediniere Lanciamissili abbigliamento sportivo, fino ad le rappresentanze del personale, glio a Palazzo Marina. Grande Andrea Doria e sulle recenti ope- arrivare agli ecoscandagli e gps, medio, aspirante crocerista, cu- le cui dinamiche interessano una l’attenzione agli impegni intra- razioni svolte dall’Unità. A seguire e poi ancora associazioni come rioso delle dotazioni di bordo e ai parte fondamentale dell’attua- presi, in ambito Difesa, per il pro- lo Yacht Club che promuove la moderni sistemi di monitoraggio lità del nostro Paese. “Coesione, gressivo avvicinamento ed inseri- scuola di vela per i giovani. del traffico marittimo. confronto comune e senso di re- mento del Paese balcanico tra Una rassegna, insomma, diventa- Durante la dimostrazione si è illu- sponsabilità sono i valori tradizio- le Istituzioni del Nord Atlantico, ta ormai un appuntamento clas- strato il corretto utiltzzo del conte- nali della Marina Militare – ha sot- per i quali il Ministro Pejanovic- sico, che testimonia l'impegno e nuto della zattera di salvataggio, tolineato l’Ammiraglio Binelli Djurisic ringrazia l’Italia e, in parti- l'investimento che ogni anno de- i comportamenti da adottare in Mantelli – e a questi dobbiamo OHQ) a Northwood (Londra). colare, l’Ammiraglio Binelli, per il cine di operatori locali profondo- casi di emergenza e le caratteri- attingere per affrontare le esi- Questo è il centro di controllo sostegno ed il supporto fornito no nel comparto nautico, sicuri stiche tecniche delle motovedet- genze di tutto il Paese. Noi siamo della missione Atalanta che, a dalla Marina Militare alla trasfor- delle potenzialita' che questo set- te intervenute alla manifestazio- una Forza Armata e, come tale, quattro anni dalla sua nascita, mazione dell’apparato navale tore ha per l'intera economia sar- ne: classe 200 e classe 600. (Fran- gestori responsabili di emergen- nel dicembre 2008, continua a della neo-nata repubblica del- da. cesca Di Luzio) ze”. Il Capo di Stato Maggiore ha dare un importante contributo al l’Adriatico. Il numero uno di Pa- Tra gli stand particolarmente ap- apprezzato “l’ottimo lavoro” del contrasto del fenomeno dilagan- lazzo Marina ha ribadito la dispo- il Capitano di Vascello Domeni- prezzata è stata la presenza del- Cocer e il rispetto e la stima che te della pirateria e alla sicurezza nibilità della Forza Armata a ga- co Guglielmi, Comandante di la divisa della Marina Militare, Nave Doria, ha poi accompa- che con i due stand dedicati alla La redazione del Notiziario ha saputo guadagnarsi. “C’è bi- marittima al largo delle coste rantire il proprio sostegno, con as- della Marina saluta il tenente sogno di dialogo, non di sensa- della Somalia e nell'Oceano In- setti tecnici e formazione, que- gnato gli ospiti in una visita dell’U- Forza Armata e alla Guardia Co- di vascello Carmela Bommi- zionalismo – ha concluso l’Ammi- diano. Con risultati importanti, st’ultima già avviata con l’intro- nità, conclusa con la tradizionale stiera hanno fatto il tutto esaurito no, che ha lasciato la Forza raglio Binelli – lavoriamo nell’inte- tanto da indurre il Consiglio del- duzione di un giovane ufficiale firma del libro d’onore da parte in termini di visite. Grande interes- Armata per nuove sfide pro- resse della Forza Armata e non l'UE a prorogare l'attività fino a di- montenegrino all’interno dell’Ac- del Decano del Corpo degli Ad- se ha suscitato la Motovedetta fessionali. Ringraziandola per del singolo, per far riconoscere e cembre 2014. Alla Marina Milita- cademia Navale di Livorno. detti Militari Esteri, Gen. B. Peter Classe 200 ormeggiata per l'oc- il supporto fornito le auguria- apprezzare tutte le nostre profes- re, il prossimo 6 agosto, anche il L’aiuto, molto apprezzato dal Wanner (Svizzera) e del Gen. B.A. casione nella banchina antistan- mo le migliori fortune. sionalità.” (G.S.) Comando della Task Force 465 di Capo del Dicastero della Difesa Roberto Cattaneo, Vice Capo te gli stand e disponibile alle visite

60 61 Navy champion’s league – 1ª edizione Medaglia di bronzo agli Europei per la Canoa Canadese i campionati europei di maggio 1987 prima di arruolar- ROMA AAcanoa svoltisi a Zagabria il si, come VFP4 atleta, già fre- 24 giugno, Luca Incollingo, quentava Mariremo Sabau- i è disputata il 19 giugno la finale del torneo atleta azzurro VFP4 in servizio dia, iscritto alla Sezione Giova- che ha coinvolto gran parte del personale SS presso Mariremo Sabaudia, ha nile di canoa. del Ministero della Marina. conquistato sul C2 Senior L’equipaggio della canoa ca- A sfidarsi senza dubbio le due migliori formazioni m.200 - un’importantissima nadese “C2”, era composto del torneo, o per meglio dire, le squadre che medaglia di bronzo che ridà da Luca e Daniele Santini, che hanno mostrato miglior attitudine al gioco collet- fiducia a tutto il settore federa- confrontandosi alla pari con i tivo. Da una parte il Bayern Monaco e dall’altra il le della canoa nazionale che, migliori equipaggi già qualifi- Borussia Dortmund. sfortunatamente, in questa cati per Londra 2012, nella Partita correttissima all’insegna dell’amicizia co- edizione dei Giochi Olimpici di stessa giornata gareggiando me è giusto che sia in queste occasioni. Questi Londra 2012, sarà presente solamente, nel settore sulla distanza olimpica dei 500 m, si erano anche momenti lontani dal servizio vissuti più che altro velocità, con due atleti. Luca Incollino, nato il 26 piazzati al 5° posto. per socializzare e rafforzare i rapporti tra colleghi. F.B. n Per la cronaca, il Bayern ha prevalso con un net- le varie situazioni che si sono create nel corso del sport to 6-2 finale che comunque non rispecchia i reali campionato dalle avverse condimeteo al rinvio valori della squadra sconfitta. Ad alzare la cop- delle partite che alla fine hanno prolungato il tor- Medaglia d’oro nel canottaggio alla 1ª Coppa del Mondo pa insieme al capitano neo papà Barbieri, tutta neo di almeno 2 mesi. Sicuramente alla prossima la squadra con ossatura U.COM. da Delfino, Gia- edizione del torneo, con inizio previsto il 12 set- BELGRADO staccando di 1”62 ed oltre 3”, copino, Camela, D’Andreagiovanni senza di- tembre, le adesioni saranno senza dubbio supe- l’ungherese Peter Galambos menticare il favoloso Esposito (premiato alla fine riori, per il successo riscosso. ’atleta della Marina Pietro ed il francese Jeremie Azou. come miglior portiere del torneo) e il contributo Un bravo e grazie va all’arbitro Losso, per l’ec- LLRuta in servizio presso il Pietro, atleta di categoria costante dei vari Tosti, Di Giuseppe, Di Nuzzo, cessiva pazienza mostrata nei confronti di tutti. Centro Sportivo Remiero di pesi leggeri (72,5 kg), riconfer- Verdicchio, Perrone, Colucci, Pozzobon. Un riconoscimento va anche a tutti i partecipanti Sabaudia, già vice campione mandosi specialista in cam- Nella finalina del terzo posto invece il Porto ha per lo spirito marinaresco mostrato, che da sem- mondiale nel 2011, il 5 di po mondiale del singolo, co- avuto la meglio su un decimato Chelsea. pre contraddistingue la Forza Armata. maggio a Belgrado, nel cam- me tutti gli atleti del suo livello Un applauso particolare va senza dubbio agli or- po di gara di canottaggio punta a salire su una barca ganizzatori per la pazienza con cui hanno gestito Domenico Delfino n dell’Ada Ciganlija, ha vinto per la partecipazione olimpi- la 1ª tappa di Coppa del Mondo del 2012 rima- ca di Londra 2012. nendo imbattuto dalla batteria, alla finale e di- Stefano Turchetti n 1° Campionato Internazionale C.I.S.M. di Tiro a Volo o Stato Mag- Motivo di orgoglio per la Marina Militare è stato il ri- “Ladies over 40” Il TAN e città di Livorno LLgiore della Di- conoscimento che il presidente della Federazione ROMA spiega le vele per i bambini fesa, in collabora- Italiana Tiro a Volo, onorevole Luciano RossI, ha zione con la Fe- consegnato al 1° maresciallo LGT Mario Mariani, in el corso dei resso la ludoteca del padiglione materno infanti- derazione Italiana quel contesto Chief of Mission della squadra Mari- NNconsueti tornei PPle dell’ospedale di Livorno, l’Accademia Navale Tiro a Volo e le na, prossimo al congedo per raggiungimento limiti annuali di catego- ha consegnato ai bambini del reparto di Pediatria i amministrazioni di età. ria organizzati dalla libri di fiabe acquistati con i proventi dell’iniziativa di comunali di San Il Luogotenente Incursore Mariani con i suoi 39 anni Federazione Italia- solidarietà promossa dal Trofeo Accademia Nava- Marzano di San di servizio effettivo presso il Gruppo Operativo In- na Tennis, per la pri- le (TAN) nei giorni in cui si è svolta la manifestazione. Giuseppe (Ta), cursori (GOI), ha anche svolto l’incarico di respon- ma volta nella sto- Con i fondi raccolti durante il TAN, l’Accademia Na- Torre Santa Susanna (Br) e Maruggio (Ta), ha orga- sabile dell’attività agonistica Tiro a Volo e Tiro a Se- ria agonistica del vale ha scelto di supportare un progetto, portato nizzato il 1° Campionato Internazionale CISM di Tiro gno, diventandone una figura competente, ap- circolo Caio Duilio, una rappresentativa di tennis avanti dal reparto di pediatria dell’ospedale di Li- a Volo- Mediterraneo 2012 - specialità Fossa Olim- prezzata e stimata e la conferma viene dalla mas- della ASD è riuscita a qualificarsi per il tabellone na- vorno con la collaborazione della cooperaiva Itine- pica nel periodo 24-27 maggio, a cui hanno aderi- sima autorità della federazione sportiva. Nel suo zionale. L’impresa è riuscita alle nostre ladies “OVER ra, attraverso il quale i bambini vengono incentivati to 11 nazioni facenti parte del Consiglio Nazionale lungo periodo di dirigente ed allenatore di tiro il sot- 40 – lim. 4.4” che hanno battuto, lottando punto su alla lettura con animazioni di vario genere. Il proget- dello Sport Militare (C.I.S.M.). tufficiale Mariani annovera molti successi in campo punto, un agguerritissimo e favorito circolo tennis to ha una doppia finalità: allietare la degenza dei La Squadra Italiana capitanata dal C.F. Stefano nazionale ed internazionale non per ultimo alle garden di Roma, conquistandosi l’accesso alle se- bambini in ospedale e far scoprire loro il piacere di Turchetti di Maristat UAGRE in qualità di Chief of prossime Olimpiadi di Londra 2012 l’atleta Elania mifinali regionali e automaticamente l’iscrizione al una bella lettura. Mission, si è classificata al 2° posto preceduta solo Nardelli (del C.S.A. Tiro a Segno), prenderà parte tabellone del circuito nazionale di categoria. Alla semplice ma significativa manifestazione, han- dal Quatar. alla competizione riservata alla carabina. La squadra delle nostre campionesse, messa in no partecipato una delegazione dell’Accademia Nello stesso contesto si è disputato anche un Cam- Un caro saluto e ringraziamento viene dato dagli campo magistralmente dal capitano non giocato- Navale presieduta dal responsabile del Servizio Sa- pionato Interforze per le FFAA e Corpi dello Stato – amici e colleghi IN/ISMEF che hanno avuto il piace- re dott. Bruno Morabito, è composta da Nicoletta nitario dell’Istituto (C.V. Gennaro Banchini), il prima- specialità Double Trap - al quale hanno partecipa- re di conoscere ed apprezzare l’Incursore Mariani. Casari, Laura Beccaria, Paola Marchiolo e Silvia Tor- rio del reparto di Pediatria (Dott. Micheletti) ed i diri- to sette rappresentative. Franco Berra n rani. Gino Mazzei n genti della USL nr.6 di Livorno. Enrico Vignola n

62 63 recensioni Pagine: 64 Edizioni: SanPaolo Pelvi; Vincenzomons. Autore: N h dcmna ’men della volume l’impegno un documenta che presenta storico l’uffi- cio Ottomano, l’Impero e talia N Prezzo: 25euro(18ridotto) Foto/grafici: 186 Pagine: 304 Militare Editore: UfficioStoricodellaMarina Poggi Franco e Buchet JulesStéphan Autori: l etnro e conflitto d’I- del Regno il contrappose che centenario el Il contributo della Regia Marina nellaGuerradel1911-1912 e così, il nostro Vescovo,disce- nostro facendosi il così, e fede, nella arrivato definirsi può Nessuno della “Cirenei Croce”. commentata Crucis Via la Paolo San edizioni le presso pubblicato polo di tante famiglie di nostri militari uc- militari nostri di famiglie tante di polo ii n fhnsa, i a oo i questa di dono fa ci Afghanistan, in cisi ranza, che rinnova la potenza dell’amore potenza la rinnova che ranza, più spe- dolore di cattedra il diventare può profondo Anche silenzio. del fusione ri- passione, con- nella perdita una di dolore il mugina dalla sfigurato chi, di grido abbandonato? ho ti o nato “ testimonianza. e mno tgino l aesr e la e vero Signore, il malessere E’ cuore. dal malevolenza il togliendo mondo, storia, del della vita, della situazione ogni in re su di noi la sofferenza del mondo, con mondo, del sofferenza la noi di su re carica- a aiuta ci che secoli, dei cireneo L L ai, osgo Vnez Pli ha Pelvi Vincenzo monsignor talia, l’I- per militare ordinario ’arcivescovo l’men dla aia nel Marina mi- Valor al decorati della dai conflitto, relativi dati all’impegno di serie una portata ri- viene dell’opera conclusione A Rosso. Mar e Medi- ed Orientale terraneo Africano, (Ionio Nord vari Adriatico), nei metropolitano operazioni teatri: le descritte maggio e sono cui in ostilità), 1912 delle 1912-fine (1911, parti tre gennaio-aprile in diviso è Marina libro Il Regia la quell’evento. in che condusse l’attività al- partecipato hanno nalmente, margi- solo come anche o retrovie così nelle linea prima in modo, qualche in che civili e militari tici, uffi- poli- personaggi di scritti note alle agli ciali, ricorso fanno tori au- gli infatti, redazione, sua Nella “attori”. è dagli raccontata storia la Marina, privilegia che della taglio un con scritto presso storico conservato l’ufficio – e disegni fotografie documenti, – documen- taristico patrimonio nel autori degli parte ap- da ed ricerca profondita dettagliata una di frutto volume, l’attuale sull’argomento, scritti precedenti dei differenza A Gabriele. Mariano quello professor e il autore 1998, nel storico, edito dell’ufficio ca- po primo Roncagli, Giovanni ta frega- di capitano il autore 1918, nel uscito quello dopo gomento, sull’ar- pubblicato terzo il è libro Il guerra. quella in Marina Regia contro l’ImperoOttomano ar m hi abbando- hai mi Padre Cirenei dellaCroce Via Crucis qet è il è questo ” 64 tratto dalcommentointroduttivo all’opera za fine. sen- gioia in lutto il trasformano la e lacrima con che cari, ogni asciugano celeste preghiera loro propria i gloria all’eterna affidano struggente bisbiglio nel Rosario, dal incoronate mani felicità, umana ogni di dignitosi custodi sofferenza, dalla gnati se- luminosi, e straziati volti così, E mente. vera- amano che testimoniano e giustizia la e verità la per soffrono cirenei I Dio. da lontano introvabiletenerezza quella di ste amare di protagoni- paura, senza futuro, generano capaci più le anche ma lore, do- al esposte più le spose, le e le mamme E umane. lacrime delle e divino more dell’a- figlia quindi è sulle speranza portarla La a spalle. Lui sarà che certezza la gina dedicata all’Ufficio Storico). all’Ufficio dedicata gina pa- alla www.marina.difesa.it sito sul l’ac- anche per consultabili sono quisto dettaglio di (modalità fesa.it [email protected] e-mail: RO- 00135 – 4 MA. Taormina, Via re, Milita- Marina della Storico Ufficio richie- a: sta facendone postali, spese più diritto) aventi gli per ridotto zo prez- (18,00 prezzo euro al 25,00 di vendita unitario in posto è ta, plastifica- coperta con Brossurato nero. e bianco in grafici e foto 186 da illustrato è ed pagine 304 di consta volume Il parte. presero vi che enti ed comandi dai formulate ramento miglio- di proposte delle e rimenti sugge- dei comprensivo conflitto, il durante Marina della servizi vari dei funzionamento il riguardante Proposte), e (Consuntivi capitolo interessante un infine manca Non logistica. l’organizzazione per soprattutto fondamentali palia), Stam- e Tobruk (Augusta, seggere pas- Basi cosiddette delle tuzione costi- alla aereo Servizio neonato nel impegnato personale al litare Innocente Rutigliano red. n n dell’ufficio per la comunicazione della Marina”. della comunicazione la per dell’ufficio a vgim ddcr qet cpria rpi al “ein cinefoto “sezione alla proprio copertina questa dedicare vogliamo ta, E noi che con loro condividiamo ogni momento della nostra Forza Arma- Forza nostra della momento ogni condividiamo loro con che noi E ricorrenza viene immortalata e consegnata alla storia. storia. alla consegnata e immortalata viene ricorrenza niiii smr a mrii on oeain, gi veiet, ogni avvenimento, ogni operazione, ogni margini, ai sempre e Invisibili in ogni parte del globo. globo. del parte ogni in l’attività svolta dai nostri uomini, dalle nostre donne e dai nostri mezzi nostri dai e donne nostre dalle uomini, nostri dai svolta l’attività Con il loro sapiente lavoro ci consegnano i momenti più significativi del- significativi più momenti i consegnano ci lavoro sapiente loro il Con ci fosse il costante e prezioso contributo dei fotografi navali. navali. fotografi dei contributo prezioso e costante il fosse ci Da sinistra: Massimo Stotani, Maurizio Flamini, Antonio Morlupi, Morlupi, Antonio Flamini, Maurizio Stotani, Massimo sinistra: Da non se è attualmente che quello sarebbe non Marina della Notiziario Il Bernardo Tortora (capo sezione), Giuseppe Iannotta, Cosimo Sabia, Maurizio Lape- Maurizio Sabia, Cosimo Iannotta, Giuseppe sezione), (capo Tortora Bernardo ra; in ginocchio Antonino De Francesco. Francesco. De Antonino ginocchio in ra;