Giornale » •Stona dell'Oggi» Anno 68", n. 248 Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 L 1500/arretrati L. 3000 Sabato TECNOLOGIA 16 novembre 1991 * & NATURA T"UnitGiornale fondato da Antoniào Gramsci

Editoriale Per Galloni gli attacchi del Quirinale sono il «più vigoroso colpo all'autonomia dei giudici» Il presidente contrattacca e poi dice: «Elettori, spazzate via questa classe dirigente» MJ*~,

Craxi: «Starò Oaxi annuncia in un'intervi­ La sfida di Gheddafi sta che e pronto a collabora­ ancora con la De» re con la De per la prossima Occhetto: lejislatura. E il patto che piazza del Gesù chiedeva e la rispostad i Bush «Non sa osare» che infatti ottiene l'entusia- stico consenso di Cava: «Era A picconate in faccia ^^^^^^™™™"™^^^^~ l'unica strada .» E mentre QIAN OIACOMO MIOONB De Michelis dà per certo Craxi a palazzo Chigi, Occhetto a Brescia critica il segretario socialista. «È in cerca di alibi, ono trascorsi poco meno di tre anni da quan­ quando afferma di non volere alternative contuse». Nella fo­ do l'esplosione di un volo Pan Am, sopra il to, Craxi e Forlani A PAGINA S villaggio scozzese di Lockerbie, diede luogo ad una delle più orribili stragi di innocenti - D Csm non cede, Cossiga tuona S_____ furono 270 le vìttime - che la storia recente Montezemolo Luca Corderò di Monteze­ ricordi. Il giudice competente scozzese ha ritorna molo è il nuovo presidente emesso un mandato di cattura contro due agenti del ser­ Scontro durissimo tra Cossiga e il Csm. Il vicepresi­ •1 Varie forze (anzitutto il dipendenza della magistra­ ed amministratore delegato vizi segreti libici, provocando l'immediata minaccia di Pds) sono intervenute pei- tura e della sua collocazione alla Ferrari della Ferrari, gruppo Fiat. La dente Galloni definisce le intimazioni del capo dello Non è così decisione, per certi versi una rappresaglia (diretta contro il dittatore libico Ghed­ Slato al Consiglio superiore «il più vigoroso colpo di ché il grave conflitto promos­ nel concerto dei poteri costi­ da presidente dafi) ora oggetto di consultazioni internazionali, in pri­ so dal presidente della Re­ tuzionali. In un paese ango­ inattesa, ò stala presa ieri dal mo luogo tra Washington e Londra. Salvo imprevedibili piccone infetto al sistema costituzionale». Immedia­ pubblica contro il Csm sia ri­ che si riforma sciato dall'amergenza crimi­ consiglio d'amministrazione colpi di scena, è assai probabile che la vicenda giudizia­ ta e sprezzante la replica di Cossiga da Barcellona. condotto nelle sedi abilitate nale indicare l'organo auto­ ^"^^ della casa di Maranello. ria sbocchi in una richiesta di estradizione diretta al go­ nomo di governo dei magi­ Montezemolo. 14 anni, era già stato responsabile della ge­ Se il «plenum» da lui contestato si terrà ugualmente, a dirimerne gli aspetti costi­ il sistema stione corse della Ferrari dal 1973 al 197G. Successivamente verno libico, accompagnata da un ultimatum che, se ve­ strati tra i correi del generale «si tratterebbe di una occupazione di locale pubbli­ tuzionali e politici: il Parla­ 0 stato direttore generale di Italia 90 e vicepresidente della nisse disatteso, potrebbe determinare una situazione mento e la Corte costituzio­ disordine, in sostanza tra i re­ non dissimile da quella sfociata nell'allargamento della co da parte di privati». politico Juventus, un'esperienza, quest'ultima, conclusasi negativa­ nale. E ciò non solo per ra­ perti dell'orrenda archeolo­ mente. NELLO SPORT guerra del Golfo, o quanto meno una rappresaglia con­ gioni di formale legittimità gia politica da spazzar via, tro bersagli libici. Oltretutto esiste a questo proposito un ma per la sostanziale ragione può avete conseguenze de­ precedente specifico: il bombardamento di Tripoli - a FABIO INWINKL di interrompere la prassi per­ ENZOROGGI vastanti nell'opera della giu­ cui sfuggi Gheddafi, principale bersaglio, ma che colpi versa degli attacchi e delle stizia e, più ancora, deviare alcune vittime civili - ordinato da Reagan nell'aprile la spinta critica per la riforma 1986 in reazione all'attentato ad una discoteca abitual­ •• ROMA 11 vicepresidente tico». Con una lettera al Quiri­ minacce che riducono le isti­ versia di attribuzione ma su mente frequentata da militari americani di stanza a Ber­ del Csm Giovanni Galloni re­ nale il vicepresidente ripropo­ tuzioni all'immagine di liti­ quello, senza regole, della del sistema sui terreno av­ Grandi lino. plica senza mezzi tcrminial ca­ ne l'ordine del giorno del «ple­ ganti da mercato paesano. lotta per la prevalenza. Diffi­ venturoso della tabula rasa, po dello Stato che aveva mi­ num" del 20 novembre, conte­ Ha un bel dire Cossiga che le cile immaginare che la via dal quale - come si sa - si Sono molte le ragioni che rendono plausibile uno naccialo di mandare la forza stato da Cossiga. Il quale, da sue «picconate» non si scari­ della riforma del sistema po­ salverebbero più facilmente i pittori scenario dettato da questi precedenti. Innanzitutto, nul­ pubblica a palazzo dei Mare­ Barcellona, non fa attendere la cano sulle istituzioni ma sul litico passi per un tale stra­ responsabili dello fascio che la fa pensare che Gheddafi si mostrerà sensibile alle re­ scialli per impedire lo svolgi­ sua risposta. Rifiuta la lettera, sistema politico: intanto, pe­ volgimento di quanto resta in le loro vittime. italiani gole e procedure intemazionali giustamente invocate mento di una .seduta convoca­ definisce "farneticanti» le tesi rò, l'effetto è proprio quello piedi della convivenza Istitu­ dal ministro degli Esteri italiano, Gianni De Michelis. In ta senza il suo assenso. "A me di Galloni, definisce la seduta di un conflitto tra istituzioni, zionale. Nessuno più di noi è con­ vinto che oggetto del prossi­ questa eventualità diventerebbe quasi irresistibile la ten­ sembra - dice Galloni - che sia convocata per mercoledì pros­ o meglio di una continua, È impressionante sentire il Lunedì mo confronto elettorale deve tazione di Washington di reagire militarmente. Gheddafi il più vigoroso colpo di picco­ simo, qualora si tenesse ugual­ spettacolare sovrapposizio­ capo dello Stato accusare di essere la generale riforma costituisce proprio quel tipo di avversario, simile a No- ne inferto al sistema costituzio­ mente, «un'occupazione di lo­ ne di un'istituzione (quella «usurpazione di potere» l'or­ 18 novembre della politica e il rinnova­ riega e Saddam Hussein, che può surrogare la scompar­ nale di garanzia dell'autono­ cale pubblico da parte di pri­ presidenziale) sull'agire del­ gano di autogoverno della mento profondo delle istitu­ sa del nemico tradizionale, dileguatosi con il crollo del mia e dell'indipendenza dei vati». E aggiunge; «Signori, le altre. Quando dal capo magistratura per avere fissato con zioni. E nessuno più di noi Muro di Berlino. I tre signori in questione hanno in co­ giudici». Auspica l'intervento guardate che l'attuale classe dello Stato si minaccia, per un determinato ordine del mune la caratteristica di essere stati, in epoca di guerra auspica la sconfitta della De. dell'Alta corte e del Parlamen­ dirigente e incapace di rifor­ un contrasto d'interpretazio­ giorno dei suoi lavori su ma­ fredda, degli alleati tattici di alcuni aspetti della politica Ma una sconfitta in nessun to ed esprime turbamento per marsi. Pensi l'elettorato a met­ ne regolamentare, di ricorre­ terie rimesse alla sua compe­ estera americana - in particolare Gheddafi fu per anni il caso può essere propiziata il fatto che «vien messa in di­ tere In moto un meccanismo re al giudice penale si ha un tenza. Una tale drammatiz­ rUnità terzo fornitore di petrolio degli Stati Uniti e uno dei prin­ da un pronunciamento presi­ scussione la stessa libertà dei in modo che si possa modifi­ radicale mutamento del ca­ zazione non può che essere cipali avversari dei negoziati di pace tra israeliani e pale­ denziale. È necessario un Giornale + libro Lire 3.000 cittadini rispetto al potere poli­ care il sistema politico». rattere del conflitto, e i poteri fruito di un cumulo di riserve stinesi, allora non favoriti da Washington -che si sono chiaro, razionale confronto chiamati in causa appaiono sul ruolo stesso del Csm, ed è trasformati non solo in avversari, ma anche in simboli di programmi e soluzioni. In come contendenti non sul per questo che i commenti negativi della politica americana. Si tratta di dittatori pri­ democrazia non c'è altro le­ terreno proprio della contro- hanno subito investito la fon­ vi di scrupoli che l'opinione pubblica americana inter­ BOCCONETTI CASCELLA ROSCANI A PAOINA 3 gittimo «piccone» che il voto. nazionale con fondamento individua come nemici di un damentale questione dell'in­ nuovo ordine intemazionale.

na spedizione punitiva nei confronti del dit­ Roberta Ghidini, 19 anni, è figliad i uno dei più noti imprenditori della zona tatore libico potrebbe inoltre costituire un di­ Privatizzazioni versivo da quel malcontento interno alla so­ Era in auto con i due fratelli più piccoli che sono stati incappucciati dai banditi cietà americana che, malgrado i successi in- _•__U• - lernazionali conseguiti, oggi sembra rendere precaria la permanenza diGeorge Bush alla col misurino Casa Bianca. La spedizione delle Falkland e la guerra del Golfo stanno a dimostrare che una vittoria militare - che la nuova tecnologia militare consente di conseguire virtualmente senza vittime da parte dell'attaccante - Ragazza rapita nel Bresciano Aumenta Plrpef? contro un bersaglio ad un tempo facile e impopolare, costituisce una molla efficace di un patriottismo che fini­ sce per travolger* ogni altra considerazione.Nello stesso L'Anonima sequestri colpisce al Nord, nel ricco e Iri, Eni, Efim, Enel «potranno» essere trasformati in spa tempo l'amministrazione Bush deve valutare il rischio tranquillo Bresciano. Rapita una ragazza dicianno­ ma sulla vendita delle azioni la parola spetterà al go­ che anche una ricetta dimostratasi in passato vincente venne, Roberta Ghidini. Rapita mentre accompagna i verno. Non sarà in tempi brevi. Un compromesso pa­ sia soggetta a logoramento, soprattutto quando oltre un La pubblica accusa: decennio di liberismo Indiscriminato e di spese militari fratelli a scuola. Un agguato perfetto, professionale. I sticciato è riuscito ieri a riunire la maggioranza ma le crescenti hanno prodotto un malessere sociale profon­ banditi, incappucciati, avevano accento meridionale. privatizzazioni, che dovevano portarci in Europa e ri­ do che intacca le condizioni di vita di un ceto medio- In prefettura, un vertice presieduto dal ministro del­ «Condannate a 5 anni sanare i conti pubblici, non serviranno a far cassa per basso elettoralmente decisivo. Ma, al di là di questo or­ l'Interno Scotti. Il segretario del Pds Achille Occhetto: la Finanziaria. Il governo rischia adesso di dover ri­ dine di considerazioni, fortemente presenti in una vigilia scrivere le previsioni di entrata. Aumenta l'irpef? elettorale che riguarda entrambi i governi che dovranno «Vogliono creare psicosi in vista delle elezioni?». Vittorio Emanuele» assumere le principali decisioni dei prossimi giorni (quello di Washington, ma anche quello di Londra), la DAL NOSTRO CORRISPONDENTE sfida a tutta la comunità intemazionale è di ben altra ca­ CARLO BIANCHI GIANNI MARSILLI GILDO CAMPCSATO ratura. La fine della guerra fredda consente di realizzare una nuova e più elevata forma di legalità intemazionale •• BRESCIA. Una ragazza di due fratelli a scuola. Una Lan­ •• PARIGI. Cinque anni di to». Viene cosi respinto il carat­ M ROMA Alla Camera il qua­ presentano bilanci in rosso, lo che prevalga su atti di terrorismo, soprattutto rivolti con­ 19 anni, Roberta Ghidini, 6 sta­ cia Thcma di traverso che carcere. È la richiesta avanzata tere volontario della ferita in­ dripartito trovava un confuso scioglimento entro il giugno tro vittime inermi, di cui alcune dittature sono i principa­ ta rapita, ieri mattina, poco do­ sbarra la strada, due banditi in­ icn sera dalla pubblica accusa flitta a Dirk, tesi sostenuta dalla compromesso per regolare in '92 della commissione bica­ li portatori. Tuttavia, gli strumenti e le modalità di coerci­ po le 7.30, a Ccntenaro di Lo- cappucciati. Tutto molto rapi­ contro Vittorio Emanuele di difesa. La sentenza, forse, lu­ modo ancor più dirigistico i merale sull'industria pubblica, zione devono essere coerenti con il principio di legalità meccanismi di privatizzazione nalo, nel bresciano. E' figlia di do, efficace, professionale. I Savoia. Una richiesta tutt'altro nedi. In caso di condanna, la l'obbligo di remunerazione al che si intende asserire. Non può valere una legge del ta­ che severa, dato che si tratta degli enti pubblici, al Senato Antonio Ghidini, imprenditore Corte potrà decidere se conce­ A,5% annuo dei fondi di dota­ glione che aggiunga alle vittime altre vittime innocenti o agricolo e titolare di una tenu­ due fratelli, unici testimoni, del minimo della pena prevista passavano le tesi di Pds e Sini­ civili. Occorrono procedure e sedi decisionali che siano ta agricola. Una casa colonica raccontano: «I rapitori avevano per questo tipo di reato: omici­ dere la condizionale. Ieri, ù stra Indipendente aprendo un zione di Eni ed Enel. Rivaluta­ effettiva espressione di una giustizia intemazionale. Per­ gialla in cima a una collina, in­ l'accento del meridionali che dio preteritenzionale. Vittorio stata una giornata drammati­ varco alla riforma delle Parte­ zione delle rendite Inail per in­ ché un'efficace severità sia tonte di una legalità solida e torno 200 ettari di vigneti da vi­ vivono da tempo al Nord». Emanuele, secondo la pubbli­ ca. Ha parlato il padre di Dirk. cipazioni Statali. All'interno validi, possibilità di riscatto de­ duratura, non basta la presenza di uno sceriffo e dei suoi no doc. Un allevamento di 400 Il segretario del Pds Achille ca accusa, non voleva uccide­ Geer Hamer, un'arringa dolo­ degli emendamenti sulla Fi- gli appartamenti laep. Formica uomini, per quanto animati da un giusto senso di indi­ vacche. 1 Occhetto sul posto: «La gente re Dirk Hamer, ma si è messo rosa, violente accuse contro nanziana sono stati infatti de­ ai sindacati: «Meno contributi gnazione. Occorrono tribunali e procedure a cui essi L'agguato, mentre Roberta deve essere protetta di più e nelle condizioni di farlo: «Non Vittorio Emanuele. In aula, Ma­ cisi il licenziamento dei mana­ previdenziali ma aumento del- siano sottoposti. E questa la sfida che tutti, ma soprattut­ meglio». voleva uccidere, ma ha spara­ rina Doria e svenuta. ger degli enti che per due anni l'Irpcf». to George Bush, devono vincere, per aprire una nuova Ghidini stava accompagnando epoca di civile convivenza intemazionale.

A PAGINA 7 Roberta Ghidini A PAGINA 7 GIOVANNINI PENNELLA A PAOINA 13 f Al gran gala del sindaco di Mosca invitati altri esuli Venerdì nero Capodanno con Nureyev Quei due ministri tornati in a Wall Street •i Due ministri hanno ras­ LIDIARAVERA l'ultimo rifugio, il limbo di chi e l'America segnato le dimissioni dai loro non c'entra niente.lo non cre­ incarichi, commercio e dica­ le mani nel sacco. Cioè, non no di politico. O almeno non valgono quanto il due di cop­ do che qui nel Sud dell'Euro­ stero per la famiglia e i consu­ sono sotto inchiesta, non han­ dovrebbe esserlo, con buona pe quando la briscola è dena­ pa, alle estreme propaggini ora ha paura per Eltsin e Gorbacìov matori, adducendo, a motiva­ pace di quanti - ormai - pro­ del Nord del mondo, in questa ri. Li si tiene a Palazzo perché no fatto da padrini o da testi­ DAL CORRISPONDENTE zione del gesto, il desiderio di moni di sposalizio a qualche vano l'impulso di applaudire, sono beneducati, bambini bi/zarra stagione di anarchia MARINELLA GUATTIRMI dedicare più tempo ed ener­ boss della malavita locale o con l'enfasi della disperazio­ che sanno stare anche da soli, autorizzata, mentre il Potere SIIOMUND GINZBERG gia alla propria vita privata, internazionale. Saranno mat­ ne, ad ogni indizio di ripiega­ senza dare fastidio ai grandi. ha raggiunto la sublime arro­ «Morato Osili M Rudolf Nureyev torna in agli affetti e - chissà - forse mento, ad ogni Ionio di spu­ ganza di sciorinare le sue ma­ ••NEW YORK. Wall Street ti? Sarà che avere un capo- Votateli pure, se vi fa sentire scende sotto quota 3000. la Urss grazie all'invito ufficiale perfino a quella forma di ac­ donna induce nostalgie di fo­ gna gettata. meglio, tanto il prodotto non lefatte e lasciare deridere o in­ Borsa trema. L'indice dei tren­ del sindaco di Mosca, Gavril cumulazione silenziosa e de­ colare? E la Thatcher allora...? Torniamo per un momento cambia. La malattia é cosi sultare, i pochi che ancora ta principali titoli industriali é AFFARI Popov, che la sera di S. Silve­ modé che va sotto il nome di In Inghilterra i politici si dimet­ in Italia, paese della famiglia progredita che fermarla non è «fanno politica» per motivi de­ precipitato. Si tratta del calo stro ha organizzato un grande studio od altra attività del pen­ centi possano permettersi di più forte dai tempi del «mini­ tono soltanto per conclamali come azienda da sponsoriz­ affare di due punti e un cerot­ crash» del 13 ottobre 1989 (il DI STATO i gala di rimpatrio per gli artisti siero. Si tratta di una donna, disordini sessuali... No, no. zare e del potere come fine to o una benda... chi prospera ritirarsi a vita privala. Dow Jones scese a quota russi della musica, della danza 1043-1 MOi •torte F.ldrid Nordboe, e di un uomo, Deve essere l'aria fredda della per tutti i mezzi possibili e nel male e del male, continua Non adesso, almeno, per 2.569). Dopo essersi mantenu­ e dell'opera. Il gala, al quale i, natatori, scandali. Malz Sandman, entrambi Norvegia. Loro non hanno inimmaginabili: in Italia, oggi, i suoi traffici. Gli altri, prima o favore, semmai dopo. ta per gran parte della giornata parteciperanno Mikhail Gorba- membri del governo norvege­ su valori inferiori alla chiusura Una ruotimi cMla stora Italiana a partirà dal dopoguorra. attraverso gli mai avuto un senso cosi eleva­ a mio avviso, si sta veramente poi si stancheranno, E allora i Perché questo é un mo­ ciov e Boris Eltsin, si terrà al se che ha, come premier, una del giorno prima, Wall Street è scandali. I misteri, N> corrottala eh* ne hanno sognato II divenire. Dal to della famiglia. Non sono male. Non tanto materialmen­ casi saranno due: o si assimi­ mento di emergenza psicolo­ caduta durante l'ultima ora e lontano "caso Mortesi", «He prima denunce di Emetto Roaal, alla Cremlino, alla presenza di di­ signora, Grò Harlem Brunt- come noi. I nostri politici, il fo­ te (o, forse, materialmente lano agli impiegatucci del gica Ce una diffusa malinco­ mezzo di contrattazioni sotto nascila dal capltallamo assistenziale: dai misteri dal Star, agli scandali plomatici e rappresentanti del land. non ancora), quanto psichi­ nia, che attraversa classi, sessi la spinta di un calo dei titoli del urtoarMIcl. finanziari, petroWerl; dalla colare se lo portano in ufficio, malgoverno o gettano - an­ mondo economico intemazio­ camente: ogni giorno come settore finanziano e delle so­ Lockheed a Sindone. daTafltoto Moto alla La notizia, probabilmente, gestiscono la cosa pubblica che loro - la spugna. Splaf... il ed età. Sarà anche poetica, di cietà biotecnologiche che ha nale; lo scopo è quello di cele­ per una cura con dosi pro­ PS. dal crac dal Banco Ambrosiano, alla nel Nord Europa non avrà come un delizioso orticello dolce rumore della rinuncia. tanto in tanto, ma alla lunga provocato un'ondata di ordini "carceri d'oro", alla Draga di Ustica, brare l'inizio «di una nuova era gressive di veleno, gli italiani soffoca, è ripetitiva, fa regredi­ provocato un particolare scal­ privato... e logico che non Andranno, come i norvegesi, di vendita. La sospensione de­ airirplniagate. un cinquantennio di di libertà e democrazia». Allo pore, qui da noi può indurre senza potere, quelli che la po­ re. Se finiamo lutti quanti in gli ordini automatici, ha provo­ degenerazione partitocratica, tra atona sentano il bisogno di ritirarsi, a curare figli e nipotini? Oppu­ scoccare della mezzanotte ar­ invece vere e proprie crisi di litica la subiscono, vengono depressione, chi ci libererà da cato una stabilizzazione dei politica ad economica della corruzione nemmeno dopo mezzo seco­ re andranno a ingrossare le fi­ prezzi. Ma solo momentanea: - acandall a Intrighi, poteri occulti e tisti ed invitali si riverseranno incredulità. Ma come? Un mi­ investiti da una grandinata di altri 40 anni di Democrazia lo di stress, come il longevo le, già piuttosto ben nutrite, hanno ripreso la loro corsa Servizi aegrati, potere politico e malavita nella Piazza Rossa in un ab­ nistro che si dimette' Uno che immagini del deterioramento cristiana' Cari politici stanchi precipitosa verso il basso, organizzala. braccio augurale e simbolico ha il potere e invece di farlo onorevole Andreotti. Li in della classe che li governa e degli intellettuali inoccupati, e per bene, che ministeri ne chiudendo in calo di oltre 120 ovvero con sinecura culturale, HHJO; 001 - L 35000 con il popolo di Mosca. Iruttare, goderselo, passarlo ai Nord Europa, fra i fiordi e le dovrebbe legiferare per loro avete visti pochi e non ve ne punti. Quasi il 4%. slitte, la famiglia la lasciano a che si lamentano e si lamen­ NKWLtvnH«]n»l OACJOMCKinvtNBAMCHlMVO'lTov.ii.C» "•«• figli, lottizzarlo fra cognati, se garantendo l'ordine nel traffi­ aspettate certo in dono l'anno casa. È umano che sentano il tano e si lamentano, ed esibi­ UOI «DIZIONI, V L« ABRUZZI sa, MI 20111, T«L. 03/2es>3Oa3 ne disfa volontariamente'' E co dei diritti e dei doveri.Guar­ prossimo, non mollate. Niente poi non li hanno neanche desiderio di ritornarci. È uma­ date in che mani siamo. Gli scono il loro compiaciuto do­ lussi norvegesi. Noi siamo A PAGINA 12 beccati - come si dice - con no. Ma umano non 6 il conlra- onesti ci sono, qua e là, ma lore come un passaporto per stanchi di doverci lamentare. A PAOINA 13 PAGINA 2 L'UNITÀ COMMENTI SABAT016 NOVEMBRE 1991 ITJnità .Intervista a Leonid Abalkin Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 il riformista che collaborò con Ryzhkov Invece del governissimo «I miei allievi dimenticano la gente» facciamo ropposizionissima Casa Savoia Senza Craxi e con La Malfa FRANCO FBRRAROTTI «Che delusione PIERO SANSONETTI he il principe Vittorio Emanuele di Savoia, Bettino Craxi, conver­ parte rappresentata da quella tradotto, manette ai polsi, davanti al tribuna­ sando con Arrigo Levi «paura del nuovo» che ho sentito le di Parigi, dovesse godere dei dubbi onori che lo ha intervistato nelle argomentazioni di Parlato. È delle prime pagine era scontato. Si tratta pur # per «L'indipendente» una paura, naturalmente, che ha il 1m^m^^m (auguri al nuovo gior­ suo fondamento. Dice Parlato: vo­ sempre del rampollo di una delle più antiche nale), ci ha informato glio sapere chi paga la svolta, i ric­ dinastie d'Europa. Altrettanto naturale è la sulle sue prossime intenzioni poli­ chi o i poveri? Domanda giusta. La soddisfazione, addirittura esultante, degli avvocati gli uomini di Eltsin» tiche: restare comunque alleato prima risposta potrebbe essere: della difesa quando si è saputo che già al secondo con la De. Tra la riforma del siste­ iniziamo a far pagare questo siste­ giorno del dibattimento al principe era stata con­ ma politico italiano - ha detto in ma politico, che costa all'Italia le cessa dai giudici la libertà provvisoria. L'esultanza nV ROMA Strano personaggio L'accademico Leonid Abalkin, uno dei più autorevoli principale della gravità deUa sostanza il leader socialista - e la migliaia di miliardi utilizzati per fo­ degli avvocati difensori è stata giudicata con il ri­ sua governabilità, preferisco la go­ raggiarlo. La seconda risposta è l'accademico Leonid Abalkin. economisti sovietici, parla della sua sfortunata esperien­ crisi al demagogismo. Eppure questa: qual è la cosa più impor­ sparmio di «ulteriori umiliazioni» a carico del prin­ Economista fra i più prestigiosi a me sembra che il Pcus ha vernabilità. za come vice premier della perestrojka: «Abbiamo avuto Si possono fare molte critiche a tante, oggi: definire nei dettagli il cipe. dell'Urss, forse il più autorevole, avuto una grande responsabi­ futuro di una svolta lontana e ra­ l'illusione di trasformare il paese percorrendo la via del­ lità neU'ostinarsI a rifiutare la Craxi, ma non gli si può rimprove­ C'è da domandarsi se siano queste le umiliazio­ maestro della leva di giovani co­ la saggezza. Il demagogismo è stato il nostro nemico». Il rare di non essere stato chiaro. Ha gionare bene finché non sarà com­ ni più gravi di casa Savoia. Nella lunga storia di me Gregory] Javlinskij oggi li di­ riforma. Lei cosa ne pensa? parlato col cuore in mano. Ha det­ pletato un disegno esatto dell'Italia questa antica casa si registrano umiliazioni ben sconosce. Li vede come roman­ difetto di Javlinskij è di non tenere conto dei costi per gli Non voglio alzare il dito accusa­ to che gli sembra più utile parteci­ di domani, o invece procedere in più gravi. Si può dire che i rappresentanti di questa tici pericolosi, perché «non sen­ uomini in carne ed ossa. Un nuovo golpe è evitabile ma tore contro nessuno. Effettiva­ pare alla gestione di un potere fretta perché altrimenti il nostro fu­ casa abbiano sempre puntualmente mancato tutti tono la responsabilità politica di bisogna agire in fretta. mente io attribuisco maggiore concreto che avventurarsi alla ri­ turo sarà solo democristiano? Io ciò che scrivono. Sono bravi a responsabilità alle forze dema­ cerca di un cambiamento difficile. credo che sia più importante la se­ gli appuntamenti importanti della storia italiana. conda cosa, e che se restiamo a di­ Luigi Salvatorelli ha persino espresso il sospetto presentare progetti -dice- ma gogiche. Ma il partito comunista Ha anche avanzato la candidatura dietro alla decisione del politico ha la sua parte di colpa. Sia l'ap­ di se medesimo alia poltrona di scutere sulla prima, loro intanto circa la fondamentale estraneità della dinastia dei c'è il destino di milioni di uomi­ JOLANDA BUFALINI parato che il gruppo dirigente e palazzo Chigi, come prezzo che la espugnano Sagunto. Savoia rispetto ai problemi evolutivi della nazione ni». Ancora giovane, anche se Gorbaciov in prima persona. De potrebbe pacare al nuovo atto italiana, tanto da concludere che i Savoia indicano intomo agli ironici occhi grigi ne pensa? no disoccupate, se non hanno Gorbaciov non si è occupato del di fedeltà che egli le offre. La legge Galli Della Loggia, sulla piuttosto un episodio di storia franco-borgognona. già si raggrinzisce, nel sorriso, la Quella russa è una questione dif­ nulla da mangiare, o vivono in partito e questa è una delle ra­ della politica, molto spesso, non «Stampa» di ieri, frusta il E certo che questa casa regnante ha fin dagli inizi pelle, non più di due anni fa era ficile. Suscita in me due senti­ una casa senza riscaldamento, gioni per cui il Pcus non si è ri­ vola nei cieli alti degli ideali. È una trasformismo del Pri. Mi condizionato in senso pesantemente conservatore osannato dalle forze democrati­ menti contraddittori. Da un lato di questo lo scienziato non ri­ formato. Il fatto è che all'interno legge semplice e un po' rozza che *) chiedo se non sia un sponde. Ecco, la differenza è in si fonda sulle convenienze e sui e in taluni frangenti francamente reazionario il dif­ che. Le sue interviste, i suoi in­ il programma ha molti difetti. In dei Pcus vi erano molte energie 3^^lmm,^ esercizio un po' da don questa diversa valutazione, in rapporti di interessi tra forze diver­ Ferrante quello di vede­ ficile sorgere e il lento consolidarsi dello Stato ita­ terventi comparivano nei gior­ molte sue parti non è abbastan­ sane, buona parte degli intellet­ se, tra classi, ceti, o anche uomini liano. Un'eredità pesante, ancora oggi visibile nel nali di punta della perestrojka. za ponderato. Ma questo è solo questa concezione della respon­ tuali migliori. Una volta, sei o re tutti i difetti di trasformismo che sabilità. singoli. Può non piacere ma è cosi. distaccoche separa le istituzioni dai cittadini. Poi fu nominato vice primo mi­ un aspetto legato, diciamo cosi, sette anni fa, incontrai il genera­ Non è molto utile biasimarla e indi­ possono essere rintracciati in un nistro nel governo di Nikolaj Ry­ allo snobismo professionale, Dunque secondo lei c'è trop­ le Jaruzelski. Mi disse: «invidio il gnarsi per il cinismo di Craxi. Craxi leader politico che propone un Lo Stato unitario che sorge infatti sotto i Savoia vostro partito perche in Polonia colpo di barra. È stato cosi anche non è solo il frutto equivoco d'un compromesso zhkov, cominciarono gli attac­ l'altro sentimento é:«basta con le pa leggerezza nelle scelte che e un uomo politico. Un po' cinico, chi. Quel governo venne dissol­ parole». Di nuovo la storia offre si vanno facendo? tutta l'intelliRhenlsija 6 all'oppo­ come la maggioranza dei suoi col­ qui.ndo Occhetto ha detto che era fra le ragioni dinastiche e quelle mazziniane e ga­ il momento di sciogliere il Pei e to, nel dicembre del 1990. Ad una chance, il governo russo ha SI. Le faccio un esempio. In oc­ sizione. Se non stabilissi contatti leghi. Non è una colpa grave. ribaldine. È uno Stato a cui è mancato fin dall'ori­ agosto si è dissolto anche il par­ il sostegno della gente. Piaccia o al di fuori resterei solo con fun­ fondare un nuovo partito. Nessuno gine un genuino slancio popolare di base, l'essen­ cidente e da noi si pensa: «con il Ma se indignarsi è inutile, è utile credeva che l'avrebbe fatto. L'ha tito comunista, cui era rimasto non piaccia questo è un fatto. E credito il contadino comprerà zionari e poliziotti». In Urss non ziale partecipazione dal basso. Non si tratta di ri­ legato. Leonid Abalkin è tornato questo gruppo dirigente deve era cosi. Il Pcus avrebbe potuto invece prendere atto delle novità e fatto. Temo che continuando a ra­ petere qui la lezione gobettiana, secondo la quale un trattore». Ma da noi non ci so­ tenerne conto. Qual è la novità? gionare come Galli Della Loggia, fi­ a dirigere l'Istituto di economia usare il prestigio di cui gode. no trattori, se non quelli enormi guidare la perestrojka, non con sarebbe mancata all'Italia sia la rivoluzione politi­ dell'Accademia delle scienze Agli errori non si sfugge, non il monopolio del potere, ovvia­ Non ci vuole un particolare acume nisce che il contrario del trasformi­ ca, che doveva profondamente segnare la storia come carri armati. Non si produ­ mente, io penso che si sarebbe­ politico per capire che si è spenta smo diventa l'immobilismo. La dell'Urss. É in Italia per una serie operiamo in un ambiente sterile. ce nulla di adatto a piccole pro­ la speranza - già molto debole - Malfa ha compiuto un gesto: ha francese, sia la riforma religiosa, che avrebbe inve­ di incontri con esponenti del Agiscano, agiscano presto, duzioni. Non ci sono mezzi di ro dovute creare un blocco di che sia possibile in Italia una al­ portato, dopo decenni, il suo parti­ ce caratterizzato la politica e la cultura della Ger­ mondo dell'imprenditoria. Molti dei giovani economisti trasporto, piccole apparecchia­ forze ampio. Il partito porta tutta leanza politica centrata sull'asse to fuori dal governo. Chi compie che oggi hanno In mano i pro­ intera la responsabilità del suo mania. Le grandi esperienze storiche sono specifi­ Lei è •tato/fra l'88 e 11 90, nel­ ture e cosi via. In queste condi­ Pds-Psi, tesa all'obiettivo di battere gesti forti ha diritto al credito. Ha che, non trasferibili e non agevolmente compara­ blemi, penso in particolare a zioni affermare che il contadino destino. la Democrazia cristiana e di cam­ diritto al credito anche Leoluca Or­ l'occhio del dektne, Come va­ Gregorjl Javlinskij, sono suol bili. Sta di fatto che l'unità della nazione e dello luta oggi quell'esperienza? «ha il diritto, la libertà» è ingan­ Sono In molti ad evocare In biare un sistema politico degene­ lando, che è uscito dalla De. An­ Stato italiano è stata nella sostanza il risultato della allievi. Come giudica il loro no. Lo stesso vale per la libera­ rato in regime. Personalmente so­ che Segni, che dalla De non è usci­ Avevo chiaro sin da allora che la lavoro? esto periodo il rischio della no convinto che questa speranza fortunata e fortunosa politica di espansione territo­ lizzazione dei prezzi. Quale libe­ olla o di un secondo colpo to ma ha preso una rotta di collisio­ via da intraprendere era quella X non sia mai esistita, almeno da ne col suo partito per via dei refe­ riale della monarchia sabauda. Nella prospettiva e delle riforme democratiche, di Dal punto di vista scientifico ab­ ralizzazione se la produzione è di Stato. La situazione sociale quando Craxi ha preso in mano il nella valutazione storica serena, che sono oggi monopolistica al punto che in rendum. Le parole e i gesti non trasformazioni radicali nell'eco­ biamo molto in comune. la dif­ è cosi acuta da giustificare Psi ed ha inaugurato il «secondo hanno lo stesso peso. Altrimenti possibili, appare evidente che la formazione dello Urss c'è una sola fabbrica di filtri questa paura? centrosinistra" italiano, quello nato nomia. Pensavo a una via volta ferenza non sta tanto nell'età, per sigarette. Quella fabbrica vincono sempre gli stessi: i chiac­ Stato Italiano rappresenta un fatto nella storia di al progresso sociale, perché il ma in una diversa concezione SI, la questione sociale è acuta, (a differenza del primo centrosini­ chieroni. questa casa dinastica, ha per cosi dire un valore problema non è semplicemente della vita e della responsabilità. può imporre i prezzi che vuole, stra di Nenni) non per riformare alzarli 10 o 20 volte. Mi si dirà si la rivolta e il colpo di Stato so­ ma per ingessare il blocco di pote­ strumentale interno, è uno sviluppo, e forse anche di introdurre il mercato, ma aver Javlinskij e gli altri sono studiosi no varianti possibili. Ma 6 la peg­ Restando alla lettura un'logico sciroppo, di una politica strettamente di-' che, in questo casc-potrarao . re democristiano. Può darsi the ' ptesente gli uomini. Ci sembiu- -porr: non seno-passati attraverso comprare in Turchia. Ma il rublo giore delle varianti ed-* evitabi- - sbagli. Quel che è certo e che oggi - der giornali dt-ieri; vor­ nastica. va, però, che questi scopi si po­ la scuola della politica. Un con- le. Lo dicevo anche all'inizio di rei segnalare un artìco- non e convertibile. I miei giovani inseguire il sogno di un patto tra si­ # lo di Ferdinando Ador- tessero raggiungere usando la , to è scrivere un buon documen- colleghi sono romantici ma la vi­ questa conversazione. La storia nistra e Psi non è meno utopico • saggezza. Forse era un'illusione, ^4mm^^ nato, che dalle colonne • to da presentare a Harvard, un on c'è momento di grave crisi nazionale in ta è organizzata su altri principi. offre diversi scenari, ma non si ' che sognare il comunismo. di «Repubblica» si è ri­ ' avevamo'un'eccesso di fede ne­ "altro la decisione politica dietro devono rinviare i problemi. La ' cui questa dinastia smentisca la sua natura gli uomini. Non abbiamo tenuto volto alla sinistra per dirle che deve •straniera» e riveli invece un'autentica voca­ alla quale sono milioni di perso­ All'inizio mi pareva che lei at­ crisi economica peggiorerà e svegliarsi. Che se resta nel teatrino conto che esistono anche pas­ ne. E se queste persone diventa­ tribuisse la responsabilità non si tratta soltanto di arrivare L'altra sera, nel corso zione popolare. Si lascino pur stare i grandi sioni basse, demago- dell'ormai «famigerata» delie formulette perde l'ultimo au­ «sconfitti» del Risorgimento, da Rosmini e alla primavera. Peg- Samarcanda, si è svolto tobus utile per arrivare all'opinione gismo, lotta per il po­ giorerà ancora al- pubblica. Credo che Adomato ab­ Cattaneo a Gioberti e Mazzini. Basti pensare tere. Forse siamo sta­ 0 un confronto politico di alla crisi della fine dell'Ottocento e alle prime avvi­ •LLEKAPPA ••BH meno per un anno e ^^^2 ^ grande interesse tra il bia ragione. In questo paese, men­ ti idealisti ma io resto mezzo. È una previ­ segretario repubblica­ tre il vecchio regime si sgretola e saglie della «questione sociale», tragicamente risol­ convinto che quella sembra perire, [opposizione non te dalla monarchia sabauda con il bagno di san­ sarebbe stata una sione assolutamen­ no Giorgio La Malfa, Valentino Par­ te realistica quella lato del «Manifesto» e Pasquale graffia, oscilla, talvolta appare del gue a Milano, ordinato dal generale Bava Beccaris. strada meno doloro­ Nonno, direttore del «Mattino» e tutto assente. E questa specialissi­ Si pensi, vent'anni dopo, alla tragicomica farsa sa e, se fossimo an­ che faccio perché in ma circostanza può forse permet­ tutti i più importanti uomo molto legato a quasi tutti i della «marcia su Roma», con gli squadristi incerti, dati avanti, già oggi capi democristiani. Si parlava di tere ad una classe dominante che avremmo i primi ri­ settori dell'econo­ agonizza di salvare la pelle. (ermi alle porte della città, non certo animati da mia si sono prodotti come va l'Italia. Si 6 detto che va spirito garibaldino, pronti piuttosto a gridare l'eroi­ sultati. La storia offre male. Che lo Stato non funziona ed Bisogna fare qualcosa. C'è una molte possibilità ma danni non superabi­ è logorato dall'invadenza del ma­ ca parola d'ordine della Repubblica romana debi­ li in breve tempo. In sona di emergenza-opposizione. tamente riveduta e corretta: «O Roma o Orte». Il re solo una diventa rea­ laffare, che l'economia è tra le peg­ Si è parlato molto recentemente, di le. Purtroppo noi questa situazione io giori d'Europa, che la moralità «governissimo» dopo le elezioni. Savoia, una volta revocato l'ordine di bloccare i fa­ non abbiamo scelto penso che si debba­ pubblica è finita sotto il tappeto. La scisti, rifiutata la firma dello stato d'assedio, accet­ Vuol dire il Pds dentro il governo la via migliore e, mi no corresponsabi- Malfa ha detto che occorre una col Psi, i democristiani e tutti gli al­ ta il «dono» di Mussolini, arrivato in vagone-letto: pare, che anche nel lizzare tutte le forze svolta. Che non può più succedere, tri. Per fare cosa? Per salvare l'Ita­ «L'Italia di Vittorio Veneto». D'altro canto, la vergo­ prossimo futuro sarà sociali. Si deve dire per esempio, che una grande ban­ lia? O per salvare questo regime. gna dell'8 settembre 1943 è ancora viva nel ricordo cosi. Andiamo a zig la verità, smettere di ca sia governata dalla federazione Proviamo a rovesciare il discorso: di tutti. Il monarca è presto in fuga con il suo segui­ zag, lentamente, fa­ ingannare. Creare le veneziana della De, alla quale è af­ c'è bisogno di una sorta di «opposi- to sulla via di Pescara, assai preoccupato di trovare fidato il compito di concedere o re­ zionissima». E cioè di un cartello di cendo molte vittime. condizioni perché vocare crediti a ditte o privati citta­ uova fresche di giornata. Eppure, almeno In la gente creda, cre­ fonie molto vanegato. Di forze che dini. Naturalmente aveva ragione. sentano la necessità di resistere. Non è per ora possibile valutare quanto l'esem­ Russia, sembra da soltanto nel go­ Quel che colpiva in quella discus­ che d si stia muo­ Pds, La Malfa, Orlando, parte della pio dei Savoia abbia pesato e tuttora continui a pe­ verno, per un anno sione era il gioco delle parti. La Chiesa, settori dell'imprenditoriali­ vendo sul terreno e mezzo, quali che Malfa ha preso il ruolo del progres­ sare sulla concezione del potere ancor oggi preva­ delle rilorme eco­ tà. Non c'è accordo su una grande lente in Italia: una concezione del potere pre-mo­ siano le scelte dolo­ sista e dell'innovatore. Parlato e strategia tra queste forze? Ma è na­ nomiche. Lei cosa rose che si fanno. Nonno erano i conservatori. Sem­ turale che non ci sia. lo credo però derna, in cui la prerogativa di decidere appare co­ bravano terrorizzati dalla possibili­ me un appannaggio puramente personale, invece che siamo in una fase di «emergen­ tà di una svolta politica. Forse con za», come si diceva una volta, e che che come potere di servizio, vale a dire come fun­ motivazioni diverse, certamente ci sia bisogno di una opposizione zione razionale collettiva. Alla fine di queste consi­ con la stessa grinta. Tutti e due si di emergenza. Si tratta di affrontare derazioni l'attuale crisi istituzionale italiana, spe­ presentavano come coloro che quella che sin qui abbiamo chia­ cialmente l'asfissiante, «feudale» gestione cliente­ non sono disposti a rischiare lo sta­ mato la questione morale. Ma che lare del potere.ormai chiaramente incapace di to assistenziale democristiano in invece ormai è la questione di tutto cambio di un futuro incerto. Erano lo Stato. È la «questione statuale». esprimere e garantire l'interesse pubblico e di dare la destra. E la Malfa era la sinistra. orientamenti sicuri a tutta la società, non dovreb­ Si tratta di vedere se è possibile Lo dico senza intenzioni polemi­ unire tutte le forze che non voglio­ bero meravigliare. Che poi tocchi ai vescovi richia­ che verso Valentino Parlato, un no rassegnarsi a vedere lo Stato an­ mare con forza alcune amare verità è solo una ver­ giornalista che stimo molto. Lo di­ dare in pezzi, consumato dall'in­ gogna che si aggiunge alle altre. co perché ho l'impressione che gordigia del regime. Edomani? Do­ oggi la sinistra italiana sia in gran mani si vedrà,

•al Carlo De Donato, ini­ stato votato e accettato da WEEKEND borare col governo Bado­ gliatti mandasse «tutto a ziatore della casa editrice tutti i partiti del Congresso di glio, saltando la questione monte» e respingesse i libe­ omonima, fu a lungo in rela­ Bari e di ciò che i comunisti QIUSEPPE VACCA dell'abdicazione del re. per rali «molto indietro dal già rUnità zione di amicizia con Bene­ e i socialisti avevano qui vio­ intendere unicamente alla guadagnato», a cui Croce detto Croce. Questa è testi­ lentemente urlato e gridato guerra contro i tedeschi, e accenna nella lettera al De Renzo Foa, direttore moniata, fra l'altro, dalle let­ perfino con un pubblico co­ ha dichiarato che i comuni­ Donato, si riferisce alla pos­ H Piero Sansonetti, vicedirettore vicario Togliatti Giancarlo Bosetti. Giuseppe Caldarola, vicedirettori tere che essi si scambiarono mizio contro Churchill. sti avrebbero senz'altro col­ sibilità che, con la «svolta di fra il '28 e il '47. Di tale car­ Quindici giorni dopo, il To­ laborato. È certamente un Salerno», l'iniziativa sulle Editrice spa l'Unità teggio gli autografi del Cro­ gliatti impose loro l'alfatto abile colpo dalla Repubbli­ sorti della monarchia cades­ Emanuele Macaluso, presidente ce sono ora nell'archivio diverso atteggiamento! Ma e «don Benedetto» ca dei Soviet, vibrato agli an­ se nella mani dei comunisti. Consiglio d'Amministrazione: Guido Alberghetti, Giancarlo della Fondazione Istituto non sarebbe seguito niente, glo-americani, perché, sotto L'idea di render pubblici, in Aresta, ftanco Bassanini, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, Gramsci e da essi traggo perché il Partito liberale e gli cola concluse con l'impe­ che approvare e appoggiare sa che nel diaro il Croce non colore di intensificare la risposta all'iniziativa di To­ Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa, Emanuele Macaluso, una lettera inedita, che vor­ altri partiti, e quella gente gno del re di ritirarsi e di la nostra soluzione». annota. (Anzi, il diario ma­ guerra contro i tedeschi in­ gliatti, gli accordi già presi Amato Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboschi, Enzo rei segnalare ai lettori de l'U­ dell'azione, rifiutavano di porre una luogotenenza: I fatti a cui Croce si riferi­ nifesta una avversione di troduce i comunisti nel go­ con il re perché ponesse Proietti, Liliana Rampello. Renato Strada, Luciano Ventura collaborare col re e si atte­ impegno che era reso noto sce sono noti e la sua azione principio verso i democri­ verno, facendoli iniziatori di una luogotenenza, è anno­ Amato Mattia, direttore generale nità. Il 9 agosto del '44, da Sor­ nevano al voto di Bari. La anche alle autorità alleate. di quei mesi 6 annotata stiani in quanto cattolici e nuova politica sopra o con­ tata nel diario lo stesso 2 Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via del crisi fu risolta da noi liberali Ne differimmo la pubblica­ puntualmente nel suo dia­ perciò anliliberali). In se­ tro gli altri partiti, che si tro­ aprile. rento, Benedetto Croce scri­ condo luogo, il cenno all'at­ Taurini 19. telefono passante 06/444901, telex 613461, lax 06/ veva: «Caro De Donato, (...) che, mentre nei nostri scritti zione per vari incidenti che rio, del quale egli pubblicò veranno costretti a seguirli». La lettera al De Donato 4455305; 20162 Milano, viale FuMo Testi 75, telefono 02/ 64401. sarebbe lungo narrare. Ma teggiamento da lui tenuto non so perché ripetiate an­ e discorsi incitavamo per il un «estratto», nel '48, col tito­ verso l'azione di Togliatti. Croce era mosso soprat­ mostra che Croce riteneva Quotidiano del Pds ritiro del re, facemmo passi quando Togliatti minaccia­ lo Quando l'Italia era taglia­ tutto dall'intento di salvare Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella che voi la storiella che si è Il 2 aprile, informato della di essere riuscito, cosi, a voluto spargere e accredita­ verso il re per indurlo a riti­ va di mandare tutto a monte ta in due. Ma la lettera al De la monarchia e perciò aveva mantenere saldamente nel­ berte, al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. e di respingerci molto indie­ «svolta di Salerno», Croce ne come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. re sull'azione del Togliatti e rarsi e porre una luogote­ Donalo ha qualche spunto aveva colta tutta la portata. proposto che il re, compro­ le sue mani l'iniziativa. Ma Milano • Direttore responsabile Silvio Trevisani dei comunisti per l'allonta­ nenza. Queste pratiche era­ tro dal già guadagnato, sta­ inedito interessante. In pri­ «Un comunista italiano, egli messo col fascismo, abdi­ evidentemente si sbagliava. Iscriz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, namento del re e la promo­ no un segreto tra il De Nico­ bilimmo di pubblicare l'im­ mo luogo, la notizia che nel­ scriveva nel suo diario, giun­ casse a favore del figlio e il Gli sviluppi della guerra di Iscriz. come giornale murale nel regis. del trib. di Milano n. 3599. zione della luogotenenza. la, me e lo Sturzo. Comin­ pegno del re e questo feci l'accordo di promuovere il to dalla Russia, che ha II no­ luogotenente, per riscattare Liberazione, che dalla «svol­ 7"u«o il contrario. Il Togliatti ciate alla fine di dicembre, il proprio io qua a Sorrento, ritiro del re e la luogotenen­ me convenzionale di Ercoli, casa Savoia, si ponesse aila ta di Salerno» ebbero un im­ radunando i rappresentanti CertJflcMo propose di conservare il re e 20 febbraio, un mese o più za di Umberto, scaturito dal­ ma è un Togliatti, ha convo­ guida della guerra di libera­ pulso decisivo, e il referen­ dalla venuta di Togliatti, si dei sei partiti e tra questi il l'iniziativa del Croce, era en­ zione contro l'esercito tede­ n. 1874 del 14/12/1990 collaborare con lui; che era cato i comunisti, ha esortato dum del 2 giugno 1946 lo l'opposto di quel che era erano per opera del De Ni- Togliatti, al quale non restò trato anche Luigi Stur/.o, co­ essi e gli altri partiti a colla­ sco. La «minaccia» che To­ smentirono. SABAT016 NOVEMBRE 1991 4 POLITICA INTERNA PAGINA3 L'UNITÀ Scontro Il vicepresidente del Csm replica al capo dello Stato Il giurista Pizzolungo dopo la minaccia di bloccare il «plenum» di mercoledì membro laico del Csm: al vertice «Così si mette in discussione anche la libertà dei cittadini» «Il Quirinale si attribuisce Una lettera al Quirinale. Chiesto l'intervento delle Camere superpoteri che non ha» «Conflitto vero Giudici in rivolta contro Cossiga se ne occupi Galloni: «Ha tirato colpi di piccone alla Costituzione» l'Atta Corte»

«È la stessa libertà dei cittadini rispetto al potere po­ inviando al capo dello Stato la sponde Galloni - ma non vor­ pnneipio generale - ricorda «Il conflitto tra Cossiga e il Csm è un conflitto reale, litico che viene messa in discussione». Giovanni Gal­ proposta di ordine del giorno rei proprio aprire polemiche Alessandro Cnscuolo di Unità tra poteri diversi e quindi la Corte costituzionale è le­ loni replica senza mezzi termini al nuovo attacco di della seduta del 20 novembre. anche su questo fronte. Del re­ per la Costituzione - che ogni gittimata a dirimerlo». Alessandro Pizzorusso, costi­ •Le questioni per cui è sorta la sto, i due consiglieri designati organo collegiale, a maggior Cossiga al Csm: «A me sembra che sia il più vigoroso controversia - fa notare - ri­ dal Psi avevano votato contro ragione un organo di rilevanza tuzionalista e membro del consiglio superiore della colpo di piccone infetto al sistema costituzionale». guardano tutte materie di stret­ quell'ordine del giorno...». Ma costituzionale, può deliberare magistratura, non ha esitazioni. Davanti al nuovo as­ Critiche al capo dello Stato dalle diverse compo­ ta competenza del Consiglio. di tutt'altro segno sono le rea­ circa gli argomenti da inserire tacco del Quirinale la questione va sciolta. "Cossiga nenti del Consiglio. E oggi riunione straordinaria Non ci siamo autoconvocati, la zioni che vengono dalle file all'ordine del giorno». Renato in tutti i suoi comportamenti si attribuisce superpote­ dell'Associazione nazionale magistrati. forma usala e stata quella del­ della magistratura. L'Associa­ Vuosi di Magistratura indipen­ ri che nessuna norma costituzionale gli affida». l'art.50 del nostro regolamen­ zione nazionale magistrati ha dente fa riferimento all'oppor­ to, a suo tempo approvato dal convocalo per stamane il co­ tunità di un conflitto di compe­ presidente della Repubblica, mitato direttivo centrale in se­ tenza davanti all'Alta corte e FABIO INWINKL che consente che alla fine di duta straordinaria. Dai suoi aggiunge che anche il Parla­ ROBERTO TOSCANI ogni seduta il Consiglio fissi vertici la posizione di Cossiga mento potrebbe farsi carico mal ROMA. Ancora una volta, Il Csm aveva iscritto all'ordi­ punti all'ordine del giorno del­ viene definita «del tutto incom­ della situazione ed intervenire •• ROMA. Polemiche di meri­ Il presidente parla di «poteri di tra Cossiga e il Csm e guerra ne del giorno del «plenum» di la seduta successiva». E se per­ prensibile ed ingiustificata alla attraverso norme più chiare». to e di metodo, di forma legi­ supremazia speciale». Ora i aperta. Al capo dello Stato, mercoledì prossimo l'esame di luce persino delle conclusioni Su quest'ultimo punto insiste, slativa e di interpolazione poli­ poteri di supremazia spccia e. mane il contrasto? «L'unica cui fi pervenuta la commissio­ stupefatto per le «minacce che minaccia di mandare la . cinque quesiti relativi a conflitti strada fi l'interpretazione che tica, di sostanza e di poteri: secondo la dottrina costituzio­ Ionia pubblica a palazzo dei nei rapporti tra capi delle pro­ ne di studio costituita dallo coercitive» di Cossiga, Franco Cossiga e il Csm appaiono di­ nalistica italiana del tempo può dare la Corte costituziona­ stesso capo dello Stato e pre­ Coccia, consigliere designato Marescialli per impedire lo cure e sostituti («L'attuale pre­ le. O altrimenti rivolgere un ap­ visi su tutto. Vediamo di distri­ della monarchia (derivati da svolgimento di una seduta sidenza della Repubblica • dira sieduta dal prof. Paladin». dal Pds: «Il Parlamento non carci nella complessa matassa quelli dell'impero tedesco; so­ pello al Parlamento perchè va­ può non farsi carico di una si­ convocata senza il suo assen­ poi Galloni - negli anni passati luti sulla nostra richiesta e sulla Analoghe presedi posizione di questioni con Alessandro no una sorta di suporpotcre so, Giovanni Galloni replica non ha mai impedito che tali tuazione che fi al limite di rot­ Pizzorusso, costituzionalista, che aveva il capo dello Stato e nostra opinione», Quanto alla vengono dalle lile dell'assem­ tura», L'ultimo atto di questa per le rime. «A me sembra - argomenti losscro discussi dal minaccia penale, «non ci fa as­ blea di palazzo del Marescialli. membro laico del Consiglio l'esecutivo, che facevano tut- commenta il vicepresidente Consiglio»). Cossiga, che fi convulsa giornata si svolge nel­ eletto su indicazione del Pds. t'uno, nei confronti di tutti 4I1 solutamente paura». Per Gianfranco Vignetta di Ma­ la stanza del vicepresidente del Consiglio superiore - che presidente dell'organo di auto­ gistratura democratica ci si tro­ Cerchiamo di ricostruire i di­ altri poteri. Ora questo tipo di sia il più vigoroso colpo di pic­ Un tentativo, quello del vice­ Galloni, presenti esponenti di governo, reagisce pesante­ va di fronte all'«ultimo episo-. tutte le componenti del Consi­ versi punti in questione anche potere che Cossiga rivendica , cone inlcrto al sistema costitu­ mente, denunciando una presidente del Csm. respinto dio di una serie di atti tendenti glio. In una riunione di oltre usando l'intrepretazlone che non solo verso il Csm ma an­ zionale di garanzia dell'auto­ «inaudita usurpazione di pote­ poche ore dopo, con accenti a ridurre il ruolo del Csm nel un'ora si valutano la grave si­ di essi fornisce Livio Paladin, che nei confronti del Parla­ nomia e dell'indipendenza dei ri», una grave lesione delle sue sprezzanti, da Cossiga, impe­ momento in cui l'indipenden­ tuazione e i suoi imprevedibili ex-presidente della corte costi­ mento o del governo, nel no­ giudici e soprattutto dell'auto­ prerogative. Quali? Quelle del gnato nella visita a Barcellona. za della magistratura fi messa sviluppi. Al termine Galloni tuzionale e consigliere di Cos­ stro ordinamento non ha nes­ governo della magistratura». E preventivo assenso del presi­ Ne d'altronde Galloni, per la pesantemente in discussione non rilascia altre dichiarazioni siga su questi temi. suna base. Nello spinto e ne la precisa di essere turbato più dente alla fissazione dell'ordi­ piega che avevano preso le co­ da varie iniziative». Ed fi «ne­ lettera della carta costituziona­ e rimanda alla prossima setti­ Cominci»mo dall'Inizio, ov­ come cittadino che non per il ne del giorno deliberato dal se, ci sperava molto. «Non ab­ cessario esaminare le possibi­ mana, allorché si concreterà le non vi fi alcun superpotcre I ruolo che ricopre: «Se non ven­ Consiglio. In mancanza del biamo eccessiva fiducia - que­ lità di una risposta collettiva vero dalla quattone *a chi costituenti hanno disegnato un l'iniziativa dell'organo di auto­ convoca U Cam e chi Baia gono garantite sino in (ondo quale, queste le conclusioni ste le sue parole all'uscita dalla dell'istituzione Csm e della governo tornato sotto il tiro del sistema in cui il Presidente è l'indipendenza della magistra­ del Quirinale, la seduta deve ri­ riunione della sezione discipli­ magistratura». «Il Consiglio - l'ordine del giorno. Cosatila una figura fuori da lutti 1 potori suo presidente. C'fi solo da re­ al attribuiate questo potere tura e l'autogoverno, anche la tenersi nulla e illegittima, fino nare - attendiamo che la vi­ sostiene Alfonso Amatucci dei gistrare una battuta del giudice ma che con ciascuno diessi ha stessa libertà dei cittadini ri­ al punto di far intervenire l'au­ cenda sia più matura». E il con­ Movimenti riuniti - ha ritenuto Viglietta: «Le affermazioni del In maniera esclusiva rifa­ un qualche aggancio. Non che spetto al potere politico viene torità giudiziaria e le forze di senso espresso dal ministro suo Insindacabile dovere trat­ capo dello Stalo sul Consiglio cendosi alla legge istitutiva vi sia una qualche supremazia. messa in discussione». Ma co­ polizia. Di fronte ad una simile della Giustizia Martelli all'inter­ tare pratiche ordinamcntali: non hanno precedenti in nes­ del Consiglio. Al contrario il Torniamo al punto da cui era­ sa succede ai vertici delle isti­ sortita Galloni fa un tentativo vento del presidente della Re­ sarebbe incorso in una omis­ sun paese occidentale». consiglio rivendica a sé que­ vamo partiti: se alla base del tuzioni? di composizione del dissidio, pubblica? «Ne prendo alto - ri­ sione se non lo avesse fatto». «È sta possibilità osando l'arti­ comportamento di Cossiga vi fi colo 50 del regolamento. É l'invocazione di questo super- qui il punto di contraddizio­ potere allora lui compie 1 suoi ne? atti nelle vesti di Presidente Valanga di accuse al vicepresidente del Csm. «Alla gente dico: rompete questo sistema» Non credo proprio vi sia con­ della repubblica e non di pie- traddizione. La legge istitutiva sidente del Csm. Quindi il con­ del Csm è su questo punto flitto di poteri fi reale e chiama estremarjieate,generic*,4i«;',-: in causa) ta-CwtQ-ttpstituzioiiia- Ilcapoideilo Statorincara la dose e non potrebbe essere altri­ le ..„,... menti - che il presidente fissa l'ordine del, giorno. Questo fi La seconda obiezione di Pa­ vero per tutti gli organismi, per ladin conileneTnnJPrados- le Camere come per i consigli so. Il ricorso alia Corte costi- «Sragioni, sembri uri sergente golpista» tuztonale, dlctjll giurista, comunali. Ma fi altrettanto ve­ ro che il consiglio ha poi sovra­ potrebbe essere elevato so­ «Io non dò picconate alle istituzioni, ma a questo si­ incalza, lino a sfidare la rauce­ datura a presidente onorario vrebbe discutere: «Se li sono nità sui suoi lavori. E questo va­ lo da parte del Presidente stema politico». sferra un nuovo dine - fi l'ulteriore dimostra­ del Pds». Ora lanciando vetrio­ fatti fare apposta... Siamo tutti le anche nei casi di organismi stesso. Insomma solo Cossi­ zione che il quadro istituziona­ lo allo stato puro contro Gallo­ nati con il dito in bocca, ma io ga potrebbe aprire il conflit­ attacco: «Galloni sragiona, sembra un sergente gol­ ni e l'intero Csm. me lo sono tolto». E dà la sua etero-presieduti, come alcuni le non regge più: dossier che organismi ministeriali (penso, to con Cossiga. pista, un ladro di portafogli. Il Csm si preoccupa so­ scappano da una parte, uomi­ «La querelle fi lontana», versione della vicenda, scaturi­ Certo c'è un intrico formale esordisce il presidente. E sfoga ta dalla circolare inviata dal ad esempio, al consiglio supe­ lo di pareggiare i conti tra magistrati di destra e di si­ ni ragionevoli come Galloni riore dei lavori pubblici) alla estremamente complesso. Ma nistra. Ma non si illudano: la pacchia è finita». Il ca­ che sragionano, dall'altra, pez- - tutto il rancore accumulato dal ministro di Grazia e giustizia, credo che sia possibile punia­ zi dello Stato chrtÉfccndicano ' giorno in cui il Csm «pretese di Claudio Martelli, ai procuratori cui presidenza è sempre il mi­ po dello Stato non cerca mediazioni, ma lo scontro: nistro. te ad un chiarimento: se riu­ autonomia nei confronti del dare il voto di sfiducia all'allo- generali dopo la «passeggiata» sciamo ad arrivare ad una deli­ «Fin davanti l'Alta Corte». governo, organi dello Stato ra presidente del Consiglio, on. di un boss malioso dall'ospe­ E quindi che senso ha paria- $ Craxi». Ha latto seguito lo dale di Palermo: «Dicono: co­ bera e a portarla alla Corte co­ che s'inventano competen­ Il presidente della Repubblica Francesco Cossiga re come fa Cossiga di viola­ stituzionale questa potrebbe e DAL NOSTRO INVIATO ze...». scontro sull'ailora ministro dei- me si permette, il ministro! Di Giuliano Vassalli. E, più recen­ chiedere, per cortesia, che se zione del codice penale? dovrebbe discuterne alutando­ PASQUALICASCKLLA Tutto questo Cossiga prende ci a sciogliere questo conflitto. a picconale. «Non sono picco­ temente, sottHscrlztone dei giu­ uno dice di essere ammalato, Questo è un espediente pole­ •al BARCELLONA. «Se non ho un estremo tentativo di evitare dici alla massoneria: «Non si fi si stia attenti a farlo visitare da fi scritto che fi il vero mandan­ posizione». Cossiga aggiunge: mico, un gioco, già visto per nate alle istituzioni ma a que­ saputo, ma sono finiti davanti medici che non facciano parte screditare il Csm. Cossiga sem­ Un altro punto riguarda la il potere di regolare i conflitti lo scontro frontale, lo sottopo­ sto regime politico», puntualiz­ te». «Non è assolutamente contro competenza del Cam sulle ne al presidente perchè lo fac­ al Tribunale regionale che ha dello slesso clan; che se uno bra dire: vi mando i carabinie­ tra i poteri dello Stato, che ci za quasi ad evitare ombre nel cancellato tutto perche il Csm dice che e morto il nonno, di Continua cosi, il presidente, la storia che nel giro di cinque questioni messe all'ordine sto a fare: me ne vado», si sfoga cia proprio, fi considerato da rapporto con Bettino Craxi. Di­ da giustiziere appunto. E sfida o dieci anni il Pds non solo va­ ri, come se fossimo un gruppo Cossiga alla stregua di «un ca­ non può introdurre limiti alla verificare se non sia già morto a sua volta il Csm: «Quella let­ di ladruncoli. Lasciamo stare. del giorno contro la volontà il presidente con i suoi colla­ stingue e tira avanti, come pri­ libertà dei cittadini». Adesso fi da tempo...». da al governo ma la guidi». Lo boratori. È pronto a tutto, Fran­ pitano o sergente di qualche ma, se non peggio. Tanto da tera non l'accetto. E ove la se­ sostiene da «cristiano demo­ Veniamo alla questione del di Cossiga. Ecco, si tratta di piccolo stato che voglia fare un lo stesso presidente che mi­ Ci tiene, Cossiga, non non duta si svolgesse ugualmente ricorso alla Corte costituzio­ problemi giurisdizionali e cesco Cossiga. Via fax si fi fatto avvertire che il suo ultimo atto naccia di trascinare gli altri presentarsi soltanto come il tu­ cratico» che un giorno, In Sar­ mandare dal Quirinale anche colpo di stato ergendosi a di­ da presidente della Repubbli­ si tratterebbe-di occupazione degna, ebbe l'insolenza di «ri­ nale. Davanti ad un contra­ quindi estranei al lavori e ai fensore delle libertà pubbli­ componcmTdél Csm davanti a tore di Martelli, ma della istitu­ di locale, pubblico da parte di. sto di poteri I membri del poteri del Csm o no? la trascrizione integrale dell'in­ che». ca sarà di chiamare il popolo a un Tribunale-penale, se doves­ zione-magistratura. Tant'fi che privati. Se poi vogliono, metta­ bellarsi» all'«establishment de­ tervista di Giovanni Galloni al dare, con il voto, l'-ultima pic­ sero insistere su quell'ordine imputa al Csm di «tutelare l'in­ mocratico cristiano». Allora, Csm chiedono che sia la Cor­ Nient'affatto. sono questioni Quale mediazione fi possibi­ no all'ordine del giorno l'ele­ te a dirimere I problemi. Pa­ amministrative e quindi piena­ Cr2. «Credevo si trattasse di un le con chi si considera golpi­ conata». Intanto, Cossiga dà del giorno, per «usurpazione di dipendenza solo di certi magi­ vazione del conflitto contro di gli disse: «Ades­ monologo da piece teatrale...», sta? O con un rapinatore? Già, l'esempio, Ora con una staffi­ potere». E, davanti alla stampa strati». Un esempio? «Hanno me. Io darò ir mio assenso. E . so che hai fatto la frittata, te la ladin sembra motivare li ri­ mente pertinenti al consiglio spiega il presidente della Re­ perche Cossiga dice anche lata, niente affatto mitigata dal­ italiana e spagnola, anticipa il messo le mani nei rapporti tra quando ikCsnvavrà deliberato, mungi ed assumi le cariche per fiuto di Cossiga a questo ri­ E davanti a questo aspro pubblica. Che fi anche presi­ l'ironia, a Stefano Rodotà che capo d'accusa: «Il Csm non ri­ marito e moglie e nei conti mi costituirò davanti alla Corte guidare il partito». Il «giovane corso attraverso due obie­ • i che si fi tentato di «sfilargli» il conflitto il Parlamento che dente del Consiglio superiore portafogli: «Adesso, però, Gal­ invoca dal Parlamento un atto nuncia al disegno di essere il bancari solo per pareggiare il costituzionale. Dò il permesso turco» fi arrivato ad indossare zioni. La prima è che non si ruolo può avere? della magistratura e considera loni dice: io trovo una via di di dignità contro la dclegitli- vertice dell'ordine giudiziario, conto tra magistrati di destra e ' a portarmi davanti all'Alta cor­ l'abito blu del presidente. Ma tratta in realtà di un conflit­ • il suo vice eletto dal Parlamen­ mediazione, ti punto la pistola, mazione del Csm: «È sempre che non è.Vogliono far saltare di sinistra». Dallo «(Scempio» te». Ma non vuole essere solo, quando gli regalano la ma­ to tra due poteri, ma tra un Può dire la sua. Cominciando to l'omologo dell'amico di un cosi il portafogli me lo dai di l'uomo dotalo di quella grande il residuo di unità di unità del del caso Ayala, all'omicidio e chiede a «chi può» di aiutarlo . glietta con il famoso disegno di consiglio e il suo presidente. subito da mercoledì prossimo tempo. Il Galloni che oggi di­ tua volontà». «La pacchia è fini­ fantasia che lo ha portato, lui pubblico ministero». Il grimal­ del giudice Scopelliti, facendo a picconare «questo sistema Picasso del don Chisciotte e . Cosa ne pensi? quando si riunirà la commis­ fende l'ordine del giorno stabi­ ta. Se lo mettano in lesta!», pro­ borghese, a fare il presidente dello, secondo Cossiga, è co­ le veci del Csm nella difesa del politico dove persone perbene Sancho Panza, Cossiga si ab- sione Macis che discute la ri­ lito dal Csm (per la seduta del clama Cossiga. del Pds. Non vorrei che fosse stituito proprio dai cinque que­ presidente della Prima sezione dicono che fi contro la storia . bandona: «Mi sento un po' l'u­ Rispondo partendo proprio chiesta di Onoralo di mettere prossimo 20 novembre) e, in •Quel che sta avvenendo - preoccupato dalla mia candi­ siti interpretativi che il Csm do­ della Cassazione, dato che «si che la De sia mandata all'op­ no e un po'l'altro». dalle dichiarazioni di Cossiga. in stato d'accusa Cossiga... Le cinque Il presidente Il Pds: «Su questa crisi discuta il Parlamento» «pratiche» in Sardegna ROMA.Primo: Cossiga deve re­ risolto dalla Corte Costituzio­ mento in cui scopriva nella for­ affari costituzionali della Ca­ della fu fermato stare dentro la Costituzione. Se nale. E non certo con un «atto «Uno scontro gravissimo za il mezzo per risolvere una mera. Labriola dapprima sem­ c'fi conflitto, va risolto dalla d'imperio». Altro principio: ri­ controversia». bra attenuare la fedeltà al Qui­ Corte Costituzionale. Secondo: guarda la «collocazione del che deve risolvere la Consulta» Preoccupazione, dunque. E rinale («Intervenga il Parla­ discordia dai carabinieri ' i magistrati devono continuare potere giudiziario rispetto al senso della misura. Il senatore mento prima che il conflitto ad essere indipendenti. Terzo: potere polìtico». Il Pds fi per la Duro intervento di Rodotà: Chiaromonte per esempio ha degeneri...»), ma poi sposa le il Parlamento deve discutere «fermissima difesa dei principi detto che «il conflitto fi giunto tesi del Presidente. E avverte i •I ROMA. Le cinque pratiche •al BARCKLLONA. «Es decir. della «crisi che si fi aperta». E 11 costituzionali dell'indipenden­ «Un fatto senza precedenti» ad un grado molto elevato e giudici: «Devono essere indi­ che Cossiga ha vietato di di­ este sentido». É Francesco Cos­ za di tutti i magistrati e del go­ quindi occorre meditazione da pendenti, ma non devono re­ scutere riguardano i rapporti siga che parla in catalano, da­ anche il governo dovrà dire co­ verno autonomo della magi­ stare isolati dal resto del mon­ sa pensa. Tanto più che c'fi un Silenzio De, Psi col Quirinale parte di tutti». Certo, sulla mi­ tra Procuratori e loro sostituti. vanti al re Juan Carlos che gli stratura, che costituiscono non naccia del Presidente di ricor­ do. Di questo devono farsene Cinque magistrati si erano ri­ offre la quindicesima laurea Presidente che minaccia di il privilegio di una corporazio­ rere ai carabinieri, anche Chia­ una ragione». Ma come si spie­ honoris causa. Si sente un po', • usare I «poteri di polizia» con­ volti al Consiglio per racconta­ ne», ma la garanzia per uno STEFANO BOCCONBTTI romonte fi deciso: «Mi sembra ga questa scelta di campo dei re casi in cui 1 capi dei loro uffi­ il presidente, nella sua Chiara- tro il consiglio superiore della Stato di diritto. E aggiunge il assurda». socialisti? Una risposta la forni­ ci si erano sovrapposti a loro monti, «villaggio» della Sarde­ •• magistratura. È questo il senso Pds: «Se c'fi chi ritiene, invece, sordine istituzionale ogni sog­ nale»). Una richiesta legittima: E gli altri partiti? Per una De sce il senatore Onorato, della senza alcuna motivazione e gna. Tanto da rivelare che lui di un lungo documento firma­ che questi principi siamo su­ getto deve svolgere le proprie Cossiga, nella lettera dell'altro fin troppo silente (a parte il sinistra indipendente: «Martelli chiedevano un'interpretazione in Sardegna ci è tornato di re­ to dal Pds. Un documento perati, lo dica». Poi, la nota pi- funzioni...col massimo senso ieri alla Camera, ha «allegato» sottosegretario Vilalone, quel­ teme che il Csm gli bocci la ri­ dell'articolo 70 dell'ordina­ cente. Ma clandestinamente emesso dopo un incontro tra diossina, entra nel merito dello anche la missiva a Galloni. Di chiesta di trasferimento coatti­ mento giudiziario, quello che Al punto da incappare in un scontro tra Cossiga e il Csm. di responsabilità». lo che appare sempre in Tv al vo del giudice Barreca e quindi posto di blocco dei carabinie­ D'Alema. i due capigruppo Dunque, la sinistra (quella latto, dunque, per usare anco­ fianco di Cossiga, che ovvia­ stabilisce (unzioni e regola i parlamentari. Pecchioli e «Dai pnncipi costituzionali sichiera al fianco di Cossiga». rapporti tra Pm. Un argomento ri: «Non mi hanno riconosou- vanno tratte tutte le conse­ d'opposizione, come vedre­ ra le parole di Rodotà, ha «in­ mente non ha dubbi: e arriva to, ma mi hanno fatto passare Quercini e Salvi, ministro della mo) 6 preoccupata. E vuole vestito il Parlamento dei suoi , addirittura a mettere in guardia Infine le posizioni del Psdi •caldo» da quando Martelli ha lo stesso, quando il capitano giustizia nel «governo-ombra». guenze: tra queste, il potere iniziato a parlare di Superpro- del Csm di decidere le materie fare qualcosa: per esempio rapporti col Csm». Se ne può i i magistrati da tentazioni «ribcl- (Cariglia: «Se ne occupi la Cor­ della scorta, carabiniere .111- Un comunicato che entra chiedendo che se ne discuta discutere, dunque. E non certo liste»), c'fi un Psi decisamente te Costituzionale, non il Parla­ cura e avocazioni delle indagi­ da porre all'ordine del giorno ni. Una delle richieste riguar­ ch'egli. ha fulminato il mare­ nel merito della questione per delle proprie discussioni». Infi­ alle Camere. Lo ribadisce an­ solo per una ragione formale. schierato al fianco del Quirina­ mento altrimenti saremo una sciallo con lo sguardo» Nmi riaffermare alcuni principi. «Il che il presidente del Pds, Stefa­ Aggiunge ancora il presidente le. Martelli, l'altro giorno, era repubblica sudamericana») e dava un processo di massone­ era, evidentemente, un carabi­ ne, le conseguenze politiche: ria concluso con un'assoluzio­ capo dello Stato • dice • à sog­ >ll Parlamento devo discutere» no Rodotà (che, senza mezzi del Pds: «Spero che il Parla­ stato di pochissime parole, ma dei liberali. Con un Altissimo niere sardo «1 mici conterranei termini, dice: «Non si può ac­ mento italiano riscopra una di- ' chiare: «Ila ragione Cossiga». nelle vesti di ultra: «Nel conflit­ ne e «vistato» dal procuratore non mi conoscono nfi come getto, come tutti i poteri dello di tutto ciò. E Andreotti deve generale Forte, senza neanche Stato, alla Costituzione». E dire cosa pensa. Non c'fi alter­ cettare che l'autoritarismo di­ gnità almeno pari a quella del ' Ieri, via del Corso s'è aflidata to Ira Cossiga e il Csm credo onorevole nfi come eccellen­ chiarato o strisciante diventi la Parlamento russo che ha sapu­ alle dichiarazioni di Labriola, che abbia perfettamente ragio­ ascoltare il sostituto Pasquale za. E cosi ci tornerò, sul viale dunque se c'fi un conflitto sul­ nativa di fronte a questo «di- Sibilla. l'interpretazione di norme, va vera via alla riforma istituzio­ to dire di no ad Eltsin nel mo- Massimo D'Alema presidente della commissione ne il l'residente». del tramonto. ».

* +. * f Ì * » PAGINA 4 L'UNITÀ POLITICA INTERNA SABAT016 NOVEMBRE 1991 Boris Velcev viaggiava «Ci venne contro un camion La crisi delle piccole tv nell'auto del segretario Pei guidato da un militare Il Pds: «Una legge a difesa coinvolta nell'incidente La mia presenza non era deiremittenza locale dell'ottobre 73 a Sofia un ostacolo al progetto...» è garanzia di pluralismo»

im ROMA Un.» legge quadro quale, a un anno e mezzo dal­ nazionale per sostenere l'in­ la legge, non è stala spesa an­ formazione locale; una disci­ cora una parola, la mibena plina pei le tv a pagamento; delle risorse pubblicitarie per L'ex numero due del Pc bulgaro: una graduatoria provvisoria l'emittenza locale; il proble­ delle emittenti, bacino per ba­ ma del lavoro giornalistico cino, sulla base delle doman­ Immediata la risposta del mi­ de pervenute, da cui muovere nistro Vizzini ha assicurate per le concessioni. Sono le che «il piano delle frequenze proposte del Pds per arginare verrà consegnato quanto pri­ «Credo all'attentato a Berlinguer» ma alla presidenza del Consi­ lo strapotere del duopolio Rai-fìninvest. «Le tv locali. glio» e che «le concessioni sa­ nell'80, incassavano una lira ranno sicuramente rilasciate Altre rivelazioni sull'incidente che, nel 73, coinvol­ no le ragioni politiche per un se la visita del segretario del macchina fu centrata dal ca­ prima delle elezioni politi­ Pei in Bulgaria. L'ultimo collo­ di pubblicità per ogni 4 incas­ se a Sofia Enrico Berlinguer. A prospettare l'ipotesi attentato - spiega Velcev -, mion militare mentre lasciava sate dalle tv nazionali. Nel '90, che». Quanto alle pay-tv. non poiché c'erano forti tensioni quio tra Berlinguer e Zhivkov, il boulevard Lenin per immet­ £ il numero quello che conia, di un attentato al segretario del Pei è ora Boris Vel­ afferma, fu «duro e brutale», li questo rapporto ù di 1 a 2<1». cev, ex numero due del regime bulgaro. «Penso sia tra la linea marxista-leninista tersi sul boulevard Ho Chi Sono le cifre che, esposte ieri ma «il profilo del soggetto a del partito bulgaro e l'euroco­ tema era quello del golpe fa­ Min, per l'ultimo tratto verso cui concedere la concessione: possibile che si sia trattato di un attentato organiz­ scista in Cile che meno di un a Roma durante un incontro munismo». l'aeroporto. Il camion la colpi del Pds con le emittenti locali, deve avere eleinenti di plurali­ zato da Kgb e servizi segreti della Bulgaria». E ag­ mese prima aveva rovesciato smo ed essere trasparente». Velcev era, all'epoca, nu­ il presidente Salvador Allen- mentre si trovava sul culmine giustificano il tono preoccu­ giunge: «Esistevano ragioni politiche, c'erano forti mero due del Pcb, ma i suoi di un cavalcavia: presa in pie­ palo che ha permeato tutta la Infine, il ministro è parso assai de. Il leader di Botteghe Oscu­ deciso nel voler contrastare le tensioni tra il Pei e il Pcb sull'eurocomunismo». rapporti con il segretario ge­ re disse al dittatore bulgaro no, la Ciaika blindata fu scara­ relazione introduttiva di Glo­ nerale, Todor Zhivkov, erano ventata addosso a un palo ria Buffo, responsabile del Pds infiltrazioni mafiosi nelle tv lo­ che l'eventualità di un analo­ cali. Unico punto, questo, su già pessimi, tanto che nel 77 go «golpe» in Italia era «impos­ della luce. E probabilmente fu la Ciaika nera blindata su cui viaggiava Berlinguer (loto -Panorama») per l'emittenza privala. Da­ vanti ad una platea affollata, cui «esiste un pieno accordo fu, ricorda nell'intervista, «cac­ sibile». «Da noi - affermò Ber­ proprio quel palo di cemento Ira il ministro e Pds». ha detto ciato dal Polltburo». «Se era linguer - c'è il popolo che a salvare la vita del segretario (erano presenti anche il mini­ stro Vizzini. il garante per il si­ Vita, responsabile del Pds per WB ROMA. «Oggi penso che mone dell'avvenimento: Boris stato organizzato un attentato conta». del Pei, impedendo che l'auto menti: ventiquattr'ore dopo, l'informazione. «Non vorrem­ contro Berlinguer - racconta precipitasse giù dal ponte. Il Macaluso. Un sospetto che stema radiotelevisivo Santa- sia possibile che si sia trattato Velcev, ex numero due del Nella Ciaika nera blindata con un aereo privato, il segre­ era anche di Berlinguer, come niello e Roberto Barzanti, pre­ mo - ha invece precisato - di un attentato, una combina­ partito comunista bulgaro, oggi -, la mia presenza sul­ che trasportava verso l'aero­ camion colpi la macchina sul­ tario del Pei tornò in Italia. Di ha rivelato in un'intervista al- sidente della commissione che Vizzini passi alla cronaca zione Kgb-servizi segreti bul­ che quel giorno si trovava a l'auto non sarebbe stata certo porto Enrico Berlinguer si tro­ la fiancata sinistra, il lato dove quell'incidente, da allora fino i'Unilà la vedova del segreta­ Cultura della Cee), Buffo ha come il ministro che ha di- gari, contro Enrico Berlin­ fianco di Berlinguer sulla Ciai- di ostacolo». Velcev afferma vavano, oltre a Velcev, il re­ sedeva Velcev. al mese scorso, nessuno ave­ rio del Pei, Letizia Laurenti. t(xxato vari nervi scoperti del­ stnitto l'emittenza locale e da­ guer». Questa volta, a rafforza­ ka nera blindata investita da che a centrare l'auto sulla sponsabile della sezione este­ All'epoca, i giornali parla­ va più parlato. A rivelare il so­ Ma era solo un sospetto, Ber­ le questioni sul tappeto: il na­ to sei concessioni per tv na­ re i sospetti sull'incidente di un camion. E oggi racconta i quale viaggia Enrico Berlin­ ri del Pcb, Kostanlin Tellalov, rono di fatalità, di un inciden­ spetto che Kgb e bulgari vo­ linguer non aveva prova e scere di nuovi soggetti non zionali alla Fininvest. Per la Sofia dell'ottobre del 73, nel suoi sospetti in un'intervista guer su un camion militare, e l'interprete, Ivan Peinardjiev, te casuale. Dopo lo scontro, lessero eliminare il leader di quindi non ne fece più parola. previsti dalla legge Mamml, le pay-tv noi siamo convinti che quale rischiò la vita il segreta- che uscirà sul prossimo nu­ guidato da un soldato. E ricor­ che mori nell'incidente per la Berlinguer fu trasportato all'o­ Botteghe Oscure è stato, qual­ Comunque non mise più pie­ pay-tv; la radiofonia, sulla occorra una disciplina parti­ no del Pei, è un diretto testi­ mero di Panorama. «Esisteva­ da il clima gelido in cui si svol­ frattura della spina dorsale. La spedale di Sofia per accerta­ che settimana fa, Emanuele de in Bulgaria. colare». Parma Referendum Meeting dei circoli comunisti: non siamo conservatori Sotfinchiesta Si potrà FRANCA CHIAROMONTK la, Antonio Bassolino, Luciana peggio, ad affibbiarsi da solo, però: «Dalla testa sola - dice modo non univoco: qualcuno esso che da tulle le forme im­ Castellina, Fausto Bertinotti, l'etichetta di «conservatore». ancora Parlato - non nasce pensa alla possibilità di forme mediatamente partitiche, per sindaco firmare M ARICCIA. La sede scelta che qui non si voti». Ad Ariccia Luigi Agostini, Eugenio Melan­ Tutti sono consapevoli della nulla». Cosi, ò presumibile, ol­ organizzative che sottolineino quanto nobilmente ispirate, per l'incontro e un luogo tradi­ sono presenti, oltre alle e aimi- dri, Giovanni Russo Spena, Lu­ portata enorme della crisi che tre che auspicabile, che tema gli elementi di unità dei comu­ messe insieme». Il leader del­ e assessori in farmacia zionale per la sinistra: la scuo­ litanti di circa sessanta circoli cio Magri e altri. ha investilo il comunismo. centrale di questa «tre giorni» nisti (è il caso del «Gramsci» di l'arca comunista del Pds au­ la sindacale di Ariccia. Quanto (quelli promotori: «Laborato­ 1 militanti dei circoli sono ve­ •Senza partire dalla constata­ sia quello che spesso, nell'e­ Bari) altri, come il «Bertold spica, dunque, che i circoli alle (orme della comunicazio­ rio comunista» di Orvieto, «Se­ nuti a Ariccia prima di tutto per zione delle dimensioni anche sperienza concreta di comuni­ Brecht» di Venezia, sostengo­ mantengano laloro autono­ M PARMA II sindaco di Par­ M ROMA. Un cachet, una ma, Mara Colla, e otto assesso­ medicina e un contributo a ne, si cercherà - assicurano i gno critico» di Perugia, «Gram­ conoscersi. Queste «schegge teoriche di un fallimento - af­ ste e comunisti Italiani, rappre­ no invece che parte delle ra­ mia. Auspicio condiviso da Va­ ri della vecchia giunta, hanno promotori del seminario na­ sci», di Bari, «Bcrtolt Brecht» di pensanti» della diaspora co­ ferma, a questo proposito, Al­ senta, da molto tempo, un «bu­ gioni della sconfitta comunista lentino Parlato il quale ricorda ricevuto informazioni di garan­ cambiare le regole della po­ zionale dei circoli. «La politica Venezia, «Gramsci» di Napoli; munista, come amano definir­ do Tortorella - non si potrebbe co nero»: la pratica politica. sia dovuta alla «sostanziale su­ che, se e vero che «nulla si sal­ zia nelle quali si ipotizzano i litica. Da martedì prossimo, dei comunisti italiani. Bilanci e quelli che hanno aderito: «Ber­ si, Intendono cercare insieme percorrere nessuna strada, n6 Cosi, se Parlato riprende il vec­ bordinazione alle logiche do­ va, nemmeno il Manifesto dal­ reali di abuso di alti d'ufficio e infatti, nelle farmacie della prospettive» - di privilegiare, linguer» di Verona, Rovereto, falso ideologico, pare per la capitale sarà possibile firma­ le strade per «un'Ipotesi comu­ lunga, né breve. Proprio chi si chio slogan femminista percui minanti nei sistemi politici mo­ la crisi comunista» ò anche ve­ realizzazione di un piano par­ un po' meno tradizionalmen­ Busto Arsizio, eccetera; alme­ nista - e l'auspicio della rela­ oppone alle festose vacuità «la pratica e l'obiettivo» e se ne derni». «Non sarò certamente ro che esistono moltissime ticolareggiato e una conven­ re i referendum. Dietro gli te, l'attenzione alla discussio­ no altrettanti circoli «Gramsci»; zione a cura del "Segno criti­ sulla morte del comunismo, serve per delincare uno stare sospetto - afferma Tortorella - persone interessale alla costru­ zione per un comparto com­ scaffali, ci sarà anche il no­ ne più che alla passerella, il e cosi via), le e i dirigenti cui co" di Perugia, letta da Renato sente il dovere di cercare una insieme che non abbia biso­ di sottovalutazione del ruolo zione di nuova teoria e nuova merciale e direzionale lungo la taio. L'iniziativa per ora è li­ convincimento reciproco più questi «compagni di base» Covino - che non si risolva in riconduzione autentica sui gno di applausi, conclusioni, del partito politico. Tuttavia, se pratica comuniste, senza per circonvallazione cittadina. Sin­ mitata alla capitale, ma pre­ che la regola della maggioran­ hanno chiesto di venire a con­ fondamenti medesimi». ordini del giorno da votare, il daco e alcuni assesson sono n- una pura riproposizione di guardo al movimento delle questo considerare necessaria masti anche nella nuova giun­ sto sarà possibile firmare, tra za. «Spero - dice Valentino frontare le loro differenti scel­ identità». Insomma, qui nessu­ Esigenza di teoria, di una tema della pratica 6 presente donne, debbo dire che 6 scatu­ l'iscrizione a questo o a quel ta (Pds, Psi, Verdi, Pn) che go­ le ricette, anche in Liguria e Parlato, introducendo i lavori - te: Pietro lngrao.Aldo Tortorel- no tiene a farsi affibbiare o. teoria condivisa. Attenzione, in tutti i contributi dei circoli. In rito un pensiero nuovo più da partito. verna Parma dall'agosto '90. Sardegna.

BAKUI I i A ( »AI .UAKDI SAI nuli ' conbipel STORIE DI MODA Un grande mistero sta appassionando in questi giorni gli amanti della moda. Un mistero nascosto tra intrighi, passioni, pellicce da so­ gno ed esclusivi capi Conbipel. Richiedete il catalogo nel Centro Conbipel più vicino: vi darà la chiave giusta per scoprire la moda autunno-inverno di quest'anno e vi fornirà gli indizi utili per svelare il miste­ ro della scomparsa di Debora. A Cocconato d'Asti domenica grande sfilata di presentazione della collezione autunno-inverno. k TORINO - Corso Bramante, 27 - Via Amendola, 4 k VENARIA (TO) - Piazzale Città Mercato k ALESSANDRIA - Piazza Garibaldi, 11 k BIELLA (VC) - Tang. Corso Europa, 20 k CUNEO- Via Roma, 31 k AOSTA - Quart-Centro Commerciale Amerique k GENOVA - Zona Picapietra - Via XII Ottobre 18/R k TREZZANO S.N. (MI) - Tang. Ovest uscita Lorenteggio Vigevano k COLOGNO M. (MI) - Tang. Est uscita Cotogno Nord Brugherio k MILANO - Corso Buenos Aires, 64 k VARESE-Via Casula, 21 k CURNO(BG)- Statale Briantea, via Bergamo, 40 k BRESCIA - Centro Comm. S. Carlo Autost. MI SS> uscita BSCentro k VERONA-S. Martino B.A. Autost. MI-VE uscita VR est k VENEZIA - Inizio Statale Romea Zona _^ Centro Comm. Panorama k OCCHIOBELLO (RO) - V*"v> Autost. PD-BO uscita Occhiobello k PARMA '*»A *^ (BAGANZOLINO) - Autost. MI-BO uscita Parma k MONTECATINI T. (PT) Autost. FI-Mare >? ^^ ». >^-aP\C^\G uscita Montecatini k ROMA - EUR - ^AV,-dGU^J^ Via C. Colombo, 456 A 500 m Fiera di Roma-V. Casilina, 1115 G.R.A. uscita 18 k COCCONATO D'ASTI (AT) Tel. 0141/907656 mem^:^ <^ Roma Casilina sfilate spettacolo inizio ore 16,3G

> SABAT016 NOVEMBRE 1991 POLITICA INTERNA PAGINA 5 L'UNITÀ La scelta Il segretario del Pds davanti alle fabbriche di Brescia Il sindacato accusa «Siamo il più grande partito di chi lavora » del Psi Replica a Craxi: «Ha già scelto di stare con la De «Gli industriali? Il vero problema è che non vuole dire sì all'alternativa» Arrivano tardi» Sale di tono l'offensiva degli industriali contro «i po­ litici», ma c'è chi pensa che dietro tante polemiche ;! si nasconda solo la volontà di colpire buste paga e condizioni di chi lavora. Vincenzo Visco: «Sono ipo­ r «Così fate il gioco dei democristiani» criti, drammatizzano solo per ottenere qualcosa». Bodrato (De): «Serve un atteggiamento più costrut­ tivo». Trentin: «Vogliono solo intaccare il reddito Occhietto ai socialisti: «Anche per voi è ora di rischiare» della povera gente» ROBERTO OIOVANNINI «Craxi afferma di non essere disponibile ad alterna­ della Quercia contro la Finan­ preoccupa molto il segretario camente un alibi. Anche per­ •• ROMA. Gli industriali ac­ cano Giorgio La Malfa ribadi­ tive velleitarie e confuse? A me sembra che ciò sia ziala. Una battaglia, sottolinea, pidiessino e che può determi­ ché nella stessa intervista Craxi centuano la loro polemica sce che «c'è un governo inerte condotta nelle piazze, davanti nare «un periodo molto buio ha scelto di pronunciarsi a fa­ contro «la classe politica», ma che conferma la profonda crisi un alibi. Anche perché Craxi ha scelto di pronun­ ai cancelli delle fabbriche, ri­ nella storia italiana». Preoccu­ vore di un accordo: ed è quello le veementi accuse contro l'i­ politica nel paese, che impone ciarsi a favore di un accordo: quello con la De». corda la marcia indietro socia­ pazione accresciuta dalle diffi­ con la De». E all'obiezione del nettitudine di chi ci governa un cambiamento di strada», e Achille Occhetto risponde da Brescia all'intervista ri­ lista. Poi aggiunge: «Non ho vi­ coltà nei rapporti a sinistra. leader socialista secondo cui convincono poco, quando poi chiede «un governo forte com­ lasciata all'Indipendente dal leader del Garofano. E sto la Lega lombarda impe­ «Ho sentito il dovere - afferma per l'alternativa mancano i nu­ l'Avvocato avverte che il pro­ posto di tecnici fuori dalla logi­ lo fa parlando coi lavoratori, davanti ai cancelli del­ gnata in questa lotta, e nem­ - di formulare una precisa pro­ meri, risponde: «La sinstra de­ blema è il «posto» di lavoro, e ca dei partiti politici». meno la Rete. Bossi sta perpe­ posta a tutta la sinistra italiana, ve gettare il proprio cuore oltre che serve un ridimensiona­ Il sindacato (impegnato le fabbriche in difficoltà: «Licenziamo la De». trando ai danni dei lavoratori di indicare con concretezza la la siepe. Gli elettori daranno mento del tenore di vita degli nella finora poco produttiva lombardi un colossale imbro­ prospettiva del cambiamento, un premio, anche in termini di italiani. maxitrattativa sulla politica dei DAL NOSTRO INVIATO glio, suscitando rivolteegoisti ­ le sue premesse programmati­ voti, a quell'unità che si pre­ Sentiamo le reazioni al;"ac­ redditi con governo e impren­ ditori) accusa gli industriali: ANQELO FACCINETTO che e corporative, rivoltea i be­ che». senti con un programma credi­ cuse degli imprenditori, che peraltro segue quello dei ve­ dietro l'offensiva contro i poli­ nestanti». Punti per il risanamento fi­ bile e seno di ricambio». Poi M BRESCIA. Una visita alla chiedono se potranno conti­ Occhetto conclude con un in­ scovi della Cei. Veemente la tici, c'è il disegno di peggiorare La pericolosità della prote­ nanziario, inorale e politico replica di Vincenzo Visco, mi­ buste paga e condizioni dei la­ •Petit-Pierre» in lotta, un comi­ nuare a fidarsi, se 11 nuovo par­ sta leghista, la necessità di una del paese, non un carrozzone vito. Se non vuole fare il gioco voratori dipendenti. «Gli im­ zio sotto la pioggia battente tito sarà davvero il «loro» parti­ della De e delle Leghe, Craxi nistro delle Finanze del gover­ sinistra forte in grado di dar dalle idee confuse. «A Craxi - no ombra del Pds: «la smetta­ prenditori giungono un pò tar­ davanti ai cancelli dcll'Om-lve- to. corpo alle ragioni del cambia­ si chiede Occhetto - la propo­ «si deve impegnare a fondo nel di - spiega Bruno Trentin, lea­ processo politico di ricomposi­ no di drammatizzare per otte­ co al cambio del turno. Dopo Occhetto risponde, rassicu­ mento sono anche al centro sta non interessa? Ma Craxi in nere qualcosa - dice Visco - der Cgil - nel rendersi conto un incontro con i familiari del­ ra, chiede forza. Ricorda i lun­ del comizio serale al Teatro realtà dice no a un accordo a zione delia sinistra. È ora che indichino con nome e cogno­ della gravità della crisi, che og­ le vittime della strage di piazza ghi mesi del travaglio quando, Tenda. «Un paese che si è fon­ otto, a sette, a sei... e anche a anche il Psi sappia rischiare». me i responsabili della crisi, e gi è ancora più aggravata dal della Loggia ancora in cerca di dal Pei, ancora doveva nascere dato su un sistema di potere de due, perchè non vuole dire si Ma il segretario del Pds at­ dicano dove erano quando dissesto dei servizi pubblici. Ci verità ed una visita all'Archivio la nuova formazione politica, e ne vive la crisi profonda - af­ all'alternativa». tacca anche la De e il suo «si­ certe decisioni venivano prese. stupisce che invece di aggredi­ storico della Resistenza alla le incertezze sul nome. «Siamo ferma Occhetto - è normale La situazione è gravissima, re le zone di parassitismo e di Una posizione che - secon­ stema di potere fatto da uomi­ rendite di posizione che sono i Fondazione Michelctti. l-a prima di tutto, e vogliamo es­ che provi un certo disgusto. Ma do il leader della Quercia - ri­ ni senza qualità». Quella De questo governo è assoluta­ giornata bresciana di Achille sere - dice - il più grande par­ questo disgusto invece di inca­ mente incapace di fare alcun­ veri focolai dell'inflazione si sulta chiara dopo l'incontro che qui a Brescia, negli ultimi voglia intaccare il reddito della Occhetto è tutta dedicata ai la­ tito di chi lavora». Poi, rispon­ nalarsi attorno a due poli alter­ che giovedì il segretario socia­ dieci anni, non è stata in grado ché e sta portando il paese allo voratori. Brescia è ricca, è la nativi, rischia di disperdersi in sfascio, ma tutti parlano di ce­ povera gente». Per Sergio dendo a chi parla di invisibilità lista ha avuto con Forlani e che di governare ma sotto la cui D'Antoni (Cisl). «è assurdo terza potenza industriale del del Pds, accusa gli organi di in­ un'opposizione demagogica, to politico, e nessuno attacca è stata ribadita dalla sua inter­ ala si sono ben sistemati quegli la Democrazia Cristiana e i che le conseguenze della crisi paese. Ma Brescia 6 anche, da formazione. «Sempre pronti - la Lega, o moralistica, la Rete». vista all'Indipendente. Craxi af­ stessi industriali che oggi im­ mesi, citta senza governo, citta Risultato: «Il potere rimane partili di governo. É un'ipocri­ le debbano pagare proprio co­ afferma - a riferire di una mia ferma di non essere disponibi­ pugnano il vessillo dell'effi­ sia evidente: gli industriali non loro che in questi anni non esposta ai venti della crisi eco­ battuta su Craxi ma assenti quello che è ed abbiamo la di­ le a «alternative velleitarie con­ cienza amministrativa. Di qui spersione del grande potenzia­ sono mai stati classe dirigente, hanno avuto alcuna responsa­ nomica. E al segretario genera­ quando il partito promuove le fuse, di sapore vagamente l'invito: è la De che va licenzia­ perché hanno sempre privile­ bilità». Giorgio Benvenuto, nu­ le del Pds i lavoratori chiedono sue grandi iniziative di massa». le di rinnovamento». frontoide»? «A me sembra - di­ ta. Dal governo del paese e da mero uno della Uil. si doman­ Il segretario del Pds Achille Occhetto giato gli interesse minimali nel impegni, garanzie. Soprattutto Parla. Occhetto, della battaglia Una frantumazione che ce Occhetto - che ciò sia fran­ quello della Loggia. breve rispetto a una strategia da «perché il risultato dei litigi per il paese. Vogliono conti­ tra Agnelli e Forlani deve esse­ nuare cosi?» Ovviamente diver­ re il blocco delle retribuzioni». si i toni in casa De e Psi. Il mini­ Infine, il segretario generale Il segretario psi offre un'alleanza per il dopo-elezioni. Gava: «È l'unica strada» stro dell'Industria, il De Guido aggiunto della Cgil, il socialista Bodrato, vorrebbe dagli indu­ Ottaviano del Turco. «Gli ap­ striali un atteggiamento più pelli di vescovi e industriali «costruttivo e consapevole». fanno riflettere - dice Del Tur­ •Accentuare troppo la crisi - co - si tratta di autorità spiri­ Il patto di Craxi fa gioire la De dice - invece che cercare di tuali, morali e materiali che as­ uscirne non aiuta, rischia di sumono oggi il ruolo di pubbli­ apparire come un'avanguar­ co ministero nel processo alla dia della politica di svalutazio­ classe politica, dopo aver dato De Michelis: «Riavremo Palazzo Chigi» ne. Si devono Individuare pun­ nel corso di questi 50 anni il ti di convergenza tra interessi proprio sostegno morale, poli­ che in partenza possono an­ tico, materiale e spirituale alla i Craxi annuncia senza tentennamenti altri cinque per alternative velleitarie e sto ben di Dio, il vicesegreta­ questa scelta, temendo che la che non convergere. La cultura componente più longeva del anni di collaborazione con la De e piazza del Gesù confuse, eli sapore vagamente rio de Silvio Lega, a buon dirit­ rinnovata santa alleanza con della crisi ha sempre prodotto mondo dei partiti del nostro , | incassa con evidente soddisfazione. «Era l'unica frontoide, non mi interessano to, ammicca: «Però, che bel la De interrompa di nuovo il regressi reazionari». Il sociali­ paese, e aver guardato con ; e non mi sono mai interessa­ giornale questo Indipenden­ processo di riavvicinamento sta Guido Cerosa, invece, af­ grande diffidenza ad ogni fe­ : strada», dicono Gava e Lega. L'alternativa per Craxi te») , mentre il Psi, è indispen­ te...io l'avevo detto che biso­ col Pds. «Certo - dice in un ferma che «Pininfarina e gli al­ nomeno nuovo che emergeva »' ancora non esiste, e anche l'unità socialista va posta sabile a una maggioranza per gnava essere ottimisti. Del re­ i Transatlantico deserto il de­ tri industriali dovrebbero ren­ dal mondo della politica». Il «in un binario diverso». Il segretario del Psi a Palazzo governare e in ogni caso non sto che altro si sarebbe potuto putato socialista Giulio Santa­ dersi conto che hanno operato sindacato vuole riformare il si­ ," Chigi? Per De Michelis non c'è dubbio: «Ma è ovvio, pensa proprio a uscire dal go­ fare? Non ci sono alternative, relli - l'aspetto negativo è nel nostro paese, hanno com­ stema politico, ma osservando verno. In omaggio alla scelta non mi pare che il Pds possa questo rinculare nella morta messo anche loro molti errori da dove vengono «assalto e . non sono solo io a dirlo...». della «governabilità», anche essere preso in considerazio­ gora democristiana». Ma poi e non si sono tirati indietro prediche» viene da chiedersi se l'unità socialista si può rinvia­ ne come interlocutore». Par­ allarga le braccia: «C'è il pro­ quando dovevano reclamare •tra i candidati a promuovere re: «è un processo ineludibile lando dell'intervista, Gava si blema del rapporto a sinistra, agevolazioni, privilegi ed esen­ le cose nuove, non ci siano - afferma - ma che deve muo­ apre addirittura a un sorriso ma come si fa con questo Pds, zioni fiscali». Il leader repubbli­ troppi etemi protagonisti delle BRUNO MISIRINDINO versi in un binario diverso». Il smagliante: «Wttò'tiria lettura li segretario socialista Bettino Craxi cose vecchie». Pds, dice Craxi, dovrà correg­ positiva, e mi.pare naturale. non si sa che forza avrà, ogni ••ROMA. Che bel piacere de, con cui il segretario socia­ gere la linea, tenendo presen­ Craxi non deve convincerci, giorno esce una storia di rubli, dev'essere stato ieri, per i de­ lista ha annunciato il tutto, ri­ te che il Psi non è disponibile siamo già convinti: io l'ho l'altro giorno la storia di Praga, mocristiani, leggere «l'Indi­ nunciando al cavallo di batta­ all'alternativa. ' • sempre pensato e l'ho sempre e poi anche questo Macaluso mento, ma se il partito alle pendente». In un'intervista a glia delle «mani libere» davan­ È un Craxi che, nel com­ detto...anzi la De l'ha sempre che si mette a difendere il elezioni riesce a confermare Bettino Craxi sulla terza pagi­ ti agli elettori. In sintesi Craxi plesso, ha deciso di mettersi detto. Ho visto - prosegue - Pei...». le posizioni o andare avanti na del neonato quotidiano dice questo: «pilo stato delle in riga con gli intendimenti che Craxi dice che si deve ri­ Ma e 'è anche l'altra campa­ allora non si potrà non porre CONSORZIO PER LO SVILOPPO INDUSTRIALE milanese, lo stato maggiore di cose, e considerando che una negoziare, ..approfondire, na, quella di De Michelis, che la la questione di una guida &:E della maggioranza democri­ piazza del Gesù si è ritrovato maggioranza diversa è diffici­ stiana, che tende a scaricare chiarire. È naturale; e noi rine- da tempo aveva scommesso forte del governo, di una pre­ nero su bianco quello che cer­ le da configurarsi», al Psi non Andreotti e a prendere pru­ gozieremo, chiarendo e ap­ su altri cinque anni di allean­ sidenza socialista». DELLA PROVINCIA DI MAURA cava da tempo: ossia la pro­ resta che «rinegoziare» la col­ dentemente le distanze anche profondendo quel che sarà za stretta con la De. E che so­ Quale sarà la destinazione messa di altri cinque anni di laborazione con la De. «Que­ da Cossiga («non mi piace l'e­ necessario». prattutto scommette su Craxi di Craxi non si sa, la cosa cer­ santa alleanza tra Psi e De. sto - precisa Craxi - per one­ spressione dare picconate»), E allora, davvero tutto deci­ a Palazzo Chigi: «Ma certo, ta è che intanto a via del Cor­ Avviso di gara esparita Naturalmente la scelta di stà e chiarezza bisogna dirlo». che bacchetta i propri senato­ so? Craxi al Quirinale o a Pa­ questa non è una cosa che di­ so hanno attrezzato un ingres­ Craxi, soprattutto dopo il mi- Il segretario psi ammette che ri dicendo che lo sbarramento lazzo Chigi, In cambio del pat­ co solo io, il fatto è che non ci so segreto per il segretario, sul Al SENSI E PER GU EFFETTI DELL'ART. 20 DELLA LEGGE 19 MARZ01990 N. 55 nlvertice con Forlani, non sor­ il partito si trova «in una posi­ del 5% in almeno metà del to? Ai socialisti la parola patto sono obiettive alternative a retro dell'edificio che ospita la prende nessuno e tanto meno zione difficile», perchè non ve­ collegi è una soglia troppo ri­ continua a non piacere, e c'è questo. Se non nel caso di direzione con ascensore che RUDENTI piazza del Gesù. È insolita la de possibilità di cambiamenti gida. una buona parte del partito una sconfitta del Psi. In questo porta direttamente al quinto die è stato aggiudicato, mediante licitazione privata, l'appalto di Realizzazione di un'area attrezzata e centro servizi nell'agglomerato deb chiarezza, assai gradita dai («noi non siamo disponibili E cosi, dopo aver letto que­ che guarda con sofferenza a caso cade tutto il ragiona­ piano. Valle del Rasento: rustici industriali in comune di Pista - progetto 941 - 943/1, all'Associazione Temporanea di Imprese SfLCA s.rj. PRE­ FABBRICATI VALDADIGE s.f.l. S.S. 106 km 422 Potano. Sono state Invitate alla gara le Imprese di seguito elencate.

1) Impresa EDIL BAU s.r.1. POTENZA 31) MONTICAVA STRADE ìli LECCE 2) Associazione Temporanea di Imprese Costruzione 32) C0.PR0.1A BARI Fabrizio s.r.1. - via Gravina - Parco Gattini MATERA 33)GEX0.&pA CASERTA Gelo a sinistra ma il dialogo non si chiude ECKL A.B.M. di AscatignoM. Caterina GROTTOLE 34) I.RE.F. s.r.1 ROMA Impresa Allerto Patino GRAVINA IN PUGLIA 35JC0.BA BARI •• ROMA. «Ciò che onesta­ xi quanti si erano mostrati più Ma ora? «Ora ci accorgiamo di Anzi, è un'idea surreale. E' 3)lng.OrfeoMazzMS.pA BARI 36) Assodartele Temporanea di Imprese SIRIO acri mente si può prevedere è che, convinti di una strategia unita­ Di Donato: «Non è una rottura, aver espresso una visione trop­ questa alleanza che ha portato CAVRIAG0 - RA6US0 COSTRUZIONI S.pA MATERA ria della sinistra? Se un'alterna­ 4) EDIL Pungono s.rJ. NOCI (BARI) dopo le elezioni, socialisti e po ottimistica dei rapporti a si­ allo sfascio morale e istituzio­ 5) Giuseppe Rossori . • BARI 37) Nicola FeruRt ALTAMURA democristiani cercheranno tiva alla De si affermerà prima la posizione di Craxi è realista» nistra nelle ultime settimane. nale. Non è sotto gli occhi di nuovamente il terreno di una o poi in Italia è destinata a pas­ La scelta di Craxi - dice il lea­ tutti?». E il numero due del Pds 6)INESSJJA BARI 38) Assoda*»* Temporanea di Imprese S.I.LCA collaborazione». L'«onesta» sare da altri percorsi politici? D'Alema: «No, è surreale, l'asse der dela sinistra del Pds - fran­ ci tiene ad un'altra puntualiz­ 7) CONDIL - ROMA SJ.L - Prefatorlcatl VaMadige FJli Lombardi P0UC0R0 previsione formulata da Betti­ Magari attraverso una «coali­ camente non mi sorprende. zazione. «Le elezioni? Noi non 8)REPS*A GRAVINA IN PUGLIA 39)C.EAP.S.pA CATANIA no Craxi dalle colonne dcll'/n- zione degli onesti» sponsoriz­ con la De è l'origine dello sfascio» Non bastano singole conver­ fummo contrari: ma stava al 9) ICEI apA BARI 40) Assocaztaie Temporanea di Imprese ITALSUD dipendenteè un getto di acqua zata da La Malfa? O grazie ad genze a mutare la situazione. Psi e alla De chiederle ammet­ 10) Doti. Domenico OIBATTISTA GRAVINA IN PUGLIA COSTRlfZfONI SiJ. ErricMeRo Emtco CASERTA gelata sulle attese di un riavvi- un inedito partito trasversale I pareri di Signorile e Bassolino Un confronto serio sulla pro­ tendo una crisi di governabili­ SOTTOMANO SAN VITO-TARANTO 41) Comm. MICHELE GRANDINETTI LAMEZIA TERME clnamento Ira le forze più im­ della riforma istituzionale die spettiva politica e sociale del tà. Craxi doveva scegliere di 12)CARRIERIEBALDIS.pA NAPOLI 42)T0T0S.pA CHIETI portanti della sinistra italiana. vede insieme nella strategia re­ paese, e sulla eredità pesantis­ rompere quel rapporto. Ma 13)C0GEMSj)A MATERA 43) Assocazwie Temporanea di Imprese Sooeta ferendaria forze diverse come ALBBRTOLIISS sima di dieci anni di governi ad Dal comunicato congiunto Oc- non ne ha avuto e non ne ha il 14)C0GEFSJJ. NOCI(BA) COLOMBO CENTRO COSTRUZIONI FOLIGNO chetto-Craxi sul golpe di Mo­ gli industriali, i cattolici demo­ alternanza laica e democristia­ coraggio. Lo abbiamo ripropo­ cratici, i democratici di sini­ confusa e irrealizzabile. Ma io Proprio per questo diventa in­ na in realtà non è nemmeno 15)S.l.flJ.S.pA ROMA SALATI GIUSEPPE FERRANDINA sca, all'Incontro tra i due lea­ sto anche alla vigilia della Fi­ 16) MASTROPASQUA EMANUELE NOCI(BA) COPPOLA DOMENICO SALANDRA der al Raphael, alle convergen­ stra? non sarei pessimista sulla pos­ dispensabile un asse Psi-Pds inizialo». nanziaria. La verità è che il lea­ 17) CONSORZIO COOPERATIVE COSTRUZIONI BOLOGNA 44) Associazione Temporanea di Imprese ze su pensioni e sanità, al Un pnmo «minisondaggio^ sibilità di una evoluzione dei per una sinistra di governo. Al­ Quindi ci si deve aspettare der del Psi non sa esprimere rapporti a sinistra. Dopo la fi­ 18) B. 4L. APPALTI SAC. TARANTO Impresa FERR0CEMENT0 ROMA pranzo insieme ai dingcnli sin­ tra alcuni dirigenti dei due par­ trimenti non ci sarà ricambio un mutamento di rotta nella li­ una politica di alto profilo, co­ dacali al congresso Cgil, era nanziaria, dopo le elezioni, di classe dirigente, ma solo 19) LEONE SJ.I. ROCCANOVA(PZ) 0UVIERI COSTRUTTORI s.nc VALSINM titi della sinistra mette in evi­ L'importante e non interrom­ nea del Pds? «Il nostro rapporto me richiederebbe la situazione sembrato in questi due mesi denza qualche cautela nei giu­ frantumazione, senza soluzio­ col Psi - risponde Massimo del paese. Allora dico anch'io 20) BENEDETTO GIOVANNI PIST1CCI 45)F0NDEDILESj>A NAPOLI pere il dialogo. La prospettiva ne al problema italiano». Si­ 21) TORDI VALLE Costruzione S.pA ROMA 46) IMPRESA Dott Generoso Coraggio NAPOLI che il mutamento di clima tra dizi, e semmai l'esigenza di resta quella di una grande (or­ D'Alema - non è una opzione che è inutile |>erdere altro tem­ Psi e Pds non fosse solo l'enne­ una valutazione politica che gnorile dice di non pensare a tattica, ma una scelta strategi­ po. La COSÌ» decisiva è che dal­ 22) COSTRUZIONI S.pA PESCARA 47) Costruzioni Salvatore Flore NAPOLI za riformista che possa cam­ un «govemissimo», ma ad una sima episodio effimero di sappia guardare oltre l'effetto biare gli equilibri del paese». Di ca. Nessun cambiamento di li­ le elezioni esca battuta proprio 23) FER GENERALE COSTRUZIONE 48) Ingo. Tosi di Spigna S.pA BUSTOARSIZIO un'«altalena» destinata a con­ dei titoli giornalistici, e soprat­ intesa a sinistra che poi si rivol­ nea, quindi. Ma io non sono l'ipotesi di una perpetuazione E IMPIANTI SpA ROMA 49) IETTO S.pA ROMA Donato mostra «buona volon­ ge eventualmente alla De. Ma cludersi con un'oscillazione tutto oltre la scadenza del con­ tà». Pensa che nei prossimi me­ ' mai stato tra quelli che consi­ del'alleanza Dc-Psi, magari 24) MILANO EOILSTRADE SJ.I. ACQUAVIVA DELLE FONTI 50)CER POTENZA negativa. Dal congresso socia­ fronto elettorale. «Per piacere - è realistica questa ipotesi? E deravano questo processo una con l'idea non del tutto confes­ si possa persino esserci lo spa­ che cosa possono fare i due 25)FALCICCWOVTTOs.n.c BITETTO 51) BERTOL0 COSTRUZIONI GENERALI SM S REMO lista di Bari era uscita una con­ dice il vicesegretario socialista zio per qualche prima inlesa cosa semplice». Trent'anni di sata di un recupero in chiave 26) Raggruppamento di Imprese: 52) Associazione Temporanea di imprese sapevolezza nuova dell'esauri­ Giulio Di Donato - ora non su modifiche ai meccanismi partiti per avvicinarla in questi governo con la De, e gli ultimi subalterna del Pds». mento di una lunga fase di col­ mesi di polemica elettorale? ARCASENSA AGOSTINO SiS. AVIGUANO (PZ) Geom.WoMfxta e Roman»* Leonardo Luigi POTENZA parliamo di raffreddamento. clettoiuli. Lascia capire che dieci in particolare, hanno La polemica si riscalda, il MARAGN0 GAETANO TRICARICO 53) Associazione Temporanea di Imprese laborazione con la De E il Pds. Un processo è appena iniziato prima di vedere i risultati del «Oggi ben poco, lo insisto: sa­ consolidato un vero e prorpio dialogo non si spezza. Ma per con la Direzione tenuta all'in­ ed 0 inevitabile che si sviluppi- voto è inutile lare previsioni. rebbe stato molto meglio vota­ •regime», dilficile da sradicare ora restano soprattutto le divi­ 27) Associazione Temporanea di Imprese PREFABBRICATI PUGLIESI E D'ANTONIA SIMEONE BRINDISI domani del fallimento del gol­ lentamente. e poi ormai siamo Non esclude che la prossima re a giugno». Su questo punto è e «rovinoso, perchè dominato sioni. A cominciare dalla col­ SACAI.M.SpA VENEZIA 54)TIMPEflK)SjlA ROMA pe in Urss, sembrava aver im­ in campagna elettorale. Ijx le­ legislatura veda nascere un go­ d'accordo anche Di Donato. E dalla concorrenzialità e da locazione rispetto ai referen­ FIUPPUCCI Costruzioni sxl. MATERA 55) Coop. MUCAFERS.C.U. MANFREDONIA boccato senza più tentenna­ gislatura è condizionata da verno «istituzionale» con la Antonio Bassolino, del Pds, ri­ una rincorsa al centro». Ma dum. Se la Confindustria scen­ 28) ABRUSCIComm. NICOLA ACQUAVIVA DELLE FONTI 56) Cav. Uff. Geom. Leonardo Sgherza BARI menti la strategia di un'alterna­ certi equilibri politici, se il dia­ partecipazione del Pds. corda di essere stato l'unico a proprio per questo per D'Ale­ de in campo accanto a Segni, 29) LODIGIANI S.pA MILANO 57) PASCALI ORONZO LECCE sostenere la medesima ipotesi tiva basata sull'asse tra i due logo tra noi fosse partito pri­ Più distante dalle posizioni ma la posizione di Craxi non è Di Donato parla di una «riscos­ 30)CCPL REGGIO EMILIA 58) RIPA Appalti SpA ROMA partiti storici della sinistra. Tut­ ma...». Ma Craxi oggi non lo di Craxi è Claudio Signorile, nella Direzione del partito de­ affatto«rcalistica». «Pensare che sa delle lobby»: D'Alema ricor­ to ciò ora è rimesso in discus­ chiude inesorabilmente9 «Cra­ leader della sinistra. «La prossi­ mocratico della sinistra: «Do­ la governabilità dell'Italia pos­ da con puntiglio che è il Pcis, Hanno presentato offerta le imprese di cui ai numeri: 1), 3), 4). 10), 11), 12), 13), 18), 19) 25), 26), 28), 37), 38), 40), 41), 43), 53). sone? Ha sbaglialo Achille Oc­ xi è realista, dice le cose come ma legislatura sarà ingoverna­ vevamo assumerci lutti di fron­ sa essere garantita dalla perpe­ come già per il 9 giugno, il più L'aggiudicazione è avvenuta al sensi dell'art. 24 della lettera B legge 84-1977 n 584. chetto a puntare sul Psi? Han­ stanno. Oggi l'alternativa che bile nel segno della continuità te al paese la responsabilità di tuazione dell'asse De e Psi è impegnalo nella raccolta delle IL PRESIDENTE Ir. Franta fa*. no già perso nel partito di Cra­ propone Occhetto appare con l'attuale maggioranza. interrompere la legislatura». proprio la cosa più «realistica. linnc. PAGINA 6 L'UNITÀ IN ITALIA SABATO 16 NOVEMBRE 1991

Papa Wojtyla Un altro «viaggio» del ministro de «Era mio preciso dovere incontrare A pochi giorni d.ill.i M.ompdrs.t del I compagni della Se/ione Anpi Vit luinp .inno lorui parte* ipanoton grande dolore al lutto per la M om parsa del unii Duro attacco Un mezzo dei vigili del fuoco i delegati di un paese straniero» ANTONIO DIVIZIA pagno di anni DI, maestro d'ascia e man- GIOVANNI CAPPELLI nino, fondatore nel 1921 della Se­ combatterne della resislen/.a, figura alla «cultura lo portò da Roma a Chieti Poi si difende attaccando: zione Pei di Corvo ( Im ) e militante esemplare di antifasc ista, cono* iu- antifascista, i familiari lo ricordano (0 e stimato in tutto il quartiere di uni i min titolo affetto e sottoscrivo­ «Contro di me una campagna del Pds» Porta Vittoria Lascia un grande vuo della morte» per vedere la partita Italia-Romania no per I Unità lo in lutti n<» Non li dmie-ititlieie Cervi.» (IM), 1G novembre 191)1 mo, compagno Cap|X'lli IM nngra- ALCESTB SANTINI Aia quanti lo hanno assistito con af­ fetto ed abnegazione sino alla Ime Il Comitato di solidanct.'i per il pitto ed in particolare i sanitari del padi­ «•CITTA Da VATICANO Gio­ re glione Ltta del Polidi meo di Milano vanni Paolo II. intervenendo ie­ Milano 16 novembre 1991 ri ad un convegno in corso in CARLO TREVES Vaticano dei responsabili dei preferiste rie ordarlocon un.i poesia movimenti in favore delta vita Gaspari, ancora in elicottero di Mirco Caporali I compagni della U*ga Vittoria dello convenuti da cinque continen­ Spi-Cgi! annunciano con grande do­ d'altro pianeta liquido smarriti lore la perdita del compagno ti, ha sollecitato, rivolgendosi Un'altra notizia sui viaggi in elicottero del ministro proprio ieri, poche ore prima l'elicottero di Ciarrapico si alzò Mancano, nella rievocazio­ /iella premura di un immenso anche ai governanti ed ai legi- che saltasse fuori questa noti­ ne di Gaspari, alcuni particola­ Remo Gaspari: il 5 dicembre '90 i vigili del fuoco lo in volo vuoto...». ventre, tra corridoi GIOVANNI CAPPELLI slalon, «una universale reazio­ portarono da Roma a Chieti, dove era in program­ zia, lui, accusato, nei giorni Versione spensieratamente ri. Il nucleo di Ciampino dispo­ e finestre spalancate ne che ponga fine al gravissi­ scorsi, di usare elicotteri di anticipata da Silvano Colatigli, ne di 25 uomini Venticinque sul tortile scrostato maestro di vita da sempre jxr tutti ma la partita di calcio Italia-Romania. Gaspari: «Era noi Ringraziano commossi i com­ mo fenomeno delle crescenti pubblica utilità per viaggi «per­ che comanda, a Pescara, il nu­ su quattro turni di lavoro È del San Giacomo una ninno acerba pagni che lo hanno assistito fino al minacce alla vita, che sta pro­ mio preciso dovere incontrare la delegazione rume­ sonalissimi», aveva diffuso in­ possibile utilizzare, per ogni apre al patetico uso degli attimi cleo elicotteri dei vigili del fuo­ l'ultimo e tulio il complesso sanità vocando stermini in una misu­ na». Con lui, Matarrese, presidente della Federcal- quietanti sospetti: «Questa ò co: «SI, è andata proprio cosi - turno, uno, massimo due eli­ che sceglie d essere con noncuranza per eccesso umana no del Padiglione Utta del Policliiii- ra mai prima vista nella storia cio. Proprio ieri, il ministro aveva detto: «1 viaggi in un'invenzione del Pds e fa par­ ha dichiarato nel corso della cotteri Il 5 dicembre, uno di codi Milano dell'umanità». Non si tratta - elicottero? Accuse e falsità del Pds». te del suo sistema di far politi­ trasmissione televisiva Samar­ quei due elicotteri non sareb­ 1 collegamenti del Comitato sotto­ Milano, 16 novembre 1991 ha detto - di condannare, sol­ ca sulla scorta dell'attività del canda, giovedì sera - . Era cat­ be stato disponibile, se si tosse scrivono 20U 000 lire per l'Unita tanto, il crìmine abominevole vecchio Pei: si tratta di accuse tivo tempo, e poiché dobbia­ verilicata un'emergenza (in­ Roma, 16 novembre 1991 U dell'aborto», considerando ridicole, infondate, e si inqua­ mo esercitarci soprattutto in cendio, trasporto di un ferito Nel IG anniversario della scompar sa de! compagno che ammontano a circa 50 mi­ OIAMPAOLOTUCCI drano solo in questo disegno queste condizioni, passando grave...). A nome di tutti i compagni del Co lioni gli aborti praticati ogni politico, che non mi tocca...». da quelle parti mi dissi: "C'è Il ministro insiste: «Era mio ELIO GENTILI n ROMA. L'onorevole Remo un ricevimento di una delega­ mitato Regionale Pugliese e della anno nel mondo, e chi nega L'uso degli elicotteri - aveva una festa in montagna, voglia­ preciso dovere partecipare al­ Gaspari, ministro della Funzio­ zione straniera...». Federazione di Ban ci stringiamo at­ la moglie e il cognato lo ncordano che «fin dal concepimento spiegato Gaspari - è «piena­ mo fare una sorpresa al mini­ l'incontro con la delegazione ne pubblica, volò anche quel Allude, l'onorevole Gaspari, torno alla moglie e ai figli nel dolore con immutato alletto e sottosenvo- ogni essere umano è una per­ mente legato alla mia attività». stro?"». Gliela fecero, e il mini­ rumena. Questo e niente altro, giorno. «SI, volai», ammette: ai delegati rumeni. Lui, mini­ per ta improvvisa scomparsa del ca­ noper l'Unito. sona» per cui «costituisce una Nessuna smentita, no. Solo stro gradi. infatti non finii nemmeno di usando, e ormai sembra un'a­ stro della Funzione pubblica ro compagno Roraano, 16 novembre 1991 manipolazione della verità chiarimenti, distinguo, sfuma­ Andò in questo modo, allo- - vedere la partita». Andò bene' considerare il concepito anco­ bitudine, un elicottero dei vigili (e non del Turismo, Sport e ANGELO del fuoco. Che, il 5 dicembre ture. Per esempio: i vigili del ra. Come è andata, invece, la 3alperl'ltalia. ra non nato, nella sua indifesa Spettacolo), tomo, il 5 dicem­ 1 compagni della IX Sezione dH Pds '90, decollò da Roma e atterrò fuoco lo accompagnarono alla mattina del 5 dicembre? L'o­ Era, però, cominciata male. [Jan, ICnovembre 1991 grandezza, come un aggresso­ bre, nella sua terra, l'Abruzzo. esprimono profondo cordoglio e a Chieti, dove, alle 14.45, sa­ E, per fare gli onori di casa, in­ partita di calcio Pescara-Ro­ norevole Gaspari non ha dub­ Leggiamo da un giornale spor­ re». Occorre prendere posizio­ sentite condoglianze alla famiglia rebbe cominciata la partita di vito, sull'elicottero di Stato, ma, come denunciato da alcu­ bi, quel viaggio era «dovuto», i tivo del 6 dicermbre: «La parti­ ne, anche a costo di andare per la scomparsa della compagna calcio Italia-Romania, un'ami­ ospiti illustri; da Roma a Chicli, ni parlamentari del Pds? «Ero rumeni non potevano aspetta­ ta è iniziata con un quarto d'o­ Luciano Carli e i compagni della dif­ contro corrente, nei confronti chevole traundcr21. con Antonio Matarrese, presi­ in montagna a Gamberale re, l'elicottero, insomma, è sta­ ro di ritardo per colpa del fusione dell'Unità si stringono attor­ TOSCA ZAGATO di una certa «Anti-Ule Mentali- dente della Fedcrcalcio, con (Chieti) con Ciarrapico (l'im­ to si usato, ma per «lavoro». cocktail offerto per il ministro no a Mariella e Roberto Prosciutti ved. GALUPPt ty», ossia di una mentalità anti­ Per andare a vedere una per la scomparsa di Gianni Petrucci, allora segreta­ prenditore vicino ad Andreotti, C'era, aggiunge, l'autorizzazio­ Gaspari e il presidente Matar­ ricordando l'infaticabile attivismo e vita, ed affermare che va intra­ partita, signor ministro...ma quegli elicotteri non devono rio generale, e Antonello Va­ ndr.) evi ciano due soli elicot­ ne del ministero dell'Interno. rese. Le auto blu parcheggiale attaccamento al partito. Sottoscrivo­ presa «una politica chiara in fa­ FRANCESCO MAURI essere impiegati nelle emer­ lentina capo ufficio stampa, teri, uno dei quali doveva esse­ Aggiunta tecnicamente neces­ nei modi più strani hanno no per l'Unità in sua memona. vore della vita» e va assunto genze, nel soccorso dei feriti? sempre della Federcalclo re utilizzato da me. Poi arriva­ saria, perchè i vigili del fuoco bloccato l'uscita del pullman Roma. lGnovembrel991 Tonno, 1G novembre 1991 •un impegno comune per una •Ci tengo a sottolineare che è La faccenda viene alla luce rono i vigili del fuoco e mi di Ciampino possono volare della nazionale romena, che è ecologia umana, favorevole al­ preciso dovere di un ministro nel momento sbagliato: per il chiesero se volevo partecipare solo dopo aver ottenuto tale giunto allo sladio di Chicli sol­ la persona e al suo sviluppo». Il Remo Gaspari della Repubblica partecipare a ministro, s'intende. Perchè ad un'esercitazione. Accettai e autorizzazione. tanto alle ore 14.10 ..» • discorso è rivolto, prima di tut­ Gruppi parlamentari comunisti-Pds to, ai cattolici, ma si riconosce che per determinare una inver­ sione di tendenza «si richiede I deputati comunisti-Pds sono tenuti ad essere presenti senza ecce­ la collaborazione di tutti». zione alla seduta pomeridiana (ore 18,30) d'martedì 19 novembre.

Nella nuova strategia di Pa­ Handicap, le due facce dello stesso dramma I deputati comunisti-Pds sono tenuti ad essere presenti SENZA pa Wojtyla, quindi, la lotta ECCEZIONE ALCUNA alle sedule di mercoledì 20 novembre (anti­ contro le legislazioni abortiste meridiana e ore 18.30). gli alla spesa sanitaria della Fi­ 12 anni sarei andato a fare il . e «gli atteggiamenti ed iniziati­ nanziaria che colpiscono fero­ manovale Morì mio padre e ve contro l'accettazione della J deputati comunisti-Pds sono torniti ad essere presenti SENZA cemente i più deboli. mia madre ci ha mantenuto fa­ vita, che inducono, prima al cendo la «raschiatnce«, ope­ ECCEZIONE ALCUNA alla seduta pomeridiana di giovedì 21 Giammarino, 24 anni I problemi sanitari di Giam­ Bettoli, cantautore disordine morale della con­ raia specializzata. All'epoca novembre. marino sono aggravati infatti traccezione e, successivamen­ mio (rateilo andò a fare il gar­ da una tracheotomia, resasi te, al crimine abominevole del­ zone di pasUccena, le mie so­ Il Comitato direttivo dei doputati comunisti-Pds è convocato por mer­ paraplegico e povero: necessaria dopo l'incidente premiato dal successo: l'aborto», deve avere un carat­ relle le magliciiste. Io no. Ma coledì 20 novembre alle ore 14,30. per un peggioramento di vec­ anche sano, chissà, magari a tere globale fino a comprende­ chi problemi respiratori. «Per diciott'anni mi mettevo a suo­ re l'eutanasia, che non può L'assemblea del gruppo dei deputati comunisti-Pds è convocata por «Sono murato vivo» aspirare i muchi che si forma­ «Però quanto è dura... » nare. mai essere «un segno di pietà», mercoledì 20 novembre alle ore 21. ; ... no nelle vie respiratorie ho bi­ L'handicap e U suo succes­ la criminalità. Il consumo e sogno di 5-7 sondini al giorno: so? spaccio della droga, l'abuso I senaton del gruppo comunista-Pds sono tenuti ad essere presenti LUIQI QUARANTA dall'anno prossimo dovremmo MARIA SERENA PALIERI sui minori, ogni violenza con­ I lo avuto difficoltà con la Rai II SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle sedute di oggi, sabato 16 pagarli 900 lire l'uno, spende­ grande pubblico mi ha cono- tro le persone,' il ricatto, il se­ * e quelli nuovi dell'Associazio­ •1ROMA. Pierangelo Berteli, minato. Sceri solo amputato ti* novembre, e_a tutte le sedute .sino alla, votazione definitiva della tm CASTELLANA GROTTE (Ba­ remo quasi dutfWRImrWah- s&ufb VftnrjVòrso»» Saffre-- questro perchè tutti questi atti ri). Sono 55 le sbarre della pri­ ne pro-handicappati, sono 49 anni, di Sassuolo. Sposato, arrangiavi e ce la facevi. La so „ legge firtóarffii "' " > • •"' ' , *" .-,7'"?" no». Un sacrificio non indiffe­ tre fiali. Cantautore di succes­ mo: al quattordicesimo album sono, sottovari aspetti, attenta­ gione di Giammarino, 55 i gra­ sempre disponibili, ma non cietà, fino a poco fa, però, era rente.!** una fjrrojfiik a.cài so. Al pubblico si presenta ac­ e anno di camera. Solo da al­ ti alla vita. Si tratta di una stra­ posso e non voglio dover sem­ anche più umana: il villaggio dini che separano la casa della reddito,'è cosm^MlMe compagnato da due strumenti: cuni anni uso liberamente in tegia che Giovanni Paolo II fe­ integrava il suo "scemo", la fa­ famiglia Netti dal portone in pre dipendere da qualcuno». pensioni d'Invalidità, quella di la chitarra, con cui suona i suoi scena la carrozzella. Nelle ba­ ce approvare dal Consistoro miglia allargata accudiva sen­ SIAMO L'ITALIA CHE DICE BASTA via Pio XII a Castellana Grotte, Una soluzione ci sarebbe, Giammarino e quella del pa­ brani, «Spunta la luna dal za esplodere un figlio con lere dell'Emilia, prima, mi na­ straordinario dei cardinali, da una strada in fondo al paese, a anzi esiste: si chiama «Scoiat­ dre Stefano, ex operaio delle monte», «Eppure il vento soffia l'handicap. Il problema è che scondevano: aprivano il sipa- lui convocato nell'aprile scor­ poca distanza dalla villa co­ tolo», è una carrozzina specia­ Vetrerie dì Castellana, soffe­ ancora»; e la carrozzella, per­ oggi in Italia ci sono tre milioni no quando ero BiA seduto su so proprio a questo fine, per­ una sedia in scena Ho avuto munale che si allaccia sulle le con un motore elettrico e tre rente di cuore. - ché bambino di 11 mesi fu col­ e mezzo-quattro di handicap­ chè la Chiesa, nel suo insieme pito dalla pollomelitc. Bertoli difficoltà anche con i dirigenti GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE - ORE 21,30 estreme propagini della valle ruote capace di salire e scen­ La partecipazione a Samar­ pati che vogliono vivere. E me­ e di concerto con movimenti ricorda il suo «precedente sto­ tà dei quali sarebbe in condi­ più anziani della mia casa di­ d'Itria. punteggiata di trulli. So­ dere le scale. «L'abbiamo ri- canda è nata proprio a ridosso ed associazioni, si facesse in­ rico»: Luciano Ta|oll. Dalla sto­ zioni dì lavorare-. scografica. La gente, cioè, cre­ no cinque ripide rampe di sca­ ' chiesta, tramite il Comune, più di questa questione dei sondi­ PALAZZO DEI CONGRESSI DI FIRENZE terprete di «un grido unanime ria, però, quanto diversa: «Lo sciuta quando c'erano ancora le, un Everest quotidiano per ' di due anni fa: allora costava 7 ni: «Erano settimane che tem­ Quali attrezzi «Mlcurano li­ contro la cultura di morte». E in lanciarono come "la voce mi­ le scuole differenziali e gli han­ un ragazzo di 24 anni costretto milioni e mezzo, e grazie alla pestavo di telefonate l'Associa­ steriosa", all'epoca c'era solo berta? questa «cultura di morte», Gio­ dicappali erano segregati. su una sedie a rotelle. legge n. 9 del 1989 per l'abbat­ zione nazionale degli handi­ la radio e fu possibile mante­ In una piccola città basta una ACHILLE vanni Paolo II fa rientrare «l'e­ Non ha mal scritto una can­ Giammarino è tetrapleglco: timento delle barriere architet­ cappati presieduta da Pietro nere il mistero. Solo quando fu carrozzella elettrica. Ma le più zone sulla sua esperienza: goismo umano e, come suo una sera di quattro anni, in un toniche che finanzia per intero Barbieri, e cosi è nata l'idea di famoso svelarono che era han­ sofisticate hanno un'autono­ perché? .... frutto, il consumismo; un su- incidente stradale riportò la i primi cinque milioni e per il chiedere uno spazio per que­ dicappato» rammenta. Vuol di­ mia di 35 chilometri. A Roma Mi accuserebbero di sfruttare il periiclale femminismo, che ha 25% il resto della spesa, ci sa­ re erte per Pierangelo Bertoli, ci vuole una macchina. Basta OCCHETTO frattura di due vertebre cervi­ sto problema nella trasmissio­ pietismo. Scrivo a volte di altre paura di fronte alla grandezza cali con compromissione del rebbero bastati un paio di mi­ ne di Michele Santoro. In pae­ oggi, non c'è necessità di «mi­ già una Ford Fiesta. Per adat­ emarginazioni omosessuali, della maternità; il crescente midollo spinale. Lunghi mesi lioni per comprarla. La do­ se non lo sapeva nessuno, non stero», non c'è handicap tran­ tarla c'è un'esenzione dell'Iva, prostitute, la donna anziana ne quello delle gambe? Co­ materialismo, la pressione di tra un ospedale e l'altro, poi i manda è ferma da mesi, non si avevo avvisato neanche gli e alla fine la macchina costa che sposa l'uomo giovane. E minciamo coi soldi: quanto interessi economici, che agi­ amici di questa apparizione in complessivamente come una uguale. soggiorni a casa si sono fatti sa più in quale ufficio a Bari o a aiutano a fare una vita libera? scono con spietata crudeltà». sempre più frequenti e lunghi. Roma - aggiunge Giammarino tv: del resto non l'ho fatto per normale, sugli undici milioni. Per Bertoli, uomo di succes­ «Le barriere architettoniche La carrozzella migliore, la «Or­ Ora è da marzo scorso a Ca­ - e intanto il prezzo dello me, ma per tutti gli handicap­ so, l'handicap sociale resta, La novità, quindi, che carat­ esistono anche per chi ha sol­ topedia», che fa bene le salite, stellana, sempre sotto control­ "Scoiattolo" è arrivato a quasi pati d'Italia. Anzi per tutti gli al­ di» spiega. «E sono problemi su allora. terizza l'approccio di Papa ne costa invece 17. Nessuna Fedemaone f/oronfina lo e assistenza, s'intende: quat­ 10 milioni». tri, per i sani, che devono sape­ cui si accumula un ritardo di SI. È un problema culturale, ra­ Wojtyla con i problemi della Usi te la passa. Le attrezzature Canaio rettorato toscano re cos'è la nostra vita e quanto un paio di migliaia d'anni. Og­ dicato nel cattolicesimo del vita, che nel passato si tendeva tro volle alla settimana terapia Una storia di insensibilità e non risolvono tutto: se mi si poco basti a calpestare la no­ gi un handicappato chiede di nostro paese. La società catto­ a domicilio con gli operatori di indifferenza della Pubblica buca una gomma della mac­ a ridurre essenzialmente alla stra dignità». È l'unico momen­ vivere perché esistono degli lica preferisce metterti nell'an­ del Consorzio di riabilitazione, amministrazione, verrebbe da china, io non posso cambiarla. questione dell'aborto, consiste to in questo colloquio in cui la ausili meccanici che gli con­ golino e "assisterti". Cosi si n- e poi altre visite di controllo. dire, ma giovedì sera da Sa­ Ho bisogno di un accompa­ nell'inquadrarli In una batta­ voce di Giammarino si alza, sentono di farlo. Fino a poco parmia un po' di Purgatorio. E CITTA DI RIONERO IN VULTURE Uscire è una tentazione ed un marcanda Giammarino ha lan­ gnatore. glia di più ampio respiro etico • mentre negli occhi della mam­ tempo fa la società era più pri­ cosi proliferano l'assistenziali­ dramma: «Non esco molto. È ciato a nome di tutti gli handi­ L'handicap l'ha alutata a di­ mirante ad affermare «il diritto ma Imelda spunta una lacri­ mitiva: non si teneva proprio smo e le clientele. Il nostro in­ PROVINCIA DI POTENZA vero che gli amici, quelli vec­ cappati d'Italia un appello ventare artista? alla vita, come fondamento di ma. conto di noi. Spesso si moriva vece è tutto un altro problema chi della comitiva di un tempo Se non avessi avuto la polio, a democrazia e di pace». Di qui molto più puntuale, contro i ta­ presto, cosi il problema era eli­ è un problema di diritti. Bando di gara per licitazione privata ... , le sue affermazioni secondo cui «una vera democrazia può IL SINDACO fondarsi solo sul coerente rico­ Visto la legge 2 febbraio 1973 n. 14 noscimento dei diritti di cia­ Vistolalegge lOdlcembre 1981 n 741 scuno» o che «non c'è pace se Visto la leggo 8ottobre 1984 n. 687 ' l'uomo e il diritto sono disprez­ E il governo risparmia sui deboli: Visto la logge 17 febbraio 1987 n. 80 zati, se i diritti di tutti i popoli Visto la logge 19 marzo 1990 n. 55 non sono rispettati». Cosi, di­ Visto la legge regionale 10.8.90 n. 27 venta inalienabile II diritto del Visto il decreto 10 1.1991 n. 55 concepito perchè già persona, 160 miliardi in meno nel '92 RENDE NOTO secondo il Papa, ed anche L'Amministrazione Comunale procederà all'appalto de' -La­ quello di chi, inesorabilmente, vori residui per completamento urbanizzazioni area artigiana­ mare il collocamento obbliga­ togliere da Orino Pomicino i è destinalo a morire, contro CINZIA ROMANO le» secondo indicazioni, modalità e requisiti che si trascrivono' torio vuol dire impederci di la­ fondi stanziati per la legge cui il medico ha solo il dovere 1) La licitazione privata verrà espenta seguendo la procedura •• ROMA. Una drammatica compagnamento, il restringi­ vorare». quadro (è all'esame della Ca­ di lenire le sofferenze ma non di cui all'articolo 1 lettera d) della logge 2.2 73 n. 14, con osclu- provocazione. Hanno preso mento del nomenclatore tarif­ «Per noi è difficile quantifi­ mera); è riuscita a riotlenerli Il diritto di accelerarne la mor­ siono di offerte in aumento. carta e penna ed hanno invia­ fario (le prolesi e gli ausili ne­ care, anno per anno, i tagli. in sede di riunione del Consi­ te. Ma diventa pure inammissi­ 2) L'importo dei lavori a base di appalto ascende a L to ai presidenti del Consiglio e cessari per i diversi handi­ Ma ci è fin troppo chiaro il lo­ glio dei ministri. Ed anche il 1.483 669 625 finanziato dall'Agenzia per la Promozione dello bile il diritto alla guerra ed a ri­ della Repubblica una propo­ cap) . E nell'ultima finanziaria ro significalo: è sempre più ministro del Lavoro non ha Sviluppo del Mezzogiorno di cui alla delibera CIPE del 20 12 84 solvere con le armi i conflitti sta di legge per l'eutanasia: il sono anche spariti i soldi per difficile garantirci il diritto a vi­ trovato i 40 miliardi per rifor­ od alla nota MISMn 28rG del 14 2.1985. tra le nazioni. Il principio che diritto di morire per i portatori eliminare le barriere architet­ vere, la nostra emerginazione mare il collocamento obbliga­ 3) Il "subappalto 6 regolato dalla vigente logislazione deve valere, per Giovanni Pao­ di handicap. Ad inoltrarla so­ toniche sia negli edifici private diventa totale. Quel che è peg­ torio. Il giudizio della Jervoli- 4) I lavori debbono completarsi entro mesi 4 (quattro) dalla lo 11, è sempre quello dell'ac­ no state due associazioni che che nelle strutture pubbliche gio, è che ci rassegniamo: no ai tagli alla spesa sociale è data del verbale di consegna. coglienza e della solidarietà da sempre si battono per il di­ e per finanziare la legge per la nessuno ci ascolta, lutti ci pro­ secco: «Si danno risposte di 5) E richiesta Iscrizione all'Albo Nazionale dei costruttori per emergenza a problemi che in­ che deve spingere, in ogni cir­ ritto alla vita, alla cittadinanza riforma del collocamento ob­ mettono, non cambia mai la categoria sesta (6"). prevalente, ed importo minimo di L vece vanno affrontali con costanza (sia al momento del­ degli handicappati, la Lega bligatorio. «Si parla di cifre, di nulla», è l'amara considera­ 1 500 000 000 (decreto 55/91). tempi lunghi. La spesa socia­ la nascita, dell'esistenza e del­ nazionale per il diritto al lavo­ costi economici. Ma bisogna zione di Pietro Barbieri. 6) Possono far richiesta di invito imprese singole o riunito in le, se articolata e analizzata la morte), a «promuovere un ro e la Federazione italiana avere il coraggio di dire che associazioni temporanee o in consorzi, tale richiesta va redat­ Seguire la strada dei soldi, bene, è anche economica­ ambiente favorevole, creando paraplegici. «È sicuramente cosa significano per noi - ta in lingua Italiana su carta da bollo competente ed indirizzata di anno in anno negati ai por­ mente produttiva. Cerio, pre­ al «Sindaco del Comune di Rionero in Vulture-, le condizioni materiali e so­ una provocazione. Ma visto spiega Barbieri -. Restringere tatori di handicap, è difficile. venire l'handicap cosla, ma 7) Lo richieste d'invito, non vincolanti per l'Amministrazione, prattutto di amore». che ci tolgono tutto, che non il nomenclatore tariffario, vuol Le competenze e le relative costa sicuramente meno che ci riconoscono il diritto a vive­ dire privarci degli elisili che ci devono pervenire entro e non oltre le ore 12 (dodici) del giorno responsabilità sono divise in curare e assistere un handi­ 25 novembre 1991 ovvero entro giorni dieci dalla data di pub­ Naturalmente, Papa Wojtyla re, almeno, per coerenza, ci permettono di sopprawivere: più ministeri: quello della Sa­ cappato». blicazione del presento bando sul Bollettino Ufficiale della Re­ si limita solo a dare degli orien­ garantiscano il diritto di mori­ le cannule per respirare, i ca­ nità (per protesi, ausili, ticket gione Basilicata. tamenti di carattere morale, la­ re», dice Pietro Barbieri, vice­ teteri per svuotare la viscica. «Solo la legge quadro - os­ e relative esenzioni), degli In­ 8) Ai sensi della legge 17.2 87 n 80 la pubblicaziono del pro­ sciando che i problemi tecnici presidente della Federazione lo, per esempio, spenderò serva «incora Pietro Barbieri - terni (pensioni di invalidità, è rimasta finanziata. Ma non li­ sente bando oltre che sul Bur vione effettuata nell'Albo Preto­ vengano risolti dalle forze poli­ a cui fanno capo tutte le asso­ ogni mese 250mila lire per assegni di accompagnamen­ stata ancora approvata' se ne rio del Comune di Rionero in Vulture e sui quotidiani -Il Popo­ tiche e sociali, ma a queste ul­ ciazioni di paraplegici. Bar­ svuotare la vescica; altri, mol­ to) e degli Affari sociali (leg­ discute da 10 anni, e non sia­ lo» e «l'Unità» in quanto l'Importo dei lavori a base d'asta è in­ time ricorda che «il centro di bieri ripercorre i tagli che an­ to di più. E potremmo avere ge quadro per l'handicap, per mo nemmeno sicuri che sta­ teriore ad un milione di Ecu no dopo anno si sono succe­ una carrozzella solo ogni sette ogni politica sociale deve esse­ eliminare le barriere architet­ volta vada in porto Continuia­ 9) Gli inviti alla gara verranno diramati entro 120 giorni dalla re la famiglia» perchè in seno duti con le leggi Finanziarie: le anni. Non eliminare le barrie­ toniche) . Il ministro per gli Af­ mo a sperare, a larci aiutare pubblicazione dell'avviso. ad essa l'uomo fa le prime pensioni di invalidità civile re architettoniche significa im- fari sociali. Rosa Russo Jervo- dalle famiglie, dalle associa­ 10) Si procederà all'aggiudicazione dei lavori anche in presen esperienze e riceve 1 primi in­ (basta superare il tetto di 4 pederci di muoverci nella no­ lino. non ha difficoltà ad am­ zioni, dal volontariato. Ma tut­ za di una sola offerta valida. segnamenti, ma, essenzial­ milioni l'anno per perdere il stra casa o recarci in un ufficio mettere che la contrazione to è sempre più difficile Ha Rionero. 16 novembre 1991 mente, l'uomo ai cui bisogni diritto al sussidio di àOOmila li­ pubblico, di salire su un tram, della spesa c'è stata ed è rile­ senso continuare a vivere co­ IL SINDACO In*. Michele Pletrsgalla tutto va subordinalo. re al mese), gli assegni di ac­ andare al gabinetto. Non rifor­ vante. Proprio lei si era vista si'.. SABAT016 NOVEMBRE 1991 IN ITALIA PAGINA I LVNITA

Capo d'Orlando: L'agguato dei banditi a Centenaro di Lonato Nel capoluogo vertice delle forze dell'ordine chieste condanne a 6 anni ùwcQdmiùUi - UNÌ:1» In azione cinque uomini incappucciati presieduto dal ministro dell'Interno Scotti per gli imputati I COMMERCIANTI La vittima accompagnava i fratelli a scuola II segretario del Pds Occhett® sul posto: ^HltDOHO DI POT Sei anni di carcere ciascuno |>er quasi lutti gli imputali nel processo per il cosiddetto «Racket eli Capo d'Orlando», in Nessun «contatto» finora con la famiglia «Creano psicosi in vista delle elezioni? » corso di svolgimento dinanzi al tribunale di Patti. Le nchieste di condanna sono state formulale dal p.m., dott. Santalucia. Venti gli imputati alla sbarra, tutti accusali di associazione per delinquere di stampo mafioso ed alcuni anche di estor­ sione. I commercianti orlandini. laglieggiati dalle due co­ sche di Tortona, i Calati-Giordano e i Bontempo-Scavo, si sono costituiti in giudizio tramile la loro associazione, l'A- cio, presieduta dall'imprenditore Gaetano Grasso. Quali pe­ ne accessorie, i rappresentanti della pubblica accusa hanno anche chiesto oltre alla condanna dei 18 imputati al paga­ L'Anonima colpisce nella ricca Brescia mento delle spese processuali, la custodia cautelare m casa di lavoro, a pena espiata, per due anni Chiaromonte: Nei rapporti fra politica e magistratura è necessario «Basta «dire basta al gioco al tiro a Rapita Roberta Ghidini, 19 anni: il papà è un imprenditore segno contro i magistrati an­ con le accuse che se questi a volte hanno ai magistrati» avuto reazioni esagerate ver­ A sette anni di distanza dall'ultimo rapimento, l'Anoni­ dopo essersi fatto liquidare, il ministro degli Interni Scolti. so alcuni provvedimenti del aveva cambialo attività e luo­ In serata ha presieduto in Pre­ ^mmm_..^^^mm^^ governo, come quelli del mi­ ma sequestri è tornata in azione nel Bresciano. A Cen­ nistro Martelli»: Gerardo tenaro di Lonato, cinque banditi hanno sequestrato ie­ go di residenza e aveva acqui­ fettura un vertice con il capo Chiaromonte, presidente della commissione parlamentare stato nel '90 una vasta tenuta della Criminalpol, il prefetto antimafia, al termine di una riunione del «governo ombra» ri mattina Roberta Ghidini, 19 anni, figlia di un ricco agricola in via Canova a Lona­ Luigi Rossi, il questore Achille dedicata alla giustizia ha detto: «Non bisogna dimenticarsi - imprenditore. La giovane stava accompagnando due to: oltre 100 ettari e 400 capi Serra, direttore del servizio ha detto - che il malessere delle procure e soprattutto di dei suoi fratelli a scuola. A Brescia è arrivato il ministro di bestiame e una produzione centrale operativo della poli­ quelle del sud è dovuto ai vuoti di organici, alle carenze Scotti per un vertice con le autorità di polizia. È il dodi­ di vini bianchi doc. La grande zia e dirigenti carabinieri e strutturali, che rendono difficile il lavoro dei magistrati». cesimo sequestro di persona nella provincia dal 74. villa al centro della tenuta si guardia di Finanza. Poi l'in­ Ustica: Ancora il problema degli adagia sulla collina e ad essa contro con i genitori della ra­ stanziamenti finanziari per il si accede dopo aver percorso gazza e il fratello Alessandro. 1 Fanfani recupero del Dc-9 Itavia, ca­ un lunghissimo viale alberato. giornalisti sono liquidati con duto ad Ustica, è al contro CARLO BIANCHI un secco «non ci sono novità». sui finanziamenti delle audizioni della com­ La famiglia ha chiesto il si­ per il recupero missione stragi, len mattina Wm BRESCIA. Tutti i giorni la tata via: «Vi prego - sussurra lenzio stampa e non si sa nul­ Il segretario del Pds Occhiet­ è stato ascollato a San Ma- stessa strada, alla stessa ora, alle telecamere - copritela. È la dei possibili contatti con i to, anch'egli a Brescia per la __^^^^_____^^_ culo il sen. Amintore Fanfa­ sequestratori. Di certo si sa campagna elettorale, ha ni, che è stato presidente del prima per accompagnare due una ragazza fragile, ha sem­ Consiglio anche tra il gennaio '82 e l'agosto '83 e, per pochi fratelli minori alla scuola me­ pre freddo». che la Procura della Repubbli­ espresso solidarietà alla fami­ mesi, nel 1987. Fanfani ha detto che il suo governo, nell'82, ca di Brescia (del caso si sta glia e ha commentato: «Sicu­ dia di Lonato e poi per rag­ Sono da poco passate le 7, si trovò di fronte a polemiche per il recupero del relitto e in­ giungere lo studio notarile, occupando il dottor Antonio ramente non sarà cosi, ma mi centrò la sua attenzione su questo problema. L'iniziativa do­ ieri mattina. È una giornata veva essere presa dal ministero dei •'"raspolli che nella pri­ dov'era impiegata. La routine Chiappani) ha disposto il se­ domando se questo fatto non fredda e piove a dirotto. Ro­ questro dei beni, come dispo­ vada inserito nelle torbide mavera dell'83 fece una previsione di spesa segnalando pe­ di una vita tranquilla e norma­ berta esce di casa, una villa al­ sto dalle normative antiseque­ manovre elettorali per deter­ rò la mancanza di copertura finanziaria per l'iniziativa. le è stata fatale a Roberta, 19 «Fummo noi - ha detto Fanfani - ad avviare e predisporre la periferia di Lonato. Sulla stro. Ora nella villa di Lonato è minare la psicosi». anni, figlia di Antonio Ghidini, quelle iniziative che poi Craxi riprese riproponendo all'at­ sua Bmw Station Wagon ci so­ iniziata la consueta, sfibrante tenzione della magistratura il fatto che questa, grazie ad una un noto industriale da poco no i due fratelli Faustino, di 15 Roberta è la dodicesima vit­ attesa nella speranza di avere tima di un sequestro negli ulti­ legge dell'inizio del secolo, di cui tutti si erano dimenticati, trasferitosi nella zona dopo anni e Cianbattista, di 13. Il aveva l'obbligo di lar recuperare il relitto». notizie su Roberta; un'attesa mi 17 anni: una lunga lista aver costruito le sue fortune in percorso per raggiungere la Alessandro Ghklinl, fratello di Roberta, rapita ieri, mentre parla con i giornalisti condivisa dal padre Antonio, aperta nel '74 da Giuseppe, fi­ un altro centro della provin­ vicina scuola è breve. Ma la dalla mamma Laila Zappa, di Rapina Due rapinatori, armati di pi­ glio dell'ex presidente della stole, hanno fatto irruzione cia, a Lumezzane. Un seque­ corsa è bruscamente interrot­ 45 anni e dal fratelli Alessan­ stro 'facile», senza testimoni, Confindustria Luigi Lucchini. a mano armata nella parrocchia di San Giu­ ta dopo pochi chilometri. Una donare la Bmw davanti alla di­ ni, con il volto incappucciato, con il fratello Gianpiero, della dra (25 anni), dalle gemelle L'ultimo rapimento risale al stino de Jacobis a Casoria. in una strada isolata in mezzo in una parrocchia Thema e una Golf (questa scoteca «Camaby», nella fa­ tremanti. •Trafileria Ghidini», una me­ Giuseppina e Caterina, 23, da 1984, quando sotto la sua ca­ in provincia di Napoli. I ban­ ai campi. Per ora nemmeno vettura sarà poi ritrovata dai zione di Centenaro, sulle colli­ Roberta Ghidini, ragioniera, dia azienda (200 dipendenti) Orietta, 21 anni e da Faustino del Napoletano diti, facendosi scudo di un sa di Nave venne portato via ragazzo di 12 anni, hanno un briciolo d'indizio. Il fratello carabinieri di Desenzano nel­ ne di Lonato. Poi la fuga. L'au- è la quinta di sette figli di un die fabbrica posate. Una spe­ e Cianbattista, i testimoni an­ l'industriale del tondino Piero stroda Milano-Venezia è a po­ noto industriale proveniente cializzazione per questo cen­ ^mmmmm^__^^_ costretto i fedeli a consegna­ maggiore, Alessandro, che fa la tarda mattinata) le tagliano cora sotto choc del rapimen­ Fenotti. La sua prigionia durò chi passi. A dare l'allarme do­ da Lumezzanc, uno dei paesi tro del Bresciano, che vanta il re denaro e gioielli in oro da portavoce della famiglia in la strada. Scendono cinque to. 38 giorni. Venne rilasciato in Prima ili andare via gli assalitori hanno chiuso tutti i presenti queste drammatiche ore, at­ banditi, che trascinano la gio­ po un'ora è una signora che a più alto tasso d'industrializ­ record di 6mila imprese su in uno stanzino. I malcapitati sono slati liberati dai carabi­ A Brescia, nel pomeriggio provincia di Salerno senza pa­ tende un messaggio e chiede vane su una delle macchine. transita nei pressi della disco­ zazione d'Italia. Qui, Antonio ventimila abitanti: il maggior nieri chiamali al telefono dal prele. Maurizio, protagonista teca. Scorge sul sedile poste­ Ghidini, 58 anni, era stato fino polo produttivo nazionale di di ieri, anticipando di 24 ore la gare, stando alle dichiarazioni gesti d'umanità a chi l'ha por­ Altro tragitto breve per abban- della drammatica storia, ha tentato di scappare, ma i rapina­ riore della Bmw i due ragazzi­ allo scorso anno contitolare, articoli casalinghi. Antonio, sua visita elettorale, è arrivato dei familiari, alcun riscatto. tori lo hanno ripreso. Sarebbero due giovani tossicomani del quartiere, i responsabili della rapina. Lite L'imponente archivio di Parigi, secondo il pm «ha sparato, ma non voleva uccidere». Lunedì la sentenza Ignazio Silone, che lo scritto­ sull'archivio re per volontà testamentaria aveva donato al consiglio dello scrittore comunale del suo paese.re- Ignazio Silone scina (L'Aquila), per fame una biblioteca a disposilo- «Vittorio Emanuele colpevole d'omicidio» ^^____^_^_^_^ ne di studiosi e studenti, è > stato posto dalla magistratu­ ra sotto sequestro cautelativo. Tutto il materiale attualmente si trova sigillato presso il centro studi e documentazione so­ cialista a Firenze. La vicenda che ha portalo al sequestro ri- ' L'accusa chiede la condanna a 5 anni sale ad alcuni anni fa, quando la moglie dello scrittore. Dan­ na, aveva, in un primo momento, affidato la catalogazione Cinque anni di-carcere: è la richiesta avanzata ieri co: subito soccorsa, si fi rapi­ Ma la deposizione del vo­ in effetti hanno raggiunto la i dell'archivio all'istituto di Firenze. Successivamente Darina conclusione che «non si può Silone ha preteso la restituzione di tutto il materiale. Da qui è sera dalla pubblica accusa contro Vittorio Emanue­ damente rimessa ed ha conti­ lenteroso avvocato resta a li­ nato un contenzioso giudiziario con il centro studi di Firenze le di Savoia. Ai giurati resta da ascoltare l'arringa nuato a seguire l'udienza inin­ vello di voci e sentito dire, sen­ attribuire al mille per mille il che ha portato la magistratura, su istanza di Darina Silone, a terrottamente fino a sera. za riscontri e senza costrutto. frammento di proiettile ritrova­ porre sotto sequestro tutta la documci itazione. della difesa, quindi la sentenza è prevista per la gior­ Qualche minuto dopo è stata Molto più probanti le testimo­ to alla carabina del principe». nata di lunedi. Sulla concessione o meno della con­ la volta di uno dei due giudici nianze di cui il presidente ha È lucido quando rimprovera Milano: Sei vigili urbani di Milano dizionale deciderà la Corte. Ieri, le ultime testimo­ togati: è svenuto a fianco del dato lettura: dei marinai delle all'avvocato Lombard il «catti­ dopo un'ora e mezza di ser­ presidente, un po' per il caldo barche, della gente che stava vo gusto» di coinvolgere suo fi­ sei vigili vizio in strada sono finiti al nianze e le arringhe di Geerd Hamer e dell'avvocato soffocante dell'aula in cui si af­ intorno e prendeva II fresco sul glio Dirk in una improbabile pronto soccorso con sintomi di sua figlia Birgit. intossicati di intossicazione da gas di follano più di duecento perso­ ponte dei loro yacht o sulla storia di mafia e di droga. E si­ dallo smog scarico. È avvenuto ieri in ne, un po' perchè la mattina spiaggia. Concordano tutte. curo quando denuncia «dieci uno dei punti cronicamente DAL NOSTRO CORRISPONDENTE , era stato coinvolto in ufi inci­ Un alterco, grida, insulti, poi anni di persecuzioni», il furto di ^m^_^^^^_ più a rischio della città, e dente stradale. due spari seguiti da due razzi documenti e foto personali, cioè nei pressi della dogana GIANNI MARSILLI di via Valtellina, una zona tenuta costantemente sotto asse­ A rasserenare l'atmoslcra luminosi, lanciati da una delle persino le lettere d'amore di barche per vedere cosa diavo­ sua moglie. Dice che i Savoia dio da migliaia di giganteschi autoarticolati, costretti a inva­ •• PARIGI. Quello di Vittorio menti la pubblica accusa ha non è servita la testimonianza dere il centro abilato per elfettuare le operazioni di sdoga­ Emanuele è stato >un gesto da chiesto cinque anni di carcere dell'avvocato Lodovico Isola- lo stesse succedendo. E qual­ cercavano di comprometterlo. namento delle merci. I sei vigili hanno accusato nausea, ca­ teppista», ed 6 assurdo soste­ per l'erede Savoia. L'attribu­ bella, devoto monarchico, il che minuto dopo Dirk Hamer Lascia poi la parola all'unico pogiri, mal di testa e sono stati subito accompagnati all'o­ nere, come la difesa ha tentato zione o meno della condizio­ quale ha confusamente rac­ insanguinato sul ponte, e Ni­ avvocato di parte civile, scelto spedale Fatebenefratelli per accertamenti. Il loro sangue è cola Pende che cercava un da sua figlia Birgit. risultato pericolosamente poco ossigenato. Tutti sono stasi • di fare, che non è stata la ferita nale dipenderà dalla Corte. contato una storia per dimo­ dimessi con una prognosi di 8 otto giorni. d'arma da fuoco a provocare strare che l'arma che uccise medico. Nessuna traccia di al­ La richiesta non appare se­ tri spari se non quelli della ca­ Sabine Paugaum ha costrui­ la morte di Dirk ma altri cle­ vera, poiché cinque anni sono Dirk non era stata quella cara­ to un'arringa durissima, che menti Intervenuti successiva­ bina ma una pistola che si tro­ rabina di Vittorio Emanuele. Birgit Hamer al processo per la morte del fratello Dirk Marsiglia Il «boss» dela camorra Mi­ il minimo della pena (che pud Lo dirà con dignità anche il pronuncia senza esitazioni, chele Zaza è stalo liberato a mente: le condizioni del tra­ arrivare a quindici). Ma viene vava sul «Mapagia». Ne aveva guardando in faccia Vittorio sporto, le prime approssimati­ sentito casualmente parlare in padre di Dirk. Geerd Hamer è Scarcerato Marsiglia. Zaza era detenuto confermato il carattere non in­ un uomo distrutto, estrema­ Emanuele. Rivela che a Dirk nel carcere della città fran­ ve cure, le attenzioni malde- • volontario della lesione inflitta un bar di Portofino nell'85. e piaceva dipingere soggetti ma­ che «se l'imputato fosse stato Invece di avventurarsi in asmi- il boss cese da 32 mesi. Zaza era sire dei genitori. Dirk Hamer è aveva avvertito la famiglia Sa­ mente provato. Ha subito di­ a Dirk. Esattamente il contrario verse perizie psichiatriche che rini, e che ne aveva dipìnto un cittadino normale la Corte se tesi la difesa avrebbe dovuto Michele Zaza stalo condannato da un tri­ morto «perchè il principe ha di quanto la difesa dell'avvoca­ voia. Era l'arma di Vittorio Gu­ uno con uni barca, sotto la di Ajaccio avrebbe deciso tutto chiedere una ricostruzione dei bunale francese a tre anni di sparato». Certo, non voleva uc­ glielmi, personaggio già inqui­ gli attribuiscono una mania di ^^^___„„^^^_ carcere per contrabbando di to Lombard aveva cercato di persecuzione. Ma nell'arringa barca un dinghy, e sul dinghy già da dieci anni almeno». Ma fatti, ma non ne ha avuto il co­ mmmm cidere Dirk. Ma si £ messo nel­ dimostrare. sito che la difesa descrive in un uomo con un fucile. Lo c'erano di mezzo «forza, po­ raggio. La pulsione di Vittorio sigarette. A Marsiglia, Zaza le condizioni di farlo, con odor di mafia. Nella sua villa che tiene personalmente, poi­ ha trascorso la maggior parte della detenzione in ospedali a Anche ieri la giornata si 6 ché ha rifiutato tutti gli avvoca­ chiama -poeta del suo destino, tenza, soldi». Quei soldi che Emanuele quella notte fu di ar­ causa di distrubi cardiaci. quella carabina in mano. aperta in modo abbastanza romana venne trovato assassi­ visionario della sua stessa mor­ fanno si che nel collegio di di­ roganza omicida. E le testimo­ Quindi l'omicidio e preterin­ nato il boss Domenico Balduc- ti, il dolore prevale. Geerd Ha­ convulso. Marina Doria ha ac­ mer è lucido quando, a propo­ te». Attribuisce a Vittorio l'arro­ fesa sieda persino il decano nianze dimostrano che «tirò tenzionale, e come tale va trat­ cusato un malore e si e acca­ ci, e le sue amicizie non erano ganza del «diritto divino di spa­ del foro parigino, che si presta nel mucchio», gridando «italia­ tato. Sulla base di questi argo­ delle più cristalline. sito della pistola, parla di •futi­ GIUSEPPE VITTORI sciata tra le panche del pubbli­ lità tconche degli esperti», che rare sui suoi sudditi», ricorda a difendere «un delinquente». ni di merda, ve la farò pagare». Ma «Svolta professionale» accusa: «Solo un trucco per modificare la mappa del potere» Per sette giorni consigli in seduta permanente contro il governo Ordine dei giornalisti senza vertice Rivolta per i veleni di Cengio Dimissioni dopo lo scandalo dell'esame Centodue comuni contro l'Acna PALLA NOSTRA REDAZIONE Otto giorni dopo aver scoperto che c'erano un muc­ re che sarebbero state oppor­ fono per chiamare un giornale to al lavoro. Al posto di Lomar- PIER QIORQIO BETTI smaltimento dei solfati in Val tà della fabbrica chimica che chio di raccomandati agli esami per diventare gior­ tune, gradite, inevitabili, solo le e dire ti prego, scusa, ti dispia­ tire, va un altro giornalista Rai, Bormida, già dichiarata zona sorge in ternlono ligure, a Cen­ dimissioni deir«e.seciilivo-. ce smorzarla questa storia?...». Eltore De Marco. M TORINO. Quasi l'annuncio situazione di pericolo grave ad alto rischio ambientale. Ma gio, ma fa scorrere i suoi «vele­ nalista professionista, ieri si è dimesso in blocco l'«e- Due ore dopo, i nove membri Su questa storia, adesso, in­ Piena fiducia, quindi, nella di una rivolta. A partire dalle per l'ordine pubblico se un uo­ i lavori sono andati avanti ni» lungo il versante piemonte­ secutivo» del consiglio nazionale dell'Ordine dei dell'«esecutivo» hanno accetta­ daga non solo la magistratura, commissione, e un invito: ore 18 del 30 novembre, i 102 mo di chiesa come don Pier­ egualmente, e quando, fra po­ se «Se entrasse in (unzione il giornalisti. Dimissioni con automatica candidatura to l'invilo. Ieri, la faccenda è ma anche una speciale com­ quando i settecento compiti Consigli comunali della Valle paolo Riccabonc. parroco di chi giorni, il Consiglio di Stato Re-sol - hanno aggiunto - ne per le rielezioni. La componente di «Svolta profes­ stata resa pubblica. Con una missione nominata dal Consi­ saranno stati corretti, «annulla­ Bormida, dell'Alta Langa e del- San Giorgio Scarampi. paesino emetterà la sua sentenza sul ri­ andrebbero di mezzo anche le precisazione: i nove membri glio su richiesta del ministro di re» i ventisette compiti racco­ l'Albese, riuniti per discutere della Val Bormida astigiana, si corso della Regione Piemonte, coltivazioni pregiate dell'Albe- sionale» accusa: «Un trucco per cambiare la mappa dimissionari si ricandidano. Le Grazia e Giustizia Claudio Mar­ mandati. Più per una forma di dcll'Acna di Cengio e dell'in­ è lasciato andare qualche gior­ al completamento dell'incene­ scedcllal-anga» del potere all'interno dell'Ordine». elezioni per il nuovo «esecuti­ telli. Che deve rispondere ad pudore dell'Ordine, che per al­ ceneritore Re-sol, si considere­ no fa a dichiarazioni di questo ritore non mancherà molto vo» hanno già una data: il pros­ alcune interrogazioni. I risultati Il Pds condivide le richieste tro: sembra infatti che, giuridi­ ranno «convocati in seduta tenore «La linea della non vio­ della Val Bormida e continue­ simo 27 novembre, cui dovrebbe giungere questa camente, sia piuttosto compli­ «Cercano di metterci di Iron­ permanente», l-e assemblee lenza non ha pagato,., è inutile ie al (alto compiuto», hanno rà a sostenerle. Lo ha confer­ Dopo Guido Guidi, piuttosto commissione, ò ipotizzabile, cato dimostrare qualche preci­ proseguiranno a oltranza. Il e controproducente continua­ FABRIZIO RONCONI non saranno clamorosi, i ter­ sa responsabilità dei candidati protestato rappresentanti degli mato la segretaria regionale serioso, scuro, «resta il ramma­ «presidio» delle aule cesserà re a protestare pacificamente». enti locali e dell'Associazione Silvana Damcri (all'incontro rico di dover pagare senza aver mini della vicenda sono noti, e «segnalati». Per i ventisette pra­ solo quando dal parlamento e Poche altre volte si era dovu­ •i ROMA. L'Ordine dei gior­ stampa, è però venuto il dub­ poi ti sono già segnali precisi: ticanti la prospettiva di ripetere per la rinascita della valle nel­ sono intervenuti anche i consi­ avuto responsabilità dirette», dal governo verranno risposte ta registrare una crisi di fiducia l'incontro svoltosi l'altra sera glieri Coppo. Foco. Riba e Ri­ nalisti, ora, è senza vertice bio che «sia tutta una farsa. ha parlato Gianni Fuustini. il la correzione dei compiti scritti la prova scritta nella prossima •esecutivo». Il vertice, nove per­ Una torbida manovra per mo­ riprenderà nei prossimi giorni, sessione, verso maggio. impegnative sulla data di di­ cosi profonda e dilfusa nei con una delegazione del Pds valla), ani icipando che il parti­ segretario nazionale. Faustini scussione del disegno di legge confronti dello Stato. Sindaci e lo della Quercia promuoverà sone, e tra queste il presidente dificare la mappa del potere ha cercato di spiegare meglio come se niente fosse accadu­ Sono amareggiati, ina non vo­ Per Antonio Amoroso, inve­ della Regione Piemonte per la popolazione della Val Bonni- gliono sentir parlare di resa. una «iniziativa nazionale» sul- Guido Guidi, si è dimesso ieri. all'interno dell'Ordine». il gesto delle dimissioni in to. Antonio Amoroso, il com­ ce, la prospettiva di ricorrere al C'è slata una conferenza stam­ missario d'esame scoperto chiusura della «fabbrica dei ve­ da piemontese si sentono bei- Hanno detto chiaro e tondo l'Acna Ali assemblea piemon­ Quelli di «Svolta professio­ blocco: «Abbiamo voluto dare pretore e di ottenere la riassun­ leni» e sul blocco dei lavori di lati da troppe promesse non pa. Tutto molto Ireddo, forma­ nale» sono un poco delusi an­ una risposta di dignità, di cre­ con un elenco di candidati che non intendono tralasciare tese il Pds si accinge a presen­ raccomandati, è stato sostitui­ zione nell'agenzia Italia. costruzione dell'impianto di mantenute, lanciano un duris­ la battaglia contro l'Acna, che tare una proposta di dentiera le, burocratico. Hanno preci­ che perchè avevano chiesto le dibilità a chi ci ha attaccalo e Tutto questo, in una curiosa sato di non essere stati travolti to da un altro giornalista: Anni­ Incenerimento. Lo hanno sta­ simo «j'accuse» contro il gover­ stanno «mobilitando la gente- articolata su questi punti basi­ dimissioni dell'intero Consiglio criticalo con durezza inaudita. conferenza stampa, gelida e. a bilito i sindaci del "comitato di no che non tiene conto delle dallo scandalo dell'esame nazionale dell'Ordine. Un'ipo­ In Italia, quale altro organismo bale Paloscia dell'/Insci. E sosti­ perche -il diritto di vivere in un lari, ncluesta al governo di ela­ tuito è stato anche Carlo Mann tratti, piuttosto singolare. Co­ coordinamento, con un gesto loro ragioni, che ignora persi­ borare una nuova stesura del «con raccomandazioni», ma di tesi che non è mai stata presa travolto da una simile bufera me quando i massimi dirigenti ambiente in cui non vengano essersi solo assunti «una inevi­ avrebbe reagito cosi?...». Poi, Umiartire, pure lui commissa­ che ha il sapore di un vero e no la volontà delle Camere. È compromesse la salute pubbli­ piano di bonifici, chiusura in seria considerazione. Nem­ dell'Ordine, formalmente di­ proprio ultimatum. Al di là del del gennaio dello scorso anno tabile responsabilità politica». meno mercoledì scorso, quan­ ha aggiunto: «Cosi, voglio dire, rio d'esame dimissionario - ca e le basi dell'economia lo­ dell'Acna, blocco «di ogni pro­ ma per pioblemi suoi persona­ missionari, hanno annunciato quale c'è il rischio di dare spa­ la risoluzione parlamentare Ai giornalisti di «Svolta profes­ do si è riunita la Consulta, e i acccltando tutto quello che ve­ un progetto di riforma dell'esa­ cale, e sacrosanto». E sono cedura e attività» per la realiz­ sionale», una delle componen­ niva detto e scritto, senza che li, è passato dalla Rai alla Fini- zio a reazioni incontrollate. che aveva negato la possibilità queste le ragioni per cui consi­ zazione dell'incenentorc nel­ diciassette presidenti degli or­ vest, e la Fininvest lo vuol subi­ me che regola l'accesso alla Non è esagerato parlare di una di costruire l'impianto Acna di ti della Federazione della dini regionali hanno fatto capi­ uno solo di noi alzasse il tele­ professione. derano «incompatibile» l'attivi­ l'area dello stabilimento.

è &W

PAGINA8 L'UNITÀ IN ITALIA SABATO 16 NOVEMBRE 1991 Milano Varato il decreto urgente A sorpresa non è stata accolta La mafia in Riviera Dinamite che istituisce la Dna «corretta» la richiesta dell'Antimafia La questura ai sindaci: contro Modifiche: avocazioni limitate di realizzare i processi nelle sedi «Schedate i siciliani» Radio Italia eliminati i legami con l'esecutivo dove si fanno le indagini Ma il ministero sconfessa

•i MILANO. Tre candelotti di ALESSANDRO AGNOLETTÌ dinamite innescati da un timer puntato sulle 8, sono slati sco­ •H RIMIMI La questura di For­ episodi di questi ultimi giorni perti, un'ora prima dell'esplo­ lì ha scrino ai venti sindaci del hanno destato preoccupazio­ sione, nella sede dell'emitten­ circondano rimmese e a tre del ne e allarme Due pregiudicati, te radiofonica milanese «Radio Cesenale. Dateci informazioni il .sorveglialo speciale paierm.i- Ecco il supergiudice antimafia su tulli i siciliani residenti sul l.ino Agostino D'Agati e un suo Italia». Solo una frenetica corsa vostro territorio, specificando amico, Ernesto Butta sono siati contro il tempo ha evitalo la 1 strage: se fosse esplosa sareb­ condizioni di famiglia ed atti­ uccisi con colpi alla nuca e i be crollato l'intero palazzo di vità, dice in sostanza la «circo­ corpi sono sfati ritrovdti nel ba­ via Casati 2, dove ha sede la ra­ lare». Schedatura' «Macche-, gagliaio di un'auto abbando­ dio. Sicuramente le cinque Martelli: «Non indaga, coordina gli altri magistrati» solo un'operazione di polizia» nata in una stazione di servizio persone che, a quell'ora, si sa­ dice il dirigente della squadra sullo >AH» Ira Rimini e Cesena. rebbero trovate nei locali dcl- mobile di Forlì, Romualdo De A Forlimpopoli sotyto i colpi di ''emlttente. Dietro all'attentato Il governo approva, per decreto, la Superprocura creto legislativo (la commis­ La versione bis del Super- o non si è realizzato efficace­ Leonardi*. Operazione di fV un commando e caduto il bari­ l'ombra della malavita o di una sione bicamerale e in difficoltà procuratore accoglie parte del­ mente il coordinamento del­ Ma allora perche affidarla ai sta di origine calabrese Salva­ antimafia. Il provvedimento, modificato in più parti, sindaci. E poi che centra il tore Andricciola, eliminato, feroce guerra commerciale. dopo le dimissioni di Marcello ie critiche mosse da molti ma­ l'attivila d'indagine». Una for­ entrerà in vigore «a rate». Da subito la connessione Gallo), Martelli ha spiegato ieri gistrati e istituzioni in questo mulazione che aveva creato •censimento» di tulli i siciliani probabilmente, in un regola­ In pochi anni -Radio Italia» delle indagini e i conflitti positivi, la superprocura perche il governo ha scelto la mese: sparisce qualunque rife­ con l'eventuale ricerca dei di­ mento di conti fra clan della ha scalato gli indici di ascolto quasi una sollevazione. L'obie­ vera e propria e i pool distrettuali, appena saranno strada del decreto urgente, in­ rimento ai legami (anche se zione più diffusa era: «Storica­ sonesti, dei mafiosi, insomma 'ndrangheta. Episodi che non collocandosi per «audience», stati formati. Bocciata la proposta dell'Antimafia di vece di una legge ordinaria, informali) tra Superprocurato- • mente le indagini più efficaci di «coloro che hanno prece­ possono non provocare allar­ in testa alla classifiche. Questo (suggerita dai repubblicani): re e maggioranze parlamenta­ sono nate dalla periferie, e denti o sono sorvegliati specia­ me e che suonano conferma può essere un motivo suffi­ celebrare i processi dove si fanno le indagini. Sem­ •Poiché quest'ultimo scorcio di ri. Csm, ampi settori del parla- ogni qua) volta il «centro» le ha li». Ma la questura non dovreb­ della presenza in Riviera di ele­ ciente per scatenare feroci pre più accreditata la candidatura Vigna. legislatura non offre garanzie mento e magistratura associa­ avocate è stato per affossarle». be sapere dove sono, cosa fan­ menti mafiosi che controllano guerre commerciali? «Porse la per la sicura e rapida conver­ ta avevano contestato gli arti­ Obiezione parzialmente accol­ no, ecc.? Inutile precisare che lo spaccio di droga (un giro nostra radio va troppo bene - sione di un provvedimento che coli 8 e 9 della prima bozza ta: nella nuova versione le avo­ •i cittadini onesti non hanno d'affari di almeno cento miliar­ commenta l'amministratore viceversa appare di assoluta nella parte in cui stabilivano niente da temere». Si tratta di di all'anno) o che approfitta­ CARLA CHILO cazioni vengono limitate a tre delegato dell'emittente Marco urgenza e che è fortemente at­ un rapporto tra magistrati della casi: 1 ) perdurante e ingiustifi­ un «censimento», che esula dai no delle «possibilità» offerte dal Volanti - e questo certo non teso». Ma ha convinto poco sia Superprocura e parlamento. compiti di istituto della Que­ tessuto economico per ricicla­ •• ROMA. Il governo appro­ tanta andranno a raffrzare i i repubblicani che il Pds, che Martelli rinuncia anche a dare cata inerzia nelle indagini, 2) place a qualcuno». ingiustificata violazione dei stura e ancor più dei Comuni. re denaro sporco. va, la Superprocura bis è legge. pool (dove già esistono) delle ad una riunione del governo il suo gradimento ai 20 magi­ Lo ha ricosciuto anche il Di­ Per la questura si e trattato Il parlamento potrà ancora ap­ 26 procure distrettuali. Martelli ombra ha contestato I uso del strati che lavoreranno nella doveri di coordinamento, 3) La questura di Forlì ha giu­ invece di un atto intimidatorio: grave e reiterata inosservanza partimento di polizia del mini­ portare modifiche di rilievo, e li vuole capaci e professionali, decreto urgente e l'eccessiva struttura centrale, (il passag­ stero dell' Interno che si è af­ stificato la sua iniziativa pro­ gli inquirenti ritengono che la dare vita ad una terza versione, cosi nel decreto e specificalo concentrazione di potere nelle gio era contenuto nell'articolo delle direttive specifiche im­ prio con l'esigenza di fronteg­ bomba sia stata messa voluta­ partile. E in più Martelli specifi­ frettato a diramare una nota ma intanto la Dna comincerà a che i criteri per la loro nomina mani di un solo uomo. 7, e il documento della Asso­ per sconfessare l'iniziativa «im­ giare la criminalità organizza­ mente in luogo ben visibile, funzionare cosi com'è stata non potranno essere solo ciazione nazionale magistrati ca: «il procuratore nazionale la, I sindaci dal canto loro co­ perche potesse essere scoper­ Alcuni aspetti del decreto non avrà compiti d'indagine propriamente e autonoma­ approvata ieri dal Consiglio quelli dell'anzianità di carriera. lo giudicava un modo per con­ mente adottata dal dirigente- me hanno preso la questione? ta con sufficiente anticipo. Cer­ dei ministri. Ci sono ritocchi e É passato poco più di un (conflitti positivi tra procurato­ trollare la struttura da parte del ma, esclusi questi limitati casi Quello di Cattolica (un comu­ ri e connessione delle indagini potere politico), ma non al Su- di avocazione, di semplice delia squadra mobile». E ag­ tamente si è usata una tecnica concessioni, rispetto alla pri­ mese da quando, IMI ottobre giunge che «in coerenza con le ne con molti sorvegliati specia­ da professionisti e gli attenta­ ma bozza, ma la filosofia del scorso, ad un vertice sulla cri­ entreranno in vigore appena il pcrprocuralorc. Nel decreto coordinamento». li), Gianfranco Micucci, con decreto sarà pubblicato sulla non è indicata una data per la valutazioni ministeriali e slata tori conoscevano a menadito progetto resta: un gruppo ri­ minalità, Claudio Martelli pro­ Gazzetta ufficale). Il resto co­ Non e stato accollo, contra­ disposta l'immediata revoca «qualche perplessità», ma in gli uffici della radio e i suoi ora­ stretto di magistrati specializ­ pose di affiancare alla Fbi ita­ sua elezione, sembra invece definitiva come un «estremo ri­ mincerà a funzionare alla fine certo che il candidato del mi­ riamente a quanto annuncia­ della circolare inviata ai .sindu­ ri: sono entrati nello stabile ap­ zati contro mafia, camorra e liana un supcrmagistrato spe­ di gennaio. Le indagini già av­ to, il suggerimento della com­ ci dei Forlivese» e che, inoltre, medio» per lar fronte u «mali profittando del portone aperto 'ndrangheta, con mezzi, poteri cializzato in antimafia. Tanto nistero sia Pierluigi Vigna. Nei estremi», fino al punto da con­ viate saranno portate a termi­ giorni scorsi è stato ricevuto da missione antimafia di celebra­ «è in corso l'adozione di prov- e per non farlo richiudere han­ e soldi, che i colleghi dei tribu­ ci ha messo per trasformare in ne presso la stessa procura che re anche i processi presso le vedimentn conseguenti in or­ siderare «appropriata ogni ini­ nali minori non si sognano decreto urgente un'idea che Cossiga insieme a Martelli. ziativa che possa far luce su no usato del mastice. Dal corti­ le ha cominciate. Cambia anche il passo che re­ sedi distrettuali, Martelli spiega dine alle relative responsabili­ le, hanno fatto scivolare i can­ neppure. Potranno muoversi all'inzlo parve, ai più, impro­ che l'ipotesi ha trovato al mo­ tà» eventuali anomalie". Un «cen­ liberamente in tutto II territorio ponibile, una specie di «ballon Mentre camera e senato gola le avocazioni da parte del simento» che *puf' e-sore uli- delotti attraverso una presa convertiranno in legge il decre­ procuratore nazionale antima­ mento più bocciature che con­ d'aria su una finestra. Solo un nazionale, ma a differenza de­ d'essai» per saggiare la dispo­ fia. Nella vecchia bozza il Su­ sensi, ed e stata persino acco­ È vero che la «piovia» 1M co­ l< », dice il .sindaco 01 Celiarla gli altri magistrati saranno ordi­ to. Ministero e Csm dovranno tecnico, alle 7 di mattina, si è nibilità del parlamento. Da ieri nominare il Superprocuratore, perprocuratore avocava le in­ stata ai tribunali speciali. Il mi­ minciato a sparare anche in Igea Marina, Nando Fabbri, reso conto del pericolo, ha nati gerarchicamente. Venti di mattina la Dna, direzione na­ i suol 20 collaboratori e orga­ dagini «quando non sono state nistero lascia al dibattilo parla­ Romagna, ma è difficilmente per controllare «quei cittadini lanciato i candelotti nel cortile loro lavoreranno presso la zionale antimafia, è realtà. nizzare tutto ciò che serve a far osservate le direttive impartile mentare il compito di trovare accettabile un'equazione sici­ che esportano violenza e cri­ e ha chiamato la polizia. struttura centrale, gli altri ot­ Scartata l'idea originaria di de- Pierluigi Vigna camminare la Dna. una soluzione. liani^ mafia. Naluralmente s1' minalità». Chiusa l'inchiesta sui «documenti cechi» del Sismi «Orfei non era una spia Infondata la notìzia» Il caso Orfei finirà in una archiviazione. La storia di l'autenticità era data dal pare­ spionaggio, Consegnata dal Sismi ai giudici, è stata re «tecnico» di due servizi se­ greti alleati. Un po' poco; so­ definita «infondata» dal procuratore aggiunto Coirò. prattutto di fronte a una noia Le prove erano rappresentate da un verbale di ar­ del ministro degli Interni ceco ruolamento non sottoscritto da Ruggero Orfei, da che spiegava come, dopo le documenti sulla cui autenticità a Praga nessuno giu­ sottrazioni e le manipolazioni dei materiali, avvenute a ridos­ ra. Quel dossier diede il via alla guerra delle rivela­ so della caduta del regime co­ zioni dell'estate 1990. munista, era impossibile con­ fermare l'autenticità dei fogli di carta portati ai giudici dal Si­ smi. ANTONIO CIPftlANI Due dei firmatari dei docu­ •I ROMA. Da una anonima zie sui rapporti segreti tra Usa e menti, comunque, sono stati buca delle lettere di Praga, al­ Italia, e il professor Giovanni rintracciati: Karcl Suchopar l'archivio del palazzo di giusti- Bonvicini, presidente dell'Isti­ (capitan Misek) e MiroslavCe- H- zia romano. Chiestala sorte del tuto affari intemazionali e do­ mus (maggiore Hojer). Ebbe­ dossier Orfei, quella strana e cente alla Hopkins University ne, Suchopar sui rapporti con (if. Incerta documentazione con­ di Bologna, avrebbe messo in Orfei ha scelto di non rispon­ segnata dal direttore del Sismi contatto i servizi cechi con dere alle domande del giudici. Fulvio Martini ad Andreotti e Stuart Douglas, studioso di Cemus ha spiegato di aver in­ alla procura di Roma nell'esta­ problemi strategici residente in contrato quattro volte Orfei, te del 1990. Un carteggio venu­ Pennsylvania. Le accuse di ri­ ma di aver sempre parlalo ge­ to dall'est, teso a dimostrare levanza penale, parlavano, nericamente di politica inter­ l'esistenza di una rete spioni­ dunque, di spionaggio intema­ nazionale. Cemus e quello che stica cecoslovacca in Italia, zionale. firma il verbale In cui si dice che ha costituito il primo pas­ Poi nel corso dell'inchiesta che «Ero», cioè Orfei. avrebbe so di una furiosa guerra di falsi sono saltati fuori i dettagli del­ sottoscritto il «rapporto di col­ dossier, talvolta per coprire i l'operazione. Interrogato dai laborazione» con i servizi ce­ veri, di rivelazioni e manovre. giudici romani Martini ha affer­ chi. Solo che in quella carta Quasi tutte, tirando le somme, mato che II Sismi aveva trattato manca proprio la firma di Or­ per sollevare polverone In una a Praga con una persona che fei. Cemus è anche quello che situazione magmatica come non sfera fatta Identificare; per contatta Bonvicini che gli chie­ quella italiana. La storia di di più gli «scottanti» documenti de i documenti del gruppo di Ruggero Orfei, dirigente della erano giunti agli agenti dei no­ studio Italiano sullo scudo spa­ Stet e collaboratore di De Mita, stri servizi militari con il meto­ ziale. Ma Bonvicini dice di no. e terminata ufficialmente con do (neanche tanto all'avan­ L'unico segreto di cui si par­ una richiesta di archiviazione guardia) della «buca delle let­ presentata ieri al Gip dal pro­ la nei dossier (chissà se veri) e tere». Cloe uno sconosciuto, in quello della base di La Madda­ curatore aggiunto Michele Coi­ cambio di soldi ha lasciato un rò; una richiesta motivata dal­ lena. Solo che i giudici hanno plico anonimo che due agenti appurato che nelle carte del l'infondatezza della notìzia di del Sismi hanno ritirato. Que­ reato. Sismi c'è la richiesta di notizie sta l'«operazione Orfei». Ma si dei presunti 007 cechi. Mai la trattava di carte autentiche o di risposta di Orfei. Uno spionag­ Incredibile epilogo di una vi­ materiale falsificato? Neanche cenda che conquisto le prime la rogatoria dei magistrati a gio strano, certo. Ma quel dos­ pagine di tutti I giornali. Nel Praga è riuscita a sciogliere il sier e tutta l'«operazione Orfei» rapporto del Sismi c'era scritto curioso enigma. Per Martini quanto sono costati ai contri­ che Orfei avrebbe fornito noti­ buenti? Tar: sacchetti di plastica biodegradabili o tassati

' •• ROMA. Finalmente la tas­ di plastica di cui si consumano oltre '100 miliardi in pochi anni sa sui sacchetti di plastica sarà nel nostro Paese oltre

ALESSANDRA BADUEL •• ROMA Ventitre volle no, fratclli, il Nuova Itor, J'Aurelia ventitré nfiuti. Ed un si, alla fi­ Hospital e L'Addolorata. Fuori ne, solo dall'ospedale che ave­ Roma, altri no sono amvati da va tentato a sua volta, un mese Tivoli, Rieti, Magliano Sabina, Un import-export dì marmo la, di salvare Francesco Giusti­ Ostia, Ariccia, Genzano, Velie- niani. Giovedì pomeriggio, i tri, Collefcrro e Frascati. «Ora medici del pronto soccorso per la signora dovrebbe essere dell'ospedale di Monleroton- tutto a posto, credo - prosegue do hanno cercato invano per la dottoressa Lumia -Comun­ sei ore un ricovero adeguato a que ha un'età in cui una frattu­ Maria Naccari, 83 anni, con un ra del femore può essere un nella vita segreta di Curto lemore fratturato per una ca­ problema serio. Quanto allo duta nella casa di cura -Le Mo­ stato confusionale, già non sta­ va bene. Noi abbiamo avvisato iette», In mancanza di un re­ i parenti a Roma. Non so se poi Carabinieri e polizia non tralasciano alcuna pista perquisirono l'abitazione del­ da un conimando composto produzione di una colla utile parto ortopedico, i sanitari si oggi ( ieri n.d.r. ) l'abbiano per venire a capo dell'omicidio Curto. Un delitto l'esponente socialista. E que­ da quattro persone, tutte in­ per la riparazione dei pneuma­ sono attaccati al telefono. raggiunta a Viterbo. Comun­ che sta diventando un «affaire», per gli incarichi sta documentazione viene de­ cappucciale, al termine di tici, Di questa ditta, invece. Quattordici tra ospedali pub­ que, ricordatevi che queste co­ finita «estremamente interes­ un'azione di chiaro slampo Curto non faceva mistero con i blici e cliniche dì Roma hanno se sono all'ordine del giorno. che ricopriva questo socialista di Camastra davve­ sante». Troppe cose, infatti, in mafioso. Il problema 6 questo: suoi comoagni di partito. Tan­ negato il ricovero. .Mire nove L'assessore regionale alla sani­ ro anomalo. Nell'esecutivo regionale Psi, riunito questa vicenda non quadrano. perchò Curio ha nascosto sino to che Luigi Granata, presiden­ strutture sanitarie del Lazio tà dice che non devono più ieri pomeriggio a Palermo, si è discusso di questa L'inizio dei guai giudiziari di alla sua tragica fine la compar­ te della commissione antima­ hanno aggiunto alla lista i loro succedere? Ma i posti non ci vicenda che ha provocato sbigottimento e imba­ Curto, come si ricorderà, risale tecipazione nella ditta trapa­ fia, socialista, ne aveva parlato rifiuti. Pochi giorni fa, in un sono lo stesso, qualsiasi cosa alla primavera dell'87. In queir nese di marmi? Ed è solo una con i cronisti 24 ore dopo l'ag­ •summit» tra lutti i direttori sa­ lui dica». No comment, ieri se­ razzo nella fila del partito. occasione i carabinieri fecero diabolica coincidenza che la guato. Perchè Curto era reti­ nitari della regione e l'assesso­ ra, al Belcolle. «Il direttore sani­ irruzione nelle campagne di spedizione delle lastre di mar­ cente solo in parte' E come re Francesco Cerchia, era stalo tario Claudio Camera a que­ Camastra, in un casolare di mo, della polvere di manno, mai le Fiamme aialle non so­ deciso l'obbligo assoluto di ac­ st'ora non c'c. Ci hanno detto campagna, dove era in corso SAVERIO LODATO siano uno dei sistemi quasi da spettarono nulla? Un altro par­ cettazione dei malati. Ma l'al­ di non fornire notizie», spiega­ un banchetto. Curio si trovava ticolare getta una strana luce tro ieri solo Viterbo ha risposto no all'ospedale dove nella not­ a tavola con due esponenti antologia per l'esportazione ••ROMA. Stanno diventando che appare sconcertante, ad dell'eroina? Un cane poliziotto sulla figura di questo big socia­ di s). L'anziana, che ha dei pa­ te Ira il 13 e il 14 ottobre scorsi della mafia canicatlinesc, renti a Roma, ora ò in stato hanno vissuto lo stesso dram­ molto interessami le indagini una settimana esatta dall'ag­ Francesco Rinaldi e Salvatore resta disarmato in presenza di lista dell'agrigentino: nessuno sull'uccisione di Salvatore Cur­ guato mafioso di Camastra. una lastra di marmo, il suo fiu­ è inlatti in grado di spiegare confusionale e non chiede di ma. Tentavano di salvare la vi­ Gioia, (poi sarebbero stati as­ ta di un ragazzo di 15 anni, to, capogruppo socialista alla Salvatore Curto, 43 anni, aveva sassinali), e con due persone to non gli dice nulla. Un finan­ quali fossero le sue reali fonti nessuno. Provincia dì Agrigento. Gli ac­ una quota in una Spa specia­ ziere, zelante per quanto sia, di sostentamento, Da anni era •La signora ò arrivata verso Francesco Giustiniani, invela­ di Camastra, Giovanni Alaimo, to da una macchina mentre fa­ certamenti patrimoniali sul lizzala neH'import-export del che si era trasferito da Icmpo non ha molte chances di fron­ in aspettativa alla Cassa di Ri­ mezzogiorno - racconta la suo conto, compiute dalla marmo. Una ditta del trapane­ te a quintali di granilo, regolar­ sparmio. Ma a 42 anni è impro­ dottoressa Francesca Lumia ceva una corsa in bicicletta in America, e Giovanni Brun- Gravi lesioni cerebrali e la mil­ Guardia di finanza su mandato se, una ditta che ha lavorato co, che invece viveva in Vene­ mente spediti, con regolari babile che avesse già deciso di dell'ospedale di Monteroton- bolle di consegna. Né il colore imboccare il viale del tramon­ za disintegrata, il ragazzo ven­ dell' autorità giudiziaria, ave­ mollo con gli Stali Uniti, una zuela. Bninco aveva in tasca do - lo ho preso servizio alle ne ricoverato a Pescara dopo vano dato esito negativo. Nulla ditta i cui soci, tranne Curio, appunti in codice e i numeri di delle polvere di marmo si di­ to. Questa mattina l'ufficio di due e mi sono aggiunta ai col­ presidenza della commissione ore di telefonate ed il rifiuto di di sospetto, nulla di inquietan­ sarebbero tutti di quella pro­ telefoni di un esponenle del stingue particolarmente dal leghi che telefonavano. Poi otto osocdali. È morto la scor­ te in quel dossier finito sul ta­ vincia. Stranamente la sigla di clan nei Caruana, considerati, colore di una polvere di altra regionale antimafia giunge ad l'ho assistita io nel trasporto in sa settimana e Ieri, per le stra­ volo del giudice per le indagini questa società siciliana per la insieme ai Cuntrera, al vertice natura. Solo supposizioni, na­ Agrigento in un clima di gran­ ambulanza a Viterbo. Siamo de di Viterbo, mille ragazzi del­ Trasporti a rìschio preliminari Fabio Salomone, commercializzazione del mar­ del traffico intemazionale di turalmente, interrogativi, ma de imbarazzo. , arrivati II verso le nove di sera». le scuole medie lo ricordavano chiamato oggi a pronunciarsi mo e dei suoi derivati e passa­ stupefacenti. I carabinieri, nel anche coincidenze troppo cu­ che ne è consigliere, ha già li­ La lista degli ospedali 0 lunga. in un corteo di protesta contro su quella richiesta di archivia­ ta inosservala per molto tem­ rapporto, definirono il pranzo riose per passare inosservate. quidato la missione: «ù una far­ A Roma, hanno detto no il po­ il sistema sanitario nazionale. un autentico summit di mafia. Certo che se Salvatore Curto sa». Proseguono, intanto, gli in­ Precettati gli uomini-radar zione avanzata dal sostituto po. Ne risulta che Curto avesse 1 liclinico Gemelli, il Santo Spiri­ Intanto, il sostituto procuratore Roberto Sajeva che adesso la­ mai fatto parola con i suoi Questo accadeva quattro anni avessi tranquillamente reso terrogatori dei 50 consiglieri lo, il San Giovanni, il San Gia­ Franco Maria Scipio interroga­ vora al ministero con Falcone. compagni di partito di questa fa. E non 6 pensabile che suc­ nota la sua attivila tutti questi provinciali di Agrigento. Non como, Pielralata, il San Filippo va dei medici del San Giovan­ Distributori di benzina Ma qualcosa è staggito al mi­ sua particolare attività. Ora la cessivamente Curio si fosse ri­ problemi non ci sarebbero. Sa­ intendiamo tralasciare alcuna Neri, il Sant'Eugenio, il policli­ ni, uno degli ospedali che ave­ croscopio della Fiamme gialle. documentazione è finita nelle messo in carreggiata dal mo­ rebbe invece risultata fallita pista, commentano gli investi­ nico Umberto I, il San Camillo, vano rifiutato Francesco. chiusi da martedì a sabato Ed e questa una circostanza mani degli investigatori che mento che e stato assassinalo l'altra sua dina, quella per la gatori. il Villa San Pietro, il Fatebcne-

•1 ROMA. Ancora tensione, di sciopero della categoria ma anche schiarite nel setto­ proclamate per martedì 19 e Arrestati su ordine del tribunale di Melfi. Miliardi per una fabbrica mai costruita Assicurazioni e criminalità re dei trasporti. Lo stato di mercoledì 20 novembre possibile disagio nel com­ (dalle 6 alle 18). Conferma­ parto dell'aviazione civile, ta, anche se modificata negli L'allarme delle compagnie: nel mirino di alcune catego­ orari, l'agitazione del 24 e 25 Doposisma, soldi ad un'azienda fantasma rie - dai vigili del fuoco in novembre, che avrà luogo servizio aeroportuale ai con­ senza interruzioni dalle 6 di «La camorra forse incassa trollori ed assistenti di volo - domenica 24 fino alla stessa ha indotto ieri il ministro dei ora di martedì 26 novembre. le polizze-vita delle vittime» Trasporti Carlo Bernini ad Ferrovie. Esaurita la pro­ In carcere due imprenditori emiliani emettere un provvedimento testa dei deviatori e mano­ di precettazione per domeni­ vratori iscritti alla FlsastCisasr I giudici di Melfi (Potenza) hanno samèfto,un'altra ' 'In pratica gli industriali taggi». Ed anche con l'ausi­ è diventata una scatola vuo­ Dopo il fondo di sostegno alle vittime dei lagljeggia- ca. Vediamo comunque In chesl è concluso stamane al­ truffa maturata all'ombra dell'industrializzazione emiliani sono sospettati di lio di false fatturazioni ta, definitivamente destinata tori arrivano gli aiuti alle compagnie di assicurazio­ dettaglio. le 6, è stato annunciato uno sciopero, proclamato dal del «cratere». Due industriali di Bondeno, in provin­ aver percepito illecitamente riescono a far figurare una al fallimento. ne che si consoceranno per continuare ad operare Aerei. In agitazione per coordinamento dei mano­ cia di Ferrara, sono stati arrestati con l'accusa di i finanziamenti che la legge situazione finanziaria dell'a­ In Basilicata ormai nessu­ nelle regioni ad «alto rischio» criminale. Lo ha an­ l'intera giornata di oggi i vigili vratori, deviatori e ausiliari aver percepito illecitamente 2 miliardi per una fab­ 219 aveva messo a disposi­ zienda del tutto diversa da no più si meraviglia di episo­ nunciato il sottosegretario Paolo Babbini a Saint del fuoco aderenti ai Cobas delle ferrovie (Comedi, nel zione per lo sviluppo delle quella effettiva. Tanto da riu­ di come questo. Da tempo, in servizio negli scali italiani. solo compartimento di Roma brica fallita dopo poco tempo. Un'altra vicenda che aree terremotate della Cam­ scire ad ottenere un finan­ infatti, la magistratura di Vincent. Le compagnie sono in allarme: sembra che E una protesta che rischia di dalle 21 di lunedi 25 alle 6 si aggiunge ai processi in corso in Basilicata per l'u­ pania e della Basilicata. Da ziamento di 2 miliardi. Parte Melfi, insieme a quella di Po­ la camorra sia riuscita addirittura ad incassare i pre­ creare disservizi nell'attività delgiomo dopo. so dei fondi del terremoto. mi sulla vita di alcune delle sue vittime. aeroportuale. Domani, inve­ una prima ricostruzione de­ di questa somma sarebbe tenza, ha messo le mani su ce, la precetttazione ordinata Benzinai. A partire da gli inquirenti la storia della stata utilizzata per fini com­ una serie di analoghi e forse martedì difficoltà per gli au­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE, - - «Sud Montaggi» non sembra pletamente diversi, mentre ancora più sconcertanti casi DAL NOSTRO INVIATO dal ministro Bernini dovreb­ tomobilisti nel rifornimento be attenuare l'effetto dello MAURIZIO VINCI molto diversa da quella di grava un pesante sospetto di illecito legati alle vicende DARIO VENEOONI sciopero dei controllori di vo­ di carburante. I sindacati di tante altre imprese, che do­ sulla commissione di collau­ del terremoto. Ed oltre che categoria ricordano, infatti, po aver beneficiato dei fondi do che, alla fine dei lavori, lo, indetto dalle 7 alle 14. dal che dalle ore 19 di lunedi alle •• POTENZA. Continua a provincia di Ferrara, su ordi­ sui casi già citati l'attenzione M SAINT VINCENT In un solo agenzie nelle regioni più espo­ sindacato autonomo Lieta. ore 7 di sabato 231 gestori si cadere in pezzi il castello di nanza di custodia cautelare della ricostruzione sono im­ ha dato l'ok per l'erogazione generale è puntata soprat­ unno a Napoli la malavita ha ste è diminuito di circa 140 Critici i dirigenti della Lieta, asterranno dal lavoro (per il carta dell'industrializzazio­ emessa dal giudice per le in­ provvisamente scomparse. dei fondi. tutto su un processo in corso latto scomparire nel nulla il unita, e cioò del 2,6%. Un dato che al termine di un Incontro primo giorno l'astensione ri­ ne delle aree terremotate. dagini preliminari del tribu­ Nel 1982 l'impresa chiede Come era accaduto an­ al tribunale di Melfi per un 4.5% dell'intero parco auto. In che stride con l'espansione del avuto ieri al ministero, hanno guarderà anche le stazioni di Questa volta a fare le spese nale di Melfi, Gaetano Cata­ un finanziamento di tre mi­ che nel caso della Mim, grosso giro di fatturazioni tutta Italia sono circa fumila le mercato assicurativo nel no­ riconfermato la loro riserva servizio della rete austostra- dell'ennesima iniziativa del­ false, e sul procedimento in Fiat Uno nibate. Secondo uno stro paese. lani. 1 due sono sfati trasferiti liardi impegnandosi a realiz­ un'altra fabbrica dell'area studio dell'Automobile Club, Altre assicurazioni hanno sull'accordo di categoria sot­ dale). Al centro della prote­ la magistratura di Melfi è la ieri sera nel carcere di Melfi, zare uno stabilimento che industriale di Vitalba (Atei- corso nel capoluogo a cari­ toscritto dagli altri sindacati sta, viene detto in un comu­ un proprietario di una Golf Gtd rafforzato la propria struttura «Sud Montaggi», una impre­ ed oggi dovrebbero essere avrebbe dovuto dare lavoro la) i cui responsabili furono co dell'Ida, la regina delle ha circa il 5% delle probabilità ispettiva, affiancando ai periti l'estate scorsa. nicato, c'è II mancato rispet­ sa fallita il 7 marzo scorso interrogati dal procuratore concessioni del terremoto. to degli accordi intercorsi tra a 35 persone. Ma poi, stando arrestati alcuni mesi fa, al di essere vittima di un furto più esposti una vera e propria In fase di rientro parziale che avrebbe dovuto provve­ della Repubblica di Melfi, alle accuse, I due dirigenti posto dei tanto decantati Da queste inchieste, infatti, d'auto. Scippi, furti, rapine, in­ la protesta del «Coordina­ governo e sindacati di cate­ rete di «vigilantes» privati Nel goria seconda i quali, l'ese­ dere all'installazione ed alla Armando Cono Lancuba. cominciano ad effettuare macchinari nuovi erano stati si attende anche qualche ve­ cendi dolosi fanno parte del­ saloni del convegno dell'Aida mento assistenti di volo», l'or­ gestione degli impianti indu­ rità sullo sconcertante in­ l'ordinaria quotidianità del co­ si cita addirittura il caso, che ganizzazione di base che cutivo «ha disatteso gli impe- Per entrambi! reati ipotizzati una serie di operazioni ille­ installati impianti vecchi ed ?ni assunti II 14 dicembre del striali. I suoi responsabili, sono quelli di truffa aggrava­ cite, facendo risultare au­ usati, che naturalmente co­ treccio fra politica, affari e si­ mune vivere metropolitano. sembra non essere isolato, di non si riconosce nei sindaca­ Da alcuni anni le assicura­ una primaria compagnia che ti confederali, né in quello 990», riguardanti il ricono­ Roberto Zancoghi ed Edolo ta ai danni dello Stato, falso menti di capitale fittizi ed in­ stavano molto meno di quel­ stema creditizio che in Basi­ scimento di una moderna fi­ Bagni, entrambi cinquanta- in documenti, false comuni­ corporando nella «Sud Mon­ li previsti. Poi in poco tempo licata sembra aver segnato zioni gridano che non ce la ha disposto un'ispezione «ad autonomo di categoria. I Co­ fanno più a far quadrare i con­ hoc» sulla base del sospetto bas degli assistenti hanno so­ gura professionale per i ge­ treenni, sono stati arrestati cazioni sociali e bancarotta taggi» un'altra impresa di lo­ anche la «Sud Montaggi», co­ in modo indelebile la rico­ stori. struzione. ti. I danni che sono chiamate a che la camorra sia riuscita ad speso infatti le due giornate l'altra notte a Bondeno, in • fraudolenta. ro proprietà, la «Eud Mon­ me era accaduto per la Mim, rifondere agli assicurati supe­ incassare somme rilevanti le­ rano, ormai di mollo, i premi gate all'assicurazione della vi­ relativi, e non solo nel settore ta delle proprie vittime. Sono 246 le vittime della mattanza in Calabria. L'agguato mortale ai membri della famiglia Versace alle porte di Reggio auto. Secondo stime dell'lsvap Si tratterebbe di un caso li­ (l'autorità di controllo del set­ mite, ma già un tale sospetto Tutti e tre gli uccisi erano incensurati. Un congiunto era stato assassinato lo scorso anno. Guerra fra cosche dell'edilizia tore) a Napoli, per fare solo un dà la misura del rischio-crimi­ altro esempio, per ogni ! 00 lire nalità al quale è esposto tutto il raccolte nel ramo incendio le sistema economico nazionale. compagnie ne spendono 200 Tanto più che - come ha efli- a titolo di rimborso ai danneg­ cacemente dimostrato una ri­ giati. cerca presentata al convegno Nelle cinque regioni men- dal prof. Mario Deaglio -, l'ab­ Padre, figlio e nipote massacrati dai killer dionalì più colpite dalla crimi­ norme incidenza della crimi­ nalità oltre il 10% dei sinistri nalità sull'attività del mondo denunciati alle compagnie di assicurativo non è affatto pe- È di nuovo mattanza a Reggio Calabria. In un aggua­ ed implacabili che hanno fatto di metri da qui. Il terzo fratello, mina. La strage potrebbe quin­ assicurazione «5 direttamente culiantà esclusiva delle regioni to di 'ndrangheta sono stati massacrati Giacomo sbandare la macchina facen­ l'unico rimasto in vita, Marco, di esser maturata all'interno riconducibile a un reato. E cir­ meridionali. della stessa cosca. I Versace ca l'8'Jf. è costituito da sinistri Versace (49 anni), il figlio Salvatore (21), il nipote dola finire contro il palo della è un pìccolo impreditorc edile Milano e una grande capita­ luce, accanto al cartello che che ha spesso fatto lavoretti erano ormai «rami secchi» che falsi, incidenti provocati ad ar­ Gianfranco Crea (24). 1 killer perseguivano lo ster­ te solo per estorcere un risarci­ le del furto d'auto e del furto segnala, due chilometri più in per la Provincia. Ieri, quando potevano infastidire gli accordi nei negozi; la Liguria ha il pri­ minio di tutti i Versace iniziato l'anno scorso con là, la caserma dei carabinieri. sono arrivale le donne dei Ver­ e lo svolgimento degli «affari" mento. È una stima calcolata per difetto, perché, sempre più mato dei furti negli apparta­ l'uccisione di Rocco, fratello di Giacomo. La trappo­ Dopo le prime radiche i sicari, sace a piangere e disperarsi ad Arghillà, magari intenziona­ menti, le Marche sono al terzo la è scattata vicino ad Arghillà. Salgono cosi a 246 ti a chieder conto della morte spesso, il perito e l'agente assi­ almeno quattro, si sono avvici­ per quei poveri corpi devastati, curativo chiamati a valutare il posto nella graduatoria delle gli ammazzati nella regione del 1991. nati all'abitacolo per il rito bar­ ad urlare che loro non c'entra­ di Rocco? caso sono essi stessi oggetto di rapine; la provincia di Bolzano baro del «colpo di grazia». Per no nulla, perseguitati senza sa­ Arghillà è una collina a nord minacce e violenze da parte 0 al quarto in quella degli in­ DAL NOSTRO INVIATO ogni vittima un pallettonc di lu­ pere perchO, Marco non s'è fat­ di Reggio che si affaccia sullo della cnminalità organizzata, cendi. Md certo complessiva­ para con le canne mozze qua­ to vedere. In paese dicono che Stretto. Negli ultimi anni vi è che cosi ottiene la liquidazio­ mente Sicilia, Calabna, Cam­ ALDO VARANO cresciuta sopra una fungaia di ne del danno, anchedi quello pania, Puglia e Basilicata costi­ si poggiate in faccia. Segno vive chiuso in casa da quando tuiscono la frontiera più espo­ •• REGGIO CAI.ABRIA. Ce gli affari sono ormai miliardari che obiettivo dell'aziono era lo hanno ucciso suo fratello Roc­ palazzi. Poca acqua e niente slacciatamcnte auto-provoca­ servizi, ma migliaia di reggini to. sta. La proposta governativa di qualcosa che non quadra nel e di pertinenza soltanto dei sterminio di lutti e tre, l'elimi­ co. Divorato dal terrore che- costituire un fondo anti-racket massacro che ieri mattina ha nazione fisica di tutti i maschi possa capitare anche a lui. sono venuti ad abitare qui fa­ Di Ironie a questo quadro di clan mafiosi dell'edilizia e di cendosi la casa in cooperativa. (che il mondo delle assicura­ spezzato la pax maliosa che chi vive attorno al palazzi del dei Versace, perche nessuno - autentica emergenza le com­ zioni definisce anticostituzio­ La strage appare un puzzle. Un affare da centinaia e centi­ pagnie reagiscono con com­ durava dallo scorso ottobre. potere cittadino. dopo - potesse raccogliere il Rosali e zona di Nino lrnerti, il nale, essendo l'unico soggetto Da un lato, una strage feroce e naia di miliardi gestito dalla portamenti molto differenziati. chiamato a sostenerlo mate­ L'agguato 6 scattato sulla testimone e sognare la vendet­ supcrlalltuntc che sci anni fa 'ndrangheta dell'edilizia. Si oc­ detcrminata, lo sterminio di ta. Nessuno ha visto nulla. La controprova la si 0 avuta a rialmente) va essenzialmente un'intera famiglia condotto vecchia provinciale che scen­ scateno la guerra contro il suo cupava di cooperative ad Ar­ Saint Vincent, nell'annuale in direzione di tale frontiera. con grande spiegamento di de da Rosali, frazione ad una Versace era usciere alla Pro­ antico capocosca. Paolo De ghillà anche l'ingegnere Qual- convegno organizzato dalla uomini e mezzi; dall'altro, la quindicina di chilometri dalla vincia di Reggio. Anche il nipo­ Stefano, dando il via alla guer­ trone, massacrato con ferocia sezione piemontese della Ai­ \JO stesso dicasi per il nuovo modestia delle vittime - un città, verso il centro, Una stra­ te Gianfranco era dipendente ra di mafia che ha lasciato per due mesi la assieme ad un me­ da, l'Associazione intemazio­ provvedimento annunciato dal da stretta che corre tra limone­ della Provincia, staccato al Pi- le strade della città e dell'hin­ dico suo amico, casualmente nale di diritto delle assicura­ sotlosegretano Paolo Babbini; usciere, un bidello, un disoc­ quello di «forti incentivi fiscali» cupato - rispetto alla mappa ti ed aranceti Alla curva di San ria, un istituto tecnico, dove ta­ terland centinaia di cadaveri. I con lui. I Versace immaginava­ zioni. Alcune compagnie han­ Versace venivano dali come no semplicemente abbando­ per le imprese assicurative che del potere malioso. I Ire morti, Cono, contro l'auto su cui viag­ ceva il bidello. Salvatore, inve­ no, in virtù delle antiche regole nato il campo nelle regioni più si consorzeranno per la liqui­ spiegano gli investigatori, era­ giavano Giacomo Versace di ce, era disoccupato. Tutti in­ amici di Imcrtì. Difficile imma­ della vecchia 'ndrangheta, di •a rischio». E un fenomeno an­ dazione dei sinistri. La logica no un pezzo di vecchia 'tlran- 51 anni, suo figlio Salvatore di censurati. Rocco Versace, fra­ ginare che un commando si dover entrare negli affari che, cora contenuto e che l'Ania di tale provvedimento e quella gliela. Al massimo, .sentinelle» 21, ed il nipote Gianfranco tello di Giacomo, venditore sia awentuialo in quella zona tutto sommato, si stavano svol­ (l'associazione dello compa­ di cercare di sottrarre penti e li­ di cosche potenti con l'incari­ Crea, di 24, i killer hanno aper­ ambulante di Imita e verdura, senza avere il permesso - al­ gendo nella loro zona? Forse, gnie) semplicemente smenti­ quidatori di piccole e medie co di tenere gli occhi aperti per Ma la vecchia 'ndrangheta non I corpi delle tre persone uccise a Reggio Calabria dalla mafia to il fuoco. Raffiche eli mitra e era stalo falciato l'anno scorso meno un tacito segno di con­ sce. Ma e un fatto che nei primi compagnie alle minacce e alle controllare un territorio su cui colpi di pistola. Tiri incrociati ad Arginila, qualche centinaio senso - di chi la controlla e do­ e'e più da un pezzo 6 mesi del '91 il numero delle estorsioni della malavita. PAGINA 10 L'UNITA NEL MONDO SABATO 16 NOVEMBRE 1991 Danneggiata la Porta aurea Stasera alle 18 scatterà del palazzo di Diocleziano un nuovo cessate il fuoco I federali: «È la risposta in Croazia. A Belgrado all'affondamento di una nave» destituito il premier Markovic Spalato colpita dal mare

James Baker con il ministro degli Esteri cinese, Qian Qicken a Pechino Poi l'annuncio: oggi tregua Bombardata Spalato dal mare dopo l'affondamento sando due morti e una dozzina occidentale orinai si lotta cor­ obiettano che la città e com­ L'inviato di Bush a Pechino di un mezzo navale federale. L'ammiraglio croato di feriti. po a corpo. pletamente circondata tanto L'odissea della nave traghet­ Ieri sera a Zagabria rappre­ da rendere quasi impossibile Sveto Letica: «È solo un pretesto, avevano già deciso to Slavija, carica di profughi, sentanti della Croazia e del­ l'apertura di un varco. Il vice Baker conferma lo status di colpire la citta». La Slavija attesa a Pola, in Istria. dovrebbe aver termine questa l'Armata federale hanno poi presidente del governo croato, Ieri sera intesa tra governo croato e Armata per un notte quando l'unità attracche­ raggiunto l'ennesimo accordo Zdravko Tomac, da parte sua, nuovo cessate il fuoco che dovrebbe scattare oggi rà nel porto di Pola. La Slaviia, di tregua. A comunicarlo è sta­ invece ipolizza la possibilità di Una colonna di fumo sale dal porlo di Dubrovnik dopo l'ultimo deva­ di nazione «più favorita» come si ricorderà avrebbe do­ lo il vicepresidente del Consi­ uno sfondamento dell'assedio stante bombardamento alle 18. Lo ha annunciato in televisione il vicepresi­ vuto giungere a Fiume nel pri­ glio croato Mate Granic in tele­ da parte dei difensori croati, dente del Consiglio di Zagabria Mate Granic. mo pomeriggio di ieri, dopo visione. Il cessate il fuoco ri­ l-o stesso Tomac ha poi accu­ La Cina non fa concessioni sato due membri della presi­ aver latto una sosta a Spalato. guarda tutto il territorio della denza federale, il serbo Bori- DAL NOSTRO INVIATO Nulla di tutto questo, in quanto Repubblica e dovrebbe scatta­ sav Jovic ed il montenegrino l'ispezione dei federali, fatta re oggi alle 18. Sempre che La visita di Baker a Pechino si sta rivelando più un GIUSEPPE MUSLIN Branko Kostic, di avere ordina­ Missione Unicef nel porto di Zeleika, nel Mon­ non sia il solito buco nell'ac­ to all'Armata di distruggere Za­ successo per la Cina che per Washington. Il segreta­ tenegro, si ò protratta più a qua, come giace ne sono stati gabria. rio di Stato porta l'annuncio della clausola «di na­ •I ZAGABRIA. Adesso anche deciso di colpire Spalato tanto lungo del solito e quindi la par­ tanti durante questa guerra. In Spalato, e nel mirino della che avevamo intercettato radio tenza è stata notevolmente ri­ precedenza il generale Andrija Da Dubrovnik un appello, zione più favorita», ma da parte cinese non ci sono guerra. Dall'alba di ieri mattina messaggi in questo senso». I che il sindaco Pero Poljanic ha Bombe sfiorano tardata, tanto da essere co­ Raseta, comandante della contropartite, né sui diritti umani né sulla riduzione unità navali federali hanno croati inoltre negano qualsiasi stretti ad eliminare, come era quinta regione militare, aveva fatto pervenire ad un'agenzia dello squilibrio commerciale con gli Usa. Ieri l'in­ cannoneggiato la città colpen­ responsabilità nell'affonda­ previsto, una sosta a Spalato. dichiarato: «Se ci sarà la tregua di stampa: «Basterebbe una do, tra gli altri, il museo ar­ mento della nave. «L'unità na­ e lo sblocco delle caserme i fe­ piccola presenza militare» di contro con Qian Qichen, oggi quelli con Jiang Ze- cheologico, e la Porta aurea vale - ha aggiunto Letica -con Continuano, nonostante le Cee e Usa per far cessare il nave della Boniver proposte di tregua, gli scontri derali lasceranno la Croazia». min e Li Peng. dello storico palazzo di Diocle­ ogni probabilità è finita sugli Vale a dire che. almeno sulla «martirio- della città. Secondo ziano. Per fortuna, secondo scogli a causa dello scirocco nella Slavonia. A Vukovar, as­ Poljanic «sarebbe più facile fa­ sediata da oltre tre mesi, 1 ami­ carta, ci sarebbero buone pro­ Cannonate contro la nave dell'Unicef in Jugoslavia. DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE fonti croate, i danni non sareb­ che l'altra sera ha imperversa­ babilità di chiudere la pagina re una lista degli edifici non bero gravi. Secondo il generale to lungo la costa». la persone ormai sono alla fa­ danneggiati» che non il contra­ Quattro proiettili sono esplosi a poca distanza dal­ LINATAMBURRINO me, senza cibo e acqua e in della guerra e aprire finalmen­ rio, scarseggia l'acqua e sono Andnja Rascta, vice coman­ Patto è che la battaglia e sta­ te queliti della trattativa. l'aliscafo che trasportava il ministro Boniver mentre dante della quinta regione mi­ ta lunga, con perdite da ambo preda al pericolo di iniezioni, stati gravementi lesi due ospe­ era in corso un cannoneggiamento dei federali con­ ••PECHINO. James Baker, il sione nella penisola bloc­ litare, questa sarebbe la rispo­ le parti. Secondo i croati, intat­ Molti rifugi hanno ceduto e Uno dei punti su cui croati e dali segretario di Stato americano cando la proliferazione delle sta federale all'affondamento ti, sarebbero stati colpiti le tor­ quelli ancora in piedi rischiano federali starebbero tentando di Un'ultima notizia da Belgrado: tro Spalato. L'Unicef minimizza: «Non erano sicuri arrivato ieri pomeriggio da armi nucleari. Molte di que­ di una torpediniera avvenuto pediniere «Split» e «Koper» e di essere colpiti dall'infuriare accordarsi è l'apertura di due il parlamento federale, presen­ dell'identità della nave». Belgrado si scusa e garanti­ Seul per la prima visita uffi­ ste collaborazioni apparten­ l'altra sera. Per l'ammiraglio due aerei mentre attaccavano della battaglia. I difensori della corridoi umanitari, il primo a ti i soli deputati serbi montene­ sce: la missione proseguirà. La nave S. Marco parte ciale del dopo Tian An Men, gono perù al passato. E per il croato Sveto Letica si tratta di le isole di Brazza e Solta. I fe­ città hanno urgentemente bi­ Vukovar e il secondo a Du­ grini e bosniaci, ha tolto la fi­ domani da Brindisi? ha portato ai cinesi la confer­ un puro pretesto. «I lederai! - derali, da parte loro, avrebbero sogno di soccorsi ma non si ve­ brovnik. Se per il secondo non ducia al primo ministro Ante futuro? Ci sono «questioni de come farglieli arrivare. E ma, senza condizioni, del ha detto il comandante della centrato i traghetti «Barthal Ka- ci sarebbero grandi difficoltà, Markovic e al ministro degli che preoccupano ognuno marina croata - avevano già sic» e «Vladimir Na/.ov\ cau­ questo mentre nella zona sud- per il primo invece i federali esteri Budimir Loncar. rinnovo della «clausola di na­ dei due paesi» e sulle quali il zione più favorita». Non è segretario di Stato e il mini­ TONI FONTANA una novità che questa è la stro degli Esteri si sono scam­ scelta fatta da tempo da! pre­ •R ROMA Tutto e pronto a partite anche alcune raffiche biati i punti di vista. Il che si­ Siluro alla pace di Shamir: «Incriminata per i contatti con l'Olp» Brindisi, manca solo l'ordine di mitraglia. Il battello dell'Uni­ sidente Bush e che il Con­ gnifica che non c'è possibili­ del Roverno. l.a marina Milita­ cef e i suoi passeggeri nor gresso americano ha invece tà di intesa o di cooperazio­ In sud Libano l'artiglieria israeliana provoca la morte di 4 ragazzi re e la Croce Rossa stanno pre­ hanno nportato alcun danno. sempre criticato. Ma quale ne tra la Cina e gli Stati Uniti. parando per la partenza la na­ L'aliscafo subito dopo ha po­ contropartita ha ottenuto Ba­ Quali siano queste «questio­ ve militare da trasporto S. Mar­ tuto proseguire per l'isola di ker da Pechino? Ieri il segre­ co, ormeggiata nel porto di Curzola dove ha effettuato una ni» il resoconto cinese non lo tario di Stato ha avuto il suo Brindisi. Il Ministro della Difesa sosta. Più tardi il comandante ha detto. Ma lo si può imma­ primo colloquio ufficiale con Rognoni attende un segnale ha deciso di effettuare una il ministro degli Esteri Qian ginare facendo opera di sot­ Accusata la palestinese Ashrawi dalla collega Boniver giunta ie­ nuova sosta nel porto di Zele- Qichen: stando alla versione trazione rispetto alle «coope­ ri sera a Dubrovnik. nika, sulla costa del Montene­ cinese di questo incontro razioni» appena citate. E ri­ La nave, attrezzata per acco­ gro. (solo oggi ci dovrebbe esse­ cordando come alla vigilia Il governo di destra israeliano ha lanciato altri due animi gli israeliani nel tentati­ gliere i feriti, i bambini e i pro­ In serata il governo di Bel­ re la • conferenza stampa della partenza di Baker si sa­ siluri contro la conferenza di pace: la richiesta di in­ vo di ostacolare il processo di fughi della città dalmata, po­ grado ha inviato una nota for­ peva benissimo che il segre­ pace»; e alla domanda se i pa­ trebbe raggiungere l'altra male di scuse garantendo il americana), non risultano criminazione della portavoce palestinese Hanan sponda dell'Adriatico in poche proseguimento della missione contropartite e Baker sembra tario di Stato veniva a Pechi­ lestinesi potrebbero ritirarsi dal no per discutere innanzitutto Ashrawi sotto l'accusa di «contatti con l'Olp» e una ore. Ma la decisione dipende umanitaria. L'Unicef daJ canto destinato a ripartire a mani negoziato ha risposto che «non 'da quanto accade a Dubrovnik suo ha minimizzato: «La man­ vuote. La sua visita, come era il pesante squilibrio commer­ dura dichiarazione di Shamir (in partenza per gli abbiamo ancora deciso che dove la tregua ò appesa ad un na ha sparato alcuni colpi so­ facile immaginare, si sta rive­ ciale tra i due paesi, a tutto Usa) contro qualsiasi «rinuncia» ai territori occupati. fare, ma il processo di pace va filo, e dal buon esito della mis­ pra la prua dell'aliscafo come lando molto più di quanto lo vantaggio della Cina. E per Nel sud Libano l'artiglieria israeliana provoca la oltre i singoli individui». sione dei ministri europei e dei e consueto in questa zona di sia per Washington un suc­ porre il tema dei diritti uma­ morte di quattro bambini sciiti. Sempre in tema di ostacoli rappresentanti dell'Onu che questi tempi perchè non era si­ cesso per Pechino, che sta ni. Se su questi problemi c'è al processo di pace, ecco arri­ intendono issare la bandiera cura dell'identità dell'imbarca­ vare puntuale una intervista di gestendola molto bene a stato solo uno «scambio di dell'Unicef in molti punti della zione. La nostra nave ha preso Shamir nella quale il primo mi­ proprio vantaggio. Ieri sera punti di vista» allora, almeno città e quindi concordare con contatto radio con l'unità mili­ GIANCARLO LANNUTTI nistro afferma chiaro e tondo le automa l'evacuazione dei tare, il comandante ha spiega­ Qian Qichen ha fatto anche stando alla versione dell'in­ di «non conoscere nessuno profughi. to la sua missione ed ha poi pesare che «da parte cinese è contro fornita da «Nuova Ci­ •• ROMA. La minaccia di in­ tati da una legge israeliana, e Stato che faccia commercio «L'obiettivo della missione - proseguito il viaggio verso Du­ stato fatto molto per miglio­ na», Baker non ha ottenuto criminazione non solo per Ha­ stata avanzata dalla polizia per del suo territorio» e che in ogni ha detto ieri il ministro italiano brovnik» L'aliscafo potrebbe rare le relazioni tra i due pae­ nulla e anche qui se ne toma nan Ashrawi ma anche per la sola Hanan Ashrawi e non caso «non c'è spazio per rinun­ prima di partire - è adesso ripartire dal porto dalmata si», ma non ha fatto cenno a a mani vuote. Anche il segre­ Feisal Husseinl era nell'aria da per Feisal Husseini. Forse si è ce di Israele a territori». E spie­ quello di raggiungere Dubrov­ portando in salvo un centinaio eventuali «sforzi» americani, tario americano, secondo in­ tempo, da quando cioè - con­ pensato di colpire l'anello «più ga: la dichiarazione Balfour del i Hanan nik per riempire il "vuoto uma­ di bambini. tranne il ringraziamento a formazioni venute da Wa­ clusa la tornata di colloqui con debole», trascurando la enor­ 1917 aveva assegnato agli t Ashrawi nitario" che si e aperto dopo la Lo stesso leader serbo Milo- me popolarità che la Ashrawi Bush per aver inviato qui Ba­ shington alla vigilia dell'arri­ James Baker a Gerusalemme - ebrei «le due rive del Giorda­ partenza degli osservatori e dei scvic aveva del resto assicurato si è conquistata a Madrid agli funzionari della Croce Rossa». ker. Al quale Qian Qichen ha vo, si è presentato ai cinesi i due erano andati all'estero e no» (cioè anche la attuale alla delegazione europea e tutti sapevano che scopo del occhi dei mass-media di tutto Giordania) ma poi molti terri­ La Boniver, accompagnata dell'Onu il «pieno appoggio» anche detto che l'America, a con una lista di 800 prigio­ il mondo. La giustificazione quanto pare in maniera al­ loro viaggio era far pervenire tori sono passati in altre mani; dall'inviato di Mitterrand Ber­ all'iniziativa sostenuta fman- nieri politici per i quali ha formale e che per Husseini Da oggi in Israele nard Kouchncr e dai rappre­ meno improvvida, ha impo­ all'Olp l'ultima versione delle «ora basta: in una terra che sta zianamente dalla Cee. Nelle chiesto o avrebbe chiesto il non sono state raccolte «suffi­ sentanti dell'Unicef, guidati prossime ore. se la tregua reg­ sto alla Cina delle sanzioni proposte Usa e delle valutazio­ assorbendo immigranti creare rilascio. «Ma queste liste, ha ni della leadership «dell'inter­ cienti prove» mentre la Ashra­ due Stati (Israele e quello pa­ dall'inviato speciale Onu Stefa­ gerà, l'operazione dovrebbe che hanno danneggiato en­ delegazione del Pds detto qualche giorno fa il no». La loro «missione» era wi sarebbe «incastrata» da una lestinese, ndr) significa con­ no de Mistura, e giunta ieri sera scattare. trambi i paesi e ha invitato intervista rilasciata a un gior­ portavoce del ministero degli esplicitamente approvata, se dannare due popoli a un eter­ nella città dalmata con grande In Italia i ministeri dell'Immi­ l'amministrazione Bush a re­ nale giordano. Ponti palestine­ rilardo sul previsto. Esteri, noi le accettiamo per non addirittura incoraggiata, no conflilto». grazione, degli Esteri, della Di­ vocarle. Qian e Baker si sono si avvertono che la incrimina­ puro atto di cortesia e di di­ dal segretario di Stato che del A dimostrare che tutto si le­ BtJ fc. da oggi in Israele una si recherà inoltre a Gerusalem­ L'aliscafo «Krila Dubrovni- fesa e della Protezione Civile, trovati d'accordo nel ricorda­ zione avrebbe «un impatto di­ ka», noleggialo dall'organizza­ stanno definendo il piano di resto li ha poi ricevuti a Wa­ ga, ieri e slata una giornata di delegazione del Partito demo­ me Esl per incontrare Feisal re la «positiva cooperazione» sponibilità ben sapendo che struttivo» sul processo di pace, zione delle Nazioni Unite, e salvataggio e di accoglienza shington; e si pensava dunque ma un consigliere del primo sangue nel sud Libano e nei cratico della sinistra guidata Husseini, Hannan Hashrawi e i tra Cina e Usa in campo in­ spesso molti di quei nomi so­ partilo nella mattinala di ieri dei prolughi, L'ipotesi più pro­ che la pubblica «cauzione» ministro, Yossi Ahimeir, ribatte territori occupati. Nel Libano dal responsabile intemaziona­ principali esponenti della de­ temazionale «per la cnsi del no inesistenti». 11 che vuol di­ americana li avesse messi per da Fiume con un carico di aiuti babile è che sia la nave milita­ re che è del tutto improbabi­ che «la legge deve essere ri­ meridionale, nel corso di un le Piero Fassino. La visita cade legazione palestinese di Ma­ umanitari. Quando l'imbarca­ re S.Marco a raggiungere Du­ Golfo, la questione cambo­ cosi dire al riparo. Ora invece, spettata in qualunque occasio­ cannoneggiamento contro vil­ in un momento cruciale nelle le che alla visita di Baker si drid zione era in navigazione verso brovnik, ma altre imbarcazio­ giana, il controllo delle armi spenti i riflettori di Madrid, le ne». laggi sciiti protrattosi per 15 complesse vicende politiche Nel corso della visita, sarà sud all'altezza dello isola di ni, militari (la S. Giorgio) e ci­ nel Medio oriente, gli scambi accompagni la liberazione di autorità israeliane passano al­ ore, quattro bambini fra i 10 e i che segnano il Medio Oriente: qualche dissidente. Del resto l'attacco con quella che la 1^1 decisione finale spetterà anche sottoscritto un accordo Solta, nel mare di Spalato, le vili, potrebbero essere utilizza­ economici in Asia e nel Paci­ M anni sono stati uccisi da subito dopo l'incoraggiante sono piovuti intorno colpi di te. ieri sera Qian Qichen glielo stessa Hanan Ashrawi ha defi­ al ministero della Giustizia, un di gemellaggio tra la federazio­ fico, la pace e la stabilita nel­ portavoce del quale ha detto una granata e un quinto ferito Conferenza di pace di Madrid artiglieria. Ieri intanto a Ginevra si sono la penisola coreana». A Seul ha detto molto esplicitamen­ nito una misura «meschina, ir­ sulla piazza centrale di Zibkin. e alla vigilia della ripresa dei ne romana del Pds, rappresen­ responsabile e vendicativa»; e che ci vorranno forse «parec­ Quattro proiettili di cannone riuniti i rappresentanti della infatti la Cina si e detta dispo­ te: lasciamo stare le questio­ chie settimane», e cioè che si Il comando israeliano nega l'e­ negoziati diretti tra israeliani e tata dal suo segretario Carlo lo fanno, evidentemente non a sono esplosi a poche decine di Croce Rossa jugoslava e delle nibile ad una iniziativa multi­ ni ideologiche, guardiamo terrà una spada di Damocle- pisodio, pur ammettendo i palestinesi. In Israele la dele­ leeoni, e l'organizzazione di caso, proprio nel momento in metri dalla prua dell'imbarca­ sei repubbliche (Bosnia-Erze­ laterale che .senza premere avanti, al ventunesimo seco­ sospesa sulla testa della espo­ bombardamenti. A Gerusa­ gazione del Pds parteciperà ai Gerusalemme del Mapam, il zione. Dalle navi, oppure dalle govina. Croazia. Macedonia. cui Shamir parte per gli Slati nente palestinese. La quale lemme-est un ragazzo palesti­ lavori del congresso del partito partito della sinistra israeliana direttamente sulla Corea del lo, costruiamo le nostre rela­ Uniti. batterie di terra (il comandan­ Montenegro, Serbia, Slovenia) Nord, punti a ridurre la ten­ zioni con una visione strate­ non si scompone: «È una ves­ nese e slato ucciso dai soldati laburista e avrà colloqui con le che in questi anni si e più im­ te dell'aliscafo non e stato in e hanno riaffermato l'impegno mentre affiggeva manifesti nel­ altre forzo di sinistra. Mapam. gica. La richiesta di incriminazio­ sazione - ha dichiarato - che pegnato nel dialogo con i pa­ grado di stabilire da dove pro­ ad operare in favore della vitti­ ne per «contatti con l'Olp», vie­ dimostra quanta disperazione la Città Vecchia. Ratz e Shinui. La delegazione lestinesi. venissero i colpi) sarebbero me del conflitto. CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: nella vasta area de­ TEMPERATURE IN ITALIA ItaliaRadio T Unità pressionaria che si estende dalle regioni Bolzano 2 13 L'Aquila 1 13 Tariffe di abbonamento scandinave al Mediterraneo centrale, si Verona 1 11 Roma Urbe np 17 Italia Annuo Semestrale nota un centro di minima secondario lo­ Tnosto 9 13 RomaFiumic. 7 18 7 numeri L 325.000 L. ICS 000 calizzato fra l'alto Adriatico e le coste Programmi 0 numeri L 290.000 L. 146.000 Venezia b 1? Campobasso 12 balcaniche. La perturbazione che vi è in­ 8 Estero Annuale Semestrale serita interessa le regioni italiane con Milano 4 14 Bari 11 20 Ore 9.15 90'. Settimanale sindacale a cura 7 numeri I.. 592.000 I.. 298.000 particolare riferimento all'Italia centrale Tonno 2 13 Napoli 10 18 della Cgil fi numeri L 508.000 L. 255 000 11 Per abbonarsi versamenlo sul e e p n 21)972007 mie. e all'Italia meridionale. Cuneo 3 Potenza 8 12 Ore 10.10 Taagontl: sotto accusa la re­ .stato all'Uniti SpA. VI.I dei T.iunni, IH • (K)]8.r> Roma TEMPO PREVISTO: sulle regioni setten­ Genova a 15 S. M Leuca 13 19 gio»* Lazio. Con A. Falomi e 0. oppure versando l'importo presso Rh ullici propafian da delle Sezioni e Federazioni del Pds trionali cielo da nuvoloso o coperto per Bologna 2 8 Reggio C 15 20 Collepardi nubi prevalentemente stratificate. Sulle Firenze 6 17 Messina 18 19 Tariffe pubblicitarie Ore 10.30 Giustizia: magistrati Mila bo- Anuxi (nini 39 x <10j regioni centrali e su quelle meridionali Pisa 7 14 Palermo 15 19 cielo coperto con precipitazioni in esten­ fara. Con Cesare Salvi Commerciale fenalc- 1. 358 000 Ancona 5 13 Catania 14 21 Commerciale sabato I. 11(1 000 sione dalla fascia adriatica centrale ver­ Ore 11.10 Itraale: laburisti a congresso. Porugia 6 11 Alghero 13 14 Commerciale festivo L 515 (MIO so le regioni meridionali. Oa Gerusalemme J. Cingoli Finestrella l»paRinn leriak'l. 3 000.000 VENTI: al Nord moderati da Nord-Est, al Poscara 5 17 Cagliari 10 15 Finestrella ]« pagina sabato I. 3.500 000 Ore 11.30 Emittutua privata: il Pds chio­ Finestrella 1 "paginafestival. 4 000.000 Centro e al Sud moderati o forti da Sud- da Il rispetto della logga. Con C. Manchette dì testala 1. I (iOOOOO Ovest. Redazionali I. 030 000 TEMPERATURE ALL ESTERO Vizzini, G. Santamello e R. Bar­ Finali/ -U'gah.-Concess -Asie-Appalti MARI: mossi; molto mossi o agitati al lar­ Feriali L 530 000 Sabato e Foslivi 1. 000 000 go i bacini occidentali. Amslordam 4 6 Londra 4 9 ranti A panila Necrologle-p.irt -lutto I. 3 500 DOMANI: sulle regioni settenti ionali con­ Atene 10 20 Madrid 6 18 Ore 17.10 «La memoria di Variare». Inter­ Fx'onomici 1. 2 000 dizioni di variabilità caratterizzate da al­ Boriino 2 8 Mosca 4 5 vista al gruppo musicale -Le Ma- Concessionarie por la pubblicità ternanza di annuvolamenti e schiarite Bruxelles ti 7 NowYort' 5 16 SlrKA.vulVrtol.i3-1,Tornio tei 011 57531 sque»(1« parte) •silvia M,iruoni_37. Milano, tei O2/03131 La variabilità si estenderà gradatamente Copenaghen 7 8 Pung 3 9 dalle regioni centrali ad iniziare dalla fa­ Ginovra 4 10 Stoccolma ? 4 Nampamlac simile Tclcstampa Romana, Roma - via della Maglia- scia tirrenica. Sulle regioni meridionali Helsinki 5 6 Varsavia 4 11 cielo nuvoloso con precipitazioni resi­ na 2K5 NI«I. Milano - via ('ino da Pistoia, 10. Lisbona 15 19 Vienna 5 8 TELEFONI 06/6791412 -06/6796539 MAREMOSSO due. Ses sp.i, Messina - via Taormina, 15/c. ' "i-a^y*^ .v

SABATO 16 NOVEMBRE 1991 NEL MONDO PAGINA 11 L'UNITÀ

Espulso Il presidente americano sembra Ma non vuole che gli Usa siano soli da Haiti tornato ai tempi della crisi del Golfo come quando bombardarono Tripoli l'ambasciatore «Quando sarà il momento diremo La Libia replica: «Non siamo stati noi francese

quel che faremo e agiremo» a far saltare l'aereo su Lockerbie» Sale la tensione a Haiti, dove il governo giunto al potcfé do­ po il colpo di stato del 30 settembre scorso ha dato 48 ore di tempo all'ambasciatore francese Jean Rafael Dufour per la­ sciare il paese, dichiarandolo «persona indesiderata». Dalle cinque di domenica pomeriggio, ha fatto sapere il ministero degli Esteri di Haiti, Dufour non sarà più considerato un di­ plomatico. Mentre a Parigi cresce l'allarme per la sicurezza dei cittadini francesi nell'isola caraibica, si moltiplicano gli Con Gheddafì come con Saddam episodi di violenza contro il personale che fa capo alle am­ basciate di Stati Uniti e Venezuela, i paesi che insieme alla Francia più hanno insistito per il rcinsediamcnlo dell'ex pre­ sidente Jean-Baptiste Aristide (nella foto). deposto un mese e mezzo fa. Dufour si e mostrato sereno raggiunto per tele­ Bush vuole una rappresaglia collettiva contro il leader libico fono si e rietto fiducioso di «tornare presto a Haiti, quando Anstide sarà di nuovo al suo posto».

Con Gheddafi come con Saddam. «Quando sarà il bo-israeliana, e nemmeno l'I- Preoccupazione Dopo il nlorno del principe momento diremo quel che faremo e lo faremo»: dice rak. Tanto che alla Casa Bian­ Norodom Sihanouk dall'esi­ ca il poter scagionare i siriani un Bush tornato quasi quello dei tempi di piena crisi in Cambogia lio, preoccupa/ioni sono produce quasi un sospiro di De Michelis sfuma: nel Golfo. Stavolta punta a una rappreseglia «colletti­ sollievo. per il ritorno sorte a Phnom Penh per l'ar­ va», militare o meno che sia, a differenza del bom­ Gheddafi, come Saddam, dei khmer rossi rivo domenica del leader d''i bardamento del 1986 su Tripoli e dell'invasione per teme già il peggio. La missione «Solo un embargo» khmer rossi, i feroci guem- libica all'Onu definisce le ac­ glieri odiali dalla popolazio- arrestare Noriega. La Libia respinge le «accuse non m provate» come pretesto per un intervento armato. cuse »non provate», un «prete­ ^ ^""^^^"^^^^^ ne cambogiana per le atro­ sto per l'aggressione militare». Ma Mitterrand è duro cità commesse durame il regno del terrore del dittatore Poi La Libia smentisce «categori­ Potdal 1975 al 1978. Il pnmo ministro del governo lilovietna- DAL NOSTRO CORRISPONDENTE camente» connessioni con l'at­ mita, Hun Sen, ha dichiarato ieri che teme violenti dimostra­ tentato al Pan Am. Chiede che SICQMUND OINZBIRO M ROMA «Gli Slati Uniti ci rand, che ha ricordato che un zioni e non sa ancora se assicurare protezione o meno a l'inchiesta venga deferita ad hanno informato tempestiva­ giudice francese ha spiccato un tribunale «neutrale» come Son Sen e Khieu Samphan che sono attesi nella rapitale per M NEW YORK. La messa al militari», ha precisato il suo mente sui risultati dell'inchie­ mandati di cattura per quattro la prima riunione del Consiglio supremo nazionale della bando di tutti i collegamenti portavoce Fitzwater. Continua­ la Corte dell'Aia. La risposta della Casa Bianca su questo sta sull'attentato al Boeing del­ agenti del controspionaggio li­ Cambogia, il governo provvisorio incaricato di affiancare acrei con la Libia? L'isolamen­ no, fanno sapere, le consulta­ la l'art Am. Ora stanno valutan­ bico accusati dell'attentato to della Libia dal resto del Me­ zioni con gli Alleati «per garan­ punto non lascia adito a dub­ l'autorità di transizione delle Nazioni unite. Il principe Siha­ bi: ammesso e non concesso do le possibili iniziative ma che il 19 settembre 1989 portò nouk ha consigliato a Hun Sen di non usare la forza per la diterraneo? Un embargo eco­ tire che si prendano misure tali non credo che arriveranno al­ alla morte di 170 persone a nomico punitivo? Un'opera­ da punire il governo libico in che l'Aia abbia una giurisdizio­ La ricostruzione del resti dell'aereo Pan Am espoloso in Scozia nel 19B8 soppressione di eventuali manifestazioni. Il principe Siha­ ne, gli Usa, fa sapere Fitzwater, l'intervento armalo». Questa la bordo di un aereo della Uta sul nouk. nella seconda giornata in Cambogia dopo l'esilio, ha zione di commandos per cat­ modo che serva da deterrente prima dichiarazione del mini­ Sahara. Parlando ai giornalisti turare e portare davanti ad un anche ad altri». •hanno un obbligo nei con­ compiuto un pellegnnaggio alle tombe dei suoi avi. tribunale Usa i due agenti se­ fronti delle famiglie delle vitti­ stro degli Esteri Gianni De Mi­ dopo due giorni di colloqui a Bush vuole una punizione me». le un Noriega accusato di traf­ possibile la ristrutturazione chelis dopo l'annuncio del Bonn con il cancelliere tede­ greti accusati di aver material­ esemplare, che serva da moni­ L'aria che tira a Washington fico di droga, cioè di un delitto dell'Alleanza sancita la scorsa coinvolgimento del regime di sco Kohl, il capo dell'Eliseo ha Contrasti La coalizione di cinque par­ mente collocato la bomba sul to a chi abbia grilli terroristici meno grave che l'uccisione a settimana a Roma. E stavolta titi di centro-destra che da Pan Am 103? Un'invasione ve­ da qualsiasi altra parte del e tutt'altro che da pacati cavilli Tripoli nell'attentato all'aereo affermato che il coinvolgimen­ tra Walesa legali. Semmai e aria da pre­ sangue freddo di 270 innocen­ un pesante conto da saldare statunitense, che costò la vita a to della Libia nell'attentato al­ alcuni giorni si riunisce rego- ra e propria, come fecero a Pa­ mondo. Ui sta giurando a ti, bimbi compresi, aveva inva­ con Gheddafi, quello per l'at­ nama per catturare Noriega? guerra nel Golfo, Il Diparti­ 270 persone. Una dichiarazio­ l'aereo francese «avrà conse­ e i partiti larmentc |x?r individuare Gheddafi come l'aveva giurata so Panama. E per punire una tentato all'areeo di linea UTA una personalità capace di Bombardamenti chinirgia su a Saddam Hussein. -Il presi­ mento di Stato Usa ha ribadito ne dai toni sfumati, a cui il tito­ guenze». «Quello di Lokerbie ieri che considera l'attentato bomba collocata in una disco­ sul Sahara nel 1989. ce l'ha an­ di centro-destra formare il nuovo governo Tnpoli per punire il .mandan­ dente ci ha promesso che se teca di Berlino frequentata da che Parigi. Secondo fonti ben lare della Farnesina ha accom­ non e l'unico atto terroristico te» Gheddafi, come ordinò «un'operazione libica dall'ini­ pagnato una personale valuta­ in cui Gheddafi sembra coin­ polacco ha nbadito len il venivano luori impronte digita­ G.l. americani, nel 1986 il suo informate, l'Egitto avrebbe ri­ mmtm Reagan nel 1986? li di terrorismo di Stato non zio alla fine» e ntiene «il gover­ zione: «Sono convinto che gli volto», ha aggiunto un acciglia­ ^^™ proprio appoggio a Jan Ols- no libico responsabile per la predecessore. Reagan, aveva volto un appello urgente agli «Non sono ancora sicuro del avrebbe esitato a (aro a chiun­ latto bombardare le residenza Usa affinché non intraprenda­ Stati Uniti si stiano orientando to Mitterrand. Circa la possibi­ zewski, un avvocato dell'intesa del centro. Questo partilo, que quel che noi abbiamo fat­ morte di 270 persone», e ha insieme all'azione cattolica elettorale, al congresso liberal- corso d'azione che scegliere­ diffuso una lista di altre atroci­ di Gheddafi a Tripoli e Ben- no azioni militari contro la IJ- verso una ritorsione di tipo lità di rappresaglie militari mo. Quando saremo pronti a to ai libici nel 1986». ha ricor­ ghazi (il colonnello ne era bia, mettendo in guardia gli economico, nella logica del­ americane contro la Libia, Mit­ democratico, alla confederazione per la Polonia indipen­ dalo il parente di una delle vit­ tà, attentati terroristici e misfat­ dire quel che faremo lo diremo ti anti-americani, commessi uscito illeso, ma nei bombar­ Slati Uniti sui possibili contrac­ l'embargo». Ma se Roma «slu- terrand ha sostenuto che le in­ dente e all'alleanza popolare, e entrato in contrasto con il con estrema chiarezza, senza time del volo Pan Am 103, Aiu­ damenti era perita una sua fi­ colpi per la sicurezza e la sta­ ma», Parigi «strepita». La Fran­ dagini «sembrano dimostrare presidente della Repubblica, Lech Walesa, che teme cam­ ta Bush nella sua determina­ dagli uomini di Gheddafi in gi­ esitazioni, e lo faremo», dice ro per il mondo, da Karachi al glia adottiva), la differenza ri­ bilita in Medi Oriente. Il presi­ cia, infatti, potrebbe unirsi a che la Libia, come minimo, è biamenti troppo radicali alla politica polacca e contropro­ Bush. «Ovviamente prendiamo zione il fatto che colpevole Slati Uniti e Gran Bretagna nel­ da considerare implicata nella venga indicato Gheddafi, non Costarica, da Barcellona alle spetto a Panama e all'8G e che dente egiziano Mubarak sta­ pone il premier uscente Jan Krzisztof Bielecki. una scelta re­ in considerazione l'intero arco altre citta d'Europa. stavolta gli Usa puntano a una rebbe per partire per la Libia l'adozione di misure punitive vicenda. Questa responsabilità sa ora più complicata dal fatto che il partito di Bielecki, il delle scelte disponibili, delle la Siria di Assad con cui gli Usa stanno mediando la pace ara­ Bush e un presidente che tre rappresaglia «collegiale». Forse per colloqui urgenti con il co­ contro la Libia. A dichiararlo è comporterà certamente delle congresso liberale, ha firmato il documento di appoggio a opzioni diplomatiche, civili, anni fa, per portare in tribuna- addirittura Nato, come rende lonnello Gheddafi. stato ieri il presidente Mitter­ conseguenze». Olszcwski. Walesa rimane comunque deciso a prendere tempo ed e partilo per Danzica. La questione della designa­ Una campagna tesa e due candidati discussi per lo Stato americano zione del premier potrebbe slittare a lunedi. Lula querela Il leader del Partito dei lavo­ ratori (Pt) brasiliano, il sin­ il presidente dacalista Luis lnacio Da Sil­ Duke ex nazista contro Edwin il corrotto brasiliano va, detto «Lula», ha querelato per ingiurie il presidente Fer­ CollorDeMello nando Collor De Mello e il suo • portavoce, Claudio La Louisiana sceglie il suo governatore "•"•"•"••••^••" Humbcrto Rosa e Silva. Lula, rivale sconfitto di Collor nelle elezioni per la presidenza del­ la Repubblica, ha presentato una denuncia presso il tribuna Un ex nazista del Ku Klux Klan o un vecchio populi­ ke, è certo molto peggio di un daggi, parrebbe dargli un più e personale, che quel biondo sta corrotto. David Duke o Edwin Edwards. E tra imbroglione: e un nazista ma­ che rassicurante margine sul vate dei loro diritti è andato in le supremo federale, e sebbene tutto faccia pensare che la questi due uomini che, oggi, gli elettori della Loui­ lamente rivestitosi da repubbli­ suo avversario. Ma molli, sotto­ questi mesi compiendo su se cosa finirà in un nulla di fatto. Collor rischia una condanna cano, un ex Gran Wizard del lineando le incognite del co­ medesimo: impunemente at­ teorica, secondo il codice penale, che potrebbe arrivare a siana dovranno scegliere il proprio governatore. I Ku Klux Klan che ripropone, In siddetto «volo nascosto», temo­ tribuendo alle proprie «inquie­ due anni di reclusione. Nei giorni scorsi, Collor fece riferi­ sondaggi danno favorito il democratico Edwards. abili malamente rattoppati, il no (o auspicano) una sorpre­ tudini giovanili» un passato di menti a «malandrini» del Pt, e successivamente il portavoce Ma Duke, nuovo vate del malessere dei bianchi po­ proprio credo razzista. «Mentre sa dell'ultima ora. E rammen­ nazista durato fino ad almeno precisò che la parola si riferiva espressamente a Lula e a Jair veri, potrebbe capovolgere ogni previsione. Solo Duke bruciava croci e linciava tano come, proprio in virtù di due anni fa, ed affidando l'ab­ Meneghelli, leader del sindacato Cut, vincolato al Pt. un'anomalia regionale? Pochi sembrano crederlo. negri - va ripetendo Edwards questo insondabile fattore, Du­ bellimento dei sui tratti ariani in questa torrida coda di cam­ ke abbia un mese fa sconfitto alle mani d'un maestro della li candidato Processo i criminali di New York sa­ pagna - io facevo costruire gli quel governatore Roemer che, chirurgia plastica. Molti pensa­ repubblicano ranno processati in un teatro DAL NOSTRO INVIATO ospedali destinati ad accoglie­ pure, godeva dell'aperto ap­ no che una parte del consenso David Duke in teatro di Broadway. il «Longacrc» di MASSIMO CAVALLINI re le sue vittime». E se nel corso poggio del presidente Bush. verso il suo messaggio, silen­ per i criminali Times Square, con il giudice di quest'opera mi è capitato di Si ripeterà la storia? Non si zioso nei sondaggi preelcllora- to più salutare se il presidente sul palco, gli imputati nella •1 NEW YORK «Vote (or the co tanto singolarmente povero metter qualcosa da parte - la­ può escluderlo. David Duke 6 li, prssa infine emergere dal gionalissima esplosione di fol­ di New York avesse rinuncialo alla strategia fossa dell'orchestra e gli crook», vota per l'imbroglione. di simpatia e tanto carico, al scia intendere con insolita, ma riuscito, in questi ultimi due segreto delle urne. lia nella realtà di un corpo sa­ Non e facile, nella pur variega- contrario, di rancorosa ed in­ no. «Ci sono molti David Duke razziale che lui e Mr. Duke spettatori in platea e nei log- efficacissima umiltà - ben me­ '' anni, ad incarnare la rabbia, il Duke il nazista, dunque, , — tissima e tormentata storia del­ sultante malevolenza. rito il vostro perdono. attraverso la nazione - ha scrit­ hanno condiviso...». ^^^^^™""""" ™™^^^^ gioni. L'idea permette di ri­ la democrazia, trovare tracce malessere dei bianchi impove­ contro Edwards l'imbroglione. solvere due crisi: la carenza di nuove produzioni a Broad­ Ne ha ben donde, il vecchio riti dalla depressione petrolite- to il New York Times nel suo È un fatto: comunque fini­ d'un analogo slogan elettora­ La battaglia si presenta assai Duke il razzista rivestito, con­ scano le elezioni, Duke non è way (con sempre più teatri inoperosi) e la esplosione dei Edwin. Sa benissimo, Infatti, ra della metà degli anni 80 e, tro «Edwin the Fast», Edwin il editoriale di giovedì -. La diffe­ le. Eppure proprio questo, aperta. Da consumato politico, che il sintomo di una intossica­ casi criminali a New York (con una insufficienza di aule di che-dopo 16 anni consumati quindi, dalla più recente reces­ veloce, il donnaiolo, il giocato­ renza e che, oggi, la loro intol­ mentre si consumano gli ultimi Edwin Edwards e riuscito a zione che viaggia nelle viscere giustizia). Il teatro «I.ongacre» sarà utilizzato per tre anni co­ tra mille scandali sulla poltro­ coagulare attorno alla propria sione. Ha saputo dare, a que­ re d'azzardo, l'amministratore leranza è incoraggiata, persino istanti d'una frenetica vigilia, promossa, dal tono dei discor­ del paese e che può emergere, me tribunale, dopo alcuni interventi di restauro che coste- vanno ripetendosi - a New Or­ na di governatore - ben diffici­ candidatura una singolarissi­ sta rabbia, un obicttivo imme­ allegro e populista la cui lunga le gli sarebbe nascondere i diato, falso eppure credibile, il si della maggioranza politica. in sfoghi dolorosi, anche ben ranno un milione di dollari, per un periodo sperimentale. Se leans, Shrevcport o Baton Rou- ma alleanza: la sua vecchia permanenza al potere (e stato al di là dei confini della «folle» suoi molti vizictti di allegro ge­ wel/are state assicurato alle mi­ E l'allarmante successo del­ l'iniziativa avrà successo potrà essere estesa ad altri teatri gè - i più recenti e riluttanti tra base clientelare, più negri e ca- governatore dal 1971 al 1987) Louisiana. Quasi il 50 per cen­ i sostenitori del democratico store della cosa pubblica. Ed jun (gli abitanti di origine fran­ noranze, il sistema di «quote aveva meritato alla Louisiana l'appello politico al razzismo della «big appiè». «È una grande trovata - ha commentato il che favorirebbe i negn nelle lascia intrawedere una più to dei contributi alla campa­ giudice Milton Mollen - del resto la vita e un palcoscenico» Edwin Edwards: «vote for the altrettanto bene sa come, in cese) , più una buona fetta del­ l'appellativo di «ultima repub­ gna del Gran Wizard, informa crook», vota per l'imbroglione. queste elezioni, la sua vera for­ la comunità degli affari che, assunzioni, la perdita di potere blica delle banane». Non 6 una profonda malattia... Ora -con­ Al «Longacre» saranno giudicati solo gli imputati di crimin- e di peso nella definizione dei tinua il Times- Il presidente ed il Washington Post, sono venuti E lui, the crook, senbra filosofi­ za in effetti nsieda, assai più pur di fede tradizionalmente gran scelta per gli elettori, E, da fuori dello stato. Non sarà minori: ladruncoli, vandali, prostitute, imbroglioni. destini dello stato. E tanto e altri leader repubblicani pren­ camente abbozzare - con la che nelle sue non fulgidissime repubblicana, paventa i dirom­ quel che e peggio, molti osser­ facile adesso - vinca il nazista gratitudine sorniona di chi già bastato perchè molti sorvolas­ virtù, in quelle ancor più tene­ penti effetti economici d'una vatori cominciano a dubitare si dono le distanze dal mostro o vinca l'imbroglione - rimet­ le ha viste tutte - di Ironte ad brose ed inquietanti del suo possibile elezione di Duke. E sero sulla grossolanità dell'o­ tratti soltanto di una variante che essi stessi hanno contri­ VIRGINIA LORI un attestato di appoggio politi­ perazione di cosmesi, politica tere nella bottiglia il genio ma­ avversario. Il quale, David Du­ questo, stando agli ultimi son­ impazzita, di una limitata e re- buito a creare. Ma sarebbe sta­ lefico dell'odio razziale.

Manca petrolio Eltsin vara le prime misure, rinviata la liberalizzazione dei prezzi La Russia SABATO 23 NOVEMBRE CON i* Unità. blocca il 30% dell'export Parte la riformaeconomic a russa

•1 MOSCA La Russia ha Eltsin firma i primi decreti della riforma economica. presidente russo ha annuncia­ sportazione verso l'estero op­ re come un segnale preoccu­ bloccata una parte dei per­ Rinviata la liberalizzazione dei prezzi, a rumore il to al Soviet Supremo: «Ogni co­ pure anche verso altre repub­ pante dal futuro non predica­ messi per l'esportazione di pe­ mercato mondiale per l'annunciato blocco e la revi­ sa connesso con questo setto­ bliche dell'Unione: «l.e licenze bile. trolio all'estero con l'obiettivo re si trasferisce nelle nostre ritenute necessarie - Ila preci­ Mentre le riforme cercano di di verificarli. La decisione e sione di tutte le licenze sull'esportazione del petro­ mani». E ha anche rivelato che sato Eltsin ai deputati - verran­ prendere la strada giusta e pro­ slata presa per salvaguardare lio e dei suoi derivati. Sotto il controllo russo la pro­ il Dipartimento sovietico che si no confermate». Il vicepremier vano a muovere i primissimi Storia le riserve della repubblica in vi­ duzione dell'oro e dei diamanti. Il vice capo del Kgb occupava dell'estrazione e del Egor Gaidar. l'uomo di gover­ passi, non cessano di circolare sta dell'inverno. «Se non fer­ azzarda: «La mafia potrebbe finanziare un golpe controllo dei metalli preziosi - no che si occupa in prima per­ le voci sui golpe prossimi ven­ miamo i flussi - ha dichiarato il con i funzionari stalinisti della sicurezza». il «Gokhran» - verrà rilevato da sona della riforma economica, turi. L'ultimo pronostico sul dell'Oggi primo viceminislro russo Ga- un analogo organismo russo. ha spiegato che la revisione giornale «Trud» di ieri. Secon­ dar - non avremo energia suffi­ La Russia, detto per Inciso, dei livelli di esportazione del do il colonnello Nikolas Stolia- ciente per i prossimi mesi». Il DAL NOSTRO CORRISPONDENTE produce quasi il 70 per cento petrolio (la Russia, con i suoi rov. 44 anni, vice del capo del Fascicolo n. 20 provvedimento riguarda pro­ dell'oro dell'ex Urss, il resto 500 milioni di tonnellate, pro­ Kgb Bak.itin. ha detto che un SEROIOSBROI viene estratto in altre repubbli­ dotti energetici per 150 milioni duce il 90 percento Ira tulle le nuovo tentativo di colpo di Sta­ M MOSCA l«i Russia ha av­ trito pacchetto di provvedi­ che quali l'Usbckistan e il Ka- repubbliche) è stato un passo lo potrebbe essere opera degli AMAZZONIA di tonnellate, circa il 30% della zakstan. produzione totale della Russia viato il piano di riforme appro­ menti di riforma che vedranno obbligato per non correre il ri­ ex funzionari del servizi di si­ vato dal Congresso dei deputa­ la luce concretamente stama­ Nella pioggia dei decreti Ila schio di un improvviso calo dei curezza, dei «cekisti» nostalgici che produce il 90% del greggio che nella misura di almeno un sovietico. Immediati riflessi sul ti ma senza la liberalizzazione ne sotto forma di decreti del assunto un risalto particolare, rifornimenti per questo inver­ dei prezzi che verrà lanciata in presidente sulla base dei pote­ anche per i riflessi internazio­ terzo costituiscono pur sempre mercato petrolifero londinese no. I.a decisione russa e desti­ una forte «isola dello stalini­ dove il prezzo del Brent Mare un secondo tempo, non prima ri speciali concessigli dal par­ nali, il decreto che sospende nata a provocare un certo di tre mesi. Boris Eltsin, reduce lamento. Tra i più significativi, tutte le autorizzazioni e le li­ smo». Stoliarov pensa, confor­ del Nord per consegna a gen­ scompiglio nel mercato mon­ tato anche da un sondaggio naio e aumentato a 21,39 dol­ dalla sconfitta politica della il decreto sulla liberalizzazione cenze di esportazione del pe­ diale, Già a Londra ieri si sono «guerra» con i ceccni e dall'in­ dell'intero commercio con l'e­ trolio e denvati. Eltsin ha ordi­ del laboratorio sociologico del lari al barile, 29 cents in più ri­ avute le prime reazioni Ira gli Kgb, che il possibile, vero gol­ spetto alla chiusura di giove- contro di Novo-Ogariovo che stero che elimina tutte le restn- nato, informando il parlamen­ operatori incerti sulla mossa ha fissato le basi della prossi­ zioni e che favorirà, pertanto, to, che vengano rivisti lutti gli pe, possa venire finanziato dl.ln giugno il governo sovieti­ proveniente da Mosca, cioè se dalla mafia economica che co aveva dato mano libera alle ma, ma sempre incerta. Unio­ gli investimenti stranieri che accordi in modo che siano as­ considerarla semplicemente ne, erede dell'Urss, ha presie­ verranno posti sullo stesso pia­ sicurate, innanzitutto, le ne­ metterà, appunto i soldi. Ai co­ repubbliche per l'esportazione come un assestamento del lonnelli il compito di metterlo duto ieri la prima riunione del no degli operatori nazionali, e cessità interne Non e stato controllo politico su questa di petrolio man mano che la quello sul totale controllo dei in pratica. E, questa volta, sul suo governo presidenziale. Il chiarito in queste prime ore se esportazione strategica oppu­ produzione diminuiva. Gabinetto ha approvato un nu­ depositi di oro e diamanti. Il il decreto riguarda soltanto l'e­ serio. Giornale + fascicolo AMAZZONIA L. 1.500

A PAGINA 12 L'UNITA NEL MONDO SABATO 16 NOVEMBRE 1991 Ogni ipotesi resta aperta Rilevate tracce di punture Nel giallo del magnate sul corpo dell'editore LETTERE un incontro top-secret Un'altra ombra sulla sua vita 1970 ,ui oggi avesse altri 40 milioni di abitanti7 Sen^a «In galera per dubbio il e .los, M' già adesso a bordo di un misterioso yacht Perdeva miliardi al gioco un manifesto con una popolazione stabile ci dibattiamo ni gravi pro­ sgradito blemi al governo...» Il Bi.isile e l'ottava poten­ za industriale del mondo, ina si trova solo al sessante­ simo posto come livello di vita. ' * Caso Maxwell: l'autopsia Ormai nessuno ha più il •• Signor direttore, ho lei- coraggio e l'onestà intellet­ Io giovedì 14 novembre la tuale di parlare di controllo lettera del doli Alessandro delle nascile, di pianificazio­ Forlani (che credo sia figlio ne familiare, di procreazic- Cheyenne Brando, a sinistra, accanto al padre Marion dell'on. Arnaldo; in cui tra ne responsabile Si lascia non esclude l'omicidio l'altro si sosteneva che 'Ma­ impunemente che milioni di no Su'ltia opero .sempre pi'r disgraziate niellano al mon­ salvaguardare I'orienta- do un figlio dopo l'altro, de­ Tracce di una puntura sul corpo di Maxwell. «Assas­ lo portalo in quel porlo dietro mento democratico sanalo stinati alla strada, carne d.s Arrestata la figlia di Brando sinio, suicidio, incidente», ogni possibilità rimane ordine delle autorità locali il dalla Costituzione- macello innocente usata co­ aperta dicono le autorità a Tenerife mentre prose­ giorno successivo al ritrova­ lo ricordo che .Sceiba af­ me tiro a segno, come forni­ guono gli esami nei laboratori. Ridda di ipotesi sui mento del corpo di Maxwell. Il fermò una volta che la Costi­ tori di organi per I trapianti, Era col padre a Orleans capitano dcll'Our Toy si sareb­ tuzione non doveva diventa­ vittime annunciate di ogni misteriosi yacht visti nelle vicinanze del «Lady Ghi- be rifiutato di farsi intervistare. re «una trappola». Ad ogni violenza, di ogni sadismo Non si tratterebbe però dello slaine»: c'era forse un vertice top-secret in alto ma­ modo crederò al doti, l-'orla- Un mesi- la i-evi-Slrauss, È accusata di complicità stesso yacht avvistalo prima e re? Ieri si è anche saputo che Maxwell era un «ma­ ni quando mi saprà dire uno degli ultimi grandi di dopo la scomparsa di Maxwell questo secolo, ha dichiara­ niaco del gioco d'azzardo». al largo di Tenerife. a) che cosa ha (alto Scei­ per la morte del compagno ba per istituire - a nonna to' «l-u caduta del comuni­ La presenza di yacht di della Costituzione - la Corte smo sarà ricordala come un Cheyenne Brando, la giovane figlia di Marion, è sta­ grande stazza m un periodo Costituzionale. fatto di poco conto di fronte ALFIO BERNABEI come questo e in coincidenza b) che cosa ha latto, co­ al vero grande problema dei ta arrestata ieri dalla polizia francese presso Orleans con l'arrivo di quello di Max­ me sopra, per l'istituzione nostri tempi: l'esplosione •• LONDRA I* ultime rivela­ gani e il verdetto sulle possibili well, la cui decisione di pren­ su richiesta del giudice istruttore di Papeete (Poline­ zioni intorno all'intricato giallo cause della morte di Maxwell del Consiglio superiore della demografica». sia francese). La figlia dell'attore era latitante da cir­ dersi qualche giorno di vacan­ Magistratura; sulla misteriosa morte di Ro­ verrà comunicalo venerdì za ha suscitato perplessità, sia Riccardo Zucconi Firenze ca un mese. Dovrà rispondere di complicità nell'o­ bert Maxwell dipingono il ma­ prossimo. Anche il patologo di e) idem per l'attuazione perche si e premunito di esse­ dell'istituto del Referendum. micidio del suo ex-compagno Dag Drollet, per cui gnate della slampa come un fiducia della famiglia Maxwell re solo (rifiutando per la prima già il fratellastro Christian Brando è stato condanna­ maniaco del gioco d'azzardo - continua i tesi e prima di pro­ volta l'assistenza del cuoco di d) idem per le Regioni perdile «serali» di 500 milioni nunciarsi ha detto che con­ bordo), sia perché ha cancel­ lo ricordo che solo dopo «Magari una to a dieci anni di carcere. alla roulette sarebbero rientra­ fronterà i suoi risultati con la caduta di Sceiba, succes­ te nella norma - mentre in re­ quelli provenienti da altri labo­ lato impegni già presi a cui te­ neva mollo, come il discorso siva all'elezione di Gronchi catena umana lazione alle indagini sulla sua ratori. Il rapporto dell'autopsia alla Presidenza della Repub­ morte ci sono state delle im­ si riferisce poi al «corpo rinve­ davanti all'associazione anglo­ lungo la costa ebraica che doveva tenere a blica, si polo cominciare a portanti rettifiche che fanno nuto», non a Maxwell, dato che porre mano all'attuazione di pensare sempre più ad un de­ non e slato possibile alcun l.onclra la sera prima della sua adriatica...» Wm PARIGI. La figlia di Marion Marion aveva poi denunciato il scomparsa, sostanzia l'ipotesi questi istituti costituzionali Brando, Cheyenne, 21 anni, è grave stato confusionale in cui litto. Al contrario di quanto era esame delle impronte digitali e decisivi per dare corpo a stato comunicato in un primo la famiglia avrebbe rifiutato di un appuntamento top-se­ stata arrestata ieri nei pressi di era caduta la figlia. cret. Solo alcuni giorni prima una vera democrazia nel no­ Orleans, circa 100 chilometri a tempo, non e vero che il rap­ esami alla dentatura «per ra­ stro Paese. Le difficoltà non sono finite, porto dell'autopsia abbia con­ gioni umanitarie». Tecnica­ di lasciare Ixmdra Maxwell sud di Parigi, e verrà presto tra­ perche. salvo sorprese, avrebbe ricevuto le prove che Prima si andava in galera sferita a Papeete, nella Poline­ cluso che il decesso e legato a mente rimane dunque un dub­ Cheyenne dovrà ora subire il •cause naturali». Il rapporto si bio anche sull'identità del cor­ l'incontro avvenuto a Ginevra, per avere affisso un manife­ •• Signor direttore, nie­ sia francese, dove sarà giudi­ processo per complicità nel­ limita a constatare una moda­ po ritrovato nonostante che la Robert Maxwell con la moglie Elizabeth, l'ottobre scorso in Spagna durante il quale alcuni agenti sto sgradito al governo. lliamo opportuno sottopor­ cala da un tribunale per com­ l'uccisione di Drollet. Il giudice lità di decesso, non le cause. famiglia abbia detto di averlo del Mossad, apparentemente Enrico Speroni. Milano re alla sua gentile attenzione plicità nell'omicidio del suo istnittorc di Papeete, Max Gat­ Come ha detto un medico: riconosciuto. in presenza del collaboratore e a quella del lettori una pro- ex-compagno Dag Drollet, dal ti, non ha nascosto il suo con­ •Tutta la gente muore per un di Maxwell, Nicholas Davies - I>osta relativa agli eventi che quale ha avuto un figlio È stato vincimento di un coinvolgi- attacco cardio-respiratorio Un elemento nuovo è emer­ sempre più alto di persone in te a lx>s Cristianos, per esem­ poi accusato di spionaggio e li­ si stanno verificando attual­ il suo fratellastro Christian mento di Cheyenne nel delitto, quando cessa di inalare aria». so ieri: sotto l'orecchio sinistro questi ultimi giorni si è latto pio, se ne vedono di cosi gran­ cenziato nella sua qualità di mente in Jugoslavia di. Tre awistamenli in partico­ Brando ad uccidere Drollet il ed ha deciso di avviare nei suoi Uno dei medici ha già di fatto di Maxwell c'è una piccola feri­ avanti con avvistamenti dello redattore della pagina esteri «Letto, È nostro parere che il pro­ 16 maggio 1990 nella villa di confronti una procedura per •scaricato» la possibilità di un ta, simile ad una puntura. In un yacht di Maxwell «Lady Ghislai- lare vengono esaminati dalle blema venga tenuto m se­ primo momento i comunicati ne» ancorato in strani portic- autorità locali. Uno concerne del Daily Mirrar -, avrebbero firmato (no, Hollywood dell'attore ameri­ •complicità in omicidio». La fi­ attacco cardiaco, asserendo discusso i dettagli del rapimen­ condo piano, nonostante la cano. glia di B'ando ha contestalo invece che sono state trovate diffusi avevano parlalo sola­ cioli fra le Canarie e Tenerife uno yacht notato in compa­ confermato!) sua gravità e le sue profonde mente di uno strappo alla pel­ prima dell'ultima, fatale rotta gnia di quello di Maxwell, chia­ to del tecnico israeliano Mor- Quando i gendarmi sono l'imparzialità del giudice istrut­ tracce di una sostanza •proibi­ dechai Vanunu, era stato in conseguenze. A muovere ta dalla World Health Organi- le sulla fronte, attribuito alla notturna. Gli avvistamenti di al­ mato Our Toy e registrato in In­ e sottoscritto» questa nostra iniziativa osta­ andati a cercarla nella sua pro­ tore Oatti, ma il suo ricorso e ghilterra. È stato filmato dal parte filmato e che dallo stesso salion». Continuano intanto gli manipolazione del corpo nel tre imbarcazioni di grande ta un'esigenza di sensibiliz­ prietà nei pressi di Orleans, stato respinto dalla Corte dì momento in cui e stato ripe­ slazza nei pressi di quella di giornalista televisivo Jose Mi­ albergo era anche partita una Cheyenne si trovava in compa­ cassazione di Parigi che ha ri­ esami nei laboratori di tre città telefonata diretta a Maxwell, zazione dell'opinione pub­ diverse sui vari campioni di or­ scato dal mare e caricato in eli­ Maxwell hanno suscitato cu­ guel Salamanca a Santa Cruz gnia del padre, giunto a trovar­ fiutato di affidare il caso ad un cottero. E ancora: un numero riosità perche neppure in esta­ quando il Ijdy Ghislainc e sta­ probabilmente registrata. blica, che finora ha assistito la per qualche giorno. Marion altro magistrato. Inoltre la fa­ in modo piuttosto distaccato Brando aveva «favorito» la fuga miglia dell'ex marito di •• Signor direttore, ho let­ alla crisi iugoslava, mostran­ della figlia qualche settimana Cheyenne si e costituita parte to il 4/11 che il corsivista dosi invece assai più reattiva fa. quando la giovane doveva civile nel nuovo procedimen­ Concluso a Bonn il minivertice franco-tedesco in vista di Maastricht tìeU'Auantt' Ghino di Tacco di fronte a problemi ed osi- • essere interrogata e forse arre­ to. Per difendere la figlia, Mar­ avrebbe concluso un suo or­ genze che coinvolgono più ' stata da un giudice apposita­ ion Brando ha scelto uno degli mai celeberrimo articolo diretta mente -gli interessi mente giunto da Tahiti. avvocati francesi più famosi con la formula 'letto, firmato economici nazionali ed in­ Cheyenne ha vissuto a lungo a ma anche più controversi: Jac­ Monito di Mitterrand e Kohl a Londra e sottoscritto'. ternazionali. Papeete, e si è trasferita in ques Vcrges, di madre poline­ Da quanto ho |x>tuto ca­ I.a critica e spontanea: Francia all'inizio dell'anno per siana e noto sopratulto per pire l'espressione sarebbe forse il nostro atteggiamento curarsi d'una depressione in avere difeso il criminale nazi­ stata utilizzala per ironizzare denoia una lendenza ad una cllnica della zona parigi­ sta Klaus Barbio, reccnlcmente sulla proverbiale «poca di­ «abituarsi alla guerra», mal­ morto di cancro a Lione. «Senza riformape r la Cee sarà il declino» grado la portata del conflitto na. mestichezza» dei carabinieri con la lingua italiana Come e l'estrema vicinanza dei La giovane ha vissuto mo­ Cheyenne e stata portata ieri ex appartenente all'Arma luoghi in cui si sta svolgen­ menti difficili. Pochi mesi dopo in un primo tempo al Palazzo Se la riforma della Cee dovesse fallire sarebbe «una che richiamerebbe in vita un tempo che resta da qui al verti­ deputati della Germania fede­ • modo di pensare in lenii ini ce per far pressione sui «riotto­ rale. vorrei far rilevare che ho do. Ma questa critica deve la morte del compagno le e - di giustizia di Orleans, dove catastrofe», un «dramma di proporzioni storiche» e sempre concluso i processi essere costruttiva e deve tra­ nato il figlio a Tahih. Sofferente l'hanno accompagnata sia il nazionali e concorrenziali». si»: «Ci vuole molta buona vo­ Kohl e Mitterrand, com'era «l'inizio del declino della Comunità»: Kohl e Mitter­ Anche per il cancelliere, se­ lontà - ha detto - ed è neces- scontato, hanno evocato an­ verbali da me redatti con la dursi in un'iniziativa concre­ di stati depressivi, na tentato padre che Vcrges, per ricevere rand, nel loro incontro prima dell'ormai vicino verti­ condo il quale Maastricht rap­ sano utilizzare tutti gli stru­ formula «letto, confermato e ta, mirala a far sentire la no­ due volte il suicidio, ed ha visto ia notifica ufficiale del manda­ che la crisi jugoslava, Alla vigi­ ce di Maastricht, hanno rivolto un appello comune presenta «l'ora del destino per menti di convincimento per ar­ lia si era parlalo di «pressioni» sottoscritto», che voleva es­ stra solidarietà per la soffe­ poi il fratello condannato a IO to di arresto. Quindi la giovane i'Europa», un eventuale nulla rivare a un successo». Questo sere la sintesi (forse non renza di migliaia di persone. anni di carcere. La condanna e figlia dell'attore americano, ai partner perché i negoziati sull'Unione politica e che il cancelliere avrebbe avu­ di fatto rappresenterebbe «una «pressing» Bonn e Parigi sono to l'intenzione di esercitare proprio elegante, ma co­ Così proponiamo, in una stata considerata da molti pe­ ancora in evidente stato di de­ l'Unione economica e monetaria arrivino a buon fi­ catastrofe per l'Europa intera». intenzionate a farlo insieme: sull'interlocutore per fargli munque usata anche dai giornata dedicata ai fratelli sante, vista l'affermazione di pressione, e stata trasferita in ne. Sulla Jugoslavia nessuna decisione unilaterale. Toni preoccupati, insomma, d'altronde, su lutti i temi della prendere posizione sul ricono­ magistrati) di quanto pre­ jugoslavi, una manifestazio­ Christian di aver ucciso solo una clinica della regione pari­ e quasi un appello ai dirigenti riforma comunitaria (almeno scimento di Croazia e Slove­ scritto dall'art 157 del vec­ ne di pace di portata nazio­ pei difendere la sorella incinta gina dove, sorvegliala in per­ dei paesi che stanno ponendo su lutti quelli «essenziali», ha DAL NOSTRO CORRISPONDENTE nia. Se pressioni ci sono state, chio Codice di rito: •// pro­ nale, che si potrebbe magari dalle minacce e dalle percosse manenza da un poliziotto e da oslacoli sulla via dell'intesa o precisato Mitterrand) tedeschi comunque non hanno sortito cesso verbale previa lettura e concretizzare con una cate­ PAOLO SOLDINI e francesi hanno la stessa posi­ di Drollet. In realtà, solo il for­ un medico a scopo cautelati­ non si impegnano abbastanza effetto. Tanto il presidente che sottoscritto iti fine di ogni fo­ na umana lungo le cosle tissimo interessamento del pa­ vo, dovrà attendere il trasferi­ per favorirla. Mitterrand e zione. Anche in materia di po­ glio dalle persone intervenu­ •i BERLINO II cancelliere sera e ieri mattina a Bonn nel Kohl, diplomaticamente, non teri del Parlamento europeo, il cancelliere, nella conferenza dell'Adriatico, in modo che dre Marion, che ha ingaggiato mento in Polinesia, che avver­ stampa finale, hanno assicura­ te .». la vicinanza geografica di­ per il processo i migliori avvo­ rà sotto osservazione medica. Kohl e il presidente francese quadro delle consuete consul­ hanno nominato la Gran Bre- sui quali, tradizionalmente, il tazioni semestrali, i due leader to che non ci saranno decisio­ venti simbolo della parteci­ cati, ria evitato al figlio Chri­ La degenza nell'ospedale non considerano «una catastrofe» Ugna, ma che il governo di governo federale è molto più Lettera firmata. Tonno l'ipotesi d'un fallimento dei hanno tracciato uno scenario Londra fosse il principale de­ aperto e disponibile di quello ni unilaterali di questo o quel pazione degli italiani al do­ stian una pena ben più dura, dovrà durare, come prevede la negoziati sulla riforma della drammatico intorno all'even­ stinatario del monito e parso a francese, le opinioni coincido­ paese. La crisi jugoslava sarà lore |X'r questa guerra assur­ date anche le contraddittorie legge, più di cinque giorni. Cee che dovrebbero sfociare tualità, che nel summit comu­ tulli evidente. Mentre Kohl so­ no, hanno fatto sapere ieri i affrontata in sede comunitaria da e inaudita. affermazioni della stessa Quanto a Marion Brando, vi­ in un'intesa sull'Unione politi­ nitario non si arrivi a un accor- steneva che «nonoslanle le dif­ due leader, pur se Parigi ha e nel pieno accordo con i part­ Mariangela Bertola, Elisa- Cheyenne. Quest'ultima aveva ner. Sarà anzi un banco di pro­ sibilmente affranto per la situa­ ca e sull'Unione economica e , do. Secondo il presidente fran­ ficoltà del momento abbiamo qualche «riserva» (ma supera­ Ma nessuno botta Mlgnanl. Rappreseli- inlatti in un primo momento zione familiare, ha lasciato il monetaria nel vertice di Maa­ cese un fallimento a Maastricht qualche motivo per essere otti­ bile, si sostiene) sull'intesa di va di quella politica estera co­ addintlura accusato il fratello mune e strettamente concerta­ ha accennato tanti della classe IV B dell'Isti­ Palazzo di giustizia a bordo di stricht, tra poco più di tre setti­ sareblje «un dramma di pro­ misti», il presidente francese massima raggiunta nei giorni llilo tecnico «O Romero» di di aver aggredito Dag Drollet una vettura della polizia, senza mane. Al termine dei colloqui porzioni storiche», l'inizio di ha segnalato chiaramente l'in­ scorsi nel «conclave» di Nord- ta alla quale si vuol dar vita all'aumento senza alcuna motivazione. tenzione di utilizzare il poco wijk sull'aumento degli euro­ con la rifonna Cee. Albino (Bergamo) precisare la destinazione. che hanno avuto Ira giovedì un «declino della Comunità- demografico... Un capodanno d'eccezione per Mikhail Gorbaciov e Boris Eltsin Telegramma Al gala insieme al famoso ballerino saranno presenti anche altri esuli recapitato •• Gentile direttore, la se­ \ ra del 7 novembre ho assisti­ e immesso to con molto interesse alla nella cassetta trasmissione «Sos Criancas» su Rai 3 Ilo abitalo molti Nureyev danzerà al Cremlino anni in Brasile e conosco bene la realtà di quel Paese. I filmali erano impressio­ •i Egregio direttore, in re­ fatto la pace con la Scala, circa San Pietroburgo gode di una sue effervescenti versioni dei nanti. Pensare che milioni di Rudolf Nureyev toma a Mosca - su invito del sinda­ bambini, nel solo Brasile, e lazione alla lettera pubblica­ ina settimana fa, ed eccolo ri­ stabile direzione del ballo, classici del repertorio ottocen­ co Gavril Popov - por festeggiare, la notte di S. Silve­ centinaia di milioni nel la su codesto quotidiano in stro, «l'inizio di una nuova era di libertà e democra­ piombare, con l'inseparabile mentre a Mosca è sempre me­ tesco del balletto ed e persino mondo vivono in quelle data 21 ottobre 1991. con la zia». Al gran gala al Cremlino ci saranno Gorbaciov basco e il sorriso ironico, sulle no solida la posizione del set­ diventato direttore d'orchestra. condizioni, è inaccettabile quale la signora Paola Carli­ pigine dei giornali per il ben­ tantenne Juri Grigorovitch: in­ Potrà rinunciare alla libertà per la coscienza di ogni es­ ni di Roma ha denunciato il e Eltsin; e, con Nureyev, tanti altri artisti russi esuli, servito arrivato da Vienna. Ma viso a molti, cnticalissimo da­ che ha acquisito, o alla splen­ rilardo subito dal telegram­ i della danza, della musica, delle arti. A mezzanotte, sere umano se Kbcrhard Waechter, sovrin­ gli innovatori. Certo si tratta di dida casa che sta restaurando Ma la cosa che mi ha stu­ ma spedito dalla stessa da tutti sulla Piazza Rossa, per un augurale e simbolico tendente del Teatro dell'Opera supposizioni. A Nureyev, per nell'isola di «Li Galli», di fronte pito di più e che, nel san e Sabaudia alle ore 12.05 del abbraccio con il popolo di Mosca. viennese, pensava di inferire ora, e stato chiesto di danzare a Positano? Chissà. Certo Nu­ più diversi interventi dei nu­ 2K settembre 1 !)!)!, la cui un duro colpo alla camera del «uno o due pezzi». Si tratta pe­ reyev ha sempre avuto un oc­ merosi ospiti, laici e cattoli­ consegna sarebbe avvenuta ballerino cancellando ogni rò di vedere fino a che punto chio di riguardo per gli artisti ci, nessuno ha fatto un ac­ il 3 ottobre, si precisa che suo impegno a causa di una egli e i suoi colleglli saranno russi, per i sovietici esuli come cenno all'incredibile au­ dagli accertamenti effettuati MARINELLA OUATTERINI strie di affermazioni sgradite interessali al rientro. Quando lui. Tanto e vero che appare mento della popolazione e risultato che detto tele­ che Nureyev avrebbe rilascia­ tornò dalla sua visita ufficiale molto dubbia la sua presuma brasiliana negli ultimi 20 an­ gramma è stato legolarmen- •i «Caro signor Nureyev, co­ moso ballerino e ad altri presti­ lo, si e sbagliato di grosso Nu­ al Kirov, Nureyev si disse sfidu­ critica alla direttrice del Ballet­ 1 te recapitato alle ore 10,20 me sindaco di Mosca io sto giosi artisti sovietici che nel ni- da 90 a 150 milioni fida reyev continua a far parlare di ciato. Non per il livello della to dell'Opera di Vienna, Elena questo che vengono quei di­ dello slesso giorno di accet­ preparando uno speciale party corso degli anni hanno preso tazione per il nuovo anno, al Cremlino, la via dell'esilio e che ora sono U Anche positivamente, lista- compagnia del teatro - ancora Tchemichova, euasa del suo sgraziati bambini' per celebrare l'inizio di una invitati tutti a festeggiare l'ini­ volta sembra esser proprio la eccellente - ma per le condi­ allontanamento da Vienna Come può un Paese che La consegna e avvenuta, nuova era di libertà e demo­ zio del nuovo anno a Mosca, a terra natia a dargli una mano. zioni di vita in quella che fu, «Un'amica», ha sempre detto ha pagalo m 10 anni lx-n SO data la temporanea assenza crazia in Russia... la invito a sostegno di una democrazia Non e escluso, infatti, che in negli anni dell'adolescenza, la di lei «Una stimabile insegnan­ milioni di dollari di soli inte­ del destinatario, mediante partecipare a questa occasio­ che ha bisogno ancora di cre­ un futuro molto prossimo Nu­ sua città. Espresse il desiderio te, e perdi più una russa». ressi alle banche straniere, immissione del telegramma ne unica che vedrà la presenza scere e consolidarsi. reyev si ritagli una posizione di di portare in Unione Sovietica I»i predilezione di Nureyev sostenere un simile assurdo nella cassetta della corri­ del presidente Mikhail Gorba­ Rudolph Nureyev ha accet­ primo piano alla testa di una la compagnia di cui era discus­ per i compatrioti, in genere, aumento demografico'' Co­ spondenza, come previsto ciov e del presidente della Re­ talo. L'artista 0 lontano, irrag­ grande compagnia

  • Borsa Lira Dollaro Invariato Ancora Lieve Mib a 997 un calo crescita (-0,3% Il marco (in Italia dal 2-1-1991) a 754,53 lire 1231,705 lire)

    Il ministro delle Finanze ECONOMIA <£ LAVORO Rino Formica Intesa nella maggioranza, ma neanche Le Ppss nel mirino di Palazzo Madama Meno contributi Carli crede a cessioni a breve termine I dirigenti pubblici licenziati dopo due anni Iri, Eni, Efim (se soprawiverà) ed Enel di conti in rosso. Remunerazione al 4,5% sulla busta paga saranno trasformati in società per azioni per i fondi di dotazione degli enti ma cresce Mrpef?

    ROBERTO OIOVANNINI •• ROMA. Va avanti (si fa per blemi dell'inflazione, della dire) la maxitrattativa su sala­ competitività del sistema indu­ rio e contrattazione con un al­ striale, dei disservizi nel tenia- tro incontro «informale» tra Ma­ rio attraverso manovre sulla Privatizzazioni, un decreto per finta rini. Pomicino, Formica e i sin­ scala mobile. È una terapia as­ dacati. Sul tavolo ci sono le pe­ solutamente folle: è come vo­ santissime richiestedegl i indu­ lere curare con l'aspirina un striali, che vogliono abolire la tumore maligno». Rivolto a Pi- scala mobile e bloccare la ninfarina, Trentin dice che contrattazione articolata. Però, «ognuno è libero di aderire o Il Senato: «Vìa i manager che gestiscono solo debiti» meno ai referendum, ma sa­ continua la paradossale dico­ rebbe bene che facesse anche tomia tra i toni iperottimistici il presidente della Confindu­ Un gran paterecchio e la maggioranza trova l'unità compromesso raggiunto ieri gliere il monopolio alla Sip. A improvvisato, di pura facciata». vero grimaldello destinato a usati dai ministri e i commenti stria davanti a una crisi econo­ sul decreto delle privatizzazioni. Gli enti diventeran­ dalla maggioranza, enti di ge­ decidere sulla vendita sarà il Non è invece passato (per scardinare il Moloch dell'indu­ molto perplessi di Cgil, Cisl e mica grave». Calabria stione delle Ppss, enti pubblici ministro del Bilancio. Sarebbe soli tre voti) l'emendamento stria pubblica. Massimo Riva, Uil. E cosi, a un ministro del Bi­ no spa ma lo stesso Carli sembra credere poco al­ economici ed aziende statali stato più logico che ad avere che voleva lo scioglimento del- senatore della Sinistra Indi­ lancio che prima dell'incontro Insomma, nonostante nu­ l'imminenza delle dismissioni. Intanto, il Senato dà potranno essere trasformati in voce in capitolo fosse l'Indu­ l'Efim. Verrà ripresentato in pendente, non esita a definire con i sindacati parla di «clima merose promesse del governo Mille giovani un colpo di piccone al sistema delle Ppss: via i ma­ spa. Oppure, cosa più proba­ stria (il ministero delle Ppss è aula e. c'è da contarci, sarà «rivoluzionario» il provvedi­ non cattivo», replica un cupo ai sindacati, non pare affatto bile, potranno dar vita a socie­ dato ormai per sepolto]), ma la battaglia. Anche perchè dal mento, una testimonianza di Trenlin: «Svolta? Sono voci as­ che la maxitrattativa stia final­ a Roma: nager che per due anni gestiscono solo debiti, via la tà cui conferire patrimonio e longa manus di Pomicino non Senato ieri sono arrivati segna­ come «una sinistra di governo solutamente infondate, dopo mente per decollare. Le pro­ commissione bicamerale, remunerazione del 4,5% beni. Le azioni relative saran­ ha mancato di farsi sentire. li ben precisi. Sono stati infatti può muoversi in Parlamento la presa di posizione della messe fatte nell'incontro di ieri no intestate al Tesoro. Il quale Qualora le cessioni riguardino approvati alcuni importanti senza agitazioni inutili come sono queste: Palazzo Chigi è dateci lavoro per i fondi di dotazione Eni-Enel. Confindustria e la Finanziaria pronto a eliminare l'aumento potrà cederle sul mercato. In quote di maggioranza degli emendamenti alla Finanziaria quelle di Rifondazione che ser­ che di fatto riduce il potere di che quantità? Oltre il 51% co­ enti trasformatlin spa la parola dovuti all'iniziativa di Sinistra vono solo a chi punta all'eser­ dello 0,9% dei contributi previ­ me chiedeva Carli o entro it acquisto dei salan di SOOmila denziali (che pesa per 2mila passa al consiglio dei ministri Indipendente e Pds. Prevedo­ cizio provvisorio». Per Andrea lire annue». Il 30 novembre c'è M ROMA. Circa 1000 giovani GILDO CAMPKSATO 49% come pretendevano i so­ •in conformità a specifiche de­ no la remunerazione (4,5% Margheri, del Pds, le misure miliardi sui lavoratori dipen­ cialisti? Il dilemma è stato risol­ la manifestazione nazionale denti e per 600 sugli autono­ presidiano da ieri mattina da­ liberazioni delle Camere». annuo) dei fondi di dotazione decise ieri vanno nella direzio­ dei sindacati per l'equità fisca­ vanti a palazzo Madama, con M ROMA. «Le farà questo go­ gioranza ha finito per conver­ to in maniera salomonica: non di Enel ed Efim, il licenziamen­ ne di responsabilizzare il ma­ mi), sostituendolo con una verno? Le farà il prossimo? Lei, gere ponendo fine (per ora) parlandone nemmeno. «Le di­ Quanto alla dismissione del­ le, ma «se le cose resteranno «una tantum» dell'1% da paga­ cartelli, striscioni e slogan. Le le società partecipate, si preve­ to degli amministratori degli nagement pubblico e rendono cosi - dice Trcntin - ci riservia­ parole d'ordine: «date una spe­ che ne dice?»: ai giornalisti che alla guerra sulle privatizzazio­ smissioni sono possibili tra ze­ enti che per due anni consecu­ attuale un problema politico di re con la prossima dichiarazio­ vogliono sapere quando per le ni, è decisamente lontano dal­ ro e cento», spiega Carli. È de un marchingegno assai mo di chiamare ancora i lavo­ ne dei redditi, o con un ritocco ranza alla vita*, «basta con le chiaro, invece, dove finiranno i complicato. Entro la fine di tivi presentano bilanci in rosso, fondo: decidere se smantellare privatizzazioni si passerà dalle la iniziale impostazione del lo scioglimento entro il giugno l'industria pubblica oppure ratori alla mobilitazione per delle aliquote lrpef. Inoltre, il parole, vogliamo fatti, siamo ministro del Tesoro. E non è relativi ricavi: nelle casse del marzo del 1992,1993, 1994 Iri, conquistare una politica di tutti governo vuole aumentare stanchi di emigrare». Sono i parole ai fatti, Carli risponde Tesoro. Non necessariamente Eni, Efim o le spa da loro deri­ 92 della commissione bicame­ farle assumere un ruolo pro­ con un sorriso ironico ma an­ detto che ulteriori stravolgi­ rale sulle Partecipazioni Stata­ pulsivo e positivo per l'econo­ i redditi». (non si sa come) nel triennio giovani calabresi, guidati da che soddisfatto. L'ironia gli de­ menti vengano lunedi quando per ridurre lo stock di debito vate dovranno inviare al Bilan­ '92-94 la fiscalizzazione degli una delegazione di Cgil, Cisl e come chiedeva il Pds, ma an­ cio l'elenco delle società che li. Una botta non da poco, un mia del paese. All'uscita stesso copione, riva da una certa dose di cini­ il decreto affronterà le forche col ministro delle Finanze For­ oneri sociali per le imprese. E Uil regionali, che sollecitano smo: sa benissimo che nono­ caudine dell'aula. E in quella che per far fronte alla spesa intendono dismettere. Il Cipe sulla scala mobile, i tecnici di l'impegno del governo e del corrente. È prevista però la approva entro 90 giorni. Il Par­ mica che dice che «sono inter­ stante le prediche di via XX set­ sede verrà anche affrontato il possibilità di trasformare Boi e venute chiarificazioni», e un Marini stanno lavorando su Parlamento per le politiche at­ tembre. l'Andreotti VII non ha tema della dismissione dei be­ lamento ne «ha notizia». La ben cinque ipotesi di predeter­ 1 Cct in azioni delle nuove socie­ normativa, oltre ad accentrare Pomicino che annuncia che tive del lavoro. Si tratta di di­ nessuna intenzione di metter ni demaniali, l'unico vero ap­ tà. Sconti fiscali per chi com­ dopo l'ennesimo incontro di minazione per il cosiddetto soccupati o che stanno per re­ piglio cui il governo può a que­ le decisioni sul Bilancio, rende «periodo transitorio», fino ai mano alle dismissioni del pa­ pra e regole per impedire ac­ addirittura più dirigistica la lunedi con Confindustria si è stare tali, in quanto assunti con trimonio pubblico. Ma il mini­ sto punto aggrapparsi per fare caparramenti. Nel caso si ce­ rinnovi contrattuali del '94. Ma cassa. Lo stesso Carli non na­ normativa attuale visto che pronti per l'atteso confronto pare proprio che in tutte le ipo­ l'ex art. 23 della Finanziaria stro può anche sorridere per­ dano società concessionarie di adesso Tiri può cedere senza «plenario» con Andreotti. Bru­ dcll'88, che «ora il governo vor­ chè ha portato a casa una leg­ sconde le difficoltà: «Abbiamo pubblici servizi, la concessio­ tesi (anche quella più penaliz­ fatto una legge di procedure chiedere autorizzazioni le no Trentin, ancora, gela gli en­ zante per i lavoratori) l'effetto rebbe scaricare». La Finanzia­ ge che tutto sommato può ser­ ne, in barba al codice civile, aziende di minor dimensione. tusiasmi dei ministri: «Forse fra ria '92, infarti, non prevede virgli a salvare la faccia, assai che confensce al governo la conserva efficacia sino alla sua di raffreddamento del costo potestà di vendere. Gli atti suc­ Si capisce, quindi, perchè il pi- due anni ci saremo chiariti tut­ de) lavoro sia comunque insuf­ fondi per l'occupazione giova­ compromessa dalle vicende di naturale scadenza. Come dire diessino Giorgio Macciotta ab­ to, ma il paese sarà allo sfa­ nile. Lo loro presenza davanti questa Finanziaria. Eppure, il cessivi spettano all'esecutivo». che in via teorica si potrebbero ficiente rispetto agli obiettivi mega emendamento del de Staremo a vedere. privatizzare i telefoni senza to­ bia bollato il provvedimento scio. Siamo fermi alle terapie fissati dal governo. al Senato è finalizzata non «al­ Se la Camera approverà il come «confuso, pasticciato, che pensano di risolvere i pro­ la rivendicazione di mance o Carrus su cui alla fine la mag­ elemosine». Chiedono, Invece, l'istituzione nella Finanziaria ' di un fondo nazionale per il Manovra, il Senato approva il disegno di legge sulla finanza pubblica Ancora paralisi all'Eni Mezzogiorno che finanzi pro­ grammi regionali tesi a garanti­ re un graduale inserimento dei Impasse per la chimica giovani disoccupati nel mondo del lavoro. Ieri, intanto, si sono Inail, rivalutazioni annuali Alleanza con Union Carbide svolti incontri tra le delegazio­ ne dei giovani e dei rappresen­ I ministro del Tesoro Guido Carli tanti sindacali con il presiden­ o con la Montedison? te del gruppo Pds. Ugo Pec- Le case Iacp vanno a riscatto chioli, con il sen. Aliverti, vice presidente del gruppo De, con Sarà possibile riscattare le case dello Iacp. E gli inva­ ne saranno aumentate, perché è stato «bocciato» dal Pds, da Consiglio dei ministri ha di­ soprattutto per quel che riguar­ M MILANO. Non sono basta­ Porta e l'amministratore dele­ il presidente del gruppo socia­ cosi ha voluto la maggioranza, settori della De, da alcuni so­ scusso come recuperare o da i ticket sulla malattia». te nemmeno le quattro ore di gato Giovanni Parrillo, ha for­ lidi del lavoro avranno la rivalutazione annuale del­ nito informazioni non positive lista Fabio Fabbri e con il presi­ la rendita Inail. Clamorosa bocciatura dell'esecutivo le aliquote contributive a cari­ cialisti e dal resto dell'opposi­ cancellare alla Camera le mo­ Il clima al quale si riferisce riunione di ieri perchè la giun­ dente della commissione lavo­ co dei datori di lavoro e dei la­ zione di sinistra, esclusa Rifon­ difiche apportate dal Senato, Sposetti è quello provocato ta dell'Eni arrivasse a una deci­ sulla praticabilità di entrambe ro di palazzo Madama. Gino sull'editoria di partito. Queste le modifiche al dise­ voratori autonomi. Soluzione dazione. Una domanda del le più rilevanti delle quali intro­ dall'ostruzionismo dei senatori sione sulle alleanze per Eni- le ipotesi: per Montedison si Giugni. I giovani calabresi gno di legge sulla finanza pubblica, collegato alla questa che ha trovato la con­ verde Guido Pollice è rimasta dotte su iniziativa del Pds o an­ di Rifondazione i quali hanno chem. L'impasse ormai dura tratterebbe di un'inadeguatez­ trarietà del Pds che aveva pro­ senza risposta: «Chi è il benefi­ che del Pds. no sfilato davanti ai banchi del da mesi, e riguarda la scelta tra za complessiva del progetto in­ chiedono, in pratica, un fondo Finanziaria, approvato ieri sera. Subito dopo Palaz­ dustriale. nazionale che possa dare posto di agire sugli oneri dovu­ ciario dell'emendamento? Mi­ Un bilancio politico delle governo e della presidenza un possibile socio americano, zo Madama ha iniziato le votazioni del provvedi­ ti dalle imprese ma non riscos­ nistro, se lei ce lo dice io voto a dieci sedute dedicate alle vota­ inalberando cartelli con le Union Carbide, sponsorizzato Per Union Carbide invece, gambe al piano di lavoro, mes­ mento sul condono fiscale. Scaramucce in aula. sin dall'inizio soprattutto da! so a punto dai gruppi regionali si e sulla differenza tra il monte favore». Pollice interrogava a zioni del disegno di legge sulla scritte «diritto alla parola; dirit­ sempre secondo Facchetti, il retribuzione denunciato dal- nome di tutta l'aula e l'aula ha finanza pubblica lo ha com­ to al dissenso». «Siamo alla management di Enichem, e problema starebbe negli equi­ della Calabria e da Cgil, Cisl e Montedison, che invece dentro Uil regionali. Questo piano pur l'Inps e dall'lnail. Sempre su votalo contro. Nella stessa piuto il capogruppo del Pds in sceneggiata»: commento di libri azionari: Eni infatti aveva iniziativa del Pds (inizialmente giornata Pomicino aveva com­ commissione Bilancio, Ugo Giovanni Spadolini. In verità, Enichem non è benvista dopo chiesto che nella joint venture tenendo conto di tutta la disoc­ QIUSIPPB F. MINNKLLA piuto un altro palo di marce in­ non tutti e dodici i Rifondatori il fallimento di Enimont. Ma venisse salvaguardata una po­ cupazione giovanile, è indiriz­ contrario il governo) è passato Sposetti: «Nonostante governo •I ROMA. Dal primo gennaio e al Bilancio approvato in pri­ un emendamento del senatore dietro: sulle limitazione della e maggioranza abbiamo pre­ hanno inalberato i cartelli: non proprio sulla ripresa di colla­ sizione dominante dell'azien­ zato ai giovani già utilizzati Pasquale Lops che rinvia l'au­ partecipazione retribuita di di­ sentato un provvedimento c'eramo maria Fida Moro e borazione con Foro Bonaparte da pubblica in Europa, mentre dall'ex art. 23 della Finanziaria del 1993 i lavoratori rimasti in­ ma battuta dall'assemblea del validi o mutilati avranno la ren­ Senato. Il governo, per bocca mento della contribuzione in­ rigenti statali a convegni e sul­ confuso e improvvisato e la Giuseppe Vitale; cartelli non insiste buona parte del mondo gli americani sarebbero dispo­ ' 88. Intanto il gruppo Comuni- dita Inali aumentata ogni an­ del ministro del Bilancio Paolo fortunistica dei coltivatori ed l'uso dell'auto blu che saranno scelta ostruzionistica e quindi dispiegati per Armando Cos- politico italiano, De in testa. sti a concederla soltanto sul sta-Pds ha presentato per la no. Oggi la rivalutazione è sol­ Cirino Pomicino, aveva subito essa sarà commisurata al red­ ridotte di un terzo. Di partico­ rinunciataria di Rifondazione, sutta e Luigi Meriggi. Segni di Ancora ieri, nonostante l'in­ mercato italiano. Inoltre gli legge finanziaria '92, emenda­ tanto biennale. Perseguito da detto che in assemblea avreb­ dito eflettivo. lare Interesse la norma che il provvedimento è stato corret­ disagio all'interno del gruppo. vito al silenzio stampa di An­ americani vorrebbero include­ menti ad hoc, finalizzati all'oc­ anni, il risultato è stato colto be cancellato la norma intro­ Cinque minuti prima di ope­ consente agli inquilini degli to in parti significative. Resta il In serata, sono iniziate le vo­ dreotti un membro della giun­ re nell'accordo i cracker euro­ cupazione nel Mezzogiorno. Si dal Pds nella commissione Bi­ dotta su proposta del Pds. Ed, rare la marcia indietro sulle Iacp (da almeno dieci anni e nostro giudizio negativo. Un tazioni dei 70 articoli del prov­ ta, il liberale Giuseppe Pac­ pei che l'Eni non intende met­ tratta, in pratica di due ipotesi, lancio di Palazzo Madama e in effetti, il tentativo 6 stato rendile Inail. Cirino Pomicino non in mora con gli affitti) di clima diverso avrebbe consen­ vedimento sulle entrate (il chetti, ha informato i giornali­ tere in mani straniere. Sta di di cui una prevede 500 miliardi ieri confermato dall'aula nel compiuto ma è andato a vuoto ha subito una clamorosa scon­ acquistare anche a rate l'ap­ tito un confronto più serrato e condono). Alle scelte del go­ sti che il vertice dell'Eni conti­ fatto che ancora una volta le nel 92; 750 miliardi nel 93 e corso delle ultime votazioni per «la ferma determinazione fitta su un suo emendamento partamento abitato. La valuta­ sicuramente costruttivo. Con i verno si contrappone la pro­ nua ad avere opinioni diverse decisioni sono rinviate, anche 1000 miliardi nel 94 per gli in­ del disegno di legge sulla fi­ dei senatori del Pds», come ha diretto a finanziare, attraverso zione è affidata all'Ufficio tec­ socialisti abbiano trovato mo­ posta alternativa del Pds illu­ al suo interno. E ha aggiunto se lo stesso Facchetti ha soste­ terventi di politica attiva det la­ nanza pubblica, il primo fra i detto Claudio Vecchi. Per fi­ la legge sull'editoria, un gior­ nico erariale. Intanto, il gover­ menti di convergenza. Si pote­ strata in aula dal senatore Car­ che lo stesso vertice di Eni­ nuto che non era questo l'o­ voro. collegati alla legge finanziaria nanziare il costo dell'operazio­ nale della Capitale. Pomicino no medita «vendetta» e ieri in va fare di più. per esempio e mine Garofalo. chem, il presidente Giorgio biettivo della riunione.

    Autobianchi Flessione di oltre 120 punti trascina il dollaro e crea tensione: «Da lunedì Borsa in caduta libera?» In sciopero tutta Desio Wall Street precipita e l'America trema

    •i MILANO. Il prossimo 10 di­ Panico a Wall Street ieri in chiusura: l'indice Dow Jo­ chiuso a quota 2.943,20, è già teriori indicazioni sullo stato di la prima volta in azione i mec­ ancora una tragedia, di per sé cembre sciopero generale a nes ha perso 120 punti, il peggior scivolone dal «mini­ di per sé un record. L'ultima sofferenza dell'economia». canismi automatici di freno al­ potrebbe rientrare nella di­ Desio, a sostegno della verten­ crash» dell'ottobre 1989. È il più pericoloso segnale del volta che c'era stato un calo Erano aumentati nuovamente i le contrattazione automalica mensione del riaggiustamento za Autobianchi, e sciopero di superiore a quello di ieri era disoccupati, a segnalare che la via computer, che scattano ora fisiologico. Soprattutto se si tutti i metalmeccanici della clima di nervosismo che aleggia sulla recessione Usa, stalo col «mini-crash» del 13 ot­ ripresa era solo teorica; c'era quando i cali o gli aumenti su­ pensa a quel che han già gua­ Brianza. Il programma di lotta a conclusione di una settimana che ha accumulato tobre 1989 (meno 197 punti). stato un ulteriore diminuzione perano i 50 punti. Ma non è dagnato dall'inizio dell'anno, Non è un calo paragonabile al delle vendite al dettaglio, se­ bastato a contenere la scivola­ a dispetto di chi soffre per la prevede Inoltre: giovedì 21 no­ dati negativi. Al brivido contribuisce il ricordo del «lu­ recessione Altn attribuiscono vembre incontro con la regio­ nedi nero» del 1987, che il venerdì precedente era sta­ «lunedi nero» del 1987, quando gno che i consumatori non ta. A pochi minuti dalla chiu­ precipitando d'un colpo di ol­ avevano affatto ripreso corag­ sura si era già al precipizio. lo scivolone di fine contratta­ ne Lombardia e manifestazio­ to anticipato da una scossetta pari a quella di ieri. «Da qui in avanti è caduta libe­ zioni a fattori tecnici tipo la ne davanti al Pirellone. Giovedì tre 500 punti la Borsa di New gio o disponibilità di soldi da York aveva fatto vivere al mon­ spendere. Il giorno prima c'era ra. La gente si sta lanciando scadenza delle opzioni, i rea­ 28 attivo dei delegati di Cgil- DAL NOSTRO CORRISPONDENTE dal trampolino», dichiarava al­ lizzi, una spinta a vendere do­ Cisl-Uil sull'occupazione in do intero momenti da crollo stato un dato allarmante sul- SIKQMUND OINZBBRO del '29. Ma basta a inviare un Pinllazione, a indicare che la l'agenzia Al' poco prima delle vuta al latto stesso che «la gen­ Brianza e per decidere ulteriori brivido lungo la schiena il ri­ 16 (10 ore italiane) il direttore te era convinta che comunque iniziative. Martedì 3 dicembre Federai rcserve avrebbe avuto ••NKWYORK Wall Street ha panico avvitasse la caduta in cordo del fatto che quel «lune­ delle transazioni della Twenty molto al di sopra dei 3.000 incontro all'Associazione in­ problemi ad allargare ancora punii in questa situazione l'in­ chiuso icn con una scivolata di proporzioni ancora maggiori. di nero» era stato preceduto, il First Securities Corp. L'Ameri­ CC/P N' e7»s«x». IM.»l»io • CtMnpra»., Vi.l, Manlio 0»l»oiMnl 2» . 00193 «tom» dustriali di Torino con Fiat Au­ le redini del credito. Altra pa­ ca è entrata nel week-end d'in­ dice non poteva andare». Ma quasi il 4 per cento, che negli Immediate le ripercussioni sul venerdì, da un calo della stessa gliuzza psicologica alla de­ to. La crisi dello stabilimento ultimi minuti stava trasforman­ mercato dei «Futuri" a Chicago proporzione di quello di ieri. verno inquieta, se non treman­ potrebbe trattarsi anche di esplose circa un mese fa. pressione pare l'abbiano ag­ te all'idea di quel che potreblw qualcosa di assai più grave di dosi in valanga -Siamo ormai (dove pure sono scattati gli in­ 108 punti. giunta le proposte per limitare quando la Fiat ne annunciò la in caduta libera», dichiaravano terruttori automatici, bloccan­ La giornata in Borsa era ini­ seguire lunedi mattina alla ria­ un vacillare momentaneo, nel­ Abbonatevi a chiusura con la messa in mo­ gli interessi che si fanno paga­ pertura delle Borse. la misura m cui lo scivolone di alle agenzie gii operatori. Solo do la contrattazioni) e sul dol­ ziata nervosa già per i titoli dei re sugli acquisti con carte di bilità di circa 2250 lavoratori di il suono della campana che laro, in accentuato nbasso. giornali. Il «New York Times» Alcuni esperti sottolineano ieri riflette un accumularsi di cui una parte da reintegrare al­ ereditò. che 120 punti in meno su una dubbi e pessimismi sulle pro­ .segnala la chiusura delle con­ Un calo di 120,31 punti nel­ aveva titolato in prima pagina Già alle 2 erano entrati per runita l'Alfa di Arese. trattazioni ha impedito che il l'indice Dow Jones, che ha sui «dati freschi che offrono ul­ quota di 3.000 e passa non è spettive della ripresa.

    * PAGINA 14 L'UNITA LA BORSA SABAT016 NOVEMBRE 1991

    IL MERCATO E LE MONETE Forti contrasti con l'avvio FINANZA E IMPRESA

    • GUIDA NORMATIVA. Un nuovo la fusione tra la lelettra e I Alcatel f ì INDICI MIB CAMBI quotidiano «di documenta/ione tribù ce I estratto dell atto di fusione tra le dell'ultimo ciclo dell'anno tana e del lavoro» uuida normativa e due società di telecomunicazioni <_un Indice valore prec zar "a DOLLARO 1231 705 123 495 stato presentato ieri dal gruppo edito trollate dal colosso francese Cge cui fa MARCO 754 530 752 585 1 INDICE MI8 997 997 000 naie il Sole 24 ore II giornale che sarà capo I Alcate e di cui il gruppo Fiat e FRANCO FRANCESE 220 705 220 335 BBi MILANO L avvio del nuo portanti -blue chips» e si ito fra Pirelli e Continental Li vi ne de nunciano anche le Gene pubblicato cinque giorni alla settima uno dei maffyon singoli azionisti e ALIMENTARI 1007 1001 060 na e sarà distribuito solo in abbona stato pubblicato sulla «Gazzetta uffi FIORINO OLANDESE 669 593 687 78 vo ciclo borsistico di dicembre quello della Montedison con cenda di questa «scalata» si rali (-0 41 C) dopo i progressi ASSICURAT 1054 1058 0 19 e stato contrassegnato da lorti 1 1,24% bsso e certamente da snoda dunque con non pochi conseguiti nelle scorse setti­ mento, vuole essere «complentare» al ciale» FRANCO BELGA 36 575 36 543 quotidiano il Sole 24 ore e si propone contrasti e il progresso iniziale collegare ali annuncio della colpi di scena Anche Medio mane Lievi progressi registra • MEDIOCREDITO LAZIO. È stato BANCARIE 936 942 064 STERLINA 2182 575 2183 575 come «tempestivo strumento di lavo designato il nuovo presidente del Me del Mib si e trasformato alla li­ fusione tra Endania e control banca accusa un forte calo no Fiat ( + 0 39%) e Ifi privile CART EOIT 1138 1155 147 YEN 9 477 948 ro» Il primo numero sarà pubblicato diocredito del Li/io Si tratta di Giù ne in una invanan/a C quindi lata Beghin Say dei Ferruz/.i A dell 1 90* Una smentita ha n giate ( + 0 24'¥) e cosi pure i lunedi e verrà spedito gratuitamente a seppe Greco che ha lasciato nei giorni 851050 CEMENTI 1157 1158 009 FRANCO SVIZZERO 849 130 andato perduto anche il recu questo proposito la Consob ha guardato anche presunte trai due titoli di De Benedetti Cir tutti gli abbonati delSo/t' scorsi I incanco di amministratore de PESETA 11972 11967 CHIMICHE 1039 1043 •0 38 pero dello scarto per i riporti deciso di rinviare a line listino tative fra Ambrovencto e Ton ( t 0 53*) e Olivetti • AUMENTARE. Nuove nomine ai legato del Banco di Roma «Con questa CORONA DANESE 194 290 193 li «vertici» dell Anpa I associazione ita scelta e scntto in una nota il gruppo COMMERCIO 1229 1238 •0 73 Questo ciclo che si concluderà la chiamata delle Endania per diaria senza però rilevanti ri ( + 0 23'*) liana industriali prodotti alimentan cassa di Risparmio Banco Santo Spir LIRA IRLANDESE 2015 975 2011 325 coi nporti la metà del mese consentire si dice al mercato percussioni sui due titoli COMUNICA; 1021 1017 0 39 In progresso anche i mag presieduta da kmilio l-avazza La giun­ to che controlla oltre il 70* del fondo DRACMA 6 665 6 659 prossimo e I ultimo dell anno di valutare questo nuovo epi Significative anche le lles gion titoli assicurativi come Sai ta dell associa/ione infatti ha eletto di dotazione recentemento portato a 1327 EIETTROTEC 1306 161 ESCUDO PORTOGHESE 8 690 8 713 in corso e dovrà superare la li sodio di concentrazione sioni di Comit e Credit come ri Toro e Ras ma solo queste ulti­ quattro nuovi vicepresidenti cioè De 120 miliardi di lire pone le basi di un 954 ECU 1540 500 1537 75 melno Como consigliere delegato ultenore sviluppo del suo braccio ope­ FINANZIARIE 951 0 32 quida/ione dei saldi di fine no­ Un rialzo dell'I 36* hanno percussione probabile del (or me sopra I 1S Cessata la corsa della Star Giuseppe Rodolfi presiden rativo nel settore del finanziamento a IMMOBILIARI 960 958 0 21 DOLLARO CANADESE 1088 590 1083 85 vembre avendo in atto ben avuto anche le Ferini Holding te dissidio (ora pare ricompo alle ricoperture il mercato si te della Rodolfi Mansueto Gian Carlo medio termine» SCELLINO AUSTRIACO 107 217 106 919 MECCANICHE 932 929 0 32 due crac dei Ferruzzi Per gli stessi moti sto) in seno alla maggioranza avvia lungo il nuovo ciclo con Salma amministratore delegato della • MERLONI. Il consiglio di ammira CORONA NORVEGESE 192 220 191955 Ieri gli scambi sono stali ini vi societan segnano un note circa la cessione del 51 i delle passo piuttosto stanco avendo Nesllè ed infine Giorgio Sampietro strazione della Merloni elettrodomesti MINERARIE 993 994 •010 206 270 206 031 presidente dell Unilever italiana L Ali ci spa ha approvato il progetto di fusio CORONA SVEDESE /talmente un pò più sostenuti volcnbasso le Pirellone aziende a partecipazione sta sulle spalle sette aumenti di pa associa oltre 300 imprese nazionali ne per incorporazione dc-Ma Ice indù TESSILI 1067 1083 0 37 MARCO FINLANDESE 278 750 307 625 Il solo rialzo di un certo rilievo (-1 G7%) dopo la smentita cir tale ai privati fortemente prò capitale per 882 miliardi» e multinazionali con sede in Italia stria componenti elettromeccanici ed DIVERSE 770 771 •0 13 DOLLARO AUSTRALIANO 967 300 969 125 per quanto riguarda le più im ca la sigla di un patto di intesa pugnata da Carli Una flessio f R C • ALCATEL. E diventata operativa elettronici con sede in Fabriano

    MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO ALIMENTARI AGRICOLE CHIMICHE IDROCARBURI COFIDERNC 980 2 51 RISANAMENTO 47980 000 Titolo prezzo var % CCT GE95IND 99 95 0 00 GESTICREDIT FINANZA 11683 11654 ALIVAR 10400 048 ALCATEL 4740 194 COFI0ESPA 2250 -0 66 SCI 2785 036 BTP 17MG9212 5% 100 0 15 CCTGE96IND 998 0 05 Ieri Prec GESTIELLE B 10105 10113 FONDICRISEZ ITALIA 10432 10427 GIALLO 10952 I09V) FERRARESI 32500 000 ALCATE R NC 3000 050 COMAUFINAN 1500 563 VIANINIIND 1550 127 BTP I7MZ9212 6% 100 000 CCT GE96CVIND 99 95 000 PRIMEGLOBAL 10244 10260 GRIFOCAPITAL 12845 12836 ERIOANIA 7600 093 AUSCHEM 1855 022 EDITORIALE 3350 1 52 VIANINI LAV 5635 1 12 BTP 17NV9312 5% 100 4 -0 10 CCT GE96EM91IND 998 000 PHIMEDITERRANEO 10067 10070 INTERMOBILIARE FONDO 13385 13371 ERIOANIARI 5745 108 AUSCHEM R N 000 ERICSSON 45900 3 16 W CALCESTR 3000 -190 1550 BTP 18AP92 12 5% 100 000 CCT GE97 IND 98 95 005 ADRIATIC AMERICAS FUND 11248 11278 INVESTIRE BILANCIATO 10883 10886 FIMPARRNC 491 ZIGNAGO 6010 0 17 BOERO 6009 •4 77 103 BTP 1AG9211 5% 994 -0 05 CCTGN93IND 100 7 000 ADR EUROPE FUND 11123 11059 LIBRA 20780 20768 CAFFARO 755 053 FIMPA~SPA 835 060 MECCANICHE BTP 1AQ»31?5% 100 2 -0 10 CCT GN95IND 99 15 0 05 ADR FAR EAST FUND 10241 10298 MIDA BILANCIATO 10394 10364 FIN POZZI ASSKUMTIVB CAFFARO R P 908 000 400 8 11 AUTOMOBILISTICHE 8TP.1APS211% 995 000 CCT GN96IND 99 85 005 ADRIATIC GLOBAL FUND 12098 12114 MULTIRAS 19196 19178 FIN POZZI R 466 000 ALENIAAER 2230 0 76 ARCA 27 10940 10933 16079 16065 ABEILLE 100000 • 148 CALP 4277 0 16 BTP 1AP92 12 5% 99 95 •0 05 CCT GN97 IND 98 65 -0 10 NAGRACAPITAL FINARTASTE 4200 048 DANIELI E C 8350 0 78 ARIETE 10017 10034 NORDCAPITAL 11490 1146? ALLEANZA 11100 -0 94 ENICHEM 1450 • 198 BTP 1AP92 9 15% 99 45 •0 25 CCTLG93IND 100 5 000 ATLANTE 10380 10379 NORDMIX 11507 11511 ALLEANZA RI 10270 0 69 FINARTE PR 1000 050 DANIELI RI 4000 7 41 ENICHEM AUG 1421 0 78 BTP 1AP92EM9012 5% 100 000 CCT LG95INO 995 005 AUREO PREVIDENZA 12811 12575 PHENIXFUND 12338 12316 ASSITALIA 7650 146 FINARTE SPA 3055 033 DATACONSYS 2390 000 FABMICOND 2700 000 BTP 1DC9312 5% 1005 000 CCT LG95EM90IND 998 000 AZIMUT GLOB CRESCITA 10310 10316 PRIMEREND 19462 19468 FINARTE RI 900 2 27 FAEMASPA 3860 103 AUSONIA 738.5 286 FIDENZA VET 2568 1 23 BTP 1FB9211% 997 0 10 CCT LG96IND 994 000 CAPITALGEST AZIONE 12186 12160 PROFESSIONALE INTFRN 12021 12010 FINREX 975 263 FIARSPA 7300 -0 41 11544 FONDIARIA 33700 0 21 ITALGAS 3430 1 10 BTP 1FB92 9 26% 99 45 000 CCT LG97 INO 98 9 005 FONDO LOMBARDO 11555 PROFESSIONALE RISPAR 10066 10086 FINREXRNC 936 158 GENERALI AS 26840 •0 41 FIAT 4925 0 39 FONDO TRADING 8627 8639 QUADRIFOGLIO BIL 11865 11654 MARANGONI 2360 0 85 FISCAMBHR BTP 1FB9312 5% 100 25 0 05 CCT MG93IND 100 5 •0 10 LAFONOASS 13900 3 81 1855 000 FIAT PR 3201 000 FIDEURAM AZIONE 10876 10682 REDDITOSETTF 20221 70209 M0NTEFI8RE 735 187 BTP 1GE929 25"/. 99 45 •0 10 CCT MG95 IND 993 -0 05 FISCAMBHOL 2640 0 76 FIAT RI 3510 1 74 FINANZA ROMAGEST 9347 9321 RISP ITALIA BIL NP 17410 PREVIDENTE 16378 136 BTP 1GE9412 5*/. 100 3 000 CCTMG95EM90IND 100 005 MONTEFIB RI 850 0 62 FORNARA 810 253 FISIA 2150 3 61 FIORINO 27007 26920 ROLO INTERNATIONAL 107J8 10717 LATINA OR 7040 •2 21 993 FONDERSEL INDUS1 RIA 8117 6069 PERLIER 950 2 70 FORNARA PRI 750 268 FOCHI SPA 9875 -0 45 BTP.1GN929 15V. -0 05 CCT MG95 INO 99 75 000 ROLOMIX 10829 10610 LATINA R NC 3900 130 FONDERSEL SERVIZI 9161 9164 PIERREL 1851 198 QAIC 1312 1 50 BTP 1LG9210 5% 99 85 000 CCT MG97 IND 99 005 SALVADANAIO BIL 11745 11743 LLOVDAORIA 11790 -134 FRANCO TOSI 27400 2 49 rONDICRIINTERNAZ 12584 12642 PIERRELRI 810 0 62 QAICRPCV 1305 -1 88 GILARDINI 2310 253 8TP 1LG0211 5% 996 000 CCT MG98 INO 99 -0 05 SPIGA D ORO 12471 12516 LLOYORNC 9950 •2 64 FONDINVEST3 11066 11078 100 35 -0 05 CCT MZ93 IND 100 1 •010 VENETOCAPITAL 10403 10392 PIRELLI SPA 1945 187 GEMINA 1379 -4 57 GILARORP 2100 2 55 BTP.1LG9312 5V. TONDO INDICE 9272 9269 MILANO O 14340 -36 58 VISCONTEO 1917^ 19164 PIRELRINC 1240 -OSO GEMINAR PO 1210 -5 10 IND SECCO 980 208 BTP 1MG9211% 995 000 CCT MZ94 IND 100 3 000 GENERCOMIT CAPITAL 9468 9400 MILANO RP 8500 •30 27 RECORDATI 8495 260 GEROLIMICH 94 0 27 MAGNETI R P 786 0 77 BTP 1MG92 12 5% 100 1 0 05 CCT MZ95 IND 993 -0 10 GENERCOMIT EUROPA 11020 11008 RASFRAZ 17650 102 GEROLIM R P 88 4 76 BTP 1MG929 15% 99 55 -0 05 CCT MZ95EM90IND 99 85 005 GENERCOMIT INTERNAZ 12040 12082 RECORD RNC 4580 -0 43 MAGNETI MAR 800 3 23 OBBLIGAZIONARI RAS RI 11700 130 GENERCOMIT NORDAM 12668 12690 SAFFA 7280 0 83 QIM 4985 020 MANOELLI 8050 253 BTP 1MZ929 15% 99 55 •0 05 CCT MZ96 IND 99 75 -0 05 12940 12929 SAI 13950 0 72 GEPOCAPITAL 11750 11727 ADRIATIC BONO FUND GIMRI 2360 2 16 MERLONI 2640 •186 BTP 1NV93 12 5% 100 35 •0 05 CCT MZ97 INO 98 95 010 10783 10778 SAFFA RI NC 5710 -0 17 GESTICREDIT EUR 10137 10111 AGOSBOND SAIRI 7450 137 IFIPR 12800 023 14024 SAFFA RI PO 7600 000 MERLONI RN 1103 260 BTP-1NV93 E M89 12 5% 100 35 •0 10 CCT MZ98 INO 98 8 -0 05 GESTICREDIT AZ 11600 11576 AGRIFUTURA 14016 SUBALPASS 10030 131 IFIL FRAZ 4880 -0 02 ALA 12406 12458 SAIAG 2270 2 48 NECCHI 1200 2 21 BTP 10T9212 5% 100 3 -0 05 CCT NV92 INO 100 45 -0 15 GESTIELLE A 8549 8593 TOROASSOR 21680 0 91 IFILRFRAZ 2885 230 ARCA MM 11640 11635 SAIAG RI PO 1453 0 35 NECCHIR NC 1495 1 70 BTP 10T9312 5% 100 3 000 CCTNV93IND 1008 -010 GFSTIELLE I 9488 9490 TOROASSPR 10800 0 01 INTERMOBIL 2200 -179 GESTIELLE SERV E FIN 10696 10695 ARCA RR 12601 12696 SNIABPO 1089 2 35 N PIGNONE 4210 1 41 BTP 1STB212 5% 100 25 000 CCT NV94IND 1003 005 TORO RI PO 11320 035 ARCOBALENO 12262 12254 ISEFI SPA 1380 0 67 OLIVETTI OR 3064 048 IMI 10695 10884 SNIARINC 830 311 BTP 1ST93 12 5% 100 2 •a 10 CCT NV95IND 100 15 000 AUREO RENDITA UNIPOL 17650 000 ISVIM 11620 000 IMICAPITAL 24782 24747 15102 15092 OLIVETTI PR 2180 0 93 99 85 CCT NV95EM90IND 99 95 -0 05 SNIARIPO 1145 133 BTP21DC9111 5% -0 15 IMIEAST 9651 9734 CAPITALGEST RENDITA 12557 12550 UNIPOLPR 8951 102 ITALMOBILIA 67800 •015 OLIVETRPN 2260 1 74 SNIA FIBRE 799 000 CCT ECU 30AG94 9 65% 100 85 015 CCTNV96IND 994 005 IMIEUROPE 10042 10017 CASHBOND 14880 14866 VITTORIA AS 7000 130 ITALMRINC 42400 •0 93 PININFRPO 12100 -0 74 CCT ECU 84/9210 5% 100 56 0 20 CCTOT93IN0 100 3 000 IMINDUSTRIA 9533 9528 CENTRALE MONEY 11304 11301 WAR LA FONO 2101 SNIATECNOP 3908 0 13 KERNEL RNC 700 -2 01 000 PININFARINA 12030 0 67 IMIWEST 9594 9627 CENTRALE REDDITO 15270 16280 SORIN BIO 6480 0 31 CCT ECU 85/93 9% 983 -0 30 CCT-OTWIND 99 95 -015 WFONOIARIA 16000 050 KERNEL ITAL 359 0 28 REJNA 10280 -019 IN CAPITAL ELITE 10177 10161 CHASE M INTERCONT NP 11907 TELECOCAVI 11300 036 CCT ECU 85/03 9 6% 99 85 -0 55 CCT-OT95 IND 100 000 MITTEL 1614 1 00 REJNA RI PO 31700 000 IN CAPITAL EOUITY 11985 12012 CISALPINO REOOITO 11924 11920 VETRERIA IT 5333 -0 04 CCT ECU 85/93 8 75% 97 75 005 CCT OT95 CM OT90 IND 999 000 BANCARIE MITT10TT91 1506 169 RODRIOUEZ 6040 000 INDICE GLOBALE 9705 9711 COOPREND 11220 11215 WAR PIRELLI 35 2 78 MONTEDISON 1229 CCT ECU 85/93 9 75% 100 2 -0 20 CCTOT96IND 98 85 -0 20 INDUSTRIA ROMAGEST 9654 9664 EPTABOND 15386 15373 BCAAGRMI 10850 •0 58 140 SAFILORISP 11160 000 Vv SAFFA RNC 888 -0 22 889 2 77 CCT ECU 86/946 9% 944 0 32 CCTST931ND 100 35 010 INIZIATIVA 10267 10281 EPTA MONEY 12532 12528 COMIT RI NC 3274 136 MONTEDRNC SAFILOSPA 7451 193 CCT ECU 86/94 8 75% 97 9 000 CCT ST94 IND 1O0 15 0 05 INTERBANCARIO AZ 17628 17628 EURO ANTARES 14267 14760 COMIT 4025 -0 57 MONTEDRCV 1406 029 SAIPEM 1540 l?,05 INVESTIMESE 10247 10247 EURO-VEGA 11256 ••260 PARMALATFI 11180 036 CCT ECU 67/94 7 75% 94 45 000 CCT ST95IND 995 000 F MALUSARCI 1119 1 18 comincio SAIPEMRP 1600 000 INVESTIRE AZ 11129 11126 EUROMOBIL IARE REDDITO 12789 12788 -0 84 PARTRNC 1220 3 74 CCT ECU 66/92 8 5% 98 65 -0 15 CCT ST95 EM ST90 IND 997 -0 05 8CAMERCANT 7100 •0 70 RINASCENTE 7050 SASI8 7705 006 INVESTIRE INTERNAZ, 10403 10420 CUROMONEY N.P 10600 PARTECSPA 2330 •2 10 CCT ECU 68/92 APS 5% 986 0 10 CCT ST98IND 99 45 000 BNAPR 2240 •2 14 RINASCENPR 3995 0 25 SASIBPR 7600 000 LAGEST AZ INTER 10225 10231 FONDO FUTURO FAMIGLIA NP 11437 PIRELLI E C 6150 057 CCT ECU 68/92 MG8 5% 986 •0 05 CCT ST97 IND 99 0 05 BNARNC 1430 085 RINASC R NC 4760 108 SASI8RINC 6560 -071 LAGEST AZIONARIO 14290 14277 FIDCURAM MONETA 13624 13521 PIRELECR 2091 1 50 CCT ECU 88/93 8 5% 95 6 0 10 BTP 16GN97 12 5% 100 05 •0 10 PERSONALFONDO AZ 11152 11153 BNA 6101 151 STANDA 31300 -142 TECNOST SPA 2315 •064 FONDERSEL REDDITO 10461 10456 PREMAFIN 13000 1 56 CCTECU 8B/938 65% 97 95 0 62 BTP 19MZ9812S% 100 -0 15 PHENIXFUNDTOP 9732 9713 11729 BNL OTE RI 11930 1 71 STANOARIP 8350 1 44 TEKNECOMP 508 -0 39 FONDICRII 11733 RAGGIO SOLE 2290 0 22 CCT ECU 88/938 75% 983 0 05 BTP 1F89412 5% 100 2 •0 05 PRIME ITALY 10112 110101 FONDICRI MONETARIO 12635 12630 BCATOSCANA 3580 0 28 TEKNECOM RI 518 1 17 11427 RAG SOLER 1525 000 PRIME MERRILL AMERICA 11401 FONDIMPIEGO 16742 15742 VALEOSPA CCT ECU 89/94 9.9% 996 000 BTP 1GE94 EM90 12 5% 100 25 000 BCOAMBRVE 3590 000 COMUNICAZIONI 3665 0 27 PRIME MERRILL EUROPA 12118 12068 FONDINVEST 1 12717 12709 RIVA FIN 6055 0.08 CCT ECU 89/94 9.65% 99,1 000 BTP 1GE9612 5% 100 05 -0 10 BAMBRVER 2226 0 72 ALITALIACA 635 •3 20 W MAGNETI R 23 13 58 PHIME MERRILL PACIFICO 12109 12146 GENERCOMIT MONETARIO 11148 11145 SANTAVALER 1500 000 CCTECU89/941015% 1004 -0 59 BTP 1GE9B12 5% 100 -0 10 B CHIAVARI 3825 •0 65 ALITALI* PR 520 2 97 W MAGNETI 20 -16 67 PRIMECAPITAL 28260 26253 GENERCOMIT RENDITA 11134 11178 SCHIAPPAREL 681 -19 39 CCT ECU 89/95 9 9% 992 -0 55 9973 9907 BCOOIROMA 2099 -104 WNPIGN93 199 -0 25 BTP 1GN94 12 6% 1004 000 PRIMECLUBAZ GCPOREND 10614 10611 ALITALRNC 710 8 23 SERFI 5900 1 90 CCTECU 90/9512% 104 2 0 19 BTP 1GN97 12 5% 100 05 -0 05 PROFESSIONALE 36793 36773 LARIANO 4875 0 52 AUSILIARE 12050 2 82 WOLIVET8V. 100 000 GES FI MI PREVIDENZA 10415 10414 SIFA 1070 2 10 CCT ECU 90/9511 15% 102 9 000 QUADRIFOGLIO AZION 10230 10217 B NAP R P N 1799 -4 21 WESTINGHOUS 32500 000 BTP 1LG04 12S% 100 2 -0 15 GESTICREDIT MONETE 11894 11889 AUTOSTR PRI 1015 150 SIFA RISP P 1055 2 23 RISP ITALIA AZ N.P 10952 CCT ECU 90/9511 55% 103 65 0 14 BTP 1MG94EM9012 5% 100 35 -0 10 GESTIELLE LIOUID 10962 10980 BS SPIRITO 2720 -0 37 AUTO TOMI 9988 244 WORTHINGTON 1899 0 05 S PAOLO H AMBIENTE 12288 12321 SISA 1510 3 07 CCT ECU 93 DC 8 75% 968 -0 06 GESTIELLE M 10888 10890 BSARDEGNA 20755 0 02 BTP 1MZ01 12 5% 100 15 -0 10 SPAOLO HFINANCE 12549 12559 COSTA CROC 2590 137 SME 3130 2 12 GESTIRAS 24053 24040 MINERARIEMBTALLUROICHE CCT ECU 93 STB 75% 97,35 062 BTP 1MZ9412 5% 100 3 -0 05 SPAOLO HINDUSTRIAL 10973 10998 CR VARESINO 4720 -2 68 COSTA R NC I960 456 SMI METALLI 985 0 21 GRIFOREND 12805 12802 OALMINE 408 0 73 CCT ECU NV94 10.7% 102,05 0 25 BTP 1MZ9612 5% 100 05 -0 10 S PAOLO H INTERNAT 10821 10834 CR VAR RI 2745 183 GOTTARDO 2435 318 SMI RI PO IMI 2000 16099 18093 845 2 05 CCT ECU 90/95110% 105 05 0 57 SALVADANAIO AZ 8987 8969 CREDIT 2145 -0 88 EUR METALLI 976 041 BTP 1NV9412 5% 1004 0 10 IMIBONC 11778 ITALCABLE 5780 3 03 SOPAF 3330 246 S0GESFIT8LUE CHIPS 10932 10946 22795 FALCK 6450 000 CCT15MZ94IND 100 2 000 BTP-1NV97 12 5% 100 16 -0 10 IMIREND CREO IT RP 1770 -0 28 ITALCABRP 4600 200 SO PA F RI 2199 • 183 TRIANGOLO A 11494 11485 15003 14998 FALCK RI PO 6900 000 CCT-17LG93CVINO 100 05 0 00 IN CAPITAL BOND 137998 13600 CREDIT COMM 3495 0 72 SOGEFI 2000 020 BTP-1ST9412 5% 100 3 005 TRIANGOLO C 11483 11466 NAINAV ITA 825 1 73 CCT 18AP92CVIND 100 45 -0 15 MAFFEI SPA 3030 -182 CASSA DP-CP97 10% 982 000 11497 11482 INTERB RENDITA 19798 19786 CREDITO FON 5000 1 21 NAI-NALG91 732 4 13 STET 2015 105 TRIANGOLO S MAGONA 6800 4 62 CCT-18F897IN0 98 75 -0 05 CCT 17LG038 75% 98 55 000 VENTURE TIME 11002 10910 INTERMONEY 10671 NP CR LOMBARDO 2499 000 SIP 1314 031 STETRIPO 1790 034 WEURM-LMI 26 -3 70 CCT-18GN93CVINO 100 25 0 15 ZETASTOCK 10266 10260 INVESTIRE OBBLIGAZ 17992 17988 INTERBANPR 29650 2 24 TERME ACQUI 2200 046 CCT-18AP9210% % 995 -010 SIP RI PO 1307 •0 91 CCT 18NV93CVIND 100 45 0 05 ZETASUISSE 9652 9824 ITALMONEY NP 10929 MEDIOBANCA 13410 -190 ACQUI RI PO 660 •4 21 CCT-16GN938 75% 96 25 000 SIRTI 10501 030 TOSILI CCT 18ST93CVIND 100 1 000 LAGEST OBBLIGAZIONARIO 15041 15028 WBROMA7V. 927 016 TRENNO 3000 0 47 CCT 18ST938 5% 995 000 LIRE PIÙ 12295 12291 WSIP91/94 65.5 121 BASSETTI 11022 -2 45 CCT-19AG92INO 100 2 -0 05 W SPIRITO A 590 000 TRIPCOVICH 7650 •27 14 CCT 19AQ938 6% 985 000 BILANCIATI MIDA OBBLIGAZIONARIO 136323 13637 BENETTON 10840 1 59 CCT 10AQ03CVIND 100 1 000 W SPIRITO B 215 488 TRIPCOV RI 3599 •1265 CCT 19MG029 5% 995 -0 05 ARCA BB 22343 22328 MONETARIO ROMAGEST 11191 11167 ELETTROTECNICHE CANTONI ITC 4800 CCT 19DC93CVIND 100 6 000 UNIPAR 710 143 000 CCT 83/93 TR 2 5% 97 5 •0 31 ARCA TE 11838 11850 PRIMEBOND 12736 12713 ABBTECNOMA 2652 008 CANTONI NC 3500 000 CCT 19MG92CVIND 1006 -0 05 PRIMECASH 12701 CARTARIE EDITORIALI UNIPARRNC 1038 • 1 14 CCTF8929 8% 1002 000 AUREO 18460 18464 12708 ANSALDO 3885 000 ELIOLONA 3100 2 21 CCT-20LG92 IND 100,15 -0 05 AZIMUT BILANCIATO 12493 12493 PRIMECLUB OBBLIGAZION 14774 14766 BURGO 9198 -131 WAR BREDA 149.8 0 40 CCTGE9211% 99 85 0 05 EDISON 3700 2 49 LINIF500 563 •0 35 CCT200T93CVIND 100,1 -0 10 AZZURRO 19972 19955 PRIMEMONETARIO 14280 14275 BURGOPR 9400 000 WAR CIR A 60 19 46 CCTGE94BH13 95% 102 6 000 -0 05 BNMULTIFONDO 10364 10371 PROFESSIONALE REDD 12«43 12630 EDISON RI P 3200 008 WAR CIR 8 98 538 LINIFRP 605 6 14 CCT AG93 INO 100,25 BURGO RI 9740 000 CCTGE94USL13 96% 1026 000 BNSICURVITA 13145 13143 QUADRIFOGLIO OBBLIGAZ 12483 12479 ELSAGORD 4400 •0 79 ROTONDI 1030 -6 53 CCT-AG95 IND 99,35 000 SOTTR BINDA 704 0 57 WARCOFIDE 94 -16 07 CCTLG94AU709 5% 99 000 CAPITALCREOIT 12339 12311 RENDICREDIT 11650 11644 1 4 GEVVISS 8950 1 10 MARZOTTO 6300 008 CCT AG96 IND 99 25 000 i CART ASCOLI 3280 0 92 W COFIDE RI 83 • 1 19 CTO 15GN9612 5V. 100 55 -0 05 CAPITALFIT 14716 14707 RENDIFIT 12546 12540 SAES GETTER 5372 060 WAR IFIL 1105 167 MARZOTTONC 4700 108 CCT-AG97 INO 98 86 0 05 RENDIRAS 13911 138C6 FABBRI PRIV 5165 -0 67 CTO 16AG9512 5% 100 5 010 CAPITALGEST 17556 17537 SONOEL SPA 1260 121 WAR IFIL RI 661 -175 MARZOTTO RI 6250 163 CCT AP93 IND 100 3 000 CASH MANAGEMENT FUND 14656 14638 RISPARMIO ITALIA RED N.P. 18298 L ESPRESSO 8300 •58 80 CTO-16MG98 12 5% 100 65 -010 NP 11984 WAR ELSAG 98 200 W PREMAFIN 1250 4 17 OLCESE 1790 000 CCT AP94 IND 100 35 000 CENTRALE GLOBAL 12188 122O0 RISPARMIO ITALIA CORR. MONDADRNC 9000 000 CTO-17AP97 12,5% 100 8 •0 16 ROLOGEST 14387 14372 WARSMIMET 189 4 42 RATTI SPA 3300 -4 62 CCT.AP96IND 99.3 000 CHASE M AMERICA NP 12026 POLIGRAFICI 5590 -0 36 CTO 17GE96 12 5% 1004 0 10 CISALPINO BILANCIATO 13492 13465 SALVADANAIOOBBLIOAZ 12812 12604 WAR SOGEFI 150 6 25 SIMINT 4000 -4 53 CCT AP98 INO 100,05 -0 05 FINANZIAMI COOPINVEST SFORZESCO 12554 12548 SIMINTPRIV 2675 5 31 CCT-AP97 INO 989 000 CTO-18DC9512 5% 100 45 -0 05 9919 9910 ACO MARCIA 205 199 SOGESFITCONTOV1VO 10889 10886 CEMENTI CERAMICHE CTO-18GE97 12 5% 100 45 -0 10 COOPRISPARMIO 10557 10552 IMMOBILIARI EDILIZIE STEFANEL 4200 2 19 CCT AP98 INO 98 9 005 SOGESFIT DOMANI 13827 13622 0 57 ACOMARCRI 187 2 75 CORONA FERREA 11509 11503 CEM AUGUSTA 3530 ZUCCH1 12950 -0 38 CCT DC91 IND 99 95 -0 05 CTO 18LG9512 5% 100 35 -0 10 AMEFINRN 4 79 AEDES 18150 0 27 CT BILANCIATO 11624 11617 VENETO CASH 10659 10667 CEM BAR RNC 7020 043 3980 100 5 AEDESRI 8440 000 ZUCCHI R NC 7200 063 CCT 0C92 IND 100 45 0 05 CTO-19FE9612 5% -0 10 EPTACAPITAL 11610 11628 VENETO RENO 13017 13011 CE BARLETTA 10250 0 59 AVIR FINANZ 7335 176 100 4 ATTIVIMMOB 3890 1 83 CCT OC95 IND 100 000 CTO 19GN9512 5% -0 05 EPTA9? 10333 10305 VERDE 11704 11701 2370 207 BASTOGI SPA 148 -3 90 11342 MERONE R NC CALCESTRUZ 18410 -0 89 DIVERSI CCT-OC95EM90IND 99 95 000 CTO-190T9512 5% 100 65 -0 15 EURO ANDROMEDA 19153 19136 ZETA80ND 11356 5690 190 BONSIRPCV 12760 063 CEM MERONE CALTAGIRONE 5030 0 14 DE FERRARI 6705 0 37 CCT DC96 INO 996 0 05 CTO 19ST9812 5% 100 5 •0 15 EUROMOBIL CAPITALE 13745 13763 BONSIELE 36000 323 EUROMOB STRATEGIC 12844 12865 CESARDEGNA 9880 154 CALTAQ R NC 3522 000 DE FERR R P 2200 353 CCTFB92IND 100 05 000 CTO20NV9512 5% 100 65 005 BONSIELER 5900 • 126 EUROPA 10783 10763 ESTERI CEM SICILIA 10175 -121 COGEFAR IMP BAYER 214700 033 CCTFB93IND 100,05 000 CTO20NV9812 5'/. 100 5S -0 05 3399 1 46 FONDATTIVO 11532 11564 FONDITAL1A 99 900 61.71 CEMENTIR 2545 0 79 BREDAFIN 401 4 70 COGEF-IMPR 2450 5 16 CIGA 1811 006 CCT FB94 IND 1003 0 05 CTO 20ST95 12 5% 100 4 -0 10 FONDERSEL 30984 30931 INTERFUND 54 589 44.36 BRIOSCHI 615 0 82 ITALCEMENTI 20500 000 DEL FAVERO 2500 4 03 CIGARINC 1175 000 CCT FB96 IND 100 35 -0 05 CTOOC9610 2S% 9815 000 FONDERSEL INTERN 10194 10182 INTERN SEC FUND 41 770 27.15 BUTON ITALCEMEN R 10750 •0 46 2950 000 QABETTIHOL 2400 458 CONACQTOR 15700 0 95 CCT FB96 IND 997 -0 05 CTO GN95 12 5% 1004 -0 05 F0NDICRI2 11177 1T76 CAPITALITALIA 45 175 38.49 44 394 UNICEM 10340 086 C M1 SPA 4800 222 GIFIM SPA 3105 0 16 JOLLY HOTEL 10270 -010 CCTFB96EM91IND 99 7 -0 05 CTS 18MZ94 IND 87 8 011 FONDINVEST 2 17329 17328 MEDIOLANUM 38.19 FONDO AMERICA 14722 ROMINVEST 41 724 27.12 UNICEM R P 7610 -0 52 CAMFIN 3510 145 GIFIMPRIV 2800 000 JOLLYH RP 18650 000 CCT FB97 IND 988 -010 CTS21AP94IND 87 8 0 57 14738 FONDOCENTRALE 18107 16114 ITALFORTUNE 54 686 44.37 WCEMMER 2110 550 CIRRPONC 1098 2 52 GRASSETTO 11610 0 74 PACCHETTI 493 -100 CCT GE92 IND 99 95 000 ED SCOL-77/92 10% 102 65 000 GENERCOMIT 20194 20160 ITALUNION 29 042 23.45 WCEMMERR 1510 •5 63 CIRRI 2350 444 IMMMETANOP 2093 0 67 UNIONE MAN 2290 000 105 4 CCT-QE93EM88IND 100 05 -0 05 REDIMIBILE 198012% 0 05 GEPOREINVEST 11674 11845 FONDO TRER 45 179 NP W UNICEM RI 2400 -7 69 CIR 2290 05 RISANAMRP 28250 • 1 7 VOLKSWAGFN 251200 186 CCT GE94 IND 100 25 000 RENDITA 355% 851 000 GES FIMI INTER 10269 10284 RASFUND 37 666 NP I11l»01li1lll1li!0 CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO ORO E MONETE MERCATO RISTRETTO

    ATTIV IMM-95CV7,5% 14125 150 MEDIO B ROMA 94ÉXW7V, 247 250 MEDIO B ROMA 94EXW7S 247 250 Tlolo chlut prec Vir \ CIBICMME PL 641 628 240 Titolo len prec donaro/lettera {Prozzl Informativi) FIN GALILEO 2600 BCA AGR MAN 102200 103000 -0 78 CITIBANK IT 4450 4050 988 BREDA FIN 87/92 W 7% 111,6 111.75 MEDIOB BARL94CV6V. 94,7 93 MEDIOB BARL 94 CV 6% 94,? 93 AZFS 84/92 INO 10000 100 60 ORO FINO (PER GR) 14060/14250 BfllANTEA 12480 125nn •018 CON ACO ROM 128 126 240 CANTONI ITC-93 CO 7% 94,5 ME0IOB-CIRRISNC7S 93 92.7 MEOiOB-cinRisnc;-/. 93 «2,7 ALIN0REX 480 FRIUL11/5/91 13000 SIRACUSA 18050 17700 198 CRAGRARBS «200 6230 •0 46 CIGA-«8/»6CV9% 96 94,96 ME0IOB-CIRRISP7% «8,1 87,9 MEDIOB CIR RISP7% 89,1 87,9 AZFS 65/92 IND 107 40 107 45 ARGENTO IPERKGI 160760/169600 BCA FRIULI 13340 13280 045 CRBERGAMAS 29250 29600 0 85 BS PAOLO BS 2800/2900 LASER VISION 5620 CIR 85/92 CV10* 98 55 96,7 MEDIOBFTOSI97CV7% 103,5 105 MEOIOBFTOSI97CV7V, 1035 105 BCA LEGNANO 5960 6960 000 VALTELLIN 12680 12750 -0 55 AZFS 85/95 2A IND 107 20 107 20 STERLINA VC 106000/111000 GALLARATESE 11960 CREDITWEST OR 86/92 CV 9% 97,35 97,6 ME0I0B ITALCEM CV 7% 232 233,3 ME0IOB ITALCEM CV ?•• 232 233,3 CRI BOLOGNA 43100 NORDITALIA 350 11980 000 8500 8400 1 19 POP BERGAMO 10200 18240 •0 25 FERROVIE NO 7850 8240 •4-J EDISON «6/93 CV 7% 103,1 102.5 MEDIOB ITALCEM EXW2% 96.5 99,3 MEDIOB ITALCEM EXW2% 985 99,3 AZFS 85/00 3A INO 106 45 109 30 STERL NC |A 73) 106000/113000 POPCOMIN0 10250 16360 •0 61 FINANCE 51060 61060 000 EFIB-85IFITALIACV 101 ME0I0B ITALO 95 CV6'/. 115,2 115,3 MEDIOB ITALG 95CVS% 115,2 1153 CRROMAGNOLO 16500 SECCO RIS1/7 600/810 IMI82/922R2I5% 206 80 208 60 STERL NC (P 73) 106000/111000 POPCREMA 36650 39650 000 FINANCEPR 47600 47600 000 EURMETLMI94CV10H 103 102 MEDI08-ITALM08CV7% 2S8 254 ME0I0BITALM0BCV7S 258 254 POP BRESCIA 7890 7890 000 FRETTF 8380 8380 000 IMI62/923R215V. 198 50 197 90 FIN STELLA 1400/1410 WARGAICRIS 230/240 KRUGERRAND 440000/460000 EUROMO8IL-66CVI0S 97,5 9> ME0IOBLINIFRISP7V. 97,05 ME0I0BLINIFRISP7M 97,05 POP EMILIA 100600 101300 •0 49 IFISPRIV 1179 1180 -006 POP INTRA 10990 11065 068 INVEUR0P 1301 000 FERFIN-86/93CV7H 95 94,65 MEDIOB METAN 93CV7% 129 130,55 MEDIOB METAN 93CV7% 129 130,55 CREDOP030-D355% 100 15 10015 FINC0MID 1850 WAR ITALCAS 990/1000 SOPESOSMESS 535000/580000 1301 LECCO RAGGR 7800 7600 000 ITALINCEND 160950 160600 028 259 259 ME0IOB-PIR96CV8,5% 914 92,2 MEDIOB PIR 96 CVI5% 91,4 FOCHIFIL92CV6% 92,2 20 DOLLARI ORO CRE00P AUTO 758% 8065 80 80 NORDITAUAPR 500000/590000 POP LODI 14280 13600 500 NAPOLETANA 5800 5760 087 MEDI0B SAIPEM CV 5% 96,7 MEDIOB SAIPEM CV 5% 964 96,2 260/260 WARL VISIONA 1380 0IM-88/93CV6 5% 96,7 96,4 LUINOVARES 15466 15460 003 NFDED 1849 1206 1206 ENEL 84/92 100,2 M£0K)B-SICIL95CV5% 92 MEOIOB.SICIL95CV5% 100 25 100 25 MARENGO SVIZZERO 83000/90000 IMI-86/9328IN0 92,5 92,5 92 SGEMSPROSP 129000 WARPOPMIL97 250/260 POP MILANO 6030 6040 •017 NEDEDAXA 24 26 7 69 IMINPI0N93WIN0 114,5 114 MEDIOB SNIA FIBRE 8% 93 45 93,1 MEDIOB SNIA FIBRE6% 93 46 93 1 ENEL 84/92 3A 113 45 113 45 MARENGO ITALIANO 83000 90000 POP NOVARA 14250 14150 0 71 NEDEDIFRI 1820 1845 136 POPCREM0NA 7390 7460 OBI SIFIRPRIV 2000 2020 -099 IRIANSTRAS95CV8S 97 99,9 ME0I0B SNIA TEC CV7V. 963 96.5 MEDI0B-SNIATECCV7% 963 96,5 VILLA DESTE 125O0 WAR REPUBBLICA 125 ENEL 85/95 t A 107 65 107 35 MARENGO BELGA 80000/66000 PRLOMBARDA 3245 32440 0 15 BOGNANCO 416 420 1 19 ITALOAS-90/96CV10S 114,7 115 MEDI08 UNICEM CV 7% 118 120 MEDIOB UNICEM CV 7* 118 120 PR0V NAPOLI 5200 5226 0 48 WAR POP BS 1090 1160 5 22 ENEL 86/01 IND 106 76 106 75 8 P SONDRIO 56300 WAR GENERALI 20450/20850 MARENGOFRANCCSE 80000/86000 MAONMAR95CV6". 86 95 68,25 ME0I08VETR95CV8 5% 951 94,9 MEDIOB VETR9SCVS 5% 951 94,9 BR0GGIIZAR 1780 1797 0 95 ZEROWATT 6640 6640 000

    r. SABATO 16 NOVEMBRE 1991 ECONOMIA E LAVORÒ PAGINA 15 L'UNITA

    ; Industria bellica in crisi Ieri prima intesa per la confederazione che raggruppa Fs, Statuto lavoratori a rischio k I sindacati delle Alpi Enel, municipalizzate e forse anche Alitalia e Rai Il presidente di Cassazione centrali: pace e lavoro Alla guida Fattuale consigliere delegato di Federmeccanica Brancaccio: «Troppi diritti, •\ h non sono poli opposti Assenso dei sindacati. Ferrovie: polemiche sul riassetto ora occorrono rinunce» K DALLA NOSTRA REDAZIONE La riconversione dell industria bellica come «sforzo PIERO BENASSAI industriale» verso nuove produzioni ma con un sin­ dacato fortemente protagonista lo ìndica un conve­ •• FIRENZE. I «privilegi» di alto (asso di inflazione e va a Cipputi sono le vere cause del­ finire che dopo un pò sarem gno dell'Arge-Alp, i sindacati delle Alpi centrali la cnsi economica e dell infla mo costretti ad andare a fare I > É (Germania, Italia, Austria e Svizzera) Il presidente Trasporti nella Confservizi zione Una teoria che sembra spesa portandoci <' ctro una Deffner «Investimenti mirati con fondi Cee e dei go­ fare strada non solo tra gli in borsa pien i di miliardi» verni» Agostinelli (Cgil) «Impedire che pace e lavo­ dustnali ma anche tra ì vertici Molto probabilmente ali al ro diventino poli opposti» della magistratura II pnino to giudice devono essere pia presidente della Corte di Cas­ ciute le parole dell avvocalo sazione Antonio Brancaccio, Gianni Agnelli che sostiene intervenendo a Firenze ad un che bisogna parlare di posti di Mortìllaro domerà i Cobas? convegno dell Assicredito sul lavoro più che di costo de ! la GIOVANNI LACCABO le trasformazioni aziendali e voro Brancaccio non chiari* e •• MILANO 1 industria belli politico per un impegno co­ Nasce una nuova confederazione dei datori di lavo­ scioglimento del Asap e del la Confservizi è slato chiamato è bloccato il trasfenmento al I applicazione del contralto di a quali certezze attuali i lavora ca è in ginocchio Colpa della mune in Europa (Luigi Vertc- ro, la Confservizi Negozierà per conto di Fs, Enel, 1 Intersmd che attualmente (elice MorMIlaro, che sia per I Ente del patnmonio immobi­ lavoro negli istituti di credito, ton dovrebbero rinunciare pace' È la tesi su cui fi leva mati, Anna Catasta e Iannis Sa- municipalizzate e forse pure per Alitalia e Rai Padri­ rappresentano le aziende del lasciare la guida della feder- liare della vecchia azienda Fs ha sostenuto la necessità «di n- •Non sono norme che si im una parte dell imprenditoria kellanou) e l'impegno della I Eni e dell In «E un fatto positi­ mecanica Questa volta il pro­ Inoltre ha detto il segrelano vedere lo statuto dei dintti dei provwisano - afferma - ma la che strumentalizza il calo di Regione Lombardia a istituire no, Lorenzo Necci. Guida e artefice, Felice Mortìlla­ vo», afferma Bernini «l'ho già fessore non ha smentito come della Fili Cgil Mancini i sinda­ lavoraton in qualche parte o gente non può avere come unico punto di riferimento solo mercato per risolvere la crisi I osscrvatono per la nconvcr ro Ien il via libera di Cgil Cisl Uil D'accordo governo detto a Necci e un passo prò alle prime voci II progetto è cati hanno chiesto al Ente un almeno da completare con Rressivo per dare alle relazioni pronto dovrebbe essere defi •progetto qualità» concentrato uno statuto dei diritti dell im la busta paga Ed il sindacalo col vecchio modello, quello sione Una equa ripartizione di e opposizione Pds Rimonta la polemica sulle Fs dovrebbe passare da una con assistenziale e dunque pre­ compiti dunque anche se il 7 industriali maggiore attualità mio enlro I anno prossimo nel su 300 treni e 10 stazioni presa» A giudizio dell alto ma­ Spa o Ente Bernini duro «Non si può fare, costa ed efficienza» fc Borghini «Un cezione conflittuale ad una mendo per l'aumento della sostegno alla nconvcrsione 92 scade il contratto dei ferro- Ma le Fs dovranno essere un gistrato «esiste uno zoccolo 35mila miliardi e nessun privato ci verrebbe» passo obbligato perchè si va vien il cui rinnovo probabil­ partecipativa» spesa militare come ad esem­ tocca innanzitutto Bruxelles II Enle economico (come preve­ duro di garanzie che deve es­ verso un rapporto di lavoro pri­ mente darà il battesimo alla de la riforma della 212 in di­ sere superato ed i lavoratori In pratica sembra di e apire pio prevede unico in Europa convegno propone un metodo vatistico in tutto il settore pub­ nuova struttura sindacale il governo Andrcotti con quei di approccio su scala europea DAL NOSTRO INVIATO scussione alla Camera) o una devono convincersi a rinuncia­ che per il dottor Brancaccio blico una Intcrsid dei servizi Ufficialmente Fs e sindacati Spa711 dilemma, che sembrava re ad alcune certezze attuali» dovrebbe essere permessa alle duemila miliardi di troppo nul­ analogo a quello a suo tempo RAULWITTENBERQ mi pare un'idea ottima perchè hanno convenuto sull'obietti­ superato, rimonta Oltre al Psi in quanto il panorama econo imprese in base ali andameii la Finanziaria Previsione dura­ attuato con la siderurgia e la accentua il carattere d'impresa vo di costituire il nuovo «sog mente criticata anche da tutti I cantieristica 11 consenso e tm VERONA Una idea bril­ che la settimana scorsa aveva adesso vuole la Spa Benvenu­ mico attuale sarebbe compie to del mercato una maggiore che debbono avere le aziende getto istituzionale» Necci ha «flessibilità» nell uso della ma sindacati europei che hanno unanime anche dei tedeschi lante Cosi ali unisono I hanno incontrato per questo Mortìlla­ che erogano servizi» Del resto to come pure Mancini D An­ tamente mutato aspetto agli definita a Verona dove stava parlato di «alleanza» per lo svi­ nodopera Non a caso chiede animato II convegno sulla ri­ (in Germania il settore conta ro e che avrebbe convinto per da tempo circola l'ipotesi di toni si limita ad auspicare la ri­ anni 70 poiché «si profila un no nell'lnterporto Quadrante luppo delle F"s e i sindacati si trapasso da un economia di­ uno «statuto dei diritti dell un conversione indetto dall Arge- 290 nula addetti 80 mila in Ita­ ora a parteciparvi 1 Enel e le una riorganizzazione generale son delti disponibili a patto forma Ieri a Verona Bernini ha Europa uno accanto ali altro In aziende municipalizzate del taglialo la testa al toro «La Spa retta ad un'economia di mer presa» per controbilanciare Alp un organismo che riuni­ lia) I segretari lombardi di Cisl delle rappresentanze impren­ che I Ente non tenti di nuovo la un convegno dei parlamentari trasporto locale ma ali ori/ non si può fare - ha detto - cato che è sinonimo di man­ quello dei lavoraton E sostie­ sce Germania. Italia Austria e e Uil Antonio Gilardi e Serafino ditoriali in due grandi poli strada degli accordi separati ne che finora in materia di e<> europei del Pds sull'interino zonte e e pure I Alitalia Ieri la quello delle aziende industnali perchè le Fs perdono 18 000 canza di certezze Le garanzie Svizzera Appugliese rimproverano ali I- dalila dei collegamenti nel con i Cobas Ma I intesa è più ntto del lavoro «si è andati prima conferma, con una intc (Confindustna) e una conte ampia Le parti spingeranno miliardi ali anno e i pnvati son le stabiliscono le compatibilità Dal convegno il presidente talia «il ritardo, che da noi si­ vecchio continente, il ministro sa tra Necci e i leader confede venuti invece alla Tav perchè li del mercato» Nella sua esler avanti con una normativa cao gnifica anche mancanza di derazione per le aziende dei insieme per superare i vincoli tica ed occorre ridurre le rigidi dell'Arge-Alp Jakob Dcflncr ri­ dei Trasporti in canea Carlo rah Cgil Cisl Uil Trentin, D An servizi tra queste quelle che ho convinti che con l'alta velo­ nazione Brancaccio ha sosle- una cassa integrazione «verde» Bernini e quello «ombra» del finanziari e patrimoniali che tà nei rapporti di lavoro» Una lancia alla Cee ed ai singoli go­ Ioni e Benvenuto accompa­ non hanno alcuna rappresen­ gravano sulla gestione impren­ cità ci si guadagna E poi, solo nuto che «in cambio della ri­ per riconvertire non solo per I opposizione Pds Gianfranco gnati dai segretari delle nspel- per la costituzione del fondo nuncia ad alcuni automatismi i teona estremamente pencolo verni una proposta per ncon- tanza come le Fs e 1 Enel ma ditoriale dell Ente, che non rie- sa che potre bbe addmltura disinquinare» E considerano Borghini Si tratta della decisio­ tive federazioni del Trasporti pure quelle che ora vjno ncl- pensioni ci vorrebbero 35mila lavoraton potrebbere avere as­ vertire le industrie degli arma ne di costituire la Confservi/i s< e a trasferire alla Tav (la Spa spingere la Corte di Cassazio menti senza mettere in penco­ un'occasione perduta il varo più I autonoma Fisafs I Intersmd come Alitalia e Rai per I alta velocità) gli 8 900 mi­ miliardi» Dal canto suo Bor- sicurato un avvenire» Vicever­ recente della legge 223 guidata da Felice Mortìllaro, ne ad esprimersi in maniera re lo i posti di lavoro «Chiediamo Una autentica novità di cui Tanto più se dovesse passare liardi stanziati dalla legge 385 ghini ha ribadito le sue prefe­ sa se fosse mancnuto questo stntttva nella cause di licenzia­ ovvero la nuova organizzazio l'abolizione del ministero delle I istituzione di un fondo per in- Ma, dunque, come procede­ ne dei datori di lavoro nel set­ sera parlalo nei giorni scorsi del 90 ovvero un anticipo di renze verso una Spa, ma se ha «zoccolo duro di garanzie» at­ mento salvaguardando più gli veslimenti mirati I soldi che si con ammissioni a mezza boc­ Partecipazioni statali e la priva­ quel -10'fc (12mila miliardi) a da essere un Enle pubblico tualmente esistente il nostro interessi economici dell azien re alla nconversione' Il percor­ tore dei servizi L'iniziativa è tizzazione delle aziende pub­ liberano dai bilanci di difesa so scelto dalla risoluzione del dell'amministratore straordi­ ca nelle Fs Clamorosa nel si­ carico dello Stato per I opera­ economico, va rafforzato «al sistema economico potrebbe de che non il diritto del lavora bliche zione supertreno e Vetropolis essere spinto «verso tipi di eco siano reinvestiti in piani di ri convegno (approvazione una­ nario delle Fs Lorenzo Necci stema delle relazioni industria­ massimo il suo carattere d Im­ toro li perche prelude (pare) lo A realizzare e poi a dirigere nschia il soffocamento perchè presa» nomia sud amencana con un conversione» nime) ricalca l'introduzione Come procedere lo hanno del segretario Cgil Mano Ago­ spiegato nei due giorni del stinelli Non la semplice richie­ convegno - ma riepilogando ì sta di fondi pubblici bensì programmi preparati nell'arco •uno sforzo industriale nelle di un intero anno di studio • i regioni» per individuare produ­ zioni socialmente utili Secon­ Donne e lavoro, si insedia il Comitato per la parità delegati delle Alpi centrali (Baviera, Salisburgo, Tlrolo. do non solo chiedere ma Vorarlberg. Alto Adige, Trenti­ contrattare Dunque innovan­ La prima «azione positiva» sarà far conoscere la leg­ è stato insediato al ministero stare la data del 30 lovembre I articolo 1 denominale azioni la necessità di divulgare una glici di pantà la dove ancora no Lombardia, Graubunden e do i sistemi contrattuali • dice ge che si propone di realizzare l'uguaglianza «so­ del lavoro il «Comilato nazio­ al 31 dicembre» positive per le donne, al fine di legge importante ma ancora mancano Credo sia importan­ Tessin) e delle singole fabbri­ Agostinelli - e coinvolgendo le stanziale tra uomini e donne nel lavoro» e di «rimuo­ nale per I attuazione dei prin Proprio a Marini presidente nmuoverc gli ostacoli che di troppo poco conosciuta «Non te - ha aggiunto la Nardini - che Tra gli altri Gerhard Rkh- maestranze dal livello basso al cipi di parila di trattamento ed del Comitato ex segretario fatto impediscono la realizza­ potevamo scegliere momento conoscere finalità e statuti del­ ter (IMU-Monaco) Carlo management Terzo nobilita­ vere gli ostacoli che di fatto la impediscono» Si è in­ uguaglianza di opportunità tra della Cisl è spettato il compito zione delle pan opportunità» peggiore di qucslo per parlare le associazioni femminili che Sprcafico (Firn Osi Lombar­ re strumenti quali i fondi regio­ sediato ieri il Comitato per l'attuazione dei principi lavoratori e lavoratrici» Presi di illustrarne le funzioni e di av Per queste «azioni» sono stan­ di azioni posilive - ha detto la fanno parte del Comitato» La dia) Walter Lenzi (OGB Tira­ nali per progetti aziendali, le di parità che ha tra gli altri compiti quello di valutare dente per legge il ministro viare il lavoro «Condivido que ziali negli anni '91 93, 30 mi­ rappresentante della Confin- «varietà» di espressioni nel Co lo), Werner Neugebaucr (IG convenzioni con le università i progetti di «azioni positive» Per la loro presentazio­ Marini vicepresidente per de sta legge - ha detto - anche se liardi di lire che andranno a fi­ dustna - Si sa che in momenti mitato è un rischio' A Carla Metall Baviera), ma anche il Oppure i comitati misti nelle ne, probabile la proroga a fine anno signazione unanime delle or in (lue li ì che è stata la mia or nanziare i progetti sui quali il di difficoltà economica le ra Passalacqua il compito di delegato sovietico (una pre­ fabbnclic per individuare le ganizzazioni sindacali Cgil ganizzazionc sindacale non nco insediato comitato espn- gioni delle donne passano in chiudere la riunione di msc senza che indica l'apertuta ad destinazioni alternative Una Cisl e Uil, Carla Passalacqua, mi sono caratterizzato per sen­ mc un parere vincolante Le n- secondo piano Ma l'opera di diamento «Sono certa che po­ Est impresso al taglio culrurale proposta di cogestione mentre responsabile femminile della 7 sibilità verso questi argomenti chieste di finanziamento sono informazione è indispensabile tremo svolgere ì compiti che ci del convegno) che ha parlato sul tema divampa la polemica FERNANDA ALVARO Cisl E un primo nsultato, pe­ Vorrei che potessimo 'are un numerose Dati, non ufficiali, Le imprese non sanno cos è la sono affidar- - ha detto - se col di 120 mila posti di lavoro in Agostinelli tiene a precisare raltro raggiunto in un incontro buon lavoro che \cnga ncono- parlano di 400 progetti legge» Mara Nardini del Coor­ laboreremo tra di noi se pur «Un livello di cogestione in fase •• ROMA Dieci apnlc 15 no­ del lavoro, ien ha Visio appli pencolo nella sola regione di istituzionale e non operativo, sciuto dal Paese» In estrema La pnma «azione» da fare sa­ dinamento donne della Cgil ha rappresentando ognuna una istruttoria ma poi e il consiglio vembre Sono passati sette me care uno deisuof articoli t co Leningrado dovrebbe essere la proroga sintesi la legge in questione rà quella di informazione I sin­ sottolineato la necessità di co­ parte di interessi e oisogni par di labbnca che contratta si dall approvazione della leg­ si, a pochi giorni dalla scaeten Un confronto serrato nel so­ della scadenza del termine per fortemente voluta dalla donne dacali le organizzazioni pa­ minciare presto «Finalmente Hcolan non saremo chiusi nel Quindi un concetto di coge­ ge sulle «pan opportunità e za del termine per la presenta­ ciale (i consigli di fabbnea ac­ i progetti «Sebbene non mi sostenuta dalle parlamentari, dronali, le donne dei partiti e abbiamo il comitato - ha detto la esclusiva difesa di essi ma stione che non espropna, ma azioni positive» Lo «.statuto zione dei progetti di «azioni canto ad Archivio disarmo, piaccia agire per decreto - ha ha lo scopo di favonrc l'occu­ delie associazioni femminili, -ora bisogna individuarecnte- sapremo andare oltre per rag anzi rafforza la contrattazio­ delle lavoratrici», lo strumento positive» (azioni che favonsca Pax Chnsti, Associazione per dello il ministro del Lavoro - pazione femminile «anche me­ gli esperti, tutti i mernbn del n e indirizzi per valutare i pro­ giungere obiettivi di bene co­ ne» per rendere «effettiva» la parità no l'ingresso, la camera e la la pace Arci, Acli) ma anche tra uomini e donne nel mondo formazione delle lavoratnci) credo si possa pensare a spo­ diante misure - è scntto nel- Comitato, hanno sottolinealo getti Quindi istituire i consi­ mune»

    U 'in tiv Wil )(niHtni

    OGGI IN EDICOLA |0::CIE:A;NJU;:S ^ttkntide rjgQg^g^r^

    UL^f^MM. COME E PERCHE' Par rispondere in modo completo e simpatico alle tante domande dei bambini. Immagini Scoprire semplici e divertenti che soddisfano I» U5E?Vti corioslta infantili. STORIA MondoViaggi REGALA SECOLO PERCHE 4 SPLENDIDI FILM PER GLI STUDENTI Biologia, Chimico e Fisica, tre corsi didattici AKQ tXXOGY *Bambin& creati per le esigenze degli studenti. Un 1 TUggMggN ITINERARI ARCHEOLOGICI l ,nt<*i />timi 365 rji<*ini sistema di apprendimento che sfrotta tutte le possibilità della memoria visiva. MARCHLSI

    GWUO ** V ' D E O ^^^ VIDEO

    * Itrr * Moderni Moschettieri QUARK QUARK LA VITA INTORNO A NOI ^^^ ffftPtffVf' LI AVRAI IN OMAGGIO ACQUISTANDO IN EDICOLA UNA VIDEOCASSETTA LASERVISI0N A SOLE L. 19.900. IN OGNI CONFEZIONE TROVERAI IL COUPON PER RICEVERLI GRATIS. SCEGLI TRA QUESTI GRANDI TEMI LASERVISION.

    .? Neo Mentadent P agisce subito, resta attivo dopo. Per proteggere denti e gengive dalla continua aggressione della placca, non basta rimuoverla. Occorre rallentarne la formazione. Con Neo Mentadent P questo è possibile. Infatti Neo Mentadent P è un dentifricio che non solo agisce contro la placca già formata, ma grazie alla combinazione dei suoi principi attivi che vengono prima trattenuti e successivamente rilasciati dai tessuti gengivali, protrae nel tempo l'azione antibatterica. Anche dopo numerosi risciacqui i principi attivi continuano a liberarsi rallentando così la crescita della placca e la formazione del tartaro. L'uso regolare di Neo Mentadent P aiuta efficacemente a prevenire i disturbi di denti e gengive. Neo Mentadent P è stato studiato anche per soddisfare le esigenze di un uso quotidiano in famiglia grazie al suo piacevole gusto di menta ed al suo elevato potere pulente. Neo Mentadent P in difesa della salute di denti e gengive.

    mentadentf prevenzione dentale quotidiana ^ SABATO 16 NOVEMBRE 1991 PAGINA 17 L'UNITÀ

    nel quarantennale della sua Oggetti simbolo nascita. Divisa per decenni, la mostra, inaugurata giovedì alla dal '51 ad oggi rotonda della Besana di Mila­ no, dove resterà fino al 7 gen­ Una mostra naio, ripercorre tappe simboli­ che. Gli anni '50 (i primi Jeans a Milano e le merendine confezionate), (ìli anni 'G0 (pillola, lego, po­ laroid, autostrade), 70 (divor­ WM Quarantanni (.da! 1951 zio, rock, computer, radio pri­ ad oggi) di nuovi consumi e vale) e '80 (fast food, fax. nuove abitudini italiane sono swatch, walkman, videoga- Iwn rappresentati dalla mostra mes) Un percorso tutto da toc­ •Nceessario-indispcnsabile», care, far funzionare, manipola­ voluta da «Sorrisi e canzoni tv» re. CULTURA Mario Soldati, che compie domani ottantacinque anni, ci appare ancora come uno straordinario mago dell'affabulazione, un talento naturale che ha sempre avuto l'accortezza di non trasformare le sue virtù in una macchina di prodotti seriali. La biografia interiore di un secolo In Vaticano da Goya a Kandinskij L'immagine Un «matto » coltivato del lavoro

    FOLCO PORTINAI» una lettura indiziaria e che vo­ della dialettica del peccato». DARIO MICACCHI glia anche cogliere un clima Cecchi proponeva per lui due •• Mario Soldati ha com­ te (che sorprende, prende di culturale, la consistenza di un modelli cattolici, Evelyn Wau- M ROMA Per celebrare i no in giro, Corot, Millet, Van piuto felicemente 85 anni, sorpresa, proprio), nella più terreno, la sua fertilità. gh e soprattutto Graham Gree- cento anni dell'enciclica Re­ Gogh. Fattori, Friedrich, Male- vie del grandissimo «Tagliale­ un'età ormai «manzoniana», colloquiale familiarità. Con Comunque Soldati era or­ ne, per la tipica inquietudine, rum Noixirum di papa Ixone o, «verdiana», un'età da gran­ imprevedibili accensioni e la vertigine del peccato e la XIII, con la quale la Chiesa cer­ gna» del 1912-13, il Meuiiie: mai celebre, sebbene d'altra cava di colmare il suo grave ri­ non più illustratore dello stu­ de vecchio. Tempo di farsi salti tonali, però, con illumi­ celebrità, cinematografica, sua coscienza, d'essere pec­ caminoso, d'essere // negati­ tardo di intervento nel mondo pefacente trittico sulla miniera monumentare, di dar ricetto nazioni abbaglianti, con pas- quando ci arrivai anch'io. Era moderno del lavoro, dell'indu­ del 1890-1900, Cammarano ai colombi stanchi e diarroici, sagi repentini d'umore, da ira stato il regista di Piccolo mon­ vo. Il lenomeno l'attrae, og­ stria e della classe operaia e di aspro nella cntica sociale di com'è nel destino degli eroi? a affetto, per cui di lui accade do antico, nel 41 (mi fece in­ gettivamente, ma quasi da contrastare le idee e le azioni «Ozio e lavoro», il violento e Forse nessuno è meno monu- spesso di dire: «Soldati? È un namorare di Alida Valli in cronista, mentre l'occhio o, se dei movimenti socialisti, è sta­ molto espressivo Bonzagm, il mentabile del Nostro (cosi si po' matto». quell'occasione, ma persino si preferisce, il mestiere è pur ta inaugurala nel Braccio di Signorini della -Sala delle agi­ dice?), nessuno meno di lui Forse non lo è soltanto un di Fogazzaro) ed aveva diret­ sempre quello dello sceneg­ Carlo Magno di San Pietro la tale», il Pellizza del «Ritorno dei sopporterebbe il peso del poco. Daltronde sono millen­ to Isa Miranda in Malombra, giatore e del regista, che co­ mostra // lavoro dell'uomo nel­ naufraghi», il Morbelli del «Na­ bronzo, che ilare non può es­ ni che la storia della nostra l'anno successivo. Era strano nosce le leggi stilistiche del la pittura da Goya a Kandinskij tale al Pio Albergo Tnvu IZÌOH sere mai. Perciò a celebrarlo cultura è nelle mani dei malti, che avesse scelto Fogazzaro, narrare e de! catturare l'atten­ forte di 72 artisti con un centi­ Credo che in questa mostra, mi sento non poco imbaraz­ finti o veri che siano, quando un autore sufficientemente zione del lettore-spettatore; il naio di quadri e di un catalogo che pure è rivelatrice di un ra- zato, ancorché lieto. Imbaraz­ ci sia qualcosa di importante ambiguo, religiosamente am­ gusto per l'inquadratura pri­ Fabbri a colon con testi di Pier­ vimento nelle idee e nell'anali­ zato per cosciente inadegua­ da dire; dalle dionisiache mat­ ma ancora della sequenza, il re Baudson. Incollarci E. Boyle, si della Chiesa cattolica cui va biguo? C'è un segno di ambi­ Giovanni Carandenle. Giovan­ tezza (meglio scrivere un sag­ tane a Gesù, ai fraticelli me­ guità che la critica ha intravi­ gusto della fotografia, che è il prestata molta attenzione, cer­ ni Morello che è il curatore re­ te- assenze si facciano sentire gio, rispettoso dei canoni, ma­ dioevali a Francesco giullare, sto da subito e che accompa­ gusto del ritratto. Questa mi gari noioso rna opportuna­ pare sia la qualità più certa di sponsabile, da lan K. Ostrows- da Courbet che sta a fonda­ da Orlando o Amleto a Don gna l'opera di Soldati. Ciascu­ ki, Maria Poprzzecka e Michel mento sociale e poetico di tan­ mente accademico). Auguri Chisciotte, dal Tasso a Nietz­ no portando i suoi indizi. È un Soldati, il suo istinto, il suo ta­ Schooyans. È stata promossa lento naturale, di straordina­ te cose della modernità a Cè- più tradizionali, per lui, se­ sche. E lui viene, per di più, da post-romantico di provincia, e dalla Biblioteca apostolica va­ zanne, dagli umiliati e offesi di­ condo costume e affinità: «Eb- una città come Torino, nella di provincia piemontese - di­ rio mago della tabulazione, ticana e progettata e realizzata visionisti del primo Balla alle ben un brindisi.,.». Mi è poi quale la follia è coltivala, co­ ceva qualcuno - vedete quali vuol dire che sa ben manovra­ dalla Società Muse di Bologna. periferie industriali e alla citlà difficile resistere alle sollecita­ me si sa, e assecondata dallo sono i suoi amori umorali, re, strategicamente, l'intrec­ Resterà aperta fino al 1 marzo di Boccioni e a certi russi che si zioni della memoria cosi co­ stesso arredo urbano, dalla Bersezio, Fogazzaro, Gando- cio. Ma ha anche l'accortezza tutti i giorni dalle ore 10 alle 19 vanno scoprendo come entra­ me a quelle degli affetti, an­ slessa angosciosa metafisica lin... Un tardo otlocentesco. E di non trasformarla, questa (ingresso .10 000; mercoledì no in circolo: un Filonov ad che perché Soldati è, oltre che geometria che la ingabbia qualcun'altro: Semel Abbas... virtù, come spesso avviene og­ chiuso). esempio. Sulla «misena imme­ uno scrittore e un regista, un (ho nominato Tasso e Nietz­ Non ha mai perso il marchio gi nell'industria editoriale ritata» di operai e contadini di l^ersonaggio della sua opera, (culturale), in una azienda di Nella conferenza stampa di cui dice l'enciclica, pittura e sche perché due matti «torine­ della scuola gesuitica, che lo presentazione qualcuno ha un autobiografo che scrive di si» in qualche modo, ma cisi ha segnato, ci torna su lui stes­ prodotti seriali. letteratura non solo dell'Olto- detto che queste pitture po­ cento e del primo Novecento e rado in prima persona. Ben­ può aggiungere Erasmo e il so e gli ha persino dedicato Il suo lavoro, dopo oltre trebbero illustrare un'edizione ché verso l'aulobiogralo ci Murtola e Rousseau o, per al­ non solo in Occidente hanno Mario Soldati uno dei suoi libri più belli, sessnat'anni d'attività, non si dell'enciclica delle «cose nuo­ lascialo «documenti» assai im­ sembri d'essere autorizzati > tro verso, Cesare Lombroso, che compie l'autobiografico L'amico gè- arresta. Soldati continua a ve». Ora un'ossenw.ione preli­ sempre a variare o a Integrare, portanti; quel che è nuovo e «genio e follia»). Nemmeno domani 85 ' sulla, del 43. Un gesuita sa­ raccontare e a offrirci gli ulte­ minare va (atta: nessuna di moderno è negli artisti la con­ a giocar di ricordi, di privato o mi è possibile cancellare so­ anni. baudo, figuratevi, che bell'in­ riori capitoli della sua storia, queste opere fu finalizzata e sapevolezza stanca che fu por­ di leggenda. dalizi, frequentazioni, espe­ In allo a destra trigo. Un torinese irriducibile o come testimoniano i recenti dipinta seguendo intenzioni e tata dai socialisti e da Marx. Esemplifico: come fa per rienze personali, perchè mi è «Mandrie quanto meno non pentito, ju­ Rami secchi (Rizzoli). Conti­ parole dell'enciclica; anzi, Ma può essere un grosso erro­ esempio, Soldati a descriversi accaduto di giocare a scopo­ maremmane», ventino recidivo (da scriverci nua cioè la biografia di un te­ molti dì questi quadri furono re - è stato già fatto - portare la ne con lui e Brera (non si di­ anche un bel libro dove Tori­ stimone del secolo, ma di av­ dipinti sulla concreta stimola­ pittura soltanto come docu­ quando gioca una partila a Fattori, 1893 zione delle idee socialiste e scopone ed esplode in ire furi­ mentichi che Soldati è autore no si oppone a una Roma civi- venimenti più interiori che mento sociale, come specchio di un Elogio dello scopone, tas infernalis, babilonicamen­ delle rivoluzioni europee a di una realtà di «immeritata mi­ bonde, su uno spariglio, acute storici, sommessi più che cla­ partire da quella del 1848. scritto nel 1982 per un libro lare dalla memoria gli intrecci censore di Salmace, nel 29, l'antifascista Carlo Levi (che te immorale, Le due città, del morosi. L'autobiografismo, di seria» di operai e contadini. Un quanto fulminee col suo com­ Ai dipinti è stalo dato un va­ solo esempio. Ad apertura di pagno? O quando guarda la della Maurizio Corgnati dedi­ intellettuali, intrecci genera­ Eugenio Montale, ma me ne gli fa la copertina di America, 64). questo specialissimo tipo, è cato alla nobile arte dehpari- come si sa un argomento non lore troppo didascalico sottoli­ mostra sta un quadro meravi­ sua Juventus? O quando tele­ zionali (la generazione dopo, accorsi negli interventi di Bal­ nella prima edizione Bempo- neando, a livello dell'allesti­ glioso che viene dall'Ermitage fona, o quando detta alla sua glio e spariglio); l'ho insegui­ la nostra, più fratelli minori, dini e di Bassani per Figa in rad nel 35) e il reazionario Ita­ Dove sta l'ambiguità di fon­ solo tematico ma formale, lo e seguilo a Tellaro; ho ac­ do di Soldati? Nella sua dispo­ mento in cinque sezioni, l'a­ di San Pietroburgo e fu dipinto segretaria? Come fa a ritrarsi a però, che figli), anch'essi af­ Italia nel 47, e di Cecchi, di De lo Cremona; i poeti suoi, No- strutturale, costante nell'ope­ spetto illustrativo Si comincia nel 1897 da quel gran pittore tavola, imprevedibile o impro­ chiappato, avendolo provoca-, fettuosi più che rispettosi. Per Robertts, di Fortini per A cena venta e Richelmy, più Bonfan- sizione di fronte agli oggetti ra di Soldati. Tant'è che il pri­ con la pnma sezione: Secolo di impressionista e socialista che babile gurmeP Come fa a de­ to, un dialogo di sublime paz­ quel che mi riguarda, magari col commendatore, nel 50. tini. Emanuelli (il novarese del suo tabulare e perciò nel mo volume delle Opere, usci­ vapore e di elettricità; si prose­ fu Pissarro, «Boulevard Mont- scrivere se narrante, ramme­ zia tra ottantenni, tra lui e per ragioni cittadine e familia­ Erano dei grandi degni di fe­ della Ubra che sarà nel 29 l'e­ modo. È un odio-amore, il to da pochi mesi presso Riz­ gue con le altre quattro sezio­ martre»: è un'immagine di città morante, con inceppata ir­ Henry Roth, da registrare e ri, da ragazzo ho conosciuto de, ma quel giudizio corri­ ditore di Salmace), i sei di To­ suo, una sorta di contradditto­ zoli, si intitola appunto Rac­ ni: Lavoro: Realtà, Allegoria, ma è un inno al sole e alla ruenza? Infatti il personaggio conservare, se non svanito l'America come «primo amo­ spondeva al godimento del rino... E metteteci pure un po' rio che coinvolge l'adesione conti autobiografici. Simbolo; Motivo Religioso; Un gioia di vivere tutta moderna. Soldati non è quello ufficiale nell'aria; sono stalo suo com­ re» soldatiano. ben prima di lettore. Per un altro verso era di Giacosa e un po' di Gozza­ sentimentale ai principi della Auguri? Ce li facciamo a noi artista del lavoro. Constantin Anche il quadro di Picasso col ma quello domestico, anche mensale, a pranzo, di una ta­ quella di Cecchi e di quella di difficile eludere o restare in­ no. Il critico, o il lettore, è cer­ sua educazione (e del suo ce­ stessi, prima che all'otlanta- Meunier e IJO questione sociale. paesaggio di fabbriche di I for se per suo talento sfugge ai Io­ vola (cibi e «vino al vino») che Vittorini. Ed era meno oleo­ differenti alle sollecitazioni io di trovarseli davanti, prima to) e la loro trasgressione. È cinquenne. Ci auguriamo di Le cinque sezioni sono divise la de Ebro è solare continuan­ ni e agli abiti dell'ufficialità, è stata oggetto di non poche grafica, più verosimile e credi­ della conliguità, essendo egli o poi. e di doverci fare anche quello che Cecchi, a proposi­ leggere ancora altre favole di troppo didascalicamente in do Cézannc nella visione del trasformandola ogni volta e sue attenzioni. bile. D'accordo, non potevo rimasto «torinese», legato a un un po' di conti, conti critici, to della Giacca verde, aveva questo Soldati giovanilmente sottosezioni cui soltanto le cubismo analitico. E la gioia gruppo che teneva assieme con quel sodalizio. Almeno in definito «il sinistro godimento vecchio. opere molto illustrative e poco della giovinezza è nella «Ac­ subito, coll'estro sorprenden­ Nemmeno è facile cancel­ accorgermi di quel primo re­ pittoriche si adattano. I quadri quaiola» di Goya che avanza belli e comunque interessanti lieve portando acqua. E tutta la per le idee che sostengono il bellezza dei colon del mondo tema o il motivo sfuggono alla è chiusa nel diamante sfaccet­ collocazione e invadono un tato del «Taglialegna» di Male- po' tutte le sezioni sgancian­ vie. Le immagini dei lavoratori dosi dall'uso documentario. portano luce, solarità, gioia, Cara signora le scrivo: «Trasgrediamo insieme?» Non a caso le opere «vagabon­ costruzione e positività. È que­ de» sono quelle pitloncamcnle sta l'altra faccia della moderni­ simbolicamente un bacio e z'altro..,». più valide e gli artisti quelli più tà impensabile senza operai e Un libro raccoglie le risposte una carezza. A presto... P.S Sono in pochi a richiedere creativi sul tema e sul motivo. contadini e che introduce nel­ non potendo allegare un maz­ esplicitamente incontri pura­ Plssarro, Kandinskij, Picasso, la pittura luce, colore, costrutu- degli uomini ad un annuncio zo di rose rosse, per ora le mente sessuali. Il bisogno è Daumier, il russo Venetsianov vità spazzando via le immagini mando qualche petalo, ma il quello di trovare una persona che è una bellissima scoperta buie e tristi della feroce condi­ significato non cambia! (alle­ che capisca e c'è anche chi da quando le pitture russe van­ zione operaia e contadina. di una donna che chiede gati alcuni petali di rosa ros­ cerca (almeno cosi scrive) sa)». l'Amore con la A maiuscola. «incontri pomeridiani». La voglia Romanticherie, bisogno di «Sono certo per quanto mi ri­ intimità, di parole, di complici­ guarda solo di una cosa: di di rompere con la noia quotidiana tà: sogni e avventure rubati alla una gran voglia che ho di dare realtà possibile. Il cercare è più tanta tenerezza e disponibilità importante del trovare. ai desideri e alle esigenze di UNA CONSULTA ANTONILLA MARRONE Molti giurano di rispondere una donna che sia con me ve­ per la prima volta ad annunci ramente se stessa, fino in fon­ •• Lei. «trentaquattrenne nunci gratuiti: il produttore di del genere; alcuni si presenta­ do»; c'è anche chi dà un valore PER IL TEATRO ancora attraente, non libera, messaggi informativi di questo no telegraficamente: «ILL/ma per cosi dire «sociale» all'idea colta», non esiste. È solo un'e­ tipo (l'inserzionista) è anche, SIG/ra, se la dolcezza dei suoi dell'incontro: «Gradirei cono­ sca dì carta ed inchiostro stam­ in linee essenziali, il "riceven­ sentimenti riscontrano l'e­ scerti visto che anche a te pia­ pata tra le inserzioni gratuite te" ed il fruitore del messaggio spressione di cui, non dovreb­ ce molto il sesso perchè oggi Lunedì 18 novembre su periodici locali di Firenze e stesso, anche se le varianti in­ bero essere meno i miei • DE­ giorno è di moda solo la droga provincia. Loro rispondono dividuali sono notevoli ed evi­ CISA confrontarsi; il colloquio ed altre (scusa il termine) ore 15,30 conlidando nella riservatezza, denti». sarà motivo del più accreditato stronzate varie, cosi in pochi fiduciosi in un incontro carico Come leggere allora questo accertamento. Distintamen­ sappiamo ancora apprezzare i di emozioni calde e sensuali. •pacchetto» di rivelazioni inti­ te....»; altri circostanziatamen­ veri valori naturali della vita». CASA DELLA CULTURA Poi. anonimi e in gruppo, sono me, di garbati o sfrontati auto­ te: «Mi presento: 35 aa; le ca­ E con l'Aids, ci si domanda, Largo Arenula, 26 finiti tra le pagine del lavoro se­ ritratti di maschi che si descri­ ratteristiche fisiche sono visibili come la mettono questi signo­ minariale della cattedra di vono per lo più sani, di bell'a­ dalla fotografia allegata. Sarà ri? Mai nessun riferimento «Teoria e tecnica delle comu­ spetto e adeguatamente «dota­ opportuno comunque aggiun­ esplicito, ma sono in molli a nicazioni di massa» del profes­ ti», quando gli annunci di ca­ gere alcune precisazioni: al­ sottolineare (e richiedere) la Presiedono: sor Pio Baldelli, a Firenze. Dal­ rattere sessuale sono diventati, tezza 1,70, peso attorno 70 kg, massima pulizia. Tra i tanti- le aule universitarie in librerìa: ormai, un vero e proprio «busi­ collo 38, spalle 110, torace «...posso ospitare in un am­ Carissima signora., a cura di ness» (accanto alla ricca e va­ 104, braccio 33, coscia 49, pol­ biente non di lusso...con una WILLER BORDON Adriano Boncompagni (edito, riegata attività pomovideo) e paccio 37...»; «Sono alto 1,75 e doccia calda che potrebbe ga­ con molla poca cura, da Flo­ sono nati negli ultimi anni gior­ peso 70 kg. Il mio corpo è lon­ rantire entrambi per l'igiene, GIANNI BORGNA rence Service, L.20.000), rac­ nali fatti solo di inserzioni di gilineo e presenta un aspetto volendo sia prima che dopo la coglie una selezione delle ri­ questo tipo' Domanda retori­ la scrematura di una parte di •Ho letto la tua inserzione e senza ligli, senza mela»; «Ciao, molto armonico,..Non mi con­ performance (se mi consente GIORGIO STREHLER sposte: «Senza nessuna prele­ ca, probabilmente. Escluso il possibili interessali «all'ogget­ vorrei conoscerti. Può essere possiamo fare amicizia a solo sidero un "dotato" sempre per l'espressione)». Uomini insod­ sa di rigore scientifico, né so­ rigore statistico e sociologico, to». Lo riportiamo per esteso piacevole passare del tempo paltò di commettere insieme conservare la tcrminilogia "do­ disfatti, ben disposti alla confi­ ciologico nò statistico (i tempi non resta che affrontare le «34enne ancora attraente, non insieme, magari al fuoco di un le più orrende trasgressioni ai minante". 18 era sono infatti denza, convinti che un appun­ di pubblicazione degli annun­ cento pagine del libro come libera, colta, cerca compagno caminetto e chiudendo fuori la c'ostinili imperanti; alcune pro­ considerati la media esatta tamento «al buio» possa cam­ ci-tipo sono delimitati al no­ un «gioco», come una parziale pari requisiti che possa ospita­ pioggia e il mondo noioso». poste- Lire scorpacciate di ge­ della lunghezza. Questi 18 cm biare di colpo una vita abitudi­ vembre 1985 ed al giugno esplorazione nel campo del re iwr incontri pomeridiani. In­ «Ad una piccola speranza affi­ lato; dirci tutto, ina proprio lut­ sono leggermente ricurvi verso naria e ordinaria. Come contri­ 1989) - scrive Pio Baldelli nel­ costume scssual-annuncialo- dispensabile serietà, riserva­ do queste righe, probabilmen­ ici quello che ci passa per la le­ il basso ed anche questo dicia­ buto «sociologico» è un po' po­ Per Informazioni e la prefazione - inizialmente si rio di una piccola parte della tezza, foto chiara e telefono. te finirà nel fondo di un cestino sta, f dando la preferenza alle mo che è un aspetto comune co, come divcrtissemenl non è è voluto semplicemente evi­ popolazione adulta e maschia Scriverò Fermo l'osta Firen­ o al fuoco di un cerino fra i gra­ scemate e alle cose lutili), de­ per molti,..»; «Sono un bel mo­ abbastanza «pruriginoso». Ma adesioni telefonare ai numeri denziare le caratteristiche italiana. ze. .» Scrivono, dunque, uomi­ fomani in cerca della lu­ nigrare verbalmente qualsiasi ro allo 1,88.1 lo 35 anni Pur­ in tempi di «esternazioni» non principili dei due aspetti pre­ Innanzitutto l'annuncio-ci- ni sposati in cerca eli evasione, na. ...PS non ha importanza istituzione; farsi degli scherzi troppo non posso farti parteci­ è escluso che Carissima signo­ 06/6711486 06/6711309 senti, a specchio, nella struttu­ desiderosi di soddisfare voglie ma sono un agente di com­ . ho -IH anni ». «Nell'cbriante pe subilo del mio sesso ma li ra possa diventare addirittu­ ra stessa dei periodici di an­ vetta richiedeva alcune carat- tenstiche che hanno aiutato al­ sessuali, si. uni non solo mercio di 30 anni, coniugato, atlesa della sua risposta accetti assicuro che ti spaccherò sen­ ra un caso. PAGINA J8 L'UNITÀ SCIENZA E TECNOLOGIA SABATO 16 NOVEMBRE1991

    Il ciuccio uò ritardare K> sviluppo .Sperimentazione animale, polemica storica del linguaggio? Dallo scontro Magendie-Bell alle leggi animaliste Il bambino piange? Non dategli il ciuccio: secondo alcuni esperti americani può ritardare lo sviluppo del linguaggio, Autori dello studio che rischia di gettare nella disperazione i dell'Inghilterra vittoriana. Nasce la neurofisiologia genitori di mezzo mondo, una équipe del Baldwin-Wallace college dì Berea, Ohio: presi in esame 300 bambini in età prescolare con difficoltà di parola, gli esperti hanno scoper­ to che nel novanta per cento dei casi avevano usato a lungo il ciuccio o avevano spesso il biberon in bocca. Perché il ciuccio fa male? «Schiaccia la lingua contro la parte inferiore della bocca e impedisce al bambino di muoverla», spiega Diedre Madden. una esperta di scienza del linguaggio. Ira gli effetti, i bambini hanno una pronunciata difficolta ad arti­ colare consonanti liquide come la «erre». La buccia La buccia dei limoni, prele­ Cavie della discordia vata in un particolare stadio del limone della sua maturazione, con­ rallenta tiene l'insieme di tre partico­ lari complessi di sostanze •i Di fronte a una contro­ Vivisezione. È giusto sperimentare sugli animali? Il nascere la neurofisiologia con i suoi esperimenti su­ disturbava l'animale, mentre la l'invecchiamento antiossidanti capaci di ral­ versia scientifica, cosi come lesione delle radici dorsali non lentare i processi di invec­ accade del resto nello studio dibattito, anzi la polemica era accesa un secolo e gli animali cavia. Ma incorse nell'ira dell'inglese disturbava l'animale. Egli con­ dei tessuti chiamento dei tessuti. I pri­ delle grandi contrapposizioni mezzo fa non meno di oggi. Tanto che le pressioni Charles Bell. Che non solo accusò il francese di gra­ cludeva perciò che le radici mi dati ufficiali sulla speri­ sociali, politiche e intellettuali, della regina Vittoria, animalista convinta, portarono tuita crudeltà, ma anche di plagio. Chi avesse ragio­ ventrali e dorsali hanno diver­ mentazione in atto sono stati diffusi a Roma, in occasione raramente lo storico È indiffe­ se funzioni, ma erroneamente del simposio sugli antiossidanti naturali organizzato dall'isti­ il Parlamento inglese a varare leggi molto restrittive ne è ancora controverso. Restano ancora aperti nel­ pensava che le radici dorsali tuto superiore di sanità e dalla società italiana di scienza rente rispetto ai punti di vista in materia. E così la medicina sperimentale nacque la comunità scientifica le questioni poste da Bell: dell'alimentazione. Il potere antiossidante di questo estratto, che si confrontano. Bene o servissero per il movimento e ricavato attraverso un sofisticato procedimento detto -coki male egli avverte qualche tipo altrove. In Francia, in particolare nella prima parte noi uomini siamo autorizzati dalla natura a pratica­ la sensazione, mediati dalle pressing», potrebbe essere superiore a quello della vitamina di affinità con una delle parti in dell'800 il «vivisezionista» Frangois Megendie fece re «gratuite» crudeltà sugli animali? parti frontali del cervello, e che E, tradizionalmente considerata come la difesa più efficace causa, anche se questo non gli quelle dorsali appartenessero contro gli effetti degenerativi provocati nell'organismo uma­ deve impedire di giudicare al cervelletto. no dai radicali liberi. L'utilizzo dell'olio essenziale di limone obiettivamente il differenziale Data l'importanza della sco­ verde può essere molto utile sia come componente di molti descrittivo e/o esplicativo de­ QILBERTO CORBELLINI perta, la disputa fra Magendie preparati alimentari (aiutandone la conservazione) sìa co­ gli approcci antitetici. Al dì là e Bell sulla priorità assunse me pnneipio antiossidante alimentare nella dieta. L estratto cioè delle simpatie personali o una rilevanza intemazionale, a base di buccia di limone sviluppa le sue capacità terapeu­ di una comunanza intellettua­ riguardando non solo la sco­ tiche e salutistiche soprattutto a livello cerebrale ed epatico. le, egli deve evitare ogni tenta­ perta in sé, ma anche il ruolo zione di manipolare la ricerca della vivisezione nella pratica Tumori •L'efficacia terapeutica, in slorica in funzione delle pro­ sperimentale. La ricerca stori­ campo oncologico, dei far­ prie convinzioni filosofiche, ca ha mostrato che, effettiva­ Immunomodulatori maci cosiddetti modulatori morali e politiche. mente, Bell non raggiunse il ri­ fermaci inutili della risposta immunologica Questa banale premessa sultato di Magendie proprio non è provata scientifica­ serve a introdurre la ricostru­ per la sua concezione etica per Veronesi mente. Quella di sommini­ zione storica, fatta ovviamente strarli ai pazienti è una "mo- sulla sperimentazione animale •^>M»ari>>ai_Ki da" che costa alla sanità ita­ a grandi lince, di un dibattito e per le sue idee sulla superio­ liana 300-400 miliardi all'an­ scientifico sviluppatosi circa rità del metodo anatomico. no, senza effetto alcuno». Lo ha detto Umberto Veronesi, di­ un secolo e mezzo fa, ma Bell infatti ricavava le sue rettore dell'Istituto nazionale dei tumori di Milano, ai 500 quanto mai attuale. Esso ha a deduzioni a partire da osserva­ specialisti senologi (soprattutto chirurghi e radiologi) venu­ che lare col problema della zioni anatomiche, e fece un ti a Milano da tutta Italia per la semestrale riunione della sperimentazione animale e la solo esperimento su un coni­ •forza operativa nazionale sul cancro della mammella» ragione per cui viene qui rin- glio che aveva provveduto a (Foncam). Veronesi lo ha ricordato ai colleghi al termine vangato è priva di qualsiasi tramortire prima di tagliare le della riunione raccomandando di evitare la prescrizione di connotato propagandistico. radici dorsali dei nervi. Se il co­ questi farmaci. «Sono farmaci — ha sottolineato — entrati in Più modestamente, ma anche niglio non fosse stato tramorti­ studi sperimentali che dimostrano la loro attività nell'au- più ambiziosamente, riflette l'i­ to egli avrebbe senz'altro os­ montare la risposta immunologica dell'organismo. Ma non é dea che solo da una riflessione mai stata dimostrata questa evidenza con i tumori. È il classi­ servato che quei nervi traspor­ storicamente documentata si tano le sensazioni. Ma era tur­ co farmaco di cu si dice "male non fa, chissà che non serva". possano comprendere i termi­ Ma non c'e alcuna dimostrazione che funzioni anche nei tu­ bato dalla sofferenza provoca­ mori». ni concreti, sia scientifici sia ta da quel tipo di procedura, morali, del problema. soprattutto negli animali adul­ Nella prima metà del secolo ti, dove si sarebbe dovuto in­ Usa: scoperta Scienziati americani e sve­ scorso, la scoperta della cosid­ tervenire traumaticamente per desi hanno reso noto di aver detta legge di Bell-Magendia la causa finalmente capito come la rompere l'osso ed esporre la luce solare provoca un parti­ sulla funzione del nervi che spina dorsale. In questo modo, di un cancro colare cancro della pelle, il nascono dalle radici dorsali e tra l'altro, egli sapeve bene che della pelle carcinoma basocellulare. Lo ventrali del midollo spinale, fu avrebbe provocato nell'anima­ scrive la rivista dell'accade- accompagnata sia da strasci­ le lesioni tali da inficiare l'e­ BB»a»i»KBiBM>a mia nazionale delle scienze chi polemici sulla priorità delle sperimento. Magendie, consa­ degli Stati Uniti citando i ri­ osservazioni, sia da un intenso pevole del problema effettua­ sultati di una ricerca congiunta. •Sapevamo da molto tempo dibattito sul ruolo della speri­ va i suoi agghiaccianti esperi­ • ha detto Douglas Brash, scienziato dell'università Yale di mentazione animale o vivise­ menti usando cuccioli di cane New Haven che ha coordinato il gruppo dì ricerca - che la zione nello sviluppo delle co­ di 6 settimane, la cui colonna luce solare poteva causare questo tipo di cancro della pelle, noscenze medico-biologiche. vertebrale non si era ancora ma smora non ci eravamo resi conto di còme fosse possibi­ In particolare, il dibattito cade­ del tutto ossificata. Il fisiologo le». Secondo I risultati della ricerca il carcinoma basocellula­ va nel contesto di un forte mo­ francese riconosceva peraltro re non 0 da considerarsi una malattia ereditaria e benché le vimento d'opinione antivivise­ il suo debito nei confronti di persone di pelle bianca siano più inclini a svilupparlo, que­ zionista che portò, anche per sto tumore può attaccare chiunque. In particolare il tumore Bell, pur negando di aver avuto si forma perché i raggi ultravioletti del sole provocano la de­ le pressioni della regina Vitto­ in mano il pamphelt scritto da generazione dell'oncogene •protettore» indicato come P 53. ria che era un'appassionata quest'ultimo come invece 6 Secondo i dati del centro nazionale per il controllo delle ma­ animalista, alla primulgazione stato appurato con certezza. lattie infettive di Atlanta, ogni anno negli Stati Uniti oltre 600 da parte del Parlamento ingle­ mila persone sviluppano una qualche torma di cancro della se, nel 1876, della prima legge Bell denunciava il disagio pelle e di queste circa ottomila muoiono. che regolamentava severa­ dello scienziato di fronte alla mente l'uso degli animali nei scelta individuale se procedere o meno con esperimenti che laboratori. Infatti, da mezzo se­ Lo sguardo malinconico di cavie potenziali Galileo L'appuntamento celeste del­ colo l'Inghilterra era attraver­ procureranno terribili sofferen­ la sonda Galileo ha dato, sata da aspri contrasti sulla le­ ze ad altri esseri viventi. E alcu­ fotografa Gaspra, con largo anticipo rispetto ne sue riflessioni sul problema alle previsioni, il primo frut­ gittimità morale della pratica l'asteroide to: una magnifica fotografia vivlsettoria. Questa particolare rori», era un inglese: William all'età di dieci anni scelse Medicina di Parigi e nel 1813 si posteriori (dorsali) che vanno 1842) si adontò, affermando della legittimità della speri­ dalla vita dell'asteroide Gaspra, sfiora­ situazione socio-culturale, in­ Harvey ( 1578-1657), cui si de­ spontaneamente di iniziare a volse a fondare una fisiologia agli arti, gli animali perdevano che Magendie non aveva fatto mentazione animale sono to lo scorso ottobre a soli sieme alla formazione intellet­ ve la scoperta della circolazio­ frequentare le scuole, recupe­ basala sulla sperimentazione la sensibilità nelle parti corri­ altro che confermare ed esten­ estremamente attuali e merita­ difficile 1600 chilometri di distanza, tuale dei medici inglesi nel se­ ne sanguigna. In Francia e in rando in breve il tempo perdu­ animale, che egli praticava già spondenti del corpo, mentre dere gli esperimenti che egli no di essere qui nportate in 370 millioni di chilometri colo scorso, per i quali il meto­ Germania, l'opinione pubblica to. A sedici anni era «apprendi­ da alcuni anni per studiare I a- se recideva le radici anteriori aveva già realizzato undici an­ quanto pongono ai ricercatori lontano dalla Terra. La foto è statascattata di fatto mentre la do scientifico doveva basarsi ignorava praticamente il pro­ sta» all'ospedale di Parigi co­ ziono tossica delle droghe na­ (ventrali) - operazione che ni prima. delle domande molto serie. sonda si trovava ancora a più di 1 Smila chilometri dell'obiet­ sull'Induzione, cioè su inferen­ blema delle sofferenze inflitte me assistente di un chirurgo turali. comportava una particolare Bell era diventato molto fa­ «Dovrei preparare un terzo tivo. SI tratta della prima volta che gli astronomi hanno a di­ ze a partire da osservazioni, fe­ agli animali nei laboratori, e amico del padre, che lo iniziò Nel 1822. venticinque anni manipolazione dello scalpello saggio sui nervi - scriveva Bell sposizione un'immagine tanto chiara della «materia prima» moso per la pubblicazione nel ce si che la medicina speri­ questo consenti a diversi medi­ alle tecniche della dissezione prima della scoperta dell'ane­ nel corpo dell'animale - la 1804 di un'opera illustrata sul­ -, ma non posso procedere del nostro sistema solare. «Sembra la testa di una salaman­ mentale nascesse in Francia e ci di effettuare ogni sorta di anatomica. L'itinerano parti­ stesia, Magendie, pubblicò sul conseguenza era la paralisi senza effettuare degli esperi­ dra immersa nello spazio - spiega Michael Bcnton, il respon­ l'anatomia delle espressioni, menti, che sono cosi spiacevo­ sabile delle immagini della Galileo al Jet propulsion labora- in Germania, non in Inghilter­ esperimenti e di ottenere in colare della sua formazione in­ Journal de physiologie e polito­ dell'arto senza alcuna perdita rivolta agli artisti e ricca di rife­ ra. La medicina sperimentale questo modo importanti infor­ tellettuale e medico lo rese in­ logie expirimentale, con il tito­ di sensibilità. Egli effettuò que­ li da fare che continuo a rin­ tory (ipl) di Pasadena - oppure un giagantesco rapace inter­ rimenti alla storia dell'arte. Il li­ viarli. Si penserà di me che so­ planetario, o forse la testa dì un pescecane». Gaspra riporta i produceva invece conoscenze mazioni di carattere, sia fonda­ sofferente verso ogni sistema lo Esperienza sulle funzioni dei sto tipo di esperimento su di­ bro, intitolato issays on the segni di un esistenza difficile. L'asteroide, infatti, ha una scientifiche attraverso un me­ mentale, sia pratico. dottrinale e accanilo «raccogli­ nervi spinali, i risultati di una verse specie di animali arrivan­ no sciocco, ma non riesco a Analomy of Exprcssion in Pain- convincermi del tutto che sono massa molto ridotta • duemila volte minore di quella della todo ipotetico-deduttivoche ri­ Uno di questi medici era tore» di fatti. Paragonava se serie di esperimenti, che gli do alla conclusione che le ra­ ting, evidenziava la sua straor­ Terra • non 6 quindi in grado di trattenere con la sua debole cava i fatti mettendo alla prova Francois Magendie (1783- stesso a uno stracciaiuolo che, storici della medicina non esi­ dici posteriori sono destinate autorizzato dalla natura o dal­ forza di gravita la materia liberata dalle collisioni con altri delle congetture. Nella fatti­ 1855), il fondatore della medi­ con un bastone appuntito in tano a equiparare per impor­ alla sensibilità e quelle anterio­ dinaria abilità nel disegno ed la religione a praticare queste corpi celesti. Gaspra é stata cosi 'mangiata» e scavata dai specie la pratica vivisettoria cina sperimentale, maestro di una mano e un canestro nel­ tanza a quelli di Harvey che ri sono collegale al movimen­ era ancora molto popolare al­ crudeltà - per cosa? - Per nien- violenti impatti con altri oggetti spaziali, come per esempio, consentiva di studiare diretta­ Claude Bernard e al quale si l'altra, attraversava il territorio portarono alla scoperta della to. Con questa scoperta nasce­ la fine del secolo scorso. t'altro che un po' di egoismo o altri asteroidi. Si calcola che il pianetino sia ora dieci volte mente i meccanismi funzionali devono diversi e importanti della scienza raccogliendo circolazione sanguigna. Reci­ va la neurofisiologia e veniva­ In un pamphlet distribuito ai autoesaltazione: e ancora, co­ più piccolo di quandoè nato. del vivente e, in fondo, colui contributi alla scienza medica. quello che trovava. La sua dendo con un apposito scal­ no poste le basi degli studi sui colleghi inglesi e intitolato La sa sono i miei esperimenti a che ne aveva per primo mo­ Figlio di un medico, fervente franchezza, al limite della stra­ pello le radici anteriori e poste­ riflessi spinali. concezione di una nuova ana­ confronto con quelli che ven­ strate le potenzialità nella de­ repubblicano, Magendie era fottenza, e la sua indipenden­ riori dei nervi che originano il Ma quando Magendie pub­ tomia del cervello, Beli riferiva gono fatti quotidianamente? E CRISTIANA PULCINELLI scrizione dei processi fisiologi­ cresciuto secondo i precetti za di giudizio gli procurarono midollo spinale, Magendie os­ blicò i suoi risultaU, l'anatomi­ nel 1811 l'osservazione che la sono fatti quotidianamente per ci, ma anche gli indicibili «or- pedagogici di Rousseu e solo diversi problemi alla facoltà di servò che se tagliava le radici co inglese Charles Bell (1774- lesione delle radici dorsali non niente». Accordo siglato tra Europa, Usa, Urss e Giappone L'attività onirica: trasformazione della realtà o sviluppo di segni e forme che la psiche conosce a perfezione? Ed ora parte Iter L'intersezione tra psicoanalisi e capolavori della pittura in un convegno al Museo d'Arte Moderna di Bolzano nuovo reattore a fusione Quando il gioco del sogno diventa arte •1 MOSCA. I programmi di ri­ 325 per la progettazione e 975 sma. Il nuovo reattore dovrà di­ MANUELA TRINCI sogno e posta a cardine della i fondamentali storici che le Le possibili somiglianze o l'altra «Alfred Kubin e la lavora­ cerca sulla lusione nucleare per le attività di ricerca e lo svi­ mostrare che il processo di fu­ suggestiva e ricca lettura di consentono la lettera clinica analogie dei Cadaveri squisiti zione del nome del padre», controllata per scopi civili luppo tecnologico dei compo­ sione nucleare 6 in grado di •• Si sono aperti ieri, presso meno a che vedere con l'oniri­ Goya proposta da Jorge Cane­ del disegno infantile e del suo (costruzione surrealista in guideranno l'ascoltalore nella stanno subendo una decisa nenti. Per il quinquennio 1990- autosostcnersi, di produrre il Museo di Arte Moderna a co nel senso di una trasforma­ stri. «I mostri che popolano i rapporto alla parola. gruppo le cui forme siano in­ composita teoria finziana: dal­ accelerazione da quando, sa­ 94 gli stanziamenti della Ccc cioè almeno tanta energia Bolzano, i lavori del convegno zione della realtà in sogno o Capricci- sostiene - sono i figli Da Merleau-Ponty a Lacan ventate dai singoli in completa lo stagliarsi dei profili in bian­ bato scorso, e stato annuncia­ per Iter prevedono oltre 112 quanta ne consuma. L'energia «Il sogno rivela la natura delle se, come il percorso pittorico del sogno, oltre che il prodotto in un raffinato itinerario, quasi autonomia) sarà uno dei temi co e nero alla pastosità delle to il successo dell'esperimento miliardi di lire. Il costo totale di che verrà prodotta da Iter sarà cose», lavori che proseguiran­ illustra e molti relatori soster­ della superstizione, dell'igno­ sospeso fra il presque mallar- affrontati da Mario Spinella. Se forme e dei colon di darwinia­ al Jolnt European Torus (Jet) Iter (ricerca e costruzione) é dell'ordine di un miliardo di no poi per l'intera giornata di ranno, non sia piuttosto che al ranza e della crudele stupidità meiano e le vibrazioni lumino­ il sogno si presenta come un na memoria; una teoria che di Culham, in Inghilterra. Due watt (1 gigawatt), con l'obiet­ oggi. Accostata a un percorso sogno si impongono segni e del mondo» ò in questo senso •linguaggio figurato» e un in­ trova in questi due lavori un fe­ previsto in 8 mila miliardi. La se delle Ninfeedi Monet, Stefa­ lice e esplicativo momento di giorni fa nella capitale sovieti­ costruzione dovrebbe iniziaree tivo di 3 miliardi di watt. Un espositivo di circa 200 opere, torme che la psiche già cono­ che «uno di questi esseri not­ no Agosti nella sua analisi del­ sieme di «geroglifici» da deci­ ca la Comunità Europea, gli turni porge all'artista lo stru­ frare, 6 pur vero - sosterrà con sintesi per alfacciarsi poi ardi­ nel 1997 e terminare nel 2005- quantitativo di energia almeno che partendo dai Capricci di sce. la visione ricerca l'incontro, at­ tamente ne\V umbratile luogo Stati Uniti, l'Unione Sovietica 2006. Ancora incerta la sede cinque volte supcriore a quello Goya propone opere di un Questa intersezione affasci­ mento deldisegno con cui egli traverso l'opera di Paul Klee. estrema chiarezza Spinella - del materno. Emerge nella ed II Giappone hanno avviato del reattore. Le candidate so­ in gioco nel Jet. Il passo suc­ gruppo di artisti (Hugo, Re- nante fra la pslcoanalisì e il «di­ lo farà vivere». Andando oltre il Uno sguardo, quello di Klee, che Freud ci mette in guardia possente ricostruzione piltori- la prima lasc per la realizzazio­ no San Diego (Usa), Garching cessivo a Iter sarà Demo, il don, Klinger, Kubin, Klee, En- segno» viene elaborata e di­ pensiero illuminista la figura che come nella scena del so­ contro l'errore di voler leggere co-biografica di questi due pit­ ne di Iter (International ther- (Germania) e Naka (Giappo­ reattore industriale dimostrati­ de, Dova, Lebel, Parmiggiani, scussa dai critici d'arte Vittorio topologica tracciata da Goya, gno procede per scotomizza- questi segni secondo il loro va­ tori un nodo teorico, l'impor­ luonuclcar cxperimental reac- vo che si slima possa essere Vedova, «Cadavrc Exquis») Fagone e Wieland Schmicd, nella complessità della sua zioni. condensazioni, sposta­ lore di immagini anziché se­ tanza della credenza infantile tor). il nuovo reattore per la fu­ ne) . A Mosca, ha sottolineato opera, risulta figura dove l'in­ condo la loro relazione simbo­ il direttore dell'arca nucleare realizzato alla fine del primo che in tempi e modi diversi, dal neurologo August Ruhs, menti. «Se l'infallibile bidimen- dell'attribuzione anche alla sione nucleare che rappresen­ decennio del duemila. Se an­ prima e dopo Freud, hanno dall'antropologo Carlo Severi, terno e l'esterno sono uno, do­ sionalità del testo - proporrà lica. Questa notazione esclude madre di un pene e la capacità terà il passo intermedio tra il dell'Enea, ingegnere Carlo che demo dimostrerà la fattibi­ avuto a che vedere con il so­ ve sogno e rass i scambiano. In per Spinella ogni parallelismo Mancini, ò stata decisa la costi­ dai critici letterari Stefano Ago­ Agosti - con la conseguente della madre di rappresentare Jet e il primo reattore indu­ lità tecnologica e industriale gno, questa mostra-convegno sti e Mano Spinella, dall'autore questa articolazione abitabile assenza di volume, prospettiva meccanico tra le «immagini quell'unità di misura mitigante striale dimostrativo. La decisio­ tuzione di un «gruppo di pro­ dell' impresa, alloro potranno risulta un avvenimento che - di Una storia infinita: Michael «il sogno serve a rivelare la na­ ecc., dice che la scena anche del sogno» e le opere pittori­ l'incandescenza dell'angoscia ne é stata presa dal Comitato getto» di 200 persone che lavo­ essere progettati i primi reatto­ come ha sottolineato Virginia Elide, dagli psicoanalisti Jorgc tura delle cose». Ancora un so­ qui (come nel sogno), é in un che, siano pure esse, come nel scaturita per il bambino dal di progettazione che ha appro­ reranno nelle tre città. Diretto­ ri commerciali. Finzi Ghisi - unisce la parola, il Canestri, Virginia Finzi Ghisi e brio abitato da forme e segni altro luogo, fuori delle coordi­ caso dei Cadavres all'impronta confronto con la sessualità pa­ vato il testo finale dell'accordo re del progetto sarà il francese Intanto dal Jet viene conferma­ linguaggio alla forma e al colo­ Sergio Finzi, promotori questi che, riallacciandosi darwinia­ nale spazio temporali, le fun­ dell'automatismo psichico e tema. da sottoporre alla ratifica dei Paul Henri Rebut, attuale diret­ ta la notizia secondo la quale re. ultimi, Ira l'altro, in quanto Pro- namente alla «discesa dell'uo­ zioni proposizionali che ne ar­ senza controllo esercitato dal­ E cosi come «il disegno e la governi. La prima fase di Iter tore del Jet. 90 dei 450 scienziati che parte­ In che modo questa mostra- ti

    ferto dal regista spagnolo Car­ Carlos Saura: los Saura a Firenze, dove e ospite della rassegna Cmeuro- «La tv è frivola pa. che gli ha dedicato un'am­ pia retrospettiva e quesiti sera solo il cinema lo premierà dopo la proiezio­ regista ne in anteprima del suo ultimo inglese è arte creativa» film El Sur «I film americani Tony stanno mettendo in ginocchio Richardson gli altri - ha detto ancora Saura scomparso IS «La televisione e banalità - ma ciò può essere contrasta­ giovedì e frivolezza, ed è culturalmen­ to con un accordo europeo a a Los Angeles te più pencolosa del cinema livello tecnico-distributivo, cer­ a 63 anni che invece è creatività e diver­ to non creativo perché non de­ sificazione di arti e mestieri», ve essere persa l'identità cultu­ SPETTACOLI questo il giudizio lapidano of­ rale di ogni nazione» È morto di Aids a Los Angeles all'età di 63 anni il regista inglese tra i protagonisti della scena artistica negli anni Sessanta Dai testi trasgressivi di Osborne agli Oscar vinti con «Tom Jones» Il ricordo commosso del collega ed amico Lindsay Anderson Richardson, lo sfasato

    Tony Richardson, il regista inglese vincitore dell' Oscar per Tom Jones, è morto a Los Angeles per conseguenze da Aids. Aveva 63 anni. Era stato spo­ sato con Vanessa Redgrave e aveva due figlie, en­ Il giovane cirrabbiato trambe attrici. Il suo ultimo film. Blueskìescon Jessi­ ca Lange uscirà, postumo, l'anno prossimo. Emo­ che sconvolse zione a Torino dove è in corso un convegno sul Free Cinema di cui Richardson fu uno dei protagonisti. a teatro inglese

    ALBERTO CRESPI ALFIO BERNABEI M Scriviamo queste righe dramma non bellissimo, ma •• LONDRA. È come espo­ me protagonisti il giovane Ri­ sulla morte di Tony Richard­ destinato a fare epoca: Ricorda nente di punta del movimento chard Burton e l'allora moglie son da Torino, dove al festival con rabbia, di John Osborne. degli Angry YoungMen (giova­ di Osborne, Mary Ure. Osborne Cinema Giovani è in corso una Richardson firma la regia. Nel­ ni arrabbiati) che scosse pro­ gli fu a lungo legato da una retrospettiva del Free Cinema e lo stesso anno ha direno un fondamente la cultura inglese profonda amicizia e segut da dove proprio ieri si 6 svolto un primo documentano, Mommo del dopoguerra che il teatro ri­ vicino il turbolento rapporto convegno al quale Richardson don't Allow, insieme con corda Tony Richardson. Fu lui che Richardson ebbe in quegli era „tato invitato. Ma aveva Reisz, e il film va a comporre che nel 1956, a 27 anni, diresse anni con l'attnce Vanessa Red­ «Così inventammo gentilmente declinato, si sape­ (con O Dreamland di Ander­ la prima messinscena di un'o­ grave. I due si sposarono nel va che ora molto malato. son e Togetherdell'italiana Lo­ pera dell'allora sconosciuto 1962 ed ebbero due figlie, Na- Non è possibile sintetizzare renza Mazzetti) il primo pro­ John Osborne, Look Back in tasha e Joely, entrambe avvia­ in poche righe il percorso Anger (Ricorda con rabbia) te alla carriera teatrale. Nella gramma del Free Cinema. sua recente autobiografia, la il Free Cinema» umano e artistico di Tony Ri­ Un anno magico, il '56? che in Inghilterra rivoluzionò chardson. Perché fu attivo in la tradizione teatrale e viene Redgrave ricorda la prima vol­ Mentre il mondo 6 scosso dal tuttora considerato uno dei ta che vide Richardson, duran­ cinema e in teatro, in Inghilter­ XX congresso del Pcus e dal- Lindsay Anderson, padre teorico del Free Cinema, regista di ra e in America (con persino drammi più significativi di que­ te le prove al Royal Court. «Mi •lo sono un campione- e di •II...", era ieri a Torino per un - l'invasione di Budapest, l'In­ sta seconda metà di secolo. accorsi che si trattava della una puntata in Australia), e la ghilterra si interroga sulla crisi convegno a cui Tony Richardson era stalo invitalo. Ci ha dato sua camera e la più disconti­ Richardson era stato reclu­ stessa persona che dieci anni questo ricordo dell'antico scomparso. di Suez ed e prcsad'assaltodai pnma, da studente, era venuto nua, la più frammentaria, la «giovani arrabbiati». Richard­ tato l'anno prima come diret­ più intrigante della «triade» del tore artistico dal carismatico a far visita a mio padre, l'attore Free Cinema. Richardson era son non è uno di loro. È un direttore artistico del Royal Michael Redgrave». Il matrimo­ .l'inglese del grappo,-assieme- ventottenne attivo e pragmati- nio fini cinque anni dopo . LINDSAY ANDERSON '" co, che con Osborne fonda Court Theatre, George Devine, quando Richardson, a Roma, ".-una casa di,'produzione, la - nello stesso periodo in cui le disse: «Sei fantastica nei casi • cecoslovacco r ^Wtlgrato-: a Osborne, quasi coetaneo, cer­ Woodfall, In-cui il regista e il cava di farsi notare come com­ di emergenza, ma lasci molto M Tony Richardson era un uomo vitale, un uomo Londra all'età di'li* armi) Ka­ drammaturgo hanno un socio, a desiderare nei dettagli». Lui rel Reisz. Tre personaggi simili mediografo. Look Back in An­ cattivo, e un amico. Era «cattivo» nel senso sportivo del Harry Saltzman, che poi farà ger, buttato giù in poco più di viveva ormai con Jeanne Mo- termine, cioè aveva grinta. Vitale perché faceva di tut­ e diversi. Anderson l'intransi­ miliardi con il film di 007. La reau, ma l'amicizia con la Red­ gente, l'artista «puro», insensi­ due settimane e rifiutato da tut­ grave sopravvisse a lungo. to. Tra il '56 e il '63, tra Ricorda con Rabbia at Royal bile ai canti delle sirene holly­ cultura britannica, ripetiamo, ti i teatri della capitale, suscitò Court e gli Oscar per Tom Jones, era sempre attivo co­ woodiana. Reisz il narratore esplode e Richardson 6 come reazioni estreme. I critici, tran­ Dopo aver rianimato con un «megafono» attraverso il ne qualche rara eccezione, fu­ me regista e come produttore. Amico perché era un classico, amante di un cinema quale passano le suggestioni Osborne e Devine il teatro in­ amico, e basta. Queste cose non si spiegano. compatto e ben scritto, capace simo' la sua corsa attraverso le lywood. Come Hitchcock. co­ e i Sessanta: vitale, amaro, pe­ rono severissimi e in un primo glese, Richardson rimase diret­ di mantenere anche in Ameri­ più diverse. Realizza due film momento anche il pubblico n- tore associato alla Royal Court Tony era un uomo di teatro. Ed è inutile fare giri di da Osborne, esordisce con Ri­ nebbie inglesi, da campione di me Lean, come tanti altri ingle­ rennemente incazzato (lasciò masc scioccato dai vituperi ca una propria, riconoscibile mezzofondo che si rifiuta di si prima di e dopo di lui. Il suo l'Inghilterra per gli Usa, senza fino al 1964, quando curò la parole, la «rivoluzione» del Free Cinema venne da là, personalità. Richardson 11 ran­ corda con rabbia e gira poi 77ie dello scalmanato protagonista messinscena di Luther (un'al­ Entertaincr, bizzarro, affasci­ vincere la gara per conto del ri­ primo film americano è ottimo rimpianti; era d'accordo con Jimmy Porter e dal suo arro­ dal palcoscenico del Royal Court. Ma era anche un uo­ dagio, "enfant prodige del formatorio in cui é rinchiuso, è (// caro estinto, da Evelyn Anderson sul fatto che l'Inghil­ tra opera di Osborne nel '61), mo di cinema, fu lui a dare a Karel l'opportunità di fare gruppo (era nato a Shipley, In­ nante film di ambiente teatrale gante jazz. Ma Richardson ave­ Arturo ili di Brecht e 77?e Milk ghilterra, nel '28), capace di in cui gli «arrabbiati» si incon­ il più vigoroso gesto di ribellio­ Waugh), ma poi inizia una terra non ama i propri artisti). va firmato un capolavoro. Train Doesn 't Stop Here Any- Sabato sera, domenica mattina. E grazie al successo di trano con il talento torrenziale ne che il cinema inglese di progressiva decadenza che so­ ma anche solare, forse il vero quel film io girai lo sono un campione. Era il '63, Tony impennate di talento purissi­ quel tempo riesce a concepire. lo il gigantesco, ma efficace / temperamento «comico» del Nel 1957. sempre al Royal more di Tennessee Williams. mo ma anche di cadute cla­ di l.aureccn Olivier. Poi fa il Court, curò la regia di un'altra Lo scorso anno fu sul punto di fece Tom Jones, poi se ne andò in America... L'ho in­ morose. botto: Sapore di miele (da She- La svolta avviene con Tom seicento di BalaMava riuscirà Free Cinema. Ricordiamo tornare a lavorare per il teatro contrato per l'ultima volta a Los Angeles, lo scorso set­ Jones (1963). Scritto da momentaneamente ad argina­ quella scena incredibilmente opera di Osborne, The Enter­ Occhio alle date. Richard­ lagh Delaney) e Gioventù tainer con Laurence Olivier londinese con // giardino dei tembre. Capii che era molto malato- amore e rabbia (da Alan Silli- Osborne, tratto da un romanzo re. erotica di Tom Jones in cui la ciliegi di Cechov, interpretata son studia a Oxford e ha appe­ famosissimo di Henry Fielding, nobildonna seduce l'orfanello nella parte di Archie Rice, il Ricordo la riunione a casa di Karel durante la quale na 21 anni quando diventa toe) danno al «movimento» la Chi di voi ha visto ..e il dia­ suo ruolo di teatro contempo­ dalla Redgrave, e fu solo per sua impronta più risolta. So­ il film e meraviglioso, vince I' volo ha riso. In tondo al buio, mangiando a brani un pollo un contrattempo che l'attnce «fondammo» il Free Cinema. Lo chiamammo cosi per­ presidente della Dramatic So­ Oscar. È un'opera in costume, arrosto. Cibo, sesso e voglia di raneo più importante, e due ciety dell'Università, e ne ha 27 prattutto il secondo, che in in­ Amlelo, I fratelli Kelly (con anni dopo diresse la messin­ accettò invece di recitare nelle ché ci pareva un buono slogan. Eravamo pragmatici, ma Albert Finney dà al trova­ vivere, alla faccia delle con­ 7>e sorelle diretta da Robert ma anche sinceri. Tony era cosi. Molto «inglese», nel quando - dopo alcune regie tv glese aveva un titolo assai più M\ck ia%gcr'ì, Joseph Andrews scena del dramma di Shelagh per la Bbc - tonda con George bello (TV tonelmess of the tello Jones tutta l'energia e il vi­ (ancora da Fielding), Frontie­ venzioni britanniche. Era lui, Delaney A Toste olHoney (Sa­ Sturua. La Redgrave è volata a senso buono. E voglio continuare a ricordarlo in que­ Devine la Engltsh Stage Com­ Long Distance Runner, «la soli­ talismo degli «arrabbiati». Ri­ ra con Jack Nicholson.Wo/e/ davvero, il vero entertainer. Ad­ pore di miele). Di tutte queste Los Angeles per incontrare le sto modo. pany. L'8 maggio 1956 la com­ tudine del maratoneta»), è for­ chardson diventa uno dei regi­ New Hampshire (da John Ir- dio, Tony, cerca di divertirti e opere Richardson fu poi regi­ due figlie che sono rimaste vi­ pagnia mette In scena al Royal se il capolavoro di quegli anni, sti più ricercali del mondo. E ving)' Meglio ricordarlo co­ di incazzarti anche dove sei sta anche al cinema, dove per cine a Richardson fino alla fi­ Court Theatre di Londra un con un Tom Courtenay felicis­ prende il primo aereo per Hol­ m'era a cavallo tra i Cinquanta Look Back in Anger scelse co­ ne. Siamo uomini o serial? Quattro storie di ordinaria televisione

    SILVIA QARAMBOIS Un coniglio Il papà L'altra sera il pubblico Raiuno «Fantastico» davanti alla tv si è diviso fra da 10 milioni di Beautiful: una serie di offerte «forti»: il non la vuole bignè film con Roger Rabbit, il non ferma «Simpatico» debutto di «Samarcanda», e la «Piovra» e «Crème il vecchio e sicuro Mike «Samarcanda» quel Cossiga Bongiorno e una pioggia di cambia nome Caramel»... film. Come è andata? Benissimo per il pubblico. :*&*n&)0kr. •• Quasi dieci milioni d'a­ •• Dopo Cossiga, sarà il Par­ Ma altri fatti di tv tenevano •• Adesso ò ufficiale: la Pio- M Come asso pigliatutto scolto per Chi ha incastrato Ro­ lamento a occuparsi di Beauti­ banco nelle discussioni: vru non si farà più. L'altro gior­ Fantastico stasera sfodera... ger Rabbit. Oltre 4 milioni e ful, e stata infatti presentata sarà vero quello che ha no il direttore generale della «quelli di Crème Cammei: mezzo per Samarcanda Lo un'interrogazione sul concor­ detto il presidente Cossiga: Rai, Gianni Pasquarelli, ha det­ Continua, insomma, il «lancio» scontro Raiuno e Raitrc ha so a premi legato alla messa in Ridge, protagonista di to che non e prevista nei pro­ per la trasmissione che Fusca- avuto un vincitore assoluto: la onda della soap, in cui sì mo­ «Beautiful», si farà davvero grammi '92 Ieri il direttore di gni, secondo quanto aveva Rai (con il 54,3-1% dell'ascolto stra un passaporto con lo prete? Lo svela adesso Raiuno, Carlo Fuscagni. ha detto all'inizio dell'estate, do­ totale, contro il 33,70% della Fi- stemma italiano e il logo dello l'autore della serie. spiegato che verrà imitato il veva essere sospesa per un an­ Rivelandoci anche che ninvest) Li differenziazione Michele Santoro sponsor. Insomma, il simbolo RonnMossè-'Ridge» meccanismo americano dello Vittorio Mezzogiorno no almeno; per la trasmissione Johnny Oorelli delle propaste e la qualità han­ del nostro paese «degradato Cossiga ha (atto uno «spin-ofl»' «Faremo come in che - andando normalmente no fatto fare l'cn-plcin alla tv da un deplorevole uso della scherzo e c'è cascata Usa - ha detto - Da una sene in onda in primavera - rischia­ pubblica. «È stata una serata pubblicità». Nell'interrogazio­ mezza Italia... Sarà uno di grande successo nascerà un va di «saltare» per la «quarante­ molto importante per la televi­ naie 5, andato in onda con­ ne i deputati psi Amedeo Dad- Ma non e finita neppure la scherzo anche quello di nuovo filone, con una storia una storia ambientata preva­ na elettorale» e che perciò la ambientato questa volta in una sione italiana - ha dichiarato il temporaneamente al Tg2, ha dario e Giuseppe Cerniti chie­ «novcla» sul finale di Beautiful: Raiuno, che ha annunciato nuova, con personaggi in parte lentemente nell'est europeo, direzione di Raiuno ha pronta­ «Beautiful Italia», casa di cura e direttore del Tg3, Alessandro vinto la sfida, sia pure di un dono al presidente del consi­ interviene lo slesso autore. che la «Piovra» non si farà vecchi e in parte nuovi» «Noi con alcune scene girate in Afri­ mente anticipato; la trasmis­ bellezza), interverranno al Curzi - La sferzata di Samar­ soffio II Tg5, infatti, ha avuto 3 glio e ai ministri delle poste e William Bell ir., si e detto ono­ più. Pare proprio di si: si fa non ne sappiamo niente», fan­ ca e altre a Milano . Una stona sione che verrà collocata in programma altn protagonisti canda ha stimolato il palinse­ milioni e 734mila telespettatori delle partecipazioni statali co­ rato che il presidente italiano ma cambia nome, almeno no eco gli autori della sceneg­ già sentita7 Assomiglia molto, concorrenza diretta con Sa­ delle serate Rai: attesi, infatti, sto complessivo delle reti pub­ (il 19,66'». di share) contro 3 me si possa tollerare questo Francesco Cossiga conosca le in Italia. E veniamo alla giatura della Piovra 6, «Nessu­ siamo sincen, a quella scritta marcanda; la trasmissione, in­ Bud Spencer e Philip Michael bliche e private. Ieri sera la tv, milioni e 716mila (il 16,68%) uso della pubblicità da parte vicende della storia da lui idea­ no ci ha chiamato, nessuno ce per la Piovra 6 Anzi, in Fran­ fine, delle polemiche, che nel­ Thomas, che hanno girato la ta, •abbiamo tuttavia l'obbligo serata di oggi: mentre i fans sene di telefilm Extralarge. Co­ complessivamente, presentava del Tg di Alberto La Volpe. Se della Rai. affollano il centro di Roma ne ha parlato». cia, in Gennania, nei paesi co­ la scorsa edizione ha suscitato programmi per tutti i gusti». La il coniglio di Cartoonia ha avu­ - ha fatto sapere da Los Ange­ un vespaio persino in casa De me ospiti canon ì Genesis. lo to il 33,83%, di share e Samar­ Oggi intanto giornata bol­ les - di intorniare i telespetta­ per vedere da vicino i divi Già si conoscono persino gli produttori manterrà il titolo stonco gruppo inglese guidato soddisfazione d: Curzi riguar­ di «Beautiful», protagonisti che l'haresa famosa «Sulla perché è una passerella di po­ canda il 18,89%. il film polizie­ lente per i tifosi italiani di Beau­ tori che per il momento non interpreti (Vittorio Mezzogior­ litici allo sbaraglio. da Phil Collins, che proporran­ da anche l'ascolto complessi­ sco proposto da Raiduc, Bersa­ tiful: quattro attori della soap prevediamo una conclusione di un gran gala, in tv va in no, Patricia Miliardo, Remo Gi­ Piovra ò stato fatto un gran no No son olmine Ancora, co­ vo dei programmi d'informa- glio numero I ha raggiunto il sono attesi alle 13 a una confe­ e che le sceneggiature fin qui onda «Fantastico». rone) di questo «spin-off», che polverone - dice Fuscagni - e La puntata di Fantastico si me sempre, Gianfranco D'An­ zionc dalle 20,30 all'una di I0,S0%. Mike Bongiorno 6 riu­ renza stampa a via Teulada e, visionate non prevedono alcu­ Trascinandosi altri echi manterranno gli stessi nomi noi non vogliamo essere og­ apre stasera con un intervento gelo con i suoi monologhi e la notte, infatti, la relè ha avuto 7 scito a tenere un ascolto alto, stasera, a un gran gala. I divi na vocazione religiosa del per­ polemici, ospiti, infatti, che li hanno resi famosi nella getto di strumentalizzazione»: di Marisa Laurito in veste di parodia di un personaggio E milioni e mezzo eli telespetta­ con 5 milioni e I94mila tele­ sono arrivati nella capitale ieri sonaggio Ridge Forrester. Va­ quelli di «Crème Caramel», Piovra (ed ecco perciò ancora e la soluzione qual è? Cambia­ cantante. Seduti sulle poltrone poi, spazio ai condufton: la tori. spettatori (20,41%) mentre il sera- due di loro sono stati im­ luteremo comunque con at­ trasmissione discussa una volta Davide Licata, giudi­ re il titolo. Anche se questo della Giuria Ursula Andress, Carrà canterà in coppia con la Anche Enrico Mentana ave­ film di Michael Cimino, su Ita­ mediatamente ospitali dai Fat­ tenzione anche l'ipotesi for­ anche dai politici, da ce Silvia Conti, Tano Cariddi). vuol dire pagare in termini d'a­ Aldo Biscardi e Michele Placi­ Launto e Johnny Dorelli inter­ va ieri motivo eli soddisfazione' lia 1, /Istallano è stato visto dal ti vostri, piazza Italia di sera, il mulata dal presidente italia­ giovedì antagonista di E si conosce persino il titolo scolto e rinunciare a un «mar­ do. Oltre al gruppo del Baga- preterà L'anno die verrà di Lu­ il suo Tg di mezza sera su Oi- 7,66% del pubblico programma di Raidue no- «Samarcanda» (L'ultimo segreto) e la trama chio» a cui il pubblico è legato glino (il varietà di Raiuno sarà cio Dalla PAGINA 20L'UNITA SPETTACOLI SABATO 16 NOVEMBRE 1991 Intervista con il coreografo II celebre balletto romantico Fuscagni e gli attacchi de svedese Mats Ek, allievo diventa una storia di oggi «Non mi sento accusato della grande Birgit Cullberg, «La mia protagonista finisce e non ho niente da temere ora in tournée in Italia in un ospedale psichiatrico » Raiuno è sempre la prima»

    LA BOTTEGA DEL TEATRO (Raidue. 9 55). A scuola di •ni ROMA «Non mi sento im­ to di prima serata e dovuto alla teatro con Vittorio Ga.ssman, nel programma settimanale putato rie accusato, non c'è nostra .scella di mandare in on­ del Dsc. Ogjji si mettono a confronto gli siili di recitazio­ stato nessun processo contro da in quell'orario programmi 1 ne dei grandi attori Kaiuno sono stale solo ripor­ di qualità». tate alcune opinioni espresse CIAO WEEKEND (Raidue. 12). Nel programma condotto Tra i programmi di qualità ai durante un pranzo a Salerno. quali Carlo Fuscagni si nferi- da Giancarlo Magalli e I leater Parisi oggi si parla delibar­ Giselle sul lettino di Freud Sono opinioni legittime, ma sce, c'è anche Check up, il pro­ le di arrangiarsi». Tra gli esperti in materia, l'attore Fran­ ininfluenti. I giudizi diventano co Franchi. Silvano Clcricctti, specializzato nella creazio­ È tornata in Italia la G/se/Yecontemporanea del Cull- importanti solo se fatti nelle se­ gramma di medicina ideato ne di abiti di carta, e Massimo C'alatosti, attore, arbitro, di appropriate, come la Com­ quindici anni fa da Biagio poeta e tante altre cose... berg Ballet. Debuttò sei anni fa a Bologna, e dalla missione di vigilanza o il Con­ Agnes, che oggi toma su Ram­ MAGAZINE 3 (Ruitre, 12.30). Al via da oggi la sesta edizio­ stessa città è trionfalmente ripartita la nuova tour­ siglio d'amministrazione Rat». no, alle 12.30. Primo argomen­ 1 ne dell'antologia» di Kaitre: un collage dei programmi née del balletto. Un cult-ballet (ora in scena al Liri­ Cosi il direttore di Raiuno, Car­ to l'influenza, di cui parleran­ della terza rete, andati in onda nella settimana prece­ co di Milano), capace di dimostrare che le danze lo Fuscagni - nel corso della no Pietro Crovari. direttore del­ dente alla trasmissione. Presenta Manna Morgan. conferenza stampa di presen­ la prima cattedra di Igiene del­ col tutù bianco possono essere rinfrescate. Il coreo­ tazione di Check tip - ha repli­ NOTTE ROCK (Raiuno. 18. IO). Sara l'anteprima televisiva l'Università di Genova. Claude grafo svedese Mats Ek, autore della nuova Giselle, cato a chi gli chiedeva una n- di Actung baby, il nuovo album degli U2, ad aprire il setti­ Hannoun, docente di Virolo­ sposta ai duri e sprezzanti giu­ manale di musica di Raiuno. Seguiranno alcune immagi­ spiega i segreti della sua bella invenzione. gia all'istituto Pasteur di Parigi; dizi che alcuni esponenti de Giovanni Rocchi, direttore del­ ni di Bruce Springsteen, il «dietro le quinte» dello show di avevano espresso a Salerno su Adriano Cclentano e ancora, l'anteprima del nuovo vi­ la cattedra di Clinica delle ma­ Raiuno e Tgl. «Non riesco a lattie infettive dell'Università di deo di Ligabue e un'intervista ai Genesis. MARINELLA OUATTERINI capire di cosa dovrei essere Tor Vergata. Per questa sedice­ MAI DIRE TV (Italia I. 20). Cocktail televisivo a cura della preoccupato - ha aggiunto Fu­ sima edizione di Check up, Gialappa's Band. Ira i (ilmati di oggi, una lelenovela Bai MILANO «Quando mi ven­ genere di letture del clanici scagni - Raiuno 0 sempre la inoltre, sono previste anche al­ »trappalacrime di un'emittente piemontese e le previsio­ ne l'idea di allestire una mia del panalo nuoccia alla «uà prima rete, l'unica che riesce ni metereologiche del mago Gabriel. Oselle non pensavo proprio Immagine di coreografo ad avere il 22% di sitare per tut­ cune serate speciali che an­ che il risultato sarebbe stato contemporaneo? ta la giornata. E quest'anno, il dranno in onda alle 20.40, de­ I.T. INCONTRI TELEVISIVI (Ttnc. 20.30). Julian Lennon, cosi apprezzato. L'ho fatto per­ Non sono il tipo di coreografo lieve calo registrato nell'ascol­ dicate allo stress e al cuore. figlio del celebre Beatle ucciso nell'80, sarà l'ospite d'o­ ché a me il balletto antico è l~2St.S nore del programma di Mino Damato. Sulle orme del pa­ che pensa al successo e in ter­ sempre piaciuto. E nel 1982, mini commerciali. Non voglio dre, il giovane Lennon ha intrapreso la carriera di musici­ decisi che era arrivato il mo­ sta e cantante aggiudicandosi anche un disco di platino. creare una mia maniera di rifa­ mento di rifarlo, ma a modo re i classici. Sarebbe pericolo­ SABATO AL CIRCO (Canale 5,20.40). Nel programmacir- Da martedì su Raitre mio». so, lo lavoro su temi che mi cense condotto da Gerry Scotti, scende in pista il gioco­ Mats Ek, quarantenne co­ stanno a cuore, che sento vici­ liere Wally Eastwood. reografo all'apice della noto­ no alla mia sensibilità. HAREM (Ratto. 22.45). Fare la moglie è facile o difficile? rietà parla poco, malvolentieri. «C'era una volta Fluff» La sua llliutre madre, l'ot­ All'interrogativo risponderanno le ospiti del salotto di Ca- La storia originale di Giselle- il tantenne pioniera del ballet­ thenne Spaak: Isabella Bossi Pedrigotti, vincitrice que­ balletto romantico Giselle che to moderno Blrglt Cullberg, Con Gianni Ippolita st'anno del premio Campiello; Rosanna Schiaffino, mo­ risale al 1841 - 0 una sorta di •ottiene che mal nella vita glie del magnate dell'acciaio Giorgio Falck; Vicky Segni, nobile compromesso tra le avrebbe rialleatito un clani­ consorte del deputato Mario Segni. aspirazioni del romanticismo si spara a zero sulla tv anglosassone e il romantici­ co dell'800. E dice che Inve­ SPECIALE NEWS (Canale 5. 23). Uno speciale di Guido ce la sua predilezione per I Prussia per promuovere Voglia di mamma, il nuovo tv- smo francese, Cosa c'entra tut­ clanici dipende da un in­ Un momento SJSJ ROMA La mente frenetica sa che a C'era una volta Fluff movie di Vittorio Sindoni, prossimamente sul telescher­ to questo con un coreografo nordico figlio della grande tra­ guaribile romanticismo. della «Giselle» di Gianni lppoliti ne ha studia­ (nipotino cattivo del Fluff di mo di Canale 5. Ne parleranno i protagonisti: Stefania Non credo di essere un roman­ di Mats Ek ta un'altra: C'era una volta Barbato, che entrerà in rotta di Sandrelli e Massimo Dapporto. dizione del teatro psicologico svedese; attore e regista pnma tico. Ma bisogna vedere in che attualmente Fluff, settimanale di «meta-te­ collisione con le proposte del­ levisione» che martedì sarà su­ la tv) insieme a lppoliti ci sa­ SPECIALE TGI (Raiuno. 23). La fusione nucleare calda, ancora di essere ballenno e accezione si intende la parola al Urico gli schernii di Raitre a mezza­ ranno il signor Clemente, la si­ realizzata nei giorni scorsi, è al centro del servizio di coreografo? •romanticismo». Sappiamo di Milano Giancarlo Infante che darà la parola agli scienziati Carlo che sì trattava di un movimen­ notte, nella fascia di seconda gnorina Lazzaro, alcuni dei «La storia di Oselle mi ha av­ Rubbia, Enzo Bertoni ed Eric Storme. to con aspirazioni creative, serata che la rete sta valoriz­ personaggi che animano le vinto proprio per i suoi archeti­ umanistiche, che tentava un porti sociali. Questo mi interes­ la Ana Laguna o l'italiana Mats Ek tace. I la recentemente zando con una sene di pro­ sue trasmissioni e uno stranie­ PARLAMENTO IN (Retequattro, 23.30). Nel programma di pi psicologici. Ce una fanciul­ nuovo approccio con la natu­ sa molto. La mia Giselle. a Pompca Santoro, risultano crealo per il Nederland Dans grammi di buon livello (da ro che giudicherà la nostra te­ Emilio Carelli si parla della querela del Pds a Forattini, la che si innamora, viene delu­ ra: tutti ideali che approvo. esempio, è una stravagante, sempre travolgenti. Frutto Thenter 3 una coreografia per Profondo nord a Avanzi, fino a levisione. In gennaio, alla già per l'onnai celebre copertina di Panorama sul tema dei sa, muore. O meglio, nella mia Ci sono stale molte creazio­ una fanciulla diversa. Diversa di solo lavoro? danzatori «anziani»: cioè al di Dastoria nasce storta). Una fa­ lunga lista di trasmissioni idea­ rubli al Pei. Interventi di Maria Pia Garavaglia (De), Gian­ traduzione, finisce in un ospe­ ni politiche nel suo reperto­ anche dagli altri contadini che sopra dei 45 anni, tutti riuniti scia che lppoliti definisce «l'e­ te da Gianni lppoliti, si aggiun­ franco Fini (Msi-dn) eCarloTognoli (Psi). dale psichiatrico. C'è un uomo SI, certo. Il Cullberg Ballet rac­ rio, come il balletto «Sowe- formano la comunità in cui vi­ per mostrare le loro attuali ca­ vento dell'anno, un vero e pro­ gerà anche un nuovo pro­ che la prende in giro, ma poi si coglie danzatori da tutto il ROCKCAFÈ (Raidue. 23.35). Obbiettivo su David Bowie e to», o «Antigone». Il bisogno ve. Ho anche dato molto spa­ pacita. Ad Ek piace lavorare prio secondo prime lime*. Sul­ gramma per Raidue, che sosti­ accorge del male arrecato a un mondo. In Svezia si lavora ala­ la trasmissione lppoliti non ha tuirà Deadi tu di Enza Sampo, sul suo nuovo «viaggio» al fianco dei Tin Machine, nel di esprimere ungludizlo, di zio a un personaggio seconda­ anche con danzatori molto an­ altro essere umano e si pente. cremente, senza troppe distra­ voluto spendere troppe parole, cancellato dai palinsesto dopo programma di attualità musicale di Raidue. lanciare messaggi attraver­ rio nel balletto originale: Hila- ziani. Ha appena terminato un Insomma, per me Giselleà una zioni. Ora poi il mio gruppo ha per il fatto che neanche lui sa il divieto del direttore generale DIRITTO DI REPLICA (Rai/re. 23.45). La parola agli accu­ so la danza non crede venga rion, l'innamoralo sincero, ma assolo per una ballerina di 83 storia eterna, lo l'ho semplice­ intrapreso un fertile scambio ancora come sarà: «Registrerò Pasquarelli sui sondaggi televi­ sati, nella trasmissione supervisionata da Sandro Pater­ attutito se si ritorna al mon­ ignoralo da Giselle. Mi era sim­ anni, presentato alla tivù sve­ mente trasportata nel nostro con l'olandese Nrderland il numero zero martedì e la se­ sivi. E nel cassetto, lppoliti ha nostro. Il «dinlto di replica» 6 offerto a Emanuele Macalu- do In fondo fiabesco, o me­ patico per la sua travolgente dese Ma naturalmente la sua secolo, in uno spazio solo im­ Dans The.iter: credo che il suo ra lo manderemo in onda - ancora altre idee, tra cui un so, senatore Pds; Francesco De Lorenzo, ministro della tafisico, del balletti ottocen­ umanità. danzatrice preferita 0 la madre maginario. direttore, Jin Kvli.in, sia, in.sie- Birgit- 81 anni il prossimo ago­ spiega - perche non vorrei che concorso (proposto a Raitre e Sanila; Gian Mario Borsano, presidente del Torino cal­ teschi? Ha usato una parola che si Signor Ek lei ha anche rico­ .me a l'ina Bausch. il migliore ' sto. Mats Ek e già un grande qualche presidente veda pri­ Italia 1) per «numeri zero» do­ cio, e Marino Bartolettl, conduttore di Domenica stadio. 1 adatta all'Intero gruppo che ntino un mio fantasioso. «La- coreografo di oggi coreografo. Diventerà famoso. ma ia trasmissione e sveli il fi­ ve il premio 6 il budget noce*- , (Gabriella Gallozzzi) NeIJe. favole del balletto, che ., dirige. A ogni recita del Culi-. ' 80 dei cigni», In anni più re­ ' anche come creatore di danze' ttale. Con'me, comunque, ci .sano per realizzare la trasmiv tra £altro si rifanno quasi tutte , ; berg Ballett, le sue prime E lei non al allinea al loro per la terza età. sarà Pippo Baudo». Di certo si sione presentata. OStS centi. Non crede che quetto al folklore, sono esaltati i rap­ danzatrici, come la spagno­ fianco? ' '

    C RAIUNO RADUE RAITRE ^> SCEGLI IL TUO FILM

    6X0 IL VENDICATORE. Film 8X0 CUORE E BATTICUORE 11.08 I CONCERTI DI RAITRE. Con- 7.00 PRIMA PAGINA. News 6.30 STUDIO APERTO Notiziario 8.05 COSI GIRA IL MONDO 1348 UNA VACANZA DEL CACTUS Ragia di Mariano Laurentl, con Anna Maria Rizzoli, 8.00 DM. Passaporto per l'Europa. 8.80 PICCOIJM PRANDI STORIE certo diretto da F. De Masi 8.30 UN UOMO IN CASA. Telefilm 7.00 CIAO CIAO MATTINA. Vanda 8.30 LA VALLE PEI PINI Inglese e franceso per bambini Bombolo, Enzo Cannavala. dalla (1881). 95 minuti. 7.88 MATTINA DUE, Con A. Catta- 8.00 SABATO 6. Attualità 9.10 A GRANDE RICHIESTA Sta finendo la commedia erotica più scollacela e non (8*1; corso di spagnolo (9*1 18.00 80 ANNI PRIMA 8.30 STUDIO APERTO. Notiziario gnael. Russlnova 10.65 CARIOENITORI. Quiz ha ancora preso piede la moda vacanziera alla Vanzl- «.00 GRANDI MOSTRE. IIGuercIno 11.16 ANTEPRIMA. Attualità 8-8-10 T02-MATTINA 18.38 MAGAZINE 3 8.06 SUPER VICKY. Telelilm na. Qui slamo a metà strada. Chi parte in direzione 0.10 CIAO ITALIA. DI Carlo Alutfi 10.0» OSE. La bottega del teatro 11.80 IL PRANZO* SERVITO. Quiz 11.50 CIAO CIAO. Candy Candy, Lu- Rodi, Grecia, è un gruppo di impiegati di un'azienda. 8.30 CHIPS. Telolilm pm. L'incorreggibile Lupin; Le 18.00 T01 FLASH 10.35 GIORNI D'EUROPA 14.00 RAI REGIONE Telegiornali 12.40 CANALE 6 NEWS. Notiziario E II più Intraprendente è II solito commendatore alle 10.30 MAONUMP.I. Tolotilm tartarughe Ninja alla riscossa prose con la procace di turno. Sotto lo sguardo, si fa 12.08 SU E GIÙ PERBEVERLYHILL». 11.05 AL 01 QUA DEL PARADISO 1248 NON t LA RAI. Varietà con Enrl- 14.40 AMBIENTE ITALIA 13.40 BUON POMERIGGIO >erdire,diuna moglie molto miope. Telefilm 18.00 CIAO WEEK-END. Spettacolo ca Bonaccortl (0769-64322) 11.30 STUDIO APERTO. Notiziario {TALIA1 18X0 CHECK-UP. Di Biagio Agnes 18.16 PALLANUOTO. Campionato Ita- 13.45 SENTIERI. Telenovela con 0. Magalli o H. Parisi 14.30 FORUM. Con Rita Dalla Chiesa 1146 MEZZOGIORNO ITALIANO. Va- i».as ESTRAZIONI DEL LOTTO Nano 13.00 T02ORETREDKM 16.00 AGENZIA MATRIMONIALE rletà con Gianlranco Funeri 14.45 SEWORA. Telenovela 17.18 ATLANTIDE, CONTINENTE PERDUTO ia.30 TELEGIORNALE 13.80 TP 8 DRIBBLINO 15.15 VENDÉTTA DI UNA DONNA. Regia di Georg* Pai, con Anthony Hall, Joyce Taylor, 14.0Q MIMMA. A cura di 0 Ravlel» 16.36 IPPICA. G.P. Nazioni 1840 TI AMO PARLIAMONE 1346 UNA VACANZA DEL CACTUS. 13.88 METEO 8 John Dall. Usa (1991). 91 minuti. 14.30 SABATO SPORT. Rugby: Cam­ 16.88 BACIANDO BACIANDO Film con Anna M Rizzoli, Enzo Telenovela con Luisa Kullok Avventuro fantastiche, destinate a un pubblico di ra­ 14.00 CIAO WEEK-END. (2« parte) 17.00 NUOTO. LavazzaTrophy pionato italiano. Pallavolo: Sisley 16.00 BIM BUM BAM. Cartoni animali. Cannavalo Regia di Mariano 15.45 CRISTAL. Telenovela gazzini. C'è un pescatore greco che riporta a casa, 1840 BEAUTIFUL! COME SI FABBRI- nella natia Atlantide, una ragazza che ha salvato in Trevisc-Maxlcono Parma 16.46 TQ3 DERBY -METEO 3 I favolosi Tlny; Dolce luna; Super 16.30 GENERAL HOSPITAL 18.18 BETTE «ORNI PARLAMENTO CA UN SUCCESSO Laurent! mare. Rischia di morire a sua volta in una catastrofica 18.00 TELEGIORNALI Spiai; Prendi II mondo e vai 17,05 FEBBRE D'AMORE eruzione vulcanica. Da una plòco teatrale di sir Ge­ 16.46 DISNEY CLUB. Conducono Da­ 18.10 ESTRAZIONI DEL LOTTO 16.00 TOP VENTI. Con E Folliero do Coletti, Emily De Cesare 18.18 SPORT. Pallavolo: Sisley Trevi- 18.00 OK IL PREZZO ÉQIUSTOI Quiz rald Hargraves. 16.46 INSIEME. DIS.Genliloni 17.50 T04 NOTIZIARIO TELEMONTECARLO 18.00 TQ1 FLASH so-Maxicono Parma. Pallacane- 18.80 BACIANDO BACIANDO 17.00 A-TEAM. Telefilm «Il lavoro mr> 18.00 C'ERAVAMO TANTO AMATI 80.30 PERRY MASON. Telefilm «Ar­ 18.08 ESTRAZIONI DEL LOTTO atro- Italia-Alt Star Carnea billta l'uomo». Con G. Poppard 18.25 GIOCO DELLE COPPIE. Quiz 1848 HILL STREET GIORNO E NOT­ 18.66 LA RUOTA DELLA FORTUNA 18.10 NOTTE ROCK. Hit Parade ringa finale». Con Raymond Burr, 18.00 MONDOOABIBBO. Varietà con Corrado Tedeschi 20.38 101 MODI PER SOPRAVVIVERE AL DIVORZIO E VIVE­ TE. Telefilm 1840 CANALE 6 NEWS. Notiziario RE FELICI 18.40 ATLANTE. Documentano 18.30 8TUPIOAPERTO. Notiziario 18.48 TELEGIORNALE Barbara Hale 1846 IL GIOCO DEI S. Quiz 19.00 IL LIBRO DELLA GIUNGLA. Regia di Ula Garret, con Jlll Clayburgh, James Faren- 18.88 VANGELO DELLA DOMENICA 80.18 T08 LO SPORT 18.00 CALCOMANIA. Con Maurizio • Bum il lupo randagio» lino,. Usa (1988). 91 minuti. 18.40 ALMANACCO DSL GIORNO 20.30 IL CORAOOIO DI VIVERE. |1«) 88.16 PROMEMORIA. DI G. Salce 20.25 STRISCIA LA NOTIZIA Che succede quando una coppia solida e affiatata al­ Mosca. Cesaro Cadeo 19.36 PRIMAVERA. Telenovela DOPO-CHETBMPOPA 20.35 CENTO UN MODI PER SO­ 88.30 T03-SEHA 80.40 SABATO AL CIRCO. Varietà con l'improvviso si separa? Accanto ai piccoli-grandi 20.30 COLOMBO. Telefilm -Agenda 18.80 CHBTBMPOFA PRAVVIVERE AL DIVORZIO E Gerry Scolti, Cristina D'Avena, 80.00 MAI DIRI TV. Varietà con la Gin- drammi del caso, ci sono le reazioni degli amici che por omicidi» con Peter Falk puntualmonte si schierano sulla vicenda. Dalla parte, 80.00 T8L80(ORMALI VIVERE FELICI. Film 22.46 HAREM. Con Chaterlne Spaak Massimo Boldl. (6* puntata) lappa'sBand ' 22.25 ELLERY QUEEN. Telofilm -La ovviamente, del coniuge più ricco e socialmente In­ 8088 TP SPORT 88.18 IL CORAOOIO DI VIVERE. «Dal 83.46 DIRITTO IN REPLICA. Con San- 83.00 VOGLIA DI MAMMA. Attualità femminismo nasce la voglia di 20.30 CLASSE DI FERRO i;. Tololllm maledizione del faraone» con Jim trodotto. 8O40 FANTASTICO 12. Spettacolo RAIDUE uguaglianza» dro Paternostro 83.30 JOHN E MARY. Film con Dustln 88.00 UNA SCAPPATELLA PER DUE Hutton con Johnny Oorolli e Raffaella 83.18 T08 NOTTE. METEO 8 Hoffman, Mia Farrow. Regia di Carré (7* puntata) 0.86 APPUNTAMENTO AL CINEMA Peter Yates. Nel corso del film, al­ Film con Rob Morrow, Johnny 23.30 PARLAMENTO IN. Attualità con 83.38 ROCK CAPE MAGAZINE Emilio Corollt 23.30 JOHN E MARY 22.4» T01-UN8A NOTTI 84.00 PUGILATO, Salvatore Fannl -Ja­ le 24 Canale 5 news Depp. Regia di George Bowers Regia di Peter Yates, con Dustln Hottman, Mia Far­ 88.00 SPECIALBT01 0.36 T03 NUOVO GIORNO 0.10 IL DIAVOLO IN CORPO. Film mes Drumond. Titolo europeo pe- 1.80 STRISCIA LA NOTIZIA 24.00 MAI DIRE TV. Varietà con la Gia- row. Usa (1969). 92 minuti. 24.00 T01HOTTE.CHETEMPOFA con Marushka Detmers, Federico Una storia d'amore improvvisa e appassionata. Due ai mosca 0.68 METEO 3 1.40 NEW YORK NEW YORK lappa Band 0.30 OU ANNI LUCE. Film con Tre- 1.00 84 ORE NELLA VITA DI UNA Pitzalis. Ragia di Marco Belloc­ ragazzi s'incontrano a una festa e finiscono a casa (e tor Howard. Regia di A. Ta'nner DONNA. Film con D.Darrleux 1.00 FUORI ORAR» 8.30 BERETTA. Tolefilm 0.30 STUDIOAPERTO. Notlano chio a letto) Insieme, senza neppure dirsi come si chiama­ no Ma a fine giornata capiscono che vale la pena di approfondire una relazione nata cosi frettolosamente. Buon film, fresco e diretto, duo anni dopo l'exploit (di Hoffman) del «Laureato» imìmmmmn ODEOH TELE RADIO CANALE5 ^»y TSLMWNTICSHO Pi lilNIIIllll *0 0.10 -IL DIAVOLO IN CORPO 7.30 CBS NEWS 7.00 CARTONI ANIMATI 13.00 CONCERTI DI MOZART 8.00 6 STELLE IN REGIONE Programmi codificati RADIOGIORNALI. GR1 :6; 7; 8; 10; 11; Regia di Marco Bellocchio, con Maruschka Detmers, 840 NATURA AMICA 14X0 NAtmCALSHOW 20.30 L'ALLEGRA FATTORIA. Film 12; 13; 14; 15; 17; 19; 23. GR2' 6.30; Federico PHzalls, Anita Laurenzi. Italia (1985). 115 mi­ 8.00 IL MERCATORE 18X0 SMJTERKATE, Telefilm 7.30; 8.30; 9.30; 11.30; 12.30; 13.30; nuti. 14.30 IL RITRATTO DELLA SALUTE con Chevy Chase, Madolyn Smi- 8.18 BATMAN. Telolllm 18.30 TMI7. DI I. Bartolonl Ih RegladiGeorgeR. Hill 15.30; 16.30; 17.30; 18.33; 19.30; Niente a che vedere con l'omonimo film di Autant Lara 1346 USA TODAY. Attualità 16X0 FIORI DI ZUCCA 22.35. GR3. 6.45; 7.20; 9.45; 11.45; tratto da Raymond Radlguet, in questa storia d'amore 848 CARTONI ANIMATI 17.00 IL PRINCIPE E IL POVERO. 13.30 TUONO BLU. Teletilm 22.30 ATTRAZIONE FATALE Film 13.45; 14.4S; 18.45; 20.45; 23.53. dalla struttura aperta e sregolata, Intrecciata con la con Michael Douglas, Glonn Clo- cronaca e la realtà, tutt'altro che priva di momenti 10.18 SOCIETÀ A IRRBSPONSABILI- 14.00 ASPETTANDO IL DOMANL RADICHINO. Onda verde' 6.03. 6 56, Film con Errol Flynn 14.00 TELEGIORNALE se. Regia di Adrian l yne molto intensi o molto suggestivi. Uno del primi film di TA ILLIMITATA Telefilm 7 56, 9.56. 11 57. 12 56, 14.57. 16 57, 16.30 CARTONI ANIMATI 0.30 A DISTANZA RAVVICINATA. Bellocchio dove è chiaramente riconoscibile la pre­ Sceneggialo con S. Mattila 18.00 IMMAGINI DALL'INDIA 18 56, 20.67, 22 57, 8.40 Chi sogna senza dello pslcoanalista e cosceneggiatore Massi­ 11.00 APPUNTI DISORDINATI DI 20.00 FIORI DI ZUCCA Film con Christopher Walken chi, chi sogna cho, 9.00 Week-end; mo Fagioli VIAGGIO. Con Andrea Grla 14.30 IL MAGNATE. Telenovela 80.30 IN DUE SI LITIGA MEGLIO. 80.30 DON OIOVANNL Opera lirica 11.45 Cinotcatro; 14.30 Stasera {e do­ RETEQUATTRO Film di e con Brooke Adams con Benjamin Luxon, Staltord mani) dove, 16.00 Wook-ond. 18.00 18.10 CRONO. Tempo di motori 18.00 BABNABV JONES. Telefilm 88.16 TARANTOLE - IL VOLO DELLA Dean. Musica di W. A. Mozart TELE Studiaro, dove, corno, quando, 20.30 GLI ANNI LUCE 13.00 SPORT SHOW. Rotocalco sporti- MORTE Film con Charles Frank. Ci siamo anche noi 16.30 ILMEBCATONB Regia di Alain Tanner, con Trevor Howard, Mlck Ford, vo con Marina Sbardella Regia di Stuart Hagmann 88.30 TELEGIORNALE RADIODUE. Onda verde 6?7. 7 26. Odile Schmitt. Francia (1981). 105 minuti. 8 26.9 27. 1127, 13 26, 15.27, 16 27, Tutta sospeso sui rapporti psicologici tra pochi e com­ 17.16 ATLANTIDE, CONTINENTE 17.80 CARTONI ANIMATI 1.00 L'ULTIMO AGGUATO. Film con 17 27, 18 40. 19 26. 22 37, 12.50 Hit plessi personaggi, non è uno dei film più riusciti del PERDUTO. Film con Anthony Angela Lansbury Parade. 14.15 Programmi regionali, maestro della cinematografia svizzera, autore di «Jo­ 18.30 CRIME STORY. Telefilm nes che avrà 20 anni noi Duemila». Vinse un premio Hall. Regia di George Pai (replica dalle 01 00alle?3) 15.00 II viandante, 15.50 Hil Parade. 19.55 Radioduc sera jazz. 21.00Con­ della critica al festival di Cannes noi 1981 18.00 MONDOCALCIO. Sport 80.80 ALIEN DEGÙ ABISSI. Film con RAIUNO certo sintonico Daniel Bosh. Charles Napler. Re­ 80.00 TMCNEWS 18.00 AGENTE PEPPER. Telefilm con 7.00 I VIDEO DEL GIORNO RADIOTRE. Onda verde: 7.18. 9 43. 11 43 6.00 Preludio; 7.30 Prima pagi­ IL PECCATO 20.30 INCONTRI TELEVISIVI. Attuali- gia di Antonio Margherltl A Dlcklnson 10X0 RADIOLAB na, 8.30 Concerto del mattino; 14.05 Regia di Marvin J. Chomskr, con Ann* Heywood, Co­ 18.00 TELEOIORNAU 18.00 WISHBONEASH là Con Mino Damalo 81.16 6HANE, Tolelilm E3\ Poccati di omission», 16.00 Concerti nsto Pleasance, Robert Vaoghn. Usa (1979). 105 mlnu- 18.30 RUOTE IN PISTA. Sport 18X0 JOB COCKER SPECIAL jazz, 19.15 Sul podio: Arturo Toscani- 83.30 BOXE. J.Warring-D.WIngfiotd IL peccato del titolo è quello che «consuma» una bella 88.16 RAPTORS. Film con Lara Won- 80.30 PRESTAMI TUA MOGLIE Film 18.00 ONTHEROAD 18.30 TOA INFORMAZIONE nl. 19.55 Radiotre suite 0.30 IL PECCATO. Film con Anne con L. Buzzanca 18.00 BLUE NIGHT 80.30 SEMPLICEMENTE MARIA. Insegnante, non più proprio giovanissima, tra le brac­ RADIOVERDERAI. Musica, notizie e cia del bello studente di colore. Versione non riusci­ Heywood. Regia di Marvin J del, Timothy Watts. Regia di Clau­ 88.30 RAGAZZA TUTTA NUDA AS­ 81.15 Al GRANDI MAGAZZINI SASSINATA NEL PARCO. Film 20.00 I VIDEO DELLA SERA inlormazioni sul tratlico in MF dallo tissima di un romanzo di successo, di William Inoe Chomsky dio Lattami conR Hoffman 83.00 NOTTE ROCK 38.00 SENTIERI DI OLORIA 12 50 allo 24 TELEMONTECARLO

    / fi* p, «. y SABATO 16 NOVEMBRE 1991 SPETTACOLI PAGINA 21 L'UNITÀ Al Parioli Al Politeama di Trieste «Riccardo II» Il protagonista Roberto Sturno Tutte snob con la regia di Glauco Mauri è bravo nel disegnare un sovrano le donne che dopo venticinque anni schiavo delle proprie debolezze della Valeri si cimenta di nuovo con il dramma Efficace la traduzione di Mario Luzi

    STEFANIA CHINZARf WELLINGTON: FERITI AL CONCERTO DEGLI AC-DC. Violenti incidenti hanno fatto da sfondo al concerto clic H ROMA. «Prondooo! Inon­ il gruppo heavy met.il degli Ac-Dc ha temilo l'altro ieri J do mamrnaaaa!». La figlia del­ Wellington, in Nuova Iolanda, penultima tappa del loro la sóra Augusta maritata in Co­ tour mondiale Oue giovani sono siali noverati per pu­ doni é tornata tra noi. Lo gnalale all'addome, mentre una cinquantina di persone sguardo spento, la proverbiale sono slate arrestate per atti di teppismo e detenzione di stanchezza romana, il fatali­ Shakespeare e il suo re stupefacenti. smo incrollabile, il telefono GABRIELE LAVTA GIRA IL «PROCESSO» DI KAFKA. sempre a portata di dito, unico Trenl'anni dopo la celebre versione di Orson Welles. il strumento di contatto con quel AdORO SA VIOLI discorso-testamento di />oc0sxodi Kafka sarà nuovamente soggetto di un film: a mondo esterno che passa per Gaunt sui guasti del paese) (irmare la regia questa volta è Gabriele Lavia, alla stia ter­ l'obilono. il night-club o il 110, Riccardo 11 colare, a una sola (l'infelice con impeccabile maestria, za esperienza cinematografica La sceneggiatura é stala ma ha per destinatario sempre affidata a Ugo Pirro; il film sarà girato a fraga. di William Shakespeare, tra­ regina) delle figure femmini­ tanto da far avvertire, per e solo la mamma. E con la si­ duzione di Mario Luzi. regia li presenti nella vicenda. L'in­ contrasto, la gracilità d'un ZEN: LE REPLICHE DI FELICE FARINA. Cacciato alcuni gnora Cecioni sono tornate an­ sieme si tiene dentro la misu­ settore non piccolo della giorni fa dal quartiere Zen di Palermo mentre slava giran­ che le altre: le signorine snob di Glauco Mauri, scene di Paolo Bregni, costumi di Na­ ra di tre ore, intervallo com­ compagnia: se, infatti, pro­ do alcune scene, definite «inlamanti», del suo ultimo film, dalle «erre» infallibilmente ar­ il regista Felice Farina ha convocato ieri una conferenza na Cecchi, musiche di Pa­ preso. fessionisti s[>erimentati come rotate, la manicure Cesira, la Riccardo II non 0 tra i titoli Falchi o Leveratto se la cava­ stampa per replicare alle accuse e al sindaco Lo Vasco, sarta sfiancata, le mogli disillu­ trick Djivas. Interpreti: Rober­ che ha chiesto la distruzione del matenalc giralo. «Non e to Sturno. Gianni Galavotti, shakespeariani più frequen­ no onorevolmente, gli ele­ se, le mamme assillanti... In­ tati in Italia. Personalmente, menti più giovani, talora in vero che abbiamo conficcato sinnghe negli alberi - ha somma, Franca Valeri. Ireneo Petruzzi, Donatello detto Farina - È vero invece che abbiamo portato nel ce lo rivelò, circa a mezzo posizioni di spicco, risultano Sul palcoscenico del Teatro Falchi, Felice Leveratto, quartiere alcuni cassonetti e sacchetti di spazzatura, che degli anni Cinquanta, Jean Parioli, dove e in scena il nuo­ Amerigo Fontani, Matteo al di sotto del compito; e vi ri­ poi sono stati regolarmente tolti». Vilar; nella cui affascinante sparmiamo i nomi degli in­ vo spettacolo dell'attrice e au­ Chioatto, Sonia Bergamasco, ALTA DEFINIZIONE, FICHERA IN GIAPPONE. Il 25 no­ trice, Senza titolo, ci sono sol­ e altri. Produzione dello Sta­ interpretazione la tragedia terpreti dei tre favoriti, che del sovrano imbelle, sconfit­ dovrebbero dar corpo ai tor­ vembre prossimo in Giap|x>ne prendono il via le trasmis­ tanto due poltroncine e un pia­ bile del Friuli-Venezia Giulia. sioni tv in alta definizione; per l'occasione e stato orga­ noforte. Lei, in elegante abito Trieste: Politeama Rosset­ to, deposto e trucidato si di­ bidi retroterra di deboscia, nizzato un simposio intemazionale, al quale prenderà nero, è quella di sempre, con il ti segnava già, al di là o al di so­ causa non secondaria del parte, fra gli altri, anche il vice direttore della Rai, Massi­ caschetto che le cade sulla pra del quadro storico, e d'o­ fallimento di Riccardo come mo Fichera. gni pur legittima problemati­ monarca. fronte, gli occhi penetranti e vi­ M Un quarto di secolo do­ PROTESTE NEGLI USA PER IL VIDEO DI JACKSON. Vi- vissimi, la verve di una venten­ ca politica in senso stretto, La stessa sobria agilità del­ po. Glauco Mauri toma al la dura per Biadi and white, il nuovo video clip di Mi­ ne, la gestualità essenziale: la come tragedia dell'uomo po­ l'impianto scenografico di Riccardo II; ma, stavolta, non chael lackson, presentato in contemporanea in tutto il frangetta da mettere a posto, le sto a confronto con se stesso, Paolo Bregni, tutto drappeggi mond ) l'altro ien. Negli Usa i centralini della Fox televi­ dita che imitano il telefono, la in abito di protagonista, ben­ nelle condizioni più dure, e e tendaggi (i costumi sono di sì di regista (allora, nel 1966, sion e della Mtv sono stati inondati di telefonate di prote­ mano sull'anca, le braccia che nel dolore, nella solitudi­ Una scena del «Riccardo II» diretto da Glauco Mauri Nana Cecchi), non creando sta da cittadini che ritenevano il clip troppo «volgare e conserte. Non ha bisogno di fu Gianfranco De Bosio). e ne, nell'abbandono, nella intralci ai movimenti, ai gesti, violen.o». La Bbc inglese aveva già preannunciato il ta­ suppellettili per far vivere an­ chiamando, a sostenere il consapevolezza delle pro­ alle voci degli attori, li sovrac­ glio di alcune sequenze; in Italia, malgrado le assicura­ ruolo principale, Roberto cora una volta le sue antieroi- prie colpe e della fine incom­ patetismo, anzi corroboran­ na del mondo. ve di meschino, volgare, va­ carica di responsabilità; on­ zioni della Finivestchc ilvideo (trasmessoa TeleMike^u ne, una galleria di ritratti famo­ Sturno, attore di età ancora bente, ritrova la sua estrema de se ne risentono con più Canale 5) non sarebbe stato censurato, è possalo prati­ verde, cresciuto in questi ulti­ do le sofferte meditazioni di Coscienza della quale no nelle contese per il pote­ si e famosissimi, dove risaltano dignità, una ragione di vivere Riccardo (pur nello stupen­ sembra mancare l'avversario re. crudezza limiti e carenze. Ma camente dimezzato. anche alcuni acquisti recente­ mi lustri al suo fianco e sotto e di morire. V'è qui dunque la questione del ricambio ge­ PETRUZZELU: OGGI COSSIGA INCONTRA P1NTO. Il la sua guida. Identica la ver­ do monologo che precede il vincente, Bolingbroke. Sarà Accanto a Roberto Sturno, mente recuperati dal reperto­ un presagio delle opere mag­ suo assassinio) con una nerazionale e delle sue diffi­ presidente Cossiga incontrerà oggi, durante una breve sione italiana, espressamen­ anche per la duplice somi­ che ha cosi affrontato e su­ rio meno noto. giori e massime del sommo buona dose di controllata peralo il cimento finora più coltà, in teatro e altrove, non sosta a Bari, Ferdinando Pinto, Residente del teatro Pe- te affidata, all'epoca, al poe­ glianza (a Mussolini e a Cra- Si parte con la lederà spedi­ drammaturgo, dàtt'Amleto a! ironia; la quale riflette, poi, xi) dell'attore Ireneo Petruz­ arduo d'una carriera in asce­ è cosa nuova. truzzelli. Si tratta, si legge in un comunicato, di una testi­ ta Mario Luzi, e che alla ri­ la alla mamma dalla maestra Re Lear. un'altra componente del zi, accentuata dal piglio tra­ sa, il risalto più vivo, in ogni Del resto, con Sturno, con monianza di grande amicizia e solidarietà nei confronti di Franca, piccina dalla vena prova della ribalta conferma Anche nell'edizione odier­ personaggio, pur ben rileva­ cotante degli atteggiamenti, modo, lo ha Gianni Galavotti, Galavotti e con gli altri che della città e degli operatori del teatro che con enormi sa­ vctriolica esercitata sin dai il suo valore letterario cosi na è il dato esistenziale a do­ ta, ossia la sua -teatralità», la ma certo il futuro Enrico IV in una doppi» presta/ione, abbiamo citato, tutti i com­ crifici stanno assicurando il regolari" svolgimento del banchi di scuola e poi con il ri­ come la sua funzionalità sce­ minare: la caduta del re ten­ sua coscienza di rappresen­ d'Inghilterra appare qui privo nelle vesti di Gaunt e del partecipi dello spettacolo so­ programma della stagione. fiuto dell'Accademia d'arte nica. Tagli notevoli sono stati de ad assumere una fisiono­ tare, in definitiva, una o più d'ogni grandezza anche nel Giardiniere: gli toccano, e ve­ no stati applauditi, a lungo e (AlbaSolaro) drammatica. Sono i primi se­ effettuati, comunque, sul te­ mia tutta umana, senza in­ parti, e ciascuna precaria, ef­ male: un esemplare efficace, ro, un paio dei pezzi più bel­ con calore, da un pubblico gnali di un istinto corrosivo in­ sto, con la riduzione, in parti­ dulgere, peraltro, a un facile fimera, fuggevole, sulla sce- e valido sempre, di quanto li, ma li dice (soprattutto il assai folto e disponibile. nato e di una carriera vissuta «ira trionfalismo e pazienza», affinata dal pendolarismo cul­ turale ira Roma e Milano che Parla l'attore olandese, stanco di fare il «cattivo» Prìmefilm. Esce «Jungle fever» sono poi i due poli entro cui oscilla anche Senza titolo. Due citta e due modi di essere che le donne di Franca Valeri resti­ tuiscono ancora con vivacità e «E ora voglio far ridere» Il nero e la bella italiana senso della storia, nonostante alcuni richiami restino, nelle battute, visibilmente anacroni­ stici. (E quanto pungenti sa­ Rutger diventa buono Un amore esplosivo prebbero essere, e incalzanti, incisivi, utili, i .suoi ritratti fi-m minili anni Novanta?). MICHBLBANSKLMI chili di troppo, il che rende più SAURO BORELLI ci di crudele, di doloroso. Qui, Legate dal filo sottile dello bizzarro l'anti-eroe impacciato infatti, si tratta di droga, di snobismo, uno grandi temi ca­ ••ROMA. Ha <17 anni, è non­ pochi attori europei capaci di e misogino che interpreta, a Jungle Fever zione sentimentale con la se- adulteno, di razzismo, di lutti ri alla Valeri, scorrono una die­ no di un bambino di nome interpretare a Hollywood ruoli suo agio solo tra pinze e mi­ grctana italo-americana Ange­ quei fatti che ci angustiano e crochip. Regia e sceneggiatura: Spike tro l'altra le perle di una serata Leandro, continua a vivere in da americano. Perfino l'esi­ Lee. Interpreti: Wesley Snipcs, la. Di qui. precipitose e ineso­ che rendono la nostra esisten­ a tratti davvero irresistibile e Olanda, odia gli alberghi e per gente Sam Peckinpah lo volle Certo ne 6 passalo di tempo rabili, si incalzano poi, per za penosa, tribolata». muoversi in Europa usa il cam­ Annabella Sciorra, Spike Lee, lungamente applaudita, scan­ ai tempi di Osterman Week­ da quando, poco più che ven­ Anthony Quinn, John Turturro, l'inusuale coppia, devastanti Sull'onda di motivi musicali per «personalizzato» (lungo 16 end. In Sotto massima sorve­ tenne, questo ragazzone figlio tribolazioni. La risentita Drcw pertinenti e preziosi (dalle dita dai discreti commenti mu­ metri, alto 4) che s'è costruito Ossie Davis. Lonette McKee. sicali di Manuel De Sica. Ce lo glienza è un genio della rapina d'arte (da bambino avevo caccia di casa l'infedele marito comve canzoni di Sinatra alle con le sue manonc. Rutger esordito a teatro neWEdipo Usa, 1991. snobismo genetico delle Si­ elettronica tradito dai suoi Roma: Capranica Flipper, mentre Angela e il suo trascinanti ballale di Stevie Hauer, Il replicante acrobatico complici e nnchiuso in un car­ Re) fu chiamato da Paul Ve- ragazzo Paulie sono fatti se­ Wonder), Jungle fever si pro­ gnorine Snob di una Milano di Biade Runner, il terrorista rhoeven per interpretare Turiti- Milano: Arlecchino che sa di rampantismo anni cere particolare: senza mura, gno, nell'intollerante comunità spetta, sullo schermo e ancor bombarolo di / falchi della not­ senza celle, senza guardie, Ai sii Deliglil. Un sodalizio che si italo-americana del quartiere Sessanta, con le serate alla te, l'autostoppista demoniaco più nel nostro inquieto ncordo, galeotti, selezionati in coppia a rinnovò con Kitty Tippel, Spet- •• Dimessi i modi e i toni di Bensonhurst, di odiose, bru­ come un'opera certo matura, Scala, le gite ai laghi sabotate di 77ie Hitcher, è stanco di fare terse Soldato d'Orange, facen­ loro insaputa, vengono appli­ morbidamente affabulatori di tali persecuzioni perché «se la compiuta in ogni sua comples­ dal nostromo Torsolo, la ma­ il «cattivo, di celluloide. Gelido do la fortuna di entrambi. Oggi Ma' Better Blues (ma ora sta nagerialità perfida e ottusa del­ cati collari esplosivi. Se si al­ fanno con inegri». sa componente ma non mai e tagliente, come gli occhi ce­ lontanano l'uno dall'altro più sia Hauer che Verhoeven lavo­ lavorando alla bollente biogra­ la falsa beneficenza, l'opera rulei che hanno costruito la rano stabilmente a Hollywood, fia di Malcolm X), Spike Lee si Il crogiuolo che di II a poco acquietata, né pacificata nei d'arte fai-da-te costruita con le sua fortuna, l'attore olandese di trecento metri, bum!, la testa comincia a ribollire minaccio­ suoi intenti di prodiga perora­ se ne va. Ma Frank ne sa una riveriti e ben pagati, ma non in­ cimenta frontalmente con i di­ istruzioni ricevute per telefono. ha voglia di commedia, ma denni dalla nostalgia per il ci­ vampanti, tragici problemi che so vede cosi schierati, da una zione civile, di vibrante prote­ Ma c'è anche, tra i personaggi con quella faccia è una parola. più del diavolo. E fuggendo in­ nema d'autore. Si spieghereb­ parte, il padre e i fratelli bieca­ sta contro ogni razzismo. sieme alla bella reclusa dop­ travagliano la condizione degli milanesi, il capolavoro Cesira, Tutt'al più gli fanno fare film bero cosi le due parentesi ita­ afroamericani. L'innesco e gli mente maschilisti e razzisti di Spike Lee ha operato con la manicure che ha ispirato an­ d'azione con qualche' risvolto piogiochista Mimi Rogers (l'ex liane dell'attore: La leggenda sviluppi di Jungle Fever, accol­ Angela in combutta col padre- misura ed efficacia esemplari che il ruolo cinematografico ironico, come Furia cicca di signora Tom Cruisc) riesce a del santo bevitore di Olmi e Al to con larghi favori della critica padrone del turbato Paulie, e, nel costruire questa sua storia della Valeri nel Segno di Vene­ Phillip. Noyce e questo Sotto recuperare i diamanti nascosti. chiaro di luna... della Wertmul- a Cannes '91, ruotano attorno dall'altra, l'offeso genitore del­ tutta contemporanea esaltata re di Dino Risi, signorina e zi­ massima sorveglienza dì Lewis «Perchè l'ho latto? Perche mi ler. «È stato come tornare a ca­ al caso emblematico di una vi­ lo stesso Flipper e gli amici, la Rutger Hauer e Joan Chen in «Sotto massima sorveglienza» da attori di superlativa mae­ tella dai prìncipi inossidabili e Teaguc, che sta per uscire nel­ piaceva la storia, il regista, il to­ sa», afferma. «Un altro modo di cenda d'amore di singolare gente di Harlem, tutti risuc­ stria quali Wesley Snipes e An­ dalla filosofia vincente: -È la le sale italiane. no brillante. E naturalmente girare, un altro clima. Con Er­ peso e significato sintomatico. chiati nel vortice insensato di nabella Sciorra, Ossie Davis e prontezza dell'ordinazione per i soldi», confessa l'attore, manno e Lina, alla fine delle ri­ Flipper e una sorta di yuppie odii, recriminazioni inestrica­ John Turturro, nonché un for­ «Non «arò mai un Cary già alle prese con un nuovo che fa la signora». Per chiude­ prese, eravamo una cosa sola. questo può non piacere, eppu­ market. A quel punto noi attori nero che si è dato, quale archi­ bili. midabile Anthony Quinn nel Grani, lo so bene. Faccio un film, che definisce «un thriller re, dopo le tragiche mogli e le Come accade nelle storie d'a­ re dobbiamo farcì i conti», sen­ sceglieremo se stare dentro o tetto impiegato in un prestigio­ «cammeo» del dispotico, padre passetto alla volta, cercando di psicologico molto serio». Abito Significativamente il grande tragicomiche madri, un omag­ more». tenzia Hauer, ricordando la fuori il sistema». so studio di bianchi, atteggia­ del povero Paulie In conclu­ scegliere i copioni giusti, quelli nero su camicia fantasia, spilla attore e teatrante nero Ossie gio a Edith Piai, prima interpre­ sorpresa provala quando, nel menti e consuetudini da agiato sione? Jungle Fever si dimostra che non mi inchiodano a un dorata a forma di freccia e ca­ Ma l'amore finisce presto. E Per ora 1 laucr sta dentro. E Davis (qui nei panni, appunto, te del Fantasma di Marsiglia di cuore del deserto australiano, borghese. In apparenza, i suoi non solo un bel film ma un'o­ personaggio stereotipato», di­ pelli sempre biondissimi, l'Europa non sembra garantire da 11 si prepara a usare la pro­ del reverendo Punfy) cosi co­ Coclcau: «È per il mio cane Ro­ ce in un inglese fluente dal incontrò gente che conosceva giorni scorrono sereni, con la pera di cruciale importanza. Hauer sembra aver recuperato al pragmatico attore quel suc­ pria forza commerciale per glie e spiega l'allusivo dramma to - ha confessato spiritosa­ marcato accento yankee. Ed e a memoria i suoi film. «Certo, bella moglie Drcw e la figliolet­ Per Spike I^ee, per la causa dei un po' il suo peso forma; in cesso intemazionale che gli esordire nella regia. «Non so ta Ming. Ma la bizzarria del ca­ che sta al fondo del film dì Spi­ mente - lui sa che dopo queste proprio grazie alla dimesti­ esiste un rischio. Quello che neri d'America, per la rivalsa Sotto massima sorveglianza assicura l'industria americana. dove girerò e cosa racconterò, so lo trascina, quasi natural­ ke Lee: jungle Pevere parla battute, finalmente toma a ca­ chezza con la lingua che Rut­ «L'inglese e il video hanno reso voi italiani chiamate l'effetto del più progressivo, razionale sfodera invece una decina di ma ho quattro progetti in testa. mente, ad intrecciare una rela­ della condizione umana con sa». ger Hauer è diventato uno dei più piccolo il mondo. Tutto Berlusconi e io l'effetto super­ E prima o poi mi deciderò». tutto ciò che in essa può esser­ spinto di tolleranza.

    I >fc n

    ktv i' CH PIÙ* INFORMATO PIÙ FORAAA.

    ^•É H H Hì ^H fl^L ^oW • Riparto oggi m RAIU fi il programma di medicina idoato da Biagio Agncs. Ogni sabato allo 1 2,30. ..-' Rai. Di tutto, di più. IL LATTE CON LE VITAMINE A, D3, ED E: UN FUTURO DI SALUTE E BELLEZZA. belli e in salute con dietalat 5/ sa, bellezza, efficienza fisica e salute van­ no di pari passo. Tutto dipende da una vita sana, attiva e da un'alimentazione equilibra­ ta. La vita che conduciamo spesso ci impedi­ sce un'attività fisica adeguata e l'alimenta­ zione moderna tutto può definirsi meno che equilibrata, in particolare per quanto ri­ guarda una corretta assunzione di vitamine. Per questa ragione Parmalat ha creato Dieta­ lat, un buon latte, solo parzialmente screma­

    to con in più l'apporto delle vitamine A, D3 ed E. La vitamina A è fondamentale per la protezione della funzione visiva e della pel­

    le. La vitamina D3 è responsabile di una cor­ retta metabolizzazione del calcio. La vitami­ _....,. ,.., .., . v, . ... u>,,. •l.<'.',u.lli\\V : .WAVE&'Ì^-, na E infine ha il potere di rallentare i proces­ si di invecchiamento dei tessuti corporei. f^ iterati Queste vitamine oggi sono integrate in Die­ àìrìà'mmMJi. talat, per permetterci di proteggere la vera filili bellezza, quella che nasce dalla salute. f OSOti Ì',c LANCIA l'Unità - Sabato 16 novembre 1991 p.xxo cod. delta La redazione è in via dei Taurini. 19 montagnola SO IO/O» 00185 Roma - telefono 44.490.1 1 cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 wta Utantalo f W6 molivaiion* e dalle 15 alle ore 1 «Iota uni ooi Ita 19 d'acquisto ROMA Contro le tangenti Il 20 novembre i negozi apriranno Infuocato consiglio alla Regione g Discussione in Campidoglio un'ora più tardi Accolte le dimissioni di Lucari sul dossier del segretario generale Il 20 novembre i negozi aperti con un'ora di ritardo É l'invito che la Confcsercenti, in occasione della napertura del pro­ cesso Pancino, ha rivolto a tutti i commercianti «Il difficile rapporto tra gli imprenditori commerciali e la burocrazia Bufera tangenti I milioni focili amministrativa e politica - ha detto la Conlesercenti - e un dato di [atto. In assenza di regole certe, di procedure chiare e trasparenti, la corruzione diventa norma, cosi come i "re­ gali" fatti per superare gli ostacoli che impediscono agli Gigli si assolve di Azzaro operatori di svolgere con tranquillità il proprio lavoro» Come usare •Il nscaldamentO". cos'è, co­ me funziona. È il utolo di il riscaldamento una guida-manuale sui pro­ e salva la giunta sotto accusa e inquinare meno blemi degli impianti, presen­ tata ieri dall'Unione inquilini Ecco un manuale e dalla casa dei diritti scoli ^^^^^^^^^^^^^ (lire 2000, tra qualche gior- ™"™—l^^—^^^^™ no in libreria) Come nsoar- A PAGINA aa miare, dunque, soldi, energia ed inquinare di meno? L'opu­ scolo «consiglia» un impianto di buona qualità e ben dimen­ sionato. Un bruciatore ben regolato e una caldaia costante­ mente pulita. La manutenzione, quindi, è fondamentale Ed Nei palazzi storici del demanio inquilini eccellenti, ma senza regolari contratti. Dossier degli «007» del ministero delle Finanze è opportuno effettuarla almeno ogni anno. Informazioni in Occupazioni illegali, canoni non pagati, colpe degli amministratori. Tra i «fuorilegge» il Grand'Oriente, i padri cistercensi... via Montebello22 e presso il servizio di via Panispema 237 Lite tra cardinali Lo scontro di alcuni cardina­ li in lite per l'apertura di un per l'apertura negozio in Vaticano è giunto di una libreria al secondo «round». Il pro­ getto, una librena voluta dal di testi sacri cardinale Jose Castillo Lara. presidente dell'amministra- ••»»»»»•»»»»•»»**»»»»»»»»»»»»»»»»""**»»»• zione del patrimonio apo­ Sedi prestigiose, affitti abusivi stolico, bloccato sul nascere dal cardinale Angelo Sodano ha ripreso a marciare. La lutura libreria, che venderà libri sa­ cri ed oggetti per il culto si farà dunque, ma con qualche Passati al setaccio dagli 007 delle Finanze gli edifici Giuffrè. In difetto anche la so­ to accusatore. Parlano di iner­ modifica. La superficie del negozio, ma soprattutto l'ingres­ di interesse storico e artistico di proprietà del dema­ cietà geografica italiana, che zia, di lentezze degli uffici del so, che in un primo tempo doveva occupare la tacciata del nio pubblico. Moltissimi sono occupati in modo ille­ ha i suoi uffici nel palazzotto demanio. «Tutte le autorità cui pa!i«Tzo pontificio al numero 12 di piazza Pio XII Gra/ie al gale: chi non ha il contratto, chi c'è l'ha scaduto, chi Mattei, dentro Villa Ccllmonta- spettano competenze in mate­ •-""-"promesso» Castillo avrà la librena, mentre qli inquilini na. E infine, abusiva anche la ria - scrivono gli 007 - Possono po*mnnocontinuare ad utilizzare l'ingresso pnncipale non paga per niente. Tra gli «affittuari» nomi eccel­ scuola archeologica italiana: rilevare una diffusa illegittimi­ lenti: 11 Coni a palazzo Blumen Stihl, la massoneria ha trovato «casa» nell'ex-istltu- tà, e, nei casi di abusivismo, Criminalità Tre rapine in un'ora. Soiio Grand'Oriente d'Italia, a Palazzo Giustiniani, la to San Michele, ma ancora una illegalità, che non posso­ state fatte tra le 12 e le 13 e scuola archeologica italiana a San Michele a Ripa. non ha regolarizzato la sua po­ no non essere collegate ad Tre rapine hanno fruttato ai banditi cir­ sizione contrattuale. una inerzia o ad una condotta ca 200 milioni di lire La pu­ omissiva degli uffici compe­ in un'ora Gli ispettori del Secit conclu­ ma nella filiale della Bna in dono il dossier puntando il di­ tenti». nella capitale via Piratelli. a lìetralata Tre DULIA VACCARU.LO malvivenu armati di coltello •• Palazzi storici, sedi pre­ sivismo al posto della legittimi­ ""*"^^^^™^^^^^™™ sono entrati e si sono latti stigiose, luoghi segnati dal la». consegnare dai cassieri cento miloni di lire. Il vicedirettore, tempo. Sono gli edifici di Inte­ L'elenco particolareggiato Umberto Catalani, ha cercato di reagire ma è stato colpito al resse storico e artistico di pro­ redatto dai «bassettonl» del mi­ collo con una coltellata. La seconda in via Orazio, all'ufficio prietà del demanio pubblico nistero delle Finanze è pieno del registro. Due banditi, di cui uno armato di pistola, dopo passati al setaccio dagli 007 di nomi insospettabili. Tra gli essersi fatti consegnare dal cassiere 24 milioni di lire, sono delle Finanze. Quasi tutti occu­ abusivi di palazzo Barberini fuggiti a piedi La terza rapina nella filiale del Banco di Roma pati in •modo illegale». I super compare anche l'istituto italia­ di La Storta. Tre uomini si sono fatti consegnare dai cassieri ispettori tributari che tanno no di numismatica. In posizio­ circa 40-50 milioni, poi si sono allontanati su una Fiat 'Uno- parte del Secit (un corpo spe­ ne precaria, cioè con il con­ ritrovata poco dopo dalla polizia in una strada del quartiere ciale del ministero delle finan­ tratto d'affitto scaduto, in bill- ze) hanno raccolto In un dos­ co se fare le valigie o rimanere 200 milioni Un pnino modesto inlervcn- sier tutti i dati sul contratti di af­ in sede, c'è nientemeno che la to per sistemare l'idroscalo fitto stipulati dal demanio pub­ massoneria Grand'Oriente d'I­ per il parco dove il 2 novembre del '75 blico per gli edifici di Interesse talia, •alloggiata» nella cornice in memoria venne ucciso Pier Paolo Pa­ storico di sua proprietà nella di Palazzo Giustiniani. Tra i bei solini è stato approvato gio­ provincia di Roma. Il risultato è vfcli di Villa Sciami, immerso di Pasolini vedì sera dal Consiglio co- catastrofico: moltissimi sono nel verde, c'è l'Istituto di studi munale. L'emendamento abusivi. E si tratta spesso di lo­ Germanici, con il contratto di •^l™™™",™^^^— prevede lo stanziamento di catari •eccellenti»: il circolo uf­ locazione ormai datato. Nella 200 milioni di lire da reperire con un fondo di riserva per ficiali delle forze armale a pa­ stessa situazione anche la so­ lazzo Barberini, Il Crai del Con­ consentire alla circoscrizione di sistemare e rendere decoro­ cietà Tevere-Amo, che occupa sa l'area destinata a parco. «Con questi pnmi pochi soldi - siglio di Stato a Palazzo Spada, una parte della Galleria Bor­ ha detto il consigliere Verde Athos De Luca - si potrà scolpi­ l'ordine del benedettini che ghese. occupa l'ex convento delle or- re in marmo il simulacro già eretto In cemento da un artista Ancora, risultano tra i •pre­ di Ostia e si potrà sistemare a verde l'area circostante in atte­ soline di Santa Scolastica. Solo cari» la congregazione dei pa­ «Ma i fratiso n qui dal 1561» sa di costituire il parco». per citarne alcuni. dri cistercensi e l'associazione Su 479 «occupanti» di pro­ nazionale paracadutisti che di­ prietà artistiche del demanio vidono il complesso di Santa 11 ostelli a metà La Provincia dimentica di ri­ nella capitale, ben 138 sono Croce di Gerusalemme. Com­ •i «Siamo noi i primi nella hit parade degli bene come stanno le cose. Ho sentito parlare La Provincia chiedere i fondi per gli 11 abusivi a tutti gli effetti, cioè pletamente abusivo, cioè sen­ abusivi?», Scherza al telefono uno dei padri di qualcosa che riguarda il contratto circa un ostelli della gioventù previ.su non hanno nessun contratto. za alcun contratto, il Coni, che cistercensi di Santa Croce in Gerusalemme, e anno fa. Ma sono pratiche che vanno per le dimentica dalla legge regionale e stan- va a cercare chi può saperne di più. «Siamo lunghe. E forse neanche il demanio ha le idee ziau all'epoca dei mondiali Altri 102 hanno un contratto di ha alcuni uffici a Palazzo Blu­ qui dal 1561. E stata la congregazione a co­ di chiedere i fondi affitto scaduto. Ancora, 173 men Stihl. Nello stesso palaz­ chiare. Non conosco a fondo la questione. E di calcio del '90. Ora c'è il n- struire la parte del complesso dove alloggia­ schio che queste opere - in godono di quella che gli ispet­ zo, sempre senza contratto, si no i padri religiosi. Poi lo Stato l'ha espropria­ non credo che ci sia uno di noi che abbia tut- tori hanno definito una -con­ trovano anche l'associazione ta». Parla Don Luca dei padri cistercensi, la ' te le informazioni esatte. Per venire a capo di •»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»— parte già realizzate - non dotta omissiva degli uffici com­ italiana coltivatori e il Gran congregazione che divide il complesso di questa faccenda dobbiamo fare ricerche ap­ vengano terminate. La denuncia è stata fatta ieri mattina dal petenti», forse il demanio si 6 Caffè Esperia. Nella lista degli Santa Croce In Gerusalemme con l'associa­ profondite». consigliere alla Provincia del Pds, Mana Antonietta Sartori. «I dimenticato di chiedere loro II •inregolari» non mancano ban­ zione nazionale dei paracadutisti. Entrambi Contratto scaduto anche peri il Caffè Sa- soldi - ha detto la Sartori - non ci sono più perchè si è di­ corrispettivo dell'affitto. Il resto che e case editrici. Il Credito occupano un immobile d'interesse storico ar­ n'Eustachio. «Stiamo qui dal 1938 - dice la menticato di presentare in tempo le nehieste e la Regione ha gode di un uso perpetuo o gra­ italiano che ha la sede nel fab­ tistico di proprietà del demanio. Entrambi cassiera, cadendo dalle nuvole - Ma non so inglobato i fondi destinati al ompìetamento delle opere nel tuito degli immobili. Il com­ bricato della Corte dei conti ri­ hanno il contratto scaduto. «Adesso non so altro». suo bilancio». mento degli ispettori non la­ sulta essere a contratto scadu­ scia dubbi: -È imperante l'abu­ to. Cosi pure la casa editrice No alla discarica Contro la discarica a Valle- ricca, la giunta comunale, i dlVallerìcca gruppi consiliari e le asso­ Oggi la protesta ciazioni di Monterotondo Riflettori su De Michelis. Dimenticati i divi della soap hanno indetto per questo di Monterotondo pomeriggio alle 17 una nia- Corteo a Viterìx) Sciopera la metro B nifestazione che si terra nel- ^^™mmm—™ la sala consiliare l-a prote­ «La fine di Francesco Ministro contro Beautiful sta è stata indetta protestare contro la delibera del Campido­ Traffico in tilt glio che ripropone alla Regione la realizzazione di un cent/o per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e per costituire un è una vergogna» i «belli» restano soli lo smog rifa capolino comitato cittadino di protesta. UH Più di mille ragazzi in gato alcuni medici del'ospeda- M Se il presidente France­ Belli, -molta polizia, molto tri più lontano, per ragioni di HB L'inquinamento è torna­ Mini-ingorghi invece in via Bal­ ANNATAROUINI piazza, a Viterbo, per protesta­ le San Camillo di Roma. I loro sco Cossiga con le sue esterna­ molto movimento. I Bellissimi sicurezza. to a salire e ieri è stata un'altra do degli Ubaldi e via Angelo re contro lo scaricabarile tra nomi non sono stati rivelati, zioni contribuisce al successo arriveranno certo scortati dai Alle otto e mezzo, in quel giornata difficile per il traffico Emo. Disagi anche in centro ospedali che ha portalo alla ma l'iniziativa dimostra co­ di Beautiful, il nostro ministro fans» si commentava. Ignari pezzetto di via del Corso, da­ in città. È rimastaparalizzat a la per due manifestazioni di circa morte del loro coetaneo Fran­ munque che l'inchiesta si sta degli esteri Gianni De Michelis del fatto che a Fiumicino l'arri­ vanti all'albergo era un delirio. Roma Nord dove, nonostante 500 persone l'una: quella dei cesco Giustiniani, len gli stu­ occupando degli ospedali che invece gli fa ombra. Come? vo dei quattro divi della «Soap Inutile domandare al portiere, la presenza dei vigili, si sono disoccupati calabresi nei pres­ denti delle scuole medie han­ non acccttavanao la neh lesta Con la sua nutrita scorta che lo opera» era stato accolto con agli agenti, per quale ora è pre­ verificati dei blocchi della cir­ si del Senato e quella dei di­ no manifestato contro le di­ di ricovero del medici di Viter­ insegue sempre, anche la sera, una certa freddezza, una sorta pendenti della «Texas» di Ca­ Sono visto l'arrivo dei quattro. Top colazione «per eccezionali vo­ passati 207 sfunzioni del servizio sanitario bo per mancanza di posti letto. quando accade che il ministro di bis dei fischi trasteverini pre­ serta che hanno sfilato in cor­ M$T "^èfj^ secret. Poi dalla porta girevole lumi di traffico» a piazza Monte M&j* fsVil nazionale. Intanto interviene sulla vi­ si reca nei grandi alberghi del­ si durante la Festa de' Noantri. teo da piazza della Repubblica giorni da del Plaza appare lui, il ministro Gaudio, Forte Trionfale, largo ^^W*SS «LVkl quando il cenda la Società italiana di la capitale per andare a pren­ Mentre un cordone di polizia e amante delle serate in discote­ Damiano Chiesa e via della Pi­ a via Veneto. Nel pomeriggio, Dopo essersi raccolti in medicina di pronto soccorso: invece, per una fuga di gas in consiglio piazza Plebiscito, i ragazzi dere l'accompagnatrice di tur­ carabinieri si stringeva attorno ca. Impermeabile bianco, ve­ neta Sacchetti. • . ' - comunale •Non è possibile scaricare sui no. agli attori per proteggerli, la via Flaminia Vecchia è stato "ImÈkJrvh hanno raggiunto in corteo la medici disfunzioni e mali del stito sportivo: alla sua destra E ancora. Ieri si è fermata .^r F^SKSmJr^- *&* ha deciso di gente domandava «Ma chi so­ tiene stretta una ragazza mu­ chiuso al traffico II percorso sede della Usi locale. In nome sistema sanitario mai congiun­ Ieri sera, davanti all'hotel anche la linea B della metro­ Corso Francia-via F.Nitti. ll^^^^pJ^i^V. attivare una di Francesco, 15 anni, investito tamente affrontati e mal con­ Plaza di via del Corso, dove al­ no?». E poi: «A si, li nconosco» latta, alla sua sinistra si stnnge politana. Undici macchinisti su linea verde da una macchina mentre an­ cretamente risolti». E ieri ha in­ una bionda che lo sovrasta di sedici, aderenti al sindacato Lo smog intanto è tornato a antitangente loggeranno i •bellissimi» per Sull'alno dell'albergo roma­ far capolino in città. L'ultimo dava in bicicletta, trasferito a vitato tutti gli iscritti a protesta­ una tre giorni tutta romana - no c'erano circa una decina di qualche centimetro. I tre attra­ Faisa-Cisal, non hanno effet­ e di aprire Pescara dopo che otto ospeda­ re contro il ministro alla sanità versano la strada, salgono sul­ monitoraggio ha mandato in sportelli per organizzata anche per prende­ poliziotti, dieci metri a destra tuato il servizio dalle 15 alle 18. rosso per il monossido di car­ li, di cui molti romani, avevano Francesco De Lorenzo, che ha re parte a una maratona televi­ una camionetta, e poi auto di l'auto blu, e fuggono via. Die­ Il servizio è stato garantito sol­ consentire •accusato i medici di inefficen- tro a loro il codazzo delle auto bonio due centraline: le stazio­ l'accesso rifiutato il ricovero. Era la notte siva di Raidue in vista della scorta e volanti in borghese tanto per il percorso Magliana- ni di piazza Gondar e largo tra il 13 e il 14 ottobre. Dopo za». Su questa linea la società promozione del nuovo ciclo che ogni tre minuti passavano di scorta. Nel giro di pochi se­ Ptramide e viceversa. del cittadini di pronto soccorso ha messo a condi via del Corso si svuota. Il Montezemolo. Entrambe han­ agli atti del parecchi giorni, il ragazzo è serale di 'Fatti vostri», la tra­ sgommando. Curiosi pochi. In mattinata, per i lavori in no superato i 10 milligrammi VWwÀ morto disposizione dei medici di Vi­ smissione condotta da Fabri­ Due ragazze e un ragazzo, poliziotto finalmente si sbotto­ Comune. corso nel quartiere Prati, sono per metro cubo consentiti dal­ Ancora terbo un proprio legale e ha zio Frizzi - c'era un grande avranno avuto al massimo di- na: «Visto che valeva la pena Ieri, mentre il corteo sfilava Imiti in coda gli automobilisti la direttiva consiliare I supera­ non è stato espresso la piena solidarietà al spiegamento di forze di poli­ ciott'anni, fermi davanti all'in­ spettare?». Ad aspettare Eric, per le vie di Viterbo, il sostituto direttore sanitano dell'ospeda­ Stephanie, Brooke e Clarke re­ che percorrevano la circonval­ menti si sono verificati sia nel­ fatto niente zia. Notizia rincuorante per i gresso, fino a che la polizia l'arco delle otto ore sia nella procuratore circondariale le di Viterbo, Claudio Caniero. stano i cinque agenti e tre fan. lazione Clodia e Trionfale, via Franco Maria Scipio ha interro­ pochi giornalisti in attesa dei non li ha fatti spostare due me­ Andrea Dona e via Leone IV. media oraria.

    V PAGINA24 L'UNITÀ ROMA SABATO 16NOVEMBRF l'J'H Usi di Ostia e Fiumicino Ha solo messo la sua foto Mutuo di 3 miliardi e mezzo AGENDA Denunce della Cgil-litorale sul documento giusto su proprietà non sue Ieri I minima / e dell'amministratore Così ha ottenuto un prestito I soldi spariti in un vortice massima l'i" OCCÌ |ls°lcsorKl',lll<' '' Indaga la Corte dei Conti Denunciato Giannicola F. di assegni e conti correnti e tramonta alle K. 1K

    M Uscire dall'emergenza, Ma à stata soprattutto la • VITA DI PARTITO mmmmmimtmmmm sanilana e amministrativa. La «questione morale» a tenere FEDERAZIONI' WIMA.OA conferenza della Cgil sui servi­ banco durante il convegno. Sez. Carterverde: c/o Meri »i<, vi.. -, IA* - ••• > •• •'"•••- * '•" zi della Unità sanitaria locale Cosi, numerosi interventi han­ coltafirme per referendum! OH (M'//••'i.uj—- Roma 8, svoltasi l'altro giorno no chiesto alla Usi un censi­ Avvino: Lunedi 18, ore 1Kc/<. limi- < •< ''•"•»• " '"••-' "; gruppo sport e dei consiglieri < if "* um>-f> -''' ~ ^1"1 ' , al Lido, non si fi limitata a ta­ mento dei locali di sua pro­ Si sostituisce al finanziere ,iv i Sport in preparazione dcir.issemU'-.i ' '/f^' -*- •->*-'' - ^- -^ lare il polso del più esteso prietà, per evitare co' n sii|>ptc malica sport con (E. Ubaldo presidio medico romano, che mcntan per gli affitti. Non M Avvilo: mercoledì 20 alle ore IX m \i-\r«,nr*- • •• '- •—•" ,'', abbraccia le circoscrizioni di tratta di casi isolati: poche set­ assemblea cittadina dell'area dei i I/IIMJMS'J •> >'••* J"L> ,•..•• > >• Ostia e Fiumicino. Sulla Usi del timane fa, i carabinien hanno Tocci) Awtoo: oegi si svolgerà, presv; la v/c/'i*-r<;; •' "" v,Jt '- '•' litorale, scossa dalla scorsa posto fine all'occupazione Invengo,2o; allcorclSIapnin.iawiiil.u » >A *,.. I ,...ÌH estate da uno scandalo su ano­ abusiva dei locali dell'ex po­ e fa la truffa miliardaria M re sul tema «Piani particolaresKiaii dill'-/"" » » •-» •' >"•••» -••' malie amministrative che si an­ liambulatorio di Ostia Antica, ni in sanatoria». nuncia di proporzioni colossa­ in cui un garante de della Usi Awlao: I federazione fi disponibile la \e+u*i -< .••< •,'>1:" •- ^ •; Ha pr<^ in giro tutti e truffato due delle più grosse La prima mossa 6 stata quel­ e stupito quando l'uomo ha degli investimenti, ha ottenuto iw li - e su cui sta indagando la aveva installato un vero e pro­ banctu liane per un totale di tre miliardi e sette­ la di scegliere il personaggio chiesto i documenti per la ri­ anche 200 milioni di prestito quinamentoa Roma •lOOkm ili iw-WitrM*'* ."-' " - •. ," magistratura, dopo la denun­ prio ufficio di rappresentanza adatto in cui «incarnarsi». Do­ chiesta di un mutuo di tre mi­ Ha atteso paziente qualche sponibile anche il volantone ed il riianif<-*,'k ..< JWWJ»'. -<•• -^ Anche la paventata chiusura cento milioni. Giannicola F. 49 anni, è riuscito a farsi liardi e mezzo ad una società giorno, e poi ha cominciato a sul traffico cia del nco amministratore po una breve indagine, il truf­ Le sezioni delle seguenti circoscn/ioin vr -»' nale e risorse, e una vera e pro­ - una struttura sanitaria unica assegni e firme false, ha messo al sicuro il bottino. pitale, proprietario di una cate­ delle cinque banche più im­ alla fine del quale, con tutta tà, Subauausta, Giulio Agricola, Lucio "v-Ur. '< I«.S)*J V..„W.... na di negozi e di parecchi im­ portanti d'Italia ed ha organiz­ probabilità, vari conti di qual­ Porta Furba. IX Clrcoacrizione, rortro A; I-J'H -i 'u«ri...<. pria paralisi burocratica. nel suo genere per tutto il Cen­ Ora e denunciato a piede libero, ma i soldi restano zato un sopralluogo all'immo­ tro-sud - desta preoccupazio­ mobili, tra cui uno, in via XX che centinaio di milioni cia­ Colli Albani. Funo Camillo, Ponte Lun«o k< 'li l«/i'w •" '- -•" •Abbattere gli sprechi, razio­ nelle sue tasche. Settembre, che vale da solo bile di via XX Settembre, che scuno sono stati aperti in più I e II Circoscrizione, metro A: Maii///in /nwnv i" "•' =•* ni. La piscina e la palestra di doveva fungere da garanzia pubblica, Barbcnni, metroB: Cavour ''*«*•/ XVU t****** nalizzare le spese», fi stato l'in­ riabilitazione del Cpo sono sta­ dieci miliardi. Di quell'uomo, il banche e sotto finti nomi. Nel per il prestito. La visita c'è stata frattempo, al vero intestatario zlone, metro A: Spagna. Lepanto, Ottavino XJ (ir>u»ai*k> vito di Vito Di Terllzi, segretario te appena consegnate, e chiu­ truffatore ha studiato tutto. Poi, ne, metro B: Circo Maximo. Piramid' '> \'M,\H ' >an«i«.-li« A" gli ha fatto rubare un docu­ davvero. In un caldo giorno di del prestito fi arrivata la prima della Camera del lavoro del li­ derle significherebbe spende­ ALESSANDRA BADUEL agosto, il portiere dello stabile Circoscrizione,metroBrEurMarconi l,,rl-r..„ ;ll<-l«x>*cr> torale. Il pacchetto di proposte mento d'identità con un bor­ lettera della banca, che recla­ zione, metro B: Castro Pretono, BoMn., l'oii>Ji'i« •- \<ÌHM- re centinaia di milioni per II si fi visto davanti un signore mava il pagamento della rata •crtzlone, metro B: Monu Tiburtim. S Mori» <>•-! -ttt v.v. 'jum della Cgil riguarda soprattutto i •• Tre miliardi e- settecento viduarlo, è stato denunciato a seggio. Intanto, aveva affittato che diceva di essere azionista convenzionamento esterno. un appartamemio in via San del mutuo. Scattata la denun­ tiliani. Pietralata, Rebibbia Per informa/K/in iwAnn:. .,!•*»'*• costi economici e sociali del­ milioni di utili e due grosse piede libero per truffa plunag- della società proprietaria del zione al compagno Gioachino Ausili banchi' d'importanza nazio­ gravata continuata, falso in at­ Sotero 38, assunto un'ignara palazzo. Insieme a lui, i rap­ cia, Michele Rocchegiani, diri­ l'ospedalizzazione. Si va dun­ Particolarmente seguito è gente della quarta sezione dei- que dalla richiesta di costituire nale truffate con un solo docu­ to pubblico, falso in certifica­ segretaria e preso un telefono presentanti della banca hanno stato l'intervento di Aldo Balu­ cellulare intestato ad un nome la squadra mobile, ed i suoi un dipartimento di emergenza cani, da luglio alla guida della mento lal.v.> e tanta «professio­ zione pubblica e sostituzione visitato l'immobile. Il prestito è REFERENDUM i nalità». Giannicola F., 49 anni, di persona. Il pubblico mini­ finto. Messa la propria foto sul stato approvato. In calce al­ uomini hanno dovuto lavorare e accettazione (sollecitato in Usi, al centro di richieste di di­ documento, Giannicola F. ha a lungo per risalire il contorto Tavoli per la raccolta firmer. Coop di largo biffai* 1 'I £' "•>'*»'• precedenti per truffa e stupefa­ stero Giorgio Fidelbo ha anche l'accordo, l'uomo ha messo i Goldoni 15-20: piazza Senninos (bus) 17 Vi MH/o IVJI l-eiini '.'. questi giorni anche dai gravi missioni e minacce anonime cominciato a frequentare il veri recapiti del possidente ro­ filo che li ha portati fino a episodi di malati rifiutati dagli centi, una bella amante e una chiesto al giudice per le inda­ 13; Centro commerciale di via 'Lacerenzi a 'i V) '. 'J *> Morw «3 ti dopo la sua decisione di ricor­ villa con piscina a Grottarossa, gini preliminari un'ordinanza grosso studio notarile che real­ mano. La parte più importante Giannicola F.. alla sua compa­ reto (mercato) 930-13, piazza Malatesta u<,\f,\w-> >• * Jv" ospedali) alla costruzione dei rere alla magistratura. Baluani di custodia cautelare in carco- mente serve il borseggiato, della truffa era andata in porto. gna ed al suo segretario. I due vicino alla Cassia, è riuscito a piazza Saxa Rubra 9-12 30. piazza Bologna rf'ovt-y •) 'Vi ;i*'JjvO poliambulatori di Acilia e Fiu­ ha anche reso nota una nuova tanto con un lavoro di nove te In ogni caso, i soldi sono eludeva procure, faceva pas­ Ora, bisognava mettere in complici sono denunciati per Laurentina 15-19: piazza Jacini 16-19 piaz/.a lun*- micino, passando per l'am­ inchiesta della Corte dei Conti mesi Alla fine dei quali ha ot­ sempre in tasca a Giannicola. saggi di proprietà di automobi­ salvo il malloppo. Ed il truffato­ concorso in truffa e l'operatore 14.30; via del Pigncto (mercato) 9.3n-l3.vuiH-juropa I-I pliamento dei servizi Day Ho­ su 1.300 milioni di fatture non li. In breve, era diventato un re si fi rivolto ad un'altra grossa economico romano ha ottenu­ za.Esedra 9.30-13; G.S. Villano Olimpico 1VK) l«'>" »>• tv-, tenuto un mutuo bancario sul­ O meglio, in vari conti aperti naElcna 930-13, piazza Fiume 10.30 Vi'Mi via btf- '),< ;•«. spital e l'introduzione di un autorizzate emesse in passato la base di un immobile non con altn nomi In diverse ban­ volto familiare per la maggior banca Ha aperto un conto e to la cancellazione del debito parte delle segretarie e dei pra­ versato tutto. Poi, sostenendo con la banca. Ma 1 miliardi, per d'America) 16-19; piazza Quadrata 16-19. Metro Aimjjjimo J ', & centro unico per le prenotazio­ dagli uffici della Usi. suo. Ora. dopo una laboriosa che. Nomi che l'uomo si fi ben 17.30; Acilia piazza San Leonardo (Standa; )', V) Ostia /w delit ni. ticanti dello studio. Nessuno si che quel conto era vincolato a ora, non sono stati recuperati. • M.D.C, ricerca via computer per indi­ guardato dal rivelare. Baleniere (angolo Vasco de Gama) 16-19. davanti «INiww' ine maSacher 1945-22 30 UNIONE REGIONALE PDS LAZIO Unione Regionale: avviso la riunione sui provn-dum-nu U-giiW trvi del settore casa prevista per il 18/11 91conlon Uulu-rirlo'1 Università agraria di Tarquinia E. Testa è rinviala a data da stabilirsi Federazione Castelli: CoUcferro c/o ex Crai •; /-'.J Ma//'in M> Prof in agitazione 18 dibattito su problemi sociali terza età ore m milri-M o *-#u,'-t- da gara di ballo. De e Psi sotto accusa Feaerazlone Civitavecchia: in federazione ori- 10 gruppo ci.»" stilare più segreteria unione più circolo Enel su questioni enen$rt alla Sapienza che (Barbaranelli, De Angelis) Federazione l^M»»»1- Pnvemo c/o aula consiliare ! 0 dibattito sui referendum (Recchia). «Statuto a rischio» «Svendono i cavalli» Federazione Frodinone: Aquino c/o sezione Pds ore 21 mamle stazione elettorale (A Falomi). Federazione Rieti: Rieti in p.zza del Comune \2 tavolo per r* tratta di un affare sfumato. Un colta firme sui referendum. •• I professori della Sapien­ legge sull'autonomia) e la no­ Quattordici cavalli maremmani "puri", di cui 8 sono Federazione Tivoli: Monterotondo c/o Comune ore 10 preseli za chiedono un incontro ur­ mina dei presidenti di questi preziose fattrici, venduti per soli 8 milioni e 28 vac­ acquisto mancato per chi fazione proposta di legge su riserva naturalistica e areficriogiui gente al ministro Ruberti. Og­ stessi enti. Secondo i professo­ che da macello regalate a spezzo milione l'una. È avrebbe potuto aggiudicarsi del Barco e Gattacieca (Caruso, Lucherini. Hermanui Paiaouu getto: la legge sull'autonomia ri intervenuti queste cariche l'ultimo caso per cui il Pds accusa la giunta Dc-Psi un puledro iscritto all'albo al Fredda); Bellegra 19 assemblea (Refnggen), Ponzano 20.30 Cd in discussione alla camera. I •appaiono di natura politica». prezzo di una comune biciclet­ (Onon); Formello 9.30 petizione popolare. docenti proporranno a Ruberti Ancora, per i professori del Ci­ che governa l'Università agraria di Tarquinia. Se­ ta da passeggio. «Non c'è più Federazione Viterbo: Trcvinano 9.30 seminano su parchi e " pur è demagogico il ruolo attri­ informazione, non c'è traspa­ serve naturali della regione Lazio promosso dal Gruppo Pds Regio alcune modifiche che riguar­ condo i consiglieri Pds si tratta di una truffa che si ne Lazio; Gradoli 10 al mercato giornale parlato sulla Finanziaria dano la composizione degli buito agli studenti, a loro sa­ renza - dice il consigliere del aggiunge ad una lunga serie di illegittimità. La pros­ Pds Sergo Mancinelll -. Il 14 ot­ (A. Sini) : Velano 20 30 assemblea iscntti (PiRliapoco t organi collegiali, in particolare rebbe stato riconosciuto un • peso per le questioni chj ri­ sima, riguarderà 20 lotti di terreno da assegnare. „. , tobre le ventotto vacche da del senato accademico. Per macello sono state vendute a PICCOLA CRONACA! decidere la struttura di questi guardano la didattica «negato» ai ricercatori. sole 450mila lire l'una. È stato Teatro dell'Opera. La mostra di strumenti .mtictii allestita in organi 6 al lavoro da luglio alla un affare per uno sconosciuto. Sapienza II senato accademi­ Il rettore Giorgio Tecce, in­ SILVIO SERANQEU piazza Beniamino Gigli resterà aperta fino al 18 novembre a rou- tervenuto all'assemblea, ha Non sono stati avvisati i com­ clusione del pnmo ciclo di concerti sinfonici diretti d* Giuseppe co Integrato (previsto dalla •i Svendite di bestiame di macello per quattordici milioni mercianti locali. Non si è pen­ Sinopoli. legge 168 dell'89), una sorta di condiviso le preoccupazioni dei professori: «Non ho dubbi valore, appalti a trattativa pri­ e due puledri per quattro mi­ sato ad una vendita promozio­ Vivere l'Islam nella casa europea. Problemi e speranze desi' assemblea costituente che de­ lioni, Iva inclusa». Un affare, nale. Per noi è un atto Illegitti­ immigrati musulmani nell'Europa occidentale su questo terna il che nel senato accademico vala, atti illegittimi, nessuna os­ pastore Giuseppe La Torre del Comitato Islam in Europa illustrerà ve elaborare appunto, in piena debbano esserci anche i diret­ servanza di alcune delibere re­ secondo il verbale di delibera­ mo». Non va meglio nel taglio autonomia, la nuova «costltu- alcuni dei problemi con cui si confrontano gli immurati dei paesi tori dei dipartimenti e le rap­ gionali. Per 1 consiglieri del zione firmati dal presidente della legna per le famiglie di musulmani, che si considerano cittadini europei vnza tuttavia m- ' zione» dell'ateneo, cioè lo sta­ presentanze dei professori as­ Pds, l'elenco delle denuncie Piccioni. Un regalo, una trulfa, Tarquinia. La giunta Dc-Psi si è negare le loro radici culturali e di lede L'appuntamento e per oggi tuto. Ma se la legge verrà ap­ sociati, anche se poi bisogna nei confronti della giunta Dc- per i cinque consiglieri del Pds. inventata un appalto a trattati­ alle 17.30 presso l'aula magna della Facoltà Valdese di teologia, provata cosi com'è, lo statuto vedere in che misura. Gli orga­ Psi che governa l'Università ' «Quei quattordici cavalli so­ va privata, eliminando il tradi­ via Pietro Cossa 40 (piazza Cavour) - della Sapienza dovrà ricalcare Nord/Sud, un «okt futuro. Oggi alle 9 presso l'aula di Fisica spe­ ni di governo, ad esempio il Agraria di Tarquinia fi molto no iscritti al Libro genealogico zionale taglio diretto da parte quanto previsto dall'«alto». E rimentale alla Sapienza si terrà un seminano sulle tematiche dei consiglio di amministrazione, lungo. Duemilacinquecento del maremmano in "purezza", degli utenti. «La maggioranza quindi avrà un senato accade­ guidata dal Pei fu cancellata fenomeni migralon Intervengono Enrico Pugliese, Enrico Chia­ non dovrebbero essere pletori­ ettan coltivabili, distnbuiti in ciofi senza commistioni con vacci. Tullio De Mauro, Antonio Papisca Presiede Uto Enweure- mico dove non compaiono di­ nell'89 con un commissaria­ ci. Ma la legge è legge. Severrà lotti da ventisette ettari a otto­ altre razze, che comprende so­ zor. Il seminano è stato organizzato dal comitato «Nord, Sixl, un rettori di dipartimento e pro­ mento farzesco - dice Rinaldo approvato questo testo, si po­ cento famiglie; novanta ettari lo duemilacinquecento esem­ solo futuro» nell'ambito della Convenzione della solidarietà inter­ fessori associati. Un senato SCUOla Garibaldi "' problemi della qualità della Santori - Non c'era l'illegalità nazionale. La mamlestazione prevede anche le testimonianze di trebbero istituire delle consulte di pineta; millecinquecento et­ plari - dice Giuseppe Rabilfi - che avrà anche ampia facoltà «w-i.ns** scuola pubblica (orario, lin- che sbandierava la procura alcuni protagonisti (ore 15 aula Tarantelli della Facoltà di econo per permettere la partecipa­ tari di pascoli e boschi. Si tratta Sono bestie di grande valore: I di modificare quanto previsto OCCupala sua, attività integrative) non della Repubblica di Civitavec­ mia e commercio) e una fiaccolata alle 18 sul piazzale della Far­ zione anche dei professori as­ di un ente a base popolare puledn hanno una stima di nesina davanti al ministero degli Estcn fino a via Teulada. dove dalla «costituzione» elaborata «I a riforma devono gravare solo sulle chia. Si voleva solo favorire sociati e dei direttori di diparti­ che, secondo il Pds, è ormai di­ mercato non Inferiore al milio­ una delegazione della Convenzione >ti incontrerà con i comitati di dall'ateneo. mento». Nei giorni scorsi il se­ «La monna |, . , . una nuova speculazione. Per­ redazione dei telegiornali per sollecitare un'informazione più at­ spa e dej gcnitori e de h a un ventato oggetto dell'ennesima ne. Sei delle otto fattrici, poi, ché il procuratore non intervie­ La decisione di chiedere un nato accademico integrato ha é folta malC» ni». Lo hanno «gridato» lotte le- tenta sui temi delle migrazioni e della coopcrazione intemazioia spartizione del potere fra De e possono essere "stallonate" ne ora, contro queste illegalità le. Incontro al ministro è maturata votato all'unanimità un docu­ < ri i genitori dei bambini dell'e- mento che recepisce le criti­ Psi. per anni, producendo parec­ provate? Non crediamo che si durante un'assemblea indetta _.,,,,_____„.,,,,,_,„ lemenlare«Garibaldi»,checon chi puledri. E valgono almeno Contro l'Intolleranza. Oggi dalla 9 .ìsM-mMo.i desti srudenf che allo legge sollevate ieri, de­ cartelli alla mano hanno pro­ Il consigliere del Pds, Rinal­ tratti di disattenzione o di ec­ presso il liceo «Virgilio» sui temi deH'intolleran7a. della xenofobia dal Cipur, il coordinamento due milioni al capo». Un alle­ degli associati, cui hanno par­ nunciando «un'Inopinata ac­ testato contro le modalità d'applicazione della riforma. Le mam­ do Santori, illustra i fatti più re­ cessiva bontà d'animo nel ge­ dell'immigrazione e del razzismo Prevista la proiezione «lei film vatore davvero fortunato, que­ «Pummaro» di Michele Placido e dibattilo con la partixriiwzR'vnc tecipato anche il rettore Gior­ centuazione de! potere nor­ me si erano date appuntamento davanti al cancello dell'edificio centi. «Il 21 settembre - spiega stire gli affari». La giunta intan­ scolastico di via Mondovi (quartiere Appio-Tuscolano). La pro­ sto signor Samei, che non ha to è impegnatissima a stabilire dell'attore. gio Tecce, professori ordinari e mativo del ministero nei con­ Santori - la giunta ha venduto testa si 6 svolta durante l'orario d'ingresso a scuola. Intanto, final­ in tutta fretta otto cavalle fattri­ creduto ai suoi occhi e alle sue le regole per assegnare venti Culla. E nato Paolo Riccitclli, al papà e alla mamma, a nonna Al direttori di dipartimento. Le fronti dell'università». La legge mente fi stata approvata la delibera che prevede l'istituzione de­ berta e a nonno Armando gli auguri della Sezione Pds «Marni Mi potrebbe essere approvata in ci e sei puledri all'azienda agri­ orecchie, quando ha capito nuovi lotti di terra. I consiglieri critiche al testo di legge da par­ gli organi collegiali, previsti dai decreti delegati, nelle scuole ma- del Pds e del Pri dicono che so­ cala» e de l'Unità. tempi brevi se la discussione teme comunalte per i quali si vottìrà l'I e il 2 dicembre. Il provve­ cola "Franco Sarnei" di Todi che poteva aggiudicarsi in Lutto. 1 compagni della sezione Pds Moranino della federazione te della Sapienza riguardano blocco, con solo sei milioni Iva no in discussione solo criteri anche la composizione del co­ alla Carnea si concluderà en­ dimento, vista la latitanza dell'assessore Azzaro, è stato approva­ per otto milioni, Iva inclusa. Il e dell'Unità mandano le più sentite condoglianze al compagno tro mercoledì. Altrimenti la to dal consiglio su proposta della commissione consiliare. -Final­ 14 ottobre, vengono vendute inclusa, bestie che valgono al­ puramente clientelali e hanno Campivano Giovanni per la scomparsa della moglie mitato di valutazione delle uni­ mente, nonostante Azzaro - ha dichiarato Maria Coscia, meno tre volte di più. abbandonato la commissione. versità e degli enti di ricerca conclusione slitterà a dopo le ad uno sconosciuto Giuseppe feste. OD.V. consigliera comunale Pds -1 genitori e il personale della scuola (un organismo previsto dalla materna comunale vedranno riconosciuto il diritto alla democra­ Caccarella ventotto vacche da Per i tarquinesi, invece, si zia scolastica». Reperti archeologici romani NELL'AMBITO DELLA CAMPAGNA "VENTI DI PACE" AVVISO REFERENDUM D.™ MAZZARELLA per il disarmo, la riconversione ed uno sviluppo sostenibile «Museo» clandestino Deve continuare l'Impegno delle organiz­ TV - ELETTRODOMESTICI - HI-FI INCONTRO DIBATTITO zazioni del Pds per contribuire al raggiun­ V.le Medaglie d'Oro, 108/d - Tel. 38.65.08 con ALBERTO CASTAGNOLA ricco di centinaia di pezzi gimento a Roma, entro II 31 dicembre economista e collaboraiorc di Archivio Disarmo in un club culturale 1991, di 80.000 firme per I 6 referendum Lunedi 18 novembre alle ore 18 Istituzionali e per quello contro la droga. NUOVO JVC presso la biblioteca comunale ili Aprili» BS Un musco privalo di cen­ l'età imperiale romana. Sono Ogni sezione nel proprio programma di Ul REPARTO Nul corso dell'interni™ yaxà presentato d libra tinaia di reperti archeologici monete, anfore vinarie, scultu­ E che vanno dall'età neolitica fi­ re di vari soggetti in marmo ed lavoro deve prevedere almeno una ini­ • "ADDIO ALLE ARMI" no alI'VlII secolo dopo Cnsto: in terracotta. Infine, la «sezio­ ziativa entro il 20 novembre. l'ha scoperto ien il nucleo cen­ ne» americana, con vasi, cop­ tm'altortistjv* por U disurmo, 1* rioonver-aion» « PION&ER la sfcurozz* nogU anni '«0 trale polizia tributana della Fi­ pe, statuine, testine votive e nanza nella sede di un'asso­ spille provenienti dal Messico. - Le assemblee vanno comunicale In Federazio­ RADIOTELEFONI Questo libro, nato nel vivo della oampagna "venti ciazione culturale capitolina, i dall'Equadoredal Perù. ne a Marilena Trla al «4367266 TUTTE LE di paoe", oh» raccoglie le rorze pacifiste ed pezzi, tutti in ottimo stato di L'operazione, conclusa do­ -1 tavoli ad Agostino Ottavi, segretario del • HI-FI MIGLIORI ambientalista, cristiane, sindacali, con nochonsa conservazione, non erano stati po lunghe e laboriose indagi­ KENWOOD di dooumointMton» « rUfom scientifico le alterna­ mai denunciali alle vane So­ ni, prevedeva due perquisizio­ Coordinamento unitario, o a Elisabetta Can­ • HI-FI CAR MARCHE tivo pOSBIbUll printendenze competenti e so­ ni disposte dall'autorità giudi­ nella al «1881958 - «4883145 • TELECAMERE no stati sequestrati. ziaria. I frutti del ritrovamento •ohudmu aonviolntt itti conflitto, "Divisi In vane sale, sotto gli sono stati esaminati da tutti i • VIDEOREGISTRATORI •nn»ns«itt«rtóu*loMdeUi«pm, occhi dei finanzieri sono emer­ funzionari competenti, cioè SONY «portutau, rapporto nord-ma... si oggetti di industria litica, poi queli del ministero dei Beni amuleti, alabastri, collane, un­ Culturali, quelli della soprin­ Abbonatevi a guentari, statuinc ed un pesce tendenza archeologica per l'È- HITACHI truria meridionale ed Infine gli Panasonic mummificato, tutti dell'antico "Addio alle armi" fc il frutto di un lavoro collettivo di Egitto. Poi, seguivano oggetti esperti dell'università della Sa­ SENZA ANTICIPO, SENZA CAMBIALI romani, etruschi e dauni, pro­ pienza. Il verdetto è stato una­ olire sessanta esperti. Tra quesu: Gianni Allotti, Ser­ venienti dall'Etruria meridio­ nime: sono tutti pezzi autentici TASSO ANNUO FISSO 8,50% gio Andrei*, Krneslo Balducci, Alberto Castagnola, nale, dalla Puglia e da altre zo­ e di grande valore. Che ora, fUnità 60 MESI Roberto Klcschi, Renata Inumo ecc. ne del meridione. Risalgono lorse, troveranno posto in un TUTTI I PRODOTTI SONO GARANTITI 3 ANNI tutti ad un periodo compreso museo vero e aperto al pubbli­ tra l'VIll secolo avanti Cristo e co.

    rV SABATO 16 NOVEMBRE 1991 ROMA PAGINA 25 L'UNITÀ Tnt\ó&t\\\ iti Rotfinno Vivace dibattito alla Pisana HOBBY I angelici in ivcgiuiic dop^ le ^1^0^ registrate II pentapartito resiste. Respinte le mozioni di sfiducia Pds e Msi Requisiti dalla magistratura i nastri che accusano l'assessore al demanio

    IB Di scuole «curiose» (odi relativi corsi) nella nostra città ne esistono |>er tutti i gusti. Con l'«Accademia del Superfluo», di cui abbiamo parlato qualche settimana la, si diventa de­ coratori di pareti ed esperti nel realizzare finti marmi in meno di sei mesi. Che dire poi del metodo di respirazio­ ne con 1 colori «come fonte di equilibrio-benessere, dina­ La giunta Gigli si assolve mismo-azione»? Il corso Kromo Kumbaca, si chiama proprio cosi, è tenuto da Olga Medugno nel contro Samaya di via Po, 50 (tel.8550170). In via Baldo degli Ubaldi 36 (tcl.6622639-0216648) si ten­ gono, invece, lezioni sull'antichissima arte grafologica. Il centro-studi è diretto da Angela Melo Sagana ed è a disposi­ zione anche per chi non è residente a Roma grazie a dei cor­ «Il caso Lucali non ci tocca» si per corrispondenza. Per gli appassionati della disposi- zionc del fiori c'è il centro Ikebana, meglio noto come «Ente Decorazione Floreale Amatori Roma». Qui si insegna, sia attraverso corsi professionali che corsi flash, come com­ La giunta regionale fa muro. Il caso Lucari è un «fat­ porre ciclamini, orchidee, gardenie, garofani et similia. Per to personale». L'assessore al demanio, «scoperto» informazioni telefonare all'8079388. dalle registrazioni, per la questione delle presunte Dedicato unicamente alle donne è il circolo «La mano fe­ tangenti, è l'unico a pagare, almeno politicamente. L'opposizione incalza lice» (via della Lungara 19, presso i locali dell'ex Buon Pa­ La giunta, il suo presidente Gigli, de, si dissocia e tira store). Qui, un «pool» di esperte forma i gruppi femminili al lavoro artigianale Sono, dunque, avviati corsi di pittura, dritto. Il consiglio accoglie le dimissioni di Lucari «Lo hanno difeso scultura, ceramica, (l'interim affidato a Tuffi). Non passano le mozioni stampa d'arte, incisione, oreficeria, falegnameria ma si ten­ di sfiducia presentate da Pds e Msi. gono anche lezioni su maglieria, taglio e cucito, lavora­ devono andare via» zione di cuoio e calzature. Se non dovesse bastarvi, vi se­ gnaliamo anche una acuoia di calcio messa a punto sem­ pre dallo stesso circolo. Per informazioni telefonare dal lu­ FABIO LUPPINO IM Nel giorno dello «scanda­ per questa e per altre cose ri­ nedi al venerdì (15.30-18.30) al 6892023. lo», uno dei due giornali che portate da Repubblica. I gestori della «Bottega dell'artista» promettono «la forma­ WÈ Scaricato da tutti. Dalla stro registrato che lo accusa di l'hanno sollevato si è premura­ «Noi non chiediamo a Gigli zione di una diversa generazione di orafi». Come avrete in­ de, che improvvisamente l'ha aver chiesto 40 milioni a una lo di tacitare l'opposizione. di andarsene per gli "errori" tuito i corsi di questa scuola sono impostati sulla costruzio­ sentito troppo ingombrante. ditta di pulizie che esigeva il «Chi mira nel mucchio alza sol­ commessi da un suo assessore ne del gioiello, sulla micromodellazione in cera, sul cesel­ Dal Psi che per bocca del ca­ pagamento di fatture arretrate. tanto polveroni», titolava ieri - dice il segretario regionale lo e lo sbalzo e sull'incassatura od incastonatura delle pietre pogruppo Bruno Landi ha latto «La serena decisione di dimet­ uno corsivo apparso sulla pri­ Pds. Antonello Falomi - Noi di­ preziose. Si tengono, inoltre, corsi speciali di antica gioiel­ sapere che avrebbe voluto di­ termi - ha scritto l'ex assessore ma pagina di cronaca di Re­ ciamo che quegli "errori" sono leria e lavorazione del platino. L'accademia è diretta da missionarlo molto prima, ap­ al demanio e patrimonio in pubblica. Obiettivo il Pds, che stati più volte denunciati e più Salvatori Gerardi, si trova in via della Purilicazione 64, dalle punto per evitare i fastidi di og­ una lettera - non mi ha impe­ ha chiesto, oltre a quelle di Lu­ volte coperti da Gigli e dalla parti di Piazza Barberini. L'orario per frequentare le lezioni è gi. Dal Pri, che almeno in am­ dito di compiere una analisi cari, le dimissioni di tutta la sua maggioranza. Nel marzo dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 21.00, compreso il sa­ bilo laziale non sembra anco­ amministrativa sui dati richia­ giunta. «Che brutto metodo, scorso abbiamo chiesto, sulla bato (tel.4881350). ra aver digerito la lezione del mati in questa conversazione, questo, di saltare sul primo tre­ basa di una circostanziata de­ All'istituto «Easy Life» si insegna agli allievi «come svilup­ segretario nazionale Giorgio che salta fuori ad un anno di no che passa e di tentare di im­ nuncia di irregolarità ammini­ pare, attraverso semplici tecniche, il potenziale creativo ed La Malfa, su un certo modo di distanza dalla data presunta di padronirsi dei comandi - ri­ intuitivo che è in ognuno di noi». In pratica, i docenti di que­ essere repubblicani. Arnaldo registrazione. Sono in grado di strative, la revoca dell'assesso­ portava il corsivo - Un metodo re Lucari, ma la maggioranza sta bizzarra scuola, lavorano sulle frequenze di tipo elettro­ Lucan. si e dimesso, o qualcu­ affermare che dalla analisi magnetico emesse dal cervello che variano con il variare no lo ha spinto a farlo, E per compiuta emerge che tutte le che alza polveroni e cortine fu­ lo aveva compattamente dife­ mogene, dentro le quali anche so, fn questo quadro chiedere dello stato psicofisico dell'individuo. Gli insegnanti doll'«6a- questo la giunta a guida Gigli Iatture afferenti a ditte impe­ sy Ufe» affermano che le persone «che imparano a control­ non si sente coinvolta dallo gnate nella proroga del servi­ Arnaldo Lucari con il cardinal Ruini e Potilo Salano. In alto, Rodolfo Gigli chi e accusato di banalissimi che Gigli e la sua giunta si di­ reati ha la possibilità di trasfor­ lare questa frequenza, sembra che abbiano capacita di con­ scandalo. -Affari suoi», «non ci zio di pulizie sono state rego­ mettano non mi pare affatto né centrazione, apprendimento e memoria più elevata degli al­ sentiamo affatto colpevoli». larmente pagate nei tempi e marsi in vittima dì macchina­ un atto di demagogia né un vo­ tri». Nemmeno Gigli 6 sfiorato dal con le modalità usuali dell'as­ zioni politiche». «Un assessore ler alzare polveroni». . nedetto, proprio nel giorno trebbe un semplice Lucari fare ro contro il suo partito. «In que­ regionale, quasi certamente I corsi riguardano la memoria (venerdì, sabato e domani- dubbio, lui, che in marzo, dife­ sessorato e comunque non ap­ dello scandalo, è stato ricoo­ da solo? Lui ha una colpa di sto periodo - ha detto l'asses­ ca), lettura veloce (il martedì pomeriggio), la metodolo­ se la revoca del «discusso» ap­ pena sulle stesse è intervenuto Lucari democristiano ha inta­ Insomma, il Pds si sente ptato nella maggioranza del più: di essere scarsamente in­ sore - ci sono molte persone scato una tangente e TRcpub- chiamato in causa un po' trop­ gia di studio (venerdì, sabato e domenica) ed un corso palto delle pulizie, voluta da il visto del commissario di go­ suo partito e promosso vice­ telligente in questo consiglio in tutti i partiti che debbono più generale che comprende i vari argomenti. La scuola è Lucari. -Sono due coso diver­ verno». blica se la prende in modo in­ po a sproposito. «Noi non spa­ segretario nel Lazio. «Non sia­ regionale che ricorda blob, candidarsi ed anche molti pro­ sopportabilmente sprezzante riamo affatto sul mucchio a stata fondata dieci anni fa da Stefano Panzarani, i corsi dura­ se», risponde nervoso il presi­ Una storia torbida, che chiu­ mo noi che criminalizziamo la un'immensa, immonda, polti­ fessionisti che potrebbero dare no venti ore ed il costo si aggira sul mezzo milione. Per infor­ dente della giunta. Un modo con il Pds che chiede le dimis­ proposito della corruzione. de, almeno per ora, l'impres­ giunta. E lo stesso Lucari a far­ glia. Non credo possa rimane­ fastidio». Non saliamo strumentalmente mazioni tel.381021 oppure 388335. «Easy Life» si trova in via come un altro perdire: noi non sionante catena di «flagranza lo - ha detto Vanna Barenghi re in questo consesso». La «mi­ La magistratura ha deciso di sioni della giunta - replica Gof­ Timavo, 3 ed è soprattutto dedicata a manager, a persone ce ne andiamo. E rispondere fredo Bottini, presidente del su nessun treno. Tanto meno che «devono imparare a vendere se stessi in pubblico» come di tangente» scoperta a Roma in consiglio, la consigliera anti­ seria morale» di cui ha parlato acquisire questo nuovo ele­ quello messo in moto da un alle due mozioni, una del Pds, negli ultimi sei mesi. Tutti o proibizionista a cui si e rivolta il consigliere Pds Lionello Co­ mento all'inchiesta sullo scan­ comitato federale della Quer­ politici o conduttori di trasmissioni televisive. firmata anche dalla antiproibi­ cia - Siamo al paradosso». quotidiano. Siamo un grande quasi i personaggi coinvolti so­ la donna della ditta di pulizie sentino. Ma niente, la giunta dalo degli appalti delle pulizie. partito politico - dice ancora zionista Vanna Barenghi, l'al­ no della de. «Sono cose che che ha avuto a che fare con ha fatto muro di gomma e si è Sequestrato il nastro in posses­ Il corsivo alla Pisana ha de­ tra del Msi, in cui si chiedevano succedono quando si ha il po­ l'assessore al patrimonio - È spostata un centimetro pio in so di Repubblica e. Il redattore stato parecchi stupori. Di tutto Bottini -. Certe farsi del corsivo le dimissioni in blocco della tere - commenta seralico il lui stesso che si sorprende in la della bufera. E a dargli una , estensore dell'articolo sulla il Pds, ma anche di Vanna Ba­ polemico di Repubblica, inve­ giunta e l'istituzione di una consigliere regionale scudo- quella conversazipne per il fat­ mano ci ha pensalo l'assesso­ conversazione e stato convo­ renghi, la consigliera che infor­ ce, hanno una inquietante commissioni- d'inchiesta. Lu­ crociato Raniero benedetto - to che quella dfcta, gyia.^vcva re comunale de al piano rego­ cato in qualità di teste stamatti­ mando il giornale di Scalfan e consonanza con le dichiara­ cari, ancora ieri, ovviamente Se io ho la patente e guido ancora mosso, Interessi politici. latore, Antonio' Gerace, uno na dal sostituto procuratore Il Manifesto gli ha consentilo lo zioni de) democristiano'Gigli, . 1.000FIRME; ;;::,.,:; assente dalla seduta del consi­ l'automobile rischio sempre di Oggi, voi, avete furore, rabbia, che se ne intende, che ha ri­ Luigi De Ficchy. Non è escluso scoop. «E cosa dovevamo fa­ che difende naturalmente la glio regionale, non ha smenti­ avere un incidente. Se non gui­ per il povero, stollo, rozzo, im­ spolverato la teoria degli «in­ che altri elementi possano cor­ re», ha commentato di prima sua giunta e il sistema di pote­ DA T0R BELLA MONACA to nulla del contenuto del na­ do sto sicuro». Potenza de. Be- provvido, Lucari. Ma come po­ cappucciati- che lavorerebbe­ redare questa inchiesta. mattina visibilmente infastidita re del suo partito». / PER LA RIFORMA DELLA POLITICA Consiglio comunale sui soggiorni anziani gestiti dall'assessore ciellino 18-23 NOVEMBRE dopo il rappòrto del segretario generale. Pds, Pri, Verdi: «Fermatelo» SETTIMANA DI MOBILITAZIONE Di scena i milioni facili di Azzaro PER I REFERENDUM

    Azzaro in difficoltà, al centro di un consiglio comu­ nale fiume per la seconda volta in un anno e mezzo. Pds Tor Bella Monaca Questa volta le accuse, partite dal rapporto del se­ Pds Vili Circoscrizione gretario comunale sulle vacanze degli anziani del '90, parlano di favoritismo nella scelta degli alberghi e carte sparite negli uffici. In attesa dell'inchiesta • Wffm della magistratura Pds e Verdi chiedono a Carrara di . %%. lisospendergl i la delega. Il Pri: «Si deve dimettere». C/mco SARO,. :• Partito Democratico della Sinistra 0* ASSESSORE RACHM.B OONNILLI Sezione di AQUINO »*• L'assessore ai servizi so­ negli ambienti dei socialisti ciali più contestato d'Italia ri­ che contano voci di uno sgan­ Striscioni schia di scivolare sulla classica ciamento di Azzaro da parte di di protesta SABATO 16 NOVEMBRE 1991 - ORE 21 buccia di banana. Non sui Franco Carraro. ieri centri d'accoglienza che anco­ «Non vogliamo fare il pro­ in Campidoglio ra non partono nel città croce­ cesso ad Azzaro e ne preten­ contro Azzaro via dell'immigrazione, non sui diamo la crisi della giunta - ha nomadi sballottati da un cam­ iniziato Renalo Nicolini, capo­ MANIFESTAZIONE po all'altro e neppure sui ritar­ gruppo Pds - ma i rilievi del se­ gruppo Pri. «L'alternativa qui e dal dibattito (che riprenderà ma rispettivamente dei funzio­ «I soggiorni per gli anziani nel degli alberghi ne sono state di nel finanziamento ai servizi gretario comunale sono penal­ - ha detto Collura - tra le di­ martedì), al termine del consi­ nari dclI'VIII, della commissio­ '90 sono andati benissino - so­ trovate solo 98, sono sparite le antidroga. Sulle vacanze degli mente «rilevanti e vorremmo missioni di Azzaro e la sospen­ glio ha convocato i giornalisti. ne tecnica della ripartizione e stiene Azzaro - Abbiamo rice­ schede dei sopralluoghi negli ELETTORALE anziani dell'anno scorso. Ieri capire i criteri con cui sono sta­ sione cautelativa dei funziona­ Per ripetere poi le stesse giusti­ delle circoscrizioni. Un modo vuto 11 mila domande e ri­ alberghi e il libro dei protocol­ solo su questo Azzaro ha im­ ti affidati i soggiorni agli alber­ ri comunali dei servizi sociali». ficazioni date in aula. E cioè per scaricare ogni responsabi­ sparmiato 800 milioni rispetto li. «Questi documenti li ho piegato più d'un'ora per difen­ ghi». Azzaro ha detto che uno Per II Pri la revoca temporanea che «6 difficile |>cr un assesso­ lità? «Gli uffici hanno lavorato all'89». Ma Azzaro si contraddi­ chiesti anch'io ai funzionari - dersi dai risultati dell'indagine dei requisiti per gli hotel era il dell'incarico non 6 sufficiente. re controllare giornalmente il bene, hanno la mia fiducia», ce spesso. Dice anche cho dice Azzaro - e mi hanno ri­ «Aspetto di vedere come vote­ lavoro di tutti gli impiegati del­ dice Azzaro. Ma contempora­ «molli soldi li abbiamo rispar­ sposto che erano in un arma- con del segretario comunale che garantire minimo quattro turni la ripartizione» e che i contatti miati perchè sono aumentati i parla di irregolantà e di do- ranno il Pli e il Psi - ha detto neamente ammette il «disordi­ elio aperto nel corridoio, co­ di vacanzieri. Ma a conti fatti Collura - se intendono salvare con gli albergatori, la scelta no assoluto». Per lui l'VIII an­ contributi al 100% dagli anzia­ munque non riesco ad avere cumneti scomparsi. E mentre soltanto i tre hotel hanno avuto almeno l'onore». degli notel per gli anziani, la drebbe «ristrutturata e poten­ ni». E le carte sparite? Già, per­ neppure i documenti dei sog­ ANTONELLO FALOMI l'assessore parlava, sotto il nove e dieci comitive. Questi Giovanni Azzaro per niente selezione delle richieste di ziala». Tutta colpa del poco chè il segretario comunale ha giorni degli anni scorsi, Ma i segretario regionale Campidoglio, gli anziani, gli alberghi fanno capo all'asso­ soddisfatto della piega presa soggiorno non erano affar suo. personale e dei pochi telefoni. accertato che su 180 domande carabinieri che c'entrano?». handicappati, le cooperative ciazione Diogene 2000, presie­ d'assistenza domiciliare e i duta da Antonino Giarraputo, senza tetto parcheggiati nei re­ collaboratore dell'assessore sidence si sgolavano. Due de. A loro e andato un quarto sfrattati si erano incatenati dal del finanziamento e la mag­ DA LETTORE mattino i un lampione, un ter­ gior parte delle penali per le ri­ zo e salito su un tetto, una don­ nunce. Ascensore rotto, handicappati reclusi A PROTAGONISTA na si e s.-ntita male ed e stata soccorsa da un'ambulanza. Il Pds, che ha mandato la re­ lazione del segretario comu­ TERESA TRILLO la anche a Uno Mattina e la di gnazione di una casa. «Il palaz­ «Sembra proprio un dormi- 1 Azzaro, per difendersi sulle nale alla magistratura, chiede fronte alle telecamere, un in­ zo era ridotto in condizioni tono pubblico - dice Maria, 61 DA LETTORE Illegittimità dei soggiorni por anche la prosecuzione dell'in­ H Prigionieri in casa, deci­ scale. gegnere dell'Istituto autonomo pietose - dice Renato Ascani - anni da un paio d'anni non ve­ gli anziani 'lei '90 si e perso in chiesta amministrativa sulI'VIII ne di persone anziane, di cui «Sono sei mesi che non esco case popolari ha promesso tutte le case avevano qualcosa dente -, senza ascensore è un A PROPRIETARIO una relazione cavillosa, in pie­ ripartizione e, in attesa della moltehandicappate o malate - racconta Giorgia Asara, 75 che nel giro di due settimane di rotto. Abbiamo dovuto ri­ vero dramma per me che non di di fronte a una opposizione sua conclusione, un «congela­ di cuore, non possono uscire anni, ex sarta, da anni costret­ avrebbe sistemalo tutto. I quin­ strutturarlo noi e lo lacp non ci posso uscire neanche per fare dai loro appartamenti di via dici giorni sono scaduti l'altro una passeggiata». «Mio marito che chiedeva la sua testa e una mento» di Azzaro. Anche il ver­ ta su una sedia a rotelle - mi ha ancora rimborsati». fa la dialisi tre volte a settima­ giunta sempre più freddina nei de Athos De Luca chiede a Paolo Buzzi 168, al Laurentino, sono trasferita qui lo scorso ieri, ma l'ascensore è ancora L'atrio delle scale è buio e ENTRA perchè l'ascensore non è mai rotto». «Io non metto piede fuo­ na - racconta Emilia Pietro- suoi riguardi.Tant o fredda che Carraro di accollarsi la delega stato attivato. Il palazzo, co­ maggio. Quando sono arrivata malridotto, nonostante il pa­ vanni - l'ascensore fuori uso nel lungo dibattito sull'affare sui servizi sociali fino alla con­ struito dall'Istituto autonomo l'ascensore era già rotto, e al­ ri di casa da un anno - aggiun­ lazzo sia stato costruito da me­ complica la vita a tutti». Pro­ nella Cooperativa ;

    La motonave Taras Schevchenko della Black SeaShlppIng Co. è un transatlantico noto al crocieristi Italiani. La Gtver Viaggi e Crociere propone questa crociera con la propria oganlzzazloneabordo e con Staff Turistico ed Artistico Italiano. La cucina Intemazionale di bordo verrà diretta da uno chef Italiano. Xs t *'*J&£à . ** ri •* * *** **• *s ** * Per partecipare alla crociera occorre essere in possesso del passaporto individuale

    QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE tutte cabine esteme con aria condizionata, telefono e filodiffusione CABINE A 4 Uni - CON LAVABO . SENZA SERVIZI PRIVATI CAT. TIPO CABINE PONTE QUOTE X SP Con oblò, a 4 leti! (2 bassi + 2 alti) ubicate a poppa Terzo 820.000 itinerario: Genova P Con oblò, a 4 letti (2 bassi + 2 alti) Terzo 920.000 Casablanca (Marrakech) O Con oblò, a 4 letti (2 bassi + 2 atti) Secondo 1020.000 N Con oblò, a 4 letti (2 bassi + 2altf) Principale 1.120.000 Cadice (Siviglia) M Con finestra, a 4 letti (2 bassi + 2 alti) Passeggiata 1.220.000 CABINE A 2 LETTI • CON LAVABO • SENZA SERVIZI PRIVATI Malaga (Granaria) - Alicante CAT. TIPO CABINE PONTE QUOTE SI Con oblò, a 2 letti (1 basso + 1 atto) ubicate a poppa Terzo 1.090.000 Genova L Con oblò, a 2 letti (1 basso + 1 alto) Terzo 1.190.000 K Con oblò, a 2 letti (1 basso + 1 alto) Secondo 1.320.000 J Con oblò, a 2 letti (1 basso + 1 atto) Principale 1.420.000 H Con finestra, a 2 letti (1 basso + 1 alto) Passeggiata 1.550.000 G Con finestra, singola Passeggiata 1990.000 CABINE A 2 LETTI • CON SERVIZI • BAGNO O DOCCIA E W.C. CAT. TIPO CABINE PONTE QUOTE F Con oblò, a 2 letti (1 basso + 1 alto) Terzo 2 000.000 E Con finestra, a 2 letti bassi Passeggiata 2.200.000 D Con finestra, a 2 letti bassi Lance 2.300.000 OC Con finestra, a 2 letti bassi e salottlno Lance 2.600.000 B Appartamenti con finestra, a 2 letti bassi Bridge 2.900.000

    Spese iscrizione comprendenti Tasse Imbarco/Sbarco 100.000 Uso Singola: possibilità di utilizzare alcune bine a 3 o 4 letti escluse le cabine della cat. cabine doppie a letti sovrapposti come sin­ SP) massimo 2 ragazzi ogni 2 adulti. gole pagando un supplemento del 30% della (') Possibilità di utilizzare 3° letto nei salottlno quota. MILANO della categorìa C pagando il 50% della quo­ Viale Fulvio Testi 69 Uso Tripla: possibilità di utilizzare alcune cabi­ ta. Telefono (02) 64.40.361 ne quadruple come triple (escluse le cabine Tutte le cabine, ad eccezione delle cabine di della cat. SP) pagando un supplemento del categoria F e C sono dotate di divano utilizza­ ROMA 20% della quota. bile da ragazzi di altezza non superiore a mt. Via dei Taurini 19 1.50 ed inferiori ai 12 anni pagando il 50% del­ Telefono (06) 44.490.345 Ragazzi fino a 12 anni: riduzione 50% (in ca­ la quota stabilita per la categoria. Informazioni anche l'UNITA VACANZE presso Federazioni Pds

    '{ SABAT016 NOVEMBRE 1991 PAGINA 27 L'UNITA

    NUMDU UTIU Per cardiopatici 47721 (int.434) Centri veterinari! I SERVIZI Telefono amico (tossicodipen­ GIORNALI DI NOTTE Pronto intervento 113 Telelono rosa 6791453 Gregorio VII 6221686 Acea: Acqua 575171 denza) 8840884 Colonna p.zza Colonna, via S. Carabinieri 112 Soccorso a domicilio 4467228 Trastevere 5896650 Acea. Recl. luce 575161 Acotral ufi. informazioni Maria in Via (galleria Colonna) Questura centrale 4686 Appio 7182718 Enel 3212200 5915551 Esquilino: v.le Manzoni (cine­ Vigili del fuoco 115 Amb. veterinario com. 5895445 Atac uff. utenti 46954444 Policlinico 4462341 Gas pronto intervento 5107 ma Royal); v.le Manzoni (S. Cri ambulanze 5100 ROMA Marozzi (autolinee) 4880331 Croce in Gerusalemme), via di S.Camillo 5310066 Nettezza urbana 5403333 Vigili urbani 67691 Intervento ambulanza 47498 Pony express 3309 Porta Maggiore Soccorso Aci 116 S. Giovanni 77051 Odontoiatrico 4453887 Sip servizio guasti 182 City cross 8440890 Fatebenefratell! 58731 Servizio borsa 6705 Flaminio, e.so Francia, via Fla­ Sangue urgente 4441010 Gemelli 3015207 Segnalazioni per animali morti Avls (autonoleggio) 419941 Centro antiveleni 3054343 5800340 Comune di Roma 67101 Hertz (autonoleggio) 167822099 minia N (fronte Vigna Stetluti) S.Filippo Neri 3306207 Provincia di Roma 676601 Ludovisi. via Vittorio Veneto Guardia medica 4826742 S. Pietro 36590168 Alcolisti anonimi 6636629 Una guida Bicinoleggio 3225240 Pronto soccorso cardiologico S. Eugenio 59042440 Rimozione auto 6769838 Regione Lazio 54571 Collalti (bici) 6541084 (Hotel Excelsior, P ta Pinciana) 47721 (Villa Mafalda) 530972 Nuovo Reg. Margherita 5844 Polizia stradale 5544 per scoprire la città di giorno Arci babysitter 316449 Psicologia: consulenza 389434 Panoli: p.zza Ungheria Aids (lunedì-venerdì) 8554270 S. Giacomo 67261 Radiotaxi: Telefono in aiuto (tossicodipen­ Pratr p.zza Cola di Rienzo Aled 8415035-4827711 S. Spirito 68351 3570 - 4994 - 3875 - 4984 - 88177 e di notte denza) 5311507 Trevi via del Tritone In Vaticano Un divertente concerto dei «Fuzztones» al Castello il lavoro dell'uomo nella pittura Arcaici sogni di rock'n'roll

    ENRICO QAU.IAN BEI Cari, vecchi, intramonta­ MASSIMODKLUCA prima fila. Decisamente non si bili Fuzzlones. Ogni volta che possono considerare musicisti i APPUNTAMENTI i BEI E' stata inaugurata in Va­ glialegna, artigiani, boscaioli e ritornano a suonare a Roma ò to mattacchione a cui gli si le. Antesignani nel divulgare la leggera preferenza per quello alla moda, si ostinano a pro­ L'università dominata. «Democrazia e diritto- e -Novantu­ ticano dal Cardinale Angelo mendicanti con le loro storie come ritrovare degli antichi perdonano facilmente le fre­ sottocultura Irash-tumettara bmfoloso e appiccilaccio delle porre la loro musica con il ri­ no - Percorsi di generazione», in occasione della presenta­ Sodano, nel Braccio di Carlo quotidiane, drammatiche e re­ amici con cui si sono condivise quenti cadute di tono e gli at­ con tanto di teschi, block tea- riviste pomo, evocalo in quasi schio di apparire patetici, di zione del n. 3/91 di Democrazia e diritto, organizzano un di Magno, colonnato di sinistra di se ancor pio tragiche dall'«at- passioni, frustrazioni e «sogni teggiamenti «velatamente» mi­ ther jackets, ossa incrociate, i tutti i brani. Un gioco ironico cadere nei cliché di un genere battito sul tema: appuntamento mercoledì, ore 10. presso la San Pietro, la mostra (aperta teggiamento pittorico» di chi li di rock'n'roll». In tulli questi sogini. Una sorta di Scrcamin' Fuzztones sguazzano in que­ che immancabilmenle si ripe­ già storicizzato. Certo, la curva facoltà di Lettere dell'Università «La Sapienza» (aula di geo­ fino al primo marzo orario: lut­ dipinse: Francisco Goya, Kasi- anni il carismatico leader Rudi Jay Hawkins, se possibile, an­ sto universo con divertita con­ te dal vivo ed anche al «Castel­ creativa della band newyor­ grafia). Intervengono Alberto Asor Rosa e Gianni Mattioli ti I giorni 10-19, mercoledì mir Malcvjc, Plinio Lomellini, Protrudi è riuscito a mantenere chese è in fase calante da un Conclusioni di Pietro Ingrao. che più irreale dell'originale, vinzione. lo» non sono mancati gli am­ «Video»: lunga giornata oggi all'Acquano di piazza Man­ chiuso) con il titolo «Il lavoro Vincent van Gogh, Pablo Pi­ viva l'attenzione intomo al in possesso ancora del «phisi- Ma il vero pallino dell'en­ miccamenti osceni, i video pezzo e si sente. Ma a risolle­ dell'uomo nella pittura da casso, Camille Pissarro, Hono- gruppo, dall'organico quanto vare le sorti del concerto ci fredo Fanti. Dalle ore 15 in poi mostra, «Serata Zapping-poe­ mai instabile fra liti, minacce que du role» nonostante le semble statunitense è il sesso, della strip-teaser Betty Page e i sia» e nel finale «Massacro show». Alle 21 in punto Elio Pa- Goya a Kandinskij». È ideata e re Daumier, Giovanni Fattori, quaranta primavere sulle spal- servito in tutte le salse, con una richiami erotici alle ragazze in pensa sempre tur. il ruvido Ru­ realizzata dalla Biblioteca apo­ Telemaco Signorini, Camille di scioglimento, alti e bassi. di scavezzacollo negli assolo gliarani chiamerà alla lettura i poeti per le ripresede l nume­ stolica vaticana, con la colla­ Corot, tanto per citarne alcuni. Una delle poche cult-band de- di armonica, impegnato a in­ ro nove della videorivista. Fanno parte del comitato gli anni Ottanta a potersi tutto­ seguire le sue pazze visioni di «Diario di Kurdl». Il libro di Angela Lanza (Dharba Edizio­ borazione tecnica della socie­ scientifico di questa mega-ras­ ra ritenere tale: cani randagi sciamano del blues psicotico. ni) sarà presentato oggi, ore 18, nel locale Michelangelo di tà «Muse» di Bologna, mentre il segna Léonard Boyle, presi­ contenti di farsi affibbiare l'eti­ vicolo della Penitenza 46. Sul libro (racconto ambientato catalogo è edito dalla Fabbri. dente delia biblioteca, Carlo chetta di teppisti sgangherati In scaletta molti pezzi nuovi, nella Palermo dell'epoca araba) interverranno Toni Marai- L'esposizione, come il titolo la­ Pietrangelo Giovanni Morello, del blues. qualche cover (su tutte 99th ni, Giusi Rapisarda e Sara Zanghi. scia Intendere, vuole celebrare Giovanni Caradente, Jan floor dei «Moving Sidewalks») «Cronaca del golpe rtMao». Lunedi, ore 11, presso l'aulet- il centenario dell'enciclica Re­ Ostrowski. Pierre Rosenberg e Conservano intatto il loro e tanti evergreen del quintetto: ta dei gruppi della Camera (Via di Campo Marzio 74 ;. in oc­ rum Novarum di Leone XIII, Michel Scooyans, Stanislaw look animalesco mutuato da­ e sono proprio quest'ultimi a casione dell'uscita del libro di Giulietto Chiesa, dibattito sul pubblicata nel 1891 che segnò Grygiel. Non pochi problemi gli horror movie di serie Z, scaldare gli animi degli spetta­ tema «Primi giorni della nuova Russia: riflessioni sul futuro una svolta neH'«atteggiamcnto hanno dovuto risolvere gli or­ quelli talmente bruiti da rasen­ tori, in maggioranza al di sotto istituzionale dell'intero Paese». Alla presenza di Nilde lotti. della Chiesa nei confronti del ganizzatori, non ultimo quello tare spesso il sublime. Primitivi dei 20 anni. La formula sonora insieme all'autore, Valdo Spini e Paolo Mieli ne parleranno mondo moderno quando scel­ delle opere che mancano, co­ nel vero senso del termine, sel­ che alimenta le canzoni è ab­ con Vladimir Petrovic Lukin, Vitali) Ignatenko <• Viialii se la vìa della comprensione e me il celeberrimo «Angelus» di vaggi principalmente quando bastanza semplice: due chitar­ Tret'jakov. del dialogo. Ed è proprio per Millet «negalo inspiegabilmen­ si trovano di fronte un pubbli­ re lanciate senza freno nel ten­ Lingua cinese. Sono aperte le scrizioni al Corso Triennale. ricreare il clima che generò il te» - ha detto durante la pre­ co e pronti a scaricare su di es­ tativo di ricreare le atmosfere Iscnzioni e informazioni presso la sede dell'Associazione documento pontificio - spie­ sentazione Giovanni Caran- so cavernicole vibrazioni di del sixties-punk (Count V; Italia-Cina. Via Cavour 221 (tei- 48.20.290 e 48.20.291) eVia gava all'inaugurazione Gio­ dente - dal Museo parigino rock'n'beat primordiale. Origi­ Blues Maggos), una batteria del Seminario 103 (tei. 67.85.764). nalissimi non lo sono mai stati tribale e in più un organo liqui­ Lingua russa. Corsi propedeutici gratuiti, frequenza lunedi vanni Morello - che il Vaticano D'Orsay. Tre miliardi è costata, e anche il loro ultimo album do che incita la voce grac­ ora propone una rassegna le­ checche se ne possa dire e chiarne e perversa del leader. I e venerdì ore 18-19.20, e corsi regolari. Informazioni c/o Ita- gata a questi temi», pensare, questa straordinaria intitolalo «Braindrops» e pre­ lia-Urss. piazza della Repubblica 47, tei. 48.81.411 e esposizione: 50 mila biglietti sentato in anteprima nel corso Fuzztones non avranno certa­ 48.84.570. Le opere in mostra sono 97 già sono stati venduti in pre­ dell'esibizione al «Castello» di mente cambiata la storia della Vela blu. Un corso per il conseguimento delle patenti nauti­ e vengono da 60 paesi non so­ vendita, di questi 25 mila a Ro­ Roma non va oltre l'Immarce­ musica ma finché esisterà che a vela e a motore inizierà il 3 dicembre presso l'Associa­ lo dall'Europa, dal Canada, scibile mistura di rock'n'roll al­ qualcuno disposto a lasciarsi ma: 10.000 lire costa il bigliet­ la Link Wray e garage beat tentare dai «vizi» del zione «Vela blu» affiliata alla Uisp. Le lezioni si terranno nelle dagli Stati Uniti, ma anche dal­ to, 8 mila quello ridotto e oscUro. rock'n'roll, Protrudi e compari ore serali presso l'aula di viale Giotto. Per informazioni ed l'Ungheria. Polonia e Russia. I 35.000 lire occorrono per ac­ saranno 11 pronti a fargli da gui­ iscrizioni telefonare al n. 84.18.055. soggetti dei quadri sono pe­ quistare il catalogo. Lugubre come il peggior fu­ da. scatori, minatori, carbonai, ta­ metto splattcr. Protrudi e il soli- Il film«L a maschera» Fiorini in caravella sullo schermo Grauco alla volta defl'America

    SANDRO MAURO che l'Accademia di Fancia de­ SABRINA TURCO rò, troppo lunghi e rischiano di dica allo svizzero Michel Sout- far cadere l'attenzione dello •• Grauco (via Perugia 34). nell'88 tra le detenute del car­ ter (da lunedi a venerdì ultima •I «C'era una volta...anzi tutti quei miti a stelle e strisce spettatore. Spassoso il trans in Tutto dedicato al cinema ita­ cere femminile «Le vallette» di settimana di proiezioni) e da non c'era. No, non c'era anco­ resi tali dal cinema hollywoo­ terprctato da Giusy Valeri, in­ liano, 11 line settimana prevede Torino. Oggi e domani poi, ma segnalare una breve, interes­ ra l'America, prima di quel fati- ' diano. Un cofanetto di nuovi separabile compagna di lavo­ sia oggi che domani, rispettiva­ solo alle 18,30. è in program­ sante retrospettiva che II British dico 12 ottobre del 1492, personaggi e vecchi cavalli di ro di Landò Fiorini. Divertente- quando Colombo la scopri, battaglia del padrone di casa. anche il personaggio dell'ope­ mente alle 19 e alle 21, Corru­ ma per il ciclo «Riproposte» council dedica, da mercoledì, ratore ecologico che rovistan­ zione al Palazzo di Giustizia, l'indimenticato capolavoro pa- al grande drammaturgo Har- dopo oltre due mesi di affan­ Uno spettacolo-contenitore nose ricerche tra le onde del­ dove si trova di tutto. dall'Ame­ do nei cassonetti trova di tutto diretto nel 74 da Marcello Ali- soliniano Uccellacele uccellimi. lold Pinter, presentando sette tranne che i rifiuti. Insomma, prandi e La Maschera (1988)' l'Oceano». Con queste battute rica del dopo-lraq, a quella dei Labirinto (via Pompeo Ma­ film di cui lo scrittore inglese il «Puff» di Landò Fiorini ha ria­ grattacieli, della Statua della un discreto successo che apprezzata opera d'esordio di gno 27). La programmazione firma la sceneggiatura. perto la stagione 1991-'92. Co­ Libertà, del chewing-gum e strappa sorrisi e applausi pre­ Fiorella Infascelli, che, am­ •a tenitura» continua a prevale­ Al centro sociale Brancaleo- si, in attesa della fatidica ricor­ della Coca-cola. Quindi, inver­ miando cosi le «fatiche» dei bientata nel 700, narra l'ambi­ re nelle scelte del cineclub di ne di Montesacro oggi c'è Ano- renza di quella scoperta anche tita la rotta, le caravelle pren­ quattro attori. guo rapporto tra il signore di Prati. La sala A ospita per tutta ther Country e domani L'ultima la «banda del Puff» si unisce ai dono la via del ritomo alla ri­ •Non c'era una volta l'Ame­ un grande palazzo ed un'attri­ la settimana Urga. territorio donna di Ferreri. Tra martedì e festeggiamenti, naturalmente scoperta del vecchio stivale. rica» è un pezzo dove Landò ce. Martedì è poi la volta del te­ d'amore, il film di Nikita Mi- mercoledì potrete invece gu­ secondo la sua tradizione. Lo spettacolo è il simpatico Fiorini riesce ad affermare, an­ desco Tarocchi di Rudolf Tho- chalchov vincitore del Leone stare i primi e primissimi vagiti Puffando, puffando Landò affresco di questa Italia che re­ cora una volta, la sua naturale me, tratto dal romando di Goe­ d'Oro a Venezia, mentre nella inclinazione per il cabaret in cinematografici del terribile Fiorini con «Non c'era una vol­ sta sempre la stessa, immuta­ dialetto. 6 rèduce tra l'altro the «Le affinità elettive». Merco­ > piccola sala B si replica ormai Lynch con l'Inquietante £rerse- ta l'America» di Ferruccio Fan- bile nel bene e nel male, con le ledì tocca invece allo spagnolo da mesi La doppia vita di Vero- dalla trasmissione su Raidue rhead (La mente che cancel­ Ione e Silvestro Longo si im­ sue storie, le sue parodie, le dove, per festeggiare i 23 anni in originale La bianca paloma nicadi Kieslowski. la) e con i mediometraggi d'e­ barca per un viaggio immagi­ sue metafore. Ed anche gli ita­ di Juan Minon, e giovedì alla del Puff, l'attore romano ha Altri spazi - Cambio della sordio Alphabet e Grandmo- nario nel nuovo continente e liani, da Romolo e Remo a Cri­ raccontato in sei puntate la commedia cecoslovacca Vil­ ther. un ritomo alla scoperta dei co­ stoforo Colombo, fino ai nostri storia di questo teatro-cabaret laggio mio villaggio di Jiri Men- guardia al Palazzo delle Espo­ stumi e «malcostumi» di ieri e manager, dottori e spazzini si sizioni dove la rassegna «Il ci­ nato nel '68 con «la collabora­ zel, autore tra l'altro del più fa­ Sempre mercoledì due ini­ di oggi. L'allegra brigata, for­ somigliano un po' tutti. «Con zione di amici e parenti». Le moso Allodole sul filo. nema d'artista in Italia» si con­ ziative ai nastri di partenza: il mata da Giusy Valeri, Alessan­ qualche piccola variante: han­ caravelle del Puff si accingono, clude lunedi e cede il passo al­ Centro studi cinematografici dra Izzo e Carmine Faraco e no perduto Maradona ma han­ intanto, a ripartire per una se­ Politecnico (via Ticpolo la quarta edizione del «Festival dà il via al VI corso di teoria e guidata da Landò Fiorini parte no acquistato i telefonini cellu­ rie di viaggi giornalieri, anzi se­ 13a). In cartellone per tutta la del cinema italiano» che co- critica del film e la biblioteca alla volta dell'America a bordo lari». Un gradevole specchio rali, fino a giugno e dalle navi settimana (e poi fino al 28 del ' rnincia mercoledì ed andrà dell'XI circoscrizione inaugura di tre insolite caravelle. Colom­ dove diverse immagini si riflet­ invitano: «Volete accompa­ mese) Le rose blu di Emanuela ' avanti fino al 25. Per quanto ri­ alle 17,30, con un incontro su bo, alias Fiorini, genovese di tono alternandosi in un'altale­ gnala in questa allegra nvisita- Piovano. Il film, in prima visio­ guarda le iniziative «in lingua» Cesare Zavattini, la sua sala vi­ Michael Maloney e Helena Bonhem Carter nel film «La maschera»; a destra Landò Fiorini autore di «Non c'era nascita e romano di adozione na di gag, battute e monolo­ zione del Vecchio e del Nuovo ne romana, è sialo girato c'è da ricordare la personale deo. una volta l'America»; sopra il gruppo «Fuzztones»; sotto manifesto del «Caveau de la Rerpubbllque» (anni '50) incontra cow-boy, pellirosse e ghi. In qualche occasione, pe­ Mondo?». Video musica Un omaggio Cercasi museo capitolino per esporre una collezione d'«objects d'amour» da domani di Nuove %*J%W ite al Palaexpò forme sonore Il profilo di Parigi nei souvenir

    BB Si inaugura domani nelle M Con un «Homenaic a Cu­ Memorie di Parigi scovate nelle pieghe di Roma dal­ emerso dal trovarobato frou comunicazioni reciproche. Più che o Job, capace di vertigino­ sale espositive del Pallazzo ba» prosegue al Centro inter­ la pazienza di un collezionista. Per anni Cesare Nis- frou raccolto da Cesare Nissi­ abbottonati i diretti interlocu­ si connubi Ira diseRno e scnttu- delle Esposizioni di via Nazio­ nazionale di danza di via San sirio, animatore e presidente dell'associazione cul­ rio, e con esso la voglia di tori capitolini, ma non è esclu­ ra. A parte c'è il mondo di nale (entrata da via Milano) la Francesco di Salcs 14 la rasse­ esporlo al pubblico: «È un pec­ so che l'entusiasmo di Cesar «Monsieur Bebet» interamente rassegna di video e videoclip gna di musica contemporanea turale Athena Partenos, ha raccolto i souvenir e le cato che queste immagini e non riesca a smuovere gli im­ dedicato a poetiche fanciulli- di musica contemporanea. promossa da «Nuove forme so­ «testimonianze d'affetto» che i romani hanno ripor­ questi objects d'amour di un mobilismi della città eterna, ne tra fiabe e vignette E poi. gli Si svolge nell'ambito del XIV nore». tato dalla «ville lumière». Fino a tracciarne un ritratto passato recente restino chiusi che in fondo è gemellata con innumerevoli manifesti sottrat­ Festival di «Musica Verticale» e In cartellone domani alle particolare da esporre in un museo particolare. Se il nel cassetto o tuttalpiù celati la «ville lumière». ti al tempo cittadino che ritrag­ rimarrà aperta fino al 24 no­ ore 18.30 un profilo di Edgar Comune avrà orecchie per intendere... dalle ospitali mura di qualche Il periodo contemplato dal­ gono i miti di allora: da Mistin- vembre con orario 10-20 ad In­ Alandia, il compositore boli­ istituto di cultura». A puntate, l'insolita collezione spazia fra guett a Maunce Chevalier, Fer- gresso libero. viano che è anche direttore spezzettato in varie mostre, il il 1850 e il 1950: «un periodo nandel, l'appena scomparso dell'ensemble strumentale del- Yves Montand. ntratto agli al­ Comprende una serie di 11 trésor è già apparso fugace­ mitico che ha intrigato l'imma­ l'Associazione. , - • ROSSELLA BATTISTI mente, ma le aspirazioni del­ bori della sua camera canteri­ videoclip di 3 min. ciascuno e ginazione italiana -, spiega na. Fantasmi di carta clic rita­ 5 video di durata superiore Il concerto intreccia insieme •• Il profumo è svanito da era filtrato nella città elema», l'intrepido Cesar (come ama Nissirio -. Nella mia ricerca, ho testi poetici, registrati su na­ nomarsi Nissirio, in perenne gliano angoli di calè chantant, (20, 30 min. l'uno) di artisti di tempo, ma nella bottiglina spiega l'infaticabile animatore privilegiato soprattutto le illu­ riecheggiando silenziosi le at­ stro, e partiture. Sci i brani in omaggio alla terra francese) strazioni e il mondo della quo­ fama intemazionale. programma, tutti composti tra istoriata da pochette come nel e presidente dell'associazione mosfere di lontani boulevards Il progetto di una «video mu­ piumino da cipria restano le Athena Partenos. Di qui, la me­ puntano a un minuscolo mu­ tidianità, perchè è ciò che arri­ Una Parigi fatta anche di no­ il 1982 e 1990 e. in contrap­ fragranze di memorie parigine. seo. L'appassionato collezio­ va immediatamente al cuore sica contemporanea», ideato e punto, le parole di Holdcrlin, lodica ncerca per bottegucce e te, trascritte in vecchi spartiti o realizzato da lorenzo Tahiti, è La polverina magica della «vil­ bancarelle, scovando ora un nista cederebbe volentieri la dell'immaginazione, senza il incisa su Iruscianti rulli per im­ Neruda, Saint Exupèry e Che le lumière» si è posata anche sua Parigi di souvenir in cam­ stato proposto l'anno scorso Guevara affidale alla voce di porte-rien, un porta-nulla -co­ tramite di intellettualismi o fal­ probabili (oggi) grammofoni sui ventagli, sulla pressa per me lochiama Nissirio -, ovvero bio di una sede .permanente, se mode». A sbirciare nel cam­ a chiavetta di fine ottocento. E per la prima volta da «Musica Alessandra Del Maro. Esegue il essiccare i fiori, sulle foto d'e­ dove portare alla luce dei riflet­ Verticale» ed ha come obictti­ gruppo strumentale di Nuove un vassoietto con tanti cam­ pionario di libri e oggetti si sco­ un brivido di nostalgia si me­ poca, sui tanti frammenti, in­ tori tutti i suoi bijoux. L'idea di prono cosi amori lontani nella vo la diffusione della musica forme sonore. somma, che la pazienza di Ce­ mei che raffigurano i monu­ scola al canto un |x/ stonato contemporanea attraverso il menti della «ville lumière», ora un museo parigino è piaciuta memoria, come le infatuazioni del pick-up portatile-dotato di Sabato 23 in programma un sare Nissirio ha tirato fuori dal­ molla nel Comune d'oltralpe, libresche che i romani ebbero una tromba di cartoncino e di video, prcscntanto una serie di cartellone punteggiato di «pri­ le pieghe di Roma per ricom­ un libro con le illustrazioni sur­ realiste di Grandvillc. dove si sono dichiarati dispo­ per gli scritton lin de siècle co­ un nutrito set di dischi d'epoca autori che spaziano dalla mu­ me esecuzioni» e il giorno do­ porre una Parigi ideale, «Mi in­ nibili ad arricchire la collezio­ sica elettronica a quella «con­ teressava trovare e conservare me Catulle Mendès, o per l'i- -, sognando un'impressionista po l'appuntamento con la pia­ In tanti anni, il mosaico di ne e a garantire un ponte di mageric grafica di Caran d'A- colazione sull'erba... creta». nista Shihomi Kishida. ciò che della capitale francese una Parigi fatla di souvenir è

    f PAGINA28 L'UNITÀ SABATO 16 NOVEMBRE 1991

    TILBROMA SO OBR TELELAZIO VIDEOUNO TELETEVERE T.R.E. Or» 14.30Capire per prevenire, Ore 13.30 Tolotilm «Tuono blu», Ore 14.05 Variota «Junior tv»; Ore 13.30 Telenovela «Brillan­ Ore 9.15 Film «Stona del gene­ Ore 15 Fiori di zucca; 15.30 Film 1S.30 Telefilm «Agente Pop­ 15.45 Livlng room »8uon pome­ 20.35 Tolelilm-Eischied»; 21.40 te», 15 Rubriche del pomerig­ ralo Custer», 17.30 Film «Ho «Enrico Caruso-, 17 Film -Il per-; 18.30 Ruote In pista; 20.30 riggio in famiglia»; 18 Docu­ News flash. 21.55 Telefilm «La gio; 18.50 Telenovela «Brillan­ sposato una strega»; 19.301 fat­ ponte di Waterloo»; 18.30 Bey- Film «Prestami tua moglie»; mentarlo «Altri dori vorranno»; famiglia Holvak». 22.55 News te»; 19.30 Ruote In pista: 20 Te­ ti del giorno, 20.30 Film «Sara- mond 2000. 19.00 Cartoni ani­ 33.30 Film «Ragazza tutta nuda 10.30 Videogiornale; 20.30 notte. 23.15 Film «La taverna ^'ROMA lefilm «Lucy Show»;20.30 Film toga», 22 Film «Avvennedoma­ mati, 20.00 Fiori di zucca: 20.30 assassinata nel parco»; 1.15 Opera «Don Giovanni-, 22.45 dei setto poccati», 1.25 News «Psychopath-, 22.30 Medicina ni»; 23.40 Biblioteca aperta; 241 Film «Come una rosa al naso»; Telefilm «Lucy Show»; 2.30 Te­ Calcottolandia, 23.40 Serata in notte ["] OTTIMO DEFINIZIONI. A: Avventuroso, BR: Brillante, D.A.: Disegni animati, e dintorni; 1 «L'anticamera fatti del giorno. 1.00 Film «I ca­ latimi-Henry e Klp-, buca;0.30 Videogiornale CINEMA dell'onorevole» con Renato Ni- valieri del Nord Ovest». 3.00 22.30 Film «Niente di grave suo O BUONO DO: Documentario, OR: Drammatico. E: Erotico. F: Fantastico, marito è Incinto». FA: Fantascienza. G: Giallo. H: Horror; M: Musicale, SA: Satirico, collm. Film «Il dittatore». • INTERESSANTE SE: Sentimonlale, SM: Storico-Mitologico, ST: Storico, W: Western

    PRIME VISIONI I REALE L. 10.000 C) Johnny Stecchino di e con Roberto SCELTI PER VOI llllllllllllllllllllllllllilllllllllllllllllllllllfl Piazza Sonnino Tol 5810234 Benigni-BR (15 30-17 50-20 10-22 30) ACADCMYHALL L. 8.000 Piedipiatti di Carlo Vanzina. con Enrico • LA LEGGENDA una bolla casa, un'amante, se (ex Giancattivo, già regista di dell'atomica del '45. C'è la lucida si sprecano. E si ride davvero, in­ ViaSlamlra Tel. 425778 Montesano. Renato Pozzetto -BR RIALTO L. 8.000 Europa di Las Von Trier; con Jean Marc DEL RE PESCATORE viene ferito quasi a morte da un «Benvenuti in casa Gorl»), la memoria della nonna rimasta ve­ seguendo un Benigni scatenato (16.30-18 40-20 30-22 30) Via IV Novembre, 156 Tel 6790763 Barr. Barbara Sukowa-DR (16-2230) Disc-jockey famosissimo crede di rapinatore? Che risvegliatosi da chiave è ovviamente ironica, con dova netta lontana tragedia, un nel duplice ruolo del radazzo RITZ L 10,000 O A proposito di Henry di Mike Ni- L. 10.000 Scalta d'amore con Julia Roberta -SE aver istigato un ascoltatore al de­ un lungo sonno scopre di avere qualche punta di grottesco. Ma (rateilo di lei trasferitosi anzi tem­ «buono- e del «padrino» terribile. Viale Somalia. 109 Tel. 837481 (15.3O-17.50-19-20.10-22.30)' Pinza Vertano, 5 Tel.8541195 chols; con Harnson Ford - DR(15,30-18- litto, ed entra in crisi. Lo salverà servito valori negativi, che è più fra lo tante storie del film, che è di po alle Hawaii, gli opportunismi ATLANTIC, CIAK, EURCINE j 20.10-22.30) RIVOLI L 10.000 La domenica specialmente di F. Sanili, un «folle» (ma di genio) che vive sano e più giusto rinunciare a struttura corale («50 personaggi meschini di genitori disponibili EUROPA.GREOORY, KING Via Lombardia. 23 Tel 4880883 G Bertolucci, M.T. Giordana, G. Torna- invece a dimenticare in fretta. Il ADRIANO L. 10.000 O A proposito di Henry di Mike Ni- nella suburra di New York veden­ una carriera asfissiante e ricon­ tutti protagonisti», dice Benvenu­ METROPOLITAN, PARIS, REALE tore: con P. Noirel, O. Muti -SE nuovo film di Akira Kurosawa ac­ •lazza Cavour, 22 Tel. 3211896 chols,conHarrisonFord-DR(15.30-18- do dovunque castelli, fanciulle da quistarsi la stima e l'amore della ti), ce n'e anche una drammatica (16.20-18.30-20.30-22 45) clamato all'ultimo festival di Can­ •'. ' 20.10-2230) salvare e feroci cavalieri. Trama moglie e della figlia. Harrison e struggente: quella che vede i" ROUQE ET NOIR L 10 000 Zanna bianca. Un piccolo grande lupo nes. ALCAZAR L. 10.000 L'utUma tempesta di Peter Greenaway, strana, vero?, difficile da riassu­ Ford in un ruolo inedito accanto scena Massimo Ghini, nei panni Via Salaria31 Tel. 8554305 diRandalKlelser-A • NEI PANNI DI UNA BIONDA !ViaMerrydelVal.14 Tel. 5880099 con John GielgurJ, Michael Clark-OR mere, ma perfettamente nello ad Annetto Bening, reduce dal di un giovane dirigente del nuovo HOLIDAY (15.30-18-20.20-22 30) Un detestabile casanova viene (15 15-17.45-20.10-22.30) spirito di Terry Gilliam, l'ex Mon- successo di «Rischiose abitudi­ partito, e Athina Cenci, sua ex ROYAL L 10.000 Forza d'urto di Craig R. Baxley. con ty Python già regista di «Brazll», ucciso a colpi di pistola da tre ex (Ingresso solo a inizio spettacolo) ni». Dirige Mike Nlchols, la foto­ fiamma, nonché figlia di un famo­ ViaE Filiberto. 175 Tel.70474549 BrlanBosworth-A «I banditi del tempo». «Il barone grafia è del nostro Giuseppe Ro- amanti. Ma il Padreterno, incerto L 10.000 Scelta d'amore con Julia Robert» • SE (16-18 20-20 25-22.30) so leader del vecchio partito. E di Munchhausen». La leggenda tunno. O JOHNNY STECCHINO se mandarlo in Paradiso o all'In­ .Accademia Agiati. 57 Tel. 5408801 (15.3U-17.50-20 10-22.30) qui la politica si incontra con I UNIVERSAL L. 10.000 Forza d'urto di Craig R. Baxley. con della Tavola Rotonda e del Santo ADMIRAL, ADRIANO Chi è Johnny Stecchino? Un boss ferno, lo rispedisce in terra per sentimenti. ANEMICA L. 10.000 i I The Doors di Oliver Stone, con Val Via Bari. 18 Tel. 8831216 BrlanBosworth-A Graal si trasferisce nella New mafioso che ha «parlato» con­ un supplemento di indagine rein­ Via N. dHQrande, 6 Tel. 5616188 Kllmer-M (15-22.30) (16-18.20-20.25-22.30) York violenta di oggi. Jerf Bridges MADISON UNO travvenendo le auree regole del­ carnato in un corpo di donna. E AKHIMEM L 10,000 • Madame Bovary di Claude Cha- VIP-SDA L. 10.000 • Indizialo di reato di Irwln Wmkler, e Robin Williams sono I nuovi ca­ la malavita e adesso, in un esilio lei la bionda del titolo, cui Ellen Via Archimede, 71 Tel. 8075567 brol; con Isabelle Huppert-DR ViaGallaoSidama.20 Tel. 8395173 con Robert De Niro-DR valieri che lottano per il bene. O ZITTI E MOSCA dorato, in una villa sopra Paler­ Barkin conferisce la giusta dose (16.30-18 25-20 25-22.20) (17-20-22 30) Film «fantastico», ma con una Ecco uno di quei film che diventa­ mo, vive rintanato e col timore di malizia odi maschilismo. Diri­ certa attenzione alle psicologie, O RAPSODIA IN AGOSTO ge Il vecchio Blake Edwards con MISTO* L. 10.000 • Nel panni di una blonda di Blake no famosi ancora prima di uscire. che lo uccidano i vecchi complici. e senza spreco di eftetti speciali. Estate 1990, in una campagna un ochio alla guerra dei sessi e Via Cicerone, 19 Tel. 3723230 Edwards;conEllen8arkin-BR • CINEMA D'ESSAI I E nel caso specifico, la «fama» ci Fortuna che la sua compagna EXCELSIOR, FIAMMA UNO giapponese. Alcuni ragazzetti, In uno alle regole della farsa. Diver­ 116-18.15-20.2O-22.30) riguarda da vicino: «Zitti e Mo­ scopra, una notte In Romagna, un CARAVAGGIO L.5.000 Rosencrantz e Gulldersteln sono morti sca» si svolge in Toscana, net lu­ vacanza presso la vecchia non­ giovanotto «candido» che gli as­ tente per tre quarti, poi la svolta Tel. 8554210 (16-22 30) ASTRA L. 8.000 Zanna Manca. Un piccolo grande lupo ViaPalsiello.24;B glio del 1991, durante una festa na, vivono un'esperienza straor­ somiglia come una goccia d'ac­ melensa del finale (e II messag­ Viale Jonlo, 225 Tel. 8176258 diRandalKlelser-A (16-22.30) DELLE PROVINCE L.5000 Balla col lupi (16-19.15-22.30) O A PROPOSITO DI HENRY dell'Unita che segna il difficile dinaria. In un flusso ininterrotto di qua. Lei lo porta con sé in Sicilia, gio vagamente anti-abortista) ro­ Viale delle Province 41 Tel 420021 ATLANTIC L. 10.000 O Johnny Stecchino di e con Roberto Che cosa capita a un avvocato di passaggio da Pei a Pds. Poiché la discorsi, ragionamenti, ricordi al e lui s'innamora della pupa del vina l'effetto. V.Tuscolana,745 Tel. 7610656 Benigni-BR (15.3O-17.S0-20.10-22.30) F.I.C.C. (Ingresso libero) Riposo successo, moglie carina, soldi, regia è di Alessandro Benvenuti affaccia nelle loro vite I fantasmi gangster. Le gag e I doppi sensi ARISTON, GOLDEN AUGUSTI» L.7000 Chiuso per lavori Piazza dei Caprettarl. 70 Tel, 6879307 C.so V.Emanuele 203 Tel. 6875455 PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Riposo Via Nazionale, 194 Tel. 4885465 L. 10.000 Chiuso per lavori Piazza Barberini, 25 Tel. 4827707 TIBUR L. 4.000-3 000 Il portaborse (16.15-22.30) Via degli Etruschi. 40 Tel. 4957762 • PROSA I Spettacolo sospeso SPAZIO ZERO (Via Galvani, 65 - Tel. grsmma musiche di Bortolottl, Domani alle 21 Alla corte di Enri­ CAPITOL L 10.000 Un* pallottola spuntata Vh di David ABACO (Lungotevere Molllni 33/A - FUMANO (Via S Stefano del Cecco, 5743089) Lombardi. Giuliano, Slmonaccl, co Vili concerto con P Calabrone 15- Tel. 6796496) Alle 21.15 Slamo donne con le So­ Cominetti, Cocchi e Talmelli. (controtenore). H Rodrlguez (te­ Via G. Sacconi. 39 Tel. 3236619 Zucker; con Lesile Nielsen-BR TIZIANO L. 5.000 Fantasia (16.30-22.30) Tel 3204705) Via Rem. 2 Tel 392777 Alle 21 La nostra anima di Alber­ relle Bandiera e Mary Cipolla. AUDITORIUM RAI (Piazza de Bosis nore). A B Zlmmer (flauto), N (15.30-22.30) Sala A- Alle 21. Noi che slamo sta­ Schaap (viola da gamba), A. Te- te «danzate III II riciclo di C. Sllve- to Savlnlo, con Valerla Moriconl. STABILE DEL GIALLO (Via Cassia. -Tel. 5818607) Regia di Egisto Marcuccl, scene 871 - Tel. 3711078-3711107) Alle 21. Concerto Sinfonico Pub­ cardi (liuto). CAPRAMCA L. 10.000 Jungle Fever di e con Spike Lee strelll. Con Elena Pandolfi e Caro­ la Sllvestrelli. di Maurizio Baiò. Alto 22.30. Il mastino di Baskervfl- blico maestro direttore Lu Jla. In PlatzaCapranlca.101 Tel. 6792465 (15.30-17.40-20-22.30) • CINECLUB I GHIONE (Via delle Fornaci, 37 - Tel. - le da Slr Arthur Conan Doyle, programma musiche di Schu- • JAZZ-ROCK-FOLK • Sala B' Domani alle 22. Spettaco­ 6372294) adattamento e regia di Sofia mann, Oonatonl, Brahms. CAPRANKHETTA L 10.000 Chiedi la luna di Giuseppe Piccioni; con lo di flamenco In omaggio ad An­ AZZURRO SCIPIONI L 5000 Saletta "Lumiere". Il giardino delle de­ Alle 17oalle21 Molto rumore per Scandurra. AUDITORIUM S. LEONE MAGNO ALEXANDERPLATZ (Via Ostia, 9 • P.za Montecitorio. 125 Tel. 6798957 Margherita Buy - BR tonio Machado, di e con Rossella Tel 3729398) Via degli Scipioni 84 Tel. 3701094 lizie (18); N.P. Il segreto (20); D'amore Gattuccio. nulla di W. Shakespeare; con Ilea­ TORDtNONA (Via degli Acquaspar- (ViaBolzano,38-Tel 8543216) (16-17.4O-19.10-20.4O-22.30) na Ghione, Carlo Simonl, Mario ta, 16-Tel, 6545890) Alle 17.30 Concerto di Pietro De Alle 22. Concerto del quartetto di si vive (22) AGORA 80 (Via della Penitenza. 33 - Maranzana. Regia di Edmo Feno- Alle 21. UMrlrto di Alfredo Bal- Maria (pianoforte). In programma Joel SJmoson e Betty Sliirley. CIAK L.10.000 O Johiwy Stecchino di e con Roberto Saletta "Chaptln": Uova di garofano Tel. 6896211) glio. duccl, con Claudio Beccar!, Karln musiche di Schumann e Cnopln. ALTROQUANDO (Via degli Anguil­ Alle 21.16. Un marito di Italo Sve- Via Cassia. 692 Tel. 3851607 Benigni-SR (15 30-17.50-20.10-22.30) (18.30-20.30-22.30) IL PUFF (Via G. Zanazzo, 4 - Tel. Glegerlch. Regia di Sergio Man­ BRANCACCIO (Via Merulana, 244 - laia, 4 - Tel. 0761/587725- Calcata vo, con la Compagnia "La Bottega 5810721/5800989) fredi. Tel 732304) Vecchia) BRANCALEONE (Ingresso gratuito) Riposo delle Maschere". Regia di Mar­ Alle 22 Jazz con I Twist and Snout COUMRKNZO L. 10.000 Piedipiatti di Carlo Vanzina, con Enrico cello Amici. Alle 22.30. Non c'era una von» l'A­ VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - Alle 18 Per la rassegna «Canzone Piazza Cola di Rienzo, 88 Tel. 6878303 Montesano. Renato Pozzetto - BR ViaLevanna.11 Tel. 899115 merica scritto e diretto da Ferruc­ . Tel. 6869049-3861802) italiana d'autore» concerto del BIG MAMA (V lo S. Francesco a Ri­ AL BORGO (Via dei Penitenzieri, cio Fantone. con Landò Fiorini, baritono Leo Nuoci. In program­ pa. 18-Tel 5812551) (16.30-18 40-20.35-22 30) Itinerari dei cinema Italiano Corruzione 11/c-Tel.8861926) Alle 21. Improvvisamente l'estate QNAUCO L 6 000 Giusy Valeri, Carmine Faraco e ecorsa di W. Williams, con Alida ma «Il lied italiano e la canzone Alle 21.30 Concerto blues rock Via Perugia, 34 Tel 70300199-7822311 al palazzo di giustizia di M. Allprandi Alle 21. L'Importanza di essere Alessandra Izzo. del cantante Calvin Russe! DIAMANTE L. 7.000 Il come Mai di Christian De Sica, con franco di Oscar Wilde, con Gian­ Valli, Raffaella Azlm. Giovanni Vi­ napoletana»; pianista e arrangia­ (21):LamascheradlF.lnlascelll (21) IN TRASTEVERE (Vicolo Moronl, 1 - sentin. Regia di Cherlf tore Paolo Marcarinl. BRANCACCIO (Via Merulana, 244 - VlaPronesllna,230 Tel. 295606 Ornella Muli-BR (16-22.30) carlo Monaco, Maurizio Battista, Tel. 732304) IL LABIRINTO Sala A: LI Urge. Territorio d'amore di Rossella Pierangell. Regia di Tel. 5895782) VASCELLO pirla G. Carini. 72 - Tel. COLOSSEO (V.a Capo d'Africa 57A - L. 10.000 La domenica specialmente di F. Sanili. SALA PERFORMANCE: Riposo 5809389) Tel. 7004932) Riposo Via Pompeo Magno, 27 Tel. 3216283 Niklla Mikhalkov • OR (18.15-16.20- Francesco De Girolamo. CAFFÉ LATINO (Via Monte Testac­ P.zztColadlRlsnzo,74 Tel.6878652 G. Bertolucci, M.T. Giordana, G. Torna- ANFITRIONE (Via S. Saba. 24 - Tel. SALA TEATRO: DANZA. Alle 18 e Alle 21. Vestire gli Ignudi di Luigi Lunedi alle 21. Rassegna di Musi­ 20.25-22.30). L. 8.000 alle 21 Omaggio a Tennessee Pirandello; con la Compagnia "La ca Contemporanea. Concerto di elo, 96 • Tel. 5744020) tore: con P. Noirel. O Muti -SE 5750827) Alle 22. Concerto di Herbte Come Sala B: Le doppia vita di Veronica di K. Alle 17.30 e alle 21,15 La bisbetica Williams: Baby Doli con Corinna Fabbrica dell'attore". Regia di Joyce Mariani (soprano) e Paolo (16.20-18 30-20.30-22.45) Kiesloswki - DR (17-18.50-20.40-22.30). Anastasio. Laura Cavalli. Ivan Marco Parodi. TegNaptetra (pianoforte) In pro­ and the sourU mera domata di William Shakespeare: gramma musiche di J. Cantelou- CLASSICO (Via Liberta. 7 - Tel. L. 6.000 con Sergio Ammirata, Patrizia Pa- Gessaroli. Coreografia di Mario VITTORIA (Piazza S. Maria Libera­ EMBASSY L. 10.000 Scappo dalla eliti di Ron Underwood: Piazza. .-, i trice, 8 - Tel. 5740598-5740170) be, G. Faur6, Tosti, Mac Dowel. 5744955) . risi, Marcello Bonlnl Ola» Regia Copland. Gerahwln Alle 22 concerto dei Via Stoppini, 7 Tel. 8070245 con Daniel Storn-BR POLITECNICO UcceUscci e Uccellini (16.30); Le rose di Sergio Ammirata. SALA CAFFÉ': Riposo ' Alle 21. La dodicesima notte di W (15.3O-18-20.10-22.30) ViaG.B.Tiepolo.l3/a Tel 3227559 blu (20.30-22.30) ARGENTINA (Largo Argentina, 52 • LA CHANSON (Largo Brancaccio. Shakespeare, con Ottavia Picco­ IL TEMPIETTO (Tel. 4814800) B2/A-Tel 4873164) lo, Renato De Carmine. Regia di Oggi alle 21 e domani alle 18. EL CHARANGO (Via Sant'Onofrio. Tel. 6544601) 28-Tel 6879906) L 10.000 La rittad i Francesco Laudadio. con Mo- Abbonamenti 1991-92. La moglie Alle 19 30 e alle 22.30. Stress di Jerome Savary (presso Piazza Campltelll. 9). Viale R. Margherita. 29 Tel. 8417719 nlcaBellucci- (16-18.25-20.25-22.30) saggia. Nostra Dea, TI amo Maria, Piero Castellaccl, con Pier Maria Rassegne Un tocco di classica, in Alle 22.00. Concerto del Cruz dal • VISIONI SUCCESSIVI Adelchi, Il ritorno di Casanova, Cecchini • PER RAGAZZI BBBBi programma Fryderyck Cnopln, al Sur e Antonio Albarran EMFME2 L. 10.000 Piedipiatti di Carlo Vanzina; con Enrico LA COMUNITÀ' (Via G. Zanazzo, 1 - CATACOMBE 2000 (Via Lablcana. pianoforte Maurizio Angelozzl FOLKSTUDIO (Via Frangipane, 42 - Oblomov, Studio per una tinestrn, (sabato) e Eva Ivan (domenica). Tel. 4871063) V'*d»tr€»ercito.44 Tel. 5010852 Montesano, Renato Pozzetto-BR AQUILA L.5000 Film per adulti • ' ' Comedles Barbare», Il giardino ' , Tel. 5817413) „.,„, —- 4iUT?"».-'^^ Valentino Duranti. FONCLEA (Via Crescenzio. 82/a - ESPERIA L. 8.000 • Indiziato di reato di Irwln Wmkler; MODERNETTA L. 7.000 Film per adulti (10-22.30) IOÓT itiftfm'TVId' Natale' del7' Uà SCALETTA (Via del < Alle 17.45 Primo Tomeo Interna- Piazza Repubblica. 44 Tel. 4880285 mano, 1-Tel. 6783148) CENTRO STUDENTESCO ANIMA­ ztonala di musica, canto, vlolon- ' Tel. 11896302) Piazza Sonnino, 37 Tel. 5812884 con Robert De Nlro-OR Grande. 21 e 27-Tel. 5898111) cello, fagotto, pianoforte, organo. Alle 22.30, Jazz con 15+1 e Lore- " Alle 21.15. Un leggero malessere SALA A' Stage di recitazione ZIONE (Tel. 7089026) (16-18.15-20.20-22.30) MODERNO L. 6.000 Film per adulti (16-22.30) SALA B: Alle 17.30 e alle 21 Lucia Teatro del burattini e animazione In programma musiche di Bach, di Harold Plnter; con Sasha Villce- Carissimi, Mozart, Scarlatti, Vi­ Piazza Repubblica. 45 Tel. 4880265 vlc. Lulaa Mazzetti, Felice Cascia- Modugno presenta «La Lega del­ teste per bambini. MAMBO (Via del Flenaroll. SO/A - ETOU L. 10.000 Scemi d'amore con Julia Roberta-SE l'allegria- in Tutti a scuola appas­ valdi. Tel. 5897198) Piazza In Lucina, 41 MOUUN ROUQE L 5 000 Film per adulti _ (16-22.30) no. Regia di Sasha Vullcevlc e An- DON BOSCO (Via Publio Valerlo, 63 Tel. 6878125 [15.30-17.50-20.10-22.30) ' drea Prandstraller. sionatamente di Antonio Raclop- -Tel. 7487612) MANZIANA (Teatro Comunale) Alle 22. Musica salsa con i « VlaM.Corblno.23 Tel. 5562350 Alle 21. L'Unione del compiati EURCWE L. 10.000 O Johmiy Stecchino di e con Roberto ATENEO (Viale delle Scienze, 3 - Martedì alle 10 (mattine per le LE SALETTE (Vicolo del Campanile, scuole). Plorino a II lupo di Proko- concerto di Taranto (chitarra) e MUSIC MN (Largodel Fiorentini, 3 • ODEON L 4.000 Film per adulti Tel. 4455332) Tel. 6544934) VlaLiszL32 Tel. 5910986 Benigni-BR (15.30-17.S5-20.10-22.30) Martedì alle 17.30 e alle 21 II Cen­ 14 -Tel. 6833867) flev, con la Compagnia "L'uovo ' Arbusti (pianoforte). In program­ Piazza Repubblica. 48 Tel. 4884760 ma musiche di Carulll, Giuliani, Alle 22 Jazz con il quartetto di EUROPA L. 10.000 O Johrmy Stecchino di e con Roberto tro Internazionale Eugenio Mon- ' Alle 21. Contrasti di L. Giustiniani ' dell'Aquila". Regia di M. C. Glem- PUSSYCAT L. 4.000 Film per adulti (11-22.30) tale presenta la Compagnia e Bllora di Ruzante con la Compa­ bruno. Molino, Mozart. George Coleman Coraod'ltalla. 107/a Tel. 8555736 Benigni-BR (15.30-18-20.15-22.30) «Giardini Pensili- In II teatro del­ gnia "Polesls". Regia di A. Duse. ENOUSH PUPPET THEATRE CLUB MANZONI (Via Monte Zeblo, 14 - OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano, Via Cairoti. 96 Tel. 7313300 Tel.3223634) 17 - Tel. 3234890-3234936) EXCELSIOR L. 10.000 • La leggenda del re pescatore di l'annuncio di Marco Guzzi. Musi­ MANZONI (Via Monte Zeblo, 14/C - (Via Grottaplnta, 2 • Tel. 6879670- SPLENDID L. 5.000 Film per adulti (11-22.30) che di R. Paci Calo. Tel. 3223634) 5896201) Lunedi alle 21. Concerto di Musi­ Riposo Terry Gllllam; con Robin Williams e Jert PALLAOIUM (Piazza Bartolomeo Via B.V. del Carmelo, 2 Tel. 5292296 Via Pier delle Vigne 4 Tel. 620205 BEAT 72 (Via G. G. Belli, 72 - Tel. Alle 21.15 Sinceramente bugiardi Domani alla 16,30 versione Italia­ ca da Camera. (Prenotazioni tele­ Bridge»-BR (15-17.30-20-22.30) 3207266) di Alan Ayckbourn; con Elena Cot­ na di Pulcinella II diavolo e la ma­ foniche). Romano, 8) ULISSE L. 5.000 Film per adulti DANZA. Alle 21.15 Una frenetica ta, Carlo Alighiero, Giorgio Caro- donnina. OLIMPICO (Piazza G. Oa Fabriano, Alle 21 30. Concerto del gruppo L. 10.000 O III >dl di Marco Risi - ViaTiburtina.380 Tel. 433744 Ispezione del mondo con la Com­ ai. Regia di Giovanni Lombardo ORAUCO (Via Perugia, 34 - Tel. 17 - Tel. 3234890-3234936) del musicista africano Baiti Kena. Campo de' Fiori Tel. 6884395 OR (16-18.10-20.20-22.30) pagnia di Enzo Cosimi. Radice. 7001785-7822311). Alle 21 DANZA. Cenerentola Co­ SAINT LOUIS (Via del Cardello, 13/n VOLTURNO L 10.000 Film per adulti (15-22) META TEATRO (Via Mameli, 5 - Tel. reografia di Maguy Marin, musl- -Tel.4745078) BELLI (Piazza S. Apollonia. 11/A - ' Domani alle 16.30 Cinema ragaz­ chedlProkofiev. L. 10.000 • La leggenda del re pescatore di Via Volturno. 37 Tel. 4827557 Tel. 5894875) 5895807) zi: La fiaba di Polttclno da Charles Alle 21.30 concerto con The Brid­ VlaBI**olaU,47 Tel. 4827100 - Terry Gllllam; con Robin Williams e Jet! Alle 21.15. Amleto e Giulietta di PerraulL PALAZZO CANCELLERIA (Piazza ge; alla 24 Ali night tona: discote­ Alle 21. Claptrap di Ken Frled- ca anni '60. •_ Bridge»-BR (14.30-17.15-19.50-22.30) man: con L Biondi, L. Lundry. Re­ Marco Carlacclnl: con Patrizia - TEATRO DEL CLOWN TATA DI della Cancelleria) gia di Roberto Maratante. D'Orsi e Marco Carlacclnl. OVADA (Via Glasgow, 32 - Tel. Alle 21 DANZA. angari Simo con SISTINA (Via Sistina. 129 - Tel. nANMA2 L. 10.000 La beHa scontrosa di Jacques Rivette; MISSOURI (Via Bombelli, 26 - Tel. 9949116-Ladispoll) Ensemble e Musica Fida. Coreo­ 4826841) CENTRALE (Via Celsa, 6 - Tel. grafie di dicceli. Via annoiati, 47 -. Tel. 4827100 - con Michel Piccoli, Jane Blrkin- ALBANO , 6797270) 5594418) Ogni mercoledì, giovedì e venerdì Riposo. Completamente ristrutturatoalle ­ PALAZZO ESPOSIZIONI (Via Nazio­ TENDA STRISCE (Via C. Colombo. (14,45-17.30-20-22.30) FLORIDA L. 6.000 Riposo Alle 21.15. Tre squilli per Lola di . alle 18.30. Festa dal bambini Do­ Roberto Mazzucco, con Monica stimento Stagiono teatrale. Per menica su prenotazione nale. 194) 393-Tel. 5415521) • (Ingresso solo a Inizio spettacolo) Via Cavour, 13 Tel. 9321339 J- Alle 10 Concorso Internazionale Riposo Micheli. Regia di Gianni Leonetti. Informazioni lef.*417926. TEATRO MONOIOVINO (Via G. Gè- NAZIONALE (Via del Viminale, 51 - Premio Cario Zecchi liti - piano­ ZEPPELIN (Via Garibaldi, 95 - Tel. GARDEN L. 10.000 Non dirmele non d credo di Maurice COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A - nocchi, 15-Tel 8601733) BRACCIANO Tel. 7004932) .Tel. 485498) Alle 16.30 II bambino e la statua forte. 9384147-Marino) Viale Trastevere, 244/a Tel. 5812848 Phillips, con Richard Pryor, Gene Wll- VIRGILIO L. 10.000 Johnny Stecchine Alle 21.15 Pentesllea di H. Von ' Alle 16.45 e alle 21. La casa al ma­ dal principe felice con le Mario­ SALA BALDINI (Piazza Campltelll. Alle 22 musica rock anni '70 con der-BR (15 30-17.20-19-20.40-22 30) Via S. Negrotti. 44 Tel. 9987996 (15.45-18-20.15-22 30) Klelst, con Marisa Grande. Laura re di VlncenZO'Cerami; con Luca nette degli Accettella. 9) glIAcHngOuL Bagaralla. Ragia di Giulio Cesare De Filippo, Lello Arena, Tosca TEATRO VERDE (Circonvallazione 0MCU.0 L. 10.000 L'uroma tempeste di Peter Greenaway; COLLBFERRO Perrone. , D'Aquino. Regia di Luca De Filip- Glanicolense. 10 - Tel. 5892034) VlaNomenlana,43 Tel. 8564149 con John Gielgud, Michael Clark-DR Alle 17. L'Isola di Robinson di ARISTON L. 10.000 Sala De Sica: Oscar un fidanzato per COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo (15-17.35-20-22.30) d'Africa 5VA-Tel. 7004932) . OROLOGIO (Via de' Filippini, 17/a - Carlo Conversi, musical con An­ Via Consolare Latina Tel. 9700588 dueftgUe (15.45-18-20-22) Alle 21. Toccatemi tutto fuorché Tel. 6548735) • tonella Voce, Gianni Silano, M. L. GOLDEN L. 10.000 • Nel panni di una blenda di Blake Sala Corbucci: Charlle anche I cani l'onore con Carlo Croccolo. Ro- SALA CAFFÉ' TEATRO: Alle • Volpicelll. Musiche di Riccardo Via del Teatro Marcello, 4 - Tel. 6784380 VliTaranto.36 Tel. 7596602 Edwards:conEllenBarkin-8R vanno In paradiso (15.45-22) saura Marchi, Mariano Di Marti­ 21.30. Il catte del Signor Proust Bisso. no Regia di Rosaura Marchi. con Gigi Angelino; regia di Loren­ VILLA LAZZARONI (Via Appla Nuo­ (16-18.15-20.20-22,30) Sala Rossellini: Scelta d'amore zo Salvetl. dal 5 novembre all'8 dicembre 1991 (15.45-18-2(W2) DEI COCCI (Via Galvani, 69 - Tel. va, 522 - Tel. 787791) L. 10.000 O Johnny Stecchino di e con Roberto 6783502) . SALA GRANDE: Alle 21. Opera­ Alle 18. S signore del gaffi con la Sala Sergio Leone; Johnny Stecchino Alle 21.15 Non era la quinta era la zione scrittye diretto da Stefano Compagnia "Tan Nationall Bai- Via Gregorio VII, 180 Tel. 6384852 Benigni-BR (15.30-17.50-20.10-22.30) (15.45-18-20-22) nona con M, Martino, A. Avallone, Reali; conEnnioColtortl. lei", regia di Alfio Borghese, co­ Società per Attori & Cooperativa Argot Sala Tognazzi: Chiuso per lavori -, G. Maniscalco, Regia di N. Pepe, . SALA ORFEO (Tel. 6548330): Ri­ reografie di Paolo Londi. HOUOAY L. 10.000 O Rapsodia in agosto di Aklra Kuro- poso Largo B. Marcello, 1 Tel 8548326 sawa; con Richard Cere, Sechino Mu- Sala Visconti: Non dirmelo non ci credo DEI SATIRI (Piazza di Grottaplnta, presentano (15,45-18-20-22) 19 -Tel. 6540244) PARIOLI (Via Giosuè Borsl, 20 - Tel. CLASSICA rase - DR (16-18.30-20 30-22,30) Alle 21. Pannolini a colazione 6083523) scritto, diretto ed interpretato da Alle 17 e alle 21.30 Senxabiolo di .gbm L. 10.000 Charlle. Anche I cani «anno In paradiso FRASCATI Fabio Luigi Lionello, e con Franca Valeri Musiche di TEATRO DELL'OPERA (Piazza B. Volevamo essere gli U2 ViaG.Induno Tel, 5812496 di Don Bluth • D A POLITEAMA L. 10.000 SALA UNO' Johnny Stecchino DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ Manuel De Sica. Gigli-Tel. 481601) (16-17.45-19 20-20 55-22.30) Largo Panizza, 5 Tel. 9420479 (15.30.17.40-20.10-22.30) cello. 4 - Tel. 6784380) PICCOLO ELISEO (Via Nazionale, Alle 20.30. Concerto Sinfonico di­ retto da Giuseppe Slnopoll, so­ SALA DUE: La leggenda del re pescato­ Alle 21. Volevamo essere gli U 2 183-Tel 4885095) Scritto e diretto da Umberto Marino L. 10.000 O Johnny Stecchino di o con Roberto Alle 21. Non mangiarmi fo sham­ prano Anna Tomowa Slntow, Or­ re (16-18.10-20.20-22.30) di Umberto Marino, con la Com­ Via Fogliano, 37 Tel. 8319541 Benigni-BR (15-17.4O-20.O5-22.30) pagnia "Soc. per Attori e Coop. poo Sophie di Enrico Valme e chestra del Teatro dell'Opera di SALA TRE: A proposito di Henry Argot". Regia di Umberto Marino Plerlrancesco Poggi, con P. Pog­ Roma. In programma Richard Scene e costumi di Alessandro Chiti 81AOISON1 1.8.000 O Zitti e mosca di e con Alessandro (16-18.10-20.20-22.30) DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 - Tel. gi, Paola Rinaldi, Cecilia Dazzl. Strauss "Vler Letzte Lider" e Lud- Regia di P. Poggi. wlng van Beethoven "Sinfonia n. Via Chlibrer-, 121 Tel. 5417926 Benvenuti -BR (16.10-18.20-20.25-22.30) SUPERCINEMA L 10.000 Scehad'amora . (16-16.10-20.20-22.30) 4818598) 3 Eroica". con Alle 17 e aite 21. Il berretto a so­ POLITECNICO (Via GB Tlepolo, MADISON 2 L. 8.000 O II muro di gomma di Marco Risi-OR P.zadelGesù,9 Tel 9420193 nagli di Luigi Pirandello, con Re­ 13/A-Tel. 3611501) AUDITORIUM RAI (Sala A - Via VlaChlabrers.121 Tel 5417926 (16 18.10-20 15-25.30) nato Campese, Loredana Marti- Alle 18 e alle 21. La donna di Se­ Asiago, 10-Tel, 3225952) Marco Galli, Enrico Lo Verso QBNZANO nez, Aldo Pugllsi. Regia di Marco nio di Monandro. Regia di Mario Lunedi alle 21 Rassegne Nuove MAESTOSO L. 10.000 Chiuso per lavori CYNTHIANUM L. 6.000 Piedipiatti (15.30-22) Lucchesi. Prosperi. Musica Italiana 8. Concerto del Paola Magnanini, Alberto Molinarl duo planlatlco Giancarlo Slmo­ Via Apple, 418 Tel. 786086 Viale Mazzini, 5 Tel. 9364484 DELLE MUSE (Via Forlì. 43 - Tel QUIRINO (Via Mlnghettl. 1 - Tel. 8831300-8440749) 6794585-6790616) naccl e Gabriella Moretti. In prò- Carolina Salomé, Federico Scrlbanl MAJESTIC L. 10.000 Il grande Inganno di e con Jack Nlchol- OROTTAFERRATA Alle 17 e alle 21 La lettera di Alle 20.45 Enrico IV di Luigi Piran­ Via SS. Apostoli, 20 Tel. 6794908 son-G (15-17 25-19.55-22.30) mammà di Poppino De Filippo; in­ dello; con Giulio Bosetti, Marina VENERI L. 9.000 Johnny Stecchino (15.30-22.30) terpretato e diretto da Aldo Giulio, Bonflgll, Camillo Milli. Regia di METROPOLITAN L. 8.000 O Johnny Stecchino di e con Roberto Viale f Maggio, 86 Tel. 9411301 con Wanda Plrol e Rino Santoro. Marco Sciaccaluga. VladelCorso.8 Tel. 3200933 Benigni-BR (15-17 40-19 55-22.30) DE' SERVI (Via del Mortaro. 5 - Tel ROSSINI (Piazza S Chiara, 14 - Tel. MONTEROTONDO 6795130) 6542770) MIGNON L. 10.000 U Urge. Territorio d'amore di Niklla NUOVO MANCINI L, 6,000 Johnny Stecchino (15.30-22) Alle 20 45. Clceruacchlo di R Fer- Alle 17 e alle 21 L'esame di E. Li­ Via Viterbo, 11 Tel 8559493 Mikhalkov-OR (16-18.10-20.20-22 30) radini. con Fa Compagnia berti, con Anito durante, Aliterò ViaG. Matteotti. 53 Tel. 9001888 "CO S T E.S " Regia di D Fappa- Altieri, Leila Ducei Regia di A. Al­ LOMBI GOMME NEW YORK • L. 10.000 ' », non ci credo di Maurice m fieri, L Ducei Via delle Cave, a Tel. 7810271 Phillips; con Richard Pryor. Gene Wii- OSTIA DUE (Vicolo Due Macelli, 37 - Tol. SALA MONTEVECCHIO (Piazza Sondrio s.a.s. der-BR (16-18.30-20 30-22.30) KRYSTALL L 10000 A proposito di Henry 6788259) Monlevecchlo.6ra-Tel 6864488) ViaPalloltim Tel 5603188 (16-18.10-20.20-22.30) Alle 21 Klrie di Ugo Chlti. con Isa Alle 21 Giallo a strisce scritto, di­ ROMA - VIA COLLATINA, 3 - TEL 2593401 NUOVOSACHER L. 10.000 RM rati di KenLcech; con Robert Carly Danieli. Regia di Ugo Chili retto ed interpretato da Andrea SISTO L. 10.000 Johnny Stecchino DUSE (Via Crema. 8 - Tel. 7013522- Meloni con Roberta Nicolai e Ti­ ROMA - VIA CARLO SARACENI, 71 (Torre Nova) TEL 2000101 (Largo Ascianghl.1 Tel. 5818116) le-DR Via dei Romagnoli Tel. 5610750 (15 30-17 45-20-22.30) 9340506) ziana Di Norcia Alle 21 15 Esmeralda e Ermyntru- SALONE MARGHERITA (Via Due GUIDONIA • VIA PIETRARA, 3 - TEL 0774/340229 (16.30-18.30-20 30-22.30) (Ingresso solo SUPERGA L. 10.000 La leggenda del re pescatore de da Lytton Strachey, dirotto ed Macelli, 75-Tel 6791439) Vie della Marina. 44 Tel 5604076 (15 15-17 40-20-22.30) GUIDONIA - VIA P. S. ANGELO - TEL 0774/342742 a Inizio spettacolo) interpretato da Michela Caruso e Alle 19 45 e allo 21.30 Patapunfe­ Anna Teresa Eugeni te di Castellaccl e Plngltore; con PARIS L. 10.000 O Johnny Stecchino di e con Roberto TIVOLI ELETTRA (Via Capo d'AIrlca, 32 - Oreste Lionello. Pamela Prati. Re­ RICOSTRUZIONI - RIPARAZIONI Via Magna Grecia. 112 Tel. 7596566 Benlgm-BR (15.30-17.50-20.10-22.30) QIUSEPPETTI L. 7.000 Una pallottola spuntata 2M Tel 7098406) gia di Pier Francesco Plngltore PzzaNicodemi,5 Tel. 0774/20087 (16.30-22.30) Allo 21 Un giorno ... a Parigi di SISTINA (Via Sistina. 129 - Tel. PASQUINO L 5.000 Mortai thoughts George Courtellno; con la Com­ 4826841) E CONVERGENZA Vicolo del Piede. 19 Tel 5803622 (16 30-18 30-20.30-22.30) pagnia "Il Baraccone" Rogia di Alle 21 Novecento napoletano TREVIQNANO ROMANO Riccardo Bernardini. con Marisa Launto Regia di Bru­ ZIONI CHJMMALE . L8.000 Non dirmelo, non ci credo di Maurice CINEMA PALMA L.5.000 Mal senza mia figlia (19.30-22.30) ELISEO (Via Nazionale. 183 - Tel no Garofalo **!"! Forniture complete Via Nazionale, 190 Tel. 4882653 Phillips, con Richard Pryor, Geno Wil- Via Garibaldi. 100 Tel. 9019014 4882114) SPAZIO UNO (Vicolo del Panieri. 3 - Alle 20 45 Parenti terribili di Jean Tel 5896974) der-BR (16-18.30-20 30-22 30) VALMONTONE Cocteau. con Rossella Fatk, Mari­ Alle 21 15 II cigno con Manuela di pneumatici OUIRINETTA L 10 000 Thelma e Louise di Rldley Scott; con CINEMA VALLE L. 4,000 Il conte Max (16.30-22.30) sa Fabbri, Massimo Foschi Morosini, Patrick Rossi Gastaldi EUCLIDE (Piazza Euclide, 34/a - Tol Pino Strabloli Regio di Patrick nuovi e ricostruiti ViaM Minghottl,5 Tel 6790012 Gena Davi»-OR (15.15-17.35-20-22 30) ViaG Mattoottl.2 Tel 9590523 8082511) Rossi Gastaldi

    t SABAT016 NOVEMBRE 1991 SPORT PAGINA 29 L'UNITA Ferrari Cambio della guardia al vertice della Casa automobilistica più famosa cambio Montezemolo presidente e amministratore delegato: il manager sceglie al vertice Modena e rinuncia ad un alto incarico propostogli dal governo Storia di successi con una caduta calcistica: il fallimento alla Juve Luca torna rampante

    Il rituale in casa Ferrari è immutato da sempre: uno a Luca Corderò di Montezemolo la presidenza e formale ringraziamento per la sua opera «svolta con stringato comunicato diffuso dall'Ufficio stampa Fer­ l'amministrazione delegata della Ferrari SpA, confe­ competenza e passione». E la nuova era si apre nel rari e lanciato dall'Ansa ieri alle 13. Leggiamolo: «Il rendo tutti i poteri della gestione». Molto chiaro, net­ segno di Luca. Il marchio automobilistico più famo­ Consiglio di amministrazione della Ferrari SpA ha to. Un saluto a Fusaro (ingegnere, 52 anni a Mara- so del mondo ha un nuovo nocchiero. Un ritomo preso atto della richiesta di Piero Fusaro di rientrare nello dal 23 dicembre del 1988, in sostituzione di Vit­ quello di Montezemolo: rientra in famiglia con un in­ ad operare nel Gruppo Fiat. Pertanto sono state ac­ torio Ghidella che aveva guidato l'Azienda dopo la carico di maggiore prestigio, dal momento che ave­ colte le sue dimissioni dalla carica di presidente e morte di Enzo, il mitico fondatore del Cavallino, av­ va lasciato Maranello nel 76 dopo che era stato per amministratore delegato. Il CdA ha deciso di affidare venuta il giorno di ferragosto dello stesso anno), un tre anni brillante responsabile della Gestione Corse.

    •i «Basta, con lo sport ho cui dovrebbero essere coinvol­ MARCKLLA CIARNBLLI lo aspettava al suo rientro in «Lo vedo andar via con ram­ chiuso. Pcrcarilà! Dopo l'espe­ te aziende come la Slet, la Fer- Italia. Enzo Ferrari gii aveva marico», disse Cesare Romiti, rienza del Mondiali di calcio ruzzi e l'Alitalia. L'amore per il mare testimo­ quentare le scuole pubbliche essere condizionata solo da un proposto, in un modo un po' «ma 6 giovane e deve fare la non voglio più avere a che fare In fondo, a pensarci bene, niato dalla sua casa di Capri nel tentativo di non tenere lui, incontro fortuito. Gli studi, do­ singolare, di andare a lavorare sua strada». E di strada il giova­ Cavallino doublé face con questo settore». Sono ba­ non sorprende più di tanto la ma anche dalla partecipazio­ giovane marchese, troppo nel­ po il liceo, proseguono con con lui dopo averlo ascoltato ne Montezemolo ne ha fatta stati soltanto cinque giorni a scelta fatta da Luca di Monte­ ne all'operazione «Azzurra». la bambagia, lontano dalla du­ profitto. Prima la laurea in giu­ parlare di rally e Formula 1 ad ancora cambiando solo un an­ Luca Corderò di Montezemolo zemolo. La sua carriera 0 co­ Insomma un misto di voglia di ra realtà che quasi tutti gli altri risprudenza con una tesi sui li­ una trasmissione radiofonica no dopo e accettando il diffici­ Dalla farsa-Prost sono costretti ad affrontare, per dimenticare questa sua ca­ stellata da decisioni improvvi­ privacy ma anche di mettersi miti dell'impresa privata di­ «Chiamate Roma 3131». Mon­ le ma entusiasmante incarico Certo, se poi come compagno tegorica affermazione e firma­ tezemolo. con la sicurezza tipi­ di direttore generale del comi­ se, ò caratterizzata da una vo­ costantemente alla prova. di banco al liceo classico Ma­ scussa con il professor Santoro al potere assoluto re il contratto che lo mette a glia improvvisa di cambiamen­ Dietro i suoi modi gentili si meli li capita il figlio di Susan­ Passarelli. Poi un anno in Ame­ ca dei giovani, si disse sicuro tato organizzativo di Italia 90. capo della Ferrari. Scaraman­ to. «Non escludo che dall'oggi intravede una solida educazio­ na Agnelli, vuol dire che il de­ rica, alla Columbia University delia rinascita dei bolidi rossi. Cinque anni di polemiche e di zia, una bugia necessaria per al domani io possa ringraziare ne familiare dovuta alla felice stino di alcuni percorre strade per perfezionarsi in diritto in­ E Ferrari volle con sé il giovane grande impegno inseguendo il M Kim Basinger ama per 9 Supermanager nelle vesti di condurre in porto un accordo tutti e dire "signori ho avuto sintesi dell'Incontro tra una che ad altri sono per sempre temazionale. Ma già prima di avvocato che poi dimostrò sul sogno di «un'estate italiana» al­ settimane e mezzo; la Ferrari nuovo «dittatore modenese» ancora da perfezionare, una un'esperienza eccezionale, madre bolognese ed un padre precluse. Sarebbe però ingiu­ partire per gli Stati Uniti Luca campo come il «Drake» avesse l'insegna del gol e di quella vit­ fa la rivoluzione in 3 settimane (la nota ufficiale parla chiara­ decisione presa d'impulso per­ anni interessanti, intensi, mi torinese, che gli fecero fre- sto pensare che una vita può di Montezemolo sapeva cosa ragione. Erano, per intenderci, toria finale che purtroppo non e mezzo: dal licenziamento di mente di «tutti i poteri»), sarà ché in fondo il primo amore sento un pnvilegiato ma ades­ i tempi in cui Lauda vinceva il è venuta. La serie nera però Prost alla «porpora cardinali­ quello di azzerare la situazio­ non si scorda mai? Ormai non so basta, 6 venuta l'ora di cam­ mondiale. non finisce con Italia 90. Dai zia» di Luca di Montezemolo, ne. Per intanto è stata subito importa più sapere perché biare"», diceva nel 1978. Aveva Un amore lungo tre anni mondiali alla Juventus il passo l'autunno di Maranello scom­ rinviata la decisione circa i pi­ Montezemolo sabato scorso solo 31 anni. Era arrivato da quello che uni Montezemolo è stato quasi inevitabile. Diven­ pagina consolidati equilibri e loti per la stagione 92. Quella escludeva in modo categorico poco alla Fiat dopo l'esperien­ alla Ferrari. Un buon Inizio per ta vice presidente esecutivo tenta disperatamente di pro­ scelta sarà indicativa per capi­ il suo ritomo a Maranello. La za alla Ferrari. Ora, a 44, que­ intraprendere urta strada più dei bianconeri (per non la­ gettare il futuro. Il Cavallino re se davvero è cambiata la nomina di ieri ha spazzato via sto uomo magro, apparente­ difficile e di grande presitigio. sciare del tutto lo sport), ma dopo un anno disastroso nei musica. Montezemolo ha inve­ ogni illazione. Ed eccolo di mente timido, sicuramente ri­ E, quindi, dopo il tirocinio al viene trascinato nella caduta risultati e nell'immagine, ha stito il suo prestigio intemazio­ imboccato a tutta velocita un nuovo in pista, alla guida del­ servato, dai capelli lisci e bion­ fianco di Ferrari ecco Luca di di Gigi Maifredi, l'allenatore nale e la sua «griffes» e vorrà lungo rettilineo per recuperare presentarsi in pista con alme­ l'azienda automobilistica più di, nato a Bologna sotto il se­ che fallisce l'obiettivo dello Montezemolo approdare alla una credibilità degna del mar­ no un top-driver. Con tutta la famosa del mondo, ovviamen­ scudetto. Comincia una nuova gno della Vergine, ma vissuto Fiat. Cinque anni da responsa­ chio automobilistico più pre­ buona volontà Capelli (nuovo te secondo lo stile che è tipico dai cinque anni in poi a Roma, Luca Corderò bile delle relazioni esteme del­ esperienza nel campo dei vi­ 'di stigioso e amato del mondo. arrivo) e Alesi (sin qui delu­ di questo giovane rampante non sembra essere cambialo la più grande azienda Italia e deo come presidente della Le recenti farsesche esperien­ dente) non appaiono i miglio-' doc: ottenendo i pieni poteri. molto. Del suo privato si cono­ Montezemolo, poi altri due da amministratore holding del gruppo Rizzoli. Po­ 44 anni e, qui ze culminate con la frase di ri biglietti da visita per ritornare Li avrebbe avuti anche se aves­ sce poco, certamente molto delegato della [tedi, la holding teva bastargli? Evidentemnte Prost diventata ormai un cult in basso a sulla vetta del mondo. Cosa se accettato la vantaggiosa of­ meno di quanto si sappia di che riunisce tutte le attività edi­ no. Perciò il suo ritomo alla («la mia macchina era come Sinistra una succederà allora? Due candi­ ferta che stava per essergli personaggi meno potenti. La toriali del gruppo Hat. Ferrari non sorprende più di un camion, pesante e ingulda- dati sembrano in pole posi- foto del 1976: avanzata dal governo italiano passione per i motori ma an­ tanto. In fondo la vicenda bile»), hanno ricoperto le ros­ tion: Mansell e Patrese. In ogni assieme a Una vita scandita in qualche ancora grato per la buona riu­ che per le lunghe passeggiate umana fin qui vissuta da Mon­ se vetture di una patina di ridi­ caso le parole d'ordine sono: Montezemolo a modo dal ritmo dei motori? scita dei Mondiali e, cioè, di­ in bicicletta. L'affetto per i suoi Non è cosi. La svolta avviene tezemolo ha certamente un se­ colo che si accoppia poco restaurazione e rilancio. Mon­ sinistra Niki onorevolmente alle modeste tezemolo riuscirà a diventare il ventare il capo indiscusso di due figli avuti da un matrimo­ Lauda e a nel 1984 quando gli viene of­ gno distintivo: la velocità. E per un progetto di rilancio dell'im­ nio finito da tempo e per la sua correre cosa c'è di meglio di prove sui circuiti. C'è da aspet­ Romiti della Formula 1 ? , destra Clay ferta la poltrona di amministra­ tarsi che il primo atto di Luca magine turistica dell'Italia in compagna. Edvige Fencch. Ragazzoni tore delegato della Cinzano. una Ferrari? • - QMaMa

    LE AZIENDE CONSUMANO PHP INFORMAZIONI CHE ENERGIA.

    E' cominciato tutto con un nome, cognome e numero di telefono. Oggi i servizi ed i prodotti SEAT aiutano il sistema economico a produrre di più e meglio. L'opera­ Dal 74 al 76 direttore sportivo delle «rosse» tore economico è diventato un con lo storico titolo mondiale dopo anni bui consumatore abituale di informa­ zioni. Per trovare nuovi clienti in­ terroga banche dati e utilizza liste di nominativi, per aprire nuovi Abbracci con Lauda punti vendita fa analisi territoriali, per trovare fornitori si collega a Furiosi litigi servizi on-line. SEAT, da Società editoriale di supporto al sistema delle telecomunicazioni è diventa­ con Clay Regazzoni ta un punto di riferimento per il mondo degli affari e per tutti noi. LODOVICO BASALU E' dalla qualità e quantità di in­ •i Imola 1973: a passeggio L'anno successivo il giovane diato, per la disperazione del­ finisce il campionato con una squadra va a gonfie vele, quel formazioni che dipende in gran nei box un personaggio illu­ Montezemolo e già direttore l'inconsapevole Regazzoni. «rossa» zoppicante. pilota sul quale si era deciso di stre, l'uomo al cui figlio è dedi­ sportivo della Ferran. Un com­ Iniziano le polemiche, nella Il 197S si annuncia come puntare non aveva deluso le parte lo sviluppo della nostra cato l'autodromo: Enzo Ferra­ pito non dei più facili, dopo migliore tradizione Ferrari. Nel l'anno della riscossa. Ed infatti aspettative. La Ferrari dopo ri. Al suo fianco un giovane, ti­ che non altrettanto facilmente Gran premio di Montecarlo poco o nulla resta per gli av­ undici anni ritoma a quel molo economia. Le informazioni e i mido, magro, che spesso ar­ si era conquistato le simpatie dello stesso anno lo scontro è versari. Lauda vince a ripetizio­ che le competeva, ma le paro­ rossisce quando gli si rivolge la di un uomo come Enzo Ferrari. durissimo, le accuse anche. ne e arriva al Gran premio d'I­ le del rampante Montezemolo servizi SEAT sono, di fatto, parola. Tutti si domandano chi Deve risollevare una squadra Regazzoni è in testa, ed è lui talia con il solo scopo di con­ sono tutte per Niki Lauda: «È sia, mentre l'attenzione e rivol­ che da svariati anni non vince l'uomo sul quale puntare per quistare la certezza matemati­ un grande pilota, l'uomo del energia e vitalità nuove per tutto ta alle prove della gara di un campionato del mondo. riconquistare l'alloro iridato. ca del titolo. L'austriaco e già quale la Ferrari aveva bisogno, sport-prototipi, categoria dove L'ultimo titolo conquistato da Ma dietro, come un'ombra, lo un po' un ragioniere e lascia la un eccezionale collaudatore». il nostro sistema produttivo. la Ferrari è ancora presente una «rossa» risale addirittura al segue il ventiquattrenne Lau­ vittoria al sempre più ango­ La sua popolarità all'interno per cercare di rintuzzare lo 1964, quando John Surtees de­ da, ti gioco é di quelli al mas­ sciato Regazzoni. acconten­ del «circus» è alle stelle. È ri­ strapotere deila Matra-Simca. cise di dimostrare che le sue sacro, con Montezemolo che tandosi del terzo posto. Luca spettato, cosi come 6 rispettata si guarda bene dall'impartire Quel giovane si chiama Luca qualità non erano legittimate di Montezemolo si getta sulla la squadra di Maranello. Poi Corderò di Montezemolo. ram- alcun ordine di scuderia. La '"' OIVISIOW TOT •*.• solo alla guida di una moto. Le conseguenza è del tutto logica: pista al suo passaggio, esulta, l'improvvisa, ma pilotata deci­ pollodi una famiglia legata da carte da giocare sono due: il Regazzoni va in tcstacoda e non guarda nemmeno l'altra sione di spostare altrove I pro­ LA FORZA DELL INFORMAZIONE vinco! di parentela con gli giovane Niki Lauda e il sangui­ l'arrembante compagno di rossa di Regazzoni che taglia pri interessi, già a partire dal Agnelli. Non é luogo comune gno Clay Kegazzoni. Proprio squadra rompe il motore. La per prima il traguardo. Il titolo 1976. Ma la passione per i mo­ definirlo un ragazzo dal desti­ quest'ultimo porta l'austriaco vittoria va a Ronnie Pcterson, é riconquistato, e alla grande, tori ò rimasta integra. E cosi no preordinalo studi in Amen- a Maranello. «E un pilota dal ma a goderne e Emerson Fitti- con il pilota con il quale e nata non ha saputo dire di no quan­ ca. proprietà di linguaggio, futuro garantito - dice sicuro al paldi, che a fine anno vincerà una grande amicizia. Il giova­ do gli e stalo riproposto di met­ portamento, almeno nei modi, «Drakc» -, Il feeling tra il vien­ il titolo Solo tre punti lo avvan­ ne direttore sportivo è ormai tere ordine e di rilanciare la aristocratico. nese e Montezemolo 6 imme­ taggeranno su Regazzoni, che nelle grazie di Enzo Ferrari: la scuderia più famosa al mondo. PAGINA 30 L'UNITÀ SPORT SABAT016 NOVEMBRE 1991 C'è il transfert Van Basten La Commissione disciplinare con una motivazione macchinosa sconfessa Con Boban e Jarni debutta Soluzione il giudice sportivo: la squalifica diventa ammonizione con diffida i! Bari super all'italiana L'attaccante, espulso per un fallo inesistente con la Roma, domani gioca Domani allo stadio San Nicola ci sarà il pubblico delle gran­ ——— Boskov fa l'ironico: «Nessuna sorpresa, i giochi erano stati predisposti» di occasioni per assistere alla partita del Bari contro la Inizio La squadra pugliese, infatti, potrà schierare la sua nuova e accreditata coppia di stranieri. Ieri ò arrivalo da Belgrado l'atteso «transfert» per Boban (nella foto) e Jarni II Bari ha temuto fino all'ultimo di non poter sbloccare i due giocatori lxi Federcalcio slava attualmente cura solo gli interessi dei giocaton serbi mentre Boban e Jarni sono entrambi croati. Intanto, il tedesco dell'Ascoli. Bierhoff, non e partito con il resto della squadra per Milano dove la formazione marchi­ giana affronterà l'Inter. Lo ha deciso la società dopo che Bie­ rhoff aveva rifiutato di essere «tagliato» dall'organico dell'A­ Un verdetto lava l'altro scoli. La Tv Profondo cordoglio in Sve­ svedese zia per la scomparsa di Gun- La Commissione disciplinare ha tramutato la squali­ ta ritenuto un «lesto sacro», laborazione, perché si arrivi in nar Cren. La radiotelevisio­ stizia sportiva è più o meno chiaralo in serata Marco Van to nuovo nella procedura e nei ricorda ne ha trasmesso un paio di fica di Van Basten in una ammonizione con diffida tanto che la memoria difensiva analogo: «No, noi non guardia­ Basten. Mi dispiace però che la mezzi che concorrono a for­ tempi brevi a una revisione programmi dedicati al «pro­ perché il fallo commesso contro la Roma non è sta­ (videocassetta di Milan-Roma mo, abbiamo ragione noi». Disciplinare continui a ritener­ mulare il giudizio. Invece e sta­ delle norme. Perlomeno, co­ Cren fessore» e 1 giornali pubbli- munque, non siamo stati pe­ to cosi grave. Giocherà contro la Samp. Pieno di iro­ con tutte le immagini riprese Van Basten, accompagnato mi responsabile di un fallo che ta preferita una via di mezzo cano intere pagine con nu- dalla Rai e dalle tv private) non ho mai commesso. In ef- che salvasse il vecchio princi­ nalizzati per l'incontro con la ,— nia il commento dell'allenatore della Samp, Boskov: dall'avvocato Leandro Canta- •^"•^^"•"^"•"•" merose fotografie su colui presentata dall'avvocato Can- messa, si è presentato davanti letti è una storia abbastanza ri­ pio. Sampdona». Molti giocatori che il quotidiano socialdemocratico «Aftonbladet» definisce «Sapevo già che sarebbe finita cosi». Domani intanto tamessa non e stata nemmeno alla Commissione ieri mattina. dicola e speravo che trovasse Il Milan, come Van Basten, e rossoneri erano addirittura «il maggiore calciatore che noi abbiamo avuto» Lasse Sand- torna in scena il campionato, dopo la sosta azzurra. presa In considerazione dal In pratica, non potendo sup­ una giusta soluzione. Mi sono soddisfatto a metà. «Meglio og­ convinti che a Van Basten non lin, noto specialista di football, ha dichiarato -Nacka fi stalo fosse revocata la squalifica. In presidente della Commissione portare le sue argomentazione sbagliato...». gi di ieri», ha commentato Pao­ grande, Liedholm e Nordahl sono stati grandi, ma Gunnar In programma tre grandi sfide particolare Ancelotti e Gullit. disciplinare Sergio Artico. con le riprese televisive, si è li­ Già, il punto 6 lutto qui. La lo Taveggia. direttore organiz­ Grcn e stalo il più grande, il pili completo calciatore svedese Da Genova, intanto, si regi­ Un atteggiamento, quello mitato a ripetere la sua linea Disciplinare ha infatti ritenuto zativo della società rossonera. di questo secolo e non sarà mai superato in avvenire». stra un ironico commento di difensiva. Che cioè non era lui non meritevole di una squalifi­ •La situazione è migliorata, ma della Disciplinare, che era giù Boskov, il tecnico della Samp­ DARK) CECCARBLLI un manifesto programmatico. l'autore del fallo, che lo stesso ca il fallo di Van Basten am­ il giocatore 0 stato giudicato Divorzio Il prof Tagliabue non e più il De Marchi (il difensore che doria. «Ho sempre pensato consulente sanitario dell'A- •• MILANO Un pastrocchio Come dire: si lo sappiamo che mettendo cosi che la scorret­ colpevole. La squalifica è di­ fral'Atalanta una sentenza-toppa che 6 peg­ avrebbe subito la gomitata) lo -ha detto quando ha appreso talanta. Lo ha comunicato all'italiana. La giustizia sporti­ giore del buco. La commissio­ i filmati evidenziano una realtà tezza c'è slata. Il problema 6 ventata un'ammonizione con la notizia della rovoca della scagionava e che Aldo Serena e il medico ieri sera la società bergama­ va , con un patetico escamola- ne disciplinare, infatti, non ha totalmente diversa, noi però che il soggetto in questione diffida per una scorrettezza squalifica di Van Basten - che sca precisando «di aver con­ fie, si salva in calcio d'angolo. rovesciato il precedente orien­ non li guardiamo. Ricordate aveva ammesso la sua respon­ non era Van Basten ma Sere­ che Van Basten non ha com­ tutti i giochi fossero già predi­ Tagliabue sensualmente risolto il rap- sabilità per una scorrettezza ai messo. Ciò dimostra che la Van Basten. difatti, domani a tamento del giudice sportivo quando Galileo, per aver con­ na. La Disciplinare non si è vo­ sposti. E infatti ho allestito fin porto di collaborazione». I danni di Piacentini. Versioni — — Genova potrà giocare, l-a sua che aveva squalificato Van Ba­ ferma delle sue teorie, invitava luta discostare dalla linea se­ normativa che impone di non da principio una formazione ™^* ™" ^™"™^^"""^ rapporti fra il mruico. pri­ squalifica per una giornata è sten in base al referto dell'arbi­ I suoi censori a guardare nel che collimano perfettamente guita dal giudice sportivo utilizzare come prova le ripre­ che tenesse conto della pre­ mario del reparto di traumatologia dell'ospedale di Berga­ stata trasformata dalla Discipli­ tro Cesari e del rapporto di Bat­ telescopio? Ecco, anche se il con le ripreso televisive. Prendendo in esame la docu­ se televise dovrà essere cam­ senza di Van Basten. Normale, mo, e l'Atalanta si erano incrinati in relazione al recupero nare in una ammonizione con tala. No, il rapporto del guar­ paragone è perfino troppo no­ «Mi fa piacere che la squalifi­ mentazione televisiva, infatti, si biata. Il Milan farà tutto quanto tutto previsto, non c'è nulla da agonistico di Piovanelli. Secondo Tagliabue il giocatore, re­ diffida. Tutti salvi, quindi, con dalinee e stato ancora una vol­ bile, l'atteggiamento della giu­ ca sia stata cancellata», ha di- sarebbe introdotto un elcmen- 6 in suo potere, a livello di col- stupirsi». duce da una frattura alla tibia, doveva attendere due mesi prima di riprendere l'attività. Per l'Atalanta, invece, Piovanel­ li poteva ncominciare subito. Sampdoria Juventus Roma Pugilato Niente da fare per Vincenzo Limatola. Il peso piuma ita­ Milan Torino Napoli In Francia liano è stato sconfitto icn se­ sconfitta europea ra a Nimes (Francia) dal pugile transalpino Fabnce per Limatola Benichou in un match valido per il titolo europeo. Limato­ Boskov fa Superincasso Rizziteili la, lo sfidante, dopo un buon il misterioso e recupero e Zola, avvio ha subito il rivale finendo ko alla 10» ripresa Basket Evenne il giorno dell'Ali Star Game di basket. Come tradi­ Un rebus di Baggio cercasi Ali Star Game zione, il Palaeur di Roma con l'italiano ospita oggi alle ore 16.00 la e Reuter conferme slida fra i migliori cestisti per Capello Del Negro stranieri del campionato. che saranno guidati dal tec- ••••^•m^^—^^—m nlco (j(,]|a phonola Marcel- tm GENOVA. Boskov aveva ••TORINO. Vigilia di derby •• ROMA. Nel giorno della letti, e la nazionale italiana di Sandro Gamba. C'è particola­ studiato alla vigilia due Samp- all'insegna del «business»: il stracittadina torinese, ecco in re attesa propno per l'esibizione degli azzurri, inopinata­ doric: una con Van Basten in cassiere bianconero ha già pista anche il derby del Cen­ mente sconfitti giovedì dalla Francia. Per la sfida sono attesi campo, l'altra con il Milan pri­ contato 2 miliardi e mezzo di tro-Sud. Fra giocatori in salita quindicimila spettatori. È previsto un premio particolare per vo dell'olandese. Il verdetto prevendita, si viaggia ora verso nella Borsa della Nazionale, chi realizzerà più tiri da tre punti. Protagonista del match sa­ della Disciplinare dà dunque il il 3 miliardi. Sbriciolato dun­ Rizziteili e Zola, altri in crollo, rà anche (con la rappresentativa straniera) il play-maker via libera alla Sampl. Il «tulipa­ que il record dello stadio tori­ Giannini e Crippa, e il rientro della Bcnetton, Vinnie Del Negro, che proprio ieri ha -;"enu- no» sarà controllato, come nese per quanto riguarda le di Voeller. ecco confezionato to ufficialmente la cittadinanza italiana. sempre, da Vlerchowod.. I partite di campionato. Vicever­ un match destinato a non pas­ duelli fra i due, nel passato, so­ sa in casa granata il clima'6... sare inosservato. In casa roma­ Le scarpe Insolita asta «ecstistica» a Bo­ freddo: l'Uefa ha squalificato il nista, Ottavio Bianchi sorride: logna. Il 9 dicembre il capo­ no stati sempre infuocati e di «Magic» luogo emiliano sarà teatro di spesso, comunque, ha preval­ •Delle Alpi» e Lentini per un per la prima volta in assoluto, il turno: il match di Coppa con tecnico giallorosso potrà vanno all'asta un iniziativa dell'Unicef il so il difensore. Lanna sarà im­ cui ricavato verrà destinato piegato sulla seconda punta, l'Ack Atene si giocherà in cam­ schierare la formazione tipo. per beneficenza L'unico problema, per lui, è il in aiuti per i bambini della Massaro o Gullit, a seconda po neutro. Il presidente Borsa- no per alleggerire l'atmosfera morale di Giannini e Haessler. Jugoslavia sconvolta dalla delle scelte di Capello. Top se­ ha invitalo a cena tutta la squa­ in ribasso. Il primo, persa la ^"""^•^""™™"^™^™'"^™ guerra. Verranno messi al­ cret il nome del libero: in ballo, l'asta alcuni «cimeli» agonistici come le scarpe con cui «Ma­ dra: ha spronato il gruppo e ha Nazionale, vuole cementare il Cerczo e Dario Bonetti. In casa gic» John ion ha giocato la sua ultima partita prima del ritiro chiesto dkjj&n ripetere polemi­ suo rapporto con la Roma. dal baskr ' causato dalla sua sieropositività al virus dell'Aids. Da Maifredi al dottor Freud milanista, sospirone di sollievo che come quella scatenata da L'incontro con il presidente alla notizia del via libera per DAL NOSTRO INVIATO Sordo nel ritiro dell'Under 21. Ciarrapico, ne-" allungare il Il caso Johnson comincia a Van Basten. L'assenza dell'o­ Il giocatore è stato multato: 5 contratto (scade il 30 giugno Testanti-Aids •• CASTELFRANCO VENETO. WALTER QUAQNILI aberrazioni. E, sempre con la landese avrebbe creato non produrre i primi effetu nel milioni. Fronte formazione: al '92), è previsto nella prossima nello sport mondo dello sport. L'orga­ Alla ricerca della serie A con terapia del dialogo, riesce a pochi problemi per Fabio Ca­ l'aiuto di Freud. Il Bologna di torc attraverso continui collo­ terpretale. migliorare». Ha riscontrato sin­ posto di Scilo (squalificato) e settimana. Haessler, che il Boxe si nizzatore pugilistico amen- pello, in crisi di attaccanti. Ieri Benedetti (infortunato) entre­ Bayem vorrebbe acquistare in cano, Bob Arum. ha annun­ Sonetti cambia stile e chiede la qui e test, valorizzandolo co­ •Il primo risultato di questo drome da stress nei calciatori? si è infatti bloccato Simone, il Olimpiadi no collaborazione dello psicolo­ me persona pensante prima lavoro? Molto semplice: il gio­ •Si potrebbe pensare che, gua­ ranno Casagrandc e Mussi. In cambio di Effemberg, vuole fi­ ciato che a partire dal gen- ancora che come atleta. Anzi­ potenziale sostituto di Van Ba­ casa juventina sono «tentenna­ nalmente convincere tutti di naio '92 tutti i pugili che go. Si chiama Feliciano Di Bla- catore riesce a trovare maggio­ dagnando montagne di milio­ — si, 38 anni, un diploma lsef e tutto avviamo un'indagine di re tranquillità e concentrazio­ ni, conducendo vita agiata, sten: per Simone uno stop di ti I rientri di Baggio e Reuter. «Il non essere un campione a me­ •""•^*"^^ combatteranno negli incon­ una laurea In piscologia otte­ gruppo, poi entriamo nello ne. Con ciò la resa in campo non debbano conoscere la pa­ due settimane. Pare rinvialo il recupero del tedesco è straor­ ta. Napoli canta. Crippa ha tri allestiti dalla sua società (la Top Rank) dovranno sotto­ nuta a San Diego in California specifico cercando di valutare, può migliorare. Inoltre anche a rola stress. Invece le responsa­ ritomo di Demetrio Albertini. Il dinario, questo giocatore non smaltito la delusione «azzurra», porsi obbligatoriamente al tesi sulla sieropositività. Di segno svolge il duplice compito di con colloqui individuali, per­ bilità, la tensione per la partita, centrocampista, che sarà visi­ finisce mai di stupirmi», ha det­ mentre Zola, dopo il bel de­ opposto la decisione del Ciò che, per bocca del presidente sonalità, problematiche, attitu­ livello di gruppo, creandosi un preparatore atletico e psicolo­ maggior interscambio di idee e le interviste, la pressione del tato oggi dallo staff medico to ieri Trapattoni. Qualche butto in Nazionale, sorride lar­ della commissione medica, Alexandre De Merode, ha reso dini culturali e riferimenti fami­ go. E sorride anche Ranieri, noto che gli atleti che parteciperanno l'anno prossimo alle gico ed infine un lungo sodali­ liari di ogni singolo atleta. Il la­ magari di sensazioni, viene in­ pubblico, la popolarità, "con­ rossonero, dovrebbe finire in dubbio per la maglia numero panchina. È guarito invece Do- sette, favoritissimo Alessio, con tutta la truppa a disposi­ Olimpiadi di Barcellona e ai Giochi invernali di Albcrtville zio con il neo tecnico rossoblu. voro avviene nella maniera più crementata anche la capacità sumano". Anche qui è utile la non dovranno sottoporsi al test anti-Aids La sua ricerca s'incentra sulla naturale e spontanea, attraver­ di apprendere, di assimilare terapia del dialogo. «Non vor­ nadoni, e per Capello tornano uno dei giocatori più continui zione. Ieri a Seccavo si è fatto conoscenza prima dell'uomo so settimane e settimane di poi di tradurre in maniera più rei però che questa nostra ini­ i problemi di abbondanza. A e, particolare Importante, più vedere il presidente Ferlaino. poi del giocatore. «Si parte - ziativa venisse interpretata in Ha spronato la squadra e ha ri­ Tennis Atp Dopo Ivan Lendl, Jim Cou- convivenza e di interscambi. In proficua concelti tecnici e tatti­ cedergli il posto, potrebbe es­ stimati da parte del tecnico ju­ rier e il secondo giocatore spiega - da un presupposto: tal modo aiutiamo il giocatore ci sul terreno di gioco. Non è fi­ maniera sbagliata. Non e- che sere Massaro, ma rinuncerà ventino. L'unico muso lungo è sposto cosi alle voci su una Semifinali ad essersi guadagnato l'ac­ nella pratica calcistica e diffici­ a conoscere se stesso e ad nita. Col passar del tempo il l'analisi psicologica possa ri­ Capello ad uno degli uomini quello di Conni, che protago­ presunta trattativa per cedere cesso alle semifinali del «Ma­ le scindere i valori meccanici aprirsi agli altri». Le risultanze giocatore riesce pian piano a voluzionare il calcio. Però aiu­ nista nell'Under 21, continua a la società al Grande Capo del Courier-Agassi della ricerca psicologica singo­ più in forma del momento? Il ster» Atp in corso di svolgi­ da quelli psicologici. Il lavoro mettersi in discussione, a svol­ ta il giocatore a conoscersi, e a tecnico, come sempre, decide­ finire in panchina in biancone­ Foggia, Casillo: «Non se ne par­ e Lendl-Sampras mento a Francoforte. Lo sta- che svolgo da anni con Sonetti la e di gruppo vengono inserite gere operazioni introspettive proporsi meglio. Sul campo e ro. la neppure». nel computer, elaborate ed in­ rà all'ultimo momento. tunitensc, numero due mon- è quello di conoscere il gioca- che ne evidenziano difetti e fuori». ^••"•«—-••>—-"-i««- diale, ha battuto in due set, 7/6 (7-4), 6/4, il francese Guy Forget. Nel successivo incon­ tro Boris Becker ha superato in tre set. 6/4, fi/7, 6/1, lo statu­ nitense Pete Sampras che si è comunque qualificato a sua L'infortunio in allenamento rende ancora incerto lo svolgimento del mondiale-massimi con Holyfield. Intanto Kalambay sogna volta per le semifinali insieme al connazionale Agassi che nell'ultimo incontro della giornata ha sconfino Stich 7/5, 6/3. E una caviglia mette alle corde Damiani FEDERICO ROSSI

    Il prossimo 23 novembre Evander Holyfield potreb­ agli europei di Tempere del quarto round, l'arbitro bri­ be anche non affrontare Francesco Damiani nel!'<4- (1981 ) sempre nei welters-pe- tannico Roy Francis decretava TOTOCALCIO TOTIP renadi Atlanta, Georgia. Dopo aver sostenuto alcuni santi. Quello di A.icona, al il ko tecnico di Perunovic che contrario di tanti altri visti negli perdeva sangue (non molto) Atalanta-Florentina X rounds d'allenamento nel Gold's Gymn di Atlanta, ultimi tempi, si presentava co­ dalla fronte e dal naso. Uno Prima corsa XX contro lo «sparring» James Pritchard, il pugile roma­ me « match» promettente, inte­ «stop» prematuro secondo Igor Bari-Lazio X12 12 gnolo appoggiando malamente il piede destro sul ressante perche Kalambay, Mikoleff manager dello jugo­ Cagliari-Parma 1 bordo del tappeto è caduto procurandosi la distor­ emozionato all'inizio, miglio­ slavo, giusto per l'arbitro Roy Seconda corsa 2X rava gradatamente sparando Francis. Per «mister» Francis, il Cremonese-Foggia 12X 12 sione della caviglia. sinistri e destri che raggiunge­ sanguinante Perunovic era de­ Francesco Inter-Ascoli 1 vano sovente il bersaglio mal­ stinato a subire una inutile, pe­ Damiani Terza corsa 1 1 1 Juventus-Torino X1 grado che Perunovic sia dotato ricolosa punizione: nel ricordo ha ripreso di una buona difesa. Vinti i pri­ del «referee» inglese pesa X21 QIUSBPPE SIGNORI ad allenarsi Roma-Napoli IX mi quattro rounds, di misura il quanto accadde di recente a dopo Quarta corsa 22 primo più largamente gli altri, Londra, tra Chris Eubank cam­ Sampdoria-Mllan X •• Francesco Damiani e il può battersi per i mondiali l'incidente 12 Sumbu Kalamby si accingeva a pione del mondo dei medi Verona-Genoa 1 suo •dar» sono preoccupati. Wba ed Ibf, oppure chiedere demolire gradatamente lo ju­ Wbo e lo sfidante Michael Wa- alla caviglia La distorsione che si e procu­ all'impresario Dan Duva, figlio goslavo come aveva fatto nel ston. Colpito selvaggiamente Ma con molta Pisa-Piacenza 1 Quinta corsa 2X rato alla caviglia durante l'alle­ del vecchio Lou Duva, mana­ cautela passato con l'americano Doug al capo, dal furente Chris Eu­ Venezia-Ancona X2 1X namento non li lascia tranquil­ ger di Holyfield, un rinvio. de Witt a Montecarlo: con bank, cadde pesantemente Il match li nonostante l'ottimismo del Dopo questa premessa pas­ Francesco Dell'Aquila a Cam- sulla stuoia, ko, entrando in con Holylield Siracusa-Barletta X Sesta corsa X1X medico. Affrontare in condi­ siamo ad Ancona dove in quel è ancora pobello, Sicilia: con II francese coma. Lo sfortunato Waston, Turris-Blsceglle 1X 1X? zioni fisiche non ottimali un Patazzetto dello Sport Sumbu Fedoric Seiller a Tolone; con un pugile di prima classe, 6 In alto mare campione forte e potente, abi­ Kalambay, in quattro rounds, l'inglese John Aston a Pesaro. uscito dalla morte apparente le e mobile, invitto da profes­ ha conservato l'europeo dei Anche Miograd Perunovic era soltanto pochi giorni fa e Roy sionista come Evander Holy­ medi contro lo jugoslavo Mio- destinato a subire II medesimo Francis non può dimenticare Massimiliano Duran ed il con­ derboxe ha assolto i tre colpe­ se di Dublino, Steve Collins re­ field, che sino ad oggi ha vinto grad Perunovlc volenteroso e martellamento distruttivo seb­ quel dramma dato che era, golese Anaclet Wambs. Il ra­ voli dimostrando grande leg­ sidente negli «Sta'es» e proprio Pedalando pedalando otto partite mondiali, sci nel tosto, facile olle ferite ma scar­ Kalambay. l-u possibilità di un bene oggi Kalambay non pos­ quella notte, il «terzo uomo» gazzo italiano, che ha perso gerezza, incompetenza e peg­ Martedì 19 novembre sull'Unità ...«'. massimi-leggeri e due nei mas­ so di «classe» malgrado il suo mollo sangue sin dal primo gio ancora, uno scandalo Per nuovo mondiale ha riempito sieda più la rapidità di un tem­ nel ring. un inserto sulla stagione ciclistica '91 " simi contro George «Big» Fore- brillante passato dilettantisti­ po e l'energia del passato, per round sotto l'occhio indilfe- Sumbu Kalambay si apre un d'entusiasmo Sumbu Kalam­ man «• con «Buster» Douglas co un argento ai mondiali di rente del medico di servizio nuovo sogno mondiale. Sicco­ bay, che dimenticati i propositi 10 pagine di tatti e personaggi dell'anno via dei problemi per fare il pe­ Meglio, a volle, essere preci­ in una carrellata (che u Tokyo mise ko Mike Ty­ Belgrado (1978) nei welters; so delle «160 libbre», però abi­ pitosi e farsi criticare, che non dottor Acetura, del manager me la Wba intende detronizza­ di ritiro sceglierà presto un luo­ son), non e una faccenda da un oro negli europei di Colo­ lità e talento gli sono rimasti. tardivi, come accadde fra Chris Rocco Agostino e dell'arbitro re Mike McCallum (come fece go adatto per un allenamento sul pianeta delle due ruote e un'intervista poco. Soltanto Ira alcune ore si nia (1979) nei wcllers-pesanti Ad un secondo dalla campana Eubank e Michael Waston ed a Arthur Mercante, rischiò seria­ con Kalambay), per il titolo va­ lungo, meticoloso, da campio­ in esclusiva al campione del mondo saprà se Francesco Damiani (kg 71), un secondo argento Palermo, lo scorso luglio, Ira mente la salute. E la nostra Fe- cante avrebbe scello l'irlande- ne «vero». GIANNI BUGNO