
Giornale » •Stona dell'Oggi» Anno 68", n. 248 Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 L 1500/arretrati L. 3000 Sabato TECNOLOGIA 16 novembre 1991 * & NATURA T"UnitGiornale fondato da Antoniào Gramsci Editoriale Per Galloni gli attacchi del Quirinale sono il «più vigoroso colpo all'autonomia dei giudici» Il presidente contrattacca e poi dice: «Elettori, spazzate via questa classe dirigente» MJ*~, Craxi: «Starò Oaxi annuncia in un'intervi­ La sfida di Gheddafi sta che e pronto a collabora­ ancora con la De» re con la De per la prossima Occhetto: lejislatura. E il patto che piazza del Gesù chiedeva e la risposta di Bush «Non sa osare» che infatti ottiene l'entusia- stico consenso di Cava: «Era A picconate in faccia ^^^^^^™™™"™^^^^~ l'unica strada .» E mentre QIAN OIACOMO MIOONB De Michelis dà per certo Craxi a palazzo Chigi, Occhetto a Brescia critica il segretario socialista. «È in cerca di alibi, ono trascorsi poco meno di tre anni da quan­ quando afferma di non volere alternative contuse». Nella fo­ do l'esplosione di un volo Pan Am, sopra il to, Craxi e Forlani A PAGINA S villaggio scozzese di Lockerbie, diede luogo ad una delle più orribili stragi di innocenti - D Csm non cede, Cossiga tuona S_____ furono 270 le vìttime - che la storia recente Montezemolo Luca Corderò di Monteze­ ricordi. Il giudice competente scozzese ha ritorna molo è il nuovo presidente emesso un mandato di cattura contro due agenti del ser­ Scontro durissimo tra Cossiga e il Csm. Il vicepresi­ •1 Varie forze (anzitutto il dipendenza della magistra­ ed amministratore delegato vizi segreti libici, provocando l'immediata minaccia di Pds) sono intervenute pei- tura e della sua collocazione alla Ferrari della Ferrari, gruppo Fiat. La dente Galloni definisce le intimazioni del capo dello Non è così decisione, per certi versi una rappresaglia (diretta contro il dittatore libico Ghed­ Slato al Consiglio superiore «il più vigoroso colpo di ché il grave conflitto promos­ nel concerto dei poteri costi­ da presidente dafi) ora oggetto di consultazioni internazionali, in pri­ so dal presidente della Re­ tuzionali. In un paese ango­ inattesa, ò stala presa ieri dal mo luogo tra Washington e Londra. Salvo imprevedibili piccone infetto al sistema costituzionale». Immedia­ pubblica contro il Csm sia ri­ che si riforma sciato dall'amergenza crimi­ consiglio d'amministrazione colpi di scena, è assai probabile che la vicenda giudizia­ ta e sprezzante la replica di Cossiga da Barcellona. condotto nelle sedi abilitate nale indicare l'organo auto­ ^"^^ della casa di Maranello. ria sbocchi in una richiesta di estradizione diretta al go­ nomo di governo dei magi­ Montezemolo. 14 anni, era già stato responsabile della ge­ Se il «plenum» da lui contestato si terrà ugualmente, a dirimerne gli aspetti costi­ il sistema stione corse della Ferrari dal 1973 al 197G. Successivamente verno libico, accompagnata da un ultimatum che, se ve­ strati tra i correi del generale «si tratterebbe di una occupazione di locale pubbli­ tuzionali e politici: il Parla­ 0 stato direttore generale di Italia 90 e vicepresidente della nisse disatteso, potrebbe determinare una situazione mento e la Corte costituzio­ disordine, in sostanza tra i re­ non dissimile da quella sfociata nell'allargamento della co da parte di privati». politico Juventus, un'esperienza, quest'ultima, conclusasi negativa­ nale. E ciò non solo per ra­ perti dell'orrenda archeolo­ mente. NELLO SPORT guerra del Golfo, o quanto meno una rappresaglia con­ gioni di formale legittimità gia politica da spazzar via, tro bersagli libici. Oltretutto esiste a questo proposito un ma per la sostanziale ragione può avete conseguenze de­ precedente specifico: il bombardamento di Tripoli - a FABIO INWINKL di interrompere la prassi per­ ENZOROGGI vastanti nell'opera della giu­ cui sfuggi Gheddafi, principale bersaglio, ma che colpi versa degli attacchi e delle stizia e, più ancora, deviare alcune vittime civili - ordinato da Reagan nell'aprile la spinta critica per la riforma 1986 in reazione all'attentato ad una discoteca abitual­ •• ROMA 11 vicepresidente tico». Con una lettera al Quiri­ minacce che riducono le isti­ versia di attribuzione ma su mente frequentata da militari americani di stanza a Ber­ del Csm Giovanni Galloni re­ nale il vicepresidente ripropo­ tuzioni all'immagine di liti­ quello, senza regole, della del sistema sui terreno av­ Grandi lino. plica senza mezzi tcrminial ca­ ne l'ordine del giorno del «ple­ ganti da mercato paesano. lotta per la prevalenza. Diffi­ venturoso della tabula rasa, po dello Stato che aveva mi­ num" del 20 novembre, conte­ Ha un bel dire Cossiga che le cile immaginare che la via dal quale - come si sa - si Sono molte le ragioni che rendono plausibile uno naccialo di mandare la forza stato da Cossiga. Il quale, da sue «picconate» non si scari­ della riforma del sistema po­ salverebbero più facilmente i pittori scenario dettato da questi precedenti. Innanzitutto, nul­ pubblica a palazzo dei Mare­ Barcellona, non fa attendere la cano sulle istituzioni ma sul litico passi per un tale stra­ responsabili dello fascio che la fa pensare che Gheddafi si mostrerà sensibile alle re­ scialli per impedire lo svolgi­ sua risposta. Rifiuta la lettera, sistema politico: intanto, pe­ volgimento di quanto resta in le loro vittime. italiani gole e procedure intemazionali giustamente invocate mento di una .seduta convoca­ definisce "farneticanti» le tesi rò, l'effetto è proprio quello piedi della convivenza Istitu­ dal ministro degli Esteri italiano, Gianni De Michelis. In ta senza il suo assenso. "A me di Galloni, definisce la seduta di un conflitto tra istituzioni, zionale. Nessuno più di noi è con­ vinto che oggetto del prossi­ questa eventualità diventerebbe quasi irresistibile la ten­ sembra - dice Galloni - che sia convocata per mercoledì pros­ o meglio di una continua, È impressionante sentire il Lunedì mo confronto elettorale deve tazione di Washington di reagire militarmente. Gheddafi il più vigoroso colpo di picco­ simo, qualora si tenesse ugual­ spettacolare sovrapposizio­ capo dello Stato accusare di essere la generale riforma costituisce proprio quel tipo di avversario, simile a No- ne inferto al sistema costituzio­ mente, «un'occupazione di lo­ ne di un'istituzione (quella «usurpazione di potere» l'or­ 18 novembre della politica e il rinnova­ riega e Saddam Hussein, che può surrogare la scompar­ nale di garanzia dell'autono­ cale pubblico da parte di pri­ presidenziale) sull'agire del­ gano di autogoverno della mento profondo delle istitu­ sa del nemico tradizionale, dileguatosi con il crollo del mia e dell'indipendenza dei vati». E aggiunge; «Signori, le altre. Quando dal capo magistratura per avere fissato con zioni. E nessuno più di noi Muro di Berlino. I tre signori in questione hanno in co­ giudici». Auspica l'intervento guardate che l'attuale classe dello Stato si minaccia, per un determinato ordine del mune la caratteristica di essere stati, in epoca di guerra auspica la sconfitta della De. dell'Alta corte e del Parlamen­ dirigente e incapace di rifor­ un contrasto d'interpretazio­ giorno dei suoi lavori su ma­ fredda, degli alleati tattici di alcuni aspetti della politica Ma una sconfitta in nessun to ed esprime turbamento per marsi. Pensi l'elettorato a met­ ne regolamentare, di ricorre­ terie rimesse alla sua compe­ estera americana - in particolare Gheddafi fu per anni il caso può essere propiziata il fatto che «vien messa in di­ tere In moto un meccanismo re al giudice penale si ha un tenza. Una tale drammatiz­ rUnità terzo fornitore di petrolio degli Stati Uniti e uno dei prin­ da un pronunciamento presi­ scussione la stessa libertà dei in modo che si possa modifi­ radicale mutamento del ca­ zazione non può che essere cipali avversari dei negoziati di pace tra israeliani e pale­ denziale. È necessario un Giornale + libro Lire 3.000 cittadini rispetto al potere poli­ care il sistema politico». rattere del conflitto, e i poteri fruito di un cumulo di riserve stinesi, allora non favoriti da Washington -che si sono chiaro, razionale confronto chiamati in causa appaiono sul ruolo stesso del Csm, ed è trasformati non solo in avversari, ma anche in simboli di programmi e soluzioni. In come contendenti non sul per questo che i commenti negativi della politica americana. Si tratta di dittatori pri­ democrazia non c'è altro le­ terreno proprio della contro- hanno subito investito la fon­ vi di scrupoli che l'opinione pubblica americana inter­ BOCCONETTI CASCELLA ROSCANI A PAOINA 3 gittimo «piccone» che il voto. nazionale con fondamento individua come nemici di un damentale questione dell'in­ nuovo ordine intemazionale. na spedizione punitiva nei confronti del dit­ Roberta Ghidini, 19 anni, è figlia di uno dei più noti imprenditori della zona tatore libico potrebbe inoltre costituire un di­ Privatizzazioni versivo da quel malcontento interno alla so­ Era in auto con i due fratelli più piccoli che sono stati incappucciati dai banditi cietà americana che, malgrado i successi in- _•__U• - lernazionali conseguiti, oggi sembra rendere precaria la permanenza diGeorge Bush alla col misurino Casa Bianca. La spedizione delle Falkland e la guerra del Golfo stanno a dimostrare che una vittoria militare - che la nuova tecnologia militare consente di conseguire virtualmente senza vittime da parte dell'attaccante - Ragazza rapita nel Bresciano Aumenta Plrpef? contro un bersaglio ad un tempo facile e impopolare, costituisce una molla efficace di un patriottismo che fini­ sce per travolger* ogni altra considerazione.Nello stesso L'Anonima sequestri colpisce al Nord, nel ricco e Iri, Eni, Efim, Enel «potranno» essere trasformati in spa tempo l'amministrazione Bush deve valutare il rischio tranquillo Bresciano. Rapita una ragazza dicianno­ ma sulla vendita delle azioni la parola spetterà al go­ che anche una ricetta dimostratasi in passato vincente venne, Roberta Ghidini. Rapita mentre accompagna i verno. Non sarà in tempi brevi. Un compromesso pa­ sia soggetta a logoramento, soprattutto quando oltre un La pubblica accusa: decennio di liberismo Indiscriminato e di spese militari fratelli a scuola.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages30 Page
-
File Size-