Parco Regionale del Taburno-Camposauro

I Comuni del Parco:

Bonea, , , , Per informazioni , , , Parco Regionale del Taburno- , , S.Agata dei Goti, Camposauro , , ,

Vitulano. Telefono/fax:0824/973061

Via Tuoro - Frasso Telesino (BN) 82 E-mail: [email protected]

Sito internet: www.parcotaburno.it

Progetto Integrato

Parco Regionale del

Taburno-Camposauro

Funzioni dell’Ente Parco: Territorio in cifre: Progetti in corso nel P.I. - Tutela i valori naturali ed Numero comuni: 14 Infrastrutture e Misura 1.9 - Recupero, 2 valorizzazione e promozione del ambientali Superficie: 329,61 km servizi: patrimonio storico culturale, Popolazione PI: 56.483 archeologico, naturale, € 14.094.153,00 etnografico e dei centri storici -conservazione di specie animali o vegetali, di associazioni vegetali o forestali, di singolarità Il Progetto Integrato: Regimi di aiuto Misura 1.10 - Sostegno allo geologiche, di formazioni paleontologiche, di alle imprese: sviluppo di micro- comunità biologiche, di biotopi, di valori scenici Il POR 2000-20006 individua imprenditorialità- Ristorazione, Artigianato e Piccolo e panoramici, di processi naturali, di equilibri quale ambito di realizzazione della € 4.698.051,00 idraulici e idrogeologici, di equilibri ecologici; Commercio, Servizi turistici - progettazione integrata i Parchi regionali. Piccola ricettività turistica L’Ente Parco è il soggetto capofila del P. I. -applicazione di metodi di gestione o di restauro e svolge una funzione di coordinamento e Formazione: MISURA 1.11 - Promozione di ambientale idonei a realizzare una integrazione € 649.556,69 una forza lavoro competente e di presidio del Tavolo di concertazione nuova imprenditorialità tra uomo e ambiente naturale, anche mediante la Istituzionale. € 972.942,00 ASSE III Risorse Umane salvaguardia dei valori antropologici, archeologici, storici e architettonici e delle attività agro-silvo-pastorali e tradizionali; Idea Forza:

Mira allo sviluppo sostenibile del territorio Tavolo di concertazione: -promozione di attività di educazione, di da perseguire attraverso la salvaguardia e la Ad esso fanno capo tutte le decisioni e le formazione e di ricerca scientifica, anche valorizzazione del patrimonio storico e scelte nella costruzione e attuazione del interdisciplinare, nonché di attività ricreative naturalistico esistente, la rivitalizzazione dei PI. compatibili; Regione Campania, Provincia di centri e delle aree interessate, la promozione Istituito con D.P.G.R.C. n. , Ente Parco, Comunità e la diffusione di cultura manageriale ed -difesa e ricostituzione degli equilibri idraulici e 209 del del Parco, Comunità Montana del imprenditoriale e l’individuazione e Taburno, Soprintendenza idrogeologici. 04/04/2003 localizzazione di attività di servizio, BB.AA.P.P.S. di Caserta e

particolarmente per piccola ricettività Benevento, Soprintenza Beni - È il soggetto Capofila del Progetto Archeologici di Caserta e Napoli, turistica e ristorazione, artigianato tipico, Integrato Parco Regionale del Autorità di Bacino Nazionale del servizi turistici, piccolo commercio. Fiume Liri-Garigliano, Autorità di Taburno Camposauro Bacino del Fiume Volturno

Presidente: Responsabile Regionale del PI: arch. Maddalena Grazioli dott. Clemente Di Cerbo