Parco Regionale del Taburno-Camposauro I Comuni del Parco: Bonea, Bucciano, Cautano, Foglianise, Per informazioni Frasso Telesino, Melizzano, Moiano, Parco Regionale del Taburno- Montesarchio, Paupisi, S.Agata dei Goti, Camposauro Solopaca, Tocco Caudio, Torrecuso, Vitulano. Telefono/fax:0824/973061 Via Tuoro - Frasso Telesino (BN) 82 E-mail:
[email protected] Sito internet: www.parcotaburno.it Progetto Integrato Parco Regionale del Taburno-Camposauro Funzioni dell’Ente Parco: Territorio in cifre: Progetti in corso nel P.I. - Tutela i valori naturali ed Numero comuni: 14 Infrastrutture e Misura 1.9 - Recupero, 2 servizi: valorizzazione e promozione del ambientali Superficie: 329,61 km patrimonio storico culturale, Popolazione PI: 56.483 archeologico, naturale, € 14.094.153,00 etnografico e dei centri storici -conservazione di specie animali o vegetali, di associazioni vegetali o forestali, di singolarità Il Progetto Integrato: Regimi di aiuto Misura 1.10 - Sostegno allo geologiche, di formazioni paleontologiche, di alle imprese: sviluppo di micro- comunità biologiche, di biotopi, di valori scenici Il POR Campania 2000-20006 individua imprenditorialità- Ristorazione, Artigianato e Piccolo e panoramici, di processi naturali, di equilibri quale ambito di realizzazione della € 4.698.051,00 idraulici e idrogeologici, di equilibri ecologici; Commercio, Servizi turistici - progettazione integrata i Parchi regionali. Piccola ricettività turistica L’Ente Parco è il soggetto capofila del P. I. -applicazione di metodi di gestione o di restauro e svolge una funzione di coordinamento e Formazione: MISURA 1.11 - Promozione di ambientale idonei a realizzare una integrazione € 649.556,69 una forza lavoro competente e di presidio del Tavolo di concertazione nuova imprenditorialità tra uomo e ambiente naturale, anche mediante la Istituzionale.