MARTEDÌ 21 GENNAI01992 SPORT PAGINA 27 L'UNITÀ Per Antibo i Alla Juve Domenica agrodolce per Schillaci: un gol elettro­ [ una stella encefalogramma da antologia, ma i tifosi lo offendono 24oreaigiorno si ribella per tutto rincontro: «Non sono più sereno Salvatore Antibo (nella foto) è a Roma per sottoporsi ad al­ ormai mi sento un estraneo nel mio stadio » cuni accertamenti medici. L'atleta - recatosi ieri mattina al­ l'Istituto di scienza dello sport per le normali visite che il Co­ ni fa agli atleti Probabili olimipici -, ha approfittato dell'oc­ casione per sottoporsi, in anticipo sulla data prevista, anche ; al controllo del disturbo che lo affligge, il «piccolo male» o ? epilessia. Il prof. Mario Manfredi gli ha, fra l'altro, applicato ì un apparecchio che, in pratica, eseguirà un elettro-encefa- *" logramma di 24 ore al giorno Gli esiti non saranno resi noti ' Curva ingrata prima di alcuni giorni La Compagnoni Sfortunata la sciatrice azzur­ ra Deborah Compagnoni sbaglia e fallisce che avrebbe potuto ottenere il successomi la sua prima vittoria in Cop­ pa del mondo. Ieri, nella pri-1 Coppa del mondo ma manche del «gigante» di 1 Piancavallo, aveva realizzato il miglior tempo. Nella se­ Tote dice basta conda ha commesso un banale errore finendo cosi al 14° • posto.-Ha vinto la francese Carole Merle davanti alla svizzera " Vieni Schneider che guida la classifica di Coppa con 340 punti mentre la Compagnoni è terza con 264 punti. -• Ha ricordato a tutti Piola, che proprio il giorno pri­ rio e continuerà a farli, gol vV-.r-.?'...:- „--„C ••'•'-'•'" '•' ma aveva rievocato le sue sforbiciate nel corso come l'ultimo. Doveva solo , Muore pugile Nuovo dramma del ring. È della celebrazione per il centenario della Pro Ver­ sbloccarsi è c'è riuscito nel morto ieri, a soli 19 anni, il celli. Ma Schillaci, che è subito corso a casa a rive­ modo più clamoroso, però dil9annr pugile americano di orginc • questo è il segno che non ha al suo primo ispanica, Ramon Gomez, al dersi il gran gol, è imbronciato. Ce l'ha con i tifosi, paura della sua angoscia, ci La spettacolare suo primo incontro da dilet- ' che fino a poco prima della prodezza lo avevano tenta .sempre quando è vici­ rovesciata di incontro tante. Era finito ko sabato se- fischiato ingenerosamente. E consegna ai posteri no alla porta, anche se da un Salvatore Schillaci 1 ' :" ' • •"•• ' ' ra al primo round, in una riu-; domenica scorsa nel """,~^—""•™""""'""™"* nione a Phoenix in Arizona, • il proprio umanissimo sfogo. ; po' di tempo gli sembra ne­ corso della partita mica». Niente congratulazio­ in una palestra dell'Esercito della Salvezza Ricoverato all'o- ' con il Verona: un gol spedale con dificienze respiratone, 6 stato operato invano ni vip, per carità. «Stacco da favola sempre il telefono dopo 'le soffriva di una infezione cerebrale MARCO DE CARU partite», confessa Totò. Solo ' Basket olimpico È la Francia 1 awersana del­ •1 TORINO. Se l'è pure regi­ quando gioco fuori casa, dai il sincerto abbraccio dei soprannominato «Diamante dalla line Riva tirò fuori il col­ l'Italia di Gamba nelle quali- ; strato, il gran gol con il Vero- • fischi dei tifosi avversari, di compagni, ciò che conta di nero». Leonidas non aveva il po di genio: tre difensori te­ E la Francia ficazioni olimpiche di bas- * na, quasi per avere una prò- .'• quanto succeda al Delle Alpi. più. Quello di Totò è stato un Acrobati della rete coraggio di Piola, ma era agi­ deschi attorno a lui, al limite s l'avversaria ket che inizieranno il 19 giù- : va nel tempo e crederci an- '• Starei alla Juve a vita, ma ho gol magico anche perché ha lissimo e acrobatico e fece dell'arca piccola, e lui che, : •toni! xrmrtì 8no. Le altre sono: Polonia, ;; cora di più. Non che non ne ; - bisogno di tranquillità e se avuto il potere di far rifiorire i della rovesciata uno dei suoi spalle alla porta, impatta il ' azzurri buoni sentimenti nello spo­ colpi proibiti. - pallone mulinando le gambe degli dZZUm lsrae]e Uttoni&i svizzera e ! abbia mai fatti, di gol simili, continua cosi non riuscirò Sull'album le foto Negli anni Cinquanta ecco nell'aria e colpendolo di col­ •_^_^_____^^^ Albania. Gli azzurri gioche- < gliatoio. «Baggio come sug­ mmmmmmmmmm anzi, nel Messina glie n'era­ . proprio più a concentrarmi., Carletto Parola da Torino, lo sinistro pieno. Il pallone in­ ~ ^~™*™ ranno a Granada, in Spagna. ; no riusciti parecchi e anche a Ì.­ Lo sfogo è tutto d'un fiato, geritore è grandissimo, noi centrosostegno, come si di­ fila l'inebetito Croy. >^ Le altre sedi sono Bilbao, Murcia e Badajoz. Già qualificate: •• Genova, nell'ottobre '89. ne ma ce n'è anche per la criti­ abbiamo tutti bisogno di lui - ceva allora, della Juve targata Con Peto, e non poteva es­ Spagna, Usa e Cuba. In campo femminile le azzurre (dal 28 ! fece uno simile, alla prima : ca. «Qualcuno ha continuato : continua Totò - e anche la di Piola e Parola Boniperti-Hansen-Praest. Pa- sere che lui, il più grande cai- > maggio a Vigo) avranno di fronte: Asia 2, Senegal, Messico, j- stagione in serie A. Ma Tote- è ;: a scrivere che ho sbagliato mia intesa con Casiraghi sta . rola è stato uno dei più ele­ ciatore di tutti i tempi, la rove­ Csi (ex Urss), Canada, Bulgaria e Asia 3. migliorando. Saremmo pazzi ganti difensori del nostro cal­ sciata è entrata nel mito. Lo : uomo da coro e non ci sta ad ; tutto. Ma che dovevo fare? . • • STEFANO BOLDRINI Incontro interlocutorio icn a essere festeggiato solo quan- * • Una conclusione, è vero, l'ho se non credessimo ancora cio e con lui la rovesciata fe­ ha fatto attraverso il cinema, \ Caldo, l'accordo ' 1 ce un passo in avanti: non più in uno degli ultimi film di » Milano tra l'Assocalciaton e do fa comodo agli altri . «Fino • sbagliata, ma l'altra me l'ha nello scudetto, a 26 punti do­ •1 C'è un viaggio nella me­ giovanotto con il viso alla stranieri Cee-Uefa la Lega sull'accordo Cee-Ue- . a pochi minuti prima, mi fi- : po mezzo campionato. Il Mi- e solo Uro a sorpresa per an­ John Huston, datato 1981: \ parata alia grande Gregori: è moria, nel gol segnato al Ve­ Pierrot e il gol per amico: Sil­ dare in gol, ma anche colpo «Fuga per la vittoria», ovvero • Si replica fa per il libero tesseramento • schiavano. Per tutto il primo * forse colpa mia? Certa gente lan e fortissimo, ci ha sicura­ rona da Totò Schillaci. Un' vio Piola. Il più prolifico attac- ; : di giocatori stranieri a parure •' mente stimolato a dare il d'emergenza per evitare guai la storia di una partita di cal­ giovedì in Lega tempo è stato cosi. Non era non si rende conto che se il viaggio che ci conduce ai canto italiano di tutti i tempi Parola ha costruito la sua sto­ cio che oppone, nella Parigi • dalla prossima stagione per invece mai successo nelle al-. campionato non è ancora massimo, ma avremmo pro­ tempi in cui il pallone rotola­ (290 gol in serie A) fu il pri­ ria nel calcio, con quell'acro­ del 1943 occupata dai nazisti, • • -•••••- ••'••• ' • - ' la A, e a partire dalla succes- \ babilmente • fatto gli stessi •««««««««««««««««««««««««««««•••««••««• siva per la B (comunque ', tre mie due stagioni in bian-. morto, il merito 6 tutto della ; va libero, senza i lacci di que­ mo grande interprete di que­ bazia a testa in giù e gambe una squadra di soldati tede­ conerò. Sono amareggiato. - ' Juve. Ma se mi impediscono punti anche senza i rossoneri sto calcio del Duemila. Il vo­ sto colpo che è un coktail di all'insù: la «rovesciata alla Pa­ schi ad una rappresentativa non oltre quella 1996-97). Per Nizzola, presidente della Le­ In questo modo, i tifosi non '<;• a tutti i costi di essere sere- cosi • ammazza-awersari. cabolario era diverso: c'era­ acrobazia, tecnica, coraggio rola» entrò cosi ne) vocabola­ de, pngiomcn. Il gol del pa­ ga, l'accordo «vale», non cosi per Campana (presidente del­ fanno che demoralizzarmi di '.;: no Non è una minaccia, Adesso spero di tornare a fa­ no il dribbling e il tunnel, c'è- e intuito. Piola si affidò spes­ rio del pallone. «;•• ;>.:..i reggio rocambolesco della l'Aie) . Perciò un nuovo incontro è stato fissato, sempre a Mi­ re anche quelli facili, di gol». : rano il tiro d'esterno e il collo so alla rovesciata, e segnò, in formazione alleata lo sigla • lano, per giovedì prossimo più. Se io fossi uno di loro, »- ma solo un avvertimento sin­ Anni Sessanta ed ecco Lui­ non fischierei certo il mìo be- - Quelli cioè che aiutano a vi­ pieno, c'erano la finta e il quel modo, un bel gruzzolo gi Riva da Leggiuno, forza e lui, «O Rey», con una rove- ; cero e deciso: Totò, insom­ vere meglio perché rispar­ •doppio passo, c'erano il col­ di gol. Un altro grande inter­ sfortuna, acrobazia e corag­ sciata che Huston si è diverti­ Coppa d'Africa L'eliminazione del Kenya marnino quando è in crisi, '• ma, si è davvero scocciato, po di tacco e la rovesciata. prete del «numero» fu, in que­ dalla Coppa d'Africa di cal­ anzi, lo incoraggerei. Capi- • miano stresa supplementari > gio. Il 29 marzo 1969, al «Wal­ to a «moviolare» in più se- ' troppo • comodo * osannarlo : Già, la rovesciata. La sua è gli anni Trenta, un centravan­ ter Ulbricht Stadion» di Berli­ quenze E la rovesciata, gra­ L'allenatore cio (battuta dalla Nigeria 2-1 \ sco, pagano il biglietto e han­ allasqudra. Però, quelli d'au­ e dal Seengal 3-0), ha avuto solo quando gli riescono i gol tore sono più esaltanti. An­ una storia lontana, che ci ti brasiliano dotato di classe no Est, con la Germania Est in fie a Huston e Pclè, divenne del Kenya accusa no diritto di fischiare, ma io • da favola. Trapattoni non si porta agli anni Trenta e ad un purissima' Leomdas Da Silva, vantaggio 2-1, a otto minuti arte. • . .- uno strascico polemico. Il non posso continuare a sen- che per i frequentatori abi­ i giocatori tenico, l'austriaco GerrySau- ' stupisce più di tanto: «Li ha tuati di curve ingrate. . ;..; tirmr pia caricato, addirittura - sempre avuti nel suo reperto­ '"'• " ••' • rer, ha infatti accusato alcu- """™""™™™i^^1^"""™"""** - ni giocatori di averlo «sabo- • tato». Indice puntato soprattutto contro Mickey Weche, John v Lukoye e Vitalis Owuor. che giocano come professionisti in •'. Sci. con la vittoria di Kitzbuehel ha cancellato Stenmark dall'albo primati ' Oman, ritenendoli i principali responsabili della «fronda» - con l'intento di ottenere il suo esonero. Infine ieri la Costa ' E oggi sulla pista di Adelboden, dove non ha mai vinto, l'azzurro lancia la sfida ad Accola d'Avorio si è qualificata per le semifinali avendo battuto lo '. Zambia 1 a 0. Nell'altro match il Ghana ha superato il Congo - 2-J., ••••• -.. ,-.• •• .•••.:•-. • •:. .,•/.-"„. . -..=,.•».-.•. , *•• Morte di Schrott Jimmy Boni, 28 anni, capita- Venerdì no del Brunik Courmayeur ; Collezionista di record sulla neve Aosta, che martedì scorso , interrooato : ha colpito al costato con la , mazza, il difensore del gar- JimmyBoni dena, Mlran Schrott (del ' Alberto Tomba, sempre sul podio in undici gare con Il record di Stenmark che Campioni in parallelo • ' • ' ' quale ieri si sono svolti i fu- ' sei successi, ha fatto meglio di : Alberto Tomba non potrà """""""""••"""••••"•^ '•' nerali ad Ortisei), sarà inter­ che sembrava ineguagliabile. Oggi si corre un bellis­ migliorare è quello del nu­ rogato dal magistrato inquirente venerdì alle 10. Alle 11 sarà ì simo «gigante» ad Adelboden dove hanno vinto tre [ mero di «giganti» vinti in una la volta di Charles Lamblin, 32 anni, allenatore francese del- -- stagione: dieci su dieci. E a Tomba'91-'92 Stenmark 78-79 Stenmark '77 -78 la squadra valdostana. FI magistrato ha emesso nei confronti azzurri: Gustavo Thoeni, , Richard Pra- ; proposito di «giganti» oggi c'è ParkCIty . G1 Schladming G 1 D'Isere G1 di Boni un avviso di garanzia in cui ipotizza l'omididio col- - motton. C'è molta attesa per Sergio Bergamelli men­ quello di Adelboden che i ParkCity -S1 Campiglio S13 Campiglio G1 poso, mentre Lamblin è indagato per «cooperazione in omi­ tre Alberto dovrà reggere l'assalto dello squadrone ! tecnici e gli atleti definiscono Breckenridge G 2 Kraniska -v G1 Campiglio S1 cidio colposo». • .-'••• . ', ,...-•.,.-' :,-: •- •;-*••-' svizzero guidato da Paul Accola. . il più bello del mondo. Sul ' Breckenridge G 2 Kraniska : S1 Oberstaufen S1 I pellirosse Problemi in vista per il «Su­ pendio dell'Oberland berne­ Sestrieres, S 1 Courmayeur G1- Zwlesel S1 per Bowl» di football ameri­ se hanno vinto campioni co­ Alta Badia K . G 1 Crans ? . S rit. Zwiesel? G1 contesteranno cano, l'avvenimento sporti­ me ' Jean-Claude Kiily, Karl ; REMOMUSUMECl Campiglio S2 Crans •; • < S3 Wengen ' ; •S5 il «Super Bowl» vo più atteso negli Usa, che Schranz, Heini Hemmi, lnge- • si svolgerà domenica prossi­ •• MILANO. Alberto Tomba • podio. Nella Coppa del Mon­ Kranjska - .G3 Adelboden > G-\ Adelboden G2 di football ma a Minneapolis tra i Buffa- mar Stenmark, Pirmin Zur- Kranjska ' • S1 Kitzbuehel : S2 Kitzbuehel Srit. è simile a Ingemar Stenmark. *•'. do 1977-78 Ingemar Sten­ briggen, . In- • : "--"' lo Bills ed il Washington Non sul piano del carattere mark delle prime 11 corse di­ gemar Stenmark amava mol­ Garrniscri S2 Stelnach •• G1 Chamonix S2 ™^^^^^^^"^^^~* Redskins. - Alcuni • leaders perché 11 i due sono diversi, IT sputate ne vinse sei - come to il «gigante» svizzero che Kitzbuehel S1 Garmlsch S4 Mountain G3 della comunità indiana («American Indian Movimcnt») come Charlie Chaplin e Peter ; Alberto -, due volte fu secon­ vinse cinque volte. • Anche hanno infatti annunciato che metteranno in atto una violen- OToole.'Sono simili perché -,' do, una volta terzo e quinto. Gustavo Thoeni lo gradiva e ta contestazione contro la squadra della capitale, g • -.,*.-;.- entrambi hanno condiziona- - A Kitzbuehel non ebbe clas­ ne Sergio Bergamelli che a che ha un bel gruzzolo di infatti vi colse tre successi. Kranjska Gora distanziò il •; punti da difendere in cima to un periodo dominando le - sifica. •;'-, •••••-.•.• •••••• .:,-:•:. ••• -'Altr. i due azzurri vinsero quel campione olimpico di 2"76. v alla Coppa del Mondo. A ^ t-M! ENRICO CONTI corse tra i pali larghi e quelli •}: L'anno dopo il grande «In­ «gigante»: Piero Gros e Ri­ Il tenia dovrebbe però es­ proposito della Coppa vale la ( stretti. Ingemar Stenmark.'.. go» ottenne ancora sei vitto­ chard Pramotton. ser legato alla sfida della for- : pena di annotare che se fos­ sembrava ineguagliabile con - rie ma nelle altre cinque gare Alberto Tomba lo ha corso midabilearmata svizzera gui­ se retta dalla vecchia formula le sue serie prodigiose di ,* mancò il podio in tre occa­ quattro volte: non concluse : data da Paul Accola e Hans che assegnava punti solo ai «Fio» Griffith Florence Joyner Griffith, pri­ trionfi: nessuno come lui. So­ sioni. Giova ricordare che nel le due corse dell'87, fu terzo Pieren che ad Adelboden è primi 15 di ogni gara lo sviz­ matista mondiale di 100 e 200 Lo sport in tv no passati gli anni ed è arri- - '78 il leggendario scandinavo torna : nell'89 e secondo l'anno nato trentanni fa. - •••>••• " zero la guiderebbe con 256 alle Olimpiadi Seul, al suo de­ vato Alberto Tomba che ha vinse per la terza volta la scorso. Alberto non • aveva : Il «gigante» di oggi è la dodi­ punti, 16 in più del nostro a correre butto nelle corse su strada. La Raklue. ore 18,05 Tgs sportsera; 20,15 Tg2 Lo sport ; migliorato w l'ineguagliabile. .'• Coppa del Mondo. Nel "79 fe­ cesima corsa stagionale del­ campione. E' la conferma ex velocista (che si è ritirata Raltre. 12,50 e 13,30 sci, Coppa del mondo di'slalom gigante mai vinto nemmeno a Kitz­ per hobby dopo i fasti olimpici), ha par- Con lo stordente slalom di cero in modo, con curiose buehel e quindi la gara di og­ l'uomo della pianura pada­ che la nuova formula sta me­ . maschile: 15,45 sci fondo, Millegrobbe da Lavatone; 16,15 domenica Alberto Tomba ga astrusità, che la Coppa finis­ tecipato • domenica ad - una • pallavolando; 16,35 calcio a 5, campionato italiano; 18,45 gi gli fornisce l'occasione di na. Tutti correranno per bat-. glio addosso al foctotum •""•••••••"••— 5000 metri sulle strade di Mia­ vinto sei delle 11 gare dispu- ••; se in premio a Peter Lue- colmare la lacuna. C'è molto terlo, a cominciare da Sergio svizzero che al re della danza '' .Derby, •••-vv-:.....',, ,.-..w;v -^ •..,.;;.•.•...•••.-'.y;- --.- •.'•• ••-••/• mi. Tempo: 28 minuti circa. Ma non è un ritomo all'attività agoni­ Italia 1. 19 Studio sport; 22,40 L'appello del martedì; 1 Studio - tate. Mai ritirato, sempre sul scher. •-.:-.•-•..?:;-••••••. interesse anche per il giova- Bergamelli e da Paul Accola •< tra i pali. stica, solo un faticoso hobby per la famosa atleta americana. sport..;. .. .•••• .' ••'-..•:.•: '..••••.••."•'-••••" TeleMontecario. 10,10 e 12,50 sci, Coppa del mondo, slalom gigante maschile; 13,30 sport news; 19,30 Sportissimo 92; Tennis, Open d'Australia. Domani i quarti con McEnroe e Lendl grandi protagonisti 20,30 pattinaggio artistico, coppa Europa. • • ,. . -•;• ; Tele+2. 9,20 tennis, Open Australia: 14 Sportime; 14,15 Super- wolley; 16,30Wrestlingspotlight; 17,25 news; 17,30 Settimana gol; 18 tennis, Open Australia (replica); 19,30Sport time; 20 ' tennis. Open Australia (replica): 22,30 Obiettivo sci; 23,30 ' tennis, Open Australia (replica) ; 1 tennis. Open Australia (di- Due vecchietti abbronzatissimi ' retta). -, '••••-•:•••••..•-•:•.,• .-..,.- ..•>'?,• .•••?•<• ?<•'•."••.-• ;,*.", Clnquestelle. 22 Sport e sport ;. :''•"' ,.;*',: " NICOLA ARZANI ne e dal gran caldo secco ma, . battuto in quattro set l'ultimo Africa e Israele. Domani si di- difficilmente, avrebbero emo­ australiano rimasto in gara , sputano gli incontri tra Stefan zionato il pubblico come ha ; Wally Masui. 1 canguri, che un - Edberg, il campione del mon- •i MELBOURNE Era troppo gono, purtroppo, al passato. Il ! Brevissime ambizioso aspettarsi dalla loro brillante gioco d'attacco è fatto nei giorni scorsi John Me ; tempo dominavano il tennis • do, e Ivan Lendl e tra John Me giornata inaugurale della se­ stato soppiantato dai grandi Enroe. Courier e Rosset sem­ (15 successi in Coppa Davis Enroe e il sud-africano Wayne conda settimana dell'Operi picchiatori come Jim Courier, i brano voler non solo colpire la tra il '50 e il '67 giocatori spcs- Ferreira. Malgrado Lendl ed Hockey ghiaccio. Tre giocatori della nazionale polacca che d'Australia le stesse emozioni il numero due del mondo e palla ma spaccarla. Lo svizze­ . so al vertice della classifica |. Edberg abbiano vinto quattro parteciperà alle Olimpiadi di Albertvillc sono stati messi fuori che nei primi sette giorni di ga­ campione di Roland Garros, e ro molto più falloso di Courier. ' mondiale). si ritrovano ora delle ultime sei edizioni di squadra per essere risultati positivi ad un controllo antido­ ra erano state regalate prima il suo avversario di ieri, il gine­ ha avuto spesso difficoltà a con Masue, prossimo ai 29 an­ questo torneo la sfida più atte­ ping.! giocatori sono Syposz, Copija e Podlipny. ., da Pat Cash e poi da John Me vrino Mars Rosse! che detiene mettere due colpi di seguilo in ni e classificato n. 68 nella sa 6 quella che coinvolge Me Pentathlon. Nelle qualificazioni olimpiche in corso di svolgi­ Enroe. Sia l'australiano, che ha il primato del servizio più velo­ campo e molte delle palle che classifica Atp, come migliore .-'. Enroe diventato > l'idolo ; del mento a Melbourne Gianluca Tiberti, campione del mondo a lasciato il torneo più povero di ce (215 chilometri all'ora a ha giocato sono finite fuori di giocatore. L'Australia è, indub­ pubblico. .,.%.. ,-••; Latiti nel 90 ha vinto la prova individuale. L'Italia ha anche quando l'aveva iniziato poiché Wimbledon lo scorso anno). metri. Ora affronterà nei quarti biamente, in declino ma 6 sta- RlsultaH.ottavi di "' finale vinto la prova di qualificazione a squadre. -»•-•••.- - v » ha dovuto pagare 9.000 dollari Courier ha battuto il coetaneo di - finale, l'israeliano Amos ;: ta anche sorpresa dal boom maschili'.Stich (Ger). Masur di multa mentre, come sconfit­ " Rosset (sono entrambi del Mansdorf che ha beneficiato ' che il tennis ha conosciuto in '• (Aus) 3-6, 6-4, 7-6 (7-5), 6-4; Calcio. Dura protesta del Liverpool, avversaria del Genoa in to al secondo turno, ne ha in­ 70) per 6-3 6-1 6-3 In un'ora e del ritiro di Aaron Krickstein Europa. Se si considerano gli Mansdorf (lsr), - Krickstein Coppa Uefa, verso il club ligure per aver messo a disposizione tascati 6.000, che lo statuniten­ 40 minuti di gioco molto noio­ nel quinto set quando lo statu­ /ultimi otto, giocatori in gara (Usa) 6-2, 4-6, 1-6, 7-6 (7-4). » dei «reds» soltanto 700 biglietti e a un prezzo esagerato: 130 se, ancora in gara dopo aver so. ••-.-. nitense perdeva 4 a 1. Krick­ ' nei due singolari, troviamo che 4-1 nt, Courier (Usa), Rosset mila lire al posto delle abituali 30 mila. >;-•: :' :.:-.,.«:. -.:• '..- battuto il detentorc del titolo Sicuramente i due tennisti. stein ha accusato dolori allo la metà sono europei, cinque (Svi) 6-3. 6-1, 6-3; Krajicek Auto, la scuderia Italia di formula 1 ha annullato le prove all'au- Boris Becker e Emilio Sanchez. sono stati disturbati dal vento stomaco. Michael Stich, il statunitensi e uno da ciascuno ' (Ola) B. Bergstroem (Sve) 7- • todromo di Monza in programma oggi e domani a causa delle Courier gioca con la pallina a Melbourne sono giocatori che apparten­ che ieri ha soffiato su Melbour­ campione di Wimbledon, ha • di questi paesi: Argentina, Sud- 5,7-6(8-6)6-3. abbondanti nevicate delle ultime ore.