Spedizione in abbonamento postale - 45% Art. 2 comma 20/b, legge 662/96 - Filiale di Alessandria SETTIMANALE DELLA DIOCESI DI ACQUI - DOMENICA 3 DICEMBRE 2000 - ANNO 98 - N. 45 - L. 1500 - E 0,77

Solo il 28,85% degli acquesi alle urne; 90% NO, 10% SI Nella ex Kaimano da venerdì 8 dicembre Il quorum non è stato raggiunto Mostra presepi si scatenano i commenti dopo il voto con tante novità

Acqui Terme. Non è stato rag- Acqui Terme. é iniziato il con- giunto il quorum per il referendum to alla rovescia per l’inaugurazione sull’utilizzo dell’area ove sorgeva Mancato della quattordicesima edizione Servizio d’onore il politeama Garibaldi. Ed era ab- il quorum I commenti della ÇEsposizione internazio- medioevale bastanza scontato, non solo per nale del presepioÈ in programma la disaffezione al voto dimostra- alle 11 di venerdì 8 dicembre. ta negli ultimi tempi dagli acque- Acqui Terme. Il referendum L’avvenimento quest’anno avrà Acqui Terme. Un servizio si, ma soprattutto se ci si illude- consultivo cittadino promosso come sede il ÇlingottinoÈ acque- d’onore effettuato in costume va che la cittadinanza rispon- per salvare l’ex politeama Ga- se, vale a dire il Centro mostre e medioevale da acquesi appar- desse ad un appello in nome del- ribaldi non ha raggiunto il meeting dell’ex Kaimano di piaz- tenenti alla ÇConfraternita la cultura. Le strumentalizzazio- quorum del 50 più uno per za Maggiorino Ferraris. La rasse- dell’Arco e della Spada» ni politiche le lasciamo ad altri e cento. gna presepistica del Duemila si accoglierà, alle 11 di venerdì pubblichiamo i commenti di par- Gli acquesi aventi diritto al presenta al pubblico in locali ap- 8 dicembre, gli ospiti presenti te, perché tutti abbiano elementi voto erano 17.744 di cui positamente predisposti per la alla cerimonia di inaugurazio- di giudizio sugli uni e sugli altri 9.490 femmine e 8.254 ma- realizzazione di mostre di presti- ne della Esposizione schieramenti, mentre non ripor- schi. I votanti sono stati gio e nel contempo si arricchisce internazionale del presepio, tiamo il testo di certi manifesti di 5.120, cioè il 28.85%. Di que- di uno spazio dedicato al settore esposizione alla quale è abbi- dubbissimo gusto inneggianti al- sti 4.505 (89.88%) si sono commerciale della città termale. nata la rassegna di vetrine at- la morte del “quorum” ed invitan- espressi per il no al parcheg- Questa è la novità del 2000, traverso la quale i commer- ti gli avversari politici, con termi- gio, mentre 507 (10.12%) si che arricchisce l’Esposizione ap- cianti di Acqui Terme presen- nologia classicamente volgare, sono espressi per il sì. profittando dei grandi ed attrezzati teranno al pubblico i loro mi- a non... disturbare ulteriormente Scendendo nei particolari, spazi espositivi. Negli stand del gliori prodotti posti in vendita il cammino restante dell’attuale hanno votato 2697 femmine Sindaco Bernardino Bosio effettivamente sentivano il primo padiglione della ex Kai- in occasione delle feste nata- maggioranza fino allo scadere (20.36%) e 2423 maschi ÇHo un grande rispetto per problema del Garibaldi esclu- mano saranno esposti i presepi lizie. M.P. (28.42%). La sezione che ha i 5 mila acquesi che sono an- dendo il fatto politico della costruiti con ogni materiale da La manifestazione aprirà i ¥ continua alla pagina 2 ¥ continua alla pagina 2 dati a votare e per coloro che ¥ continua alla pagina 3 ¥ continua alla pagina 2 ¥ continua alla pagina 2

Monumenta et alimenta il 2 dicembre Concessi per i lavori indifferibili che attendono dal mese di maggio Viene affrontato Per la frana alla Montagnola il tema della peste arrivano dalla Regione 560 milioni

Acqui Terme. Sono in arri- vo dalla Regione i soldi ne- Pubblicato il bando di concorso ALL’INTERNO cessari ad effettuare i lavori di rimozione della frana di gran- di proporzioni che da maggio - Mercat’Ancora alle pagg. ostruisce completamente la 22 e 23 strada della Montagnola. Un Sarà la volta buona finanziamento, come hanno - 4¼ Rally Sprint d’inverno: precisato il sindaco Bernardi- si corre il 3 dicembre. no Bosio e il direttore genera- per le Nuove Terme? Servizio a pag. 24 le del Comune Pierluigi Mu- schiato, Çche nonostante le Acqui Terme. Sarà la volta l’«impresa di costruzioniÈ do- - Ovada: maggioranza e mi- difficoltà sopravvenute a livel- buona per la ristrutturazione del- vrà avere eseguito negli ultimi noranza in contrapposizione. lo piemontese a causa della l’Hotel Nuove Terme? Recen- cinque anni lavori di ristruttu- Servizio a pag. 37 recente alluvione e alla esi- temente è stato pubblicato il razioni di alberghi, edifici sto- guità dei finanziamenti, siamo bando di concorso per l’affida- rici per un importo non inferio- - Ovada: fiera di S.Andrea il riusciti a far inserire tra i pro- mento della progettazione defi- re a 25 miliardi di lire, ma an- 2 e 3 dicembre. getti prioritariÈ. nitiva, esecutiva delle opere ne- che possedere direttamente, Servizio a pag. 37 Acqui Terme. é in pro- Il finanziamento annunciato cessarie alla riqualificazione del- o tramite società partecipate, gramma per sabato 2 dicem- ufficialmente da Bosio e Mu- l’immobile ed anche per la ge- capacità progettuali e dispor- - Masone: “Una memoria ri- bre la seconda delle serate del- Sipario d’inverno schiato agli abitanti della fra- stione funzionale ed economica re di mezzi d’opera, ma- trovata” di padre Pastorino. le Conferenze in circolo denomi- Acqui Terme. Questa sera, zione Montagnola, riuniti nella della struttura alberghiera, quan- estranze e strutture esecutive Servizio a pag. 42 nate ÇMonumenta et alimentaÈ. venerdì 1º dicembre, all’Ari- sala della giunta di Palazzo do l’Hotel TermeÈ diventerà «a adeguate all’importanza Manifestazione che si propone ston, per la rassegna Sipario Levi, è di 560 milioni di lire. quattro stelleÈ. L’idea è partita ed dell’opera. La «società di ge- - Cairo: meno dell’1% del bi- di parlare di aspetti di storia e d’inverno, viene rappresenta- Una somma che consentirà è stata sostenuta con grande stione alberghieraÈ dovrà lancio per extracomunitari. cultura acquesi nei secoli, ed ta la commedia ÇCaro bugiar- quanto prima di iniziare i la- impegno dall’amministrazione avere gestito esercizi alber- Servizio a pag. 43 in particolare, nel caso della se- doÈ, di Jerome Kilty, con la vori di ripristino della strada, comunale. é del Comune l’«in- ghieri dei quali precisare le ti- rata, del Seicento. L’iniziativa Compagnia ÇTeatro mo- opera che per accelerare i venzione » della «società di sco- pologie, le dimensioni e distri- - Mario Giordano firma prevede, come si desume dal ti- dernoÈ di Flavio Bucci e Mari- tempi, verrà affidata a trattati- po», un’iniziativa che pare si sia buzione sul territorio naziona- “Studio Aperto”. tolo, due momenti. Il primo de- na Malfatti e la regia di Marco va privata. Prevede la rivelata di ÇdigestioneÈ difficile le o internazionale ed avere Servizio a pag. 47 dicato ad un convegno in pro- Mattolini. realizzazione di una serie di da parte delle Terme e della Re- attualmente in proprietà e ge- gramma a Palazzo Robellini, Le rappresentazioni sono micropali in cemento armato gione, quest’ultima proprietaria stione alberghi per un numero - A Canelli la minoranza: con inizio alle 17. Il tema ÇLa pe- programmate dell’associazio- indispensabili per consolidare per il 55 per cento del pacchet- di camere di almeno 500. “State facendo nulla”. ste in Val Bormida nel SeicentoÈ ne culturale ÇArte e spettaco- il terreno, in quel punto molto to azionario della società. La «società di marketing e Servizio a pag. 47 vedrà come relatore Carlo Pro- loÈ, in collaborazione con franoso, e per costruire, sem- Il ÇbandoÈ vuole selezionare promozione turisticaÈ dovrà speri. l’amministrazione comunale pre in cemento armato, un un raggruppamento di imprese possedere idonee professio- - A Canelli la XIII Ancora Gianni Rebora, invece, svol- di Acqui Terme. percorso che sostituirà il tratto con il seguente profilo: impresa nalità interne in materia di d’argento. gerà un tema su «La cappella di Il prezzo del biglietto è di della strada franata. di costruzione; società di ge- marketing ed esperienza nel- Servizio a pag. 48 sanità e il suo rinnovo seicen- 35 mila lire per la platea, ri- I sondaggi per l’esecuzione stione alberghiera; società di la promozione di iniziative tescoÈ. Sempre a Palazzo Ro- dotti a 25 mila lire per chi ha della rimozione della frana e marketing e promozione turi- turistiche ed alberghiere con - Presentata ad Incisa la bellini Gianluigi Bera relazionerà superato i 65 anni di età; 20 per la ristrutturazione della stica; istituto o azienda di credito particolare riferimento all’ese- comunità “Vigne & Vini”. C.R. mila per la galleria (ridotto, 15 C.R. o fondazione. R.A. Servizio a pag. 54 ¥ continua alla pagina 2 mila lire). ¥ continua alla pagina 2 Entrando nei particolari, ¥ continua alla pagina 2 L’ANCORA 23 DICEMBRE 2000 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Mancato Sarà la volta il quorum Mostra presepi buona Per la frana fatto registrare la maggiore presepisti professionisti o ama- zione. I premi sono offerti dal- cuzione di tali attività nel set- percentuale di votanti è stata toriali di tutto il mondo. Ci saran- l’amministrazione comunale. Du- tore termale. L’«istituto o la n. 5 situata nelle scuole no un centinaio di presepi, al- rante il periodo dell’esposizione azienda di credito o fondazio- elementari di via XX Settem- trettante ambientazioni, con po- sono in programma manifesta- neÈ, dovrà presentare idonea bre, con il 37.93%. La sezione co meno di tremila statuine. Nel zioni e spettacoli, sempre atti- documentazione attestante la con la minore affluenza è sta- secondo padiglione gli stand sa- nenti alle festività natalizie e di fi- qualifica di banca, fondo di in- ta la sezione n.1 con il ranno a disposizione dei com- ne anno. Utile anche sottolinea- vestimento, fondazione ban- 16.07%. mercianti acquesi per esporre, re che al mattino di ogni giorno caria e dimostrare di posse- in apposite vetrine, i prodotti mi- non festivo e prefestivo, la ras- dere una presenza diffusa nel gliori del loro assortimento. segna verrà visitata da scolare- territorio locale. I raggruppa- DALLA PRIMA La manifestazione, organiz- sche della città e delle province menti interessati dovranno ri- zata dalla Pro-Loco di Acqui Ter- di Alessandria, Asti e Cuneo (lo spondere entro venerdì 8 no- me con la collaborazione del Co- scorso anno sono giunti ad Acqui vembre, vale a dire pochissi- Servizio d’onore mune e del Consorzio Langhe Terme per ammirare i presepi mi giorni. Tra le altre regole ri- Monferrato Roero, è destinata a anche alunni provenienti dalla Li- chieste per la partecipazione medioevale diventare una tra le maggiori ini- guria). alla selezione del raggruppa- ziative di carattere natalizio tra mento, c’è l’impegno di ulti- battenti al pubblico alle 15, quante vengono organizzate non mare i lavori di ristrutturazio- sempre di venerdì 8 dicem- solamente nell’Acquese, ma an- DALLA PRIMA ne entro 18 mesi, un anno e strada già erano stati eseguiti. maestranze necessarie a rifa- bre, ed ancora la Confraterni- che in provincia. L’iniziativa si è or- mezzo dalla data di affida- Lo smottamento che ha co- re al più presto la strada. Il ta acquese accoglierà i visita- mai consolidata e, nel tempo, ha mento della concessione, ma stretto le famiglie della frazio- Comune, dal canto suo, dovrà tori. assunto valenza interregionale. Il quorum non è anche di avviare la gestione ne Montagnola a percorrere indicare un Çtermine lavoriÈ é bene a questo punto Per la prima edizione del nuovo non oltre due mesi dopo l’ap- una quindicina di chilometri, assolutamente da non tra- ricordare che il maestro d’ar- secolo, verrà potenziato anche il stato raggiunto provazione del certificato di invece dei due o tre per rag- sgredire. Durante la riunione mi Valter Siccardi da oltre un momento espositivo dedicato al collaudo dell’opera. La scelta giungere le loro abitazioni, è a Palazzo Levi, non pochi abi- anno è consulente del regista Concorso per minipresepi con la del mandato elettorale. del raggruppamento avverrà datato 12 maggio. Oltre alla tanti delle cascine della fra- Pupi Avati, relativamente alle partecipazione degli alunni delle Non sappiamo se questa vi- entro dieci giorni dalla data di maggiore distanza, la strada zione Montagnola si sono di- scene di combattimento che scuole materne, elementari e cenda porterà alla demolizione scadenza del bando, pertanto che la gente della frazione ac- chiarati in disaccordo verso vedremo nel kolossal ÇI cava- medie inferiori. Al concorso, nel- della struttura ex Garibaldi per prima di Natale si saprà se, quese deve percorrere per chi, politicamente, ha cercato lieri che fecero l’impresa», un l’ambito delle edizioni del pas- la costruzione di un parcheggio, ed in caso affermativo chi, muoversi da casa è stretta in di sfruttare la situazione. film d’avventura da 25 miliardi sato, hanno aderito classi e sco- anche perché non siamo certi ristrutturerà e gestirà l’Hotel modo da non consentire, in sulla Sindone e le crociate, gi- lari di ogni parte della provincia ed del valore di certi vincoli di desti- Nuove Terme. La valutazione certi punti, l’incrociarsi di due rato per gran parte in Francia. anche della Regione. Molte di nazione. Non sappiamo se la delle proposte sarà affidata auto, è pericolosa e quasi im- A Siccardi è toccato anche quest’ultime già hanno confer- maggioranza ne è uscita raffor- ad una commissione formata praticabile durante il periodo Orario Inps ÇtrasformareÈ gli attori, tra cui mato la loro presenza alla manife- zata o l’opposizione indebolita da un esperto di gestioni al- invernale. Acqui Terme. Dal 4 dicem- Raoul Bova, in guerrieri sen- stazione. (del resto il quesito non era, e non berghiere e termali, da un ar- Ora è necessario che il Co- bre, gli uffici dell’Inps saranno za paura. In occasione della L’Esposizione internazionale poteva essere qualcosa del ge- chitetto o ingegnere per la mune affidi i lavori ad un’im- aperti al pubblico, con un mostra presepistica in pro- del presepio continuerà sino a nere: “Volete che la maggioran- parte tecnica, da un esperto presa con maestranze e mez- nuovo e più ampio orario di gramma alla Kaimano, verrà domenica 14 gennaio 2001, gior- za continui a fare quello che vuo- in marketing, da un rappre- zi indispensabili a velocizzare accesso agli sportelli, dal lu- presentato un presepio am- no in cui è prevista la cerimonia le senza curarsi delle opinioni sentante delle Terme e da un l’opera di ricostruzione della nedì al venerdì dalle 8,15 alle bientato in una corazza usata di premiazione delle migliori let- della gente”). Se i numeri valgo- esperto in materia finanziaria. strada. Si stia attenti dunque 13,40. L’Agenzia di Acqui Ter- al tempo della settima Crocia- terine inviate a Babbo Natale, no qualcosa, 4505 acquesi non A questo punto viene stuzzi- che chi otterrà l’assegnazione me è in via Alessandria, 15 - ta e servita per le scene del dei migliori minipresepi e dei par- gradiscono il parcheggio, mentre cata la curiosità del lettore sul dei lavori, non ci dorma so- tel. 0144 388811 fax. 0144 film. tecipanti alla medesima esposi- ben 507 lo vogliono. «chi sarà chi». pra, impieghi un numero di 388860.

L’ANCORA Settimanale fondato nel 1903 DALLA PRIMA Mucca Pazza Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL), tel. 0144.323767, fax 0144.55265. Registrazione Tribunale di Acqui n. 17. C.C.P.12195152. Sped. in abb. allarmismo post. - 45% - Art. 2 c. 20/b, legge 662/96 - Fil. di Alessandria. Redazioni locali: Acqui T., p. Duomo 7, tel. 0144.323767, fax 0144.55265 - Viene affrontato il tema della peste giustificato? Cairo M.tte, via Buffa 2, tel. 019.5090049 - Canelli, p. Gioberti 8, tel. 0141.834701, fax 0141.829345 - Nizza M.to, via Corsi, tel. 0141.726864 - Ova- da, via Buffa 51, tel. 0143.86171 - Valle Stura, via Giustizia, 16013 Campo L. su il ÇMangiare in tempo di pe- comprende Çtomaselle di fega- La manifestazione era nata Acqui Terme. In seguito al- http://www.lancora.com ¥ e-mail [email protected] steÈ. Moderatore del convegno to e polpa di cappone in rete nel 1995, quando era asses- le forti preoccupazioni susci- Direttore: Mario Piroddi - Vice direttore: Enrico Scarsi sarà Lionello Archetti Maestri, d’animale; minestra a bagno sore alla Cultura Gianfranco tate nella popolazione dai re- Abbonamenti (48 numeri): Italia L. 70.000 (e 36,16); estero L. presidente dell’Associazione marie, da molti chiamata Para- Cuttica di Revigliasco. L’idea era centi fatti di cronaca riguardo 70.000 (e 36,16) più spese postali. Aquesana. Terminate le paro- disoÈ. Quindi Çminestra di ta- quella di Çdare vita a una serie alla presenza nei mercati eu- Pubblicità: modulo (mm 36 x 1 colonna) L. 40.000 + iva 20%; mag- le, alle 20.30, nei locali della gliarini in brodo di cappone, ri- di momenti culturali, attraverso ropei di “mucca pazza”, i vete- giorazioni: 1» pagina e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizio- Scuola alberghiera, in zona Ba- so, ravi et harbetiÈ. Il secondo un coordinamento tra ente pub- rinari dell’ASL 22 hanno orga- ne di rigore 20%, negativo 10%. A copertura costi di produzione: Necrologi L. 45.000; lauree e ringra- gni, è in programma la cena de- piatto è formato da Çbrisavoli di blico e associazioni di volonta- nizzato una serie di incontri ziamenti L. 40.000; anniversari, matrimoni L. 80.000. finita sul programma ÇQuel che vitella giovane stuffatiÈ a cui se- riatoÈ. Si parlava della organiz- dibattito sull’argomento dal ti- Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. si debia dare alli poueri caba- guirà «amarenata, pan biancho zazione di convegni e relazioni tolo “Mucca Pazza: allarmi- Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. nati...: mangiare in tempo di pe- in grisìe e vino negro puroÈ. Il dedicate all’approfondimento di smo giustificato?”. Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. steÈ. costo della cena, preparata dai temi storico-artistico-culturali, Il primo si volgerà merco- Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Sempre nel depliant di cuochi della Scuola alberghiera, per quanto riguarda l’aspetto ledì 6 dicembre alle ore 21 al Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Ales- presentazione della cena si in- è di 40 mila lire. I vini sono offerti ÇmonumentaÈ dei convegni. Per Acqui Terme nella sede del- sandro Dalla Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. dica Ç...citroni, acqua di can- da produttori associati all’Eno- la gastronomia, era intenzione di l’Ufficio Formazione, Qualità e Associato FIPE - Federazione Italiana Piccoli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. nella, acqua d’anisi per li poue- teca regionale di Palazzo Ro- ricavare dal passato ricette adat- Promozione della salute di via ri conualescenti...È. Il menù bellini. tate ai giorni nostri. Alessandria 1. L’ANCORA ACQUI TERME3 DICEMBRE 2000 3

DALLA PRIMA I commenti delle forze politiche dopo l’esito del referendum questione, ma è palese che la mare dettagliatamente gli tuate a mezzo a televisione voluttuarie (fontana) e consultazione sia stata trama- elettori sia reato, noi invece dell’esistenza di servitù sul indebitamente facili da tra- ta contro la mia persona pri- crediamo che chi si reca alle Teatro a favore del Comune di mandare ai posteri, in cui ma ancora che per un’idea urne dove sapere esattamen- Acqui Terme, dati presenti ne- questa Giunta ha raggiunto convinta e ragionata del pro- te cosa va a votare e quali gli atti notori conservati pres- un triste indiscusso primato. blema. Il risultato era sconta- possono essere gli esiti. so i registri immobiliari? 2) nei E a questo punto, in sinto- to, 12 mila 650 acquesi non La nostra correttezza non procedimenti amministrativi nia con la città, noi di Allean- hanno abboccato al traboc- può essere messa in dubbio propedeutici agli accordi di za Nazionale, che avevamo chetto del referendum ros- in nessun modo, cosa che programma per la ristruttura- espresso parere negativo sul- soazzurro. Se la maggioranza non si può dire di alcuni espo- zione delle terme, non è fatto la ristrutturazione del Garibal- è ancora valida, per i forzisti nenti dei Partiti promotori, i cenno circa l’esistenza delle di, ora esprimiamo un parere rossi e per i comunisti azzurri, quali, durante la giornata del- suddette servitù, indicando il altrettanto negativo sulla il dato importante è quello del le votazioni, si sono fatti con- teatro con “area ex-teatro” in- precipitosa realizzazione in non voto. L’amministrazione segnare i nominativi di coloro ducendo a credere che il tea- quell’area di un parcheggio comunale ha fatto tutto ciò che ancora non avevano vota- tro non esista più.» multipiano, che a causa della che il Comitato per il NO ha to per poterli contattare. Pen- *** esigua superficie disponibile chiesto, anche la bella giorna- siamo che questo modo di fa- Il presidente del Consiglio sarebbe senz’altro troppo co- ta di sole ha favorito a livello re politica sia indice di com- Comunale Francesco No- stoso e poco capiente. meteorologico chi voleva re- portamento censurabile e di vello Noi preferiremmo attendere carsi alle urneÈ. poca democrazia, atteggia- ÇRingrazio di cuore i cittadi- i progetti definitivi relativi allo *** menti sconosciuti alla Lega ni acquesi per aver recepito il sviluppo e la ristrutturazione Daniele Ristorto Lega Nord Nord. messaggio chiaro e veritiero delle Terme, degli Hotel omo- «“Il grande buco” ecco co- La strumentalizzazione di senza fine politico trasmesso nimo e di tutto ciò che sarà me verrà ricordato il referen- un referendum costato oltre dal gruppo consigliare di connesso a queste strutture, dum, o meglio “il costo del re- 100 milioni sembra essere maggioranza Lega Nord. Il per poter decidere con ferendum” sull’immobile Gari- stata l’unica idea dall’alleanza 72% degli acquesi, domenica ponderatezza come destinare baldi, fortemente voluto dalle Rosso-Azzurra di Ulivo e Po- 26 novembre 2000 ha capito lo spazio in discussione: solo opposizioni, sia quelle pre- lo, per combattere l’attuale il significato del referendum allora il Comune, ma meglio senti in Consiglio Comunale maggioranza e il sindaco Bo- disertando le urne, dando im- ancora la Società Terme di che alcune tra quelle, non sio. Quei soldi che avrebbero portanza politica chiara sul Acqui potrà acquistare, demo- rappresentate nella massima potuto essere spesi per non aver fatto nulla, ma di propria soddisfazione per la referendum acquese, pro- lire e concretizzare l’uso del- Assemblea Cittadina. L’esito un’ambulanza, un pulmino averlo fatto bene” saremo in percentuale dell’89,88% di mosso dai due schieramenti l’area Garibaldi, con scelte della consultazione referen- per disabili, un intervento sul- grado di esprimere un Parla- NO all’abbattimento del Poli- di minoranza consigliare For- mirate e meno aggravi sul bi- daria è indiscutibile, la rispo- la frana della strada della mentare che cambi questo teama Garibaldi. L’esigua per- za Italia e l’intero gruppo della lancio comunale, con conse- sta politica ed amministrativa Montagnola, un aiuto a fami- stato di cose! Il prossimo 8 centuale di SI spiega perché il Sinistra che hanno condotto guenti minori prelievi dalle ta- data dai cittadini acquesi è glie in difficoltà o alla scuola gennaio si apriranno le buste sindaco abbia rifiutato il de- fianco a fianco, a denti stretti, sche dei tanto bistrattati con- sotto gli occhi di tutti, la scon- non statale, sono stati invece con le proposte di adesione mocratico confronto del voto la campagna referendaria.È tribuenti acquesiÈ. fitta per i promotori è palese. buttati in un fallimento, per un alla società d’intervento crea- ed abbia preferito rifugiarsi *** *** Gli elettori, tutt’altro che sud- semplice sfogo di politici in- ta dalle Terme S.p.A. per la ri- nel non voto appropriandosi Alleanza Nazionale Comitato Pro Garibaldi diti, hanno fatto capire chiara- soddisfatti del loro peso so- strutturazione dell’Hotel Nuo- dell’astensionismo in crescita «A suo tempo già manife- ÇDomenica 26 novembre il mente che la politica del par- ciale, senza stimoli, che come ve Terme, è ragionevole sup- ad ogni elezione, e sempre stammo le nostre convinzioni, 28,85% degli acquesi è anda- lare, della cattiveria, della risultato hanno ottenuto un porre che la prossima prima- molto elevato ai referendum. ed ora a cose avvenute, vor- to a votare al referendum con- scorrettezza, del nulla non consenso inferiore a quello vera partiranno i lavori per il Ma in tutte le democrazie remmo ribadire che l’esito del sultivo per la difesa del Teatro porta da nessuna parte. Chi delle elezioni Amministrative rilancio definitivo della città. In contano solo i voti espressi, referendum sul Garibaldi, cui Garibaldi e ha detto NO al ha voluto il referendum ha del dicembre 1997, al costo di questo contesto, e per far sì pertanto domenica hanno vin- gli Acquesi non hanno progetto di trasformarlo in un avuto tutte le condizioni favo- 15 milioni a consigliere, quegli che il rinnovato Hotel sia una to i NO. é preoccupante che il partecipato, conferma il signi- garage a schiacciante mag- revoli per un buon esito, a stessi politici che si sono nuo- realtà ricettiva all’avanguar- primo cittadino non gradisca ficato preciso del quale noi di gioranza (89,88%). é un si- partire dall’Amministrazione, vamente dimostrati incapaci dia, la costruzione di un par- che i cittadini si esprimano col Alleanza Nazionale ci erava- gnificativo risultato, ottenuto che mai si è dimostrata con- di pensare ad un progetto ve- cheggio moderno, a disposi- voto, tanto più che il referen- mo fatti interpreti. in presenza di una campagna tro, per passare alla data ro, un atto amministrativo che zione dei clienti, è indispensa- dum è solo consultivo, non Acqui ha detto “NO” allo di dissuasione tra le più vio- scelta, che non è stata nep- serva a far crescere la città. bile. L’area dell’immobile Gari- vincolante e pertanto non ne- spreco e al debito infinito che lente e arroganti che si ricor- pure messa in discussione, fi- Riconosciuto il lavoro del- baldi assume quindi un’impor- cessita di quorum. Chi si sen- avrebbe rappresentato la ri- dino, costellata di menzogne no ad arrivare alla splendida l’Amministrazione, ora dob- tanza estrema.È te al servizio dei cittadini non strutturazione di un teatro di e intimidazioni e se non è il giornata di sole, che sicura- biamo pensare con program- *** rifiuta di conoscere il parere cui nessuno avverte la neces- raggiungimento del quorum, è mente ha favorito l’affluenza mi seri ad iniziative finalizzate Consigliere comunale utilizzando gli strumenti stabi- sità; pur tuttavia la scarsa af- certamente il segnale che la alle urne. al rafforzamento dell’econo- Roberto Cavo liti dalla legge, a disposizione fluenza alle urne e ancor più i battaglia per la salvaguardia Da parte nostra la campa- mia, alla salvaguardia del la- Çé indubbio che il referen- anche di chi è in minoranza. pochissimi “SI” non autorizza- di uno storico centro di cultu- gna elettorale è stata distac- voro e al rilancio di terme e dum non è stata una vittoria, Siamo pienamente convinti no il sindaco a ritenere il tutto ra e di aggregazione della cata, fino a quando siamo ve- agricoltura, risulta evidente tuttavia il fatto che 5 mila cit- che la vicenda del Teatro Ga- un plebiscito a suo favore. città, continua. nuti a conoscenza della pre- che tutto ciò possa essere fat- tadini, circa, si siano espressi ribaldi abbia contribuito a evi- La verità è che Acqui ha La Regione Piemonte ha sentazione, da parte di alcuni to solo da coloro che al di là con il NO all’abbattimento del denziare in maniera chiara e perso ogni interesse alla par- assicurato il proprio interven- Consiglieri di minoranza, di di facili isterismi hanno i piedi Garibaldi è un segnale che inequivocabile che l’attuale tecipazione inutile a una poli- to a sostegno della costituen- un esposto ai carabinieri, in per terra e hanno dimostrato non può essere disatteso». gestione comunale si caratte- tica sprezzante degli interessi da Fondazione per l’acquisi- quanto, a loro dire, il comuni- con i fatti che agire è meglio *** rizza per una discreta insensi- veri della gente, e ha preso le zione e il restauro del Politea- cato ufficiale del comune di che parlare. Comitato cittadino di Forza bilità verso Acqui Terme e i distanze da sprechi e gestioni ma. Ringraziamo i quasi cin- Acqui Terme era un malcelato Siamo pronti alla sfida delle Italia suoi abitanti. Rimangono co- sconsiderate di pubblico de- quemila acquesi che si sono invito a non andare a votare. prossime elezioni politiche ÇForza Italia ringrazia i cit- munque un paio di interrogati- naro, da qualunque parte mossi da casa per scongiura- Ma quale malcelato invito a con un progetto per il territo- tadini acquesi che, nonostan- vi: 1) quali sono i motivi che vengano proposte. re una vergognosa specula- non andare a votare? Forse i rio. Stanchi di uomini politici te tutto, hanno esercitato il lo- hanno spinto il sindaco a glis- Acqui oggi non condivide zione, assicurandoli che il loro firmatari pensano che infor- che possono rivendicare “di ro diritto di voto ed esprime la sare nelle dichiarazioni effet- più le scelte fumose di spese voto non sarà inutile.È

ACQUI TERME I VIAGGI DI LAIOLO Via Garibaldi, 76 (piazza Addolorata) Tel. 0144356130 - 0144356456 AGENZIA VIAGGI E TURISMO e-mail: [email protected] Sabato 9 dicembre Dal 29 dicembre al 2 gennaio BOLOGNA al Motorshow SALISBURGO - VIENNA Dal 29 dicembre al 1¼ gennaio Domenica 14 gennaio PORTOROSE - PARENZO MILANO CAPODISTRIA Mostra “500 Longobardo Dal 27 dicembre al 2 gennaio da Leonardo a Caravaggio” BARCELLONA CAPODANNO LLORET DE MAR Domenica 21 gennaio VENEZIA Dal 10 al 17 PALMA DE MAIORCA Mostra Etruschi VIAGGI DI UN GIORNO BARCELLONA bus + nave MERCATINI DELL’AVVENTO Dal 12 al 26 Soggiorno alle Dall’8 al 10 CANARIE-TENERIFE STRASBURGO - COLMAR Hotel 4 stelle, aereo + pensione + strada dei vini completa e bevande incluse MERCATINI DI NATALE Dal 12 al 19 EGITTO Venerdì 8 BRESSANONE Il Cairo e crociera sul Nilo Domenica 10 FEBBRAIO bus + nave DICEMBRE MERANO - BOLZANO Dal 22 al 28 Domenica 17 BERNA (Svizzera) SICILIA per i mandorli in fiore bus + nave Dal 26 al 3 febbraio SPAGNA DEL SUD Dal 5 al 10 Granada - Siviglia NAPOLI e il suo golfo Torremolinos - Gibilterra + CASERTA e MONTECASSINO bus bus MARZO GENNAIO L’ANCORA 43 DICEMBRE 2000 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO TRIGESIMA

Eleuteria BOSIO Filippa RIDOLFO Anna TRINCHERO Tilde DALCA Armando MIGNONE Giovanna BARETTI ved. Vassallo in Frasconà ved. Sottili di anni 67 ved. Barisone In silenzio ci hai lasciato, ad un mese dal- di anni 83 A funerali avvenuti ne danno il anni 85 È mancato all’affetto dei suoi é trascorso un mese dalla tua la tua scomparsa in noi c’è un grande vuo- Il giorno 23 novembre è man- triste annuncio il marito Rho, Lunedì 27 novembre è mancata cari il giorno 24 novembre scomparsa ma tu vivi e vivrai to, hai dato molto, i tuoi cari non ti di- cata all’affetto dei suoi cari. Con all’affetto dei suoi cari. Nel darne 2000. I familiari ne danno il tri- sempre nei nostri cuori, con menticheranno. Figlio, nipote e sorelle profonda tristezza per il vuoto la- il figlio Enzo, le sorelle ed i il triste annuncio i nipoti Elena, ste annuncio e ringraziano profondo rimpianto ti ricorda- ringraziano quanti hanno partecipato al lo- sciato, i familiari tutti ringraziano Franca, Gianni, il cognato Carlo, no le figlie, generi, nipoti e pa- ro grande dolore. Un ringraziamento ai me- quanti in ogni modo si sono uni- parenti tutti. Si ringraziano pronipoti e parenti tutti esprimo- tutti coloro che hanno parteci- renti tutti nella s.messa che dici, infermieri del reparto di Medicina ti al loro dolore. La s.messa di tri- no la più viva riconoscenza a pato al loro dolore. La s.mes- verrà celebrata domenica 3 dell’ospedale di Acqui T.; al dr. Laborai, al- gesima sarà celebrata martedì quanti con fiori, scritti e ppa- quanti, nella dolorosa circostan- sa di trigesima verrà celebra- dicembre alle ore 10,30 nella le infermiere del servizio ADI domiciliare. 26 dicembre alle ore 11 nella role hanno sentitamente par- za, con fiori, scritti e presenza han- ta nella chiesa parrocchiale di chiesa parrocchiale di S.Fran- S.messa di trigesima parrocchiale di Vi- chiesa parrocchiale di S. Fran- no voluto dare un segno tangibi- Cristo Redentore il giorno 27 cesco. Si ringraziano quanti sone il 1¼ dicembre alle ore 10,30. cesco in Acqui Terme. tecipato alle funzioni. le della loro partecipazione. dicembre alle ore 18. parteciperanno. Stato civile ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Nati: Luigi Eugenio Agrebbe. Morti: Tersilla Giachero, Francesco Ghiazza, Giovanni Nicolot- ti, Filippa Ridolfo, Armando Mignone, Giovanni Oberti, Amedeo Giovanni Bellati, Giuseppina Ravera, Matilde Giuseppina Dal- ca, Giuseppe Martelli. Pubblicazioni di matrimonio: Temistocle Matteo Scorzelli, agente di commercio, con Lucia Carmela Marchese, casalinga; Sabino Pellegrino Cucchi, operaio, con Monica Pagliazzo, baby sitter.

Notizie utili Lucia GHIAZZA Corina ABRILE Nicoletta BONO Luca ODDONE ved. Trovati Nel 1¼ anniversario della sua Nel 3¼ anniversario della (Ceto) DISTRIBUTORI dom. 3 dicembre - AGIP e Centro Impianti (1899 - 1994) scomparsa i figli ed i familiari “Caro Luca, sono trascorsi or- Metano: via Circonvallazione; TAMOIL: corso Divisione Acqui; Nel sesto anniversario della sua scomparsa, il marito, il figlio e mai 5 anni da quanto ci hai la- AGIP: piazza Matteotti; IP: viale Acquedotto Romano. Ven. 8 scomparsa, la ricordano con im- tutti la ricordano con affetto e parenti tutti la ricordano con sciato, ma il tuo ricordo rima- rimpianto nella santa messa dicembre - ESSO: via Alessandria; IP: via Nizza; ERG: via mutato affetto e la sentono sem- profondo affetto nella s.messa ne vivo nei nostri cuori e ci Marconi; ESSO: corso Divisione; Centro Imp. Metano: via Cir- pre vicina e presente con la sua che verrà celebrata domenica accompagna giorno per gior- che si celebrerà domenica 3 convallazione (7.30-12.30). disponibilità ed il suo insostituibile 3 dicembre alle ore 11 nella no”. In sua memoria verrà ce- EDICOLE dom. 3 dicembre - Reg. Bagni; via Crenna; piazza amore, il figlio, la nuora le nipoti, chiesa parrocchiale di Mona- dicembre alle ore 11 nella lebrata una santa messa lu- la pronipote e parenti tutti. Un nedì 4 dicembre alle ore 18 in Italia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (chiuse lunedì stero Bormida. Un grazie sen- chiesa parrocchiale di Cristo pomeriggio). Ven. 8 dicembre - tutte aperte solo al mattino. pensiero di mesto cordoglio ed cattedrale. I familiari ringrazia- una preghiera. La s.messa di suf- tito a quanti vorranno par- Redentore. Si ringraziano no quanti vorranno partecipa- TABACCHERIA Tutte le rivendite sono aperte nel mese di di- fragio sarà celebrata in Torino. tecipare. quanti vorranno partecipare. re. cembre. FARMACIE da venerdì 1º a venerdì 8 - ven. 1¼ Caponnetto; sab. 2 Cignoli, Caponnetto e Vecchie Terme (Bagni); dom. 3 ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Cignoli; lun. 4 Bollente; mar. 5 Cignoli; mer. 6 Centrale; gio. 7 Caponnetto; ven. 8 Cignoli.

Pasqualino APRILE Cesarina MALASPINA Maria LUGLIATICO È un anno che tu non sei più con noi, ma rimane viva la tua “Sono trascorsi otto anni dalla Nel quinto anniversario della sua scomparsa ma il suo ri- sua scomparsa la ricordano presenza nei nostri cuori. La mamma ed io vogliamo ricordarti, cordo e la sua presenza sono con affetto e rimpianto il mari- insieme a tutte le persone che ti hanno conosciuto ed ap- sempre tra di noi”. La sorella ed i nipoti la ricordano nella to, i figli e familiari tutti nella prezzato venerdì 8 dicembre alle ore 10 in cattedrale, in un s.messa che verrà celebrata s.messa che verrà celebrata giorno che tu amavi festeggiare in famiglia, perché segnato da venerdì 8 dicembre alle ore venerdì 8 dicembre alle ore 8,30 nella chiesa parrocchiale un evento significativo della tua vita. 17,30 nella chiesa di S. Fran- di S. Francesco. Un grazie La moglie Teresa sentito a quanti vorranno par- cesco. Si ringraziano quanti e la figlia Giuliana tecipare. vorranno partecipare.

SERRAMENTI IN ALLUMINIO I necrologi si ricevono entro il martedì presso la sede de IVALDI L’ANCORA GIOVANNI in piazza Duomo 7 Zona Artigianale Acqui Terme. Pompe funebri Via San Lazzaro, 12 Reg. Sottargine - Acqui T. L. 45.000 iva compresa Noleggio da rimessa Tel. 014456459 ACQUI TERME - Via De Gasperi 20-22-24 ONORANZE FUNEBRI Tel. 0144321193 Agenzia in Rivalta B.da - Tel. 0144372672 BALDOVINO s.n.c. Agenzia in Visone - Tel. 0144395666 L’impresa può operare in qualsiasi località, Scritta lapidi e accessori cimiteriali ente ospedaliero e di cura C.so Italia 53 - BISTAGNO - Tel. 014479486 L’ANCORA ACQUI TERME3 DICEMBRE 2000 5 TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA Comunità del duomo

Festività dell’Immacolata pleto e confezionato con vera Offerte Pro Duomo Celebrazioni particolari in professionalità. Gli amici Enzo In memoria dell’indimen- onore della Madonna e festa Quaglia e Aldo Marenco con ticabile Jose Ghione la moglie dell’Adesione: 1) continua la bravissima cuoca e altri L. 100.000; in ricordo del ogni giorno alle ore 18 la bel- preziosi collaboratori fin dal compianto Guido Barosio la la Novena Mariana, che aiuta primo mattino provvedono al- famiglia 300.000; in memoria a conoscere meglio la Ma- le compere e a tutta l’organiz- dei cari Giovanni ed Enrica donna nelle sue prerogative e zazione della giornata. “La Battiloro, la famiglia 100.000; nella sua grande missione di fraternità” inizia già dal grup- in occasione del battesimo Madre e di Corredentrice. 2) po dei volontari e si riversa su del caro Visconti Zani Valerio, Venerdì 8 dicembre per la tutti. A nessuno viene chiesto la famiglia 200.000; a ricordo Domenico BALDIZZONE Carlo LAZZARINO Maria MARENCO grande giornata festiva: in né il nome né l’indirizzo né la degli indimenticabili Lingua, di anni 67 Ad un mese dalla scomparsa ved. Carozzo cattedrale si svolgeranno due qualifica, ma la porta è aperta Ambrogio e Roberto, la fami- “È già trascorso un mese da quan- anni 91 celebrazioni speciali e signifi- a tutti nel segno della frater- glia Lingua-Ricci 100.000; del loro caro congiunto la mo- do ci hai lasciati ed il nostro dolo- I familiari annunciano con af- cative per onorare la Vergine nità. Ringraziamo di vero cuo- Caratti Massimo 500.000; a re è sempre più grande come il no- glie, i figli e parenti tutti lo ri- fetto e rimpianto la s.messa Santa e per manifestare insie- re tutti i benefattori. suffragio e a ricordo dei cari stro rimpianto”. Il fratello, la sorel- cordano con affetto e rimpian- ad un mese dalla sua scom- me la nostra convinta adesio- Pubblichiamo le offerte per- genitori, fam. Roggero (Mila- la, la cognata, i nipoti e parenti tut- ne a Gesù Maestro. Alla s. venute: da una generosa fa- no) 100.000; i simpatici Giam- ti ed amici pregheranno per te nel- to nella s.messa che verrà ce- parsa che sarà celebrata do- messa delle ore 10 l’omaggio miglia amica di Valenza L. paolo ed Elisa Sacco la s.messa di trigesima che verrà lebrata domenica 10 dicem- menica 10 dicembre alle ore a Maria da parte dei ragazzi, 2.000.000; gli amici di via Tra- 200.000; la simpatica leva del 11 nella chiesa parrocchiale celebrata nella chiesa parrocchia- bre alle ore 16 nel santuario dei giovani e delle famiglie; al- simeno e di Regione Fonta- 1940 ricordando con affetto le di Melazzo giovedì 7 dicembre di Orsara Bormida. Si ringra- le ore 17.30 mezz’ora di pre- nelle in memoria del com- gli amici scomparsi 100.000; alle ore 16. Si ringraziano quanti vor- della Madonnina. Si ringrazia- ziano quanti vorranno parteci- ghiera con Maria Immacolata; pianto Guido Barosio in memoria del compianto To- ranno partecipare. no quanti parteciperanno. pare. alle ore 18 messa di tutte le 340.000; fam. Aramini 50.000; maso Guala, la famiglia Associazioni cristiane, degli Delfina Maestro 100.000; Gia- 100.000; a ricordo del com- istituti, del volontariato, delle da Solia 50.000; Emma e Al- pianto Giovanni Berta ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO varie forme di apostolato e do Maino 50.000; Elena Gai- 200.000; in memoria del caro dei fedeli tutti. Dinanzi alla no 50.000; signora Piombo e papà Bellati Amedeo, la fami- Madonna rinnoveremo l’impe- nipote 50.000. glia 500.000. gno di nutrire la nostra fede, Sono gradite anche offerte Il parroco sentitamente rin- di testimoniare con coraggio il in generi alimentari. grazia e prega per tutti i bene- Vangelo, di aiutare con più Per tutti la nostra ricono- fattori. generosità i fratelli nella luce scente preghiera. Mons. Giovanni Galliano di questo anno santo, anno della carità. Auspice la Ma- donna, Madre di Dio e Madre nostra. Mensa della fraternità é entrata nel 15¼ anno di vi- ta e di servizio; lungo il suo cammino è cresciuta in effi- Rosina CAVANNA Tizio BENZI Epifanio MALFATTO cienza ed in stile. E questo, Nel 4¼ anniversario della sua grazie all’aiuto di enti e perso- in Benzi scomparsa lo ricordano con ne amiche e soprattutto del gruppo di volontari, che ogni Nel 9º e nell’8º anniversario della loro scomparsa li ricordano grande affetto la moglie, la fi- giorno prestano gratuitamen- glia, il genero, i nipoti e fami- te la loro opera così preziosa con affetto e rimpianto, i figli e parenti tutti nella s.messa che liari tutti nella s.messa che e svolta con tanto senso di verrà celebrata mercoledì 6 umanità. é un numero sem- verrà celebrata martedì 5 dicembre alle ore 17,30 nella chiesa dicembre alle ore 18 nella pre nutrito che usufruisce di questa mensa, in un ambien- parrocchiale di S. Francesco. Si ringraziano quanti vorranno cattedrale di Acqui Terme. Si te riscaldato e permeato di ringraziano quanti vorranno tanto rispetto ed amicizia. partecipare. partecipare. Il pasto giornaliero è com- ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Maria CAVALLOTTO Guido FARINETTI Luigi FOSSA Teresa DANIELLI ved. Timossi Nel 4¼ anniversario della sua 1903 - 1973 1915 - 1999 “Cara mamma, è passato un an- scomparsa lo ricordano con no da quando ci hai lasciati, so- “Il tempo cancella molte cose ma non cancellerà il ricordo che lo quando viene a mancare una affetto e rimpianto la moglie, i GIAN CARLA MACH persona cara scopriamo il valo- familiari e parenti tutti nella s. avete lasciato nei nostri cuori”. Li ricordano il figlio, la figlia, la STUDIO DI MASSOTERAPIA messa che verrà celebrata re che la sua presenza aveva sorella, il fratello, cognate, la nuora, nipoti e parenti tutti. An- nella nostra vita. Sarai sempre con venerdì 8 dicembre alle ore Artrosi - Cervicale - Lombare - Callista noi”. La ricordano la figlia, la ni- 11 nella chiesa parrocchiale nunciano che sarà celebrata una s.messa in cattedrale sabato pote, sorelle, cognati e parenti di Orsara Bormida. Un grazie Idromassaggio - Soft Laser Terapia tutti nella s.messa che verrà ce- 9 dicembre alle ore 18. Un ringraziamento anticipato a tutti co- sentito a tutti coloro che vor- Orario: 9-12 e 15-19, chiuso lunedì mattino e sabato lebrata venerdì 8 dicembre alle loro che si uniranno nella preghiera. ore 11 nella chiesa parrocchiale ranno unirsi nel ricordo e nel- ACQUI TERME - Corso Italia 101 - Tel. 014457801 di Cristo Redentore. la preghiera. Famiglia Fossa MURATORE Giacomo & Figli ONORANZE FUNEBRI Acqui Terme - Corso Dante 43 Tel. 0144 322082 Servizi: diurni - nottuni - festivi Produzione propria di cofani mortuari www.clubprestige.it L’ANCORA 63 DICEMBRE 2000 VITA DIOCESANA

Preparandosi al Santo Natale Dalle diocesi di Casale, Asti, Tortona, Alessandria Pronti al sacrificio Visita interdiocesana nel servizio dei fratelli al Seminario acquese

Tre settimane ci separano Salvatore. nimo dei figli, e di estende- dal Natale. Come impiegare La motivazione che lo ani- re ad ogni creatura umana questo tempo in maniera da ma è quella stessa che ha l’affetto fraterno che ci unisce ricavare il miglior giovamen- determinato Iddio a decide- a Gesù, fratello universale. to dalla celebrazione della re l’Incarnazione, ossia l’a- È questa l’energia interiore venuta del Signore? more per ogni essere uma- che contrasta l’egoismo e ci La Chiesa ci suggerisce di no: “Dio ha tanto amato il spinge a pensare al bene riservarci dei momenti di ri- mondo da dare il suo Figlio degli altri, a volerlo concreta- flessione per essere aiutati a unigenito, perché chiunque mente, e realizzarlo insieme comprendere con maggiore crede in lui non muoia, ma a loro. profondità un avvenimento abbia la vita eterna” (Gv. 3, E mentre in questo modo così influente sulla vita di 16). il Signore ci fa progredire nel tutti. Gesù è venuto per farci cammino della salvezza, ci Ci illumina la Parola di Dio conoscere l’amore di Dio e stimola a prestargli la nostra proposta nella liturgia dell’Av- per offrirci la grazia di cre- collaborazione per diffonde- vento. dere con fermezza che tale re il suo amore, rendere fra- Di fronte alla malvagità che amore si rivolge in ogni istan- terni i rapporti con gli altri, imperversa nella società te a ciascuno di noi. suscitare comunità genero- umana, agli atti di ingiusti- Nell’evento del Natale ci se nell’accoglienza e nel ser- zia e di corruzione severa- ha manifestato ciò che vizio. mente denunciati dalla voce caratterizza il suo amore: il Quanto copiosi siano i frut- profetica di Giovanni Batti- dono di sè, compiuto di pro- ti dell’amore divino, parteci- sta, Dio non si limita a ri- pria iniziativa (“Ci ha amati pato dal Padre attraverso la chiedere un serio impegno per primo”, 1 Gv. 4, 19), con mediazione di Cristo, è atte- di conversione, ma si rivela generosità ed assoluta gra- stato dalla storia dei Santi Padre di misericordia nel- tuità: “Non siamo stati noi ad di ogni secolo e di ogni ter- l’annunciare il dono e la mis- amare Dio, ma è lui che ha ra. Ma non siamo anche noi sione del Figlio: “Egli salverà amato noi e ha mandato il chiamati da Gesù a far Acqui Terme. Martedì 28 novembre hanno fatto visita al nostro Seminario e alla nostra città i se- il suo popolo dai suoi pec- suo Figlio come vittima di fruttificare questo straordi- minaristi delle diocesi di Casale, Asti, Tortona, Alessandria che con quella di Acqui costituiscono cati” (Mt. 1, 21). espiazione per i nostri pec- nario talento che ci ha do- lo Studio Interdiocesano di Teologia (SIT) con sede in Alessandria. Queste cinque diocesi del Il progetto di Dio, che cati” (1 Gv. 4,10). nato? sud Piemonte hanno complessivamente 36 seminaristi. Il loro corso di formazione è di sei anni: comincia a realizzarsi a Na- Non solo, ma egli è venu- I valori da cui dipende l’e- un biennio filosofico e quattro anni di teologia. é vero che tutti i giorni questi giovani si trovano tale, supera ogni umana to per renderci partecipi sito sono ancora quelli testi- insieme ad Alessandria sui banchi di scuola ma queste visite nelle altre diocesi costituiscono un aspettativa. La bontà divina dell’amore divino, nel senso moniati a Betlemme: l’umiltà momento di maggior amicizia e fraternità e una maggiore conoscenza delle chiese locali vicinio- ci riempie il cuore di ammi- che ha il potere di elevare la nel compiere il volere di Dio, ri. Dopo il momento conviviale in Seminario, accompagnati dal prof. Carlo Prosperi, i seminaristi razione e di riconoscenza e nostra capacità affettiva na- l’unione con lui nella pre- hanno visitato la cattedrale, il logo Pisterna con gli scavi archeologici e numerosi cantieri per il dispone l’animo a cooperare turale, comunicandosi la pos- ghiera, la prontezza al sa- recupero dei palazzi delle nobili famiglie acquesi, la chiesa di S. Francesco. Ringraziamo il presi- con Gesù perché possa svol- sibilità e la forza per ricam- crificio nel servizio dei fratelli. de del SIT mons. Pino Scabini, i rettori dei seminari di Tortona, Alessandria, Asti, Casale per gere in noi la missione del biare l’amore di Dio con l’a- + Livio, vescovo questa gradita visita e ringraziamo il prof. Prosperi per la sua gentile disponibilità.

Offerte alla Caritas Riunione il prossimo 10 dicembre In cattedrale il 17 dicembre alle 18 Adozioni e solidarietà La Caritas diocesana Giubileo delle famiglie per alluvionati e le adozioni in Perù con la Vergine di Fatima

Acqui Terme. Pubblichia- I bambini di Ponzone in mem. La Caritas diocesana fa il punto sulle condizioni in Perù: Acqui Terme. Il 17 dicem- nostre famiglie ai loro Sacri mo le offerte pervenute alla di Buzzi Mariangela 500.000. ÇAbbiamo dovuto fare tanti tentativi per riorganizzare le ado- bre mons. Vescovo invita ogni Cuori. Offriamo e rinnoviamo Caritas dal 13 ottobre 2000 al Totale L. 500.000 zioni in Perù che affidiamo al P. giuseppino peruviano Gugliel- famiglia per l’acquisto del l’impegno di vivere come cri- 27 novembre 2000: Pro alluvionati mo Inca di Lima. Giubileo con la s. messa in stiani e da fratelli, testimo- Nuova adozione Piemonte Valle d’Aosta Ciò era necessario soprattutto perché molti di quei bambini, cattedrale delle ore 18. La niando l’amore di Cristo e il Ivaldi Elena, Cassinasco L. Cattedrale Acqui 1.150.000; adottati da parecchi anni, sono ormai fuori dell’età contempla- celebrazione eucaristica è suo Vangelo, per diffondere 300.000; Messina Giovanna - N.N. Acqui 50.000; Mirella ta. preceduta da una processio- con lui la pace, fondata sulla Ovada 350.000; Gruppo Mis- Scovazzi - Acqui Terme Da Lima sono stati comunicati altri nominativi e in successi- ne della Vergine di Fatima giustizia e sulla carità. Ci pro- sionario Borgo - Ovada 200.000; parrocchia S. Fran- ve comunicazioni. Ultimamente sono arrivate anche le fotogra- che, alle 17.30 uscendo dal tegga Maria e ci benedica 300.000; Rabino Franca Lazi cesco - Acqui 1.100.000; sig. fie dei nuovi adottati (o adottandi), per i quali speriamo di trova- Vescovado e guidata dalle con la mano del suo Gesù: - Carcare 300.000; Mignone Nani - Acqui Terme 50.000; re sempre i corrispondenti adottanti. persone che l’hanno accolta una mamma non può mai es- M. Grazia e Trucco Angela - parrocchia Alice 500.000; le in una peregrinatio mariana sere separata dal figlio! Acqui 300.000; parrocchia colleghe di Cucchietti Rina in Qualcuno di questi, infatti, non ha ancora inviato la seconda nelle proprie case ove hanno Il gruppo di preghiera Morbello 300.000; Lenti Laura memoria del papà 200.000; i rata delle L. 600.000 stabilite. pregato per la pace e l’unità, SS. Nome di Gesù - Strevi 300.000. genitori 2» A Saracco in mem. D’altra parte si sono già fatte avanti altre persone generose. entrerà solennemente, come Totale L. 2.150.000. del papà di Cucchi 80.000; Per evitare altre eventuali confusioni, si è deciso di non supera- spetta alla Madre di Dio, nel- SANTE MESSE Rinnovo adozioni parrocchia Cartosio re con P. Guglielmo la cifra di 40 adottati e nello stesso tempo la prima chiesa della Diocesi. ACQUI TERME Garlando Elisa - Lu M.to 1.000.000; don Angelo Caval- di dirottare sugli istituti religiosi diocesani delle Suore della Il suo cammino prendeva il Pietà e delle Madri Pie di Ovada e delle Suore di Molare le al- 365.000; Giorgina Rizzo - lero - S.Marzano O. 100.000; via il 31 maggio 1999, giorno Cattedrale - via G. Verdi 4 - Carpeneto 50.000; parrocchia N.N. Moasca 100.000; parroc- tre offerte, che speriamo numerose. della Visitazione, per iniziati- Tel. 0144 322381. Orario: fer. Morbello 300.000; parrocchia chia Castelnuovo B.da Tutti e tre questi istituti femminili lavorano in Perù, come ab- va del gruppo di preghiera 7, 8, 17, 18; pref. 18; fest. 8, S. Lorenzo - Denice 900.000; 250.000; parrocchia Sezzadio biamo letto in precedenti numeri del giornale. “SS. Nome di Gesù” e con 10, 11, 12, 18. parrocchia Cortiglione 900.000; parrocchia Castel- l’adesione di alcuni parroci Addolorata - p. Addolorata. Domenica 10 dicembre prossimo faremo una riunione alle Orario: fer. 8, 8.30; fest. 9.30. 300.000. nuovo Belbo 1.000.000; par- 20.30 negli uffici Caritas (di piazza Duomo 4, nel Seminario), della Diocesi. La missione si- Totale L. 1.915.000. rocchia Bazzana 500.000; cui dovrebbero partecipare anche le suore menzionate, tutti co- lenziosa e nascosta, com’è Santo Spirito - via Don Bo- Proventi per Caritas parrocchia Spigno M.to propria di Maria, ha toccato il sco - Tel. 0144 322075. Ora- loro che vogliono continuare ad aiutarci nell’organizzazione rio: fer. 16; fest. 10.30. Diocesana 1.500.000; parrocchia Cassi- delle adozioni, coloro che desiderano chiarimenti e speriamo cuore di molti fedeli, apren- Fossati Manuela - Bistagno nelle 517.000; Chiesa Madon- dolo all’ascolto della Parola Cristo Redentore - via San quelli che si vogliono aggiungere nell’aiuto ai bambini poveri Defendente, Tel. 0144 311663. 250.000; don Alberto Vignolo nalta 100.000; parrocchia Cri- del terzo mondo. di Dio e alla fiducia verso di Orario: fer. 16.30; fest. 8.30, - Visone 100.000. sto Redentore 550.000; par- lui, Padre buono e misericor- 11. Totale L. 350.000. rocchia Lussito 1.000.000; Quando si parla di povertà e di miseria del terzo mondo c’è dioso. L’ospitalità, l’accoglien- chi dice che ne abbiamo già tanta da noi. Però poi quando si Madonna Pellegrina - c.so Pro alluvionati Calabria parrocchia Strevi 1.000.000; za e il tempo vissuto accanto Bagni 177 - Tel. 0144 323821. Parrocchia Moasca 100.000. parrocchia Campo Ligure parla di immigrati si dice che questa gente non bisogna lasciar- a questa piccola e dolce im- Orario: fer. 7.30, 11, 18 rosa- Totale L. 100.000. 2.200.000; parrocchia Moa- li venire. magine è stato improntato rio, 18.30; pref. 18.30; fest. Chi dà queste due risposte congiuntamente (e sono tanti!) 8.30, 10, 11.30, 17.45 vespri, Per bambini Terzo Mondo sca 350.000; parrocchia dall’Amore ed ha lasciato un 18.30. S.Marzano Oliveto 200.000. trova così il modo di tenersi in tasca i soldi sempre, alla faccia segno indelebile in ciascuno Totale L. 14.597.000. della povertà. Sono ancora pochi quelli che scelgono una delle di noi. In questo Anno Giubi- San Francesco - piazza S. due risposte ed aiutano o chi arriva o che sta lontano. Francesco - Tel. 0144 322609. Offerta Aido Pro Suore Maria lare, anno di grazia e di gioia, Orario: fer. 8.30, 18; pref. 18; Immacolata - Molare Pochissimi quelli che aiutano sia i poveri vicini che quelli lon- il nostro Vescovo, attento al- fest. 8.30, 10.30, 11.30, 18. Acqui Terme. All’Aido di N.N. Acqui 400.000. tani, e che ascoltano davvero il Vangelo. l’esortazione del S. Padre, ha Santuario Madonnina - Tel. Acqui Terme é pervenuta la Totale L. 400.000. condiviso e approvato questa 0144 322701. Orario: fer. 7.30, seguente offerta in memoria Pro alluvionati iniziativa, certo che Maria, 16; pref. 16; fest. 10, 16. di Angela Gilardi ved. Buggé: Liguria Ponente Madre della Chiesa e Regina Santuario Madonnalta - Ora- lire 240.000 da parte del per- Parrocchia Masone L. Giornata di ritiro per giovani delle Famiglie, non può che rio: fest. 10. sonale medico ed infermie- 1.500.000. portarci a Gesù. Ma la “mis- Cappella Carlo Alberto - ristico del servizio di aneste- Totale L. 1.500.000. Acqui Terme. Domenica 3 dicembre presso il seminario ve- sione” non termina oggi, anzi, Orario: fer. 16.30; fest. 11. sia e rianimazione dell’ospe- Riduzione debito scovile si terrà una giornata di ritiro per giovani guidata dal continua e proseguirà fino a Lussito - Tel. 0144 329981. Orario: fer. 17.30; fest. 8, dale di Acqui Terme, della paesi poveri CDV, sul tema “Vocazione: cammino di luce”. quando un figlio si sentirà di dr.ssa Canepa e della sig.ra Don Ugo - Lussito 125.000; pregarla ed anche di acco- 10.30. Moirano - Tel. 0144 311401. Gabriella Martini . Mons. Pistone Giovanni Il programma prevede l’inizio della giornata alle 10 con rifles- glierla nella propria casa. Ora Il gruppo comunale acque- 250.000; parrocchia Ovada noi ci “stringiamo” con lei al Orario: fest. 8.30, 11. se “Sergio Piccinin” dell’Aido 250.000. sione, quindi dopo la pausa pranza sarà effettuato il lavoro di Figlio suo Gesù implorando il Cappella Ospedale - Orario: sentitamente ringrazia. Totale L. 625.000. gruppo, seguito, alle 15.30, dalla messa. perdono e consacrando le fer. e fest. 17.30. L’ANCORA ACQUI TERME3 DICEMBRE 2000 7

A conclusione del corso di preparazione al matrimonio Il Giubileo delle coppie celebrato in cattedrale

Acqui Terme. Dopo l’ultimo e cogliamo l’occasione, a no- nuovi genitori si assumono incontro, sabato 25 novem- me di tutti gli altri fidanzati, importanti compiti e respon- bre, nei locali della parrocchia nel ringraziare mons. Galliano sabilità, e i figli contribuiscono del Duomo, sul tema “perché e le coppie dei relatori per ad avvicinare ancora di più la ci si sposa in chiesa”, tenuto quanto hanno saputo trasmet- coppia, e ne aumentano l’ar- da mons. Giovanni Galliano, il terci È. monia. Nel quarto ed ultimo corso di preparazione al Aristide ed Elisabetta incontro ci è stato spiegato il matrimonio cristiano è termi- ÇSabato 25 novembre ab- profondo significato del matri- nato con la messa in Duomo, biamo partecipato all’ultimo monio cristiano, e la differen- domenica 26 novembre, alle incontro di preparazione al za da quello civile. Il matrimo- ore 11, per lucrare il Giubileo matrimonio cristiano. I quattro nio in Chiesa è un Sacramen- delle coppie. A questa simpa- incontri si sono conclusi con to importantissimo, un impe- tica ed eccezionale celebra- una Messa solenne in Duo- gno per la vita, che bisogna zione erano invitate anche le mo, in cui è stato celebrato il assumersi con profonda con- coppie di giovani sposi che Giubileo dei fidanzati. Nel pri- vinzione e responsabilità. La hanno frequentato i corsi pre- mo incontro si è parlato della “fatidica” frase che si pro- matrimoniali da marzo 1999. nuova realtà della coppia; nuncia in Chiesa deve farci é stato un evento veramen- Monsignor Galliano e tre cop- comprendere la grande te fuori dal comune: tantissimi pie già sposate da tanti anni, importanza del compito che giovani attorno all’altare a te- ci hanno dato consigli e abbiamo deciso di assumerci, stimoniare la forza dell’amore raccontato le loro esperienze, e non dev’essere mai dimenti- e la potenza della grazia. ci hanno fatto capire che col cata nel corso degli anni di Al termine del corso abbia- matrimonio non si parla più al matrimonio. mo raccolto alcuni commenti singolare, di un “io”, ma solo Questi incontri sono stati espressi da coppie di fidanza- ed esclusivamente di un “noi”. per noi molto utili ed impor- ti: Gli sposi devono spalleggiarsi tanti; adesso siamo ancora ÇSi è concluso con una fe- ed aiutarsi in ogni situazione, più consapevoli delle grandi sta, rallegrata dalle dolci torte e nella coppia l’importanza responsabilità che ci attendo- preparate dalle ancora signo- fondamentale è costituita dal no in questo lungo cammino rine, l’ultimo corso per i fidan- dialogo e dalla comunicazio- insieme. Abbiamo riflettuto zati dell’anno 2000. ne. Il secondo incontro verte- tanto, nel corso delle quattro Domenica 26 novembre, va sull’armonia sessuale della serate, e ci sentiamo pronti Mons. Galliano ha celebrato coppia, un altro punto molto per creare una nuova fami- in Duomo il giubileo delle cop- importante. Bisogna capire le glia, serena e piena di armo- pie riunendo intorno all’altare esigenze, i bisogni dell’altro, nia, sull’esempio delle coppie i fidanzati neo diplomati con parlarsi per comprendersi. La riuscite che ci hanno raccon- gli amici sposi dell’ultimo an- terza sera si è parlato dei figli, tato di loro, fornendoci spunti no. di famiglia aperta agli altri, di vita che non dimentichere- Il corso appena ultimato si dell’educazione, della cura mo maiÈ. è articolato in quattro incontri che i figli stessi richiedono. I Luisa e Danilo durante i quali sono stati trat- tati argomenti fondamentali per la coppia, quali l’armonia, la fecondità, l’importanza del Giubileo a Roma della Pellegrina matrimonio cristiano. Ogni se- Accogliamo la preghiera di alcuni acquesi, desiderosi di rata aveva un tema centrale, compiere un breve pellegrinaggio alle basiliche romane per introdotto da Mons. Galliano e l’anno giubilare, è stato concordato con la ditta Laiolo della dagli sposi Pastorino, Pizzala città un viaggio con permanenza a Roma nei giorni di merco- e Piroddi. ledì e giovedì 13, 14 dicembre. Il programma di massima: mer- Gli amici relatori hanno coledì 13 ore 5 partenza da corso Bagni (presso la gradinata testimoniato e trasmesso le della Pellegrina), pranzo a Roma presso la stazione Termini. loro esperienza di vita, amo- Nel pomeriggio visita alla basilica di San Paolo fuori le mura, S. re, fede stimolando in noi ar- Pietro in Vincoli per ammirare il Mosé capolavoro di Michelan- gomenti di dialogo e confron- gelo, Santa Maria Maggiore e sistemazione in hotel. In serata to con la precisa volontà di possibilità di una escursione per Roma in bus. Giovedì 14 s. rendere il corso un incontro di Messa in San Pietro all’altare della Cattedra alle ore 9, visita scambio e non una mera le- alle tombe papali, eventuale salita sulla cupola. Alle ore 12 zione didattica. pranzo in ristorante presso S. Giovanni e visita alla Basilica e Il matrimonio unisce due alla scala santa. Ritorno con arrivo in serata. persone per aprirle all’esterno Quota di partecipazione L. 310.000. Chi ritenesse di parteci- dapprima come coppia e poi pare si prenoti al più presto o direttamente presso la Parroc- come famiglia. E’ un’espe- chia o telefonando ai seguenti numeri: 0144 323821 (con se- rienza da vivere con coscien- greteria telefonica); 322283, 320850. za e maturità: gli amici del corso si sono avvicinati a noi fidanzati con discrezione e Uno straordinario traguardo semplicità, offrendosi e mo- strandoci alcuni dei momenti del loro passato e presente di coppia che in futuro noi do- vremo vivere. 70 anni di nozze Il corso, oltre che essere un passaggio obbligato per le coppie cristiane che si prepa- per i coniugi Timossi rano per il Sacramento del matrimonio, è stato per noi uno strumento di verifica e confronto del nostro amore di coppia. Ci auguriamo, così come ci hanno testimoniato gli amici relatori, che possa esserci di aiuto in questo cammino, con la consapevolezza che starà a noi avere la coscienza e la Fede di fare del nostro un ma- trimonio riuscito. Il corso per fidanzati non va vissuto come un obbligo, un preliminare necessario alla cerimonia tradizionale svolta in Chiesa: il matrimonio cri- stiano non è un punto di arri- vo, ma di partenza essendo un sacramento indissolubile che lega due persone per sempre. Per questo motivo è importante ragionare sui moti- vi e le conseguenze della no- stra scelta di vita cattolica in- Acqui Terme. Il giorno 19 novembre 2000, circondati dall’affet- sieme ad altre coppie. to dei familiari, i coniugi Franca e Andrea Timossi di Acqui Ter- Siamo quindi felici di testi- me, hanno raggiunto lo straordinario traguardo dei 70 anni di moniare la soddisfazione di matrimonio. Da parte dei loro cari, felicitazioni e tanti auguri per avere partecipato agli incontri gli anni a venire. L’ANCORA 83 DICEMBRE 2000 ACQUI TERME

Donato dalla Cassa Risparmio di Alessandria Dopo l’ammissione del debito regionale Alla cardiologia acquese Sanità: a quanto ammonta un nuovo ecocardiografo il passivo dell’Asl 22?

Acqui Terme. Un apparec- Acqui Terme. Una delega- ture private e a quelle pubbliche visori dei conti ha dato l’O.K. a tut- chiatura di altissimo livello zione regionale dei Comunisti nel 1999. La Regione Piemonte, te le voci di spesa o se, rima- tecnologico è stata donata italiani, il 20 novembre, durante in caso non lo faccia l’Asl, po- nendo valido il condizionale, per dalla Fondazione della Cassa una riunione e conferenza stam- trebbe anche far conoscere al- qualcuna avrebbe consigliato già di Risparmio di Alessandria pa a livello acquese, ha parlato l’utente dell’Azienda sanitaria lo- in passato dei ÇravvedimentiÈ. alla Cardiologia dell’ospedale del Çgravissimo deficit regionale cale se per caso il collegio dei re- C.R. di Acqui Terme. Si tratta di un della sanità, che gli stessi am- ecocardiografo, denominato ministratori regionali Ghigo e Sonos 5500 Advanced, che è D’Ambrosio hanno finalmente Realizzato dagli alunni dell’Istituto d’Arte andato ad arricchire le dota- ammessoÈ. Lo ÇsforamentoÈ, zioni tecnologiche esistenti, nome con il quale i politici della consentendo di acquisire ulte- Regione usano chiamare ciò che riori e moderni metodi di valu- ogni commercialista definisce tazione della malattia corona- ÇdebitoÈ o ÇpassivoÈ, sarebbe di Grande pannello-favola rica, dell’infarto miocardico e 900 miliardi di lire, secondo quan- dell’angina. to dichiarato dal governo regio- La consegna dell’assegno nale (molto di più, dicono le for- nel reparto pediatrico che copre la spesa di acqui- ze di minoranza), una somma sto dell’apparecchiatura è che un pensionato al minimo Acqui Terme. Un pannello consentito agli alunni dell’Isti- avvenuta nei giorni scorsi ad della pensione ci metterebbe 12 decorativo di grandi proporzio- tuto d’Arte di cimentarsi anche Alessandria nella sede della tiny - permette di raggiungere cifiche procedure anche di ti- mila 160 mesi per incassarla. ni è stato installato nella sala al di fuori dalle aule scolasti- Fondazione alla presenza del livelli di precisione diagnosti- po endoscopico per la visione A questo punto viene sponta- giochi del reparto di pediatria che. presidente Gian Franco Pitta- ca ineguagliabili con le tecni- del cuore nei minimi dettagli e nea la domanda del cittadino- dell’ospedale civile di Acqui Ter- L’idea del pannello nasce nel tore, del direttore Mirvano che tradizionaliÈ. in massima vicinanza. ÇSi utente, quello che di politica non me. Lo hanno realizzato gli alun- 1998, anno in cui l’Asl affida Delponte e del dottor Giorgio é stato invece il primario può fare dunque la cosiddetta si interessa: ÇCon quanti miliar- ni dell’Istituto d’Arte ÇJona Ot- agli studenti della 4» e 5» clas- Martiny, direttore generale della cardiologia acquese dr. ecografia transesofagea - ag- di di passivo ha chiuso il bilancio tolenghiÈ, coordinati dal pro- se uno studio per decorare la dell’Asl 22 e del primario della Roncarolo, ad illustrare le giunge Roncarolo - ma dove del 1999 l’Asl 22?». Se si stilas- fessor Giovanni Manenti e la parete della sala. Dopo un so- Cardiologia di Acqui dr. Pier- qualità dell’apparecchiatura, lo strumento eccelle, unico se una graduatoria partendo dal- guida dei docenti di materie ar- pralluogo e il momento dedi- luigi Roncarolo. tra l’altro già in funzione da nel suo genere e disponibile la Asl con un maggior deficit si- tistiche professori Giancarlo Fer- cato alla verifica dell’ambiente Una collaborazione quella qualche tempo. ÇL’ecocardio- in pochi altri centri cardio- no ad arrivare a quella con mi- raris, Tiziana Rossi, Cosima ospedaliero, ecco la produzione avvenuta tra la Fondazione grafo Sonos 5500 ha una ca- logici di grandi dimensioni, è nore ÇsforamentoÈ di bilancio, Bartoluccio e Giuseppe Manfri- di una cinquantina di bozzetti alessandrina e l’Azienda sani- pacità diagnostica notevolissi- la diagnostica della malattia a che posto si piazzerebbe l’A- netti. L’inaugurazione è avve- da cui viene selezionato quello taria 22 che ha permesso, co- ma e si estende dal neonato delle arterie coronarie. Qui zienda sanitaria locale che por- nuta alle 10.30 di martedì 28 da utilizzare. La decorazione, me hanno sottolineato i diri- prematuro all’adulto - ha spie- può raggiungere la stessa at- ta il numero 22? Altre Asl, citia- novembre presenti il direttore un’opera di ventuno metri qua- genti presenti, di migliorare il gato - essa trova applicazioni tendibilità della scintigrafia mo ad esempio la Asl 21 di Ca- generale dottor Martiny, i diri- drati, è veramente bella. So- livello tecnologico di un in ogni situazione dalla dia- miocardica, senza dover ri- sale-Valenza, ha reso recente- genti Faraci e Rapetti, personale prattutto è piaciuta ai bambini importante servizio sanitario gnostica ordinaria a quella correre però a lunghe indagini mente pubblico il bilancio, voce docente dell’Istituto d’arte, me- ospiti della sala. Il successo del- quale quello rappresentato d’urgenza». o alla infusione di alcuna so- per voce, dichiarando uno spa- dici e personale infermieristico l’iniziativa ha convinto l’Asl e l’I- dalla Cardiologia a favore dei Disponendo di sonde stanza radioattivaÈ. Il nuovo reggio di 6 miliardi circa. del reparto. stituto d’Arte a proseguire in ul- cittadini. accessoriate di grande versa- ecocardiografo consente oltre L’utente, il finanziatore del Ser- Il quadro, lungo sette e alto tre teriori studi di decorazioni per al- ÇQuesto ecocardiografo - tilità, si possono effettuare che di eseguire test di solleci- vizio sanitario, sarebbe ben lie- metri e realizzato su pannelli tri ambienti. ha detto il dottor Giorgio Mar- con questo apparecchio spe- tazione funzionale del cuore, to di conoscere da che parte en- con colori acrilici, rappresenta Nelle vicinanze della sala gio- anche di studiare la malattia trano le somme necessarie al- due bambini in riva al mare. Il chi è stato attrezzato un locale coronarica con tecniche dop- l’attività dell’«azienda» e come maschio, con un retino da pe- per l’apprendimento da parte pler tissutale. ÇLa precisione escono.Tra le spese, tanto per fa- scatore e con la propria fantasia, delle mamme del massaggio Ringraziamento di diagnosi che l’appa- re un esempio, quanto denaro trasforma nuvole di fumo in infantile. Le lezioni vengono ese- Acqui Terme. Il Consiglio direttivo della locale Sezione Com- recchiatura garantisce fa sì costa il personale, quanto si grandi nuvole-pesci che vagano guite dal personale del reparto battenti e Reduci “A. Scovazzi”, ringrazia vivamente la signora che diventi un utile strumento spende per l’acquisto di bende o in aria fino all’orizzonte. La rea- su un manichino. Servono alle Maria Carla Bellati per la generosa offerta in memoria del papà in più per le scelte di terapia e cerotti e quanto per consulenze lizzazione, con la favola colo- neo-mamme, tra l’altro, per ri- Amedeo L’intera Sezione si associa con tanto affetto al dolore per le procedure cardiochirur- e collaborazioni. Quanto, per il rata, umanizza in modo notevole spondere in maniera adeguata della famiglia Bellati e nel contempo ricorda sempre il caro e giche che possono essere socio-assistenziale rivolto agli la sala del reparto dedicato ai alle esigenze del proprio bimbo. indimenticabile Amedeo Bellati. necessarieÈ. anziani, è stato pagato alle strut- bambini e, nel contempo, ha C.R. L’ANCORA ACQUI TERME3 DICEMBRE 2000 9

Nell’ambito della missione al popolo Alle lezioni dell’Unitre Successo del recital Briciole di saggezza “Forza, venite gente!” e l’arte del decupage

Acqui Terme. Grande suc- Acqui Terme. Lunedì 27 ge” cioè la decorazione con la carta decorata (che si può ri- cesso del recital “Forza, veni- novembre, incontro con carta e spiegato come, con cavare da riviste) e materiale te gente!” presentato da un mons. Giovanni Galliano, co- un po’ di pazienza, abilità e grezzo di qualunque tipo (che gruppo di giovani ovadesi la lonna portante dell’Unitre, che fantasia, sia possibile produr- può essere anche di recupe- sera di sabato 25 novembre ha esposto alcuni elementari re oggetti graziosi e idee di- ro). Il materiale, facilmente re- nell’ambito della missione al suggerimenti per utilizzare al vertenti per la casa e per gli peribile e poco costoso, per- popolo in pieno svolgimento meglio il mezzo “televisione”. I amici. Dopo aver mostrato al- mette di esprimere le capa- presso la parrocchia di San consigli per genitori, nonni ed cune sue “creazioni”, dalle più cità artistiche di quanti vorran- Francesco. é uno spettacolo educatori in genere, riguarda- elementari alle più comples- no cimentarsi in questo musicale che propone una ri- no l’uso della TV che non de- se, ma sempre raffinate, ha hobby, facile e semplice, ma visitazione in chiave moderna ve essere sempre accesa, né elencato il materiale occor- ricco di soddisfazioni. Lunedì della vita di San Francesco a in ogni stanza; la loro respon- rente per questa attività: pen- 4 dicembre ore 15.30 ritorna partire dalla sua scelta di po- sabilità per non diventare per nelli, ciotola, colori acrilici, la signora Franca Franzosi col vertà che si sostituisce al cul- primi teledipendenti, per dare vernice fissante per lucidare, tema: “Lavori manuali aspet- to del patrimonio familiare e alla famiglia sagge regole te- forbicine e pinzette, colla, poi tando il Natale”. della ricchezza, così come la levisive: rimanere accanto ai cura degli altri e l’amore verso figli davanti alla TV, sviluppare il prossimo prendono il posto il senso critico, trasformare il della vita brillante ed agiata televisore in un collaboratore della gioventù. Quella di Fran- educativo e prendere esempi I marinai in festa cesco sembra una pazzia mi- solo per i valori positivi. Dopo rabilmente interpretata per queste briciole di saggezza, metafora dal personaggio del- si è passati ad un dibattito sul per Santa Barbara la “cenciosa” dalla quale sca- tema “Bisogna sempre dire la turisce la proposta di un ritor- verità ai malati terminali?”. Di- Acqui Terme. Il ÇGruppo tenente di vascello Giovanni Chia- no integrale alla purezza pende dalle situazioni e dalle brera medaglia d’argento al valor militareÈ di Acqui Terme del- evangelica. Si vedono scorre- persone, e sempre trovando il l’Anmi (Associazione nazionale marinai d’Italia) si appresta a ce- re in un alternarsi di prosa e modo, il tempo e le parole op- lebrare la ricorrenza della protettrice, Santa Barbara, in program- di musica i momenti più signi- portune per farlo, ma lascian- ma domenica 3 dicembre. Una festa che i marinai, ormai ex per ficativi della vita del Santo: in- do costantemente aperto uno questione anagrafica, ma sempre vicini con il cuore e con la nanzitutto la rinuncia all’amo- spiraglio alla speranza. E mente ai momenti in cui hanno fatto parte di equipaggi di navi, re per la giovane Chiara che quali sono le persone in gra- intendono effettuare con un programma completo ed interessan- lascerà la sua nobile famiglia volontà divina. Sono mirabil- francescano ed il grande in- do di comunicare queste do- te. Al primo posto sarà messa la consegna del basco d’ordi- per seguire Francesco, insie- mente presentati, con figure segnamento da esso derivan- lorose verità? I familiari, i me- nanza dei marinai in congedo a monsignor Giovanni Galliano da me a molte compagne, nel allegoriche, i passi più rile- te; proprio secondo questo dici, i sacerdoti, senza dimen- parte del presidente del gruppo di Acqui Terme dell’Anmi. suo cammino di umiltà e di vanti del Cantico di frate Sole, spirito si sta svolgendo la mis- ticare però che la grazia di Una dimostrazione di stima e di simpatia che i marinai acquesi dedizione a Cristo; attraverso inno d’amore per tutte le crea- sione che tende a risvegliare Dio agisce sempre. E sempre in congedo vogliono evidenziare al parroco della cattedrale per belle coreografie con canti e ture e per l’intero creato fino l’amore per Cristo e per la riguardo ai presenti l’istituzio- l’interesse dimostrato verso il gruppo attraverso atti e parole. La musiche vengono quindi rap- alla morte amica e sorella che sua parola e di conseguenza ne del corso per la formazio- giornata inizierà alle 9 con il raduno presso la sede sociale situa- presentati il dialogo con il lu- apre ai buoni le porte della l’amore per coloro che Cristo ne di volontari, finalizzato al- ta nel chiostro della ex caserma Cesare Battisti. po di Gubbio e la predica agli vera Vita. Di grande rilievo an- ci fa incontrare, i fratelli da l’assistenza dei malati oncolo- Alle 10, un corteo dei partecipanti alla manifestazione percor- uccelli che evidenziano quel che il personaggio di Bernar- amare. Ci auguriamo che la gici, denominato “Gli angeli rerà le vie della città e si recherà al monumento dei Marinai Ca- senso di incantata meraviglia done, il ricco mercante padre “voglia di Dio” in questi giorni della solidarietà”, destinato a duti, situato in via Alessandria, presente ÇAssoarmaÈ, per de- trasmesso dall’agire ma so- di Francesco, il quale, consi- pienamente dimostrata conti- tutti coloro che hanno un po’ porre una corona di alloro e ricordare chi è deceduto compiendo prattutto dallo spirito del San- derando pazzo il figlio, tenta nui, cresca, non si spenga e di tempo da dedicare a chi- il proprio dovere di marinaio. Alle 11, in Duomo, verrà celebrata to. Gli uccelli volano agili e ca- in ogni modo di contrastarne diventi… sempre più conta- soffre e desiderano offrire un una messa. Quindi, ritorno in sede per un rinfresco e l’attesa di nori intorno a lui per comuni- la vocazione, ma alla fine ne giosa. Terminiamo con un servizio gratuito di assistenza recarsi al ristorante ÇNuovo GianduiaÈ, in zona Bagni, per il care la loro gioiosa amicizia, il è conquistato e in un abbrac- plauso ai giovani interpreti, la ospedaliera e domiciliare ai pranzo sociale. Pranzo al quale, come sottolineato dagli organiz- lupo ammansito si concilia cio collettivo, offre il pane del- cui bravura è stata molto ap- malati di cancro. Alle 16.30 la zatori, Çpotranno partecipare tutti coloro che nutrono simpatia con i cittadini, precedente- la riconciliazione e della con- prezzata e sottolineata con signora Franca Franzosi, ap- per la MarinaÈ. La prenotazione, ovviamente, è gradita e si può mente atterriti, mostrando di divisione. Lo spettacolo ha frequenti e calorosi applausi passionata di cose belle, ha effettuare telefonando alla segreteria della sede Anmi, cioè allo intendere e assecondare la messo in chiara luce lo spirito dal folto pubblico presente. introdotto l’arte del “decupa- 0144-56854. La segreteria telefonica funziona 24 ore su 24. L’ANCORA 103 DICEMBRE 2000 ACQUI TERME

Si è svolta sabato 18 nella sala consiliare acquese Giornata finale del “Progetto laboratori di lettura”

Acqui Terme. La mattina di nio librario il costituendo “Fon- affrontato da numerosi Labo- essere rivolto ai Dirigenti Sco- co, Daria Letizia Parodi, Va- Mattia Anselmi, Serena Baret- sabato 18 novembre, presso do Premio Acqui Storia” che, ratori con uguale passione e, lastici prof. Renzo Benazzo, lentina Parodi, Elisa Paroldi. ti, Cinzia Carnevale, Stefano la sala del Consiglio del Co- ospitando copia di tutti i volu- tuttavia, da angolature pro- prof.ssa Carla Ghilarducci, L’intera classe V B ed in Danzi, Alice Famularo, Elena mune di Acqui Terme, si è mi partecipanti alle trentatré spettiche anche molto diffe- prof.ssa Angela Picazzo, prof. particolare: Erika Denicolai, Gambetta, Arcangela Mattia, svolta la cerimonia conclusiva edizioni del Premio, costitui- renti: alcuni hanno avviato Domenico Picchio, che hanno Daniela Laperchia. Stefania Pillone, Valeria Sac- relativa al “Progetto Laborato- sce un’ulteriore “miniera” di una complessa ricerca di rico- accolto con favore l’iniziativa I.P.S.S.C.T. “F. Torre” - Acqui co, Erika Siri, Debora Vigo. ri di Lettura” anno scolastico testi e di supporti didattici. struzione della storia della co- “Laboratori di Lettura”, com- Terme L’intera classe IV B ed in 1999/2000. Momento culminante delle munità ebraica di Acqui Ter- prendendone appieno la va- Docenti-Coordinatori: prof. particolare: Elisabetta Chiap- Ad un anno di distanza si attività del “Laboratorio” è me, altri si sono confrontati lenza culturale e l’importanza Mario Timossi, prof. Giovanna pino, Ylenia Pastorino. rinnova così quello che, poco l’annuale incontro di tutti gli con le numerose ed analitiche sul piano formativo. I risultati Scazzola. I.M.S. “D. R. Saluzzo” - Ales- a poco, sta diventando un studenti partecipanti, in cui ricerche che il Premio ha finora raggiunti e il clima di L’intera classe III A ed in sandria appuntamento tradizional- ogni gruppo è chiamato a ospitato sull’argomento, sof- sincera collaborazione instau- particolare: Giovanna Gabriel- Docente-coordinatore: mente inserito all’interno delle produrre una breve sintesi del fermandosi in particolare sulla rato non possono dunque che la Barbero, Nicoletta Bruno, prof.ssa Enrica Formica. attività promosse dall’Asses- lavoro svolto. Si tratta di un categoria del “genocidio”, altri invitare a sperare in una buo- Irene Capra, Daniele De Pie- L’intera classe IV A-S ed in sorato alla Cultura e nell’am- piccolo “convegno” che costi- ancora hanno affrontato il te- na prosecuzione del Progetto ri, Deborah Ferlisi, Bruna For- particolare: Elisa Brianni, Fe- bito delle iniziative sorte intor- tuisce per gli studenti la non ma nell’originale ma non me- “Laboratori di Lettura”. nasiero, Francesca Gandolfi, derica Carletto, Stefania Ca- no al Premio Acqui Storia.Il quotidiana occasione di valo- no cruda trattazione fumetti- Al termine dell’interessante Danila Garbarino, Valentina vallaro, Antonella Citro, Valen- progetto - nato nel 1996 e rizzare il proprio impegno e stica articolata da Art Spie- mattinata trascorsa insieme è Giacobbe, Giordana Ivaldi, tina Dal Passo, Romina Da- giunto quest’anno alla sua confrontarsi sulle tematiche di gelman nel romanzo a fumetti stata quindi consegnata una Federica Malfatti, Puddu Ste- monte, Sara De Virgilio, Ales- quinta edizione - si propone di storia contemporanea affron- intitolato “Maus”. Merita con- targa ad ogni scuola parteci- fania, Valentina Rosa Risso, sandra Feo, Alice Fruganti, incentivare l’interesse dei gio- tate. Insieme all’estensore clusivamente di essere sotto- pante e un riconoscimento in- Laura Rolando. Francesca Gallini, Ana Paula vani rispetto ai temi e proble- della presente nota, al quale lineato che l’intero ambito del- dividuale agli alunni, consi- I.T.I.S. “C. Barletti” - Acqui Passalacqua, Elena Piccolo, mi di storia contemporanea è affidato il coordinamento del le tematiche affrontate costi- stente in un certificato valido Terme Emanuele Rapetti. che sono affrontati dai testi Progetto, hanno seguito l’inte- tuisce un percorso di lavoro ai fini del “credito formativo”. Docenti-coordinatori: Prof. Liceo Scientifico “B. Pa- annualmente partecipanti al ro svolgimento dei lavori, nel- pienamente in linea con le re- Mi pare questo il miglior Vittorio Rapetti, prof.ssa Luisa scal” - Ovada Premio stesso. L’iniziativa fon- la veste di ascoltatori attenti e centi direttive provenienti dal “viatico” che - unito ai volumi Rapetti. Docente-coordinatore: prof. da la ragione del proprio suc- partecipi, l’Assessore alla Ministero della Pubblica Istru- vincitori della presente edizio- L’intera classe III ed in Giorgio Botto. cesso innanzitutto sulla colla- Cultura, dott. Danilo Rapetti e zione richiedenti un privi- ne del Premio Acqui Storia e particolare: Riccardo Rolan- L’intera classe V A ed in borazione dei Dirigenti Scola- il Direttore della Biblioteca Ci- legiamento didattico delle pro- a quelli ulteriormente donati do. particolare: Chiara Barigione, stici e dei Docenti delle diver- vica, dott. Paolo Repetto. blematiche relative alla storia alle singole Biblioteche scola- L’intera classe III B ed in Eleonora Basile, Francesca se scuole cui è demandato il I rappresentanti delle diver- novecentesca. stiche - suggella la presente particolare: Cristina Berchio, Callio, Giulia Cazzulo, Ema- non facile compito di guidare se Classi ed Istituti, ascoltati Per altro, esso costituisce il edizione del Progetto e, al Alessandro Bistolfi, Daniela nuele Camera, Elena Coma- e coordinare le attività di stu- con sincero interesse anche più chiaro esempio di come le tempo stesso, rinvia tutti i par- Decolli, Federica Turri, Fran- schi, Francesca Cairello, Da- dio degli allievi. dai propri “colleghi”, si sono questioni che impegnano il di- tecipanti all’esperienza di cesca Ugo. niela Nespolo, Chiara Parodi, Il “Laboratorio” intende pre- così alternati ai microfoni del- battito anche più recente - nuovi “Laboratori di Lettura”. L’intera classe IV A ed in Tiziano Piccardo. sentarsi come momento ag- la sala consigliare spiegando quali, ad esempio, il cosiddet- Alberto Pirni particolare: Alessandro Icardi, gregativo e di confronto fra le ragioni dell’interesse per il to “revisionismo storico” e la Elenco scuole ed alunni Luca Orsilli, Andrea Regazzo- più studenti e come tale è tema presentato nonché le discussione circa i manuali di partecipanti al Progetto ni. L’intera classe IV B ed in Offerte suscettibile di una composi- modalità con le quali lo stesso storia - non debbano coinvol- “Laboratori di lettura” a.s. particolare: Irene Losa, Fran- zione varia sia dal punto di vi- è stato affrontato all’interno gere solo gli storici di profes- 1999-2000 cesca Barone, Federico Bria- pervenute per sta numerico che da quello del Laboratorio scolastico. sione, ma possano essere af- I.T.C.S. “L. Da Vinci” - Acqui ta, Elisa Frino, Valentina Paro- anagrafico. Gli allievi sono in- Si è dunque avuto modo di frontate a vari livelli e, non ul- Terme di. vitati alla lettura - libera ed in- intrattenersi su numerose te- timo, veicolate anche in sede Docenti-coordinatori: L’intera classe V A ed in il defibrillatore dividuale o di gruppo e co- matiche, da una discussione didattica. Il merito di ciò mi prof.ssa Maria Teresa Garba- particolare: Fiorella Barbero, Acqui Terme. Pubblichia- munque sempre coordinata delle diverse interpretazioni pare vada ascritto soprattutto rino, prof. Edoardo Gallareto. Marco Barisone, Diego Olivie- mo le offerte pervenute alla dal docente - di alcuni saggi del fenomeno della Resisten- ai Docenti-coordinatori che, L’intera Classe IV A ed in ri. L’intera classe V B ed in Misericordia per il defibrillato- di storia contemporanea o ro- za ad un’indagine sui movi- da professionisti seri e moti- particolare: Rita Ferraris, Ila- particolare: Elena Balbo. L’in- re: dott. Giuseppe Mallarino L. manzi di ambientazione stori- menti migratori che hanno in- vati quali sono, riescono a lo- ria Garino, Francesca Giache- tera classe V D ed in partico- 200.000, Celeste Marchelli in ca scelti fra un ampio cata- teressato la storia dei nostri ro volta a motivare e a susci- ro, Elisa Grasso, Davide Ival- lare: Alessio Rampello. memoria di Carlo Malfatto logo disponibile e a loro riser- luoghi, dal rapporto tra fasci- tare l’interesse degli alunni su di, Romina Levo, Simona Pa- I.S.A. “J. Ottolenghi” - Acqui 50.000, N.N. 20.000. I volon- vato presso la Biblioteca Civi- smo e cultura al dibattito sul- tematiche sicuramente storino. Terme tari tutti ringraziano sentita- ca. l’Assemblea costituente. appassionanti, ma non sem- L’intera Classe V A ed in Docenti-coordinatori: mente tutti ed in modo parti- Quest’ultima, oltre a sup- Una menzione a parte me- pre immediatamente vicine al particolare: Serena Baratta, prof.ssa Piera Delcore, colare mons. Giovanni Gallia- portare la gestione del presti- rita poi il percorso didattico loro universo di pensiero. Sarah Bozzano, Carola Boro- prof.ssa Tiziana Ghiazza. no, don Franco Cresto, don to di tali volumi, annovera al- relativo all’«Ebraismo ed anti- Un doveroso ringraziamen- lin, Sara Cazzola, Stefano L’intera classe IV A ed in Antonio Masi e tutti i loro par- l’interno del proprio patrimo- semitismo» che è stato to mi sembra per altro debba Lazzarino, Mauro Panebian- particolare: Alice Allemani, rocchiani. Ecoincentivi e sconti da 1 a 5 milioni. In alternativa tasso zero su tutta la gamma Seat.

Leon Ibiza Cordoba

Toledo Cordoba Vario

Concessionaria SEAT per Alessandria, Valenza, Acqui Terme, Tortona, Ovada e Novi Ligure

NORD AUTO ACQUI TERME, Via Nizza 155, tel. 0144 56522 AUTO NORD TORTONA, S.S. per Voghera 12, tel 0131 894657 Nord Auto srl ROSSO TEAM autorizzato Seat OVADA (AL), Via Molare 60, tel. 0143 80239 ALESSANDRIA,Via del Lavoro 33 (zona D3), tel. 0131 249411 Carrozzeria autorizzata Seat FATIGATI CABANETTE (AL) Via Acqui 2, tel. 0131 240109 L’ANCORA ACQUI TERME3 DICEMBRE 2000 11

Ospite del Lions il dott. Lamari, direttore dell’Ufficio Entrate Progetto di solidarietà per migliorare il servizio Le novità più importanti Mezzo per la Protezione Civile in campo tributario aperta la sottoscrizione

Acqui Terme. In occasione una massa di ricorsi che provo- importanza è il fatto che la ri- Acqui Terme. L’associa- gnato ai comuni terremotati dotati: pompa idrovora, ge- del loro secondo Meeting di no- cano o hanno provocato liti del- sposta dell’Ufficio sarà vinco- zione Volontari di Protezio- di Foligno per la frazione Ca- neratore, materiale per mo- vembre, tenutosi la sera del 21 la durata di 20/25 anni. Sempre lante per il cittadino e per la Pub- ne Civile “Città di Acqui Ter- se Nove, e Serravalle di vimento terra, tende e ma- novembre, i Lions acquesi han- con questo fine sono stati sem- blica Amministrazione quasi a me” è stata fondata nel feb- Chieti, la somma complessi- teriale sanitario. Gli sforzi no avuto quale ospite e relatore plificati i versamenti ricono- costituire una forma di giuri- braio del 1998 da alcuni va di 17 milioni (di cui gli ul- dell’associazione, nel pre- il dott. Piero Lamari, dal luglio ’99 scendo al cittadino / contribuente sprudenza. componenti il preesistente timi quattro saranno conse- sente, sono volti alla raccol- Direttore dell’Ufficio delle Entra- il diritto di compensazione anche f) regole per le verifiche fi- Gruppo Comunale, primo nu- gnati agli inizi di dicembre) ta di denaro che consenta, te di Acqui Terme e Ovada. Il tra tributi diversi. Ma il vero cam- scali: innanzitutto gli Enti pre- cleo di Protezione Civile cit- per la realizzazione di ope- anche usufruendo dei fondi dott. Lamari, presentato dal pre- biamento, a 360 gradi come og- posti ai controlli devono dare il tadina, formato da 28 per- re di primaria necessità. An- regionali, di acquisire un ido- sidente Cardini, ha intrattenuto gi va di moda dire, è rappre- via alle ispezioni solo su basi di sone. che i recenti eventi alluvio- neo mezzo di trasporto per i presenti sulle novità più impor- sentato dallo Statuto del diritto effettive esigenze. Una volta par- Nell’estate dello stesso an- nali, che per fortuna hanno uomini e materiali. tanti che si stanno realizzando in del contribuente, un provvedi- tita la verifica, la stessa deve no l’associazione è stata risparmiato il nostro territorio, La spesa per l’acquisto di materia tributaria. Ha dapprima mento nuovo, forse fin troppo, avvenire nel normale orario di at- iscritta nell’albo regionale e hanno tenuto sempre vigili un mezzo e soprattutto il suo tracciato quelli che sono i confi- con alcuni limiti e/o carenze che tività, deve essere chiaramente provinciale del volontariato ed impegnati i volontari che mantenimento in esercizio ni della nuova realtà Ufficio del- potranno essere in futuro siste- motivata, mentre al cittadino de- ed ha iniziato ad operare a hanno provveduto sia al con- non è cosa di poco conto e le Entrate: fisicamente il legisla- mati. ve essere data la possibilità di livello cittadino e dei paesi trollo del territorio cittadino pertanto tutte le attività del- tore ha abolito varie strutture E proprio su questo provve- farsi assistere dal suo consu- del circondario collaborando che dei comuni limitrofi, pre- l’associazione saranno volte ÐUfficio del Registro, Ufficio IVA, dimento il dott. Lamari si è sof- lente e di richiedere che l’attività in manifestazioni e rassegne stando la loro opera, quan- a reperire fondi per finan- Intendenza di Finanza - riunen- fermato mettendo in chiara luce ispettiva continui presso lo stu- di vario genere. do richiesto, in Valle Locana ziare questa esigenza. Na- dole in un unico ufficio nel qua- gli elementi più importanti e cioè: dio di quest’ultimo o presso la Notevole impegno è stato nel nord Piemonte ed a Tag- turalmente sarà necessario, le il cittadino può trovare risposta a) l’efficacia temporale delle sede dell’Ente verificante. é sta- profuso nella raccolta e tra- gia nel Ponente Ligure, col- anzi indispensabile un aiuto ai suoi problemi grazie al front of- leggi tributarie : come già pre- to istituito un termine vincolante sporto, per ben tre volte, di pite dai recentissimi eventi dei cittadini e delle nostre fice dove alcuni funzionari, cia- visto dalla Costituzione nessuna per le verifiche, che non po- generi alimentari e di prima- alluvionali. realtà commerciali ed im- scuno per la sua competenza, norma che istituisca nuove im- tranno durare più di 30 giorni la- ria necessità alle popolazio- Quanto sopra rappresen- prenditoriali per realizzare un sono in grado di ascoltare e cer- poste e/o tasse potrà avere va- vorativi. ni dell’Umbria e delle Marche tato non vuole essere una progetto di cui tutti potranno care di aiutare chi a loro si rivol- lore retroattivo: g) da ultimo ha messo in evi- colpite dal terremoto e nella mera lista di meriti, ma una essere beneficiari. ge. Questo in un’ottica di diminu- b) divieto assoluto di utilizzo denza l’istituto del Garante del raccolta di vestiario e viveri elencazione delle attività che Il Conto Corrente dell’as- zione del contenzioso in quanto del decreto legge in materia tri- Contribuente: è un ufficio che per le popolazioni del Koso- gli associati sono stati chia- sociazione, aperto presso la si vuole evitare con risposte pre- butaria; dovrà essere istituito presso cia- vo. mati a disimpegnare con le filiale di Acqui Terme della ventive una situazione di muro c) informazione la più accu- scuna Direzione Regionale del- Nel contempo, promuo- proprie forze, assai spesso Cassa di Risparmio di Ales- contro muro che nel pregresso rata e tempestiva possibile circa le Entrate al quale il cittadino vendo corsi di formazione ed utilizzando le proprie auto- sandria è il nº 16424/5 ABI non sortiva altro effetto che in- le scadenze; potrà rivolgersi. intensificando l’attività volta a vetture come unico mezzo di 6075 CAB 47940. centivare il contribuente a co- d) tutela dell’affidamento e L’intervento è stato applau- far conoscere il Volontariato trasporto. Tale fatto, oltre a La realizzazione di questo minciare un contenzioso in at- della buona fede: è una novità dito da tutti i presenti. Il dott. La- della Protezione Civile, il nu- comportare spese personali progetto, riteniamo sarà mo- tesa dei vari e quasi sempre rin- talmente importante, di cui si mari ha ribadito la sua ferma e mero dei soci è arrivato a non sempre rimborsabili, ha tivo di soddisfazione ed or- novati condoni. E proprio a tal fi- parla per la prima volta e che per piena volontà di istituire un tavolo ben 108 di cui oltre il 50% costituito un grande freno al- goglio oltre che per i volon- ne, per andare sempre più ver- ora troverà difficile applicazione; di discussione coi professionisti prestano la loro opera con le potenzialità operative, im- tari di Protezione Civile, an- so i cittadini, sono stati studiati e) diritto alla chiarezza ed al- che operano nel territorio di Ac- continuità. Il progressivo ap- pedendo il trasporto di mol- che per la città di Acqui Ter- nuovi istituti quali il concordato la trasparenza delle norme: al- qui Terme e Ovada, cui far par- provvigionamento di mate- ti dei materiali di cui siamo me. Pier Marco Gallo con adesione, l’autotutela l’Ufficio spetterà il compito di da- tecipare anche i vari funzionari, riali e vestiario ha consenti- soprattutto per i casi più clamo- re delle certezze al cittadino, an- proprio perché anche questi ul- to all’Associazione di avere rosi come “cartella pazza”, la che rispettando e facendo fron- timi comincino a sentire questa una buona autonomia sia conciliazione giudiziale. Ma qua- te nel migliore dei modi al Dirit- nuova aria che si respira negli uf- operativa che logistica. le è il fine di questo tentativo di to di interpello, strumento che, se fici finanziari, aria che potrà ser- Nel più recente passato tra quasi coinvolgimento del citta- ben utilizzato, servirà ad evitare vire anche a far fronte alla mi- le attività svolte, che per il dino? é ormai chiaro che inutili contenziosi. Ciascun cit- riade di circolari, a volte in solo anno 2000 ammontano l’Amministrazione finanziaria tadino può in buona sostanza contraddizione tra di loro che, a tutt’oggi a più di 90, sono vuole che il cittadino si senta rivolgere istanza scritta all’Ufficio come accennato dal Notaio da segnalare l’organizzazio- non più suddito ma interlocuto- che deve dare risposta entro Mangini, potrebbero vanificare la ne della staffetta di solida- re importante, col quale cercare 120 giorni: in difetto il cittadino si buona volontà messa in atto dai rietà Acqui/Assisi che, in con- di anticipare eventuali momenti può comportare come meglio responsabili dei vari Uffici En- corso con numerose asso- di attrito così da deflazionare crede. E altro fattore di notevole trate. ciazioni cittadine, ha conse- L’ANCORA 123 DICEMBRE 2000 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

PELLICOLA

DICO 31 L’ANCORA ACQUI TERME3 DICEMBRE 2000 13

Tenute dal prof. Arturo Vercellino a palazzo Robellini STUDIO IMMOBILIARE Trittico di conferenze d’arte “RAG. E. BERTERO” Via Mariscotti, 16 - 15011 ACQUI TERME (AL) con Raffaello, Caravaggio e Bernini Tel. 0144/56795-57794 - 0336/231076 - Associato F.I.A.I.P. to esclusivamente calato in VENDE arcane raffigurazioni ermeti- co-iconologiche, la verità, co- me è più probabile, compren- de parte di tutti questi aspetti. Realistica e teatrale, popola- resca e raffinata, naturalistica ma anche moraleggiante e densa di simboli, la sua pittu- ra è come la sua breve vita: un lampo di luce che squarcia le tenebre. E, appunto, la vera protagonista delle sue opere è la luce, con il suo valore funzionale e ideale, che estrae dal buio uomini e cose. I dipinti del Caravaggio raffi- Lotto di terreno edificabile alla gurano gli eventi in modo drammatico, con tinte cupe e Casa indipendente a 2 km da Madonnina, con oneri pagati, possi- forti. Diverse sue tele furono Acqui in posizione soleggiata, rimes- bilità di costruire villa indipendente o rifiutate dai committenti per bifamiliare di mq 350. l’eccessiva concretezza delle sa a nuovo con buone finiture, terre- sue figure, ritenute indegne di no mq 4000 ca. in corpo unico, can- Villa bifamiliare in Acqui, finiture di rappresentare soggetti religio- cello automatico, giardino, barbecue, lusso, enorme garage con tavernetta si. Egli ha saputo guardare la e cantina, salone, cucina abitabile, realtà del suo tempo senza garage-porticato, con possibilità di veli, con spirito di verità, por- ricavare 2 alloggi. bagno; piano superiore: 2 camere tando il “divino” tra gli uomini, letto, bagno, terrazzo, mansarda per- in particolare tra gli umili e i fettamente finita, giardino circostante. peccatori. Casa a Ricaldone, indipendente, “Apollo e Dafne” di Gian cintata, con giardino e vigneto circo- Lorenzo Bernini stante in corpo unico, posizione (23 novembre) L’opera (1622/25) fa parte panoramica, da ristrutturare, comoda di una serie di sculture com- alla strada ed ai servizi, cucina, sala missionate al Bernini dal Car- 2 camere, bagno, dispensa, garage, dinal Scipione Borghese, la fienile, possibilità di ampliamento. cui straordinaria vicenda col- L. 145 milioni. lezionistica ha inizio agli albo- Acqui Terme. Si è conclu- si permette di cogliere diffe- ri del Seicento con la costru- so giovedì 23 novembre 2000 renze sostanziali. Due sono zione della Villa Pinciana. In il trittico di conferenze che il gli elementi fondamentali, il “Apollo e Dafne”, Bernini, ispi- Prof. Arturo Vercellino, docen- gruppo dei personaggi in pri- randosi alla versione del mito Alloggio centrale, 5¼ piano con te di Storia dell’arte, ha tenu- mo piano e il tempio a pianta così come lo racconta Ovidio to a Palazzo Robellini. Le re- centrale sul fondo, ma mentre nelle Metamorfosi, rappresen- ascensore, cucina abitabile, sala, 2 lazioni, “Lo sposalizio della nel Perugino la loro rappre- ta il momento in cui Apollo sta camere letto, bagno nuovo, dispensa, Vergine” di Raffaello, “Cara- sentazione non annulla l’im- per raggiungere la ninfa Daf- balcone, cantina. L. 148 milioni vaggio: un pittore oltre le re- pressione della bidimensiona- ne, di cui si era perdutamente gole”, “Apollo e Dafne” di lità, Raffaello ha saputo fon- innamorato, che, pur di sot- (eventuale box). Gian Lorenzo Bernini, sono dere figure, architettura e trarsi alla passione del dio, state seguite con grande inte- paesaggio in uno spazio con- chiede ed ottiene da Peneo, Alloggio recente costruzione nel resse da un numeroso pubbli- tinuo dove il centro unificante suo padre, dio dei fiumi, di verde 1¼ piano (2¼ fuori terra) con co. Molto soddisfatti i promo- e propagatore dell’insieme è il mutare le sue sembianze. tori dei “tre appuntamenti con tempio che, pur occupando Bernini, superando con una ascensore, buone finiture, ingresso, cucina abitabile, salone, 2 camere da Attico in corso Bagni, con 4 balco- l’arte”, l’Assessore alla Cultu- una parte minore della tavola tecnica eccezionale i limiti ni, 5¼ piano con ascensore, libero sui ra del Comune di Acqui Ter- è, per la composizione, più della scultura, ha saputo ren- letto, doppi servizi, ripostiglio, balco- me Dott. Danilo Rapetti e la importante dei personaggi. dere i sentimenti e gli stessi 4 lati, anche divisibile, ingresso, salo- Prof. Carmelina Barbato, Pre- Un’opera all’insegna di una stati d’animo dei personaggi: ne, terrazzo, cantina, doppi vetri, ne, cucina, 4 camere letto, studio, sidente del “Circolo Ferrari”. grande armonia, ottenuta at- Apollo che, dopo aver final- impianto d’allarme (eventuale box). doppi servizi, 2 dispense. traverso una trama di rapporti mente raggiunto l’amata, ca- “Lo sposalizio della Vergi- proporzionali attentamente pisce di averla persa per Casa ad Alice, indipendente su 3 lati, ne” di Raffaello studiati. sempre, Dafne, terrorizzata con garage. Tavernetta, cantina, cuci- (3 novembre) dal dio che già le cinge la vita, La tavola, alla Pinacoteca “Caravaggio: un pittore ol- è ancora più spaventata nel nino, tinello, soggiorno con camino, 5 di Brera, a Milano dai primi tre le regole” (10 novembre) rendersi conto del mutamen- camere letto, doppi servizi, cortile e dell’Ottocento, fu dipinta da La Storia dell’arte non è fat- to. La scultura si trova tuttora giardino. L. 92 milioni. Raffaello, poco più che ven- ta di scoperte clamorose, ma nella sala per la quale era tenne, nel 1504 per la Cap- piuttosto di evoluzioni cultura- stata concepita sia dall’artista Alloggio centrale in nuova costru- pella di S. Giuseppe della li, che allargano e approfondi- che dal committente e questa chiesa di S. Francesco di scono le conoscenze di un’e- continuità storica, il senso di zione finiture di lusso, 2¼ piano con Città di Castello. In quest’ope- poca, uno stile, una persona- inamovibile presenza in quel ascensore, riscaldamento autonomo, ra il giovane Raffaello ha ripe- lità. Acquisito il mito di un Ca- luogo, nonostante le lacera- cucinotta, grande soggiorno, 2 came- tuto lo schema dello “Sposali- ravaggio naturalista ad oltran- zione e gli scempi subiti dalla zio della Vergine” del Perugi- za o di un pittore di “cappa e collezione, costituisce l’infinito re letto, bagno, dispensa, grosso ter- no, anche se un’attenta anali- spada” o, ancora, di un erudi- fascino di Villa Borghese. razzo, cantina, box. Alloggio in corso Italia, ultimo Alloggio in via Garibaldi 3¼ piano Scrive l’associazione Anmig piano, riscaldamento autonomo, cuci- con ascensore, ingresso, cucina abi- nino, salone, camera da letto, bagno, tabile, soggiorno, 3 camere letto, con possibilità di ricavare 3 camere Perché hanno tolto quel parcheggio? bagno, balcone, cantina. nel sottotetto con lucernario.

Acqui Terme. Ci scrive il presidente della Non vi nascondiamo che la lettera inviata AFFITTA solo a referenziati sezione acquese dell’Associazione nazionale era piuttosto decisa, ma a tutt’oggi né il sinda- Alloggio libero in zona residenziale, Alloggio libero in corso Bagni, 2¼ mutilati e invalidi di guerra: ÇLo scrivente, che co né il City manager hanno ritenuto opportu- rappresenta gli invalidi e i mutilati di guerra no rispondere. 2¼ ed ultimo piano, ingresso, soggior- piano con ascensore, ingresso, grande dell’Acquese (circa 150, con handicap fisici e Poiché pensiamo che sia dovere di ogni no con angolo cottura, camera letto, salone, cucina abitabile, 2 camere difficoltà alla deambulazione dovute all’età) e Amministrazione, ma soprattutto di ogni perso- bagno, dispensa, terrazzo, garage. ha un ufficio in piazza Matteotti 25, si era visto na bene educata, rispondere alle richieste, letto, bagno, dispensa, 2 balconi, canti- concedere dalla precedente Amministrazione chiediamo ospitalità al vostro settimanale nella L. 500.000 mensili. na. L. 650.000 al mese. comunale uno spazio prospiciente il portone di speranza che almeno su queste pagine, l’Am- ingresso del numero civico su indicato, riser- ministrazione comunale si degni di spiegarci le Alloggio in via Trento, libero a febbraio Capannone sulla Circonvallazione, vato al parcheggio di handicappati. motivazioni per cui tale posteggio è stato can- 2001, ingresso, tinello e cucinino, mq 625. In data 8 novembre tale parcheggio è stato cellato. camera letto, bagno, balcone, cantina. cancellato. Lo stesso giorno è stata inviata, Come abbiamo già espresso nella lettera su con lettera prot. 192 da questo ufficio, richiesta menzionata, se la motivazione è che pochi in- L. 400.000 mensili. Negozio centrale mq 40, in ordine di chiarimento sia al sindaco che al City mana- validi ultimamente ne usufruivano, possiamo ger. rispondere che è perché trovavano parcheggio INFORMAZIONI, FOTO E PLANIMETRIE IN AGENZIA Nella stessa lettera abbiamo chiesto il ripri- già occupato da chicchessia, senza che i vigili stino delle condizioni precedenti, facendo pre- che abbondano nella zona, abbiano mai dis- Siamo presenti su Internet al seguente indirizzo: sente che tuttora il nostro ufficio è al servizio suaso gli occupanti ad andare a parcheggiare http:/ /www.immagine. com/ImmBertero/ di un discreto numero di utenti che al martedì altrove!È E-mail: [email protected] usufruiscono della nostra prestazione d’opera. Il presidente Cav. Guido Sandi L’ANCORA 143 DICEMBRE 2000 ACQUI TERME

Domenica 3 dicembre dalle 14.30 alle 18.30 Itinerari scolastici del 2001 L’Istituto tecnico industriale apre Alunni in carrozza le porte alla cittadinanza turismo in treno

Acqui Terme. Tradizionale totale, nell’anno scolastico in appuntamento con il “porte corso, sono 342, di cui 225 aperte” per l’Itis di Acqui Ter- maschi e 117 femmine. La me. Domenica 3 dicembre, numerosa presenza femminile dalle 14.30 alle 18.30, sarà nell’istituto è dovuta al fascino possibile per tutti visitare la del corso biologico, ma anche complessa struttura dell’Istitu- il corso elettronico, di spiccata to Tecnico Industriale Statale frequenza maschile, ha avuto di corso Carlo Marx 2: aule l’apprezzamento da parte del- didattiche, laboratori, pale- le ragazze che lo hanno stra, spazi per attività extra- frequentato. Saranno proprio i curricolari. ragazzi dell’Itis, domenica 3 di- L’Itis, che da tre anni fa par- cembre, dalle 14.30 alle 18.30 te del grande polo di istituti a far da guida e da dimostrato- superiori aggregati compren- ri nei laboratori per i visitatori, dente il settore professionale dimostrando quanto hanno ap- commerciale-turistico, quello preso ed illustrando le caratte- tecnico commerciale e quello, ricchita da diversi progetti edu- (il nome del fiume acquese è ristiche della loro scuola. Acqui Terme. Funzionari di le scuole materne, elementari appunto, industriale, può van- cativi: sicurezza, viaggi di sigla dello studio di ecosistemi Un appuntamento da non ÇTrenitaliaÈ nella mattinata di e medie inferiori. La stazione tare una lunga esperienza di- istruzione, integrazione handi- acquatici nel territorio acquese perdere, quindi, per gli alunni sabato 25 novembre, a Palaz- di partenza sarà quella di To- dattica che si è consolidata cap, educazione alla salute, e sta per Bioindicatori Osser- delle terze medie, per un zo Robellini, hanno presenta- rino, Porta Nuova. Quindi nel tempo, a partire dagli anni educazione interculturale, vazioni e Ricerche per il Moni- orientamento non affidato sol- to il programma 2001 relativo raggiungeranno Alessandria e sessanta. orientamento, esame di stato, toraggio Integrato delle Ac- tanto a parole, ma con cono- al turismo scolastico effettua- le zone da visitare. Le tappe Due gli indirizzi di studio laboratorio di storia, giornale, que). Il migliore biglietto da vi- scenza dal vivo di una realtà to con il treno. acquesi del programma sono presenti all’Itis: Elettronica - progetto multimedialità, pro- sita dell’istituto, è stato osser- scolastica che potrebbe esse- Gli itinerari turistici, ri- previste per il 16 e il 17 mag- telecomunicazioni e Biologia. getto algebra e matematica, vato da più parti, sono gli alun- re la loro dal prossimo anno guardanti particolarmente la gio e il viaggio avverrà su un Entrambi i corsi hanno durata teatro, cinema, sport, biblio- ni stessi che frequentano sem- scolastico. provincia di Alessandria, sono treno denominato ÇTerme e di 5 anni e permettono di teca, progetto B.O.R.M.I.D.A. pre più numerosi i due corsi: in M.P. stati illustrati dalla medesima OriÈ, riservato alle scuole ele- iscriversi a qualsiasi facoltà ÇTrenitalia», la società che mentari e medie. universitaria, dopo il conse- gestisce il materiale rotabile Per le iniziative turistico- guimento del diploma di peri- Scuola, formazione, lavoro delle Ferrovie dello Stato e scolastiche, gli organizzatori e to industriale per il primo cor- dai funzionari della Divisione l’Ente Ferrovie, per viaggi sia so e di maturità scientifica per regionale del trasporto del in Italia che all’estero hanno il secondo corso. Il perito in Piemonte e della Valle d’Ao- realizzato un catalogo che è Elettronica e teleco- sta. possibile richiedere alla Divi- municazioni, al termine del Alunni dell’Itis al Job di Verona I primi due treni speciali sione trasporto regionale del corso di studi di cinque anni, verranno allestiti il 14 e il 15 Piemonte e della Valle d’Ao- è in grado di progettare, Venerdì 24 novembre una maggio del prossimo anno. sta, con indirizzo in via Nizza realizzare e collaudare siste- rappresentanza di alunni del- Saranno trainati da una loco- 8 bis, a Torino, telefono mi elettronici, utilizzando di- l’indirizzo biologico dell’Itis di motiva a vapore e riservati al- 011/6652653. spositivi di vasto uso com- Acqui Terme è stata invitata merciale e strumenti informa- allo stand organizzativo dalla tici; il diplomato in biologia è Provincia di Alessandria (As- in grado eseguire piani di rile- sessorato Istruzione) e dal vazione, impostare indagini Provveditorato agli Studi in statistiche, eseguire campio- occasione della decima edi- namenti, gestire un la- zione del Job 2000, rassegna boratorio, impostare ed ese- riguardante formazione, scuo- guire analisi istologiche, mi- la e lavoro. crobiologiche, biochimiche, Agli studenti ottimamente immunologiche. coordinati dal prof. Marco Pie- Un ruolo fondamentale e ri è stato affidato il compito di caratterizzante dell’attività illustrare al pubblico i risultati didattica viene affidato alle conseguiti in quattro anni di ore di insegnamento nei labo- educazione ambientale nel- ratori, che sono numerosi e l’ambito del progetto molto attrezzati: Fisica, Chimi- B.O.R.M.I.D.A. (Biondicatori, dell’Itis Volta di Alessandria, tore dott.ssa Paola D’Ales- ca, Biologia, Elettrotecnica, Osservazioni e Ricerche per il hanno svolto attività di promo- sandro. Tutti gli alunni del Informatica, Sistemi Automati- Monitoraggio Integrato del- zione circa i progetti “Scuola “biologico”, uniti ai loro inse- ci, Elettronica, Telecomunica- l’Ambiente). chiama formazione” e “Fuori gnanti, intendono ringraziare zioni, Tecnologia-Disegno- Nel box espositivo i ragazzi classe” del Provveditorato agli per essere stati selezionati fra Progettazione, Multimedialità. hanno gestito un punto di Studi. le varie scuole della provincia Oltre alle materie curricolari pubbliche relazioni, fornendo A fine giornata il loro impe- e promettono di essere pronti previste dai programmi mini- delucidazioni e chiarimenti. gno ha ricevuto il gratificante ad un eventuale impiego per il steriali, l’offerta formativa è ar- Inoltre, insieme agli alunni apprezzamento del provvedi- prossimo anno.

® NUOVA

IDROTERMOSANITARI

BISTAGNO (AL) SOCIO Strada Statale, 30 n. 5/B - Tel. 0144/79492-79163 SAVONA (SV) Magazzino e vendita: Via Arrigo Boito, 2/5/7R Show Room: Corso Vittorio Veneto, 9/11R - Tel. 019/824793 L’ANCORA ACQUI TERME3 DICEMBRE 2000 15

“Il costruttore Solness” ad Alessandria Con la BNL Relazione del prof. Verdino al Rotary Club ritorna Beppe Navello Telethon La modernità di Pavese con tante dirige Ibsen manifestazioni a cinquant’anni dalla morte

Acqui Terme. Martedì 5 dicembre alle 21.15, al teatro co- Acqui Terme. Anche que- Acqui Terme. Il prof. Stefa- munale di Alessandria sarà rappresentato “Il costruttore Sol- st’anno arriva Theleton, l’or- no Verdino, cassinellese, do- ness” di Henrik Ibsen, con Giuseppe Pambieri e Micol Pam- mai tradizionale raccolta di cente all’Università di Verona, bieri per la regia di Beppe Navello, scene e costumi di Loren- fondi da devolvere per la ri- ha svolto al Rotary Club Ac- zo Ghiglia, musiche di Germano Mazzocchetti. cerca sulle malattie genetiche qui Terme-Ovada, una dotta e Lo spettacolo nasce dalla collaborazione con il CRUT, Cen- patrocinato dalla Banca Na- interessante relazione su “La tro regionale universitario per il teatro di Torino, della compa- zionale del Lavoro. modernità di Cesare Pavese”, gnia di prosa Maura Catalan, diretta dall’acquese Beppe Na- Le due giornate prestabilite un tema attuale, ricorrendo il vello, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Ales- sono venerdì 15 e sabato 16 50¼ anniversario della scom- sandria. dicembre prossimi: in questi parsa di un uomo che amò giorni gli sportelli dell’Agenzia profondamente le nostre ter- Il costruttore Solness è opera della tarda maturità di Ibsen BNL di Acqui Terme (piazza re. (1892): ci racconta la storia di un uomo di potere, un creatore Levi) rimarranno eccezional- Il Presidente del Club dr. di opere e di ricchezze, che si sente ormai arrivato, demoti- mente aperti il venerdì fino al- Stefano Piola, già sindaco di vato, stanco. Irrompe nella sua vita una ragazza conosciuta le ore 22 ed il sabato dalle Cassinelle, presentando il molti anni prima e dimenticata: emerge prepotentemente dal ore 10 alle ore 24 per racco- relatore dichiara di essere suo passato con la storia incredibile di un amore infantile nu- gliere le offerte. Per raggiun- lusingato di poter ascoltare un trito per lui durante dieci lunghissimi anni. gere lo scopo sono state an- conterraneo, valente letterato Porterà nella vita di Solness sconvolgimento, entusiasmo, che organizzate diverse mani- piemontese “imprestato” a Ve- nuova vitalità: ma anche rovina e morte, come accade nel festazioni collaterali. rona. destino degli uomini che vogliono sfidare i limiti posti dagli La prima di queste manife- Il relatore porta sapiente- dei. stazioni si svolgerà presso il mente i presenti a percorrere é il tema del rapporto amoroso tra un uomo maturo e una dancing Vallerana, il cui locale il composito “itinerario lettera- quasi adolescente che riappare, stranamente, in molti altri è stato gentilmente concesso rio Pavesiano” indicando via capolavori del teatro borghese: non fu soltanto l’ossessione dal proprietario Piero Novelli via elementi e spunti di ca di “ozio” - o i costumi bor- dell’autore piemontese, che senile di Ibsen (oltre Solness occorre ricordare Quando noi e consisterà in uno spettacolo meditazione sulla costruzione ghesi con virtù e vizi, il prole- Cesare Pavese sia veramente morti ci destiamo) ma anche del Pirandello di Diana elaTu- organizzato il venerdì 8 di- artistica realizzata da un uo- tariato cittadino, la vita sem- sempre moderno, al pari quin- da,diQuando si è qualcuno, insomma del periodo segnato cembre alle ore 16 a cura di mo sempre teso ad esprimere plice, e ancora l’amore, la di delle opere dei grandissimi dall’incontro dello scrittore siciliano con Marta Abba. “Spazio danza Acqui Terme” quanto nel mondo che lo cir- guerra, la politica ed il ri- che non hanno tempo con la diretto da Tiziana Venzano. condava potesse (e dovesse) chiamo bacchico del vino ed perenne attualità delle loro é una sorta di fiaba raccontata in modi diversi intorno Seguirà una dimostrazione di conciliarsi con il proprio mon- ancora (e forse lì è la radice opere. all’interrogativo se sia più importante la vita o la poesia. Per Karate di Andrea Ricci, assi- do interiore così ricco di ar- più profonda che si fa “sentire inseguire l’ambizione creativa, l’affermazione di sé, l’uomo di- stito da Maurizio Abbate dello chetipi mitici. dolorosamente”) la ricerca mentica di essere uomo e, ad un tratto, guardandosi indietro, “Sport College” di Acqui Ter- La fatica della narrazione della “madre Terra” ed infine si accorge che l’amore e il suo mistero conoscitivo più pertur- me. Presenterà il tutto Lucia doveva essere espressione la nascosta, malinconica, do- Offerte bante, il sesso, possono fargli ritrovare il senso di tutto: e co- Baricola. totalizzante del conflitto re- lorosa ed inquieta ansia di un mincia il viaggio rischioso nell’universo di “lei”... Venerdì 15 dicembre alle altà/sogno attraverso il filtro di grande intellettuale della figu- San Vincenzo Il costruttore Solness non è soltanto un titolo in più ad ore 21 presso la chiesa del- una altissima tensione creati- ra paterna a lui mancata. Acqui Terme. Alla San Vin- arricchire la fortuna di questo tema nel teatro borghese: ma è l’Addolorata la Scuola Media va. Nei suoi romanzi, nelle sue cenzo presso la parrocchia di opera che affonda nei sottotesti dall’inconscio, morbosa e “G. Bella” organizzerà uno Di qui i sogni immersi ed in poesie, in quel ricco caleido- San Francesco sono perve- allucinata come poche altre dello scrittore norvegese, vibran- spettacolo musicale. lotta con la realtà che lo cir- scopio di personaggi ed avve- nute le seguenti offerte: te di suggestioni simboliste, oniriche, surreali. Altre iniziative saranno pre- conda. nimenti risalta la visione - in se dalla Scuola “G. Saracco” Sogni, con parole che in un momento storico ricco di Una cara e fedele amica L. Il suo dialogo spezzato e spesso ansimante, ha fatto parla- 40.000; Anna A. 20.000; N.N. re Maeterlinch di un “teatro di sonnambuli”. e dall’amministrazione comu- molte situazioni tendenti ad accadimenti che prelude ad nale”. essere scarne sono visioni di una “mutazione di civiltà”, di 20.000; Giuseppina Biscagli- é dunque modernissima drammaturgia, capace di emozio- La Banca Nazionale del La- un ampio paesaggio della impulsi che lo indussero talo- no in memoria dei suoi cari nare e turbare la sensibilità contemporanea: i suoi rarissimi voro ringrazia anticipatamen- realtà del suo tempo: ed ecco ra a scelte anomale, scelte 50.000; Paola 50.000; un’a- allestimenti in terra italiana rendono quasi necessaria la vo- te le persone e i responsabili la città che tutto assorbe con che, forse, lo spinsero alla tri- mica della S.Vincenzo glia di affrontarla con una nuova, meditatissima traduzione e degli enti e delle istituzioni le sue industrie; o la campa- ste, dolorosa conclusione del- 50.000. un nuovo progetto interpretativo. che hanno dato la disponibi- gna con le sue numerose la sua tormentata esistenza. Si ringraziano le gentili per- Vendita biglietti presso la biglietteria del teatro lità per la buona riuscita della sfaccettature - ora sobria e la- Si può quindi affermare, sone sempre sensibili verso il (0131234240) e presso le agenzie turistiche convenzionate. manifestazione. boriosa, ora vivacemente ric- dalla lettura dell’intera opera prossimo più disagiato. L’ANCORA 163 DICEMBRE 2000 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA L’ANCORA ACQUI TERME3 DICEMBRE 2000 17

Sabato scorso 25 novembre Giornata nazionale della colletta alimentare

Si legge nel Vangelo di S. Matteo (6, 21): “Là dov’è il tuo tesoro, sarà anche il tuo cuo- re”. Aveva commentato il Pa- pa S. Leone Magno che i beni terreni possono, con l’aiuto della grazia divina, trasfor- marsi in beni celesti: “Sono molti quelli che si servono delle ricchezze, o giustamen- te ereditate o altrimenti acqui- site, come mezzi per esercita- re la misericordia. E quando, per sostenere il poveri, elargi- scono il loro superfluo, accu- mulano per sé ricchezze che non si perdono, perché ciò che hanno messo da parte per i poveri non va più sog- un centinaio di volontari coor- Se S. Vincenzo de’ Paoli, il getto a perdita…”. dinati dal direttore mons. Gio- Santo della Carità, aveva defi- Sabato scorso 25 novem- vanni Pistone, hanno collabo- nito i poveri “i suoi padroni”, il bre, la nostra Diocesi si è uni- rato con ammirevole prontez- buon Dio non cesserà di ripe- ta all’iniziativa italiana e di za la Croce Bianca e la Croce terci: “…io ho avuto fame e mi molti altri paesi europei della Rossa, il Serra Club, il gruppo avete dato da mangiare, ho Giornata nazionale della col- Alpini, alcuni Scouts, l’Equipe avuto sete e mi avete dato da letta alimentare promossa Nôtre-Dame, la S. Vincenzo bere; ero forestiero e mi avete dalla Fondazione Banco Ali- ed altri appartenenti ad asso- ospitato… In verità vi dico: mentare; anzi la nostra Cari- ciazioni diocesane. ogni volta che avete fatto que- tas l’ha prolungata di un gior- Le catene di distribuzione ste cose a uno solo di questi no. Lo scopo: raccogliere in che hanno aderito al’iniziativa miei fratelli più piccoli, l’avete Italia 4.000 tonnellate di ali- sono state numerose e la ri- fatto a me” (Mt. 25, 35 e ss.). menti per andare incontro alle sposta della popolazione si è é la riconoscenza di Dio che necessità di 7 milioni e mezzo mostrata pronta e benefica. supera ogni parola e ricono- di poveri del nostro Paese. Lo Si sono raccolti infatti circa scimento umano! scorso anno la stessa iniziati- 100 quintali di alimenti che, A titolo informativo: nel va spinse 3 milioni e mezzo di suddivisi per oggetto, sono 1999 il Banco Alimentare ha persone a prender parte alla stati affidati alla Caritas dio- distribuito ben 30.000 tonnel- Spesa della solidarietà per cesana. late di prodotti alimentari e una raccolta complessiva di Essa provvederà a sua vol- oggi, in Italia, aiuta oltre 1 mi- 2.845 tonnellate di prodotti, di ta alla consegna al Banco Ali- lione di persone, distribuendo cui 251 tonnellate nel solo mentare e alla successiva di- i prodotti a circa 5.000 enti Piemonte. stribuzione alle persone in ne- convenzionati, tra cui la no- Nei supermercati che han- cessità. (Questa ripartizione stra Caritas diocesana. In no aderito la raccolta è stata viene effettuata ogni mese e Diocesi hanno aderito all’ini- sempre effettuata unicamente in tutta la Diocesi acquese). ziativa i supermercati: ad Ac- da personale volontario, di cui Ai nostri volontari che in qui Terme Bennet, Gulliver, circa 500 nella nostra Regio- unità con i 100.000 sparsi nel- Unes; a Canelli, GS, Maxi- ne. Ad Acqui Terme, centro le città italiane, hanno operato sconto; ad Incisa S. Crai; a della Caritas diocesana, si con dedizione instancabile, Nizza M.to Gulliver, Leader, sono unite le zone di Nizza, delicatezza e cortesia, va tut- Unes; ad Ovada Bennet, Canelli e Ovada e all’opera to il nostro grazie; un grazie Coop, Lidl. generosa ed instancabile di sincero e commosso. La Caritas diocesana

OVADA (AL) Via G. di Vittorio, 39 Tel. 0143/81918 Fax 0143/823385

Forniture per ristoranti pizzerie Visitateci alberghi nella esposizione comunità di zona CO.IN.OVA con vasta gamma di articoli in pronta consegna L’ANCORA 183 DICEMBRE 2000 ACQUI TERME

Ai “Venerdì del mistero” Pittura a palazzo Robellini Mostra personale Le società segrete di M.Grazia Raffaelli e il premio Aleramicus

Acqui Terme. La sala di guatamente perché sia rece- palazzo Robellini era piena pita dal maggior numero pos- all’inverosimile, venerdì scor- sibile di persone. so, alla conferenza acquese Alla serata era abbinata la del professor Aldo Alessandro premiazione dei vincitori del Mola, esperto di massoneria premio letterario Aleramicus, e società segrete, che ha trat- promosso dalla Consulta gio- tato questo argomento nel- vanile acquese con il patroci- l’ambito del 46º appuntamen- nio del Comune di Acqui. to dei “Venerdì del mistero”. Questi i vincitori: Tiziano Introdotto dal presentatore per la sezione “Fanta- della serata, Lorenzo Ivaldi, scienza”, Pasqualino Cutolo presidente dell’associazione per quella “Fantasy”, cui è an- acquese “LineaCultura”, Mola dato un assegno di seicento- ha parlato diffusamente di “Li- mila lire più una targa perso- bera muratoria” e della sua nalizzata. Inoltre, Fabio Mas- presenza storica sul territorio sa, di Alessandria, e Sarah alessandrino (Urbano Rattaz- Zama, di Isola della Scala - zi, Andrea Vochieri e Giam- Verona, sono stati segnalati battista De Rolandis, grandi con menzione di merito da alessandrini, erano tutti mas- parte della giuria. soni), ma anche acquese: La manifestazione di ve- non tutti sanno forse che ad nerdì, cui ha preso parte Al- Acqui esisteva una loggia do Alessandro Mola, è stata massonica denominata “Sta- organizzata da “LineaCultu- tiella”. Il relatore ha quindi evi- ra”, in collaborazione con Acqui Terme. é stata inau- talogo di presentazione: “Il co- denziato la differenza fra so- l’associazione “Diritto uma- gurata domenica 26 novem- lore è fatto di mille tocchi che cietà segrete e realtà come gli no”, auspici Assessorato co- bre, a palazzo Robellini, la si sovrappongono, di mille stati per esempi, che sono munale alla cultura, presi- mostra personale di pittura tratti che si intersecano, co- depositari di segreti. denza del Consiglio Comu- dell’artista Maria Grazia Raf- prendo e svelando il pigmento Secondo il professore, inol- nale, Enoteca regionale di faelli. sottostante”. tre, il ruolo della massoneria Acqui. Una mostra che vale la pe- La mostra, che sarà aperta sarebbe soprattutto di Il terzo appuntamento con il na di visitare per l’effetto colo- fino al 10 dicembre, osser- conservazione e di trasmis- ciclo autunnale dei venerdì ristico di grande presa globa- verà il seguente orario: da sione del sapere, anche se misteriosi è in programma per le, che scaturisce con grande martedì a sabato 16-19, do- quest’ultima fase dev’essere venerdì 8 dicembre, quando la conferenza dal titolo “Dos- latore il genovese Valerio intensità dalle tele, come vie- menica 10-12,16-19, lunedì prima di tutto preparata ade- si parlerà di extraterrestri con sier ufo: rapimenti alieni”, re- Lonzi. ne sottolineato anche nel ca- chiuso. L’ANCORA ACQUI TERME3 DICEMBRE 2000 19

Alla festa del 2000 a Vallerana Martedì 5 dicembre e mercoledì 10 gennaio Le più belle liriche del poeta scomparso È Bruno Morena Per conoscere la scuola Il calendario 2001 il ferroviere dell’anno del “Santo Spirito” Aido è Cino Chiodo

Acqui Terme. Sala al com- le sue poesie dialettali, non pleto, a palazzo Robellini, tutta la loro bellezza mi è nella serata di venerdì 24 dato di afferrare. E tuttavia la novembre, per la presenta- voce raffinata di Cino in qual- zione ufficiale al pubblico del che modo mi raggiunge... ed calendario 2001 pubblicato è giusto che questa voce ci dal Gruppo comunale ÇSer- accompagni lungo tutto l’an- gio Piccinin» dell’Aido (As- no prossimo e oltreÈ. sociazione italiana donatori L’Aido, a livello locale, rap- organi). presenta un’importante Il calendario, che, come realtà, che vale la pena di annunciato durante la riu- aiutare. Utile ripetere all’infi- nione, verrà distribuito alle nito che il gruppo acquese, famiglie, nelle loro abitazio- pur senza passerelle di fac- ni, attraverso incaricati di fi- ciata, opera al servizio del ducia dell’associazione, ri- prossimo. Lo fa con intelli- porta in prima pagina una genza, discrezione ed im- fotografia della vecchia Ac- pegno. Il 15 novembre presso il ri- qui, ma l’intero impianto edi- È dunque un’associazione storante Vallerana anche i fer- toriale è dedicato a Cino da aiutare, anche perché una rovieri dell’Acquese hanno fe- Offerte ASM Chiodo. Il poeta acquese ha lira donata all’associazione steggiato il nuovo millennio in Acqui Terme. Pubblichia- prodotto una serie notevole si sa che va a finire nelle una suggestiva serata nel mo le seguenti offerte perve- di belle ed interessanti poe- mani giuste. corso della quale è stato an- nute all’ASM: Carla Ratto L. sie, tutte dedicate alla città che nominato dai colleghi il 100.000, Luigi De Luigi, Cate- che amava. ferroviere dell’anno nella per- rina Porta, Carlo Brugnone in Il calendario ne riporta una sona del macchinista Bruno memoria di Giovanna Baretti per ogni mese. Sono poesie Offerte Morena. 100.000. in dialetto, con accanto la traduzione in lingua. Alla ADMO Acqui Terme. In vista del- le ore 19. presentazione di palazzo Ro- Acqui Terme. All’ADMO di le prossime iscrizioni potre- Genitori e figli sono attesi bellini ha fatto gli onori di Acqui Terme sono pervenute, te avere informazioni sulla per visitare gli ambienti, co- casa Anna Berta Scarsi, pre- tramite il dott. Mauro Strop- scuola elementare “Santo noscere il Piano dell’Offerta sidente del Gruppo di Acqui piana, le seguenti offerte: in Spirito” martedì 5 dicembre Formativa e avere tutte le al- Terme dell’Aido. L’ultima pa- memoria di Stefano Garrone dalle ore 20.45, presso i lo- tre informazioni che ritenga- gine del calendario, firmata L. 220.000; in memoria di Ma- cali dell’Istituto stesso. no necessarie. da Marcello Venturi, è una ria Fogliati 80.000; in memo- Un altro incontro informa- L’istituto “Santo Spirito”si lettera Çin ricordo di CinoÈ in ria di Ottavia Lazzarino tivo, sia per la scuola ele- trova in corso Cavour, 1 - cui lo scrittore dice, tra l’al- 100.000; in memoria di Lidia mentare che per la media, è Tel. 0144 322102, Tel e fax tro: ÇSe oggi, io toscano, ri- Ponsa Negro 100.000. stato fissato per la giornata 0144 322075, e-mail: santo- leggo o tento di rileggere in L’ADMO sentitamente rin- di mercoledì 10 gennaio al- [email protected]. queste pagine del calendario grazia.

CENTRO PRODUZIONE E VENDITA ABBIGLIAMENTO UOMO - DONNA - BAMBINO sti A - PROMO

STORE

APERTI TUTTI I GIORNI ANCHE ALLA DOMENICA DALLE 8,30 ALLE 12 E DALLE 14,30 ALLE 19 REPARTO SPECIALIZZATO TAGLIE CONFORMATE

ELSY STORE - REGIONE QUARTINO 77 - CALAMANDRANA (AT) - TEL 0141-75655 L’ANCORA 203 DICEMBRE 2000 ACQUI TERME

La casetta fantastica alla ex Kaimano Il Natale commerciale è iniziato Per situazioni in orario di chiusura La residenza acquese L’atmosfera di festa Pronta reperibilità di Babbo Natale illumina la città per l’ufficio tecnico

Acqui Terme. L’ammini- lanza, di tecnici e di mae- strazione comunale ha deci- stranze nel caso si verifichi- so di istituire un servizio di no eventi non prevedibili e pronta reperibilità per il per- per i quali, data la loro par- sonale dell’Ufficio tecnico co- ticolare urgenza, l’intervento munale. La scelta deriva dal non possa essere differito al fatto che spesso provengono normale orario d’ufficio. all’Ufficio di polizia e alla Il personale reperibile portineria del Comune se- riguarderà la possibilità di gnalazioni di pericolo nel pe- avere, sempre in situazioni riodo in cui l’Ufficio tecnico di gravità, una squadra com- comunale è chiuso, con con- posta da un tecnico, due seguente difficoltà di inter- operai e un vigile urbano. vento del personale per oc- L’orario di reperibilità sarà cuparsi delle situazioni se- articolato, per ciascun di- gnalate. pendente, in dodici ore I responsabili del servizio giornaliere su sei giorni con- saranno il geometra Rizzola, tinuativi mensili. Il personale Acqui Terme. Quante case Acqui Terme. é ormai suo- splendono tanto al centro quan- in collaborazione con il di turno sarà dotato di te- ha Babbo Natale? Gli svedesi nato il gong del via alla corsa to alla periferia. Sono luminarie comandante Mussi, per la lefono cellulare. Sono esclu- dicono che sta sul lago Silian, a verso Natale con l’apertura do- che hanno coinvolto economi- Polizia municipale, in quan- se, salvo casi particolari, le nord-est di Stoccolma dove gli menicale dei negozi, che pro- camente i commercianti, ma è to i vigili urbani già effettua- esigenze relative ad even- hanno costruito addirittura un seguirà sino a S. Silvestro. Ad stato notevole per la loro realiz- no reperibilità. Reperibilità tuali nevicate poiché tali villaggio (Tanteland). Senza al- entrare ufficialmente nel- zazioni il contributo offerto dal- che ha lo scopo di poter di- emergenze rientrano nel Pia- cun dubbio la dimora piemon- l’atmosfera di festa sono gli ad- l’amministrazione comunale. sporre del personale di vigi- no neve. tese del vecchio vestito di rosso dobbi, le luminarie e le super-ve- è ad Acqui Terme, esattamente trine. La città termale si appresta nella ÇCasetta fantasticaÈ che dunque a rappresentare un pun- per il 2000 è stata collocata in to di riferimento per coloro che piazza Maggiorino Ferraris, a ad Acqui Terme vogliono com- Notizie in breve fianco dell’entrata principale del- piere acquisti di qualità e a prez- la ex Kaimano, il Centro mostre zi convenienti. Una città con una che ospiterà l’Esposizione in- lunga tradizione in questo sen- ternazionale del presepio a co- so, un punto d’incontro quasi SALONE DEI SAPORI minciare dall’8 dicembre. obbligatorio sia per gli acqui- Un padiglione acquese di enogastronomia e dei prodotti tipici locali, parteciperà alla mostra é appunto a questo indirizzo renti sia per gli operatori del set- mercato Salone dei sapori in programma alla Fiera di Milano dal 2 al 10 dicembre. Parteciperan- che i bambini possono inviare, tore commerciale. Oltre che per no 38 aziende associate all’Enoteca regionale con 85 vini. é prevista anche la presenza delle o portare direttamente le loro negozi di qualsiasi genere, la Terme di Acqui, del Centro professionale alberghiero e dell’Associazione albergatori e ristoratori. letterine di Natale. Tutte ver- 5º Censimento città termale sta diventando ranno lette ed esaminate atten- sempre più nota per la gastro- DIBATTITO SULLA COALIZIONE DI CENTRO SINISTRA tamente poiché le cinque rite- generale nomia. Sono infatti numerosi i Il Partito Popolare Italiano della zona di Acqui Terme si incontra per un dibattito sul momento nute migliori per contenuto, si- punti di vendita che possono attuale della politica e delle prospettive del partito nell’ambito dell’aggregazione della “Margheri- gnificato e spontaneità riceve- dell’agricoltura accontentare i gourmet, senza ta” e sugli sviluppi dell’intera coalizione di centro-sinistra. Presso il salone dell’Albergo Ariston, ranno un premio. L’Ancora, per Si avvisano i conduttori a dimenticare i vini pregiati dei venerdì 1º dicembre alle ore 21, interverranno il segretario regionale del PPI Alessandro Bizjak due settimane, pubblicherà bra- qualunque titolo di terreni produttori locali. Durante lo ed il segretario provinciale Gianluigi Sfondrini. ni delle missive ritenuti tra i più agricoli di Acqui Terme, che è shopping nelle vie della città, interessanti. Babbo Natale, uti- in corso il 5¼ Censimento ge- tra un acquisto e l’altro, tanto i FINANZIARIA PER FAMIGLIE E IMPRESE le ricordarlo, abiterà la Casetta nerale dell’agricoltura. Coloro residenti quanto i turisti, posso- Un interessante incontro-dibattito si svolgerà giovedì 7 dicembre alle ore 21 a palazzo Robelli- fantastica dall’8 dicembre sino a che non avessero ricevuto no concedersi una pausa in uno ni e tratterà “Una finanziaria per le famiglie e per le imprese”. L’incontro organizzato dal coordi- Natale. Poi, finite le feste e sal- l’apposito avviso dell’ISTAT dei tanti e bellissimi bar, tutti namento del centrosinistra, avrà come relatori l’on. Gianfranco Morgando, sottosegretario al Te- vo un’apparizione il 14 gennaio sono pregati di darne comuni- fornitissimi di specialità. Tor- soro e l’on. Enrico Morando, responsabile economico dei Democratici di sinistra. Parteciperanno per la consegna dei premi, ab- cazione, a breve termine, al- nando alle luci di Natale, non so- al dibattito l’on. Lino Rava, il sen. Giovanni Saracco, l’on. Renzo Penna, l’on. Silvana Dameri e bandonerà la scena con un ar- l’Ufficio Agricoltura del Comu- no solamente al servizio del l’on. Angelo Muzio, questore della Camera. La serata, che tratterà un argomento di assoluta at- rivederci al prossimo anno. ne, tel. 0144 770274. commercio ma di tutta la città, ri- tualità, sarà un’occasione per approfondire il tema con alcuni degli artefici della finanziaria 2001. L’ANCORA ACQUI TERME3 DICEMBRE 2000 21

Lunedì 27 novembre Disponibili per il prestito gratuito Medaglia miracolosa Novità librarie festa all’Oami alla biblioteca di Acqui

Acqui Terme. Lunedì, 27 novembre, nella Cappella del- Acqui Terme. Pubblichia- mentazione e i vini nel Du- la Medaglia Miracolosa, presso il Centro O.A.M.I. San Giu- mo la prima parte delle no- cato di Monferrato e nel Con- seppe, è stata celebrata la Santa Messa presieduta da vità librarie del mese di di- tado di Asti (Sec. X Ð XVIII). Signora referenziata, Mons. Giovanni Galliano in onore della Madonna nell’anni- cembre reperibili, gratuita- Artiglieria Vendesi bancone mente, in biblioteca civica di Col ferro col fuoco: robe assistente ospedaliera versario della Sua apparizione a Santa Caterina Labouré, Figlia della Carità di San Vincenzo de’ Paoli. Acqui. di artiglieria nella cittadella di e domiciliare, baby sitter, per negozio Torino, Electa. SAGGISTICA con esperienza La Medaglia Miracolosa, a differenza delle altre medaglie Bovini (abbigliamento, volute dall’uomo, è stata ideata e voluta direttamente dalla Biografie dei santi M. Cavaletto, Allevamenti cerca lavoro accessori). Vergine Santissima. Ella stessa la rivelò a Santa Caterina S. Castaldi, Onomastico: in Piemonte, Regione Pie- purchè serio. Labouré, il 27 novembre 1830, ordinandole di diffonderla e santi e santini di tutti i gior- monte. Come nuovo. promettendo grazie e favori a chi l’avesse portata con fe- ni, Ponte alle Grazie. Canti popolari Tel. 0144 745186 ore pasti de. Esposizioni a Torino E. Cappelletti, Sopravvi- 0338 1211846 Tel. 0347 5153187 Georg Chaimowicz: “Auto- venza e vitalità del canto po- Attraverso le Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Pao- ritratto”, Associazione cultu- polare nell’alta langa, Re- li, la medaglia fu diffusa dappertutto, e furono tante le gra- rale Zutart; M. Saroldi, Fo- gione Piemonte. zie materiali e spirituali ottenute che ben presto le fu dato tografie a colori, Sagat. Ecologia TRIBUNALE DI ACQUI TERME dal popolo quel nome che ancora conserva “Medaglia Mi- Famiglia Tallone Progetto per la pianifica- Avviso di vendita di beni immobili all’incanto racolosa”. M. Pallante, I Tallone, zione delle risorse idriche Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare R.G.E. n. 87/94+94/94, G.E. Scheiwiller. del territorio piemontese. dott.sa Scarzella, promossa da Gabetti Mutuicasa spa, avv. Pier Dario Durante l’omelia il nostro amato parroco del Duomo ha Fotografie Inquinamento Mottura contro Ferrato Giuseppa è stato ordinato per il giorno 19 gennaio ringraziato Mons. Enrico , fondatore dell’O.A.M.I per P. Agosti, san magno fa Una storia ad alto rischio. 2001 ore 9,30 e succ., nella sala delle pubbliche udienze di questo tribunale quest’opera d’amore nata qui ad Acqui a favore delle per- prest, Priuli & Verlucca. L’ACNA e la Valle Bormida, l’incanto del seguente immobile: sone portatrici di handicap: la prima in Piemonte. Intelligenza artificiale Gruppo Abele. Lotto Unico: in Acqui Terme minialloggio, in via Manzoni 9, piano terzo Y. Castelfranchi, Macchine Montagna composto da tre camere, cucinino e bagno nonché piccolo solaio nel sotto- Ma già è in dirittura d’arrivo un’altra a Carmagnola e come noi: la scommessa del- Museo Nazionale della tetto, ballatoio comune nel cortile interno. Prezzo base un’altra ancora, a Dio piacendo, in un bel paese dell’Acquese. l’intelligenza artificiale, La- Montagna, Centro docu- L. 47.000.000, cauzione L. 4.700.000, deposito spese L. 7.050.000, offerte Le Case-famiglia dell’O.A.M.I, presenti in tutta l’Italia, sono terza. mentazione: fototeca, Club minime in aumento L. 1.000.000. un’iniziativa ardita e coraggiosa. Manuali di nuoto subac- Alpino Italiano. Ogni offerente per essere ammesso all’incanto, dovrà depositare in Cancel- Dare una casa a chi non ce l’ha più, immettere in una queo Narrativa leria, entro le ore 12 del giorno non festivo precedente all’incanto, con asse- M.M. Fossati, Corso base P. Erizzo, Il regalo del gni circolari liberi, emessi nella Provincia di Alessandria, intestati “Cancel- famiglia chi la famiglia, per un motivo o per l’altro, l’ha per- leria Tribunale di Acqui Terme” gli importi suddetti, stabiliti a titolo di di immersione subacquea, mandrogno, Accademia. duta; quando poi questo “chi” si chiama handicappato, è ve- De Vecchi. Parchi cauzione e deposito spese, salvo conguaglio. L’aggiudicatario a norma ramente un grande atto di amore umano e cristiano. dell’art. 55 R.P. 16.7.05 n. 646, dovrà depositare la parte del prezzo che Psicologia Guida alla Certosa di Mon- corrisponde al credito in capitale, accessori e spese, dedotto l’importo della Dopo la celebrazione Eucaristica è seguito un “brindisi” W. Hugh Missildine, Il te Benedetto e al Parco del- cauzione già presentata entro il termine di giorni 30 dall’aggiudicazione. con i ragazzi e le ragazze del Centro O.A.M.I. San Giuseppe. bambino che sei stato, l’Orsiera-Rocciavré, CDA. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Immobi- Erickson. Resistenza liari del Tribunale di Acqui Terme. Il pomeriggio si è concluso con il secondo degli incontri Servizi delle biblioteche J. Servato, Penultimo e la Acqui Terme, lì 16 ottobre 2000 IL CANCELLIERE di formazione per i volontari sul tema “O.A.M.I esempio di La biblioteca amichevole, Resistenza tra Bandita e Vi- (dott.ssa A.P. Natale) vita”. Relatore Mons. Giovanni Galliano. Editrice Bibliografica. sone d’Acqui, Tersite. Teatri Il primo incontro “Solidarietà come stile di vita” era stato LETTERATURA A. Basso, Il teatro della tenuto da Don Paolo Cirio il mese scorso. La prossima riu- E. Ferrero, N., Einaudi; S. città dal 1788 al 1936, Cas- TRIBUNALE DI ACQUI TERME nione è prevista per il 18 dicembre con il prof. Vittorio Ra- Heaney, La lanterna di bian- sa di Risparmio di Torino; petti, già Presidente dell’A.C.I., che intratterrà i volontari su cospino, Guanda; S. King, M.-T. Bouquet, Il teatro di Vendita di immobili con incanto “Motivazione e formazione”. Cujo, Sperling & Kupfer; A. corte dalle origini al 1788, Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 42/98 Perissinotto, La canzone di Cassa di Risparmio di Tori- R.G.E., G.E. dott.ssa Scarzella, promossa da Fornari Colombano, Sellerio; B. Ster- no; D. Seren Gay, Storia del Giuseppe - Reggiani Rosanna contro Vianello Adriana è Ringraziamento ling, Isole nella rete, Fanuc- teatro dialettale piemontese, stato disposto per il 19 gennaio 2001 ore 9.30, l’incanto del ci. Piemonte in bancarella. I famigliari del compianto Domenico Baldizzone, ringraziano Viticoltura seguente immobile: il medico curante dott. Urbano Cazzuli e il reparto di rianima- STORIA LOCALE Anagrafe Vitivinicola in Lotto Unico. In Nizza M.to, via Gramsci 5 - Casa a schiera, zione dell’ospedale di Acqui Terme, per le cure e l’alta profes- Alimentazione Piemonte, Regione Piemon- fg. 12, mapp. 295, vani 10, cat. A/2; Autorimessa F: Fg. 12, sionalità prestata nei confronti del loro caro. G. A. di Ricaldone, L’ali- te. mapp. 288, cl. 1, cat. C/6, mq 12. Prezzo base L. 310.000.000, offerte minime in aumento L. 5.000.000, Agenzia di Assicurazione con sede in Acqui Terme cauzione L. 31.000.000, deposito spese L. 46.500.000. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro il 18.1.2001 CERCA IMPIEGATA ore 12 con assegni circolari liberi, emessi nella provincia di con esperienza nel settore amministrativo - assicurativo Alessandria, intestati “Cancelleria Tribunale Acqui Terme”. Chi fosse interessata invii domanda con relativo Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione defi- curriculum presso lo Studio Consulenze del Lavoro nitiva. Rag. Giuseppe BALDIZZONE IL CANCELLIERE Corso Italia 9 - 15011 ACQUI TERME (AL) (dott.ssa A.P. Natale) Tel. 0144 350882 - Fax 0144 322771 L’ANCORA 223 DICEMBRE 2000 ACQUI TERME

CERCO OFFRO LAVORO Affittasi in Acqui T.appartamento in villa bifamiliare composto da: 40enne esperta e referenziata salone con camino, cucina, ca- offresi per assistenza anziani an- MERCAT’ANCORA mera, bagno, posto auto, even- che a case di riposo o collabora- tuale box, magazzino, giardino, zione alberghi 4/8 ore giornalie- molto panoramica. Tel. 0333 re anche con turni notturni. Tel. come segretaria o commessa aiuto domestico o prendermi cu- presso fabbriche, ditte, negozi. No Signora automunita cerca lavo- 2166625. 0333 6719176. zona Ovada, Acqui. Tel. 0143 ra; sono semplice, alla buona. rappresentanza. In Acqui e din- ro continuativo, cioè tutto il gior- Affittasi sale e parco del castel- Argentina cerca lavoro come 85120. Tel. 0338 3232089. torni. Tel. 0339 3576149. no purché serio.Tel.0144 88312. lo di Melazzo per matrimoni, rin- assistenza anziani, baby sitter, Diplomata cerca lavoro come Laureando in ingegneria impar- Ragazza 21enne cerca lavoro Signora cerca lavoro assistenza freschi, feste private, grande collaboratrice domestica (ore gior- aiuto commessa o aiuto vetrini- tisce lezioni di matematica e fisi- part time come baby sitter, pos- anziani o aiuto cucina e pratica ai dehor. Tel. 06 - 30362039. no). Tel. 0329 4385421. sta nei giorni di sabato e dome- ca. Tel. 0141 954165 / 0347 sibilmente ad Acqui, no perdi- piani, se interessati: Tel. 0347 Affittasi vicinanze di Ovada, ap- Automunito signore di mezza nica (comprese le festività nata- 3244300. tempo. Tel. 0329 2340989. 8587281. partamento 2¼ piano, 93 mq, con età cerca lavoro part-time zona lizie). Max serietà. Tel. 0339 Lezioni di francese da insegnante Ragazza 24enne cerca lavoro Signora offresi come baby sitter, 2 camere, cucina, sala, bagno, di- Acqui Terme e dintorni. Potatura 7345887. madrelingua; lezioni private o a come baby sitter o qualsiasi altro compagnia o collaboratrice do- spensa; comoda posizione. Tel. vite, giardinaggio, mansioni di fi- Dirigente pensionato esperto piccoli gruppi: livello base, inter- lavoro purché serio. Tel. 0328 mestica a persone anziane sole. 0143 831900 / 0338 8365345. ducia, commissioni, accompa- analisi, tempi e costi contabilità ge- medio, superiore; conversazio- 5981993. Massima serietà.Tel.0144 41100. Affittasi vigneto di ettari 1,5 con gnatore, ecc.. Tel. 0144 92287. stionale budget recupero crediti, ne. Esperienza pluriennale. Tel. Ragazza 34enne cerca lavoro Signora offresi come baby sitter, uve moscato Piemonte doc, bar- Cedesi avviata attività commer- disponibile per consulenze in pic- 0144 56739. come baby sitter, collaboratrice lavori domestici, stiratrice. Auto- bera d’Asti doc, posizione soleg- ciale in Cortemilia. Tel. 0173 cole, medie aziende. Tel. 0144 Offro secondo lavoro. Tel. 0347 domestica, operaia. Tel. 0333 munita. Tel. 0339 4850266. giata sul confine Monastero B.da- 81695. 356084. 4780549. 2798111. Signora offresi come dama di Roccaverano.Tel.0144 322758. Cercasi apprendista parruc- Docente di lingua e letteratura in- Perito elettronico residente Sas- Ragazza trentasettenne, cerca la- compagnia a signora sola, auto- Affitto appartamento in Acqui chiera. Tel. 0349 2925567. glese, lunga esperienza, dispo- sello esperienza pluriennale ra- voro come baby sitter, commes- sufficiente, zona Ovadese, auto- non arredato: 1 camera, cucina, Cercasi coppia preferibilmente nibile per lezioni singole o in grup- mo televisori, monitor, computer, sa, collaboratrice domestica o al- munita, ore pomeridiane, massi- tinello, servizi e cantina.Tel.0144 pensionata per lavoro di giardi- po. Tel. 0141 721094 / 0328 accetta proposte lavoro con ri- tro purché serio, preferibilmente ma serietà. Tel. 0328 9058863. 55344 (ore pasti). naggio e custodia. Tel. 0144 6954810. parazioni.Tel.019 720870 (ore pa- in Acqui Terme e dintorni. Tel. Signora referenziata e diploma- Affitto bilocale ammobiliato zo- 311958 (ore pasti). Giovani DJ con buona espe- sti). 0144 313316. ta cerca lavoro come baby sitter, na centrale, piano terra, solo a re- Cercasi persone ambiziose che rienza disponibili per feste priva- Perito informatico offresi per in- Ragazzo 24enne con esperien- assistenza anziani, collaboratri- ferenziati. Tel. 0339 3015068. vogliano intraprendere la profes- te o serate a tema in eventuale lo- segnamento uso computer (Win- za decennale di decoratore im- ce domestica, stiro o altro purché Affitto magazzino in via Gari- sione di networker. Tel. 0335 cale. Tel. 0328 4190698 / 0347 dows, Office, Excel, Word), as- bian. cerca lavoro sia da privato serio. tel. 0144 375924. baldi. Tel. 0338 9001631. 5482636, [email protected]. 4050533. semblaggio, installazione e in- che in coop., possibilità apertura Sola anziana bisognosa, cono- Affitto rustico a Prasco con cor- Cerco lavoro (mattino) come Interessati vendita cercasi, otti- ternet.Tel.0339 8446281 / 0144 partita Iva. Tel. 0328 3286572. scerebbe persone di buon cuore tile e posto auto, L. 250.000 men- baby sitter o assistenza anziani me provvigioni più incentivi. Tel. 79405. Sgombero appartamenti, solai, che esercitano volontariato di- sili. Tel. 0338 9001631. autosufficienti, o piccoli lavori do- 0141 856626. Posta elettronica, internet, Word, locali, cantine, sconti su recupe- sponibili a darmi una mano, gra- Basaluzzo privato vende casa da mestici (in perditempo).Tel.0144 La mia passione sono le per- se vuoi imparare velocemente ro, preventivo gratuito. Basso Pie- zie di cuore! Scrivere a carta d’i- ristrutturare, 2 piani, 10 vani, mq 324529. sone anziane e cucinare. Cerco telefona a 0141 954165 / 0347 monte e Liguria. Tel. 0339 dentità nº AC8525474. F. posta 160+cortile privato con fabbrica- Diplomata 28enne cerca impie- lavoro presso persona anziana o 3244300. 4271969 / 0339 1481723 / 0143 Acqui Terme. to rurale a 2 piani mq 140 tra- go serio eventualmente part time anziano, soli, per dedicarmi ad Ragazza 19enne, cerca lavoro 848255. Spagnolo madrelingua, tutti livelli, sformabile; lit. 160 milioni, tratta- grammatica, conversazione.Tel. bili. Tel. 0143 489457. 0339 6929625 / 0144 312404. Bistagno vendesi villa bifamilia- Svolgo lavoro su computer in- re composta per ogni piano da: ternet, e-mail, su commissione 3 camere, soggiorno, cucina abi- (tesi, curriculum, preventivi, ecc). tabile, bagno, ripostiglio, man- Tel.0360 675311 / 0144 395426 sarda, cantina, garage, giardino, (chiedere di Luigi). orto con pozzo, cortile con re- cinzione. Tel. 0144 79560. VENDO AFFITTO CASA Campo Ligure vendesi appar- tamento perfetto con giardino, A 7 Km da Acqui Terme affitto ru- mq 70+200 di giardino carrabile. stico con giardino e posto auto; Tel. 010 921184 (al mattino). 250.000 mensili. Tel. 0338 Cerco in affitto zona Acqui, Stre- 9001631. vi, Cassine, casa di campagna Acqui Terme affittasi alloggio in per tutto l’anno o per mesi estivi. complesso “La Meridiana” com- Tel. 0144 320451. posto da: soggiorno, 2 camere da Cerco in Nizza M.to, Fontanile, e letto, 2 bagni, 2 balconi, cantina, dintorni terreni vitati a doc-docg riscaldamento autonomo e box. in affitto. Tel. 0141 793895. Tel. 0347 5740758. Costa Azzurra Roquebrune Cap Affittasi in Acqui Terme porzio- Martin, affittasi in tutti i periodi ne di locale (mq 30 ca) con am- dell’anno monolocale in residen- pia vetrina su strada di passag- ce di prestigio, parco, piscina, gio per esposizione o attività sar- campo da tennis, vicinanze ma- toriale. Prezzo molto convenien- re. Tel. 0347 4623507 / 0141 te. Tel. 0339 7345887. 793862. Affittasi a referenziati alloggio Genova Sestri Ponente vendo 5 nuovo in loc. Madonnina, ultimo vani, 1¼ piano rialzato, ben rifini- piano, ascensore, termo auto- to, grande bagno, termo autono- nomo.Tel.0144 56078 (ore serali). mo, serramenti nuovi, porta blin- Affittasi a Visone appartamento data, comodissimo mezzi e ne- arredato, riscaldamento autono- gozi. Tel. 0144 79719. mo, balconata, posto auto, a re- Prato Nevoso bilocale ben ar- ferenziatissimi.Tel.0347 2403690. redato, riscaldamento autono- Affittasi alloggio Limone P. lo- mo, affittasi settimanalmente.Tel. calità Tres Amis, vicino alle piste 0144 83451 (ore pasti). da sci, ottimamente arredato, 5 Rapallo vendesi alloggio am- posti letto, settimanalmente o mobiliato trilocale. Tel. 0141 mensilmente dal 1¼ febbraio 2001. 824264 / 0339 6134260. Tel. 0338 8593409. Strevi borgo superiore, centro Affittasi appartamenti liberi in storico, privato vende casa se- zona centrale di Acqui.Tel.0348 mindipendente: 2 piani, 7 vani 3043735. (box auto), prezzo trattabile; affare Affittasi appartamento ammo- per intenditori.Tel.0144 372233 biliato con riscaldamento auto- (ore 12/15). nomo a 7 chilometri da Acqui Vendesi ad Acqui Terme alloggio Terme. Richiedesi referenze.Tel. centralissimo: 3 camere, salone, 0144 323186 (ore pasti). cucina abitabile, 2 servizi, canti- Affittasi appartamento in villa, na.Tel.0144 323114 (ore pasti). 2 Km da Acqui Terme, composto Vendesi appartamento nelle vi- da: cucina abitabile, 2 camere cinanze ovadesi composto da: 2 letto, servizio, entrata, grandis- camere, cucina, sala, dispensa, simo terrazzone, riscaldamento bagno, con possibilità di box.Tel. autonomo. L. 550.000, eventual- 0143 80210 / 0335 6393927. mente box L. 100.000. Tel. 0144 Vendesi nelle vicinanze ovade- 329925. si, appartamento di 93 mq con: Affittasi auto box vicinanze cond. 2 camere da letto, cucina, ba- “I Tigli”.Tel.0144 56078 (ore se- gno, sala, dispensa, con box.Tel. rali). 0143 80210 / 0335 6393927. Affittasi capannone 400 Mq (con Vendo alloggio 6 vani, 2 poggio- ufficio) sito in Bubbio ad uso of- li, abitabili, comodo mezzi e sta- ficina meccanica, magazzino o al- zione, Molare, 3¼ piano, ascen- tro. Tel. 0144 83451 (ore pasti). sore.Tel.010 3470582 (ore serali). Affittasi casetta libera su tre la- Vendo alloggio a Castel Boglio- ti, ammobiliata con: camera let- ne composto da: cucina, tinello, to, soggiorno con camino, ango- 2 camere letto, servizi, riposti- lo cottura, bagno, cantina, gara- glio, garage, cantina e orto, ri- ge, riscaldamento autonomo, cor- scaldamento autonomo, prezzo tile cintato, zona Bagni, L. 400.000 interessante. Tel. 0144 313322 al mese. Tel. 0333 2035616. (ore ufficio). Affittasi garage m. 480 x m. 380 Vendo casa disposta su 2 piani via Gramsci Acqui Terme, con- a Castelnuovo Bormida, di circa dominio Pegaso.Tel.0144 320623 200 mq con box auto, prezzo in- (ore pasti). teressante. Tel. 0144 714705. Affittasi garage per auto medio Vendo garage molto grande, adi- piccola, in via Cassino, piano ter- bito a magazzino con acqua, 20 ra. Tel. 0144 322002 (ore cena) metri quadri, impiallato, como- oppure 0144 323190. do, Stradale Savona; solo L’ANCORA ACQUI TERME3 DICEMBRE 2000 23

2.500.000 occasione. Tel. 0144 dolcetto o barbera. Tel. 0144 311856. 92257 (ore serali). Vicinanze Acqui Terme, Sessa- Vendo Pentium 166 MHZ con me, ottima posizione, vendesi MERCAT’ANCORA scheda audio, scheda video, 16 casa da ristrutturare, ampia me- Mb di Ram, Hard disk 1,2 GB, let- tratura, su due piani con cortile, tore CD, floppy drive, monitor, ta- prezzo interessante. Tel. 0144 in ordine, bianca. Tel. 0333 zione legno tipo minimax moto- ressante. Tel. 0144 79870. 312394 / 0338 4766292. stiera; includo anche Windows 392157. 6306907 / 0144 323405. re monofase, accessoriata, otti- Vendo 50 l. di vino dolce di uva Vendo consolle molto bella con 98 e altri software a richiesta. L. Vendo Volkswagen VW Caddy mo stato.Tel.0144 311190 / 0347 fragola L. 2.000 al litro. Tel.0144 cornice dorata. Prezzo interes- 550 mila. Tel. 0144 311968 (ore ACQUISTO AUTO MOTO furgone, anno 1996, ottimo sta- 6448925. 79338. sante.Tel.0144 312138 (ore pa- pasti). to, L. 13.500.000. Tel. 0349 Vendesi cuccioli di labrador co- Vendo beauty case Samsonite sti). Vendo salotto composto da di- Maggiolone 1972 color verde in 1367332 / 0144 312288. lore miele, disponibili subito, alta nuovo, causa inutilizzo.Tel.0144 Vendo frigo anni 50 originale, vano 3 posti, 2 poltrone, tavolino. buono stato da collaudare causa Vendo VW Golf 1.300 anno 1990 genealogia, prezzo interessan- 312138 (ore pasti). bombato, Kelvinator, funzionan- Occasione.Tel.0144 312138 (ore inutilizzo vendo per sole L. revisionata, gommata, carrozze- tissimo. Tel. 0144 79942. Vendo bicicletta da corsa Giant te. Tel. 0144 56380 (ore pasti). pasti). 1.500.000. Tel. 0347 2636901 / ria e motore perfetti, lire tre milioni, Vendesi cucina come nuova an- gruppo Shimano 105, ruote cam- Vendo Gamegear più giochi e tra- Vendo scarponi da sci nordica 0144 88319. vero affarone.Tel.0339 8289271 cora in produzione, mt 3, causa pagnolo, medio profilo (perfetta), sformatore. Tel. 0144 312680. 35-37. Sci fischer cm 174 con Peugeot 205 XT anno ’92 in buo- / 0144 73351 (cena). trasloco.Tel.0333 3819986 (do- L. 800.000. Tel. 0144 311911. Vendo generatore diesel 5, Kw attacchi Salomon, anche sepa- no stato, 108.000 Km originali, re- Vendo Y10 GT 1300 anno ’90, po le 18). Vendo camera da letto anni 50 220 avviamento elettrico; pon- ratamente. Tel. 0144 312680. galo a chi si paga il passaggio di grigio canna fucile revisionata fi- Vendesi due trapani elettrici con con due lettini separabili + cuci- teggio megrans cm 90, ponteg- Vendo stufa a metano Argo vo- proprietà. Tel. 0328 8475389. no al 2001, bollo valido fino nel carica batteria, prezzo interes- na 4 fuochi + piastra e forno per- gio a U cm 100; betoniera a 250 lume riscaldamento MC 120, L. Uno 45 in perfette condizioni già 2001, ottime condizioni per una sante. Tel. 0144 57642. fettamente funzionante tutto mo- litri; contenitori di plastica 1000 li- 200.000. Tel. 0347 4676482. collaudata vendo.Tel.0144 40119 cifra modica. Tel. 0131 703388 Vendesi giacche donna taglia dico prezzo. Tel. 0338 8593409. tri, martello elettrico Bosch 1150 Vendo trenino Lima con stazio- (ore 12-14 e 18.30-20). (ore pasti). 44/46 a L. 20.000.Tel.0144 56043 Vendo canna da pesca trota tor- W.Tel. 0144 79560. ne, magazzino, semaforo, pas- Vendesi macchina Sulki semi- Vendo Y10 Mia anno ’92. Tel. (ore serali). rente, Sarfix Hiron mt 10, L. Vendo generatore diesel 10 Kw saggio livello, ponte, n¼ 3 binari nuova, Km 5.000, con volante, 0349 3771992 (ore pasti). Vendesi legna da ardere. Tel. 600.000.Tel.0141 77345 (Paolo). 220-380 V motore bicil, avv.elet- morti, sviluppo tracciato 10 mt, cambio a 4 marce in avanti ed in- Vendo, causa trasferimento, trat- 0144 79870 (ore serali). Vendo cappotto uomo, prezzo trico, L. 2.600.000. Moto saldatrice completamente montato funzio- vertitore tipo Ape 50, con 3 por- tore cingolato cv 26, Lamborghi- Vendesi macchina fotografica stracciato e vendo montone uo- diesel 220 A, avv. a strappo, L. namento a corrente. Tel. 0144 te al prezzo di mercato, causa de- ni con sollevamento e due aratri, polaroid a L. 20.000. Tel. 0144 mo usato pochissimo. Tel. 0144 900.000. Tel. 0143 821296. 311911. cesso del proprietario. Si guida uno bivomere destro e l’altro mo- 56043 (ore serali). 55130 (ore serali). Vendo giaccone di pelliccia eco- Vendo, occasione, specchio per dall’età di 14 anni senza paten- novomere sinistro. Tel. 0144 Vendesi motocoltivatore Goldo- Vendo carica e scarica batterie logica marrone scuro come nuo- bagno con impianto luce, n. 2 lu- te. Tel. 0144 322433. 312394 / 0338 4766292. ni jolly prof diesel, avviamento (nuovo) da tavolo, con Led di se- vo. Tel. 0144 58008. ci; color nocciola, il vetro che cir- Vendesi Panda Marbella 850, Vendonsi autocarri cassonati, elettrico, larghezza fresa 80 CM gnalazione, per Panasonic GD 90 Vendo gommone paiolato Zo- conda lo specchio + davanzale. revisionata novembre 2000; prez- fissi, ribaltabili e furgoni di vari ti- seminuovo.Tel.0144 93079 (ore (accessorio originale) a L. 80.000 diac con accessori lungo 3.50 Tel. 0144 312431. zo 2.500.000. Tel. 0144 79870. pi e prezzi con revisione 2000.Tel. serali). trattabili. Tel. 0338 1565555. mt., 5 posti, 4 compartimenti, Vero affare vendo cameretta ra- Vendo autocarro Magnum 4X4 0144 79157. Vendesi mulino elettrico trifase 4 Vendo causa trasferimento, de- gonfiaggio, pressoché nuovo.Tel. gazzo/a composta da: armadio a 2500 turbo diesel, 3 posti, anno HP.Tel. 0348 7959934. cespugliatore 40 active, acqui- 0144 745104. 7 ante, letto a castello, scrivania 1989, gancio traino omologato, in OCCASIONI VARIE Vendesi pali castagno per testa stato in estate 2000, dimostra- Vendo orzo sfuso biologico per 3 cassetti nei colori blu/giallo.Tel. perfette condizioni. Tel. 0144 vigneto n. 70 circa; prezzo inte- bile con scontrino. Tel. 0144 mangimi e ottimo vino novello 0144 320451. 79157. Acquisto antichi arredi, mobili, so- Vendo autocarro Nissan Patrol prammobili, radio, argenti, quadri, 4X4 diesel 2800, gancio traino libri, cartoline, rami, biancheria ed omologato, in ottimo stato. Tel. altro. Tel. 0131 791249. 0144 79157. Acquisto vecchie forme da bu- Vendo autocarro Renault JK 50 dino in rame e vecchi cavatappi. QL centinato, revisionato e in Alte valutazioni, pagamento con- buone condizioni. Tel. 0141 tanti. Tel. 0131 355473. 856252. Bici corsa misura S7 vendesi a Vendo BMW 318 I, anno ’92, modico prezzo, usata poco. Stu- gomme nuove, colore nero me- fa in ghisa modello cinese (tipo tallizzato, ottimo stato. Tel. 0144 pesante 60 Kg) vendesi, usata 950781 (ore serali). una sola stagione. Tel. 0338 Vendo camper mansardato C.I. 2272090. continental 564, anno 1992, Km Causa trasferimento siamo co- 90.000, veranda, portabici, aria stretti a trovare un’altra casa per canalizzata, luce esterna, oscu- il nostro cane, solo a persone rani, cabina, due ruote di scorta, amanti degli animali. Tel. 0144 portapacchi. Tel. 0144 56831. 312394 / 0338 4766292. Vendo Delta HF turbo bianca Cerco cuccia usata per cane di motore perfetto, buono stato, L. grossa taglia. Tel. 0143 876122 1.000.000. Tel. 0349 6047804. (ore pasti). Vendo Fiat 110 NC ribaltabile, Cerco mobile 4 stagioni a ponte portata QL 50, adatto trasporto con letto 1 piazza, buone condi- materiali inerti, dotato di centi- zioni, lunghezza parete m. 370, ne, accessori vari. Tel. 0348 altezza 3 m. Tel. 0144 768300. 4113603 / 0141 824752 (ore se- Cerco turbina da spazzaneve rali). seconda mano con motore in Vendo Fiat Bravo JTD ’99, 30.000 buono stato. Tel. 0144 312431. Km, condizioni perfette, prezzo in- Cerco tavolo da disegno inclina- teressante. Tel. 0141 760235 / bile o tecnigrafo in buone condi- 0347 5025930. zioni.Tel.0143 822019 (dopo ore Vendo Ford Fiesta anno 1992, 5 20). porte, benzina verde, unico pro- Compro oggetti d’epoca, cera- prietario e varie autovetture a miche, lampadari, lumi, cartoline, partire da L. 1.000.000 collauda- libri, radio, soprammobili ecc.Tel. te. Tel. 0144 79157. 0368 3501104. Vendo Delta 1,6 GPL, Fumetti vecchi di ogni genere anno ’91, collaudo fino ottobre acquisto da privati. Tel. 0144 2001, ottime condizioni, lire 3,5 mi- 324434. lioni. Tel. 0144 312326. Legna da ardere tagliata e spac- Vendo Lancia Dedra 1,8 L.E. cata, ben secca e pali per vigne- 1993, Km 105.000, documenta- to, resi a domicilio.Tel.0144 40119 bili, tagliandi Lancia antifurto, ca- (ore 12-14 e 18.30-20). talizzata, L. 8.000.000.Tel.0131 Occasione vendo a prezzo di 56182 (ore serali). realizzo n¼ 2 pellicce tg 44, viso- Vendo Maggiolino 1966 da ve- ne marrone scuro e volpe rossa, dere; colore verde, a soli veri entrambe tre quarti a prezzo in- amatori; ruote cromate Porsche, teressate. Tel. 0349 5713720. radio epoca 6 volt; tanti accessori, Privato vende 2 librerie L. 130, P. ruote di riserva. 12.000.000 ba- 32, H. 180, struttura metallo cro- se. Tel. 0144 311856. mato; 1 scrivania con cassetti L. Vendo Mercedes E300 1999, 140, P.85; 1 poltrona; il tutto co- 35.000 Km, automatica, grigio me nuovo della “Casamania by TO, 6 cilindri, ornata di accesso- Frezza” prezzo L. 700.000. Tel. ri, unico proprietario; autoradio 0144 321023. con telecomando; ottima mac- Privato vende bellissimi cuccio- china, prezzo rich. 62 milioni; ven- li di bassotti tedeschi pronta con- do per necessità. Tel. 0141 segna, no perditempo, prezzo 936225. modico. Tel. 0144 375924. Vendo motorino 50 Malaguti, Regalo cuccioli bellissimi. Tel. buone condizioni, L. 400.000.Tel. 0338 9001631. 019 732159 (ore serali). Regalo cucciolo maschio tipo Vendo Nissan PK Navara 4 po- bassotto di 4 mesi vaccinato.Tel. sti, doppia gab., 1999, 53.000 0144 321373. Km, affarone; con tutti gli acces- Regalo enciclopedia “Conosce- sori: condizionatore, autocarro. re” a bambino bisognoso o inte- Richiesta 43.000.000, unico pro- ressato. Tel. 0144 323790 (dalle prietario; vendo per cessata atti- ore 19 alle 21). vità. Tel. 0141 936900. Vendesi a privato vetrina 2 ante Vendo Panda 4X4 Fire 1000, in radica di noce, in ottime con- unico proprietario con Km 55.000, dizioni, età umbertina, misure L. colore verde, come nuova; L. 114, P. 54-34, H. 260. Tel. 0144 8.000.000. Tel. 0144 79157. 395160. Vendo scooter Kimco sniper an- Vendesi cappotto blu pennyblack no ’94, 1.200 Km, prezzo da con- taglia 44 a L. 20.000. Tel. 0144 cordare. Tel. 0144 392186. 56043. Vendo vespa PK 125, pochi Km, Vendesi combinata per lavora- L’ANCORA 243 DICEMBRE 2000 DALL’ACQUESE

Sabato 2 e domenica 3 dicembre, partenza ed arrivo ad Acqui Terme 4º Rally Sprint d’inverno si corre nel Ponzonese

Ponzone. Un anno dopo l’ul- ly è valido per il Trofeo Rally Adorno-Fiore di Vesime e Bub- pilota-preparatore Diego Paro- timo passaggio del Rally di San- Sprint 1» zona - Piemonte e Val- bio, su Peugeot 205 e Barisone- di. remo le strade dell’Acquese e le d’Aosta; per il Challenge Ral- Trinchero di Sessame e Bista- E così mentre gli appassionati del Ponzonese, sabato 2 e do- ly Sprint - Ruote Classiche. Nel gno, su Renault Clio. dei rally delle nostre zone si ap- menica 3 dicembre, saranno ’99 si corse a S.Sebastiano Po Apripista d’eccezione ed ospi- prestano a vivere un fine setti- nuovamente teatro di una ma- (To) e vinsero Morino-Miletto su te del 4¼ Rally Sprint Inverno, mane rombante, potrebbero nifestazione rallistica. Il 4¼ Ral- Renault Clio Williams Gr.A. sarà Luca Cantamessa. L’asti- nuovamente essere ac- RISTORANTE - DANCING ly Sprint d’Inverno, classica di fi- La bellezza della zona, an- giano, campione italiano del Tro- contentati nella tarda primave- ne stagione, organizzata dalla che in inverno l’Acquese e il feo Fiat Punto Kit, guiderà la ra inizio estate del 2001, con Motorsport di Moncalvo, che si Ponzonese offrono al turista af- Citroen Saxo Kit della Gima Au- un altro importante e graditissi- VALLERANA presenta con una grossa ed fascinanti paesaggi ed inizia- tosport di Predosa, nel ruolo mo ritorno: il Rally delle Valli Ve- A 2 km da Acqui Terme per Nizza Monf.to - Tel. 0144 74130 inattesa novità: partenza ed ar- tive culturali tipicamente mon- d’apripista. Cantamessa sarà simesi. rivo da Acqui Terme. Si dispu- ferrine, e la particolarità delle affiancato come navigatore dal G.S. terà domenica 3 dicembre con prove speciali dove si cimente- Sabato 2 dicembre partenza, alle ore 10, ed arrivo ranno i piloti hanno così saputo previsto, alle ore 15,30, ad Ac- far da richiamo per molti ap- qui Terme. passionati delle corse su strada. Bovini di razza piemontese La Nuova Formula Folk Le verifiche sportive e tecni- Accomunati alla soddi- che si terranno nel pomeriggio sfazione di Rondi sono anche sono garanzia di qualità di sabato 2 dicembre presso il Bernardino Bosio, sindaco del- L’11 e 12 novembre al MIAC della frazione Ronchi di Cuneo, Sabato 9 dicembre complesso polisportivo di Mom- la città termale, e Andrea Mi- in occasione della 21» mostra nazionale di bovini di razza pie- barone, dove sono ubicate la gnone, sindaco di Ponzone, en- montese, la Coldiretti di Cuneo ha allestito un punto in- direzione gara e la sala stampa. tusiasti fautori dell’iniziativa spor- formativo e di promozione della pregiata razza di bovini la cui La Vera Campagna Il percorso di 113 chilometri tiva. carne è conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo per le sue totali prevede tre tratti crono- Tra gli iscritti, dopo gli Ac- qualità organolettiche. L’allevamento di questi animali che, pur- Prenotate il VEGLIONISSIMO 2000/2001 metrati (prove speciali) da di- quesi Bobo Benazzo su Ford troppo, sta diminuendo rispetto a qualche decennio fa, è un’im- sputarsi due volte: Ponzone, Escort e Marco Barisone su Re- portante garanzia per la nostra agricoltura ed anche per i con- a mezzanotte MINI CENONE Caldasio, Morbello, per un totale nault Clio W, un altro campione sumatori. Nella nostra provincia infatti i bovini di razza piemon- L. 50.000 tutto compreso di 19 chilometri. alessandrino si è aggiunto alla tese hanno contribuito a garantire un reddito agli imprenditori Sono 102 gli equipaggi iscrit- lista dei concorrenti: Valter Bal- ed a salvaguardare il territorio, soprattutto nelle zone svantag- ti con le auto moderne e 15 nel- lestrero. Il novese correrà in cop- giate e montane, che, senza la presenza degli imprenditori la sezione auto storiche. Per es- pia con il fresonarese Davide agricoli, rischiano l’abbandono ed il degrado. Da qui nascono sere una gara di fine stagione, Bocca con una Renault Clio Wil- purtroppo i gravi inconvenienti che si sono dovuti registrare, tenendo anche presente le av- liams della Gima Autosport di sempre più frequentemente, relativi a frane, smottamenti ed al- verse condizioni meteorologi- Predosa. luvioni. I bovini piemontesi assicurano però un altra fondamen- che di questi giorni, gli organiz- L’elenco degli iscritti com- tale garanzia in quanto la loro carne, il latte ed i derivati sono di zatori sono soddisfatti dal nu- prende anche altri ottimi piloti altissima qualità e si ottengono in allevamenti che utilizzano mero delle adesioni pervenute. che saranno protagonisti nelle esclusivamente alimenti naturali delle nostre campagne. Nel Marco Rondi, l’organizzato- lotte di vertice: Mastrazzo, Ver- mondo ormai la razza piemontese è al centro dell’attenzione, re, spostando la sede della ga- na, Orengo, Corona, Cirio, Ro- settimanalmente in provincia arrivano gruppi di esperti ameri- ra in Provincia d’Alessandria ha mano. Tre equipaggi arrivano cani e giapponesi interessati ad approfondire la conoscenza così voluto proporre qualcosa di dai paesi della Langa Astigiana: per esperienza di allevamento nei loro paesi. La culla della pie- nuovo ed interessante agli ap- Murialdi-Garabello di Vesime e montese però è e deve rimanere nelle nostre zone, non possia- passionati della specialità. Il ral- Cortemilia, su Peugeot 106; mo perdere questa importante tradizione sinonimo di qualità.

Ditta acquese cerca ragazzo magazziniere militesente, per assunzione a tempo determinato. Inviare curriculum a PUBLISPES - Rif. P45 Piazza Duomo 6/4 15011 Acqui Terme (AL)

ANCHE A PROTESTATI L’ANCORA DALL’ACQUESE3 DICEMBRE 2000 25

Il Vescovo mons. Maritano ha ammirato i restauri alla parrocchiale Impiegato tecnico con esperienza in direzione stabilimento, programmazione alla produzione, Ricaldone: grande festa patronale contabilità industriale, ufficio acquisti, logistica esamina offerta di lavoro Tel. 0340 3436569

Azienda Sud Astigiana Produttrice di macchine Speciali SELEZIONA ¥n. 1 MAGAZZINIERE con esperienza Si prega di inviare dettagliato Curriculum Vitae auto- rizzando l’uso dei dati ai sensi della legge 675/96:

Ricaldone. Da sempre la ricordato come l’ultimazione celebrazione della ricorrenza dei restauri abbia riportato la Publispes RIF. AR45 dei santi patroni della parroc- chiesa al suo antico splendo- Piazza Duomo 6/4 chia “Santi Simone e Giuda” è re e come la ricorrenza ha momento di grande parteci- sempre significato per i rical- 15011 ACQUI TERME (AL) pazione della comunità donesi occasione festosa di ricaldonese, ma ancor di più raccoglimento e serena rifles- lo è stato quest’anno. Infatti la sione sull’anno che sta per fi- festa ha coinciso con l’ultima- nire e in particolare sull’anda- zione dei lavori di restauro mento dell’annata lavorativa. della facciata e così la parroc- Infine Celestino Icardi ha ri- chiale è ora completata nei marcato come nella chiesa si suoi restauri strutturali e ar- siano svolti gli eventi più si- chitettonici. gnificativi ed importanti della La presenza alla festa del vita della comunità dai tempi vescovo diocesano, mons. Li- più lontani fino ad oggi, ed ha vio Maritano, l’ha resa ancor ringraziato don Bruna per l’ascolto della Parola e la pre- ne per le vie del paese con le più solenne. l’impegno costante e genero- ghiera. statua lignea di S. Simone e Ad accogliere il vescovo so. Mons. Maritano ha presie- lo stendardo di S. Giuda, sul sagrato della chiesa, il Il vescovo ha fatto il suo in- duto la concelebrazione e accompagnati dal corpo ban- sindaco, Celestino Icardi, ed i gresso nella parrocchiale nell’omelia ha rivolto parole di distico cassinese “Francesco consiglieri comunali, il parro- salutato dal parroco don Bru- ringraziamento per il lavoro Solia” e preceduti dal gonfalo- co, don Bartolomeo Bruna ed na che ha ricordato i lavori del parroco e per l’impegno ne del Comune. altri sacerdoti e i ricaldonesi eseguiti dal ’77, rimarcando della comunità ricaldonese ed Al termine tutti alla “Ca’ del che grazie alla loro genero- come le realizzazioni esterne ha ricordato ai parrocchiani di Ven”, per un brindisi con i vini sità e amore verso la propria compiute siano stimolo a re- diventare pietre vive della della Cantina Sociale di Rical- chiesa hanno reso possibile staurare quello che più conta: chiesa spirituale. done, preceduti dal taglio del- l’esecuzione dei lavori, tra- la chiesa vivente, cioè quella Alla concelebrazione, ralle- la grande torta che raffigurava sformando l’edificio religioso delle anime, senza rispar- grata dal coro parrocchiale di la facciata della chiesa (opera dal ’77 ad oggi in un grande miarci, secondo lo spirito del- Incisa Scapaccino, diretta dal della pasticceria S. Guido di cantiere. Il sindaco nel rivol- l’anno giubilare progredendo maestro Pieredgardo Odello, Acqui). gere il saluto al vescovo, ha nella fedeltà al Vangelo con ha fatto seguito la processio- G.S.

Azienda Sud Astigiana Produttrice di Macchine Speciali SELEZIONA ¥n. 1 TORNITORE, n. 1 OPERATORE su fresa CNC con esperienza ¥n. 1 OPERATORE macchine utensili anche 1¼ impiego Si prega di inviare dettagliato Curriculum Vitae auto- rizzando l’uso dei dati ai sensi della legge 675/96: Publispes RIF. A45 Piazza Duomo 6/4 15011 ACQUI TERME (AL) L’ANCORA 263 DICEMBRE 2000 DALL’ACQUESE

Edificio romanico dalla sorprendente integrità architettonica L’antica chiesa cimiteriale di Sant’Antonino di Perletto

Perletto. Luogo di Langa è posta segnerebbero l’ubica- spesa, credo, si potrebbero ri- dalla singolare dolcezza pae- zione dell’insediamento abita- fare gli infissi o, per lo meno, saggistica, nasconde in pros- tivo. Nell’ipotesi così formula- ripararne i vetri. In attesa di simità dell’abitato un’ampia ta, la vetustà della chiesa - ar- una perizia tecnica - se non ci ed uniforme area pianeggian- chitettonicamente databile, fosse già stata - che valuti la te, chiusa a sud e ad ovest come vedremo, al secolo XII - staticità dell’edificio, si do- dal protrarsi del rilievo collina- garantisce per l’antichità del- vrebbero incementare vetrini re su cui è sita verso lo spar- l’antistante dissodamento, an- sulle crepe, principalmente a tiacque valbormidese e preci- zi, visto il rapporto di conse- livello absidale. Anche le per- pitante, all’opposto, nel ripido quenzialità che intercorre tra dite del tetto, non essendo solco vallivo del rio Tatorba. essi, indicherebbe il termine molto vasto, potrebbero esse- L’antica chiesa cimiteriale di ante quem per la sua messa re facilmente controllate ed sant’Antonino si pone all’e- in opera. Per altro verso, in un aggiustate. Non sarebbe nep- stremità del suo margine territorio eminentemente colli- pure male rialzare parzial- orientale, in posizione eleva- nare, se pur non asperrimo, mente il livello del piano di ta, di privilegio rispetto alla come quello di Perletto, non è camminamento circostante la sottostante distesa di campi. Il reperibile un’altra zona plani- chiesa - con un riporto di terra paese, con la torre e le fortifi- ziale della superficie e regola- -, in modo da ritornare alla si- cazioni tardomedievali, la rità di quella in oggetto. tuazione originaria, prima che guardano, estranei, da lon- Il modello proposto trova, la cementazione delle fonda- tano. per il periodo considerato, i menta effettuata nello scorso Sant’Antonino e il suo cam- secoli X e XI, e per l’area in decennio non li scoprisse di posanto, dimenticati dalle vie oggetto, quella della val Bor- circa mezzo metro, esageran- principali, vivono nel silenzio mida aleramica, un certo nu- do lo slancio dell’edificio e di questo recesso una natura- mero di riscontri significativi. Il rendendone difficoltoso l’in- le condizione di solitudine che primo è nelle immediate vici- gresso. induce al raccoglimento. La nanze di Perletto, a S. Giorgio da iniziative di gruppi sociali che di sant’Antonino, princi- databili all’avanzato Seicento; Sono questi interventi di cappella, al limite di coltivi do- Scarampi, luogo entro i cui diversi e partecipare, quindi, palmente la decorazione “a le volte, a vela con pennacchi, poco conto, è palese, che ve da sempre la riva trapassa confini era ubicata la corte di a strutture differenti: ad una fasce alternate d’arenaria”, antistanti l’abside sono invece non risolvono i problemi nel bosco, come il faro di Masionti, che nella charta spi- cohors di origine signorile nel che richiama il più ricco e fa- opera del XVIII secolo. strutturali di sant’Antonino, un’oceanica finis terrae, indi- gnese del 991 contribuiva con caso di Perletto; ad un vicus moso motivo delle fasce di Quest’edificio, dunque, ma che possono servire ad ca la soglia, il punto esatto in ben dodici mansi alla dotazio- di concessione dominica, ma cotto ed arenaria delle cap- sant’Antonino, romanico, dalla apporvi un minimo freno e a cui il paesaggio solare del- ne del nuovo monastero. San attuato e posseduto da liberi pelle rurali dell’Astigiano, per- sorprendente integrità riaccendere, soprattutto, l’in- l’uomo si perde in quello Bartolomeo, ex parrocchiale dissodatori, nell’esempio più mette - come già accennato - architettonica e dal passato teresse verso la chiesa, a sti- “oscuro” della selva, ed è di di S. Giorgio posta al centro tardo di Malvicino. di collegare cronologicamente così profondamente radicato molarne l’attaccamento negli conforto a tale passaggio; del suo cimitero, fino al seco- Ritornando, dopo questa di- il nostro edificio ad alcune alla storia delle origini dei no- abitanti delle case vicine e nella sua salda struttura di lo XIV indicata come chiesa di gressione, a sant’Antonino, chiese della diocesi di Acqui e stri luoghi, al popolamento al- del paese. pietra offre riparo, simbolico e Masionti, presenta diverse e per ammirarne la bella e, data di contribuire con esse ad ali- tomedievale della Langa e al- Tutto ciò, nella consapevo- spirituale, dall’indetermina- non casuali analogie con l’integrità del manto, sicura- mentare una tipologia d’archi- la sua nuova evagelizzazione, lezza, basata su esempi ricor- tezza angosciante del transi- sant’Antonino. Innanzi tutto, mente rara veste architettoni- tettura religiosa minore che si vive ora un presente - come renti in questi anni, che solo to: dal campo di grano alla fo- come premesso, si tratta di ca, pensando allo iato di tem- potrebbe definire: “romanica, ha denunciato su queste co- con la riappropriazione dei resta, come dalla luce del parrocchiali antiche, cioè di po di circa due secoli che se- di seconda generazione”. Par- lonne l’amico Riccardo Bron- valori insiti nel patrimonio di giorno alla notte, come dalla chiese che originariamente para la prima citazione del tecipano ad essa, oltre dolo - di triste ed incompren- storia e cultura dei nostri luo- vita terrena alla morte. costituivano il punto di riferi- luogo di Perletto, il 991, dalla sant’Antonino: san Secondo sibile abbandono. ghi da parte della gente che Sant’Antonino, oltre a que- mento per la vita religiosa e, data approssimativa di realiz- di Arzello a Melazzo, san Lo- Incomprensibile, perché vi vive, e non con interventi sti valori che sfuggono ad aggiungerei, sociale della co- zazione della sua vecchia renzo a Cavatore, santa Ma- proprio non si capisce come esterni, anche se cospicui ogni salvaguardia, se non a munità d’aggregazione - è parrocchiale, probabilmente ria della Bruceta a Cremolino; mai la chiesa non venga chiu- finanziariamente, si può giun- quella dell’anima, è un edificio emblematico, al riguardo, il l’inoltrato secolo XII, viene da tutte strutture dell’avanzato sa! Si eviterebbero, così, ulte- gere a dare la possibilità a di considerevole importanza mantenimento di funzioni ipotizzare che questa chiesa Millecento accomunate, so- riori vandalismi e la chiave monumenti come sant’Antoni- architettonica per la val Bor- cimiteriali -, le quali, per ciò, possa essere stata preceduta prattutto, dalla decorazione a d’essa, depositata presso no di continuare a trasmettere mida ed una rara testimonian- dovevano essere coese al pri- da un’altra cappella più anti- fasce alternate d’arenaria. qualche casa vicina o in par- il loro antico messaggio di za storica dei secoli immedia- mitivo insediamento; quindi, la ca, poi scomparsa per la- Il vissuto artistico di rocchia, permetterebbe storia e di fede anche agli uo- tamente successivi al Mille. coincidente posizione margi- sciare posto all’attuale. Se co- sant’Antonino non si ferma, ugualmente agli eventuali visi- mini che verranno dopo noi. Proprio riguardo alla storia, nale e al tempo stesso di do- sì fosse - il condizionale ha però, solo al romanico; basta tatori di accedervi. Con poca Gianni Rebora il rimando è duplice: minio rispetto ad un ampio un uso obbligato dove le fonti entrare in chiesa - ed è facile, empaticamente, sull’onda di dissodamento di mezza co- documentarie sono quasi as- essendo sempre aperta! - per suggestivi paralleli, all’epoca sta, in piano o dalla pendenza senti -, l’evoluta architettura notare gli affreschi tardogotici Sui campi di Cavatore, Monastero, Strevi della guerra tra Goti e Greci, lieve; infine, ultimo aspetto ri- romanica che contraddistin- dell’abside. Essi, purtroppo, alla I metà del VI secolo, visto corrente, l’estraneità e lonta- gue sant’Antonino potrebbe appaiono oggigiorno in sface- il titolo della chiesa, dedicata nanza da tali chiese del ca- conseguire all’assunzione di lo, con colori sovrapposti da ad un santo iconoclasta di ori- strum, che edificato molto più funzioni parrocchiali da parte improvidi restauratori, forse gine siriana del III secolo, al in alto e a distanza di tempo, della primigenia cappella cur- settecenteschi, e “colati” a 3º trofeo “Michelino” pari della più famosa sant’An- in circostanze storiche com- tense e alla necessità, quindi, causa di infiltrazioni d’acqua tonino di Perti, nel Finale, pletamente mutate, finirà per di sancirne il momento con piovana; per completare l’av- Cavatore. é giunto alla 4» ficio Valle Bormida 5-5, 1» g.r. cappella romanica posta al- richiamare a se il centro abi- l’acquisizione di un nuovo abi- vilente quadro si devono ag- giornata di ritorno, il 2¼ (gir. A); G.S. Cavatore - Garage l’interno di un ben do- tato e la nuova parrocchiale, to. giungere, ancora, le cadute di campionato di calcio a 5, va- ’61 4-0, 2ª g.r. (gir. A); Cavatore cumentato castrum bizantino; relegando quella vecchia al L’edificio - che è orientato e materia pittorica e l’a- lido per il 3¼ trofeo memorial - Panificio Valle Bormida rinvia- con la ragione, invece, ripu- ruolo minore di cappella del ha pianta ad aula rettangolare sportazione, da parte di igno- “Michelino”, per l’anno ta (gir. A); Last Minute (gir. A) - diando come neanche pensa- camposanto. absidata -, infatti, al pari di al- ti, degli affreschi dell’emiciclo associativo 2000/2001, a cui Visgel Acqui (gir. B) 3-5; Auto- to quanto appena scritto, il Non diversa la situazione tre chiese della diocesi ac- absidale. Nonostante il degra- prendono parte 10 squadre. bella Strevi - Bubbio 8-1, 2» g.r. suddetto rimando è, preciso e di san Nazario di Ovrano, quese rinnovate nel secolo do così pronunciato, si ricono- Le 10 formazioni sono state (gir. B); G.S. Cavatore - Pro Ca- incontestabile, all’anno 991, luogo pur esso apportatore XII, in seguito alla crescita sce nel catino la grande figura divise in due gironi da 5. Girone vatore 3-0 (gir. A). quando il figlio del marchese di beni a san Quintino nel delle comunità e al raggiungi- di un Cristo Pantocreatore, A: G.S. Cavatore; Pro Loco CSI Calendario 3» e 4» giornata di Aleramo, Anselmo, unitamen- 991. Anche in questo caso, la mento del ruolo di parrocchie, dal volto (probabilmente non Cavatore; Panificio Valle Bormi- ritorno (dal 29 novembre al 14 te ai nipoti Guglielmo e Ri- cappella, cimiteriale e d’ar- si presenta splendidamente in ritoccato) di particolare bel- da Monastero Bormida; surgelati dicembre): giocate: Garage ’61 prando, del fu Ottone, fonda- chitettura pienamente roma- armonia con le caratteristiche lezza, che chiuso nella sua Visgel Acqui; Garage ’61 Acqui. Acqui - Visgel Acqui (gir. A); Pa- no l’abbazia di san Quintino di nica, collocata a mezza co- del romanico provinciale più mandorla sovrasta gli Evan- Girone B: Bubbio; Monastero nificio Valle Bormida - G.S. Ca- Spigno donando ai monaci sta, affianca, sovrastandola, maturo, e, ciò, in forza del gelisti assisi a scrivere e ai Bormida; Autobella Strevi; IP di vatore (gir. A). Lunedì 4: Mona- un’ingente quantità di terre un’estesa zona pianeggiante; perfetto paramento murario, quali si univa, prima della Lo Presti Acqui (corso Divisio- stero: ore 21, Bubbio - Last Mi- del loro patrimonio di corti, tra il sito del successivo castello realizzato in piccoli blocchi scomparsa degli affreschi del- ne); Last Minute Strevi. nute (gir. B); ore 22, Monastero cui: “In loco et fundo Perleto e il paese sono a distanza e d’arenaria tagliati ed allineati lo zoccolo, una teoria di santi, Gli incontri si disputeranno - Autobella Strevi (gir. B). Cava- et in Ulmo mansos septem”. ad un altitudine superiore. con maestria, della precisione tra cui, di certo, il titolare. E’ sui campi di calcio di Cavatore, tore, ore 21, IP Lo Presti Acqui Il fatto che nella citazione, i Sostanzialmente simili ap- ed elegante essenzialità dei questa un’opera riconducibile Monastero Bormida e Strevi, (gir. B) - Pro Cavatore (gir. A). mansi, cioè le unità poderali paiano anche i requisiti delle particolari architettonici - delle al clima della cultura figurati- dove funziona servizio bar e a Lunedì 11: Monastero, ore 21, curtensi, fossero indivisi tra antiche parrocchiali di Ca- piccole monofore a doppio va valbormidese di seconda Cavatore anche tavola calda. Monastero - Bubbio (gir. B). Ca- Perletto ed Olmo, spinge a stelletto d’Erro, sant’Onorato, strombo, come dei portali a metà Quattrocento, ancora to- Potranno scendere in campo vatore: ore 21, Visgel - Pro Ca- credere che fino a quella data e di Malvicino, san Michele; tutto sesto - e, soprattutto, per talmente vincolata ai canoni solo 2 tesserati FIGC. vatore (gir. A); ore 22, IP Lo Pre- i territori dei due luoghi contri- in quest’ultimo esempio, d’o- la cura dell’impianto decorati- estetici della pittura tar- Classifiche: Girone A: G.S. sti - Last Minute (gir. B). Gio- buissero entrambi alla costitu- rigine un po’ più recente - l’a- vo di rappresentanza, sia dogotica: espressione artisti- Cavatore, punti 16; Panificio Val- vedì 14: Cavatore: ore 21, Ga- zione di un’unica corte, la vanzato secolo XI o gli inizi dell’abside, priva d’archetti, ca propagata nelle nostre ter- le Bormida Monastero, surgelati rage ’61 - Panificio Valle Bor- quale, in base alla funzione di del secolo XII -, la nascita ma attraversata da fasce re- re, come nel Piemonte sud- Visgel Acqui, 10; Garage ’61 mida (gir. A); ore 22, G.S. Ca- riferimento, come locus et del locus et fundus dal golari di conci d’arenaria occidentale o nella Liguria di Acqui, 6; Pro Loco CSI Cavato- vatore (gir. A) - Autobella Stre- fundus, che nella charta Per- disboscamento di un gualdo, alternativamente posti di piat- Ponente, dai maestri itineranti re, 3. Con una partita in più il vi (gir. B). letto sembra avere rispetto ad ossia da una riserva boschi- to e di costa, e sia, ovviamen- della cosiddetta “scuola mon- G.S. Cavatore. Girone B: Mo- Si qualificano per la seconda Olmo, potrebbe essere stata va signorile, se, da una par- te, della facciata, tripartita da regalese”. nastero Bormida, 19; Autobella fase le due squadre prime clas- collocata, relativamente alla te, ci garantisce sulla veridi- lesene al pari delle pievi del Di notevole non vi è altro Strevi, 13; Bubbio, 6; Last Minute sificate nei due gironi. Le due pars dominica e agli edifici cità e consequenzialità del Mille e coronata da archetti nella chiesa: le volte, che Strevi, 4; IP di Lo Presti Acqui, terze disputeranno uno spa- principali, proprio in Perletto. rapporto tra area ampia e pensili, oggi scomparsi. In hanno sostituito le primitive 1. Con una partita in meno il reggio; le altre 5 squadre di- La vasta area campiva, sor- pianeggiante di nuovo disso- rapporto al fiancheggiamento capriate lignee, portando pro- Bubbio. sputeranno il girone di conso- prendentemente pianeggian- damento, nascita ai margini del portale sud da parte di le- babilmente alla scomparsa Calendario della 2» di ritorno lazione. te, che sta ai piedi di d’essa dell’insediamento abi- sene, allo stesso modo di degli archetti romanici esterni, (dal 20 al 27 novembre): Last Informazioni presso: CSI, sant’Antonino, si presta con tativo, erezione della cap- quello maggiore, si potrebbe non hanno pregi, anche se Minute Strevi - Monastero 0-1, piazza Duomo 12 Acqui Terme facilità ad incarnare il sito, di pella, d’altra parte, induce a congetturare l’originaria esi- quelle, a botte con unghie se- 1» g.r. (gir. B); Autobella Strevi - (tel. 0144 / 322949) il martedì e allettante resa agricola, della riflettere sul fatto che, dopo il stenza di archetti anche lungo parate da sottarchi, della par- IP di Lo Presti Acqui 4-6, 1» g.r. il giovedì, ore 16 alle 18 e il sa- terra dominicale di tale corte - Mille, situazioni analoghe i lati della navata e non solo te anteriore della navata si (gir. B); Bubbio (gir. B) - Garage bato, ore 10 alle 12; Enzo Bol- in origine, a diretta conduzio- relative ai suddetti rapporti sul fronte d’essa. connettono alle prescrizioni ’61 Acqui rinviata (gir. A), 1» g.r; la (tel. 0144 / 41681, 0338 ne signorile -, mentre la cap- tra pianura disboscata, abita- Questa breve descrizione controriformiste in fatto di de- Monastero - IP Lo Presti 9-5, 2» 4244830); Diego (0144 / 55929, pella e il limitato rilievo su cui to e cappella possono crearsi delle particolarità architettoni- coro ecclesiastico e appaiono g.r. (gir. B); Visgel Acqui - Pani- 0339 2664280). L’ANCORA DALL’ACQUESE3 DICEMBRE 2000 27

Scrive il Comitato contro i rifiuti a Spigno Una lettera in redazione Sessantacinquenni più in gamba che mai Richieste miliardarie Rifiuti a Spigno A Rivalta in festa al F.ARO per danni suicidio incomprensibile la leva del 1935

Spigno Monferrato. Rice- legno, carta e tessuti al fine Mombaldone. Riceviamo e trare agli anziani nella condu- viamo e pubblichiamo dal Co- di ottenere un tipo di combu- pubblichiamo questa lettera zione di un’agricoltura qualita- mitato contro i rifiuti di Spi- stibile solido sino ad ora mai del dott. Andrea Raffinetti: tivamente migliore, l’acquisto gno: prodotto industrialmente. ÇHo 29 anni e mi sono tra- di cascinali da lungo tempo ÇRiparte il procedimento di Con termini assai poco sferito da Milano a Mombaldo- abbandonati da parte di turisti valutazione di impatto scientifici e spesso presi in ne, comune limitrofo a Spigno, che ricercano luoghi come ambientale; lettera alla cittadi- prestito dal mondo agricolo, 4 anni fa. Ho ristrutturato una questo e la nascita d’iniziative nanza e richiesta di danni mi- vengono descritti straordinari cascina abbandonata da 50 economiche private che si ar- liardari. Queste sono le novità vantaggi ecologici e “occasio- anni. Sto portando avanti, con monizzano con il contesto relative all’impianto di tratta- ni di ricchezza” per la comu- fatica e con un rilevante sforzo ambientale-paesaggistico esi- mento rifiuti e produzione di nità da paese dei balocchi. economico un progetto di stente sul territorio. combustibile derivato da rifiuti È singolare che l’impianto azienda agricola biologica, Improvvisamente e del tutto che il consorzio F.ARO vor- venga proposto ai cittadini an- per ora strutturata sulla produ- incomprensibilmente salta rebbe realizzare nell’area ex cora prima che sia sottoposto zione di erbe officinali biologi- fuori un progetto presentato Salem a Spigno Monferrato. al giudizio e alla valutazione che e sull’apicoltura biologica. alla Provincia di Alessandria Il consorzio F.ARO ha pre- tecnica degli enti preposti. Produzioni che insieme alla dal Consorzio F.ARO FUEL di sentato le integrazioni tecni- D’altra parte, le iniziative del valorizzazione dei vini e degli Novi Ligure che vede proprio che richieste dalla Conferen- consorzio F.ARO non stupi- altri prodotti tipici, degli Spigno come luogo eletto ad za dei servizi a settembre e scono più nessuno: a partire agriturismi e della robiola di ospitare un salutare (alla fac- riparte in un clima di forte ten- dal 1998, il Consorzio ha pre- Roccaverano (appena pro- cia del rilancio delle terme sione il procedimento di valu- sentato ben 5 progetti e mossa a prodotto d’origine dell’acquese) impianto fumo- tazione di impatto ambientale. richieste di concessione per protetta), stanno permettendo so di selezione rifiuti speciali Le richieste di chiarimenti realizzare nel Comune di Spi- in questa zona lo sviluppo di (si inizia con 200.000 tonnella- erano gravose. Si chiedeva gno Monferrato altrettanti im- un’agricoltura sostenibile e dal te l’anno) in parte assimilabili che venissero effettuate ulte- pianti per il trattamento dei ri- basso, se non nullo, impatto agli urbani riciclabili e in parte Rivalta Bormida. Domenica 5 novembre i sessantacin- riori verifiche idrauliche e fiuti. Ciò non avviene per caso ambientale e che daranno la no. Inquinamento ambientale, quenni (i giovani nati nel 1935) si sono riuniti per festeggiare geologiche, fossero valutati gli ma semmai, continua a causa possibilità di raggiungere un acustico, viabilistico e paesag- i loro 65 anni di vita, per rinsaldare i loro legami di amicizia, aspetti climatologici, nonché della disponibilità che sia gli reddito agricolo sufficiente ad gistico non è certo una perso- ricordare i loro coetanei che hanno già concluso il loro pel- redatto uno studio di compati- amministratori locali, sia quelli evitare di dover spremere ulte- nale, irrazionale, faziosa previ- legrinaggio terreno e ringraziare il buon Dio per il dono della bilità dell’impianto in relazione provinciali hanno sino ad ora riormente la natura (incorren- sione. Il Comune di Spigno e vita e della salute. alle politiche di sviluppo so- manifestato nei confronti delle do in quegli inconvenienti di tutti i Comuni limitrofi, la Co- Dopo la partecipazione alla s. messa delle ore 11, nella par- cio-economiche della zona e iniziative del consorzio cui oggi i media fanno munità montana “Alta Valle rocchiale di ÇS. Michele ArcangeloÈ celebrata dal parroco inoltre fornire chiarimenti cir- F.ARO. abbondantemente menzione). Orba Erro e Bormida di Spi- mons. Carlo Ceretti, si sono avviati per sedersi in fraterna ami- ca la mancata bonifica e mes- L’azione legale intrapresa Da che vivo qui ho assistito gno” e il Comitato contro i ri- cizia attorno ad un tavolo imbandito. sa in sicurezza dell’area. dal Consorzio lo comprova. a moltissimi sforzi volti ad fiuti di Spigno, hanno delibera- Unica nota non allegra l’assenza di alcuni coetanei, per il re- Le disposizioni di legge Allo stesso modo, l’ammini- annullare la triste fama delle to per un nettissimo rifiuto alla sto serenità e tanta amicizia. prevedono ulteriori 90 giorni strazione provinciale di Ales- disgrazie inquinanti della Val realizzazione del sopraccitato di tempo per l’esame della sandria, a causa della man- Bormida. Programmazioni ed impianto. La F.ARO FUEL pro- documentazione. Entro tale cata bonifica dell’area non investimenti da parte dello mette posti di lavoro. Quanti termine di tempo le compe- avrebbe nemmeno dovuto Stato, della Regione, della posti di lavoro saranno creati Riunione gruppo micologico tenti autorità dovranno espri- promuovere, attraverso l’istitu- Provincia, della CEE e delle (numero in ogni modo del tut- Acqui Terme. Il gruppo micologico naturalistico (MicoNatura) mere il giudizio di compatibi- to della Conferenza, la proce- Comunità montane, stanno to ipotetico) e quanti saranno della Comunità montana “Alta Valle Orba Erro Bormida di Spi- lità ambientale. dura di valutazione di impatto chiaramente andando verso irrimediabilmente persi? gno” si riunirà, lunedì 4 dicembre (normalmente è sempre il pri- Nel frattempo, evidente- ambientale attualmente in una riqualificazione della zona A questo punto tutto è in mo lunedì del mese), alle ore 21, presso i locali della Comunità mente in considerazione della corso. che ne ha indubbiamente le mano alla Provincia di Ales- montana in via Cesare Battisti n¼ 1, ad Acqui Terme (tel. 0144 / possibilità di una decisione Il Comitato contro i rifiuti a potenzialità. sandria. Essa dovrà valutare, 321519), per una relazione del presidente dell’Ente montano, sfavorevole, il consorzio Spigno non vuole entrare nel Il risultato, ovvio, di tali assumendone la respon- Gian Piero Nani, su “Il bosco: ambiente e risorsa”. F.ARO ha dato mandato ad merito di quanto riportato nel- politiche è un esponenziale sabilità, non solo i danni al- Lunedì 8 gennaio 2001, alle ore 21, il gruppo si riunirà ed il un ufficio legale di Alessan- la lettera inviata ai cittadini di aumento del turismo sosteni- l’ambiente ma anche a tutta dr. Giorgio Borsino, parlerà di “Funghi patogeni e parassiti dei dria di richiedere sia all’ex Spigno. “Il tono arrogante e la bile ed enogastronomico, l’economia di una vastissima vegetali animali e dell’uomo”. sindaco Giovanni Marenco, palese inattendibilità tecnica l’inversione di tendenza che area che avrà delle ripercus- Tutti gli amanti dei funghi, dei tartufi, dei boschi e della natu- sia all’attuale amministrazione del contenuto dovrebbe fare vede adesso i giovani suben- sioni chiaramente definitiveÈ. ra sono invitati a partecipare. comunale i danni conseguenti riflettere ciascuno di noi. Ciò al “contraddittorio comporta- significa semplicemente un mento e mancato rispetto dei ulteriore danno per tutto il Venerdì 1º dicembre La Coldiretti astigiana ha fatto il punto loro iniziali pronunciamenti e paese, rappresenta una grave atti amministrativi favorevoli forma di istigazione alla diffi- all’installazione dell’impianto”. denza reciproca e in definitiva Si ipotizza una richiesta di serve solo ad aumentare il danni multi miliardaria in carico di disagio che questa Castelli aperti Roccaverano e caseificio quanto il consorzio F.ARO situazione ha prodotto nella vuole rivalersi dei costi soste- cittadinanza. In questo clima nuti per l’acquisto dell’area, di richieste danni multi- aprono all’Europa simboli di qualità per le indagini geologiche, per miliardarie, aggiunge, il Comi- la progettazione e per l’i- tato non esclude la possibilità La rassegna Castelli Aperti Adige. Altro caso proposto Roccaverano. Di per sé sicuramente sarà di grande struttoria amministrativa intra- di costituirsi in giudizio a tute- si è conclusa il 22 ottobre sarà quello della Regione ÇIncontro tra città e campa- utilità per “leggere” il futuro presa al fine di ottenere i la degli interessi diffusi della raccogliendo oltre 200.000 vi- Marche, dal dott. Riccardo gnaÈ rappresenta un momen- del settore agricolo astigiano. finanziamenti agevolati pres- maggioranza dei cittadini. sitatori, per la 5» edizione. Le Strano, dirigente della regio- to importante di confronto La Provincia di Asti è e rima- so i competenti Ministeri. Ci sono tutti i presupposti giornate di apertura dei ca- ne. Le operazioni di pro- dell’agricoltura con il mercato ne agricola, con il suo 41%, A riprova delle intenzioni per una battaglia dentro e stelli, organizzate dalla tre mozione e valorizzazione dei occasione per rilevare lo stato mentre l’artigianato rappre- di non desistere dall’iniziati- fuori le aule dei tribunali che Province del basso Piemonte, castelli del Trentino e delle di salute del settore grazie al senta il 24%, seguito da com- va, il consorzio F.ARO ha in- rischia di avere pesanti riper- Alessandria, Asti e Cuneo Marche costituiranno un mo- responso inappellabile dei mercio 22%, dai servizi con viato in questi giorni a tutti i cussioni non solo a livello con la promozione della Re- mento di notevole stimolo per consumatori. Ma come lo l’8% e dall’industria con il 5%. cittadini di Spigno una lettera giudiziario, ma anche politico gione Piemonte e il coordina- Castelli Aperti ed in particola- scorso anno, la Coldiretti asti- Roccaverano e il Caseificio con cui propone un nuovo ti- con imprevedibili conse- mento della Società Consorti- re per quelli di proprietà pub- giana è andata oltre le im- Sociale rappresentano una po di impianto per il tratta- guenze e schieramenti di le Langhe Monferrato Roero, blica che potranno trarre im- pressioni che si possono rica- sede particolarmente mento di rifiuti quali plastica, fronteÈ. venerdì 1º dicembre vivranno portanti indicazioni per il loro vare dal contatto diretto con i significativa per un mondo ru- un momento di grande impor- sviluppo. Sul versante dei ca- consumatori: e così sabato 25 rale che punta sempre più tanza. A Palazzo Taffini, nel- stelli di proprietà privata, la novembre, a Roccaverano, sulla qualità e sulla tutela del- l’antico centro di Savigliano relazione dell’arch. Ippolito presso il “Caseificio Sociale” le produzioni tipiche. Non lon- Agricoltori c’è il “pronto intervento” (CN), dalle ore 14, si svolgerà Calvi di Bergolo, vicepresi- ha presentato un bilancio sul- tano dal Caseificio infatti è La Giunta regionale del Piemonte ha approvato la delibera il seminario “Esperienze a dente nazionale delle Dimore l’annata agraria. stata realizzata, per iniziativa nei giorni successivi all’alluvione di ottobre - che mette a dispo- confronto. Una rete castellata Storiche Italiane, verterà sulla Alla presenza degli asses- della Comunità montana sizione 17,4 miliardi di lire, derivanti per la maggior parte da per il turismo del basso Pie- presentazione di proprietà pri- sori provinciali Perfumo e Si- “Langa Astigiana-Val Bormi- economie sui fondi relativi all’alluvione del ’94, per misure di monte”, rivolto a chi gestisce vare europee che aprono al zia, del presidente e del diret- da”, una stalla sperimentale, “pronto intervento” finalizzate a ristorare la perdita delle antici- castelli o che operano nel set- pubblico. Molti dei manieri tore della Centrale del Latte di interamente in legno, in grado pazioni colturali subite dagli agricoltori, a causa della completa tore dei beni culturali. L'idea è aderenti all’iniziativa Castelli Alessandria proprietaria del di ospitare 150 esemplari del- sommersione dei terreni, e a ripristinare gli impianti dei consor- nata all’interno di un progetto Aperti sono privati e aderisco- Caseificio, degli assessori al- la “capra di Roccaverano”. zi irrigui danneggiati dall’alluvione. finalizzato all’innalzamento no alla neonata Associazione l’agricoltura di Canelli e della Questa struttura ha lo scopo Le domande di contributo, che prescindono dalle delimitazio- della qualità dei servizi turisti- Piemontese dei Castelli Aper- Comunità montana e del vice di preservare dall’estinzione il ni del territorio alluvionato e dalla soglia di danno non inferiore ci connessi alla visita nei ca- ti fondata per realizzare un presidente Giuseppe Lanero, prezioso animale (riconosciu- al 35% della p.l.v. aziendale, previste dalla legge 185 di disci- stelli e alla fruizione del bene circuito castellato di forte va- degli studenti del 4¼ e 5¼ anno to dalla Fao come razza in plina del Fondo di solidarietà nazionale in agricoltura, vanno culturale. La capacità che il lenza turistica. Sulla qualità dell’istituto Agrario di Asti, dei pericolo di estinzione) e favo- bene culturale ha di produrre del castello come bene cultu- vertici provinciali e locali della rire la lotta alla “artrite encefa- presentate ai Comuni, su appositi moduli, entro lunedì 4 di- cembre. sviluppo, di incidere sull’indu- rale e storico parleranno l’ar- Coldiretti, dei mezzi di infor- lite caprina”, malattia che col- stria turistica dipende in gran ch. Flavio Conti dell’Istituto mazione, sono divulgati i dati pisce le articolazioni delle ca- L’entità del contributo è fissata in 1,2 milioni di lire per ettaro parte dalla qualità del servizio Italiano Castelli e la dott. Pao- di riferimento di ogni settore pre di Roccaverano. per tutte le colture, con un tetto massimo di 100 milioni di lire e dalla gestione che in esso si la Motta del FAI. Le politiche produttivo: i prezzi, gli orienta- L’analisi critica dell’evolu- per azienda. Fanno eccezione le coltivazioni ortofloricole e vi- fa. Questo sarà l’oggetto turistiche, le potenzialità e i fi- menti colturali, le superfici in- zione economica del settore vaistiche per le quali l’importo del contributo sale a 9 milioni di dell’intervento del dott. Eliseo nanziamenti che possono es- vestite, gli addetti impiegati, i agricolo è, per altro, un punto lire per ettaro. Fava consulente del Touring sere utilizzati, saranno l’argo- capi allevati ed ogni informa- di riferimento della strategia L’assessore all’Agricoltura Scanderebech si è inoltre im- Club. Il prof. H. Pechlaner, do- mento che tratterà il capo di- zione sugli andamenti dei sindacale della Coldiretti e pegnato a promuovere le opportune azioni affinché la Regione cente alla facoltà di Econo- partimento per il Turismo mercati. Un lavoro impe- con il suo nuovo Statuto la possa adottare in tempi brevi un’apposita legge, con una con- mia, all’Università di Innsbruk, presso la Presidenza del gnativo che la Coldiretti mette Coldiretti ha sancito la nascita grua dotazione finanziaria, per integrare le risorse messe a di- illustrerà il piano di sviluppo Consiglio dei Ministri, dott. a disposizione di tutti gli delle sezioni di prodotto che sposizione del “pronto intervento” regionale. dei castelli del Trentino Alto Stefano Landi. operatori economici e che sono state attivate. L’ANCORA 283 DICEMBRE 2000 DALL’ACQUESE

Domenica 26 novembre Domenica 3 dicembre a Cessole Gruppo Miconatura della Comunità montana Festeggiata S. Cecilia “Pranzo in Langa” Attenzione al fungo dalla Banda di Cassine al Santamonica delle nebbie o pevein

Cassine. Scrive il presiden- ne con i quali tutti i com- Cessole. é giunta al 12¼ e gna ai caselli autostradali di Attenzione te del corpo bandistico cassi- ponenti della banda si prodi- ultimo appuntamento la 17» Savona Vado, Torino Trofarel- al fungo delle nese, Fabio Rinaldi: ÇDomeni- gano al fine di partecipare al- rassegna eno-gastronomica lo, Alessandria Sud e Genova nebbie o pe- ca 26 novembre il corpo Ban- le manifestazioni sia civili che “Autunno Langarolo 2000 - Voltri. E poi sempre il rappor- vein. Non è distico Cassinese “Francesco religiose del paese. Pranzo in Langa”. Dopo “Au- to qualità-prezzo, che è ormai ancora tra- Solia” ha festeggiato S. Ceci- Al termine della funzione rora” di Roccaverano, “Locan- una costante e che la scorso un me- lia, patrona di tutti i musici. religiosa la banda ha tenuto da degli Amici” di Loazzolo, contraddistingue da tutte le se dalla preoc- La giornata è iniziata con la una breve esibizione sul sa- “La Contea” di Castel Boglio- altre. Prezzo promozionale di cupante noti- deposizione presso la tomba grato della chiesa di fronte ad ne, “Mangia Ben” di Cassina- L. 40.000 (vini compresi), co- zia di un av- del compianto e mai dimenti- un numeroso pubblico. sco, “Cacciatori” di Monastero me nell’edizione ’99 (e così velenamento cato maestro Francesco So- Terminati gli impegni musi- Bormida, “Casa Carina” di era nel ’98), concordato, ed è di un nucleo lia, di un vaso di fiori da parte cali i musici e le loro famiglie Sessame, “Trattoria delle Lan- questo che ha fatto anche familiare in di una delegazione di musici si sono recati presso l’agrituri- ghe” di Serole, “Madonna del- grande la rassegna, ed il quel di Novi e della banda cittadina compo- smo “Cascina Camolin” di Ca- la Neve” di Cessole, “La So- menù che è presentato dai di un av- sta, tra gli altri, dall’attuale vatore per il tradizionale pran- sta” di Montabone, “Il Gatto e singoli ristoranti, che deve es- velenamento maestro Stefano Oddone, da zo sociale, ghiotta occasione la Volpe” di Rocchetta Pala- sere tipico della plaga. singolo in quel tutto il direttivo al completo e per brindare ad una annata fea, “Ca’ Bianca” di Mombal- Dodici appuntamenti, dal di Acqui. Per dal più giovane allievo della ricca di successi e soddi- done è la volta del ristorante: 30 settembre al 10 dicembre, fortuna tutte le locale scuola di musica che sfazioni. Santamonica di Cessole. alcuni ripetibili, vale dire che i persone intos- per l’occasione ha intonato Fervono intanto i preparati- La rassegna è l’occasione ristoratori, possono ripetere la sicate, grazie con la tromba le note del “si- vi per il prossimo concerto di migliore per conoscere i piatti serata. ad un tem- Clitocybe nebularis (buono). lenzio”. Natale che si terrà a Cassine, e i vini della Langa Astigiana. A tutti i ristoranti parte- pestivo ricove- é seguita la sfilata di tutti i sabato 23 dicembre, alle 21 La manifestazione è organiz- cipanti alla rassegna, la Co- ro in ospedale, musici della sala musica alla sempre presso la chiesa par- zata dalla Comunità montana munità montana consegnerà, sono state sal- chiesa parrocchiale di S. Ca- rocchiale di S. Caterina; il “Langa Astigiana-Val Bormi- un artistico ricordo, un piatto vate. terina, ed il corpo bandistico maestro Stefano Oddone sta da” (tel. 0144 / 93244, 93350; dipinto a mano da Ornella Come era ha assistito e accompagnato allestendo un ricco e vario fax 0144 / 93350), as- Mondo, bubbiese, titolare de potuto accade- la messa celebrata dal parro- repertorio al fine di acconten- sessorato al Turismo (ass. “Lo Scarabocchio” di Canelli. re che, perso- co, don Alfredo Vignolo, che tare l’attento ed esigente pub- Giuseppe Lanero) e con il pa- Ultimo appuntamento in ca- ne esperte e dopo aver invitato tutti ad av- blico cassinese. La popolazio- trocinio della Provincia di Asti lendario: domenica 3 dicem- pratiche, erano vicinarsi all’arte della musica, ne è pertanto invitata; sarà il assessorato alle Manifesta- bre, ore 13 e domenica 10, cadute così non ha mancato, di sottoli- miglior modo di iniziare le fe- zioni e Cultura, in collabora- ore 13: ristorante “Santamoni- facilmente in neare l’impegno e la dedizio- ste di NataleÈ. zione con San Paolo IMI, filia- ca” di Cessole (0144 / errore? le di Bubbio e con gli operato- 80292). Questi cer- ri turistici locali (dei 16 paesi Per i pranzi è gradita la pre- catori stavano della comunità), e consente di notazione, che deve pervenire raccogliendo il Il gen. Lo Sardo e Roberto Marmo conoscere e scoprire le Lan- al ristorante almeno 3 giorni comunissimo e Il presidente della Provincia di Asti, Roberto Marmo, ha rice- ghe attraverso il richiamo del- prima della data fissata. A tut- molto apprez- vuto il Comandante Generale per il Piemonte - Valle d’Aosta la cucina, nella stagione che ti i partecipanti, in occasione zato dai geno- dell’Arma dei Carabinieri, gen. Libero Lo Sardo. L’incontro è più valorizza le attrattive natu- del 1¼ appuntamento presso vesi, fungo stata l’occasione per uno scambio di impressioni sulla situazio- rali di questa terra. ogni ristorante verrà servita delle nebbie, ne generale nell’Astigiano. Il 21 novembre, Marmo con le altre La rassegna è una vera e una degustazione di “Asti più volgar- autorità cittadine e provinciali, aveva partecipato in cattedrale propria promozione della cu- Spumante” con prodotto offer- mente cono- Entoloma lividum (velenoso). alle celebrazioni solenni della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Ar- cina piemontese tipica langa- to dai “Produttori Moscato sciuto come ma. Al termine dell’incontro odierno il presidente Marmo ha do- rola, una cucina “povera”, d’Asti Associati”. pevein (nome nato al gen. Lo Sardo il volume “Trifulau e tartufi” di Enrico Vi- semplice, molto apprezzata I menù verranno presentati scientifico clitocybe ne- me falso pevein, i francesi lo gna edito dalla Provincia. famosa in tutto il mondo, dige- di volta in volta, e così al San- bularis). chiamano le perfide, cioè il ribilissima. Tante le novità di tamonica: sfizio di cipollata Il pevein è un fungo perfido. questa 17» edizione: innanzi rossa monferrina, fior di vitello commestibile solo dopo una Il suo nome scientifico è Contadini della Valle alla frontiera francese tutto il numero dei paesi della in carpaccio con tartufo nero, lunga bollitura necessaria per entoloma lividum. Il colore del Comunità che sono passati cotechini con fonduta, vol au distruggere le eventuali tossi- cappello è di colore cinera- da 12 a 16 (23/3/2000 con vent con fonduta, torta di ne termolabili. stro, le lamelle sono bianco- L.R; sono entrati Castel Bo- peperoni con bagna cauda, Il colore del cappello è gri- giallastre, poi rosa salmone glione, Castel Rocchero, salsiccia con funghi porcini; gio cenere, le lamelle sono sempre più scure, sono fitte Mondo del moscato Montabone, Rocchetta Pala- minestrone di Langa, polenta biancastre o crema pallido e, cosa importante per distin- fea) e di conseguenza ai “soli- e cinghiale; stinco di maiale al mai gialle, arcuate e decor- guerlo dal vero pevein, non ti” rinomati ristoranti se ne so- forno con patatine nocciolate; renti al gambo. Il gambo è decorrenti al gambo ma smar- solidale con gli allevatori no aggiunti altri 3; passando fantasia di robiole di Roccave- biancastro, robusto con la ba- ginate. dai 9 del ’99, agli attuali 12. rano Dop; bonet della casa; se a bulbo, la carne è tenera, Il gambo è robusto, pieno, La grande novità della ras- caffè; vini: dolcetto d’Asti Doc, bianca, con odore dolciastro poi midolloso, ingrossato alla segna e la distribuzione (oltre Piemonte chardonnay Doc. se nascono sotto le latifoglie, base, biancastro, poi gialla- ai tradizionali punti, Comuni, Mentre il 10 dicembre, menù odore acre, sotto le conifere. stro. APT e altri enti) di 40.000 de- langarolo a sorpresa. Da questa breve descrizione La carne è bianca, soda, pliant (su 50.000) della rasse- ...E buon appetito. sembrerebbe molto semplice con odore e sapore di farina riconoscere il fungo delle fresca. nebbie. Cresce nei boschi di latifo- A Ponti in festa la leva del 1940 In realtà non è così perché glie, quindi nello stesso am- in natura, per nostra sfortuna, biente del pevein. esiste una specie fungina dal- Come si può vedere anche l’aspetto molto simile al pe- dalle foto le due specie si ras- vein, ma velenoso perché somigliano molto e solo chi è I primi sessant’anni possiede tossine che, se in- esperto può essere sicuro di gerite, provocano una sindro- non aver sbagliato fungo. Se me gastrointestinale che si ri- si hanno dei dubbi, prima di di un lungo cammino solve normalmente nell’arco cucinare qualsiasi fungo, è di pochi giorni, ma nei bambi- necessario portarli all’Azien- ni o nelle persone debilitate, da Sanitaria Locale dove Ci scrive il direttore del “In un momento non felice per arrecano gravi complicazioni esperti micologi sceglieranno CTM (Coordinamento Terre la carne italiana il mondo del e, a volte, la morte. i commestibili dai velenosi. del Moscato; via Roma 12, moscato ha deciso di portare Tale fungo è conosciuto co- G.B. Santo Stefano Belbo; tel. la propria solidarietà agli 0141 / 844918, fax 0141 / allevatori piemontesi. Con lo- 844731), Giovanni Bosco: ro abbiamo brindato con Mo- ÇUn gruppo di contadini ade- scato d’Asti e Asti Spumante. Un grazie ai compaesani di Serole renti al Coordinamento Terre é stato anche un modo per Serole. Ci scrive la signora G. Cornelia: ÇHo appreso dal del Moscato capitanati dal chiedere a Governo ed enti “Gazzettino delle Langhe” l’intervista fatta al sindaco di Serole, presidente Valter Cresta di locali, più attenzione alle pro- signor Giuseppe Vinotto. Cessole hanno portato la soli- duzioni agroalimentari italia- Come cittadina di questo paese sento il dovere ed il piacere darietà del mondo del mosca- ne, che mai come oggi punta- di rivolgere un personale ringraziamento al Sindaco per la sua to agli allevatori impegnati ai no alla qualità”. La foto mo- intelligente attività; grazie che estendo a tutti i componenti del controlli alla frontiera con la stra Valter Cresta mentre offre Comune. Francia. Valter Cresta spiega l’Asti Spumante agli allevatori Un elogio ed un “brava”, alla signorina Bontà, figlia del vice la partecipazione al blocco: piemontesiÈ. sindaco, che ha magistralmente eseguito la bella scultura do- nata al paese di Serole. E merita un riconoscimento la titolare dell’ufficio postale, at- tenta e precisa nel suo lavoro. Ponti. Questo simpatico stra Signora AssuntaÈ, cele- Non posso non riconoscere il lungo ministero dell’arciprete gruppo di pontesi si è dato brata dal parroco don Giusep- don Giovanni Zaccone, ringraziarlo ed augurargli ancora lunga appuntamento domenica 19 pe Pastorino, si sono dati permanenza nel nostro paese. Il grazie va esteso al parroco di novembre, per festeggiare il appuntamento al ristorante Roccaverano, don Nino Roggero che attualmente lo sostitui- raggiungimento dei ses- “Belvedere” di Denice. Qui sce. sant’anni di età. ognuno ha rinnovato il ricordo A conclusione vorrei ricordare a quanti vengono e verranno Sono i coscritti della classe di anni passati, ed in allegria nel nostro paese, che troveranno un ambiente accogliente 1940, che dopo aver presen- fraterna ha brindato con il presso la “Trattoria delle Langhe” condotta dalla cortese signo- ziato alla s.messa, delle ore proposito di incontrarsi anco- ra Carmen, maestra in gustose specialità piemontesi e della 11, nella parrocchiale di ÇNo- ra in futuro. Langa AstigianaÈ. L’ANCORA DALL’ACQUESE3 DICEMBRE 2000 29

Della S.P. 208 in loc. Canavai di Cassinelle Venerdì 1º dicembre con i “Tre Martelli” Alle Paraolimpiadi di Sidney per il tennistavolo Inaugurata la variante A Ricaldone inizia Strevi ha premiato Cassinelle - Cimaferle la stagione di concerti Bruno Panucci

Ricaldone. La società del imperniata sulla prosa e ven- teatro di Ricaldone venne gono rappresentate comme- costituita nel lontano anno die in italiano e in piemonte- 1886 mediante una libera se. sottoscrizione al quale parte- Ma ora il teatro Umberto I ciparono quasi tutti gli abitanti di Ricaldone, dotato inoltre di del paese con una quota di una acustica molto buona, sottoscrizione minima di lire apre i battenti alla musica. 25 dell’epoca. In base alle Inizia così la stagione con- proprie possibilità economi- certistica Il Quadrifoglio che che le famiglie sottoscrissero vedrà i propri appuntamenti una o più quote, ma pratica- tutti i primi venerdì del mese. mente tutte le famiglie del Venerdì 1º dicembre alle paese parteciparono all’ini- ore 21 si inizia. Il ben noto ziativa così che le sottoscri- gruppo di musica etnica pie- zioni raggiunsero complessi- montese Tre Martelli, facente vamente 288 quote. parte dell’associazione Trata L’edificio venne costruito Birata, terrà un concerto che negli anni immediatamente ci aspettiamo come sempre Strevi. Nella serata di lu- per sé motivo di merito e di successivi. Il teatro diede entusiasmante. L’associazio- nedì 21 novembre prima vanto. ospitalità a quelle piccole ne, da sempre impegnata nel- dell’apertura dei lavori consi- Bruno Panucci ha avuto compagnie di spettacolo che la riproposta della musica di liari, l’Amministrazione comu- modo di rendere partecipi i a cavallo del secolo percorre- tradizione popolare piemonte- nale di Strevi ha voluto pre- presenti delle emozioni priva- vano l’Italia vivendo d’arte e se, ha da non molto tempo, miare il concittadino Bruno te nel partecipare ad un even- di stenti. Si formò anche una attivato un sito Internet dove Panucci, campione italiano di to straordinario quale quello piccola compagnia locale di mostra le proprie attività: tennis da tavolo, reduce dalla delle paraolimpiadi rimarcan- dilettanti, di giovani che dedi- http://TrataBirata,tripod.com. partecipazione alle paraolim- do l’entusiasmo con cui è sta- cavano il tempo libero all’arte L’entrata al concerto di ve- piadi di Sidney. to accolto dagli australiani di della recitazione, istruiti da un nerdì è di L. 10.000 ed è pos- Allo sportivo strevese l’as- origini italiane. artista ex girovago, il cui no- sibile prenotare telefonando sessore allo sport Lorenzo Il sindaco, prof. Tomaso me era Derisè, che si era fer- allo 0333 7141701. Gli introiti Ivaldi ha consegnato una tar- Perazzi, nel ringraziare il pon- mato nel paese a causa dello della serata saranno devoluti ga quale riconoscimento per il gista strevese che l’anno spiccato amore per il suo a scopo di beneficenza alla brillante risultato personale scorso, in qualità di istruttore, buon vino. popolazione di Morano Po, raggiunto. Infatti l’aver supera- ha fatto si che molti giovani All’epoca della prima guer- paese gravemente colpito to le severe selezioni italiane strevesi si avvicinassero al ra mondiale la società con- dall’alluvione che si è abbat- per poter acquisire il diritto di tennis da tavolo, ha espresso cesse ad un cittadino il per- tuta di recente sul Piemonte. I partecipazione a Sidney e la propria soddisfazione per il messo di organizzare proie- Tre Martelli iniziano da Rical- rappresentare quindi i colori ruolo di ambasciatore sporti- zioni cinematografiche; da al- done una serie di concerti di della nazionale italiana - ha vo che Bruno Panucci ha lora nel locale cominciarono beneficenza in favore delle sottolineato Ivaldi - è già di svolto per il suo paese. Morbello. Mercoledì 22 no- cale che da anni si aspetta- ad alternarsi spettacoli teatrali zone recentemente alluviona- vembre alle ore 11,30, alla va e che non è stato sem- e film e dopo la seconda te. Insieme ad altri gruppi di presenza del vicepresidente plice programmare e rea- guerra mondiale l’attività svol- musica etnica suoneranno, Per la Pro Loco di Mioglia della Provincia di Alessandria, lizzare, anche perché si so- ta nel teatro divenne esclusi- dopo Ricaldone, in alcune lo- Daniele Borioli, dell’on. Lino no dovute superare questio- vamente cinematografica. Alla calità colpite tra cui Casale Rava, dell’assessore provin- ni non irrilevanti di inseri- metà degli anni sessanta, Monferrato, Aosta e Pinerolo. cena sociale a Cavatore ciale alla Cultura Adriano mento ambientale e urbani- però, col diffondersi della tele- Il gruppo Tre Martelli, du- Mioglia. L’Azienda agrituristica “Cascina Camolin” di Cavato- Icardi, dei sindaci dei Comuni stiche. Alla fine mi pare di visione, la gestione del cine- rante la grave alluvione del re, in provincia di Alessandria, ospiterà venerdì 15 dicembre, i di Ponzone, Morbello e Cassi- poter dire che il risultato è ma, che nel frattempo era sta- 1994, è stato infatti fortemen- soci della Pro Loco di Mioglia per la cena sociale. Invitati ad in- nelle, del consigliere pro- più che soddisfacente e che ta assunta da una ditta di te danneggiato nella propria tervenire sono anche parenti, amici e cittadini. Il prezzo concor- vinciale dr. Michele Gallizzi e la viabilità di questa impor- Cassine, andò rapidamente in sede e strumenti e, avendo ri- dato è di L. 40.000 e comprende antipasti, due primi, secondo delle autorità comunali, del tante zona di montagna ha crisi e dovette sospendere cevuto all’epoca una rimar- con contorno, formaggio dolce, vini e bevande. Chi volesse parroco di Morbello, don Ro- fatto un importante salto di l’attività. L’edificio rimase inuti- chevole solidarietà che li ha partecipare è pregato di dare la sua adesione entro giovedì 7 berto Feletto, del presidente qualità». lizzato per alcuni anni, poi fu fortemente toccati nella pro- dicembre telefonando ai consiglieri Nadia Campora (019 / della II Commissione consilia- Il progetto è stato redatto dato in comodato alla locale pria sensibilità, vuole in que- 732047, 0347 5425837) e Mauro Zucchi (019 / 732278, 0347 re Lavori Pubblici ing. Sca- dall’Ufficio Tecnico provin- Pro Loco. sto modo simbolicamente “ri- 0765668). La partenza da Mioglia, con mezzi propri, è prevista gliotti e dello staff dell’Ufficio ciale; i lavori sono stati ap- Nel frattempo si rese cambiare” gli aiuti ricevuti. per le ore 19,15. Tecnico provinciale, è stata paltati dalla ditta Cover di necessaria anche una revisio- La stagione musicale Il inaugurata la variante strada- Morano sul Po ed eseguiti ne della composizione della Quadrifoglio propone dunque le della SP 208 “Cassinelle - dall’impresa Alpestrade di società, essendo molti soci tale concerto in forma Domenica 3 dicembre a Mioglia Cimaferle” in località Canavai Acqui Terme. Il costo com- deceduti da parecchio tempo straordinaria e in anteprima di Cassinelle in Comune di plessivo dei lavori ammonta e le loro quote, in assenza di rispetto alla vera e propria Morbello. a 600 milioni. La lunghezza segnalazione, non erano an- stagione in abbonamento che ÇSi tratta di un intervento complessiva della nuova va- cora state attribuite agli eredi. inizierà da venerdì 2 febbraio - spiega il vicepresidente Bo- riante è di m. 220 e di m. Questo, che è stato un esem- 2001 con un concerto dei We- Bambini solidali rioli - molto atteso e caldeg- 310 di ammodernamento e pio piuttosto raro di comparte- stern Comfort (gruppo di mu- giato dalla popolazione lo- raccordi. cipazione corale di una popo- sica country e west coast); lazione per finalità culturali, proseguendo venerdì 2 mar- ci sarà Prezzemolo ha ancora oggi una composi- zo, con una serata per fisar- Hanno festeggiato i 75 anni di età zione della società basata su monica di Giorgio Dellarole; in 288 quote sociali, ripartite tra seguito venerdì 6 aprile, sarà oltre un centinaio di famiglie, la volta di un variegato En- che costituiscono quasi tutta semble di chitarre coordinato la popolazione del paese. At- dal maestro Mario Gullo; ve- I magnifici del 1925 tualmente circa due terzi delle nerdì 4 maggio, avremo un quote sociali appartengono concerto di musica barocca di ancora a persone discendenti Les ombres errantes per flau- di Monastero Bormida dai soci fondatori, e circa un to dritto, viola di gamba e terzo a persone che sono su- clavicembalo. La stagione si bentrate recentemente nella concluderà venerdì 1º giugno società. con un grande concerto per Era inoltre diventato impel- coro. lente eseguire onerosi lavori È già possibile sottoscrive- di manutenzione straordina- re un abbonamento all’intera ria. Così, una volta definita la stagione telefonando sempre composizione della società, allo 0333 7141701. nel 1996, poteva essere intra- preso un programma di re- Mioglia. Anche quest’anno i bambini di Sassello, Mioglia, stauro che contemplasse, ol- Pontinvrea e Pareto si ritrovano insieme per un significativo ge- tre al puro restauro dei locali A Villa Tassara sto di solidarietà a favore dell’Associazione Cresc.i. “I bambini ai fini di agibilità, anche un per i bambini” è il nome di questa manifestazione che vede il vero e proprio recupero del ritiri spirituali coinvolgimento di intere famiglie che, in occasione del Natale, teatro, riportando l’edificio alla Montaldo di Spigno. Con- mettono in atto una sottoscrizione a beneficio di bimbi ammala- sua funzione originaria. Dopo tinuano alla Casa di preghiera ti costretti a passare le feste in ospedale. alcuni anni di impegno e sa- “Villa Tassara” a Montaldo di L’associazione Crescere insieme è nata dai genitori ed amici crifici, nel 1998, il teatro ha Spigno (tel. 0144 / 91153) i ri- di bambini affetti da condizioni di difetto di statura e da malattie potuto essere riaperto, com- tiri spirituali; il tema è “Rifles- endocrine. Animatore di questo sodalizio è il dott. Amnon Monastero Bormida. Grandi festeggiamenti per la leva 1925 pletamente restaurato e ripor- sione sul Credo”. Cohen, primario del reparto di Pediatria dell’Ospedale Valloria domenica 22 ottobre. I giovani del ’25, un gruppo veramente tato alle sue condizioni origi- Gli incontri si terranno, per di Savona (nella foto il pediatra mentre si intrattiene con una invidiabile, si sono ritrovati per festeggiare i loro settantacinque nali: col restauro delle struttu- il mese di novembre, tutte le bambina nell’incontro a Mioglia nel 1998). anni. Dopo aver assistito alla messa, nella parrocchiale di ÇS. re è stato anche ripreso il domeniche, a partire dalle ore L’appuntamento è per domenica 3 dicembre, alle ore 15,30, GiuliaÈ, celebrata dal parroco don Pietro Olivieri, l’appunta- vecchio nome, teatro Umber- 16. presso il salone dell’Oratorio. Per l’occasione sarà presente mento era al ristorante “Belvedere” di Denice per il gran pran- to I, abolito dopo la seconda é prevista la partecipazione “Prezzemolo”, che intratterrà i bambini, ma non solo loro, con i zo. Qui ognuno ha rinnovato il ricordo di anni passati ed in alle- guerra mondiale. di alcuni sacerdoti apparte- suoi giochi antichi ma sempre nuovi e affascinanti. Prezzemolo gria fraterna ha brindato con il proposito di incontrarsi ancora Da quando il teatro è stato nenti al Rinnovamento dello è un ricercatore di giochi d’epoca e la sua fama si è estesa non in futuro. riaperto, l’attività principale è Spirito. soltanto in Italia ma anche all’estero. L’ANCORA 303 DICEMBRE 2000 DALL’ACQUESE

Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese

Gli appuntamenti con sagre, Gianfranco D’Angelo, Brigitta zione Aquesana. Ore 20,30, franco Morgando, sotto- ganizzata dalla Pro Loco. da artisti del circo; distribuzio- feste patronali, sportive, con- Boccoli; regia di Sergio Japi- Enoteca Regionale: cena “... segretario al Tesoro;on. Enrico ne ancora di dolci, vini e be- vegni, nei 16 comuni della co- no. Giovedì 25, I love Shake- per moltiplicar il latte et il seme, Morando, responsabile eco- SABATO 23 DICEMBRE vande calde. Organizzato dal- munità montana “Langa Asti- speare, Compagnia Gruppo e per accrescere il coito, e co- nomico dei Democratici di Si- la Pro Loco. giana-Val Bormida”, nei 13 co- Teatro Nove, con Aldo Delaude, sì anco dar forza ad uno sto- nistra; parteciperanno al di- Cassine, alle ore 21, nella muni della comunità montana Alberto Maravalle; regia di Al- maco debole ...”: a tavola con lo battito: on. Lino Rava, sen. Gio- chiesa parrocchiale di S. Cate- MOSTRE E RASSEGNE “Alta Valle Orba Erro Bormida berto Maravalle. Giovedì 1º feb- sopeziale; menù: torta dei ce- vanni Saracco, on. Renzo Pen- rina, concerto di Natale del cor- di Spigno”, nelle valli Bormida, braio, Due dozzine di rose scar- ci infranti, pasticci di fegati e na, on. Silvana Dameri, on. An- po bandistico Cassinese “Fran- Acqui Terme, dal 26 novembre nell’Acquese e nell’Ovadese. latte di Aldo De Benedetti, cervellati, tortellini di pancia di gelo Muzio, Questore della Ca- cesco Solia”, diretto dal mae- al 10 dicembre, nella sala d’ar- L’elenco delle manifestazioni è Compagnia Teatro Moderno, porco chiamati dal volgo an- mera. stro Stefano Oddone. Ricco il te di Palazzo Robellini, mostra preso dal “Calendario manife- con Nino Castelnuovo, Erica nolini, cominata di singiale con repertorio, dalla musica clas- di Maria Grazia Raffaelli a cu- stazioni 2000”, della Città di Blanc; regia di Cinque Mar- lasagne di pasta, stuffà brieve VENERDÌ 8 DICEMBRE sica a quella leggera, dai clas- ra di Gianfranco Schialvino. Acqui Terme, assessorati Cul- cuzzi. Giovedì 15, L’uomo, la perfettissimo, confetto d’al- sici italiani a quelli americani, Inaugurazione, sabato 25, alle tura, Turismo e Sport; da “Ova- bestia e la virtù di Luigi Piran- quante frutte, e spetieria fine. Acqui Terme, a Palazzo Ro- dai tradizionali per banda alla ore 17,30. Orario mostra: da da in estate” della Città di Ova- dello; regia di Aldo Giuffrè. Mer- Costo cena L. 40.000, vini of- bellini, alle ore 21,30, per “I Ve- musica ... tanto altro ancora. martedì a sabato, ore 16-19; da, assessorati Cultura e Turi- coledì 7 marzo, Omobono e gli ferti dai produttori associati al- nerdì del Mistero”, terzo ap- La popolazione è invitata; sarà domenica, ore 10-12 e 16-19, smo; da “Feste e Manifesta- incendiari (dramma didattico l’Enoteca Regionale di Acqui puntamento del ciclo autun- il miglior modo di iniziare le fe- lunedì chiuso. Dal 17 dicem- zioni 2000”, a cura della co- senza lezione) di Max Frisch, Terme. Prenotazioni: Enoteca nale, si parlerà di extraterrestri ste di Natale. bre al 6 gennaio 2001, 4» edi- munità montana “Langa Asti- Compagnia L’Associazione Regionale (tel. 0144 / 770273), con la conferenza dal titolo zione della “Collettiva di Nata- giana-Val Bormida”; da “La Co- Culturale Policandri, con An- C.F.P. Alberghiero (tel. 0144 / “Dossier ufo: abduciton - rapi- DOMENICA 24 DICEMBRE le” dei soci del Circolo Ferrari. munità in Festa 2000”, fiere, drea Cane, Paola Geninatti; re- 323354 fax 0144 / 55723) ob- menti alieni” relatore il geno- Orario: tutti i giorni dalle ore 16 sagre e manifestazioni in co- gia di Andrea Tacchella. Gio- bligatorie sino ad esaurimento vese Valerio Lonzi. Organizza- Cessole, “Presepe Vivente”, alle 19. Organizzata dall’As- munità montana “Alta Valle Or- vedì 22, 10 piccoli indiani di dei posti. Organizzazione to dall’assessorato alla Cultura organizzato dalla Pro Loco (tel. sessorato alla Cultura di Acqui ba, Erro e Bormida di Spigno” Agatha Christie, Compagnia scientifica Gianni Rebora; idea- di Acqui Terme, Associazione 0144 / 80175) e dal Comune Terme e dal Circolo Artistico o dai programmi che alcune Teatrale l’Aica Cast de “La Sof- zione dei menù e cura delle ri- LineaCultura. (tel. 0144 / 80142). Mario Ferrari. associazioni turistiche Pro Lo- fitta”; regia di Daniel Gol. Mar- cette Gianluigi Bera. Organiz- Bubbio, “Festa annuale AVIS”; Grognardo, ore 20, 8» edizione Cortemilia e Cengio, sino al co, si curano di farci pervenire. tedì 3 aprile, Minetti - ritratto di zate da assessorato alla Cul- organizzata da Avis Bubbio. del “Presepe Vivente” ...vecchi 15 dicembre, nelle sale consi- un artista vecchio di Thomas tura Città di Acqui Terme, C.F.P. Grognardo, il tempo scorre ra- mestieri, vecchie locande di- liari dei Comuni di Cengio e di MESE DI DICEMBRE Bernhard; produzioni A.Artisti Alberghiero di Acqui Terme, pido ed eccoci di nuovo ad or- slocate per il centro di Gro- Cortemilia, mostra su “La boni- Associati e Compagnia di Pro- Enoteca Regionale di Acqui ganizzare l’8ª edizione del “Pre- gnardo, daranno modo ai visi- fica dell’Acna - nuove oppor- Lerma, manifestazioni del “Co- sa Gianrico Tedeschi, con Terme, Associazione Culturale sepe Vivente”, gli organizzatori tatori di partecipare a questa tunità di sviluppo per la Val- mitato Lerma 2000”; pro- Gianrico Tedeschi, Marianella Aquesana, Pro Loco di Ovrano. della Pro Loco hanno pensato magnifica manifestazione. Per bormida”; organizzata dal Com- gramma: dicembre, “Aspettan- Laszlo; regia di Monica Conti. Cartosio, Natale in piazza che nulla di meglio è parlarne informazioni telefonare allo missario delegato, avv. Stefano do il 2001”. Organizzata da “Co- Organizzata da Città di Acqui (Presepi); organizzato dalla Pro a tavola, insieme agli amici, di 0144 / 762127. Organizzato Leoni, con il patrocinio della mitato Lerma 2000” (per infor- Terme assessorato alla Cultu- Loco. questo grande momento che dalla Pro Loco. Regione Liguria e della Regio- mazioni: tel. 0143 / 877337, ra, Associazione Culturale Ar- porta il paese ad un giorno di Strevi, “Auguri di buone feste”; ne Piemonte. 877680, 877615), in collabo- te e Spettacolo e Regione Pie- VENERDÌ 1º DICEMBRE notorietà. L’8, al parco del Fon- organizzato dalla Pro Loco. Loazzolo, dal 3 dicembre, al razione con Amministrazione monte. Orario inizio spettacoli, tanino, alle ore 12, per un ape- Visone, sino al 6 gennaio Punto Arte (tel. 0144 87177), in comunale, Pro Loco e Società ore 21,15; prevendita dei bi- Acqui Terme, alle ore 21, sa- ritivo con bruschette, i veri ra- 2001, 5» edizione: “Il Presepe vicolo Cavour 2, mostra perso- Filarmonica. glietti e degli abbonamenti lone dell’albergo Ariston, il PPI violi fatti a mano e formaggio a del mio Borgo” che sono alle- nale di Riccardo Ranaboldo ar- Alto Monferrato, 200 appun- presso cinema Ariston (tel. della zona di Acqui Terme, si in- L. 12.000 (un contributo per af- stiti nei vari borghi; programma tista torinese, loazzolese di tamenti di folclore, spettacoli, 0144 / 322885), “I Viaggi di contra per un dibattito sul mo- frontare le prime spese).Tante del 24: ore 16, inaugurazione adozione. Orari tutti i giorni: ore sagre, un anno di paesaggio, Laiolo” (tel. 0144 / 356130), “La mento attuale della politica e le novità grazie all’aiuto offerto dei presepi allestiti nei vari bor- 10-12; 15-19 (sabato e festivi gastronomia, prodotti tipici e Via Maestra” Nizza Monferrato delle prospettive del partito nel- dalla gioielleria Negrini di Acqui ghi visonesi; apertura dell’arti- compresi). nel mese di dicembre: venerdì (tel. 0141 / 727523), Euro- l’ambito dell’aggregazione del- Terme che sarà lo sponsor uf- stico presepio meccanico al- San Giorgio Scarampi, sino 8: Ovada, “Mercatino dell’an- peando Europa di Ovada (tel. la “Margherita” e sugli sviluppi ficiale della manifestazione, lestito in una caratteristica ca- all’8 dicembre, nell’Oratorio di tiquariato”. Domenica 31: Bi- 0143 / 322885); abbonamenti: dell’intera coalizione di centro- sperando di poter realizzare setta in legno posizionata in Santa Maria Immacolata, mo- stagno, “Fiaccolata Ronco- platea L. 210.000, ridotti L. sinistra; interverranno il segre- una notte di attesa al Natale, piazza Matteotti; durante tutto stra personale di Séan Sha- gennaro”. A cura dell’Associa- 160.000: galleria: L. 125.000, ri- tario regionale del PPI Ales- bella come un magico sogno. il periodo natalizio i presepi nahan dal titolo “Marrano”, ca- zione “Alto Monferrato” (tel. dotti L. 110.000; ridotti oltre i 65 sandro Bizjak, ed il segretario resteranno aperti al pubblico; talogo con testo di Eugenio Al- 0143 822102, fax 0143 anni e fino ai 18 anni. provinciale Gianlugi Sfondrini. DOMENICA 10 DICEMBRE al termine della s.messa di berti. Orario mostra: venerdì, 835036). Acqui Terme, dal 2 dicembre al Organizzato dal PPI sezione mezzanotte, cantata dal coro sabato, domenica dalle ore 15 Roccaverano, dal 30 settem- 7 gennaio 2001, “Esposizione di Acqui Terme. San Giorgio Scarampi, Ora- parrocchiale di Visone, diretto alle ore 18. Dal 10 dicembre bre al 10 dicembre, “Autunno internazionale del Presepio”, Acqui Terme, per “Musica per torio di Santa Maria Immaco- dal maestro Carlo Grillo, sul all’11 marzo 2001, mostra foto- Langarolo 2000 - Pranzo in 14» edizione. Organizzata da un anno - rassegna concerti- lata, ore 16, concerto inaugu- piazzale della chiesa, ci sa- grafica “Verso il Vietnam”, im- Langa” 17» edizione della ras- Pro Loco, Comune, Enoteca stica 2000”, alle ore 21, alla rale Ensemble barocco “B. Mar- ranno gli scambi degli auguri e magini di Ferdinando Pusced- segna gastronomica nei risto- Regionale, Regione Piemon- sala Soms, concerto dei Gio- cello” con: Gianfranco Lupidii, la distribuzione di dolci, cioc- du; un fascinoso viaggio in ranti della Comunità montana te, Provincia di Alessandria. vani Musicisti Acquesi; musiche violino; Liliana De Dominicis, colata calda, the e altre be- oriente con la macchina foto- “Langa Astigiana-Val Bormi- Acqui Terme, sala conferen- di autori vari. Gli allievi di alcu- violino; Alessandro Culiani, vio- vande. Sabato 6 gennaio 2001, grafica sempre pronta per in- da”, per conoscere le Langhe ze di Palazzo Robellini e Eno- ne delle numerose scuole di loncello; Ettore Maria Del Ro- ore 14,30, visita ufficiale a tut- staurare un rapporto con il sog- nella stagione che più valoriz- teca Regionale, per conferen- musica avranno l’occasione di mano, clavicembalo; musiche di ti i presepi allestiti nei vari bor- getto. Organizzata dalla “Sca- za le attrattive naturali di que- ze in circolo “Monumenta et ali- presentarsi al pubblico ed of- Mascitti, Vivaldi, Corelli, Sam- ghi visonesi; presso ogni bor- rampi Foundation”, che è arte, sta terra. Prezzo promozionale menta”, tre conferenze (25 no- frire una serata “variegata” ed martini; per la mostra fotogra- go verranno offerti dai borghi- cultura e musica in terra di Lan- di L. 40.000, vini compresi; le vembre, 2 e 16 dicembre), sul esuberante, estemporanea e fica “Verso il Vietnam”, imma- giani, a tutti gli intervenuti, dol- ga, con il patrocinio e il contri- prenotazioni dovranno perve- tema: «“Aspetti di storia e cul- simpatica, come solo i ragazzi gini di Ferdinando Pusceddu; ci, bevande calde e castagne buto delle Fondazioni della nire ai ristoranti almeno tre gi- tura Acquese nei secoli”: Il Sei- possono organizzare. Orga- un fascinoso viaggio in oriente bianche bollite; al termine sot- banche Cassa di Risparmio di roni prima della data fissata. centoÈ. Programma 2» confe- nizzato dal’assessorato alla con la macchina fotografica to il palatenda, riscaldato, Asti e Cassa di Risparmio di To- Calendario degli appuntamen- renza, “La Peste”, sabato 2, Cultura di Acqui Terme. sempre pronta per instaurare grandioso spettacolo eseguito rino. ti, dopo “Aurora” di Roccavera- ore 17, Palazzo Robellini, con- Ovada, trofeo mobilificio Paro- un rapporto con il soggetto. no, “La Contea” di Castel Bo- vegno, interventi: “La peste in di, gara nazionale bocce a qua- Organizzata dalla “Scarampi glione, “Cacciatori”, Monastero Val Bormida nel Seicento” re- drette, si svolgerà dal 1¼ al 13 Foundation”, che è arte, cul- Domenica 12 novembre da “Nonno Pierino” Bormida, “Mangia Ben” dei Caf- latore Carlo Prosperi; “La cap- dicembre; organizzata dal Co- tura e musica in terra di Langa, fi di Cassinasco, “Trattoria del- pella di sanità e il suo rinnovo mune di Ovada. con il patrocinio e il contributo le Langhe” di Serole, “Locanda seicentesco” relatore Gianni delle Fondazioni delle banche degli Amici” di Loazzolo, “Casa Rebora; “Mangiare in tempo di DOMENICA 3 DICEMBRE Cassa di Risparmio di Asti e Carina” di Sessame, “Madonna peste” relatore Gianluigi Bera; Cassa di Risparmio di Torino. A Ponti il cantante della Neve” di Cessole, “La So- moderatore Lionello Archetti Acqui Terme, l’Associazione sta” di Montabone, “Ca’ Bianca” Maestri, presidente Associa- Nazionale Marinai d’Italia MERCOLEDÌ 13 DICEMBRE di Mombaldone, “Il Gatto e la zione Aquesana. Ore 20,30, “Gruppo T.V. Giovanni Chia- Bruno D’Andrea Volpe” di Rocchetta Palafea; è Enoteca Regionale: cena “Quel brera M.A.V.M.” festività in ono- Acqui Terme, vuoi allattare al la volta domenica 3 dicembre, che si debbia dare alli poueri re della patrona dei Marinai, ri- seno il tuo bambino? Vieni agli ore 13, domenica 10 dicem- cabanati...”: mangiare in tempo correnza di S. Barbara; pro- incontri organizzati da La Le- bre, ore 13, ristorante “Santa- di peste “... citroni, acqua di gramma: ore 9, assembra- che League! (Lega per l’allat- monica”, Cessole (0144 / cannella, acqua d’anisi per il mento presso la sede sociale, tamento materno); programmi 80292). Organizzata da as- poueri conualescenti ...”, menù: in piazza S. Francesco 1; ore incontri 2000-2001, 11 ottobre sessorato al Turismo della Co- tomaselle di fegato e polpa di 10, avvio verso il monumento - 9 maggio, presso ufficio For- munità montana “Langa Asti- cappone in rete d’animale; mi- dei Marinai in via Alessandria; mazione e Qualità e Promo- giana-Val Bormida” (0144 / nestra a bagno maria, da mol- ore 10,30, onori ai Marinai ca- zione Salute ASL 22, via Ales- 93244, 93350) in collabora- ti chiamata di Paradiso; mine- duti; ore 11, messa presso la sandria 1, Acqui Terme, alle zione con l’assessorato alle stra di tagliarini in brodo di cap- Cattedrale; ore 11,45, aperitivo ore 10, incontro su: “Come pre- Manifestazioni e Cultura della pone; riso, ravi et harbeti; bri- in sede; ore 12,15, pranzo so- venire e superare le eventuali Provincia di Asti e con il patro- savoli di vitella giovane stuffa- ciale presso il ristorante “Nuo- difficoltà”. cinio del San Paolo Imi, filiale di ti; amarenta; pan biancho in vo Gianduja” in zona Bagni, Vesime, “Fiera di Santa Lucia”, Bubbio (0144 / 83541). grisie e vino negro puro. Pro- con omaggio a tutte le signore fiera del cappone e del pol- Acqui Terme, dal 14 novembre gramma 3» conferenza, “L’in- intervenute ed estrazione lot- lame; ricchi premi offerti dal al 3 aprile 2001, ÇSipario d’in- quisizione”, sabato 16, ore 17, teria sociale con ricavato a fa- Comune per i capi migliori e verno - anno secondoÈ, per la Palazzo Robellini, convegno, vore delle popolazioni alluvio- più numerosi; organizzata dal stagione teatrale 2000/2001, interventi: “Liberaci dalle stre- nate. Comune. presso il cinema teatro Ariston. ghe e dalle masche”, processi Si tratta di 9 appuntamenti, più religiosi in Acqui durante la pe- GIOVEDÌ 7 DICEMBRE DOMENICA 17 DICEMBRE uno fuori: venerdì 1º dicembre, ste manzoniana, relatore Gian- Caro Bugiardo di Jerome Kilty, maria Panizza; “L’altare della Acqui Terme, a Palazzo Ro- Sessame, “Fiera di Natale”, compagnia Teatro Moderno, Controriforma, ossia: l’avvento bellini, ore 21, incontro-dibattito rassegna di prodotti tipici Ponti. Giornata conviviale in compagnia del cantante Bruno con Flavio Bucci, Marina Mal- dello stucco”, relatore Gianni su “Una finanziaria per le fa- langaroli ed esposizione di D’Andrea e la sua orchestra domenica 12 novembre al risto- fatti; regia di Marco Mattolini. Rebora; “A tavola con lo spe- miglie e per le imprese”; L’in- lavori artigianali con rievo- rante “Nonno Pierino” di Ponti. Il cantante, accompagnato an- Giovedì 11 gennaio, Il padre ziale”, relatore Gianluigi Bera; contro organizzato dal coordi- cazione degli antichi me- che dalla famiglia e da un gruppo di affezionati ammiratori ha della sposa, di Caroline Franke, moderatore Lionello Archetti namento del centro-sinistra, stieri; per informazioni tel. ben presto contagiato tutti con la sua simpatia trasformando la Compagnia E.A.O. - Giglio, con Maestri, presidente Associa- avrà come relatori: on. Gian- 0144 / 392155, 392151. Or- giornata in una vera e propria festa. L’ANCORA DALL’ACQUESE3 DICEMBRE 2000 31

Pallone elastico serie A Balôn: meritato successo di Ferrero & C. In occasione della festa dell’ATA Classifiche giocatori Pro Spigno: è scudetto Grazie prof. Sburlati condizionano il mercato nel campionato di C2 dagli atleti di Cortemilia

Acqui Terme. Il 28 di no- te passato, aveva portato fortuna Spigno M. Cortemilia. Ci scrive Lalo vembre, son scaduti i termini per sia all’uno che all’altro. Infine il “Val- Domenica 26 Bruna e il gruppo atleti di Cor- l’iscrizione delle squadre al pros- lerana” dove l’ATPE, neo pro- novembre, do- temilia: ÇGiovedì 7 dicembre, simo campionato di serie A e la mossa, ed affidata al d.t. Dario po alcune set- nel salone parrocchiale di FIPE ha confermato la parteci- Muratore, cerca gloria con Ste- timane di ri- San Defendente, l’ATA cele- pazione di dodici quadrette. fano Dogliotti, campione d’Italia tardo, causa brerà la sua ventiduesima fe- Ai nastri di partenza, con i cam- nel 1997, in coppia con Beppe eventi atmo- sta sociale. Attraverso L’Anco- pioni in carica della Subalcuneo Novaro. Al Vallerana si punta sul sferici, si è di- ra, giornale che da sempre di Cuneo, avremo i quartetti di Al- riscatto di un giocatore come Do- sputata presso segue con attenzione le vi- ba, Caraglio, Imperia, Monticello, gliotti, le cui doti tecniche non si lo sferisterio cende della società atletica Magliano Alfieri, Pieve di Teco, discutono, purtroppo troppo spes- comunale di acquese, noi del gruppo di Santo Stefano Belbo, Spigno so soggetto a malanni fisici che Spigno Mon- Cortemilia desideriamo far Monferrato e Taggia, con l’esordio ne hanno limitato il rendimento. ferrato, la fina- giungere i nostri rin- della Pro Paschese di Madonna Nel panorama pallonaro le le di ritorno del graziamenti al professor Piero del Pasco ed il ritorno, dopo oltre classifiche tecniche, imposte dal- campionato Sburlati, fondatore e tuttora quarant’anni, dell’ATPE Acqui la FIPE e duramente contestate italiano di pal- insostituibile presidente del che giocherà al “Vallerana”. dalla neonata associazione dei lone elastico sodalizio acquese, nel quale Per i tifosi della Val Bormida e giocatori, hanno stravolto la com- serie C2. Le la nostra piccola squadra ha valle Belbo si preannunzia una an- posizioni di quasi tutte le qua- due finaliste sempre militato. nata particolarmente avvincente. drette. pretendenti al Grazie, professor Sburlati, A Santo Stefano Belbo hanno Il fatto che le società non pos- titolo erano grazie per averci insegnato ad puntato in alto andando a pe- sano scegliere gli accoppiamen- l'Imperiese di Dolcedo e la se di buona caratura tecnica amare l’atletica, a praticarla Il prof. Piero Sburlati. scare il vice campione Riccardo ti tra capitani, spalle e terzini, ha Pro Spigno, rispettivamente e sicurezza nel gioco di volo; con gioia, con impegno, con Molinari, che potrebbe far coppia scatenato un mare di polemiche capitanate da Giuseppe Barla Paolo Decerchi, terzino al passione, ad affrontarne con Renato Fantoni; a Spigno e c’è chi, tra i giocatori più pena- e Diego Ferrero. muro di esperienza; Bruno serenamente i duri allena- averci insegnato l’orgoglio di Monferrato hanno scelto il ritorno lizzati, non esclude di rivolgersi al- La gara, molto avvincente e Iberti di Cessole, terzino al menti, a gareggiare nel freddo praticare uno sport così bello, di due giocatori che hanno se- la giustizia ordinaria per poter far combattuta, ha tenuto col fia- largo, detto (gatto) di ottima pungente della pianura ales- di appartenere a una società gnato la storia pallonara giallo- valere un proprio diritto: ovvero to sospeso i numerosi tifosi prestanza atletica e vigoria fi- sandrina, nel fango e nella sportiva giovane e dinamica, verde, Flavio Dotta e Rodolfo quello di giocare nella squadra che sono intervenuti a soste- sica; Marco Fassino da Vezza neve delle indimenticabili che giorno per giorno ha sa- Rosso; a Vallerana per il grande che lo vorrebbe ingaggiare. nere la quadretta locale. Il ri- d’Alba, riserva costante e si- campestri, nell’afa tremenda puto conquistarsi il suo spazio ritorno in serie A è stato acquistato Le novità più interessanti arri- sultato finale rispecchia esat- cura nei momenti in cui c’è dei giorni di luglio, ed esulta- nel grande firmamento atleti- il cortemiliese Stefano Dogliotti, vano dalla Liguria. Ad Imperia, tamente la gara di andata (11 stato bisogno del suo appor- re, ma sempre con misura, co italiano, di indossarne le che sarà in coppia con il con- non potendo più schierare Moli- - 9) per la Pro Spigno che si to. quasi con pudore, per mille gloriose divise, di portare in fermato Novaro. nari e Lanza, hanno rinunciato ad laurea campione d’Italia 2000. Una nota di merito partico- vittorie, a soffrire, a volte an- tutt’Italia il nome di Acqui, Delle tre quadrette che segui- una squadra di sicuro affidamento L’andamento dell’incontro è lare spetta al direttore tecnico che a piangere, per qualche quell’Acqui, però, che da un remo con maggior attenzione nel puntando sull’incognita Trinche- stato incerto fino al termine e Elena Parodi di Melazzo, la inaspettata sconfitta. po’ di tempo sembra aver di- corso della prossima stagione ri, un giovane di belle speranze, solo grazie alla determinazio- quale si è dimostrata compe- Grazie, professore, per es- menticato i suoi figli migliori e, quella di Santo Stefano è, sulla e lo stesso dicasi per Taggia che ne di tutta la squadra, la Pro tente, costante e sagace nelle sere stato sempre con noi, in sperperando decine di miliar- carta, la più forte. Molinari è re- ha rinunciato a Sciorella, appro- Spigno ha portato in bacheca proprie scelte tecniche opera- mezzo a noi, ad incitarci, a in- di in opere la cui utilità e bel- duce da due campionati ad alto dato a Monticello, per far spazio un trofeo alla vigilia insperato. te durante tutto il campionato, coraggiarci, a sostenerci, ad lezza sono inversamente livello, è cresciuto tecnicamente a Leoni, ventidue anni, lo scorso La compagine spignese trascinando l’intera società applaudirci, a consolarci, a di- proporzionali al loro costo, la- e potrà contare sul giovane Mar- anno ultimo in serie B. Corino ha che è giunta al termine di sul traguardo finale. fenderci, a dividere con noi le scia colpevolmente morire la co Fantoni, mandato a far espe- traslocato da Spigno ad Alba, questa felice avventura è La società spignese, a no- vittorie e le sconfitte, le gioie pista atletica di Mombarone rienza in serie C in quel di , mentre Luca Dogliotti, con Gian- composta da: Diego Ferrero, me dei propri rappresentanti, e i dolori, a capire i nostri mo- che lei, professor Sburlati, per il ruolo di spalla. Sarà poi in- paolo da spalla, cercherà di dar capitano serolese che grazie vuole ringraziare tutti i gioca- menti di stanchezza, di vent’anni fa volle con tutte le teressante valutare l’impatto di sostanza all’ambiziosa Caraglie- alla sua profonda battuta e tori, collaboratori e simpatiz- rassegnazione, di rabbia, ad sue forze e sulla quale centi- una coppia come Dotta, nel ruo- se. Confermati Paolino Danna a prestanza atletica ha contri- zanti che si sono prodigati a accettarci così com’eravamo, naia di ragazzi e ragazze lo di battitore, e Rodolfo Rosso, Magliano e Mariano Papone a buito in maniera determinante favore di questo sport popola- come siamo, con i nostri mille hanno imparato ad amare l’a- in quello di spalla, che ritrova uno Pieve di Teco. al raggiungimento del titolo: re e genuino. difetti e le nostre poche virtù. tletica. Grazie, professore, sferisterio amico che, nel recen- W.G. Roberto Botto, spalla acque- F.B. Grazie, professore, per grazie di cuoreÈ.

Campionato zonale di calcio amatori Balôn: il 2 dicembre presente Piccinelli Torneo “E. Bagon” 4ª e 5ª di ritorno A Cortemilia è festa

Melazzo. é ritornato il se- eliminatorio verrà tenuto con- 3» g.r. (gir. A); Ponti - Arredare A). Ricaldone: ore 21, Gara- per i due campionati reno e così sono ripresi gli in- to al fine della classifica: degli Acqui 4-2, 3» g.r. (gir. A); Mon- ge ’61 - Vittorio Nizza 5» g.r. contri ed i recuperi in pro- incontri diretti, della differenza techiaro - Gold Line 4-4, 3» (gir. D); ore 22, Cantina Ri- Cortemilia. Sabato 2 dicembre, alle ore 20,30, presso il “ri- gramma, dell’8º campionato reti, dei gol realizzati ed even- g.r. (gir. B); Pareto - Ponti 0-4 caldone - Montechiaro 5» g.r. storante del Borgo” (in via Garibaldi, l’antica “contrada delle di calcio a 7 giocatori, per tualmente si farà il sorteggio. (gir. A); Visgel Acqui - Monte- (gir. D). Martedì 5: Ricaldone, ghiaie”, teatro, in passato, di indimenticabili sfide tra i più forti amatori, giunto alla 4» gior- Classifiche: Girone A: Arre- chiaro 4-4 (gir. B); Roma Inci- ore 21, Visgel - Santamonica giocatori cortemiliesi di quel tempo, tra cui spiccava, per classe nata, del girone di ritorno e dare Acqui, Ponti, punti 16; sa - Castelferro 2-6 (gir. D); 3» g.r. (gir. B). Morsasco: ore e potenza, l’erculeo “Massimino”), la Polisportiva Cortemilia valido per il 6¼ trofeo “Eugenio Sara Cartosio, 14; Virtus Ac- Montanaro Incisa - Vittorio 21, Pro Loco Morsasco - No- “Marchisio Nocciole” terrà l’annuale cena sociale, un’occasione geom. Bagon”, per l’anno as- qui, 8; Pareto, 4; I.E. Acqui, 3. Nizza 4-3 (gir. D). vello 5» g.r. (gir. C); ore 22, per ricordare la felice stagione appena conclusa e per presen- sociativo 2000-2001, organiz- Una partita in meno: Arreda- Calendario 4» e 5» giornata Bruzzese - Morbello 5» g.r. tare i programmi futuri. Archiviata, con altri due scudetti (C1 e zato dal CSI (Centro sportivo re, Sara, Virtus, I.E. Acqui. Gi- di ritorno e recuperi (dal 27 (gir. C). Prasco, ore 21, Pra- Juniores), l’annata sportiva 2000, si pensa all’anno passato, italiano) di Acqui Terme. Al rone B: novembre all’11 dicembre): sco - Cassinelle, 5» g.r. (gir. partendo da alcune certezze e sperando che altri progetti pos- campionato vi partecipano 24 Santamonica Cessole, 16; giocate: Morbello - Novello, C). Melazzo, ore 21, Arredare sano diventare realtà. Sono già pronte due squadre, una per il squadre (come negli anni pre- Gold Line Acqui, 14; Cantina 2» g.r. (gir. C); S. Carlo - Ga- - Sara 4» g.r. (gir. A). Giovedì prossimo torneo di C1, l’altra per il campionato Allievi. In C1 cedenti) a 7 giocatori, suddivi- Sociale Ricaldone, 9; Visgel rage ’61, 2ª g.r. (gir. D); Can- 7: Melazzo: ore 21, Gold Line giocheranno quattro gorzegnesi: il diciassettenne Cristian Giri- si in 4 gironi. Acqui, 7; Montechiaro, 5; sa- tina Sociale - Santamonica 2» - Cantina Ricaldone 5» g.r. baldi, campione juniores, in battuta, suo padre Franco da spal- Girone A: Mobili Arredare Ac- lumi Michelino Spigno, 3. Con g.r. (gir. D). I.E. Acqui - Sara (gir. B); ore 22, I.E. Acqui - la, Stefano Leone e Carlo Giribaldi terzini. Gli allievi si qui Terme, assicurazione Sa- 3 partita in meno: Cantina Ri- 2» g.r. (gir A); Arredare - Vir- Pareto 4» g.r. (gir. A). Morsa- presenteranno al via con la stessa formazione di quest’anno ra Cartosio, Virtus Acqui Ter- caldone; con 2: Michelino, tus 2» g.r. (gir. A); Prasco - sco, ore 21, Cassinelle - Pro (Massimo Pace, Giulio Lagorio, Paolo Moraglio, Enzo Patrone), me, G.S. Pareto, impianti elet- Santamonica, Visgel; con Morbello 3» g.r. (gir. C); Mi- Loco Morsasco 2» g.r. (gir. cui solo la sfortuna ha impedito di lottare per la vittoria finale. trici Acqui Terme, S.S. Ponti. una: Gold Line. Girone C: im- chelino - Gold Line 2» g.r. C). Prasco, ore 21, Prasco - La speranza è di poter prendere parte anche alla serie B, con Girone B: Gold Line Acqui presa Novello Melazzo, 14; (gir. B); Morsasco - Bruzzese Bruzzese 2» g.r. (gir. C). Inci- una formazione che abbia come perno Alberto Muratore, che Terme, Santa Monica Cesso- Morbello, 11; Pro Loco Mor- 3» g.r. (gir. C); Cassinelle - sa Scapaccino: ore 21, Mon- quest’anno ha vinto il campionato di serie C1. é troppo presto, le, Polisportiva Montechiaro, sasco, Prasco, 9; Cassinelle, Novello 3» g.r. (gir. C); Castel- tanaro - S. Carlo 5» g.r. (gir. però, per dire se questa speranza diventerà realtà. Appuntamen- salumi Michelino Spigno, 6; impresa Bruzzese Morsa- ferro - Montanaro 4» g.r. (gir. D); ore 22, Roma Incisa - Ga- to, dunque, per sabato sera. Hanno già assicurato la loro presen- Cantina sociale Ricaldone, sco, 1. D); Gold Line - Visgel 4» g.r. rage ’61 5ª g.r. (gir. D). Spi- za, oltre, ovviamente, a tutti i giocatori, il presidente della Fipe, surgelati Visgel Acqui Terme. Girone D: Castelferro, 20; ma- (gir. B); I.E. Acqui - Ponti 5» gno Monferrato, ore 21,30, dott. Franco Piccinelli, l’ing. Giancarlo Veglio, sindaco di Cortemi- Girone C: impresa Novello celleria Vittorio Nizza, 13; bar g.r. (gir. A); Bruzzese - Cassi- Michelino - Visgel 5» g.r. (gir. lia, il consigliere federale Piero Carena, i titolari della “Marchisio Melazzo, G.S. Cassinelle, Roma Incisa, 12; Montanaro nelle 4» g.r. (gir. C); Monte- B). Lunedì 11: Ricaldone: ore Nocciole”, Giancarlo Caffa e Piero Mollea, che anche nel 2001 G.S. Morbello, Pro Loco Mor- Incisa, 9; Garage ’61 Acqui, 7; chiaro - Santamonica 5» g.r. 21, Visgel - Cantina Ricaldo- sarà sponsor ufficiale del pallone elastico cortemiliese. l.b. sasco, impresa Bruzzese bar S.Carlo Nizza, 3. Con 2 (gir. A); S. Carlo Nizza - Ro- ne 1» g.r. (gir. B); ore 22, Ga- Morsasco, Polisportiva Pra- partita in meno: Garage ’61; ma Incisa 4» g.r. (gir. D).Ve- rage ’61 - Montanaro 1ª g.r. sco. con una: Montanaro, S. Carlo. nerdì 1º dicembre: Morbello, (gir. D). Girone D: Polisportiva M. De- Risultati 2» e 3» giornata di ri- ore 21, Morbello - Pro Loco La partita a Cassinasco- Le mele del 2000 negri Castelferro, Montanaro torno, recuperi e anticipi: San- Morsasco 4» g.r. (gir. C). Pra- Santamonica - Michelino Spi- Le mele: grande risorsa per la terra cuneese, ma anche pro- Incisa Scapaccino, bar Roma tamonica - Visgel 8-2, rec. 3¼ sco, ore 21,30, Prasco - No- gno, 4» g.r. (gir. B), è a data dotto in crisi da alcuni anni, a causa del surplus produttivo regi- di Incisa Scapaccino, macel- g. (gir. B); Garage ’61 - Ca- vello 4» g.r. (gir. C). Melazzo, da stabilire. stratori a livello europeo e delle difficoltà della Grande nell’im- leria Vittorio Nizza Monferra- stelferro 3-4 (gir. D); Vittorio ore 21, Virtus - Ponti 4» g.r. Informazioni presso il CSI postare una efficace politica di marketing. ÇIn attesa di soluzio- to, bar S.Carlo Nizza Monfer- Nizza - S. Carlo Incisa 4-0 (gir. A); Spigno, ore 21,30, (Centro sportivo italiano), ni a difficoltà che si fanno sempre più rilevanti - spiega la Coldi- rato, Garage ’61. (gir. D); Roma Incisa - Monta- Michelino - Cantina Ricaldo- piazza Duomo n. 12, Acqui retti cuneese - i produttori continuano a lavorare alla qualità, Formula campionato: al ter- naro 4-2 (gir. D); Sara Carto- ne 3» g.r. (gir. B). Castelferro, Terme (tel. 0144 / per presentarsi sul mercato con buone carte in mano, per veni- mine gironi all’italiana si quali- sio - Pareto 5-3, 3» g. r. (gir. ore 21,30, Castelferro - Vitto- 322949),martedì e giovedì re incontro alle richieste del consumatore, per cercare di far sì ficano per il trofeo Bagon le A); Prasco - Pro Morsasco 4- rio Nizza 5» g.r. (gir. D). Lu- ore 16-18 e sabato ore 10-12, che domanda ed offerta procedano in sintoniaÈ. prime 3 squadre classificate 2, rec. 1¼ g.r. (gir. C); Cassi- nedì 4: Cartosio: ore 21, Sara oppure rivolgersi a Enzo Bolla Per questo occorre puntare su nuove varietà, cercare quelle di ogni girone; in caso di pa- nelle - Morbello 4-0, 1» g.r. - Virtus 5» g.r. (gir. A); ore 22, (tel. 0144 / 41681, 0338 che meglio si adattano alla situazione pedoclimatica locale, rità di punteggio, nel girone (gir. C); I.E. Acqui - Virtus 1-3, Pareto - Arredare 5» g.r. (gir. 4244830). con tempi di maturazione ritenuti ottimali. L’ANCORA 323 DICEMBRE 2000 SPORT

Acqui Tacma 1 - Novese 0 Le nostre pagelle Ricci trascina i bianchi Matteo BOBBIO. Sul rigore 10¼ s.t.). Cerca il contropiede è lui, che con il piede destro, e per poco non azzecca la batte l’avversario. Per il resto botta vincente. Sufficiente. è timidamente disturbato con RICCI. Migliore in campo alla vittoria nel derby tentativi dalla lunga gittata per per continuità e determinazio- i quali usa le mani. Giovane e ne. Aria di derby che lo aiuta bravo. sino a portarlo a realizzare un Acqui Terme. Tre punti nel - “palle lunghe e pedalare” - ROBIGLIO. Contro il più te- gran gol. é in crescita costan- derby con la Novese son da che non può aver successo. muto, sulla carta, punteros te. Buono. gustare, sempre, in qualsia- L’Acqui realizza il gol al ospite, Robiglio imperversa. DE RIGGI. Non basta la vo- si occasione, fosse anche 23¼ con Ricci che trasforma Anselmi “resta sulla carta”, lui glia dell’ex a salvarlo in una per la “coppa del nonno”, un assist di Deiana, che ave- in campo è più che sufficien- domenica per lui importante. quella che faceva felici i bim- va raccolto una palla ribattuta te. S’incavola quando pensa bi all’oratorio, e lo son di più dopo una punizione, con una Roberto BOBBIOScelfo e d’esser sostituito. Lotta, ma il gli ultimi che servono ai bian- conclusione dal limite che la- poi Pieralisi. Cambia l’avver- tutto lo porta solo ad un pas- chi per salire in classifica, scia di sasso l’incolpevole, e sario non il rapporto di lavoro. so dalla sufficienza. Capoc- staccare di brutto gli azzur- poi bravo, Fuselli. Uno sparisce subito; l’altro chiano (dal 45¼ s.t.) ri, che ora sono penultimi, La reazione degli azzurri dopo il cambio di marcatura. BALDI. Un piccolo passo ed arrivare ad un tiro di potrebbe concretizzarsi set- Buono. avanti, soprattutto nella condi- schioppo dalle poltronissime. te minuti dopo quando un AMAROTTI. Ben coperto, zione fisica. é preso di mira Tre punti in una giornata di fallo, inutile, di Di Carlo su tranquillo, sempre lucido nelle dai difensori ospiti e becca un sole, sul verde ottolenghino Marafiotti è giustamente pu- chiusure. Imposta e cerca di fracco di calci. Ripiega in rifi- sempre meglio curato, da- nito dall’arbitro con il calcio far girare la palla e solo nel fi- nitura e, pur senza incidere, vanti ad un gran bel nume- di rigore. Scelfo si fa ipno- nale si concede alla viva il gioca con convinzione. Suffi- ro di tifosi, con una partita tizzare da Matteo Bobbio che parroco. Più che sufficiente. ciente. facile, pulita, maschia in devia, col piede, la botta cen- MONTOBBIO. Ordinato, at- DI CARLO. Sulla corsia di campo e corretta fuori, non trale e violenta della punta tento e capace di recuperare destra soffre i guizzi di Mara- bellissima però godibile con novese. un’infinità di palle. Nel blasfe- fiotti e non riesce a trovare alcuni effetti pirotecnici e È passata mezz’ora, ma mo centrocampo novese fa continuità. Una giornata non qualche emozione. In campo sembra che si giochi da un Matteo Bobbio para il rigore. bella figura. Più che sufficien- esaltante, la prima dopo una due squadre votate al gioco secolo tanto la manovra ospi- te. lunga striscia positiva. Insuffi- offensivo, con punte e mez- te diventa approssimativa, BRUNO. Primo tempo con ciente. ze punte, con Deiana, in ca- lenta ed imprecisa. canti, nello spogliatoio dei stimola giocatori e i tifosi. il freno a mano tirato nono- Alberto MERLO. Cerca di sa acquese, a far da rifinito- La Novese non conclude, termali dove il derby resta Una vittoria che dedico a mio stante la corsia sia abbastan- dar fantasia al centrocampo re nel tentativo di produrre non impegna mai Bobbio, da tale a dispetto del campio- fratello Arturo, che a Novi za libera. Partita tranquilla si- inventando Deiana in rifinitura qualità per De Riggi e Baldi l’impressione d’esser squa- nato d’appartenenza e della non ha vissuto una bella no alla sostituzione. Sufficien- e poi, capita l’antifona, ci pro- e con Varona, per la Nove- dra senza stimoli e soprat- classifica. Alberto Merlo sot- esperienza”. C’è anche un te. MARENGO (dal 18¼ s.t.). va con Baldi. Cerca in tutti se, con la stessa funzione tutto senza idee. Ai bianchi tolinea proprio quest’aspet- giudizio sull’arbitro: “lo dico Rende ancor più solida la di- modi di risolvere il problema nei rapporti con Anselmi e il tran tran va a pennello, non to: “Non una bella partita, dopo aver vinto e quindi con ga a centrocampo. Sufficien- più grosso di una squadra Scelfo. Varona, ex di sfocati sembra vero di poter gestire ma si sa che nei derby ci la massima serenità: alcuni te. che per il resto si conferma ricordi, parte meglio, ma è il vantaggio senza correre, a sta di giocar meno bene, interventi dei giocatori nove- DEIANA. Inusuale compito concreta in ogni reparto. Sa, fuoco di paglia visto che il parte l’estemporaneo episo- però importante era vincere si andavano sanzionati in di rifinitura alle spalle delle anche se non lo dice, che con gioco passa subito nelle ma- dio del rigore, il minimo ri- e l’abbiamo fatto. Per me è modo diverso, mi sembra che punte che non collima con le quel che ha in casa quel bu- ni di Ricci e compagni. L’Ac- schio. Si capisce perché la stata una sfida particolar- molte decisioni ci abbiano sue attitudini. Finisce per co, in mezzo, resterà sempre qui, senza strafare, fa capi- Novese abbia vinto una so- mente sentita e questo è il penalizzato”. smarrirsi ed esser sostituito. aperto. re che ha qualcosa in più la partita e pareggiato per derby che più di ogni altro W.G. Insufficiente. Ceccarelli (dal W.G. della Novese, almeno nelle quasi tutto il resto del cam- intenzioni e poi nella volontà pionato: in mezzo al campo e nella corsa. Gli azzurri la povertà di idee è impres- Riceviamo e pubblichiamo Domenica non all’Ottolenghi sembrano svuotati, insensibili sionante e se la difesa reg- al fascino del derby, soggio- ge, nonostante le assenze di gati dalla determinazione di Palermo ed Escobar, grazie un Acqui che ha voglia di far ad un buon Dessì, le ripar- punti, di restare in corsa per tenze sono sempre facil- Risponde Ortensio Negro Una sfida importante i primi posti della classifica. mente controllate da Ricci e C’è in campo Bruno che con- da Montobbio che recupera- trolla la corsia di sinistra no quantità industriali di pal- puntualizza l’Acqui U.S. per l’Acqui ad Asti mentre Di Carlo trova palet- loni. L’Acqui avrebbe dovuto ti sul versante opposto in chiuder la partita e non ri- LE PRECISAZIONI IL COMUNICATO Quello di domenica ad Asti L’ex di turno è Gianluca Bordi- quel Marafiotti che è l’unico schiare qualcosina nel fina- DI ORTENSIO NEGRO DELL’U.S. ACQUI sarà l’ultimo derby del girone ni, che nello scorso campio- a dar senso al gioco degli le, più per la disperazione Egr. Direttore Pregiatissimo Direttore d’andata, l’unico al di fuori del- nato è stato apprezzato incon- ospiti. Fatica Deiana in mez- degli ospiti che per la qualità, ÇLe scrivo in relazione al- ÇIn merito alla lettera pubblica la provincia non per questo trista nel centrocampo acque- zo al campo e spesso si so- ed ha avuto le possibilità per l’articolo apparso sul numero sull’Ancora di venerdì’ 26 no- non meno sentito. Se si ana- se e da tenere d’occhio anche vrappone ai cursori esterni farlo. Purtroppo, anche il cen- di domenica 26 novembre dal vembre, a firma “giocatori e tec- lizza la classifica si presenta Fogliato che con Nobile, che lasciando con poche palle trocampo dei bianchi ha sof- titolo “La società non ha ri- nici dell’U.S. Acqui” e titolata, tra come il più importante, con i probabilmente sarà squalifica- giocabili sia De Riggi che ferto in fase di costruzione, spettato gli accordi”. virgolette, “La Società non ha ri- bianchi in quel gruppone che to, fanno parte di una nutrita Baldi. C’è da sottolineare l’in- con la solita apprezzabile Io sottoscritto Ortensio Ne- spettato gli accordi”, l’attuale di- insegue la capolista Pinerolo serie di scambi con il Chieri. consistenza offensiva dei No- quantità non sempre sup- gro tengo a precisare che ho rigenza dell’U.S. Acqui ritiene op- e la damigella Chieri, e l’Asti Per il resto, a disposizione del vesi che non mettono mai in portata dalla qualità. Impre- lasciato la carica di presiden- portuno precisare quanto segue: più indietro però in piena cor- giovane mister Renato Biasi, difficoltà Matteo Bobbio, co- parato Deiana nel ruolo di te della società sportiva Acqui come peraltro emerge da una sa. é la grande ingolfata, con una nidiata di ragazzini cre- perto senza affanni dal Bob- rifinitore e con Baldi, nella U.S. alla fine della stagione attenta lettura, le osservazioni il solo Villafranca ormai rasse- sciuti con lo stesso Biasi nel bio, il Roberto, e da Robi- mezz’ora finale, è andata so- 1998/1999 e quindi nessun tutte, contenute nella lettera in gnato, che rende tutto ancora campionato juniores della glio, che non sudano più di lo un pochino meglio. Sem- incarico direttivo ho ricoperto oggetto, sono da riferirsi esclusi- aperto. Gli altri, a partir dalla passata stagione. tanto per controllare Scelfo e pre nel finale due solari oc- nella successiva stagione vamente ai rapporti intercorsi tra Novese per risalire sino in ci- Per l’Acqui due assenze Anselmi. Ricci e Montobbio casioni per Ceccarelli e per 1999/2000 per la suddetta so- i firmatari della medesima e la di- ma, sono raccolti in un fazzo- per squalifica, ovvero Robiglio hanno la meglio in mezzo al Baldi cui Dessì, sulla linea di cietà, tutto ciò è chiaramente rigenza dell’U.S. Acqui che ha letto e basta una striscia vin- e Bruno che hanno toccato campo dove la Novese pro- porta, ha negato il gol del 2 dimostrabile, poiché ero tes- gestito la società sino al termine cente per traslocare dalle quo- quota quattro con le ammoni- prio non sa offrire sostanza a 0 che sarebbe stato trop- serato quale dirigente in una della stagione calcistica 1999- te promozione alla fascia del zioni di domenica, ed il resto ed applica una tattica antica po pesante per una Novese nota società sportiva di Valen- 2000. fondo classifica. Ecco quindi della rosa a disposizione di che ha chiuso in dieci per za. Il nuovo gruppo societario, su- che la trasferta contro i “gallet- mister Merlo che non rinun- l’espulsione, al 94¼, di Pan- Preciso che nella stagione bentrato nell’estate del 2000, è ti” diventa importante, anche cerà alle due punte, De Riggi CALCIO none. Per i bianchi una vit- scorsa per aiutare ancora quindi completamente estraneo se non decisiva, per capire da e Baldi, che non credo ripe- toria meritata, con in evi- l’Acqui U.S., ho sponsorizza- a tali episodi. che parte “cadere”. Una vitto- terà l’esperimento di Deiana denza i soliti limiti; però an- to, in parte, la squadra (come Allo stesso tempo, la dirigen- ria lancerebbe i bianchi ai pri- in rifinitura, ma si fiderà di ECCELLENZA - gir. B che la possibilità di cresce- altri sponsor) senza essere a za tutta dell’U.S. Acqui desidera mi posti, una sconfitta costrin- Ricci, Montobbio, e Marengo re, di migliorare e di trovare conoscenza delle promesse evidenziare come ogni aspetto gerebbe all’ennesima rincor- a centrocampo, con Di Carlo RISULTATI: Acqui - Novese altre soluzioni. Per la Nove- che gli amministratori avreb- dell’attività societaria del Presi- sa. Merlo cercherà di vincere, e Deiana in fascia. 1-0; Castellazzo - Pinerolo 2- se problemi ben più consi- bero fatto a calciatori e staff dente Antonio Maiello, peraltro però dovrà guardarsi da un Il tutto in attesa che al se- 1; Centallo - Sommariva Per- stenti, ad iniziare dal cen- tecnico poiché, non avendone unico elemento di continuità con Asti che ha una buona inte- condo mercato calcistico, no 2-0; Cumiana - Chieri 2-0; trocampo dove non c’è chi alcun titolo, non potevo fare la precedente gestione, si sia laiatura con qualche ottima in- quello che si “schiude” il pri- Giaveno Coazze - Fossanese può far la differenza con il ri- né promesse né intervenire sempre distinto per i caratteri di dividualità. Su tutti il bomber mo dicembre e chiude dopo 3-1; Libarna - Asti 2-2; Saluz- zo - Nizza M.ti 0-0; Villafranca schio, se non arriveranno con la dirigenza stessa, se onestà, competenza e dedizione Falzone, al rientro dopo la pa- due settimane, aperto solo ai - Trino 0-1. correttivi, di restar agganciati non aver consigliato, a suo alle sorti della causa sportiva. rentesi a Tortona e Volpiano, giocatori che vengono svinco- alle zone basse della classi- tempo, una sana e oculata Ringraziandola per l’opportuna giocatore abituato a segnar lati dalle società di apparte- CLASSIFICA: Pinerolo 20; fica. gestione. replica, porgiamo distinti saluti.È grappoli di gol sia in eccellen- nenza, l’Acqui non trovi quel Chieri 18; Saluzzo 16; Trino, Pertanto è inopportuno nei L’addetto stampa za che interregionale, poi Lo giocatore di qualità che possa Cumiana, Acqui, Giaveno HANNO DETTO miei confronti usare frasi Walter Camparo Russo e Bucciol che rappre- sostituire Serramondi. Coazze 15; Nizza Millefonti, é forse il dopo derby più obiettivamente offensive, an- *** sentano la “vecchia” guardia. W.G. Sommariva Perno 14; Fossa- calmo e tranquillo dell’ultima che perché ad Acqui tutti era- Una precisazione è dovuta dal nese, Centallo 13; Asti 12; Li- generazione. L’Acqui ha vin- no a conoscenza di questo giornale in merito alla lettera pre- barna, Castellazzo 11; Nove- to ed in casa azzurra si ac- mio collocamento senza alcu- sentata dai “Giocatori e tecnici del- se 10; Villafranca 2. cetta la sconfitta quasi con na attiva partecipazione pur l’U.S. Acqui” e da noi pubblicata. PROSSIMO TURNO (3 di- rassegnazione. Ci prova mi- recandomi, qualche volta, a Nella trascrizione è inoppor- ster Re a giustificare il K.O.: vedere al partita e salutare al- tunamente apparso il nome di cembre): Asti - Acqui; Chieri - Saluzzo; Fossanese - Cu- “Inutile cercar scuse, per noi cuni amici nello spogliatoio. Ortensio Negro che, in una prima miana; Nizza M.ti - Villafran- in mezzo al campo è una Comunque sono personal- estensione era stato indicato e poi ca; Novese - Giaveno Coaz- mezza tragedia. Abbiamo mente a disposizione per ulte- tolto, dai firmatari della lettera, ze; Pinerolo - Libarna; Som- avuto l’opportunità di pareg- riori chiarimenti ai non meglio probabilmente per gli stessi mo- mariva Perno - Castellazzo; giare e l’abbiamo sprecata. definiti “calciatori e staff del- tivi dallo stesso ragionier Negro Trino - Centallo. Non c’è molto altro da rac- l’Acqui U.S. 99/00”.» indicati nella replica contare”. Tutt’altra musica, e Ortensio Negro La redazione sportiva L’ANCORA SPORT3 DICEMBRE 2000 33

Calcio 1ª categoria Calcio 2ª categoria - A.S. La Sorgente CALCIO

PROMOZIONE - gir. D RISULTATI: Canelli - Cavaglià 0-1; Nel Cassine in crisi Sul campo poca differenza Crescentinese - Real Viverone 1-0; Gaviese - Fulgor Valdengo 2-1; Moncalvese - Monferrato 1-1; Pio- ritorna Paderi? ma il risultato è negativo vera - Ovada calcio 1-1; Pontecu- rone - Junior Canelli 0-1; S. Carlo Cassine. La fortuna non tracceranno il cammino sino M. Giraudi 2 non degne di calciatori che - Borgovercelli 0-3; Sandamianfer- abita al “Peverati”, ma non tut- alla fine del campionato. Una La Sorgente 0 hanno calcato campi più im- rere - Val Mos 1-1. CLASSIFICA: Borgovercelli 21; ti in campo si danno da fare squadra che ha potenzialità, portanti di questa seconda Fulgor Valdengo, Cavaglià 19; Ova- cercarla. Questa l’impressio- che ha giocatori di categoria Trasferta che si annuncia categoria. da calcio, Piovera 17; Canelli 16; ne di molti, dirigenti compresi, e che può far bene. Ma se chi dura contro la “temibile” for- Da segnalare un’azione Gaviese 15; Val Mos, Sandamian- al termine di Cassine - Vigno- dovrebbe e potrebbe far la dif- mazione astigiana, in realtà confusa in area locale con ferrere 14; Crescentinese 13; Mon- lese. Un Cassine che prende ferenza non serve alla causa di penalizzante c’è stato so- diverse respinte sulla linea calvese 11; San Carlo 10; Monfer- due gol “anomali”, uno nel re- allora e meglio puntare sui lo il risultato perché sul cam- e la parata del portiere Ci- rato 9; Junior Canelli, Real Vivero- cupero del primo tempo l’altro giocatori di casa e cercar di po la differenza di classifica mino, poi i sorgentini ri- ne 7; Pontecurone 5. a tempo abbondantemente evitare l’ultimo posto per poi non si è assolutamente no- schiano più volte di essere PROSSIMO TURNO (3 dicembre): scaduto, che sbaglia parec- cercar la salvezza nel girone tata anzi in gioco lo hanno trafitti in contropiede perché Borgovercelli - Piovera; Cavaglià - chio in fase conclusiva, che dei play out. fatto i termali, non riuscendo tutti in avanti per cercare il Sandamianferrere; Fulgor Valdengo perde la sesta partita in nove Patti chiari di un gruppo di- a concretizzare le azioni con pareggio. - Moncalvese; Junior Canelli - Ca- gare, che non ha testa e gam- rigenziale solido, con una lun- veri tiri in porta. Da registrare al 35¼ s.t. un nelli; Monferrato - Pontecurone; be, e forse neanche cuore, ga esperienza e che non vuo- Dopo alcuni minuti di stu- bruttissimo intervento del n¼ Ovada calcio - Val Mos; Real Vive- per reagire. In settimana i gri- le perder di vista la realtà. dio c’è il vantaggio locale su 6 su Oliva che disinteres- rone Gaviese; S. Carlo - Crescenti- gioblù hanno recuperato la Con la Vignolese il Cassine rigore concesso per un fallo sandosi della palla rifila una nese. sfida con il Garbagna, rinviata non ha avuto fortuna: ha subi- dubbio di Garello sul cen- gomitata nello stomaco al ca- 1ª CATEGORIA - gir. H per impraticabilità, e probabil- to il gol da Pestarino, con un travanti locale. pitano senza venire nemme- RISULTATI: Arquatese - Castelno- mente hanno recuperato an- gran colpo di testa, ha pareg- Con il M. Giraudi in van- no ammonito. vese AL 1-1; Cabella - Nicese che la panchina con il proba- giato su rigore con Antico e taggio la partita prende su- Al 46¼, in pieno recupero, 2000 1-2; Cassine - Vignolese 1-2; bile ritorno di Antonello Pade- quando sembrava che il pari bito un’altra piega, la squa- i locali raddoppiano in con- Castelnovese AT - Carrosio 2-2, ri che si era preso una pausa fosse ormai stabilito, un’inde- dra termale comincia ad at- tropiede, spegnendo così le Fresonara - L. Eco Don Stornini 0- 2; Masiese Fubine - Garbagna 0-1; di riflessione per capire se le cisione di Zaio, consegnava taccare e i locali ammini- residue speranze dei terma- Sale - Felizzano 2-0; Sarezzano - cause di tanti guai dipendeva- agli ospiti, rimasti in dieci, una strano con “malizia” il van- li. Viguzzolese 0-1. no dalla conduzione tecnica. inaspettata vittoria. taggio, il primo tempo si con- Formazione: Carrese G. CLASSIFICA: Sale 23; Felizzano Domenica, al “Peverati”’, co- Formazione e pagelle clude senza azioni di rilievo. 5.5, Rolando 6 (Merlo s.v.), 19; Nicese 2000 18; Cabella, Vi- me falchi sulla preda, si erano Cassine: Zaio 5, Dragone 6, La ripresa continua sulla Carrese L. 6, Cortesogno guzzolese 16; Arquatese 15; Freso- presentati, allenatori a caccia Pansecchi 6, Merialdi 5 falsa riga del primo tempo 5.5, Garello 6, Oliva 6, Leo- nara, L. Eco Don Stornini, Vignole- del posto. Ma in casa grigio- (80¼Pezzano), Pretta 6, Uc- con la differenza che la ne 5 (Pace 6.5), Riillo 6, se 13; Sarezzano** 11; Carrosio*, blù si è capito che non è que- cello 6.5, Ravetti 5 (70¼ Mini- squadra locale, complice un Esposito 5, Zunino 6.5, Maz- Castelnovese AT, Garbagna* 10; stione di allenatori e saggia- stru), Antico 6, Pronzato 5 arbitraggio molto permissivo, zei 6 (Cervetti 6). A disposi- L’allenatore sorgentino En- Masiese Fubine 8; Castelnovese mente lo staff del presidente (50¼ Porrati), Testa 4.5, Fer- inizia a perdere tempo in zione: Bertolotti, Ferri, Piret- rico Tanganelli. AL* 5; Cassine* 3. Betto ha chiarito i temi che rando 5. W.G. ogni occasione con manfrine ti. (* = una partita in meno) PROSSIMO TURNO (3 dicembre): Carrosio - Masiese Fubine; Castel- Calcio 2ª categoria Calcio 2ª categoria novese AL - Cassine; Felizzano - Fresonara; Garbagna - Castelnove- se AT; L. Eco Don Stornini - Sale; Nicese 2000 - Sarezzano; Vignole- se - Cabella; Viguzzolese - Arqua- Un’altra occasione persa Vittoria e primato tese. 2ª CATEGORIA - gir. O RISULTATI: Neive - Junior Asti 4-1; per il Bubbio di Parodi per lo Strevi di Levo Bubbio - Celle Vaglierano 0-0; Ca- stagnole L. - Stabile A.B. 3-0; M.Gi- Bubbio. Continua la serie Strevi. Con un’ottima pre- Club. Il presidente dello Strevi raudi - La Sorgente 2-0; S.Dome- nico S. - Rocchetta T. 0-4; Strevi - positiva del Bubbio di “Mamo” stazione la squadra di mister Piero Montorro è entusiasta Napoli Club 2-1; Quattordio - Don Parodi, imbattuto da tre turni. Repetto riesce a superare della prova dei suoi ragazzi: Bosco 1-1. Ma nell’incontro casalingo col l’insidioso Napoli Club. Que- “Stiamo trascorrendo un otti- CLASSIFICA: M. Giraudi, Strevi Cellevaglierano, conclusosi a sta volta il mattatore dell’in- mo momento, la squadra è in 22; Rocchetta T. 21; Napoli Club, reti inviolate, i kaimani pote- contro è stato Levo, grazie al- salute, sta crescendo, mante- Castagnole 14; Celle Vaglierano vano e dovevano vincere con- la sua doppietta lo Strevi ha niamo costantemente il pos- 12; La Sorgente, Don Bosco, tro un avversario alla loro por- vinto la partita e ha rafforzato sesso-palla durante la partita Quattordio* 11; Neive 10; S.Dome- tata. Mister Parodi presentava il primato in classifica in coa- e questo ci facilita di molto le nico S. 9; Bubbio 6; Junior Asti* 5; le varianti di Matteo Cirio mar- bitazione col Massimiliano Gi- cose; devo complimentarmi Stabile A.B 3. catore e Capra esterno sini- raudi, mentre solamente il sia con il mister che con i gio- (* = una partita in meno) stro, su un campo piuttosto Rocchetta T. (terzo ad una catori. é stata buona anche la PROSSIMO TURNO (3 dicembre): pesante che non ha certo fa- lunghezza) sta tenendo il rit- prestazione dei nostri avver- Neive - Bubbio; Celle Vaglierano - vorito una manovra fluida. mo del duo di testa. Tutti i gio- sari.” E trova anche parole per Castagnole L.; Stabile A.B. - M.Gi- Purtroppo però la prima nota catori hanno disputato un in- la prossima partita a Rocchet- raudi; La Sorgente - S.Domenico di cronaca riguarda l’infortu- contro sopra le righe con Ca- ta T.: “Chiedo ai ragazzi molta S.; Rocchetta T. - Strevi; Napoli nio al ginocchio di capitan Pe- Emilio Comparelli vanna, Lauodari e DePaoli concentrazione perché sarà Club - Quattordio; Junior Asti - Don sce al 25¼ (la prognosi in set- sugli scudi, dal canto loro gli un incontro fondamentale, il Bosco. timana, con i migliori auguri), ospiti non sono certo stati a Rocchetta va assolutamente 2ª CATEGORIA - gir. R sostituito da Scarsi, con Verza dal portiere ospite, che si op- guardare e hanno dimostrato rispettato e bisognerà fare ri- RISULTATI: Montegioco - Silvane- spostato a centrocampo. pone con successo anche a di essere una compagine di sultato contro una grande Per Carlo Levo due gol. se 0-1; Basaluzzo - S. Giuliano V. 2- Dopo un primo pericoloso Ferrari al 78¼. Lo stesso attac- tutto rispetto degna dei mi- squadra. Non dobbiamo esal- 1; Fabbrica - Villalvernia 1-3; Co- affondo bubbiese sul quale cante bubbiese spreca poi l’ul- gliori elogi. tarci troppo perché ogni volta mollo Novi - Pozzolese 0-0; Aurora- Comparelli sfiora il vantaggio, tima, ottima occasione all’88º. Ma veniamo alla partita: è sempre una partita a sé”. Le nostre pagelle calcio - Rocca 97 0-2; Ovadese Mornese - Frugarolese 0-1; Torre- sono gli ospiti ad impegnare Da segnalare anche l’espul- pronti-via e lo Strevi fa subito Infine ha ancora parole di Debandi 6.5, Pellegrini 6.5, garofoli - Cassano 1-1. al 27¼ e 30¼ Luciano Rabino, sione di Ponti per proteste e le palpitare i cuori dei suoi so- elogio: “La nostra forza sta Marchelli 6.5 (dal 65¼ Marcia- CLASSIFICA: Ovadese Mornese prontissimo a sventare le mi- ammonizioni di Verza e Ivaldi. stenitori, con Cavanna che, nello spogliatoio e nel bel no s.v.), Sciutto 6.5, Mirabelli 19; Villalvernia 17; Torregarofoli, nacce. E proprio al 45¼ il Bub- Mister Parodi si aspettava solo davanti a D’Urso, si fa gruppo. Alla domenica racco- 6.5, Levo 7 (dall’85º Malaspi- S.Giuliano V. 16; Rocca 97 15; bio ha l’occasione più ghiotta, qualcosa in più dai suoi ragaz- ipnotizzare dal portiere avver- gliamo i frutti del lavoro di tut- na s.v.), DePaoli 7.5, Cavan- Montegioco, Auroracalcio 14; Co- quando l’arbitro concede un zi, troppo imprecisi sotto porta sario tirandogli addosso. Al ta la settimana. Bisogna solo na 7.5, Faraci 6.5, Satta 7, mollo Novi 12; Silvanese 11; Basa- netto rigore per fallo su Ivaldi e molto nervosi. 10¼ Toro centra il palo alla si- rimanere concentrati e mante- Lauodari 7.5 (dall’80º Cuttica luzzo 10; Frugarolese 9; Fabbrica (dopo aver lasciato correre in é anche vero che da qual- nistra di Debandi e neanche nere questa forma”. s.v.). 8; Pozzolese 5; Cassano 3. precedenza su un intervento che domenica il Bubbio non un minuto dopo Cavanna di E chi può dargli torto? S.Duberti PROSSIMO TURNO (3 dicembre): ai danni di Ponti): lo stesso raccoglie ciò che semina: con testa sfiora la traversa su una Silvanese - Torregarofoli; S. Giulia- Ivaldi calcia dagli 11 metri, un po’ di fortuna e continuan- punizione di Marchelli. Il pri- no V. - Montegioco; Villalvernia - ma il tiro debole è intuito e re- do su questa strada le cose mo tempo si conclude con le Motociclismo Basaluzzo; Pozzolese - Fabbrica; spinto dal portiere. non potranno che migliorare, squadre ancorate sullo 0-0, Rocca 97 - Comollo Novi; Frugaro- Nella ripresa il Bubbio parte a cominciare dalla trasferta di ma c’é la sensazione che lo lese - Auroracalcio; Cassano - bene, mettendo sotto gli av- Neive. Strevi possa colpire da un Ovadese Mornese. versari senza però concretiz- Formazione: Manca Mura momento all’altro, e così pun- Campionato regionale UIPS di cross 3ª CATEGORIA - gir. A zare, ma rischiando anzi la (74¼ Ferrari), Capra (48¼ Ar- tualmente avviene: appena 5 Domenica 5 novembre è stata recuperata la decima prova RISULTATI: Bistagno - Europa 2- beffa su una punizione avver- giolas), Morielli, Cirio Matteo minuti dopo il fischio d’inizio del campionato regionale Uips di cross a Caraglio; la prova do- 0; Lobbi - Don Bosco 3-2; Fulgor saria che centra la traversa al Cirio Luigi, Pesce (25¼ Scar- della ripresa i padroni di casa veva essere disputata il 22 ottobre a Castelnuovo Bormida ma Galimberti - Predosa 3-1; Capriate- 55¼ e su una conclusione sal- si), Comparelli, Ivaldi, Verza, vanno in vantaggio con Levo fu rinviata a causa dei disastri del maltempo. se - Castellettese 0-1; Audace Club vata da Morielli sulla linea al Ponti. A disp: Nicodemo, Ber- dopo una bellissima azione Questi i risultati della gara: minicross esperti: 1¼ Simone Bai- Boschese - Agape 3-2; Castelletto 57¼. Al 61¼ un calcio di puni- tonasco. All: Mauro Parodi corale. ma; minicross promozionali: 1¼ Simone Carlini; hobbycross Monf.to - Airone rinviata; Savoia ri- zione di Comparelli è respinto L.G. e D.M. Purtroppo la gioia è di bre- 125: 1¼ Boris Piola; hobbycross 250: 1¼ Marco Moretti; amatori posa. CLASSIFICA: Audace Club Bo- ve durata perché neanche 10 125: 1¼ Emanuele Olivieri; amatori 250: 1¼ Yves Valenza; esper- schese 21; Lobbi, Don Bosco 19; minuti dopo Parapiglia batte ti 125: 1¼ Riccardo Martino; esperti 250: 1¼ Sergio Perotto; ago- 16; Europa, Castellettese 12; Ful- Debandi in contropiede. Tutta- nisti 125: 1¼ Nicola Vailati; agonisti 250: 1¼ Pierangelo Busolin. gor Galimberti, Bistagno 9; Savoia via lo Strevi non si fa abbatte- 8; Castelletto Monferrato*, Predo- re dal gol subito e mantiene il Interregionale a Sant’Ambrogio sa, Airone* 6; Capriatese 3; Agape controllo delle operazioni e 1. (* = una partita in meno) all’80º grazie ad un’azione di Sempre spettacolare la gara organizzata del Team Micellone PROSSIMO TURNO (3 dicembre): rimessa orchestrata magi- a Sant’Ambrogio, su un fettucciato che riscuote successo e ri- Bistagno - Castelletto Monf.to; Ai- stralmente dall’asse Satta- chiama i migliori piloti. é stata una grande battaglia, all’insegna rone - Lobbi; Savoia - Fulgor Ga- Cavanna-DePaoli, Levo viene della sportività, con in pista una decina di campioni regionali limberti; Predosa - Capriatese; Ca- messo in condizione di batte- vecchi e nuovi ai quali ha fatti da contrasto un pubblico che si è stellettese - Audace Club Bosche- re per la seconda volta l’e- entusiasmato per le evoluzioni dei piloti. se; Europa - Agape; Don Bosco ri- stremo difensore del Napoli posa. L’ANCORA 343 DICEMBRE 2000 SPORT

Calcio 3ª categoria Calcio Giovanile Calcio Giovanile Finalmente il Bistagno La Sorgente Acqui U.S.

trova la vittoria PULCINI ’91-’92 gol in quattro occasioni.Verso il fi- PULCINI zando anche un calcio di ri- Partita rinviata nale del primo tempo arrivava il Partita sospesa. gore. Bistagno 2 PULCINI Misti meritato vantaggio con un gran ESORDIENTI Alla fine mancavano 2 mi- Europa Al 0 Turno di riposo gol di Cornwall. Nel secondo tem- Partita sospesa nuti, in mischia un pallone Bistagno. Ritorna alla vitto- PULCINI ’90 a 9 giocatori po la musica non cambia, infatti JUNIORES viscido entrava in rete dan- ria il Bistagno, ma soprattutto La Sorgente 0 sono sempre i sorgentini a tene- Acqui Srl 0 do la vittoria al Tortona. al comunale bistagnese si ri- Arquatese 0 re in mano le redini del gioco cen- Arquatese 3 Formazione: Savastano, torna a veder il gioco. é mancato solo il gol ai pic- trando una traversa con Ottonel- Con una formazione in Rasoira, Tortarolo, Chenna, I granata infatti, oltre a coli Pulcini di mister Cirelli, im- li e raddoppiando con un gran ti- prevalenza formata da Allie- Ivaldi, Chiola, Totino, Pog- chiudere il conto con l’Europa pegnati domenica mattina con- ro di Puppo. vi ’85, l’Acqui, dopo aver di- gio, Carta, Frino, Mulas, Ra- Alessandria, con un netto 2 a tro i pari età dell’Arquatese, su Formazione: Ghiazza, Pa- sputato un ottimo primo petti, Lovesio, Levo, Sardo, 0, disputano una buona parti- un campo molto pesante che schetta S., Malvicino, Leveratto, tempo andando vicinissimo Scorrano. Rete di Frino. ta, non devono rincorrere, non rendeva difficile far girare la Griffo, Paschetta A., Puppo, al gol, nella seconda parte GIOVANISSIMI si lasciano raggiungere quan- palla, ma nonostante le diffi- Gotta, Cornwall, Valentini, Mag- si faceva trafiggere dalla Castellazzo 2 do vanno in vantaggio e, al coltà ambientali i sorgentini gio, Faraci, De Lorenzi, Otto- squadra Arquatese in con- “Bar Centro Bistagno” 1 cospetto di una formazione di hanno lo stesso deliziato il pub- nelli, Cignacco. tropiede pagando l’inespe- Anche per i Giovanissimi buona classifica, dimostrano blico presente con “giocate” de- GIOVANISSIMI rienza. è stata una giornata amara d’aver i numeri per far bene. gne di categorie superiori e ap- Partita rinviata ALLIEVI usciti sconfitti con i pari età Mister Abbate apporta punto solo l’imprecisione e la ALLIEVI “B.B. Bistagno” 1 del Castellazzo pur dispu- qualche variazione tattica con sfortuna hanno impedito una “Edil Bovio” 1 Tortona FBC 2 tando una buona gara. Bellora che va a fare il libero, più che meritata vittoria. Castellazzo 0 Pur sconfitti i bianchi ac- Ringraziamento. I giocatori, mentre a centrocampo è Tac- Formazione: Bodrito, Zanar- Il risultato della partita non de- quesi hanno dominato per tecnici e dirigenti delle squa- chino che detta i tempi della di, Trevisiol, Giusio, Moiraghi, ve trarre in inganno, è stata la tutto l’incontro la forte com- dre Allievi e Giovanissimi manovra. I granata prendono Gottardo, Cavasin, Cazzola, classica gara ad una porta sola pagine tortonese il cui suo ringraziano la CR Asti filiale in mano le redini della gara Foglino, Zunino, Scanu, Piova- dove gli acquesi hanno domina- bravissimo portiere ha fatto di Acqui Terme per la colla- ed al 40¼, grazie ad una per- Il presidente Carpignano. no. to con buone azioni e triangola- delle ottime parate neutraliz- borazione prestata. fetta punizione di Adriano PULCINI ’91 a 9 giocatori zioni; è solo la scarsa vena degli Tacchino, passano in vantag- Ovada 1 avanti gialloblu che hanno evita- gio. soprattutto bisognava giocar La Sorgente 0 to che il risultato prendesse un Vantaggio che Viazzi difen- bene. Abbiamo fatto entrambe Sabato sul rettangolo di gioco punteggio più elevato. Per la cro- de nella ripresa con alcuni in- le cose e mi auguro che si del “Moccagatta” di Ovada al li- naca la rete è stata segnata da Calcio Giovanile terventi molto sicuri e che possa proseguire su questa li- mite della praticabilità, i piccoli di Formica su calcio di rigore. Alagia, al 19¼, mette al sicuro nea”. mister Cirelli hanno disputato for- Formazione: Polens, Ferran- Airone realizzando un bel gol dopo Formazione e pagelle Bi- se una delle gare più belle di que- do, Rivella, Torchieto, Gozzi P., aver tenacemente vinto un stagno Molino Cagnolo: sta stagione, ma purtroppo han- Garavatti, Formica (Cavanna), At- rimpallo in area. Viazzi 6.5, Alagia 6.5 (dal 30¼ no dovuto fare i “conti” soprattut- tanà (Gozzi A.), Annecchino, Bi- ALLIEVI cini contro una squadra di Nel finale il Bistagno non s.t. Freddi), Barosio 6, Levo 6, to contro il direttore di gara mol- stolfi (Simiele), Giacobbe. A di- “Hotel Royal Pizzeria” 12 modesta levatura hanno gio- corre più pericoli, amministra Mastropietro 6.5, Scovazzi 6 to, anzi troppo casalingo che ha sposizione: Callegari, Marello, Vignolese 1 cato forse la loro peggiore il risultato e chiude con una (dal 35¼ s.t. Ortu), C.Zanatta dato una grossa mano ai locali, in- Bolla, Benazzo. Quarta vittoria consecuti- partita dall’inizio del campio- meritata vittoria. Per il d.s. 6, Diamante 6, Valisena 6, ventandosi di sana pianta molte JUNIORES va degli Allievi di mister Fer- nato evidenziando grosse Amerigo Capello punti impor- Tacchino 7, Bellora 6.5. Alle- punizioni per i locali, che mai si Don Bosco 1 raris che regolano con un sfasature soprattutto a cen- tanti: “Ci voleva una vittoria e natore: Gianni Abbate. sono resi pericolosi. Risultato a “Edil Service” 2 perentorio 12 a 1 i pari età trocampo e in difesa. Termi- parte l’importante è che i bambi- Prestazione dai due volti per la della Vignolese. Troppo net- nato il primo tempo sul risul- ni sappiano giocare a pallone, squadra termale con un primo ta la supremazia tecnico-tat- tato di 1 a 1, grazie alla rete Strevi Juniores cosa molto difficile vedere su qua- tempo incolore che l’ha vista su- tica degli aironcini che, no- messa a segno da Poretti, i si tutti i campi dove gli allenatori bito in svantaggio al primo e uni- nostante un campo al limite rivaltesi sono scesi in cam- insegnano tutto tranne che a gio- co tiro in porta dei locali con una della praticabilità, mettono in po nella ripresa senza la ne- care. Formazione: Serio, Ghione, punizione al limite; la ripresa in- evidenza un gioco veloce e cessaria concentrazione e Gregucci, D’Andria, De Bernardi, vece ha visto i gialloblu costrin- spumeggiante che costringe cattiveria (sportiva) e nel gi- Quattordio 1, Strevi 6 Cornwall, Paschetta, Cipolla, Lan- gere i locali nella propria metà gli avversari nella loro area ro di pochi minuti subiscono zavecchia, Galliano, Dogliero, campo sfiorando più volte la rete per la intera partita, non due reti a causa di grossola- Quattordio. Con un pun- Viotti, Gallisai. raggiungendo il pareggio con concedendo loro che spora- ni errori della difesa. teggio che sa più di tennis ESORDIENTI fascia B Cervetti e la meritata vittoria con diche sortite. Le reti, sei per A questo punto i rivaltesi che di calcio lo Strevi si é li- “Osteria da Bigat” 0 Maccario nei minuti di recupero. tempo, sono state messe a sembrano svegliarsi, accor- berato del Quattordio nel Novese 1 Formazione: Solia, Moretti, segno da Guanà, autore di ciano le distanze con Circo- derby che ha visto come Sabato pomeriggio si sono in- Rapetti S., Alcaro, Gatti, Gara- una tripletta, Paschetta, sta ma, nel momento di “man of the match” Branchi, contrati i ragazzi di mister Luca vatti, Mariscotti, Bruno, Cavelli, Manca, Piras, Beltrame, con maggior pressione, Ambra autore di una tripletta. Seminara contro i pari età della Torchietto, Maccario. A disposi- una doppietta ciascuno, e si fa espellere dall’arbitro Tuttavia le cose non erano Novese. Un primo tempo di mar- zione: Polens, Mazzei, Cervetti, da Voci. per un applauso ironico ri- certo iniziate nel migliore dei ca sorgentina con azioni conti- Ferrando, Traversa. Formazione: Scialabba, volto allo stesso lasciando i modi dato che le due squadre nue nell’area avversaria, senza Prossimi incontri Albertelli, Gola, Paschetta, suoi compagni in inferiorità avevano dato vita ad un primo però il guizzo risolutivo; nel se- Pulcini ’91-’92: turno di ripo- Righini, Laiolo, Zaccone, numerica. I padroni di casa tempo piuttosto noioso con- condo tempo si è visto un so- so; Pulcini misti: Arquatese - Astesiano, Manca, Piras, ne approfittano subito met- clusosi sullo 0-0; ad inizio ri- stanziale equilibrio dove i giallo- Sorgente, sabato 2 ore 16, Guanà; a disposizione: Ga- tendo a segno altre due reti presa sono andati in vantag- blu sfioravano in almeno tre oc- campo Le Vaie Arquata; Pulcini raventa, Beltrame, Voci, Pa- e soltanto nei minuti finali gio per primi gli ospiti con un casioni la rete, mentre gli ospiti in a nove: Sorgente - Aurora P., risio. Poretti porta a tre le riti del- gol di Sarcinella (10¼), ma da un’azione confusa dentro l’area domenica 3 ore 10.30, campo JUNIORES l’Airone. qui in poi si scatena lo Strevi riuscivano a portarsi in vantaggio. Sorgente; Pulcini a nove: Nove- Pozzolese 5 Formazione: Lardieri, Al- che realizza 6 gol in appena A nulla è servito il forcing finale da se - Sorgente, sabato 2 ore 16, “Pizzeria V.J.” 3 bertelli, Besuschi, Semina- 45 minuti: al 15¼ con Facelli, parte dei locali. campo Antistadio Novi L.; Esor- Brutta gara quella dispu- ra, Morfino, Della Pietra, Cir- al 20¼,22¼e 27¼ con Branchi, Formazione: Riccardi, Ricci, dienti: Ovadese Mornese - Sor- tata dai ragazzi di mister Se- costa, Suria, Ambra, Poretti, al 32¼ con Barbasso (poi Canepa, Bayoud, Della Volpe, gente, sabato 2 ore 15, campo minara a Pozzolo contro la Fucile; a disposizione: Ma- infortunatosi nel finale) e al Concilio, Barbasso, Pestarino, Mornese; Esordienti fascia B: formazione locale. Gli airon- mone. 40¼ con Montorro M. Il presi- Marco Branchi Barbero, Ferrero, Zanardi, Trevi- Agape - Sorgente, sabato 2 ore dente dello Strevi Piero Mon- siol, Giusio, Scanu. 15, campo Via Parri AL; Giova- torro si ritiene molto soddi- ESORDIENTI C nissimi: “Jonathan sport” - Ova- Karate acquese sfatto sia del risultato, ottenu- Formazione Strevi: Nori “Osteria da Bigat” 2 dese Mornese, sabato 2 ore to con una diretta concorren- (dall’85º Montorro F.), Orlan- Novese 0 15, campo Sorgente; Allievi: te, sia del buon momento del- do, Cuttica, Spiota (dal 50¼ Prestazione convincente da Don Bosco, “Edil Bovio”, dome- la sua squadra (seconda in Malaspina), Montorro M., parte dei ragazzi di mister Gian- nica 3 ore 10.45, campo Don campionato), ma ha parole di Bruzzone (Biscaglino), Libriz- luca Oliva contro la Novese. I gial- Bosco AL; Juniores: “Edil Servi- E ora si pensa ai elogio per entrambi gli allena- zi, Facelli (dal 70¼ Scillipoti), loblu locali partivano con il piede ce” - Masiese Fubine, sabato 2 tori e per entrambe le forma- Branchi, Barbasso. giusto schiacciando gli ospiti nel- ore 15, campo Ottolenghi Ac- zioni. S.Duberti la loro metà campo e sfiorando il qui. campionati nazionali Acqui Terme. Continua il di kumité ottenevano un Golf momento positivo per i ka- brillante 2¼ posto Matteo rateki del maestro Salvato- Rapetti (cintura arancione) re Scanu. Domenica 26 no- e Denis Ravera (cintura vembre hanno ottenuto marrone); non male il 3¼ soddisfacenti risultati ai posto di Paolo Pizzorni (cin- Tra Giglioli e Piana lotta all’ultima buca campionati italiani interre- tura arancione). gionali F.E.K.D.A. (Federa- Nella gara di kata Marco Acqui Terme. Manca solo una prova all con 36 punti, a dominare la scena davanti La querelle tra i due golfisti verrà quin- zione Europea Karate Di- Dalator (cintura nera) si conclusione della seconda Coppa del Cir- al bravo Federico Fumagalli secondo con di risolta domenica 3 dicembre nell’ulti- scipline Associate), svolto- classificava al 4¼ posto. colo “SAI Assicurazioni - Consorzio Tutela un punteggio di 34. Tra le ladies, il domi- ma e decisiva prova sponsorizzata dal- si a Fiorenzuola Val D’Arda Sfortunata, ma comunque del Brachetto d’Acqui”, e dopo nove gare nio di Anna Sidoti è stato netto anche in la nota ditta acquese di progettazione e (PC), valevoli per le quali- positiva, la prova di Franco la situazione, in graduatoria generale, è questa nona gara. realizzazione arredi su misura “Grillo In- ficazioni a livello nazionale. Marci (cintura marrone). ancora abbastanza fluida. La golfista acquese, ormai assoluta do- terni”. Il comportamento della Per quanto riguarda le Nell’ultimo week end, sul green sempre minatrice ad Acqui e su altri green della Un “Coppa del Circolo” che sia avvia al- squadra, seguita ed inco- donne, Laura Ferrari (cin- più curato del circolo di Piazza Stati Uniti, provincia, ha preceduto Rita Ravera che la conclusione con una scia importante di raggiata dal proprio mae- tura marrone) si aggiudica- la nona prova, valida per la coppa “Azien- ha concluso il percorso a quota 29, di- successi e di partecipazione, con una stro, è stato meritevole di va il 2º posto nel kumité ed da Agricola Cornarea di Canale d’Alba”, è stanziata di molte lunghezze dalla vincitri- sensibile crescita tecnica dei golfisti che lode, visti i risultati ottenu- il 3¼ posto nel kata gratifi- stata vinta da Massimo Giglioli che con 45 ce. Grazie a quest’ultima vittoria Giglioli testimonia la passione per questo sport ti. I bravi karateki, si sono canti risultati che ci fanno punti ha preceduto Luigi Morello, autore di ha sopravanzato di un punto Carlo Piana approdato in Acqui dallo scorso anno, ma fatti onore, affermandosi ai ben sperare per il prossimo un ottimo 43 netto, e Marco Luison, terzo ed ora la classifica recita: Massimo Giglio- già presente negli interessi degli sportivi primi posti nelle rispettive appuntamento ai campio- con 43 punti. Nella particolare classifica li punti 70 - Carlo Piana 69, e resta una della nostra città. categorie. nati nazionali che avranno riservata agli junior è stato Stefano Perelli, sola gara da disputare. W.G. In campo maschile, gara luogo nel gennaio 2001. L’ANCORA SPORT3 DICEMBRE 2000 35

G.S. Acqui Volley G.S. Sporting Volley P.G.S. Sagitta Ovrano Volley Riscatto delle acquesi Primo scontro al vertice La “Pallacauda 2000” che battono il Mondovì smaltito il derby è stata un successo

Acqui Terme. Pronto riscatto Acqui Terme. L’incontro di Leinì Mercatone Uno 3; Axa Acqui Terme. Un centinaio te dal prof. Valerio Cirelli sarà delle ragazze di Marenco, dopo sabato scorso era importante Sim Parella 1. di persone tra atleti, genitori, il Castellazzo compagine che la sconfitta della scorsa settima- per due ragioni; si trattava del G.S. Sporting Makhymo soci e simpatizzanti hanno fe- lo scorso campionato è giunta na, che nonostante ancora qual- primo scontro al vertice e per Brother steggiato sabato 25 la promo- a metà classifica; Coletti e che acciacco hanno sconfitto in verificare se erano state Il 10 dicembre prenderà il zione nel campionato di “Ec- compagne misureranno subi- trasferta il Mondovì per 3 a 2 do- smaltite le tossine del derby. via il torneo maschile di Prima cellenza” Fipav della P.G.S. to le loro ambizioni con un po due ore di gioco tirato e den- L’avversario, il Lilliput Tori- divisione in cui torna dopo la Sagitta Ovrano Volley con la banco di prova impegnativo. so di emozioni. no, si presentava con un otti- sfortunata parentesi in serie “Pallacauda 2000”; serata ga- L’obiettivo quest’anno sarà, Le avversarie, alle quali la clas- mo curriculum, tredici punti e D dello scorso anno il sestetto stronomica a base di: bagna anziché lottare per le posizio- sifica non rende onore almeno do- due posizioni in meno rispetto acquese. Molte le novità ri- cauda, minestra di cardi e ta- ni di vertice, come gli anni po il valore dimostrato sabato, si alle padrone di casa; l’inizio in spetto allo scorso torneo, al- pinambur, stoccafisso batti- passati, la salvezza, possibil- sono rivelate una formazione for- ritardo dell’incontro conse- cuni atleti hanno lasciato, altri cuion e mirtilli saltati in padel- mente in anticipo prendendosi te in attacco, brava ed attenta in guente al ritardo dei torinesi si sono avvicinati alla forma- la con gelato sapientemente qualche soddisfazione e dan- difesa, attaccabile soltanto per non ha permesso un avvio col zione biancorossa sulla cui preparati dai cuochi della Pro do fastidio alle grandi del qualche incertezza di troppo, co- botto. Il gioco da entrambe le panchina siede sempre Gollo. Loco di Ovrano guidati dall’e- campionato. sa che certo alla vigilia non si parti non cresceva di intensità A disposizione del mister ac- sperta mano del presidente Le ragazze sono convinte poteva prevedere dopo le altale- e la formazione acquese re- quese sono rimasti, Barberis, Claudio Barisone. di fare bella figura nonostante nanti prestazioni di cui sono sta- stava imbrigliata nel gioco Ferro, Badino, Ravera, Rocca, La società ha così raggiun- avranno molto da imparare, te protagoniste fino ad allora. Le scolastico ma redditizio delle Limberti e Foglino, sono rien- to due obiettivi: 1¼, festeggia- ma questa è tutta esperienza acquesi sono scese in campo, an- giovani del Lilliput. Alcuni buo- trati dopo un anno di pausa re la promozione e suggellare per crescere. cora prive di Gentini con Maren- ni salvataggi difensivi e la Alternin e Zannone e come la sponsorizzazione della Under 13 co in regia, Zaccone opposta, Valentina Bonetti (1983). buona vena dalla Guanà per- nuovi arrivi Vignolo, Reggio e squadra; 2¼, raccogliere fondi Nota negativa nel pomeriggio Gaglione appena recuperata dal- mettevano di vincere il set. Zunino provenienti dal G.S. per far fronte alle innumerevo- le under 13 sono state scon- l’infortunio alla caviglia e Viscon- Speculare l’andamento del Acqui Volley con alle spalle li spese. fitte 3-2 dalla Futura; partita ti dolorante alla spalla al centro, campo. Il gruppo è ora giunto al secondo parziale con il risul- esperienza maturate in cate- Si coglie l’occasione per strana giocata in modo nega- le sorelle Cazzola all’ala e Ar- giro di boa e giovedì inizierà il gi- tato invertito per il numero ec- gorie superiori e Benzi e Al- ringraziare i vari sponsor e tivo da gran parte delle giova- miento libero, e sono subito par- rone di ritorno di questo cortissi- cessivo di errori da parte ac- berti con la speranza in corso tutti coloro che hanno contri- ni biancoblu con due eccezio- tite bene per poi accusare nel mo campionato che per ora le ve- quese. Cazzulo strigliava le d’anno di poter attirare alcuni buito alla piena riuscita della ni che purtroppo poco han corso del primo set qualche pro- de al terzo posto, in pieno rispetto sue atlete nell’intervallo otte- giovani dalla formazione un- serata in particolar modo l’a- potuto perché non supportate blema in attacco e perdere la pri- degli obiettivi programmati; a di- nendo un netto miglioramen- der 17. L’esordio è fissato per mico Umberto Coretto auten- dalle atlete che dovrebbero ma frazione per 27 a 25. Pronto cembre poi, nell’attesa di qualche to. Maggiore precisione in domenica 10 alle ore 18,30 tico mattatore. far la differenza; pazienza si riscatto al secondo set tutto do- possibile esordio in prima squa- battuta, accoppiato ad un leg- presso la palestra dell’ITIS Dopo i festeggiamenti do- spera di recuperare e l’occa- minato dal G.S. Acqui con le cen- dra le giovani inizieranno l’av- gero calo avversario, portava- Barletti avversario il Green menica 3 dicembre si comin- sione si presenta mercoledì trali sempre a segno e quindi an- ventura del campionato di prima no al 25-9, 20-6 prima che un Volley di Casale. cia a giocare in trasferta, av- 29 in trasferta a Castagnole cora crisi al terzo di nuovo tenu- divisione. parziale recupero consentisse Settore giovanile versaria delle ragazze allena- Lanze avversaria il Jolly. to in mano dalle padrone di ca- Formazione: Baradel, Ar- di arrivare sino al 20-15; un Fine settimana alterno per sa. Cambia le carte in tavola mi- miento L., Pesce, Gotta, Deluigi, errore in battuta ridava la pal- il settore giovanile, la forma- ster Marenco al quarto set inver- Poggio, Montani, Zaccone, Pin- la allo Sporting e di fatto chiu- zione di punta dell’Under 15 CNI - San Paolo Invest Basket Acqui tendo la formazione mentre alcuni tore, Barosio, Spinello, Parodi, deva l’incontro. femminile G.S. Sporting Vi- cambi erano già stati fatti nel cor- Trombelli. G.S. Sporting Yokohama sgel ha conquistato la terza so del terzo set come l’inseri- Vita facile contro l’Ovada by Valnegri - Ass.Nuova Tir- vittoria consecutiva in trasfer- mento della giovane Bonetti. La per il Centro Scarpe rena: Biorci 8, Brondolo 12, ta ad Arquata con un nettissi- squadra si riprende ancora, tro- Gara decisamente facile quel- Roglia 5, Guanà 21, Murchio mo 3-0, buona la prova di Gran bella partita va il giusto ritmo ottimamente ge- la di domenica scorsa per le gio- 7, Piana 9, Gollo 2, Federici, Guazzo. stita dalla giovane Baradel in re- vani del Centro Scarpe nel cam- Vercellino, Cannito, Pattarino, Sconfitta con poche atte- gia entrata già dal secondo set e pionato under 15 contro l’Ovada. Tudino. nuanti per la formazione del ed è terza vittoria dopo una ottima serie di muri di Un secco tre a zero, con solo il pri- Risultati - Serie D Regio- Nitida Volley 0-3 ad Alessan- Visconti si porta sul 2 a 2 e con mo set veramente giocato è il ri- nale Femminile - Girone C: dria contro il Pgs Vela uno dei Acqui Terme. Dopo la par- ta degli avversari, il primo il punto decisivo realizzato da sultato finale dell’incontro, tutto Axa Sim Parella - Leinì Mer- vivai più conosciuti ed impor- tita di Savigliano, conclusa- quarto si dipanava tra alti e una Bonetti molto determinata. Da controllato dalla giovane forma- catone Uno 2 - 3; S.France- tanti della provincia. Anche i si sul punteggio di 53 a 50 bassi chiudendosi con i pa- cardiopalma il quinto set tutto zione acquese che almeno a li- sco Al Campo - Prestigio maschi dell’Under 17 non in favore degli acquesi, nel- droni di casa in vantaggio di botta e risposta con la Tavernet- vello di età media non poteva dir- Gioielli 3 - 0; Us Meneghetti - hanno avuto miglio sorte con- le fila di questi ultimi c’era un punto. Nel secondo quar- ta tirata dagli attacchi di Linda si superiore alle avversarie. Gran- Pinerolo Vbc 3 - 2; Olicar Vol- tro i pari età dell’Ovada, 0-3 una qualche preoccupazio- to la musica cambiava com- Cazzola fino a quando sul 14 a de prova per Francesca Trom- ley Bra - Collegno Volley 3 - 0; ma contro la squadra favorita ne per l’incontro con il Tor- pletamente, passando da un 12 per il Mondovì sembrava che belli rientrata dall’infortunio che l’a- Usa Lpm Mondovì - G.S. Ac- per la vittoria nel campionato tona, squadra notoriamente vecchio ritmo “slow” ad una per le termali fosse finita; ma ec- veva bloccata contro il Vela e qui La Tavernetta 2 - 3; Gaie- provinciale forte di elementi ostica. arrembante marcia “trionfa- co ancora la reazione due muri di buona prestazione complessiva ro Spendibene - Pgs Vela che militano nella rosa della Ed invece i tortonesi sono le”. Gaglione, due ottimi servizi del- del gruppo. Ora le giovani atten- Executive 3 - 1; Yokohama serie B/2 stati “asfaltati” dai ragazzi del Non c’è altro modo di de- la solita provvidenziale Zaccone dono in casa le noveri del Boc- By Valnegri - Lilliput Me- G.S. Sporting Visgel: Ba- Cni-San Paolo Invest che scrivere un parziale di 26 a e la Tavernetta si porta a casa due cardo ricordando che per loro è dia&Soft 3 - 1. lossino, Bogliolo, Guazzo, Mi- hanno giocato sicuramente 2 che praticamente chiudeva preziosi punti per 16 a 14, mo- importante cercare di non perdere Classifica: Olicar Volley gnano, Oddone, Rostagno, la miglior partita di questo l’incontro, non lasciando spa- strando ancora una volta di ave- neppure un set fino alle prossime Bra 21; Yokohama by Valne- Valentini, Buzio. inizio campionato, dimo- zio ad un tentativo degli ospi- re un gran carattere. gare al vertice con Casale ed gri 19; Pinerolo Vbc 15; Gaie- G.S. Sporting Nitida: Bo- strando una ottima tenuta ti ad inizio del terzo quarto Parziali e score: Mondovì-La Alessandria. ro Spendibene 14; Lilliput Me- nelli, Caratti, Cristina, Evan- atletica ed un’altrettanta di evitare almeno una figu- Tavernetta (2-3 27/25, 20/25, Formazione: Deluigi, Trom- dia&Soft 13; Collegno Volley gelisti M, Evangelisti R, Fun- confortevole forma mentale, raccia. Anche questa fase si 25/17, 25/27, 14/16) Zaccone S. belli, Lovisi, Mannoni, Armiento A., 13; S.Francesco Al Campo doni, Panaro, Peretto, Perelli. laddove, proprio a Saviglia- chiudeva a favore degli ac- (13), Cazzola Li. (17), Cazzola La. Pintore, Tobia, Moizo, Armiento S. 11; Us Meneghetti 9; Pgs Vela G.S. Sporting Acquifer: no avevano mancato. In ef- quesi per 19 a 14 e solo ne- (7),Visconti (10), Marenco (1), Doppio impegno per il gruppo Executive 9; G.S. Acqui La Ta- Scovazzi, Rombi, Garbarino, fetti contro i cuneesi i nostri gli ultimi 10 minuti, grazie Armiento (L). Baradel (2), Bonetti maschile IM.E.B. vernetta 8; Usa Lpm Mondovì Montorro, Diotti, Ricci, Basso, ragazzi avevano chiuso il ter- soprattutto al rilassamento (5), Gaglione(15). A disposizione: Una sconfitta ed una vittoria per 7; Prestigio Gei Gioielli 4; Viburno, Valnegri. zo quarto di gioco in van- dei nostri ragazzi, gli avver- Deluigi, Trombelli. il gruppo maschile di Reggio in taggio di 12 punti, dando sari riuscivano a segnare Jonathan Sport travolge questo week-end: troppo forte, l’impressione di andare a po- qualche canestro in più, chiu- il Derthona infatti l’Asti Grande Volley, vivaio Acqui Rugby co a poco verso un risultato dendo comunque sotto di Grande prova per le ragazze di A2, per una under 17 decima- favorevole e di larga misura. ben 27 punti (71 a 44 il ri- dell’under 17 impegnate dome- ta da quella sorta di malocchio col- Al contrario alcuni minuti sultato finale). nica contro il Derthona in una lettivo che ha colpito il G.S. in di pazzia collettiva, in attac- Oltre al citato Orsi, da se- gara dal valore particolare per il questo periodo e senza storia in- co ed in difesa, avevano da- gnalare la buona prova di tema; infatti, nel campionato le ter- vece la gara under 15 contro un Sconfitta in casa to modo ai padroni di casa di Coppola e il solito strapote- mali possono considerarsi inferiori novi alle prime armi che ha co- riavvicinarsi fino a Ð1 punto re ai rimbalzi di Tartaglia che a Casale e Vela, superiori a va- stretto i termali ad una vittoria in a circa 15 secondi dalla si- ha anche trovato delle buo- lenza e Bozzolo, mentre con le 26 minuti di gioco effettivo. Privo contro l’Asti rena finale: buon per noi che ne soluzioni di tiro: ma in Tortonesi la partita si presentava di Moizo e Frasconà, infatti il grup- nell’ultima azione Deales- questi casi è forse inutile cer- più che aperta, e dunque questa po under 17 ha potuto davvero fa- Acqui Terme. Sconfitta ca- Aricò, Alaimo, Indovina, Azzi, sandri riusciva a gestire al care chi ha giocato meglio, è era forse una gara dove la pre- re poco contro una formazione salinga per 66 a 5 dell’Acqui Ponzio, Sanna, Meroni, Prati, meglio il pallone scaricando stata tutta la squadra a da- stazione avrebbe fatto la diffe- che sarebbe stata superiore an- Rugby con l’Asti. Partita se- Caiafa, Dolermo Ro., Cornelli, poi un assist su di un suo re il massimo e non potreb- renza più che la reale capacità che con la squadra al completo, gnata fin dal primo tempo, nel Capra (cap.), Panariello, Viot- compagno che segnava il ca- be essere diversamente con- tecnica come spesso accade nei uscendo sconfitta tre a zero ma quale i termali non sono riu- ti. A disposizione: Pugni, nestro della sicurezza. siderato il risultato finale. campionati giovanili. Il tre a uno con una discreta prova del grup- sciti a trovare la concentrazio- Franciosa, Parodi. Tutt’altra musica nell’ulti- Ora il CNI-SAN PAOLO IN- finale guadagnato dalle acquesi po, in particolare di Patrone e ne per esprimere il gioco di ma partita, che, tutto som- VEST è atteso da un’altra in una bella gara, arriva a gratifi- Pagano. Poca la cronaca, invece cui sono capaci. Nel secondo SERIE C2 mato, dimostra una volta di gara alla cardiopalma: do- care questi primi mesi di lavoro in per la gara under 15, coma ab- tempo l’Acqui sfodera una Risultati settima giornata: più come ci si adatti troppo menica prossima, con inizio questa stagione, portando alla biamo già detto, dove ad una grinta superiore e con una ACQUI RUGBY - Asti 5 - 66; al gioco ed al valore dell’al- alle ore 20.30, sul campo di luce grossi miglioramenti tecnici buona prova del team acquese, pressante azione corale della Rivoli - Chieri 9 - 95; Valledo- tra squadra: sicuramente do- Mombarone dovrà vedersela che fanno attualmente del grup- non c’è stata la benché minima squadra ottiene un calcio di ra - Ivrea 31 - 62; Pegli - S. menica i ragazzi, anche do- con la Futura di Asti, altra po uno dei migliori in provincia con resistenza avversaria. I prossimi punizione giocato velocemen- Mauro 10 - 6; Delta Imperia - po aver capito che i torto- squadra segnalata tra le pre- un anno in meno in media di età. impegni per il team sarà la gara te da Davide Ponzio che sfon- Novara 24 - 0; Volvera - Ama- nesi si sono rinforzati, mi- tendenti alla vittoria finale. Trascinate da una Deluigi incon- under 15 di domenica 3 contro il da il muro avversario e segna tori Imperia 41 - 17. rando alla vittoria finale, so- Sarà sicuramente una bel- tenibile, con Baradel e Armiento PG.S. Fortitudo Occimiano. la meta della bandiera. Per ol- Classifica: Chieri 30, San no entrati in campo con la la sfida, per cui tutti confi- che non nascondevano certo la Formazione: Deluigi, Trom- tre venti minuti l’Acqui Rugby Mauro, Volvera 21, Pegli 19, volontà di ribaltare un risul- diamo di avere anche un po’ loro esperienza di serie D, le ter- belli, Lovisi, Mannoni, Armiento A., mantiene un discreto dominio Ivrea, Delta Imperia 17, Asti tato che sulla carta sembra- di tifo: i ragazzi certo lo me- mali hanno, seppur con qualche Pintore, Tobia, Moizo, Armiento S. territoriale senza però ottene- 14, Amatori Imperia 13, Valle- va loro negato. E così, pur ritano. alto e basso, dominato l’incontro, Il G.S. Acqui Volley ringrazia il re altre segnature. dora 11, Novara 4, ACQUI con un avvio in sordina, do- Tabellino: Coppola 10, forti inoltre di un ottimo servizio, gruppo Giovanissimi Madonna Prossimo appuntamento RUGBY 2, Rivoli 0. ve soltanto la precisione di Dealessandri 12, Tartaglia A. fondamentale nel quale si è di- Pellegrina per l’offerta fatta in me- domenica 3 dicembre ad Ac- Prossimo turno: domenica Orsi dai 6 metri e 25 con- 3, Barisone 3, Oggero 3, Iz- stinta Martina Poggio e di una pre- moria del caro nonnino Giovan- qui contro il Novara. 3 Dicembre (ore 14.30) Acqui sentiva al CNI-SAN PAOLO zo 4, Orsi 16, Pronzati 8; cisa ed attenta disposizione in ni Pordenone. Formazione: Dolermo Re., Rugby Ð Novara. INVEST di mantenersi a ruo- Alemanno 2, Tartaglia 10. L’ANCORA 363 DICEMBRE 2000 SPORT

Automatica Brus - Garbarino Pompe Badminton - Circuito serie A Gara internazionale di Cross Il badminton acquese nei Classifiche nazionali Gaviglio, Ghiazza, Longo circuiti di classificazione superba prova di Morino sul podio alla Mandria

Acqui Terme. Si sono di- ne però i giovanissimi ragazzi Acqui Terme. Si è disputa- tutto con una gran difesa ed gradino del podio dietro alla sputati sabato 25 e domenica acquesi dovrebbero trovare to sabato 25, e domenica 26 un gioco di gambe che gli keniota Kemutai 1» classificata 26 novembre i circuiti di clas- presto la strada per la promo- a Merano il secondo circuito permettevano di ribattere tutti (17’ e 21”) e Rota Gelpi (17’ e sificazione individuali di serie zione in serie A. di classificazione di serie A, i colpi più maligni dell’avver- 25”). La brava Gaviglio, che ha A, B, C, D ed il circuito regio- Le gare di serie C e D di- che determina le classifiche sario: 15-13 a favore di Fabio. già rivestito per parecchie vol- nale di serie F. Il circuito più sputate a Savona hanno visto nazionali di singolo maschile Si andava al secondo gioco, te la maglia azzurra e che farà eclatante è venuto dal circuito la brillantissima vittoria, su 19 e femminile. con una parità che si protrae- sicuramente parte delle 3 ita- di serie A di Merano dove contendenti, di Fabio Toma- Superba la prova di Morino, va sino al nove pari. Qui Raf- liane che il 10 dicembre parte- Agnese Allegrini, reduce da sello nel circuito di C; l’atleta che ad ottenuto un grandissi- fainer faceva la differenza, ciperanno ai campionati euro- Canton, dove, ai mondiali ju- acquese è capitato subito in mo terzo posto. Nella giornata piazzando i suoi smash (sulle pei a Malmoe, si è classificata niores, ha ottenuto brillantissi- un gironcino a tre infernale di sabato, si sono disputati gli righe) dove Morino non pote- a ridosso delle prime due con mi risultati, ha vinto tutte le con il savonese Valcada ed il incontri preliminari, nei quali va arrivare. Il terzo set era an- l’ottimo tempo di 17’ e 34”. gare, sconfiggendo proprio coriaceo scozzese Davies- Fabio era inserito in un girone cora per il Meranese, bella Nel settore giovanile gli nella finalissima al terzo set la Sage; vista la lentezza alla a tre con il compagno d’alle- partita, e tanti applausi ed atleti dell’A.T.A. N. Tirrena di meranese Schrott; un risultato carburazione dell’acquese namento Trevellin e contro l’a- elogi per l’ottimo gioco Acqui: Valentina Ghiazza ed molto importante anche il pre- (Diesel il suo soprannome) si tleta di casa Ziller. espresso in campo. Finalina L’azzurra, Flavia Gaviglio Enea Longo, si sono rispetti- visione dei futuri impegni del- pensavano nulle le speranze La prima partita Morino do- 3¼ - 4¼ posto con il numero tre vamente classificati al 2¼ po- la giovanissima dell’Acqui, di entrare nella poule finale. veva vedersela proprio con il d’Italia Bernard, in sostanza Domenica scorsa alla “Man- sto fra le cadette ed al 3¼ po- specie pensando agli assoluti L’acquese ha invece inanella- meranese, che si dimostrerà la rivincita della semifinale di dria” di Torino (dove il 1¼ aprile sto fra gli allievi. Valentina ed ai play off scudetto del to una serie di brillantissime poi in ottima forma e uno dei Palermo. 2001 si disputerà la “ Ma- Ghiazza è figlia dell’azzurra prossimo marzo. prestazioni; ha sconfitto lo protagonisti del torneo. Buono Questa volta il risultato era rathon, International”) si è Flavia Gaviglio e dell’acquese Assente purtroppo per una scozzese e Valcada in due l’avvio del match, vinto 15-8, ancora totalmente diverso ed svolta la gara internazionale di Ivano Ghiazza; ha solo 13 an- tendinite l’altro reduce dai set e poi ha continuato la sua poi un calo di concentrazione, in favore di Fabio: 15-5 15-8. “cross” maschile e femminile, ni ma ha classe e numeri per mondiali cinesi di Canton Cri- corsa vincendo con il giova- ma soprattutto il gran gioco Gran sorpresa e stupore nel valevole anche come “Gran diventare una vera campio- stiano Bevilacqua; ha fatto nissimo Battaglino e poi ha espresso da Ziller costringeva clan dei Meranesi, che dava- Prix 2001” e come selezione nessa. Enea Longo (di Morsa- una ottima figura anche Ales- conquistato anche la finalissi- Morino al terzo set. no per scontata la vittoria del per i campionati europei che sco) si era messo già in gran- sio Di Lenardo che però non ma sull’inglese Millard per Ritrovata la fiducia, e l’otti- loro beniamino, ed invece si disputeranno a Malmoe de evidenza nel settore della è riuscito a superare lo sco- 15/9, 15/1, riconquistando ma tattica di gioco, l’acquese erano costretti a ricredersi, (Svezia) il 10 dicembre 2000. marcia nel 2000, piazzamenti glio del gironcino a tre per- l’immediata promozione in se- vinceva il terzo parziale per soprattutto per la gran velo- Nella stessa manifestazione fra i 10 migliori cadetti in Italia. dendo ancora, anche se di rie B. Strepitoso anche il tredi- 15-10. cità di gioco, il senso tattico, e era anche in programma una A Torino, nella sua prima gara misura, al terzo set, contro il cenne Giacomo Battaglino (4¼ La partita contro Trevellin, a l’impressionante elevazione gara nazionale e regionale di di cross nella categoria allievi, meranese nº 4 d’Italia, posto per lui grazie alle vitto- causa di un forte dolore, che che permettevano a Morino di cross per le categorie giovani- ha conquistato la medaglia di Berhard; di tutto rispetto co- rie, in tre set, sugli acquesi non gli ha permesso di espri- piazzare i suoi smash con li. A Torino ben tre atleti ac- bronzo con un tempo eccel- munque il suo undicesimo po- Chiesa e Cannito); bene an- mersi al meglio, si concludeva estrema potenza ed efficacia. quesi si sono messi in grande lente. Nel 2001 lo vedremo si- sto. Un buon sedicesimo po- che gli altri giovani acquesi per 15-5 15-5. Primo nel giro- Insomma, solamente il cam- evidenza salendo sul podio curamente in auge anche nei sto anche per Francesco Pol- Jacopo Chiesa (7¼) e Marco ne, e semifinale con il cam- pione italiano è riuscito a fer- dei migliori: l’azzurra Flavia cross, ma soprattutto nel set- zoni che ha guadagnato an- Grenna (8¼); al 12¼ posto pione italiano Raffainer. Sin mare Fabio. Gaviglio (già tesserata per tore della marcia ove parteci- cora posizioni in classifica. Francesco Cannito ed un otti- dalle prime l’altoatesino capi- Gran terzo posto e balzo in l’A.T.A. ed ora il forza alla soc. perà ai campionati italiani nei Ottimo anche il comporta- mo esordio per il giovanissi- va che avrebbe avuto vita du- avanti nelle zone alte della “Nuova Aurora” del Friuli, ma 5.000 m su pista e nei 10.000 mento dei giovani (classe ’84) mo Simone Baruffi (15¼) alla ra. Morino entrava in campo classifica: numero quattro in da molti anni residente nella m su strada, nonostante la nel circuito di serie B; ad Ac- sua prima gara in C. concentratissimo, ma soprat- Italia! nostra zona) è salita sul terzo giovane età: 16 anni. qui erano presenti quasi tutti i Nel girone femminile un classificati (20 ragazzi su 24 e brillantissimo 3¼ posto per 14 ragazze su 16, in rappre- Elena Balbo, quasi certa la 6ª giornata di andata in serie C1 e C2 Motociclismo sentanza di 20 società di set- promozione in B, e ottimi te regioni, ed una maratona di piazzamenti per Annalisa settanta gare in due giorni). Cannito e Maria Luisa Stinà Assenti Ceradini e la brava (5» e 6»); all’8º, 9º e 10º posto, Francesca Laiolo, per proble- tutte con punti a migliorare la TT Soms Bistagno Simone Carlini mi fisici, è toccato a Marco classifica, Veronica Ragogna Mondavio e Paolo Foglino e le sorelle Valentina e Sara l’impegno di far ben figurare il Foglino. due belle vittorie un campione in erba club termale; i due ragazzi Nel circuito maschile di D l’hanno fatto nel migliore dei solo tre gli acquesi e per loro Acqui Terme. Due belle vittorie per i pongisti del TT Soms dalla mamma Adonella che in modi sul campo, raccogliendo un bel quinto posto per Ro- Bistagno impegnati nella sesta giornata del girone d’andata dei moto hanno girato in lungo ed però poco sul piano del risul- berto Soave, un ottavo posto campionati nazionali di tennistavolo. In serie C1 femminile le in largo, e sulla moto ha ini- tato anche se il 7¼ posto di per De Nardis e un 13¼ per il ragazze bistagnesi hanno riscattato la sconfitta della settimana ziato ad andare quando i suoi Marco Mondavio rappresenta giovanissimo Matteo Rago- precedente andando a vincere in trasferta contro la forte com- coetanei cominciavano a un risultato apprezzabilissi- gna; nel torneo femminile un pagine del TT Torino, con cui condividevano il secondo posto in spingere sui pedali della bici- mo. Il ragazzo acquese ha 8¼ e un 10¼ posto per France- classifica generale. cletta. La sua specialità è il vinto la prima gara in tre set sca e Luisa Trevellin, al loro Il risultato finale di 3 a 2 ha premiato la determinazione del cross, disciplina dove servono contro il roveretese Galvagni; esordio. TT Soms Bistagno, al termine di un incontro assai combattuto; tecnica e forza, e dove il bra- ha ceduto poi ai bolzanesi Un altro primo posto nel cir- ottima la prestazione per Laura Norese che ha regolato con di- vo Simone ha iniziato a vince- Pader (n¼ uno di B) e Kase- cuito regionale, disputato a sinvoltura le due torinesi nei singolari, mentre il doppio Laura re a soli undici anni. res, per chiudere poi al setti- Courgnè; bravissimo il vecio Norese-Federica Culazzo ha confermato le due qualità tecni- La scorsa stagione le prime mo posto con la bella vittoria Adriano Trevellin che ha vinto che e il buon affiatamento. Qualche problema invece per Ales- apparizioni nel campionato sul savonese Murgia. Sfortu- tutte le gare anche con il pa- sia Zola che non sembra attraversare un buon momento di for- regionale UISP “promoziona- natissimo al secondo turno in- drone di casa Gennaro. Ma- ma. Con la vittoria di Torino le ragazze di Bistagno mantengono le” su di una Malaguti 80 as- vece Paolo Foglino che ha gnifico secondo posto per Fa- solitarie il secondo posto in classifica a due punti di distanza semblata con l’aiuto del papà, dato via libera al bressanone- bio Martinelli, al suo rientro in dalla fortissima capolista Angera. e subito un secondo posto a se Scanferla, che conquisterà gare ufficiali e bravissima an- In serie C2 maschile grande prestazione dei ragazzi di Bista- Villar Perosa ed un bel piaz- poi il secondo posto, ma solo che la figlia di Adriano, Cateri- gno che hanno sconfitto in trasferta la temibile compagine del- zamento nella gimkana orga- per 10/15 al terzo set! na Trevellin, che con un otti- l’Isola d’Asti, al termine di un incontro durato quasi quattro ore. nizzata dal moto club di Ac- L’acquese ha poi perso, an- mo terzo posto si è guada- Il punteggio di 5 a 3 premia il TT Soms Bistagno che si insedia qui. Quest’anno al campiona- cora di misura, contro la sua gnata, unitamente al padre, la al quarto posto il classifica. Fondamentale ancora una volta è Simone Carlini to regionale UISP, in sella ad bestia nera, il savonese Gam- promozione in serie D dove stata la prestazione di Daniele Marocchi che ha collezionato tre una più potente Kawasaky Kx betti, e le due successive vit- già giocano le sorelle Luisa e belle vittorie, mentre gli altri due punti sono arrivati dall’ottimo 80, Simone Carlini ha sbara- torie contro i trentini Mott e Ti- Francesca; trentatré anni in Bruno Panucci. Acqui Terme. Ha solo dodi- gliato il campo. Nelle undici boni, lo hanno portato solo al tre le giovanissime speranze Ecco il dettaglio tecnico: Panucci batte Curletti 17-21, 21-17, ci anni, è acquese, ed è un gare del campionato piemon- 13¼ posto. Con più convinzio- del badminton acquese. 22-20; Bianco batte Rispoli 21-18, 21-19; Marocchi batte Bau- campioncino delle due ruote tese ha ottenuto ben quattro sola 21-17, 13-21, 21-15; Bianco batte Panucci 22-20, 21-18; che raccoglie successi in giro successi, due volte a Villar Marocchi batte Curletti 21-16, 21-18; Bausola batte Rispoli 21- per il Piemonte. Perosa e due a Caraglio con, 17, 8-21, 26-24; Marocchi batte Bianco 21-17, 21-16; Panucci Simone Carlini, classe nell’ultima gara, il primo posto batte Bausola 21-17, 20-22, 21-17. 1988, acquese di via Morion- in entrambe le manche, e tan- Sabato 2 dicembre alle ore 15.15 presso la Soms di Bista- do, ha la passione della moto, ti altri piazzamenti sui circuiti gno incontro con il Castelnuovo Don Bosco. ereditata dal papà Lorenzo e di Busca, Brandizzo, Montà d’Alba, Rivarolo e Trofarello che gli hanno consentito di ar- Bocce acquesi rivare al titolo. Simone Carlini, che corre per il Richard Off Road di Ca- stelnuovo Bormida, ha anche 1º trofeo Autogomma gara a coppie ottenuto un secondo posto nella gimkana organizzata dal Acqui Terme. Gira che ti gira, l’accoppiata le partite già disputate per le qualificazioni con moto Club di Acqui nella cate- uomo-donna è sempre la migliore: la più anti- legittima soddisfazione del team organizzativo goria degli “ottantini”. ca, sicuramente, Adamo ed Eva testimoni, la ed il piacevole benestare degli spettatori che Con questa vittoria del tito- più naturale, forse un po’ tradizionalotta, mai vedono di buon occhio e qualche volta ci scap- lo regionale, il pilota acquese banale; la coppia uomo-donna sta spopolando pa una strizzatina, uomini e donne insieme a ha acquisito il diritto di parte- anche nella boccia e all’occasione nel 1º Tro- giocar di bocce. Queste le coppie già qualifica- cipare, nella prossima stagio- feo Autogomma, che la società acquese di via te e che possono quindi andare avanti e farsi ne, al campionato regionale Cassarogna ha messo in programma già mar- ammirare: Gildo Giardini, con Luciana Siri; UISP categoria “esperti” ed ai tedì scorso: gara a coppie, infatti, 64 i giocato- Sergio Oggero che fa coppia con Bianca Tren- campionati nazionali in pro- ri, categorie C e D divisi in quattro gironi che tinella; Piero Asinaro che invece continua il gramma sulle più importanti se la contendono nelle serate di martedì e gio- team con Mirco Marchelli, così come Franco piste da cross d’Italia. vedì. Belle, avvincenti, combattute e variegate Ottonello con Roberto Zaccone. W.G. L’ANCORA OVADA3 DICEMBRE 2000 37

Il 14 dicembre al Comunale con la Protezione civile - A.I.B. Nel Consiglio comunale del 22 e 23 novembre Il programma della serata Maggioranza e minoranza dell’Ancora d’Argento in netta contrapposizione

Ovada. L’assegnazione del- Ovada. Anche nell’ultima la nuove norme stabilite dalla cupato con il trasferimento di l’Ancora d’Argento al Gruppo riunione del Consiglio comu- Regione, che non erano an- un’ attività già operante in della protezione Civile - Anti nale, non sono mancati netti cora in vigore quando è stata città. Incendi Boschivi, di cui fanno momenti di contrapposizione elaborata l’ultima variante. Vo- L’altro piano di recupero ap- parte più di una quarantina di fra minoranza da una parte, e to unanime del Consiglio in- provato dal Consiglio riguarda volontari di Ovada e della zo- maggioranza e Giunta dall’al- vece per l’adozione del piano un’area di via Ripa - Vicolo na - quale “Ovadese dell’An- tra. In evidenza il capogruppo di recupero di iniziativa priva- Oratorio ed interessa l’Astra no” per il 2000 - ha già solle- di “Ovada Aperta” Genocchio, ta di via Gramsci, riguardante Immobiliare di Morrielli & C. vato numerosi consensi ed che ha duramente contestato l’area del pastificio Moccagat- dove, con la demolizione delle approvazioni da parte dell’opi- la quinta variazione di Bilan- ta, che sarà trasferito nel nuo- strutture esistenti, è prevista nione pubblica e dei lettori cio, proposta dall’assessore vo stabilimento presso l’area la realizzazione di un edificio che seguono le vicende del Rizzo. Secondo Genocchio, industriale della Caraffa a Sil- a 4 piani fuori terra, oltre Premio attraverso il giornale. con questo provvedimento, il vano. all’interrato ad uso autorimes- L’artistica e prestigiosa An- Bilancio di previsione 2000 è é programmata la demoli- sa. Fra gli altri argomenti di cora d’Argento, il riconosci- stravolto e per questo ha ac- zione dei fabbricati esistenti l’urbanistica, è stata ap- mento de “L’Ovadese del- cusato la Giunta di aver scrit- fra via Gramsci e via S. Paolo, provata la diminuzione da l’Anno” - premio ideato nell’82 to sulla relazione alcune co- con la realizzazione di un edi- 70.000 a 30.000 a metro q. da Renzo Bottero e Beppe se, per poi farne altre, indi- ficio a destinazione commer- della monetizzazione di aree Brunetto - fabbricata dalla dit- cando questo comportamento ciale e residenziale. Nel piano in zone per interventi produtti- ta “Barboro Gioielli” di via Cai- anche come una falso in atto interrato è previsto un par- vi. È stato quindi deciso l’ac- roli, artigiani orafi con oltre pubblico. é stato lo stesso cheggio pubblico al servizio quisto di circa mille metri q. di trent’anni di esperienza e di Rizzo a controbattere a della piattaforma commercia- terreno per l’ampliamento del lavoro nel settore dell’oro e Genocchio, facendo riferi- le, da realizzare nel sopra- Cimitero di Grillano. Il terreno dell’argento, sarà consegnata mento circostanziato alle va- stante seminterrato. Sopra al- servirà anche per la realizza- la sera di giovedì 14 dicem- riazioni dovute soprattutto ad la piattaforma, a livello di via zione di un’area destinata a bre, al Cine Teatro Comunale eventi non previsti, aggiun- S. Paolo, si realizzerà un altro parcheggio e, fra i vari lavori di Corso Martiri della Libertà, Il presidente della Protezione Civile - A.I.B. Giuseppe Rave- gendo anche che le variazioni spazio a parcheggio pubblico, previsti, l’Amministrazione ha in una grande serata di spet- ra, al centro, con i due vice Andrea Morchio ed Angelo hanno incidenza, su un Bilan- mentre sono previsti due piani compreso anche la sistema- tacolo e non solo, con la par- Greco. cio di oltre venti miliardi, dello soprastanti ad uso residen- zione della tomba di proprietà tecipazione dell’Associazione 0,6%. ziale; i vari lavori di urbanizza- comunale con il lascito Ighina. Italiana Donatori d’Organi - il Non condivisa dalla mino- zione comprendono anche Su proposta dell’assessore cui presidente Nando Musso M¡. Ivano Ponte, che eseguirà foglie morte” voce solista ranza anche la proposta di una strada di collegamento Subbrero è stato approvata la sintetizzerà l’operato e l’atti- brani di C. Monteverdi “Tocca- Sandro Rasore; C. François utilizzare 50 milioni dell’avan- tra le due vie. Da quanto convenzione per la gestione vità annuale del gruppo - del- ta -Moresca” (da Orfeo) per “My Way” J. Berlin “White zo di amministrazione ‘99 per emerso dalla discussione, il associativa dello sportello la Piccola Orchestra e Coro orchestra; Bela Bartòk “Suite Christmas”. lo studio geologico relativo al nuovo spazio commerciale unico delle Imprese. della Civica Scuola di Musica in quattro tempi”, “Danza La Redazione Piano regolatore, previsto dal- previsto dovrebbe essere oc- R. B. “A. Rebora” diretta dal m.¼ ungherese”, “Danza del Ivano Ponte, e del Corpo maio”, per orchestra, “Baga- Bandistico della stessa “Re- tella” per voce solista e orche- Sabato 2 dicembre ore 16.30 allo Splendor Presso l’Istituto Barletti bora”, diretto dal m.º G.B. Oli- stra, “Canto della volpe” per vieri che, per l’occasione, pre- coro e orchestra; Benjamin senterà alcuni brani inediti, Britten “The Ash Grove” (il bo- anche con l’ausilio di cantanti, schetto di frassini); “The Sal- oltre al classico e pregevole ley Gardens” (I giardini di Sal- Il libro di Mario Canepa La nuova Finanziaria repertorio, da tempo consoli- ley); Luciano Berio “Loosin dato dal successo generale Yelav” per voce solista e or- ed ora in sintonia con l’at- chestra; Anonimo irlandese presentata da Benvenuto mosfera ormai natalizia del “O Waly Waly” (per voce reci- periodo. tante e orchestra); Irving Ber- Ovada. L’incontro introdotto di ottenere più benefici Una grande occasione, ling “White Christmas” (per e diretto dall’on. Rava presso direttamente riscontrabili ai quella del 14 dicembre al Co- coro solista, coro e orche- il “Barletti” si è rilevato cittadini in modo certo. munale, di stringersi attorno stra). Adattamenti musicali di interessante e coinvolgente al Ecco allora che si possono ai volontari della Protezione M. Bettuzzi e I. Ponte. tempo stesso. spiegare alcune novità: nes- Civile - A.I.B. per la loro Programma 2» parte: G. A tenere la conferenza è suna addizionale per le cala- straordinaria disponibilità ver- Gonella “Tempo di Polonese” stato l’on. Benvenuto, Presi- mità naturali e altre spese so chi si trova in difficoltà per con Maribel Fracchia alla dente della Commissione Fi- straordinarie, grazie anche ad eventi naturali calamitosi, e tromba. nanze della Camera dei un controllo più accurato con- naturalmente di sentirsi vicino Corpo bandistico “Rebora” Deputati, già sindacalista dei tro i grandi evasori fiscali; ci ancora una volta alla bene- diretto dal M¡. G.B. Olivieri: metalmeccanici nel ‘69. saranno forti franchigie sulle merita A.I.D.O. che, per l’oc- J.Herman “Hello Dolly” - vo- Molteplici sono stati i punti spese di successione in caso casione, distribuirà il calen- ce solista Sandro Rasore; B. toccati, indirizzati ad illustrare di eredità di casa e/o Impre- dario tutto ovadese del 2001 Kaempfert “Strangers in the le innovazioni contenute nella sa; minore pressione fiscale con i disegni del concorso ri- night” voce solista Sandro Ra- Finanziaria 2001. La nuova su Irpeg per le Imprese, gra- servato agli alunni della scuo- sore, arrangiamento M¡. An- I due personaggi molaresi nella copertina del libro. Finanziaria continua a segui- zie anche ad un controllo più la media e premiato al Geiri- drea Oddone; J. Lennon Y. re quella che è stata la ten- severo contro il “lavoro nero”; no l’estate scorsa, oltre al pia- Ono “Happy Christmas; P.K. Ovada. é in vendita nelle edicole e librerie della città e della denza dal ‘97 ad oggi: sempre incentivi per le Imprese che cere ed al gusto di ascoltare Schaars “Oh when the zona il nuovo libro di Mario Canepa, “Anni Cinquanta passati in minore pressione fiscale ver- assumeranno giovani sotto i le note e la musica della “A. Saints...” voce solista Maribel fretta”. Si tratta di un album di foto tutto da sfogliare, per ritro- so i cittadini e le Imprese per 25 anni se da 2 anni disoccu- Rebora”. Fracchia; D. Arlmitage “Sliding varsi e ritrovare “quella” Ovada degli Anni Cinquanta, coi suoi favorire sviluppo economico e pati; un indirizzamento pro- Ma ecco il programma della the blus” tromboni solisti An- personaggi e le situazioni di allora, la voglia di dimenticare crescita occupazionale sem- gressivo per eliminare ticket, serata. 1» Parte: esibizione drea Oddone, Mauro Viotti, completamente le vicende belliche e di ricominciare daccapo, e pre più in media europea. spese e tassazioni per visite della Piccola Orchestra e Co- Marco Lepratto, Giovanni Vi- di divertirsi, tanto per iniziare e non sbagliare. Un volume degli La manovra finanziaria in diagnostiche e medicinali; un ro della “Rebora”, diretta dal gnolo; J. Prevert J. Kosma “Le ovadesi per gli ovadesi, dove in moltissimi si riconosceranno e questione dovrebbe com- intervento quest’ultimo fa- tanti riconosceranno amici e parenti prossimi e remoti, anche prendere 50.000 miliardi; es- vorito da una lotta contro la se nelle belle pagine del libro mancano le didascalie dei nomi sa quantitativamente e disorganizzazione rappresen- dei personaggi rappresentati nelle foto. qualitativamente, dovrebbe tata dalle lunghe degenze in La Fiera “L’Ulivo” e la Le foto: una per pagina, grande quindi ed assai significativa; essere, a livello europeo, la ospedale, che erano inutili un libro soprattutto di foto appunto, singole o di gruppo, le foto più consistente e la più quali- sprechi nella spesa ospeda- di Sant’Andrea Finanziaria 2001 di chi oggi ha più di cinquant’anni. L’opera dell’ovadese - pre- ficante in quanto non solo sa- liera. miato con l’Ancora d’Argento per l’“Ovadese dell’anno” nel rebbe votata a ridurre le tas- All’incontro hanno partecipato il 2 e 3 dicembre con Palenzona 1989 - giunge dopo “Tuttodancing” del 1987, dedicato alla se, ma anche a far scendere Associazioni di categoria di Ovada. Si svolgerà sabato spensieratezza dei frizzanti anni ‘50. In quelle pagine si può gu- il pesante debito pubblico pre- artigianato e agricoltura, 2 e domenica 3 dicembre la e Rava stare la gioia semplice delle feste “... quando ai veglioni porta- sente. sindacati e operatori econo- tradizionale Fiera di Sant’An- Ovada. Il Circolo Politico vamo da casa la focaccia dolce e i canestrelli e parlando racco- La Finanziaria è stata stu- mici della zona, amministrato- drea, ultimo grande appunta- zonale dell’Ulivo organizza glievamo le briciole nel palmo della mano per salvare il vestito diata con cautela, sottosti- ri pubblici oltre a privati citta- mento fieristico dell’anno. per venerdì 1º dicembre, della festa...” “Flash” di un tempo cronologicamente non così mando le entrate e sovrasti- dini. Bancarelle ed espositori presso la S.O.M.S. di via Pia- remoto, ma che rischia di ingiallire come una foto al cospetto mando le uscite, per sperare F. V. troveranno posto nella con- ve alle ore 20.30, l’iniziativa del consumismo e della cultura dell’eccesso che sembra sueta Piazza Martiri della Be- sul tema “Le agevolazioni ed contraddistinguere il nostro tempo. nedicta (la Piazza Rossa) e il sostegno alla famiglia, alla “Si rideva di niente - si legge - ed era bello. A volte ballavi e nelle vie adiacenti: via Buffa, salute, al lavoro, all’ambiente, sentivi John Wayne che sparava alla gente da dentro al cinema Taccuino di Ovada via Fiume, via XXV Aprile, via all’impresa, alla scuola, all’a- e allora l’orchestra doveva suonare più forte... Anni cinquanta Piave, nonché piazza Mat- gricoltura, alle pensioni negli passati in fretta, ricordi disordinati come le sedie dopo la festa.” teotti aspetti innovativi della mano- In attesa di leggere la nuova opera, le premesse di “Tutto- L’occasione è quanto mai vra finanziaria del 2001”. dancing” non possono che aumentare la nostra curiosità. Il li- Edicole: Via Torino, Via Cairoli, Piazza Castello. propizia per curiosare tra i Si potranno così ricevere bro sarà presentato sabato 2 dicembre, alle ore 16.30 al Teatro Farmacia: Moderna Via Cairoli, 165 Tel.0143/80348. banchi, che si prevedono delucidazioni sulle novità che Splendor, da Sandro Laguzzi, presidente dell’Accademia Ur- Autopompe: AGIP Via Novi. numerosissimi, e per fare gli la legge prevede per il prossi- bense, che si è fatta carico della sua pubblicazione. Sarà pre- Sante Messe - Parrocchia: festivi, ore 8 - 11 - 12 - 17; feriali acquisti più diversi ed anche mo anno. sente naturalmente l’autore; interverranno Marco Zanutto, che 8.30 - 17.Padri Scolopi: festivi, ore 7.30 - 9 - 10; feriali 7.30 - più strani, dato che è vero Interverranno il presidente leggerà brani tratti dal libro di Canepa e Dino Crocco. L’iniziati- 16.30. San Paolo: festivi 9.30 - 11; feriali 20.30. Padri Cappuc- che alla Fiera si trova e si ve- della Provincia di Alessandria va, inserita nell’ambito della quinta Rassegna di “Incontri d’au- cini: festivi, ore 8.30 - 10.30; feriali 8. San Gaudenzio: festivi de proprio di tutto, basta gira- Fabrizio Palenzona e l’on. Li- tore”, è a cura della Biblioteca Civica “Coniugi Marie ed Eraldo 8.30. Convento Passioniste: festivi ore 10. San Venanzio: festivi re ed avere la pazienza di no Rava, Sindaco di Tagliolo Ighina”, dell’Accademia Urbense - Archivio Storico del Monfer- 9.30.Costa e Grillano: festivi ore 10. San Lorenzo: festivi ore muoversi lentamente. Monf.to. rato e dell’assessorato alla Cultura comunale. 11. L’ANCORA 383 DICEMBRE 2000 OVADA

Nell’ambito del “Patto per un grande dolcetto” Parla Genocchio, capogruppo di “Ovada aperta” Ricerca in laboratorio “Nella politica dell’annuncio per un dolcetto “super” si inceppa il motore” Ovada. Quando abbiamo Ovada. Due giorni di Consi- il metodo: grandi scelte parteci- sono centinaia di milioni in più frequentato la Scuole glio Comunale per approvare pate, a parole; decisioni di pochi, ...e si spendono male; non c’è Elementare, le nostre mae- variazioni e assestamenti di bi- nei fatti. Il ruolo della minoranza politica e ci sono scelte con- stre ci hanno insegnato che lancio; piani di recupero e per di- è diventato quello di dire: “sì” o traddittorie. Guarda la scuola: esistono due categorie di arti- scutere le numerose interpel- “no”. é chiaro che Sindaco e si fanno grandi proclami e poi si coli: determinativi e lanze e interrogazioni presen- Giunta vogliono impedire il con- aumentano, in modo assurdo, le indeterminativi. I primi indivi- tate, ancora una volta, dal Grup- fronto ed essere i soli ad avere tariffe della mensa scolastica. Si duano un preciso oggetto - po consigliare di Ovada Aperta. rapporti con imprenditori, sin- rinviano interventi necessari ed “proprio quello” che vogliamo E proprio al capogruppo prof. dacati, associazioni. Proprio urgenti e si spendono 50 milio- - tra molti dello stesso gene- Enzo Genocchio rivolgiamo al- come i padroni che devono ge- ni per un incarico ad un geolo- re; i secondi invece un ogget- cune domande e chiediamo an- stire le loro proprietà. In questa go di fiducia. E poi guarda l’illu- to qualsiasi tra tanti con zitutto un giudizio sui lavori del città il Comune non è più “cosa minazione, guarda la pulizia del- caratteristiche omogenee - Consiglio comunale. pubblica” ma “cosa privata”. Di la città... guarda come è tenuta! uno tra i tanti, insomma. “C’erano in discussione - di- fronte a questa situazione c’è Osserva il famoso ...sviluppo!” La sfida che interessa il no- ce Genocchio - provvedimenti una lamentela diffusa: è vero. In E veniamo ora alle tante in- stro Dolcetto può essere rias- importanti e che condividiamo, tanti osservano lo sviluppo, tal- terpellanze... sunta nella differenza che Macchine di laboratorio. Nuove tecniche agricole. come quelli dei recuperi di aree volta straordinario, di diversi “Certo! Ho chiesto, ancora passa tra i due tipi di articoli: utili allo sviluppo del centro sto- centri del circondario e lo con- una volta, che venga espresso da un vino di livello buono, ad rico, che noi vogliamo vivo e frontano con il declino di Ovada. un “no” chiaro al tunnel di Costa. uno di livello superiore, che grande Dolcetto”, appunto na- che necessariamente vissuto sia nella parte com- Poi però prevale la conserva- Ho rinnovato la richiesta di ri- sappia distinguersi tra gli altri to dal connubio tra ricerca e contraddistingue ogni piccolo merciale sia in quella residen- zione e si accetta, senza dir spettare il preciso impegno as- Dolcetti già sul mercato. mercato. Ricerca integrata, viticoltore, geloso dei propri ziale. L’intervento è ancora par- niente, una Giunta che ascrive sunto dalla maggioranza di ri- L’incontro promosso dalla con il coinvolgimento dei viti- segreti professionali - ma “chi ziale ma rientra nell’idea, che noi a proprio merito tutto... ed è tut- portare, in Consiglio, la discus- Cantina Tre Castelli - con il coltori locali, coadiuvati ed in- fa da sè fa per tre?”. Invece abbiamo, di recuperare una con- to dire!” sione sulla grande viabilità: non patrocinio dei “Vignaioli pie- dirizzati dalla “regia” della “Tre tutti si devono sentire parteci- sistente parte di box e par- - Torniamo alle variazioni di c’è risposta. L’assessore Piana, montesi” - presso il Comune Castelli”. Non solo ma il pro- pi di un progetto che vuole cheggi, funzionali al centro sto- Bilancio. per altro sempre corretto e aper- di Ovada ha voluto lanciare getto coinvolge anche la Te- rendere comuni tecnologie rico, proprio nelle circonvalla- “Nel documento che la Giun- to nei rapporti, ha comunque questo messaggio, compo- nuta “Cannona”, già centro che devono servire alla comu- zioni, lasciando totalmente per- ta aveva presentato mesi fa c’e- confermato che le ipotesi va- sto di due punti qualificanti: sperimentale regionale, e la nità. Il problema è l’ insuffi- dere la balzana idea di deva- rano precisi impegni e si indi- rianti devono essere riviste. é una sfida al mercato - una Tenuta “La Guardia” di Morsa- cienza delle risorse impiegate stanti parcheggi sotterranei in cava un piano di lavoro: conti- già qualcosa! Conoscendo Ova- strategia aggressiva di sco. In questi luoghi - con la nella ricerca, che ha impedito piazza XX Settembre. Abbiamo nuano ad arrivare in Consiglio da avrei preferito un pronuncia- marketing - ed una compo- consulenza di esperti di un non solo al nostro Dolcetto, chiesto di poter discutere le scel- interventi diversi. Io penso che mento diretto del Sindaco; ri- nente scientifica di sviluppo, centro scientifico astigiano, ma al “sistema Italia” di stare te anche con gli operatori inte- la gestione corretta della “cosa cordo che a giugno aveva fatto per cercare nuove vie per professori universitari, tecnici al passo con il resto del- ressati e con i tecnici dell’Upeo. pubblica” avvenga quando uno dichiarazione di voto... l’asses- migliorare la qualità del pro- locali - si compiono ricerche l’Europa “con una marcia in Abbiamo persino incassato una dice che cosa vuole fare e con sore Porata. dotto. all’avanguardia, cercando di più”. certa apertura dell’assessore quali risorse poi si impegna a Prendo atto che il Gruppo Il presidente della “Tre Ca- studiare il comportamento di Cosa serve per rendere Oddone, prontamente stoppato realizzare il programma pre- D.S. non dice niente! Ho poi stelli” Ottria, la presidente del componenti chimiche del vi- una realtà “da esportazione” il però dal Sindaco, col solito ri- sentato. Ad Ovada non è così: si chiesto dell’Enoteca: niente di “Consorzio di tutela del Dol- no, agendo con processi “ad Dolcetto di Ovada? Spirito im- tornello: “Noi vediamo, noi con- scrive in un modo; si fa in un al- nuovo. So che quando mi ri- cetto” Graziella Priarone, hoc” per migliorare il risultato prenditoriale, quindi cambiare sultiamo, noi proponiamo... Mi tro. L’ho definita - da tempo - la spondono con relazioni fiume, esperti enologici astigiani ed finale. la mentalità, e poi i fatti. I par di capire che la panchina del politica dell’annuncio.” vuol dire che è tutto fermo. Ho una miriade di produttori loca- Il “Patto”, a cui hanno aderi- risultati della ricerca saranno mega assessore continuerà a - Il contrasto più forte è venuto letto nella loro relazione: “L’av- li si sono incontrati per lancia- to già alcuni viticoltori, dovrà resi noti la prossima estate, in restare lunga...” sulle cifre. Perché? viato progetto di Enoteca, indi- re la sfida al mercato, ma an- portare risposte concrete. Pri- tempo per partire con la vinifi- - é il concetto di una Giunta “Perchè dopo sei variazioni viduata come motore dello svi- che per raccogliere l’invito ad mo, dovrà dare suggerimenti cazione 2001. proprietaria della città che ripe- dall’inizio dell’anno, il Bilancio luppo, non solo nel settore pri- un impegno comune per cre- per un Dolcetto d’Ovada di Non Dolcetto di serie “A” e ti da tempo? non è più lo stesso. Al Comune mario ma anche come sviluppo scere con il territorio. Il dibatti- qualità, in grado di fronteggia- di serie “B”, ma il mercato esi- “Proprio così! La discussione sono arrivate cospicue risorse turistico”. to è stato acceso e partecipa- re il mercato “a testa alta”. ge prodotti di qualità, forte- che viene proposta in Consiglio soprattutto con i contributi della Si vede che il motore si è in- to, con un’ampia spiegazione Secondo, tentare di cambiare mente distinti uno dall’altro. e nelle Commissioni è sempre Regione e attraverso la mag- ceppato!” del progetto “Patto per un la mentalità “campanilistica” G.P. P. su “cose” già decise. Questo è gior tassazione dei cittadini. Ci E. S.

Ladri al cimitero urbano Scuola media statale “Sandro Pertini” Controllo di qualità Ovada. Continuano le incursioni ladresche ed i ladri sta- delle mense scolastiche volta hanno preso di mira il cimitero urbano. Nella notte fra martedì e mercoledì della settimana scorsa, ignoti sono pe- Calendario fatto Ovada. Per il servizio di controllo qualità della refezione sco- netrati nell’ufficio dei custodi del cimitero e c’è da chieder- lastica il Comune ha affidato l’incarico ad esperti e sono previ- si cosa potevano andare alla ricerca, in quanto è scontato ste a tale scopo due ispezioni mensili nel Centro di Produzione che un ambiente del genere non vi sono oggetti di parti- dagli alunni pasti e due ispezioni mensili anche nei centri di distribuzione. colare valore, e tantomeno del denaro. Come è noto il servizio per il periodo 25 /9/2000 - 30/6/2001 è stato aggiudicato secondo il sistema “Legame differito - caldo” Evidentemente è stato facile per gli sconosciuti sorpas- Ovada. é pronta la bozza del scuna pagina contiene le più al Consorzio Nazionale Servizi Soc. Coop. a r.l. di Bologna e sare i cancello dell’ingresso principale, mentre poi per ac- calendario del 2001 preparato belle foto a colori della nostra viene svolto dalla Policoop che fa parte di detto Consorzio. cedere all’interno dell’ufficio hanno divelto la serratura del- dagli alunni delle classi della città, scattate dagli alunni nei la porta in ferro. Scuola Media Statale “S. Pertini” Il capitolato speciale di appalto relativo al servizio stabilisce luoghi cittadini più suggestivi e precise disposizioni in materia di igiene della conservazione, - Istituto Comprensivo di Ovada. panoramici e per cui i “fotogra- Quindi, all’interno, hanno rovistato ogni dove ed al mat- manipolazione, preparazione, trasporto e qualità delle derrate, Si tratta di un’opera di rilievo fi” sono saliti anche sui sottotetti tino gli addetti del Comune hanno trovato i fascicoli con i e di un’attività scolastica che nonché tempistica nel servizio, ecc. documenti sparpagliati per terra. ed i campanili. Sotto la guida e ha richiesto mesi di lavoro la supervisione di un gruppo di Quindi è necessario un adeguato controllo che si integra con Successivamente dopo minuziosi controlli è stato ac- interdisciplinare, accurato e docenti della Scuola promotori quello già eseguito dal competente Servizio di Igiene Pubblica certato che ladri si sono impossessati di una ventina di meticoloso. In pratica, a parte la dell’iniziativa (prof. Carla Bel- dell’A.S.L. Per questo servizio sono state incaricate Mariangela marche da bollo usate applicate sui documenti. pagina iniziale di frontespizio a letti, Santino Repetto, Annama- Cocco e Daniela Gasperini, che svolgono attività di Econome colori eseguita dagli alunni del- Dietiste del Comune di Genova proprio con mansioni di Con- Hanno strappato il lembo di carta dove le marche da bol- ria Bovio, Emilia Sciutto e Rita la classe 2» C, si tratta di dodi- trollo Qualità presso i centri di Produzione Pasti della città ca- lo erano incollate e regolarmente annullate con un timbro. Fusi), i ragazzi hanno poi lavo- ci grandi pagine riproducenti i rato tutto il materiale raccolto al poluogo della Liguria. Non risulta che i ladri si siano impossessate di oggetti dal- mesi dell’anno, particolarmente computer, “scannerizzando” le Naturalmente le due dietiste sono state autorizzate dal servi- le numerose tombe private che sono nel cimitero. originali ed interessanti. Cia- foto ed inserendo, per ogni pa- zio ristorazione scolastica del Comune di Genova a svolgere gina del mese, frasi e proverbi tale controllo anche in Ovada. dialettali, desunti dai parenti e Per questo servizio è prevista una spesa complessiva (per dagli anziani fedeli custodi del questo anno scolastico) a carico del Comune, di poco più di dialetto ovadese. cinque milioni, tenuto presente che il corrispettivo per ogni in- Ne è conseguito nel com- tervento è di 320.000 lire lorde. plesso un risultato di rilievo, per- messo anche dall’aiuto di alcu- ni sponsor che compaiono nel- le paglie del calendario. L’i- Assemblea del Consorzio niziativa ha naturalmente inte- ressato e coinvolto moltissimo dei Servizi sociali gli alunni, soprattutto i “fotogra- Ovada. Lunedì scorso 27 novembre, presso la Sala Giunta fi” delle classi seconde e terze, comunale, si è svolta l’assemblea del Consorzio Intercomunale partecipi direttamente di un la- dei Servizi Sociali, di cui fanno parte i Sindaci dei Comuni di voro che ora sarà distribuito ad Ovada, Molare, Carpeneto, Casaleggio, Cassinelle, Castelletto, offerta, per finanziare anche at- Cremolino, Belforte, Lerma, Montaldeo, Montaldo, Rocca Gri- tività scolastiche specifiche e malda, Silvano, Tagliolo, Trisobbio e Mornese. previste nel piano del- l’autonomia effettiva che cia- L’incontro, che ha previsto all’ordine del giorno, l’assesta- scun Istituto possiede dal 1¡ mento del Bilancio del 2000, è stata convocato dal presidente settembre, essendo diventato dell’assemblea dei Comuni del Consorzio Giuseppe Rinaldi, Ente dotato di personalità giu- Sindaco di Montaldo. ridica. Nel prossimo numero del giornale si approfondirà l’argo- La tiratura del calendario sarà mento, che investe appunto un settore essenziale del territorio, di circa 4000 copie. quale i servizi sociali del centro zona e dei restanti quindici Co- S. S. muni limitrofi. L’ANCORA OVADA3 DICEMBRE 2000 39

Incontro pubblico al Barletti Al Barletti per la riforma dei cicli Appuntamenti Ovada. La preparazione al S. Natale è cominciata Giovedì 30 al- Si parla di scuola… le ore 20,45 alla Famiglia Cristia- Cibi transgenici na con il tema: “Il senso del Giu- bileo: motivo per un impegno so- ciale” relatore Don Valter Fiocchi. ma mancano i docenti Si continuerà giovedì 7 dicembre vantaggi o rischi? al Salone dei Padri Scolopi, con Ovada. Presso l’Aula Magna spettoso della centralità dell’isti- il tema: “Il pensiero sociale della dell’Istituto Barletti si è tenuto un tuzione scolastica e dell’alunno”. Chiesa nella società globalizzata” Ovada. Il 24 novembre al umana, in periodi di breve o del maiale possono essere interessante incontro sulla scuo- L’Ass. Cavallera, ha poi ribadito rel.Agostino Villa; infine mercoledì “Barletti” si è svolto un inte- lungo termine. solo alcune di quelle crude la dal titolo: “Rivoluzione o rifor- che l’edilizia scolastica è il pun- 13 nel salone San Paolo “ Chie- ressante dibattito dove sono L’industria transgenica può realtà. ma scolastica”, ma i grandi assenti to dolente dell’organizzazione sa e problemi sociali: storia di due stati analizzati, sotto diversi sembrare, ad un primo im- Tra gli interventi del pubblico, erano i docenti stessi. Il dibattito, territoriale perché pochi sono gli secoli”, rel. don Gianni Foriero. aspetti, con gli interventi de- patto, la medicina migliore da annotare quello del organizzato dal Club Forza Italia, investimenti nel settore, per cui è gli esperti in materia e suc- per combattere i vari “mali” vicesindaco di Bubbio, comu- ha visto la partecipazione del necessaria una politica più con- cessivamente con le doman- che l’agricoltura mondiale sta ne “antitransgenico” della Prof. Flavio Ambrosetti, l’Ass. Re- sona alla realtà. de del pubblico presente, gli subendo. provincia di Asti, il quale ha gionale alla Cultura Dott. Giam- Infine l’Ass. Leo, aprendo gli “Bertoldo” al argomenti riguardanti il cam- Modificazioni genetiche po- esposto la propria opinione, piero Leo, l’Ass. Reg. Ambiente orizzonti sul tema Università, ha po del transgenico, delle trebbero portare a creare facendo chiaramente capire Protezione Civile Ugo Cavallera, fatto osservare che la nostra re- Teatro Splendor biotecnologie e dell’ingegne- prodotti immuni a determinati la sua diffidenza verso que- Alfio Mazzarello Coordinatore cit- gione, nel rispetto del diritto allo Ovada. Sabato 2 dicembre al- ria genetica. virus o piante autofertilizzan- ste innovazioni. tadino di Forza Italia. Il prof. Am- studio ha richiesto risorse per le ore 21, al Teatro Splendor la Iniziativa questa scaturita ti; questo porterebbe a non In questo dibattito sono brosetti ha delineato i parametri borse di studio riservate a studenti Compagnia “I Nuovi di San Pao- anche sotto la spinta prolun- utilizzare più pesticidi o con- perciò emerse molte questio- della Riforma che incrinano il fra- meritevoli alle Università Statali e lo” di Asti presenta lo spettacolo gata di Gianni Viano, consi- cimi chimici. ni. gile sistema scolastico italiano: non, come pure un finanziamen- “Bertoldo”. La compagnia ama- gliere comunale della Lega Sicuramente questo Senza dubbio la nostra so- l’introduzione della nuova ‘scuo- to di 35 miliardi per la scuola ma- toriale si è formata oltre venti an- Nord, che è stato anche mo- significherebbe realmente cietà ha ignorato i passi fatti la di base’ che è l’accorpamento terna non statale e 30 miliardi ni fa e ha saputo rinnovarsi sia deratore durante la serata. una innovazione straordina- dalla scienza negli anni pas- delle scuole elementare e media, per tutte le scuole, nell’ottica di una nell’organico degli attori, quasi Tra i sostenitori dei cibi ria, ma le industrie che so- sati nel campo transgenico in un ciclo di sette anni, dal set- piena integrazione e formazio- sempre debuttanti, sia nella scel- transgenici è intervenuto il stengono le colture transge- ed ora si trova davanti ad un tembre 2001, rivoluziona l’as- ne. Inoltre sono in atto progetti di ta dei testi di commedie brillanti, prof. Marco Spiccio del Cen- niche non vanno però a va- processo quasi irrefrenabile. setto dei due ordini scolastici con accordo scientifico - culturale nel cimentandosi anche in quelle dia- tro Biotecnologie avanzate di lutare i possibili rischi deri- A nostra insaputa, oggi, ri- una non precisa figura dei mae- campo della ricerca fra i diversi lettali e in costume. Infatti il testo Genova, mentre hanno espo- vanti da tutto questo. schiamo di mangiare prodotti stri - professori; nella superiore si Rettori delle Università del Nord della commedia semi - comica “ sto le proprie idee il dr. Enri- Potrebbero venire infestati ottenuti con modificazioni ge- appresta l’avvio di un ciclo - Italia. Il futuro della scuola si Bertoldo” è stato scritto ispirandosi co Nada del Gruppo Nazio- i terreni in cui queste colture netiche, senza saperlo o secondario con l’uscita al diciot- costruisce con certezze e la spe- alla novella di Giulio Cesare Cro- nale Biotec. COOP, e il prof. vengono impiantate, oppure, senza rendercene conto, tesimo anno d’età, secondo l’ade- ranza di una politica regionale a ce, figlio di un cantastorie vissuto Luciano Pecchiai, ricercatore si potrebbero verificare intol- proprio per il fatto che nel guamento europeo, in cui è pre- favore delle istituzioni scolasti- tra il 1550 e il 1609.Ambientato al- C.N.R. di Milano; quest’ulti- leranze alimentari nell’uomo mondo, già in tanti, hanno vista, nel primo biennio, la flessi- che è “l’unica risorsa” a cui ag- la corte di Alboino, re dei Longo- mo particolarmente scettico o negli animali, riscontrabili adottato questo nuova scien- bilità didattico - organizzativa che grapparsi. L. R. bardi, narra le argute astuzie di un di fronte a veri benefici del- però solo a distanza di anni. za per le loro produzioni. consentirà passaggi fra un liceo villano brutto nell’aspetto, ma sot- l’industria transgenica. Ci sono quindi dei vantaggi Sicuramente c’è ancora e l’altro (si chiameranno licei tut- tile nell’ingegno. La rappresenta- Innanzi tutto si è voluto fa- immediati e appariscenti, ma molta disinformazione su ti gli istituti superiori) o la scelta zione è di Luciano Natino, la regia re alcune precisazioni, esatte non conosciamo ancora i ve- questo tema, quindi, in un della formazione professionale. Corsi di inglese di Antonio Ingrosso. distinzioni tra biotecnologie e ri riscontri, l’altra faccia della modo o nell’altro dobbiamo Una riforma che ha limiti di fat- Ovada. Su iniziativa del D.L.F. industrie transgeniche. medaglia. venire tutelati in maniera mi- tibilità: mancanza di edifici idonei cittadino, in collaborazione con Deve essere chiaro il fatto Ci vogliono anni di ricerca gliore. ad accogliere le nuove strutture, Giov@net, a partire da martedì che le biotecnologie, che medica, non si può viaggiare La speranza è comunque docenti non formati adeguata- 12 dicembre inizieranno corsi Pulizia lampioni consistono nell’uso di organi- con i paraocchi pensando quella che, tutto ciò che è mente alle nuove esigenze, pro- di inglese serale e pomeridiano Ovada. La Giunta Comunale, smi viventi allo scopo di pro- solo ai guadagni in tempo stato detto, non resti solo un grammi non definiti, quindi un ca- a livello base e intermedio pres- ha approvato il progetto per lavo- durre quantità commerciali di reale perché poi rischiamo di ricordo del passato. povolgimento totale che rischia di so il Circolo D.L.F., Viale Sta- ri di manutenzione straordinaria prodotti utili, oppure di mi- trovarci di fronte a crude Di fronte a queste realtà affossare quel poco di formazio- zione, 1. Ad ogni corso potrà dei corpi illuminati del centro sto- gliorare caratteristiche di realtà. sarebbe intelligente e co- ne e di preparazione che oggi of- partecipare un massimo di ven- rico che prevede una spesa di piante o animali, fanno parte Attraverso manipolazioni struttivo non rimanere passi- fre la scuola. Una proposta più ti persone e il termine scadrà il circa dieci milioni prelevati dagli in- dell’attuale progresso tecno- genetiche, le vacche potreb- vi. equilibrata era stata presentata giorno stesso di inizio. Le lezio- troiti degli oneri di urbanizzazione. logico, che sarebbe assurdo bero produrre latte “umano”, L’ovadese potrebbe farsi nell’aprile del 1998 da Forza Ita- ni si terranno il martedì dalle Questo intervento è stato deciso contrastare. i maiali potrebbero essere promotore e sostenitore, co- lia con tre diversi cicli (quattro ore 20.30 alle ore 22.30 e il gio- in vista delle festività natalizie e Quindi, si è orientato il di- utilizzati per xenotrapianti, me ha fatto il paese di Bub- per elementari, quattro per medie, vedì dalle ore 18.00 alle ore consiste nella pulizia interna ed battito sulle varie analisi tra i ma la flora batterica di que- bio, di iniziative orientate so- quattro per superiori), che però 20.00. Per informazioni rivol- esterna delle lanterne, delle men- possibili benefici e i possibili gli animali non è la stessa di prattutto a richiedere mag- mantenevano gli odierni ordini gersi a Giov@net Tel. sole di supporto e dei pali di so- problemi che le innovazioni quella dell’uomo e quindi l’in- giore chiarezza a proposito scolastici, senza cambiamenti e 0143/80786 dal martedì al ve- stegno.é prevista anche una ade- dell’ingegneria genetica po- sorgenza di nuove malattie, di questo argomento di inte- che miravano alla qualità.“Quin- nerdì dalle ore 16.00 - 19.00; sa- guata pulizia dei riflettori che illu- trebbero portare alla razza come quella portata dal virus resse collettivo. F. V. di un percorso formativo più ri- bato ore 9.00 - 12.00. minano gli edifici storici.

A Cassinelle Foto sul Giubileo Ovada. Una componente del “Centro Amicizia Anziani” ha par- tecipato ad un concorso fotografico Sessantacinquenni in festa per la leva del ’35 indetto dalla Diocesi di Alessandria; il tema era il Giubileo. Maria Gio- vanna Marano vi ha aderito, non risultando tra i premiati, ma le sue foto sono state tra quelle scelte per allestire una mostra “ad hoc” ad Alessandria. Le due foto inviate dall’ovadese riguardavano il pellegrinaggio del Centro Anziani a Silvano d’Orba; nella segnalazione pervenutaci direttamente dall’autrice, viene evidenziato lo spirito cristiano che ha contraddistinto lo spirito della “gita” compiuta dal gruppo. Testi- monianza che ad ogni età è im- portante avere dei progetti, inte- ressi e curiosità da condividere con qualcuno.

Cassinelle. Sessantacinquenni del paese in festa per la leva del 1935. Essi hanno prima assistito in Parrocchia alla S. Messa celebrata da don Pino che, con parole propizie, ha fatto loro gli augu- ri, nel ringraziamento al Signore della vita. Col proposito di continuare a festeggiare negli anni a venire la propria leva, il festoso gruppo si è quindi trasferito in un ristorante lpcale dove, tra buoni piatti ed una torta squisita, si è chiusa in bellezza ed allegria una giornata indimenticabile. “Sipario di Natale” al Teatro Splendor Ovada. Tra i regali di Natale, quest’anno il Comune ha deciso di mettervi anche una rassegna teatrale di prosa. La stagione infatti si svolgerà dal 20 dicembre al 4 gennaio al Teatro Splendor, che per struttura e dimensioni è adattissimo ad ospitare questo tipo di rappresentazioni. La scel- ta degli spettacoli ha voluto privilegiare in parte le forze locali, pur avvalendosi di Compagnie e attori professionisti. Se è vero quello che sosteneva Dostojevski, e cioè che “l’arte è quella cosa che ci fa venire voglia di vivere”, l’appuntamento è per le feste di Natale, che saranno allietate in questo caso non soltanto da tavole imbandite e regali sotto l’albero ma da un altro tipo di regalo, che può arricchire lo spirito e farci uscire dal teatro con un briciolo di entusiasmo in più. L’ANCORA 403 DICEMBRE 2000 OVADA Dichiarazioni del consigliere Fornaro Molare: continui furti Si dimette il vicesindaco Angelo Tacchino In Consiglio comunale in negozi e condomìni A Castelletto ancora

Molare. é di poche settimane fa la notizia di una serie di furti la “Paghera” e l’incendio avvenuti in paese in negozi e in alcuni condomìni. una serie di problemi Ora siamo venuti a conoscenza di altri episodi del genere Castelletto d’Orba. Si è successi in abitazioni private, in zona Querceto, ai danni di al- Castelletto d’Orba. Aria di abitanti della Bozzolina si era- svolto giovedì 30 novembre cuni abitanti della zona; i fatti si sono verificati nel cuore della bufera nelle ultime settimane no lamentati anche per il de- alle ore 17.30 il Consiglio Co- notte. Degli sconosciuti hanno forzato le serrature di alcuni ga- in paese. Prima il recente gra- posito di materiale ferroso munale che è tuttora al centro rages, rubando un’auto di recente immatricolazione e, approfit- ve episodio d’incendio ai dan- proprio nella loro zona “in una di polemiche riguardanti tando della forte pioggia che evidentemente ha attutito i rumori, ni dell’edificio Comunale ed vallata di indiscutibile pregio l’attestazione firmata dal sin- hanno poi proseguito indisturbati per il loro cammino penetran- ora....”Blocchiamo il ripetitore ambientalistico troppo spesso daco Repetto a favore della do anche in altre abitazioni e asportando quello che trovavano sul Bric Berton” proclamano scambiato per una discarica Paghera per lavori che secon- sottomano. gli abitanti della borgata Boz- anche dagli abitanti dei paesi do il capogruppo della mino- In una casa addirittura, con i proprietari che dormivano nella zolina con una serie di mani- vicini”. Ora arrivano le onde ranza Federico Fornaro non stanza poco lontana, hanno pensato bene di fare il pic - nic festi che stanno facendo il gi- elettromagnetiche, altra fonte sarebbero mai stati eseguiti e mangiando quello che sono riusciti a trovare. Il danno maggio- ro dei paesi dei dintorni e, co- di inquinamento “ancora più l’inquietante vicenda dell’in- re l’ha avuto il proprietario della macchina rubata ma tutti gli me se non bastasse, mentre insidiosa perché invisibile” cendio doloso del Municipio abitanti della zona, e i molaresi in genere, sono scossi dal con- stiamo per andare in macchi- sottolineano gli abitanti della ad opera di ignoti nella notte tinuo stillicidio di notizie di ladri che girano per il paese, a con- na è giunta in redazione la frazione. Con una lettera da- tra il 13 e il 14 novembre ferma dell’aumento della microcriminalità anche in zone che fi- notizia delle dimissioni del vi- tata 23/11/2000 e indirizzata scorso. Il Consiglio era stato no a ieri potevano vantare una certa tranquillità. ce sindaco Angelo Tacchino al Sindaco Lorenzo Repetto, richiesto dal gruppo consiliare per contrasti col Sindaco ri- chiedono un’assemblea pub- di minoranza l’11 novembre guardo l’installazione del sud- blica “per poter testimoniare il con all’ordine del giorno sei Federico Fornaro, capo- detto ripetitore. nostro totale disappunto nei interrogazioni. Le stesse ri- gruppo di minoranza. Una ferma protesta, quella confronti dell’attuale condotta chiedevano di dare spiegazio- Roccagrimalda: SOMS dei cittadini, contro la venti- dell’Amministrazione Comu- ni sull’esistenza e sui partico- lata installazione di un ripeti- nale (...) riteniamo poco chia- lari dell’attestazione, sull’esat- società mista, pur avendo il tore per cellulari alla Bozzoli- ra la posizione del Sindaco to ammontare delle forniture 51% del capitale sociale. attiva per gli abitanti na dove per altro esiste già che non ha dimostrato un di piante al Comune da parte Alla vigilia del Consiglio il da tempo un ripetitore Rai già adeguato interessamento nei della ditta Paghera, sul corret- capogruppo della minoranza Rocca Grimalda. Un’altra simpatica iniziativa dell’attiva oggetto di discordia. “Siamo nostri confronti riguardo que- to sistema di calcolo dell’ag- rilasciava la seguente dichia- SOMS del paese. Sabato 26 novembre infatti i numerosi soci molto amareggiati per non es- sto grave problema” ecc. “È gio di riconoscere alla società razione: “Quando abbiamo ri- maschi hanno partecipato, nei locali della Società, ad una cena sere stati tutelati e per lo passata inosservata una rac- mista, sui presunti risparmi o chiesto il Consiglio ci erava- basata su zuppa di ceci, con ossetti, costine, dolci, frutta ed il scarso interesse dimostrato colta firme mentre dei tecnici maggiori guadagni derivanti mo permessi di suggerire al buon Dolcetto di Trionzo. Il tutto per una spesa molto modica, sia dal Sindaco che dall’Am- interessati alla installazione all’affidamento dei tributi alla Sindaco di scegliere una data dopo la prima cena di tempo fa assolutamente gratuita. ministrazione Comunale che del ripetitore hanno già effet- “Alto Monferrato Servizi” srl, e un orario che permettesse L’attiva dirigenza societaria, che vede Natalino Chiappino da sempre si vantano di avere tuato dei sopraluoghi - ha sui criteri di composizione la presenza al maggior nume- presidente, e Beppe Vassallo, Vittorio Chiabrera, Giuseppe Ba- a cuore la sorte dei cittadini - concluso la nostra interlocutri- della commissione giudicatri- ro possibile di persone. Per dino e altri quali membri molto attivi e disponibili, coglie in pie- ci ha detto la sig.ra Tacchino ce - per tale motivo per la sa- ce della gara per la ricerca tutta risposta Repetto ha no lo spirito autentico della SOMS: che è quello di aggregare e vicina di casa ed omonima lute di tutti i castellettesi, dei del socio privato ed infine sul- convocato lo stesso in un di socializzare la gente del posto, giovani ed anziani, uniti delle del vice sindaco - per questo nostri giovani soprattutto, vo- le ragioni di interesse pubbli- giorno infrasettimanale alle stesse radici di nascita e di origine. Un modo certamente ap- sollecitiamo un incisivo inter- gliamo sottolineare di essere co che hanno indotto il Comu- ore 17.30, orario in cui ancora prezzabile ed encomiabile, quello della SOMS di Rocca, di uni- vento per salvaguardare la disposti a tutto pur di fermare ne a rinunciare alla nomina moltissimo sono impegnati al re e far stare insieme allegramente i rocchesi, nel loro paese. salute nostra e di tutti i castel- i lavori, anche di bloccare la della maggioranza dei consi- lavoro. Qualsiasi commento è E già si stanno organizzando grandi cose per le feste natali- lettesi”. strada”. glieri di amministrazione nella superfluo.” zie di fine anno! Qualche settimana fa gli G.D.

In dieci per la leva del 1950 Riceviamo e pubbl.

Castelletto d’Orba. “Egre- gio signor nessuno, chiariamo A Roccagrimalda cinquantenni subito perché la definiamo “Egregio”: non certo in senso di stima, come potrebbe pen- in festa per il mezzo secolo sare a prima vista, ma di deci- sa condanna. (...) Con l’in- cendio appiccato all’edificio co- munale martedì 14 novembre, che cosa voleva dimostrare? Noi non conosciamo le sue motivazioni, ma sappia che con il suo gesto ha leso, oltre che tutta la nostra comunità, anche noi ragazzi, sia come cittadini che come alunni, in quanto la nostra scuola è nello stesso edificio da lei colpito. (...) Tra i banchi di scuola ci è stato insegnato che, se una persona vuol far valere le pro- prie ragioni, deve saper usare la parola. (...) Di una cosa sia certo: nonostante il disagio, continueremo a lavorare e fa- remo in modo che tutto proce- da con regolarità, a dimostra- zione che il fuoco può distrug- gere, ma che, nello stesso tempo, dalla cenere rinasce la Rocca Grimalda. I cinquantenni hanno festeggiato domenica 19 novembre il “mezzo secolo” di voglia di ricostruire, di migliora- vita. Dopo aver assistito alla S. Messa nella Chiesa Parrocchiale, il gruppo, composto anche da re, di rinnovare insieme.” rocchesi residenti in Ovada, si è recato al Cimitero per ricordare una coetanea scomparsa pre- Gli alunni maturamente. Ha fatto quindi seguito il tradizionale pranzo presso un Agriturismo della zona. della Scuola Media Ucciso “Bamby” Treno bloccato per incidente Ovada. La linea Genova- Acqui è stata interrotta lunedì po- meriggio a seguito di un suicidio accaduto poco prima della un cervo di 8 anni stazione di Rossiglione, dove un anziano si è gettato sotto il convoglio. Lerma. Sconosciuti, nottetempo, hanno sparato ed ucciso é accaduto alle 13,10, i passeggeri sono rimasti bloccati a “Bamby” un bellissimo cervo di 8 anni, che viveva nel recinto Rossiglione, nel tardo pomeriggio è stato attivato un servizio del dottor Alberto Gobbi, noto medico ortopedico, proprietario navetta con un pullman tra le stazioni di Rossiglione e Campo di una tenuta in località “Rocche Nere”, nelle alture di Cirimilla. Ligure, per permettere ai passeggeri di completare il viaggio, in Il cervo era cresciuto in cattività, viveva assieme ad altri ani- quanto i treni erano bloccati. mali di varie specie, in un ampio appezzamento di terreno di montagna, di circa una ventina di ettari. Qualcuno dall’esterno del recinto gli ha sparato ed al mattino il povero animale è stato rinvenuto privo di vita con il petto Rotonde in piazza Castello squartato dai plettoni, quelli tipici che usano i cacciatori di cin- Ovada. Al momento di andare in stampa apprendiamo che ghiali. secondo i programmi dell’Ufficio di Polizia Municipale nella not- Probabilmente il bracconiere aveva intenzione anche di te fra mercoledì e giovedì finalmente dovrebbe essere stata at- impossessarsi dell’animale morto, ma non c’è riuscito ed ha tivata in piazza Castello la nuova viabilità con l’entrata in fun- dovuto abbandonarlo sul posto. zione delle due famose rotatorie. Sono poi intervenuti i veterinari dell’ASL 22 per gli accerta- Come è noto si tratta di una sistemazione provvisoria e suc- menti di legge, i carabinieri di Mornese competenti per territo- cessivamente, dopo un adeguato periodo di sperimentazione, rio, ai quali il proprietario ha sporto denuncia sul grave fatto. verranno realizzate le opere definitive. L’ANCORA OVADA3 DICEMBRE 2000 41

Calcio Promozione - Ovada Calcio Volley maschile B2 Rally d’Inverno Tennis tavolo Ovada. Si svolgerà dome- Costa d’Ovada. I ragazzi nica 3 dicembre la 4» edizione dell’A.S.T.T. Saoms Costa di- del “Rally d’Inverno”, gara va- mostrano di aver dimenticato Nei quarti in Coppa Plastipol vittoriosa lida per la categoria Rally in fretta la sconfitta subita nel Sprint. recupero della 5» giornata di Il percorso ritrova come serie C/2, per 5/3 per mano e terza in campionato sul Fonte S. Antonio protagoniste le colline locali: del Don Stornini Alessandria, anzi gli appassionati ricono- che ha interrotto il record di Ovada. Nel campionato di doppietta era ad opera di Ovada. La Plastipol vince, 2 sets dove si andava avanti, sceranno la terza prova spe- vittorie iniziato nel 1997, in- promozione l’Ovada Calcio Guarrera. Una bella soddisfa- 3-0 a Basiglio sul Milano 3 punto a punto per chiudere ciale, che ripropone un tratto fliggendo un pesante 5-0 al esce indenne dalla trasferta di zione per il club ovadese che Fonte S. Antonio sabato 25 25/22. già utilizzato nel “Colli ovade- Tennis Tavolo Torino A con Piovera e cercherà di sfrutta- ora si trova ad essere tra le novembre e prosegue la sua Tre punti in classifica per la si” di alcuni anni fa. L’intero due vittorie a testa di Dario re nel migliore dei modi le due migliori quattro formazioni corsa solitaria al secondo po- Plastipol, nella giornata in cui tracciato interessa le zone di Dinaro ed Enrico Canneva e consecutive partite casalin- della Regione. sto nel campionato nazionale l’Igo ha subito la sua prima Acqui - partenza, arrivo ed una di Paolo Zanchetta. In ghe in programma il 3 e l’8 Domenica 3 Dicembre arri- di pallavolo maschile B/2, al- sconfitta stagionale ad opera assistenza tecnica - Ponzone, classifica mantengono così il dicembre. va al Geirino il Val Mos. Non l’inseguimento dell’Igo di Cico del Mondovì, ora i biancorossi Grognardo - riordino - e Viso- 2¼ posto appaiati al C.R.D.C. A Piovera il team di Merlo ci dovrebbero essere proble- Dogliero. sono sempre più soli al se- ne. Torino a due lunghezze dalla pareggiava per 1-1 dopo aver Pur senza brillare, come mi per mister Merlo che potrà condoposto a tre punti dai pri- La prima prova è quasi tut- capolista Don Stornini. realizzato il goal con Lom- contare sul rientro dalla squa- aveva fatto sette giorni prima mi e due di vantaggio sul Bor- bardo. al Geirino contro il Mondovì, ta in salita - buona per “attac- Prossimo turno sabato 2 di- lifica di Conta. Anche Barletto gomanero. care” - nella seconda si scen- Chiusa la prima frazione in sta recuperando e contro il la squadra di Capello è riusci- Alla luce di questo risultato cembre a Refrancore contro de, con stretti tornanti e “al- vantaggio sembrava che i Piovera veniva utilizzato per ta ad imporsi in scioltezza la partita in programma alle la squadra locale per un mat- biancostellati potessero chiu- contro una delle formazioni lunghi”, dove chi vorrà fare il ch sulla carta agevole. l’intero incontro. ore 21 di sabato 2 al Geirino tempo dovrà avere il “piede dere l’incontro, ma il direttore meno attrezzate del girone. In serie D/1 rinviato l’incon- Risultati: Canelli - Cavaglia contro La Spezia diventa im- pesante”. di gara sorvolava su alcuni 0-1; Crescentinese - Real. Vi- Per l’occasione il giovane portante perché ora che si è tro tra Saoms e Nuova Casa- falli in area commessi sugli verone 1-0; Gaviese - Fulgor acquese Barberis è tornato al secondo posto posto in Alla partenza anche il dri- le. ovadesi, per poi concedere il 2-1; Moncalvese - Monferrato ad alternarsi con capitan classifica sarebbe un vero ver ovadese Fabio Grillo: il giovane, al suo 4¼ rally, tenta Nel settore giovanile la rigore ai padroni di casa. 1-1; Piovera - Ovada 1-1; Cancelli nel ruolo di opposto peccato commettere dei passi Saoms si fa onore a Venzuolo Un pareggio sul campo di Pontecurone - Junior Canelli mentre per il resto il mister ha falsi. la rivincita dopo la delusione nel “Canelli” di marzo. Cambio Cuneo dove, al 1¼ Gran prix una diretta concorrente per i 0-1; S.Carlo - Borgovercelli 0- lasciato invariati i ruoli della Formazione: Torrielli, Gom- regionale, ottiene tre 5¼ posti play off è da considerarsi co- 3; Sandamianferrere - Val formazione vincente dove, nei bi, Roserba, Merlo, Barberis, di navigatore, non più Igor Gallimberti, ma Gian Paolo con Marco Lerma negli Junio- munque positivo per cui l’O- Mos 1-1. momenti in cui la ricezione ha Zannoni, libero: Quaglieri, res maschile, Arianna Ravera vada attende i prossimi in- Classifica: Borgovercelli funzionato a dovere, ancora util.: Cancelli, Crocco. A disp.: Paravidino, di Belforte. L’equi- paggio parteciperà alla gara a Claudia Ravera in quello contri con fiducia. 21; Cavaglià 19; Ovada, Pio- una volta hanno brillato i due Barisone A, Barisone M. Bel- femminile; buoni anche i 9¼ Tra l’altro la classifica sem- vera 17; Canelli, Fulgor 16; centrali Torrielli e Merlo. zer. All.: Capello. termale con la Clio Gr. N della GIMA. posti conquistati da Marco bra destinata a cambiare fi- Gaviese 15; Sandamianferre- Buono l’avvio di gara in cui Risultati: Fonte S. Antonio Cazzulo e Raffaele Valpoldi. sionomia in quanto la Fulgor re, Val Mos 14; Crescentinese il vantaggio della Plastipol è Milano 3 - Plastipol 0-3 (20/25 Forse saranno piloti apripi- Valdengo vittoriosa il 19 scor- 13; Moncalvese 11; S. Carlo arrivato a toccare anche gli 8 22/25 22/25); Pinerolo - Vo- sta Luca Cantamessa, a bor- A vincere nel torneo di con- so sul S.Carlo, verrà penaliz- 10; Monferrato 9; R. Viverone, punti (13/5) grazie ad un giro luntas 3-0; Borgomanero Al- do di una Saxo Kit e Furio solazione tra tutti i 3¼ e 4¼ dei zata di tre punti per aver sba- Junior Canelli 7, Pontecurone favorevole di battuta di Barbe- tea - Voghera 3-0; Mondovì - Giacomelli, su una MItsubishi gironi iniziali sono stati Luca gliato le sostituzioni. 5. ris che ha messo in difficoltà Igo 3-2; Spezia - Fabbrico 3- Lancer - entrambe curate dal- Campostrini, Marcella Bariso- L’Ovada infine continua il Prossimo turno: Borgo- la ricezione ospite. 0; Fornovo - Aystel 3-2; Olim- la GIMA. ne (Juniores) e Arianna Rave- suo cammino in Coppa Italia vercelli - Piovera; Cavaglià - A questo punto i padroni di pia - Valentino 2-3. Occasione per Giacomelli ra (Allieve). e giovedì 23 superava, sul Sandamianferrere; Fulgor - casa tentavano una rimonta Classifica: Igo 19; Plastipol di incontrare il suo pubblico, Secondo posto nella nuova neutro di Casalcermelli, il Ca- Moncalvese; Junior Canelli - ma i biancorossi, dopo una 16; Borgomanero 14; Mon- dopo il successo nazionale in categoria under 21 di France- stellazzo nella gara di ritorno Canelli; Monferrato - Pontecu- breve fiammata, rientravano dovì, Pinerolo 13; Valentino, classe N/3 con la Clio, pronto sco Vigo. Del torneo ha fatto degli ottavi per 6-2. rone; Ovada C. - Val Mos; in gioco e chiudevano sul Stezia 12; Olimpia 11; Fabbri- ora per il salto di categoria, parte anche, l’ultimo iscritto al Ben quattro reti venivano Real Viverone - Gaviese; S. 25/20. co 10; S. Antonio 6; Voluntas, ma si vedrà dopo il Motor- corso di Mario Dinaro, Andrea realizzate da Aime, mentre la Carlo - Crescentinese. Più combattuti i successivi Voghera 1. show di Bologna. Cartosio.

Basket serie C2 maschile Calcio giovanile Plastigirls Calcio 2ª e 3ª Categoria Ovada. “Allievi” super batto- no la Fulgor per 7-0, con dop- perdono Ovada. Nel campionato di 2¼ categoria l’Ovadese/Mornese piette di Rapetti, Pantisano e Ovada. Ancora una trasfer- perde dalla Frugarolese per 1-0, ma conserva sempre il prima- Vittorie e speranze reti di Rachid, Cavanna, Paro- ta amara per la Plastipol fem- to. Formazione: Pastore, Sciutto, Danielli, Pasquino, Rapetti, di. Formazione: Ravera, Pan- minile, sconfitta per 3-1 dalla Chiappino, Boccalero D, Boccalero D, Bonafè, Cassulo, Oltrac- tisano, Lanzoni, Marchelli, Cambianese, ma l’impegno qua. A disp: Arecco, Siri, Briata, Ricci, Ivaldi, Callio, Gastaldi. per la Tre Rossi Rapetti, Giacobbe, Domino, non è mancato. Le ragazze di Si riscatta il Rocca andando a vincere con l’Aurora Calcio Cavanna, Parodi, Bevere, Ra- Monica Cresta hanno iniziato per 2-0 con reti di Echino e Gentili. Formaz: Porciello, Orsi, Vin- Ovada. Trascinata da una evidenza, 5 punti consecutivi di chid. l’incontro molto contratte al golo, Echino, De Matteo, Ferraro, Heinen, Ottonello, Repetto, maiuscola prestazione di An- Canegallo pongono il sigillo Primi i “Giovanissimi” di Ot- cospetto di avversarie alcune Darin, Calderone. A disp: Scaglia, Sciutto, Gentili, Gaggino. drea Celeda la Tre Rossi torna sull’esito del macth. La Tre Ros- tonello, battendo l’Europa per delle quali fanno parte della Affermazione esterna della Silvanese per 1-0 a Montegioco alla vittoria espugnando un si allunga di 7 punti per conclu- 2-0 con reti di Pastorino e Od- rappresentativa regionale gio- con goal di Lavorano. Formaz: Assetta, Gorrino, Perfumo, Bar- campo tutt’altro che facile. dere la partita sul 56/79. done. Formazione: Bobbio, vanile. Il 1¼ set scivolava via ca, Perasso, Pastorino L. Pastorino D. Sericano, Kovacich, La- Gli ovadesi, privi dell’infortu- Con 4 punti frutto di due vittorie Caddeo, Valente, Bianchi, A- con il punteggio eloquente di vorano, Bavaresco. A disp: Boccaccio, Callio, Pizzorni, Rapetti, nato Robbiano, si sono imposti la Tre Rossi rimane in zona play- godi, Sciutto, Oddone, Repet- 25/13 per la Cambianese, nel Poggio, Ponasso. Domenica a Silvano arriva il Torregarofoli, a a Savona, contro l’Assobasket, out ma la partita di Savona po- to, Pastorino, Caneva, Ajjur. 2¼ parziale la Plastipol ha ini- Rocca c’è la Comollo; Ovadese/Mornese a Cassano. squadra in lotta per le zone al- trebbe significare l’inizio della I “Pulcini” di Barisione su- ziato a macinare gioco portan- In 3¼ Categoria la Castellettese faceva suo il derby con il Ca- te della classifica (8 punti). Fon- svolta. Per raddrizzare la sta- perava La Sorgente per 1-0, dosi a condurre per 17/5, gra- priata per 1-0 con goal di Bertucci. Formaz: Pasquale, Pestari- damentali i primi due quarti del- gione sarà importante la pros- gol di Bottero. Formazione: zie ad Elena Tacchino prodi- no, Traverso, Repetto, Tacchino, Fontana, Sciutto, Lazzarini, la Tre Rossi con eloquenti par- sima gara che vedrà di scena al Carosio, Sonaglio, Corbo, Ra- giosa in prima linea; questo Canestri, D’Este, De Luca; A disp: Summa, Parodi, Bricola, ziali 17-25 dopo i primi 10 mi- Geirino il Maremola di Pietra Li- vera, Core, Borsari, Bottero, stato di grazia è durato però Aloisio, Bertucci, Baratti. Domenica 3 a Castelletto d’Orba arri- nuti; 8-19 per lo score della 2» gure, domenica alle ore 17.30 Gioia, Gaviglio, Briata, Valen- poco, aggiudicandosi il set va la capolista Boschese. frazione di gioco per un pun- quando ospiterà un’altra squa- te. 3-3 della squadra di Botte- con un sofferto 26 a 24. Sen- teggio di 25-44 a metà partita. dra in lotta per i play-off. Una vit- ro a Novi con doppietta di za storia il 3¼ e 4¼ set perso Celada è stato il protagonista toria può riaprire le speranze Briata e gol di Gobbo. Forma- per 25/16 e 25/21. Peccato della rinascita biancorossa: tut- ovadesi e per vincere ci vorrà zione: Barisione F., Gobbo, La perché l’avversario è parso ta la squadra ne ha usufruito in una Tre Rossi formato Savona. Torre, Briata, Vacca, Bruzzo, comunque alla portata e sa- maniera positiva ed ecco ritro- Assobasket - Tre Rossi 56- Esposito, Ferrando. rebbe stato importante riusci- vata la Tre Rossi che tutti si 79. Formazione: Ghiglione, Ca- Sconfitti gli “Esordienti” fa- re a muovere la classifica, aspettavano. Malgrado in leg- neva 1, Peron 3, Ponta 9, Ar- scia B per 3-2 dal Luciano purtroppo in trasferta le bian- gero calo nel 3¼ quarto (16/13 basino 11, Bruschi 4, Semino 2, Eco con reti di Bottero e Cor- corosse appaiono troppo inti- per i padroni di casa) nell’ultima Bottos 6, Celada 25, Canegal- radi. Formazione: Cartosio, morite subendo dei black-out frazione ancora gli ovadesi in lo 18. All.: L. Maestri. Alloisio, Nervi, Corradi, Gaio- che compromettono quanto di ne, Santoliquido, Babboni, buono si riesce a costruire. é Borsari, Caminante, Sonaglio, peraltro importante non de- Massa. mordere continuando a lavo- Volley giovanili Perdono i “Pulcini” di Bisio rare con impegno , facendo Ovada. Nella trasferta ad Acqui dell’Under 17 maschile i ra- con l’ Audax Orione per 1-0. tesoro delle indicazioni sin qui gazzi di “Lubo” Barisone si sono bene disimpegnati sul parquet Formazione: Paschetta, Od- emerse, quali ad esempio l’ot- termale. Sporting - Plastipol 0-3(9/25 6/25 9/25). Formazione: done, Subbrero, Barisione, tima prova espressa anche a Belzer, Puppo, Quaglieri, Pastorino, Asinari, Boccaccio. Ut.: A e Perfumo Simonassi, Gobbo, Cambiano dalla giovane Fran- S Murer, Priano, all.: Barisone. Orlando. Perdono 3-0 gli cesca Puppo (14 anni), impie- L’ Under 15 femminile mantiene il 1¼ posto in classifica, nono- “Esordienti” di Scontrino a gata quale laterale. Sabato 2 stante la sconfitta per 3-2 patita nel derby di Molare. La più Tortona. Formazione: Fusilli, dicembre al Geirino, contro il brutta partita giocata dalle ragazzine allenate da Cresta che Ravera, Carta, Celestri, El Galliate. Formazione: Valenti, hanno consegnato il match alle brave e determinate molaresi. Abassi, Costantino, Gastaldi, Martina, (Puppo), Tacchino, Molare - Plastipol A 3-2 (25/23 15/25 15/25 25/21 16/14). Seme, Giacobbe, Orlando, Bovio, Esposito, Ferrari, libe- Formazione Puppo, Scarso, Giacobbe, Pernigotti, Martini, Al- Busi, Martini. ro: Bado, all.: Cresta. Risulta- pa. UT.: Pignatelli, Zunino. A disp.: Giacobbe A. all. Cresta. Sconfitti gli “Allievi” di Bisio ti: Cambianese - Plastipol 3- Vittoria dell’Under 15 maschile che ha sconfitto per 3-0 a Pozzolo. Formazione: Pic- 1(25/13 26/24 25/16 25/21); l’Occimiano. 2» vittoria consecutiva, si registra l’esordio di due coli, Campora, Peruzzo, Fer- Vidue - Alba 0-3; Europa - giovanissimi Oliveri e De Angelis che insieme a Scarso e Aias- raro, Arata, Olivieri, Clerici, Carmagnola 3-0; Vigliano - sa fanno parte del gruppo più giovane. Plastipol - Occimiano 3- Murchio, Caminante, Vitale, Cogne 0-3; Galliate - Lingotto 0 (25/7 25/8 25/12). Scozzari. 3-0; Pozzolese - Europa 3-2; Formazione: Asinari, Boccaccio, A e S. Murer, Priano Aiassa. “Juniores” sconfitta dal Bruzolo - Omegna n.p. Clas- Ut.: Scarso, Oliveri, De Angelis, all.: Barisone. Sandamiano per 2-1, con rete sifica: Alba 21; Omegna 14; Negative le Under 15 femminile allenate da Bado che ha di Sanfilippo. Formazione: Ot- Cogne, Europa 13; Vigliano, perso contro l’Acqui per 0-3 (18/25 9/25 13/25). Formazione: tonello, Accettone, Cepollina, Galliate 12; Carmagnola 10; Minetto, Barboro, Barisione, Falino, Bono, Gaggero. Ut.: Scar- Ferrando, Camera, Fusilli, Cambianese, Vidue 9; Lingot- cella, Ottonelli, Sciutto, Nicoletta, Oliveri; a disp.: Pasqua, Gual- Sciutto, Di Costanzo, Sanfi- to 6; Pozzolese 5; Plastipol, co, all.: Bado. lippo, Lucchesi, Marchelli. Europa 4; Bruzolo 3. L’ANCORA 423 DICEMBRE 2000 VALLE STURA

500 anni di masonesi Frana di via Volpara Seduta consiliare Obiettivo del Comune a Campo “Una memoria ritrovata” Ligure Campo Ligure. Consiglio di padre Pietro Pastorino servizi e sicurezza Comunale, in seduta straordi- naria, convocato per giovedì 30 Novembre alle ore 20,45. Masone. Con vero ramma- Masone. Non si prevedono tempi brevi per il completo ripri- Per i Consiglieri otto i punti rico non ho potuto essere stino del collegamento viario di via Volpara colpita da un rile- all’ordine del giorno tra i quali presente, sabato 25 novem- vante movimento franoso attorno alla metà del mese di novem- spiccano l’assestamento di bi- bre presso il teatro dell’Opera bre. lancio ed il regolamento per il Mons. Macciò, alla presenta- Lo ha confermato, in un’intervista rilasciata a Telemasone, il funzionamento del Distretto zione dei nuovi volumi che sindaco Pasquale Pastorino che ha sottolineato la delicata si- Sociale n. 43, ma diamo in prolungano la già ponderosa tuazione dell'area dove, per motivi precauzionali, è stata emes- dettaglio i punti che verranno opera del nostro compaesano sa l’ordinanza per l’evacuazione di due edifici. discussi: Padre Pietro Pastorino L’Amministrazione comunale masonese si è intanto attuata al 1) approvazione verbale O.A.D., ma grazie alla sempre fine di fornire, agli enti preposti alla erogazione del gas e dei della seduta consigliare tenu- preziosa ripresa di Telemaso- servizi telefonici ed elettrici, le necessarie indicazioni per ren- tasi in data 29/09/2000; ne posso riferire puntualmen- dere pienamente efficiente le diverse linee, attualmente siste- 2) assestamento di bilan- te la cronaca dell’evento. mate in modo provvisorio e “volante”. cio; Sul palco hanno fatto gli Altro impegno del Comune è quello di giungere alla revoca 3) approvazione del regola- onori di casa il Parroco Don dell’ordinanza dell’ordinanza di evacuazione degli edifici me- mento per il funzionamento Rinaldo Cartosio, il sindaco diante idonei interventi anche da parte dei privati interessati e del Distretto Sociale n. 43; Pasquale Pastorino, il confra- di ripristinare al più presto almeno un passaggio pedonale in 4) sportello unico delle im- tello Agostiniano scalzo Padre via Volpara per consentire ai residenti del borgo Mulino di rag- prese. Delega alla Comunità Eugenio Cavallari noto studio- grande pregio, l’inestimabile era persa anche la memoria giungere il concentrico in modo meno disagevole. Montana Valle Stura ed Orba; so e traduttore dell’Opera di pregio, di un’operazione cul- orale. Attingendo a questa il collegamento interessato dal movimento franoso, tuttavia, 5) convenzione con il Co- Sant’Agostino, e Piero Otto- turale che rende Masone uni- inesauribile “miniera” di noti- non è solo indispensabile per i residenti della zona ma rappre- mune di Isola del Cantone per nello nella duplice veste di co al mondo, perché dotato zie, ha continuato Ottonello, si senta anche una importantissima alternativa alla strada statale il servizio di segreteria comu- moderatore e recensore del- da Padre Pietro di uno stru- possono lumeggiare con cer- considerato che Masone, a differenza degli altri centri della Val- nale; l’opera “Una memoria ritrova- mento eccezionale per poter tezza fenomeni epocali quali le Stura, non è non è dotato di una variante che eviti il passag- 6) approvazione del regola- ta”. riconoscere le proprie origini le luttuose epidemie, l’emigra- gio del traffico veicolare attraverso il concentrico. mento per l’esercizio dell’atti- In trentadue volumi, di cui e tradizioni, quasi una crona- zione, le guerre. Secondo il sindaco Pastorino non esiste una precisa causa vità di estetista; l’ultimo sarà pronto entro la fi- ca quotidiana, attraverso la A tale proposito Padre Pie- che ha originato la frana in via Volpara , bensì una serie di 7) Deliberazione Consiglia- ne dell’anno, sono raccolte le quale si è plasmata l’attuale tro è riuscito persino a porre eventi ai quali si può attribuire il movimento della massa terro- re n. 30 del 29/06/2000 con- testimonianze archivistiche, popolazione e quell’altra im- rimedio all’incenerimento di sa lungo il versante sul torrente Stura. cernente varianti al Piano Re- quindi certe e veritiere, relati- portante parte di masonesi alcuni registri parrocchiali, av- Prima di tutto le piogge copiose che hanno determinato un golatore Generale. Presa d’at- ve alle famiglie masonesi, ai che si è sparsa per l’Italia ed venuto durante la guerra del appesantimento eccessivo del terreno e i probabili scorrimenti to mancata presentazione di nati ed ai defunti, dalla secon- il mondo. 1747, restituendoci quella d’acqua sotterranei in una zona dove non esiste una presenza osservazioni, reclami, ricorsi da metà del 1400 ai giorni no- Piero Ottonello, da storico continuità storicamente così rocciosa rilevante, bensì una presenza di grossi massi sparsi. e opposizioni; stri, cioè da quando è iniziata appassionato, ha espresso la preziosa e che pareva irrime- “Naturalmente” ha ricordato il sindaco “i danni che il terreno 8) varianti parziali al vigen- la raccolta sistematica da par- profonda riconoscenza che diabilmente perduta. subisce hanno sempre, a monte, un intervento dell’uomo fatto te P.R.G. adottate con Delibe- te dei parroci di questi ele- tutti i masonesi debbono a Interpretando le difficili gra- senza la dovuta correttezza in particolare per quanto riguarda razione Consigliare n. 9 del menti anagrafici. Padre Pietro per un lavoro fie ad inchiostro su carta pe- la regimazione delle acque e, nel caso specifico, l’evento frano- 25/02/2000. Approvazione Qualcuno ha affermato che che però sarà apprezzato e cora, bussando a decine di so potrebbe essere stato determinato anche dagli interventi con prescrizioni da parte della “Una comunità che non ha studiato anche molto lontano archivi parrocchiali e comuna- spondali realizzati nel passato. Provincia di Genova. Accetta- passato, non ha un futuro”. dal nostro centro, ricco com’è li in località anche molto lon- G.M. zione. Padre Pietro quindi, come ha di dati demografici fini e detta- tane, giustapponendo bran- sottolineato il chiarissimo Pa- gliati e soprattutto certificati delli di alberi genealogici rin- dre Cavallari, ha usato verso per iscritto nell’arco di mezzo secchiti, con determinazione il suo paese ed i suoi abitanti, millennio. Già alcune tesi di e pazienza, ma anche con Ricordato passati, presenti e futuri, un laurea sono state imperniate l’arguzia e la curiosità di un Giubileo della pace amore tanto grande e conti- sulla precedente serie di volu- investigatore della storia, Pa- Stradella nuo lungo i trent’anni che egli mi e naturalmente questi nuo- dre Pietro ci ha regalato l’in- Campo Ligure. La Provin- ha dedicato alla ricerca delle vi tasselli apportano ulteriori credibile. con Ernesto Olivero cia di Genova, il Comune di origini dei masonesi. elementi d’interesse inestima- Nel corso della cerimonia Campo Ligure e la Circoscri- “Se tra cinquecento anni bile. Anna Pastorino ha porto al fe- Masone. In attesa di approfondire meglio la notizia, siamo zione 1 Centro Est, in collabo- qualcuno avrà continuato la Lo stesso Ottonello ha ad steggiato Padre Pietro, che lieti di pubblicare il comunicato stampa pervenutoci dai giovani razione con l’Associazione sua opera, in queste pagine ci esempio ricordato come re- inoltre compiva 80 anni, il do- parrocchiani di Masone. culturale “Il concerto ecclesia- saremo anche noi”. Perciò il centemente Padre Pietro ab- no dei masonesi assieme ai Venerdì 22 dicembre, a Roma, si svolgerà il “Giubileo della stico”, presentano un itinera- lavoro di Padre Pietro non de- bia fornito chiarezza sull’iden- cartelloni umoristici, appesi Pace” con Ernesto Olivero. rio attraverso i vari aspetti del- ve interrompersi, proprio per- tità di Giacinto Macciò, uno alle sue spalle, che ne narra- Alle ore 9 l’udienza in sala Nervi con il Papa e grande festa la produzione di Alessandro ché testimonianza della vera dei tre benefattori cui è intito- no le gesta. Un simpatico co- con la consegna del premio “Artigiano della Pace” a mille gio- Stradella, compositore del vita di una comunità religiosa, lata la nostra Casa di Riposo ro di novizi Agostiniani ha vani italiani, e tre sono di Masone! ‘600 ed i suoi rapporti con l’a- ancora prima che civile, da “Giacinto, Virginia e Michele proposto alcuni simpatici in- Dati il valore dell’occasione e dell’importante riconoscimento, ristocrazia della città di Geno- cui sono scaturite persone ed Macciò” appunto. Nessuno in- termezzi cantati. si richiede una partecipazione di “MASSA”. va. “Scherzi, rida e brilli il opere importanti, le tante vo- fatti sapeva che il suddetto Il Parroco Don Rinaldo gli Adesioni ed informazioni presso le nostre Suore FMA entro il mar”, così è intitolata la mani- cazioni religiose e la chiesa munifico fondatore era un me- ha chiesto di scrivere la storia primo dicembre p.v. Partecipiamo numerosi, è un’occasione festazione, si articola in tre parrocchiale ne sono la testi- dico di Busalla, grosso centro di Masone, auguriamoci che unica. Nella stessa data verrà ufficialmente dato inizio al “Mon- parti. La prima di queste si monianza più tangibile. industriale della Valle Scrivia, lo ascolti! diale dei Giovani”, che coinvolgerà anche i potenti del mondo. svolgerà a Genova lunedì 4 Dalle parole del sindaco è di origine masonese, ma di Grazie Padre Pietro. Masonesi non deludeteci. Dicembre alle ore 17 presso emerso invece l’altrettanto cui, direi colpevolmente, si O.P. I Giovani di Masone la chiesa di San Luca.

Pallavolo P.G.S. Voparc Volley in Valle Stura Prima di campionato Prosegue il campionato di serie D Campo Ligure. Nel campio- nato di serie “D” regionale ligu- e prima vittoria re si è giocata la quinta giorna- ta, l’avversario di turno era il V.B.C. Savona squadra ostica Campo Ligure. La prima grinta. Formazione: Arnello Bea- to invece subire un 3 a 0 (25-12; ma non impossibile. Nella pale- giornata di campionato per la trice, Bonelli Irene, Gnech Gior- 25-20; 25-21) ad opera dello stra delle trincee abbiamo, an- pallavolo P.G.S.VOPARC, svol- gia, Merlo Nicoletta, Oliveri Mi- Splendor Libere di Borgo San cora una volta, vinto di stretta tasi domenica 26 Novembre chela, Olivieri Angela, Pastorino Martino. Occorre sottolineare misura un confronto ostico ma presso il Palazzetto polifunzio- Fosca, Pastorino Martina e Pi- che le nostre avversarie erano giocando al di sotto delle no- nale, ha visto la categoria Under sano Sabina. notevolmente superiori d’età stre possibilità. 15 vittoriosa sul Dream Volley di Il prossimo appuntamento è ma, nonostante ciò, dopo un Un 3 a 2 frutto di situazioni in- Fubine per 3 a 0 (25-4; 25-8; 25- per domenica 3 Dicembre, sem- primo set durante il quale le credibili, in vantaggio 2 a 0 con 8). E’ stato un incontro tutto a fa- pre al Palazzetto, contro P.G.S. campesi si sono trovate in diffi- parziali alti (25-23, 26-24) but- vore della ragazze di Daniela Arcobaleno di San Salvatore. coltà, negli ultimi due c’è stata tavamo alle ortiche tutto con che hanno dimostrato un buon Nello stesso pomeriggio del 26 una reazione positiva e quindi, due set giocati colpo su colpo affiatamento ed una notevole Novembre l’Under 19 ha dovu- anche se sconfitte, le ragazze si ma che non chiudevamo al sono comportate egregiamente. momento giusto. Nella frazione Formazione: Grillo Aurora, decisiva siamo riemersi e chiu- L’under 15. Oliveri Lucrezia, Oliveri Miche- so l’incontro con un 15-9 che la la, Pastorino Fosca, Pastorino dice lunga sulla differenza di Martina, Piombo Alessia, Ran- tasso tecnico tra le due forma- passaggio di categoria secondo terà contro il Santa Sabina di gone Deborah, Rossi Michela, e zioni. le voci della vigilia. Genova nella quinta giornata Zoli Valeria. Un altro punto perso per stra- Nell’attesa che le nostre gio- del campionato provinciale. Per questa categoria, ancora da nella rincorsa al Golfo Dia- vani pallavoliste riprendano in A chiudere il girone di anda- al Palazzetto ed ancora dome- nese sempre capolista. mano le sorti della serie mag- ta ospiteremo l’IMAGRO Geno- nica 3 Dicembre, si terrà un in- Sabato 2 Dicembre alle ore giore le soddisfazioni arrivano va, incontro clou del girone che contro con lo Skippy 17 di Ales- 17,30 presso il Palazzetto dello dal settore giovanile, infatti, con- dovrebbe sancire il definitivo sandria. sport incontreremo il forte Va- tinua inarrestabile la marcia del- passaggio alla seconda fase del G.Turri razze-Celle, una delle titolate al l’Under 17 che lunedì si cimen- campionato. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE3 DICEMBRE 2000 43

L’89% degli extracomunitari non ha mai chiesto una lira di aiuto Cairo è oggi più attenta al mondo dei giovani Meno dell’1% del bilancio Il Consiglio comunale ha partorito è destinato agli extracomunitari l’assemblea della consulta giovanile

Sono rimasto decisamente Ben venga quindi l’inchie- questo termine, ma “striminzi- Cairo Montenotte. Lunedì staccata del Centro per l’Im- da alcuni rappresentanti di sorpreso quando ho letto, su sta sull’effettivo diritto degli ta” esprime bene il concetto) 27 novembre si è riunito il piego di Savona, che avrà se- gruppi dell’Associazione Na- un giornale locale, la seguen- extracomunitari e degli italiani è destinata per _ dell’ammon- Consiglio Comunale di Cairo de nello stabile in cui è collo- zionale Alpini (A.N.A.) di farsi te affermazione dell’assesso- ad accedere a contribuiti, in tare complessivo non agli Montenotte. All’apertura di se- cato anche lo I.A.L. di Carca- portavoce nel Consiglio Co- re Caviglia “considerando relazione al loro stato econo- adulti ma ai bambini extraco- duta erano presenti quasi tutti re. Le spese ammontano a munale cairese di una richie- 13.300 cairesi e 330 extraco- mico, ma non sia fatta con munitari. i consiglieri (Strocchio ed In- poco più di 14 milioni l’anno e sta avanzata a suo tempo, munitari si evidenzia che nel spirito burocratico o polizie- Quindi piuttosto che pren- felise arrivavano alla spiccio- la città di Cairo contribuirà perché -in occasione dell’ab- primo semestre 2000 ad ogni sco, bensì con tutto il buon dersela con gli extracomunita- lata in apertura del secondo con poco meno di cinque mi- battimento della caserma de- cairese sono state date senso necessario, poiché (nel ri, che non sono di nessun punto all’ordine del giorno, lioni l’anno. Quindi il consiglio gli alpini di via Colla- venisse 12.600 lire ed ad ogni extra- caso degli extracomunitari) i peso per il bilancio comunale, mentre risultava assente per ha proceduto alla nomina dei dedicata al Corpo degli Alpini comunitario 103.700 lire”. beneficiari finali sono, per il bisognerebbe studiare come ragioni motivate il dott. Milin- componenti della nuova Con- una via, una piazza od un Dai dati ufficiali , forniti dal- 75 per cento, bambini. migliorare questa “asfittica” tenda). Nella prima parte il sulta Giovanile, realizzata co- monumento. lo stesso assessore, risulta Per dovere d’informazione, politica di solidarietà del Co- Consiglio ha esaminato l’as- me organo statutario sulla ba- Strocchio ha detto di confi- che nel primo semestre del non potendomi dilungare, vo- mune, di cui l’assessore non sestamento di bilancio dell’e- se dell’innovativa proposta dare che il Sindaco e l’Ammi- Duemila gli interventi di soste- glio rilevare che anche nel ca- è certamente l’unico respon- sercizio 2000, illustrato dal- avanzata dal consigliere Mat- nistrazione Comunale vorran- gno economico del Comune so degli italiani gran parte dei sabile. l’assessore Garra. Un bilancio teo Dalla Vedova. La consulta no esaminare con favore la ri- di Cairo sono stati 225, in tut- contributi è destinato a mino- Flavio Strocchio che ha registrato maggiori en- si propone di dare voce al chiesta, cercando una solu- to, di cui 185 a favore di italia- ri, handicappati ed anziani. Capo gruppo consiliare trate dall’ICI e dalla Tassa sui mondo giovanile nelle que- zione soddisfacente nell’am- ni e 40 a favore di extracomu- Ma sono gli italiani a fare Rifiuti Solidi Urbani. Si tratta stioni che riguardano i giova- bito delle varie possibilità nitari. Ciò significa che l’82 più ricorso ai contributi una di maggiori entrate di mode- ni. Oltre al Sindaco ed agli as- esposte. Infine Strocchio ha per cento dei contributi è an- tantum (99,9 per cento contro sta entità (70 milioni su 6 mi- sessori competenti, membri di ricordato di aver presentato dato a cittadini italiani e il 18 lo 0,1 degli extracomunitari) Premiate liardi di ICI e 57 milioni su 2 diritto senza possibilità di vo- diverse interrogazioni sulla ri- per cento a cittadini extraco- ed ai contributi ordinari (93 miliardi e 300 milioni di TAR- to, la consulta è formata da mozione dei cannoni dal mo- munitari. per cento contro il 7 per cento le tesi di laurea SU) dovute, per l’ICI, al recu- un consigliere di maggioranza numento ai caduti. Un rimo- Nello stesso periodo sono degli extracomunitari). Millesimo - Si è tenuta pero dell’evasione pregressa. ed uno di minoranza, da quat- zione che ha causato nume- stati erogati 201 milioni di L’assessore Caviglia ha for- sabato 25 novembre la Altre maggiori entrate si sono tro rappresentanti dei giovani rose proteste fra gli ex-com- contributi di cui 167 milioni nito anche i dati definitivi del premiazione dell’ottava verificate nei contributi prove- (tre eletti dalla maggioranza battenti. Il consigliere ha invi- erano destinati a cittadini ita- 1999, che confermano i dati nienti dalla Regione Liguria e ed uno dalla minoranza) e edizione del Premio Tesi tato l’Amministrazione Comu- liani (che hanno incassato del primo semestre 2000, con di Laurea, che ha conclu- con destinazione specifica quattro esperti (eletti nella nale ha considerare con la l’83 per cento del denaro di- 371 contributi erogati di cui so i festeggiamenti del (acquisto libri scuole medie, stessa proporzione). massima attenzione queste stribuito) ed i restanti 34 milio- 312 a cittadini italiani (84 per Giorno di Millesimo. conferenza d’ambito, ...). So- Al termine delle tre votazio- manifestazione di insoddisfa- ni a cittadini extracomunitari cento) e 56 a cittadini extra- no raddoppiati di proventi del- ni sono risultati eletti nell’As- zione al fine di ridare ai can- in misura pari al 17 per cento comunitari (pari al 15%) e 3 a Sono stati assegnati i la biblioteca civica ed è stato semblea della Consulta Gio- noni una collocazione che del totale. stranieri comunitari (1%). premi di un milione di lire registrato a bilancio il contri- vanile: Matteo Dalla Vedova, non ferisca i sentimenti di per- In media sono state eroga- Sempre nel 1999 sono stati alle tre tesi vincitrici che buto Italgas per la mostra di Renato Refrigerato, Alessan- sone che hanno vissuto con te 904 mila lire per sussidio erogati in tutto 335 milioni di sono risultate “Progetto ed Gallo. Anche molte spese so- dro De Logu, Anna Maria sacrificio la loro giovinezza destinato ad italiani e 855 mi- cui il 93 per cento ad italiani applicazione di architettu- no state ritoccate spostando Cantoni, Jessica De Montis, nel periodo storico più duro la lire per ogni sussidio rivolto (pari a 320 milioni di lire), lo re distribuite nella pianifi- risorse da un capitolo di spe- Roberta Repetto, Giovanna del nostro paese e da cui è ad extracomunitari. 0,5 per cento agli stranieri co- cazione del controllo del- sa ad un altro. De Giorgi, Diego Capelli, Ma- nata la nostra Repubblica. Insomma, dai dati ufficiali munitari e il 7 per cento (23 la produzione di un’a- Con quest’ultima operazio- ria Angela Venturino, Lorella Strocchio ha anche ricordato del Comune si evidenzia un milioni) agli extracomunitari. zienda operante su com- ne il Bilancio di Previsione del Brondo. che sulla questione appare quadro ben diverso da quello Insomma nel 1999 il contribu- messa” (Università di Ge- Comune di Cairo Montenotte Il quinto punto all’ordine del opportuno, se non è stato fat- apparente ed allarmante di- to medio destinato agli italiani nova Ð Facoltà di Inge- dell’anno 2000 pareggia a lire giorno, che prevedeva la rea- to, consultare il servizio “Onor chiraato dall’assessore . è stato di 1.025.000 lire, men- gneria) di Goffredo Vera- 36 miliardi e 575 milioni. L’as- lizzazione di nuovi parcheggi Caduti” del Ministero della Di- Perché tutto questo? Que- tre il contributo medio per gli ni-Masin, premiata dall’U- sestamento di bilancio è stato sotterranei, con giardini so- fesa. Infine ha espresso qual- sti equivoci sorgono quando extracomunitari è stato di nione Industriali di Savo- approvato con quattro voti prastanti, è stato stralciato che preoccupazione per la si mettono a confronto dati 410.714 lire (meno della na, “Mappature delle aree contrari (Belfiore, Vieri, Ro- perché non è stato possibile conservazione del monumen- non congruenti fra loro. L’as- metà). inondabili e valutazione mero e Refrigerato). I consi- predisporre la pratica in tem- to spesso utilizzato come par- sessore, come è evidente, ha Per completare l’informa- del rischio idraulico per il glieri comunali hanno quindi po utile. Infine è stato appro- te della vicina area giochi e messo a confronto le somme zione sullo stato dell’assisten- fiume Bormida di Millesi- approvato, con voti unanimi, vato un ordine del giorno per pertanto ha chiesto di ripro- erogate (a circa duecento za comunale bisogna fare un mo” (Università di Genova un protocollo di intesa fra il il mantenimento del Corpo porre alla Soprintendenza la persone in tutto) con l’insieme confronto con il bilancio, che Ð Facoltà di Ingegneria) Comune di Cairo Montenotte degli Alpini nel nuovo ordina- necessità di realizzare una della popolazione del nostro nel 1999 ha pareggiato a 29 di Andrea Chiapparono e ed il C.I.M.A. (Centro di ricer- mento delle Forze Armate, protezione a difesa del manu- Comune, mentre il confronto miliardi e mezzo di lire, di cui Massimiliano Monetti, pre- ca Interuniversitario in Moni- dopo la sospensione del ser- fatto. deve essere fatto con quella 16 miliardi sono stati impiega- miata dalla Comunità toraggio Ambientale). vizio obbligatorio di leva. In Alle richieste di Strocchio parte della popolazione che ti nelle spese correnti (per la Montana Alta Val Bormida Sull’argomento ha relazio- occasione di questo ordine ha aderito anche Refrigerato ne ha beneficiato. gestione dei servizi). I 335 mi- e “Percorsi naturalistici in nato l’assessore alla Protezio- del giorno, che è stato appro- a nome del suo gruppo. Il Sin- Sempre le cifre ufficiali for- lioni erogati (in tutto!) per i Alta Val Bormida: riquali- ne Civile Arnaldo Bagnasco. vato all’unanimità, il consiglie- daco ha risposto che sulla pri- nite dall’assessore ci rivelano contributi del 1999 costitui- ficazione ambientale e lo- Il C.I.M.A. sta realizzando re Strocchio è intervenuto per ma questione si vedrà di tro- che a Cairo ci sono 13.701 scono solo l’1,1 per cento del ro integrazione con il ter- un programma di iniziativa co- chiedere alcune cose al Sin- vare una soluzione perché a abitanti residenti, di cui 383 bilancio complessivo e il 2,1 ritorio del Comune di Mil- munitaria per il Dipartimento daco in merito agli alpini ed Cairo ci sia qualcosa di digni- sono cittadini stranieri. Di per cento delle spese di ge- lesimo” (Università di Ge- di Protezione della Presiden- alla questione del monumento toso dedicato agli alpini, men- questi, 31 sono cittadini U.E. stione. nova Ð Facoltà di Archi- za del Consiglio dei Ministri ai caduti di Piazza della Vitto- tre sulla questione del monu- e 352 extracomunitari. Di questi, i soldi erogati agli tettura) di Lucia Gamba (ora Agenzia Nazionale per la ria. Strocchio ha detto che, in mento ai caduti ha detto che Questa è un’informazione extracomunitari nel 1999 so- di Millesimo che ha rice- Protezione Civile). Tale pro- occasione della cerimonia del l’amministrazione comunale importante perché significa no stati 23 milioni di lire, che vuto il premio del Comu- gramma comporta la redazio- 4 novembre al Cimitero Milita- deve ancora prendere una che solo l’11 per cento dei cit- costituiscono lo 0,08 per cen- ne di Millesimo. ne dei Piani di Protezione Ci- re di Altare, gli è stato chiesto decisione. R.d.C. tadini extracomunitari, nel pri- to del bilancio comunale di Sono inoltre state se- vile per il Rischio Idrogeologi- mo semestre del 2000, ha quell’anno e lo 0,14 per cento co nel Bacino del fiume Tana- gnalate le tesi di Andrea chiesto soldi all’assistenza di quanto ha speso il Comune Iiriti “Progetto del munici- ro e del torrente Stura, con fi- comunale. per far funzionare i servizi co- nanziamenti dell’Unione Euro- pio di Cairo Montenotte di Rodino Giuseppina Ben l’89 per cento degli ex- munali. con annessi un centro cul- pea. tra-comunitari residenti s’è Insomma mi pare proprio turale e un teatro” (Uni- Il Comune di Cairo Monte- ELETTRAUTO PRODOTTI fatto i fatti propri, senza chie- che non esista un “caso” ex- notte è inserito all’intero di ta- versità di Genova Ð Fa- CAIRESE Impianti PER dere nulla a nessuno! Queste tracomunitari a Cairo Monte- coltà di Architettura), di le programma di iniziativa co- a metano - gpl - ribadiamo - non sono delle notte! Semmai esiste il pro- Alessandro Vinai “Testi- munitaria chiamato “Interreg II Condizionatori ¥ Carburatori L’AGRICOLTURA interpretazioni, bensì i dati uf- blema che in questo Comune monianze epigrafiche del- C Azione 2.4 fase a”. Radiotelefoni ¥ Impianti HI-FI Piazza XX Settembre 21 ficiali dell’assessorato, forniti si destina troppo poco all’aiu- l’Alta Val Bormida (Seco- Nell’ambito di tale program- CAIRO MONTENOTTE in risposta alle interrogazioni. to di famiglie bisognose, sem- ma verrà elaborato anche per CAIRO MONTENOTTE li VII-XVII)” (Università di Loc. Valleriola - Via B. Partigiane - Tel. 019/504747 Tel. 019/504019 Torniamo ai nostri dati sul- pre che qualcuno non mi vo- Genova Ð Facoltà di Let- il territorio del Comune di Cai- l’assistenza ed esaminiamo i glia dire che l’1,1 per cento tere e Filosofia) e di Lia- ro Montenotte un Piano di TACCUINO CINEMA CAIRO contributi erogati agli extraco- del bilancio (2,1% delle spese na Rivetti e Francesca Zu- Protezione Civile per il Ri- munitari. Di questi ben 32 so- correnti) destinato nel 1999 nino “Il recupero del bor- schio Idrogeologico, che al DI CAIRO M.TTE no per esonero buoni mensa, costituisce un’esagerazione. termine delle verifiche speri- CINEMA ABBA go antico di Millesimo: 2 per esonero nido (asilo), 1 Non credo proprio che i mentali e delle sperimentazio- Farmacie analisi e proposte di ri- Festivo 3/12: ore 9 - 12,30 Ven. 1, sab. 2, dom. 3, lun. 4: per affido educativo. Ciò signi- problemi dell’assistenza a qualificazione di un luo- ni rimarrà di proprietà del- fica che dei 40 contributi ero- Cairo dipendano dallo 0,08 go. Schedatura delle fac- l’Amministrazione Comunale e 16 - 19, Farmacia Rodino, I fiumi di porpora - (orario: gati a cittadini extracomunitari per cento del bilancio comu- ciate dipinte” (Università cairese. via dei Portici, Cairo Monte- nel 1¡ semestre 2000, ben 35 nale erogato a famiglie di cit- Successivamente il consi- feriale 20 - 22; festivo 17 - 20 di Genova Ð Facoltà di Ar- notte. - 22). sono costituiti da contributi tadini extracomunitari, consi- chitettura). glio ha approvato, con voti tut- per l’assistenza a minori! Solo derato fra l’altro che questa ti favorevoli, la ripartizione Notturno e intervallo diur- mer. 6, gio. 7, ven. 8: Fratello cinque sono destinati a ne- striminzita generosità cairese FB delle spese per il punto infor- no. Distretto II e IV: Farma- dove sei? - (orario: 20.15 - cessità degli adulti! (sono il primo a dispiacermi di mativo Valbormida, sezione cia Rodino, via dei Portici, 22). Cairo Montenotte, dal 2/12 all’8/12. Prevendita: ogni sabato pres- Distributori carburante so la biglietteria del Cinema Sabato 2/12: IP, via Colla, dalle ore 16.30 alle ore 17.30 Cairo Montenotte; IP, via Gramsci, Ferrania; API, Infoline: Rocchetta. 019 5090353 Domenica 3/12: P, via Col- la, Cairo Montenotte; IP, via e-mail: Gramsci, Ferrania. [email protected] L’ANCORA 443 DICEMBRE 2000 CAIRO MONTENOTTE

L’ultimo libro di Vittorio Furfaro L’8º Salone dello Festa dei giovani sabato 25 novembre Studente a Cairo Extario Bastino e Betta: Avrà luogo a Cairo, que- st’anno, l’ormai tradizionale Sa- Ricordando la GMG lone dello studente, giunto al- la sua ottava edizione. Alla ma- una favola di solidarietà nifestazione, organizzata Di- stretto Scolastico n. 6, hanno in parrocchia a Cairo Cairo Montenotte. Soltan- dato la loro adesione numero- to una trentina di pagine ma si istituti superiori, a comincia- sono quanto basta per conte- re dall’Istituto Secondario Su- Cairo M.tte - Sabato 25 Grazie a questa esperien- ”Siamo qui, sotto la stessa nere una graziosa favola, pia- periore di Cairo (Patetta, Itis, novembre la Celebrazione za, abbiamo potuto anticipa- luce, sotto la Sua Croce, cevole alla lettura, profonda Ipsia) e dal Liceo Calasanzio di Eucaristica delle ore 18 è re di qualche giorno quella cantando ad una voce ….è nel suo messaggio. Vittorio Carcare. Saranno presenti isti- stata animata dai giovani che che sarebbe stata la GMG l’Emmanuel”. Furfaro, alla sua terza espe- tuti provenienti dalla Riviera e hanno partecipato alla GMG. 2000: un incontro senza fron- Credo che questa sia la rienza di scrittore, ha dato al- dal basso Piemonte: l’I.S.S. L’intento è stato quello di co- tiere di tantissimi ragazzi co- migliore spiegazione anzi for- le stampe, per i tipi del Grifl, “Mazzini - Martini - Pancaldo”, municare quello che si è vis- me noi, spinti dallo stesso se ce n’è una ancora più “La favola di Extario Bastino & l’I.T.C. “Boselli” e l’I.T.I.S. “Fer- suto a Roma. credo. confacente. “Venite e vedre- Betta”: i nomi dei protagonisti raris” nonché gli Istituti Magi- Erano presenti anche le Ci prenotiamo per il pros- te”…Ci rivediamo a Toron- sono piuttosto fantasiosi, di- strali “Della Rovere” e “Rossel- famiglie che dal 10 al 14 simo incontro a Toronto, do- to!!!!” (Veronica P.) remmo strani, ma anche un lo”, la sezione linguistica del agosto hanno accolto i gio- ve, siamo sicuri, si ripeterà la tantino allusivi: ÇCon un pizzi- Liceo Classico “Chiabrera” di vani spagnoli diretti a Roma stessa partecipazione di que- “Ho ancora impressa nel- co di egoismo in meno - scri- Savona; il Liceo Sperimentale per tale evento. sto A.D. 2000.” (Mattia C.) la mente la domanda “Chi ve l’autore nell’introduzione - Linguistico “Madonna degli An- Ma cosa è rimasto nel cercate?” che il Papa ha ri- il mondo intero potrebbe vive- geli” di Alassio, l’Istituto d’Arte cuore di questi giovani pel- “14 agosto 2000: Piazza volto a più di 2000 di giova- re meglio. Vorrei anche dire a “J. Ottolenghi” di Acqui Terme, legrini e di queste famiglie delle Prigioni Ð Cairo Mon- ni di tutto il mondo, presen- tutti che non si devono classi- l’Istituto Tecnico Agrario di Mon- che hanno collaborato al- tenotte… Qui inizia il nostro ti nella cerimonia di apertu- ficare gli esseri umani per il sopravvivere e, grazie al suo dovì, l’I.P.S.S.A.R. “Migliorini” l’accoglienza? Lo possiamo pellegrinaggio verso Roma e ra che ho seguito in famiglia colore della loro pelle o, peg- istinto materno, conduce i due di Finale. cogliere direttamente dalle proprio il pomeriggio di quel- da casa per vedere cosa gio, in base al loro grado di amici presso una famiglia: do- E’ inoltre a disposizione do- loro testimonianze riportate lo stesso giorno” Da mille succedeva a Roma nelle ricchezza o povertà. E, inol- po tante preghiere e vane cumentazione cartacea dell’I- qui strade arriviamo a Roma” giornate della GMG. tre, con un po’ meno di buro- speranze di avere figli propri stituto Tecnico Aereonautico “Questa estate, grazie al- …e non solo noi. Non posso fare a meno di crazia potrebbe migliorare la nei due coniugi ritorna il sorri- Statale “Baracca” di Forlì. Par- la parrocchia di Cairo Mon- Milioni erano i giovani, mil- esprimere l’entusiasmo, la vita di tuttiÈ. so, la voglia e la gioia di occu- teciperanno l’IRRSAE Liguria, tenotte, abbiamo potuto fare le erano le strade, una era la gioia, la voglia di non fer- Il libro parla di tre creature parsi di queste tre creature, Informagiovani e la Ca.Ri.Sa. una bellissima esperienza di città e uno era l’obiettivo: Pa- marsi mai dimostrata dai gio- di origine diversa che si trova- provvedendo al loro sostenta- col progetto Videobook. accoglienza , ospitando al- pa Giovanni Paolo II, che vani pellegrini nei quattro no coinvolte nello stesso de- mento, alla loro educazione, Il salone ha lo scopo di offri- cuni ragazzi spagnoli. dopo alcuni giorni siamo riu- giorni vissuti con la mia fa- stino. Una di loro si prende rispettando, e questo è quello re agli studenti delle scuole Essi erano in viaggio per sciti a vedere (e anche da miglia e nella Comunità Par- cura delle altre due, le aiuta a che conta, la loro libertà. medie una visione d’insieme Roma dove dovevano unirsi molto vicino!) oltre che a rocchiale. delle diverse offerte formative. ad altri giovani per l’Incontro sentire. Ho seguito l’accoglienza di Un’occasione importante, so- Mondiale della Gioventù. é stata una settimana fan- circa 40 giovani spagnoli nel- prattutto per i genitori, che pos- Questi ragazzi e ragazze, tastica e credo che l’ottima la Parrocchia di Cairo Mon- Apre l’Unitre a Millesimo sono rendersi conto, operan- si sono fermati da noi solo riuscita di questa GMG è im- tenotte…giovani provenienti Millesimo - Sabato 2 dicembre alle 16 si terrà nella Sala do i dovuti i confronti, quale quattro giorni, ma sono sta- putabile anche a Roma , dalla regione spagnola di Consiliare del Comune l’inaugurazione dell’Anno Accademico potrebbe essere l’indirizzo di ti giorni molto intensi, pieni di scenario ideale se non ob- Estremadura. della Sezione staccata di Millesimo dell’Unitre Valbormida. La studi più appropriato per i loro impegni (l’organizzazione ha bligato per un evento di que- Con loro abbiamo condivi- sezione staccata millesimese sta ormai assumendo un’impor- figli. fatto sì che non ci fossero sto tipo, poiché oltre alla bel- so vari momenti di spiritua- tanza notevole nell’ambito dell’Unitre Valbormida, sia per il nu- L’appuntamento è per saba- mai tempi morti), pieni di lezza architettonica, rac- lità: (il canto del Padre Nue- mero di partecipanti che per la varietà degli argomenti L’inizio to 2 dicembre presso la pale- amicizia, gioia, fraternità. chiude in sé il fatto di esse- stro è tutto da imparare!!!), delle lezioni è fissato per martedì 5 dicembre, mentre la con- stra delle scuole elementari di Il dialogo con loro è stato re l’emblema della cristianità ma anche gite, pranzi e ce- clusione sarà giovedì 31 maggio. Il momento dell’inaugurazio- corso Martiri con questo orario: straordinario: nonostante la nell’Occidente… ne alle Opes e visite parti- ne sarà seguito da un incontro con Oscar Barile e Donato Bo- dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 al- lingua diversa, ci compren- E poi dico, non vi sembra colari come quella a Torino sca su “Masche e Luna: dalla tradizione al libro”. FB le 17,30. devamo molto bene. che si commenti da sola? alla Sindone. Al riguardo un Per il resto non saprei cosa vivo rallegramento per l’or- dire….Non mi sento d usare ganizzazione… frasi come “ è stata un’e- Questi giovani erano ben Cairesi solidali e generosi col Banco Alimentare sperienza forte” o “è stato preparati ed erano seguiti da Cairo Montenotte. Ancora una volta i che pur essendo in perfette condizioni, non anni passati: sono stati infatti raccolti mol- un momento di condivisio- due sacerdoti davvero spe- cairesi hanno dato prova di essere perso- possono essere commercializzati per errata tissimi alimenti per l’infanzia, che sono par- ne”….Non che questo non ciali: don Juan e don Firmi- ne solidali e generose. Si è svolta infatti sa- grammatura, sovrapproduzioni, errori di ticolarmente utili e richiesti, in quanto mol- sia vero, anzi…solo che de- no. bato 25 novembre la Colletta organizzata confezionamento e altro. ti assistiti sono bambini. finire così la GMG sarebbe Ho vissuto l’esperienza di dal Banco Alimentare e, com’è noto, tutti co- Organizzando la raccolta di detti pro- Il Banco Alimentare ringrazia, oltre ai banale e restrittivo, perché quanto fosse bello poter co- loro che in quel giorno si sono recati pres- dotti, ne fa poi distribuzione gratuita a cir- donatori, i gestori della Coop e della Conad questa giornata ha significa- municare con persone stra- so i supermercati Coop e Conad di Cairo ca 5000 associazioni di volontariato ed en- per la loro disponibilità e collaborazione, i to per ciascuno di noi qual- niere che pur avendo diver- M.tte hanno avuto la possibilità di contri- ti caritativi che nel 1999 hanno assistito numerosi e validissimi volontari che hanno cosa di diverso, anche se se abitudini e tradizioni, tut- buire, aggiungendo alla loro spesa alcuni circa un milione di persone bisognoso in Ita- donato il loro tempo. Un particolare ringra- unica era la ragione per cui tavia avevano nel cuore la prodotti non deperibili che poi sono stati rac- lia. In Liguria il Banco Alimentare è attivo dal ziamento va agli Scout ed agli Alpini che, eravamo lì: “L’Emmanuel”. stessa voglia di stare insie- colti t divisi per ogni genere in appositi con- 1996 e assiste tremila enti con oltre 32.000 come negli anni scorsi, si sono prodigati in Qualcuno magari si sarà ap- me. tenitori. Il primo Banco Alimentare è nato in persone ed ha distribuito oltre 700 t. di ali- questo servizio di volontariato. punto chiesto questo: “Ma La risposta per questi gio- Arizona nel 1967 e oggi è presente in tut- menti. Giornate come quella di sabato 25 no- che cosa ci fanno milioni di vani alla domanda: “Chi cer- ti gli Stati Uniti, Canada ed in Europa. In Ita- Per supplire la carenza di alcuni prodot- vembre insegnano che un semplice atto di giovani a Roma?” ebbene, cate?” sarà nata spontanea: lia la fondazione ha origine nel 1989 e si oc- ti si organizza ogni anno la Colletta Ali- generosità diventa anche un tentativo di se questa domanda l’aveste “Cristo, che attraverso l’e- cupa di recuperare, in collaborazione con mentare. Quest’anno la raccolta a Cairo ha cambiare mentalità per condividere i biso- rivolta a quegli stessi giova- sperienza vissuta con il Pa- aziende del settore alimentare, prodotti superato in qualità e quantità quelle degli gni degli altri. G.F. ni, sono sicura che la rispo- pa, rimarrà sempre nella lo- sta sarebbe stata questa: ro vita.” (Famiglia Caruso) COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA CONCORSI PUBBLICI

Carcare. Giuseppina Vassallo ha compiuto cent’anni. Dal Scaiola. Dal 2 dicembre al 7 gennaio a Carcare in Villa Bar- Ministero della Difesa. Concorso per n¼ 40 posti nel 107¼ 1923 al 1966 ha insegnato i primi rudimenti di cultura a ge- rili mostra personale di Giuseppe Scaiola, artista di fama, Corso Allievi Ufficiali di Complemento per Sottotenenti Ð nerazioni e generazioni di carcaresi. nato a Cairo nel 1951. Orario: 15-19 da lunedì a venerdì; 10- Corpo ingegneri. Titoli di Studio: Lauree varie in ingegneria Cairo Montenotte. I vigili del fuoco sono dovuti intervenire il 12 e 16-20 il sabato, la domenica ed i festivi. ed affini – Età max 37 anni al 31.12.2001. Scadenza: 04 di- 23 novembre per spegnere l’incendio di un’auto in un garage Jiriti. Dal 30 novembre al 31 dicembre a Cairo Montenotte, cembre. Informazioni presso i Distretti Militari.. di via dei Mille. La causa potrebbe essere un cortocircuito al- presso il Centro Commerciale Bormida in corso Brigate Par- Ministero della Difesa. Concorso per n¼ 177 posti nel 16¼ l’impianto elettrico. tigiane, mostra personale di Francesco Jiriti, artista di fama e Corso Allievi Ufficiali di Complemento per Guardiamarina Ferrania. Flavio Rizzo, 28 anni, che l’anno scorso sparò al bravo insegnante presso le Scuole Medie di Cairo. nella Marina Militare. Titoli di Studio: Diplomi e Lauree varie Poesia e prosa. Il Comune di Cosseria ha organizzato la – Età 17 anni al 01.08.2000. Scadenza: 11 dicembre. Infor- padre ferendolo, è stato riconosciuto non imputabile per vizio quinta edizione del Concorso Letterario, diviso nelle sezioni mazioni presso le Capitanerie di porto. di mente e dovrà scontare cinque anni in un ospedale psi- prosa e poesia, sul tema: “Io ho un sogno...”. Ci si può iscri- Ministero della Difesa. Concorso per n¼ 117 posti nel 137¼ chiatrico. vere distintamente per ogni sezione entro il 31 marzo 2001. Corso Allievi Ufficiali di Complemento per Sottotenenti Ð Dego. Sorgerà a Dego lo stabilimento Ecoglass, che si oc- Bisogna richiedere regolamento e modulo di iscrizione al Corpo Sanità. Titoli di Studio: Lauree varie in medicina e far- cuperà di riciclo del vetro nell’ambito delle attività della Saint Comune (tel.: 019519608 - 019519450) maceutica – Età max 37 anni al 31.12.2001. Scadenza: 20 Gobain. Il luogo in cui sorgerà è il rettilineo in direzione di Giallo. Il Comune di Cosseria ha organizzato la seconda dicembre. Informazioni presso i Distretti Militari.. Piana Crixia edizione del Concorso del Racconto Giallo sul tema: “Vele- Ministero della Difesa. Concorso per n¼ 229 posti nel 184¼ Ferrania. Lo stabilimento Ferrania SpA non ricorrerà alla ni...”. Ci si può iscrivere entro il 31 marzo 2001. Bisogna ri- Corso Allievi Ufficiali di Complemento per Sottotenenti Ð Ar- cassa integrazione per 50 dipendenti, com’era previsto, ma chiedere regolamento e modulo di iscrizione al Comune (tel.: mi varie. Titoli di Studio: Diploma di Scuola Media Superiore si ricorrerà allo smaltimento delle ferie arretrate. 019519608 - 019519450) – Età max 37 anni al 31.12.2001. Scadenza: 04 gennaio.

Cairo Montenotte Piazza della Vittoria 35 Tel. 019/501591 SVILUPPO E STAMPA IN

Servizi fotografici per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime • reportage • foto attualità riversamenti film 8, super 8 e su video L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE3 DICEMBRE 2000 45

A Dego con la partecipazione del vescovo il 26 novembre La San Vincenzo si rinnova Un miliardo perso in frane Cosseria. Gli eventi alluvionali ripetutisi fra la fine di set- e cerca aiuto tembre ed i primi di novembre hanno causato danni per ol- Inaugurati i restauri tre un miliardo di lire. Cairo M.tte - La Società di San Vincenzo de’ Paoli opera Numerose sono state le frane in varie località, che han- a Cairo M. da ben 50 anni. Il no causato danni di varia entità: loc. Povigna danni per 100 della chiesa di Brovida sodalizio fu fondato nel 1883 milioni di lire, loc. Calizzani danni per 50 milioni di lire, loc. a Parigi da alcuni studenti Bocchetto danni per 200 milioni, loc. Camprevi danni per 30 universitari tra cui il Servo di milioni, loc. Bertulla danni per 80 milioni, loc. Nicampi dan- Dego. Dopo circa 10 anni Dio Federico Ozanam e si ni per 50 milioni, loc. Patetta danni per 200 milioni. di inagibilità domenica scorsa propone di aiutare coloro che 26 novembre la chiesa di Bro- mancano di mezzi economici, Poi vi sono stati danni al manto stradale ed a impianti idri- vida è stata riaperta al culto che soffrono la solitudine, gli ci per circa 70 milioni e per intasamento di corsi d’acqua con la solenne celebrazione, ammalati, tutti coloro che valutabili in circa 100 milioni di lire. presenziata dal vescovo hanno bisogno di assistenza Solo questi dati danno un importo di quasi 900 milioni di Mons. Livio Maritano, di inau- per le varie necessità della vi- lire, ma sono stati individuati ancora altri eventi per i qua- gurazione dei lavori di restau- ta. Far parte di questa asso- li è da definire il calcolo del danno economico. ro. ciazione significa che siamo Alle ore 15,30 una vera fol- chiamati a dare il nostro tem- L’Ufficio Tecnico del Comune h a immediatamente predi- la di deghesi si è unita agli po libero ai fratelli più biso- sposto le schede di rilevazione che sono state inviate alla abitanti della storica frazione gnosi, poco o tanto che sia, protezione civile, alla Regione Liguria, alla Prefettura di Sa- che chiude la valle verso No- secondo le nostre capacità. vona ed ad altre autorità. f.s. ceto e Santa Giulia a gremire A fianco e in collaborazione l’antica chiesa, una volta già con la S. Vincenzo opera un parrocchia, riparata e restau- gruppo di laboriosi volontari rata come si conviene ad un che dallo scarto e dal super- luogo di culto antico e ricco di fluo del nostro guardaroba ri- storia. cava bende, fasce di lana, La prima data certa dell’esi- lenzuolini ecc. per alleviare le stenza della chiesa di Brovida sofferenze e le necessità di è il 1 settembre dell’anno La mappa, il campanile e la facciata della chiesa di Brovida lebbrosi, bambini e bisognosi 1355, così come si riscontra in un disegno del 1786. delle missioni. dall’elenco delle decime pa- “La Carità appartiene a tutti gate al vescovo di Acqui. i luoghi e a tutti i tempi; e que- La pianta originale della sta cosa eterna è al tempo chiesa era a croce rettangola- stesso estremamente evoluti- re e ad impianto centrale, con va, perché ha questa caratte- un braccio orizzontale piutto- ristica, di non accontentarsi di sto corto ed un vasto coro nessun progresso, di non tro- quadrato dalla rispettabile mi- vare riposo finché c’è un male sura di ml. 17 x 17. senza rimedio”! Dopo vari rimaneggiamenti Per chi avesse un po’ di l’attuale struttura della chiesa tempo da donare al prossimo di Brovida fu restaurata, per la nostra sede è in via Buffa l’ultima volta, nell’anno 1928. 6, per maggiori informazioni Da allora una serie infinita chiamare Luisella di guai si è abbattuta sulla 019.5090074. vecchia chiesa, a tal punto da renderla pericolante. Il danno più grosso era co- munque costituito dal cedi- La raccolta mento delle fondazioni, forse anche causato dall’assoluta degli alpini mancanza delle regimazione Altare. Il Gruppo Alpini di idrica, che ha provocato un Altare ha organizzato una dissesto strutturale con lo raccolta fondi a favore delle spostamento della struttura popolazioni alluvionate di Pie- muraria dell’angolo sudovest. monte e Valle d’Aosta. Si pos- Il restauro conservativo del- Come appare la chiesa di Brovida dopo il restauro. sono versare i contributi ad l’opera, che si è potuto realiz- Altare presso: Latteria Marino, zare anche grazie ad un con- Tabaccheria Adriana, Edicola sistente contributo regionale si è cercato di prevenire quelli to elettrico. Un’opera di pre- Simona. Il ricavato sarà con- ottenuto attraverso il coinvol- del futuro installando un bel gio, che ha restituito alla co- segnato direttamente dal Ca- gimento delle Belle Arti, ha parafulmine sul campanile e munità di Dego uno dei suoi pogruppo dell’Associazione dovuto pertanto prioritaria- creando a monte della chiesa più antichi luoghi di culto con- Nazionale Alpini (A.N.A.) di mente provvedere al consoli- una canalina di scolo delle servando, alla memoria dei Altare ad un gruppo A.N.A. di damento delle strutture. acque piovane per ridurre l’u- posteri, non solo il monumen- un Comune alluvionato al fine Tramite una fitta rete di mi- midità interna e per migliorare to, ma anche lo spirito di di essere certi del corretto e cropali si è pertanto raggiunto l’aerazione. profonda religiosità che ha pronto utilizzo di quanto sarà il consistente strato roccioso Infine si è proceduto al re- impregnato la cultura e la sto- raccolto. Il capogruppo degli rinvenuto sotto la chiesa a 7 stauro degli affreschi della ria di questo lembo della Valle alpini di Altare, sig. Aldo Fro- metri di profondità: sulle teste volta centrale, al ripristino del- Bormida nel secondo millen- sio, ringrazia anticipatamente dei micropali si è poi creata l’antico coro ligneo ed al rifa- nio dell’era cristiana che si va tutte le persone che aderiran- una nuova trave di fondazione cimento completo dell’impian- esaurendo. SDV no alla raccolta. f.s. che è stata, infine, saldamen- te ancorata alle mura perico- lanti. Con un’esposizione al Grifl Anche la volta della sacre- stia, che presentava vistose lesioni, è stata consolidata con l’inserimento di una rete microsaldata, cuciture armate Antologia di Natale con monconi di acciaio e get- tata di calcestruzzo. Terminati i lavori più urgenti con Gianni Pascoli di consolidamento tutta la struttura dell’antica chiesa di Cairo Montenotte. Dal 2 al 31 dicembre nella sala del Brovida è stata fatta oggetto Grifl di via Buffa 15 a Cairo Montenotte sarà esposta un’an- di restauro. tologia di opere del bravo pittore cairese Gianni Pascoli, vi- Il vecchio intonaco interno sitabile nei giorni feriali dalle ore 18 alle 19, i festivi dalle è stato completamente stac- 16 alle 19. cato e, dopo accurata stucca- L’inaugurazione avrà luogo sabato 2 alle ore 17. tura, si è proceduto al rifaci- mento in malta cementizia Per la mostra Pascoli presenterà una significativa scelta tradizionale così come si è di opere a soggetto vario: alcuni paesaggi locali (che lo han- provveduto alla ripavimenta- no visto trionfatore ad Alba lo scorso anno), composizioni zione totale in marmette qua- con strumenti musicali come fisarmoniche e pianoforti, che dre, bianche e nere. sono un’altra sua nota caratteristica, la vecchia locomotiva All’esterno della chiesa, do- messa a nuovo, la sedia nera con fiori e alcuni ritratti fem- po aver “ricucita” la vistosa minili di particolare fattura. fessura del campanile, si è I visitatori potranno apprezzare la gestualità istintiva ed proceduto alla intonacatura immediata, il segno grafico e la pennellata vibrante dell’ar- dei 4 prospetti con malta ma- tista che con le sue opere, sia ad olio su tela che ad ac- croporosa a base di calce. querello su carta, sa destare grandi emozioni nell’osserva- Anche il tetto è stato com- tore, con l’uso sapiente del colore, vivo e pieno di luce, che pletamente rifatto, con coper- rappresenta l’unicità del suo linguaggio pittorico. tura in coppo locale antico e posatura di gronde, pluviali e I quadri di Gianni Pascoli sono sempre in giro per l’Italia scossaline in rame; la coper- (Bari, Bologna, Jesolo, Udine) e recentemente sono stati tura del campanile, invece, è esposti con notevole successo anche in Australia, nella mo- stata rifatta con le tradizionali stra “Omaggio alla Olimpiade” che si è tenuta a Sidney. “ciappe” di pietra locale. Gianni Pascoli vive e lavora a Cairo, con studio di pittu- Riparati i danni del passato, ra in Corso Dante, 54. Tel. 019501811 - 019503500. L’ANCORA 463 DICEMBRE 2000 CAIRO MONTENOTTE

Il calcio in Val Bormida Netta sconfitta Baseball Club Cairese per gli allievi Terza vittoria consecutiva del Basket Cairo Saranno famosi i ragazzi di Cairo Cairo Montenotte. Sul par- quet di Ospedaletti i giovani al- per le casacche gialloblù lievi del Basket Cairo subiscono una larga sconfitta (180 - 27) Cairo Montenotte. Terza della giornata arriva al torneo contro un Ospedaletti che di- vittoria consecutiva per la di Prima Categoria, dove la mostra di essere senza dubbio Cairese che, superando per Carcarese è riuscita a met- la squadra più forte del cam- 3 a 1 l’Argentina Arma, si è tere K.o. fuori casa la capo- pionato . installata al terzo posto in lista Varazze, riuscendo nel- Gli allievi del Cairo pagano classifica a sole tre lun- la duplice impresa di rilan- la ancora minima esperienza in ghezze dalla capolista Vado ciarsi e di riaprire un cam- questo sport assai affascinante sconfitta in quel di Rapallo pionato che pareva viaggia- ma anche molto complesso ed dalla Grassorutese. re nell’ottica dei nerazzurri inevitabilmente è arrivata una Vero protagonista della vit- rivieraschi. dura lezione da parte di avver- toria dei gialloblù è stato Cri- Il 3 a 2 conquistato dai sari che potrebbero dare del fi- stiano Chiarlone, autore oltre biancorossi, trascinati da un lo da torcere anche a squadre di che della tripletta vincente incontenibile Mansouri, giun- campionati di categorie supe- anche di una prestazione ad ge quanto mai gradito alle riori! Non tutto è stato comun- altissimo livello. altre due compagini valbor- que negativo: questi giovani ce- Una cairese quindi sem- midesi: il Pallare che tra le stisti cairesi hanno dimostrato di pre più conscia delle proprie mura amiche ha sconfitto avere sia i mezzi fisici e tecnici possibilità, nonostante che il l’Andora per 4 a 2 grazie al- per poter migliorare sia una grin- tecnico Michelini debba con- la doppietta di Nicotra ed ai ta fantastica che li ha spinti a lot- tinuamente fare i conti con goal di Parodi e Barberis, tare fino all’ultima azione contro l’emergenza provocata dai mentre l’Altarese in una par- giocatori, va ribadito, nettamente Cairo Montenotte - La prossima domenica la categoria “Ragazzi” del Baseball Club Cairese parte- moltissimi infortuni. tita dal sapore antico ha su- più esperti! Sì, perché non va di- ciperà al decimo torneo “Saranno Famosi”, appuntamento atteso ed importante che si terrà nel mae- Dopodomani la Cairese perato per 6 a 4 lo Speran- menticato che quelli del Cairo stoso impianto del forum di Assago. L’organizzazione della manifestazione è nelle mani del Rajo Saim sarà di scena a Pontedecimo za, al termine di una gara sono atleti al primo anno di at- Baseball, a questi spetta il merito di riuscire a far incontrare ben sedici squadre di ragazzini vogliosi di contro una ex grande alle vietata ai deboli di cuore. tività agonistica, che devono giocare, provenienti dalle più disparate parti del Nord Italia. Le 16 squadre saranno divise in quattro gi- prese con una crisi di iden- Ora la classifica dei quar- “farsi le ossa” contro squadre roni, le avversarie della Cairese saranno l’Avigliana, l’Adler, il Rajo. Tra gli altri team partecipanti al più tità, se anche al “Grondona” tieri alti vede il Varazze sem- che hanno alle spalle vari anni importante torneo indoor della stagione, anche i forti Dragons friulani e la Juve da Torino. Quella del tor- Ceppi e compagni riusciran- pre in testa con un punto di di preparazione in più! Ma tutto neo quindi sarà un’occasione da non perdere per collaudare i nuovi elementi che si cimenteranno la pros- no a far risultato, potrebbe- vantaggio sul Pontedessio, 2 fa sperare in un netto migliora- sima domenica in più partite con avversari diversi. Sarà inoltre una giornata da passare in compagnia, ro seriamente candidarsi al sul Pallare e 3 sulla coppia mento di questi ragazzi che han- a contatto in prima persona con lo sport e un modo per stringere nuovi rapporti di amicizia. ruolo di vice grande del cam- tutta valbormidese Altarese no saputo creare tra loro un pionato alle spalle del favo- e Carcarese. gruppo molto affiatato e desi- ritissimo Vado di eretta. In Seconda categoria ri- deroso di rifarsi molto presto. Nel torneo di Promozione, prende la marcia della ca- risultato interlocutorio del polista Calizzano che, dopo In festa a Cairo la leva del 1930 Bragno sul campo della la sconfitta di domenica scor- Sampierdarenese. sa con la Rocchettese, torna La Prandi terza Alla vigilia i favori del pro- a vincere espugnando il cam- nostico erano chiaramente a po di Spotorno. in Germania favore dei biancoverdi caire- Nel derby valbormidese tra Millesimo - Marcella Prandi e si, ma sul campo le cose si Cosseria e Rocchettese la la sua allenatrice Paola Pelle, sono subito messe male con spuntano i padroni di casa del Centro Sportivo Valbormi- il goal dei locali. (4 - 2) mentre gli ospiti al- da, sono state convocate la A complicare le cose è poi lenati da Donato Capece scorsa settimana nella squadra arrivata l’espulsione di Odel- perdono una ghiotta occa- nazionale italiana per parteci- la che ha ecceduto nelle pro- sione per avvicinarsi al ver- pare alla Coppa di Germania teste verso l’arbitro. tice. che si è disputata a Warendorf. A questo punto solo la Bel colpaccio esterno del La Prandi ha colto un terzo po- proverbiale forza di caratte- Plodio che espugna Mille- sto nella classifica finale, un ri- re dei ragazzi allenati da Ca- simo e si porta alle calca- sultato di prestigio che però racciolo ha consentito loro gna del Piana Crixia scon- avrebbe potuto essere anche di risalire la corrente grazie fitto a Mallare. migliore senza un contrattempo ad un calcio di rigore tra- Sconfitta interna anche per avvenuto in una gara in cui era sformato con precisione da il Murialdo che cede ai “ce- in testa, giungendo seconda nei Baccino. ramisti” dell’Albatros, men- 200 stile libero con passaggi L’1 a 1 finale permette co- tre nello scontro tra squa- sub, seconda nel pinnato a rit- munque ai bragnesi di re- dre impelagate a fondo clas- mo di record europeo (1’00”89, stare nei quartieri alti del tor- sifica il Santa Cecilia batte inferiore anche al precedente neo, a quattro lunghezze dal- l’Aurora per 2 a 1; inutile primato mondiale) e quarta nel la capolista Ventimiglia e a 3 per i gialloneri “cairesi” il percorso misto. Marcella ha pu- dalla coppia Mignanego, Fi- goal di Capone. re vinto la un oro con la staffet- Cairo M.tte - Una domenica di festa a Cairo, il 26 novembre scorso, per la Leva del 1930. La nale assestata sul secondo Infine prosegue il buon pe- ta 4x25 manichino e, sempre manifestazione è stata preparata con cura da Carlo Lovisolo, Riccardo Verbena e Gino Corradin gradino. riodo del Cengio che torna in staffetta, si è anche aggiudi- e la risposta è stata massiccia. Ben 61 sono stati i partecipanti che hanno iniziato la giornata Domenica turno favorevo- dalla trasferta savonese con- cata due argenti e un bronzo. con la celebrazione della Santa Messa, alle ore 10, nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo. Ha le, sulla carta, ospitando il tro la Priamar con un corro- Sia come squadra femminile fatto seguito la visita al cimitero per un ricordo dei compagni defunti. I settantenni si sono poi re- Pietra Ligure. borante pareggio. che come nazione l’Italia si è cati al ristorante “La Posta” di Osiglia per il rituale pranzo, che pare sia stato ottimo. Da non di- Ma il risultato clamoroso R.C.M. piazzata seconda. menticare le rose donate alle signore, squisito gesto di galanteria L’ANCORA VALLE BELBO3 DICEMBRE 2000 47

Presentate sei interrogazioni Interventi e progetti per il Sud Astigiano Minoranza: «State facendo I primi cinquecento giorni proprio nulla» del presidente Marmo

Canelli. “State facendo pro- Canelli. A cinquecento corsi mirati alle esigenze del prio nulla”, è il grido di dolore ed giorni dal suo insediamento territorio astigiano, come il senso della sfilza di interro- alla presidenza della provin- quelli presso la Scuola alber- gazioni avanzate dalla mino- cia, il canellese Roberto Mar- ghiera di Agliano, i corsi pro- ranza in apertura del Consiglio mo si “confessa” a L’Ancora. mossi dal consorzio Cisa di comunale di martedì 28 no- Quali iniziative ha concre- Nizza sia per la riqualificazio- vembre. tizzato per il Sud Astigia- ne di personale aziendale, sia “Sei interrogazioni - spiega no? E quali progetti intende per disoccupati), l’agricoltura, Giorgio Panza - ma senza po- sviluppare prossimamente? l’ambiente, il turismo, gli lemica, nel preciso compito del- Come presidente della scambi scolastici, dove abbia- la minoranza che deve con- provincia di Asti, fin dall’inizio, mo messo in piedi e intendia- trollare e pungolare: la maggio- mi sono impegnato a portare mo organizzare tutta una se- ranza deve uscire dall’immobi- benessere e prosperità a tutto rie di progetti orientati allo svi- lismo che la sta caratterizzando, il territorio, da nord a sud. luppo della nostra economia. ormai da troppo tempo, a tutto In sintesi, questi i progetti Conferma le voci di una danno della gente... Nella spe- realizzati o in via di attuazione una sua candidatura alle ranza che anche la stampa dia per il sud astigiano: per Nizza prossime elezioni europee? voce a chi è fuori dal coro”. Giorgio Panza Claudio Riccabone sono stati avviati i lavori per la Non posso né confermare, Roberto Marmo In apertura di Consiglio, Pan- realizzazione della palestra né smentire queste voci in za dà la stura alle schermaglie del Liceo Scientifico, mentre quanto attualmente e in futuro chiedendo se “le appa- piazze del centro cittadino (“Ave- zione di un ripetitore per tele- sono stati conclusi lavori di lavorerò per far progredire la pegno profuso in questi mesi recchiature per la registrazione te sentito chi abita, vive, lavora fonia cellulare in regione Bo- adeguamento degli impianti di terra astigiana. Se in futuro per promuovere l’economia del Consiglio siano funzionanti nelle zone interessate?”) schi e se sia stata verificata la sicurezza; sempre per il ni- emergesse più marcatamente del territorio, dove, pur non o meno, in considerazione del 3 - Quali prospettive tecniche possibilità di elaborare un Re- cese è stato acquisito il pro- questa ipotesi sarà mia cura avendo incarichi specifici, la fatto che nell’ultimo verbale non e temporali relativamente alla golamento comunale che possa getto del 3¡ lotto della varian- informarvi. Provincia di Asti ha sostenuto sono state riportate le dichia- prevista realizzazione di un tron- disciplinare l’ubicazione di tali te che contiamo di concretiz- Credo però fermamente e valorizzato le aziende, le razioni dei consiglieri di mino- co di fognatura in strada Serra impianti sul nostro territorio. zare al più presto, mentre so- che non sia importante il livel- associazioni, i produttori, in ranza... Çregistrazioni incom- Masio? (“L’assessore Gatti, 40 Il Consiglio è proseguito su un no stati progettati interventi di lo dove opera un amministra- rassegne e fiere in Italia e al- prensibiliÈ, risulta dal verbale”. giorni fa, aveva assunto impegni intenso ordine del giorno che manutenzione e sistemazione tore, che si tratti di un piccolo l’estero. Non meno pungente il Panza precisi...”) prevedeva: la nuova disciplina e dell’asfalto per le strade pro- consesso o di un’assemblea Da ultimo segnalo i fre- nei confronti della Lega, partita 4) - Situazione dei lavori e sviluppo del commercio in Pie- vinciali per un importo di 4 mi- nazionale o europea. Quello quenti contatti avuti con de- come minoranza, “ma che, og- dei vari iter tecnico burocratici monte, regolamento degli sca- liardi. Ad Olmo Gentile sono che conta è sicuramente l’im- legazioni di altre regioni d’Eu- gi, non si capisce più da che relativi ai progetti di risistema- richi nelle fognature e al depu- state riparate alcune frane in pegno e la passione svilup- ropa (Svezia, Romania, Fran- parte stia”. zione degli edifici scolastici ca- ratore, Convenzione con il ser- direzione del paese da realiz- pati dalla persona per far pro- cia) con le quali è stata avvia- Le sei interrogazioni nellesi (“Una telenovela che va vizio riscossione tributi, appro- zarsi da circa 7-8 anni, inoltre gredire la propria terra e i suoi ta una proficua collaborazione Queste le sei interrogazioni avanti da anni... senza che nul- vazione Statuto del Comune di sono stati progettati i ponti di cittadini. nei settori d’interesse, quali presentate dai consiglieri co- la sia stato fatto”) Canelli, approvazione dello Sta- Vesime e Cessole. Quali nuovi incarichi le l’agricoltura, l’ambiente, munali Claudio Riccabone e 5) - Stato di elaborazione e tuto dell’Unione di Comune ‘Co- In una visione più generale sono stati affidati da quan- l’istruzione. Sono inoltre stato Giorgio Panza: prospettive future del progetto di munità delle Colline’, conven- è stato siglato il protocollo do è presidente della Pro- nominato vice presidente del- 1 - Situazione dell’iter tecnico sistemazione della ‘Sternia’ (“Ab- zione con il Comune di S. Ste- d’intesa per il Prusst Piemon- vincia? L’apertura della Pro- l’Upp (Unione Province Pie- - burocratico relativo all’aper- biamo letto le dichiarazioni del- fano Belbo per la gestione as- te meridionale in cui sono in- vincia di Asti verso l’esterno, montesi) e sono membro del tura del nucleo non autosuffi- l’assessore che facevano parti- sociata di servizi, nomina com- serite progettazioni utili ai col- con uno sguardo europeo, è direttivo dell’Upi (Unione Pro- cienti del centro Sociale ‘Città di re i lavori nella primavera del ponenti Consiglio dell’Unione di legamenti del Sud della pro- una necessità alla quale l’en- vince Italiane): in entrambi i Canelli’ (“Essendo stata sba- 2000, poi nell’autunno, adesso Comuni. Chiudendo la redazio- vincia verso il Nord Italia, te locale non può più sottrarsi. consessi porto il mio contribu- gliata l’istanza di funzionamento nella primavera del 2001! Non ne canellese de L’Ancora al lu- quali la tangenziale sud ovest In questa direzione si collo- to propositivo e progettuale in dell’11 agosto 2000, che ne è di siete credibili!”). nedì sera, il contenuto delle ri- di Asti. ca l’impegno che darò nel un confronto a 360 gradi sui quella presentata il 12 ottobre 6) - Quali iniziative sono sta- sposte alle interrogazioni e lo Per Canelli è stato realizza- Consiglio delle Regioni d’Eu- temi di reciproco interesse 2000?”) te intraprese dall’Amministra- svolgimento del Consiglio sa- to il primo lotto funzionale ropa con sede a Strasburgo. con gli altri colleghi piemonte- 2 - Proposta di istituzione di zione per verificare se esistano ranno pubblicati nel prossimo (aule e laboratori) dell’Istituto La nomina mi è stata comuni- si e italiani. parcheggi a pagamento in vie e soluzioni alternative all’ubica- numero del giornale. b.b. Artom, è stato avviato il se- cata nei giorni scorsi dal mini- Altra nomina avuta durante condo lotto di ampliamento stero degli Interni: insieme a questa fase del mandato è mentre è stata avviata la pro- colleghi di altre Regioni e Pro- quella di presidente dell’Auto- Pro alluvionati gettazione per ulteriori aule vince Italiane siederò nelle rità d’Ambito n. 5 Astigiano- (terzo lotto). commissioni scuola-istruzione Monferrato. In questa veste mi Altri settori, a cui diamo e sviluppo sostenibile che si occupo della riprogettazione massima importanza, sono il occupano di politiche giovani, e del miglioramento del servi- trasporto locale (autolinee e rilancio del territorio, patti ter- zio idrico nel territorio che A Pollein e Pont Canavese integrazione ferro-gomma), la ritoriali per il finanziamento di comprende 153 Comuni del- formazione professionale progetti d’impresa. In questa l’Astigiano, Alessandrino, Cu- consegnati diciassette milioni (con l’organizzazione di nuovi filosofia si colloca anche l’im- neese e Torinese. g.a. Canelli. In merito alla rac- Da lunedì 27 novembre colta ‘Pro alluvione Piemonte 2000’, si stanno tirando le som- me da parte delle varie as- sociazioni canellesi. Renato Gio- vine precisa che la somma rac- Mario Giordano firma “Studio Aperto” colta sul Conto corrente n. 26487/8 presso la Cassa di Ri- Canelli. Da lunedì 27 no- e lode) ma piuttosto timido, a sparmio di Asti, a Canelli, di li- vembre il giornalista canelle- giornalista graffiante e pole- re 14.238.000, pubblicata nel se Mario Giordano dirige mico, ma sempre superdocu- numero scorso de L’Ancora, “Studio aperto”, telegiornale mentato, è finito tra le braccia, comprendeva anche la bella of- di Italia 1. Succede a Paolo rassicuranti (ma non troppo ferta del gruppo S. Chiara di 2 Liguori, chiamato a condurre dopo lo scivolone di Gad Ler- milioni. La raccolta di fondi ef- una nuova rubrica sportiva ner sulla pedofilia), di mamma fettuata presso gli esercizi pub- della stessa rete. A soli 34 an- Rai. Ha iniziato la gavetta blici canellesi, per iniziativa di ni, ma già padre di tre figli, scrivendo per alcune testate Franco Calabrese e Marco Fi- Il presidente Gai consegna l’assegno al presidente Feira Giordano ha percorso una locali (L’Ancora, “Il Piccolo”). notelli, si è chiusa, dopo aver alla presenza del sindaco di Point. (Foto Ferro) carriera giornalistica brillante, Prima dell’assunzione a “Il raggiunto la bella cifra di 5 mi- conseguendo successi anche Giornale”, ha collaborato per lioni. “Sinceramente una somma come scrittore. importanti testate nazionali riguardevole, superiore ad ogni Pont Canavese per consegnare volverci questo tangibile segno “È rimasto chiuso nel suo fra cui i quotidiani “Repubbli- aspettativa - commenta Franco direttamente la somma di 12 di solidarietà - ha detto il presi- studio per tre giorni - racconta ca”, “Informazione” e ”Avveni- Calabrese - Domenica 26 no- milioni. Una parte dei soldi rac- dente Feira - sarà nostra pre- orgoglioso il suocero, il regi- re” e il settimanale “Epoca”. vembre, insieme a Finotelli e colti dalla sottoscrizione aperta mura distribuirlo alle persone sta Alberto Maravalle - per ri- é stato inviato speciale de ad Aldo Vedelago, siamo stati a tra le associazioni canellesi e maggiormente colpite da questo spondere alle chiamate di feli- “Il Giornale” e del Tg1 (Rai). Mario Giordano Pollein (Aosta). Dopo la S. Mes- dalla rinuncia al dono natalizio triste evento, che hanno perso citazione di colleghi, amici e Autore e inviato in bicicletta sa, in chiesa, abbiamo conse- da parte dei ‘donatori’ oltre ad la propria abitazione”. Un altro conoscenti da tutto il mondo”. della trasmissione televisiva gnato un milione cadauna a cin- una somma decisa dal consiglio tassello all’insegna della soli- Da allievo modello (diploma “Pinocchio” condotta da Gad Autore di tre libri editi dalla que famiglie, indicate dal par- direttivo Fidas di Canelli. Toc- darietà, del volontariato e del- con 60 sessantesimi e laurea Lerner su Raidue. Nel luglio Mondadori: “Silenzio si ruba” roco don Luigi Ottobon. La pros- cante il momento della conse- l’amicizia. r.c. in Politica economica con 110 1997 è stato conduttore, per (1997), “Chi comanda davve- sima settimana forniremo i no- gna dell’assegno al presidente una settimana, della trasmis- ro in Italia” (1998) e “Water- minativi delle famiglie e la fo- della locale sezione Fidas, Ren- sione radiofonica in onda sul- loo. Il disastro italiano” (1999). to”. Le offerte raccolte dalla Pro- zo Feira, alla presenza del Sin- la Rai, terza rete, “Prima pagi- Ha fondato un’agenzia di tezione Civile di Canelli hanno daco di Pont. Un gesto che ha La banda cittadina festeggia S.Cecilia na”. Dal marzo al luglio 1998 stampa “Agr notizie” che at- raggiunto la cifra di 3.444.200. consolidato quella amicizia che Canelli. La banda musicale ‘Città di Canelli’, in occasione del- ha condotto per Raitre il talk tualmente lavora per una rete Domenica 26 novembre, una lega i due gruppi da oltre la festività di S. Cecilia, protettrice dei musicisti, prenderà parte al- show d’informazione “Dalle di quotidiani di tutto il Paese delegazione dei Donatori di vent’anni: due alluvioni, 1994 - la santa Messa delle ore 10,30, di venerdì 8 dicembre, che sarà venti alle venti”. Nel ‘99 è sta- (“Il Tempo”, “Il Gazzettino”, “Il Sangue della Fidas di Canelli, 2000, “ma lo stesso filo di san- celebrata nella chiesa parrocchiale del S. Cuore. Durante la cele- to collaboratore e consulente Giornale di Sicilia”). Nono- composta dal presidente Fer- gue”, nel vicendevole aiuto. brazione eucaristica, saranno eseguiti quattro brani. della trasmissione radiofonica stante i suoi numerosi impe- ruccio Gai, dal vice Franco For- “Ringraziamo tutte le asso- Al gran completo, con gli oltre suoi 40 elementi, la banda si tra- “Jefferson” (Radiodue). Nel gni di lavoro, torna volentieri no e dai segretari Alda Saracco ciazioni di Canelli e in particolare sferirà al ristorante dell’Enoteca regionale di Canelli, in corso Li- ’99-2000 ha collaborato con il nella sua Canelli, tra amici e e Mauro Ferro, si è recata a la Fidas che hanno voluto de- bertà. “Maurizio Costanzo Show”. parenti. Gabriella Abate L’ANCORA 483 DICEMBRE 2000 VALLE BELBO

Giovedì 14 dicembre 13ª ancora d’argento Nella sala delle stelle Monsignor Livio Maritano, Renzo Gancia Barbie conquista Eugenio Guglielminetti e CristianoTibaldi grandi e piccini

La consegna delle “Ancore” Canelli. Proseguirà, dopo il successo avverrà al cinema teatro Bal- di pubblico di domenica scorsa (si par- bo, in occasione del “Con- la di oltre 600 visitatori), sabato 2 e do- certo degli Auguri” che sarà menica 3 dicembre, nella ‘Sala delle eseguito dalla Banda Città stelle’del Municipio di Canelli, in via Ro- di Canelli e dal coro Laeti ma 37, l’esposizione, assolutamente Cantores, giovedì 14 di- unica in Piemonte, di Barbie rare e pre- cembre alle ore 21. ziose della collezione privata Mattel. Dal Presenterà la serata il regista, titolo suggestivo “Parata di stelle”, è frut- “ancorato” lo scorso anno, Al- to della collaborazione fra il Comune berto Maravalle. Il concerto di Canelli, Mattel-Italia, il negozio di gio- della banda Città di Canelli cattoli Supershop “Giochi & Giochi” e Bersano-Riccadonna s.p.a. L’occa- Mons. Livio Maritano Renzo Gancia Eugenio Guglieminetti Cristiano Tibaldi sarà diretto da Cristiano Tibal- di. L’esecuzione del coro Lae- sione, per collezionisti e non, di am- ti cantores sarà affidata a Oriet- mirare la bambola Barbie, oggetto- Canelli. La giuria, composta tanta’, ‘Live Music Studio’. pagna in capitale dell’enologia ta Lanero. cult di molte persone nel mondo, Bar- dai giornalisti: Mario Piroddi (di- Eugenio Guglieminetti italiana. Gancia, una realtà in- bie storiche, Barbie preziose, Barbie rettore de L’Ancora), Giacomo “Per la sua attività di grande ternazionale, gestita, ancora og- Al termine, i presenti potranno speciali e rare, provenienti dal “Barbie Rovera e Carmine Miresse, artista rivolta alla nostra città gi, unicamente dalla famiglia”. Il salutare e complimentarsi con Museum”. La visita sarà gratuita. Si po- (presidente e vice dell’Editrice con mostre di altissimo livello, legame che unisce Gancia a i nuovi “ancorati”, durante il tra- tranno ammirare tutte le Barbie di ie- L’Ancora), Beppe Brunetto, Ga- spettacoli, scenografie teatrali Canelli è sempre stato molto dizionale rinfresco che seguirà, ri, oggi e… domani. G. A. briella Abate, Mauro Ferro, Alda e monumenti; per aver scelto intenso. Queste alcune delle nu- nella Sala delle stelle, (la ri- Saracco (redazione Ancora di Canelli dove conta tanti amici ed merose iniziative intraprese dal- strutturata cantina del palazzo Canelli), Giovanni Vassallo (La estimatori, quasi come la sua la ditta a favore dei canellesi: la comunale). Dalla provincia di Asti Nuova Provincia), Mino Paglia- seconda patria”. Nato ad Asti costruzione del “Villaggio Gan- rino (Gazzetta d’Asti), Franco nel 1921, ha frequentato l’Ac- cia” con le abitazioni destinate ai cario generale ed ausiliare dei Campopiano ‘Denny’ (Radio Ca- cademia Albertina di Belle Arti dipendenti; l’asilo nido, in Via cardinali Pellegrino e Ballestre- nelli), Beppe Bilella (Radio Ve- di Torino. Allievo di Giuseppe Solferino; la donazione del ter- ro fino al 2 settembre 1979, ga), Fabio Gallina (Radio Valle Manzone e Felice Casorati, si è reno per le case popolari, in via- quando viene nominato vesco- Presto sarà rifatto Belbo), tenuto conto dei sug- lasciato permeare dagli umori le Indipendenza; la donazione, vo della diocesi di Acqui. Ha gerimenti, a voce e per scritto, culturali della Torino degli anni nel 1935, dell’acquedotto in Re- svolto tre ‘Visite pastorali’ in tut- pervenuti in redazione, durante ‘40-’50 e dalle tendenze dell’a- gione Dente; il mantenimento a te, anche le più piccole, parroc- il ponte sul rio Oliva tutto l’anno, all’unanimità, ha vanguardia internazionale della libro paga di tutti i dipendenti chie della Diocesi. E’ stato mae- assegnato l’ “Ancora d’Argento Parigi del secondo dopoguer- chiamati alle armi; anche nei stro illuminato del rinnovato Canelli. In merito all’articolo che le opere siano inserite nei 2000” (tredicesima edizione), a: ra. é internazionalmente noto momenti difficili non ha mai cammino ecclesiale del Conci- “Il parapetto del ponte si regge Piani regolatori comunali di Ca- Cristiano Tibaldi come scenografo, anche se la mandato nessun dipendente in lio Vaticano II e padre amabile e col filo”, comparso sull’Ancora nelli e Loazzolo. Canelli ha già “A Cristiano Tibaldi, trenten- pittura e la scultura permango- cassa integrazione; è interve- solerte, sempre vicino alla sua del 12 novembre scorso, che inserito l’opera nel P.R.G.C. da ne, diplomato in clarinetto, do- no la matrice della sua espe- nuta per salvare Canelli, da una gente nelle dure prove che han- chiamava in causa la Provin- circa un anno, mentre per quan- cente di musica, appassionato rienza artistica. Le sue presen- terribile rappresaglia nazi-fasci- no travagliato la nostra comunità cia, a proposito del ponte sul to riguarda il Comune di Loaz- arrangiatore: per la sua intensa ze a numerose rassegne d’arte sta, che rischiava di creare una diocesana. Ha organizzato un rio Oliva, lungo la provinciale n. zolo, la variante allo strumento attività concertistica in presti- contemporanea, quali la Bien- strage e l’incendio della città; importante Congresso Eucari- 42 Canelli - Loazzolo, così ci urbanistico della Comunità Mon- giose formazioni orchestrali na- nale di Venezia (edizioni del durante la seconda guerra mon- stico nel 1982. Ha fatto costrui- scrive l’Ufficio ‘Infrastrutture e tana, che prevede l’inserimento zionali, di diverso genere, per il 1950, 1952 e 1954) e la Qua- diale creò uno spaccio ali- re due chiese: S. Paolo della Pianificazione’ che ringraziamo dell’opera, è operante sola- carisma con cui, dal 1994, diri- driennale di Roma (1952) do- mentare interno all’azienda per Croce in Ovada e Cristo Re- sentitamente: mente da qualche giorno. Ora il ge la ‘Banda musicale Città di cumentano la sua intensa ri- aiutare i canellesi a reperire le dentore ad Acqui; restaurato il “In relazione all’articolo ap- progetto dovrà essere appro- Canelli’ che ha trasformato in cerca pittorica e scultorea. Ha difficili provviste; l’aiuto econo- vescovado, la Curia, il Semina- parso sul settimanale L’Anco- vato ai sensi del Nuovo Rego- una ‘concert band’ in grado di partecipato alla realizzazione mico costante, rivolto alle attività rio, la Biblioteca. Ha favorito la ra, nelle pagine di Canelli, lamento per i Lavori Pubblici en- eseguire, i brani più impegnati- di spettacoli nei maggiori teatri culturali, sociali e sportive, costruzione della Certosa fem- riguardante la sistemazione del trato in vigore lo scorso mese di vi, classici e moderni, su qual- d’opera e di prosa: Teatro alla (Campo sportivo donato al Co- minile di Dego ed il reinseri- parapetto del ponte del Rio Oli- luglio e poi potrà essere appal- siasi piazza o palco”. Scala di Milano, Teatro Colon mune, e per anni, ha sostenuto mento dei Monaci Cistercensi va lungo la S.P. 42 ‘Canelli - tato. Per ciò che riguarda il para- Cristiano Tibaldi, figlio d’arte di Buenos Aires, Teatro Regio di la squadra di calcio del Canel- nella Badia di Tiglieto. Per anni Loazzolo’, si fa presente che è petto, il personale del Servizio (papà Giancarlo e nonno Do- Torino, Deutsche Oper di Berli- li). animò la ‘Giornata degli Ammi- già stato redatto da parte del- Viabilità è intervenuto in data menico), si è diplomato in ‘Cla- no, Teatro San Carlo di Napoli, S.E. Mons. Livio Maritano nistratori’ e diede vita al ‘Corso l’Amministrazione provinciale, il 15 novembre 2000 per la si- rinetto’, nel 1991, presso il Con- Teatro Comunale dell’Opera di “La Città di Canelli, con or- di Etica sociale’. A sostegno del- progetto di ampliamento ponte stemazione in sicurezza delle servatorio ‘Vivaldi’ di Alessan- Genova, Maggio Musicale Fio- goglio filiale, consegna, l’ “An- le vocazioni e dei sacerdoti, ha con rifacimento del parapetto. Lo parti danneggiate in seguito ad dria, ha frequentato numerosi rentino, Autunno Musicale Na- cora d’argento” a Mons. Livio fondato il ‘Serra Internacional’ stesso progetto prevede altresì un incidente stradale. L’inter- corsi di perfezionamento, ha poletano, La Fenice di Venezia, Maritano, per i suoi 32 anni di con il club ‘Acqui Terme 690’’. la sistemazione della S.P. 42 vento eseguito ha carattere suonato con Tony Scott; ha col- Comunale di Bologna, Comu- Episcopato, di cui 11 spesi nel- Per le persone in difficoltà, con nel Comune di Loazzolo allo provvisorio, in vista dell’ormai laborato come sassofonista con nale di Firenze, Rai-Tv italiana l’Arcidiocesi di Torino, e 21 an- handicap, ha accolto e segue sbocco della S.P. 25 di Valle prossimo inizio dei lavori di rifa- la ‘At Big Band’ diretta da Gian- (Opera), Teatro Verdi di Pisa, ni nella diocesi di Acqui. l’Oami. Ogni anno presiede ai Bormida. I progetti sono redat- cimento dell’intera struttura”. ni Basso; con gli ‘Statuto’ di To- Teatro Bellini di Catania, ecc. Mentre sta per lasciare il suo pellegrinaggi nei vari santuari ti e finanziati da qualche anno, L’Ing. capo settore Paolo rino, con l’Orchestra Mediterra- Ha dato vita ad una Fondazio- Servizio Episcopale tra noi, il mariani ed in Terra santa. Ha ma per poter attivare la proce- Biletta ed il dirigente Servi- nea di Al Rangone come solista ne che porta il suo nome, allo segno de “L’Ancora d’argento” aperto e chiuso il Sinodo dio- dura espropriativi e l’occupa- zio Gestione Tecnica Arch. e arrangiatore per il quale ha scopo di raccogliere documen- che trova riscontro anche nel cesano (1996 - 1999). Ha dato zione d’urgenza è necessario Roberto Imparato realizzato due dischi e numerosi ti, disegni, progetti teatrali e ope- suo stemma episcopale, gli ri- vita alla ‘Scuola di Musica sa- videoclips con etichetta ‘Sugar’ re d’arte figurative, nell’intento di cordi, la nostra gratitudine e lo cra’, agli ‘Uffici pastorali’, agli di Caterina Caselli: ha parteci- diffondere la cultura teatrale. ‘àncori’, ad multos annos, alla uffici dei ‘Beni culturali e Arte sa- “Moscato in festa” a Santo Stefano pato a numerose trasmissioni Fratelli Gancia nostra terra”. S.Ecc. Mons. Livio cra’ ed ha centralizzato gli uffi- televisive come ‘Musica Mae- (nella persona del presidente Maritano è nato a Giaveno (To) ci della ‘Caritas’ e del ‘Centro di S. Stefano Belbo. Nella casa natale dello scrittore Cesare stro’ di Rete 4, condotta da Iva della Holding Gancia spa, Lo- il 29 agosto 1925. Ordinato sa- Ascolto’. Ha seguito e portato a Pavese, sede del Parco Letterario e meta continua di visitatori Zanicchi e ‘Mixer’ di Rai Due; dal renzo Vallarino Gancia) “Cen- cerdote il 27 giugno 1948, si termine la ‘Beatificazione’ della italiani e stranieri, alla ricerca di luoghi di cultura e occasioni ‘99 è sassofonista del gruppo tocinquant’anni di storia di Ca- laurea in filosofia alla ‘Cattoli- martire Teresa Bracco; ha aper- enogastronomiche, avrà luogo, venerdì 8 dicembre, alle ore 15, funky ‘Monkey Funky’; collabo- nelli, un pezzo d’Italia. Un’ av- ca’ di Milano (Tesi du Leonardo to in diocesi e consegnato a la decima edizione de “Il Moscato nuovo in festa”, promossa ra con l’Orchestra Fiati del Con- ventura iniziata da Carlo Gancia, da Vinci), nel 1952. Ha inse- Roma, il processo della giovane dal Centro Produttori e Amici del Moscato. servatorio Vivaldi; incide per di- nel 1850, quando inventò il pri- gnato Filosofia ed Etica. E’ sta- ‘Serva di Dio’ Chiara Badano; ha La manifestazione coincide con il cinquantenario della morte versi studi di registrazione, tra i mo spumante d’Italia con il me- to rettore del Seminario mag- iniziato l’inchiesta diocesana per del grande scrittore santostefanese e coinvolge insegnanti e al- quali ‘Boomerang’, per l’etichetta todo classico, che ha trasfor- giore di Rivoli (To) Ordinato ve- madre Maria Teresa Camera e lievi dei vari ordini di scuole dell’Istituto Comprensivo che rag- Dna, ‘Night and Day’, ‘Studiot- mato Canelli da paesino di cam- scovo il 15 dicembre 1968, vi- il sacerdote Sebastiano Zerbino. gruppa i Comuni di Santo Stefano Belbo, Cossano Belbo, Roc- chetta Belbo, Mango, Camo e Castiglione Tinella. Il programma della giornata prevede, alle ore 15, l’apertura della mostra dei lavori scolastici (poesie, racconti, ricerche di “20ª Veglia danzante” Serata benefica Le offerte per alluvionati antiche ricette, foto di vendemmia, ecc.) e la presentazione dei risultati della vendemmia e delle caratteristiche organolettiche e “cena degli auguri” Cri al Gazebo per la raccolte dalla del Moscato nuovo; alle ore 16.30, degustazione del Moscato Canelli. Giovedì, 7 dicembre, presso la sala d’Asti e dell’Asti Spumante (vendemmia 2000) in abbinamento danze del Gazebo (g.c.), alle ore 21,30, avrà luo- “Comunità Elsa” Protezione Civile a specialità gastronomiche preparate da famiglie, pasticcerie, go la 20» edizione della ‘Veglia danzante Cri’. Al- Canelli. Mercoledì 13 dicem- Canelli. Il gruppo della Protezione Civile di Ca- ristoranti e agriturismo locali. lieterà la serata l’orchestra di Emilio Zilioli. In- bre, alle ore 21, al dancing Ga- nelli comunica le offerte pervenute e destinate agli gresso, lire 15.000. Per prenotazioni tavoli, te- zebo, grande serata di benefi- alluvionati del Piemonte: dipendenti Bianco Marmi lefonare alla sede Cri (0141/831.616), dalle ore cenza, con il liscio dell’orchestra (150.000), Ventrone Giuseppe (Nizza M.to, 100.000), 16 alle 20 di tutti i giorni. di Valter D’Angelo. Il ricavato del- Gatti e Scavino Rosanna (100.000), Aceto Arnaldo Taccuino di Canelli Cena degli auguri. Il Comitato locale della le entrate ad offerta sarà devoluto (50.000), Scarazzini Renata (100.000), Arpino Vit- Croce Rossa organizza, nella sede di via dei per “l’acquisto dei nuovi letti dei torio (100.000), Piercarlo Demanuelli (100.000) Farmacie di turno - Da venerdì 1° dicembre a giovedì 7 dicembre Prati, la sera di sabato 16 dicembre, la tradi- 25 ospiti della Comunità Elsa - ci Gruppo famiglie canellesi ( 500.000), N.N. (50.000), sarà di turno il dott. Bielli, via XX Settembre. zionale ‘Cena degli auguri’. Questo il menu: dice il presidente, Maurizio Bo- Rosa Moraglio (50.000), Pizzeria Cristallo (400.000), Distributori - Sabato pomeriggio: 1) Ip viale Italia. 2) Ip viale Ita- (antipasti) prosciutti misti con ananas, cotechi- logna - ma soprattutto per far di- Paolo Marzolia e famiglia (100.000), Gruppo Volontari lia, 3) Agip viale Asti. Domenica: 1) Agip viale Italia, 2) Erg via no con fonduta, insalata di sedani e parmigia- vertire i nostri ragazzi ed aiutar- Protezione Civile (300.000), Denaro raccolto dalle Riccadonna. no , (primi) risotto tartufato, pappardelle al su- li ad inserirsi sempre più nella anfore sistemate nei vari negozi (1.344.200), per un Telefoni utili - Vigili Urbani 820204; Carabinieri Pronto In- go di lepre ,(secondo) brasato al barolo, fa- comunità canellese. Vorrei ap- totale di 3.444.200. Il gruppo Volontari di Protezio- tervento 112; Carabinieri Comando Compagnia 823384 - 823663; raona arrosto, contorni di verdure , dolce, caffè, profittare dell’Ancora per rin- ne Civile di Canelli desidera anche ringraziare tutti Croce Rossa Canelli 824222; Emergenza Sanitaria 118; Ospe- grappa e pregiati vini locali. Il prezzo, per fami- graziare i proprietari del Gazebo coloro che hanno contribuito al buon risultato del ban- dale Canelli 832525; Soccorso Aci 116; Elettricità Asti 274074; liari, amici e conoscenti, è di lire 30.000. Le che ci hanno concesso gratuita- co di beneficenza, in modo particolare il dottor Biel- Enel Canelli 823409; Italgas Nizza 721450; Vigili del Fuoco prenotazioni devono pervenire entro il 10 di- mente la sala e l’orchestra cui of- li (farmacia) per il locale messo a disposizione. 116; Municipio di Canelli 820111; Acquedotto di Canelli 823341. cembre in sede Cri. friremo solo il rimborso spese”. Franco Bianco L’ANCORA VALLE BELBO3 DICEMBRE 2000 49 L’Assedio premia qualità e rigore storico

Canelli. Per incentivare la ‘Bando della Ferrazza’ ha eseguito, anche quest’anno, ro con 74 punti e quella del rica della ricetta, per la pri- gruppo “S. Chiara”, a Franca partecipazione di qualità al- premiato le partecipazioni più dall’artista canellese, Massi- Dusio D’Oro di Villanova d’A- ma volta sono stati assegnati e Luca Molinari e allo staf la manifestazione dell’Asse- significative dei gruppi di fi- mo Berruti), l’‘Osteria della sti con 71 punti. ” altri quattro premi, consistenti del ‘Caffè Torino’ “perché dio di Canelli Ð Anno 1613 guranti sotto il profilo dei co- Croce bianca’ nel ‘98 e Gli ‘Accademici’ hanno rite- in anfore di diverso formato hanno dimostrato di condivi- (che si svolge il terzo fine stumi storici e delle ambien- l’‘Osteria della Sternia’ nel nuto di assegnare la vittoria ma tutte in stile seicentesco, dere in pieno la filosofia Slow settimana di giugno), da al- tazioni: 1) Comitato genitori ‘99, a ricevere il rico- all’Osteria al Castello’ per “la realizzate dall’artigiana ca- Food”. cuni anni vengono assegna- delle scuole materne ed ele- noscimento come migliore bontà e qualità delle materie nellese Natalia Glianema, a: Per l’“Assedio 2000” altri ti riconoscimenti sia alla qua- mentari di via “G.B. Giuliani” “postazione enogastronomia”, prime e delle pietanze” (10 1) Pro Loco di Villanova d’A- riconoscimenti, non previsti lità e fedeltà storica delle (cinque milioni di lire e un rilevata dall’Accademia Ita- punti), per la “gentilezza e sti, 2) Osteria della Piazza dal regolamento, sono an- proposte enogastronomiche, ulteriore premio di 500 mila liana della Cucina, nell’As- premurosità del servizio” delle Erbe (Canelli) e, pari dati: che al rigore scenografico lire quale gruppo più nume- sedio di Canelli - edizione (punti 10), per il favorevole merito, Osteria del Pomo 1) ai nove più giovani delle ambientazioni, delle roso), 2) gruppo dei notabili 2000, è stata l’‘Osteria al “rapporto qualità - prezzo” D’Oro di S. Marzano Oliveto, tamburini di Canelli (una fa- rappresentazioni e dei co- (tre milioni), 3) Pro Loco di Castello’ con ben 75 punti (punti 10), per l’ottimo “alle- 3) Osteria del Pellegrino scia di seta azzurra e una stumi. Villanova d’Asti (un milione e su 80. stimento e ambiente” (punti Viandante di piazza San borsa con vari gadget), 2) La cerimonia di consegna mezzo). Oltre a questi, è sta- “Il buon livello della 9), “le stoviglie e posateria” Tommaso (Canelli). alla bancarella “storica” di del ‘Blavio’, dei premi ‘Slow to premiato il gruppo dei Sa- partecipazione - ha precisa- (punti 9), la buona “organiz- Premio “Slow Food”.Re- verdura del negozio di via Food - condotta di Canelli’, lesiani (premio di due milio- to Sergio Bobbio, responsa- zazione e velocità del servi- stando nell’ambito dell’eno- Giovanni XXIII, spostato du- del premio “Qualità nella sto- ni di lire) come primo tra i bile dell’organizzazione del- zio (punti 9), la “completez- gastronomia storica, sono rante l’Assedio in via Roma, ria” e del ‘Bando della Fer- gruppi canellesi esclusi. Ai la manifestazione - è prova- za e tipicità del menù” (pun- stati assegnati per la prima 3) all’Associazione commer- razza’ si è svolta nella fo- vincitori sono state conse- ta dal fatto che tutte le oste- ti 9) ed, infine, per la “valu- volta anche premi ‘Slow cianti i via Giovanni XXIII resteria dell’azienda agrico- gnate anche artistiche broc- rie e taverne hanno comun- tazione gastronomica del- Food’ da Beppe Orsini, fi- che, durante la rievocazione la “L’Armangia” di Giovine che in stile seicentesco. que raggiunto un punteggio l’esecuzione (punti 9). duciario della Condotta ‘Slow storica, ha allestito in via Ro- Ignazio, in regione S. Gio- Il Blavio. Dopo gli ‘Amici minimo di 60 su 80. A bre- Premio “Qualità nella Food’ di Canelli e valle Bel- ma una serie di bancarelle e vanni 14, a Canelli, sabato dei pescatori’, che si sono vissima distanza dalla vinci- storia”. Per sottolineare e bo (coadiuvato dall’Arci Go- l’Osteria di Taramino Gno- 25 novembre, alle 17.30. aggiudicati nel ’97 la prima trice si sono piazzate la Ta- valorizzare la “qualità nella la): alle donne del “Burg ‘dla colaro. Bando della Ferrazza.Il edizione del ‘Blavio’ (drappo verna di Taramino Gnocola- storia”, ovvero l’attinenza sto- Piasetta”, alle donne del Gabriella Abate

Giovine & Giovine vince il XV “Dolce di Natale”

Canelli. Tra un centinaio di Moscato d’Asti” è risultata proposte presentate da pa- vincitrice la Pasticceria sticcieri e scuole alberghiere Giampaolo di Alba, seguita e dell’arte bianca, alla quindi- dalla Pasticceria Giani di Mo- cesima edizione del “Dolce di lare e dal pasticciere free Natale”, organizzato dall’E- lance Genois Rémi di Bre- noteca Regionale “Colline del scia. Per la sezione “scuole” Moscato” (presidente Raoul ha vinto l’istituto d’istruzione Molinari), il primo premio è secondaria di Neive, seguito stato assegnato alla pastic- al secondo posto dalla So- ceria “Giovine & Giovine” di cietà consortile per la forma- Canelli. Marco Giovine, 24 zione professionale Alba-Ba- anni, figlio del titolare Rena- rolo, al terzo dall’istituto pro- to, apprezzato pasticciere ca- fessionale di stato per l’arte nellese, ha trionfato con una bianca e l’industria dolciaria composizione di forma qua- “Beccari” di Torino, al quarto drata, di 60 centimetri di al- l’albero”. Il secondo premio è dall’istituto professionale “Ca- tezza, costituita da una mor- andato al noto maestro di pa- nossa” di Brescia e al quinto bida mousse al cioccolato sticceria braidese Domenico dall’istituto professionale di bianco accostata ad una Asselle, il terzo alla Pasticce- stato per i servizi alberghieri ganache all’ipocrasso, vino ria Truffa di Bossolasco. Il “Giolitti” di Mondovì. medievale molto speziato. concorso, ideato quindici an- Inoltre la Confraternita del- “Ad un cono acuminato ri- ni fa da Cristina Molinari, pri- la Nocciola Tonda Gentile di volto verso il cielo, - spiega ma responsabile dell’Enoteca Langa ha conferito un Marco Giovine - ad indicare di Mango, ha avuto negli anni particolare riconoscimento la stella cometa che sta per un successo crescente. ad Antonio Sacco, docente di ricomparire nel firmamento, La giuria, composta da pasticceria alla scuola di arte ho sospeso anelli a rappre- esperti si è avvalsa della bianca di Neive e ad Ales- sentare il ciclo ripetitivo del consulenza tecnica della sandro Sampò, docente della tempo ed infine i fiori che Confederazione Italiana pa- Società consortile di Alba sembrano occhi sgranati di sticcieri Compait e dell’Acca- Barolo, per l’opera didattica bambini quando la notte di demia Maestri pasticcieri ita- di valorizzazione della noc- Natale scoprono i doni sotto liani. Per la sezione “Dolce al ciola Piemonte. G. A. L’ANCORA 503 DICEMBRE 2000 VALLE BELBO

Delledonne sbaglia il rigore Fimer - Pontecurone 1-0 Dopo dieci mesi Il Canelli inciampa Finalmente si vince Cade l’imbattibilità nell’ostacolo Cavaglià in casa Fimer casalinga dell’Olamef

Canelli. Il Cavaglià, la clas- to di Agolio. Dal dischetto Del- Canelli. Tanto tuonò che una ripresa ricca di sorprese. Canelli. Sabato 25/11 si è 21 del quarto set di approdare sica buccia di banana, per il ledonne lasciava partire un vinsero. Finalmente, dopo Al 5¡ il gol per i canellesi. chiuso con la sconfitta casa- ad un tie.break che l’Olamef Canelli che ha perso per 1-0. debole rasoterra che il portie- giornate di buio, sulla Fimer è Facelli penetra in area dove linga per 1 a 3 contro il Vima senz’altro meritava. Una partita strana dove non si re del Cavaglià deviava in cor- ritornato a splendere il sole veniva platealmente atterrato. Marmi Pont Saint Martin un trit- Ancora assente una gioca- é vista la solita grinta azzurra, ner. dei tre punti, grazie all’1 - 0 Per l’arbitro, che si trovava tico davvero terribile per il Volley trice importante come S.Santi e con avversari che pur non fa- Al 65¡ Il Canelli avanzava sul campo di Pontecurone. in ottima posizione, non c’era- Canelli Olamef che in una set- con altre pedine tenute insie- cendo cose stratosferiche pesanti proteste all’arbitro do- Una partita difficile per am- no dubbi: rigore, trasformato timana ha dovuto affrontare in me con i cerotti non si può chie- hanno conquistato i tre punti po che aveva annullato un gol bedue le squadre, grande da Gamba. condizioni di emergenza le tre dere molto di più in questo mo- in palio. a Delledonne realizzato in agonismo e voglia di vittoria, Il Pontecurone porta assalti formazioni favorite nel girone A mento soprattutto dal punto di vi- Intorno al 33¡ al Cavaglià una mischia in area. La parti- con le due difese sempre in alla Fimer, ma, domenica, i della serie D. sta della continuità; la squadra veniva assegnato un calcio di ta si incattiviva e il direttore di allarme a ribattere gli attac- minuti finali non sono stati più Dopo il recupero di Aosta gioca a sprazzi ora esaltata ora rigore, alquanto dubbio, ma il gara non faceva nulla per se- chi. fatali e al triplice fischio finale contro il Fenis perso con onore abbattuta dagli eventi della par- giocatore incaricato del tiro dare gli animi, anzi alle volte il La Fimer, però, ha avuto il la Fimer poteva festeggiare mercoledì 22 novembre la for- tita. I prossimi due incontri con “ciccava” e graziava la porta suo troppo permissivismo vantaggio del dodicesimo uo- una vittoria importante. mazione canellese sperava di avversarie assai più abbordabi- difesa da Biasi. portava ad esasperare gli ani- mo in campo. I tre punti saranno un buon sfruttare il vantaggio del campo li rappresentano un’occasione di Scampato il pericolo ci si mi in campo. Infatti i giocatori squalificati, viatico per la squadra che do- per superare la falcidie di infor- rilancio sia dal punto di vista attendeva la reazione azzur- Con il 45¡ arrivava anche la insieme ad alcuni dirigenti, tra menica, affronterà, allo stadio tuni e di problemi di salute che del morale sia da quello della ra, ma dieci minuti più tardi sconfitta per gli azzurri che cui Amandola, hanno voluto Sardi, il Canelli nel derbyssi- colpisce senza sosta dall’inizio classifica per la giovane com- erano gli ospiti a passare in dovranno cercare il pronto ri- partecipare ugualmente a mo cittadino. della stagione ma questa volta, pagine canellese. Note liete dal vantaggio grazie alla rete scatto domenica nel derby, questa trasferta, e in tribuna Formazione: Graci, Quarel- pur lottando palla su palla, le settore giovanile dove per il messa a segno da Vitale. contro un avversario per nulla hanno sostenuto i propri com- lo, Basso, Facelli (Billia), Laz- gialloblu hanno dovuto arren- campionato under 15 le cuc- Sotto di un gol, il Canelli facile e per giunta galvanizza- pagni allo spasimo. zerato, Bruno, Pieroni, Bauso- dersi alla forte formazione valli- ciole canellesi hanno liquidato dava cenni di risveglio, e pri- to dalla vittoria ottenuta do- E, alla fine, é stata vittoria. la, Gamba, Calcagno (Stefa- giana.Un po’ di sfortuna condi- l’Asti Kid con un netto 3 a 0 sul ma con Agoglio e poi con Del- menica scorsa. Formazione: Il primo tempo termina a reti nini), Serafino. ta da qualche imperdonabile in- campo di casa domenica 26 no- ledonne cercava di impensie- Biasi, Maccario (Seminara), inviolate, e lascia spazio ad A.S. genuità hanno impedito sul 21 a vembre. rire gli avversari. Mirone, Mezzanotte, Mondo, Nella ripresa al 53¡ l’arbitro Pandolfo (Pivetta), Zunino, Io- concedeva un rigore a favore rii (Agnese), Conlon, Delle- Calcio femminile del Canelli per un atterramen- donne, Agoglio. A.Saracco Quinto incontro città e campagna San Marzanese Calcio Virtus vittoria del gruppo e nuova sede della Coldiretti Canelli. Nelle settimane Canelli. Con una perfetta scorse il maltempo ed un ca- organizzazione, dal 23 al 26 Settimana di goleada lendario zeppo d’incontri con novembre, a Canelli, si è squadre fuori classifica aveva svolto il 5¡ “Incontro tra Città rallentato la corsa delle colli- & Campagna” culminato, do- sconfitti solo gli esordienti nari ma, appena ripreso il cal- menica 26 novembre, nell’i- cio che conta, ecco i tre punti naugurazione della nuova se- Pulcini Esordienti serviti in trasferta e su un de Coldiretti, (in via Cassi- Voluntas 1 Sandamianferrere 2 campo imbattuto in questo nasco), zona di Canelli e Val- Virtus B 5 Virtus 0 campionato. Quattro dei cin- le Bormida. I Virtusini targati ‘91 non Alla Virtus servivano dei que gol portano la firma di Il tour de force era comin- hanno avuto difficoltà ad im- punti preziosi , ma i padroni di Monica Masuzzo, calciatrice ciato, giovedì sera, con un porsi, nel derby, contro i pic- casa trovando due gol nei pri- sempre più determinante nel bel documentario, su Tele- coli della Voluntas. mi dieci minuti hanno cambia- reparto offensivo e costante cupole, “Canelli e valle Bor- Il risultato é stato schiac- to il volto della partita e per i spina nel fianco della difesa mida: turismo Doc”, seguito, ciante già nella prima frazione colori azzurri non c’é stato più avversaria. é stata la vittoria venerdì 24 novembre, dal di gara che si concludeva con verso di raddrizzarla. Nono- del gruppo e non del singolo; mercatino delle produzioni ti- il risultato di 3-0. stante l’impegno profuso nella una partita che al 35¡ del pri- piche della zona (bancarelle Nella ripresa é stata sola- ripresa, la difesa arcigna del mo tempo vedeva ancora la di vini, ortaggi, frutti, mieli, mente una riconferma del bel SDF non si é fatta sorprende- Sanmarzanese sotto di due formaggi, ecc), con la pre- gioco espresso nel primo re e il risultato non mutava reti. Sul 3 a 1 la reazione del- miazione, alle ore 19, dei di- tempo. Le reti sono state rea- più. le ospiti è stata veemente e rigenti Coldiretti accompa- lizzate da 2 Grassi, 1 Boella e Formazione: Bruzzone, l’ago della bilancia si è spo- gnata, presso l’Enoteca Valle e una autorete. Ebrelle, Cillis, Castino, Car- stato, fino al termine della ga- Regionale di Canelli, da un Formazione: Balestrieri, magnola, Meneghini, Pavese, ra, nel metacampo locale: a “Gran bollito misto”, di carne Bosco, Boella, Bosia, De Ni- Bocchino, Nasso, Franco, Bo- quel punto la rete del 3 a 2 di razza bovina piemontese colai, Grassi, Paschina, Pen- gliolo, Riccio, Poggio, Lanero, trovata ancora nel primo tem- e vini dei produttori locali. na, Sosso, Carozzo, Scaglio- Bosco, Di Bartolo. po ha svegliato la carica alle Sabato, 25 novembre, vi- ne, Valle, Vola, Cerrato ragazze astigiane che nei se- sita guidata al Caseificio So- Giovanissimi condi quarantacinque minuti ciale di Roccaverano, degli Virtus A 7 Virtus 12 hanno chiuso la gara. Il positi- studenti dell’istituto agrario Junior D. Bosco 0 Don Bosco 0 vo rientro a tempo pieno di di Asti, con presentazione Risultato tennistico quello Goleada azzurra ai danni Rosa Palermo e Maria Grazia del consuntivo dell’annata realizzato dalla formazione della squadra astigiana, che Pellegriti e la superlativa pro- agraria 2000. della Virtus ai danni di un fati- non é mai riuscita ad entrare va di Emiliana Piccarolo e Sa- ‘Cantine aperte’ scente Don Bosco. Nulla da in partita. Gioco a senso uni- brina Olivieri hanno fatto la Una sessantina di visita- fare nei due tempi per la for- co per tutti i due tempi con un differenza in una partita dove tori, divisi in due gruppi, sa- mazione astigiana che sola- primo tempo che si chiudeva risulta comunque particolar- bato pomeriggio, sono stati mente cercato di limitare i con il rotondo vantaggio di 8- mente difficile stilare una gra- accolti in cinque aziende danni contro una pressione 0. Queste le reti: 3 Bertona- duatoria di merito. Ciliegina agricole canellesi, con ric- così schiacciante operata da- sco, 2 Bernardi - Cremon - sulla torta, oltre ai già citati che ‘merende sinoire’: Giu- gli azzurri. Gigliotti- Nosenzo, 1 Marmo. gol della Masuzzo, il punto seppe Bocchino, Edoardo Le reti sono state realizzate Formazione: Berca, Madeo, realizzato da Mirella Forno, Ghione, Ignazio Giovine, En- da 3 Origlia, 2 Poggio e Can- Gigliotti, Sacco, Bussolino, centrocampista con il fiuto del rico Penna, Giacomo Sca- tarella. Pavia, Bertonasco, Fogliati, gol ed implacabile sulle palle gliola e figlio. Formazione: Conti, Bianco, Bernardi, Nosenzo, Cremon, inattive. “Sono queste emo- Un’esperienza unica e riu- Caligaris, Cantarella, Ferrero A disposizione e tutti utilizzati: zioni che ci aiutano ad andare scitissima, che ha messo a M., Ferrero G., Averame, La- Cerutti, Ferrero, Fornaro, avanti in un campionato così contatto diretto due realtà, nero, Madeo, Origlia, Poggio, Marmo, Pavese, Vercelli, Vo- difficile ed oneroso” è il com- la cittadina e l’ agricola, che, Cordaro, Moiso. ghera. A.S. mento del Presidente Susy sovente, si misconoscono e Flore, sempre più capogruppo che solo ora cominciano ad di questa ormai consolidata incontrarsi. Calcio 3ª categoria realtà femminile. Soddisfazio- Commedia brillante ne per il risultato nel clan col- Sabato, alle ore 21,15, nel- linare e grossi propositi per il la sala ex Salesiani, a Ca- Inaugurazione della nuo- futuro; la realtà dice che, fra nelli, la ‘Cumpania d’la ruà’ va sede Vince 4-0 la Sanmarzanese calendario e recuperi, le pros- di S. Marzano Oliveto ha bril- Dopo la S. Messa, in via Rinviate S. Marzano Oliveto. Una no Augusto firmava la terza sime tre gare della Sanmar- lantemente rappresentato la Cassinasco, c’è stata buona partita, una bella vit- rete su calcio di rigore. Il zanese saranno fra le mura commedia ‘Giromin a veul l’inaugurazione, con brindisi allievi e under toria. La Sanmarzanese, sul poker dei gol lo calava, an- amiche con la grossa speran- mariesse’. al Moscato d’Asti, della nuo- Canelli. Fermi per imprati- terreno di casa si imponeva cora, Quagliato che come za di recuperare qualche pun- Giornata provinciale del va sede zonale Coldiretti, cabilità di campo sia la squa- per 4-0 contro la formazione, sempre si faceva trovare to in classifica. L’appuntamen- ringraziamento (due piani, locali ben di- dra degli Allievi Canelli che seppur modesta, dell’Anno- pronto alla deviazione vin- to è per domenica prossima Domenica, 26 novembre, stribuiti, attrezzature all’avan- hanno dovuto rinunciare alla nese. Al 15¡ passava in van- cente. Prossimo turno, gran- al Comunale di San Marzano presieduta dal vescovo di Ac- guardia, 12 postazioni lavoro, sfida, in trasferta, contro il taggio con Scarrone con una de match contro la Refran- Oliveto, alle 14.30, ospiti le to- qui Terme, monsignore Livio munite di telefono e com- Sandamianferrere, che per la bella punizione dal limite. Al conese. Formazione: Vidot- rinesi del Rivalta. Formazio- Maritano, concelebranti don puter, ed ampio salone, di- squadra Under che dopo aver 35¡ il raddoppio con Qua- to, Barbarotto (Traversa), ne: Storti, Franzero, Piccarolo, Teobaldo Marsero ed il ca- sponibile anche per le inizia- disputato un tempo sul campo gliato che é riuscito a fina- Bardon (Staci), Pizzalis, Ai- Olivieri, Roggero (Romano), nonico Pietro Mignatta, nel- tive delle numerose associa- di Occimiano, l’arbitro decide- lizzare una bella azione co- mo, Maistrello, Rossi (Gof- Cerutti (Mazzeo), Palermo, la chiesa del S. Cuore, s’è zioni della città e della zona). va di chiudere le ostilità e di rale della squadra. Nella ri- fredo), Biamino M., Biamino Forno, Pellegriti, Pattarino svolta la Concelebrazione Pranzo, a base di ‘bollito mi- rinviare la partita. presa erano sempre i grigio- A. (Abate), Scarrone, Qua- (lazzarino), Masuzzo. A dispo- Eucaristica del “Ringrazia- sto’, all’Enoteca regionale di Le due gare sono state rin- azzurri a dominare e Biami- gliato. A.S. sizione: Guzzetta, Saracco. mento”. ‘Canelli e dell’Astesana’. viate a data da destinarsi. L’ANCORA VALLE BELBO3 DICEMBRE 2000 51

Un convegno all’oratorio Don Bosco di Nizza Sabato 25 novembre Festeggiati 50 anni di fondazione La “Virgo Fidelis” dei Carabinieri della federazione pensionati Cisl festeggiata all’Oratorio Don Bosco

Nizza M.to. All’Oratorio Don Bosco di Nizza Monferra- to, sede della sezione zonale dell’Associazione Carabinieri in congedo, sì è svolta l’an- nuale ricorrenza della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma. In una chiesa gremita di au- torità, soci e simpatizzanti, il direttore dell’Oratorio don Spertino, dopo l’alzabandiera di rito, ha officiato la santa messa e nell’omelia ha ricor- dato, con toccanti ed appro- priate espressioni, la funzione dell’Arma dei Carabinieri in difesa ed al servizio dei citta- dini. Al termine della funzione, il presidente della sezione di Nizza, Giovanni Pesce ha vo- Nizza M.to. La Federazione luto con il suo saluto, ringra- Nazionale Pensionati della ziare tutti i partecipanti. Tra i CISL, Lega di Nizza Monfer- presenti il sindaco Pesce, il vi- rato, ha festeggiato sabato 25 ce sindaco Carcione, l’asses- novembre i cinquant’anni di sore Spedalieri e il coman- fondazione. La giornata, orga- dante della Polizia Municipale nizzata dal responsabile zo- Sillano in rappresentanza del- nale, Giovanni Gandolfo, ha la città (accompagnati dal richiamato all’Oratorio Don gonfalone); il maresciallo Dra- Bosco, un nutritissimo nume- gone della stazione di Nizza, ro di iscritti che con la loro il maresciallo Braiteri, in rap- partecipazione hanno dato lu- presentanza del capitano Pe- stro ed importanza alla mani- trera della tenenza di Canelli, festazione. il maresciallo Fornaro della Dopo la S. Messa, celebra- stazione di Mombaruzzo e il ta dal direttore dell’Oratorio, carabiniere Petraglia della Don Ettore Spertino, che nel- stazione di Mombercelli in Nella foto in alto i nuovi iscritti con il presidente Giovanni l’omelia ha ricordato sia l’im- rappresentanza dell’Arma dei Pesce, in basso un gruppo di soci Carabinieri in congedo portanza dei pensionati nella Carabinieri; i gagliardetti del della sezione di Nizza. nostra società sia quella della gruppo A.N.A. di Nizza e delle struttura sindacale, c’è stato associazioni carabinieri in spazio per la classica foto ri- congedo di Asti, Castagnole Roberto Oliva Francesco cordo di gruppo ed un caffè in Nella foto in alto il nutrito gruppo di pensionati Cisl, in Lanze, Costigliole, Incisa ed Basso, Pietro Terzano, Valen- compagnia per tutti. basso, da sinistra: Giorgio Melelli , Gian Carlo Elia, Vito ancora il generale dei carabi- tino Cozzo, Ettore Ebrille e Taccuino di Nizza Quindi è seguita, nella sala Sollazzo, Mario Valpreda, Giovanni Gandolfo. nieri in congedo, Clara, il per- Andrea Germanino. convegni, la conferenza com- sonale ospedaliero e la Vigi- La manifestazione è termi- memorativa con l’intervento lanza Nicese. Per la guardia nata con un rinfresco nel sa- Distributori - Domenica del segretario provinciale CI- tratteggiato, ciascuno per la simpatizzanti) che gremivano di Finanza era presente il ma- lone teatro dell’Oratorio, pre- 3/12/2000 saranno di turno SL, Vito Sollazzo, del segreta- propria sfera di competenza, la sala. Il pranzo sociale (le resciallo Dal Brun e per l’as- parato dall’esperto chef Mario le seguenti pompe di benzi- rio provinciale FNP - CISL, l’importanza e le problemati- prenotazioni, circa 120, han- sociazione della Polizia di Bensi ben coadiuvato dalla na: AGIP, Sigg. Pinna e Gi- Mario Valpreda, del responsa- che del sindacato anche in ri- no superato le previsioni più Stato di Asti, il vice presiden- sua gentile signora. sberto, Strada Alessandria. bile INAS, Giorgio Melelli e di ferimento della nuova legge fi- ottimistiche) al Ristorante la te, Tosto. I presenti hanno anche Farmacie - Questa settima- Gian Carlo Elia della segrete- nanziaria in via di approvazio- Terrazza ha completato la Il presidente Pesce dopo avuto l’opportunità di ammira- na saranno di turno le se- ria provinciale, i quali, dopo il ne. La conferenza è stata se- bella giornata, accompagnata aver ricordato il numero degli re la collezione di berretti e guenti farmacie: Dr. Boschi, saluto del responsabile zona- guita con attenzione da tutti i anche dalle favorevoli condi- iscritti della sezione (57) ed i sciabole, gentilmente conces- l’1-2-3 Dicembre 2000; Dr. le, Giovanni Gandolfo, hanno partecipanti ( tra cui iscritti e zioni atmosferiche. servizi effettuati dai soci cara- si da Cecilio Corsi e Piero Merli, il 4-5-6-7 Dicembre binieri (402 ore dal 5 giugno Robba. L’Associazione Cara- 2000. Numeri telefonici utili in assistenza e controllo in binieri in congedo di Nizza, - Vigili del fuoco 115; Carabi- Alla Trinità la ristampa de “I me” piazza Marconi, in convenzio- attraverso il nostro giornale, nieri: Stazione di Nizza, Donazioni ne con il Comune di Nizza e vuole ringraziare tutti i parte- 0141.721.623, Pronto inter- 334 ore di servizio notturno cipanti alla manifestazione ed vento 112; Polizia stradale di sangue all’Oratorio), ha provveduto in particolare il direttore del- 0141.720.711; Vigili urbani alla consegna, effettuata dalle l’Oratorio Don Bosco, Don Et- 0141.721.565; Guardia medi- Piccinelli e Fontana varie autorità presenti, della tore Spertino, unitamente ai ca 0141.78.21; Croce verde all’AVIS tessera ai nuovi soci: Aldo suoi collaboratori, per la colla- 0141.726.390; Gruppo volon- commentano Lajolo di Nizza Rossi (socio simpatizzante), borazione e l’ospitalità. F.V. tari assistenza 0141.721.472.

Nizza M.to. La sezione AVIS di Nizza Monferrato, Via Gozzellini 27, comunica che nella prima quindicina del mese di Dicembre sono or- ganizzati tre giornate di pre- lievo sangue. I prelievi sono stati fissati per i giorni: Domenica 3 Di- cembre, Venerdì 8 Dicembre, Domenica 10 Dicembre. Avranno luogo presso la sede sociale in Via Gozzel- lini 27, Nizza Monferrato, dal- le ore 8,15 alle ore 11,30. Prof. Luigi Fontana, Renzo Pero, Franco Piccinelli, Laurana Si ricorda che i donatori Lajolo. debbono presentarsi a di- giuno (ammessa una legge- Nizza M.to. Sabato 25 no- ha presentato i relatori. Prima ra colazione). vembre, all’Auditorium Trinità il prof. Fontana e successiva- Dopo il prelievo sarà of- di Nizza Monferrato, è andato mente Franco Piccinelli hanno ferta la colazione. in scena un importante ap- parlato dell’opera di Laiolo ed puntamento letterario: lo scrit- in particolare dei racconti e Un caloroso appello è ri- tore Franco Piccinelli, il pro- dei personaggi del libro, se- volto ai donatori ed a coloro fessor Luigi Fontana e Laura- condo le varie sfaccettature, che, eventualmente, voles- na Lajolo (figlia dello scom- storiche, politiche, poetichein sero avvicinarsi per la prima parso scrittore) hanno pre- una particolareggiata rilettura sentato la ristampa del libro di del personaggio Laiolo. volta a questo servizio per racconti “I me” di Davide Lajo- In chiusura Laurana Lajolo fare dono di questo farmaco lo di Vinchio. ha ricordato il padre dal punto “salva vita”, insostituibile ed Di fronte ad un discreto di vista della figlia con alcuni irriproducibile artificialmente pubblico, interessato, il presi- toccanti dettagli del rapporto e di cui l’Italia non è ancora dente dell’Erca, Renzo Pero, tra genitore e figlia. autosufficiente. L’ANCORA 523 DICEMBRE 2000 VALLE BELBO

Incarico a livello nazionale Al 5º meeting del Lions Club Nizza-Canelli Il punto giallorosso Gianfranco Berta va Il dott. Luigi Odasso La Nicese riprende in giunta Confartigianato sulla sanità in Piemonte con una bella vittoria

Nizza M.to. Giovedì 23 no- Nizza M.to. Torna alla vittoria, nella 10.ma giornata di ri- vembre si è riunita a Roma torno, la Nicese dalla insidiosa trasferta a Cabella Ligure. l’Associazione Nazionale Oggi gli uomini di Moretti erano chiamati al pronto riscatto Confartigianato con all’ordine sul piano del risultato (e non del gioco) dopo la sconfitta del giorno l’elezione del vice casalinga contro il Sale. presidente e della Giunta. A Il risultato finale, 2-1 a favore della compagine della Val- far parte di questa è stato le Belbo, ha confortato le speranze iniziali di una pronta ri- chiamato il ragionier Gian presa. Franco Berta, dal 1997 presi- La partita odierna vedeva affrontarsi la 3» (il Cabella) e dente della Confartigianato la 4» (la Nicese) della classifica, distanziate di un solo pun- della Provincia di Asti, recen- to. Ora dopo la vittoria odierna la classifica (Sale -Felizza- temente designato Consiglie- no 2-0, scontro fra le prime) recita così: Sale 25, Felizza- re della Fondazione della no 19, Nicese 18. Cassa di Risparmio di Asti. I giallorossi nicesi hanno dimostrato, nell'odierno incon- Nicese, contitolare delle omo- tro, di essere cinici, portando a casa l’intera posta e badando, nime Distillerie di Nizza Mon- non allo spettacolo, ma alla concretezza dei 3 punti. Va da- ferrato, Berta dovrà occuparsi to merito ai ragazzi di mister Moretti di aver saputo recu- del settore agro - alimentare perare lo svantaggio iniziale: 20’, su calcio d’angolo, spon- al quale fanno capo circa da di Spinetta e spaccata vincente di Gogna. 500.000 aziende iscritte, circa I nicesi, subito il gol, hanno stretto le fila e ripreso le lo- un terzo delle attività iscritte Gianfranco Berta Il dr. Odasso, il dr. Di Santo e il dr. Solito. ro trame di gioco. Roveta (35’) dopo un’azione personale, alla Confartigianato (più di 1 viene steso in area: rigore di Terroni per l’1-1. Passano ap- milione e mezzo). Dopo le pena 4 minuti ed una conclusione di Trimboli, viene re- congratulazioni di rito, richie- medie imprese che costitui- Nizza M.to. Martedì 21 Santo, responsabile dell’ASL spinta con una mano da un difensore. Nuovo rigore e sul sto di un breve commento a sco l’ossatura dell’economia novembre, presso il risto- 19 e il sindaco di Nizza, Fla- dischetto si presenta ancora Terroni che con freddezza si questa sua elezione Gianfran- italiana e le sempre più pres- rante “La Rotonda” di Nizza vio Pesce. ripete: 2-1 per gli ospiti. co Berta ha espresso tutta la santi dinamiche di globalizza- Monferrato, sì è tenuto il 5¼ Al termine del convivio il Nel secondo tempo la Nicese arretra il baricentro e non sua soddisfazione per il rico- zione del commercio e dell’a- meeting organizzato dal dottor Odasso ha brillante- soffre quasi mai la pressione dei padroni di casa. Anzi, la noscimento ottenuto, giunto in limentazione costituiscono un Lions Club Nizza-Canelli nel mente trattato il tema della Nicese si rende ancora pericolosa con Trimboli: conclusio- modo inaspettato, anche se aspetto importante per il loro segno dell’Amicizia, il sim- sanità in Piemonte ed in ne fuori di un soffio e con un bolide di Roveta D., ben pa- negli ambienti circolava l’ipo- futuro. ÇRitengo che uno dei bolo di quest’anno sociale. particolare “L’esperienza del- rato da Grasso. tesi di assegnare l’ incarico ad compiti principali sarà quello Il dottor Fausto Solito, pre- l’A.S.O. San Giovanni Batti- A cinque minuti dalla conclusione l’arbitro espelle Rove- un rappresentante del Pie- della salvaguardia, della dife- sidente del Lions Club Niz- sta in Torino”. ta D. (decisione forse esagerata). L’unica macchia negativa monte. Lo aspetta una lavoro sa e della promozione del la- za-Canelli ha aperto l’in- Si è trattato di un ampio della giornata insieme al “giallo” rimediato da Terroni: due molto impegnativo in conside- voro artigiano nel campo ali- contro conviviale presen- ed approfondito esame del- giocatori sul quale Moretti non potrà contare per il prossi- razione dei vari problemi in di- mentare - ha dichiarato Berta tando gli ospiti della serata, la problematica sanitaria con mo incontro. In compenso per la partita casalinga contro il scussione in questo particola- - Un’attività che ha una parte il dottor Luigi Odasso, Di- tutti i suoi risvolti organiz- Sarezzano è previsto il rientro di Bertonasco, Di Filippo e re momento. rilevante nella crescita e nello rettore generale dell’Azien- zativi, giuridici e sociali pre- Gai. E dopo questa bella vittoria esterna ci si augura che Si deve ricordare che il set- sviluppo nella nostra Italia in da Ospedaliera San Gio- sentati con competenza dal- anche i tifosi accorrano numerosi a sostenere i propri be- tore agro alimentare raggrup- generale e della Provincia di vanni Battista (Molinette di l’illustre oratore, forte di una niamini. pa circa il 95% delle piccole e Asti in particolareÈ. Torino), il dr. Antonio Di notevole esperienza perso- Formazione: Quaglia 6, Strafaci 7,5, Piana 6,5, Giovine nale in questo settore. 7, Massano 7,5, Terroni 7, Roveta G., Trimboli 6,5, Parodi Il dibattito che ne è se- 6,5 (Schiffo s.v.), Roveta D. 6,5, Bianchini 6,5. guito è servito ai soci per Juniores. Escono sconfitti, i ragazzi della juniores, dal- ottenere esaurienti risposte l’incontro casalingo (0-1) contro la Moncalvese. Una parti- Auguri a... alle loro domande, sia dal ta sfortunata che ha determinato la seconda sconfitta (del dottor Odasso che dal dot- campionato) al Tonino Bersano di Nizza. tor Di Santo, anche in fun- Ora bisognerà rimboccarsi le maniche, essere uniti e de- Questa settimana facciamo zione delle esperienze di terminati fino alla fine per cercare un recupero che sembra gli auguri di “Buon onomasti- chi ha avuto la necessità di essere diventato alquanto arduo. Le giornate di campiona- co” a tutti coloro che si chia- servirsi, con soddisfazione to sono ancora tante come pure i punti in palio e fin dal pros- mano: Andrea, Eligio, Bibia- ed in modo positivo, dei ser- simo incontro a Neive è necessario tornare con un risulta- na, Barbara, Dalmazio, Am- vizi ospedalieri delle “Moli- to positivo. brogio. nette”. Elio Merlino

13 tonnellate A San Siro per l’Avvento di alimenti Nizza M.to. Per la prima vol- ta anche Nizza ha partecipato Incontri interparrocchiali alla raccolta di alimenti pro- mossa dalla Fondazione del Banco Alimentare, Sabato 25 in vista del Natale Novembre. Alcuni esercizi hanno dato la loro disponibilità e collabora- zione: il Supermercato UNES, il Gulliver, il Leader di Via Ales- sandria. I promotori ed i volontari che hanno collaborato hanno evi- denziato la partecipazione e la grande adesione dei consuma- tori. All’UNES con i volontari del Banco alimentare hanno colla- borato: la Soc. San Vincenzo, il gruppo Alpini di Nizza, il Vides, l’Azione cattolica, mentre negli altri esercizi hanno lavorato i volontari della Comunità San Michele e gli Alpini di Castel- nuovo Belbo, con il coordina- mento del responsabile Caritas della Diocesi, Mons. Giovanni Pistone. La chiesa di San Siro a Nizza Monferrato. Gli alimenti raccolti, tutti non deperibili, sono stati: Kg. 1.277 presso l’Unes; circa 400 Kg. al Nizza M.to. Le parrocchie gomenti e relatori: Gulliver; circa 500 Kg. al Leader. nicesi, in stretta collaborazio- venerdì 1 dicembre: }ore In totale in tutta la Provincia di ne, hanno programmato una 21, suor Erta delle FMA par- Asti sono stati raccolti circa 13 serie di tre incontri nel perio- lerà dell’”Incarnazione di Ge- tonnellate di alimenti, i quali, do dell’Avvento in preparazio- sù”; raggruppati su base regionale, ne al Santo Natale. Questi si venerdì 15 dicembre: don verranno ridistribuiti alle asso- svolgeranno nella Chiesa di Carlo Cresto, parroco in Ac- ciazioni convenzionate, per la San Siro di Nizza Monferrato, qui Terme tratterà la figura di distribuzione alle persone biso- in via Pio Corsi, mentre per il S. Giovanni Battista; gnose su tutto il territorio del prossimo periodo quaresima- venerdì 22 dicembre: ore Piemonte. le (anno 2001) saranno inte- 21, don Silvano Sirboni, litur- Il Banco alimentare ringrazia ressate le Parrocchie di S. gista, presiederà una “Cele- tutti i cittadini che hanno dimo- Giovanni e S. Ippolito. brazione penitenziale” al ter- strato sensibilità e concretezza Questo il programma pro- mine della quale sarà offerta verso le persone più povere e bi- posto ai fedeli nicesi dal titolo la possibilità della Confessio- sognose. “Preghiamo la parola”, con ar- ne. L’ANCORA VALLE BELBO3 DICEMBRE 2000 53

Un intervento di Luigi Scovazzi da Quaranti Il laboratorio delle “3B” oltre ogni aspettativa La favola dei nostri colli Il castrato piemontese deve avere un futuro trionfa a Calamandrana

Riceviamo e pubblichia- é una meraviglia guar- categoria capiscano che la Calamandrana. L’opera- mo da Quaranti, la se- dare le nostre colline tutte sopravvivenza della specie zione “Laboratorio delle 3 B”, guente lettera, che riporta coltivate, è un panorama umana è legata al territorio nata dalla collaborazione tra un intervento del vice sin- stupendo da ammirare ed è e all’uomo che lo abita: le cittadine di Calamandrana daco del comune astigiano, un patrimonio di tutti, ma guai abbandonarlo. e Fossano, è andata a buon nonché vice presidente perché questo patrimonio Se si volesse davvero si fine, superando ogni aspet- della locale sezione C.D., duri, bisogna creare le con- potrebbero risolvere i pro- tativa. Quattrocento com- Luigi Scovazzi, nell’incon- dizioni perché l’uomo ri- blemi del nostro settore mensali hanno affollato, nel- tro con il presidente na- manga sul territorio. Solo senza condannare al de- la serata di sabato 25 no- zionale C.D. Bedoni, il pre- così la ruota della vita può grado la nostra bella Re- vembre, la tensostruttura al- sidente provinciale Ferrero girare sulle nostre colline, gione e le famiglie che la lestita in piazza, per gusta- e il direttore Poggio, svol- altrimenti i pochi giovani ri- abitano e che vogliono so- re piatti tradizionali a base di tosi ad Asti, inviata per co- masti fanno le valigie la- lo lavorare, produrre e ven- castrato di razza piemontese, noscenza anche agli ono- sciando tutto al degrado. dere i loro prodotti ad un cucinati dai tre rinomati ri- revoli Armosino e Voglino, Sembra, purtroppo, che prezzo equo. storanti calamandranesi: “Da al senatore Saracco, agli qualche ingranaggio inco- Lo stesso che devono pa- Bardon”, “Violetta”, “Il Quar- Un momento della conferenza. assessori regionale Cotto minci a scricchiolare (vedi gare i consumatori, per in- tino”. e Scanderebegh e all’as- crisi moscato, zootecnia, durli a consumare Una sfida degli organizza- sessore provinciale Perfu- grano, mais, ecc.). preferibilmente prodotti lo- tori, ma anche dei parteci- della condotta di Fossano, curare il consumatore. mo: Sarebbe molto triste rac- cali. panti alla manifestazione, al- l’assessore regionale Ma- Si è poi soffermato sulle ÇMia nonna e mio padre contare ai nostri figli e ni- Solo così la vita sulle l’allarmismo da mucca paz- riangela Cotto (FI), il sena- differenze fra vitello, castra- mi raccontavano che prima poti questa favola: “c’era- nostre belle colline conti- za che ha preoccupato e di- tore Giovanni Saracco (Ds), to (la castrazione viene ef- della guerra ‘40-’45 face- no una volta i contadini che nuerà e ci sarà benessere sorientato i consumatori. il sindaco di Canelli Oscar fettuata a 3-4 mesi, circa 500 vano il vino a casa e i me- lavoravano dal mattino alla per tutti: dateci una mano, L’assessore provinciale Lui- Bielli con il vice sindaco An- Kg, di cui 350 di carne), diatori conoscendo la si- sera nelle vigne, nei cam- che è ora. O adesso o mai gi Perfumo (FI) lo ha sotto- nalisa Conti e l’assessore manzo, bue. Ha sottolineato tuazione economica dei po- pi, nelle stalle, negli orti, più. lineato: “In un momento co- Luigi Giorno , il vice sindaco che il trasporto dei capi ai veri diavoli aspettavano il producendo cibo e vino per Permettetemi ancora una me questo, fa piacere vede- di Nizza Maurizio Carcione macelli (due ad Incisa Sca- momento propizio e per po- tutti e nello stesso tempo riflessione per quel che ri- re tanta gente che dimostra con l’assessore Tonino Spe- paccino e uno a Monastero chi soldi portavano via erano i guardiani, gratis, guarda il mio settore: per- il suo attaccamento alle tra- dalieri, il sindaco di Moasca Bormida, tutti e tre a capa- quelle poche brente di vino della Natura. ché il moscato è andato in dizioni ma anche fiducia nei Andrea Ghione, il presiden- cità limitata) avviene su au- che avevano. Combattevano come po- crisi? confronti degli allevatori pie- te del Cisa Dino Scanavino. tomezzi disinfettati e in buo- Nel ’34 si sono stufati tut- tevano le avversità atmo- Perché la Cinzano ci ha montesi. A fare gli onori di casa il sin- ne condizioni. ti e sono andati alla Canti- sferiche, le malattie delle sbattuto la porta in faccia, Da tempo sosteniamo l’im- daco di Calamandrana Mas- Ha quindi illustrato la na Sociale di Mombaruzzo piante (sempre più nume- non ritirando più un litro portanza della qualità. I fat- simo Fiorio. “scheda” messa a punto dal e così hanno fatto anche rose) con un accanimento di mosto dalle cantine e ti ci hanno dato ragione. Il veterinario Fausto Solito prof. Biagini della Facoltà di gli altri nel Sud Astigiano, eroico, però questo non è poi anche perché è per- Dobbiamo informare i con- ha ricordato: “Ogni anno, ad Agraria di Torino. creando le più belle e flo- bastato perché è arrivato messo imbottigliare mosti sumatori che i nostri prodotti agosto, si svolge a Cala- Il momento della verità è ride cooperative del Pie- un virus killer micidiale parzialmente fermentati pa- sono garantiti.” mandrana una Fiera per va- poi arrivato, quando i com- monte con conferimento to- (chiamato multinazionali gati meno dell’acqua mi- Il sindaco di Fossano lorizzare i vitelli di razza pie- mensali hanno finalmente po- tale (di cui vado fiero di es- che è peggio della flave- nerale, venduti con eti- (25.000 abitanti e 250 alle- montese allevati nel nostro tuto assaporare i piatti con- sere amministratore da 28 scenza dorata), ha fatto chette di fantasia a solo vamenti bovini) Beppe Man- territorio: 326 allevamenti bo- sacrati dalla tradizione: car- anni). scomparire tutti i contadini, danno dei produttori e dei fredi, presente insieme al- vini di razza piemontese, ne cruda finissima e gusto- Nell’Astigiano la coltiva- come i dinosauri, creando consumatori. l’assessore all’agricoltura 4.500 capi di bestiame (il sa, bollito morbido e sapori- zione della vite è vita per fame e disoccupazione per Bisogna assolutamente Giangiorgio Bruno, ha sotto- 52% da ingrasso) distribuiti in to, brasato tenero con con- tutti non solo per i viticol- tutti”. modificare il disciplinare lineato l’affinità tra il terri- 30 Comuni, di cui il 98% di torno di cardo gobbo di Niz- tori: pensiamo alle industrie Spero che questa favola per fare in modo che in torio astigiano e quello cu- razza piemontese.” za, formaggi d.o.p. di Roc- enologiche, chimiche, mec- non venga mai raccontata, bottiglia finisca solo vino neese e le possibilità d’inte- Ha poi mostrato una serie caverano (il tutto annaffiato caniche ecc., che per ri- e che tutti ripeto tutti, po- Doc e Docg. grazione tra le due realtà di diapositive, a cominciare dall’ottima Barbera) e, per fi- flesso ruotano intorno al litici, sindacati, istituzioni, Distinti saluti agricole. dal logo, apparso sulle ve- nire, torta di nocciole con settore “come una grande giornalisti, amministratori Presidente Sezione C.D. Tra i personaggi presenti, trine delle macellerie nicesi Moscato. ruota che gira creando be- delegati delle multinazionali di Quaranti, Vice Sindaco il veterinario Sergio Capal- nel 1996, allo scopo di ga- Il trionfo dei sapori e dei nessere a tutti”. e lavoratori di qualunque Luigi Scovazzi do responsabile Slow Food rantire il prodotto e di rassi- gusti del territorio. L’ANCORA 543 DICEMBRE 2000 VALLE BELBO

In una conferenza stampa, sabato 25 novembre Voluntas minuto per minuto Presentata ad Incisa Juventus - Voluntas la Comunità “Vigne & Vini” incredibile ma vero

Incisa Scapaccino. é stata spetto dello spirito unitario, di problematiche. Nella nostra pro- Nizza M.to. Ebbene sì. Sono dei neroverdi, i quali controllano ma vero!. Eh, già, mai immagi- ufficialmente presentata alla mettersi al passo con i più gran- vincia ad esempio solo Asti, for- annotazioni di una monotonia senza problemi gli avversari, nato, tempo addietro, che si stampa, sabato scorso 25 no- diÈ. Un’eventualità questa che se, può permettersi di proporre enorme, quelle che sottoponia- cercando, però, continuamente realizzasse l’opportunità di sfi- vembre, la neonata Comunità ha trovato particolarmente fa- con successo qualcosa. La re- mo: ancora rinvii, sospensioni, in- il gioco. Giocatori provati in ogni dare, in una partita ufficiale, Collinare “Vigne & Vini”, che, vorevoli Marcello Piana, Franco stante realtà dei Comuni è mol- terruzioni e simili, sui campionati ruolo per verificare l’adattabilità, niente meno che la Juventus? completate le ultime trafile bu- Muzio e Livio Berruti, spesso to frammentata e se la proposta provinciali, a causa della pioggia con risposte molto positive, per E’ successo in questo cam- rocratiche, incomincerà a svi- alle prese con inevitabili pro- non interessa un certo territorio, che trasforma i campi di gioco in mister Rostagno. Marcatori: D. pionato regionale ed è natural- luppare le proprie iniziative dal blemi di personale specializza- ma solo un singolo paese o cit- piscine.Tre incontri disputati dal- Mighetti (2), M. Ravina, Rizzolo, mente successo che si realiz- 1¡ gennaio prossimo. Ad Incisa to nei rispettivi Comuni (Ca- tadina come la stessa Nizza, le squadre oratoriane nei tornei Massimelli e autorete. zasse un risultato poco con- Scapaccino, sede designata del stelletto Molina, Bruno e Fonta- non viene nemmeno ascolta- provinciali sui sei previsti, più la Convocati: Rota, Nogarotto, sueto. Eppure, fino a che i no- nuovo Ente, nella sala consilia- nile). taÈ.. storica partita, per noi, contro la Altamura, Biglia, Bincoletto A., stri ragazzi ci hanno creduto e re di Palazzo Ferraro, sindaci e A lungo si è poi dibattuto del- ÇE per attingere ai fondi del- Juventus, nel campionato re- Freda, Massimelli, Mighetti D., che hanno potuto sostenere il amministratori dei 13 Comuni le questioni “campanili” e perdi- l’Unione Europea, che saranno gionale giovanissimi. Molinari, Moramarco, Pavone, ritmo dei bianconeri, il passivo che ne fanno parte (Bruno, Ca- ta di identità, problematiche an- sempre più importanti, la soglia Ravina M., Rizzolo. era più che onorevole: 2-0 al lamandrana, Castelletto Moli- cora radicate. minima di abitanti è fissata in PULCINI 92 termine del primo tempo. Nel- na, Castelnuovo Belbo, Corti- ÇNiente di tutto questo - ha 15.000 - ha ribadito Florio - La Voluntas-Virtus 1-5. Parreb- ESORDIENTI le ripresa, per gli oratoriani, si glione, Fontanile, Incisa, Ma- detto Massimo Florio - Questa Comunità Collinare “Vigne & Vi- be singolare sentire un allenatore Don Bosco-Voluntas 0-1. è spenta la luce ed il risultato si ranzana, Mombaruzzo, Nizza non è una fusione, ma un’as- ni” ne conta 19.000, con 13 Co- che a fine partita commenta con Continuano le buone prove dei è dilatato. Monferrato, Quaranti, San Mar- sociazione di Comuni che ne muniÈ. soddisfazione la sconfitta dei ragazzi di mister Denicolai che Fa un po' rabbia, comunque, zano Oliveto e Vinchio) hanno ri- salvaguarda le caratteristiche «Sarà molto importante coin- suoi ragazzi. Proprio così si è pre- vanno ad espugnare il campo dei l’approccio mentale dei nostri, percorso le tappe della crea- peculiari e permette loro di con- volgere profondamente i citta- sentato mister V.Giovinazzo che “cugini” oratoriani. La nostra a questo campionato che vie- zione della Comunità e risposto dividere risorse fondamentali dini- ha commentato Massimo ha elogiato in blocco la presta- squadra si è dimostrata tonica nei ne affrontato con determina- alle domande dei rappresen- che gli enti singoli spesso non Gaffoglio - Creare cioè una ve- zione della squadra la quale, in- vari reparti, impedendo agli av- zione, troppo da provinciale, tanti della stampa locale. hanno, come un ufficio tecnico. ra cultura diffusa della collabo- curante del risultato, ha cercato versari di creare nessun tipo di senza rendersi conto, fino in «Questa è una delle due La scommessa è più forte dei razione, come esiste ad esem- in ogni frangente di giocare la pal- pericolo per la nostra porta. La fondo, che si gioca un torneo di unioni di Comuni nata all’inter- campaniliÈ. pio in altre parti d’Italia». la con proprietà, provando a co- lucidità di gioco neroverde ha livello superiore con gli inevi- no del Consorzio Valle Belbo e ÇIn molti casi, ad esempio Alla fine sono stati presentati struire con intelligenza, contro av- fatto apparire gli astigiani un tabili diversi atteggiamenti, da Tiglione, che esiste da 15 anni per le scuole, il campanilismo è alcuni dati riguardanti la struttu- versari più anziani e sicuramente complesso poco organizzato tenere, specie contro avversa- - ha detto Mario Porta, “padro- già stato superato in nome del ra di “governo” della Comunità e più esperti. Gol oratoriano di Od- che solo con un arbitraggio di- ri più forti ed esperti. Soddisfa- ne di casa” - Per cui ha fatto af- bene comune- ha detto Gio- il sistema di finanziamento. Due dino. ciamo “casalingo”, ha limitato il zione, però, per tutti i ragazzi di fidamento fin dall’inizio su un’or- vanni Spandonaro - Non penso gli organismi direttivi, sul model- Convocati: Ratti, Tortelli, Bar- passivo. Quattro gol, con uno mister Bincoletto che certa- ganizzazione territoriale siste- che possa essere un problema. lo degli organi comunali: la Giun- done, Cortona, D’Auria, Giolito, solo convalidato, a firma Zerbi- mente conserveranno il ricordo matica e comprovata negli anni, L’idea è di lavorare a vantaggio ta, formata da 6 membri più il Grimaldi R., Iguera, Lovisolo, ni. di questa partita (con quella di strutture che sono state mante- di tuttiÈ. presidente e il Consiglio, forma- Mighetti L., Oddino, Pennacino Convocati: Ameglio, Alessio ritorno) come uno dei momen- nute anche dopo l’ingresso di al- ÇLa rivalità di campanile è di- to da 21 persone, 14 facenti ca- G. Solito. Barbero, Santero, Zerbini, D.To- ti più emozionanti della loro, tri Comuni in un secondo tem- vertente e necessaria in occa- po alle maggioranze comunali e rello, A. Soggiu, Sciutto, Garba- più o meno lunga, “carriera” po. Crediamo in questa unione sione di competizioni sportive - 7 (1/3) alle minoranze. Potranno PULCINI 91 rino, S. Bincoletto, Algieri, Mar- calcistica. perché riteniamo di primaria im- ha commentato Flavio Pesce - essere eletti solo amministrato- Rinviata. tino, Gioanola, Costantini, Se- Convocati: Pennacino U., Po- portanza poter fornire ai nostri Ma quando si tratta di cose di ri pubblici. ÇPer quel che riguar- rianni, Barison, Nicotera. ratto, Bertoletti, Pesce, Ra- cittadini più sicurezza, migliori grande importanza come i ser- da i finanziamenti si partirà con PULCINI 90 gazzo, Pasin, Mombelli, Sme- servizi e infrastrutture, tutto ciò vizi forniti al cittadino credo che i 120 milioni trasferiti “una tantum” Don Bosco-Voluntas 0-6. Un GIOVANISSIMI raldo, D’Agosto, Buoncristiani, che serve insomma a farli ri- la responsabilità degli ammini- dalla Regione - ha spiegato An- positivo allenamento e niente PROVINCIALI Abdouni B., Giordano, Fiorio, manere su questo territorio. Si stratori non permetta nemmeno drea Drago - Poi si dovrebbero più: questa la sostanza dell’in- Rinviata. Conta, Pelle, Curcio. partirà per gradi, andando in- che un problema del genere sia poter sfruttare i benefici della contro giocato nel capoluogo contro alle esigenze dei Comu- posto. E non dimentichiamo che legge statale in materia, appro- dal “Rostagno Group”. Squadre GIOVANISSIMI REGIONALI ALLIEVI ni medio-piccoli, cercando di questa è l’unica possibilità di vata il 3 novembreÈ. con enorme differenza sul piano Juventus-Voluntas 13-0. Rinviata. dar loro la possibilità, nel ri- dare un peso reale alle nostre Stefano Ivaldi tecnico a favore, ovviamente, Come dice il titolo: Incredibile Gianni Gilardi

Ringraziamento a Castelnuovo Belbo Riassetto degli argini e dell’alveo Trofeo all’oratorio Don Bosco Castelnuovo Belbo. Si terrà domenica prossima, 3 dicembre, la festa del “Ringraziamento agricolo” a Castelnuovo Belbo, ap- puntamento che conclude solennemente la stagione del lavoro dei campi, organizzato dalla Coldiretti di Asti in stretta collaborazione A Castelnuovo si lavora Il “Barbera e Moscato” con il Comune. A partire dalle 10,30 cominceranno ad affluire in paese i trattori, che dopo la celebrazione della messa delle 11, ver- ranno benedetti secondo la tradizionale cerimonia. Al termine lungo il torrente Belbo allo Scrigno di Acqui verrà preparato un piccolo rinfresco per tutti gli intervenuti. Fallimento Torello: all’asta i beni Nizza Monferrato. Saranno messi all’asta il prossimo 15 dicem- bre, venerdì, presso il tribunale di Acqui Terme, gli immobili di pro- prietà di Guido Torello, posti sotto sequestro in seguito al fallimen- to del commerciante d’auto nicese, dichiarato dal tribunale di Asti a fine 1992 per un crack finanziario di circa 3 miliardi di lire (curatore fallimentare Marisa Caracciolo). All’asta fallimentare quindi an- dranno “battuti” i locali di corso Asti, in parte ex concessionaria e of- ficina e in parte abitazione, per una base di partenza fissata rispet- tivamente in 700 milioni e in mezzo miliardo, nonché negozio e ma- gazzino all’angolo di via Dal Pozzo, al prezzo di partenza di circa un miliardo. Proprietari di una concessionaria con filiali a Nizza ed Asti, Guido Torello e lo zio Pietro avevano iniziato ad avere le prime difficoltà economiche all’inizio dell’ultimo decennio. Numerose in- chieste si erano sviluppate da quella vicenda e alcune sarebbero sta- te aperte anche ultimamente, su richiesta dello stesso Torello. Lo Scrigno di Acqui Terme: F. Ricci, Lampedoso, Asinaro, P. Ferraris.

Nizza M.to. Si è conclusa ha battuto la “Autotrasporti al Bocciodromo nicese presso Masiero” di Asti (Marino, l’Oratorio Don Bosco, la 9» Fassi, Pozzo, Giaretto) per edizione del tradizionale tro- 13-8. feo del “Barbera e Moscato” , Nella finalissima la qua- Città di Nizza Monferrato, ga- dretta acquese ha superato ra regionale formazioni BCDD la quadretta astigiana per e CDDD. 13-9, aggiudicandosi il pre- Al termine dell'interessante stigioso trofeo. Arbitro della trofeo, con partite combattute manifestazione il signor Ce- ed appassionate, la vittoria è na Antonio. stata appannaggio della qua- Ricordiamo che il primo Di- dretta dello “Scrigno” di Acqui cembre inizia il torneo (a cop- Ter me. pie in quattro gironi da 8 for- Castelnuovo Belbo. Sono incominciati i lavori di ripulitura dell’al- Nella prima semifinale “Lo mazioni Cat. CD e DD) orga- veo e di riassetto degli argini del Belbo a Castelnuovo. Le sponde scrigno” (Lampedoso, Ricci nizzato dall’A.B. Nicese in e parte del letto del torrente che si presentavano ricoperti da una F., Asinaro, Ferraris P.) si è memoria di G. Bensi detto il fitta vegetazione, alberi e arbusti, sono stati sgombrati, in modo imposta sulla quadretta “Moro”. che questi ostacoli non si vengano più a frapporre al corso delle dell’”Auto Attilio” (Gerbi, Domenica 3 Dicembre acque in caso di piena, avvenimento tutt’altro che raro in questo Giardini, Vignale, Sosso) per prenderà il via il XVII trofeo piovoso autunno. Alcune ruspe stanno poi provvedendo a “restau- 13-10; nell’altra, la “Tipogra- “O. Spagarino”, gara naziona- rare” gli argini, in modo che possano costituire una valida barriera fia Spertino” di Asti (Sperti- le a quadrette a poule, forma- alla fuoriuscita delle acque negli stessi frangenti. no, Scassa B., Lano, Fiorio) zioni ACCC-BBCC. L’ANCORA INFORM’ANCORA3 DICEMBRE 2000 55

La casa e la legge Protesti cambiari Week end Cinema a cura dell’avv. Carlo CHIESA a cura della Camera di Commercio di AL al cinema

Siamo un gruppo di amici to che per la particolare Pubblichiamo l’elenco uffi- Melazzo CHARLIE’S ANGELS con ACQUI TERME che ha acquistato una villetta conformazione del terreno, ciale dei protesti cambiari Ranellucci Raimondo, v. C.Diaz, D.Barrimore, Liu. a schiera formata da tre ap- era necessario superare un levati in provincia di Ales- Recamo 5, 696.000 (H); Negli anni settanta sono ARISTON (0144 322885), da partamenti, composti da un dislivello rispetto all’uscita sandria nella seconda quin- Ranellucci Raimondo, via proliferate negli Stati Uniti se- ven. 1¼ a mer. 6 dicembre: piano terra adibito a zona delle tubazioni. Inoltre viene dicina del mese di maggio Recamo, 1.000.000, rial televisivi di successo che L’esorcista (orario: fer. 19.45- giorno e da un primo piano precisato che di tali pompe di 2000. 2.000.000 x 2 (A). solo qualche anno dopo fece- 22.30; fest. 15-17.30-19.45- per la zona notte. Gli scarichi sollevamento usufruiscono Acqui Terme Molare ro anche breccia nel pubblico 22.30). fognari vengono smaltiti con anche gli abitanti dell’immobi- Albertini M. Grazia Pa- Orero Massimo, via Bo- italiano; da sempre Hollywood CRISTALLO (0144 322400), l’ausilio di pompe, a causa le posto a monte del primo, i risi Angelo, reg. Barbato, naria 7, 1.000.000 (A); e il grande schermo hanno da ven. 1¼ a mer. 6 dicembre: della presenza di una depres- quali nonostante il loro edifi- 3.000.000 (G); Buscaglia Scarsi Anna, via Bonaria 7, cercato di trasporre al cinema Fratello dove sei? (orario: sione nel terreno; situazione cio sia stato costruito succes- le avventure dei personaggi Giovanni, reg. Sott’Argine, 500.000 x 4 (A). fer. 20- 22.30; fest. 15-17.30- da noi accettata fin dal princi- sivamente, sono collegati alle 500.000 (A); Castriota Ovada della televisione. Indiretta- pio. Successivamente, duran- tubazioni preesistenti andan- Giorgio, via Nizza, Baretto Elide, v. Cairoli, mente il primo esempio ne fu 19.45-22.30). te lavori di riparazione delle do a gravare con i loro scari- 500.000 x 2, (A-A1); Ca- 1.250.000 (G); Baretto Eli- “Grease” che sfruttò il richia- pompe, abbiamo scoperto chi la portata dei primi, utiliz- strita Piergiorgio, v. Nizza de, via Cairoli 99, 800.000, mo al sogno americano anni CAIRO MONTENOTTE con grande sorpresa, che un zando gratuitamente le pom- 207, 1.000.000 (A); Dany 1.500.000, 889.000, cinquanta reso ultrafamoso altro edificio posto poco al di- pe già collocate nell’edificio li- Bar, via De Gasperi, 1.000.000 x 3 (G); Cinta dai personaggi della rete tele- ABBA (019 504234), da ven. sopra del nostro e di costru- mitrofo. Tale situazione sem- 1.000.000 (A); Edil Enrico, via Voltri 27, visiva “Happy Days”. Da quel 1¼ a lun. 4 dicembre: I fiumi zione successiva, è collegato bra essere preesistente fin CO.GE.FI. S.A.S., c.so 1.000.000 (B3); Ignoto, 1978 sono passati anni e gli di porpora (orario: fer. 20- alle nostre tubazioni della fo- dal momento della costruzio- Dante 37, 2.500.000 x 2, 300.000 (L5); Orero Mas- esempi si sono moltiplicati, fra 22; fest. 17-20-22). Da mer. 6 gnatura usufruendo gratuita- ne del secondo edificio, an- 4.126.000, 5.000.000, simo, via Roccagrimalda i più riusciti “Il fuggitivo” suc- a ven. 8: Fratello dove sei? mente del servizio di solleva- che se solo recentemente 2.400.000 (A1); Galvan 47/A, 1.000.000 x 2 (O); cesso dei primi anni novanta (orario: 20.15-22). mento operato dalle nostre scoperta, nonostante il fatto Cristiano, via Bove, Putrino Enzo, via Cairoli con Harrison Ford e Tommy pompe. Il costruttore da noi che il costruttore degli immo- 400.000 (B); Gilardi Mau- 78, 5.000.000 (H2); Zanini Lee Jones. CANELLI interpellato, ha ammesso l’e- bili suddetti non abbia preven- rizio, v. Trasimeno, Germana, via Torino 83, Giunge ora uno dei must sistenza di tale situazione sin tivamente informato i rispettivi 4.000.000 (H5); Gilardi 500.000 x 3 (A). del decennio 1975/1985 che BALBO (0141 824889), da dalla costruzione degli edifici, proprietari. Pertanto risulta Maurizio, v. Trasimeno 58, Ponzone inaugurò il filone del polizie- ven. 1¼ a dom. 3 dicembre: Il anche se non l’aveva mai co- chiaramente che in applica- 5.000.000 (L5); Mentori Cerreia Varale Marco, pa- sco al femminile con tre belle partigiano Johnny (orario municata a nessuno di noi. A zione del suddetto articolo Armando, via Trieste, gabile Cassa Risp. Aless. e brave detective impersonate fer. 20- 22.30; fest. 20-22.30). questo punto la situazione è 1104 C.c., gli abitanti dell’im- 500.000 (A1); Moretto An- 202.100 (O). nella prima ed insuperata edi- questa: l’edificio sopra di noi mobile soprastante dovranno, na Maria, pagabile Ist. Strevi zione da Farrah Fawcett, Kate MILLESIMO continua a scaricare nelle tu- se vorranno continuare ad Banc. S. Paolo TO, Repetto Giuseppe, Jackson e Jaclin Smith, inter- bazioni comuni usando per lo usufruire del comune servizio 450.000 (O); Neri Anna, 500.000 (G). preti e personaggi destinati a LUX (019 564505), dal 30 smaltimento le nostre pompe; garantito dalle pompe, obbli- via Galeazzo, 285.000 (A); Terzo rimanere nell’immaginario. Il aprile chiuso per restauri. gli occupanti sostengono di gatoriamente contribuire a New Follies Albertini M. Siracusa Lorenzo, v. Sta- trio prende ordini da un miste- avere già trovato in tale stato tutte le spese relative al fun- Grazia, 1.389.000 (G); Pa- zione 53, 900.000 (A). rioso capo che mai si vede e NIZZA MONFERRATO la situazione al momento del- zionamento ed alla manuten- risi Angelo, gall. Mazzini Note: (A) chiuso, debito- che risponde al nome di l’acquisto e di nulla dover per Charlie il cui referente nella zione di esse, in quanto mez- 8, 3.812.500 (H); Past. re assente, non reperibile, LUX (0141 702788), da ven. le spese di funzionamento e zi idonei e indispensabili allo Gelat. Cavour di Mosca non trovato; (A1) riferirà, agenzia investigativa è Bo- riparazione delle pompe, op- smaltimento degli scarichi Angela, c.so Cavour 51, avviserà; (B) trasferito, cam- sley. Sul grande schermo so- 1¼ a dom. 3 dicembre: Tan- ponendosi anche alle immis- prodotti, i quali data la confor- 700.000 (A); Pesari Gio- biato domicilio; (B3) scono- no state rimpiazzate da tre dem (orario: fer. 20.30- 22.30; sioni di liquido colorante nelle mazione dei luoghi, rendono vanni, via S. Defendente, sciuto; (G) provvederà, farà giovani belle speranze, dalla fest. 16-18.15-20.30-22.30). tubazioni per dimostrare che i più difficoltoso lo scarico del- 4.000.000 (A); Saldini An- sapere; (H) mancanza fon- quasi sconosciuta Liù, alle già SOCIALE (0141 701496), da loro scarichi confluiscono nei l’immobile a valle già onerato tonio, via Romita, 500.000 di, insufficienza fondi, con- affermate Cameron Diaz e ven. 1¼ a dom. 3 dicembre: nostri. Naturalmente la solu- dai propri scarichi dovendo (A1); Tagliareni Paolo, via to non autorizzato; (H2) Drew Barrimore. Ad accom- Trappole criminali (orario: zione non può essere quella superare un notevole dislivel- Manzoni, 800.000 (H). conto non autorizzato; (H5) pagnarle nel ruolo del fido fer. 20.30- 22.30; fest. 16- di chiudere le loro tubazioni, lo. Questa situazione nasce Cartosio conto estinto - firma non Bosley il comico Bill Murray 18.15-20.30-22.30). così vorremmo sapere come dalla comunione forzosa delle Del Ponte Rist. Di Frau conforme a quella deposi- che garantisce una sicura vis MULTISALA VERDI (0141 possiamo agire per risolvere il tubazioni serventi i due immo- Gianfranco, loc. Ponte, tata; (L5) titolo rubato, tito- comica in un incalzare di ef- 701459), Sala Verdi, da ven. problema, se possiamo richie- bili, i quali pur se di non con- 20.000.000 (A). lo smarrito, presentata de- fetti speciali che rendono la 1¼ a mer. 6 dicembre: L’ e - dere l’intervento del servizio temporanea costruzione, non Cassine nuncia, firma falsa firma pellicola agile e divertente e sorcista (orario: fer. 20-22.30; tecnico comunale e se c’è un sono stati dotati di tubazioni Pasquale e cognome apocrifa; (O) senza istru- la conducono sulla soglia di fest. 15-17.30-20-22.30); Sa- termine per sanare la situa- distinte. Perciò i nostri lettori illeggibile, 500.000 (L5). zioni. un Bond al femminile. la Aurora, da ven. 1¼ a mer. 6 zione richiedendo il paga- potranno legittimamente dicembre: Il partigiano mento del dovuto in base ai avanzare richiesta di parteci- Johnny (orario: fer. 20-22.30; millesimi di proprietà. pazione alle spese relative al Mercatino fest. 15-17.30-20-22.30; Sa- *** funzionamento ed alla manu- Dal mondo del lavoro la Re.gina, da ven. 1¼ a mer. Nel caso in esame possia- tenzione delle pompe, giun- biologico mo rilevare diverse problema- gendo anche a richiedere la a cura dell’avv. Marina PALLADINO 6 dicembre: Charlie’s An- tiche legate all’uso dei beni quota relativa agli anni passa- Acqui T. “Il Paniere” ricor- gels (orario: fer. 20-22.30; fe- comuni. Ai sensi dell’articolo ti, in quanto salvo il caso in da che sabato 2 dicembre si st. 15-17.30-20-22.30). 1104 C.c. ciascun partecipan- cui i vicini rinuncino ad usu- L’assicurazione contro gli gnore casalinghe). Il testo nor- svolge presso il mercato co- te alla comunione, deve con- fruire del servizio e decidano infortuni per le casalinghe (1) mativo prevede nel dettaglio a chi perto di piazza M. Ferraris OVADA tribuire alle spese deliberate di costruire nuove ed autono- Il lavoro all’interno della fami- si rivolge questo tipo di assicu- l’ormai consueto Mercatino dalla maggioranza a norma me tubazioni, saranno tenuti glia viene sempre più frequen- razione e le attività protette. é di Prodotti Biologici “Il Pa- CINE TEATRO COMUNALE delle disposizioni di legge, a concorrere a tutte le spese temente e sotto diversi profili tenuto all’assicurazione contro niere”, dove si può trovare - DTS (0143 81411), da ven. salva la facoltà di liberazione relative in proporzione alle equiparato al lavoro dipendente. gli infortuni domestici ogni com- frutta, verdura, pane, for- 1¼ a mar. 5 dicembre: Char- con la rinunzia al suo diritto. quote di proprietà possedute Spesso la equiparazione veni- ponente il nucleo familiare che: maggi, cereali e altri alimen- lie’s Angels (orario: fer. 20- Orbene nel caso in esame, da ciascuno. Per quanto ri- va basata su principi generali di abbia un’età compresa tra i 18 e ti provenienti da coltivazioni 22.15; fest. 16-18-20-22.15). siamo di fronte ad un caso di guarda il possibile intervento natura etica, a volte, però, di i 65 anni; svolga l’attività dome- biologiche. comunione tacita, infatti le tu- delle autorità comunali non scarsa rilevanza pratica o co- stica in via esclusiva e cioè che bazioni della rete fognaria so- appare allo stato opportuno, munque di difficile realizzazio- non si dedichi ad altra attività no collegate ed in comune ai in quanto in mancanza di una ne. Attualmente, invece, occorre che comporti l’iscrizione presso MERCAT’ANCORA due immobili, i quali anche se problematica di ordine igieni- segnalare un mutamento di in- forme obbligatorie di previdenza offro • cerco • vendo • compro costruiti in due momenti diver- co-sanitario o di qualsivoglia dirizzo, meritevole di ogni atten- sociale; eserciti tale lavoro do- ANNUNCIO GRATUITO DA PUBBLICARE SU L’ANCORA si, non sono stati dotati di tu- problema relativo all’impianto zione, rappresentato dalla legge mestico in continuativo e non oc- Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: bazioni distinte. Il flusso degli di fognatura pubblico, l’auto- 3 dicembre 1999 n. 493 e dai casionale prendendosi cura dei scarichi è garantito dall’utiliz- rità in oggetto non è legittima- due decreti ministeriali di attua- familiari e della casa dove si con- zo di pompe presenti soltanto ta ad intervenire onde decide- zione del 15 settembre 2000 che vive; svolga tale attività senza il nel tratto riguardante l’immo- re gli interventi del caso. in modo organico hanno intro- vincolo della subordinazione e a bile abitato dai nostri lettori; Per la risposta ai vostri dotto la obbligatorietà della as- titolo gratuito. tali pompe sono state installa- quesiti scrivete a L’Ancora “La sicurazione contro gli infortuni in La recente normativa, inoltre, te allo scopo di favorire il nor- casa e la legge”, piazza Duo- ambito domestico (una assicu- stabilisce che per nucleo fami- male flusso degli scarichi, da- mo 7, 15011 Acqui Terme. razione cioè destinata alle si- liare si intende un insieme di per- sone legate non solo da un vin- colo di matrimonio, o parentela, Sciopero affinità, adozione, tutela, ma an- Centro per l’impiego che, eventualmente, da vincoli tabaccai di natura affettiva non altrimenti ACQUI TERME - OVADA “istituzionalizzati”, qualora vi sia la abituale coabitazione. Il nu- lottisti cleo familiare può essere costi- Il Centro per l’Impiego di Acqui Terme comunica le seguenti Acqui Terme. Giovedì 30 tuito anche da una sola persona. offerte di lavoro: novembre e lunedì 4 dicem- Tali soggetti dovranno iscriversi Prefisso / n. telefono: bre 2000 le 14.500 ricevitorie all’Inail mediante il versamento di Associazione in Acqui Terme ricerca: La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali n. 1 impiegata con conoscenza pacchetto Office e 24 mesi di del lotto annesse alle tabac- un premio di L. 25.000 pro capi- cherie sospenderanno l’atti- te per anno solare, esente da o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME iscrizione nelle liste di collocamento promotori finanziari; Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA Commercio ambulante ricerca: vità per sollecitare la richiesta oneri fiscali. di ripristino dell’aggio del lotto Le modalità di iscrizione sono Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax n. 1 ragazza in qualità di apprendista commessa automunita al 10%. La decisione dello stabilite dall’Inail e, per il primo (età 18/23 anni); sciopero è stata presa in una anno di applicazione, il versa- BOTTEGA DEI VINI Ditta in Rivalta Bormida ricerca: recente riunione della Giunta mento dovrà essere effettuato dei Viticoltori dell’Acquese n. 1 apprendista meccanico (età 20/24 anni). Nazionale della Federazione entro il 30 marzo 2001. Per ulteriori informazioni gli interessati sono invitati a presen- Italiana Tabaccai anche per ri- La legge e i decreti ministeriali tarsi presso questo Centro per l’Impiego (via Dabormida 2, Tel. chiedere l’azzerramento del- richiamati prevedono alcuni ca- A Natale brinda con noi 0144 322014 - fax 0144 326618) che effettua il seguente orario l’una tantum di 4 milioni di lire si di esonero dall’iscrizione, per di apertura: mattino dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore a terminale, recentemente so- essi e per la rimanente parte di- CONFEZIONI NATALIZIE 13; pomeriggio lunedì e martedì dalle ore 15 alle ore 16.30; sa- spesa dal TAR a seguito di sciplina si rimanda al prossimo bato chiuso. 11.000 ricorsi. numero. Via IV Novembre, 14 - Acqui Terme - Tel. 0144/57866 L’ANCORA 563 DICEMBRE 2000 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

PELLICOLA

bennet