Cittadella Spezia

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Cittadella Spezia 32a giornata Stadio Pier Cesare Tombolato SABATO 25 MARZO 2017 ore 18.00 CMCITTADELLA MAGAZINE PROGRAMMA UFFICIALE N. 17 - Foto: A.S. Cittadella CITTADELLA VS SPEZIA NOLEGGIO AUTOGRÙ TRASPORTO MERCI CONTOTERZI TRASPORTI ECCEZIONALI ° AUTOGRÙ 50 AUTOTRASPORTI ZERTIFIZIERT EN ISO 9001 LLI ZERTIFIKAT NR. 20 100 141365413 TÜV AUSTRIA CERT GMBH AUTOGRÙ F. SANDRI SRL AUTOTRASPORTI 36050 BELVEDERE DI TEZZE (VI) VIA NAZIONALE, 2 - TEL. 0424 86.10.81 - FAX 0424 56.17.01 CAPITALE SOC. 69.000,00 I.V. - Reg. Imp. Vicenza - R.E.A. Vicenza N. 131350 E - mail: [email protected] - www.autogrusandri.it NOLEGGIO AUTOGRÙ TRASPORTO MERCI CONTOTERZI TRASPORTI ECCEZIONALI ° AUTOGRÙ 50 AUTOTRASPORTI ZERTIFIZIERT EN ISO 9001 LLI ZERTIFIKAT NR. 20 100 141365413 TÜV AUSTRIA CERT GMBH AUTOGRÙ F. SANDRI SRL AUTOTRASPORTI 36050 BELVEDERE DI TEZZE (VI) VIA NAZIONALE, 2 - TEL. 0424 86.10.81 - FAX 0424 56.17.01 CAPITALE SOC. 69.000,00 I.V. - Reg. Imp. Vicenza - R.E.A. Vicenza N. 131350 E - mail: [email protected] - www.autogrusandri.it Classifica ROSA ROSA SERIE B punti giocate v. n. p. fatti subiti CITTADELLA SPEZIA SPAL 58 31 16 10 5 52 29 PORTIERI PORTIERI FROSINONE (-1) 56 31 16 8 7 41 30 1 Alfonso Enrico 04/05/1988 1 Chichizola Leandro 27/03/1989 12 Corasaniti° Alberto 21/02/1999 12 Pagnini Jacopo 09/02/1997 VERONA 54 31 15 9 7 48A UTOGRÙ31 5022 Paleari Alberto 29/08/1992 33 Valentini Alex 05/04/1988 AUTOTRASPORTI DIFENSORI ZERTIFIZIERT DIFENSORI BENEVENTO 48 31 13 10 8 41 28 EN ISO 9001 3 Benedetti Amedeo 25/10/1991ZERTIFIKAT NR. 20 100 141365413 3 Valentini Nahuel 19/09/1988 PERUGIA 47 31 11 14 6 43 30 21 Martin Marco 25/12/1987TÜV AUSTRIA CERT GMBH 5 De Col Filippo 28/10/1993 BARI 46 31 12 10 9 35 34 20 Pasa Simone 21/01/1994 6 Ceccaroni Pietro 21/12/1995 29 Pascali Manuel 09/09/1981 16 Crocchianti Marco 18/02/1996 SPEZIA 45 31 11 12 8 32 27 11 Pedrelli Ivan 08/04/1986 17 Migliore Francesco 17/04/1988 NOVARA 45 31 12 9 10 36 33 19 Pelagatti Carlo 08/01/1989 19 Terzi Claudio 19/06/1984 ° 2 Salvi Alessandro 05/06/1988 20 Datkovic Niko 21/04/1993 CITTADELLA 44 31 13 5 13 42 41 6 Scaglia Filippo 31/01/1992 24 Vignali Luca 11/01/1996 AUTOGRÙ 50 VIRTUS ENTELLA 43 31 10AUTO TRASPO13RTI 8 42 35 13 VarnierZERTIFIZIERT Marco 08/06/1998 27 Barbato Edoardo 15/03/1997 EN ISO 9001 CARPI 43 31 11 10 10 29 32 CENTROCAMPISTIZERTIFIKAT NR. 20 100 141365413 CENTROCAMPISTI 16 TÜVBartolomei AUSTRIA CERT Paolo GMBH 21/08/1989 7 Sciaudone Daniele 10/08/1988 SALERNITANA 39 31 9 12 10 34 34 24 Caccin Giacomo 21/03/1997 8 Signorelli Franco 01/01/1991 ASCOLI 38 31 8 14 9 36 39 10 Chiaretti Lucas 22/09/1987 14 Dokovic Damjan 18/04/1990 4 Iori Manuel 12/03/1982 15 Errasti Jon 06/06/1988 AVELLINO 37 31 9 10 12 30 41 8 Lora Filippo 21/11/1993 25 Maggiore Giulio 12/03/1998 CESENA 34 31 7 13 11 36 38 25 Maniero Luca 11/07/1998 30 Pulzetti Nico 13/02/1984 PRO VERCELLI 34 31 7 13 11 28 39 23 Paolucci Andrea 23/11/1986 ATTACCANTI 7 Schenetti Andrea 09/03/1991 9 Nenè Anderson M. 28/07/1983 VICENZA 33 31 7 12 12 26 40 5 Valzania Luca 06/03/1996 10 Piccolo Antonio 07/04/1988 LATINA 32 31 5 17 9 31 36 ATTACCANTI 11 Baez Jaime 25/04/1995 18 Arrighini Andrea 06/06/1990 18 Okereke David C. 29/08/1997 BRESCIA 32 31 7 11 13 33 44 26 Iunco Antimo 10/06/1984 21 Fabbrini Diego 31/07/1990 PISA (-4) 30 31 6 16 9 18 21 27 Kouame Christian 06/12/1997 23 Piu Alessandro 30/07/1996 9 Litteri Gianluca 06/06/1988 29 Granoche Pablo M. 05/09/1983 TRAPANI 29 31 5 14 12 31 43 17 Strizzolo Luca 29/04/1992 32 Giannetti Niccolò 12/05/1991 TERNANA 26 31 6 8 17 25 44 28 Vido Luca 03/02/1997 32ª GIORNATA 33ª GIORNATA PROBABILI FORMAZIONI BARI NOVARA ASCOLI CARPI BENEVENTO TRAPANI AVELLINO SPAL 1 ALFONSO CHICHIZOLA 1 CARPI PERUGIA BRESCIA VIRTUS ENTELLA 11 PEDRELLI VIGNALI 24 PELAGATTI VALENTINI N. CITTADELLA SPEZIA CESENA FROSINONE 19 3 29 PASCALI TERZI 19 LATINA PRO VERCELLI LATINA 1/4 - h 15.00 CITTADELLA BENEDETTI MIGLIORE SALERNITANA ASCOLI NOVARA TERNANA 3 17 5 VALZANIA SCIAUDONE 7 SPAL FROSINONE PERUGIA VICENZA 23 PAOLUCCI ERRASTI 15 TERNANA AVELLINO PISA SALERNITANA CITTADELLA 16 BARTOLOMEI ĐOKOVIĆ 14 SPEZIA VERONA PISA PRO VERCELLI BARI 10 CHIARETTI PICCOLO 10 VICENZA BRESCIA SPEZIA BENEVENTO 18 ARRIGHINI FABBRINI 21 VIRTUS ENTELLA CESENA TRAPANI VERONA 9 LITTERI GRANOCHE 29 CLASSIFICA CANNONIERI ALL. VENTURATO ALL. DI CARLO Reti 19: Pazzini (Verona) Reti 8: Masucci (Pisa/Virtus Entella); La Mantia (Pro Vercelli) Reti 14: Caputo (Virtus Entella) Nicastro (Perugia); Zigoni (Spal) Reti 13: Coda (Salernitana); Dionisi (Frosinone) Reti 7: Favilli (Ascoli); Verde (Avellino); Floccari (Spal); Orsolini (Ascoli) Reti 12: Litteri (Cittadella); Di Carmine (Perugia); Antenucci (Spal); Reti 6: Iori, Strizzolo (Cittadella); Maniero, Galano (Bari); Corvia (Latina); Ceravolo (Benevento) Djuric (Cesena); Coronado (Trapani); Donnarumma (Salernitana) Reti 11: Caracciolo (Brescia); Lasagna (Carpi) Reti 4: Arrighini, Chiaretti (Cittadella) Reti 10: Ciano (Cesena); Ciofani D. (Frosinone); Galabinov (Novara); Reti 2: Iunco, Salvi (Cittadella) Granoche (Spezia); Ardemagni (Avellino); Reti 1: Pascali, Kouame, Scaglia, Benedetti, Schenetti, Bartolomei (Cittadella) Reti 9: Cacia (Ascoli); Avenatti (Ternana) Ultom Spa A A NSEGN Arredamento uffici operativi CO O e direzionali DOMICILI Via Postumia di Levante, 47 35013 CITTADELLA (PADOVA) Tel. 049/5971877 Fax 049/9400650 Internet: www.ultom.com Via G. Garibaldi, 30 - CITTADELLA (PD) E-mail: [email protected] Tel. 049 9400551 Spazio pubblicitario 98x21 mm Cittanew calcio APERTURA NUOVA SEDE A CITTADELLA CONCESSIONARIA CON OFFICINA AUTORIZZATA ® Via delle Pezze 31-33 Zona Industriale di Facca t. 049.7820030 - fax 049.7820050 - [email protected] www.manzottiautomobili.it AD ASCOLI UN CARTELLINO DI TROPPO Arriva lo Spezia in anticipo al Tombolato Dalla sala stampa dello Stadio Del Duca neroso, ma all’appello nel campionato per il Cittadella lo sforzo non porta nes- la domanda che rimpallava tra gli ad- del Cittadella ne mancano tanti. sun punto. detti ai lavori era abbastanza ripetitiva: Dal momento del vantaggio i nostri ra- Mister Venturato guarda alla partita: Ascoli e Cittadella, in questa stagione, gazzi dovranno giocare una gara di sa- “Giocare più di un tempo in dieci non non è una partita felice per le decisioni crificio e cercare il contropiede. era semplice, eppure noi lo abbiamo arbitrali. Bisogna partire da qui perché Su angolo arriva il pareggio dei padroni fatto bene. C’è il rammarico di non aver anche nella gara di sabato scorso una di casa a metà secondo tempo ma non portato a casa punti, il pari poteva star- decisione rivedibile ha messo il bastone mancheranno le occasioni per il nuovo ci. Siamo stati ingenui a concedere oc- tra le ruote agli uomini di mister Ventu- vantaggio. Schenetti prima e Kouame casioni, abbiamo lasciato altri tre punti rato. Come all’andata, il minuto risulta non trovano la porta a tu per tu con all’Ascoli e ci dispiace molti. più o meno lo stesso, il Direttore di gara Lanni, dall’altra parte Alfonso chiude la Abbiamo dei valori, ma concretizziamo mette mano al taccuino ed espelle un serranda in un paio di circostanze. A 5 poco la nostra capacità di stare in cam- giocatore granata sul finale della prima dalla fine il neo entrato Orsolini trova po e di fare gioco”. Questi valori non frazione. Ad ottobre toccò a Litteri, nelle l’inzuccata vincente e ancora una volta mancheranno sabato al Tombolato, col marche a capitan Iori reo di aver allun- calore del nostro pubblico. gato il piede su un avversario che non Arriva uno Spezia in piena corsa play-off consegnava il pallone. avanti solo un punto rispetto ai granata. Episodio che l’arbitro vede senza osta- Mancheranno Iori e Scaglia squalificati coli da pochi metri, non è comprensibile e Varnier (alla fase Elitè del Campionato come possa valutare un fallo del genere Europeo Under 19). Non è di certo un da espulsione. problema per la “banda” di mister Ven- Detto dell’accaduto il Cittadella non turato, un gruppo eccezionale che nelle demorde riuscendo a sfiorare il gol con difficoltà ha sempre lottato. Valzania prima dell’ intervallo e a trovare Forza ragazzi, sempre con voi! il vantaggio con Litteri a inizio ripresa. Litteri realizza su rigore il suo 12° centro sta- Il rigore assegnato può essere stato ge- gionale Davide De Marchi Il fallo di Scaglia su Felicioli che costa la quinta ammonizione e lo stop al Iori espulso da Aureliano, per il capitano granata sarà il secondo stop im- centrale granata posto dal giudice sportivo Zandarin Giancarlo srl via comunanze 16 Onara di Tombolo (PD) Tel/fax 049/5993137 ZANDARIN [email protected] SHOWROOM GIANCARLO Piazza degli Ezzelini serramenti dal 1965 Onara di Tombolo (PD) L’AVVERSARIO SPEZIA In B nel 2006 dopo più di mezzo secolo Il calcio a La Spezia arriva nel 1906, 2 a Torino e si salva allo spareggio con in ritardo rispetto al resto della Liguria l’Hellas Verona, squadra dalla tradizione che già vanta ai tempi diverse società ben più consolidata. Il calciatore con più esistenti compreso il fortissimo Genoa. presenze nella storia dello Spezia è il di- Il primo club, fondato dal commercian- fensore Osvaldo Motto.
Recommended publications
  • Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B
    Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B Via Ippolito Rosellini, 4 - 20124 Milano T: +39 02 69 91 01 - F: +39 02 69 00 14 60 www.legab.it BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Bilancio Sociale 2015-2016 Lega Nazionale Professionisti B SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA LEGA B BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Il Bilancio Sociale è ormai per la Lega B un passaggio naturale, un appun- Abbiamo prestato grande attenzione a quelle che definiamo le“infrastrutture tamento programmato, che certifica il consolidato delle attività della Nostra immateriali”, attraverso il crescente impegno nella promozione della respon- Associazione e dei Club nella stagione sportiva sul versante della Responsa- sabilità dei comportamenti sportivi e gestionali: bilità Sociale, arricchito degli impegni futuri che sono, di fatto, il primo mo- dulo di verifica del Bilancio della stagione successiva. Già questa sintetica rap- -il “Cartellino Verde” per sottolineare i grandi esempi positivi di sportività in presentazione del Documento può essere considerata un elemento distintivo campo; e qualificante nell’ambito del sistema calcistico italiano, tanto più valorizza- ta dalla contestualità con la quale la Lega B approva in assemblea il Bilancio - la campagna di formazione verso tutti i tesserati dei 22 Club e le attività d’Esercizio e presenta allo stesso consesso il Bilancio Sociale, associando le di monitoraggio delle 470 partite del Campionato per contrastare il match due pubblicazioni nella descrizione puntuale e organica delle complessive
    [Show full text]
  • La-Venere-Spezia Edizgratuita
    www.giorgioperuzionarra.it www.giorgioperuzionarra.it Può il calcio femminile crescere in direzioni alternative a quello maschile? Lorenzo D’Elni, brillante imprenditore, ne è convinto. Le qualità delle donne sono eleganza, agilità e possono evolvere in tecnica, velocità, precisione. Al contrario del calcio maschile che sta privilegiando pressing, potenza atletica, aggressività. La Venere Spezia lancia la sfida. ”Porteremo grazia e bellezza” è il suo slogan. La squadra interpreta uno stile che tenta di far vivere nell’intera dimensione esistenziale. Per affermarsi dovrà affrontare un clan camorristico, assistere allo scontro tra il clan e la misteriosa mafia cinese. L’accordo con il Commissario Gabuzzi, giunto da Bologna, è decisivo per organizzare la difesa della squadra e delle altre attività del gruppo D’Elni. Lorenzo si innamora, ricambiato, di Fulgencia Felmez, giornalista spagnola. Roldan Felmez, vulcanico capo di un piccolo impero mediatico spagnolo e padre di Fulgencia coinvolge Lorenzo in una impresa globale che riprende ed esalta le intuizioni sul valore della metafora calcistica: legare cultura, sport, spettacolo, comunicazione, arte in un business orientato a privilegiare il consumo per l’essere e non per l’avere. L’idea di Roldan è fare affari facendo il bene del mondo. Lorenzo, che Roldan vede come suo erede, è chiamato a cimentarsi in questa grandiosa avventura. Giorgio Peruzio è nato a Torino nel 1954. Laureato in Scienze Politiche, fu dirigente nella Pubblica Amministrazione e insegnò per alcuni anni all’Università di Torino. Dopo il pensionamento, nel 2016 si è trasferito a Viareggio, dove vive con la moglie Anna. La Venere Spezia è il suo primo romanzo edito.
    [Show full text]
  • Spezia-Crotone
    UNDICESIMA GIORNATA - GIRONE DI RITORNO CAMPIONATO SERIE A TIM 2020/2021 SPEZIA CALCIO F.C. CROTONE La Spezia, stadio “Alberto Picco” sabato 10 aprile 2021 – ore 15.00 Area comunicazione Spezia Calcio (www.acspezia.com) Dati statistici: Football Data Firenze (www.footballdata.it) Chiuso in redazione il 9 aprile 2021 alle ore 15.00 UNDICESIMA GIORNATA GIRONE DI RITORNO Sabato 10 aprile ore 15.00 Spezia Crotone Sabato 10 aprile ore 18.00 Parma Milan Sabato 10 aprile ore 20.45 Udinese Torino Domenica 11 aprile ore 12.30 Inter Cagliari Domenica 11 aprile ore 15.00 Hellas Verona Lazio Domenica 11 aprile ore 15.00 Juventus Genoa Domenica 11 aprile ore 15.00 Sampdoria Napoli Domenica 11 aprile ore 18.00 Roma Bologna Domenica 11 aprile ore 20.45 Fiorentina Atalanta Lunedì 12 aprile ore 20.45 Benevento Sassuolo PROSSIMO TURNO Sabato 17 aprile ore 15.00 Crotone Udinese Sabato 17 aprile ore 15.00 Sampdoria Verona Sabato 17 aprile ore 18.00 Sassuolo Fiorentina Sabato 17 aprile ore 20.45 Cagliari Parma Domenica 18 aprile ore 12.30 Milan Genoa Domenica 18 aprile ore 15.00 Atalanta Juventus Domenica 18 aprile ore 15.00 Bologna Spezia Domenica 18 aprile ore 15.00 Lazio Benevento Domenica 18 aprile ore 18.00 Torino Roma Domenica 18 aprile ore 20.45 Napoli Inter CLASSIFICA SERIE A TIM 2020 / 2021 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE IN TRASFERTA pos club pt v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 Inter 71 22 5 2 68 27 12 1 1 38 15 10 4 1 30 12 2 Milan 60 18 6 5 54 34 6 5 4 26 21 12 1 1 28 13 3 Juventus 59 17 8 4 58 26 11 2 2 31 11 6 6 2 27 15 4 Atalanta 58
    [Show full text]
  • "Avesse Vinto Il Torino, Sarebbe Stato Scudetto" Torinese E Torinista, Luigi Bonomi Ha Scritto Un Libro Sullo Scudetto Del 1944
    "Avesse vinto il Torino, sarebbe stato scudetto" Torinese e torinista, Luigi Bonomi ha scritto un libro sullo scudetto del 1944. "Fu un campionato vero con 500 partite e 75 partecipanti. Unici capaci di sconfiggere il Grande Torino". La Spezia - La caccia al tesoro di Una squadra improbabile finisce lì, dove inizia la storia di uno scudetto negato. Quello dello Spezia Calcio e del 42esimo Vigili del Fuoco, tornato tra gli argomenti all'attenzione della Figc anche grazie alla vasta letteratura che ormai ha generato. Il romanzo che vi ha dedicato Luigi Bonomi ha un qualcosa che lo differenzia da tutti gli altri. L'autore è torinese e torinista, figlio a sua volta di un granata nel cuore che un giorno da ragazzino corse alla collina di Superga, vicino a dove abitava, e vide in prima persona l'impossibile. Il Grande Torino era un patrimonio di tutti gli italiani e dello sport mondiale, il culto di quella squadra se possibile da allora è perfino aumentato. Il libro è un tributo romanzato, non di parte, a loro e agli uomini di Ottavio Barbieri. Anzi, a volerla dire tutta la storia del campionato del 1944 rompe la perfezione degli anni dal '42 al '49. Per Bonomi è uno dei motivi per cui quell'impresa fu presto dimenticata. "Se il campionato di guerra fosse stato vinto dal Torino, sono certo che oggi i granata avrebbero uno scudetto in più - dice - Per chi ha dubbi sulla consistenza di quel torneo del 1944, possiedo documentazione di oltre 500 partite disputate tra 75 squadre diverse. Non solo fu un campionato vero, ma era molto impegnativo perché tutte volevano arrivare fino in fondo.
    [Show full text]
  • SPEZIA CALCIO Vs FROSINONE CALCIO
    CAMPIONATO SERIE B 2019 / 2020 FINALISSIMA PLAY-OFF GARA DI RITORNO SPEZIA CALCIO vs FROSINONE CALCIO LA SPEZIA, STADIO “ALBERTO PICCO” giovedì 20 agosto 2020 – ore 21.15 Ufficio stampa Spezia Calcio (www.acspezia.com) Statistiche: Football Data Firenze – Twitter: @footballdata_fi – Facebook: FootballData.Fi Chiuso in redazione il 19 agosto 2020 alle ore 13.00 PLAY – OFF 2019 / 2020 – TURNO PRELIMINARE Martedì 4 agosto ore 21.00 ChievoVerona Empoli 1-1 d.t.s. Mercoledì 5 agosto ore 21.00 Cittadella Frosinone 2-3 d.t.s. PLAY – OFF 2019 / 2020 – SEMIFINALI Sabato 8 agostr ore 21.00 ChievoVerona Spezia 2-0 Domenica 9 agosto ore 21.00 Frosinone Pordenone 0-1 Martedì 11 agosto ore 21.00 Spezia ChievoVerona 3-1 Mercoledì 12 agosto ore 21.00 Pordenone Frosinone 0-2 PLAY – OFF 2019 / 2020 – FINALE Domenica 16 agosto ore 21.15 Frosinone Spezia 0-1 Giovedì 20 agosto ore 21.15 Spezia Frosinone I verdetti già definitivi decretati dal campionato di serie B 2019/2020: promosse in serie A: Benevento, Crotone retrocesse in serie C: Perugia (dopo play-out perso dal Pescara), Trapani, Juve Stabia, Livorno retrocesse in B dalla serie A: Lecce, Brescia, Spal promosse in B dalla serie C Monza, Vicenza, Reggina, Reggiana LE CURIOSITA’ DEI PLAY-OFF DI SERIE B Tutti i numeri – aggiornati - dei play-off di Serie B Quella che si concluderà stasera con la finale di ritorno Spezia-Frosinone al “Picco” è stata l’edizione numero 15 dei play-off promozione in Serie BKT, formula istituita dalla stagione 2004/05, ossia da quando il campionato è strutturato su 22 squadre in regular season, poi proseguita l’anno scorso con 19 partecipanti e quest’anno con 20.
    [Show full text]
  • Rassegna Stampa
    CALCIO - LO SPEZIA PROMOSSO IN SERIE A Quando i sogni si avverano 26-08-2020 18:36 - La Spezia Certi sogni si avverano se ci crediamo fino in fondo 2 erano i sogni cullati dagli sportivi e tifosi dello Spezia Calcio Il primo si è avverato Finalmente lo Spezia Calcio ha raggiunto il meritato traguardo della serie A, a 114 anni dalla sua fondazione, dopo vari tentativi falliti negli scorsi anni, durante i play off faticosamente raggiunti ( riuscito al sesto tentativo) Va in serie A , dopo entusiasmanti play off, per il miglior piazzamento in classifica ottenuto nella regular season. Si lascia alla cronaca della carta stampata e della rete le vicende dell'ultima parte e dei play off del campionato, purtroppo protrattosi più del dovuto, e senza pubblico negli stadi, a seguito della pandemia da coronavirus. La promozione è merito della Società, della squadra che ha dimostrato, pur con una partenza disastrosa, coesione, volontà, buon gioco, di non mollare mai, nonostante le tristi vicende incombenti, causate dal virus. Sostegno incredibile e vicinanza dimostrate dalla tifoseria e dagli amministratori locali. L'ultimo incontro, quello definitivo, ai fini della promozione, svoltosi allo Stadio Alberto Picco della Spezia, ha visto la tifoseria sostenere, sempre in modo composto e civile, la squadra della città. A seguire alcuni video dei festeggiamenti e, cosa curiosa e simpatica, un video di storia dello Spezia declamato magistralmente in dialetto spezzino. https://www.youtube.com/watch?v=KD3c37l_ZgY&feature=youtu.be https://www.youtube.com/watch?v=6ttl_kx14_A&feature=youtu.be
    [Show full text]
  • DOTTORATO DI RICERCA In
    1 Indice Introduzione 4 CAPITOLO I DESCRIZIONE DI UNA BATTAGLIA Il calcio come linguaggio universale 10 Il calcio come social problem 13 Il derby nichilista 17 Oltre il panico sociale 20 Nel campo della storia: il calcio delle origini 22 Verso la modernità 24 Nascita del football 25 Panem et circenses? 26 Il calcio come forma di rituale 29 Descrizione di una battaglia 31 Calcio e civilizzazione 37 Play e game 41 CAPITOLO II IL CALCIO COME GENERE DI CONSUMO La calcistizzazione delle masse 45 Il governo del calcio: il “colpo di stato” della FIGC 48 Calcio, industria e pubblicità 49 Minuto per minuto: la radiocronaca di Nicolò Carosio e l’esordio televisivo 52 Totocalcio 56 La nascita del tifo 59 Il fenomeno del tifo organizzato 61 Gli hooligans, mito e terrore del calcio inglese 66 I primi gruppi ultras in Italia 73 Ultras e nuovi movimenti sociali 81 “I furiosi” anni '80 91 2 CAPITOLO III I CONFLITTI DEL CALCIO MODERNO Un'officina del potere 102 La trasformazione delle maglie in business 102 All seater stadium 104 Commodification: le nuove categorie di spettatore 107 Mentalità supporter e disincanto flâneur 110 Pay tv: il crollo del monopolio della televisione pubblica in Europa 113 Stadio Italia: le riforme degli anni '90 114 Il dispositivo berlusconiano 117 L'Italia come il Milan 120 Il calcio on demand 123 I conflitti dietro l'immagine 128 La rivolta contro il calcio moderno 136 La nuova strategia: l'autonomia da Stato e mercato 145 Le leggi speciali 151 Acab 156 La tessera del tifoso 180 Gli stadi di proprietà 185 CAPITOLO IV LIVORNO SIAMO NOI 197 Un certo sguardo 199 Un rito d'iniziazione 203 Una domenica all'Armando Picchi nei “lunghi” anni '80 205 Le Brigate Autonome Livornesi 218 Un'avanguardia ultras 230 Millenovecentonovantanove 241 Fino all'ultimo bandito 249 Controluce 262 Generazione post-fordista 273 La crisi nella trasmissione dei saperi 277 Conclusioni 294 Bibliografia 297 3 Introduzione Da tempo il calcio ha venduto la sua popolarità.
    [Show full text]
  • Versione Italiana
    ReportCalc o2013 ReportCalc o2013 indice executive summary 11 1 il censimento del calcio italiano 27 2 il profilo delle rappresentative nazionali 43 3 il calcio dilettantistico 61 4 il calcio professionistico: profilo economico finanziario 69 5 il contributo fiscale e previdenziale del calcio professionistico 121 6 il benchmarking internazionale 135 7 stadi, spettatori e sicurezza 153 8 i modelli di governance del calcio professionistico 167 Nota Tutte le tabelle e i grafici potrebbero contenere scostamenti di un valore massimo dell’1% dovuti ad arrotondamenti. 3 di Enrico Letta prefazione Segretario generale dell’AREL ReportCalcio è diventato ormai una consuetudine. Una felice consuetudine, Calcio e a PricewaterhouseCoopers per il prezioso rapporto di fiducia da verrebbe da dire, visto il successo delle prime edizioni e i dibattiti positivi che ne tempo instaurato e ormai collaudato. Un ringraziamento particolare ad Andrea sono scaturiti. Si tratta di uno strumento decisamente innovativo per l’economia Castrignanò, Niccolò Donna, Jacopo Drudi, Emanuele Grasso, Marta Tamburrelli, del calcio in Italia. Ne hanno potuto usufruire operatori, analisti, osservatori che si Fabrizio Tanzilli, Gianfranco Teotino e Michele Uva. sono trovati a disposizione i principali dati, scomposti e aggregati, sul mondo del pallone. Percentuali, cifre, statistiche, osservazione dei trend più significativi, ma ReportCalcio 2013 si trova ad avere oggi un significato particolare perché esce in anche analisi dei contributi fiscali e previdenziali del calcio professionistico, tutti contemporanea con l’apertura di una nuova legislatura del Parlamento italiano. Negli elementi indispensabili per chi si occupa dell’industria calcio in Italia. anni scorsi si sono ricercate riforme necessarie per modernizzare l’intero mondo dello sport e in particolare alcuni aspetti importanti legati al mondo del calcio.
    [Show full text]
  • Reportcalcio 2014
    ReportCalc o2014 ReportCalc o2014 INDICE EXECUTIVE SUMMARY 10 1 IL CENSIMENTO DEL CALCIO ITALIANO 30 2 IL PROFILO DELLE RAPPRESENTATIVE NAZIONALI 46 3 IL CALCIO DILETTANTISTICO E GIOVANILE 72 4 IL CALCIO PROFESSIONISTICO: PROFILO ECONOMICO FINANZIARIO 80 5 IL CONTRIBUTO FISCALE E PREVIDENZIALE DEL CALCIO PROFESSIONISTICO 136 6 IL BENCHMARKING INTERNAZIONALE 154 7 STADI, SPETTATORI E SICUREZZA 174 8 I MODELLI DI GOVERNANCE DEL CALCIO PROFESSIONISTICO 186 Nota Tutte le tabelle e i grafici potrebbero contenere scostamenti di un valore massimo dell’1% dovuti ad arrotondamenti. 3 di Francesco Merloni PREFAZIONE Presidente AREL Questa nuova edizione di ReportCalcio continua coinvolgenti e richiamano con forza, ancor più economici e finanziari, visti anche nel loro andamento a sviluppare un filone di ricerca avviato tre anni fa che interventi repressivi, il senso di responsabilità tendenziale. dall’AREL. di società, di tifosi e di quanti ne hanno a cuore il corretto e pacifico svolgimento. È anzi su quest’ultimo punto che emergono alcune L’intento è di indagare su un fenomeno che costituisce criticità meritevoli di particolare attenzione, quale ormai da molto tempo uno degli aspetti più rilevanti Sul piano economico, il calcio si configura sempre il peso di un indebitamento crescente nei bilanci di della società italiana. più come un vero e proprio settore imprenditoriale, quasi tutte le Società, alimentato anche da passivi di che, al di là dei suoi innegabili aspetti di emozione esercizio non trascurabili. Ci è parso, infatti, limitativo considerare il calcio soltanto collettiva, risponde come ogni impresa alle logiche del nella sua dimensione di attività sportiva organizzata mercato e della redditività, oltre a rappresentare un I dati esposti nel ReportCalcio rendono quindi o di spettacolo di massa, senza considerare le sue contributo non secondario a numerose e importanti oggettivamente evidente l’urgenza di perseguire, implicazioni sociali ed economiche.
    [Show full text]
  • Spezia-Cagliari
    CAMPIONATO SERIE B 2015 / 2016 TREDICESIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA SPEZIA CALCIO vs CAGLIARI CALCIO LA SPEZIA, STADIO “ALBERTO PICCO” DOMENICA 15 NOVEMBRE 2015 - ORE 12.30 Ufficio stampa Cagliari Calcio ( www.cagliaricalcio.com ) Ricerche statistiche: Football Data Firenze ( www.footballdata.it - @footballdata_fi – Facebook: Football Data ) Chiuso in redazione il 13 novembre 2015 alle ore 16.00 TREDICESIMA GIORNATA GIRONE ANDATA Sabato 14 novembre ore 15.00 Livorno Vicenza Sabato 14 novembre ore 20.30 Modena Pro Vercelli Domenica 15 novembre ore 12.30 Spezia Cagliari Domenica 15 novembre ore 15.00 Ascoli Perugia Domenica 15 novembre ore 15.00 Avellino Latina Domenica 15 novembre ore 15.00 Brescia Trapani Domenica 15 novembre ore 15.00 Como Pescara Domenica 15 novembre ore 15.00 Salernitana Novara Domenica 15 novembre ore 15.00 Ternana Virtus Entella Domenica 15 novembre ore 15.00 Virtus Lanciano Crotone Domenica 15 novembre ore 20.30 Cesena Bari PROSSIMO TURNO Venerdì 20 novembre ore 20.30 Pescara Avellino Sabato 21 novembre ore 15.00 Crotone Ternana Sabato 21 novembre ore 15.00 Latina Salernitana Sabato 21 novembre ore 15.00 Novara Spezia Sabato 21 novembre ore 15.00 Perugia Brescia Sabato 21 novembre ore 15.00 Pro Vercelli Como Sabato 21 novembre ore 15.00 Trapani Modena Sabato 21 novembre ore 15.00 Vicenza Cesena Sabato 21 novembre ore 15.00 Virtus Entella Virtus Lanciano Domenica 22 novembre ore 17.30 Bari Livorno Lunedì 23 novembre ore 20.30 Cagliari Ascoli CLASSIFICA SERIE B 2015 / 2016 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE FUORI
    [Show full text]
  • Stagione 1999-2000 Almanacco Delle Amichevoli E Delle Coppe Minori
    Stagione 1999-2000 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori Sede: via Filippo Turati, 3 – Milano Centro sportivo: Milanello – Carnago Presidente: Silvio Berlusconi Vice-presidenti: Franco Baresi, Paolo Berlusconi, Adriano Galliani, Gianni Nardi Amministr. delegato: Adriano Galliani Direttore generale: Ariedo Braida Team manager: Umberto Gandini Segretario: Mary Gazzotti Capo Ufficio Stampa: Paolo Tarozzi Vice Capo Uff. Stampa e Respons. Progetti Editoriali: Vittorio Mentana Direttore sportivo: Silvano Ramaccioni Allenatore: Alberto Zaccheroni Allenatore in 2a: Stefano Agresti Allenatore dei portieri: Maurizio Guido Responsabile sett. sanitario: Jean Pierre Meersseman Medico sociale: Rodolfo Tavana Preparatori atletici: Paolo Baffoni, William Tillson, Milanello, 29 luglio 1999. Il nuovo acquisto Andriy Shevchenko, Daniele Tognaccini l'allenatore Alberto Zaccheroni e il capitano Cesare Maldini presentano la maglia del Centenario milanista (foto Ap) Massaggiatori: Giancarlo Bertassi, Roberto Boerci, Giorgio Puricelli, Tomislav Vrbnjak Milan: Abbiati; N’Gotty, Costacurta, Maldini; Ba, Alber- Capitano: Paolo Maldini tini, Gattuso, Orlandini; Shevchenko, Bierhoff, Weah. Campo di gioco: Stadio San Siro “Giuseppe Meazza” All.: Zaccheroni. Sponsor: Opel Reti: 20’ Weah, 32’ Shevchenko su rigore. Primo giorno di raduno: 20 luglio a Milanello (sino al ▸ Il Milan parte con una coppa 28 luglio) “Parigi - Il Milan comincia la nuova stagione con una Palmares: Trofeo Opel Masters coppa. Fa suo il Triangolare Opel, giocato ieri sera al Parco dei Principi di Parigi, contro Bayern Monaco e Coppe minori Paris St. Germain, tre squadre unite dallo stesso spon- 1999: TROFEO OPEL MASTERS sor. (torneo in un solo giorno con partite da 45 minuti) Il Milan ha vinto la prima partita con il Bayern (2-0) e Parigi (Francia), 2 agosto 1999 ha perso quella con il Paris St.
    [Show full text]
  • Spezia-Benevento -26° Giornata Serie A
    SETTIMA GIORNATA - GIRONE DI RITORNO CAMPIONATO SERIE A TIM 2020/2021 SPEZIA CALCIO BENEVENTO CALCIO Spezia, stadio “Alberto Picco” sabato 6 marzo 2021 – ore 15,00 Area comunicazione Spezia Calcio (www.acspezia.com) Dati statistici: Football Data Firenze (www.footballdata.it) Chiuso in redazione il 5 marzo 2021 alle ore 20.00 SETTIMA GIORNATA GIRONE DI RITORNO Sabato 6 marzo ore 15.00 Spezia Benevento Sabato 6 marzo ore 18.00 Udinese Sassuolo Sabato 6 marzo ore 20.45 Juventus Lazio Domenica 7 marzo ore 12.30 Roma Genoa Domenica 7 marzo ore 15.00 Crotone Torino Domenica 7 marzo ore 15.00 Fiorentina Parma Domenica 7 marzo ore 15.00 Hellas Verona Milan Domenica 7 marzo ore 18.00 Sampdoria Cagliari Domenica 7 marzo ore 20.45 Napoli Bologna Lunedì 8 marzo ore 20.45 Inter Atalanta PROSSIMO TURNO Venerdì 12 marzo ore 15.00 Lazio Crotone Venerdì 12 marzo ore 20.45 Atalanta Spezia Sabato 13 marzo ore 15.00 Sassuolo Hellas Verona Sabato 13 marzo ore 18.00 Benevento Fiorentina Sabato 13 marzo ore 20.45 Genoa Udinese Domenica 14 marzo ore 12.30 Bologna Sampdoria Domenica 14 marzo ore 15.00 Parma Roma Domenica 14 marzo ore 15.00 Torino Inter Domenica 14 marzo ore 18.00 Cagliari Juventus Domenica 14 marzo ore 20.45 Milan Napoli CLASSIFICA SERIE A TIM 2020 / 2021 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE IN TRASFERTA pos club pt v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 Inter 59 18 5 2 62 25 10 1 1 35 14 8 4 1 27 11 2 Milan 53 16 5 4 48 30 6 4 3 25 19 10 1 1 23 11 3 Atalanta 49 14 7 4 60 32 7 3 3 35 19 7 4 1 25 13 4 Juventus 49 14 7 3 48 20 9 2 1 26 8 5 5 2 22
    [Show full text]