Annali 6.2002
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE Comitato di direzione:Girolamo Arnaldi, Gian Paolo Brizzi (coord.), Piero Del Negro (coord.), Domenico Maffei, Antonello Mattone, Aldo Mazzacane, Giuliano Pancaldi, Andrea Romano, Walter Tega Comitato scientifico: Orazio Abbamonte, Rinaldo Bertolino, Pier Ugo Calzolari, Giovanni Cannata, Patrizia Castelli, Giuseppe Catturi, Francesco Conconi, Ester De Fort, Primo Di Attilio, Alessandra Ferraresi, Gino Ferretti, Gianfranco Fioravanti, Giuseppina Fois, Luciana Frangioni, Roberto Greci, Alessandro Maida, Giovanni Marchesini, Danilo Marrara, Luciano Modica, Paolo Nardi, Simona Negruzzo, Daniela Novarese, Cesare Pecile, Luigi Pepe, Antonio I. Pini, Marina Roggero, Luciano Russi, Roberto Schmid, Gaetano Silvestri, M. Teresa Tesoro, Piero Tosi, Francesco Traniello Redazione: Maria Rosa Accorsi Direttore responsabile: Gian Paolo Brizzi Autorizzazione del Tribunale Civile di Bologna n. 6815 del 5/6/98 Gli «Annali di Storia delle università italiane» sono una pubblicazione periodi- ca a cadenza annuale. Gli «Annali» si propongono come punto di incontro, di discussione e di informazione per quanti, pur nella diversità degli approcci storiografici e nella molteplicità dei settori disciplinari di appartenenza, si oc- cupano di temi relativi alla storia delle università italiane. La rivista è espressione del “Centro interuniversitario per la storia delle uni- versità italiane” (CISUI), cui aderiscono attualmente gli atenei di Bologna, Campobasso, Ferrara, Messina, Padova, Pavia, Parma, Pisa, Sassari, Siena, Teramo, Torino. Il CISUI ha la propria sede presso l’Università di Bologna: Centro interuniversi- tario per la storia delle università italiane, via Galliera 3, 40121 Bologna. tel. +39+051+224113; tel./fax +39+051+223826; e-mail: [email protected]; indirizzo internet: www.unibo.it/cisui Corrispondenza redazionale: «Annali di storia delle università italiane», CP 5532, 40134 Bologna 22 Abbonamenti e acquisti: CLUEB, via Marsala 31, 40126 Bologna Copyright: tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parzia- le, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico, non espressamente autorizzata dalla Redazione della rivista. © 2002 CLUEB, via Marsala 31, 40126 Bologna e Centro interuniversitario per la storia delle università italiane, via Galliera 3, 40121 Bologna Annali di storia delle università italiane Annali di storia delle università italiane 6/2002 INDICE 7 ILPUNTO 9SABINO CASSESE, Il valore legale del titolo di studio 17 STUDI 19 L’Università degli Studi di Sassari. Nota introduttiva di GIUSEPPINA FOIS- ANTONELLO MATTONE 21 ANTONELLO MATTONE, La città di Sassari e la sua università, un rapporto speculare 51 RAIMONDO TURTAS, La laboriosa formazione dell’Università di Sassari (secoli XVI-XVII) 71 PIERO SANNA, La rifondazione dell’Università di Sassari e il rinnovamen- to degli studi nel Settecento 95 ASSUNTA TROVA, Pasquale Stanislao Mancini e il problema della sop- pressione dell’Università di Sassari 107 MARIA LUISA FRONGIA, L’Aula Magna dell’Università di Sassari e la deco- razione di Mario Delitala 121 GIUSEPPINA FOIS, Flaminio Mancaleoni professore e rettore dell’Univer- sità di Sassari 131 EUGENIA TOGNOTTI, Per una storia della Facoltà di medicina dell’Univer- sità di Sassari (1632-1968) 153 TIZIANA OLIVARI, Storia della Biblioteca universitaria di Sassari 167 MARISA PORCU GAIAS, Il palazzo dell’Università di Sassari e l’espansione edilizia novecentesca 183 MANLIO BRIGAGLIA, L’Università di Sassari 1945-2002 209 FONTI 211 ENRICO SANDRINI, La matricola del Collegio medico di Parma 229 MARIA LUISA ACCORSI, Catalogo dei laureati nel Collegio-Università Nol- fi di Fano (1730-1824) 243 ARCHIVI, BIBLIOTECHE, MUSEI 245 NURIA SANZ-SJUR BERGAN, Il patrimonio culturale delle università europee 249 ALMA MATER STUDIORUM.UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, MUSEI DI PALAZZO POG- GI, Antichità del Mondo. Fossili, Alfabeti, Rovine 255 GIULIO PERUZZI-PIERANGELA QUAJA, I musei, le collezioni e le biblioteche antiche dell’Università di Padova 261 SCHEDE E BIBLIOGRAFIA 263 Acta graduum academicorum Gymnasii patavini ab anno 1471 ad annum 1500, a cura di ELDA MARTELLOZZO FORIN (MARIA TERESA GUERRINI), p. 263; Antisemitismo in Europa ne- gli anni Trenta. Legislazioni a confronto, a cura di ANNA CAPELLI-RENATA BROGGINI (RIC- 5 CARDO BRIZZI), p. 263; Gli archivi storici delle Università italiane e il caso pavese. Atti del Convegno nazionale (Pavia, 28-29 novembre 2000), a cura di SIMONA NEGRUZZO-FABIO ZUCCA (ANGELO TURCHINI), p. 264; MARCO BELOGI, L’eredità di Guido Nolfi da Fano giuri- sta e mecenate alla corte dei papi (GIAN PAOLO BRIZZI), p. 265; GIORGIO BOATTI, Preferirei di no. Le storie dei dodici professori che si opposero a Mussolini (FRANCESCA PELINI), p. 266; FABRIZIO BÒNOLI-DANIELA PILIARVU, I Lettori di Astronomia presso lo Studio di Bologna dal XII al XX secolo (ROBERTO GRECI), p. 267; Francesco Brioschi e il suo tempo (1824-1897), I, Saggi,a cura diCARLO G. LACAITA-ANDREA SILVESTRI (LUIGI PEPE), p. 268; GIAN PAOLO BRIZZI, L’antica Università di Fermo (LAURA MARCONI), p. 269; GIAN PAOLO BRIZZI, Bolo- gna 1938: Silence and remembering (ELISA SIGNORI), p. 269; DINO CARPANETTO, L’universi- tà ristabilita, in Storia di Torino. IV: La città fra crisi e ripresa, a cura di GIUSEPPE RICUPE- RATI. DINO CARPANETTO, L’università nel XVIII secolo, in Storia di Torino. V: Dalla città ra- zionale alla crisi dello Stato d’Antico Regime (1730-1798), a cura di GIUSEPPE RICUPERATI (SIMONA NEGRUZZO), p. 271; MARIA LUISA CICALESE, La luce della storia: Gioacchino Volpe a Milano tra religione e politica (ELISA SIGNORI), p. 271; GEORGES CUVIER, L’istruzione in Toscana nel 1809-10. Dal rapporto di Georges Cuvier a Napoleone I, a cura di GIANFRAN- CO BANDINI (LUIGI PEPE), p. 272; CARLA DI CARLO, Il libro in Benedetto XIV. Dalla “dome- stica libraria” alla biblioteca universale (MARTA CAVAZZA), p. 273; SERGIO DI NOTO MAR- RELLA, Il collegio dei dottori e giudici e la facoltà legale parmense in età farnesiano-borboni- ca (1545-1802) (ANUSCHKA DE COSTER), p. 274; Figlie di Minerva. Primo rapporto sulle carriere femminili negli Enti Pubblici di Ricerca italiani, a cura di ROSSELLA PALOMBA (MARIA TERESA GUERRINI), p. 275; REMO FORNACA, La Politica scolastica della Chiesa. Dal Risorgimento al dibattito contemporaneo (ROBERTO GRECI), p. 276; FRANÇOIS GASNAULT, La cattedra, l’altare, la nazione. Carriere universitarie nell’Ateneo di Bologna (LUIGI PEPE), p. 276; PAOLO GRANDI, Il Collegio universitario Pallantieri in Bologna (1610-1796) (ANDREA DALTRI), p. 277; Guida agli archivi delle personalità della cultura in Toscana tra ’800 e ’900: l’area pisana, a cura di EMILIO CAPANNELLI-ELISABETTA INSABATO (SIMONE BORDINI), p. 278; Istituzioni culturali in Toscana: dalle loro origini alla fine del Novecento. Atti del Ciclo di Conferenze, a cura di FRANCESCO ADORNO-MAURIZIO BOSSI-ALESSANDRO VOLPI (SI- MONE BORDINI), p. 279; L’istruzione universitaria (1859-1915), a cura di GIGLIOLA FIORA- VANTI-MAURO MORETTI-ILARIA PORCIANI (ANGELO TURCHINI), p. 280; CRISTINA MANTEGNA, Lo Studium Urbis nei Diversa Cameralia dell’Archivio Segreto Vaticano. Nuova edizione di documenti universitari romani (1425-1517) (SIMONA NEGRUZZO), p. 280; La matemati- ca in Italia (1800-1950), a cura di ENRICO GIUSTI-LUIGI PEPE (ARIANE DROESCHER), p. 281; Milano e l’Accademia scientifico-letteraria. Studi in onore di Maurizio Vitale, a cura di GENNARO BARBARISI-ENRICO DECLEVA-SILVIA MORGANA (GIAN PAOLO BRIZZI), p. 282; LAURA MOSCATI, Italienische Reise. Savigny e la scienza giuridica della Restaurazione (PAOLO NARDI), p. 283; SIMONA NEGRUZZO, Collegij a forma di Seminario. Il sistema di formazione teologica nello Stato di Milano in età spagnola (ANGELO TURCHINI), p. 285; ANTONIO POPPI, Ricerche sulla teologia e la scienza nella Scuola padovana del Cinque e Seicento (MARIA TERESA GUERRINI), p. 286; PAOLO ROSSO, Il Semideus di Catone Sacco (SIMONA NEGRUZ- ZO), p. 287; MAURIZIO SANGALLI, Università, accademie, gesuiti. Cultura e religione a Pado- va tra Cinque e Seicento (PIERO DEL NEGRO), p. 288; FILIPPO SANI, Collegi, seminari e con- servatori nella Toscana di Pietro Leopoldo. Tra progetto pedagogico e governo della società (SIMONA NEGRUZZO), p. 290; Seventh Centenary of the Teaching of Astronomy in Bologna 1297-1997 (ANUSCHKA DE COSTER), p. 290; FRANK SOETERMEER, Livres et Juristes au Mo- yen Âge. Hrsg. von DOMENICO MAFFEI-HORST FUHRMANN (ENZO MECACCI), p. 291; Storia della Università di Salerno, I, a cura di AURELIO MUSI-MASSIMO OLDONI-AUGUSTO PLACANI- CA (ANDREA DALTRI), p. 294; «Storia in Lombardia», 3 (2001) (FRANCESCA PELINI), p. 294; Studenti, Università, città nella storia padovana. Atti del convegno (Padova 6-8 febbraio 1998), a cura di FRANCESCO PIOVAN-LUCIANA SITRAN REA (ANTONIO IVAN PINI), p. 295; Una difficile modernità. Tradizioni di ricerca e comunità scientifiche in Italia 1890-1940, a cu- ra di ANTONIO CASELLA-ALESSANDRA FERRARESI-GIUSEPPE GIULIANI-ELISA SIGNORI (FRANCE- SCA PELINI), p. 297; L’Università di Padova. Otto secoli di storia, a cura di PIERO DEL NE- GRO (ANTONIO IVAN PINI), p. 298; Università e scienza nazionale, a cura di ILARIA PORCIANI (ARIANE DROESCHER), p. 300; GIOVANNA ZANLONGHI, Teatri di formazione. Actio, parola e immagine nella scena gesuitica del Sei-Settecento a Milano (SIMONA NEGRUZZO), p. 301 303 Bibliografia corrente e retrospettiva 337 NOTIZIARIO 339 Convegni, seminari, incontri di studio 349 Tesi 361 Varia 372 Riviste e notiziari di storia delle università 6 Il punto Sabino