Mercoledi 19 giugno 1996 m I'Unita pagina

CROLIAILMURO DICOSA NOSTRA Cannella: «Andreotti si scuso I^J^ff^K^M^***!^ con la cupola»

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE WALTER mZZO • La Dc siciliana era per grande parte nelle mam di Cosa nostra. Lo dice il Tullio Can­ nella, 1'imprenditore che per anni e stato vicinissimo al boss corleonese Leoluca Bagarella e che oggi e pas­ sato tra le fila dei collaboratori met- tendo nei guai con le sue rivelazioni tra gli altri anche I'ex presidente de- lal provincia di Palermo, Francesco Musotto eletto nelle lis'e di Forza Ita­ lia ecstretto alle dimissioni dopo es­ sere stato arrestato nell'ambito del- I'inchiesta sulla latitanza di Bagarel­ «Io, il killer del generate) la. Ieri il pentito ha continuato la sua deposizione in teleconferenza nel processo contra il senatore a vita Giulio Andreotti. Cannella ha offerto un quadro mquietante dei rapporti politic! all'interno della Dc e ha spie- Si pente Ganci: «Basta carcere, diro tutto» gato come Andreotti abbia cercato di allontanare da se I'ira dei corleo­ nesi dopo la conferma degli ergasto- • PALERMO Pare abbia esordito Nel terreno minato dei "mandanti" non ha voluto awentu- Lo Forte: In crisi negli occhi- crolla Ganci; e sul pun­ li in Cassazione, scaricando ogni re­ dicendo: •Voglio dare una lezione to di capitolare Francesco Di Carlo, sponsabilita su Salvo Lima e sui cugi- di civilta a Cosa Nostra, rompere rarsi. Ma non e escluso che lo faccia. Ha una gran voglia di appena rientrato in Italia dall' In- parlare, ma conoscendo vent'anni di delitti vuole tempo Ivaloridlmafla no Salvo. "Andreotti fece sapere - ha con II passato e garantire un futuro ghilterra dopo quasi, tutti restano in detto il collaboratore di giustizia - al miei due figli... Tanto percomin- per riferire tutto. E I'ultimo dei pentiti. E di quelli che hanno IU-II procurators aggiuntodi attesa di vedere cosa decidera di fa­ che la colpa era di Lima e dei Salvo ciare: ho ucciso il generate Dalla partecipato alia strage di Capaci. II suo awocato Ninni Gia- Palermo, Guido Lo Forte, re Totd Riina. che non gli avevano posto la que- Chiesa, era in via Carini il 3 settem- commentando la notizia del cobbe: «Non mi aveva detto nullla, mi parlava male dei Tutto note? No stione in modo pressante. Bagarella bre del 1982». E un pentimento che pentimento di Calogero Gang! ha mi disse che Riina aveva creduto a colpisce Totd Riina «al cuore», sin pentiti, degli untori. Mi meraviglio di ritrovarmelo dall'altra sostenuto che «questo e il segnale Rimangono gli interrogativi su questa versione. Aggiunse; noi non dentro il quartiere casbah della No- parte». A questo punto, dovrebbe revocare il mandato. che sono crollati i valori di Cosa questa deposizione-fiume. I fatti ri- ci possiamo fare niente, da oggi si ce. Corleonesi addio, addio per nostra". Per il magistratoe un visitati sono noti: sappiamo tutti chi cambia. I politici devono vedersela sempre. Si spalanca un'altra vora- fenomeno nuovo rispetto al passato era Dalla Chiesa, o il capitano della con me". Cannella ha affermato che gine. Crolla un altro totem, e Paler­ DAL NOSTRO INVIATO e «non si tratta piu di una rottura con compagnia di Monreale, Mario sia Lima che Bagarella avrebbero mo trema. Parla, si pente, collabo- SA VERIO LODATO una cultura, la cultura di Cosa nostra D'Aleo, assassinato per avere preso tentato di discolparsi, ma Bagarella ra, I'ultimo di una feroce genia di quartieri dove andavano i Ganci, fa- ker di Palermo, dove len si celebra- che continuava a essere egemone; si il posto di Emanueie Basile, anch'e- gli avrebbe detto che Lima e i Salvo superklller. Racconta la strage cevamo i pedinamenti anche in va il processo ad « piu 61», tratta di un fenomeno motto simile a gli ucciso. Sappiamo chi era Ninni ormai avevano tradito I'organizza- Chinnici, e la strage Dalla Chiesa e presenza di forze dell' ordine che il padre-padrone, Raffaele, il suo quello che si e verificato con il Cassara, il coraggioso capo della zione. Bagarella - ha riferito Cannel­ la strage della circonvallazione, e sorvegliavano il posto e degli stessi primogenito Domemco, il figlio piil terrorismo... Secondo il magistrato, squadra mobile. Sappiamo che la - temeva addirittura che Lima per I'uccisione del primo pentito, Leo­ mafiosi che lo controllavano. E ab- piccolo, Vincenzo. Anzi. A voter es­ la collaborazione di Gangi mette in fu il primo pentito fomire di se un'immagine pulita nardo Vitale, e I'uccisione del capi- biamo visto che Raffaele Ganci gia sere precisi e stato proprio Domeni- Calogero Ganci crisi «il cuore.. della mafia. (correva il 1974), che riempi pagi- avrebbe potuto far arrestare qualche tano dei carabinieri, Mario D'Aleo, viveva in clandestinita senza essere co, il piu grande, ad assumersi tutta ne e pagine di verbali e non venne latitante. E avrebbe aggiunto, secon­ e le uccisioni dei due boss, Stefano colpito da prowedimenti restrittivi, la responsabilita di rendere di do- creduto. Died anni dopo lo uccise- do il pentito, che anche Andreotti Bontade e Totuccio Inzerillo, che che a volte scompariva per giorni, minio pubblico un evento ignomi- pre colpito due particolari: non madri, mogh e sorelle la funzione di ro. Bontade? Inzerillo? I boss della mentavadiessereammazzato. inaugurarono la «guerra di mafia» e poi tornava con la borsa plena di nioso. scambiava mai una parola con nes- un gigantesco e oppnmente "Supe- vecchia mafia che i corleonesi ave­ I'uccisione di Ninni Cassara, capo biancheria, come se fosse stato lati- suno; se ne stava aggrappato alle rlo" Custodi della tradizione, le vano deciso di sbaragliare. Alfio Cannella fornisce poi un quadro dejja tnpbile di Palermo. Ma non e tante, anche se formalmente non II signor Ganci sbarre evitando la dimensione donne, infatti, non sono state mai Ferlito? Un boss catanese che fu uc­ mquietante dei rapporti politici al­ un 'cantfistorie di mafja quello che ^Wfrnotivi....: Alia fine la cat- Con mezze frasi e'ammiccamen- "conviviale" degli altri detenuti che prepense a condividere il punto di ciso sulla circonvallazione, insieme l'interno della Democrazia cristiana ha vqluto prendre la parola: siau- ^Jjirj^dsi Ganci, incluso Calogero spesso si concedono pause mentre vista dei loro "uomini" quand'essi a tre carabinieri e un autista, men­ palermitana II pentito ha parlato toa$cusa di queavimpriessionante ti ha lasciato intendere che Caloge­ "che oggi si pente, di Riina, del suo ro li aveva lasciati,«forse per sem- il .dibaftimento langue. Ci stava hanno d,eciso divoltare per sempre tre veniva trasferito a Palermo.. Co­ dell'influenza dei boss nella' vita del­ sfllza di stragi ammettendo di avcre autista Biondino, di un nugolo di stretto in gabbia, il giovane "don" le spalle al passato. In quelle gab­ sa avra detto Calogero Ganci? la Dc a partire dalle seziohl hei^uar- avuto un ruolo militare di primissi- pre». Parole gonfie di rabbia e di di- imprenditori apparentemente "pu- sprezzo: «Ho avuto un confronto Calogero. E forse quel tanto vitupe­ ble, ormai, Calogero non lo vedre- Poniamo meglio la domanda: e tieri della zona orientate, fino al peso mo piano e di aver commesso, in liti» che gravilavano tutti attomo al rate) 41 bis ha prodotto i suoi frutti mo piu. Solo i diretti interessati pos- degli uomini della mafia nei con- totale, un centinaio di delitti. Tante con ilsignor Calogero Ganci perche stato "solo" un superkiller? E stato il quartiere -"cuore" di Toto Riina. E hadecisodipentirsk inducendo al "pentimento" uno sono sapere dawero quanta sta ac- tiratore scelto della "famiglia" della gressi regionali e nella composizio- le conferme, tante le novita, parec- ora? Che ne sara del popolo delle della sua stazza. Corre voce che cadendo Certo Sembra che i fatti ne delle liste per le varie competizio- chi i nomi che erano rimasti scono- Calogero ha un faccione largo, il Noce' In questo si e esaurito il suo gabbie? fisico da lottatore. L'ho visto per ore sua moglie abbia condiviso la scel- si stiano incancando di smentire ruolo? Se k cosi la sua deposizione ni elettorali. Secondo Cannella la sciuti agli investigatoii. Soprattutto ta. Se fosse vera saremmo in pre­ con un pizzico di perfidia tutu colo- mafia averbbe avuto una pesante in­ dice di avere fatto da staffetta se- Tacciono «i Ganci» alia notizia e ore, per udienze interminabili, a potra servire a spostare alcuni tas- che il loro congiunto ha fatto il gran Mestre o a Palermo, a Caltanissetta senza della violazione di un'altra ro che vedono il possibile penti­ selli, a corregere imprecisioni, miti- fluenza anche nell'assegnazione de­ gnalando al commando dei killer "regola", quella che attribuisce a mento dei "corleonesi" come fumo gli incarichi di sottogovemo e Salvo gli spostamenti di Falcone e Fran- salto Se ne restano in cella al bun­ o Rebibbia. Di lui mi avevano sem- gare o aggravare singole responsa­ bilita di mafiosi. C'e un'altra ipotesi. Lima avrebbe tenuto piu volte riu- cesca Morvillo, pochi minuti prima nioni con gli uomini d'onore. Tullio della strage «madre di tutte le stra­ Quella che qualcuno ha suggesti- vamente definito "1'ipotesi del ca- Cannella ha quindi parlato dei mec- gi*, quella di Capaci. Vuota il sacco canismi di condizionamento del vo­ perche riconosce di non essere ta- minetto". II vecchio Ganci, s! il pa­ dre- padrone boss di assoluta fidu- te) spiegando che al senatore Giu­ gllato per i! carcere. Vuota il sacco seppe Cerami "bastava tarsi vedere perche si e stufato di starsene in cia di Toto Riina, teneva per se i suoi segreti? O ne metteva a parte al bar insieme al boss Salvatore Gre­ gabbia con tutta la famiglia ad assi- co, per ncevere migliaia di voti". stere alle udienze di processi che Nando Dalla Chiesa Calogero, Domenico e Vincenzo? Se e vera questa seconda ipotesi, Cannella ha fatto II nome di numera- difficilmente per lui avreboero avu­ si esponenti politici appoggiati dalla to un esito benevolo. Ha chiesto di sono prevedibili giganteschi tem- porali. Calogero Ganci e "homo mafia come Nicola Graffagnini, Ma­ parlare con il sostituto procuratore rio D'Acquisto o Sebastiano Purpu­ Luca Tescaroli il 7 giugno, nel bun­ «Finalmente sapremo la verita» d'onore" dal 1980. Chi ha avuto modo di incontrarlo lo definisce ra. L'inffuenza di Cosa nostra si ker di Caltanissetta, processo per la estendeva, secondo il racconto del strage di Capaci. £ apparso scosso molto intelligente, di ottima memo- cisiva 1'intervista del prefetto a Bocca ria, con buona cultura dl base. Si di­ collaboratore, persino ai congress! per avere appreso della tragica fine «Finalmente ora sapremo dall'interno della cupola e dei cili e si abbassa anche il livello di nazionali dello scudocrociato grazie dl Giuseppe Di Matleo, strangolato coinvolgimento della politica. sui cavalieri del lavoro? E i Salvo? Ora ce che abbia gia nempito centinaia gruppi di fuoco mafiosi anche la verita sulla strage di via forse finalmente sapremo Finora e centinaia di pagine di verbale e al contralto che la mafia riusciva ad a undid anni. Giomata torrida, quel Questo Ganci percorre tutu la scia esercitare sulla scelta dei delegati. 7 giugno. Carinin, commenta l'onorevole Nando Dalla Chiesa il penti­ di sangue, dall'80-81 fino a Capa­ abbiamo scandagliato il possibile, che siano state raccolte registrazio- ma e importante che ci svenga svela- ni per la lunghezza di "qualche chi- lnfine,apropositodeH'omicidio Dal­ mento di Calogero Ganci. «Un capitano dell'esercito mafio- ci. Come dire che si stanno squar- la Chiesa, Cannella ha sostenuto che ciando i misteri di un'epoca... ta la verita da una woce interna" che lometro". Non si sarebbe limitato a Sara stata questa impennata del so al quale erano affidati i delitti importanti». 1 problemi tut- chiamare in causa persone ga arre- Pino Greco gli avrebbe detto che termometro - si sfioravano l "40"- a E un pezzo di storia militare, ma io oltretutto proviene dal gruppo dei tora irrisolti sulla tragica morte del generate e della giovane corleonesi gia individuate) allora state. E facile dedume che in molti, quel delitto non ci voleva e che lo dargli II definitivo colpo di grazia, non credo che sia 1'unico. Gia di Pi­ "scherzetto" era stato organizzato no Greco, poi scomparso, si diceva quando si cerco di depistare su Cata­ a Palermo, da leri non dormono so- fatto sta die da quel 7 giugno non moglie Emanuela. Fra tutti, la pista politica e gli interrogati- gnitranquilli. da Bernard Provenzano. ha piu smesso di parlare. ­ vi da sciogliere. che avesse partecipato a decine di nia. si addio, dicevamo. E non e una for- delitti. Sono i personaggi piu freddi, zatura, Ha parlato «uno dei Ganci» piu affidabili Quando ha ucciso mio Significa che si apre una falla mici- padre, Ganci aveva 20 anni, poco Uno strumento indispensabile diale in quella roccaforte della «No- OIOVANNI LACCABO piu poco meno. Pud darsi che i cor­ ce», il quartiere popolare nel centra • MILANO La notizia del penti­ Ed allora che cosa si aspetb il fi­ leonesi allora avessero una forza tale di Palermo che Tot6 Riina ha avuto mento di Calogero Ganci raggiunge glio del generate dal nuovo fronte da monopolzzare tutte le decisioni per capire I'Estremo Oriente. sempre «nel suo cuore» E di gran- Nando dalla Chiesa al gruppo Verde che si apre? In tal caso cadrebbe 1'ipotesi del dissima e recente importanza il di Montecitorio, nel primo pomerig- Mi aspetto che ci dica quando si e coinvolgimento dei catanesi Pero Lndicc Internazionale ruolo della «Noce» nello scacchiere gio. cominciato a parlare di uccidere allora si disseche I'ordine era venuto palermitanodi Cosa Nostra. Qual e stato il primissimo pensie- mio padre, quando e arrivato I'ordi- da Catania Si cerc6 molto di smor- ro? ne, quail valutazioni sono state fatte zare le luci su Palermo Come mai.' «UIHmo» Ho pensato che stavolta incomincia- prima e dopo il delilto. E se sono Bisogna capire. A me interessa an­ mo. giunte indicazioni dall'esterno del che sapere quando hanno comin­ Per aveme un'idea occorre tor- ciato a pensare al delitto nare all'indomani delle stragi di Ca­ Inchesenso? mondo mafioso. 192 pagine, Ossia la plsta politica. Perche diventa importante fissare paci e via D'Amelio, quando anco- Incominciamo a sapere dall'interno ledate? SOL 15.000 lire, ra Toto Riina poleva essere o un su- Finora abbiamo saputo qualcosa da Esatto. Ma anche con particolare at- tenzione ai dettagli dell'esecuzione. Se dicono che la decisione fu presa Sollevante perlatitante o un fantasrna tenuto in Buscetta, le considerazioni di Bada- non appena Dalla Chiesa era sbar- LEVANTE vita dalle leggende metropolitane lamenti. Ma dall'intemo della cupo­ Voglio capire se, come si disse allo­ £& eil primo volume di ra, ci fu I'mtervento del gruppo dl cdto in Sicilia, allora bisognerebbe a&* di chi diceva di averlo conosciuto o la" non avevano mai parlato. chiarire come facevano a sapere ci6 Incontrato il giorno prima. Invece, Dunqueunasvolta? Santapaola, assieme alle cosche Indice Internazionale, della Sicilia occidentale che avrebbe fatto Riina esisteva, c proprio in quel Non direi una svolta Questo Ganci e Ossia prenderebbe vigore la pista le monografie quartiere aveva i suoi uomini piO fi- figlio di un braccio destro di Riina, Che importanza attribuisce all'una «polHica». w di Internazionale dati. Se ne rese conto il capitano quindi abbiamo una conlerma delle oall'altra ipotesi? Esatto. Falcone disse: la moto I'han- dei carabinieri «Uitimo» alia guida ipolesi di Falcone, Borsellino, Ca- La partecipazione anche dei catane- no rubata in giugno. Maeimpossibi- di una taske force che per mesi e ponnetto si potrebbe significare una scelta re- le che mio padre nel giro di un solo ^§ii§M^M^' mesi si dedicd esclusivamente alia Ma «svoh>- riferita alia quanta del­ ciproca di tutte le cosche di impe- mese fosse apparso tanto pencoloso cattura del capo corleonese. la fonte? gnarsi. Se tutti vengono coinvolti, si­ da spingere la mafia a reagire con un «Ultimo», in un libra scritto con Allora si. Uno che parla dall'interno, gnifica che nell'operazione si salda delitto di quella portata. Se il delitto Maurizio Torrealla, questa storia or- che non e un killer casuale hens! un tutta la mafia siciliana. Se invece il venne preparato a partire da giugno- mal I'ha racconlala tutta: «Abbia- capitano deU'esercilo mafioso, al delilto e opera di una parte sola della luglio, allora avremmo conferma di rno cominciato a seguire Raffaele quale venivano affidati i delitti im­ mafia, questo potrebbe escludere un una matrice politica che comvolge e Ganci e siamo entrati nci vicoli dei portant! Personate selezionato che disegno strategico generate, oppure oltrepassa la mafia Ho un lungo Indice Internazionale, quartiori di Altarello e della Noce, la mafia considerava mollo affidabi- svalutare 1'ipotesi di un rapporto di elenco di problemi da capire Cosa dal 18 giugno in tutte le edicole. via Lancia dl Brolo, via Pacinotti,..» le. Sempre che sia vero tulto quanto tipo generale tra politica e mafia. In- hanno detto dopo? Quail erano i E nncora: «faccvamo una vita no- si va dicendo in queste ore, natural- lalti, nel caso di delitti decisi da logi- rapporti coi catanesi? Dawero fu de- made , mettevamo le micraspie nei mente. che localistiche, le falle sono piu fa-

» i