UNÌPOL ASSICURAZIONI % Sicuramente con te Sicuramente con te &2 '

P0ST^5mfe*R0MA VENERDÌ 29 APRILE 1994-L 1.300 ARB.L 2.600

Il Cavaliere propone solo tre «esperti» per studiare norme antitrust Le code Palazzo Chigi a Berlusconi della libertà sudafricana La partita inizia senza garanzie JESSE JACKSON A FILA ha comincia­ to a formarsi alle tre del mattino, nel cuo­ re della notte. Nes­ E Bossi insiste: «D Viminale alla Lega» suno voleva manca- _^_L_ re all'appuntamento ROMA. Silvio Berlusconi ha ottenuto rincari- vigente in tema di antitrust. Non venderà però con l'alba della libertà. Vecchi, co da Scalfaro per formare il nuovo governo: il ; nessuna delle sue tv. «La migliore delle garanzie malati, deboli. Chi appoggiato al cinquantaduesimo della Repubblica. Il Cavalie­ ha detto - è il mio impegno dell'incarico». Il bastone, chi raggomitolato su ru­ re ha rassicurato sulla politica estera, sull'«indi- nodo dell'informazione dunque resta e nel col- ; dimentali sedie a rotelle, chi so­ Giochi visibilità» dell'Italia, sulla «solidarietà sociale». Il - loquio con i Verdi Scalfaro ha ammesso: ••Sulle stenuto dai figli e dalle figlie. 1 Viminale resterà (per ora) cosi com'è. Even- • tv la competizione elettorale è stata impari». , - . seggi tardavano ad aprire. La fila tuali modifiche della Costituzione saranno sot- Bossi promette battaglia:; «Sarà;un lungo . si allungava e cosi pure l'attesa. di potere . toposte a referendum. Berlusconi vuole insom­ braccio di ferro». Boccia Dini al Tesoro, e toma - Ma tutti aspettavano dignitosa­ ma apparire come l'uomo della «misura» e del- a chiedere gli Interni. Lunedi cominceranno le mente, pazientemente, insisten­ i'«equilibrio»: «Farò - dice - il governo del buon-, consultazioni. Si prevede che soltanto a metà i temente. ••-• senso». Ma il presidente incaricato rassicura as­ maggio Berlusconi scioglierà la riserva. Duro il Nessuna bomba avrebbe potu­ sai poco sul problema delle garanzie e del con­ commento di Occhetto: «L'incarico a Berlusco­ WALTER VELTRONI to spaventarli; nessun tumulto flitto d'interesse. Berlusconi, anche sotto la ni solleva profonda inquietudine, perché il prò- : avrebbe potuto scoraggiarli. Do­ ON È UN buon inizio. Non . .pressione del Quirinale, creerà un comitato di prietario della Fininvest assume un potere che , po tutto aspettavano questo mo­ bisogna larsi impressionare, saggi (La Pergola Crisci Gambino) che inte­ non ha precedenti storici e non ha paragoni in > mento da una vita. Nomata : certo, dalle folle plaudenti e ' grerà per renderla più cogente la legislazione altri paesi» l Esther Makhanya, 98 anni, è stata imbandierate ';• davanti al accompagnata al seggio dalla fi­ Quirinale. Si sono già viste. DI MICHELE LEISS MISERENDINO RONDOUNO URBANO glia. «Non credevo che avrei vis­ N Né deve colpire la televisio- DA PAGINA 3 A PAGINA 7 suto abbastanza da vedere que­ ne che toma ad informarci, come nei pes> sto giorno». Il giorno in cui. dopo simi tempi andati, in un clima di nuova 300 anni, libertà e democrazia apologia e ci comunica persino il menù > "**rtA i* t-Wf* hanno fatto la loro comparsa in del Presidente: «Gnocchi, mozzarella e Sudafrica. . verdura cotta». È altro che inquieta. È la Siamo testimoni di una trasfor­ sensazione, persino visiva, che l'Italia stia mazione di portata biblica. La tornando improvvisamente indietro. Tutto Mario Deaglio Tra i saggi Bibbia narra del faraone egiziano sembra un deja vu. In fondo, se la si vede tormentato da orribili incubi il all'indietro, anche l'immagine in movi- ; quale convocò i saggi affinché gli •: mento di una distruzione può sembrare • «Sarà liberismo l'avvocato spiegassero il significato dei so­ una costruzione. Tutto toma, con una ve- ' gni. Ma nessuno vi riuscì. Uno dei locità impressionante. Tutto sembra ridi- saggi, non senza qualche esita­ sporsi nell'ordine preesistente al catacli- ;' senza freni» diSindona zione, gli disse che solamente un sma. Tornano gli uòmini,"! modi, solo le • uomo era in grado di interpretare idee sono più nette, hanno.meno fronzoli, questi presagì ma quest'uomo • TORINO. Sta tornando il «liben- •i ROMA. Berlusconi ha presenta- , , era uno schiavo, appartenente ad smo feroce»? Le piccole e medie to tre saggi che dovranno «studia-, meno mediazioni, meno prudenza: . - ; Gallinari a casa per un anno un'altra razza e per di più impri­ Berlusconi ha cominciato dicendo, ah- ' aziende chiedono la fine del patto re» le norme antitrust Le scelte fan- ' gionato perché accusato da una che a chi all'interno della sua maggioran­ . sociale e della concertazione. Cosi no già discutere. Antonio La Pergo­ donna di aver tentato di disono- za poneva un problema di garanzie, che il = Mario Deaglio, economista, inter- la, ex presidente della Consulta, è m Prospero Gallinari ha ottenuto dal tribunale di Roma la sospen- [ ' rarla.. .. •••-, , ...;..-• - •• • ••••••. problema non esiste. Ricorrendo persino " ' preta gli umori della base confin­ un europarlamentare psi e sosteni-' sione della pena per un anno per gravi motivi di salute. La decisione • Il faraone, disperato, mandò a ad un istituto classico della vecchia politi- ; dustriale all'inizio dell'avventura di tore degli interessi Fininvest, Ago­ arriva dopo vari appelli in favore dell'ex brigatista pubblicati su que­ chiamare quell'uomo, Giuseppe,. ca, quello della formazione, di fronte ai Silvio Berlusconi «Inizia l'epoca stino Gambino e stato l'avvocato sto e altri giornali. Gallinari tornerà nella sua casa di Reggio Emilia, affinché gli spiegasse il significato del lasciar fare» dove trascorrerà il periodo concessogli dai giudici per potersi curare, j- degli > orribili sogni. Giuseppe del bancarottiere Michele Sindona. v »-.f»ja««£wa};.,.5 «tassi* ..-. ..i.,..-•,.-•,.•: •• .• s*s*':»!EBBSssrsS!SBssa' •• •.>-•'.-•:-"';•"'"". ,'• .S .-'':' RITANNA ARMENI SEGUE A PAGINA 2 A PAGINA 2 Silvio Berlusconi A PAGINA 3 ' •' A PAGINA 12 ' SEGUEAPAGINA15 " La Consulta cancella Cusani condannato a otto anni l'ergastolo Allarme in tribunale, trovata una bomba a mano per i minorenni

m MILANO. Ore 23,27 di giovedì 28 aprile. Entra in aula il re stupidaggini». Cusani è scomparso subito dopo la lettura Domani 30 il secondo J • ROMA. Un minorenne non può che solo teorica dell'ergastolo di­ presidente Tarantola e legge la sentenza: «In nome del po- della sentenza, senza dire parola,. • essere condannato all'ergastolo. viene per il minorenne un fattore • polo italiano...». Sergio Cusani è stato condannato e dura­ Intervista Si è cosi chiuso dopo sei mesi il processo storico di Tan­ volume con T'Unita. Lo ha deciso ieri la Corte Costitu­ controproducente, proprio nella mente: 8 anni, uno in più della richiesta fatta da Antonio Di gentopoli, che ha fatto registrare infiniti colpi di scena a ripe­ zionale con una sentenza che ha direzione del recupero educativo, Pietro. Oltre alla pena detentiva, per Cusani c'è la batosta del a Minoli tizione, fino all'ultimo. Ore di paura ieri sera, poco prima del corretto alcune disfunzioni del no­ : I grandi processi incentivando l'abbandono di pro­ risarcimento: più di 167 miliardi dovuti alla Montedison. Tut- verdetto, per il ritrovamento davanti all'ingresso dell'aula del stro codice penale. Il caso solleva- -, spettive di risocializzazione». Il pre­ «Così processo, di una bomba inerte del tipo Rscm di fabbricazio­ to dal Tribunale per i minori di An- : ti accolti i capi d'imputazione: falso in bilancio, finanzia­ Herbert sidente della Corte Costituzionale, mento illecito e appropriazione indebita. I primi commenti. ho visto ne italiana, in dotazione alle sole Forze armate, usata per cona che aveva giudicato P.G., un ••'. L'avvocato Giuliano Spazzali: «Accettiamo, ma non ci pie­ esercitazioni militari. La scoperta è stata fatta dagli uomini Kappler minore che nel '92 ammazzò la Francesco Paolo Casavola: «Non ghiamo. Faremo senz'altro appello, anche se questo resta il processo della scorta di Di Pietro, tra i quali c'è il figlio del pm, Cristia­ nonna, e che era «teoricamente» mi parlate di una decisione corag­ un processo epocale. Altri cosi non ce ne saranno». In diretta no. «Solo un gesto dimostrativo - ha detto Di Pietro • non c'è La verità sulle Fosse punibile con il carcere a vita. La giosa. Si tratta solo di una sentenza tv al // rosso e il nero il procuratore capo Francesco Saverio alla tv» pericolo». Ma è preoccupante che l'ordigno abbia superato Ardeatine Consulta ha accolto il ricorso sotto­ ineludibile rispetto al dettato costi­ Borrelli si è limitato a dire: «Un importante riconoscimento l'ostacolo del metal-detector. • lineando come «la previsione an- tuzionale». del lavoro svolto da Di Pietro. Proseguiremo sulla stessa stra­ PAOLA A cura di FIERRO da». Di Pietro è visibilmente soddisfatto, ma parimenti pru­ SACCHI BRANDO CHELO RIPAMONTI ROSSI Wladimiro Settimelli ENRICO dente osserva: «Voglio leggere bene il dispositivo prima di di- A PAGINA 1Q TREVISANI ALLE PAGINE 8,9» IO • A PAG INA 13

Il Cancemi: CHETEMPOFA «La mafia ha trovato Le apparenze IN EDICOLA A LIRE 2000 i referenti politici» A BUONI SUDDITI di Berlusconia, cosi come ci ha insegnato il miliardario ridens con le sue televisioni ridens, giudicheremo dalle apparenze, e solo da : quelleD . Dalla banale evidenza. E la più vistosa, tra le cose Il Piano di Gelli visibili, per ora è questa: che il ridens passerà alla storia • PADOVA. Nell'aula bunker di Padova, l'imputato Bruno per avere portato al governo, per la prima volta nella sto­ si sta realizzando? Contrada passa per un momento in secondo piano. Parla il ria repubblicana, l'estrema destra. Notate la buona volon­ pentito Salvatore Cancemi. E dice che l'isolamento di Cosa tà: non ho detto «i neofascisti», ho detto l'estrema destra. Che comprende rispettosi conservatori, codini integralisti, - Nostra è finito, p comunque volge al termine. Che ci sono liberali padronali, ma anche fascisti veri (parecchi, non TUTTO SULLA uomini politici disposti a dialogare per rivedere la legislazio­ tutti: diversi ex missini, come il papabile ministro degli In­ ne sul pentitismo, disposti ad ascoltare, a provvedere. Le terni Previti, sono passati a Sforza Italia e non pochi, come l'ex ordinovista Borghezio, sono nella Lega «erede dei LOGGIA P2 campagne contro i collaboratori di giustizia sarebbero dun­ partigiani»). Fini, per passare dal neofascismo allochirac- que interessate, campagne ispirate dai boss che qualcuno chismo con un semplice «snap» delle dita, non ha avuto • Il "Plano di rinascita" avrebbe deciso di tornare a proteggere. E Contrada? «In Cosa bisogno di laceranti congressi, massacranti discussioni, e tantomeno di dolorose scissioni. Non ha dovuto pagare, • La relazione Anselml Nostra si parlava di lui, si diceva che era persona molto vici­ per un viaggio cosi lungo, neppure il prezzo del biglietto. na a e Rosario Riccobono. Ma cose specifi­ Non ho ancora capito se gli abbiamo creduto cosi facil­ • I 950 nomi nelle liste, divisi per professioni che su di lui non ne so». --'•••> •- * V mente perché siamo gonzi o perché ci conviene: sarebbe • Le sentenze troppo duro constatare che al governo della repubblica democratica ci sono per davvero i fascisti. SAVERIO LODATO -...:.-.-. -[MICHELE SERRA] Un libro edito da AVVENIMENTI A PAGINA 11 mmmmmammmmMammmammBammmmmm • pagina Z l'Unità Interviste&Commenti Venerdì 29 aprile 1994

Mario Deaglio Il «centro» economista e la nuova alleanza «Èirì^ democratica UMBERTO RANIERI

È tornato il tempo del «liberismo feroce»? Le piccole e A VITTORIA della destra non rappresenta medie aziende chiedono la fine del patto sociale e della . uno sbocco incoerente o illogico rispetto agli sviluppi avuti dalla lotta politica in Ita­ concertazione." Accusano le grandi imprese di essere lia negli ultimi anni e alle trasformazioni state finora protette dallo Stato. E si affidano a Berlusco- • sociali e di costume intervenute nel no- _»^__L _ stro paese. Una risposta di destra alla crisi ni. Ma il laissez faire, spiega l'economista Mario Deaglio, italiana non era insensata e a ben vedere poggiava su motivi più corposi e prevedibili di quanto non sia ap­ si scontra oggi con la malattia della finanza pubblica parso. Ne ricordo alcuni. La profondità del cambia­ che rende impossibile pagare meno tasse e tagliare le mento intervenuto con la rottura dell'89 che ha tra­ smesso un'idea di crisi radicale della sinistra e delle spese. Inizia il tempo in cui ci saranno meno garanzie. sue idee; la diffusione nella società italiana di aspetta­ tive, comuni alle società industrializzate dell'Occiden­ te, per una soluzione in chiave fortemente antistatali­ DALLA NOSTRA INVIATA sta della crisi sociale ed economica; il dissolversi trau­ >, RITANNA ARMENI matico della De e del Psi che ha segnato la fine di un equilibrio politico che aveva impedito il manifestarsi • TORINO. È tramontato il patto sociale? So­ ternazionale, usano, in Italia di una destra autonoma e potenzialmente di no superati i tempi degli accordi e della con­ tecnologie raffinate,. governo superando la «destra impossibile», antisiste­ certazione? Un'ondata di «liberismo feroce» fanno -.- complesse • ma e fuori gioco, che abbiamo conosciuto nel dopo­ . pare riemergere nell'industria italiana. L'han- ; operazioni finanzia- guerra. La verità è che la retorica di questi anni sugli : esiti «rivoluzionari» della trasformazione del sistema no di recente constatato persino i vertici con- : rie, non hanno più il • politico ha offuscato la consapevolezza che non è , (industriali preoccupati di quel che sta avve­ timore reverenziale . scontato indirizzare agevolmente verso una soluzione nendo in una base che ha interpetato la vitto- : verso le grandi che, '. progressista la crisi organica dì un sistema politico ria elettorale di Silvio Berlusconi come il se­ fino a qualche anno '••. Complesso. .•.•-•.::-...:,.,,.-••; • - •• - • . gnale che è finito il tempo dei lacci.e laccioli • fa, erano le sole a C'è stata invece in questi anni un'orgia di retorica fi­ ed è arrivato quello del laissez faìre. Di questo "superare i confini no all'uso spropositato del termine rivoluzione mentre parliamo con Mario Deaglio, economista, : non era tutto progressivo quello che accompagnava nazionali.' E allora v gli accadimenti di questa stagione della storia italiana. editorialista della Stampa. •..-•'• .•••-" •/• - -•• - vogliono contare di Quanti danni hanno fatto e quanti alibi hanno fornito Il liberismo «feroce» è tornato di moda. Lo. • più. •'•••''-• alla aggressività della destra le ricostruzioni del tutto - esaltano in • Italia soprattutto le piccole Vogliono anche es­ negative della storia della Repubblica o la critica doz­ aziende. Perché? ? ^ sere rappresentate zinale al consociativismo divenuto una sorta di clava Cominciamo ; da , un'analisi. '.* Negli ultimi politica! C'è stata una accondiscendenza a tutto ciò di più nella loro or- : ed oggi emergono i limiti nella nostra battaglia cultu­ quattro o cinque anni si sono caratterizzate, ganlzzazlone. Parte - rale e ideale. Ma c'è un punto politico su cui discutere rispetto al mercato, diverse tipologie di im- ' da qui la guerra che che io riassumo con un interrogativo che può appari­ presa. La grande impresa privata,.quella . si è aperta In Con­ re scontato. Da chi siamo stati sconfitti? Non basta dire classica del capitalismo, ha nei confronti del, dalla destra. 1 progressisti sono stati sconfitti da una flndustrla? ." coalizione di destra che, più della sinistra, si è mostra­ liberismo, cioè dell'apertura dei mercati, un • Merloni, a suo tem- ' . ta capace di occupare il «centro». Se non vediamo ciò ' atteggiamento ambivalente. In via teorica è pò, ha rappresentate corriamo il rischio di non capire quello che è accadu­ favorevole; ma ci vuole arrivare con gradua­ to. Il «centro» si è drasticamente ridimensionato ma : lità. Emblematico è l'atteggiamento della le piccole e medie aziende, cosi Lucchini. \ essenzialmente due cose: meno imposte... Quindi II tallone d'Achille anche di questo fu­ esiste un'area di interessi, di aspettative, di bisogni Fiat nei confronti dei giapponesi: accetta . Pininfarina forse ha rappresentato di più la : E questo spiegherebbe II sostegno a Berlu­ turo governo è la finanza pubblica? verso cui la coalizione di destra ha esercitato una • che entrino nel mercato.italiano, ma vuole .' grande impresa, ma ha avuto il grande meri­ sconi che Innanzlttutto ha proposto meno Sì,certamente... •• •••'•' > ••"••• maggiore capacità di attrazione. Questa è l'operazio­ to di valorizzare l'autonomia dell'organizza- . - tasse... v • A meno che non si tagli la spesa. Non potreb­ ne compiuta da Forza Italia e da Berlusconi: fornire rinviare questo ingresso al 2000. Ci sono poi un'alternativa al vuoto che il tracollo della De determi­ le piccoie imprese locali, semiartigianali, .' zione. E poi Abete ha raccolto le esigenze . Certamente. In secondo luogo vogliono il be essere questo II programma di un governo nava. : „ .,, che chiedono un liberismo esasperato, ma • '-• dei piccoli. Quindi l'immagine di una Con- laissez faire. Vogliono dei regolamenti che li che accetti le spinte del «liberismo feroce»? . con degli steccati precisi. Tipico è il nego- - : industria dominata dalla grande impresa è ••;lascin o più liberi, vogliono semplificazioni \ Ma in Italia a differenza che in altri Paesi la * ' . . N OGNI CASO è stato un elemento di forza ztonte che reclama la concorrenza, ma poi ? uno stereotipo, un luogo comune. La storia ; di ogni tipo e non solo amministrative. Parlo spesa è ormai ridotta al minimo ed è ormai •. <\ • della maggioranza di avere avuto in sé un non vuole allungare l'orario di apertura del, ; è stata molto più dinamica. •;.•.-• • •..••• • • ' ' proprio del «lasciar fare», della possibilità di difficile da tagliare. Ci pensi bene: la spesa 'l ,,",';•,, presidio ateentro che le ha consentito di li­ Ma lei non pensa che questo astio della pic­ entrare in nuovi ambiti nei quali prima non più grossa è costituita dalle pensioni. Poi ci ' mitare il peso frenante dei pregiudizi antisi­ ^ suo negozio e, magari, silamenta se il nego- stema dì Fini e di Bossi e di espandersi. In- fiìjjf$kjc(rio'£ta aperto,' ,d$£j.minuti pìù^ilui." cola Impresa nel confronti della grande derivi ; si poteva andare. In questo «lasciar, fare» sono i salari e gli.stipendi dei dipendenti:. ^Imm torno a questo .nodo deve ruotare la nostra [, dal rapporto còri lo Stato? In poche parole, la " 'metterei anche '.ii\rappòtfcPtol: creditò."Le . pubblici'e'poT gli ihteVcssi del debito pubbli- •• Questo e I.atteggiamento di molte imprese, , 1 ricerca critica. Perché la destra ha risolto meglio di noi che vogliono essere più competitive, tra loro, . ,,. piccola rimprovera la grande di aver ricevuto - piccole imprese vogliono che le banche le co. Rimane giusto qualche briciola di inve- - questo problema? La verità è che noi abbiamo costrui­ ma vogliono comunque delie regolerC'epoi agevolazioni e privilegi che l'hanno alutata ' lascino in pace. Se c'è una cambiale in sca­ ' stimenti, • 70.000 miliardi su un totale di' to un'operazione politica che non ha sprigionato suf­ dènza, ad esempio, chiedono che non'vada 800,000"miliardi. L'unica riforma possibile è ficiente capacita di attrazione' verso forze moderate una terza tipologia, quella dell'impresa me­ ..'• • sul mercato... ••••.-. - "" " • che la devastante crisi della De e lo sfarinamento delle dia o medio grande che in questi anni ha i Può darsi. Senz'altro il fatto che la grande " subito in protesto. • ' • • •••.•--- :-••-,.<» quella che contiene e non estende la spesa tradizionali alleanze politiche liberavano dalle appar­ puntato sull'estero, che è molto ben struttu- \ !• impresa si trovi ad avere vantaggi di posizio-.; Ma questo «lasciar fare» non riguarda soprat­ in modo che le entrate corrispondano alle ; tenenze del passato. Settori moderati che si interroga­ rata, con fatturati compresi tra i 100 e i 1.000 ; ••' ne ha giocato. In effetti la grande impresa ha tutto li mercato del lavoro? v uscite..'.,;, "..,••';•,,.:;.•;-••-.-•. • .-,.- •-•.:• ••'•-v,:.w -..:>•. ••'• vano alla ricerca di una ricollocazione hanno percepi­ SI, e soprattutto il problema delle assunzio­ to il nostro progetto come una variante dell'ipotesi tra­ miliardi. È questa l'impresa che rappresenta sempre avuto dei vantaggi. Ma questo è tipi- ; A meno che chi sostiene I! liberismo feroce - dizionale di una semplice ricompensa della sinistra. la nuova faccia del capitalismo e che sareb­ :* co di un «capitalismo tradizionale», basato ; ni. Ho sentito molti piccoli imprenditori dire \ ; ' non Intenda rompere il patto sociale che fino- ' La conquista del centro non è una declamazione. Un be disposta ad ogni liberismo. Anzi lo vuole •!• sulle grandi fabbriche. E quelle agevolazioni che con una struttura salariale diversa assu­ ra ha regolato questo Paese. A Verona c'è chi : puro atto di volontà. In Italia, probabilmente, essa si subito o almeno in tempi molto rapidi. - , •„' apparivano giustificate dal momento che le merebbero domani mattina. Un altro aspet­ . ha parlato di porre fine alla concertazione. Le pone in modo particolare per la storia reale che è alle : decisioni di politica economica si sono sem- to di questo liberismo riguarda la cassa inte-. nostre spalle e che non è la storia di una sinistra co- .. E Infatti non perde occasione per riproporlo. sembra possibile? :•.•••••,•-. -:.,.-•.:• " rentemente riformista e di governo. L'asse della politi­ ' L'assemblea di Verona della Conflndustrla è . pre rette sulle grandi aziende. Ne veniva di grazione. Visto che copre solo l'80% del sa­ Io spero non sia possibile, anche se ci sono •;' ca del Pds avrebbe dovuto rivolgersi più decisamente stata l'ultima occasione. Le chiedo: perché • conseguenza che queste sostenevano i go­ lario, perchè non dare la libertà agli impren­ segnali in questa direzione. Il professor Mar- e senza ambiguità nella direzione dell'alleanza con proprio oggi e con tanta determinazione? " verni. Ma non va sottovalutato nella situazio- ditori di mandare a casa i lavoratori senza • tino, ad esempio, ha detto che non sarebbe- - forze di centro più che alla ricerca di una spesso im­ ." Credo che queste aziende siano esasperate ':'• ne che si è creata il rapporto con le banche. contrattare niente se il monte ore necessario ro stati fatti altri patti anche se quelli passati l possibile composizione di tutto ciò che si muove nel­ non supera il 20% dell'orario? • -•<•:•." l'universo della sinistra. Descendono di qui alcune dal carico fiscale che dalle forze politiche è Le piccole imprese soffrono di una sorta di ;• sarebbero stati osservati. Penso che per la : correzioni di strategia politica. La rivincita con la de­ sempre stato sottovalutato. Sfe'non'Ci fosse emarginazione. Se sono in difficoltà le ban- . Quindi II «lasciar fare» è molto vasto, va dal grande impresa la tendenza sarà a conti- ; stra non si giocherà in tempi brevi. Sbaglia chi sì im­ stato il polmone della svalutazione per mol­ che non si fidano di loro mentre danno de- ;. , rapporti con le banche, agli ammortizzatori nuare con la concertazione; visto che èuno \ magina una spallata in un crescendo «tambroniano». te di loro sarebbe stato un disastro. Oggi si , naro alle grandi. E questo atteggiamento del " v sociali, al mercato del lavoro. È possibile che strumento che ha funzionato bene. Ma ho E inevitabile lavorare su una prospettiva di medio ter­ mine, costruendo le basi di una coalizione alternativa, aggiunge la consapevolezza che il polmone scredito in momenti di acuta difficoltà per ' passi quest'Idea nell'Italia alle soglie del l'impressione che questa concertazione sa- : compiendo scelte non improvvisate, avviando un la­ della svalutazione non è eterno. 1 prezzi del- ; molte piccole imprese è stato esiziale. •. 2000? Oppure incontrerà delle difficoltà? rà erosa nelle sue frange. Ci sarà più libertà ; voro di lunga lena. Se è cosi occorrerà fare attenzione le materie prime stanno aumentando forte- '• E la grande Impresa di questa situazione non lo credo che questo Paese sia d'accordo con nelle piccole aziende, ih cèrti settori appa- " alle scorciatoie organizzativistìche. Potrebbe rivelarsi mente. La calma che finora c'è stata nel ' ha alcuna responsabilità? il «lasciar fare». Gli spazi dello Stato si sono rentemente marginali. Lì si negozieranno , tale l'idea del partito democratico se con esso si pen­ mondo del lavoro potrebbe finire, nelle fab­ La grande impresa dovrà sicuramente chie- troppo appesantiti negli ultimi vent'anni e ci ; prestazioni, e salari di tipo anomali rispetto a '. sasse di risolvere sbrigativamente, aggirandoli, nodi quelli ufficiali. Credo anche che quest'area '* complessi di cultura politica, di coerenza programma­ briche cominciano ad esserci dei brontolìi ; dersi se non è stata troppo vicina al potere. v sono delle aree in cui è possibile una rever­ tica, di alleanze sociali, di leadership. Il vero proble­ che gli imprenditori sentono bene. E poi è sibilità. Nell'amministrazione pubblica, per tenderà gradualmente ad aumentare... •-,&•.•;:-;•• ma per la sinistra democratica e per il Pds è di ritrova­ Ma, le ripeto, è la stessa logica della grande : cambiata l'atmosfera generale, il clima poli­ industria che porta a certi comportamenti. esempio. Dove vedo il laissez taire molto più MI sta dicendo che si allarga l'area del pre* re in forme nuove il filo di un lavoro comune con forze tico, e loro lo sentono. Sentono che questo è j Se ci sono dei gruppi industriali che fattura- • difficile è sul piano fiscale. ; • cariato? ;;.-:.;•.-->•'•£;::•• •'• - ••• i.;•.••••:.•• '--"-: di centro: i popolari, prima di tutto. Muoversi in questa ; direzione non significa che l'opposizione del Partito il momento di chiedere. ; •• .>v ' v. ,•. -----«w-.-. no da 10.000 miliardi in su, con decine di •Perché? • -.,.,.:,• Direi piuttosto che si restringe l'area delle popolare debba essere identica alla nostra né signifi­ Questa richiesta di «liberismo feroce» si è an­ migliaia di dipendenti, si ragiona con una , Perché la situazione finanziaria è tale che garanzie. Ci sono giù accordi sindacali, ad ' ca assumere come interlocutori solo chi proviene dal­ che manifestata come astio nel confronti logica di programmazione, si deve avere ' non si possono pagare meno tasse. O que­ esempio, che prevedono assunzioni di gio- , la sinistra democristiana. E questa la via per contrasta­ della grande Industria... un'organizzazione che la porta ad un con- •• sto governo ha una grandissima fortuna, ri­ vani con salari che non tengono conto dei re la stabile occupazione del «centro» da parte della Questa è la vera novità. La Confindustria fi­ nuova maggioranza ed è in questa direzione che va fronto con la controparte pubblica. Non si parte alla grande l'economia internaziona- contratti integrativi aziendali. Di fatto si re- • spostato iìbaricentro della nostra azione politica. Se nora aveva compattato le varie spinte che. tratta quindi di errori individuali. :•«-. ie, i tassi si abbassano, quindi da un lato in­ stringe l'ambito delle garanzie. Se questo saremo conseguenti ed inequivoci su questo punto la venivano dai suoi associati. Adesso le picco­ Quale potrebbe essere II programma del «li­ cassa di più, dall'altro spende di meno, op­ possiamo definirlo precariato in senso tradi­ strada per una nuova alleanza democratica sarà spia­ le e medie imprese, proprio perchè sono di­ berismo feroce»? •••••>., pure il paziente, intendo dire la finanza pub­ zionale o possibilità di crescita per il lavora- ', nata. Eseson rose fioriranno. ; ,.- - -,•.•,.•..• ventate più sofisticate, giocano sul piano in­ Credo che loro, le piccole imprese, vogliano blica, non ce la fa perchè è molto, molto torc, è da vedersi Comunque quest'ultimo è malato... e sarà sempre meno garantito

v - , , ^ -m. *• ^ ' ni È naturale che sia cosi Gli elet­ re, È bene che tutti lo ricordino, + „ TCThJtriV essere valicati, pena lo stravolgi- , sente quanta correttezza politica, .- Direttore: Walter Vettronl Giochi di potere \ Condirettore: PHHO Samootttt mento del carattere di questa de­ quanta responsabilità nazionale e Vicedirettore vicario: OlutappeCaldarola Vici-direttori: , ' problemi, di una «apposita com­ sta stretto, cerca di accostare al mocrazia. Qui è il punto fonda­ quanto rigore istituzionale vi sia x QNMcarloBoMta.AiTtontoZollo ••>-' mentale sul quale occorre inten­ stato nell'azione di questo gover­ Redattorecapocentrale: MMQOD missione» che «esaminerà appro­ centro, cerca di strizzare l'occhio ; fonditamente la questione». Una alla ricerca dei consensi che gli : dersi, da subito. Il sistema maggio­ no e del suo presidente 11 loro la­ Editrice *pa l'Unità 4 r*re5rdente: Antonio B soluzione beffarda, specie se ac­ sono necessari al Senato e forse ritario richiede un di più di equili­ voro consegna alla nuova maggio­ Amministratore dflesato ' compagnata al richiamo alle leggi non solo 11. Ciascuno dei suoi al­ brio, di correttezza, di rispetto del­ ranza un paese molto diverso da Amato Matti» le regole, • di salvaguardia del : quello che hanno ereditato dai CoruiRlio d'Amministrazione " esistenti, e agli organi di controllo leati è attraversato da forti tensioni Antonio Btnwnft, Morano Cipomtrnl, pluralismo. La destra ha ottenuto • tempi del Caf Un paese che ha "tetro Crini, Marco Fredda, esistenti. Le une e gli altri hanno inteme. Bossi si sente assediato, Amato Mattfa», Oonnaro Mola, consentito prima che esistesse un forse vittima dei propri errori, co­ la maggioranza assoluta dei seggi ; fronteggiato i momenti più difficili , Claudio Montaldo,ArrtOnloOrrù, alla Camera, ma non ha, ricordia­ e che ora ha gli indicatori econo­ Ignazio Ravaal, Libato Savori, monopolio informativo unico al, munque consapevole che il suo ^^ÉKKk '^1 - BranoSolaroll.OliMappaTucel mondo poi che si trasformasse in molo, • la maggioranza . assoluta mici in ripresa Del lavoro di Ciam­ elettorato 6 violentemente risuc­ degli elettori italiani. Non è un pa­ pi e del suo governo gli italiani si Direzione, redazione, mtimintttrazione; politica. Cosi da oggi l'Italia è l'u- chiato verso le forze che egli stes­ 001tt7Konia,viadeiDueMdcelli^Vt:i "' ; nico paese al mondo in cui il Pre- radosso e non sarà pericolosa possono ora giovare Certo se ne , H.0rV699ytìl,telextllMM,lax06'67S3555 •' so ha definito «riciclate dal vec­ questa differenza solo se i vincitori gioverà il nuovo governo. Quando 20124 Mitrino. vuK Cauti 32. tel.0277Ui .• ; sidente del Consiglio è personal- chio regime». La destra di Fini mo­ Quotidiano del W.'. - --,sv • '•• mente proprietario e controllore non compiranno l'errore storico comincerà il lavoro della coalizio­ Romrt • Direttore respoawbllc stra le intemperanze dei duri che Oluaapp* F. Mannalla delle principali reti e telegiornali di sentirsi «padroni» del paese. Se ne di destra comincerà, contem­ b .jL^aa^Baa bcriz. di n. 2

VERSO IL NUOVO GOVERNO. Il Cavaliere ottiene l'incarico per fare l'esecutivo Non si parla di vendere proprietà, garanzie al lumicino Uno dei tre «saggi» è europarlamentare psi La Pergola, alla Cee paladino Fininvest

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE PAOLO SOLDINI m EERUNO. Antonio La Pergola? È del governo italiano, una espressa lui (europarlamentare socialista, da un ministro a Stoccolma un'al­ come ha fatto notare ieri polemi­ tra nella borsa di un altro ministro camente il leghista Speroni), uno a Bruxelles, i giornalisti insistono, dei «garanti» del governo Berlusco­ ovviamente, per conoscere quella ni. * • del ministro presente. Il quale nic­ Dà garanzie, La Pergola? È il 27 chia, sfugge, rimanda, da appunta­ febbraio del 1989. A Bruxelles il mento per dopo la seduta del Con­ Consiglio dei ministri Cee si riuni­ siglio. Lasciati in compagnia del re­ sce per elaborare una posizione sponsabile della propaganda del comune in materia di televisione • -Psi e pour cause sottosegretario alle europea che i Dodici dovrebbero Poste Francesco Tempestini, «-il quale spiega come gli spot berlu- presentare, l'indomani, al Consi­ sconiani siano utili e necessan per­ glio d'Europa a Strasburgo. Per l'I­ ché tanto la maggior parte dei film talia partecipa il ministro per gli Af­ «sono una porcata», i giornalisti ap­ fari comunitari, Antonio La Pergo­ prendono dalle solite indiscrezioni la. Il problema più delicato è quel­ che la nunione del Consiglio si sta lo delle interruzioni pubblicitarie, scaldando. Contranamente alle oggetto, a quel tempo, di una in­ abitudini diplomatiche dei nostri fuocata polemica nel nostro paese. ministri. La Pergola tiene duro. Al Già il pnmo approccio del ministro punto che la riunione viene sospe­ con i giornalisti è contrassegnato sa con un accordo su tutto ma non da una spiacevole sorpresa. La ' sulla pubblicità. -. Pergola, infatti, tenta di negare quel che i corrispondenti accredi­ Ci dirà, finalmente, il ministro La conferenza stampa di Silvio Berlusconi dopo aver ricevuto l'incarico Rodrigo Pais tati presso la Cee sono in grado di ' qual è questa benedetta «posizione leggere, nero su bianco, sui docu­ italiana» cosi diversa dalla posizio­ menti ufficiali forniti dai funzionari ne di Stoccolma e, quindi, simile del Consiglio: e cioè che ben quat­ alle pretese della Fininvest? Manco tro mesi prima, in una riunione del - per niente: sapete, fa lui, della pub­ Consiglio d'Europa a Stoccolma, il blicità stasera non s'è parlato... Sa­ governo di Roma nella persona . rebbe scorretto... Abbiate pazien­ dell'allora -ministro delle Poste za. Qualcuno la pazienza non ce Mammt ha presentato una «posi­ l'ha e. lasciata la conferenza stam­ Berlusconi senza condizioni zione italiana» in materia di spot pa, si dà da fare altrove. Finché pubblicitari molto, ma molto «per­ nelle mani d'un paio di corrispon­ missiva» (interruzioni ogni 20 mi- - denti (tra cui quello óeìY Unità) fi­ nuti) che è stata severamente criti- ' niscono le cartelle, «riservatissime», cata da tutti i partner. Si noti che , dell'intervento che La Pergola ave­ Solo tre «saggi» per studiare norme antitrust questa «posizione italiana» non è * va preparato per la nunione: «In mai stata resa nota in Italia: avreb­ entrambi i negoziati (cioè nel Con­ be suscitato un putifeno perché • siglio d'Europa e alla Cee) esiste Vendere le Tv? Non se ne parla. Garanzie? Un comitato di flitto d'interessi è al di sotto delle ma certo il problema rischia di pe­ slazione vigente, darò incarico allo corrisponde in tutto e per tatto alle una nostra nota e precisa posizio­ più pessimistiche aspettative delle sare come un macigno; non solo stesso comitato di studiare una for-' pratichedelletvdiBerlusconi. • >/,. ne», vi si legge Ira l'altro. La «diversi­ saggi, La Pergola, Crisci, Gambino, che produrrà progetti opposizioni. E forse, dello stesso nei rapporti con le opposizioni ma ' mula adeguata di garanzia». Ga­ Quando capisce che negare , tà» delle posizioni era una bugia. per rendere più cogenti le leggi vigenti sull'antitrust e per Quirinale, che pure ria apprezzato anche all'interno della maggioran­ ranzia? Eccola, quella vera, nell'o.t- non serve perché ci sono i docu­ La Pergola a Bruxelles ha sostenu­ vigilare meglio sull'imparzialità delle reti Fininvest, Il Qui­ la scelta del comitato di garanti e za, soprattutto ora che si apre tica del Cavaliere: «La migliore del­ menti che provano il contrario, il ' to le stesse identiche cose di Mam- rinale approva soprattutto l'impegno a cambiare la legge. ' che ha insistito perchè il presiden­ un'altra campagna,elettorale. Ieri il ie-garanzie -,aggiunga-suadente ministro. La, Pergola ammette, s), ' ml a Stoccolma e cioè le richieste te incaricato pai lasse di impegno puiUvoce dei VerdLRipu Di Mc.ina Berlusconi - io aèdo sia quella che'il stió'collega Mammt'h'a pre­ di Berlusconi. Ma non ha avuto il Nel complesso una soluzione al di sotto delle più pessimi­ legislativo a rendere più cogenti le riportava la preoccupazione di . che può venire dall'impegno, dalla sentato una proposta, ma sostiene coraggio di amnietlerlo. 11 giorno norme di garanzia. L'altro giorno, che essa non ò la proposta «del go- • dopo una collega francese com­ stiche previsioni-delie opposizioni. Scalfaro ai verdi: «Con Scalfaro sul tema. Nel corso della passione civile, - dal disinteresse verno italiano». Quella «vera», inve- •••menta' : non avevo mai visto un mi­ uscendo dalla prima consultazio­ consultazione ufficiale, dicono • i personale che io mi accingo a met- le tv la competizione elettorale è stata impari». - - , >r ne ufficiale Berlusconi aveva fatto ce, sarà lui a farla. E sarà diversa. ' nistro italiano cosi, questo Berlu­ , Verdi, il capo dello stato ha ricono­ ., tere in questo incarico...». Alle do- Preso atto, con qualche costerna-. • sconi dev'essere proprio forte. E cenno a impegni precisi, alla di­ sciuto il carattere «impari» della. , mando sul tema. Berlusconi n- zione, che esistono due «posizioni» < già. • smissione di alcune attività della consultazione elettorale . appena ., sponde in tono. Venderà almeno . BRUNO MISBRENOINO Fininvest, a soluzioni del tipo Mon- svolta e il fatto che indubbiamente qualcuna delle sue tv? «Non c'è per ' dadon, di cui ha venduto parte del •i ROMA. Alla (ine il più soddisfat­ stente, proponendo norme più co­ la proprietà delle tv pone un pro­ ora la possibilità di vendita imme­ Giorgio Crisci pacchetto azionario riservandose­ blema enorme. , • , - diata della Finivest che costituisce Agostino Gambino to era il giornalista spagnolo. Berlu­ genti, e che potrà studiare formule ne il 47%. Ieri sul nodo delle garan­ sconi ha risposto alla domanda •' nuove di vigilanza sulle tv. il più importante gruppo di comu­ presidente del è stato anche zie Berlusconi ha in qualche modo «Per i saggi...pochi mesi». nicazione del paese...il comitato annunciando che i suoi uomini scoperto le carte, rimandando a •stanno facendo dei ragionamenti» ' ' «La garanzia sono io». Di fronte a un tema come questo , dei garanti produrrà norme che Consiglio di stato avvocato di Sindcna una concessione di fiducia sulla la ricetta del Cavaliere è disarman­ ' sulla possibile cessione di quote di * Alla fin fine, dice il presidente in- _ parola. Scalfaro, poche ore prima, possono dare garanzie assolute a Telecinquo, l'emittente spagnola caricato, le garanzie vere vengono aveva risposto con un «vedremo...» te: "Non appena costituito il gover­ tutti quanti». Quanto tempo Berlu­ Tranne alcuni cenni biografici del Agostino Gambino, 61 anni, del cavaliere. È una notizia da non • dalle leggi già esistenti, dall'anti­ a chi gli chiedeva se si sarebbe fi­ no - annuncia Berlusconi dopo sconi assegna ai saggi per formula­ secondo «garante» scelto da - accademico e grosso avvocato è II sottovalutare perchè in fondo la te- trust e dal garante per l'editoria, aver ricevuto l'incarico - nominerò re proposte che riducano, almeno Berlusconi, per elaborare «formule terzo del «garanti» scelti da dato solo delle parole sul tema del­ adeguate» al fine di separare la sua levisione'spagnola é anche l'unica dagli organi istituzionali, dal con­ le garanzie. Non si conosce il teno­ un comitato composto da tre giuri­ in teoria, il pericolo della comis'io- Berlusconi: È professore di diritto ' cosa che, sia pure vagamente. Ber- ',"troll o delle opposizioni, dalla pro­ sti di chiara fama...con il compito ne degli interessi privati e pubblici? attività politica dai suol interessi commerciale all'università La re dell'incontro ma è chiaro che le imprenditoriali, si sa poco. Giorgio ' Sapienza di Roma e avvocato di ' lusconi pensa in qualche modo di • fessionalità dei direttori delle sue garanzie offerte da Berlusconi si ri­ di aggiornare e integrare la legisla­ Il presidente incaricato risponde dismettere in virtù della sua nuova ,- reti e soprattutto, afferma, da lui un po' incerto: «Non so, non penso Crisci da oscuro è banchieri e grandi imprese. ducono a fumo negli occhi e che zione esistente, in modo che sia diventato presidente del Consiglio Proviene dall'Unione del giuristi ' avventura di statista. Per il resto il ' stesso. Berlusconi spende il nome l'unico punto interessante è il vin­ evitata anche la semplice ipotesi di . comunque siano tempi lunghi, im­ di Stato per anzianità. Nato a Roma cattolici, di cui venti anni fa è stato . presidente incaricato è stato chia- di tre personalità, La Pergola (ex colo legislativo chiesto e ottenuto commistione, sia pure virtuale, di magino pochissimi mesi...». Per il nel gennaio del 1923 è anche lui . dirigente, è considerato un uomo _ rissimo: non dismetterà nulla, non presidente dell'Alta Corte). Gior­ da Scalfaro. Forse il nodo delle tv interesse pubblico e di interesse resto, informa il presidente incari­ un uomo dell'establishment. È ,»-, vicino agli ambienti vaticani. È ' venderà liè una né due delle sue gio Crisci, presidente del consiglio di proprietà del capo del governo, privato in chi ricopre cariche di go­ cato, non c'è garanzia migliore stato presidente del lardella stato anche avvocato di Slndona, è ' televisioni italiane, non farà alcun •" di stato e Antonio Gambino, do­ inedito nel panorama dei paesi de- verno. Le proposte del comitato della professionalità dei diretton Sicilia, consigliere e capo di considerato personaggio di livello. ' «blind trust», non creerà nessuna ' "cent e di diritto commerciale alla saranno da ine portate all'esame delle reti. Nulla di più sul tema, per gabinetto di diversi ministri. È Ha fatto parte della commissione mocratici occidentali, non poteva autore di numorosi studi giuridici. governo-Santa Sede Incaricata di ' • società fiduciaria. Le promesse ga- ' Sapienza, che saranno chiamati in nell'ottica costituzionale del rispet del consiglio dei ministri per la tra­ ora. La parola, da oggi, passa al ranzie sul rischio del conflitto d'in- • tempi non precisati a produrre Non si sa quali criteri abbiano accertare I rapporti tra lore Banco to della volontà popolare, impedi duzione in apposito disegno di leg­ «buon senso» di cui Berlusconi ha consigliato la scelta. Il Consiglio di Ambrosiano e della commissione " (eressi si condensano in un comi- . idee e disegni di leggi, ma nel com­ re forse l'assegnazione dell'incari' ge. Per quanto riguarda lo specifi­ .' promesso largo uso e a una futura tato di garanti che dovrà approfon­ plesso la soluzione che il presiden­ Stato ha anche istituzionalmente istituita dal governo nel luglio co a un proprietario a Berlusconi co settore delle comunicazioni, in battaglia parlamentare su nuove ruolo di consulenza per la ... 1992 in vista della liquidazione dire la normativa anti-trust già esi­ te incaricato offre al nodo del con­ attesa di aggiornamenti della legi­ norme. presidenza del Consiglio. ' della Federconsorzl. - Scalfaro: non mi limiterò a passare carte al governo «Sono garante dei princìpi, saprò difendere i diritti dei lavoratori» Il campionato

DALLA NOSTRA REDAZIONE gliari - si esplicherà anche sul pro­ Giorgio Napolitano alle comme­ per concludere: «Qualunque sia la di calcio 1964/65 PAOLO BRANCA blema del lavoro, il «tema dei temi» morazioni • gramsciane, ma una nuova visione del regionalismo, m CAGLIARI. «Sarò garante ; dei ' rà al Quirinale per il conferimento dell'attuale crisi italiana e della brutta influenza fece saltare all'ulti­ questo non può mai, né diretta­ principi fondamentali e non mi li­ dell'incarico: «Oggi vedrò quello stessa campagna elettorale di Ber­ mo momento la visita. Cosi - an­ mente, né indirettamente, sfiorare si gioca martedì miterò a consegnare documenti a che dovrebbe tentare di fare il go­ lusconi. Colpisce il fatto che Scalfa­ che se pressato dagli impegni e da­ la questione dell'unità e dell'indivi­ chi deve formare il governo». Po- • verno - spiega ai lavoratori -, e a ro. riferendosi in più passaggi al­ gli incontri - il presidente questa sibilità della pania». -,\ • •• - •,-.- che ore prima di conferire l'incari­ . lui consegnerò il documento con l'imminente conferimento dell'in­ volta non è voluto mancare. Tanto, Dal consiglio regionale alla Fiera co a Berlusconi, il presidente Seal ' . le vostre richieste, raccomandon- carico, non citi mai il Cavaliere. più che in Sardegna si celebrava 1 internazionale, dove il capo dello faro ieri era a Cagliari, per parteci- •. doglielo e seguendolo costantente- Prudenza obbligata, a poche ore ieri una festa, ai più sconosciuta in ' Stato presenzia all'inaugurazione pare alla festa dell'autonomia. Ha ' mente». Più tardi, davanti all'as­ dall'attesa (e controversa) «inve­ verità: «sa die de sa Sardigna», in della rassegna. Tra uno stand e • incontrato, nella sede della Regio- • semblea dei parlamentari, dei con­ stitura» del capo di un impero edi­ commemorazione dei moti «rivolu­ l'altro, poche battute coi giornali­ toriale e finanziario che si appresta ne, i sindaci e i parlamentari, e ha siglieri regionali e dei sindaci, ripe­ zionari» che esattamente due seco­ sti, senza mai citare, anche con lo- 0 (atto un breve «fuori programma» terà e rafforzerà il concetto: «Que­ a imbarcare, tn> le proteste di mez­ li ia portarono alla cacciata dall'i­ . ro, Berlusconi. Quello del lavoro - JB^^IIjjME^ffl 0> CALCIO con gli operai di Villacidro. Non ha sto tema del lavoro tocca la dignità za Europa, anche gli credi del fa­ sola dei funzionari piemontesi cor­ viene chiesto - sarà il primo pro­ nominato mai Berlusconi, ma ha scismo nel governo? Sarà: di certo rotti ed incapaci. Buffo destino, per blema anche nell'incontro di con­ 1^ I giornali, lunedì 2 maggio, .* e un principio fondamentale del­ non sfuggono le preoccupazioni e promesso di incalzarlo sul tema l'uomo. Il mio dovere non è solo il piemontese Scalfaro, presenziare ferimento dell'incarico? «Di primi non escono. Perciò l'album i timori del capo dello Stato, confi­ completo del campionato di del lavoro. .^ >w-, ,.^«- •, quello di consegnare dei docu- dati - in un breve colloquio - al alle celebrazioni. Ma la manifesta­ problemi ce ne sono molti, ma cer-. Se Berlusconi, dunque, non sa ' menti sindacali, ma anche quello vecchio amico e compagni di stu­ zione è l'occasione per una nuova tamente questo tocca la dignità ' calcio 1964/65 lo troverete da dove iniziare col suo milione di di seguire con intelligenza e col di, Giuseppe Villsanta, procuratore «esternazione» sul federalismo e dell'uomo e troverà in me un inter­ in-edicola con l'Unità posti di lavoro, sarà lo stesso Scal­ ". cuore la difesa di questi diritti. Ho il generale in pensione. «L'ho visto sull'unità della Repubblica. preto attento ed insistente» E il -y martedì 3 maggio. faro a dargli qualche suggerimen­ compito di essere un interprete at­ molto preoccupato», farà sapere. Il presidente parte da una difesa problema delle garanzie da parte " to. E lo farà subito - così promette tivo e insistente». » l'ex magistrato. dell'autonomia speciale delle re­ del premier incaricato, come sarà il presidente della Repubblica alle Il messaggio è chiaro: il capo Giornata intensa e ricca di impe­ gioni come la Sardegna per le qua­ risolto? Attorniato da una piccola delegazioni di operai cassintegrati dello Stato non vuole essere un gni istituzionali per il presidente, li «non sono certo tramontate le ra­ • folla. Scalfaro riesce a fermarsi ap­ dell'Enichem e della Keller di Villa­ semplice «passacarte» del premier ma Scalfaro teneva ad iniziarla a gioni» di una diversa normativa, in pena qualche secondo. Qualcuno cidro, davanti al palazzo del Consi­ incaricato. E la sua funzione di «ga­ Cagliari. Doveva già venire un an­ un momento in cui «ogni regione a aggiunge: basterà la parola di Ber­ glio regionale sardo -, già nell'in­ ranzia» - sulla quale torna insistc- no fa per partecipare assieme al- statuto ordinario sembra voler ri­ lusconi? «Vedremo •- risponde 1961-1986:25 anni di figurine Panini con l'Unità. contro che di il a qualche ora si ter- mente in questa visita lampo a Ca­ l'allora presidente della Camera vendicare una propria specialità», Scalfaro -, vedremo se basterà...». I C. pagina TT l'Unità Politica ..Venerdì 29 aprile 1994

VERSO IL NUOVO GOVERNO. Vendeva aspirapolveri e suonava, poi gli affari coi palazzi Nel 78 la tv/protetto da Craxi e Andreotti, e oggi...

• ROMA. Di Silvio Berlusconi, in so) o quello di un partito vero. La questi pochi mesi che l'hanno visto divisione passa anche dentro la Fi­ compiere il viaggio da Arcore a Pa­ ninvest: Dell'Utri lo spinge a scen­ lazzo Chigi, s'è detto e scritto tutto. dere in campo, Confalonieri repli­ La faccia rotonda e sempre som- ca: «prima dovrà passare sul mìo dente è diventata famosa come il cadavere». Lui guarda al centro de­ logo del Biscione, i suoi maglioni L'azzardo stra ma proprio qui le vecchie forze scuri - indossati rigidamente a ca­ o si stanno disgregando (come i sa a fare ii paio con i blazer blu del­ laici) o subiscono una rapidissima • le occasioni pubbliche - sono finiti trasformazione travolte da Tangen­ sui giornali quanto e più dei dia­ topoli: il Psi cambia pelle con la grammi delle sue attività imprendi­ sconfitta definitiva di Craxi, la De è toriali. La reggia in Brianza è ormai nel travaglio della nascita del Ppi e luogo di culto con la tomba di fa­ perde la sua ala destra. Non c'è più dì Berlusconi spazio per partiti trasversali. Siamo miglia - dicono i ben informati - per 500 persone, quasi l'annuncio a novembre del 1993 e arriva la di­ di una dinastia... Ma, mentre Berlu­ chiarazione di sostegno a Fini: è il segnale. Il Cavaliere punta a mette­ sconi si prepara a varare il primo ;' re insieme tutta la destra e il centro governo della Republica post-Tan- \ destra catturando anche la Lega, gentopoli non ci si può fermare al ; che appare in una fase di incertez­ colore. Ci sono troppe «prime voi- ;"' za elettorale e politica. le» in questo incarico: è la prima ; volta di un imprenditore che detie­ L'operazione è laboriosa, l'in­ ne una fetta gigantesca del sistema certezza lunga ma solo apparente. ' informativo. E la prima volta di un A novembre il Cavaliere già sce­ leader di un «partito-del-leader», glieva i candidati, già distaccava gli mai, neppure ai tempi di De Ga- uomini di Publitaiia trasfonnandoli speri o di Craxi la De o il Psi erano negli uomini di Forza Italia. Una solo il loro segretario, persino la fi­ macchina autocratica, un partito gura carismatica di Mussolini non azienda che riesce nel miracolo di è stata «il» fascismo. Anzi, Berlusco­ tenere insieme ciò che apparente­ ni non è neppure il segretario di un mente insieme non sta, che spen­ partito: perché Forza Italia è certa­ de 14 miliardi di spot in un mese. mente una macchina di organizza­ Per la politica e per l'informazione zione del consenso ricalcata sul : la novità è tanto grande da essere modello del partito di massa, ma ' incomprensibile, nessuno a gen­ benché dichiari di avere un milio- • naio scommette una lira su Forza Italia. Sui giornali l'attenzione sarà • ne di iscritti non ha alcuna forma • centrata sull'elemento più tradizio­ democratica interna e quindi non :•»- nale della politica-politica (le este­ ha neppure un segretario. È la pri- V, nuanti trattative ad Arcore tappa di ma volta di un politico non profes- ,, mistici pellegrinaggi politici) o sul­ sionista, non di un tecnico ma di - la novità offerta dal colore di un ce­ uno che ha fatto del suo essere - to politico in formazione, con tutti i • «nuovo», «vergine», una delle chiavi p suoi elementi risibili, le scarpe " del successo. L'iconografia berli:- * Giovanna Borgeso Churc, le cravatte regimental, i ve­ sconiana presenta il Cavaliere cosi: " stiti uguali... un imprenditore che nel giro di una generazione ; ha - compiuto ' Ma la questione è un'altra È ciò quello che altri hanno fatto in due ,:; che avviene nel paese profondo, o tre. Dal nulla ad un impero eco- .' nel grande vuoto di rappresentan­ nomico, da un impero economico za lasciato dal vecchio sistema po­ alla politica, dalla politica al gover- Dal piano b^^ alla post- litico, dalla radicale incertezza che.' no senza stazioni intermedie. Un ; ha investito interi gruppi sociali. 1 «vincente» su tutti i tavoli, uno che -" no 2, non più un palazzo, non una Cinquantasette anni ben portati, un im­ .ma... L'immagine dei santini berlusco- gono un mastino come Tato nel mass media sono ancora alla regi­ si è fatto da solo... , ,• • ... •..•._•; -, fideiussione ma una piccola città ruolo di «tagliatore di teste» o di strazione degli applausi a Di Pietro, satellite. Il punto oscuro è nell'in- ' pero alle spalle, un presente da presi­ .niani è questa, quella reale è più compli- smembratore d'imperi..*. ., i ceti medi invece cominciano ad treccio inestricabile tra le attività di dente del consiglio: in quest'incarico a , cata: dai primi affari, alle società finan- aver paura. Ma al tempo stesso Il primo miracolo - Berlusconi e una rete di società Berlusconi. ci son troppe «pifcne,yolte>t, „ ziattici,che sembra.no .scatole-cinesL rJa^- . E venne Tangentopoli ...... Berlusconi raccoglie ciò.chegli an­ -.ilWxW?;, «l^iVeKVRhe, è anonime, tutte localizzate in Sviz­ Sfcrìcchfolil inquietanti, checbin- ni éO'avevano'seminato: consumi parutodal nulla: 57 anni, milanese, zera, che fanno tutte capo a perso­ per assomigliare alle cerimonie acuì era- . l'iscrizionealla P2 all'amicizia con Craici.. cidono con la caduta repentina e di status, caduta della capacità at­ padreiimpiegato di banca, madre naggi misteriosi che finanziano lar- ' , vamò abituati. Uguale il contorno diversa , Ecco l'uomo che ha inventato il sistema fragorosa non solo dei protettori. trattiva dello stato sociale sotterra­ càsaliga, stùdi presso il severo col- i gannente l'impresa. Il sistèma delle ila biografia'del protagonista. Un uomo '.' televisivo moderno e la politica post-mo-, politici, ma dell'intero sistema di to dalle' inefficienze dello stato 'as­ legio dei salesiani tutto lezioni, pre­ scatole cinesi non è nuovo e nep­ nuovo, un uomo che si è fatto da solo? Sì, derna che arriva a Palazzo. potere di riferimento. Tangentopo­ sistenziale, grande mobilità sociale ghiere, applicazione e alle 9 a letto * pure illegale, è solo «oscuro», lascia li spazza via il Caf. Berlusconi è tra i " a Nord, nascita di un apparato prò- : in camerate da cinquanta posti. ' spazio a dubbi e timori che Berlu­ pochi a restare quasi illeso dal crol­ duttivo flessibile e indocile alle re­ Poi laurea in legge a pieni voti, con K sconi non ha mai sciolto. Ma qui ' lo: le inchieste toccano marginal­ gole e ai vincoli (sindacati e diritti una tesi sugli aspetti giuridici della •' emerge anche la filosofia del Berlu­ ROBERTO ROSCANI mente il gruppo anche se colpisco­ in primo luogo). È una semina pubblicità. Lavori occasionali: can- :' sconi palazzinaro che inventa le no il fratello Paolo, rimasto legato profonda che Tangentopoli non tare sulle navi da crociera per la «new town» della società egoista, i girata inventando le tv «contempo- gì e norme sulle tv. Passano quattro n. Ciarrapico sarà mediatore e pa­ al settore edilizio, qualche collabo­ cancella perché la fine del vecchio j , ranec», che non potendo usare i n- giorni e Bettino Craxi, presidente ciere della guerra con De Benedet­ Grecia o vendere aspirapotveri .", quartieri chiusi dei ceti medio-alti. : ratore eccellente, mentre le voci di ; sistema non significa la fine dei E uria formula che verrà ripetuta j : petitori , trasmettono • simultanea­ del consiglio, vara un decreto che ti. Alla fine del «duello» il gruppo incriminazioni lambiscono, il suo porta a porta. A 25 anni il primo af­ mente programmi registrati su cas- "i le fa riaprire, si chiamerà decreto suoi valori e dei suoi miti. L'impor- • fare: un affare piccolo piccoloi la • per Milano 3. Il successo è assicu- ' Berlusconi avrà una posizione cen- più stretto entourage. Siamo a ieri. tante allora è essere nuovi e al tem­ rato da ? un accesso al credito I sette. È un settore nuovo e difficile: : Berlusconi, la Camera non lo ap­ y trale: domina le tv e la raccolta Berlusconi reagisce con un moto di realizzazione di un palazzo in via ; ; i due contendenti privati nazionali proverà mai, al suo posto non sarà ; po stesso vecchi. Berlusconi da • Alciati a Milano, periferia estrema, :, straordinariamente facile. Siamo pubblicitaria, ha la grande distribu- paura: la fine del sistema potrebbe : questo punto di vista è perfetto. . negli anni Settanta, alla fine dei de­ Italia 1 di Rusconi e Rete 4 di Mon­ fatta alcuna legge per quasi un de­ sione, possiede attività finanziarie, aprire le porte alla sinistra e questo quasi campagna e poche case. «Là ":• dadori erano al'fallimento, malgra­ cennio ma è l'ufficializzazione del Nuovo Io è abbastanza da cogliere dove c'era l'erba ora c'è una cit- fi cennio arriverà anche l'iscrizione • assicurative, ha acquisito il Re Mida post-moderno reagisce al­ quell'epidermico desiderio di cam­ alla P2. Berlusconi fornirà una serie ' do avessero alle spalle grandi far tuesl televisivo, il passaporto per la parola sinistra come la maggio­ tà...» cantava giusto in quegli anni ;•:• Berlusconi e per il suo monopolio che viene gestito non come una biamento che tocca tutti. Vecchio dirdivèrse versioni su questo fatto, ; gruppi editoriali. Berlusconi fini per, - ranza silenziosa degli anni 50. A di­ Celentano: la strada di Adriano era » privato. Craxi e Berlusconi: un bi­ fi squadra di calcio dell'Italia pallo­ lo è tanto da non costringere nes­ tutte tese a minimizzare. Ma la i comprarle ambedue e iniziò la naro ma come un pezzo dello re il vero Berlusconi ha una prima suno a fare i conti davvero con la via Gluck. non doveva essere pòi * grande guerra con la Rai sui grandi •; nomio di ferro. I due si conoscono cost distante da via Alciati. Ma il i: commissione Ansélmi, in uno dei ; '. «showbussines». V "'ii fase di incertezza. Nella primavera propria «compromissione» col pas­ suoi atti inserisce il suo nome tra . nomi del video: Mike Bongiomo, V; bene, sono amici. Berlusconi crede ; '! "••'.- ' .•' '''•' ' •' ••-" estate del 1993 ifa delle timide sato sistema, col craxismo e col «miracolo» del giovane Berlusconi £ Corrado, la Carrà, Baudo e giù giù •'•' in Craxiperché «ha scelto di far sta­ non era costruire, era farlo parten­ quelli degli imprenditori che ave- '. E arriva la «Mammì» auances televisive a sinistra. Per un vano avuto finanziamenti aldilà ' fino al varietà. -,, •• •••.•; .:.: •••-re l'Italia in Occidente buttando a curioso l strabismo : professionale . Caf che - ricordiamolo - avevano . do da un capitale di IO milioni, da . : Centralità consacrata dalla legge della pura convenienza bancaria. • . Berlusconi ha due idee fisse in mare l'alternativa di sinistra che ci non guarda al Pds ma a Raitre. Det­ nel paese maggiori consensi del una fideiussione bancaria spropo-,;': testa sulla televisione: «la mia sarà ;',. avrebbe fatto diventare un paese ,. Mamml che istaura il duopolio im- polo della libertà e del buon gover­ ; perfetto. Il gruppo è enorme, prò- ta in soldoni, la sua idea è quella di sitata per quel ragazzo alle prime ? una tv ottimista, ci son già troppi dell'Est». Craxi crede in Berlusconi : affrontare il rischio di una sinistra no premiato dagli elettori e dal si­ armi, dall'assenza totale di espe- : ; Dal cemento all'etere fattori ansiogeni nella società», dirà • perché - come ebbe a dire Martel­ - tetto politicamente, in espansione ; stema elettorale. .,;••• .,, ' verso settori «pronta cassa» (è so- ; al governo con una «pluralizzazio- rienza edilizia. Il «miracolo» lo fece ; i fine anni 70, è l'era del grande per spiegare i contenuti dei suoi ; li, all'epoca fidatissimo di Bettino - ne» delle sue reti. Ma già in quella Ora Berlusconi arriva a Palazzo vendendo le case prima ancora ; trapasso. • Dal cemento all'etere. canali. La seconda idea fissa è che '-..;«Senz a accesso ai media il politico - prattutto guardando alla liquidità fase inizia la formazione embrio­ Chigi: per farlo ha promesso mol­ che si cominciasse a costruire. Qui, ;•-. Nel 1978 la prima tv regionale, nel , la pubblicità «è» l'economia, owe- ; non agisce, non comunica, non che Berlusconi ha acquistato la • nale del suo partito: incontri con to, giocando pesante sul bisogno dicono i biografi non autorizzati di '79 la prima affermazione: l'acqui- . ro che dare via libera agli spot si­ esiste. I media hanno il potere di Standa). Ha una grande fatturato ; ; gruppi di imprenditori in tutta Ita­ - di ottimismo di una società che si Berlusconi (Kaos ha da poco ri­ sto di un pacchetto di film che ven­ gnifica spingere avanti la ricchezza innalzare o di distruggere una car­ ma anche un gigantesco indebita- ; lia, sondaggi di opinione nei ceti sentiva in bilico e sulle sue paure. pubblicato il libro inchiesta di Rug- de alle piccole emittenti già infarci- • nazionale. Domanda, offerta, Pil, riera, un'idea, perfino un partito...» mento con le banche. Lui continua ; medio alti. Non è ancora chiaro se : Ha rimesso in corso parole come geri e Guarino contro i quali ha '-fit e di pubblicità. Nasce Canale 5 indici di produzione vengono az- Negli anni del Caf quell'amicizia a a dire che è un debito strutturale, • lo sbocco sarà quello di un partito comunismo, statalismo, nipotini di i lanciato pesanti campagne legali . ma era già nata Publitalia: la televi­ zerati: la pubblietà 6 la sua variabi- ; due sarà estesa anche alla De di per di più contratto non per la ge- trasversale che spinga alcune per­ Stalin. Ha giocato a destra e ora di querele, smentite, richieste di se- ,- sione è prima di tutto il contenitore , le indipendente. . ; •; . -.•., -':• Forlani e Andreotti. Anzi, Andreotti : ; stione (che è in attivo) ma per l'è- • sonalità all'interno delle forze tra­ punta al centro. Giura che l'Italia si questi©) si apre un punto opaco. • di una merce immateriale, con un ' Siamo al 1984 quando un grup­ diventerà il personaggio chiave di spansione. Chi gli crede un po', dizionali (questo sembrano crede­ può governare come si amministra Nasce la Edilnord e il primo vero ' gigantesco valore aggiunto. E la po di magistrati ordina la chiusura ", un'altra avventura finanziaria di meno sono le banche che comin­ re ancora in casa De a luglio scor- un'azienda. Non 6 vero, speriamo affare sarà Brugherio, ovvero Mila- legge sul monopolio Rai viene ag- delle sue emittenti che violano leg- Berlusconi, l'acquisto di Mondado- ciano a preoccuparsi e gli impon­ che lo sappia anche lui. . ,: • &Z»jL6iLjzkx±diL.±.. Un te con Scognamiglio; sornsi e la promessa: noi azzurri saremo d esempio Una piccola Ma e un bacio per il «battesimo»

• ROMA. «Ho visto ah di gente- nuta per nprendere l'entrata e l'u­ che al presidente del Senato abbia buone intenzioni. «Credo si abbia il »...Si intende, ali che si apnvano, scita del leader di Forza Italia E LETIZIA PAOLOZZI aggiunto: «gli azzurri diForza Italia : diritto di essere emozionati...come che bisognava fendere. Ci voleva la prima ancora, in attesa all'uscita tezza della giornata, di indossare la giornali e sarebbe stato franca­ Hanno dunque mescolato la zol­ debbono essere d'esempio per tut­ nel giorno della discesa in campo, •. sua «forza vitale» e quella dei Berlu- - della sua . abitazione romana, ; maglietta con «I love Silvio». mente troppo per il telespettatore. letta di zucchero come in uno delle ti, anche nelle piccole cose», j; .,:• cosi oggi sento un'altissima re­ sconi's boys, per marciare tra quel­ quando stava sul punto di recarsi All'interno del Quirinale, giorna­ Lodi agli altri due tg della Rninvest, decine di romanzi della Compton Si rassicuri, dunque, l'estimatore sponsabilità. Vengo dal contatto le duecento persone davanti al ' alQuirinalc. -•..-•," '..-..• ... liste prese in ostaggio (la brava Itti Tg5 e Studio Aperto, più sobri e as­ Bumett. .. :«;..;. • j...-.- '.--.- -.' di Berlusconi, Giuliano Ferrara (su con la gente, sopratutto con le per­ Quirinale. Ma ce l'hanno fatta a V \ In tre mesi e due giorni è diven­ Drioli) dal Tg4 di Emilio Fede, du­ sennati che non hanno puntato Naturalmente, un cordone sani- \ rete Fininvest protagonista di «Ra­ sone più umuli, che tn questi mesi raggiungere la meta. Angelo custo­ tato "presidente del Consiglio inca­ rato circa un'ora. Compreso il bri­ sulla diretta. •: .,, ; tario di commessi aveva difeso Ber­ dio Londra»). Se al futuro presi­ mi hanno chiesto di cambiare le ricato. Ha deciso di bere «l'amaro vido gridato del direttore della rete Dopo il discorso ufficiale, appe­ lusconi dall'assalto dei cronisti e dente del Consiglio una esperienza cose. Mi sento al centro di una re­ de il Presidente della Repubblica. ••• calice» e via, la cosa si è realizzata. Finivest: «Eccolo!». Mancava Mira­ dei fotografi. Ma contrastata è la simile «può dare l'ebbrezza, dare le sponsabilità pèesantissima. Mette­ Come sempre, si intende, quando y na ricevuto l'incarico di formare il Si è trattato della «nascita» politica colo! Miracolo!. Vespa ha portato nuovo governo, secondo prassi via notizia se quel «gli azzurri di Forza i vertigini, può mettere in una situa-. rò tutto quello che c'è in me per un presidente affida l'incarico a un >.e della «crescita» più rapida che si avanti la sua non stop con atten­ dalla (ci scuserà se non scriviamo Italia devono essere un esempio zione di disagio da eccesso di vitto­ dare alla gente una risposta. Quan­ eventuale altro presidente. .,. ,.À- • sìa mai vista. In paesi.di democra­ zione •• prolungata sulla cravatta dal, ma si oppone la logica della per tutti su tutto» sia stata rivolta da ria, da eccesso di successi», questo do chiedo a chi incontro "cosa si . Per carità. Non si pensi a una i zia consolidata. J- •.'•.«••«'••-•.'.";/.••••.••• scura a pois bianchi del Cavaliere lingua) presidente della Camera, Berlusconi al senatore, pure lui del­ non accadrà al Cavaliere che ha aspetta da me" la risposta che vie­ marcia trionfale, a una verdiana in- • Telecamere amatoriali erano 11, che viene da lui indossata, pare, a Irene Pivetti. Quindi, dal «dottore» la «ditta», Roberto Lasagna oppure mostrato, nelle prese di posizioni, ne più spesso è "Cose buone"». tonazione musicale per sottolinea­ davanti al Quirinale, per riprendere / titolo scaramantico e dai suoi fede­ Carlo Azeglio Ciampi, e da Carlo all'amico Scognamiglio che ora ri­ nelle interviste più recenti, di saper Cose buone dal mondo, dunque. E re la «soluzione Berlusconi». C'è . li a titolo imitativo. •• ' .' ' ' f •' Scognamiglio, presidente del sena­ copre la seconda carica dello Stato i indossare i panni del vecchio doro- baci e telecamere amatoriali. E Te­ l'avvenimento. La forza del mezzo , : i stato un più casalingo, italico ba­ televisivo è pedagogica. Smemora­ Nell'insieme, tre tg, uno della Fi- ' to. Si è sussurrato che la scelta, per e che aveva pronunciato il suo di­ teismo. '..;..••• ••.'•-:' ••-•• '-^ -v '-; lecamere ufficiali. Cosa volete di cio. Segno, segnale, messaggio ap-.' ta, suggerisce i modi per conserva­ nivest, due della Rai, Tgl e Tg2. le due alte cariche e dello Stato e . scorso di insediamento mano in D'altronde, la forza d'urto della più da chi ha accumulato una preso dalla televisione. Cosi hanno re la memoria del giorno di Berlu­ Niente edizione speciale per il Tg3 del futuro governo, sia caduta sulla tasca (generando sconcerto tra le televisione non ha potuto rendere grande fetta di potere nel sistema parlato, cosi si sono espresse quel­ sconi. Anche se il pezzettino di po­ anche perché l'avvenimento veni­ tazza di the. Pur in una Roma afo­ sue stesse destre, molto più com­ tutta «la emozione» con la quale il . televisivo. E ovviamente, l'ha fatto le persone, la piccola folla conve­ polo non se l'è sentita, data l'incer­ va già seguito dagli altri due tele- sa, dal cielo caliginoso e umido. passate e «stataliste»). Pare, anzi, ' Cavaliere ha dato conto delle sue mettendosi una mano sul cuore? 1 Venerdì 29 aprile 1994 Politica 'Unità pagina

VERSO IL NUOVO GOVERNO. Il leader leghista dà un «10 al discorso»; Fini approva . Miglio dissente: «Abbiamo perso un'occasione storica»

• ROMA. «Moderazione, equili­ leati: il governo Berlusconi indurrà brio, misura»: è lo «stile di governo» , i partiti a «fare un passo indietro», che Silvio Berlusconi adotterà da •: perché intende sfuggire «alla logica palazzo Chigi. E nella «moderazio- - della spartizione e alle piccole be­ ne», neU'«equilibrio», nella «misura» •••' ghe di bottega». sarà ancorato «il coraggio di cam-.', Botteghe a parte, Berlusconi non biare». Già, perché i cambiamenti •• ha ancora risolto il problema del sono necessari, e saranno «profon- -' Senato, dove la maggioranza non di», perché cosi ha chiesto l'Italia j è tale. Ieri è andato a vuoto il se­ col voto. Ma ogni cosa avverrà «nel fi condo vertice dedicato alle presi­ rispetto della Costituzione». E, so- ' denze delle commissioni, che la pratiutto.y nessun . «estremismo» coalizione di destra vuole comun­ avrà voce e spazio. Garantisce Ber­ que tutte per sé. Il solo segnale po­ lusconi: la cui «passionecivile»oda sitivo, per Berlusconi, viene dal Pat­ ieri pomeriggio al servizio del pae- • to, dove Michelini e Tremonti han­ se. «Tutta la forza vitale che è in me . no consumato proprio ieri l'enne­ - dice il Cavaliere - sarà spesa per sima scissione. E il Cavaliere ha non deludere le attese». •;•!.-..';.- ... • confermato l'idea di dar vita ad un Nasce cosi l'avventura governa­ ministero della Famiglia, che sem­ tiva di Berlusconi: con un mix di bra tagliato su misura per l'ex mez­ moderazione e rinnovamento che zobusto de. . • ha nella figura del leader la sua ori- Nella maggioranza, il primo a . gine unica e la sua garanzia supre­ raccogliere con favore le parole ma. «La migliore garanzia e il mio . del Cavaliere è Gianfranco Fini: impegno personale», ripete Berlu- . che subito esprime «soddisfazio­ sconi. Che ha ancora negli occhi le ne», e chiede a Berlusconi «massi­ «ali di gente» che l'hanno salutato ma collegialità» nella stesura del sotto casa e poi all'ingresso del • programma e «massima libertà» Quirinale, e che «mi hanno man­ nella scelta dei ministri. Il leader dato auguri e mi hanno mandato ", missino sa bene che la presenza di : dei baci». E questa la «De del Due­ ministri fascisti non è gradita né al mila» che turba i sonni dell'ideolo- " Quirinale, né all'estero. Ricono­ go leghista Miglio? «Con l'aiuto di.' scendo la «libertà» di Berlusconi, Fi­ Dio e degli uomini», dice Berlusco­ ni fa capire che la presenza di An ni, nascerà il governo che gli italia- ' nel governo potrebbe non essere ni vogliono: il «governo del buon- ' così massiccia come il totoministri senso». Che «terrà in grande evi­ lasciava supporre. Disco verde, denza la nostra tradizione cultura- „, dunque. ' le e i nostri valori, che sono i valori "-, fondamentali della religione catto­ Il ruggito di Bossi lica (sic')». -; "r;--'e*--';.-:_!.•*-•-"•' •••.:>'.' Veduta della riunione del «Polo delle Libertà» Ieri a Roma Bruno Mosconi/Ap Ben diversa la situazione in casa Ieri pomeriggio dunque Berlu­ leghista. Ieri sera Bossi ha dato un sconi è salito al Quirinale per rice­ «dieci» al discorso di Berlusconi. vere da Scalfaro l'incarico di for- • Ma ha subito aggiunto: «Lasciando mare il governo. Dopo cinquanta '":•- però da parte il giudizio morale». minuti di colloquio, il Cavaliere «si ._•'.. Dopodiché ha spiegato che «ades­ è riservato di accettare». Cioè - se­ » so comincia un lungo braccio di condo il gergo quirinalizio - ha i: «Sarò moderato ferro» e che le trattative saranno mantenuto un margine di indeter­ condotte direttamente dal senatur. minatezza: come a segnalare che J «Il governo ci sarà, tra un paio di ; non tutte le difficoltà sono risolte. settimane». Ma il prezzo che Berlu­ Che, come dice l'ex liberale Costa, : sconi dovrà pagare alla Lega è alto: «quello che attende Berlusconi è <: » sui ministri «Noi chiediamo garanzie più speci­ un compito arduo». O che, come '.-. fiche dei tre saggi», dice Bossi. E osserva il braccio destro di Berlu- V cioè «i ministeri giusti alla Lega». sconi, Previti, «siamo un'alleanza Silvio Berlusconi ha ottenuto ieri pome­ ranno» l'anti-trust. Eventuali modifiche Che sono, nell'ordine, l'Interno, il abbastanza composita». ,:,. ..'•.:•:. riggio da Scalfaro l'incarico per formare della Costituzione saranno sottoposte a Tesoro (il direttore di Bankitalia, : Dirimè bocciato senza appello per- Le garanzie per II Quirinale il nuovo governo. E subito ha-voluto ras- referendum. Berlusconi-vuol soprattutto j 1 •'.'5 '.'•' 'i&^ì't''•, ttu', ,'iruòtt'n chè «ha'come TeferentfCraió' tÀn^ Ottenuto l'incarico, tuttavia, la sicurare il Quirinale: sulla politica estera,' rassicurare, fa appello alla «moderazio­ A\Ì>:AÌM 'w^tY.Miv tw drcò'ui»), l'Industria, i'Lavori' pvir> strada sembra ormai in discesa. Ed ', suil'«indivisibilità» dell'Italia, sulla «soli- ; ne» e alla «misura» e annuncia: «Farò il blici e il futuro «Ministero delle Au­ e stato lo stesso Berlusconi,, ieri, a '£ tonomie» ancóra da inventare. "" fornire qualche indicazione , sul v darietà sociale» che non verrà messa in governo del buonsenso». Ma Bossi pro­ modo in cui intende superare gli £. Difficile capire quanto Bossi tire­ discussione, vii Viminale, resterà - (per mette battaglia: «Sarà un lungo braccio di '' rà la corda. In mattinata, Maroni ultimi ostacoli e condurre il suo go- ;, ora) così com'è. E tre saggi «aggiorne­ ferro». E torna a chiedere gli Interni. ' verno al porto sicuro del voto di fi- , aveva persino indicato l'«ipotesi estrema» di un semplice appoggio ducia. Ci vorrà un po' di tempo - • : (orse una quindicina di giorni-per . esterno al governo, qualora la Lega «dovesse entrare soltanto per por­ «mettere l'uomo migliore al posto : FABRIZIO RONDOLINO giusto». Ma l'impostazione è abba- '••• tare acqua, senza un ruolo preciso stanza chiara ^^•-.->- •••,-:-'., • •',.parer e del popolo italiano» attra­ to all'intreccio politica-affari-tv, certo con queste parole Berlusconi di garanzia». Aggiungendo che il verso il referendum. Queste le ri- ".' Berlusconi ha tirato fuori dal cilin­ intende mettere le mani avanti, e Carroccio «non darà l'avallo politi­ Per prima cosa, Berlusconi ha ri­ l petuto alla lettera le parole prò- . sposte che Berlusconi doveva alle ' dro un comitato di tre «saggi» che avvertire i più riottosi (il Ccd e so­ co ad un governo autoritario che nunciate da Scalfaro martedì scor- ••'•esplicit e richieste di Scalfaro. Ma \ «integrerà» la legislazione vigente. prattutto la Lega) che più di tanto concentri nelle mani di una o di so. Le «garanzie» chieste dal Quiri­ dal Quirinale erano venute altre : Tutto qui. Mentre Gianni Letta ha la corda non può essere tirata. Poi, poche persone tutti i poteri». Stupì- ; nale? Eccole: primo, il governo «sa- '.: due richieste «riservate», oggetto di ', confermato che il Cavaliere gli ha un annuncio: il week end sarà de­ sce però che Miglio, proprio ieri, rà vincolato ad una politica estera ' frenetiche trattative e causa del ri­ chiesto di (are il sottosegretario alla stinato a «mettere a fuoco» il pro­ ammetta deluso che «stiamo assi­ di pace» (e i confini orientali non ,; tardo di ventìquattr'ore nell'asse- ' presidenza del Consiglio. , gramma. Ieri la maggioranza é tor­ stendo alla restaurazióne della Pri- ; sono in discussione). Secondo, la ;> gnazione dell'incarico: il destino »• nata a riunirsi, e gli alleati «hanno ma repubblica» perché «la vera : «solidarietà sociale» resta un cardi­ dell'impero economico di Berlu­ . ; «Scelgo lo i ministri» consegnato i compiti - dice il mis­ questione di fondo, che è il cam­ ne dell'azione di governo: però, * sconi e il futuro del Viminale. An- ; "-Rassicurato il Quirinale, Berlu­ sino Maceratini -che ora Berlusco­ biamento delle regole, Bossi non per esser tale, la solidarietà deve ' che qui, nessun problema (per s sconi spiega come intende com- • ni correggerà». Terminata la corre­ ha avuto il coraggio di metterla sul unirsi all'«efficienza» e alla «lotta al- / Berlusconi): -lo «sdoppiamento» : portarsi con la sua maggioranza. zione, lunedi il Cavaliere comince­ 1 : i tavolo. Aveva un'occasione storica : - conclude Miglio - ma l'ha buttata ; lo spreco». Terzo, «l'Italia è una e T del ministero dell'Interno «oggi • «Sceglierò i componenti dell'ese­ rà le consultazioni: ma a rovescio. " :. '-s : indivisibile», ma è anche una «Re- ',].no n è possibile», perché «bisogna .-, cutivo ai sensi dell'articolo 92 della «Prima ascolterò gli esponenti del via». Miglio, si sa, guida i falchi del - Carroccio. : Ma nella sua,' analisi - pubblica delle autonomie». In ogni V prima conoscere bene la macchi- ' : Costituzione, in piena autonomia e • mondo del lavoro e della produ­ caso, ogni riforma costituzionale ; zione, poi le forze politiche». Ed è sconsolato c'è forse il preannuncio ' na dello Stato» (se ne parlerà, so­ sotto la mia piena responsabilità». ' della resa. - •. •• . ••.' vv-y. : «importante» sarà sottoposta ' «al " stiene Maroni, a settembre) Quan- ' Naturalmente non sarà cosi: ma ' questo il secondo segnale agli al- Resa nota una bozza per i primi «cento giorni». Toma il progetto del ponte sullo Stretto . Circola già un programma del governo

Ma gli alleati smentiscono: «È apocrifo» Giuliano Urbani Marmo Giardi/EffiQe

Chiaro? Altroché. Parla il presiden­ scato, presidente del Wwf, che Cavaliere al Quirinale non ha ap­ del lavoro intennale; modifica in non fanno assunzioni perchè te­ MICHELE URBANO te dei senatori di Alleanza Nazio­ esclama sconsolata: «Alla faccia pena annunciato che pensa addi­ senso più favorevole alle imprese mono di vincolarsi per sempre. Oc­ m MILANO. Il 25 febbraio era un favore di nuovi posti di lavoro. E a : nale, Giulio Maceratini: «Quella ,. del nuovo, queste sono opere pro­ rittura a un ministero per la fami- ; dei contratti di formazione e lavo­ corre allora trovare strumenti flessi­ venerdì uggioso e freddo. Al «Man­ coprire i buchi del bilancio dello che circola come bozza di prò- • gettate e volute dal sistema delle ; . glia? Appunto. Spingardi confer- ' ro; liberalizzazione totale delle as- . bili che, tenendo conto delle esi­ zoni», teatro di proprietà Finivest, •; Stato come avrebbe fatto il Cavalie- ; gramma per i primi 100 giorni del '•' tangenti», E mentre Legaambiente - ma. Sarà la famiglia la superstar ; sunzioni, con chiamata nominati­ genze aziendali, sviluppino l'occu­ per tutto il giorno si era svolta la •. re? Semplice: tagliando la spesa governo Berlusconi è un evidente , osserva «che il ponte è simbolo di ; del programma. Gli obiettivi con­ va per le aziende con più di tre e * pazione». Traduzione programma­ prima convention dei candidati di i. pubblica. Dove? Sulla sanità, con- apocrifo messo in circolazione da f una logica vecchia», il gruppo ver­ creti? La revisione della legge sui • meno di 15 dipendenti; sblocco ur­ tica: avrebbero completa libertà di «Forza Italia», tra videocassette, ; frollando le pensioni di invalidità e chi chiaramente gradisce assai po­ de chiede spiegazioni in Parlamen­ fondi pensione, l'introduzione dei gente dei finanziamenti per il Mez­ assunzione, con chiamata nomi­ gadget e distintivi. Se diventasse ":• vendendo le aziende improduttive. co il felice avvio della nuova com­ to, il ministro ai Lavori pubblici ' «buoni casa» per i nucelei con red­ zogiorno; sospensione dell' art. 6 nativa, le imprese con più di 3 e presidente del Consiglio che cosa ' Due mesi dopo la domanda non pagine di governo. Una cosa è cer­ Francesco Merloni esprime per­ diti bassi e con figli, la revisione , della legge 537/93 sui contratti per ; meno di 15 dipendenti. .•••••••"• •-•••.•• farebbe nei primi cento giorni? La galleggia più sulla speranza. Il Ca­ ta: i componenti del gruppo di la­ plessità, l'unico a poter finalmente . delle aliquote Irpef per agevolare i forniture e appalti; detassazione i': E sul federalismo? L'equilibrio domanda raggiunse un Silvio Ber- ' valiere ha in tasca la designazione. voro sul programma del nuovo go-.' esultare è il presidente della socie- . , le famiglie numerose (con un si- «• degli utili reinvestiti per le aziende • Bossi, Berlusconi e Fini sembrano j lusconi stanco e con la voce prova­ E si preannunciano antipasti suc­ verno non hanno mai preso in esa- tà «Stretto di Messina». Nino Calar- stema di : detrazioni che molti ì che creano posti di lavoro. Com­ averlo trovato sulla definizione del • : esperti hanno però giudicato di dif- '• prossimo esecutivo. «Non sarà un ta. Ma rispose. Infervorandosi sulla culenti. Con due nomi di prestigio: . me questo fantomatico program- ,- co. •••• :•:..'• v-v;..~ ••;; .v.v-/•-•"••>'•' mento a caldo del ministro del bi- •'•• necessita di rilanciare l'industiia \: Ina ed Enel. Per loro si schiaccerà ma dei 100 giorni». Parla Giuliano .-. Esiste un programma per i primi : '.ficileapplicazione). • •>•••... i..- ••>•**»,• lancio uscente Luigi Spaventa: «Ri- •'• governo costituente». Un messag­ automobilistica eliminando le tas- ì sull'acceleratire delle privatizzazio­ Urbani, nconorevole e politologo cento giorni di Berlusconi primo? : Nella retorica programmatica, • durre a due le'aliquote Iva signifi­ gio diretto anche alle opposizioni. se sull'acquisto di una macchina e '• ni. Chi lo dice? Una bozza di 25 di fiducia del Cavaliere: «Il pro­ Roberto Spingardi, responsabile : ovviamente, le graduatorie non so- ; cherà allargare verso l'alto la for- • Naturalmente > il confronto a tre di dar fiato all'edilizia suo primo -,- cartelle con le ultime due tutte de­ gramma? Ci sarà solo lunedi». dell'organizzazione e dei rapporti . no mai nette. E in quella del polo < cella di queste imposte. Quanto al­ continua. Ad esempio, sull'elezio­ amore, di riformare il sistema delle dicate alle decisioni da prendere Dunque, il mistero della bozza. \ con le istituzioni si consulta con ' delle libertà c'è un tris di «f» ben al- l'esenzione per i redditi inferiori a • ne diretta del presidente del consi­ .. lineato. Famiglia, fisco, federali­ glio regionale. Che in fondo è solo licenze e delle concessioni e di : nei primi cento giorni del governo. Esattamente come per lo stretto di Paolo Del Debbio, il numero uno i ; 10 milioni, questo già esiste ora , abolire le tasse che frenano il mer­ La rivelazione (Ansa) però crea ir­ Messina. Titolo, l'altro giorno, a tut­ sul fronte della programmazione \ smo. Già, le tasse. Per i primi tre 1 grazie al meccanismo delle detra­ la spia di un problema - e di un cato immobiliare. •. Né si fermò. ritazione coltivata nelle smentite. ta pagina del «Giornale», altra pro­ «azzurra», e si esercita nell'antica mesi del governo Berlusconi pros­ zioni». ... •«.- ---Z3-•-<.;..;. '•••..,,•!•;•»•:„ conflitto latente - assai più vasto , Continuò propugnando l'estensio­ Parla Bossi: «Nessun programma prietà di famiglia: «Nel programma arte della diplomazia. «Il nostro simo venturo, la bozza fantasma '. Chi non si lamenta, ovvio, sono > nel tormentatissimo mare delle ri­ ne delle agevolazioni a favore delle dei cento giorni. Sono le proposte di governo dovrebbe trovare spa­ obiettivo è rendere concreto il pro­ del programma prevede provvedi­ gli imprenditori. Per loro sarebbe • forme istituzionali. Un punto fermo aziende del Sud, tirò le orecchie ai di Berlusconi. Oggi (ieri per chi zio il progetto che unisce Sicilia e gramma presentato agli elettori. menti che evocano quel freddo 25 più facile assumere. E licenziare. Il . del Berlusconi-pensiero? La neces­ precedenti governi per non aver legge, ndr) Maroni gli ha conse­ Calabria». Vero? Falso? A «Forza , Starà poi al governo avanzare le febbraio. Eliminazione delle impo­ Cavaliere lo aveva promesso: un." sità di procedere alla riforma elet­ torale in senso maggioritario, eli­ utilizzato al meglio i contributi Cee gnato le nostre. Stiamo incrocian­ . Italia» rispondono facendo spalluc­ proposte operative e al Parlamento ; ste sui redditi fino a 10 milioni; ri­ milione di posti di lavoro. Ma non f, per il Mezzogiorno, invocò la de- ' do programma e uomini. £ presto accettarle». Sulla gerarchia delle '•• duzione a due delle aliquote Iva; : aveva specificato la durata. Spiega :•'• minando la quota proporzionale ce. Sarà che gli ambientalisti sono de!25%. , tassazione dei profitti reinvestiti o per dire una parola definitiva». rossi di rabbia. Con Grazia France- priorità, però, nessun dubbio. Il introduzione rapida dell', istituto • Spingardi: «Oggi molte aziende ina 6r Unità Politica Venerdì 29 aprile 1994

VERSO IL NUOVO GOVERNO. Alessandra a Predappio: ho vinto insieme al nonno Intervista al capogruppo socialista a Bruxelles, Pierre Cot Lega e Pds La Mussolini Occhetto: «Bossi? È più ondivago di me»

• ROMA. Dopo il dibattito tra Oc­ chetto e Bossi, Cacciari e Miglio si danno reciprocamente ragione sul federalismo, sul set di Milano Italia. il vecchio Msi e cosi si continua a parlare di un «feeling» tra Lega e Pds. La cosa DAL NOSTRO INVIATO scandalizza a sinistra' dopo il du­ JKNNBR MELETTI rissimo editoriale di Rossana Ros­ sanda contro Occhetto, ieri è stato m PREDAPPIO (FORLÌ)! Dovrebbe- ' >; ra. Il sacerdote, venuto per pregare Cossutta a parlare addirittura di un ro essere tristi, visto che sono qui '•>' «per quel grande uomo di Mussoli- «suicidio politico» del Pds. Più per ricordare il Duce fucilato il 28 \•, . ni» riesce a paragonare il Dittatore «comprensivo» invece il retino No­ aprile di 49 anni fa. Invece ridono, .,' addirittura con Gesù Cristo. Per far- velli: «Verso l'elettorato della Lega fanno festa. «Al governo, siamo al : lo, cita una lettera «segreta» da lui credo sia necessaria una certa at­ governo», sussurranno nei capan­ ; conservata «come una reliquia». - tenzione parte della sinistra...». Ma nelli, dentro al cimitero di Predap­ cosa dicono Occhetto e Bossi? pio. «Mussolini ministro», gridano «Mussolini come Gesù» Il leader della Quercia ieri ci ha in coro quando dalla Croma scen­ «Fu scritta dal Duce - spiega - scherzato su: «Davvero Miglio mi de - «per rendere omaggio al non­ poche ore prima di morire. Musso­ ha fatto i complimenti? Ne sono no» - l'Alessandra figlia di Roma­ lini dice: "Perdono quelli che mi contento, è tanto tempo che non ci no, nipote del Duce. Lei si schermi­ .' hanno tradito, perdono quelli che sono più abituato...». Quanto al fe­ sce, ma non troppo. «Alessandra .non mi perdonano, anche i Sa- deralismo «se è quello approvato (parla di sé in terza persona,' ndr) ' '• voia". Non so se la lettera - sia mai • in Bicamerale si - aggiunge - se in­ sarà un deputato della 11 Repubbli­ >statà pubblicata, lo ce l'ho, in cor­ vece è la trovata delle tre repubbli­ ca. L'importante è che, dopo SO nice, nella mia canonica. Come che, no». E se Bossi si contrappone anni, un Mussolini sia non solo al •;' Cristo, Mussolini ha perdonato chi a Berlusconi Occhetto dice: «Non Parlamento ma addirittura al go­ ' lo mandava a morte». •••••• • ;.-• * •'•,.Teodor o Buontempo, Alessandra e Vittorio Mussolini a Predappio mi fido, ma lo sfido a comportarsi verno, sia pure come partito». «Mi­ L'omelia - se cosi si può chia- coerentemente. Vedremo quel che - nistro, ministro», insistono i fans. . mare - manda in sollucchero le farà. Penso che Bossi possa anche «Sono qui per il nonno Abbiamo • camicie nere. «Siamo qui a pregare cambiare posizione, mi sembra vinto assieme» per colui che diede la vita per il suo che sull'essere ondivago mi abbia popolo, servendolo con amore e battuto». • - Nonno e nipotina: vincenti » tenacia. Noi vogliamo la riconcilia­ Bossi invece la prende più sul Nonno e nipotina, accoppiata zione, perchè non c'è odio fra i serio: «La Lega - dice - ha le idee vincente. Alessandra ne è tanto '-morti. Ma ci sono italiani che, in molto chiare e sa bene che la parte ; buona o cattiva fede, fanno di tutto europea: « progressista del polo delle libertà convinta che, nel registro davanti alla tomba del Duce, ripete il suo per abbattere quel muro di fratel- deve essere occupata proprio dalla ••"• lanza che con tanto amore e pa­ Lega». Tra lui e il Pds non è «scop­ concetto. «Abbiamo vinto assie-. piato l'amore», ma all'opposizione me», : scrive « con riconoscenza. zienza cerchiamo di costruire». Chi : siano questi «italiani» il vecchio vanno riconosciuti gli strumenti •Onorevole Mussolini, perchè Fini «per esercitare il mandato in Parla­ non è qui?». «E perchè dovrebbe? Il ; prete non lo manda a dire. «Il 25 , aprile a Milano c'è stato un nuovo per Berlusconi e 1 mento con democrazia», lnsom- . Duce non era mica suo nonno». 1 La sinistra europea è preoccupata vivamente dagli svilup­ Aspetto ora che mi comunichi i ministri neofascisti nel governo di ma, Bossi non è d'accordo «con Fascisti se la mangiano con gli oc­ scempio. Ma c'è un Dio che giudi-' nomi di questi eurodeputati per Roma. Se nel primo caso per noi r cherà chi ha radunato quei pochi pi della situazione politica italiana: da una parte fa paura chi dice: abbiamo vinto quindi è chi, la Nipotina. «Quanto sei bella». ( trarre le conseguenze di una deci­ si tratta di una contrapposizione tutto nostro e gli altri non hanno «Quando incontri Occhetto, dagli ; resti di immondizia che sono rima- la politica di Berlusconi, soprattutto le simpatie thatche- sione adottata a livello nazionale. politica, qui siamo di fronte a una ri sti». Don Piscitelli, non teme le ire niente. Questa è una logica inac­ : cinque schiaffi». Tirano fuori dal riane, e antieuropeiste di Martino; dall'altra la possibilità di Soltanto Giuliano Ferrara ha chia­ questione di principio fondamen­ cettabile per la democrazia • e il i,portafogJS>ritagli.teriuti;segreti per •'- del suo vescovo, monsignor Ribol- rito la sua posizione dimettendosi tale, cioè l'avere rapporti conmi- ^'di? «Nessun vescovo mi può proibi- dover trattare con ministri neofascisti: E,Fabius,' urlo dei paese». Il leader leghista riconosce decenni. «Fammi l'autografo sulla ! dal gruppo; il chiarimento riguar­ nistri che si richiamano, a valori poi al Pds di aver «acquisito certi > fotografìa. Qui sono con donna Ra­ '" re di pregare perimorti». - •"'• - leader del Psf, lancia il boicottàggio dei ministri fascisti do agli altri s'impone perché sia­ contrari a quelli del'Unione euro­ '•'••• A tanta giornata non poteva valori del liberismo». Quanto al,fe­ chele». *>•.•-• ;>*••.!'.: .V.f-'-. . ••v,-..^'; che dovessero rappresentare l'Italia in Europa.'Parla il ca­ mo in difficoltà, le elezioni euro­ pea. Sarebbe intollerabile il rap­ deralismo «non è di destra o di sini­ mancare • l'onorevole più amato pee sono alle porte. Occorre che l porto con un ministro, se non ad- stra», ma un «meccanismo istituzio­ È davvero festa grande, al cimi- ' dai fascisti romani, Teodoro Buon­ pogruppo socialista a Bruxelles, Jean-Pierre Cot. la questione sia risolta prima che •,; , dirittura di un Commissario euro­ ' tero. Ma la letizia non annulla gli nale che porta più libertà allo Sta­ tempo detto «Er pecora». Vuol si apra la campagna elettorale: il : peo, legato al neofascismo che è to, sta al centro e sopra». :,;,'.' •'.;-.- : scontri e le discussioni fra avversari :? sembrare pacato, riflessivo. «Oggi '• ' ••>-•••• -' DAL NOSTRO INVIATO • gruppo socialista sostiene i Pro­ la negazione dei principi demo­ ed amici di Gianfranco Fini. «Quel­ •'.' tranqulli, eh!», aveva raccomanda- RAUL WITTENBERQ gressisti, e i suoi interlocutori in cratici ••• che ispirano •, l'Unione. lo 11 - dice il camerata Garuti da ? to ai suoi, scendendo dalla Merce- . Italia sono il Pds e il Psi. ••: •<..:. L'Europa si è battuta contro il na­ Modena, parlando con un altro ca­ ;' des nera. «Non siamo ancora in un • BRUXELLES. li governo Berlu­ Chigi e della sua squadra. Ed è la Ormai Berlusconi ha ricevuto zismo e il fascismo, quindi il pro­ Camera merata arrivato da Bolzano - ci ro­ • paese comunista - dichiara - e sconi allontana l'Italia dall'Europa, conclusione che si deduce dalla l'incarico di formare II nuovo go­ blema è di un rifiuto fondamenta­ vina. Siamo fascisti e dobbiamo ,: ' commemorare i morti non è reato. con l'aggravante di presentarsi con nostra conversazione con il presi­ verno, e la sinistra europea si di­ le che va oltre la dialettica politi­ gridarlo a tutti, non vergognarce­ ' Sono qui per onorare Mussolini ed ministri neofascisti, assolutamente dente del gruppo socialista, il fran­ mostra preoccupata per questa '• ca. Per ora abbiamo solo posto la ne». L'anziano amico gli spiega tut­ ' i combattenti della Rsi, che non incompatibili con lo spirito demo­ cese Jean-Pierre Cot. La preoccu­ svolta nelle politica italiana. . questione, aspettiamo di sapere Nessuna to. «Fini è bravo, ed ha ragione. l cratico che sta a fondamento della pazione è tanta, al punto di porre : hanno nulla di cui vergognarsi». Perché?' •:. • '•'....;,-. .'.".-r-v.... come sarà formato il nuovo gover­ Dobbiamo stare zitti, per un po' di • ' Onorevole. - e ; la • pacificazione? costruzione europea. E ieri il lea­ all'ordine del giorno la permanen­ Si tratta di due tipi di preoccupa- ".. no. •• »<-<•.., -..v._.•;..*-.-.••:.• '. :•£.•••. tempo. Non • facciamoci notare v deroga «Possono parlare solo i protagoni- der socialista francese Fabius ha za nel gruppo di eurodeputati ita­ zione. Il primo riguarda proprio la '. Però II leader di Alleanza Nazio­ troppo. Intanto andiamo al gover­ V, sti, quelli che hanno visto fratelli fu- reso ancor più infuocato il clima di liani che si sono schierati con il Ca­ . politica del partito di Berlusconi . nale, Gianfranco Fini, sostiene no, e ti sembra poco? Ma lo sai, ca­ verso l'Europa. Siamo di fronte a ; ' ' cilati, madri o sorelle rapate a zero preoccupazione che si vive Oltral­ valiere, come Maria Magnani che II fascismo appartiene al peri gruppi merata, cosa vuol dire avere un mi­ \ o struprate. Io sono de! '46, posso pe, lanciando il «boicottaggio» con­ Noya, Gianni Baget Bozzo. Enzo un liberismo thatcheriano al quale '< passato e che II suo non è un nistro alla • Pubblica istruzione? >;; dire solo che vanno rispettati colo­ tro gli eventuali ministri fascisti che Bettiza, Lelio Lagorio, Luigi Verte- siamo nettamente ostili. La politi­ partito fascista. •.•--.• Vuol dire che nelle scuole si inse­ ro che - nella storia non sono molti rappresentassero l'Italia presso le mati e Nereo Laroni. Ieri pomerig­ ca del governo britannico può di-, Prima dice questo, e poi il suo • ROMA. Una lunga e tormentata gnerà davvero la storia, e si spie­ strutture comunitarie. È cosi che il gio se n'è parlato nell'Esecutivo del ventare quella del governo italia­ "- contrario affermando che Musso­ riunione del Coordinamento na­ :;- - sono morti per un ideale». Scàn- no, quindi il gruppo socialista si ; gherà che i partigiani mettevano le i_.' tona sulla polemica con Fini. Se la vecchio continente guarda al «nuo­ Partito del socialismo europeo. lini è stato il più grande statista del zionale di Ad sembra preludere ad bombe, facevano gli attentati... In­ vo che avanza» in Italia, dal punto • Dunque, Cot è vero che è partita opporrà a Berlusconi come si op­ una separazione consensuale di prende invece con un gruppo di pone a Major, se Berlusconi con­ .. Secolo. •• .•'•• '• . ••• ;.:*-P7r '- ,. . somma, possiamo conquistare la obiettori di coscienza, per caso a di vista dei socialisti del Parlamen­ da Bruxelles l'iniziativa sul «tran­ SI apre dunque un problema di quanti avevano dato vita al Quadri­ gioventù, non lo capisci?». Oggi i to europeo, mentre nelle istituzioni sfughi»? • fermerà la linea antieuropeista : Predappio per un seminario. «La manifestata ad esempio da Marti­ - legittimità del governo Italiano foglio. In pratica, resta in piedi il fascisti si sentono però in libera : nuova legge sull'obiezione? È uno comunitarie (vivamente preoccu­ SI, è vero, ne abbiamo discusso nel consesso europeo? progetto del partito democratico, uscita, gridano liberamente «Duce, pato si dice il commissario alla già nell'Esecutivo del gruppo. Per no, autorevole esponente del suo v squallido mercato organizzato da partito. •••>•• '(•*• •- -.-••• • -.-• Non del governo, ma di ministri ma diversi diventano i luoghi in cui Duce», fanno il saluto romano. Lo • De e Pds. che serve solo a creare Concorrenza Karel Van Miert che questo ho scritto a Del Turco, e lui neofascisti si. Non esiste un pro­ portarlo avanti. La decisione ver- ' fanno anche in chiesa, durante la " nuove cellule di sovversione, ed a cita le allarmanti dichiarazioni sul­ ha risposto che di fatto durante le E il secondo tipo di preoccupa­ blema di legittimità per Bossi e rebbe concretata oggi in un'assem­ messa celebrata da don Giuseppe consegnare migliaia di giovani al la revisione dei confini) si attendo­ ultime elezioni alcuni eurodepu­ zione? ••:-;••• Berlusconi, che sono nostri avver­ blea degli eletti di Ad: una parte di Piscitelli, anni 73, arrivato da Acer- comunismo sconfitto. Chiaro'» no con ansia i primi atti di Palazzo tati si sono posti fuori dal Psi. Riguarda l'eventuale presenza di > sari politici. -. .,-. _.. ,,. : . loro formalizzerebbe la decisione di confluire nel gruppo Progressi­ sti-federativo della Camera, come Ripa di Meana racconta: Scalfaro ha riconosciuto lo strapotere delle tv Fininvest hanno già fatto in Senato Ferdi­ nando Di Orio e Michele De Luca. Tra questi Miriam Mafai. Giovanna Melandri, Nicola Magrone, Serafi­ , H Salvagente regala no Pulcini, e i tre eletti in Campa­ r «Impari lo scontro elettorale» nia: Pasquale La Cerra, Ferdinando Schettino e Vincenzo Torre. Confermata d'altra parte dal da «l'assoluta ineleggibilità» a missioni di Berlusconi dalle cari­ Coordinamento la decisione di li­ il libro "Dumiote" GIORGIO FRASCA POLARA deputato di Sua Emittenza. «D'ac­ che sociali in Fininvest. ha osserva­ cordo - ha rilevato Massimo Scalia to Capone: è tanto e solo un'osser­ ste comuni con il Psi per le euro­ •i ROMA. Anche per Scalfaro lo del riserbo - ha testualmente detto pee, i socialisti ne traggono motivo scontro elettorale è stato «impari» ieri mattina ai giornalisti il loro -: non c'è bisogno di essser parla- -, vanza fittizia della norma che il na "Guida d'uso per il controllo dalle comunicazio­ coordinatore, Ripa di Meana - di­ mentare per diventare presidente • problema è al centro delle preoc­ per chiedere ad Ad (lo ha fatto for­ e fantasia" al ni tv da parte di Berlusconi. Lo ha cendo che nel corso della conver­ del Consiglio. Ma va affermato il cupazioni anche del Quirinale. • malmente Valdo Spini) un «coe­ U rivelato il portavoce dei Verdi Carlo sazione il capo dello Stato ha con­ principio che Berlusconi ha violato Ma i Verdi hanno scovato nelle rente» aiuto per consentire la for­ nuovo codice della Ripa di Meana lanciando un estre­ venuto con noi sull'assoluta, ur­ la legge che fissa i casi di ineleggi­ pieghe del decreto una norma che mazione del gruppo della Rosa al­ strada per tutto mo appello al capo dello Stato per­ gente priorità, fra tutti i problemi bilità». . • .-. s'attaglia come un vestito anche e la Camera. Proprio ieri mattina la chè «eviti di compiere un'intollera­ che pone un eventuale incarico a E ora. su questo, c'è anche un proprio ai capigruppo di Forza Ita­ maggioranza di destra dell'ufficio quanto riguarda i bile forzatura» con l'incarico al Ca­ Berlusconi, quello delle comunica­ atto stragiudiziale dell'avv. Pierluigi lia, l'on. Della Valle e il sen. Previti. di presidenza di Montecitorio ha valiere. «Oltretutto la sua elezione a zioni. Proprio per questo il presi­ Capone che sollecita il presidente Non sono infatti eleggibili anche «i confermato il no («che una valen­ ciclomotori. deputato è illegittima e va annulla­ della Camera a prendere atto (e consulenti legali e amministrativi za di carattere politico», ha voluto dente ha riconosciuto il carattere : E in più scritti di ta». Nelle stesse condizioni di ine­ impari della consultazione eletto­ soprattutto a far prendere atto alla - che prestino in modo permanente sottolineare la vice-presidente mis­ leggibilità sono per i Verdi anche i rale». giunta che deve convalidare l'ele­ l'opera loro alle persone, società e sina Adriana Poli Bortone) a qual­ Bergonzoni, Leila capigruppo di Forza Italia alla Ca­ zione dei deputati) che il decreto :' imprese vincolate allo Stato» nei siasi deroga al principio che per mera, Della Valle, e al Senato, Pre­ E se l'incarico a Berlusconi fosse presidenziale 361 del '57 stabilisce modi cui si riferisce la norma che Costa, Disegni, Gino dato ugualmente? La risposta è sta­ costituire un gruppo parlamentare viti. l'ineleggibilità di «coloro che in - riguarda Berlusconi. E, in questo ci vogliono almeno venti deputati. ta volutamente evasiva: 'Conoscia­ caso, non risulta che neppure per e Michele, Jannacci, I Verdi hanno atteso sino all'ulti­ proprio o in qualità di rapopresen- Il netto rifiuto dell'ipotesi di una mo anche forme di lotta molto par­ tanti legali di società o di imprese . la forma Previti e Della Valle abbia­ mo momento «comportamenti confluenza generale nel gruppo Rutelli. Da non per­ conseguenti» dal capo dello Stato, ticolari, e di fronte alla sopraffazio­ private risultino vincolati con lo mo dismesso i panni di legali del dere. perché Scalfaro, ancora sabato se­ ne sarebbe legittimo esaminare Stato '...] per concessioni di note­ Cavaliere. •••..... misto, le crescenti divisioni in Ad, e ra incontrandoli per le consultazio­ ogni ipotesi di resistenza. Lo fare­ vole entità economica che importi­ Se una norma è dunque da ri­ le preoccupazioni del Psi di mante­ \S»i>* L , i.fcMT^'-'"*' i in edicola ni, aveva «riconosciuto il carattere mo a fine settimana in Consiglio fe­ no l'impegno di adempimenti spe­ spettare, un'altra è da rifare: è nere una propria identità sono impari della consultazione eletto­ derale. Di certo non ci arrendere­ cifici, l'osservanza di norme gene­ l'art.66 della Costituzione che affi­ dunque tutti elementi che potreb­ da giovedì ggaprt/e rale», per l'abusiva influenza di Sil­ mo neanche di fronte al fatto com­ rali o particolari protettive del pub­ da alle stesse Camere (e per esse bero concorrere rapidamente a vio Berlusconi sull'opinione pub­ piuto. Non archiviamo né mollia­ blico interesse (la legge Mamml, alle giunte per le elezioni) la verifi­ nuovi assetti a sinistra. Ma in quale blica attraverso la tv. «Non credo di mo». Non mollano, i Verdi, nean­ ndr) alle quali la concessione è ca dei titoli di ammissione in Parla­ precisa direzione non è ancora del U*«TOB8«»!S8K«SBS8B98^^ violare in alcun modo le ragioni che sulla pregiudiziale che riguar­ sottoposta». A nulla valgono le di­ mento e le cause di ineleggibilità. tutto chiaro. Venerdì 29aprilc ì994 Politica "Unità pagina 7

VERSO IL NUOVO GOVERNO. «Ci vuole netta separazione tra proprietà e potere» Un'allarmata telefonata del leader del Pds a Scalfaro Occhetto: l'avvio è preoccupante «Garanzie insoddisfacenti» L'incarico a Berlusconi «solleva profonda inquietudine». Tremonti ministro Occhetto ha ribadito la richiesta di una «netta, inequivoca­ bile, piena separazione tra funzione di presidente del per il Sole 24 ore Consiglio e proprietà del sistema informativo» e ha espo­ Alberto Mlchelini e Giulio Tremonti danno II loro addio al Patto Segni. Il sto le sue preoccupazioni in una telefonata allarmata a leader chiede che si dimettano da Scalfaro. 1 «tre saggi» sono considerati dal Pds del tutto in­ deputati, per loro è pronta Invece, soddisfacenti. E così si esprime anche il gruppo progressi­ quasi sicuramente, una poltrona di ministro. Un dicastero tutto nuovo, sta del Senato. No allo smembramento degli Interni. alle Famiglia, per Mlchelini, le - Finanze per Tremonti. Cosi certo quest'ultimo ministero che II Sole 24 ore di ieri pubblicava la - ALBERTO LBISS pubblicità di un convegno che lo " - m ROMA. «L'incarico come presi­ però, che nelle forze delia maggio­ Indica già come ministro: un dente del Consiglio dei ministri a asterisco accanto al nome e II ranza di governo emerga la ten­ rimando, «ministro delle Finanze In Silvio Berlusconi solleva profonda denza a colpire, anche fiscalmen­ attesa di conferma». Un appunto inquietudine. Perché il proprietario te, il regime d'impresa della coo­ evidentemente riservato, che per della Rninvest assume in sé, nella perazione. Ma le promesse di Ber­ una distrazione è finito sul sua figura, oltre al potere politico, ' lusconi andranno verificate anche giornale. un potere economico enorme e sul terreno di migliori leggi anti­ soprattutto un potere nell'informa­ trust, contro le posizioni oligopoli­ Raccolta di firme per l'abrogazione della legge Mammì Pesce/Master Photo zione, che non ha precedenti stori­ stiche , e di nuove leggi sul com­ ci e non ha paragoni in altri paesi». ' mercio, per consentire la migliore Achille Occhetto ha scelto ieri mat­ tutela sia dei consumatori che del­ tina la sede del congresso naziona­ problema dei suoi interessi pnvati le imprese, «anche per evitare il re­ l'idea dei tre saggi nominati da lui Ieri il via alle adesioni, tra le prime quella del segretario del Pds le delle cooperative di consumo . ferendum su una liberalizzazione aderenti alla Lega, per promuncia- - medesimo? Certamente no, dice­ totale», voluto sia da Pannella sia vano ieri sera da Botteghe Oscure, re un giudizio assai preoccupato da Berlusconi, che il Pds giudica sull'incarico a Berlusconi. 11 leader apprezzando la posizione negativa del Pds ha anche espresso le sue negativamente. immediatamente assunta dai pro­ allarmate preoccupazioni al capo ' gressisti del Senato. «La Rninvest e Firme per abrogare la Mammì dello Stato, in una telefonata prima ' «La nostra opposizione» le televisioni - aveva affermato Oc­ dell'incarico, e Scalfaro l'avebbe • Accenni al merito di alcuni pro­ chetto firmando per l'abrogazione regole della corretta informazione ferendum è lo strumento per impe­ rassicurato che c'è l'impegno a blemi concreti, che sono serviti ad della Mamml - non possono resta­ SILVIA GARAMBOIS da parte di tutte le emittenti» conti­ dire che manipolino la liberta una azione legislativa sul tema del­ Occhetto per ribadire il carattere re sotto il controllo diretto del pre­ m ROMA. La voce di Enrico Mon- re Scola, giornalisti come Gianni nua Cortese. In piazza Montecito­ essenziale, l'informazione») e Fa­ le garanzie. Nella tarda mattinata . severo, ma progettuale e in termini sidente del Consiglio. Deve esserci tesano al cellulare va e viene. Ma è Mina, che ieri è stato tra i primi a rio, tra il via vai di gente dove si ri­ bio Mussi («Un referendum liberal alternativi, dell'opposizione che il • Occhetto ha ribadito, anche sim­ una separazione netta e inequivo­ anche lui a cambiare toni mentre portare la propria adesione al «va­ conoscono i volti noti del giornali­ democratico, nel nome di Monte­ Pds e i progressisti intendono con­ cabile. Sulla base della legge ame­ parla, ad accendersi: «Il referen­ ro» della raccolta delle firme, al smo (da Gad Lemer a Michele Cu- squieu e di Tocqueville»). Ci sono bolicamente, quale sarà uno dei • durre. Il leader della Quercia ha terreni cruciali per l'iniziativa del­ ricana Berlusconi non avrebbe po­ dum sulla legge Mamml 6 a difesa banchetto allestito di fronte a Mon­ cuzza, Guido Dell'Aquila, Santo Vincenzo Vita, Giona Buffa e Piero l'opposizione, firmando per il refe- • parlato di tre «pilastri» comuni a tuto avere nemmeno l'incarico. dell'utente, per difendere tutti gli tecitorio. E opinionisti come Mi­ Della Volpe e Mariolina Sattanino, • De Chiara del Pds. E poi Lucio Ma­ rendum contro la legge Mamml. tutte le forze che si stanno collo­ Queste norme da noi mancano, e spettatori: il duopolio della tv ha chele Serra: «Sono temerario, per­ al direttore dell'Agi, Maurizio De gri, Luciana Castellina. Ludovico cando all'opposizione della mag­ • Occhettoiha poi'denunciato il bisogna correre ai ripari». Il leader portato a uno scadimento del pro­ ché ho il sospetto che dopo verrà Luca) e ,della, politica, ,lo, sguardo Ripa di Meana. C'è anche Vittono gioranza di destra: l'antifascismo della Quercia, peraltro, ha negato dotto, a una rincorsa verso il basso. , una leRge peggiore... -dice J'eJ» di­ corre .alle telecamere„per decifrare Roidi, il presidente della Federa­ • «pericoloso intreccio > tra potere («la manifestazione del 25 aprile ' economico e politico» che emerge , che l'appoggio al referendum con- Noi spettatori vogliamo una pluiu- rettore di Cuore, anche lui tra i pro­ di quale t\ sono, c'è la Rai, Video­ zione della stampa, e Sandra Bon- dall'operazione Mediobanca su dimostr.a che le radici della Resi­ • tro la Mamml assuma ora un carat­ lità di scelta. E per noi artisti, se c'è motori -. Ma no! Invece è dovero­ music, Telemontecarlo... si. c'è an­ santi, già nella giunta della Fnsi e stenza sono salde, e ci consente di tere strumentale nei confronti di la possibilità di rivolgersi ad altri ol- - so, è l'ottimismo della volontà con­ che il Tg5... ' . ., ora deputato progressista... • Comit e Credit: l'istituto di Cuccia tre a Rai e Fininvest. significa avere - ha infatti in carico anche la gestio- guardare al futuro con maggiore Berlusconi: «Prima di entrare in po­ tro una legge disastrosa. Per i teleu­ È una giornata di sole ad acco­ E all'una ai riva Achille Occhetto. speranza»); il lavoro («è il tema al litica Berlusconi e venuto più volte più possibilità di lavoro e permette­ tenti, per i cittadini con il senso del gliere questo varo. In contempora­ Il primo a raggiungerlo fendendo ' ne dei debiti della Rninvest. Un'al­ re anche una maggior ricchezza tra Insidiosa minaccia, insomma, \ centro del grande confronto politi­ da me a chiedermi l'alleanza sulle diritto è una questione che balza nea Roma e Milano, ma altri ban­ la folla, è «Cavallo Pazzo» (che de­ co e programmatico con la de­ sue posizioni: non l'ha avuta. Non dell'offerta. Abbiamo assistito alla all'occhio: serve una legge che dia chetti vengono prenotati da Bolo­ ve la sua fama a clamorosi «ingres­ ai fisiologici equilibri e contrappesi ' guerra dei divi tra Rai e Fininvest, in un sistema davvero «di mercato» stra»); la democrazia , «nella sua l'ha avuta preventivamente». una vera normativa antitrust, che gna a Novara, da Asti ai paesi della si» al Festival dei poeti di Castelpor- accezione più larga, sia come par­ alla guerra dei prezzi delle star, pa­ e immune dalle commistioni tra af­ gate miliardi, e poi all'accordo tra ' porti varietà nella produzione tele­ Toscana. Ma è qui la «prima firma», ziano come sul palco del Festival tecipazione popolare, sia come «No a un Fouchè Italiano» visiva. 11 duopolio è una cosa mo­ a Montecitorio nella piazza della ' di Sanremo). Poi sono i fotorepor- fari e politica. Ma Occhetto ha an­ equilibrio tra i vari poteri». Su que­ le tv, quando l'unico referente è di­ che lanciato una sfida sui pro­ Occhetto ha anche nuovamente ventato l'ascolto, non la qualità dei struosa. È un colmo.,.». -•• • politica. E arriva Mauro Paissan • ter a travolgerlo: dovrà restare a grammi. 1 cittadini «saranno ben - sti pilastri sarà costruita una «sfida respinto l'idea di una divisione del «Il referendum ' investe diretta­ («Questi referendum sono un pri­ lungo con la penna a mezz'aria, programmatica». «Leggo che Berlu­ programmi». presto chiamati a svegliarsi dal so­ ministero degli Interni: «1 ministeri Montesano è tra i promotori del mente il modo di fare comunica­ mo passo per difendere la libertà dopo aver già firmato. Ha Tana fi­ gno. Il sogno poteva essere una sconi si sta preparando a lanciare bisognerebbe semmai accorparli. zione e informazione attraverso la d'informazione»), Armando Cos- nalmente distesa, ma parole dure: misure mirabolanti per i primi cen­ referendum «per una informazione forma di campagna elettorale on- Vedo che invece, sulla base di inte­ pulita», tre domande abrogative tv-spiega Tito Cortese, presidente sutta («Il popolo della Lega non è «Bisogna impedire che la Rninvest ginale, ma quando si passa dal so- . to giorni - ha anche osservato il se­ ressi di coalizione, si torna a divi­ del comitato promotore del refe­ certo soddisfatto dell'attuale siste­ sia al servizio dell'Esecutivo». È un gretario del Pds - Stia attento. Non sulla legge Mamml (una rete al gno alla direzione politica del pae­ dere, separare i ministeri in base a massimo per ogni privato, stop alle rendum abrogativo -: è quindi le­ ma delle tv: perché non dovrebbe­ referendum anti-Mamrni o anti­ se, bisogna rendere conto delle ; si scherza con i grandi problemi logiche che non capisco e non mi gittimo attendersi che la televisione ro essere con noi in questo referen­ Berlusconi?, gli viene chiesto: «Da- della società italiana e dei cittadini. interruzioni pubblicitarie dei film, promesse che si sono fatte». Per interessano molto. Altro che nuova ridurre il controllo sulla pubblicità pubblica e privata faccia la sua dum?») e Diego Novelli («Anche i • to che Berlusconi ha detto niù volte esempio quelle rivolte con • insi- ' Il lavoro, il fisco, la sanità, richiedo­ politica! Mi preoccupa soprattutto parte, per rendere possibile questa comuni devono avere un ruolo che questa era la "legge Berlusco­ no politiche non improvvisate e da parte delle tv) ; un referendum stenza al mondo della piccola e l'idea di un ministero di polizia che voluto in primo luogo dal mondo grande - consultazione popolare fondamentale nella comunicazio­ ni", decida se questo è un referen­ media impresa. Occhetto ha ricor­ non propaganda elettorale. Il go­ cambia completamente l'idea di dell'associazionismo. Ma a dare la che si colloca nella migliore tradi­ ne: devono creare "case dell'infor­ dum contro di lui. È comunque dato a questo proposito le propo­ verno del paese richiede serietà». • funzioni democratiche più ampie. loro adesione all'iniziativa non so­ zione dei referendum sui diritti civi­ mazione", per dare voce ai cittadi­ una iniziativa che può riaprire la li­ ste del Pds per detassare gif utili ". Ma Berlusconi, fin dall'inizio, Insomma, un ministro di polizia, no solo forze organizzate. Ci sono ' li». La questione è aperta: la tv, ni») . C'è il vicepresidente del Sena­ bertà di informazione, creando un reinvestiti per favorire occupazione - non sembra voler dare buona pro­ una sorta di Fouchè italiano, sareb­ attori, come Massimo Ghini, ci so­ questa volta, deve parlare della to, Carlo Rognoni e Franco Bassa- sistema misto con l'entrata in cam­ e sviluppo, denunciando il fatto, va. È forse una risposta «seria» al be francamente raccapricciante». no registi come Nanni Loy ed Etto­ tv.... «Confidiamo nel rispetto delle nini. C'è Tina Anselmi («Questo re­ po di nuovi soggetti». .**vs? S'.^s *4?'»r-?- >*'x-~^ "*/-, ..,*"" Il sottosegretario in pectore è stato l'ambasciatore del Cavaliere a Roma L'ascesa di Letta, monsignore da retrovia m ROMA. Signori, Gianni Letta o di Craxi. Se il primo aveva Tana dero una di queste persone». Si, accampò in Parlamento per segui­ della Cipria. Se il Cavaliere pare di cordiale di un intenditore di provo­ STEFANO DI MICHELE Gianni il Tramviere. re, giorni e giorni, il tormentato iter plastica, il suo sottosegretario «7 loni e il secondo quella del Ma­ ni, altro capataz Fininvest, non do­ «Nulla so della effettiva utilizzazio­ nuova • interruzione pubblicita­ della legge Mammì. E quasi sin­ pectore ricorda il peluche: vaporo- chiavelli di Bettino, Letta pare un vevano essere arrestati, come vole­ ne da parte del Letta di Cct per lire ria...». Oddio, abbiamo mica perso «Pieni di belve comuniste» ghiozzava: «È la fine delle tivù com­ - so e morbido, cinquettantc e vago. barbiere di lusso. Ti aspetti sempre va il giudice Maria Cordova che li • 1,5 miliardi». Deve essere stata una uno spot?, pareva chiedersi il Ber­ 1 maligni raccontano che una merciali, è la restaurazione del mo­ Coccolino più che Gabibbo, «un di vedergli spuntare dal taschino, accusa di concorso in concussione campagna pubblicitaria poco effi­ lusca. Tranquillo, ci sono tutti. volta si lasciò sfuggire, sui giornali­ nopolio...». Gli è andata bene. , • ciambellano immortale lavato con insieme al fazzoletto bianco, il piu­ e corruzione. Sospetti di traffici in­ cace... Quindici minuti dopo: «Presidente, sti della Mondadon accasati a Se- Lucente e soffice, «Coccolino» è Perlana», come lo racconta Giam- : mino della cipria e una morbida torno alla concessione delle fre­ se Lei mi consente, ecco quelli che grate, questa infelice battuta: «Una un tipo da retrovia, non da trincea. paolo Pansa. Un don Abbondio spazzola. •- quenze tivù, con quell'altro bel tipo «Presidente, c'è la pubblicità» Maurizio Costanzo chiama amabil­ gabbia di vetro piena di belve co­ Sarà felice, rinchiuso nel bunker schierato con il don Rodrigo di Ar- Ama. Silvio almeno quanto Emi­ di Davide Giacalone, ex segretario Tre mesi dopo l'abbandono del­ mente i consigli per gli acquisti...». con il suo Presidente. Non ha mai core. Un Monsignore curial-an- muniste». Ma forse non l'ha mai lio (Fede). Ma se quello strilla e di Mamml ed ex consulente Finin­ la direzione del Tempo (salutò con Uno spasso. Ve l'immaginate un detto. Magari lo pensa. Anzi, quasi litigato con nessuno. Solo una vol­ dreottiano tra le «gnocche» (l'am­ smania davanti alle telecamere, lui vest. Qualche tempo prima si era un editoriale, come si dice?, core in duetto del genere in consiglio dei ta Craxi gli disse che era «un inso­ mirato riconoscimento viene dalla fatto beccare per una manciata di sicuramente lo pensa. Ma dirlo, no. sussurra. Emilio abbaia, lui miago­ mano; «Ricordate gli anni del sini­ ministri? • Un Monsignore non bestemmia. lente». Ha giurato che non succe­ Lega) della Rninvest. E tutto con­ milioni al socialdemocratico Cari- derà mai più. cretezza e poco spirito, come si la. «Lecca-lecca!», lo braccava Pie­ strismo dilagante...». Poi un cre­ Come il Cavaliere, anche Letta Soffre in silenzio, come quando si ro Chiambretti quando faceva il glia. E poi c'è quella vecchia e do­ scendo: «E gli anni del sorpasso te­ ha l'ossessione di voler piacere a legge nel Vangelo secondo il Bi­ lorosa storia di Ettore Bernabei e scione. • ... -, -. . Postino. E lui neanche una piega, muto e sperato? E quelli del divor­ tutti. Eugenio Scalfari scrive un edi- • la cotonata a posto e il sorriso sta­ dei soldi dell'Iri... zio e dell'aborto' E quelli della tonale di fuoco su Repubblica? Ec­ Raccontò ai giudici il boiardo Il Tempo di Wandlsslma bile. «Servizievole, lo è sempre sta­ P2?», che per uno che si prepara a co che arriva la telefonata del Mon­ to», lo crocifiggeva qualche anno fa democristiano: «Alla fine del 1983 traslocare da Berlusconi era il clas­ signore del Biscione: «Ma perchè? INSIEME PER LA DEMOCRAZIA . Uno se lo immagina anche ad ebbi modo di parlale con Pescnti, SI, perchè scriver queste cose? Per­ occhi aperti: precede di un paio di Panorama, quando ancora il setti­ sico parlare di corda in casa del­ manale non era di patron Silvio E il quale mi evidenziò le difficoltà fi­ l'impiccato) sbarca ad Arcore. Ha chè queste dichiarazioni di guerra? PER LA SOLIDARIETÀ metri il Berlusca, apre le porte, ce­ nanziarie del Tempo per cui mi de il passo. Non cammina, levita. Prima Comunicazione sfotteva la lasciato, nella storia della televisio­ Il Presidente s'è indignato, e poi s'è mania di apparire in tivù sempre e chiese se potevo dargli una mano. ne, alcuni momenti magici. Come dispiaciuto, e poi s'è addoloralo!». PER IL LAVORO Sorride cortese, tende le mani che, A tal fine venne a trovarmi nella chissà perchè, uno pensa più in­ comunque: «Il 1984, in quanto an­ un dibattito con il Berlusconi in È stalo, per anni, il Ciambellano no bisestile, è stato il grande anno primavera del 1984 Letta, al quale persona. Il Cavaliere parlava, par­ del Presidente nella capitale: lo ac­ daffarate con la manicure che con consegnai lire 1,5 miliardi in Cct, la macchina da scrivere, scuote la di Gianni Letta. Se prima appariva lava, parlava, e Letta guardava l'o­ compagnava da Andreotti, lo por­ DAI FORZA Al TUOI DIRITTI 365 volte in televisione, ora vi è ap­ dietro promessa di appoggio alla tava da Forlani, gli faceva incontra­ testa cotonata e lucente. Quando politica economica di Italstat...». rologio. Timido, -interrompeva: era direttore del Tempo, i suoi re­ parso 366. Dopo il monoscopio, è «Presidente, non debbo esser certo re Scalfari... Intanto raccontava, ai «Coccolino» ci resta male. E si af­ giornali, qualche soave bugia. Co­ dattori lo chiamavano «Wandissi- lui il simbolo più visto in Rai-tv». fanna a precisare: «Operazione le­ io a ricordarLc che siamo una tele­ CGIL ISCRIVITI ALLA CGIL ma», tanto faceva venire in mente gittima. L'Iri pagava una campa­ visione commerciale con le inter­ me questa: «Berlusconi non pensa , la Osiris che scende la scala tra i Le disgrazie del Monsignore gna promozionale. Chi doveva dir­ ruzioni pubblicitarie...». Ahò, Berlu­ affatto a fare un partito». Ah, ah, suoi boys. Forse andrà, ora, ad oc­ Giusto una settimana fa, Letta ha ci che i fondi erano neri?». Mica si sca si zittiva di colpo. Altro quarto ah Poi, in giro, si presentava cosi: cupare il posto che fu di Franco potuto tirare un respirone di sollie­ può sapere tutto. Anche se Berna- d'ora: «Presidente, come Lei ci in­ «Ci sono milioni di persone che si Evangelisti e di Giuliano Amato, vo. È stato quando la Cassazione bei, perfido, spiegò ai magistrati: segna, dobbiamo stare attenti ai alzano la mattina per andare a la­ CGIL TESSERAMENTO 1994 quando erano i vice di Andreotti e ha deciso che lui e Adriano Gallia- nostri bilanci e quindi ecco una vorare onestamente, lo mi consi­

Ì pagina ò l'Unità In Italia Venerdì 29 aprile 1994

MANI PULITE. Il finanziere difende la sua immagine di uomo affidabile v.-..* "'li. I IvS*--* riti" i&w >,«- Attacca i giudici per il trattamento a De Benedetti e Romiti

-

SILVIO TREVISANI •i MILANO. Il presidente Giuseppe tra affan e politica. Di Pietro su Tarantola lo invita a stringere la questo tace, per lui contano ì fatti e sua testimonianza-arringa, e Sergio le prove, che sono più che suffi­ Cusani, per la prima volta in questo cienti. , processo, trova il tono e la battuta Bastava scorrere le slide del me­ giusta per strappare a tutti un sorri­ gaschermo per capire quale mas­ so di simpatia: «Signor presidente - sacrante lavoro ci fosse alle spalle, dice -, io sono come quello dello quanti interrogatori, notti passate a spot Sip: una telefonata allunga la incrociare dichiarazioni vere e bu­ vita». Ancora cinque minuti: poi fi­ gie. Per lui la matematica non è nalmente è finita. Tarantola si ritira un'opinione, e Cusani ha traghet­ in camera di consiglio e la folla se tato chili e chili di banconote. La ne va. E ti ntrovi solo, sotto quei difesa vuole farci credere che Cu­ soffitti altissimi, in quei corridoi sani era uno dei tanti? Troppo faci­ lunghissimi. • L'ultimo " giorno di le, e forse troppo tardi. Non rispon­ scuola prima degli scrutini: chi sarà de alle critiche metodologiche, ma promosso, chi sarà bocciato? Ma • fa capire che qualcun altro ha gio­ che brutto semestre abbiamo vis­ cato per molto tempo al gioco del suto! Ovunque giri lo sguardo, in­ complice. Chi gli ha permesso di contri scenan inquietanti. Ecco An-. caricare sul processo tutto il possi­ tonio Di Pietro, forse futuro mini­ bile e persino l'impossibile? Chi ha Sergio Cusani durante II suo Intervento In aula, la foto è stata ripresa dalla televisione Ap «tirato il sasso e poi nascosto la stro, apparentemente sereno, sicu­ mano» sotto un sudario di sdegna­ ramente massiccio, attorniato da to silenzio? Chi lo ha aiutato a se­ molti giornalisti con «gli occhi in­ minare dubbi, sospetti, a istruire nocenti», come li ha definiti la dife­ processi indiziari? Dice e non dice sa, che esprimono la loro approva­ Antonio Di Pietro, anche lui aspet­ zione sperando di ottenere in cam­ ta lo scrutinio, ma sa anche che co­ Tatzebao contro il computer bio un titolo da sparare. E allora ti me compagno di banco ha avuto viene in mente il senso delle parole spesso l'avvocato della difesa. • di Giuliano Spazzali durante l'ar­ ringa. Caro Pm, hai fatto di questo E Sergio Cusani dov'è? Eccolo: ' processo un deserto. Hai semplifi­ sulla sedia dei «cattivi» a nspondere cato tutto, nelle tue mani la politica agli insulti biblici del Pm, alle accu­ L'imputato: «Colpa vostra se Gardini è morto» se terribili di qualche giorno fa è diventata una vergogna, un'attivi- v quando venne tacciato in diretta di tà il cui unico obiettivo è depaupe­ pagine di memoriale, ma Gardini studentesco alla Bocconi. Con trat­ essere un traditore, un ladro, un «Quattro volte traditore» gli aveva detto Di Pietro. E Cu­ Poi elenca gli incontri e le riunio­ rare il popolo, senza porti il proble­ ni di lavoro che si tennero negli an­ era un soggetto facile da colpire: ti di penna ed evidenziatore indica bugiardo, un faccendiere. Parole sani, prima che Tarantola si ritiri in Camera di Consi­ ma che è stato l'uso perverso della • come valanghe, violentissime. «So­ ni successivi, fino alla primavera un ex potente, isolato, poco amato le manipolazioni che il pubblico politica a dare questo risultato. Hai, glio, chiede «cinque minuti». Rintuzza le accuse e usa del 1993, quando chiuse definitiva­ dai politici. Si sono usati due pesi e ministero ha fatto, riportando sulle no stato dipinto come l'imputato sempre dato ragione all'economia, più odiato d'Italia dopo il mostro di anche lui parole pesanti: «Non è forse questo modo di mente i conti col suo cliente nume­ due misure». sue slides stralci di verbale, ma ii senza mai affrontare il complesso condurre le indagini che ha portato Gardini al suici­ ro uno. «Anche la cena con Martelli Traditore dei politici? «Garofano, presidente lo rassicura: «Il pm fa Firenze». Lo sguardo fisso sugli ap­ rapporto che esiste tra questa e la punti, non si nvolge mai ad Anto- si fece pochi mesi dopo, in campa­ Cardini e Sama hanno continuato una sintesi nella sua esposizione, dio?». E fa ricorso al vecchio «tatzebao» di quando era politica. Caro Pm, hai usato questo ' nio Di Pietro, e insiste: ho presenta­ gna! vicino a Ravenna, in un gra­ 1 ma noi guardiamo le carte». > > " . leader della Bocconi nel '68, perdire che il pm, con la a mantenere'ottimi rapporti coi processo come se il solo partecipa­ to un memoriale di oltre cento pa­ tecnica-spettacolo, ha manipolato il suo pensiero. naio ristrutturato di Cardini. Mi ri­ partiti. Qualcuno si è mai lamenta­ re fosse una pena, una condanna ; gine dove ho raccontato la mia ve­ cordo che c'era freddo e che ce­ to per quattrini che non ha ricevu­ I pentiti '"' ' già emessa. Caro Pm, li hai arrestati ' rità, l'unica che conoscevo, e non nammo con delle coperte sulle to?». E ancora ladro, perchè si sa­ Alla fine conclude. Non accette­ uno dopo l'altro e poi chiedevi al sono stato creduto, mentre per Fiat " gambe». Di Pietro lo aveva indiret­ rebbe tenuto in tasca 102 miliardi rà la via d'uscita che l'accusa gli ha carcerato: dimmi tu perché sei qui; e De Benedetti sono bastate quat­ MARCO BRANO» SUSANNA RIPAMONTI tamente accusato della morte di della maxi-mazzetta Enimont. «Po­ offerto fino all'ultimo momento, la come si usava ai tempi dell'Inquisi­ tro paginette. Sono reo confesso, •i MILANO. Inizia a parlare con un,' Di Pietro lo aveva colpito con l'ir­ Gardini, che si sarebbe ucciso di­ tevo fare un colpaccio, dire che camera di pentito non fa per lui. «Li zione. Utilizzando la regola a te ca­ non collaborante e amico di Betti­ filo di voce. Sergio Cusani non ha ruenza di un panzer proprio su sperato, perché non nusciva a far avevo dati 75 miliardi a Craxi e 35 a ho visti i collaboratori di giustizia. ra dell'uno più uno: adesso mi no Craxi. Chi meglio di me per un la vis istrionica dei due grandi duel­ questo e dal banco dell'accusa gli > quadrare i conti da presentare alla Forlani e sarei libero, con un sacco Camminano rasente i muri e sono confermi la notizia che ho e poi processo di questo genere? . •, lanti, Antonio Di Pietro e Giuliano ,' aveva lanciato quattro saette infuo­ procura, proprio perché Cusani di soldi da parte e nessuna nchie- - anche un po' piegati in avanti. Non me ne dai un'altra che non ho. Hai Reo confesso? Di cosa? 11 suo av­ Spazzali. Non recita. Sta giocando cate: «Sei un ladro, un bugiardo, un ' glieli nascondeva. «Dunque sono sta di risarcimento. Ma credete si liberano più del loro ruolo e la usato questo processo come stru­ vocato, che ama tanto citare la Ri­ la sua ultima carta e lui, che ha camaleonte e un traditore. Quattro anche un assassino? Non è invece davvero che persone oculate come giustizia li ripesca sempre, li fa re­ mento di trasformazione sociale, voluzione francese, ha chiesto l'as­ sempre • taciuto. • adesso chiede volte traditore». Cusani parte da qui questo modo di condurre le inda­ Gardini, Sama e Garofano non si spirare un po' e li rimette sott'ac­ violentando la natura stessa del ', soluzione o al massimo un'am­ tempo: solo cinque minuti, ancora • e rilancia gli insulti al mittente. Il gini che ha portato Cardini al suici­ sarebbero accorti che ho fregato ' qua, lo posso difendere solo la mia processo, buttando senza pietà sul •' menda, e lui dichiara alto e forte cinque minuti, prima che i giudici ' tradimento di Gardini si sarebbe dio? Lo avete tenuto per mesi su tutto e tutti? E i politici, ai quali si - dignità e la conformità ai miei prin­ piatto occhiute telecamere affin­ che non ha mai fatto male a nessu­ si chiudano in camera di consiglio '•' consumato il 18 novembre del ché, invece di guardare e poi giudi­ no, e comunque rassicura tutti co­ ' una graticola, mentre chiedeva di imputano oscuri delitti, avrebbero cipi, anche se sono messi in di­ per decidere la sentenza. Parla per 1990, quando Cusani avrebbe do- accettato senza protestare di esse- scussione. Il pm ha chiesto 7 anni care, si giudicasse solo guardando. loro i quali vogliono essere rassicu­ mezz'ora e non si preoccupa più ; vuto partecipare a una cena col essere interrogato. Ma da libero Cosi parla Spazzali e lui, il Pm rati che lui non parlerà mai. " non lo si voleva sentire, prima biso­ re privati del loro "dovuto"? Se cosi • di carcere, si è detto che è una ri­ di contrapporre cifre alle cifre. Su " raider di Ravenna e con Martelli. Il fosse io davvero sarei Superman». chiesta mite e forse lo è: in carcere dai sapori forti, scrolla le spalle, No, non è stato un bel semestre, questo ha già detto la sua verità, responsabile della sicurezza di gnava metterlo in galera». - - ho visto gente con condanne duris­ queste critiche sembrano non tan- ma forse non poteva essere che anche se l'accusa l'ha demolita " Gardini, Leo Porcari, aveva raccon- Per rispondere alla guerra infor­ sime per fatti meno gravi. Se fosse­ gerlo. Per mesi noi giornalisti ab­ cost, perché prima e insieme al punto per punto. Le ultime parole _ tato in aula che il finanziere non, Romiti e De Benedetti matica di Di Pietro, Cusani tira fuori biamo spiegato che non c'era altro ro vere le accuse che mi sono state • processo era deragliato qualcosa ie spende ancora per difendere la . anelò a quell'appuntamento e che Adesso parla con tono più deci­ un vecchio arnese di battaglia, il modo per mettere le mani nel ve­ fatte, 7 anni sarebbero davvero po­ di più grande di un processo. Era sua immagine: quella del finanzie­ da quel giorno non incontrò più so, a tratti sembra quasi Spazzali e tatze bao, il manifesto murale scrit­ spaio, non esisteva un'altra strada deragliato un intero sistema di po­ chi, ma non è cosi, lo non chiedo re Sergio Cusani, affidabile per i Cardini. «Non è vero e per questo punta il dito contro gli inquirenti: to a mano, che' aveva imparato a per spezzare il «mafioso» intreccio tere. E da oggi c'è Berlusconi. suoi clienti e per il sistema dal qua­ ho denunciato Porcan per falsa te­ «Nel caso di Romiti e di De Bene­ usare con destrezza negli anni in pietà, chiedo solo una giustizia giu­ le non si è mai dissociato. -> • stimonianza». detti ci si è accontentati di poche cui faceva il leader del movimento sta», i . - 'mstmm^tmtsx^msr^ssm^msmsmmsM^ssKisxsesarA'

voro: in rapida successione scatta­ rale del 1992. Stanziato, ma depe­ IISI11S Le cifre di un processo lungo sei mesi. Quante volte avete sentito «Che ci azzecca»? no le manette per Carlo Sama, Vit­ nalizzato, anche un miliardo e 600 torio Giuliani Ricci e Pino Berlini, milioni che nel 1993 finì su un con­ che raggiungono, nel carcere di to svizzero, di cui erano benefician Opera Giuseppe Garofano. Tutti gli andreottiani Sbardella e Mo­ I miliardi spariti? 102.1 testimoni? 117 parlano, l'unico irriducibile è Cusa­ schetti. Tirate le somme, secondo ni. • • -: -... l'accusa, ci sono 102 miliardi e 652 QUARANTATRE. Sono le volte in milioni rimasti nelle tasche di Cu­ zi, tenendo i piedi in due scarpe, di avere subito il suo processo, ri­ DICIASSETTE. E' uno sciagurato cui il pm Antonio Di Pietro, ne! cor­ sani, per ì quali è accusato di ap- SUSANNA II dopo che il leader del gruppo ave­ spondono con una mossa a sor- ' venerdì 17 dicembre, quello in cui so delle udienze e nelle pause pro­ propnazione indebita. La caccia ai m MILANO. UNO. È Sergio Cusani, Balzamo per il psi, Severino Citari­ va divorziato daiia famiglia; i politi­ presa: rinvio a giudizio immediato. vengono sentiti in aula, come inda­ cessuali, ha pronunciato la frase: veri destinatari è ancora aperta. • primo e per ora unico imputato sti e gli andreottiani Paolo Cirino ci, ai quali diede un tozzo di pane E così Cusani si trova alla sbarra da . gati in procedimento connesso, Ar­ «Che ci azzecca» (trad. cosa c'en­ CENTODICIASSETTE. Sono i te­ per l'affare Enimont. E' nato 46 an­ Pomicino, Vittorio Sbardella e tenendosi i quattrini destinati a lo­ solo, a fare i conti con la schiera naldo Forlani e Bettino Craxi. Se- ,• tra). Altre espressioni idiomatiche stimoni, quasi tutti indagati, sentiti ni fa, sotto il segno del Leone e vie- • Giorgio Moschetti per la de. Inqui­ ro e la giustizia, presa in giro dalle dei coimputati, chiamati a testimo­ condo l'ipotesi iniziale dell'accusa .' dell'accusa: «O è zuppa o è pan in aula nel corso del processo Cu­ ne arrestato quando il sole entra , siti tutti gli altri segretari del penta­ sue dichiarazioni fuorviami. • niare. V ' - al primo sarebbero finiti 35 miliardi bagnato» ' (variante autoprodotta sani. Oltre a Craxi e Forlani sfilano nella sua costellazione, il 23 luglio > -partito, all'epoca di Enimont: Gior­ QUATTRO VIRGOLA DUE. È il SEI. Dura sei mesi esatti il pro­ della maxi-tangente e al secondo '• del famoso detto popolare«Se non davanti ai giudici Paolo Cirino Po- altri 75: Ma Forlani parla con la ' 1993. Gli astri avrebbero dovuto es- \ gio La Malfa (pri), Carlo Vizzini peso di un miliardo in bigliettoni < cesso Cusani, dal 28 ottobre 1993 è zuppa è pan bagnato», che muta ' micino, l'uomo dei cinque miliardi, sergli propizi, ma in quello stesso ' (psdi) e Renato Altissimo (pli). da centomila, calcolato in chili, se­ al 28 aprile 1994, Avrebbe dovuto memora di un amnesiaco: «Finan­ in alternativa reale un'alternativa ziamenti illeciti ai partiti? Non so, è ' presi da Sama mentre al mattino giorno naufraga la sua vicenda ' Nei guai anche un esponente del condo stime di Antonio Di Pietro. 1! essere un dibattimento lampo, tre fittizia). «Al paese mio dicono car­ gli offriva il caffè. C'è il duetto tra personale e quella di un'epoca, nuovo che avanza: Umberto Bossi. pm ha fornito questa informazione giorni, una settimana al massimo, un problema di cui sì parla molto ultimamente, non solo in Italia, ma ^ ta canta» (ma dopo la computeriz­ Martelli e Sama: bevendo vino e inizia - l'inarrestabile crollo della TRE bis. «Non Io escludo». Sono a proposito delle dimenticanze di ma difesa e accusa decidono di zazione della requisitoria, a Monte- prima Repubblica e si sgretola l'im­ Luigi Bisignani, che sostiene di non fatto di trasformarlo in una maxi-, anche all'estero». Craxi per tre . mangiando formaggio uno diede e le tre parole che incastrano Um­ nero di Bisaccia si dice «slide can­ l'altro prese 500 milioni infilati in pero dei Ferruzzi sotto il peso delle berto Bossi e la Lega Lombarda. Le ricordarsi di quei 14 miliardi che istruttona pubblica sulla vicenda quarti della sua deposizione spara , accuse: 150 miliardi di tangente incasso in contanti agli sportelli Enimont e di far sfilare in aula tutti i a zero sul pei. E la maxi-tangente? ta») . Frequente anche la metafora uno zainetto. Renato Altissimo si pronuncia in aula Carlo Sama, ri­ gastronomica: «E cosa c'era • in pagati da Gardini per ratificare il spondendo all'avvocato Giuliano dello lor. «Peseranno 50 chili, co­ protagonisti della grande truffa. La ' «Una maxi-balla. Tutti prendevano mette sull'attenti e risponde «sissi­ divorzio Enimont. ,•*.,. ., Spazzali, che gli chiede se i quattri­ me fa a non ricordarsene7». E qui strategia dell'accusa e quella di. soldi da Montedison, ma io non mi quella busta? C'erano miliardi o gnore e nossignore» alle domande cioccolatini?». «Cusani si è spolpato del pm. Sissignore, prese 200 mi­ DUE. Sono i capi d'accusa con­ ni stanziati nel 1992 dai Ferruzzi, ha indicato la stazza di un miliar­ bruciare i tempi, quella della difesa occupavo direttamente di queste per addomesticare i politici, siano do. Parola di pm. . ' di alleggerire la posizione dell'im­ cose». l'osso di Montedison e ha lasciato lioni da Sama. Giorgio La Malfa ne testati inizialmente a Sergio Cusa­ un tozzo di pane ai politici». - ni: falso in bilancio e illecito fman- • finiti anche al Carroccio. Più tardi si CINQUE. Sono i mesi di carcere putato, inserendola nella cosmolo­ VENTITRÉ. E' il giorno più cupo prese altrettanti e lo fece personal­ ziamento ai partiti. A dibattimento saprà che il versamento in nero, in­ già scontati da Sergio Cusani, in at­ gia di Tangentopoli. .- dell'inchiesta «Mani Pulite», il 23 lu­ CENTODUE. Sono i miliardi dei mente, perché solo questo era ga­ ultimato si troverà sul gobbo anche tascato dai leghisti fu di 200 milio­ tesa del giudizio di primo grado. I SETTE. Sono gli anni di reclusio­ glio 1993. Cusani viene arrestato conti che non tornano. Dopo sei ranzia di moralità: il segretario po­ una terza accusa, quella di appro­ ni. magistrati respingono l'istanza di ne chiesti da Di Pietro al termine con tutto lo stato maggiore della mesi di processo si è accertato che litico era l'unico a poter garantire priazione indebita. ••>-•• QUATTRO. Sono i fulmini che scarcerazione presentata dai suoi della sua requisitoria, una richiesta Montedison. Poche ore prima si è la maxi-tangente Enimont sfiorò i che in cambio dei quattrini non ci TRE. Sono i tre protagonisti pnn-, Antonio Di Pietro scaglia contro legali con motivazioni durissime: che ha sorpreso per difetto: tutti, a suicidato Raoul Gardini, un colpo 180 miliardi e al conto si aggiungo­ sarebbero stati favori. Carlo Vizzini cipali dell'affare Enimont. sul fron­ Cusani nella sua requisitoria, folgo­ «Non è lo spettatore indifferente di partire dalla difesa, si aspettavano alla tempia e il corsaro di Ravenna no i 10 miliardi stanziati nel 1989 ammette altn 200 milioni, ma tira te politico, i tre uomini del Caf: C randolo con quattro ingiurie: ca­ un gioco condotto da altri, ma è il di pù e il pm gliene aveva promes­ abbandona la nave. Intanto a Mila­ da Gardini per ottenere il decreto in ballo papà. Umberto Bossi nn- come Craxi, A come Andreotti, F maleonte, ladro, bugiardo e tradi­ principale artefice del gioco, colui so inizialmente 15. Teoncamente, no sfila la bara di Gabnele Cagliari, sulla defiscalizzazione e altri 15 mi­ ma nega: «Per l'amor d'iddio». Poi come Forlani. Al terzetto si aggiun­ tore. Quattro volte traditore. Per il che ha stabilito le regole o le ha la pena per i reati contestati avreb­ che si è tolto lavita tre giorni prima. liardi usciti dai bilanci in nero della ammette: «Per l'amor d'iddio, si». Si gono i cortigiani: Gianni De Miche- pm, il finanziere socialista tradì contratte con gli altri partecipi in be potuto arrivare anche a vent'an- I magistrati decidono che l'unica Montedison, per pagare i politici in incontrò con Sama per batter cas­ lis, Claudio Martelli e Vincenzo Gardini, rubandogli i soldi, i Ferruz­ campo politico». Alla sua richiesta ni. risposta possibile è continuare il la­ occasione della campagna eletto­ sa. Venerdì 29ajgrileJ994^ . In Italia ]"Unita pagina 9

MANI PULITE Ore di tensione, poi Tarantola legge il verdetto Un anno più delle richieste e una multa di 16 milioni Una bomba a mano nelT aula del processo Scatta l'allarme mentre si attende la sentenza

CARLA CHELO • MILANO. Ore 21,20, nell'aula Cusani era attesa la sentenza e invece ar­ riva la paura. Hanno trovato una bomba sotto le panche del pubblico, addossate al muro estemo dell'aula. E la giornata dell'attesa si trasforma in una serata di panico. Corrono verso l'uscita i curiosi che per tutta la giornata hanno aspettato nei corridoi di palazzo di giustizia per sapere «dal vivo» come è andata a finire, corrono i giornalisti che a decine aspet­ tavano il verdetto, corrono anche gli avvocati spinti dai carabinieri e dal giudice di Pietro che per qualche minuto si è scordato di non essere più un poliziotto ed ha dato una mano agli agenti a svuotare il secondo piano di palzzzo di giustizia. "".;..,- ;-':* , ,.:• -..-..• • :. " •:. . Si saprà solo una mezz'ora più tardi che «la bomba» era inerte, una Sncr usata per le esercitazioni: quando è attiva fa molto fumo e se non ci sono persone nel raggio di 2-3 metri, pochi danni. (Con un ordigno simi­ le a questo fu ucciso l'agente Marino, durante una manifestazione fasci­ sta). Quella fatta scivolare tra i banchi di palazzo di giustizia, poi non do­ veva proprio scoppiare, ma solo creare confusione e paura nel momento più importante del primo grande processo di tangentopoli. Ma l'effetto desiderato è raggiunto lo stesso. ..,.'.*» .. Il presidente della seconda sezione penale Giuseppe Tarantola con I giudici a latere G, Farinacci/Ansa Mentre le centinaia di persone che affollavano l'aula aspettano in . strada che gli artificieri completino , il loro lavoro, a! secondo piano il presidente Tarantola e i giudici a latere finiscono di scriverela sen- ..:,, tenza. «Me l'aspettavo - commenta •..''- , .•.'•'• Antonio di Pietro - io ho impiegato . tre giorni per scrivere le richieste, «Otto anni di carcere per Cusani» devono rispondere punto per pun­ to ad ogni mia domanda ed è una , lavoro lungo». «Ma i giudici non so- .'. ;.,. no stati fatti allontanare?» chiede qualcuno. «No - risponde Di Pietro noncipie - noi magistrati siamo abituati a ..•'. queste cose», v ••• v ..-..-•:.. L'ultimo episodio del processo inizia nel tardo pomeriggio. Il presi­ • MILANO. Sergio Cusani è stato Ore 23,30 del 28 aprile. Entra il presidente Tarantola e do­ «Terza chiamata, alle 23». Final­ Montedison». Ancora: «Tutto è cari­ dente. Tarantola aveva dato appuntamento per le ore 21 per la lettura del­ condannato. Duramente: 8 anni. mente, il verdetto, sudatissimo. cato sul mio assistito, reietto dell'i­ la sentenza. Alle 8 di sera la coda dei curiosi è lunga una decina di metri. • Ma l'incertezza c'è stata fino all'ul- •„ ' po una raffica di cifre a nove zeri pronuncia l&sentenza: 8 Ieri mattina l'avvocato di Cusani, sola». Spazzali non ha neppure All'interno dell'aula cominciano ad arrivare i giornalisti. Alle 9 arriva an­ timo. E anche la paura: una bom- : anni per Sergio Cusani, un anno in più di quanto aveva Sergio Spazzali, aveva concluso la perdonato chi gli ha fatto notare, ' che un'avvocato della difesa, poi gli assitenti di Antonio Di Pietro, per il ba a mano Srcm, da esercitazione, - chiesto Di Pietro. Dopo oltre sei mesi si conclude lo stori­ sua arringa, iniziata sabato scorso sui giornali, la sua vocazione alle quale sono state riservate le sedie in prima fila ed infine, ecco comparire è stata trovata alle 21 sotto una ' e ripresa martedì, in tre quarti d'o­ citazioni dotte: «Cito, perchè sono anche lui: il giudice più famoso d'Italia. Antonio Di Pietro si avvicina ai panca,,all'esterno dall'aula del tri­ co processo di Tangentopoli. Tensione fino all'ultimo per ra. Il legale aveva ribadito le sue ri­ ignorante e imparo dall'esperienza crqnjsti,e anticipa che lui Fi01*; ^"£ commenti a-caldo. ,Si aprejuna.porta e bunale! È successo niéritre siatten- la scoperta di una bomba a mano inerte da parte degli uo­ chieste, anticipate già sei giorni fa: altrui.Solo chi sa tutto non ha biso­ un messo dui presidente LI avvia verso il microfono. Priira che parfi'fi'an- deva il responso dei giudici-della . mini'della scorta del pm, tra i quali c'è il figlio Cristiano. «Cusani va assolto». Perché? «Per­ gno di leggere». - - no capito tutti ciò che deve dire: è il secondo rinvio della giornata. E infatti., seconda sezione penale;'in carne- ',-• chè il fatto non sussiste» per i reati E dopo Spazzali, ancora il pm radi consiglio al settimo plano del •' Spazzali: «Soluzione non condivisibile». ;, ""'.!•' '; ilgiovane annuncia che la sentenza non ci sarà prima delle 23. Uno degli ; di falso in bilancio e approprialo- Antonio Di Pietro, che aveva chie­ avvocati della difesa, Plastina, commenta: «Non è un buon segno». Nel­ ' palazzo di giustizia di Milano dalle ' ne indebita. Per quanto riguarda il •'' sto a Cusani di «pentirsi». Una repli­ l'aula si affaccia il figlio di Antonio Di Pietro, ha una camicia a scacchi e 11,10. Poi la sentenza, severissima, '••'.'• finanziamento illecito dei partiti, : ca dura: «Confermo la mia richie­ alle 23,27. letta dal presidente Giù- : un gilè marrone, la faccia è identica a quella del padre. Il Pm continua a . l'avvocato aveva sostenuto < che, sta: 7 anni di carcere per Sergio Cu­ chiaccherare con i cronisti, e lentamente si avvia verso l'uscita. Nell'aula '. seppe Tarantola: «In nome del pò- '. non essendoci. la «possibilità di, sani». Una stoccata per Spazzali: polo italiano... condanno Sergio. restano i ritardatari. All'improvviso, i carabinieri incaricati di mantenere * sto resta un processo epocale. Altri : sono in dotazione solo alla forze erogare una pena detentiva, si de­ «L'avvocato Spazzali è venuto qui a l'ordine al processo, ordinano di uscire e lasciare subito l'aula, spintona­ Cusani a 8 anni di reclusione, 16 :'i : cosi non ce ne saranno più». Cusa­ annate. Qualcuno ha fatto sapere ve applicare una sanzione ammi- ~l fare citazioni dotte, ma resta il fatto milioni di multa, all'interdizione ;-' no i meno solleciti verso l'uscita, che protestano: «Che modi, stiamo an­ ni non andrà comunque in carce- [ che si può anche collocare una • nistrativa o trasmettere all'autorità che Cusani i soldi li ha presi». «As­ dando via, tenete le mani a posto», ma anche fuori dall'aula, nel corri­ dai pubblici uffici per 5 anni e per 2 *' re, né dovrà restituire subito, prima ' bomba vera, superando i metal- giudiziaria amministrativa un pro­ solvetelo pure - ha detto il pm ri­ anni dalla professione di commer- ' : doio, continua la pressione. Qui anche il giudice di Pietro, dimenticando della sentenza definitiva, la valan- detector, le ronde, i posti di blocco cedimento di stralcio». • • volgendosi alla corte - però signifi­ di non essere più da tempo un poliziotto, aiuta il figlio e gli altri uomini " cialista». In più la batosta del risar- ga di miliardi richiestagli. - -, intomo al palazzo di giustizia. - • • • cimento alla Montedison Spa e alla h Questa la parte tecnica dell'ar­ cherebbe considerare colpevole della sua scorta a sgombrare il corridoio. Poco dopo, riprendendo il suo E la bomba? Non avrebbe fatto - «Avvertimenti» a parte, la senten­ ringa finale. Ma ecco la prima staf­ solo chi ha sparato e non chi ha ruolo dirà: «Nessun problema, solo una delle tante minacce. Effettiva­ Montedison International: 152 mi­ grossi danni, né vittime, anche se : za dedicata a Sergio Cusani, finan­ liardi 870 milioni all'una società, filata: «Questo processo ha reso ; fatto tutto il resto. A me pare che mente è stata trovata dalla mia scorta e da mio figlio una bomba a mano 15 miliardi all'altra. E quasi cento • fosse stata efficiente. In questo ca­ ziere ed «imputato unico» del pro­ Cusani e noi difensori molto più • Cusani abbia messo la pistola in nell'aula dove si attende la sentenza. Gli artificieri l'hanno poi identificata : so appariva comunque inerte, al­ cesso del secolo, si è fatta comun­ vecchi e stanchi, ma non sazi di mano, abbia fatto mirare e abbia come una Srcm da addestramento, credo inerte». Racconta Raimondo . milioni di risarcimento delle spese meno ad un primo esame: sembra : que desiderare. E il verdetto è slit­ processuali. Una pena più pesante •'. giustizia. La maggior pena è stata • detto di sparare. Ha fatto tutto sal­ Bonicelli, un ragioniere che era tra il pubblico nel momento in cui hanno di quella richiesta dal pm Antonio ? una di quelle usate nei corsi milita­ tato, una, due volte. «Prima chia­ nel processo. E noi, questa pena, vo che sparare». E poi, nel suo con­ trovato la bomba: «Sono arrivati di corsa verso un punto preciso hanno Di Pietro, che avrebbe voluto una ;', ri per mostrare come sono fatti mata alle 18». aveva detto alle l'abbiamo pagata tutta», Se il pm Di i sueto stile rusitico-popolare: «Cu­ scostato due panche e hanno trovato una scatolina rettangolate lunga e condanna a sette anni. Tuttiaccolti • questi ordigni. «Solo un gesto di­ 11,10 il presidente Giuseppe Ta­ Pietro aveva accusato Cusani di ' sani forse stava dalla parte della di­ stretta, dalla superficie rossa, prima di toccarla hanno sgombrato l'aula». i capi d'imputazione: falso in bilan- ';' mostrativo. Non c'è pericolo», ha rantola. Alle 18 l'aula della secon­ aver tradito Raul Gardini, i Ferruzzi, i fesa, come ha detto l'avvocato... ciò, finanziamento illecito e appro­ detto subito il pm Antonio Di Pie­ da sezione penale era presidiata: i politici, l'avvocato Spazzali ha re- - Ma ci stava perché da quella parte priazione indebita. ••.- - . r tro. «Il procuratore di Milano Fran­ toghe, divise, cameramen, giorna­ plicato: «È rimasto schierato fino c'era l'osso maggiore da spolpare. Fuori da palazzo di Giustizia, dove una piccola folla è rimasta a com­ Il commento, a caldo, dell'avvo­ cesco Saverio Borrelli, in diretta al listi, curiosi, Ore 18. Ecco spuntare all'ultimo col gruppo imprendito­ Ne ha lasciato solo un tozzo... Per mentare l'accaduto l'avvocato Spazzali dice: «Sono tranquillo, di questo cato difensore Giuliano Spazzali: ', /fosso e il Nero: «In effetti la Srcm fa un giudice di un'altra sezione, pre­ riale, in contrapposizione al mon­ me Cusani non è stato ai patti e ha presunto attantato penso quello che si deve pensare di tutti i presunti at­ «Una saluzione non condivisibile. '>••sol o un gran botto ma è innocua». statosi a dare la «brutta» notizia: do politico. Non abbiamo una sola commesso un torto: per tali ragioni tentati. Abbiamo fatto allontanare Cusani perché non stesse qui in mezzo , Una scelta accusatoria esagerata. :•. Comunque il messaggio è arrivato. • «Ho avuto l'incarico di comunicare mossa probabile che abbia com- ; confermo le mie richieste». Poi Ser- alla gente». Intanto a palazzo di Giustizia si difonde la voce di un altro or­ Aspettiamo le motivazioni. Faremo >: Le Srcm. di fabbricazione italiana, che ci sarà una seconda chiamata, ; . piuto in qualche modo atti come • gio Cusani, con la lunga autodife­ digno, collocato fuori dalla cancelleria. Ma è un falso allarme. Un uomo, senz'altro appello Senz'altro quc- non si comprano certo in armena fissata alle 21». Ore 21, si replica: persona vicina al Psi in danno di sa. Inutile. . • femato per un controllo, è stato nlasciato

Spazzali sia stato bravo: ha mostra­ Attorno al finanzieredu e eroi, il duro Pm e l'elegante difensore. Rito collettivo amplificato dai media to tutto il fervore del vecchio mili- . tante e l'antica perizia di mille bat­ taglie, legali e non solo, v •••••..-.. .. Alla fine i due burattinai, Di Pie- ' tro e Spazzali, si sono capiti. Salvo Ifèntàsm qualche disguido. Ad esempio, : quando l'avvocato ha citato Aiace : • MILANO. Si prenda una trage- cili, prima onnipotenti e ora imba-. io avevo cose più importanti da fa­ '. me la tolgo e me ne vado, capi- Telamonio, re di Salamina, che si, dia di Sofocle e una discussione da MARCO BRANDO razzati come «impiegatucci di terza • re»), fino ai «Non so», al balbettio, : toooooo!!!», urla col vocione to­ uccise per non essere riuscito ad bar, una comica «triste» alla Buster categoria della burocrazia pie­ al pigolio quasi, di Arnaldo Forlani, nante. Il suo «avversario», Spazzali, ottenere le armi del defunto Achil­ - Keaton e un telefilm alla Perry Ma- ' montese», per usare le parole di ;' inebetito ex capo della De. Per non lo guarda come se volesse fulmi- le durante la guerra di Troia. «E ' son, una partita di scacchi e un in- ••• Spazzali. Tutti alla sbarra in un • dimenticare quel ragazzone di Car­ - narlo: «Si tolga un po' quello che che? Ce l'ha con me?», ha doman­ contro di rugby, un'omelia e un . processo dove confessano, trema­ lo Sama, controfigura di top-mana­ vuole!». Rimbomba tutto. E il pub­ dato il pm ai cronisti. Macché, convegno noioso. Si agiti per bene ; no, protestano (di rado). Con l'a- •'• ger Montedison, col suo centellina­ blico rumoreggia, tifa per il «suo» Spazzali si riferiva al suicida Raul l'intruglio. Lo si condisca con una ? ria complice di chi sa che forse la re informazioni, per poi smentirle, magistrato. Che scena ad effetto... Gardini, ex re di Montedison. A platea non proprio garantista, più ' passerà liscia: strane figure di «testi­ riproporle e sublimarle a suon di Che pacchia per i telegiornali... ben vedere, se la guerra di Troia da anfitetatro romano che da cir-, moni-indagati • in procedimenti - assomiglia all'assedio di Tangento­ . «Non lo escludo». —••••»••..••• •••••..-'• . • Ed ecco Giuliano Spazzali, l'av- poli, Di Pietro ricorda di più Aga­ . colo accademico. Si aggiunga il j connessi», quindi liberi di mentire > ' Solo un brulichio? No. I riflettori ; vocato del diavolo, in fondo non senza correre rischi di vedersi rin- • mennone, irascibile e determinato lievito di implacabili telecamere, hanno potuto puntare su tre prota­ '•• troppo diverso dal «nemico» Di Pie- capo supremo dei Greci. E Spazza­ che gonfiano mostruosamente la ì tacciare bugie o mezze verità. Sen- ' gonisti: il pm Antonio Di Pietro, . tro. L'altro giorno, durante l'arrin­ za di loro non ci sarebbe stata la li ricorda tanto Ulisse, prototipo torta facendola debordare in milio- •' ; l'avvocato Giuliano Spazzali, il pre­ ga, il legale l'ha anche detto, chia­ dell'uomo prode e scaltro, nell'in­ ni di case. E frotte di cronisti giudi- . categoria più anomala del bestia- • sidente del tribunale Giuseppe Ta­ ro: «Caro pm, in fondo stiamo dalla rio di Tangentopoli, quella degli ; fermo dantesco simbolo della sete , ziari costretti a rubare il mestiere ai 'i rantola. Antonio Di Pietro, nell'im­ - stessa parte...». Già, anche se il gio­ del sapere. •..••••••:.- giornalisti parlamentari, pressoché >. «imputati-ombra». Ombre .-sullo maginario collettivo e forse anche co delle parti resta. Spazzali vince sfondo di questo processo-show, : Le analogie tra il poema omeri­ disoccupati. Il tutto a cavallo tra la : Pori da sconosciuti per Cusani G. Caloia/Ap nel suo, è ormai una via di mezzo ; in iperboli, metafore, suggestioni. come il Pei e i suoi ex dirigenti, e tra Mastio Lindo e Robin Hood. co e la saga di Tangentopoli fini­ prima e la seconda repubblica, tra • Contrappone alla requisitoria in- scono qui. Di eroi se se sono visti altri «ex» citati a man bassa. Senza «Parla come mangia», alla faccia : il «prima» e il «dopo». Fatto? Ecco •" formatica del pm il fascino, salvo pochi, da queste parti. Cusani. suo , scodellato il processo Cusani ovve­ possibilità di difendersi, personal­ della sintassi, e ha l'aspetto fisico Una commedia-tragedia all'ita- sidente del tribunale Giuseppe Ta­ mente o tramite avvocati. Né impu­ qualche caduta, del principe del • malgrado, è stato più che altro un ro il processo alla megatangente • ; liana, in fondo. Concentrata per sei rantola, arbitro con le «taciturne» del : gran lavoratore, di • «quello foro. Non lesina citazioni: da Sofo­ tati, né testimoni, né teste-indagati. uguale a noi». In più sembra nato ' cavallo di Troia. Resta il pacifico. Enimont e dintorni; anzi, il proces- ' mesi in un'aula del cupo palazzo (per regolamento) giudici a latere cle a Pascoli, da Hobbes a Danton - - riservato presidente Giuseppe Ta­ so a Tangentopoli, l'unico, il solo, Il processo Cusani, visto dall'al­ per stare davanti alle telecamere. di giustizia di Milano. Nell'arena, il Marilena Chessa e Giulia Merola - to, offre questa visione da girone e via arringando. Il giudice Taran­ rantola a rappresentare l'equilibrio . l'irripetibile, prima che sia troppo ; giocatore di rugby Antonio Di Pie­ sono passati i Craxi, i Forlani, i Po­ Insomma, piace da morire, ha se­ tola apprezza lo stile, la gente, che dantesco, un gran brulicare di' dotto persino alcune sue «vittime», della giustizia, in.questo strano tardi. Cosi è: il finanziere Sergio i tro, pm n. 1, alle prese col giocato­ micino, i Bossi. Poi una schiera di grandi e piccoli uomini, di grandi e ama parole semplici, meno. Vince processo, non facile da governare. Cusani, immobile maschera che re di scacchi Giuliano Spazzali, lo riciclatori di soldi sporchi, smemo­ Cusani a parte. Mitico il suo scon­ in realtà ancora Di Pietro, che tra- : piccoli interessi: per capirci, dagli tro verbale più acceso, il 23 marzo • Gli è spettata l'ultima parola. Il si­ ' proprio ricorda Keaton, ha fornito ; «spirito folletto», come s'è definito, rati quanto basta, i Berlini, i Pacini atteggiamenti stile Re Sole cari al duce cosi i paroloni dell'avvocato: pario cala in modo molto semplice ; dall'anima rossa, avvocato per de­ Battaglia, i Giallombardo, lo stesso scorso, con l'avvocato Spazzali, - «Spazzali dice insomma che Cusa­ il pretesto per far sfilare, davanti al- teste-indagato Bettino -Craxi(«La che lo accusava di «pilotare» i testi- su di lui: come sempre, si lascia al­ .' la gente ancor prima che ai giudici, - finizione, bastiancontrario per vo­ Cusani, secondo l'accusa. Ancora, maxitangcnte è una maxiballa. La ; ni era uno dei fiduciari che hanno le spalle il fragore della battaglia e i simulacri del vecchio potere e /. cazione. •' - ' un plotone di manager» pubblici e Montedison ha sempre pagato ma , moni. Eccolo, Antonio Di Pietro. operato a favore dei tanti fiducian- toma a casa. Tutto solo. Senza qualche aspirante al nuovo. - • Davanti a loro - e davanti al pre- pnvati, dalle amnesie altrettanto fa­ Rotea la toga come un torero, «lo • ti». Ciò non toglie che l'avvocato scorte. In bicicletta. •

t < pagina 10 'Unità In Italia Venerdì 29 aprile 199-

L'INTERVISTA. Il «film» del processo visto dal direttore di Rai Due «Non so se le telecamere aiutano anche la giustizia»

• KOMA. -La rabbia popolare» deli'irruento Di Pietro, i! «garanti­ Un agente della Guardia di Finanza smo» del fascinoso Spazzali; «l'e­ quilibrio e la saggezza» di Taranto­ la, personaggio alla Spencer Tracy, «il tormento e la dignità» di Cusani, Ha intascato milioni come venuto fuori da un inferno dostoevsckijano... E sullo sfondo tutta una galleria di protagonisti Maresciallo di Di Pietro dell'Italia che fu: l'elegante Larini, l'impappinato Forlani, il furbo Po­ micino... Giovanni Minoll, direttore di Rai arrestato per tangenti 2, mentre parliamo le luci della ribalta si stanno spegnendo, il -set- del processo Cusani sta CIAMPIERO ROSSI per smobilitare. Una cosa però forse appare certa sin da ora: m MILANO. Mani pulite non si fer­ ledi regna in caserma. Eppure, se­ nella gran tenzone la tv è stata ma neanche di fronte alle divìse e condo le prime ricostruzioni, sem­ una grande vincitrice... Sei d'ac­ ai gradi deila Guardia di finanza. bra che a manifestare i sospetti sul­ cordo? Anche se il danno e la beffa fanno l'attività di Francesco Nannocchio Sicuramente ha vinto la televisio­ soffrire, qualora l'accusa si dimo­ sia stato proprio un suo collega. La ne. Non sappiamo ancora se que­ strasse fondata. Pare proprio che segnalazione sarebbe stata chiara: sto aiuta anche la giustizia a vin­ uno degli uomini utilizzati da Di il maresciallo avrebbe ricevuto cere, prima di tutto. E non sappia­ Pietro e dagli altri giudici del pool qualche decina di milioni da un mo se questa vittoria della televi­ abbia accettato di chiudere un oc­ imprenditore coinvolto nell'inchie­ sione ha favorito veramente una Antonio DI Pietro G. Farinacci/Ansa Giuliano Spazzali G Farinacci/Ansa chio in indagini tributarie su azien­ sta Mani pulite nei confronti del presa di coscienza collettiva -co­ de coinvolte nelle inchieste anti­ quale avrebbe dovuto svolgere ac­ me 0 sembrato a tutti noi in questi tangenti, in cambio di qualche certamenti di natura fiscale. Ma di mesi - o se, contemporaneamen­ mazzetta. E la vicenda non e pro­ fronte all'offerta di denaro, il com­ te, e' 0 stata anche un'enorme i£ *£ Di Pietro ha dato voce < " Il fascino di Spazzali? prio andata a genio ai giudici, im­ pito di Nannocchio si sarebbe tra­ operazione di autocoscienza, di liberazione e quindi, in un certo ÌSfp a chi non l'aveva, un grande Un uomo di sinistra innamorato pegnati in fitti e nervosi conciliabo­ sformato in un impegno a lasciar senso, una sorta dì autoassoluzio­ li nelle pause dell'ultimo giorno del correre, a non segnalare irregolari­ ne fantastica di tutto il paese. personaggio anche se è sembrato di un processo agli antipodi '[''< processo Cusani. tà, ammanchi o altri eventuali reati . Ma secondo te, dopo tanti mesi, L'arresto del maresciallo mag­ fiscali. Scattano i primi controlli, fi­ qual è il «verdetto» che viene dal- giore Francesco Nannocchio è sta­ no ad arrivare alla dolorosa deci­ più poliziotto che giudice del suo modo di pensare to eseguito mercoledì dagli stessi sione della denuncia, dell'arresto e militari del nucleo regionale della di una perquisizione nell'abitazio­ polizia tributaria della Guardia di ne del sottufficiale. Proprio a casa finanza di Milano, e subito il sot­ di Nannocchio, infatti, i suoi colle­ toufficiale è stato trasferito nel car­ ghi-inquirenti avrebbero trovato cere militare di Peschiera del Gar­ una prova importante del doppio da, dove è già stato interrogato dal gioco: dei soldi in cornanti, tra giudice per le indagini preliminari iquaranta e i cinquanta milioni se­ Antonio Padalino. Ieri mattina, condo le prime indiscrezioni. A «Ha vìnto la televisione» mentre si attendeva che il sostituto questo punto scatta la caccia al procuratore Raffaele Tito si recasse corruttore. Un obiettivo che il sosti­ a Peschiera per il primo interroga­ tuto procuratore Raffaele Tito cer­ torio, alla procura di Milanoc'è sta­ ca di raggiungere soprattutto attra­ Minoli: «Sostituisce la ghigliottina, salva le vite» ta parecchia animazione tra i ma­ verso l'interrogatorio del militare gistrati del pool Mani Pulite, e un arrestato. E a quanto sembra la fitto via vai di alti graduati delle procura avrebbe già individuato Fiamme gialle. Sembra che la col­ l'imprenditore che ha pagato la l'Immaginario collettivo? PAOLA SACCHI mazzetta al maresciallo Nannoc­ Ci sono sul tappeto tantissime ri­ laborazione Ira il maresciallo arre­ chio e starebbe per arrestarlo a sua flessioni da fare sull'effetto a bre­ stato e Di Pietro e colleghi riguar­ volta. Forse già oggi potrebbero ve, a medio e a lungo termine del dasse in particolare il filone che ha emergere nuovi particolari su que­ .processo Cuscini. C'è stata innan- toccato i vertici della Cariplo. Le sta vicenda, che ha generato una izitutto la descrizione di una situa­ solite voci, le solite smentite, poi le zione e quindi e stata data a tutti i prime conferme. • • logica apprensione tra i magistrali del pool milanese antitangenti. telespettatori una possibilità di de­ Nel primo pomeriggio dal co­ nuncia, di critica, di rifiuto di un mando della finanza di via Fabio Eppure non è la prima volta che mondo. E questo penso sia stato il Filzi arriva un comunicato ufficiale il terremoto giudiziario avviato da primo livello di coscienza positiva, che scioglie qualche dubbio, pur Antonio Di Pietro due anni fa con sicuramente. Poi, c'è stato un altro livello in cui ognuno ha avuto una senza fare il nome del collega fini­ l'arresto del presidente della Baggi- sorta di ripulsa morale, ma al tem­ to in manette: «A seguito di autono­ na Mario Chiesa, tocca ambienti po stesso probabilmente giustifi­ me indagini di ufficiali di polizia istituzionali direttamente investiti cava anche le sue piccole e grandi giudiziaria del nucleo regionale di di responsabilità nell'amministra­ colpe. Il terzo livello, e, invece, si­ polizia tributaria della Guardia di zione della giustiziti. Il caso più cla­ curamente la grande deificazione Finanza di Milano è stato segnalato moroso, tuttora aperto alla procura dei protagonisti - Di Pietro per pri­ alla procura presso il tribunale di di Brescia, è quello del g;udice Die­ mo - che ha portato a caricare Milano che un sottufficiale del pre go Curio, arrestato per corruzione questo evento di simbologie posi­ detto nucleo avrebbe ricevuto de­ la scorsa estate quando ricopriva la tive ma anche a distorcere l'atten­ naro in relazione ad indagini dele­ carica di presidente vicario del Tri­ zione, la sensibilità collettiva ri­ gate riguardanti accertamenti fi­ bunale di Milano. Secondo l'accu­ spetto a probeimi che conviveva­ scali connessi all'accertamento di sa, C'urtò avrebbe ricevuto del de­ no, si intrecciavano con il proces­ reati contro la pubblica ammini­ naro dall'avvocato Vincenzo Palla­ so. strazione». La sintassi e ermetica, dino, che avrebbe pagato per otte­ Ti riferisci al problemi di fondo come da prassi, ma il significato e nere dal presidente vicario del Tri­ che Tangentopoli ha posto? eloquente e lascia pochi margini di bunale il conferimento dell'incari­ Mi riferisco alla rcdistribzione del Giuseppe Tarantola L.Bruno/Ap Sergio Cusani G Fannacci/Ansa potere in Italia, al problema della dubbio. La nota precisa anche che co di custode giudiziario del preparazione in un modo o in un a mettere le manette ai polsi del pacchetto azionario Montedison. altro alle elezioni. Cioè-, la televi­ maresciallo sono stati proprio i ai tempi in cui, nel 1990, si svolge­ sione ci ha abituato ai suoi prota­ |f,.w« Tarantola all'inizio sembrava ;" ' • L'enigmatico Cusani sembra suoi stessi colleghi, che successiva­ va la battaglia legale per il divorzio gonisti come protagonisti della mente lo hanno accompagnato in della joint venture pubblico-privata lotta politica. Poi, guarda caso, il JI2I quasi vittima del pm, ma poi .' ; un eroe dostoevskijano carcere. E quello che nessuno co­ Enimont. E la consegna materiale leader di un sistema televisivo e municato scrive, ma che trapela dei soldi a Curtò sarebbe avvenuta diventato leader politico. Insom­ s'è visto che ha sempre tenuto che parla delle sue catene dalle voci che rispondono ai telefo­ in un bar di Lugano il '24 luglio ma, ci sono tanti elementi, che sa­ ni delle Fiamme gialle, e il clima di 19915. Proprio a ridosso dei suicidi rebbe ovviamente sciocco mette­ in mano il dibattimento come se aspettasse la redenzione profondo sgomento che da merco- di Gabriele Cagliari e Raul Cardini. re in relazione diretta, ina celo possiamo dire che tutto ciò un ef­ fetto positivo lo ha avuto: ha -co­ ha tenuto duro la barra sul proces­ Hopkins. Ma Tarantola al mo­ voluzioni», in genere, rischia di do, che il processo, come hai me dire? - sostituito la «ghigliotti­ so Cusani, invece, ha fatto una re­ mento giusto si fa sentire- venir travolta? detto, sfiora... na». La catarsi televisiva ha dato quisitoria che, dal punto di vista Tarantola è un'altra rappresenta­ Certamente. Se ci pensi, quelle di Sì...Il rischio è che si perda di vista sfogo all'emotività, ma ha salvato giuridico, aveva proprio il fascino zione di persona comune, dotata Di Pietro e Spazzali sono parti ro­ il fatto che in pochi mesi si sta or­ "le vite". E in qualche modo, in della tecnicità specilica. di enorme buon senso. Di Pietro è vesciate storicamente, cultural­ ganizzando la più fantastica con­ questo processo, abbiamo avuto Una critica a Di Pietro, nono­ la rabbia popolare che esplode, la mente. Di Pietro, a diflerenza di centrazione oligarghica di potere un ribaltamento delle siuazioni, stante tutti quel prodigi elettro­ voglia di giustizia, anche la ven­ Spazzali, è un uomo, se così si nell'economia e nella finanza. Un Quejta settimana con un imputato-Cusani-che di nici? detta contro sun sistema di partiti può dire, di ambito politicamente problema che e stato apparente­ fatto e anche un testimone, o me­ Mi e sembrato improvvisamente improvvisamente sentito come su­ moderato, serio e perbene, l'altro mente oggetto del processo Cusa­ glio appare piuttosto come un te­ più un poliziotto che un giudice. bito...Tarantola è quello che con­ è un uomo di estrazione , mi si ni e eia esso sfiorato nella forma. Il • stimone importante e significati­ In che senso? serva il buon sesno in questo passi la definizione, «rivoluziona­ potere economico e quello politi­ vo, e quelli che erano i protagoni­ Noi senso che mi e apparsa evi­ scontro radicale. E tiene duro. Al­ ria»... co (come le operazioni di Medio­ 10 novembre 1922, sti, che venivano vissuti come im­ dente la sua capacità di essere un l'inizio sembrava quasi vittima, E quell'enigmatico Cusani che banca sulle privatizzazioni dimo­ putati - i politici - sono sfilati co­ grande poliziotto, di fare le indagi­ succube di Di Pietro, ma piano sembra un eroe dostoevskijano, strano) rischiano di rinsaldarsi me testimoni. così la Camera ostile ni, di far parlare le persone che in­ piano si è capito che non era così che parla delle catene sue e del come non s'era mai visto nella L'Intercambiabilità del ruoli è terroga. Ma sulla costruzione giu­ per niente, ha detto sempre la sua suoi compagni di cella, come in storia delle democrazie occiden­ una caratteristica di questo pro­ ridica e quindi sulla necessità di ri­ con molta decisione e ha tenuto vista di qualche redenzione..?. tali. cambiò idea e votò cesso... scontro, di prove rispetto alle in­ lui in mano il dibattimento, con Quando lo abbiamo intervistato in Torniamo sul «set» del processo. I ruoli sono proprio rovesciati. È dagini, sono rimasto un po' incer­ molta fierezza, dando quindi, in carcere, prima del processo, dice­ In conclusione, definiresti con un ribaltamento che trova poi la la fiducia a Mussolini to.' quel «film», una leggittimità ulte­ va cose profonde, le cose di un un riferimento letterario, televi­ sua dimostrazione più clamorosa Ma non credi che Di Pietro nel­ riore all'aspetto processuale. uomo che, attraverso l'esperienza sivo o cinematografico Di Pietro, e più evidente nella spettacolarità della reclusione, scelta come li­ l'Immaginario collettivo abbia Di Pietro è la richiesta di giusti­ Tarantola, Cusani e Spazzali? della requisitoria di Di Pietro e nel­ nea di difesa. - a differenza di incarnato quel senso comune zia collettiva, Spazzali è il difen­ Per la verità, non ci avevo mai la apparente limitatezza delle .uic omologhi che pur di non passare Quel giorno su che reclama giustizia? sore dei diritti dell'individuo? pensato. Be'.... allora diciamo: Di richieste. Voglio dire che se in un giorno dentro avrebbero fatto Di Pietro ha dato voce a chi non Se si pensa alla sua storia, si può Pietro come Pony Mason. Taran­ quel processo era in ballo tutto il l'aveva, a chi ha pensato per tanto qualsiasi cosa - ha dato la prova dire che il fascino di Spazzali è tola, (.'oinv Spencer Tracy, porche male del mondo, be'... sette anni e tempo quelle cose ma non le ha di essere una persoli.' che nel be­ quello di un uomo di origini di si­ ha un equilibrio saggio , apparen­ venti milioni... Non sono un giudi­ potute dire. E in questo senso è un ne e nel male aspirava alla difesa nistra che in fondo sembra inna­ temente sopporta, è fragile, ma, in ce, ma rispetto alla mia fantasia dì grande personaggio simbolico, e della sua dignità. F. della sua coe­ morarsi di quel processo - un pro­ realtà, è d'acciaio. Cusani, eroe telespettatore la pena chiesta da un un grande personaggio uma­ renza come obiettivo primario di cesso che potrebbe essere agli an­ dostoevskijano'' Sì. in fondo, sì- Di Pietro o 0 troppo poco o è trop­ no e teatrale. Però, lì, è un giudi­ quest'avventura. tipodi culturali del suo modo di ...Spazzali? Non so. un moschet­ po. ce...In questo momento aspetto Oppure è un abilissimo mentito­ pensare - per difendere i diritti del tiere...'.' Ma io mi sono talmente La montagna ha partorito il to­ con ansia cosa deciderà Taranto­ re? cittadino in quanto tale, per affer­ immedesimato in loro che non polino? la... Mah... tutto 0- possibile, io non lo mare i diritti del garantismo in un riesco a definirli con altri perso­ Se ci mettiamo sul piano dell'im­ L' «inglese- Tarantola, con quel­ so. lorse, se è tortunalo, lo sa lui e momento di grande rischio. naggi, si definiscono da soli. Anzi, maginario collettivo, questa è l'im­ la sorta di elegante Inespressivi- pochi altri. Spazzali, quindi, è il difensore di sono personaggi creati dalla tele­ pressione. Ti senti un po' spiazza­ tà che ricorda, in un recente Restano la galleria dei politici e quell'individualità che nelle «ri­ visione in edicola da giovedì 28 aprile to e capisci cito Spazzali, il quale film, un formidabile Anthony con essa quei problema di fon­ Venerdì 29 aprile 1994 In Italia l'Unità pagina_ 11

Processo Contrada, Salvatore Cancemi racconta Scandalo fondi Sisde: per i giudici il dibattimento deve essere pubblico la strategia dei boss di Cosa Nostra del «dopo Riina» Dall'avvocato di Broccoletti la richiesta di sentire il presidente. Pm contrario D pentito rivela «La mafia ha trovato i referenti politici» Riina e Provenzano

DALLA NOSTRA REDAZIONE • ROMA. Quasi nello stesso tem-,. mento dell'allarme hanno comin­ do ad un pilone del viadotto, una due diversi tipi di arma bianca per cerca di un filo comune che leghi pò in cui la polizia faceva sgombe- : ciato ad accumulare ritardi non borsa dalla quale pendevano alcu­ GIULIA BALDI QIORQIO SGHERRI uccidere e per amputare. ••••• tutte queste morti. Un filo molto gravi, addirittura contenuti tra i die­ ni fili elettrici; all'interno vi era un •i FIRENZE. La sesta puntata della no scoperti solo qualche ora poco • Il pm Canessa, alla richiesta dei ; esile e incerto. Ma il procuratore,,: 'rare il palazzo di Giustizia di Mila- • : no per l'allarme bomba scattatato ; ci e i venti minuti, grazie al «salto» congegno - ugualmente elettrico "Pacciani story" ha avuto un finale quella rivelazione. . difensori di. Pacciani - di sentire .: cerca di uscire «dall'emotività del­ Spalletti, non si oppone. Sarebbe l'opinione pubblica e dei giornali-. durante la riunione in camera di [ della stazione toscana interessata ; non ben definito. In ogni caso gli a sorpresa. La Corte non ha am- ; Spalletti nega la circostanza di : messo la testimonianza, conside­ aver messo al corrente la moglie ; stato interessante ascoltare un te- . . sti». Sa bene che questo è un pro­ Consiglio del collegio giudicante dall'allarme stesso. In fondo, ha specialisti si sono resi immediata­ stimone che molto probabilmente . precisato, si tratta di un semplice mente conto che non si trattava di rata fondamentale dalla difesa, di dei due giovani assassinati. Il 15 cesso diverso dagli altri, qui ci sono per la sentenza Cusani, un'altra te- - uno dei tanti inquisiti nella storia ;, ha visto qualcosa o quanto meno • sedici persone uccìse. Ma il pro­ rallentamento o poco più poiché i ; un ordigno esplosivo. La borsa è giugno viene arrestato per falsa te- ^ iefonata anonima ha messo in crisi •, del «mostro». L'avvocato Rosario ' conosce l'ambiente dei guardoni - cesso «è un cammino - ripete Vi- convogli, fra le stazioni di Figline stata portata nella caserma dei ca­ stimonianza e indiziato dell'ornici- ' il traffico feroviario fra Roma e Fi- ;; Bevacqua ha chiesto di ascoltare ; dio. Esce il 23 ottobre successivo, ; ; che frequentavano negli anni '80 la • ' gna - e alla fine delle indagini ab­ Valdamo e Montevarchi, sono sta­ rabinieri di'Figline Valdamo dove renze. La linea direttissima Firen- •• Enzo Spalletti, finito in carcere ' quando vengono uccisi Susanna ' zona di Scandicci e Roveta. Inoltre biamo consapevolmente chiesto il si è proceduto ad un esame più at­ Spalletti avrebbe potuto spiegare . ze-Roma è stata infatti bloccata al­ ti, appunto, deviati sulla vecchia li­ nell'81. Fu il primo «mostro» sbattu­ Cambi e Stefano Baldi a Calenza- rinvio a giudizio. Ora siamo al di- : perché alla moglie raccontò di le 20,16 in seguito ad una telefona­ nea per riprendere poi la «direttissi­ tento del contenuto. :•.•?.-•.•.•••.,:•> •,;'••• ; *•: to in prima pagina. A mettere nei • ' battimento, alla fine verificheremo no. E viene definitivamente pro­ aver saputo della morte dei due "'. ta che segnalava la presenza di ma». Ciò ha permesso fra l'altro di ; E subito dopo il cessato allarme, guai Spalletti fu la sua passione di • sciolto nel settembre del!'89. -, «•-• •'• le decisioni da prendere». Insom- spiare le coppiette appartate e la giovani. Ma la corte dopo una bre-.. una bomba lungo la ferrovia nei ,. non creare allarme fra i viaggiatori dopo aver esaminato il contenuto La storia di Susanna e Stefano é '. ma tutto è possibile nell'aula bun­ in transito in quelle ore sulla princi­ della borsa, i carabinieri hanno ri­ moglie chiacchierona. La notte del ; ve camera di consiglio ha ritenuto ker. Ma una settimana prima del pressi di Figline Valdamo, La linea * stata ripercorsa ieri mattina alla ri­ ancora una volta di non poter ac- pale e più veloce linea ferroviaria ferito che essa conteneva un telo di 6 giugno del 1981 quando Carmela processo proprio Vigna si disse si­ e rimasta chiusa fino al momento -; De Nuccio e Giovanni Foggi vengo­ cerca degli effetti personali (scom­ . cettare la richiesta della difesa. ';-.: - italiana.. •;'.• ;>•.., ,: ,.-'•.-•. •.:.;•"•• iuta marrone collegato ad un con­ parsi): nella borsetta di Susanna. curo che il «mostro» non avrebbe del cessato allarme dato alle 22,50. ',' no uccisi non lontano da Scandic- ;• E cosi il «cammino del dibatti- • più colpito. E subito dopo sono ' La telefonata anonima aveva se­ gegno che apparentemente sem­ Ma soprattutto con le immagini ter­ mento», come lo chiama il procu- ; I treni da e per Roma, per tutto il ., ci, Spalletti e in zona con un amico state sguinzagliate coppie di agenti gnalato la presenza di un ordigno bra un caricabatterie. La magistra­ ribili e terrificanti del suo povero ratore Pier Luigi Vigna, continua ' periodo, sono stati instradati sulla =•' «vouveur». Può aver visto qualcosa «di vedetta» nelle zone a rischio. localizzandolo sotto un ponte in tura ha avviato un indagine per ac­ perché il giorno dopo parla troppo corpo mutilato orrendamente del sul binario consueto, senza troppi vecchia ; linea ferroviaria, quella ' Una contraddizione? Ma il procu­ località Matassino, nei pressi di Fi­ certare l'origine di questo ennesi­ e troppo presto. La moglie Carla di seno sinistro e del pube. Sulla scor­ scossoni della ricostruzione dei de­ •lenta» per intenderci. '• \, gline. Nel corso delle ricerche è mo allarme giunto, singolarmente, prima mattina racconta al bar di ta di queste foto l'avvocato Bevac­ litti seguendo gli oggetti personali " ratore ribatte: «Ho invitato le forze dell'ordine a stare attenti a possibi­ Il capostazione di Figline Val- '••. stata trovata dagli artificieri, pro­ in concomitanza con quello scat­ aver saputo dell'omicidio dei due qua ha insistito ancora sulla possi­ (portafogli e borsellini) che man­ li atti di emuli»...... , damo ha riferito che i treni dal mo­ prio nella località indicata, accan- tato al tnbunale di Milano ragazzi Ma i due cadaveri verran­ bilità che il «mostro» abbia usato cano dai luoghi dei delitti. Alla ri­ pagina 12 'Unità In Italia UMICI di i'Uipnk 1!)()4

L'Aquila, inchiesta Oggi a Catania, poi tappa a Siracusa Un pentito Molta attesa per le parole di Wojtyla di faceva Il Papa ritorna il poliziotto? in Sicilia a un anno NOSTRO SERVIZIO dall'esortazione • I. AQUILA Incredibile Un pentito di camor­ ra che fa il poliziotto Allo stadio la domenica con il casco e il manganello Eccolo la poi a dirigere il traffico nella piazza dove s'è appena agli uomini di mafia conclusa una spara'ona tra rapinatori e forze dell ordine Lo vedete' Ha anche la p stola E quella sera la sera dell irruzione nel night lui II Papa arriva oggi pomeriggio a Catania prima tappa c'era In borghese Curriculum ricco il suo ha pure inseguito (catturandolo') un bandito della sua quarta visita in Sicilia che lo portela anche a Questa stona arriva da Asciano i_L Aquila) Siracusa Gli arcivescovi Luigi Bommanto e Giuseppe ed e stata tirata fuori ieri dal quotidiano «II Costanzo spiegano come Karol Woilvia dopo il suo gri­ Centro Denuncia dettagliata e ineludibile Sot­ to accusa il commissariato di Avezzano già do contro la mafia di un anno fa che tanto scosse le co­ toccato da numerosi altri scandali cui il colla­ scienze trovi una situazione su cui pesa una situazione boratore di giustizia era stato affidato perche esplosiva perché la disoccupazione e arrivata al 30 per fosse protetto al meglio cento Cosi la questura dell Aquila ha dovuto apnre un inchiesta per verificate I autenticità della notizia e adottare qualora si rivelasse vera i DAL NOSTRO INVIATO provvedimenti del caso È stato informato in ALCESTE SANTINI mento anche il ministero dell Interno Cautela • (AIAMA Giovanni Paolo 11 tor­ Per tre giorni - ha pioseguito pei Troppo presto per emettere un verdetto Non na oggi per la quarta volt e in Siei scatoline ire un eli minia um me» e per preoccuparsi il rischio come al solito è hi aeirea un annoda quando nel sociale - dei lavoratori sono saliti che una vicenda marginale, benché gravemen­ Prospero Galllnarl nella gabbia degli Imputati durante II processo Moro-Ter FaDioF Ofdm suggestivo scenario della Valle dei sulle ciminiere dello stabilirne nto e te illegale, sia utilizzata da qualche sciacallo per Templi lanciò il famoso gr.do agli di aver cercato anehe insieme ai mettere in discussione la legge sui pentiti uomini della mafia Convertitevi' sindacalisti di sbloccare li situa Reco che cosa scrive il quotidiano • Il pen­ zione nvolgcndosi direttaliic nte al tito era stato presentato qua e la come appaile Un giono anvera il giudizio di I giudici: «L'ex br malato, fuori dal carcere per un anno» Dio1 Quest I volta il Papa visiterà la direzione gì nenie della Pirelli a nente alla polizia di Stato Soprattutto quando Milano Vbbi.imo avuto delie pro­ tra il 29 aprile ed il 1 maggio le citta vcnua utilizzato per controlli nei night o per messe ma non incora certezze e di Catania e eli Siracusa ed incon­ aiutare i colleglli in momenti difficili come questo stato di cose che ha dato que Ilo dell inseguimento con tanto di sparato­ trerà popolazioni su cui continua­ luogo a grandi te nsioni sociali nel ria dopo la rapina ali esattona comunale In­ no i pesare non soltanto gli effetti la citta eli Siracusa ibbi imo lattei somma la sua era una presenza fissa ci sono perversi della mafia e della erimi presente anche al Santo Padre In fotografie che lo ritraggono in servizio sia pure Gallinai! è libero nulita organizzala ma anche quel­ latti e previstoclie una delegizio- in borghese li ancora pai inquietanti di una di ne di lavoratori s.ir i nee vuta il pri Altra pennellata «Il nome del pentito proba­ sexeupazione < he ha raggiunto il mo maggio dal P ipa dal C|tiale - bilmente fittizio lo conoscono in pochi A far­ M) per cento dei lavoratori tanto sottolinei mons Costanzo - verrà lo giungere ad avvezzano era stato il ministero che in questi giorni ti sono state certamente un nuovo incoriggia dell Interno Chi poi abbia deciso di utilizzarlo forti manifestazioni di protesta a mento a proseguire iteli i nostra per servizi di pubblica sicurezza ^sembra che aspettando il trapianto Catania tontro I imprenditore del- per rendere pai verosimile tutta la cosa gli fosse I edilizia Costanzo ed a Siracusa stata fornita anche una pistola giocattolo) e giudizio di adeguatezza citila ttrj contro Pirelli per la chiusura doga ancora un mistero Ma e comunque I ennesimo GIUSEPPE VITTORI stabilimenti SotisCavi episodio oscuro che si verifica ali interno di un Esposto al Csm pia farmacologica attuata in carce­ commissariato elee sono stati capaci di arre- • ROMA Prospero Gallinan ha ot lare il tribunale ha ritenuto fonda re giudizio che ha contribuito i Queste popolazioni quindi che start illegalmente un innocente e - se le accuse per il cieco tenuto dal tnb male di sorvegliali mentili i giudizi espressi dal colle determinare il precedente rigetto già con quel grido tontro i mafiosi serotino provate al processo che è già stato che guidava /d di Roma la sospensione della gio peritale nominato nel maggio di una analoga richiesi i di differì si scnti'ono scosse nelle loro co­ chiesto dal pm - fabbricare un volantino per pena pei un anno per gravi motivi scorso secondo i quali il paziente nn nto della pena \c consegue scienze - ci dice I arcivescovo di diffamare lo stesso personaggio arrestato per la macchina di salute La decisione aniva dopo e afletto da grave cardiopatia coro sono .e conclusioni dei giudici di Catania inons Luigi Bommanto - vendetta » i vari appelli in favore dell ex brigati­ narica che si e espressa con due sorveglianza che il tenore di vita ora si aspettano dal Santo padre Il sindacalista che 1 Uno scenano fosco II pentito-poliziotto sa­ sta pubblicati su questo e altri gioi- infarti acuti del miocardio il sccon cu, Gallmari e" eoslrctto anche per un nuovo impulso un nuovo e tor aveva denunciato la rebbe stato già trasfento in una città del Nord nali Galluiari potrà cosi tornare do dopo I intervento di rivaseola- adeguare il proprio consumo ener­ te incoraggiamento per proseguire vicenda del nella sua casa eli Reggio Emilia do nzz ìzionc con triplice bypass Ai di la delle responsabilità specifiche, ce n e getico al fine di mantenersi al di nel cambiamento che è appena •centralinista cieco ve trascoirera il periodo concesso­ In sostanza - ha osservato il tri comunque una più generale «politicai come che guida l'auto» ha sotto della soglia limite concessa cominciato' Larcivescovo rileva gli d u giudici per potersi curare bunale di sorveglianza - secondo i usa dire del ministero dell Interno Era proprio presentato un dalla patologia toronanta non gli the se vogliamo vincere la nostra Condannato ali ergastolo per periti la situazione clinica del elete il caso - ipotizzando che i fatti riportati dal gior­ esposto alla consente di avvertire la funzione battaglia dell autentico (innova­ nale siano veri - di affidare un collaboratore di numerosi episodi di terrorismo tra nulo 'depone per una cvolutivita magistratura ricducativa della pena bensì sol­ mento morale e civile oltre ad giustizia al chiacchierato» commissariato di i quali il sequestro e I uccisione di de Ila malattia coronarica Conse­ cagliaritana, al Csm e tanto di viverne in misura sempre estirpare la mafia dobbiamo scon­ Ave zzano' al ministro di Grazia e Aldo Moro nonché 1 eccidio della quenziale a detto aggravamento • più massiccia I afflittivita Comesi In questura a L Aquila sono seriamente Giustizia. hanno affermato i giudici è I indi­ figgere la mafiositu che è I antica sua scorta Prospero Gallinan è af­ vede non si tratta di una decisione preoccupati Dice un funzionano I responva- Nell'esposto Antonio cazione formulata dal professor mera dell altra Ecco perchè han­ fetto da una grave miocardiopatia politica ne tale avrebbe potuto es bil' del commissariato di Avezzano hanno Pabls scrive che II 19 ischemiea Tra I altro al detenuto Marmo della necessita di interven­ no ucciso don Pino Puglisi a Paler sere smentito il contenuto dell articolo Vogliamo novembre 1990 la pm sono stati applicat tre bv pass al to di rivascolanzza/ione con ri­ ino e don Giuseppe Diana in Cam vederci chiaro Cercheremo di capire innanzi­ Maria Rosaria cuore Negli ultimi tempi sempre a schio aumentato per il paziente Rena'o Cureio fondatore delle pania perchè questi due sacerdoti Marinelli ha richiesto tutto se la notizia e vera • eausa delle sue difficili condizioni intervento che invece era stato Brigate Rosse dai microfoni di ra­ erano impegnati in una grande 1 l'archiviazione del Ma e" vero per cominciare che ad Avezzano di salute aveva ottenuto un per esplicitamente escluso ali epoea dio Citta aperta ha cosi common opera di formazione e di educazio­ 1 procedimento penale eli r gene r izirnii morale e ci nsicdeva un pentito di camorra' Neil intera messo di cinque giorni da trascor­ della perizia collegiale tato la sentenza del tribunale di ne delle coscienze facendo rimar­ oper provincia, ci sono alcuni pentiti giunti da altre conseguente a due vile- differenti esposti rere nella casa dei genitori a Reg Ora I indubbio peggioramento sorveglianza Per tutti noi e un care la profonda differenz i che zone d Italia Non posso entrare nei dettagli sull'assunzione, al gio Emilia di una affezione che già il collegio giorno di festa Ma per tutti gli altri passa tra Gesù che e morto per sal­ Anche perchè questa e una materia delicata I Segnali di speranza Comune di Selarglus [sentale <\vcvj tratteggiato in termi­ detenuti ed esiliati politici degli an­ vare gli altri e la mafia che ha biso pentiti, come sappiamo tutti rischiano la vita La sospensione deila pena per A due anni dall assassinici del (Cagliari), di un ni prognostici infausti - hanno nle- ni settanta il problema deve essere gno di uccidere gli altri per alirnen Ogni giorno» Secondo un agenzia di stampa il un anno su parere contrano del giudice Falcone seguito da que Ilo centralinista vedente, Procuratore generale e stata presa vato i giudici di sotvglianza - con­ ancora affrontato» Il fondatore del­ i tare se stessa e difendere i suoi dirigente del commissariato di Avezzano Gio­ coni benefici della di Borsellino segnali di speruiza dal collegio presieduto da Laura figura un infermità grave ovvero le Br non ha nascosto la sua ama -porcili interessi vanni Pedone sarebbe stato nehiamato dalle legge a tutela del per un cambiamento hanno infuso Longo Neil ordinanza si ricordano tale da porre in seno pencolo la vi­ rezza per il grande ritardo con cu ferie subito dopo la pubblicazione dell articolo ciechi. Il 12 febbraio coraggio in molti sopr ittutlo i gio i problemi di salute che dal 1983 ta del condannato o provocare al­ e stata presa questa decisione C L'evangelizzazione -Non posso rispondere Mi dispiace» 1991, Il gip, Leonardo vani' - prosegue mons Costanzo affliggono Gallinan (colpito da in­ tre rilevanti conseguenze danno­ stato mollo difficile mobilitare sen­ Per queste ragioni la Chiesa si Questa storia - va detto - e pazzesca Senza Bonslgnore, ha il quale rileva che e invaio il mo farto due volte J e si sottolinea I in­ se Secondo i magistrati va poi ag­ sibilità (orti intorno a un problema trova oggi ad essere più impegnat i senso Perchè mettere la divisa di poliziotto a decretato men'odi cominci ire ìvilouzzare 7 l'archiviazione del compatibilità delle sue eondizion' giunto che il prospetta'o intervento cessi grave che comunque tr i solo a portare avanti con coraggio que­ un pentito Niente da fare una risposta ragio­ le nsotv culturali ed umane della nevole non riusciamo proprio a trovarla procedimento. con il regime camerario In partico­ chirurgico rimette in discussione il un aspe Ito del proble ma sta evangelizzazione facendo stu­ gente di Sicilia perche sia chiaro pire a tiascuno la grandezza della che e possibile re ilizzire un i vera propria dignil i morale e civile con­ nnaseita E questo un discorso tro la mafiosi'a intensa come mai- L'Istat sugli incidenti domestici: la casa è più pericolosa di fabbriche e autostrade Di nuovo il 144 che passa pni'ia di tutto tr.iieat t dita che mira a favorire la risse - toliei i qual de ono finalmente gnazione per rendere pai cedevoli comprendere che e divenuto es A luglio torna i cittadini verso i potenti ti neces senziale il proble ma di 111 eoe re n sano - aggiunge - promuovere un /ut con i va'on evangelic i di sohua il telefono grande movimento attorno ai diritti In cucina? Meglio con l'elmetto neta di giustizia soci ile di dignità dell uomo contro I arroganza di della persona um in i lusonim i delle chiacchiere chi in nome del potere vuole aiti ci circondano in casa senza che il d età Con un L nica eccezione •come in tutti i e unpi - sottolinea midire e dominare ed in questo PIETRO STRAMBA-BAOIALE pai delle volte e e ne rendiamo quella di bambini e ragazzi fino a mons Costanzo - si impone I ig campo la Chiesa deve esse-re sem­ •i ROMA Affettarsi un dito taglian­ le strade in effetti non è di per se d ivvero conto A cominciare dalla 1 " inni che vede la prevalenza dei • \IM ZIA A partire dal prossi giornaniento cullili ile dobbiamo pre pai toraggiosa Sotto questo do il pane ustionarsi una mano sti­ una novità I argomento torna pe- cucina che sei ondo I indagini maschi (115 di loro subisce alme mo mese di luglio torna il MI il ser porci il pioblem i anche di iggior profilo e è molta attesa per quello rando il colletto della camicia slo­ nodicamente sulle pagine dei gior dell lst.it si mei i il locale in assolu no un incidente contro il 3 *i del­ vizio hip sospeso dopo le polemi nare il modo di vivere I nos'r i le che il Santo Pidrc dira - rileva garsi una caviglia mancando eia- Hall nei periodi «morti I n pò co lo pai a rischio è proprio II che si le femminei Nel loro caso la pri ehi seguite ad uni trasmissione de perche essa s Induca in coni del comico Beppe Grillo e un ni ire mons Bommanto - al mondo del­ morovimcnte il primo gradino del­ me il mostro di Loch Nevs gli in consuma il J9 degli infortuni ca­ ma eausa di infortunio - spesso poi mieliti morali e civili nuovi salinghi vittime in larghissima con (ente che comportano pai che di proteste Sul 111 opereranno so la cultura ed n giovani nel teatro la scala rovesciarsi addosso la contri ravvicinati con gli Ufo e il di perche solo in 'al modo i e it'olici pentola del minestrone bollente battito suil estinzione dei dinosau niaggioianza le donne (92 quali per gli adulti il ricorso al pronto lo le eh i' line mentre i serviz di Massimo Bell ni do (colpir* sono pentole e fornel­ soccorso o addirittura il ricovero in pubblica utilità uTanno spostili I«trinilo essere i pini igei usti del Lanci la prima benda chi non è ri Cd e sptvso trattato con 11 sti ssa Li Chiesa di Sic ili i ippare cosi li 7") quando si tratl i di forbici e ospedale - e rappresentata dagli sul numero IGO La commissione rinnovamento selciale < politico mai rimasto vittima di questi o dei scientificità zero o quasi Questa costituita dal ministro delle poste co'ti III i Peichc gli uomini sono urti contro gli spigoli dei mobili e le più decisamente schierata dalla dell i Sicilia e del Paese C quest i tanti altri incidenti dai più lievi ai volta però a sollevar' tuoii st igio per defiline il nuovo assetto del pai gravi che con inquietante re ne la questione e con la consueta pai ittenV No ragionevolmente pareti e dalle cadute sul pavimento pule delle popolazioni espos'i iinnov ita p irtecip (Zie ne le 11 > servizio ha spiegato I inimimstra non solo ai ricatti mafiosi ma an gol inta si verificano tra cucina e autorevolezza I Istat e he ha raccol solo perche è ancora sulle donne e dalle scale Cadute in agguato tore de lei.'ito della Sip Zappi in gente e sopr ittut'o dei giov mi bagno tra salotto e terrazzo Con to in un volume zeppo di tabelle e clic i.caclc in gran parte se non anehe per gli anziani i più a ri una paus i dei lavori di un come clic ali i cosiddetta cultori eiella the vogliono seinpie ,>iu coni ire e donne vecchi e bambini in testa di numeri i risultati della parte del unit.unente il pe so del lavoro do­ scino (18 di loro resta vittima gno sulla inultiiiiedialit i i \ elle zia mufiosita e he si annida negli ìp controllare ci eli li liilucia per alla poco piacevole graduatoria I indag ne multiseopo sulle lini mestico soprattutto in cucina E ogni anno di un infortunio dome h i quasi terminato i suoi lavori pirati hurociatiei tome in quelli una svoli i non leu11 in i conclude dei protagonisti dei 3 301 000 inci­ glie dedicata appunto igli incide» sono quindi le donne a rischiare stieoj e i pai esposti a fratture d ille Mancano,me ora le indicazioni sul de Ile "grandi imprese che v ilutan I ire ivescovodi Siracus ( più spesso le ustioni mentre gli uo conseguenze non eli rado gravissi I organo di controllo e lem inazio­ denti domestici (il 20 in più ri­ ti - ma solo quelli non mollali - in do le loro scelte solo ntll o'tiea de I C su que sia speranza che eo spetto al 19SS; che si venheano ambiente domestico la setolici i unni sembrano preferire le fratti! ine Per loro come del resto per ne del dee r< *o ministeriale Da p ir profitto -ci ha detto I arcivescovo re anche se la lesione in generale tutti gli adulti e i ragazzi le p irti del te nostra ivevamo sempre iffer mine la i (live ut ce r ali i si e sol ogni anno in Italia uno ogni dieci della serie dopo quella realizzata di Snacusa mons Giuseppe Co minuti con un bilancio di centi tra dicembre ST e maggio 8^ più frequente - spesso fortunata corpo più esposte sono braccia e in.ito clic li dita utile per rei litro tonnato anche il sindaco di C il i me lite tanto lieve da non richiede gambe colpite nel ") citi casi durre il servizio era il mese eli lu stanzo - dimenticano I isolid me­ ma Dizo Bianco che ninnatoli nai i di migliaia di feriti e qualcosa Uri indagine quantitativa quin ic nemmeno 1 intervento del medi bolo ne i bambini fino a 1 anni len­ gho Del Mi potranno usufruire la fr d ha ricordato d i av e r guidato ferenza st impa insieme i mons come M00 morti poco meno di di che non analizza - ne er i com­ co-e la ferita te fratture ed ematomi si concen­ solo gli lite liti collegati ilice entrili per la prima volta una manifesta­ Bommanto In pure p l'ito del quelli provocati dagli incidenti stra­ pito suo farlo - I e ffettiva causa de­ trano prevalentemente sul capo ne elettroniche menlrc il ldGsara zione di lavoratori i qu ili reclama ci ili molti più di quelli che si verifi gli incidenti ma solo la dinamica e Sono del resto le donne a esse re a disposizn Mie di tutti visto e he for I impe gno de '' omini e di III lor Come sanno tutti i genitori che ri vano li lavoro che la Sotis Cavi de I e ano in fabbriche e e intieri gli effetti sulle vittime Quanto ba­ pressoché costantemente in testa nira servizi a tempo deli ninnato ze di li ordini per I ir si e he i visita stillano un infamo a ogni anche la Pirelli 11 ì tolto loro coni licenzi ì Che il cosiddetto focolare dome sta comunque per farsi un quadro a'Ia classifica degli infortunati sia come il meteo la bolsa gli olisco del P ipa si i un nuovo gr indi minima distrazione menti e con la cassa iute trazione stic o sia perfino più pericoloso del­ abbastanza chiaro dei pericoli che pi r tipo di ine niente sia per tlasse pi le rie e ite evi nto per la Sicilia Venerdì 29 aprile 1994 In Italia l'Unità pagina _1. 3 Lo ha deciso una sentenza della Corte Costituzionale Baby omicida rischiava la condanna al carcere a vita Abotìto l'ergastolo per i minorenni Un minorenne non può essere condannato all'ergasto­ dea che dalla pena del'ergastolo lo. Lo ha deciso ieri la Corte Costituzionale. Il caso sol­ dovessero essere esclusi i minori faceva già parte del nostro patri­ levato dal Tribunale dei minori di Ancona che giudicò monio legislativo, fin dai codici P.G., un minorenne che nel '92 uccise la nonna, e che preunitari e dal codice Zanardelli «teoricamente» rischiava la condanna al carcere a vita.' del 1889». Perché «la previsione an­ Quelle norme sono incostituzionali," ha decretato la che solo teorica dell'ergastolo di­ viene per il minorenne un fattore Consulta. «Una decisione coraggiosa e di alta civiltà giu­ controproducente, proprio ; nella ridica», sottolineano avvocati ed esperti. direzione del recupero educativo, incentivando l'abbandono di pro­ spettive di risocializzazione del mi­ •NRICOFlERRO nore». '•'. ••.. . .••.'.,,••.,-.;.;;.-,••':'. "jrf.^' •i ROMA. Un minorenne non può Ma il Tribunale di Ancona aveva • Una sentenza coraggiosa? Il pre­ essere condannato all'ergastolo. anche posto una questione di sidente Casavola respinge questo Lo ha deciso ieri la Corte Costitu- ; compatibilita delle norme conte­ giudizio. «No direi, parlerei piutto­ zionale con una sentenza corag­ state con i principi costituzionali sto di sentenza ineludibilerispetto giosa che ha corretto alcune distor- . che prevedono un trattamento pu­ al dettato costituzionale». Una sola sioni del codice penale allineando . nitivo differenziato per il minore e volta in Italia un minorenne è stato l'Italia alla legislazione dei paesi '. finalizzato alla sua rieducazione, condannato all'ergastolo. È acca­ più avanzati e alle convenzioni in­ duto il 26 novembre 1976, quando nonché con quelli che impongono la Corte d'assise di Milano condan­ temazionali in materia di giustizia ' la protezione dell'infanzia e della : nò alla massima pena il diciasset­ La cerimonia nuziale tra l'ultranovantenne Margherita Bazzanl e II ventenne Andrea Pezzonl minorile. ~ - •.-.'?'•'••-' y:-.--.----^i:<•-• . giuventù. «I giudici di Ancona - ha • Fiore/Ansa Non rischia, quindi, di finire die­ tenne A.L colpevole di aver violen­ detto nel corso della conferenza tato ed ucciso una ragazza nel cor­ tro le sbarre per tutta la vita P.G., il ; stampa il presidente Casavola - ci ragazzo che nella notte tra il 5 e il 6 v so di una rapina. Le nozze di Margherita di 93 anni con un giovane di 23. Buon gusto e semplicità : hanno messo in mano un bel re­ novembre del '92 uccise la nonna J bus». Che la Consulta ha sciolto, ha materna, Giovanna Dionisi. A sol- \ precisato il relatore Caianiello, do­ Sentenza coraggiosa levare il caso davanti alla Consulta, V: po aver «studiato intere biblioteche Soddisfatto l'avvocato difensore il Tribunale per i minori di Ancona, • di volumi», recependo i dubbi di del ragazzo di Ancona, Andrea No­ dove il ragazzo è stato processato ' velli. «Il ; provvedimento emesso «Volevo adottarlo, l'ho sposato» costituzionalità sollevati, anche se con l'accusa di omicidio volontario le tesi della magistratura marchi­ dalla Corte ha un'alta valenza so­ aggravato e «teoricamente» punibi- .- giana non sono state accolte total­ ciale - ha detto - i giudici hanno DALLA NOSTRA INVIATA ' ' volitiva e sicura di sé - ha deciso Margherita e Andrea sono stati al- le con la massima pena prevista j agito saggiamente. Era francamen- ROSSELLA MICMIENZI che un matrimonio avrebbe risolto .: l'altezza. Hanno giocato agli inna- mente. La Corte, infatti, ha escluso . te risibile che il rischiodell'ergasto ­ dal nostro codice penale. Secondo 5 un contrasto con la funzione riedu­ m BARDINETO (Savona). Un ma­ gari una sagra del kitch, è rimasto i problemi, presenti e futuri, di en­ : morati con divertimento e con pa­ il Tribunale, la possibilità anche lo fosse rimasto appeso come una trimonio di interesse? In un certo deluso. Gli sposi hanno spiegato trambi. «In un primo tempo - rac­ zienza, ripetendo lo scambio degli • cativa che l'articolo 27 della Costi­ spada di Damocle sulla testa dei teorica che un minorenne potesse tuzione assegna alla pena. Perché senso. Ma anche, in un certo sen­ benissimo, ciascuno per la propria conta Margherita - avevo pensato . anelli a beneficio dei fotografi essere < condannato : all'ergastolo £ ; minori». Di «decisione di grande ci­ l'attuale legislazione, che ha reso so, un matrimonio d'amore. Me­ parte, genesi e significato della lo-, all'adozione, ma le pratiche sono schierati a destra e di quelli accal­ contrastava con i principi costitu- viltà», ha parlato invece Federico glio: d'affetto. Platonico, ma leale e ro strana coppia, e il paese, solida­ lunghe, e io non ho più molto tem­ lo stesso ergastolo una pena più cati a sinistra. Hanno subito gentil- ' zionali sulla (unzione rieducativa " Palomba, direttore dell'ufficio giu­ sincero. Lei , Margherita Bazzani, le, ha applaudito con comprensio­ po. Un mio nipote ni ha detto che 1 elastica, nella sostanza ha elimina­ mente anche le domande più ruvi­ della pena e sulla "utela della gio­ stizia minorile del ministero di Gra­ ha 93 anni, lui, Andrea Pezzoni, ne ne e allegria. Margherita, vedova di sono ridicola e che sono diventata de e provocatorie, rispondendo lei '; ventù to il carattere di perpetuità della zia e Giustizia. «Dietro ogni ragazzo ha settanta di meno, e ieri mattina un marito sposato da giovane per lo zimbello di tutta Italia. Non mi pena. Insomma, il carcere a vita sonodiventatimarito e,moglie da­ procura e mai conosciuto, bene­ interessa Jtoa yoglio finire.in.una -' con spirito, lui con candore. Mar- ' ' • • ' . - che sbaglia - ha commentato - ci 'l gherita non si è sottratta nemmeno- «non è più quello concepito alle ; sono quasi sempre adulti che han- vanti al sindaco di Bardineto, mi- •'• stante, piena di vita e di iniziativa, casa di ri poso. Andrea lo sa e non Uccise la nonna sue origini dal codice Rocco del nuscolo paese di collina nel verde • ha il terrore di finire in un ospizio. mi abbandonerà. Quanto a lui, ab­ - a domande'fuori tema: ex staffetta' Con la sentenza di ieri, scritta dal ' no sbagliato a. loro volta». Per Pa- 1930». Se mantenere in vita o me­ : lornba «il minore è una personalità entroterra savonese. Di loro, in '.'.Andrea , alto e viso dolce, ha un biamo messo su un laboratorio di ' partigiana decorata con medaglia giudice Vincenzo Caiamello ed il- - no l'ergastolo, aggiungono i giudici questi giorni, si è molto parlato e il \ braccio offeso da un incidente ca­ pasticceria a Celiale, che gli garan­ ',', d'oro, ha accennato con sobrietà a . lustrata nel corso di una conferen- . > in formazione ed occorre dargli la della Consulta, è un problema che possibilità di un riscatto sociale. matrimonio è stato celebrato sotto ",'.pitatogl i da bambino, ed è impac­ tirà un futu ro decoroso. E mi augu­ . quei trascorsi; non rinnega - ha te- za stampa dallo stesso presidente . non può risolvere la Corte, ma de­ una tempesta di flash, in una ressa ciato da un lieve handicap' scandalo, . polemiche, no conosciuti cosi, si sono affezio­ tutelare l'infanzia e la gioventù. Del tato socialmente significativo». malignità più o meno grevi, e ma- •' nati l'uno all'altra, e Margherita - to che hanno fatto capolino a tur­ chè chi ha combattuto veramente, pace di intendere e di volere. • resto, si legge nella sentenza, «l'i­ no e alla fine hanno lanciato il riso. non può dimenticare».

Il cappellano viveva sopra il reparto psichiatrico. Colpito al capo Monreale al voto COMUNE DI LOCATE Di TRIULZI ; PROVINCIA DI MILANO P.zza Gramsci N. 1 -Tel. 9079201 e 9077887 - Fax 90731200 e',;

Sparano al cane ; -' ; Avviso di Licitazione Privata ;;^. " ' ' ! Sacerdote ucciso in ospedale «Avvertita» IL SINDACO rende noto che questa Amministrazione procederà mediante licitazione privata all'appalto del Javori di : RISTRUTTURAZIONE IMMOBILE la candidata COMUNALE In relazione a quanto disposto con il D.P.C.M. 10 gennaio 1991 n. 55 si torniscono qui di seguito I dati caratlonstici dell'opera e le condizioni di appalto/Trattasi di lavori di ristrutturazioneex-palestrin a con formazione di piano soppalcato a vista, per uso pubblico o polifunzionale compreso portico In adiacenza e relative opere fognane. L'importo dei lavori dolio opere edili ed Impianti é di Lire Anche la pista «messe nere» progressista 385.278.950 oltre IVA nella misura di legge. A rettifica di quanto Illustrato sul Sur Regione Lombardia n. 11 del 16.03.1994. la licitazione sarà tenuta con II metodo di cui all'art. 21,1° comma della legge n. 109/1994. Detta licitazione avrà luogo presso la sede municipale II giorno 8 giugno 1994 alle ore 10. Possono partecipare alila gara le Imprese Iscritte nella categoria 2, por l'impianto di lire 375.019.190. DAL NOSTRO INVIATO dell'Albo Nazionale Cosrrutorl (Anc). Ai sensi dell'art. 34 della legge n. 109/1994, le opero di cui alla categoria prevalente ammontano a sione dopo aver notato che dall'al­ m PALERMO. Quattro colpi di pi­ complessive L 375.019.190 mentre le altre lavorazioni riguardano una spesa di L 10.259.780 „...... -. OJOI MARCUCCI tare mancavano alcune ostie. Se­ stola, uno sparato contro il cane e I lavori dell'Importo complessivo di L 522.267.655 sono finanziati con gli Introiti derivanti dagli onori di urbanizzarono esercizi finanziari m FORLÌ' Assassinato all'interno le inservienti della mensa che due condo le infermiere in quell'occa- tre contro l'auto, hanno siglato, 1993 e 1994.1 prezzi di aggiudicazione saranno sottoposti a verifica. ; Sono ammesso le Imprese non Iscritte allo ANC aventi sede nello stato delia Cee alle condizioni previste dagli arti 13 e 14 della leggo 8 di un ospedale con 300 posti letto, -•'• giorni fa gli avevano servito pasta : sione il prete aveva fatto un generi­ l'altro ieri sera a Monreale, in Sici- - agosto 1977 n. 584 e successive integrazioni e modificazioni. • ucciso senza che nessuno abbia vi­ • in bianco, pollo arrosto e verdure co accenno alle messe nere che si Ha, l'intimidazione a Rosalba Di II capitolato speciale di appalto e I documenti complementari saranno visibili dalle ore 9.00 alle ore 11.30 dei giorni feriali presso l'UTC di sto o sentito niente. Cosi è morto :• cotte. L'ultimo a parlargli era stato svolgono vicino a Forlì. Don Zatti­ Salvo, candidata a sindaco per i questo comune: Le ditte interessate entro le ore 12,00 del giorno 16.05.1994 potranno chiedere di essere invitate alla gara indirizzando richiesta, in Don Francesco Valgimigli, 59 anni, "•' Don Corzani, il sostituo che alle 8 ni, inviato sul posto dal vescovo progressisti (si voterà tra poche bollo, al sottoscritto Sindaco, nella residenza comunale; allegando la copia dell'iscrizione all'Anc alla categoria n.2: cappellano dell'ospedale Pieranto- di martedì mattina aveva ricevuto Vincenzo Zani si linita a conferma- settimane). , -'., ,-•> .-•-•''••••:'•"'; Restando salva la facoltà dell'Amministrazione di accogliere o meno le istanze che saranno presentate, si precisa che non saranno ni di Vecchiazzano, piccolo comu­ da Francesco Valgimigli le conse- .'• re il particolare delle ostie rubate È successo verso le 21, nella vil­ ammesse e prese In considerazione le domande pervenute prima della pubblicazione dell'avviso e quelle inoltrate dopo il termine sopra ne a pochi chilometri da Forlì. ; gne e le chiavi di una delle cappel­ : senza peraltro attribuirgli molta im- stabilito. Gli inviti a partecipare alla gara saranno spediti entro llfllomo 18.05.1994. ^ .,.., . ,_ . letta di Rosalba Di Salvo, in contra­ f ; L'hanno trovato poco dopo le 15, il ; le dove venivano celebrate le mes­ ' portanza. Di Vlagimigli ricorda una da Favara: qualcuno ha sparato i Dalla Residenza Municipale, 24aprile1994 • _'"' ''"" v*''•'••, •• <'' " ' •':''' '' personalità estroversa, interamen- cranio sfondato da parecchi colpi ; se dell'ospedale. Lo scenario del colpi di pistola da un'auto in corsa, IL SINDACO: Ing. Severino PRELI IL RESPONSABILE CONTRATTI PUBBLICI: dr. Fernando PATTI inferii con un corpo contundente, ; delitto fa pensare a un omicidio ..' te dedita al prossimo. L'ultimo in­ colpendola macchina della candi­ probabilmente l'asta di una grossa { : causale, a una lite esplosa all'im­ contro con la vittima risale a pochi giorni fa quando insieme avevano data e il cane pastore maremmano • patumiera metallica. Il religioso . provviso e altrettanto rapidamente della sua famiglia (non si sa se l'a­ CONSORZIO PROVINCIALE DI DEPURAZIONE era riverso nel suo appartamento, degenerata. Don Valgimigli • non .: festeggiato in compleanno di un una stanza più servizi al secondo .' era direttamente impegnato in atti­ altro religioso. Don Valgimigli era nimale soprawivcrà). ••.-;•••-• DELLE ACQUE DEL NORD MILANO - MILANO ' v Ogni lunedì piano del padiglione "Valsalva", lo ' vità di solidarietà agli emarginati, stato per anni lontano da Forlì e Lei, 52 anni, sposata con un me­ AWISP AGGIUPICAZIPNE LAYORI su stesso che ospita anche i reparti di ;- anche se più volte era stato visto in ;•>• aveva fatto parte della congrega­ dico e madre di due figli, ha rac­ psichiatria e pneumotisiologia. Il • compagnia ;= di f extracomunitari. zione dei Bambini di Don Semeria. contato di non avere mai ricevuto .*** ',' "•';'.' •'.'•• cadavere era immerso in una poz­ ; Una circostanza che per gli investi- Nell'86 aveva chiesto di essere de- minacce: «Questa intimidazione ha •. IL PRESIDENTE : stinato a Vecchiazzano. Agli amici una sola possibilità di lettura: da za di sangue, l'assassino aveva ' gatori della Criminalpol di Bologna Visto l'art. 20 della legge 19 marzo 1990, n. 55 . provveduto a nasconderlo parzial- . e della Mobile di Forlì non ha an­ aveva spiegato di aver sentito il ri- quando il polo progressista si è stretto attorno alla mia candidatu­ RENDE NOTO? rUnità mente con una coperta. Il religioso cora la dignità di una pista. Senza • chiamo della Romagna: era nato a indossava camicia e pantaloni, i lo- , dire che non si escludono altre ipo­ .. Tredozio, località a pochi chilome- ra, sono iniziati negli attentati...». •• ; cho alla gara di licitazione privata con il metodo di cui all'art. 1 - leti, a) della cali in cui viveva dall 86 portavano tesi forse collegate alle amicizie del - tri dal luogo in cui è stato assassi­ Questa settimana, infatti, nel gi- ' legge 2 febbraio 1973. n, 14, per il prelievo, trasporlo e smaltimento finale le tracce dì un estremo tentativo di '\'

t Dagina 14 l'Unità le Storie ^^_Vencrdì_29 aprile 1994 BRASILE. Otto e dodici anni, vivono sotto un viadotto. Alcol, abusi sessuali, fame e violenza ., .„!".. I, A14 anni dalla Bosnia a Ginevra Adnan, nuova vita dopo 92 interventi

<§| Ha subito 92 inter- anno dovrà essere seguito dall'e­ | venti chirurgici in quipe che gli ha salvato la vita. La anestesia totale in foto su «Le Matiri» di Ginevra lo ri­ dieci mesi e Adnan Gostevcic, 14 trae mentre gioca a ping-pong, ma anni, che era arrivato a Ginevra in la sua testa è sempre 11 nel suo pae­ condizioni disperate, è miracolo­ se, dove è rimasta sua madre, che samente tornato a scuola e a gio- • non l'ha più visto da quando ha la­ care. Grazie, soprattutto - dicono i sciato la Bosnia. «Vorrei solo che la medici - alla sua voglia di vivere. • guerra finisse - dice Adnan - per Nel giugno dei '93, mentre gio­ poter tornare nel mio paese». La mamma sta ora aspettando il visto cava in strada con un gruppo di ; coetanei a Jablanica, nella Bosnia per poter volare a Ginevra e riab­ centrale, fra Mostar e Sarajevo, era bracciare il suo ragazzo. stato centrato da una bomba. Uno Intanto Adnan va a scuola e ha di quei terribili attentati che hanno ' imparato il francese dalle infermie­ straziato la popolazione civile del­ re, dai medici e da un'insegnante la ex-Jugoslavia. Quattro ragazzi che andava a trovarlo in corsia. morirono sul colpo e Adnan, con il Due volte a settimana deve ancora ventre dilaniato, venne ricoverato a recarsi in ospedale per i controlli e Spalato. Fu dato'per spacciato: la fisioterapia perché dopo tanti aveva l'addome e lo stomaco aper­ mesi di immobilità le sue gambe ti, lesioni ài fegato, al pancreas e non lo reggono tanto bene, ma lui agli intestini, nessuna speranza di è pronto a lasciare le stampelle per sopravvivere. 11 destino e una for­ impugnare le racchette e ingaggia­ »4 *- » ,«# ... -?*S midabile catena di - solidarietà re cor. il padre una partita a ping- l'hanno però fatto arrivare a Gine­ pong, dove si sente particolarmen­ vra. all'Ospedale dell'Infanzia, in­ te forte. . ,:. .. ,.';;. sieme con suo padre, Sacir Gostev­ Per il resto è un ragazzo di quat­ cic, un modesto autista di bus. «Lo tordici anni come tutti gli altri, ama stato di Adnan era catastrofico - collezionare francobolli e possiede ha dichiarato la dottoressa Claude due album già pieni e altri cinque Le Coultre, chirurgo - ma i suoi oc­ da riempire, ha fatto amicizia con i suoi compagni di scuola, dopo Bambini per le strade di San Paolo Ivo Saglletti/Contrasto chi ci dicevano che rifiutava di mo­ rire e questa è stata la nostra spe­ tante flebo è tornato a mangiare re­ ranza». v.»:'..':rVVÌ,,\Ì.\,'': --. - golarmente e preferisce addirittura i fritti. La sua passione è la televi­ Ha sopportato, sempre con il sione e il suo attore preferito. Sch- suo papà accanto, le 92 operazioni warzenegger. ma i suoi veri eroi so­ e l'immobilità assoluta e il 30 mar­ no a Ginevra e Adnan lo dice :«So- zo scorso ha lasciato l'ospedale: no tutti quelli che mi hanno fatto Edgar e José, bimbi dì strada guanto, anche se almeno per un vivere. E io li ringrazio». ' " . • • Il centro di San Paolo. Sotto un viadotto, accanto a un di­ dato poi degli spiccioli e il pac­ Perché non hai provato ancora? lucintanti. Programmi radiofonici - J^T?"vV" È morta aspettando un polmone vano, vivono due bambini. José ed Edgar. Hanno 8 e 12 chetto che gli sbucava dal taschi­ «Dal centro sono due ore e do­ che durano ore - colpiscono per la : no». ;.,';•...' •• •• ' • . • •..-.• vrei prendere tre autobus. Troppo - crudezza del linguaggio, si delizia- anni e sono soli al mondo. C'è chi vorrebbe risolvere i pro- Raccontano le proprie storie, fo- „ lontano per non trovare niente. Se : no con scene raccapnccianti di gybj^mjidei «bambini di £trada»/^acend© spariresi*>arnbini, , tocopie dellQistorieche potrebbero poi faccio itardi;.. toc- pauraadella «cronaca nera^vedoncvil rniao/en- .?;: magari ùccidendòlirÉdgar e José .lo satino etiànino' impa­ raccontare centinaia\di»barnbini e >periferia»fv-:'~Jiit. .«;'...-. i !-. ,- s. ... ne trasgressore come ùiLsemplice' adolescenti per le vie di San Paolo. Paura della morte? oggetto di caccia. E le statistiche at­ rato a difendersi; a conviverecon Ja paura, ad essere pic­ Alcool, abusi sessuali e fame. Prin­ Edgar fa scattare più volte l'ac­ testano ogni mese come questa chiati, a rubare. La surreale manifestazione dei piccoli ab­ cipalmente botte. «Botte "frullato-, cendino. «No. non di quella che . caccia di fatto si avvera. .- •• ••:/• bandonati che chiedono pane, assistenza e scuola. re" - dice Edgar - La furia scatena­ appare in tv e nelle strade: coltella­ Mentre Edgar mi domanda se il ta di un adulto che non colpisce a te, pallottole, tragica corsa in mèz­ Lucia sconfitta ' mare è lontano dall'Europa, un morte solo per puro caso. Meglio zo al traffico. Ho paura dell'altra •corte sbuca in fondo alla strada, 1 comunque delle botte "fredde"». morte che non conoscevo. Ho vi­ una manifestazione di bambini ab- j Non tutte le favole te. Una «sconfitta», ripete ora Gian­ sto un mio coetaneo afferrato dal­ bandonati che gridano pane, assi­ Cioè? •••".-'••;'-• ••• •-•-n.. .-«••< • •••:•• | hanno un lieto fine. luigi Gherardi. È lui l'amico mode­ Sotto un viadot­ -negozi, vetrine, tanta gente, tanto «Quando è tutto preparato e non l'Aids». -•• •;••••:: - ;'„r:,y.:x'":-: stenza, scuola. Ci mettiamo anche 1 Quella di Lucia, 16 nese. «Non potrò più rivedere quel­ to, un vecchio da vedere e da scorrere. L'appa- puoi scappare. Le cose vanno al Cambia subito discorso. Parla noi in coda. È una sorta'di via Cru­ la ragazzina. E questa, per me, è divano e due ; recchio televisivo in vendita mostra rallentatore. Parli, implori, racconti del labirinto della città, delle brava­ cis che si ferma in punti chiave, co­ anni, palermitana, da dodici mesi bambini addormentati. José e Ed­ ' i programmi al di là del vetro, tanti cose che non hai mai fatto. Sei ter­ te, dei posti dove dormire e dove me l'«angolo della prostituzione», e in attesa di un polmone nuovo è fi­ davvero una sconfitta». Accanto al gar. Otto e dodici anni. Fanno cop­ • avanzi di frutta nei mercatini riona- rorizzato e si vede». '; . scappare. Parla di viadotti, della si avvia verso il Comune, un'edifi­ nita senza lasciar scampo alla spe­ lettino dell'ospedale sono rimasti i pia. Si uniscono contro tutti e con­ " li, qualche borsa afferrata di corsa Chi fa questo? " • metropolitana, delle fabbriche ab­ cazione di • impronta > medievale ranza. Dalle cinque di ieri mattina due genitori e suor Clelia, una mis­ tro tutto. Diciottomilioni di abitanti • ti dà la possibilità di andare avanti, bandonate. E del dolore lacerante frutto di quell'eclettismo che gli ita­ «Buttafuori • dei * negozi, tarati, il lettino al decimo all'Opital des sionaria scalabrina che sin dal pri­ gli stanno attorno: la grande San ; almeno perqualche giorno». • • spacciatori di droga». José ha una ',; di un dente mai curato che l'ha liani hanno importato agli inizi del enfants di Marsiglia è vuoto. Lucia mo istante aveva preso a cuore la Paolo. Si scuotono dal sonno con­ •'• •" E una mappa in testa di ricetta­ storia appena più dolce da sintetiz­ . portato ad usare droghe grossola­ secolo. Tafferugli. 1 cancelli si chiu­ , storia di Lucia." turbato dal rumore delle macchine tori, spacciatori di droga, negozi zare. Idealizza la madre che ha fat­ ne, colla per scarpe, resti di medi­ dono. :• '-••'.V"M., .'-'."f1'.»!^ .<•>* •-•"-ii,r ' è morta quando ormai pesava po­ e cominciano a parlare. ''•'•' •' che acquistano oro (cioècollaline,; to miracoli prima del fatidico: «Vai cinali, alcool puro. Finché ha tro- Simbolicamente 5 un ;: bambino co più di trenta chili: le sue ultime . Adesso per la famiglia Messina è «Conosco mia madre e il mio al­ ; braccialetti e affini), adescatoli di fuori che troverai più possibilità di . vato salvataggio in uno dei pochi viene legato ad una croce che rita- difese sono state sbriciolate da un tempo di far rientro a casa, in Sici­ lora patrigno. Dico allora perché "'• bambine e via dicendo.. sopravvivenza». Perqualche tempo centri di assistenza dediti ai ragazzi ' glia il cielo e fronteggia l'edificio blocco "• renale. '/. Fino " all'ultimo lia, dove è rimasto il fratello di Lu­ non so quanti mariti abbia avuto in è rimasto nei dintorni. Poi si è spin­ abbandonati. ••- -.-.; . •.„•-•:..... quattrocentesco. Riprese televisive, ' istante i genitori - il padre cassinte­ cia. La battaglia per resistere, conti- seguito dona Lia, mia madre». Fu­ • Le sigarette In regalo to sempre più lontano. Un giorno è polizia, discorsi infuocati. Edgar fa grato, la madre casalinga - hanno ' nuare a sperare, pagare l'affitto - ma una sigaretta e fa scorrere gli •.-'•• - José, più taciturno, sfoglia la pic- rientrato e non ha trovato nessuno. Minorenni, oggetto di caccia una battuta, cerca di darsi un con­ . spiccioli tra le dita. «Raccattava i cola collezione di pacchetti vuoti Problemi con gli spacciatori, se­ Siamo poco lontano della «Pra- tegno. José invece si allontana. •; :"*'•" sperato che quel polmone arrivas­ sempre più costoso - dell'apparta­ giornali vecchi lui, lavava piatti in • di marche meno usuali di sigarette. condo una vicina. Scappata con ca da Sé», epicentro della lotta tra Dove vai? r*~-:J>:.-:<<~. • : -j.::-r-±\' ' se. Anche grazie all'interessamen­ mentino di Marsiglia è finita. Resta un bar della squallida periferia lei. .;. i «Questa me l'ha data un turista». un uomo, secondo la proprietaria , ' le persone sensibili alla tragedia «Vado a cercare mia madre. La to di un produttore discografico , da digerire a fatica I' ultima bru­ della bettola accanto. Quella bet­ ; Tutto sommato il centro di San - Gouloiscs. In cambio diche? •.•;•• dei minorenni e quelli che il pro­ devo incontrare». ? . • . • -, ••: modenese che aveva il figlio nello ciante delusione. Pochi giorni pri­ Paolo mi va meglio». ?«» • -<»•••.;. «Della macchina fotografica che tola è l'unico punto di riferimento blema lo risolverebbero per le vie Guarda le donne malconcie che stesso ospedale, Lucia era al primo ma che Lucia morisse, io aveva ha Edgar faccia da ventenne, altez­ •: ho afferrato, ma che ha resistito al- della sua infanzia. Non c'è tornato, più brevi Tra questi alcuni parla­ ricambiano lo sguardo con la stes­ posto in tutte le liste intemazionali " za ndotta, segni non definibili sul • lo strappo. Mi ha bloccato per il ma la ricorda come un marchio mentari che si eleggono sbandie­ sa intensità Cambiano i nomi, la respinto la richiesta di assegnarle collo. «È bella San Paolo. Il centro: braccio. Ha detto qualcosa. Mi ha geografico tra le tante favelas rando proposte radicali quanto al- tragedia è una sola per trapianti Non è stato sufficicn- "• una pensione di invalidità. '

w»* Ji«**3W«9«$iW*f^^ •K*-ltt*•lp«yY,, « *r^!i *'

Mosca, funerale troppo caro Detenuta costretta a partorire in manette Butta la nonna Una donna di 35 anni, in carcere per un furto, è stata co­ Robert Litherland, ha scritto una ta. La scorsavigilia di Natale, ormai volte non si era ripresentata in car­ stretta a partorire in manette in un ospedale di Manche­ lettera indignata al ministro dell'In­ al nono mese di gravidanza, ha cere dopo brevi periodi di libertà. nel bidone della spazzatura terno, Michael Howard, chiedendo d'improvviso incominciato ad ave­ Per questo era finita nella lista dei ster. Le agenti che la accompagnavano si sono rifiutated i un'inchiesta sulla vicenda e le scu­ re le doglie mentre riceveva la visi- • «soggetti pericolosi» a cui non dare liberarla nonostante le sue urla di dolore. Le manette non se immediate alla , signora > Ed­ ta del figlio quattordicenne. Due la minima fiducia, in nessun caso. L'eccessivo costo problema del funerale, troppo ca- _ le sono state tolte neanche per l'allattamento. A Sue Ed- wards. E le scuse sono arrivate su- : agenti di custodia di servizio l'han- ; «Hanno interpretato le istruzioni in del funerale ha in­ ro per le sue tasche (attualmente bito. Mercoledì il direttore generale no ammanettata in presenza dell' modo troppo letterale», ha lamen­ dotto un indigente in Russia per le esequie ci vogliono wards, che a luglio uscirà dal carcere, sono state presenta­ del servizio carcerario britannico è .";' adolescente, ficcata senza troppo tato il direttore del servizio carcera­ giovane moscovita a gettare il ca­ non meno di 300 mila rubli, una andato di persona alla prigione di '•' riguardi su un'auto e nemmeno al­ te le scuse ufficiali del direttore del sistema carcerario. Ma rio al riguardo delle due agenti di davere della nonna nel cassonetto somma che è pari a circa due sti­ Sryal, a sud di Manchester, a trova­ l'ospedale l'hanno liberata, mal­ i laburisti chiedono l'apertura di un'inchiesta. custodia, ma ha escluso misure di­ della spazzatura sotto casa. Il ma­ pendi medi, ndr). Come fare? Biso­ re la signora Edwards cospargen- '. grado urla e scongiuri. «Le guardie sciplinari in quanto «hanno agito cabro episodio - riferiva ieri il quo­ gnava trovare un'idea. •••..• dosi il capo di cenere per «l'incre­ - racconta la donna - mi hanno nei modo che giudicavano appro­ scioso episodio». E il ministro, visi­ tidiano Moskovstù komsomotìels - Egli aveva quindi deciso in un messo le manette davanti a mio fi­ priato». «Prison Riform Trust» e altri [ bilmente imbarazzato, ha ammes­ glio e questo già mi aveva disturba­ è avvenuto in un quartiere dell'e­ primo momento di tenere il cada­ movimenti in prima fila nella lotta so che una simile cosa «non sareb­ to. Quando sono arrivata nella sala • strema periferia sudorientale della vere della nonna in casa, in una Partorire con i la sua neonata in braccio per la per riformare il rigido sistema car­ be mai dovuta accadere». Ma per ' parto ero ancora legata e non ho capitale russa, dove in un piccolo delle due stanze, di cui la casa si polsi ammanet­ prima volta senza poterla stringere, cerario britannico hanno stigmatiz­ la signora Edwards e il deputato la­ potuto nemmeno stringere la spal­ appartamento di due stanze viveva compone. Dopo tre giorni di sco­ tati, senza alcu­ toccare. L'ha allattata lo stesso co- zato la «crescente tendenza delle burista, che ha denunciato la vi­ liera del letto per calmare il dolo­ un'anziana donna di 83 anni, vete­ na possibilità di reagire al dolore : me ha potuto, ma ora il ricordo di prigioni a concentrarsi sul proble­ moda convivenza tuttavia, soprat­ cenda, non basta scusarsi: «Voglia­ re». La bambina, per fortuna, è na­ rana dell'ultima guerra mondiale, lancinante. Ha urlato Sue Edwards, quel giorno è una ferita che brucia: ma della sicurezza a scapito di giu­ tutto per le proteste della compa­ mo essere sicuri-dice Litherland- . ta dopo solo 12 minuti: «Ed no do­ insieme al nipote, di 28 anni, di­ gna, il giovane ha chiuso il corpo ha pregato e scongiurato le guar- : «E stato un incubo, un'umiliazione che nessun'altra detenuta possa ' stizia e umanità». Ma all'ospedale ! vuto allattarla mentre ero amma­ soccupato, alla sua compagna di della nonna in una vecchia cristal­ die che l'avevano accompagnata • tremenda. La nascita di un bambi- provare un'esperienza simile.Non ,-' di Wythenshawe '-minimizzano: nettata». -.. .•". . '••'•..; -•••;- 36 anni e alla figlia di quest'ultima liera abbandonata sul balcone, do­ in ospedale. Inutile. La sua bambi- •' •' no dovrebbe essere ricordata con homai sentito niente di cosi barba­ Secondo la ricostruzione fatta «Sue Edwards è arrivata in stato di ; diseianni. !•--• *.:t-,;- ; .. ..-. .»• ve è rimasta per un'altra settimana. na è nata cosi in un ospedale di piacere. Io, invece, sono disgusta- rico in tutta la mia vita. La signora dalla direzione del carcere, le due travaglio molto avanzato. E il feto Manchester, nella civilissima In- : • ta». v* •• •'-• .".... ••'.••- • .• Edwards rimarrà per sempre trau­ agenti di scorta sono state tanto in­ presentava segni di affaticamento. 11 giornale moscovita riferisce Ma il cattivo odore provocato ghilterra. Alla donna, detenuta per L'episodio è accaduto alla vigilia matizzata». *;•-•"•••• .•'.-, ,.- flessibili perché hanno preso alla L'abbiamo • portata immediata­ nella sua cronaca che il 13 aprile dalla putrefazione ha spinto il gio­ reati minori, non è stato nemmeno dello scorso Natale. Ma la notizia è La donna, che a luglio uscirà dal lettera i regolamenti e le istruzioni mente in sala parto. Non c'è stato il ' scorso la nonna era morta d'infarto vane a liberarsi, infine, del cadave­ concesso di avere le mani libere stata resa nota soltanto nei giorni carcere, era rimasta incinta duran- ! ricevute. Susan aveva, in passato, tempo per discutere delle manet­ mentre il medico le faceva un'inie­ re della nonna gettandolo nel cas­ per allattare. Sue ha dovuto tenere scorsi quando il deputato laburista, te un breve periodo di libertà vigila­ tentato una volta la fuga e per due te». -•..•.'••••••• .- •:;•-, • >;.-.- •; -.•••• zione. Ciò aveva posto al nipote il sonetto della spazzatura. ycnc/dìjg^nlcjpg^ nel Mondo l'Unità pagina 15

VOTA IL SUDAFRICA. Viaggio a Krugersdorp roccaforte degli ultra bianchi «Nessuna paura, ma i neri dovranno imparare da noi»

• KRUGERSDORP. «Il bambino ha due giorni e sta bene» canticchia Radio 702 mentre l'auto fila via sul­ Sparite le schede la tangenziale che da Johanne­ sburg ci porta nel West Rand. Il bambino di due giorni è il nuovo Sudafrica che agli speaker dell'uni­ Seggi aperti ca radio commerciale «non inges­ sata» della regione infonde tanto ottimismo e speranza nel futuro. Noi invece stiamo facendo un viag­ un giorno in più gio a ritroso nel tempo, verso la ter­ ra dei -boeri irriducibili: Kruger­ NOSTRO SERVIZIO sdorp, roccaforte di quel Partito conservatore (Cp) che è rimasto l'unico a boicottare le elezioni e in s> JOHANNESBURG. L'entusiasmo per il primo teoria non si fida nemmeno del voto libero combinato però con un'organizza­ Fronte della libertà nelle cui file si zione elettorale insufficiente, soprattutto nel sono riversati i nostalgici dell'apar- • KwaZulu, hanno reso necessario ieri, terza gior­ theid che reclamano un proprio ' nata delle consultazione, la proroga di 24 ore Volkstaat, una riserva persoli bian- " del primo scrutinio multirazziale in Sudafrica. . chi. Mentre circumnavighiamo let­ La decisione è stata presa (con il consenso teralmente Soweto, • megalopoli dei principali leader in lizza) dalla Commissio­ sterminata, confessiamo a noi stes- s si un certo imbarazzo: per quanto •• ne elettorale indipendente che ha chiesto il prolungamento delle operazioni di voto nelle . , «irriducibile», questa gente si deve - regioni dove, per la mancanza delle schede, esser pur fatta un'idea del futuro; ' molti elettori erano stati respinti ai seggi. -•-...• • non è possibile che sia tutta omo­ logata al modello Eugene Terre- ' Si tratta di alcuni importanti territori del Suda­ Bianche: bandiera nazista-panta­ frica e cioè il KwaZulu-Natal (est) dominato dal loncini kaki-pistolone e ottusità in capo dell'lnkatha Buthelezi, il Venda, il Kazan- canna ovvero la caricatura feroce kulu, il Lebowa, oggi incorporati nella nuova del razzismo. Insomma com'è il si­ provincia del Northern Transvaal, il Traskei ed il gnor Rossi che rimpiange l'apar­ Ciskei nella provincia dell'Eastem Cape. Il giu­ theid? ,.v-> •-.,•-••.•.<-.' .., • ...- • v.- dice Johann Kriegler, capo della commissione, La giornata è radiosa e Kruger­ ha «consigliato» al presidente de Klerk di pro­ sdorp è pressocchè deserta: file lungare le operazioni di voto per altre 24 ore. • sterminate di villette ordinate e po­ Il presidente sudafricano, dopo aver inizial­ co pretenziose, una versione ele­ mente detto di essere contrario ad un prolunga­ giaca della «legge e l'ordine» che è mento delle operazioni di voto ha poi ratificato stato il mantra, il ritornello ossessi­ la «raccomandazione» della Commissione elet­ vo del Sudafrica che fu razzista.. torale indipendente (lec), e ha dichiarato festi­ L'edificio del Comune, bianchissi- ' va la giornata di ieri. Con questa decisione han­ • mo nel sole, è giustamente collo­ no votato tutti gli elettori che nei primi due gior­ cato in fondo a Krugerstraat e - ni non hanno potuto farlo a causa delle lunghe guidati da serpentoni di filo spina­ .** code davanti ai seggi o percontrattempi vari.... to e di nastro da lavori in corso La prima giornata di voto, martedì, era stata stradali - raggiungiamo un seggio U..a bambina festeggia a Londra le prime elezioni In Sudafrica Kevin Lamarque/Reuter , riservata alle persone anziane, agli infermi, alle elettorale. Niente «sudore e polve­ re» come a Soweto, ma un lussuo­ ; donne incinte ed ai membri delle forze di sicu- so mercato coperto dove - ci si di­ . rezza. Mercoledì era già stata proclamata gior- i ce - all'occorrenza di sera si balla '•"•'' nata festiva. ' - .•-•'•: •",-,.-'.':• : - .....•.-:*-....w»...,.:; anche. Per ora non si vede anima Il leader. dell'African national congress viva. Niente code, nessuna attesa. I (Anc) Nelson Mandela si è detto subito a favo­ controllori della Commissione elet­ re di un prolungamento delle giornate di vota­ torale indipendente se ne stanno ' I dubbi dei boeri irriducibili zioni nelle prime, storiche elezioni multirazziali • beatamente stravaccati sulle pan- ; : nella storia del Sudafrica, e ha sostenuto che vi. •che sorseggiando the e caffè. «Pro- ; sono «tentativi di sabotaggio» della consultazio­ blemi?», risponde con zelo il presi- ; dente di seggio, «Nonne abbiamo ne. La terza giornata di voto è iniziata ieri con '.: avuti dawero^-leriohanno-yotato •" ' oWàffluenza rno'ltò ' rrif rio' ' massiccia ' ai ' 'sèggi '• mmàmàmiwi elettorali dopo che, nei giorni scorsi; vi era stato 16.000 persone e non ci^è mancato nulla, né le schede, "né" gli adesivi un voro assalto da parte della folla. >., o;.,i dell'lnkatha, .né le urne». Certo, ' Viaggio a Krugersdorp roccaforte degli ultra bianchi ne­ che dovrebbe rappresentare Tom- : biamenti, per cosa? Per la demo­ w L'esercito è riuscito a stampare in nottata 8 buttando l'occhio non si può far a . betico di questa sonnolenta cittadi- ' crazia. Ma cos'è la democrazia? Un - milioni di nuove schede con incluso il simbolo • meno di notare che qui di urne ne mici del nuovo Sudafrica. Il loro capo, Eugene Terre- na? Ebbene la ricerca è faticosissi­ mistero. Quel che è certo è che lo­ Desmond Tutu del partito a maggioranza Zulù «Inkatha» di Bu- ; hanno a decine, mentre mercoledì ; Bianche, ieri ha promesso altre bombe contro l'avvento ma. Nessuno sa o nessuno dice. > ro (sarebbero i neri che nel sud­ danzando thelezi, che mercoledì aveva minacciato di riti­ scorso ad Orlando West fino a : Crediamo alla buona fede dei pas­ detto volantino vengono definiti : rarsi dalla competizione elettorale. Già nella della democrazia. Spaventati dal voto dei neri? «Anche va in cabina tarda mattinata di ieri, le schede erano state :' . mezzogiorno hanno dovuto ac- ; loro devono avere una chance, ma dovranno sapersi santi quando - disperati - ci rivol- . aliens.ndd) >_ non permetteranno contentarsi di tre. E intimidazioni, - giamo ad un poliziotto per la no­ mai, mai, mai la creazione di un j. •Evviva! Non posso quasi tutte distribuite con l'aiuto di elicotteri ed ne avete ricevuto? Si dice che in comportare», dice una coppia di bianchi. Ma il capo del stra ricerca e pure lui ha il suo • Volkstaat: tutti i bianchi si riverse- * dire altro, è questo ,. aerei militari. .:.,.. •••>, ... , -.•.-••• . . ;,: .:-,.- quest'area gli ultra bianchi cerchi­ partito conservatore locale invoca il «Voltstaat», territo­ buon da fare per trovare quanto ' rebbero 11 e loro rimarrebbero a • quello che sento», ha . Parlando alla televisione, Mandela aveva so- no di ostacolare lo svolgimento cerchiamo. • ... „•, •,;... •.-.-:.• ... ,. rio statale persoli bianchi. " terra. Ma nel Volkstaat noi conce-. esclamato raggiante ,:. stenuto che nei primi due giorni di voto le ope­ delle elezióni. «No, nessuna intimi­ dercrnmo uguali diritti anche a lo- l'arcivescovo ., razioni erano andate bene nella maggior parte . dazione; ieri semmai sono stati i Comizio dell'ultra ' ro (sempre i neri), solo non po­ anglicano Desmond delle aree abitate da bianchi, meticci ed indiani ?• neri a cercare di influenzare i loro Il presidente del partito conser­ trebbero votare. E poi come pos- ; Tutu al momento di ^ e che problemi si erano avute solo nelle zone '".. che facevano la fila». ; •. < MARCELLA EMILIANI vatore a Krugersdorp è il signor Kris siamo permettere che ci riempiano ? votare per la prima • • dei neri. Il presidente Frederick de Klerk ha det- ; Viljoen - nessuna parentela col ge­ di comunisti l'esercito?» •-••-.^v".*; volta nella sua vita. E «Paghino le tasse e sarà ok» col suo reddito, i due milioni e naggi «fiammeggianti», semmai in- nerale, leader del Fronte della li­ to che il suo partito nazionalista non è coinvolto • mezzo di posti di lavoro promessi colon e tenaci e l'averli incontrati Si rimane magnetizzati, incredu- • per sottolineare la \ . in «alcun sinistro disegno» di danneggiare le ele­ Dalle cabine qualcuno final­ : bertà - ed è il farmacista-droghiere li, davanti agli occhi azzurrissimi '. sua gioia si è diretto .' mente esce ed è giocoforza intervi­ da Mandela, più il milione di case, ' ci fa capire meglio il presidente de • di questo borgo. Pazzo. O perlo- zioni. «È semplicemente assurdo che il partito ' del signor Viljoen e al suo ciuffo da • verso l'urna <-• nazionalista cerchi di impedire che le schede ; starlo. Sono i signori Cart e Joice , più l'istruzione obbligatoria di tutti Klerk quando definisce «pazzi e lu­ ," meno di un fondamentalismo * danzando. Felice •-• quei «sacrificati». La signora Botha natici isolati» gli ultra bianchi che play boy di provincia un pò sfatto. ; . giungano a certi seggi elettorali» - ha aggiunto Botha di modi modesti e composti, preoccupante. • Tra shampoo e Crede davvero in quello che dice, : come un bambino II, invece ha velleità più culturali. «Se mettono le bombe. Mercoledì ne deNerk. <-.-<>",;.';.J.JS. • ) 'v'JJ>;.\: •:,.;.•• •i,:---,-, che non hanno nessuna difficoltà a . aspirine, sigarette e volantini si esi­ ma la perla della sua summa politi- [ sessantaduenne dichiararsi sostenitori del Partito non abbiamo mai dato loro i diritti hanno arrestati 31 e - parola della bisce in uno show che merita la premio Nobel per la ' ;..:-: • Nel resto del paese l'affluenza al voto è stata conservatore. E siete venuti a vota­ • è perchè avevano una cultura dif­ polizia - molti sono sostenitori del- versione integrale. «Non ho votato • ca la riserva per il finale: «E poi, con i abbastanza sostenuta e si è ridotta con il passa- : : questa democrazia andrà a finire pace 1984 non ha . re? «Certo e come noi hanno votato ferente. Noi pensiamo prima di i'Awb, il Movimento di resistenza e non voto per motivi religiosi. Io : re delle ore nella giornata di ieri. Secondo il se­ amkaner del succitato Eugene Ter­ che un milione di borghesi bianchi potuto frenare II suo tutti i nostri amici». Il nuovo Suda­ agire, loro sono cosi emotivi. Loro non voglio dannarmi l'anima. Leg-1 ; entusiasmo: •••*;•• gretario generale dell'Anc di Mandela. Cyril Ra- frica allora non vi spaventa?. «Il ballano per strada, noi siamo cal­ re-Bianche, che abita qui nel cir­ gete, leggete il primo articolo del:; e un milione di borghesi neri si al- condario a Rustenburg e ieri, pur leeranno per governare assieme «Fantastico, favoloso, . maphosa, il 65% degli elettori aveva già votato a paese può avere buone prospettive mi. Il loro problema, in buona so­ nostro volantino contro queste ele- il giorno è Analmente mezzogiorno di ieri. Ed ancor prima dell'inizio ' se tutti fanno la loro parte, se lavo- stanza, è l'ignoranza». Già. signora negando che gli arrestati siano zioni...dice: La nuova Costituzione ' questo paese, lasciando noi pove­ racci col culo per terra. Ora, go ho­ venuto». Tutu, che si dello spoglio delle schede si annunciano pole­ . rano e pagano le tasse. Come cri­ Joice, ; chissà . perchè • sono così suoi sostenitori, ha promesso altre che entrerà in vigore dopo le ele­ era messo in Ala •• bombe. . :.•-...;. me, andatevene». È una sorta di • miche e accuse. Mandela, riferendosi alla man­ stiani dovevano dare anche a loro ignoranti?. Ma il signor Gart si af­ zioni, ignora la Trinità di Dio, il no­ come gli altri per Marx violentato in chiave boero- canza delle schede in molti seggi, ha detto che (i neri, sempre innominati ndà) : fretta ad aggiungere che «se ora : Che pensare di questa Kruger­ me di Gesù Cristo e lo mette sullo > ; votare In un seggio potranno andare a scuola, se im­ stesso piano di altri dei, lui il Re dei ;• nazista. Tutto per restare visceral- vi potrebbe essere stato un «sabotaggio massic­ una possibilità. Sono stati troppo sdorp? Dove sono gli irriducibili? della townshlp di :- cio». -•;• •••;•:••'>...-.«r.:..•:•;;• .•;,;., ••.-.-,. .. '•••.;•-.. sacrificati. Ma se si comporteranno pareranno a rispettare quello che Era, è di Krugersdorp la coppia di­ Re. Anche il riferimento ai valori mente attaccati ad un miraggio Guguletu, presso . : . bene, se pagheranno le tasse, è tut- • noi abbiamo fatto, allora...» i • ve e Gay Derby-Lewis, militanti del cristiani è sparito dalla nuova Co­ che fu collettivo - ora non più - se­ Città del Capo, ha Il giudice Kriegler, capo della commissione to ok». La preoccupazione del si- ' Niente pistola, niente divisa kaki, Partito conservatore che < hanno stituzione che farà de! Sudafrica condo il quale tra boeri e Dio era - passato la giornata elettorale, ha chiesto ai dirigenti della polizia di ;. gnor Botha, il signor Rossi che an- • ma un imprinting mentale duro a commissionato mesi fa l'assassinio uno Stato secolare. Vedete, io non stata stipulata un'Alleanza che ri­ girando per gli altri aprire un'inchiesta per stabilire se alcune sche­ davamo cercando, a quanto pare è morire assieme a tanta circospe­ di Chris Hani, braccio destro di sono preoccupato perchè il nostro servava il paese a loro, solo a loro. • seggi della zona. GII de erano state fatte sparire. Butehelezi, dal can- di natura prettamente ;;scale: dal- zione verso il futuro. Ma i nostri si­ Mandela e segretario generale del è un paese solido, non è il Rwan- Da qui è nato il peggior razzismo; elettori lo hanno M-••••'. . to suo, si è ben guardato dal denunciare com- . l'alto di un malcelato paternalismo < gnori Rossi, nonostante tutto, sono Partito comunista sudafricano. Do­ da, la Somalia, l'Angola, però non questo oggi alimenta la disperazio­ salutato con grida di plotti e si è limiate a dire che «se questa è l'alba teme solo di dover pagare, solo lui andati a votare Non sono perso­ v'è la sede del Partito conservatore vedo un futuro Tutti questi cam­ ne di un manipolo di sopravvissuti gioia. del nuovo Sudafrica, ciò è deprimente».

DALLA PRIMA PAGINA chiese al faraone di potersi riuni­ Mandela usci da 27 anni di pri­ gno costruttivo». È una lezione rato l'Africa può dare ora un re alla famiglia 11 faraone liberò gione senza rancore né amarez­ che va ricordata. contributo essenziale alla rico­ Giuseppe e la sua famiglia ma za. Con una saggezza che verrà Le code della libertà sudafricana Queste elezioni non sono un / struzione . e allo sviluppo del gli chiese di preparare il paese '•-ricordata per sempre, Mandela punto di arrivo ma di partenza. . continente. ad affrontare le prove che l'at­ rifiutò qualunque compromesso dela non ha fatto altro che ricor­ va ancora l'etichetta di organiz­ va detto che le sanzioni econo­ Sfide enormi attendono il Sud lnizierà quanto prima la pole­ ; tendevano. Così Giuseppe aiutò fin tanto che non fosse stata de­ dare alla sua gente l'esigenza di zazione terroristica. Ha cono­ miche erano inutili e che l'ANC Africa democratico: la ricostru-. mica sull'utilizzo delle risorse. Si il suo popolo a riconquistare la ' cretata la fine dell'apartheid. E si rispettare diritti umani di quanti sciuto il carcere per aver chiesto era filocomunista e pronta a ri­ zione dell'economia in un mo­ dovranno fare scelte difficili per • libertà. •••-::•':•« • >^*>- WM- \... dimostr. ò forte abbastanza , da a lungo hanno considerato i neri agli Stati Uniti di rispettare le correre alla violenza per rag­ mento di recessione internazio- : prendere misure essenziali nel F.W. de Klerk e Nelson Man­ negoziare e da trovare un accor­ africani poco più che animali. sanzioni internazionali. Ha lavo­ giungere i suoi obiettivi. —.-. . naie, la creazione di solide con­ campo della sanità, della casa e dela hanno rimesso in scena il do che consentise alla rivoluzio­ Per gli attivisti antisegregazio­ rato nel movimento che ha co­ Ma migliaia di cittadini - nelle dizioni di giustizia, la risposta al­ dell'istruzione. Molti avranno medesimo dramma. > •:;,;', ne di aver luogo nelle cabine nisti che hanno lottato in Ameri­ stretto le università e i sindacati, scuole, nelle chiese, nelle comu­ le aspettative che non possono qualche difficoltà ad adeguarsi a mezzi di lotta pacifici dopo anni - Il regime segregazionista del elettorali. ••••- ••;• :..:••. -,.-.• ca e in tutto il mondo, le elezioni le chiese e le imprese ad inter­ nità e nel Congresso - non han­ trovare soluzioni nel breve pe­ rompere ogni genere di rappor­ no mai cessato di far sentire la ! riodo. La democrazia non farà . di tensione rivoluzionaria. Ma presidente de Klerk era strango­ L'accordo è la prova della in Sud Africa hanno segnato un questo riguarda il futuro. Oggi li­ lato dalle sanzioni internaziona­ saggezza di Mandela e di de momento di particolare felicità. to con il Sud Africa. Ha esercita­ loro voce costringendo gli Stati svanire ' le : tensioni etniche e quanti con ogni mezzo, anche ', mitiamoci a festeggiare la straor­ li e dai disordini interni. La pò- - Klerk. La nuova costituzione su­ Quando Mandela ha votato gli [ to pressioni sulla classe politica Uniti a cambiare politica. Sono dinaria trasformazione che ha Dotazione > aveva come unica • dafricana prevede un accorto bi­ era accanto Gay McDougall, , affinché gli Stati Uniti boicottas­ stati questi citttadini che hanno violento, si oppongono alla svol­ ta si faranno ancora sentire. avuto luogo in Sud Africa inneg­ prospettiva un futuro di crescen- > lanciamento dei «poteri e una membro del Comitato elettorale sero il Sud Africa aggirando il ve- contribuito a creare le condizio­ giando ai saggi leader, agli in­ te violenza e di declino econo­ legge elettorale che consente a internazionale che aveva il com­ todiReagan. ••_•.• ....•;•.,•,, ni che hanno indotto de Klerk Ma le opportunità sono enor- . stancabili attivisti e a tutti coloro mico. Il presidente rimise in li­ qualunque partito politico che pito di controllare la regolarità Jay McDougall e noi tutti sia­ ad agire. Questa rivoluzione è mi. Un Sud Africa democratico .. che con il loro incrollabile impe­ bertà il leader della razza co- superi il 5% dei suffragi di essere delle operazioni di vito. Gay Mc­ mo stati accusati di estremismo stata possibile anche grazie alla può" contribuire alla pace e alla -, gno hanno contribuito a questa stretta a vivere in condizioni di - rappresentato in parlamento e Dougall, avvocatessa afro-ame- e di ingenuità. Ci veniva detto loro tenacia e alla loro ispirazio­ crescita economica di tutta l'A- ' vittoria. [Jesse Jackson] schiavitù e gli affidò il compito " nel governo. Lo stato è federali­ : ricana laureata a Yale, ha dedi­ che il governo segregazionista ne. Le migliaia di Gay McDou­ frica meridionale. È possibile ta­ di guidare il paese verso la sal­ sta e sono garantiti i diritti delle gliare i bilanci militari ed incre­ '" ' © 1994. Los Angeles cato la vita alla lotta contro l'a­ sudafricano era un vitale alleato gall si sono rivelati, al contempo, TimesSyndicale, vezza. *>•.."•.• T, .«,Wv!»i*-^ • •--. minoranze. Nelle ultime settima- • partheid. Ha ': iniziato • quando degli Stati Uniti e un elemento di • più visionari e più realisti dei ci­ mentare i commerci. 11 mondo ne di campagna elettorale Man- ' Traduzione • E, per quanto possa stupire, l'Africah National Congress ave­ stabilità intemazionale. Ci veni­ nici fautori del cosiddetto «impe­ sviluppato che a lungo ha igno- . dei prò!. Carlo A. Biscotto

0 pagina 16 'Unità' nel Mondo ^Venerdì 29^16,1994 Il 4 Rabin e Arafat firmeranno l'intesa I volontari denunciano A Gaza e Gerico «L'Onu fugge la pace di maggio da Rigali»

Il lungo negoziato sull'autonomia di Gaza e Gerico è •Un vero genocidio è in corso in Rwanda. GII scontri etnici hanno giunto al termine: il 4 maggio Rabin e Arafat sigleranno fatto almeno duecentomila morti. l'intesa raggiunta ieri al Cairo. Ad annunciarlo è stato il Nel paese vi sono almeno due . presidente egiziano Mubarak, dopo un vertice «a quat­ milioni di sfollati. In pochi minuti ho visto trenta cadaveri • • tro» con il segretario di Stato Usa Christopher, Arafat e il galleggiare nel fiume che separa il ministro degli Esteri israeliano Peres. Presto liberi 3.500 Rwanda dal Burundi». È la detenuti palestinesi,'tra i quali numerosi attivisti di «Ha- drammatica testimonianza del mas». «È l'inizio di una nuova epoca», dice Peres. dottor Rony Zacharlas, il medico Indiano che fino a domenica scorsa ha diretto un équipe di «Medecins sansfrontières»aButare,la >-•:, UMBERTO DB OIOVANN ANGELI cittadina rwandese ai confini con il fjj L'appuntamento ufficiale è fi­ ,;: deva per rispettare il venerdì isla- Burundi, teatro di terribili massacri nalmente fissato: il 4 maggio pros­ ' mico e il sabato ebraico. Tra questi compiuti dal militari hutu. «Il . simo il premier israeliano Yitzhak ; «dettagli», il controllo dei servizi pò- disastro umanitario è davanti a noi, Rabin e il presidente dell'Olp Yas- ''stali e telefonici nei due territori e le vittime aumenteranno se la ser Arafat firmeranno al Cairo l'ac­ ''amministrati dai palestinesi. «Il più comunità intemazionale non farà cordo sull'attuazione dell'autono­ - è fatto», sottolinea compiaciuto nulla». Il rappresentante mia di Gaza e Gerico. L'annuncio è • Nabil Shaath, capo della delega- dell'organizzazione umaniatarla ha stato dato ieri dal presidente egi­ •': zione palestinese. aspramente criticato la decisione ziano Hosni Mubarak, al termine di dell'Onu di abbandonare II Rwanda una intensa giornata di incontri di­ • La gioia di Peres La Croce Rossa intemazionale ". plomatici che hanno visto riuniti ',;•' È la conclusione di un lungo insieme a! Cairo quattro dei mag­ parla di «orrore totale». Nel paese • , viaggio e l'inizio di un nuovo capi- africano proseguono I .' • ' ' giori protagonisti del processo di :, tolo nelle relazioni tra il popolo pa- pace mediorientale: il segretario di ' lestinese e noi», gli fa eco Shimon combattimenti tra I governativi e I Stato americano Warren Christo­ •:.' Peres. La fine di un lungo e tormen- miliziani del Fonte patriottico. Ieri pher, il presidente Mubarak, Yasser •• tato viaggio: è questa l'immagine l'esercito ha bombardato il quarrjer Arafat e il ministro degli Esteri r che meglio sembra racchiudere il generale del Fonte. In tutto il israeliano Shimon Peres. Alla ceri­ ;" senso di ciò che si è consumato ie- Rwanda proseguono i massacri a 1 colpi di machete. monia della firma, oltre Mubarak, V. ri al Cairo. Uno degli ostacoli più Amelia Barbieri, a sinistra, nutre uno del bambini del Rwanda arrivati con lei a Verona, al centro Maria Pia Fanfani Cavicchi/Ap assisterà lo stesso Warren Christo­ •••: difficili da rimuovere era rappre- pher, il quale ha sia reso noto che •: sentalo dalla liberazione dei pale- nmarrà in Medio Oriente fino al fa­ ; stinesi rinchiusi nelle carceri israe- tidico 4 maggio. «Resterò - ha di­ ', liane, compresi i militanti integrali- chiarato il segretario di Stato Usa, ,. sti di «Hamas». Al termine di una che oggi incontrerà a Cerusalem- •* estenuante trattativa Israele ha ' me il primo ministro israeliano - '•i sciolto le sue riserve. Dopo la firma per dare il mio contributo in tutto dell'accordo, rivela uno dei più Nonna Amelia salva i suoi orfani ciòche potrò». ,:yr,x ; ;,:,v,: ;..^:, ; stretti collaboratori di Peres, saran­ no rimessi in liberta 3.500 detenuti, I punti In sospeso " . ;• ; tra cui anche un numero consi- II presidente egiziano ha poi ag­ •V stente di militanti di «Hamas» non : ; giunto che vi sono ancora «uno o >i implicati in fatti di sangue. Israele e due punti» che rimangono da defi­ >: l'Olp, aggiunge la fonte israeliana, À^eronà-: 4^ifcimbi dal Rwanda insanguinato nire e che saranno affrontati da ";• sono pervenuti ieri a sette punti di Arafat e da Rabin in un incontro fis­ ., intesa: tra questi, di particolare im- luti le zie». Sfinita e pallidissima, in , bracciava i! mitra», assicura la non­ grande, dieci anni, palleggia un sato nella capitale egiziana il gior­ \t portanza è la presenza intemazio- «Dieci ore nel bosco, lungo il greto di un torrèn­ "',, naie a Gaza e Gerico. «Gli osserva- scarpe da tennis, gonna blu e ca- •• nina, assonnata ma vigile. Di politi­ pallone e sperimenta un triciclo no prima della firma dell'intesa. : micia a fioroni, la settantaseienne '•'.c a e paradiplomazia non sa e non nonostante la broncopolmonite. Peres, dal canto suo. ha precisato ' tori nei due territori - recita l'accor- ':' do - avranno le stesse funzioni di te. Le strade principali erano minate. Purtrop­ Amelia Barbieri, levatrice in pen­ vuole • saperne, •• comunque. «Il La più piccola ha un mese, dorme la natura delle due questioni artco- sione, racconta il viaggio; «Siamo l Rwanda è un paese meraviglioso. •'. in braccio ad una volontaria. Do­ • raaperte: ^estensione1 dell'area di •' quelle-asscgnate agli osservatori 1 po; con. mine italiane ». E, alla; fine. tionna::Ame- usciti per sentieri quasi impratica- ; Appena la. situazione si sarà cai- , menico, sei-sette anni è il solo che ••',. i-Gericosacui si eserciterà l'autogo­ - dislocati» ad Hebron.j Intesa rag- bili, su per le montagne attraverso • mata torneremo. Ma e stato neces-.. parla un po' di italiano e fa già il verno palestinese e se i palestinesi, • giunta-anche sui nuovi documenti lia; gli orfani e Maria Pia Fanfani ce l'hanno fat­ una foresta enorme, poi abbiamo \ sario andarsene. Povero chi e rima­ capo: «Non mettete disordine», co- - come chiedono, avranno o no una ,',: di identità dei palestinesi: «I docu- seguito il letto fangoso di un fiume, -, sto. Moriranno di fame». L'orfano- :.- manda mentre gli altri arraffano un • loro polizia di frontiera sul ponte di ;,, menti avranno la dicitura "lascia- senza mai fermarci per bere o Allcnby che unisce le due sponde ,',, passare" e sotto vi sarà scritto "pas- trofio era rimasto senza latte per i .: sacco pieno di palloni ignorando, ta a lasciare il Rwanda insanguinato.,'?': ; mangiare. Dieci ore per fare cin- ; miracolo, una tv accesa. Nonna • del Giordano e fa da frontiera .'; saporto" emesso dall'autorità tran- • più piccoli - «In Rwanda mucche e ;> quanta chilometri. Dovevamo evi- ; Amelia sa la storia di ognuno, della «estema» tra la West Bank e la Gior- t sitoria palestinese dell'autonomia». tare la strada principale, in qual- ; capre se le sono mangiate tutte» - ; , dania. Problemi di non facile solu­ ; Uno dei sette punti dell'intesa ri- DAL NOSTRO INVIATO e con poco cibo per gli altri. «Nes- ; bimba il cui papà è morto di Aids, -, che punto si sparava ancora e mol- ; del piccolo Giorgio la cui mamma ì;. zione, certo, ma che non inficiano ;'.' guarda la persona di Arafat, che al MICHELE SARTORI ti tratti erano minati. Mine italiane, < suno ci aveva fatto nulla, avevamo 'p la valenza strategica dell'intesa •• suo arrivo a Gerico, potrà presen- paura sopratutto delle bande. Dei -:; è morta di colera dopo il parto -.. ; • VERONA. Nato dalla potenza te­ con loro ripetendo, come nonna purtroppo, siamo un ; paese di ! mentre il papà è deceduto al fron- •' raggiunta al Cairo dopo mesi di • tarsi come «presidente dell'Olp o levisiva, concluso sotto una selva ;' Amelia: «O partiamo tutti, o nessu­ guerrafondai». Davanti, ' la scorta: t Tutsi no. un giorno sono venuti ma complesse trattative, mesi costella­ : erano gentilissimi, ragazzi meravi- te... «In genere però sono orfani di. " i capo dell'autorità transitoria», ma di telecamere, alle tre e mezza di ' no». ;.v:.... • . '. ' •':.', ""•; ' ' «La signora Fanfani si era accorda- [ ti da stragi e attentati che hanno se­ o non potrà utilizzare altri titoli, la­ ta con il presidente del Fronte Pa­ • gliosi». mamma; i papà si risposano e li ' gnato il difficile cammino della pa­ notte all'aeroporto di Orio al Serio ; abbandonano». Sono venute an­ i-sciando chiaramente intendere finisce il salvataggio più coreografi- ' . Diplomazia televisiva triottico e con il generale che co- ce tra israeliani e palestinesi. Frena i che il leader palestinese non potrà manda ia zona». Poi tre pullmini ] Richieste di adozione che quattro assistenti rwandesi, or­ l'eccessivo entusiasmo Shimon Pe­ ,v fregiarsi del titolo di capo di uno co della storia italiana, quello di .-,• Si tenevano in contatto radio . fane a loro volta. A Godance, ven- • •' nonna Amelia e dei suoi orfani,' con i Rogazionisti di Padova, l'ulti- .. noleggiati con bambini e accom- '•• Nonna Amelia resta coi suoi res, ma anche lui non riesce a ma­ >; «Stato di Palestina». L'aspetto più pagnatori. In coda, nonna Amelia . bambini - per lo più dell'altra et­ tun anni, la guerra civile ha am- - scherare la soddisfazione per il rwandesi. Sbarcano da un bianco • mo collegamento risale al 20 apri- •.'• mazzate mamma, papà, cinque ]i. ' appariscente ed immediato del- che guidava la sua Toyota 4x4 con ; nia, Hutu - anche adesso: è l'unica raggiungimento di un accordo che = l'accordo consisterà nel ritiro dei Boeing privato della «Tea» e passa- . le, poi le trasmissioni sono saltate. ? fratelli, i nipotini. All'ospedale di '":. no fra due file di militari. Partono ] Uno dei loro guai è che la casa- altri sei bimbi sui sedili posteriori. E : che parla il loro dialetto, che li co­ in molti davano' per «spacciato» do­ < soldati israeliani da Gaza e Gerico cosi sono arrivati in Uganda, a . nosce a fondo. Stanno al Cerris, un ':' Borgo Trento c'è la faccia del dolo­ po le stragi di Hebron, di Afula, di '.'• e nell'arrivo di alcune migliaia di per Verona su due pullman del- / madre di Roma, invece di rivolgersi i re più insopportabile, sette ma­ l'aeronautica ragionevoleJ poliziotti palestinesi. Contempora- : privato, I soldati del «Fronte» hanno • schietti, età approssimativa 6-11 probabilità che l'accordo tra Israe­ ogni bambino è in braccio ad un - confidare nei «canali diplomatici». • K dei trovatelli» con tanto di «ruota "~ ;„ neamente inizierà il trasferimento cercato di aggiungere al convoglio degli esposti», su in collina, in un si- s; anni. Sono i bambini consegnati ; le e l'Olp - ha affermato Peres in H dei- poteri ai palestinesi in settori , quarantasei soldatini in tu­ Tutta un'altra la «diplomazia» usata ': una ventina di bambini feriti, rico­ dai Tutsi. «Tagli profondi da ma­ un'intervista a radio Gerusalemme ••'.•. quali l'istruzione e la sanità. «L'au- ta verde, quarantasei bimbi avvolti ''. da Maria Pia FanfSni. Si è rivolta di­ s lenzio rotto solo dal cinguettio dei !' verati in un ospedale. 1 più, mutilati passeri. Ai centralini già fioccano ;• chete», dice il dottor Giancarlo Bat­ - sia firmato il prossimo quattro ':.; tonomia - ha rilevato Christopher in coperte azzurre. 1 volontari pre- \ rettamente al Fronte Patriottico - i o instrasportabili in quelle condi­ taglino. Come identità gli- hanno maggio. Bisogna però lasciare spa­ •; - darà alla gente di Gaza e Gerico senti applaudono, tutto è bene «ribelli» Tutsi-ottenendo permessi ' le richieste di adozioni: «Neanche : ; zioni, sono stati rifiutati a malin­ parlarne, sarebbe rubargli le radi- j; destinato un numero. Il «44» ha zio al dubbio fino all'ultimo minu­ f l'opportunità di sperimentare per quel che finisce bene. Ma, fuori e scorte. Lunedi sera, con un pic­ cuore. Hanno anche chiesto, i Tut- ': mezza nuca tagliata via, il «53» una to». A parte le due questioni che •;•', la prima volta la gestione della loro questi dalla guerra, ne spuntano al- colo convoglio, era già arrivata al- , ci». Lavati uno ad uno, rivestiti con : si, uno strappo in Italia per due . pigiami e scarpe che li fanno ince- f clavicola fratturata, il «27» uno zigo­ dovranno risolvere > direttamente;'. ; vita, qualcosa di paragonabile al- tri 200 che attendono aiuto in '•', l'orfanotrofio della volontaria laica ;' membri del Fronte. Ufficialmente mo ferito e gonfio... Distesi sui letti­ Rabin e Arafat, rimane ancora X l'esperienza elettrizzante cui stia- Rwanda: sono gli ospiti dell'orfa­ vicentina, a Muhura, e brindava •'. gli è stato negato. Ma una ragazza : spicare, rifocillati, visitati, i bimbi ; ; sembrano allegri; molti, pero, han- ; ni non parlano, non sorridono, - qualche dettaglio che le delegazio­ * mo assistendo in questi giorni in notrofio di Nyanza, missione gui­ con le ultime tre birre rimaste a • ce l'ha fatta, nella veste di «accom­ non reagiscono, guardano attorno ni discuteranno oggi e nel corso ; Sudafrica». Un'esperienza elettriz­ data dai padri Rogazionisti. Due nonna Amelia. Martedì all'alba.' pagnatrice» dei feriti. «Prima della no la testa fasciata o inceronata. ' Quasi tutti soffrono di dissenteria e con un'ombra di paura negli oc­ del week-end, senza interrompere zante: quella della libertà. Ma que­ missionari italiani, Eros Borile e Vi­ partenza, lasciando a Muhura solo ' partenza, me la ncordo quella, im­ chioni sgranati. - i lavori come normalmente acca- sto è un «capitolo» tutto da senvere. to Miruraga, hanno voluto restare tre dei piccoli ospiti: «Li hanno vo­ piccole malattie vane. Musila, il più

^ Il Sol Levante tornerà alle urne dopo dieci mesi AZIENDA CONSORZIALE DI TRASPORTO - A.P.T. - AZIENDA PISANA TRASPORTI - PISA Ai sensi dell'art. 6 della legge 25 febbraio 19B7, n. 67, si pubblicano I seguenti dati relativi al conti consuntivi degli anni 1991 e 1992: (In milioni di lire). Governò Hata minoritario 1) Le notizie relativea l conto economico sono le seguenti: ' • COSTI RICAVI DEMDMINAZIONE • , •: •: ANNO*91 ANNOV2 DENOMINAZIONE ANNOTJ1 ANNO "92 •'•

Eantcnzo Iniziali di eMfdzio 1.332 -. • : 1.277 Fatturato per vendita beni e servizi 12.294 13.765 Perdona!.»: me alle elezioni bis R«inbuzk>nl ' ' '• ' 32.665 22.440 ConlrttHill sociali , 1Z.O50 . 12.086 2.550 2.436 NOSTRO SERVIZIO Acconlonamontù al TFR da otto mesi all'opposizione dopo - TOTALE • • 37.300 36.9*71 Contributi in conto esercizio 40.841 37.801 38 anni ininterrotti di governo. : • Oneri o prestazioni a terzi Alla camera bassa si presenta Lavori, manutenzioni e riparai. 035 665 * • TOKYO. Un governo dai piedi. Il nuovo gabinetto è largamente 4.049 • d'argilla quello tenuto a battesimo dominato dagli uomini del partito una coalizione che può disporre Prestazione di servizi 3 800 • TOTALE 4.435 .. 4.717 len dal primo ministro giapponese f Shinseito, del quale Hata è presi­ 'solo di 190 voti su 511. Nessuna Acquino malorte prime e mater. 0.020 ' 6,193 Altri proventi, rimborsi e ricavi divorai 3.152 3.638 •'.. possibilità di passare il voto del- Altri costi, onert e spesa 4.445 3,016 Tsutomu Hata. Nominato lunedi, il >••dente , e del partito conservatore Tsutomu Hata Ammortamenti 3.821 '• 4.013 nuovo premier, che succede a Mo- - • l'aula, quindi, per i progetti di dere­ Interessi BU capitale di dotaz. Coati capitalizzati 576 395 moderato, Komeito (d'ispirazione Interessi sul mutui Rimanerne finali di esercizio 1.277 1.450 H rihiro Hoskawa, costretto tre setti- • buddista). Oltre all'appoggio di al­ golamentazione economica e di Altri oneri finanziari '• 781 ; 862 \ . Pordrta di eaerclzio mane fa a dimettersi per irregolari- •"•• cuni indipendenti il nuovo governo aumento delle imposte indirette, tat dalla nomina di Koji Kakizawa Utile d'esercizio che Hata illustrerà nel discorso TOTALE 15,073 i 14.104 : TOTALE 56.140 57.069 tà finanziarie commesse durante la . è sostenuto dai socialdemocratici, alla guida del ministero degli Este­ TOTALE GENERALE 56.140 •:-,- 57.008 ' sua campagna elettorale, 6 riuscito : programmatico previsto per il 10 dai socialdemocratici uniti, dai ri. Appena insediato Kakizawa ha 2) Le notizie relative allo stato \wtrlmontal e sono le seguenti: in tre giorni di trattative a perdere il :, partito liberale e da quello riformi­ maggio. I socialisti hanno già fatto promesso di fare il possibile per determinante appoggio del partito ! sta, nati nelle scorse settimane. La sapere che voteranno la finanziaria : ATTIVO ?:• PASSIVO 1994 «per senso di responsabilità», migliorare le relazioni commerciali socialista. Taglia il nastro, dunque, ': defezione socialista è maturata con gli Stati Uniti. Una strategia ne­ DENOMINAZIONE ANNO'81 „ ANNO *92 , DENOMINAZIONE ANNODI ANNOtffi un governo di minoranza, il primo : ma non escludono di appoggiare proprio nelle ore decisive. Il Ps 1 la mozione di, sfiducia che i liberal­ cessaria, per un paese assalito da Immobilizzazioni tecniche 52.485 60.513 • Capitale di dotazione 37.207 37.426 _ in 39 anni, che secondo tutti gli os- ". giapponese ha ritirato la fiducia preoccupanti segni recessivi: la di­ Fondo di nserva — —, scrvatori porterà ben presto alle ; democratici (che dispongono di Saldi attivi nvaluzaztone monetarta — — per essere stato escluso da un soccupazione in Giappone è giun­ Ratei q risconti attivi 30 .51 Fondo rinnovo « tondo sviluppo — — elezioni anticipate il Giappone, a % 206 deputati alla camera bassa) • Fondo di ammortamonio 13.783 17.540 ! gruppo parlamentare formato dal presenteranno - in . Parlamento . ta al 2,6% con un aumento dello Scorta di esercizio 1.277 1.418 AltrilOfWi 13.387 13.473 . soli dieci mesi dal voto polìtico che • partito Shinseito di Hata e dagli al­ Crediti commerciali 065 655 Ponlo trattamento "ne rapporto lavoro 17.199 18.242 segnò la prima cocente battuta ' quanto prima. Con ciò il destino di 0,4% rispetto all'anno precedente. Crediti verso Ente proprietario 23.544 20 609 Mutui o prestiti obbligazionari _ _. tri partiti della coalizione. Il grup­ In marzo il tasso di disoccupazione Altri crediti 20.662 • 17.056 Debiti verso Ente proprietario 147 ' 3 d'arresto per i liberaldemocratici. •: Hata si può dire segnato visto che Liquidità 120 246 Debiti commerciali 8.513 7.125. po, secondo i socialisti, serve a è salito al 2,9%, i senza lavoro sono Attrl debiti . 8.350 7 897 Ne sembra certo anche il primo Ps e Pld dispongono di oltre la me- TOTALE '" 99.092 101.706 V ministro che non ha nascosto per emarginare i progressisti, cataliz­ tàdeiseggi. .; • ormai ben oltre i due milioni: è la TOTALE ' 99.092 101.700 ' zando moderati e conservatori, an­ prima volta che il numero dei di­ IL PRESIDENTE DELLA COMMISSION EAMMINISTRATRICE IL PRESIDENTE DELL'ASSEMBLEA CONSORZIALE sé e per la sua squadra «tempi La novità di maggior rilievo nel­ Ramo Cini Cmrto Sornntm estremamente difficili». che del partito liberaldemocratico l'esecutivo nato ieri è rappresenta- soccupati supera questa cifra. Venerdì 29 aprile 1994 moMoEtìrooa

L'ACCORDO IN RUSSIA. Solenne cerimonia per il «documento della concordia» ma gli esiti politici dell'iniziativa sono imprevedibili

Riformisti immaginari avete perso due anni

OHEORGHU SHAKHNAZAROV L «PATTO DI CONCORDIA» firmato tra il presidente e le principali forze politiche è, in sostanza, un cambiamento di indirizzi nello sviluppo del paese. Se si prescinde dalle assi­ curazioni, rivolte ai democratici e all'Occidente, sull'inten­ zione di portare avanti le riforme, il contenuto dell'iniziati­ I va presidenziale non è altro che un riesame di fondo della politica condotta negli ultimi due anni. Gli obiettivi procla­ mati, che in apparenza rimangono, vengono ribaltati di centottanta gradi. Prima si metteva in testa la democrazia; ora il compito numero uno si dichiara il rafforzamento del­ lo Stato. Prima l'economia di mercato era presentato nei fatti come uno scopo a sé; ora si intende andare verso il mercato con ritmi e metodi che escludano un ulteriore im­ poverimento del popolo. La vecchia linea politica era im­ pregnata dello spirito di contrapposizione; il perno del New Deal politico è la pace civile. Di sicuro ci si può soltanto rammaricare di due anni perduti. Se Eltsin avesse accettato di dare ascolto a quanto gli si tornava a ripetere letteralmente da tutte le parti, è as­ sai probabile che non sarebbe sorto il suo scontro dram­ matico con il Soviet Supremo e si sarebbe evitato, per lo meno, lo spargimento del sangue. Ma la storia non ricono­ sce il condizionale. Gli avvenimenti hanno preso la peggio­ re piega possibile ed ora bisogna pensare a come risalire al più presto la china. Da questo punto di vista converrebbe salutare il fatto che ai vertici, finalmente, si è agito con sen­ no e si è compiuto, come si suol dire, un passo nella dire­ Il presidente russo Boris Ettsln Boris Yurchenko zione giusta. Però, è presto per rallegrarsene. Ci sono infatti due circostanze sconcertanti. • .. Innanzi tutto turba la «brigatività con la quale si cerca di spostare il pendolo da una posizione a quella opposta. Si è già detto più volte: il guaio dei nostri esponenti politici radi­ cali non è che essi vogliono creare un'economia di merca­ to capillare con tutti i suoi satelliti inevitabili, banche, bor­ A patto evita la guerra civile» se, imprenditoria privata, valuta convertibile e via di segui­ to. Questi obiettivi li condivide oppure li accetta con rasse­ gnazione ormai la maggioranza della popolazione. Il vero guaio è diverso. Si è tentato di raggiungerli a vanvera, con un «grande salto» sacrificando gli interessi vitali di milioni di Eltsin e Zhirinovskij registi della firmaa l Cremlino persone, il principale potenziale produttivo del paese, la sua scienza e cultura, e non in ultimo luogo la sua posizio­ ne nell'arena internazionale, il rispetto di sé del popolo. Solenne cerimonia al Cremlino per la firma del docu­ tuali richieste di emendamento tra della frazione liberal-democra- modo russo di risolvere insieme i HIEDIAMOCI.ora.sejSÌ starà meglio in.molti una volta.che.il della Costituzione, promette un tica. Con arte; ha terjutoi tutti irr so­ problemi».;Parotegeneriche, di cir­ mento sulla «concordia civile». Molta pompa e tanti inter­ abbassamento,dei ritmi di inflazio­ speso fingendo'di non voler parte­ costanza per un evento che impe­ . potere, presola! .panico, si getterà-nell'altro estremo.© si • metterà a «rafforzare lo Stato» con la stessa veemenza e fa- rogativi su un evento'per il quale si è sprecata la parola ne e una nuova concezione della cipare all'accordo. E ha detto di gna politicamente i; firmatari ma tassazione. ,.,,,._,-•,, aver deciso soltanto mezz'ora pri­ che, al tempo stesso, potrà rivelarsi ' natismo? Non vorremmo davvero, ma siamo costretti a ri­ «storico». Eltsin dice: «Così-si allontana l'ombra della ma della seduta al Cremlino. Zhiri­ pura carta straccia. Come è spesso cordare che un simile slogan presuppone da noi economia guerra civile». Il dissenso dei comunisti e di Javlinskij. .' Il no di Zluganov e Javlinskij novskij, nei momenti in cui fa co­ accaduto nelle travagliate e scon­ centralizzata, metodi autoritari di potere, militarismo, siste­ 'L'ultra Zhirinovskij ha, invece, firmato. Nei momenti cru­ Sotto quel documento non c'è la modo al Cremlino, a dispetto delle * volgenti vicende di Russia. Eltsin ma poliziesco. Se cosi si evolveranno le cose, dovremo ab­ firma di Ghennadij Ziuganov, il ormai prevedibili sceneggiate, si ha detto che l'accordo è la «realtà bandonare a lungo le idee di una società civile e di uno Sta­ ciali dà una mano al Cremlino. Attacchi al presidente dai leader del partito comunista, il - trova sempre pronto a dare una " della vita». Il suo portavoce, addirit­ to di diritto ed attendere un altro messia-riformatore. Non quale ha partecipato alla seduta mano. Fu cosi nel caso della Costi­ tura, ha parlato di uno dei fatti «più circoli finanziari: la concordia la sottoscriva con i banditi. importanti nella storia della Rus­ può e non deve essere il fine principale del potere un raf­ ma solo come osservatore. «Non è tuzione proposta da Eltsin e accet­ forzamento dello Stato che si riduce ad un infinito amplia­ un accordo che chiama in causa il tata con entusiasmo. Il deputato sia». Esagerando come spesso gli ' ''••" • '•••'• OAL NOSTRO CORRISPONDENTE ' ' popolo. È un accordo di burocrati»,. Lukin, del gruppo di Javlinskij, ha succede. Anche perchè l'intesa è mento dell'esercito dei burocrati, ad un'inesorabile limita­ SKROIOSKRQI .•, ha tagliato corto ma garantendo detto: «Zhirinovskij fa cosi, prima , destinata a passare sulla testa della zione dell'autogestione e dei diritti dei cittadini. Quello che una partecipazione ai confronti firma e il giorno dopo ci fa la cacca gente. Che è. invece, preoccupata va rafforzato non è uno Stato in cui gli assistenti del presi­ m MOSCA. Ha, di nuovo, richia- " cento esponenti delle repubbliche di ben altro. Della sicurezza e delle dente torcono le mani al procuratore generale, bensì la le­ malo alla mente lo spettro della e delle regioni autonome, di alcu­ che si svilupperanno. Non c'è la fir­ sopra». . ; •- condizioni di vita. .. > J, • -. guerra civile, i giorni dello scontro ' ne frazioni della Duma, di sindaca­ ma del partito agrario ma in serata, Funzionerà l'accordo di Eltsin? galità e il meccanismo democratico capace di garantire • anche sanguinoso. E, nella splen-. ti e «organizzazioni sociali» le più con un'operazione abile, il pre­ Fortemente voluto, peraltro, prima l'avvento di dirigenti dotati ed onesti all'amministrazione dida cornice della Sala di San Gior­ diverse. Ma sarà vera pace? La ceri- mier Cemomyrdin ha firmato un che arrivasse il giorno del Primo ' «Occupatevi dei banditi» statale. " ., ' ... -. .-,• * gio, al Cremlino, Boris Eltsin ha gio­ , protocollo con • i rappresentanti Maggio, con le truppe del ministe- • Persino un giornale liberale co­ ' monia del Cremlino, con tutti que­ delle aziende contadine assicuran­ ro dell'Interno già all'erta per via . me «Segodnia», espressione del Chi mai può essere contrario al motto di pace e concor­ cato anche sull'effetto spettacolo, • gli ospiti seduti attorno ad un chilo­ puntando sulla sontuosità dell'e­ dosi, con tutta probabilità, un ca­ delle tre distinte manifestazioni ', mondo finanziario, ha sferrato un dia? Il paese, ad eccezione, forse, di rissosufanatici nell'ala vento, sulla solennità più sfacciata,' < metrico tavolo rettangolare, con la povolgimento della posizione ori-. che attraverseranno la città. Tutti • attacco inusitato contro il presi­ destra e sinistra, è stanco di innumerevoli contrasti e non ; sulla solidarietà del patriarca orto­ . diretta televisiva, con un duplice , ginaria • (l'esecutivo ha garantito guardano con preoccupazione al- ' dente. Gli ha rimproverato d'aver vuole essere coinvolto in un'ennesima resa dei conti politi­ dosso che ha ricordato l'imminen­ ' ascolto dell'inno, ha avuto tutta l'a­ che non eserciterà «pressioni • a ' la giornata domenicale, doppia- *. consentito che il paese finisse in ci. Ma la forma che si vuole conferire allo slogan della con­ te festività pasquale, per annuncia­ ria di una parata dagli esiti impre­ • proposito delle forme di proprietà» mente festiva pervia della Pasqua, mano ai banditi e alla mafia. Vuole cordia nazionale non può che mettere in guardia. Anziché re al popolo che per due anni in vedibili. L'accordo, di natura pret­ e ha promesso finanziamenti). temendo che si ripetano i gravi in­ Eltsin una concordia «davvero rap­ accordarsi sulla sostanza della linea politica, si fa leva sulla Russia ci sarà la «concordia civile», • tamente politica, impegna i firma­ Non c'è la firma della frazione «Ja- cidenti dell'anno scorso, preludio presentativa?». È bene che «si rivol­ firma di solenni manifesti il cui valore, si sa, non è alto. Non che nessuno oserà più ricorrere al- ' tari a non chiedere le elezioni anti- ' bloko» dell'economista • Grigorij ; al clima di scontro che condusse la ga ai banditi, tanto più che non do­ ci può essere concordia tra tutti i componenti del processo • la forza per raggiungere i propri •* cipate per i prossimi due anni, cioè Javlinskij il quale ha ripetutamente Russia alla guerra della Casa Bian­ vrà andare lontano perchè i loro politico che difendono gli interessi di ceti sociali differenti. sino al 1996 quando andranno a scopi politici. «Con questo atto voi- " sostenuto che in Russia non c'è bi­ ca. Il capo della Duma, Ivan Ryb- •" rappresentanti si aggirano da tem­ Mentre nei tempi di profonde riforme strutturali, che stiamo scadere il mandato di Eltsin e quel­ kin, contestato da vari settori del ' po poco distanti dal trono». Nel tiamo la pagina tragica della sto­ sogno di fare patti e accordi solen­ vivendo, le contraddizioni sociali sono particolarmente ri­ ria», ha detto il presidente russo do- - lo dell'Assemblea federale (Duma ni perchè basterebbe «governare. Parlamento che lo accusano di es- , frattempo la polizia ha .aperto pò aver posto la firma al documen­ , e Consiglio di Federazione), inse­ . normalmente». C'è, invece, e non sere troppo conciliante con Eltsin, " «un'indagine», sull'omicidio del de­ levanti. In tali condizioni una concordia nazionale sdolci­ to sulla pace e la concordia simul- -• dia una commissione di concilia­ ha costituito una sorpresa, la firma ha detto che il patto «non è la pa­ putato-banchiere e ha fatto sapere nata è irraggiungibile. Occorre puntare su un obiettivo rea­ • taneamente insieme a più di due- ' zione che dovrà vagliare le even­ di Vladimir Zhirinovskij, il capo ul­ nacea» ma fa «rinascere l'antico di avere tre piste. listico, quello di escludere l'uso della forza. Il Vaticano allarga il fronte per sconfìggere la linea delle Nazioni Unite Serbia Bosnia Seselj scioglie Caccia Usa Wojtyla cerca alleati in altre religioni il movimento cade in mare «Batteremo i piani demografici Orni» deicetnici Un morto

NOSTRO SERVIZIO re dai musulmani - in vista dell'ap- - ritto non della persona, ma della m BELGRADO. È stato sciolto ieri, m WASHINGTON. Un caccia F18 è puntamento di settembre. coppia santificata dalle nozze. almeno ufficialmente, il movimen­ finito in mare mentre decollava ieri to paramilitare estremista serbo dei • ROMA.Uniti contro la politica un consenso generale sulla mag­ La chiesa cattolica non si oppo­ «La Santa Sede ha combattuto dalla portaerei statunitense «Sara- demografica dell'Onu. Il Vaticano gior parte dei temi presentati nel cernici. Lo ha annunciato il leader ne solo alla proposta di legalizzare duramente per riaffermare e ga­ degli ultranazionalisti Vojislav Se- toga», nell'Adriatico, per una mis­ cerca alleati tra i leader di altra fe­ documento di lavoro - ha osserva­ l'aborto su scala mondiale o ai rantire i diritti e le responsabilità sei), il cui partito, quello radicale, sione nei cieli della Bosnia. Il pilota de religiosa per combattere i pro­ to -. Non però su alcuni punti es­ Giovarmi Paolo Plorarli programmi di contraccezione di dei genitori, cosi come ha ricono­ era la matrice politica del gruppo, è rimasto ucciso. Non è ancora sta­ grammi di controllo delle nascite e senziali, alcuni dei quali preoccu­ massa, ma critica la filosofia di fon­ sciuto già in documenti intemazio­ creato nel giugno del '90 e respon­ i principi sulla sessualità contenuti pano molto la Chiesa. La Santa Se­ sabile di alcune delle azioni più to poss'bile chiame le ragioni del­ do del documento Onu, basato - nali. Poiché non è stato possibile maggiore dialogo con i leader del­ nel progetto di risoluzione finale de si è trovata in minoranza (ma sanguinose nel corso della guerra. l'incidente. Il caccia partecipava sostengono in Vaticano - sull'indi­ arrivare ad un chiarimento su tale le altre grandi religioni, che certa­ Seselj ha sostenuto che «il movi­ della conferenza Onu su «popola­ non assoluta) nel sostenere che la vidualismo e su un disconosci­ questione, è auspicabile - ha os­ mente condividono le nostre alle operazioni di pattugliamento zione e sviluppo», in programma al legalizzazione dell'aborto non ri­ mento non ha più ragione di esse­ mento dell'importanza dell'istitu­ servato mons. Martin -che la pres­ preoccupazioni specialmente ri­ re perché rutti i combattenti per la della «no fly zone», il divieto di sor­ solve il problema, ma ha ottenuto Cairo il prossimo settembre. Lo ha ' zione familiare. Il progetto di riso­ sione dai paesi africani ed islamici ' guardo al futuro stile di vita delle Serbia sono cernici». Ma il leader volo imposto dalle Nazioni Unite annunciato ieri mons. Diarmuid che i testi al riguardo fossero messi luzione finale della conferenza del sia cosi forte che una soluzione po­ giovani generazioni». Ormai da ultranazionalista ha anche lancia­ nello spazio acreo della Bosnia. Martin, che ha seguito per la Santa tra parentesi e ridiscussi al Cairo, il Cairo, ha ricordato mons. Martin, sitiva sarà trovata». tempo è in corso un «braccio di fer­ to moniti politico-diplomatici. La L'incidente, secondo quanto si Sede i lavori del comitato prepara­ che non è poco». Federazione Jugoslava-(Serbia e vorrebbe, tra l'altro, estendere agli ro» tra Santa Sede e Onu sul pro­ apprende da fonti Nato, è avvenu­ torio della conferenza, conclusisi C'è ancora, secondo il Vaticano, La Chiesa cattolica è convinta di getto di risoluzione della conferen­ Montenegro) non deve a suo avvi­ adolescenti e ai bambini il diritto to alle i6 (ora italiana). Il corpo venerdì scorso a New York. . ,. la possibilità di modificare il testo. un sentire comune che lega le za del Cairo. Il papa è intervenuto so aver alcun rapporto con i nego­ all'attività sessuale. Diritto inaccet­ ziatori di Usa, Russia, Uè ed Onu «La sessione del comitato non è ' Ma c'è bisogno di serrare le fila. maggiori religioni mondiali, sulle direttamente, scrivendo a tutti i ca­ del pilota, morto sul colpo, è stato tabile per la Santa Sede che rico­ che stanno cercando di rilanciare il stata una sconfitta per la Santa Se­ Monsignor Martin ha invitato alla questioni dell'aborto e della ses­ pi di stato perché si opponessero a recuperato ed è stato composto a nosce legittimità all'atto sessuale negoziato di pace e sono oggi a de», ha detto mons. Martin interve­ mobilitazione degli episcopati na­ sualità. Ma un rapporto concreto è tale documento, e ne ha parlato, Sarajevo. Meglio evitare di dover bordo della «Saratoga». Sulle cause solo all'interno del matrimonio e nendo al Sinodo dei vescovi africa­ zionali e soprattutto al coinvolgi­ ancora tutto da costruire. «Ci deve per telefono, venerdì scorso con discutere delle sorti del Kosovo e dell'incidente sarà aperta un'in­ se finalizzato alla procreazione: di­ ni in corso in Vaticano. «C'è stato mento delle altre religioni - a parti­ essere - ha detto mons Martin - un Clinton. del Sangiaccato. chiesta.

*• Venerdì 29 aprile 1994

SUMMIT CON CAPI. Nella ricorrenza del 2" anno della morte di 432 Annunciata storica visita di un presidente RENATO D'ONOFRIO • Amelia e Andrea lo ricordano con amore e shington per la raccolta di fondi sottoscrivono pert'Unilùtn sua memoria. del partito democratico era stato Torino.29aprilel994 •-. acquistato dai Pequots del Con­ necticut. •:•••. • Nel 2U anno dalla perdita di RENATO D'ONOFRIO l'UNITÀ VACANZE Proprio i Pequots erano stati pro­ (Dorè) tagonisti della svolta, verificatasi la sorella Rita lo ricorda con immenso af­ MILANO Via Felice Casati, 32 fetto e sottoscrive per l'Unilù. Tel. 02/6704810-844 senza troppo clamore, a fine degli Torino.29aprile 1994 ... . anni di Reagan, avantaggiandosi Fax 02/6704522 - Telex 33S2S7 per primi di una legge passata nell'88 che concedeva agli indiani di istituire senza dover chiedere li­ cenze federali, case da gioco nei; I . Ogni lunedì su Flfellià loro territori. È stato come il segna­ le di partenza di una nuova corsa all'oro, stavolta da parte degli in­ sei pagine di ftt'¥ii4 diani anziché di orde di cercatori bianchi ad invadere le loro terre. Li avevano seguiti i Seminoie della Florida. Ora nella sola Arizona ben 16 delle 21 tribù locali, Navajos, Apaches e gli altri, hanno aperto i casinò. Geronimo è diventato croupier. La nuova ricchezza non sarà un risarcimento adeguato, e neanche un toccasana. Restano in A..JJIJ condizioni di povertà tali che gli in­ diani sono sempre il gruppo etnico che ha le minori probabilità di spo- rawivenza oltre i 45 anni di età ri­ 20124 MILANO spetto a qualsiasi altro, compresi i Via Felice Casati, 32 neri e gli ispanici degli infernali * • • ,. ghetti cittadini. Hanno ancora un Tel. (02) 67.04.810-44 tasso di mortalità da malattie altri­ menti curabili come la tubercolosi * • * ' del 500% superiore alla media na­ Fax (02) 67.04.522 zionale. Ma almeno, come avven­ ne ai tavoli da poker la ridistribu­ zione dei latifondi nel Mezzogior­ no italiani tra 700 e 800, ora posso­ no rivincere con la roulette e il Non viaggiare con una agenzia qualsiasi, viaggia con l'Unità Vacan­ black parte.di quel che gli era stato ze, è l'agenzia di viaggi del tuo giornale. L'Unità Vacanze ti offre le partenze di gruppo per i viaggi e i soggiorni a prezzi competitivi. Ma Un raduno di Indiani per una cerimonia religiosa, a Washington Annalisa Kraft/Epa-Ansa maltolto. :;''•••;.- ."•"•.." • ti può offrire anche tutti i servizi di agenzia. Entra con una teletonata ..... "Sono diventati più' nell'agenzia del tuo giornale. <&•• .. »^.v:••..--. ^-- ••:.,.-:..- •- , .•• • '.'" aggressivi nella neon-- quista della" - propria identità e dei propri '. COMUNE DI CRESPELLANO interessi. Non più met­ ->. .;..:, Provincia di Bologna ... tendosi i colori : di .- guerra e dissotterran­ Estratto di Bando di gara Clinton va dalle tribù i licitazione privata por fornitura di generi alimentar) per le refezioni scolastiche. Periodo 1/9/1994 do l'ascia, ma rivol- • gendosi . ai tribunali • 31/7/1997. ."•:•; . •,•/•.* ••;-:.'..•,'..• :>,:;;•"'' .••-•. - m NEW YORK. Avevano un loro Il «Grande padre bianco» si scomoda per la prima volta l'indiano morto». Perché una nuo­ •••'•.. per rivendicare i pro­ Importo previsto: L 550.000.000 più Iva. • • ••'• Nelson Mandela, si chiamava Ca­ va generazione di storici ha sforac­ pri diritti costituzionali ed econo- Procedura di aggiudicazione prevista dal D.L.vo n. 358 del 24/7/1992. ; vallo Pazzo, ma fu ucciso a colpi di \ da Washington per fumare il kalumet della pace con i chiato il mito della conquista del mici. Sono ben una cinquantina le Le domande di invito, in lingua italiana e carta legale, non vincolami questo Ente, dovranno baionetta mentre era prigioniero • discendenti di Toro Seduto, di Geronimo e altri 540 ca- West come serie ininterrotta di sue- : cause attualmente in corso, tra tri- ' pervenire al Protocollo del Comune di Crespellano • p. Baroni, \ • 40056 Crespella») entro 40 dei bianchi. Avevano inferto una •; pi tribù. Venerdì ; prossimo ad Albuquerque, ' in New . cessi, uno stuolo di studiosi e auto­ bù indiane e singoli Stati america- ' giorni dall'invio del bando di gara alla CEE, avvenuto il 13 aprile 1994. : sconfitta umiliante al loro generale , Nessico lo storico incontro tra il presidente Usa e i po- ri ha riempito gli scaffali delle libre- ; ni, su questioni che vanno dai dirit­ Copia integrale del bando é pubblicata sulla G.U. della R.l. n. 97 del 23 aprile 1994. Mladic, Custer dai «lunghi capelli» rie con opere che esaltano i resti di • ti su! gioco d'azzardo a quelli sulla ' Il capitolato é visibile presso l'Ufficio Economato. •',.;'• '-,'•. biondi, avevano guerriglieri del ca­ • poli che, con una «pulizia etnica» molto più sanguinosa una cultura perduta, i «doni», alcu­ : : libro di Geronimo che con pochi " di quella dei serbi in Bosnia, furono confinati 1,70 anni ni appropriati, altri dimenticati, . interpretazione dei trattati e i diritti • "• '-.--: '"' :'-' " •'''• Il Sindaco: Luciano Rimondi |1io'rriin1 "aveva beffato .pèr'.anni J Che rpellerossa'avevàno'offerto al­ alle risorse naturali. Il «Vanishing l .'fa^VeiPserve'd^ra'.Grànde Nazione:. ' ';'' '".'.'.'.'.",' '. '.'', \ it" 'un'infe'tó esercitó'chè' lo'iriseguiva, la civiltà :dei. loro [conquistatori. E Indian», il vecchio,guerrieró;che si MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA allontana a,testa.bassa, sconfitto, ma avevano perso la guerra. Allora , forse anche perché gli indiani stan­ : "LEONARDO DA VINCI" ••-'•••,: .,:..•• non'c'era l'Onu a proteggerli da •••• • ' ' OAL NOSTRO CORRISPONDENTE '•''^ ' *' •'• '• ' "'' no diventando ficchi,'il solo gioco ; del famosa.quadro. di.inizio 900, una delle più spietate -operazioni SlEaMUNDCMNZBERQ d'azzardo rappresenta un'indu­ ha rialzato la testa. Ha riscoperto i Ente di diritto pubblico legge 2 aprile 1958 - N. 332 " di «pulizia etnica» della storia uma­ - delle loro lingue viene chiamata la presidente degli Stati Uniti in per­ stria, tutt'altro che trascurabile, da propri «medicine man» e stregoni, Avviso per estratto di licitazione privata ....._• na: A Sioux e Cheyennes, Navajos :". tv. ;....:.;,-••-•• • ; •:••,/•:-'• •••:•• sona, e l'intero suo governo. Sarà, ", 4 miliardi di dollari l'anno. ... • non solo Alce Nero che si era con­ Ente appaltante: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica "Leonardo e Ute, dopo le praterie e i bisonti Ma ora Clinton ha deciso di n- sottolineano gli organizzatori, non - vertito al cristianesimo, l'antica spi­ da Vinci" - via San Vittore. 21 - 20121 Milano - Tel. 02/43010040 - Fax furono portate vie anche le im­ f'sarcirli, almeno simbolicamente, una cerimonia di sottomissione ; . Pellerossa al Congresso ritualità, ritoma fiero in cerca delle 02/48010016-TELEX353114MNSTLV I. •. - • ';•- . .' . -.- mense risorse minerarie, idriche e t concedendogli una cosa che nes- ma un summit da eguali, come tra . «I nativi indiani - dire pellerossa , proprie radici. Non sono più solo ' Procedura di aggiudicazione: licitazione privata nella forma accelerata ai di legname che gli restavano nelle f. sun presidente americano prima di capi di Stato di nazioni indipen­ sarebbe oggigiorno «politicamente ' clandestine nemmeno cerimonie ; sensi dell'art. 1), lotterà e), della direttiva 92/50/CEE. L'appalto verrà : riserve in cui erano stati confinati. r, lui aveva fatto, scomodarsi dalla denti, ciascuno con la loro lingua, , scorretto» come dire negri per gli . aggiudicato ai sensi dell'art. 36). lettera a) della medesima direttiva. Oggetto come la «danza del sole» dei Sioux : Ora si rifanno col quasi monopolio v Casa Bianca per un summit con la loro religione e i loro costumi. afro-americani - stanno acquisen­ ; dell'appalto: servizio di custodia delle sezioni e dolle aree museali. Durata dei casinò, 4 miliardi di dollari l'an­ ';:' tutte le 432 tribù indiane degli Stari do un controllo e un'influenza sen­ (quella del!'«Uomo chiamato ca- dell'appalto: dodici mesi decorrenti dal 16 giugno 1994. Importo a base no di proventi dal gioco d'azzardo. % Uniti. Quando 170 anni fa il «Gran- I rimorsi culturali V za precedenti sul proprio destino. • vallo», che era stata ufficialmente • d'appalto: £. 23.500 orarie IVA esclusa; fabbisogno orario: 17.472 ore: proibita per decenni) v < • spesa complessiva E. 4S8.604.480 IVA compresa. Luogo di esecuzione: - de Padre Bianco che sta a Wa- «È la prima volta che forse la vo­ Anche perché l'industria del gioco Milano, sede dell'Ente appaltante. Per la partecipazione alla gara é richiesto Scorie nelle riserve .'•'••'V -, shington aveva cominciato a sti- ce degli indiani d'America verrà . d'azzardo ha aperto una sacco di ; un numero medio annuo di addetti, nell'ultimo triennio, non interiore a Ma c'è chi gli vorrebbe portar via . parli nelle riserve, in genere terre ascoltata questo livello», dice il ca­ ' opportunità», osserva il sociologo ; Due milioni di sopravvissuti cinquanta unità. '•-». " • .'••••—•-'• v.o'.v.-.i, .-•...•.••.--,.. •..-,;;-•- -, anche quello, il principale concor­ • inospitali e inadatte all'agricoltura, po degli Hopi, Ferrell Secakuku, " Gary Sandefur dell'Università del • Nella ritrovata fierezza contano Lo imprese interessate dovranno far pervenire entro le ore 12,00 del giorno rente e padrone di Atlantic City, l'I perché la praterie e 1 terreni di cac- uno dei capi tribù che saranno pre­ . Wisconsin, un Chikasaw dell'Ok- • anche i numeri. È vero che i so- ; 16 maggio 1994, presso Indirizzo dell'Ente appaltante, richiesta di Donald Trump, il Berlusconi ame­ senti all'incontro. Non c'erano riu­ partecipazione (non vincolanti per l'Amministrazione) corredata di tutti i • eia dei loro avi servivano al «pro- , lahoma.... • • •• . ; ••.-.., ..-•- >-• :•••'-'prawissut i al genocidio del secolo ricano, si lamenta che gli rovinano ìv. grosso» e alla grande migrazione sciti negli anni 70, impugnando i Cominciano anche ad avere documenti previsti nel bando integrale. Il bando integrale può essere ; • verso il West, in genere gli manda- fucili, durante un sanguinoso asse­ , un'influenza in politica. Al Senato, scorso sono appena un paio di mi- richiesto presso l'Ufficio Tecnico dell'Ente appaltante. Il bando integrale di . gli affari e gli ha fatto causa. Gli re­ ; stavano alcune delle zone più sei- • ; va i propri «soldati blu» a concludc- dio durato 70 giorni, a Wounded sul seggio che spetta al Colorado, ! ' Noni, la maggioranza nella sperdu­ gara é stato trasmesso all'ufficio delle pubblicazioni ufficiali della CEE in data . vagge e naturalmente vergini del i. re i trattati. Qualcuno finì anche a Knee, in South Dakota. Ci riprova­ siede ora un Cheyenne, Ben Nigh- ta Alaska, una minoranza meno 15aprile 1994. .. ,. >,•&"<>'•',•:•>:.:•• •>" .-...'iiiii-V-v- '•'•",-.' •'.:'••. . '•>•::";,.'•:•".-". contiennte americano, ma ora vo­ '•;- visitare la Casa Bianca, ma più co- no ora che in una delle tante onda­ • thorse (Cavallo Notturno) Camp­ importante degli alto-atesini, o de- • ,: :>>'''*..:.••''.'•''";''..•.:' || Presidente: Roberto De Mattel : gliono trasformarle in depositi di ';- me oggetto di curiosità che come te di «rimorso» culturale da parte bell. Il candidato favorito alla poi-. gli albanesi, catalani, franco-pro- imondizia e di scorie pericolose :•••• interlocutore alla pari. Stavolta, ve­ dei loro vecchi nemici vittoriosi, trona di governatore dell'Idaho è " ; . venzali, friulani, sardi, croati, greci come quelle nucleari che nessun nerdì prossimo ad Albuquerque in Hollywood ha •- riproposto . con , un Pawnee, Yattorney general di REGIONE TOSCANA altro vuole-vicine a casa sua. Ave­ New Nexico, per la prima volta i di- «Danza coi lupi», • «L'ultimo dei ; questo Stato 'del West i Larry e sloveni in Italia. Ma ora crescono ; vano una loro ricchissima cultura, -, scendenti di Toro Seduto e Nuvola Mohicai» e «Geronimo» un'inter­ Ecohawk. E l'anno scorso per la ; in fretta, si calcola che solo gli in­ Commissario "ad Ada" • Isola d'Elba - Sede: c/o Ufficio Riforma Fondiaria ora si devono accontentare del .' • Rossa, di Geronimo e Kociss, fu­ pretazione antitetica di quella dei prima volta un tavolo da 1500 dol- ' diani d'Alaska nel 2050 saranno ol­ .. ..•••58100 GROSSETO ••••••• «grande fantasma», come in molto meranno il kalumet della pace col film in cui «l'unico indiano buono è lan in una manifestazione a Wa­ tre 4 milioni e mezzo. ' ' " Via Trieste n. 5 - Tel. 0039-564-23.381/23.348 - Fax 0039-564-48.00.56 AVVISO DI GARA

Chiude il «Berlin document center» Aldrich Ames informava il Cremlino 1. Ente appaltante: Regione Toscana - Commissario ad Acta nominato con decreto Presidente Giunta Regionale 16.03.1994 n. 224. 2. Procedura di aggiudicazione-. Licitazione privata. *..' . Gli archivi nazisti tornano Ergastolo alla supertalpa Cia 3. Chiari di aggiudicazione: Art. 21, comma 2 lett. b). Legge 11/02/1994 n. 109 - Non sono ammesse offerte In aumento. - Elementi di valutazione: v;'" *• •'• ••••.''' da Washington a Berlino «Raccontò tutto se date a) prezzo, valore economico dell'opera; ' b) rendimento, valore tecnico ed estetico dell'opera : e) costo utilizzazione, modalità di gestione, tariffa utenza: Protestano i gruppi ebraici la pena ridotta a mia moglie » d) termine esecuzione; - e) durata concessione.'I. ,. / . 4. Luogo di esecuzione: Isola d'Elba (LI), Comune Campo nell'Elba - toc. Litomo. • WASHINGTON. ' Associazioni so», ha detto dalla Germania David • WASHINGTON. Aldrich Ames le degli Stati Uniti Washington. In - Oggetto: concessione realizzazione, gestione Impianto comprensorlale discarica ebraiche e «cacciatori di nazisti» Marwell, il direttore americano del (52 anni), il funzionario di più alto cambio di 2,5 milioni di dollari, ha hanno protestato ieri a Washing­ • centro di documentazione di Berli- grado della CIA che abbia fatto il raccontato Ames, egli ha trasmes­ controllala per rifiuti solidi I cat. e II cai. tipo b con impianti accessori. Costo ton per impedire la restituzione al­ . no: i documenti sono trasferiti su dell'opera base asta L 2.190.000.000 oltre IVA, soggetto a ribasso: le autorità tedesche degli archivi due serie di microfilm, una delle doppio gioco per i servizi segreti di ; so ai sovietici prima e ai russi poi ; nazisti di Berlino, finora gestiti dagli quali sarà subito disponibile pres- Mosca, ha ammesso ieri le sue col­ tutto quello che chiedevano. Ames ' - Lavoro prevalente: Impianto trattamento rifiuti; lavori scorporatili: Impianto ; americani. In seguito ad un accor- j so gli archivi nazionali degli Usa, in pe e ha promesso di collaborare ha confermato di avere rivelato l'i­ Aldrich Hazen Ames depurazione acque, opere clvill'e impermeabilizzazione terreni... . " do stipulato lo scorso anno il pas­ v Maryland. ! lavori di microfilmatura alle inchieste ancora in corso in .• dentità di almeno dieci civili e mili­ 5. Le domando di partecipazione In bollo, devono pervenire in busta chiusa con saggio avverrà in luglio. Dopo circa ':" vanno avanti da cinque anni e sa- cambio di una condanna all'erga­ tari russi che lavoravano per la CIA. apposta la dizione."Gara di appalto - Llterno - " esclusivamente a mezzo cinquant'anni cesserà l'attività del • ranno conclusi nel giugno prossi- la coppia a collaborare con la giu­ raccomandata A/R servizio postale di Stato entro: 10 giorni dalla data di «Berlin Document Center». Le asso­ ' mo. - ... , • , .. • stolo e la garanzia di un trattamen­ La decisione di diventare una talpa pubblicazione dell'avviso di gara nella Gazzetta Utticiale della Repubblica al ciazioni temono che la monumen­ :••• Gerald Posner, autore del libro to di riguardo per la moglie Maria del KGB nella CIA, ha detto Ames, ' stizia. 11 trattamento riservato alla • seguente Indirizzo: Comunità Montana dell'Elba e Capra'a, Via Manzoni n. 11, tale memoria storica che in quelle ' su Joseph Mengele. «l'angelo della del Rosario. La donna ha accettato fu presa per ragioni di denaro.. signora Ames è stato duramente . 57037 Portoferralo (LI) - Tel. 0565/93.81.11 - Fax 0565/91.50.91 - 0565/91.57.30. stanze è stata conservata in tutti morte» del campo di sterminio di «Rimpiango amaramente la cata­ criticato dal parlamentare demo­ Il bando * pubblicato anche nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana. •..-;, questi anni, vada perduta. L'accor­ la condanna a una pena compresa . Auschwitz, nella documentazione tra i cinque e i sei anni. Ma proprio strofe provocata dal mio tradimen­ cratico Robert Torricelli. «E un in­ 6. La documentazione da allegare alla domanda di partecipazione ò specificata nel do prevede che gli americani resti­ presentata ieri ai parlamentari sulto che Rosaria Ames alla fine , no in possesso dei microfilm di tut­ americani scrive che i tedeschi do­ per accertare la portata della eoo-. to - ha detto Ames, leggendo un Bando Inviato in estratto alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica, per la ti i 15 milioni di documenti conte­ vrebbero garantire l'accesso ai do- perazione : che sarà •• fornita da testo di otto pagine preparato per il sconti soli cinque anni di detenzio­ pubblicazione. • . . v nuti in quello che era l'archivio ne», ha dichiarato. Il direttore della • Ulteriori informazioni possono essere richieste c/o t'Ufficio Tecnico della Comunità , cumenti con le stesse regole appli- Ames il giudice distrettuale Claude processo - per mia moglie e mio fi­ Montana Elba e Capraia. principale del Terzo Reich. Secon­ : cale finora dagli americani. Posner Hilton ha rinviato al 26 agosto glio e per tutti coloro che mi hanno Cia, James Woolsey, ha notato a ; do le associazioni, che ttanno in­ , ha ricordato come lo scorso anno prossimo la sentenza per Maria del volutobene». .• • -•• • • • .... sua volta che la dichiarazione di 7. È fatta salva possibilità di finanziamenti da parte del concernente entro i limiti e terpellato una commissione della fu impedito, proprio sulla base dei colpevolezza concordata con gli -

:v ,/?S

^ ^T* ^> * «„EronomMavor ^X-feW^^V-Wv^K'^ * v S? < ^ », JSkf* iX--.«i vafS £ U -Wh o

Occhetto: il governo vincolato verso Mediobanca La Consob incontra nuovi e vecchi vertici della banca Bufera sulla Comit: «Cuccia-Berlusconi mercato a rischio » «L'intervento di Mediobanca sulla Comit fa saltare tutta la propaganda governativa sul liberismo. E, in più, sarà ar­ Polemica nella Lega duo per Berlusconi intervenire nei confronti di Cuccia che Miglio critica Bossi: in questo momento sta lavorando a razionalizzare la Fi- «Bisogna fermare ninvest». È il commento di Achille Occhetto su Medioban­ questo strapotere» ca a cui, ieri, si sono aggiunte nuove bordate della Lega e una dura polemica tra Turci e i ministri Barucci e Savona. Umberto Bossi «oggi è In lotta con Michele Tedeschi chiede attenzione sulla «sua» Stet. SIMo Berlusconi per cercare di guadagnare più posizioni di • ' governo che siano possibili». La questione Mediobanca apre anche ANGELO MELONE una polemica tra Umberto Bossi e Enrico Cuccia: polemiche sempre più accese contro la sua «operazione Comit» Vezio Sabatini 1 m ROMA. È il corto circuito, tanto ,• Mediobanca per la razionalizza­ Il suo ideologo Gianfranco Miglio. che (la notizia è di ieri sera) la zione della Hninvest. E sarà arduo Secondo Miglio Bossi «non ha il • Consob ha annunciato che avrà in- per il governo intervenire nei con­ coraggio di mettere sul tavolo la Per la privatizzazione «decida il Tesoro». La riorganizzazione? «Parta da subito» , contri con gli amministratori e gli fronti di Cuccia». È appunto il corto vera questione di fondo che è II ' • ex presidenti di Comit e Credit circuito di cui parlavamo, «l'intrec­ cambiamento delle regole. D'altra «nell'ambito della vigile attenzione cio sempre più forte -come lo de- parte Berlusconi - ha aggiunto - ha con cui la Commissione segue la ^ finisce Occhetto - tra potere eco­ Interesse ad avere II massimo di . vicenda relativa alla pnvatizzazio- nomico e potere politico che è un concentrazione di poteri, perché Bnl, Sarchielli da ieri presidente ne delle due banche». Proprio nel • ' ulteriore colpo all'equilibrio dei giorno in cui Silvio Berlusconi esce : poteri e alla fisiologica conflittuali- l'operazione di rilanciare la dal Quirinale con in tasca il man­ . tà su cui si fonda una democrazia produzione esige la disponibilità di dato per formare il nuovo governo, • sanaevitale». > tutte le leve e quindi di non avere nessun limite davanti». «Bossi «Sarà dura, seguirò la mia coscienza» da sempre più parti si sottolinea Fin qui Occhetto. Ma negli stessi l'anomalia - il «corto circuito», ap­ ; minuti, sulle agenzie, si stava ac- aveva In queste ore un'occasione storica ma l'ha buttata via», ha .. punto - che si sta verificando nel ?' cendendo una durissima polemica ministro del Tesoro e dunqueazio- chio da fare. Pnmo obiettivo: la > nostro paese tra potere politico e • nel merito tra il parlamentare del aggiunto II senatore. «Penso che Eletti alla Bnl Sarcinelli e Trombi. Li attende un compito 1 nista di maggioranza della banca, riorganizzazione interna A partire potere economico. E una delle ì" Pds Lanfranco Turci ed i ministri soltanto una grave crisi che difficile. La maggioranza li attende al varco. Sarcinelli: ha fama di vecchio andreottiano. E dal miglioramento dei servizi e dal­ , chiavi, dei più controversi punti di del Tesoro e dell'Industria (Baruc- seguisse al tentativo di Berlusconi -«Sono abituato ai compiti difficili». E aggiunge: «Sarò prag­ la voce deve giungere all'orecchio la diversificazione dei prodotti. Sul- .contatto, e appunto quella Medio- . ci e Savona). Turci chiede di fare potrebbe cambiare le cose, col di Sarcinein.fhcci tiene a,precisa- .[ lo sfondo un obiettivo più ambizio­ - banca -forse mai come irr-questi - chiarezza sul livello di indebita- crollo di una quantità di posizioni matico ma non verrò a patti con la mia coscienza». Al pr,i- 1 • re: «Ho lavorato'con DlnfinBahca so e di' lunga durata: il recupero ; giòrrti'*3Ì(tlé prtm* pagir^déi^k»^ •*' -rfreritcsdl Wcuni'tiemuóvl jfrirtcìpb- precosUtolteed Enrico Cuccia in mo punto del programma la riorganizzazione interna, in d'Italia per due anni e mezzo. È , d'immagine della banca. Per l'opi­ nali dopo il colpo dUnarta'colicui - "IPaxtorUstljrJI Credit e Comit verso fuga. Probabilmente verrà un po' vista di un recupero d'immagine. Poi la privatizzazione. • una persona competente e capa­ nione pubblica la Bnl e ancora la ; ha conquistato il controllo di fatto ,,le stesse due banche (un fatto, è ' ritardato quell'evento, ma credo ' Tempi e modi li deciderà il Tesoro. Sarcinelli: «11 partner ce». • • , \ •. .. , banca di Craxi, della P2. dei traffici . della Banca Commerciale vanifi- intuitivo, davvero paradossale) e che Bossi-ha apiegato-farà di -. straniero servirà se ci espanderemo all'estero». • • - : Ma i fantasmi non si scacciano oscuri, di Atlanta. E la sua riorga­ i (.andò, tra l'altro, lo spirito con il chiede anche se gli organi di con- tutto per far fallire II tentativo di facilmente. E cosi nella conferenza nizzazione dovrà riguardare anche quale-è stato avviato il processo di \ trollo (compresa la vigilanza di Berlusconi». - stampa, a chi gli chiede se ha qual­ ' questi vecchi problemi. privatizzazione del grandi gruppi •-• Bankitalia) siano stati attivati. Infi- che timore per la sua autonomia, L'altro fronte su cui il vertice do­ • pubblici. Il «corto circuito» è anche • ne l'accusa: «È stata chiaramente ALESSANDRO QALIANI Sarcinelli risponde: «La vita è un ri­ vrà impegnarsi è quello della priva- • al centro del discorso che il segre­ , Mediobanca che ha determinato le schio continuato. Non ci si può as­ uzzazione. La Bnl è sottocapitaliz- ' tario del Pds Achille Occhetto ha •i ROMA. Un breve applauso. reagirò nell'unico modo che cono­ coordinate entro cui si sono mossi L'assemblea della Bnl elegge cosi, sco: impegnandomi, lavorando so­ sicurare contro tutto. Però ho una zata. Servono oltre 3mila miliardi pronunciato al congresso naziona­ *'• sia Barucci che Savona». Un'accu- per acclamazione, Mario Sarcinelli • do. La mia vita è stata costellata di coscienza alla quale ho sempre Difficile che a tirarli fuori sia il Te- le delle Coop. Cioè davanti ad una - sa che, ovviamente, i due ministri ' mire dell'Istituto di Cuccia è noto. E uno degli esperti economici della presidente e Gino Trombi ammini­ incarichi delicati, • qualcuno n- obbedito. Assumerò un atteggia­ ' soro. Di qui la necessità di mettere platea che riuniva i rappresentanti •' hanno smentito con altrettanta du­ stratore delegato. Resteranno in schioso, tutti difficili. D'altronde mento pragmatico e sono disponì­ la banca sul mercato. «Prima però di una parte di quella imprendito­ rezza. Eppure sulla stessa questio­ Lega, Pagliarini, precisa: «Sarebbe una follia. Bisogna costituire delle sella due anni, fino alla scadenza < non pensavo certo di chiudere la bile a comprendere le ragioni di va risanata» dice Sarcinelli. Inoltre ria e finanza diffusa che appunto ne è partito un altro attacco anche del cda. Per la Bnl è l'inizio di una mia carriera facendo qualcosa di tutti. Ma c'è un limite: non farò co­ tempi e modi della pnvatizzazione da un processo di concentrazione dalla Lega Nord: «Il processo di di­ public company, consegnare un monopolio naturale a ad un noc­ nuova fase. E per l'ostinato Sarci­ facile». -' **•*>•••• se contrarie ai dettami della mia dovrà deciderli il Tesoro. «Non pos­ come quello messo in atto da Me- smissioni è regolato da un decreto nelli, dopo quattro anni di esilio a Completo con panciotto color coscienza professionale e soprat­ so escludere - nvela Sarcinelli - elaborato dal governo Ciampi con­ ciolo duro di privati è impensabi­ • diobanca ha ricevuto un altro duro le». E ieri sul tema è intervenuto an­ Londra, è un gran giorno. Ma l'at­ azzurro scuro, la cravatta a pois, tutto etica». . -. [' •• che un calendano articolato delle COlpO. •"••vii •—, «.— ••. tro il quale più volte la Lega ha tende un compito difficile. Tira aria Sarcinelli, davanti all'assemblea, ' privatizzazioni non veda la Bnl nel­ avanzato critiche», e per questo la che l'amministratore delegato del­ . Democrazia economica? Ubero la Stet, Michele Tedeschi Che atte­ di tempesta. La nuova maggioran­ parla in modo «non rituale». «Inten- Il futuro della banca . • le prime posizioni». Tuttavia i tem- • mercato? «L'intervento di Medio­ Comit è finita nelle mani di «un za lo aspetta al varco. Maunzio Ga- • do dedicare tutto il mio tempo, la L'obiettivo di Sarcinelli è quello ' pi stringono. La banca è in regola nocciolo duro di azionisti che, con nua l'allarme ma non lo ignora af­ sparri, consigliere economico di Fi­ banca fa saltare tutta la propagan- fatto: «Le regole per privatizzare la mia energia e la capacità di cui so­ di creare una «banca di dimensio­ coi ratios. Ma a fatica. Per tenersi a t da governativa e della destra sul li­ la regia di Mediobanca, non hanno ni, l'ha definito «un boiardo gradito no ancora dotato, con la schiettez­ ne europea». E per farlo assicura galla ha dovuto rastrellare 500 mi- nemmeno pagato il sovrapprezzo». Stet - dice - sono quelle stabilite alla sinistra». < , berismo», risponde Occhetto sotto­ dal governo, ma è anche vero che za, la probità e il rigore che mi so­ . che punterà sul gioco di squadra. • liardi di prestiti subordinati. E poi lineando che di nuovo tre o quattro Per questo la Lega chiede che il tet­ no riconosciuti, alla cura della Tuttavia dei due vecchi ammini- «il '94 - secondo Croff - sarà peg­ to al possesso di azioni sia portato nulla è definitivo finché le cose ' grandi famiglie hanno messo le non sono fatte». E i giochi, appun­ Un Incarico scomodo - banca». Nelle sue parole c'è l'eco * statori delegati D'Addosio sem­ giore del '93». Un'altra scelta im­ • mani sull'economia, «fino a sosti­ dal 3 allo 0,5% e che sia garantita la Insomma, c'è chi si prepara al ti­ di esperienze scottanti, • tra cui bra fuori gioco, mentre Croff avrà portante sarà quella delle linee di trasparenza su ogni «patto di sinda­ to, sono tutt'altro che chiusi. Tede­ tuire al monopolio di stato un pa­ schi chiede in sostanza di non ab­ ro al bersaglio. Sarcinelli però strin­ quella del carcere, che gli andreot- qualche delega (ad entrambi, co­ espansione. «Se vogliamo espan­ radossale monopolio privato». Ma, cato». • - v- ge i denti: «Non pensiate che io sia . tiani gli fecero pagare per vendi- munque, Barucci ha confermato derci all'estero - spiega Sarcinelli - • Infine la Lega si occupa del nuo­ bassare la guardia: «Si sta conti­ fa notare Occhetto, c'è di più: per­ nuando a discutere - conclude - e indifeso...». E avverte: «Non sono - carsi della sua guerra a Sindona. ieri la sua fiducia). - .,•.,_- , • allora ci serve un partner straniero. chè a questo si aggiunge anche «il vo capitolo (e - dell'incombente nato ien. So quello che mi aspetta. Fantasmi del passato? Non solo. 11 duo di punta della banca sarà Se invece ci concentreremo sul nuovo rischio) delle privatizzazio­ discutere è sempre un fatto molto ; rapporto di interessi che in questo positivo». In questa fase di transizione del go­ Nei corridoi sono in molti a ncor- in ogni modo quello formato da mercato italiano, il partner non sa­ momento esiste tra Berlusconi e ni: la Stet e l'Enel. Che siano nelle verno ci sono voci diverse. A cui dare che Lamberto Dini, probabile Sarcinelli e Trombi. E avrà parec- rà indispensabile». I socialisti europei presentano una «Carta». Delors: «Logica di mercato e etica» Banco di Napoli MERCATI Oggi Coccioli BORSA presidente; MIB 1 303 -0.6» «Servizi, privati sì ma per tutti) MIBTEL 12 849 0.66 COMIT30 186,08 -0.6 DAL NOSTRO INVIATO al posto- •LscrromcMESAUDipio tà di adottare uno strumento simile larità del servizio; partecipazione MINMETALL 1,64 RAOUL WITTBNBERO (una Direttiva?) come atto formale degli utenti; trasparenza nell'infor­ di Ventriglia? ILsnTomCHISCC

» ra ROMA II direttivo del sindacato D'accordo, però pensionati della Cgil ha eletto Raf­ faele Minelli a segretano generale e Francesco Più a vice Minelli già Riduzione dell'orano 1 lavoratori dicono di sì, ma gli at­ colati su turni diversi o prestazioni segretario generale aggiunto dello lavorativi nelle giornate festive Spi succede a Gianfranco Rastrelli teggiamenti cambiano e si fanno più complessi quando (51 7%) Ce invece una maggio­ eletto alla Camera Minelli e stato si passa alla realtà aziendale Lo dice un sondaggio fat­ ranza seppur contenuta, a favore eletto con 103 voti su 120 Più con della riduzione d orano nel caso di 97 to a Modena. La maggioranza non è disponibile a ridur­ offerta in contropartita della nnun- re il salano, ma è favorevole a rinunciare ad aumenti sa­ cia ad aumenti salanali futun Raffaele Minelli 52 anni laurea­ lariali futun II 64% ritiene però che l'orano ridotto non (59 7%) In altre parole ì lavoratori to in chimica pura e entrato nel sono contrari a ndurre gli attuali 75 nella segreteria della Camera sia compatibile con le esigenze di competitivita dell'a­ salan ma sono invece disposti a del Lavoro di Roma di cui e diven­ zienda di appartenenza. fare sacnfici per frenarne la cresci­ tato segretano generale nell 81 ca­ ta nei prossimi anni rica che ha ricoperto fino ali 88 Meno orarlo, meno salarlo: I lavoratori sono perplessi Paola Agosti DAL NOSTRO INVIATO Il sondaggio diventa particolar­ quando è stato eletto aggiunto del mente interessante se si vanno a lo Spi Cgil Francesco Più è stato RAFFAELE CAPITANI vedere le nsposte dei lavoratori sul­ segretano del consiglio dei delega­ • MODENA Ridurre I orano di la­ tale misura abbia effetti positivi sul- la praticabilità della riduzione d o- mento degli attuali livelli di compe ore giornaliere (giornata corta) A ste sui benefici che un eventuale n- ti della direzione del Tesoro di Ro­ voro' Si ma È un obiettivo desi­ I occupazione Ma il panorama 6 rano nell impresa dove sono occu­ titività dell impresa di appartenen­ preferire la settimana cortissima duzione dorano potrà avere per ma quindi coordinatore dei mini­ derabile e necessario però la stra­ meno ovvio e più complesso se si pati Infatti se il 77% degli intervista­ za il 64% la ntienc incompatibile sono gli uomini (51 4%ì mentre la I occupazione il 76/D di loro crede steri finanzian nella Federazione da per arrivarci 6 molto complica­ scava nelle risposte si scopre che la ti è d accordo alla nduzione gene­ con I attuale assetto organizzativo giornata corta è preferita dalle in un effetto positivo mentre gli uo provinciale statali e dal 77 nel di­ ta Lo dice un sondaggio realizzato > posizione genericamente favore­ ralizzata dell orario solo il 63% è il 67% del campione ntiene impos­ donne (51 7 o) Differenze notevo mini sono più scettici e si fermano rettivo della stessa Federazione dal Pds di Modena con la collabo­ vole alla nduzione dorano muta favorevole ad attuare la nduzione sibile mantenere 1 attuale misura di li si incontrano se si scompone il al 66% Le donne sono anche più Neil 80 quando la Federazione si razione dell agenzia Andromeda però in misura significativa se vie­ nell impresa din cui lavora Inoltre trasforma in sindacato della Fun­ di Milano II campione preso in ne messa in relazione ai costi da esiste una prevalenza di opinioni redditività dell impresa nel caso di campione per ses>o e per classe di disponibili (i!46\) adunanduzio considerazione è di 323 lavoraton sopportare negative in rifenmento alla possibi­ una riduzione di orano a pantà di età Ce una maggioro disponibilità ne d orario con proporzionale di zione Pubblica ne viene eletto se­ dipendenti con diverse posizioni La maggioranza del campione lità che gli effetti della nduzione salano allo straordinario da parte dei gio­ minuzione di salano mentre per gli gretano nazionale canea che professionali distnbuiti in van set- non è infatti disponibile a una ndu­ d orano nella propna impresa pos­ Il campione del sondaggio si di­ vani solo il 28% degli intervistati di­ uomini la percentuale scende al mantiene fino il 91 Nel 92 poi ton e prevalentamcnte occupati in zione dell orano che comporti una sano essere assorbiti da un aumen­ vide a metà sulle modalità di ridu­ chiara di non svolgere mai lavoro 37 8% Secondo i curatori il son­ I ingresso nella segretena nazioan- piccole e piccolissime aziende II nduzione di salano (57 6%) o a un to della produttività il 61* degli n- zione dell orano il 49 2°o vorrebbe straordinario mentre il 15% dice di daggio mette in evidenza uno le dello Spi Cgil che lo nomina 77°o è favorevole alla riduzione aumento della flessibilità nell orga­ tcrvistati ritiene incompatibile la n- la settimana cortissima il 50 8% farlo abitualmente e il 56& di farlo «scarto fra obiettivi e realtà che va coordinatore del dipartimento del­ d orano ed il 71 % è convinto che nizzazione di lavoro con oran arti duzione dell orano con il mantcni- vorrebbe invece la nduzione delle talvolta Le donne sono più ottimi- colmato con la politica le politiche economiche

Enzo Friso annuncia: cambio al vertice Cisl intemazionale COMUNICATO Allarme sui diritti STAMPA

BRUNO UGOLINI •i ,?OMA Enzo Fnso è un italiano a che cosa hanno portato questi poco conosciuto in Italia Lo cono- dieci anni di aggressività anti-sm- sconcedipiù in lontani Paesi dell A- dacaJe? La disoccupazione tocca mencalatina dove ha coeso anche oggi, il 3Q per cento della popola­ rischi personali, nei suoi viaggi per zione attiva nel mondo II numero aiutare- magan, in altre epoche in dei senza lavoro nei Paesi indu­ funzione anti-comunista, ma an­ strializzati superai 35 milioni Circa che in funzione anti-dmatonale - la 750 milioni di persone nei Paesi in nascita di sindacati nuovi Lo co­ via di sviluppo non possono trova­ In relazione alle numerose notizie di stampa apparse noscono di più magan a Praga do­ re un impiego e più di un miliardo ve è stato di recente per partecipa­ sono le persone che vivono con nelle scorse settimane a proposito del recente re al Congresso del sindacato ce­ meno di un dollaro al giorno Que­ co Oggi è il segretano generale sto è il bilancio dice Fnso di dieci aumento di prezzo delle sigarette e rilevati diffusi della Òsi intemazionale ormai 1 u- anni di neo-libensmo Negli stessi nica centrale sindacale importante Paesi dell Est la maggior parte del­ equivoci e disinformazione sul mercato che hanno al mondo (anche se esiste una re­ la popolazione «è oggi convinta suscitata ' Federazione sindacale che era meglio quando era peg­ provocato la vendita di pacchetti della marca West mondiale 1 antica centrale rossa gio» Questo perchè le differenze con I annunciato prossimo Con­ sociali sono incredibilmente accre­ a prezzi errati. gresso a Damasco) Fnso è partito sciute e le popolazioni hanno co­ tanti anni fa da Padova - dove era nosciuto per la pnma volta feno­ dingen'e del sindacato di catego- « meni come la disoccupazione e la na a quell epoca unitano - ed è fame e i livelli di corruzione hanno <è0 stato per otto anni segretano gene­ raggiunto livelli prima ignoti «La rale aggiunto della organizzazione cosa più tragica è che i nuovi ric­ mondiale Ora, con un patnmonio chi i nuovi capitalisti sono per la Reemtsma International di 45 anni di «servizio» sindacale è maggior parte coloro che apparte­ da due anni 11 segretano generale nevano ali antica nomenclatura > produttrice delle sigarette West regolarmente ma ha deciso di passare la mano Un quadro nero quello offerto distribuite dal Monopolio Italiano, 4$ entro 1 anno Una scelta anticipata dal «leader» della Cisl intemaziona­ rispetto al congresso che si terrà le E nemmenoi partiti di sinistra si nel 1996 Perchè' «Ho raggiunto salvano «Devo nconoscere con '40 quell età» risponde in una intervi­ grande tristezza che il mondo e il sta «in cui non è ragionevole essere mondo del lavoro in particolare candidati alla propna successio­ soffre assai dell'incapacità del '40 ne» Il prossimo congresso spiega mondo politico progressista d indi­ ancora avrà bisogno di una prepa­ care una soluzione alternativa alle precisa razione sena per fronteggiare le politiche economiche neo-liben- conseguenze devastarne! delle po­ ste» Le espenenze certo sono di­ che i prezzi corretti della gamma sono- litiche neo-liberali nonché la glo­ verse Ecco perchè Enzo Friso lan­ '*$$ balizzazione sempre più accentua­ cia la proposta di un dialogo fran­ ta dell economia mondiale Tali fe­ co e costruttivo con 1 Intemaziona­ nomeni avrebbero bisogno di una le socialista per tentare di delinca­ «strategia comune» da parte dei di­ re in reciproca autonomia una n- '40 versi sindacati e di una maggiore sposta chiara e credibile I solidanetà intemazionale «È natu­ sindacati di tutto il mondo • in lar­ Codice Marca Numero Prezzo rale, per non dire indispensabile ga misura aderenti alla Cisl - sono che I uomo o la donna chiamato a cosi chiamati ad adottare non una Monopolio e tipo sigarette lire dingere 1 organizzazione dopo il posizione difensiva ma a reagire Congresso abbia I opportunità di «Non possiamo cnticare i nostri n- 4P partecipare attivamente alla sua spettivi governi per I incapacità a preparazione» Fnso ncorda infat­ coordinare le loro politiche se an­ 036 West 20 3.800 ti di aver assunto nel 1992 la re­ che noi agiamo allo stesso modo e sponsabilità di segretano generale nmaniamo pnvi di una strategia 100 in un momento delicato di transi comune» La ncetta su cui punta 4fif zione dopo i mutamenti profondi Friso è soprattutto quella di una intervenuti sul piano politico e so­ strategia capace di aumentare la ciale nel mondo «Oggi per onestà domanda globale intensificare gli 038 West 20 3.800 verso la mia organizzazione ho de­ scambi commerciali Friso si di­ ciso di dare le dimissioni perdona­ chiara relativamente ottimista Ma Lights 100 re tutte le opportunità a chi mi suc­ aggiunge «Se noi non nprendiamo cederà in questo pesante compi­ I iniziativa se non coordiniamo la lo» nostra offensiva il dialogo trango- larc stabilito presso 1 organizzazio­ 052 West 25 4.750 Ma Fnso approfitta di questo an­ ne internazionale del lavoro si tra­ Lights Big Box nuncio di un «addio» per fare un sformerà in una codificazione pro­ suo bilancio II mondo capitalista gressiva del nostro disastro » L i 4$ osserva si è servito dappertutto del (aliano al vertice della Cisl intema­ SS £ crollo del modello comunista per zionale (ma ali estero la sigla ò Icf 436 West 25 4.750 imporre politiche economiche te- tu Intcmazional Confederation of [40 sea nmettere in discussione le con­ free trade unions) annuncia le sue Big Box quiste duramente acquisite in un dimiss oni con questo allarme 11 t 4 secolo di lotte Sono oltre dieci an­ suo successore - un inglese come f. ni osserva che non si cessa di n- molti dicono' - non potrà non rac 4£ durrc (o si tenta di ndurre) la co­ coglierlo siddetta «influenza sindacale» Ma Venerdì 29 aprile 1994 •gina *»$* Economia 21 *v^ V**,WJ•«^.x'.a»- •"y,"*ti: (*ntó***** AWwA.+**»•»• *«S&£«i!Ì< AlS**.'1*J4*&«^Hi&«b-* ««k'xiUiftlSw^*»^W W-l&'t- .^*»*5»WJ Il direttore dell'istituto, Ovi, lancia la proposta Ma Prodi lo smentisce subito. Tato: «Idea da boiardi» Nozze MRninvest? lite sul < La Stet nel capitale Fininvest? È la «provocazione» del di­ te accordo firmato con gli america­ ni di Bell Atlantic. Ma se sulle auto­ rettore centrale dell'In Alessandro Ovi. Ma Prodi lo smenti- ; strade elettroniche si scommette sce: «Tesi senza fondamento». E Tato (Fininvest) : «Hanno gran parte del futuro delle «tele-co­ i soldi? Si facciano avanti." ma mi pare una idea da boiar­ municazioni» italiane, un ruolo de­ di». Però il capo del Biscione chiede di non essere tagliato" ve essere giocato anche dallo Sta­ fuori dalle autostrade elettroniche. Pascale (Sip): «Con­ to, avverte il capo della finanziaria : telefonica italiana: «Va impostata frontiamoci». Passera (Olivetti) esalta il ruolo dei compu- una politica nazionale di sviluppo ter: «Saranno loro a far dialogare tv e telefono». del settore, promuovendo un qua­ dro coerente di normative e stan­ dard, ma anche di misure di pro­ mozione e sostegno». ~ GILDO CAMPKSATO E le imprese private? «Saranno •i ROMA. «La Stet entrare nella tato a Prodi offrendo le propne di­ determinanti nello sviluppare e ge­ Rai? E perchè mai? Il servizio pub- : missioni. «Proprio oggi!» è stata la stire reti sempre più potenti a tariffe blico è destinato a rimanere pub- '•; risposta amara del presidente del- sufficientemente basse per creare blico. La Stet, invece, tra pochi me- • l'Iri che sapeva che qualche ora un mercato di massa», dice Corra­ si sarà privatizzata. E allora, tanto ;• dopo il patron della Fininvest, Sil­ do Passera, amministratore dele­ vale che si prenda la Fininvest che vio Berlusconi, avrebbe salito le • gato di Olivetti, l'impresa italiana è un broadcaster privato». La pro­ scale del Quirinale per ricevere • che più di tutte crede nelle auto­ posta non è di un Cuccia in cerca j l'incarico di primo ministro. Poi, in strade elettroniche. «Un ruolo chia­ di soluzioni per i debiti del biscio- serata, la replica ufficiale. «Battute ' ve - spiega - sarà giocato dalle ' ne ma di Alessandro Ovi, direttore , inopportune, tesi senza fondamen­ aziende informatiche nell'integrare L'amministratore delegato della Fininvest, Franco Tato centrale dell'Ili. «Una provocazio­ to. C'è un tempo per le battute e : tutte le componenti delle nuove in­ ne» come sottolinea il diretto inte- ; uno peri discorsi seri». . •,-, frastrutture . informative. Comun­ ressato? Solo fino ad un certo pun- ; que - osserva - sarà decisivo il li­ Incerte le mosse dell'azienda tedesca Montepaschi: nel '93 +24,5 miliardi to. Televisione, telefoni, computer ; •Hanno I soldi? Vedremo...» vello tariffario delle nuove offerte». sono destinati nei prossimi anni ad Ma Franco Tato, amministratore «Attenzione - avverte Pascale - i un matrimonio inscindibile. I film e delegato di Fininvest, coglie la pal­ clienti si conquistano non con l'of­ gli spettacoli da vedere li decide- : la al balzo: «La Stet ha i soldi? Si ferta di nuovi mezzi ma di nuovi ranno gli spettatori scegliendo da : faccia avanti. Decideranno gli azio- servizi. 11 futuro è ancora tutto da Siemens: «Stet? Per il «Rolo» utili : soli senza essere obbligati ad un ; nisti Fininvest. Comunque, mi sem- disegnare». Ma la Sip ci crede, tan- palinsesto preconfezionato. Ed il " bra una proposta da boiardi». Tato, : to che investirà 4.0Ò0 miliardi nei •1 • segnale non arriverà più dall'an- ; intanto, mette le mani avanti sul fu- ; • prossimi anni per adeguare la sua tenna sul tetto ma direttamente dal ; turo. I canali della multimedialità,' rete alle nuove necessità. Stream, Ci stiamo pensando» al69 filo del telefono. Ecco perchè l'i- dice «non dovranno essere un mo­ la nuova società figlia dell'accordo 'dea di un'alleanza tra Stet e Finin- nopolio ma competitivi e a disposi- • tra Stet e Bell Atlantic, è già pronta • ROMA. La Siemens, che ha ap­ ropei i concorrenti del settore indu­ • MILANO. Il gruppo bancario • ciale di S. Marino, che ha chiuso il , vest è meno peregrina di quel che zione di tutti». Immediata la replica a partire: «Puntiamo ad essere ope­ pena concluso un accordo per Credito Romagnolo ha chiuso nel '93 con un utile netto di 18 miliardi. possa apparire a prima vista. del presidente della Sip Emesto Pa­ rativi entro la fine dell'anno - dice striale dovessero adottare un diver- scale: «Siamo pronti a definire in-. l'acquisto del 50% dell'ltaltel, non •[ so atteggiamento,. saremmo co­ '93 un bilancio record, incremen­ " •*- . '" , ' l'amministratore delegato Miro Al­ tando del 28% il proprio utile netto ' Montepaschi sieme i modi di far progredire il bu­ lione - Complessivamente investi­ si candida all'ingresso nella Stet stretti a rivedere le nostre posizio- Il Prodi furioso •• quando questa sarà privatizzata. (passato dai 132 miliardi del '92 ai ; Un risultato lordo di gestione pa­ Anche per questo quando il pre­ siness». Un invito a Fininvest a par­ remo 800 miliardi». • ' -;: • ni». Von Pierer ha poi espresso Ma il fatto che Pirelli e Alcatel-AI- 169 dell'anno scorso). È questa la ' ri a 1.512 miliardi di lire, con un uti- . sidente dell'In Romano Prodi è sta­ tecipare a Stream, la società figlia preoccupazione per il fatto che le netto di 24 miliardi e 553 milioni: • sthom si siano dette interessate «ci informazione più rilevante conte­ to messo a conoscenza della.pro- dell'alleanza multimediale tra Stet Demattò glissa ' mentre «i francesivcontrollano dal nuta nel- bilancio consolidato 'di- questi i dati.del bilancio,1993-del posta del. suo direttore generale è ; e Bell Atlantic? Difficile crederci an­ E la Rai, sposa potenziale di Stet fa riflettere»: lo ha detto Heinrich 18% .al 43% del mercato"" tedesco Monte deiPaschidi Siena che ierié-, I von Pierer, presidente della Sie­ gruppo' approvato dal corisiglioxJV ; letteralmente balzato, sulla,,sedia. i che perchè, come spiega l'ammi­ già rifiutata in partenza da Ovi? Il delle centrali telefoniche, delle-tra­ amministrazionee diffuso ieri'nel stato approvato dalla Deputazione Un'ammodi stupore e*poi uriafdu- ' nistratore delegato Miro Allione, . presidente Claudio Demattè prefe­ mens in un'intervista al quotidiano smissioni, dei cavi per telecomuni­ corso dell'assemblea def Credito ; amministratrice. Nel 1993 la rac­ rissima telefonata con Ovi, rag­ «se gli americani entreranno col ; risce sorvolare sul «tradimento» del francese Le Figaro, ••••a.-.; < • -x", cazioniv:v , delle grosse turbine a gas Romagnolo a Bologna. L'assem­ colta allargata dell'istituto ha supe­ giunto sul suo telefonino mentre ; 49% per ora non c'è spazio per altri suo azionista. "Avverte però «rischi ; •* Von Pierer sottolinea che la Sie­ blea ha approvato il bilancio della rato i 95.800 miliardi e la raccolta ; e delle caldaie nucleari, la Siemens in lire da clientela in termini di dati; passeggiava tra lo splendido chio- ; privati. In futuro si vedrà». ••- » ed opportunità» dell'avvento del mens «non ha l'intenzione di far è quasi assente dal mercato fran­ banca e la proposta di distribuire ai stro di San Salvador, prestigiosa se­ concorrenza ai propri clienti». Per soci un dividendo di 580 lire per medi ha conseguito una crescita Sulla multimedialità si giocano multimediale. «Potrebbe destruttu­ cese, salvo nel settore delle tra- del 6,3%. A fine esercizio la consi- ; de del centro studi Sip sulle teleco­ ; questo motivo, ad esempio, non azione. • La raccolta diretta del" molte carte di Telecom Italia. Si . rarci. La risposta è essere più effi- ; smissioni, dove recentemente ha stenza degli impieghi all'economia municazioni. Ma il direttore gene­ . prevede addirittura in un decennio : cienti nelle nostre componenti: entrerà nel capitale della Deutsche gruppo è cresciuta in termini omo­ ottenuto brillanti risultati in asso­ è stata pari a 25.575 miliardi, con • rali non si. è affatto rimangiato le il raddoppio del già consistente fat­ produttore di programmi, broad­ Telekom. E «anche se lo volesse, genei rispetto al '92 del 6,6%, cosi una crescita dell' 1,8% rispetto al sue Idee. «Siamo l'unico paese in turato di settore. «È un mercato ve- caster all'americana, diffusore di ne sarebbe impedita dalle norme \ ciazione con la Sat, e nelle infra-' come i crediti alla clientela. Gli '• strutture per i radiotelefoni. «Que­ 1992. Il Monte dei Paschi ha regi- • cui non ci sono sinergie tra gestori ; ramente nuovo, aggiuntivo a quelli * 'programmi. Probabilmente dovre­ politiche e giuridiche in Germa­ sportelli sono aumentati da 396 a strato anche una crescita sia del : telefonici e operatori dell'informa- i ; attuali, collocato tra le telecomuni­ mo aridare ad alleanze in ciascun nia». Entrare nella Stet contraddi- ; sto squilibrio ci preoccupa...l! "gra­ 404, e il patrimonio netto è aumen­ margine di interesse sia del margi- :'• zione. E comunque, non è neces- cazioni ed la tv», dice l'amministra­ segmento e certamente saremo rebbe quindi questo atteggiamen- . do zero" della Germania nelle tele­ tato del 2,2% a 2.450 miliardi. Posi­ ne di intermediazione giunto a sano acquisire la hmnvest, baste tore delegato della Stet Michele Te­ costretti ad una revisione radicale to Ma, ha aggiunto il presidente comunicazioni e nell'energia in tivo anche l'andamento della con­ 3.617,9 miliardi, con un incremen­ un'alleanza di mercato», ha obbiet- < deschi due giorni dopo l'importan­ dei nostri programmi» , della Siemens, «se in altn paesi eu­ Francia non 6 normale» trollata Banca Agricola Commer- ' to del 39,7% rispetto al'92. .. -, , La compagnia aerea americana annuncia un pesantissimo piano di ristrutturazione

CORSO AVANZATO DI Delta, a terra 15mila dipendenti NEW BUSINESS e Una delle maggiori compagnie aeree Usa, la Delta Airli­ cresciuto del 4,65% a 3,19 miliardi. Iseo: la ripresa PRESENTAZIONE D'AGENZIA nes, ha deciso un pesantissimo taglio del proprio orga­ Questi risultati sono giudicati sod­ disfacenti dai dirigenti poiché ri- è una realtà nico: in tre anni 15mila dipendenti dovranno lasciare . tengono che i benefici del passag­ Convincere il Prospect l'azienda, ma secondo il piano oltre 1 Ornila persone gio di. proprietà della compagnia E nel 1995... verranno espulse entro un anno. Nel frattempo un'altra aerea ai dipendenti (ufficializzato La crisi è alle spalle e, nel compagnia americana,' la United Airlines, frena le sue alla fine di marzo) si sentiranno principali paesi Industrializzati, ; perdite. La Ual è l'azienda che solo un mese fa è passa­ appieno solo in futuro. .<.'• '• " ?. , l'economia torna a crescere. È MILANO ta nelle mani dei suoi dipendenti. 11 fatturato della United Airlines • quanto sostiene l'Iseo nella ha risentito della guerra dei prezzi consueta Indagine sulla 3 e 4 maggio 1994 tra compagnie aeree segnando un congiuntura Intemazionale. Alla NOSTRO SERVIZIO incremento modesto: dai 3,05 mi- ; fine del 1994 - ha calcolato l'Istituto-Il Ptl degli Stati Uniti o liardi di dollari del primo trimestre : Prosecuzione ed approfondimento dei temi del •B NEW YORK. U Delta Airlines Per far fronte ai licenziamenti 1993 è passato a 3,2 milardi di dol­ ' del Canada segnerà un aumento del 3,5% contro l'l,6% del paesi New Business trattati nel Modulo Base (13 e 14 aprile) una delle più importanti compa­ previsti già per la fine di quest'an­ lari. La Ual potrebbe decidere di la-. gnie aeree degli Stati Uniti, ha an- :' no la Delta inserirà nel bilancio del dell'Unione Europea. Ancora sciare alcune delle rotte inteme stagnante rimarrà Invece • nunciato un maxi-piano di ristrut- quarto trimestre fiscale al 30 giu­ sulle quali è più accesa la competi- l'economia Giapponese. ;,';- . Per affrontare con determinazione il prospect ed turazione che prevede il licenzia- ':• gno oneri da ristrutturazione per . zione tra vettori con tariffe a basso Secondo l'Iseo, la ripresa si esercitarsi sui temi seguenti: mento di un cifra compresa tra il •• una cifra compresa tra i 400 e i 600 COStO. • >'> . C^?'''"?-;:\1?- consoliderà nel'95. E, mentre 16 e il 20 percento dei dipendenti, j milioni di dollari. Tre quarti dei li­ l'economia statunitense rallenterà 1. Gestire il prospect con tecniche di persuasione. cenziamenti avverranno entro la fi­ la crescita (+ 2,8%), l'Europa percentuale che equivale a circa v, Twa, perdite ridotte 15.000 dipendenti, entro il 1997. La ne del mese di giugno del 1995. • registrerà benefici diffusi. In -••'. 2. Role-playing con analisi della performance. Perdono quota le perdite opera­ Delta ha anche annunciato che la , Germania • secondo l'Iseo - è 3. Accenni alla negoziazione. ristrutturazione, necessaria per ri- " La Ual frena la picchiata - . tive della Twa e della Ual, due tra le . prevederle un •attenuarsi delle più importanti linee aeree ameri­ portare la compagnia a segnare '-> La United Airlines Corporation, ' tensioni Inflazionistiche: Il ritmo di profitti, si rifletterà in una diminu- casa madre della compagnia ae­ cane ed entrambe controllate dai crescita del prezzi al consumo Per coloro che già operano attivamente sul dipendenti. Nel primo trimestre al tedeschi «è atteso decelerare zione dei costi operativi di due mi- \ rea United, è riuscita nel primo tri­ consistentemente (dal 4,1% nel fronte del New Business. liardi di dollari nel quarto trimestre ? mestre '94 a ridurre le perdite nette 31 marzo 1994 la Twa ha ridotto il passivo netto a 124,4 milioni di '93 al 3% e al 2,2% del 94 e del del 1997. Secondo la Delta, che 1 a soli 97 milioni di dollari dai 157 '95)». «L'uscita dalla recessione di proprio ieri ha presentato il biian- • milioni del corrispondente periodo • dollari contro i 303.6 milioni di dol­ Germania e Francia-sostiene •••••: ciò del terzo trimestre chiuso con ;* del precedente esercizio (-38%). lari dello stesso periodo dell'anno l'Iseo - Insieme al più favorevole un passivo di quasi 78 milioni di / Da rilevare che il risultato di que­ scorso, quando ci fu però anche contesto monetario e al - dollari su circa 3 miliardi di dollari ' st'anno sconta oneri straordinari un guadagno straordinario colle­ : simultaneo riawlo del ciclo degli di fatturato, la ristrutturazione non .', per 26 milioni stanziati per l'ade- . gato alla vendita di titoli. La perdita Investimenti sono tutti fattori che comprende il distacco delle linee ' zione del nuovo sistema contabile, • operativa è ammontata a 79,6 mi­ dovrebbero contribuire a diffondere ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNICI PUBBLICITARI V . • interne ad alta densità ma solo ri- lioni di dollari con un calo del 15 la ripresa negli altri paesi mentre quello del '93 comprende­ dell'Europa-. In Giappone, Invece, Il duzioni di organico e il taglio dei va costi non ricorrenti per 19 milio­ per cento rispetto ai 93,4 milioni rafforzamento dell'economia, - .' PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI RIVOLGERSI AL CENTRO FORMAZIONE TP costi di struttura. L'obiettivo è quel­ ni. Questi ultimi utilizzati per il ritiro registrati al 31 marzo 1993. Il fattu­ previsto per II 1995, dovrebbe VIA LARGA, 13 - 20122 MILANO - TEL. 02/5B.30.38.71 - 58.30.41.47 - TELEFAX 02/58.30.44.23 lo di arrivare in tre anni a un costo anticipato dal mercato di proprie rato è cresciuto dell'I 1 per cento giungere «grazie soprattutto al ! operativo di 7,5 centesimi per mi­ obbligazioni. Il fatturato nei primi : contro un aumento dei costi ope­ consistenti inpulsl provenienti glio-passeggeri. '-;'.•'. ' • ' tre mesi dell'esercizio corrente 6 rativi di un modesto 5 percento. dalla Politica fiscale». I pugni •,22 'L'nità la Borsa Wiu-nlì 2!) ;iprilr }.)[)•]

FINANZA E IMPRESA E Piazza Affari aspetta Sua Emittenza I CAMBI | I INDICE MIB i e-, A-,. • GS-AUTOGRIU. La procedura per Iti dell'esercizio precedente. -ci-.- .Pei. ;••••: .,-.. •

la vendita della Cs-Autogrill si mette uffi­ • LLOYD ITALICO, 'l'orna all'utile il DOLLARC-PSA > x •••::- cialmente in moto: oaci alle \2 scade il Lloyd Italico assicurazioni, compagnia Mercato nervoso in attesa dell'incarico NO C-I xop •:••? CE. termine entro il quale gli interessati po­ genovese controllata dal colosso britan­ tranno chiedere il nuovo bando predi­ nico Rovai Insurance. Il risultato d'eser­ ','APCCEDESLU J.lf X'?? sposto dall'Ili, C'è ojà con ottime pro­ cizio nel 1993 presenta infatti un utile di • MII-AXO. Mercato nervoso a gnalalo la situazione tecnica di si sono leggermente apprezzate a FRANCOFPANCESE "W P'--, spettive di successo la cordata uulclata -l.S miliardi contro la perdita di t>,S mi­ Piazza Affari con lutti i riflettori "iperconiprato-. un livello ditlicile 40.513 (più 0.37). JPA STERLINA ? H^iCUf- •'•_* da Centromarca a cui partecipano l'Ifil e liardi dell'esercizio 1992. In crescita puntati sul conferimento dell'inca­ da oltrepassare adesso e che, anzi, Nel resto della quota, le Medio­ FiQPiNCOLANCESE THHH :;AV;.RiL la Fincomit. Negli ultimi giorni si sono i- Iti'i.i anche la raccolta premi. Am­ rico a Berlusconi per la formazione sì presta più facilmente a un asse­ FRANCO BELGA >.;.; :.. •• aggregali 2u produttori e colossi come ministratore delegato del Lloyd è stalo banca sono arretrate dell'1,50 per (loop, Conad, Vogò, oltre alla Confcom- nominato Giovanni Vlaragliano. del governo. stamento, Ui mancata riduzione cento a 19.120 lire, le Montedison FES-:*A SPAGNOLA ..-, ..-. inercio. La cessione quasi sicuramente Ui crescita dei prezzi è stata di­ dei tassi in Germania ha lasciato in­ hanno perso l'I,04 a 1.614, le Oli­ CORONADANESE .44-? ?44X • FINSIEL. In vista delle future reti te­ 1 non andrà comunque in porto prima lematiche transeuropee, i un affare da scontinua, gli scambi hanno subito differente il mercato, nonostante vetti sono arretrate dell'I.9K a ..FAIRLANDESL -E:' Pi:-..; Clelia fine dell'estate. 36mila miliardi di lire) la Finsiel (grup­ una lieve contrazione, Li gran parte qualche attesa. 3.023. DRACMAGRECA .5? 65'. zrrz:~~ — ~——. • CREDEM. Buon '.« per il Credito po Iri-SteO, si prepara con il Six Adviso- degli investitori esteri ha preferito L'indice Mib ha chiuso in calo Sul fronte dei titoli telefonici, le ESCUDO PORTOGHESE - SA - 36 Emiliano (che incorpora la Banca Popo­ ry Group, un consorzio che comprende DOLLAPOCANADESE 6569 —;.9j f.f —PC'ECN CHI; .:?• XX " restare alla finestra in attesa degli dello 0,69 per cento a quota 1.303 Sip hanno chiuso in calo del 2,1-1 a lare Commerciale V.E. di Paterno i. Il bi­ le principali aziende europee di servizi. •EN GIAPPONESE '5'A '••,- sviluppi politici, alcuni fondi comu­ (più 30,3 per cento da gennaio). 4,891, le Stet dello 0,75 a 6.236. Tra • NANP.AAE lancio approvato ieri mostra un aumen­ Oltre alla Finsiel. le società del nucleo FPANCOS.IZZERO -.\

FONDI D'INVESTIMENTO MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO

FONDlCRl MONETAR •6 773 •6 70* CRBERGAMASCO 22200 •P?8 T AZIONARI TALLERO 10 TO •OOM iTALCABLE "582 •2- ICO P.f?;: Pi" CC'NDP'X*. '?' " PC! •0 49 le-, P'ec FONDICRI PRIMO 1-740 '1706 Pre*:o CR COMMERCIALE 6255 RINASCENTEP 6470 •'60 .;.... j... TRADING •0'9' !0'06 Va' ITALCABLE» 9654 •156 CC1ECUP6 0594 98 PP •21 ec-Ni-i; - ?6X- CR FONDIARIO 5907 •'55 39'Pi AORlATICAMERICF '7 90! '7 789 TRIANGOLO A FONDIMPIEGO 20021 '9 95P ABEILLE 84230 4)6' iTALCtU '7528 •0 3? RISANAMENTO 3'? '5 332 •5199 CCECU240-94 'X6P PX PCT NDP' " .'9 M' '6 O'P CRVALTELLINESE 19179 POP RISANAMENTO RNC '?-? ADRIATIC EUROPE E '84'5 •8 219 TRIANGOLO C '3935 13 928 FONDINVEST UNO '2 930 •2 506 ACO MARCIA SOSP nAlCEM^NC 8386 -' 47 - CC* ! CU 30 06 94 99 60 ? 4P CC?".DP' •:• PP -p'ip o ? Q CRLOMBARDO 3467 ' 97 P'VAF.NANZ 4"66 ' 6? a AD IA'iCFAREAS*- 15'49 15 130 TRIANGOLO S IPS'E 17 46C F0N00F0RTE •2 589 '2586 ACQ MARCIA RNC SOSP ~ nALGfcS 6-3? 0 16 CREDIT P655 •0 86 CCLCUPC '0 94 •00'P '85 CP' NDP' XX 'PL-95 ?.'? ADRIATIC GL0BALF •8 604 ACQ POTABILI 12002 090 i-ALGEL •6-C 0?^ PODRIQUEZ iJX •C'6 •8 656 VENETOBLUE •5 327 •5!62 GENEPCOMAMDLP 5 579 5 575 CREDIT RNC 2754 -'50 CC'ECUPP " 94 •oc *5 -.? PS CC-iSD.'Pi-X '?"? *.?'.' AMERICA PCC0 !!848 •38'7 ACQUE NICOLAV 7780 OOO ITALW0B 5'348 •'58 POLO 1632' 0P' VENETCvSNTURE •5 88? 15 679 GENERCOMAWLIRE 6 984 8 974 CUCIRINI !3'3 •90' ;CTECL'P4-0"95 '0' 25 P 0P CCTIND?' P5 0P •?•:.!• ip? ARCAAZiT PO 78? 70 5'6 15 640 AEOES 15366 •2 26 iTALMOB» ?7'B3 •P3B VENTURE TIME '5805 GENERCOMEUECU 5 012 5 027 ARCA VENTISETTE AEDESRNC 7755 136 CCTECU?7'03'95 "OBO 145 '9 277 •9 128 ZETASTOCK '579- 15698 s PC-'NDP'P'X'; •:••!• PX GENERCOMEULiRE 9310 9?62 ALITALIA 1420 •2 79 D CCTECUP4 05 96 '?"? PPP AUficO GLOBAL •?0'2 '299' ZETASAISS !9 841 19693 J SPAOLCTO "056 •' 40 PPIINP:'?"X 'XP? p?; GENEPCOMlTMON •4 5'5 14503 CALMINE 499 3 •j*3 P3 597 23 36! ALITALIAP '026 •172 8'AX SAESGETTPRiV •5490 ?:?• CCTECUP9 05 95 •0; X •0 95 AUREO PREVIDENZA JOLL>MOT=LS CP'ND-'CO? 'XX- P'i GENERCOMITRENO " 554 ' ' 533 ALITALIA RNC DANIELI 13368 -0 34 AZIMUT BORSE IN T !P 798 •2 728 1123 •O80 JCLLVB^c "?0C 300 SAFFA 68-5 •020 CCECUP6 09 96 •OP 80 PX BILANCIATI E7P?.* 03 94 .9 x : 00 GEPOREN0 "060 ' • 05-0 DANIELI RNC 7158 -' 1? AJlWGIOòCRESC 17 536 ALLEANZA 18886 -0.84 SAFFA EtlS 5P80 -'68 17 756 AMERICA PP033 2'798 CC? ECO 28-0 95 '03 50 " X DATACONSYST SOSP B'PP'06 94 •CK-5 PPP AZIMUT TRENO GESFIMI PIANETA 9 496 9 4-7 ALLEANZA RNC 15563 -010 '5 775 '5 62? - L SAFFARNC 4P03 094 '04 00 ARCA GB 34'36 33 967 DE FERRARI PC'EC'J?P'P?'96 : 50 AMBROVEN 5006 •0 91 6775 -145 "AIGESTAZ "37! !• 278 GESFIMI PREVIOEN 13 555 '3 537 SAF1LO 9336 ARCATE •7 638 •7 602 LAFOI.DAS3 922? -0 8- :CTEPU'6P-?E •34 -p -?60 AMBROVENR 3330 018 DE FERRARIRNC P350 077 E*p;-79 94 'X'.'- PX RNMCNDIALF0N00 15430 •5345 GESTICREOlTMON •55'5 '550' LAGAIA'.A 42P5 OX SAFILORNC 9500 ex ARMONIA '3985 '3952 CCTECUPP'l 96 "3? 00 ? :ip AMBROVENRPR 3294 063 DEL FAVERO '95' •P06 CAPITALGESTAZ "897 •7485 GEST.ELLEBO 12 655 •2 622 LATINA 7'03 -• 99 SAI ?30'3 -CO' ETP P' • ' 94 '?':-• PP: AUREO PO 1?» 29 009 ANSALDOTRAS ?659 3 14 CCTECUP3P3 9* •0 X- CAPITALGESTIN*- 'PESO 'P'95 390' •64 SAI» "808 P39 AZIMUT P!2'2 ?'009 GESTIELLE L '4 656 •4 63e LATfSARSC ASSITALIA •7039 •102 E CCTECUP6-059- ".4'0 •;•; CAPITALRAS 19 863 •9613 UMF'ClO •510 -POS SAIAG 3063 4 63 •X'P p-? AZZURRO 29464 29 375 GESTIELLE M " V3 1-095 :-*P'." P" 91- ATT",'ITA ÌMM 3604 •' 37 EDISON 9?48 •' 66 CCTECUP5 06 98 •08 62 ? .•: CARiFONOC ARIETE '6 '45 15 972 •0 *6 GESTIFONDI MONETA !• '34 1' '26 LIWFCOGSC •?w SAIAGRNC '6?' ' 5" E"'"' '." -<.. •94 6? ?X BNMUL'lFONCO •3 '76 •305' AUSCHEM SOSP EDISON R 8747 •?'6 ..0>'DA!jC "?INC3'-0994 • ?.?. 06 ?Pi CAAXOND0 ATLANTE '6 8W 18 657 •663? -3 39 SAlPEM 3899 -'4? BNSICURVITA '9 652 •9649 GESTIFONDIOBIN 9 402 9?92 AUSC.HEMRNC SOSP EDITORIALE •?'5 -0 6? FTP-.- ?:»>. '.-4 4? ...p? CAPlFONDO DELTA ?7 P82 "976 • 4' PCT'NDP' '094 'O0 55 : >? P761' - LLCVDADn-^C SAiPEMRNC 2960 055 CAPITAICREOIT 19 445 '9 246 GESTIRAS 31893 3*836 AUSILIARE 9550 0 53 ENICHEM AUGUSTA 3'80 006 E'PP' 03 9' ' 35 "0 P p: CENTRALE AMECLR 7 5? 757! •3'4 CCTINDO' "94 •00 35 ?•? CAPItALFIT 1 31 SANTAVAtER o-p 24 29- P4 050 GIARDINO •3 30? '3 265 AUTO TO-MI 13846 ERICSSON 34583 -0 7? FTP ?• P6 X •:«86 -pf. CENTRALE AME LIRE IP'90 'OP4P 12188 M SANTAVALERPPR 6'9 4 •P36 CC* IND 3? ?' 96 P ?5 CAPITALGESTBIL 24 078 23 858 AUTOSTRADEP 2401 •0 79 ERIDANBEG-SAY P57714 •*92 GLOBALREND '3 279 13 238 B*P" X - •XX ?;p CENTRALE CAPITAL Z3 319 22 910 UAFFti 4440 0 07 ? 4P CCT'NDP'SPAE -P'4' -46 CARIF0N0OLIBRA 34 08! 33 710 AVIRFIN 7608 •0 2? ESPRESSO 5845 •108 SASiB •CO 25 GRlFORENO •3 583 13 556 CENTRALE E OR (IR '2 286 1??," MAGNETI •406 -6 14 'PO 4- CISALPINO DILAN PO '6' 20 0'? EURMETLMI "*3 3 8? SASiBPPr.' SOSP CC*INDO' 03 96 P06 ; 765 746 IMIBONO '6 563 •6 475 - CENTRALE E OR'EN 787)945 MAGNETI HiS '396 •6 43 RTPP' Pt -'; —: ™f";; CCM'TDOMANI •0035 10 035 B EUROMOBIL 352? ••5' SASIBPNC 5*86 * 96 CP? IND?' 03 95 CENTRALE E'jRECU 9564 9 532 IMIDUEMILA PC 965 20945 MAGONA 6850 •3 56 EUROMOBILRNC 2 4* ~ E'P?' P5 9i. CORONA FERREA 16 262 16203 BAGRICMIL •2000 566 ??CO SCHIAPPARELLI 367? 3 98 CCTINDO' ?J 56 'PC 55 •XP: •?.!•. CENTRALEEURLIRE '7 ,'85 17 603 IMIREND '5 465 15451 MASDEU- SOSP CT BILANCIATO '7 745 17 594 BFIDEURAM 2205 •08' - SCI "66 -C'7 CC? INDO'05'9? '30-6 ? .6 BiF?- -p>; "EX ?': CEN'RALEGLOSAL 18 654 18619 MAMf ROTONDI -45 196 NTERB RENDITA 25 24? 25 2'? SERF 6445 EPTACAPITAL 16 700 16 570 B LEGNANO 8589 •0 66 F •:• ?9 CCi.NDP' PS 9: '0P7'.. P ?'" CISALPINO ACTION "286 •0 24' MARASGOM 5899 366 - 'NTERMONEV 12 660 '2 632 FAEMA 6PP7 •2 46 SESONO '94"5 -O'i EURO ANDROMEDA 30'39 29 549 B MERCANTE 9SC*> •5 33 CCTiNDO' 96 K •PIP6-', PP! I~^P-- V.7 "T:> CISALPINO AZ '5 103 15 490 MAPZ3TTO "833 •0 0! EUROMDBSTRATF '9 '97 19 X' INVESTIRE BOND •39" •0 859 BNAPOL: 2306 O'O FALC6 649? C98 SIMiNT '7-6 •Ptó .... JJ COO'.NVEST la 4.20 14 245 MAazorrORiS "6P5 •0 63 CCTINDO' 0-9? P'5 =•?:• ?5x •P'4: PX FIDEURAMPERFORM " 579 fSU INVESTIRE MON "355 •1351 H NAPOLI RNC '??5 •0 40 FALCKRISP 7000 2 26 S.'/INTPRIV "44 -?i^ CORONA FERREAAZ '! 446 !'P34 WAB;OTTO «r,C 6'8? ??4 CCTINDP'-C-95 •00 E5 PP6 6*-P >,9- • ?• 6? ?: P? FONDATTIVO '3 350 •3 230 23P44 8 ROMA 2204 •'30 FATAASS P039C 000 SIP IX? ? *4 INVESTIRE 03B 23 282 •/•IDIOBASCA CRIST0F0R COLOMBO '8 60! •8 59? '9'X •'50 CCTINDO' P8 95 'X36 ?•? FERFIN t-p-5>,9- •HA .[••• FONOERSEL 4«4!2 48C?8 "2 292 BSARDEGNARNC 17365 •68 ?5'4 -19' SIP PNC 403' ITALMONE* '2 265 ME3LOM 685? •09 EPTAINTERNA'IONAL '6 740 '8 659 CCTIND?" P5 95 'PO 90 bTOSCANA 374' 0 5' FERFINHNC •543 -3 56 SIRTI •334? :x :?- 8- p ?: FONDICRICUE 15 599 '5480 i.AGESTOBBINT '4 6'S R EJPOAL0EBARAN 18 599 18 371 •4 458 ','.E».ONì SC 3? 84 *46 FONDINVESTDUE BASSETTI 999- •0 7' FEBRTO-NORD SOSP SlSA •4'C CC-.ND3' P-995 'P7--0 035 p*i x •>••• :... ?6 '27 75 866 -0 9E EURO JUNIOR P'306 71 156 LAGESTOBBLIGIT PO 404 20 388 ~ MILANO ASb 94P8 BASTOGI •96 6 -1 75 FIAR 9600 •107 SME '(!*? CP'INDP" "j 96 'PPP? ?P5 FON0OCENTRALE PS 5» 25 229 5P64 -??0 ••*?:•:•-- "'-'• pp; EUR0M08 CAPITAL E •7 443 •7 399 MARENGO '00CU •eocc VILASOA5S«'.C FIAT 6990 •0 46 1 J GENERCOMIT 30 899 30 378 BAYER 38566? 205 SV METALLI *9? CC'NDL' 'P' I. •P?9? VI "ti. '9C»0 ' 14 P*P?' ?• -? ' P:. 5 P PP FUR0M0BRISKF P3121 72 875 MEDICEO MONETARIO '00?' '0017 FIATPR1V 4505 •'36 GEP0RF1NVEST 17P3' 17 069 BCO CHIAVARI 48'? •o?e SMI METALLI RNC 569 -Ori PCTINC?'"95 'O-P? P'i) MONQADOB' P'40i 064 r*. .'P3»t EUROPA POO? •7 314 17 134 MEDICEO OBB •0 722 •0 700 BENETTON 28192 •.36 FIAT RNC 4323 •'33 SNIABPC 260? 3 93 - 3E POTORIO 13180 13'20 MONDAX-^i^NC '6304 0.47 PPT,NCP"1'95 io ?i? PP5 -IDE'JRAM AZIONE '4 842 14 .'39 P*E'-Pi.-t XP? . 0: MED'CEC RFDDI'O '.? 0'? 100'? DEM STABILI SOSP FIDIS 63*? *?4 SNIABPQPIS P590 ? 51 GESFIMI INTERNA? '4'-5 •4 572 - MONTEDISON 1514 •1,04 PCTINDOI.'ip.lS '.00 FINANZA RQMAGES" '4 026 '3848 FIMPAR BTL- ... -j •-• .. -pp MICA OBB •6 29' •8P57 BERTOLAMET 1196? •' '? 60'3 300 SICA BPD PNC '450 4 84 ,,- ;.s GESTICREOITFIN 17'8? 17 073 MOMEDiSONt'lS '"6- ' 64 CC'.NDP' '?i! M?,.- ? X FIORINO 38 05-1 37 6M BNA 5112 •60! FIMPARRNC 4-39 384 r- • .6 -r GESTIELLE Bl 14 428 14 362 MONETA»ROM •5 079 '5062 •304 SNiAF'BPE '3P0 -0 45 MONTEDISON PNC -POP CCTIND?" ?' 96 •""• 0.8; F0NCERSEL AM 10 953 '0 692 FIN AGRO 9645 ?32 BNA PRIV 2251 •3?? SOGEFI ' '9 F1PPP X. 98 GIALLO 13 674 '3 525 MONE» TIME 14 750 '4 ?45 MONTEFiiiRE '587 •'6? 4533 •>?.:• PX FONOERSELEU 11843 1' 7-4 BNARNC 1446 -30' FIN AGRO R 7770 3 0? CC* NDJ! 2- 96. •PP p? GRIFOCAPITAL 20878 20?'? NAGRAREN0 '3 188 13"? MON'EFIBRERNC "5? -095 SONDEL 3C*9 0-5 :"; '• 98 9' "pp?? :•: FONDEREPELINO 12 188 •2 0'6 '5669 P35 FINARTEASTE '5?6 •1 04 CC? INDO' 0" 96 •X9P oc BNLRNC SOPAF 31-66 ' ?9 IMICAPITAL 3J1CC 33 878 NORDFONDO "467 17 447 E*P'6P9X tONDERSEl. 0' •7 956 12 9!6 BOERO •05CC 0 00 FINARTEORD 1659 0 6' CCT'NDC C?'96 •:• pò '?45 INTERMOBILIAREF •eO'O 1787? N SOPAFRNC P5P3 ••'C 14 578 !4 4'4 N0R0FON00AREADL •0008 •0.006 •"INARTEPRIV .'08 4 FONOFRSEL SERV BON FERRARESI P3400 •157 •1 98 1 CCINDO* C?96 "''PO P3P INVESTIRE BIL 1664' •6 679 NA 546 8 6.7' SORiN 565' •0 26 fO'.OICRIINT 20 340 20 252 NORDFONDO AREA MA 9 909 9 375 BONSIELE 26076 •4 8? FlNARTERNC 686.6 -094 S*AI,DA 4"4' PCI INC 3" 03 96 'P'PD ?'? INVESTIRE GLOBAL 14 13» 14064 SECCHI '553 •??0 FONDICRISELlT 20 529 20 3'3 NORDFONDO CASH •C'38 'CO! BON SlElE RNC 6749 • 7 96 FINCASA 168? '05 VIDA BIL 14 !?4 •4 0?3 NECCH.RNC •6?p C OC STANDARNC '65-' -'33 CC? INDO'04 96 '0' ?5 PX FONDINVEST 'RE 18 33! '6103 OASI '35'- •3 40? BREDAFIN SOSP FINMECCAN P449 -0 53 MULTIRAS 28 863 28 640 - NUOVO PlGN1 6650 •0P6 STEFANEL 594? -0 4? CC* INDO'05 96 'P'LE P P5 GALILEO '5 474 15 305 PERFORMANCE MON "666 ' ' 65? BRiOSCHi 682 2 3'0 FINMECCANRNC 7382 -4 57 NAGRACAPITAL 23 260 23 362 STET 6?36 CP' INDO* 06 96 '0'55 "?i E'IX-X.O- "PPP 04? FINREX 836 O'P GALILE0INT '3 693 '3 644 PERFORMANCE CBS •POSO •2 0?* BURGO ' 1959 3 8' NORDCAPITAL '6 570 •6 435 S-ETR 53-3 -P9P •>•• :• ?-." "PX FINREXRNC '050 5.00 0 CCTINDO* 07 56 *:* il '. 0! , ... GENERCOMITCAP 14 824 •4 663 •0 334 bURGOPRIV •0?53 •09 16 054 PERSONA.DOLLARO •0 327 N0RDMIX 16 '26 OL.CÌSE SOSP CCTIND?" 0896 "' 6? ? 4' "PPP : PO GENERCOMl'EUR •7'E' 17543 BURGORNC 'IP-PO JX FISCAMBi 2695 •9 6? •C433 PERSONAJJRA Il 443 • • 425 OCC.OENTE 10 369 OLIVETTI 30 P3 -' 96 T 1 i-*i'-'P' XX p ?' GFNERCOMI'INT 19 369 '9 304 BUTON 6400 0» FISCAMBIRNC 2'53 4 0' CCTiNC? 09 91; '?• 66 ...-, ORIENTE 10'85 •O'SO PERSONAL MARCO •0 395 •0 393 OLIVE". P • :6' 1ECNOST 408? P ?' FISIA '407 •54 3233 - E-lFp- 29 ;? ••? •? ? X GFNEPCOMI'NOR '8 923 l!9'6 CCT'NDP -P'96 •3-30 : 25 •?8'5 PERSONALF MCN 16 6-3 '6 6S4 OLIVETTI B 0 3? PHENIXFUND 17 93! '148 P340 0 30 TEKNECOMP 910 6 GEODE 16 '25 15080 c FMC 353 CCTINDP"" 9t 'P'4C 0 PP b-p ?•:•??! "PPP ppp PRIMERCND 30 99! 30?'3 PHENIXFUNDDUE •EC'6 '7 999 'E'NECOMPRNC FOCHI 8736 0P2 604 6 GEP0CAPITAL '77!4 •749' C6D •002 •0 70 CCTINDP'-P'-F 'P"5 -?'? A-Pp'PPP) "2 6? PPP PROFES RISPARMIO P0 4C7 20 164 PI-AGORA '3 354 •3 335 FONDIARIA 1445? P •ELECO 9PP6 • n?3 GESFIMMNNO.'AZ '0 05? 999' CASO! BINDA 590 5 * 3? 0 '6 PC*ÌNDI" ?' 9? 'C 5? ??5 B'F'P'XOi PROFESSIONALE 57 7'6 5-299 PRIMARvgONOECU 6?59 6-76 FQRNARA SOSP PACCHETTI 299- 0 44 TE.ECC'RNC 60?- -0 08 GE3TICRE0ITAZ '7153 17229 CAFFARO 3070 ••oc QUADRIFOGLIO BIL 2046 -C*INDP'0P97 •?':.? ?'3 •)!F?' P6 0; •:?-:. 19597 '9 543 PRIMARYBONDLIRE 'P554 •2 5'J FORNAPAPR1V SOSP PAf ' EH TERME ACOUl "6*0 3 72 o-p GESTICREDiTQORS •6 362 •6 '14 CAFFARORISP 327' 0 5? GUA0RIFOGLIOINT 9'5' 9 687 - PAFRNCEV'i'* '139 T'7' TERME ACOUI RNC •P54 CCT'ND'80?97 'PPAP ?'? PRIMEBONO •8B'9 18 822 583 3 BT»?' •003 iy"! GEST'CPEDiTEusO '5 84' 1569J CALCESTRUZZI 14004 •0 25 REOC.TOSETTE P?54. ??459 PAP.MALAT ?-04 •139 -EXMANTOVA '360 P?-0 CCTINDO'039- .j'P? •??? P'CP' X Fp •XX : pp GESTIELLEA 12 299 12244 PRIMECASh 12 63' '2569 CALP 5315 064 c R1SPITALIABIL 25 899 25614 PARMALATG 2685 -' 29 TOPO 344" 0 46 CCT'NDP'04 9- -o* .PC : ?•? 2.'66 -! ?8 GABETTi ?830 194 "P3 9P •e -p GESTIELLE 16P'3 16 !6! PRIMECLUBOBBL 20 070 20 048 CALTAGIRONE C*D'*'>. X ROLOINTERNAT'ONAL 14717 14647 PEWLIEP 660 12- •7248 0 94 GAIC 95? 5 -014 T0R0P CC* INDO'35=- 'C'45 PPE GFSTIFONDiAZIN' 16191 !51'3 PRIMEMONETARIO 18 56! 18 55S CALTAGIRONE PP 2636 •i0' •Pi 9; ppp ROLOMIX '8 036 '588' 1 PlMNFASlNA '8497 3 03 TOROR 1447? ' P9 CALTAGIRONE RNC 2935 •0 5 GAICRISP 9?8 0.3? CCTINDC'06'9? •? 50 Pi; GESTlFCNO'AZlT 13 260 •3 099 PROFESREDINT 9568 9 517 C'0'6 08 X. 'PHP? •PPP SALVADANAIO BIL '9 584 19 405 PININFARINARIS '6480 OOC TOSI P5636 ?50 CAMF1N 3672 2 97 GARBOL! 2'00 000 CC'IND?' 0?9? ".'50 GESTN0R0 AMBIENTE 9 593 9556 PROFESREO iT 14 255 PP6 C*D20 09X. 'P4 75 '4266 PIRELLI SPA 372' -0*4 •C?'? SPIGA DORO '8'46 17 976 CANTONI 3323 -'• 92 GEMINA 1947 ?64 1RENN0 3030 •3 78 GESTNOF0AUER0LR 9 687 9 685 CCTINDO'06 9- •?• ?5 ?;,? QUADRiFOGLIOOBB 16615 16787 PIRELLISPAB ??56 -0 22 PIO'" "?95 •PE"? P ": SVILUPPO EUROPA '8 441 18P66 CANTONIRNC 2855 3 22 GEMINA RNC 1493 •0' TRIPCOV'CH P536 •? '6 GESTN0PD BANKING 9 547 9494 CCT.ND0'?9 9- 'P'X -:.P5 RE.N0ICREDIT 7? 615 11595 PIRELLI CO 590? -'CP ?*???" X ' X- PP •• PP SVILUPPO PORFOL IO 27'43 26935 CEM SICILIANE 6982 336 GENERALI 466'3 3 37 -SiPCOVlCHRNC '4?.' CP' GESTN0RD F E YEN 971988 973 042 RENDIFIT '2 766 '2?52 PIRELLI CO RNC P998 -0?7 CC* XP :.' 03 98 •079E -PP5 VENETOCAPITAL •5 3?5 '5 255 CEM AUGUSTA 3474 •67 GEWISS ?3'7' •0P2 GtSTNCRC PZA AFF '1577 "il! 18 010 POL EDITO».AL: 500C CM CCTINDO* 34 98 •P- PP PX l~~~ VISCONTEO 31039 30'05 RENDIRAS 18 0'9 CEM BARLETTA 65*0 •687 GIFIM '386 •0 79 u —w, PP* IMIEAS' 18 1C4) 16 022 RISERVA LIRE 10 376 POPBERGCVAR PSé'A 009 PC'INDP'0598 *?• '5 3 X '0 376 CEM BARLETTA RNC 4610 -8 93 GILARDINI 4073 •0 76 UNICEM '5734 P*P?-9 ?.'"'•; 15 970 .-..,,. IMIEUR0PF 15 758 POP[JRESC'A 96X •OSO OBBLIGAZIONARI RISPI'ALIACOR •6 0» 16 021 CEM MERONE 2600 •0 69 GUARDINI RNC 213? -5 '5 L'NICEM RNC 6C"V4 PC? INDE* ?6 98 '?• '5 ?. '? iMINDUS'PiA 13 502 '3412 ce '•: x x PX PCKIG'NOPI SOSP ">. ". ADRiATiCBONDF 18 940 18 861 RISP ITALIA RED 74 325 74 296 CEM MERONE RNC 2106 -4 53 GiM 40P4 ?CC UNIONE SUBALP •36".- P3P CCT.NDO'?*)8 -?'06 : •: V - P-O E > 91 ' X X '! 27 IM1TAL 20 602 PO 32* PREVAFiN P396 •? '9 AG0SB0ND '0*64 '0 752 ROLOGEST •9 218 '9 '91 CEMSARDEGNA 7603 2 *4 GiM RNC PPP? 3 73 UMPOL •P55-: ??•: CC* INC i- ?,« 9* •x« .. X IMIWEST '5 054 '5 032 PREMUDA •655 0M [•?•.>» 0 35 CEMENTIR P501 •0.24 GOTTARDO PUFF •?49 -'73 AGRIFUTURA '8 525 '8506 ROLCMONE» '2 429 •24'6 UN'POLP 8'f8 CCTINDP* P9 96 -.'IPPE •? ••: iNDUS'RIAROMAGES ",?C3 5080 PREMUDARNC 'P'O 0?6 — X PX CEN'ENARIZ'N ?'8 7 39 GRASSETTO ?387 •7 65 APCABONC 13 ??6 '3 74' SPAOLORBONDSF 9 324 9 2!? CC* INDO* •Pi» •?' •'. 'NTERB AZIONARIO ?* 04? 26 703 PREVIDENTE '5846 -0P1 •304 Ce-E" 9* '?? X OP? ARCAMM '5508 •5 49? CIGA '150 V INVESTISSE '6 650 '6 537 SALVADANAIO OBB •7017 •6 982 CCTINDO' " 9S •;• PS GIGA PNC 'POS 000 1 >.-?'/ •: 'X. 'PEPE -PP? APCARH '3 069 '3 057 VETRERIE''AL 468C ??- INVESTIRE AMEKICA 'B06O 16 339 SCUDO 'OCOC '0 000 R CP*IND0' '?96 •?• -p Clfl P870 •' 34 IFI PRIV P?549 ••90 ARCOBALENO '6 885 16 850 'PIANINI INC •504 •0 53 CO -?H-- -PX INVESTIRE AZ :s6'0 18 354 SFORZESCO '7 331 •?305 •'4* CCTINDP'0'99 'P"5 ?'E CIP RNC •734 •'4P 8349 PAGGIO SOLE '005 AUREO BONO 10 958 '0 959 IFIL •1 43 'PIANINI LAV 6X8 ' 37 INVESTIRE EUROPA '5 359 '5P3' SOGESFIT BONO •C 578 '0 535 RAGG'O SOLE MNC 8936 -4P6 PCT'NDO' ??99 • X 96 P PS AURF0RENDI1A CMI 4660 ' ?4 IFILRNC 4543 -•30 ;PV"PXP^7. P0 3S0 73 334 .ITTOPlAASS 9390 P3? ;~- PPP NVES7IREINT '4064 'AC-PS SOGESFITCONTOVIV 13 936 •3 923 RAS 30909 0 38 COFIDE •66? 0 59 MMETANOPOLI 19*8 -38! CC'INDP'?:u9 -OC» AZIMUT GARANZIA '4 744 '4 736 POL'.S'.VAGrN 4'XX INVESTIRE PACIFIC •.' 'KC '?'38 P*P.?3P' 9- •:,-•' SOGESFiT DOMANI •• 53? '8463 •370 0 8' RASRNC '7873 P?7 PC! INDO! 04 99 'P"0 ?X AZIMUT GLOBRED 15 607 15 767 COUDERNC IMI 13303 •1 '9 '.AGESTAZIMFPN !54!2 P'O'9 P'i 98 'PX". 15 352 SVILUPPO BONO '8 524 '8444 COGEFAR P585 RATTI 4569 •3 83 AZIMUTRENDIN* •05'5 *0 48? 2 23 INO SECCO SOSF LAGEST AZIONI; 27 788 P7 386 - •' 14 w 'C0'4 COGEFARRNC P4S0 •'.09 SOSP RCSPRìV 46'5 BAIGEST MONETA 10 904 10 890 SviLuPPOEMKIARK •0 043 IND SECCO RNC ?2'9! P19H - P.ECORDATI 859? 3 46 AESTINGHOUSE -;w ?74 LOMBARDO COMAU 3'90 •1 BP INTERBANCAP 30000 .148 ttN CASH FONDO '4 3'6 14304 SVIL'JPPOREDOITO '9 643 •9 633 MEDICEO AZ "3!» '13", 4895 COMIT 5793 0 05 IN-ERMOBILIARE 3200 •0'9 nfCCRDAT:RNC BN BENCH'ONDO •• 9" "S83 VASCO DE GAMA ?48'4 '4?80 '0OC4 REJNA MEDI'XONV FRONT 9 593 COMITRNC 5541 0 75 PI V76C -19? 9'00 000 z OBBLIGAZIONI 3NSOFIB0NC 9 923 5 696 VENETOCASH '4 196 '4 179 MEDICEOPZAFFARI REJNARNC 41600 0 00 ZIGNAGO "654 7 '•- '0 '64 'Oli' COMMERZBANK 353000 0 63 SEFI 837? •P65 CAPITALGESTMON "508 " WP VENETORENC '709? '7 34? REPUBBLICA 446' ZUCCHI '0??- ? i^- OHIENTE POCO P' 756 ?' 5*5 COSTACH 4913 0 49 IS'CRFONDlAR 30453 •7 98 -PP8 C-C- P " CAPl'ALGESTREND '3068 '3 036 VERDE 11489 " 464 PERFORMANCE. AZ '3 493 ')457 COSTACRRNC 3P68 4 8' RINASCENTE "P75 -' '5 ZUCChl RNC 600!' X'-P ppp R .ND^^t- •1; CARIEONDOALA '354' •3 5?" FINA VALORE AT 3666 6P9 655 732 PERSONALEAZ 18 343 •5 939 •?-6? "X -Ì NCvV1' <• •y. CARIFONDOBOND 1P06? •2 045 RMAPWACMEM 13538 FINA VALUTA EST 1497.755 499 689 9 'P'X IX tv >,:v - •:K • CARIFOSQOCARICAL •0 12? '0"P PwENXEUNDTCP •4 409 '4 786 SAI QUOTA 19679 66 '•659 4! CARIFONDOCARIGE •2 344 '2 336 s 8* •P'4P ?PL RI •*.D."^-:^ •;o PRIW'U AVERLA •^r-i ">|JM MERCATO RISTRETTO 1 TERZO MERCATO I I ORO E MONETE I CARIFONDOLIREPi'J '6 898 '668- r I'IA::,'^'^ 'X PRIME McUPOPA ." 'JO •XÌ .<2 ESTERI CENTRALE CASH CC '1508 'Pi...•.-. mloi calivi. 1 NAPOLETANAGAS 3150 ex Donaro -t!|.',1 ciM!?'' v -JRiML" :.' PACIFICO '9 5C1 •swe CAPITAL ITALIA DLR'Bi 45 79 45 29 TilolC Ciius Va' TAAJ COMUNICA: I960 CENTRALE MONEY '5 506 lo4S) 45SÌ4 OROFINO'PERGR 19P60 19300 PRIMcCAPITAL 45 495 FONCITALlAOLR'Ai 67 18 86 7? BCAAGR MANTOVANA NONES •460 ?8? BTTÀT; ^crro-Err a?«.5P)0O j:;iN:;>r *i CEN'RALF REDDITO P'PPP P' '95 "7850 0 'X' ••: PRIMECLUB V 15D03 •S47' Tprr-TTnpTTF-TT'-Jc— ARGENTO,PER KG 1 P6'3400. 67-00 INTERFUNQDLR B' 4' -4 4'60 POPCOM INDUSTRIA r v: 1 J CISALPINO BONO 9 623 9 563 3CABRIANTEA •4400 0 73 '5630 000 CAUN'ICA aMSCM li .:'.- ^ l PRIME Gì QBAL * ;• •m '7 4JJ 60000 INTSECURITIESECU'B. 3? 56 32 56 STEAIINAVC •40000 OSAI PINO CASH '0'55 '0 154 POP CREMA 5'9C0 •0 19 csr.is^isoicwis— ?M'30 — '%: PRIM^'AL.* >:•£• '7 "?C BCAPROV NAPOLI 5080 -0 20 LPEIFIN *S) STERLINA N C 'A 74; •4POO0 67000 CISALPINO RE0D 14 10? •4P89 TALFORTIJNE ALIT A 46-'6M 85'57 0U >,'|t,- Vii-.i- •_•(, "fllMEMFOi^RR POP CREMONA '0600 3 9? «>m *S690 BROGGUZAR '655 -0 30 CO?:NOORC S'ERl.NANC iP *3i 141000 51000 C00PREN0 "OC' *C989 'TALFORTUSEBDLRiA, "98 "72 1 cnOKSGr-'.rtN; -7*^ •: -w conNCpr) '.' ' ~~%R> POP EMILIA 'O'COO 0 00 «RUGERRAND 600000 665000 COOPRISPARV'O NO NO ITALFORTUNECDLR,0 '0 97 "30 CALZVARESE 500 5 46 CONSACPSMAPR E>0 EÌD PSOFLSGESTlT 1" Ò~; ?• 3'Ì: CRENDHA POP1NTRA '1400 ILECTROu,.'. (sòrrpjD 60PESOSMESSICAM 7P5000 "5«'0 '7 095 '2 07- TALFORTUNEDECUIO. " 'C 1' '6 CIBiEMME 95 •68 4 35 ^uAOfl^OuLiOA/: '.:#•} •- •,,••? IFiTAL'iA 1673 EP1APP '5 3?4 P0DOLLARILIBER7Y 590000 .70000 •5345 ITALEOR'UNEELIT'O. '047300 6464 OC POPLECCO •6046 4ISP::ALIA A,Z 1N*«7< •7m CONDOTTE ACQ NR O'O ISA BANCA MASiNù pi JO-POOC ~ EPTABONO P3 033 22 979 ITALFOR'UNE-DLR'B. 9 4? 9 45 IOMBAPDONA MARFNGO SVINERÒ A'„*O^R^:> •USP ITALIA QRr i^''-t '5?b0 •4'X pvorws CR AGP BRESCIANO 9080 3 89 POP LODI 0 00 FPTAMONEV '?!38 '7 V6 N0RD.-A;.-A MARENGO ITALIANO I;MOOO l SPAOLOHAVtiltNT '•i 2&» •»: vi-; RASFijNDDLR'M 30 8' 30 3' ncnw C r DR '."*• »..' 0 'L POPL'JINOVARESE •-pr>: 006 onr>cir>OPMi EUROAnlARES '3 447 '34-fl CPPDITWS? 660C ??' MARTNGOJ-^LGA SfAOl^HflNA-,Cr- :DH?0 ?0 '4C PDM.TALBONDSECUIO • 09 ,'9 "OOP cn coG"rATTr-T,|p —a •;'OL.OO >c 30 E..ROVEGA " 548 "530 POP MILANO 6'50 -0!' SPACLO--'">DUSTI' ;••: or.j SCIO ROMSi'OOTTERMECUIMi -66 '6 '66 39 EERRNOHCMi P985 -6 7? —im MARENGOERANCLSE M.^fr" EUP0M0BB0NDF 14 494 1450' SALriN — : POPNOVAPA •'-•0 0 95 50 1060 MARÈNGO AUSTRIACO iPA(:LO»ÌN' :f-N ••: '.^ '•> •'! ROMUMVERSALEC'.'Bi 30 96 FINANCEORP. SOSP ;.;9. 4 •2 -64 '2 75? ,. .;, ,VRNA50L EPSTSa! EUPCMOB MONETARIO T •ÌALVACIA',.MGA: '-, 7*ì;- % ii:9 DMBPORTFOLIODMKiO 200 60 P00 '5 POP S'PACUSA •44-0 '?3 ,'0OO.i.ARi^ GAtjD EUROMOB REDDITO •5PP3 •5PC9 FRETTE 4040 •0P? w.'Bjr '.•X..EX'. s 'JOGesniBLCM'fS ' 1.1'-)»; •bue DMSBORTTERMDMK.O 300 69 300 96 vi-rB5fTirf*i'T7— PT57W 'U DOLLARI L'Hl-RTv, — E'jBOMONEl '."60 'P "- |F.$PfiiV OOC POP SONDRIO 6CPN9 eoe 1? SOGF.SFir^^ 1-3^7 •100 RTOCrCT7,r|Ti573Fir 'TiFT-CJ-, •PCI '5'N"" 0? '5W GERMAMNDEXDMK.A 524 95 52? 07 'OOOluARi INDIANO ^ •IOWDO/JSOOW FIDEURAMMONE'A '-64' SIFIRAZXOB- iVD ?" 5 -444 1K5 IGoC SVILJ^-^A: PCÓ^l INCENDIO VITA P20OC PX , _ '.'X.'i'USC r :*?' FRENCHINDEXFFR.1A, 204' 88 P033 30 'vAuo. opic.\'Er ?0 MARCHI ^WOP^OCiC'C " F'CEURAMSECURI'7 "533 ' ' 5?6 TSÓPTO SiFlRPRlV '390 347 SVILUPPO=QL!i :> •^ JJ0 '•t-ÌM NVEUROP SOSP FJNDEHSELCASM FRENCMBONDSFFPiO 50? 3? 50? '0 _ JDUCATI AUSTRIA r"pXiQ0'2?00C'Q PP'JP^ e? f •0 0*p •0 060 ~ rerm — -7 SVlLUPt'O^.C'"- "< 713 T'X * W5AÌRI55 !4S0.'54{I 7X^7 u' rf- " f 'ERMEDIBOGNANCO ?4C 435 FOND RSELIM 14 463 '4 40? FH SHORT TERMFFR.O' 'XPP5 •CO? 74 NED'FICATR SOSP .- 100 CORONE AUSTRIA foDOOO *8W0: SViLUPPOiSDlCt' '3414 'J-tó5 WTniPCOVK.r.* i». MO ZEROWA7T NS 1 FONOERSELREDO •4P55 •4P30 FONDOTRERLIT1O1 60?'1CO 6C'0'30 N EDIFICATA RNC SOSP '.'.'T3.IT1C?} , CnB 15? 140 fO/Qtl£$> LANCIA l'Unità - Venerdì 29 aprile 1994 f0#Cltl<3^ LANCIA ... 4tmfmt «•«««fnjyyi e»teneCi Redazione ... wtftoc tMUtùtppó c*#e*e& via dei Due Macelli. 23/13 - 00187 Roma tei 69 996 284/5/6/7/8 - tax 69 996 290 ' 10 MILIONI IN I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 „, 19 MILIONI m 24 MÉSI A INTERESSI ZERO e dalle 15 allo ore 18 24 Mi*>! A INTERESSI ZERO *~ 2.000.000 *~ 2.000.000 di imptrvaimariuwt dtf V*. muto Roma di snpcrvalotariune del Vs. auto Pianeta handicap Lei malata, lui in ospedale per curarla L'Mfd: «Uno spreco e un'umiliazione» Bus e metro ; «nemici» IS dei ciechi Da 5 mesi in corsia

m Come rendere non impos­ Due anziani fratelli sibile agli handicappati l'uso dei mezzi di trasporto a Roma con una minima spesa: e quanto ha provato a dimostra­ «sequestrati» re Paolo Pietrosanti, militante del partito Radicale che da al­ cuni mesi ha perso la vista, in una conferenza stampa-dimo­ allTJmberto I strazione che si è svolta su me­ tro e bus della capitale. Ac­ • Insipienza, disorganizzazione, ritardi e un po' di buona volontà, quel­ compagnato da Rita Ferro, cie­ la dell'arrangiarsi e della solidarietà impotente, è questa la solita miscela ca torinese, ha dato il via al suo dell'assistenza pubblica con cui stanno facendo i conti due anziani fratel­ viaggio alla stazione Ottaviano li, 77 anni lei e 74 lui, ricoverati insieme, la notte del 14 novembre del '93 della metropolitana: «Abbiamo iniziato male pcrchó non c'è al Policlinico Umberto Primo di Roma. Non hanno trovato, a tutt'oggi, l'ascensore che permette alle una struttura alternativa in cui poter stare, curarsi, essere assistiti in pro­ carrozzelle di scendere le sca­ porzione alle loro necessità e all'aggravarsi della situazione. le. Inoltre per arrivare ai treni Cosi, da cinque mesi e mezzo, di fatto, l'ospedale è diventato la loro non • esistono ' segnalazioni, unica casa, l'unico tetto sicuro, ancorché sotto minaccia di sfratto, a ga­ neanche i cicalini utilizzati io rantire alla coppia la continuità di un rapporto fraterno e di reciproca di­ tutta Europa. E sulle vetture csi- . pendenza. A segnalare «la stona speciale» di Dora e Silvio Pili, lei colpita ste il sistema di amplificazione da ictus la notte del ricovero e lui «costretto» a seguirla perché sotto la tu­ ma non viene utilizzato per an­ tela della sorella, in quanto affetto da una forma di ntardo mentale, è sta­ nunciare le stazioni. Dopo il to il tribunale per il diritti del malato, l'organismo del Movimento federati-. viaggio in metro. Pietrosanti e vo democratico, intemo al Policlinico. Cosi i due fratelli, di origine sarda, Ferro si sono trasferiti su un au­ ma da 30 anni residenti nella capitale ed entrambi, a quanto risulta alla tobus: «Altra proposta per ren­ direzione sanitana, soli e con una pensione, sono da mesi ricoverali nella dere più facile l'accesso ai sesta clinica medica con la signora Dora ancora semiparalizzata per l'ic­ mezzi pubblici per chi non ve­ de e l'istituzione di una partico­ tus e il fratello accanto. lare striscia di vernice che indi­ «Una situazione - ha detto Laura Hennebicq dell'Mfd - che mostra chi il luogo dove l'autobus si " più che l'impreparazione il totale smarrimento della società, oltre che del deve fermare per aprire le por­ nosocomio, di fronte a casi simili: le strutture per la riabilitazione sono te». poche e poi sembra assurdo che qualche servizio sociale non sia riuscito a trovare una casa alloggio per entrambi». «Da mesi - ha aggiunto il diret­ I non vedente Paolo Pietrosanti durante la sua protesta sulla linea A della metropolitana Alberto Pais tore sanitario del Policlinico, Maria Teresa Avato - sto cercando di trovare I giudici non spiegano ma fanno capire di avere elementi concreti sui presunti abusi sessuali «Se avete sospetti, prendete me» Il padre delle sorelline: «Liberate le bambine» 1 • La madre vedrà le bamDine «Me le faranno vedere ma io non lo farò se non potrò por­ mente rinchiuse in un colleggio e Lucilla, cammina su e giù nel Tri­ prima dell'udienza del 10 maggio: perchè devono essere sottoposte bunale dei minori. Dice: «Devono le tre sorelle di origine Rom sono tarmele a casa». Lo dice la mamma delle tre sorelle di Gre­ ad una perizia psicologica. L'inda­ mandare a casa le mie bambine. state portate via ai genitori dal Tri­ gna Sant'Andrea tolte ai genitori per sospetti abusi sessua­ gine socio-ambientale ai fini di Sospettano di me? Ho abusato del­ bunale dei minori e affidate a un li da parte del padre. Ieri l'avvocato Favino ha chiesto al questo caso era inutile. E assicuro le mie figlie? Incarceratemi subito, istituto religioso perchè si sospetta che abbiamo agito nell'interesse fatemi tutti gli esami che volete. Ma abbiano subito abusi sessuali da giudice Correa che le bambine vengano tolte dall'istituto esclusivo dei minori. Tanfo che a loro non fatele soffrire un giorno parte del padre. Ma la famiglia non e affidate alla nonna materna. «Giochi proibiti» pure con personalmente non sapevo nep­ di più». Lui, Antonio, continua a ri­ ci sta. «È peggio. Non voglio veder­ un parente stretto? Una persona bene informata sui fatti pure che il padre fosse un nomade petere che i magistrati gli hanno le, preferisco scriverle delle lettere», avrebbe fatto i nomi al Tribunale dei minori. imparentato con i Casamonica». strappato le figlie solo perché è un spiega tra le lacrime mamma Tizia­ Soltanto nella tarda mattinata di nomade e per via degli errori com­ ieri il magistrato Correa ha fatto en­ na. «Con che cuore abbraccio le messi quando era ragazzo. Furti di Angelo R Turelta/Lucky Star mie figlie e poi le lascio in mano al­ trare nella sua stanza Tiziana, la automobili e motorini. «Sbagli» mamma delle tre sorelle, e il suo le suore? Loro mi verrebbero in­ MARISTELLA IERVASI scontati in riformatorio. «Il mio le­ avvocato e amico di famiglia Fede­ 7 contro felici convinte che la brutta naie per i minorenni episodi nei E infatti i giudici difendono a gale di allora 11 papà di chi mi di­ loro una collocazione. Ma il nostro servizio sociale ha cercato, inutilmen­ stonasi èconclusa. Invece...». rico Favino. Il papà Antonio, la fende oggi - sottolinea Antonio - confronti delle bambine». I giudici spada tratta il loro operato. Sono suocera Bruna e la cognata Maria te, di rintracciare i loro parenti a Cagliari. Bisogna dire però che la signo­ Nel quartiere Gregna Sant'An­ minorili sarebbero stati chiamati in più che sicuri di aver agito per tute­ Con Fedenco Favino ci conoscia­ Angela hanno atteso dietro la por­ mo da sempre. Da ragazzi andava­ ra, non volendosi separare dal fratello, si è nfiutata di andare in una strut­ drea è nato un comitato «prò Moni­ causa da altri. Forse da una Usi. lare i minori. «È vero, il provvedi­ ta del tribunale la (ine del collo­ tura di riabilitazione che avevamo trovato, ma ora penso che dovremo in­ ca, Lidia e Lucilla», capeggiato dal- L'autore (p autrice) della segnala­ mento di allontanamento prowis- mo ai concerti e a giocare a bow­ quio. Risultato: il legale ha chiesto ling insieme». Poi Antonio apre sistere». • la coordinatrice della scuola ele­ zione al Tribunale dei minori ù una sorio delle bambine dalla famiglia che le bambine vengano affidate E, secondo l'Mfd, si attende anche che l'ufficio tutela dell'ottava ripar­ mentare Maria Luisa Raco. Mentre persona bene informata sui fatti. è stata preso in fretta - ha sottoli­ alla nonna materna, che abita in una parentesi sul suo passato di gli amici e i vicini dei coniugi impa­ «divo» cinematografico. «Ho recita­ tizione del comune di Roma, che ha in canco Silvio Pili, riesca a trovargli Avrebbe fatto più nomi di chi neato la dottoressa Vittoria Correa una villa di due piani a Zagarolo. una sistemazione. Nel suo letto, nella cameretta a tre posti del Policlinico, rentati con i Casamonica, dicono: avrebbe fatto «giochi pericolosi» - Ma siamo stati motivati da una se­ Oppure che la madre raggiunga le to nel film / Compagnidi Monicelli. «Se servirà ad accorciare i tempi sfi­ con le bambmejn particolare con gnalazione molto grave. Purtrop­ Avevo 13 anni. Il regista mi scritturò intanto, Dora Pili, la parte destra del corpo ancora paralizzata, è stanca di figlie in istituto. Sarebbero state an­ stare in ospedale ma piange appena si accenna alla eventualità che sia leremo in corteo per chiedere il ri­ la più grande. 1 sospetti non si limi­ po, il Pm Diana De Martino ha che fissate due date: il 3 maggio alla stazione Termini mentre chie­ tomo a casa delle tre sorelle». terebbero solo al cuginctto ma ri- aperto un procedimento penale prossimo la madre saprà quando e devo l'elemosina. Il film fu girato in separata dal fratello che , secondo quanto ha detto, ha assistito per tutta I medici della Clinica universita­ guaderebbero altri componenti del che copre gli atti con il segreto dove le sarà permesso vedere le fi- Jugoslavia. Facevo la parte di un la vita nella loro casa di largo Camesena a Roma. ria di neuropsichiatria infantile do­ gruppo familiare. Un parente mol­ istruttorio. Non |X>sso dire di più. gle. E nello stesso giorno il Consi­ bimbo povero- avevo freddo e per «È stato fatto prigioniero dai tedeschi in Grecia durante la seconda ve le tre sorelle erano in terapia dal to vicino, si vocifera. Potrebbe es­ Aggiungo però che non sempre è glio (formato da un presidente e riscaldarmi rubavo carbone». guerra mondiale - ha ricordato commossa la donna - era arruolato in gennaio scorso, hanno ribadito la sere questo il motivo per cui il col­ possibile inserire chi subisce mal­ quattro giudici) valuterà anche le Bruna, la nonna materna delle marina e quando è tornato non era più lui. lo facevano mangiare dal na­ loro posizione: «Il servizio di assi­ legio giudicante avrebbe ntenuto trattamenti o molestie nella fami­ proposte avanzata dall'avvocato tre sorelle «La più grande era stra­ so». Lui. Silvio, è a pochi metri dalla sorella, in un'altra stanza. Entrambi stenza sul bambino maltrattato - urgente prendere un provvedimen­ glia allargata. E poi, fino ad oggi, difensore. Il 10 maggio, invece, en­ na - dice - Ultimante era scontrosa, sono assistiti da volontari della Caritas. «La loro degenza - dice ancora ha spiegato in una nota ildircttore to di estrema ratio: l'allontanamen­ nessun parente delle tre bambine trambi i genitori verranno ascoltati insofferente a tutto. Qualcosa l'ave­ Ennebicq - ha un costo giornaliero di 400 mila lire e il loro ricovero è co­ Adriano Giannotti - non ha denun­ to provvisorio delle bambine per si è fatto avanti in questo senso. Le dal magistrato. va turbata. Ma il padre non c'entra. stato 120 milioni, senza che l'ospedale sia poi in grado di dare la riabilita­ ciato alla Procura presso il Tribù- presunti abusi sessuali. tre sorelle sono state provvisoria­ Antonio, il papà di Monica, Lida Non se la sarebbe passata liscia». zione di cui hanno bisogno». Fasci littori e scritte in onore del «martire» Mussolini sulla targa che ricorda i caduti delle Fosse Ardeatine

Ostia, fascistiprofanan o lapide partigiana Consorzio Cooperative • «Partigiani assassini», «Onore a lapide come tributo alla memoria memoria dei caduti. «Rideponcn- sione è scaturito un doppio ordine dei caduti della Resistenza e quindi Abitazione Mussolini martire d'Italia». Scritte a dei caduti della strage nazi-fasci- do una nuova corona - sono le pa­ del giorno di condanna dell'acca­ di quei valori della democrazia su ROMA spray di vernice nera, corredate da sta. Imbrattando così di nero fumo role che ha pronunciato Pace - ab­ duto. cui si basa la Repubblica italiana. aie fasci littori e da una data - 28 aprile anche la lastra marmorea con i no­ biamo voluto ribadire la nostra «Condanna dell'attentato» è sta­ Questo gravissimo attentato ricor­ 1945-anniversario di piazzale Lo­ mi. contrarietà rispetto a questi episodi ta anche espressa, a viva forza, del da analoghi episodi di profanazio­ ne avvenuti in Europa ad opera di reto, giorno in cui fu giustiziato il Il capo della circoscrizione, Ma­ oltraggiosi ed ingiuriosi. Vogliamo capogruppo dei Verdi di Ostia An­ no Mazzocchi, ieri mattina, non gelo Bonelli, che invita i presidi e ì gnjppi neonazisti. E non a caso . duce a Milano. Sono apparse nella anche ribadire - ha proseguito - il La qualità notte a Ostia sul muro vicino alla appena appreso del gesto vandali­ direttori delle scuole a una settima­ episodi simili si sono veniicati in nostro rispetto per tutti coloro che targa di marmo che ricorda i caduti co, ha subito predisposto la pulizia na di mobilitazione storico-cultura­ coincidenza del 25 aprile. Esìste delle Fosse Ardeatine. del muro con acidi e sverniciatori. sono caduti per la patria, mentre ci le per informare gli studenti e i cit­ evidentemente una mente precisa La targa è collocata proprio al­ Verso mezzogiorno, poi. il vicepre­ auguriamo che le forze dell'ordine tadini sul fascismo e gli avveni­ che oltre a volei far dimenticare la dell'abitare l'entrata della sede circoscriziona­ sidente della XIII circoscrizione, riescano ad individuare al più pre­ menti del '45. «Per non dimentica­ stona vuole distruggere quei sim­ le di piazza della Stazione Vec­ Lodovico Pace, ha riapposto una sto gli autori del fatto». L'episodio è re» boli che ricordano le persone che chia. Oltre alle scritte i vandali han­ nuova corona d'alloro. Occasione stato poi dibattuto nel corso del •Gruppi fascisti - dice inoltre Bo­ hanno combattuto per la libertà e no anche incendiato la corona per una breve ccnmonia culmina­ consiglio circoscrizionale in pro­ nelli in un comunicato per la stam­ la democrazia contro il regime fa­ Via Meuccio Ruini, 3 - Tel. 40.70.321 d'alloro che da sempre ricopre la ' ta in un minuto di raccoglimento in gramma ieri mattina. Dalla discus­ pa - hanno violentato la memoria scista». pagina 24 'Unità Roma \onerdì 29 aprile 1994

NOMADI. Le iniziative del Comune per la scolarizzazione. Polemiche sui tesserini d'identità LETTERE ALLA CRONACA %. «v** -*..&- „w *Jrt-Vp & La rubrica delle lettere uscirà ogni martedì e -' ••; venerdì. Inviare testi non più lunghi di 30 righe Circoscrizioni CarrtDl Presenze fC alla «Cronaca dell'Unità» via Due Macelli 23/13. II 1 420 IV 1 36 Sono queste attitudini e miserie • V 9 478 APfetralata .'.-- ' le cose che definiscono il cosid-. VI 4 424 detto «fascismo dolce»: quanto ' Consiglio aperto dolce? Sono comportamenti ra- : VII 6 656 dicati nel subconscio collettivo, Vili 3 455 . * che ci prendono molto spesso IX 1 40 Ho letto sulla rubnea «Lettere alla senza che ce ne accorgiamo. In X 5 347 5* Cronaca» dell'Unità del 22/4/94 definitiva, è la paura dell'altro: di XI 5 1.026 una nota degli abitanti di Pietra- colui che prega, che mangia, che lata, i quali si rivolgono al sinda­ si veste o che ha abitudini ses­ XII 6 454 co e agli amministratori della V suali diverse. Per questo è impor­ XIII 2 80 Circoscrizione per richiedere un tante riflettere e non lasciarsi XV 2 377 confronto aperto e propositivo prendere, semplicemente, dall'a­ XVIII 3 41 sui problemi del quartiere. ria che tira. Occorre essere atten­ ti e vigilare su questo «piccolo XIX 1 70 Avrei piacere che attraverso le razzista» che tutti abbiamo in noi XX 1 170 vB pagine* del giornale venisse data ; - anche senza saperlo - e soprat­ Totale 50 S.074 assicurazione agli abitanti di Pie- tralata che le loro problematiche tutto pensare che ciascuno di sono all'attenzione della giunta ' noi, in qualche modo e in qual­ da me presieduta e si sta defi­ che occasione, è l'altro. • nendo una data per fissare un Fabiola Salcedo m Consiglio aperto alla cittadinan­ PedroCristobal za, da svolgersi nel quartiere, per Enrica Zabeo affrontare tutte le tematiche, al­ Walter Pagnotta cune delle quali sono citate nella Xavier Duprè lettera degli abitanti di Pietralata, • José De Leon invitando anche • gli . assessori competenti. •-• •..•'• •-• •--"- \ Loredana Mezzabotta Presidente SJSMSÌiì :; Jovanotti negato : V Circoscrizione Massimo Puccisriello a mio figlio

Apartheid Sono la mamma di Federico. Ra- ' gazzo handicappato affetto da in discoteca osteogenesi • imperfetta di tipo, grave, invalido civile con diritto di accompagnamento. Federico Lo scorso fine settimana abbia­ ha subito varie operazioni, lun- Piùbimbi«ram»tra i banchi mo avuto la disgrazia di vivere '•> ghe degenze e decine di umilia- . un'esperienza che, senza paura zioni ed è in ragione dell'ultima : di esagerare,- può essere qualifi­ che vi scrivo. Federico frequenta Il censimento è di aprile: 5074 nomadi a Roma. Il Co­ lo circoscrizionale presso i campi; cata come terrorizzante. Una no­ il liceo scientifico, è bravo, studia la creazione di un nucleo di pronto Arrestata coppia di nomadi ta discoteca di Roma, sabato not­ .- e vive di terapie riabilitativee d ha mune continua a cercare le vie per affrontare la situa­ : intervento per le zone a più alto ri­ te, celebrava una festa «caribefta» un unico scacciapensieri: Loren- che, sulla base del gruppo cuba­ . zo Jovannotti. Venerdì scorso .' zione al meglio: combatte lo sfruttamento minorile con schio. Infine, verrà predisposto nel­ questo cantante ha tenuto un l'edificio dell'ex' Enaoli, a Torre : no che si esibiva, prometteva di la scolarizzazione; provvede a un tesserino di identità, [ essere una possibilità di incontro concerto e Federico per andarci Spaccata, un centro di accoglien- e di divertimento con persone ; ha messo da parte tutte le sue pensa a nuclei di vigili urbani a forte vocazione sociale, '•• za, con comunità alloggio ed altri Rùb£no^mba'.,pér'-'far' originarie di quei luoghi (il Cari­ ; paure Ha folla, gli sguardi e il ter- a un centro di accoglienza per i minori più difficili. Ma : servizi integrati, per i ragazzi che, a be). E stato esattamente questo " rare di fratturarsi a causa di spin­ l'Opera-nomadi manifesta un disaccordo, e si attendo­ causa di precedenti problemi con quello che ha attratto molti euro­ te od altro) e noi gli abbiamo V la giustizia o di altre difficoltà, non pei, sia italiani sia spagnoli. Che comperato il biglietto dei sogni. no le decisioni definitive sulla localizzazione dei campi. : trovano stabile sistemazione. Gli prostituire la madre sorpresa quando al controllo del ; Abbiamo telefonato alla società • amministratori chiedono collabo- buttafuori abbiamo sperimenta­ . che si occupava dell'organizza­ . razione . e impegno: «Sappiamo to sulla nostra pelle che non era zione che tramite la sig.na Misso • Una neonata bosniaca di tre bambina. Gli agenti direti dal dot­ consentito l'ingresso al suddetto RINALDA CARATI che possono nascere conflitti- ha - ci assicurava che esisteva un par- detto Rutelli- e non pensiamo certo mesi sequestrata e tenuta in una tor Vittorio Romeo ieri hanno effet­ gruppo di persone, proibizione .' cheggio disabili ed un'entrata di- • «Le paure e le diffidenze anti­ mi mesi. Molto lavoro è stato fatto tivamente trovato la piccola in una espressa con un «mi dispiace, voi ; di realizzare la Città del Sole. Sem­ baracca per obbligare la madre a non potete entrare, la vostra festa '• sabfli e che veniva compilata una . che non debbono avere la meglio». • per bloccarlo, puntando all'inte­ baracca del campo rom di San . lista - dove Federico veniva inse- ; plicemente, vogliamo una migliore prostituirsi. La vicenda si è svolta in .;. è domani, nel pomeriggio». ; Francesco Rutelli sintetizza cosi, ' grazione e alla scolarizzazione: i ri­ organizzazione; ma additeremo al­ questi giorni tra Perugia e il campo ... Paolo dove era custodita dai geni-,' Quelli che desideravano parteci­ rito insieme ad un compagno dì con ^serena determinazione; la'po­ sultati cominciano a vedersi; Da di­ • scuola ed un accompagnatore i l'opinione pubblica chi agisce in- nòmadi di lungotevere Dante a Ro- .'. tori'di J asmini Mèho Kihic .di 55 an-/ pare alla serata erano •latinoame­ sizione 'dell'Amministrazióne'co- • cembre ad òggi- segnala cdn 'sòd- • vece perchè la situazione degene- ricani i quali si trovavano ad es­ , adulto - che avrebbe aiutato gli ma, vicino a ponte Marconi. . ' ni e Hasija di 54 anni. 1 due coniugi addetti al cancello ad individuar­ muriate sul problema dèi nomadi',.' disfaziòne Rutelli- le frequenze ..' ri». Ottime intenzioni, dunque: tut­ sono stati arrestati per sequestro di ' sere esclusi, in questo modo, da e sottolinea che invece «troppo scolastiche continuative sono pas­ tavia Massimo Converso, dell'Ope­ La giovane madre, di appena un locale nel quale si svolgeva li. Il parcheggio esisteva, l'entrata sate da 170 a 400. E per ciascuno ventuno anni, fuggita da Sarajevo minore. Di Jasmin invece per il •. un aspetto della loro cultura, ed anche ma a Federico è stato vie- spesso vince l'emotività». Per evita- ' ra nomadi, segnala un disaccordo. momento nessuna traccia. Né lui •'. ^" tato l'accesso perché «visto che di questi ragazzi e ragazze- lo pre­ «Siamo contrari alle casa d'acco­ sotto l'assedio dei Serbi, si era rifu- ;. erano impediti di godere di una re che si avvìi una pericolosa spira- ;; né le altre due donne sono state ' festa «autentica», in quanto riser­ poteva - supportato - cammina­ le di intolleranza e contrapposizio- • cisa nella : sua comunicazione glienza, perchè non servono: i ra- giata in Italia pochi mesi fa, incinta, :, rintracciate nell'appartamento di ' vata ai soli europei, .^.-r" re, poteva andare con tutti gli al­ ne -la discussione tecnica sulla lo- ; Maurizio Bartolucci- l'amministra­ . gazzini che rubano io li conosco dopo aver perso il marito, profugo }' tri». Inutili sono state tutte le argo­ calizzazione dei campi nomadi è : zione ha destinato una borsa di uno per uno. Il vero problema è in Germania. Disperata si era rivol­ Perugia, che è risultato vuoto, Le Questo fatto, che ad alcuni mentazioni portate dall'accom­ diventata quasi una guerra, osserva . studio di 260.000 lire: la somma sa­ che lo fanno per collaborare al so- ta ad un ragazzo di trentanni, uno indagini sono ancora in corso. Per può sembrare senza nessuna im­ pagnatore: ...il bambino è fragi- rà gestita direttamente dai direttori Jasmin, cosi come per la donna :; Rutelli - occorre che, nel maggiore a '.• stentamento della comunità; e zingaro anche lui nativo di Saraje­ portanza, può anche essere letto . lissimo. una caduta o una spinta rispetto per le differenti culture, ri- • didattici interessati, per provvedere quelli che chiedono l'elemosina italiana, è ipotizzabile un mandato '•; come un grave esempio dell'on­ possono provocargli danni enor- ; all'acquisto di materiali per lo stu­ non ritengono affatto di compiere vo, Jasmin Kihic, che gli avrebbe • data di razzismo e segregazioni­ '. mi (fratture multiple, rottura dei ' manga fissato il confine della lega- v offerto ospitalità in un apparta­ di cattura per istigazione alla prò- ' dio, abiti, scarpe...... ,;.-,;. ; un gesto amorale, né vengono co- stituzione. ,;•••• >v ... • •,• '-:•••. .W'V.<>.•'.sm. o che viviamo in Europa da chiodi telescopici inseriti nel mi- lità, per garantire le condizioni del- \ mento di Perugia che condivideva un po' di tempo a questa parte. ,: dolio dei femori ecc. ecc.): inuti- la convivenza: anche in vista di ì Nella conferenza stampa tenuta : stretti ad esibire la mendicità. Sia­ con altre due donne. La ragazza. Nel frattempo la neonata è stata Quale differenza c'è tra la discri­ ;• le l'intervento di un capitano dei una possibile evoluzione connessa ieri mattina in Campidoglio, il sin­ mo contrari anche alle tessere di minazione dei latino-americani - ., identificazione, che costituirebbe- avrebbe accettato l'offerta e dato >:. portata dagli agenti all'ospedale carabinieri, inutile la generosità alla situazione della ex Jugoslavia. , daco, l'Assessore Amedeo Piva e in questo caso - e quella degli •'• di una signora che ha scambiato; Maurizio ; Bartolucci, presidente ';•' ro un inutile e discriminante dop- alla luce la bambina proprio in •: Bambin Gesù dove i medici hanno ebrei nella Germania nazista? Da quel paese proviene già ora, se­ deciso di tenerla in osservazione ' ; il suo biglietto «autorità» (l'addet­ condo il censimento appena con­ della commissione per le politiche ;'pione rispetto ai documenti che questa casa di via San Sisto a Peru­ Cosa divide il regime di apartheid to ne pretendeva due). Tutto cluso dai vigili urbani, il 48% delle ; sociali, hanno voluto dare una in­ ;. tutti i nomadi possiedono. Quello gia. Ma in un secondo momento • per alcuni giorni. Al fianco della ! sudafricano - speriamo finito - '; inutile. Federico terronzzato e formazione ad ampio raggio sulle ' che invece ci sembra utile è il con­ piccola ora c'è anche la madre, in ; dalla ripugnanza che ci ispirano !' umiliato ha atteso che tutti fosse- presenze a Roma, valutate a 5074 l'uomo, insieme ad un'italiana di' gli zingari, per esempio? Che suc­ cose fatte e sui progetti che si stan­ trassegno per auto e roulotte, e so­ attesa che la vicenda sia conclusa. : ; ,. ro entrati. I posti erano tutti presi ' persone, distribuite in cinquanta sterremo fino in fondo l'ammini- nome Deborah, avrebbe cercato di : cede con il segregazionismo raz­ campi. La preoccupazione • au­ no avviando. 1 provvedimenti pre­ Intanto la sorella di Jasmin forni- <, e quindi si è sobbarcato la fatica r visti, in attesa della definitiva loca­ . strazione per quanto riguarda lo costringere la giovane madre a ziale dichiarato e evidente nelle • - per lui immane - di salire in menta, se si considera che sono ': smembramento dei campi, e la co- prostituirsi in cambio di assistenza ; sce una versione dei fatti del tutto ; • dottrine nazionaliste? Questa di­•'• piccionaia e poi finalmente ha . segnalati fenomeni dì vera e prò- ;. lizzazione dei campi : (dovranno diversa da quella della madre della •'. scriminazione. "•• naturalmente, essere a "presenze contenute", an­ •.; stituzione di comunità più piccole: per la figlia. La donna a quel punto ' può essere estesa alla donna, - potuto cantare in coro con tutti • pria compravendita dì minori, de­ che per garantire strutture adegua­ •; ma essenziale e sufficiente sareb­ sarebbe riuscita a scappare a Ro-, bambina. «È venuta quaachiedere essere per due ore come tutti. stinati ad essere sfruttati in Italia. agli -omosessuali, a coloro che te) , riguardano la distribuzione di be, a nostro giudizio, l'applicazio- ma per cercare di rintracciare la fi- ; aiuto, piangendo, con la bambina professano • un'altra religione, rstato felice ma poteva essere Ma la questione dello sfruttamento . ne precisa del regolamento comu- e ce l'ha lasciata con anche i docu­ i un dramma. Vi scrivo perché la tesserini di riconoscimento indivi­ glia. E nella capitale si è vista co- ; ecc. Gli esempi sarebbero innu­ gente sensibile si senta umiliata dei minori, nelle sue connessioni ; duali e di contrassegni per auto e i- naie già esistente (n.U7, del 3-6- menti dell'ospedale San Camillo», merevoli e, purtroppo, convivia­ con i fenomeni di microcriminaii- 1993) Cosi avremmo integrazione stretta a rivolgersi al commissariato mo con essi ogni giorno, molte ' come me e si arrabbi con quelli roulotte, che saranno consegnati Colombo dove ha raccontato il suo dice di fronte alle telecamere del • ; come «loro». • •• • ta, («forse nemmeno tanto micro») entro luglio; la dislocazione di ses­ e prevenzione Non c'è bisogno telegiornale regionale E sostiene volte senza rendercene conto caso, sporgendo regolare denun­ Mara Bianconi Blnettl ha impegnato intensamente l'am- santa vigili urbani che, volontaria­ d altro» di non sapere nulla della casa del cia contro i sequestratori delia ministrazione comunale negl' ulti- < mente, presteranno servizio a livel­ fratello a Perugia -

Ucciso l'erede di Frank Coppola VENERDÌ 29 Oggi alle ore 17.30 Sez. Pds Mentana Centro vicolo S.Nicola, 7 Regolamento di conti in pieno centro a Nettuno ALLA VILLETTA CONFERENZA DIBATTITO dal volto coperto da caschi integra­ CON LO SCRITTORE ANNA POZZI li, si è dileguata sotto lo sguardo di Via Passino, 26 ore 21.00 • NETTUNO. Potrebbe essere il anni hanno permesso all'organiz­ alcuni giovani militari che in quel zazione di agire quasi indisturbata, momento si trovavano nella piaz- frutto di un equilibrio rotto dai nu­ Si proietterà il film ERRI DE LUCA merosi arresti dell'operazione Tri- ,: si erano già avuti lo scorso mese dì , zetta di Nettuno. Sul posto gli agen- dente, condotta dalla Criminalpol;: marzo, quando Domenico Esposto '•,. ti del Commissariato di Anzio, di­ del Lazio, :-, l'omicidio avvenuto ? è stato gambizzato all'ingresso del­ retti dal dottor Bonocore, hanno ; Con la presentazione la palestra «American Body Gum», raccolto otto proiettili esplosi. Solo "POMODORI VERDI FRITTI" mercoledì notte nel pieno centro * : di Nettuno, Antonio Orlando. 50 J a Nettuno. L'uorno, arrestato dagli l'autopsia sul cadavere di Orlando, " del suo ultimo libro anni, il bersaglio di due killer a bor­ agenti del commissariato di Anzio • che sarà eseguita questa mattina Giovani Progressisti do di una moto di grossa cilindra- : e Nettuno subito dopo l'attentato nell'ospedale di Anzio, potrà stabi- ta, secondo gli investigatori era in 1 :per , detenzione di sostanze stupe­ •' lire quanti proiettili hanno effettiva­ qualche modo legato all'indagine ; facenti, era risultato a sua volta le­ mente colpito a morte l'uomo. ' '• Centro Incontri «Villa Torlonia» che in questi ultimi cinque mesi ha gato all'organizzazione sgominata Quello dì Antonio Orlando è il : (via Benclvenga l - Tei. 3297446) }• Pds Laurent)no portato all'arresto di 27 persone, : dalla Criminalpol. Mercoledì sera, terzo omicidio che si consuma nel 9 tutte residenti tra Anzio, Nettuno > dalle intimidazioni si è di nuovo giro di poco tempo tra Anzio e Net- •; via Silone I Ponte . ed Aprilia, considerate gli eredi di ',', passati all'omicidio. Antonio Or­ tuno. Nel '90 fu ucciso Giorgio Ca- Sabato 30 aprile ore 20.30 Frank «Tre dita» Coppola, e al se­ lando, che a suo carico aveva nu­ polei e nel '92 è stata la volta di Fa­ questro di ingenti quantitativi dì co- f merosi precedenti penali, tra cui brizio Giovannelli. il giovane gioca­ Aula Magna Collegio Nazareno (Largo dei Nazareno, 25) caina tra Aprilia e Nettuno. Gli in­ un tentato omicidio, è stato fredda­ tore di baseball rinvenuto privo di Oggi venerdì 29 ore 21 attivo su: vestigatori, infatti, sospettano che to da diversi colpi di pistola verso '. vita nel bosco di Foglino. Nell'otto­ Concerio del Trio Chitarrìstìco Romano l'uomo poteva aver ereditato il ruo- "• le 23,15 all'uscita di un ristorante bre scorso, quando iniziarono gli : «Analisi del voto e ruolo del lo di Franco D'Agapiti, arrestato lo : situato in largo Trafelli, nel cuore di arresti dell'operazione Tridente, lo Giorgio Blumetti • Letizia Mei • Franco Ioide scorso ottobre dalla Criminalpol : Nettuno. Pochi si sono resi conto ' stesso capo della Criminalpol, Ni­ nell'ambito :. dell'operazione Tri­ subito di quanto era accaduto. Da cola Cavaliere, non aveva escluso Pds nella attuale fase politica» dente e a sua volta considerate l'e­ una Kawasaki di grossa cilindrata •'• che anche questi due omicidi pò- ' Musiche di: rede di Frank Coppola. «?;,>• -••••'"''.: sono partiti diversi colpi di pistola. , tessero essere collegati con la maxi Partecipa la senatrice Franca Prisco 1 primi sintomi di sconvolgimen­ Dopo l'esecuzione, la moto, targa­ _, organizzazione dedita al traffico Vivaldi, Gragnani, Frank, Fauré, De Falla to degli equilibri, che per diversi {• ta Latina con a bordo due pedone • intemazionale di stupefacenti. /,; Venerdì 29 aprile 1994 Roma 't nilò p.ii^ina^ O

IL CASO. La ragazza denunciò di essere stata violentata da un naziskin in pieno giorno Tutti condannati al processo Palazzi d'oro

Eccetto il mediatore Carlo Odori­

«Forse la violenza t f sio, tutti condannati gli imputati del "*<*** *" -f ^ "* processo per la vendila della Torre di Fidene alla'socielà Sicea. L'VIII sezione del Tribunale ha inflitto l'ha subita da piccola» due anni e sei mesi di reclusione all'ex assessore all'edilizia del Co­ mune Carlo Pelonzi e al suo brac­ cio destro Gerardo Russomando. I dubbi degli esperti un anno e sei mesi alla funziuona- ria Anna Maria Lanfranconi. 1 tre secondo l'indag'ne condotta dal Una rappresentazione immaginaria, un grido d'aiuto. Ma pm Diana De Martino si sarebbero spartiti una tangente da 130 milio­ per dire cosa? Il gesto di D. resta sospeso a mezz'aria, sen­ ni in cambio di una concessione za spiegazioni. Carol Beebe Tarantelli: «La ragazza po­ edilizia e di un passaggio di pro­ trebbe aver inscenato a livello "isterico" una violenza real­ prietà. Un anno e sei mesi di pena anche per il costruttore Renzo Ral- mente subita anni fa e mai rivelata. Così almeno insegna fo e otto mesi al suo collaboratore la migliore letteratura intemazionale sullo stupro». Il Cen­ Umberto Porta, Un anno e due me­ tro antiviolenza: «Gli stupri veri comunque stanno aumen­ si invece per l'imprenditore Antho­ ny Wilkinson, un anno all'impren­ tando. Dall'inizio del'94, da noi ci sono già 150 casi». ditore Massimo Francucci. dieci mesi all'amministratore della Sìcea Diego Banchelli. •

•i Alle otto e mezza di mattina, sicura: è il segno che non c'è una In XV (e XIII) tutti prendono il caffè, vanno a "caccia alle streghe" alla rovescia». scuola, a far la spesa, al lavoro, se- : Resta, però, il grido d'aiuto di D.. presidente di Ad reni e «operosi» nel nuovo giorno ' «Ora c'è una ragazza che ha molto e giunta di destra della città. Tutti escono dai loro let- bisogno di attenzione. La sua. ri­ ti, vanno verso la vita quotidiana, ' chiesta, il suo grido, li ha fatti arri­ La crisi in XV circoscrizione si sta vare fin sulle prime pagine dei gior­ risolvendo con un travaso di tre normale. D. quella mattina non ce consiglieri -verde, lista Pannella e l'ha fatta. Non e riuscita ad uscire ' nali. Non è stato un grido "picco­ Alleanza per Roma - dalla maggio­ dai.sogni, anzi dagli incubi, della lo". Non - conoscendo personal­ ranza di sinistra a una nuova mag­ notte. Ha visto le giostre, due «terri­ mente il caso, è difficile pronun­ gioranza con Ppi, Ccd e Msi. Al po­ ciarsi. Però, la ragazza potrebbe sto del presidente uscente Claudio bili» naziskin, le botte, la svastica Catania (pds), dovrebbe insediar­ sulla mano di uno di loro. La db-. aver inscenato a livello "isterico" si Domenico Alesiani, ex area Psi stra. E poi, la violenza. Ha visto il una violenza magari realmente su­ ora in Alleanza democratica. La dolore e il sangue se li è procurati, > bita anni fa e mai rivelata. Cosi al­ Villaggio Olimpico crisi 6 stata aperta dalle dimissioni meno insegna la migliore letteratu­ di Valerio Stanisci ex liberale ora ra intemazionale sullo -' stupro: radicale, sostenitore del rivale di Forza Italia della deputata Giovan­ comportamenti estremi come que­ na Melandri. Catania ricorda che , sto sono spesso conseguenza di anche a Ostia il presidente di una , violenze sessuali subite da picco­ giunta di destra è un esponente di • le». E se questo è vero, sarà D., ora, Ad. Con la sfiducia che sarà votata '. giovedì in XV, passano da 12 a 11 • a decidere cosa raccontare a chi la «Fu stupro immaginario» le giunte circoscrizionali di sinistra. sta curando...,;..- •-* K'V>; ,..;/... Al Centro antiviolenza, intanto, creato da Differenza donna con un Naziskin finaziamento della Provincia nel Chiuso il caso del Villaggio Olimpico al patteggiamento marzo del '92, le assistenti sociali per Campagnano segnalano che i casi di stupro stan­ Tanta fantasia, e la forza della disperazione per farsi cinquantanni, con dei negozi, una dagini e quasi cento testimoni indi­ no aumentando vertiginosamente, . bella casa sulla Cassia, e tre figli. retti - perché di testimoni oculari Sospeso ieri il processo presso nel '94. «Senza entrare nel merito male da sola in viso: la ragazza che due mesi fa denun­ «Voi li avete, dei figli? - chiede ai : non ce n'era neppure uno, nono- l'VllI sezione del Tribunale di Ro­ cronisti-Perché.solo.se.li avete: •• stante.l'orario -: hanno portato, alle, del caso specifico, che mi sembra ciò di essere stata violentata da due naziskin al Villag­ ; ma agarico.dei, tre aggressori del potetecapirequanto^ difficile fare, conclusioni di' ieri, con il Jinalé,sé tunisino Noamany Falsai, accoltel­ chiarito' -dice Cristina Zqffoli ^ gio, Olimpico mentre andava a scuola ;si'era''i'inVéntatà il genitore. Certo, questa storia non,, condo inten-ogatòrjo della ragazza,, 1 lato il 3 settembre 93 a Campagna- - voircicómurVùe'ricontare che a tutto: Il caso è stato archiviato ed ora lei rischia un'incri­ è colpa della famiglia. Di cosa è avvenuto l'altroieri. In'cui'è lecito no. Il procedimento penale ripren- . per dare corpo a quella sua rap­ volte le donne ritrattano. A volte, si colpa? Non lo so, della società... dedurre che D. abbia ammesso tut­ minazione per simulazione di reato e procurato allar­ Non fatermi parlare, vi prego, fin- : to. -."<••'.••:'>•,•-;•:•*. '• .,= """. •••-'•• de oggi alle 15 in previsione di una presentazione immaginaria davve­ sentono intimidite dagli interroga­ me. Polizia e magistratura hanno scelto di diffondere la che non riusciremo a vederci chia­ Il • vigilantes • della ' Mondialpol richiesta di patteggiamento. Se­ ro classica, da manuale. !;'••'./* . tori. Comunque, per quel che ri­ ro, noi come famiglia non parlere­ che quel martedì mattina di feb­ condo Eugenio Melandri e Dino • : Carol- beebe Tarantelli, V presi­ guarda D., c'è da ricordare che an­ notizia per tranquillizzare gli abitanti del quartiere. '; mo». La vicepreside della scuola braio soccorse D. di fronte alla filia­ Frisullo di Senzaconfine. parte civi­ le, • riscia di ..essere l'ennesimo ' dente di Differenza donna e psico­ che nella rappresentazione imma­ non sa che fare. Ascolta incredula le della Banca di Roma, era 11 an­ quanto hanno detto magistrato e che ieri. Alessandro Bucchi, 24 an- esempio di giustizia negata mentre : loga, ascolta la storia di D.. «Questo ginaria c'è il segno di una cultura polizia ai cronisti. «Non era vero • ni, ricorda bene la scena. «Hanno continuano scritte e svastiche da­ è un:grido d'aiuto. Quanto alla po­ violenta». Ed i casi che aumenta­ .*,:..,.: . . , .. ... ALESSANDRA BADUEL , "~~ ~~ ~~" nulla? Possibile? Noi non abbiamo • archiviato? Beh, era prevedibile. vanti alla sede dell'associazione tu­ lizia e alla magistratura,' comun­ no? «Da noi - prosegue la Zoffoli - m II caso è archiviato: la ragazza V ta del quartiere da quel 15 feb­ mai ; notato . un comportamento ',• Vedete, il primo particolare strano nisina di Campagnano. -,,.-.• si era inventata tutto. Non c'era ; braio. Perché, purtroppo, mentre strano da parte della ragazza, qui era che lei, invece di venire da sini­ que, mi sembra che il modo in cui vengono soprattutto le donne vio­ nessun naziskin, quella mattina del :." un genitore sa come tutelare una l'ambiente è sereno, il suo rendi­ stra, dove stanno le giostre, cioè il si è< proceduto dimostri come or­ lentate in famiglia. Circa 400 l'an­ 15 febbraio al Villaggio Olimpico. • '•figli a nel cuore della notte, non sa mento era non ottimo, ma nella posto dove ha poi detto di essere media. Ed anche la famiglia, mi Buontempo no, da quando abbiamo aperto. O perlomeno, nessuno che abbia ;' proprio come farlo anche alle otto j stata violentata, veniva proprio dal mai ci siano delle garanzie. In più,* sembra tranquilla», e-:-.• ' •„ •" ,- Però nei primi mesi del '94 c'è stato stuprato la studentessa di 19 anni '". e mezza di mattina, a meno di de­ : lato opposto, da viale Tiziano. Io a Predappio mi sembra importante notare che dello scientifico Azzarita mentre cidere che può uscire solo accom­ Forse ieri nella mente della vice- .. l'ho vista crollare in terra qui da­ la ragazza non ha accusato qual­ un netto aumento. Da gennaio, so­ andava a scuola. Con tanto di im- • pagnata. Ed una donna adulta, de­ preside ripassavano le immagini vanti, e subito è sceso il signor Vit- Consiglio rimandato delle manifestazioni di solidanetà cuno con nome e cognome. Certo no arrivati già 150 casi nuovi. Se primatur del procuratore capo di ve rinunciare ad andare a fare la torella dal suo motorino, 0'altro Roma, Vittorio Mele, ieri il pm Ni­ spesa? Questo si stavano doman­ alla ragazza, i cortei di studenti, le l'indagine 6 stata seria, mi pare evi­ prosegue cosi, a fine anno saranno " soccorritore. Lui ha detto che l'ave­ «Teodoro Buontempo sta facendo cola Majorano ha reso noto, insie- • dando gli abitanti del Villaggio trasmissioni televisive, l'appello va vista camminare traballante e di tutto per non far svolgere il con­ dente. Comunque, questa vicenda 600, contro i 390 casi del '93». :';.•.;'•> me al capo della squadra mobile J Olimpico. A loro, la notizia di ieri degli abitanti della zona al questo­ re Fernando Masone per chiedere l'aveva seguita con lo sguardo, fin- siglio comunale - dice Piercarlo non deve farci dimenticare che gli ; Intanto, gli psichiatri ieri si eser­ Rodolfo Ronconi, che dalle indagi- ha dato sollievo. - . - -••. .; che non era caduta. Come stava? Rampini di lista Pannella - come la ni fatte non risulta nessuna violen- .• ' maggiore sicurezza. L'identikit di : stupri veri sono tanti. Non deve es­ citavano nel citare «mitomania», Per D„ invece, e per i suoi geni­ , uno dei due supposti aggressori: Piangeva, sanguinava dal naso e scusa di dover partecipare al comi­ za. Ha anche dato ad intendere tori, nessun sollievo. Ieri la ragazza mi pare da un sopracciglio. I vestiti sere presa come un ritomo agli an­ «esibizionismo», «anomalie psichi­ che sarà aperto un altro procedi- ,'• i' un nazi con tanto di svastica tatua­ tato centrale del Msi-An». In realtà "• era a scuola. Non aveva idea che la ta sulla mano destra che in realtà -erano a posto». •*••••..<*• •&•:-•,••;<*•ieri Buontempo è siato visto a Pre­ ni 70. alla triste epoca in cui le che» e «deficit intellettivi»: parole mento in pretura in cui la stessa ra­ notizia dell'archiviazione stesse Ora la parola passa al terapeuta gazza verrà indagata per simula- ! : esisteva solo nella fantasia di D.. dappio, alla messa per Mussolini. donne o se l'erano "cercata", o si remote per spiegarci il gesto di D.. per essere resa pubblica. Quando : Ma già due giorni dopo il fatto, in •; che ha in cura fa ragazza. Con le Comunque la maggioranza 6 deci­ zione di reato e procurato allarme. si è vista davanti una giornalista, • sottintese scuse di magistratura e erano inventate tutto. Attualmente Ma resta la traccia segnata da Ca­ Ed ecco la chiave di tanta ufficiali­ un'asseblea all'Azzanta, lo stesso ' sa a stralciare la modifica del vec­ nel cortile, si è subito ritratta. Bion­ padre di D. spiegò che secondo il: polizia. Perché simili casi, non rari, ci sono indagini più eque e rispet­ role Tarantelli: D. si ricorda, vuole tà: non «gettare la croce» addosso da, minuta, spaventata. «No, ti pre- di solito non vengono resi pubblici. chio statuto sull'elezione del presi­ dire, cosa forse le è successo da ad una ragazza che gli inquirenti " referto medico non c'era stata vio­ dente dell'aula Giulio Cesare, che tose verso la donna. In cui però si fo, non voglio proprio parlare». Si lenza. Ed è stato proprio da quel ; ' Questa volta, invece, ha prevalso piccola quando andava ancora sospettano avere grossi problemi rifugiata in classe, circondata dai l'immagine della città: Roma non è sarà discussa entro 20 giorni. Al cerca, giustamente, la verità Ed un psicologici, ma far cessare lo stato referto che sono partiti i dubbi del­ contrattacco, il Msi si riserva di pro­ sulle giostre' "3A.B. compagni. Ed è poi arrivato a la squadra mobile. Due mesi di in­ «come New York», questo ci tene­ caso come quello emerso oggi ras­ di allarme che stava turbando la vi-, prenderla il padre. Un signore sui vano a dire polizia e magistratura, A muovere un referendum. Colleferro. Arrestato l'aggressore, un operaio di trenta anni che la vittima aveva conosciuto durante una gita Riti satanici Scoperte Quindicenne violentata dalf«accompagnatore» 'altre grotte Fabrizio Polo, un trentenne di Segni, operaio, è stato ar­ deciso di fare una gita». Non lo saggio che Fabrizio Polo le aveva vita». -: . giovanissima ha trovato il corag­ restato la notte tra martedì e mercoledì per violenza conosceva bene Fabrizio, lo ave­ gentilmente offerto. Una volta in gio di sporgere, descrivendo il ai Castelli va visto qualche volta in paese, macchina l'uomo si è diretto fuo­ Arrestato nella notte suo violentatore. ... carnale ai danni di una minore. A denunciarlo è stata ma martedì glielo avevano pre­ ri del paese, ha percorso pochi • Fabrizio Polo, che lavora sal­ Infatti nella zona di solito cala E.C. di 15 anni, che ancora sotto shock ha ripetuto la tri­ sentato gli amici e cosi, tranquil­ chilometri e si è fermato in una ' tuariamente come operaio edile, , un grande silenzio su vicende di fa Altre grotte, con tracce «inequi­ la, aveva accettato di unirsi al è stato arrestato nelle prime ore questo tipo. I carabinieri di Colle- vocabili» ai riti satanici e messe ne­ ste storia ai carabinieri. Tutto era iniziato con una gita zona isolata. Poi l'ha violentata. re, elementi che porterebbero a fra amici. Poi a fine serata lui gli aveva detto «ti accom­ gruppo. Alla guida dell'auto, per di mercoledì a casa sua, in via ferro stanno indagando su altri considerare «molto diffuso», in tutta pagno a casa». Fabrizio Polo ha fatto bere alla ragazza ' andare a Carpineto e Montelani- Scaricata dall'auto Marconi, dove viveva con l'anzia­ casi di violenza carnale verificati­ la zona dei Castelli, il fenomeno co, c'era proprio Fabrizio, 30 an­ Fabrizio Polo infine l'ha riac- -, na madre e i fratelli. Quando so­ si nel territorio di loro competen­ delle «sette magiche»: sta avendo , rilevanti sviluppi, nel comune di Al­ una bevanda alcolica e poi l'ha violentata. ni, forse il più grande della com­ compagnata in paese, lasciando­ no scattate le manette non ha za, ma spesso si trovano di fronte pagnia. Un giro, una passeggiata, detto una parola, è rimasto im­ ad un muro di gomma. «Questi bano, l'indagine avviata dal com­ la poco fuori dal centro - ha det­ missariato, dopo la denuncia fatta qualche chiacchiera, tante risate to il capitano Pascarella - la ra­ passibile, come se si aspettasse episodi sono molto più numerosi qualche settimana fa dal parapsi­ e poi una pausa per bere qualco­ MARIA ANNUNZIATA ZEOARELLI gazza sotto shock non ce l'ha fat­ quella visita.notturna delle forze di quanto si pensi, il problema è cologo locale Ettore Crismi, che sa prima di tornare acasa. dell'ordine. Questa mattina sarà che non- tutte le persone trovano ora viene tenuto sotto scorta dalla • Si era fidata di lui, era stato dentessa ' allegra e spensierata ta ad andare a casa dai genitori. ascoltato dal sostituto procurato­ il coraggio di sporgere denuncia. polizia dopo le minacce subite. Gli gentile per tutto il pomeriggio, si ! come lo si è alla sua età, martedì Si è rivolta ad amici di famiglia I Costretta a bere re della Repubblica al Tribunale Eppure la violenza carnale - ha agenti del commissariato di Alba­ era addirittura offerto di accom­ sera, in lacrime davanti al capita­ che appena l'hanno vista in quel­ no avrebbero scoperto altre quat­ E.C. aveva chiesto un bicchiere di Velletri, Orlando Villoni, che detto il capitano - soprattutto ai pagnarla a casa quando lei, che no della compagnia dei carabi­ lo stato ci hanno telefonato. Era­ tro grotte nei dintorni di laghi di d'acqua ma Fabrizio le aveva dovrà decidere se convalidare ' danni di giovani ragazze, provo­ Castelgandolfo e di Ncmi. Alf inter­ non aveva mai toccato alcolici, si nieri di Colleferro, Carmine Pa- no circa le 10 di sera, poi è stata era sentita poco bene dopo quel­ portato una bevanda alcolica. l'ordine di custodia cautelare. .••;••, ca • conseguenze psicologiche no, «prove evidenti» di riti di satani­ scarella, e accompagnata dai Subito dopo era arrivato quel leg­ accompagnata in ospedale dove ! gravissime». Non si esclude co­ smo, che coinvolgerebbero tantis­ la bevanda che gli aveva offerto. : sime persone, molte delle quali già E invece l'ha violentata, in un po­ suoi genitori ha denunciato Fa­ gero malessere, forse effetto del­ i medici hanno confermato la . Il coraggio della vittima munque che già nei prossimi brizio Polo per violenza sessuale. violenza carnale e le hanno dia­ rintracciate dagli investigatori. Seb­ sto isolato alla periferia di Segni,, l'alcool al quale non era abitua­ A Segni, un paesino con 5mila giorni possano esserci sviluppi- bene la celebrazione dioriti satanici ' pochi chilometri da casa. Gli è ta. Una volta tornati a Segni gli gnosticato un forte stato . di abitanti arroccato sulla monta­ nell'inchiesta su altre violenze non sia perseguibile, è stato fatto saltato addosso noncurante delle Una gita tranquilla amici si sono salutati. «Sta tran­ shock. I genitori della ragazza - gna, la notizia ha fatto scalpore, sessuali, anche se, come fanno notare che alcune di queste asso­ sue urla e dei suoi tentativi dispe­ .. «Ci siamo , incontrati con gli quilla, ti accompagno io a casa racconta il capitano - erano im­ ma non si capisce se a destarlo sapere gli inquirenti, non hanno ciazioni «prevedono tra le loro atti­ rati di divincolarsi da quella mor­ pietriti, increduli per quella storia " vità anche reati molto gravi contro amici al solito posto - ha raccon­ visto che non ti senti molto be­ sia stata anche e soprattutto la ; nulla a che vedere con Fabrizio persone considerate inùtili». , sa. E.C. 15 armi, figlia unica, stu­ tato agli inquirenti - poi abbiamo ne». E.C. ha accettato quel pas­ che ha sconvolto la figlia e la loro denuncia che questa ragazza Polo. • • '•• y • :•:••'•",• < pagina 26 'Unità Roma Venerdì 29 aprile 1994

lamento o regia di Patrizia Camini Direttore Aleksed Lyudmllln GALLERIA SALAI (Piazza di Porta S Giovan TEATRO PARtOU D'ESSAI inaili ni 20 Tel 7008691) (ViaG Borsi 70-Tel 8088299) Riposo GHIONE (Via delle Fornaci 37-Tel 6372294) Domani alle 17 30 I Concerti di Muslcalia & Muslkstrasse Dir artistica E Castiglio­ ABACO (Lungotevere Melimi 33/A Tel Alle 21 00 Intorno al letto da Maupassant C A l*9Vfl tft? l Q 3204705) con Valerla Ciangottmi Duilio Del Proto ne e F Blxlo al pianoforte Luisa Prayer al ViaPaisieTlo 24/B Tel 8554210 SALA A Alle 21 00 Un angelo chiamalo Elisabetta Carta Pietro Biondi Regia di violino Vincenzo Bolognese Musiche di Rlmbaud di Edda Terra Di Benedetto con Maddalena Failucchi Mozart Schumann Tarrega Ernst De­ L'Insolito caso di Mr. Mire Damele Petruccioli, Rita Di Francesco al bussy Gershwin Godowsky Heitetz 21 00 L 7 000 pianoforte e Iiauto Ra Dt Martino Regia di IL PUFF (Via G Zanazzo 4 - Tel 5810721 / E Terra Di Benedetto Vietato ai minori di 5800989) Delle Province I8ann< Alle 22 30 C'hanno rotto lo stivale con Viale delle Province 41 Tel 44736021 SALA B riposo Landò Fiorini Giusi Valeri T Zevola L Perdiamoci di vista ANFITRIONE (VlaS Saba 24- Tel 5750827) Romano RegiadiLandoFionnl Alle 20 45 LaComp Eptdauro 92 presenta INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Taro 14 Tel (16 00-18 10-20 20-22 30) L ' 000 Il maialo Immaginarlo di Molière con 8416057 8548950) Del Piccoli GM Guerra A Bresaola K Mignucci A Alle 21 30 Gran aerala Courteilne riso al­ Via della Pineta 15 Tel 8553485 K/a(grande M Paiucci A Quaranta T la francese a cura di Bmdo Toscani, da ALEXANDERPLATZ CLUB Bruni F Delgaudio £ Guerra Regia di una regia di Silvio Giordani Con D Gra­ Il pupazzo di novo Claudio Messim (ViaOstia 9-Tel 3729396) nata G Tuccimel R Bendla E Siosopu- Alle 22 00 Concerto di Roman New Or­ Linnoa nei giardino di Monet ARGENTINA • TEATRO DI ROMA (Largo Ar los Cartoni animati gentlna 52-Tel 68804601 2) Alle 10 30 Infinito e Se fossi foco con Da­ leans Jazz Band (17 30) L 7 000 Alle 21 00 Amlnta di Torquato Tasso Re­ niela Granata e Bmdo Toscani ALPHEUS gia di Luca Ronconi LA CHANSON (Largo Brancaccio 82/A • Tel (Via dei Commercio 36-Tel 5747826) Del Piccoli Sera ARGOT (Via Natale del Grande 21 Tel 4873)641 Sala Mississippi alle 22 00 MadOogspiu Via della Pineta 15 Tel 8553485 5898111) Alle 21 30 Nostalgia nostalgia per piccina discoteca underground Helmat 2: La morte di Ansgar Alle 21 00 La vocazkon* coniugala dt G che tu sia Due tempi di Dino Verde con Sala Momotombo alle 22 00 Adrenalina Prosperi con Mascio Musi Mimmo La Ra­ Dino Verde £ Berrerao la partecipazione (versione originale sott italiano) na Viviana Polic Margherita Casalino di Carlo Molvese Sonpludiscosalsa (21 00) L 8 000 Massimiliano Carnsl Regia di Giorgio Se­ LACOMUNfTA (VlaZanasso 1-Tel 58174131 Sala Red River alle 22 00 Cabaret con rafini Mammamia che Impressione più musica Pasquino Hi poso vicolo del Piede 19 tei 5803622 ASS. CULTURALE TAUA (Via Aurelio Saliceti L'ARCtUUTO (P zza Montevecclo 5 * Tel dal vivo con Rlcfc e Nuna 1/3-Tel 51330817) 6879419) ASS. CULT. MELVYN'S MyLHe Alle 21 00 lo sono adesso a qui di Marta Alte 21 00 GII scrupoli di Rosa di Marzia (ViadelPoliteama 8/8A-T0I 5603077) (1f> 00-18 15-20 30-22 40) L 7 000 Luce Stanchi Regia di ML Bianchi e Pao­ Spanu e Isa Gallinolll Rogla Marzia Spa- Alle 21 00 Serata acustica con Iguana lo Macelli nu Raffaello ATENEO • TEATRO DELL'UNIVERSITÀ (Violo Tutte le sere alle 2200 Poesia e musica (Fieurs du mal)». Luce Dominici (Whip- Via Terni 94 Tel 7012719 delle Scienze 3-Tel 4455332) con Enzo Samaritani pin post) Fernando RegaWo (S 0 S ) Ser­ Martedì alle 21 00 PRIMA La Valle del- Tutti i martedì alle 21 00 La scoperta del* gio (Diluvia) L'Umamba la morte del profe­ t Interno presenta Commedia femminile di 1 America die Pascarelia con G Castel­ BIG M AMA ta Dacia Marami con C Brancato E Giral­ lani A Alesi M Marinelli M Sbarlggta (Vicolo S Francesco a Ripa 16 Tel Afrikander do B Morett» P Pavese R Zamengo Re­ P Trio Regia di Massimo Cinque 5812551) (20 30-22 30) L 6 000 gia di Marco Mal tauro LA SCALETTA (Via del Collegio Romano 1 • BELLI (Piazza S Apollonia 11/A -Tel Tel 6TW148) Alle 22 00 Concorto jazz con la Big Bang Tlbur 5894875) Sala Azzurra alle 21 00 II Teatro delia orchestra Via degli Etruschi 40 Tel 495776 Alle 21 00 Aquarlus Teatro presenta Le Polvere e I Ass cult La Seal età presenta­ CAFFÈ LATINO Il segreto del bosco vecchio adi Aurelio Grimaldi con Lucia Sar­ no Fra tanti anni la di C Scalpa Adatt e (Via di Monte Testacelo 96-Tel 5744020) (16 1552 30) L 7 000 do Regiadi MarcelloCappelli regia di Pascal La Della Alle 22 00 Concerto degli Emporium CAVALIERI (Borgo S Spirito 75 Tel Sala Bianca Riposo Tiziano 6832868) Sala Nera alle 21 15 Totem di Paola Ti- CARUSO CAFFÉ CONCERTO Riposo zlanaCrucianl con Silvia Irene Llppl (Via di Monte Testacelo 36-Tel 5745019) Via Reni 2 Te' 3236588 CENTRALE (Via Gelsa 6 • Tel 6797270- LE SALETTE (Vicolo del Campanile 14. Tel Non pervenuto Perdiamoci di vista 8785879) 6833867] CASTELLO (18 30-20 30-22 30) L 5 000 Alle 21 00 La commedia dell'usignolo di Alle 21 00 U signorina Julia di A Strind­ (Via di Porta Castello44) E Bernard con Lucia Moduqno G Pater- berg con M Adonslo M Faraoni A lsco­ Lunedi alle 20 00 Musica con Pioggia nesl GP Bochlcclo R valeno A Pimi G pini Regia di L 01 Maio Schifino, G Ruggiero S Belcaro F Fa­ MANZONI (ViaMonteZebio 14-Tel 3223634) sporca, Sisma, Rlzzy Rock, Mani Pulite, voni L Di Pietro C Siciliani Scene di E Alle 21 00 M Baraccone presenta Pigiama Gmt, Funny Toy, Diniego Biglietto L 1-ilfHiV, 1 Palella coreografie di G Maura Regia di per sei di M Camoleitl con Silvio Spacca­ 15 000 Inclusa consumazione L Modugno si Giuditta Saltarmi Luigi Tarn Fatima CIRCOLO DEGÙ ARTISTI CLUB IMITI (Via Beniamino Franklin 7- Tel Scialdone Piero Careno e con la parteci­ (ViaLamarmora 28*Tel 7316196) Azzurro Sclplonl 57586*5) pazione di Marina Perzy Regia dt Luigi Alle 21 30 Sound Sustem Reggae Ragga- Via degli Scipioni 82, tei 39737161 Alte 21 00 Osvaldo 2, la vendetta di G Vani Sala Lumiere Purpi e G Polito con Olga Sgambati META TEATRO (Via Mameli 5-Tel 5895807) muttln e Rap a cura del Mobsters e di Giorgio Polito Cecilia Frioni Stefano Lo- Riposo Lampadread Ingresso gratuito La strategia del ragno di Bertolucci (18 00) papa Regia di G Purpi Il prestanome di Riti (20 001 NAZIONALE (Via del Viminale 51 • Tel CLASSICO Quarto potere di Welles 122 00) • COLOSSEO [Via Capo d Africa 5/A -Te< 485498) (ViaLiberta 7-Tel 5744955) 7004932) , SalaChaplin Alle 21 00 II Signor Novecento di V Cera­ Al le 22 00 Presentazione del nuovo ed del Piccolo Buddha di Bertolucci Riposo mi e N Piovani con Lello Arena e Norma Ttromenclno «Insisto» •• COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo d Africa 5/A • [1- 00-19 30-22 00) Martelli Solisti dell Orchestra Aracoeli Cenetta a due o pasto veloce? Una guida per scegliere ELCHARANGO Tel 7004932) OLIMPICO (Piazza G da Fabriano 17 • Tel Azzurro Melles Sala A alle 20 45 Orama Teatri San Gemi­ 3234890*3234936) (Via di Sani Onofrio 28-Tel 6879908) cano presenta Marco Cavicchtoll m Gu­ Alle 21 00 Gigi Proietti festeggigiaà I suoi 30 Cosa sono I «glanchetti». Il -potacchlo- e la (edizioni Lozzi, prezzo 12.000 lire, 126 Alle 22 00 CruzDelSurlncumbla rumba ViatmilioFa DiBrunoB tei 3721840 sci Testo e regia di Marco Cavicchtoll e anni di teatro con lo spettacolo A me gli pagine) passa In rassegna moltissimi dei cuarietazo con la voce di Ramon e tanto SalaFellin Mano Giorgi occhi bis •clammotta-? E, soprattutto, dove si (zzati da Ingrnar Borgman ritmo sigillo ai I Beraman(19 30) SalaB Riposo ORIONE (ViaTortona 7-Tel77206960) possono mangiare? Risponde a questi luoghi -mangerecci- di Roma, alla ricerca DB COCCI (Via Galvani 69-Tel 5783502) FOLKSTUDtO Élephant mSnoiLinch(2130(21 30) ) Riposo delia cucina tradizionale, romana, ebraica, (ViaFrangipani* 42-Tel 4871063) Sala Melles Alle 21 15 Cave Carmen di Riccardo Gra­ OROLOGIO (Via do Filippini 17/a -Tel quesiti la guida di Marco Santarelli «Dove ziosi e Gian Maria Talamo con Silvia Co­ regionale e di altri paesi del mondo. Per Alle 21 30 Non solo blues Vecchie e nuo­ Entracte-Caim e Andaluso di Clalr Bunuel 68308735) mangiare a Roma e dintorni», un valido 119 30) rona» Riccardo Graziosi Pinalrace Gian SALA GRANDE alle 21 00 La Comp II ogni esercizio viene pubblicata una scheda ve canzoni di Stetano Rosso Maria Talamo Regia di Luciano Mei- Pantano presenta Jl coraggio di uccidere sostegno per orientarsi tra ristoranti, che Indica prezzo medio e giorno di FAMOTARDI Il mistèro Picasso di Cluzot (21 30) chlonna dlLarsNoron Regia di Claudio Frosl con (ViaLiberta 13-Tol 5759120} DEI SATIRI (Piazza di Grottapinta 19 - Tel Nino Bernardini Giorgio Tausani Beatri­ trattorie e pizzerie della Capitale. La guida chiusura e dèi voti. 6877068) Alle 21 00 Paole e 1 Muperts con Paola Di Brancaleone ce Palme Fazl e le sue rockeover Riposo SALA CAFFÉ ripoao VlaLevannaH tei 8200059 DB SATIRI FOYER (Piazza di Grottapinta 19- SALA ORf-EO alle 21 00 II Gruppo Gioco FtNCUEA Inseparabili (20 30) Tel 6877068) teatro presenta Favolesclon (il musical kVia Crescenzio 82/a-Tel 6896302) Il pasto nudo (23 Od) Alle 22 30 Uomini sull'orlo di una crisi di che è una tavola) di P Quattrocchi e M Alle 22 30 Dance con la Crtasy Night Riposo SSobast««no2-Tol 775161 3242366) nervi di Galli e Capone con Claudia Roti Cattivelli Regia di C Boccacci ni musiche Band P Annendola V Croci Hi G Garofalo N di M Pace STABILE DEL SULLO (Via Cassia 871 -Tel CLASSICA Domani alle 17 00 Concerto recital del Cineteca Nazionale Pistola Regia di Alessandro Cappone »ALANONES (Piazza Conca DOro Tel J0311335-30311078) chitarrista Ratine le lervolino Musiche di GASOLYNE Presso il Cinema Dei Piccoli in Viale deila DB SATIRI LO STANDONE {Piazza di Grotta- 88642286) Allo 21 30 10 Piccoli Indiani di A Cimane Bach De Lalla Ponce Giuliano Corderò (ViadiPortonacclo 212-Tei 43587159) Pineta 15 tei 8553485 pinta 19-Tel 6871639 Riposo con Silvano Tranquilli Bianca Galvan. Gi­ Santorsolaelervollno Ingresso libero Alle 2? 30 Matchmuslc Party CondjSan- La tempesta di Alberto Latuada (19 00) no Cassani Anna Masullo Riccardo Bar* Alle 21 10 L Allegra Cigata presenta Spi­ PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI (Via Naziona­ ASSOCIAZIONE MUSICALE CHORO ROMANI dee George G Roberto Pagliarlm Alex ritoso di e con Claudio insegno Paolo Bo- le 194-Tel 4885465) bora Turi Catanzaro Nino D Agaia Gian­ ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA Pulì Andrea Drappi Sabino Master voice carlo Slstl Slofano Oppedlsano Sandra CANTORES nannl Gabriele Girili! Roberto Stocchi Rlooso [Teatro Olimpico Piazza G da Fabriano il vocali si Chicco Mossa Fed.ltal.CIrcoll Del Cinema „. Stetano Miceli Romagnoli ReoiaG Sistl (CorsoTrieste 165-Tel 862C3438) PARIOU (Via Giosuè Sorsi 20-Tel 8083523) 17-Tel 3234890) JAKE & ELWOOD V1LLAGE ViaGianoOellaBella 45 tei 44235784 DELLA COMETA (Via Teafo Marcello <-Tel Alle 21 30 Fascino e T presenta Café Pro- STANZE SEGRETE (Via della Scala 25 Tel Il Coro Romani Cantores ammette nuovi 6784380 • Prenotazioni cario di credito 5896787) Giovarli alle 21 00 La celebre cantarne Te­ cantori preferibilmente con esperienza di (Via G Odino 45^47 • Fiumicino - Tel Tre donne di R Altman cope di e con Giglo Alberti, Claudio Blsio (18 00-21 00) 39387297) Antonio Catania Alberto Storti Regia di Riposo lila con II suo complesso Interpreta canzo­ canto corale per la stagiona concertistica 6582689) Alle 21 00 Non credo che esistano uomini Gabriele Sa'vatores TEATRO DAFNE (Via Mar Rosso 329 - Osila ni yiddish e'rancesl 1994 In programma musiche di Poulenc Alle 22 00 Lavori incorso Blues band con come Clark Gable di Luca Del Bei con Lido-Tel 50985391 Grauco PIAZZA MORGAN (Ristorante in via Siria 14- ACCADEMIA MUSICALE C.S.M Haendel Monteverdl Per Informazioni ri­ Enzo Becchetti voce Francesco Lattanzio Via Perugia 34 tei 7824167-70300199 Barbara Porta Carola Ovazza Stefano Tel 7856953) Alle 21 00 Gianni De Feo In Sotto un cielo (VlaG Bazzoni 3-Tel 3701269) volgersi al numeri telefonici 86203438 • plano e organo Amedeo Federici chitar­ Ouatrosi Paul Manignetti Sceno di Ales­ Inondato di stelle Regladi G Oe^eo Europa di Lars von Thier (19 00) Alle 21 45 Racconti di F Kafka Con Ga­ Cora'di teoria armonia storia della musi- 5811015 (ore 17-19) ra Enea Maurietlo basso lonls Muheddln L'attrazione di Phlladelphla di Peter Gar- sandro Chiti Regiadi Guido Torlonta briele* Tuccimel Susanna Bugatti f'mmo TEATRO S RAFFAELE (Via Ventimela 6 chitarra Sandro Salvi batterla Mauro DELLE ARTI (Via Sicilia 59 • Tel 4743564 - Tel 6535467) Cd canto lirico e leggero strumenti tutti dos(21 00) Strati La|allur Alessandro Fabbri AUDITORIUM RAI FORO ITALICO Guidi sax 4818598) Sala Cilindro alle 21 30 Quello che mi preparazione agli esami di Stato Corsi (PiazzadeBosls-Tel 5818607) PICCOLO ELISEO (Via Nazionale 183 • Tel gratufil bambini 4/6 anni Alle 21 00 II Gruppo Delta Rocca In Le in­ 4885095) place poesie In concerto di Pino Cormanl Domani alle 21 00 Concorto sinfonico MAMBO terviste Impossibili Arbadino Castel lana­ conP Cormanl e la Cilindro Band ACCADEMIA ROMANA DI MUSICA (VladeiFienaroli30/a-Tel 5697196) Il Labirinto Alle 20 45 Rossella Falk in Boomerang di pubblico dir Giampiero Taverna pianista VlaPompeoMagno 27 tei 3216283 ta Ceronettt Eco Ghislerl La Caprla Bernard De Costa con Fabio Poggiali TEATRO TENDA COMUNE A (VlaTagliamento2$.Tel 85300789) Alle 22 00 Arwak 2 In salsa Musica lati- Manganelli Sangui noti a confronto coi (Via del Mare altezza Piazza Gregorio Giuseppe La Licata Musiche di I Stra­ SALA A La strategia dalla lumaca di S scene e costumi di Paolo Tommasl regia Aperte le iscrizioni per tutti gli strumenti winski) Clalkovsklj A Schoenberg noamericana con Roland Rlcaurte e Euge­ Cadrera (18 30-20 30-22 30i randl personaggi della storta Regia di Teodoro Cassano Poli Ostia Antica - Tel 8083626) 8livleroCorbetta Alle 10 30 Uno spettacolo per I giovanissi­ classici Da lunedi a venerdì oro 15 30 - AULA MAONA I U.C nio Chabaneau SALAB A cena col diavolo di F V.oilnaro POLITECNICO (Via G 8 Tlepolo 13/A • Tel 19 00 MEDITERRANEO DELLE MUSE (Via Fori) 43 • Tel 44231300- 3611501) mi LaComp del Balletto di Mimma Testa (LungotevereFlaminio 50-tel 3610051/2) (18Ì0-20 35-22 30) __ 8440749) presenta II meqo di Oz A.Q1MUS. (Viadel Greci 16) Riposo (ViadlVillaAquarl 4-Tel 7806290) Alle 21 00 Fossa piaciuto al cielo di e con r Alle 21 00 Poveri ma ricchi di A Petito, Maurizio Donadont Regia di D Maughton TEATRO TENDA COMUNE B Domani alle 19 00 Aula Magna Piazza S CENTRO CULTURALE BANCA DITALIA Ogni ven* dl alle 21 00 Musica live latl- con Wanda Pirol Rino Santoro Regia di Kaos Brandon (Via del Mare • altezza Piazza Gregorio Agostino 20/A Tel 66013730 - Federico (viadiS Vllalo 19-Tel 47921) noamericana Geppl Di Stasio Poh-OstiaAntlca-Tel 80835261 Via Passino 26 tei 5136557 DE'SERVI (ViadelMortaro 22-Tol 6795130) QUIRINO (ViaMInghetll 1-Tel 6794585) Allo 16 30 Uno spettacolo per lune le età Romano (violoncello) Michela Paldl (pia Riposo PALLAD1UM Martedì alle 20 45 e alle 22 30 Centro ser­ Domani per la rassegna -L amore è Alle 21 00 Comp Checco Durante rappre­ La Compagnia Prometheus In Flamenco notorie) Musiche di Resplghi Maliplero COOP LA MUSICA TEATRO DEI SATIRI (via di (Piazza Bartolomeo Romano 8 - Tel senta E tornato Romolo dal) America Re­ vizi e spettacoli di Udine presenta Barba- Casella Brahrns gayo- My Beautiful Caundrette di S blu di Georg Trakl Regia di Cesare Lievi TEATRO TENDA COMUNE C Grottapinta 19) 5110203) Frears gia di A Altieri con Al Alliori R Merlino ARCUM (Via Stura 1 Tel 5004163) ROSSINI (Piazza S Chiara 14 . Tel (Via del Mare - altezza Piazza Gregorio Lunedi alle 21 00 Gruppo di Roma musica Alte2200 ConcertodegliUs3 (2130) Tessera L 5 000 A Sarchi Poli Ostia Antica-Tel 8083526) Aperte Iscrizioni corsi pianoforte tlauto SAINT LOUIS MUSIC CITY DI DOCUMENTI (Via Nicola Zabaglla 42-Tel 68802770J por Itati di L V Beethoven Un lilm profumato alla fragola L 6 000 (Presso Teatro Oe Servi) La Cooperativa Alle2100 Valerla Monconi in EmmaB ve­ violino chitarra percussioni solfeggio (Viadel Cardano 13a-Tel 4745076) 5780480) dova giocatine di A Savlnlo QHIONE Koinè Alle 21 00 Diaghilev presenta La signori­ Checco Durante in E tornalo Romolo da armonia canto clavicembalo laboratorio (Viadelle Fornaci 37-Tel 637229».) Alle 22 00 Concerto dei Fat Groove. l'America di Virgilio Fami cor Altiero Al­ TEATRO STUDIO MT.M. (Via Garibaldi 30- musicale per I infanzia Segreteria marte­ Via Maurizio Quadrio 23 tei 5810182 na Else di A Schnitzler con Micnaela Tel 5881637) Lunedi alle 21 00 Euromuslca Master Se- TENDA A STRISCE Esdra al pianoforte Ivana Naf Rogla di fieri dì 15 30-17 00-venerdi 17 00-19 30 (VlaC Colombo 393-Tel 5415521) La souniere di Werner Herzog SALONE MARGHERITA (Via Due Macelli 75- Riposo rlea Concerto straordinario di David Rut­ Valter Pagliaro ASSOCIAZIONECHITARRISTtCA ARS NOVA Alle 21 30 Concerto di Oscar D'Leon Su La ballata di StStroszen k•- d- i Werne>•'—•"r- Herzog. Tel 6791439) TENDASTRISCE (Via C Colombo • Tel tai allachltarra Musiche di Aguado Munt (2- 1 -15- / L 6TJ0( DUE (VicoloDue Macelli 37-Tel 6788259) 5415521) (ViaCrescenzio 58-Tel 66801350) Orquesta Alle 21 00 Teatro P'oposta presenta Buo­ Alle 21 30 Saluti e taci 2 di Castella») e CastolnuovoTedesco Barrios Mangore Plngitore con Oreste Lionello Gabriella Alle 21 00 Concerto di Oscar D'Loon Iscrizioni al corsi di chitarra planotorte IL TEMPIETTO nanotte mamma di Morscha Norman con TORDINONA (Viadegli Acquasparta 16-Tel Isa Bellini Anna Cugini Regia di Walter Labate Martufello e con la partecipazione violino flauto e materie teoriche musica (Pzza Campiteli! 9 • Prenotazioni telelo di Leo Guilotta Regia Pierfrancesco Pln- 68805890) d insieme Coro Polifonico Propedeutica Manfre Riposo mche 4814800) ELETTRA {Via Capo d Africa 32 Tel gitore musicale per bambini guida ali ascolto Domani alle 21 00 Primavera musicale X SISTINA (Via Sistina 129-Tot 4826841) TRIANON (Via Muzio Scovola 1-7880985) 7090406) sala provo Concerto straordinario In collaborazione Riposo Alle 21 00 Johnny Do rei li in «.. ma per Riposo fortuna c'è la musical» di I FI astri E Val­ ULPtANO (VlaL Calamatta 38-Tel 3218258) ASSOCIAZIONE CORALE NOVA ARMONIA con Epta Italy Sonatina Super Carmen ELISEO (ViaNazionale 183-Tel 4882114) Inizia t attività di studio e concertistica 1.0 ENOTECA ine Coreografie di Don Luno fleglu di P Riposo Fabrizio Vecchloal pianoforte Musiche di Alle 17 00 La morta e ta fanciulla con Car­ 1993/94 e ricerca nuovi coristi con cono­ la Gravina Giancarlo Sbragla Giancarlo Garlnel VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - Tel Hydm Llszt Prokoflov Busonl Granados SPAZIO FLAMINIO (Via Flaminia 60 - Tel 68803794) scenza musicale di base Tel 3452138 ^ Zanetti Regia di Giancarlo Sbragla SCUOLA POPOLARE •••"" ÌÌ EUCLIDE (Piazza Euclide, 34/a- >l 8082511) 3223555) Alle 20 45 li Teatro della Tosse prosenta ASSOCIAZIONE MUSICALE NEUHAUS DI MUSICA DI TESTACCIO \ Domani alte 20 30 Concerto spettacolo Riposo Dialoghi delle puttane degli del marini e 'Tel 68802976) (Via Monte Testacelo 91-Tel 5757fl*0) SPAZIO TEATRALE BOOMERANG (Lgo N del morti dal Dialoghi di Luciano Di Samo- Perlegeta interpolato dal Quartetto di Ar Lunedi alle 20 30 Museo degli strumenti Alio 21 00 Rassegna -Freon- presenta chi di Roma e dal D M A danza musica Cannella.Spmaceto Tel 5073074) sata Adattamento e regia di Tonino Con­ r Alle 21 00 Tee in collaborazione con Mas­ io scene e costumi Fmanuele Luzzatl musicali - Piazza S Croce In Gerusalem­ Gyorgy Kurteg elatore M Bario lotto con animazione Musiche di Legrenzi Duran­ me - Conferenza di Antonio Latenza e Va­ M Zurrla flauto G Schlalflnl trombone *S. te Boccherlnt Oonlzetti Strawinski! simo Ghlnl e Dario De Luca presentano VASCELLO (Via Giacinto Carini 72/78 • Tel PUB Clfìflf' .vO lori) Voskobojnikov su Heinrich Nauhaus e Cardi chitarra O e S Klm plano FIAIANO (VlaS Stefano del Cacco 15-Tel Trompe l'oell di Cagnoni Camini e Martel­ 5881021) „ 6796496) Ingresso L15 000 li con Fabio Camlllì Laura Martelli Rocco Riposo Il auo tempo Ingresso libero TEATRO DELL'OPERA WJXjrJ: Alle 21 00 La notte poco prima della fora* Papaleo e Luca Ztngaretti Regia di F Ca­ VILLA LAZZARONI [Via Appla Nuova 522/B- ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI (Piazza B Gigli-Tel 4817003-481601) stadi BM Koltes con Massimo Vonturlel- gnoni Tel 737791) DI TORRESPACCATA [JiaA Barbosi 6-Tel Alle 18 00 Pas de Deux di Kachaturlan •^ lo percussioni Sfglo Tramonti Regia di SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri 3 -Tel Riposo 23267153) Giampiero Solari Ultimi 2 giorni 6896974) VITTORIA (Piazza S Maria Liberatrice 8-Tel Let Sylphtdes di Chopln Paganini di Ra- Corsi d< canto corale pianoforte chitarra chmanlnov EcceWra di Oliver Primi bal­ MltVt FURIO CAMILLO (Via Camilla 44 - Tel Riposo 5740598-57401-0) 78347348) SPAZ10ZERO (Via Galvani 65-Tel 5743089) Alle 21 00 El Triciclo in Statile con Joan animazione teatrale dan?a teatrale violi­ lerini etolles Maxlmlllano Guerra, Raffae­ Alle 21 00 La Comp La Grasta presenta Riposo Grada Paco Mlr Carlos Sans Regia di no flauto le Paganini, Vladimir Derevlanko Corpo Medea da Euripide e Soneca Libero adat SPERONI (VlaL Soeroni 13-Tel 4112287) PllarMIr ASSOCIAZIONE FRA I ROMANI (Via di Porta di ballo e orchestra del Teatro dell Opera ASSOCIAZIONE CULTURALE

Dalle ore 21.00 alle 02 LABIRINTO Via dei Sacelli, 139 E NATA A ROMA LA PRIMA RADIO ITALIANA ASSOCIAZIONE CULTURALE Tel. 44.68.481 CHE TRASMETTE SOLO RITMI TROPICALI Genzano di Roma VENERDÌ 29 APRILE ORE 17.30 ROMA Enoteca comunale Piazza Repubblica di Genzano §^-^; Incontro pubblico TEATRONAZIONALE sul tema MARCO POLO LA NUOVA DESTRA 3-8 Maggio IN ITALIA Balletto di partecipano Luciano Cannito con Gianni Gennari Teologo RAFFAELE PAGANINI *706.** Massimo Ghini Attore Tagliando valido per il 50% di Lidia Menapace sconto sul biglietto per i lettori de SALSA, MERENGUE, CUMBIA, SAMBA, ZOUK, Giornalista Lidia Ravera REGGAE, SOCA E NATURALMENTE... MAMBO! Scrittrice riluta L_ -_ -- -_ ------J i l'Unitàjpagina2Z 7 Spettacoli di Roma SfSSf^l maesai!smummagmmf»assm«srv<

Etolle Sehlndler'eUat Gregory Trappola d'amore Multlplex Savoy 2 Biancaneve e I sette nani . in Lucina, 41 diS. Spielberg, conL Neeson, R. Fiennes (Usa '93) • v. Gregorio VII, 180 di M Rydctl, COTI 5 Stone. R Gnf (Usa '9J) • Bergamo. 17/25 di W Diviey Cartoni animati (Usa '37) • ?el. 6876125 Il celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto. La storia Tel 6380600 Rifacimento in chiave hollywoodiana del vecchio -L'a­ Tel 8541498 Torna II famoso cartoon di WR» Disney, in copia restaura­ Or. 15.00 di Schlndler, Industriale tedesco che salvo un miglialo di Or. 16.30-18.30 mante- di Sautet. Un -lui- Incerto Ira l'amante e la moglie Or. 16 00-17 40 ta La stona della bella principessa e del sette simpatici 20.30-22.30 18.30-22.00 ebrei da morte sicura nei lager. Emozionante. N.V. 3h 15' appena lasciata Un DO'più sexy dell'originale N.V 1h 50' 19.20-21 00-2? 30 nanetli Un classico immortale NV 1h23' L. 10.000 Drammatico *** TVTV* L.10.000 Melodramma * , • Troppo «voi» Famoso. .. Il profumo della papaia verde Madison 1 SlsterAct2 Paris Phlladelphla v. M. Del Val, 14 diC Bertolucci, conS. Gazanti (Italia '94) • Campo de'fiori, 56 diTranAnhHung(Vietnam,l993)-- v Chiabrera, 121 diB Duke, con W. ColdbergJ. Coburn (Uvi '94) • v. M Grecia. 112 diJ Demme. con T Hank\ D Washington (Usa, W) • Tel. 588.0099 14 personaggi e II la tutti lei, la •satirica» di -Tunnel-. Tel 6864395 Storia di una ragazza In un Vietnam da favola, anche se Tel. 5417926 Torna Suor Deloris. ovvero Wncopi Goldberg finta suora Tel 7506568 il primo film con cui Hollywood affronta II dramma del- 0r Or. 16.00-18.10 0l 1525 " 1S'22 Giornaliste, star del rock, cuoche. E sullo sfondo le dlscc- !?-29"JS'35 ' l'occupazione francese (slamo negli anni '50) si fa sentire. più scatenata che mai, richiamata dallo suo compagne di " 15'1|"1I'1? l'aids Un giovane si ammalj. un avvocato progressista lo 20.20-22.30 20.30-22.30 1echediRlcclone.N.V.1h30' 20,30 - ZZ.30 si cresce, si ama. quasi senza parole. N.V. 1h 30' avventure in -Slster Ad» Un capitolo 2 Inevitabile 20.05 - 22 30 difende dopo I dubbi iniziali Con un grande Tom Hanks L ,1.0.000 ;,', Commedia L. 10.000 Drammatico ** Drammatico* America •• TheOeCaway -,., J. , „•• •.:•. Fiamma Due Troppo eote Madison 3 Dellamorte Dellamore Quirtnetta Ladyblrd Ladybtrd v.N. del Grande, 6 diR Donaldson, conKBasinger. A. Balduim (Usa "94) • v. Bissolatl, 47 diCBertoluca,conS.Gtazanti(ItaliaW) • -' " v, Chiabrera, 121 diMSoaiìi.ainREivai.A Falda (Italiani) • 'i v Mlnghetti.4 diK Loarh.conC. Rock. V Vega ( Gran Bretagna, 94) • Tel. 581.6168 Amanti In fuga a suon di rapine e pistole. E il remake di un Tel. 4827100 14 personaggi e II fa tutti lei, la -satirica- di -Tunnel-. Tel. 5417926 Dal romanzo di Tiziano Sciavi (creatore di Dylan Dog), un Tel 6790012 Nell'Inghilterra poot-thatchenana l'assistenza sociale Or. 15.30-17.50 vecchio gioiello di Pecklnpah. BGldwin-BasInger In com­ Or. 16.15-18.20 Giornaliste, star del rock, cuoche. E sullo sfondo le disco­ Or. 16.00-18.10 incubo a occhi aperti ambientato In un cimitero dove i Or 16 30-18.30 sottrae a Maggie tutti i numerosi figli Ma Maggie non è 20.25-22.30 . 20.30-22 30 20.10-22.30 petizione con McQueen-MacGraw. Sconfitti. teche di Riccione.N.V.ih 30' ., . 2020-22.30 morti rinascono sotto lo sguardo del guardiano una pazza, ne una delinquente E allora chi ha ragione? rn n < : a !r..W:9»...'...:. $lallo** f. 1,0,000 ;;.{ ;..?S . ?. ?!?! . L.10.000 Horror** Drammatico *** •«jj™^™"-;-;;;-"' »•••••••••»• Afflatoli * Garden Impatto Imminente Madison 4 Beethoven 2 . Reale RapaNuI , v. Cicerone, 19 dtB.Rubin.conM.Ktaton(Usa'94)- v.le Trastevere. 246 di R. Herrington, con B Willa, SJ. Parker (Usu 94) • v Chiabrera, 121 diR. Daniel, con C.Gmdm(Uvi'94) • •'• . Sonnlno. 7 di K. Reynolds, con JS Lee, S Holtf Usa '94) - Tel. 321.259 Giovane pubblicitario In attesa del primo figlio si scopre Tel. 5812848 Thrilling acquatico con Bruco Willls: tentano di farlo fuori, Tel. 5417926 Seguito delle cineavventure del Sanbernardo, che stavoi- ?el. 5810234 - . La storia dell'isola di Pasqua. Ovvero, del due popoli che Or. 15J0-17.45 malato di cancro. Passeri 1 suoi ultimi mesi preparando Or. 18.15-18.30 ma dopo -Trappola di cristallo- dovrebbero saperlo, che 0r' lnSS"l!'S .«.>„ la mette su famiglia. Divartenlo?Boh Per I più piccoli, co- Or. 16.00-18.10 si contesero l'isola secoli fa, raccontata con stile favolisti­ 20.00-22.30 20.30-22.30 l'atletico Bruce è Invulnerabile. N.V., 20.20-2230 co dal regista di -Robin Hood» un film-testamento parlerete. , 19.20 - 21.00 - 22.30 munque, va benissimo. N V. 1 h 40' ; ThrlMar* L. 10.000 Avventuroso ** - 1-10.000, Drammatico * 1.1,0,000, L.,10.000,,,^.'.^.^ , Per.rao.azzl Astra Z~'"""•"" Gtotolio"' Lezioni di plano . Maestoso 1 Impatto Imminente Rialto Oli amici di Peter v.le Jonio, 225 . dilH.Soavi.conR.Evereti.AFakhi(ltalia.'94) • v. Nomentana. 43 diJ. Campion, con H. Hunter, H. Keitel (N Zelanda, 1993) • v. Apple Nuova, 176 dlR Hemnitlon.ConB WIIIK.SJ Parker (UHI '94) • v IV Novomb-e. 156 diK Bmnagh. conHBianagh, E Thompson (Cr.Bret "92) • Tel. 8175297 Oal romanzo di Tiziano Sciavi (creatore di Dylen Dog), un Tel. 8564149 Rovente storia d'amore fra una donna borghese, muta e Tel. 5417926 Thrilling acquatico con Bruco Willis fontano di tarlo fuori, Tel. 6790763 -Grande freddo- all'inglese sei amici di gioventù si ritro­ Or. 16.00-22.30 Incubo a occhi aperti ambientato In un cimitero dove 1 Or. 16.00-18.10 -- amante delta musica, e un bianco che sembra un aborige­ Or. 16.00-18.10 ma dopo «Trappola di cristallo- dovrebbero saperlo, che Or. 16 15- 18 30 vano, un po' meno giovani, nella casa di campagna di uno 20.20-22.30 morti rinascono sotto lo sguardo del guardiano. 20.20-22.30 no' 'Hutto nella Nuova Zelanda dell'800. Bellissimo. l'atletico Bruce 0 Invulnerabile. N.V. 20 30 • 22.30 ' di loro Ricordi,dolori.voglie ropresse N.V 1h50' L10.000;.,* Horror** L10.0O9, Oramrnaticplr^'trir L.10.000 ' Thriller* L.10.000 Drammatico*** JWanttc- '" Trappola•Tamora --.<•' Giulio Cesare 1 L'uomo In uniforme - -v-"'. Maestoso 2 Nel nome del padre- • - Rltz Schindler'sUst v. Tuscolana, 745 . dm, Rytìel!. conS, Sione. R. Cere (Usa SJJ • v.le G. Cesare. 259 Maestoso 3 Coppia d'azione ' Rivoli Quel ohe resta dei giorno e. V. Emanuele, 203 . diAJ. Pullula, coni Roberti, D. Washington (Usa '93) • v.le G. Cesare. 259 dtG. Bertolucci, con Sbuzzanti (Italia 34) • v. Appla Nuova, 176 diH R(K,, conK Tumer,D Quaid (Usa'94) • v. Lombardia. 23 diJ Ivory, con A Hopkins, L\ Thompson (Cr.Bret "93) • Tel. 687.5455 ,. Giovane studentessa in legge scrive un rapporto su due Tel. 39720795 14 personaggi e li fa tutti lei, la -satirica- di -Tunnel-, Tel. 5417926 Aggiornamento di Nlck e Nora In chiave farsesca Con I Tel 4680883 La vita di Mr Stevens Ovvero, del maggiordomo «idea­ Or. 17.00 ' misteriosi omicidi. E azzecca il colpevole, cacciandosi in Or. 15.45-18.00 . Giornaliste, star del rock, cuoche. E sullo sfondo le disco- Or. 16.00-18.10 due divi alle prese con una minacciosa spia cecoslovac­ Or 17.20 le-, ovviamente inglese, che serve per vent'anni nella 20 20-22.30 19.50-22.30 un mare di guai. Dal best-seller di John Grlsham. 2h 15' 20.15-22.30 teche di RIcclone.N.V. 1h30' , , ca. N.V. 1h 25' - 20 00-22 30 stossa magione. Con un grande Hopkins N.V, 2h 13' 0 0 0 r a rT m ( L.10.000 Giallo **iKr ' A oolpo sicuro . Barberini, 52 diS. tao, con R. Tornasi, B. De Rossi (Italia '94) • • v.Taranto. 36 .. diJ.Reuben,eoaM.Culkin.E.Wood.(Usa'94). • "' v. S. Apostoli, 20 diS Spielberg, con L Neeson, R Hennes (Usa 93; • v. E Filiberto. 175 ?el. 482.7707 Riunione di famiglia in un casale alle pone di Roma. Ses­ Tel. 70496602 Il ragazzino pestifero di -Mamma ho perso l'aereo» si tra­ Tel. 6794908 li celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto La storia Tel 70474549 Or 15 30-17.50. Or. 16.00.18.05 so, delusioni, frustrazioni di quattro sorelle alle preaecon Or. 18.30-18,40 sforma in un.plccolo criminale dai tratti demoniaci oppo­ Or. 17,00-21.00 , di Schlndler, industriata tedesco cha salvò un migliaio di I 20.10-22.30 ' , .,20.10-22.30, ' ralchlm!adelsentlment!.N.V.1h40' . , 20.35-22.30 sto a un coetaneo buonissimo. N.V. 1h 25' . ebrel.da motto sicura net laser. Emozionante. N.V. 3IT,T5;„ ' ,v L. 10.000 ''>' " "'Commedia*' L.10.000 THRILLER** L..10,p00. Drammatico *** *** LW.ooo. Barberini 2 L'Innooenza «tal diavolo * • • - Graenwlch 1 l^dyblrdLadyblrd Metropolitan impatto Imminente - * • Sala Umberto 'Picnic alla spiaggia . Barberini. 52 diJ.Reuben,conM.Culkin,E.Wood.(Usa'94). • ' ' ' v. Bodonl, 59 ,. di KLoach. con C Rock, V.Vega (Gran Bretagna, 94) • •' " v. del Corso, 7 . di R Herrington, con B Wiltts, SJ Parker (Usa V4) • v della Mercede, 50 . di C Chada.conK Vnhana(GB V3) • ?el. 482.7707 Il ragazzino peatitero di -Mamma ho perso l'aereo» si tra- Tel. 5745825 ' Nell'Inghilterra post-thatcherlana l'assistenza sociale Tel. 3200933 Thrilling acquatico con Bruce Wtllis: tentano di farlofuon, Tel 8554305 La giornata particolare di un gruppetto di emigrate India­ Or. 15.30-17.15 „ „ sforma in un piccolo criminale dai tratti demoniaci oppo- Or. 16.30-18.30 • sottrae a Maggie tutti I numerosi figli. Ma Maggie non è Or. 16 00-18.20 ma dopo -Trappola di cristallo- dovrebbero saperlo, che Or 16.00-18.10 ne diviso tra t-adizlonl patriarcali e -british way of III*- 19.00-20.45 22J0 stoauncoetaneobuonissimo.N.V.ih2S' 20.30-22.30 una pazza, ne una delinquente. E allora chi ha ragione? 20.20-22.30 l'atletico Bruce e invulnerabile. N V. 2050-22.30 , NV.1H40' . , L.10.000 THRILLER** L. 10.000 Drammatico *** L. .10,000, '" Thriller* L. 10.000 Commentai Barberini 3 Greenw1ch2 La «Irato pia della lumaca >-, : Mignon LadybtrdLadyblrd • Unlversal . RapaNuI Barberini. 52 diC.Coluinbus.conR.Williams.S.rieldfUsa.W) • • • v. Bodonl. 59 dìS. Cabrerà, con F. Ramirez, F. Cabrerà (Colombia V2) • ' v. Viterbo, 121 ai K Loodi, con C. Rock, V. Vega (Gian Bretagna, 94) • v Bari. 18 diK. Reynolds, conJS Lee.S Holl (Usa '94) • ?el. 482.7707 Padre di famiglia Innamorato dei bambini, ma separato, si Tel. 5745825 Ovvero, come opporsi allo strano con le armi della pa­ Tel. 8559483 Nell'Inghilterra posl-thatchenana l'assistenza sociale Tel 8831216 La storia dell'isola di Pasqua. Ovvero, del due popoli che Or. 16,00-18.10 Or. 15.35 -17.55 da anima e corpo all'educazione del pupi. E diventa un Or. 16.00-18.10 zienza e della nonvlolenza. Il tutto in un condominio di Bo- Or. 1630-18.30 sottrae a Maggie tutti i numerosi tigli Ma Maggie non e sì contosero l'isola secoli fa, raccontata con stile favolisti­ 20.15-22.30 . 20.20-22.30 20 20-22.30 •mammo» perfetto. N.V. 1 h 40' gota, ma la ricetta è esportabile. Vedere per credere. 20.30-2230 una pazza, ne una delinquente. E allora chi ha ragione? co dal regista di-Robin Hood». L. 10.000 " Commedia ** mèiiAm Capranlchotta p. Montecitorio, 125 di 1. Demme. con T. Hanks, D. Washington (Usa, W) • • Tel. 679.6957 Il primo film con cui Hollywood affronta II dramma del­ FlORIDAViaCavour, 13, Tel. 9321339 L 6.000 OGGI GRANDE PRIMA AL OGGI GRANDE PRIMA Or. 15.45-18.00 . l'aids. Un giovane si ammala, un avvocalo progressista lo Schlndh»r;«|j»1 !.1.?:.9?-.??.-.?S| 20.10-22.30 . difende dopo I dubbi Iniziali. Con un grande Tom Hanks. 1.1,0.000.;..' Drammatico ** *trtt VIROIUOViaS.Negrotti.44,Tel.9987996 ' L 10000 Oakl Nel r»nw del padre (17.2f>22.30j ALL' HOLIDAY v. Cassia, 694 ROYAL di8. Rubin, conM. Keaton (Usa '94) • Tel. 33251607 Giovane pubblicitario in attesa del primo figlio si scopre Campagnano SPLENDOR Or. 15.30-17.45 malato di cancro. Passerà I suoi ultimi mesi preparando Un morrfp pertotto (^:f^18.15-21..3pj 20.00-22J0 un film-testamento per l'erede. UN GRANDISSIMO SUCCESSO GLI ITALIANI SI DIVIDONO L.10.000 .,' Orammatjco* CoJlafatTO NEGLI STATI UNITI IN DUE CATEGORIE: CÌak'2"'""'",'' SeAMIair'oUaTt':'- ARISTON UNO Via Consolare Latina. Tel. 9700588 __ L. 10.000 IN ECCEZIONALE ANTEPRIMA QUELLI CHE FREGANO... E v. Cassia. 694 diS.Sptelberg.conLNecson,R,Ftennes(Uso'93) • • - Sala Corbuccl: Schlndler's Hata (15.30-18-40-221 Tel. 33251607 Il celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto. La storia Sala De Sica- Oetaway 15.45-18-20-22 ITALIANA QUELLI CHE RESTANO FREGATI Or. 15.00 ' ' * di Schlndler, Industriale tedesco che salvo un migliaio di Sala Peli ini: Senza paura 15.45-18-20-221 18.30-22,00 ebrei da morte sicura nei lager. Emozionante. N.V. 3h 15' Sala Leone: Myllfe (15.45-18-20-22) Sala Rossellim: One shota colpo sicuro L.10.000 ' orarnmatico **,*,£»« (15.45-18-20-22) Cola di Rienzo SalaToonazzi:Trappo!ad'«more (15.45-18-20-22 MAI UNA PALLOTTOLA SPRECATA Sala Visconti: Mentaci sentimentali (15.45-18-20-22) © . Cola di Rienzo, 88 diP. Weir. coni Briages. I. Rossellim (Usa. '94) • ( yf.omenti ?el. 3235693 Un uomo sopravvive miracolosamente a un Incidente ae­ Or. 14.45-17.30 reo. E la sua vita cambia. Peter Weir, l'australiano del- VITTORIO VENETO Via Artigianato. 47, Tel. 9781015 20.00-22.30 l'-Attimo fuggente», ci spiega come. N.V. • L.10.000 L.10.000 Drammatico ** Sala Uno: Impatto Imminente (17.46-20-22.15| Sala Due: Prima: Coppia d'amore •. 17.45-20-22.15 Eden Quel ohe roeta dal piamo • SlaT.rejL'amicptfWanjja '....ìl?:4£?£.2?-.1.5! v. Cola di Rienzo, 74 diJ. /non/, con A. Hopkins, £ 7nompson (Cr.Bret. SJJ • Tel. 36162449 La vita di Mr. Steven». Ovvero, del maggiordomo -idea­ Frascati - Or. 15.15-17.30 ' le-, ovviamente Inglese, che serve per vent'anni nella POLITEAMA Largo Panlzza. 5. Tel. 9420479 L 19.000 Sala Uno: My Illa (16.00-22.00) 20.00-22.30 stessa magione. Con un grande Hopkins. N.V, 2h 13' Sala Due: Maniaci sentimentali ' 16.00-22.00 L.10.000 . . Drammatico ** 'irir Sala[Tre: Schlirftor'allat J.1.7:3.9ri?.!'.?ffl un Film dt Embassy Coppia d'aziono • GIANCARLO SSSS$ v. Stoppani, 7 diH. Ross, con K. Tumer, D Qtmd. (Usa V4). • SUPERCINEMA P.za del Gesù, 9, Tel. 9420193 PIANTA Tel. 8070245 Aggiornamento di Nlck e Nora In chiave farsesca. Con I L 10.000 Or. 16.30-18.40 " due divi alle prese con una minacciosa spia cecoslovac­ Trappola d'amore (16.0O-22.30| T„.n voglio nel verde 20.35-22.30 • ca. N.V. 1h 26' L.10.000 -, "...5P.M.ly!rrP.l.A.*. Ganzano • CYNTHIANUM Viale Mazzini, 5, Tel. 9364484 L. 6.000 Empito - "Trappc^d'anror» &hlndN(r',a|ltì I.1.?:.1.?.-.??*!! v.le R. Margherita, 29 diM. Rydelì, con5. Stone. R Cere (Usa '93) • Montarotondo - Tel. 8417714 Rifacimento In chiave hollywoodiana del vecchio -L'a­ Or. 16.30-18.30 MANCINIViaG.Maneotti.53.Tel.9001888 ' mante- di Sautet. Un -luì- Incerto fra l'amante e la moglie 1 4 20.30-22.30 appena lasciata. Un po'più sexy dell'originale N.V. 1h50' Quelchereataa^lotomo (tf:. .T7!?:. £.7?l L.10.000 Melodramma * -trCr Trappola d'amore NUOVO CINE Monterotondo Scalo. Tel.9060882 Empire 2 1 8 v.le Esercito, 44 ' diM.Rydetl.cmSSlone.R.Cen(Usa'93) • MyUte L . :.??.:?.'?! Tel. 5010652 Rifacimento in chiave hollywoodiana del vecchio -L'a­ Ostia Or. 16.30-18.30 mante- di Sautet Un -lui» incerto fra l'amante e la moglie SISTO Via doi Romagnoli, Tel. 5610750 L. 10000 20.30-22.30 !»••• mn_•>niVWVI,IMMH>. . _...> • ... appena lasciata. Un po' più sexy dell'originale. N.V. 1h 50' MylHe " (16.0^18.1,^20.15;22.3p| *w»o ktASf Kom > mt ***-> Mruawmi- • a-A** tw-srus •*»*•• > t-uumiA Vr-jj**TM •, MOIu UUUrai • C-fO*M«-a VTifN re* «» •> s>--M*wtM>if»ira^N10C-KXr1Hi-aJM-4>a»-< L.10.000 Melodramma * s>ir , !***.'>ejM»»Ó>rt-'n~,rm«**~i*iw***>Bmiimm+Ì**C>C**l+0***. imiin . — iiMii»ii.tt»CW: i trpa uo mnn • *•-«.VClKAOUrtJ- «mir** «utot -eA * • "l*>*vu- a .L»3V—a* .^p.idii ••.•»«rj»T>faWtrv.»0'rT Esperla L'età deil'lnnooenza HAWIA . • MMMItZ~J z~'~:M »>F*>t>faa^fNrc>*OeOUI*UOrUkr«l . . .. A •*•>•>OMMCMUO"JK-flA SUPERO*V.ledellaMarino,44.Tel.5672528 L.6.000 - OM»>«>«O*I**«I* . Sonnlno. 37 • di M. Scorsese. con D.Day Lewis. M. Ptolttr (Usa '93) • ' Trappole d'amor* (,16.l^18.1,^20.,15;22.3p| lisi ?el. 5812884 ', Nella New York di fine '800, l'America d alto bordo trama Or. 17.30 Intrighi familiari e si dà alla bella vita. Manco fosse l'Euro­ Tivoli 20.10-22.30 pa. Dall'elegante romanzo di Edith Wharton. N.V. 2h 15' aiUSEPPETTI P.zza Nlcodemi, 5, Tel. 0774/20087 L 10.000 Drammatico ** tt£ L.10.000 RapaNuI (^1 tS-l»; 1T.EI0-19.4&-21.30) ORARIO SPETTACOLI: 16,30 -18,30 - 20,30 - 22,30 ORARIO SPETTACOLI: 16,30 -16,25 - 20,30 - 22,30 CRITICA . PUBBLICO Valmontone 1 mediocre ' * ..„>-'.- •

"i^'XVVl ^~< <.tf"S*s. •V ^-VM^-V^Ì», -*Vcp/i tìzi - ' J • *J«.«~-. ^- •HW>J?^..wwnlriwt».i^WVh » m*'»*»*'' ' «imniHÌ-K. %«MA«4<>^>tv M RITAGLI Oltre la porta magica y^iyii^y®1!?.*:*?.... CorradoAugias e il thriller politico Domani alle ì8,30 per l'incontro con l'autore. Corrado Augias pre­ il vello d'oro senta il suo thriller politico «Una manciata di fango», edito da Rizzo­ Una porta magica, misteriosa, enigmatica, voluta dal re la via che è una ascesi: il lungo li. Stasera invece alle 21,30, presso marchese Palombara come accesso del suo giardino travaglio che porta a una catarsi in­ lo Spazio incontri, «Cantando sotto teriore che solo colui che è «sa­ la storia», il racconto di 100 anni segreto o giardino delie Esperidi. Custodi dell'ingres­ piente» è in grado di intraprendere. della canzone italiana con Miran­ so due loschi figuri dal corpo tozzo, il naso camuso, da Martino e Cinzia Garganella al le orecchie grandi e prominenti. Li chiamano Bes, i Il mistero della Natura piano. Partecipa all'incontro l'as­ due «nani mostruosi». La porta «parla» un linguaggio «Ho detto il tutto a chi mi puoi sessore alla cultura Gianni Borgna. criptico, da iniziati, invita a ed essere oltrepassata. Ol­ intendere, nulla ho narrato all'huo- \ ': • • ' •. * •. tre la porta.::il «vello d'oro», v - mo volgar...»: cosi scriveva su un suo libello alchemico il marchese, T®.^9..^.!?!..?!?.?.?1...... e la porta sembra ribadirlo: «È ope- ; Recital . "; ra occulta del vero sapiente aprire di Miranda Martino •VANA DELLA PORTELLA la terra affinché generi salute per il All'ombra di platani, oleandri e > Esperidi dove si custodiva il vello . popolo» ovvero, chi ha in mano il Da mercoledì 4 a domenica 8 mag­ cedri del Libano, stretti dall'asse- r, d'oro? Parrebbe di si. A confortare mistero della Natura ha il compito gio, tutte le sere, alle ore 21,15 (do­ dio di un mercato asfissiante ormai '••;• quest a tesi c'è il testo di un'altra menica ore 18), al teatro dei Cocci di bene operare. Riaffiora cosi la ; in via di estinzione, due loschi figu- • • epigrafe, oggi perduta. Cosi, am­ antica morale degli alchimisti nella si terrà un recital di Miranda Marti­ ri dal corpo tozzo, il naso camuso, '•':moniv a la scritta dal portone dello sub-speàe dei rosacrociani, la se­ no, al pianoforte Tonino Maiorani, le orecchie grandi e prominenti, ; stesso palazzo: «Oltrepassando là greta confraternita paladina e so­ regia di Antonello AvaJlone. Lo vegliano il segreto di quell'enigma- •' porta della villa lo scopritore Gia- stenitrice di una fratellanza univer­ spettacolo dal titolo "So' le sorbe e tico uscio che il marchese Palom-•', : sone ottiene il ricco vello di Me­ sale. ;•-.-'•.'• •;•'•."'-• ••*:•/'H:;':••• ": •'.•,-;',' le nespole amare» è il risultato di : : una ricerca storico-musicale che bara eresse ad ingresso del suo '.dea» . .',';'•• '•''•'•'•"•;•"'. - '-':\ ' ' .'•:• giardino segreto. < ;• •• •;' ••'•'••^'•.?r. ' mostra «1 mille volti di Napoli attra­ Li chiamano Bes, i due «nani , Il vello d'oro L'alchimia - verso le sue canzoni». v ••••:•:•''• mostruosi»,' le deità egizie della . ; ... Ma che cos'era, per il Palom­ Per il Palombara come per il corte di Hathor che grazie alle loro bara, il vello d'oro? Nient'altro pro­ ' Kircher e la regina Cristina di Sve- ; virtù apotropaiche vigilano costan­ babilmente che la perfezione au­ zia, che con lui dividevano la prati- ; ToatTOjW>:immm temente il mistero di quella soglia. ;•' rea del lapis philosophorum ovve­ ca e la passione per la tradizione ; ro l'agognata meta di ogni proces­ ermetica, l'alchimia non era unica- ; Dacia Maraini : Simboli, sigilli, iscrizioni ;-. ' so alchimistico, ••i:-. •• •• Jl -,:•••'•'.ment e la scienza per la trasmuta­ e la Commedia femminile : zione dei metalli vili in oro. Calci- - E quella porta parla. Parla un . .-• «Si sedes non is» il palindromico La porta Magica a piazza Vittorio Da martedì 3 a sabato 21. ore 21. al linguaggio criptico da iniziati; usa . monito della soglia, quasi un inci­ : natio, solutio, separatio, coniunc- teatro Ateneo, in viale delle Scien­ simboli, sigilli, iscrizioni ebraiche e ; pit del percorso: se siedi non vai / tio, erano certo operazioni che sot­ ze 3, va in scena la «Commedia motteggia in un latino apparente-1 se non siedi vai. È un invito a valga­ tintendevano altro. Un ideale cam- • livalenti. L'obiettivo: la monade, o il punto generatore della circonfe­ svela un circuito, una ciclicità, che femminile» di Dacia Maraini, regia mente insulso e incoerente. «Il dra- . re la porta senza fermarsi per co- mino dell'anima verso la purezza,. meglio «il centrum in trigono cen- ' renza che lo racchiude e che con-. in forma archetipica ha trovato la di Maro Maltauro. Il tema: «Quattro un percorse mistico, escatologico go esperto custodisce l'ingresso ; , gliere la quintessenza dei filosofi, il tri» (il centro nella sfera del cen­ tiene nella sua estensione la geo­ sua espressione primordiale nella donne in una casa hanno scelto un del magico giardino e senza Ercole . ' lapis invisibilitatis, l'elixir vitae... in­ in grado di raccogliere le espres- tro) , espresso da quel complicato, "V metria di tutto l'universo. È questa forma pregnante e penetrante del- mestiere anomalo e clandestino:, Giasone non avrebbe gustato le ••' somma, il culmine e il cuore della ' sioni della psiche soggettiva, cioè quanto potente geroglifico in gra- ' un'idea forte, una concezione an- l'ouroboros: il serpente che si mor­ ricevono clienti a pagamento. Ma delizie della Colchide»: avverte la J GrandeOpera. ' > ' --> della coscienza. In tal senso va ri­ do di raccogliere la summa della fi- ! fiochissima che suggerisce il con- ; de la coda. '£<•'•.• •••"/•.'•K'\£:\- •>.."..•':; fuori tensione professionale, quasi scritta sull'architrave. È forse un in- 'i -.'••. È pure uno stimolo a capire il condotto quel lessico volutamente losofia alchemica. Stretto nella *''cett o per il quale l'«opus» sorge da ' Appuntamento ;. sabato, •<- ore dentro una prassi casalinga, all'in­ vito ad assimilare gli hortìdella Vii- ' ' messaggio che si cela dietro quei oscuro, sibillino, quel linguaggio morsa del Sigillo di Salomone, rac­ «una» cosa e riconduce nuovamen­ 1030, davanti al Trofei di Mario terno di un patto fra donne adulte la Palombara al giardino delle simboli e quelle scntte, ad intenta- cifrato fatto di simboli arcani e pò- colto dal simbolo dell'antimonio è te ali «uno» Un movimento che in Piazza Vittorio. e consapevoli»

ÀNT EPRÌMA PITTURA di ENRICO GALLIAN Goya e la «Festa dei tori» ì#«"7

• Nella Sala delle Esposizioni PERS GLI OSTACOLI, dell'Accademia di Spagna, da martedì, inaugurazione ore 19 - Piazza San Pietro in Montono ,3, CON LE PAG GIALLE SIETE A'CAVALLO. orano: 10 - 13, 16 - 20. no lunedi. Fino al 27 maggio - un grande • evento artistico, in mostra con il ti­ Se l'informazione e di razza, scegliere, risol­ tolo «La Tauromaqula» trentatrè incisioni della pnma tiratura della sene completa del 1816di Franci­ vere e trovare diventa semplice, comodo ed sco Goya, appartenente al Banco de Espana ed esposta una sola vol­ ta al pubblico di Madrid presso la efficace. Con le Pagine Gialle superate rapi­ Real Academia de San Fernando. ; Il tema complesso, graficamente \ damente e con disinvoltura qualsiasi osta­ e artisticamente, della tauroma­ chia Francisco Goya l'ha realizzata dopo aver creato i «Desastres de la Guerra» e pnma de «Disparates», colo. Spesso sono proprio loro a darvi chiamati anche i «Proverbios»» Constatazione non peregrina né ; ovvia la nostra. Nella tauromachia •'•' spunti, idee, stimoli per rendere più fa­ Goya, a differenza degli altri lavori, è più descrittivo, proprio perché ;' per esempio da giovane ha torea- £•; cile la vostra vita quotidiana. Tene­ to, calandosi nel furore pagano; deile tradizioni mediterranee della ! sua terra cattolicissima nella «Festa • tele sempre a portata di mano. dei tori»; festa radicale di sacrificio _>'• Airtorrtratto di Francisco Goya e di azione, Festa alla quale parte- '•- cipavano solo i nobili che toreava- ; E se volete fare un salto di qualità nei •no a cavallo con degli aiutanti,, i fu- . ghi» geografici con opere di Du- e fino al 28 maggio - l'uno titolan­ turi toreri. A partire dal XVIII seco- , champ, Picabia, Hoech, Schwit- do le proprie opere «Ritratti unici» e ters, Grosz, Arp, van Doesburg...; la l'altro .; «Opera unica». ' Colazzo vostri affari, fatevi spazio nelle Pagine lo, i nobili smisero di praticare que- '. terza selezione parte dal 1922, an- • espone opere fotografiche, ntratti sta attività e alla metà del secolo si ;- no di nascita del Surrealismo, nel di amici, conoscenti, compagni di regolarizzano le norme de! «toreo» - quale poi confluiscono molti artisti strada e sul volto ritratto ci ha im­ facendo si che questo si diffondes- ' del Dadaismo. L'artista inglese Ro- ,., presso un'impronta digitale Pre­ Gialle. Ma -fate presto: la raccolta inserzioni se dal popolo sino ai ceti più alti " se Rnn-Kelcey espone all'Acca- .- sentato in catalogo da Marco Cola- della società. Assolutamente da '' demia Britannica - piazzale Win- pietro l'artista tende a rappresenta­ vedere. ^'.v-'.:'.-/^.- ;;--PÌ:\-•>.••' —,••<'•»•-.• ston Churchill, 5; orario: 10 - 13, re la difficoltà attuale di saper-vc- su Roma sta per chiudersi. Rivolgetevi all'Agenzia Altra importante manifestazione ;.< 14,30 - 17, no sabato e festivi. Da •;.• dere e/o una verità tautologica il artistica a! Palazzo delle Esposizio- ; martedì, inaugurazione ore 18 e li- i mal-vedere. Aquilanti invece arti­ ! Seat, telefono (06) 85.56.92.04; siete già a cavallo. ni-via Nazionale 194; orario: 10- no al 31 maggio -, espone le prò-.' cola nello spazio della galleria la­ 21 no martedì, da domani e fino al . prie opere titolate «Jus Minus» che \ stre di plexiglass che assorbono e 20 giugno - titolata Dada «L'arte, ; vogliono esplicitare la necessità di ' filtrano la luce; disegno e virtualità della negazione», più di trecento \. mettere in scena le energie dinami­ della luce attraverso il disegno del­ la luce che' incide sul materiale opere, selezionate da collezioni x che che regolano, governano e, ' museali e private in Italia e," soprat- < perché no, modificano lo stato del- : fantasmatico. Infine da mercoledì tutto all'estero, alle quali si aggiun- r' le . cose - naturali! L'installazione al Palazzo delle Esposizione - via gè un importante registro di mate- ' mette in scena antispecularmentc ; Nazionale 194; orario: 10-21 Fino SEAT riali documentari costituiti da pub- ' '. le due estreme dell'acqua, il freddo ,.-.a.l 30 giugno - espone Richard assoluto del ghiaccio e il caldo del Long. All'Associazione culturale •• DIVISIONE ST6T s.p-n. • binazioni,manifesti,riviste.Lamo- ;.'• vapore, la solida tangibilità del pri­ «Auto-rimessa» - ia del Pantheon stra è divisa in tre selezioni.' La pri- '' mo e la fluidità quasi immateriale 57; orario: 17 - 20, no festivìFino al • 62° Concorso Ippico di Piazza di Siena. • ma selezione tratteggia le espe- < del secondo. Marco Colazzo e . 30 maggio, - con il titolo Misura- rienze che ; preludono „; ed Andrea Aquilana espongono alla /Smlsura vengono presentate no­ annunciano il Dadaismo; la secon- Associazione culturale «La Nuova 5 ve opere di altrettanti artisti:Bicoc- Roma, 23 aprile -1 ° maggo 1994.. da selezione comincia dalla data {'•Pesa » - via del Corso, 530; orario: chi, Colazzo, Dessi, Levini, Mirri, di nascita del Dada, il 1916, e ana- •] 10,30 - 13, 16 - 20, no lunedi e fé- . Lusikova, Pizzi Cannella, Peill, San- lizza parte dell'evento Dada suddi­ stivi. Da oggi, inaugurazione ore 19 videndosi in duo «momenti» e «luo- just. , - -• ;'--••. ;••..•-. •. 'V '.;,.' , ' ."..••.'• 3H Ha Consorzio Cooperative Abitai ione Consorzio Cooperative Abitazione

Nuova lista di epurazioni deH'«Italia settimanale»: sotto tiro i testi di liceo degli «storici marxisti» Tv di sinistra Tv di destra: nomi da brivido «Al bando quei libri di storia» modo in cui nei manuali vengono trattate la Resistenza e la che a poter scegliere i testi da adottare siano in futuro do­ ~ ENRICO MENTANA ~~ BRUNO ORAVAQNUOLO Villari, Spini " Repubblica di Salò, Ma intanto nomi e cognomi. Tra i «catti­ centi e alunni. Quanto a Villari, Spini e Saitta i loro libri sono •i ROMA. Rieccoli. 1 giustizieri de L'Italia settimanale, la rivi­ vi» ci sono Rosario Villari, Giorgio Spini, e Armando Saitta, " fra i migliori fra quelli scritti nel dopoguerra: moderni e pro­ ARO DIRETTORE, ho letto con sta diretta da Marcello Veneziani, tornano all'attacco. Ades- e Saitta: autori di testi diffusissimi ed esponenti di spicco della stori- blematici, privi di faziosità». Alberto Caracciolo, storico del­ interesse e con un po' di. : preoccupazione l'intervento di ' so nel mirino c'è la manualistica storica per le scuole medie tutti volumi; {: grafia democratica nel dopoguerra. Tra i «buoni» invece tro- '_• l'Italia moderna ricorda invece il salto di qualità rappresen­ Corrado Augias pubblicato ieri ; superiori, rea di «faziosità» e di «economicismo marxista». Il viamo Gabriele de Rosa, storico cattolico e del «popolari- :, tato dalla manualistica del dopoguerra italiano: «Prima della da l'Unità. In esso viene, per la ; «gioco editoriale», come Veneziani definisce le sue liste di da censurare smo», nonché Giovanni Sabbatucci, laico-socialista, autore ' guerra, e subito dopo, c'erano ancora il Silva e il Manarese, '^—Gm^m prima volta, data dignità cultu- proscrizione, tronca di netto alcune teste e altre ne salva. assieme a Giardina e Vidotto di un manuale Laterza partico­ esempi di pedagogia nazionalista dell'ltalietta aggressiva, rale a una serie di locuzioni un po' da bri- : Le reazioni =' larmente «equilibrato» per aver incluso un brano di romanzo vido, come- «tv di destra» e «tv di sinistra».,, Con un «dagli all'untore» volto a utilizzare in chiave ultra­ molto al di sotto rispetto alle matrici idealistiche o economi- Non sono d'accordo neanche un po' con ; semplificata i temi del cosiddetto «revisionismo storiografi- degli studiosi dell'ex repubblichino Carlo Mazzantini. Ma gli storici, «epu- co-giuridiche . (Volpe) intrecciate al .regime fascista». quantodice Augias. Scrivere che per oltre , co». Semplificazione brutale, perchè la cartina di tornasole , randi» potenziali e no. che ne pensano? Massimo Salvadori, ';, ' " SEGUEAPAGINAS • " ' . anche lui sotto accusa, enuncia un criterio generale: «Spero ' un decennio è stata concepita e realizzata • per separare i «buoni» manualisti dai «cattivi» è una sola: il > •* -* 'si- *f*&tÌ*+t&r''*&Jwtri/ t •* * t6^^'>tr una televisione basata «sul miraggio di '• una felicità da supermercato», al fine di far vincere Berlusconi alle elezioni, mi pare, *+S, <" y f *-~+pWf'0<*-'t"4fr\"> J^'t,.'»—"U*J"-; •••• •;.-••-. ••••••••;•pi, ù che della campagna pubbli­ ne» ha i suoi antidoti anche nel- -, giustificare l'avvicinamento tra ; ti, col telecomando ognuno si fa la «sua Insorge il paese tutto, guidato citaria stessa. Cosicché, associan­ . l'imperante prevalenza del mer­ madonne e lassativi. Se non in ; rete». Può cosi abbinare la Ruota della for­ dal suo sindaco Franco Landini, ; do alle sue virtù scatologiche la cato. Benché il patrimonio artisti- •> nome della santità del mercato, ' tuna al Rosso e il nero, il prosciutto alla che denuncia il «vieto utilizzo del­ santa maestà della Vergine, il co nazionale riceva ad ogni mo- > alla quale non ci sappiamo anco­ denuncia. Da qualche tempo può anche l'immagine» e minaccia di intra- \ marchio assurga quasi a dignità ' mento danni materiali ben più • scegliere tra un programma targato Gu­ ra arrendere. Almeno finché con­ glielmi e uno di Augias: e se poi voterà prendere tutte le azioni necessa- benettoniana. E, come Oliviero seri di quelli arrecati per icono- • tinuiamo a pensare che tra mar- Berlusconi7 • rie per ottenere giustizia. Un tele­ Toscani, si faccia un onore di es­ clastica ironia dal lassativo. E non .- • keting e metafisica, tra marchio ; gramma è stato inviato di conse­ sere proibito e di diventare perciò . ci sia giurì abbastanza sollecito e ^ ed etica, tra prodotto e politica ci \ guenza alla casa farmaceutica stesso gesto di provocazione «po­ severo. Ciò non toglie che anche * sia ancora uno scarto, magari mi­ dalla amministrazione comunale litica». .;..: •,••-.-; • .-.';.. -. • l'affronto, diciamo cosi intestina- i nimo, da colmare. Però non è per chiedere, anzi no, per indurre Esiste, si sa, un giuri della pub- le, patito dalla Madonna, vada se­ detto. • • •••-•-., •."•• *.- .•.-•.- .. GIOVANI. La «Storia» Laterza, ricerca su una condizione umana e fine di uno stereotipo NARRATIVA ONESTE RIVETTA . .

Leggere Quando basta Ribelli i ragazzi? ascoltare La domenica sera seguo «Pick- wick». Su Raitre. Guardo e ascolto Alessandro Baricco, romanziere e musicologo. Tra i fumi di una loco­ motiva in sosta mi racconta un ro­ No, da millenni manzo, un «classico», Madame Bo­ vary o // giovane Holclen. Si inter­ rompe alle note di un piano, di un'armonica, di un sax. Toma il si­ lenzio e me ne racconta un altro. Un intermezzo per le domande a emulano gli adulti un «maestro», Sanguineti, Giudici e poi chissà chi altro, ed ecco in sin­ tesi una novità, Siamone o Pres- nio degli anni 80 - quello delle sburger. Baricco è bravissimo, un DAVID BIDUSSA passioni docili e deile emozioni miracolo della nobile retorica quel • i due volumi sulla Storia dei un «corpo a corpo», che non va pe­ gracili - all'interno di uno spazio . suo raccontare pacato e suadente, giovani a cura di Giovanni Levi e rò ideologizzato e con ciò risolto mentale preciso' cessa di valere i! quei giri di parole e di frasi, perfet­ Jean-Claude Schmitt (Laterza, ' raffigurando il giovane nella figura concetto esclusivo di sogno palin- tamente chiusi, senza un'ombra 1000 p„ L. 90.000) giungono in li­ del «ribelle comunque progressi­ genetico e inizia a prendere corpo un'incertezza, senza un inutile in­ tercalare. Il martedì sera da questa breria nel momento in cui l'esito vo». I giovani sono contemporanea­ quello dell'immaginano emulativo settimana seguo «L'arte di non leg­ elettorale del 27-28 mairo impone mente - ed è qui il nocciolo del (.il campo d'attrazione magnetica gere». Su Rai Uno. Frutterò e Lu- che si guardi al mondo giovanile, ' composto alchemicho - ribelli e esercitato da Forza Italia mi sem­ meglio ai mondi dei giovani come ; anche guardiani, talora veri e pro­ bra più coerentemente spiegabile • centini si gustano nazionali sempli­ osserva Luisa Passerini nel saggio . pri «pasdaran» - rispetto ai valon con questa categoria, senza sco­ ci, extra light e tabacco ben avvolto che chiude i due volumi, al di fuori " nella cartina dei Monopoli. Inon- " che assumono come propri del modare la dimensione e il concet­ ' dandomi di fumo, mi raccontano del mito. In una serie di saggi scritti . mondo adulto e che percepiscono to di «sogno»). Robinson Crusoe o i pensieri di da storici - anche non casualmen­ come «traditi» o «disattesi» da quel A fronte di ciò che «aziendal­ Borroughs sui gatti. L'altra sera c'e­ te giovanissimi come Sergio Luz- mondo. Esser «maestri agli adulti» - mente» può essere denominato co­ ra il Milan in Coppa. Ma fa sempre zatto - la raccolta spazia lungo un una aspirazione costante del mon­ me «Generazione 5» sta una «Gene­ sette/otto libri alla settimana. Buo­ periodo bimillenario - tra Antica do giovanile - non significa oppor­ razione Rai». L'ente pubblico, ni libri, perchè si parla solo di buo­ Grecia e generazione rock, ponen­ re valori «altri» - comunque alter­ quando ha prodotto un program­ ni libri: Raccontati, spiegati, ascol­ do al centro delle indagini propo­ nativi - a quelli che vengono pre­ tati... Basterebbero questi, per non ma simbolo dei «giovani» è arrivato ste non solo figure e diagnosi sui sentati dal mondo adulto come va- dover leggere altro. *.: .,-. '• -, al livello massimo dei «ragazzi del modelli - dal cavaliere medievale . lori da difendere e da perpetuare, muretto». Che cosa rappresentano al nobile seicentesco, dal giovane • ma.talora significa anche proporsi i «ragazzi del muretto»? Al di là del­ Leggere^...ra fascista e nazista a quello rivoluzio­ come depositari radicali dei valori • l'elemento goliardico e comunque Bisogna saper nario otto-novecentesco, dal gio­ già affermati e rivendicarli e ripro­ gerarchicamente fissato - per cui a vane operaio al giovane di buona porli al centro dell'agone politico suo modo l'immagine societaria leggere,. , famiglia educato in collegio -, ma di una società guardata, vissuta e che se ne ricava è quella di un mi­ Non è facile riprendere contatto anche contesti e moduli culturali - introiettata come «cosmo falso». A ni-termitaio con specifici ruoli, con i libri. La scuola ha fatto la sua dai giovani americani ai giovani suo modo, si potrebbe dire, quan­ idealtipi positivi e negativi - la mo­ cattiva parte e dopo la scuola viene ebrei tra Trecento e Ottocento. Il do è questa l'immagine prevalente, rale che esce fuori dal serial adole­ voglia solo di dire: adesso basta. tentativo di questi studi - riuscito ciò che si afferma è una visione scenziale della Rai è la sintesi di Alessandro Baricco seduto sul cac- peraltro - è quello di fornire la ca­ ciapietre della' locomotiva • (per • fondamentalista dell'etica. - ..- . tutte le virtù nazionali: una classe «cacciapietre» vedi il bellissimo Di­ tegoria di giovinezza di statuti prò- ; Abbiamo parlato spesso in for­ di giovani dedita alla salvaguardia zionario visuale Zanichelli, sorta di pri. i V-*-"'-ì,-",.«*.*- " ~L •' ma indifferenziata di giovani gene­ dei valori veri - spesso disattesi da­ dizionario nomenclatore per im­ razioni come se ci fosse una natu­ gli adulti - e di cui i protagonisti si La forma «giovinezza» che pren-. magini) ..Frutterò e Lucentini dalle rale «propensione» delle fasce gio­ ergono come convinti prosecutori; poltrone del salotto di casa loro de corpo in questo complesso di, vanili a schierarsi contro «i padri». un gruppo dove prevale l'elemento hanno il merito, conversando e studi a un primo livello è la frantu­ raccontando, di evitare la promo­ , Abbiamo ' spesso : individuato in caritativo-assistenziale come carat­ mazione, •/ l'accantonamento, • o teristica antropologica fondante, zione (cioè la pubblicità) e di mo­ perlomeno il superamento, di uno una sorta di «colpa collettiva» della strare piuttosto -come si legge». ma soprattutto, un'idea Dellica del­ stereotipo dei e sui giovani: quello generazione degli adulti le carenze Anche dividendo a metà un libro, culturali di una generazione di la società e dei suoi conflitti. A que­ sé è'troppo grosso, per, renderlo per cui essere giovani significa sfi- " sta si accompagna la convinzione dare il presente per immettere nel , teen-agers che risulta molto spesso più maneggevole.. , , , , problematica, talora priva di iden­ che la scuola pubblica ha una fun­ circuito politico, culturale e menta- " zione socializzante,'ma è anche le risorse nuove. . ?;'"..;" ,'*• ' tità forti, assolutamente «lasciata a %srtvere;; se stessa». Tutti dati certamente esi- assolutamente inutile dal punto di Se la giovinezza è uno stadio di ' stenti, ma che da soli spiegano ben : vista funzionale della preparazione Case'.'-;' crescita costellata di riti di ingresso , poco e che presentano due forti ri- a un lavoro specifico. La scuola dei * e di fuoriuscita; se essa è una con­ " schi: 1 ) ritenere che i giovani siano «ragazzi del muretto» e una condi­ d'artista; , . . dizione liminale e di passaggio, ov- • un prodotto automatico del mon­ zione esistenziale, ma non è un Frutterò e Lucentini parlano da un vero un insieme di immagini dove ' do degli adulti - per cui è sufficien­ luogo deputato alla formazione. salotto di una casa che si intuisce si accavallano aspettative e sfide, "• Una struttura formalmente «uguale vasta e vecchia. Di chi sarà? Non si te una politica della presenza per ciò che testimoniano questi saggi è '.; tamponare fenomeni la cui portata per tutti» ma che, proprio perché direbbe comunque una «torre d'a­ che essa è soprattutto una sovrap- " vorio», un luogo di isolamento de­ non è contenibile entro le frontiere appiattita sulle sue funzioni, non stinato alla meditazione, alla crea­ posizione, più precisamente un • «sicure» della famiglia e della scuo­ dispensa competenze utilizzabili. " zione, all'invenzione. C'è disordi­ composto alchemicodi sogno pa­ la; 2) guardare con indulgenza e È l'esatto opposto di ciò che do­ lingenesi e di sollecitazioni emu­ ne, ci sono fogli dappertutto. E poi . talora con stupida incoscienza ai vrebbe essere: abitata da funziona­ cenere di sigarette, mozziconi e lative. ' .'..••. modelli culturali che circolano nel ri - gli insegnanti - che ormai sono penso alla polvere. Giuseppe Sca- Il «look» di due giovani metropolitani Master Photo portatori di uno status professiona­ rarfia ha scritto un libro per raccon­ Essere giovani spesso è ricevere sociale e, soprattutto, all'interno modelli adulti, offerta, accettata o ' del sistema mass-mediologico, da le «povero» e da una popolazione tare altre case (Le torri d'avorio, di studenti che la introietta, nella Sellerio), quelle dei grandi roman­ rifiutata, di farsi continuatori di - «Generazione 5» a Cristina D'Avena • zieri francesi' dell'Ottocento. Ap­ un'eredità. Ma in questo doppio bi­ alle ragazze pon-pon di Boncom- - migliore delle ipotesi, come l'unica DALLA PRIMA PAGINA sede dove si esperimenta un lega- - prendiamo tra l'altro che Balzac la nario ecco che vivere la giovinezza ; pagni. f -.. , • -,••., >, - «- ... sua non l'aveva mai pagata. L'ono­ si traduce nell'avere una relazione »' L'industria culturale, un po' per me sociale comunitario. Dopo - e re della generosità andrà ad un fuori - c'è la giungla del conflitto, non univoca con ciò che il mondo r darsi un tono, un po' perche riesce proprietano colto, amante delle Libri di storia adulto vuole trasferire come lascito a immaginarsi le giovani genera­ una trasfigurazione della moderni­ lettere, magari autore di un librici­ È disponibile il numero 4-5 tà che assomiglia alla hobbesiana Piero Melograni invece «rilanciai.. agli «adulti di domani». >•• •: ..-•' zioni solo come ricerca dell'evasio­ no di poesieodi aforismi. Eugenia società di natura. . " Crandet quanto potrebbe valere Abbonamento annuale: Non cade nella trappola politica Quello tra giovani e adulti è cosi ne, ha viaggiato nel lungo decen­ oggi? Un bilocale? Un attico? Un - - Sostenitore L. 100.000 degli epuratori. E dice: «Il vero loft con giardino con posto auto? problema non 6 il revisionismo. Ordinano L. 40.000 La verità è che i nostri manuali so­ Auguriamoci che Baricco riesca a cc.p. n. 10983062 . sedurre anche qualche padrone di no troppo ideologici. Gli autori - . Suu-Cidis » • non percepiscono la modernità Via della Viola. 1 del 900. Tagliano fuori la tecnolo­ 06122 Perugia gia, le innovazioni, il ruolo della comunicazione. Oppure prevale Ecco i libri under 30 Votare. ..„..„.„.;...„....„ in loro il catastrofismo, l'idea del­ Anche i neri l'impoverimento dei lavoratori. E il trash. In Modem Africa, guida ai nessuno dice che la classe ope­ ANTONELLA FIORI lo fanno raia non esiste più, ormai". - . punti caldi dei suoni del continen­ mm ++m m 1 giovani sono scemi? I giovani Alberto Piccinini, mappa degli stili te al centro della rivoluzione musi­ Strabiliante il titolo deiì'/ndipen- Già, ma la colpa di chi e? Non 6 votano a destra? Ingiovanì non li ca­ dei giovani anni Novanta in libreria cale mondiale. Viaggio mi ammaz-. denteai due giorni fa sulle elezioni dei programmi ministeriali, che a piamo? Niente paura, non siamo in zo e torno, tentativo (in 200 sche- in Sudafrica, prima pagina. Indi­ stento, e da pochissimo, arrivano tra pochi giorni, è già chiara) ò tut- " de, «per girare il mondo evitando menticabile: «Sudafrica, i neri vota­ Erminia Dell'Oro a lambire la fine della seconda una canzone di Jovanotti, stiamo t'altra e più ambiziosa, come spie­ no ma non sanno come si fa». Infi­ guerra mondiale? Davvero poi la solo cercando di entrare in un ar­ ga Severino Cesari. «Piuttosto - di­ guerre guerriglie e truffe») di dare leranno un osso nell'urna. Mange­ Resistenza, «revisionata» alla Clau­ gomento dove, per varie ragioni,, ce- vorremmo pensare a una bi­ ai giovani fai-da-te l'alternativa in- dio Pavone o meno, e un cavallo non si sa mai da che parte comin­ blioteca della tribù, un universale •' ' telligente all'Alpitour dei grandi. In­ ranno la scheda. È tanto semplice. di battaglia della nostra manuali­ Intanto consiglierei un vecchio li- ciare. 1 giovani, appunto. Stavolta, ' di base per giovani che si trovano fine Spazzatura, prima guida mon­ IL FIORE stica? E infine, ci perdoni Melogra­ a cominciare qualcosa, ci ha pro­ ad attraversare un mondo fram­ diale al trash, nuova categona este­ ' bro, apparso un paio di anni fa da ni, e un po' stravagante decretare vato un editore come Theoria. Una mentato e nello stesso tempo, gra­ tica che incrocia i giochi porno fatti Costa & Nolan, di Athol Fugard, ro­ la morte sociologica della classe manziere e drammaturgo, Tsotsi. nuova collana voluta da Beniami- ' zie ai mass media, interconnesso». al computer ad altri mondi di bassi operaia. In un paese come il no­ no Vignola e alla quale collabora .' ' istinti, un materiale che una volta splendido romanzo sulla vita nei DI MERARA stro. Dove, come e arcinoto, i sala­ Ci saranno cosi i racconti post-cy- ghetto di Johannesburg: isolamen­ riati dell'industria sono ben cin­ comeconsulenteestemo, Severino " berpunk /cavalierielettricia cura di (non troppi anni fa) veniva consi- to, emarginazione, povertà, perse­ La storia di Saba, que milioni! Esattamente come Cesari. Una collana dal titolo gio- , Daniele Brolli. materiale di primis- . derato come «di sene B» (se film o cuzione e una paradossale voglia negli anni 50. Melograni, tornan­ vanilistico-poetico, Ritmi, per gio­ .jsima mano rispetto al già cono- • giù di 11) o «kitsch». È qui dicevamo di vivere e di crescere. Finisce tutto pittrice di fiori." do al punto, ..salva» comunque vani adulti dai diciotto ai ventinovc , sciuto vecchio cyber. Tu che bestia - il vero spirito della collana. E sul " intragedia. - . •• • ,.","."' Sabbatucci, «per completezza ed anni, che si rivolge (a partire da sei. consigli a un giovane etologo piano del galateo per andare ovun­ \. *' '.. ' „'*. Una famiglia in fuga equilibrio espositivo», E boccia De metà maggio), dunque, a una ca­ di Enrico Alleva e Nicoletta Tilia- que, anche nelle zone di guerra, Rosa, anche lui «ideologico». Solo tegoria di lettori piuttosto snobbata cos. Happy gays racconto in 100 vi­ senza il rischio di trovarsi in mezzo ?!!®fi!^.....:...... „. ai tempi del fascismo, che Sabbatucci, eccellente storico dall'editoria. -, . „•- -, gnette di Giuseppe Fadda dell'edu­ ai guai, della mappa della spazza­ laico-socialista, difficilmente po­ Guide e narrazioni, manuali e cazione sentimentale di un ma­ tura che si coglie nello stesso tem­ Una bomba • il meraviglioso sogno di un'infanzia ' trebbe essere intruppato (Melo­ strumenti, (davvero dall'A-rte di schio gay, dalla culla in poi. Esem­ po l'esigenza più profonda di una nel Canyon vissuta ad Asmara grani ne converrà) nel program­ manutenzione della motocicletta pi, sia pur diverso, di narrazione. gioventù inclassificabile (ma co­ ma «anti-apologetico» di destra allo Z-en) con uno scopo appa­ E ancora/o sono Geronimo, l'auto­ me, vanno a vedere Jovanotti e Va­ A votare pensa anche uno dei pro­ suggerito da Veneziani al prossi­ tagonisti del romanzo di Jim Harri- e poi tragicamente perduta. rentemente «basso»; dar voce ai biografia che il capo apache - pre­ sco e votano a destra?) e il rischio mo Ministro della P.i. Quanto a sentato come » l'inventore della che ancora una volta si può corre- son, appena pubblicato da Baldini Gabriele De Rosa, nella sua storio­ nuovi linguaggi, i nuovi codici, le & Castoldi, Un buon giorno per mo- Pagine 200, Lire 22.000 grafia recente ha attenuato al­ invenzioni che nutrono l'immagi­ '.' «guerriglia mordi e fuggi» - dettò, . re, di blandire i giovani, di creare ' lire. E stupisce perchè il tipo non è quanto la «centralità» della tradi­ nario giovanile. Discorso diverso prigioniero, negli ultimi anni della un «ghetto per giovani»... E infine, dei più normali: disadattato, emar­ zione cattolica in Italia. Ribaden­ sia da quello fatto prima da Tran- sua vita (con un intervista a John ' forse, condiscendere a una loro ginato, insofferente di vincoli fami­ do tra l'altro l'unità civile di cristia­ scuropa (con Tondelli) e adesso Milius su Geronimo e il cinema). ' debolezza: dare bibliografie, disco­ liari e sociali. Con un occasionale ni e non sul crinale decisivo del­ da Ediesse con la collana Dc-Ge- Ma, se 6 consentito, il vero spirito grafie, mappe, una segnaletica per amico, reduce dal Vietnam e l'ami­ l'antifascismo. Dubitiamo che nerazione Novanta, dove si è tenta­ delia collana sta altrove, nei testi onentarsi nel mondo frammentato, ca sua andrà nel Gran Canyon. Il Baldini ócCastoldi possa gradire il tifo di certi spon­ to piuttosto di pescare nei fermenti che riguardano argomenti planeta- aiutare quelli che vogliono ancora 1 progetto è di far saltare con la di­ sor interessati. • della narrativa più giovane e «de­ ri e fondamentali nell'universo gio­ fare e pensare con la propria testa, namite una diga in costruzione che generata». L'intenzione di Theoria vanile odierno: la musica, i viaggi. non e troppo facile? Perchè soc­ minaccia l'equilibrio ambientale. . [Bruno Gravagnuolo] (che anche in Fratellini d'Italia di correrli? , Venerdì 29 aprile 1994 Cultura&Societa l'Unità^ pagina u

ARCHIVI ANTONELLA MARRONE Mondo antico Ognuno aveva il suo sistema 1 tuton dell'ordine, nell'antica Ro­ ma, non applicavano la pena di morte ai cittadini romani, tranne in casi di alto tradimento. Ma per schiavi e ribelli c'era ampia facoltà di scelta: crocifissione, esposizione alle belve e cottura a fuoco più o Paul Rougeau meno lento su un apposito rogo. Gli Ebrei prdiligevano soprattutto da 16 anni' la lapidazione eseguita-democra­ ticamente - dal popolo. Sparta, in vive nel braccio armonia con il proprio riconosciu­ to senso di risparmio del superfluo, della morte lasciava morire ì delinquenti di fa­ me e di freddo. Con magnanimità, L'esecuzione invece, Atene consentiva al con­ dannato di trangugiare a suo piaci­ mento il veleno, sistema privilegia­ il 3 maggio' to per far piazza pulita di assassini e lestofanti. A Cartagine e in Assiria Ha raccontato ì prigionieri pativano, prima anco­ ra di arrivarci, tutte le pene dell'in­ la sua storia ferno, causate da vari tormenu e dalla scelta, deliberata dei sovrani, in un libro che di divertirsi un po' alle loro spalle. esce a giorni in Italia // supplizio per i traditori La crocifissione era un supplizio applicato sia a Roma che in Onen- te. Qui vi erano condannati i tradi- ton, i ribelli e i prigionieri di guerra, nella città «eterna» gli schiavi, i di­ sertori, i briganti. Il condannato ve­ niva fustigato a sangue e costretto a trascinarsi il patibolo attraverso la città fino al luogo pubblico in cui veniva issata la croce bene in vista. Vi era poi legato o inchiodato (in talune regioni ci si accaniva anche infilzandolo) e veniva lasciato mo nre cosi, dopo giorni di straziante agonia, in seguito a dissangua­ mento, asfissia tetanica, fame e se­ «Ogni notte mi chiedo: a che ora verranno?» te. '

• Quattro uomini sono già stati randolo e seviziandolo come face­ Italia, a dieci giorni dalla data del- ::. con i soldi dei comitati nati a soste­ 0 giustiziati nelle prigioni americane vano i primi tempi. I vecchi com­ SANDRO ONOFRI l'esecuzione, col titolo Mi uccide- ' gno del caso di Rougeau, che co­ ^iP.'^*?!. !?®.. nell'ultimo mese, altri sei lo saran- ;, pagni con cui ha trascorco i suoi problemi. Vista l'abilità sua e del ; per pagarsi un avvocato. Gliene < ranno in maggio (edizioni Sensibili mincia le investigazioni per prova­ Tutti no da qui al termine di maggio, per sedici anni di reclusione sono già fratello, infatti, certi poliziotti cor­ venne dato uno di ufficio, un alco­ alle foglie). Come si deve leggere ', re l'innocenza di Paul solo un me­ contro uno iniezione letale, o sedia elettrica, o '•:"stat i giustiziati tutti quanti. In questi rotti pensarono di appoggiarvisi " lizzato che, di tutto, si preoccupò questo libro? Come una testimo­ se prima defedata di esecuzione e camera a gas. Paul Rougeau è il ultimi anni il tempo per Paul è stato per spacciare la droga di loro pro­ meno chedltrovare.prove a disca­ nianza dall'inferno,, innanzi.,tutto. "• ppije.ferjma figrché all'improvviso «Piovono pietre» dicono gli inglesi quinto della lista e, a meno di un ', scandito dallo scadere delle esecu­ prietà..! due.rifiutarono e.quello. \i rico del. suo malcapitato assistito.. Nelle sue lettere Paul spiega le"' si convincejaà.'sqlp, che nessuno quando le cose si mettono male. In miracolo, sarà ammazzato il tre v zioni dei suoi amici, e dai malesse­ sostiene Paul, fu l'errore che rovinò Confidò solo nel fatto che, essendo umiliazioni cui si è continuamente , sia ir? gradò di pagare la sua par­ effetti, sin dall'antichità, il lancio di maggio nel carcere di Huntsvil'.c, in •• ;ri fisici e morali che ogni volta ne tutto, perché se rifiuti di vendere la ;' il poliziotto ucciso un nero, nessu­ sottoposti nel braccio della morte,! :.'• cella; c'è la pesantezza di una pietre non ha mai portato gran for­ conseguivano. Nel braccio della macchina burocratica tanto pun­ •Texas. Vive nel braccio della morte : ; droga della polizia è come firmare •" na giuria avrebbe mai condannato maltrattamenti e le indifferenze di ;. tuna a chi vi capitasse sotto tiro. La da sedici anni, dal 1978, chiuso in •;•"mort e cade un silenzio assoluto e il proprio arresto, in quanto nessun a morte il suo assassino. Dimenti­ una struttura che è tanto più feroce tuale quanto ottusa: c'è la solita ti­ «lapidazione» era una punizione una cella di tre metri per uno e • innaturale ogni volta che qualcuno agente può tollerare di lasciare li­ cava però il fatto essenziale che. quanto più è pragmatica: -Il tratta-,:; ranna altezzosità della Corte Su­ praticata con una certa «generosi­ mezzo. Ha scritto un libro in cui '•:.•vien e ucciso. È la paura che riaffio- : bera una persona che sa delle cose „ nel caso di Paul Rougeau, anche mento medico è una presa in giro: -> prema che si rifiuta di riaprire il ca­ tà» da Egiziani, Sabei, Persioani,. racconta questa sua storia alluci- •• ra da sotto le illusioni e le speranze cosi compromettenti. Fatto sta che l'imputato era un nero, e dunque ' i medici, dal momento che siamo•; so; e c'è soprattutto un uomo che, Ebrei, popoli dell'Asia minore, ma­ nante che esce in Italia con il titolo di grazia, e anche un senso di fero­ i due fratelli vennero isolati, gli affa- /• la giustizia statale poteva essere '• condannati a morte, per quale mo- ; colpevole o innocente, che dica o cedoni, Greci, Italici, Galli e Lusita­ «Mi uccideranno in maggio» (edi­ ce saluto alla morte, forse, come i ri cominciarono a scendere, e i applicata tranquillamente alla let- : tivo dovrebbero perdere il loro no la verità, non è più comunque ni. Nel Medioevo fu apprezzata an­ lupi che arruffano il pelo e digri- ; creditori a farsi desiderare sempre . tcra... - ...... -. , "•.••,•/;•••.• . .-.• ;. • un pericolo per nessuno. Rougeau zioni Sensìbili alle foglie).. <• gnano i denti quando muore uno tempo a mantenerci vivi e in salu- : sta 11, in quelle pagine, a dimostra­ che dai popoli germanici. Come A Paul Rougeau nei giorni feriali S- di più. Un giorno il fratello di Paul ;* te? -. Ma si può leggere anche co­ pena .capitale era utilizzata per del branco. <•-•-. .; ; >•• •..•-.•• si recò a parlare con il direttore di ; re di essere cambiato, di avere una spettano tre ore al giorno di pas­ E venne condannato me il documento della saggezza e - concezione illuminata della vita e molti reati e ne fecero le spese par­ seggiata in un cortile di sessanta • un night-club che gli doveva dei :•• della serenità di un uomo giunto al -• soldi, e si fece accompagnare da .' E infatti Paul venne condannato religiosa dei rapporti umani. Le ricidi, adulteri, fattucchiere, inde­ passi per trenta, circondato da mu­ Una tràppola della polizia? a morte. In tutti questi anni l'uomo punto massimo della paura e della '- speranze di salvarlo sono ormai ri- moniati, tiranni, traditori della pa­ ra e chiuso in alto da una fitta gab- : Rougeau ha oggi 45 anni, Nel un suo amico e da Paul. L'incontro '••• era in realtà un trucco, almeno così non ha fatto altro che tentare di di­ rassegnazione: - - •.;• Praticamente '<••dott e quasi a niente, f •.;,->•- .. tria, violatori di precetti e costumi bia. Prima di andarci però deve V 1978, ai tempi del delitto di cui vie­ sostiene Rougeau: il direttore si era •:• mostrare la sua innocenza. In car­ ogni notte cercano di uccidere sacrali, i rei di lesa religione, nemi­ sottoporsi ogni volta (lui, come gli '•-.' ne accusato, era un ragazzo di stra­ messo d'accordo con la polizia per cere ha imparato a leggere e a scri­ qualcuno di noi e tu continui a •'•'- ci in guerra. Ma l'uccisione del • altri detenuti del braccio della mor- - : da semianalfabeta. Creolo di New- fare arrestare i due fratelli. Ci lu. vere, ha abbracciato la religione chiederti quando verranno a pren-. Non vuole più vedere nessuno condannato non era il momento te) alla «perquisizione»: vale a dire > Orleans, di sangue un po' francese, una sparatoria nel locale, in cui ri­ islamica e, di conseguenza, ha der te per giustiziarti -. Ma ciò che k. Si sa che Paul, in questi ultimi essenziale della lapidazione, tant'è che deve togliersi tutti i vestiti da­ un po' nero, un po' apache e un masero uccisi sia il direttore, sia il cambiato il suo nome in Bilal (no­ di più inquieta nella lettura di que­ giorni, è caduto preda di una de­ che veniva profusa anche sui cada­ vanti a due guardie, una delle quali, po' spagnolo, Paul 6 cresciuto in fratello di Paul, sia un poliziotto in me africano) AH Muhammad (no­ sto libro è trovarsi di nuovo di fron­ pressione profonda, e se ne sta veri. Più importante, infatti, era il può essere una donna, poi deve ; uno dei quartieri più poveri della borghese mimetizzato fra i clienti. '• me musulmano). Nel 1992, attra­ te all'ennesima assurda e crudele ' chiuso nella sua cella senza più senso di espulsione che questo fe­ spalancare la bocca, farsi passare ', città. Da ragazzino si era spaccato ; Paul, che non era armato (e nessu­ verso l'interessamento di Amnesty macchinazione della stupidità. Le scrivere né vedere nessuno. Non ; le dita fra i capelli, mostrare la '•• la schiena per quattro dollari rac­ resta altro che aspettare le ultime roce gesto collettivo stava a signifi- na prova a suo carico è stata in International, riuscì a pubblicare situazioni e i personaggi sono i me- . care. Con il lapidato, tutta la comu­ , pianta dei piedi, sollevare i testico­ cogliendo ii cotone nei campi dei questo senso rinvenuta) riuscì a una lettera sul Manifesto, in cui desimi che si ripetono in quasi tutti '-'•decision i della Corte, che arrive­ li, allargare le natiche e quindi, fi- ;; bianchi ma poi, divenuto grande,. i casi di condanne a morte: c'è ' ranno comunque dall'alto, : indi­ nità scacciava l'individuo carico di scappare, ma fu preso a arrestato chiedeva a giovani italiani di scri­ colpe, scaricandosi dell'infezione nalmente, •• rivestirsi. Dopodiché •'•'••' si mise a vivere di prostituzione e due giorni dopo, accusato per ave- ; vergli in carcere, per avviare un'«a- un'inchiesta condotta in modo in- ; sturbate, risultato del solito frullare viene ammanettato con le braccia ' spaccio di droga, come tanti altri re ucciso il poliziotto. L'amico del micizia di penna». Aderirono in pa­ sufficiente da investigatori superfi- I di immobilismo burocratico, ap­ contratta con la cattiva azione dietro la schiena e condotto nel ; ragazzi poveri di quelle parti. Si fratello, preso al momento della recchi, e cosi cominciò una corri­ ciali o razzisti o semplicemente as­ pelli umanitari, preghiere. E nel si­ commessa dal malfattore. cortile. Questo è il trattamento, og­ guadagnò in poco tempo la stima sparatoria, aveva fatto il suo nome • spondenza intensa, in cui Paul si serviti a una gestione puramente , lenzio di tutti i governi occidentali, gi che Rougeau è ormai un vetera-.. e il rispetto della strada, aveva mol­ come responsabile del delitto, in raccontava, si sfogava, si confron­ politica della giustizia; c'è un awo- • i quali continuano a dar prova del­ Ghigliottina no del "buco infernale» e dunque r te ragazze che lavoravano per lui e cambio di un forte sconto di pena. tava. Il corpo di queste lettere, uni­ cato difensore d'ufficio indifferente 1 la loro indifferenza nei confronti le guardie non hanno più da pren- •' un buon giro di affari. Un po' trop­ Al processo Paul non aveva soldi to a due poesie e a una breve auto­ e incapace; c'è un altro avvocato, il '• dei diritti più elementari degli uo­ // sistema . dersi divertimenti su di lui, tortu­ po, perche ben presto arrivarono i biografia, è stato ora pubblicato in dottor Young, pagato • dall'Italia mini. :, ,-..-. :-•••.., -.••-. •• «indolore» Con un salto di millenni, arrivano i due strumenti principi della «mo­ derna» pena capitale: la garrota in Spagna e la ghigliottina in Francia. Fino alla caduta di Franco le ese­ Ecco cosa si prova al momento di morire cuzioni capitali nella penisola ibe­ rica venivano praticate con la gar­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE rota, crudelissimo strumento com­ ta NEW YORK. «Non si soffre a mo- .-carro armato. La jeep fu schiaccia­ rire appare doloroso!», aveva osser­ l'evoluzione, perché il non essere posto da un collare dì ferro fissato rire. Sono sicuro che il dolore ces- •. ta come una sandwich, e i due in ' SIEGMUND OINZBERG vato. Di recente si sono moltiplica­ preda al panico di fronte ad una si­ ; a un palo: un carnefice, alle spalle sa al momento della morte. L'ho mezzo. Mentre lavoravamo come vuto appunto impedire quel tipo di che non gli prolungassero artificial-. te le interpretazioni di questa mi­ tuazione di estrema minaccia (ad del condannato, manovra una vite notato per la prima volta nei topi matti per ercare di estrarli dalle la­ reazione. Ma nell'insieme sono mente l'agonia con tubi e autore­ steriosa tranquillità nel momento esempio mentre ci si sta dissan­ catturati dalla nostra gatta in cam- ; miere, i due continuovanao a della morte che pare caratterizzare guando nelle fauci di un predato­ che lentamente strangola l'uomo, profondamente convinto : della •' spiratori, Gli ultimi gesti che si rac-. mentre il cuneo gli entra nel collo e pagna: come alla fine restavano chiacchierare con calma, scusan­ gentilezza della natura al momen­ contana sono sereni tentativi i sa­ il genere umano sin dalle origini. re) consentiva migliori probabilità languidamente appesi dalle fauci dosi per l'incidente, chiedendo se Un'equipe guidata dal dottor Cao di sopravvivenza. L'etologo Paul gli spezza le vertebre cervicali. Il to della morte», aggiungeva. Non luto con l'unica mano che riusciva " funzionamento della ghigliottina è delianimale, si abbandonavano. . qualcuno si era fatto male. Poi spi­ c'è ragione di ritenere che la natu­ a muovere dopo essere rimasto Xiaoding, del Centro di ricerca su Leyhausen, l'allievo di Konrad Lo­ Molti hanno paura della morte per­ rarono, entrambi... », raccontava, ra l'abbia deluso quando, al termi­ agopuntura, anestesia e analgesia renz, l'autore del «Comportamento universalmente noto (in Francia è paralizzato per metà corpo e inca­ stata abrogata nel 1981). La prima ché pensano che un'esperienza andando agli esordi della sua car­ ne di una lunga malattia, è toccato pace di parlare. Affascinato dalla dell'università di medicina di Shan­ dei gatti» he osservato che i felini cosi decisiva deve per (orza essere ; riera di medico. ilsuotumo. ,.'•• .' ghai ha dimostrato che una delle poggiano a terra l'animale cattura­ menzione di una macchina simile dolorosa. Io di gente che moriva . misteriosa vitalità della mente in basi dell'altrimenti . clinicamente to, ntenendolo morto, e questi ha risale al 1507 ed è riportata in una Si viene al mondo e si mette al punto dì morte si dice anche il bio- : ne ho visto parecchia. E, tranne un s E gridava:-Muoio!» mondo soffrendo. Si muore sereni. . inspiegabile efficacia dell'agopun­ : un'ultima possibilità di scappare se cronaca di Jean d'Auton a propo­ solo caso, non ho visto nessuno logo Gerald Edelman, l'unico! tura cinese è lo stimolo, tramite gli «Vedete, quando il corpo si ren­ Ce l'hanno raccontato da Epicuro scienziato che ora potrebbe riceve­ si è lasciato trasportare passiva­ sito della decapitazione di Deme­ soffrire. È quasi incredibile a pen­ de conto che è ora di andare suc­ a Chuang Tze, da Montaigne a aghi, dei centri di produzione delle mente, molto più che se si contor­ trio Giustiniani avvenuta a Genova. sarci. Intendo incredibile se si con­ re un secondo premio Nobel per le endorfine nell'organismo. .; . • cede qualcosa. Come per i topi Shakespeare. L'intera letteratura sue ricerche sul cervello e le sue cesse e dibattesse convulsamente, Tra il XVI e il XVII secolo trovò «la­ sidera quanto è complicato il mec­ nelle fauci del gatto. Le cellule del­ occidentale, tutta la storia del tea­ osservando che la passività in pun­ voro» in Scozia. Germania, Italia e canismo che si rompe...... — funzioni, dopo esseme stato insi­ l'ipotalamo e della ghiandola pitui­ tro e dell'opera, tutto il cinema ruo­ gnito nel 1972 per le ricerche sul­ Sarebbe Impossibile vivere to di morte «contribuisce alla so­ Francia. Il medico francese J.F. Cosi diceva Lewis Thomas, nel­ taria rilasciano ormoni. Endorfine. tano attorno alla riconquistata se-. l'immunologia. . .. •, Un altro medico, Sherwin Nu- pravvivenza dell'individuo e della Guillotin ispirandosi a queste anti­ l'ultima sua intervista. Il medico e ; E queste si attaccano alle cellule renila, a lunghi monologhi in pun­ land. nel suo recentissimo «How specie». •'• • ., •,-..".;,". .• •• • , •,.• Almeno da un secolo a questa che progenitrici, propose all'As­ biologo autore di decine di opere responsabili della sensazione del, to di morte, specie se violenta. Ma We Die», come moriamo, dedica Altri preferiscono una spiegazio-' semblea costituente, nel 1789, una che trattano della vita e della mor- ; dolore, inibendole», la sua spiega- facciamo fatica a credergli. Forse parie, quella che era stata intuita un intero capitolo alla serenità del- ne più psicologica che fisiologica: dai saggi è via via diventata una ve­ macchina che decapitasse istanta­ ' te, da «vita di una cellula», a «La ,'• . zione. «L'unica eccezione fu un ra­ perché troviamo assurdo, spropor- . , le morti violente, passando in ras­ che una morte dolce consente alla neamente e poco dolorosamente i medusa e la lumaca», «La specie gazzo a New Orleans. Mi capitò di zionato che si debba soffrire tanto rità «scientifica». È passato oltre un segna le diverse spiegazioni clini­ specie pensante di superare la pa­ visitarlo in corsia, la mattina. Era secolo da quando il medico cana-, ralisi che verrebbe dal dover vivere lestofanti (e legò il suo nome, in­ ' fragile» e «Pensieri a tarda notte nascendo e vivendo e invece sia che (è noto sin dalla ìine degli an­ dissolubilmente, alla tagliente in­ ascoltando la Nona sinfonia • di stato morsicato da uno scoiattolo ] cosi a buon mercato un passo cosi dese William Osler analizzando ni 70 che una serica notevole di en­ costantemente sotto la paura os­ Mahler» è spirato pochi giorni do- ' con la rabbia. Continuava a urlare 500 decessi era arrivato alla con­ dorfine, questo stupefacente' natu­ sessiva della morte. Timothy Ferris, venzione) . In seguito ne avrebbero decisivocome la morte. •••••• fatto le spese anche politici indesi­ pò, all'età di 81 anni. Sapeva be- : che stava morendo, che soffriva Dicono che anche uno come Ni- ' clusione che solo il 18% dei mori­ rale prodotto dal nostro stesso cor­ nel suo avvincente «The Mind's nissimo che cosa lo aspettava. Ci atrocemente. Sembrava impazzito • xon, che alla vita avrebbe dovuto bondi aveva sofferto fisicamente e po, compare in presenza di shock Sky» di qualche anno fa, collegava derati. La macchina fu adoperata aveva riflettuto pertutta la vita. dal dolore. Morì nel pomeriggio. Mi assere aggrappato con le unghie e solo i! 2% aveva provato una gran­ da forte perdita di sangue o da set­ la serenità nella morte o nell'immi- per la prima volta il 25 aprile 1792 •, «Quando ero soldato ad Okina- sono chiesto se la rabbia non aves­ coi denti come lo era stato al pote­ de ansietà. «Parliamo della morte ticemia) e ipotizzando che possa '. nenza della morte addiritura alla per giustiziare un grassatore. Il più wa una jeep con a bordo due poli­ se danneggiato qualcosa nel suo re, se ne sia andato tranquillo. Ave- . come del terrore dei terrori e inve­ trattarsi di un meccanismo innnato comunione cosmologica con l'uni­ celebre ghigliottinato della storia fu " ziotti militan si sfracellò contro un cervello qualcosa che avrebbe do- va lasciato per iscritto la volontà ce quanto raramente l'atto del mo­ ai mammiferi, perfezionatosi con verso. -..'...- Luigi XVI. •" . •

./ BaginaT;JHJmtàP^ Scienze&Ambiente \cnordì 29 aprile 1994

te proponibile, spaventa i genitori perché «spor­ • E poi, una semplice palla, rotonda come ro­ ca» ed è un materiale che sicuramente cozza tondo è il mondo, da calciare ed inseguire, in­ 'IJWMJMS^^S^M^. Comodo, creativo, povero con la possibilità concreta d'uso soprattutto sieme, da donare e contendere sui vasti e inter­ nelle nostre abitazioni mononucleari. minabili territori, tra regole e trasgressioni. An­ Come l'argilla, però, il «buon giocattolo» do-, cora, un pupazzo da spupazzare, un tramite di A cura del Centro di UAU CARATTERISTICHE, quali mate­ teriale «povero» ma contemporaneamente ricco vrebbe possedere caratteristiche variegate di al­ relazioni ed emozioni, un oggetto «altro da sé» Documentazione riali compositivi, quale natura dovreb­ di potenzialità espressive. L'argilla, forse meglio ta e vasta duttilità. Ed allora proseguiamo sulla • per conoscersi e riconoscersi nel sé, lungo i Intemazionale sulle be sommare in se per saper rispondere di altri materiali naturali, esprime e sintetizza le pista delle provocazioni: gli scatoloni da imbal­ sentieri sinuosi del gioco simbolico, che dice, Ludoteche •••. eesapT sapPr corrispondere alle esigenzedi un'infan­ possibili caratteristiche del «giocattolo ideale»: laggio, ad esempio, una volta toltoi! corpo del-. esplicita e rappresenta la complessità e la sem­ zia che cresce e crescendo fa del gioco un lavo­ flessibile e creativa, oltre ogni stereotipo forma­ l'elettrodomestico di turno, ecco che, prodigio­ plicità del mondo delle cose. ro, nobile e alto, intenso e produttivo che si le e sostanziale. Un giuco collettivo, «en plein samente, quell'involucro si trasforma, nei giochi • Esiste un giocattolo ideale? Forse no. forse spinge lungo i sentieri dello sviluppo complessi­ air», festoso e concreto, felicemente semplice e dei più piccini, in una casa, in un rifugio, in una ' quel giocattolo che qui e ora rappresenta il se­ vo della formazione della personalità? «primitivo-. •. • • .-. .•.•...:.'• vasta caverna, in un possibile labirinto di awen- ; gno concreto di una relazione di emozioni e sa­ Esiste un giocattolo ideale? Forse no forse Ma, aldilà di ogni provocazione di psicologi e ture e scoperte oppure i giochi di costruzione pori lo possiamo cercare ovunque Dobbiamo l'argilla, con le sue caratteristiche di estrema pedagogisti nguardo alla libera espressione che che stimolano I inventata e stuzzicano intelli­ osservare e pensare con gii occhi dei bambini duttilità manipolatoria per eccellenza, è un ma­ questo matenale offre 1 argilla resta difficilmen­ genza e cunosita t e, chissà ritrovare noi stessi • (Emilio Vigo)

Studi sugli effetti di psicoterapie L'ipertermia nei tumori aumenta e medicinali ma solo sul breve periodo la sopravvivenza?

Secondo Paolo Pontiggia presi­ dente della «Società intemazionale di ipertermia clinica», con 1' uso dell'ipertermia «è possibile anche raddoppiare i tempi di sopravvi­ Depressi e medici venza dei pazienti con tumori soli­ di inoperabili». Pontiggia ha spie­ gato che questa tecnica (che con­ siste nell'aumentarc a circa 43 gra­ di la temperatura corporea) può essere usata per trattare una meta­ stasi non più operabile, ma soprat­ tutto per migliorare l'efficacia del trattamento chemioterapico. 1 che­ mioterapici, infatti, se usati in asso­ ciazione con ipertermia, secondo i dati illustrati da Pontiggia sarebbe­ ro fino a 10 volte più efficaci. Se­ anni di farmaci? condo l'oncologo il 70% dei pa­ zienti trattati ha visto una regressio­ ne della cancerogenesi e il 50% di Studi su studi per dirci quali effetti vi sono, sul paziente de­ coloro cui era stato diagnosticato presso, per l'uso di psicofarmaci e di psicoterapie. Ma si uno stato d' avanzamento della Un libro oltre il mito malattia tale da calcolare un'attesa sa soltanto che cosa accade nel breve periodo. Sui tempi Un best seller italiano di vita non superiore ai 18 mesi, ha lunghi, c'è pochissimo, per non dire nulla. Eppure i tempi ?su l «male dell'anima» raddoppiato questo termine. • - : lunghi sono quelli su cui giudicare l'efficacia di una cura.'; Disegnodi Mitra Divshali Sui tempi brevi, comunque.'i risultati dicono che farmaci È arrivato In un mese alla terza Scoperto gene e psicoterapia più o meno si equivalgono nei successi e edizione, testimoniando cosi II ; di farmaci. Puntare sull'effetto im­ negli insuccessi. Lo strumento della metanalisi. grande Interesse del pubblico mediato ed a breve termine corri­ della morte verso l'argomento: parliamo de La sponde però al tentativo, neppure improvvisa cura dell'Infelicità, smilzo ma -. tanto mascherato, di estendere l'u­ denso libro edito da Theorla che so degli antidepressivi a chi de- Ricercatori italiani sono riusciti a LUIOICANCRINI recita vicino al titolo la sua ~ . presso di interesse clinico non è: identificare la posizione, sul cro­ • La metanalisi è una tecnica di ; che hanno una sufficiente gravità, dichiarazione d'Intenti e cioè : ' con l'aiuto, ancora una volta, degli mosoma 14. di uno dei geni re­ : andare «oltre II mito biologico della ; sponsabili di una forma di «morte valutazione comparativa dei dati non presupporre (come suggeri­ psichiatri più compiacenti pronti a : raccolti da ricercatori diversi. In cli­ sce di fare, per esempio, Cassano depressione». SI tratta di una ; parlare sui giornali e sulle televisio­ improvvisa giovanile», che causa nica, essa è stata utilizzata di re­ nel suo brutto libro divulgativo) l'e­ raccolta di saggi Armati dal'-' ni di una depressione che non si morti inspiegabili a scuola o sui sistenza del disturbo depressivo vede, latente, e che si può scoprire campi di calcio. Autori della ricer- • cente dalla Agency for Health Care neurofarmacologo Cesario Bellantuono (quando davvero al depresso dagli psicoterapeuti che lavorano ca sono gruppi dell'università di and Research del governo ameri- tutte le volte che una persona si la- • servono I farmaci e quando Invece si rivelano acqua fresca), da Eugenio con tecniche comportamentali e solamente usando farmaci che ti Padova diretti da Gaetano Thiene, VJ J menta• del- ; non supera il 50% dei casi e che il sultati scadenti che si ottengono biologica. Il che vuol dire, in fondo, ma di isolare il gene, di analizzarlo, pressione significa verificare l'esi­ le ricadute nel breve termine (12 . nella clinica (e che si documente­ che anche loro sono assai poco in­ stenza di un insieme di sintomi (in l'Ahcpr sono estremamente inte­ 25% dei casi «guariti» ricade entro di comprendere i meccanismi at­ mesi dalla remissione) e nel me­ ressanti. Chiarendo subito che gli l'anno anche se il trattamento vie­ rebbero con la ricerca) quando si teressati al progresso della ricerca traverso i quali opera e di arrivare, termini medici, di una sindrome) dio o lungo termine (uno o più an­ tenta di evitare le ricadute attraver­ e a quello della cultura in cui dico­ che durano un tempo sufficiente e antidepressivi finora scoperti han­ ne continuato. Dati che sono leg­ anche se in tempi non rapidissimi, ni dalla remissione). Con un primo no tutti la stessa efficacia e che la germente inferiori a quelli ottenuti so la somministrazione prolungata no, tuttavia, di credere. ;- a una probabile cura. • Un convegno a Milano fa il punto sulle nuove cure per i tumori al seno e alla prostata Straordinaria invenzione ai laboratori AT&T: protagonista l'italiano Capasso Cancro, arrivano le terapie ormonali un

riscano con la loro azione». Va det­ tasi», preparati in grado di impedi­ • Si chiama laser a cascata nario connubio di fisica dello stato elettroni corro giù per una «scalina­ NICOLETTA MANUZZATO to subito che, nel caso di tumori in re la formazione di estrogeni nei quantistica. E potrebbe nvoluzio- , solido ad alto livello, di ottica del ta» di energia, emettendo un im­ • MILANO. Si è parlato molto di ri, con la promessa di cure miraco- fase avanzata, l'ormonoterapia tessuti. Il loro uso aveva finora su­ nare la tecnologia dell'ottica laser. laser e di una nuova tecnologia a pulso di luce o fotone ogni volta vitamina D, nel corso del simposio J listiche». - • non costituisce una cura risolutiva. scitato perplessità, per le possibili Almeno di quella a raggi infraros­ stato solido che apre la porta a •• che scendono uno scalino. A ogni • intemazionale sulle malattie endo- •: Il tumore della prostata, come Non è in grado di far regredire . controindicazioni e perché non si.Lo ha «inventato» l'italiano Fede­ nuove, molto importanti possibilità scalino gli elettroni fanno un salto enno-dipendenti, tenutosi a metà '; quello della mammella, rientrano completamente il carcinoma; può determinavano la totale elimina­ rico Capasso e lo hanno ora messo nel campo dei laser che spro ver­ quantico tra due livelli di energia aprile a Milano. Questa vitamina si ; nel campo delle patologie studiate solo arrestare o almeno ritardare il '. zione degli estrogeni. Ora però so­ a punto presso i «Bell Laboratories ranno perseguite e realizzate.» .^. ben definiti. I fotoni emessi vengo­ e dimostrata infatti capace, perlo­ \ dal convegno: dipendono infatti, decorso della malattia, contribuen­ no disponibili inibitori privi di effet­ AT&T» di Murray Hill, nel New Jer­ Questi laser ad emissione di luce no riflessi avanti e indietro da due meno in vitro, di inibire la crescita ''} per la loro crescita, dagli ormoni do a tenerla sotto controllo. Spe­ ti tossici e che sembrano dotati del­ sey. . •••:..- • ••••'.:.,-.•• nel. lontano • e medio infrarosso specchi integrati nel materiale, sti­ del tumore della prostata. E benefi­ sessuali (androgeni per la prosta- cialmente nelle donne colpite da la capacità di abbattere le concen­ I ricercatori della AT&T hanno possono trovare applicazione in molando cosi altri salti quantici e ci effetti ha rivelato anche in altri ti­ •'• ta, estrogeni per la mammella). cancro al seno si è constatato, gra­ trazioni di ormoni circolanti. Sa­ infatti realizzato un laser a semi­ campo ecologico-ambientale, nel l'emissione di altri fotoni sino a pi di cancro, tanto che nei labora­ conduttore di concezione comple­ controllo dell'inquinamento e del­ \ L'origine in certo senso comune è zie a questo trattamento, un signifi­ ranno comunque necessari ulterio­ v quando l'impulso amplificato di lu- tori farmaceutici si punta adesso a ' il motivo per cui gli specialisti han­ cativo aumento del periodo di so­ ri studi : prima di arrivare tamente nuova. Si tratta del primo la qualità dell'aria, nel controllo " cedella lunghezza d'onda deside­ sintetizzare composti • «analoghi». no deciso di trattarne insieme le pravvivenza: anni preziosi strappa­ all'applicazioneclinica. . laser la cui lunghezza d'onda della dei processi industriali, nelle co­ rata non esce dalla cavità ottica. •;.- Composti che mantengano le stes­ ' problematiche. Il simposio ha riu- ti al male, tanto più preziosi quan­ luce emessa può essere fissata a municazioni via etere e nella spet­ Le conoscenze procedono, ma piacimento, durante il processo di '• Il laser a cascata quantistica è se proprietà antitumorali senza 1 nito sia ricercatori di base sia clini- do si tratta di giovani vite. Per troscopia, grazie alle loro proprietà rimane qualche punto oscuro. In fabbricazione, in un intervallo as- ; di analizzare i materiali misuran­ stato inventato da Federico Capas­ provocare un eccessivo aumento / ci. favorendo lo scambio di opinio­ quanto riguarda il cancro della di calcio nel sangue, cosi da poter particolare il fatto che alcuni carci­ sai ampio dello spettro infrarosso. done l'assorbimento della luce. -~ so, si diceva, insieme a Jerome ni e di esperienze sull'efficacia del- prostata, la terapia consente una nomi sembrano refrattari, sin dal Faist. Hanno collaborato Debbie essere somministrati, tranquilla­ migliore qualità della vita, rallen­ Tutto ciò . può essere realizzato 1 laser a semiconduttore di tipo mente ai pazienti. *..; . ...;.. ' le diverse terapie ormonali. In che principio, alla terapia ormonale; semplicemente cambiando •>• lo Sivco, Carlo Sirtori, Al Hutchinson cosa consistono esattamente tali tando il diffondersi di metastasi convenzionale, ampiamente usati L'interesse degli oncologi verso altri, dopo un periodo di tratta­ spessore degli strati costitutivi del •• in altre applicazioni quali le comu­ eAICho. . . - .-., la vitamina D è relativamente re­ \ trattamenti? Ce lo spiega la profes- particolarmente dolorose. • mento, perdono l'ormonodipen- laser, usando la stessa combina­ «Questo è il culmine di uno sfor­ '• soressa Marcella Motta, docente di nicazioni su fibra ottica e i lettori di cente e appare giustificato dai dati Di tali farmaci si è discusso nel denza, lasciando i medici disarma­ zione di materiali. --•,:• .V compact disc, operano, invece, a zo della ricerca durato più di Cen­ sperimentali. «Siamo comunque Fisiologia presso l'Università degli capoluogo lombardo. E al termine ti di fronte al progredire della ma­ lunghezze d'onda della luce che t'anni» ha detto Capasso, che si è • Studi di Milano. «Di fronte a tumori II premio Nobel Charles Townes ancora alla fase della ricerca - ci dei lavori gli specialisti ostentavano lattia. Non resta allora che ricorrere che, insieme con Artthur Schaw- variano dal vicino infrarosso al visi­ laureato in fisica presso l'università tiene a precisare il professor Mario il cui sviluppo è modulato dagli or- ottimismo: poche le novità, tante e alle cure tradizionali, come la tera­ bile. -•.• :'-, ••• •:•-.:.• • -••: di Roma nel 1973 e dal 1987 dirige 1 moni, si può intervenire con prepa- low, ha scritto nel 1958 l'articolo Serio, dell'Università Statale di Fi­ rilevanti le conferme. Le novità so- • pia radiante, una strada che si rive­ che dette il via all'industra dei la­ Quando una corrente elettrica il dipartimento di ricerca sui feno­ renze -. Lo dico perché non è giu­ • rati che blocchino la secrezione di no emerse soprattutto nel settore la purtroppo impraticabile quando meni e i dispositivi quantistici dei ' quegli stessi ormoni, o che interfe­ ser, ha affermaloc che: «Questo ri-. fluisce attraverso il laser a cascata sto illudere i malati e i loro familia­ dei cosiddetti «inibitori dell'aroma- le metastasi sono molto estese. sultato rappresenta uno straordi­ quantica inventato da Capasso, gli Bell Laboratories di AT&T. ' Venerdì 29, aprile 1994 Spettacoli l'Unità .2 pagina

L'ANNIVERSARIO. Cinque anni fa moriva il regista. Un grande. Riconosciuto in ritardo LATV PLEMCQVAIME E «Segnocinema» gli dedica Le farfalle un intero numero di Frutterò Sergio Leone è morto il 30 aprile 1989. Cinque anni fa. Non è l'unica Cera ricorrenza: il 1994 e anche il e Lucentini trentennale di «Per un pugno di dollari» e il decennale di «C'era una 1 FIDO dei programmi volta In America». Tutti buoni motivi che fa Federico Fazzuoli. per ricordare questo regista Forse perché non è un Immensamente popolare, la cui curioso personaggio, ma un perso­ «qualità cinematografica» è stata naggio curioso: spostando l'agget­ riconosciuta tardi: In pratica, solo tivo cambia il senso della conside­ con il capolavoro della maturità, Il razione. Ha un modo di proporre una volta gangsteristico «C'era una volta in le sue trasmissioni molto diretto e America» appunto, e non per ! suoi la scelta dei temi è la stessa da celeberrimi western, da «Per un sempre: la natura da conoscere e pugno di dollari» In poi. La rivista rispettare. E da raccontare con •Segnocinema», nelle librerie fra semplicità di linguaggio pur se con pochi giorni, ha dedicato a Leone mezzi sofisticati (si ncordano an­ uno speciale curato da Marcello cora la sua passione per gli elicot­ Garofalo, che ha scritto per noi teri e le riprese dall'alto alla Apoca- lypse nour. con sotto però barba­ l'articolo che vedete In questa bietole e cavolfiori al posto dei viet­ Leone pagina. Oltre a saggi sul film diretti cong). , da Leone e su quelli da lui solo • Avventura natura (Tmc, martedì 1933: le sue continue opportunità prodotti, come «Il mio nome è •• MARCELLO GAROFALO di rivalsa sono troppo sovradimen­ 20.30) è un programma che si Nessuno», la rivista comprende - ' confà al suo conduttore. La strage • «Il Grasso è bravo artista del le­ perare la morte. L'idea di fissare il sionate per essere vere, probabil­ anche analisi del suo rapporto con gno, accurato autore di "colmi" e tempo nei suoi indizi (nei suoi se­ mente non sono mai esistite. Leo­ delle foche e l'incendio delle Gala­ Mario Bonnard (che fu il suo ' pagos hanno scosso l'uditorio di "tavole d'altari". È un uomo piace­ gni) percettibili dai sensi era l'os­ ne spezza entrambe le coordinate maestro) e della sua esperienza temporali (successione e irreversi­ Torre Canavese dove si svolgeva la vole "come sono la maggior parte sessione di Leone (una volta mi come regista della seconda unità de' grassi", incline a una "semplici­ disse che il primo film che aveva bilità) e Noodlessi accorge troppo puntata predisponendolo alla po­ amato da ragazzo era L'ora che uc­ tardi della «grande truffa» che é il per il celeberrimo, catastrofico lemica scoppiata all'apparire di tà" difficile, che per essere com­ •Sodoma e Gomorra» diretto da presa • richiede "sottili uomini"». cide, un film con Warner Oland del cinema, l'apparire quando si crede stupende farfalle amazzoniche in­ '36); Sergio aveva capito che l'es­ di vivere. 11 suo sorriso accatasta Aldrich. Più un'Intervista con filzate dagli spilloni dei collezioni­ Proprio cosi. Giorgio Manganelli, Bernardo Bertolucci, coautore del nella sua prefazione a La novella senza del cinema e i! tempo, esat­ tutte le visioni e le congela: esso ò sti. È nata una diatnba: il collezio­ del Crasso Legnaiuolo, senza voler­ tamente come il suono lo 6 della ciò che il regista per esclusione, so­ soggetto di «C'era una volta il - nismo nuoce all'ambiente? E dalle lo, ci offre in tre righe anche il mi­ musica e il colore della pittura, e lo per esclusione delle altre traiet­ West», e frammenti di un'intervista farfalle il discorso si é esteso agli glior ritratto di Sergio Leone, uomo dal Colosso di Rodi sino a\YAmeri­ torie, descrive come immagine fi­ Inedita con Leone realizzata da - scarabei e alle vespe e api (ce ne e regista. Ho incontrato Sergio (mi ca, con la mascheratura della «fa­ nale. Egli sorride perché accede al­ Marcello Garofalo ned'87. Varrà la sono in Italia diecimila specie: e piaceva chiamarlo «Maestro Ser­ vola per adulti», lo ha sempre scel­ la visione senza resti del reale, una pena di ricordare che Garofalo è ' noi qui a guardarle come fossero to come protagonista delle sue sto­ visione velata che gli impedirà anche autore del libro più bello su tutte uguali). Parlare di farfalle alle gio») nell'86 e l'ho frequentato si­ sempre di scorgere «la cima del no alla sua morte: gli ho voluto un rie, considerandolo di volta in volta Leone: Il lussuosissimo «C'era una dieci di sera è inconsueto e tutto una forza distruttrice racchiusa al­ particolare», di conoscere la «verità volta in America. Photographic considerato rilassante: siamo an­ bene immenso perché aveva rea­ l'interno di una statua colossale, vera». Una volta ricordo di aver do­ lizzato soprattutto un film meravi­ Memorles», Editalla, 1988. che disposti a perdonare gli ammi­ uno Straniero senza nome o un ' mandato a Leone: «Maestro Sergio, ratori di lepidotteri affascinati dal glioso quale C'era una volta in piccolo gangster senza Storia. ma perché quel sorriso?». La sua ri­ America e perché, una volta cono­ blu delle ali che è falso, é un effetto Il Far West di Leone è chiara­ sposta fu: «Così va il mondo! Per- , ottico dosoito alla rifrazione della sciuto, era esattamente la persona che parlarne?». che mi aspettavo che fosse, un uo­ mente un altrove. Ha ragione Um­ luce. Le ali sono invece di colore mo di una «semplicità difficile». ' berto Eco quando paragona (Sugli bruno, pensa te. Sebbene qualche mese fa anche specchi e altri saggi) la rivisitazione Una semplicità difficile E collezionisti (cammiraton) di i Cahiers du Cinema abbiano inse­ del West operata da Leone a quel­ Già, perché parlarne? Perché a farfalle sono in fondo anche Frutte­ la del Medioevo eseguita dall'Ario­ distanza di dieci anni dalla sua rò e Lucentini che (Raiuno 22.30) rito C'era una volta il West e C'era Sergio Leone con l'attrice Darlanne Fleugel una volta in America tra i cento film sto: «Si toma all'immaginario di uscita quel film è ancora al primo parlano di libri in L'arte di non leg­ un'epoca passata e irriproducibile, posto nel cuore di migliaia di cine­ gere. Per fare un programma cultu­ fondamentali della storia del cine­ per ironizzare sui nostri segni e su fili, perché oggi i suoi film in tutti i ma e negli ultimi anni Sergio abbia rale (Pickwick insegna) si deve quello che non siamo più. E il Me­ loro frequenti passaggi televisivi partire da una citazione. La coppia ricevuto importanti, ufficiali, rico­ dioevo della rivisitazione ironica, raccolgono sempre audience altis­ noscimenti, mi sembrachela mag­ di conduttori ha scelto Schope­ della, nostalgia, ma di' una nostal­ sime, perché tanti registi contem­ nhauer una concessione colta che gioranza di quanti scrivono dietne- . gìa atea». Atea perché non crede poranei, da Frears a Carpenter, da ma o lavorano nel cinema non si poi s'è ammorbidita grazie al lin­ che il cinema racconti fedelmente Raimi a Eastwood, da Van Peebles guaggio usato nel programma. Un siano ancora e bene resi conto del la Storia o la Vita. Il cinema rac­ a Scorsese, dichiarano il loro amo­ valore che l'opera di Leone ha nel­ po' di sano snobismo e un tono da conta altro, per alcuni meno, per re verso il Maestro del western ita­ comedy che non era facile preve­ la storia di quest'arte. Eppure, cre­ altri più. lavorando, nel caso di Ser­ liano. In occasione dello speciale do che la sua filmografia mostri dere. Frutterò e Lucentini si sono a gio, sugli intrecci del Tempo come da me coordinato per Segnocine- volte esibiti alla maniera di Walter con chiarezza come un autore, presenza infinita, persino connatu­ ma ho rivolto a Bernardo Bertoluc­ con la «scusa» dello spettacolo, '• Matthau e George Bums ne / ragaz­ rata al mezzo prescelto. Infatti c'è ci la seguente domanda: «Perché zi irresistibilid\ Neil Simon: affiatati con il candore e la pazienza del­ un'altra ragione per ritenere che secondo te il cinema di Leone è l'intelligenza, piano piano si sia con la scomparsa di Leone si sia ancora moderno?». Questa la sec­ ma non disposti a soccombere nel­ trasformato da inventore di para­ estinto davvero un certo tipo di ci­ ca risposta: «Perché Sergio è uno la conversazione si sono spesso bole (non solo ironiche) sull'Occi­ nema maiuscolo, una ragione con­ dei pochissimi registi che ha avuto impallati in audio parlando uno dente in magnifico filosofo (certo, nessa ad una competenza fonda­ sempre the pace, il ritmo, l'andatu­ sull'altro. Capita a chi non ha di­ filosofo nel senso di uomo che ri­ mentale del cinema, non troppo ra dell'epos, e l'epicità è un qual- ' mestichezza col mezzo e loro non cerca coerentemente una sua «ve­ lontana dall'idea agostiniana del cosa che non si consuma con gli ce l'hanno. Non seguono la tv. rità»), riuscendo a esprimere in «presente» di cui abbiamo scritto, • anni...». Forse è un qualcosa legato guardano e curano le loro farfalle maniera semplice concetti profon­ enunciata (casualmente un anno a quella «semplicità difficile» di cui che sono i classici letterari come il dissimi. ,.-- . > . • dopo l'uscita di C'era una volta in parlava Manganelli. •• Robinson Crusoe di De Foe. ne ap­ America?) da Gilles Deleuze in profondiscono i particolari, i colori " Sergio amava troppo il cinema dei fogli come quelli delle ali: il li­ Un disarmante sorriso L'immagine-tempo: «La semplice successione concerne i presenti per frodarlo. Quando, durante un bro fu scritto dall'autore a 59 anni, • Un esempio? Basterebbe il finale che passano, ma ogni presente pranzo, una coppia di noti sceneg­ si possono saltare le prime 40 pagi­ di C'era una volta in America, in coesiste con un passato e un futuro giatori osò sminuire il valore di un ne ed evitare la seconda parte, una cui. con un disarmante sorriso, ci senza i quali esso stesso non pas­ film di Lubitsch (Nìnotchka), il sorta di appendice-seguito. • racconta «il presente delle cose serebbe. Spetta al cinema cogiiere Leone ruggì di sdegno, quasi a sen­ passate, il presente delle cose pre­ tirsi male, insultandoli robusta­ SIBISCONO alle telecamere questo passato e questo futuro che • il volume malconcio per senti, il presente delle cose future», coesistono con l'immagine presen­ mente. Non lo dimenticherò mai. lo stesso «piesente» che Agostino D'altronde ho incontrato Sergio E l'uso e citano un saggio di te». E C'era una volta in America aveva teorizzato nelle lunghe pagi­ più di duecento volte, e le ncordo Dante Isella (L'idillio di Meulan) non è forse la dimostrazione prati­ destinato ad appassionare i man­ ne delle sue Confessioni; «C'era ca di questo «dovere» del cinema? tutte, e dopo tanto tempo mi sem­ una volta», in fondo, significa an­ brano inventate. Ma è impossibile zoniani, quindi un'elite squisita ed Noodles/De Niro forse non è mai esigua. E poi via. una relativa con­ nullare il tempo, il sogno di tutti gli uscito dalla fumeria d'oppio del inventare Sergio Leone. Lo sa sol­ affabulatori, giacché equivale a su­ tanto chi lo ha conosciuto. I regista sul set di «C'era una volta In America' Dal libro «Ora una volta in Amerlca»/Editalla cessione alla moda, un bel roman­ zo di Pontiggia, Vite dì uomini non illustri, uscito dalle classifiche e dalle pagine di attualità culturale, Parla Bernardo Bertolucci che con Dario Argento fu uno degli sceneggiatori del regista roba dell'anno scorso che forse potrà mettere in difficoltà qualche libraio. Il duo, infastidito dalle leggi del tempo (scandito da un contami­ «Il western per lui era un gioco da ragazzi» nuti a molle) e (orse anche dalla presenza davanti al televisore di noi estranei, continua un dialogo ché aspetto sempre i tuoi film con Potresti ricordare un'Idea, una sul territorio reale, autentico, del ALBERTO CRESPI tra il serio e il faceto, un po' Totò e ansia, risposi. «Perché?» Perché mi sequenza del film che ti appar­ cinema a cui si ispirava. Poppino, un po' Bouvard e Pécu- •i Quando scorrono i titoli di te­ nulla. Ero fermo da tre anni. E non piace come filmi i culi dei cavalli, tengono, e di cui sei orgoglioso? Una domanda un po' folle. Non ti chet. Hanno persino scritto poesie sta di C'era una volta il West, fa amavo il cinema italiano di quel gli dissi: i western-spaghetti filma­ Lo costrinsi a mettere nel film una senti II suo unico, vero erede? - insieme, a quattro mani: L'idrauli­ sempre una certa impressione ve­ momento, mi sembrava addor­ no i cavalli sempre di profilo, tu donna, per la prima volta. Lui non Veramente ho cominciato a fare co non verrò (e tutti a chiedersi co­ dere i loro nomi: «soggetto di Dario mentato sulla commedia all'italia­ come John Ford, non hai paura di voleva, poi accettò e il personag­ film prima di lui.., . me sia possibile produrre versi a Argento e Bernardo Bertolucci», na. Gli unici film che aspettavo riprenderli dal di dietro. Allora lui gio della Cardinale nacque cosi. Effettivamente». Però, dopo la due come andando in bob). L'ef­ come dire fra i pochi registi italiani con impazienza erano quelli di disse: «Devi scrivere il mio prossi­ Ma che fatica. Tentavo dì raccon­ sua morte, sei rimasto l'unico, in fetto de L'arte di non leggere (forte­ che hanno un reale mercato all'e­ Sergio Leone: mi sembrava uno mo film». targli questa scena che nella mia Italia, a pensare - cinema «In mente voluto da Nino Cnscenti: stero, che hanno fatto e pensato ci­ dei pochissimi che facesse cine­ E cosi cominciasti a lavorare testa era bellissima: «Pensa, Ser­ grande». E a fare film su altri avanti così) vive di questa serenità nema in grande, calandosi in un ma interessante, vivo, diverso, con con Dario Argento... gio, lui ò steso sul letto, lei scende paesi, altri mondi, apparente­ di convivenza, questo scoprire la genere che in Italia ha poca tradi­ il cuore diviso fra Viale Glorioso, Io e Dario senverrimo un tratta­ dalla diligenza, entra nella sua ca­ mente non parlando dell'Italia, voglia d'ironia nella consuetudine zione (Argento e l'horror) o realiz­ cioè Trastevere, e la Monumcnt, mento molto lungo. 300 pagine mera d'albergo, lo vede. Si ingi­ ma in realtà... di un discorso che dura da sempre. zando «kolossal d'autore» capaci di Valley. Cosi, andai a vedere II buo­ senza dialoghi, quasi un romanzo: nocchia davanti al letto. Gli sfila Diciamo che, forse, io e Sergio riu­ Forse un occhio più accondiscen­ coniugare arte e spettacolo (Berto­ no, il brutto e il cattivo al Supcrci- e lo chiamammo C'era una volta il gli stivali, gli massaggia i piedi. Poi sciamo a vedere il lato epico delle dente nei riguardide l pubblico gio­ lucci). .-•"•, < ••• - nema, il primo giorno di program­ West. Sergio ci lasciava liberi di in­ le sue mani salgono. Gli bacia le cose E, come lui, non ho mai avu­ verebbe all'atmosfera che rischia • Bernardo Bertolucci è a Londra. mazione. Lui. ovviamente, era ventare, ma riusciva sempre a ri­ ginocchia, le mani salgono, salgo­ to nessun tipo di sguardo distac­ di sembrare un po' esclusiva: se Sta per uscire in Inghilterra // picco­ nella cabina di proiezione a con­ portare il film verso se stesso. Cre­ no...» e Sergio concluse- «E lui cato e «giudicante» nei confronti Frutterò e Lucentini, oltre che fra lo Buddha^ il regista è atteso dalla trollare che tutto andasse bene, in deva nel western con la consape­ s'addormenta!». Rimuoveva com­ del cinema «commerciale». SI, ab­ loro, parlassero con la stessa disin­ solita, snervante «no-stop» di inter­ sala eravamo in pochi, era il pri­ volezza di un grande cineasta ma pletamente le scene d'amore. Ciò biamo fatto cinema sull'«altrove». voltura anche con noi seduti al te­ viste. Ma dieci minuti, per una mo spettacolo del pomeriggio. Il anche con il sentimento infantile, nonostante il film gli «assomiglia», Ma il cinema 6 sempre partorito levisore, ci sentiremmo parte di chiacchierata su Sergio Leone, li giorno dopo ricevetti una telefo­ conservato come un tesoro, che si come gli altri. Diciamo che, pren­ dalla società in cui nasce. Come questo circolo illuminato, soci alla trova volentieri. •• nata: era lui. Mi disse: l'h > vista al prova quando si vedono i western dendo due giovani cinefili come diceva Pasolini, nessuna arte co­ pan, anche se di recente iscrizione. cinema ieri, la voglio incontrare. me e Dario, rispetto ai film prece­ me il cinema è sempre e comun- _ Insomma preferiremmo che fosse­ Come vi conosceste? da bambini. Per lui il western era Andai a casa sua, passammo da! denti si era un po' allargato il re­ que figlia del suo tempo. Chissà ro i due conduttori a dirci, magari Era un periodo in cui ero molto al tempo stesso consapevolezza «lei» al «tu» e cominciò l'interroga­ spiro epico. E poi andò per la pri­ come sarà il cinema degli anni retoricamente, «scusate il dustur- frustrato perché, dopo Prima della artistica e regressione all'infanzia. torio. «Perché eri al cinema?» Per­ ma volta in America, e mise piede della Pivetti?... bo». Per ora ci sembra di doverglie­ rivoluzione, non riuscivo più a far I suoi film sono belli per questo. Bernardo Bertolucci lo dire noi. ina 6U l'Unità^ 1 Venerdì 29 aprile. 1994

TV- E Raiuno rinuncia a Damato L'INTERVISTA. Parla Henze, direttore della Biennale musica a Monaco Stop a Frizzi Raiuno blocca la «Terrazza» Minoli: «Raidue? Non si farà Terrazza Frizzi, il talk- show ideato e condotto da Fabri­ zio Frizzi con il quale Raiuno dove­ va intrattenere il pubblico dei mon­ Una eco-rete» diali di calcio tra la partita delle 22.30 e quella dell'una e mezza di notte. 11 programma è stato cancel­ •W*»*-"***!** lato in nspetto alla norma azienda­ le che vieta trasmissioni in diretta dopo la mezzanotte per contenere i costi.

In agitazione il personale dell'Eti Dallo scorso venerdì il personale dell'Ente Teatrale Italiano è in stato di agitazione per manifestare dis­ senso nspetto al progetto di rifor­ ma presentato dal Commissario straordinario Giacchi ieri lo scorso 20 aprile. Contran - si legge sul co­ municato - al progetto di Fonda­ zione pubblica indicato perché sottrae l'Eti dal comparto pubblico. «Inadeguato e irragionevole» viene Hans Werner Henze nel suo studio di Londra definita la riforma dal personale, che vuole «farsi garante dell'appli­ cazione della legge sulla traspa­ renza».

«Stranamore è mio» Sceneggiatore Giovanni Mlnoll Unltalpress Verdi? Meglio il rock contro Castagna •i ROMA. Quando e in Italia Hans Vive in Italia da quarant'anni, Hans Werner Henze, di­ Romana e ho visto con costerna­ Gli autori di Stranamore, il pro­ MONICA LUONOO Werner Henze non esce mai dalla zione che i concerti erano solo gramma condotto da Castagna in sua casa-studio di Marino. Ha fatto rettore dal 1975 del Cantiere d'Arte di Montepulciano. A onda la domenica su Canale 5. so­ • ROMA. Che fa Raidue? Si rifa il che poi non saranno più tali, per­ un'occasione per sfoggiare dei ve­ no stati denunciati per plagio da trucco e diventa verde (non di rab- . ché invece di raccontare la storia un'eccezione per andare a vedere Monaco, dunque, c'è tornato da esule, a dirigere la stiti e fare vita di società. Niente al­ Schindler's Liste t'entusiasmo per il tro. Questo porta conseguenze sul Demetrio Casile. uno sceneggiato­ bia, ma di ecologia), oppure conti- { di Ridge, racconteranno quelle di Biennale di musica contemporanea che oggi inaugura re bolognese che afferma di aver nua a mandare in onda soap, ma * Marco, Francesca, Giovanni... ». L'i­ film di Spielberg è palpabile: «Que­ livello generale della vita musica­ sta e vera arte, arte impegnata che la sua quarta edizione. «In Italia i concerti sono solo oc­ ideato la trasmissione. Il titolo che questa volta rigorosamente made " niziativa rientra nel piano triennale le. Ora noi faremo un'opera di Da- Casile aveva dato alla rubrica, regi­ da presentare entro la fine di mag­ però sa parlare alla gente. Sono ri- ' casioni mondane». E per il futuro? «Smettere le astrazio­ • rio Maggi, perché in Italia non si è in Italy, prodotte a Napoli? Proba- ' masto molto colpito dal successo strata alla Siae e proposta tempo fa burnente tutte e due le cose. " gio al Ministro delle Poste, in fun­ ni e imitare Mozart: fondere la musica colta con quella trovata un'orchestra capace di alla Fininvest era «Dalle tre alle cin­ zione del decreto «salva-Rai», che che il film ha avuto in Germania e • eseguirla. Andiamo con ordine: ieri il diret- )• questo mi lascia ben sperare». Un - dei nostri tempi, il rock e la disco-music». que». Sarà un giudice, martedì, a tore della seconda rete Giovanni " prevede il decentramento delle at­ Del livello dei giovani composi­ rapporto sempre critico quello con • tori italiani cosa pensa? decidere l'eventuale sospensione Minoli, intervenuto alla presenta- • tività produttive dell'azienda. L'uni­ la sua terra d'origine, lasciata nel ; del programma. zione di Neonews speciale ambien­ ca cosa da fare anche per supplire Mi sembra che a fronte di gente al grave «scippo» di Canale 5 che si '52 per andare il più lontano possi- , che sa scrivere musica sinfonica, te, dieci puntate che hanno per bile «dalla borghesia tedesca che MARCO SPADA pochi sappiano cosa è il teatro protagonisti i bambini, ha annun-,' è presa i quattro milioni e rotti di fe­ avevo conosciuto dopo la guerra», delissimi di Beautiful. La Rai all'ini­ lo, e fare della cultura attiva in un musica è un'arte pura, astratta, musicale, forse perché c'è ancora Led Zeppelin ciato che «Raidue punterà sui temi '•• per approdare goethianamente paesino dove ancora oggi non c'è oggi si sentono spiazzati. Io ho fat­ zio si avvarrà della collaborazione nel «paese dove fioriscono i limoni» questa grande ombra del melo­ entro Tanno ambientali, che troveranno ampio di un'azienda australiana specia­ nemmeno un cinema. to questo festival proprio perché dramma ottocentesco. Trovo le spazio nel palinsesto della pressi- * e radicarvisi stabilmente da oltre Arte senza business. Ma a Mo­ ancora insieme lizzata nella serialità televisiva, la quarant'anni. • . • credo che si possano ancora tro­ correnti odierne del «neo» qualco­ ma stagione e rispecchieranno in Gra'ndyrda cui la tv pubblica ac­ naco II business c'è. vare mezzi musicali adatti, che so, sa di veramente incredibile. Per­ pièno' la linea editoriale della rete». . quisirà il nibdettò''e%m1zzalr«rc>,' Ma la sirena delle risorse cultu­ Naturalmente, anche se la Bien­ a far entrare in scena un assassino ché, invece di confrontarsi con la Un nuovo esordio dal vivo annun­ Dunque ci sarà una Linea blu, che méntre'ì'eontenuti saranno squisi­ rali e della grande macchina orga­ nale è nata sulla falsariga di Mon­ e iar rabbrividire il pubblico. Del • musica dei nostri tempi - anche ciato per il 26 giugno a Wembley si collegherà idealmente a Linea tamente italiani. Fra due anni, nizzativa tedesca l'ha ricondotto tepulciano, pur facendo i conti resto se il teatro riesce a rispec­ quella leggera, la disco-music-ri­ per la «Rock Legend Night» orga- ' verde di Raiuno, focalizzando l'at- ì quando i tecnici nostrani saranno oltralpe, dove da «esule» la sua mu­ con una realtà culturale diame­ chiare il cosiddetto «spirito del, mettersi a fare, per lo più male, nizzata per il centenano della chi­ tenzione sull'inquinamento e sullo sica è eseguitissima e molto amata. ' tralmente opposta. Non c'è al tempo», a trovare delle metafore tarra Gibson e di nuovo in studio il sufficientemente rodati, allora si Monaco da alcuni anni gli ha offer­ Puccini e Mascagni? Bisogna che i sfruttamento del mare. La trasmis­ potrà far da soli. <<. - -• - mondo una città come questa do­ rispondenti ai bisogni, ha un gran- • compositori comincino a rendersi prossimo autunno per incidere l'al­ sione andrà in onda quasi sicura­ to la direzione artistica della Bien­ ve da trent'anni esistono stagioni de futuro in una società sana, che bum del ritorno. Sembrano ormai nale di Musica Contemporanea conto che se il pubblico rifiuta di mente di sabato, corredata da al­ Da Raidue orfana di Ridge (per­ di musica contemporanea con sa­ fa bambini perché è sicura che andare a sentire le loro astrazioni, definitive le date che vedranno an­ lomeno quello delle nuove punta­ che nel giro di quattro edizioni. le sempre esaurite. Non facciamo cora insieme i membri del celebre cune puntate di approfondimento, / dall'88 a quella che si inaugura og- '. non moriranno di fame o nelle ca­ c'è qualcosa che non va; la colpa con uno scheletro molto simile agli < te) a Raiuno orfana di Mino Dama­ i pionieri 11, non occorre spiegare mere a gas. -• . sta in loro, che non hanno abba­ gruppo inglese dei Led Zeppelin. to, len Nadio Delai, direttore di gi, si è imposta come una delle Jimmy Page, Robert Plant e John . speciali di Mixer. Il mare sarà an- • manifestazioni di maggior presti- • chièDallapiccola. - >r. E questo a Monaco avviene? stanza forza perconvincere. che il protagonista di Sette decimi, Raiuno, ha ufficialmente rinuncia­ Quali sono I criteri che la guida­ Monaco è un'isola felice. Mentre Lei ritiene allora che II futuro Paul Jones non rimpiazzeranno il to a Sfera, la trasmissione che gio internazionale. Per quasi un batterista Bonham, scomparso nel la trasmissione prevista per l'estate. - mese, fino al 22 maggio, tutta la cit­ no nell'impostazione del festi­ la Baviera è uno stato di destra, della musica «colta» sia nell'In­ avrebbe segnato il ritomo di Mino val? - „.„,. • .,,. ..,-.;..• < molto conservatore, l'alleato più contro col linguaggi popolari, 1980. «Di ecologia e di ambiente - ha ; Damato all'azienda di Stato. Dopo tà, dalle sale da concerto alle piaz­ proseguito Minoli - si parlerà an­ ze ai binari della stazione della S- 11 tema è riconquistare il composi­ cattolico che Roma possa vantare, come II rock? alcune settimane di trattative e po­ tore al teatro in musica che alla Monaco ha un cuore rosso-verde, ' Più che un incontro, una fusione. che nei prossimi episodi di Amico :, lemiche, Delai ha detto: «Credo Bahn diventano i poli di un enor­ mio e/ ragazzi del muretto, che an­ me laboratorio di ricerca sul teatro mia epoca, gli anni '50-'60, è stato perché è una città di tradizioni in­ Quando Mozart scriveva le Nozze Ambra e Sgarbi che ormai non ci siano più i tempi: considerato da compositori come dustriali, c'è una grossa maggio­ di Figaro nelle strade di Vienna si dranno in produzione tra poco». • peccato, era un progetto stimolan­ musicale cui partecipano compc» primi Intanto domani parte la prima; sitori di tutto il mondo, tra cui molti Boulez una forma d'arte reaziona­ ranza che vota a sinistra e il gover­ ballavano le contraddanze su te, ma il palinsesto ha le sue esi­ italiani, da Battistelli a Gentile, da ria e borghese. È vero che il teatro no della città vuole una cultura di quelle musiche. Questo tipo di ai Teleratti puntata di Neonews, alle ore 17 e genze». Tre settimane fa i colloqui curato dallo stesso Stefano Scialotti ' Ronchetti a Maggi. - . • • - è borghese, ma dobbiamo accet­ sinistra. A Hohenschwangau, po­ cultura sarebbe desiderabile, e tra Damato e il direttore ammini­ tare l'idea che la cultura europea chi chilometri dalla città, questo noi. artisti dobbiamo ricordarci che con lo stesso titolo curava il Tg ' strativo Umberto Forcella si erano «Monaco però non sarebbe esi­ Un topastro laccato oro ai cinque dei bambini, voluto da Curzi e Gu-, stita senza la mia esperienza italia­ sia borghese. In Germania proprio festival non avrei potuto organiz­ che esistiamo per la felicità della programmi peggiori televisivi. Pri­ interrotti in seguito alle dichiara­ la cultura borghese illuminata, na­ zarlo, v ... gente mentre è in vita. Chi orga­ glielmi su Raitre. .-•*.'», ... *. . zioni del primo che aveva accusato na del Cantiere d'Arte di Montepul­ ma classificata Ambra Angiolini ciano, dove ebbi l'onore di venir • ta dalla rivoluzione francese, ha Perché, secondo " lei, questa nizza la vita musicale deve ricor­ che però non andrà a ritare il suo Niente più soap, basta con la Se-, • Forcella di «boicottaggio». «Sarà il promosso il sorgere di una cultura esperienza non è trasportabile darsene. Io non parlo solo in teo­ tribunale - ha ribadito ieri Damato chiamato nel 1975. Ricordo con «teleratto» stasera al teatro Puccini tion? Non esattamente. Altre fonti grande affetto i consiglieri comu­ che ha unificato il paese. . in Italia, dove abbiamo rasse­ ria, perché in Germania sto lavo­ di Firenze (la premiazione verrà nella stessa giornata di ieri rende­ - a decidere chi ha torto. Sto valu­ gne-vetrina, ma non un festival rando a proposte governative per tando l'ipotesi di perseguire anche nali di allora, tutti comunisti, che Ma I giovani hanno voglia di scri­ trasmessa su Videomusic il 2 mag­ vano ufficiali i progetti della soap •' mi chiesero un festival speciale, vere per II teatro musicale? simile? inserire la musica come disciplina gio) , perché, ha fatto sapere con opera tutta italiana che verrà rea­ sul piano penale Forcella. Potreb­ In Italia, nonostante le apparenze, obbligatoria anche alle elementa­ bero esserci gli estremi per diffa­ che coinvolgesse tutta la popola­ Una voglia disperata, perché capi­ buona dose di ironia, «sarà impe­ lizzata nella sede della Rai di Na­ zione, lo la presi sul serio e comin­ scono che la musica è gestualità, c'è disinteresse nei confronti del ri. Ogni cittadino della nostra civil- gnata nella formazione del gover­ mazione in affermazioni fatte sul pubblico e gli organizzatori non si " tà dovrebbe sapere la differenza poli, annunciata giorni fa da Elvira . mio conto in ambienti Rai». A ben ciai a invitare tanti artisti europei, espressione, non solo di senti­ no». Subito dopo Non è la Rai si so­ Sellerio in un'intervista a Repubbli­ che vennero gratis, addirittura pa­ menti, ma anche e soprattutto di adoperano abbastanza per edu­ tra un do diesis e un re bemolle no classificate Radio Londra (Giu­ vedere le soap Raiuno le produce gandosi il viaggio. C'era un'idea al­ carlo. Io sono stato direttore arti­ (nessuna, sono suoni enarmoni­ ca. «Produrremo da soli i nostri in casa sua... idee, in forma visiva. Quelli che liano Ferrara), Domenica In, Sgarbi Beautiful - ha proseguito Minoli - ta, non populista, di servire il popò- sono stati formati all'idea che la stico dell'Accademia Filarmonica ci, n.d. r.y. quotidiani e I fatti vostri (Magalli). IL CONCERTO. Alla Scala un classico di Berio 1° MAGGIO. A Reggio Emilia omaggio alla poetessa bulgara Blaga Dimitrova Che scherzo quella sinfonia Vespers, sette poesie in forma di jazz

rio usa lo Scherzo della Seconda ner e il sax tenore di Ricky Ford. A Padova, promossa dal Centro PAOLO PETAZZI Sinfonia di Mahlcr come «conteni­ FILIPPO BIANCHI Frutto di oltre due anni di lavoro d'Arte degli studenti dell'Universi­ • MILANO. Sinfonia (1968/69) è tolo e ambivalente, perché va inte­ tore» per una sorta di viaggio nella •i Molto spesso, il mondo del intellettuale con interessi e passio­ compositivo, Vespers è un po' la tà, si chiude un'altra rassegna jaz­ forse l'opera più fortunata di Lucia­ so anche e soprattutto nel senso storia musicale degli ultimi due se­ jazz non è stato generoso con i ni molteplici come Lacy (cui è sta­ summa delle concezioni estetiche zistica primaverile, che da molti no Berio e a venticinque anni dal più ampio della parola sinfonia, in coli, accumulando citazioni e am­ suoi figli migliori. Basti pensare alla to recentemente attribuito il Ge­ di Lacy. Particolare interesse rive­ anni è attenta soprattutto alle suo compimento appare ormai co­ quello etimologico del «suonare in­ miccamenti in un gioco magistrale, sorte toccata a personaggi come nius Award, e cioè uno dei più pre­ ste ovviamente, in questo caso, espressioni > contemporanee. Al me un classico della musica d'og­ sieme»: esso si rivela adattissimo dove lo sparire e il riemergere del Bud Powell, Chet Baker, Herbic Ni- stigiosi riconoscimenti delle fonda­ l'interazione fra musica e testo, ma • Teatro Pio X, oggi 29 aprile, sarà in­ gi: tale la considera anche Semyon alla complessa molteplicità di in­ pezzo di Mahler presenta diversi li­ chols, Charlie Parker... Visti dall'e­ zioni culturali americane). Le de­ ancor più l'esplorazione di quell'e­ fatti di scena il nuovo gruppo di Rychkov, il quarantaduenne, dota- venzioni che si succedono nel pez­ velli di evidenza e percepibilità. Il sterno, ad esempio dal mondo del diche sono infatti per Miles Davis, quilibrio precario, perennemente John Zom, denominato Masada. tissimo direttore di origine e forma­ zo, dove all'orchestra si unisce un brulicare delle immagini e delle in­ cinema, o della letteratura, questi Stan Getz, John Carter, Charles instabile, fra invenzione istantanea ' Zom è probabilmente il personag­ zione sovietica, che l'ha magnifica­ gruppo di otto voci, che cantano e venzioni rivela dietro l'immediata aspetti amari e profondamente in­ Mingus, ma anche per Keith Ha- e pagina scritta, fra improvvisazio­ gio più notevole fra quelli emersi mente interpretata nel suo concer­ recitano con il microfono e con piacevolezza una inquietudine che giusti si sono spesso tradotti in otti­ ring, Arshile Gorky e Corrado Co­ ne e composizione, che è il tratto dalla scena amencana nell'ultimo to con l'Orchestra Filarmonica del- • una impostazione diversa da quel­ ' si manifesta nella stessa insaziabili­ mo materiale per soggetti e rac­ sta. Molto opportuno che Reggio strutturale sul quale il jazz ha co­ quindicennio. E una specie di la Scala, unico pezzo di autore vi­ la «classica». Uno degli aspetti più tà con cui il flusso di questa musica conti. Visti dall'interno, raramente Emilia, la città di Costa - col quale struito la propria peculiarità rispet­ Woody Alien del jazz: ebreo, ne­ vente in questa stagione. >• • « ; caratteristici è l'indagine sul com­ ingloba variegate situazioni, in un hanno suscitato qualcosa di più ar­ Lacy collaborò . sporadicamente to alle altre forme musicali del ven­ wyorkese, geniale, frenetico, spiri­ binarsi, fondersi, trasformarsi del frammentato e frastagliatissimo di­ ticolato del mugugno rancoroso. quand'era in vita - abbia trovato il tesimo Secolo. Nella stessa serata, toso di un umorismo asciutto, cu­ Nella partitura di Sinfonia ap­ rapporto tra suoni vocali e stru­ Ci voleva un ingegno fine e multi­ modo di ospitare questi Vespers a paiono evidenti e immediatamen­ segno, che pure possiede una se­ si potrà ascoltare anche il notevo­ rioso degli interessi più disparati, mentali: nei molteplici, frammen­ greta, intema coerenza. forme come quello del maestro di chiusura della sua rassegna prima- lissimo trio composto dal batterista profondo e superficiale quando te seducenti alcuni aspetti essen­ sax soprano Steve Lacy, per tra­ venie, per un concerto che si terrà tati percorsi dei cinque tempi si Paul Motian. dal sassofonista Joe occorre. Un concerto che, come ziali della poetica di Berio, come la coinvolge l'ascoltatore in una in­ Era davvero coinvolgente il calo­ sformare questi sentimenti in ope­ il 1° maggio nel magnifico Teatro sua spregiudicata inclinazione a quietante, labirintica varietà di sol­ re, l'energia vitale che Bychkov tra­ ra d'arte, per elevare il ricordo af­ Valli. - • Lovano e dal chitarrista Bill Frisell, quello di Reggio, si annuncia im­ che con Lacy condivide un'antica perdibile, in cui si spazierà dalla confrontarsi con le più disparate lecitazioni e stimoli, anche attra­ smetteva nella sua interpretazione fettuoso al rango di elegia. - All'organico tradizionale del suo esperienze, la sua capacità di ma­ verso la frammentazione dei testi di Sinfonia, senza compromettere passione per i temi di Thelonious musica per cartoni animati all'hard Cosi è nata l'idea di musicare quintetto - Steve Potts ai sassofoni, Monk, Nel pomenggio, infine, è rock, dal jazz alla free music, per nipolate i materiali più diversi qua­ di Lévy-Strauss e Beckett, a volte ri­ peraltro la necessaria chiarezza e sette liriche della poetessa bulgara Irene Aebi, voce, Jean Jacques si in un brillante gioco di prestigio,,. dotti a puro materiale sonoro, ma precisione, in perfetta collabora­ previsto un incontro, con lettura di ' un esponente di spicco di quella BlagaDimitrova (già ministro della Avenel, contrabbasso, John Bet- poesie di Costa, al ridotto del Valli, che viene ormai definita la cultura dove la piacevolezza e la sicurezza a volte percepibili nel loro signifi­ zione con il gruppo vocale Electric Cultura del suo paese), dedicate • sch, batteria - Lacy ha aggiunto del risultato convivono con impli­ cato. Phoenix e con la Filarmonica della ad altrettanti • artisti scomparsi. per l'occasione il pianista Bobby cui parteciperà fra gli altri il suo del chip-, il massimo di informazio­ vecchio amico Nanni Balestrini. ne nel minimo spazio possibile. cazioni inquiete ed inquietanti. Il ti­ Nel celebre tempo centrale Be­ Scala. Nonsolojazz, naturalmente, per un Few, il corno francese di Tom Var- Venerdì 29 aprile 1994 Cinema l miai?pagina 7 Nelle sale L'INCONTRO. Leslie Nielsen presenta il terzo «Una pallottola spuntata» Cinque spot Primefilm per campare Via dalla pazza nonna cent'anni

BRUNO VECCHI • MILANO Recitava una pubblici­ tà del passato "Chi beve birra cam­ pa cent anni Vero o falso e visti i tempi che corrono il giovane cine­ ma italiano si e adeguato E ha fat­ to 'spot» Complice una marca di birra la Adelscott che ha finanzia­ to una sorta di progetto cinema coordinato da Daniele Luchctti Per il committente il progetto e sta­ ta la soluzione migliore per uscire (scn7d investire budget da capogi­ ro) dal consueto tran tran dei coni mereiai tutxa schiuma e sapore Per gli autori sarà probabilmente un ottima occasione per farsi co­ noscere Alla grande ! cinque spot, infatti verranno proiettati a partire da maggio in 366 sale italiane1 Ma aldi ladcllecifreedclle intenzioni come sono queste piccole schegge d autore0 Belle Spesso divertenti Sicuramente cunose Proviamo a Mike Damus e Richard Dreyfuss In «Proibito amare- raccontarle partendo dalle prime che entreranno nel circuito Polvere di Valia Santella, napo­ ON È DIRETTO da Neil Simon ma appartiene per intero al com­ letana figlia d arte (i genitori sono mediografo di A piedi nudi nel parco questo film gentile e un pò gli atton Maria Luisa e Mano San­ N fuori moda che esce col titolo improbabile Proibito amare Dav­ tella) punta le sue carte sull equi­ vero eia difficile ribattezzare in modo più incongruo Lost in Yonkers dalla voco La scena si apre sull immagi­ fortunata pièce teatrale che si aggiudicò nel 91 ben quattro Tonv ne di un poster Poi la macchina si Avvards e il prestigioso premio Pulitzer Nel portare sullo schermo la sposta su un quasi quarantenne commedia la regista Martha Coolidgc {Rosa Scompiglio e i suoi amanti) (Antonio Catania) capelli sfatti Tre smorfie di Laslle Nielsen durante la conferenza stampa di ieri R Cesar /Syncro ha conservato le interpreti temminili Mercedes Ruehl e Irene Worth fa­ aria in sintonia con i capelli un tic cendo prendere aria al testo e aggiungendo qualche personaggio sulla equivoco (tira sempre su con il na­ scorta del copione messo a punto dallo stesso autore Che qui viaggia sul so) chi sarà mai' Un drogatone (ilo gentile della memoria nutrendo di dettagli autobiografi un pò sull e- post moderno7 Un vetero-scoppia- sempio di Frenesie militari la vicenda ambientata nel 1942 durante la to' Il suo girare nevosamente per guerra -Facci caso e e sempre qualcosa che non \a in 'urti i componenti casa in cerca di qualcosa aumenta della famiglia di papa riflette il quindicenne JavKumitz mollato insieme i sospetti Che diventano certezze al fratello \rtv nella casa della nonna a Yonkers sobborgo di New York, quando finalmente apre un barat­ in attesa che il babbo commesso viaggiatore in Alabama tomi a npren- tolo e comincia a versare una pol­ derseli In effetti e è uno strano clima nella pasticcena Kurnitz ci due ra­ verina bianca in un piatto Cocai­ Drebin, il casinista gazzi pur avvisati dal padre ne fanno subito le spese Colpa della vec­ na' No solo latte in polvere Che il dentro il letto Forse sono stupido polizi i a i av ilio canadese Sono chia nonna d origino tedesca zop­ ragazzo padre versa nella bottiglia Torna il demenziale ispettore Frank Drebin I eroe della pa e arcigna che h i cresciuto i di birra dopo averla accuratamen­ quanto lui un eventualità che ho cresciuti tra i boschi del Saskatch Proibito amare sene cinematografica Una pallottola spuntata La settima­ accettato come un destino war Appena ho potuto sono fug suoi quattro figli in una logie i qua te lavata per far poppare il pargo­ Tit ong Lost In Yonkers si militaresca fnistandone sogni e lo Via6apnle 6"0di Riccardo Mila­ na prossima esce Una pallottola spuntata 33'A L insulto fi­ Le piace essere paragonato al gito in California al calduccio Regia Martha Coolldge Peter Sellers di Clouseau? Ha sempre pensato di avere un Sceneggiatura Neil Simon desideri impedendo loro di espri­ ni ò ancora più divertente Periferia nale, terzo episodio del fortunato ciclo inventato dai fra­ mersi Quella che sembra star peg romana Un ragazzo ha attaccato È un onore un gran complimento talento comico? Fotografia JohnnyJensen telli Zucker E per I occasione è volato a Roma Lesile Niel­ Peter Sellers era un ottimo attore No E infatti per molti anni mi han Nazionalità Usa 1993 gioe Bella trentaseienne svampita bottone grazie al 144 con una Durata 110 minuti e sensibile con la passione del ci­ coetanea Arnva il giorno dell ap­ sen il 63ennc attore canadese dalla faccia di gomma che sapeva entrare e uscire dai perso­ no Sfibbialo pai ti serie da giudi naggi senza fatica A differenza di ce dn evano che ho una faccia Personaggi ed Interpreti nema (.va pazza per Padutamente puntamento a casa di lei Ma sul interpreta il celebre detective della squadra omicidi Sta­ Louie Richard Dreyfuss tua con Bette Davies) ma anche citofono del "casermone» ci sono me Nella recitazione io non rivelo che esprime un senso di autorità volta alle prese con una «catastrofica» Notte degli Oscar altro che rne stesso Essendo stu Magari ero un comico inconsape­ Bella Mercedes Ruehl Gert bloccata nel parlare alla pre­ soltanto numen Quale sarà quello Nonna Irene Worth senza della madre non è propno di Sara' Dopo averne schiacciati pido non ho problemi vole ci ha pensato lenv Zucker a Jay Mike Damus Vabbe, facciamo finta di creder­ trasformarmi in un comico inde­ 1 immagine della felicita Tutto molti e aver messo in contatto tra Arty BradStoll sommato chi ha saputo sottrarsi loro i condomini si allontana un MICHELE ANSELMI la. Come si spiega il successo di cente mente esposto Roma Capranlchetta •Una pallottola spuntata»? meglio alla tirannia materna e il di­ pò deluso Non prima di aver be­ m ROMA Eccolo qui in persona pnrc quanto fossi stupido e scioc­ Come reagì suo padre quando Milano Presldent vuto una birra Frank Drebin e un uomo compie gli annuncio che avrebbe fatto sinvolto Louie divenuto il tirapiedi Frank Drebin lo sbirro più malde­ co si presenta cosi replicando tamentc inconsapevole dei suoi di un gang'-'er Pistola sotto 1 ascella e atteggiamenti da duro zio Louie in­ stro e pasticcione che si sia mai vi­ una delle sue incredibili 'acce I at l'attore? Il più trasgressivo in assoluto e difetti Prende in contropiede tutti Mi gu irdò rassegnato Dandomi segna ai nipotini estatici il valore del buzzo» quintessenza della gnnta sto al cinema dopo la prematura tore canadese Distintivo della se non resta mai deluso e una mi­ maschile e i due fanciulli lo ricambiano aiutandolo a gabbare due mafio­ Qualcosa dentro di Lorenzo De Ri­ scomparsa dell ispettore Clouscau ne tv Poltce Squad sulla giacca a un solo consiglio Non dire m u ta (fa parte della franche che sarà naccia a piede libero rhat is ma rhats> Insomma vo- si ingaggiati per farlo fuori Leroc della sene cinematografica scacchi capelli candidi e voce to­ Questo «Insulto finale» sarà dav­ proiettata a settembre-ottobre) nante Nielsen gioca a sovrapporsi le\ s c'ire che dovevo parlare come Immagini in bianco e nero voce Una pallottola spuntata giunta al vero l'ultimo della serie? parla gì ntc Piccoli furti in pasticceria passaggi segreti bagni notturni nello sta terzo episodio con Una pallottola al personaggio che gli ha dato la Che ne direste di un Secondo in gno amori impossibili la commedia di Neil Simon procede per quasi fuori campo il filmino rimanda ai celebrità Nei panni di Drebin de­ Lei ha suppergiù la stessa età di pensieri dell anima Che prendono spuntata 33' < L insulto finale ha la sulto finale'' Ho la sensazione che Cllnt Eastwood, ovvero dell'I­ due ore seguendo un copione piuttosto prevedibile ma piacevole Rispet­ faccia gommosa paziente e sim tective della squadra omicidi sul- la Paramount non resisterà alla to agli stindard classici del commediografo risalta qui una tonalità più improvvisamente forma, in un rut­ I orlo della pensione ma non della spettore Callaghan. Avete mal to Taglio e didascalia «Dedicato patica di Leslie Nielsen gcntiluo tentazione di fare altri soldi pensato di fare un film Insieme? amara un gusto meno ossessivo per la risata e se non mancano gli epi­ mo canadese di 63 anni approdato crisi di nervi ha scongiurato svaria­ Qualcuno ha scritto che lei fa ri­ sodi divertenti in chiave sottilmente nostalgica in softofinalc I atmosfera alle persone sorprese dai propn ti attentati terroristici e disarmato i Mi piacerebbe anche perché ci pensieri 11 più pubblicitario e Per tardivamente al successo planeta­ dere, sullo schermo, anche uniscono molte cose siamo en­ si fa tragica con quello scontro tra madre e figlia ( Bella vorrebbe sposare 0 rio Ex sircnetto» di Hollvwood peggio criminali II suo segreto? E quando pensa. Che ne pensa? chi di Valerio Jalongo viaggio cosi scemo da spiazzare chiunque trambi dei duri di solito vincia­ un picchiatello e avere dei figli I anziana continua a trinarla come fosse notturno su una Citroen Dscon im­ specializzato più tardi in parti da Non ci avevo mai pensato È diffi­ mo ali i fine dei film e abbiamo un una minorata) che rimanda a certe rese dei conti in famiglia tipiche del giudice o da avvocato fu scoperto abbia la sventura di fronteggiarlo cile spiegare cosa si pensa quan­ magini in stile Videomusic 11 più come succede anche in questo debole per la 44 Magnum Solo teatro di 0 Neill Naturalmente il pubblico si schiererà compatto con Bel­ musicale non a caso Suono del dai fntclli Zucker che lo vollero pi­ do si fa finta di pensare Ma soche che lui Clint viaggia col suo jet la che risulta il personaggio più positivo e luminoso della stona I unica episodio ambientato nella Notte Fran». Drebin pensa parecchio bolognese Luca Basso vanazione lota imperturbabile \\e\\ Aereo più degli Oscar prvato io no in fondo capace di tagliare i ponti con la soffocante situazione per tuffar­ sul tema per voci e bottiglie già pazzo del mondo una rivelazione Le piacerebbe che la sua casa Cosa fa nel tempo libero, tra si nella vita ed emanciparsi sul seno proposto al Festival cinema giova­ comica destinata a crescere nel Dica la verità: quanto c'è di lei in fosse sorvegliata da un poliziot­ •Una pallottola spuntata» e l'al­ Drebin? to casinista come Drebin? Simile nella partitura delle emozioni e nella scelta dei colon ali anco­ ni di Tonno 1993 Dirigono la foto­ tempo e a trasformarsi tu una pic­ tra? ra inedito rhe Km% of the Hill di Stephen Soderbergh Proibito amareno- grafia dei cinque spot Alessandro cola società per azioni (in Ohio ci Ali inizio niente Credevo di essere Lo e nei fatti Gioco a golf e ci faccio sopra dei capace io uomo raffinato oserei niuga ricordi e rimpianti affidandosi ali intonata squadra d attori mevsa Pesci Massimo Pau e Italo Petnc- sono anche le Ciambelle Drebin s video 11 pie famoso si chiama Le insieme per 1 occasione il più simpatico e Richard Drevfuss che fa lo zio cione Se volete vederli andate al Dunk n Drive») dire del Rinascimento dispogliar­ E vero che suo padre era un poli­ slie \nlsen s Bad Golf Made Easier mi del tutto del personaggio una ziotto? con il culto di James Cagnev mentre Mercedes Ruehl nei panni dell m'e­ cinema In tivù non passeranno { Como rendere più facile il possi lice Bella bamboleggi i un pu troppo complice forse il doppiaggio Italia mai «Siamo tutti impegnati in una ri volta finite le riprese E invece mi Si per molti versi sono figlio d ar mo golf di Leslie Nielsen») cerca La mia consisteva nello sco- sono ritrovato Frank Drebin fin te Mio padre era nei ranghi della no [Michele Anselml] FOTOGRAMMI La storia di Ylenìa «Efebo d'oro» Registi al debutto Morto Humouda érSr> Un mstant movie Film e libri Anthony Hopkins Fu il fondatore sulla sua scomparsa Sette finalisti dirige «Zio Vanja» della Cineteca Griffith Ylerua ragazzina con i suoi genitori Sette finalisti in tutto Letu dell in Ad Anthony Hopkins i panni del- È morto Angelo Humouda il fon­ a Cellino San Marco Ylcnia e i suoi nocenzu di Martin Scorsese tratto I attore cominciano a stare streti datore della Cineteca Gnffith I ispi­ dissidi con il padre Ylema e la sua dal romanzo di Edith Warton (nel­ 1 ra qualche mese (ara il suo debut- ratore delle Giornate del cinema insofferenza verso I ambiente an­ la foto) Come I acqua per il ciocco tu nella regia con il film Scere di vi muto Aveva 57 inni Nato ad Hai- gusto e provinciale del piccolo lato di Alfoso Arau tratto dal rac­ tu campestre tratto da Zio lanja fa era cresciuto a Genova dove il paese natale Ylema che va a visita­ conto Dolce come il aocco'ato di uno dei capolavori 'eatrali di Cc- padre commerciante di corcali si re la tomba del nonno Tvronc So Laura Esquivel Poi e e Nel nome chov Hopkin. e diventato una ce­ era trasferito ne I 1908 Lo tormen­ no alcuni degli episodi narrati dal del padre di JiITI Sbendali ispirato lebrità mondiale grazie alla magi tava il fatto che gran patir del ma­ film Ylema lo spirilo di Satana de­ illc memorie di Gcrrv Gonion Non strale interpretazione del serial kil teriale da lui raccolto in anni e anni dicato ali. vicenda aella figlia di Al poteva mancare il campione degli ler Hannibal the Cannibal del Si di lavoro fosse andata distrutta a Bano e Romina Power scomparsa Oscar il pluriprcmiato Schmdlers Icnzio desili innocenti film m occa causa dell inagibilita dei locali che List di Steven Spielberg tratto dal sione del quale dichiarò che mai il Comune ^.seva assegnato alla Ci nel nulla i primi di gennaio a New I omonimo romanzo di Thomas Orleans Diretto dal regista di Celli Keneallv e // rapporto Politati di più ava bbe mteprctato ruoli tanto neteca - ha detto il (rateilo - Se­ no San Marco Enzo Marra già au­ Alan Pakula che trasfensco sul violenti L attore bntannieo che re condo me 0 morto dal dolore tore della stona della coppia musi grande schermo il libro del getto ci ntementc e stato acclamato in Humouda viveva in un grande ap- cale per Retequattro l inslant mo nat ssimo John Grisham Por fin.re te rprele d i Quel che resta del giorno paartamento che aveva completa­ vie e finanziato da un produttore Stona di una capinera di Franco di lamcs horv accanto a Emma mente riempito di materiale cine­ americano Michael Zanai in Verrà Zeffirelli adattamento dell omoni­ Thompson e c'i Shadoulands di matografico Non lascia figli non si distribuito in Italia solo in un se mo romanzo di Giovanni Verga Richard Attenborough accanto a cr^i mai sposato Aveva dedicato concio momento Al contrario di Sono i film scelti come finalisti dal a trov ire nel mondo letter ino la DebraVvinger non si limiterà ista tutta la sua vita il cinema» dice an­ quanto sostenuto dall Fbi e dagli la giuria del sedicesimo Premio in sua (onte pnncipa'f di ispirazione re dietro la nacchina da presa di cora il fratello Appassionato cono­ Stette di t ita campestre sarà anche scitore uel grande schermo gran­ ASPETTANDO CANNES. Il festival e utile per gli attori disoccupati' investigatori dell Interpol e cioè ternazionale Efebo d oro in prò Neil ambito dell Tfebo doro 1993 Per Sterlmg Havden nel 69 lo fu Senza lavoro da anni arrivò a che Ylema ò morta nei Mississippi gramma ad dal b ali 11 la sezione rotiospettiva sarà dedi i attore prmc ipale L affiancherà ì de fautore della cineteca pubblica Cannes con una cinepresa 'ma senza pellicola) dormì nella stanza il film lascia trapelare un altra solu giugno prossimi La scelti e avve- cala a film diretti da dome E ^n no nei due principali ruoli ferrimi Humouda aveva legato il suo no­ di Dennis Hopper che era al festival per Easy Rider snella foto con zione al caso Quella secondo cui nut J su una rosa di oltre 40 titoli di che previsto per venerdì IO giù •uh katc Burton t figlia di Richard) me anche al Friuli dove nel 1076 Jack Nicholson) e raccontò a tutti che stava girando un documen­ la xciH<\/Jà sarebbe fuggita per sot­ derivazione letterina segno di e Leslie Phillips 11 film sarà prodot avevi dato impulso alla fonaazio- tano Ebbe subito diverse offerte II trucco aveva funzionato gno un convegno sul t< ma Cine trarsi al controllo dei genitori quanto il grande schermo continui ma il femminile lo dalla Granada Film ne della Cineteca del Friuli pagina ò l'Unitài? I programmi della televisione Venerdì 29 aprile 1994 RAIUNO RAIDU€ RAITRC | ^RETE 4 ITALIA 1 BICANALE 5

MATTINA wft*H£.*wifeto+.vr.

6.45 UNOMATTINA. AH interno 645 730 6.40 CONOSCERE LA BIBBIA. (81765320) 730 DSE-TORTUGA. (9181962) 700 LA FAMIGLIA BRADFORD Telefilm 630 CIAO CIAO MATTINA, (22900455) 630 TGS-PRIMA PAGINA. Attualità gior­ 7.00 EURONEWS. Il telegiornale tutto eu­ 8 30 TG1 - FLASH 700 800,900 TG 6.45 QUANTE STORIE! Contenitore Al- 745 EURONEWS. (6428078) (6822610) 930 HAZZARD. Telefilm Con Tom Wo- nalistica (3605164) ropeo (1135184) 1.7 35TGR - ECONOMIA (69485813) . I interno NEL REGNO DELLA NATU­ 900 DELORS DI FRONTE ALL'EUROPA. 745 PICCOLA CENERENTOLA Tn pat John Schneide- (26184) 9.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Dal 8.30 Al CONFINI DELL'ARIZONA. Tele­ 9.30 TG1-FLASH. (4589233) . RA (Documentano) (4446320) (5108097) (8090320) 10.30 STARSKY & HUTCH Telefilm Con Teatro Pandi in Roma Talk-show film (93702) 9.35 SPAZIOAPERTO. (2063338) 7.50 L'ALBERO AZZURRO. (2878726) 10.15 DSE • PARLATO SEMPLICE. 8.30 VALENTINA. Telenovela (5829) Paul Michael Glaser (20900) condotto da Maurizio Costanzo con la 930 NATURA AMICA. Documentano I 10.00 TG1-FLASH. (32455) - 84) BLACK BEAUTY -UN CAVALLO PER (1749726) 900 BUONA GIORNATA. Contenitore 11.30 A-TEAM Telefilm Con George Pep- partecipazione di Franco Bracardi profili della natura (8287) 10.05 LA PAROLA Al GIURATI. Film dram­ AMICO. Telefilm (2859691) 10.20 EURONEWS. (8238184) Con Patrizia Rossetti AH interno pard Lawrence Tero (8511726) Regia di Paolo Pietrangeli (Replica) 10.00 TAPPETO VOLANTE Varietà Con­ matico (USA 1957-Wn) RegiadiSid- 8.50 EURONEWS. (3066233) 12.00 TG3-OREDODICI. (43523) (18829) 12.20 QUI ITALIA. Attualità Conduce Gior­ (43411542) < duce Luciano Rispoli Telefono aper­ ne/ Lume! All'interno 1100 TG 1 9.05 LASSIE. Telefilm (7118487) 12.15 TGR E. Attualità (1777207) 9.10 PANTANAL. Telenovela (3347271) gio Medail (5010829) 11.45 FORUM. Rubrica Conduce Rtta Dal­ to spettacolo attualità personaggi 12241707) " ' 9.30 IL MEDICO DI CAMPAGNA. Telefilm 12.30 SCHEGGE. (45436) 10.25 GUADALUPE Tn (10427962) 12.30 STUDIOAPERTO. Notiziario (12610) la Chiesa con il giudice Santi Lichen e msucia e tanti giochi sulla lingua ita­ 12.00 BLUEJEANS. Telefilm (4900) • (1868707) 12.55 AUTOMOBILISMO. Da Imola Prove 1100 FEBBRE D'AMORE. Tn (3894) 12.35 FATTI E MISFATTI. Attualità Con la partecipazione di Fabrizio Bracco­ liana (Replica) (7724165) 1130 TG1 -FLASH. (30504) v 104) QUANDO SI AMA. Tn (3974233) Mondiale di Formula 1 Gran Premio 11.30 TG4. (5354271) Paolo Liguori (694813) nieri (6090146) 1230 EURONEWS. Il telegiornale tutto eu­ 1135 LA SIGNORA IN GIALLO. Telefilm 11.45 TG2-TELEGIORNALE. (9939894) di San Manno (9071726) 11.50 MADDALENA. Telenovela (8190981) 12.45 LICIA DOLCE LICIA. Tf (5375813) ropeo (1287) (8477558) 12.00 I FATTI VOSTRI. Varietà (96417) 1230 ANTONELLA. Telenovela (15542)

POMERIGGIO 13.30 TELEGIORNALE. (36J9) ' 13.00 TG2-ORETREDICI. (71417) 14.00 TGR /TG3-POMERIGGIO. (8159097) 1330 TG4. (6349) 14.00 STUDIOAPERTO. Notiziario (3078) 13.00 TG5. Notiziario (35720) 13.00 ORE13SPORT. (6788) 14.00 WEEK-END-CRONACHE ITALIANE. 13.40 SANTABARBARA. (3433900) 15.15 TGS-DERBY. (970815) 1400 SENTIERI. Teleromanzo (25879) 14.30 NON E' LA RAI. Show (7037252) 13.25 SGAR8I QUOTIDIANI. Attualità Con 13.30 TMC SPORT, (9875) Attualità (67615) 14.39 ISUOIPRIMI40ANNI. (18271) 15.35 TGS - ANDIAMO A CANESTRO. Ru- 1500 PRIMO AMORE. Tn (36320) 16.05 SMILE. Contenitore (5005897) Vittorio Sgarbi (6240875) 14.00 TELEGIORNALE-FLASH. (24368) 144) ILMONDODIQUARK. (874233) 14.45 BEAUTIFUL (Replica) (9966287) - brica sportiva (9376455) 1540 PRINCIPESSA. Tn (651504) 16.10 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. Tele- 13.35 BEAUTIFUL Teleromanzo (632349) 14.05 LA REGINA DEL "POLVERE DI STEL­ 15.00 UNO PER TUTTI-SOLLETICO. Con­ 15.35 DETTO TRA NOI • QUOTIDIANO DI 15.50 TENNIS. KraftTour (5556691) 16.15 TOPAZIO. Telenovela (4679252) i.lm (9275748) 14.05 SARA'VERO? Gioco (4353946) LE". Film commedia (USA 1975) Re­ tenitore All'interno VITA COL NON­ CRONACA E COSTUME. Rubrica 16.15 CICLISMO. Dilettanti (612184) 17.10 LA VERITÀ'. Gioco AH interno 1730 17.25 BENNYHILLSHOW. (331707) 15.25 AGENZIA MATRIMONIALE Rubrica gia di SamOSteen (4772097) NO (Telefilm) (6458707) (7093349) 16.30 DSE - NOVECITTA' / L'OCCHIO DEL TG4 (30962) 1740 STUDIO SPORT. (706097) Con Marta Flavi (2808894).- 15.55 TAPPETO VOLANTE Varietà 16.40 DINOSAURITRANOI. TI (413146) 17.00 TG2-TELEGIORNALE. (75558) FARAONE. Documenti (7805097) 17 40 NATURALMENTE BELLA - MEDICINE 1755 POWER RANGERS. TI (758981) 1630 BIMBUMBAM Contenitore (31894) (93596271) 17.05 SPAZIOLIBERO. Attualità (227900) 17.20 ZORRO. Telefilm (423523) 17.45 TGR-LEONAROO. (413875) A CONFRONTO. Rub'ica (8949813) 18.30 I MIEI DUE PAPA'. Tf (6455) 17.59 FLASHTG5. Notiziario (405452748) 1830 CICLISMO. Il mondo a due ruote 17.20 ILCORAGGIODIVIVERE. (3492320) 1100 TG1. (57097) 18.00 GEO. Documentano (53504) 17.50 LUOGOCOMUNE. Attualità 1900 GENITORI IN BLUE JEANS. Telefilm 18.02 OK, IL PREZZO E' GIUSTO! Gioco (16252) 18.20 TGS-SPORTSERA. (439813) 18.15 IN VIAGGIO NEL TEMPO. Telefilm ' 18.35 TG3-SPORT. (1107455) (8945097) (7392) Conduce Iva Zanicchi (200027875) 18.45 TELEGIORNALE, (2035405) 18.35 IN VIAGGIO CON SERENO VARIABI­ (9073691) 18.40 INSIEME. Attualità (470900) 18.00 FUNARINEWS. Attualità (76639) 19.30 STUDIOAPERTO. Notiziario (87184) 19.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Gioco 1930 SALE, PEPE E FANTASIA. Rubrica LE. Rubrica (871875) 1900 TG4. (962) > (73981) 19.00 GRAZIE MILLEI! Un programma ab­ 19,00 TG3/TGR. (83610) 1950 RADIO LONDRA. Attualità Con Ga­ Conduce Mike Bongiorno (1977) 18.50 HUNTER. Telefilm (101233) 1930 PUNTO DI SVOLTA. Attualità Con 19.45 SORRISI E CARTONI Contenitore binalo alle Lotterie Nazionali (7875) 19.50 BLOBCARTOON. (533078) liano Ferrara (6520523) 19.45 TG2-TELEGIORNALE. (758726) Gianfranco Funari (9946) Conduce Arianna (806436) SERA

20.00 TELEGIORNALE. (436) 20.15 TG 2-LO SPORT. Notiziario sportivo 2005 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ'. (330523) 20.30 BEAUTIFUL Teleromanzo Con 2000 KARAOKE. Musicale Conduce Fio­ 20.00 TG5. Notiziario (29184) 20.00 CICLISSIMO. (14252) 20.30 TG 1 • SPORT. Notiziario sportivo (4339875) 2030 AFFITTASI KILLER. Film poliziesco RonnMoss Susan Flannery (12558) rello (84875) 20.25 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE 20.25 TELEGIORNALE-FLASH. (5659900) (92542) 204) VENTI E VENTI. Gioco Conducono (USA 1991) Con Robert Wagner 2230 LEGAMI DI FAMIGLIA. Film dramma­ 2035 PRIORITÀ'ASSOLUTA. Film fantasti­ DELL'INTENZA. Show Conducono 2030 DOMINO. Attualità Conduce Corra­ 2035 GRAZIE MILLE»! Un programma ab­ Michele Mirabella e Toni Garram Nancy Everhard Regia di Lov Antonio tico (USA 1990) Con GlennClose. Ja­ co (USA 1991) Con Gregory Hines, Alba Panetti e Emma Coriandoli do Augias (92252) binato alle Lotterie Nazionali Condu­ (1255233) (1* visione tv) (18788) mes Woods Regia di Jonathan Ka­ Renee Soutendijk Regia di Duncan (3704436) 2230 TELEGIORNALE (2097) ce Nino Frassica (2* parte) (4336788) ' 2040 I FATTI VOSTRI. Varietà Conduce 2230 TG 3 • VENTIDUE E TRENTA. Tele­ plan All'interno 23 45 TG 4 - NOTTE Gibbins(Vvistonetv) (203165) 2040 SCHERZI A PARTE Show Conduco­ 20.40 PROCESSO AL PROCESSO. Attuali­ Giancarlo Magali) (5070964) giornale (10558) (3481252) 2230 IL LUPO DI MARE. Film co-nmedia no TeoTeocoh Pamela Prati Massi­ tà Conduce Enzo 8iagi (293813) 22.45 MILANO, ITALIA. Attualità Conduce (liana 1987) Con Andrea Roncato, mo Boldi (5330829) 2230 A GRANDI CIFRE. (271) Enrico Deaglio (7259894) Gigi Sammarchi Regia di Maurizio Lucidi (85962)

NOTTE

23.00 OREVENT1TRE\ Attualità (6184) 23.00 HO BISOGNO DI TE. Attualità 23.45 DIRITTO DI REPLICA. Attualità 0.40 TG 4 • RASSEGNA STAMPA. 0.30 QUI ITALIA. (Replica) (2228108) 2300 GOMMAPIUMA. Show (33981) 23.00 APPLAUSI. Con Gino Bramien Alida 2330 TGR-MEDITERRANEO. (5455) (71639) (6252829) (3070030) 0.40 STUDIOSPORI (431'856) 23.15 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Talk- Chelh (3* parte) (32177) 0.05 TG1-NOTTE. (4660363) 23.15 TG 2 • TELEGIORNALE • DOSSIER 0.30 TG 3-NUOVO GIORNO-L'EDICOLA- 1.00 SIGNORE E SIGNORI, BUONANOT­ 1.10 RADIO LONDRA. (R) '4940496) show Ali interno 24 00 TG 5 24.00 DOMINO. Attualità Conduce Corra­ 0.15 OSE-SAPERE (8457818) - . NOTTE. (161875) TGTERZA. (3157158) TE. Film commedia (Italia, 1976) • 2" 1.30 PAULO ROBERTO COTECHINO CEN­ (6561962) do Augias (Replica) (156214) 0.55 UN GIORNO FORSE. Film drammati­ 24.00 METEO 2. (87769) 1.00 FUORI ORARIO. parte (6197276) < TRAVANTI DI SFONDAMENTO. Film 130 SGARBI QUOTIDIANI. Attualità (Re­ 2.00 TELEGIORNALE-COMMENTI. Attua­ co (Italia 1990) • V visione tv 0.25 DSE-L'ALTRA EDICOLA-LA CULTU­ -.- LEON MORIN, PRETE • LA CARNE E 2.00 FUNARINEWS. (Replica) (5532059) commedia (Italia 1983) Con Alvaro plica) (5338818) > lità (Replica) (3188061) (8805479) RA NEI GIORNALI. (4492011) L'ANIMA. Film drammatico (Francia 2.40 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. Vitali Carmen Russo Regia di Nando 145 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE 230 CNN. Notiziario in collegamento di­ 120 TG1-NOTTE. IR) (33510721) 0,40 HOCKEY SU GHIACCIO. Da Bolzano 1961-b/n) (3810547) Cicero (4564653) DELL'INTENZA. (Replica) (1359030) retto con la rete televisiva americana 125 VADO A RIPRENDERMI IL GATTO. Campionato del Mondo Italia - GBR -.- FINO ALL'ULTIMO RESPIRO. Film 2J50 PUNTO DI SVOLTA. (R) (1865491) , 3.30 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. (Repli- 2.00 TG 5 EDICOLA. Attualità Con aggior­ (96697295) - u Film0,commedia, (||a|ia,, ,1988) (3569924) ,, , à drammatico (Francia I960- b/n) > 3.35 LOU GRANI Telefilm (1727295) - ca) (7585289) namenti alle ore 3 00.4 00 5 00,6 00 (60191905) 14i APPUNTAMENTO AL CINEMA. Novi­ -.- LE SEDICENNI. Film commedia (Fran­ 4.25 MATTHELM. Telefilm (1728924) 430 HAZZARD. (R) (5565009) (1483653) 4.00 TG1- NOTTE. (R) (6986672) tà cincmatorgraficne (77551769) cia 1949-Wn) (25036301) 5.15 DRAGNET. Telefilm (9326905) 5.30 BENNYHILLSHOW. (R) (68766479) 230 ITALIANI Sit-com (3880671) 4.05 SOS PERSONE SCOMPARSE. TI 130 iL CORAGGIO DI VIVERE. Attualità 5.45 VIDEOBOX. (74538721) 545 LOU GRANI Telefilm (74536363) 3.30 ATUTTOVOLUME (R) (39306276) (66975540) (Replica) (96485924)

~ ^•'•'J.fSSW;^»»* &#S'>3S*Via *^**$<«*** *-!JfSirf^» pf^^K ^ u^T*" " " *<***'*+ ^«.x. GUIDA SHOWVIEW Tv Italia Per registrare il Vostro Odeon elle Tefe-rt Tele+r programma Tv digitare I 1130 ARRIVANO I NOSTRL 18.00 PER ELBA Telenovela. numeri ShowVlow stam­ 12 SO II signor Bonalettura cartellone 21 OO Concerto sinto­ 1430 POMERIGGIO INSIEME. 1400 INFORMAZIONE REGIO­ 14.50 SCACCO MORTALE. 10.00 CONCERTI DI MUSICA Radiouno Con Lorenzo Scotcs (85911691) (5426455) NALE. (454959) Film thriller (USA/Ger­ pati accanto al program­ Giornali radio 7 00 7 20 8 00 14 08 Trucioli 14 16 Ho I miei nico — Oltre il sipario 24 00 CLASSO (5862287) ma che volete registra­ (53132097) 1715 NATURAUA. (719813) 1900 TELEGIORNALI REGIO- buoni motivi 15 23 Per voi gio­ Giornale Radio Rai - Il mondo In 1430 POMERIGGIO INSIEME. mania 19921 (2592962) 12.00 MONOGRAFIE. (Rep'i- re sul programmatore 13 OO 19 50 22 30 6 48 Orosco­ 14.15 TEIfKOMMANDO. In­ 1730 DOCUMENTARI NATU­ NAU (9083726) ShowVlew Lasciato 1 uni­ vani 15 33 Flash Economico, diretta (9719542) 1645 WORLD OF SURVIVAL ca) (4165231 po. 7 30 Questione di soldi, 9 OS terviste (4187237) RA. (334900) ' 19.30 AGLIO, OUO E PEPE­ tà ShowVlew sul Vostro Radio anch lo 12 OO Pomeridia­ 19 15 Planet Rock 19 58 La loro 1700 MAUVETRINA. (959233) Doc (9063894) 13.00 BOCCACCIO Film com­ videoregistratore e II pro­ 1O0 VM GIORNALE FLASH 1745 MITICO 1159788) ' RONCINO Rubrica Con na 17 44 Mondo Camion, 18 37 I voce 20 03 Trucioli. 20 15 Den­ 1715 LARIBELLE (115417) 1715 IL PIANETA TERRA. media (Dalia 1940 -Wn) gramma verrà automati­ ItallaRadlo Con aggiornamenti alle 1B.N SOQQUADRO. (509707) Nadia Rnaldi (9194271) camente registrato ali o- mercati 19 37 Ascolta si fa sera tro la sera 24 00Ralnotte 1745 AGLIO. OUO E PEPE­ Doc (3843879) Regia di Marcello Albani Giornali radio 7 8 9. IO 11 12 ore 1530, 1630 1730 19 00 «FORMAZIONI REGIO­ 1945 BUDGET MUSICALE ZE­ ra Indicata Per Inlorma- RONCINO Rubrica 1845 GIUSTIZIA A TUTTI I CO­ (908900) 19 42 Zapping 20 25 Calcio NALI (544610) zlonl il Servizio clienti 13 14 15 16 17 18 19.20 6 30 18.30 (215405) RO Musicale Conduce (150146) STI Film poliziesco ShowVlew al telotono Parma - Piacenza 24 00 Ogni 19J0 AMICI ANIMALI 1500 ENGUSHTV (967287) Radlotre Buongiorno Italia 7 10 Rasse­ 1135 SEGNALI DI FUMO Alberto Di Ma-co 1100 AMICI ANIMAU. Rubri­ (USA 1191) (7374733) 02/21 07 30 70 ShowVlew notte 0 33 Radio Tir 1 30 Ogni 1600 OLIVER i DIGIT Giornali radio 8 45, 18 30 7 30 gna stampa. 8 15 Dentro I fatti (1871610) (543981) (3057813) ca (333691) è un marchio della Gem- notte- La musica di ogni notte 20.25 RASSEGNA CINEMA (4023900) Slar Development Corpo­ Prima pagina 8 30 Ouverture, 8 20 In viaggio con 8 30 Ultime­ 15J5 CUP TO CUP. Rubrica 20.00 MITICO (540094) 20.00 AMICI ANIMAU Rubri­ 1830 NATURAUA (502894) 1706 BOCCACCIO Film ration {C) 1994 -Gemslar 3 01 Appunti di volo, 11 30 Se­ rà 9 10 Voltapaglna 10 10 Filo (3857523) 20JO L'ULTIMA AVVENTURA. ca Cor. S Messaggio Development Corp Tutti I 1930 INFORMAZIONE REGIO­ 2040 OMICIDIO INCROCIATO (103337455) diretto 12 30 Consumando 11» ZONA MITO. I video del Film commedia (USA (90728101 diritti sono riservati Radiodue gue dalla prima 12 01 La Bar­ NALE. (177097) Film thriller (USA 1991) 1900 MONOGRAFIE. CANALI SHOWVIEW passalo (762338) 1987) (805523) 203) TENGO FAMIGLIA. Talk- Giornali radio 7 30 8 30 12 10 caccia 13 15 Sulla strada — 13 10 Radlobox 13 30 Rockland. 2030 TIGGINOSTRI Situation (533610) 2030 LA TOSCA. Opera lirica 001 - Ramno 002 - Rai- 1135 MONOGRAFIA. (132829) 22.15 INFORMAZIONI REGIO- Show (9530436) 12 30 17 30 18 30 19 30 7 16 La giornata di uno scrutatore, 14 10 Musica e dintorni 15 30 comedy (537900) 22.10 I CORTI DI TELEPIU' Musica di Giacomo Puc­ due 003-Raitre 004-Re­ 19J0 VMGIORNAIE. (550271) NAU (28108131 22.15 NATURAUA. (16996252) te 4 005 - Canale 5 006 - Anni Nuovi, 8 02 L'oroscopo di 13 45 Giornale Radio Rai, 14 00 Cinema a strisce 15 45 Diario di 20.40 ZITTI... E MOSCA Talk, (5108875) cini (6079900) Italia 1 007-Tmc 009-VI- 20.00 THE MIX. Video a rota­ 2230 CUORE IN RETI 2230 TEIEGIORNAU REGIO- Gianni Ippolltl 8 12 Chldoveco- Concerti DOC 15 03 Note azzur­ bordo, 16 IO Filo diretto, 17 10 show sportivo (824078) 2230 NOTTI SELVAGGE Film 22.45 MUSICA CLASSICA deomuslc 011 - Cinque- zione (81196900) NAU. (9068417) mequando 8 52 La principessa re 16 OO On the road 18 05 Ap­ Verso sera 18 15 Punto e a ca­ (482252) 2230 INFORMAZIONE REGIO­ drammatico (Francia/Ita­ (Replica) (95558078) stelle 012 - Odeon 013 - 2115 SNOW30ARO 23.00 1ELESPORT ROSSO Tele-i 1 015 - Tele-i 3 Olga 912 Radlozorro 9 38 I passionata 19 03 Hollywood " po 19 10 Backline 20 10 Saran­ 2U0 VM GIORNALI. NALE. (10719320) lia 1992) (75820981) (84030639) (56501829) (10461558) 026-Tvltalia tempi che corrono 10 45 3131 party 20 OO Radlotre suite Il no radiosi

%?**^trì?"*3tì*Si>WS;j«fi? *^*; $»P* f^y*1 z^Sf •»r>s - ~s !< *'ir* • 2* t ••-' . A .^W»IIIAII,»W

DSE PARLATO SEMPLICE RAITRE 10 25 10.05 LA PAROLA Al GIURATI Puntata speciale in d.retta dal carcere di Opera, dove i de­ fletti di Sidney Lurmrt. con Henry Fonda. Lee Cobi Ed Begley Usi (1957). tenuti avranno la possibilità di dialogare direttamente con 95 minuti il pubblico e raccontare le loro stone e i loro problemi Ma Prima regia di Lumet, esordiente con impegno e senso Quelli che tifano Milan anche per nspondere al tema di oggi «La famiglia è dav­ della tensione che racconta le sorti di un ragazzo messi­ vero un rifugio' Cosa comporta avere un parente in carce­ cano imprigionato perché accusato di aver ucciso il pa­ re'». dre Al processo tutti i giurati sono colpevolisti tranne uno e quelli che invece... e cercano di sfuggire alle loro responsabilità L'Innocen­ DOMINO TELEMONTECARLO 2030 tista si batte contro tutti VINCENTE: Corrado Augias si occupa di un delitto avvenuto poche settimane fa vicino Prato che coinvolge la mafia cinese A RAIUNO Calcio: Milan-Monaco (Canaio 5, ore 20,30) 11.458.000 parlare del case Sisde ci sarà, tra gli altn, il redattore del 20.40 IL CAVALIERE PALLIDO Corriere della Sera Andrea Purgaton Per la rubnea «L'in­ Refia di Cllnt Eastwiid. con Clini Eattwttd. Michea! Morlarty. Carrla PIAZZATI: tervista impossibile» l'ospite è Massimo Lopez Snidimi. Uta (1985). 121 minuti. PROCESSO AL PROCESSO RAIUNO 20 40 Clint Eastwood prima dello strepitoso successo di «Gli Il cielo non cade mai (Raidue, ore 20,46) 4.379.000 Due ospiti d'

ELZEVIRO CAMPIONI. Baresi e Costacurta fuori: quale retroguardia per la finale col Barcellona? Verso Atlanta 96 Maldini vara Elogio nuova Under 21 dell'autogol, Nemmeno il tempo per godersi il titolo europeo under 21 conquistato per la seconda volta palestra consecutiva una settimana fa, e il tecnico azzurro Cesare Maldini riparte alla guida dell'Italia dei di vergogna giovani per una nuova avventura che stavolta ha per obbiettivo le Olimpiadi di Atlanta del 1996. Con DAVID ORIECO le convocazioni diramate ieri per O CONFESSO. Ho un debo­ l'amichevole del 4 maggio a le per l'autogol. Ma non sa­ Vastervlk (ore 18,30) contro la L rò mica il solo. Certamente rappresentativa svedese, è nata non sono il solo ad essere stufo di infatti la nuova «Italia under 21 questo calcio che sembra ormai di­ olimpica-. Maldini ha selezionato ventato una volgarissima scienza 19 giocatori, di cui soltanto otto esatta. .. ••.. • -.•••, hanno già giocato nella under dello Questo calcio, secondo me, ha scorso blennio (I «veterani» sono un disperato bisogno di autogol. Cannavaro, Cherubini, Inzaghi, Diciamo pure, l'autogol è l'unico Cavallo, Del Piero, Dervecchio, autentico gesto atletico che questo Galante e Tresoldl). Questi 119 calcio ci può riservare. Tutto il re­ convocati per la trasferta svedese: sto è fasullo. Persino gli insulti e gli Marco Ambrosio (Atalanta), sputi che i calciatori si scambiano Emiliano Blglca (Bari), Massimo vicendevolmente la ' domenica Brambilla (Monza), Fabio puzzano di commedia. Perché la Cannavaro (Napoli), Marcello televisione ce li propone e ce li ri­ Castellini (Perugia), Luca Cavallo propone continuamente, in primis­ (Genoa), Gianluca Cherubini simo piano, con lo zoom, al rallen­ (Reggiana), Gaetano De Rosa tatore e alla moviola. Al punto in (Palermo), Ivano Della Morte cui siamo, ve ne sarete accorti, la (Monza), Alessandro Del Piero classifica dell'insulto filmato non è (Juventus), Marco Dervecchio certo meno ambita della classifica (Udinese), Davide Dionigi (Como), dei cannonieri. •<-'• .\ •• . ..• - Salvatore Fresi (Salernitana), Solo l'autogol può mettere fine a Fabio Galante (Genoa), Filippo questo scandalo. Quando un di­ Inzaghi (Verona), Simone Pavan fensore infilza inconsapevolmente (Atalanta), Fabio Pecchia (Napoli), il proprio portiere si consuma in un Francesco Ripa (Carpi), Emanuele istante un dramma così straordina­ 33 Tresoldl (Ravenna). rio da coinvolgere tutti indistinta­ Baresi, di spalle, e Panuccl contrastano Kllsmann Farmaco i/Ansa mente allo stesso modo. Fateci ca­ so. Nell'attimo dell'autogol, sullo stadio piomba il silenzio, Il silenzio di chi soffre tremendamente a per­ dere così. Il silenzio di chi si vergo­ gna un po' a vincere così. Poi, ecco che esplode il solito, banale boato. Ma è solo il piccolo, quasi imper­ Difesa d'ufficio per il Milan cettibile silenzio che lo precede ad emozionarci veramente. Tutto il re­ per ricquilibrare l'assenza' dei due ha sempre giocato a centrocampo. • buttarsi. Lui e l'arbitro continuava­ devo giocare in difesa, prefensco sto è scontato. Provate a confronta­ Che Milan sarà quello che fi 18 maggio si gio­ pilastri centrali? Il dibattito-é-apert© In difesa, soprattutto irvuna difesa no a parlottare in tedesco. Pace, farlo con Maldini II motivo è sem­ re l'esultanza per un'gol e ii dispia­ e i primi ad iscriversi, visto'Che Ca- a zona come la nostra, L'abitudine ormai posso pensare solo alla na­ plice: Baresi fa un grandissimo mo­ cere per un autogol. Nel primo ca­ cherà la Coppa dèi Campioni col Barcellona? A . pello si chiude nel solito bavaglio è tutto. Bisogna essere coordinati, zionale». vimento. Io non sono abituato a se­ so, l'autore del gol fa la capriola, scaramantico, sono proprio gli in­ lavorare in sincronia. Noi giochia­ Anche se non parla. Capello guirlo e quindi mi troverei in diffi­ corre verso il pubblico, si lascia causa delle squalifiche di Baresi e Costacurta, la teressati, cioè quei difensori che mo assieme da otto anni. Non so medita. Per oggi ha convocato una coltà. Con Maldini, che ha meno soffocare dall'abbraccio dei com­ sono riusciti a dribblare i cartellini se mi spiego...». In poche parole, riunione di tutto lo staff tecnico del confidenza con quel ruolo, sareb­ pagni. Tutto programmato da lem- difesa è tutta da rifare: e Capello ha deciso di gialli e rossi del severo arbitro Hey- Tassotti prefensce la soluzione Milan. Argomento: come tener la be più semplice. Come mi sento? ' pò con insopportabile narcisismo, nemann. La mozione su cui si di­ «naturale», cioè il recupero di Filip- . squadra sulla corda in questi venti . Beh, sono molto contento. Merco­ Niente di più prevedibile. Nel se­ puntare su Maldini e Desailly centrali. scute 6 quella che Capello ha fatto pò Galli, stopper storico del Milan giorni senza esaurire le pile. Dopo ledì, dopo la partita, mi ha telefo­ condo caso, invece, il colpevole trapelare a caldo mercoledì dopo fin dai tempi di Liedholm. Maldini ' la Reggiana verrà fissata un'arni- • nato il presidente per farmi i com­ dell'autogol può reagire in tanti la partita. Far arretrare Marcel De­ giocherebbe ugualmente come li-, chevole per non perdere il ntmo plimenti. Sono cose che fanno pia­ modi, i più insospettabili, i più di­ sailly, la «Piovra nera», per affian­ bero, mentre Desailly resterebbe a agonistico. L'ultima partita di cam­ cere. Qui al Milan mi sono ambien­ versi: può scoppiare a piangere, DARIO CECCARELLI ', '. carlo a Maldini al centro della dife­ far il frangiflutti a centrocampo. -. pionato sarà comunque un'occa­ tato bene. È un bel momento, tutto sa. Una cerniera . che verrebbe sione per fare degli esperimenti di­ può prendersela con un compa­ • MILANO. E adesso? Cosa si fa? mente diversa, e che diverso sarà Anche Paolo Maldini è pessimi­ gira a meraviglia. L'unico rammari­ gno, può dare un calcio al palo, chiusa ai lati da Tassoni e Panucci. sta. «Mi vien da ridere all'idea di fensivi. Le - ultime - indiscrezioni ' co è per i mondiali. Con l'elimina­ Saitato l'ultimo ostacolo, e svanita soprattutto l'avversario. La tripletta danno favorita la coppia Maldini- ' può sorridere in modo ebete. In la sbornia di un mercoledì quasi con cui il Barcellona ha timbrato il • Domanda: ha senso arretrare il giocar con Desailly in linea. Lui zione della Francia li vedrò in tv. ogni caso, qualunque cosa faccia, francese che, da quando e al Mi­ non e abituato. Certo, abbiamo Galli, con Tassotti e Panucci 'erzini ì' Per questo ci tengo molto a vincere magico, il Milan fa una smorfia passaporto per Atene, è rimbom­ tempo, possiamo far degli esperi­ e Desailly davanti alla difesa. • in quel momento quell'uomo 6 un preoccupata. Lo specchio, poco " bata pesantemente anche a Mila- lan, ha sempre giocato a centro­ un trofeo intemazionale». Uomo di campo? E ancora: non è una ope- • menti in qualche amichevole, però Marcel Desr-illy. 25 anni, l'jomo uomo vero. •• . g.,i .•-<•., - cortese, gli riflette una faccia pesta ncllo. La squadra di Cruijff, al di là grande adattabilità. Marcel Desail­ razione troppo azzardata dovendo ' sono abbastanza scettico. Desailly che ha fatto dimenticare Rijkaard, ly. Estroverso e disinvolto, nel Mi­ con due profondi cerchioni sotto dello schermaglie di facciata, su­ già Maldini sostituire Baresi? • è più utile a centrocampo». Insom­ non si fa problemi. Diga, piovra, ar- a AUTOGOL non deve ne- gli occhi. Il 18 maggio è più vicino scita una certa preoccupazione. lan ha legato con tutti. Sposato con Bene: i giocatori sono contrari. Il ma, Maldini boccia l'idea. Un po' madio: lui accetta tutti i nomignoli. , Virginie, e padre di un bimbo di cessariamente essere di quel che si pensi, e quei due bu­ Basta scorrere il suo score europeo Barcellona, dicono tutti, e pericolo­ come fa anche Costacurta che, ' Sorridente, allegro, dice che lui è a • chi neri in difesa - Baresi e Costa­ per verificarne lo spessore: 11 par­ nome Virgil, Desailly non fa una L ' spettacolare. Anche i più so soprattutto in attacco. Poi ad smaltita l'arrabbiatura pc l'espul­ disposizione. Prima di arrivare al piega neppure quando viene preso curta - campeggiano sinistri come tite, 8 vittorie, 2 pareggi e una scon­ sione, non nasconde la sua preoc­ modesti autogol, quelli di stinco, di Atene non c'è la possibilità di rime­ Milan giocava da difensore, quindi di mira, dagli ultra più stupidi, perii coscia o di natica, sono comunque un segnale di pericolo prima di . fitta (la pnma a Kiev). II suo attac­ diare. Partita secca, chi sbaglia pa­ cupazione per un radicale cambia­ l'esperienza ce l'ha. L'unica riserva una curva. Vero che il Milan ha co è una macchina da gol: 26 fatti mento. «Bisogna pensarci bene. La colore della sua pelle. «Non me la importantissimi. Perché ci ricorda­ ga, come e già successo in due è l'affiatamento con i compagni. prendo perchè so che c'è molta no che il calcio fornisce esiti tragi­ una rosa cxtralarge, vero che De­ e 8 subiti. Il contrario del Milan che precedenti finali (Monaco e To­ difesa è il reparto che funziona me- • «Dico la verità: io preferisco gioca­ sailly è un iolly difensivo universa­ (Monaco a parte) segna col con­ kyo) a Capello. E allora, perchè gho. Con il Barcellona non possia­ re a centrocampo. In Italia è più di­ gente che sta peggio di me. Ho la camente imponderabili, quindi è pelle scura ma sono anche popo­ sano, dunque è sport. Del resto, le, vero che il Monaco di Klin- tagocce ma incassa pochissime re­ cercar soluzioni complicate e poco mo rischiare. Ci sono degli auto­ vertente, perché tocchi un sacco di smann è stato schiantato come un ti. • . gestibili? Dice Tassotti: «Purtroppo matismi che non possono essere palloni, sei sempre al centro dell'a­ lare e ricco. Il mio pubblico mi vuol ogni sport che si rispetti deve avere bene. C'è tanta gente, con la pelle fuscello; vero tutto quello che vole­ Difesa di ferro, già. Ma senza Ba­ queste due assenze ci creano un improvvisati. La mia espulsione? zione. Però, come un soldato, ob­ regole eque e risultati iniqui per es­ te, ma ad Atene i rossoneri sanno Beh, al momento mi sono arrab­ scura, che invece subisce ogni sere credibile. ' •• -« .•> *,--• :. resi e Costacurta che Milan sarà? E grosso problema tattico e tecnico. bedisco a Capello. Farò quello che che l'atmosfera sarà completa­ biato. Klinsmann è stato bravo a prefensce. Paradossalmente, se giorno tremende umiliazioni». Mi rendo conto, tuttavia, che que­ quali possono essere le alternative Desailly è una sicurezza, ma finora sto modo di vedere le cose non è

facilmente condivisibile. Allora ci­ *'S*M>V*«. *W» •TX** ^<*j> ««Xi>^*t ", ^ * terò un aneddoto per dimostrare che questo elogio dell'autogol non Aziende informano 6 poi così stravagante. Riferirò ciò che mi ha raccontato un vecchio Il programma calciatore, che militò in una gran­ de squadra di serie A nell'imme­ Radiografia di Stoichkov T«eretico» diato dopoguerra. Mi limiterò a Campagnolo 1994 chiamarlo con il suo nome di bat­ • BARCELLONA. «Hristo, rey» tito- . DAL NOSTRO INVIATO due gol segnati mercoledì al porto­ tesimo. Armando. Evi dirò soltanto STEFANO BOLDRINI Anche nel 1994 la Campagnolo continua il suo programma che suo nipote è stato, molto tem­ lava ieri «Sport», quotidiano di Bar­ ghese Vitor Baia hanno fatto teme­ di supporto tecnico delle squadre professionistiche cellona, con toni un po' retorici, un re per la salute della rete della por­ po dopo, uno dei più famosi arbitri dano ancora con orrore quei qua- inizio di stagione tormentato dagli po' banali. E, aggiungiamo, anche rant'anni di francismo in cui era infortuni e da una faticosa nncorsa ta. cominciato nel 1933 anno di fondazione della Società. Grazie italiani.,-. • . :- . - ..• : irriverenti considerato il personag- ' proibito parlare la propria lingua. verso la forma giusta. Quella forma L'«erctico» svolge alla perfezione a questo programma la Campagnolo è sempre protagonista • Una domenica di fine campionato, gio: geniale e indisponente, spieta­ Ma Stoichkov non è solo un per­ che ora, come ha sottolineato mer­ anche il ruolo di provocatore. Cer­ nel mondo del ciclismo professionistico. Questo impegno nella primavera del '47, la squadra to e guascone, sufficientemente ri­ sonaggio di quelli giusti per scrive­ coledì Cruijff, ha finalmente rag­ ca il fallo, stramazza al suolo e la • rispecchia la sua volontà di confermarsi leader mondiale nella di Armando ospitava una provin­ belle per essere accostato a un ere­ re senza annoiarsi. È anche un cal­ giunto. „ • • gente di Barcellona si accende di produzione di componenti da strada di alta qualità. Le ciale pericolante. A quella squadra tico. Hristo Stoichkov è infatti un ciatore di numeri, che sta mieten­ Morale: l'uomo che i! Milan do­ rabbia. Gli arbitri, talvolta, cadono squadre equipaggiate con prodotti Campagnolo utilizzeranno in odore di retrocessione serviva Giordano Bruno della pedata, e ro­ do record su record in questa sua vrà tenere d'occhio ad Atene, più nel tranello e allora c'è un gran il gruppo Record che presenta quest'anno due importanti disperatamente un punto. L'accor­ vesciando nome e cognome ci ac­ avventura catalana; è. inoltre, l'uo­ di Romario (ma attenzione co­ sventagliare di cartellini gialli e ros­ novità: l'Ergopower Carbon e i nuovi pignoni Exa-Drive. do per il pareggio fu preso senza corgiamo che la rassomiglianza mo che il Milan deve temere più di munque al brasiliano, abile ad ar­ si. Altre volte, però, capita il contra­ Queste squadre utilizzeranno anche le ruote Shamal e quelle problemi in settimana. I giocatori con Bruno Giordano, ex-talentuo- tutti se, il 18 maggio prossimo, vor­ retrare e a fare il suggeritore), sarà rio: il giochino non riesce, Hristo si di ambo le squadre giurarono so­ Stoichkov, La difesa rossonera, che della nuova generazione, in fibra di carbonio, chiamate Bora. so centravanti di Lazio e Napoli, è rà conquistare ad Atene la sua anabbia e rimedia punizioni pe­ Corridori come Miguel Indurain, Claudio Chiappucci, Mario lennemente di non farsi del male spaventosa. - • •'. quinta Coppa dei Campioni. I nu­ presenterà al centro un'inedita santi. «Stoichkov è cambiato, final­ in cambio di un adeguato com­ - Quel «rey» però la dice lunga su­ meri parlano chiaro: mercoledì, coppia Desailly-Maldini per sosti­ mente è maturato», dice Cruijff, im­ Cipollini, Moreno Argentin e Olaf Ludwig gareggeranno sulle penso. E così, la partita stagnò per gli umori della Barcellona del pal­ quella doppietta rifilata al Porto ha tuire gli squalificati Baresi e Costa­ pegnato di questi tempi a «frenare» strade di tutto il mondo con i componenti Campagnolo. Gli tutto il tempo a centrocampo. Ma lone, innamorata dei trasgressori permesso a Stoichkov di diventare curta. dovrà fare attenzione: il bul­ un altro caratterino bollente, quel­ appuntamenti più importanti della stagione 1994 sono il Tour proprio al novantesimo, un difen­ di professione. In cima alle prefe­ il goleador principe del Barcellona garo parte da lontano, da destra, e lo di Romario, brasiliano triste per­ de Franco , il Giro d'Italia e i Mondiali di Sicilia. Ed è va a chiudere, come un falco, al proprio-'in questi avvenimenti internazionali-che la" sore della squadra di provincia, renze c'è sempre lui, Johan Cruiiff, formato Europa. E amvato a quota centro. Il Milan dovrà essere abile a ché il «profeta» non gli permette con un rinvio assai goffo, scagliò la il profeta venuto dall'Olanda, la undici, scavalcando un grande ex­ tenerlo lontano il più possibile dal­ più di trascorrere le serate in disco­ Campagnolo può vantare un ineguagliabile palmares: dal ' palla all'incrocio dei pali della sua terra di Erasmo e, quindi, dell'ere­ attaccante degli anni Sessanta, la zona «calda». Il movimento del teca. Un motivo in più per vedere 1968 (quando ha prodotto il suo primo gruppo completo) la stessa porta. Risultato: uno a zero sia. Ma poi c'è lui, questo ventot­ Eveniste Nella «Liga». invece, saba­ bulgaro è in diagonale, a seguire nel bulgaro il vero pericolo sulla Società vicentina ha vinto 22 Tour de France su 26, 24 Giri per la squadra di Armando. Conse­ tenne «bulgaro», uomo che accen­ to scorso, ha superato Julio Sali- l'aziono dei compagni, perché il strada europea del Milan. Da una d'Italia su 26 e 20 Mondiali su 26. Specialissime equipaggiate guenze: botte da orbi negli spoglia­ de la folla e libera lo spirito catala­ nas, stella di questi tempi, raggiun­ suo piede preferito è il sinistro. parte il «genio» Savicevic. dall'altra Campagnolo hanno vinto gli ultimi 4 Tour de France e gli toi e niente soldi per nessuno. Mo­ no: lo spirito di uomini che hanno gendo quota 86. Nel torneo attua­ Quando colpisce al volo, il tiro è i'«eretico» Stoichkov: in tempi un ultimi 3 Giri d'Italia. rale: solo un autogol può salvare il come pochi il culto della libertà. le, il bulgaro ha realizzato solo 13 micidiale. La posizione in diagona­ po' bigotti, una sfida del genere ci calcio. Un esempio? Da queste parti ricor- ' reti, ma il ritardo è dovuto ad un le, infatti, favorisco la potenza: i voleva

* pagina 10, Unità? Sport Venerdì 29 aprile 1994

L'INTERVISTA. Il portiere della Lazio racconta la sua estate: il nuovo tecnico e Usa '94 Guilit, lunedì l'annuncio: «Vado al Milan» Ruud Guilit lunedì prossimo an­ nuncerà l'accordo con il Milan per il ntomo in rossonero dopo un an­ no alla Samp' ieri l'olandese ha svelato di aver già traslocato a Mi­ lano. Guilit starà un anno al Milan per un miliardo e mezzo e ha detto no a una proposta della Samp più vantaggiosa: due miliardi l'anno fra Zeman per due stagioni. Johansson rieletto e il mondiale presidente Uefa Lo svedese Lennart Johansson. Pensi che il calcio-spettacolo, candidato unico alla successione Luca Marchegiani, portiere della Lazio, è atteso di cui Zeman è II profeta, possa di se stesso, è stato rieletto alla pre­ esporti - sportivamente parlan­ sidenza dell'Unione europea di ad un tour de force: la sua squadra cambia alle­ do - a qualche pericolo? calcio (Uefa). Inoltre, sono state Il Foggia non prende più gol delle affiliate ufficilamente all'Uefa quat­ natore e modulo di gioco, è in arrivo Zeman. E a squadre che lottano per i suoi tro nuove associazioni nazionali, stessi obiettivi. Magari può fare fino ad ora solo mernbn provvisori- giugno prenderà il via il mondiale: Marchegiani scalpore qualche risultato ecla­ Israele. Moldavia, Azerbaidjan e tante. Noi con la Juve abbiamo Macedonia. farà il vicé-Pagliùca. perso 6-1 : colpa della sfortuna e di tanti errori, non certo di un modu­ lo di gioco collaudato in altre oc­ Pugilato: problemi casioni. al cuore PAOLO FOSCHI La Lazio sarà subito pronta a per Holyfield • ROMA. Fino a quasi due anni fa Anche se le prestazioni deludenti puntare In alto? Luca Marchegiani sembrava desti­ possono evidenziare delle lacune Abbiamo già dimostrato quest'an­ no il nostro valore. Sono in arrivo Una piccola lesione è stata scoper­ nato ad una brillante carriera in az­ e far sorgere qualche dubbio, non ta nel cuore di Evander Holyfield, zurro. Ma più si avvicinano i Mon­ c'è alcun problema tecnico. Af­ nuovi giocatori, altri andranno via: • bisogna vedere come ci presente­ l'ex campione del mondo dei mas­ diali, più la maglia da titolare sem­ fronteremo quindi l'ultima parte simi (Wba-lbf), che aveva annun­ bra allontanarsi da lui. Non è ba­ della preparazione con molta fi­ remo ai nastri di partenza. La La­ zio in due anni ha investito molto, ' ciato il suo ritiro martedì scorso, stata una buona stagione - a parte • ducia. quattro giorni dopo la sua sconfitta la sconfitta con la Juventus - per Vlalll è il capolista degli Illustri non credo che ci saranno ridi­ mensionamenti delle ambizioni. contro il connazionale Michael scalzare Gianluca Pagliuca dalla esclusi da Sacchi... Moorer a Las Vegas. porta azzurra. Tutta colpa di quel Sacchi, nella sua gestione ha pro­ In questa stagione, però, non maledetto 14 ottobre 1992, quan­ vato tantissimi giocatori. Ha, quin­ siete entrati nella lotta per lo do a Cagliari Marchegiani si esibì in di, gli strumenti per decidere in as­ scudetto. Coni: Nostini una delle sue poche serate storte: soluta tranquillità e coscienza. Noi Dovevamo disputare un campio­ si giocava Italia-Svizzera e fini 2-2, giocatori non abbiamo il diritto di nato per stabilizzarci nella zona presidente con gravi responsabilità del nostro > discutere, né di giudicare. . alta della classifica e lo abbiamo onorario , portiere, allora tesserato per il Tori­ Fra gli avversari, quale squadra fatto. Adesso arrivare terzi o quinti non ha molta importanza, la Lazio no, su entrambe le reti elvetiche. ' ti fa più paura? L'ingegnere Renzo Nostini, 80 anni Due errori che sono costati a Mar- Sono tanti gli avversari da temere. ormai è nell'elite del calcio italia­ no. Obiettivamente non eravamo fra un mese e già presidente della cheggiani la maglia numero 1. Una Le solite squadre blasonate, per federscherma per 32 anni, è stato situazione di cui lui stesso e ben cominciare: la Germania, il Brasile ancora pronti a lottare per lo scu­ detto. eletto all'unanimità presidente consapevole. *. " •- •*• e l'Argentina. E le outsider, come onorario del Coni nel corso del la Norvegia, che sta nel nostro gi­ Qualche rimpianto per l'assenza Consiglio Nazionale di ien. Marchegiani o Pagliuca nella • rone, e la Colombia. Ma la sorpre­ diGascoigne? - porta dell'Italia al Mondiali? . sa potrebbe venire da squadre a Sarà un'assenza importante, ma Purtroppo per me, penso proprio cui quasi nessuno pensa. - prima dell'interesse della squa­ F3000: da lunedì che ci sarà Pagliuca, perche è tito- • Alludi al calcio africano? dra, mi preoccupo del dramma lare da un anno e mezzo e lo ha Esattamente. La Nigeria, in parti­ personale di Paul: mi dispiace sin­ il campionato fatto molto bene. • • colare, ,potrebbe disputare un ceramente, sembra che la sfortu­ europeo Dove può arrivare, la nostra Na­ buori'Mondiale. Le differenze tec­ na si sia accanitacontro di-lui. zionale? ,. nico-tattiche ormai non sono più Vietato II passaggio al portiere, L'Italia ha le carte in regola per re­ Il campionato della sorella minore molto marcate. Nei tornei cosi puniti con l'espulsione I falli sui della' Formula l.Ta Formula 3000, citare un ruolo da protagonsita. brevi può capitare di tutto. giocatori lanciati a rete; e poi, comincerà lunedi prossimo a Sil- Da qui a dire che vinceremo il I Mondiali negli Stati Uniti, pa­ recentissimo, l'invito al guarda­ verstone. La categoria è stata in­ Mondiale, però, ce ne passa. Nei " tria del • consumismo, aprono linee a non segnalare I fuorigio­ ventata nel 1985 da Bemie Eccle- tornei corti il risultato non sempre nuovi orizzonti alla «commercia­ co dubbi. Cosa dite voi portieri? stone: in piena èra-rurbo. quando rispetta i valori in campo. L'impor­ lizzazione» del calcio? • '. • Siamo i più penalizzati, lo in pri­ le F.l avevano mille cavalli, serviva tante è giocare per vincere, con Non lo so, non ho riflettuto su que­ ma persona ho pagato in maniera una formula intermedia, che «rici­ l'intenzione di dare il massimo. • sto aspetto. Certo, giocare negli clamorosa con la Nazionale la re­ classe» i motori aspirati e preparas­ Punti di forza e punti deboli della Stati Uniti non è come scendere in gola del retropassaggio appena fu se i piloti a! salto nella categoria Nazionale. • < campo in Cile. • • introdotta. Non condivido le nuo­ Il portiere laziale Marchegiani maggiore meglio di quanto non fa­ L'Italia è una squadra completa. cesse la F.2. Quest'anno, a puntare ve regole, ma bisogna adattarsi. decisamente al podio nel campio­ La difesa è fortissima, il centro­ - Passiamo alla Lazio. Arriva Ze­ Per velocizzare il gioco, magari sa­ nato e al grande salto è il veterano campo è forte fisicamente, ma an­ man: per difensori, centrocam- rebbe bastato costringere i portieri Oggi a Parma il Piacenza si gioca la A in solitudine degli italiani: Paolo Delle Piane, che dotato di ottime qualità tecni­ " pistt e attaccanti la rivoluzione è a disfarsi del pallone quattro se­ La partita della discordia: cosi è stato definito Soprattutto perché I blancorossl sperano di trent'anni domenica prossima, alla che. L'attacco e, forse, il reparto totale. Ma qualcosa camblerà condi dopo esseme venuti in pos­ quarta stagione in F.3000. che ci ha fatto soffrire di più, per­ anche per te... sesso (non importa se con le ma­ l'anticipo tra Parma e Piacenza In programma trovare un avversario non troppo motivato: Il che non ha realizzato i gol che tut­ Sembra che cambieremo modulo ni o coni piedi). questa sera alle 20,30 al «Tardlnl». La squadra di Parma-edè questa la causa dell'antlcfpo- ti ci aspettavamo. Ma non dimen-. di gioco, ma credo che nessuno di Analisi tecnica di Marcheglani- Cagni, In piena lotta per non retrocedere, mercoledì affronterà nella finale di Coppa delle Caso Catania: tichiamo che abbiamo i vari Bag- noi debba aver paura. Per me, poi, portiere. Pregi e difetti. giocherà con gli occhi delle rivali puntati coppe a Copenaghen l'Arsenal; Asprilla & gio. Signori, Casiraghi, Zola... le differenze sono minime. Oggi Sono un portiere senza doti parti­ addosso: Reggiana, Udinese e Cagliari (sono compagni, quindi, sono già con la testa In rinvio a giudizio Nelle partite pre-Mondiali c'è mi si chiede di muovermi in sinto­ colari, ma senza grandi difetti. A queste tre a rischiare di più) domenica avranno Danimarca, anche perché al campionato non per Matarrese? stata, però, qualche difficoltà di nia con la squadra e di non pren­ qualche collega, però, invidio l'e­ Il vantaggio di scendere In campo dopo aver dere gol. Anche nel prossimo an­ hanno ormai più nulla da chiedere. Cagni avrà troppo splosività. fatto qualche conto. La regolarità del - no sarà cosi. 11 gioco a zona - que­ del problemi di formazione: mancherà Moretti, La parola ora passa al giudice: An­ Dopo la qualificazione, abbiamo Il tuo futuro è nel mondo del cal­ campionato in pericolo? Pare proprio di si. Nelle tonio Matarrese e Giancarlo Abete avuto un calo di tensione, che si è sto s! - mi costringerà ad interpre­ squalificato, mentre lacobelll è in non perfette cio? ultime domeniche qualche formazione già sapranno tra una ventina di giorni trasformato in 2-3 risultati negativi, . tare il ruolo in maniera più moder­ Non lo so, forse mi piacerebbe oc­ condizioni fisiche, anche se dovrebbe giocare. Il appagata (vedi Milan, per esempio) ha regalato se dovranno rispondere alla giusti­ anzi, prestazioni al di sotto delle na, ma non ho paura del cambia­ cuparmi di altro. Un lavoro «nor­ zia per le decisioni assunte in meri­ mento. Non voglio polemizzare in punti a squadre In zona retrocessione (vedi Parma è invece al completo: in campo Gran, nostre possibilità. Il campionato male», per intenderci. Dopo il li­ Senslnl andrà In tribuna. Una curiosità: arbitrerà to alla radiazione del Catania. in Italia assorbe molte energie. alcuna maniera con nessuno, ma ceo ho provato a studiare. Econo­ Udinese). E ora, la novità dell'anticipo L'appuntamento è per il 17 mag­ Riuscire a giocare sempre al mas­ credo che tutti i moduli siano vali­ mia e commercio, ma ho smesso nell'ultima giornata, in una gara decisiva nella l'Incontro il triestino Baldas e per lui è il 144' e gio. Sarà il Gip di Roma. Mana Cri­ simo della forma non ò possibile. di, dipende da come vengono uti­ dopo tre esami. Ma c'è ancora lotta per la salvezza. Per l'allenatore del - ultimo Incontro In serie A (il record). Poi, dopo I stina Siotto. a emettere il verdetto, Nessun problema tecnico? lizzati dalle squadre. tempo. Piacenza Cagni, comunque, va bene così. Mondiali, appenderà il fischietto al chiodo. rinviandoli o meno a giudizio.

Oggi le qualificazioni e da lunedì il tabellone femminile aprono gli Intemazionali di Roma

Atalanta-lnter X12 Cremonese-Genoa X Con Martina ritorna il tennis da passerella Foqqia-Naooll 1 X Juventus-Udinese 1 Lecce-Caqliari 2 tennis) a sollevare l'animo a quegli lo e sembrano disegnati sui corpi femminile sembra sulla via di una Con le qualificazioni femminili prendono il via appassionati che mal sopportano delle fanciulle nelle gallerie de! mutazione genetica, che da una Milan-Reaqiana 1X uno sport ormai trasformatosi in vento, da stilisti ingegneri. Il rito parte impone un'attenzione ma­ Roma-Torino 1 una «pouponnière», ridotto a un oggi a Roma gli Internazionali di tennis che en­ della bellezza, «l'ultima gabbia co­ niacale al risultato e dall'altra non Sampdoria-Lazio X1 giardino d'infanzia. struita per la donna» secondo un nnuncia alla celebrazione della treranno nel vivo lunedì con l'inizio ufficiale de­ Con Martina si aprono lunedi gli appunto femminista dei primi anni propria femminilità. Le tenniste di Acireale-Palermo X21 Internazionali d'Italia, edizione nu­ Novanta di Naomi Wolf, si è trasfe­ oggi vogliono tutto, senza limiti: Ancona-Fiorentina X2 mero 51. Non è più lei la donna da rito sulle piste di atletica e di sci, sui vincere ed essere ammirate. E il Fo­ Modena-Vicenza 1 gli incontri in cartellone. Molto attese Martina battere, ma la signora ha onnai fat­ campi da tennis, sulle pedane e ro in questo non le ha mai tradite. to scuola imponendo quella filoso­ nelle piscine. Con il glamour che Ne! giudizio dello spettatore roma­ Nola-Salernitana X Navratilova e Gabriela Sabatini. fia della perfezione fisica e musco­ lare che è stato (insieme al fattore naturalmente possiedono tutte le < no, la Sabatini non sarà mai soltan­ Forlì-Fano X tecnico inarrivabile) il segreto dei cose un tempo insospettabili, co­ to forte, veloce, potente, aggressi­ suoi 113 successi in 21 anni di car­ me la bellezza dei muscoli maschi­ va, dotata di un dritto robusto e di DANIELE AZZOLINI riera. Cosi, osisi, sfilano donne li in un corpo femminile: ma con i un servizio ancora da migliorare, sempre più atletiche sui campi da modi forti che solo una gara può ma anche bella, fiera, elegante, se­ • ROMA. «Il mio corpo 6 il mio te­ melo in faccia, se hai coraggio». Il tennis, e niente impedisce di soste­ consentire, quando lo stress di una ducente. Prima corsa XX soro», è la prima regola di Martina messaggio, a quanto è dato sape­ nere che sia un bene Mentre l'uo­ competizione strazia cuore, cervel­ Si annunciano duelli equilibrati, 12 Navratilova. «My body is my capi­ re, arrivò forte e chiaro e il «due mo corre verso una eccessiva ro­ lo e muscoli. Di fatto, le protagoni­ sul campo. Con Martina e una Sa­ Seconda corsa 12 tal», dice, e guai a contraddirla. metri» Krajicek pare che ancora botizzazione, la donna resta don­ ste tutte dollari e professionalità di batini ormai in cerca di vittorie da Una volta, a Wimblcdon, il giovane oggi giri i tacchi, quando gli capita na, seppure per descriverla si av­ un tennis ormai diventato busi­ due anni (l'ultima fu proprio al Fo­ X2 olandese Krajicek fidanzato Del di trovarsi dalle parti della Navrati­ verta ormai l'esigenza di termini ness, tengono da morire al loro ' ro), ci saranno la Femandez (Ma­ Terza corsa XX Santo (Lori) si lasciò cogliere dai lova. contrapposti: l'eleganza e il sudo­ aspetto: lo coltivano, lo curano co­ ry Joe) e la Martine;: campionessa 12 re, l'armonia che si mischia alla fa­ microfoni spianati in commenti La storiellina è a suo modo edu­ me mai prima era successo. Fini­ uscente, la Huber in crescita e la Quarta corsa X1 davvero poco cavallereschi verso cativa. Martina ha insegnato molto tica, la perfezione anche nello sfor­ ranno per imporre, anche, un nuo­ Pierce indecifrabile, poi la Lauziat, zo. L'avrete notato: il torneo diven­ 12 l'altra parte del cielo tennistico. In al tennis femminile e ancora conti­ ta sempre più occasione di passe­ vo vocabolario a chi vorrà eserci­ la Coetzer. Tra le iscritte figurava quelli, il ragazzo sosteneva che nua a farlo. Ha insegnato ad essere rella, senza perdere le caratteristi­ tarsi nell'arte di fare la corte: «Si­ anche Steffi Graf, ma il profumo Quinta corsa 2X2 gran parte delle giocatrici sembra­ se stesse, ad esempio, e a vincere i che di gara, talvolta di battaglia. È gnorina, lei ha un bicipite femorale dei soldi l'ha portata verso Ambur­ 1X2 vano solo delle grasse porccllinc. propri timori. Oggi insegna a non cosi in lutto lo sport, dove i body che stordisce e l'astragalo più biri­ go. In cambio gli Internazionali Sesta corsa 11X D'impulso, Martina gli mandò a di­ avere paura della propna età, e a chino che conosca». hanno riavuto Martina. Per la sua coloratissimi si sono ndotti a un ve­ 1 X2 Martina Navratilova Ap re quanto segue: «Vieni a ripeter­ 37 anni va ancora per campi (da Sulla spinta di Martina il tennis - ultima passerella romana. Venerdì 29 aprile 1994 Sport Unila-spaniLa2pacmg a 1 1 < t *- FORMULA 1. Domenica a Imola RISULTATI Berger in frenata:

«Vincere? Ancora BANCA TOSCANA Ordine d'arrivo non è il momento» 1) Dirk Baldinger (Germa­ nia), km 203 in 5 11 24 me­ dia 39 114 2) Anand (Cana­ DAL NOSTRO INVIATO da) a 49 3) Blaudzun (Dani­ WALTIR OUAONELI marca) a 1 34 4) Mazzolenl m IMOLA Arriva Alberto Tomba e dal terzo posto di Alesi e dal secon­ (Italia A) a 1 34 5) Diaz la vigilia delle prove del gran pre­ do di Berger in Giappone npopola (Spagna) s t 6) Vasseur mio di San Manno si trasforma in il circuito imolese Gii organizzaton (Francia) a 14 7) Hotz(Sviz- una sarabanda di battute e nsate sperano nel'a «canea» dei centomi­ zera) a 2 33 8) Docenko L entusiasmo del campione bolo­ la spettaton (nei tre giorni di prove (Russia) a 3 16 9) Andersen gnese coinvolge anche il gelido e gara) anche per invertire la ten­ (Danimarca) a 3 22 10) flou- Berger E la conferenza stampa a denza recessiva che nelle ultime scek (Slovenia) s t due allestita nel motor-home Fer- quattro stagioni con la Ferran in ran diventa un inno al Cavallino netta crisi na fatto precipitare le «Berger è un grande - urla Alberto presenze da da 182 mila a 89 mila - il podio è assicurato anche sta­ Ieri la collina della Rivazza ha ini­ volta Nei giorni scorsi ho visto la ziato a punteggiarsi di tende rou­ Ferran a Fiorano Va meglio molto lotte e camper! tifosi del Cavallino BROOKLYN meglio Poi c'è il nuovo motore credono nella nnascita Oggi alle Una bomba Appena verrà messo 13 con la pnma sessione di prove in pista ne vedremo delle belle» ufficiali arriverà il pnmo responso Classifica generale Berger cerca di smorzare l'eufona La Ferran di Berger e Lanni (Alesi deiramico-Ufoso «Certo, il lavoro sarà ai box, tornerà al volante a 1) Balinger (Germania) 2) svolto nelle ultime due settimane a Montecarlo) avrà modifiche alle Mazzoleni (Italia A) a 1 51 Monza poi a Fiorano è stato utile sospensioni e qualche ntocco ae­ 3) Diaz (Spagna) a 2 15 4) allo sviluppo della monopo­ rodinamico nspetto al Giappone Blaudzun (Danimarca) a sto Stiamo progredendo giorno Dalla FI al motociclismo 11 sin­ 3 23 5) Gallorim (Italia B) a dopo giorno Credo che a Imola re­ 3 32 6) Landry (Canada) a cupereremo parte del gap accusa­ daco di Imola De Brasi promette to nei confronti di Benetton e Wil­ che che la pista dell «Enzo e Dino s t 7) O Grady (Australia) a liams Ma, npeto non illudiamoci Ferrari» nel 95 potrà ospitare nuo­ 3 56 8) Pretot (Francia) a di impensienre Schumacher e Sen­ vamente un gran premio del moto- 4 03 9) Pistore (Italia A) st na Il podio resta comunque il no­ mondiale Verrà modificata e «ad­ 10) Vasseur (Francia) a 4 57 stro obiettivo» «Su questo circuito- dolcita» con una chicane la curva ncorda Berger - ho visto per la pri­ del tamburello ma volta la FI da ragazzino Qui len intanto a Maranello si è svol­ ho vinto per la pnma gara in F3 to un incontro fra Moseley presi­ Qui ho centrato ber la pnma volta dente della Fia, Berme Ecclestone Così Graeme Obree, l'uomo sul trespolo, ha realizzato il nuovo record il podio in FI Qui ho ottenuto la e ì dingenti della Ferran, per discu­ tere dell utilizzazione da parte del­ Graeme Obree è stato di parola: aveva promesso che si sarebbe diventando sempre più dure». Perriprendersi I I record Obree ha seconda posizione due anni fa affrettato I tempi per non incorrere nel divieto dell'Ilei a utilizzare Domenica a Imola correrò il cento­ la scudena emiliana del dispositivo ripreso II suo record, e con esso una nettarivincita s u Boardman. ^CantinaTolìa cinquantesimo gran premio della che impediva il pattinamento delle Per consumare la «vendetta» ha sfidato IIrivale Ingles e scegliendo la sua posizione a uovo. Il 6 maggio prossimo siriunirà Infatt i a mia camera Su questa pista a dire ruote in Giappone «Non era con­ come campo di gara la pista di Bordeaux. E In quel velodromo al Roma II direttivo della Federazione Intemazionale, che dovrebbe il vero, ho anche visto la morte in forme alle regole - ha spiegato poi coperto lo scozzese di Glasgow, 29 anni non ancora compiuti, è bandire la posizione alla Obree anche per I record e le gare su pista, Classifica a punti e dunque anche II nuovo trespolo, praticamente fotocopia della faccia nell incidente dell'89 quan­ in conferenza stampa Moseley - riuscito mercoledì sera nell'impresa: al termine della fatidica ora 1) Mazzoleni (Italia A) p 23 ma la Ferran si è adeguata alle re­ •lavatrice». Il presidente dell'Ilei è preoccupato che il mezzo diventi do la Ferrari sé incendiata Insom­ ha fatto segnare 52,713 km., spostando di 443 metri la misura del 2) Baldinger (Germania) 18 ma il circuito del Santemo m> riser­ gole e per questo non abbiamo più Importante dell'uomo. Ma qualunque cosa decida l'Ilei, lo va un mix di emozioni» preso provvedimenti Ma d'ora in suo rivale, quasi due giri dell'anello francese. Non èriuscito a scozzese ha già deciso di abbandonare la sua bicicletta del record. 3) Blaudzun (Danimarca) 15 Il popolo ferransta, ringalluzzito avanti le scudene dovranno avver­ raggiungere 153 km, ma sul primato non ha mal avuto dubbi. GII •La gente si è messa In testa - chiarisce - che con questa bici 4) Stangel] (Slovenia) 15 5) tirci di ogni cambiamento» ultimi 20 km sono stati terribilmente difficili. Le gambe stavano chiunque può fare I record». Grabsch (Germania) 12

Nella quarta tappa della Vuelta Giro delle Regioni: il tedesco primo dopo una fuga di 149 km Leoni primo in volata Baldinger, vittoria d'altri tempi Under 21 Baffi si ritira 1) Mazzoleni (Italia" A). 2) Blaudzun (Danimarca) a pi dei Banali dei Gaul e via dicen­ ger occupava il secondo gradino 1 32 ', 3) O Grady (Austral-ai per disturbi intestinali amo SALA do Adesso coi rapporti assassini della classifica perciò appanva a 2 05 ,4) Grabsch (Germa­ • S CASCIANO BAGNI Ogni gior­ vinto molto (sei successi con quel­ che espnmono folli esercizi e gran­ una grossa minaccia E come si nia) 3 16 ,5) Stangelj (Slove­ no la musica cambia È un disco, lo di len), ma che dispone di un di medie ma che spaccanoi tendi­ comportavano i suoi pnncipali av- nia) a 3 26 • CCsDOVA Arrivo in volata nel­ ad un certo punto Baffi aveva 38 di quello del Giro delle Regioni ne­ buon motore e di una buona tenu­ ni, dalle aquile siamo passati agli versan' Tentennavano sonnec­ la quarta tappa della Vuelta, una febbre e allora ha deciso di fer­ mico della noia e amante del nuo­ ta Un fondista, per intenderci Cer­ uccellini e bisogna adattarsi, giusto chiavano per una cinquantina di prova tutta in pianura, con il suc­ marsi La frazione, con un colle di vo Verso sera quando si farà festa to gli hanno corcesso troppa cor­ come ha fatto Eugenio Bomboni chilometri e poi abbassavano la cesso di Endno Leoni II corridore terza categona a pochi chilometn da, lo hanno sottovalutato, forse col tracciato del Regioni perché crapa sul manubno Distacco pre­ dalla fine, è stata movimentata dal­ alla carovana brindando col vino italiano ha percorso i 235,600 chi­ delle colline circostanti, Dirk Bal­ pensavano che avrebbe mollato, propno ne! settore che produce ì sto dimezzato, ma invece di insi­ lometri della frazione, disputata fra la fuga a 40 km dalla conclusione stere gli inseguiton si adagiavano e ±anson che sarebbe finito in pentola da so­ campioni non esistono quei rego­ le distese di Almendralejo e Cordo­ di Massimiliano Lelli e del colom­ dinger ballerà il valzer del tnonfo II nonostante un vento che soffiava •MIIMIIUMHIIMMUM tedesco di Fnburgo ha vinto la ter­ lo perché esausto e invece il tede­ lamenti, quelle leggi che favonsco- ba in sei ore 36 34" Leoni ha bat­ biano Nestor Mora al quale si sono sco non si è disunito, non si è arre­ in senso contrano il tanace, bal­ poi aggregati altn due compagni di za tappa e si è impossessato della no la buona crescita perché si Traguardo volante tuto il danese Jesper Skibby e H so e nel finale ha per giunta spara­ spingono enormi padelloni nel danzoso Baldinger pedalava col francese Laurent Jalabert Per di­ avventura II tentativo e andato maglia di leader Comanda la clas­ 1) Baldinger (Germania) p to un colpo davvero travolgente contesto di un calendano esaspe­ pensiero nvolto al podio Poi qual­ sturbi intestinali si è invece ntirato avanti per 25 chilometn, con un sifica generale con un buon margi­ cuno usciva dal plotone ma Dirk 12 2) Lardry (Canada) 5 il nostro Adnano Baffi Lo svizzero vantaggio massimo di circa un mi­ ne di vantaggio e si guarda attorno Era la tappa più lunga e direi an­ rante 3)Pyper (Australia) 5 4)Van nuto poi il gruppo si è nfatto sotto, che la più tormentata, insolita nelle era imprendibile Dirk staccava i Tony Rominger e sempre al co­ con due occhietti che illuminano Facevo queste nflessioni su stra­ compagni d avventura e il traguar­ Riel (Olanda 5) 5) O Grady mando della classifica generale spirito in particolare dagli uomini tabelle dei dilettanti Ben 203 chilo­ (Australia) p 4 della Once e da quelli della Lotus un volto fresco se pensiamo che è metn una distanza per professio­ de che tagliavano ì paesaggi della * do in salita di San Casciano era I contraccolpi psicologici per la Festina che speravano in una vola­ stato in fuga per 149 chilometn a nisti Tanta pianura, ma anche pic­ ngogliosa Toscana, panorami di suo Unico italiano a salvarsi il ber­ caduta in cui è rimasto coinvolto, ta vincente da parte rispettivamen­ lungo in compagnia di altn tre ardi­ coli e medi dislivelh che in gergo un verde ora intenso, ora tenero e gamasco Mazzoleni che nel foglio martedì scorso, il suo compagno di te di Jalabert e Van Poppel Invece mentosi e poi nei panni del cava­ come al solito il mio taccuino era dei valon assoluti occupa la secon­ squadra Mano Cipollini, ed il caldo ciclistico vengono definiti mangi e sul vialone finale, ad una cinquan­ liere solitario che doveva imporsi bevi un terreno indigesto per chi pieno di nomi e di tentativi che si da posizione con un ntardo di asfissiante (33 gradi all'ombra) tina di metn da! traguardo è sbu­ coi pugni al cielo Nel momento in spegnevano e si riaccendevano 1 51- hanno provocato un brutto scher­ soffre i cambiamenti di ntmo Sono ninjtà cato all'improvviso Endno Leoni, cui Dirk superava la fettuccia bian­ Particolare attenzione al già citato Oggi la quarta prova con parten- zo ad Adnano Baffi Il velocista del­ non nuovo a questi guizzi che ha questi i percorsi di cui il nostro ca la sua figura di atleta sul metro sport deve cibarsi anche perché è Baidinger, al canadese Anand, al 7à da Cetona e arrivo ad Orvieto GP della montagna la Mercatone Uno si è infatti ritirato infilato Skibby e Jalabert, i quali si russo Docenko e allo svizzero Hotz Un altro viaggio su e giù che dopo a 60 chilometn dalla conclusione stavano disputando il successo e ottanta e il suo peso di sessantot­ scomparsa la razza dei «gnmpeur» 1)0 Grady (Australia) p 8 2) to chili mi hanno ncordato Italo Zi- e le imprese in montagna quelle di che scappavano nelle vicinanze di 153 chilometri termincu sul selcia­ Baldinger (Germania) 6 3) della quarta tappa del giro di Spa­ Per Toni Rominger un altra giorna­ to di piazza Duomo nella parte al­ gna, dopo aver accusato fin quasi ta m maglia «amanlla» Oggi la lioli E infatti il ventitreenne Baldin­ «un uomo solo al comando», di Certaldo e via via guadagnavano Rosolinski (Poloma) 5 4) Si- memorabili voli d aquila, appar­ spazio, esattamente 5 12" quando ta della citta etrusca Un richiamo vakov (Russia) 5 5) Mazzole- dalla partenza malon, giramenti di quinta tappa da Cordoba a Grana- ger 6 un passista scalatore che in peri forti e gli audaci testa e conati di vomito Addinttura da, lungo 167 ondulati chilometri cinque stagioni di attività non ha tengono alle progressioni dei Cop­ Siena era alle nostre spalle Baldin­ m(taliaA)3

CHE TEMPO FA : % ilL^ ^W~-4fcW3%£rfà&3 un Lifi Tariffe di abbonamento Il Centro nazionale di meteorologia e clima­ TEMPERATURE IN ITALIA Italia Annuale !>emestrale "numen L 350 000 L 180 000 tologia aeronautica comunica le previsioni Bolzano 9 23 L Aquila 3 17 6 numeri L 315 000 L. 160 000 del tempo sull Italia Verona 7 20 Roma Urbe 11 18 Estero Annuale Semestrale RomaFiumic 18 7 numeri L 720 000 L 3h~ 000 SITUAZIONE' una debole area nuvolosa dal­ Trieste 12 18 13 b numeri L 623 000 L 318 000 Venezia 10 20 Campobasso 7 13 Per abbonarsi versamento sul e e p n 2JW2007 intestato le regioni centrali si sta muovendo verso il ali Uniti bpA via dei Due Macelli 23 13 0018" soma oppu SERENO VARIABILE Sud del nostro Paese Milano 11 23 Bari 14 18 re presso le Federiyiom del Pds Torino 5 22 Napoli 11 19 Tariffe pubblicitarie Cuneo 7 23 Potenza 9 12 TEMPO PREVISTO" sulle estreme regioni Amod (mm 45x301 meridionali nvuolosità irregolare con qual­ Genova 13 17 S M Leuca 15 21 Commerciale Ic-nale L 130 000 Commerciali. [estivo L r>50 001) che breve precipitazione Su tutto il resto Bologna 6 21 ReggloC 15 19 Finestrella !« pigina feriale L 4 100 000 dell Italia cielo sereno o poco nuvoloso con Firenze 6 22 Messina 15 17 Fineslrella 1 pasin i li stiva L 4 800 000 nubi imponenti durante II pomeriggio in par­ Manchette di lesi ila L 2 200 000 - Reda/ion ili L 750 000 Pisa a 19 Palermo 14 •7 Finan? Ledili Concess Aste Appalti Feriali L 6a5 000 ticolare al ridosso del rilievi Dopo II tramon­ Ancona 11 17 Catania 13 23 Festivi L 720 000 A parola Necrologie L 6 800 to formazione di foschie dense e nebbia in P Mlecip Lultu L 9 000 Economici L 5 000 Perugia 8 19 Alghero 10 17 banchi sulla pianura Padana e nelle valli del Concessionaria esclusiva per la pubblicità nazionale centro Pescara 8 18 Cagliari 12 20 SEAT DIVISIONI. STET N p A Milano 20124 - Via Reslelh 29 - Tel 02 / 58388750 583888 1 Bolosna 40131 -Vii de Carracci 93 -Tel OSI / 6347H ! TEMPERATURA' senza variazioni di rilievo Pomi00108-Vn A Corelll 10-Tel 0b/855G JAAK fe