2014 Parte 2 Pp. 260-523
C.E. Rappaport - Bibliopola LAURA LALLI ;, ·" .·,, / .," ,,·/.,,, / e' ,, ,' / ._,, I'~,/' "',~ -'" Nota a molti come una tra le più famose librerie d'antiquaria f/. :,.,,,, to, nel corso del Novecento, la Libreria Rappaport ha cambiato //;,,~/~ numerose sedi tutte situate nel centro storico romano: dapprima .. ,' f /< !" in Via Bocca di Leone 13, successivamente in Via del babuino ''/<<'/ .. '/' "' $ / 153, Piazza Trinità dei Monti ed oggi ubicata in Via Sistina L. .. , /"~ li.~ , , · . .:/ ... ~~ j _:,. 23, di fronte al celebre Teatro Sistina. L'attività fu iniziata nel ~ -~<t- I ~--P._~-~. secolo scorso da Carl Ewald Rappaport e proseguita dalla figlia Elisabeth Rappaport Seacombe per essere diretta oggi dal nipote Bemard Seacombe1• Quest'ultimo racconta che, ai primi del No vecento, numerosi librai antiquari, a causa di una saturazione in terna del mercato, si trasferirono dalla Germania per giungere in Italia ed affermare la loro indiscussa scuola in campo antiquario grazie all'estrema professionalità dei suoi operatori. L'Italia era il confine più vicino e più appetibile per favorire una rete com merciale e distributiva. Una particolare migrazione di personag gi legati al mondo del libro, prevalentemente di area germanica, varcarono le Alpi con l'intento di esportare la loro passione e di trasformarla in ragione di vita. Basti ricordare alcuni tra i nomi di coloro che fondarono tra le più importanti e longeve dinastie editoriali: Olschki, Hoepli, Le Monnier, Sperling & Kupfer, Lo escher, Seeber e Rosenberg. Carl Ewald Rappaport seguì la tendenza non solo perché 1 Questo articolo è frutto di una conversazione avvenuta lo scorso 1 Bicigiocoliere luglio nello studio della Libreria Rappaport con Bemard Seacombe, nipote di Carl Ewald Rappaport.
[Show full text]