CARTE SCOPERTE collana dell’Archivio Storico Capitolino 1 Direzione della collana Mariarosaria Senofonte, Laura Francescangeli, Vincenzo Frustaci, Patrizia Gori, Elisabetta Mori Consulenti scientifici Mario Bevilacqua, Marina D’Amelia, Marco De Nicolò, Anna Esposito, Francesco Giovanetti, Simona Lunadei, Paola Pavan, Maria Grazia Pastura, Carlo Maria Travaglini Segreteria di redazione Maria Teresa De Nigris e-mail:
[email protected] L’inventario delle carte di Nicolò Licata Etica e politica di un consigliere comunale (1915-1983) a cura di Maria Renata Gargiulo viella © 2012 Viella s.r.l. - Archivio Storico Capitolino Tutti i diritti riservati Prima edizione: ottobre 2012 ISBN (carta) 978-88-8334-989-8 ISBN (e-book) 978-88-8334-990-4 Copertina: Studio Polo 1116 viella libreria editrice via delle Alpi, 32 I-00198 ROMA tel. 06 84 17 758 fax 06 85 35 39 60 www.viella.it Indice Mariarosaria Senofonte, Introduzione 7 Paolo D’Anselmi, La donazione 9 Patrizia Gori, L’acquisizione 11 Carlo Maria Travaglini, Un caso esemplare di valorizzazione 15 L’ INVENTARIO , a cura di Maria Renata Gargiulo Introduzione archivistica 19 Inventario dell’Archivio Licata 31 Documenti personali 31 Attività politica 36 Attività istituzionale 70 Allegati 178 La biblioteca di Nicolò Licata, a cura di Loredana Magnanti 213 Appendice fotografica 225 Mariarosaria Senofonte Introduzione L’Archivio Storico Capitolino è l’archivio della storia e degli atti delle amministrazioni della città, è l’archivio delle famiglie e delle persone che hanno dato il proprio contribuito al governo della città, è l’archivio dei luoghi, degli edifici, dei monumenti, delle tradizioni della città. L’Archivio Storico Capitolino accoglie in se la biblioteca storica di Roma Capitale e raccoglie i giornali della città.