Anno 61' N. 163 Quotidiano LIRE 600 Spcd. abb. post, gruppo 1/70 MERCOLEDÌ 11 LUGLIO 1984 Arretrati L. 1.200

ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Le radici Dopo due anni e mezzo chiusi i lavori della commissione parlamentare profonde P2, sì alla relazione Anse dell9«effetto Berlinguer» Ora Longo non può più res Hanno votato a favore comunisti, socialisti, democristiani, repubblicani, Sinistra indipendente e PdUP - Contrari socialde­ di EMANUELE MACALUSO mocratici, missini, radicali e liberali - Tutti gli atti alla valutazione del Parlamento - L'intervento di Bellocchio (PCI)'

^TRASCORSO un mese anche dialettico, della vita proprio da parte di giovani ROMA — Attesa, tensione, un dibat­ hanno mai smesso di mentire, con­ Aj politica di questi anni. Se l'i­ che allora furono trascinati tito animato e ancora polemiche. Al­ fondere le cose, «depistare» e fare il dalla drammatica la fine, però, la 147* seduta della possibile perché la Commissione scomparsa del compagno niziativa di Berlinguer viene dall'avventurismo della sov­ Commissione d'inchiesta sulla P2 e parlamentare si arenasse alle prime Enrico Berlinguer ed abbia­ letta in questa chiave si può versione e del terrorismo, og­ la loggia di Lido Gelll si è conclusa difficoltà. Se ci ritrovare in essa un'intima e «Verifica» «Dossier mo potuto misurare i segni gi giungono segni di ricono­ con l'approvazione della relazione fi­ Lo stesso Gelll ancora fino a pochi profondi che egli ha lasciato profonda coerenza generale. scimento del valore di quel­ nale: 34 l voti favorevoli e quattro 1 giorni fa era intervenuto In prima nella società civile e nella vi­ A proposito degli anni l'impegno di Berlinguer. contrari. Hanno votato a favore I persona con materiali e documenti, fosse ta politica del paese. In que­ 1974-79 è stato osservato Le sue stesse riflessioni sul Craxi Palermo» commissari comunisti, democristia­ cercando di lanciare «messaggi» e ri­ sti giorni molte cose sono quanto grande fosse la preoc­ compromesso storico muo­ ni, repubblicani, socialisti, quelli del­ cattare. Generali felloni, spie di state dette e scritte sul suo cupazione del segretario del vevano da un'analisi della la Sinistra Indipendente e del PdUP. grandi potenze, bancarottieri un PCI per una situazione eco­ Contrari 1 missini, I radicali, 1 social­ tempo Influenti e uomini legati alle stato messaggio politico e morale, crisi italiana e dal convinci­ democratici (fino all'ultimo Istante trame nere e forse a quelle rosse, ed avremo ancora modo di ri­ nomica che precipitando mento che senza un'intesa richiama all'In­ non hanno rinunciato ad attaccare hanno fatto 11 possibile, nel due anni flettere sul pensiero e l'azio­ avrebbe messo in forse la de­ tra forze diverse che hanno Tina Anselml) e l liberali. Tutti, ov­ e mezzo dei lavori della Commissio­ un vero ne che animarono l'opera del mocrazia italiana. un radicamento di massa non viamente, con diverse e motivate po­ ne, per Impedire che si arrivasse fino nostro compagno. Oggi, ri­ Ma c'è un altro dato che si salva la democrazia. Non sizioni espresse nelle dichiarazioni In fondo. Altri, Invece, hanno tentato cordandolo con rimpianto ed non è stato portato in luce; la banalizziamo, per carità, Visentini quirente finali di voto. Missini, radicali, so­ di accreditare la tesi di un Gelll traf­ amarezza, vogliamo sottoli­ preoccupazione per l'affac­ questa visione come un ac­ cialdemocratici e liberali presente­ ficone e senza proponimenti politici; governo neare soltanto alcuni mo­ ciarsi ed il prevalere dell'av­ cordo a due DC-PCI stipulato ranno relazioni di minoranza. oppure di un Gelll uomo del folklore menti ed aspetti della sua venturismo, per i segnali di sulla testa del PSI, come in­ Sempre più Incerta e tesa la strada ROMA — Il fascicolo Inviato dalla Ora la Commissione d'Inchiesta, massonico e basta e neanche troppo Col voto sulla relazione An­ vece si continua a fare. della «verifica». Ieri, da Berlino Est, Procura generale di Trento al presi­ costituita due anni e mezzo fa come pericoloso. selml la Commissione sulla azione che hanno forti riferi­ anarchismo e di corporativi­ Craxi ha «convocato» Visentini per dente della Camera, Nilde Jottl, sa­ menti alla situazione politi­ smo, di «gruppettarismo», organismo giudiziario, rimetterà al La votazione di Ieri, con l'approva­ P2ha ben onorato II compito Negli anni 80 con l'alterna­ una reprimenda dopo II negativo in­ bato 30 giugno, con gli atti dell'Inda­ Parlamento tutti 1 materiali raccolti zione della lucida relazione Anselml, affidatole. Ma proprio per ca, dopo il voto del 17 giugno. che degradano e corrodono il tiva democratica l'assillo di contro con 1 sindacati per 11 fisco. gine del giudice Carlo Palermo — In­ tra le mille note difficoltà. Chi, Infat­ ha fatto giustizia di tutti questi ten­ tessuto della giovane demo­ «Non posso prendere Impegni perché questo bisogna dire In tutta Una situazione che vede an­ Berlinguer ha avuto lo stesso forma l'Ansa — sarà sottoposto al­ ti, aveva tramato contro la Repub­ tativi. Ora ovviamente toccherà al chiarezza che 11 più resta da cora una volta accresciute le crazia italiana. Chi non ricor­ non so se il governo sopravvive», ave­ segno. L'involuzione subita va detto il ministro delle Finanze. l'esame della Commissione Inqui­ blica e la democrazia, chi aveva ten­ Parlamento e al Paese prendere atto fare non solo In termini di responsabilità del PCI men­ da il richiamo fatto in quegli dalla DC dopo la scomparsa tato di conquistare Imperi editoriali, della realtà che stava dietro al mon­ approfondimento di lati an­ anni all'austerità, al rigore, Ora ha ribadito solo che le misure rente. Insieme al dossier dovrebbe tre una crisi scuote assetti di Moro, l'esplodere della vi­ promesse sono pronte. Ma la mossa esser rimessa alla commissione an­ distruggere la TV di Stato e forse do di Geli! e del suoi «fratelli», del cora parzialmente oscuri e politici che si mostrano in allo studio, all'impegno civi­ cenda P2 e di altri cancri che del presidente del Consiglio non ha manovrare la situazione politica an­ servizi segreti e degli uomini del «pa­ inquietanti (ad esemplo 11 che la lettera di «chiarimenti» spedi­ che macchiandosi di orrende nefan­ contraddizione sempre più le? Non era di moda, allora. rodono la nostra democrazia tranquillizzato I sindacati. Per ta Ieri mattina, dopo una richiesta lazzo». Sono stati in molti, prima del­ rapporto P2-everslone) ma stridente con la realtà del Anzi, il suo ammonimento fu CGIL, CISL e UIL la questione fisca­ dezze, non ha certo mai smesso di la votazione finale d'Ieri, a sottoll- In termini di fatti politici e di suggeriscono un'iniziativa della Jottl. Il fatto che gli atti saran­ operare, far pressioni e tentare ricat­ paese. spesso dileggiato come «mo­ politica e morale che ancora le è ormai una pregiudiziale per I fu­ atti amministrativi concreti. nastico», «ottocentesco», ina­ turi rapporti col governo, da oggi fi­ no Inviati all'Inquirente sta a signifi­ ti. Altri uomini della P2 che hanno Wladimiro Settimelli Se questo paese fosse real­ Per valutare con serenità una volta ha il suo riferimen­ no al varo della legge finanziaria per care che in essi si ipotizza un reato sempre occupato posti di alta re­ mente governato con effi­ deguato ad esprimere valori to nei pericoli che corre la e serietà il significato del e tensioni di oggi. Eppure, l'85. SERVIZI A PAG. 2 ministeriale. sponsabilità, dal canto loro, non (Segue in ultima) cienza democratica, Ieri sera messaggio di Berlinguer oc­ democrazia italiana. Il ri­ avrebbe dovuto svolgersi corre sgombrare il campo da chiamo sulla questione mo­ una seduta straordinaria del una miserabile contabilità rale è un richiamo alla crisi Consiglio del ministri per gli elettorale circa «l'effetto del sistema fondato sulla di­ adempimenti dovuti. Lo sap­ scriminazione e a quelli che Con generici auspici di intesa Ieri l'improvviso «blitz» di Armati piamo: Il Parlamento dovrà Berlinguer», riproposta pe­ discutere e deliberare diret­ raltro ancora una volta nella sono i valori più alti della po­ Chi era litica. Il pericolo maggiore è tive politiche sulla base delle recente assemblea nazionale conclusioni della Commis­ del PSL ancora una volta individuato sione. Ma, Intanto, ci sono i nell'avventurismo, nel pres- dati materiali e politici do­ E diciamo questo non per­ secondo sapochismo, nella frantuma­ ché non vediamo e non sen­ Il giudice per 4 ore cumentati per 1 quali 11 go­ zione dello Stato. Finita la missione tiamo che nel corso di questo verno avrebbe 11 dovere di Il suo impegno nella lotta giungere al confronto parla­ mese ha operato nelle co­ Brandt, mentare con un bilancio pre­ scienze di tanti italiani un contro il decreto antioperaio ciso di decisioni per la parte o sulla questione femminile, alla RAI, sequestrate «effetto Berlinguer». AnzL senza proposte che gli compete. Noi riteniamo che questo ef­ contro la droga, la mafia, la fetto ci sia stato. Ma non co­ Nyerere. camorra e sui problemi dei Longo se ne deve andare me effimera emozione, bensì giovani nella scuola, nel la­ casse di documenti subito, con o senza -verifica*. come momento alto della po­ voro, nelle città di oggi è per­ di Craxi a Berlino Sarebbe Inammissibile che litica tanto da far riflettere Dubcek e corso da un ininterrotto filo la obliqua posizione di que­ molti italiani proprio sulla conduttore: la costruzione ed Divergenze confermate sul disarmo - Firmati tre La mega-inchiesta riguarda ormai tutto ciò che l'azien­ sto personaggio dovesse (co­ il consolidamento delle basi me sembra) gluocare un politica quale grande impe­ accordi in campo culturale, giudiziario, economico da ha fatto negli ultimi anni - Altre comunicazioni? qualche ruolo Inquinante gno civile. Seregni della democrazia italiana e nella dialettica che si è aper­ E questo uno dei punti no­ dello Stato repubblicano. ta nel pentapartito. La sua Cos'è, dunque, questo «ef­ permanenza delegittima il dali della crisi italiana, poi­ Enrico Berlinguer nella Dal nostro inviato ROMA — Adesso è una vera e propria inchiesta a tappeto. Il sostituto procu­ ché investe il rapporto tra fetto Berlinguer»? È un ri­ BERLINO — «Utile, Interessante, positiva», Craxi non ha risparmiato agget­ ratore Armati sembra intenzionato a mettere le mani In tutto ciò che la RAI governo In quanto tale. Poi si testimonianza di Willy deve Immediatamente abro­ istituzioni e cittadini, tra Brandt, In una lettera di Ju­ pensamento della politica? È tivi per qualificare la sua visita di quarantotto ore nella Repubblica democra­ ha fatto negli ultimi anni: dagli appalti alle assunzioni a termine, dal con­ partiti e cittadini. È questo la crisi dell'avventurismo e tratti con 1 collaboratori esterni agli accordi sottoscritti dall'azienda con altre gare la nomina di Principe lius Nyerere, In un messag­ tica tedesca, ospite del presidente del Consiglio di Stato Honecker, che ha alla festa di un ente pubbli­ un tema vitale per.la demo­ gio di Alexander Dubcek, in del piduismo, della corpora- riservato — come del resto hanno fatto stampa e televisione locali — atten­ imprese e società italiane e straniere. Stimolato, probabilmente, dalla richie­ sta di formalizzazione dell'inchiesta — avanzata Ieri mattina dal vice-presi­ co. Deve scattare l'opera di crazia italiana e come tale è uno scritto di Liber Seregni: tivizzazione? La fine di zioni e interesse di grande rilievo alla visita della delegazione italiana. Nella bonifica generale nel rispetti stato avvertito dalle coscien­ quattro atti che, a un mese un'«epoca» politica che ha gi­ conferenza stampa finale, con la quale Craxi ha concluso la visita, prima di dente della RAI, Orsello, e dal direttore generale, Agnes — ma certamente anche sulla scorta di decisioni maturate nel vertice svoltosi l'altro Ieri con gli di personaggi che tuttora ze più attente e vigili, al di là dalla morte, contribuiscono rato attorno allo stesso grup­ firmare l tre accordi conclusi dal ministri degli Esteri In campo culturale e sledono negli apparati am­ ad arricchire ancora la figu­ po di partiti governativi con­ giudiziario, e una dichiara- esperti della Finanza e nelle degli schieramenti contrap­ continue consultazioni con il ministrativi, giudiziari, mili­ ra del segretario generale del sociati in qualcosa che è più zione di intenti in campo tari. Agli organi dell'ammi­ posti. PCI. economico, Il presidente del procuratore capo. Boschi, Berlinguer lo aveva ripro­ di un governo e non è il go­ Nell'interno Armati Ieri mattina ha effet­ nistrazione che Intrattengo­ Cominciamo da Brandt, 11 verno del paese? Forse. Non Consiglio italiano non ha ri­ no relazioni a qualsiasi titolo posto non solo sollevando con leader della socialdemocra­ sparmiato riconoscimenti di tuato un «blitz* a viale Maz­ ne sono sicuro. Ma molti se­ zini, dove ha interrogato al­ con Istituzioni privatistiche forza la «questione morale» zia tedesca e presidente del­ buona volontà al suol Inter­ dovrà essere indicata l'in- come questione politica cen­ l'Internazionale socialista: gni fanno credere di sì. Per locutori, né messaggi di otti­ cuni dirigenti del settore Dure condanne Per procurarsi Donne, Europa, amministrativo e ha dispo­ compatlbllità di qualsiasi trale per il paese, ma ponen­ 'Enrico Berlinguer ha de­ questo ci appare miope ri­ mismo. vincolo o scambio o contrat­ gnamente rappresentato e durre questo «effetto» ad una La visita nella RDT, ha sto Il sequestro di una Ingen­ do altresì grande attenzione per la truffa eroina obbliga lavoro: quali te documentazione. to con pldulstl. ai caratteri peculiari della accresciuto l'eredità di Anto­ mera, effimera emozione. detto, si Iscrive nel desiderio nio Gramsci e Palmiro To­ Per questo ci appare ben mi­ del governo italiano, nel mo­ Mentre si è In attesa di co­ Naturalmente non c'è solo crisi italiana. Ritroviamo in gliatti. Si è dedicato con con­ mento delle maggiori diffi­ prefabbricati la madre frontiere per noscere i fatti precisi che il un'area di obbligatorio In­ questo assillo una continuità serevole il tentativo di rimet­ vinzione, Intelligenza e pas­ tere insieme i cocci non solo coltà e delle più acute tensio­ magistrato Intende conte­ tervento del governo. C'è 11 della sua iniziativa. sione alla causa del movi­ ni fra Est e Ovest, di cogliere di Avellino a prostituirsi la parità? stare ai singoli dirigenti in­ compito Indipendente del del pentapartito (parola vec­ quisiti e da ogni parte si potere giudiziario di appro­ In queste settimane molti mento operalo e delia pace». chia, rivelatrice di rassegna­ ogni occasione utile per con­ hanno ricordato gli anni tra il Poi un ricordo: 'Durante il trastare 11 peggioramento esprime rispetto per il lavoro fondire quanto di sua com­ nostro ultimo colloquio a zione) ma di un modo di fare dell'atmosfera, per aprire Severe condanne per I prota­ Un giovane tossicomane co­ Nel 2000 in Europa avremo del dottor Armati, prendono petenza In relazione a cause 1974 ed il 1979 come i più politica. Altro che «ammo­ gonisti dello scandalo del stringeva la madre a prosti­ 20 milioni di donne In più nei In atto o da promuovere. C'è significativi di questa inizia­ Roma, nel gennaio scorso, possibilità di dialoghi diretti, tuttavia corpo interrogativi ho potuto chiaramente av­ dernamento» della politica! e per concorrere alla ripresa prefabbricati di Avellino: I tuirsi per procurarsi i soldi luoghi di lavoro: è una revi­ e preoccupazioni. Intanto c'è Il dovere etico-politico del tiva. È vero. Ma occorre non vertire come egli sentisse 11 Pensate ai balli in maschera del dialogo internazionale. giudici hanno inflitto un to­ con cui acquistare l'eroina. sione demografica da cui è da registrare che, oggettiva­ partiti di fare pulizia al pro­ banalizzare quella stagione problema di un avvenire intrecciati per allontanare Abbiamo trovato qui, ha ag­ L'allucinante vicenda è ve­ partito Ieri il convegno sulla mente, la dilatazione che prio Interno. Dovrà essere tale di 50 anni di carcere, di nuta alla luce a Bologna, parità organizzato dal grup­ quasi si fosse trattato di una dell'umanità degno di essere Longo dalla sua poltrona di giunto, sentimenti e proposl- cui sei e mezzo all'ex sindaco l'inchiesta sta assumendo ri- una battaglia di lunga lena ricerca di «legittimazione», vissuto e quanto consideras­ quando la polizia è interve­ po interparlamentare donne che dovrà concludersi con governo, alle schermaglie de Matarazzo. Otto anni do­ nuta per bloccare il ragazzo elette nelle Uste del PCI. Ma riva di progetti, come è sta- se importante la responsabi­ per dire e non dire e, quindi, Vera Vegetti Antonio Zollo una vittoria senza ombre lità dell'Europa. Conserverò vrà scontare 11 figlio di Anto­ che minacciava la madre le difficoltà e le contraddi­ della democrazia e della Re­ E> detto da Martelli all'as­ lasciare le cose come stanno. nio Sibilla. A PAG. 3 con un coltello. A PAG. 5 zioni aumentano. A PAG. 7 semblea socialista, e consi­ alto 11 suo ricordo: (Segue in ultima) (Segue in ultima) pubblica. derare invece con serietà E veniamo alla lettera di Leggete pure (se non ne maggiore il filo conduttore Julius Nyerere, Il presidente avete ancora la nausea) le che lega quegli anni alle ulti­ della Tanzania, uno del pa­ giaculatorie sulla «verifica». me vicende politiche prece­ dri dell'indipendenza africa­ Alla fine avremo una confer­ na e prestigioso leader del Accanto a Rostropovic e Ljubimov, altri due grandi della cultura sovietica no ma interiormente, lo si denti alla sua morte. non-allineamento. A Nyere­ ma del senso reale di capisce benissimo, affranto. Non siamo fautori di un re Berlinguer aveva scritto quell'«effetto». Roberto Formigoni, leader «continuismo» che non c'è dopo aver Ietto l'appello per È vero, i partiti del «penta» del MP, introduce l'Incontro, stato, né di una coerenza e li disarmo lanciato congiun­ il 17 giugno hanno ottenuto il parla del suol vecchi rappor­ consequenzialità tra tappe tamente dallo stesso Nyere­ 53% dei voti. Quindi sono in ti con il regista risalenti al politiche diverse che hanno re, dal premier svedese Pal­ maggioranza anche se hanno meeting di Riminl di due an­ conosciuto anche limiti ed me, dal primo ministro greco perduto un milione e 600 mi­ Tarkovskij: «Ecco perché lascio l'URSS» ni fa. Rostropovic «dall'alto* errori. Ma un punto ci pare Papandreu, dal premier In­ del suo esilio ormai decenna­ la voti. Ma quanti di quei vo­ le, presenta Tarkovskij: «Ho sempre più chiaro e limpido diano Indirà Gandhi e dal tanti hanno sentito nel loro presidente messicano De La MILANO — La regia, firma­ «esule», chiede asilo politico visto il suo "Andrej RublCv** ed eia coerente iniziativa intimo l'«effetto Berlinguer» a Parigi e ricordo che mi so­ per salvaguardare ed arric­ Madrid. Nyerere gli aveva ri­ ta Movimento popolare, è In Occidente. L'Incontro in­ sposto l'8giugno; la sera pri­ pur senza votare il suo parti­ stata davvero sapiente. Vie­ detto dal Movimento popola­ no chiesto: "Perché lo, che chire la democrazia italiana. ma Il segretario generale del to? Non Io sappiamo. Sappia­ ne annunciato, con alcuni re diviene automaticamente sono russo, debbo vedere Condizione questa necessa­ PCI era stato colpito dall'i­ mo per certo che la strada giorni d'anticipo, un Incon­ uno degli avvenimenti cul­ questo film in Francia?". Io, ria, irrinunciabile, inelimina­ ctus mortale. Nel giorni intrapresa serve a «verifi­ tro-dibattito su «Arte e dis­ turali e politici di questa tor­ Tarkovskij, Ljubimov, non bile per fare assolvere un scorsi l'ambasciata della care» soltanto l'incapacità senso In URSS», con la pre­ rida estate milanese. Al pre­ siamo un gruppo anttsovie- ruolo decisivo alle classi la­ Tanzania a Roma ha conse­ dei dirigenti dei partiti di go­ senza del più prestigiosi arti­ stigio del «fior flore* del dis­ tico. Slamo qui a testimonia­ voratrici, nell'accezione più gnato alla Direzione del PCI sti sovietici attivi in Occi­ senso artistico sovietico si re una lotta per la libertà di verno a capire che occorrono espressione che ancor oggi si ampia del termine, nella di­ la lettera. un modo diverso di fare poli­ dente in campo cinemato­ aggiunge 11 peso di una noti­ grafico (Andrej Tarkovskij), zia forse prevista, da tempo conclude In una catastrofe rezione dello Stato. •Caro compagno Berlin­ tica, un rapporto nuovo con per la nostra patria. Perché guer — vi si legge —, sono musicale (il violoncellista nell'aria, ma pur sempre pe­ Di qui l'assunzione di re­ la gente, un cambiar di pagi­ sante. oggi il popolo russo, di cui sponsabilità grandi, come de­ stato estremamente lieto di Mstlslav Rostropovic), tea­ na, anzi di tomo. trale (il regista Jurij Ljubi­ E Tarkovskij ne diviene, noi slamo parte, perde un al­ ve fare una forza nazionale ricevere la vostra lettera del tro artista di genio*. 31 maggio In cui esprimete ti È quello che aveva intuito mov), nonché lo scrittore (e forse suo malgrado, il prota­ che ha quale suo punto di ri­ vostro appoggio alla dichia­ Berlinguer il quale con la sua presidente di «Resistenza In­ gonista. Non è più solo una Ora la parola è a lui, An­ ferimento essenziale gli inte­ razione congiunta promossa parola ed il suo esempio ha ternazionale») Vladimir Ma* testimonianza sulla difficol­ drej Tarkovskij. Parla a lun­ ressi generali del paese ed il da cinque capi di governo ol­ toccato nel profondo tante kslmov. Alla vigilia, l'an- tà di essere Intellettuali In go, poi risponde alle doman- senso profondo dello Stato. tre che da me stesso. Le su­ coscienze. Anche questo è nunclo-bomba: Andrej Tar­ Unione Sovietica; è un rac­ Dello Stato democratico in perpotenze e I loro alleati servito a dare nuovo alimen­ kovskij, residente In Italia conto drammatico, un'ago­ Alberto Crespi costruzione, ma le cui fonda­ to alla democrazia italiana dall'autunno dell'82 ma mal nia in diretta, perché Tarko­ menta sono nella Costituzio­ (Segue in ultima) per il suo consolidamento. ufficialmente autodefinitosi MILANO — Tarkovskij con la moglìa accanto a Rostropovic a Ljubimov vskij è apparentemente sere­ (Segue in ultima) ne e nello svolgimento stesso,

i MERCOLEDÌ l'Unità OGGI 11 LUGLIO 1984 Aveva detto: «Non so se il governo sopravvive alla verifica» È possibile una prova di unità e di autonomia Oggi referendum operaio primenda (da Berlino) sul futuro di Bagnoli i Craxi per Visentini L'invito del PCI per un voto utile Il ministro «convocato» a Palazzo Chigi ribadisce solo che le misure per il fisco sono pronte - La lunga lista La consultazione si protrarrà fino a venerdì - La FLM sollecita un incontro con dei contrasti nella maggioranza - Incerta anche la data degli incontri per il «rimpasto» - Goria contro Longo l'azienda per l'immediata revoca della cassa integrazione - Clima di incertezza

berale Zanone, partendo Craxi di districarsi, con una ROMA — Per la politica fi­ NAPOLI — Da oggi a venerdì i in un clima sereno di tolleran­ napoletani ritengono che l'ac­ PCI — è indispensabile una ri­ scale, una grana in più nella dall'ultima polemica per il politica coerente, da questo seimila lavoratori di Bagnoli za e di rispetto per le posizioni cordo del 10 maggio abbia per­ presa unitaria nel rapporto tra strada della «verifica». Da fisco, rimanda solo ai risul­ ginepraio? Fino a che punto che ogni lavoratore intenderà tati del confronto la «valuta­ è disposto a pagare il prezzo sono chiamati a partecipare ul messo di raggiungere il risulta­ lavoratori e sindacato, affron­ Berlino Est, 11 presidente del esprimere*. Per il PCI la mani­ to positivo della riapertura del­ tando in positivo le difficoltà Consiglio non è riuscito a zione precisa delle responsa­ che la DC gli chiede per la referendum sull'accordo. E, in­ bilità da assumere». «fase due» della presidenza tanto, c'è un fatto nuovo: la festazione, col referendum, di la fabbrica: ed è un risultato insorte in questi mesi, verso trattenere la sua Irritazione una volontà positiva da parte con Vlsentlnl dopo lo scan­ socialista? FLM ha chiesto con un fono­ che non va disperso. Sono stati una espansione piena della vita Il ministro de Goria liqui­ dei lavoratori dovrà permettere anche raggiunti con quell'inte­ democratica, superando: -posi­ daloso esito negativo dell'in­ da sprezzante la rispolverata Dal PSI arrivano, in effet­ gramma spedito ieri all'azienda contro dell'altro ieri con i l'urgente convocazione di un — respingendo il ricatto dell'a­ sa obiettivi di indubbio valore zioni di chiusura e settarie che proposta socialdemocratica ti, segnali di imbarazzo e di zienda — di riprendere la lotta sull'assetto impiantistico. Sono bloccano il dispiegarsi della sindacati. «Non posso pren­ di un'imposta patrimoniale: difficoltà. Il futuro coordi­ incontro, sollecitando, ancora dere Impegni concreti — una volta, l'immediata revoca e di rilanciare un rigorosa con­ state sconfitte le forze che pun­ capacità da parte del CdF di «Non se ne parli neppure». natore unico del partito, trattazione sugli organici e sul­ tavano a marginalizzare Bagno­ affrontare e dirigere i processi aveva detto lunedì il titolare Spadolini vuole un bel «codi­ Martelli (ma le nomine in­ della cassa integrazione (al mo­ delle Finanze agli allibiti di­ mento solo sospesa dall'Italsi- la organizzazione del lavoro in li, condannandola al decadi­ di ristrutturazione. ce di comportamento» per terne sono rinviate anch'esse fabbrica. *Si tratta oggi — pro­ rigenti sindacali — perché ingessare la maggioranza der per tutti i lavoratori) e l'av­ mento. È nel quadro di questo ragio­ a dopo la «verifica»), mostra segue il documento — in so­ non so se il governo soprav­ smembrata, i liberali al solo vio della trattativa per applica­ Perciò occorre sgombrare il namento che il PCI considera di incassare la polemica Vi­ stanza di aprire una nuova fa­ vive». Una pubblica ammis­ sentirlo nominare si offen­ sentini. «Non inciderà, non re nel concreto l'intesa sul riav­ campo dai ricatti aziendali, importante il ricorso al referen­ se nella battaglia per Bagnoli. sione dello stato di incertez­ dono. Longo per la P2 an­ dovrà incidere niente e per vio dello stabilimento. L'inizia­ aprire una nuova fase, e avviare dum e chiede a tutti i lavoratori in cui i comunisti, come sem­ za e di tensione della mag­ nuncia di essersi rivolto alla niente, non deve avere con­ tiva sindacale fa seguito all'in­ una forte azione di negoziazio­ di esprimere un voto positivo. gioranza. Troppo, per chi fi­ magistratura e rifiuta di seguenze» sulla trattativa di pre, saranno in prima fila per ne sui vari punti dell'intesa. dicazione venuta l'altro giorno andare avanti-, I comunisti nora ha cercato di scansare a sloggiare dal Bilancio prima maggioranza. L'incontro con dall'assemblea generale di tutti Perché questo accada — dice il Procoto Mirabella ogni costo tutte le •mine» e di di aver visto dove va a parare i sindacati «va rifatto in altro i lavoratori di Bagnoli, quando spargere ottimismo a piene Bruno Visentini Pietro Longo la «verifica», il PRI vuole al momento e in altre condizio­ fu approvata all'unanimità una mani. Infatti, ieri mattina, contrario subito le sue di­ ni", ha detto.Martelll ha lan­ mozione in cui — per la prima Craxl ha «convocato» Visen­ missioni, preventive, da mi­ ciato un messaggio distensi­ tini a Palazzo Chigi, per un telefonate da Berlino Est coalizione — sembra comin­ volta dopo questi due diffìcili non hanno consentito a Cra­ cerà (stasera stessa?) con De nistro. Il segretario del PSDI vo a Spadolini, giudicando mesi — si dava mandato al colloquio chiarificatore con (per «ammorbidire» la sua xi, in procinto di rientrare a Mita — non hanno ancora «Interessante» la proposta re­ Consiglio di fabbrica e al sinda­ il sottosegretario Amato. Ne Roma, altro che uno stizzito una «scaletta» certa. Meno uscita) chiede un «ampio pubblicana di un «meccani­ è uscito un comunicato che rimpasto», il presidente de smo interministeriale di cato di dare al confronto con Da Genova un appello «no comment» sull'episodio. che meno i tempi (Craxi ne non smentisce pressocché Piccoli lo preferisce invece controllo della spesa pubbli­ l'azienda per chiedere subito il Ma ad aspettarlo non c'è ha parlato al telefono con ritiro della Cassa integrazione e nulla della sostanza del con­ solo la sortita «spiacevole» di Spadolini) degli incontri col­ formato «mini». Lo Scudo ca». E ha dichiarato di valu­ trasto. È pronto nel cassetti Visentini («se l'incontro coi legiali. Dalla nuova spacca­ crociato auspica misure eco­ tare adesso «il problema del­ intavolare una discussione che, il «pacchetto» di misure pro­ sindacati è stato inutile, era tura nel voto di ieri sera in nomiche antipopolari, re­ l'equità fiscale» come «que­ partendo dall'accordo del 10 messe contro l'evasione, che strizione del diritto di scio­ stione centrale» e «senz'altro maggio, punti a una sua gestio­ alle città del mare meglio non farlo» ha detto Commissione P2 allo scon­ il presidente del Consiglio Martelli). Alla vigilia della tro aperto sul programma, pero nei servizi pubblici, più Importante della scala ne attiva e consenta di verifi­ aveva già assicurato a CGIL, trattativa, nel pentapartito dal caso Longo (c'è un po' di •giunte omogenee» in perife­ mobile». Ma il suo forse è an­ care i punti che sono stati avan­ CISL e UIL: 11 ministro lo «ha regna la confusione. Perfino maretta nel PSDI) alla por­ ria. I socialdemocratici in­ che un tentativo per lasciare zati dai lavoratori. ribadito». Niente di più. Re­ sulle date. «Secondo me, si tata del «rimpasto», tra gli al­ tendono esautorare le USL, i la spina delle tasse fuori da Ma sulle modalità e sui mec­ per un progetto unico sta quindi il fatto che 11 pre­ farà la prossima settimana», leati-antagonisti si fa più fit­ liberali insistono per «corret­ una «verifica» che ne ha già canismi del referendum che sidente del PRI reputa nien- si è sbilanciato Piccoli. I col­ ta la trama delle divisioni, tivi istituzionali» in Parla­ tante. inizia oggi sono rimaste, fino t'affatto scontato l'esito del­ loqui preliminari «a due» di più precaria la prospettiva mento e per la liberalizzazio­ Oggi sciopero generale - L'incontro fra tutte le assemblee eletti­ la «verifica». Così, le lunghe Craxi con i segretari della politica. Lo stesso leader li­ ne dell'affitto. Come pensa Marco Sappino all'ultimo, divaricate le posizio­ ne tra FLM e Consiglio di fab­ ve e i parlamentari - Venerdì incontro sindacati e Fincantieri brica, riunito in una seduta no- stop per l'intera giornata di ie­ ri. Le urne sono aperte da sta­ mattina alle 7 e Io resteranno fino alle ore 19; così avverrà an­ Dai sindacati sfiducia al governo: che domani, mentre venerdì ci sarà tempo per votare fino alle 16. A quell'ora i seggi allestiti in tre punti dello stabilimento saranno definitivamente chiusi e inizierà subito lo spoglio delle «Il fisco ora è una pregiudiziale» schede. Si va dunque al voto, ma in Dura risposta unitaria al clamoroso rifiuto di attuare gli impegni - Una discriminazione che sarà fatta vale­ un clima che resta ancora in­ certo e difficile. Sullo sfondo re fino al varo della legge finanziaria - Si chiede una «riforma complessiva» - Venerdì conferenza stampa pesa, peraltro, l'indebito e gra­ ve ricatto aziendale che, stru­ ROMA — La questione fisca­ rimediare in qualche modo anche perché le correzioni di ma risposte chiare e precise», il fatto che alcuni degli im­ mentalizzando le divisioni in­ le è ormai diventata una pre­ alla brutta figura fatta dal sostanza si fanno con i fatti», ha puntualizzato Giorgio pegni assunti dal governo sorte tra Consiglio e sindacato minaccia — com'è noto — la giudiziale per i futuri rap­ governo. Ma quelle venticin­ ha detto brusco Pierre Car- Benvenuto. verranno tradotti in propo­ rimessa a cassa integrazione di porti tra sindacati e governo, que righe anziché tranquil­ niti. «È una foglia di fico che Quel comunicato, addirit­ ste di legge solo dopo la ve­ tura con il timbro della pre­ tutti i lavoratori e la chiusura Dalla nostra redazione da oggi fino al momento del lizzare hanno aggravato la copre ben poco», ha tagliato rifica; non smentisce che al­ bus e taxi saranno fermi in­ provinciale della Cisl. e Gia­ sidenza del Consiglio, Bruno tri impegni assunti dallo della fabbrica. vece dalle 9 alle 11) e coinvol­ cinto Militello, segretario varo della legge finanziaria situazione. «È una correzio­ corto Fausto Vigevani. «Non GENOVA — Tutta la città si per il 1985. Questa la dura ri­ Trentin lo ha smontato pez­ stesso governo sono quanto Su questo punto però non vi ferma stamattina per lo scio­ gerà tutti i settori produttivi nazionale della Cgil. ne di tono, non di sostanza, vogliamo solo comunicati zo per pezzo: «Non smentisce meno rimessi in discussione; possono essere equivoci ed in pero generale di quattro ore e dei servizi. Sarà garantito La giornata di sciopero ge­ sposta di Lama, Camiti e comunque il servizio di Benvenuto al clamoroso «bu­ non smentisce il ribadito di­ questi giorni è stata più volte indetto unitariamente da nerale, come si diceva, è sta­ emergenza da parte del vigili ta preceduta ieri da una as­ co» delle misure fiscali. Il fal­ niego opposto dal ministro ribadita la massima convergen­ Cgil, Cisl e UH. È il primo, za di vedute tra FLM, CdF e dopo lo «strappo» sul decreto, del fuoco e l'assistenza al semblea del tre Consigli co­ limentare incontro dell'altro delle Finanze alle proposte malati da parte degli ospeda­ munale, provinciale e regio­ giorno con il ministro delle più complessive di riforma lavoratori. L'Italsider non ha che trova concordi le tre con­ lieri. Per tutta la mattinata nessun diritto di intromettersi federazioni. Al centro della nale, aperta alle organizza­ Finanze ha convìnto tutte e del sistema tributario che le rimarranno inoltre chiusi i zioni sindacali. Per sottoli­ L'Istat: negli ultimi anni è in una discussione che non la giornata di lotta c'è la prote­ negozi e si fermeranno le at­ tre le Confederazioni sinda­ Confederazioni hanno pre­ neare l'importanza dell'in­ riguarda. Nel corso di una con­ sta di tutta una comunità tività artigiane. cali che è in atto una vera e sentato». Quindi, «non cam­ per i drastici tagli decisi dal­ contro è stata scelta la stori­ propria marcia indietro del­ bia proprio nulla». ferenza stampa, sabato scorso, Come al solito partiranno ca Sala delle Compere di Pa­ questo concetto fu ribadito dai la Fincantieri e dall'Iri nel l'esecutivo persino dai limi­ diminuito il costo del lavoro Il comunicato, intatti, si settore della navalmeccani­ due cortei, uno dal Ponente lazzo San Giorgio, un tempo delegati di Bagnoli con la mas­ (alle 8,30 dall'Italcantleri, centro della vita pubblica ge­ tati impegni assunti il 14 limita ad accennare «a misu­ ca: un colpo, sostengono sin­ sima chiarezza. Il capitolo del­ che raccoglierà i lavoratori novese ed ancora oggi sede febbraio in cambio del taglio re intese ad eliminare le aree dacati, forze politiche ed enti l'accordo riguarda le questioni delle fabbriche a Sampierda- del Consorzio del porto. L'as­ della scala mobile. ROMA — In sei anni l'occupazione è cresciu­ negli ultimi sei anni hanno espulso qualcosa di evasione che si verificano locali, che avrebbe ripercus­ come duecentocinquantamila persone. Il di prospettiva, il futuro dello rena e i portuali alla stazione semblea, presieduta dal pre­ ta di appena cinquecentomila unità, meno di sia in materia di IVA che in sioni profonde e negative nel marittima) e uno dal Levan­ centomila all'anno, con un ritmo di incre­ saldo positivo, considerando anche che nel­ stabilimento; la discussione in sidente del Consiglio regio­ Ai dirigenti sindacali, in­ materia di imposizione sul settore e su tutta l'economia te (alle 9,30 da piazza Verdi). nale Fausto Cuocolo e aperta mento al di sotto dell'uno per cento. Il più l'agricoltura i dati indicano una sostanziale corso — dunque — non impe­ nazionale. fatti, Visentini ha detto reddito in alcuni settori di Al termine dei cortei parle­ da interventi del presidente basso da molto tempo a questa parte. Calano stazionarietà, avviene grazie al «terziario»: il disce, né interferisce, sulla fase esplicitamente di tenere attività economica ed in al­ Tra gli obiettivi principali ranno in piazza De* Ferrari della Regione, Rinaldo Ma­ gli occupati anche se i posti di lavoro costano settore del commercio, dei servizi, delle ban­ di riawio della fabbrica che, in­ c'è l'apertura di un Imme­ Michele D'Agostino, delega­ pronti i provvedimenti, ma cuni casi delle attività pro­ gnani, di quello della Provin­ sempre meno agli imprenditori. Nonostante che è cresciuto di quasi novecentomila ad­ vece, la Direzione — di sua ini­ diato e serio confronto con to Uil dei Cantieri di Sestri. di volerli gelosamente man­ fessionali, nonché quelle re­ cia Elio Carocci e del sindaco le polemiche, le forzature sui numeri, in Ita­ detti. ziativa — ha voluto bloccare. l'In e col governo, una ri­ Giulio Derchi. segretario Fulvio Cerofollni, ha appro­ tenere nel chiuso di un cas­ lia il costo del lavoro dopo l'impennata del lative al frazionamento dei Dopo l'occupazione, il costo del lavoro. I Da parte sua la FLM ha più chiesta sostenuta anche da vato all'unanimità un docu­ setto in attesa di sapere se il biennio '80-'81 è diminuito, e sensibilmente. dati smentiscono quanto hanno sempre so­ redditi imponibili nell'ambi­ volte diffidato l'azienda ad as­ Regione, Provincia e Comu­ mento In cui si chiedono governo sopravvive o no. Al Sono questi i dati più rilevanti, resi noti stenuto prima Merloni e ora Lucchini: le spe­ to del nucleo familiare». So­ sumere qualsiasi iniziativa uni­ ne. i cui consigli si sono riu­ «programmi dell'Iri rivolti al di là delle formule di rito, ciò ieri da un'indagine dell'Istat sulla situazione se a carico dei datori per ogni posto sono no solo titoli ma in un nume­ laterale quale che sia il risulta­ niti ieri mattina congiunta­ risanamento produttivo» per significa che la minaccia vie­ economica nel periodo che va dal "78 all'83. diminuite. Nel *78 sono cresciute (tutti i dati ro (e in una qualità) ben al di mente, insieme a parlamen­ utilizzare, anche nella tra­ to della consultazione operaia. ne proprio dall'imminente Innanzitutto l'occupazione. Il numero del­ si riferiscono all'incremento rispetto all'an­ sotto di quelli richiamati nel tari liguri, sindacati, lavora­ Oggi i naval­ sformazione, tutte le risorse Ecco perché il sindacato ha verifica del pentapartito. Co­ le persone che hanno lavoro è cresciuto, lo no precedente) del 13,8 per cento, nel '79 del famoso protocollo del 14 feb­ tori, forze economiche e so­ potenziali esistenti in Ligu­ chiesto l'immediata revoca del­ sì, nella riunione di ieri le tre abbiamo detto, in misura impercettibile. Sei 13,5 e nell'80 del 18.9 per cento. A questo pun­ braio che già erano di basso ciali di tutta la regione. A meccanici ria per l'avvio di un nuovo to c'è stato un vertiginoso aumento, tanto la cassa integrazione: nessun delegazioni sindacali hanno anni fa gli occupati erano venti milioni e tre- profilo rispetto alle esigenze questo proposito, dopo le sviluppo. Primo problema centomila ora sono venti milioni e settecen- che nell'81 il costo del lavoro è aumentato condizionamento deve pesare da risolvere, però, è la revi­ deciso di lanciare l'allarme. di una vera riforma del siste­ lunghe lotte dei giorni scorsi, in piazza a tocinquantamila. Il totale della forza lavoro addirittura del 22,3 per cento (una delle per­ sulla libera e serena espressio­ sione del plano della Fincan­ ma fiscale. un primo risultato è stato A Visentini i sindacati è aumentato di poco, ma al suo interno centuali più alte di tutta Europa). Ma il feno­ ne della volontà dei lavoratori. raggiunto: Tiri e la Fincan­ tieri. Occorre «riesaminare le Di contro, il tema della ri­ Monfalcone hanno mandato a dire che I'«universo degli occupati» ha subito profon­ meno è durato poco, tant'è che l'anno se­ Ed ecco perché oggi assume il tieri hanno Infatti accettato questioni collegate all'asset­ forma complessiva ricomin­ •respingono come assoluta­ de trasformazioni. La più importante è che guente 1*82 e anche l'anno scorso il costo del massimo valore politico la par­ di ricevere, venerdì in sede to produttivo della cantieri­ cia a fare unità nel sindaca­ stica. nella salvaguardia del­ mente inaccettabile la prete­ sono calati gli addetti nell'industria (soprat­ lavoro è cresciuto con una percentuale bas­ tecipazione massiccia dei lavo­ Intersind, la FLM e la Fede­ MONFALCONE — Due ore e sissima. solo il diciassette e rotti per cento. to. Il documento varato ieri le attività di costruzione na­ sa di condizionare la presen­ tutto le grandi imprese) perché le fabbriche ratori al referendum e l'espres­ razione Cgil-Cisl-Uil per co­ mezzo di sciopero — dalle 9,30 lo definisce "decisivo», tale vale del Cantiere di Sestri tazione in Parlamento dei sione di un voto positivo sul­ minciare a discutere sul pia­ a mezzogiorno — due cortei •da consentire una diversa no della navalmeccanica e con una grande manifestazione Ponente, pur con le necessa­ provvedimenti agli esiti del­ l'accordo, condizione indispen­ allocazione delle risorse ed sul riassetto societario della nel corso della quale parlerà rie integrazioni e diversifi­ la verifica fra i partiti della sabile per andare avanti nel cazioni produttive». Nel do­ un sostegno effettivo a una finanziaria. Monzeglio, coordinatore per la maggioranza». Ma ancora confronto con la direzione, così cumento si chiede poi di ri­ politica di rilancio dell'occu­ cantieristica nazionale della più netto è 11 messaggio a come richiesto proprio l'altro Ma se lo sciopero di oggi è FLM. Questa in sintesi la pro­ vedere gli assetti societari Craxi, che soltanto una setti­ Forse da lunedì Riunita ieri pazione». Questa «discrimi­ la risposta immediata allo giorno dagli stessi lavoratori in testa che vedrà stamane riuniti della nuova Fincantieri. nante politica», il sindacato smantellamento dei cantieri mana fa garantiva solenne­ assemblea, e per sgombrare il a Monfalcone non solo i lavora­ farà valere «fin dall'inizio firmato da Prodi, la tensione mente l'inesistenza di ogni campo dagli alibi dietro cui si tori della cantieristica dell'area Su questa base gli enti lo il gasolio per auto la Direzione della prossima sessione di bi­ che si è coagulata negli ulti­ Giuliana, ma anche tutti i di­ pericolo. «Il rispetto degli trincera il gruppo dirigente cali di Genova e della Ligu­ lancio». Come? «Eserciterà mi giorni attorno alle vicen­ pendenti delle aziende a parte­ impegni assunti dal governo dell'Italsìder. al fine di riman­ ria (erano presenti anche i ogni possibile pressione per­ de legate al futuro produtti­ cipazione statale, mentre nella rappresentanti delle altre il 14 febbraio — questo è il dare ancora una volta la ripre­ a 615 lire il litro del PO ché le politiche economiche vo ligure, pone all'attenzione città dei cantieri Io sciopero sa­ Province e di alcuni del Co­ monito sindacale al presi­ sa. Un appello a prendere parte rà generale. Al comizio di piaz­ del governo ed i relativi stru­ anche i problemi vecchi e muni più colpiti dalla crisi dente del Consiglio — è un alla consultazione e a votare nuovi della grande industria za della Repubblica, prende­ ROMA — Da lunedì prossimo dovrebbe calare il menti fondamentali di at­ produttiva) chiedono l'aper­ atto politico dovuto che non ROMA — La Direzione del PCI si è riunita ieri in per il «sì. all'accordo viene ri­ a partecipazione statale e ranno parte anche i lavoratori >rezzo del gasolio per autotrazione: da 634 lire al vista del Comitato centrale e della Commissione tuazione. a partire dalla leg­ dei cantieri provenienti da tura di un confronto con il può essere rimesso in discus­ volto ai lavoratori dal segreta­ delle piccole e medie impre­ governo. Oltre al problemi fitro a 615 lire, sempreché il governo non intenda centrale di controllo convocati per domani e ve­ ge finanziaria 1985. si fondi­ Trieste. Per quattro ore sciope­ sione dalla verifica». Anzi, rio nazionale della FIOM Luigi se. Questa regione infatti, tra dell'economia marittima, la fiscalizzare le 19 lire. Di tre lire al chilogrammo nerdì. La Direzione ha fatto un esame della si­ no su una efficace ed equa reranno in mattinata anche i «modi e tempi di attuazione sarà invece la diminuzione del prezzo dell'olio Agostini. licenziamenti. fabbriche trattativa dovrà affrontare tuazione politica soffermandosi anche sui pro­ struttura fiscale, che fra l'al­ dipendenti del Uoyd Triestino non possono essere arbitra­ combustibile ATZ che passerà da 396 a 393 lire. Agostini ribadisce l'impor­ chiuse e blocco del turn­ con presidio della sede centra­ la riconversione in corso nel­ blemi più urgenti alla soluzione dei quali il Par* tro preveda il prelievo ordi­ over. negli ultimi cinque an­ riamente modificati o addi­ La diminuzione del gasolio e dell'olio combusti­ tanza della posta in gioco, la le. La decisione è stata presa la siderurgia e nei traffici bile si è resa necessaria per allineare i prezzi di lamento sarà impegnato nelle prossime settima­ nario sui patrimoni e sulle ni ha perso (secondo una re­ portuali e i problemi dello rittura rovesciati, come nel ne. A quanto si è appreso uno dei problemi è il necessità — come ricordava ie­ dal consiglio unitario d'azienda questi prodotti alla media europea che questa rendite finanziarie esenti e la cente indagine dell'Ires) de­ sviluppo dell'elettronica, caso del riordino del prelievo dibattito sulla ratifica del Concordato, l'esame di ri il compagno Pio Galli su que­ dopo aver appreso che il consi­ settimana ha continuato a scendere facendo revisione strutturale dell'Ir- cine di migliaia di posti di la­ dell'elettromeccanica e del­ sul patrimoni e del decentra­ quindi scattare l'adeguamento automatico anche alcuni decreti, un eventuale dibattito a conclu­ ste stesse colonne — di un esito glio d'amministrazione della pef». voro. Così, i cortei con in te­ società ha avallato il piano di l'impiantistica. «Le nostre mento tributario». per l'Italia. sione della verifica politica. positivo del referendum nel­ La vigilia delle ferie estive sta i lavoratori dell'Italcan- ristrutturazione della Finmare non sono rivendicazioni di La riunione del sindacati La relazione al CC sarà tenuta da Natta sul l'interesse dei lavoratori di Ba­ campanile» — è stato detto Per il gasolio da autotrazione si tratta del pri­ ha reso tecnicamente impos­ tieri di Sestri Ponente, dei che prevede drastici tagli di (la terza, a questo livello, do­ mo calo di quest'anno. Il 20 febbraio scorso ci fu rilancio dell'alternativa democratica, ma il Co­ gnoli, della città di Napoli e CNR e delle altre aziende na­ più volte nel corso dell'as­ sibile azioni di lotta incisive. personale, navi e linee. Secon­ po lo «strappo» di San Valen­ infatti un adeguamento ma tu al rialzo (da 618 mitato centrale potrebbe eleggere il presidente dell'intera siderurgia italiana. valmeccaniche e di ripara­ do il presidente del Llovd ing. semblea di ieri — «ma azioni Ma il governo è comunque tino, segno di una più decisa lire passò a 634). Per il prezzo industriale del della Commissione centrale di controllo, posto Un appello a tutti i lavorato­ zioni navali saranno anche Fanfani nessun piano alterna­ di valore nazionale a salva­ gasolio auto si toma invece si livelli di ufi anno fa avvertito: non ha più la fidu­ marcia di avvicinamento) lasciato vacante da Natta dopo \& sua elezione a ri di Bagnoli per la partecipa­ oggi portatori dei messaggi tivo sarebbe stato presentato e guardia del capisaldi dell'e­ e cioè a 400 lire al litro contro le attuali 414 lire. segretario. cia di tutto il sindacato. La­ conomia*. Gli enti locali ge­ era ancora In corso quando zione al voto viene espressa an­ drammatici che vengono ciò, secondo i sindacati sarebbe Ecco infine i nuovi prezzi dei prodotti petroliferi: ma, Camiti e Benvenuto ve­ in contrasto con le assicurazio­ novesi promuoveranno un le agenzie di stampa hanno olio ATZ 393 (-3 lire), olio BTZ 432 lire (-3), La Direzione ha esaminato anche i problemi che in un ampio documento del dalla siderurgia, dalla ter­ battuto 11 comunicato di Pa­ del quotidiano del partito e l'andamento della nerdì. in una conferenza moelettromeccanica, dal- ni date dal presidente della incontro fra Regioni, Pro­ olio fluido 523 (-2), gasolio agricolo 440 (-18), Direttivo della Federazione del Finmare Paolicchi e da quello vince e Comuni sedi di can­ lazzo Chigi sull'Incontro tra petrolio agricolo 429 (-18), gasolio per la pesca diffusione dell'.Unità» e ha discusso alcune que­ stampa, lo diranno assieme. l'implantlstica. dall'econo­ stioni all'esame della Commissione bicamerale PCI di Napoli diffuso ieri. -Il mia marittimo-portuale. deU'IRI Prodi alla delegazione tieri navali. Visentin! e 11 sottosegretario della piccola marina 407 (-17). petrolio per la referendum — si legge nella regionale. Amato, voluto da Craxl per pesca della piccola marina 397 (-17). per le riforme istituzionali. Pasquale Cascella Lo sciopero inizierà alle 8 e Gianfranco Sansalone nota del PCI — deve svolgersi si concluderà a mezzogiorno* MERCOLEDÌ 11 LUGUO 1984

Gaso

Dalla nostra redazione ta verso la costituzione di NAPOLI — La giunta Scotti un'amministrazione demo­ si è dimessa e la DC, dopo un cratica e di sinistra, ugual­ lungo tira e molla, si è spac­ Napoli, la DC mente maggioritaria? «Per il sardisti hanno deciso, cata: da una parte Scotti, momento è meglio non met­ Gava e Grippo, segretario tere troppa carne a cuocere», cittadino; dall'altra 1 parla­ risponde Di Donato. mentari Pomicino, Vlscardl si spacca e Un incontro PCI-PSI è e Mensorlo. I primi, forti di stato comunque già concor­ solo alleanza a sinistra una maggioranza di circa dato per giovedì, il giorno l'80%, hanno fatto approva­ prima della riunione «a sei». I Ginevra e Respinta l'offerta de - Il PSI discute tre ipotesi: entrare nella giunta di sinistra, re alla direzione cittadina e comunisti hanno già antici­ al gruppo consiliare un do­ propone una appoggiarla, rimettere la palla alla DC - Ferma presa di posizione dei comunisti pato con una dichiarazione cumento In cui non escludo­ del compagno Berardo Im­ no «una giunta che veda, a pegno, capogruppo, quale Dalla nostra redazione un programma a forte ca­ delle proposte In grado di di tirarsi Indietro, quando condizioni programmatiche sarà la loro linea di condotta. Dal nostro inviato e di struttura adeguata, la CAGLIARI — La proposta ratterizzazione sardista», trovare Interlocutori». c'è da lavorare per rinnova­ «Il documento democristia­ GERUSALEMME — Il «caso della DC di ricreare un go­ secondo la tendenza emersa Si tratta di vedere quali re e cambiare la Regione. partecipazione anche di tutti no — dice — accredita l'idea Dikko» nasconde un giallo verno a cinque, con 1 sardi­ dal voto del 24 e 25 giugno. interlocutori, dal momento Del resto, all'Interno dello e sei 1 partiti». Nel documen­ Impegno (PCI): proponiamo una giunta di dì una possibile aggregazio­ nel giallo? Pare proprio di si, sti al posto del liberali, ha La parola spetta ora al che l sardisti hanno detto stesso partito socialista, so­ to non è mal nominato 11 ne comunista ad un preesi­ stando alle ultime notizie ar­ ricevuto due importanti no PSI che non ha ancora con chiarezza, scomparsi no numerosi e autorevoli le PCI, ma il riferimento al sei sinistra ma non ci sottraiamo al confronto stente accordo tra le forze rivate da Londra. Ieri le au­ dagli Interlocutori conside­ sciolto il nodo della parteci­ dal consiglio l liberali, che prese di posizione per una partiti è esplicito. «Fino al­ del pentapartito. SI tratta di torità britanniche hanno fi­ rati «privilegiati». Socialisti pazione diretta al governo non vogliono assumere 11 partecipazione diretta e re­ l'ultimo — racconta Grippo una metodologia inaccetta­ nalmente comunicato 1 nomi e sardisti hanno detto senza dell'Isola. Il comitato regio­ ruolo di forza aggiuntiva ad sponsabile alla giunta di si­ — abbiamo cercato di trova­ mo una soluzione di penta­ ciarci noi non ci staremo». bile nella forma e nella so­ degli israeliani trovati nelle nistra. re l'accordo su un testo uni­ due casse che — con la stam­ possibilità di equivoci, sia nale socialista, dopo le due un pentapartito duramente partito che però non ha la Per 1 socialisti è Giulio DI stanza. Noi comunisti, alla pigliatura «bagaglio diplo­ pure con motivazioni diffe­ ultime riunioni di Cagliari e condannato dagli elettori. Intanto gli uffici elettora­ tario, ma alla fine — intorno maggioranza; d'altro canto Donato a commentare 11 do­ luce del voto del 17 giugno, matico» — stavano per esse­ renti, che l'alleanza con la di Oristano, non ha supera­ Lo stesso segretario regio­ li circoscrizionali Istituiti alle 2 dell'altra notte, dopo Napoli non può essere gover­ cumento de. Parla in qualità slamo invece convinti che re Imbarcate il 5 luglio In un DC è Impossibile. to quella che è stata definita nale del PSI, Marco Cabras, presso i tribunali di Caglia­ un lungo, difficile e tesissi­ nata con l'esclusione del due di capogruppo e di compo­ Napoli vuole essere governa­ «Boeing 707» nigeriano in una fase interlocutoria, pri­ ha premesso, nelle riunioni ri, Sassari, Nuoro e Oristano mo dibattito — abbiamo de­ maggiori partiti: ecco perché nente della direzione nazio­ ta a sinistra. In tal senso — partenza per Lagos. Avrebbe «I sardi hanno votato per ciso di dividerci». In contem­ proponiamo la giunta a sei. 11 cambiamento, per un go­ ma delle decisioni definiti­ di Cagliari e Oristano, che 11 hanno proclamato gli 81 nale del partito. «La giunta a aggiunge Impegno — ripro­ dovuto essere un rapimento: ve. Il dibattito continua nel­ suo partito «non intende consiglieri regionali sardi poranea per la «verifica» po­ Consideriamo questa solu­ sei? Visto che la DC ha supe­ poniamo la formazione di nelle casse c'erano infatti verno Imperniato su una litica nazionale, 1 partiti na­ zione la continuazione del­ Umaru Dikko (e:< ministro e collaborazione costruttiva le varie Istanze del partito e partecipare ad un esecutivo eletti il 24 e 25 giugno. Il rato le sue contraddizioni, una amministrazione demo­ nuovo consiglio regionale si poletani si sono dati appun­ l'esperienza Scotti e proprio uomo forte del regime nige­ tra le forze della sinistra. Il verte sulla partecipazione o formato da soli 42 consiglie­ per noi — dice — si puù fare cratica e di sinistra, maggio­ riano deposto dal colpo di meno alla giunta di sinistra. ri su 81». insedierà ufficialmente en­ tamento per venerdì, per per questo rivendichiamo la anche subito. Ma il docu­ ritaria e autosufficiente. An­ Partito sardo d'Azione è un tentare di «stringere» 11 con­ carica di sindaco». Stato del 31 dicembre scor­ partito della sinistra ed ha 11 Infatti, 11 confronto avviene Quali strade percorrere lo tro la fine del mese. Il presi­ mento — aggiunge — è im­ dremo comunque all'Incon­ so), un «infermiere» (così si su due linee: la prima, por­ hanno Indicato gli elettori, dente della Regione uscen­ fronto sulla nuova ammini­ Soddisfatti ma sorpresi i portante anche per un altro tro promosso per venerdì disse in un primo momento) dovere di garantire un nuo­ te, 11 democristiano Angelo strazione da dare alla città. vo governo della regione tata avanti dalla sinistra in­ secondo i comunisti e l sar­ socialdemocratici. «Quando aspetto: sancisce il principio dalla Democrazia cristiana che gli praticava Iniezioni terna guidata dal sottose­ Rolch, deve Infatti convoca­ la giunta a sei la proposi io che non necessariamente de­ per riuscire ad ottenere un anestetizzanti e altre due con 11 PCI e 11 PSI, per aprire disti. L'indicazione del voto re l'assemblea entro 20 gior­ La soluzione del problema la strada ad una società gretario Nonne, che fa 11 di­ è Infatti univoca: l'organiz­ — ricorda Franco Picardi, ex ve esserci omogeneità tra 11 definitivo chiarimento sulla :rsone. L'«infermlere» — si scorso della «garanzia di go­ ni. Sarà con ogni probabili­ e ora più vicina? Nella Sala sindaco, con un pizzico di ri­ quadro politico nazionale e prospettiva politica. In ogni venuto a sapere ieri — era nuova, moderna e sviluppa­ zazione e la gestione del po­ tà l'ultimo atto del presi­ del Baroni al Maschio An­ rnientemeno che il prof. ta, in cui vengano sciolti i vernabilità, attraverso l'ap­ tere imperniati sull'egemo­ sentimento — Scotti mi tele­ quello locale». Un princìpio caso 11 PCI intende svolgere poggio ad una giunta di si­ dente democristiano, capo gioino, ai margini del Consi­ fonò da Roma per dirmi che da cui Di Donato fa discen­ fino in fondo, senza rinun­ Arleh Leev Shaplra, 40 anni, secolari vincoli di arretra­ nia della DC, hanno mostra­ di un pentapartito che non glio comunale convocato per primario anestetlsta all'o­ tezza, preservando e poten­ nistra, pur non assumendo to non solo di non essere in era impraticabile. Prendo at­ dere due conclusioni: la pri­ ciarvi, 11 proprio ruolo dì pri­ spedale di Petali Tikva. Con responsabilità diretta nel esiste più. La prima seduta approvare alcuni importanti to dell'evoluzione che c'è sta­ ma, «in sede dì verifica na­ ziando il patrimonio storico, grado di governare la socie­ sarà presieduta dal consi­ provvedimenti finanziari, in mo partito della città». Il do- lui c'erano un altro israelia­ culturale e politico del popo­ governo regionale»; la se­ tà sarda, ma ne hanno mor­ ta nella DC». E poi, a far zionale la DC non potrà più po-Scotti, Insomma, è già no (un grosso uomo d'affari conda, espressa dal deputa­ gliere più anziano, il sardi­ stragrande maggioranza comprendere che non tutti i chiederci di estendere do­ lo sardo». tificato soprattutto energie sta Michele Columbu, il «frutto» delle precedenti am­ iniziato. In città non c'è rim­ dalla dubbia reputazione: to Alberto Manchìnu, appe­ e potenzialità. Rimuovere giochi sono fatti, aggiunge: vunque la formula del pen­ pianto per la giunta penta­ Felix Avltal proprietario di Questo, In sintesi, il con­ na eletto nella direzione na­ quale peraltro ha già an­ ministrazioni dì sinistra, 11 «Ora bisognerà qualificare night club, ristoranti, negozi questo ostacolo, assicurare nunciato che subito dopo si tapartito»; la seconda, «se a partito appena dimessasi; c'è tenuto del documento vota­ zionale, che punta in prima documento de è stato al cen­ gli obiettivi programmatici e Napoli si è deciso di superare invece grande attesa per una di abbigliamento, sale gio­ to quasi all'unanimità dal un governo democratico e dimetterà per dedicarsi in­ tro di un fitto intrecciarsi di garantire la pari responsabi­ chi) e un nigeriano. Visto che istanza sulla DC, ma per avanzato dell'autonomia: teramente al ruolo di parla­ l'accordo a cinque l'ipotesi amministrazione capace di comitato centrale del saggiare soprattutto se «11 commenti. Grippo ne ha lità di tutti l partiti che deci­ dell'esapartito è certo la reggere alla sfida dei tempi. gli arrestati non sono più PSd'A, riunito a Bauladi, ecco 1 nodi che occorre scio­ mentare europeo. suggerito, la vera chiave di deranno di far parte dell'am­ identificabili come semplici iartito di maggioranza re- gliere con estrema urgenza. principale, ma non l'unica «mercenari», a Gerusalemme che si è pronunciato per lettura: «È ovvio — ha spie­ ministrazione. Insomma, se possibilità». Una porta aper­ «una giunta di sinistra con ativa riesce ad avanzare Non è davvero 11 momento 9P- gato — che noi preferlrem- qualcuno intende schiac­ Marco Demarco ci si domanda chi (e deve es­ f sere qualcuno molto poten­ te) in Israele aveva interesse a «regalare» Dikko ai nige­ riani. NUORO — È durata appena 45 giorni la Questo è, appunto, il nuo­ conforme a quello pluriennale. vo giallo deH'«af f aire». Prima giunta provinciale centrista (DC, PSDI, PRI) Il replay del voto missino questa volta non di esaminarlo è necessario di Nuoro. Succeduto alla coalizione di sini­ Provincia c'è stato. Il presidente Deplano si è rivolto ricordare che il governo di A Catania il PLI lascia stra, sardista e laica, con un colpo di mano all'opposizione di sinistra (comunisti, socia­ Lagos — che ha smentito sospettato di illegalità (erano stati eletti, con listi e sardisti), per far passare i due atti, e di ogni coinvolgimento nel se­ la maggioranza relativa, direttamentegll as­ di Nuoro fronte all'esplicito rifiuto, ha annunciato le questro — sta però mandan­ sessori, e non la giunta), l'esecutivo ha dovu­ dimissioni. do sotto processo molti per­ sonaggi implicati nella ban­ to rassegnare le dimissioni, dopo aver con­ «Questa giunta — ha commentato 11 comu­ statato l'impossibilità di far approvare 1 bi­ carotta del precedente regi­ la coalizione centrista È durata nista Tonino Orrù, già presidente della Pro­ me e ha chiesto a Londra l'e­ lanci annuale e pluriennale. vincia — non ha l'autorevolezza né la credi­ stradizione di Dikko, fonda­ Non approvato il bilancio - II PCI chiederà alla Regione lo scioglimento del Con­ Senza maggioranza qualificata, li presi­ bilità per poter chiedere 1 consensi del partiti tamente ritenuto responsa­ dente de Deplano aveva dovuto far ricorso, solo della sinistra. Le dimissioni sono l'unico atto bile di essersi arricchito a di­ siglio per costante inadempienza - Forti dissensi nel mondo cattolico verso la DC qualche settimana fa, al voto missino per far politico serio e coerente per andare alla ricer­ smisura speculando sugli In­ passare il bilancio di previsione per P84. La ca di una maggioranza stabile e autorevole vestimenti pubblici. commissione di controllo sugli enti locali che consenta di portare a termine la legisla­ Dunque 1 nigeriani tene­ CATANIA — Sempre più in problema: «Ufficialmente propria sopravvivenza con­ realizzazione di opere pub­ aveva ritenuto però irregolare quell'atto, In 45 giorni tura, fino alle elezioni amministrative del vano moltissimo a Dikko. quanto 11 bilancio annuale non risultava Ma perché mal qualcuno in crisi la giunta di Palazzo de­ non ho ancora notizie di tro gli interessi della città*. bliche già finanziate non co­ prossimo anno». Israele avrebbe dovuto cor­ gli Elefanti. Il colpo di gra­ queste dimissioni» ha di­ Un giudizio duro, seguito stituiscono, a giudicare dal rere del rischi per spedirlo zia alle residue quanto vel­ chiarato in aula 11 vicesin­ dall'annuncio che presto 11 documento motivi suffi­ loro a destinazione? Negli ul­ leitarie prospettive di tenu­ daco socialdemocratico PCI farà pervenire, diretta­ cienti per procedere allo timi anni Tel Aviv ha tentato Carmelo Sangiorgio (presi­ mente alla regione siciliana scioglimento d'ufficio del­ di rilanciare la sua diploma­ ta dell'amministrazione co­ VIAREGGIO — E naufragato In soli tre mesi munale DC-PSDI-PRI-PLI dente della seduta al posto •un documento nel quale ri­ l'assemblea di Palazzo degli Viareggio za, con la DC che ha votato contro, l'assesso­ zia verso l'Africa nera (stret­ del sindaco Patanè, afflitto badirà la propria posizione Elefanti. Così, 1 partiti della li tentativo di restaurare una Giunta di cen­ re repubblicano che ha presentato la delibera ti sono 1 rapporti con Zaire e presieduta dal democristia­ tro-sinistra a Viareggio. Ieri i due esponenti nascosto tra il pubblico, e il gruppo del PSI Liberia), ma sul piano uffi­ no Giuseppe Fatane, è venu­ da un «male oscuro» che da sulla necessità dello sclo- maggioranza cercano di del PSDI presenti in Giunta, Il vicesindaco e Se ne sono spaccato. Subito sono piovute critiche, anche ciale la Nigeria ha sempre to l'altro ieri sera con le di­ una ventina di giorni gli im­ gliemento del consiglio, pe­ guadagnare tempo, speran­ un assessore, si sono dimessi dopo una bur­ all'interno del partito, al gruppo dirigente evitato di «scoprirsi» nel rap­ missioni dell'assessore al bi­ pedisce di presentarsi In raltro ulteriormente confer­ do che la burrasca si atte­ rascosa seduta del Consiglio comunale in cui andati socialista che aveva preferito gettare a mare porto con Tel Aviv, con cui lancio, 11 liberale Placido municipio). mata dalle dimissioni del­ nui. La questione morale il nuovo contratto del dipendenti comunali la Giunta di sinistra ed Imbarcarsi In una non ha relazioni diplomati­ l'assessore Guerrera». (ultimo avvenimento l'arre­ era stato approvato con il voto determinante poco felice avventura centrista. Il PCI ha su­ che. A questo punto entra in Guerrera. Un atto politico di Di fronte a questa palese idue scena un personaggio che vi­ rilievo, viste le motivazioni sto del presidente della pro­ dell'opposizione comunista. bito chiesto di azzerare la situazione e di ri­ negazione dell'evidenza Dopo la protesta del grup­ Molte le differenziazioni nella maggioran- ve a Ginevra, ma e molto le­ con le quali l'esponente del (Guerrera, infatti, interve­ po comunista, la seduta è vincia Salvatore Distefano), del PSDI prendere il dialogo tra tutti i partiti. gato a Israele: si chiama Nls- PLI (che è fra l'altro deputa­ nendo, conferma la notizia tornata a snodarsi sul bina­ 11 totale scollamento del sim Gaon e maneggia i dol­ to regionale) ha deciso di oramai di dominio pubbli­ ri già tracciati da una mag­ partito dalle forze vive della lari a centinaia di mllionL abbandonare la giunta: co), 11 gruppo comunista ha gioranza solidale soltanto città, l'immobilismo amml- Nisslm Gaon, guarda caso, si strativo stanno provocando è gettato anni fa mancata approvazione del abbandonato l'aula espri­ dinanzi alla prospettiva per CATANZARO — L'apertura formale «Il disagio e la critica comincia a ma­ nellMmpresa» Nigeria. La­ bilancio preventivo per il mendo in un documento le essa minacciosa di nuove dissensi all'interno del della crisi alla Regione Calabria è stata nifestarsi anche all'interno della mag­ gos aveva enormemente au­ 1984; persistenza di feroci ragioni del gesto e condan­ elezioni. Col voto favorevole mondo cattolico, tanto che chiesta ieri dalla segreteria regionale Calabria gioranza, nel PSI, il superpartito degli mentato 1 suoi Introiti espor­ contrasti all'interno della nando l'operato della mag­ del quadripartito, infatti, si parla con sempre maggio­ assessori finge di non vedere. È ormai tando petrolio e aveva con­ re insistenza di una lista ci­ del PCI. «In spregio ad ogni criterio di cepito faraonici progetti di maggioranza; Impossibilità, gioranza (tale ormai solo sono state approvate le fa­ correttezza democratica si sta svolgen­ evidente, agli occhi di tutti, che c'è una Insomma, di ridare impulso vica per le amministrative modernizzazione (che hanno sulla carta) la quale «dinan­ mose controdeduzioni (14 do una ennesima verifica tra le forze Il PCI: giunta in pieno disfacimento politico e avuto esito disastroso per la a un minimo di attività am­ zi al fatto nuovo e clamoro­ cartelle dattiloscrìtte) attra­ del prossimo anno, orbitan­ te attorno al movimento po­ della maggioranza alla regione», è af­ che non farà che produrre ulteriori maggior parte della popola­ ministrativa dopo mesi e so delle dimissioni dalla verso le quali si opera una guasti. L'unica decisione, quindi, che zione, sbalzata da una vec­ mesi di Immobilismo. Cio­ giunta dell'assessore al bi­ difesa d'ufficio del partiti polare ed un commissaria­ fermato in una nota del nostro partito. chia società rurale a uno svi­ mento del partito a Catania. «L'istituto regionale — è detto ancora aprire resta da prendere è di rendere esplicita luppo industriale rivelatosi nonostante, il consiglio co­ lancio già depositate in se­ che hanno retto li comune la crisi già in atto. munale, riunito per rispon­ greteria, ha preteso di non negli ultimi quattro anni: Io Argomenti che verranno af­ nella nota — continua ad essere calpe­ precario). Gli ordini all'este­ frontati nel corso della visi­ stato e usurpato dei suol poteri. È que­ «Occorre interrompere — è detto infi­ ro si sono moltlplicatL In Ni­ dere alle accuse di ineffi­ discutere della crisi ormai scavalcamento continuo del geria, Gao ha costruito 120 cienza e di «violazione degli ta che nella seconda quindi­ sto un ulteriore segno del deteriora­ subito ne nella nota — questo processo perico­ aperta al comune di Cata­ consiglio da parte della loso. Il consìglio deve riacquistare le km di ferrovie, ponti, strade, obblighi di legge* rivoltegli nia, preferendo esercitarsi giunta (quasi duemila deli­ cina di luglio il segretario mento politico e morale prodotto dalla gallerie, porti, alberghi e al­ dall'assessorato regionale nazionale democristiano De sue prerogative, deve potere affrontare tro ancora. Adesso aspetta In un fìnto dibattito sulle bere adottate con 11 potere politica della DC e dei suoi alleati in la crisi e dare risposte ai problemi di fondo del­ agli enti locali, dopo l'inda­ contestazioni mosse dall'as­ del consiglio debbono anco­ Mita farà in Sicilia. Calabria. Il voto li ha severamente pu­ soldi da Lagos. Ieri 11 quoti­ gine Ispettiva del mesi scor­ la questione morale, ai problemi acuti diano «Maarlv» riferiva una sessorato regionale agli enti ra essere ratificate) l'immo­ niti e loro continuano come se nulla sua frase: «Non ho dubbi che si, non è stato investito del locali, al fine di difendere la bilismo che ha Impedito la della crisi economica e sociale dello svi­ Nino Amante fosse successo. luppo». i nigeriani pagheranno, fino­ ra Io hanno sempre fatto». Ma intanto ha paura del crack. E ha interesse a Ingra­ ziarsi il nuovo regime di La­ gos, succeduto a quello che gli commissionò tanti impe­ gni. In Israele Gaon ha una Severe condanne al processo per lo scandalo di Avellino fortissima influenza su un piccolo partito (11 Taml, per 11 quale votano soprattutto ebrei di origine marocchina). 1 cui tre voti alla Knesset All'ex sindaco de oltre erano determinanti per la sopravvivenza del governo Shamlr. In marzo questo ap­ poggio è stato negato, 11 go­ verno è caduto e sono state 6 anni, 8 a Sibilia jr. decise le Imminenti (23 lu­ glio) elezioni anticipate. Se­ condo alcune fonti questa è Confermate le accuse per la clamorosa truffa da 80 miliardi ai danni dei terremotati stata (anche) la conseguenza del rifiuto di Shamlr di for­ Pene maggiorate rispetto alle richieste del PM * II ruolo di Pazienza e Giardili nire garanzie finanziarle per «coprire» Gaon di fronte al Oal nostro corrispondente suol creditori e aiutarlo così l'interdizione è di soli 5 anni). Il Tribunale ha rifiutato gli a risolvere 1 problemi deriva­ AVELLINO — Tutu condannati. Alle 18.35 di ieri, dopo 22 arresti domiciliari e la libertà provvisoria al fratelli Mataraz­ ti dall'avventura nigeriana. udienze e sette ore di camera di consiglio, il Tribunale di zo e a Cesarinl. Gli imputati, al quali sono state concesse le Da un'avventura all'altra: Avellino, presieduto dal giudice Palletti, ha reso noto le con­ attenuanti generiche, sono stati inoltre condannati al risar­ Gaon si sarebbe servito della danne per gli otto ImputaU del caso Feal-Volanl, la clamoro­ cimento nei confronti dei-Comune di Avellino e della ditta sua potenza per favorire il sa truffa che ha visto uniti camorra, imprenditori e ammini­ Volani che si erano costituiti parte civile al processo. sequestro di Dikko, che, se­ stratori democristiani nell'arricchirsl al danni del terremo- Il Tribunale ha accolto così In pieno, in parte maggioran­ condo alcuni, non sarebbe taU. dole, le richieste del PM Antonio Guerriero, 5 anni e 8 mesi stato organizzato dal gover­ L'ex sindaco e segretario provinciale della DC Antonio Ma- per 1 fratelli Matarazzo, Girardi e Cesarinl, 10 anni per 11 no di Lagos né dal servizi se­ tarozzo e I tre costruttori Vincenzo Matarazzo suo fratello. figlio di Sibilla. 7 per Cutoio jr. e Marinelli e 5 per Pesili. Sono Francesco greti militari nigeriani, ben­ Vittorio Girardi e Pompeo Cesarmi sono stati condannati a Alvaro stati confermati dunque I loschi traffici sugli appalti per la Giardili Pazienza sì da Alhajl Raflndadl, che sei anni e sei mesi di reclusione per 11 reato di concussione; ricostruzione ad Avellino, 11 «grave mercimonio sulla pelle dirige l'Organizzazione per l'ex ingegnere capo del Comune di Avellino, Oscar Psslri a 5 dei senzatetto che vivono nei prefabbricati leggeri», come la sicurezza nazionale, che anni e 6 mesi per la stessa accusa; la pena più alta. 8 anni, è aveva dichiarato nella requisitoria il PM e che la lunga e cazione dell'appalto per la costruzione dei prefabbricati pe­ una tangente dello 0,50% de» lavori (circa HO milioni) per ha buoni contatti nelle am­ stata Inflitta a Stanislao Sibilla, figlio dell'ex presidente del­ dettagliata Inchiesta del procuratore capo Gagliardi aveva santi, contro le Indicazioni di una commissione di esperti «non ostacolare l'opera di costruzione del cantieri». Roberto basciate all'estero (è egli l'Avellino; infine 6 anni di reclusione per Sergio Marinelli, portato alla luce. La sentenza non lascia dubbi. Il Tribunale nominata dal Consiglio che aveva Indicato Invece il gruppo Cutoio e Marinelli, Infine, condannati per estorsione, con stesso un ex ambasciatore) e noto camorrista e 4 anni e 6 mesi al figlio di Raffaele Cutoio, ha confermato che 11 dirigente democristiano Antonio Mata­ Volani. I quattro costruttori sono stati condannati per avere Antonio Sibilla e Vincenzo Casillo, In un incontro favorito pare Intenzionato ad emer­ Roberto, per 11 reato di estorsione. razzo favor), con Interventi e pressioni In Consiglio comuna­ chiesto alla ditta di Roma una tangente del 3% sul totale del dal faccendieri Pazienza e Giardili, avevano costretto Maria­ gere nel nuovo establi­ In totale 50 anni e 6 mesi di reclusione, più l'Interdizione le, nel giorni dell'emergenza, dietro pagamento di un lauto lavori, qualcosa come un miliardo e mezzo di lire, per «pagare no Volani a pagare alla Nuova Camorra Organizzata una shment di Lagos. perpetua dal pubblici uffici e un milione e mezzo di multa per compenso. Il gruppo Feal (al quale erano legale le ditte del gli appoggi politici». L'Ingegnere capo del Comune, con "ap­ tangente del 5% per ottenere metà dell'appalto. tutu gli Imputati tranne che per Roberto Cutoio (per lui fratello Vincenzo e di Sibilla. Cesarinl e Girardi) nell'aggludl- poggio di Stanislao Sibilla, aveva chiesto a sua volta alla Feal Paolo Speranza Alberto Toscano

/ « MERCOLEDÌ 4 l'Unità - DIBATTITI 11 LUGLIO 1984

tiera, nella fabbricazione di matto­ 5,5 muore 11 persico trota, a 5 la tro­ meno. E non è detto che a farne le ni, di granulati leggeri per coiben­ ta di fiume, a 4,5 la trota di lago e 11 spese sarebbero soltanto altri Pae­ tazione e altri materiali da costru­ pesce persico. Il pH della pioggia si: grazie al gioco del venti, conse­ LETTERE Centrali a carbone guenze gravi protrebbero essere re­ zione. Il problema, tuttavia, non è caduta l'anno scorso a Va//ombro- stato ancora risolto In modo soddi­ sa e In altre zone dell'Appennino gistrate anche a casa nostra. sfacente, ed è noto che le ceneri tosco-emiliano è stato pari a 4,4. È Tutto ciò non significa che biso­ contengono tracce di sostanze can­ per questo che stanno morendo gli gna rinunciare a costruire centrali: cerogene. abeti bianchi. Sono Ipotizzabili la società computerizzata avrà bi­ ALL' UNITA' I desolforatori Ancora più preoccupanti l pro­ conseguenze anche sull'uomo? sogno crescente di energia elettri­ dotti della combustione Immessi tLa mobilizzazione degli ioni me­ ca. Significa Invece — per usare le nell'atmosfera da ciminiere che su­ tallici del suolo — ha spiegato il parole di una proposta di legge pre­ grande maggioranza degli insegnanti, di no­ perano ormai 1200 metri di altezza: dott Giuliano Zlgllo dell'Istituto di sentata al Senato dal PCI nella Le promesse sì, miracoli no: me e di fatto, si trovino soli e impossibilitati ossidi di zolfo, ossidi di azoto, In Igiene di Milano — (alluminio, scorsa legislatura, e rlpresentata In Ila strada è lunga e tortuosa a risolvere gli enormi problemi del rapporto costano. E la alcuni casi ossido di carbonio e so­ mercurio, magnesio) dovuta alle questa — faccettare la sfida che l'a­ d'insegnamento - apprendimento, nonostan­ cutezza di queste contraddizioni prattutto anidride solforosa o bios­ precipitazioni acide, può Influire propone, nel senso di operare per­ le la lotta non è finita te Il loro impegno e sacrificio quotidiani sido di zolfo. E l'anidride solforosa sulla composizione chimica delle ché sviluppo e salvaguardia del va­ Con troppa facilità si scaricano sulla che, Interagendo con l'idrogeno e falde acquifere da cui deriva la no­ lori primordiali della salute e del­ Cara Unità, scuola responsabilità che essa non può avere l'ossigeno dell'atmosfera, si tra­ stra acqua potabile. Metalli pesanti l'ambiente siano resi compatibili salute dell'uomo? sforma In acido solforico dando possono Inoltre essere assunti In­ mi voglio rivolgere a tutti coloro che han­ e compiti a cui non può rispondere. da una politica consapevole, dall'u­ Tutti quanti auspichiamo un miglior fun­ origine alle piogge acide. gerendo, per esemplo, pesci pescati so di tecnologie adeguate, e perché no votato per la prima volta Partito comuni­ In laghi acidi o vegetali che hanno sta, per dir loro di avere fiducia nella validi­ zionamento della scuola e una più elevata Il ritorno al carbone, nonostante (megawatt, milioni di watt) e una Fino a ieri sembrava che II feno­ una gestione democraticamente •qualità dell'istruzione», ma per raggiunge­ l ritardi e l ridimensionamenti del nuova centrale proposta al genove­ meno risparmiasse II nostro Paese. assorbito dal terreno sostanze alta­ organizzata del rapporto fra politi­ tà del loro voto, senza aspettarsi miracoli Plano energetico nazionale, sta as­ si come Improbabile 'compenso» Ora, però, la situazione sta cam­ mente tossiche: ca, scienza e tecnologia porti al immediati all'indomani del successo del re tali obiettivi, lo Stato cosa fa? sumendo dimensioni fino a Ieri Im­ per t duri colpi Infertl al tessuto biando. Verso la fine della prima­ Le piogge acide sono veleni di controllo e al protagonismo orga­ PCI. La strada é lunga e tortuosa. Dove sono, infatti, le previste cquipcs psi- pensabili. Le cifre sono eloquenti: produttivo del capoluogo ligure. vera la rivista iAlrone> riferiva sul­ esportazione perdio I venti tra­ nizzati non solo dalla comunità de­ co • pedagogiche? Le strutture e un'organiz­ nel 1975 settecentomlla tonnellate gli esperti, ma anche e soprattutto Il PCI come sempre manterrà le promesse 7 Per ora la proposta, del resto abba­ lo strano silenzio della splendida sportano lontano 11 biossido di zol­ fatte. Ma bisogna non perdersi d'animo e zazione scolastica adeguate al nuovo La di carbone consumato per produr­ stanza vaga, ha ricevuto più rifiuti riserva naturale di Vallombrosa, fo. Sembra che attualmente spe­ del cittadini e del lavoratori: formazione e preparazione degli insegnanti re energia elettrica, sette milioni che consensi. Afa anche senza la dove ogni forma di vita sembra diamo ogni mese 26 mila tonnellate Le soluzioni esistono e in qual­ tutti assieme lottare ancora con fiducia, co­ rispondenti alle nuo\c prospettive e finalità nel 1982, fra 142 et 50 milioni previ­ centrale di Genova 11 ritorno al car­ scomparsa: 'La luce che filtra tra 1 di anidride solforosa in Jugoslavia che caso sono state adottate: elet- me abbiamo fatto con il voto della scuola7 sti negli anni 90. Attualmente sono rami degli abeti scopre nel sottobo­ e una quantità più modesta In Sviz­ troftltrl per le ceneri e sistemi di LUIGI MARCANDELLA In corso di completamento le cen­ bone, giudicato Indispensabile per La scuola non può modificare la società e ridurre la dipendenza dal petrolio, sco numerosi spazi vuoti; a terra 1 zera. Le centrali termoelettriche desolforazione per prevenire, o al­ (Vimcrcdte • Milano) sanare le sue lacune, essendo una -sovra- trali del Sulcls e di Brindisi nord. monconi degli alberi abbattuti (so­ della Germania hanno provocato meno limitare, Il fenomeno delle Successivamente dovrebbero en­ suggerisce qualche riflessione. GII struttura»; per cui mi permetto di invitare la aspetti positivi sono Indubitabili, no già 80 mila) sembrano l testimo­ danni ingenti al boschi della Svezia piogge acide. Felice Ippolito, su un trare In funzione nuove centrali a ni di una terribile epidemia: recente 'Quaderno delle scienze; signora 1 li. a 'Urlare finché avrà vita», an­ carbone In Puglia (la Brindisi sud), ma gli effetti collaterali non posso­ e della Norvegia, mentre quelle sta­ Grazie, alla compagna no essere Ignorati. Poi ecco altri segnali di allarme: tunitensi del laghi stanno distrug­ ha ribadito che l'uso del carbone è zitutto contro questo tipo di società e a lotta­ nel pressi di Porto Torres, nella cinque laghi alpini -tasformatl In gendo lentamente le foreste del Ca­ accettabile solo se \engono Instal­ ritornata tra noi re con tutte le sue forze per cambiarla, se plana di Gioia Tauro, a Piombino, È stato calcolato che l'impiego di lati i desolforatori. E vero che l'ope­ In Abruzzo, In Emilia, In Umbria e cristalli azzurri e trasparenti; sen­ nada. realmente vuol garantire la sicurezza psico­ venti milioni di tonnellate di car­ za alcuna traccia di vita; affreschi Se ormai piove acido anche in razione ha un costo, come hanno Cara Unità. logica dei nostri bambini nel Veneto. bone, per un contenuto di ceneri - discloltl e anneriti, monumenti Italia non dipende, naturalmente, un costo la costruzione di case an- consentici di ringraziare dalle tue colonne E. infine, chiedo chi mai invocherà anche A questo elenco bisogna aggiun­ del 15 per cento. Implicherebbe lo corrosi: dalle guglie del duomo di soltanto dalle industrie Inquinanti: tislsmlche e il risanamento Idro- smantellamento di una quantità di geologico. Ma quanto costano una la compagna Luigina Ferrerò di Cavallino la sicurezza psicologica dei nostri insegnan­ gere la centrale di Ta razzano (do­ Milano alla colonna Tralana, al nel conto bisogna mettere le auto­ ti7 vrebbe far fronte al progetto di te- rifiuti solidi pari a tre milioni di bassorilievi della Certosa di Pavia. mobili e li riscaldamento a gasolio foresta, un lago, la salute dell'uo­ (Novara), della quale il 28/6 hai pubblicato lerlscaldamcnto del Comune di Mi­ tonnellate ogni anno. GII esperti L'acqua distillata ha un pH delle abitazioni civili. Tuttavia le mo? la lettera intitolata: «Da molti anni non ave­ ANTONIO GULRRA lano), la realizzazione a Vado Ligu­ suggeriscono di smaltire le ceneri uguale a 7. Più scende 11 pH e più centrali a carbone, nuove o conver­ vo più la tessera del Partito...». (Luorno) re di altri due gruppi da 320 M\V utilizzandole nell'industria cemen­ aumenta l'acidità. Con valori paria tite, potrebbero accentuare il feno­ Flavio Michelini Dunque è valsa la pena. Questa compagna ha premiato col più ambito dei premi le L'oratorio, la frittata compagne e i compagni che con la propria intelligenza, la propria fatica, con gli impe­ rivoltata, il cardinale gni importanti o i lavori più umili hanno e l'ovvia conclusione BUCHIESTA La sinistra in Francia e le riflessioni sul dopo voto/3 sacrificato ore di riposo senza chiedere com­ penso. che non fosse quello di vedere il no­ Cara Unità, stro Partito «più grande, più forte» e con le quand'ero piccolo, di famiglia povera, fa­ ma a partire da quale altro mani pulite: è ritornata tra noi. Dai 110 punti del programma •messaggio», da quale altro talmente ingenuo e frequentavo la parroc­ progetto politico se per l co­ Grazie, compagna Luigina, per la tua let­ chia. i preti mi assicuravano, circondandomi di Mitterrand alle prime munisti è necessario tornare tera: da oggi abbiamo un motivo in più di far di amorevoli premure, che l'importante per al 1981 e per l socialisti il pro­ parte del 'meraviglioso popolo comunista». l'uomo non è di essere ricco né di pervenire blema centrale è di «umaniz­ ORONZO e RINA PORCELLI alla ricchezza, qur.nto di sentirsi tale. riforme - Ma l'errore di zare il rigore» senza tuttavia accettare la svolta proposta (Firenze) Sono passati da allora molti anni e sempre socialisti e comunisti è stato da Chenevement (fare della — devo dire — nei momenti economicamen­ lotta contro la disoccupazio­ te difficili, mi aveva sorretto questa convin­ quello di non provocare ne il tema prioritario della [La casa per abitarci zione: senonchè 'mamma Ebe», la santona. politica governativa)? non è la stessa cosa ha rivoltato improvvisamente la frittata una reale partecipazione popolare Oggi tuttavia siamo anco­ dando l'avvio ad una mia crisi interiore: ra alle prime battute del di­ della casa per le vacanze l'importante — sostiene infatti lei (che pos­ Le prime sterzate, i passi indietro, battito post-elettorale. Il siede pellicce, gioielli e un panfilo) — non è PCF ha deciso di andare a Egregio direttore. la povertà in sé ma il «sentirsi» poveri. le svalutazioni della moneta fondo delle cause non con­ giunturali della propria se­ mi rivolgo a lei per elevare, attraverso il La crisi tuttavia ha raggiunto il suo acme conda sconfitta consecutiva suo giornale, una vibrata protesta contro la solamente dopo essere pervenuto alla cono­ scenza di un terzo postulato, questa volta Nostro servizio stazione Intollerante e re­ e di preparare su questi temi decisione del governo di non prorogare le il 25simo congresso. Il parti­ agevolazioni tributarie per l'acquisto della «definitivo», sulla condizione umana della PARIGI — All'inizio, nel vanscista. E non basta. In to socialista non ha fatto per povertà, offertomi nientemeno che da un car­ 1981, c'era stato un progetto capo a un anno ci si rese con­ prima casa di abitazione previste dalla co­ to Inoltre che le società na­ ora che registrare 11 «duro siddetta legge Formica. dinale il quale, presenziando a un convegno unico per tutta la sinistra, colpo» subito alle europee di industriali cattolici, ha detto, molto ad ispirato ai 110 punti del pro­ zionalizzate esigevano pro­ senza tuttavia — e ciò mi Ritengo questa decisione ingiusta, perché gramma elettorale di Mitter­ fonde e costose ristruttura­ sembra sorprendente — ana­ equipara chi acquista, dopo una vita di ri­ essi con aria tra ispirata e faceta, che 'l'uo­ rand, abbastanza elastico zioni e che di conseguenza lizzarne le motivazioni, sparmi. la prima casa di abitazione, con chi mo senza denaro è immagine della morte» nei suol aspetti sociali e ri­ non avrebbero potuto svol­ preoccupato più di vedere acquista una casa per le vacanze o per mera (homo sinc pecunia imago mortis) formatori per consentire al gere Immediatamente quel ciò che succede in casa co­ ruolo di forza trainante sulla speculazione. Sistemato così nella mia mente l'enigma socialisti vincitori di non munista che di mettere ordi­ povertà/ricchezza che mi aveva attanagliato sentirsi eccessivamente con­ quale il governo aveva con­ ne in casa propria. Ammet­ La mancata proroga avrà come conse­ dizionati dal PCF e al comu­ tato; che l'aumento del con­ tiamo pure, anche soltanto guenza il blocco del mercato edilizio. Colpi­ negli ultimi tempi, non senza aver accurata­ nisti di giustificare la loro sumi interni era orientato di come ipotesi, che di qui al­ sce in particolare chi ha acquistato la casa in mente rinnegala e maledetta la morale anti­ partecipazione al governo In preferenza sui prodotti stra­ l'autunno la sinistra — da­ costruzione o in cooperativa, accendendo ca ho potuto distillare dalla giustapposizio­ quella posizione subalterna nieri più competitivi, provo­ vanti al pericolo di una defi­ mutui con le banche o con enti pubblici me­ ne di questi tra adagi, così traboccanti di che essi avevano sempre cando un pauroso «buco» nel­ nitiva sconfitta alle legislati­ diante la cessione del quinto dello stipendio. umano sentire e di religiosità, una specie di considerato inaccettabile dal la bilancia del commercio va del 1986 — riesca a ritro­ sillogismo. con l'estero e mettendo in lu­ Per questi acquirenti, che hanno già versato punto di vista ideale e politi­ vare un accordo su un pro­ Premessa prima: il ricco non ha bisogno di co. Tutto ciò, ovviamente, ri­ ce al tempo stesso l ritardi getto comune credibile. Su ai costruttori parte del dovuto a che si sono guarda la politica interna tecnologici di interi settori quali forze può contare per impegnati a perfezionare gli atti di compra­ separarsi dai propri beni: è sufficiente che si perché In politica estera, produttivi (non escluso quel­ popolarizzarlo, per trasmet­ vendita a fine costruzione, il prezzo dell'ap­ senta povero. dall'Afghanistan alla Polo­ lo dell'automobile); che il pa­ tine terlo e farlo capire ad un partamento è aumentato di svariati milioni Premessa seconda: la povertà non pesa. nia, dai problemi della ridu­ dronato aveva reagito alla manifestazione paese In gran parte deluso purché ci si senta ricchi. dall'esperienza di sinistra, nello spazio di un pomeriggio. zione degli armamenti a vittoria delle sinistre conge­ contro le misure La pressione fiscale del regime ordinario. Conclusione: al ricco vanno lasciati i soldi quello della installazione de­ lando gli Investimenti pro­ del governo nel più che mal permeabile alle duttivi o per timore di altre parole d'ordine golliste, o ad­ per questi compratori è insostenibile; né per (e l'illusione di sentirsi povero); al povero va gli euromissili, non esisteva settore siderurgico lasciata la sua miseria (e l'illusione di sen­ un solo punto d'accordo tra nazionalizzazioni, o per op­ dirittura neofascite già lar­ loro è possibile recedere dal contratto in le due parti. porsi all'aumento del costo gamente penetrate nelle te­ quanto la maggioranza dei costruttori non tirsi ricco). della mano d'opera o sempli­ tre città dormitorio operale intende concedere la rescissione proprio in Così va il mondo (in questa parte, alme­ Nell'entusiamo della vit­ cemente per ostruzionismo dove la coabitazione con raz­ no). toria, che era diventata co­ ze, costumi e culture diverse, considerazione della prevedibile evoluzione economico; che 11 bilancio negativa del mercato. GIORGIO ZUCCOTTO mune, ma anche nell'Impre­ dello «stato sociale» precipi­ ii il dilatarsi della disoccupa­ parazione alla gestione del tava verso deficit mai visti zione, la miseria e l'aumento Mi auguro che questa miope decisione del (Isola della Scala - Verona) paese dopo circa venticinque Un della delinquenza periferica governo venga al più presto corretta per non per sostenere una politica anni di quarantena all'oppo­ giusta ma superiore alla sua fanno dell'immigrato II «re­ deludere definitivamente le speranze di deci­ sizione per i socialisti e tren- sponsabile oggettivo» di tutti ne di migliaia di famiglie che dopo il 29 Ringraziamo taclnque per i comunisti, si capacità assistenziale in pe­ questi mali? Intanto pochi pensò che la nazionalizzazio­ rìodo di crisi economica; che sanno a quale basso livello si giugno si sono venute a trovare in serie diffi­ questi lettori le difficoltà interne e inter­ coltà. ne di cinque grandi gruppi nazionali stavano divorando collochi in Francia l'adesio­ industriali e di quasi tutto 11 11 valore del franco sui mer­ ne militante ai partiti politi­ VITTORIO FELLIN Ci è impossibile ospitare tutte le lettere che ci sistema bancario, affiancata cati monetari. che non è arrivato ci. L'apoliticismo è diventato (Trento) pervengono. Vogliamo tuttavia assicurare ai dall'aumento generale dei un fenomeno di massa. Un lettori che ci scrivono e i cui scritti non vengo­ salari, soprattutto di quelli Ci fu la prima sterzata, col francese su quattro, vi dirà, se Io interrogate, che lui non no pubblicati, che la loro collaborazione è di più bassi, delle pensioni, de­ blocco del prezzi e del redditi to, la disoccupazione è au­ •tradimento» degli impegni coincidere: prima di tutto Scuola e Resistenza gli assegni familiari, del sus­ per sei mesi, ci furono la pri­ fa politica, che la politica è grande utilità per il giornale, il quale terrà mentata e non cessa di au­ comuni del 1981, che la de­ sulla incapacità dei partiti di una cosa «poco pulita» e che conto sia dei suggerimenti sia delle osserva­ sidi di disoccupazione, come ma e la seconda svalutazione mentare con l'avvio di quel stra socialista attribuisce in­ sinistra di trasmettere, di Caro direttore, stimolo al consumo interno, mentre 11 governo scricchio­ ci sono degli specialisti per zioni critiche. Oggi, tra gli altri, ringraziamo: plano di ristrutturazione in­ vece agli errori e agli eccessi rendere popolari i rispettivi questo. Come Claudel quan­ è iniziata a Pisa la terza Festa nazionale avrebbero rilanciato la mac­ lava sotto la pressione di co­ dustriale che dagli inizi del del primo anno di gestione, •messaggi», sia quando era­ dell'VmXà dedicata alla scuola e non mi Rocco PIETRAPERTOSA, Marigliano; china produttiva paralizzata loro che chiedevano una do si parlava di tolleranza: Antonio CADDEO, Roma; Giuseppe MU- 1984 priva di 25 mila posti la­ che altre correnti socialiste no sostanzialmente uguali rispondeva che «ci sono delle sembra programmato un dibattito sul tema dalla crisi e riassorbito una •pausa» delle riforme, anche di centro e di sinistra vedono ma soprattutto dopo, quan­ NARI, Rovigo; Ezio VICENZETTO, Mila­ di quelle che non costavano voro la siderurgia, di 20 mila case per questo». Il partito «Scuola e Resistenza» che avrebbe potuto in­ buona parte della mano d'o­ 1 cantieri navali, di altri 20 infine come prodotto del do avevano cominciato a dif­ comunista, il partito sociali­ no-Michele LAGANO e Vincenzo ROSA- pera disoccupata. nulla, come l'abolizione del­ mancato equilibrio tra 1 due ferenziarsi nella valutazione dicare. magari sull'esempio dei Convitti la pena di morte, ma che per­ mila il settore automobilisti­ sta e 11 partito gollista, che scuola «Rinascita», cosa dovrebbe fare la NÒ. Roma; Pino ZUPO. Polignano; Vincen­ Questo, a grandi linee, il co, senza parlare dello stilli­ orientamenti, il rigore non delle nuove scelte economi­ sono 1 tre soli partiti francesi zo GATTO, Terranova di Pollino; Antonella progetto sul quale 1 due par­ mettevano all'opposizione di escludendo ma anzi esigen­ che governative; in secondo scuola per la formazione dei cittadini. accusare 11 governo di lassi­ cidio delle piccole e medie in­ con una struttura organizza­ LENTI, Alseno; Neri BAZZURRO, Geno- titi erano d'accordo come dustrie che va ad alimentare do una forte contropartita luogo sulla necessità di su­ tiva nazionale, contano com­ Molti per ignoranza pensano che la Resi­ punto di partenza verso altre smo. di favorire lo sviluppo il torrente della nuova «di­ sociale, soprattutto nella lot­ perare questo stato di Inco­ plessivamente non più di un stenza sia ormai da seppellire perché vecchia va-Voltri; Gianfurio CARINI, Castelfidar- e più profonde riforme che, della delinquenza, di non ri­ soccupazione programma­ ta contro la disoccupazione, municabilità attraverso una milione e 200 mila aderenti do; dott. Noris TERY, Trieste; Andrea TES- spettare la volontà popolare come necessaria distensione spiegazione paziente e co­ di 40 anni (e così il cristianesimo che ne ha nello spazio di una legislatu­ ta». su una popolazione adulta, 2000?). SIERI, Pisa; M. G., Genova; Gaetano DI ra, avrebbero dovuto ridurre che, secondo diversi sondag­ tra «rigore neoliberale» e «ri­ raggiosa di ciò che si farà e cioè elettorale, di circa 40 mi­ DOMENICO. Roma; Angelo MURACA. 1 profondi squilibri della so­ gi, era per il 57 per cento fa­ Arriva così 'a seconda ve­ gore di sinistra». degli obiettivi che si vogliono lioni. Segnalo ad ogni modo sull'argomento il vorevole a rimettere in fun­ rifica nazionale del 17 giu­ raggiungere. «In altre parole discorso «La scuola italiana nello spirito del­ Piazzola S. B.; Gino SCHIAVON. Sottoma­ cietà francese e renderla più Se ho fatto questo ritomo rina; Eriberto DEMARTINI. Casoratc Pri­ umana, più giusta, più «so­ zione la «vedova nera», la gno. Tutti si aspettano una al passato è per rendere più — diceva Jean Poperen con­ la Resistenza» pronunciato al Senato della ciale». ghigliottina. caduta della sinistra. Ma è leggibile la completa situa­ cludendo il comitato diretti­ Per ciò che riguarda ì sin­ Repubblica da Antonio Banfi il 27 aprile mo; Mario TACCA. Crema. A questo punto, un po' per una frana: una frana che il zione di oggi: in effetti su due vo socialista — non c'è biso­ dacati, la Francia conta la Waifro BONO. Genova-Masonc («// mio In capo a un anno ci si ac­ gno di sassate nei vetri ma di più bassa percentuale euro- 1950; i discorsi «Per la riforma della scuola- corse che, a parte 1 benefici l'incapacità del governo di PCF, nella sua prima analisi punti soltanto le riflessioni pronunciati al Senato dallo stesso Banfi il rammarico è che non posso saltare come una Immediati, il «popolo di sini­ popolanzzare le proprie ini­ degli aspetti congiunturali post-elettorali dei comunisti farsi ascoltare e capire». - pea di militanza, il 22-24 per volta perchè gli anni mi incalzano, ne ho 87. ziative, un po' per gli effetti del voto, ritiene causata dal e dei socialisti sembrano Farsi ascoltare e capire: cento della mano d'opera at­ 20/10/1948 e alla Camera da Concetto Mar­ stra» restava sordo a riforme tiva contro il 45 per cento In chesi il 13/10/1948; il discorso -Scuola e Re­ Perciò auguro ai giovani di far valere la loro di fondo come le nazionaliz­ perversi e Inattesi di una po­ forza democratica»); Gino Gì BALDI, Mila­ zazioni, la decentralizzazio­ litica sostanzialmente giusta Italia. 11 50 per cento in Ger­ sistenza nei Convitti Rinascita» pronunciato e necessaria ma realizzata mania, il 60 per cento In In­ da Natta II 1/10/1949 alla Camera dei de­ no («Occorre davvero che il nostro Partito ne (sacrosanta in un paese ghilterra e percentuali anco­ intensifichi la grande battaglia alfine che la ancora napoleonicamente con qualche demagogia e putati e pubblicato poi dall'ANPI; «Gli idea­ con non poca Incompetenza, ra maggiori nei paesi scandi­ moralità trionfi e con essa il Paese acquisti centralizzato), l'abolizione navi dove l'azione politica e li pedagogici della Resistenza» di Casadio. della pena di morte (In ritar­ la terza fase di rigore si im­ fiducia»); Gigi SCARPA, Venezia-Mestre pose al paese non più come sociale dei partiti socialde­ Edizioni Alfa. Bologna: il libro «A scuola do di trenta anni sulla mag­ mocratici si e sempre appog­ come in fabbrica» sull'esperienza dei Convit­ («Ritengo indispensabile che il PCI dibatta gior parte degli altri paesi ipotesi di lavoro ma come giata su forti organizzazioni di più. prenda posizioni più precise contro la comunitari), il codice dei di­ una necessità per salvare l'e­ ti scuola Rinascita, edito da Vangelista, cu­ sindacali. Che dire poi dello rato dall'Istituto didattico pedagogico della politica estera e militare anche dei Paesi ritti dei lavoratori nelle fab­ conomia. La destra sociali­ stato di divisione dei sinda­ dell'Est»). briche, la riforma ospedalie­ sta — con Rocard, con De- Resistenza. lors, col riformismo sindaca­ cati francesi, che nemmeno Giuseppe INTINTOLI. Torella dei Lom­ ra e altre ancora che Incar­ ne) periodo unitario del go­ mg OLIVIERO CAZZUOL1 bardi (-In ogni comunista italiano vi è un navano, ben più degli au­ le della CFDT, con tutti colo- verno di sinistra sono riusci­ (Abbadia Lanana - Como) menti salariali, il vero carat­ iv- che fin dall'inizio si erano ti a trovare un terreno di in­ piccolo partito comunista che laxora. pensa e tere rinnovatore del governo opposti alle nazionalizzazio­ tesa? soffre per la democrazia e la libertà. Questo delle sinistre. ni — convince Mitterrand ad Tutto ciò spiega, meglio di «Chi mai invocherà ci ha insegnato il compagno Berlinguer, al­ Era soltanto perché quelle affrontare la «crisi francese» tanti ragionamenti, la diffi­ tro che emotività all'italiana»); Alfonso CA­ riforme non si traducevano sviluppatasi nel seno della coltà che ha trovato la sini­ la sicurezza psicologica VAIUOLO, San Martino Valle Caudina In benessere Immediato, in crisi comune a tutte le eco­ stri al potere a far passare e nomie occidentali, con un a diffondere nel paese il pro­ («Permettimi di esprimere il \ivo compiaci­ moneta sonante? C'è un po' anche degli insegnanti?» mento di tanti artigiani che hanno visto pub­ di questo, ma c'è soprattutto piano di austerità a lungo prio messaggio; e spiega le termine destinate ad ade­ difficoltà ancora maggiori Caro direttore. blicata il 28 giugno un'intera pagina dedica­ dell'altro. Il governo forte guare la marcia dell'econo­ che essa avrà a farsi «ascol­ ta ai loro problemi»). della legittimità elettorale. mia francese a quella del tare e capire» dopo il disastro come comunista, prima, e insegnante, poi. aveva avviato quelle riforme scrivo per respingere le accuse, pericolose e Totò BARRASSO, Sulmona («// mine­ paesi vicini. Chevenement si del 17 giugno che in un modo strone del "pentola-partito" è bello che cot­ senza consultare il paese, dimette dalla carica di mini­ o aell'altro non può non ave­ non del lutto fondate, lanciate contro gli in­ senza una reale partecipa­ stro dell'Industria e della Ri­ re indebolito il suo già fragi­ segnanti in particolare e la scuola in genera­ to. Il TG2 tace, ma la storia parla chiaro»); zione popolare, senza spie­ Mauro TRENTI. Saliceta San Giuliano garne gli obiettivi a medio e cerca nel febbraio del 1983, le tessuto organizzativo. le. dalla signora I. B di Genova, con la lette­ in marzo Mauroy deve rim­ li pericolo più grande, a ra pubblicata sull'Unni del primo luglio e («Come militante di base sento improcrasti­ lungo termine. Le nuove leg­ pastare il governo e procede­ mio avviso, per la sinistra nabile che iscritti e militanti possono decide­ gi cadevano dall'alto, passa­ francese e per la Francia è 11 intitolata 'Per la sicurezza psicologica dei vano accanto aell interessati re alla terza svalutazione del nostri bambini». re, non solo in sezione. Occorre portare più in franco. I comunisti parlano dilatarsi dell'apoliticlsmo, alto la passibilità di dire e decidere»). che, non essendo stati solle­ di abbandono del progetti del qualunquismo, del disa­ In pratica gli insegnanti sono accusati, a citati a discuterne, non da­ Iniziali e le elezioni ammini­ mo-» per la politica e per i dir poco, di insensibilità, di irresponsabilità. vano segni né d'approvazlor strative vedono la destra partiti, in un paese dove 25 di incapacità e. peggio ancora, di «concorso Scrivete lettere brevi, indicando con chiarezza no­ ne né di disapprovazione. E nuovamente maggioritaria. anni di autoritarismo golli­ in omicidio ». per il suicidio dei due ragazzi a me, cognome e indirizzo. Chi desidera che in calce su questo terreno del rappor­ sta, di lotta istituzionale non compaia il proprio nome ce lo precìsi. Le lettere to tra governo e paese, della Mauroy ha unwl dire che contro i partiti ed lì Parla­ cui la signora si riferisce. non firmate o siglate o con firma illeggibile o che capacità del primo di comu­ cambiano 1 mezzi ma gli mento hanno prodotto brec­ Tale fai io è doloroso e grave, ma deve far recano la sola indicazione «un gruppo di—» non nicare col secondo, che le si­ obiettivi restano quelli del ce drammatiche nella cultu­ riflettere la società tutta e lo Stato in parti­ vengono pubblicate; cosi come di norma non pub­ nistre a mio avviso hanno 1981. L'incanto è finito. La ra politica e nella coscienza colare. che nei confronti dei problemi della blichiamo testi inviati anche ad altri eternali. La perduto una battaglia decisi­ gente, scetticamente, fa I democratica. scuola è sempre staio latitante. redazione si riserva di accorciare gli scritti pervenu­ va lasciando all'opposizione conti e I conti non tornano: 11 La collega ben sa come, almeno la stra­ ti. l'immenso spazio di conte­ potere d'acquisto è diminui­ Augusto Pancaldi

* >\ I

MERCOLEDÌ 11 LUGLIO 1984 r - CRONACHE 5 Mamma Ebe, di scena la «famiglia» Un carcere segreto 10 kg. di «Suora» riportata a casa a forza pronto per Buscetta ghiaccio Minacce al presidente Zeoli dopo l'estradizione dal cielo Dal nostro corrispondente questro», ma non è sembrato che la giovane BRASILIA — Neppure 11 tentato suicidio salverà Tommaso Bu­ PARIGI — Un blocco di ghiac­ VERCELLI — Se l'udienza di Ieri al processo a abbia opposto troppa resistenza. Tutti i ragazzi scetta dall'estradizione in Italia. Il Supremo Tribunale Federale cio di 10 chilogrammi è caduto mamma Ebe dovesse essere racchiusa in un (16) passati a deporre nella mattinata hanno ha, infatti, respinto oggi anche il ricorso presentato dal ditenso­ continuato a negare tutto ciò che potesse incri­ dal cielo... nella camera da let­ titolo, potremmo definirla «l'udienza della fa­ re del boss, l'avvocato Flavio Pila, tendente ad ottenere la so­ to di una villetta di Saint-Ju- miglia-: una giornata interamente dedicata ad minare «la Mamma». Bugie grandi e piccole, spensione del trasferimento in quanto, a suo parere, prima il suo una decina di vicende familiari nel loro rappor­ che cominciano tutte con quel «sapevamo di assistito deve essere processato in Brasile per uso di documenti lien-Les-Villas, vicino a Troyes to con il «fenomeno mamma Ebe». Un rapporto non essere riconosciuti dalla Chiesa». Il loro falsi, entrata illegale nel paese e traffico di stupefacenti. Secon­ (Francia nord-orientale). Il mondo non può essere toccato, gli psicofarmaci «maxi ghiacciolo», la cui pro­ complesso, ma senza chiaroscuri: o di accetta­ diventano «vitamine», il medioevo diventa do la polizia, che si basa su alcune indicazioni dei medici, Bu­ zione, oppure drammatico, distruttivo, trau­ «misericordia», «servizo a Cristo e agli uomini»: scetta non avrebbe voluto uccidersi, ma solo guadagnare tempo venienza non è stata ancora matizzante. E non sono sfilate solo «vicende ci sono dentro da anni, qualcuno dalla adole­ nella speranza che il suo ricorso fosse accolto. La vicenda ha detcrminata, ha fatto un buco storiche»: c'è stata la notizia di tre messaggi scenza, spesso dopo «momenti di crisi» o per provocato una grossa polemica tra il difensore e la moglie brasi­ nel soffitto di 1,70 metri per minatori che il presidente Zeoli ha trovato nel­ liana di Buscetta, Maria Cristina Guimaracs e le autorità locali. la sua abitazione di Alessandria e poi c'è stata «crisi in famiglia». I genitori, invece, sono divi­ 1,20, dopo avere polverizzato le si in due. Alcuni vengono qui per dire che a loro L'avvocato Pila e Maria Cristina Guimaraes accusano il mini­ tegole del tetto del villino. Per quasi la rappresentazione fisica di uno dì que­ sta bene: «Per me mio figlio è un seminarista»; stero della Giustizia di avere ignorato la procedura con l'obietti­ sti traumi: una giovane «suora» che è stata pre­ «per il Padreterno i miei figli sono suore e semi­ vo di liberarsi rapidamente di un personaggio scomodo. Lo stes­ fortuna il blocco di ghiaccio è levata dalla sua famiglia e riportata a casa, a naristi, e anche per me». «1 vescovi venivano a so ministro della Giustizia, Ibrahim Abi-Ackel, ha risposto fa­ piombato nella camera da let­ Napoli. È accaduto a meta mattinata, durante vistarli, a stare con loro». Altri genitori no. cendo presente che ci si è limitati ad applicare le disposizioni del* to nel tardo pomeriggio di do­ una breve pausa. Anna Vitale, 23 anni, «suora» Hanno cominciato a lottare fin dal primo mo­ Supremo Tribunale Federale che, esaminati tutti gli atti, ha menica, quando non vi era da cinque, aveva appena avuto un confronto mento, e continuano, come la mamma che si accolto, all'unanimità, la domanda di estradizione presentata nessuno nella stanza. Secondo straziante con la madre, Teresa Di RisL «Le rivolge disperata ai giudici per chiedere «se loro dall'Italia. Qui il capomafia verrà trasferito la settimana prossi­ hanno fatto una fattura, l'hanno lavata nel possono, come genitori, darci una mano, a ri­ ma. Ma non verrà portato nelle carceri palermitane dcll'Ucciar- gli inquirenti il blocco potreb­ cervello...-. Poi la ragazza, a dire la sua verità, a portarci a casa la figlia». La figlia «suor» Danie­ done, dove, tempo fa, durante una breve detenzione Buscetta be essere caduto da un aereo o L'auto di «007» venduta per 80.000 $ difendere «la fondatrice», a smentire sé stessa e la, alla quale «dopo quelle strane punture veni­ aveva persino potuto festeggiare il matrimonio d'una figlia, da un elicottero mentre me­ sua madre. In una pausa è attorniata nell'atrio va una strana voce, quasi da maschio»; già, tra celebrato nella cappella carceraria, offrendo a tutti i detenuti teorologi di Troyes non esclu­ NEWPORT BEACI! (California) — La macchi­ Dick Barbour — una vittoria nella 24ore di Le da parenti e alcuni giovani che vogliono par­ ì medicinali con cui erano imbottiti c'erano an­ champagne di marca. Per evitare simili sconci, ed eventuali dono l'ipotesi che si tratti di larle, convincerla. Un usciere invita ad allon­ che molti forti prodotti a base di ormoni. Chiu­ na fantascientifica usata da James Bond, Alias Mans — che è un patito dei film di «007». L'au­ tani e non disturbare; la ragazza, agitata, è de la serie un padre, Gianfranco Frangini, che attentati da parte di avversari, il trasferimento avverrà nei una parte infinitesimale di to, una Aston Martin di color grigio è dotata di rivuole a casa la sua Laura prossimi giorni, ma senza alcuna pubblicità. E Buscetta, in atte­ una di quelle nuvole di ghiac­ Sean Connery, nel film «Goldfinger», è stata accompagnata in piazza. E poi, improvvisa, la sa che il giudice palermitano Giovanni Falcone vada ad interro­ mitragliatrici retrattili, di un radar e di conge­ «manovra-. Via in una macchina: a casa, a ca­ cio che si formano talvolta ad venduta all'asta per 80.000 dollari (oltre 135 mi­ gni per lo sprigionamento di gas lacrimogeno e sa. Qualcuno parla di sequestro, altri di «disse­ garlo, verrà rinchiuso sotto stretta sorveglianza in una località Marco Reis che rimarrà segreta. alte quote. lioni di lire). Ad aggiudicarsela è stato il pilota versamento di olio sulla strada.

L'impegno di protezione civile non sembra ancora adeguato alla gravità dei primi incendi estivi Allucinante vicenda alla periferia di Bologna ollettini di guerra con roghi Costringeva

ROMA — Sembrano bollet­ davanti al comitato ristretto tini di guerra: «Pronta una della Commissione Intenti a prostituirà task force» contro la plaga di Montecitorio, allineando­ degli Incendi, In Sardegna — Ora Zamberletti fa retromarcia si, con un documento buro­ scrivono 1 giornali — «sbarca cratico di cinque cartelle, al­ un esercito» per fronteggiare la linea prefettizia del «gior­ 11 fuoco. Al CNR a Roma no dopo» di Scotti. vlen presentato un prospetto esclude enti locali e volontari C'è, peraltro, un terreno di irocurarsi l'eroina multicolore che definisce la confronto molto aperto — «scala di Intensità delle hanno spiegato Ieri in una Ha minacciato con un coltello la donna che si rifiutava di con­ emergenze di massa». Ed 11 Ritardi nei soccorsi per i boschi pugliesi in fiamme - Il PCI propone strutture di pre­ conferenza stampa Enrico ministro per la Protezione venzione - Maggioranza spaccata - Il governo pensa all'emergenza del «giorno dopo» Gualandi, responsabile del ' tinuare quella vita - Suicida tossicomane di ventitré anni civile, Giuseppe Zam ber letti, gruppo comunista alla Com­ ne ha parlato come un «otti­ missione Interni, Aldo D'A­ mo lavoro scientifico», che lessio, che cura 11 settore del­ Dalla nostra redazione anni, si è uccisa a casa sua, quilla, mi aveva detto che bisogna, però, «portare ad le forze e del corpi armati per BOLOGNA — Protagonista mandando giù un flacone di non si "faceva" più da tem­ una rapida applicazione pra­ il PCI, e Raffaella Fioretta vera di questa storia alluci­ psicofarmaci o altre sostan­ po, e che era in cura da un tica». (associazionismo culturale e nante è l'eroina, la sostanza ze. Abitava a Savignano sul medico». volontariato) — nonostante che diventa il primo scopo Rubicone, In Romagna, a Anche nella sua casa, l'al­ Di ben scarsa rapidità che 11 ministro per la Prote­ della vita ed annulla, piano dieci chilometri da quel ma­ tra sera, c'è stata una lite. hanno sofferto. Invece, 1 bo­ zione civile In due anni sia plano, ogni altro valore. Un re dove In questi giorni mi­ Forse aveva deciso di andare schi di pini d'Aleppo di Mot- cambiato ben quattro volte, giovane — questa la «noti­ lioni di persone sono In va­ a comprare dell'eroina e vo­ tola, ad una ventina di km. ad onta dell'esigenza di «go­ zia», quasi incredibile — è canza. Al CTST più vicino, leva del soldi. Il padre, un In­ da Taranto, distrutti dalle vernabilità* di un settore co­ stato arrestato perché per quello di Cesenatico, lavora fermiere all'ospedale, ha ri­ fiamme: qui l mezzi aerei, un sì delicato. procurarsi 1 soldi per la dro­ anche un prete, don Giorgio fiutato. Non voleva alutare •Hercules C 130» che ha lan­ ga costringeva la madre a Gasperoni. La conosceva be­ la figlia a morire. La ragazza ciato sul roghi a due riprese Il PCI, già nell'ottobre '83, prostituirsi. ne, perché tante volte, In si è chiusa in camera, ha In­ sostanze «ritardanti» e due ha affermato attraverso un La storia si è svolta alla questi anni, era andata al ghiottito decine di pastiglie. «Canadian air», che hanno proprio ddl orientamenti periferia di Bologna, In una CTST a chiedere aiuto. «Era L'hanno trovata dopo poche attinto acqua dal mare, sono precisi, che con un convegno sorta di catapecchia soprav­ intelligente — dice — aveva ore, ma la corsa all'ospedale giunti con ore ed ore di ritar­ sulla questione-chiave del vissuta al condomini ed alle voglia di vivere, attendeva è stata Inutile. do. Bruciano in Sicilia le fo­ volontariato annunciato Ieri palazzine. Gli agenti, l'altra sempre la risposta da San reste di eucaliptus e cipressi, da Raffaella Fioretta vuol notte, sono arrivati perché Patrignano. Sembrava tran­ Gianpaolo Vegetti di recente piantagione a affidare adesso al dibattito un vicino aveva segnalato con associazioni, scienziati, una lite. In casa c'era un gio­ Mazzarino (Caltanlssetta), vane, con un coltello In ma­ uliveti e mandorleti. enti locali. La posta in gioco è alta: dal ddl governativo, no. Di fronte a lui la madre L'unica doccia fredda, non infatti, traspare una visione ed il padre adottivo. C'erano proprio benefica, la danno le «miope e centralistica», ha state urla e spintoni. Appena Scavi in Calabria, riemerge statistiche, che dicono che 1 detto Gualandi. Invece del visti gli agenti, 11 giovane — boschi d'Italia sono rimasti «dipartimento» che coordini i un tossicodipendente di 25 della stessa estensione da vari interventi, previsto sia anni — è scappato nella sua la testa di principe germanico vent'annl a questa parte, dal PCI sia dalla DC. il go­ camera; ha chiuso l'uscio, mentre aumentano In ma­ verno mantiene la vecchia poi è uscito dalla finestra. I niera spaventosa gli Incendi, poliziotti l'hanno preso dopo CATANZARO — Una splendida testa di marmo — raffigu­ «direzione generale* antln- rante con ogni probabilità un principe germanico della dina­ da 419 casi del 1970 al 1169 cendl del ministero degli In­ pochi minuti, rintanato die­ dell'81. In catastrofi siamo tro casa. Tutti in questura, stia Giulio-Claudia (15 a.C-19 a.C.) — è stata rinvenuta l'al­ terni. Il «Comitato strategico per 1 normali accertamenti e diventati esperti: non si ri­ operativo» Interverrebbe so­ tro ieri nel parco archeologico della Roccelletta di Borgia, in interrogatori. Salta fuori la provincia di Catanzaro. La scoperta è stata fatta dalla so­ marginano ancora le plaghe lo a disastri avvenuti. E dal storia allucinante, che fa dei terremoti nel Molise, «Consiglio nazionale per la rabbrividire anche 1 funzio­ vrintendenza archeologica della Calabria durante l'annuale nell'Abruzzo, nel Lazio e In protezione civile» verrebbero nari della questura. campagna di scavi. In precedenza erano venute alla luce — Campania, e per l'inquina­ CAGLIARI — Le guardie forestali inviate dalla Protezione civile sbarcano dalla nave «Caorlea escluse le associazioni degli Motivo della lite erano i precisa il ministero del Beni culturali — parecchie statue In mento facciamo testo. Tanto enti locali e dei volontari. Al­ soldi, necessari ogni giorno marmo rappresentanti personaggi togati». che un allevatore del Galles le Regioni solo 11 pallido im­ per acquistare l'eroina. La La serie di ritrovamenti di rilevante Interesse storico-arti­ del Sud ha scritto ieri una Mercalll. A Pozzuoli solo vile, Scotti. l'emergenza, «Il giorno do­ carta. Ma adesso 11 «ministro pegno di stilare alcuni pro­ famiglia è quasi Indigente, stico in diverse zone della Calabria, dove più forte è l'Influsso singolare lettera al ministro scosse «strumentali». E 11 «terremoto», visto che po», e non muove un passo, del terremoti», tornato ad oc­ grammi al prefetti; subito ed il giovane costringeva la della civiltà greca, rende particolarmente attuale l'urgenza italiano della ricerca scienti­ Invece di un progetto or­ slamo in tema, regna nel viceversa, per la previsione e cupare il vecchio ufficio, si dopo, invece, pieni poteri. madre a prostituirsi. Succe­ Porta chiusa, nonostante di avviare una vasta e sistematica opera di scavo in larga fica, Luigi Granelli (il cui no­ ganico di prevenzione e di pentapartito, se è vero che la prevenzione. Insomma, trova a fare i conti con una deva già da qualche mese. La parte della regione. Questa tesi era stata più volte lanciata me per lui è associato alla protezione civile dalle cala­ all'unanimità la Commissio­ una sorta di ministero di se­ Inversione di rotta dello stes­ tanti impegni, anche al vo­ madre a cercare clienti, per tragedia di Seveso), per chie­ so governo di cui fa parte. lontariato, per il quale erano le strade, 11 figlio a casa ad dopo importanti ritrovamenti e, in particolare, dopo 11 recu­ mità, il governo, Intanto, ne affari costituzionali della rie B, dal quale sfuma la ca­ pero, in mare, dei Bronzi di Riace. dergli ragguagli o consigli torna aH'lndietro, si riparte Camera, su proposta del re­ ratterizzazione originaria di Inversione che non piace previsti invece appositi albi aspettare, per prendere subi­ sui motivi della morte delle da zero. È la «linea», diciamo latore, 11 socialista Fortuna, una forte direzione unitaria neanche alla DC se con un nazionali, regionali e locali. to 1 soldi, e correre dallo Si apre ora un interrogativo: dove sistemare 1 reperti trova­ sue vacche, in una fattoria così, che emerge da una dise­ ha contestato tale progetto Interforze: arenato - dallo ddl a firma Zanlbonl e Baie- Il PCI propone di superare 11 spacciatore. ti? Nel caso specifico potrebbero trovare immediata colloca­ collocata accanto ad un Im­ gno di legge governativo (il che tenta di sciogliere la ma­ scioglimento anticipato del­ stracci si spinge anch'essa vecchio schema prefettizio L'altra sera la donna, una zione nello stesso parco archeologico di Roccelleta o nel mu­ pianto petrolchimico. Ieri numero 878), che reca la fir­ tassa, riproponendo la vec­ le Camere nella scorsa legi­ sul terreno della «prevenzlo- totalizzante. E un problema casalinga di 48 anni, non si è seo di Reggio Calabria, dove si trovano, appunto, 1 Bronzi e notte ad Assisi la terra ha ri­ ma, oltre che del presidente chia solfa di un servizio di slatura un ddl a firma di ne>, anziché ripiegarsi sugli non rinviabile, una priorità sentita di «obbedire» al figlio. altri Importanti opere d'arte In modo da poter essere goduti e preso a tremare, seppure del Consiglio, Craxl, dell'ex protezione civile che inter­ Zamberletti puntava, Invece, Interventi «post-factum». Ie­ della nona legislatura. Gli ha raccontato una bugia, ammirati dai turisti e dal visitatori. Un bel regalo — non c'è senza danni, quinto grado ministro della Protezione ci­ viene solo nel momento del­ meritoriamente, su questa ri Zamberletti si è presentato Vincenzo Vasìle Ha detto che andava a cerca­ dubbio — per chi va in vacanza in Calabria. re clienti, ed invece ha girato per la città, a piedi, per alcu­ ne ore. Ma quando è tornata a ca­ Il tempo sa, c'era il giovane ad aspet­ tare, con la sua voglia di eroina. La donna ha spiegato •targagli, alla vigilia degli interrogatori che era stata In giro per stare LE TEMPE­ un po' sola, che non se la sen­ RATURE tiva più di fare quella vita as­ surda. Il figlio non le ha cre­ Bolzano 17 35 Sul tentativo di coinvolgere nelle accuse antifascismo e Resistenza un giudizio di Raimondo Ricci, presidente dell'ANPI di Genova duto e sono Iniziate le urla, Verona 18 31 Tribunale dei minori per Cevasco che aveva 15 anni all'epoca dei fatti? - Accertato: suicida la donna trovata morta lunedì gli spintoni, le minacce. Trieste 18 27 Ora lui è In carcere, accu­ Venezia 17 26 sato di induzione e sfrutta­ Milano 19 33 Nostro servizio Oggi o domani dovrebbero l'uccisione di Scotti sarebbe Raimondo Ricci, presidente mento, cosi come si è configu­ tatoriale ad un altro completa­ mento della prostituzione, e Torino 19 33 GENOVA — Rosa Cevasco, 77 iniziare gli interrogatori degli stata invece ordinata dal co­ dell'ANPI di Genova e vicepre­ rato in Liguria, sono nella clas­ mente nuovo. Su eventuali epi­ tentata violenza privata nel Cuneo 19 27 anni, la donna che lunedì mat­ ex partigiani accusati di aver mando della brigata «Giustizia sidente della commissione P2. se operaia e negli intellettuali sodi di questa natura va fatta confronti del padre adottivo. Genova 20 26 tina e stata trovata senza vita ai di avanguardia, che sono riusci­ piena luce nella coscienza che Si droga da anni, ed il carce­ assassinato l'appuntato dei ca­ e libertà» che operava nella zo­ Ricci è attualmente ricoverato ti a stabilire con le popolazioni re lo ha già conosciuto, per Bologna 18 33 piedi della propria abitazione na. Il carabiniere, prima di la­ in un ospedale romano, dove ha essi, comunque, non inficiano Firenze 15 34 rabinieri Cannine Scotti. Il de­ uno straordinario rapporto di la validità ideale e storica del furti di motorini ed autora­ di Bargagli, si sarebbe uccisa litto sarebbe stato commesso sciare l'arma, avrebbe fatto subito un intervento agli occhi. Pisa 14 30 gettandosi dal terzo piano. An­ collaborazione». movimento partigiano. Non dio. In passato, aveva cerca­ per interesse e per vendetta (la parte della guardia nazionale «Il movimento partigiano, e La giustizia in montagna — posso quindi che augurarmi, to anche di uscire dal dram­ Ancona 16 28 che ee un quotidiano genovese matico tunnel dell'eroina: Perugia ha sostenuto che «Bargagli con­ denuncia del mercato nero, il della Repubblica di Salò. Ma forse in modo ancor più netto continua Ricci — è stata infles­ quale presidente deli'ANPI, 18 30 sibile. Ciò non esclude che mar­ era stato ospite di una comu­ 16 30 tinua a fabbricare morti», sem­ «tesoro» del bosco della Teco- non giovano alla ricerca della quello ligure e genovese — ha chiarezza e rigore ma, insieme, Pescara detto il parlamentare comuni­ ginalmente possano essersi ve­ nità, nell'Imolese. Ma dopo L'Aquila 14 29 bra difficile iscrivere anche sa). e di qui partirebbe un filo verità né le tesi precostituite,_ senso di responsabilità nell'ac­ non ha resistito. E come tan­ né il tentativo di coinvolgere sta — è stato animato da un rificati episodi non del tutto Roma U. 15 32 questo suicidio tra le morti tni- di sangue lungo quarantanni: limpidi, come è inevitabile av­ certamento di eventuali colpe ti altri, ha cercato i soldi del­ rteriose eh* da anni insangui­ altri delitti per nascondere il nelle accuse l'antifascismo e la fortissimo impegno ideale, da venga in tutti i grandi movi­ di singoli o di gruppi. Resta l'e­ la droga nella prostituzione. ROOVJ F. 17 28 nano il piccolo paese dell'im­ primo omicidio, e altri ancora Resistenza. un grande rigore nella condu­ menti di liberazione, in cui si sigenza di respingere con deci­ Ha imposto alla madre quel­ Campob. 16 28 mediato entroterra ligure. per coprire i crimini successivi. A questo riguardo abbiamo zione della lotta antifascista. realizza la transizione da un as­ sione ogni tentativo di appro­ lo che altri Impongono alla Bari 13 27 Secondo un'altra versione chiesto un giudizio al senatore Le matrici di fondo del movi­ setto politico repressivo e dit- fittare dei fatti di Bargagli per ragazza o a se stessi. Le auto Napoli 18 30 Si dice che da tempo Rosa cercare, in modo più o meno lucide e milionarie dei pro­ Potenza 16 27 soffrisse di una grave forma di esplicito, di criminalizzare la tettori oggi sono quasi scom­ S.M-Leuca 17 25 Resistenza a) fine evidente di parse: gran parte del soldi • depressione psichica, una con­ presi sul viale, finiscono agli Raggio C 20 29 OS mettere in discussione tutto dò 0 «-»«r» dizione che eccomuna migliaia Messina 21 30 invece, aggredisce giornalisti e fotografi. Li aggredisce verbalmen­ che essa ajcora oggi rappresen­ spacciatori. La bustina serve |tr«nO di anziani. Ma non si può nep­ ta per il rinnovamento e l'avan­ per svegliarsi e trovare il co­ Palermo 21 27 pure escludere che a rendere te accusandoli di averla in un certo senso criminalizzata. Poi. fra le raggio di andare a battere; Catania 17 31 A più aspra l'esistenza solitaria Dagli USA la mamma lacrime, accompagna la madre in piazza Filangieri all'ingresso zamento della nostra società». «••re Infine una notizia che può battere per trovare 1 soldi per Alghero 19 36 'e*c*<* • •nb.» 1-0 »»o •e-t*** della donna abbia contribuito il principale del carcere. comprare l'eroina, e tornare Cagliari 21 28 Il colloquio fra madre e figlia si protrae per oltre un'ora. Terry costituire un precedente ecce­ clima di tensione in cui il paese zionale. Se verrà accolta la ri­ sui viali. vive ornai da tempo. Chiunque non ha potuto frenare le lacrime. Ha pianto anche la madre, arri­ per aiutare Terry vata a Milano dagli States l'altro ieri per assistere la figlia. E per chiesta avanzata dalla difesa, L'eroina annulla anche LA SITUAZIONE — Non vi sono varianti notevoli da segnalare par risalga i tornanti che da Geno­ Angelo Cevasco, uno degli ex valori come la propria vita. quanto riguarda le odierne vicenda dei tempo in qvato la situazione va portano e Bargagli avverte consegnare all'avvocato Pensa, il difensore, un voluminoso pacco Sempre Ieri, una ragazza si è MILANO — Alice Broome è arrivata a San Vittore alle 12,50 con di schede cliniche e certificati medici che dovrebbero attestare partigiani arrestati, in caso di meteorologica suHltaEa e sul bacino del Mediterraneo è sempre con- subito questo clima greve, fatto processo verrebbe giudicato dal uccisa perché voleva uscire troQeta da una vsta area di atta pressione atmosferica e da una circola di amarezza e di silenzi. La gen­ più di un'ora di anticipo, visto che il colloquio con la figlia Terry l'instabilità psicologica di Terry. La difesa, è evidente, punta mol­ dalla droga, almeno tentava, to o tutto sulla infermità mentale dell'imputata. Durante l'incon­ tribunale dei minori nonostan­ zione di massa d'aria in fase progressiva di riscaldamento. te non sopporta più di essere era fissato per le 14. La ragazza americana è nel carcere milanese te abbia superato i 55 anni. ed era stanca di combattere; coinvolta in un'accusa colletti­ da alcuni giorni, da quando, cioè, ha confessato di a\er ucciso, a tro con la madre e la sorella Terry si è mantenuta calma, quasi aveva chiesto di entrare nel­ H. TEMPO W ITALIA — Condizioni di tempo generalmente buone w indifferente. Come se quanto è accaduto riguardassequalcun o che Quando l'ex carabiniere Scotti tutta la penisole e sulle isole caratterizzato de cielo sereno o searea va. Rimprovera ai giornali di colpi di pistola, il playboy milanese Francesco D'Alessio. Mrs. venne ucciso Cevasco era infat­ la comunità di San Patri- avere evocato anche i sortilegi, Broome è accompagnata dall'altra figlia. Donna, e da un'amica di le è estraneo. Non sembra rendersi conto di aver commesso un gnano, ma non c'era posto. mante nuvoloso. EventuaB annuvolamenti più consistenti avranno ee- omicidio. ti 'in ragazzo poco più che quin­ rattere locale e temporaneo. La temperatura è destinata ed alimenta­ sostenendo perfino che tutto quest'ultima, come lei fotomodella. dicenne. Le avevano detto di attende­ dipenderebbe dall'acqua di un Appena le tre donne scendono dal taxi, compaiono i fotografi e Il colloquio Si conclude al!e 15,10. Un taxi inghiotte poco dopo re, forse c'era posto a novem­ re ulteriormente sia per quanto riguarda I valori minimi della non* tal i giornalisti. Ma Mrs. Broome non conosce l'italiano. E comunque Mrs. Broome, Donna e l'amica partendo \erso il residence Princi­ bre. Non è riuscita ad aspet­ per Quanto riguarda i valori massimi della giornata. torrentello, dotata della pro­ tare. Nadina Ceccarelll, 23 prietà di offuscare le menti. non intende parlare né rilasciare dichiarazioni. Donna Broome. pessa Clotilde dove alloggiano le di.p r.ijajze Flavio Miche-lini MERCOLEDÌ l'Unità - VITA ITALIANA 11 LUGLIO 1984 Vertice antimafia a Reggio C. Dopo le ritrattazioni di Barra Sancita l'intesa tra lo Stato italiano e la Tavola Valdese

ROMA — Con la astensione del missini, la Camera Ieri ha approvato a larghissima maggioranza la legge che sancisce Fuga di Scriva: chi «Per paura si è l'Intesa tra Stato e Tavola valdese. DI conseguenza è abroga­ ta la famigerata legge fascista che ghettizzava come «culti ammessi» tutti quelli non cattolici. Dopo la regolamentazio­ ne del rapporti con la Comunità valdese, sarà la volta dell'in­ incontrò in pentito, per patir; tesa con l'Unione delle comunità Israelitiche. Dall'84-85 in vigore la norma sugli esami per rinviare la leva 4 ora di evasione? ha poi smentito» ROMA — La circolare che ha subordinato li rinvio del servi­ zio militare per gli studenti Universitari al superamento di almeno tre esami nell'anno accademico entrerà in vigore a Troppe ancora le zone d'ombra - Improvviso rientro a Tropea Pandico accusa il suo compare di essere succube di Cutolo partire dal primo gennaio 1986 ed avrà quindi riferimento del fratello del superpentito - Interrogazioni PCI in Parlamento all'anno accademico 1984-1085. È dunque escluso ogni effet­ Giovanni Pandico Un tentato avvelenamento in carcere e minacce ai familiari to retroattivo per l'anno accademico 1983-1984. La precisa­ zione è del ministero della Difesa. Migliala di firme sono Dalla nostra redazione to la ventai. Di più il magistra­ terni e a quello di Grazia e Giu­ Dalla nostra redazione trasto con Barra» che Pandi- state raccolte dalla FGCI sotto una petizione che chiede 11 CATANZARO - Gli interro­ to, data la delicatezza della ma­ stizia di sapere chi a suo tempo oppure perché ha giudicato si è sentito male ed ha fatto ritiro della circolare. NAPOLI — «Per paura si è «controproducente un con­ co ha smentito categorica­ Interrompere l'udienza per gativi sulla strana fuga e sul­ teria, non ha voluto aggiungere decise la detenzione di Scriva mente, prima con la frase ri­ l'immediato volontario rientro ma certo le sue parole aprono presso la caserma di Tropea, pentito e per paura ha smen­ fronto con lui». cinque minuti) sia dalla gab­ del •superpentito» della scenari a dir poco clamorosi per quale è stata la dinamica dell'e­ tito». Con queste parole Gio­ L'assenza di Cutolo non ha portata poi raccontando un bia che durante un confron­ Puglia: sarà sostituito in giunta 'ndrangheta calabrese Pino il proseguio delle indagini. vasione e se è stato accertato vanni Pandico ha sintetizza­ tolto interesse alla deposi­ colloquio avuto con Barra to durato per più di un'ora. Scriva si fanno — dopo due con chi si è incontrato Scriva to le ragioni della clamorosa zione del grande accusatore subito dopo 11 confronto con La descrizione della morte di Il punto vero è stabilire il ritrattazione di Barra e delle di Enzo Tortora (Pandico è Cutolo a Campobasso. «Bar­ Salvatore Serra è servita a l'inquisito Cardia (PSI) giorni — sempre più pesanti. movente plausibile della strana durante la latitanza. Un'altra Molte sono le zone d'ombra che analoga interrogazione è stata accuse rivolte nel suol con­ stato Infatti 11 primo pentito ra mi ha detto — ha riferito Pandico per tracciare un fuga di Scriva. Ci sono molti fronti. a parlare di lui) che si è di­ Pandico — che «o' munaco- quadro del carcere di Ascoli BARI — I quattro partiti di maggioranza alla Regione Pu­ non trovano chiarezza nella mi­ che ieri hanno messo in relazio­ presentata al Senato dal com- glia hanno deciso di «risolvere» 11 caso politico aperto dallo niversione ufficiale fatta trape­ mgno Martorelli. Un'internel- La prima deposizione pub­ lungato essenzialmente sul­ ne» (soprannome di Cutolo Piceno nel quale — ma que­ ne l'improvviso tcolpo di testai blica di Giovanni Pandico è ad Ottaviano) durante il con­ sto era ampiamente noto — scandalo per i corsi professionali estromettendo dalla giunta lare tra domenica e lunedi nel del pentito con quanto venerdì, fanza ha presentato anche il se­ la posizione di uno solo degli 11 socialista Domenico Cardia. Al suo posto nella carica di muro di silenzio imbarazzato natore del PSI Savaltore Fra­ avvenuta In assenza di «don Imputati, Il brigadiere Chia­ fronto gli aveva mandato Cutolo faceva 11 bello e catti­ a soli due giorni di distanza sca mentre da parte sua Giaco­ Rafele». Il boss di Ottaviano messaggi e gli aveva fatto vo tempo». Il «pentito» ha da­ vice-presidente andrà Franco Borgia. A Borgia sarà Inoltre innalzato da carabinieri e ma­ dunque, avevano dichiarato, rello, che era stato difeso da attribuito l'Incarico di assessore all'Industria precedente­ gistratura. Prima la fuga di mo Mancini ha inviato un tele­ non è venuto In aula — come Barra nella scorsa udienza, capire (con la frase «non ro­ to anche una nuova versione nel corso di un'audizione alla gramma al presidente della aveva già annunciato affer­ della organizzazione Interna mente ricoperto da un altro socialista, Cosimo Convertino, Scriva dalla caserma dei CC di commissione antimafia, gli alti mentre degli altri ha detto di vinate vostro figlio che è un Tropea, avvenuta tra sabato e Commissione parlamentare di mando di essere stanco per aver sentito qualche volta 11 galantuomo») che si sarebbe della NCO. «La divisione in anch'egll dimissionarlo, che passerà comunque alla Sanità, vertici della magistratura cala­ indagine sulla mafia Abdon le levatacce ed l continui tra­ santlsti, sgarrlstl e così via al posto dello stesso Carella. domenica, tenuta segreta per brese. Il procuratore generale nome (che perciò gli erano rivalso sulla sua famiglia». È quasi un intero giorno, e poi il Alinovi, nel quale chiede una sferimenti — ma c'è stato familiari), ma non di cono­ stata questa frase e la «psico­ — ha affermato sicuro Pan­ presso la corte d'appello, Car­ nuova audizione presso l'anti­ qualcuno che ha fatto altre dico — è una cosa vecchia clamoroso rientro del pentito il novale, su domanda del senato­ scerne 1 soprannomi. si di essere ucciso» che quale — nella notte tra dome­ mafia del procuratore generale ipotesi. Cutolo potrebbe an­ avrebbero provocato la cla­ mutuata dalla 'ndrangheta. Per una frode valutaria multa re socialista Frasca aveva addi­ Carnovale. che aver scelto di non pre­ Chiaramente il punto di La camorra, quella nuova, è nica e lunedì — avrebbe telefo­ rittura affermato che Scriva morosa marcia indietro. nato agli stessi ufficiali dei ca­ senziare all'udienza e perché maggior Interesse e stata la chiamata "l'albero della sag­ di 100 milioni a Franco Freda era già — o Io sarebbe stato di lì Filippo Veltri Pandico non gli Interessa, parte che riguarda il «con- «Barra è ancora succubo di gezza", oppure della "sa­ rabinieri di Tropea pregandoli a poco — trasferito in un carce­ Cutolo», ha detto laconica­ di andarlo a riprendere a Can- pienza" con tanto di rami, CATANZARO — Nuova condanna per Franco Freda. Il neo­ re di Belluno. Un altro aspetto mente Pandico. foglie, bosco e sottobosco». fascista padovano — che 11 prossimo 13 dicembre dovrà salire didoni, una località a mezz'ora da chiarire riguarda poi il ruolo di macchina da Tropea. Il presidente ha letto poi le Questa descrizione ha fatto nuovamente, a Bari, sul banco degli Imputati per la strage di giocato dal fratello del pentito, lettere che Barra avrebbe scattare qualche ilarità, piazza Fontana — ieri è stato giudicato e condannato a 100 Domenico, rientrato dalla scritto a Pandico. Una lettu­ mentre dalle gabbie si sono milioni di multa e a 15 mesi di reclusione dal tribunale di Cosa è avvenuto effettiva­ Francia nelle ultime ore e subi­ mente? Perché Scriva avrebbe ra abbastanza interessante alzate risate. Catanzaro per un reato valutarlo legato al periodo della sua to recatosi nella caserma dei specie se si considera che In latitanza In America centrale dopo la clamorosa fuga da preso la decisione di evadere carabinieri di Tropea dove Pi­ Mafia, Goda non è agnostico eppoi, in maniera del tutto in­ una di queste Barra parla di Infine Pandico ha affer­ Catanzaro. no Scriva — all'interno di una un tentativo di ucciderlo con mato di essersi dissociato da comprensibile, di rientrare in cella blindata — stava con la caserma, si dice per paura di Il ministro del Tesoro parla in commissione - La proliferazione del caffè avvelenato, tentati­ Cutolo e dalla NCO perché moglie, la madre e il figlio. Per­ vo andato a vuoto per 11 venivano traditi dal capo per essere fatto fuori dalla mafia? ché il rientro e perché di Dome­ «Noi donne» sospende Ma questo pericolo non gli era degli sportelli in Sicilia - Alinovi: istituti clandestini al Nord pronto Intervento di un me­ fini personali gli ideali della nico Scriva si sono ora perse le dico. Il caffè responsabile di organizzazione: «Cutolo agi­ noto anche prima? E come sa­ tracce? Della intricata vicenda le pubblicazioni per 2 mesi rebbe evaso* questo «tentato avvelena­ va per suo Interesse persona­ si parlerà sicuramente domani le. È arrivato a proporre ad Dubbi pesanti che si accom­ in un vertice antimafia in pro­ ROMA — «Non sono agnostico di fronte al Il ministro ha fornito alla commissione un mento» Io avrebbe fatto pre­ ROMA — Il mensile «Noi Donne» non sarà nelle edicole per pagnano ad altri legati al tipo problema della mafia». Giovanni Gorla, mi­ prospetto dello stato del rapporti tra gli orga­ parare «Cartone» (vale a dire un giudice uno scambio (che due mesi, agosto e settembre, a causa di difficoltà finanziarle gramma a Reggio Calabria e al venne rifiutato) dopo 11 blitz di vigilanza cui sarebbe stato quale parteciperà il ministro nistro del Tesoro, ha respinto l'accusa di ni di controllo centrali e le banche siciliane. Pasquale D'Amico) e questo determinate, come è detto in un comunicato, da «una ridu­ sottoposto il «superpentito» e inerzia che Ieri gli è stata rivolta nel corso Confermata la crescita abnorme degli spor­ fa scrivere a Barra: «Cumpà nel suo castello ad Ottavia­ zione drastica della pubblicità e dal ritardo dello Stato nel degli Interni Scalfaro. Vi pren­ no. Cutolo disse al magistra­ versare agli editori le provvidenze previste dalla riforma del­ sui quali sta cercando di porta­ deranno parte magistrati, uffi­ dell'audizione davanti alla commissione par­ telli nell'Isola (ad un tasso quasi doppio ri­ diffidate del falsi pentiti, tra re un minimo di chiarezza l'in­ spetto al resto del paese) e la difformità di loro c'è gente che ci vuole uc­ to che gli avrebbe fatto arre­ l'editoria». La cooperativa editrice del giornale, «Libera stam­ ciali di carabinieri e finanza. lamentare antimafia. Era stata l'introduzio­ stare quaranta camorristi se pa», dovrà Inoltre procedere ad una ristrutturazione che chiesta della magistratura con­ questori delle tre province. Il opinioni tra Regione e Stato sulle autorizza­ cidere ma voi non vi preoc­ dotta in persona dal procurato­ ne del ministro a provocare un critico Inter­ fosse stato ritirato l'ordine di comporta il licenziamento di tutti 1 suol dipendenti. Nel co­ 19 e 20 luglio scenderà in Cala­ vento del comunista Paolo Ciofi, tanto la re­ zioni, anche se Gorla ha detto che un miglio­ cupate che lo sono amico vo­ re capo della Repubblica di Vi- ramento si è registrato in seguito ad un re­ stro, noi soli slamo 1 "veri" cattura a carico della sorella municato, le redattrici di «Noi Donne» chiedono un incontro bria anche la commissione an­ lazione era apparsa burocratica e scialba al Rosetta (latitante da quel al Presidente della Repubblica Pertlnl. bo Valentia, Bruno Scrivo. Ieri timafia per una presa di contat­ cente incontro a Roma presso la Banca d'Ita­ pentiti». Pandico poi è passa­ mattina il magistrato è rimasto cospetto, Invece, di un fenomeno mafioso che lia. to a parlare dell'omicidio (o lontano settembre '81). Cuto­ to con la realtà regionale. Già non può essere solo oggetto di attenzione di lo è un Infame!». Pandico nel suo ufficio a Vibo dopo che ieri, in ogni caso, sulla strana 11 suicidio?) di Salvatore Ser­ per tutta la giornata di lunedì altri ministeri (Giustizia e Interno, per esem­ Eventuali modifiche al sistema delle auto­ questa frase l'ha ripetuta più Nuovo Ambrosiano: comunicazione fuga di Scriva si è sviluppata rizzazioni — ha detto Gorla — «richiedono ra del quale ha praticamente volte ed è stato l'unico mo­ aveva interrogato a Tropea il una fitta polemica da parte di plo). Gorla si è limitato, Infatti, a far proprie accusato 11 brigadiere Chla- pentito e alcuni militari. tSono le valutazioni tecniche a suo tempo fornite valutazioni di ordine politico generale che mento che si è accalorato. Il giudiziaria per il presidente arlamentari e forze politiche. Investono la responsabilità collegiale del go­ rlello che ha definito un «ca­ ancora in alto mare, debbo an­ alla commissione dal governatore della Ban­ morrista onorarlo» nel senso «dissociato» non s'è più cora — ci ha detto il dottor Fcomunisti — con una interro­ verno». Come dire: lo non c'entro. Il ministro scomposto neanche quando MILANO — Tempesta giudiziaria sul Nuovo Banco Ambro­ gazione di Violante, Fittante e ca d'Italia, lo scorso mese di ottobre. Ciofi ha ha anche avanzato alcune proposte di colla­ che non era una componente gli hanno chiesto se era stato siano. Giovanni Bazoli, il presidente, è stato raggiunto ieri da Scrivo — stabilire tutto su co­ detto che il ministero del Tesoro può e deve, a tutti gli effetti dell'organiz­ me siano andate le cose. Pare Ambrogio — dopo avere affer­ borazione tra magistratura e autorità banca­ dichiarato pa2zo («solo dal una comunicazione giudiziaria della Pretura penale di Mila­ mato che il «particolare tratta­ al contrario, esercitare un ruolo importante rie per garantire migliore vigilanza sul credi­ zazione ma solo un suppor- compariello Semerarl», ha no per il reato di «Interposizione nelle prestazioni di mano che un'evasione in senso tecni­ ter. Chlariello ha contestato co giuridico non ci sia stata. mento riservato a Scriva è fon­ in quanto controllore della spesa pubblica, to. Il presidente Alinovi ha denunciato, altre­ risposto sicuro). d'opera». L'accusa è quella di usare, per mansioni alle quali L'inchiesta continua anche te di interrogativi allarmanti», del credito, del risparmio e delle operazioni sì, la nascita di un altro fenomeno: le banche duramente le affermazioni sono abilitati anche 1 suol dipendenti, personale retribuito da chiedono al ministro degli In­ valutarle. clandestine in alcune regioni settentrionali. del «dissociato» (durante la Vito Faenza altre aziende. perché non tutti mi hanno det­ testimonianza 11 brigadiere

Strage di Bologna 4 anni dopo: l'indagine un «armadio di carte» «Solo l'1 per mille valido come prova al processo» I parenti '. ' 4JV' delle vittime: «Il 2 agosto '-'-Vi "rtH^B^^S^^fl denunceremo servizi segreti e politici» Raccolte 85 mila firme per l'abolizione del segreto di Stato BOLOGNA — Una tragica immagine della stazione di Bologna subito dopo lo scoppio della bomba che ha provocato la strage

Dalla nostra redazione perché non risalire all'origine Sisde in data 28.7.S0?». Queste aggiunge il giudice istruttore BOLOGNA — A ventidue gior­ di questi e altri episodi. E il le domande. I giudici — come è Zincani. ni dal quarto anniversario della momento della denuncia politi­ stato detto nella conferenza- Per il resto l'incontro tra giu­ strage alla stazione di Bologna ca: il 2 agosto noi chiameremo stampa dei familiari — hanno dici a familiari è servito ad (85 morti, 200 feriti) quel che in causa precise responsabili­ detto di aver lavorato su queste elencare i guai dell'inchiesta: h rimane dell'inchiesta è «un ar­ tà». notizie, ma che dai documenti è •Hanno detto che Ciolini è un FINO AL 14 LUGLIO. madio di carte, delle quali po­ Il riferimento, preciso ed assente la parola strage. «Su mentitore — sottolinea Bolo­ chissime, l'un per mille, po­ esplicito, è a chi ha diretto i ser­ questo punto — ha aggiunto gnesi, vicepresidente dell'Asso­ trebbe reggere alla prova del vizi segreti, al potere politico Secci — non siamo d'accordo ciazione dei familiari —. che su processo». Torquato Secci, pre­ che ne è il responsabile. Su un con i magistrati perché per noi Farina (il primo "superteste") sidente dell'associazione tra i episodio, in particolare l'asso­ r.on è una questione seconda­ ci sono seri dubbi, come pure su NUOVO. Col 20% di anticipo e il resto a rate si possono familiari delle vittime della ciazione dei familiari pretende ria; chiediamo alle forze polìti­ Vettore (ennesimo "rivelato­ strage, reduce da un lungo in­ precise risposte. «Il 7 giugno un che di rivolgere interpellanze al re") e hanno fatto intravedere risparmiare, sui modelli Citroen, fino a 3.996.000 lire. contro con i giudici dell'ufficio quotidiano, in una corrispon­ Parlamento, per noi è fonda­ possibili sviluppi, intanto però Istruzione del tribunale di Bo­ denza da Venezia, riferendosi mentale conoscere il comporta­ prevalgono i fatti negativi; per logna, sottolinea con profonda all'inchiesta su alcuni neo-fa­ mento dei servizi nel luglio SO; questo oggi si deve passare alla Su BX Diesel modello TRD, ad esempio, si risparmiano amarezza lo sgretolarsi dell'ele­ scisti veneti afferma (rifacen­ nei documenti si parla di un denuncia politica». fantiaca inchiesta, che non solo dosi a indiscrezioni sull'istrut­ fatto "di eccezionale gravità" Intanto i giudici hanno de­ 2380.000 lire. non ha portato all'individua­ toria del giudice istruttore Feli­ nell'agosto 80 e anche se non si positato un documento che zione dei responsabili, ma sì ri­ ce Cassoni che il tenente colon­ fa riferimento alla parola stra­ riassume Io stato dell'inchiesta vela un castello di sabbia, una nello dell'esercito Amos Spiaz­ ge, questo ci sembra più che (l'iniziativa è stata presa du­ USATO, Col 10% di anticipo e la prima rata a settembre, montagna di documenti in gran zi, condannato a cinque anni sufficiente». rante l'incontro con i familiari), parte inattendibili. per un tentativo di golpe, nono­ L'operato dei servizi è stato *na alla luce delle considerazio­ dopo le vacanze, puoi acquistare un ottimo usato di tutte le Ma i parenti degli uccisi non stante la condanna sarebbe sta­ ni svolte dai magistrati sulla to incaricato dai servizi segreti l'argomento-principe nella allargano le braccia impotenti. conversazione tra i giudici e i credibilità dei «testimoni», c'è Accanto al dolore e alla preoc­ italiani di indagare su un atten­ da credere che tra breve alcuni marche. tato di «eccezionale gravità» familiari. .1 giudici — afferma mandati di cattura saranno re­ cupazione, una denuncia forte l'Associazione — hanno fatto e precisa. Tutti i «bluff» e i tra­ previsto per l'agosto '50. L'epi­ vocati. Mercoledì 25 luglio, in­ bocchetti nei quali sì sono im­ sodio è riassunto nelle doman­ capire che è mutile aspettarsi tanto, l'associazione dei fami­ Vieni dai Concessionari e dalle Vendite Autorizzate. pantanate le inchieste hanno de rivolte dai familiari ai giudi- collaborazione dai servizi, un liari consegnerà in Senato le un comune denominatore nella ci: «È vero che Spiazzi partì da aiuto che potrebbe essere de­ firme raccolte per sostenere la presenza, oscura e deviante dei Verona il 17.7.80 con il treno viante». Diversa la versione dei proposta di legge d'iniziativa __o* *b o* 'o—cr servizi segreti. Basta citare la delle ore 0.35 ed era atteso alla magistrati interpellati dai gio- popolare per l'abolizione del GSA VISA INA OYAN1 2CV vicenda Ciolini, l'ambiguo per­ stazione Termini da un neo-fa­ nalisti: «Due mesi fa il Sisde mi segreto di Stato nei delitti di sonaggio indicato come «super­ scista romano che lo introdusse ha consegnato una relazione strage e terrorismo. Le firme testimone» e rivelatosi un ven­ negli ambienti giusti? Ed è vero sulla strage», afferma il consi­ raccolte in tutta Italia sono più " foo o 3996000 sugi rteres* ditore di fumo (sono gli stessi che le notizie raccolte da Spiaz­ gliere istruttore, Luzza. «È su­ di S5.000. C4TROEN*-^TOTAL giudici a dirlo). «Allora — dico­ zi costituivano un rapporto in­ perfluo continuare la campa­ no i parenti delle vittime — viato a Roma al direttore del gna di stampa contro i servizi», Toni Fontana CITROEN^

_'.*

N\ MERCOLEDÌ 11 LUGUO 1984 l'Unità - VITA ITALIANA

Convegno del gruppo interparlamentare delle elette PCI: nuovi fenomeni e contraddizioni La legge proposta dalla Falcucci 11 : : i : l : : : 111 • l : l : : : : i : : : : l : : i : : : i::::::::::::;:i:: jjJiJJillJjjiMliliiL |*i : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : ; : : :: : : : ! : : : : : : : : i : :! : • : M : : : : : W- =i: : : : : : : : ': : : : : : e in Europa 20 milioni di donne La maturità del !••••! filiiiiiiilIHi ministro: tre «Ford cerca un campione» entrassero nel mercato del lavoro... scelti a Monza i cinque finalisti All'Autodromo di Monza si sono svolle le selezioni finali del Le previsioni dcmografìche - Laura Balbo: un cambiamento complessivo è in atto - Lorenza Zanuso: quante programma tFord cerca un campione», alla ricerca di nuovi scritti, e orali talenti validi per l'agonismo automobilistico noi settore rally. programmatrici in più - Luigi Frey: aumenta la competizione - I dati dalle fabbriche e le iniziative del governo £ la prima iniziativa di un certo valore che dà la possibilità ai prescelti di partecipare alle competizioni eliminando quasi del tutto i costi, maggiore ostacolo per un giovane che intende ROMA — Fra appena 16 anni 20 mi­ femminile. E vediamo di non tacerle. Luigi Frey, riprendendo I dati In strutture nuove, come 1 centri e l lioni di donne si aggiungeranno a Ha cominciato dunque Laura Bal­ un ragionamento; tra le più Impor­ consiglieri per la parità. Nelle fab­ su 4 materie intraprendere la carriera di pilota quelle già occupate In Europa, por­ bo, al mattino, mettendo nel piatto tanti conseguenze ci sono due fatti: è briche, intanto — hanno raccontato Dopo una selezione di oltre cinquemila domande di partecipa­ tando ÒJ massimo grado le contrad­ la previsione di Langevln e spiegan­ aumentata la competizione fra uo­ Pina Madami e Bianca Bcccalll —, vi Riformati scuole e istituti magistrali: sa­ zione. sono stati invitati a Monza 150 aspiranti piloti II test di dizioni che la presenza femminile do come essa poggi su dati Inconfu­ mini e donne In quasi tutti 1 luoghi di sono discriminazioni più sofisticate, Monza prevedeva delle prove di abilità di guida consistenti nel apre in ogni tipo di lavoro, non ulti­ tabili: l'accentuato rallentamento lavoro e modalità un tempo femmi­ che passano più per la qualità del la­ ranno di cinque anni - Riserve della CGIL percorrere un particolare tracciato nel tempo più breve I giu­ ma quella primordiale: la concorren­ demografico, la continua crescita nili di approccio al mercato del lavo­ voro (o 11 non riconoscimento di pro­ dici — l'ex pilota ufficiale Ford. John Taylor coadiuvato dal non za fra maschi e femmine. D'impatto dell'offerta esplicita di lavoro fem­ ro (doppio ruolo, figure miste) hanno fessionalità, livelli, etc.) che non per dimenticato ex campione d'Europa Maurizio Verini — nell'e- provocatorio, questa proposizione è minile. Se le donne sono diventate toccato altri soggetti (giovani, anzia­ la espulsione o segregazione tradi­ ROMA — Il ministro della una materia dell'ultimo anno sprimere le proprie valutazioni tenevano conto, oltre che del però di fonte asettica, l'Istituto di una componente strutturale (e non, ni), estendendo la difficoltà di strate­ zionali. Per valorizzare 11 lavoro delle Pubblica istruzione ha reso no­ di studi mentre la terza sarà tempo impiegato, anche del modo di condurre le auto, soprat­ statistica europea (Eurostat); ed è allora, «esercito di riserva») dell'oc­ gie collaudate, ma anche ampliando donne, però, anche nel paesi con sin­ to ieri il suo disegno di legge di «pluridisciplinare»: il candidato tutto l'utilizzo del motore ed il corretto uso dei freni Oltre alla stata pronunciata da un uomo, Il de­ cupazione e dell'offerta di lavoro, ha la possibilità di Inventare azioni con­ dacati deboli o compromessi — ha riforma della maturità presen­ dovrà rispondere ad almeno prova pratica di guida, i concorrenti dovevano sostenere un mografo Bernard Langevln. Delle detto, sotto l nostri piedi stanno mu­ crete, magari in realtà più circoscrit­ detto Bianca Beccalll — si sta sco­ due dei cinque quesiti posti su dimensioni di questo fenomeno — tando tutti 1 dati dello sviluppo so­ tato al Consiglio nazionale del­ test di agilità, un test di prontezza di riflessi ed una prova di te. prendo l'importanza della contratta­ la Pubblica istruzione. Le novi­ «aree disciplinari» comprese nel forza nelle mani Inevitabile secondo esperti, studiosi ciale, un cambiamento complessivo Ma cosa succede, nella realtà? È zione collettiva. Perché da noi c'è In­ piano di studi dell'ultimo anno ed Istituti di rileva2lone — sembrano è In atto e non potrà essere affronta­ tà sono queste: le prove scritte Questo tmetro» di giudizio si è rivelato, grazie all'esperienza l'altro lato della giornata romana, vece una sorta di Involuzione? saranno non più due, ma tre; il di corso. Quattro discipline essere ignari tutti coloro che ne do­ to In nessun vecchio modo. Certa­ messo in luce soprattutto dal dibat­ Un segno di dubbio significato — scelte dallo studente saranno dei due esperti, una misura molto valida tanto è che al termino vrebbero trarre conseguenze In ter­ mente non nella classica dialettica di colloquio verterà su quattro (e l'oggetto del colloquio. della lunga e difficile giornata di prove, il risultato che ha mini di politiche del lavoro, organiz­ «un po', di donne che chiedono lavo­ tito del pomeriggio, In cui sono In­ si sono interrogate Maria Vittoria non più due) materie dell'ulti­ tervenute slndacallste, donne politi­ Ballestrero e alcune slndacallste — Rimangono inoltre tutti messo in luce i cinque prescelti è stato condiviso da tutti i zazione della società, Istruzione e ro e di «un po'» di donne da mettere a mo anno scelte però tutte dal presenti, compresi anche i concorrenti esclusi formazione. posto. che, ricercatrici ed esperte. In Italia non è proprio la recente Istituzione candidato. Vengono inoltre ri­ estemi i membri della commis­ — la più diffusa obiezione al ragio­ di una commissione presso la presi­ formati gli istituti e le scuole sione (tranne uno intemo). La E cosi, al termine di un'estenuante selezione, cinque ragazzi Entriamo così nel vivo del conve­ Ha continuato Lorenza Zanusso namento precedente — non slamo su denza del consiglio per le pari oppor­ magistrali, che passano dai ri­ valutazione verrà data in ven­ felici e commossi ancora increduli salivano sul podio per rice­ gno durato tutto Ieri nella quiete di portando a questa Ipotesi dati che di­ un terreno neutrale, ma nel pieno di tunità fra uomini e donne? E11 comi­ spettivi quattro e tre anni di tesimi valutando: 1) il curricu­ vere la tradizionale corona d'alloro palazzo Valdina a due passi da Mon­ mostrano — oltre allo spostamento un attacco anche legislativo all'oc­ tato analogo del ministero del Lavo­ corso attuali a cinque anni. lum e il giudizio d'ammissione, I vincitori. Giorgio Visentin di Oderzo (Treviso). Giorgio Bozzi di tecitorio, promosso dal gruppo lnter- dell'occupazione femminile dal ma­ cupazione femminile. Il decreto ri- ro, Insediato appena 6 mesi prima, In 2) le prove scritte, 3) il collo­ Assago (Milano). Gabriele Folco Zambelli di Vicenza. Alberto fiarlamentare delle donne elette nel- nifatturiero Industriale al terziario presentato dal governo In tema di che rapporto deve stare con la nuova La nuova maturità e le nor­ quio. Per istituti e scuole magi­ Gaggioli di Canmate (Como) e Cesare Peroni di Gallarate (Va­ e liste del PCI e dedicato alle tdonne — anche movimenti Interni al setto­ contratti di formazione e lavoro, Iniziativa? Quello del decreto Craxi me su istituti e scuole magistra­ strali, sino alla riforma delle rese) potranno prendere parte ad alcune gare rally valide per In una strategia per la parità: aspetti ri e alle qualifiche. Un esemplo per part time, chiamate nominative as­ — ha risposto la presidente, Elena li entreranno in vigore l'anno superiori, gli anni di corso di­ tutti, 11 più nuovo: sbaglia — ha af­ ventano 5. Si parla di cessazio­ il Campionato italiano al volante della Escort XR3i. Gruppo N. dell'occupazione femminile». Non ha sesta duri colpi persino a quella pari­ Marlnuccl — non si occuperà di la­ scolastico successivo a quello che la Ford Italiana metterà loro a disposizione già preparate. riguardalo solo le donne, però: c'era fermato la Zanuso — chi già vede tà formale che In tutto 11 mondo non voro... comunque incontriamoci e durante in quale verrà even­ ne del valore legale del titolo di anche il presidente del deputati co­ nella rivoluzione Informatica uno è più considerata garanzia di assun­ parliamone tra donne, ha aggiunto. tualmente appro\ata la legge. studio quando vengano attivati II migliore di questi cinque parteciperà, insieme ai prescelti di munisti, Giorgio Napolitano, e nu­ spazio tradizionale, esecutivo, delle zioni, carriere, ruoli «pari». Buona l'intenzione, ma resta la do­ L'iter di questo provvedimento i corsi universitari previsti da ogni nazione europea, al Rally di Montecarlo 1985. entrando donne: esse sono enormemente cre­ un decennio e mai realizzati. cosi a far parte della squadra ufficiale piloti Ford. merosi professori delle migliori uni­ Ne aveva già parlato al mattino manda Iniziale: la parità riguarda — che, dopo il parere del CNPI versità. Ha preso in pieno petto, tut­ sciute fra le programmatrici, come è solo le donne? Ma è una pura affermazione di tavia, le nuove difficoltà con cui il aumentato, prima, il numero delle Lalla Trupìa, lo ha ripetuto nel po­ dovrà essere presentato al Con­ principio. La riforma degli isti­ meriggio Erlas Belardi: sono segnali siglio dei ministri e quindi al movimento delle donne è costretto a Impiegate di concetto nella pubblica Nadia Tarantini tuti magistrali presenta aspetti Si rafforza confrontarsi In tema di occupazione amministrazione. da contrastare proponendo anche Parlamento —, si prevede co­ a dir poco singolari anche nella munque non breve. Non si ca­ norma che prevede per il quin­ pisce perciò — come ha affer­ to (e nuovo) anno di studi l'ap­ la Nashua italiana mato il segretario della CGIL- profondimento dei nuovi pro­ Nonostante una agguerrita concorrenza la Nashua — che è scuola Benzi — perché queste grammi della scuola elementa­ frontiera e postale a Roma- si successi nella lotta contro il sul mercato italiano dei fotoriproduttori solo dalla fine del '79 ROMA — Il ministro dell'In­ Ufficio Pubblica Sicurezza Se­ norme non siano inserite come re. Ma, se questa legge entrerà — è riuscita a conquistarsene una quota di tutto rispetto in terno Scalfaro, su proposta del nato; Sebastiano Mignosa dal Ispettore Generale di PS pres­ traffico della droga e, soprat­ transitorie nel testo di riforma in vigore dall'85-'86 (ammesso capo della polizia Porpora, e Ministero a Sassari (Reggente); Questori, so Ministero Trasporti. tutto contro il terrorismo. Su meno di cinque anni ha superato il 7% del parco macchine della scuola superiore, che, tra che vi riesca), si inizierà pro­ installato. sentito il consiglio di ammini­ Umberto Improta da Cosenza a Il nuovo questore di Roma sua segnalazione fu arrestato, a l'altro, è già in discussione al gressivamente ad applicarla strazione della Polizia di Stato, Roma-Ufficio Alto Commissa­ ha 61 anni. E figlio di un que­ Sorrento, Michele Viscardi, Senato. Evidentemente il mini­ partendo dal primo anno di Nashua — nome indiano nel senso di pellerossa - è una ha disposto il seguente movi­ rio Antimafia; Davide Baccaro Monarca store ma la sua famiglia è di uno dei capi di Prima Linea, il stro preferisce stralciare «pezzi» corso. Si studieranno dunque cittadina del New Hampshire. Stato a nord di Boston confinan­ mento di questori: Aldo Mo­ da Ministero-Ispettore Genera­ origine calabrese. Ha studiato quale, con le sue confessioni, da ogni legge dì riforma, riser­ per la prima volta i nuovi pro­ te col Canada Qui sta la Casa madre di una multinazionale narca da Napoli a Roma; Gian­ le ad Alessandria; Antonio Ala- alla «Normale» di Pisa e si è lau­ contribuì a debellare l'organiz­ vandosi così il maggiore spazio grammi delle elementari nel con lo stesso nome che basa la sua attività su fotocopiatrici franco Corrias da Padova a Na­ gna da Ministero-Ispettore Ge­ a Roma; reato in giurisprudenza, en­ zazione clandestina. Quindi, di manovra possibile. 1990? Ma il ministro — che già per calcolatori poli; Alessandro Milioni da Mi­ nerale a Ferrara; Elio Romano trando poi in polizia nel 1949 si due anni fa, è stato nominato Nei dettagli, questa legge af­ dimostra scarsa fiducia nella La Consociata italiana, diretta da italiani con personale tutto nistero-Direzione Centrale Po­ da Udine a Rovigo (Reggente); è sposato ed ha avuto due figli. possibilità di approvare la ri­ italiano, è una Società molto sana' fa profitti, si autofinanzia. questore di Napoli, dove si è di­ ferma che le prove scritte per la forma della scuola media supe­ lizia di Prevenzione a Padova; Vittorio Milizia da Ministero- Per 25 anni ha lavorato a Mila­ stinto per una serie di operazio­ maturità consisteranno, la pri­ è in espansione (sta pensando all'office automation) e ha Francesco D'Agostino da Ro­ Ispettore Generale a Roma- Improta no, ricoprendo vari incarichi fi­ riore — quando conta di ema­ chiuso il bilancio 1983 con un fatturato di 19 miliardi e 200 ma-Ufficio Pubblica Sicurezza Presidenza Consiglio Ministri, no a essere vicequestore vicario ni contro la camorra e la crimi­ ma, in «un tema scelto dal can­ nare i nuovi programmi della Senato a Ministero-Reggente Segreteria Comitato Nazionale per tre anni. Poi è stato nomi­ nalità organizzata in genere. didato fra quattro che gli ver­ scuola elementare? milioni Ministero-Direzione Centrale Antidroga; Pietro Allegra da nato questore, dapprima a Pia­ Nel maggio dell'anno scorso è ranno proposti, avvero nell'a­ Per ora, i primi giudizi su A seguito di questi risultati, la Nashua Corporation ha deciso Polizia di Prevenzione; Salva­ Ministero-Direzione Centrale Antimafia cenza (1978), poi a Bergamo stato nominato dirigente gene­ nalisi ed annotazione critica di questo ddl vedono un solo en­ di investire ulteriormente in Italia portando il capitale della tore Longo da Sassari a Roma- Polizia Stradale Ferroviaria (1979) qui ha ottenuti numero­ rale. un testo o di un saggio breve». tusiasta: il segretario del sinda­ Consociata da 420 milioni a 2.343 miliardi di lire e di nominare La seconda prova verterà su cato autonomo SNALS. Consigliere delegato e Direttore generale il dottor Giorgio Bielli vice presidente per l'Europa con responsabilità anche dei mer­ cati tedesco e inglese Per la prima volta un dossier sullo stato dell'«industria del sole» in Italia incertezza in più in Liguria e Campania. In sostanza, Emilia e Veneto totalizzano il maggior numero di presenze complessive, il Lazio passa dal sesto al quarto posto, superando Liguria e.Tosca­ na, gli Abruzzi, dopo il boom del 1979, tornano dietro la Lombar­ dia, mentre tutto il Sud non riesce a decollare nel panorama turi­ CITTÀ DI stico nazionale, nonostante le sue potenzialità (tutte le regioni meridionali insieme accolgono infatti un numero di presenze infe­ Turismo, compravamo, come siamo riore a quello del Veneto). SETTIMO TORINESE Le vacanze degli italiani — Nel 1982 hanno usufruito di una Provincia di Torino vacanza di almeno quattro giorni 24 milioni 274 mila italiani, pari ROMA — Non un libro bianco ma un dossier, non una summa ma milione e centomila unità, cioè il 5,6 % della occupazione totale; al 42,8% della popolazione, per un totale di 520 milioni 295 mila RIPARTIZIONE LAVORI PUBBLICI Il Rapporto un documento: così ha presentato ieri il ministro Lagorio il «Primo l'attivo della bilancia turistica ha sfiorato gli 11 mila miliardi; il giornate. Con un aumento del 14,2 So rispetto al 1978, e un incre­ Avviso di licitazione privata per opere dì urbanizzazione rapporto sul turismo italiano», nel corso della conferenza-stampa valore aggiunto totale ha raggiunto i 35 mila miliardi, vale a dire il mento medio di 750 mila unità all'anno. Quanto alle categorie socio-professionali, vanno maggiormente in vacanza dirigenti e primaria, costruzione e manutenzione straordinaria stra­ vuole essere svolta nella sede dell'Associazione bancaria italiana: 450 fittissime 5,5^ del prodotto interno lordo: sta per raggiungere cioè l'agricol­ de comunali, riqualificazione delle aree a verde pubblico e pagine, 10 parti, 67 tabelle, un tomo da compulsare da oggi al tura e già sopravanza il comparto «Tessili, abbigliamento, pelli, impiegati, imprenditori, liberi professionisti, studenti. Lavoratori uno strumento prossimo autunno quando, ha annunciato sempre il ministro, sarà cuoio e calzature». Appunto, è l'industria del futuro. autonomi, operai e casalinghe restano al di sotto della media gene­ piazzali comunali. indetto un «congresso di discussione» sullo stato di salute del bene Interscambio turistico mondiale — L'Europa resta il bacino di rale. E va più in vacanza la popolazione di Lombardia, Lazio, Delib. C.C. n. 430 del 4/6/1984. di analisi amato, il Turismo, recentemente riscoperto come componente raccolta turistica più importante (attira circa il 70 Te del flusso Bolzano, Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna; meno nelle Mar­ Importo a base d'asta L. 881.576.007. turistico mondiale). All'interno di questo enorme movimento, che, nel Molise, ancora meno nel Sud. Quanto alle regioni maggior­ per il fondamentale della nostra economia. mente frequentate dai vacanzieri italiani, questa la graduatoria: Procedura prevista dall'art. 1 lettera b) e successivo art. 2 della Il dossier è una macrofotografia del sistema turistico italiano e, dobbiamo distinguere, dal nostro punto di vista, paesi clienti (Usa, Emilia Romagna, Calabria, Toscana e Lazio, Liguria, Campania. legge 2/2/1973 n. 14. insieme, uno strumento critico, di interpretazione e analisi; e, per Regno Unito, Germania); paesi concorrenti (Spagna, Grecia, Por­ Ricettività alberghiera — Enorme sviluppo negli ultimi 25 «congresso la verità, non tutto si muove nell'ambito di novità sconvolgenti. togallo, Jugoslavia); paesi clienti e insieme concorrenti come la Le ditte interessate a partecipare alla gara di cui trattasi possono anni. L'Italia risulta oggi al secondo posto nel mondo dopo gli Stati chiedere di essere invitate inoltrando domanda in carta legale Impossibile dare un riassunto complessivo, seduta stante, del Francia. Restano consolidate, per l'Italia, le correnti in entrata Uniti, avendo distanziato la Francia e, ancor più nettamente, Spa­ di discussione» tomo. Ci limitiamo ad alcuni flash. tradizionali e cioè, nell'ordine: tedeschi, francesi, inglesi e ameri­ gna, Repubblica federale tedesca, Jugoslavia, Grecia, Svizzera. indirizzata allUFFICIO PROTOCOLLO GENERALE DELLA CITTÀ II turismo come prossima principale attivila economica dei cani. Addirittura al primo posto per il settore extralberghtero. Alla fine DI SETTIMO TORINESE entro e non oltre il 26/7/1984. che sarà paesi industrializzati — Nel 1983 i consumi turistici in Italia Sviluppo turistico regionale — Stazionarietà preoccupante, nel del 1983, la nostra capacita ricettiva risultava di 1.585.610 letti, Settimo T.se. 4/7/1984. nanno superato i 33 mila miliardi, 14 mila dei quali dovuti ai periodo 1970-83, nel Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Puglia, Basi­ distribuiti i 41.160 esercizi alberghieri e da 3.148.437 posti letto in p/IL SINDACO indetto turisti stranieri; nell'insieme, i consumi turistici hanno costituito licata. Crescita quasi esplosiva negli anni settanta nell'Emilia Ro­ quelli extralberghieri. r l'Assessore ai LLPP. più del 7 i di tutti i consumi delle famiglie. Sempre nello stesso magna e nel Veneto, ma, oggi in fase più lenta; sviluppo che conti­ Giovanni Ossola in autunno anno, gli occupati (diretti o indiretti) nel settore hanno superato il nua anche se non strepitoso in Toscana e in Sicilia, con qualche Maria R. Calderoni

Forse in settimana si vota la delega al governo sull'argomento Dalla redazione Le «spese di trasferta» dei gonfaloni privato e di personale amicizia REGGIO EMILIA — La sua o non anche in rappresentanza CITTA DI tragica agonia è stata seguita, delle istituzioni». nella vana speranza di una ri­ La replica tocca ora al rap­ SETTIMO TORINESE presa, dallo stesso presidente presentante del governo, di Riforma del processo penale della Repubblica Sandro Perii- Reggio Emilia, odiosa quello stesso governo che ha Provincia dì Torino ni. Per la sua vita ha pregato partecipato ai funerali con il papa Giovanni Paolo II. Ai suoi presidente del Consiglio Craxi funerali hanno partecipato tut­ e numerosi ministri. La Giunta RIPARTIZIONE LAVORI PUBBLICI approvati emendamenti PCI te le massime autorità dello polemica de sulla comunale di Reggio precisa an­ Avviso di licitazione privata per opere e forniture per Stato e del governo, ambascia- che, a smentita di gratuite illa­ l'esecuzione e manutenzione della segnaletica orizzontale tori di decine di governi stra­ zioni giornalistiche, «che le mi­ Abolito il giudice istruttore - Garanzie per gli arrestati nieri, centinaia di gonfaloni di gliaia dì cittadini reggiani par­ e verticale nelle strade comunali - biennio 1984/1985. città di ogni zona geografica partecipazione ai tecipanti alle esequie, e tra essi Defib. C.C. n. 225 del 7/5/1984. d'Italia e di ogni maggioranza molti dipendenti comunali, Importo a base d'asta L 120.000.000. ROMA — In un clima di co­ l'approvazione a scrutinio grande delitto, con quel che politica. hanno personalmente pagato le Procedura prevista dall'art. 1 tenera b) e successivo art. 2 deBa struttivo confronto la Came­ segreto con stretto margine ne consegue di pauroso In­ funerali di Berlinguer proprie spese, usufruendo di un ra sta rapidamente deli­ di voti, di una serie di emen­ golfamento della macchina Eppure per la Democrazia giorno di ferie». Per quanto ri­ legge 2/2/1973 n. 14. neando il testo della legge damenti comunisti. I più si­ giudiziaria. Cristiana di Reggio Emilia I'on. guarda i dipendenti comunali, Le ditte interessate a partecipare alla gara di cui trattasi possono delega In base alla quale 11 gnificativi: l'obbligo di ga­ Con 11 nuovo codice la pro­ Enrico Berlinguer non merita­ meschina, che dimostra l'inca­ causa da questa grottesca ini­ l'assunzione di spese a carico chiedere

MONTEVIDEO — Circa me militare, In vista delle Cosa pensano gli Jugoslavi del pro­ tradddlzlone. Se, Infatti, una larga trari, ma In Insabbiamenti, lungaggini, 1) IN CHE MISURA IL GOVERNO HA RISPOSTO ALLE VOSTRE ATTESE? quindicimila persone hanno promesse elezioni del 25 no­ prio governo, giunto ormai alla metà maggioranza In genere punta 11 dito anche prevaricazioni e, comunque, nel percorso Ieri sera la centra­ vembre prossimo. del suo mandato? Come valutano le dlf- sulle lentezze e sulle pressioni esercita­ creare ostacoli di ogni genere all'opera Opar. lissima Avenlda 18 De Jullo I manifestanti, che Issava­ IlcoltÀ economiche In cui versa 11 paese te dalle repubbliche e dalle regioni au­ di risanamento. 1083 1984 «21 •i||lt» —11 principale corso di Mon- no bandiere e cartelli, hanno e quelle In cui si dibatte II programma tonome, none per q uesto che si In vochl, Infine, un Indubbio segno di 'laici­ tevideo — in adesione alle ri­ marciato scandendoslogan di stabilizzazione approvato dal Parla- almeno In forme prevalenti, un loro rl- Completamente 36% 20% 8% chieste avanzate dal dirigen­ antlgovernatlvl e ripetendo smo; soprattutto fra gli operai, risulta mento? La tabella che riportiamo qui a dlmenslonamen to: si preferisce, piutto­ la massiccia propensione alle dimissio­ In parte 49% 68% 61% ti politici di opposizione per In particolare quelli relativi fianco è assai significativa. Essa costi­ la liberazione del prigionieri all'amnistia per l prigionieri sto, incoraggiare 11 governo a procedere ni del governo, qualora esso non riesca Per niente 10% 11% 31% politici e per la riabilitazione politici, alle libertà pubbli­ tuisce, caso certo poco frequen te per un con decisione nell'attuazione di un pro­ a superare le resistenze alla propria po­ Non so 5% 0% 0% del Fronte Ampio, la coali­ che e alla sospensione delle paese socialista, Il risultato di un son­ getto riformatore, da tempo costretto a litica. In generale, poi, iNIm afferma daggio condotto per telefono e su tutto zione del partiti di sinistra misure restrittive imposte al stagnare per l'opposizione di un venta­ essere aumentato, fra coloro che hanno 2) COSA RIMPROVERATE AL GOVERNO? messa fuori legge dal gover­ gruppi di sinistra. 11 territorio jugoslavo dal settimanale glio di forze che vanno dall'apparato risposto all'Inchiesta, 11 numero di per­ no militare. Le forze armate hanno an­ belgradese *Nln; utilizzando l metodi burocratico dello Stato al timori — sone pronte ad Invocare 11 ricorso ad Non aver frenato l'inflazione 25% 25% 23% Promosso dallo stesso nunciato recentemente la lo­ cui normalmente ricorre — per questo espressi dalle repubbliche meno svilup­ azioni energiche: >Non et servono mille Non aver normalizzato gli approvvigionamenti 40% 13% 8% Fronte Ampio, 11 corteo ha ro decisione di riabilitare al­ tipo di Inchieste — la rivista *Ttme» di pate — di dover subire t sacrifici mag­ capi; 'dobbiamo porre fine al caos; Aver subito pressioni di repubbliche e regioni 29% 26% 35% coinciso con l'undicesimo cuni settori del Fronte Am­ New York. Poiché già lo scorso anno giori. •sono trent'annt che si parla di muta­ Aver consentito aumenti imprevisti dei prezzi 47% 36% 32% anniversario della manife­ pio, con esclusione del Parti­ era stato avviato un esperimento ana­ Perquan to riguarda poi le possibilità menti, ma sono sempre gli stessi a ruo­ stazione organizzata in se­ to comunista e del gruppi logo, oggi è possibile — come Indicano tare orizzontalmente nel posti di co­ gno di protesta contro lo marxisti. le prime due colonne — confrontare 11 di un'uscita rapida dalla crisi, ti pessi­ 3) IN CHE MISURA MILKA PLANINO? PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, HA RISPO­ mismo è largamente diffuso, special­ mando». Questi sono alcuni del com­ scioglimento del Parlamen­ Nella commissione multl- mutamento delle opinioni nel corso di menti orali che hanno accompagnato STO ALLE VOSTRE ATTESE? to, decretato dal militari 1127 partltlca, che ha Iniziato una un anno, mentre solo nel 1984 si è pro­ mente fra gli operai, 1 quali esprimono, l'Inchiesta, commenti che confermano Totalmente 50% 41% 16% giugno 1973. serie di negoziati con 1 mili­ ceduto a porre le medesime domande a In genere, giudizi più severi sia verso 11 tari la scorsa settimana, la come, con 11 prolungarsi della crisi eco­ In parte 29% 54% 63% Fu a seguito di quella pro­ operai e tecnici di una grossa fabbrica governo, sia verso II primo ministro, nomica, si possano aprire varchi, anche Per niente 2% 4% 19% testa che venne arrestato 11 delegazione del Fronte Am­ di automobili, la «21 maggio: Il cam­ anche se questi sembra godere ancora generale Llber Seregnl, lea­ pio e rappresentata dal pre­ sotto 11 profilo del consenso, ad opera­ Non so 19% 1% 2% pione, dunque, permette un confronto di un buon prestigio. Certo, colpisce co­ zioni di stampo più o meno autoritario. der del Fronte Ampio, 11 qua­ sidenti del Partito socialista me nonostante una certa delusione nel le ha recuperato la libertà so­ e di quello democristiano, ri­ — a distanza di dodici mesi — degli Allo stesso tempo, però, la consapevo­ 4) RITENETE CHE SUPEREREMO LE MAGGIORI DIFFICOLTA ECONOMICHE» lo quattro mesi fa, a condi­ spettivamente José Pedro confronti dell'operato governativo, lezza — pur espressa con accenti forte­ orientamenti espressi dal cittadini e, In proprio 11 Parlamento e l'apparato eco­ Entro due anni 7% 2% 1% zione che per due anni non Cardoso e Juan Young. un'Industria di grandi dimensioni, del mente critici, e sempre tenendo presen­ eserciti alcuna attività poli­ Volantini lanciati durante nomico nel suo complesso vengano in­ ti 1 noti limiti Insiti In ogni sondaggio — Entro qualche anno 46% 46% 31% personale produttivo (gli Impiegati, In­ dicati, Invece, come l maggiori respon­ In un tempo indefinito 40% 50% 67% tica. il corteo di Ieri sera hanno fatti, non sono stati Interrogati). del reali problemi che travagliano 11 La marcia di Ieri sera, si è annunciato Intanto che ven- sabili Istituzionali per la non attuazio­ paese pare assai diffusa, 1 livelli di poli­ Non so 7% 1% 1% tun persone che fanno parte Come si può constatare dal dati for­ svolta pacificamente. Il niti, si è molto ridotta l'area degli Inde­ ne del programmi di stabilizzazione: ticizzazione risultano accresciuti ri­ Fronte Ampio che assieme al di organizzazioni sociali e probabilmente, qui si tratta di una dif­ spetto allo scorso anno, e più diffusa 5) SE AL GOVERNO VENISSE IMPEDITO DI ATTUARE IL PROGRAMMA DI STABI­ Partito Colorado e all'Unio­ umanitarie hanno iniziato cisi (1 *non so» sono scesl a percentuali minime): l giudizi si sono fatti più netti fusa consapevolezza come proprio In appare un'esigenza di espansione degli LIZZAZIONE ECONOMICA. RITENETE CHE DOVREBBE DIMETTERSI? ne civica, fa parte di una uno sciopero della fame di questi organismi, meglio che altrove, commissione multipartlta- nove giorni in segno di soli­ e, per molti aspetti, più critici, anche se spazi di discussione e di democrazia. Si 45% 72% ria, negozia con le forze ar­ darietà con tutti 1 prigionieri — se al momento di fornire delle Indi­ trovi modo di esprimersi un'opposizio­ No 53% 28% mate un accordo con 11 regi- Liber Seregnl politici. cazioni al governo — cadono In con- ne reale che si traduce non In voti con­ Stefano Bianchini Non so 2% — '

BAHREIN — La petroliera GOLFO britannici e due maltesi, è ri­ britannica tBrltlsh Renown» masto ferito. GRAN BRETAGNA La Thatcher in difficoltà di fronte all'impegno sindacale per l'occupazione è stata colpita ieri nel Golfo La «British Renown» è la da due missili sparati da un prima petroliera del registro aereo probabilmente irania­ navale britannico ad essere no. La nave, di 133.000 ton­ Nave colpita nel Golfo, ma un'al­ nellate, è stata colpita men­ tra nave Inglese era stata tre si trovava al centro del colpita in precedenza, poco Golfo tra l'Arabia Saudita e inglese fuori del Golfo, 11 1° marzo i porti inglesi bloccati dallo sciopero l'Iran, mentre si stava recan­ scorso, al largo del porto Ira­ do verso la petroliera olan­ niano di Bandar Abbas. Dal nostro corrispondente dese •Tiburon», che era stata un serio rischio agli accordi sin­ cata. Ma il governo, perseguen­ che avessero voluto riprendere versi in una mossa avventata. no perdute col dirottamento attaccata e gravemente dan­ colpita Sale intanto 11 tono della LONDRA — Sciopero naziona­ dacali esistenti. In questi gior­ do una linea d'attacco troppo l'attività contro le direttive del Ci sono i segni che il blocco del­ dei traffici marittimi sui porti neggiata da caccia Irakeni 11 polemica dell'Iran contro le dei portuali: l'attività si è fer­ ni, nel piccolo porto commer­ spinta, può commettere l'erro­ sindacato: il viaggio in pullman la produzione del carbone sta europea. La tensione è forte. 27 giugno scorso. La nave In­ l'Arabia Saudita. Secondo mata ieri nei porti principali ciale di Immingham (sull'e­ re di innescare una reazione a avrebbe permesso loro di supe­ provocando contraccolpi nega­ Nella notte di lunedi c'è stata glese stava tentando di recu­ da un due dei più autorevoli espo­ (Londra, Liverpool, Bristol, stuario dello Humber) mano­ catena mobilitando una dopo rare senza troppa difficoltà le tivi sull'andamento generale battaglia fra polizia e minatori perarne 11 greggio che era nenti del regime, 11 presiden­ Hull, Southampton, Glasgow) dopera non sindacalizzata è l'altra varie categorie (portuali, linee dei picchetti operai attor­ dell'economia britannica. La in un villaggio dello Yorkshire, stato caricato nel terminale te della Repubblica Khame- dai quali passa oltre il 70 per stata fatta intervenire per assi­ ferrovieri, marittimi) sulla scia no ai pozzi. Si sono presentati sterlina continua a calare: per Fitzwilliam, quando gli agenti petrolifero iraniano di caccia nei e il presidente del Parla­ cento delle esportazioni britan­ curare i rifornimenti di minera­ della lotta dei minatori che è solo otto uomini ma, quando effetto delle vicende del dollaro stavano per arrestare un lavo­ niche. I datori di lavoro e il go­ li di ferro alle acciaierie di ormai arrivata alla sua diciotte­ sono arrivati davanti alle mi­ ratore. II primo tafferuglio è Kharg. mento Rafsanjanl, l'Arabia Scunthorpe «assediate» dai pic­ ma anche — dicono gli esperti Saudita, «asservita all'impe­ verno tentano di «deregola­ sima settimana. Malgrado tut­ niere, anche loro non se la sono della City — per il clima di gra­ scoppiato, verso le undici, in La «British Renown» è sta­ •La nave è stata sorvolata a mentare* la categoria pregiudi­ chetti dei minatori in sciopero. te le pressioni, i minatori conti­ sentita di attraversare la linea una birreria invasa da quaranta ta lievemente danneggiata bassa quota da un aereo da rialismo occidentale», non è Ecco perché il sindacato dei ve incertezza che si è andato in grado di organizzare 11 cando le garanzie legali che, da nuano infatti a battersi con un di demarcazione ed hanno fini­ poliziotti armati di manganello dall'attacco. Uno del due avvistamento Iraniano verso trent'anni, assicurano il lavoro portuali ha immediatamente notevole grado di compattezza to per unirsi agli altri lavoratori creando attorno allo sciopero che non hanno risparmiato i missili è rimbalzato sulle le ore 14 e 50 minuti (ora lo­ tradizionale pellegrinaggio e la retribuzione continuativa. proclamato l'agitazione. Non e solidarietà (oltre l'80 per cen­ in sciopero. Il governo sperava nelle miniere. Il braccio di ferro colpi. È esplosa la protesta dal strutture della nave, mentre cale). Dopo slamo stati colpi­ alla Mecca. Nel giorni scorsi Con l'avvento dei container, succedeva ormai da quindici to è tuttora fermo). Falliti sono fin qui di poter indebolire il fra la Thatcher e il sindacato è villaggio. I feriti sono cinque, l'altro ha colpito le attrezza­ ti da due missili sparati da era stato raggiunto un ac­ l'occupazione sulle banchine è anni che la categoria fosse spin­ andati tutti i tentativi, persua­ fronte di resistenza ma, via via considerato come molto perico­ gli arresti una decina. La folla ture per 11 caricamento del un aereo». Il capitano ha pre­ cordo tra Teheran e Riyad stata decimata negli ultimi ta ad incrociare le braccia. Vi è sivi o di forza, per incoraggiare che sono passate le settimane, loso per gli equilibri complessi­ ha messo sotto assedio la sede greggio provocando un prin­ cisato che la «British Re­ perché 150.000 iraniani po­ venti o trent'anni: in cambio, i stata portata dalla prova di for­ un ritorno al lavoro, per favori­ la determinazione dei minatori vi. Ma il primo ministro conti­ locale del NCB (ente naziona­ cipio di Incendio che è stato nown» si trovava a circa 20 tessero raggiungere la Mec­ 32 mila dockers superstiti ave­ za antioperaia in cui sembra at­ re le defezioni. Un esempio: è andata crescendo e molti os­ nua ad esibire un atteggiamen­ lizzato del carbone), la miniera domato dall'equipaggio. miglia dalla «Tiburon», al ca. I leader iraniani hanno vano ottenuto l'impiego sicuro. tualmente impegnato il gover­ l'altro giorno, nella miniera di servatori indipendenti espri­ to spavaldo. Ieri, ai Comuni, ha di Kingsley e altro ancora. In In una telefonata da Ba- largo dell'isola Arabiya, nel ora dichiarato che 11 governo Ma 6 mila di loro non sono no conservatore. Il rischio è al­ Durham, l'azienda del carbone mono ora forti dubbi sulla tat­ messo in guardia i portuali: «È totale: danni valutati a mezzo hreln 11 capitano della nave, mezzo del Golfo. Brooks ha saudita è «indegno e incapa­ iscritti sul «registro» ufficiale to da arabo le parti. II movi­ NCB aveva messo a disposizio­ tica governativa: temono cioè meglio che torniate subito al la­ miliardo di lire. Noel Brooks, ha detto all'a­ precisato che nessuno dei 26 ce» di organizzare 11 pellegri­ ed operano come forza lavoro mento dei lavoratori è chiama­ ne 200 pullman per trasportare che la prova di intransigenza voro — ha detto — prima che genzia di stampa «Reuter»: membri dell'equipaggio, 24 naggio ai luoghi santi. casuale, alla giornata, ponendo to ad una prova difficile e deli­ ai pozzi tutti quei lavoratori della Thatcher finisca per risol­ altre fonti di occupazione vada­ Antonio Bronda

FAME NEL MONDO FILIPPINE Gli agenti dì Marcos 81 governo perde tempo contro gli operai MANILA — La situazione sociale delle Filippine è sem­ Protesta della sinistra pre estremamente preoccupante e 11 regime del presiden­ te Ferdinand Marcos ricorre alla repressione per conte­ ROMA — Neanche ieri il go­ Masina hanno prima di tutto so calendario che preveda al­ nere la protesta. In una fabbrica della periferia setten­ verno si è fatto vivo con la sua denunciato una situazione in­ meno sei riunioni nel mese di trionale di Manila era in corso da un mese e mezzo uno più volte annunciata proposta tollerabile. Sono trascorsi luglio per predisporre interven­ sciopero che il corpo speciale antidlmostrazioni della po­ 11-15 LUGLIO 1984 per i provvedimenti straordi­ quattro mesi dalle proposte ti straordinari nell'ambito della lizia si è incaricato di far cessare con i metodi che vedia­ nari contro la fame nel mondo. avanzate al governo dai depu­ riforma della legge 38. Hanno mo in questa telefoto: un lavoratore recatosi alla fabbri­ Il comitato ristretto della com­ tati comunisti e della Sinistra inoltre proposto un piano di missione esteri ne ha dovuto indipendente per un piano di consultazioni di forze sociali e ca per manifestare viene percosso dagli agenti. La poli­ prendere atto nella seconda interventi straordinari, sono di organizzazioni di cooperazio­ zia, nell'occasione, ha effettuato 28 arresti. riunione convocata dopo le ele­ trascorsi tre mesi dalla presen­ ne economica intemazionale e «IME EMARGINATI zioni, riunione alla quale per la tazione di sei progetti di legge I metodi di Marcos restano sempre gli stessi. Nel giorni seconda volta non erano pre­ su iniziativa di quasi tutti i par­ di concludere l'esame della ri­ scorsi il presidente — il cui potere ha ricevuto due spalla­ senti i deputati del PSI, del titi. sono trascorsi due mesi forma della legge 38 entro i ter­ te nel corso dell'ultimo anno: le proteste per l'omicidio di IME ALLA MODA» PRI. del PLI. del PSDI e del dall'impegno assunto dal go­ mini di approvazione della leg­ Benigno Aquino e gli insoddisfacenti risultati alle elezio­ MSI ma solo i deputati del PCI, verno ai precisare alpiù presto ge finanziaria 1985. Il comitato della Democrazia cristiana, del­ le proprie proposte. Tutto que­ ristretto sarà convocato per ni politiche del 14 maggio — ha rimpastato li governo. la Sinistra indipendente e i ra­ sto sembra dimenticato. In martedì della prossima setti­ Primo ministro e titolare delle Finanze resta l'economi­ dicali ricomparsi dopo a\er di­ questa situazione i deputati mana e per continuare i lavori sta Cesar Virata. Agli Affari sociali rimane — c'era da sertato la prima riuntone. I de­ della sinistra hanno proposto secondo i tempi proposti dai dubitarne? — la signora Imelda Marcos, moglie del pre­ COMUNE putati S&nlorenzo, Crippa e di procedere secondo un ngoro- deputati della sinistra. sidente. TORRE S. SUSANNA PACIFICO BALTICO PACE (Provincia di Brindisi) NICARAGUA AVVISO DI GARA Oggi Shultz La marina Urss Per l'appalto dei lavori di completamento della scuo­ Le proposte la media di via Erchie (2* lotto). Importo a base alFASEAN in difficoltà delle sinistre Espulsi dieci sacerdoti stranieri d'asta L 172.956.620. La gara verrà esperita ai sensi dell'art. 1, lettera a) della legge 2/2/1973. n. GIAKARTA — Si è conclusa LONDRA — La rivista bri­ BELGRADO — Le necessità stel e Jose Luis Monterò. 14 e della legge regionale 12/8/1978. n. 37. Le tannica «Jane's», specializza­ Brevi MANAGUA — Le autorità del Ieri la prima fase della riu­ di rispettare la carta dell'O- Nicaragua hanno espulso dieci • • • Imprese interessate potranno richiedere di essere nione governativa dell'A- ta In problemi militari inter­ NU e di impegnarsi nella sacerdoti stranieri, tra cui alcu­ CITTÀ DEL MESSICO — II invitate alla gera entro 15 giorni dalla data di pubbli­ SEAN, l'Assoc'azIone delle nazionali, ha tentato una ri­ •coesistenza pacifica attiva» ni italiani, accusati di «violare ministro degli esteri cubano, ha nazioni dell'Asia sudorienia- costruzione dell'Incidente sono state ribadite dai rap­ Ginevra: incontro Arafat-Perez De Cuellar le leggi del paese». smentito seccamente che Cuba cazione del presente avviso, mediante domanda in ie, di cui fanno parte Erunei, presentanti di partiti di sini­ abbia ricevuto da Mosca dieci che sarebbe avvenuto 11 13 GINEVRA — La completa dHpon&Stà deTOLP a cooperare con TONO »per I dieci, che hanno lasciato il carta da bollo, diretta a questo Comune a mezzo Filippine, Indonesia, Malay­ maggio scorso nella base so­ stra e movimenti progressi­ aerei da combattimento «Mig» sia, Singapore e Thailandia. sti di 14 paesi del Mediterra­ una soluaona b>u;i suS« nsGJvuor» de£a Nanora Unite • sulla legirtimni paese ieri sera diretti a San Jo­ da consegnare al Nicaragua. La raccomandata. vietica di Severomorsk, nella •ttemaaonala che tanca conto dei dritti del popolo palestinese» è «tata sé di Costarica, sono accusati di I sei ministri degli Esteri neo, che hanno dato vita nel­ notizia era stata diffusa dal IL SINDACO penisola di Kola. Il giornale rfcedita tari da Yasser Arafat a Ginevra m una conferenza stampa dopo * suo aver svolto «un intenso lavoro giornale americano «Christian hanno dedicato 1 loro Incon­ conclude che, a seguito della la capitale jugoslava a una Prof. Cosimo Dione tri al problemi della coopera- conferenza, conclusasi Ieri, «contro con 1 sagretano generai ddTONU Perez De CueOar. politico contrario agli interessi Science Monitor». Secondo il 3rrtlrto)*«pc«n«W Shultz per gli USA e i mini­ condo la stessa fonte — del delle basi straniere nel Medi­ I sacerdoti espulsi sono Ma­ della propria indipendenza e KKHmin»$>mone a generi vari per a serrino di inerga comunale. 61 IManssaB stri degli Esteri di Giappone, •maggiore disastro per la terraneo (con una particola­ cinti lllimani» espulsi a Santiago rio Prendi, Benito Petito, integrità territoriale, ma si pre­ provvtsS dei necessari muoia tecnici dovranm fv perverto ricNesb d Indo Australia, Nuova Zelanda, marina militare sovietica re sottolineatura per la base Francisco San Martin, Mario cisa che è del tutto priva di fon­ h carta tega*, entro • non oltre le ore 1300 del 23 LUGLIO 1964. la spese di SANTIAGO OEL OLE — Due componenti del complesso cf musica popolare Madriz, Benito Laplante, Mi­ damento l'informazione data pubbBcaztone nbtrvt al presenti avviso saranno poste a carte deTlinpresa Canada e Irlanda (In rappre­ dalla seconda guerra mon­ di Comlso, In cui sono instal­ otaria «trru tfcmam sono stati bloccati a>Taeroporto ixxto sentanza della CEE). diale a oggi». lati 1 Cruise americani). guel Hutrta, VicenU Caudelli, dal «Christian Science Moni* protegure i vwggn per Buenos Are». Santiago AniuU, Francisco Ca­ tor». PvSwrMCO:ftrrV)Loriardl i-»»»*-»-.V*er»-*--

MERCOLEDÌ 11 LUGLIO 1984 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 'IRI torna alo? Lavoro nel Sud: Prodi: «Pronti per entrare in Borsa» la Lega ma Vazionista vuole imprese risanate rouefto Confronto tra managers, economisti, giuristi e operatori finanziari - La nazionalizzazione «strisciante» delle Lo ha presentato ieri a Roma: il governo aziende a Partecipazione Statale - Il bilancio dello Stato non ha più risorse - Una questione di sopravvivenza tolga gli ostacoli all'impresa cooperativa

ROMA — Quando Giacomo ha precisato il presidente ROMA — Il ministro De Vito n.285 sulla occupazione giova­ I Stuart, re d'Inghilterra dal dell'IRI ad un convegno su ÉÌIBSCXSM^ ha ascoltato critiche severe ai nile e chiede al governo di for­ 1603 al 1625, chiese che la Indicatori finanziari questo tema nel quale ha progetti per il Mezzogiorno du­ mulare un piano che eviti rigo­ Corona entrasse a far parte IRI e imprese private schierato economisti, giuri­ MEDIA UFFICIALE DEI CAMBI UIC rante la presentazione del «pia­ rosamente l'assistenzialismo», della Compagnia delle Indie, sti, operatori finanziari: da 10/7 9/7 no straordinario a sostegno ha detto Geirola. Quando è ricevette un netto rifiuto da Scognamlgllo a Casella, da Dollaro USA 1733,75 1746.5 passata ad esaminare i testi Marco tedesco 613,77 613.2 dell'occupazione» illustrato ieri parte del mercanti che agli Indicatori IRI IRI PRIVATE STET Urbano Alettl e Borzellino, a dalla Lega delle cooperative al­ delle proposte ha notato, poi, Franco francese 200.025 199.945 che le società cooperative come inizi del Seicento l'avevano '78 '82 '82 Cons. 83 Franco Plga, a Natalino Irti. Fiorino olandese 543.81 643.355 l'albergo Aldovrandi. Infatti, costituita. La Corona doveva Oggi il bilancio dello Stato Franco belga 30,214 30.217 tali non sono nemmeno nomi­ nonostante che De Vito abbia nate laddove si tratta di indivi­ garantire loro con la legge 11 CAPITALE INVESTITO 26.3 41.7 59.2 22.2 non ha più molti margini da Sterlina inglese 2271.10 2283.35 ripetuto anche qui che il gover­ monopollo del traffici e con «grattare». Ogni lira data In Sterlina irlandese 1880.15 1876.2 duare i soggetti promotori di finanziato da: no assegna alle società coopera­ nuova imprenditorialità. Inve­ le navi la sicurezza delle rot­ più alle Imprese con l fondi Corona danese 167.85 167.55 tive «un ruolo fondamentale te. Agli affari ci avrebbero CAP. PROPRIO 2.0 5.2 29.6 11.1 di dotazione dal momento ECU 1368.40 1366.826 ce la Lega insiste per una preci­ DEBITI FINANZIARI 24.3 3G.5 29.6 11.1 Dollaro canadese 1302.575 1311.55 nell'ambito del progetto straor­ sa individuazione dei soggetti, pensato da soli. AH'IRI, nato • che allarga il disavanzo pub­ Yen giapponese ' 7.178 7,181 dinario per l'occupazione gio­ PRODUZIONE LORDA 18.0 36.9 118.2 11.3 per una scelta già nella fase di 50 anni fa come luogo privi­ blico, crea un effetto perver­ Franco svizzero 727.54 727.15 vanile nel Mezzogiorno, che ammissione all'iniziativa pro­ legiato del matrimonio tra MAG. OP. NETTO 1.0 2.2 11.3 2.5 so sui tassi di interesse e si Scafino austriaco 87.355 87.205 mira al coinvolgimento di tutte gettuale e di programma. capitale privato e Stato, è ac­ può torcere contro le stesse Corona norvegese 212,76 213.005 Corona svedese 209,545 209.675 le energie possibili» i coopera­ caduto 11 contrario. Piano imprese peggiorando la loro Marco finlandese 289,05 289.05 tori si sentono fortemente Nell'incontro di ieri la Lega plano la «corona» ha fatto esposizione debitoria o le Escudo portoghese 11.44 11.61 emarginati dalla distribuzione ha presentato un piano per ul­ uscire tutti 1 •mercanti», la condizioni di accesso al cre­ Peseta spagnola 10.802 10.785 di risorse e persino nell'atten­ teriori 100 miliardi di investi­ logica della politica quella dito. È una spirale perversa menti e mille posti di lavoro. zione politica. Basti pensare al­ Negli ultimi anni sono state pe­ degli affari. Il parallelo è Imprese pubblicheAcciaio, cresce che va spezzata consentendo le due questioni preliminari senza dubbio un po' azzarda­ che TIRI attinga diretta­ rò costituite duemila nuove so­ sollevate nella relazione di cietà cooperative; molte di esse to anche se rende l'idea. Cer­ mente al mercati. apertura da Annalola Geirola to è che dalla fine degli anni Ancora lontane lela domanda Perché ciò avvenga, però non hanno avuto la possibilità (presidenza della Lega): legge di realizzare programmi di in­ '60 abbiamo assistito ad una L'incertezza ferma sulle cooperative nell'indu­ vestimenti. Dalle relazioni pre­ nazionalizzazione striscian­ nuove relazioni — ha sottolineato il presi­ stria, ex legge Marcora; riforma sentate per i settori industriale, te. La quota di controllo de­ nel Terzo Mondo dente della CONSOB. Plga della normativa societaria che edilizio, delle abitazioni viene tenuta dal capitale pubblico — occorre che le Imprese ostacola il conferimento di ca­ in luce una enorme potenzialità è diventata pari, ormai, ROMA — Doveva essere l'incontro decisivo e, ROMA — Diminuisce, e di molto, il consumo di pubbliche si risanino, diven­ l'ascesa del dollaro pitale da parte dei soci. Le rela­ progettuale che non può espri­ all'88/90 per cento. Gli inve­ invece, s'è risolto con un nulla di fatto. O peggio, acciaio nei paesi occidentali, ma nel Terzo Mon­ tino competitive, garanti­ tive proposte, ormai vecchie di mersi perché esistono ancora stitori privati prima non do la domanda di prodotti siderurgici cresce ed è ora c'è il rischio di una rottura che compromette­ scano una redditività al ca­ ROMA — Il dollaro ha registrato ieri una flessione anche maggiore anni, avevano trovato accogli­ ostacoli fiscali e legali persino hanno più portato capitale, rebbe mesi e mesi di incontri, di discussioni. Si destinata ad aumentare ancora. Sono i dati che si pitale investito, siano messe mento generico nel programma al conferimento di risparmio al­ poi hanno lasciato del tutto sta parlando delie trattative tra TIRI e le orga­ ricavano da una ricerca condotta dall'.Inter- di quanto non risulti dai bollettini valutari. I fattori del rialzo le coop da parte dei propri BOCÌ. national Iron and Steel Institute». Il consumo In grado di avere del dividen­ recente sono infatti più dovuti ad attese generiche che a fattori del governo Craxi e specifico in nizzazioni sindacali per definire un nuovo model­ ti da distribuire. Tuttavia, successivi confronti, ma niente E comunque scarsi sono gli ap­ lo di relazioni industriali. Alla vigilia dell'incon­ mondiale è sceso complessivamente dai settecen- tecnici. Se tutti concordano sulla «fame di capitali» degli Stati questo nuovo rapporto tra si è ancora voluto fare. Di fron­ porti diretti, condizionati alla II campo. Gli afflussi princi­ tro di ieri, molte agenzie di stampa davano per tocinquantadue milioni di tonnellate nel '79 ai Uniti, a causa del debito pubblico, differenti sono le opinioni sulle seicentosessantatre milioni dello scorso anno. pubblico e privato può essere te alle nuove proposte del go­ sola capacità imprenditoriale. I pali alle aziende a partecipa­ sicura una soluzione positiva della vicenda. Alla conseguenze di misure come l'anonimato (e detassazione) offerte lavori sono stati conclusi do) vi­ zione statale sono venuti dai Scendendo nel dettaglio, però, ci si accorge che Incentivato. Come? Intanto, verno, ha precisato Geirola, le riunione invece i dirigenti dell'IRI si sono pre­ se nei paesi industrializzati si è registrata una agli investitori esteri. In materia valutaria è da registrare una cepresidente della Lega Um­ fondi di dotazione, cioè dal sentati con una posizione d'assoluta chiusura: la Borsa dovrebbe allargarsi cooperative vogliono anzitutto contrazione piuttosto accentuata (tanto che il ad una più ampia platea di dichiarazione del direttore dell'Ufficio Cambi Giuliano Montera- berto Dragone. Il piano straor­ bilancio dello Stato: 15 mila volevano soltanto «regolamentare» le lotte, senza consumo è sceso da 490 a 397,6 milioni di tonnel­ essere considerate come impre­ dinario, ha detto, impegna tut­ miliardi negli ultimi tre anni discutere degli strumenti per aggredire le cause soggetti: i protagonisti della stelli che ritiene «la normativa valutaria per i turisti italiani valida se, «società di persone che ap­ late), nel resto del mondo c'è sempre più bisogno e consona alle richieste della Corte di Giustizia della CEE. Riguar­ ta la Lega. In pratica, è già ope­ che non hanno nemmeno co­ che sono all'origine dei conflitti in fabbrica, come di acciaio. La domanda del Terzo Mondo è pas­ nuova generazione di im­ portano anche capitali», il che rativo anche se le decisioni che perto 1 13 mila miliardi di invece sostiene il sindacato. Su questo la discus­ sata infatti da 262 a 266 milioni di tonnellate con prenditori cresciuta negli do alla questione del codice fiscale riteniamo che si tratti di un implica partecipazione diretta saranno prese dal Parlamento e perdite. sione s'è arenata. Le parti si sono riconvocate fra un aumento superiore ai tre milioni e mezzo di anni '70 — come ha ricorda­ normale elemento di controllo previsto dallo stesso Trattato della alla formazione dei programmi dal governo incideranno forte­ quindici giorni. tonnellate. to Prodi — e le imprese a CEE». L'Uffico Cambi difenderà quindi la normativa valutaria ed eliminazione degli ostacoli a SI voleva nazionalizzare mente sull'esito di questo im­ Partecipazione Statale. Que­ presso la Comunità. Dovrebbe farlo anche al Senato dove la mag­ raccogliere ed investire rispar­ pegno. una buona fetta dell'indu­ ste ultime possono puntare gioranza parlamentare intende approvare una legge valutaria che mio. stria Italiana? Niente di ma­ su strumenti innovativi che le. La Francia lo ha fatto due contiene precise garanzie per la gestione della «frontiera valutaria» «La Lega non è disponibile NELLE FOTO: Sarverino De facciano da «ponte» tra la si­ specie in materia di frode e criminalità economica. ad una riedizione della legge Vito e Umberto Dragone anni fa. Ma allora doveva de­ curezza garantita che offre ciderlo 11 Parlamento con una obbligazione e il rischio, piena consapevolezza, non Trasporti, settimana calma ma anche la redditività lasciare che si creasse una si­ maggiore, tipici di una azio­ tuazione di fatto. SI vuole, ne. Già sono stati sperimen­ aumento di domanda per l'autunno. Ma basteranno questi invece, che TIRI resti fedele Incontro sul «codice» tati i «warrants», molto potrà margini ad accogliere le più urgenti richieste di aumentare le al principi dei suol «padri venire dai fondi di Investi­ Non crescerà più vendite, quelle della Nigeria e dell'Iran? I sauditi sembrano fondatori», cioè lo strumento mento. propensi ad accogliere la richiesta della Nigeria e respingere «misto» di intervento pubbli­ ROMA — Tutto sommato dovrebbe essere una «Civilavia» hanno confermato una giornata di quella dell'Irana. Resta da vedere se la manovra può passare co nella produzione, ma in settimana tranquilla per i trasporti. Restano in astensione per il 19 luglio. Anche in quel caso Ma il ricorso a strumenti senza rotture. piedi solo le minacce dei marittimi «autonomi», sono prevedibili ritardi e cancellazioni di qual­ la domanda di petrolio •alleanza* con il capitale pri­ tecnico-finanziari non basta: La richiesta nigeriana è stata reiterata ieri. La possibilità ma anche loro sono stati convocati dal ministro a che volo. vato? Allora bisogna inverti­ occorre che accanto alla effi­ che venga accolta dipende dal fatto che i debiti che la Nigeria re la tendenza. Romano Pro­ giorni e anche in questo caso sembra che la situa­ Ma la settimana, per ciò che riguarda i tra­ deve pagare riguardano banche statunitensi ed Inglesi che zione si possa sbrogliare. sporti, è importante anche per un altro appunta­ cienza delle imprese si stabi­ VIENNA — Ci vorrà forse una nuova seduta, questa mattina, di si è posto questo secondo mento: venerdì tornano a incontrarsi al ministe­ lisca 11 criterio della respon­ per tentare l'intesa fra 1 paesi dell'OPEC. Rieletto presidente già hanno fatto pressioni indirette a cui l'Arabia saudita obiettivo. I privati debbono Tutto bene, dunque, almeno fino a venerdì. sarebbe sensibile. D'altra parte, i nigeriani non possono met­ Quel giorno infatti, se non accadranno fatti nuo­ ro le parti per discutere sabilità del managers, ac­ il libico Kamel Hassan Maghur questi ha invitato i paesi tornare nelle aziende dell'I- dell'iautoregolamentazione» degli scioperi. Ieri, tere in pericolo il prezzo del petrolio perché la loro capacità vi, il personale di macchina delle Fs della stazio­ canto alla trasparenza dei bi­ esportatori di petrolio non aderenti, Inghilterra e Nigeria in produttiva è modesta: da 1,3 milioni di barili-giorno potrebbe RI, 11 risparmio, gli investi­ ne di Roma incrocerà le braccia per ventiquattro sempre al dicastero, si è svolta una riunione «tec­ lanci, occorre la trasparenza particolare, a contribuire ad «una più equa ripartizione dei tori, gli azionisti debbono nica». Sull'argomento c'è da registrare una di­ arrivare a 2 milioni. ore. L'agitazione, che è stata indetta dai sindaca­ nella scelta degli uomini. E mercati». L'indirizzo resta dunque quello del cartel/o per con­ I dati sui consumi di prodotti petroliferi in Italia resi noti poter comperare titoli, azio­ ti confederali, rallenterà notevolmente tutte le chiarazione di Lucio De Carlini, segretario gene­ qui TIRI non ha le carte in ni, delle Imprese a Partecipa­ rale Filt. Il dirigente sindacale dopo aver ricorda­ tenere la produzione senza tener conto del fatto che la ridu­ ieri confermato il basso livello di domanda che c'è in tutti 1 operazioni nel centro ferroviario della capitale e, to le pesanti responsabilità che sembrano volerai regola. Meno ancora il go­ zione della domanda di petrolio risulta direttamente da un paesi industriali. Nei sei mesi fino a giugno vi è stato un zione Statale, loro rappre­ inevitabilmente le conseguenze, con ritardi e an­ assumere le aziende (che pretendono una disci­ verno, rappresentato dal mi­ minor consumo dell'1,8%. Nel mese di giugno la riduzione è sentanti debbono sedere nel che qualche cancellazione, si faranno sentire un peggioramento della situazione economica nei paesi ad eco­ plina delle lotte, ma non sono disposte ad accet­ nistro Darida che sedeva an- nomia mercantile. stata forte, 4,9%. Anche i consumi di benzina son diminuiti consigli di amministrazione. Eo' su tutte le linee meridionali. E problemi, pro­ tare regole per il proprio comportamento) ricor­ ch'egli al tavolo della presi­ nel mese di giugno. Ciò che cambia è anche la composizione «Più che l'omaggio a dei abilmente, la prossima settimana ci saranno da che oggi il sindacato «vuole applicare con più denza. Il ministro saudita Yamani ha detto che in giugno l'OPEC dei consumi. L'uso più diffuso del gas, ad esempio, può ridur­ principi astratti, è una que­ pure nel trasporto aereo. Anche se hanno sospeso impegno il codice» varato nell'81, anche alla luce ha prodotto un milione di barili In più. Non ha detto «chi» ha re in modo notevole la richiesta di petrolio. Altrettanto può stione di sopravvivenza» — lo «sciopero bianco», infatti, i dipendenti della dell'esperienza di questi anni. s. ci. venduto questa extraquota. Ha detto che prevede un modesto accadere con 1 risparmi energetici e le fonti locali. :are il piccolo imprenditore in Sicilia Una indagine dello lasm e le risposte di 1760 aziende - Una legge dell'assemblea regionale - Un progetto della Sirap - So­ [rf.uil-f.'HWI.Mil no previsti 1360 miliardi di finanziamento - Il bisogno di aree attrezzate - Una «città» al servizio delle aziende minori

Dalla nostra redazione lezza ad animare il dinamismo combattuta una coerente bat­ striale su due sente ormai la ne­ dono indispensabili servizi fi­ cento utenti». PALERMO — È titolare di dell'ingegner Domenico La Ca­ taglia perché la Regione stanzi cessità di non rimanere isolato. nanziari, legali, di progettazio­ Secondo i calcoli della Sirap una piccola azienda, con cin­ verà, vice-presidente della Si­ una parte consistente dei fondi A spingere verso la nuova di­ ne, di manutenzione e commer­ e degli stessi imprenditori, quanta operai, ormai poco inte­ rap. Dice: «I finanziamenti sono previsti dall'articolo 38 dello mensione sono cause diverse: cializzazione. Infatti 93 im­ l'.esodo» si risolverebbe quasi ressato egli incentivi finanziari l'aspetto più delicato di tutta la Statuto siciliano proprio per le l'acquisto delle materie prime. prenditori su 100 da dieci anni automaticamente in un incre­ che piovono «dall'alto», e sem­ questione. Il piano triennale aree attrezzate. È bene ricorda­ la commercializzazione, l'ac­ non hanno avviato altre attivi­ mento di mano d'opera di al­ pre a casaccio. Non vuole altre dovrà essere presentato dal mi­ re che la Cee è disponibile a co­ cesso al credito. Dove operandi tà produttive. E la spinta alla meno cinquemila unità. Come cattedrali nel deserto, e non so- " nistro per il Mezzogiorno entro prire a fondo perduto il 40 per Una fabbrica su tre si trova in fuga è più forte nelle realtà più sarà la nuova «città felice» al gna di sbaraccare ogni cosa. È il mese di luglio: ma fino a que­ cento delle spese realmente so­ aree industriali; le altre due si congestionate. servizio della piccola azienda? stanco, ma non rassegnato: no­ sto momento la Regione, pur stenute dalla Regione». avvantaggerebbero invece di «Li abbiamo sentiti, abbiamo «Nostro primo obiettivo — nostante tutto gli piace ancora apprezzando i programmi della È dunque iniziato il conto al­ aree attrezzate. Polverizzazio­ riflettuto su queste esigenze — prosegue La Caverà — è dare la fare l'imprenditore in Sicilia. nostra società, non li ha ancora la rovescia: loro, i diretti inte­ ne. Due cifre emblematiche: il aggiunge La Caverà — e la Si­ casa ai seicento che la vogliono. Perciò vuole aree attrezzate, in­ approvati con apposita delibe­ ressati, sanno " con chiarezza fatturato medio non supera i Questa casa dovrà operare con 950 milioni; quasi il 70 per cen­ rap ha individuato almeno sei­ frastrutture, servizi, locali, im­ ra. Dovrà farlo entro il 15 lu­ quello che vogliono, restano in cento piccoli industriali che criteri moderni: dovrà avere a pianti tecnici moderni, come li glio, data ultima. Altra scaden­ to degli intervistati ha alle pro­ portata di mano il cervello elet­ attesa che almeno questa volta prie dipendenze non più di no­ hanno bisogno e vogliono anda­ ha ottenuti da tempo il suo col­ za: il 12 agosto. Allora presen­ la Regione faccia la sua parte. re in aree attrezzate. Intanto tronico; gli uffici studi per il • lega nelle regioni più industria­ teremo al Fondo investimenti ve lavoratori. Disagi. Tre «pa­ marketing; quelli per ì tecnici Diamo una occhiata alle loro ri­ droni» su dieci giudicano insod­ stiamo collaborando con i con­ lizzate. Infine, avendo capito per l'occupazione (Fio) le sche­ chieste e alle condizioni in cui sorzi che già esistono ad Enna, che informeranno gli imprendi­ che da solo non potrà mai farce­ de che su mandato della Regio­ disfacente la localizzazione del­ tori su tutti i processi produtti­ lavorano gli imprenditori sici­ la loro attività. Sono assillati Agrigento e Trapani. Ma resta la, è disposto a consorziarsi. ne stiamo preparando per otte­ liani. utilizzando il questiona­ il problema delle aree più com­ vi del paese, per evitare così che dalle pesanti strozzature nella si lavori alla cieca. Ci saranno Il suo nome? Poco importa: nere i finanziamenti necessari rio. Consorzi. Appena il dieci commercializzazione provocate presse, quelle attorno a Cata­ alla realizzazione di quelle in­ per cento delle imprese censite nia e a Palermo: soltanto in la banca, il telex, la mensa per questo profilo non salta fuori da linee aeree e ferroviarie e re­ gli operai, tutti i magazzini ne­ dal solito centro studi alla mo­ frastrutture che faranno parte appartiene ad organismi con­ ti stradali assolutamente ina­ queste due province si tratterà delle aree attrezzate. Infine va sortili. Ma attenzione: un indù- di dar risposta a quasi quattro- cessari. Ma non basta: si impo­ da; è invece il punto di arrivo di deguate. Cosa vogliono? Chie­ ne un salto qualitativo del una indagine sul campo — mondo artigianale. Cosi nelle «porta a porta» — attraverso la nostre aree attrezzate, oltre al­ diffusione di un questionario Brevi la piccola e media industria, dello lasm (Istituto per l'assi­ ospiteremo anche le piccole at­ stenza allo sviluppo del Mezzo­ tività artigianali. Prefiguriamo giorno), che ha approfondito la Aggressione a Potenza cioè dei consorzi che non siano conoscenza delle piccole impre­ Tipografi austriaci: settimana di 38 ore un assemblaggio inerte di se al sud. Iniziata nell'SO, l'in­ strutture ed opere murarie, ma dagine è ora conclusa: su 3.100 VIENNA — Contro la moneta al 2.5% del prossimo aumento salariate. • t-pografi austriaci hanno ottenuto la settimana lavorativa ci 38 ore: raccordo veri e propri centri di cultura e aziende siciliane (da sei a qua- contro tre lavoratori di progresso. Un habitat natu­ Insaziabili di successi. Ducato e Fio- nati e Autotelai moltiplicano le possi- scatterà dal primo aprile del 1985. rantar.ove addetti) hanno ri­ rale per l'operatore siciliano nno compiono un nuovo salto di qua- bilità di allestimento. Cresce il confort sposto all'appello in 1.760. È un Auto italiane: 65 % del mercato interno che ha tutti i requisiti perdi- ampio campionario di disagi, POTENZA — Tre operai del pa è stato denunciato insieme ventare operatore moderno ef­ lità. La gamma sui Fiorino. Cresce recriminazioni, progetti, spe­ picchetto di occupazione della all'episodio il clima di intimi­ ROMA — Fiat. Lanaa-Aulotxancha e Alfa Romeo nel periodo gennaio-giugno ficiente, in grado di progredire Ducato, che era la sicurezza gra­ ranze. Oreb dì Potenza (un'azienda dazione che ha da sempre ca­ '84 hanno conquistato ì 65% del mercato auto italiano. La macchina più in spirito di collaborazione re­ del settore metalmeccanico in ratterizzato il rapporto fra la­ venduta nel primo semestre é la cUrvoi con 183 mila esemplari, seguita dalla ciproca. Vogliamo dire questo già la più comple­ zie al nuovo ser­ Questo studio è di attualità crisi da oltre tre anni) sono sta­ voratori e imprenditori e che si Panda con 74.600. dalla Regata con 69.500. Ritmo 69 200. cA 112» ta in assoluto, si per tre ragioni: 1) l'Assemblea 38.100. Alfa «33» 30.650. Lancia Prisma 25.200. «126» 19 200. Lanca quando parliamo di imprendi­ vofreno di serie. ti aggrediti dagli imprenditori è fatto ancora più grave dopo la regionale siciliana ha votato in Delta 14 350. Guberta Alfa Romeo 13.550. toria collettiva, di un •sinergi­ amcchiscedicon- La 5° marcia, di­ Francesco t Vincenzo Santan- decisione di occupare lo stabili­ smo» fra lo sforzo dell'attività gennaio una legge per la siste­ mento in mancanza di iniziati­ tort e di versioni: sponibile optio­ mazione delle vecchie aree in­ gelo proprietari del 70^ del Convegno-dibattito PCI sui trasporti privata e quello delle attività pacchetto azionario della fab­ ve concrete per la ripresa pro­ pubbliche». Allegata allo studio nuovo Combinato nal su tutte le ver­ dustriali e l'individuazione del­ duttiva. In tre anni alla Oreb si ROMA — è stato rinviato a data da desinarti rincontro dibattito del PO sugb le altre necessarie. Ha rifinan­ brica occupata già da alcuni Sirap, una cartina della Sicilia: 13 q, nuovo Su­ sioni (Furgone, giorni. La denuncia del gravis­ sono persi un centinaio di posti soopen ne* trasporti che » sarebbe dovuto tenere domani. diversi colori segnalano le vec­ OucaoCoTo ira or)**. 29 «erse» asoonfi* _ ziato la Sirap (Finanziaria me­ di lavoro mentre la Gepi che ridionale ed Espi), presieduta simo episodio di intolleranza Giovedì assemblea Intersind chie realtà industriali che la Si­ percombi 10q. nuovo Panorama an- Combinato, Pick-up), abbatte i con- padronale, degno dei peggiori avrebbe dovuto predisporre un rap prevede di espandere e i sumi dall'ingegner Nino Ciaravino, e piano di risanamento non è sta­ cora più ricco di dota- WTSMWMtFWC^K migliorando con compiti di intervento nel anni di conflittualità sindacale. ROMA — Una verifica dee"azione svolta nefuttuno anno e la conferma di nuovi spazi individuati in pro­ è avvenuta nel corso di una ta messa in condizioni di farlo Agostino Paci a3a presidenza: sono • punti chiave deT assemblea lnters»nd vincia, proprio per deconge­ ziom l nuovi Cobi- mÌHmBwAWMM le prestazioni. settore; 2) la Sirap ha elaborato dagli stessi imprenditori inte­ un circostanziato progetto — conferenza stampa alla quale che si svolge domani ned"Auditorium deTlRl. in via Veneto a Roma stionare le città. Questa volta la hanno preso parte esponenti ressati ad altre manovre finan­ piccola industria siciliana po­ provincia per provincia — che ziarie. Una scuola di gestione aziendale a Genova ha tenuto conto della domanda del Cdf della Oreb e degli altri trebbe avere le condizioni per veicoli commerciali degli imprenditori siciliani; 3) consigli di fabbrica del nucleo Gli imprenditori si sono li­ GENOVA — Si apre a Genova ì 24 settembre prossimo la prima scuola in cominciare a decollare. Ma il si­ sono previsti 1.330 miliardi di industriale del capoluogo, diri­ mitati a smentire l'aggressione Italia di gestione aziendale. Metro rrdiardo di tre 1 capitale di partenza. stema di potere clientelare che finanziamento (verranno dalla genti della FLM e della CGIL. giustificando, in ogni caso, il interamente di privati. vuole controllare tutto per spremere da tutto consentirà CEE, dallo Stato e dalla Regio­ Tre operai. Lucia Di Noia. Do­ clima teso creato in fabbrica Incontro per cassintegrati piemontesi ne): se queste risorse non an­ nato Pace e Vittorio Lovaglio, con una visita di imprenditori uno spiraglio di modernità e di dranno disperse, le possibilità hanno dovuto fax ricorso alle statunitensi interessati ad ap­ ROMA — Un incontro per discutere gfi interventi necessari ad affrontare la efficienza? È quel che vedre­ di una Sicilia produttiva e mo­ cure dell'ospedale San Carlo. palti. Tale visita sarebbe stata grave situazione detta cassa integratone in Piemonte si è tenuto ieri netta mo. derna diventeranno reali. Durante la conferenza stam­ turbata dalla iniziativa di lotta capitale: «t sottosegratano alla Presidenza del consiglio Amato si « «nccntrato É proprio questa consapevo­ sindacale. con l'assessore regionale al Lavoro. Tspparo Saverio Lodato MERCOLEDÌ 10 l'Unità - SPORT 11 LUGLIO 1984 Grande prova del campione olimpico Damilano nei 10 km di marcia Scelti gli atleti per i Giochi 1984 Tilli in gran forma: 10"21 sui 100 m. Oltre trecento azzurri a caccia Mennea preferisce evitare la finale dell'oro olimpico Il primatista mondiale del mezzo giro ha corso batteria e semifinale, preferendo però risparmiarsi per i 200 di oggi pomeriggio Qualche atleta ancora sub judice - Sorprendente esclusione delle ra­ Primo titolo per il martellista - ha corso 400 e 800 ni. e oggi si ripeterà nelle finali che può vincere gazze della canoa - Ufficializzato il nuovo aumento della schedina

Nella vicenda di , marciatore già glorioso ROMA (p- e.) — La Giunta del giunte. Quest'ultimo discorso «Non si tratta di bocciature che la gente ha imparato a conoscere e a stimare, c'è la vicenda del Coni ha deciso: saranno trecen­ riguarda Boffi, giovanissimo e — ha spiegato Carraro — ma il fratello gemello Giorgio, anche lui elegante e forte ma non molto tocinque gli atleti italiani che si promettentissimo siepisto, rispetto di un metodo di scelta. ricco di talento. Maurizio tenta di convincere la Federatletica a cimenteranno nelle varie disci­ mentre per Ghesini, Tozzi e La Vigarani è un'ottima atleta, portare anche Giorgio a Los Angeles, un po' come riserva viaggian­ con un futuro roseo davanti, ROMA — I martellisti si arroventano nel grande catino dell'Oline te ma soprattutto come anima consolatrice, come punto di rifer- pline sportive ai prossimi Gio­ Badinelli tutto dipenderà dal pico. E pomeriggio e il sole prosciuga cervello e muscoli: se è bello mcnto da ritrovare ai bordi della pista e della strada dopo ogni chi Olimpici di Los Angeles. In risultato tecnico che forniran­ ma ancora troppo giovane per pensare a un titolo italiano forse è più bello pensare a una vacanza allenamento. È bello questo attaccamento tra fratelli: si vogliono pista, sulle pedane, sui campi, no nel corso dei campionati ita­ un impegno cosi grande. Per sulla sabbia. Non c'è , il gigante romano delle bene e si assistono. Ma che precedente sarebbe? Abiliterebbe ogni sui blocchi soltanto atleti di si­ liani, in corso di svolgimento al­ quanto riguarda la canoa, non Fiamme Gialle che ancora ringrazia il cielo per aver salvato la pelle fratello, sorella, fidanzata, moglie, zia, nonna, padre, madre a chie­ curo affidamento ammesso che lo stadio Olimpico di Roma. mi sembra che n Duisburg, nel­ in un incidente d'auto. Ne è uscito comunque col braccio destro dere di assistere qualcuno. Ma l'amore vive anche — e soprattutto lo siano. Nelle formazioni delle Per la 4x100 femminile, invece, la loro ultima uscita, siano an­ dolente, niente di grave ma ha preferito stare a guardare. Ha così — su sponde lontane. E se si apprezza l'atletica perché e poesia e varie discipline sportive quasi è stato posto un tempo limite. date molto bene. In ogni caso, vinto l'umbro Lucio Serrani con 74,72, a un metro e 4 centimetri amore la si può anche vivere trepidando e sperando. E poi che anche se abbiamo compiuto dal proprio limite personale. Serrani ha distanziato il veterano nessuna promessa, anche se Se correrà entro i 44" partirà qualche errore, è stato fatto in direbbe Walter Arena, combattente coraggioso sul campo di una con prospettive future più che per gli «States» altrimenti re­ Gianpaolo Urlando di 90 centimetri e gli ha cosi impedito di con­ riserva viaggiante come Giorgio Damilano? buona fede». quistare l'undicesimo titolo tricolore di una carriera lunghissima ottime. Si vuole andare al sodo, sterà a casa. Il capo della missione italia­ arrivata al tramonto. E così i primi due campioni italiani di questa calda rassegna preferendo lasciare a casa chi •Nelle nostre scelte — ha na sarà il segretario del Coni. L'atletica, che si illumina di spettacolo coi velocisti e i mezzo­ romana sono un martellista umbro per la prima volta medaglia avrebbe potuto fare grande te­ sottolineato il presidente del Mario Pescante. L'avventura fondisti, talvolta con gli acrobati dell'asta e coi giganti del peso, d'oro e un marciatore piemontese cne di medaglie d'oro ne ha soro dell'esperienza olimpica. Coni Franco Carraro — abbia­ olimpica costerà oltre i quattro chiede sempre il sacrifìcio di qualcuno. E i marciatori raramente vinte mille. Forse, nei prossimi giorni, ci mo voluto usare un criterio se­ miliardi. In totale, compreso riescono a evitare il tormento di girare nelle fornaci degli stadi continua a crescere. Ieri sera ha vinto i 100 in potrà essere qualche altra «pro­ lettivo. La scelta è caduta su tecnici, medici, accompagnato­ prima che faccia sera. La loro gara, per breve che sia (dieci chilo­ 10"21, ottava prestazione mondiale stagionale (davanti a lui c'è mozione». Per una decina, tutti quei singoli atleti o su quelle ri e via dicendo il gruppo sarà metri) dura più di quaranta minuti. E non fa quasi mai spettacolo. solo un europeo, il tedesco federale Christian Haas) ma non si è dell'atletica leggera, c'è ancora formazioni che hanno qualche di 450 persone. Stanno quindi nella fornace a riempire i buchi del programma. Ma potuto togliere la soddisfazione di battere . Il cam­ un interrogativo da sciogliere. possibilità di arrivare in fina­ Nel corso della Giunta è sta­ pione olimpico dei 200 ha corso una batteria e l'ha vinta in 10" 38. to anche accolto un invito del- non si lamentano: chi andrà a Los Angeles sa che la fornace lo HA poi corso una semifinale ugualmente vinta in un eccellente 10" Dipenderà dalle loro prestazio­ le: aiuterà a sopportare lo stress della gara Olimpica. E chi non ci 35. Ma ha preferito non correre la finale riservando tutte le energie ni agonistiche nelle ultime Nell'elenco mancano alcune l'Urss per una serie di gare di andrà sogna la prossima olimpiade. Sui dieci torridi chilometri competizioni «casalinghe» in varie discipline sportive nel­ dello stadio Olimpico la gara l'hanno fatta in tre: il campione sui 200 odierni che vuol vincere con una grande prestazione tecni­ «promesse», come per esempio l'ultima decade di agosto. Sa­ ca. E così resta la domanda, senza risposta: «Ce l'avrebbe fatta il programma prima della par­ la nuotatrice Vigarani, mentre ranno le Federazioni a stabili­ olimpico Maurizio Damilano, il carabiniere , il cam­ veterano di mille battaglie a battere il giovane erede romano?». tenza per Los Angeles. è stata completamente ignora­ pione europeo dei giovani Walter Arena: un piemontese, un mar­ Chi scrive pensa di no. Comunque resta ilrammarico di una splen­ re, secondo i loro programmi, se chigiano, un siciliano, un bel po' d'Italia su una pista arrostita dal Per alcuni la Giunta ha posto ta la canoa femminile. Due as­ accettare l'invito o meno. Infi­ dida sfida mancata. Questo Tilli, che sa correre la second ametà senze immotivate, scaturito sole. Itre hanno subito fatto il vuoto tra loro e gli altri. Maurizio del rettifilo con una accelerazione splendida e irresistibile, è già dei limiti. Per altri dipenderà ne è stato aumentato il costo è il più elegante e il più forte del gruppetto e scappa al momento uomo da finale olimpica. Donato Sabia, per prepararsi adeguata­ dal giudizio dei tecnici, che da­ probabilmente da scelte fretto­ della schedina. Dal 25 agosto, giusto per andare a raccogliere — nel tempo sontuoso, dato il mente alle fatiche di Losa Angeles dove il rischilo di prosciugarsi ranno il loro parere finale in ba­ lose. Specie la canoa femminile concorso numero uno, costerà clima, di 40'51"55 — la quarta maglia tricolore sulla distanza. in quattro turni di gara è concreto, ha corso le batterie dei 400 e se alle condizioni di forma rag­ non meritava la «bocciatura». 350 lire a colonna. Walter Arena marcia lievemente ingobbito, gli occhi fissi sulla degli 800 e non ha avuto problemi a vincere. Il ragazzo è fresco, pista dove solo luì può leggervi sogni e speranze. Coglie la medaglia pieno di energie fisiche e nervose. E un campione. Sarà interessan­ d'argento davanti all'assai più noto Carlo Mattioli. Non andrà a te osservarlo oggi in due intense finali contro avversari intenziona­ Los Angeles il giovane catanese ma può guardare già lontano: è ti a rendergli dura la vita. forte, coraggioso e paziente, come la dura specialità che ha scelto. Remo Musumeci Così a Los Angeles Ecco, Walter Arena merita il piccolo oscar di questi campionati. MENNEA, una gran volata in batteria • DONNE: Laura BELOTTI. Manuela CAROSI. Ma­ Atletica leggera >?> nuela DALLA VALLE. Roberta FELOTTI, Roberta 0 UOMINI: . . LAZAROTTi. Carla LASI. Silvia PERSI. Carlotta TA- . Orlando BIANCHINI, Giovanni GNIN. OLMI, COLOMBO. QUINTARELLI. BONGIORNI. Marco BUCCI. . Mauri- • NUOTO SINCRONIZZATO: Antonella TERENZI. A Ginevra un sorteggio tutto sommato favorevole per le squadre italiane zio DAMILANO. Giovanni D'ALEO, Raffaele DUC- CHESCHI. . Daniele FON- Tuffi;*: •.'•X'-^v.yv^'SKT'- TECCHIO, . , i UOMINI: Piero ITALIANI. Domenico RINALDI. Carlo MATTIOLI. Pier Paolo MENNEA. Marco MON- TELATICI. , Claudio PATRI- GNANI. Pier Paolo PAVONI. . Pallanuoto Pier Giovanni POLI. , Donato SA­ • Marco BALDINETTI. Romeo COLLINA. Vincenzo BIA, . , Lucio D'ANGELO. Marco D'ALTRUI, Gianni DE MAGI- SERRANI. . Stefano TILLI. Rober­ STRIS, Mario FIORILLO. Marco GALLI. Roberto to TOZZI, . , Lu­ GANDOLFI. Alfio MISAGGI. Umberto PANERAI. An­ Coppe, la più «sfortunata» è la Roma ciano ZERBINI, Mauro ZULIANL drea PISANO. Stefano POSTIGUONE. Antonello (Da definire un quattrocentista della 4x400 e un STEARDO. maratoneta da selezionare tra , GINEVRA — Come l'anno scorso: un sorteggio Sisti, crediamo proprio che Socrates e compagni Chiuso tra squilli di trom­ Marco Marche! e Alberto Cova). Pallacanestro favorevole per le nostre squadre impegnate nelle non dovrebbero trovare difficoltà. ba Il mercato, nuovo prete­ • DONNE: Cosetta CAMPANA, Giuseppina CIRUL- sto per aggiungere lustro al Ll. , , Patrizie LOMAR- • Dodici cestisti da selezionare tra I seguenti 15: coppe europee. Autentiche "passeggiate" per Ju- Ma ecco il risultato del sorteggio: E adesso Bagni DO, . Alba MILANA, Agnese POS- Augusto BINELLI. Marco BONAMICO. Roberto BRU- ve e Fiorentina, mentre per l'Inter e la Roma gli BlUliiJ&XSiUUtLMiSliiS Levski Spartak Sofia- •campionato più bello del SAMAI. Fausta QUINTA VALLA. Enrica ROSSI. Sara NAMONTI. Carlo CAGUERIS. Erico GILARDI. Wal­ ostacoli presentano qualche lieve incognita- Le Vfb Stuggart; Lech Poznan-Liverpool; Aber- mondo»; spesi un fracco di SIMEONI. ter MAGNIFICO. Pierluigi MARZORATI. Dino MENE- miliardi, senza che nessuno GH1N. Roberto PREMIER, Marco RICCI. Antonello partite d'andata si giocheranno il 19 settembre deen-Berliner Fc Dynamo; Dinamo Cuchuresti- (Una atleta da selezionare per la 4x400 a una da RIVA. Romeo SACCHETTI. Alberto TONUT. Renzo (solo l'Inter giocherà il giorno successivo), il ri­ Omonia Fc; Ilves Ry Tempere- JUVENTUS; spiegasse da dove venivano; non vuole più selezionare per la maratona tra Rita Marchisio e VECCHIATO. Renato VILLALTA. torno il 3 ottobre. Le nostre squadre disputeran­ Feyenoord Rottarda-Panathianaikos; Fk Au­ almeno sei o sette squadre ). no il primo turno tutte in trasferta. Vediamo i pronte a dare l'assalto allo stria Memphis-Valletta; Fc Crvena Zvezda-Sl scudetto; eppure gli schlc- Pallavolo sorteggi nel dettaglio. Benfica; Fc Avenir Beggen-Ifk Gotborg; Giron- iCalcioA • JUVENTUS — Per la squadra di Trapattoni chlolli del pianeta pallone • Dodici pallavolisti da selezionare tra I seguenti dins De Bourdeaux-Athletic Bilbao; Grasso- sono sempre più sinistri, e andare a Napoli • TITOLARI: . Franchino BARESI. 15: . Pierpaolo LUCCHETTA. Giancar­ il dodicesimo assalto alla Coppa dei campioni phers Zurich-Budapest honved Se; Valerengens Sergio BATTISTINI, Pietro FANNA. Riccardo FERRI, lo DAMETTO. . Piero REBAUDEIM- non poteva cominciare sotto migliori auspici. I fanno presagire sommovi­ Filippo GALLI. Maurizio IORIO. Massimo BRIASCHI. GO. . Massimo DAL FOVO. If-Sparta prha; eblue Trabzospor-Dnepr Den- menti e scosse telluriche di Ieri riunione tra Campana e i dirigenti Daniele MASSARO, . Roberto TRI- . Giovanni LANFRANCO. Paolo VEC­ bianconeri, teste di serie, sono stati accoppiati ai propetrovsk; Sk Beveren-Ia Akranes; Linfield- non poco conto. CELLA, Antonio SABATO, , Franco CHI. . Francesco DALL'OLIO. Andrea finlandesi dell'Uves Tempere. Tutti giocatori di­ Shamrock Rovere; Labinotielbalsan-Lyngby della Lega calcio anche sugli ingaggi TANCREDI. , Beniamino VI- LUCCHETTA, Antonio BABINI. Stelio DE ROCCO. lettanti che certamente non faranno perdere il Boldkulub 1921: Tanto per cominciare, Ieri GNOLA. . sonno a Trapattoni e soci. ha però pomeriggio Salvatore Bagni • RISERVE: Giuseppe GALDERISI. Dario BONETTI. Pentathlon moderno. O;; gettato un po' d'acqua sul fuoco degli entusia­ •H«)jJi»n=n»i:»K«jjj^« Bayern Monaco- ha ufficializzato il suo rifiu­ destinazione. Il sindacato Roberto GAUA. Massimo MAURO, Paolo MONELLI. la vista. Tra le altre cose, ri­ Stefano TACCONI. • UOMINI: Pierpaolo CRISTOFORI. Daniele MASA- smi: tSulla carta dovrebbe essere facile, però va Moss F.K; Wrexham-Porto; Metz-Barcellona; to di giocare nel Napoli. La del pallone oscilla in conti­ sulta che tra quello che dico­ LA, Carlo MASSULLO. Roberto PETRONL tenuto conto che il 19 settembre (la partita d'an­ Dynamo Mosca-Hajduk Spalato; Steaua Buca­ giustificazione: «gravi moti­ nuazione tra giuste (anzi sa­ no di spendere In premi e sti­ Canoa Kaiak data) noi non saremo ancora rodati mentre i fin­ rest- ROMA; B.K. Copenaghen-Fortuna Sittard; vi personali. Ma In realtà pa­ crosante) rivendicazioni sul­ pendi le società e quanto di­ Pugilato landesi Impegnati in campionato saranno già al Malmoe-Dynamo Dresda; Wisla Cracovia-I.B.Y re che nelle casse di Ferlai- la dignità profeslonale dei chiarano di guadagnare 1 • K2: Daniela SCARPA. Francesco UBERTL no, già depauperate dagli • Luciano BRUNO, Romolo CASAMONICA. France­ meglio della preparazione». Vestmanneyjar; Trakia Plovdiv- U.S. Luxem- suol iscritti e «sparate» cor­ calciatori, ci corra una bella • K4: Gennaro CIRILLO, Vincenzo DAM1ATA. Mar­ sco DAMIANI, Angelo MUSONE. Maurizio STECCA. • ROMA — Per i vicecampioni d'Europa il borgo; Rapiti Vienna-Besiktas Istanbul; Siofoki sciali del mercato, non ci porative semplicemente differenza. E non è difficile co GANNA. Francesco MANDRAGONA. Salvatore TODISCO, CRUCIANL destino ha riservato, nell'incontro d'apertura, Banyasz-Larissa; Ballymena-Hamrun Spartans; siano abbastanza quattrini grottesche (come 11 rifiuto di supporre, o almeno è lecito • RISERVA: Paolo CARRARO. forse l'avversario più forte sul mercato dei «debo­ Inter Bratislava-Kuusysi Lahti; U.C.D. Dublino- per soddisfare gli appetiti fissare un «tetto» per gli In­ sospettare, che la differenza -Scherma Everton; Celtic Glasgow- La Gantoise; Apoel- dell'ex interista. Il quale ha gaggi, roba da superburo­ sia costituita da un fiume di Canottaggio li* e cioè Io Steaua Bucarest. Una squadra abba­ appena finito di dichiarare, • FIORETTO UOMINh Andrea BORELLA. Stefano stanza ostica arrivata seconda nel campionato Servette. crati). denaro «nero»; in sostanza, • UOMINI CERIONI, Mauro NUMA. Andrea CIPRESSA, Angelo sdegnato, che lui dei soldi se parte del compensi ricebvuti SCURL romeno. Preoccupato il presidente della Roma •H»J u J:»n 3 JiTM Glentoran-Standard Liege; Fc ne frega e che il suo divorzio Sarebbe bene che società e • DUE CON: Carmine ABBAGNALE. Giuseppa AB- Viola ha visto nel sorteggio un segno del destino calciatori, finalmente, si al­ dai calciatori (e soprattutto BAGNALE. Giuseppe DI CAPUA. • FIORETTO DONNE: Carola CICCONETTI. Dorma Braga-Tottenham Hotspur; Fc Sion-Atletico dall'Inter non è certo stato nella fase della compraven­ VACCARONI, Margherita ZALAFFI, Clara MOCHI, avverso: «La Roma era testa di serie e come tale Madrid; Fc Vorwarts F. oder-Psv Eindhoven; zassero dal tavolo deile trat­ • DUE DI COPPIA: VERROCA. ESPOSITO. causato da motivi di interes­ dita) non sarebbe regolar­ • QUATTRO Dt COPPIA: Piero POLI. Antonio DEL­ Lucia TRAVERSA. poteva benissimo incontrare, in questo primo Red Boys Differdange-Ajax Amsterdam; Real se; ma intanto sembra sia tative con regole del gioco • SPADA: Stefano BELLONE. Sandro CUOMO. An­ turno, un avversario meno forte. Evidentemente chiare e rispettate, per evita­ mente registrata e dunque L'AQUILA. Stefano LARI. Renato GAETA. madrid-Sw Innsbruck; Videoton Fc-Dukla Pra- stato «deviato» dalla rotta regolarmente tassabile. • QUATTRO CON: Giovanni SERGI SERGAS. Gio­ gelo MAZZONI, Cosmo FERRO, Roberto MANZL è un destino che ci perseguita. Il sorteggio ci ha; Aj Auxerre-Sporting club de Portugal; man- per Napoli da offerte più re nuovi «casi Bagni», e per vanni SUAREZ. Gino ISEPPI. Giuseppe CARANDO. • SCIABOLA: Gianfranco DALLA BARBA. Marco assegna sempre ì più forti, guardate che squadra chester United-Raba eto gyor; Dukla Banska consistenti di un'altra socie­ insegnare a tutti, presidenti Non è difficile prevedere Siro MELL MARIN, Giovanni SCALZO. Angelo ARCIDIACONO, è capitata alla Juventus. Comunque reagiremo Bystrica-Borussia Moenchengladbach; Real Val- tà, forse la Roma orfana di e giocatori, che il calcio ma­ che, se non si corre ai ripari, • DUE SENZA: Pasquale AIESE. Marco ROMANO. Ferdinando MEGLIO. come abbiamo sempre fatto». ladolid-Fc Rijeka; Paris St, Germain-Heart of DI Bartolomei e alla ricerca neggia anche denaro pubbli­ e cioè se le parti in causa • RISERVE: Sergio CAROPRESO. Andrea SERGI • INTER — In Coppa UEFA, gli allievi di Ca- Midlothian; Anderlecht-Sv Werder Bremen; Aik di nuove proteine per il cen­ co e come tale va ammini­ (magari aiutate dalle massi­ SERGAS. Norberto ZANNtNL Sport equestri: stagner incontreranno un'altra squadra romena, Solna-Dundee United; Reykjavik Fc-Queens trocampo. strato alla luce del sole, con me autorità sportive del • DONNE O SALTO AD OSTACOU: Graziano MANCINELU. Io Sportul Studentesc di Bucarest. Un buon Park Rangers; Dinamo Minsk-Helsingin Jk; Mks Chissà se 1 rappresentanti criteri tasparenti, anzi cri­ Paese) non riescano ad ap­ • QUATTRO DI COPPIA CON: BORIO. GRIZZETTI, Giorgio NUTI. Bruno SCOLARI, più due atleti da stallini. prodare a una normativa MINORATL CORAZZA. DEL CORE. selezionare tra: Duccio BARTALUCCI. Uberto LUPI- complesso che comunque non può certo impen­ P. Szcezecin-Fc Cologne; Nottingham Forest- della Lega e dell'Associazio­ NETTI. Filippo MOYERSON. Gianluca PALMIZL sierire la formazione milanese. Sandro Mazzola è Clb A Brugge; Lillestroem Sk-Fc Lok. Leipzig; ne calciatori, riuniti fino a Se così fosse — e veniamo contrattuale semplice, chia­ • CONCORSO COMPLETO: Bartolo AMBROSIONE. abbastanza ottimista: «Un ostacolo difficile ma Spartak Moskva-Odense Bk; Widzew Lodz-Aar- ieri sera tardi per stipulare all'ultimo, particolarmente ra e indenne da «infiltrazio­ Ciclismo Mauro CHECCOU. Alessandro FICRANI. Geremia alla nostra portata. Dobbiamo però fare molta hus Gf; Southampton-Hamburgh Sv-, Bone- una sorta di «contrattone» sinistro, scricchiolio di cui ni», il prossimo grande scan- • DONNE TOIA. Marina SCIOCCHETTL attenzione perché il calcio rumeno è in continuo mians Dublin-GIasgow Rangers; Gesters If-Lask che regoli una volta per tut­ sopra — forse la Finanza dalodel pallone, dopoquello • INDIVIDUALE IN L'NEA: Maria CAN1NS. Roberta Linz; Sportul Studentesc- INTER; Bohemians te 1 rapporti tra calciatori e non guarderebbe con così delle scomesse clandestine, BONANOMI. Cristina MENUZZO, Luisa SEGHEZZL Tiro "con l'arco "'"*;• progresso». vivo interesse ai bilanci delle Praha-Apollon Limassol; Olympiakos du Piree- società, avranno parlato an­ sarà uno scandalo fiscale. Di • UOMINI • UOMINI: Ilario DI BUO, Giancarlo FERRARL • FIORENTINA — Sempre in Coppa UEFA, che del caso Bagni, e cioè di società e alla dichiarazione manette, intorno e dentro il • 10O KM. A SQUADRA - STRADA: Marcello BAR- la formazione viola ha avuto in sorte i turchi del Neuchatel Xamax; Fc Sliwen-Fc Zeljenicar; Real • DONNE: ROBERTSON. betis Sevilla-Universitatea Craiova; As De Mo- un calciatore costato un dei redditi dei divi del pallo­ calcio, ne sono scattate an­ TAUNI. Marco GIOVANNETTI. Giuseppe MANENTI. Fenerbahce. Una squadra grintosa, pericolosa pacco di miliardi e una ne. Invece continua a farlo, e che troppe. Non sarebbe me­ Eros POLI, Claudio VANDELLL soprattutto in casa. Comunque, nonostante le naco-Zsca Sofia; Fenerbahce Istanbul- FIOREN­ • INDIVIDUALE IN LINEA - STRADA: Stefano CO- Tiro a segno/ TINA; Fk Partizan-Rabat Ajax Fc squadra (il Napoli) e ora in futuro pare intenzionata glio correre al ripari per preoccupazioni di prammatica dell'allenatore De ad aguzzare ulteriormente LAGÉ. Alberto VOLPI, Roberto PAGNlN, Renato • UOMINI molto indeciso sulla propria tempo. PICCOLO. • PISTOLA UBERA: Vincenzo TONDO. • INDIVIDUALE A PUNTI - PISTA: Sandro MAFFIO- LÉTTI. Silvio MARTINELLO. • PISTOLA AUTOMATICA: Aldo ANDREOTTL Ro­ berto VANNOZZL Brevi • INSEGUIMENTO INDIVIDUALE • PISTA: Maurizio Carmelo COLOMBO. Roberto CALOVL • CARABINA UBERA A TERRA: Elio GNAGNAREL- U. Nella tappa più corta del Tour Presentata ieri alla stampa • VELOCITA • PISTA: Gabriele SELLA. Vincenzo Ciclismo: Giro dell'Umbria dilettanti CECL • BERSAGUO MOBILE: Giovarmi MEZZANI. Ezio CINI, Rosolino Manca ha vinto m volata la prima tappa del Grò defUmbna per • INSEGUIMENTO A SQUADRE - PISTA: Stirano Luigi ALLOCCHIO. Roberto AMADIO, Massimo • DONNE Obiettanti, da Bevagna ad Acquasparta Manca, che è tornato al successo BRUNELU. Roberto CALOVL Giampaolo GRISANDL • CARABINA 10 M-: Edith GUFLER- dopo quasi un anno, ha battuto di stretta misura Franco Figa. Poisson allo sprint Coppa Sabatini • KM. A CRONOMETRO CON PARTENZA DA FER­ • PISTOLA STANDARD: Loredana ZUGNA. Tennis: Australia-Italia su «Italia 1» MO - PISTA: Stefano BAUDINO. Tiro a volo Hinault tenta la un percorso La rete televisiva «Itaca li ha reso noti gfi orari defie trasmissioni dog* incontri Ginnastica da quarti dì finale cS Coppa Davis Austraba-ltafca. di cu si 6 assicurata • FOSSA OLIMPICA: Daniele CtONJ, Luciano GJO- r esclusiva in Itafca. Gfi incontri si giocheranno venerdì 13, sabato 14 « • ARTISTICA UOMINI: Vittorio ALLIEVI. Rocco VANNETTL domenica 15 luglio sul campo del «Mrfton Tennis Club» dì Brisbane- vai anno AMBONI. Diego LAZZARICH. • SKEET: Carlo GIARDINI. Luca SCRIBANI ROSS*. fuga ma è ripreso tutto nuovo teletrasmessi in diretta in collegamento via sateftrte per la sola Lombarda e. • ARTISTICA DONNE: Laura BORTOLASO. •n differita, nelle stesse giornate, sur intero territorio nazionale. Questi gfi orari • RITMICA: Cristina OMINO. Giulia STACCtOLL deOe trasmissioni m differita: venerdì 13 luglio «ne ore 20.25: sabato 14 luglio afle 20.25. domenica 15 luglio alle 14. Orari deOe trasmissioni n drena • CLASSE STAR: Giorgio GORLA. Alfio PERABONL (per la Lombardia), venerdì 13 kjg&o afle ore 2.30. sabato 14 luglio aQo 4: • CLASSE 470: Tommaso CHIEFFI. Enrico CWEFFl domenica 15 lug&o alle 2.30. Telecronista da Brisbane sarà Rno Tommas». • GRECO-ROMANA: Vincenzo MAENZA. Antonino • CLASSE FINN: Paolo SEMERARO. CALTASIANO. Ernesto RAZZINO, Antonio LAPEN- • CLASSE F.O.: Mario CELON. Claudio CELON. Calcio violento in Argentina NA. BLAGNAC — Il francese Pascal Poisson (Renault) ha vinto la PISA — Ospiti della Provincia di Pisa, che patrocina la manifesta­ • CLASSE SOUNG: LAMARO, DALLA VECCHUL. Sessantatrò tifosi sono stati arrestati m tre stadi della capitale argentea a • STILE LIBERO-. Michele AZZOLA. Luciano ORTEL- ROMANO. dodicesima tappa del Tour, Girons-Blagnac di IH chilometri. Il zione. gli organizzatori della 32* Coppa Sabatini hanno «presentato» U. Antonio LA BRUNA. ieri alla stampa la loro corsa, anche quest'anno, prova di selezione causa ck van incidenti durante le partite dì calcio del camptonato. Tutti gfi • CLASSE WTNDGUOER: Klaus MARAN. vincitore, compagno di squadra di Fignon e della maglia gialla arrestati dovranno scontare 30 giorr» efi detenzione. Una partita di calao Vicent Berteau, ha battuto in volata il belga Erik Var.deraerden e della nazionale azzurra per i «mondiali». Quest'anno la «Sabatini» si • RISERVE: Classe Starr Alessandro LALOMtA: correrà su un circuito di 40,200 chilometn da ripetersi cinque volte disputata neRa citta argentina dì Tucuman è stata sospesa al 37' delta npresa Classe 470: Sandro MONTEFUSCO; Classo FIN • l'olandese Vliet dopo che era fallito un tentativo di fuga di Ber­ per complessivi chilometri 201. Partenza ed arrivo a Peccioli (viale si seguito a gravi incidenti Otre a molti tifosi sono rimasti feriti anche due F.D^ Giovanni SOMMARIVA: Classo WinogtWer: giocatori II portiere delia squadra ospite è stato colpito da un sasso ala testa • Norberto OBERBURGER. Vincenzo PEDfCONE. nard Hinault. La tappa più breve del Tour è stata anche una delle Mazzini). Le località che saranno attraversate dalla corsa sono Ca­ Giuseppe LAGROTTERIA, Gianmarco MARCHESI­ PacoWIRZ. più veloci e combattute. Nessun cambiamento di rilievo nella clas­ panno!!, Ponsacco, Casciana Terme, bivio per Chiarini, Tencciola, riportando un principio di commonyve cerebrale. NI. Pietro PUJ1A. sifica generale. Oggi Blagnac-Rodez di 220 chilometri. località La Rosa. Baseball softball ORDINE D'ARRIVO — 1. Pascal Poisson — Francia — 111 km in Quest'anno la punzonatura e la riunione dei direttori sportivi si Europeo F3 domenica al Mugello ' ore 2' 39'46" (alla media di km/h 41, 675) con l'abbuono ore 2. svolgeranno a Casciana Terme. Nella cittadina termale della pro­ n campionato europeo dì formula 3 è ad una svolta decisiva, con la gara che • Ruggero BAGtALEMANL Roberto BIANCHL Giu­ 39*16". 2. Erik Vanderaerden (Belgio) ore 2.39*26". 3. Leo Van vincia di Pisa, venerdì 3 verranno consegnate le «Targhe d'argento si disputerà domenica prossima al MugeOo. ri una pista per lui famiare • Ferie* MARIANI. Ezio GAMBA. Sandro ROSATI. seppe CARELLI. Paolo CECCAROU. David CHJCNO. Casciana Terme '84» a quattro personaggi distintisi nel ciclismo e ••campione mrfanese Capetti con I* Martr» Alfa Romeo del team Cotoni racmg Mario VECCHL Jurì FAZL Luigi COLABEU.O, Giovanni COSTA. Kerth D'AMA­ Vliet (Olanda) 2.39*46"; 4. Bernard Vallet (Francia) 2.39*46"; 5. «segnalati» dei giornalisti sportivi della Toscana. TO. David DI MARCO. Davida FARINA. Massimo Franck Hoste (Belgio) 2.39*46"; 6. Jean-Louis Gauthier. 2.39'54"; farà dì tutto per consohdare •) suo primato net» classifica che lo vede ora a 41 FOCHL Paolo GAGUANO. Giovanni GUGGIANA. Nella loro ricerca di partecipazioni di rango, gli organizzatori punti seguito a so* due punti dato scozzese Oumfnes e dar austriaco Bergor. 7. Frederic Brun, 239*58"; 8. Guy Nulens, 2.40'; 9. Henry Manders hanno anche contattato il campione del mondo Lemond. Nella con­ Nuoto Antonio LONERO. Stefano MANZINI. Roberto MA­ 2.40*42"; 10. Kim Andersen, 2.40*43"; 11. Jerome Simon, 2.40*43" ferenza stampa il vice sindaco di Casciana Terme, Dal Canto, ha La Simmond e la Cecchini vinconi a Rio • UOMINI: Raffaele AVAGNANO. Fabrizio BORTO- RI Michele ROMANO. Mark TALARICO. Guglolmo CLASSIFICA GENERALE — 1. Vicent Berteau — Francia — illustrato le modalità e le ragioni del premio «Targhe d'argento LON. Merco COLOMBO. Mirco DEL PRETE. Marco TRINCL Roberto TURCIO. 54hl7'21": 2. Maurice Le Guilloux (Francia) a 7'47"; 3. Laurent Casciana Terme». Aperta da un saluto di Patrizia Diri, assessore Nel torneo intemazionale femmnìle di tennis da SO mila doiari del crcurto DELL'UOMO. Maurizio DIVANO. Paolo FALCHI. Gio­ Fignon (Francia) a 10*25"; 4. Gerard Veldsholten (Olanda) a allo Sport della Provincia di Pisa, e dopo gli interventi di Ottorino cVrgrua Stoni m corso dì svoigrnento a R«3 de Janero. le natane Sandra vanni FRANCESCHI. Raffaela FRANCESCHI Stefa­ Tennis Marianelli, presidente dell'Unione Ciclistica Pecciolese e di Euge­ CeccNni e Sabre Simmonds hanno superato i prmo rumo. La Cecchr») ha no GRANDL Marcello GUARDUCCL Gianni MTNER- 12 28"; 5. Bernard Hinault (Francia) a 12*38"; 6. Phil Anderson nio Bomboni dell'«Unità», la conferenza stampa è stata conclusa da battuto la canadese Peftettier per 6-1. 6*2. mentre la Smimonds ha efcmnato VINI. Fabrizio RAMPAZZO, Paolo REVELLL Metano • UOMINI: Paolo CANE. Michele FIORONI (Austria) a 13*29". Agostino Omini, presidente della Federazione ciclistica italiana. la staturvtense Denwen per 7-5 6-4. SAVINO, • DONNE: Anna Maria CECCHINI. Raffaella REGGA

V.* <~* 1 1 L'UNITÀ / MERCOLEDÌ LUGLIO 1984 Il passaggio del tempo — dalla singola giornata alla vita intera, o dal presente al passato — è li centro della vita: si vive in genere senza accorgersene. Cioè non si vive, suggeri­ sce Carver. Nel momento in cui il protagonista (presumibil­ mente bianco, operalo o piccolo borghese) entra nel tempo, la sua vita si spezza: non perché Impara a ricordare, ma perché si accorge di non ricordare niente. La sua è un'illuminazione, ma vuota. Come nel racconto Cattedrale, In cui un cieco gui­ da la mano di un vedente per disegnare una cattedrale, che 11 cieco In vita sua non ha mal visto. Le parole del racconti di Carver sono le tracce di questo ricalco impossibile. • • • Queste e molte altre cose sono nel racconti di un autore che è ormai da anni considerato un maestro della «hort-story e sta per diventare in vita un classico della prosa statunitense. E ci si potrebbe fermare qui, perché l racconti sono belli e interamente autosufflcienti. Conoscere la biografia di Car­ ver non ce li fa apprezzare di più, ci regala soltanto un altro racconto. Raymond Carver è nato nel 1039 a Clatskanle, Oregon e ha passato l'Infanzia e adolescenza a Yaklma, nello stato di Wa­ shington, nel Nord-Ovest Pacifico. Per caso mi è capitato di passare per Yaklma, che è una città del tutto piatta scodella­ ta in mezzo a un deserto che è una riserva indiana, dove vivono appunto gli Indiani Yaklma. A poche decine di chilo­ metri, fiumi colossali, montagne coperte di neve, chilometri Una coppia giovane va a cena a casa di conoscenti che e chilometri di foreste: a Yaklma, il deserto. Figlio di un Racconti di poche pagine, periodi hanno da poco avuto un bambino. La casa è fuori mano, la operalo di segheria, a diciottenni Carver è padre di un bam­ strada per arrivarci lunga e strana. La moglie Inquieta. Alla bino, a diciannove di due. Tuttora definisce la sua vita come brevissimi, una scrittura «senza fine arrivano. Davanti alla casa c'è un'altalena per bambini. quella di un ragazzo padre. Né lui né la moglie sedicenne Si sente un grido, ma è troppo forte per essere di un bambino. riusciranno a prendere in tempo il loro •degrec». CI metteran­ qualità», lapidaria ma efficace: Chi è che grida? Non è un fantasma e non è un bambino: è un no quindici anni, e si spostano Intanto da una città all'altra, enorme pavone, l'animale di casa. Per la casa girano 11 pavo­ da un college di terz'ordlne all'altro, da un lavoretto all'altro, arriva in Italia con il suo senza soldi, senza casa, con l due bambini. Carver comincia a ne bellissimo e il bambino, bruttissimo come 1 suol genitori. scrivere nel corsi di «creative wrlting», la scrittura creativa «Cattedrale» Raymond Carver, uno Quella sera a cena 1 due protagonisti decidono di avere un che si insegna all'Università. Scrive racconti e poesie e le figlio e cosi rovinano le loro vite. Ma In verità le loro vite si manda a tutte le rivisto letterarie. Implacabili, le riviste le scrittore tra Cecov e Hemingway rovinano senza una ragione precisa, e semplicemente smet­ rimandano indietro. Sceglie di scrivere racconti perché per i tono di avere senso da un certo punto In poi. Vanno in mille romanzi non ha tempo: troppo da fare tra bambini e lavoret­ pezzi, centrifugate dall'Interno; e l'orrore banalissimo di cui ti. Dalla fine degli anni Sessanta comincia a bere. Poi comin­ slamo testimoni ci fa correre un brivido per la schiena. Que­ cia a bere anche la moglie. Il matrimonio si sfascia e fino al ste notizie che ci arrivano da un altro mondo, cosi vicino al 1977 Carver è un alcolizzato come tanti del suol personaggi. nostro da coincidervi quasi, sono 1 racconti dello scrittore In Fires (Vlntage Books, 1983), il libro che raccoglie le sue americano Raymond Carver, tradotti ora per la prima volta poesie. Interviste e saggi dice: «Per la verità avere smesso di In Italiano presso Mondadori nel volume Cattedrale (pp. 204, bere è la cosa della mia vita di cui sono più orgoglioso. Sono lire 12.000). un ex alcolizzato. Sarò per sempre un alcolizzato, ma mal più Il brivido ritorna puntualmente per ognuna delle dodici un alcolizzato attivo». storie della raccolta, In crescendo. Carver ha una capacità straordinaria di evocare l'orrore del quotidiano, e la coltiva Dall'inizio degli anni Settanta è uno scrittore noto: dalle con la cura di un manierista. I suoi racconti si possono anche piccole riviste letterarie passa alle grandi, poi alle antologie leggere come una tessitura di emblemi impossibili che pren­ nazionali, poi a due raccolte di racconti e due di poesie, che dono 1 loro pezzi dal repertorio Inesauribile del banale. Tutto sono racconti compressi nello spazio di una pagina. Comin­ quello che si trova in una stanza, incluso 11 corpo, può entrare cia a insegnare «creative wrlting» nelle università, fino al in combinazione con tutto, in assemblaggi perversi. È la 1983, anno in cui gli viene assegnato un invldiatlsslmo vitali­ stanza protestante, dove 11 male è In agguato nelle cose prima zio, il Mildred & Harold Strauss Llving Award. Da poco ha ancora che nel pensieri che le conoscono. Ma questa retorica finito di scrivere con il regista Michael Cimino una sceneg­ il Eostro dell'inquietante si esprime con quel tipo di enfasi particolare giatura sulla vita di Dostolevski. Vita e carriera esemplare da che è la sobrietà. Carver è sobrio e lapidario: usa un lessico grande letterato americano, incluso l'alcolismo e 11 grande senza connotazioni, periodi mal più lunghi di un rigo. Un talento. linguaggio che quando è alla prima persona pare l'Idea plato­ Salutato da molti come scrittore postmoderno e «minima­ nica del linguaggio parlato, quando è alla terza l'idea plato­ lista», Carver non lo prende come complimento: «C'è nell'e­ nica del realismo, da cui tutti gli altri discendono in bell'ordi­ spressione "minimalista" qualcosa che sa di piccolezza di ne. Tutto uno stile impiantato sulla completa assenza di qua­ visione e di esecuzione e che non mi place». Al di là delle lità. etichette editoriali, Carver ha altri modelli: Hemingway, ma soprattutto Cecov, Tolstoj, Sherwood Anderson. I suoi rac­ Raramente riusciamo a collocare 1 personaggi In uno sfon­ conti, redatti spesso più di quindici volte, sono fatti per dura­ do geografico preciso. Certamente siamo in America; ma re, solidi, compatti e intelligenti come tutti 1 grandi oggetti di dove? Potremmo essere ovunque, Nord, Sud, Est, Ovest, ma artigianato. «È passato il tempo, se mal c'è stato, In cui un niente ce lo indica: ci troviamo in una universale area urba­ romanzo o un dramma o un libro di poesie potevano cambia­ nano na, in una città diffusa che non vediamo mal nel suol segnali re le idee che la gente aveva su di sé o sul mondo. Forse ufficiali. Privata della sua riconosclbilità sociale, collettiva, scrivere letteratura su certe persone che fanno una certa vita la città si trasferisce tutta negli Interni, e 1 suol giorni si farà capire a chi legge zone dell'esperienza che prima non coniugano tutti all'infinito presente. Ma li cuore delle storie, capiva. Ma temo che ci si debba fermare qui. O almeno è qui Il punto In cui troviamo la fonte del nostro orrore, è il mo­ che mi fermo io». mento in cui 1 protagonisti si accorgono del passare del tem­ po. Lo scrittore americano Raymond Carver Marina Beer

A palazzo Ducale a Venezia una grande mostra dedicata ai tesori dei Faraoni. Gioielli, oggetti di uso comune e, soprattutto grandi statue. Così la scultura di questo popolo, ancora lontano dalla ricerca estetica dei greci, ci riporta alle origini sacre dell'arte antica marmo d'Egitto

Tra le diverse Iniziative te­ alla piccola dimensione, la vita nell'oltretomba. La fis­ all'altezza del mento, conce­ che testimoniano l'Inseri­ se al recupero della civiltà mostra può permettere allo sità, la convenzionalità delle pite come del cubi da cut mento dell'Egitto In ambito veneziana del passato di cui, spettatore una personale 'ri­ positure (il perfetto profilo spuntano soltanto la testa, ellenistico e romano. negli ultimi anni, si è ali­ scoperta* di un Egitto più del rilievi, la canonica posa In alto, e, frontalmente, due Altri resteranno forte­ mentato 11 forte rilancio tu­ quotidiano e artigianale, al­ seduta, il passo della figura piedi, possono essere assun te mente colpiti dalla 'Barca ristico della città — pensia­ lontanandolo per una volta in piedi con le braccia tese come emblemi dell'antica d'argento* n. 16, della metà mo alla rinascita del Carne­ dalla visione demllllana del­ verso il basso) si spiegano in arte egizia, sia nelle prove del II millennio a.C, con lo vale —, non è mancata, nel­ le schiere degli schiavi bru­ questo modo. più antiche, dalle squadratu­ scafo fortemente ricurvo, l'ambito delle mostre, la va­ talmente costretti a trainare La tradizione realistica re rigide, come 11 pezzo n. 22 dieci figurine di rematori In­ lorizzazione dell'antico ruolo pesantissimi blocchi di pie­ occidentale vuole che l'arte­ del II millennio a.C, che In tenti a spingere le leve e 11 quelle più recenti (n. 50), do­ timoniere In piedi a poppa. È della città come porta euro­ tra tra te sabbie della Valle fice infonda naturalismo un ricordo della cerimonia pea dell'Oriente. Risale ad del Re, per erigervi faraonici nell'Immagine perché essa ve si avverte, per l'arroton- funebre con cui fu trasporta­ alcuni anni fa l'esposizione cenotafi piramidali. viva nel presente. Richiede domento delle pareti del cu­ to, sul Nilo, li corpo della re­ «Venezia e Bisanzio' di Pa­ Ma, dalla scala maggiore dunque gesti naturali, scor­ bo, 11 premere della forma gina Anhotep, nel cui ric­ lazzo Ducale, presto doppia­ alla minore, abbiamo detto, ci, chiare ambientazioni spa­ organica sottostante. chissimo corredo funerario ta da quella del 'Cavell! di non muta II 'Sistema* del­ ziali. Lo scultore egiziano vo­ Queste considerazioni di­ di Guma (Tebe) fu rinvenuta San Marco» — anch'essa, di l'antica arte egiziana. Que­ leva offrire, al contrarlo, una pendono da una personale questa statuetta metallica. fatto, dedicata a un capitolo sta si presenta come il risul­ figura 11 più possibile univer­ predilezione per alcuni del Qualcuno la confronterà, del rapporti tra la città e Co­ tato di un Immane sforzo in­ sale, slegata dal luogo e dal manufatti esposti a Venezia. senz'altro, con le gondole stantinopoli —poi recupera­ tellettuale e manuale, volto tempo, secondo la concezio­ Altri preferiranno sostare che solcano 11 vicino Bacino ta e sponsorizzata daiia Oli­ al tentativo di dominare ra­ ne che ancora Platone più a lungo di fronte alle col­ di S. Marco. Tale accosta­ vetti in occasione del restau­ zionalmente le forze della avrebbe Invano cercato di lane di lapislazzuli e turche­ mento, In questo caso, non ri e della lunga tournée della natura: tale caratteristica si con frapporre ai nascen fé na­ si, al pettorali variopinti, al sarà fuori luogo, essendo la celebre quadriga marciano. manifesta soprattutto nella turalismo greco. Cosi si spie­ bracciali d'oro, al bronzetti Barca stata scelta dal re­ Fu poi 11 turno delle raffina­ regolarizzazione geometrica ga quel contrasto sempre in forma animale (la bella sponsabili del Museo del tissime oreficerie barbariche delle forme — dai vaso, al presente nella statuarla egi­ Lontra, n. 53), agli Incensieri, Cairo proprio in omaggio al­ rivelate dalla indimenticabi­ blocco cubico della statua, ziana — anche tra le opere al curiosissimi ditali dorati la platea lagunare della mo­ le esposizione deW'Oro degli alla piramide —, come appa­ esposte alla mostra di Vene­ relnvenutla decorazione del­ stra e al veneziani. Sciti; anch'essa a Palazzo re sin dalle suppellettili più zia — per cui un'attenzione le mummie del Nuovo Regno Ducale, e, lo scorso anno, di antiche, quali le ceramiche e fortissima verso il tema quo­ (n. 43), alle opere più recenti, Nello Forti Grazzìnì un'antologia di antichità ci­ I contenitori di pietra del TV- tidiano, verso particolari di nesi che fu meta di un inin­ III millennio a.C. con cui si forte realismo, convivono terrotto pellegrinaggio di vi­ apre la mostra veneziana. Ed con l'estrema Ieraticità delle sitatori e scolaresche. è la stessa razionalità o ca­ forme. A Palazzo Ducale am­ L'odierna mostra del 'Te­ pacità astrattiva che gli Egi­ miriamo 'dunque due coniu­ zi espressero attraverso le gi seduti (n. 16), raffigurati sa (di Antonio Baldassarre) tichità egizie sono presenti tratti di mirabile realismo, CO G dipinto del Tlntorttto con­ camelos; ovvero sulle gobbe Ammirando a Palazzo Du­ come quelli di una elegantis­ CM Il riformismo diffìcile (di Alfredo del cammelli Entro il XVII nelle maggiori città italiane, cale le opere di carattere fi­ •« servato alle Gallerie dell'AC' sima testa-ritratto femmini­ W) Reichlin) endemia, è raffigurato il tra­ secolo, col contrarsi delle a cominciare da Torino. Ma gurativo, non dobbiamo di­ le di alabastro (n. 3U), posta a C fugamento del corpo di San imprese commerciali vene­ quanti, anche tra coloro che menticare lo sfondo rituale- chiusura di un vaso canopo o Berlinguer e la politica (di Anto­ Statuin» Marco, il patrono di Venezia, ziane, l'interesse verso le re­ amano visitare 1 musei, pos­ funerario delle creazioni egi­ i—i nio Tato) funeraria gioni bagnate dal Nilo si tra­ funerario risalente al 1340 CO dalla città di Alessandria sono dire di conoscere ap­ zie. Per questo antico popolo a.C. Soltanto lo 'Scriba* (n. Co T3 di lui* d'Egitto. L'episodio è tradi­ sformò da economico In cul­ profonditamente l'arte egi­ mediterraneo l'arte non po­ Inchiesta/ Operai, tecnici, nuove turale e già nel 1628 un ante­ 17), nella sua caratteristica professionalità nell'era del robot risalente al zionalmente situato nel IX ziana e le sue scansioni stori­ teva assumere ti significato posa a gambe incrociate, che XIV secolo a.C secolo, ma l'agiografia del signano del moderni egìtto- che? Quanti, poi, hanno visi­ che avrebbe avuto, più tardi, (articoli di Fausto Bertinotti, Vit­ •logi, Alvise Corner, console si rinviene in numerose ver­ e, in alto, santo, come spesso avviene, tatoli Museo Egizio del Cai­ per 1 Greci. O meglio:gli Egi­ sioni dello stesso soggetto, torio Capecchi, Franca Chiaro- Statua è la spia di concreti fatti sto­ veneto, si dedicava in locu al­ ro e ricordano di avere già zi non avevano l presupposti monte) la raccolta di antichità egi­ sembra poter conciliare la di Chefren, rici: del rapporti, di natura ammirato, nelle affollate ve­ filosofici per ritenere che esi­ disposizione triangolare del­ risalente commerciale, che Intercor­ zie. trine di quella raccolta, le stesse una categoria di azio­ Le stagioni del cinema italiano sero per secoli tra la repub­ le membra con la funzione (conversazione con Ettore Scola) •I2600 a.C Questi da ti storici possono opere chea Venezia sono così ni umane o di oggetti che sociale dell'uomo. blica marinara dell'Adriati­ servire ad inquadrare e mo­ efficacemente valorizzate e avesse un valore 'artistico; Si può sconfiggere l'economia co e l'Egitto. Infatti proprio tivare l'apertura a Venezia, ben illustrale dal pannelli secondo it significato che Lo scultore, avrebbe detto delle armi? (di Fabrizio Battistel- dal IX secolo 1 navigli della Palazzo Ducale, di una bella didattici che ne chiariscono diamo oggi a questo termine. Michelangelo molti secoli li) Serenissima, la cui fioritura mostra, 'Tesori del Faraoni; la storia, la provenienza, la II manufatto egiziano non più tardi, può lavorare In economica si basava proprio funzione? Francia: una sinistra a prova sulla sua funzione di cernie­ Incentrata su una settantina mirava al bello, ma aveva un due modi: per aggiunte pro­ di reperti archeologici egi­ Aggiungiamo ancora che fìne religioso. La figura sta­ gressive di materia o per via d'errore (intervista a Jean Pierre ra tra l'Occiden te e l'Orien te, Chevènement e articolo di Fran­ 11 Mediterraneo e l'Europa ziani provenienti per la mag­ fattori oggettivi, e primo fra tuaria non doveva essere la di levare. Lo scultore egizia­ continentale, si spingevano gior parte dai ricchissimo tutti 11 viaggio delle opere dal 'rappresentazione* di un uo­ no, senza dubbio, lavorava co Fabiani) con maggior frequenza verso patrimonio del Museo del Cairo a Venezia, hanno co­ mo, bensì un suo equivalen­ sempre nel secondo modo e, Cairo, ma anche dalla poco dalle sculture finite, non è Saggio - Forze motrici e idee per l'Egitto. Già alla metà del stretto gli organizzatori a te. La statua non descriveva l'alternativa (di Giuseppe Vacca) Duecen to 1 veneziani detene­ nota raccolta di S. Lazzaro esporre reperti di dimensioni il corpo umano, bensì era 11 difficile risalire mentalmen­ vano due fondachi commer­ degli Armeni a Venezia. La relativamente piccole, quin­ corpo umano, al pari della te allo squadrato blocco di Taccuino - E al centro di quel mostra, curata da Silvio di non solo sculture e rilievi mummia. L'egiziano poneva pietra iniziale la cui forma si ciali ad Alessandria e un se­ Curto e Alessandro Roccatl, irato Virgilio, di bianco marmo colo dopo un monaco-viag­ di minor misura, ma oggetti nella tomba un simulacro è perpetuata nel corso della {di Aldo Rossi) giatore. Antonio de Rebaldls è aperta al pubblico sino a d'uso comune o rituale e Ideale del morto sfrondato di lavorazione. In questo senso dicembre, ma già si parla di quanto di transeunte è nel­ certe caratteristiche statue L'indice di Rinascita del I seme­ cremonese, scriveva nelle una posticipazione della 'Ioleìll. E per quanto sue memorie di viaggio di f '*estetica* egiziana non mu­ l'esistenza mortale, adattan­ raffiguranti un uomo seduto stre 189* chiusura almeno sino alla con le ginocchia ripiegate grandi caldaie di rame pro­ metà di gennaio. ti nel trapasso dalla grande dolo all'eternità della nuova L'UNITÀ / MERCOLEDÌ 11 LUGLIO 1984 visto» (anche se spiritosamente ordinato secondo quanto Massenzio Si parte domani suggerito dalle singole frasi dell'Amleto shakespeariano pre­ se a pretesto per introdurre 11 tema di ciascuna giornata); ma con la trilogia di «Guerre stellari» bisogna riconoscere agli organizzatori di avere compiuto uno sforzo notevole nel differenziare le proposte, nell'lnsegulre Sarà più che mai una «rassegna nuovi gusti e nuovi linguaggi, nel moltipllcare l punti di vista e le curiosità. E allora, se è vero che la rassegna centrale kolossal», ma con molte novità vuole continuare ad essere un «pro-memoria su quello che sta succedendo, un'Indagine piena di sospetti sulla nostra contemporaneità, su un cinema che si autodecanta come moribondo e che pure riesce a vivere e a esprimersi proprio In questo canto funebre», è altrettanto vero che Massenzio 1984 non si ferma qui, non vive di gloria, ma cerca anzi di aprire inesplorati territori di caccia. Ovvero: il brivido dell'autore, Il lusso della versione originale, il cortometraggio, l'Inedito, la nostalgia del cineclub e l'ebbrezza del vero festival. Senza Un film dimenticare una cosa fondamentale: che esistono brutti film ma anche cattivi spettatori. Ma veniamo alla sostanza. Che cercheremo di riassumere nel modo più conciso possibile. Compito arduo, giacché Mas­ senzio '84, ancora più che nel passato, è soprattutto quantità: 39 giorni d! attività con più di 100 film sullo Schermo Gran­ de, cinque rassegne sullo Schermo Festival (tutti 1 De Sica, lungo una storia completa del cartone animato in 1000 film, una sezione — Immancabile — di cinema giapponese, un ciclo dedicato al film oggetto di culto, la selezione curata dallai prestigiosa rivista francese Positi/), un «tutto Stanilo e Olilo» per la gioia del bambini (?), e poi cinque capolavori del muto ricostruiti nella loro versione originale e presentati con l'ac­ compagnamento dell'orchestra diretta da Cari Davis, infine musica, concerti, spot shoto (ovvero l'arte della pubblicità), un mese spazi-video, e via spettacolarizzando. L'apertura ufficiale è prevista per domani sera, giovedì 12 luglio, all'insegna della celebre battuta dell'/lm/cto — «La ROMA — Massenzio anno ottavo. Ovvero Tanno della rifles­ cosa, si è vista questa notte?» — che Marcello pronuncia sione, dell'autocritica e della dilatazione sull'area del Circo all'Inizio della tragedia. «La cosa», come si sa, è lo spettro del Massimo. Ma anche l'anno della tragedia del cinema, delle padre di Amleto, ma nel «gioco tematico» orchestrato da Fio­ sale che chiudono runa dopo l'altra con la scusa delle .ferie renza, Romoli e lineari essa diventa il cinema tout court; «Bulli» estive», del biglietti che aumentano di prezzo e delle leggi di l'apparizione, il mostro, il mistero e chissà quante altre cose riforma che non arrivano mal. E anche — perché no? — ancora. Stiamo al gioco? Ma sì, vale la pena, a patto di non l'anno dell'Aquila: un capoluogo di provincia celebre al mon­ prenderlo troppo sul serio. Cosa del resto difficile, visto che la e donne do per avere 99 piazze, 99 fontane, 99 chiese, 99 cannelle, 99 Cosa in questione (perdonateci l'orribile pasticcio) è la trilo­ rintocchi a mezzanotte e... nemmeno più un cinema. Siamo gia di Guerre stellari, saga paesana e cosmica che ancora oggi confusi, lo confessiamo, eppure vagamente euforici dopo continua a moltipllcare più soldi al botteghino che sogni. Sei forzute aver scorso il fitto dossier di carte, cartine, promemoria, ore di navi spaziali, di eroi, principesse e di effetti speciali; «11 meaculpa e graffiti, post-moderni (o già pre-arcalcl?) che cinema che non si arrende alla tv e che dilata lo schermo alla contiene il gran menu dell'ottava edizione di Massenzio. Ci ricerca di una consumabllltà da stadio» dicono quelli di Mas­ firmati aspettavamo il solito calderone di titoli e bizzarrìe varie al­ senzio; più semplicemente un debutto alla grande, un modo l'Insegna del •fatevi da soli 11 vostro film» (vecchia polemica per dire alle migliaia di persone di tutte le età (affamate di tra chi va a Massenzio perché è Massenzio e chi ci va per cinema?) che «la festa comincia». A questo punto c'è solo da vedere 1 film di Massenzio), e invece gli infaticabili organiz­ sperare che la festa rifletta un po' su se stessa, che non diven­ Monicelli zatori della manifestazione hanno preso tutti In contropiede. ti una sbornia di immagini, di suoni e di colori così totaliz­ «Schermici» e «contenutisti» In egual misura, i membri della zante da mortificare tutto 11 resto. Il pericolo c'è, e forse è Poco apprezzato dalla critica e snobbato dal pubblico quando ormai famosa cooperativa hanno fatto stavolta le cose In giusto che sia così. A ciascuno 11 suo cinema. Anche se dispia­ uscì nelle sale quattro anni fa, arriva stasera in tv (Raidue, ore grande. cerebbe dover rilevare, alla resa del conti, il fallimento delle 21,30) quel Temporale Rosy che il regista Mario Monicelli confes­ rassegne parallele (da quella preziosa dedicata a Vittorio De sa ancora oggi di amare più di altre sue creature. Forse perché fu Innanzitutto hanno deciso di distanziare gli schermi l'uno Sica, a quella sofisticata intitolata al cinema del Sol Levan­ così sfortunato, o forse perché esso rappresenta una bizzarra ma dall'altro per eliminare 11 reciproco disturbo sonoro; poi, per te). non negativa parentesi nella ricca cinematografìa del regista di evitare l'eccesso di concentrazione di uno spazio che si voleva E per finire un cenno al «Festival Positi/*, ossia alla «Mas­ Amici mici. In un clima tra Dramma della gelosia e Bulli e pupe si multiplo e che Invece finiva per trasformare la molteplicità senzio dentro Massenzio» apparecchiata con cura certosina svolge la favola del film, tratta da un grazioso romanzo ai Carlo in caos, hanno pensato bene di implantare strade e piazze dalla prestigiosa rivista francese. Si tratta di un'iniziativa Brizzolara, che vede schierati in un classico triangolo amoroso il riempiendole di tutto ciò che è Massenzio oltre 11 cinema: Interessante (quasi una «risposta» culturale alla selezione pugile Gerard Depardieu, che ha dato l'addio al ring dopo essersi ovvero stand, spettacoli, televisione, ristoranti, promenades messa a punto lo scorso anno dai rivali Cahiers du cinema) rotto una mano buttando giù la porta di un cesso per scommessa, (meglio chiamarle passeggiate) e punti d'incontro. Ma le sor­ che offrirà al pubblico romano la possibilità di vedere In la star friulana di catch femminile Faith Minton (e lei Temporale prese non finiscono qui. Nell'impossibilità di spegnere la lu­ anteprima una trentina di film rari, alcuni del quali censura­ Rosy) e l'impresario e allenatore Roland Bock, ex lottatore che na, 1 cervelli pensanti della coop hanno promesso prolezioni ti dal mercato. Si vai dal bel documentari-Intervista su Billy dirige un piccolo gruppo di femmine forzute, quasi una .compa­ più buie e tecnicamente efficienti e uno Schermo Festival (il Wllder e Elia Kazan a dei capolavori come CU amanti croce­ gnia di giro». Il tutto ambientato tra il Nord della Francia e la zona secondo) ovattato e protetto, quasi «memoria della sala cine­ fissi di Kenji Mozoguchl e The big night di Joseph Losey. Tra fiamminga del Belgio, là dove pare essere ancora vivo il culto matografica del futuro», come dicono loro, e palestra per un le curiosità, autentiche chicche peri cinefili, il quasi scono­ baracconesco della lotta libera all'americana. Ovviamente lui, De­ cinema dai gusti viziati. sciuto Catch us if you can di John Boorman, Sweet Hunters di pardieu, ama lei; però lei, a sua volta, è segretamente amata dal Touché. Se le strutture di questo Massenzio '84 si presenta­ Ruy Guerra, Moonlighting di Jerzy Skollmowskl. E scusate se manager; la qual cosa complica non poco la faccenda. Ma in un no sin da ora all'altezza della situazione, anche il program­ è poco! modo o nell'altro, tra incontri selvaggi, ossa rotte e dispetti reci- ma, sulla carta, pare funzionare. D'accordo, il punto di par­ roci, si arriverà al lieto fine, in quel luna park che da tempo Una vignetta fatta per Massenzio tenza, 11 «corpo» della manifestazione, resta pur sempre 11 «già Michele Anselmi Bepardieu sogna come luogo di tranquillità e che fu già teatro del suo primo incontro. Da sfogliare come un album di vignette dove l'attore francese e la bella gigantona americana si inseriscono con la leggerezza di personaggi disegnati, Temporale Rosy è un piacevole tromanzo popolerei che trova i suoi momenti più gustosi nel contrasto tra slanci dì affetto e bestiali furori, e anche in quel .gigantismo, dei Di scent a Mario Scaccia è regista e interprete di una «Mandragola» di impianto sentimenti corrispondente alla esorbitante struttura fisica dei protagonisti. D'accordo, forse questo mondo di curiosi mestieri, di tradizionale ma continuamente segnata da sfumature quasi da teatro dell'assurdo guitti raminghi e al fondo disperati sarebbe stato più materia per Fellini; ma si vede che Monicelli ama i suoi personaggi e che si diverte a ritrarli senza mai degradarli a macchiette grottesche. Piccola curiosità: un anno dopo anche Robert Aldrich avrebbe dedicato il suo ultimo film, California Dolls, a due lottatrìci di catch dal cuore tenero e dalla .presa, micidiale, (mi.an.) Machiavelli recita sulla Luna Canale 5, ore 18 LA MANDRAGOLA di Niccolò sione (nel 1953 come Ligurio e nisti, ai lati, le stradine che si tosa, dove banali fatti di corna che non in quello ragionativo Machiavelli. Regia di Mario poi nel 1962 e nel 1964 come aprono a prospettiva sullo si mescolano a una precisa cri­ del Prologo. Ma Massimo Ven­ Scaccia; scene di Augusto Timoteo sempre con la regia di sfondo, una finta fontana dove tica di una società che si regge­ turiello (Callimaco) innamora­ Sciacca; costumi di Alberte Sergio Tofano), La Mandragola attingere fintamente acqua e va su di un perbenismo fasullo to di Lucrezia (Clarita Gatto) Il 14° re Barsacq; musiche di Federico appunto, che Io vede anche nel­ dove stare, questa volta sul se­ e sulla credulità più sciocca trova, solo quando la beffa sta Amendola. Interpreti: Mario le vesti di regista. Naturalmen­ rio, a chiacchierare e a tessere (come quella di Nicia nelle vir­ ormai per compiersi, una sua della foresta, Scaccia, Edoardo Sala, Massi­ te trattandosi di una personali­ intrighi. tù terapeutiche di una radice concreta ribalderia.Pi ù di ma­ mo Venturiello, Pietro Monta- tà come quella di Scaccia, an­ Un'ambientazione, dunque, miracolosa, la mandragola ap­ niera, invece, il Siro di Pietro don, Gianfranco Barra, Lore­ che la funzione di dirigere uno che visualizza immediatamente punto). Quindi un argomento Montadon, la vedovella di Pao­ figlioccio di dana Solfizi, Paola Pieracci, spettacolo è assunta polemica­ il fatto di trovarci di fronte un consono alle corde di un attore la Pieracci mentre Loredana Clarita Gatto. Alitano, Teatro mente. E così in tempi di rilet­ Solfizi conferisce a Sostrata un capolavoro del teatro comico in come Scaccia con ia sua ma­ suo scapestrato amore mater­ Weissmuller Carcano. ture e di riscritturede i classici, lingua italiana, scritto nel Cin­ schera lunare, il suo gusto per no. Scaccia si avvicina a questo te­ quecento con, fra una scena e la recitazione antireahstica, per sto puntigliosamente, fedel­ Il problema di questa Afan- Mario Scaccia, attore pole­ l'altra, musiche di ispirazione il distacco ironico. E il suo Ti­ dragola, il suo tallone d'Achille Non c'è estate senza Tarzan. Una storia che sfida gli anni, in cui mico che spesso predilige (o è mente. rinascimentale a fare da stacco moteo ha una consistenza sul­ sta dunque in una compagnia ogni nuova generazione ritrova — come in Salgari — gli elementi costretto a prediligere) le stra­ Insomma l'intento di Scaccia e da sottolineatura. Ma ci ricor­ furea, e insieme, una paciosa di livello diseguale; sta, soprat­ puri dell'avventura. La formula di Edgar Rice Borroughs era piut­ de meno facili per fare il pro­ regista è chiaro: proporci un da anche che si tratta di una corruttibilità. tutto nella difficoltà di trovare, tosto semplice: un bambino bianco viene allevato dalle scimmie e prio mestiere, ha deciso: per la Machiavelli parola per parola. commedia proibitissima in an­ Scaccia regista ha chiesto che è cosa difficilissima da ot­ diventa un uomo forte e coraggioso, difensore dei deboli della prossima stagione si trapiante­ Fin qui tutto bene, come bene ni non troppo lontani, dove si agli attori di non essere realisti tenere, il perfetto concatena­ jungla. Una formula «magica», che continua ininterrottamente dal rà al nord, al Teatro Carcano di vanno all'interno di quest'otti­ irride con grande libertà ai luo­ ma di recitare quasi sopra le ri­ mento dei tempi comici Ne è 1912. Protagonista della serie presentata in questi giorni da Cana­ Milano, dove presenterà ben ca, che sa un po' di riciclaggio, ghi comuni del vivere sociale ghe la loro passione e la loro derivata una Mandragola quasi le 5 (alle 18) è Ron Ely, ovvero il quattordicesimo attore investito, tre spettacoli, La Mandragola le scene volutamente spoglie, non solo di allora: la famiglia in dabbenaggine. Chi, con più frenata — che certo non potrà negli anni, del ruolo di Tarzan. Ron Ely è in un certo senso il di Machiavelli, II burbero be­ volutamente fìnte, volutamen­ cui giovani mogli sono costret­ agio, si è tenuto vicino a questa che giovarsi di un buon rodag­ •figlioccio» del primo Tarzan, Johnny Weissmuller, visto che il nefico di Goldoni, Nerone di te in bianco e nero (in contrasto te, loro malgrado, al tradimen­ chiave di lettura è il Nicia di gio — e nella quale tutto il po­ padre di Ely era operatore in molti film di Weissmuller, e chiese Carlo Fenon, che poi porterà in con i costumi coloratissimi di to di mariti vecchi e cretini; i Gianfranco Barra che pare tenziale corrosivo del testo mo­ proprio al Tarzan per eccellenza di essere padrino di suo figlio. In tournée un po' dovunque. Alberte Barsacq) pensate da rapporti con la chiesa, qui rap­ uscito da un campionario di stra una qualche difficoltà ad questa serie, girata nelle foreste dell'Amazzoni!!, alle cascate del- Il debutto di questa «nuova Augusto Sciacca. Una classica presentata nella corruzione dei teatro dell'assurdo e, seppure arrivare fino allo spettatore, l'Iguazu, in Guatemala e in Mozambico, compaiono anche «stelle» suoi adepti come frate Timo­ peraltro generoso di applausi pagina» nella vita di Scaccia è piazza rinascimentale, la chiesa in misura minore, Edoardo Sa­ con tutti gli attori. come George Kennedy, Jack Palance, Ethel Merman, Diana Ross avvenuto con un testo da lui già al centro, le due case di Calli­ teo. la più convincente nel ruolo di e James Whitmore. frequentato in più di un'occa­ maco e di Nicia, i due protago­ Temi di una comicità impie­ Ligurio, il tessitore d'intrighi, Maria Grazia Gregori Mario Scaccia in una scena della commedia «La Mandragola»

Raitre, ore 21,55 Programmi TV Radio

In Messico Q Raiuno D Canale 5 • RADIO 1 13.00 VOGUA DI MUSICA - G. B. Semmartini - L Bocchorini 8.30 • Alice», telefilm; 9 «Una vita dai vivere», sceneggiato; 10 Film Scegli il tuo film GIORNALI RADIO: 6. 7. 8. 10. 11. sulle tracce 13.30 TELEGIORNALE «Colpo di fulmine», con Gery Cooper • Barbar* Sttnwyck; 12 al Jef­ 12. 13. 14. 19. 23. 6 Segnale ora­ 13.45 I POMPIERI 01 VIGGIU - Firn di Mano Matte*, con Totò. Silvana ferson», telefilm; 12.25 cLou Grant». telefilm: 13.25 «Sentieri», sce­ rio, ragenda del CRI: 6 06 La com­ Psmpanmi e Av« Nmchi neggiato: 14.25 «General Hospital», telefilm; 15.26 «Una vita da vive­ IMPERATORE DEL NORD (Retequattro, ore 21.30) binazione musicale: 6.48 Ieri al Par­ degli ultimi 15.10 LE GRANDI BATTAGLIE DEL PASSATO - Cholet re». sceneggiato: 16.50 «Hazzard». telefilm: 18 «Tarzan». telefilm: 19 Grande, grandissimo film di Robert Aldrich, spesso dato in televi­ lamento: 7.30 Quotidiano del GR1: 16.05 TRE NIPOTI E UN MAGGIORDOMO - Telefilm, con Bnan Kerth «I Jefferson», telefilm; 19.30 «Baratta», telefilm; 20.25 Film «Krska- sione ma sempre da rivedere. È una metafora amara sull'America 7.40 Onda verde mare: 9 Rado an­ 16.30 LE AVVENTURE DI RIN TIN TIN - Telefilm toa, est di Giava». con Maximilian Schefl • Diane Baker; 22.25 «Ko- della Depressione travestita da ballata e interpretata da una cop­ ch'io "84; 10.30 Canzoni nel tempo; aztechi tfeNraf» 16.60 OGGI AL PARLAMENTO jak», telefilm: 23.25 Canale 5 News; 00.25 Film «Il giullare del re». 11 eJacques a fatalista»; 11.20 I con Oanny Kaye * Gh/nis John». pia d'attori con i controfiocchi: Ernest Borgnine e Lee Marvin. 17.00 KOJAK - Telefilm, con Telry Savatas fantastici anni '50; 12.03 Via Asia­ Stati Uniti 1933: dilaniato dalla crisi economica, il paese è attra­ go Tenda: 13.15 Master; 13.56 On­ 17.60 IL FEDELE PATRASH - Colone animato Il Messico ha il potere di evocare alla fantasia immagini solari versato da torme di disoccupati che vagano in cerca di un pasto da verde: 15 Radouno per tutti: 18 18.20 AL PARADISE - con Mrfva. Heather Parisi e Oreste UoneBo D Retequattro perse tra storia e leggenda, dove anche i più atroci atti umani, le caldo e di qualcosa da fare. Uno di questi, un hobo alla Woody U pagjnone estate: 17.30 EKngton 9.45 Cartoni animati: 10 «Magia», telenovefa; 10.30 «Fantasilandia», distruzioni, le stradi, diventano pagine di un libro antico dove la 19.40 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA '84; 18 Obiettivo Europa: 18.30 telefilm: 11.30 «Tra cuori In affitto», telefilm; 12 Cartoni animati; 13 Guthrie che sale sui treni in corsa senza pagare il biglietto, è storia degli uomini e quella delle divinità si confondono. Messico: 20.00 TELEGIORNALE Musica sera: 19.20 Onda verde, ma­ Prontovideo: 13.30 «Fiora selvaggio», telenoveie: 14.15 «Magia», te- «Numero Uno*, ovvero Lee Marvin. Suo nemico giurato è Shack uomini e dei, in onda da questa sera su Raitre (elle 21,55) per la 20.30 PROFESSIONE: PERICOLOI - Telefilm. con Lea Major*/Douglas re: 19.22 Audobox Urbs; 20 «Ce lenovela; 15 «CharDes Angeles», telefilm; 17 Cartoni animati: 18 (Borgnine), feroce capotreno di origini proletarie che prende a rubrica scientifica «Delta», ci porta attraverso lo studio di Anna BarT qualcosa di nuovo oggi al sole...»: «Truck Driver», telefilm: 19 «Tra cuori in affitto», telefilm; 19.30 martellate (letteralmente) i poveri cristi che provano a viaggiare Benson Gyles, in quel mondo. La prima puntata, .11 Messico e 22.00 TELEGIORNALE 20.44 Intervallo muweate: 21 Uto­ •Chips», telefilm: 20.30 «A Team», telefilm; 21.30 Film «L'imperatore l'indio messicano», ci fa conoscere i 3 milioni di indios sopravvìssu­ gratis. La loro è una sfida mortale, apparentemente senza senso, pia ol uria rivoluzione: 21.30La Fo­ 22.10 MERCOLEDÌ SPORT - PALLACANESTRO-. Tomeo mternanonate del nord», con Lea Marvin e Ernest Borgnine; 24 «Quincy». telefilm: 1 ti alla distruzione dell'impero azteco. consumata giorno dopo giorno tra atroci trabocchetti e violenti nt Cetra presenta...: 22 I fantastici maschile dada-Cuba Sport: campionato (fi basabefl; 1.30 Firn «Alla dono* ci penso k», con corpo a corpo. Finirà con la morte del capotreno, ma nemmeno armi "SO; 22.43 Intervallo museale; ATLETICA LEGGERA: Campionati itali»™ assoluti - Al termine Frank Sinatra. TG1 NOTTE - OGGI AL PARLAMENTO - CHE TEMPO FA così «Numero Uno* (accompagnato dal giovane Keith Carradine) 22.50 Oggi al Parlamento: Raidue ore 20.30 Raiuno, ore 15,10 D Italia 1 potrà dire di aver vinto. 23.05-23.28 La telefonata. D Raidue ALLE DONNE CI PENSO IO (Retequattro. ore 1.30) 8.30 «La grande vallata», telefilm; 9.30 Film «La donna fantasma» 13.00 TG2 - ORE TREDICI • RADIO 2 (giallo); 11.20 Magnetoterapia, rubrica medica; 11.30 «Meude». tele­ E del 1963 questo filmetto diretto da Bud Yorkin e interpretato da 13.15 DUE E SIMPATIA - Bianco rosso blu GIORNALI RADIO. 6 OS. 6.30. film; 12 «Giorno per giorno», telefilm: 12.30 «Lucy Show», telefilm; Frank Sinatra e Lee J. Coob. La vicenda ruota attorno alle disav­ 14.10 7.30. 8.30. 930, 11.30. 12.30. Soldi, soldi: Vanno in onda QUESTESTATE - Qwz. musica, filmati per un pomenggo insieme 13 «Bim Bum Barn», cartoni animati; 14 «Agenzia Rockford», telefilm; venture che capitano ad un giovane che abbandona i genitori 13.30. 15.30. 16.30. 17.30, con noi 15 «Cannona, telefilm; 16 «Bim Bum Barn», cartoni animati; 17.40 all'antica per trasferirsi in casa del fratello, un playboy che se la 19.30. 22.30. 6 02 I gami: 7 Boi- VIVA IL RE ABBASSO IL RE • Cartoni anima:) «Une famiglia americana», telefilm; 18.40 «Ralphsuparmaxieroe». te­ spassa e che vive circondato da donne. Naturalmente, il giovane ai •senno del mare; 7.20 Parole d vita; «Come salvare le grandi QUALCOSA DI PIÙ • Documentano lefilm: 19.40 ttafia 1 flash; 19.50 «* mio amico Arnold», telefilm; pentirà della scelta fatta. 8 OSE: Infanzia, come e parche; LORO TRAMP - Telefilm 20.25 OKI H prezzo è giusto; 22.30 Film «I pofcHotto sprint», con DIVERTIAMOCI DI NOTTE (Raitre, ore 20,30) 8.45 «La scalata»; 9.10 Vacanza 16.65 I QUATTRO INESORABILI - Firn d Primo Zegbo. con Adam West Maurizio Merli; 0.20 Film «Susan». lo Stato battaglie e Robert Hunctar Si ride con Danny Kaye in questo Divertiamoci stanotte diretto premio: IO GR2 estate: 18.25 DAL PARLAMENTO Q Telemontecarlo da Walter Lang (da non confondere con Fritz Lang). Equivoci, 10.30-12.45 «Ma che vuoi? La lu­ del passato 18.30 TG2 - SPORTSERA scambi di persona e situazioni imbarazzanti sono al centro della na?»: 12.30-14 Trasrrassaoni regio­ sociale» 18.40 BRONK - Telefilm 18 «Le avventure di BaSey». telefilm; 18.30 «Capito!», telefilm; 19.25 vicenda, che vede l'attore in disgrazia Jack Martin (appunto Dan­ nali; 15 La sedunoni di Nvoso; METEO 2 - Previsioni del tempo Shopping - Telemenù; 19.55 Cartoni animati; 20.25 «Ligabue». sce­ ny Kaye) sostituitosi al celebre aviatore Henry Duran. I due si 15.30 GR2 economia; 15.42 Estate Soldi, soldi, l'appuntamento È quasi un «classico» che nei 19.45 TG2 - TELEGIORNALE neggiato; 21.30 «Umorismo: riso in bianco», con Nanni Moratti; 22.30 somigliano come due gocce d'acqua e il finto Duran tornerà utue attenti; 19-21.50 Arcobaleno: con l'economia condotto in stu­ momenti di tregua televisiva 20.30 SOLDI. SOLDI Cicfismo: Giro di Francia. per ingannerà un tizio e sottrargli una lucrosa ordinazione di aerei. 19.50 «La Cenerantol». di G. Ros­ 21.30 TEMPORALE ROSY - Firn di Mano MoraceB. con Gerard Pepar- IL POLIZIOTTO SPRINT (Italia 1. ore 22.30) sana; 22.20 Panorama parlamentare: dio da Arrigo Levi e curato da (quando l'istel tace, e le tv non deu e Farth Minton (1* tempo) • Euro TT 22.30 Boaenino del mare; Levi insieme a Giovanni Mino- s'affannano) tornino program­ Ultimi bagliori di Maurizio Merli, il biondo commissario dalla 22.40-23.28 Jazz. 22.30 TG2 • STASERA 11 «Peyton Place», telefilm; 11.45 «Marna Linda», telefilm; 12.30 pistola facile protagonista nei primi anni Settanta di decine di lì, ha come tema questa sera mi di storia e di scienze. Cosi su 22.3S TEMPORALE ROSY • Fikn (2* tempo) •Star Trek», telefilm: 13.30 Cartoni animati; 14 «Marna Linda», tele­ (Raidue, ore 20.30) «Come sal­ Raiuno alle 15,10, va in onda la 23.40 TG2 - STANOTTE poliriotteschi all'italiana. Qui, il bel poliziotto è un esperto pilota • RADIO 3 film; 14.45 «Peyton Placa», telefilm: 18 Cartoni animati; 18.30 «Star di automobili incaricato dai superiori di intercettare un rapinato­ vare lo Stato sociale». Come serie Le grandi battaglie del Trek», telefilm: 19.30 «Marna Linda», telefilm; 20.20 «Anche i ricchi GIORNALI RADIO: 6.45. 7.25. sempre, saranno ospiti della passato, un ciclo d'acquisto di D Raitre piangono», telefilm; 21.20 Film «La figlia di Ryan». con Robert Mt- re, chiamato Nizzardo. Tra una scazzottata e l'altra, il velocissimo 9.45.11.45. 13.45.15.15.18.45. Merli riuscirà anche a portarsi a Ietto la bella Lilli Carati, meteora trasmissione tecnici ed esperti Henri de Turenne. Oggi si par­ 17.30 TERAMO - PALLAMANO - Finale torneo monetale tchum a Sarah Mdes, 20.45. 23.53: 6 Preludo: del mondo economico naziona­ lerà della battaglia di Cholet, 19.00 TG3 • Intervallo con Bubbbes Cartoni «rumati già svanita del cinema sexy italiano. 6.55-8.30-10.10 • conceno del le, per aiutare a capire meglio 1793. Questa battaglia si inqua­ 19.25 TEATRO IN PIAZZA A SANTARCANGELO... (V «no) • Rete A LA FIGLIA DI RYAN (EuroTV. ore 21.20) martino: 7.30 Frena cagna; Melodrammone strappalacrime diretto nel 1970 da DavH Lean, 10-10.15 Cultura, temi a problemi: — ed in modo semplice — i dra storicamente nella guerra 20.00 OSE: IV VENTO NELLE MANI - Certo d windsurf 7 Cartoni animati: 8 Telefilm: 8.30 Telefilm; 9 Film; 13.30 Cartoni 20.30 DIVERTIAMOCI STANOTTE • Film di Walter Lang. con Oanny immemore delle belle prove offerte con // ponte sul fiume Kway e 11.50 Pomenggo musicale: 15.30 problemi che ci stanno di fron­ di Vandea, che vide l'insurre­ anfanati; 14 «Mariana, il diritto di nascere», telefilm; 15 «Cara a cara». Un ceno discorso estate: 17-19 te e fino a che punto l'Italia è zione, monarchica e cattolica, Kaye e Concine Carvet telefilm: 16.30 Film «Il grande agguato», con Rod Cameron a Adrian con Lawrence d'Arabia, Ambientato in Irlanda, La figlia di Ryan 21.55 DELTA SERIE - Messico: Uom*. e dei è soltanto un tentativo di bollirà una nuova minestra con ingre­ Soariotr»; 21 Rassegna dalle nvine: Booth; 18 «L'ora di Hitchoock». telefilm; 19 Telefilm; 20 Cartoni ani­ 21.10 Musiche d Strawinsky. Paga­ iin ripresa». I telespettatori po­ riversarsi dalle province occi­ 22.25 TG3 • Intervallo con: Bubbfies. Cartoni animati mati; 20.25 «Mariana. I diritto di nascere», telefilm; 21.30 Film «La dienti vecchi: birra e cavalli da corsa, gabbiani e tempeste, petnot- ne» e Rachmamnovi; 22.30 America tranno partecipare alla tra­ dentali della Francia sulla stes­ 22.50 LA CINEPRESA E LA MEMORIA - Ginevre tfitsfca regi nana di polvere di stelle*, con Meurean Stsple a Charles Duming; Usmo e bigotteria. La vicenda ambientata nel 1916, non è altro che smissione, ponendo i loro que­ sa Parigi, tra il 1793 e la fine del coast to coast; 23 • jazz; 23.00 GIOVANNI SOLDINI - IMMAGINI 23.30 Firn «Segretario a mezzanotte», con Rosa End Russali a Fred la cronistoria di un matrimonio sbagliato fra un maestro di scuola 23.40-23.58 • racconto dosa met- siti, telefonando al 06/3139. secolo. 23.30 SPECIALE ORECCHtOCCHrO • con Enzo Avttebie McMurray. di mezza età e la vivace figliola di un taverniere. zsnotre. L'UNITÀ / MERCOLEDÌ 11 LUGLIO 1984 perfetto. Ritenuto dagli esper­ pupazzi, quadri tutti firmati quanto riguarda il premio per 13 Anche la CBS ti «il futuro dell'immagine e Al «Premio dal popolare autore-attore. Ac­ il miglior testo di autore italia­ del sonoro* (per la sua indi­ canto alla mostra, poi, che co- no; ma si tratterà di un vero e Di scena abbandona struttibilità, per l'ottima resa Riccione» prenderà ben centocinquanta proprio «superpremio* che ve­ sia acustica che come nitidez­ pezzi, una stanza-video dove drà potenziata la dotazione e il Tre giorni za di immagine, e per l'impos­ verranno trasmessi gli spetta­ contributo alla produzione. A i «videodisc» sibilità di farne copie clande­ un tutto-Fo coli di Fo girati per la televi­ stagioni alterne, poi, Riccione stine) il «vldeodisc» non sem­ sione, i progetti didattici ela­ ospiterà una mostra televisiva di spettacoli bra però conquistare il grande borati dall'attore e dal suo a concorso (prima edizione il NEW YORK — La CBS ha an- pubblico. L'annuncio della RICCIONE — «Sarà una ma­ gruppo, gli spot pubblicitari prossimo aprile) che docu­ in provincia pel incoi i nunciato di aver definitiva­ CBS di abbandonare la produ­ nifestazione ponte fra il vec­ targati anni Sessanta. La mo­ menti sulle migliori produzio­ mente abbandonato il merca­ zione del videodisc segue di chio Premio Riccione e il nuo­ stra si avvarrà anche di una ni teatrali registrate a livello to dei «videodisc» dopo aver pochi mesi il drastico ridimen­ vo Superpremio a scadenza colonna sonora composta dal­ internazionale sul piccolo subito perdite per 15,7 milioni sionamento della produzione biennale» ha detto il coordina­ le canzoni scritte da Fo e spes­ schermo e una rassegna euro­ Quartucci di dollari. Nati come seconda di tecnologie per il videodisc tore artistico del «nuovo» Ric­ so portate al successo da can­ pea di spettacoli di teatro d'au­ generazione delle videocasset­ annunciato dalla RCA, dopo cione Franco Quadri, diretto­ tanti famosi: da Mina a Jan- tore. Il «nuovo» Riccione, ini­ te, i videodisc hanno il forma­ perdite dichiarate per 580 mi­ re del settore teatro della naccl. Per l cinefili, poi, o sem­ ziato con la mostra ponte di to di un normale «Long* lioni di dollari. Mary Mclnnis Biennale, parlando della pri­ plicemente per chi allora non Dario Fo che s'inaugura, oggi con la sua Playng» che viene letto pero Boies. il vice presidente della ma uscita pubblica del premio aveva l'età, un vecchissimo da uno speciale giradischi al che ha una vita lunga, ben film di Lizzani, «Lo svitato» propone anche a settembre tilt ara laser collegato allo schermo CBS. ha sottolineato i rischi e i trentasette anni di attività al­ interpretato da un Fo alluci­ una manifestazione in onore televisivo. Attraverso il video­ possibili fallimenti di una le spalle. Il debutto della nuo­ nato e allampanato. Ma venia­ di Eduardo De Filippo. Nel- «Zattera» disc si possono così ascoltare massiccia produzione di siste­ va gestione del Premio Riccio­ mo alle notizie più diretta­ l'un caso e nell'altro un dove­ brani musicali con lo sfondo mi ad alta tecnologia destina­ ne, peraltro, è fra i più stimo­ mente legate al Premio Ric­ roso omaggio verso i nostri di immagini, ma si possono ta a un pubblico ancora legato lanti e curiosi: un «tutto Fo« cione che, a quanto affermato due autori teatrali più popola­ anche vedere film proiettati a sistemi audiovisivi tradizio­ con manifesti di spettacoli, lo­ dai suoi organizzatori, avrà ri e più rappresentati ali estc- approda sul televisore con un sonoro nali. candine, scenografie, bozzetti, una scadenza biennale per a Torino Carlo Quartucci

Nostro servizio Nostro servizio SPOLETO — Dal balletto di Lo splendido balletto di Gades RIVOLI — Luci, suoni, colori, voci, musiche... insomma «Teatro» Antonio Gades e Carlos Saura, nei giorni scorsi sotto i bastioni del Castello di Rivoli, all'imbocco presentato trionfalmente al ha appannato la versione cinematografica dell'opera della Val Susa, ad una ventina di chilometri da Torino. Un «Tea­ Teatro Nuovo di Spoleto in pri­ tro» che sarei tentato di definire «totale» nel suo amalgamarsi, ma nazionale, esce una Carmen lungo lo spazio temporale di tre successive serate (quelle di vener­ che ha la maschera tragica e il dì, sabato e domenica scorse), di generi spettacolari convenzional­ movimento meraviglioso di mente diversi tra loro. Si è trattato infatti di quel «Teatro» del Cristina iloyos. Questa Car­ tutto particolare che Carlo Quartucci va praticando da anni ormai men non lancia sguardi mali­ ziosamente infantili dall'alto di con estrema ostinazione. gote burrose; non ha le labbra A Rivoli — nell'ambito del vasto «Progetto» culturale dedicato turgide increspate in una smor­ dall'assessorato alla Cultura della Regione Piemonte a questa cit­ fia di sprezzante presunzione. tà della «cintura» torinese, — Quartucci, con la sua «Zattera di Anzi, scorgiamo appena da lon­ Come è bella Babele», ha portato Ouverture. Il titolo programmaticamente dice tano i tratti marcati e i solchi già tutto; si tratta di una «composizione» che l'autore definisce del viso, ma solo perché sono •canzone scenica in quattro atti», con funzioni introduttive; un forti e sembrano incisi col buli­ lungo momento cioè di quel work in progress che si concluderà a no come, del resto, tutta la figu­ Berlino nell'85 nei suoi aspetti teatrali, concertistici e cinemato­ ra ora protesa nei passi dell'a­ grafici (i primi due «momenti» saranno presentati anche a Roma more, ora eretta con le mani nel marzo del prossimo anno). morbide che disegnano riccioli d'aria. Carmen fuori Ed eccomi ai «quattro atti» di Ouverture (organizzati a Rivoli, in collaborazione con il «Cabaret Voltaire», «Diva», e «Teatro Perseo). Cristina Hoyos, da sempre Il I', denominato «Cantiere di Zattera», doveva essere una sorta di partner di Antonio Gades, è «assemblaggio» introduttivo di temi da sviluppare in seguito. Gli l'esatto opposto di Laura Del altri tre «atti», tutti rappresentati sul vasto palcoscenico all'aperto Sol, la protagonista di Carmen costruito davanti ad una platea di circa 800 posti, ai piedi del Story e il balletto di Ga- des/Saura sembra tagliato su grande Castello in fase di restauro, erano rispettivamente intitola­ misura per il suo gesto antico e ti: Songs from Atalanta (Atti di dio). Canzone per Pentesilea e II solenne, per la sua naturale dallo schermo ritomo degli animali. Un'amalgama spettacolare, accennavo all'i­ drammaticità, così come il film nizio, la cui essenzialità musicale era validamente espressa da di Saura/Gades non poteva del canto, il cerchio del ballo, il glietta che il danzatore indossa lascia intendere a José, usando Questa danza ha una nudità sangre appariva in tutta la sua artisti come il compositore americano Robert Ashley, autore e avere miglior interprete della centro per i protagonisti). nel film per avere un altro im­ un abile linguaggio danzato, il primitiva, una semplicità che aggressività poetica forse più cantore dei Songs from Atalanta e il musicista, anche statuniten­ procace Laura Del boi ed esse­ Ne esce rispetto al film-ma­ portante ragguaglio sul sapore tira e molla del vero gioco eroti­ non potrebbe sembrare più na­ nei tagli cinematografici, nei se, Peter Gorden, autore ed esecutore ai sax tenore e alto di // re, come lei, solare, mediterra­ trice, un'opera danzata di tono contrastante delle due opera­ co. Mostra le curve immagina­ turale se l'intera compagnia di primi pian» dei protagonisti in­ ritorno degli animali. A esprimere le valenze teatrali della assai nea. Cristina è una Carmen sti­ classico dove i due piani della zioni), mentre Carmen e il tore­ rie e ritrae il volto nasconden­ Gades non avesse raggiunto li­ cisi sul nitore della magnifica composita «Aubade scenica», la «teatralissima» Carla Tato, che lizzata, verticale, sfuggente: ro Escamillo (Juan Alba) si ve­ velli tecnici ed espressivi così sala-prova che accoglieva la pu­ narrazione si fondono con mag­ dolo tra le braccia alate, dietro ra e semplice «generale» del bal­ nella Canzone per Pentesilea — un «frammento scenico» di Quar­ un'operazione mentale; Laura giore evidenza, smussando sino stono spesso con gli abiti del alle mani che ricamano tutta la alti. In nessun altro suo ballet­ tucci dalla tragedia di Heinrich von Kleist — ha tradotto in voce, è un segno rotondo, morbido, to, poniamo nell'ottimo Bodas letto, che non in teatro, qui è il all'impercettibile i raccordi, •mito,. Lei con la mantilla e un figura. José è abbandonato e balletto — questa Carmen lon­ gesti, mimica e movimenti, essenzializzandola teatralmente, que­ immediatamente recepibile. anche grazie ad un.uso più cali­ ventaglio sul vestito fiammeg­ attonito, rigido e passivo. Que­ de sangre da Garda Lorca, Ga­ tana, di statura tragica — ad sta vera e propria partitura rivestita dalle bellissime musiche di Bisognava sfrondare la trama brato della complessa colonna giante; lui con il consueto bole- sto mirabile passo a due sugge­ des ha raggiunto una simile apparire più incisiva, scarnifi­ Giovanna Marini. del film per contenere la Car­ sonora (Bizet e canti popolari rino, la fascia, il cappello del risce, una volta che si passi alla precisione coreografica e evita­ cata, «aristocratica». Senz'altro Se i songs cantati da Ashley in inglese (ma prima recitati dalla men di Cristina. E, infatti, nel spagnoli: gli stessi del film), del •matador». In questi momenti, to la pur minima concessione con Carmen, Gades scrive il Tato), hanno causato qualche perplessità per la loro musicalità a balletto Gades e Saura lavora­ lettura specifica della danza, battito delle mani, dei «canto- gli specchi dell'intelligente sce­ all'effetto, tranello tra i più pe­ suo balletto più riuscito, più struttura aneddotica certo di non facile percezione il «Quadro no di scalpello. quanto lo stile spagnolo qui es­ resi in scena come un coro tra­ na di Antonio Saura fungono siccato al massimo si sposi ad ricolosi per una danza nata dal riassuntivo della sua estetica e musicale» di Peter Gorgon (ha scritto anche le musiche per l'Otello da motivo catalizzatore e sim­ popolo, ma in genere portata Hanno eliminato del tutto la gico e delle luci che mantengo­ una gestualità forte, di teatro del suo sentimento artistico. di «Falso Movimento», ha divertito ed entusiasmato il pubblico. no i toni ambrati della pellico­ bolico. José non tenta mai la tragico. Tutto il balletto è co­ sul palcoscenico usando a pia­ Ed è bello che sia arrivato a de­ Nella messinscena di Kit Fitzgerald, con i due musicisti esecutori parte più melensa e commer­ la, ma si stagliano sul fondo ne­ •sacrai vestizione: lo specchio cere dei suoi limiti commemo­ buttare in Italia, dopo gli altri ciale del loro primo successo, e sparso di flamenco (la magi­ rativi e emotivi. Va detto che trionfi europei, proprio sul pal­ (Gordon ai fiati e «Blues» Gene Tyranny al pianoforte) un branco cioè l'ammicco facile, la parola, ro con piglio caravaggesco. Luci non aggiunge valore al suo «va­ strale scena della «tabachera»), di docili caprette e un bigio ciuchino talora ragliante. Il «ritorno calde, per i gruppi, contrappo­ lore. di personaggio. E in que­ Gades è coreografo di ampie coscenico che più di venti anni la storiellina esile del coreogra­ ma i passi che suonano la terra, vedute, che conosce molto bene fa lo accolse come coreografo di degli animali» appunto, sottolineato visivamente da due scherzi fo che si innamora della sua ste a un gelido cono bianco che sta sua drammatica immobilità la presa delle nacchere usate in televisivi che rimandavano al pubblico (e alle caprette) un conti­ inchioda la figura sin dall'inizio riconosciamo l'emblema forse il balletto classico e moderno e una Carmen diretta da Tom ballerina. E poi smussato gli al­ una gustosa scenetta di burla, Schippers. Come è nobile che al nuo di immagini bucoliche. Il tutto molto ecologico, molto country tri effetti chiassosi, asciugando •mutai, raggelata di Don José. più eterno della stessa Carmen, sa comporre, rispettando le re­ eroina «moderna» che muore e quando si mima l'entrata bo­ gole della sua tradizione, con alla «profondo Sud» degli States. Decisamente «urbana» invece la il dramma, per scrivere una Maestro di ballo, coreografo riosa di Escamillo alla maniera rande direttore scomparso musica; un sound di tipo (ree, ora aggressivo, sino al catastrofico storia di Carmen come rito che vestito di bianco (la camicia) e risorge come il desiderio, del­ un occhio colto, raffinatosi ul­ artista abbia voluto dedicare l'uomo sopraffatto dall'amore, delle recite popolari (e, alla lon­ teriormente, crediamo, proprio f nei martellanti accordi pianistici di «Blue» Gene Tyranny e nei si avvale di pochi oggetti sim­ nero (i pantaloni), Gades/José tana, ancora delle sacre rappre­ la «prima» spoletina, ulteriore frantumati e laceranti acuti del sax di Gordon, ora quasi liricheg- bolici (gli specchi) e come mes­ rimane lungo le due ore ininter­ vinto da quel desiderio «moder­ grazie all'occhio cinematografi­ omaggio anche ad un'esecuzio­ no» che non può afferrare e sentazioni), la battaglia dei ba­ co di Carlos Saura. ne di Carmen (quella di Schip­ giante e metodizzato in una sorta di soft-music da pianobar. A far sa in scena (la compagnia prova rotte del balletto in questo ab­ da fulcro teatrale ai due concerti «sceneggiati», il «concerto sceni­ Carmen), ma sul tenore di una bigliamento modernamente dunque capire. stoni che impegna il marito di 11 regista ha evidentemente pers è la prescelta per la colon­ sacra rappresentazione che atemporale (ma possiamo pen­ Proprio sciorinando la sua li­ Carmen (Juan Jiménez) e José trasmesso al coreografo il gusto na sonora del balletto) che por­ co» della Tatò/Pentesilea, rappresentato m una selva di leggìi e di combina la festa a un semplice sare all'abito ideila testai degli tania di seduzione, -se tu non Antonio Gades e, in alto, un acquistano una connotazione per la ripresa secca, per il mon­ ta con sé, nel mondo. microfoni, molto suggestivamente scenografica, tramite un effica­ rituale di popolo distribuito se­ uomini del Sud, contrapposto m'ami, io ti amo; ma se io Va' momento del balletto «Car­ molto lontana dal folklore che taggio scenico in dissolvenza. ce impasto teatrale di parole dette, gridate, cantate e musicate. condo luoghi deputati (il luogo violentemente ai jeans e ma­ mo stai attento a te!*, Carmen men» in scena a Spoleto conosciamo. Tanto è vero che se Bodas de Marinella Guatterini Nino Ferrerò

^Saa Chro-.:ir.~ ì Jiiaes He.-r.u'. Carlo Cassola Nostro servizio nomeni, le stesse cause che BOI. t RAQAJlt CHEATUHE 0HA1DI LAHAOAKADIBUBB Ff •bmesHcrrk* PARIGI — Tre sole cinemato­ Cinema Francia e Italia hanno stanno strangolando il cinema Christiane F. DELLO 100 I PICCOLE pìgg £64. lire 4500 grafiche chiudono i battenti italiano, sono sul punto di ri­ DI BERUIO CREATORE pia» 4£3 lire 55 >D Uno dei romanzi CARLO CASSOLA ogni giorno in Italia. I favolosi deciso di darsi una mano contro prodursi in altri paesi della U''s i" .•--'•< GRAMMEHCCOLE \f affis'.r.ir.:. che p u coniano 500 e più milioni di spettatori Comunità. (.--:> l :- • -. i e 'in-.in.5s.-' iwer/.^r- r,til "ducazior.e morale LA RAGAZZA degli anni d'oro 60-70 ridotti a la grave crisi del settore Mi pare che gli accordi in­ -, -1.-.M !.!: ti r^ di un ned::o » civ-Je degli italiani 150 milioni. Appena 110 film tervenuti, di notevole impor­ r -.- - ;v -s t ..- c^sii arenali Fremo Strega 1950 , DIBUBE prodotti nel 1933, di cui solo 9 tanza come punto di partenza Introduzione coproduzioni, 1.415 film im­ per fare della collaborazione •Drill di Geno Panpalom portati per la televisione, anzi cinematografica franco-italia­ per le televisioni, il 60 per cen­ na una sorta di asse portante I RAGAZZI5 to dei quali americani. 90 mi­ di una ripresa europea, nel ri­ DELLO ZOO lioni di dollari di passivo tra Il patto spetto del cinema nazionale e X MBERUNO esportazioni e importazioni, delle culture nazionali, costi­ -;.• rr-~ n pari a 150 miliardi di lire. Leg­ tuiscano un prezioso contribu­ gi che risalgono a quando le to per la commissione mista m -T^f: TV private dovevano ancora che deve riunirsi tra qualche Mi nascere e la RAI non era co­ giorno: parlo dell'accordo per Richard Adaas stretta all'attuale inseguimen­ un rilancio delle coproduzioni F* Roma UBA CITTA IB AMOBJ LACOLUBA Cuareschi to verso i più bassi livelli cultu­ franco-italiane su base esclusi­ Alberto DEI COBIOLI IL C0MFAOBO rali per trattenere i propri vamente finanziaria e con 'rif£ -.4». .-'** ~c - BevilactfUit VT ± .V.* d :-.\-'? UNA CTilA IN AMORE p 4|É ^ -*O I-re eOJO D0B CAMILLO utenti. Finanziamenti sempre equa ripartizione degli incassi Un bri-co d. erigi. pagg 236. kre 3500 più difficili per il cinema nel­ in proporzione alla quota par­ i . -..ir.5-- .i s .i . ' i.' ..- ili ..t-rLi prcli/:n.s*.i di uni Tradotto in quasi tutte l'intrico della selva bancaria, tecipativa, che esclude final­ n-.efi.-£. ^saep-.pei le lingue del minio registi di fama costretti a cer­ mente le più insidiose, costose Parigi questo L&ro ha &veruo e frenanti ripartizioni del pas­ care all'estero quello che non ciani di li'.tcn fra cui trovano più nel loro paese. Per sato, quel dosaggio obbligata­ •-.i..-^-. t contro. 1.100 film proiettati rio tra attori, tecnici, registi, G.ovar.m XXlil ogni giorno dalle 500 televisio­ aiuto registi, sceneggiatori e e Krusciov ni private, in generale senza così via dei due paesi che aveva -u-J. r.r Richard Bach alcun indirizzo culturale ma portato alla pratica esclusione ILQABBIAB0 delle coproduzioni; parlo del­ con la prospettila di spartire •J0BAIHA» 1700 miliardi di pubblicità. Li­ l'accordo per la costituzione di 19241984 bertà o anarchia selvaggia? La un fondo culturale comune per LmiQSTOH risposta della gente del cinema lo sviluppo del cinema che at­ pagg 112 tre 4000 al ministro Logorio è nei fatti' tende solo l'approvazione del­ i L t-est seller del secolo X::i r-sta^pa 300000 il cinema italiano, che fu uno l'autorità italiana competente * r al.i ri.i ccp.e -.n ediscne degli strumenti più efficaci e (ma quale?), essendo i francesi FEBELOFE 1000 ^~c nemica intelligenti per la promozione già pronti all'operazione; par­ ALLA GUI ISA e l'affermazione culturale ita­ lo, infine, della necessità rile­ liana all'estero, è agonizzante vata da tutti di adeguare la le­ e chiede solidarietà gislazione italiana alle neces­ titoli dèlia nuova sità della collaborazione bila­ terale e multilaterale, che esi­ Questo, ridotto all'osso, è ge da parte del nostro governo l'allarmante 'dossier' che i un cambiamento radicale di rappresentanti del cinema ita­ rotta rispetto al lassismo at­ liano — produttori, creatori, tuate e una sua volontà politi­ distributori, sindacalisti — co-culturale di regolare una hanno presentato ai loro colle­ Maurice Der.unere volta per tutte i rapporti tra LOUIBIABA ghi francesi nei due giorni di cinema e mezzi audiovisivi. seminario franco-italiano pre­ Ma questo è essenzialmente pigg 554 tre 5500 sieduto da Pierre Viot, diretto­ un problema nostro, che deve Premio Eaccarei» 1950 La ncstalgia e li valenza re del centro nazionale della impegnare tutte quelle forze IL MALE 0SCU10 cinematografia, e da Massimo Nanni Moretti in cBianca» sane e progressiste del nostro del "vecchio S-d" Manuelli. Più che un campa­ paese, a cominciare dalle forze r.eUas^idiur.a nello d'allarme, insomma, di gi severe sulla programmazio­ a programmare il 60 per cento di sinitra, che — lamentava ficcai p.ir.uxr. un aivertimento, è stata una ne dei film alla televisione (at­ dei film francesi, coproduzioni Maselli — non sempre hanno •-— — riedizione del 'per chi suona la tualmente limitata ai soli tre comprese. capito l'urgenza della batta­ campana' a destinazione di programmi della televisione di Logorio forse direbbe che si glia che doveva essere condot­ cruptis^iscMiJU un paese dove il cinema, grazie Stato) che, in previsione del­ ta fin dai primi giorni dell'e­ a recenti e coerenti leggi stimo­ tratta di 'dirigismo: Afa in TI MUTO. -J l'entrata in campo del 'priva­ Francia non c'è produttore, splosione del 'privato audiovi­ lanti e difensive, è ad una si­ sivo: LUMeBBCRtM tuazione del tutto duersa per to; eviteranno in partenza l'a­ esercente, creatore, tecnico. ciò che riguarda la concorrtn- narchia esistente in Italia. sindacalista del mondo del ci­ Ciò che sembra di un inte­ za televisiva e non solo riesce a Ecco un esempio, datoci dal nema che non approvi questa resse ancora maggiore degli ac­ vivere ma perfino a recuperare direttore di 'Canal-plus; una regolamentazione. E Dio sa se i cordi e degli impegni scaturiti spettatori ogni mese. televisione privata a paga­ francesi sono individualisti, a Parigi, sono state però la Diamo ora la parola ai fran­ mento che ogni cittadino mu­ indipendenti, antistatalisti, comprensione, la volontà ma­ cesi 100 milioni di spettatori nito di televisore potrà riceve­ soprattutto quando lo Stato è nifestate dai francesi di ado­ in più nel 19S3. 400 nuove sale re con un abbonamento mensi­ di sinistra. perarsi in tutti i modi possibili cinematografiche aperte o ria­ le di 170 franchi la nuova tv si Quando un delegato italia­ per risollevare le sorti del no­ perte dopo modernizzazioni m impegna a non programmare no, dal confronto tra i due pae­ stro cinema. In questo paese, un anno in quella vasta pro­ più di tre film al giorno su un saggi, parla di 'giardino fran­ che pecca sempre di un certo vincia francese doie il cinema programma ininterrotto da cese e di giungla italiana' for­ complesso di superiorità, l'at­ era morto da un decennio Na­ mezzogiorno all'una del matti­ se impiega un'immagine ecces- teggiamento della gente di ci­ scita con ciò di una giovane ge­ no successivo, a ridurre questa sita e tuttavia non troppo lon­ nema mi è sembrato esempla­ Carlo CASVUir.eU nerazione di esercenti cui lo programmazione cinemato­ tana dalle due diverse realtà re. Forse perché — ha detto tAPALOBU Stato ha finanziato la costru­ grafica e a orientarne gli orari A questo punto, messe te carte uno dei delegati francesi — •« \,sU Z2* Lre3200 zione delle sale cinematografi­ ti mercoledì, che è il giorno del­ in Italia, si è dibattutto per tot italiani avete ricevuto qui Le LIUSVOM del "68 che e fornisce le copie, prodot­ le 'prime visioni', il sabato e la due giorni su come salvare il qualche indicazione orientati­ elatraéed^diPuzz* te a sue spese, delle prime edi­ domenica, che sono i giorni di cinema italiano, in che misura va per la difesa degli interessi Feniani a uà re=ans> zioni parigine che, tempo ad­ maggiore afflusso nelle sale ci­ quello francese può contribui­ dei cinema, noi frantesi abbia­ mo avvertito grazie a voi il pe­ nt.er.tiW nei vecchi dietro, arrivavano in zona ru­ nematografiche; si impegna re al suo salvataggio, su come Quiruer» ciane» rale con un ritardo di parecchi inoltre ad tniestire il 20 per ricolo che minaccia anche noi inserire questa azione in un nei mesi o negli anni a venire». i esi. Anticipo statale sugli in­ cento dei propri utili nella pro­ indispensabile quadro europeo cassi per una nuova produzio­ duzione ai film per il cinema e tenendo conto che gli stessi fe­ Augusto Pancaldi ne di film -per il cinema •. Leg- • BICHIBDI DI TUTTE LE LIBRARIE IL HU0V0 CATALOGO ALFABETICO • MERCOLEDÌ 14 l'Unità - ROMA-REGIONE 11 LUGLIO 1984 Incontro del sindaco con i giornalisti La perizia ha stabilito: doloso l'incendio al CIO della Garbatela Ma davvero Roma è diventata una Morirono asfissiate dentro l'ascensore nei sotterranei del centro traumatologico - Per tà «degradata»? cinque mesi si è pensato ad una disgrazia - Diffìcile rintracciare il piromane Per cinque mesi si è pensato a un corto ha ereditato l'inchiesta, li dottor Capplello. circuito, un tragico accavallarsi di disgrazia­ La perizia legale, che getta una luce com­ Vetere: «Senza risultati concreti ti guasti tecnici. Ed Invece adesso la perizia pletamente nuova su quell'assurda disgra­ legale ha scoperto che due persone sono mor­ zia, è stata infatti depositata agli atti dell'in­ te In un sottoscale del Centro traumatologico chiesta, e sulla base del responsi tecnici 11 la maggioranza non avrebbe retto» della GArbatella per la follia, o la distrazio­ magistrato dovrà correggere l'istruttoria, ne, di qualche Impiegato o passante. Moriro­ procedendo contro ignoti per incendio doloso no 11 professor Antonio Mosca, apprezzato ed omicidio colposo. La relazione è stata ela­ Ad uno ad uno, molti ri­ che sarebbe enciclopedico, »... 4.000 aule, 800 chilometri primario dell'ospedale e la caposala suor An­ borata da una équipe qualificata, composta flettori negli ultimi tempi ma qualche Immagine. In­ di fogne, 600 chilometri di gela. Insieme restarono intrappolati, il 2 dal noto tecnico merceologico Ernesto sono stati accesi e puntati su nanzitutto una visione d'in­ rete elettrica, l'avviamento marzo di quest'anno, nel vano di un ascenso­ Chlaccicrinl, dal direttore della protezione Roma. Le sorti di questa cit­ sieme: quella di una giunta della seconda rete della me­ tropolitana, migliala di al­ re, mentre 11 fumo dell'Incendio gli riempiva civile, Ingegner Elveno Pastorelli, dagli uffi­ tà, I suol problemi, l metodi e di sinistra che dopo essere 1 polmoni, senza alcuna via di fuga. ciali del vigili del fuoco Luigi Abate e Fabio le scelte della sua ammini­ riuscita a scrollarsi di dosso loggi consegnati, 141 asili, 45 centri per anziani, i consul­ Mucchi di vassoi di polistirolo avevano Amoni, dall'ingegnere del servizio sanitario strazione sono al centro di l'ieredltà del malgoverno de­ Francesco Ugolini, dal tenente della preven1 mocristiano; attraverso un tori...: Sogni, o realtà? 'Giu­ preso fuoco, per colpa di un «Innesco doloso un dibattito sempre più va­ con fiamma diretta ad azione prolungata», zlone Infortuni Ugo D'Alessio. sto. Qualcuno avanza criti­ vistoso cambiamento di rot­ dicheranno gli elettori; ag­ che, altri proposte, altri an­ to, ora si trova a fare 1 conti giunge Vetere, richiamando dice la relazione tecnica affidata ad alcuni A loro spettava il compito di stabilire le cora si impegnano In dure (ci si consenta il paradosso) l'attenzione su un dato poli­ esperti dal giudici Giorgio Santacroce e Gio­ cause e le modalità dell'incendio — che, co­ requisitorie. E alcuni Intel­ con la felice 'eredità» del suo tico non Irrilevante: senza 11 vanni Berti Marini. Vuol dire in pratica che me si è visto, sarebbe scaturito da una «fiam­ lettuali e studiosi concludo­ stesso modo di amministra­ supporto del risultati con­ ad «accendere» 11 materiale è stata una fiam­ ma libera» — nonché la pericolosità del ma­ re. In questi otto anni, scan­ creti, questa maggioranza, ma tenuta a lungo vicina al polistirolo. Solo teriale depositato nel sotterraneo danneg­ no, senza mezzi termini, che tutt'altro che Immune da a questo punto è legittimo diti da un volume ecceziona­ In via subordinata — sostengono 1 tecnici in giato. A questo proposito, la perizia ha detto tensioni, non avrebbe potuto una lunga relazione di 60 pagine — può esse­ che si trattava di merce altamente Infiam­ parlare di 'degrado» della ca­ le (seimila miliardi) di Inve­ reggere fino ad ora. pitale. È cominciato 11 tam­ stimenti In opere pubbliche e re presa In considerazione l'Ipotesi della di­ mabile: polistirolo, sacchi di plastica, cotone tam in vista delle elezioni di grande rilevanza sociale, Il L'Insolita chiacchierata sgrazia. Ma anche In questo caso non può idrofilo, tubi e siringhe di plastica. C'era Infi­ amministrative dell'85? Il Campidoglio è diventato un col primo cittadino si con­ essersi trattato di un corto circuito. ne una richiesta del giudici per stabilire se sospetto non può Investire punto di riferimento solido e clude (e si anima) sul punto Ecco la ricostruzione di quel tragici minu­ l'ascensore aveva funzionato a dovere. I tec­ tutti gli interventi. Ma allo­ credibile per le esigenze della dolente più antico: 11 traffico. ti, nel terzo piano sotterraneo del CTO. Il nici hanno riscontrato che l'Impianto di di­ collettività. *L'unlco punto Ma davvero non s'è fatto ra, davvero si deve parlare di nulla? Nessuno può soste­ professor Mosca e suor Angela scendono con scesa e risalita non era rimasto affatto dan­ «degrado» di Roma? di riferimento. In questa cit­ l'ascensore. La porta si apre automatica­ neggiato, e che soltanto 11 calore del fuoco tà...; ripete Vetere, non na­ nerlo, ma nessuno è soddi­ La domanda ha fatto da sfatto. Forse non lo è neppu­ mente davanti a una cortina di fumo densis­ era responsabile della mancata chiusura del­ scondendo l'orgoglio ma simo, ed 1 due malcapitati tentano di risalire le porte automatiche. sommesso sottofondo ad un neppure la preoccupazione. re 11 sindaco, che però ricor­ incontro informale che II da due cose: non esistono ri­ premendo tutti l tasti. Ma la porte non si Un'impressionante sequela di circostanze sindaco Ugo Vetere ha avuto E così può accadere che l'I­ cette magiche, né soluzioni richiude: il calore ha danneggiato i comandi collaterali, dunque, successive al disgraziato ieri nel suo ufficio in Campi­ nedita capacità progettuale da imporre al cittadini. E elettrici. I due corpi verranno ritrovati nella gesto del «plromane» che — cosciente o meno doglio con giornalisti del di questa amministrazione questa giunta, 1 cittadini tra cabina, riportata al plano terra con il coman­ — fu 11 vero protagonista di questa tragedia. quotidiani che hanno pagine (dal Fori al Museo della pochi mesi li chiamerà ad do manuale. Le Indagini puntano subito sul­ Ora, ovviamente, le Indagini dovranno rico­ di cronaca romana. *No, non Scienza, dal nuovo centro di­ esprimersi, con una apposita le deficienze tecniche dell'impianto elettrico minciare per rintracciare questo personag­ è una conferenza stampa; rezionale al progetto per 11 li­ consultazione. Le altre giun­ e sulla colpevole decisione di ammassare gio, anche se le speranze di risalire al colpe­ ha chiarito subito Vetere, e torale) può essere letta al ne­ te romane l'avrebbero fatto? materiale infiammabile in quel piccolo vano vole sembrano davvero poche. Chiunque, dltattl ne è nata subito, gativo, inducendo qualcuno Altre giunte lo faranno? Già, sotterraneo. Per questo finiranno incrimina­ probabilmente, poteva trovarsi in quel sotto­ avanti ad un thè freddo, una a parlare di 'distanza tra i ma la 'felice eredità' di que­ ti per omicidio colposo il direttore sanitario, scala, pochi secondi prima della micidiale appassionata chiacchierata programmi e I fatti; o di 'li­ sti otto anni fa dimenticare Francesco Spinelli, il presidente della USL, vampata. I vigili del fuoco lavorarono per sul più vari problemi della bri del sogni: Quando si toc­ slmili domande. Giancarlo PAscucci, ed il tecnico degli ascen­ ore, prima di riuscire a domare le fiamme. capitate. Che cosa riferire al ca questo tasto, il sindaco si sori, Giorgio Herzog. Ma ora probabilmente lettore? Non un resoconto, accalora e parie con le cifre: se. e. saranno prosciolti dal giudice istruttore che Raimondo Buttrìni

Drammatica sparatoria a piazza Vittorio Delegazione del partito Un paziente psichiatrico al S. Maria della Pietà alla tomba di Berlinguer Tentano una rapina nel metrò Oggi alle ore 10 al cimitero di Prima Porta si recherà una Si uccise in manicomio: delegazione della sezione Ponte Milvio, della Federazione e del Regionale, per il trigesimo della morte del compagno Enrico Berlinguer. La delegazione della Federazione è com­ posta dal compagni: Sandro Morelli, segretario della federa­ all'alba di ieri mattina zione, Colombini, Paolo Carazza, Walter Toccl, Piero Salva- 4 accusati di omicidio gnl, Mario Lavla; del Comitato regionale 1 compagni: Fredda, Un metronotte ha inseguito tre banditi - Avevano aggredito un addetto alle pompe Slmlele, Speranza, Imbellone, Quattruccl, Mammone, Fila- Dopo sei anni rinviati a giudizio un infermiere e tre medici - Gior­ funebri - Per far perdere le tracce uno dei rapinatori ha sparato - Una ragazza ferita bozzi, Strufaldi, Amici, Predleri, Culllo. gio Tibaldeschi eludendo la sorveglianza ingerì acido muriatico Nuovi incarichi nelle Drammatica rapina all'al­ comprare l'eroina. Erano bile, il terzo In direzine oppo­ trasportato la ragazza ed 11 Giorgio Tibaldeschi, un gio di quello stesso anno) e giudizio 11 magistrato Ric­ ba nel sotterraneo della me­ tutti giovani ed a volto sco­ sta. La guardia giurata si è fattorino all'ospedale Poli­ zone PCI S. Lorenzo e Prati paziente psichiatrico, ricove­ all'interno delle «fortezze cardo Morra, a proposito del­ tropolitana di piazza Vitto­ perto. messa quindi alle calcagna rato al S. Maria della Pietà, 11 piene», decine di migliaia di le responsabilità dell'infer­ clinico. I medici hanno 10 aprile del 1978 Ingerì aci­ miere e dei tre medici, sotto­ rio. Un uomo è stato aggre­ Uno solo di loro aveva la del giovane rimasto solo. Ma estratto a Rita Di Nola un Il Comitato di Zona Italia-San Lorenzo ha eletto segretario uomini e donne consumava­ improvvisamente, voltando­ 11 compagno Roberto Degni. Al compagno Bruno Coppi che do muriatico e mori in segui­ no il tempo nella disperazio­ linea il loro «scadente livello dito, ed una donna è rimasta pistola. Con questa ha aggre­ proiettile calibro 38, glundl- to alle gravi lesioni interne di sensibilità deontologica» ferita dal prolettile di un ra­ dito U fattorino, cercando di si di scatto, 11 rapinatore ha aveva precedentemente ricoperto l'incarico va 11 ringrazia­ ne. Anche Giorgio Tibalde­ cando la ferita guaribile in mento della zona e della Federazione per 11 lavoro svolto. riportare. Ieri, a distanza di schi era uno di loro e per la ed «il quadro avvilente di un pinatore che tentava la fuga. farsi consegnare il portafo­ sparato un colpo di pistola, venti giorni. sei anni, sono stati rinviati a servizio pubblico essenziale, che ha sfiorato l'inseguitore. Segretario della zona Prati, In sostituzione di Roberto De­ sua forte sindrome depressi­ E successo tutto In pochi at­ gli. Ma Antonio Ricci si è ri­ Antonio Ricci è stato inve­ giudizio un infermiere, Tito organizzato approssimativa­ timi, alle 5,30 di ieri mattina, Nel trambusto una giova­ gni è stato eletto 11 compagno Giovanni Silvestri. va i sanitari dell'ospedale bellato, ed è stato duramente ce medicato per le escoria­ Salaris, e tre medici, France­ mente», individuando quindi poco distante dagli accessi malmenato dal terzetto. Le ne donna che stava tentando sco Borghi, Mario Scatraglia avevano prescritto una sor­ gravissime responsabilità alle scale mobili. Pochi pas­ grida del fattorino hanno, di nascondersi, Rita Di Nola, zioni al viso e subito dimesso Festeggiano le nozze d'oro ed Alessandro Mero, per ri­ veglianza «a vista». Tuttavia individuali, ma fornendo an­ seggeri affollavano i marcia­ però, messo in allarme gli 29 anni, è rimasta colpita dal con cinque giorni di progno­ spondere di omicidio colpo­ l'uomo riuscì ad «evadere» che un mini-spaccato di piedi dove sostano i trenini. addetti del metrò, ed una proiettile del giovane ad una si. Secondo il personale del sottoscrivendo per l'Unità so, aggravato dal fatto di per procurarsi una bottiglia quello che doveva essere al­ Tra questi, il fattorino di guardia giurata dell'Euro- gamba. Nel frattempo tutti i metrò di piazza Vittorio, è la non aver tempestivamente di acido muriatico con la lora il manicomio di S. Ma­ un'agenzia funebre, Antonio pol, in servizio di vigilanza, rapinatori sono riusciti a di­ prima rapina di questo tipo I compagni Ermanno Mucclfora e Ida Ciamel stanno fe­ prestato le necessarie cure al quale farla finita. Il giorno ria della Pietà. Quel manico­ Ricci di 44 anni. Era lui l'o­ si è precipitata nel tunnel. Il leguarsi, mentre per telefono che si verifica nei sotterra­ steggiando i loro 50 anni di vita coniugale sottoscrivendo 50 degente. dopo Giorgio Tibaldeschi mio che qualcuno oggi rim­ biettivo scelto da tre rapina­ vigilantes ha esploso alcuni veniva avvisato il «113». Ogni nei. Le indagini per indivi­ mila lire per l'Unità. La «180» già bussava ai cessò di vivere fra atroci sof­ piange, magari in nome del­ tori mattinieri per racimola­ colpi In aria, ed i tre si sono ricerca è stata, però, Inutile. duare Il terzetto sono state La sezione Fillppettl, la IV zona, la Federazione e l'Unità cancelli dei manicomi «chiu­ ferenze. la sicurezza e della tutela del re qualche soldo, magari per divisi, due verso la scala mo­ Un'ambulanza ha quindi affidate alla squadra mobile. porgono 1 loro complimenti ed auguri. si» (sarà approvata nel mag­ Nella ordinanza di rinvio a pazienti psichiatrici.

Ogni anno, nel periodo Raggiunto l'accordo al ministero dell'Industria per il rilancio dell'azienda meccanica delle ferie estive, migliala di La Provincia contro il randagismo animali domestici, soprat­ tutto cani, vengono abban­ donati dai propri padroni. Per combattere questo Inci­ vile comportamento, e per Animali abbandonati: Ritirati i licenziamenti alla Romanazzi mettere In guardia,anche dal pericoli Igienlco-sanltari provocati dal fenomeno del per i cani ci sono La direzione voleva mandare a casa 214 lavoratori - Una vertenza aperta da tre anni - Impegno della Filas (finanziaria regionale), randagismo, l'assessorato del ministero e del gruppo metalmeccanico per il risanamento economico della fabbrica - Tra i creditori anche PIveco-Fiat alla sanità e ambiente ha in­ trapreso una serie di Iniziati­ ve, che sono state illustrate anche «ricoveri estivi» È finito lunedì sera in una stanza del mini­ mesi. Era soprattutto di origine finanziaria, lizzati per II completamento della ristruttu­ E certo, comunque, che non verranno at­ ieri dall'assessore Giorgio stero dell'Industria 11 lungo calvario delie Of­ appunto, la grave crisi che stava attana­ razione degli impianti. Il ministero dell'In­ tuati i licenziamenti annunciati, anzi, la di­ Fregasi nel corso di una con­ ficine Romanazzi. A distanza di tre anni dal­ gliando le Officine Romanazzi. L'azienda è dustria ha Invece garantito il suo apporto per rezione dell'azienda si è formalmente Impe­ ferenza stampa in Palazzo l'Inizio della crisi di una delle fabbriche più indebitata fino al collo e le sue difficoltà sono far ottenere alla Romanazzi tutte le agevola­ gnata a non farne neppure in futuro. L'orga­ ValenUnl. Il partito conosciute e rappresentative dell'apparato pesanti sia per l'immediato che per la pro­ zioni previste dalla legge 46 per le Innovazio­ nico della fabbrica è già stato sensibilmente produttivo romano, dopo tante lotte e stato spettiva. ni tecnologiche. ridotto in questi anni da cinquecento a poco Lo sforzo maggiore — ha trovato finalmente un accordo con li quale si Il gruppo finanziario barese che ha In ma­ Anche il ministero del Lavoro entra da più di trecento lavoratori. Ma, stando alme­ spiegato l'assessore Fregosl Roma raggiungono contemporaneamente due no la fabbrica meccanica romana si è Impe­ irotagonlsta nell'accordo: si impegna a pro- no a quanto dichiara la direzione, il mercato — è stato posto nel finanzia­ obiettivi: si evitano 1 214 licenziamenti già gnato a sanare l'indebitamento a breve (tra I fungare 11 periodo di cassa integrazione. imporrebbe ulteriori ridimensionamenti. È mento per la costruzione di COMITATO DIRETTIVO - RINVIO — La riunione prevista per giovedì 12 * annunciati dalla direzione e nello stesso tem­ creditori c'è anche l'IVECO-FIAT che sta Questo rimane, comunque un punto ancora ricoveri estivi per cani In 14 rinviata a giovedì 19 ade ore 9 precise. O.d.g.: «Lo sviluppo dela iniziativa di stato stabilito a questo proposito che nel caso massa e di governo del Partito a Roma dopo i voto del 17 gnigno*. Ala po si pongono le condizioni per rilanciare la aspettando 11 rimborso di nove miliardi di aperto dell'accordo: le parti, probabilmente, dovessero verificarsi «esuberanze», si mette Comuni della provincia e di produzione. lire e che sembra abbia di recente posto dra­ torneranno a riunirsi per definire esatta­ riunione sono invitati a partecipare da gruppi consiliari al Comune e alla in moto il meccanismo dei prepensionamenti canili municipali In altri 15 Provincia- Si invitano i compagni a tenersi l&en da impegni sabato 21 ale ore A garantire questo sbocco positivo della stici ultimatum per il pagamento). Per il ri­ mente la questione. Non è stato chiarito, ad Comuni. sanamento strutturale. Invece, interverran­ esemplo, se la cassa integrazione continuerà e si «favorisce l'uscita di personale anche tra­ 9.30 per un probabile aggiornamento dei Lavori. lunga vertenza scendono In campo tre sog­ mite incentivazioni economiche». L'azienda Sul versante. Invece, della FESTA NAZIONALE DELL'UNITA: GIOCHI — ABe 18 presso Tarea deBa getti: la finanziaria regionale, 11 ministero e I no la FILAS, finanziaria regionale e il mini­ a valere ancora per un anno oppure se, come stero dell'Industria. La FILAS ha preso l'im­ sarebbe logico, per tutto il tempo (si parla di si impegna d'altro canto «a cogliere tutte le sensibilizzazione dell'opinio­ festa riunione deBe sezioni interessate. proprietari della ditta. Tutti e tre si Impegna­ possibilità di rientro al lavoro in azienda do­ ne pubblica, accanto alla or­ ASSEMBLEE: OGGI IL COMPAGNO VETERE A QUARTICCIOLO — Ale no a tirare fuori denaro fresco per salvare pegno di far arrivare entro l'anno nelle casse due anni) necessario per la ristrutturazione 18 incontro con i cmacfcni del Qiwrt«XJO*o con i compagno Ugo Vetere. l'azienda dallo strangolamento finanziario della Romanazzi cinque miliardi e mezzo di dell'azienda. Attualmente sono sessanta I la­ vute ad eventuali evoluzioni produttive del mai consueta affissione di volumi produttivi». manifesti, striscioni e locan­ saxUco ci Roma. che la stava tallonando ormai da svariati lire In più soluzioni che dovranno essere uti­ voratori coperti dalla cassa integrazione. TORPIGNATTARA aBe 18 incontro (Buffa). dine nel centri della Provin­ ZONE: TI8URTTNA aBe 17 responsatró servizio: arie 19 responsabS cucina. cia, è stato Indetto tra gli alunni della scuola dell'ob­ Comitato regionale bligo della Provincia di Ro­ È convocato per oggi eBa 15 i gruppo osservatorio mercato dei lavoro Nel Lazio, nel 1932, EÌ sono verificati 48.418 infortuni sul lavoro — Ma la RMl è stata anche designata come USL pilota per il ma e d'Intesa con 11 Provve­ (Vona. Sparar*. Bagnem). di cui 52 mortali — nel settore industriale e altri 6.224 — di cui 24 problema del rumore e delle vibrazioni per cui ha acquistato una ditorato agli studi un corso È convocata per oggi aBe 16.30 la nuraone dei gruppo formazione profes­ mortali — nel settore agricolo. A fronte di questi dati allarmanti Infortuni sul lavoro: moderna strumentazione di «misurazione» essendo questo il suo sul tema «Io e II cane». sionale (Cancro*. Vona. Spanami. c'è una grave inadempienza governativa e regionale sulle nonne di fattore di «nocività» prevalente. Per disegnare le «mappe di ri­ Un corso per operatori In È convocata per oggi aOe 18 la riunione per > Festival nazionale spazio schio» che tengono corto di diversi parametri rilevati mediamente, ecologia sanitaria e lotta al futuro (Beneventano). nvenzione e igiene sanitaria, cosicché le Unità sanitarie, a cui la si è seguita la metodologia proposta dal C.N.R. e si è accertato che, Iegge di riforma attribuisce specifici compiti, devono muoversi indagini a tappeto in mentre nel territorio della USL si hanno le più alte percentuali di randagismo, Infine, svolto in Civitavecchia «autonomamente» e come possono. In questo quadro sconsolante attività lavorative, per la popolazione attiva ci si colloca al 15* collaborazione con l'Univer­ particolare rilevanza assume l'iniziativa della RMl la quale ha posto (rispetto jlle 20 circosenzioni), per la popolazione studente­ sità di Roma, si è concluso Prosegue F. U.. aBe 20 dfeattito Sport con i Sen. Canettu promosso tutta una serie di attività riguardantil a prevenzione, il laboratori artigiani, sca al 17* (quindi una forte componente di anziani). Elevatissimo con il rilascio del relativi at­ Castelli controllo. Io studio, la diffusione dei dati e la possibilità di dise­ è il numero di aziende in cui il titolare è l'unico addetto. Per questo testati. «L'educazione e la gnare «mappe di rischio» relativamente a determinate categorie si è privilegiato il settore artigiano e il comparto dei servizi, soprat­ POMEZIA operaia ade 17.30 attivo (Formi); PALESTR1NA aBe 19 attivo F. quali: tipografìe (90 rilevamenti), tintorie (85), falegnamerie sensibilizzazione dell'opinio­ tutto bancari. ne pubblica — ha concluso naz. Univa (Magra): ARTENA aOe 20 segreteria e gruppo constare (Oocoì. (300). banche (60), assicurazioni (40) che rappresentano le attività banche e assicurazioni Per avere un quadro dei rischi presenti gli operatori effettuano prevalenti e rappresentative di quel territorio. Sono stati in parti- continuamente dei sopralluoghi con schede semplificate e dai pri­ l'assessore Fregosi — è indi­ Lutti colare fatti interventi sulle condizioni micro-climatiche e di illu­ spensabile per costruire un mi dati si è accertato che i problemi maggiori sono dovuti a: rischio É morto i compagno Gottardo Amicuca. antifascista e iscritto ala sezione minazione degli ambienti di lavoro, sui livelli di nocività determi­ montacarichi, verifica quinquennale di impianti termici e a pres­ chimico (sostanze pericolose), rischio fisico (rumore, microclima, migliore rapporto tra l'uo­ nati dall'inquinamento da rumore e vibrazioni, sull'uso dei video­ A*6erone. Ala moghe e ai ropotil e fraterne condogfonze deità sezione, dola sione); una mole di lavoro enonne per la quale non ce assoluta­ illuminazione, vibrazioni), inosservanza delle nonne di sicurezza. mo, gli animali e la natura, e Federazione e detrUnrU. terminali. IT presidente della USL, Nando Agostinelli, nel presen­ mente personale tecnico sufficiente. Lo sforzo eccezionale che la Particolare interesse riveste lo studio relativo agli operatori di l'amministrazione prosegui­ tare in una conferenza stampa il voluminoso dossier di documen­ videoterminali e ai lavoratori dei caveaux delle banche. Sulla base rà sulla strada del dialogo • • • tazione, ha ricordato che lt RMl è stata designata dalla Regione USL ha comunque prodotto ha dato risultati molto soddisfacenti dei dati raccolti la USL ha in cantiere una serie di progetti «opera­ É morta la compagna Lidia, madre di Rana Brondi. A Lina e a tutti i familiari Lazio per svolgere compiti di prevenzione e di controllo dell'im­ (il numero di visite mediche, di esami di laboratorio stanno lì a tivi» per informare, formare e prevenire insieme con i sindacati, le con la cittadinanza e della le fraterne condoghanze defia sezione Subaugusta, detta Federazione deB" Uni­ piantistica e antinfortunistica (verifica annuale degli ascensori e dimostrarlo, così come le 3.000 ispezioni nei cantieri edili). associazioni di categoria, gli Istituti di credito. informazione finalizzata». tà. MERCOLEDÌ 11 LUGLIO 1984 ESTAsera 15 Con i Virgin Prunes Mosca-New York: danza A S. Giovanni, ballando la new wave diventa classica e moderna ballando «tribale» e «dark» sotto le stelle il samba

Tutti a piazza San Giovan­ ni, questa sera, dalle ore 21 in poi. Per ballare, ballare e bal­ lare la musica più pazza e tra­ CAMPO BOARIO PARCO DAINI volgente del mondo, il samba carioca, cosi come si suona e.» si balla nella città meraviglio­ sa di Rio. A piazza San Gio­ Con l'esibizione del gruppo inglese -Virgin portando però all'estremo certe tendenze, in Da domani sera fino al 24 luglio il Parco dei corpo di ballo del Dolscioi. Saranno nove le vanni ne vedremo delle belle, Prunes» a Telecitta-Foro Doario (ex Mattatoio particolare quelle dette «tribali» e «dark». I bra­ Daini vedrà splendere le stelle del balletto. Ri­ compagnie che si alterneranno per 13 giorni ci sarà tantissima gente, molti di Testaccio, alle 21,30, ingresso lire 6.000) sia­ ni costituiscono a tratti atmosfere tese, inquie­ prende infatti la fortunata rassegna «E lucean «cercando di offrire — spiega Martino Natali — mascherati, per una festa che mo giunti all'appuntamento più interessante, tanti, cariche di misticismo pagano, le voci suo­ le stelle» organizzata dal centro ricerche spetta­ un ampio ventaglio della ricerca contempora­ nea e della danza classica nel mondo». andrà avanti fino a notte fon­ sul versante musicale, della manifestazione. I nano spesso minacciose,; altrove ì ritmi si acce­ colo «Il Labirinto», con la direzione artistica di da. •Virgin Prunes» sono uno di quei gruppi che, lerano, trascinano, non danno tregua. Una pro­ Martino Natali. La terza edizione di questa Ci sarà cosi l'«Artcdanza» che presenterà «Pi­ nocchio», la «Lolita dance» che unisce ballerini nel bene o nel male, fanno comunque parlare posta musicale dalla compositivita semplice •maratona» della danza vedrà salire sul palco I ritmi del samba, quello molto di sé, grazie soprattutto alla originalità ma di grande effetto. Da non perdere. alcune tra le compagnie e i solisti più prestigio­ francesi, brasiliani, messicani e spagnoli, il «New York Express» che si esibirà nella «break, bianco così come si esegue nel­ dei loro li\c-acts, che puntano a smuovere e Oggi, nello spazio di Telccitta, sezione Video si della danza classica e moderna. Si comincia le strade e nei locali di Rio, e scandalizzare attraverso la gestualità ed i co­ domani sera con la «Della Lcwitzky Dance boogic e rock dance», la compagnia cinese On, ci sarà anche Jean Paul Goude, artista •Ohad Naharin», e poi i solisti Pontois, Dupont, quello più colto di scuola, ver­ stumi primordiali (i due cantanti si presentano francese eclettico, i cui interessi vanno dalla Company», una delle più note compagnie di Dcrevianko, Erzalow. ranno eseguiti da Paulo Mar- spesso con indumenti femminili e trucchi mol­ danza americane, che ha sede a Los Angeles e quez, As Gatas, La banda di pubblicità, alla fotografia, alla videomusica. In Le stelle del Dolscioi offriranno una serata in to pesanti). quest'ambito ha realizzato tutti i video della utilizza le danze indigene rilette con l'occhio Carnaval do Rio e dall'orche­ «omaggio a Galina Ulanova» con la partecipa­ stra diretta da Nelsinho do L'impianto teatrale dei loro spettacoli non è cantante Gracc Jones, sua ex moglie, di cui ha del balletto «colto» contemporaneo. zione della mitica danzatrice. La Svizzera sarà comunque fine a se stesso, ma è il giusto pro­ anche curato il look. Presenterà tutta la sua Trombone, la più caratteristi­ Quest'anno il programma è ricco e vario, an­ rappresentata dal gruppo «Ch Tanztheater», ca banda del carnevale cario­ lungamento scenico delle loro proposte musica­ produzione video, caratterizzata da un forte noverando danzatrici come Galina Ulanova fondato nel 1979 sotto la direzione di Ève Tra­ geomctrismo e da un raffinato senso estetico. ca. I musicisti suoneranno su ' li, che si collocano nell'ambito della new wave che, con Vladimir Vassiliev, rappresenterà il disci. tre palchi allestiti nella più grande piazza di Roma, che' può contenere tantissima gen­ te che anche quest'anno come l'anno scorso a piazza Navona, non vorrà disertare l'avveni­ A Viterbo Mozart Al Tendastrisce chiude L'uomo made in Italy A Tarquinia stasera mento più folle di tutta l'Esta­ te romana. Hindemith e Janacek la città dello sport con visto dall'obiettivo allo stadio comunale Oggi, infatti, si entra nel clou della rassegna estiva e il Consorzio Samba che ha cura­ nel teatro romano i «Movimentificio» di una canadese Pino Daniele concert to l'intera rassegna — prose­ guirà da domani al Foro Itali­ co fino a domenica 15 — ha Giovedì si «respirerà musica» a Viterbo. Il tour musicale nel Chiude oggi i battenti Sport-city, cittadella costruita intorno Questa sera a Tarquinia, l'atteso concerto di Pino Daniele. Lazio, curato dall'Accademia di Santa Cecilia e dal CTS, propone al Tendastrisce sulla Cristoforo Colombo. E si chiude con un Dalla cittadina del Viterbese inizia la tournée estiva del cantan­ voluto offrire a tutti i romani in programma Mozart, Hindemith, Janacek. Il concerto si terrà programma di tutto rispetto, a cominciare dal filmato, raro, te napoletano, che ritornerà a cantare nelle regioni del centro- una grande festa assoluta­ nel teatro romano di Fé re rito. delle Olimpiadi del 1936, a Berlino. Alle ore 21,30 poi, concerto- sud soltanto a settembre. Dunque è una occasione da non perde­ mente gratis. Si parte da Roma alle ore 16. Poi visita del centro storico di spettacolo di performing dance con i «Movimentificio». Mentre re per quanti amano la voce roca e profonda dell'autore del «33» Viterbo e quindi il concerto. Per prenotarsi, rivolgersi entro le alle 22.30 si balla in discoteca. Il prezzo per assistere allo spetta­ gin «Musicante» che da due mesi è nelle classifiche dei dischi Dunque, tutti a piazza San ore 13 di oggi alla sede del CTS, via Genova 16. Il prezzo del colo costa L. 2.500. più venduti. Giovanni, per la notte più lun­ biglietto è ai L. 22.000, comprensivo anche del concerto e della L'intera rassegna è stata organizzata dalla XI circoscrizione e Il concerto di Pino Daniele inizierà alle ore 21,30 nello stadio ga della lunga lunga estate ro-. quota associativa al CTS, valevole per un anno. curata da «Artespettacolo». comunale. mana.

Orestea, Tutto Dal Nord arriva Debussy e oggi in Gershwin un concerto Verdi nella scena le Domani di voci e chiesa di «Coefore» si replica di musica S. Marcello

L'appuntamento di oggi per i concerti del «Rome festival* è nella chiesa di S. Marcello, per ascoltare musiche di De­ OSTIA ANTICA CAMPIDOGLIO TEVERE EXPO bussy (sonata per violino e Una foto di Nicole Brodeur pianoforte), Verdi (ouverture di «La forza del destino»), Pon­ ce, Manuel (Sonatina meridio­ Secondo appuntamento con l'Orcstea di Eschilo nell'edizione Tutto Gershwin in concerto questa sera in Campidoglio. Ève- Alberto il veneziano, bello e pensieroso, un signore in giacca e Oltre centomila visitatori nella prima settimana: con questo nale), Stravinsky (Uccello di tedesca curata da Peter Stein. Dopo IVAgammenone» di ieri rett Lee dirige Leon Bates, pianista. In programma «Un ameri­ cravatta sullo sfondo del tramonto di Fregene, il «bullo» napole­ primo parziale bilancio la mostra sul Tevere procede spedita. fuoco, suite). oggi è la volta delle «Coefore», forse il capitolo più significativo cano a Parigi», concerto in fa per pianoforte e orchestra; «Rapso­ tano a cavallo del «Vespone». II clic della giovane fotografa cana­ Tra gli stand delle regioni, che si sviluppano lungo 3 chilometri Dirige il maestro Fritz Ma- della trilogia. Domani, invece, ultimo atto con le «Eumcnidi». dia in blu», per pianoforte e orchestra; «Porgy and Bess», per dese Nicole Brodeur ritrae il maschio italiano, si limita a ripro­ di banchine, si tengono ogni giorno anche spettacoli musicali e durlo su carta a colori o in bianco e nero, proponendolo come folkloristici. raffi, con Kathy Cash (violi­ Quindi venerdì, a partire dalle ore 19, verrà rappresentato soli, coro e orchestra. Orchestra e coro dell'Accademia di Santa no), Elisha Girgore (pianofor­ l'intero spettacolo, fino all'alba. «tipo d'esportazione», insomma con il marchio del «made in Quello di questa sera è un concerto eseguito dal coro svedese Cecilia. I biglietti (L. 20.000) sono in vendita al botteghino di via Italy», che poi è il titolo della mostra. L'esposizione è aperta fino «Staifanskoren» di Soderhamn: un tocco di colore internaziona­ te), Judith Martin (chitarra). Il biglietto dello spettacolo costa L. 12.000 (intero) e L. 8.000 della Conciliazione dalle ore 9 alle 14 e al botteghino del Campi­ al 27 luglio, nei locali del Centro culturale canadese di piazza II biglietto per assistere al (ridotto). L'inizio e previsto per le ore 21. le alla mostra del Tevere Expo. ...„,. ._, ... doglio dalle ore 19,30. Repliche domani e dopodomani. Cardelli. I biglietti per l'ingresso costano L. 2.300 e L. 1.700 i ridotti. concerto costa L. 9.000.

BRISTOL (Via Tuscolana. 950 - Tel. 7615424) ni) per soli, coro e orchestra. Direttore Everett Lee. Prosa e Rivista Film per adulti (16-22.30) L 4000 pianista Leon Bates. soprano Alpha Brawner-FloYd. ba­ CAPRANICHETTA (Piazza Montecitorio. 125 - Tel. Marino ritono Benjamin Matthows. 6796957) ARCUM (Associazione Romana Cultori della Musica • Par favora non mordermi sul collo di R. Polanski - COUZZA Piazza Epiro. 12) ANFITEATRO DEL TASSO (Passeggiata de) Granicolo SA (VM 14) Ore 21. Presso la Chiesa S. Nicola di Bari via Giancarlo - Tal. 57508271 Film per adulti (17.3O-22.30) Passerotti Ostia — Stella Polare — Solisti Rita Rocci, Alle 21.30 L'anatra all'arancia di Home e Sauvaujon. COLA DI RIENZO (Piazza Cola di Rienzo, 90 - Tal. Anna Maria Chiappa. Mauro Marchetti. Luciano Lucia­ Con Sergio Ammirata. Patrizia Parisi. Sergio Dona. Ma­ ni. Coro dell'Arcum diretto da Giuseppe Marchetti. Or­ 350584) ria Sorrento. Widad Mohsen. Regia Enzo De Castro. Jazz - Folk - Rock ganista Francesco Chiappa. Musiche Marcello, Mozart. Rocky III S. Stallone • DR Dir. artistica Sergio Ammrata. Ingresso libero. (17.15-22.30) L. 5000 Spettacoli GIARDINO DEGÙ ARANCI (Via S. Sabina - Tel. EDEN (Piazza Cola di Rienzo. 74 - Tel. 380188) BANDIERA GIALLA (Via della Purificazione. 43 - Tel. ASSOCIAZIONE «MUSICA OGGI» (Va G. Tornieffi. 350590) Dasideria, la vita interiora con S. Sandrelli - DR (VM 465951 -4758915) 16/A-Tel. 5283194) Alle 21.00 Fiorenzo Fiorentini in S.P.Q.R. Sa Parias- 18) Alle 21.30. Discoteca Francesco Taf aro. Every friday Sono aperte le iscrizioni ai corsi di: pianoforte, chitarra. •• questa Roma. Café Chantant. Servizio ai tavoli. (17.45-22.30) L 6000 DEFINIZIONI — A: Avventuroso: C: Comico: DA: Disegni animati: DO: Documentano DR: Drammatico: F: Fan­ Ken - Special K waits for ali his arr.erican frìends and organo elettronico. Fisarmonica, canto, corso di tecnica EMPIRE (Viale Regina Margherita) tascienza. G: Giallo: H: Horror: M: Musicale. S: Sentimentale: SA: Satirico: SM: Storico-Mitologico guests dance to the newest music. della registrazione sonora. Per informazioni dal lunedi al IL LABIRINTO (Via Pompeo Magno. 27 - Tel. La donna che visse due volte di A. Hitchcock - G MAHONA (Va A. Bertani. 6 - Tel. 5895236) venerdì ore 15/20. Tel. 5283194. 6548540) (17-22.30) L. 6000 Alle 22.30. Musica sudamericana. BASILICA SAN NICOLA IN CARCERE (Via del Teatro Fino al 30 luglio stages estivi di Mino. Recitazione ESPERO (Via Nomentana Nuova) ROYAL (Via E. Filiberto. 175 • Tel. 7574549) SPLENDID (Via Pier delle Vigne, 4 - Tel.620205) MANUIA (Vicolo del Cinque. 56 • Tel. 5817016) Marcello, 46) diretto da llza Prestmari con metodo Actor's Studio. Chiusura estiva - I predatori dell'arca perduta con H. Ford - A Mondo erotico di Olivia Dalle 22.30 ritorna la musica brasiliana con Gim Porto Riposo American dance: danza primitiva afro jazz diretto da ETOILE (Piazza in Lucina. 41 - Tel. 6797556) (16.30-22.30) L 6000 (16-22.30) MA VIE (Va dell'Archetto. 26) BASILICA SANTA SABINA (Piazza Pietro D'Iffiria) Jho Jhenkins. Pomeriggio ragazzi. Alle ore 18 Pinoc­ La finestra sul cortile di A. Hitchcock • G SUPERCINEMA (Via Viminale • Tel. 485498) ULISSE (Via Tiburtina. 354 • Tel. 433744) Ade 20.30. La pù batta melodia latino-americano Domani ore 21.15. XVI Primavera Musicale di Roma. chio. Spettacolo tb Michele Francis — da Collodi — (17.30-22.30) L. 6000 I guerrieri della notte di W. Hill - DR (VM 18) Film per adulti cantata da Nivas. , Recital delta pianista Daniela Landuzzi. Musiche Bee­ con Michele Francis. Francesca Zadotti. Widad Mo­ EUROPA (C. Italia. 107 - Tel. 865736) (17.15-22.30) U 5000 (16-22.30) L. 3000 MISSISSIPPI JAZZ CLUB (Borgo Angelico. 16) thoven, Schumann. Choptn, Liszt. Skriabin. hsen. Regia Michele Francis. La chiava di T. Brass - DR (VM 14) TIFFANY (Via A. De Pretis - Tel. 462390) VOLTURNO (Via Volturno. 37) Alle 22. Concerto con il chitarrista Joe Cusumano. CENTRO ITALIANO DI MUSICA ANTICA (Via del LA SCALETTA AL CORSO (Via dei Collegio Romano. (16.30-22.30) L. 6000 Film per adulti La carne erotica e rivista di spogliarello Ingresso omaggio studenti. Colosseo. 61 - Tel. 6795858) 1 - Tel 6783148 - 6797205) FIAMMA (Via Bissolati. 51 - Tel. 4751100) (16-22.30) L 4500 . (16-22.30) NAIMA PUB (Via dei Leutari. 34 - Tel. 6793371) SALA A: Riposo Vedi Convento Occupato SALA A: La congiura dagli innocenti con S. Mac UNIVERSAL (Via Bari. 18 - Tel. 856030) Dalle 20. Jazz nel contro di Roma. PARCO DEI DAINI (Anfiteatro) CENTRO PROFESSIONALE DANZA CONTEMPO­ Lame - G La finestra sul cortile di A. Hitchcock • G Riposo RANEA (Va del Gesù. 57) (16.45-22.30) L. 6000 (17.30-22.30) L 5000 Cinema d'essai Riposo TEATRO ARGENTINA (Via dei Barbieri. 21 - Tel. VERSANO (Piazza Vertano. 5 - Tel. 851195) 6544601/2/3) SALA B: Jesus Christ Suparstar con T. Neetey • M Cabaret CENTRO ROMANO DELLA CHITARRA (Via Arenata. (16.40-22.30) L 5000 Zalig di e con W. Aden - DR 16) Riposo AFRICA (Va Galla e Sidama • Tel. 8380718) GARDEN (Viale Trastevere. 246 - Tel. 582848) (16.30-22.30) L 4000 Sono aperte le iscrizioni per la stagione 1984-85 che TEATRO DI VILLA FLORA (Via Portuense. 610 - Tel. VITTORIA (Piazza S. Maria Liberatrice - Tel. 571357) ASINOCOTTO (Via dei VasceOari. 48 - Trastevere) Papillon con S. McQueen - A Film per adulti avrà inizio in settembre. Informazioni presso la segrete­ 5911067) Tender mercier un tenero ringraziamento con R. Alle 23: Storia cantata con Apo & !a sua chitarra. (17-22.30) L. 4500 (16.30-22.30) ria. Tel. 6543303 tutti i giorni esclusi i festivi oro Sono aperte le iscrizioni at Seminari di formazione tea­ BAGAGUNO (Via Due Macelli. 75) GIARDINO (Piazza Vulture - Tel. 894946) Duvail - DR trale da Abraxa Teatro. Per prenotazioni e informazioni ARCHIMEDE D'ESSAI (Via Archimede. 71) Alle 21.30 All'Italiana di Castedacci e Porgitore, con 16-20. Sotto tiro con G. Hackman - A (17-22.30) telefonare la mattina ce 8 oppure ore pasti. I miei problemi con la donna con B. Reynolds Bnll Caria Brait. Luigi Casavola. Evelyn Hanadc. Rametla CENTRO STUDI DANZE CLASSICHE VALERIA (17-22.30) L. 4000 TEATRO ESPERO (Via Nomentana Nuova 11) (17-22.30) PARADISE (Via Mario De' Fiori. 97 - Tel. 6784838 - LOMBARDI (Via San Nicola dei Cesarmi. 3) GIOIELLO (Via Nomentana. 43 - Tel. 864149) Riposo ASTRA (Viale Jonio 225 - Tel. 8176256) 6797396) Riposo Oblomov di N. MAhatkov - DR TEARTO ROMANO DI OSTIA ANTICA (Ostia Antica) Visioni successive I vicini di casa con J. Betushi - C ADe 22.30 e 0.30. Stallo fot Paradiso Cabaret Musi­ CONVENTO OCCUPATO (Via del Colosseo. 61 - TeL (17-22.30) L. 4500 Alla 21 Orestea: Coefore di Eschilo. Regia di Peter (17-22.30) cale con attrazioni internazionali. ADe 2. Champagne 6795858) Stein HOUDAY (Largo 8- Marcello - Tel. 858326) DIANA D'ESSAI (Va Appia Nuova. 427 - Tel. ACIUA Riposo • calza di tata. ' Nei cortili di Palazzo RrvakS III Rassegna metropolitana UCCELLIERA (Viale dea UccetJena. 45 - Tel 317715) Ricominciare ad amarsi ancora con E. Gould - S 7810146) (17-22.30) L. 6000 ADAM (Via Casdma 1816) di danza moderna e nuove tendenze- ADe 21 Gruppo Me 21.30 La Compagnia Teatro 84 diretta da Alberto La notte dei mostri viventi con M. Eastmann - DR (L'altro* di Lucia Latour. Sandra Furiare». Kansas City. LE GINESTRE (Casal Palocco - Tel. 60 93.638) Riposo (VM 18) Macchi presenta Salome di Oscar Wdde. Regia di Ju'io Contemporary Dance. Teatro del Disgelo di A.M. Epifa­ Riposo AMBRA JOV1NELLI (Piazza G. Pepe • Tel. 7313306) (16-22.30) Lunapark Oscar SaJ-nas: con P.L. D'Orazio. V. Polic. L. Colombo. nia. MAJESTIC (Via SS Apostoli. 20 - Tel. 6794908) La pomo viziosette MIGNON (Via Viterbo. 11 - Tel 869493) GHIONE (Via dette Fornaci. 37 - TeL 6372294) Koiaani Sqatsi di G. Reggio - DO (16-22.30) Son contanto con F. Nuti • C LUNEUR (Via delle Tre Fontane - EUR - Tel. 5910608) Riposo (17-22.30) L. 5000 ANIENE (Piazza Sempone. 18 - Tel. 890817) (16-22.30) Luna Park permanente di Roma. Il posto ideale per GRUPPO MUSICA INSIEME (Via Borgata della Ma- METRO DRtVE-IN (Via C. Colombo, km 21 - Tel. Riposo NOVOCINE (Via Merry del Val. 14 - Tel. 5816235) drvertre • bambini e soddisfare i grandi. Orario: 17-23 gfcana 117) Prime visioni 6090243) AQUILA (Via L'Aq-jUa. 74 - Tel. 7594951) I tra giorni dal condor con R. Redford • DR (sabato 17-1): domenica e festivi 10-13 e 16-24. Harry a Son di e con P. Newman - DR Film per adulti (16-22.30) Riposo (21.20-23.35) ADRIANO (Piazza Cavour. 22 - Tel. 352153) (16-22.30) L. 2000 METROPOLITAN (Via del Corso. 7 - Tel 3619334) INSIEME PER FARE (P.zza RocoameJcme 9 - TeL Canncbal holocaust AVORIO EROTtC MOVIE (Via Macerata. 10 - Tel. L'uomo che sapeva troppo di A Hitchcock - G Cineclub 894006) (17.15-22.30) L 6000 7553527) Ostia (17-22.30) L. 6O00 Corso per la costruzione di maschera in late*. ptast- ALCYONE (Va Lago di Lesina. 39 - Tel 8380930) Hard sensation MODERNETTA (Piazza Repubblica. 44 - Tel. 460285) temper. cartapesta, make-up. stona deBe maschere e Bianca <* e con N. Moretti - C (16-22.30) FILMSTUDtO (Via degS Oro d'Albert. 1/c - Tel. firn per adulti CUCCIOLO (Via dei Paflottmi - Tel. 6603186) del suo uso nel teatro (16-20). (16 30-22.30) L. 4000 BROAOWAY (Via dei Naro*. 24 - Tel. 2815740) 657.378) (16-22 30) L. 4500 Conan il barbaro con S. Bergman - A (VM 14) AMBASCIATORI SEXY MOVIE (Via Mor.tebeno. 101 Film per adulti STUDIO 1: ABe 20.30 e 22.30. ARca nella citta di LAB II (Centro raziatrve musicai Arco degfi Acetari, 40. MODERNO (Piazza deila Repubbbca - Tel. 460285) (18-22.30) |_ 4000 ELDORADO (Viale deirEserato. 38 - Tel 5010652) W. Wenders. via del PeOegnno TeL 657234) -Tal. 4741570) Film per adulti SISTO (Va dei Romagnoli - Tel. 5610750) L'esorcista, con L Bla* - DR (VM 14) STUDIO 2: ABe 20.15 e 22.30. L'amico •• Sono aperte le iscrizioni afla scuoi? di musica per ranno Film por adulti (16-22.20) Christine la macchina internala di W. Wenders. '83-84. Corsi per tutti gfi strumenti, seminari, labora­ (10-22.30) N.l-R- (Via Beata Vergine del Carmelo - Tel. 5982296) (16-22.30) (16.30-22.30) L. 5000 tori. attiviti per bambini, ecc...Informazioni ad iscrizio­ ARISTON (Via Ocerona. 19 - Te». 353230) Sotto tiro con G Hackmafi - A ESPERIA (Piazza Sonrax». 17-Tel 582884) SUPERGA (Vie della Marina. 44 - Tel. 5604076) ni tutti i giorni fenai dada 17 alle 20. Rambo con S. Statone - A 117.30-22.20) Taxi driver con R. De Nro • DR (VM 14) La chiava eh T. Brass - DR (VM 14) (16.30-22.30) L 5000 117.30-22.30) L. 6000 PARIS (Via Magna Greca. 112 - Tel. 7596568) (16-22.30) L. 3000 Sale parrocchiali PARCO DEI DAINI VOLA BORGHESE ARISTON II (GsOena Colonna - Tel 6793267) CanràoaJ holocaust MADISON (Va G. Chtabrera. 121 • Tel. 5126926) Domani ore 22.15. Terza rassegna intemazionaie del Un mercotedt da leoni J M. Vincent • OR (17-22.30) Carmen Story, di C. Saura - M TIZIANO (Via G. Reni 2 - Tel. 392777) balletto- Centro Rcerche Spettacolo D Labirinto presan­ (17.30-22.30) U 5000 QUIRINALE (Via NazonaJe. 20 - Tel. 462653) (16-22.30) U 3000 Taaa di R. Polanski - DR (16-22.30) ta Batta Lewrtzkv Dance Company. ATLANTIC (V.a Tuscolana. 745 - Tel. 7610656) Arancia meccanica con M. McDowell - OR (VM 14) MERCURY (Via Porta Castello. 44 • Tel. 6561767) Frascati La donna eh* visse due volta r> A, Hitchcock - G (17.30-22.30) Seducenti pomo bagnata ROME FESTIVAL (Va Venanzio Fortunato. 77 - TeL (17-22.30) L. 4000 QUIRINETTA (Va Mmghero. 4 - Tel. 6790012) (16-22 30) MISSOURI (V Bombe». 24 - Tel. POLITEAMA 3452845) 1 AUGUSTUS (Corso V Emano* ». 203 - Tel 655455) Locai nero con B. Lancaster • OR 556Ì344) Octopussy operaziona piovra con R. Moore - A Arene ABe 21. Concerto presso la Chiesa S- MarcoBo al Cor­ Al caaai in tassi di F. Ripploh - C (VM 18) (18-22.30) Film per adulti (16.30-22.30) L 4.000 so. Debussy sonata per viofino- Verdi. Ponce. Manuel. (17-22.30) L. 4000 REALE (Piazza Sonrono. 5 - Tel. 5810234) (16-22.3C) L. 3000 TIZIANO Strawinsky Uccello di fuoco. Direttori Charles Pota. AZZURRO SCIPION1 (Via degk Seleni. 84 - Tel I predatori dall'arca perduta con H. Ford - A MOUUN ROUGE (Via M Corb.no. 23 - Tel. 5562350) Tesa rk R. Polanski - DR Fntz Maraffi. 3581094) (16.30-22.30) Film ^er adulti Grottaferrata SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DONNA OLIM­ ABe 20 30 n pianata azzurro <* F. Piavo* - DO. Alle REX (Corso Trieste. 113 - Tel 864165) (1F-22.30) PIA (Va Donna Obmpta. 30) 22 30 Schiava «remore ó> MihaVov - OR Agama 007 missione Goldfìngar con S. Connery - NUOVO (Via Asciangra. 10 - Tel 5818116) Sono aperte le iscrizioni ai corsi di strumento a ai labo­ VENERI (Tel 9457151) BARBERINI (Piazza Barbami) A I aoptawitsuti dalla citta morta r> A. Oawson - A ratori presso la Scuola Popolare di Musica Doma Ofcn- La chiava, di T. Brass - DR (VM 14) Musica e Balletto Due vita In gioco con R. Ward - G (16 45-22.30) L. 6000 (16.45 22 30) L 2500 r>a. Va Donna Ofimpta 30 dal lunedi al venerdì data 16 (15 30-22.30) (16-22.30) L. 700O RIALTO (Via IV Novembre - Tel 6790763) ODEON (Piazza Oria Repubblica. - Tel. 464760) ade 20. BLUE MOON (Via dei 4 Cantora. 53 - Tel. 4743936) Nostalghia d. A. Tarkovsk» - DR Film per adulti TEATRO DELL'OPERA (Va Frenze. 72 - Tel. 463641 ) firn per adulti (16 3O-22.30) L 3500 (16-22 30) L 2000 Reoso TEATRO DI VERZURA DI VILLA CEIJMONTANA - (16-22 30) L. 4000 RIVOLI (Via Lombardia. 23 - Tel. 460883) PALLADIUM (Piazza B. Romano. 11 - Tel. 5110203) Maccarese ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA (Via Piazza S. Giovanni a Paolo - TeL 7313305 BOLOGNA (V.» Stamra. 7 - Tel 426778) II grand* freddo r> L. Kasdan - DR Film pw adulti Vittoria. 6 - Tel. 6790389) Domani ore 21.30 «prima». Complesso Romano dal Balletto direno da Guido Lauri presema La* SvtpidM Malombra di B. Fosse - M (18 30-22.30) (16 30-22 30) L 3000 Concerti al CamrxJooho di Chopin. Fokine. Primtampa rj Debussy. Paa eto- (16.30-22 30) L 5000 ROUGE ET NOIR (Via Salaria. 31 - Tef 864305) PASQUINO (Vicolo del Pi«de. 19 - Tel 5803622) ESEDRA ADe 21.30. Garshwin tAn American ri Paris». Con­ deux di Cha*owsfcy. Bolero di RaveL Con Lucia Tru- BRANCACCIO (Via Mariana. 244 - Tel 735255) I piaceri privati di mia moglie Taxi driver con R. De Uro - DR (VM 14) Brisby a il sagrato di Nimh - DA certo in fa. per pianoforte e orchestra. Rhapsody «l blue, per Jazz-band e pianoforte Porgy and Bess (bra­ gfca e Vladim* Oerevianko, T. Lauri. I_ MarteBetta. Rposo (17-22 30) L 5000 (16 30-22 30) (20 30-22.30)

,/ f MERCOLEDÌ 16 l'Unità - CONTINUAZIONI 11 LUGLIO 1984 Iniziati gli orali alla maturità Sì alla relazione Anselmi neare che la vicenda P2 non de­ Ha dopo parlato il liberale Longo, Formica ha sostenuto, taccato il presidente Anselmi distruzione». Poi Bellocchio ha chiaro che non sono possibili n Privatista: ve certo chiudersi con il lavoro Bastianini che ha annunciato il in polemica con Tina Anselmi, spiegando che la relazione era aggiunto che «in materia di go­ ipocrite scappatoie né per Lon­ della Commissione. Tra l'altro, proprio voto contrario per le che la questione delle liste e •la relazione della Anselmi e vernanti, in tanti anni, se ne go né per Principe, né per tutti in chiusura, è stata decisa la •lacune» della relazione anche della loro veridicità era diven­ non quella della Commissione». erano viste di ogni colore, ma coloro che ricoprono incarichi pubblicazione di tutta una se­ sui servizi segreti e sulla veridi­ tata una questione centrale af­ che su nessuno era mai caduto pubblici e sono molti ad impor­ rie di documenti di estrema im­ cità delle liste trovate a Casti- fermata con troppa «perento­ Il liberale Bastianini ha an­ nunciato il proprio voto contra­ il sospetto di essere socio di Li­ tanti livelli, nel Parlamento, portanza per capire come e in glion Fibocchi. Il missino Pisa- rietà». Insomma, secondo For­ do Gelli, implicato nei più lo­ nei ministeri, nella magistratu­ che modo la loggia di Celli fosse nò ha invece spiegato che tutta mica, i socialisti non potevano rio per un «ulteriore mancato schi scandali della Repubbli­ approfondimento delle vicende ra, nelle istituzioni, nel mondo ignori commissari riuscita ad incunearsi, con tanti la prima parte della relazione, certo condividere tante parti ca». A questo punto — secondo degli affari». Bellocchio ha poi e potenti appoggi, nel tessuto proprio sulla veridicità delle li­ della relazione finale. Formica connesse con i servizi segreti». Belloccnio — il problema prin­ Rizzo, della Sinistra indipen­ ripreso la famosa immagine democratico del Paese. ste, lo trovava conseziente. Co­ ha sottolineato la mancata in­ cipale non era nemmeno quello delle «due piramidi» per affer­ Ieri mattina proprio per de­ munque aveva deciso, con i col­ dividuazione, con più esattez­ dente, ha annunciato il proprio di stabilire se Longo fosse stato mare come nella piramide su­ cidere sui documenti eia pub­ leghi di partito, di presentare za, degli appoggi politici italia­ voto favorevole. formalmente iscritto alla P2, una relazione di minoranza. periore trovano di sicuro posto blicare si era riunita la presi­ ni e stranieri goduti da Celli. Il comunista Bellocchio ha ma che si trattava invece di anche i servizi americani, men­ denza della Commissione. Poi, Il socialista Formica (che in Il radicale Teodori ha voluto riconfermato il voto favorevole riaffermare che un ministro tre in quella inferiore sono mi rimetto al alle 16, è iniziata la seduta a dei comunisti alla relazione af­ della Repubblica non poteva commissione aveva sollevato ravvisare il ribaltamento, nella «controparte» i «servizi» italia­ Palazzo San Macuto, con la con grande clamore il «caso An- relazione finale, delle afferma­ fermando che dopo «trenta me­ comunque passare indenne at­ traverso il chiaro pronuncia­ ni. Commissione al completo. Per dreottii) ha annunciato il voto zioni contenute nella prerela­ si di duro lavoro appariva chia­ Dopo è toccato al de Padula primo ha preso la parola l'on. favorevole del proprio gruppo: zione. E poi ha blaterato sui mento di una Commissione ro quanto la vicenda piduista parlamentare. che ha definito un «atto coeren­ Crucianelli del PdUP. Ha an­ ha però precisato che il voto fa­ rapporti Tassan Din-PCI e su aveva influito sulle drammati­ te il sì della DC alla relazione nunciato che avrebbe votato a vorevole era stato annunciato almeno dodici punti della rela­ che vicende del nostro paese». Bellocchio ha spiegato che Anselmi, caratterizzata da favore della relazione che ha da tempo in base al ragiona­ zione che non lo tro%'ano con­ Bellocchio ha ricordato gli at­ chi aveva aderito alla P2 «aveva vostro buon cuore» definito •coraggiosa!. Crucia- un'alta tensione morale». Padu­ mento che l'inchiesta doveva corde. un progetto politico che ogget­ nelli ha poi indicato le parti tacchi a Tina Anselmi, ai comu­ la ha poi aggiunto che la DC rimanere agganciata alla rico­ Il repubblicano Battaglia ha nisti, allo stesso lavoro della tivamente aveva connessioni non ritiene preclusi ulteriori della relazione che, secondo lui, struzione del -sistema di tutele detto come fossero, nella so­ con l'assassinio di Moro». Bel­ avrebbero potuto essere^ più Commissione. «Lo scandalo — approfondimenti della vicenda e di connivenze di cui si sostan­ stanza. .corrette» le conclusioni ha aggiunto — non sta nelle no­ locchio ha noi rilevato come P2. complete e organiche. Si è per zia la trama della P2, piuttosto finali dei lavori soprattutto nel qualcuno abbia già tentato di esempio voluto che nella rela­ stre conclusioni, ma risiede nel Dopo altri interventi si è che sull'esame di episodi singo­ sottolineare la «cospirazione lanciare «ciambelle di salvatag­ passati alla votazione e, succes­ zione non fosse stato dato il ri­ li e posizioni personali». Formi­ gelliana nei risvolti affaristici, fatto che nessuno può essere e gio a Longo». Qualcuno, cioè, salto dovuto ai legami della P2 ca ha aggiunto che la relazione restare ministro della Repub­ sivamente, ad una animata di­ finanziari e politici». Dopo Bat­ ha tentato di fare dei distinguo scussione sui documenti «pro­ con certi ambienti internazio­ finale, nei confronti della pre- taglia ha preso la parola il de blica se sia anche soltanto so­ che non erano validi per gli al­ nali e che non si fosse dato spa­ relazone, presenta tutta una se­ Fontana per annunciare il pro- spettato di avere partecipato tri iscritti alla P2, figuriamoci banti» da allegare alla relazione • zio alle dichiarazioni di Clara rie di discutibili novità. Lan­ >rio voto favorevole. Poi è stata ad una organizzazione che della per un ministro. «Dalle conclu­ che sarà inviata al Parlamento. Calvi, la moglie del banchiere ciando subito dopo una specie fa volta del socialdemocratico Repubblica e del suo fonda­ sioni del nostro lavoro — ha ag­ trovato ucciso a Londra. di ciambella di salvataggio a Chinami che, appunto, ha at­ mento democratico voleva la giunto Bellocchio — appare Wladimiro Settimelli

prenderanno sul serio la nostra la vittoria del socialismo e del damento della democrazia ita­ Celebrazioni dichiarazione soltanto se essa rafforzamento del movimento liana. Il ruolo da lui giocato per sarà parte di una richiesta, Chi era comunista internazionale: tale scopo, così come la sua espressa a gran voce e da ogni Ed ecco il messaggio di Liber preoccupazione costante di co­ a Roma parte del mondo, per un'azione riore passo che noi ci ritenessi­ sovietico nel '68, ha inviato al Seregni, il leader dell'opposi­ niugare lo sviluppo della demo­ che fermi la corsa agli arma­ mo in grado di compiere, sulla CC del PCI dopo la morte di zione uruguayana al regime mi­ crazia nel suo paese con la e a Padova menti e per ridurre le armi nu­ base della risposta avuta a que­ Berlinguer. Dubcek, allontana­ litare, presidente del Frente grande attenzione alla situazio­ cleari che essi tengono nelle lo­ sta prima iniziativa». to da ogni carica pubblica ed ampio. 'Per anni — ha scritto ne degli altri paesi del mondo e ro mani, pronte per essere usa­ 'Colgo questa occasione — espulso dal PC cecoslovacco, è — abbiamo conosciuto la soli­ in particolare dell'America la­ ROMA — Celebrazioni oggi a te: cosi conclude la lettera — per costretto oggi a vivere nel quasi darietà del popolo italiano e di tina, hanno dato a Berlinguer Roma e a Padova del trigesimo •Mentre in relazione a que­ dirvi quanto sia lieto di essere totale isolamento. 'Esprimo tutte le sue forze politiche de­ la statura di una personalità in­ della morte di Berlinguer. A sto problema alcune delle po­ in contatto con voi. Spero che profondo cordoglio e partecipa­ mocratiche. Il popolo Uru­ ternazionale riconosciuta e ri­ Padova si è recata una delega­ zione — ha scritto — per la guay ano ha sentito da vicino spettata: zione del PCI, guidata da Ugo tenze nucleari sembrano più di­ così ci sentiremo liberi — ogni Pecchioli, per rinnovare il rin­ sponibili di altre a compiere i volta che se ne presenterà l'oc­ morte di Enrico Berlinguer, se­ l'amicizia, la comprensione e il Da segnalare infine un atto formale della Camera dei depu­ graziamento dei comunisti alla primi passi, è essenziale che i casione — di discutere altre gretario generale del PCI ed calore umano racchiusi in tale città per la grande prova di so­ miei colleghi ed io mostriamo questioni di carattere interna­ eminente rappresentante del solidarietà, nella consapevolez­ tati del Venezuela, il cui presi­ dente I^eonardo Ferrer ha in­ lidarietà offerta un mese fa. Poi nei loro confronti una piena zionale, sia direttamente che movimento comunista e ope­ za che di essa era componente nella Sala della Gran Guardia, imparzialità e limitiamo le no­ attraverso l'ambasciatore di raio internazionale. La forza di fondamentale l'apporto dei co­ viato al presidente della Came­ ra Jotti una dichiarazione uffi­ Paolo Spriano commemorerà stre considerazioni alle prese di Tanzania a Roma: massa e l'esperienza del PCI e munisti italiani. Berlinguer Berlinguer. Stamane alle 10 a la sua generale autorità sul po­ seppe essere l'interprete e nel ciale di condoglianze del parla­ posizione apertamente formu­ Di dieci righe, breve ma si­ mento di Caracas in cui si sot­ Roma i compagni della Direzio­ late. Soltanto comportandoci gnificativo, il testo del messag­ polo si proietta nel consolida­ contempo l'ispiratore di quei ne, del CC e della CCC rende­ mento e nell'allargamento delle sentimenti, facendo onore al tolinea come la ricerca teorica e così possiamo avere una spe­ gio che Alexander Dubcek, il politica di Berlinguer abbia da­ ranno omaggio alla tomba di ranza fondata di ottenere l'at­ leader della 'primavera di Pra­ sue Hla soprattutto tra i lavora­ suo lungo impegno di lotta con­ Berlinguer nel cimitero di Pri­ to 'Significativi apporti al pen­ ma Porta. tenzione di tutti per ogni ulte- ga» stroncata dall'intervento tori e i giovani, negli sforzi per tro il fascismo e per il consoli­ siero della nostra epoca:

ti che coincidono con i nostri, e che il negoziato fra Est e Ovest tunesimo posto nel nostro com­ e di sicurezza in Europa. Prima mattina di esami in un liceo alla periferia l'espressione di una calorosa sugli armamenti sia destinato a mercio estero. Tra le cause del Ma alla fine, a che cosa han­ meridionale di Roma - Tanti silenzi e «non so» amicizia. Ora, più c'è amicizia e Craxi a Berlino riprendere, ed ha citato come divario, Crasi ha citato la scar­ no portato ì viaggi a Budapest, più si riducono i pericoli per la un auspicio positivo il fatto che sa conoscenza e la diffidenza a Mosca, a Berlino, se si ha proca volontà di pace, si tradu­ suonata un po' declamatoria, pace. In Honecker, ha detto an­ esperti sovietici e americani reciproca, ed ha dichiarato di l'impressione che comunque Gli istituti privati che si arricchiscono cano poi nell'azione concreta dal momento che in realtà il cora Craxi, un uomo che ha vis­ stiano per dare il via ai primi sperare che con la visita della nulla si muova tra Est e Ovest?, all'interno dei rispettivi bloc­ presidente del Consiglio italia­ colloqui sulle armi spaziali. delegazione italiana si sia con­ vendendo le iscrizioni-fantasma ai candidati suto dolorosamente le tragiche gli è stato chiesto a questo pun­ esperienze del nazismo e della chi, Crasi ha dato, e non poteva no non può citare, da parte sua, tribuito a far cadere il muro Crasi ha poi parlato dei rap­ to. «La realtà se non si muove è guerra, ho colto una sorta di essere diversamente, risposte una sola occasione in cui egli porti bilaterali fra Italia e della diffidenza, «nella speran­ destinata a muoversi» ha rispo­ ROMA — Sconcerta vederli così, accalda­ quelle scuole private che si arricchiscono «ossessione della pace». Questo generiche. «Ognuno ha un ruolo abbia fatto sentire nella allean­ RDT, rapporti estremamente za — ha aggiunto — che in av­ ti e tesi, di una tensione certa dell'inevita­ magnificando, a ragazzi che tentano la è un paese pacifico, ha aggiun­ nelle alleanze di cui facciamo za di cui fa parte il peso delle modesti sul piano economico e venire possano cadere altri mu­ sto salomonicamente Crasi. Ed bile figuraccia, eppure speranzosa in maturità, i propri 'agganci* in provvedi­ to, che desidera la pace con i parte. Ridurre le diffidenze, le convinzioni sulla buona volon­ commerciale. Mentre la Re­ ri ereditati dalla guerra fred­ ha aggiunto che, comunque, si qualche 'buona domanda: I privatisti torato o al ministero. Quanti 'spaziali» tra suoi vicini e lavora per la pace. incomprensioni, la incomuni­ tà degli interlocutori che dice pubblica federale tedesca è il da». Ed ha dichiarato che l'Ita­ rafforza la convinzione che il della maturità 1984sono loro, questa don­ i 37mila candidati a questa maturità sono Ad una successiva domanda cabilità sui problemi della sicu­ di essersi fatto nei suoi viaggi nostro primo partner commer­ lia guarda con grande interesse momento delle trattative sia na siriana di 25 anni che sostiene di fare il stati spennati cosi? Quanti istituti si sono di un giornalista, su come que­ rezza, sono elementi che posso­ all'Est. ciale, la RDT, paese con una alla evoluzione dei rapporti fra destinato a venire. quarto anno di medicina, queste due so­ arricchiti? sta maggiore fiducia reciproca, no trovare sbocco nella ripresa Comunque Crasi ha conti­ economia e una industria svi­ le due Germanie, come a un relle sarde dai capelli corti e nerissimi, il Non sappiamo se anche alla sorella che questa convinzione sulla reci- del negoziato». Ma la risposta è nuato a sottolineare la fiducia luppate, non occupa che il ven­ fondamentale elemento di pace Vera Vegetti ragazzone abbronzato dagli occhi chiari •va sotto» dopo qualche minuto è stata of­ che di mestiere fa l'agente della Polizia di ferta un'iscrizione alla stessa scuola. Cer­ Stato e deve 'montare' subito dopo l'esa­ to, qui la ragazza è sola ed è tesissima. me. Sono i 'lazzari' di ogni maturità, gli Semplicemente tace, lasciandosi andare Direttore 'esterni», quelli che tentano senza avere ogni tan to a qualche lunga frase detta con schia di innescare un processo tesa attraverso la quale, un che l'accordo RAI-Telemonte- EMANUELE MACALUSO alle spalle grandi nomi di istituti privati. impeto, velocissima. di paralisi totale dell azienda paio d'anni fa, la RAI acquisì carlo fu accompagnato da aspre Una volta le loro erano schiere cospicuei Ma dopo 20 minuti così l'aspetta l'inse­ RAl e un pesante impatto pres­ una consistente partecipazione polemiche e che in gara c'era Condirettore Giudice alla RAI ROMANO LEDDA ogni anno, man mano che scoppia qua e la gnante di matematica che fino a quel mo­ so l'opinione pubblica. «Adesso azionaria in Telemontecarlo; su anche Silvio Berlusconi, con il uno scandaletto in qualche scuola priva­ mento l'aveva Ignorata, assorbita dalla — si dice a viale Mazzini — non tesse le 23 comunicazioni giudi­ genti hanno atteso invano Ar­ una serie di «kolossal» e pro­ probabile intento di mettere le Vicedirettore ta, il numero dei candidati privatisti alla lettura del 'Giornale d'Italia». si trova più nessuno disposto a ziarie). Si è convenuto che ma­ mati; questi poi dirà di non es­ grammi: «Marco Polo», «Dome­ mani sul satellite per la diffu­ PIERO BORGHINI maturità declina, lasciando alla ribalta 'Parlami della propagazione del calo­ firmare una carta o.ad assume­ gistratura e commissione si sere stato avvertito della visita. nica in...» e «Quo vadis» (tuttora sione diretta di programmi tv solo i più motivati. re: re una decisione». È una situa­ muovono in due sfere diverse e La richiesta di formalizzazione in lavorazione) di RAIl, «Giu­ che gli accordi internazionali zione di paralisi che investe seppe Verdi» di RAI2; infine hanno assegnato anche al Prin­ Direttore responsabile Ieri per quattro di loro era fissata la »... non ricordo». autonome. Rispetto, dunque, è stata, ad ogni modo, deposita­ cipato. In quanto alla FONIT il prova integrativa (l'interrogazionesu tut­ un'azienda già in grave difficol­ per l'azione del giudice, ma ta. Il magistrato dovrà decidere tutti gli atti relativi alla istitu­ Giuseppe F. Mennella •Scegli un argomento tra termologia, tà, costretta a misurarsi con zione, nel 19S0, di due vicedire­ magistrato potrebbe essere sta­ te le materie tranne le due prescelte) in un elettricità, meccanica». nessuna pausa nel calendario entro 5 giorni. to incuriosito dalla presenza una concorrenza privata — di lavoro che l'organo di con­ Terminati i colloqui con i zioni generali in aggiunta alle Iterino (1 numero 243 del Registro liceo scientifico della periferia meridiona­ rappresentata soprattutto dal­ tre prescritte dalla legge di ri­ della RAI in una consociata che Stampa del Tribunale di Roma. le di Roma: tanto di periferia che non ha 'La differenza tra calore e temperatu­ trollo parlamentare si è dato da funzionari — ascoltati in veste da anni chiude i bilanci in per­ l'UNITA" autorizzazione a giornate mu­ l'oligopolio di Silvio Berlusconi tempo sui problemi più assil­ di testimoni — il magistrato ha forma. Un mare di roba, come neppure un nome. La commissione che li ra: si vede, che i finanzieri hanno dita. Infine, è probabile che Ar­ rale n. 4555. esamina siede in fondo ad uno stanzone — che si muove in un quadro lanti dell'azienda. Quindi il mostrato il lungo elenco di or­ mati voglia esplorare i criteri di Direzione. Redazione ed Amministra­ No, decisamente le nozioni di Fisica non senza leggi e senza norme, talo­ presidente Zavoli e il direttore dinanze e ha messo al lavoro gli fatto fatica, ieri, a selezionare, zione 00185 Roma, via dei Taurini, n. chiamato pomposamente aula magna: vengono fuori. La ragazza si gira, guarda classificare e portare via. Né è assunzione dei dipendenti a tubi esterni, macchie di umidità, una ve­ ra con comportamenti che han­ generale Agnes saranno ascol­ ufficiali della Finanza che sono termine e dei collaboratori, per 19 - Tetel. centralino: la madre con aria stupefatta: »Non ricor­ no provocato più di una inter­ tati, come previsto, sui proble­ stati visti, per alcune ore, aggi­ detto che Armati e i suoi colla­ verificare eventuali casi di fa­ 49S0351 - 4950352 - 4950353 randa che si apre su un giardinetto dove do più nulla» dice a fior di labbra, la ma­ rogazione in Parlamento, anco­ mi dell'informazione, delle ri­ boratori abbiano concluso il lo­ 4950355 - 4951251 - 4951252 rarsi negli uffici, accumulare voritismo anche di origine poli­ 4351253 - 49512S4 • 4951255 le erbacce assediano oleandri stentati e dre le lancia uno sguardo che dice: «Va' ra senza risposte da parte del sorse finanziarie, dei piani di carte che Armati ha cominciato ro lavoro a viale Mazzini. La tica. qualche ortensia. Il rumore dei pullman e avanti». I commissari si fanno attorno, governo. E ancora: una indagi­ sviluppo e di ristrutturazione a spulciare e a selezionare di­ stessa quantità (e varietà) di delle auto copre ogni tanto le voci. arriva qualche domanda di scienze, il col­ ne che tende a espandersi così dell'azienda. L'audizione è fis­ sponendone la acquisizione. Né materiale sequestrato avvalora Ma, ripetiamo, ormai ci si Tipografìa T.E.MI La prima ad 'andare sotto» è la ragazza loquio si stempera in un bisbiglio. Si spe­ progressivamente e, per certi sata per il 24 prossimo. Ma tor­ il magistrato né i suoi collabo­ l'ipotesi di ulteriori comunica­ muove in una sorta di galassia. 00185 Roma • Via dei Taurini. 19 siriana. Un'impresa pressoché impossibi­ gnerà dopo altri venti minuti. I commis­ versi, genericamente, non ri­ niamo al versante giudiziario ratori hanno aperto bocca sugli zioni giudiziarie a raffica oltre Tant'è che ieri sera ha ripreso le: l'italiano stenta ad essere la lingua di sari parlano molto, moltissimo. Sembra­ schia — al di là delle stesse in­ della vicenda. Il magistrato ha ingenti materiali sequestrati. le 23 già notificate (i cui desti­ quota che la Procura voglia ac­ comunicazione tra commissari ed esami­ no rassegnati a ricevere soprattutto cenni tenzioni del giudice — di risol­ lasciato il suo ufficio intorno al­ Ma secondo indiscrezioni fil­ natari si incontreranno oggi certare anche se non sussistono nata. Sono brevi, stentate scaramucce, d'assenso a quanto dicono e ben poche ri­ versi in un polverone o in un le 11 e pochi minuti dopo ha trate da viale Mazzini nelle cas­ con il collegio di difesa). elementi tali da suffragare for­ con sconfinamenti nel patetico. Ma lei sposte. •mare magnum», nel quale può raggiunto la sede della Direzio­ se da trasferire a palazzo di Mentre i suoi collaboratori me di illecito finanziamento a Ad un mese dalla scomparsa del questo titolo di studio Io vuole: ha paura diventare troppo difficile, alla ne generale della RAI — in via­ Giustizia dovrebbero finire: gli raccoglievano la documenta­ vantaggio dì alcune forze poli­ compagno Quando finisce, la ragazza si allontana fine impossibile, separare ciò le Mazzini — che dista sì e no elenchi delle ditte appaltatrici, zione (ma gli elenchi dei colla­ tiche. RAI davvero nella bufe­ di non vedersi riconoscere la laurea in veloce con la madre e la sorella. ra, dunque, ma anche la confer­ ENRICO BERLINGUER medicina. Saprà il suo destino fra un me­ che eventualmente cèdi perse­ un chilometro da palazzo di dei collaboratori esterni (che boratori e dei dipendenti a ter­ L'agente di polizia rimane solo. Il pub­ guibile nella gestione della Giustizia. Armati era accompa­ sono tantissimi), dei dipenden­ mine debbono essere compilati ma di quanto sia imperiosa la le vedove dei perseguitati politici di se. blico si restringe al cronista. È il calvario RAI, da ciò che funziona so­ necessità di dare certezza di di­ Poggibonsi: Bruni Sofia. Burresi gnato da sei ufficiali del nucleo ti attualmente assunti a tempo appositamente) Armati — in­ Pellegnna. Cardinali Manetta. Cen­ Dopo di lei, tocca alla prima delle sorel­ annunciato. Il ragazzo, alto, abbronzato, prattutto per effetto dei tanti di polizia tributaria della Fi­ limitato: e poi: la documenta­ torno alle 15 — -ha lasciato la ritti e doveri a tutti gli organi­ le sarde. SI avvicina al tavolone della dice: -Mi rimetto al vostro buon cuore; che vi lavorano con rigore e de­ smi — pubblici e privati — che ni Lida. Corsi Emma. Ghirzani Giu­ nanza. Ha voluto parlare in­ zione sulla partecipazione azio­ sede della RAI per trasferirsi a operano nel sistema dell'infor­ stina, Lcnni Caterina. Bucci Dina, commissione lasciando '1984' di Orwell in spiega che vuole dare un concorso interno dizione? Il risultato conclusivo nanzitutto con alcuni funziona­ naria della RAI nella consocia­ viale Tiziano, dove l'apposita Sanca&ciam Miranda. Tognetu Mar­ bella vista. La madre la guarda, tesa. Pri­ sarebbe quello di un duro colpo mazione, determinando le con­ e divenire ispettore. Chiede questa matu­ ri, più di tutti ha intrattenuto ta FONIT-Cetra; sull'accordo commissione (della quale il ma­ dizioni, dove è necessario, per tina. sottoscrivono 460 000 lire per me difficoltà con l'insegnante di matema­ rità come si chiedeva (e forse si chiede al servizio pubblico, a ciò che Enzo Castelli, direttore del del 19S2 tra RAI e il network gistrato fa parte) sta esaminan­ una severa bonifica, in tutte le •l'Unità» tica e fisica, fiatone con l'inglese. Arriva ancora) la licenza media. In fondo, che esso dovrebbe rappresentare supporto amministrativo. Più o americano NBC; sugli accordi do i giornalisti praticanti can­ direzioni. Ma questo non è Poggibonsi, 11 luglio 1934 davanti al commissario di storia e filoso­ cos'è, oggi, un liceo? Quale *status» può nel sistema informativo, a ga­ meno nello stesso tempo il vice­ intercorsi tra la fine degli anni didati al passaggio nell'albo dei compito della magistratura, fia, il più giovane dei docenti, barba nera dare? E allora, perché non chiedere anche ranzia di una informazione de­ presidente della RAI, Orsello, e 70 e oggi tra la RAI e la SIAE professionisti. bensì delle forze politiche. Su e modi accondiscendenti. Ma dal 1815 in così il titolo di studio? mocratica e pluralista. il direttore generale, Agnes, fa­ (quello vigente è stato denun­ Si cerca di intuire l'obiettivo quelle di maggioranza ricade la Rossana Ventura, Laura e Ivan Piz- Sono questioni che ieri ha af­ cevano il percorso inverso per ciato di recente dall'azienda di delle indagini, almeno per alcu­ ziraru ricordando con immutato af­ poi è il buio. Si siede e l'inglese sembra dargli qual­ responsabilità di avere deter­ fetto il compagno •Che cosa è accaduto nel 1848 in Fran­ che chance. Ma da storia in poi è scena frontato anche l'ufficio di pre­ andare a chiedere la formaliz­ viale Mazzini, che lo ritiene ni suoi filoni. È evidente che il minato questa non esaltante si­ cia?: muta. Il commissario con la barba gli sidenza della commissione di zazione dell'inchiesta con con­ troppo oneroso); sull'accordo magistrato vuole veder chiaro tuazione. ENRICO BERLINGUER '...—.». mette sotto gli occhi il programma: 'Mi vigilanza (la riunione era stata seguente passaggio degli atti al tra RAI e una società di Milano su alcuni appalti e le società Antonio Zollo nel trigesimo della scomparsa sotto­ 'E in Italia?: dica quello che vuole, l'argomento che decisa prima che Armati emet-- giudice istruttore. I due diri­ (la TV International) e sull'in­ che ne beneficiano. Si ricorda scrivono lire centomila per l'UnitA. «... ci sono state delle rivoluzioni...: preferisce: Ma riceve per tutta risposta Bologna. 11 luglio 1984 'Eia questione romana, Roma capitale. un oscillare nervoso della testa incassata Mi parli di quel periodo: tra le spalle. Una frase sul 700 lacera Usuo Nel trigesimo della morte del com­ silenzio durante 11 tentativo di interroga­ de dei numerosi giornalisti (an­ piere quest'ultimo passo per cisione, di appoggiarsi al Movi­ pagno Il professore chiede almeno una data. zione in filosofia. Quando passa davanti che stranieri) presenti. Una far capire che ci sono, che non mento popolare? ENRICO BERLINGUER La ragazza si imporpora e tenta di buttare al docente di scienze guarda l'orologio: sono morto. Se solo mi avessero •Li no conosciuti a Rimini, E rima puntualizzazione è d'ob- Tarkovskij i compagni della sezione «Bruno sono stato favorevolmente col­ lì un sorriso tiratisstmo: 'Poi Roma non •Dovrei andare a lavorare...» dice. La pri­ ligo: non è ancora stato chiari­ risposto, se mi avessero tratta­ Clacu» ricordino il grande dirigen­ mi place: ma domanda è Quasi l'ultima: dimmi to in quale paese abbia chiesto to come un essere umano non pito dal loro seguito. Ma dovete nemmeno le cinque copeche per potermi recare in ospedale capire che io non conosco la vi­ te della classe operaia e del popolo Interviene il presidente: 'La stiamo quel che sai delle stelle. asilo, e possibile precisarlo? per prendere il tram. Prepara­ e me l'hanno rifiutato. Ero umi­ avrei mai preso una simile deci­ italiano, l'uomo del nuovo sociali­ sione». ta politica italiana e non capi­ stancando, vero?: La tensione si allenta •È un ammasso...». •Non ho ancora inoltrato la vo soggetti, li proponevo, ma le liato, ma ciò nonostante anche sco i risvolti politici che questa smo e del nuovo internazionalismo, un attimo, lei sorrìde. Ma insomma l'esa­ domanda di asilo politico an­ risposte erano sempre negative. allora, se mi avessero proposto Se le sue richieste venissero la cui azione rimarrà profondamen­ •Di che cosa?: domanda può nascondere». te radicata nella memoria di tutu i me è così. Esce e le chiediamo perché ha »... di energia». che se la decisione è irrevocabi­ Quando finalmente riuscivo a di emigrare, mi sarei messo a accolte, tornerebbe in URSS? Ha già accordi per girare un ridere». democratici e nell'aliene e nella lot­ tentato la maturità. Faceva il magistrale Si va avanti per cinque minuti, poi II le; lo faremo senz'altro, io e mia fare un film, le reazioni erano •Senza dubbio!», è la sua pri­ prossimo film? ta di tutti i comunali. Sottoscrivono in Sardegna, il primo anno, poi il secondo, ragazzo esce e corre alla macchina. 'Spe­ moglie, nei prossimi giorni. E sempre molto favorevoli, il •L'ultima goccia è stato il fe­ ma risposta, e in italiano, come «Lo girerò in Svezia. Sarà un abbonamento all'Uniti per una e li inciampa in una bocciatura. Lo ripete riamo, io ho studiato poco, ma voglio non abbiamo arcora deciso in ubblico lo apprezzava, le ven­ stival di Cannes, nell'83. Vi per non consentire equivoci. prodotto dalla Rete due della sezione del Mezzogiorno. quale paese stabilirci. Ma non §ite all'estero andavano bene, presentavo "Nostalghia", gira­ Ma subito aggiunge: «Bisogna RAI. dalla rete TV inglese Milano, 11 luglio 1934 ma arrivata al terzo la consigliano — cambiare questo lavoro», ci dice. Fa caldo. capisco la vostra insistenza. Io chissà perché — di fare 'due anni in uno» I commissari si infilano poco dopo nel ma le copie non venivano stam­ to in Italia, e il giurato sovietico anche considerare che sono sta­ Channel Four e dall'Istituto e tentare la maturità scientifica. mi trovo nella situazione di un pate e il mio film non riusciva a (Sergej Bondarciuk, un regista to insultato. Mi hanno sputato del cinema svedese». metrò, di corsa. Sulle spalle curve sembra uomo che ha appena perso un circolare». famoso, ma un uomo che non nell'anima, forse ora avrei dei La seduta è sciolta* i tre I compagni della Sezione fabbriche Salta fuori una storia classica. Un ra­ pesare tutto l'imbarazzo deli* mattinata. parente e voi, invece di aiutar­ •Dopo che Filip Ermash — capisce nulla e che mi odia) fe­ problemi morali ad accettare grandi esuli riprendono le pro- •Luigi Longo» a un mese dalla scom­ gazzo di là conosceva una scuola privata a Forse questi quattro privatisti puntano mi e consolarmi, continuate a prosegue Tarkovskij — è di­ ce di tutto per boicottarmi e qualcosa da simili persone». Se­ rie strade. Ieri erano riuniti parsa del compagno Roma, a Roma c'è più rispetto per i priva­ tutte le loro carte sulle due materie pre­ chiedermi in quale cimitero lo ventato capo del Goskino, mi non farmi premiare. E stata duto accanto a lui. Ljubimov Sal dramma personale d: Tar­ tisti... Così ha speso un milione e settecen- scelte, quelle su cui saranno interrogati seppellirò. Lasciatemi prima sono dovuto rivolgere addirit­ una pugnalata alla schiena. Al­ aggiunge: «E una domanda pu­ kovskij che, lungi dall'indug- ENRICO BERLINGUER toclnquantamila lire per Iscriversi ad un nei prossimi giorni. Sarà il loro riscatto? uscire da questo incubo.. tura al Presidium del Congres­ lora, visto che mi trovavo anco­ ramente teorica. Perché le ri­ giare sui futuri progetti cine­ lo ricordano sottoscrivendo mezzo istituto privato della capitale. Frequenta­ •Sonocasi umani — commenta un docen­ Lasciamo dunque che sia so del PCUS per poter girare ra in Italia, decisi di chiedere chieste di Andrej vengano ac­ matografici, si prepara per t'av­ rmlone per «l'Uniti». va? «Afa no — dice —, lo stavo in Sarde­ te—e questa è una fiera dei sogni, delle Tarkovskij stesso a raccontarci E rima"L o specchio '. poi Stal- un prolungamento del permes­ colte dovrebbe cambiare tutta venire a lotte ben diverse: Orticello. 11 luglio 1SS4 gna. andavo da un professore nella mia illusioni di uno scatto sociale, di una pro­ come è maturata la decisione. er". Ma entrambi i film non so di soggiorno all'estero, per la politica culturale di questo •Combatterò con ogni mezzo •Io lavoro in URSS, come re­ sono stati concessi ai festival poter lavorare; e chiesi che per­ mio disgraziato paese». Rostro- perché mi concedano di rivede­ città: spettiva». gista, da 24 enni, durante i qva- che li avevano richiesti. E nel mettessero a mio figlio e mia povic rincara la dose: «Le auto­ re mio figlio e mia suocera. Mio La sezione Paternoster Tavacca, ri­ L'iscrizione, insomma, serviva per esse­ Una fiera dell'umiliazione, anche, dove li il Goslino (l'ente statale per frattempo la stampa sovietica suocera di raggiungere me e rità culturali sovietiche ~no di Slio ha 13 anni, soffre di cuore corda nel trigesimo della sua scom­ re 'presentati' a questo esame, andarci molti perdono e qualche furbo venditore la cinematografia) mi ha per­ mi ignorava. ì premi che ogni mia moglie. Ho scritto due vol­ un livello intellettuale incredi­ è costretto a vivere con la parsa il compagno accompagnata dalla certificazione di una di iscrizioni si arricchisce. Perché c'è un messo di realizzare sei film. anno vengono assegnati ai ci­ te a Andropov. ho scritto a Cer- bilmente basso. Le cose che nonna che è molto anziana ed è ENRICO BERLINGUER neasti non tenevano mai conto nenko. Non ho mai avuto alcu­ pure malata. Non devono, non carriera scolastica Inesistente. Una 'Spa­ prezzo anche per questi sogni. Questo significa -he. per 18 an­ non capiscono, per loro, sono il e offre lire 100.000 a «l'Unita.. ni su 24, io sono rimasto prati­ della mia opera. Ho avuto un na risposta. Mi hanno fatto ca­ Male». possono lasciarli morire». ziale; Insomma, come definì un magi­ pire che io, per loro, non esisto. II luglio 1984 strato milanese gli iscritti-fantasma a Romeo Bassoli camente disoccupato. Ho cono­ infarto, ho chiesto un aiuto eco­ Come mai Tarkovskij ha de­ sciuto periodi in cui non avevo nomico al fondo per il cinema Così mi trovo obbligato a com­ ciso, per comunicare la sua de­ Alberto Crespi