Anno 61* N. 152 Quotidiano LIRE 500 Spcd. abb. post, gruppo 1/70 • GIOVEDÌ 28 GIUGNO 1984 Arretrati L. 1.000

ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Dietro l'ottimismo di facciata pentapartito senza prospettive . Ne!IMt^rn«g«S^|«^^S Quel pasticcio brutto di acati ora uniti Principe (P2) nominato Fontaine- •aut a Craxi presidente della STE bleau Vertice tra Lama, Camiti e Benvenuto - Chiesto un incontro Alla testa della finanziaria un uomo che ha ammesso di far parte di SERGIO SEGRE prima della verifica - Azioni di lotta in assenza di risposte della loggia di Celli - La decisione 1RI divide la maggioranza A metà strada tra >Quer ROMA — Quattro mesi fa lasciarono ciascuno per proprio conto, e con scelte contrapposte, problema delle nomine «per pasticciacelo brutto...' di ROMA — E una sfida. Mi­ mocristiano aggiungeva che gaddiana memoria e la filo­ le stanze di Palazzo Chigi. Ora Lama, Camiti e Benvenuto chiedono di essere ricevuti insieme chele Principe, il cui nome fi­ sollecitare un Impegno volto aveva particolarmente insi­ dal presidente del Consiglio, prima della annunciata verifica nella maggioranza, per solleci­ ad evitare che al vertici delle sofia gattopardesca del cam­ gura nelle liste P2 con 11 nu­ stito sulla necessità di man­ biare perché nulla cambi, tare -una stretta conclusiva sul problemi del lavoro, della presentazione del provvedimenti di mero di tessera 2111,è stato Partecipazioni statali e delle tenere questo impegno an­ legge più volte annunciati sui problemi del fisco e. Infine, dell'emanazione di un decreto società da esse controllate l'intesa di Fontalnebleau designato Ieri sera presiden­ che In occasione dell'Immi­ sembra soprattutto premia­ specifico per quanto riguarda il blocco dell'equo canone». Ma Craxl è già avvertito: «In te della Stet, l'importante fi­ siano nominati uomini coin­ nente rinnovo del vertici assenza di decisioni conclu­ volti nelle vicende della log­ re la stanchezza richiamata nanziaria pubblica che opera Stet. da Dettino Craxl. Avremo un sive da parte del governo si è nel settore delle telecomuni­ gia P2». Il PCI riproponeva, Subito dopo, però, alla deciso di predisporre le ne­ dunque, la questione morale inno, una bandiera, un pas­ cazioni, dal comitato di pre­ e Cirino Pomicino rassicura­ commissione bicamerale do­ saporto comune, forse addi­ cessarie misure di lotta le cui sidenza dell'IRI. La nomina va 1 deputati comunisti di­ ve la questione nomine era modalità di attuazione ver­ rittura una squadra europea è avvenuta poche ore dopo cendo che in data 13 giugno, stata sollevata dal comuni­ di calcio, ma da questa inte­ ranno definite In un Incon­ che un gruppo di parlamen­ subito dopo una analoga ini­ sta Castagnola e dall'indi­ L'unica verifica tro già fissato per I primi sa non può certamente na­ tari comunisti, guidato da ziativa del PCI, aveva invita­ pendente di sinistra, Massi­ scere una Europa all'altezza giorni della prossima setti­ Giorgio Napolitano, aveva to 11 ministro a bloccare ogni mo Riva, arrivava la risposta mana*. La nuova riunione si delle sfide con le quali è con­ sollevato, nel corso di un In­ decisione sino alla conclu­ frontata e In grado di co­ decente terrà o 11 pomeriggio di mar­ contro con 11 presidente della sione del lavori della com­ Gabriella Mecucci tedì o nella mattinata di struire un futuro capace di commissione Bilancio della missione parlamentare di Con due gol la Francia condurla al duemila in con- mercoledì prossimi. Se le ri­ Camera Cirino Pomicino, 11 Inchiesta. L'esponente de­ (Segue in ultima) sposte positive non ci saran­ dizionl.mlgliori di quelle pre­ di ROMANO LEDDA no ancora, verrà proclamata senti. È stato smentito il vec­ una azione di sciopero entro liquida gli spagnoli chio detto secondo cui non la prima decade di luglio. c'è due senza tre e si è evita to di trovare una base unitaria di un terzo fallimento dopo CONTINUANO a giungere Il vertice di ieri (Lama era L'Inquirente: ROMA — Anche il .caso» della nomina del generale Giudice (P2) Dopo cento anni, la nazionale francese di calcio può fregiarsi di un quelli consecutivi di Atene e ^ dal pentapartito messag­ azione. Ne ha dato inaspettata accompagnato da Del Turco, a capo della Finanza sarà chiuso e sepolto dalla maggioranza del­ titolo europeo. Ieri sera, nella finale che l'ha opposta alla Spagna, di Bruxelles, ma di qui a so­ gi penosi e scandalosi. Col ca­ testimonianza il ministro del­ Camiti da Marini, Benvenu­ no a indagini l'Inquirente? Pare proprio di sì. Ieri, dopo 5 ore di discussione la squadra dei «galletti» ha prevalso per due a zero. Il risultato, nel stenere che 'l'Europa torna a sa Longo ancora clamorosa­ le Finanze e presidente del to da Llveranl e Agostini), il sulla vicenda (in cui sono ipotizzati reati a carico di Tanassi e secondo tempo, lo ha sbloccato il solito Michel Platini con un marciare' il passo è ancora mente aperto, il de Principe, PRI, Bruno Visentini, che ha primo dallo «strappo» opera­ Andreotti), la commissione per i procedimenti d'accusa ha infatti calibratissimo calcio di punizione: il pallone è finito in rete per un to nel tessuto unitario del sulla nomina respinto la proposta del PCI di aprire un'istruttoria per compiere lungo. che risulta iscritto alle liste parlato di «contribuenti elet­ errore madornale del numero uno spagnolo Arconada. Nei minuti Come fa a marciare se non P2, riceve la conferma alla toralmente concupiti» e che si sindacato con l'accettazione alcuni accertamenti. «Eppure — ha dichiarato ieri il sen. Martorel- di recupero ha poi raddoppiato l'ala sinistra Bellone. Due gol e un da parte della CISL e della li del PCI — si tratta di una vicenda assai grave: si deve accertare si dà, per questo, i mozzi ne­ presidenza della STET. Altro è posto la domanda se non si di Giudice a trofeo per una partita di finalissima del campionato d'Europa di cessari, economici e politici? messaggio, dice la DC ai so­ stia «portando alla rovina il se alcuni petrolieri si sono, per così dire, riuniti in cooperativa per modesto livello tecnico e agonistico. Elevata, invece, dopo le gran­ Pasquale Cascella finanziare la nomina di Giudice a comandante della Finanza. Si Solo nel 1986 aumenteranno cialisti che sì, possono restare paese». capo della GdF di polemiche della vigilia, la tensione in campo: numerosi gli am­ le risorse proprie della Co­ dovrebbe anche far luce, poi, sulla destinazione delle somme di moniti e un espulso, il francese Leroux. ancora un po' a Palazzo Chigi, Unico mastice — anch'esso (Segue in ultima) denaro che sarebbero andate a partiti di governo». munità, con uno striminzito ma in cambio devono garanti­ ora screpolato e rinsecchito NELLA FOTO: Platini contrastato da Urquiaga. NELLO SPORT aumento dello 0,40 per cento re la Giunta in Sardegna. La — in questa velocissima gara della quota IVA (attualmen­ questione morale? Sorvolia­ concorrenziale è stato il «dia­ te l'I per cento) che 1 governi mo e sosteniamoci a vicenda. mo addosso» al lavoro dipen­ nazionali sono tenuti a ver­ La situazione sarda dramma­ dente, spremiamo le buste pa­ sare alla CEE. Ma questo ba­ tica? Non c'entra. Né conta il ga, facciamo «quel» decreto Un atto responsabile che scongiura il blocco delle isole sterà solo per sistemare i profondo mutamento degli Mentre tutto il resto è inevita­ conti In rosso del bilanci del equilibri politici regionali bilmente rotolato: voragine 1984 e del 1985. Non permet­ provocato dal voto di domeni­ del deficit, lotta all'inflazione, terà di affrontare con la ne­ ca scorsa: un trionfo per i sar­ prospettive di effettivo svilup­ cessaria larghezza di vedute disti. il PCI più forte (rubo il po. In questo tortuoso e asfitti­ il problema dell'allargamen­ titolo alla -Unione Sarda»), il co, e alla lunga paralizzante, to alla Spagna e al Portogal­ pentapartito che perde secca­ ¥ooa lo e inoltre, come sottolinea percorso le forze produttive mente sette seggi. Ma non c'è sono state penalizzate con du­ con ragione il quotidiano da stupirsene. E così che la rezza, la questione morale si è confindustriale '24 Ore; maggioranza viaggia verso la ingigantita, le istituzioni de­ •non solo non consentirà di «verifica». Lontana dal paese mocratiche sono state sotto­ avviare nuove politiche co­ reale e mediocremente: non si poste a una pericolosa tensio­ lo sciopera muni nel settori dell'indu­ sventola uno straccio di pro­ stria, della tecnologìa e del­ ne, e non certo nella direzione l'energia, ma obbligherà an­ gramma, non si avanza un'i­ di un loro rinnovamento. Men­ dea su cui confrontarsi, non si Ottenuto dopo cinque anni l'impegno a una immediata approvazione del provvedi­ che a ridimensionare lo tre anche la governabilità e la spessore reale di quelle che indica una scelta concreta su stabilità politica — che pure mento sulle pensioni dei marittimi - Dibattito al Senato sull'autoregolamentazione cui unirsi. Si ripete invece lo — come la regionale e la so­ erano state la premessa e l'a­ dale — sono del massimo in­ sbiadito copione di vecchi gio­ libi dell'ultima presidenza del chi di potere, alchimie di ver­ spensione dello sciopero pre­ che alla commissione Tra­ del lavoratori. Questo meto­ teresse per lo sviluppo delle Consiglio — non hanno trova­ ROMA — Finalmente una strutture economiche italia­ tice, manovre furbesche e un to un solo momento di pace. buona notizia. Lo sciopero sa nel tardo pomeriggio di sporti del Senato dove il mi­ do è di gran lunga migliore In mostra a Firenze le opere dei marittimi è stato sospe­ ieri, si sdrammatizza una si­ nistro Signorile ha riferito per evitare l'inasprimento ne: uso bellico reciproco di risul­ Né questo basta. L'Italia si tati elettorali per giunta mi­ Non si comprende allora co­ so, oggi e domani 1 traghetti tuazione che minacciava di sulla situazione nel settore della conflittualità ed una d'arte recuperate da Siviero effettueranno i normali col­ precipitare da un momento (sdrammatizzatasi — ha det­ reale governabilità in un set­ è accollata 'qualche sacrifi­ stificati nei giudizi e nelle me i partiti della maggioran­ all'altro. Non sono però to — dopo la conclusione del­ tore cruciale come quello dei cio' in più per pagare la sua analisi za governativa possano sen­ legamenti con le isole. Le or­ Statue antiche, tele rinascimentali, opere d'arte rubate o tra­ ganizzazioni confederali e di mancati colpi di coda degli le vertenze del personale de­ trasporti». Interventi legisla­ fugate negli anni della guerra tornano finalmente ad essere quota parte del rimborso tirsi «rinfrancati», «ntonifica- categoria della Cgil, Cisl e autonomi. Ieri sera, Infatti, i gli aeroporti e dei ferrovieri, tivi ci potranno essere ma convenuto con la signora ti«. e l'appuntamento della ve­ marittimi della Cisal-Feder- e, aggiungiamo, dopo le de­ •solo per disciplinare le pro­ esposte al pubblico: la rassegna — che si è aperta a Firenze — Nenni avrebbe scritto nel Uil hanno dato cosi una nuo­ è un omaggio a Rodolfo Siviera che per decenni ha lavorato Thatcher e. In aggiunta, si è suo diario «tutto sa di detto e rifica si faccia ora «non dram­ va dimostrazione di respon­ mar hanno bloccato nel por­ cisioni per i marittimi) e sul­ cedure della precettazione» e vista addossare parte delle matico». Come se adesso la li­ sabilità- Non hanno infatti to di Genova quattro tra­ le iniziative che egli sta por­ comunque non tali «da inci­ al loro recupero. A PAG. 11 di ridetto (. ). la coalizione è tando avanti. Nel tardo po­ dere sul diritto di sciopero». spese per lo sconto preteso giunta a un punto morto, o si te furibonda delle scorse setti­ atteso che la commissione ghetti in partenza per la Sar­ dal cancelliere KohI, senza Lavoro del Senato votasse 11 degna. Sono così rimaste a meriggio di ieri ha incontra­ Al di là di alcune riserve su Napoli, 32 arresti in ospedale treva-.o le forme e ì modi di un mane — già espressione im­ to per la seconda volta i rap­ talune proposte formulate riuscire i far patszre una re­ barbarita di una convivenza disegno dì legge di riordine terra 3.500 persone. Soltanto energico rilancio oppure tutto della previdenza marinara in serata è riuscito a partire presentanti delle aziende di da Signorile bisogna dare at­ per straordinari gonfiati visione degli accordi agricoli finirà per andare alla deriva». impossibile — fosse serena­ con il passaggio della stessa uno dei quattro traghetti. trasporto pubbliche e priva­ to al ministro — ha detto il del marzo scorso che hanno Ecco il punto, è possibile un mente ricomposta, come se all'Inps. E' stato sufficiente te. Oggi incontrerà di nuovo compagno Libertini — «di Maxi blitz dei carabinieri ieri al centro traumatologico di penalizzalo duramente alle­ non premano urgentemente i Di autoregolamentazione i sindacati. essersi adoperato per ridurre Napoli. Le manette sono scattate per 32 dipendenti accusati rilancio? Si risponda onesta­ l'impegno strappato dai co­ degli scioperi si continua a vatori e produttori italiani di mente a questa domanda problemi non risolti, e non munisti a procedere all'esa­ le cause di conflittualità e di aver «gonfiato» le ore di straordinario correggendo 1 cartel­ latte. Ora si sostiene che se discutere nelle sedi più sva­ Signorile, dunque, nel suo per una soluzione che eviti lini. L'orologio segnatempo era stato manomesso. A PAG. 6 guardando alle esperienze emerga il nocciolo duro della me del provvedimento in se­ riate. E' certo che sarà uno intervento al Senato ha n e riparlerà a ! prosslm o con­ situazione: l'incapacità orga­ de deliberante, cioè seguen­ un intervento dall'alto, d'im­ siglio del ministri dell'Agri­ compiute, alle cose, ai fatti dei temi della prossima ve­ escluso un provvedimento perio. Se i socialisti riusci­ nica, strutturale potremmo do la via più rapida dopo an­ rifica governativa, come ha autoritario. «La questione Imponente sciopero in Uruguay coltura, ma intanto KohI in­ Giunto al terzo anno della ni di inadempienze, promes­ ranno su questo terreno a dire, per una coalizione tanto chiesto nel giorni scorsi De della regolamentazione del contrastare lo strumentale cassa e porta a casa, mentre sua esistenza il pentapartito ibrida per far fronte alla crisi se e ripensamenti del gover­ Mita. Anzi sarà un «punto diritto di sciopero — ha detto contro la dittatura militare Craxi, Andreotti e Pandolfi •organico», sia a presidenza no. Il voto, in ogni caso, lo si obbligato», ha precisato Ieri — deve essere affrontata con del paese. dovrebbe avere già nel corso Ilio Gioffredi L'Uruguay è rimasto ieri paralizzato da un imponente scio­ non sono nemmeno riusciti a laica che de o socialista, si è Zanone In una trasmissione il principio della consensua­ pero indetto dai partiti democratici contro il regime militare. ottenere sinora una formale confermato come un puro as­ della giornata odierna. radiofonica. Di scioperi e lo­ le e della corresponsabiliz- La DC può vantare l'arresto Con la decisione di so­ (Segue in ultimaV A Montevideo l'adesione alla giornata di lotta è stata del 95 assicurazione di una revisio­ semblaggio di partiti incapaci della sua frana elettorale (ma ro disciplina si è parlato an­ zazione, sia delle aziende che per cento. A PAG. 7 ne dell'accordo così Incauta­ di organizzare un blocco coe­ non cancellarla) e fare la voce mente sottoscritto. A Fon­ rente di co.-ùensi e avviare su grossa con quelli che chiama talnebleau, a quanto pare, il questa base un programma di ormai i suol comprimari: però problema non è stato nem­ risanamento economico, isti­ è incagliata in un vuoto di pro­ meno posto, pur potendo co­ tuzionale. morale: diciamo spettiva politica, con cui do­ Dove stanno andando le relazioni fra Stati Uniti e Unione Sovietica? gliere, la delegazione italia­ programma tout court, senza vrà pur misurarsi. Il PSI at­ na, l'occasione offerta dal­ aggettm. e quindi tanto meno traversa il momento più diffi­ l'impennata di KohI. La con­ un programma innovatore, ri­ cile del suo ultimo decennio. È seguenza di tutto questo è formatore. di fronte a una necessità di ri­ che si rende sempre più pro- pensamento. sulla sua collo­ blemaìlco, a causa del deficit Questa caratteristica di crescente della bilancia fondo che rese fragile la coali­ cazione, strategia, identità. Guardando a Mosca dal tempio dei sovietologi agro-alimentare, il rientro zione fin d3l suo nascere, si è cui ha dato un primo contribu­ to interessante e fecondo l'ar­ dall'inflazione. Solo nel 1933 aggravata — ed è diventata abbiamo importato dalla rovinosa — quando tutti e cin­ ticolo scritto ieri da Giorgio Bilancio di un soggiorno all'Istituto della Columbia University di New York, che ha preso il nome da AvereH Harriman, ex Ruffolo, sul quale converrà CEE carne, latte e prodotti que i pan:t; hanr«o cominciato ministro ed ex ambasciatore in URSS - L'impatto con una crisi di indirizzi e di idee, risultato del nuovo clima di guerra fredda caseari per 7.367 miliardi, e 11 ad affollarsi in concorrenza al tornare. Il PRI e il PLI vedono appannato il loro smalto. Dei rischio ora è che questa cifra centro, in ur.3 feroce e persino parta per la tangente. Come grottesca contesa di porzioni PSDI non si può parlare, per NEW YORK — Dove stanno ca, disponendo di uno dei più versi presidenti del partito tenzione, una conoscenza te ridotte. Proprio per reagi­ mare una tcrisl di vocazioni»: canta di patria. Al contrario si vede c'è poco da gridar vit­ di elettorato. A quel punto i andando le relazioni fra Sta­ sensibili punti di osservazio­ democratico, a cominciare apprefondita della società re a una simile tendenza è le carriere che questi studi toria. La •stanchezza' del problemi da un lato della lotta di una illusione diffusa, i par­ ti Uniti e Unione Sovietica? ne oggi accessibili. da .Roosevelt (di cui fu am- sovietica di ieri e di oggi. venuta l'elargizione di Har­ aprono non sono molte, né suol negoziatori aveva gio­ contro la sinistra e dall'altro titi alleati della DC pagano Credo non vi sìa politico se­ Tale punto è l'Istituto bssciatore a Mosca durante Producono tanto lavori spe­ riman alla Columbia: In promettono di essere parti­ cato all'Italia un bmtto tiro lato delia spartizione del pote­ tutti, m forme diverse, il prez­ rio, in qualsiasi parte del Hamman della Columbia la guerra). cialistici di alto livello, quan­ quanto persona che ha sem­ colarmente brillanti. Decre­ a Bruxelles, e la «stanchezza» re hanno arsjnto un ruolo zo di una coartazione che di­ mondo, che non si ponga og­ University di A'ew York, do- L'Istituto Harriman è an­ to — ma questo è già più raro pre avuto a che fare con sce quindi 11 numero di colo­ efei suol goicrnan ti le ha fa l- esclusivo, e cor. essi l'uso delle venta sempre meno pantana. gi con preoccupazione que­ vesonostato invitato per al­ che, sia per tradizione che — opere di assieme assai pe­ l'URSS, sta come politico che ro che sorto tentati di Intra­ to accettare ora, a Fontair.e- risorse pubbliche a sostegno A questo punto 13 venf tea più sta domanda. Un commen­ cuni mesi. Creato nel 1946. è per volontà del suol collabo­ netranti. Eppure, a detta di come uomo di affari. Harri­ prenderli. blcau, un conto più salato del compremesso spartitono onesta sarebbe quella delia tatore sovietico ha scritto non solo il più vecchio, ma ratori di oggi, uno del più molti fra l suoi stessi prota­ man auspica appunto un più Per molti tuttavia siamo del previsto. Ma se sono cosi e nel contempo competitivo. presa d'atto liberatoria di una che nel quarantanni succes­ anche uno del più famosi, se impegnati in uno studio se­ gonisti, la sovietologia ame­ alto sviluppo degli studi e In presenza anche di una cri­ stanchi, ci si potrcble chie­ Io ti do la presidenza del Con­ venta semplice, utile agli sivi alla seconda guerra non il più famoso in assolu­ rio dell'Unione Sovietica con ricana conosce oggi una cri­ anche migliori rapporti poli­ si di Indirizzi e di Idee, che dere, perché r.on si ritirano e siglio, m3 tu non tassi i miei stessi partiti della coalizione e mondiale 1 rapporti non sono to, fra i dixersi istituti che si un orientamento aperto a si. Credo sia quindi Interes­ tici fra l due paesi. Afa la crisi l'indubbio valore del singoli non si prendono un po' di ri­ elettori. Io non rompo gli equi­ soprattutto al paese- l'assem­ mai stati cosi cattivi. È pro­ sono poi moltipllcati nelle un'indagine spassionata, li­ sante cominciare proprio di della sovietologia ha una più contributi non basta a occul­ poso, meritato o immeritato libri precari, ma veglio la mia blaggio no;, solo non funziona. babile che vi sia una parte di università americane per !o bera da schematismi pre­ qui l'analisi del rapporti fra I sottile componente psicolo­ tare. Vi è In questo settore che sia? quota di spoglie (di risorse). È ma è di ostacolo ad ogni posi­ esagerazione polemica in studio della storia e della so­ concetti. Non si può dire al­ due paesi, perche questo ci gica. Fra gli esperti — In della ricerca un certo vizio. Resta la parte politica, e stata una lunga consunzione, tiva soluzione della crisi na­ questo giudizio. Ma è certo cietà sovietiche. A lungo si è trettanto di tutta la sovieto­ consenta di mettere Imme­ questo come in molti altri d'origine. La sua nascita, qui 11 bilancio non è soltanto una ininterrotta collisione e zionale, specie in presenza di che 11 confronto diretto fra le chiamato semplicemente logìa americana. Certo, esi­ diatamente a fuoco l'imma­ campi, ma In questo forse fortemente condizionata da mzgro ma tale da porre in­ collusione di privilegi setto­ grandi sommovimenti non due massime potenze ha as­ •Istituto russo*: ha assunto il stono dappertutto, e non sol­ gine che ognuno ha dell'al­ più che In altri — ri è oggi la preoccupazioni politiche, fu quietanti interrogativi. Si è riali, interessi particolari, •emotivi», ma politici e socia­ sunto un aspetto sempre più suo nuovo nome solo in que­ tanto in questo centro, stu­ tro. Già qui troviamo Infatti sensazione che II loro patri­ in gran parte prodotto della trovata una soluzione confu­ li, che hanno cambiato il vol­ allarmante. Vale quindi la sti ultimi anni, dopo una diosi giovani e anziani di no­ Il primo problema. monio di conoscenze trovi •guerra fredda: Ciò ne de­ sa, e forse volutamente con­ corporativismi e clientele che un impiego del tutto inade­ ha sbarrato la strada ad ogni to. gli equilibri, i rapporti di pena di tentarne un'analisi munifica donazione di Ave­ tevolissimo valore, persone La crisi ha, secondo 11 pa­ terminò a lungo le caratteri­ fusa, per affrontare il grosso forza nel paese. nel presente e net prevedibile rgli Harriman, il novantenne che hanno acquistato, sia at­ rere degli Interessati, cause guato, specie sul terreno del­ stiche: marcata Impronta nodo rappresentato dalla serio programma economico, futuro sulla base delle noti­ miliardario americano, che traverso l'indagine sul fatti e ia politica. I migliori lo av­ ad ogni capacita di progettare Questa è la vera materia da diverse. Una è finanziaria: le «verificare» e da discutere in zie, delle Impressioni e degli ha avuto un importante ruo­ sul libri, sia attraverso 11 somme destinate alla ricer­ vertono forse più di altri. Ne Giuseppe Soffa (Segue in ultima) linee di intervento, in breve di studi con cui ci slamo fami­ lo politico come ministro e contatto diretto col paese ca, in f-ucsto e In alcuni altri deriva, specie tra I giovani, darsi ona politica organica e forme limpide e trasparenti per l'opinione pubblica. liarizzati nella stessa Ameri­ come diplomatico sotto di' che è oggetto della loro at- campi, sono state fortemen­ quella che potremmo chia­ (Segue in ultima) SERVIZI A PAG- 3 GIOVEDÌ l'Unità OGGI 28 GIUGNO 1984 Manovre e contrattazioni per rinviare di qualche mese la resa dei conti Messaggi dal mondo politico e dalle istituzioni corsa a ostacoli dei «5» «Caro Natta, buon

ROMA — Nei ranghi della nel PSI. Da via del Corso è maggioranza è tutto un In­ arrivato l'annuncio che 11 4 e lavoro alia crociarsi di manovre e con­ 5 luglio si riunirà l'Assem­ trattazioni più o meno sot­ La lunga lista del contenzioso blea nazionale del PSI. Ma terranee per accertare la Intanto la corrente di «sini­ possibilità di superare lo sco­ stra per l'alternativa», cioè la glio della •verifica» con un minoranza guidata da Achil­ puro e semplice rinvio di tut­ li, aveva già criticato 11 ritar­ guida del PCI» dall'affare P2 al «caso Moro» do nella convocazione del­ ti 1 problemi a settembre. So­ luzione che, In questo mo­ l'Assemblea e aveva Invoca­ mento, alla DC non dispiace­ Longo tratta la sua uscita «indolore» dal governo: ma basterà a prolungare l'agonia to una netta correzione di «Cordiale» telefonata di Craxi - Auguri di Cossiga - Telegrammi di rebbe, visto che l'effetto sa­ rotta «dopo 11 deludente ri­ rebbe quello di un ulteriore del pentapartito? - Duro il PRI: tutto dipende dal risanamento economico e morale sultato ilellc europee, non Spadolini, Martelli, De Mita, Rognoni, Zanone, Longo e Capanna logoramento della presiden­ certo ribaltato dal voto In za del Consiglio socialista Sardegna». («La maggioranza si regge e dall'attacco di Visentin! a già chiesto la testa per le sue perato del presidente della cui misurare «la volontà del Una correzione di rotta si reggerà solo grazie alsen- Goria), le ripercussioni accuse sul legami DC-P2? Commissione, la democri­ partiti della maggioranza di che viene richiesta anche da so di responsabilità della dell'«affare Longo» nell'Im­ Ecco appunto, In ordine stiana Anselml. continuare il loro Impegno e, Giorgio Ruffolo, In un arti­ DC». ha ripetuto Ieri uno minenza delle conclusioni temporale, Il secondo sco­ Quand'anche poi tutti gli quindi, l'alleanza di gover­ colo sulla «Repubblica» di Ie­ sprezzante De Mita). Resta della Commissione d'inchie­ glio: l'affare P2, sul quale sta altri fossero disposti alla no»; a «espedienti pseudo- ri. Il dirigente della sinistra da capire cosa ne guadagne­ sta sulla P2 e, Infine, la ria­ ormai per pronunciarsi — transazione, rimarrebbe Istituzlonali impropri e fuor- socialista rileva che «è fallito rebbe Invece il PSI. Ma al di pertura della discussione at­ entro 11 15 luglio — la Com­ Spadolini: la Direzione del vìantl» (leggi rimpasto) 11 11 disegno di spostare al cen­ là del calcoli di ognuno del torno al «caso Moro». E pro­ missione Anselml. Il segre­ PRI ha ribadito Ieri che l'esi­ PRI non ci sta. Ma nella bat­ tro l'asse della politica socia­ prio questo è lo scoglio più tario socialdemocratico, che to della «verifica» rimane le­ taglia sull'economia 1 repub­ cinque partner, c'è soprat­ blicani sembrano ritrovarsi lista, in una sorta di alleanza tutto la corposità del contra­ vicino: 114 e 11 5 luglio la Ca­ inizialmente pretendeva la gato a un preciso Impegno conflittuale con la DC, che mera tornerà a occuparsi garanzia del suo posto al go­ del governo sul terreno del piuttosto isolati rispetto agli sti e la loro estensione su tut­ altri partner, ed è sintomati­ doveva strapparle l'egemo­ to lo spettro dell'azione di della drammatica vicenda verno, è stato ridotto dagli risanamento, a cominciare nia sul nuovi ceti medi emer­ del rapimento e dell'assassi­ stessi «alleati» a più miti con­ dalla pubblica moralità. E co che Ieri 11 giornale della governo, a rendere proble­ Conflndustrla abbia preso le genti e modernizzanti». Biso­ nio del leader democristiano. sigli. Sembra ora disposto a Spadolini non perde occasio­ gna quindi che il PSI torni a matica la prospettiva di una L'ultima volta che i socia­ uscire dall'esecutivo, ma po­ ne per sottolineare che 11 PRI difese del ministro democri­ •verifica» fittizia in attesa di listi (anzi Craxi in persona, ne sempre una condizione: si atterrà scrupolosamente stiano Goria dagli attacchi •un riformismo moderno, ri­ un regolamento di conti au­ giusto in congresso) ne han­ che 1 partner gli assicurino alle risultanze della Com­ di Visentin!. goroso, audace». E quanto al tunnale. governo, 1 socialisti «dovran­ no parlato è stato per gettare compatti in Commissione missione d'inchiesta. Mentre Craxi tasta 11 ter­ sulla DC pesantissimi so­ una sentenza assolutoria. no ovviamente sostenerlo se Come In una corsa a osta­ Infine, i nodi dell'econo­ reno con colloqui riservati sussisteranno le adeguate coli, il pentapartito per so­ spetti; e lo scudo crociato ha Proprio questo Longo è an­ mia, su cui ancora 11 PRI è (anche con Longo, per telefo­ ripagato con la stessa mone­ dato ieri a chiedere a De Mi­ condizioni di solidarietà, ef­ pravvivere — sia pure artifi­ all'offensiva con Visentin! no), e la DC (dopo l'Ufficio ficienza e dignità. Altrimen­ cialmente — dovrà riuscire a ta. Che succederà adesso? E ta (mentre Craxi vedeva Sa- nel ruolo di punta avanzata. f)olitico di Ieri) annuncia per nell'aula di Montecitorio ragat): ma il segretario della ti, si dovranno trovare solu­ superare 11 contenzioso DC- Anche su questo punto la Di­ a settimana entrante una zioni diverse». PSI sul «caso Formica», 1 dis­ non dovrebbe forse interve­ DC avrà presumibilmente rezione repubblicana è stata riunione di Direzione decisi­ sensi DC-PRI sulla politica nire per il PSI quel Formica replicato che non può essere tassativa: Il risanamento fi­ va per l'impostazione della del Tesoro (portati alla luce di cui i democristiani hanno proprio lui a sconfessare l'o­ nanziarlo sarà 11 metro su •verifica», le acque si agitano Antonio Caprarica ROMA — Il tavolo della presidenza del CC subito dopo l'elezione di Natta

ROMA — Messaggi di felici­ anche 11 segretario De Mita crazla Italiana e delle aspet­ tazioni sono stati inviati Ieri ha inviato un telegramma di tative di pace, di giustizia e Ieri V'AvantlU ha ripropo­ quasi esclusivo della moder­ guer» c'è da rilevare la cecità alla RAI? Altroché! Ma 11 dal leaders di tutti 1 partiti felicitazioni. di progresso del mondo del sto — ripetendo stravaganti nità, addebitare a uno e uno politica, la faziosità, ti catti­ punto non è quello Indicato democratici ad Alessandro «Nel momento in cui assu­ lavoro». daìV'Avanti!: SI tratta, inve­ ragionamenti già fatti da solo del mezzi di comunica­ vo gusto di chi ancora vi si Natta che ha cominciato 11 mi la massima responsabili­ Un caloroso messaggio di Massimo Pini — una singo­ zione operanti nel nostro Effetto RAI attarda. In sostanza si rim­ ce, di liberare 11 servizio pub­ suo lavoro di segretario ge­ tà politica nel PCI — ha congratulazioni è stato In­ lare teoria sull'influenza che paese — la RAI — l'esito di provera alla RAI d'aver fatto blico dall'abbraccio soffo­ cante del partiti della mag­ nerale del PCI. Messaggi si­ scritto il vice segretario so­ viato al segretario comuni­ la RAI avrebbe avuto sul una consultazione elettorale. ciò che tutti I mezzi di comu­ cialista Claudio Martelli — a comportamenti degli elettori Questo ragionamento svela nicazione hanno fatto: esse­ gioranza, in conseguenza del gnificativi perchè segnalano sta anche dal presidente del Il 11 giugno. 'Al riparo quale la buona informazione l'attenzione con cui il mondo nome della segreteria nazio­ Senato Francesco Cossiga. ancora una volta la profonda re in sintonia con la doman­ e affidata soltanto a rare, e nale del PSI a mio personale dati-effetto RAI' — scrive il contraddizione del PSI in te­ invia da di informazione che veni­ politico segue le vicende e l'i­ Cossiga si dice certo che Nat­ quotidiano del PSI — gli Ita­ per questo, clamorose ecce­ niziativa del PCI In un pas­ ti invio le più vive felicitazio­ ma di cultura della comuni­ va dal paese per una vicenda zioni. Il PSI porta una pe­ ta «continuerà a conferire un liani votano in maniera più tragica, che ha scosso le co­ saggio assai delicato per l'in­ ni ed i migliori auguri di riflessiva: In sostanza lo cazione: capace, sul terreno sante responsabilità per ave­ patrimonio prezioso di indi­ della ricerca teorica, di ela­ scienze. In quel giorni la RAI tera democrazia italiana. buon lavoro. Mi auguro sin­ rizzi e proposte», al PCI, «con straordinario successo con­ re contribuito a paralizzare ceramente che possa, tra l borazioni non prive di Inte­ ha mostrato di cosa può es­ il Parlamento nell'opera di la sua profonda conoscenza seguito dal PCI II 17 giugno Ieri sera, come Informa un nostri partiti e noi, stabilirsi sarebbe stato provocato dal­ resse; ossessionato, nella del Corso sere capace, così come in al­ revisione degli assetti legi­ della realtà civile, economi­ comunicato di Palazzo Chi­ un confronto franco ed aper­ la RAI attraverso il 'funera­ pratica, dalla presunzione tri momenti alti e dramma­ slativi che devono governare gi, Craxi ha avuto un «cor­ to nell'interesse della demo- ca e sociale del nostro paese, le-spettacolo di Berlinguer: che occupare i mezzi di In­ tici della vita di questo paese: un moderno sistema radiote­ la sua esperienza di politico e dal terremoto, alla vicenda levisivo. E poiché solo il Par­ diale» colloquio telefonico A riprova l'*Avantlh cita il formazione o sottoporli a un polazione non dovrebbero plessa rete di scambio Inter­ di parlamentare, la sua ricca comportamento degli emi­ controllo tirannico, serva a avere diritto di cittadinanza personale; a non cedere alla Moro, tanto per fare degli lamento può garantire gli in­ con Natta: si è congratulato grati e degli elettori chiama­ garantirsi 11 consenso, a ri­ nel sistema dell'Informazio­ tentazione di sostituire mec­ esempi. E che dire degli emi­ teressi dell'Intera collettività con lui per la elezione al e meditata cultura». — come ha ripetutamente ri­ ti alte urne domenica scorsa. solvere la crisi di credibilità e ne, tantomeno nel servizio canicamente la teomuntea- grati o, mettiamo, degli elet­ massimo vertice del PCI e gli Il segretario liberale Vale­ pubblico radiotelevisivo. DI zionc con la 'politica: In de­ badito l'organo che presiede I primi — per non aver visto di affidabilità di una forza tori sardi? Iprimi — che non ha formulato «auguri di rio Zanone, In un telegram­ la RAI —, gli altri — per es­ qui la nostra denuncia coe­ finitiva, a non scambiare hanno visto la RAI — hanno ai rispetto della Costituzione politica, a mascherare il vuo­ buon lavoro». Disattenzione ma, esprime «vive e sincere sersi raffreddato l'effetto to o la pericolosità di obietti' rente e instancabile. Ma og­ battaglie di libertà con inte­ decretato un'avanzata del —, invocare minacciosa­ emozionale prodotto dalla tv vi e strategie. gi, tutte le analisi più serie ressi di bottega. L'anno scor­ PCI superiore alla media re­ mente Interventi 'decisioni­ Il segretario del PRI Gio­ felicitazioni per l'alto incari­ pubblica —. avrebbero de­ ammoniscono 11 sistema del so ci sono stati un partito e gistrata in Italia; 1 secondi, stici' dell'esecutivo non si­ vanni Spadolini, esprimendo alGR3 co che Natta assume alla cretato un maggiore succes­ Regredire a questa visione partiti — spesso con scarsa un suo leader — la DC e De gnifica soltanto Imboccare meccanicistica, mistica e de­ pur al riparo dell'teffetto al «successore di Enrico Ber­ guida del PCI». so alle liste socialiste. fortuna, purtroppo — a non Mita — sostenuti dal media una strada pericolosa e Im­ j Un telegramma a Natta è monizza trice del ruolo del RAI; hanno tolto S seggi al­ praticabile; significa anche linguer» 1 più «fervidi auguri» Alcuni mesi fa abbiamo avu­ sopravvalutare il peso del in forme Inedite: ma ciò non I stato Inviato anche da Pietro mass-media significa davve­ mass-media e a non sottova­ ha risparmiato alla DC e al la DC e uno al PSI. creando non aver ancora tratto la a nome della Direzione re­ to una polemica con i colleghi L''Avanti!» ne ricava: 1) le condizioni per una salda I Longo, segretario PSDI, con ro tornare a una cultura ot­ lutare la coscienza critica del suo segretario la più cocente chiara, giusta lezione dal vo­ pubblicana, ricorda che «ci del GR3 ritenendo del tutto che «a t tra verso la RAI si pos­ maggioranza di sinistra alla 'l'augurio che «1 rapporti tra tocentesca del rapporto tra cittadini, la cui opinione si delle sconfitte elettorali. to del 17 giugno. sono stati momenti in cui i inesatta una informazione sul sono Impostare e mettere in Informazione e potere. La fa- forma su una molteplicità di Regione. j socialdemocratici e PCI pos- atto operazioni che pesano In quanto al riferimenti al grandi e drammatici proble­ dibattito all'interno del PCI. sul destino della politica'; 2) ziosità, la censura, la mani- mezzi e attraverso una com­ cosiddetto 'effetto Berlin­ Vuol dire che tutto va bene Antonio Zollo mi hanno affiancato l nostri jsano riprendere e normallz- La nostra sorpresa per quella Izarsl su basi civili e demo­ che una tale deliberata ope­ due partiti». In particolare, informazione era stata giustifi­ razione la RAI abbia Impo­ sottolinea Spadolini, il terre­ cratiche, ne! reciproco ri­ cata anche dal fatto che di soli­ stato e posto In atto durante no su cui in questi anni si so­ spetto delle tradizioni ideo- l tragici giorni dell'agonia e to il GR3 delle 7,25 dà notizie Dalla nostra redazione no registrate le maggiori j logiche e politiche del due della morte di Berlinguer; 3) tizzato in una grande campagna di sensibilizzazione sul temi secche ed essenziali, senza dif­ " partiti». che non si può consentire ol­ CAGLIARI — C'è anche un primato femminile nell'ottava più importanti della questione femminile in Sardegna». «Se convergenze fra repubblica­ ni e comunisti è quello della fondersi in commenti che nei tre alla RAI «di coltivare in­ Quattro legislatura dell'autonomia apertasi con 11 voto del 24 e 25 anche gli altri partiti avessero fatto Io stesso — commenta radiogiornali di altre reti assu­ • Anche 11 leader di DP Ma­ Ada Lai, insegnante, già sindaco di Terralba — si sarebbe lotta «contro 11 terrorismo, tenzioni e di compiere atti da giugno. Gli elettori sardi hanno eletto quattro donne nel nuo­ mono tutto il sapore di predi­ rio Capanna, in una lunga corpo separato: Conseguen­ vo Consiglio regionale, la rappresentanza più alta nella quasi compiuto un grande passo in avanti almeno nel superamen­ contro ogni tentativo di pat­ • lettera, auspica un mlgliora- to delle discriminazioni politiche e istituzionali fra i sessi». che di parte. te il minaccioso avvertimen­ le donne quarantennale storia dell'autonomia. teggiamento col partito ar­ . mento dei rapporti tra 1 due to finale: se non vi metterà L'incremento della rappresentanza femminile (nella pre­ Noi abbiamo apprezzato A questo importante risultato 11 PCI ha dato un contributo mato, su aspetti fondamen­ , partiti e che il PCI, «con la riparo 11 Parlamento, 'biso­ determinante: nelle sue Uste sono state elette tre candidate cedente Assemblea c'erano solo due donne, l'una comunista questa essenzialità che, oltre­ tali della questione morale». tua direzione, possa appro- gnerà pure che 11 potere poli­ (ne erano state presentate tredici), Linetta Serri a Cagliari, e l'altra radicale), ha un chiaro significato innovatore. «Con tutto richiede una affinata pro­ tico se ne occupi: Dove per (3 PCI) Lucia Paola Moi a Nuoro, Ada Lai ad Oristano. L'altra eletta questo profondo sforzo il Partito e l'elettorato comunisti A nome dei deputati de­ . fondire con coerenza la lotta potere politico bisogna in­ è Maria Cristina Serra, democristiana. hanno dimostrato di comprendere pienamente l'importanza mocristiani, il capogruppo fessionalità. Ma purtroppo, ; contro 11 sistema di potere tendere — evidentemente — Il PCI, sin dalle prime battute della battaglia elettorale, delle battaglie delle donne, sempre più vaste anche in Sarde- Virginio Rognoni ha telegra­ mentre diamo atto di queste democristiano, per il lavoro, un intervento d'autorità (e elette in aveva sottolineato l'esigenza di rafforzare notevolmente la gna», dice Lucia Moi, già assessore alla Pubblica Istruzione fato a Natta: «Esprimo 11 no­ nostre convinzioni, non possia­ per il disarmo reale fino al­ del tutto Illegittimo) del go­ presenza delle donne nelle istituzioni autonomistiche. Da qui alla Provincia di Nuoro. stro sincero compiacimento mo non rilevare che ieri fra le l'uscita del nostro paese dal­ verno se non del presidente la decisione di aumentare 11 numero delle candidate nelle •L'ingresso delle donne — aggiunge Linetta Serri — sulla per il tuo nuovo incarico e notizie «essenziali» trasmesse la Nato e per la sua completa del Consiglio. E davvero proprie liste, e soprattutto di sostenerle con un impegno par­ scena politica, con un bagaglio autonomo di proposte di ela­ dal GR3 alle 7.25 non c'era preoccupante che all'esten­ Sardegna ticolare per garantire la elezione di almeno tre o quattro. borazione, ha già avuto un effetto dirompente ed ha inciso l'augurio di buon lavoro alla autonomia dalle superpo­ sore della nota apparsa •Questo non significa semplicemente indicare nelle sezioni i profondamente nella società, nella mentalità, nelle istituzio­ guida del PCI nell'interesse quella della elezione del segre­ tenze, per la moralità nella sull''Avantl!' sfugga quanto numeri di preferenza delle candidate — spiega Anna Sanna, ni e nella legislazione». della democrazia e dello svi­ tario del PCI. j vita pubblica, per un'alter- responsabile del settore informazione e propaganda della Se­ sia umiliante, per un partito Paolo Branca luppo di una società Ubera, Possiamo dire che questa è • nativa di sinistra, di pace e di che si definisce depositario greteria regionale del PCI —. L'impegno del PCI si è concre­ giusta e pacìfica». Per la DC, più che una disattenzione? • progresso».

Con il rifiuto della discussione sul disegno di legge fissata per dopodomani nell'aula di Palazzo Madama ROMA — L'interesse interna­ Commenti della stampa internazionale zionale per il PCI — accresciu­ to all'indomani della scompar­ sa di Enrico Berlinguer e, in se­ guito, sull'onda del successo elettorale alle europee — ha No della maggioranza al blocco dell'equo canone continuato a manifestarsi a li­ Dall'estero velli molto alti in occasione del­ la nomina del nuovo segretario, Riproposto un maxiprovvedimento che prevede il rinvio deirindicizzazione e aumenti dei fìtti dal 30 al 225% - In pericolo un milione Alessandro Natta. La stampa francese ha dato alla notizia interesse per di contratti di artigiani e commercianti - Libertini: subito Io stralcio - Alt a disdette e sfratti - Agevolazioni per i piccoli proprietari ampio risalto. In generale viene rilevato che si tratta di .una so­ luzione di continuità». E il caso ROMA — Ad agosto ci sarà la dei contratti anche per gli usi la maggioranza ha deciso anco­ ormai cominciano a scadere an­ arriverebbe: allo svuotamento ranno battaglia al Senato. Il di «Liberation», che, nel richia­ dell'equo canone, perché tutti PCI agirà con ogni mezzo per­ la scelta nuova stangata sulla casa? Al diversi, annullamento delle di­ ra una volta di violare l'accordo che i contratti degli artigiani e mo in copertina, scrive: «I Senato la maggioranza ha rifiu­ sdette. graduazione degli sfrat­ sottoscritto dal governo con i dei commercianti. Nel penta­ gli affitti nei comuni con meno ché si enuclei e si voti il solo membri del CC del PCI hanno tato la discussione fissata per ti che entro dicembrp saranno sindacati e che è stato rispetta­ partito è prevalso ancora il pe­ di 10.000 abitanti, sarebbero disegno di legge che blocca gli scelto un uomo fedele ad Enri­ Una generale sottolineatura della con­ domani in aula, come in calen­ più di mezzo milione, agevola­ to solo per il taglio della scala so delle grandi immobiliari. I portati al libero mercato; al­ aumenti, aggiungendo emen­ co Berlinguer per guidare il pri­ dario, del disegno di legge che zioni fiscali per i piccoli pro­ mobile, e di collocare parados­ socialisti che avevano assunto l'aumento del 30^ degli affitti damenti che prevedono: mo PC occidentale». Un altro tinuità politica - Messaggi di auguri con i contratti in deroga; all'in­ A agevolazioni fiscali per blocca l'equo canone, rinnegan­ prietari). salmente la discussione dell'e­ solenni impegni in senso diver­ quotidiano parigino, «Le Ma- cremento fino al 33*^ con il piccoli proprietari che do anche l'impegno per il rin­ I due presidenti socialisti ventuale blocco degli affitti per so e che sembravano orientati, tir... dà rilievo al fatto che la novo dei contratti per le abita­ cambiamento dei coefficienti affittano ad equo canone; ha ricevuto un'eredità ricca e la notizia, fornita dall'agenzia Roberto Spano (Lavori pubbli­ il 1934 nel contesto di una pa­ questa volta, a far valere le loro designazione del nuovo segre­ TASS. sulla nomina del segre­ zioni (ne sono scaduti circa sei di vetustà. Ma gli incrementi £% sospensione delle disdette tario è stata frutto di «una con­ difficile». E prosegue: «Dovrà ci) e Giuliano Vassalli (Giusti­ sticciata legge Nicolazzi che au­ opinioni, non sono stati capaci potrebbero arrivare anche ad e graduazione degli unire la sua lealtà alla memoria tario del PCI. Da Budapest milioni) e per i laboratori arti­ r sultazione senza precedenti». zia), incerti sul da farsi, hanno menta tutti gli affitti di almeno di opporsi all'arroganza della oltre il 2ÙO c. Ad esempio, con sfratti ad uso abitativo; di Berlinguer con la prontezza Natta ha ricevuto un lungo te­ giani, i negozi e gli alberghi r lasciato la seduta per recarsi al­ il 30 c a partire dal primo gen­ DC. la revisione dei costi base di L'elemento della continuità è legramma di felicitazioni di (con la scadenza della proroga, A rinnovo obbligatorio dei evidenziato anche da «Le Mon­ neiradottare nuove iniziative. I la conferenza dei capigruppo. naio prossimo. E ciò mentre è Come si può oarlare di bloc­ produzione di «n immobile ri­ contratti per gli usi di­ comunisti non possono permet­ Kàdàr, a nome del CC del PO- da luglio ne diventano nuiii un mentre l'altro esponente del strutturato. pesantissima sa­ de», che pubblica con rilievo la milione 200.000). in atto una paurosa ondata di co dell'indicizzazione? Con il versi dall'abitazione (negozi, tersi di limitarsi a st.Tare i ran­ SU. In esso si affena? che i co­ PSI Renato Garibaldi ha detto rebbe l'impennata. Facciamo laboratori artigiani, alberghi). notizia della nomina e una bio­ munisti ungheresi guardano disdette e di sfratti e quando varo del maxiprowedimento si grafia di Alessandro Natta dal ghi e a ricreare una nuova orto­ Nella riunione congiunta che si sarebbe astenuto, non co­ un esempio. Per un alloggio di Il PCI si limiterà a questo? dossia centrata sull'eredità la­ con rispetto e stima al PCI e ne dette commissioni Lavori pub­ noscendo la posizione del suo due camere e cucina con servizi No. Dice Libertini: dopo questi titolo «Il guardiano dell'eredi­ apprezzano tra l'altro l'azione tà». sciata da Berlinguer. Devono blici e Giustizia, che era stata partito. Pietro Padula (DC) ha esterni di 80 mq. di categoria provvedimenti urgenti, ì comu­ invece impegnarsi in uno sforzo in favore della pace. I giornali sollecitata dal PCI in vista del­ dichiarato di essere contrario a economica, situato in una zona nisti chiederanno che si ponga II quotidiano americano «In­ intellettuale altrettanto stre­ ungheresi pubblicano con rilie­ la discussione in assemblea, il votare il blocco e il provvedi­ fra centro e periferia di una mano ad una riforma organica ternational Herald Tribune» — nuo come quello operato dal vo, in prima pagina, la notizia pentapartito ha fatto marcia mento per artigiani e commer­ L'Intersind sollecita grande città del Centronord, dell'equo canone che, al contra­ realizzato a Parigi in collega­ precedente leader». Altre consi­ della nomina. Rilievo è stato indietro, riproponendo l'accor­ cianti e che se si fosse andati in con una manutenzione medio­ rio del disegno di legge Nicolaz­ mento con «New York Times» e derazioni del «Guardian»: «La dato anche dalla stampa della pamento dell'intera materia in aula, avrebbe votato contro. Ai trattative sul salario cre, attualmente, l'affitto è di zi, riporti tutto il mercato sotto •Washington Post» e stampato scelta di Natta è stata definita RDT, da dove è giunto un tele­ un maxiprovvedimento che voti, la proposta comunista per 104.410 lire al mese. Con la ri­ controllo pubblico, tutelando contemporaneamente in Euro­ da alcuni commentatori come gramma di felicitazioni di comprende sia il blocco che lo stralcio, è stata respinta dal­ strutturazione — secondo il di­ insieme i diritti degli inquilini e pe ed Estremo Oriente — pub­ una vittoria della continuità Erich Honecker. Da Varsavia l'aumento generalizzato degli la maggioranza, cui si è affian­ ROMA — Il presidente dell'Intersind, Agostino Paci, ha inviato segno Nicolazzi — supponendo i legittimi interessi dei piccoli blica in prima pagina un artico­ burocratica, mentre i comuni­ ha inviato un messaggio di feli­ affitti. Mettere tutto in un cal­ cato il MSI. una lettera ai segretari di CGIL CISL e UIL per sollecitare l'aper­ che per l'84 il costo delle nuove proprietari o si batteranno per­ lo sulla nomina di Natta sotto sti considerano tale scelta, più citazioni il generale Jaruzelski. derone, per non decidere nulla. Nella riunione dei capigrup­ tura delle trattative sulla riforma del salario. Paci sostiene che costruzioni venga fissato in ché si ponga fine al vergognoso un titolo a sette colonne che A Praga il «Rude Pravo» ha 800.000 lire al mq, l'affitto sale positivamente, come una ga­ Proprio per questo e perché sa­ po, solo grazie all'insistenza dei proiezioni attendibili del costo del lavoro nel prossimo triennio vuoto della politica del governo sottolinea il suo stretto rappor­ ranzia di continuità polìtica». pubblicato I» notizia con una comunisti, è stata fissata all'or­ fanno temere un aumento superiore alle soglie di compatibilità a 260 790 lire, con un aumento. in materia di casa o territorio, to con Berlinguer. rebbe mancato il tempo e per­ quindi, del 150^. Se oltre alla breve biografia di Natta. Un ché il disegno NicoJazzi che dine del giorno dell'assemblea fissate dal governo. E tali aumenti, sostiene Paci, deriveranno in approvando la nuova legge dei Il quotidiano finanziario sta­ Dall'URSS è giunto un mes­ messaggio augurale è stato ristrutturazione, all'inquilino suoli, la riforma delle procedu­ tunitense «The Wall Street saggio di congratulazioni di contempla fortissimi aumenti del 5 luglio la discussione del larga parte dalle indicizzazioni e dagli automatismi. Ricordando si impone anche il contratto in mandato anche dal presidente disegno di legge sul blocco, ma re e rilanciando gli investimen­ Journal» propone in seconda Cemenko, in cui si dice tra l'al­ contrasta con l'altro del gover­ l'impegno dedicato recentemente dalle confederazioni sindacali deroga (quello di una durata ti pubblici e l'innovazione pro­ di turno della LC di Jugoslavia, no concordato con i sindacati in un contesto più generale di allo studio di ipotesi di ristrutturazione del salario e del sistema pagina un commento. tro: «Il PCUS è pronto anche in Ali Sukrija. A Pechino l'agen­ superiore a quattro anni. duttiva, utilizzando i fondi del­ in Gran Bretagna è soprat­ futuro a sviluppare rapporti di sul blocco ad agosto, il PCI ha riforma dell'equo canone. contrattuale, il presidente dell'Intersind auspica che ci sia da par­ •30*7) l'affitto arriva a la sperimentazione, congelati zia «Nuova Cina» ha diffuso la proposto di stralciare, min- Nonostante l'opposizione tutto il «Guardian» a dedicare amicizia e di collaborazione con notizia della nomina di Natta, te di CGIL CISL e UIL la disponibilità ad aprire sollecitamente un 339.027 lire al mese, con un in­ da oltre due anni. il fraterno Partito comunista dandola subito in aula, la parte comunista — ha sottolineato il negoziato. Anche il comitato di presidenza della Confindustria ha cremento. dunque, del 225*7. attenzione alla vicenda. «Ales­ accompagnandola con una tua sandro Natta — scrive l'impor­ italiano». Ieri la «Pravda» ha che rinvia l'indicizzazione, con responsabile del settore casa ieri esaminato le prospettive di una prossima trattativa sul salario. Ecco perché i comunisti da- Claudio Nota ri biografia. alcuni emendamenti (rinnovo del PCI, sen. Lucio Libertini — tante quotidiano londinese — pubblicato in un pagina intema

'«, "-'-:»" GIOVEDÌ 28 GIUGNO 1984 l'Unità

Le reazioni e i commenti alle conclusioni del vertice CEE confermano l'insufficienza dei risultati raggiunti

i nuovo in a, ma ne o Soddisfazione a Bruxelles, ma niente euforia - Risolto per ora un contenzioso, quello inglese, che aveva avvelenato i rapporti tra i Dieci

Dal nostro corrispondente La controversia sul contri­ gante trattativa, con un'otti­ xelles nel marzo scorso Mi­ di un buon numero di gover­ In questo caso parlare di sod­ BRUXFLLES — .SI doveva buti di Londra e sulle sue ri­ ca che ancora una volta naccioso, un portavoce del ni In prima fila quello bri­ disfazione appare davvero rimettere l'Europa In carreg­ chieste di rimborsi non si guarda più al propri lntressl governo olandese ha detto tannico, manco a dirlo, ma un po' troppo. L'estrema giata e ce l'abbiamo fatta CI può dire risolta definitiva­ che all'Europa. Ieri che il premier Lubbers anche quello tedesco, secon­ prudenza con cui 11 consiglio siamo sbarazzati di un \ ele­ mente, ma comunque dalie Cosi, se non sarà «eufori­ «proporrà presto qualcosa di do 1 quali anziché aumentare europeo si è mosso sul terre­ tto ora tutti 1 progressi sono 15 di martedì, quando in sala co», 11 governo di Bonn ha co­ analogo» per compensare gli le risorse si dovrebbe rispar­ no delle istituzioni e del loro possibili, anche se nessuno è stampa e giunta la notizia munque ottimi motivi per effetti squilibranti che gli miare sulle spose L'1,4 (al sviluppo può aver «soddi­ ancora assicurato» Conden­ che non arrivava da tre ver­ essere soddisfattissimo II sgravi fiscali in Germania quale si dovrebbe giungere sfatto» qualche cancelleria sato dal presidente della tici, il raggiungimento del­ sorridente Kohl, con l'aria di Indurranno sulla concorren­ tra due anni) è talmente po­ tra quelle che all'integrazio­ Commissione CEE Gaston l'accordo, essa non pesa più fare il supermedlatore tra la za I danesi potrebbero fare co da rendere decisamente ne politica non ci credonoma Thorn In un incontro con 1 come un incubo sui presente •dama di ferro» e i suol Inter­ altrettanto, e tutti, chi più poco credibili, e anche un po' per il resto 11 successo sulla giornalisti al quali si è pre­ e sul futuro della comunità locutori ha anche giocato in chi meno, potrebbero sentir­ irritanti, 1 pomposi discorsi «questione britannica» non sentato, ieri, finalmente un Quando si rlpresentera (per­ proprio, portandosi a casa si ora autorizzati a ridiscute­ che si continuano a fare sul­ nasconde una certa delusio­ po' più disteso che nelle set­ ché e certo che prima o poi si un bel risultato su un terre­ re questo o quell'aspetto del l'attuazione di nuove politi­ ne per l'esito un po' misero timane scorse, questo, più o ripresenterà) non e detto che no che gli stava molto a cuo­ •pacchetto agricolo» di Bru­ che Industriali, sul finanzia­ del vertice su questo secondo meno, è 11 giudizio che domi­ debba avere gli stessi effetti re la difesa del reddito del xelles Aveva un bel dire Ieri mento della ricerca, di pro­ aspetto. Thorn ha spiegato na a Bruxelles e nella mag­ paralizzanti e ricattatori che «suoU agricoltori. Indubbia­ Thorn che in ogni caso la getti comuni e così via. Ne è la vaghezza delle Indicazioni gior parte delle cancellerie ha avuto nei mesi appena mente e stato abile: metten­ Commissione si opporrà — venute sul rilancio con il fat­ certo una garanzia In vista to che «c'è stato poco tempo europee sulla confusione del trascorsi. do sul due plani della stessa coma ha fatto Invano con 1 deH'allargam3nto a Spagna difficile vertice comunitario Questa speranza, accom­ bilancia la quota di parteci­ tedeschi — a ogni richiesta per parlarne», 11 che sarà an­ che dovesse venire In tal sen­ e Portogallo per 11 quale il che vero, visto che la discus­ di Fontalnebleau «Non c'è pagnata da un unanime ri­ pazione tedesca al rimborsi vertice pure ha confermato ragione di essere euforici, conoscimento dei meriti e alla Gran Bretagna e la ri­ so. Se 1 «dieci», come hanno sione sul bilancio è durata fi­ FONTAINCBLEAU - La signora Thatcher ol tavolo della conferenza chiesta del permesoO di ap­ fatto con Kohl, accordano la conclusione dei negoziati no al pomeriggio del secondo ma ci si può dire soddisfatti»- della tenacia di Francois alla data fissata del 30 set­ e 11 commento del primo mi­ Mitterrand che come presi­ portare sgravi fiscali a colti­ permessi aU'unanlmltà, la -giorno del lavori di Fontal­ dente di turno ha davvero vatori e allevatori, ha otte­ Commissione non può fare tembre prossimo Thorn ap­ nebleau. Resta però 11 fatto nistro belga Martens, formu­ pariva quasi rassegnato, ieri, lato quasi con le stesse paro­ fatto di tutto per favorire nuto molto sul secondo, che proprio nulla. Qualcuno già che sul modo In cui far avan­ un'intesa, sono 1 due tratti è ciò che realmente gli Inte­ ieri parlava di .effetto-va­ nel momento in cui davanti zare la prospettiva dell'Unio­ le usate l'altro giorno da ai giornalisti prendeva atto Craxi, e anche questo si può comuni a tutti 1 commenti. ressava, cedendo poco sul langa» innescato dalla deci­ ne europea non è mancato prendere come un giudizio Dopo di che l'unanimità fini­ primo sione di Fontalnebleau. che non solo non c'è alcuna invece 11 tempo di Indicare raglontvolmente aderente sce, e anche la soddisfazione Molto meno soddisfatti si Altro punto dolente le ri­ prospettiva che si arrivi a un meccanismo farraginoso alla sostanza di quanto è ac­ trova meno materia per mostrano invece tutti gli al­ sorse proprie, ovvero i soldi quel 2% che la Commissione e dietro 11 quale traspare la caduto nei due lunghi giorni esercitarsi su quanto real­ tri E a ragione II regalo fi­ che entrano nelle casse co­ reputa necessario, ma che solita tendenza a riservare di discussioni tra I capi di mente accaduto a Fontalne­ scale accordato a Bonn ria­ munitarie. Fontalnebleau neppure la «soglia minima» tutte le decisionlal governi, Stato e dì governo bleau. O meglio, ciascun go­ pre una spirale degli squili­ ha confermato che oltre l'au­ dell'i,6 appare ancora all'o­ lasciando al Parlamento eu­ La soddisfazione, è chiaro, verno dosa 11 livello della bri che si era molto faticato, mento dall'I, all'1,4% dei rizzonte. ropeo li solito ruolo di nobile si rifensee tutta al fatto di propria soddisfazione com­ se non a chiudere, almeno a prelievi sull'IVA di ciascun E Infine il discorso sul ri­ ente Inutile. Ma la Thatcher difende il faticoso compromesso raggiunto aver sbarazzato 11 terreno misurandolo a quanto ha fi­ contenere con 11 compromes­ paese, proprio non si riesce lancio politico, che In fin del dalla .questione britannica». nito per ottenere nelladefatl- so agricolo raggiunto a Bru­ ad andare, per l'opposizione conti non costanulla. Anche Paolo Soldini Dal nostro corrispondente questa polemica bisogna dire che la Thatcher LONDRA — La signora Thatcher, naturalmen­ viene oggi giudicata in patria con lo stesso metro, te, ha cercato di gettare una lucecompletamente litigioso e contabile, che essa ha stabilito in tutti positiva sull'accordo raggiunto al vertice europeo questi anni Nessuna meraviglia, perciò, se le vie­ di Fontalnebleau. Ma gli è riuscita solo a metà ne nmproverato adesso di aver portato a casa davanti ad una camera dei Comuni divisa da meno soldi di quanto si era prefissa. Ma c'è an­ vecchi rancori e nuove recriminazioni. Lo scon­ che un grosso respiro di sollievo che si sia final­ tento dell'ala massimalista degli anti MEC (sia mente potuta sbloccare la noia esasperante della SliCO interrane! questione «inglese» che tanto a lungo ha bloccato fra ì conservatori che fra i laburisti) si è ancora i lav ori della CEE rischiando di avvelenare i rap­ una v olta messo in evidenza. L'atteggiamento del porti con la Gran Bretagna. Si è almeno conqui­ premier era quello di chi ritorna, con la borsa stato uno spazio di manovra in cui, si spera, poter piena, da una campagna incominciata, ormai impostare il discorso sulla riforma dei meccani­ cinque anni orsono, al vertice di Dublino, col smi comunitari e sulla maggiore integrazione po­ uro resta incerto grido. «Rivoglio indietro i miei soldi». Niente di litica. «La Gran Bretagna e sotto giudizio condi­ più logico, dunque, che, da una parte e dall'altra, zionale — afferma il Guardian — 6e dimostra un Cancellato il fiasco di Atene, ma ancora indefiniti i tratti di una Europa nuova un po' tutti si siano messi a farle i conti in tasca atteggiamento costruttivo molti problemi e diffi­ sostenendo che aveva finito per ottenere assai colta possono essere risolti». «Altrimenti, rimarrà meno di quello che si era ripromessa all'inìzio. Il isolata, relegata alle posizioni di retrovia di una Nostro servizio che lo fanno sembrare Ina­ se, hanno mostrato il loro di­ segnale per queste rimostranze e riscontri conta­ comunità a due velocità». Ai comuni, il leader PARIGI — GÌ» «europeologi» midato. Ha ricordato allora, sinteresse e perfino la loro bili l'aveva dato ien mattina il «Guardian» ricor­ laburista Kinnock ha chiesto cosa avesse fatto il di domani parleranno di con ritrovata naturalezza di repulsione per questa Euro­ dando alla Thatcher che av èva finito per accetta­ vertice per affrontare d problema della ripresa Fontalnebleau come del luo­ accenti, l'enormità del pro­ pa». re un compromesso probabilmente meno vantag­ economica e il rafforzamento dell'occupazione in go di nascita della seconda blemi non risolti lasciatigli Resta In ogni caso, al di gioso di quello, altezzosamente respinto, che le Europa. D'altro canto, molti, come fui, hanno Europa, della nuova Europa in eredità dal fallito vertice sopra di ogni «ma» limitati­ era stato offerto al v ertice di Bruxelles nel marzo rimproverato al premier di aver acconsentito al­ politica «partorita nel dolo­ di Atene del dicembre del vo, che Fontalnebleau «can­ scorso «La tattica aggressiv a e controproducente l'aumento delle insorse proprie» della CEE senza re» dal pragmatici errdl e 1983 per annunciare non cella il fiasco di Atene» e che della Thatcher per tutto il corso dei negoziati le alcuna garanzia preventiva che la riforma strut­ successori di Monnet, di senza una punta di fierezza •la presidenza francese si ha alla fine fatto avere sol quella «mezza pagnot­ turale (in primo luogo la politica agricola) venga che sei mesi dopo egli passa­ conclude nell'euforia perché ta che essa stessa aveva tanto orgogliosamente effettivamente affrontata- Schumann, di De Gaspen e Mitterrand ha mantenuto i LISBONA - Francois Mitterrand (a sinistra) ricevuto al suo di Adenauer? Quelli di oggi, va al suo successore Irlande­ rifiutato nel 1930». Per capire cosa sta dietro Antonio Bronda se una Europa «senza proble­ termini del contratto: sba­ arrivo dal primo ministro Mano Soares comunque, al di la delle ri- razzare la Comunità delle serv e nazionali proprie a cia­ mi In sospeso», dunque av­ viata sul binari di più esal­ scorie del passato e mettere scun paese, sono concordi In cantiere alcune Idee nuo­ nel riconoscere che — allo tanti prospettive, come quel­ la dell'unione politica. ve». scadere del tempi regola­ Dichiarazioni di Avolio e Lobianco to, ripropone da un lato una Per la nuova Assemblea mentari, cioè a quattro gior­ Tutto è bene quel che fini­ Può sembrare poco, dopo sce bene, ma.. e 1 «ma» sono tanti viaggi, Incontri, scontri riforma della politica agrico­ ni dalla fine del semestre di la comunitaria per determi­ presidenza francese — la tanti II primo, sollevato da­ e rinvìi; e molto se si pensa Francia e Mitterrand sono gli stessi osservatori che sa­ che sono occorsi quasi cin­ nare le condizioni di un rie- lutano nella conclusione del que anni per dare una solu­ quilibrio produttivo e terri­ riusciti a sciogliere il nodo zione al problema del contri­ Ancora da trovare Enzo Mattina propone britannico che strangolava vertice di Fontalnebleau un toriale; dall'altro ribadisce il «successo storico» di Mitter­ buto britannico, per fissare il dovere di non abbandonare l'Europa e con ciò ad aprire nuovo tetto finanziario della la strada non solo alPallar- rand, il frutto di una perse- la richiesta di un supera­ verenza e di un coraggio che Felipe Gonzalez partecipazione di ciascun le soluzioni per la mento della scelta delle quo­ Spinelli presidente gamento della Comunità al­ paese al bilancio della Co­ la Spagna e al Portogallo, nessuno può negargli, e che te per non danneggiare la prezzo del successo. Intanto munità, per permettere In­ ma soprattutto all'avvio del «si plaude alla nuova Europa somma di cominciare a pen­ zootecnia italiana. processo di unione politica che nasce senza conoscerla, senza la Repubblica federale nostra agricoltura dell'Europarlamento tedesca di Helmut Kohl 11 sare l'Europa non soltanto In Il presidente della Coldl- europea. senza sapere quali siano ì termini di bottega ma In ter­ Mitterrand, che non avèva suoi tratti caratteristici» In successo di Mitterrand non retti, Lobianco, ha Ieri sarebbe stato possibile E a mini politici Intanto, come ROMA — Reazioni molto dell'intesa raggiunta che po­ espresso «profonda amarez­ ROMA — «Io credo che la personalità di maggior prestigio lesinato gli sforzi per fare di altre parole, a Fontalne­ suggerisce l'editorialista di bleau e stato messo In moto Kchl la Francia ha fatto tiepide delle organizzazioni trà consentire il confronto za». Si titola, ha detto, «ha che potrebbe occupare la poltrona di presidente del Parla­ Fontalnebleau un successo e concessioni che favoriscono «Le Monde», sì dovrà Inven­ una svolta, con l'evidente un meccanismo che produr­ tare una nuova dimensione del coltivatori e degli Im­ nel mento del problemi. Ma vinto l'Europa», mentre in mento europeo è quella di Altiero Spinelli», ha affermato Ieri gli agricoltori tedeschi a sca­ bisogna evitare il rischio realtà «ha vinto una parte ambizione di figurare un ra qualcosa ma non si sa an­ pito di quelli francesi, e che delle attività europee, che prenditori agricoli Italiani al In una dichiarazione all'agenzia ADN-Kronos l'eurodeputa­ giorno tra 1 padri «rifondato- cora che cosa. Lo «spazio eu­ altri paesi non mancheran­ rompa ì limiti del trattato di risultati del vertice europeo che, trovato l'accordo gene­ dell'Europa» to socialista Enzo Mattina. Altiero Spinelli, ha aggiunto 11 ri» dell'Europa e con la non ropeo». il passaporto euro­ no di chiedere a loro volta Roma, per «la più grande fe­ di FontaineDleau. Anche se 11 rale, al prossimo vertice Anche la Confagricoltura, deputato socialista, «è considerato uomo al di sopra delle meno evidente preoccupa­ peo, la libertà di circolazione nei prossimi mesi II terzo licità di Spinelli e dei suoi vertice ha evitato una rottu­ agricolo di luglio ì problemi l'organizzazione degli im­ delle merci e degli uomini parti» ed è uno dei «veri padri dell'Europa» per 11 contributo zione di equilibrare con un •ma. riguarda il PCF secon­ amici» ra di gravi conseguenze per più urgenti dell'agricoltura prenditori agricoli, ha che egli ha dato alla proposta di Trattato sull'unione europea grande risultato internazio­ vanno bene, ma non sono do cui il compromesso tra l'Europa le decisioni prese Ieri sera Mitterrand era In nazionale non trovino ade­ espresso riserve. In una sua che viene da tutti chiamata «proposta Spinelli». nale le difficolta Interne, si è ancora quella «unione politi­ l'Inghilterra e il resto del­ Portogallo e oggi è in Spagna non soddisfano le rivendica­ guata soluzione». «Meglio nota sì afferma che «non è il ca» disegnata dal documento presentato martedì sera alla l'Europa che ha messo fine per annunciare ai due aspi­ zioni legittime dell'agricol­ questa intesa — ha detto caso di fare de! trionfalismo Le donne del Partito repubblicano italiano In una dichia­ .stampa con l'aria di chi ha 11 Spinelli che richiederà ben alla paralisi comunitaria, ranti che la strada del loro tura Italiana. razione resa pubblica martedì scorso avevano chiesto al loro altri sforzi e ben altre ener­ non può in alcun caso «rida­ Avolio — che la rottura che per i risultati raggiunti» trionfo modesto, lasciando accesso alla Comunità euro­ avrebbe resa Insanabile la mentre «sugli strumenti per partito di Indicare in Altiero Spinelli la personalità europea da parte quelle mov enze gol- gie per trovare una realizza­ re fiducia alle forze popolari pea è ormai aperta. «La Confcoltlvatori — af­ zione pratica che il 17 gijgno, nelle condi­ ferma il suo presidente Giu­ crisi della Comunità». La raggiungere nuovi obiettivi più indicata per ricoprire la carica di presidente dell'Assem­ liane che egli assume volen­ l'incertezza rimane totale» tieri nelle grandi occasioni e Il secondo «ma» riguarda 11 zioni proprie a ciascun pae­ Augusto Pancaldi seppe Av olio — prende atto Confagncolton, ha aggiun­ blea di Strasburgo.

Viene dal Paese una domanda forte di an­ \olic noioso, ma anche appassionante, esige più le contraddizioni nuoxe, non solo di clas­ alla nostra presenza organizzata e politica, La fierezza per il risultato europeo non basta noiamento della politica: delle sue forme e fantasia, intelligenza, curiosità del nuoxo. se, della società contemporanea. La società nel quartieri, nel luoghi di lavoro, nel Mezzo­ dei suol contenuti, di una politica concepita Ma soprattutto richiede una canea ideale italiana è davvero al passaggio storico' è in giorno come nelle grandi e piccole città, nelle E necessario uno sviluppo dell'azione politica come insieme di xalon e di progettualità. Ha profonda, se si vuole, pretende una concezio­ atto la rivoluzione informatica che cambicrà fabbriche come nelle campagne. x otato per il PCI una larghissima e composi­ ne etica della politica. Riteniamo tutti, credo, il modo di produzione, mutano, scomponen­ Compiti del tutto particolari spettano alle ta area sociale, torna, se mal è xenuto meno, che le lotte di questi mesi hanno esercitato dosi, le classi sociali. tende a mutare lo stesso sezioni In questo sforzo di analisi del voto: lo il problema delle alleanze sociali, del gruppi un peso decisi* o ben oltre la classe operala, le sistema politico si faccia con cura e precisione, valutando te o delle classi o frazioni di classe alle quali donne, I gìoxanl- tuttavia chiediamoci se In un sistema democratico come quello iniziatile fatte in precedenza, dalle sezioni dobbiamo saper pa Tiare se vogliamo mante­ ogni nostra organizzazione aveva davvero italiano, queste trasformazioni esigono un stesse, esaminando quanto fatto dalle altre nere e consolidare quell'insediamento politi­ fatto tutto quanto c'era da fare per conqui­ forze politiche, confrontando il numero dei adeguamento e un ritmoxamento rapido ael voti con quello del nostri Iscritti, e Infine pre­ Contenti del voto? co conquistato 11 17giugno. stare un cotìsenso 11 più largo possibile e partiti politici, rappresentanti non esclusi»I, disponendo plani di lavoro per le prossime ecco perché parlare soltanto di continuità chiediamoci anche, se, in base al lax oro si ot­ ma fondamentali della società politica. della nostra linea e d'azione politica mi pare settimane e per 1 prossimi mesi. Così dovreb­ to, pensavano di ottenere tanti voti in questa Dal Paese è venuta in questi mesi e ora col Inadeguato E necessario invece anche un o quella città. In questo o quel quartiere. E bero lavorare anche le federazioni, I comitato suo sviluppo, un aianzamento ulteriore A voto del 17 una domanda forte di politica, di regionali, la stessa Direzione. ancora chiediamoci che cosa dobbiamo fare progettualità, di speranza: ma è xenuta an­ ciò dovranno misurarsi tutti i gruppi diri­ da ora in poi per mantenere I consensi otte­ Il voto del 17giugno Ita certo dato confer­ genti, tutte le organizzazioni di partito che una critica dura ad una certa pratica del ma della correttezza della Impostazione poli­ No, il 33,3% pone nuti partiti di governo affidata prexalentementc Occorre evitare — bisogna che ce lo dicia­ tica complesslx-a che ci siamo dati al 16Con­ mo con franchezza — quella f%,rma d: auto­ Anche questo risultato positlxo, In alcune alla manovra, alla furbizia, alla immagine, gresso, cioè della proposta di alternativa de- compiacimento che In qualche modo ci prese situazioni del tutto inatteso, pone a mio giu­ alla teatralità del gesti. mocra tica, e anche della giustezza della linea dopo 11 grande risultato elettorale del 1976 dizio il problema serio di come noi dingen ti e Xon nudiamoci; ciò impone, anche in vir­ politica seguita in questi mesi dal Partito In Abbiamo li dovere di condurre l'analisi del militanti a tutti J iive/f» favoriamo nel parti­ tù del successo del nostro partito, l'avvio — o decisive battaglie di massa e parlamentasi voto con grande rigore, a cominciare da quel­ to, di quali strumenti di analisi ci gioviamo, se si vuole la ripresa — di un processo di sulla pace, sul decreto, In difesa delle Istitu­ tanti problemi al Pei le realtà in cui più grande si è fatto li divano di come concepiamo 11 rapporto tra 11 partito rinnovamento delle sue strutture, che seppur zioni, per l'emancipazione e la liberazione tra la nostra forza organizzata cioè I nostri e la gente. graduale non può essere più affidato a tempi delle donne. Ed in questo senso si dovrebbe Evitare l'autocompiacimento del iscritti e I consensi elettorali ottenuti e cioè > Paradossalmente è lo stesso tipo di proble­ lunghi dare con tlnultàe sviluppo al nostro Impegno xotl. ma che ci trovammo di fronte dopo 11 1979. Senza un rinnovamento profondo del par­ di lotta in tutto il Paese. 1976 - Il successo pone gli stessi Ogni comunista può essere fiero del risul­ dopo quel grave — e inatteso, almeno in quel­ tito, senza una apertura reale che dexe avve­ Dobbiamo rispondere a quel bisogno di al­ tati che 11 partito ha raggiunto Ma la fierez­ la dimensione — risultato elettorale per 11 nire anche attraverso l'ingresso nelle sue file terna ti va che dal Paese è sali toesle manife­ problemi di analisi e di iniziativa za non basta, tanto più ora che un italiano su nostro partito. Ciò vale lo npeto per tutte le di nuoxe energie, di nuoxe forze, non xisarà stato con tanta nettezza. In crisi non è la tre ha votato per II PCI, rischia di trasfor­ organizzazioni di partito, dalle sezioni, alla un suo rafforzamento né quanti tatlxo, né militanza politica, ma un vecchio tipo di mi­ della sconfitta del 1979 - Ragionare marsi In appagamento. Direzione. politico, né culturale. litanza: spetta a nof riuscire ad adeguare II Invece no. La funzione cui è chiamato ti Per tante ragioni dobbiamo avvertire la Dunque, ora ci attendono I giorni dell'ana­ nostro modo di lavorare e di rispondere alle di più sulle trasformazioni PCI nella società italiana ed europea esige da necessità urgente di compiere analisi sul xo- lisi e del lavoro Dobbiamo prestare attenzio­ nuoxe esigenze. parte nostra una permanente capacita di to che non siano a tutto tondo e di ragionare ne In questo impegno e non ritenere di avere rinnox amento pretende un laxoro duro a di più sul nostro partito, al fine di capire di superato d'un sol colpo I problemi relatlxl Gavino Ahgius GIOVEDÌ 4 l'Unità - DIBATTITI 28 GIUGNO 1984 UH FATTO / Libro-requisitoria delVex ministro degli Esteri inglese Pym j LETTERE

Dal nostro corrispondente sociale; detesta l'accentramento del poteri governativi; non LONDRA — La Thatcher sotto accusa: Il suo stilo personale confonde certo la conciliazione con l'opportunismo, né la 1 autoritario e stridente, Insieme all'estremismo della sua poli­ compassione con l'inefficienza: 'Questo aspetto delle grandi tica, vengono apertamente criticati dall'uomo che, fino al­ correnti d'opinione, al centro della politica, continua a sfug- . ALL' UNITA «È una rovina gire al governo. Da qui la preoccupazione del pubblico per l'anno scorso, lavorava al suo fianco come ministro degli Esteri. In un libro appena pubblicato ('La politica del con­ l'apparente Indifferenza di questo governo verso la disoccu­ pazione. Da qui II disagio per I rimaneggiamenti forzosi delle «Per la naturale simpatia che accomuna senso»), Francis Pym svolge una serrata requisitoria contro 11 amministrazioni locati- Da qui la grande ansietà per ti gioco «Da molti anni decisionismo tbatcherlano, l'austerità unilaterale, ti ristagno della violenza lungo le linee di picchettaggio del minatori...'. persone che hanno lo stesso cognome (o indi­ e la disoccupazione di massa che hanno caratterizzato la •Per tutte queste ragioni — spiega Pym — Il terreno centrale non avevo più ca/ione forse di antiche matrici comuni e lon­ manovra del governo conservatore britannico negli ultimi il decisionismo tane parentele) mi permetto di chicderLc an­ si è spostato politlcamen te a destra, ma I pensieri e le emozio­ cinque anni. ni della maggioranza del cittadini sono rimasti dove erano la tessera del Partito...» che il Suo voto e quello dei suoi familiari. È un Indirizzo sterile e pericoloso, fortemente Ideologizza­ sempre stati: tll governo ha una nozione Inadeguata di que­ •Sono certo che Le farà piacere che il nome to — dice Pym — che ci ha portati ben lontani dal valori sta realtà, forse rimane Illuso dal suo successo nell'a ver alte­ Cara Unita. dei Bonfanti possa avere un buon successo tradizionali del nostro partito con gravi danni sul terreno rato la scena più Immediata pensando di aver trasformato sono una compagna che da molli anni non anche nel difficile mondo della politica. della produzione, della giustizia sociale, del diritti civili: ab­ della Thatcher» l'intero panorama: ha più la tessera del Partito. Spiegare tutti i «Ringra/iandoLa per l'attenzione e la fidu­ biamo abbandonato II solco maestro della nostra storia ed Ecco, secondo Pym, la fantasia più pericolosa da cui può motivi sarebbe troppo lungo; mi limiterò a cia che mi vorrà accordare. Le porgo i miei oggi vediamo Insorgere una sfida al centro, nel segno del •Inflessibilità' e da •mancanza di sensibilità'. Il giudizio di essere ossessivamente dominato, fino alla cecità, Il governo dire che non ero riuscita ad accettare e forse riformismo moderato, da parte dell'Alleanza Uberal-soclal- più cordiali saluti. Claudio Bonfanti». Pym sulla sua politica è altrettanto duro: 'Parziale fallimen­ Thatcher: l'illusione di aver operato una spinta a destra fon­ a capire alcune posizioni del Partito. (Per ine LETTERA FIRMATA democratica. Pym chiede II ritorno alla politica consensuale. to economico; 'Indifferenza verso I valori sociali: Il tono del data e durevole. Sono sabbie mobili — avverte l'ex ministro La sua polemica esce nel momento In cui le fortune elettorali l'URSS era e resterà sempre la grande Pa­ dalla Se/ione PCI «A Schtnoni. (Bergamo) premier, poi, è quello dell'arroganza: duro e Inflessibile, per degli Esteri — il primo a rimanerne Inghiottito rischia dì tria del socialismo). del conservatori cominciano a vacillare: arretramento del 3 niente attraente, privo di calore umano e simpatia. essere proprio 11 partito conservatore, estremizzato al di là per cento nell'euro-voto (8 per cento In più per 1 laburisti), e Con questo suo spietato ritratto del boss Thatcher, Pym del.segno. Anche senza tessera ho però sempre conti­ Un'insegnante per 10 ore, clamorosa perdita del seggio parlamentare di Portsmouth passa definitivamente all'opposizione (Insieme all'ex pre­ È Inutile continuare a Illudersi — afferma In sostanza Pym nuato a dare il mio piccolo contributo alle South. mier Heath, lan Gllmour, David Ilowell, St. John Stevas ed — che siccome l'Alleanza llbcral-socialdcmocratlca rimane lotte quotidiane, in fabbrica finché ci sono 273 alunni, 9 classi: ma cosa Temendo che II circolo vizioso del programma thatcheria- altri) confermando la divisione esistente, anticipando forse bloccata elettoralmente dal sistema maggioritario, e poiché stata, e fuori poi. nel limite delle mie capaci­ no conduca ad un eventuale crollo, Pym dice di voler tenere più gravi dissensi contro la svolta a destra operaia fin dal '79. Il partito laburista non ha riguadagnato piena salute e deve tà e possibilità. può esserci di «Scientifico»? alta la bandiera del conservatorismo cosicché >un altro alfie­ D'ora In poi, ogni eventuale ricomposizione Interna, nelle file ancora fare 1 conti con le correnti troschlste al suo Interno, la Mercoledì 13 giugno però sono stata a Ro­ re' possa tornare, domani, ad impugnarla. La posizione della del conservatori, può trovare un potenziale punto di riferi­ signora Thatcher può sentirsi tranquilla e proseguire In un Egregio direttore. Thatcher, Infatti, potrebbe rivelarsi presto più precaria di dominio Incontrastato. Del resto, quel che vale In politica ma e. confusa in quelle centinaia di migliaia mento In Pym come leader alternativo. di persone venute per t'ultimo saluto al com­ sono un'insegnante di ruolo di scienze na­ quanto non farebbe supporre la schiacciante maggioranza di Il disagio che si prova In certi settori del partito conserva­ interna, conta ancor più nelle relazioni Internazionali. La turati. chimica e geografia di Liceo scientifi­ cui ancora gode alla Camera del Comuni grazie ad un risul­ tore resta In gran parte sommerso ma — aggiunge Pym con posa da lady di ferro, l'amazzone della guerra fredda, non pagno Enrico Berlinguer, mi sentivo In torto: tato sensazionale (nelle politiche dell'83) che Pym attribuisce giova a nessuno. Bisogna ricostruire la fiducia popolare, dare parlando con ì compagni che mi stavano at­ co. Intendo con questa mia tenera contribui­ amara Ironia — avvenne così anche per quell'Iceberg che fece re a rendere pubblica la situazione sempre In gran parte alla 'fortuna'. L'ampiezza di quella maggioran­ Inabissare II Tifante: 'Non è sufficiente riordinare le sedie a campo alla speranza: parlar meno di riarmo militare e assai torno sentii che i problemi e le perplessità za ha del resto portato l'attuale governo a manifestare ti più sdraio In coperta o ordinare all'orchestra di suonare ancor di più delle prospettive di distensione. che avevo avuto io in passato, molti di loro li più grave in cui si trova la scuola italiana. assoluto disprezzo verso ogni forma di opposizione. più forte. È invece tempo di rendersi conto che la gente si sta Afa lo stile della Thatcher — dice Pym — «è stato litigioso, avevano avuti ma non per questo se ne erano affinché si sappia anche che molti insegnanti Pym ne sa qualcosa: durante la campagna elettorale del­ già muovendo verso le scialuppe dì salvataggio: Così Pym amaro e futile. Ila accresciuto la tensione, ha aumentato la usciti e non si erano isolati. Perché restando chiedano il prepensionamento non perchè l'anno scorso egli aveva infatti espresso le sue riserve circa la lancia 11 suo grido d'allarme per le sorti del governo e del paura del pubblico, ha reso il problema più grave di quel che fuori da quel meraviglioso popolo comunista non amano insegnare, ma perché sono im­ desiderabilità di una •vittoria a valanga» osservando molto era. Per conquistare e mantenere la fiducia della cittadinan­ possibilitati a farlo in modo dignitoso. partito conservatore la cui politica è stata spinta ben oltre 11 za ci vuole una spiegazione chiara, semplice e costante. Vi­ veramente ci si sente isolati; e ho capito che onestamente che, di solito, le maggioranze più ristrette pro­ limite dell'accettabilità e minaccia quindi, prima o poi, di avevo sbagliato e che, quando si crede vera­ Trovo prr esempio proxocatorio che si ducono un miglior governo. La Thatcher non glielo aveva viamo In un'epoca di polarizzazione crescente — ricorda chieda ay.li insegnanti, alla fine dell'anno precipitare nel rifiuto dell'elettorato. L'accusa specifica con­ Pym —e la retorica del negativo si fa udire assai più spesso mente in una società e in un mondo migliore. perdonato e alla prima occasione lo mise alla porta. Pym ora tro Il thatcherismo è di aver abbandonato 11 terreno di centro. scolastico, come hanno svolto il programma risponde, nero su bianco. che l'esposizione di idee costruttive. Ci vuole dunque un nessuno ha il diritto di mettersi in disparte e il lavoro di coordinamento interdisciplina­ •Il primo ministro è giunto al potere sull'onda di una rea- nuovo approccio, bisogna cambiare musica. Inalberare la con una scusa, anche se si crede che essa sia Prima di tutto lo stile personale. La Thatcher non sa e non zlonecrltlca contro la sterilità economica, le nazionalizzazio­ bandiera della ncodeslra, per le tradizionali correnti mode­ re. quali sono i criteri didattici seguiti e le vuole delegare, è convinta che nessuno sappia lavorare bene ni, l'eccessivo potere del sindacati... In parte è il prodotto di valida, e di lasciare che altri si battano per mete educative raggiunte, quando le classi rate, è controproducente e pericoloso. E così Pym ha. In qual­ noi: è troppo comodo e poco comunista. come lei, detta perciò la sua linea al vari ministri esercitando una trasformazione della società e di un mutamento di atteg­ che modo, iscritto l'istanza dell'alternativa anche nel vecchio sono anche di 36-37 alunni, le ore di lezione. In pratica un monopollo •presidenziale: La leadership della giamenti: Ma — avverte Pym — anche se le opinioni sono corpo del conservatorismo inglese. Credo ette il compagno Berlinguer ci abbia nel caso mio, non più di 2-3 per settimana ed Thatcher sul partito e sul governo è contrassegnata da tchlu- cambiate nei confronti dello statalismo e dell'assistenziali­ Antonio Bronda insegnato anche questo quando ha voluto inoltre è necessario fare un congruo numero sura mentale, •intolleranza; «assolutismo», •dogmatismo', smo 'la gente crede ancora nella correttezza e nella giustizia continuare il suo discorso a Padova fino al­ di interrogazioni per poter dare un qualche l'estremo delle sue forze, fino a morirne di­ tipo di valutazione del grado di preparazio­ rei. per affermare le sue idee e per invitare i ne degli alunni. compagni a lavorare di più per fare sempre In queste condizioni non trovo che ci siano più grande e più forte il Partito. L'abbiamo possibilità di fare un lavoro serio, sereno ed capito in molti, compagno Berlinguer, e già in sintonia con i problemi attuali della no­ INCHIESTA / Viaggio nel voto italiano del 17 giugno - ROMA 14 oggi il Partito è più forte. stra società: nonostante la buona volontà e la Da parte mia andrò in Sezione e tornerò a mia costante presenta a scuola (da anni non ROMA — Altissima tensione lerlo, l'innesca Alessandra fare la tessera. E se me lo consenti, cara chiedo un giorno ai congedo), mi senio come morale e minutissima con­ Devoto: «Ilo scelto 11 PCI — Unità, vorrei con queste righe invitare tulli una semplice distributrice di qualche nozio­ cretezza. Idealismo e pra­ dice — non solo per l grandi quei compagni che come me. un po' stanchi e ne teorica, impossiuilitata a far vedere anche gmatismo. Gli editoriali de temi come quello della pace, un po' delusi, si erano allontanati dal Parti­ semplicemente un filmato o a far seguire ai «l'Unltài e 11 confronto con 1 ma anche perché è un parti­ to, a fare altrettanto. ragazzi un minimo di attività di laboratorio. commenti di Bocca e Scalfa­ Tra i ventenni esplode to riformista serio, sorretto LUIGINA FERRERÒ sia per mancanza quasi completa di struttu­ ri o con le note di Luigi Pin- da una grande moralità di (Cavallino - Novara) re e mezzi, sia per mancanza di tempo. tor e Rossana Rossanda sul fondo. Nella politica italiana Sono ormai convinta che manchi la volon­ •Manifesto». Il «voto giova­ tutti fanno grandi promesse tà. da parte delle autorità politiche, di rinno­ ne» di Roma al PCI (sicura­ che poi non mantengono. «Rivendico, di fronte vare la scuola adeguandola ai tempi, soprat­ mente consistente, visto il Nei programmi del PCI ho tutto per quanto riguarda l'evoluzione tecni­ grande «balzo in avanti») una questione morale visto, invece, tante proposte [ai cinici, la positività co-scientifica di questi ultimi anni. prende sapore da questi In­ realistiche». «Ma io — ribatte Dopo tanti anni di attese e speranze, vedo gredienti cosi diversi tra lo­ subito Fabio Cocchi — non di quella emozione...» la possibilità di riforma della scuola allon­ ro? avrei mai votato comunista Cari compagni, tanarsi sempre più o addirittura svanire; per un po' di riformismo. perciò voglio essere anch'io provocatoria. Può darsi. Ne parliamo L'ho fatto per fare avanzare mi è venula proprio la voglia di tornare ad con dieci ragazze e ragazzi una politica diversa e per il un impegno politico. Mi chiedo: 'A chi e a che co^a sene chia­ tra 1 diciotto e 1 venti anni. In cambiamento sarei anche Erano anni ormai che stavo lontano dalla mare liceo scientifico una scuola in cui le ore in più: quella nucleare settimanali di scienze naturali, chimica e nove hanno votato comuni­ disposto a fare le barricate». I politica e non credevo che avrei mai più ri- geografìa sono globalmente, durante tutto il sta per la prima volta. Lo­ Barricate? La sola parola ' considerato questa eventualità; ma gli avve­ renzo Grassi, Invece, liceale nimenti dì questi giorni mi hanno fatto ritro­ corso di studi, solo dicci, mentre le ore di mette i brividi a Stefano latino sono venti?'. di 18 anni, è stato incerto fi­ Parlano ragazze Manzocchi: «MI sembri un vare il gusto delle vecchie abitudini. no all'ultimo e poi ha deciso po' schizofrenico come elet­ Già. è proprio vero, è stata una forte Le 'riforme che da qualche tempo inte­ di non votare PCI. Si tratta e ragazzi tore comunista. Da un lato 'emozione' e rivendico di fronte ai cinici e ressano la scuola tendono solo a ridurre il di un Interessante «spaccato» vuol il PCI al governo, dal­ agli sciocchi tutta la valenza positiva di tale suo costo, mentre non si presta alcuna atten­ giovanile, che non ha le ca­ zione alla sua qualità: così in molte scuole. ratteristiche di un «camplo- •- che per la prima l'altro temi il riformismo. La emozione, tutto il contenuto politico profon­ rivoluzione cos'è? Il Nicara­ do che la vita e la morte del compagno Enri­ compresa la mia. mancano del tutto sia il ne» per l'eterogeneità degli laboratorio di chimica sia di biologia: il nu­ interlocutori: In tre. Infatti. volta hanno gua, da dove Pastora ha do­ co Berlinguer hanno dato a questa mia, a vuto andar via perché non questa nostra emozione. mero di alunni per classe è inaccettabile: t lavorano nel «comitati per la corsi di aggiornamento degli insegnanti. pace»; altri tre sono della Fe­ votato comunista c'era spazio per la dialettica? Può essere che mi sbagli — è da tanto che derazione giovanile comuni­ Allora preferisco l'Olanda, non faccio riflessioni politiche — ma ho la quando esistono, sono per pochissimi privi­ sta (che con 1 suoi 794 iscritti Quanto ha dove 11 movimento per la pa­ netta sensazione che l'eredità che questa vita legiati. ce ha vinto un referendum e In questo anno scolastico, io ho dovuto non può essere definita, a il governo ha deciso di rin­ e questa morte ci hanno lasciato è profonda­ Roma, un'organizzazione di contato la pace mente ricca e tutta da scoprire, valorizzare e insegnare nelle seguenti classi: tre seconde. viare all'85 l'installazione una terza, una quarta, tre quinte del liceo massa) e gli altri sono sem­ dei missili». mettere a frutto. Il risultato di queste elezio­ plici «elettori del 17 giugno». Altissima ni ne è il primo tangibile frutto. scientifico: e inoltre, come completamento che hanno scelto una linea «Io non credo — sostiene d'orario, in una classe prima di istituto tec­ Andrea Ventura — che un Mi auguro che il PCI sappia sviluppare a politica e un programma­ tensione ideale pieno questa preziosa eredità. È per ciò che nico commerciale per ragionieri, per un tota­ ci tiene a spiegarlo con partito di massa possa rico­ noscersi in una filosofia rivo­ ho deciso dì riprendere la mia militanza nel le di 20 ore settimanali e di 273 alunni... molta chiarezza (e una punta e minutissima Lascio ai lettori pensare alle mete educative di lucido distacco) Stefano luzionaria nel senso tradi­ vostro-mio partito. Lo faccio in piena umiltà zionale del termine. E poi i con la convinzione che i nostri governanti — raggiunte. Manzocchi, 20 anni, econo­ Chiedo al ministro Falcuccì: *Può bastare mia e commercio: «Il mio vo­ concretezza processi radicali di inversio­ cinici e sciocchi — al prossimo appuntamen­ to — dice — è suscettibile di ne di marcia si pagano come to non ci troveranno soltanto profondamente che "Scienze" risulti tutti gli anni materia cambiamenti. Non sono mal Che cosa li ha pagati l'Europa dell'Est. •emozionati» ma anche e soprattutto gioio­ d'esame di maturità, per stare al passo con stato Iscritto al PCI, né mi Vorrei, Invece, vedere nel samente impegnati. la comunità europea e per mettere a posto la sono sempre riconosciuto chiedono al PCI PCI un partito molto vivace, IGNAZIO PULEO coscienza?'. nelle sue posizioni. Se si fos­ presente, che sta accanto a (Pinerolo- Torino) Avendo dovuto lavorare per circa nove me­ se votato per l'Italia, ad forme politiche di massa, si in queste condizioni, trovo ora la forza di esemplo, avrei avuto più in­ mentre si estendono tutti I fare non solo la solita ipocrita relazione fi­ certezze. Invece la pace e movimenti possibili "dalla nale per la scuola ma anche una protesta parte del cittadino". La bat­ Lievito, farina «bianca» l'Europa hanno contato. So­ Giovani all'imponente pubblica, nella speranza che chi ha maggiore prattutto la pace. Per me, in­ taglia sul decreto, ad esem­ e... molta fantasia manifestazione per pio. è stata fondamentale per responsabilità nella gestione della scuola fatti, esiste una "questione trovi il modo di farla finalmente funzionare. morale nucleare" che il par­ la pace a Roma nell'81 dare questa immagine di Cara Unità. una presenza sostenuta con MARIA PIA FASOLI tito cristiano (o democristia­ adesso c'è da consolidare e rafforzare il (Verona) no) ha Ignorato assieme a molto vigore». nostro 33.3 per cento. Nelle zone depresse c'è tutti gli altri, tranne 1 comu­ •Per me — dice Marco molto da lavorare: avvicinare la gente ai prò- nisti». "scommessa" sono venute blocchi contrapposti che li­ droga, mafia e camorra. La mente il triplo di prima. L'U­ Ledda — il PCI è il partito blemì, liberarla dall'abitudine alla delega e Al ministro non interessa fuori tante altre cose...» mitano le società dell'Est e militanza politica, comun­ topia è fondamentale per la del cambiamento. No, non dal fatalismo: vincere certo quarantottismo •Anch'io — sostiene Sveva Anche lontano dal «movi­ dell'Ovest. So che è quasi im­ que, è cambiata. Non è "con­ nostra vita e per la nostra so­ con le barricate. Ma per la sua moderna dirompenza duro a morire. Questo è il nostro compilo, l'aggiornamento Montefredlni — ho votato mento pacifista» in senso possibile. Sono infatti forte­ tinua" come in altri momen­ cietà. E non è vero, come ho inserendoci attraverso canali culturali, asso­ PCI per la pace. Ma ci sono stretto? «Sì — afferma Ales­ mente pessimista. Ma so an­ ti, anche se è capace di essere letto da qualche parte, che è ideale, che è irrinunciabile». sandra Devoto, 20 anni, psi­ Motivazioni diverse, sensi­ ciativi e personali. dei suoi insegnanti? arrivata in un altro modo. Io che che bisogna provarci e altrettanto intensa. Di fron­ morta con Berlinguer. Anzi, Dobbiamo essere lievito che fa fermentare lavoro In un "comitato" e mi cologia all'Università — lo col voto ci ho provato». te a una politica arcaica, ad la scommessa di questo tem­ bilità, esperienze, culture Signor direttore. place farlo al di fuori di ogni non faccio parte di nessun non omogenee che tuttavia la pasta, ma appunto per questo dobbiamo «È vero — dice Marco Lcd- esemplo, i giovani non si so­ po è riuscire a legare l'Utopia mescolarci con la farina... 'bianca'. Racco­ in questi giorni molti insegnanti di ogni partito che forse mi limite­ comitato, ma per questo so da, dirigente della FGCI ro­ no rifugiati nell'astensioni­ alla concretezza, senza di che hanno portato In mille modi ordine e grado stanno compilando un modu­ rebbe. Per me la "cultura che molte tematiche sono al voto al PCI. Potreste non manderei l'aggiunta di parecchia fantasia. mana — questo voto ha do­ smo, ma hanno scelto di par­ saremo tutti perduti». ANTONIO DE MARCHI GHERINI lo ai fini di un'anagrafe di professionalità. della pace" ha un significa­ state percepite anche da lon­ vuto fare i conti col pessimi­ tecipare al voto. E l'onda •Ma quale partito hanno votare comunista la prossi­ Il modulo prevde risposte solo sui Titoli di to molto più ampio che non tano, anche quando sono ri­ emotiva di cui si è tanto par­ ma volta? (Gcr3 Lario - Como) smo, ed ha seguito la via non votato questi ragazzi? Quale «Io — dice subito Stefano accesso al lavoro. Non si informa sulla ri­ la lotta contro i missili a Co- fluiti i temi più emozionali, solo del movimenti per la pa­ lato non mi ha spinto a pian­ partito vedono? flessione. riqualificazione, aggiornamento mlso. E vuol dire far politica quelli legali al "catastrofi­ gere, ma a lavorare politica­ Manzocchi — non ho votato In modo diverso. Credere a ce. ma anche di quelli contro La discussione, senza vo- comunista per sempre. La «In modo così... scorretto» che attualmente impegnano ogni insegnante smo". Si è partiti dalla gran­ cosciente del proprio ruolo professionale. rapporti diversi, nel mondo, de insicurezza accresciuta prossima volta valuterò ar­ Cara Unità. fra Nord e Sud, fra genti e dal missili, ma poi è nato un gomenti e rapporti politici e Non interessa al Ministro che gli inse­ nazioni. Per questo nel "mo­ farò di nuovo, sul momento, chi ci capisce qualcosa nell'elettorato ita­ gnanti passino parecchie ore. al di là delle bisogno di sicurezza — come liano è bravo. vimento" si e ritrovato an­ dire? — più totale, legata a la mia scelta». ore lavorative di contratto, a fare corsi, mol­ che chi aveva smesso di far rapporti Internazionali più «Questa volta non l'ho vo­ Dopo che il primo ministro Craxi e i suoi to spesso a proprie spese, ed esperienze che politica, anzi si è vista la pos­ evoluti tra Est e Ovest e a - IL QUADRO POLITICO - tato — spiega Lorenzo Gras­ alleati si sono prodigali per mesi per fare possano qualificare meglio una scuola che sibilità dì riscoprire i valori una cultura della pace in si — perché temevo fosse approvare un decreto che doveva avere un per molti versi è messa in discussione dall'o­ più umani e profondi della grado di entrare nella vita strumentalizzato il movi­ potere contro l'inflazione e contro la disoc­ pinione pubblica italiana? politica». quotidiana dei popoli». mento pacifista, di cui faccio cupazione. poi per installare i missili a Co- Non ha mai letto fra le righe dei contratti •Ti sembrerà strano — parte. La prossima volta lo misoper la nostra salvaguardia, l'elettorato collettivi di lavoro quale era la richiesta di conferma Chiara Nielsen. 18 E come si arriva al PCI? voterò se continuerà ad esse­ si è espresso in modo così... scorretto nei professionalità della categoria? O non sono anni — ma proprio quando «Guardandosi attorno. — ri­ re coerente nel complesso confronti di DC. PSI e alleati minori. cose che riguardano il Ministro? Forse, dal abbiamo perduto a Comlso e sponde Fabio Cocchi, 20 an­ della sua Iniziativa parla­ Che non gli abbiano creduto? momento che nei bilanci della Pubblica mentare e politica sulla pace sono arrivati i missili slamo ni. "elettore semplice". Vedi OBERDAN MATTIOLI Istruzione i fondi previsti per l'aggiornamen­ cresciuti politicamente. SI è una politica decrepita e un e se cadranno vecchie remo­ re di rapporti con l'URSS, (Castelletto - Modena) to sono irrisori e che alle scuole che attuano posto allora il problema di mondo politico italiano in sperimentazioni si impedisce, con il burocra­ allargare la discussione ai cui vigevano le regole del che secondo me ancora pesa­ no». tismo. il centralismo e l'incuria, di verifi­ temi della qualità dello svi­ "piccolo interesse" e del tor­ «Anche Biancavilla» carsi e realizzarsi. luppo, del rapporto tra Stati, naconto personale. E invece •Ci sono scadenze elettora­ cittadini e istituzioni. E qui li diverse — sostiene senza Cara Unità. Se per il Ministro 'professionalità' è un c'era un partito che si muo­ titolo di eccesso, forse non si è mai reso con­ abbiamo Incontrato la forza veva su grandi questioni e esitazioni Fabio Cocchi — e anche noi a Biancavilla abbiamo dato il e la tenacia del PCI». io già so che nell'85 alle am­ to di quali difficoltà si affrontino oggi nella grandi ideali. Non solo sulla nostro contributo: anche per Biancavilla il scuola italiana per adeguarsi al tipo di socie­ Senza riserve? Senza criti­ pace, ma anche contro mafia ministrative voterò PCI, per­ 17 giugno è una data storica: per la prima che? «Altroché — dice An­ ché voglio ancora una giun­ tà in cui viviamo e per formare e informare e camorra, contro la droga. E ta di sinistra al Comune di volta il PCI ha ottenuto la maggioranza as­ un cittadino e un lavoratore. drea Bagiioni, anche lui Im­ allora — anche se uno pote­ soluta (5.952 voti, cioè il 53.11% ). mentre la pegnato in un comitato per va essere in disaccordo su al­ Roma». Ulteriore conferma, questa indagine, di •Vi sono motivi di affetto DC ha toccato il suo minimo storico (2-957 la pace — ma una cosa Im­ tre cose — è scattato un nuo­ voti, cioè il 26,39%). quale frattura esista tra la burocrazia dello portante è successa a Coml­ che pesano — afferma An­ Stato e la realtà complessa in cui i dipenden­ vo Interesse verso la vita po­ ALFIO LANAIA so l'estate scorsa, quando litica». drea Bagiioni — ma se si tor­ ti lavorano e alla quale fanno fronte con i abhiamo fatto I blocchi e ci nasse a governi come quelli per la scziccc PCI di Biancavilla (Catania) mezzi della volontà e dell'impegno indivi­ È un tema che si ritrova dell'unita nazionale o se 11 siamo trovati con il PCI che anche nel ragionamento di duale e gratuito. sosteneva la prima azione PCI la smettesse di porre la non violenta di massa dopo Andrea Ventura: «Venne In- questione tìel rinnovamento Bonfanti di tutta Italia, ORIETTA MASSI gli "anni di piombo". Siamo grao a tenere un'assemblea della vita politica italiana al­ e altre 11 finr.e (Corno) tornati a far politica in tanti alla mia facoltà, filosofia, e lora non sarebbe facile vo­ unitevi... disse una cosa in cui mi ri­ di diverso orientamento e tarlo ancora». Caro direttore. abbiamo incontrato 1 diri­ trovai completamente e cioè •Mi dispiacerebbe — con­ Dai 12 ai 17 genti della FGCI, che in al­ che una società militarizzata clude Alessandra Devoto — ti spediamo un'interessante -perla' della non ha più dialettica inter­ campagna elettorale europea di un candida­ Signor direttore. cune fasi temevano di essere di non votare più PCI. Lo fa­ vorrei corrispondere con ragazzi e ragazze abbandonati dal loro partito na, non ha più spazio per I rei solo se le mie speranze ve­ to socialista bergamasco. o — se andava bene — di fare conflittL Ecco, lo credo nella nissero fortemente deluse. «Caro Bonfanti. Le scrivo per informarLa del mondo intiero, dai 12 ai 17 anni, che la fine di "fiori all'occhiello". dialettica, ritengo indispen­ Ma a quel punto non saprei che nelle liste per le Elezioni Europee del 17 sappiano il francese, l'italiano o f inglese. mentre la linea politica del sabile una politica che faccia per chi votare e mi aster­ giugno p.v. ci sono anch'io, Claudio Bonfanti, Quanto a me. sono uno studente algerino di PCI sarebbe andata da contare la gente ed esca dal rei™». che ho il piacere di portare il Suo stesso co­ 15 anni. un'altra parte. E invece non sofisticati meccanismi che gnome. Sono candidato per il Partito Sociali­ IIADJ-ALI ESSAÌD è stato così. E da quella affidano le scelte a pochi. Per Rocco Di Blasi sta Italiano con il n. IO di lista... Alt Imghour Mcchtras, W.T.O. Grande Kab)h« questo bisogna superare I C£N*K.

f ! GIOVEDÌ 28 GIUGNO 1984 l'Unità - CRONACHE Rizzoli-Corriere Espresso: la proprietà In Alto Adige sono Buscetta D vicepresidente dell'IMI Assemblea aperta conferma Valentini, tutti uguali, afferma sarà 1° nella classifica dei dei dipendenti la redazione sciopera il Consiglio di Stato estradato manager meglio pagati MILANO — Ad appena tre mesi dalla scadérla dell'amministra­ ROMA — Due giorni di sciopero in modo da impedire l'uscita DOLZANO — Le disposizioni di attuazione del censimento per BRASILIA — Il boss mafioso ROMA — Essere governatore della Banca d'Italia non è basta­ zione controllata, i dipendenti del gruppo Rizzoli-Corriere e il del prossimo numero del settimanale: questa la decisione pre­ la parte speciale dedicata alla dichiarazione di appartenenza al Tommaso Buscetta, G2 anni, to a Carlo Azelio Ciampi per conquistare il primo posto nella sindacato unitario del poligrafici hanno incontrato ieri in una sa ieri dai giornalisti de «L'Espresso» a stragrande maggioran­ gruppo linguistico italiano, tedesco o ladino, per l'Alto Adige, sarà estradato in Italia. Lo ha assemblea aperta, alla sala Corridoni di Milano, i rappresentan­ sono illegittime secondo una decisione del Consiglio di Stato che classifica degli amministratori pubblici meglio pagati. Nell'e­ za dopo l'esito dell'incontro tra il comitato dei garanti e il deciso ieri sera il supermo tri­ lenco, pubblicato a cura della Presidenza del consiglio, con i ti del partiti politici, i commissari giudiziali Della Rocca e Gua­ presidente dell'Editoriale, Carlo Caracciolo. L'editore ha comu­ ha deliberato in sede giurisdizionale su un ricorso presentato da bunale federale brasiliano ac­ ttì, numerosi cittadini. 1 lavoratori del gruppo editoriale e i nicato di aver preso atto delle obiezioni dei garanti (i professori sei cittadini. La decisione non mancherà di creare qualche pro­ cogliendo la domanda presen­ suoi 296 milioni figura infatti al secondo posto. Lo ha battuto sindacalisti della FLSI (Federazione laboratori spettacolo e in­ blema in Alto Adige, dove la rilevazione della consistenza nume­ tata dall'Italia. L'udienza è du­ Mario Ercolani, vice presidente dell'Istituto Mobiliare Italiano formazione) hanno scioperato martedì, a sostegno della loro Massimo Severo Giannini, Furio Diaz e Giuseppe Galasso), di averli ringraziati, ma di ritenere completate le procedure di rica dei gruppi linguistici è passo preliminare per la ripartizione rata meno di un'ora ed era sta­ che nel 1982 (i redditi si riferiscono tutti a quell'anno) ha lotta, impedendo ieri l'uscita del Corriere, della Gazzetta dello dei pubblici impieggi, dei fondi sociali e assistenziali, dell'asse­ guadaganto oltre 326 milioni, viaggia in BMW 320, possiede sci Sport e ritardando l'uscita dei settimanali del gruppo. Obicttivo insediamento del nuovo direttore — Giovanni Valentini — al ta preceduta dall'interrogato­ quale riconferma piena fiducia. Valentini, come e noto, non ha gnazione degli alloggi popolari e dei contributi per l'edilizia rio del boss del giudice di Pa­ appartamenti di cui due a Roma. Il tempo libero lo dedica al della mobilitazione ò quello di «raggiungere in tempi bre\ issimi agevolata. Solo che, nella rigidità del meccanismo escogitato lermo Giovanni Falcone, ef­ diporto sulla sua imbarcazione. È lui, quindi, l'amministratore garanzie precise sul futuro del gruppo editoriale». Tarlando a ottenuto il gradimento della redazione (37 «no», 18 «sì»); i ga­ dalle forze governative (Democrazia cristiana e Volkspartci in nome della FLSI lombarda Gian Angelo IWilesi ha detto che ranti a loro volta avevano chiesto la sospensione delle procedu­ fettuato per rogatoria dai ma­ pubblico più ricco d'Italia. Ma è in ottima compagnia. Scorren­ primo luogo), non si è dato spazio alla considerazione di casi gistrati brasiliani. Buscetta è do l'elenco, che per obbligo deve essere pubblicato ogni anno in qualora fallissero le trattative per la cessione del gruppo Rizzoli re di insediamento. Ancora ieri — dopo l'incontro con l'editore come quello dei figli dei matrimoni misti o dei cittadini prove­ o dell'editoriale Corriere a imprenditori privati, l'Ambrosiano — hanno ribadito disapprovazione per il metodo con il quale accusato di associazione per modo che siano «trasparenti» gli introiti di tutti i manager dov rebbe inten enire con forme di ricapitaliz/a/ione e di conso­ nienti da altro ceppo etnico-linguistico e che, quindi, potessero delinquere, di essere il man­ dello Stato e dei responsabili delle società private di proprietà l'editore ha proceduto alla sostituzione di Livio Zanetti, senza non riconoscersi in uno dei tre gruppi rigidamente previsti. Il dante dell'ondata dei delitti lidamento dei debiti, agendo come si e agito per il .Mattino di sentire «il bisogno di giungere a quella conscnsualita a cui è pubblica per almeno il 20 per cento, si incontrano molti nomi Napoli (cioè mediante la costituitone di una società di gestione Partito comunista, con ripetuti interventi — purtroppo inascol­ che insanguinarono Palermo giunto invece con il direttore uscente». In conclusione i garan­ tati — del senatore Andrea Mascagni, si era fatto promotore di tre anni fa, di traffico di dro­ noti ed anche qualche sorpresa. II presidente della Stet, Arnal­ che consentirebbe alle banche di non essere direttamente impli­ do Giannini, ha incassato 21 i milioni, meno del suo vice Otto­ cate nella gestione editoriale). «Sappiamo — ha aggiunto Milcsi ti lasciano interamente all'editore la responsabilità dell'opera­ una serie di proposte atte a eliminare le ingiustizie che venivano ga. Il tribunale brasiliano ha — che questa posizione può entrare in contrasto con quelle leggi zione, riservandosi il giudizio sul nuovo direttore, chiedendo la maturando in Alto Adige con una dichiarazione di appartenen­ anche deciso che una volta rino Beltrami che di milioni ne ha incassati 291 grazie anche cui noi continuamente ci appelliamo, ma ne ribadiamo il carat­ pubblicizzazione dei loro comunicati e il reintegro del comita­ za linguistica così congcniata. Ora il Consiglio di Stato sostiene, scontata la pena in Italia, do­ ai 19 incarichi in diverse società e a numerose azioni di impre­ tere eccezionale e provvisorio-. Nella assemblea e stato sottoli­ to con i professori Umberto Eco e Gino Giugni. Anche i colla­ nella sua decisione, che la dichiarazione di appartenenza lingui­ vrà essere estradato negli se che operano nel campo bancario. Di 32 milioni è invece neato il contributo pagato dal sindacato e dai lavoratori per il boratori del settimanale si sono schierati contro la conferma stica deve essere resa secondo verità. Se tale verità non è inqua­ L'SA, presentatori anch'essi di calato il reddito di Piero Bassetti, presidente della Camera di risanamento di Rizzoli-Corriere in senso finanziario e morale. del nuovo direttore, in una nota inviata al Cdr. A testimonian­ drabile nello schema prefissato, la discrepanza non può essere una domanda in tal senso. Commercio di Milano che nel 1982 ha guadagnato 285 milioni. «Non vogliamo evocare fantasmi — ha peraltro affermato Milc­ za del clima che c'è a «L'Espresso» vale un episodio che ha colmata forzatamente, dice in sostanza la decisione. Quindi nei «Don Masino» era stato arre­ Nel 1981 il suo reddito era stato di 317. Il patrimonio di Basset­ si — ma sarebbe una imperdonabile leggerezza affermare che la avuto per protagonisti Eugenio Scalfari e un membro del co­ confronti di coloro che non appartengono a nessuno dei gruppi stato a San Paolo nell'ottobre ti, 22 incarichi in diverse società ed enti è però rimasto invaria­ 1*2 sia stata definitivamente debellata e che qualche suo uomo mitato di redazione, Francesco De Vito. Incrociandolo per le ufficiali e dei mistilingue non dovrà essere posta in essere alcu­ scorso sotto l'accusa di aver to: 2 moto e un pacchetto azionario per un reddito di 77 milio­ che con essa ha intrigato non sia restato a difendere qualche scale, Scalfari s'è rifiutato di dare la mano al giornalista. Più na discriminazione e perchè ciò non avvenga dovrà provvedere creato una v asta organizzazio­ il legislatore. ni. Questi nomi fanno parte di un primo «pacchetto* di 400 su posizione-. tardi ha fatto pervenire le sue scuse. ne per il traffico di droga. 1.000. Gli altri 600 saranno pubblicati in settembre.

La giovane americana ha confessato di aver sparato al play-boy milanese Ebe Giorgini è andata al processo in barella catturata a Zurigo «Mamma Ebe», in aula Alessio l'ho ucciso io» si parla di r, •mn È stata arrestata in un albergo da agenti dell'Interpol - Non ha spiegato il movente dell'assassinio - Ricostruita la dinamica dei' fatti - Misteri, cocaina e cavalli massoni-Vaticano

MILANO — Tcrry non è an­ Macrì avevano scoperto con ogni modo ricostruita con chiamarsi Diana. D'Alessio La donna ha seguito l'udienza con la bombola d'ossigeno - Una sua data molto lontano dopo l'o­ grande tempestività il modo buona precisione dagli uo­ alla fine accetta la proposta lettera: «È per ignoranza e egoismo che faccio parte della P2» micidio. L'hanno presa gli di arrivare fino a lei: un bi- mini della Mobile. e le dice di venire a casa sua: uomini dell'Interpol nella gllettino vergato a mano, È 1*1,30. Davanti al nume­ già pregusta, forse, un'inat­ tesa avventura con una bella notte In Svizzera, affollatis­ forse dalla stessa Terry, con ro 84 di corso Magenta si fer­ Dal nostro corrispondente vo nella amministrazione glo­ simo e scontato rifugio di nome e indirizzo dell'hotel ma una Ferrari guidata dal sconosciuta. La vanità può essere fatale. Alle 6,30 arriva VERCELLI — Ancora una bale, cioè anche della Seziono tutti coloro 1 quali, trovan­ zurighese. Un blgliettino di finanziere Carlo Cabassi. maschile e della Sezione fem­ dosi In debito con la legge carta rosa abbandonato fra L'uomo scende Insieme a •Diana». Quando si accorge giornata intensissima, al tribu­ altre carte Insignificanti che che si tratta di Terry Broom, nale di Vercelli, per il processo minile». per un motivo o per l'altro, Laurie Roiko, fotomodella conosciuta qualche giorno fuggono ma non sanno dove. l'omicida aveva sciagurata­ statunitense, con la quale il a mamma Ebe ed ai suoi fede­ Con lui si toccano molti pun­ prima e presentatagli dall'o­ lissimi della Congrega «Gesù ti della vicenda — i diversi con­ Anche Terry, dopo aver ucci­ mente dimenticato In un ap­ finanziere ha trascorso la se­ refice Rotti, D'Alessio trat­ so a colpi di calibro 38 11 partamento del residence Misericordioso», accusati di es­ ti correnti, le cerimonie che in­ rata tra un night e l'altro. I tiene un moto di sorpresa. I ducevano le ragazze a credere playboy franecsco D'Alessio, Principessa Clotilde dove era due salgono nell'apparta­ due insieme a Laurie si trat­ sere un'associazione per delin­ non ha saputo trovare di me­ ospite da alcuni giorni del­ quere, e per truffa, sequestro di di diventare suore, le loro pri­ mento di Cabassi dal quale tengono conversando per me angosce e ribellioni, le stim­ glio che saltare sul primo ae­ l'orefice Giorgio Rotti, di 31 Laurie scende poco dopo per qualche minuto, finché Ter­ persona, ecc.. Una giornata co­ anni, con laboratorio in via minciata con una forzata atte­ mate della moglie («Prima di reo per Zurigo. Una decisio­ cercare un taxi e andarsene. ry prende dalla borsetta del­ Terry Broom, l'omicida di Francesco D'Alessio ne prevedibilmente sbaglia­ Manzoni, a due passi dal Proprio in questo Istante ar­ la cocaina e la offre agli ospi­ sa, proseguita con un interroga­ avere quel fenomeno si rinchiu­ ta, suggerita dalla fretta e Duomo. Ecco. A complicare riva Francesco D'Alessio che ti che rifiutano. La giovane torio molto interessante, con­ deva in una stanza, poi usciva statunitense invece «sniffa* a clusa con un altro improvviso ed aveva le stimmate. Ma ades­ dall'angoscia per il terribile ulteriormente un giallo già conosce la ragazza da qual­ accascia al suolo. Due refice Giorgio Rotti di ac­ gesto compiuto nell'apparta­ Intricatissimo spunta un al­ che tempo. D'Alessio, che oc­ più riprese Ingurgitando flash (di verità?) sui rapporti so non ci credo più») e così via inoltre una notevole quanti­ proiettili gli hanno spaccato compagnarla a Linate: vuole — poi si arriva ad un punto in­ mento di corso Magenta 84 tro personaggio il cui ruolo, cupa un appartamento al tornare in America. E Rotti, tra massoneria e Vaticano, occorre sottolineare subito, è tà di wshlsky. Poco dopo il cuore e trapassato una teressante. dove poco dopo le 7 dell'altro piano terreno affittatogli da tempia. Terry ripone l'arma senza fare domande (non è Alle 9 di mattina il processo Ieri Terry aveva sparato per finora del tutto privo di om­ Cabassi, invita la giovane a Terry si apparta In una stan­ Il PM Scalia vuole approfon­ za dell'appartamento con il nella borsetta e fugge, men­ un tipo curioso), salta In non può riprendere: la Giorgini uccidere Francesco D'Ales­ bre. O quasi. Terry, infatti, fermarsi in casa sua. E così macchina e fila verso l'aero­ nella notte è stata male; dal dire la questione dell'inganno ha sparato e ucciso con una padrone di casa. Nulla fin tre Laurie terrorizzata sale alle ragazze, e gli chiede conto sio, figlio dell'avvocato Car­ avviene. Il playboy e la ra­ qui, ha spiegato Laurie agli porto. Il commiato è brevis­ carcere si avverte che lamenta lo, vicepresidente dell'Unio­ Smith and Wesson 38 special gazza si trattengono beven­ all'ultimo piano e chiede simo. Terry decolla verso della differenza che passa tra io inquirenti, lascia prevedere aiuto a Carlo Cabassi che svenimenti e vertigini, che bi­ ne Italiana Incremento Raz­ di proprietà del Rotti. Un'ar­ do (molto) e ascoltando mu­ la tragedia. Zurigo con il volo Swiss Air sogna usare l'ambulanza, ma Statuto legale della congrega, ze Equine e proprietario del­ ma, peraltro, regolarmente sica. Alle 4 squilla il telefono. chiama la polizia, numero 631 delle 10,35. Non che lei preferisce rinunciare ad nel quale si parla di «associazio­ la «Clcffcdi» una delle più denunciata e detenuta. Il giallo nasce e si conclu­ Il resto è noto. Terry rag­ andrà lontano. Il caso è ri­ essere presente. Ancora attesa ne laicale», e una specie di do­ grosse e note scuderie di pu­ D'Alessio risponde e una de In pochi secondi proprio a giunge il residence, fa le vali­ solto? Tutt'aitro. Il rebus, per capire meglio la situazione, manda di ingresso, intestata in­ Resta da spiegare come voce femminile gli chiede di questo punto. Si odono due gie (qualcuno intanto ricari­ forse, inizia solo ora. vece come «Pia Unione». «Era­ rosangue d'Italia. Ora, cat­ e alle 11,30 il presidente Zeoli Ebe Giorgini turata, ha confessato II suo abbia fatto Terry Broom a poterlo incontrare. La sco­ detonazioni. D'Alessio esce ca la pistola e fa sparire l ordina a cinque tra i più noti no cose stese dal nostro legale, omicidio senza però spiegar­ scoprire il revolver che l'ore­ nosciuta dice in inglese di barcollando dalla stanza e si bossoli esplosi) e chiede all'o­ Elio Spada medici vercellesi di visitarla e un esperto in diritto canonico ne 11 movente. fice teneva ben chiuso fra i riferire immediatamente. di interventi chirurgici, e la che c'era stato consigliato dal­ vestiti di un armadio. E, so­ Un'ora dopo il responso: può asportazione di diversi organi l'Ufficio Legale del Vicariato di Donne, cavalli, night e prattutto, come abbia fatto. malati. Davvero è ridotta male, Roma. L'associazione doveva droga. La dolcevita ventan­ una volta commesso partecipare al processo. La Ebe essere laicale come formazione, l'«lnsplegablle» delitto, a ri­ rà durante la visita a Roma del primo ministro francese arriverà in barella. e l'ingresso in barella, con la ni dopo. Nulla cambia e tutto bombola d'ossigeno, lo vuole ma solo come primo passo per il si confonde attorno alla caricare l'arma rimettendo­ Mauroy, atteso per oggi a Roma. «Ne parleremo se il governo L'attesa viene usata per co­ riconoscimento dal punto di vi­ la al suo posto. Insomma gli Ambasciatore Martinet: italiano lo desidera» ha precisato il diplomatico spiegando noscere .altri particolari sulla forse ricordare. Il suo awoca- morte di Francesco D'Ales­ to.Cristiani, chiede di verifi­ sta religioso». «Ma il riconosci­ sio. Il movente? Si trova per interrogativi o, se preferia­ come l'opinione pubblica del suo paese sia in via di principio vita della congrega, come emer­ mento comunque non c'è sta­ ora ben nascosto dietro gli mo, i misteri, si sprecano. A contraria all'estradizione di coloro i quali, rifugiati in Fran­ gono dagli atti processuali or­ care più approfonditamente le to». «Sì, però nell'81 ci siamo occhi verdissimi della giova­ partire dal movente. Cosa ha «Credo che ora Negri cia, siano accusati di avere o di avere avuto solo una «respon­ mai pubblici. Ecco un passag­ condizioni della donna; lei fa stati vicini. Bastava solo un ne donna venuta dagli States spinto Terry Broom ad ucci­ sabilità morale e non diretta» in fatti di terrorismo. gio degli «esercizi spirituali psr penosi cenni di «no» con la te­ timbro, secondo il legale». «E un palo di mesi fa ufficial­ dere un uomo che conosceva «Il governo francese si augura che Negri non abiti più In l'Anno Santo 1933», firmati sta. chi era, questo legale?». «L'aw, mente per far visita alla so­ appena, che le era stato pre­ non sia più in Francia» Francia e che trovi altrove ospitalità» ha aggiunto Martinet il dalla Ebe: «Ho mai commesso E va alla sbarra il quarto im­ Cipollone». 11 nome fa sorridere rella. Una visita, come si ve­ sentato sette od otto giorni quale si è detto anche convinto che «alcuni ambienti politici peccati riservati con aborto putato: Umberto Battaglino, qualcuno, in quest'aula afosa, de, molto lunga e non sup­ prima e che aveva incontra­ ROMA — «A quanto mi risulta. In questo momento Negri italiani non abbiano più interesse a riavere Negri In Italia». Il (sic!), fatture diaboliche, profa­ 47 anni, secondo marito della ma poi ci si ricorda che era già portata dal prescritto per­ to forse casualmente la notte non è più in Francia». Lo ha detto ieri l'ambasciatore di rappresentante del governo di Parigi a Roma ha poi reso nazione del Santissimo, messe Ebe. Battaglino si considera comparso nel processo: era uno messo di soggiorno. del delitto al night club «Ne- nere, saba, adoperando la ma­ anche una vittima: «Mia mo­ di quelli (insieme a cardinali, Francia a Roma, Gilles Martinet, in un incontro Informale noto che durante l'ultimo incontro tra il ministro della giu­ teria seminale sia maschile che Terry Broom, 2G anni, è pentha» Insieme ad altri? In­ con i giornalisti a palazzo Farnese in previsione della visita stizia francese e il collega italiano Martinazzoli, il governo di glie, don Moneta e frate To- alti personaggi, giudici e mare­ stata bloccata l'altra notte somma, un rompicapo la cui femminile per rovinare una in­ gnacca costituivano un circolo scialli dei carabinieri) che veni­ in Italia di Pierre Mauroy. Martinet ha riconosciuto che quel­ Mitterrand ha annunciato «di non avere motivi per rifiutare tera generazione, facendo i pat­ verso le 2 all'hotel «Va- chiave di lettura può fornirla lo di Negri «è un caso imbarazzante per il governo francese» sistematicamente l'estradizione». Per quanto riguarda infine privato, chiu.-o, nell'Opera io vano maledetti sinceramente in hnpost» di Zurigo al numero solo Terry Broom, la diretta ti col diavolo?». O ancora: «Ho non avevo nessun incarico; io quanto «capi massonici» in una stretto tra la necessità di continuare a fare della Francia «un l'intervista che Negri ha recentemente concesso ad un quoti­ mai avuto rapporti carnali in 6 della Reitergasse. Dormi­ interessata. paese d'asilo» e quella di manifestare una concreta solidarie­ diano italiano (ndr, La Stampa), datata Parigi, Martinet ha amministravo solo la 'Casa' di •preghiera» redatta da don Mo­ va, e non sapeva che gli uo­ La dinamica del delitto sedute spiritiche con diretti Villa Giqlicla, la tenuta, i pode­ neta «per salvare le loro anime». tà ai governi dei paesi amici ma non ha voluto dire se dell'ar­ detto di ritenere che Negri «sia rientrato nella capitale fran­ morti ectoplasma (sic!) per ot­ mini della squadra omicidi che ha scosso molti salotti gomento relativo al caso del professore padovano se ne parle­ cese per quell'occasione». ri, gli affitti, e lo sue altre entra­ di Milano guidati dal dottor della Milano-bene è stata ad tenere gli scopi della ricchezza te come guaritrice: non c'entra­ Marco Reis ...». «Faccio parte per ignoran­ za, perbisogno o per egoismo o per vanità, per mancanza di fe­ de. alla P2 (sic!), alla Stella d'Oriente, alla Agnosi di Rosa­ La decisione delle autorità dopo la denuncia delle gravissime condizioni di salute del detenuto croce, ai Gaj, ai Mormoni, ella LE TEMPE­ Rosa d'Oriente?». Bisogna an­ MOQD che interrogarsi (e scrivere sui RATURE • •quaderni delle colpe») sulla possibilità di aver «commesso Bclisno 12 30 r^/^OS ì adulterio zoofiliaco o idilliaco», Verona 17 23 di «aver desideri di gerontolo­ Trieste 1B 23 luBiano Naria ricoverato in ospedale a Torino gia», di aver «profonata tombe» Venezia 16 25 ed altre nefandezze simili. Per Milano 13 29 fortuna la lettera è firmata co­ Torino 18 23 ROMA — Giuliano Naria, il detenuto diventato ormai l'emblema quotidiani i detenuti scttolieano la pacifìcità della loro azione me «La tua indegna Mamma Cuneo 13 24 della scandalosa lentezza della giustizia italiana (è in carcere da dandole ti significato di una «presenza attiva nella discussione». Spirituale», anche se questo at­ Genova 18 25 otto enni in attesa che si decida se è colpevole o innocente) è stato Sempre nel carcere di Rebibbia, i detenuti comuni stanno ap­ to di modestia è subito com­ finalmente ricoverato in ospedale. Il trasferimento dal carcere prontando gli ultimi dettagli per la loro iniziativa di domani: il Bologna 17 23 pensato da un altro messaggio Firenze 15 32 romano di Rebibbia all'ospedale torinese Le Molinette è avvenuto primo convegno europeo «dietro le sbarre» alla presenza di autore­ inviato alle ragazze, con l'ordi­ ieri Dopo le campagna stampa che denunciava le spaventose con­ voli magistrati, giuristi, politici, di rappresentanti dei maggiori ne perentorio di essere «più Pisa 14 28 dizioni fisiche di Nana, incapace ormai di camminare, dimagrito organi di informazione italiani e delle amministrazioni locali. Il Ancona 15 23 pronte all'obbedienza verso la : di quasi cinquanta chili dall'inizio della sua detenzione suona convegno sarà presieduto dal presidente della commissione Giu­ fondatrice (la Ebe, n.d.r.)»; Perug a 17 28 singolare la dichiarazione del direttore degli istituti di prevenzio­ stizia del Senato onorevole Giuliano Vassalli: quasi certa (e singo­ •esigo più serietà, più serenità, Pescara 15 27 ne e pena Nicolò Amato secondo il quale si è trattato di ur.a lare sarebbe che cosi non fosse) la presenza del ministro di Grazia 15 23 «iniziativa autonoma» dell'amministrazione carceraria centrale. e Giustizia Mino Martinazzoli. del direttore degli istituti di pre- meno astuzia» dice l'autore, che L'Aquila Ancora una volta, insomme, si è dovuta muovere l'opinione pub­ \ enzione e pena Nicolò Amato. Tema del dibattito che si protrarrà è il parroco don Moneta il qua­ Roma U. 15 31 blica per mettere l'istituzione di fronte elle sue'responsabilità. dal primo porrenggio fino a sera inoltrata, il carcere e la comunità le, in un momento di raptus mi­ Roma F. 16 27 Suonano perciò owie, purtroppo, le domande, quanti sono gli altri esterna «Il nostro — dicono i detenuti — è un tentativo di fornire stico, si firma «Gesù». Campo b. 17 27 Naria? dove sono1 per quanto tempo resteranno dimenticati? una corretta informazione sul carcerario, per uscire dalla situazio­ Bari 15 26 Intanto diverse voci si levano dalle carceri italiane, diverse ini­ ne di emerginazione e separatezza nella quale viviamo, per essere Ma la voglia di ridere passa HapoS 16 23 ziative vendono prese anche nell'imminenza dell'ormai scontata dei soggetti sociali attivi». Al convegno sono stati invitati tutti i subito, quando si scorrono i do­ Potenza 14 25 proroga dell'articolo 90. Una commissione della federazione inter­ responsabili del settore Giustizia dei paniti, tutti i membri delle cumenti che parlano della con­ S.MLeirca 18 28 ^ * nazionale per i diritti dell'uomo visiterà le carceri speciali italiane. commissioni Giustiza (Camera.e Senato). I detenuti che hanno Cr promosso e portato avanti l'iniziativa (oltretutto con un immagi­ dizione di quelle pevere ragaz­ Reggio C 2'. 28 0&' 9 La decisione è stata prese ieri dopo un colloquio avvenuto a Parigi ze: l'uso degli psicofarmaci, il Messina 21 26 tra i rappresentanti della federazione e ura delegazione dei fami­ nabile sforzo di organizzazione e con grande tenacia) sottolineano lavoro massacrante, i genitori liari dei detenuti. Questi ultimi si sono anche incontrati con gior­ la necessità di ricominciare una sena e collettiva riflessione sul Palermo 19 25 carcere «dopo l'emergenza della lotta al terrorismo e a nove anni che denunciano di essersele vi­ Catania 15 29 nalisti francesi de «Le Monde», «Le Matin», «Liberation». I familia­ ste portar via, la mamma pian­ I* ri dei detenuti si sono poi recati a Strasburgo dove hanno presen­ dalla riforma penitenziaria». L'intento che ispira tutto il convegno Alghero 14 27 *g • ••• è quello di «estere propositivi nei confronti della comunità esterna gente buttata fuori dalla «casa» Cagliari 19 25 tato il loro dossier-denuncia sulle carceri italiane alla corte euro­ di Borgo d'Ale, le «donazioni» pea per i dmtti dell'uomo. La stessa corte ha annunciato ai fami­ nella sua globalità, perché l'ingresso di questa all'interno del car­ cere e l'apertura del carcere ali esterno possono produrre la realiz­ carpite con il «voto di povertà», liari dei reclusi di avere accettato due ricorsi che le erano stati le punizioni medioevali™ ci sa­ LA SITUAZIONE — Il tempo suintatìa è ancora controllato dati» pre­ presentati. Si tratta di quello dei detenuti Rivellini, Dongoe Chiti zazione di un proficuo trattamento rieducata o per un reale reinse- rimento del detenuto nella società». rà molto tempo, quando passe­ senta OJ una vasta e consistente area c6 alta pressione etmosferica. e di quello di Franco Bellosi. ranno i testimoni, per capire Una perturbazione che si estende dalla penisola Iberica tino a»TEuropa A Kebibb'.a, intanto, i detenuti dell'area omogenea (cioè i cosid­ Come si vede, una linea che si muove tutta dentro le righe di centrale si sposta lentamente verso nord-est e tende ed interessare quella grande e mai attuata (o attuata solo in parte) riforma del cosa c'era dietro questo intru­ detti «dissociati») hanno iniziato uno sciopero della fame che si glio di misticismo e superstizio­ marginalmente la parte settentrionale delta nostra penìsola. protrarrà per una settimana. I promotori dell'iniziativa (Andrea *75. Una leg^e talvolta applicata e talvolta completamente disatte­ Leoni. Alberto Fuaaro, Norma Nadreani, Paolo Lapponi, Luciano sa. in una situazione spesso al limite dell'arbitrio. Anche qui, del ne. IL TEMPO IN ITALIA — Sette regioni settentrionali rniz*alroente coedi­ Ferrari Bravo, Franco Tomrnei ed Emilio Vesce) intendono mani­ resto, si conferma la singolarità di quanto accade nel nostro paese; Ma intanto, nel primo pome­ zioni di tempo buono caratterizzata da scarsa attiviti nuvolosa ed festare così la loro attenzione-pressione nei confronti dei senatori tanto avanzato da essere il primo in Europa nel quale i detenuti si riggio, la scena drammatica ampie zone di sereno. Durante il corso delta giornata tendenze ed che stanno esaminando in questi giorni il disegno di legge sulla organizzano addirittura un convegno in carcere, tanto arretrato da dell'ingresso in aula della Ebe intensificazione della nuvolosità sul settore alpino centro-orientale • carcerazione preventiva. I detenuti hanno anche invitato i presi­ rico% erare in ospedale un detenuto, com'è il caso di Naria, solo in barella. Vertigini a parte, la sulle Tre Venezie. Tempo buono suflltalia centrale e suBTtaBa meri­ denti della commissione giustizia del senato Giuliano Vassalli e quando è sulla soglia della morte. •Santa» in effetti è da, tempo, dionale con prevalenza di cielo sereno. Tendenza alia variabilità nel della Camera Roland Riz ad un incontro da tenersi «qui. nell'area Giuliano Naria. iti una foto del luglio '83 al processo contro Is in bruttissime condizioni di sa­ pomeriggio sulle regioni adriatiche specie verso le zone Inter»*. Tem­ omogenea della dissociazione politica». In una lettera inviata ai Sara Scalia BR di Torino lute. Oltre ad un infarto, in peratura ovunque in aumento. SIRIO passato ha subito una quantità GIOVEDÌ 6 l'Unità - VITA ITALIANA 28 GIUGNO 1984 Tra i sei imputati Michele, Salvatore e Totò Greco Accertata la presenza di terreno contaminato in una discarica Enel I tessili della CISL contro l'installazione dei missili • • * Dopo 7 mesi di udienze ROMA — «Il primo obiettivo è quello di una moratoria anche unilaterale finalizzata ad una ripresa delle tratta­ tive tra i due blocchi per uno smantellamento graduale e Radioattività, a Caorso totale degli armamenti nucleari. Moratoria tesa a bloc­ domani Ba requisitoria care la fabbricazione, la sperimentazione, l'installazione del missili a testata nucleare ovunque tssa avvenga a cominciare dal nostro paese». È quanto afferma un lungo III documento sulla pace approvato dal Consiglio generale al processo Ohinnici tn bidoni 'fantasma' della Federazione del tessili della CISL (FILTA). La FIL- • • TA sostiene l'esigenza che il sindacato assuma «una posi­ L'arringa degli avvocati di parte civile - Un magistrato avreb­ zione più esplicita sul tema della pace superando tattici­ Vivaci polemiche tra la direzione della centrale nucleare e le autorità sanitarie smi e diplomazie ed assumendo una posizione di parteci­ be sconsigliato all'autista del giudice di costituirsi in giudizio piacentine - Per almeno due anni sistemazione solo temporanea delle scorie pazione attiva al movimento pacifista». Dal nostro inviato chiarazione di piena respon­ maggior chiarezza 11 «proget­ CALTANISETTA — Pro­ sabilità. Altri — Ieri l'avv. to politico mafioso» — pun­ Docenti precari: la DC provoca cesso Chlnnlcl, settimo mese Nadia Aleccl, e nel giorni tava la sua attenzione pro­ di udienze, finalmente 11 giro scorsi 11 patrono della fami­ prio sul terzo livello della un altro pericoloso rinvio di boa decisivo: domani lìso- glia Chlnnlcl, Alberto Pollz- mafia. Ma il processo che si stltuto procuratore Renato zl, e l'avvocato dello Stato, celebra davanti alla corte DI Natale, pronuncerà la re­ Rosario Di Maggio — hanno d'Assise di Caltanisetta ri­ ROMA — Si è conclusa con un altro, incredìbile rinvio la quisitoria contro 1 sei Impu­ Invece Insistito sostenendo guarda ancora il primo e 11 riunione della commissione Istruzione del Senato che tati, I tre caplmafia latitanti, tesi contrarie: le telefonate al secondo dei livelli mafiosi: e, avrebbe dovuto finalmente varare Ieri la legge su decine Michele, Salvatore e Totò vice questore De Luca? «Di­ er 1 Greco, per Rapito e di migliala di precari della scuola (la 270-bls). La DC, Greco (mandanti) e 1 gregari chiarazioni di Chebel a futu­ §carpiti, tutti gli avvocati nonostante le Insistenze del PCI, ha deciso di rinviare Enzo Rapito e Piero Scarpltl, ra memoria». «Appare troppo della parte civile sono stati tutto a dopo il parere della commissione Bilancio. Un e 11 trafficante doppiogiochi­ 11 centro motore della strage, finora concordi nel richia­ sta Ohassan Bou Chebel, de­ per non esserne rimasto in­ mare la mole di riscontri og­ parere indispensabile, certo, solo che la commissione Bi­ positarlo e simbolo del mi­ vischiato». «Addentro alla gettivi che le accuse hanno lancio è presieduta da un de, il sen. Saporito, che chiede steri che fanno da sfondo al macchinazione, non ha sa­ ricevuto nel corso del dibat­ rinvio su rinvio. Alla fine, il progetto è chiaro: affossare processo. E proprio sulla sua puto tirarsene fuori». timento. la legge. Il PLI dice già che è d'accordo. Il PSi appoggia il posizione, e sul grado di re­ Dal lungo e tormentato Due particolari inediti: comportamento de. sponsabilità dell'«lnflltrato« una delle vittime mancate libanese nel massacro del 29 processo escono, Intanto, della strage, l'autista di luglio In via Plpltone Federi­ continui richiami all'attuali­ Chlnnlcl, Giovanni Papar- co a Palermo, la discussione tà. Ieri l'avv. Aleccl, per curl sarebbe stato sconsi­ Assolto boss già condannato ha fatto emergere differenti esemplo, ha auspicato che gliato da un alto magistrato valutazioni degli avvocati nel prossimi giorni la procu­ di Palermo a costituirsi co­ per l'omicidio Russo della parte civile: Imputato ra della Repubblica di Calta­ me parte civile nel processo: di concorso nella strage In nisetta (che ha In mano lo l'ha rilevato ieri l'avv. Aleccl. L'interno della centrale di Caorso cui, assieme al consigliere •stralcio» contro gli «ignoti» Recandosi a colloquio dal PALERMO — I giudici della corte d'assise d'appello, do­ Istruttore Rocco Chlnnlcl, altri mandanti), sviluppi 1 capo di gabinetto del mini­ po cinque ore di camera di consìglio hanno assolto per molti spunti relativi alla Dal nostro inviato che la quantità di radioattività ad ncrurmiliirnl ni filino di rio t •Il comportamento dcll'E- persero la vita due carabi­ stero di Grazia e Giustizia 1 Insufficienza di prove Vincenzo Mule, condannato In pri­ nieri della scorta e 1! portiere «causale» del delitto che per risolvere la questione del versata sul terreno fosse am­ bidoni ni (!'"'"" • l'* VPIIK"III> NEL — dice l'itiHt'TOirc provin­ mo grado all'ergastolo per l'assassinio del colonnello dei chiamano in causa i potenti PIACENZA — Un bidone di dello stabile dove abitava 11 suo posto di lavoro (dopo le scorie radioattive è al centro di piamente superiore a quella ri­ incaiitonntl in lincili di fortu­ ciali* nll'Ambii'iiU', Pier Luigi carabinieri Giuseppe Russo e di Filippo Costa. Il delitto esattori di Salemi, l cugini gravi menomazioni riporta­ magistrato, 11 libanese fu pe­ un vivace scontro fra la direzio­ velata o che unn parto di cssn mi < imi ripnri non i nnfiii filli Filippi — è inulto grave. Per- avenne il 20 agosto del 1977 nel Corleonese. I giudici rò anche colui che fornì agli Nino e Ignazio Salvo. Due te­ te per l'esplosione dell'auto alle provini)' imriimlivii ili nii u- i he non ci lumini avvertiti) del­ stimoni — Il commissario ne della centrale nucleare di possa essere stata lavata dulie hanno confermato il resto del dispositivo della sentenza apparati dello Stato con cui bemba, non può tornare a piogge e trasportata nella fal­ riv/u. l'incidente? Il metodo del ni- Ninni Cassarà e il capitano fare l'autista), Paparcurl Caorso e le autorità sanitarie di primo grado. Così il boss mafioso Leoluca Bagarella è era In stretto e ambiguo con­ da. Si ipotizza, mliliritturn, rlm len/io ed il tentativo di impedi­ tatto dettagliate Informazio­ del carabinieri Angiolo Pel­ avrebbe, poi, ricevuto una ri­ piacentine. L'ENEL minimizza stato assolto per Insufficienza di prove; è stato condan­ legrini — hanno infatti rile­ sposta agghiacciante: «Per l'episodio. Sta di fatto, comun­ AH'ENEL viene inoltre ad­ per In BÌitcinii/iono definitivi re ni noHlri tecnici l'ingresso in ni preventive sul progetto centrale per operare gli oppor­ nato all'ergastolo il fratello di Mule, Rosario; a 27 anni di omicida della mafia. vato l'interesse del magi­ gli autisti giudiziari non sap­ que, che è stata accertata la debitato il silenzio sull'episo­ di questi rifiuti nin nrininrin strato ucciso per alcune piamo come regolarci. Di so­ presenza in una discarica (pe­ dio, insieme alle difficoltà frap­ una modifica itila Iccitln/iunu tuni controlli sono inninibsilii- reclusione ciascuno Salvatore Bonello e Casimiro Russo. Secondo alcuni patroni di scottanti Indagini sui gabel­ lito, In caso di attentati, sono raltro non autorizzata) all'in­ poste ai tecnici dell'Unità Sani­ vìgente, oltre ad un preciso im­ li». Il sostituto procuratore generale aveva chiesto tre erga­ parte civile, sul suo conto lieri. E Chlnnlcl — vittima di 1 primi a morire». terno delia proprietà ENEL di taria Locale nella loro opera di pegno del ministero dell'Inu- L'ing. Morandi, direttore stoli (Bagarella, e i due Mule) e 30 anni ciascuno per non si potrebbe perciò «con­ uno del «grandi delitti» di Pa­ controllo e di intervento su una stria, dell'ENEL, degli organi Bonello e Russo. lermo, dal quale si ricava con una certa quantità di terreno della centrale, invece, sdram­ cludere- nel senso di una di­ Vincenzo Vasile contaminata da sostanze ra­ materia che essi rivendicano di di controllo dell'ENEA e della matizza: «In diverse occasioni dioattive. loro piena competenza. Tutto società Nucleco, sorta per la so­ mi sono trovato in contrapposi­ ciò ha provocato la vivace rea­ luzione di questi problemi ma, zione con l'assessore Filippi Gelli nei Caraibi: «Se c'è Le analisi, eseguite dall'E- sembra, non ancora in grado di NEA-DISP presso il laborato­ zione dell'assessorato provin­ nell'interpretazione di leggi e Sotto inchiesta sei carabinieri di Muro Lucano ciale all'Ambiente e l'interven­ funzionare. I più ottimisti fra i decreti per quanto riguarda ne chiediamo l'estradizione» rio del presidio di prevenzione, tecnici di questi enti parlano hanno rivelato, fra gli altri, va­ to degli ispettori dell'ENEA e controlli e verifiche di sicurez­ della prefettura di Piacenza. In della necessità di almeno due za. In attesa che si faccia chia­ CARACAS — L'Italia ha chiesto all'isola britannica di lori significativi di Cobalto 60 anni (e nell'ipotesi che tutto fili (3,93 microcurie per metro particolare, su disposizione rezza, probabilmente continue­ Montserrat, nel Caralbl, l'arresto temporaneo «a scopo dell'ENEA, il terreno contami­ lìscio) per realizzare le tappe remo a litigare. Non mi pare ci estradizionale» di Licio Gelli. La richiesta è stata inviata quadrato) e di Zinco 65 (2 mi­ della creazione di questo depo­ Morì nella caserma dei CC crocurie per metro quadrato). nato da radioattività sarà infi­ sia nulla di male. Per quanto per telex ieri dal competente consolato generale a Cara­ sito. Nel frattempo più di due­ L'ENEL ha parlato di un erro­ lato in alcuni bidoni e traspor­ riguarda l'episodio del bidone tato nell'apposito deposito del­ mila bidoni, forse tremila, pieni — aggiunge Morandi — è un cas e il titolare di quest'ultimo, Roberto Di Leo, è partito re compiuto mescolando inav­ di materiale radioattivo, do­ stamane (ora locale) per Plymouth, capitale dell'isola. vertitamente bidoni «puliti» la centrale. avvenimento marginale che, L'autopsia dice: «asfissia» vrebbero essere sistemati, ma comunque, non doveva verifi­ con altri «sporchi», cioè usati Qui nasce un altro problema non si sa bene come, attorno al­ carsi e non deve ripetersi. In come contenitori di materiale di non irrilevante entità: il de­ la centrale. I mìliti: «Cadde a terra battendo la testa» * Lungo inseguimento radioattivo e non sottoposti a questo senso sono state miglio­ Da oggi a Roma la conferenza posito delle scorie a bassa in­ rate le procedure ed i controlli». lavaggio. Sicché, aggiungono i tensità della centrale è da alcu­ C'è, come si vede, più di un dirigenti della centrale, non di L'tevento accidentale», è d'organizzazione dell'Arci POTENZA — Gerardo Cerone, il venticin­ rone spirò all'improvviso. In caserma, dopo ni mesi giunto alla saturazione. motivo per creare tensione nel dunque confermato dall'E- un lungo e movimentato inseguimento. Invi­ vere e proprie scorie radioatti­ L'ENEL ha chiesto al Comune Piacentino. Ora la centrale è quenne di Muro Lucano morto 1*8 maggio ve si sarebbe trattato, ma di NEL, anche se, dice il direttore ROMA — Si apre oggi a Roma la conferenza nazionale di tato dai militi a seguirli per la notifica di un di Caorso il rilascio della con­ ferma per la ricarica del com­ della centrale, il «rischio per scorso all'interno della caserma del carabi­ •sporcizia» contenuta nel bido­ cessione edilizia per la costru­ organizzazione dell'Arci con una relazione introduttiva provvedimento di dissequestro, 11 giovane — bustibile nucleare. Dovrebbe l'ambiente è praticamente ine­ del presidente Rino Serri (ore 16,30, hotel Ritz). Alla con­ nieri, sarebbe deceduto per asfissia, proba­ secondo la versione dei CC — si diede alla ne. zione di un secondo deposito, ripartire, secondo i piani, il 9 bilmente causata da una «compressione delle sistente e la contaminazione ferenza, che si concluderà domenica, partecipa una dele­ fuga, prima a piedi e poi a bordo di un'auto, La spiegazione, tuttavia, non ma il sindaco (con il pieno ap­ luglio. Ma v'è chi esprime qual­ vie respiratorie». È questo lo sconcertante re­ esplodendo anche colpi di arma da fuoco della falda nulla». gazione del Pel composta da Adalberto Mlnucci, della ha convinto le autorità piacen­ poggio anche delle autorità che dubbio in proposito; v'è chi Bisognerà attendere la rela­ ferto medico dell'autopsia che rende ancor contro la pattuglia che lo inseguiva. Final­ provinciali) non intende conce­ ipotizza precise responsabilità segreteria, Walter Veltroni del CC e Raffaella Fioretta. mente catturato fu portato In caserma. Qui tine, ie quali obiettano che l'e­ zione finale degli ispettori del- più inquietante una vicenda già oggetto di pisodio incriminato è avvenuto dere tale autorizzazione fintan­ penali dell'ENEL nell'episodio inchiesta da parte della magistratura e per la si sarebbe accasciato battendo la testa a ter­ l'ENEA-DISP sull'accaduto il 30 maggio, cioè una ventina to che non sarà stata decisa dal­ del bidone versato nella disca­ per trarre le conclusioni del ca­ quale 11 3 giugno scorso il sostituto procura­ ra e morendo. Tale versione non ha però con­ vinto i familiari del giovane che si sono costi­ di giorni prima delle analisi che le autorità competenti (cioè dal rica abusiva; v'è chi parla aper­ so. È certamente sconcertante, tore Rinaldi inviò sei comunicazioni giudi­ tuiti parte civile dopo aver raccolto una serie hanno rivelato presenza di ra­ ministero dell'Industria) la lo­ tamente di mancanza di condi­ tuttavia, il metodo con cui la Il partito ziarie ad altrettanti carabinieri della caser­ di testimonianze sul movimentato fermo. Di dioattività, e prima di alcune calizzazione di un deposito (o zioni di sicurezza generali per gestione delle scorie radioatti­ ma di Muro Lucano. Come è morto, dunque, qui l'inchiesta. La vicenda è oggetto di inter­ giornate nelle quali la piovosità di più depositi) definitivo per la ripresa di attività della cen­ ve viene globalmente condotta. il giovane pregiudicato per reati minori? I rogazioni parlamentari da parte del PCI, di le scorie nucleari. Nel frattem­ trale e chi, infine, pare invochi I deputati comunisti sono tenuti ad essre presenti SENZA sull'area di Caorso è stata note­ ECCEZIONE alla seduta di oggi, giovedì 28 giugno. carabinieri hanno sostenuto che Gerardo Ce­ DP e del PR. vole. Esiste, quindi, il sospetto po le scorie hanno continuato l'intervento della magistratura. Ino (selli

•-w m w w • «•»_• _ Straordinari «gonfiati», 32 in manette • m i «w i * « • all'Ospedale Traumatologico di Napoli Ieri fulmineo blitz dei carabinieri - Manomesso l'orologio segnatempo -1 cartellini venivano marcati a penna e ritoccati il giorno dopo

Dalla nostra redazione ri In pieno giorno, con un cospicuo si sarebbe mai accorto di nulla, né tamente effettuato 11 giorno suc­ scalpore. Quello della sanità a Na­ NAPOLI — Fulmineo blitz del ca­ spiegamento di forze circondando, delie manomissioni, né, ovviamen­ cessivo. Questo in ogni caso — di­ poli è uno del capitoli più ribollenti rabinieri al Centro traumatologico addirittura, l'intero complesso te, del lavoro svolto dagli inquiren­ cono 1 militi — è quanto è successo tra le mille "disfunzioni» del servizi ortopedico (CTO), uno del più noti ospedaliero. «A un certo punto — ti in queste settimane. Il blitz è ar­ ieri mattina rispetto alla giornata pubblici. Eppure il CTO viene da ospedali napoletani, da dove sono ricorda ancora visibilmente scioc­ rivato — d jnque — come un fulmi­ di martedì. Ore e ore non lavorate tanti riconosciuto come uno dei stati portati via con le manette ai cato un medico del pronto soccorso ne a ciel sereno gettando scompi­ venivano così caricate (come migliori nosocomi partenopei per — non si poteva né entrare né usci­ glio e spavento fra i dipendenti. straordinario) sul libro paga del le condizioni igieniche e struttura­ polsi, ieri mattina. 32 dipendenti. li. È facile immaginare che l'azione tra Infermieri, operai, tecnici, im­ re. Nei primi minuti non abbiamo Adesso si aspettano con ansia gli nosocomio. nemmeno capito cosa stesse real­ Ieri i carabinieri avrebbero — in svolta dai carabinieri al CTO potrà piegati, una dottoressa. L'accusa è sviluppi giudiziari del caso, molti avere un positivo effetto deterrente pesante: truffa aggravata e falso mente accadendo. Poi c'è stato ì! sacrano che tutto si risolva in una sostanza — colto con le mani nel sul livelli dell'assenteismo in tutti Ideologico e materiale. In parole sequestro dei cartellini ed è iniziato bolla di sapone, quasi per fugare un sacco i 32 arrestati. Subito dopo gli altri ospedali. Ispezioni di tal semplici 1 32 arrestati avrebbero il dettagliato accertamento.... incubo. aver bloccato le entrate e le uscite genere — a quanto pare — verran­ manomesso l cartellini, falsifi­ Per qualche ora la vita nel noso­ Ma gli inquirenti sembrano ave­ del CTO i militi, alcuni in divisa. no estese nei prossimi giorni, dai cando gli orari di uscita. Da una comio partenopeo si è ferma'a. C'è re in mano prove ben fondate e altri in borghese, hanno effettuato militi, anche in altri nosocomi di quindicina di giorni. In gran segre­ stata una lunga, snervante pausa e inoppugnabili. È stato, intanto, il­ gli accertamenti su una settantina Napoli. L'indagine al Centro trau­ to, gli inquirenti erano all'opera. tutti sono rimasti, in un modo o lustrato il meccanismo grazie al di cartellini che erano stati già de­ matologico è stata condotta auto­ Uomlnl In borghese hanno effet­ nell'altro, col fiato sospeso Poi so­ quale agivano ì presunti truffatori. bitamente controllati durante la nomamente dal carabinieri su se­ tuato con grande discrezione un no cominciati a fioccare i nomi. Da circa un anno era stato mano­ notte. L'esame — quindi — ha dato gnalazione di decine e decine di minuzioso lavoro di controllo e sor­ Uno per uno i 32 incriminati sono messo con dell'acido l'orologio risultati positivi per 32 dipendenti malati. Si affianca a quella in corso veglianza per accertare l'effettivo stati chiamati nel locale della dire­ marcatempo, mai più riparato. L'o­ immediatamente tradotti in carce­ da tempo ad opera di cinque pretori verificarsi delle trasgressioni. Una zione e di qui. dopo una breve no­ rano di uscita del dipendenti veni­ re. parte a Nisida, parte a Poggio- partenopei sulle disfunzioni orga­ volta preparato 11 terreno e Identifi­ tifica dell'accusa, condotti dabasso va allora segnato a penna. Risulta­ reale, nizzative e le carenze igieniche e cato il meccanismo attraverso il in un cellulare. va possibile, in tal modo, alterare le La notizia degli arresti al Centro sanitarie in cui si dibattono molti quale la truffa veniva perpetrata, è Tutti in ospedale, medici, infer­ cifre per «allungare» a piacimento traumatologico è immediatamente ospedali della città. stato possibile intervenire. mieri. operatori, si dichiarano le -fasce- lavorative. Tale «ritocco» rimbalzata negli altri ospedali del­ Cosi I carabinieri hanno agito ie­ sconcertati dell'accaduto. Nessuno era — secondo l'accusa — accura­ la città, destando grandissimo Procolo Mirabella

Insaziabili di successi Ducato e Fio­ nati e Autotelai moltiplicano le possi­ BOLOGNA — In assenza di una positiva decisione del governo ROMA — Il Senato ha convertito ieri in legge il decreto legge che rino compiono un nuovo salto di qua­ bilità di allestimento. Cresce il confort le USL dell'Emilia-Romagna potrebbero decidere — al fine di concerne il ripiano dei disavanzi di amministrazione delleUnità lità. La gamma sul Fiorino. Cresce Sanità in non paralizzare :! servizio sanitario — di darsi bilanci di compe­ Disavanzi sanitarie locali a tutto il 31 dicembre 1983. Il decreto, che scade U /IL -ILTJL tenza sulla base degli impegni finanziari assunti dal governo 25 luglio (un precedente analogo provvedimento era decaduto per Ducato, che era » la sicurezza gra­ mancata conversione nei tempi prescritti), passa ora all'esame nazionale nel 1933 :n materia di riparto dei fondi per la sanità, deila Camera. Un intervento legislativo in questo senso era previ­ già la più comple­ 4 b zie al nuovo ser­ Emilia impegni poi non mantenuti. USL: 0 sto dalla stessa legge finanziaria. Serve alla tempestiva liquidazio­ to in assoluto, si vofreno di serie Lo ha prospettato, ieri mattina, il compagno Decimo Triossi. ne dei debiti della Usi, in modo da restaurare rapporti regolari con arricchisce di con­ La 5° marcia, di­ assessore regionale alla Sanità, nel corso di una comunicazione gli enti e i soggetti con cui intrattengono transazioni di carattere sponibile optio­ al Consiglio sulla gravissima crisi del settore. Senato finanziario. fort e di versioni 1 «punita» Il contenzioso nasce dal fatto che il governo Crasi aveva Prevede che. nei limiti di spesa di 5.000 miliardi vengano liqui­ nuora Combinato nal su tutte le ver- dati i crediti, maturati appunto entro il 31 dicembre dello acorso concordato con Regioni e Comuni che le esigenze finanziarie del 13 q, nuovo Su- fcrrv:f,-?re«*r»5^

CUBA L'annuncio alla conferenza stampa fatta insieme a Jackson URUGUAY Relazioni Imponente sciopero diplomatiche in tutto il paese con gli USA? contro la dittatura È la prima grande prova di forza dopo 11 anni di regime militare astro Paralizzate le attività economiche - Ieri i giornali non sono usciti MONTEVIDEO — Questa volta l'arroganza rato i quattro milioni e mezzo di dollari (su del dittatore uruguayano non ha pagato. No­ poco più di due milioni di abitanti), mentre nostante la minaccia di rappresaglia lancia­ l'inflazione ha toccato la vetta del cinquanta ice si ta dal generale Gregorio Alvarez, tutto 11 per cento. In questi ultimi anni c'è stato an­ paese è stato ieri paralizzato dallo sciopero che 11 collasso della già piccola industria lo­ indetto contro il regime militare dai partiti cale, la decimazione del patrimonio bovino Il governo cubano per un immediato scam­ democratici uruguayani. È la prima grande (unica vera risorsa del paese),una disoccupa­ prova di forza dopo undici anni di tirannia. zione del 16 per cento, la svalutazione della bio di ambasciatori - Liberati 22 prigio­ Una giornata importante che potrà, forse, moneta del trecento per cento nel giro di due nieri americani accusati di reati comuni L'AVANA — Fidel Castro e Jesso Jackson durante una conferenza stampa nella capitale cubana aprire la strada verso nuovi traguardi nella anni. lotta per 11 ritorno della democrazia. La vo­ Per il regime del generale Gregorio Alva­ lontà della gente di dire basta al regime mili­ rez quella di Ieri è stata la seconda sfida aper­ Dal nostro corrispondente •dal campo della guerra esclusi dal provvedimento 1 E abbiamo chiesto a Castro razione dell'anziano prigio­ giorno o l'altro le relazioni tare è stata questa volta molto più forte della ta nel giro di poche settimane. La prima, co­ L'AVANA — La disponibilità fredda a relazioni normali dirottatori di aerei. «Aveva­ di fare In fretta, perché c'è niero Andres Vargas Gomez, devono normalizzarsi, con paura. Gli uruguayani hanno sfidato le mi­ me si ricorderà, era stata lanciata da uno dei cubana a trattare con tutti tra Cuba e Stati Uniti. Al pri­ mo adottato una politica di nella regione 11 rumore del In carcere da molti anni sot­ un presidente o un altro. Noi nacce ufficiali e l'astensione dal lavoro è sta­ leader più noti del paese: Wilson Ferrelra Al- coloro che negli Stati Uniti mo posto ha messo proprio non concedere la libertà a tamburi di guerra». to l'accusa di essere un agen­ non escludiamo nessun pre­ ta quasi totale in tutto il paese. dunate, ritornato In patria 1110 giugno scor­ la normalizzazione del rap­ questi prigionieri — ha detto I cubani che se ne andaro­ te della CIA, l'appoggio di sidente». Montevideo, la capitale, appariva ieri co­ so, dopo undici anni di esilio. Subito dopo U vogliono negoziare seria­ suo arrivo in Uruguay 11 capo del partito mente si è incontrata qui al­ porti tra i due paesi. Ma il Castro — fino all'espiazione no nel 1980 dal porto del Ma- Fidel Castro alla marcia del­ La liberazione del 22 pri­ me una città deserta. L'adesione allo sciope­ mutamento più sensibile della pena, dato che negli riel e che ora In numero di gionieri ha imposto un ulte­ ro — secondo fonti dei partiti di opposizione •Bianco» era stato arrestato, e ancora oggi si l'Avana con «l'offensiva mo­ la pace del prossimo primo trova rinchiuso in galera. Proprio nel giorni rale» del reverendo Jesse Ja­ della posizione cubana è sta­ USA è In corso una campa­ più di mille sono In carcere luglio fino alla frontiera tra riore cambio al programma — è stata del 95 per cento. Tutti 1 negozi sono to forse quello che 11 reveren­ gna diffamatoria: ci accusa­ ad Atlanta accusati di essere ufficiale. Questa sera Ja­ rimasti chiusi. Paralizzato anche 11 trasporto scorsi, 11 generale Al"arez rispondendo agli ckson e ne è uscita una sene Stati Uniti e Messico, l'ap­ appelli provenienti da tutto 11 mondo per la di iniziative e di proposte che do ha messo al secondo po­ no di trafficare droga. Ma li malviventi, sono un altro del poggio al gruppo di Conta- ckson volerà a Managua, ma pubblico e privato. Cinema e teatri hanno sto. «scambio di ambasclato- chiuso l battenti, mentre ieri In tutto 11 paese liberazione di Ferrelra Aldunate (che fra l'al­ costituiscono un segnale reverendo Jackson ha insi­ 10 punti di Jackson. L'ammi­ dora nella sua ricerca di una tornerà all'Avana giovedì e tro è candidato alle elezioni presidenziali chiaro per l'amministrazio­ rl«. «Il presidente Castro si è stito molto sottolineando la nistrazione Reagan 11 vuole soluzione pacifica del con­ qui Imbarcherà sul suo aereo non sono usciti l giornali. La straordinaria risposta popolare è avve­ previste per li prossimo 25 novembre) ha so­ ne Reagan e per il popolo de­ dichiarato d'accordo su un questione umanitaria e cosi restituire a Cuba. Il governo flitti centroamerlcanl, l'ac­ 1 detenuti liberati e 11 porterà stenuto che per 11 leader dell'opposizione non gli Stati Uniti. In una confe­ immediato scambio di am­ abbiamo accettato^. dell'Avana si dichiarava di­ cordo che 1 problemi dell'A­ con sé a Washington. nuta proprio nel giorno dell'undicesimo an­ ci sarà «nessun atto di perdono». renza stampa Fidel Castro e basciatori con gli USA senza Dal canto suo Jackson ha sposto a discuterne dopo le niversario del colpo di Stato che nel 1973 por­ frica Australe possono esse­ Giorgio Oldrini Intanto, nel paese è iniziata una delicata e Jesse Jackson («E stato invi­ precondizionl». Fino ad ora dato un taglio politico al pro­ elezioni di novembre «per re risolti solo sulla base della tò l militari al potere. Una scelta non casuale, tato qui non come precamli- Cuba aveva sempre sottoli­ blema. «Pensavamo che la evitare che 11 problema si • * * ma ricca di significati politici. Così come for­ difficile discussione aM'interno dei partiti di risoluzione 435 delle Nazioni temente politici sono l motivi che hanno por­ opposizione che fanno parte della «multlpar- dato democratico — ha detto neato che il ristabilimento base per una ripresa delle trasformasse In tema eletto­ Unite. Jackson ha anche in­ WASHINGTON — Walter Castro — ma come persona­ delle normali relazioni di­ trattative tra Cuba e Stati rale». Ora Fidel Castro, ha Mondale, 11 probabile candi­ tato alla proclamazione dello sciopero. «Li­ tidaria» (11 «Bianco», il «Colorado», «L'unione plomatiche con gli Stati Uni­ vitato Fidel Castro a compie­ bertà, democrazia, elezioni senza esclusioni, civica», 11 «Fronte ampio»). Il dibattito riguar­ lità di spicco degli Stati Uniti Uniti avrebbe dovuto essere detto che è disposto a discu­ re una visita negli Stati Uni­ dato presidenziale democra­ ti doveva essere preceduto la pace. Ma 11 governo USA terne anche subito se l due tico, ha espresso soddisfazio­ amnistia e lavoro per tutti»: queste le richie­ da la possibilità di un dialogo con le forze che lotta per la pace e la giu­ ti. armate per trovare una soluzione alla crisi stizia sociale-) hanno dato dalla fine del blocco econo­ ha detto che il problema più partiti nordamericani sono ne per il rilascio del 22 ame­ ste principali della piattaforma approvata da mico Imposto ormai 25 anni Importante era quello di re­ d'accordo, ma dentro un tutti 1 partiti di opposizione. Ma accanto al del paese e garantire il ritorno alla democra­ vita ad un dialogo che ha Il leader cubano rispon­ ricani prigionieri a Cuba, ma zia. Da quanto si è potuto apprendere, men­ messo In luce posizioni nuo­ fa all'isola. stituire a Cuba 1 prigionieri nuovo regolamento di Immi­ dendo ad un giornalista sta­ da detto di opporsi allo problemi legati alla fine delia dittatura mili­ tare e al ritorno della democrazia, nella mo­ tre le altre forze sono disposte ad aprire ne­ ve e volontà di Intesa al di là Gli altri 8 punti sono meno di origine cubana giunti nel grazione tra 1 due paesi, che tunitense che gli domandava scambio di ambasciatori fin­ goziati con I militari, il partito «Bianco» sa­ delle ovvie differenze Ideolo­ nuovi. Jesse Jackson ha otte­ nostro paese nel 1980 dal per altro gli USA si sono se Cuba è disposta a norma­ ché L'Avana non cambia bilitazione popolare ci sono anche motiva­ zioni di tipo economico. rebbe deciso a rifiutare questa soluzione fino giche e di stile tra 1 due lea­ nuto la liberazione di 22 pri­ porto del Marie!. Allora noi sempre rifiutati di discutere. lizzare le relazioni con gli comportamenti. In partico­ a quando Wilson Ferrelra Aldunate rimarrà der. gionieri statunitensi che si abbiamo fatto del prigionieri Altri punti sono la visita di USA anche nel caso In cui lare «l'uso di contingenti cu­ L'Uruguay è infatti schiacciato da una in carcere. Il dibattito comunque è ancora Jackson ha subito annun­ trovano nelle carceri cubane statunitensi a Cuba la base un carcere cubano che Ja­ Reagan venisse rieletto a no­ bani in Centro America e in grave crisi economica, ed è ormai al limite aperto e si vedrà nel prossimi giorni quale ciato 10 punti per passare per traffico di droga. Sono su cui impiantare li dialogo. ckson compirà oggi, la libe­ vembre, ha affermato: «Un Africa». della sopravvivenza. Il debito estero ha supe­ sarà la decisione finale.

Nostro servizio FRANCIA sinistra riformista riverni­ POLONIA PARIGI — Il Comitato Cen­ ciata, quella che da oltre un trale del PCF ha proseguito quarto di secolo, col pretesto per tutta la giornata di Ieri e di rinnovare l'Ideologia so­ fino a tarda ora la discussio­ cialista, ne distrugge 1 fon­ ne sul rapporto presentato damenti. Chi sono 1 leaders martedì mattina da Claude di questa seconda sinistra? Il segretario generale della Per il BIT Varsavia Poperen. relativo alle cause PCF diviso sui modi per uscire della sconfitta subita dal CFDT. Edmond Maire, 1 so­ PCF e dalla sinistra francese ciologi Alain Touralne e in generale alle elezioni eu­ Ronsavallon e lo stesso Mi­ ropee del 17 giugno. chel Rocard. Non si tratta naturalmen­ viola diritti sindacali Questa discussione, a dalla crisi della «gauche» te, per Poperen, di respingere quanto ci è dato di sapere, ha Chevenement critica Delors e appoggia Rocard, che viene invece attaccato da Jean in blocco la «seconda sini­ assunto subito un carattere stra» ma di capire l problemi Il rapporto deplora 11 rifiuto guenze per 1 lavoratori ed I aperto e vivacemente critico GINEVRA — Il BIT (Bureau Poperen - Il CC del PCF ha discusso come ricollegarsi con il «paese astensionista» nuovi e le esigenze nuove che International du Travail), a cooperare da parte delle sindacati dovrebbero quindi ed ha costituito un arricchi­ essa pone, e di opporre a que­ mento degli elementi di ana­ Cioè l'Ufficio Internazionale autorità polacche, e respinge poter manifestare la loro sta corrente quella della «si­ opinione sulla politica eco­ lisi del voto forniti dal rela­ nistra profonda» che è e ri­ del Lavoro, accusa il governo le obiezioni secondo cui le tore che aveva circoscritto 1 comunista e la deformazione loro portata. E tuttavia Inte­ sta ed ex ministro dell'Indu­ da Rocard. che appartiene polacco di avere violato l di­ denunce circa la sospensione nomica e sociale del gover­ della politica del PCF ad ressante notare che, mentre stria e della Ricerca, facendo alla corrente opposta a quel­ mane nel Partito socialista motivi del nuovo insuccesso •l'espressione di una corren­ ritti sindacali garantiti dalle e 11 successivo scioglimento no». elettorale del PCF a quattro opera degli organi di stampa il PCF è Impegnato nell'ana­ una analisi della sconfitta la di Chevenement, ma che e audiovisivi. lisi delle cause della propria socialista non troppo dissi­ condivide con lui certe anali­ te vitale del movimento ope­ convenzioni internazionali di «Solidarnosc» muovevano Il rapporto del BIT lamen­ cause principali: l'astensione raio francese». ta l'assenza di inchieste indi­ Poperen aveva poi affron­ sconfitta e nello sforzo di in­ mile da quella del PCF — si monetarle e finanziarie. cui ha aderito. L'accusa è da giudizi di natura politica. massiccia di gran parte del­ Ma quando Chevenement contenuta nel rapporto pub­ pendenti e imparziali da par­ l'elettorato di sinistra, so­ tato il tema del mezzi per la dividuare nuovi mezzi di col­ crisi economica, due milioni Jean Poperen, numero Il testo prodotto dalla ripresa — azione vigorosa legamento col «paese asten­ di disoccupati che potrebbe­ due del Partito socialista e spinge avanti Rocard come blicato ieri a Ginevra dalla commissione d'inchiesta si te delle autorità di Varsavia prattutto «comunista e ope­ eventuale successore del Pri­ sulla morte di una sessanti­ ralo», provocata dalla politi­ contro la crisi dentro e fuori sionista» (o una parte alme­ ro diventare due milioni e fratello di Claude Poperen Commissione d'Inchiesta In­ sofferma anche sugli arresti del governo, maggiore aper­ no del 14 milioni di francesi novecentomila nel 1986, cioè mo ministro Mauroy e Jean na di sindacalisti provocata, ca governativa e da un ripie­ della Direzione del PCF. pre­ Poperen indica in questo dipendente istituita dal BIT. di sindacalisti polacchi, as­ gamento rassegnato di chi tura del partito al dialogo e che non hanno votato alle alla vigilia delle elezioni legi­ para Invece un «manifesto» Il rapporto è stato reso noto pare, da duri Interventi della europee del 17 giugno) attra­ slative. conseguente delusio­ stesso Rocard uno del peri­ serendo che mancherebbero polizia. Si critica inoltre il li­ aveva fondato tutte le pro­ al confronto nella società essendo convinto che «non si coli per l'unità ideale del so­ nella giornata di chiusura prove a sostegno della tesi francese — Insistendo sulla verso una più convincente il­ ne dell'elettorato socialista vince la battaglia politica se cenziamento di migliaia di prie speranze nella vittoria cialismo francese, ci si rende della settantesima sessione ufficiale governativa secon­ della sinistra del 1931; la necessità che 11 dibattito In­ lustrazione della sua «parte­ — pensa che l'attuale politi­ la sinistra abbandona la lot­ lavoratori per il solo fatto di cipazione critica» al governo, ca di rigore economico ani­ conto che lo «choc» provoca­ della Conferenza Internazio­ do cui costoro avevano in­ «corresponsabilità» del PCF terno continui per tutta la ta ideale, la battaglia delle to dalla caduta elettorale aver aderito a «Solidarnosc». fase preparatoria del XXV Il Partito socialista — an­ mata dal ministro delle Fi­ Idee». nale del lavoro. trapreso azioni politiche. in questa politica, nel senso della sinistra è tanto profon­ Riconoscendo che le nuo­ di una sua scarsa possibilità Congresso che avrà luogo ch'esso pesantemente ridi­ nanze, Delors, non può ga­ Per Jean Poperen, che un D'altra parte, secondo la mensionato dalle elezioni rantire «11 ritorno alle urne do anche nel PS e che 11 di­ Il governo di Varsavia e i ve leggi polacche migliorano di costringere il governo a ri­ nei primi giorni del febbraio mese fa aveva già pubblicato battito apertosi nel suo seno, rappresentanti delle varie commissione, le attività sin­ 1985. europee — è percorso da pro­ degli astensionisti», che oc­ la vecchia legge del 1949, 11 spettare gli Impegni politici un Interessante documento pur non essendo che agli Ini­ correnti sindacali polacche dacali non possono essere ri­ e sociali presi tre anni prima; Le scarse Indicazioni usci­ fonde e contraddittorie cor­ corre al Partito socialista un in proposito, uno del pericoli zi, è già entrato nel vivo. Il BIT esprime preoccupazione renti che convogliano verso nuovo progetto politico e al vengono Invitati ad avviare gidamente limitate al solo per i ritardi nell'applicazione 11 voto per una 'Europa falli­ te dal lavori del CC, rigoro­ maggiori che corre 11 Partito seguito sarà per 1 prossimi campo professionale. «La mentare». ancora e sempre samente e tradizionalmente il vertice una quantità non paese un governo di «salute socialista è di rinunciare ap­ giorni con la riunione del un dialogo «libero e senza della legge de!l*8 ottobre «dominata dalle potenze fi­ a porte chiuse, non ci per­ trascurabile di interrogativi pubblica» gettato come un punto a questa battaglia Comitato direttivo sociali­ pregiudizi» per ristabilire scelta di una politica, parti­ 1982, che Inficia negativa­ nanziarie». quindi per un mettono fino a questo mo­ e di proposte. ponte al di sopra del crepacci ideale In base al suggeri­ sta. l'accordo necessario alla ri­ colarmente in materia eco­ mente la possibilità di un ri­ obiettivo né popolare, né mo- mento di esprimere una Jean Pierre Chevenement, che dividono 11 partito: un menti della «seconda sini­ presa di attività sindacali nomica — si legge nel docu­ governo magari presieduto torno al pluralismo sindaca­ bilitatore; la campagna anti- qualsiasi valutazione sulla leader della sinistra sociali­ stra» che altro non è che la Augusto Pancaldi basate sulle norme del BIT. mento — comporta conse­ te.

RFT MEDIO ORIENTE IRAN Lambsdorff accusato di corruzione Scambio di Continua il si dimette ed è subito sostituito prigionieri dirottamento Al ministro liberale dell'economia succede il compagno di partito Martin Rangemann Israele-Siria del Boeing 727

BONN — Se entro ogiri Franz Non è successo nulla di tutto La seconda è quanto è acca­ maggiori beneficiari delle faci­ BEIRUT — Quella di oggi può essere una gior­ IL CAIRO — L'agenzia egiziana «MENA» ha Jo*ef Strauss non riesce ad or­ questo. Almeno fino a ieri sera. duto al vertice europeo di Fon- litazioni strappate da Kohl a nata importante per le relazioni tra Israele e Si­ reso noto che 11 governo del Cairo ha deciso ganizzare un'efficace controf­ Con un blitz la cui tattica deve tamebleau. La grossa conces­ Fontainebleau. Non va dimen­ ria: grazie alla mediazione del comitato interna- di rifiutare l'astio politico al due dirottatori fensiva. il cancelliere Kohl avrà essere stata studiata accurata­ sione che Kohl è riuscito a otte­ ticato a questo proprosito che il rionale della Croce Rossa, i due governi hanno del Boeing 727 delle linee civili iraniane, che Mnto ijna delie sue battazlie mente, il cancelliere e Gen- nere dai partners in merito alle 17 giugno uno dei partiti che ha deciso di scambiarsi un certo numero di prigio­ è stato costretto ad atterrare l'altro ieri al­ più difficili Da rr.esi. nella Re­ scher hanno mesio il loro allea­ facilitazioni fiscali a favore de­ subito i colpi più duri, e specie nieri di guerra. E la prima volta che ciò accade l'aeroporto della capitale egiziana dopo aver pubblica Federale, si aspettava to-rivale con le spalle al muro. gli agricoltori e degli allevatori nei distretti agricoli bavaresi, è dal disimpegno delle truppe e dalla reciproca re­ effettuato una sosta nel Qatar. In questa oc­ il giorr.a in cui Otto Lam­ Lambsdorff ha annunciato le tedeschi, rappresenta ovvia­ stato non a caso quello di stituzione di prigionieri che furono mediati da casione erano stati liberati tutti 1142 passeg­ bsdorff. il rr.ir.iMro dell'econo­ proprie dimissioni nella notte mente una vittoria non tanto Strauss. Contentata sul piano Kissinger nel 1974. La notizia è stata resa nota a geri. già rientrati in Iran con un volo specia­ mia liberale, sotto accusa per tra martedì e ieri, e ieri mattina per il governo di Bonn, che po­ degli interessi di partito, la Damasco ed è stata confermata dalla Croce Ros­ le. Secondo quanto aveva dichiarato in un una brutta stona di corruzione aveva già un successore, desi­ trebbe trovarsi di fronte a nuo­ CSU potrebbe mostrarsi meno sa a Beirut. Lo scambio è previsto nella città di primo tempo un portavoce iraniano, l'inten­ che sta per errivare ir. tribuna­ gnato dalla FDP e eccettato da vi contrasti agricoli in seno alla intransigente per rivendicare il Kuneitra, nel Golan. che fu occupata nel 1967 da zione dei dirottatori sarebbe stata quella di le, si sarebbe dirr.esso dal suo Kohl e dalla CDU. Si tratta di comunità, quanto per i» gover­ proprio «giusto peso» nelia coa­ Israele e venne distrutta durante la guerra del chiedere asilo politico in Francia, ma anche incarico. corr.e il rr.otr.er.to del­ Martin Bangemann. vecchio no regionale di Monaco e per lu lizione. Almeno questo potreb­ 1973. Parigi ha fatto sapere di non volerlo conce­ la grande rets dei conti tra le leader liberale che per qualche CSU. la cui base sociale è larga­ be essere il calcolo fatto da Sui monti del Libano in prossimità di Beirut si dere: un funzionario *lel ministero degli In­ due componenti cella coalizio­ anno era stato inviato a fare il mente costituita proprio dai Kohl. BONN — ano Lambsdorff continua intanto a combattere tra esercito e for­ terni ha persino dichiarato che l'aereo non ne di centro-destra che co*, erna capogruppo all'assemblea di ze druse. La notizia è stata diramata dalla radio sarà ammesso nello spazio territoriale fran­ a Bonn. Il rimpasto che le di­ Strasburgo. Rimasto disoccu­ falangista, secondo cui l'altra notte sarebbe stata cese. In serata l'aereo è ripartito dal Cairo; missioni di Lair.bsdorff avreb­ pai" dopo la pesante sconfitta sparata una cannonata ci minuto. E, sempre se­ bero reso ir.ev.tab'.'.e dovei», Brevi condo l'emittente, la battaglia più dura dalla secondo fonti egiziane, i dirottatori sarebbe­ della FDP i! 17 giugno «Ha conferenza suS'tnqumamento atmos'ericc. a Monaco ci Bavera. Era in proposito, tutti i partili di destra e di sinistra la •Tlburon»,dl 260 mila tonnellate — ha tra­ sto peso» che la sua componen­ chiaramente sorpresa e in diffi­ la prima occasione et contatti d'etti tra USA e URSS dopo la deasxwie hanno dato il loro assenso al piano, che è stato coltà di fronte all'improvvisa Due vescovi USA contro missili nucleari sovietica d< non partecipare ale Obrr.p

CITTA' DI COLLEGNO

ITALIA - 10093 COLLEGNO Tormentato viaoaio AVVISO DI LICITAZIONE PRIVATA ai sensi della legge 30 nwjo 1981, n 113 FORNITURA GASOLIO PER RISCAIOAMENTO FABBRICATI COMUNALI IMPORTO PRESUNTO L. 766 258 000 oltie IVA. Il combustibile-davrà essere consegnato scalarmente nelle cisterne degli edifici indicati nel capitolato e con le rrcdaMa ed I termini IVI stebil.ti Intofmajioni su deliberazione, capitolato, documenti complementari presso la Segreteria Generala — Ulticio Contratti, piazza della Repubblica, Collegno — Tel. 011/786363. le dimanda

Questa Amministrazione indirà quanto prima una licitazione pri­ vata per l'appalto dei lavori: con la fissazione per 11 12giugno della discussione In aula sul RISTRUTTURAZIONE DELL'EDIFICIO COMUNALE DI VIA NILO blocco dell'equo canone al quale si doveva aggiungere la pro­ GARBUSI SEDE DEL COMMISSARIATO DI PUBBLICA SICU­ roga di tutti i contratti, sia per te abitazioni che per gli usi REZZA. Governo e maggioranza diversi. In Commissione è apparso subito evidente il tentati­ Importo a base d'appalto L. 227.905.075. vo del pentapartito di evitare lo scoglio del blocco e degli I lavori sopradetti verranno appaltati mediante licitazione privata sfratti. La maggioranza, infatti, ha imposto che si affrontas­ con il metodo di cui all'articolo 1 lettera a) dello leggo 2 febbraio se l'esame di ben sei diversi disegni di legge relativi al blocco del canone, alla riforma della legge 312 e alla nuova discipli­ 1973 n. 14. na degli usi diversi. Il tutto, ovviamente, per impedire che da Saranno ammesse solo offerte in ribasso ai sensi dell'art. 9 della mettono sul lastrico legge n. 741 del 10 dicembre 1981. subito fossero risolti gli aspetti più urgenti di una questione che di giorno In giorno si fa più drammatica. Le ditto che intendono partecipare alla gara dovranno presentare domanda a questo Comune in carta legale entro 10 (dieci) giorni SI è così giunti. In Senato, alla seduta dell'3 giugno nella quale la maggioranza ha Imposto la cancellazione dai lavori dalla pubblicazione del presente avviso. migliaia di «botteghe» dell'aula della discussione, già programmata, del blocco del­ La richiesta di invito non vincola questa Amministrazione. l'equo canone e, quindi, della proroga del contratti di affitto. La maggioranza di governo, dopo le promesse e dopo la pre­ IL SINDACO Clamoroso voltafaccia del governo e delle forze politiche l'entità del canone da corrispondere al locatore. sentazione meramente strumentale di alcuni disegni di legge Drammatiche della maggioranza. Vittime ne sono centinaia di migliaia di Anche in tale occasione, però, le proposte del PCI furono relativi alla nuova disciplina dei contratti per gli usi diversi, artigiani e commercianti che nelle prossime settimane si ve­ respinte, anzi, non furono nemmeno discusse perché ogni ha insabbiato il tutto rinviando ogni decisione alla fine di conseguenze dranno scadere l contratti di locazione. A quel momento due confronto reale fu Impedito dalla richiesta del governo di giugno. In tal modo non solo II pentapartito dà una nuova Consiglio Regionale Unipol saranno per loro le possibilità: o lasciare liberi botteghe e porre la questione di fiducia sul decreto. Il problema, sempre prova di miopia della sua manovra economica ma lascia per artigiani negozi, o subire il ricatto dei proprietari che già stanno chie­ per Iniziativa del senatori comunisti, è stato riproposto, de­ nella più profonda Incertezza di prospettiva oltre 1.200.000 Lombardia dendo canon! da usura superiori sino a dieci volte quello caduto Il primo decreto, In sede d'esame del decreto-bis sulla operatori economici (artigiani, commercianti e albergatori) e e commercianti attuale. A tale situazione si e arrivati perché governo e partiti scala mobile. migliala di lavoratori. di maggioranza non hanno voluto accettare, nonostante le La proposta comunista era la seguente: Inserire nel decre­ La proposta del PCI, oltre a Incentrarsi su provvedimenti Convegno della mancata numerose promesse fatte, la proposta del PCI di ovviare alle to sul costo del lavoro, o in un provvedimento di legge paral­ volti a fronteggiare l'emergenza, si articola in modifiche del­ conseguenze Insite nella scadenza della proroga del contratti lelo, Il blocco dell'equo canone per le abitazioni e la proroga la vecchia normativa che, in breve, riguardano: rinnovo di proroga che era stata, conquistata, con l'azione del PCI, con la legge del contratti sia per le abitazioni che per gli usi diversi. In tal tutti! contratti salvo giusta causa che viene meglio definita; n.94 del 1982. modo si poteva da un lato fronteggiare l'emergenza degli determinazione del nuovi canoni nella misura del 3,85% del R.CoAuto valore dell'Immobile cosi come sarà Indica to dal proprietario dei contratti Sin dal novembre del 1983, In occasione della proroga degli sfratti e delle disdette, dall'altro creare le condizioni per un In una speciale denuncia al fisco; correttivi migliorativi all'e­ sfratti per le abitazioni, il PCI chiese inutilmente sia al Sena­ riesame approfondito della legge sull'equo canone. Ma anche sercizio della prelazione a favore del conduttore; definizione proposte per la riforma d'affitto to che alla Camera che fosse nel contempo prevista anche la questa volta la richiesta che pure è stata fatta propria dalle della Indennità di avviamento commerciale non più con rife­ proroga del contratti per l cosiddetti usi diversi, cioè per le organizzazioni sindacali Cgll-Clsl- UH e dalle associazioni na­ rimento al canone corrisposto ma al reddito netto di impresa e la trasparenza Le recenti botteghe artigiane, gli esercizi commerciali e gli alberghi. La zionali degli artigiani e del commercianti, è stata respinta e in ogni caso non Inferiore a 48 o 12 mensilità di canone questione fu riproposta dal parlamentari comunisti in occa­ dalla maggioranza tutta Impegnata in una manovra econo­ rispettivamente per gii artigiani e i commercianti e per gli proposte dei sione del dibattito sul primo decreto relativo al costo del mica i cut assi portanti sono il taglio del salari e l regali alle albergatori. dei meccanismi di formazione lavoro. Ritenevamo che fosse giusto dare certezze ad artigia­ posizioni di rendita. comunisti ni e commercianti circa la disponibilità del luogo di lavoro e Si è così aperto In Senato un serrato confronto conclusosi Maurizio Lotti delle tariffe Milano. 2*J giuiino IW4. ore l).3l) Sala Marangoni, via l'omaccio In (Resinine Lombardia - Assessorato alla sanità) Il prelievo fiscale In Italia vecchiaia, a cui sovente si piccole. Quando la corruzio­ colpisce più 1 redditi da lavo­ accompagnano anche stati ne è regola e quando la tan­ ro e di impresa per le persone di malattia, possa vivere con gente è norma, è l'economia fisiche che 1 patrimoni, le Vero, c'è evasione fiscale trattamenti pensionistici di che si Inquina, è la concor­ rendite finanziarie e di capi­ tale natura. Si è mai riflettu­ renza sleale che imperversa. tale, anche quando questi ul­ to su cosa può accadere, nel­ Quando il potere politico, il timi si posseggono come veri la famiglia di un piccolo potere pubblico è attore e propri redditi personali. commerciante o artigiano In principale della amoralità L'IRPEF, infatti, ha solo il Si può e si deve eliminare attività, quando questi è col­ della vita pubblica, l'impre­ nome di Imposta progressiva pito da una malattia anche sa, anche quella più sana e sul reddito, perché di fatto Necessario evitare «polveroni» - La mozione del PCI in Parlamento - La questione acuta e grave? In questi casi più operosa, diventa la vitti­ ingenti masse di redditi non l'obbligata assenza dal lavo­ ma di una situazione che è al concorrono a formarne la morale - Quando si evade per sopravvivere - La mancata realizzazione delle riforme ro per l'artigiano senza di­ lìmite della sopportabilità. massa Imponibile, o perché pendenti significa mettere Quando avvengono scandali esenti del tutto o perché tas­ La questione morale è cen­ nemmeno criminalizzare previdenziale e sociale nei deboli del nostro paese, quel­ sul lastrico la propria fami­ quali quello dei petroli, quel­ sate solo parzialmente e In trale non solo per l'impor­ soltanto alcuni e assolvere confronti, ad esemplo, dei modo solo proporzionale. le del sottosviluppo, meri­ glia. In questo settore non lo della P2, quello di Avelli­ tanza e le connessioni con le altri. commercianti e degli arti­ dionali o depresse del pur operano Infatti Indennità no, di Palermo, di Catania, di È la legge che, attraverso questioni fiscali, con lo scan­ A questo punto, c'è da giani. forte Centro-Nord. Nella per malattia e pertanto, In Savona, o altri la vita sociale migliaia di sotterfugi di ogni dalo delle evasioni e delle chiedersi perché, ad esem­ Non bastano, però, soltan­ stragrande maggioranza del questi casi, uno sbocco di so­ ed economica è inquinata Basta, infatti, trovare un acquirente genere, consente di non di­ erosioni, con le questioni di pio, un gran numero di pic­ to misure di rigore, che pun­ casi l'obiettivo primario di pravvivenza, che possa con­ nel profondo: compare la chiarare il reddito effettivo e carattere sociale ed econo­ cole e medie Imprese evade o tino al recupero dell'evasio­ queste imprese, In particola­ sentire di far quadrare il bi­ mafia, compare la camorra, (uno solo!) della reale. Una giungla di agevo­ mico, dell'ordine tributarlo, è costretta ad evadere le Im­ ne. Occorrono anche profon­ re nel momenti di profonda lancio familiare, è anche le tangenti diventano regola lazioni Ingiustificate favori­ ma anche la vita civile del poste. I motivi sono diversi, de riforme di carattere socia­ crisi economica, è la loro so­ quello di risparmiare pre­ per poter arrivare alle com­ Storia Universale dell'Accademia sce il formarsi di grandi e paese, con connessioni stret­ fra questi la completa sfidu­ le e previdenziale, per dare pravvivenza, a volte far qua­ ventivamente sulle tasse. messe di lavoro. Queste tan­ medie illecite ricchezze esen­ tamente legate alla stessa cia nell'utilizzazione, il più sicurezza alle piccole e medie drare 11 bilancio familiare (il Le responsabilità di que­ genti sono origine e causa di­ delle Scienze dell'URSS tasse. È Inaccettabile questa criminalità organizzata, alla delle volte improduttiva ed imprese che sono il più delle 70% delle imprese artigiane sto stato di cose ricadono su retta di evasione fiscale, di Illegalità Incentivata o per­ corruzione, agii scandali fi­ improvvida, delle risorse che volte sane, oneste e operose, nelle zone depresse e di sot­ chi ha governato il nostro rigonfiamento fittizio di co­ per ricevere completamente gratis messa in presenza di un di­ scali e non fiscali, come sono lo Stato Incamera attraverso che sarebbero disposte a pa­ tosviluppo è a conduzione paese fino ad oggi e non ha sti per i bilanci delle imprese. savanzo pubblico di oltre 100 accaduti nel tempo. le tasse. In sostanza un ac­ gare fino In fondo le Imposte. familiare). fatto, o voluto fare, quelle ri­ Imperversa il fenomeno del­ una radio SELENA. mila miliardi. Certo, abbiamo detto e vo­ centuato assistenzialismo facendo il loro dovere, se fos­ Perché, dunque, queste ca­ forme che gli artigiani stessi le fatture fasulle, l'evasione Certo l'area dell'evasione è gliamo riconfermarlo. l'eva­ nell'economia e l'assenza sero loro garantite certezze tegorie continuano ad eva­ reclamano da tempo, dichia­ diretta e indireta diventa per Per maggiori informazioni, mettiti subito In contatto con: grande, comprende le stesse sione è grande anche nel set­ completa di programmazio­ sociali ed economiche, come dere? Si è mai riflettuto ab­ rando dì essere disposti a pa­ queste imprese, se vogliono categorie della pìccola im­ tore della piccola e media ne, di selezione negli Inter­ i servizi reali all'impresa, ga­ bastanza sull'attuale loro gare quanto necessario al fi­ continuare a stare sul mer­ presa artigiana e commer­ impresa. Anche su questo venti. Si evade anche per au­ ranzie di sicurezza sociale e trattamento pensionistico? ne di ricevere certezze econo­ cato, una strada obbligata. ciale e le categorie professio­ fronte occorrono interventi todifesa o per sopravvivere previdenziale per la vec­ A distanza di 25 anni dalla miche e sociali. Per questo la questione mo­ nali, ma la lettura del «Libro di recupero, ma non si posso­ in momenti di crisi. L'inten­ chiaia, tempestività nei fi­ Istituzione della previdenza LA QUESTIONE MORA­ rale e, a nostro avviso, una bianco» del ministero delle no trascurare altri fronti al­ to è di riuscire ad accumula­ nanziamenti a tasso agevo­ per artigiani e commercian­ LE. Il problema investe la delle questioni più impor­ Finanze che alcuni vorreb­ trettanto pericolosi per l'e­ re risparmi da ricapitalizza­ lato, in primo luogo a soste­ ti, nessuno riesce ad ottenere generalità delle imprese del tanti da risolvere per poter bero darne, quasi a voler cri­ vasione e l'erosione. Non vo­ re al fini di una maggior ga­ gno dell'associazionismo. un trattamento superiore al nostro paese — ed ecco per­ affrontare alla radice i pro­ minalizzare soltanto artigia­ gliamo, dicendo questo, as­ ranzia e sicurezza di caratte­ Non tutto è rose e fiori ne minimo, cioè 270.000 lire al ché essa si coniuga stretta­ blemi della giustizia fiscale. ni e commercianti, va rove­ solvere nessuno degli evaso­ re previdenziale e sociale. He imprese piccole e medie, mese. C'è da chiedersi come mente con la questione fisca­ sciata per evitare polveroni. ri; non intendiamo, però. date le carenze del sistema soprattutto nelle zone più un artigiano nell'età della Sergio Pollastrelli Lo scandalo nello scandalo le — :le grandi, le medie e le sta nel fatto che solo 16.000 contribuenti italiani dlchla-' rano redditi superiori a 100 milioni, mentre il 10% degli italiani possiede il 50% della La nostra proposta di legge si muove proprio In questa ricchezza nazionale; sta nel direzione. Infatti noi chiediamo: fatto che 11 57% de"e Impre­ cornata c5 stirfo 1) la trasformazione della pensione d* CQntributlva a retribu­ presso i sione FLM - V* N. Porpora. 9 TORINO - Trt. 20.52323 se di capitale e gli enti com­ «Vogliamo pagare, ma dateci tiva che In concreto significa calcolare la pensione come av­ merciali con personalità giu­ viene per i lavoratori dipendenti; ridica o dichiarano un reddi­ 2) parificazione del trattamenti minimi; RIDUZIONE E ORGANIZZAZIONE DEGÙ ORARI to nullo o addirittura una 3) graduale unificazione dell'età pensionabile considerando DI LAVORO: ESPERIENZE DI perdita. una pensione da poter vivere» una età pensionabile inferiore per gli artigiani che svolgono RICERCA E DI CONTRATTAZIONE I comunisti hanno ripre­ lavori usuranti o particolarmente usuranti; sentato al Parlamento, con 4) contribuzione in base al reddito nella misura del 12 per fc.T«l 2 logho - or» 9 una articolata mozione, pro­ Uno del punti centrali dilla proposta comunista per il rior­ aumentate di 10 volte, le prestazioni sono aumentate di 5 cento del reddito imponibile al fini IRPEF con un contributo «itrodunor.9 » R. LATTES. s*preTario reg. FOM poste sene per trovare, nei dino complessivo del sistema pensionistico, riguarda la mo­ volte. E si deve ricordare che I minimi di pensione di vec­ minimo pari al minimali contributivi in atto per i settori reazioni ci E. SClANDRA « P. MARCENARO breve e medio periodo, il mo­ difica delia •disciplina sulle contribuzioni e delle prestazioni chiaia dei lavoratori autonomi è pari a lire 275.000 mensili dell'industria che è pari a circa 600.000 lire mensili; OatZTt-tO do di uscire dalla scandalosa pensionistiche degli artigiani e del commercianti». Su questo nei confronti dei minimi dei lavoratori dipendenti che am­ 5) calcolo della pensione sulla base media dei contributi ver­ ccoctrpooi di C. CARAVELLA, seg/etano naj. FIOM situazione tributaria che è aspetto 11 PCI ha presentato una proposta di legge che noi monta a 328.000 lire mensili. sati nel decennio; chiediamo di discutere unitamente a quella del riordino pen­ Si deve rammentare ancora che pur in presenza di una 6) nomina di un comitato di gestione presso l'INPS composto rr arredi 3 trjto - ors 9 non solo possibile, ma neces­ internanti d. C BEllONI. M. CACIOFPO. sario. Le condizioni indi­ sionistico. E praticamente dal 1979 che abbiamo avanzato la contribuzione consistente, II lavoratore autonomo non riu­ dal rappresentanti della categoria; richiesta di avviare una riforma del trattamenti pensionistici scirà mai a superare nel campo pensionistico il trattamento 7) contributo per il risanamento del deficit patrimoniale non U. COtCVi-INO. G DELLA ROCCA. L RiCClfl. spensabili per far funzionare P. TAGUAZLCCKi. A. TcMPiA. V. VAILI Il fisco sono ravvisabili, oltre del lavoratori autonomi. Purtroppo le inadempienze gover­ minimo. Ancora: l'artigiano al raggiungimento del 35 o più più in quota fissa come viene pagato attualmente bensì con native e delle vane maggioranze di governo hanno di fatto anni di lavoro In parte o anche in maggioranza svolti alle una percentuale dell'1% sul reddito denunciato. ir.tervjerwj P. FRANCO seystano ria*. FiOM che In una precisa volontà co-vciwJo B TF.ENTIN secretare rvn CGIL politica, nell'affrontare so­ Impedito la soluzione del problema. Nel frattempo si sono dipendenze di terzi e gli ultimi anni come artigiano, nella La nostra proposta di legge, risultato di un ampio confron­ prattutto la questione mora­ accentuate ingiustizie e contraddizioni che riguardano non stragrande maggioranza del casi gli viene attribuita una to con Sa categoria, gode dell'appoggio delle Associazioni de­ solo I lavoratori dipendenti ma anche quelli autonomi: arti­ pensione al trattamento minimo dell'importo che è stato ri­ gli artigiani e rappresenta un salto di qualità notevole. L'ap­ SJ ViOEOUNO lunedi 2 e martedì 3 lugfio aS« or» 20.30 le che va coniugata stretta­ Sfieaz'o FSCM suOe p/ornats

ROMA — Anche quest'anno l'Unione petrolifera ha chie­ Oggi si ferma sto tre cose: prezzi più liberi, II governo dice STET, intese a tempi brevi agevolazioni fiscali, regime di scorte più «sopportabile». Anche quest'anno un rap­ presentante del governo in Sa Calabria carica non ha detto di no e ai petrolieri: non ha detto di sì, ma ha la­ coni' sciato Intendere che se fosse e con la FIAT per 11 ministero dell'Indu­ stria le compagnie petrolife­ Vuole lavoro re potrebbero dormire sonni ora vi aiuteremo Il ministro Darida annuncia collaborazioni nella microelettronica e nella telematica tranquilli. Noi che non sia­ mo d'accordo con le pretese Manifestazione e comizio a Catanzaro: con la casa torinese - Accordi in vista anche con l'Olivetti, Siemens AEG e la ROL- del petrolieri, dobbiamo am­ Assemblea delFUP - Albonetti: promesse e parlerà il segretario della CGIL Garavini IBM - Giannetta amministratore della SIP » Nel bilancio '83 un utile di 229 miliardi mettere che il presidente Al- nessuna decisione - Prezzi, fisco, scorte bonettl ha qualche ragione nel mettere sotto accusa — ROMA — OJJE"I 'a Calabria si fermerà nuovamente. I.a federa­ ROMA — Nel futuro della alle ricerche di accordo». nella sua relazione all'as­ stro paese, proiettata com'è l'Unione petrolifera c'è stato zione unitaria CGIL.CISL, L'IL ha con\ocatn — a distanza di sci Stet ci sono una raffica di ac­ •Con l colossi — prosegue — semblea annuale dell'Unio­ nelle nuove prospettive In­ il primo anno dopo la «gran­ mesi dall'ultimo — un nuovo sciopero generale. Il corteo e il cordi nazionali ed interna­ debbono trattare non le sin­ ne petrolifera, che si è svolta ternazionali nate dalla crisi de recessione». Il primo della comizio finale si terranno a Catanzaro, dove parlerà il segretario nazionale della CGIL Sergio Garavini. Dunque la regione meri­ zionali. Il ministro Darida gole imprese, ma gli enti di Ieri a Roma — il governo che di ruolo dei paesi arabi e dal­ ripresa. Abbia il nuovo slan­ dionale scende aurora in lotta. Le drammatiche questioni del ha confermato ieri, davanti gestione e le Intese debbono «continua a fare promesse la ristrutturazione del mer­ cio più o meno qualità, Il lavoro, dello sviluppo, dcll'occupa/ionc in un'area che sempre alla commissione bicamera­ derivare da precise scelte senza mantenerle», che pro­ cati. Come non capire che gli 1983 non è uguale agli altri più mostra di staccarsi dallo stesso Mezzogiorno, non hanno le, notizie e indiscrezioni più aziendali, garantire tecnolo­ pone, «con dichiarazioni so­ avvenimenti degli ultimi 5 anni Ottanta neanche per le trovato una benché minima eco sui tavoli di trattativa, a Koma volte circolate. Questa volta gie avanzate e non l'acquisi­ lenni, diagnosi e rimedi ur­ anni — compresa l'ultima compagnie petrolifere, che il titolare delle Partecipazio­ come a Catanzaro. I)C e PS1 da tempo hanno inscenato una zione di tecnologia di ripor­ genti e incontestabili, ma poi crisi del Golfo — hanno no­ segnano, è vero, ancora 800 sorta di minuetto sulla drammaticità dell'emergenza calabrese, ni statali ha firmato un elen­ to». non decide nulla». tevolmente ridotto la conve­ tirando fuori una bozza di disegno di legge, che però non ce la fa co dettagliato delle intese miliardi di perdite di bilan­ ad essere varato. Dalla Stet passiamo alla Ieri per l'appunto 11 sotto­ nienza di costruire In Italia cio. ma in un quadro — con­ possibili. le nuove raffinerie che cerca­ Eccolo: la Stet potrebbe in Sip. L'assemblea ha nomina­ segretario all'Industria, il cordano gli osservatori — di tempi brevi sottoscrivere to ieri Michele Giannotta democristiano Orsini, ha as­ no di rispondere ad un mer­ netta inversione di tendenza. una dichiarazione di Intenti amministratore delegato e sicurato alle compagnie cato in profondo mutamen­ Vitaliano Pappajannl sinda­ •ogni sforzo per allentare to? D'altronde due anni di Più acuti e gravi rimango­ Una vertenza da vincerecon la Fia t per ipotesi di col­ no — lo ha dovuto sottoli­ laborazione nei settori della co effettivo. Ha poi approva­ lacci e lacciuoli», in partico­ sorveglianza — fra un mese microelettronica e della tele­ to, in seduta ordinarla, il bi­ lare sul pagamento dilazio­ —, ora riconfermata senza neare il vice presidente della matica; con la Ibm l'accordo lancio 83. chiusosi con un nato dell'imposta di fabbri­ dubbi, non hanno spostato di Confindustrla Mattel — lo nell'interesse di tutti dovrebbe riguardare l'auto­ utile di 229 miliardi. L'as­ cazione, per li quale 11 gover­ una virgola la protesta delle stallo e le contraddizioni del­ Clelio Da.ida A distanzi» di pochi mesi veri e interlocutori credibili. mazione in fabbrica; con gli Gianni Agnelli semblea ha deciso di asse­ no starebbe per fare un nuo­ compagnie petrolifere per la la politica energetica nazio­ dall'azione di lotta del gennaio Non è perciò un paradosso se il altri potenziali partners e In gnare 11 miliardi e mezzo al­ vo provvedimento di legge. scarsa affidabilità del mer­ nale. Mattei in particolare scorso il sindacato e i lavoratori fenomeno naturale più dram­ particolare con l'Olivetti 1 tra già collaborano per la cietà sta esaminando l'op­ la riserva legale, 17 al fondo Anche sul ritardi che sconta cato italiano. Eppure prima ha criticato la recente deci­ calabresi scendono oggi in scio­ matico si è trasformato nella contatti procederanno paral­ commutazione nel «polo na­ portunità di arrivare ad una rcinvestlmento utili nel Mez­ l'industria italiana dei petro­ che il regime del prezzi fosse sione di riattivare le miniere pero generale. Alla base di que­ più complessa questione socia­ lelamente. zionale» e già coordinano le Intesa con la Fiat-Comau nel zogiorno e 200 miliardi alla in parte liberalizzato (adesso di carbone del Sulcis, una le. Ma sui temi di una svolta li nel rinnovamento — anzi, sta straordinaria continuità di Partiamo dalla microelet­ rispettive politiche. Nella te­ campo della robotica. Per il remunerazione del capitale. nella riconversione spinta. se ne chiede l'estensione, co­ scelta, ha sostenuto, «assi­ mobilitazione sono questioni nelle condizioni sociali, produt­ tronica. Darida ha Informa­ lematica la Stet-Italtel e la servizio valore aggiunto, in­ Il dividendo assegnato è di tive ed istituzionali della regio­ come sta avvenendo negli al­ me è noto, alla benzina e al stenziale e improduttiva». gravi e complesse che richiedo­ to che la Stet-SGS e la Fiat Fiat-Telettra stanno defi­ fine sono state esaminate le 170 lire per le azioni ordina­ GPL), si diceva — dalla stes­ Intanto ieri sono arrivati l no la piti ampia solidarietà del ne si gioca una partita di valore tri paesi —, Orsini ha sposa­ hanno redatto una ipotesi di nendo un'intesa per raziona­ Ipotesi di collaborazione con rle e di 210 lire per quelle di sa autorevole tribuna an­ dati sui consumi petroliferi movimento operaio e democra­ nazionale. accordo, la stessa finanziarla lizzare le rispettive presenze. IBM e Olivetti-ATT. risparmio. Infine, l'assem­ to la tesi di parte di una in­ tico nazionale. Non ci troviamo Ribaltare le tendenze ed i fluenza delle «pastoie buro­ nuale — che uno dei «lacci» nel mese di aprile: -5,5%, pubblica ha in corso Intese Sono, Inoltre, In corso Incon­ Sin qui le informazioni di blea della Sip, in seduta più potenti era proprio que­ infatti solo di fronte ad un cla­ meccanismi del presente stato tri, sempre per quanto ri­ cratiche», che frenerebbero con una flessione del 2 per con l'IBM e l'Olivetti. Queste Darida. Rispetto alle quali il straordinaria, ha approvato sto. moroso episodio della caduta di di cose non è semplice. E possi­ collaborazioni con aziende e guarda questo settore, con commissario comunista del­ l'aumento di capitale: da gli investimenti e il rischio di cento nel quadrimestre. So­ impegno meridionalistico della bile farlo solo partendo dalla gruppi così diversi sono — l'Olivetti, la Siemens AEG e la bicamerale. Castagnola, 2400 miliardi a 3000 miliardi. mercato. Sembra anche a noi di ri­ no aumentati, all'interno, 1 politica economica nazionale. modernità delle contraddizioni secondo il ministro delle la ROL-IBM. esprime alcune critiche di Questo aumento sarà conse­ Dall'esame dei dati forniti petere ogni anno la stessa consumi di benzina (+1,4%) La Calabria è ormai da più di che ormai attraversano anche Partecipazioni statali — del da Achille Albonetti. però, predica. Quest'anno, però, nei primi 4 mesi: in realtà, la società calabrese cercando di Nel campo dell'automa­ fondo. «Le indicazioni forni­ guito con l'emissione di 300 un decennio al centro di fatico­ tutto compatibili fra loro. zione In fabbrica la Stet-RSE te dal ministro — sostiene — l'industria petrolifera italia­ come ha acutamente fatto tolto l'anno bisestile, sono ri­ si confronti governo-sindacati coniugare la spinta crescente milioni di nuove azioni del per il lavoro soprattutto di Per quanto riguarda le te­ ha concluso l'esame di upa si limitano ad un puro elenco valore di 2000 lire. na appare — come già da al­ osservare lo stesso Albonetti masti stazionari. sui temi dello sviluppo produt­ nella sua relazione, alle spal­ tivo e dell'occupazione. Lo grandi masse di giovani e don­ lecomunicazioni pubbliche, possibile collaborazione con e non alla sostanza del pro­ g.me. cuni anni — restìa per moti­ Nadia Tarantini stesso decreto del 14 febbraio ne disoccupate, con l'indivi­ la Stet-Italtel e la Fiat-Telet- l'IBM, mentre la stessa so- blemi sul tappeto di fronte vi suoi ad investire nel no- le di questa assemblea del­ ne aveva fatto uno dei punti duazione di quei bisogni collet­ centrali dello «scambio» con i tivi che la produzione e la socie­ punti di scala mobile tagliati. I tà ormai richiedono. Non è più dunque il problema del vecchio risultati sono sotto gli occhi di ROMA — Riunione infor­ tutti. Mezzogiorno che si limita a chiedere risorse aggiuntive, male con Visentini la prossi­ All'appuntamento di ieri quanto quello di riuscire a con­ ma settimana da parte della La riforma delle pensioni slitta commissione Finanze e Te­ Liquidazioni, l'altro il governo si è presenta­ trollare, pianificare e raziona­ to, a ben due mesi dalla scaden­ lizzare i mille rivoli di quelle già soro sulla spinosa questione za prefissata di fine aprile, con esistenti. Ed è qui infatti che si dell'incidenza fiscale sulle un disegno di legge povero di pone il punto di intreccio tra Indennità di liquidazione contenuti, debole nelle scelte e economia e politica, tra que­ De Michelis: intoccabili i minimi (problema del quale la Corte polemiche tra soprattutto inaccettabile per il stione sociale e rinnovamento Costituzionale, nel giorni modo con cui veniva affrontata istituzionale. Il ministro ha annunciato che ci vorrà ancora tempo per varare il disegno di legge del scorsi, con una sua ordinan­ la complessa questione dei fo­ La stessa questione della di­ za ha sollecitato una soluzio­ restali. I problemi della Cala­ fesa dello Stato democratico e governo - La Camera vota il documento del PCI per l'elevazione delle pensioni più basse ne). La definizione dell'in­ Visentini e de bria non possono certo essere della lotta contro i poteri ma­ fiosi si presenta così non come contro con il ministro delle ridotti unicamente a quello dei Finanze è stata resa possibi­ lavoratori addetti nelle opere separata o disgiunta da quelle di una commissione parla­ ad assumere nell'immediato Le frecciate all'indirizzo nei rapporti della maggio­ più immediatamente economi­ ROMA — Mentre il governo A riprova dello scollamen­ le da una proposta del PCI e di forestazione, ma e pur vero annuncia — per bocca del to della maggioranza ecco di mentare speciale per esami­ i provvedimenti di adegua­ del ministro delle Finanze ranza col governo, osservan­ che, bensì ormai come un pre­ della Sinistra indipendente, erano velenose: anzitutto, do che comunque alla di­ che trattandosi di 30.000 ad­ ministro del Lavoro Gianni lì a poco la Camera votare 1 nare — in assenza di quella mento. che hanno in tal modo supe­ detti ci troviamo di fronte al requisito che le forze produtti­ contestazione sull'urgenza o scussione era necessaria la ve richiedono per emanciparsi De Michelis — ulteriori e documenti, proprio sul mini­ del governo — le proprie pro­ Per giustificare una posi­ rato una astiosa quanto In­ più numeroso nucleo occupa­ scandalosi ritardi nella pre­ mi. che erano all'origine del poste di riforma; zione così intransigente e in­ meno di una misura da adot­ presenza di Visentini. Il mi­ zionale del .Mezzogiorno ed è dall'arretratezza imposta dai concludente polemica all'in­ nistro, raggiunto fuori Ro­ rapporti sociali oggi prevaienti. sentazione del proprio pro­ dibattito parlamentare e del­ 2) se il governo aveva difatto sieme elusiva. De Michelis tare; accuse al governo di un senza dubbio decisivo riuscire a terno della maggioranza, grave ritardo (di almeno due ma, s'è detto disponibile al­ Il carattere nazionale infine getto di riordino generale del le comunicazioni del mini­ riconfermato come propria aveva nuovamente parlato con supporto missino. porre termine a situazioni che dello scontro aperto sui destini sistema pensionìstico, la Ca­ stro. E gli unici due docu­ della previdenza del «XXI anni). Affermazione della l'incontro informale della in assenza di organici e concreti menti approvati contrastano scelta prioritaria quella della prossima settimana, onde della società calabrese è rin­ mera lo impegna ad affron­ perequazione delle «pensioni secolo» confermato che le La commissione, ieri mat­ necessità di «radicare» a programmi di interventi, conti­ tracciabile anche in un più ge­ tare immediatamente, e con radicalmente con l'imposta­ tina, aveva al proprio ordine Montecitorio, almeno con la discutere senza impacci e nuano a prorogarsi unicamente d'annata» dei pubblici dipen­ misure di «razionalizzazio­ nerale ordine di problemi. Le- assoluta priorità. Il proble­ zione del governo, almeno su ne» assunte quest'anno (leg­ del giorno dapprima un de­ relazione, questa materia, condizionamenti e per rice­ al fine di garantire la copertura conomia italiana e ormai nel tre punti sottolineati in sede denti. le due risoluzioni indi­ vere utili indicazioni dal Par­ ma della «elevazione In mi­ cano come assoluta priorità gi proprio i tagli alle pensio­ creto sugli alcool, quindi le per evitare che il governo finanziaria per gli stipendi di bene o nel male dentro un in­ di dichiarazione di voto dal presenti il disegno di legge al lamento. La diatriba s'è infi­ trimestre in trimestre La que­ sura consistente delle pen­ perequativa quella dell'au­ ni più basse) hanno consen­ proposte di legge della DC e tenso processo di ristruttura­ sioni minime (con l'istituzio­ segretario del gruppo comu­ del MSI su liquidazioni e fì­ Senato «dove conta più ami­ ne risolta, perché il relatore stione è drammatica nella sua nista Giorgio Macclotta: mento delle minime e socia­ tito di risparmiare circa zione. Durante queste fasi !a ne di un minimo vitale) In fa­ 4.000 miliardi, e tenuto — sco. Il caotico traffico di Ro­ ci» e via di questo passo. sul decreto è finalmente semplicità. La Calabria da nostra storia nazionale ha sem­ 1) se De Michelis Insiste nel li; giunto e nel frattempo si sempre ha avuto uno straordi­ vore di quanti si trovano in proprio lui — di assumere la ma impediva però al relatore Veda presumere che il pe­ pre conosciuto il riacutizzarsi uno stato di effettivo biso­ prender tempo per la rifor­ 3) se il governo, nel quadro contattava Visentini con cui nario bisogno di riorganizzare e del divario Nord-Sud, ed al suo ma, le due risoluzioni Insi­ guida del partito riformato­ sul primo provvedimento di sante attacco democristiano veniva concordata la riunio­ gno», come si esprime una ri­ dei rinvìi, sposta a «non pri­ re scoprendo che senza rifor­ essere presente all'avvio del­ conservare il suo fragile territo­ interno della questione meri­ stono sull'urgenza Inderoga­ ma dell'85» ogni possibilità abbia voluto in qualche mo­ ne sopra annunciata. rio. cosi esposto alla violenza dionale. I problemi dell'oggi ri­ soluzione PCI-PDUP-Slnl- bile di essa. E del resto tanto ma non si fa né 11 risanamen­ la riunione; dopo più di stra indipendente approvata di adeguamento dei minimi, do rispondere all'articolo della natura ed alla rapina dis­ sollevano tali temi. Ad una po­ Il PCI quanto la DC hanno to né giustizia. Ma sono pro­ mezz'ora, 1 de cominciavano che Visentini ha scritto due C'è infine da registrare — sennata dell'uomo. D'altro can­ sizione che punta a separare in insieme ad una analoga del i due documenti approvati prio e solo le contraddizioni a premere per un'inversione già richiesto la costituzione dalla Camera l'impegnano giorni fa sul «Corriere della sul problema legato alle li­ to il lavoro e la produzione di due tempi le vicende delle due pentapartito. dellamaggtoranza a non dell'ordine del giorno. Il pre­ quidazioni — un grido d'al­ consentire ancora di conclu­ Sera», nel quale si accusava reddito rappresentano un altro aree illudendosi di allargare sidente di turno, Minervìni, la proposta de di demagogia, larme lanciato dalla FLM. A problema storico per una realtà l'assistenza per il Mezzogiorno, Mettendosi ancora una dere la discussione quasi de­ li avvertiva, però che il mini­ volta sotto i piedi non solo gli e nel quale Visentini si chie­ giudìzio del sindacato dei che si sente sprofondare all'in­ non si può semplicemente ri­ cennale sulla riforma. stro Visentini aveva inviato metalmeccanici, infatti, ri­ terno dfllo stesso Mezzogiorno. spondere chiedendo al Nord di impegni programmatici deva se dietro tante autore­ («entro gennaio») ma anche L'unico momento di unità una lettera, con la quale pre­ voli firme alla proposta, non schia di saltare il piano di in tutti questi anni due pro­ fermarsi ed aspettare. È dentro gava la commissione di ag­ prepensionamenti della Fin- blemi si sono incrociati nelle il Mezzogiorno che devono l'intesa di San Valentino Sindacato e governi di sinistra tra ministro e maggioranza è vi fosse anche quelta segreta dunque avvenire rotture e tra­ («entro marzo»). De Michelis stato trovato allora nel re­ giornare l'inizio dell'esame del ministro del Tesoro Go­ sider che riguarda 19 mila forme piùcasuali e meno prò- delle proposte. In quanto il lavoratori. Per la FLM è ne­ grammate. L'inettitudine delle sformazioni capaci di determi­ ha infatti annunciato, ieri a Francia e Spagna: due esperienzespinger e la constatazione, da. Ciò in relazione all'affer­ nare autonomia e propulsività Montecitorio che, «verifica contenuta nella prima parte governo è deciso a presenta­ mazione di Visentini che una cessaria «la sollecita presen­ classi dirigenti regionali è arri­ tazione di un decreto legge, vata al punto da rendere questa all'apparato economico tali da pentapartita permettendo», del documento della sinistra re un proprio disegno di leg­ decisione sulle liquidazioni situazione sempre più ingover­ rendere non solo «compatibili» ci vorranno ancora almeno ROMA — La situazione nuova creata in Italia e in altri paesi dal di opposizione, circa la viola­ ge, e tenuto conto anche che comporterebbe minori en­ onde evitare che il perdurare nabile. costosa e per certi ma vantaggiose per l'intera 2-3 riunioni del Consiglio del voto delle elezioni europee accentua l'esigenza di un maggiore e zione da parte del governo di — a suo avviso — non v'è trate per lo Stato. I de hanno dell'attuale situazione vani­ aspetti improduttiva. L'azione economia nazionale i trasferi­ ministri per concludere l'e­ continuo approfondimento degli sviluppi delle politiche anticrisi tutti gli impegni solenne­ estrema urgenza a decidere. fichi l'efficacia dei prepen­ dei principali paesi dell'Europa occidentale. Di notevole interesse contestato che il prelievo è sionamenti nel settore, infi­ del sindacato in questo conte­ menti verso di essa operati. La same del ddll governativo di mente assunti in Parlamen­ Secco e irritato no del incostituzionale, non c'en­ lotta dei calabresi, pur tra mille risulta quindi ti seminario che l'IRES CGIL ha promosso per oggi gruppo della DC (con Uselli- ciando così un provvedimen­ sto non è semplice, schiacciata riforma. E solo a riforma de­ e domani a Roma, sul rapporto tra sindacati e governi di sinistra to e con le parti sociali circa trano niente le minori o com'è tra una naturale ma sba­ difficoltà, punta in questa dire­ ni, Rossi di Montelera, Bian­ to la cui essenzialità è stata zione e ciò spiega assai bene l'a- finita si potrà discutere dei nei casi francese e spagnolo. la sempre imminente pre­ maggiori entrate. gliata spinta alla difesa indi­ minimi — ha aggiunto 11 mi­ sentazione del suo progetto chi di Lavagna) e dì quello riconosciuta da tutto il Par­ prezza dello scontro ed il livello La lotta all'inflazione e quella alla disoccupazione, del resto, I comunisti (Triva) e la Si­ lamento». scriminata dell'esistente e la della posta in gioco. nistro socialista — e questo sono le materie decisive attorno alle quali si gioca I esito delle di riforma. missino con Rubinaccl. Con­ necessità di produrre una di­ non potrà avvenire prima esperienze in corso, con un indubbio significato internazionale. senso, invece, del repubbli­ nistra indipendente hanno sponibilità al cambiamento che Guido Bolaffi dell'85. ricco di indicazioni per il caso italiano. Giorgio Frasca Polara cano Daimmo. rimarcato Io stato di sfascio a. d. m. pero ha bii-ogno di programmi

ROMA — Il dollaro ha chiu­ Coltivatovi pensionati so ieri perdendo terreno sul­ // dollaro più debole Sono 70 mila tevacch e da abbattere la lira e sul marco. In Italia, la moneta statunitense è sta­ ta quotata 1.714 lire, sei lire Si estende la critica a congresso (ma sotto le 1.720 dell'altro gior­ no. ma in netto recupero se non viene cambiato l'accordo CEE sull'avvio della giornata di all'aumento dei tassi il ministro non ci va) ieri, quando il dollaro era sceso a 1.709,50 lire. Analo­ ROMA — I delegati comprano una «Stona della civiltà greca» e il ROMA — La decisione della mentare che assume di anno in gamente a Francoforte il fi­ presidente della Confcohivatori, Giuseppe Avolio. cita nel finale CEE di bloccare la produzione anno dimensioni sempre più al­ Brevi xing è avvenuto sui 2.78 I Giambi delle sue conclusioni Lucrezio Caro e il poema della natura: ma che di latte a livello del 19S3 ha na­ larmanti dovute in gran parte marchi, mentre alla chiusu­ congresso è mai questo, non dovevano essere in scena i pensionati turalmente dei riflessi negativi alla nostra cronica carenza di ra di martedì era quotato MEDIA UFFICIALE DEI CAMBI UIC delle campagne, i contadini insomma? Nella platea che affolla il sul mercato della carne, in par­ prodotti zootecnici. La nostra IBP: perdita di 17 miliardi 2.79. La flessione del dollaro 27/6 26/6 Dollaro USA 1714 1720.075 cinema Capranica — dove per due giorni si è svolto il secondo ticolare di quella bovina. Se le zootecnia subisce le deleterie rispetto al marco — sosten­ 616.485 615.70 conseguenze del pressappochi­ MILANO — Con un (attuato ri gruppo * poco inferiore » rn*e imbardi. la Marco tedesco congresso dell'Associazione coltivatori pensionati — convivono assurde decisioni sul latte prese IBP (Industrie Bvtnra Perugxva). capogruppo quotata " borsa, ha chiuso i gono in Borsa — è chiara­ Franco francese 200.945 200.57 tante realtà, spesso distanti, e una complessità di aspettative, che a Bruxelles non saranno rapi­ smo con il quale sono stati af­ bilancio de« 1983 con una perdita d» doassette mahard» La perdita verrà mente legata alla speranza Fiorino olandese 547.15 546.71 vanno dalla richiesta ci una pensione decente — il minimo delle damente modificete, in Italia frontati i problemi dell'agricol­ ricoperta titillando le riserve scaturite l'anno scorso daTappfccar»one defla di una rapida soluzione della Franco belga 30.30 30.244 rivendicazioni — alla «pretesa» di chiedere che il progresso e la oltre 70 mila vacche dovranno tura italiana sia in sede nazio­ Visentn-tKS In un incontro con la stampa che n è svolto ieri a Milano, i vertenza dei metalmeccani­ Sterlina inglese 2326.55 2324.89 rivoluzione tecnologica abbiano al centro "l'uomo — il massimo, essere abbattute. Nel nostro nale che comunitaria, come ha presidente deCa società. Bruno Buio™, ha precotto che una dHte prmcoai ci. per la quale, pare, si sia Sterlina irlandese 1887.85 1684.15 Corona danese 168.07 167,955 forse, dell'utopia. paese, infatti, ogni capo produ­ rilevato Enzo N'eri, responsabi­ fonti d> guai é la Burloni Italiana- nel 19S3 ha perso 9.S m*ar Venezia — la quale fno forte ribasso, dal quale si è Corona norvegese 215.41 215,22 50 quintali di latte per capo. Se agli altri paesi della comunità al 22 gugno scorso riforma con bettofcne la centrale itTmoetettnca ENEL di agricolo. Per raccogliere, insomma, la nuova fase storica. Segno dei la quota dell'83 non potrà esse­ per le caratteristiche struttura­ parzialmente ripreso. E an­ Corona svedese 209.72 209.735 tempi anche la semplice nomenclatura degli interventi: professori Porro ToBe (Rovigo) — ha annunciato <* aver avviato, a causa deBTmtaM mio- Marco finlandese 291.50 290.9O re superata, piò latte si produr­ li e organizzative dei nostri porr­ ne di Quei strvmo. la procedura difccenriamento pa 144 su 180 dipendenti. che quest'ultimo fatto testi­ Escudo portoghese 11.92 11.887 universitari e ricercatori, sindacalisti del sindacato pensionati. rà per capo, più mucche do­ ti. Quando poi la CEE, come è monia deile aspettative di un Peseta spagnola 10.911 10.895 uomini politici. vranno essere abbattute. E accaduto Io scorso anno, ci ha Confronto FLM-prhratì per Cornigliano generalizzato aumento dei E' spiccata all'assemblea l'assenza — giustificata con un tele­ questo uno degli effetti più gra­ offerto l'opportunità dì acqui­ tassi di interesse americani. GENOVA — Ad una sertenana dalia firma dei"accordo prefartnare per é gramma — del ministro del Lavoro De Michelis. che dei coltivatori - Una prospettiva che è vi­ •undici». credito, c'è da registrare una vi delle decisioni prese dalla stare 5 milioni di quintali di passaggio » privati di una pane del area a caldo di Corragliano. rj destino pensionati (tutti nella gabbia di una pensione minima di meno di CEE, e sulle quali si è soffer­ frumento come mangime a sta con estrema preoccupa­ Anche il presidente argen­ presa di posizione «tranquil­ o>Trmpiar.to siderurgico hgure appara tottaftro che, definito, domani la FLM lizzante» del vicepresidente 270 mila lire. Io ricordiamo) è il principale interlocutore. Ed è mata la conferenza nazionale prezzo di favore, il nostro go­ avrà un incontro con la rtatvder e i quattro «ndustnak che rileveranno g> zione dal paesi latino-ameri­ tino Raula Alfonsln non ha toccato ad un suo compagno di partito. Giuseppe Avolio. tirargli le sulla zootecnia indetta dall'As­ verno non ha saputo approfit­ •mpianii per avere risposte su una sene di punti ancora aperti, trmanzituno cani, soffocati dai debiti. An­ mancato di fare riferimento della Federai Reserve, Pro orecchie. Avolio lo ha chiamato amico, ma ha detto: «Egli doveva sociazione nazionale cooperati­ tare di questa opportunità. La — ha detto * segretario Lu»gi Agostm — voghamo chiarezza sul Significato che l'aumento, annunciato alla situazione, in un discor­ ston Martin. Per Martin, venire qui a spiegare le sue proposte.. non l'avremmo accolto con ve agricole aderente alla Lega. nostra zootecnia paga inoltre la complessivo deiroperazione Se s. dovesse ancora procedere cor. la logica del lunedi, del prime-rate ha so rivolto al paese. Cosi pure l'atteggiamento della Borsa, ì fischi come qualche eltra organizzazione, ma ci avremmo discus­ La situazione zootecnica ita­ spregiudicata concorrenza de­ irwo chiederemo aftri «ntertocuton perori* non * concep** che il Sindacato provocato decise reazioni da il ministro degli Esteri brasi­ crollata dopo la stima del so pacatamente». liana è quindi particolarmente gli altri paesi comunitari che ri­ ancora non conosca i contenuti deSa lettera d mtenti» parte degli esponenti gover­ liano, Ramiro Saraiva, si è ministero del Commercio se­ Il congresso — che in serata ha votato una risoluzione politica grave: nel 1983 sono stati im­ corrono all'uso massiccio di so­ nativi. Il ministro degli Este­ unito al «coro» delie critiche. condo cui l'economia ameri­ ed ha eletto i nuovi organismi dirigenti — ha ribadito la centralità portati dai paesi della CEE 12 stanze alternative per l'alimen­ L'ENEL non garantisce le emergenze ri argentino. Dante Caputo. esprimendo «deplorazione» cana crescerà a ritmi velo­ cissimi. è stata «esagerata»: del problema previdenziale, insieme alla forte richiesta di una più milioni di quintali di carne e 63 tazione del bestiame, che viene ROMA — Mentre proseguono forti gk scioperi de» lavoraton de* ENEL per la ha avviato consultazioni con per la crescita dei tassi d'in­ diffusa consapevolezza, soprattutto da parte delle istituzioni, delle milioni di quintali di latte e spesso «gonfiato» con estrogeni vertenza az*fxJa<€. I azienda — denuncia i^> comunicato sindacale — «con le altre nazioni che pochi teresse e auspicando un ri­ la crescita nominale — ha difficoltà e dei problemi che U condizione anziana attraversa nelle suoi derivati, con una spesa a tutto danno deiia salute dei un atteggamento senza precederti si rifiuta r> concerdve ed sindacato le giorni fa hanno partecipato pensamento americano. sostenuto — è in effetti ral­ campagne. Ma senza piagnistei. complessiva di oltre 7.300 mi­ consumatori. squadre per l emergenza e la sicurezza degl. «movami mantenendo e» fatto al •vertice» di Cartagena. Ca­ In America intanto dopo lentata ad un ritmo liardi e con un continuo aggra­ i esercizio precaria r> qualche cenna-e • ponendo a r.scrwa — n caso di avaria la -reazione» di Wall Street ai dell'8,7% dopo che nel primo puto agisce nelle vesti di se­ trimestre è stata del 13,0%. n. t. varsi del nostrodeficit agro-ali­ Bruno Enriotti — •» stessa Ki/fin de- ottad-n » gretario del gruppo degli timori di una restrizione nel •»»»»#J»»»»»J»»««««««««»»«»»»»»»»»»»»»»»»»»»»«»»»»»«»»««»»»»»J»^^ Gialli, rosa, classici, umoristici: che libri leggono i giovani? voro. Una cattiva azione di Collodi, al quale lavorare piaceva pochissimo, ma che si fa perdonare con tutte le altre pagine che rac­ La morale contano di questo bambino/burattino che trasgredendo se ne va a fare l'esperienza del mondo. Ma 1 valori? Che ci debbano essere ad ogni salvata costo degli ottimi principi sbandierati come vessilli nel libri per bambini è un pregiudizio duro a morire: come se, oltre tutto, una mo­ rale della favola, oltre tutto proclamata sfac­ ciatamente, potesse ottenere qualche adesio­ ihri dai Puffi ne più che momentanea. Un po' meglio vanno le cose se 1 valori ser­ Pinocchio si vende sempre, e anche II Cuo­ peggiano qua e là o attraversano tutta la vi­ re . Vuol dire che a loro modo I genitori e gli cenda senza far chiasso, diluiti In un raccon­ altri adulti hanno II senso del classico. Che to che si legga volentieri per quel che raccon­ Pinocchio sia un classico non c'è dubbio. ta e per come lo racconta, e che non predica. Cuore è percepito come tale dall'adulto bene lìodarl, poniamo, ma se n'èglà parlato mol­ ragazzi Intenzionato quando si propone di educare I to. bambini e 1 ragazzi al bello, al bene e ad altri O Argini, per dire, In Mammotta, Vacanze Ingredienti educativi del genere. Sicché, es­ col padre, Ciao Andrea, tutti editi da Monda­ sendo stati abituati da bambini a considera­ dori, e Marta quasi donna (Fabbri;. Sono rac­ re Cuore una fonte di messaggi altamente conti — che raccontano e si riferiscono alle educativi, e avendolo letto per lo più male e •possibili realtà* del e delle preadolescentl, per dovere (e avendolo dimenticato), gli con qualche accentuazione non rumorosa. Il Il libro «Cuore» è ancora adulti di oggi si credono in obbligo di propor­ messaggio c'è e si lascia Intendere, ma non lo anche alle recenti generazioni come fonte suona le trombe. O Bianca Pitzomo, In una tra i titoli più venduti: di valori che evidentemente ritengono valori bella storia ( La casa sull'albero. Le Stelle, perenni. 1984) di Inquilinato, 'evasione (nel senso del 100.000 copie all'anno, trasferimento nel luogo desiderato), convi­ Se lo leggessero, si renderebbero conto, al­ venza quasi pacifica tra adulti, bambini, ani­ il doppio di «Pinocchio» meno l più capaci di pensiero spregiudicato, mali e piante, realizzazione dJ sogni Infantili che sono valori da poco, sul quali non si co­ e adulti. L'influenza sul mercato struisce nessuna decente educazione: un pa­ 0 Emilio Olovanneschl ( Sotto l'albero , triottismo oleografico e sabaudcgglante, un Tirreni, ed.), tredici racconti per ragazzini, delle serie televisive paternalismo Ignobile fatto di signori che che possono suscitare riflessioni Interessanti battono la mano sulle spalle al carbonai, di sul casi della vita. onesti lavoratori tutti contenti di questo 1 Puffll sia nella versione televisiva che in trattamento. Se fosse lecito dare un consi­ quella a stampa (Italia 1, 'Il corriere del pic­ glio, sarebbe bene spostare la lettura del ca­ coli; 'Ilgiornalino'). Essendo piccoli e roton­ polavoro deamicisiana all'età In cui è possi­ di sono ovviamente destinati a provocare bile leggerlo criticamente, all'adolescenza adesione e partecipazione affettiva, come cioè, e aJJora farlo studiare come un esemplo spiegano anche gli etologi. Vinicio Onglnl gli di testo 'educativo' (o diseducativo a seconda dedica sul fascicolo 10,1983 di 'Cooperazlone del tipo di lettura e di punto di vista). educativa* un bel saggio Intitolato La peda­ Pinocchio Invece dev'essere In tutte le ca­ gogia del Puffi ciie è utile leggere con una se. Nessuno lo scambia per un libro 'educati­ qualche attenzione. Da De Amtcls al Puffi. vo' e fortunatamente si bada poco alle ulti­ Che cammino: dalla retorica filistea al diver­ me pagine, dove li povero Pinocchio, scon­ timento non privo di stimoli a riflettere sul tando l propri peccati e quelli della sua clas­ rapporti fra 11 bene e ti male. È la giusta via se, lavora da proletariosupersfruttatoagira­ pedagogica. re Il bindolo al posto d'un asino, In cambio Giorgio Bini De Am d'un bicchiere di latte per ogni giorno di la­

Biribissi di Collodi Nipote (è La domanda, per i libri, è naturale: «quante copie vende?». Il campo delle letture chiamate 'rosa* e 'sentimentali* è raggiunge complessivamente le decine di migliala di copie. stato ristampato da Longa­ Forse la risposta è facile per 1 best-seller degli adulti e per dominato da «Piccole donne» che ogni anno dovrebbe supera­ La serie di Enld Bly ton della «Banda dei cinque» (ed. Mursia) quel libri che costituiscono un caso a parte, come «La storia re le 120.000-130.000 copie. «Piccole donne crescono» è atte­ è sempre un buon successo e ogni titolo vende oltre 15.000 nesi nel 1981 con le vecchie d'Italia a fumetti» di Blagl o un successo dovuto, come «Hei- stato sulle 70-80.000 copie e «I ragazzi di Jo» seguono con copie. Da non dimenticare, fra 1 gialli, «Le indagini di Sher­ Illustrazioni di Carlo Chio­ dl», al richiamo di una serie televisiva. Ma se ci Inoltriamo in 10.000 meno. «Pattini d'argento» si mantiene sulle 50.000 co­ lock Holmes» (Mondadori), un classico con 1 migliori racconti stri e due note di Geno Pam- classici, il discorso si fa difficile e le notizie risultano appros­ pie annuali. di C. Doyle assestati sulle 10.000 copie. palonl e Paola Pallottlno), simative. La ragione c'è: le edizioni, ad esemplo di «Cuore», L' umorismo è certamente dominato dal «Giornalino di Da ultimo, il settore avventure per 1 libri più noti e comu­ una sorta di viaggio verso 11 sono almeno una trentina, suddivise per circa venti editori, Giamburrasca» che nelle varie edizioni si mantiene sulle nemente chiamati «classici», testimoni di una continuità fa­ centro della Terra che ha co­ alcuni del quali presentano 11 libro In collane diversificate per 50-60.000 copie: non sono poche perchè 1 genitori non amano miliare e spesso scolastica che si inserisce nel più complesso me labirinto e foresta le fo­ formato, tipo di copertina, numero di illustrazioni, ecc., e molto questo libro nel quale il protagonista — secondo loro rapporto adulti-ragazzi. «Robinson Crusoe», «I viaggi di Gul- gne di Firenze: anche In que­ quindi prezzo. llver», «L'Isola del tesoro», «Le avventure di Tom Sawyer», «I sto caso agli eroi capitano — è troppo furbo ed è quindi un cattivo esemplo per I ragazzi. ragazzi della via Pai», «Capitani coraggiosi», «Il richiamo del­ Le Indicazioni di tiratura sono segreti che gli editori non «Tre uomini In barca» di Jerome è stabile sulle 40-50.000 molte avventure, anche qui la foresta», «20.000 leghe sotto i mari», «Il giro del mondo In 80 11 loro ruolo è significativa­ comunicano volentieri, anche per gli alti e bassi nella vendita copie. giorni», raggiungono ogni anno vendite che vanno dalle di certi titoli che vengono Influenzati dalla televisione. Ad La tradizione nonnl-genitori-figll si mantiene nel libri che 30.000 alle 50.000 copie. mente abbassato dalle trova­ esemplo: quando la Rai trasmise «Pinocchio» con la Lollobri- garantiscono una sicurezza 'morale* (o moralistica): «Cuore» Questi libri sono noti e addirittura famosi per 11 loro titolo, te surreali, dall'ironia, dalla glda e Manfredi, le Edizioni Paollne conquistarono 11 merca­ raggiunge le 100.000 copie annue, ma è in vista il nuovo mentre il nome dell'autore è spesso Ignorato. Mi è capitato di commistione di generi e per­ to con 11 libro che conteneva le illustrazioni televisive. Du­ sceneggiato televisivo in programma nel prossimo dicembre sentirmi chiedere «Pattini d'argento» della Salani: In libreria sonaggi. rante l'ultimo Natale, «11 libro della giungla».di Kipling ebbe e c*è da credere che le vendite aumenteranno: «Pinocchio» ne ero sprovvisto e ho offerto, in traduzione integrale, un'al­ un notevole risveglio, legato alla proiezione, in tutte le città, non supera le 40-50.000 copie all'anno: è una tiratura piutto­ tra edizione. L a signora mi ha guardato con estrema diffi­ E oggi? Direi che la felicità del film di Disney, e le vendite furono legate a questo tipo di sto bassa ma tutti 1 controlli che ho potuto fare mi hanno denza: non voleva un altro «Pattini d'argento» di chi sa quale inventiva e l'umorismo di edizione. Altro fenomeno: nel mese delle Comunioni, «Cuore» confermato questa indicazione. autore, ma proprio ed esclusivamente della Salani, di cui le Rodar! non hanno continua­ è una delle strenne più vendute, cosa che non capita per Un settore che appassiona i ragazzi è quello del •gialli'. erano note le grandi capacità di scrittrice, da lei conosciuta tori di rilievo anche se, ad «Pinocchio» considerato per bambini più piccoli, al massimo poco favorito dagli adulti che considerano queste letture a per fama dal tempi della sua infanzia. esempio, molta della produ­ di seconda elementare. livello di serie B o C: Invece hanno il grosso pregio di divertire zione In versi e in prosa di Vediamo di dare qualche dato, con la speranza di non an­ senza correre 11 rischio che qualche adulto pretenda il rias­ Roberto Denti Roberto Piumini si colloca dare lontano dalla situazione reale e di depurare le Informa­ sunto scritto. «Il giallo dei ragazzi» pubblicato periodicamen­ NELLA FOTO: un'illustrazione di Nathaele Vogel. in modo molto dignitoso sul­ zioni dagli inquinamenti televisivi. te dalla Mondadori (l'ultimo volume porta il numero 174) lo stesso filone. Vorrei poi ci­ tare un libro del 1971, Il pia­ Sappiamo che II romanzo •grandi' e generali cui si av­ neta dei matti di Ermanno moderno è nato In Inghilter­ vicina per la prima volta. Libenzl (Garzanti l'ha ripub­ ra nel Settecento per Intrat­ Ci sono romanzi per ra­ blicato qualche anno fa con tenere ed edificare un pub­ gazzine che affrontano temi 11 titolo II pianeta del robot, blico prevalentemente fem­ Di «best-seller» fiorisce impegnati, altri che toccano forse In omaggio al Goldrake minile. Ancora oggi, a giudi­ le corde rare e preziose del­ televisivi), in cui attraverso care dalle tirature del ro­ l'umorismo. Che qualche otto gustose «fantacronache manzi rosa 'da edicola; le volta non escludono l'atten­ del futuro» l'autore ci rac­ lettrici più costanti sono le zione ai ruolo femminile, ma conta senza moralismi e pe­ donne, e fJ fenomeno non è lo presentano in modo pro­ danterie la pazzia collettiva solo Italiano. Non c'è da me­ tra le romantiche eroìne blematico. Libri che raffigu­ rano onestamente l'infanzia del terrestri, che usano l'in­ ravigliarsi dunque se le più e l'adolescenza con tutto 11 telligenza per farsi guerre, recenti statistiche ci confer­ loro carico di ambiguità, di costruire robot e automatiz­ mano che anche tra l lettori entusiasmi, di paure e ribel­ NELLA FOTO: un'illustrazione di Isabelle Molinard. zare l'esistenza al punto da più giovani, quelle che leggo­ ~V j™ lioni, attraverso le esperien­ rimanere schiavi dei loro no di più sono le ragazze e le ze di un essere umano in cre­ stessi complicati macchinari bambine. scita, che solo per caso è di (come non ricordare Zio Pa- Gli editori e l cartollbral sesso femminile. Qualche perone e la rivoluzione elet­ sanno bene che 11 mercato iiJS&S. volta l due temi si Intreccia­ tronica uscito su «Topolino» del romanzi per bambine e no. Una vicenda sentimenta­ Proponiamo nel giugno dell'anno scor­ ragazza è molto fiorente. Per le si infila discretamente in so?). molte piccole case editrici una storia più ampia di ap­ costituisce l'unico punto di proccio al mondo. Oppure forza, accanto al cartonati l'eroina romantica di un 'to­ Naturalmente Libenzi sal­ peri più piccoli. Uno del tito­ sa» si rivela inaspettamente Gian Burrasca va un po' di fantasia e la re­ li più venduti e letti è 'Picco­ più critica e-più intelligente gala a qualche simpatico le donne della AIcotL Meno delle sue sorelle di carta. personaggio bambino che noti l recensori più Impegna­ L'esame non andrebbe fat­ conquisterà sicuramente i ti culturalmente, ma forse to per generi, ma titolo per lettori mettendo In crisi con titolo. Si scoprirebbe cosi, domande rodarìane un sofi­ altrettanto diffusi, come ri­ per esempio, che 'Kadlsha* alla Falcucci sticatissimo cervello elettro­ sulta dal gran numero di di M. D'Arie (La Sorgente) è Ininterrotte ristampe, l ro­ Ì* nico: «Se un ministro mangia un bel libro >per tutti: Che le zione In cui troppi addetti al manzi di Janet Lambert editi •Cinque sorelle d'America' La «serietà» della scuola una spazzola In insalata, co­ dalle Paollne: *Penny Par- della Lambert (Paollne) sono contribuisce indubbiamente lavori pedagogici, educatori me faranno le balene a vola­ rish* e gii altri dej suo ciclo. meno frivole e vuote di a ridurre la lingua a sempli­ patentati, diligenti custodi re su Marte?». ambientati nell'America de­ quanto parrebbe. Che 'Lady ce mezzo utilitario e toglie ministeriali della giovanile Il discorso sull'umorismo gli anni Quaranta. Oscar' (Fabbri) è uno strano, ogni voglia di utilizzazione moralità hanno preferito far mi offre anche l'occasione Mondadori, che una deci­ iB_ ambiguo, Interessantissimo gratuita della stessa. In Ro­ piangere i bambini piuttosto per citare Cario Brizzolara, na d'anni fa aveva tentato di personaggio, protagonista, dali mi colpiva soprattutto Che farli ridere™ scrittore certo non ignoto lanciare una collana di ro­ grazie alla ottima riscrittura la capacità di legare le parole Ricordo di aver letto e ri­ nella letteratura per l'infan­ manzi rosa per ragazzine, a successo dell'omonimo car­ bambine. riportarli a un unico sche­ aggiunge l'intento ammoni­ di M. Migllavacca, di un ro­ al sorriso, di creare l'impre- letto con gran divertimento bosso costo e di ridottissimo toon televisivo. In confronto ai coetanei ma. Ciò che li accomuna è il torio e ricattatorio tipico di manzo di cappa e spada de­ zia contemporanea grazie gno delia migliore tradizio­ vedlblle e l'inatteso facendo Il giornalino di Gian Burra­ soprattutto al bellissimo II formato, i *KItiy, libri da Sempre dal video discen­ maschi dunque le ragazzine fatto che la (o le) protagoni­ una certa editoria 'edifi­ scontrare elementi opposti, sca di Vamba, che la Marzoc­ passeggio; per lo più tradot­ dono le eroine del fortunati leggono mollo, cosi come le sta principale è di sesso fem­ cante ne. Questi non sono che po­ pennacchio ristampato re­ chi esempi. inconciliabili, assurdi. Ro­ co continua a ristampare; centemente da Einaudi. Ma ti dal francese o dall'inglese, romanzi della Fabbri •"Can- loro madri o sorelle maggio­ minile, particolare che fa Però ci sono anche molti dali conosceva le regole del certamente una lettura ap­ recentemente ha ripreso 11 dy Candy". "Lady Oscar", ri rispetto ai coetanei adulti. scattare nelle giovanissime romanzi dove l'eroina, di so­ In campo giovanile anco­ il libro «sorridente» al quale lettrici un forte meccanismo ra oggi, come nel Settecento comico, ma soprattutto sa­ profondita del libro potrebbe voglio riferirmi è Titlna F 5. nome della collana con un "Jenny la tennista": Nel ca­ Nel coso delle lettrici adulte lito più giovane di quelle al­ peva che la troppa serietà formato più grande e con ti­ talogo della Mursia Invece però la quantità è inversa­ di identificazione. Le storie tre, è protagonista di una vi­ inglese, la maggior parte del dirci molte cose su Vamba e Diario di una piccola cilin­ raccontate invece, così come •buoni romanzi' per ragazzi con cui si circonda 11 mondo sul suo personaggio, ma drata edito sempre da Ei­ toli più sentimentali e meno sono ancora presenti tutti l mente proporzionale alla cenda che la rappresenta sono scritti con un occhio at­ avventurosi, firmati da au­ Utoli della serie di Moietta* qualità dei libri 'consumati' i modelli implicitamente o non come una tslgnorlnetta* dei bambini odora spesso di quello che colpisce e fa ridere naudi nel 1972: Brizzolara tento a quel 'buon lettore* moralismo e pedanteria. il giovane lettore è 11 mecca­ racconta di un mondo di au­ trici Italiane. della Angulssola. E per fini­ settimanalmente. Per la let­ esplicitamente proposti, so­ In cerca, di conquiste, ma co­ che è la lettrice. Nelle collane di classici o re, tra I pochissimi titoli per tura preferita dalle più gio­ no tra le più diverse. Da un me una 'persona' nei suoi La letteratura per l'infan­ nismo delle trovate Incon­ tomobili fatto ad immagine di varia poi rispolvera titoli ragazzi proposti dal vari vani, Il discorso è più com­ lato si possono riconoscere rapporti col mondo; con i Bianca Pitzomo zia in Italia ha conosciuto trollabili e paradossali. e somiglianza del nostro con degli inzi del secolo, come Club che vendono libri per plesso. I romanzi per bambi­ veri e propri «rosa per ragaz­ coetanei, con gli adulti, alle pochi scrittori umoristici: Restando fermi ai «classici i buoni e 1 cattivi di turno, •Anna dal capelli rossi' di L. corrispondenza, la maggio­ ne e ragazzine infatti non so­ zine; in cui a tutti gli stereo­ prese con i problemi tipici NELLA FOTO: «Lady Oscar» slamo una nazione «seria»? del ridere» italiani per bam­ con le piccole vicende quoti­ Montgomery, risuscitata dal ranza sono destinati alle no tutti uguali ed è difficile tipi propri della categoria, si della sua età e di quelli più della Fabbri. Siamo, soprattutto, una na­ bini vorrei ricordare Sussi e diane e le grandi avventure. Cos'è dunque che sottrae TItina F 5 alla pesante ipote­ Il tifoso gia!!oro--«-> che la sera del 30 marcio, alle 22,35. si fosse le» (La Scuola, L. 1.600 circa), dove Langelot risolve misteri a tutto ca pedagogica, alla volontà allontanato dallo Sudi» Olimpico, d<"»po i tempi supplementari spiano. di insegnare qualcosa a tutti della finale di Coppa dei Campioni tri Roma e Liierpool. perché Se poi ci si stufa della fondamentale «serialità» delle collane. I costi? Anchi* qui l'umori­ incapace di re indagini di Sherlock ragazzi + 1 cane; .11 Club dei sette» (Mursia, L. 5 000), ragazzi più Holmes di A. Conan Doyle (Mondadori, L. 9.000). che riunisce il solito cane che giocano ai detectives; «Juniorpol-Agente specia­ NELLA FOTO: un'illustrazione di Teresa Wilbik. Pino Boero 1 L'UNITÀ/GIOVEDÌ 1 I 28 GIUGNO 1984

Il Discobolo Loncellotti. copia romano di quello di Mirone. o destra un'immagine di Vienna. dipinta ad acquarello da Hitler. In basso. Rodolfo Siviere

V i -hi. t„ . si Uura

.1 &t £fi"*5* Oggi, a Firenze, Palazzo Vecchio esibisce la «collezione» dei capolavori recuperati dal più incredibile 007 italiano: Rodolfo Siviero - Dal «Discobolo» di Mirone a una madonna del Masaccio, una serie di pezzi straordinari - E fra le opere c'è anche qualcosa di inedito...

w*r

Dalla nostra redazione sti e poi quelle illegalmen­ Hitler le disegnò tra il dclla moglie Una autenti­ ternazionali e do\e m\e^e FIRENZE — II più strabi­ te esportate oltre frontiera. 1910 e il '14 utilizzando la cità quasi indiscussa che di enigmatici delitti da liante tra gli 007 aveva un Morendo il 26 ottobre tecnica ingenua e raffina­ ha subito smosso le autori­ scoprire c'era una tempera aspetto dignitoso e since­ dello scorso anno, Siviero ta dell'acquarello, copian­ tà tedesche. Pare addirit­ o un marmo da scovare I ro, parlava con l'accento ha lasciato incompiuto, do panorami e angoli di tura che l'ambasciatore capitoli ai questo racconto toscano, aveva frequenta­ ma ben avviato, il suo strade, immaginando un della Germania federale, sono tutti palpitanti e cari­ to l'università, fatto il par­ grande sogno: vedere riu­ viaggio ammirativo, quasi m un incontro con il sinda­ chi di suspcnce: dal Disco­ tigiano, era iscritto alì'An- niti in una grande ed ete­ turistico, nei luoghi sacri co di Firenze, ne abbia bolo di Mirone ad una Ma­ pl, aveva lavorato prima rogenea galleria tutti quei della germanltà. Qualcuno chiesto la restituzione. donna con bambino del con gli inglesi, poi aveva capolavori tornati in pa­ ha già visto in quelle picco­ Il tracco» nazista m Ita­ Masaccio, da un ritratto di fondato un servizio infor­ tria. Il sogno adesso si sta le opere una prefazione il­ giovane donna di Raffaello mazioni alle dipendenze lia inizio prima dello scop­ avverando: domani al ter­ luminante e coerente al­ pio del conflitto e si mtittì alla Leda col cigno del Tin­ del Ministero degli esteri zo piano di Palazzo Vec­ l'arte del regime, qualcu- tore tto. italiano e quindi assunto subito dopo l'H settembre, chio si apre infatti la mo­ n'altro vi individua gli secondo un preciso piano persino il titolo di ministro stra-museo 'L'opera ritro­ aspetti maniacali e osses­ Siviero era geloso del plenipotenziario. di Hitler e Goering. Già al­ suo lavoro e delle opere vata- che raccoglie 141 sionanti del dittatore. Il lora il servizio informazio­ pezzi di inestimabile valo­ semplice visitatore, invece, raccolte. E un motivo c'è: ù 1 suoi nemici erano tanti ni di Siviero. in strettocon- nell'inadeguatezza del si­ re, frutto di decine di anni vi potrebbe rintracciare un tatto con 11 Comando Al­ e spesso si confondevano di lavoro, silenzioso e con­ sereno rapporto con la pit­ stemi di sicurezza dei no­ con gli amici. Primi mini­ leato del Mediterraneo, ca­ stri musei. Ma aveva an­ trastato, della Delegazione tura, una maniera intelli talogò ogni pezzo rubato e stri che lo tenevano alla del Ministero degli esteri. gente di passare il tempo che paura che tutto il suo larga, funzionari che gli la sua probabile destina­ lavoro restasse chiuso In Ma, morendo, Siviero ha Ubero, un mezzo per espri­ zione. A farne le spese fu­ chiudevano le porte in fac­ aperto alla storia un capi­ mere sensazioni e motiva­ qualche sotterraneo. E sta­ cia, generali perturbanti, rono gli Uffizi di Firenze, va per succedere ncll'82 tolo inedito e controverso zioni che presto sarebbero musei di Roma, Napoli e accademici e direttori di della sua missione. Da do­ esplose in maniera cosi quando il Ministero per i musei scontrosi e riluttan­ Venezia, chiese e singoli beni culturali aveva fatto mani saranno visibili a Pa­ drastica e drammatica. collezionisti privati. ti. lazzo Vecchio venti acqua­ già impacchettare tutte le La prima opera che riu­ relli di Adolf Hitler che il Vienna appare come un Il saccheggio però non opere. Fu appunto allora, scì a recuperare, Rodolfo dittatore nazista disegnò e palcoscenico colorato e finì lì: proseguì nel dopo­ che, per iniziativa della giunta di sinistra fiorenti­ Siviero -r- perché di lui firmò dì proprio pugno maestoso dove l'uomo si cazioni artistiche del Fu- prima volta alcuni acqua­ guerra con furti su ordina­ stiamo parlando — non la prima della sua ascesa al compenetra all'eleganza zione, pezzi rubati persino na, nacque l'idea di questa- hrer, all'epoca del Reich relli del Fuhrer in un'edi­ mostra. scordò mal: si tra t ta va del­ potere. della città; Monaco ha in­ comparvero non pochi di­ zione curata dall'amico e due volte, musei e siti ar­ la 'Dance' di Tiziano della vece un aspetto più sun­ pinti falsificati d'Hitler. fotografo personale Hein­ cheologici depredati, opere Lo strano destino di un Pinacoteca di Napoli. 'Die­ Ieri mattina nella confe­ tuoso e appariscente, forse Ma sull'autenticità degli rich Hoffmann, il com­ passate clandestinamente uomo d'azzardo si compie tro l'atrio del Collectlng renza stampa di presenta­ meno gioviale e rilassante. acquarelli fiorentini non ci mentatore arriva persino a oltre frontiera. Lui, Sivie­ fatalmente dopo la sua Point, già sede del partito zione della mostra l'atten­ L'impianto dei disegni è di dovrebbero essere dubbi, scrivere: 'Noi sappiamo ro, con la valigetta diplo­ morte. Per un carico di nazista di Monaco, tetro ed zione delle telecamere e dei genere, la mano sicura, 1 come hanno confermato che non fu per caso che matica legata al polso e la opere ritrovate la gloria agghiacciante — racconta flash e gli occhi curiosi di colori molto vivaci, l'insie­ gli esperti venuti espressa­ pistola in tasca, abbando­ del museo, per i grandi mente dalla Germania. Adolfo Hitler In altri tempi Siviero — la nuda di Tizia­ giornalisti e critici è anda­ me denota una ammira­ non comparisse tra i nu­ nava allora l'aria ufficiale. trafficanti d'arte invece la no emanava dai suol caldi ta tutta a quella stanza zione per la grande città Siviero li ricevette dalla merosi allievi dell'Accade­ dell'ambasciatore per ve­ consolazione di non avere colori la luce di Venezia tappezzata di innocui dise­ appiattita pero da una tec­ moglie di Martin Bormann mia di pittura di Vienna. stire quella più avventuro­ più davanti l'assillo del pe­ che mi riempì di gioia-. gni. Una serie di copie di nica scolastica e infantile. che dopo la guerra vjsse e Egli era destinato ad un sa dell'agente segreto. La ricolo numero uno, quel Iniziò così la splendida e cartoline, tipiche di un Hitler, come noto, aveva morì in Alto Adige. E pos­ sua vita si è trasformata in partigiano livornese che sibile che siano passa ti pri­ compito più alto che di­ 'tortuosa avventura dello modesto pittore della do­ una predilezione per la pit­ ventare un buon pittore o un lungo film a episodi do­ rischiava la vita per un Mi­ 007 dell'arte italiana inca­ menica, che raccolgono tura e tentò invano di en­ ma dalla segreteria di ve la finzione lascia il po­ chelangelo o un Botticelli. Hess, poi a quella di Bor­ forse un buon architetto: ricato prima di recuperare immagini di Vienna e di trare all'Accademia. Nel Approfittando delle vo- sto alla delicatezza delle le opere trafugate dai nazi­ Monaco di Baviera. 1936, presentando per la mann, infine nelle mani operazioni e al contatti in­ Marco Ferrari

vento, con la mia partecipa­ scepoli, di una eventuale atomica», alla «psicologia tazione del divertimento, del­ Luciano Anceschi, studioso di estetica, fondatore zione e. Insomma, nelle mie scuola di pensiero. È possibile dell'espressione». Si ebbe co­ la dimenticanza, qua! e, se­ circostanze; e il preminente vivificare la scienza e insieme me una'ambizione di riepilo­ condo lei, la linea di forza del del «Verri», paria del movimento culturale che si Interesse per la poesia è. d'al­ lavorare per i giovani? go orientato al fare. E in que­ pensiero contemporaneo? tro canto, in questo senso, Non ho mal Inteso il «Ver­ sto senso il «Verri» ha conti­ La linea di forza dei pen­ raccolse intorno alla rivista e, poi, nel Gruppo 63 abbastanza probante. Nel ri» come qualche cosa di si­ nuato e continua rinnovan­ siero contemporaneo? Il vuoto in cui si erano deter­ mile a una scuola con dei di­ do gli uomini e le situazioni. pensiero può continuare a minate, avevo vissuto espe­ scepoli; la sede era impro­ E sempre con una scommes­ contribuire a far chiarezza rienze molto esaltanti in pria; amo pochissimo i bravi sa radicale sulla situazione per l'uomo e a dargli libertà quest'ordine. In qualche mo­ ripetitori, mi preme cogliere dell'uomo e una sollecitazio­ se manterrà rigorosamente do si cercava il nuovo per vie i sapori nel loro nascere; ed ne al fare nel movimento di la propria decisione antido­ inattese; e cosi, in ogni caso, ogni impronta eventual­ una esperienza tesa, origina­ gmatica, antisistematica quella del «Verri» fu una mente Impressa mi pare deb­ ria, che vuole essere incisiva. (nel senso del sistema «chiu­ azione faticosa e dura in un ba intrecciarsi con un libero — Ma oggi, in tempi non so»), comprensiva e flessibi­ ambito pieno di ostacoli. destino. Il movimento dei solo di malessere, ma di crisi le. Un pensiero così fatto può giovani di allora si inseriva violenta, come muoversi? attraversare la crisi, coglier­ — Quali ostacoli? per me in un progetto aperto. Per quel che mi riguarda la anche nella sua produtti­ Prima di tutto ostacoli in­ Essi furono i segnali resi­ non c'è altro da fare che con­ vità, prevenirla e procedere terni. E ci furono anche stenti e acuti di un particola­ tinuare. Senza soluzioni pre­ con lei, e con lei trasformarsi grandi allarmi, furono usate re aspetto e momento di stabilite, senza timori, senza continuamente. Proteo pru­ tutte le armi della blandizie e quelia crisi che è ormai pros­ dogmi, cercando ogni volta dente e sagace, può presto anche della intimidazione sima a compiere i cento anni di far scelte precise in un riassorbire riprese dogmati­ d'avan celata tra i sorrisi... Ma a noi dalle orìgini della sua consa­ quadro di comprensione ge­ che che possono darsi e si sembrava di fare la cosa più pevolezza; e veramente non nerale, ricco, articolato. Oc­ danno. Per questa via le ri­ naturale, semplice, e dovero­ da oggi parlo per strette ana­ corre amare il tempo, e ar­ cerche di estetica hanno tro­ 1} © © 9 sa: tentare di rinnovare 11 logie di una nostra condizio­ marlo continuamente dì vato e trovano delle possibi­ linguaggio stanco della tri­ ne «alessandrina» (non senza strutture volta a volta con­ lità ricche, inesauribili e fer­ bù. certi precisi riferimenti a venienti. tili con procedimenti stimo­ Callimaco ecc.). — Se molti sistemi hanno lanti. Infine, per questa via — E fu cosi? fallito, cosi come le astrazioni possiamo guardare con an­ Comunque, certi risultati. totalizzanti, la teorizzazione siosa serenità agli oscuri 6 mi pare, si raggiunsero. E In ogni caso, il movimento di una -libera espressione dei tempi che ci attendono. certo l'aria che si è respirata, ha avuto, considerata la labi­ desideri», la guerra dell'indi­ dopo, nella repubblica lette­ lità e la precarietà di così fat­ viduo contro lo Stato o l'esal­ Letizia Paolozzi raria è stata ed è per vari te aggregazioni, una durata sii miei» aspetti diversa da quella che abbastanza lunga, da un la­ si respirava prima. In realtà to; dall'altro, forse si è dissol­ Dal nostro inviato ragioni della ragione in crisi. il progetto non si esauriva to prima di aver dato il me­ BOLOGNA — Viviamo «in A Bologna, deve il profes­ nel segnalare e fare emerge­ glio di sé, quel meglio che un tempo delle Idee Inquieta­ sore abita, è approdata, dopo re alcuni nomi particolar­ avrebbe potuto dare con la to e Irto di difficoltà». Eppure varie tappe, la Mostra itine­ mente acuti e provveduti sua forza di gruppo con una Luciano Anceschi. che e nato rante del «Verri, (quasi tren- (forse non si sbagliò molto in resistenza più compatta. nel 1911, questo tempo l'ha t'anni dalla nascita). quest'ordine); ma nel mo­ Scalfì solo un poco gli usi condiviso né mai ha rinun­ — Cominciamo allora a strare come questi nomi nel­ della tribù. ciato ad aiutare il pensiero parlare dell'attività della rivi­ le loro libertà e differenze — Certo, in gruppo si è vi­ che si muove anche — e non sta, uno dei tasselli culturali potessero portare un vitale gorosi; si pesa di più. Ma i può evitare di farlo — fra più consistenti del secondo mutamento nel discorsi ge­ gruppi sono destinati a scio­ Rinascita tante macerie e tanti crolli. dopoguerra. E da quanti — nerali entro una precisa In­ gliersi, dopo qualche tempo. .» •• • .--••• o Piccolo, gentile, timido.. da Sanguinei! a Balestrini a terpretazione: una fenome­ Forse questo avvenne quan­ i40 anniversario della fondazione deciso sempre a tenere insie­ Porta a Giuliani a Eco — vi si nologia della crisi articolata do il ragionare di estetica del­ me «cultura militante» e aggregarono intorno e poi. nel cuore di un umanesimo la poesia o il fare poetico in­ anni dopo, formarono il disilluso. O anche una pro­ contrò, per alcuni, la conte­ «cultura universitaria», pro­ Gruppo 63. nuncia neo-illuministica fessore di estetica a Bologna stazione sociale, i tempi del­ li gruppo che si raccolse fortemente connotata dalla l'emergenza? fino allo struggente com­ consapevolezza della crisi. miato con la sua «Ultima le­ intorno al «Verri» ha rappre­ Sul fermarsi e sul dissol­ sentato, mi pare, l'ultimo Occorreva fare qualche pas­ versi del gruppi si pqtrebbe zione e programma» de! so in là del famoso «viaggio a 1981. Anceschi ha accentrato tentativo — finora — di un scrivere un trattato. E diffi­ organico, orientato e moti­ Chiasso», si cercava una coe­ cile stabilire «una» causa. La rivista l'orizzonte della ricerca «nel­ vato intervento di cultura renza «europea» (e cioè non Tensioni personali e tensioni lo studio delia poesia, delle espresso in un movimento solo europea). di Idee — anche tensioni po­ poetiche, e del loro sistemi, e ben definito, l'ultimo alme- — Eppure sembra quasi litiche — ebbero di fatto la insomma, della estetica della i no che si sia dato nel nostro che dei risultati raggiunti, di loro forza. Dedicai molto del poesia In generale». Però l'e­ paese. Gli, allora giovani. quell'operare in gruppo, ci si mio tempo a tenere unito il sperienza estetica, il vangare di Togliatti scrittori vennero raccoglien­ sia dimenticati. gruppo; e c'erano riunioni, e potar* l campi dell'ermeti­ dosi a poco a poco intorno al Non sta a me giudicare. È convegni, un lavoro ben di­ smo, oppure accudire amo­ •Verri», e furono scelti con certo per altro che viviamo, stribuito. Ogni numero del Numero speciale de 11 Contemporaneo rosamente le neoavanguar- criteri che volevano essere, e si sa, continuamente in un •Verri» era molto curato co­ dle, non ha mal significato a loro modo furono, rigorosi universo di pratiche di oc­ me la sensazione che potesse L'n saggio inedito ài Enrico Berlinguer: la concezione una pratica astratta o un ar­ co! proposito di rinnovare le cultamento frettolose; anche esser l'ultimo. Avevamo una di Toel-jiti e del Pei \u! rapporto tra i partiti e lo rendersi per la supposta strutture usurate, stanche, e laboriosissime, non sempre attenzione inquieta e una vo­ Si.uo. •morte dell'arte». Si è tratta­ anche ormai inadeguate del­ Innocenti, anzi guidate e In­ lontà orientata in tutte le di­ to Invece di una esplorazione la cultura in un momento tese a interrompere la conti­ rezioni possibili. In mezzo ArlUnlt «• iiiiìlrihuli di sostenuta con l'attività radi­ particolarmente &rave di il­ nuità dei significati della agli allarmi, Ungaretti guar­ cale della critica e. contem­ lusioni e di prescrizioni, non memoria nella sua carica di dava con interesse. I numeri Lucur.n Barca. Michele Ciliberto. Massimo De An- poraneamente, con una kan­ senza un senso di vuoto. esperienze e nei suoi mo­ unici del «Verri» appaiono geiis. Bugio de Giovanni. Marcella Ferrara, Fabio tiana «tenerezza» per la liri­ Sono stati anni fertili in menti rivelatori. In ogni ca­ quasi tutti come ricapitola­ Mus^i. Giani ranco Pasquino. Roberto Ruffillì. Paolo ca, la poesia, le opere del cui la ricerca aveva un sapo­ so. i dati si leggono nelle pa­ zione del discorso Interno: Spruno. Mano Tronti. Giuseppe Vacca mondo. Nella trama del suo re vitale, e 11 ripenso con il gine del libri e delle riviste e dal nuovo modo di leggere 1 lavoro si riconoscono le sol­ piacere delle cose fatte con alla fine non possono essere classici a Nietzsche, dalla fe­ lecitazioni della filosofia di disinteresse; non ho poi nes­ a lungo Ignorati. Saranno di­ nomenologia allo struttura­ Antonio Banfi e di quel pen­ sun motivo per non ricorda­ soccultati. Riemergeranno. lismo alle nuove esperienze nel n. 26 da oj^i in edicola siero che sa e pensa la pro­ re che il movimento si venne •Ito. Antonio Porta — La questione del -Veni» della poesia, delle arti visive, pria crisi. Che saggia nuove formando con 11 mio inter- Luciano Anceschi •. m chiama in causa quella dei di­ della musica, della «bomba L'UNITÀ/GIOVEDÌ 28 GIUGNO 1984 BEVERLY IIIIXS (California) In quegli nnnl per I persegui­ Zinnemann, mentre lo stesso giudicato -testimone poco pro­ 12 È morto — È morto all'età di 69 anni tati, aveva collaborato al film Foreman, a film ancora in penso a collaborare-. Emigrò Ctrl Foreman, sceneggiatore anonimamente. L'Oscar ven­ corso, fu inquisito dal comita­ In Inghilterra e In seguito,. e produttore cinematografico ne ritirato da Pierre Bollile, to. quando intentò causa per otte­ Cari statunitense. Aveva un tumo­ autore del romanzo su cui Fo­ La riuscita, come si sa, fu nere il rinnovo del passaporto, re cerebrale. Era nato a Chica­ reman aveva lavorato. magnìfica, un perfetto lavoro ammise che lui e la moglie Foreman go il 23 luglio 1914. In precedenza, nell'imme­ di equipe (la produzione di avevano lascialo il partito nel Con Foreman se ne va un diato dopoguerra, Foreman si Kramcr, la sceneggiatura di 1919. Vinse la causa, ma prefe­ pezzo di quella Hollywood era imposto tra i migliori sce­ Foreman, la regia di Zinne­ rì rimanere in Inghilterra do­ /*?&»>•?•*•» , sommersa e perseguitata, ì cui neggiatori hollywoodiani, fir­ mann, la musica di Dimitri ve nel '70 fu insignito dell'or­ *% ideali democratici vennero mando tra i molti titoli «Uo­ Tiomkin, le interpretazioni di dine di commendatore del­ B>eilnc<>lB calpestati e vilipesi, nella pri­ mini» di Fred Zinncmann, Gary Cooper e Grace Kelly e lo l'impero britannico dalla regi­ ma meta degli anni 50, dal fa­ che nel 19."»0 segnò l'esordio ci­ splendido montaggio -in tem­ na Elisabetta II. Tornò a Hol­ migerato comitato per le atti- nematografico di Marion po reale» di Fimo Williams) lywood solo nel '75, per »l,'oro \ ita antiamericane diretto dal Hrando. e il celeberrimo -.Mc/- di Mackcnna». ?ogiorno di fuoco- che, nel che portò alla realizzazione di senatore Joseph McCarthy. un film in cui lo sceriffo ripu­ Nel frattempo, in Gran Bre­ Per darvi un'idea di come era­ 1952. fu uno degli ultimi film diato dal suo paese è forse dav- no costretti a lavorare Tore- eh? riuscì a filtrare tra le ma­ tagna, aveva sceneggiato e di­ glie della repressione maccar­ vero,come motti pensarono, il retto «1 vincitori-, del 1!)M, man e gli altri che, come luì, simbolo degli artisti america­ amaro film sui soldati ameri­ erano accusati di comunismo tista: prodotto da Stanley lira- ni delusi dal maccartismo. uEitira vi raccontiamo un semplice iner (di cui Foreman fu assi­ cani Europa durante la secon­ episodio: Foreman vinse nel duo collaboratore) il film do­ In quello stesso 1952, Fore­ da guerra mondiale, interpre­ 1937 un Oscar per la sceneg­ veva essere diretto da Joseph man comparve di fronte alla tato, tra gli altri, da Albert giatura di -Il ponte sul fiume Losc) (altro grande di quell e- commissione. Negò di appar­ Finnev, Jeanne Morcau e Me­ Kwai», diretto da David Lcaii, poca appena scomparso) che. tenere al partito comunista, lina Mcrcouri. ma non notò ricevere il pre­ però, era già entrato nelle liste ma si rifiutò di dire se vi era mio perché, come era regola nere. I.oscv fu sostituito da stato iscritto in passato, e fu Alberto Crespi Giovanni Poggioli e Giampaolo Innocentini in «Storia di un soldato» di Strovinsky

$pji&frii2i « Storia di un soldato» travinsky >ene lana

Nostro servizio diventa una Narratrice (Bar­ TODI — Non sappiamo se, bara Valmorln), sinuosa- eseguita pur sempre all'a­ mente integrata ne! gioco; al perto, ma all'interno della quale poi partecipa, con vivi­ do spicco, Raffaella Rossclli- Ciccola città umbra che ospi- nl. Intrecciando passi di dan­ E se Mae West, finalmente approdata in TV (Raitre ore 20,30), :i, per il secondo anno, la za che alla figura della Prin­ vi ottenessi un effetto sconvolgente come in occasione del suo rassegna di prosa e musica cipessa conferiscono l'accen­ arrivo a Hollywood? Isidy Lou. diretto da Loivell Sherman nel ad essa Intitolata (si chiama tuato aspetto d'un miraggio, 1933, fu il suo primo film da protagonista, incasso due milioni di «Settimana tudrrtma», ap­ d'un mito, d'un rito orienta­ dollari in tre mesi e salvò la Paramount dal fallimento. Ma per punto, però stavolta dura li. dare una pallida idea del personaggio Mae West, va detto che il dieci giorni), la Storia di un soldato di Stravlnsky-Ka- Quanto al Soldato, in cal­ film era tratto da una sua commedia, Diamond Lil, che Mae aveva zoni corti e maglietta, ci ri­ già portato sui palcoscenici di Broadwav. Naturalmente, n Holly­ muz avrà Io stesso effetto. Comincia stasera Allestito da Meme Pedini e porta alla memoria l'imma­ wood la West dovette smussare certi angoli, e soprattutto i testi gine degli «sbandati» dopo 1*8 delle canzoni, per l'epoca assai maliziosi, vennero purgati; ma, con l'opera di Strauss il festival Antonello Agliotl in una mi­ settembre; e quel Diavolo come scrisse Variety, «Mae non riuscirebbe a cantare una ninna nuscola pla/.zetta, o per me­ tentatore e corruttore, con­ nanna senza renderla sexy.. Fu dal terzo film in poi. The belle of dei due, anzi dei tre mondi. glio dire in un cortile rinser­ notato soprattutto dal piedi the A'ine.'ics, che su Mae West calarono gli strali della censura e rato tra vecchie case di cam­ nudi dipinti di rosso (ma il pagna, su un'altura dalla Soldato, in buon punto, gli del codice Hays; ma già Lady Lou (stona di una cantante di saloon Ecco una guida a venti giorni di quale, a pochi metri dal «luo­ che colleziona uomini e diamanti, conquistando il cuore anche di darà una più generale verni­ go scenico», si domina la val­ ciatura), ha anche lui un'a­ un giovanissimo Cary Grant) il tornado West si abbatté su Holly­ Una scena dell'oArianna a Nasso» e (in alto) Giancarlo Menotti le del Tevere, In un suo tratto wood con la sua sensualità spiattellata sotto il naso dell'America musica, teatro e balletto ria piuttosto disgraziata. Di­ bellissimo (là dove il fiume si ciamo dunque che la sostan­ puritana. Hollywood, provincialotta, ne fu sconvolta, d'altronde allarga a formare i". lago dì Mae, arrivandovi da New York, aveva messo le cose in chiaro: .lo za tragica della fiaba vien Corbara), lo spettacolo ci è fuori per la via più spoglia e non Eono una ragazzina di una cittadina che viene a lavorare in una parso, nella luce del tramon­ dimessa, senza poi intaccar­ grande città, sono una ragazzona di una grande citta che viene a to, assolutamente delizioso. ne gli elementi comici o grot­ lavorare in una cittadina. Davvero imperdonabile' Qui la favola composta teschi; particolarmente ap­ dallo scrittore e poeta svizze­ prezzati, bisogna dirlo, dal ro-francese CharlesFerdi- pubblico locale: donne e uo­ Retequattro, 22,30 filo di Arianna nand Ramuz (1878-1947), ma mini d'età, ma anche ragaz­ Italia 1, ore 22,30 su una traccia russa (Afana- zini, spesso in visibilio per Dal nostro inviato sicv), e rivestita di note da cose da nulla, o che sembra­ pur se costa centoventimila lire. fortunato dramma di Marsh Nor­ conda settimana (dal 7 al 15 luglio), il Igor Stravinsky. esule in ter­ no tali a noi, per lunga abitu­ SPOLETO — Si inaugura stasera il La catena degli sponsor ha portato man: 'night, Mother, premio Pulitzer Festival avrà altre «prime, in tutti i ritorio elvetico durante l'ul­ dine, e tuttavia non manca­ Bandiera gialla Mare, rally, Festival che si pone, ormai, come Fe­ a Spoleto un sacco di gente legata a 1983. Il conflitto tra madre e figlia è suol settori di attività: l'opera di Me­ timo anno (1918) della tre­ no, ogni volta, di produrre il stival dei Tre Mondi. Ci sarà, infatti, banche, ditte, Industrie, ecc., più che affidato alla recitazione di Kathy notti, L'ultimo selvaggio; la puVe di menda prima guerra mon­ raro, prezioso risultato d'un dive e la l'edizione di Melbourne (Australia), al festival in sé. Succede, così, che Bates (i telespettatori riconosceran­ Ionesco, // re muore; Carmen: una co­ diale, si è ricaricata del suo riso fresco e spontaneo. ma senza i oltre quella di Charleston. già alla vigilia del Fesival, la città è no la simpatica attrice del ciclo «Lo- reografia di Antonio Gadcs, contrap­ originale carattere popolare, puntata sull'omonimo film di Carlos Al!a sinistra dell'.mprov- Ovine irtnum est perfeclum, dice­ piena, assediata dalle macchine, veboat») e Anne Pitonlak. Entrambe difficile a restituirsi in sale visata platea, una compagi­ «favolosi» moda maschile: vano gli antichi, e qualcosa si è per­ sbarrata al traffico automobilistico. hanno avuto la nomination al premio Saura; il ritorno di Vladimir Vassi- da concerto o ribalte di sus­ liev ed Ekaterina Maximova; Il ballo ne strumentale ridotta al­ fezionato anche nella struttura della La favola del borghese gentiluomo «Tony Avvard. per il 1984. La sera siegoso impianto. (Per il te­ l'osso (il Gruppo di Roma di­ anni 60 con vanità manifestazione. Il Festival ha, da ha la sua variante moderna, e tutti (ore 21), sempre al Melisso, si avrà la dei manichini (12 luglio) del polacco sto, si è recuperata la prege­ retto da Alessio Vlad), ma quest'anno, in Menotti, un presiden­ vogliono star qui, per acchiappare versione italiana di questo lavoro, Bruno Jasienski (regìa di Giovanni vole traduzione di Alberto assai efficace — per quel che te tutt'altro che onorarlo, il quale ha «qualcosa., inserirsi in una vernicia- con la partecipazione di Lina Volon- Pamplglìone); L'Ambassadc di Sla- Savinio). possiamo giudicarne —, in­ Gli anni 60sono tornati per una La decima puntata di Non- abolito intanto la figura del direttore tina culturale. Valutata questa ten­ ghl e Giulia Lazzarini. vvomir Mrozck (regìa di Laurent Ter- Quella cui assistiamo, in­ terpreta la partitura stravin- sola breve stagione, nell'estate solomoda, settimanale di varia artistico (ricopriva questa carica, da denza (alla gente piacciono le favo­ zieff). somma, è proprio una rap­ skiana con divertito impe­ La danza parte domani dal teatro presentazione da teatro giro­ del 1933. in un clima di nostal­ vanità, si apre con un curioso qualche anno, il maestro Raffaello le), il Festival si inaugura con una Nuovo, con il balletto Eugenio Onw- La Messa da requiem di Verdi, di­ gno. Purtroppo, dopo l'ante­ gia. Di questo revival prepoten­ servizio: «Florence Arthaud, la De Banfield), sostituita da quella di vago, da strada, da fiera, che prima di domenica, per le delle più affascinanti favole musica­ ghm, di Cranko, che non sì serve del­ retta da Donato Renzetti, conclude­ sfrutta come scenografia te, fatto di musica, di moda, di bella solitaria.. 26 anni, lunghi un vicepresidente. Il maestro De li che abbia il nostro tempo: quella la musica dell'omonima opera di rà il 15 luglio il Festival che è pieno poche repliche previste a To­ nostalgie, è rimasto — appena capelli, di professione .skip­ Banfield ha da quest'anno tale fun­ l'ambiente trovato sul posto, di la Storia di un Soldato do­ per.. Da cinque anni naviga so­ raccontata in arianna a Nasso, una Ciaikovski, ma di altre pagine del di tantissime altre cose: mostre, con­ e vi situa quattro attrezzi che vrà cambiare sito (i consueti un'anno dopo — assai poco: zione. C'è un direttore musicale del favola genialmente approntata da compositore russo. Sono forti le atte­ certi, film e anche incontri con scrit­ qualche disco, qualche titolo... litaria: è l'unica donna che du­ festival, ed è Cristiana Badea. La più «poveri» non potrebbero motivi di «sicurezza»...). Pec­ Bandiera Gialla, è rimasto solo rante le regate si è sempre Hugo von Hofmannsthal e Richard se per Sortdeges di Arias - Kostzer (S. tori (Giorgio Bassanl, Pasquale Fe­ essere: una carriola scassata, cato. Consoliamoci pensan­ «piazzata.. Il secondo servizio nuova sistemazione coincide con Strauss. È la favola dell'amore ripor­ Nicolò, 3 luglio) e per Freshu:ater, di sta Campanile, Claudio Marabim) e qualche bariletto, una sago­ a dare il nome ad una mega­ una situazione finanziaria final­ do di esser stati presenti, del discoteca di Rimini e il titolo «Giorgio Schon: moda e auto, è tato sulla terra da Bacco e Arianna, a Virginia Woolf, interpretata da illu­ poeti (Elio Filippo Accrocca, Ugo ma di legno a simulare il vio­ resto In numerosa compa­ alla trasmissione di Italia 1, che una cronistoria del rally auto­ mente non così preoccupante come dispetto di finzioni, inganni, conven­ stri rappresentanti della cultura Reale, Maria Luisa Spaziani, Dario lino fatato, un grosso imbuto gnia, a qualcosa di Insolito da questa sera accompagnerà mobilistico raccontata dal fi­ negli anni scorsi. zioni e contrattempi di ogni specie. francese, tra cui Eugène Ionesco, A. Bellezza e altri), a partire da domani (un elmo da burla), un libro, (di tanto in tanto, capita); fra •in musica, il giovedì sera. Né glio di Mila Schon, corridore di La sponsorizzazione degli spetta­ Si immagina una recita che deve av­ Robbe Grillet, Nathalie Sarraute, il (17,30, Piazza del Mercato, presso la una manciata di pietre (forse l'altro con la sorpresa ag- mancheranno le vignette di rally. Infine, un servizio sulla venire in un palazzo settecentesco, critico teatrale Guy Dumur, il socio­ Galleria d'arte, «Il ferro di cavallo»). anche per evocare una «si­ iuntiva dell'anziano conta- moda maschile: classica o in­ coli si è generalizzata, ed ora farebbe Bonvi, come in Be bop a lula, senso qualcosa che accadesse senza una recita variamente compromes­ logo Jean Paul Aron (nella parte del-i L'altra sera, c'è stato un ricevi­ gla» ricorrente nelle prime eino che, sbucando dall'arco l'altro programma musicale di formale? Giacca, cravatta, pa­ sa, che porta tuttavia ad un grande la regina Vittoria). mento offerto al Festival dall'Alfa realizzazioni di Perlinl e di accesso al cortile, manife­ Italia 1, appena ondato in ferie. pillon, scarpe: le possibilità so­ l'intervento di uno sponsor. Una stava il suo stupore in gesti e ventina di anni fa suscitò scandalo duetto d'amore tra persone che si ri­ Sabato sera (Caio Melisso) si avrà Romeo che espone suoi antichi mo­ Agliotl...). Red Ronnie si propone di fare no sempre duplici, conservan­ delli; ha fatto una enorme impres­ L'azione si svolge al suolo, moti di una •teatralità» Ino­ un confronto televisivo ira il do classe e stile. In chiusura Ce­ una splendida Carmen con contribu­ conoscono innamorate, pur l'una la «prima» dell'opera di Francesco pinata quanto clamorosa. ti della Fiat. Ora la situazione si è confondendo l'identità dell'altra. Cavalli, Ormindo, presentata dallo sione, nel pubblico, una «macchinet­ su uno scalone di pietra, sul passato prossimo ed il presen­ leste, la «diva, di Retequattro ta» — quasi un grosso giocattolo — ballatoio sovrastante; e an­ Commedia «a braccio» che te. guardando agli anni 60 sem­ chiamata come ospite in pres­ capovolta, e gli sponsor della venti­ Arianna a Nasso si dà in tedesco, e Chamber Oper Theatre di New York s'inseriva, del tutto natural­ verrà trasmessa, in diretta, da Ra- che nel 1951 aveva raggiunto i 350 che le finestre della casa che plicemente come a dieci anni di soché tutte le trasmissioni di settesima edizione del Festival riem­ (vuole essere la «Piccola Scala» della fa da sfondo sono sfruttate mente, in quella scritta e canzoni. La moda del revival, Mondadori (ex fotomodella, ex piono tutta una pagina. diotre. metropoli americana). Domenica, il chilometri orari. Proiettati verso il musicata, a suo tempo, da futuro, ci dimentichiamo che viene per accogliere e Inquadrare, infatti, ha i suoi limiti. Quando giornalista, ora anche cantan­ Incidono sulla programmazione? Nella fase iniziale del Festival ci Teatro Romano ospiterà il Balletto due artisti che avevano l'oc­ te), presenta il concorso — im­ dal passato la forza per andare avan­ in momenti culminanti, I Bibi Ballandi. gestore del Diremmo, al momento, di no; inci­ sarà una esplosione di «prime*. Due della Mongolia, cui seguirà (dal 6 lu­ personaggi: il Soldato chio e l'orecchio ben sensibili •Bandiera Gialla», ha tentato di mancabile in qualunque pro- ti. E quanto dimostreranno, stasera alla vita e all'animo della dono, semmai, sulla disponibilità dei sono fissate già per domani, e avvia­ glio), la Maratona di danza, con lar­ (20,30), anche Strauss ed Hofman­ (Giampaolo Innocentini), il rilanciare gli anni 70 è infatti §ramina . Quello di Nonsolomo- biglietti comprati quasi tutti dagli no gli spettacoli di prosa e di balletto. ga partecipazione di •stelle», pro­ gente comune. andato incontro a un grosso fia­ a vuole una definizione di «va- nsthal con Arianna a Nasso. Diavolo (Giovanni Poggiali), I nità.. sponsor per cui è difficile trovare un Al Caio Melisso (15,30) sarà rappre­ grammata da Vittoria Ottolenghl e e inoltre il Narratore, che qui Aggeo Savioli sco. biglietto per la «prima, di stasera, sentata l'edizione americana di un Alberto Testa. Nell'abbondante, se­ Erasmo Valente Raiuno, ore 21,30 Programmi TV Radio

Canzoni per Q Raiuno Intervallo con: Bubblies. cartoni animati • RADIO 1 22.50 OSE JOHN CAGE E I BAMBINI GIORNALI RADIO 6. 7. 8. 10. 11. 10-00 TELEV1DEO - Pagne dimostratile Scegli il tuo film 12. 13. 14. 19. 23. Orda verde. 10.25-1145 ROMA: 132- ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE l'estate: tre Q Canale 5 6 02. 6 58. 7.58. 9 58. 1158. DELLA POLIZIA DI STATO 8.30 e La piccola grande Neil», telefilm: 9 «Una vita da vivere», sceneg­ 13.00 VOGLIA DI MUSICA - A Vivai* J S Bach 12 58. 14 58. 16 58. 18 58. giato. 10 Film «Un americano a Eton». eoo Mikey Rooney • Freddie SOLE ROSSO (Italia 1. ore 20.25) 13 30 TELEGIORNALE 21.15. 22 58. 6 Segnale erario - serate da Bartolomei». 11.35 «Mary Tyler Moore». telefilm: 12.15 «Helpi»: Film western dal cast quanto meno singolare, diretto dall'inglese 13.45 SIAMO UOMINI O CAPORALI? - Film di Carneo Mastroonque L'agenda del GR1; 6 02 Combs.-one Mtndy». telefilm; 17.55 «Cap.tot». 18.50 Shopping- TeUmenu; 19.25 Tabloid. 15 30 GH2 Economia: Le Olimpiadi 22.45 TG2 - STASERA , la chitarra imbracciata come un fucile. Il film (del 1976) non è 16 32 Due di pornenago: 18 32 La j ram Gli affan sono affari. 19.55 Cartoni animati 1955 CarTOrt animati: 22-55 TG2 - SPOLETO ANTEPRIMA - Nota»» e antiapvion. del XXVH 20.25 Film «Getawayl», con S. McQueen a A. MacGraw; 22.25 Tan­ all'altezza del suo protagonista, ma si lascia guardare con piacere. ore de«a rrn»ca: 19 50 OSE: Fiaba Festival dei 0 j» Mondi ni*: Torneo Internazionale di Wìmbledori. LA VIA DEL MALE (Rai 2. ore 16) e lofclcrc. 20.10 Viene la sera: 21 più pazze 23.15 TG2 - SPORTSETTE - Atletica leggera. Campionato nato <* socie­ Di nuovo FJvis Presley, una volta tanto diretto da un bravo regi­ Radodua sera tazz. 21 30-22 38 tà nel corso d. TG2 - Sponsette Radodue 3131 none. 22.20 Pano­ • Euro TV sta. il Michael Curtiz di . FJvu è stavolta il giovane rama parlamentare del mondo a TG2 - STANOTTE 11 «Pevton Placet, telefilm; 11.15 «Marna Linda», telefilm; 12.30 Danny, giovane buono ma sfortunato che troverà nel bel canto la «Star Trek», telefilm. 13.30 Cartoni animati; 14 «Marna Linda», tele­ propria strada. Nel cast c'è spazio anche per il sempre bravo • Raitre film: 14.40 Diano Italia, rubnec: 14.50 «Peyton Place», telefilm; 18 Walter Matthau. D RADIO 3 Colosseum 11.45-13 00 TELEVIDEO - Pagme dimostrative Cartoni animati. 18.30 «Star Trek», telefilm; 19.30 «Anche I nceh. GIORNALI RADO- 6 45. 7 25. 15.00 OSE - Corso O agc-ornarrento per addetti al settore de? a pesca piangono», telefilm; 20 20 «n poliziotto defta brigata crirmnale». con SIAMO L'OMINI O CAPORALI? (Rai 1, ore 13.401 9 «5. 11 «5. 13 45. 15 15. 18 45. 15.30 OSE: STORIA. SCIENZA E LEGGENDA OEL MERCURIO Jean Paul Belmondo • Lea Massari; 22.20 Film «La morta d»rocchio Titolo storico per un film girato da Camillo Mastrocinque nel 20 45. 6 Pretorio. 6 55 8 30-11 • Colotseum, il «programma quasi per gioco» di Brando Giordani 16.00 TUFFL MEETING INTERNAZIONALE di cristallo», con KarloH a Ntck Adam*. 1955. Totò. in ottima forma, sfodera alcune delle suo battute più concerta del marma, 7 30 Poma ed Emilio Ravel si occupa questa sera del «Piacere della gara. Gii 17.00 NUCLEO CENTRALE INVESTIGATIVO - LA RAGAZZA DEI celebri, coadiuvato da Paolo Stoppa. panna. lOOracD»: 11 48 Succedo CIRCO - Con Roberto HerhtAa. Glauco Onorato e Pascal Petit Q Capodistrìa GETAWAY (Telemontecarlo. ore 20.25) «i natia; 12 PomengoK» museale. spericolati protagonisti di oggi si esibiscono in vane gare: quella 17.45 CONCERTO DI PRIMAVERA 15 18 GR3 Cultura. 15 30 Un ceno 12.15 Calao: Campionati Europei: Finalissima; 17.30 TG-llotirie; Uno dei migliori film di Sani Perkinpah. brillantemente interpre­ delle mini motoper bambini «evade in Japan., quella degli scalato­ 18.25 CORECCH10CCHIO • Quasi un quotidiano tutto r> musca discorso. 17 OSE C'era urta volta. 17.35 «Ryan*. telefilm. 18.25 Jazz suHo scherme. SSngo* Dynasty. 12* ri della Tour Eiffel, quella delle b:ci più strane. E poi tutti i 19.00 TG3 tato da] povero Steve McQueen e da Ali McGraw. Un politicante 1 ; 30-19 15 Spanotre. 21 Dal Tea­ parte). 19 05 Cartoni animati 19.25 Zig-zag: 19.30 TG-Punto d'incon­ giocattoli del riccone Kashoggy nella sua casa a New York. Giorda­ 19.20 TV3 REGIONI fa uscire di prigione Doc, fuorilegge, e gli commissiona una rapina. tro Nuovo di Spoleto «Arianna a tro 19 SO Documentario. 20 20 «fi cacciatore», telefilm; 21.20 Vetn- ni e Rar*H d portano in questa folle corea di immagini attraverso 20 00 OSE: IN VIAGGIO ATTORNO AL MONDO Doc e la sua ragazza, una volta in possesso del bott.no. tenteranno Nasso». 23 10 k lazi. 23 53-23 SO na vacanze: 21.30 TG-Tuttoggi 21.40 Trasmrssiona musicata: 22.30 le competizioni colte a volo in giro per il mondo, con un po' d'iro­ 20.30 LADY LOU - Film di LoweS Sherman. con Cary Grant e Mae West di farla franca. Scommettiamo che, una volta tanto, i\ crimine Giornale rado Tra. nia. 21.35 TG3 Ze.t im bild - fi tempo in tmmagmt. paga?

» UUNITA/GIOVEDÌ 28 GIUGNO 1984 La vertenza era stata avvia­ E reato ta da Horowczyk contro la so­ // direttivo cietà distributrice «Cinetra- doppiare ding» che aveva messo in cir­ dei crìtici colazione nelle nostre sale il film del regista polacco, ma da i film tempo trasferitosi in Francia, teatrali doppiato in italiano e con il ti­ tolo «Nel profondo del delirio-, ROMA — Il doppiaggio in ita­ anziché l'originale «Uott. Je- PERUGIA — L'associazione liano di un film straniero e ckvll et Ics femmes-. dei critici di teatro ha rinno­ persino la modifica del titolo vato il proprio comitato diret­ sono lesivi del diritto di auto­ Assistito dall'avv. Nicolò Paoletti, Horowczyk aveva tivo, nel corso di un'assemblea re: lo ha stabilito il tribunale che si e svolta a Perugia. Sono di Roma (giudice Izzo) su un chiesto all'autorità giudiziaria ricorso presentato dal regista che venisse impedita la circo­ risultati eletti: Renzo Iian in Walerian Horowczyk e, dopo lazione in Italia di un'edizione qualità di presidente, Aggeo la recente sentenza del tribu­ del suo film diversa nei dialo­ Savioli (vicepresidente). Gior­ nale di Roma sulla illiceità ghi e nel titolo da quella origi­ gio Ursini-L'rsic (segretario), dell'inserimento degli spot nale francese. Nicola Fano (tesoriere), Ghigo pubblicitari (alterano l'unita­ Il tribunale di Roma, con Oc Chiara. Roberto De .Monti­ rietà dell'opera) nei film tra­ ordinanza depositata il 23 giu­ celli, Odoardo Iicrtani. L'as­ smessi dalle tv private. Con gno, eli ha dato ragione eolia semblea ha anche approvato questa ordinanza gli autori ci­ froibito alla società distribu­ nematografici segnano un ire di programmare o far un documento contro la venti­ nuovo punto a favore della tu­ programmare la copia italia­ lata chiusura del teatro San tela dei loro diritti artistici. na del film. Ferdinando di Napoli.

segna di jazz polacco; serate in sy di Lester Bowie, il 19 i Ne- Mulligan il 22. club con il quintetto Red Ro- xus, Riccardo Lai Sextet e Big CLUSONE — Per la fine di per finire a Roccella Jonica dney-Ira Sullivan e Steve Band di George Gruntz (com­ questo rovente luglio di jazz, si Grossman. I «concertoni» si prendente fra gli altri Sheila passa dal presumibile hot di il lungo itinerario delle tengono al Giardino del Fron­ Jordan, Dino Saluzzi e Ro- Pompei al eoo! di elusone, pic­ tone. e nel programma occu­ svvell Rudd). Di nuovo a Nora, colo festival in scala umana, rassegne musicali. Una valanga pano uno spazio prevalente le il 19, con Michele Lo Muto e che si tiene nella bellissima superstars del jazz-rock: il 6 Luigi Lay, e chiusura a Caglia­ piazzetta dell'Orologio, col se­ di nomi e appuntamenti, ma le luglio (a Terni) ci sarà Miles ri con i Praxis di Pino Minaf ra, guente cartellone: 27 luglio Davis, il 7 toccherà al maestro il quartetto di Enrico Rava e Nexus Quintet (Minafra - idee non sono tutte brillanti del trombone be-bop J.J. Jo­ una big band di musicisti ita­ Bonvini - Cavallanti - Dalla hnson (con Harold Land, Nat liani diretta da Muhal Porta - Tononi) e Ted Curson - Adderley, Cedar Walton, Ri­ Abrams. Il festival è promosso Pepper Adams; il 28 ARP chard Davis e Roy McCurdy). dall'Arci col patrocinio degli Quintet e Trio Peter Domenica 8 luglio, Spyro Gy- enti locali. Brotzmann, Albert Mangel- ra al Frontone e Sarah Vau­ GENOVA — Già da qualche sdorff, Gunter Sommer; il 29 ghan al Teatro Pavone, il 9 anno, il Comune propone con­ contrapposizione fra il quar­ Rodney-Sullivan Quintet, il certi jazz estivi a Villa Impe­ tetto di Franco D'Andrea e tempo 10 Eric LeLann con Gordon riale, con cartelloni di tutto ri­ l'ensemble di percussioni gui- Beck e Grossman Quartet, 1' 11 spetto. Fra il 15 e il 18 luglio neiano Africa Djolè, con i due Wcather Report, il 12 i quin­ suoneranno il quartetto di Ste­ quartetti riuniti per il finale. Ine\ Stabile, come ogni anno di questi tempi, arriva la grande del Comune. La parte estiva si Music Inn e Murales, col soste­ tetti di Randy Brecker e Tal ve Grossman, il Quintetto di La rassegna è organizzata da kermesse dei festival jazz estivi, fenomeno -stagionale- ormai terrà al Teatro Corso, con il gno del Comune e della Re­ Farlovv, il 13 Steps Ahead, il Dave Holland (con Kenny Clusone Jazz, e presentata an­ esteso a quasi tutte le regioni italiane, alimentato dalle più seguente programma: il 2 lu­ gione. 14 George Adams-Don Pullen che una mostra-mercato di di­ disparate motivazioni: culturali, turistiche, impresimeli, politi­ Wheeler e Julian Priester), glio B.B. King, il 3 la vocalist COMACCHIO — Il festival si Quartet e Miroslav Vitous- quello di Massimo Urbani, e la schi e un concorso fotografico che, pubblicitarie. Nonostante questa varietà di intenti e di lati­ brasiliana Tania Maria, il 4 il tiene nella splendida piazzetta Stanley Clark duo. Fmalone sull'«Immagine del jazz». tudini, ciò che salta immediatamente agli occhi da una «lettura- Trepponti, ed è promosso dal­ Festival AH Stars di Freddie jazz africano di Dollar Brand in piazza IV Novembre il 15, Hubbard. ROCCELLA JONICA — Affi­ globale dei programmi e l'assoluta uniformità della proposta, e & Ekaya, con la voce di Sathi- l'Assessorato comunale alla con la Doctor Dixie Jazz Band dato per la terza volta alla di­ la generale carenza di idee che giustifichino la definizione stes­ ma Bea Benjamin, il 5 la «divi­ cultura. Il cartellone prevede: (ospiti Lucio Dalla, Paolo Con­ LA SPEZIA — Giunto alla rezione artistica del musicista sa di festival. Kare ecce/ioni, come ogni anno, tentano di affer­ na» Sarah Vaughan. Dollar Brand & Ekava (con te, Pupi Avati, Hengel Gualdi XVI edizione, si terrà allo Sta­ Paolo Damiani, si intitola que­ mare -progetti- e criteri di direzione artistica. ROMA — Anche il VII Festi­ Carlo? Ward, Ricky Ford, e Renzo Arbore) e la AH Stars dio Alberto Picco fra il 18 e il st'anno «Rumori Mediterra­ Rimandando ogni commento a -fine stagione", \cdi.uno, nel val Pepito Pignatelli, che que­ Charles Davis. Dick Griffin, di Dizzy Gillespie. 20 luglio. Si potranno ascolta­ nei», è promosso dall'Associa­ dettaglio, una mappa inevitabilmente parziale di quest'nltix ita, st'anno avrà luogo al Foro Ita­ Cari James e Ben Riley) il 6 CAGLIARI — Dall'Anfiteatro re la Blues Band di B.B. King, zione Culturale Jonica, é sag­ che, paradossalmente, continua ad essere concentrata in massi­ luglio; trio Franco D'Andrea- Romano si trasferisce al Tea­ e gli Weather Report, e i quin­ giamente collocato fuori dalla . ma parte nel solo mese di luglio. lico, è interamente dedicato alle «voci» del jazz, e presenta Mark Helias-Barry Altschul, e tro Lirico all'aperto, ed è l'u­ tetti di Claudio Fasoli e Steve bagarre di luglio. Fra il 27 un cartellone di notevole pre­ Damiani-Trovesi Project (con nico festival estivo che offre ai Grossman. agosto e il 1' settembre ci sa­ Luis Agudo, Giancarlo Schiaf- giovani jazzisti italiani un ruo­ PESCARA — Organizzato ranno The Quartet (Gerd Du- RAVENNA — Per il terzo an­ di Gordon Beck, che ospita stigio. Si apre il 3 luglio, con fini. Ettore Fioravanti, Anto­ Franco Ambrosctti. Si chiude Sarah Vaughan come «top» lo di assoluto rilievo. L'apertu­ dall'Azienda di Soggiorno e dek, Rob De Broeck, Ali Hau- no consecutivo, la rassegna è nello Salis e Paolo Fresu), il ra, il 14 luglio, presenta Mau­ rand e Tony Oxley), Abdullah consorziata con quello della ili luglio con alcuni esponen­ della serata, completata da dagli enti locali, avrà luogo, giorno successivo; chiusura rizio Giammarco Lingomania come di consueto, al Parco Ibrahim & Ekaya. Codona vicina Comacchio, e ne condi­ ti delle «avanguardie storiche» Carla Marcotulli, Maria Pia con la Freddie Hubbard Festi­ del jazz: il quintetto di Woody De Vico, Rosay e Chet Baker e i quintetti di Trovest-Damia- delle Naiadi. Programma (Don Cherry, Nana Vascon.ce- vide impostazione tematica e val Ali Stars, comprendente i ni e Phil Woods; il giorno suc­ Shaw, Charlie House, Mal (inteso come vocalist). Il gior­ nomi prestigiosi di Joe Hen- piuttosto ambizioso, che pre­ Iose Colin Wallcott), un inedi­ organizzativa I concerti si cessivo la rassegna si trasferi­ to sestetto con Kenny Whee­ tengono nella stupenda Rocca Waldron, Reggie Workman e no successivo ci saranno il re­ derson, Michel Petrucciani, vede Chiek Corea piano solo e Ed Blackwell; lo stimolante divivo John Hendricks (che fu Buster Williams e Billy Hart. sce a Nora, con il Fresu-Sahs Texas Tenors (Buddy Tate, Il­ ler, Paolo Fresu, Norma Win­ Brancaleone. o. in caso di Ensemble e Tiziana Ghiglio- stone, John Taylor, Paolo Da­ pioggia, nell'assai meno sug­ duo Cccil Taylor-Max Roach. protagonista dello «storico» TERNI-PERUGIA — Come è linois Jacquct e Arnett Cobb) e un quintetto formato da trio Hendricks. Lambert & ormai consuetudine delle ulti­ ni-Paolo Damiani duo. Anco­ il 19 luglio, J.J. Johnson e Tri- miani e Oxley, l'Orchestra di gestivo Palasport. La serata ra a Cagliari il 16 ci saranno il Roberto Lanieri, i Fratelli inaugurale (29 giugno) è in­ George Lewis. Steve Lacy, Ross), Tania Maria e l'«astro me edizioni, ci sarà a Perugia bute to Count Basic (con Har­ Misha Mengelberg. Arjen nascente» Bobby McFerrin, in una serie consistente di inizia­ Quintetto ARP (Angeleri - ry Edison, Geòrgie Auld, John Sax, il gruppo teatrale Spazio- centrata sui quartetti di Gerry Tracanna - Marchesini - Fi- zero, Kenny Drew, e una sti­ Mulligan e John Surman, e Gorter e Han Bennink. versione «a cappella», col Vo- tive collaterali al festival, Lewis, Milton Hinton e Oliver MESTRE — • Voices» è il titolo cal Summit formato da Jean­ comprendente clinics (con nocchiaro - Prina), gli Ishtar Jackson) il 20. e chiusura il 21 molante serie di duetti fra Ti­ cioè su due successive emanci­ (Fassi - Dalla Porta - Audisso - ziana Ghiglioni - Giancarlo pazioni del sax baritono. Il di questa rassegna monotema- ne Lee, Lauren Newton, Jay Frank Strozier, Curtis Fuller, col trio di Sarah Vaughan. tica. ovviamente incentrata Clayton e Ursula Dudziak. Ray Mantilla, Jimmy Cobb, Luppi) e una sorta di all-stars POMPEI — Nell'imponente Schiaffini, Andrea Centazzo - giorno successivo, tributo al­ del jazz contemporaneo for­ Gianluigi Trovesi, Steve Lacy l'opera del compianto Bill sulla vocalità jazzistica, che Chiusura in tono bluesy con ecc.); proiezioni di filmati; Teatro Grande degli Scavi, ci dovrebbe proseguire in autun­ B.B. King, Jimmy Wither- concerti pomeridiani (in parte mata da Don Cherry. Chico saranno il Phil Woods Quintet Evans, con il trio Enrico Pie- Freeman, Arthur Blythe, Hil- - Bobby Few, Massimo Urbani rannunzi-Mark Johnson-Joey no, in collaborazione col Bri- spoon, e il duo Tiziana Ghi- con gruppi italiani, fra cui En­ e gli Weather Report il 20 lu­ - Giovanni Tommaso e Dollar tish Council, ed è promossa glioni-Paolo Damiani. Promo­ rico Rava, Harold Mabern, ton Ruis, Cecil McBee e Don glio, il trio di Stephane Grap- Baron. il duo Chick Corea- Moye. Il 17, quartetto di Fran­ Brand - Carlos Ward Mark Johnson, e il quintetto dall'Assessorato alla Cultura tori sono, come di consueto, il Maurizio Giammarco e Jo- pelli e Miles Davis il 21, la Jazz hnny Griffin); una mini-ras- co D'Andrea e la Brass Fanta- Studio Big Band diretta da To­ Filippo Bianchi ny Scott e il quintetto di Gerry

IGEA MARINA affittasi apparta­ menti estivi vicini mare, posto mac­ a VALLE DI GRESSONEY china Tel O541/630C82 (280) 5 Festa GABY-PINETA RIVAZZUFRA (Rimmi) affittansi ap­ partamenti estivi anche quindici­ OFFERTA DI SOGGIORNO A PREZZI BLOCCATI nalmente. giardino - Prezzi modici - de «l'Unità» Tel 0541/33743 (317) Anche Quest'anno g'i c-gan-zzatori della Festa RIVAZ2URRA-Rim ni - Affittarsi de'l «Unità» m VaHe di Gressoney (Gaby-lssime) ripro­ in montagna appartamenti vicini mare - Da Giu­ pongono 1'cfferta di un soggiorno turistico di nove gno a Settembre anche quindicinal­ g orni presso g'i alberghi convenzionati a prezzi van- mente - Prezzi mod.ci - Posto mac­ tagg os'ss.mi. nello stupendo china - Tel 0541/30103 (316) L'offerta varia da"e 85 000 lire alle 125.000 e com­ prenda. RIVAZZURRA Rlf.'lNI affittasi esti­ scenario — pernottamento per 8 notti ptù la prima colazione vo appartamento 3 camere, cucina. — partecipatone agli spettacoli organizzati neTamfci- servizi Luglio, agosto.- settembre to della festa Tel 0541/775735 ere pasli (275) dei Monte Rosa — possibilità di consunte pranzo e/o cena presso i RiVAZZURRA-Rimmi - Affittasi Sta­ ristoranti convenzionati a prezzo fisso oppure presso gione estua appartamenti mode'- lo stand gastronomico dei'a Festa namente arredati, v.or.issimi mare. 30 GIUGNO -8 LUGLI01984 Saranno iro'fe organizzate escu- sioni, visite, gite, bal­ prezzi cerner enti - Te!efc".o li. giochi, momenti di socia" zzanone. 0541/31635 (312) V15ER3A IR m,ni) - Affittasi vior.o Prenotazioni ed informazioni telefor ìando alla mare minappanamenti nuovi an- cr.e q.md c-almente Parcneggo Federazione del P.C.I. di A(3ST A - Tel. (0165) 36.25.14 0541/733 3=2 (324) VISER3A.Rim.mi . Hctel Lido - Tel 0541/630174 Su'.ia sp.agga. con- fcrie^o'e. cucila rc-nagro'a Eassa 031 p'cc e:a-i Pe:c"egg 3 an-s 0 -as3 Pescasse-oii Ca-rpc di stag^-.» 13 000. meda 22 000 - z a-d '2 L„J 2 e da' 2>31 Ascsio :.r 0554/85050 (323) 25 000 Aff.tasi appa'tarreiti est- 20CCO S.-ite-c-e 1SCCO Ì223) vi (245) 5ELLASIA - Ige3 f.'a'ia - aff,itasi r"e~s'-re-ite - q„ "d c.ra'rrente AFFITTASI éP23-ta—e-iti ce* odo 950 eppartamènti rr.cccr'-ar-e'-.:» aerarla—»-*i \.s:a r-a-e - Tel estioièjQd Led-olTre':-c!a-che AL MARE a'!.:: Ì-O arp^tam- nji r ei.«;u-:-»sji 55 OCO setti­ a-rt-a'i =•»£ 3 s;t :a f c--;e r-2-e. 0541.63-0 637 (333) sett Ta-a've-ie Prezzi scecia 1 ;:-era-;. e p s: -•: Eccez z~c'\ = L^3'0 - SetteTcre - Te'efcs-e mana c»s_a sta j "e SJ' a r -. e-a B;LLA A - Igej f/a'.na affittasi 0454/503435-5C3103 i325) az- jT ca ii-jj-ia e ve-eta fi.- arc3*T3T-e-:i est 1.1 a-c*"» c--3- tee'"- C5-11.3-Ì5CO Jes* o c- ei-'e zi-^z-.z >. Ì-.~, Ce-t-a . e ral.-rerte - Tel 0541/63^142 TRENT,\OGa-.-,53 a't S30-A'=er. &:21 5:i€5 (1331 <• ^ '"- " -'• -1 rs.t-'j tt t342) qo La3"-e::a C45"l'42509 - A bergo 5;-3;.-e 0451/421S3 cena-nesso B3G\E Se =gg a (Venez a) affit- RICCIONE - Hotel Pensione Adler SI3D ' mento te-ma e Cagni f e--o ta-'S' apparta—enti vane e -reis-c-.i Ergerne e'mat co .223 e. c--c,n.3 CATTOLICA - Hotel Imperiale - -\.3 e.'.'.e.-53 Te. C^41.41212 - - G u~o 1-3' s 4 pesti letto da i re casa .-33, i-tn 1 conforts Bassa Vacanze grani cc--i p.sora - Tel v e -o ~a-e. PCS z ere tra-,-_, ss>- 151000 settimanali - Geom Sos­ 25 000 meda 27 000. a,a 30000 G541,9510"4 - F --O-.3I0 70 r-eiri ma. ca.—e-e ser.'Zi. te'efc-j C:t'- sa-. Et ore tei 0431/43757 (319) ma-e ca-e-e s»'v zi. ta cene. mo trattamente-, bar. ami ente fa- tutto cc-rpreso (237) r-. 1 a-e Pers c--e :;T: età G ..3->> CAC-LE (Ve) P«-isc--e E-na-ue'e - asce-sere r=-:--;;-) r-e-.j a VIGO DI FASSA ITN) 33033 - Hpte' Se-e-c-e L 13 CCO - l^z-o Va 0^3d-a-te 24 P/ccerr.a t'ar­ s:e'a z-z~>:z Z^Ì •? c"e-:a ve fz-'.'.i'-ì • Tei 0452 64140 - Vacan­ 13-31/8 L 22 5CG- 1-13 3 25 OCO sa ..ss-ra spassa pa-c^eggo. ce-sc-6 %--,n Csj-e-ar^e-o-.-o ze cea'i. p.sc.ra. sa-r-a. vdeod- t-.tto ccrc-esc; Sc~ti ti--t-r.i g-ardno Prezzi propaga-^M corve- s: ^ pe* d-e •«:!_io 1-20 ci - Fen- scoteca privata, p-ezzi fa—.ii-a-i ln- s z-~ cc-p e:a g ..5-3 , e e.ati t—t* , - r-rezze 2 3 z-Z 2 ,*'3—e-Tes_ r-»*e ce-t-a- •>53«se ipcso-Te! 0451/706137 (320i NUOVO, Col 20% di anticipo e il resto a rate si possono Dei- :;e3V: -;-=-e :• = -;„ - 1 ;= ~o c:-'ccz-'z''. : P3"-ee5-3PP3-c'e;5-3Pr' .5-o rare 0541 £61375 (3371 13 r-cCi—o azzz-zzn: can-e-e In r -e-— ata siaz,p.-e tur.stica tfe-- £3335 21000 ijg e 25CCO. aecsta CESEf.ATiCO - Affittas. apparta- Sf. Z' cj- zzr.zzi-z si 3 TV iu- t«-ia. zc-na Uèdcwj-a o. Carrp g'o. risparmiare, sui modelli Citroen, fino a 3.996.000 lire. 3! J:0O-;;S:.5 H2U r-e-tcì 1-1 v. *ita ce-. 9 a'd.>-o 6 po­ t:cc--co c^'i-zc» ccc- 3 È3iia ve-d^si av-«'atiss-mc a te'5>r.src- stag-c-» t-o 15-5 17OCO- ISTJO. sti ietto, c-c fa. 500 rretri rr-are - Cs-oóOOOOO-Lug-s 1000000 ra-;e 60 lem Edifico ca-'attensti- Su BX Diesel modello TREK ad esempio, si risparmiano meda 13 OCO - 23 CCC a :a 23 XO VISERBA-Ranini - Pensione S. co s.i.ats 1.1 pcs zo-e a larrer.te (a-cre Gjrdcir-aJn-e-te) - Tel - 23000 t-vc ce— fizz, .-,:e-pe 3- Msrmo - Te, 0541/73^113 \ SU fa a£Cè-SSre. l. capo'^voro d. un m«s:ro d«lla ra^a'.va fdd.sch GSA VISA INA DYANE 2CV ce**» ca-a 33. CCC'iTi-i. ti'. Ai L;d. F*-ra-esi v»-ta;9'Cse va;a-v- • I Dav.i» paref-eg-j-o U t>-» d sco-t :>,ì t„- ze est,.e v ette, arci'ta-e-.ii - V,-t 14 0"«1 go 2* 000 tutto ccrr-resz (224) Pcss z. ti s»:t -ra-.a.. - Tel 0533,c34ló-33415 (315) " f»-o o 3996 OCX) sugi rterein CTTROENs ««. TOTAL MAREBELLO-Rimint - Pensiona ABBOZZO a'fitts-ro s£tt>nanal- Perugini - Tel OÌ41/32713 v:-o n*e-?e apca'la-r-e-Ti arredati - Ma­ editori Riuniti CITROEN^ r-a-e og'.i cc.'c-t ce -a ci-'ata re S .1 Fesca-a - f/^.-Taj'a fioc- GIOVEDÌ 14 l'Unità - ROMA OSSONE 20 GIUGNO 1984 Il PCI alla Regione, dopo la denuncia del presidente Mechelli Una proposta dell'ACl està giunta incapace L'ambulanza dimettersi subito» arriva dal L'unica possibile conseguenza da trarre dall'accusa di assoluto immobilismo della maggioranza - Mille miliardi inutilizzati - Approvata la legge «contro gli incendi» cielo con

Dopo 11 •J'accusc» di Giro­ della giunta, Gabriele Panlz- ca, direttore generale dell'A- speciale rete radiotelefonica, lamo Mechelli, presidente zi, nel rispondere ha preso NAS, per sollecitarlo a pren­ per l lavori forestali di pre­ l'elicottero del consigliti regionale, ci si atto delle critiche comuniste dere urgenti provvedimenti venzione, per la realizzazio­ ma ha detto che una simile In inerito. E sull'argomento ne di viali e fasce perimetrali sarebbe potuti aspettare un si è impegnato a Intervenire vespaio di polemiche. Invece decisione non spetta a lui... parafuoco. Verrà inoltre at­ anche 11 presidente Panlzzl. tuata una campagna di in­ i «mugugni», com'è costume Sempre a proposito di Infine, all'unanimità, è stata salvavita di questa disfatta maggio­ Inefficienza e Incapacità, 11 approvata la legge per la pre­ formazione e propaganda ranza, seno avvenuti soprat­ compagno Mario Derti ha venzione degli incendi bo­ indirizzata soprattutto al tutto nel corridoi, dove gli al­ sollevato la questione del schivi. La deliberazione giovani, con la collaborazio­ Ogni anno nella provincia di Roma cir­ leati del pentapartito si sono mille mllalrdi Inutilizzati de­ comporta una spesa di 1500 ne di associazioni culturali e ca quattrocento incidenti stradali mor­ variamente Interrogati sugli stinati al Lazio, nel quadro milioni (insufficienti secon­ naturalistiche. L'anno scor­ scopi della clamorosa .usci­ degli Interventi straordinari do il PCI) che serviranno tra so il fuoco aggredì e distrus­ tali - In Germania con l'assistenza aerea ta» del presidente. C'è natu­ l'altro per l'assunzione di se 1600 ettari della nostra re­ per il Mezzogiorno. Mentre 11 gione. ralmente chi già pensa alle Lazio precipita verso una mano d'opera per costituire ridotto di quasi il 15 per cento il nu­ elezioni dell'85 e legge tutto squadre di pronto interven­ crisi economica sempre più to, per la manutenzione della Anna Morelli mero dei morti - Due basi nel Lazio In questa chiave, e chi Inter­ preoccupante, le aziende Un elicottero attrezzato per il soccorso sanitario preta le cose diversamente; continuano a mettere in cas­ solo I comunisti, partendo sa integrazione i lavoratori e dalla denuncia di fatti veri e I primi 25 minuti dopo un bll Club di Roma ha presen­ cui gli elicotteri, avvertiti per no stati Illustrati in un con­ gli degli esperti. Da parte reali, come l'assoluto Immo­ I giovani non hanno sbocchi incidente stradale grave so­ tato da diverso tempo una mezzo del 11G, potrebbero vegno dell'Automobll Club della giunta regionale sono bilismo di questo consiglio e occupazionali, la giunta si no decisivi: in essi può deci­ propria proposta alla Regio­ raggiungere ogni punto del­ romano dal primario del re­ arrivate, invece, solo vaghe di questa giunta, ne traggo­ permette ti lusso di non fare dersi la vita o la morte delle ne Lazio. L'uso dell'elicotte­ la regione in meno di 20 mi­ parto di rianimazione del po­ promesse di interessamento. alcun progetto di Investi­ Pietrosanti: «gradita» no l'unica conseguenza pos­ persone coinvolte e ferite. ro nella mini-emergenza (in­ nuti. Il coordinamento del liclinico Gemelli, Corrado L'unico atto concreto è stato sibile: se questa maggioran­ mento, di lasciare marcire I Tutto dipende dalla rapidità cidenti stradali, sul lavoro, mezzi eviterebbe anche li compiuto In consiglio regio­ problemi e di -congelare" i Marini. In caso di grave In­ za non è In grado di governa­ con cui arrivano i mezzi di etc.) e nella maxi-emergen­ lungo peregrinare delle au­ fortunio le funzioni vitali da nale dal gruppo comunista. re come addirittura il suo soldi. Un atteggiamento Ir­ l'inchiesta sanitaria soccorso, il medico rianima­ za (terremoti, Inondazioni...) toambulanze alla ricerca del Il consigliere del PCI Nicola responsabile e gravissimo salvaguardare immediata­ presidente proclama, deve tore. Il traffico caotico, le di­ dovrebbe essere coordinato posti liberi e degli ospedali mente sono il respiro e il cir­ Lombardi ha annuncialo al dimettersi. che va a danno di tutta la Un'inchiesta «gradita ed, anzi, sollecitata», «doverosa», «con stanze lunghe, le difficoltà di dal centro operativo dell'A- adatti alla cura dei diversi ti­ colo: senza di esse nessun In­ convegno che i comunisti Ieri, nel corso del consi­ collettività. Anche verso 11 pi di infortunio. molto senso di responsabilità». Con questi aggettivi l'ex as­ raggiungere alcuni luoghi CI. Esiste già una centrale tervento successivo è possi­ hanno presentato un proget­ glio, il gruppo comunista ha progetto di fine legislatura che raccoglie tutte le richie­ sessore regionale alla Sanità Giulio Pietrosanti ha commen­ non permettono quasi mai Secondo i dati forniti dal- bile. L'elicottero sanitario to di finanziamento all'ACI sollevato prioritariamente la presentato qualche settima­ all'autoambulanza di arri­ ste degli automobilisti che di Roma per iniziare la speri­ questione politica, del resto na fa dal PCI, che consenti­ tato la comunicazione giudiziaria che gli hanno Inviato i l'Automobll Club tedesco la non somiglia perciò ad un'o­ vare in tempo, entro quel po­ hanno il veicolo in panne. rapidità e il coordinamento spedale viaggiante: deve solo mentazione del soccorso sa­ già ampiamente sostenuta rebbe all'istituzione Regione pretori impegnati nell'inchiesta su ospedali e USL. Com'è chi minuti «critici» per il pa­ Basta chiamare 11 116 (un nitario in elicotero. La Re­ in tempi non sospetti. Alla di non colare a picco, si sen­ noto nei giorni scorsi i magistrati avevano deciso di nomina­ dei soccorsi tramite elicotte­ avere un'attrezzatura mini­ ziente. Ci vorrebbe un mezzo numero nazionale gratuito) ro ha ridotto di quasi II 15% ma ma capace di fronteggia­ gione dovrebbe stipulare luce delle preoccupate e tono nell'aula della Pisana re un'equipe tecnica per controllare l conti dell'assessorato rapido e maneggevole. In e 11 carroattrezzl arriva sul una convenzione con l'asso­ preoccupanti dichiarazioni solo parole di apprezzamen­ tra 1*82 e 1*83, e verificare eventuali omissioni o abusi in atti il numero dei morti. Nell'82 re queste due esigenze vitali. Germania e in altri paesi eu­ posto a rimorchiare o ripara­ nella provincia di Roma 423 D'altra parte vi sono alcune ciazione degli automobilisti. del presidente Mechelli. 11 to e di disponibilità, ma fino­ d'ufficio. Ed è questo il reato ipotizzato nella comunicazione ropei viene utilizzato, già da re l'autovettura. Se questa prima esperienza compagno Oreste Massolo ra non si è registrato alcun a Pietrosanti. L'ex assessore afferma di aver più volte richie­ persone sono morte In inci­ caratteristiche dell'elicotte­ molti anni l'elicottero sani­ Perché non utilizzare que­ denti stradali, primato ita­ ro (ad esemplo la rumorosi­ desse risultati positivi po­ ha ribadito che così non si fatto concreto. sto in passato un'indagine sul conti della Regione. In più, tario, 11 quale possiede que­ trebbe poi essere allargata può continuare: Il pentapar­ Un altro problema, solle­ Pietrosanti ringrazia i tre pretori per non avere spedito la sto numero e questa organiz­ liano non certo invidiabile. tà) e alcune controindicazio­ ste caratteristiche. In Italia, zazione anche per il soccorso La necessità di intervenire anche fuori dal confini re­ tito ha dato ampia prova del­ vato dal comunisti, è il caos comunicazione giudiziaria prima delle elezioni europee nelle per ora, siamo ancora alla ni (come le malattie da de­ gionali, in accordo con il mi­ la propria inefficienza e In­ stradale che In questi giorni quali era candidato del PSDI. La sua dichiarazione si conclu­ alle persone coinvolte in un appare evidente. compressione etc.) che lo stabilità e questa coalizione fase della discussione e dei Incidente? Per tutto 11 Lazio I pregi dell'intervento In nistero della Protezione civi­ paralizza la cintura periferi­ de con una critica a quanti non hanno individuato, prima progetti. rendono inutilizzabile in al­ le. ormai non può fare altro che ca della città. A questo pro­ sarebbero necessarie solo elicottero che porta subito cuni casi. dell'applicazione della riforma sanitaria, gii strumenti tecni­ Prendendo a modello l'e­ sul posto un medico riani­ riconoscere formalmente 11 posito il PCI ha inviato un ci per renderla operativa. due basi, una ad Anagni, l'al­ suo fallimento. Il presidente telegramma al dottor Sore- sperienza tedesca l'Automo- tra a Civita Castellana, da matore e un paramedico, so­ Queste le Ipotesi e l consi­ Luciano Fontana lì lasceremo Ricevuti gli operai del cementificio dopo 50 anni In 400 con i camion alla Regione stre case» Forse entro luglio la cava a Poggio Cesi Gli inquilini di viale XXI Aprile in piazza Giunta regionale e capigruppo hanno garantito di approvare subito il piano stralcio - La proposta dei contro la vendita frazionata di Federici comunisti - Una soluzione che non piacerà agli ambientalisti, contrari allo sventramento della collina

«Federici, dopo 50 anni non tratto è stato rinnovato per al­ Sono arrivati In 400 a bor­ briele Panizzi, l'assessore al­ vedere come reagiranno gli puoi buttare in mezzo alla stra­ tri 4 anni, ad altre non è stato do di autotreni e pullman: 11 l'industria ed i capigruppo ambientalisti, ed i rappre­ da 1000 famiglie»; «Non uscire­ più prorogato. Ieri gli inquilini lungo corteo di mezzi pesan­ dei partiti hanno deciso di sentanti del «Comitato per i mo dalle case do\e abitiamo da del complesso Federici hanno ti ha bloccato sette chilome­ partire subito con una pro­ monti cornicolanl», tenaci Alla Nuova Verbania 50 anni». Ieri pomeriggio gli in­ chiesto che il sindaco e il presi­ posta precisa da sottoporre oppositori dello sventramen­ dente della terza circoscrizione tri di raccordo anulare, al­ quilini del complesso di Viale l'altezza della Pisana, sede al consìglio. L'hanno presen­ to del colle. I «favorevoli» alla XXI aprile sono scesi in piazza si facciano promotori di un in­ cava giurano che l'escava- contro con la proprietà ed il co­ della Regione Lazio. Promo­ tata i compagni Mario Berti organico dimezzato con i loro striscioni per dire no tori dell'-assedio» gli operai e Anna Rosa Cavallo, ex sin­ zione avverrà in un'area alla vendita frazionata degli mitato inquilini del SUNIA al­ lo scopo di arrivare ad un ac­ del cementificio UNICEM di daco di Guldonia, per rispet­ brulla, e che comunque l'U­ appartamenti decisa dalla Fe­ NICEM si impegna a ripri­ derici nei giorni scorsi. Nel cor­ cordo che preveda la «tutela Guldonia, ed il Consorzio di tare le esigenze occupaziona­ Si accartoccia su se stessa un'altra fabbrica di cartapesta. contrattuale dell'inquilino im­ autotrasportatori che conta li. stinare finanche gli alberi. I Tocca, stavolta, alla Nuova Verbania di Città Ducale, un'uni­ so della manifestazione, indet­ possibilitato dall'acquisto»; «contrari» replicano con 1 nu­ ta dal SUNIA in via Nardini, più di mille autisti. Due anni fa I tecnici del­ tà produttiva a prevalenza di mano d'opera femminile. Sono •migliori e più accessibili con­ merosi vincoli paesaggistici ben 60 — su poco più di cento — le lavoratrici che il vertice poco distante dal complesso dizioni di vendita e di dilazione Un «assedio» durato fino a l'università presentarono, e storici opposti dal Comita­ edilizio, è stata rivolta, in un aziendale ha annunciato di voler espellere, manifestando co­ per gli inquilini che, pur a costo quando gli amministratori infatti, un piano dove indi­ to provinciale per l'ambiente sì — è il giudizio del sindacato — la volontà chiara di voler ordine del giorno, una pressan­ di notevoli sacrifici, potrebbero cavano le aree migliori per te richiesta alla proprietà di so­ non hanno deciso di ricevere e dai ministeri interessati, smantellare — una riduzione di personale dopo l'altra — affrontare gli oneri dell'acqui­ la delegazione sindacale del l'apertura di una cava vicina giudicando peraltro «folle» la spendere le vendite frazionate sto.. La manifestazione dì ieri degli inquilini del complesso Federici l'Intero stabilimento. L'iniziativa di questi giorni fa infatti il degli alloggi. Alla manifestazio­ cementificio, ormai da anni al cementificio. Quel piano scelta economica dell'estra­ paio con quella, assunta due anni orsono, che portò al licen­ ne hanno partecipato non solo Un'altra manifestazione sui al centro delle polemiche di stralcio — che doveva essere. zione di pietre, dispendiosa e ziamento di oltre 40 lavoratrici. problemi della casa ieri si è alcuni cittadini di Guldonia quindi, operativo — venne poco redditizia. le 100 famiglie colpite dal prov­ Una aggravante è data, stavolta, dalla presenza di un ac­ vedimento della Federici, ma svolta davanti alla Prefettura. e delle associazioni ambien­ successivamente declassato Certo è che — dati sinda­ cordo siglato recentissimamente dalla direzione della Verba­ anche tanti altri inquilini degli Era stata organizzata dal movi­ taliste, contrari all'apertura a semplice documento «di cali alla mano — si parla di I «padroni» cambiano serratura nia e dalla Fulta che impegna la prima a non effettuare stabili di Viale XXI aprile (vi mento di lotta per la casa per di una nuova cava in cima al studio». Da qui la proposta di 1200 occupati per i prossimi licenziamenti, in presenza dì crisi di mercato quali quella abitano complessivamente un protestare contro il forte incre­ colle di Poggio Cesi. Ad inne­ ripristinare il vecchio pro­ vent'anni intorno al cemen­ addotta, bensì a ricorrere al trattamento di integrazione sa­ migliaio di famiglie) che ri­ mento delle sentenze di sfratto. lui la prende a pistolettate scare la miccia di questa spe­ getto, di esaminarlo entro tificio UNICEM. 11 più gran­ Subito dopo l'inizio della mani­ lariale. Il gesto della Verbania è stato giudicato «sciagurato» schiano da un giorno all'altro di luglio senza perdere tempo de d'Europa. Inoltre un pri­ festazione c'è stato un inter­ cie di rivolta è stata la recen­ dall'organizzazione sindacale unitaria di categoria, che ha trovarsi di fronte allo stesso con nuovi sopralluoghi. Una mo progetto UNICEM per vento della polizia che ha se­ Per farlo andar via da casa, i proprietari avevano deciso di te sentenza del Tribunale polemicamente diffuso In città il quadro degli ingenti finan­ drammatico dilemma: compra­ soluzione legislativa, dun­ un'estrazione della durata di questrato cartelli e striscioni ed cambiargli la serratura. E così Giuseppe Diodati, 34 anni, amministrativo regionale, ziamenti pubblici Casmez incamerati dalla Verbania tra il 75 re l'appartamento oppure ri­ 60 anni è già stato scartato, schiare di essere sfrattati. Co­ identificato e denunciato alcu­ non ha pensato di meglio che prendere il chiavistello a pisto­ che ha bloccato l lavori della que, per tagliare la testa alle e I'82 (si tratta di oltre un miliardoe 300 milioni di lire), per le gravi conseguenze am­ me è noto, agli inizi di giugno ni sfrattati. Sono già 40.000 le lettate, per due sere di seguito. Già conosciuto dalla polizia strada che dovrà collegare il polemiche anche giudiziarie parlando di incapacità manageriale del gruppo che è al timo­ bientali. Ma il rischio per la 100 famiglie che abitano nei pa­ firme raccolte per chiedere al per vari reati. Diodati è stato subito rintracciato da una vo­ cementificio ai luogo scelto che accompagnano la scelta ne della fabbrica e chiamando alla vigilanza l'opinione pub­ sindaco ed al prefetto la requi­ montagna resta, e gli stessi lazzi Federici hanno ricevuto lante del commissariato di Primavalle e portato in carcere. per la cava. di aprire una cava in cima ad blica democratica. sizione temporanea d'urgenza sindacati hanno dichiarato una lettera con cui la proprietà La prima scarica di prolettili Diodati l'aveva esplosa la sera «Ormai bisogna prendere uno dei pochi colli rimasti Un appello è stato rivolto alle istituzioni ed alle forze de­ delle case sfitte. Per la conse­ intatti nella zona tra Tivoli, di voler «vigilare» costante­ comunicava l'intenzione di gna delle firme raccolte è stata del 25 giugno, intorno all'ora di cena, interrompendo il pasto una decisione — hanno di­ mocratiche perchè, per il futuro, evitino di dare fiducia a \endere entro il 30 giugno gli chiarato i sindacalisti — op­ Villalba e Guldonia. mente per evitare danni irre­ indetta per martedì 3 luglio alle degli inquilin. dello stabile di via Pineta Sacchetti 83. Poi è parabili. «pseudoimprenditori e forze speculative». Tra le parti sono appartamenti a prezzi che van­ ore 17,30 una manifestazione pure entro ottore l'UNICEM D'accordo i lavoratori, state avviate le procedure previste dall'accordo Intcrconf ede- no dai 40 agli SO milioni. Men­ tornato alla carica la notte del 26. La pistola aveva la matri­ con un corteo da piazza Esqui- cola abrasa. chiude baracca». E così il d'accordo gli amministratori Raimondo Bultrini rale del 75. tre ad alcune famiglie il con­ lino a piazza SS. Apostoli. presidente delia Regione Ga­ regionali, si tratterà ora di

Si apre domani a Rieti In funzione i due nuovi centri idrici dell'Acea «Aurelio» e «Casilino» la festa dell'Unità

SI apre domani, nel capoluogo sabino, la festa provinciale dell'Unità, appuntamento centrale dell'estate reatina ospita­ Una cascata d'acqua «intelligente» to quest'anno dal parco di via Liberato di Benedetto, a due passi dal centralissimo viale Maraini. Il festival della stampa comunista proseguirà fino all'8 agosto. Dieci giorni, dunque, Per Roma, ormai da diversi ranta; a creare riserve per ov­ comprende i quartieri Tuscola- fitti di proposte e di dibattito, di opportunità di svago, di anni, le stagioni della «grande viare ad eventuali interruzioni no. Appio-Latino, nonché i rio­ spettacoli. La serata d'apertura avrà quale protagonista l'or­ sete» sono solo vn ricordo. Il o riduzioni. ni S.Saba, Celio, Esquilino, primo grosso problema dell'ap­ I centri idrici, senza perdersi Cempitelli, Monti. Trevi e par­ Festa della Cgil pensionati: chestra reatina folk; nello spazio film sarà di scena il cinema te del Castro Pretorio e della d'avventura. La festa ha quest'anno un tema fisso, 5! bambi­ provvigionamento è stato risol­ nella «giungla» tecnica dei pie- zometri di disconnessione o di •zona idrica M» comprendente i no come soggetto di diritti. to, ma non basta. Oltre a trova­ sabato Bennato in concerto re !a massa d'acqua necessaria quelli a sfioro, svolgono una quartieri Prenestino, Centocel­ Quotidiani sono gli Incontri con 11 mondo del più piccoli e a soddisfare i bisogni di una po­ funzione di terminali collegati le, Alessandrino, Don Bosco, con la «sala operativa» della se­ Appio Claudio, Appio Pignatel- Da sabato prossimo a domenica 8 luglio toma in viale delle le occasioni dì divertimenti a questi ultimi offerte. Costante polazione di oltre tre milioni di lì. L'impianto è costato circa 6 anche l'attenzione del problemi di una città modificata dal abitanti, bisogna anche creare de centrale capace di vigilare Terme di Caracalla «Cento ore di festa e cento ore di lotta* la sul servizio attraverso un siste­ miliardi ed ha una portata me­ manifestazione Indetta dal sindacato pensionati CGIL di Ro­ malgoverno del centro sinistra e preoccupata per l'emergere un sistema capace di gestire in dia di 3600 litri al secondo con di una ir.d:scu;it.:'.c questione rr.oralcche ti 17 giugno scorso maniera ottimale le risorse di- ma di telecontroìlo e di ordina­ una portata di punta di 5.050 ma e del Lazio. Anche per questa seconda edizione è stato sponinbili. Per raggiungere re interventi attraverso un si­ allestito un programma ricco di spettacoli ed iniziative. Ogni ha però portato il PCI — con una impennata superiore alla stema di telecomando. litri al secondo. media nazionale — di poco sotto alia soglia del 30% dei questo obiettivo l'ACEA ha Il centro dell'Aurelio occupa singola giornata sarà contrassegnata da un tema specifico: li consensi. AI posto debito anche lo sport, sia agonlsticio che puntato sulla costruzione di Vediamo ora le caratteristi­ un'area di 11.500 metri quadra­ i lordino del sistema pensionistico, il problema della casa, la che tecniche dei due nuovi im­ amatoriale. moderni Centri idrici di distri­ ti in prossimità dell'ex ospeda­ salute, Il tempo libero. Questi alcuni dei temi che saranno buzione. Finora ne erano stati pianti inaugurati ieri mattina le del «Buon Pastore» ed ali­ discussi. realizzati undici. Ieri il loro nu­ con una visita guidata alla qua­ menterà la «zona idrica P» L'ultima giornata è Interamente dedicata al problema del­ mero è salito a tredici con l'i­ le hanno preso parte tra gli altri (quartiere Gianicolense e su­ la pace ed è stato invitato 11 presidente della Repubblica Ieri è mancato il padre del naugurazione dei centri idrici l'assessore comunale ai Servizi bùrbi Gianicoler.se e Portuen- tecnologici, Oscar Tortosa, i! se) e la «zona idrica R» (il quar­ Pertinl. Gli spettacoli sono stati curati dall'ARCI. Apertura •Casilino» e «Aurelio», ma a co­ sabato 30 giugno alle ore 21 con Eugenio Bennato In concerto nostro compagno Carlo Ciavoni sa serve un centro idrico? A ri­ presidente dell'Acca Aurelio tiere Portuenese e le zone di Slisiti e il direttore generale Agro Romano. Magliana Vec­ (Ingresso libero) poi ci saranno 1 Mixage, gli Stadio, 1 Menta! partire in misura costante e Job e sabato 7 luglio un recital di Franca Valeri. Ieri è deceduto Renato Ciavoni, padre de! nostro caro com­ prefissata la portata complessi­ dell'azienda Francesco Soli- chia e Tor di Valle). L'impianto pagno di lavoro e collega Carlo. La morte è arrivata all'im­ va disponibile tia le «zone idri­ mando. Il primo dei due Centri, è costato sette miliardi e quat­ La questione del riordino del sistema pensionistico è uno provviso, al termine di un breve periodo di vacanza, ad quello del Casilino. occupa trocento milioni ed ha una por­ delle principali battaglie In cui è Impegnato 11 sindacato pen­ che» in cui è divisa la città; a tata media di 1.300 litri al se­ Ischia. Renato Ciavoni aveva 63 anni, era stato dirigente regolare le portate assegnate al­ un'area di 60.000 metri quadra­ sionati CGIL. Questa mattina è In programma un'Iniziativa regionale del PSDI. Lascia la moglie e l due figii, Carlo ed ti in via degli Angeli, angolo via condo, con una portata di pun­ davanti all'ospedale San Camillo dove si svolgerà un altra le singole .zone idriche» in mo­ ta di 1.860 litri al secondo. Enrico. Alla famiglia Ciavoni giunga tutto l'affetto del com­ do da far fronte alle variazioni di Centocelle. Il centro «Casili­ tappa di quella raccolta di firme per imporre criteri di giusti­ pagni dell'.Unltà». dei consumi nell'arco della gio- no» è destinato all'alimentazio­ zia nel mondo delle pensioni. Una veduta del centro idrico Aurelio ne della «zona idrica L» che r.p. GIOVEDÌ 28 GIUGNO 1984 l'Unità - ROMA-REGIONE 15

«Roma la dolce» comincia domani Tutta dedicata al mito americano l'edizione Dunaway. Alle 18,30 al caffè Doney «Quaran­ Da dieci anni se ne parla, ma E se nel comprensorio Foce '84 di «Roma la dolce». Ogni pomeriggio e sera, tanni da ripensare», salotto culturale a cura di ormai è solo questione di mesi Verde-Torre Astura-Bosco di salotti culturali, sfilate, mostre d'auto e foto* Franco Monteleone che cercherà di ricostruire In autunno per la moschea a Roma. Alla Fregosi: Fogllno-Tre Cancelli venisse grafiche, film dedicati alle dive d'oltreoceano e criticamente l'atmosfera che, dallo sbarco degli fine di settembre verrà posta realizzato un parco naturale poi i locali notturni, animati da DJ d'eccezione. alleati, ha influenzato e mutato la cultura ita­ la prima pietra e, se non ci sa­ regionale? Sarebbe questo Il tutto , naturalmente, nella cornice di Via liana. Alle 21,30 al palco di Porta Pinciana con­ ranno intoppi, sarà realizzata certo con Handy J. Forcst e balletto «Lo sbarco entro tre anni. Il grande lem- «Istituire «l'unico strumento di governo II mito USA Veneto che per la durata di tutta la rassegna la «prima per impedire nel futuro gli (da domani a sabato 7 luglio) sarà chiusa alle americano». io islamico — ilsecondo in auto. Il programma di questa «nove giorni* sul Sabato alte 16,30 «Sindrome cinese» con Jane Ftalia dopo la moschea di Ca­ abusi speculativi che già tanti mito americano è stato presentato 1 altra sera Fonda, mentre alle 18,30 al caffè «Donoy» Salot­ tania — con il suo minareto gravi guasti hanno provocato da Antonio Itubcrti, presidente del circolo di to per parlare del mondo artistico e delle ten­ pietra» alto 35 metri, sorgerà tra i pini un parco in questa parte del litorale a sbarca per Homa, promotore dell'iniziativa. denze della cultura della frontiera urbana; alle secolari di Monte Antenne su sud di Roma». 21,30, sempre al Caffè Doney Giacomo IMazzone un'area di tre ettari messa a Tra le novità di quest'anno oltre al palco, curerà «suoni d'oltreoceano», intervengono disposizione dal Comune. naturale Lo ha sostenuto l'assessore piazzata proprio sotto Porta Pinclana, ci saran­ Giandomenico Curi, Luigi Toth, Ernesto As- della L'annuncio è stato dato ieri alla sanità e all'ambiente del­ nove giorni no varie forme d'animazione della strada. sante, Carlo Loffredo e Roberto Ciotti. Alle 21 al dall'Iman di Roma Sheik la provincia Giorgio Fregosi, (bande di pattinatori, addobbi e diffusione di alco di Porta Pinciana «American dancing Abdel Hamid Haddara nel esprimendo la soddisfazione gadget) tutte mutuate dallo stile degli States. flashes. (a cura di Claudia Venditti) e concerto moschea corso di un incontro con la nell'area dell'amministrazione provin­ «La nostra idea — ha detto Rubcrti durante la dei «Kentucky fried chicken bo>s». Dalle 23 in stampa. La moschea non sarà ciale per il risultato del refe­ presentazione — è di cercare di far rivivere in poi, serata al «Veleno» con la disco Usa. solo un centro religioso. Nel a via Veneto senso pieno una strada che per Roma e per il progetto sono previsti anche rendum consultivo con il qua­ mondo intero ha significato molto, una venti* Domenica 1 luglio. Al cinema Fiamma a Monte una biblioteca, una sala per di Foce le gli abitanti di Latina hanno na d'anni fa, mentre oggi è- ridotta a "passeg­ •Yentl» di e con Barbra Streisand. Alle 21,30 conferenze ed un vasto giardi­ manifestato domenica scorsa concerto dei Du-Bu Sex-Elettro Dance e alte 23 la propria opposizione alla Ogni pomeriggio e sera film, salotti cul­ gio" per turisti in cerca d'emozioni e per inter­ fine serata New wave al «Veleno». Il film di no pubblico aperto a tutti e turali, sfilate e mostre d'automobili minabili file di pullman.» lunedi è «Hcds» con D>ane Kcaton, mentre alle •senza muro di cinta», ha sot­ presenza di un poligono di tiro Per questo gli organizzatori hanno coinvolto 18,30 all'hotel Excclsior Luigi Capanclla curerà Antenne tolineato l'Iman. Per docu­ Verde» militare nella località Foce nei loro progetti hotel, bar e locali notturni di l'incontro su «Ricerca e nuova società» a cui mentare questo cv ento storico Verde-Torre Astura. via Veneto e dintorni che ospiteranno la mag­ parteciperà Alberto Asor Rosa. Alle 20,30 alla tutte le fasi della costruzione •La tutela del Bosco di Fo- gior parte delle iniziativ e. Pezzo forte di tutto il saranno filmate e la pellicola sala Trianon dell'Excelsìor «Religioni tra i sarà poi inviata in tutto il glino-Trc Cancelli — ha detto programma, sulla falsariga dell'anno passato, grattacieli» una discussione sulle diverse cultu­ Fregosi — si inquadra nel pia­ saranno i salotti culturali (da Doney all'hotel re etniche in USA . Alle 21,30 al palco di Porta mondo islamico. Il costo pre­ Lxcelsior). IWa la cornice in questa edizione sa­ ventivato nel '78 era di 20 mi­ no complessivo per i parchi e Pinciana Concerto dei «Ada Montellanico jazz le riserve naturali. È necessa­ rò più spettacolare. La sera del 6 luglio, ad Quartcr». Martedì per il cinema è il turno di liardi ma, forse, a lavori ulti­ esempio, verrà organizzata una grande festa Laguna blu con Brooke Shicld, alle 18,30 salotto mati sarà stata spesa una cifra rio provvedere al più presto al insieme al Coni, per salutare gli atleti italiani culturale da Doney sul «Romanzo del sogno doppia. I finanziatori sono recupero e alla tutela di questo in partenza per le Olimpiadi di Los Angeles. una quarantina di paesi isla­ comprensorio soprattutto per­ americano», subito dopo «Ilollywood-Ilollv- mici con in testa l'Irak che ha foco il programma ilei primi giorni. Si co­ uood» il cinema italiano e quello americano si f;ia messo a disposizione 7 mi- ché conserva un notevolissi­ mincia domani alle 16 al cinema Fiamma con guardano. Interverrà Stefania Casini. Cinema, ioni di dollari. mo valore naturale, oltre che ••Mammina cara- un film di Perry con Fa>e consumazioni ai bar e night sono a pagamento. storico ed archeologico».

CAPRANICHETTA (Piazia Montecitorio. 125 - Tel CINEFIORELU SUPERGA (V le della Manna 44 - Tel 5604076) Prosa e Rivista 6796957) Riposo L'uomo che sapeva troppo di A. Hitchcock - G A! cessi in tassi di F Ripploh Bull - (VM 18) DELLE PROVINCE (Viale delle Province 41 -Tel (16 30-22 30) L 5000 (17-22 30) 420021) CINEMATEATRO TRASTEVERE 'Circonv Gian.co CASSIO (Via Cassia 694 • Tel 3651607) Riposo lense 10) Footloose L Singer - M ERITREA IVia Lucrino 41 - Tel 8388255) Ore 2 1 II CCH presenta il Centro UNO in Oggi, Ieri, (16 30 22 15) L 3500 Riposo Albano domani, spettacolo pazzo un atto lungo senza capo COLA DI RIFNZO (Piazze Cola di Rienzo, 90 - Tel. KURSAAL né coda di Claudio CMdani Con Pern. Piras Sorgi 350584) Riposo ALBA RADIANS GHIONE (Via delle Fornaci. 37) Rocky ili S Stallone • DR LIBIA (Via Tripolitama 143-Tel 8312177) Finalmente domenica) di F. Truffaut - G (16 22) Vedi Musica e Colletto (17 15 22 30) L 5000 Riposo FLORIDA (Tel. 9321339) IL LABIRINTO (Via Pompeo Magr-o. 27 - Tel DEL VASCELLO (Via G Canni) MONTEZEBIO (Via Monte Zebio 14 - Tel 312677) 6548540) Chiusura estiva Riposo I! paradiso può attendere (in orig ) W. Beatty - S EDEN (Piazza Cola di Rienzo. 74 . Tel 380188) NOMENTANO (Via F. Redi I/a - Tel 8441594) (16-22 30) Dal 1* al 30 luglio stages estivi di Mino Recitazione Dietro le porta chiusa di F. Lang - DR Riposo duetto da lira Prestinai con metodo Acior's Studio DEFINIZIONI — A: Avventuroso C: Comico. DA: Disegni animati, DO. Documentano DR. Drammatico F: Fan­ (17 30 22 30) L. 6000 tascienza G: Giallo. H. Horror. M: Musicale S: Sentimentale. SA. Satirico. SM. Storico Mitologico ORIONE (Va Tortona 7 - Tel 776960) American dance danza primitiva afro |azz diretto da Riposo Jho Jhenkins EMBASSY (Via Stoppani. 7 - Tel 870245) Chiusura estiva S. MARIA AUSILIATRICE LA CHANSON (Largo Brancaccio. 82/A - Tel 737277) Frascati EMPIRE (Viale Regina Margherita) Riposo Chiuso per restauro ROUGE ET NOIR (Via Salaria. 31 - Tel. 864305) La donna che visse due volta di A. Hitchcock - G Ufficiala e gentiluomo, di R. Gare - DR (VM 18) Cinema d'essai STATUTARIO (Via Squillaco 3 - Tel 7990086) LA SCALETTA AL CORSO (Via del Collegio Romano, (17-22 30) L 6000 Riposo POLITEAMA 1 - Tel 6783148 - 6797205) (17 30-22 30) L 5000 ESPERO (Via Nomentana Nuova) TIZIANO (Via G Reni 2 - Tel 392777) Gandhi, con B. Kmgsley - DR SALA A Sono aperte le iscrizioni della Scuola di Teatro ROYAL (Via E. Filiberto. 175 - Tel. 7574549) Cenerentola - DA AFRICA (Via Galla e Sidama - Tel 8380718) Fantozzi subisce ancora P. Villaggio - C (16 30-22 30) La Scaletta diretta da G B Oiotaiuti per I Anno Accade­ I predatori dell'arca perduta con H Ford - A U 4 000 (16 22) L. 3 500 La stangata P. Newman - SA TRIONFALE (Via B Teiesio 4/b - Tel. 319801) SUPERCINEMA mico 1984 B5 (16 30-22 30) L 6000 ETOILE (Piazza in Lucina. 41 - Tel 6797556) (16 30 22 30) Scusa se è poco M Vitti - C Chiusura estiva SALA 0 Riposo SAVOIA (Via Bergamo. 21 - Tel 865023) La finestra sul cortile di A Hitchcock - G Chiusura estiva ARCHIMEDE D'ESSAI (Via Archimede. 71) SALA C Riposo (17 30 22 30) L 6000 Finalmente domentcal di F. Truffaut • G TEATRO CIRCO SPAZIOZERO (Via Galvani) SUPERCINEMA (Via Viminale - Tel 485498) EURCINE (Via Uszt 32 - Tel 5910936) Afe 21 Padroni dal mondo con Marco Brega Mano- Goldfinger con S Connery • A 17 30 22 30) Arene Chiusura estiva Ima Maconio Fabrizio Monteverde Enrica Palmer (17.30-22 30) L 5000 EUROPA (C Italia 107 - Tel 865736) T1FFANY (V13 A Oe Pretis - Tel 462390) ASTRA (Viale Jonio 225 - Tel 8176256) Grottaferrata TEATRO DELLO SCONTRO (Via G B Tiepolo 131/a TIZIANO La chiavo di T. Brass - OR (VM 14) Film per adulti Tron J Bridges - FA Tel 3619B9U (17-22 30) Fantozzi subisca ancora P. Villaggio - C (16 30-22 30) L 6000 (16-22 30) L 4500 AMBASSADOR Alle 22 30 I! Politecnico Teatro presenta la luce oni­ DIANA D'ESSAI (Via Appia Nuova. 427 - Tel. FIAMMA (Via Bissolati. 51 - Tel 4751100) UNIVERSAL (Via Bari 18 - Tel 856030) Chiusura estiva rica di Marcello D'Angelo con Fernando Genesi 7810146) SALA A Jesus Christ Superstar con T Neeley - M La finestra sul cortile di A Hitchcock - G VENERI (Tel 9457151) A'ie 21 lo o il microfono di e con Erio Dravandi Immacolata e Concetta di S Pisciceli! • OR (17 30 22 30) L 5000 Ostia Don Camillo T Hill - C (spettacolo di cabaret) 16 25 22 30) L 6000 (16 22 30) VERBANO (Piazza Verbano. 5 - Tel 851195) (15 30-22 30) TEATRO DI VILLA FLORA (Via Portuense 610 - Tel SALAB Piacevole confronto di P VidaBnlllVM 14) FARNESE (Campo de Fiori - Tel 6564395) 5911067) (16 50 22 30) L. 5000 Essere o non essere di M Brooks - C (16 30-22 30) L 4000 Chiusura estiva CUCCIOLO (Va dei Pallottim - Tel 6603186) 1 GARDEN (Viale Trastevere 246 - Tel 58284B) Sono aperte I* iscrizioni ai Seminari di formazione tea VITTORIA (Piazza S Maria Liberatrice - Tel 571357) MIGNON (Va Viterbo. 11 - Tel 869493) Frances J Lange - DR Lucida follia di M Von Trotta OR Lo squalo ponsabib politi- CF. e la C F.C. su- 1) Esame del 4743119) NUOVO (Via Asoanghi IO-Tel 5818116) ci e amministrazione ed i segretari di voto, prospettive poetiche e iniziati­ mondo padre del compagno Piero Pi­ 00 Ale 22 30 Schiava d'amore di N MAhaSiov • Il consola onorario R Gare • DR OR A ve 24 Fuori dal giorno et P. Bologna - OR Chiusura estiva tutte le sezioni interessate (Catania - ve di partito: 2) Vane. Relatore Fala- na dofl'apparato «Wla Federazione QUIRINALE (Via Naziona'e. 20 - Tel 462653) (16 30 22.30) L 2500 GRAUCO (V.a Perugia. 34 - Tel 7551785) SALOUINA (Piazza della Balduina 52 - Tel 347592) Meta) sca. presiede Franco Cervi, segreta­ romana. A Piero a a tutti i suoi fami­ Stono di ordinaria follia con O Muti - OR ODEON (Piazza della Repubblica. - Tel 464760) E per chiudere questa nostra Vili Stagione due bei film Ch ..sura estiva rio detta Federazione, interverrà Gio­ 117-22 30) Film per adulti francesi m versione originale ASSEMBLEE. MACCARESE aHe liari la più sincera ed affettuosa sofr- BARBERINI IP.azza Barbsrru) vanni BerEnguer. segretario genera­ QUIRINETTA (Via Mmghett.. 4 - Tel 6790012) (16-22 30) L 2000 Aite 18 30 Camatd0bal,diJuDenDuvrvier(1937) 1B.30 assemblea con il compagno oanetà di tutti I compagni defla se­ Dua vita in (poco con R Ward - G Una vera e propria passerella dei più grandi attori de! le. VELLETRI alle 18.30 attivo ema­ Locai Haro con B Lancaster - DR PALLADIUM (Piazza B. Romano. 11 - Tel 5110203) Giovanni Berknguer del CC : TRION­ zione Monte Mano, di tutto t'appara­ 116 22 30) L 7000 (16 30 22 30) Film per adulti (16 30-22 30) L 3000 cinema francese d anteguerra- Louis Jouvet. Fernan- cino sufl'ana&si del voto (F. Cervi). BLUE MOON (Via dei 4 Cantoni 53 - Te! 4743936) FALE e ATAC NORD alle 18.30 as­ to tecroco e politico defla Federazio­ REALE (Piazza Sonmno. 5 - Tei 5810234) PASQUINO (Vicolo dei Piede. 19 - Tel 5803622) del. Rami;. Marie Bel. Pierre Blanchar. Frencorse Ro- ZAGAROLO aCe 19 attivo analisi del Film p« adjtt. semblea con il compagno Cesar* ne romana, defla zona Monte Mano- 1 predatori doll'arca perduta cri H Ford - A Porky's K. Cattral - SA (VM 14) say. Silvie Fotografa Michel Ktìber e Phit-ppe Agosti­ voto (Magri): CIAMPINO continua la 116 22 30) L 4000 ni Musica Maurice Jaubert Atte 20 30 Madama Fredduzzi deSa CC C: QUARTO MI­ PnmavaOe e de l'Urna. I funerali Si (16 30 22 30) (16 30 22 30) F.U.: CECCHINA ale 19 apre la F.U ; BOLOGNA (Va Sta-ria 7 - Tel 426778) REX (Corso Trieste. 113 - Tei 664165) PRIMA PORTA (P zza Saxa Rubra. 12-Tel 6910136) De... Regìa di Max Ophute (1953) con due attori GLIO arie 18.30 assemblea con la svolgeranno questa mattina aCe GENAZZANO alle 20 attivo analisi Oregon forca Harry a Son di e con P. Newman - DR Chiuso per restauro splendidi Darsene Oameux e Charles Boyer. 10.15 nella chiesa di San Cipriano al (16 30 22 30) L 500O compagna Marisa Rodano del CC; del voto (Bartotefl.). ARTENA aSa 20 (17 22 301 L. 6000 Largo Millesimo nel quartiere Torre- BRANCACCIO (Via Me.ulana 244 - Tel 735255) SPLENDIO (Via Pier deTe Vigne 4 - Tel 620205) ALBERONE a3e 18.30 co-i Walter CD sul voto. VALLE MARTELLA al­ Messalina orgasmo impanala Crv.sura estr.a RIALTO (Via IV Novembre - Tel 6790763) Veltroni del C C : MONTI afte 19 con le 17.30 creolo FGCI (Marta) vecchia. BRISTOL (Via Tjscolana 950 - TH 7615424) Enrico IV con M Masuoianm - DR (16-22 30) Walter Teca del CC: NUOVA MA- ULISSE (Via Tìfcurtma. 354 - Tel 433744) Sale parrocchiali • • • F*<-. per sdutti (16 22 30) L 4000 (16 30 22 30) I- 5000 GUANA arie 19 assemblea con Fran­ RITZ (Viale Somalia. 109 - Tel 837481) Film per adulti (16-22 30) L 3000 TIVOLI È morto d compagno Giovanni CAPfTOL (V.a G Sacconi-Tel 392380) co Rapare* del CC: STATALI afie Owjsura estiva Chiusura estiva VOLTURNO (Via Volturno 37) AVTLA (Corso dTtaha 37 • Tel Sartons rsontto al Partito dal 1921. 855593) 16.30 al MACAO (G. IrnbeOone). CF. E CF.C DELLA FEDERA* CAPRAMCA (Piazza Capraraca. 101 -Tel 6792465) RIVOLI (Via Lombardia. 23 - Tel 460883) I eensi, i dasideri di Utta con Brigate BetTAmì e Ai fan-nkan la sneero condoglianza Riposo ZIONE- Oggi afie ore 16. in sede. Voglia ck tenerazza S Mac L*ne - S D grande freddo di L. Kasdan • OR rivista di spogùareCo CASAUTTO TESTACCIO ace 18.30 IA. Fredda). dei compagni defla seziona Testac­ CF. e CFC suTanaLsi del voto 117-22 30) > (18 30-22 30) (16 22 30) Reoso P S GIOVANNI aite 18.30 (N. Lom­ elo. dada Federazione e da l'Unita.

ORGANIZZAZIONE TMJTOIMPORT; CONCESSIONARIA OPEL-GM DA OLTRE 27 ANNI »*a»a» Vie Aventino, 19 • Vie dei Consoli, 143 ! i'L i"-it'i r. ,Ì fV:r>;ì"Cita punii onc!;l; ta ir;iì!!)C'n:)'ì!!.rU''ì ri ! Uniti! •/• a \\\- i'Ut-hò e- '•> f<=n:-f i\'-v:r.r; n.:.-,i.i::i P*fl^fc""^^tt(:"l! ;I-;K•;•-;• Migliaia di nuovi Nuovo slancio alla > / "• ; • / • :

48.446 : ;:--.-'ÌO n< J':^^!'';' :; ! Ur,\ìì> c> C'-lV. !;: i? '! abbonati da Feste, nostra stampa a:v; ?;;- ir Sezioni e nell'anno <ÌI(Ì1.H._...1 • UitiiA e ;l3J;^:^ft,!ìri=r:'' .*n-'.h" 52.899 ììOl'ilO a !!•:'.! ;;blK.n->ì!''!:to •) l'Uni.;; s- ,.• Hi- 1 lir.ìti? ; fi > ;-:;i.i ;. • i T§|OiÌT^T,^3f iì.:i .•>;:•;ir: . singoli lettori del sessantesimo !:•>.'-to u ! !* W? ."d'Wv ••-;:.( ;;'::T:ì .ìtf'i |ÌU!T:i

primi anche nell'abbonamento a 06.606x imi anche nell'abbonamento a K-,C]i0_ì 0Ì!'cibl3O-- l'Unità e a Rinascita primi anche ^nità e a Rinascita primi anche nell'abbonamento a l'Unità e a R; ,'abbonamento a l'Unità e a Ri- nascita primi anche nell'abbon •ita primi anche nell'abbona- ni anche mento a l'Unità e a Rinascita pri o a l'Unità e a Rinascita primi anche nell'abbonamento a l'Uni nell'abbonamento a l'Unità e a Rinascita primi anche nell'ai cita primi anche nell'abbo- namento a l'Unità e a Rin? o a l'Unità e a Rinascita primi anche nell'abbonamer >che nell'abbonamento a l'Unità e a Rinascita primi a Rinascita primi anche nell'abbonamento a l'Unità amento a l'Unità e a Ri­ nascita primi anche nell' mi anche nell'abbona- mento a l'Unità e a Rinasr nità e a Rinascita primi ù ÌÌ a RI anche nell'abbonamento bonamento a l'Unità e ir,ìbbi;n;> a Rinascita primi anche imi anche nell'abbo- "i'd primi namento a l'Unità e 'Jnità e a Rinascita ,L85ì.-vr.fjntYo a l'Unita o primi anche nell'abbc «ell'abbonamento a vW'ciì-iho- l'Unità e a Rinascita ascita primi anche ©lisiRirurscii a nell'abbonamento a I o a l'Unità e a Ri- nascita primi anchf che nell'abbona- andì0 mento a l'Unità e a a Rinascita primi l'Unità S2*374 anche nell'abbonan lento a l'Unità e nnU abbnuanìcnu'* u : Unuà p, a R=- a Rinascita primi ìche nell'abbo- namento a l'Uni e a Rinascita anche f^-^U^'n^^f^l'Unità H primi anche ne ^onamento a :,|,obbo l'Unità e a Rin primi anche a Rinascgn-|yOO " nell'abbonamer 'nità e a Ri- namento D TXJÌÌSIJ e a Hinasata nascita prim ffTTné nell'abbona- primi anche rH-H'abbonafnento a l'Unità e a Rincvsolrti I.THTÌÌ anche Concorso-estate» per venti settimane con l'Unità e Rinascita

Le molte ragioni per sostenerci: fra l'altro risparmi, ti A BBONARSI a l'Unità le per poter divulgare 100 mila lire e un pizzico ze gratis a Budapest o a "M ATURALMENTE la ™ e a Rinascita per so­ o presto e bene un mes­ di fortuna tutto può ac­ Praga. Buona fortuna, A~ Sezione non sarà l'u­ conviene e sei vicino al tuo giornale- Noi che non abbia­ stenere il quotidiano e il saggio politico del Par­ cadere. dunque, e anche Buone nica a vincere: la fortuna tito. Ecco, dunque, il può bussare a casa anche mo ne venerabili maestri né protettori occulti, possiamo settimanale del Partito vacanze. del singolo, nuovo, abbo­ ma anche per concorre­ terzo premio del nostro IT CCO anche uno sva­ aumentare ancora i nostri finanziatori - Col voto il PCI concorso: una bellissi­ nato. Il «Concorso a premi» re alla vincita di un pre­ ma fotocopiatrice, ap­ go: un viaggio a Bu­ prevede una pioggia di al primo posto: ora primi anche con l'abbonamento! mio per l'arredo e la punto. È poco ingom­ dapest o a Praga con estrazioni anche per loro. funzionalità della tua l'Unità-vacanze. Per la Basta leggere qui di segui­ brante, ci fa risparmia­ to, uno dopo l'altro, i premi Sezione. Il monte premi re tempo, ci mette in precisione 5 giorni a che andremo a sorteggia­ del concorso è ricco e grado di lavorare con Praga e 4 giorni a Buda­ re. C*è di tutto un po': vi­ fatto proprio pensando minor affanno. In Se­ pest. Non è male. Dopo deoregistratori, personal alla Sezione perché ad zione non deve mancare aver lavorato un anno computer, biciclette, oro­ essa, in primo luogo, ci ma qualche volta i soldi in sezione — un anno logi da polso, sveglia da ta­ rivolgiamo. Il primo di per acquistarla non ci volo e, anche per i nuovi particolarmente impe­ lettori, tanti buoni libro Cosa riesce questi premi è una Fiat sono. Con poche decine gnativo per via di tutti Uno, chiavi in mano. Per* di migliaia di lire, inve­ degli Editori Riuniti. Cer­ partecipare all'estrazio­ ce, si può avere In casa. gli impegni politici e to, per vincere occorre Versandole si acquista il elettorali che lo hanno INFINE c'è un'idea molta fortuna ma perché ne basta versare alla no­ caratterizzato così for­ per arredare la Se­ rinunciare al tentativo. In iti / stra Amministrazione diritto a concorrere al­ fin dei conti con poco più a fare zione o arricchire la (a Roma o a Milano) l'estrazione. Con un piz­ temente — poter fare di 100 mila lire — ripetia­ zico di fortuna... qualche giorno di va­ biblioteca comune dei mo — si sostiene la stampa l'ammontare di lire 120 r* OM'E' possibile lavo- compagni che la fre­ mila (tariffa cumulati­ canza in santa pace e... comunista, si gioca, si par­ *-' rare in una sezione gratuitamente non è co­ quentano. Le pareti tecipa e si può persino vin­ va) oppure 95 mila solo senza una fotocopiatri­ della Sezione, qualche cere! Val la pena di tentare. una Fiat Uno"ES sa da poco. Ecco, dun­ per l'Unità (sei numeri ce? C'è una riproduzio­ Q 'È UNA festa da or­ volta, sono rattoppate I- premio la settimana) o 35 mila ne da fare «al volo» per­ ganizzare, un fil­ que, che anche questo VIDEOREGISTRATORE lire per avere Rinascita mato da proiettare, una obiettivo è alla portata con manifesti sgual­ REVUE 2x4 STEREO (Energy Saving) Motore a benzina di 900cc. ché bisogna far presto: citi. Noi mettiamo in <> 0 ^ 0 :, un anno intero. Affret­ un messaggio, un appel­ pellicola che fa storia di mano: il nono premio 2'-3M -5 -6 -7 -8 premio tati a fare il versamen­ lo politico, una notizia che tutti vorrebbero ve­ e il decimo si riferiscono grado i compagni di PERSONAL COMPUTER to: puoi vincere il primo dere. Ma non è sempre proprio a questo: vacan­ renderle più acco­ COMMODORE VIC 20 da comunicare subito. glienti mettendo in ^-10°-11° premio premio, una Fiat Uno, La fotocopiatrice è un possibile farlo perche la BICICLETTA appunto. mezzo tecnico essenzia- sezione non dispone dei palio la cartella con le da passeggio mezzi tecnici adeguati. incisioni dedicate dal BOTTECCHIA Ecco, dunque, fra i no­ pittore Kokoclnski al­ stri premi il proiettore :, !, 0 A BBIAMO pensato al- Qualche volta tutto si le «Madri di Plaza de 12 -13 -14 premio 16 mm. Cinelabro mod. Mayo». E per rinnova­ OROLOGIO DA POLSO le sezioni che non ferma perché la Sezione L. 200 e anche il proiet­ 15°-160-17° premio hanno un ciclostile: uno non dispone di questa tore per diapositive Re- re a rendere più pia­ SVEGLIA DA TAVOLO strumento di lavoro or- apparecchiatura sicché vue Focus 350 AFM: so­ cevole la lettura of­ 18'-19°-20° premio mal indispensabile. Co­ arrivano le difficoltà e no al quarto posto (dopo friamo 11 catalogo de­ BUONI LIBRO del valore me si fa a lavorare bene allora si va in Federa­ l'auto, 11 ciclostile e la gli Editori Riuniti: è di lire 300 mila da scegliere senza essere in grado di zione, in Zona, al Regio­ fotocopiatrice) e al se­ da questo catalogo sul catalogo degli Editori. poter riprodurre rapida­ nale a... far la fila. Nel sto, settimo e ottavo po­ che si può «pescare» Riuniti mente un volantino da concorso a premi abbia­ sto. Avere o non avere er 300 mila lire. Un distribuire al mercato, mo messo al secondo anche questi mezzi in agli incroci di una stra­ posto anche un Gestet- sezione significa poter Eel regalo. Chi saran­ da, fra i frequentatori di ner mod. 41/30: un ap­ lavorare, o non lavora­ no i sette fortunati una casa del popolo e in parecchio funzionale e re, al meglio. Perché, vincitori ce lo dirà l'e­ 15,6 km con un litro nel ciclo urbano. mille località dove vo­ utile. Giocando puoi dunque, non tentare la strazione che faremo vincerlo. Gioca, dunque. vincita: con poco più di a fine estate. gliamo essere presenti? 23,2 km con un litro su strada alla velocità costante di 90 km/h. Partecipano al concorso a premi tutti coloro che nel pari al numero di abbonamenti inviati. intestato a -l'Unità-, viale Fulvio Testi, n. 75 - 20162 Mila­ perìodo 3-6-19SJ/3M0-19S4 sottoscriveranno -un nuovo Si precisa che le Federazioni inviando elenchi di abbo­ no l'importo di abbonamento. Oppure mandandoci un as­ abbonamento» a -l'Unita- c/o «Rinascita- (sia alle tariffe nati DEVONO SPECIFICARE LE DIVERSE SEZIONI (che segno o un vaglia postale. Ma si può fare anche diversa­ speciali cumulative sia alle normali) annuale o semestra­ hanno raccolto i nominativi) degli abbonati stessi, NON È mente: andando, cioè, in Sezione, in Federazione, al Re­ le. L'abbonamento a tariffa speciale garantisce rinvio de QUINDI SUFFICIENTE l'indicazione della sola Federa­ gionale del Partito, alla Festa cittadina, rionale o di paese; Km da fermo in 37,8 secondi. •l'Unita* per 6 giorni alla settiamana, l'abbonamento a zione. recandosi nella sede dell'Associazione «Amici de l'Unità» o tariffa normale dovrà essere a 7, 6 o 5 giorni settimanali In NESSUN CASO, in mancanza dell'indicazione della nelle nostre redazioni centrali o distaccate, per portare di per dare diritto alla partecipazione all'estrazione dei Sezione, si potrà essere inseriti, in fasi successive, nell'e­ persona i quattrini necessari. E con i! versamento anche premi. lenco dei partecipanti all'estrazione per le organizzazioni. critiche al giornale e idee per farlo meglio. Questi dati pongono la Fiat all'avanguardia eu­ PoCranno partecipare all'estrazione due figure distinte: L'estrazione avverrà il 10 dicembre 19S1, presso al sede A) Organizzazione di Partito (Sezioni, Comitati Cittadi­ de -l'Unita- a Roma. ropea nella battaglia per il risparmio energeti­ ni e dì Zona, Cellule, Circoli FOCI, ecc. con la sola esclusio­ Al concorso e interessato esclusivamente il territorio na­ Le tariffe speciali zionale. (Autorizzazione del Ministero delle Finanze in co e la riduzione dei consumi. ne delle Federazioni) che raccolgono t nominativi dei buo­ CUMULATIVA: ni abbonati. corso). •l'Unita* (sei giorni di invio settimanale) più «Rinascita* B) Singoli sottoscrittori di abbonamento (compresi quel­ lire 120 mila per un anno • lire 60 mila per 6 mesi li segnalati dalle organizzazioni). Come ci si abbona oppure: Verranno effettuati quindi due sorteggi distìnti sulla •l'Unità* (sei giorni Risparmiare si può base di due elenchi di premi. Si intende che le organizza­ Ci chiediamo come ci si abbona. Rispondiamo così: pri­ dì invio settimanale) I- 95.000 per un anno zioni partecipano al concorso con un numero dì possibilità ma di tutto versando sul Conto corrente postale n. 430207 •Rinascita* L 35.000 per un anno GIOVEDÌ 28 GIUGNO 1984 l'Unità - SPORT 17

Calcio Europei La nazionale transalpina supera dopo una combattuta finale la Spagna a Francia è la più brava d'Europa piene mani la retorica con 1 to di Santillana e buon per l ca rimontando lo 0-1 e vin­ toni di chi sente già sua la «bleu» che sulla linea c'è Do- cendo beffando? La reazio­ vittoria. E gli spagnoli furbi mergue a respingere. Al 34' ne non è delle più violente Una papera di Arconadanell'lmbrogllar e le carte sbaglia grosso ancora San­ ma 11 bisogno di rimontare hanno pianto sul loro assen­ tillana con 1 francesi che apre spazi per 11 contropiede ti, sul loro malati, sulla loro paiono cotti, e non solo nelle alla Francia e al 68' dopo un inferiorità. Insomma la gambe; la Spagna fa le fusa, gran lavoro di Tigana vede spegne i sogni spagnoliFranci a è partita con l'han­ sta chiusa nel suo guscio, Giresse, stasera inesistente, dicap di dover giocare pri­ mena botte e aspetta l'atti­ se non dannoso, tirare a fil li portiere s'è lasciato passare sotto il corpo una punizione di mo contro sé stessa, contro mo propizio. di palo. Poi Hidalgo toglie antiche leggerezze, paure, E la ripresa fa vedere an­ Battiston ormai scoppiato, Platini - Il raddoppio in pieno recupero realizzato da Bellone contro l'esagerata voglia di che un Platini che tiene le fa entrare Amoros, Il catti­ grandezza tipica di questo mani sul fianchi, che sba­ vo, In barba a chi lo voleva fuori perché Indegno, con la Dal nostro inviato popolo. E poi questa Spagna glia tempo nei controllare Francia-Spagna 2-0 scorbutica, che frena 11 gio­ un passaggio facile facile e sua testata di reazione, della PARIGI — La Francia do­ Francia campione. Ma Hi­ veva vincere, la Francia vo­ co, lo rende ruvido per poi poi tanti errori da una parte sprintare velenosa. È spa­ e dall'altra. La Francia dalgo ha pensato che non è leva vincere, la Francia ha FRANCIA: Bats; Domergue, Bossi»; Battiston, (72' Amorosi tempo di discorsi al consi­ vinto. Parigi si colora di ros­ Fernandez. Platini; Bellone. Giresse, Tigana. Le Roux, Lacom- gnola la prima grossa palla- sconta la mancanza di un so, bianco e bleu e al Parco be (80' Genghini). (Ferreri. Bravo, Six, Rocheteau, Tusseau. gol di questa finale, con Vi­ centravanti vero in mezzo glio della Uefa questo. Il so­ del Principi si Inneggia a Bergeroo. Rust). ctor che arriva con un atti­ alla sbrigativa difesa spa­ lito Santillana salta da bra­ Hidalgo. Il gol di Bellone ha mo di ritardo al 18'. Ma è gnola. Carambola la palla vo qual è al 76' e la palla è SPAGNA: Arconada; Urquiaga, Camacho; Senor, Victor, San­ alta d'un soffio. Poi lo imita dato legittimità a una vitto­ tillana; Gallego. Carrasco. Garda Salva. (84* Roberto) Moreno, una brutta partita. La Spa­ all'8' e Bellone riesce a fare ria che era vissuta su un (77' Sarabia) Francisco. (Goicotchea, Buio, Julio Alberto, Mar- gna marca stretto e le dolci un mezzo tiretto poi Leroux Platini mandando a lambi­ maledetto errore di Arcona­ cos, Butrngeno, Zubizzarreta). geometrie viste a Marsiglia entra male su Santillana e re il palo, con un colpo di da Il più bravo portiere del ARBITRO: Christov (Cecoslovacchia) sono lontane. Qui non c'è viene ammonito. Poi dal cie­ testa anche lui. Entrano torneo. Una finale per lun­ RETI: nel secondo tempo al 12' Platini, al 46' Bellone. passione né talento. Quando lo scende il segno di Zeus fa­ Genghini, Sarabia e Rober­ ghi tratti brutta, con molti scappa Bellone al 26', Galle­ cendo cadere Lacombe al li­ to. Poi Christov pesca in protagonisti stanchi e con la go lo sbatte giù come nei ro- mite dell'area spagnola giu­ gioco violento Leroux e per testa confusa. La Francia dei si fa con i vitelli. Chri­ sto dove place a Platini. Il lui è l'espulsione (era già ha certo meritato questa Platini e la Spagna si è mes­ sono le prime azioni del stov, cecoslovacco, ammo­ coro dei francesi chiama ammonito) che mette la co­ vittoria per le cose fatte nel­ sa a giocare senza alcun ti­ francesi ma è altrettanto nisce lo spagnolo e poi an­ «Michel, Michel» che batte scienza a posto al cecoslo­ le altre partite e per 11 finale more. Molto più nervosi i pericolosa la puntata di Ca­ che Fernandez che forse dalla parte di Arconada che vacco. Minuti di affanno e di questa; la Spagna ha lot­ francesi che cercano cose macho al 3'. Vedendo le pri­ avrebbe meritato qualcosa con Zeus ha del conti in so­ paura per la Francia, Bats tato ma aveva già avuto complicate, sbagliano mol­ me mosse degli spagnoli in più. La partita diventa speso perché la palla gli sci­ fa una grande uscita poi Ti­ troppo dalla sorte. to più passaggi del solito e viene da pensare alla sicu­ rissa (con Carrasco che en­ vola via e passa la linea quel gana, all'ultimo minuto, Munoz ha fatto come pro­ qualcuno, vedi Giresse, vuol rezza con cui la Francia è tra violento, ammonito) e • tanto che basta a far partire riesce a far segnare anche messo, pretattica fino all'ul­ fare tutto da solo e sciupa. andata al Parco del Princi­ questo clima va bene solo il boato. È il 57'. La Spagna Bellone. Ed è 11 trionfo. tima mezz'ora, poi ha messo Un tiro di Giresse P un drib­ pi. Per due giorni i quotidia­ agli spagnoli che al 31' sono diventerà leone come fu con bling di Platini in area all'I' ni francesi hanno venduto a Gianni Piva Camacho molto dappresso a vicinissimi al gol. Gran sai- • La punizione di PLATINI che ha fruttato il primo goal alla Francia la Germania e la Danimar­

In vista dei prossimi impegni, occorrono dei ritocchi Il Barcellona ha chiesto ieri 48 ore di proroga per rispondere al Napoli Vinta la Coppa, la Roma Maradona: domani sera il «sì»? deve rifarsi il trucco Rilancio del Milan per Rush: otto miliardi e mezzo! Riusciranno Eriksson e Clagluna a non far rimpiangere Lie- •/• dholm? - La partenza di Di Bartolomei apre una grave falla Briaschi rifiuta la Lazio, Larsson e Mailer alVAtalanta

tagonista, ci ha provato, ma la con quelli della Fiorentina. stato Ieri Baroni, lo stopper Calcio sua finale l'ha persa nella parti­ Calcio Valuterà poi in questi giorni del Padova, e hanno ceduto ta casalinga d'andata, quando quali saranno le offerte Pradella alla società veneta. Queste non ha saputo andare oltre un maggiori. Sembra In questo Non solo: l'Udinese ha valu­ ROMA — L'arrivederci della pareggio per giunta anche fati­ MILANO — Chinaglla non è momento avvantaggiato 11 tato Vlrdls due miliardi e Fa­ Andrei e Bianchini Roma è arrivato con la Coppa le italiane cosamente rimediato. A Roma riuscito a convìncere Bria­ club granata che dovrebbe rina trova il prezzo eccessi­ Italia. Un arrivederci festoso, ha fatto la figura della compar­ schi ad accettare il trasferi­ mettere sul piatto della bi­ vo. Oggi un nuovo Incontro. accolto quasi come una libera­ sa. Non avrà avuto forse le lancia Scola più tre miliardi Sul mercato stranieri questa nuovi record nel nelle coppe energie necessarie per cercare mento dal Genoa alla Lazio. zione, dopo aver patito cocenti Non sono serviti né ì soldi (si di lire. è la situazione: Cardillo, delusioni. Sembrava che sulla un .miracolo,, però all'Olimpi­ europee co tatticamente ha fatto di tut­ è parlato di un miliardo e FIORENTINA — Per ac­ braccio destro di Farina, si squadra giallorossa si fosse ab­ mezzo per tre anni di ingag­ quistare Briaschi, la società trova in Inghilterra per lavo­ peso e nel martello battuto un anatema. Sempre to per agevolare il compito dei giallorossi. gio) né le vaghe promesse di toscana è disposta a pagarlo rare su due fronti: Ian Rush grande protagonista, in cam­ L'Italia sarà così rappresen­ sei miliardi. E due fatti gio­ con l'offerta di otto miliardi pionato e in Coppa dei Cam­ tata nelle coppe europee La finale di Coppa Italia è giocare il prossimo anno in MILANO — Ha 29 anni, è romano e lancia per le Fiamme Gialle. '. stata anche l'ultima in giallo- una formazione competitiva cano a favore della Fiorenti­ e mezzo (questo è 11 prezzo Quattro anni fa fu primatista italiano del martello per 13 giorni • pioni, mai però vincitrice. 1984-85. ma non lo mandarono a Mosca perché era militare. Si chiama Qualcuno stava cominciando COPPA CAMPIONI: Juven­ rosso di Agostino Di Bartolo­ Jìf* a smuovere l'attaccante. na: l'attaccante genoano sa­ chiesto dal Llverpool per ce­ mei osannato per tutto l'incon­ LAZIO — Così Chinaglla è rebbe il degno sostituto di dere 11 forte attaccante Ingle­ Orlando Bianchini ieri sera sul prato dell'Arena milanese ha avuto " a paragonarla a Fano Belloni. tus. un bel premio: il primato italiano con 77,94, quindicesima misura . l'eterno secondo del ciclismo ai COPPA COPPE: Roma. tro a viva voce dallo stadio in­ corso a Milano dove in questi Daniel Bertoni venduto al se) oppure Mark Hateley, 21 tero e in panchina di Nils Lie- giorni tratterà, con l'Inter, Napoli In cambio di Pellegri­ anni, centravanti del Por- mondiale stagionale che diventa la quarta se teniamo conto del tempi di Girardengo. 11 nuovo COPPA UEFA: Fiorentina, boicottaggio. Meglio di lui, a livello di partecipazione olimpica, successo in Coppa ha subito Inter. dholm. Due colonne portanti l'acquisto di Serena e Becca- ni; Briaschi ha sempre affer­ tsmout e della nazionale in­ sgombrato il campo da ogni della Roma campione d'Italia lossl. Ma si troverà davanti a mato che tra Toro e Fioren­ glese, che costa due miliardi. han fatto soltanto il finlandese Juha Tiainen (81,52) e i tedeschi lasciano per trasferirsi altrove tina preferisce l viola perché Il direttore sportivo Ramac- dell'Ovest Karl-Hans Riehm (79.44) e Klaus Ploghaus (79.36). Il - maligna insinuazione. un altro «affaire Briaschi»: premio a Orlando, che non è un dono ma il frutto di un lavoro - Cinque Coppe Italia, tre ne- (Milani. Due gravi perdite, dif­ Serena ha già detto a Pelle­ hanno costruito una squa­ cionl Invece e a Parigi: Il Mi­ rona per esempio. Vincerla per ficili da rimpiazzare. Il presi­ durissimo e senza tregua, è quanto di più bello si possa immagina- ' cii ultimi cinque anni con Lie- grini che non si trasferirà dra in grado di lottare per lo lan insegue anche Tigana, il re perché il ragazzo, che è di indole buonissima, gentile, cordiale, dholm in panchina. La Roma loro sarebbe stata l'occasione dente Viola non ha fatto nulla mai alla Lazio. Vedremo scudetto. rifinitore della nazionale per rientrare nel giro delle cop­ per trattenerli. Non s'è sforzato simpatico, incapace di far del male, ha molti crediti da riscuotere.. sembra proprio tagliata per quali argomenti userà il pre­ JUVENTUS — Il rifiuto di francese. E stato tormentato da guai muscolari e da problemi di ogni tipo. • questo torneo, che riesce sem­ pe internazionali, dopo aver più di tanto. Il motivo? Ama sidente nerazzurro per con- Briaschi ha fatto saltare an­ INTER — Pellegrini dovrà pre a vincere oltretutto con pie­ fallito il .rendez vous» in cam­ molto poco chi gode di eccessi­ vinere il suo giocatore. In­ che l plani di Boniperti che risolvere ih questi giorni il C'era molta attesa per i 100 metri, soprattutto per valutare la no merito. pionato. Dunque avversarie sti­ va popolarità. Ora ha il dovere ~+'<

di Darida, un evidente avallo drato sull'amministratore all'IRI. Presidente onorario Precisazione alla nomina di Michele Prin­ delegato della Stet sono state della Stet è stato nominato cipe: «In uno Stato di diritto La nomina alcune correnti democristia­ Giannini e presidente del Nel nostro resoconto di ie­ una persona è da ritenersi ne, in particolare i più accesi collegio sindacale Vincenzo ri sulla sessione del CC e del­ innocente fino a che non in­ sostenitori, sin dall'inizio, si Milazzo. Due dei cinque la CCC abbiamo scritto che «i terviene una condanna defi­ sono mostrati 1 fanfanianl. membri del comitato di pre­ compagni Roasio e Caccla- nitiva». Piccolo particolare: Gava e Darida sono andati sidenza dell'IRI, il socialista di Principe Schlavone e il socialdemo­ puotl pur avendo fatto desi­ Principe è reo confesso. Il avanti a testa bassa, senza cratico De Vergottini hanno gnazioni diverse hanno fatto ministro dava, insomma, via conclusione, ma alla fine l'argomento e che si discuta tenere in alcuna considera­ libera alla designazione, votato contro La ragione appello a un voto unitario». l'arroganza delle correnti immediatamente la risolu­ zione le numerose opposizio­ della loro opposizione — se­ contro 11 parere del presiden­ democristiane l'ha spuntata zione presentata dal deputa­ ni che pure ci sono state. Fra Questa sintetica formulazio­ te della commissione Bilan­ condo Indiscrezioni — an­ ne ha dato adito a qualche ancora una volta. «Un nuovo ti del PCI con la quale si queste, quella di Romano drebbe però ricercata nella cio della Camera. La nomina esempio — ha dichiarato 11 chiede un impegno a non no­ Interpretazione non esatta. avveniva subito dopo da par­ Prodi. Sembra che 11 presi­ volontà dei due commissari compagno Macciotta — di minare uomini coinvolti nel­ dente dell'IRI abbia lunga­ di veder confermato Princi­ Precisiamo che ci si riferiva te del comitato di presidenza come la questione morale, la P2 Oggi, Inoltre, i compa­ dell'IRI con tre voti a favore mente tenuto duro ma, poi, pe nella carica di ammini­ alla diversità tra le due di­ accettata a parole, venga nei gni Libertini e Borghlnl ter­ ha accettato la mediazione stratore delegato. Ieri sera, stinte indicazioni fatte dai e due contrari. La scandalo­ fatti calpestata e stravolta». ranno una conferenza stam­ sa decisione ha trovato, in­ approvata ieri sera dal comi­ infine, sono stati rinnovati compagni nominati, l'uno I comunisti ieri sera, con pa su tutte le questioni ri­ tato di presidenza. Principe, anche i vertici della Finsider. somma, più di un ostacolo Peggio e Macciotta, sono im­ guardanti le telecomunica­ per Natta, l'altro per altri prima di essere presa: ad op­ designato come presidente, Roasio è stato confermato mediatamente intervenuti zioni e in particolare sulle alla presidenza, mentre Ma- compagni. I due anziani mi­ porsi non sono stati solo 1 co­ sul presidente della commis­ nomine alla Stet. viene però tolto dalla carica munisti e la sinistra indipen­ di amministratore delegato, gllola è diventato ammini­ litanti, In coerenza col loro sione Bilancio chiedendo che Ma vediamo più In detta­ stratore delegato. appello unitario, hanno poi dente, ma anche 11 de Cirino per oggi venga convocato 11 glio quale è stato lo schiera­ assegnata a Graziosi, un ma­ Pomicino. Lo stesso Romano presidiente del consiglio dei mento che ha favorito la no­ nager del settore bancario votato a favore del nuovo se­ Prodi era contrario a questa ministri per rispondere sul­ mina di Principe. A far qua­ che ha lungamente lavorato Gabriella Mecucci gretario.

Il Consiglio di fabbrica e i lavoratori appare indispensabile che il coloso e che potrebbe rive­ della Ericsson Sistemi SpA di Firen­ presa di posizione del Parla­ ze. commossi e rattristati per la pre­ mento europeo che adottan­ presidente del Consiglio e 11 larsi oltremodo contropro­ matura scomparsa del compagno do Il progetto di trattato sul­ La GEE dopo ministro degli Esteri chiari­ ducente per tutta la costru­ l'Unione aveva Indicato una scano sin da ora quali sono 1 zione europea. ENRICO BERLINGUER A fianco, Renzo Arbore strada credibile per rilancia­ termini concordati a Fontai- Fatto è che 11 processo del­ sottoscrivono centoquindicimila lire e, in alto, Roberto Benigni re su basi più avanzate 11 nebleau, anche per consenti­ l'unione europea si è messo a sostegno de l'Unita processo di unità politica. DI il vertice re alla Camera e al Senato, In moto, con una Iniziativa 28 giugno 1934 fronte alle resistenze di vari che al riguardo si erano pro­ del Parlamento di Strasbur­ paesi, in primo luogo Regno go, e appare ora difficilmen­ Mi ero ripromesso di non prendere la paro­ la polv erizzazlone del lavoro, che cosa si pro­ ci -si sono limitati a deman­ sulla base della risoluzione nunciati con nettezza e con I lavoratori edili della ditta Ferrau- spetta per evitare quella che a me sembra Unito e Danimarca, è stata l'impegno del diversi gruppi te arrestablle. Certo, ed era la soprattutto per una ragione- perche quan­ varata (mallevadore un Mit­ dare a un comitato di esperti del Parlamento europeo e del chiaro sin dall'inizio, sarà un to. Umberto Buffone. Domenico to a\rei detto non potesse sembrare dettato una programmazione dominata soprattutto gov ernatlvi nazionali il com­ cosiddetto atto Censcher- politici, di v erlficare se 11 loro processo non breve e non fa­ Galluzzo, Sisto Carlaccim. Luigi dalla casualità e dalla Improvvisazione? terrand che se un mese fa a pito di analizzare 11 testo Colombo. Secondo altri an­ voto sia stato o meno rispet­ Ricciardi e Ludovico D*Amico sotto­ da un risentimento personale nei confronti Strasburgo aveva voluto cile, lungo una strada mina­ scrivono centom.la lire in ricordo del direttore di Rete Ma poiché si sono invi­ C'è un punto della risposta di De Berti che portare a questo disegno 11 sull'unione politica adottato cora si sarebbe voluto porre tato. Quel che sin d'ora è cer­ ta da ogni sorta di resistenze del compagno tati l dirigenti a parlare e anch'io In qualche mi ha colpito. Quando ha detto che in vista suo appoggio di 'europeo di nel febbraio scorso dal Par­ a base del lavori, da parte di to è che sul nuovo Parlamen­ burocratiche e nazionalisti­ modo lo <;oro, giudico doveroso Intervenire. dell'offensiva che le tv private faranno anche Francia» si è ora soprattutto lamento europeo (il noto alcuni del protagonisti del to europeo ricadranno re­ che. Sarà una grande batta­ ENRICO BERLINGUER La\orodal 'oOin televisione, sono un giorna­ nel campo dell'informazione, è quasi dovero­ preoccupato, come presiden­ progetto Spinelli) per tentare vertice che non avrebbero sponsabilità ancora maggio­ glia politica, ed è un bene. 28 giu&no 1934 lista dirigente ma non dingo niente: smisto, so lasciare spazio alle testate per battere la te In carica del Consiglio eu­ di individuarne quegli aspet­ nemmeno fatto cenno del ri e che sarà necessaria una per l'avvenire dell'Europa, ratifico, coordino, accumulo carte, compilo concorrenza. Che cosa vuol dire? Che le Reti ropeo, di fare avanzare tutta ti che potrebbero essere ac­ progetto del Parlamento eu­ azione tenace e convergente che per combatterla 1 comu­ schede, come intermezzo ludico ogni tanto dov ranno solo trasmettere fiction e intratte­ la carovana del Dieci) una cettati da tutti. Con l'obietti­ ropeo, l'atto Genscher-Co- di tutte le forze veramente nisti Italiani ritornino a RINGRAZIAMENTO nimento, che la riflessione, l'approfondi­ vo poi di elaborare un testo lombo e la risoluzione del Strasburgo, dopo 11 voto del I familiari ringraziano Sandro Petti­ Uro a sorte a chi toccherà un certo film di un procedura la quale si presta sul quale dovrebbe espri­ vertice di Stoccarda. europeistiche per Impedire pacchetto da dividere tra le Reti, stendo mento dei temi, le grandi inchieste sociali, ad ogni sorta di tentativi di ogni tentativo di insabbia­ 17 giugno, più numerosi e ni. Nilde Jotti. Francesco Cossiga politiche, culturali non avranno, come già mersi, a termine, un vertice Come è ovvio, non appena più forti. Come sottolineava autorità, uomini di cultura, per 1 au­ schemi di programmazione che non hanno Insabbiamento e rischia di ad hoc della Comunità e che, mento e per affermare la torevole omaggio, la Segreteria na­ senso perché vergono continuamente mo­ pare, nessun diritto di cittadinanza nelle Re­ tagliar fuori ti Parlamento si riunirà nella seconda metà funzione primaria dell'isti­ ieri un grande settimanale zionale del PCI. il Comita'o Centra­ ti? Che la spettacolarizzazione e la frammen­ dopo l'approvazione dell'As­ di luglio 11 nuovo Parlamen­ tedesco, *Der Splegel; 'la dificati, ribaltati non una ma dieci volte dal europeo eletto 11 17 giugno semblea di Strasburgo, ver­ tuto parlamentare. C'è pro­ le e la Commissione centrale di con­ direttore di Rete. tazione faranno si che dovremo andare a cer­ da una partecipazione atti­ to europeo, si Impegneranno babilmente qualcuno. nel­ vittoria elettorale In Italia trollo. le Federazioni di Milano, care all'interno di contenitori di contenitori, va. È tanto confusa, la solu­ rebbe sottoposto all'avallo 1 rappresentanti del Consi­ ha certamente premiato an­ Asu. la direzione dell Unità, 1ANPI, Afa non voglio parlare di me: dico questo del singoli parlamenti nazio­ glio del ministri a una infor­ l'Europa del Dieci, 11 quale che cinque anni di politica per la fraterna solidarietà e l'alto ri­ perché la mia esperienza, la sensazione di m un gioco di scatole cinesi, del simulacri di zione ricercata, che ieri, nel nali dei Dieci: Secondo altri pensa di poter sfidare questo I informazione culturale, di microscopici rellt- riferirne, 1 giornali davano mazione dettagliata e chiara eurocomunista a Strasbur­ conoscimento, compagni, amici, am­ lavorare a \uoto credo non sia diversa da 0 Il gruppo degli esperti dovrà e si aprirà un confronto pre­ Parlamento ancor prima che go: miratori che si sono stretti intorno a ! ti di professionalità giornalistica E un que­ Interpretazioni del tutto dlf- approfondire 11 problema esso si costituisca. Se 11 cal­ molti altri De Certi — m> dispiace che non sito che pongo all'assemblea. feren ti. Secondo alcuni 1 Die- ciso. Ma siccome a quella da­ DAVIDE LAJOLO sia presente oggi 11) — giustamente si preoc­ della riforma istituzionale ta manca all'inclrca un mese colo esiste è un calcolo peri­ Sergio Segre cupa molto del magazz'no. che niente riman­ Un ultimo punto, la trasmissione di film. -Ulisse» per l'ultimo affettuoso abbraccio di ga non trasn-fì.-o — a parte ti caso di Crona­ Tutti sappiamo perché siamo arrivati al di­ popolo luvio di film su tutte e tre le Reti e non ce ne ca di cui ci ha par,a'o Siniscalchi (2i — ma Vinchio. 28 giugno 1934 c'è anche un altro maga:;.no, quello delle meravigliamo. Ma sappiamo che a questo risorse urr.ar.c, ir.''llcttjali. professionali, gioco al massacro — con serate in cui qual­ oltranzismo d! importanti scioperi concretamente ef­ aziende, evitando la frantu­ lasciate inoperose, sottovalutate o abbando­ che volta si bruciano miliardi tra noi e le settori della DC, sarà possi­ fettuati derivano in misura mazione dei poteri, la miria­ Per improvviso malore il giorno 25 nate. Lasc.zier-^Io dire, cari amici, m questi private, mentre il Paese combatte contro non trascurabile dall'effetto de di contratti, il trascinarsi giugno alle ore 8 è mancato ai suoi l'inflazione — si è arrivati perché non si è bile arrivare a soluzioni ra­ Lo sciopero affetu anni quz^>: scr~pre le p^ofess oralità sono zionali ed efficaci. Se invece attesa sull'utenza di prean­ delle vertenze per mesi, la state zrp-attitf, svuotale, de.itallzzate, a voluto sino ad oggi, m dispregio di tutte le GIOVANNI SORBI promesse, stabilire una regolamentazione. nel governo dovesse vincere nunciate agitazioni». violazione di accordi sotto­ tutti lineili scritti; estendere e generaliz­ avvocato dei diseredati, dei perse­ Ma perche, : • sarete chiesti anche voi, sia- Tutto questo lo sappiamo. Quello che mi pre­ quell'oltranzismo, tutta la L'accentuata conflittuali­ guitati. degli oppressi, limpida e for­ y me dire è che nella Rete, obbligati a contra­ situazione andrebbe ad un dei traghetti tà nel settore dei trasporti zare i codici di autoregola­ te tempra di comunista. Ne danno moqulcosi r.urr'~rc^i Pcrzss'sterea unpro- partecipazione la moglie, la figlia il cesso, per assistere a un linciaggio'' So, sia­ stare, e giustamente, le bordate delle altre tv. pericoloso inasprimento. non può, però, non preoccu­ mentazione dei sindacati e non si e riusciti a conserv are, a preservare, m sull'intervento di Signorile. posta Signorile molto inte­ fratello, il genero, le nipoti, le co­ mo cosi nu~erc*i perché ciascuno di noi, m Una cosa è garantire gli Il sen. Secreto (Psi) ha defi­ ressante. Aggiunge che l'opi­ pare — ha detto il compagno delle aziende, autonoma­ gnate un angolo, m una terza serata dichiarata­ mente definiti, ma allegati al misura diversa, prova dolorosamente una mente elitaria, una nostra idea del cinema utenti, un'altra, illegittima e nito le proposte di Signorile nione pubblica deve sapere Libertini. Noi — ha precisato Alla famiglia tutta giungano, in efe­ sensaz.onc di impotenza, di disagio profon­ dannosa, è speculare sugli — vogliamo «garantire I di­ contratti; Intervenire per via sio grave momento, le ccndoglia-ize che non sia quella legata unicamente agli un «ritorno alla tradizione che spesso la responsabilità fraterne de 1 Unità do, di paralisi e sente mfir.e come necessario utenti per realizzare, anche a ritti e le libertà degli utenti, legislativa per individuare indici di ascolto Questo, a mio giudizio, è socialista», una risposta agli degli scioperi è anche delle Pisa. 28 giugno 1534 il confrontare! pjbb'.eamenie E forse piace­ grave perche una televisione-servizio pubbli­ loro spese, una svolta mode­ vogliamo evitare lacerazioni una sede arbitrale che si pro­ vole leggere sui gemali, al di !a delle am­ co ha come dovere istituzionale, soprattutto rata». oltranzisti che si annidano aziende. tra 1 lavoratori e intendiamo nunci sull'attuazione del co­ plificazioni interessate, che non sappiamo in una situazione di stato d'assedio, anche nella maggioranza. Per Vit­ In mento agli scioperi c'è difendere la grande massa di dici e per garantire che pic­ 1\itto il personale delle Cliniche fare il nostro mestiere, che sfamo abdicando Che contrasto sulla disci­ Neurologia e Psichiatrica dell L ro­ questo compito di promozione e di salva­ torino Colombo (De) è ap­ da rilevare anche quanto ha coloro che viaggiano per la­ coli gruppi, in servizi pubbli­ alla nostra funz or.e di servizio pubblico? Ho guardia della cultura. .Yon solo abbiamo pol­ plina dello sciopero ci sia verella di Modena, partecipa al 1 Jtto ascoltato collcghl raccontare con passione, non solo fra socialisti e de­ prezzabile Io sforzo del mini­ detto Io stesso ministro e voro». Come? Le proposte del ci essenziali, non si scostino del prof Ennio De Renzi per la mor­ verizzato quel potenziale pubblico, e non di te del fratello con onesta, con scrupolo, con una pena se­ poco conto, ma abbiamo disorientato e disa­ mocristiani ma anche in se­ stro, ma le proposte sono po­ cioè che «da rilevazioni stati­ PCI si articolano tn tre pun­ dal codici. greta espcr.cnzc di questi anni- riferimenti morato una udienza più vasta con la con­ no alla stessa De lo si è Usto co efficaci. Non così per il De stiche risulta che i disagi per ti: mettere ordine nella poli­ Dote LEONARDO DE RENZI precisi, che ar.davzr.o aiìa sostanza del pro­ traddittorietà e la mobilità delle collocazioni. proprio nel dibattito svoltosi Paclnl che considera la pro­ i viaggiatori piuttosto che da tica del governo e delle Ilio Gioffredi Modena. 23 giugno 1934 blemi Il d.revcre dì Rete non ha dato un3 Ho detto collocazioni perche gli appunta­ sola risposti, a quelle v oc! perché, credo, non menti sano stati vanificati da quel fenomeno ha colto la qualità morale di quegli Interven­ endogeno che è il terremoto del palinsesti. E La Fillta di Napoli e della Campania partecipa al lutto che ha colp.:o la ti. L'ho sentito ripetere, con stupore, argo­ anche questo ha contribuito allo scolorire f,--n.glj Vanacore per la tragga • menti e dati :cttl JJÌ giornali o ascoltati alle sempre più preoccupante dell'immagine del­ ideologica, predominio pres­ scevico': Il che agli occhi di Stati Uniti, diffusa in URSS scomparsa del figlioletto conferenze stampa, come se fossimo qui ra­ la Rete. chi conosce la storia sovieti­ tanto nel mondo politico soché monopolistico dell'in- MASSIMILIANO dunati per una ftsta celebrativa e rcn per tsrpretazicne dell'URSS co­ ca suona Irrisono come se quanto fra I comuni cittadi­ Interrogarci SJÌ nostro futuro Guardando ni. Di questo gli studiosi so­ e sottoscrive Lre centomila per l'U­ Potrei entrare nel mento di talune decisio­ me 'totalitarismo', una so­ qualcuno scrivesse oggi che nita. Xon volevo par.are di RAI 1 ma me ne dà ni ma voglio evitare qualsiasi pr^rsonallsmo. spettosa vigilanza sul cultori alla Casa Bianca c'è un vec­ no, proprio per le ragioni del I'occas.or.e un art.colo di Pao.o V&lmarar.a Voglio solo, ricordare a De Berti — e ripeto delle indagini sovletologlche chie imcolnlano solo perrhé loro mestiere, perfettamente Napob, 23 giugno 1534 sul 'Popolc di q^aiche settimana fa. E l'e- quanto mi dispiaccia che non sia presente — che si staccavano dalle ten­ ti partito di Reagan porta al corrente. Sessuno di loro è a Mosca miope. Xessuno è neanche nunclaz.one di un nuovo corso nella politica che 'Fanny e Alexander- non è uno sceneg­ denze prevalenti. Segll ulti­ ancora 11 nome di quello di clnematcgrzféca della Rete Poiché alcuni giato. ma un film, e che a me non è stato mi venfannl vi era stata una fortemente innovativi, perfi­ prevenzione polemica di pa­ Lincoln. Quando poi si passa •filosovietico'. Sono in gene­ Direttore chiesto nemmeno un parere sulla collocazio­ dalla stampa piò qualificata re convinti assertori del pro­ grandi film d autore (Felltnl, Olmi) non han­ coraggiosa reazione contro no squilibrati nella loro im­ lese origine politica in alcuni EMANUELE MACALUSO no dato buon risaluti al botteghino, la Rete ne di quello che doveva essere un evento, un questi orientamenti troppo postazione polemica contro degli stessi amblen ti accade- al notiziari televisivi il lin­ prio regime politico e del va­ non rinuncia ai nomi prestigiosi ma tende a grande momento prepositivo di RAI 2, e cre­ unilaterali: era stata favori­ le vecchie autorità. Ma tale mici. guaggio schematico tende lori che per loro esso rappre­ Condirettore utilizzarli per opere unicamente destinate al do che nemmeno 11 capo-struttura Fava sia ta dalla maggiore quantità indirizzo si scontra colla te­ Le cose si complicano ul­ ad acquistare anche un ac­ senta. Ma appunto per que­ ROMANO LEOOA piccolo schermo-1 telefilm del "Paviani da Pi­ stato Interpellato in proposito Se mi fosse di informazioni disponibili nace persistenza e perfino teriormente quando si esce cento marcatamente- deni­ sto sono anche in grado di Vicedirettore randello, un film In quattro puntate di Olmi. stato chiesto un parere avrei Indicato l'unica sull'URSS e 11 suo passato, con una certa rinascita di dal mondo delle università e gratorio. vedere la simmetrìa del fe­ PIERO BORGHIN1 E una scelta di tendenza, discutibile, e che collocazione ragionevole, logica. Il martedì e dal più Intensi scambi dì stu­ antichi schemi semplicistici, degli istituti specializzati per Per gli studiosi più acuti nomeno di reciproca sem- certamente sarà stata discussa, ma è una Il mercoledì; evitando di mandare allo sbara- diosi fra I due paesi, dall'in- con è affatto una consolazio­ pliricaztone denigratoria e In Direttore responsabile gllo (3) il capolavoro di Bergman che trae alimento dalle con­ navigare fra il pubblico più Giuseppe F. Mennetla scelta, una linea programmatica, una ipotesi soddisfazione per le \ecchle tingenze politiche. Sei mo­ vasto e I mezzi di comunica­ ne sapere che anche dall'al­ questa simmetria scorgono un segno profondamente concreta per II futuro. Ma quali sono le no­ Pietro Pintus teorie e dal legittimo deside­ mento in cui 11 presidente in zione di massa. Qui gli ste­ tra parte si registra lo stesso ••crino al tamaro 2*3 dal Raon-tro stre linee di tendenza? L'unica risposta In tal 1) De Berti era presente all'assemblea del 31 maggio. rio di ricercare spiegazioni carica e 11 suo governo sono reotipi sono facilmente so­ fenomeno: forte divario fra preoccupante della crescente Stampa dal Trfcunata di Roma. ostilità fra f due paesi che ITMItA' •wtortraznna a stornala mu­ senso è venuta e Alexander» è andata In tutfattro che spenta. Hopre- 11 - Tate!, cantraino: so quale direzione? Ma qui e ora quale rispo­ cnda di mercoledì; la seconda di g.o.edi, In concor­ so lo slesso visione, ad esem­ zlonl più drastiche, gli studi York Times» ha scritto In un mannite al gran pubblico, «950351 - 4950352 - 4950353 sta si dà agli Interrogativi prospettati, quale plo, di nuovi studi sulla sto­ accurati e bilanciati Incon­ grosso titolo che a Mosca era quindi un'immagine assai Giuseppe Boffa «950355 - 4951281 - 4951252 rerla con il •nim-tìoisler» di RAI l e con es.tl d'ascolto Tipografi* T E.M risposta si dà soprattutto al disagio reale, al­ Ci nitrosi ria sovietica degli anni 30, trano più facilmente una stato scelto un tvecchlo bol­ distorta e unilaterale degli (continua) 00188 Roma - via dal Taurini. 19