1

L’hotel Riviera dei Fiori quartier generale della nazionale cinese di marcia, Damilano “San Lorenzo porta bene”

di Andrea Di Blasio – 03 Febbraio 2017 – 10:40

San Lorenzo al Mare. A tu per tu con Sandro Damilano preparatore atletico di una branca della nazionale cinese di marcia ed ex allenatore di campioni come i fratelli , Giorgio Damilano, , , Lorenzo Civallero, , , e .

Un nome importante dell’atletica tricolore come Sandro Damilano che a Saluzzo, insieme ad altri, ha creato un vero e proprio polo dedicato a questa disciplina e che da 7 anni ormai ha scelto come base operativa per l’attività sportiva l’hotel Riviera dei Fiori di San Lorenzo al Mare. “Il discorso è nato 7 anni fa, quando abbiamo saputo che qui in Liguria era nata questa pista ciclabile. Noi facciamo base a Saluzzo e il tempo non è agevole e facile, abbiamo girato l’Europa, il mondo alla ricerca di un posto caldo, dalle Mauritius, all’Australia, passando per l’America ma poi 7 anni fa abbiamo scoperto questo posto che ci ha accolto a braccia aperte, in primis dal suo direttore Matteo, e sono quindi 7 anni che veniamo qui.”

Quali sono le peculiarità che deve avere un buon marcista?

“Sono 40 anni che alleno, ho allenato un centinaio di atleti anche di differente nazionalità e non ho trovato grandi differenze. L’atleta che vuole ottenere dei grandi risultati, si allena con impegno. Ho anche trovato degli atleti senza determinazione ma alla fine di tutto per fare bene serve anche tanto talento e umiltà. Ma soprattutto un fisico predisposto alla fatica ed ai km, dove comunque deve intervenire Madre Natura e fattori come determinazione, voglia di arrivare, sacrificio e la tecnica di marcia.”

Riviera24 - 1 / 2 - 01.10.2021 2

Da quanti atleti è composto il gruppo degli sportivi cinesi?

“Il mio gruppo è fatto da dieci persone, ragazzi e ragazze. Di sicuro non è facile soprattutto per le ragazze stare per tanto tempo fuori dalla Cina, vista anche la loro giovane età. Ma è un gruppo che ha voglia di fare dei sacrifici e ad esempio il gruppo che lo scorso anno era qui al Riviera dei Fiori, cinque sono andati alle Olimpiadi di Rio conquistando due medaglie olimpiche: un gruppo da vertici mondiali. Ora gli atleti sono cambiati proprio perchè è un gruppo di sportivi in continua crescita e con ricambi molto validi, per me è uno stimolo maggiore riprendere il lavoro con atleti che hanno fame di vittoria.”

E infine quali saranno i prossimi impegni degli atleti cinesi?

“Ogni 4 anni in Cina ci sono i giochi nazionali cinesi e quest’anno cadono a settembre, mentre ad agosto ci sono i campionati del mondo a Londra, quindi la preparazione va avanti. Nei 7 anni che siamo venuti al Riviera dei Fiori ci sono stati risultati eccellenti, lo scorso anno abbiamo vinto 2 ori, 1 argento alle Olimpiadi e 2 quinti posti. Insomma, San Lorenzo porta bene!”

Riviera24 - 2 / 2 - 01.10.2021