Campagnola Emilia, 26 Gennaio 2014. 13° Bici Al Chiodo – 38° Incontro Ex Corridori Anche per me è giunto il fatidico momento di appendere la bici al classico chiodo e, farlo dopo 17 anni nel professionismo, è stato particolarmente duro tanto che ho ritardato il più possibile questo momento ma, averlo fatto dopo avere concluso il Giro d’Italia, mi riempie di orgoglio e oggi, ricevere questo prestigioso attestato denominato “Bici al chiodo” mi emoziona oltre ogni limite anche leggendo il mio nome nell’albo d’oro di questo Premio accomunato ad atleti del calibro di Ballerini, Martinello, Museuw, Bortolami, Savoldelli, Bettini, Simoni, Noè e Oscar Freire oltre ad altri, beh, diciamo che è un sogno che si avvera. Sono queste le parole pronunciate da Stefano Garzelli a Campagnola Emilia (Reggio Emilia) mentre riceveva il premio della “Bici al Chiodo”, istituito nel 2002 dall’Associazione Ex Corridori presieduta dal reggiano Paolo Tedeschi, davanti ad oltre 400 commensali tra i quali Tonina e Paolo Pantani, genitori del grande Marco che fu capitano e amico dello stesso Garzelli e ad un parterre de roi di ex corridori come Luciano Armani, Giovanni Cavalcanti, Andrea Collinelli, Simone Fraccaro, Wilmo Francioni, , Walter Gorini, Virginio Levati, Walter Martin, , , Marzio Bruseghin, , Angelo Furlan, Pietro Guerra, Severino Andreoli, Marcello Bartalini, Marco Giovanetti, Guido Neri, Alessandro Proni, Bruno Reverberi, Giordano Turrini, Gilberto Vendemmiati, Claudio Randelli, Davide Boifava , Pietro Campagnari, Emilio Canalini, Giovanni Battaglin, Roberto Poggiali ed il grandissimo . Garzelli, visivamente emozionato ha voluto ringraziare tutti gli sportivi che nel corso degli anni gli sono stati vicini, una vicinanza che ho notato soprattutto nei momenti difficile e che continuano a dimostrarmi con tanto affetto. Fortunatamente però non mi sento un “Pensionato” perché rimarrò nel mondo del ciclismo a 360 gradi come Direttore Sportivo del Team Neri Sottoli (che sarà presentato venerdì 31 gennaio a Montecatini Terme) ma anche come Commentatore Rai in molte gare ciclistiche. Insomma per me la vita ciclistica continua sotto una nuova esperienza perciò dico con grande entusiasmo che la corsa continua, Coraggio e Avanti!, la bici è al chiodo ma, metaforicamente, Stefano Garzelli continuerà a pedalare sulle strade di tutto il mondo. Ma la giornata non ha assegnato soltanto la Bici al Chiodo ma, anche premi alla carriera a Marzio Bruseghin e ad Angelo Furlan, anche loro giunti all’addio al Ciclismo. E dopo questi tre atleti protagonisti del ciclismo moderno non poteva mancare una figura monumento del ciclismo come Ercole Baldini, al quale è stato assegnato il Premio d’Onore e che ha festeggiato il suo 81° compleanno proprio a Campagnola Emilia con una lunga fila di estimatori che lo hanno applaudito a lungo mentre erano in fila per una foto col grande campione, un autografo ed una pacca sulla spalla. Dopo un grande, altri due grandi ex come Giovanni Battaglin e, Roberto Poggiali; entrambi con un palmares ed un albo d’oro assai importante e premiati con la pergamena di “Grandi Ex”

Grande spazio anche ad alcune promesse del ciclismo giovanile moderno col Premio dedicato alla Memoria di Fabio Saccani-Giovani Emergenti che ha premiato l’esordiente 1° anno Gianluca Esposito, (SC Cavriago); lo Junior della specialità downhill, Simone Medici (Team Pedroni) gli U23 Mirco Maestri e Riccardo Minali entrambi della General Store-Bottoli.

Spazio anche alla cultura con la presentazione di due libri : “In Nome di Marco” scritto da Tonina Pantani, madre del grande scalatore e Francesco Ceniti, giornalista della Gazzetta dello Sport e, “Un Sogno Olimpico”, storia e pensieri dell’Olimpionico di Los Angeles, il modenese Claudio Vandelli, anche lui presente alla 13° Bici al Chiodo. Il grande Alfredo Martini, impossibilitato a presenziare all’avvenimento, ha inviato un caloroso messaggio e la conferma che farà tutto il possibile per non mancare alla prossima occasione. La bellissima manifestazione è stata sostenuta dal Centro Sociale di Campagnola Emilia, Presieduto da Mauro Pirondi; Regione Emilia-Romagna; Provincia di Reggio Emilia, presente con l’Assessore Provinciale all’Istruzione, Ilenia Malavasi; Amministrazione Comunale di Campagnola Emilia, Presente col Sindaco di Campagnola Emilia, Paola Baraldi, che ha dato appuntamento a tutti alla prossima edizione anno 2015.

Vito Bernardi