14 EDIZIONE · 17 MAGGIO 2009 · BERGAMO · ITALY

Provincia di Bergamo Comune di Bergamo CCIAA di Bergamo DRIVEPD Effetto Creberg. culturale, sportivo. con importantiiniziativeinambito sociale, miglioramento dellaqualitàvita ditutti, e delleaziende,Creberg pensa ancheal i suoiclienti. Attento alleesigenze dellefamiglie proporre unaconsulenzadielevatoprofiloatutti nell’offerta deiservizifinanziarieingradodi radicato nelterritorio,Creberg èinnovativo tranquillitàdicuiavetebisogno.Fortemente la come obiettivoprincipalequellodioffrirvitutta cui contaresempre.Perquesto,Creberg ha La vitaèmoltopiùsemplicesec’èqualcunosu Qualcuno sucui contaresempre. Creberg. www.creberg.it VIVI A COLORI L'EVENTO

Descrivere in poche parole una grande manifestazione sportiva è un compito difficile. Per questo, con poche righe e un'immagine dai colori brillanti, abbiamo de- ciso di dare a tutti voi il benvenuto, raccontandovi il nostro più grande obiettivo. È nostra intenzione regalare a tutti gli appassionati una giornata sportiva or- ganizzata con cura, nei minimi dettagli, in modo da renderla davvero unica e memorabile. L'augurio migliore che ci sentiamo di farvi: Buon Divertimento!

3 CAMPIONI PER UN GIORNO, SULLE STRADE DEL GIRO

È inutile che dite di no... vi ho visto ieri mattina, appoggiati alle transenne del rettilineo finale, incitare i vostri beniamini impegnati nello sprint decisivo per aggiudi- carsi l’ottava tappa del Giro. Mi sembra ancora di sentirle quelle urla, quel battere forte le mani sui cartelloni pubblicitari. Come vi capisco. Io che di Giri d’Italia ne ho conquistati ben tre, so benissimo quello che si prova a pedalare tra due ali di folla, storditi dal frastuono dei tifosi, un occhio al solito guastafeste che sbuca alle spalle all’improvviso e tenta di soffiarti la vittoria con un ultimo colpo di reni. Emozioni intense che ti accompagnano per il resto della vita. Adrenalina pura che ti la- scia addosso una strana serenità che penetra fin nel profondo. È questa la sensazione che vi auguro di provare oggi, quando taglierete il traguardo della quattordice- sima edizione di questa granfondo che porta il mio nome. Avrete la fortuna di percorrere, almeno in parte, le stesse strade che hanno ospitato i professionisti del Giro del Centenario. Per decine di chilometri le distanze tra voi e loro si annulleranno, toccherete lo stesso asfalto, sentirete le stesse vibrazioni sul manubrio. I giochi di squadra vi aiuteranno ad adottare la strategia di gara più adatta, vi faranno superare le immancabili crisi, sempre in agguato. Per un giorno potrete indossare anche voi la maglia rosa, presentandovi a braccia alzate sulla linea d’arrivo, senza far troppo caso all’acido lattico che appesantisce i polpacci. Allora sì che sentirete l’inci- tamento dei tifosi, quel frastuono indefinito che vi darà la conferma, qualora ce ne fosse ancora bisogno, della bellezza di questo sport. Sono passati più di 40 anni da quel lontano aprile del 1966 in cui mi aggiudicai la Paris-Bruxelles: lanciai l’attacco su un tratto di pavé, proprio quando i miei av- versari preferirono la terra battuta, più invitante dei ciottoli sconnessi. Si rivelò la scelta vincente: nessuno ebbe la forza di seguirmi e la fuga si concluse con un ar- rivo in solitaria tutto da gustare. E assaporai nuovamente cosa significa essere campioni per un giorno.

Fondata più di quarant'anni fa, l'Azienda Casearia Francia è una standard dei processi produttivi sono uno dei punti di forza modernissima struttura industriale, strategicamente posizionata dell'Azienda. Da tempo il marchio Francia si fregia con orgoglio di nel centro Italia: nel cuore dell'Agro Pontino (provincia un sistema di qualità ISO 9002 con il quale viene scrupolosamente di Latina) e dal 2002 si avvale di un’ulteriore unità produttiva in controllato l'intero percorso produttivo. Grazie ad accorte Germania: nella città di Berlino dove nasce la linea biologica.Visibile politiche commerciali e di marketing, l’Azienda Casearia Francia e riconoscibile per la rilevante percettibilità dei suoi prodotti e del pone in essere i propri obiettivi con la suo marchio, l'Azienda Casearia Francia si pone a pieno titolo ferma volontà di riconfermarsi tra i leader di mercato. Lo stretto legame tra i prodotti tra le vere e riconoscibili e la zona d’origine del latte, garantiscono al consumatore protagoniste dello scenario una scelta qualitativa e organolettica di assoluto livello. L’elevato lattiero-caseario nazionale.

www.francialatticini.com 5 ONORATI DI AVERLE CON NOI. TUTTE LE AUTORITÀ DELLA GIMONDI

La Squadra territoriale del Governo Camillo ANDREANA Dario ROTONDI Roberto TORTORELLA Prefettura di Ber- Prefetto di Bergamo Questore di Bergamo Comandante Provinciale Carabinieri

La Squadra della Regione Roberto FORMIGONI Gianni ROSSONI Pier Gianni PROSPERINI RegioneLombardia Presidente Regione Lombardia Vicepresidente Regione Lombardia Assessore allo Sport Regione Lombardia

La Squadra della Provincia Valerio BETTONI Tecla RONDI PROVINCIA DI BERGAMO Presidente Provincia di Bergamo Assessore allo Sport Provincia di Bergamo

La Squadra del Comune Roberto BRUNI Fabio RUSTICO

COMUNE DI BERGAMO Sindaco Comune di Bergamo Assessore Sport Comune di Bergamo

Unione Ciclistica Federazione Comunità Montana Internazionale Ciclistica Italiana Valle Brembana La Squadra delle Autorità Sportive

Pat MCQUAID Luigi RESNATI Presidente Unione Ciclistica Internazionale Presidente Lombardo F.C.I. Comunità Montana Valle Seriana Gianni PETRUCCI Michele GAMBA Presidente Comitato Olimpico Nazionale Italiano Presidente Bergamasco F.C.I.

La Squadra delle Comunità Montane Renato DI ROCCO Pietro BUSI Presidente Federazione Ciclistica Italiana Presidente Comunità Montana Valle Brembana

Mario BARBONI Presidente Comunità Montana Val Cavallina

Teodoro MERATI Presidente Comunità Montana Valle Imagna La Squadra dei Media e dei Supporter

Bernardo MIGNANI Ettore ONGIS Roberto SESTINI Presidente Comunità Montana Valle Seriana Direttore de "L'Eco di Bergamo" Presidente Camera di Commercio Bergamo

7 SOSTENITORI ATTIVI, GRANDI AZIENDE PER UN GRANDE EVENTO

Sponsor Ufficiale

Partners Ufficiali Media Partner

Supporter Ufficiali

S.p.A.

Auto Ufficiale Hotel Ufficiale Incoming Ufficiale

TERRAMICA AROUND ABOUT TOUR OPERATOR

Hotel Cappello d'Oro

Fornitori Ufficiali

9 a a CRESCE LA GIMONDI, CRESCE LA COLLEZIONE DI MAGLIE E TROFEI 712 Maggio 2002 - 1969 811 Maggio 2003 - PARIGI ROUBAIX 1966

È tempo di aggiungere alla collezione una grande vittoria, è nuovamente ora di far spazio tra le teche della memoria e raccogliere un prezioso trofeo ed una maglia commemorativa di vecchio stampo. Con la quattordicesima edizione della Gran Fondo Internazionale torniamo al lontano 1966, anno in cui il campione bergamasco tagliava il traguardo vincendo la 52a Parigi- Bruxelles, una delle primissime competizioni ciclistiche. La Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi, come ogni anno, promette un viaggio tra emozioni e ricordi.

a a a a 1 5 Maggio1996 TOUR DE L’AVENIR 1964 211 Maggio1997 - TOUR DE FRANCE 1965 99 Maggio 2004 - GIRO DI LOMBARDIA 1966 10 15 Maggio 2005 - DECENNALE 1996 -2005

a a a a 310 Maggio1998 - GIRO D'ITALIA 1967 49 Maggio1999 - VUELTA ESPAÑA 1968 11 7 Maggio 2006 - MILANO SANREMO1974 12 13 Maggio 2007 - SQUADRA SALVARANI 1965

a a a a 57 Maggio 2000 - CAMPIONATO DEL MONDO 1973 613 Maggio 2001 - CAMPIONATO ITALIANO 1968 13 11 Maggio 2008 - GRAN PREMIO DELLE NAZIONI 1967 14 17 Maggio 2009 - 52me PARIGI-BRUXELLES 1966

11 TIENI IL TEMPO, SCOPRI LE TAPPE DELLA 14a EDIZIONE

Goditi appieno tutto l’evento Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi scoprirai interminabili sorprese e curiosi appuntamenti. Il divertimento inizia ancor prima della gara in sella: l’Expo, il Nutella Party e la distribuzione pacchi gara sono alcune tappe che preannunciano il grande Via alla 14a edizione.

Mercoledì, 7 gennaio 2009 Ore 09.00 Apertura ufficiale iscrizioni Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi 2009 Il 17 maggio succedeva che... Nella storia e nel mondo grandi eventi Mercoledì, 22 aprile 2009 e curiosità s’incontrano nella giornata Ore 11.00 Presentazione ufficiale alla Stampa presso il Credito Bergamasco della 14ª edizione della Gran Fondo Sala Traini - Via S.Francesco d'Assisi Internazionale Felice Gimondi. Il 17 maggio è il 137° giorno del Ca- Venerdì, 24 aprile 2009 lendario Gregoriano (il 138° negli anni bisestili). Mancano 228 Ore 20.00 Chiusura ufficiale iscrizioni Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi 2009 giorni alla fine dell'anno. Venerdì, 15 maggio 2009 1792 Viene fondata la Borsa di New York. Ore 14.00 Inaugurazione Expo Gimondi 1908 Nasce Antonio Pesenti, Ore 14.00/20.00 Apertura consegna numeri gara e pacchi gara - Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale ciclista bergamasco vincitore del Giro d’Italia del 1932. Sabato, 16 maggio 2009 1928 Amsterdam: Cerimonia di Ore 10.00 /19.00 Apertura Ufficiale dell’Expo Gimondi apertura delle Olimpiadi estive. Apertura consegna numeri gara e pacchi gara - Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale 1938 Nasce Gianni Minà, Apertura Ufficiale "Ufficio Stampa" - Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale giornalista e scrittore italiano. Ore 16.00/18.00 Via alla 10a edizione "Nutella Party" - Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale 1940 Seconda guerra mondiale: la Germania occupa Bruxelles. Domenica, 17 maggio 2009 1944 Seconda guerra mondiale. Battaglia di Monte Cassino: Ore 6.10 /6.50 Apertura griglie di partenza "Gimondi" - Via Marzabotto, Stadio Comunale nella notte tra il 17 e il 18 a Ore 7.00 Partenza della 13 edizione della "Gimondi" - Via Marzabotto, Stadio Comunale maggio, le truppe inglesi Ore 9.00 /16.00 Apertura dell'Expo Gimondi - Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale sferrano l'assalto decisivo ai Te- Ore 9.00 Apertura "Ufficio Stampa" - Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale deschi. 1953 Roma, Italia: viene inaugurato Apertura "Area Ospitalità Vip" - Via Marzabotto, Stadio Comunale lo Stadio Olimpico con la Ore 9.30 Arrivo previsto percorso "Fondo" - Via Marzabotto, Stadio Comunale partita di calcio Italia-Ungheria. Ore 10.00 Premiazione primi 3 classificati "Fondo" - Via Marzabotto, Stadio Comunale 1965 Nasce Claudia Koll, Ore 10.40 Arrivo previsto percorso "Medio Fondo" - Via Marzabotto, Stadio Comunale attrice italiana Ore 11.00 Premiazione Amici e Campioni - Via Marzabotto, Stadio Comunale 1972 Viene assassinato a Milano Animazione musicale - Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale il commissario capo della que- stura Luigi Calabresi, in un ag- Ore 11.10 Premiazione primi 3 classificati "Medio Fondo" - Via Marzabotto, Stadio Comunale guato mentre esce di casa. Ore 11.45 Arrivo previsto percorso "Gran Fondo" - Via Marzabotto, Stadio Comunale 1973 Scandalo Watergate: Ore 12.00 Premiazione primi 3 classificati "Gran Fondo" - Via Marzabotto, Stadio Comunale iniziano le udienze nel Senato Ore 12.30 /16.00 Distribuzione Premi a sorteggio - Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale degli Stati Uniti che verranno teletrasmesse. Ore 12.00 Apertura Pasta Party Valdigrano - Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale 1981 Con un referendum, gli italiani Ore 14.30 Premiazioni Finali - Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale confermano la legge a Ore 16.00 Chiusura Ufficiale della 14 edizione della "Gimondi" sull'aborto del 1978. 1995 Jacques Chirac diventa Presidente della Francia. 2005 Muore Piero Dorazio, pittore e architetto italiano. 2007 Dopo oltre 50 anni riprendono i collegamenti ferroviari tra la Corea del Nord e la Corea del Sud.

13 CLICCA LA GRAN FONDO INTERNAZIONALE FELICE GIMONDI

Sempre aggiornato, pieno di notizie, informazioni utili e piccole curiosità. Agile e scattante, il sito ufficiale della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi è lo stru-

® mento più comodo per avere in tempo reale tutti i particolari dell’evento. Fra le diverse sezioni i contenuti, sempre ricchi e chiari, sono dedicati al percorso, agli sponsor, alle fotografie delle passate edizioni. Disponibile in inglese, francese e tedesco, conferma la volontà di raggiungere i ciclisti di tutto il mondo. Non resta altro che digitare www.felicegimondi.com e lasciarsi guidare in un viaggio ciclistico in formato virtuale.

regione.lombardia.it provincia.bergamo.it comune.bergamo.it bg.camcom.it creberg.it

franciamozzarella.com

friliver.it

eco.bg.it

eicma.it skoda.it .com gtm-spa.it DAOLTREANNIVESTIAMO santinisms.it sitip.it INUMERI dedaelementi.com

bestwestern.it

terramica.eu

acquaparadiso.it brics.it ilcalepino.it valdigrano.com

#ISONOOBIETTIVICOSÖGRANDICHE QUANDOLIRAGGIUNGI FAIFATICAAPENSAREDI POTERDESIDERAREQUALCOSADIPIá

3!.4).) -!',)&)#)/ 30/24)6/ (ANDMADEIN)TALYSINCE 15 6IA0ROVINCIALE ,ALLIO"' TELFAX WWWSANTINISMSIT PARTECIPA ALLE MIGLIORI GARE DEL MONDO!

S.p.A.

8 Marzo 2009 Cape Argus Pick n'Pay Cycle Tour CAP TOWN - Sudafrica www.cycletour.co.za 4 Aprile 2009 Ronde van Vlaanderen / Tour des Flandres NINOVE - Belgio www.sport.be/cycling/rondevanvlaanderen 17 Maggio 2009 Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi BERGAMO - Italia www.felicegimondi.it 20 Giugno 2009 Quebrantahuesos SABINANIGO - Spagna www.quebrantahuesos.com 27 Giugno 2009 Cyclosportive l’Ariégeoise TARASCON SUR ARIÈGE - Francia www.cyclosport-ariegeoise.com 30 Agosto 2009 Gruyère Cycling Tour BULLE - Svizzera www.pascal-richard.ch RITIRO E TRATTAMENTO DI 28 Novembre 2009 Wattyl Lake Taupo Cycle Challenge · Residui vegetali e scarti ligneo cellulosici LAKE TAUPO - Nuova Zelanda · Fanghi da impianti di depurazione biologica www.cyclechallenge.com PRODUZIONE E VENDITA DI FERTILIZZANTI PER FLORICOLTURA ED AGRICOLTURA

UNION CICLISTE INTERNATIONAL GTM S.p.A. Per tutte le informazioni vai su www.ucigoldenbike.com Cascina Vitevecchia - via Villanova - 24050 Ghisalba (Bg) Tel. 0363 900304 - Fax 0363 944162 - E-mail: [email protected] 17 14 EDIZIONI, OGNI EDIZIONE GRANDI CAMPIONI AL VIA

1a Edizione - 5 Maggio 1996 8a Edizione - 11 Maggio 2003 Rievocazione della vittoria del TOUR DE L’AVENIR -1964 Rievocazione della vittoria della PARIS - ROUBAIX - 1966 Maglia commemorativa: gialla con fasce bianche Maglia commemorativa: azzurra con fasce bianche Campioni presenti: Lucien Aimar, , Gianni Motta, , Campioni presenti: (1994), Mino Denti (1966), Gian Battista Baronchelli, Italo Zilioli. Franco Ballerini (1995 -1998).

2a Edizione - 11 Maggio 1997 9a Edizione - 9 Maggio 2004 Rievocazione della vittoria del TOUR DE FRANCE -1965 Rievocazione della vittoria del GIRO DI LOMBARDIA - 1966 Maglia commemorativa: gialla Maglia commemorativa: verde con maniche bianche Campioni presenti: Bernard Thevenet (1975-77), Italo Zilioni, , Campioni presenti: (1967/1970), Johan De Muynck, Francesco Moser, Gian Battista Baronchelli, Roberto Visentini, Flavio Giupponi. Gianbattista Baronchelli (1977 -1986), (1987).

3a Edizione - 10 Maggio 1998 10 a Edizione - 15 Maggio 2005 Rievocazione della vittoria del GIRO D’ITALIA -1967 Rievocazione del "Decennale della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi" Maglia commemorativa: rosa Maglia commemorativa: bianca con ciclisti in maglie commemorative Campioni presenti: Marco Pantani (1998), Stefano Garzelli (2000), (1958), Campioni presenti: Mino Denti (Tour de L'Avenir 1966), (Tour de France 1969 /1970/1971/ Franco Balmanion (1962-1963), Gianni Motta (1966), Francesco Moser (1984), 1972/1974), Ivan Gotti (Giro d'Italia 1997-1999), (Campionato Italiano 1965/1966), Gian Battista Baronchelli. Gian Battista Baronchelli (Tour de Romandia 1977), Franco Bitossi (Giro di Lombardia 1967/1968), Moreno Argentin (Campionato del Mondo 1986).

4a Edizione - 9 Maggio 1999 11a Edizione - 7 Maggio 2006 Rievocazione della vittoria della VUELTA ESPAÑA -1968 Rievocazione della vittoria della MILANO - SANREMO - 1974 Maglia commemorativa: armadillo Maglia commemorativa: verde pistacchio Campioni presenti: , Angelo Conterno (1956), Campioni presenti: Michele Dancelli (1970), Pierino Gavazzi (1980). Marco Giovanetti (1990), Italo Zilioli, Gianni Motta, Davide Cassani.

5a Edizione - 7 Maggio 2000 12a Edizione - 13 Maggio 2007 Rievocazione della vittoria del Rievocazione della squadra SALVARANI - 1965 -1972 CAMPIONATO DEL MONDO - Barcellona - 1973 Maglia commemorativa: azzurra, con bordini neri e rossi Maglia commemorativa: bianca con iride Campioni presenti: Luciano Armani, Pietro Campagnari, Lino Carletto, Emilio Casalini, Vittorio Casati, Luciano Dal- Campioni presenti: Ercole Baldini (1958 Reims), (1968 Imola), Francesco Moser (1977 la Bona, Silvano Davo, Alessio Gimondi, Pietro Guerra, Ercole Gualazzini, Giacinto Santambrogio, Dino Zandegù. San Cristobal), (1988 Renaix), Gianni Bugno (1991 Stoccarda - 1992 Benidorm).

6a Edizione - 13 Maggio 2001 13a Edizione - 11 Maggio 2008 Rievocazione della vittoria del CAMPIONATO ITALIANO - 1968 Rievocazione della vittoria del GRAN PREMIO DELLE NAZIONI A CRONOMETRO 1967 1968 Maglia commemorativa: rosso mattone Maglia commemorativa: tricolore verde, bianca, rossa Campioni presenti: Aldo Moser (1959), Daniel Gisiger (1981-1983), Campioni presenti: Michele Dancelli (1965-1966), Franco Bitossi (1970-1971-1976), Charly Mottet (1985-1987-1988), Tony Rominger (1991-1994). (1985- 1986), Gianni Bugno (1991 -1995).

7a Edizione - 12 Maggio 2002 Rievocazione della vittoria del TOUR DE ROMANDIE - 1969 Maglia commemorativa: verde Campioni presenti: Gianni Motta (1971), Gian Battista Baronchelli (1977), Pascal Richard (1993-1994).

19 PREMI, PREMI E ANCORA PREMI

Il programma delle premiazioni viene suddiviso in due fasi: Vincitore individuale di Categoria F.C.I. della "Medio Fondo" e "Fondo" PREMIO GIORNALISTICO 10 a Edizione "Pedalare con Gimondi, Felice di scriverlo" La prima fase riguarda la consegna dei premi ai primi tre Classificati, ma- 1° Classificato Medaglione in argento Ildo Serantoni si aggiudica il premio ALBO D’ORO schile e femminile, dei tre percorsi e avverrà all’arrivo dei concorrenti di ogni Premi alle società con il maggior numero di iscritti* singola prova. "Pedalando con Gimondi, Felice di scriverlo" 2000 Gianluca DONATO Ciclismo giugno 1999 1° Società Bassorilievo in bronzo La cerimonia della premiazione è prevista sul palco in zona arrivo (via Mar- Al giornalista bergamasco la decima edizione del premio abbinato alla Gran 2001 Donatella TIRABOSCHI L’Eco di Bergamo 8 maggio 2000 zabotto). 2° Società Bassorilievo in bronzo Fondo Internazionale Felice Gimondi 3° Società Bassorilievo in bronzo 2002 Luca ALLADIO Granfondo giugno 2001 Una vita intera trascorsa a raccontare lo sport, una forte passione Assoluti della "Gran Fondo" Maschile 4° alle 15° Società Bassorilievo argentato per le due ruote che lo ha portato anche a scrivere un libro su Feli- 2003 Raffaele SALA Corriere della Sera 13 maggio 2002 (verranno consegnate direttamente alla distribuzione dei pacchi gara società) 1° Classificato Bassorilievo in bronzo + Coppia Ruote FSA ce Gimondi. 2004 Marco BONARRIGO Il Giornale delle Granfondo giugno 2003 2° Classificato Bassorilievo argentato *Partecipano alla premiazione tutte le società che avranno Quella di Ildo Serantoni è stata senza dubbio una carriera giornali- 3° Classificato Bassorilievo argentato effettuato l’iscrizione in un'unica soluzione. 2005 Paolo ALBERATI Cicloturismo giugno 2004 stica ricca di soddisfazioni, alla quale si va ad aggiungere un ulte- 2006 Paolo ARESI Ciclismo Bergamasco giugno 2005 Assoluti della "Gran Fondo" Femminile Premi alle società con il maggior numero di classificati nei 3 percorsi riore riconoscimento. Il Comitato Organizzatore della Gran Fondo In- 2007 Matteo CAVAZZUTI Cicloturismo giugno 2006 1a Classificata Bassorilievo in bronzo + Coppia Ruote FSA 1° Società Classificata Coppia Ruote FSA ternazionale Felice Gimondi, infatti, gli ha assegnato all’unanimità 2a Classificata Bassorilievo argentato 2° Società Classificata Pedivella Energy FSA il premio "Pedalando con Gimondi, Felice di scriverlo". 2008 Pamela PUCCI Cicloturismo giugno 2007 a 3 Classificata Bassorilievo argentato 3° Società Classificata Trolley Bric's Nel suo articolo "Veci e bocia, ma in bicicletta son tutti felici", pub- 2009 Ildo SERANTONI L'Eco di Bergamo 12 maggio 2008 blicato sul quotidiano L’Eco di Bergamo lunedì 12 maggio 2008, Assoluti della "Medio Fondo" Maschile Partecipano alla classifica tutte le società. (Per motivi tecnici i premi verranno spediti direttamen- te alla società entro il 30 maggio 2009) ha descritto con sottile ironia la giornata di gara di uno dei tanti 1° Classificato Bassorilievo argentato + Fotocamera Digitale atleti che si è presentato al via della "Gimondi" con lo spirito giu- 2° Classificato Medaglione in argento 100 premi a sorteggio individuali 3° Classificato Medaglia in argento sto, quello del "classico, fedele interprete di questo genere di com- • Coppie Ruote FSA 1 petizioni, dove l’unica cosa che conta è partecipare. Meglio: la fe- Assoluti della "Medio Fondo" Femminile • Manubrio Alanera Deda 1 licità di partecipare". Il segreto è tutto qui, quello che conta è es- 1a Classificata Bassorilievo argentato + Fotocamera Digitale • Trolley Bric’s 1 serci, e il posto in classifica non è poi così importante. Veterani e a 2 Classificata Medaglione in argento • Copertura Deda Tre 3 debuttanti che ogni anno accorrono a migliaia a Bergamo, sul vol- 3a Classificata Medaglia in argento • Attacchi in alluminio/carbonio FSA 4 to la smorfia di fatica che al traguardo si trasforma in un sorriso compiaciuto. Ildo Serantoni va così a scrivere il proprio nome nel- Assoluti della "Fondo" Maschile • Reggisella in alluminio FSA 4 l’albo d’oro del premio giornalistico nato nel 1999. 1° Classificato Bassorilievo argentato + Trolley Bric's • Selle FSA 4 2° Classificato Medaglione in argento • Manubri in alluminio FSA 4 3° Classificato Medaglia in argento • Pesapersone Elettronica 4 Assoluti della "Fondo" Femminile • Orologio Sveglia Radiocontrollato 4 1a Classificata Bassorilievo argentato + Trolley Bric's • Caschi Kask 5 2a Classificata Medaglione in argento big • Plaid GMS 15 3a Classificata Medaglia in argento • Quantitativo di Pasta Valdigrano 15 • Zainetti Bric's 35 ••••••••••••• Partecipano all’estrazione dei 100 premi tutti gli iscritti alla Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi La seconda fase delle premiazioni avrà inizio alle ore 14.30 2009. Le estrazioni dei numeri gara vincenti saranno rese note venerdì 15 maggio 2009 con l’af- presso il palco all’interno del Lazzaretto e riguarderà la con- fissione degli stessi nell’Area ExpoGimondi, con la pubblicazione dell’elenco nel sito www.felicegi- segna dei premi: mondi.com, oltre al ticket collocato sulla busta/gara di ogni iscritto risultato estratto. I premi saranno distribuiti domenica 17 maggio all’interno del Lazzaretto dalle ore 12.30 alle ore • Le prime 3 società con il maggior numero di iscritti 16.00 (esclusi i primi 3 premi a sorteggio). • Le 5 società sorteggiate • I primi 3 premi a sorteggio Premi a sorteggio per società* • Primi 3 classificati delle 6 categorie F.C.I nel percorso 1. Macchina Caffè "Gran Fondo" e vincitori delle 6 categorie F.C.I. del 2. Navigatore Satellitare "Medio Fondo" e "Fondo" 3. Trolley Bric's (solo categorie maschili - fino a 29 anni / 4. Barometro con proiettore dai 30 ai 34 anni / dai 35 ai 39 anni / 5. 100 kg Pasta Valdigrano dai 40 ai 44 anni / dai 45 ai 49 anni / *Partecipano all’estrazione tutte le Società dai 50 anni e oltre). con più di 10 iscritti con iscrizione cumulativa. Premi individuali di Categoria F.C.I. della "Gran Fondo" N.B. Tutti i premi non ritirati negli orari indicati 1° Classificato Medaglione argento verranno devoluti in beneficenza. Quantitativo di Pasta Valdigrano 2° Classificato Medaglia in argento 3° Classificato Medaglia in argento

21 AFFEZIONATI, FEDELI, "PUNTUALI"

Dal 1996 partecipano alla Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi portando a termine ognuna delle 13 edizioni, so- no 70 e Puntuali, confermano con la loro presenza il piacere di partecipare all'evento. Ci rendono orgogliosi proprio perché non rinunciano mai, anno dopo anno, ad una giornata di vero sport e di vera festa. Per la fedeltà dimostrata, spetta loro un posto di riguardo nella prima griglia e un numero gara interamente personalizzato.

1. Luciano ACERBIS 36. Lorenzo MANDELLI 2. Massimo ADOBATI 37. Silvano MASCIADRI 3. Paolo ARIZZI 38. Renato MASSERONI 4. Fabio BAGGI 39. Giovanni MOLARI 5. Giorgio BANDO 40. Guerrino MORACCI 6. Pietro BERGAMELLI 41. Simone MORANDI 7. Stefano BETTONI 42. Gianfranco MORGANTI 8. Bruno BIAVA 43. Natale NAVA 9. Giorgio BONESCHI 44. Roberto OCCA 10. Enzo BRENO 45. Vittorio OLDRATI 11. Giancarlo BRESSAN 46. Ezio OMBONI 12. Giovanni BREVI 47. Giacomo PANICOLA 13. Paolo CALABRESI 48. Fabio PARATI 14. Pasquale CALDAROLA 49. Gianfranco PEDRINI 15. Claudio CAPITANIO 50. Fabio PEREGO 16. Romano CAPITANIO 51. Giancarlo PERNICENI 17. Luciano CARRARA 52. Stefano PESENTI 18. Ivano CARSANA 53. Renato PIGHEZZINI 19. Umberto CASSINA 54. Angelo PINI 20. Carlo COLOMBO 55. Cesare POLIMENO 21. Fabrizio COLOMBO 56. Lino POLOGNA 22. Leonardo DAVID 57. Luciano RAIMONDI 23. Ruggero DUZIONI 58. Giuseppe RAVELLI 24. Filippo FISICHELLA 59. Giuseppe RONCALLI 25. Giancarlo GASPANI 60. Eugenio ROSSI 26. Riccardo GAVAZZENI 61. Gianni ROSSO 27. Vittorio GHEZZI 62. Carlo ROTA 28. Fabrizio GIUSSANI 63. Renato ROVETTA 29. Roberto GIUSTACCHINI 64. Romano SALA 30. Giulio GRIDAVILLA 65. Danilo SANGALLI 31. Pierangelo GUSMINI 66. Massimo SPREAFICO 32. Matteo IAZZARELLI 67. Simone STRADA 33. Lavinio INVERNIZZI 68. Stefano TESTA 34. Carlo LAVELLI 69. Gianluigi VALESINI 35. Maurizio MANARA 70. Daniele ZANZOTTERA

23 PLANIMETRIE E CRONOTABELLE

TABELLA DI MARCIA - MEDIO FONDO - 134.5 KM Legenda TABELLA DI MARCIA - GRAN FONDO - 165.3 KM DEVIAZIONE PERCORSO LOCALITÀ DISTANZE ORA DI PASSAGGIO LOCALITÀ DISTANZE ORA DI PASSAGGIO

ALTIM. 20/h 30/h 40/h PROVINCIA DI BERGAMO Parz. Perc. da Perc. ALTIM. PROVINCIA DI BERGAMO Parz. Perc. da Perc. 20/h 30/h 40/h RISTORI 281 Bergamo - Via Marzabotto 0.0 0.0 134.5 7.00 7.00 7.00 281 Bergamo - Via Marzabotto 0.0 0.0 165.3 7.00 7.00 7.00 275 Bergamo - Largo Decorati 2.1 2.1 132.4 7.06 7.04 7.03 275 Bergamo - Largo Decorati 2.1 2.1 163.2 7.06 7.04 7.03 ASSISTENZE MECCANICHE elroG 862 elroG 60.790.75.1310.39.0 40.7 862 elroG 60.790.73.2610.39.0 40.7 etaicsoroznacS972 90.721.70.0315.45.1 70.7 etaicsoroznacS972 90.731.78.0615.45.1 70.7 266 Negrone - Bivio Sx Tribulina 3.1 7.6 126.9 7.23 7.15 7.11 266 Negrone - Bivio Sx Tribulina 3.1 7.6 157.7 7.23 7.15 7.11 anilubirT633 21.761.742.75.6210.84.0 anilubirT633 84.0 21.761.742.73.7510. 406 Colle dei Pasta - Fine salita 3.0 11.0 123.5 7.33 7.22 7.16 406 Colle dei Pasta - Fine salita 3.0 11.0 154.3 7.33 7.22 7.16 267 Cenate - S. Rocco 0.7 11.7 122.8 7.35 7.23 7.18 267 Cenate - S. Rocco 0.7 11.7 153.6 7.35 7.23 7.18 271 Trescore Balneario a Sx SS 4.3 16.0 118.5 7.48 7.32 7.24 271 Trescore Balneario a Sx SS 4.3 16.0 149.3 7.48 7.32 7.24 7. Sottochiesa ocitartnE992 83.775.75.5110.910.3 92.7 ocitartnE992 83.775.73.6410.910.3 92.7 anazzuL 013 anazzuL 04.700.85.4110.020.1 03.7 013 anazzuL 04.700.83.5410.020.1 03.7 ozreT id ogroB003 id ozreT 34.740.83.3112.122.1 23.7 ogroB003 id ozreT 34.740.81.4412.122.1 23.7 345 Casazza - A Sx per la SP 39 1.6 22.8 117.7 8.08 7.46 7.34 345 Casazza - A Sx per la SP 39 1.6 22.8 142.5 8.08 7.46 7.34 anirevaG004 05.741.87.9018.420.2 73.7 anirevaG004 05.741.85.0418.420.2 73.7 763 Colle del Gallo - Fine salita 5.6 30.4 104.1 8.31 8.08 7.46 763 Colle del Gallo - Fine salita 5.6 30.4 134.9 8.31 8.01 7.46 oibboiF573 41.815.85.790.736.6 65.7 oibboiF573 41.815.83.8210.736.6 65.7 349 Albino - Fiume Serio 3.7 40.7 93.8 9.02 8.21 8.01 349 Albino - Fiume Serio 3.7 40.7 124.6 9.02 8.21 8.01 orbmeN013 82.821.95.090.443.3 60.8 orbmeN013 82.821.93.1210.443.3 60.8 324 Nembro - Chiesa 1.0 45.0 89.5 9.15 8.30 8.08 324 Nembro - Chiesa 1.0 45.0 120.3 9.15 8.30 8.08 960 Selvino - Fine della salita 11.0 56.0 78.5 9.48 8.52 8.24 960 Selvino - Fine della salita 11.0 56.0 109.3 9.48 8.52 8.24 325 Ambria - Bivio a Dx x S.Pellegrino 16.3 72.3 62.2 10.37 9.25 8.48 325 Ambria - Bivio a Dx x S.Pellegrino 16.3 72.3 93.0 10.37 9.25 8.48 358 S. Pellegrino Terme - Centro 3.7 77.0 58.5 10.51 9.34 8.55 358 S. Pellegrino Terme - Centro 3.7 76.0 89.3 10.48 9.32 8.54 400 S. Giovanni Bianco 7.0 84.0 51.5 11.12 9.48 9.06 400 S. Giovanni Bianco 5.0 81.0 84.3 11.03 9.42 9.02 409 Inizio salita Val Taleggio 1.0 85.0 50.5 11.15 9.50 9.08 409 Inizio salita Val Taleggio 1.0 82.0 83.3 11.06 9.44 9.03 aseihcottoS857 04.110.145.395.8 70.01 02.9 3. Peghera aseihcottoS857 23.118.475.095.8 10.01 61.9 adlO667 54.115.930.595.1 01.01 32.9 adlO667 63.113.370.295.1 40.01 81.9 arehgeP897 60.215.230.2010.7 42.01 33.9 arehgeP897 75.113.660.990.7 81.01 92.9 884 Forcella di Bura - Fine salita 3.0 105.0 29.5 12.05 10.30 9.38 9. Sant'Omobono Terme 884 Forcella di Bura - Fine salita 3.0 102.0 63.3 12.06 10.24 9.33 asoreG057 2 43.0123.213.722.7012. 14.9 asoreG057 82.0131.211.162.4012.2 63.9 425 Brembilla - A Sx 8.7 115.9 18.6 12.48 10.52 9.54 425 Brembilla - A Dx 8.7 112.9 52.4 12.39 10.46 9.49 anirdeS823 55.211.614.8115.2 75.01 85.9 4. Sant'Omobono Terme oloxaL825 54.213.050.5111.2 05.01 35.9 émlA’d alliV922 émlA’d 90.1131.311.014.4210.6 70.01 665 Berbenno - Fine salita 3.1 118.1 47.2 12.54 10.56 9.57 émlA492 52.312.63.8219.3 71.11 21.01 8. Brembilla 671 Berbenno - Bivio Sx 0.9 119.0 46.3 12.57 10.58 9.59 acinaretnoP882 43.312.33.1313.3 32.11 71.01 6. Ambria .S054 onobomO 71.315.938.5218.6 21.11 90.01 281 Bergamo - Via Marzabotto 3.2 134.5 0.0 13.43 11.29 10.22 461 Terme S. Omobono 2.8 128.6 36.7 13.26 11.17 10.13 acceslaV726 23.315.438.0312.2 22.11 1 61.0 2. Deviazione percorsi 1014 Costa Valle Imagna - Fine salita 5.6 136.4 28.9 13.49 11.33 10.25 atiludeB165 31.411.122.4418.7 63.0184.11 otlA enozzipaC454 otlA .7413.3 5 32.418.71 55.11 14.01 409 Capizzone a Dx per SP 0.8 148.3 17.0 14.25 11.57 10.42 azzortS873 9.9416.1 03.414.51 00.21 54.01 TABELLA DI MARCIA - FONDO - 95.7 KM 322 Almenno S. Salvatore 3.0 152.9 12.4 14.39 12.06 10.49 300 Villa D’Almé - A Dx per SS 470 2.3 155.2 10.1 14.46 12.10 10.53 ORA DI PASSAGGIO 2 émlA49 75.412.61.9519.3 81.21 95.01 Località DISTANZE 5. Costa Valle Imagna PROVINCIA DI BERGAMO Parz. Perc. da Perc. 20/h 30/h 40/h 2. Selvino acinaretnoP403 60.512.31.2610.3 42.21 30.11 ALTIM. 281 Bergamo - Via Marzabotto 3.2 165.3 0.0 15.16 12.31 11.08 281 Bergamo - Via Marzabotto 0.0 0.0 95.7 7.00 7.00 7.00 275 Bergamo - Largo Decorati 2.1 2.1 93.6 7.06 7.04 7.03 5. Selvino elroG 862 elroG 60.790.77.290.39.0 40.7 etaicsoroznacS972 90.731.72.195.45.1 70.7 1. Deviazione percorsi 4. Fiobbio 1. Colle del Gallo 266 Negrone - Bivio Sx Tribulina 3.1 7.6 88.1 7.23 7.15 7.11 3. Terme di Gaverina anilubirT633 21.761.742.77.780.84.0 406 Colle Dei Pasta - Fine salita 3.0 11.0 84.7 7.33 7.22 7.16 267 Cenate - S. Rocco 0.7 11.7 84.0 7.35 7.23 7.18 10. Almenno S. Salvatore 271 Trescore Balneario a Sx SS 4.3 16.0 79.7 7.48 7.32 7.24 ocitartnE992 83.775.77.670.910.3 92.7 anazzuL 013 anazzuL 04.700.87.570.020.1 03.7 ozreT id ogroB003 id ozreT 34.740.85.472.122.1 23.7 345 Casazza - A Sx per la SP 39 1.6 22.8 72.9 8.08 7.46 7.34 anirevaG004 05.741.89.078.420.2 73.7 763 Colle del Gallo - Fine salita 5.6 30.4 65.3 8.31 8.01 7.46 oibboiF573 41.815.87.850.736.6 65.7 349 Albino - Fiume Serio 3.7 40.7 55.0 9.02 8.21 8.01 orbmeN013 82.821.97.150.443.3 60.8 324 Nembro - Chiesa 1.0 45.0 50.7 9.15 8.30 8.08 1. Bergamo 960 Selvino - Fine della salita 11.0 56.0 39.7 9.48 8.52 8.24 325 Ambria - Bivio per Bergamo 16.3 72.3 23.4 10.37 9.25 8.48 ongoZ433 7.910.677.3 84.01 23.9 45.8 6. Bergamo anirdeS823 95.011.616.976.3 93.9 95.8 émlA’d alliV922 émlA’d 71.111.016.580.6 15.9 80.9 émlA492 92.112.65.989.3 959. 41.9 BERGAMO acinaretnoP882 83.112.35.290.3 50.01 1.9 9 281 Bergamo - Via Marzabotto 3.2 95.7 0.0 11.47 10.11 9.24 2. Colle dei Pasta

25 PLANIMETRIA LAZZARETTO - LOGISTICA - EXPO PLANIMETRIA ARRIVO - ULTIMO KM

UBICAZIONE Dall' 1 al 300: Via Marzabotto Dal 601 al 1200: Via Conca Fiorita Dal 2501 al 5000: Via G. Crescenzi DELLE GRIGLIE (ingresso a sinistra) (ingresso a destra) Via Pinetti (ingresso centrale) DI PARTENZA Dal 301 al 600: Via Marzabotto Dal 1201 al 2500: Via Conca Fiorita (ingresso a sinistra) (ingresso a sinistra)

Piazzale Olimpiadi

dal 1 al 5000 Ufficio stampa 2501-5000 Via Marzabotto tti ia Fossoli V ine Ingresso griglia P da 1201-2500 dal 1201 al 2500 tadio 1201-2500 LAZZARETTO S Via A. Comunale Distribuzione numeri Docce - Pasta Party Premiazioni Finali 601-1200 Ingresso griglia da 601-1200 301-600 Ingresso griglia da 2501-5000

1-300 Cesare Giulio Viale

Via Conca Fiorita Via Conca Piazzale Ingresso oisis griglia da 301-600 PARTENZAARRIVO Nadi G 00 Via N. Lodovico

50

al Ingresso

01 griglia da 1-300

25

dal 601 al 2500 00 dal 1 al 50 dal 1 al 5000

al

d dal 1 al 600

0 dal 2501 al 5000 Via Giulio Crescenzi dal 601 al 500 334.6105759

VIA

ROSSI VIA E. E. A VI VANONI ultimo km ARIA PESC Servizio IA Assistenza Medica V

A

R

I IET P

E VIA

G NT A RAMPIN IU Consegna VI LIO

I PO AN C Chip TDS R E R 750m E TU S VIA CE SOLI VIA N FOS Z VIA VI I A FOSSOLI ESAR

C

IO VIA L IU

I

MAR STADIO Z G E Z

E .L GEN. UTILI CONCA FIORITA LAZZARETTO V VIA A. PINETTI H ZABO G P.LE DELLE I IA AN V TT TOV OLIMPIADI MAN VIA O

BAIONI VIA A I H ARRIVO C CoSta 500m m dio AN VIA unal R e A SPORCHI V NF N.NADI IA A VI L VIA

B. DE DIS OS LEN A BER P.LE E A VI c L.GOISIS urv a p O eri VIA CESAR colosa LAZZARETT O 100m I L L E VIA 200m D GIULI R VI 300m N. A A D. PETR R S I A H V.LE U G R A I O I V

27 LE ALTIMETRIE DEI TRE PERCORSI riotago.com

PERCORSO "FONDO" 95.7 KM Dislivello totale 1.194 m - Salita 21 km

Deda Elementi presenta il concetto RHM Rapid Hand Movement, una curva espressamente disegnata per facilitare ed accelerare i cambi di posizione delle mani, dalla posizione “alta” a quella PERCORSO "MEDIO FONDO" 134.5 KM sull’estremità. Dislivello totale 1.671 m - Salita 39 km I corridori migliorano e si evolvono, così le biciclette, così anche i manubri.

LA FORMA DEL CICLISMO MODERNO PERCORSO "GRAN FONDO" 165.3 KM Dislivello totale 2.620 m - Salita 52 km

CURVA PRESA Materiale: carbonio Larghezza: 42-44-46 cm (esterno-esterno) Drop: 128 mm Reach: 77 mm Peso: circa 209 grammi ATTACCO MANUBRIO ZERONERO Materiale: carbonio Larghezza: 90-100-110-120-130 mm Peso: circa 145 grammi

www.dedaelementi.com 29 TUTTE LE SALITE

SELVINO COLLE GALLO

Le salite della Gran Fondo Internazionale FORCELLA DI BURA Felice Gimondi sono state pubblicate per concessione di Ediciclo Editore Tratto dal volume di Alberto Ferraris "Passi e valli in bicicletta. Lombardia 2 Provincia di Bergamo"

COSTA VALLE IMAGNA

BERBENNO

31 PAGINE GIALLE

IMMORTALATI IN AZIONE ANCHE IL QUOTIDIANO Grazie all’Agenzia Studio 5 di Cesenatico ver- "L’ECO DI BERGAMO" PARLERÀ DI VOI rete fotografati in azione lungo il percorso Vi farà sicuramente uno strano effetto vedere della Gran Fondo Internazionale Felice Gi- il vostro nome pubblicato su un quotidiano. mondi. Gli scatti vi saranno recapitati diretta- Lunedì 18 maggio 2009 potrete controllare mente a casa: toccherà a voi scegliere se ac- tempo e piazzamento su L’Eco di Bergamo, quistarli o restituirli al mittente senza spesa sfogliando le pagine dedicate alla Gran Fon- alcuna. Ci fidiamo della vostra onestà! Per do Internazionale Felice Gimondi. Ma se sie- qualsiasi informazione, STUDIO5 - Viale Mi- te troppo impazienti, vi basterà accedere al lano 56/58 - 47042 Cesenatico (Fo) - Tel. e sito ufficiale della manifestazione (www.feli- Fax. 0547-80652. Per visionare le foto in cegimondi.it) già domenica sera, per brinda- anteprima: www.fotostudio5.com. re in famiglia all’eccellente piazzamento.

IL CALEPINO, BOLLICINE DI FELICITÀ LASCIATEVI CONQUISTARE DALL’EXPO Chi di voi sarà in grado di conquistare uno Dopo aver ritirato il pacco gara, non vi reste- dei gradini del podio potrà festeggiare con i rà che farvi un giro nell’ExpoGimondi, l’area Brut dell’azienda vitivinicola "Il Calepino". espositiva allestita, fin dalla vigilia della ga- Spumanti DOC dalla qualità indiscussa, so- ra, all’interno del Lazzaretto di Bergamo, vi- no ideali per celebrare in compagnia giorna- cino allo Stadio Comunale. Gli espositori te effervescenti come queste. E ricordate, delle aziende e degli sponsor che fanno da agitate bene prima dell’uso... per premiazio- contorno all’evento sapranno darvi informa- ni davvero spumeggianti. zioni preziose, per consentirvi di battere il vostro personale. REGOLE RISPETTATE, DIVERTIMENTO ASSICURATO SIETE TUTTI INVITATI AL Il regolamento che abbiamo preparato con- PASTA PARTY VALDIGRANO! sente una gestione organizzata dell’evento e Cosa c’è di meglio di un bel piatto di pasta tutela tutti i partecipanti. Comportamenti dopo ore passate a pedalare? Per voi gli scorretti o pericolosi possono rovinare una "Amici del Cuore" di Torre Boldone organiz- sana giornata di sport e divertimento. Per zano il Pasta Party Valdigrano che apre i bat- questo, vi preghiamo di non tagliare tratti del tenti alle ore 12.30 di domenica 17 maggio. percorso, partire prima dello start, scavalca- Per accedervi, dovrete utilizzare il Ticket re la griglia di partenza che vi è stata asse- Rosso presente nel pacco gara. Avrete così gnata, manomettere il numero gara per acce- diritto ad un piatto di pasta e ad una botti- dere ad una griglia più vantaggiosa, parteci- glietta d’Acqua Paradiso. Con il Ticket Blu, pare senza iscrizione, percorrere parti del invece, amici ed accompagnatori potranno tracciato in auto o facendovi trainare da mo- aggiudicarsi un piatto di pasta e una botti- tociclette, scambiare il vostro Chip con quel- glietta d’Acqua Paradiso al prezzo di soli 2 lo di altri ciclisti correndo a staffetta, etc. euro, interamente devoluti in beneficenza. I Inoltre, vi ricordiamo che non è ammesso al- ciclisti celiaci non devono preoccuparsi: per cun tipo di veicolo al seguito dei concorren- loro sono già pronti piatti fumanti di pasta ti. Confidiamo nel buon senso di tutti voi. senza glutine.

ATTESTATI DI SUCCESSO UN TROFEO PER FESTEGGIARE Collegatevi al sito ufficiale www.felicegi- Bergamo, la Gran Fondo Internazionale Feli- mondi.it, accedete alla pagina "Informazioni ce Gimondi e la Paris-Bruxelles: questi i 3 generali ed iscrizioni" e seguite le istruzioni elementi fusi nel bronzo del trofeo frutto del- che compariranno man mano. Dopo aver in- la creatività dello scultore Antonino Rando. Il serito nome, cognome e numero di pettora- bassorilievo, che celebra la vittoria di Felice le, potrete personalizzare l’attestato di parte- Gimondi alla Paris-Bruxelles del 1966, verrà cipazione presente nel vostro pacco gara. consegnato ai primi 3 classificati assoluti Adesso non vi resterà altro da fare che stam- maschili e femminili dei tre percorsi ed alle parlo ed aggiungerlo a quelli delle edizioni 15 società con il maggior numero di iscritti. precedenti. Sperando che la parete sia suffi- Un premio da esporre con orgoglio, per rac- Concessionaria Škoda - Bonaldi Motori S.p.A cientemente grande per ospitare tutti i vostri contare le emozioni della vittoria ai fan delle Bergamo - via Gemelli (Rondò delle Valli), 30 - Tel. 035 453 2744 Treviglio - via Caravaggio, 53 - Tel. 0363 45577 - www.bonaldi.it successi. vostre imprese sportive.

33 PAGINE GIALLE

GIMONDIBIKE, ALL’ALBERGO CI PENSA TERRAMICA UN GRAN BEL PEDALARE! Da quest’anno Incoming Ufficiale della Gran Se alla fine della Gran Fondo Internazionale Fondo Internazionale Felice Gimondi è Ter- Felice Gimondi avrete ancora tanta voglia di ramica. Il tour operator di Brescia si occupe- pedalare, non vi rimarrà altro da fare che rà di prenotazioni di alberghi e ristoranti, iscrivervi alla 8a edizione della GimondiBike, transfer, itinerari turistici e culturali, gite ed la Gara Internazionale di Mountain Bike in escursioni, shopping tour e tanto altro anco- programma domenica 27 settembre 2009 ad ra. Per maggiori informazioni vi basterà con- Iseo (Brescia). 38,6 chilometri da percorrere tattare Terramica che sarà lieta di proporvi tutti d’un fiato tra i vigneti, le colline e i sa- interessanti pacchetti ad hoc: telefono +39 Dalla nostra tradizione di famiglia pori della Franciacorta. Per informazioni: 030.2403036 - www.terramica.eu. 035.211721 www.gimondibike.it una pasta d’autore. UNA MEDAGLIA PER RICORDARE FATEVI UN PIENO DI NUTELLA Ad attendervi al traguardo ci sarà la medaglia Flavio Pagani Cominciate a leccarvi i baffi: sabato 16 mag- realizzata per voi dal maestro orafo Antonino gio (dalle ore 16.00 alle ore 18.00) gli "Amici Rando. Esatta riproduzione del trofeo desti- del Cuore" si prenderanno cura di voi con la nato ai vincitori, vi permetterà di non dimen- decima edizione del Nutella Party. All’interno ticare una giornata di sport tutta particolare. dell’ExpoGimondi potrete gustare dei buonis- Per ricordare quale percorso avete scelto simi panini imbottiti di nutella, preziosa riser- quest’anno, vi basterà dare un’occhiata al na- QUANDO LO SPORT SCEGLIE LA PASTA va di energia per la gara ormai alle porte. stro colorato: - nastro Verde: percorso 95,7 km (Fondo) IN SELLA ANCHE PER LORO La Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi - nastro Rosso: percorso 134,5 km (Medio e la GimondiBike aiutano da anni l’Associa- Fondo) zione "Amici del Cuore" di Torre Boldone - nastro Blu: percorso 165,3 km (Gran Fondo) (Bergamo), l’associazione no-profit che si ASSISTENZE MECCANICHE, occupa della gestione del Pasta Party Valdi- BICI IN PERFETTA FORMA grano e del Nutella Party. Bici forata? Catena rotta? Vi basterà raggiun- Nelle precedenti edizioni della "Gimondi" è gere una delle 10 assistenze meccaniche al- stata raccolta una considerevole somma di lestite lungo il percorso perché la vostra bi- denaro di cui hanno beneficiato numerosi cicletta torni come nuova. Cartelli e striscio- bambini della Bielorussia. Quest’anno il Pa- ni trasversali, numerati in successione, vi in- sta Party Valdigrao sarà finalizzato ad una dicheranno le postazioni dove trovare i nostri raccolta di fondi a favore dei "Meniños de meccanici qualificati: Rua", del Centro America. 1. Bergamo 0 km/ 165,3 km PER QUALSIASI ESIGENZA, 2. Colle dei Pasta 11,0 km C’È L’INFOPOINT 3. Terme di Gaverina 25,0 km Nella giornata di domenica 17 maggio sarà 4. Fiobbio 39,5 km operativo l’Infopoint. Telefonando al numero 5. Selvino 56,6 km 334 61 05 759, o recandovi al centro del pra- 6. Ambria 72,8 km to del Lazzaretto, potrete ricevere informazio- 7. Sottochiesa 91,0 km ni o richiedere interventi in caso di necessi- 8. Brembilla 111,7 km tà. Il personale dell’Infopoint sarà a vostra 9. S.Omobono Terme 126,8 km completa disposizione per risolvere qualsia- 10. Almenno San Salvatore 152,0 km si urgente e importante problema. UNA GRAN FONDO TUTTA ROSA 14 EDIZIONI: LE MIGLIORI Ci piacerebbe che ogni edizione si colorasse PRESTAZIONI, TEMPI E MEDIE ORARIE sempre più di rosa. Rosa, come le quote del- Percorso lungo - 165,3 km (2006) le donne presenti a quest’evento. Rosa, come Raimondas RUMSAS 4h 28' 19" 36,93 km/h il fiore donato loro all’arrivo dai volontari Percorso medio - 134,5 km (2006) della Gran Fondo Internazionale Felice Gi- Andrea GIUPPONI 3h 26' 43" 38,89 km/h mondi. Rosa, come il colore che garantisce Percorso medio - 95,7 km (2007) l’accesso alla griglia d’onore, con tanto di unogrup Sergio CASELLA 2h 24' 47" 39,78 km/h numero personalizzato.

35 www.pastadifranciacorta.it www.valdigrano.com ATB per VADEMECUM DALLA A ALLA P Tutto quello che devi sapere per pedalare con speditezza la 14 a Classifiche - La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle zione. La G.M.S. si riserva il diritto di squalificare chiunque non edizione della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi. Pe- classifiche saranno effettuate con Chip TDS (Obbligatorio). Que- parta dalla griglia di partenza riservata al proprio numero e dalata dopo pedalata, dal ritiro del pacco gara, alle griglie di sto permetterà un cronometraggio di precisione e rapida. Le clas- chiunque non segua le istruzioni degli addetti alle griglie di par- partenza, da quello che succederà prima dello start a quello che sifiche verranno pubblicate in tempo reale sul sito ufficiale del- tenza. troverai sul percorso, a cosa ti aspetta all’arrivo. Ciclista esper- l’evento www.FeliceGimondi.com. Inoltre, una classifica con il l’ambiente. - Infopoint ovvero un "Gazebo" posizionato al cen- to o alla tua prima apparizione leggi con attenzione le infor- tuo nome e il tuo tempo verrà pubblicato sul quotidiano "L’Eco Infopoint mazioni e i consigli che siamo ad elencarti. di Bergamo" lunedì 18 maggio 2009. tro del "Lazzaretto" dove, in caso di necessità, potrete rivolger- vi per avere informazioni di primaria importanza: cadute, ritiri, Attenzione - Con la compilazione esatta e completa del mo- Cronometraggio TDS - La misurazione dei tempi e l’elabo- comunicazioni urgenti, etc. L'Infopoint è collegato con un nu- ATB ha scelto di rispettare dulo di iscrizione e l’invio al Comitato Organizzatore dello stes- razione delle classifiche, a cura della TDS, sono basate su un mero telefonico diretto: 334 6105759). so sei ufficialmente iscritto alla 14a Gran Fondo Internazionale transponder attivo ("chip") che ogni atleta dovrà fissare alla ca- Felice Gimondi 2009. Qualora ci fossero dati inesatti o incom- viglia tramite l’apposita striscia in velcro. Il chip sarà consegna- Lettura stampati - Leggete con molta attenzione tutti gli l’ambiente e di tutelare pleti sarà lo stesso Comitato Organizzatore a contattarti telefo- to in occasione del ritiro numero gara ed è obbligatorio per tut- stampati che il Comitato Organizzatore ha predisposto ed inse- nicamente o via e-mail (ricordati di inserire numero telefono ti i partecipanti. Gli atleti che dimenticheranno di indossare il rito in ogni pacco gara (per facilitare la partenza e per permet- la salute investendo nella e/o e-mail). Presentando la ricevuta del pagamento e la tes- "chip" non verranno cronometrati e non risulteranno nelle clas- tere un ordinato avvio della gara, per l'arrivo, il programma di sera agonistica, venerdì 15 maggio dalle ore 14.00 alle ore sifiche. Il deposito cauzionale del chip di 10,00 Euro verrà rim- premiazione, i punti di assistenza medica, assistenza meccani- progressiva sostituzione 20.00 o sabato 16 maggio dalle ore 10.00 alle ore 19.00 po- borsato all’arrivo (Via Marzabotto) previa restituzione del chip ca, postazioni radio, etc). Troverete inoltre "Dati da consultare trai ritirare il numero gara, il pacco gara e il Chip TDS per la ri- stesso. I concorrenti che non termineranno la gara o che, per in gara" un pieghevole plastificato da portare in gara con tutti i velazione cronometrica. I numeri gara e pacchi gara potranno qualsiasi motivo, non riconsegneranno il chip al termine della riferimenti necessari ed il numero telefonico dell'Infopoint da del parco autobus essere ritirati anche da terze persone, purchè in possesso di ri- gara, dovranno spedirlo a: G.M.S. Via G. da Campione, 24b - utilizzare in caso di estrema necessità. cevute di pagamento. Il numero gara è strettamente personale, 24124 Bergamo. NB: Non solo utilizzabili altri chip in vostro Numeri gara - Il numero gara ti è stato assegnato in base al- da gasolio a metano. non può essere manomesso e non è cedibile ad alcuno. possesso. la data di iscrizione (o per meriti conseguiti nel 2008). È asso- Arrivo - All'arrivo prestare molta attenzione dopo la linea Dopo gara - Nel dopo gara all'interno del "Lazzaretto" vi lutamente vietato scambiarlo con altri. È vietato: ridurre ed av- del traguardo (dove viene rilevato il tempo e la posizione di attendono dei massaggi defaticanti, un buon piatto di pasta volgere al telaio il numero gara frontale, occultando numeri, di- classifica), entrare con molta attenzione nell’apposito corri- e tantissime altre novità. Le classifiche e la personalizzazio- citure o simboli. Il numero deve essere esteso e ben visibile (pe- doio per ricevere la medaglia di finisher (alle donne anche una ne del diploma di partecipazione saranno disponibili gratui- na la non consegna dell'eventuale premio vinto, anche se trat- spendida rosa rossa), restituire il chip TDS e accedere al risto- tamente, nei giorni seguenti la gara, sul sito ufficiale tasi di premio a sorteggio). Idem per numero dorsale, che inol- ro finale. www.felicegimondi.com. Le richieste di eventuali modifiche tre, prima della gara, è necessario compilare (retro) attenta- Al fine di comunicare il e/o integrazioni rispetto alle classifiche saranno ammesse en- mente in ogni sua parte. Un'esatta indicazione di patologie o in- significato della scelta Assistenze meccaniche - Le assistenze meccaniche predi- tro il 24 maggio 2009, all’indirizzo e-mail info@felicegimon- tolleranze aiuteranno i medici in caso di problemi e gli organiz- sposte dalla Organizzazione (dieci) lungo il percorso opereran- zatore in caso di emergenze. aziendale, i nuovi di.com o via fax 035.4227971. Dopo tale data le classifiche no esclusivamente per consentirti di giungere al traguardo. Per- saranno definitive. autobus ecologici hanno tanto i loro interventi saranno di primaria necessità e non di re- Orari - Attenzione! L'ingresso in griglia è dalle ore 6.30 alle ore abbandonato il tradizionale golazioni o sostituzioni di pezzi che comportano dei lavori ac- Educazione - Il Comitato Organizzatore per la gestione di tut- 6.50, la partenza è alle ore 7.00, il pasta party dalle ore 12.15, i premi a sorteggio (esclusi i primi 5) dalle ore 12.30 alle ore colore arancione. curati. Ricordati che i pezzi sostituiti vanno pagati presso l'Info- ta l'organizzazione della manifestazione si avvale di molti vo- point (telefono 334 6105759). lontari (addetti incroci, addetti ristoro, assistenza meccanica 16.00, le premiazioni finali individuali, di società e a sorteggio al- Per farsi riconoscere in città e sulle strade etc.). La loro presenza è un bene prezioso, pertanto si chiede a le ore 14.30. Bagni - In caso di bisogno, in gara, puoi usufruire dei bagni al- tutti i partecipanti il rispetto e l'educazione verso i nostri collabo- della Grande Bergamo. Parcheggi - Abbiamo predisposto un unico parcheggio per gli l'interno del Lazzaretto e lungo il percorso in corrispondenza del ratori. Rispetto e stima non possano che giovare a tutti. Grazie! ristoro di Selvino (2° ristoro al chilometro 58,0). autoveicoli: località Monterosso (vedi cartelli indicativi), dal Fine gara - Servizio atleti ritirati con 3 Automezzi che segui- Rondò delle Valli sulla destra delle tangenziale, a circa 800 me- Il nuovo impianto di rifornimento a Buoni Pasta Party - Il Comitato Organizzatore in collabora- ranno la gara, in coda raccogliendo gli atleti infortunati o decisi tri dalla linea di partenza. Un parcheggio per i Camper: curva zione con il Pastificio Valdigrano e gli "Amici del Cuore" di Tor- ad abbandonare la corsa. Tutti i ritirati saranno trasportati con la Nord Stadio (vedi cartelli indicativi). Un parcheggio per i pul- metano realizzato presso la sede ATB re Boldone hanno predisposto un gustoso Pasta Party Valdigra- propria bicicletta fino all'arrivo. lman: lato est tribune stadio. di via Gleno e destinato al momento no. Attenzione ad un corretto ed adeguato utilizzo dei Buoni Pa- al solo rifornimento degli autobus ATB sta Party che troverai nel pacco gara. Ticket Rosso completa- Griglie di partenza - Per facilitare la partenza e per per- mente gratuito e Ticket Blu (Euro 2,00) interamente devolute mettere un ordinato avvio della gara abbiamo predisposto 5 gri- è uno dei più significativi investimenti in beneficenza. glie (1/300 - 301/600 - 601/1.200 -1.201/2.500 - dell’azienda negli ultimi anni. 2.501/4.000 e oltre). Non sarà permesso a nessuno di entra- - Ogni forma di informazione (chilome- L’impianto, allacciato al metanodotto Cartelli e striscioni re nella griglia diversa da quell'assegnata. Il proprio numero ga- tri, pericoli, ristori, assistenza meccanica, indicazioni percorsi), ra determina la griglia di partenza. Si chiede di mettere in cam- cittadino, è costituito da 2 unità di sarà evidenziata con il posizionamento di cartelli posti ai lati del- po la massima sportività. L'ingresso sarà consentito dalle ore compressione da 160 KVA ciascuna. la sede stradale. Appositi striscioni trasversali evidenzieranno i 6.10 alle ore 6.50, oltre tale orario i ritardatari partiranno in ul- Il sistema di rifornimento prevede 2 5 punti di ristoro Fissi e i 10 punti di Assistenza Meccanica Fis- tima griglia. La composizione delle griglie è così suddivisa: alla sa. Attenzione dunque! prima griglia hanno diritto, tutte le donne, gli ospiti del comita- distributori elettronici del gas to organizzatore, i 70 Puntuali e i primi 100 classificati nella compresso per rifornire Cancelli Orari - Sono previsti due cancelli di chiusura: al bivio Gran Fondo, i primi 50 della Medio Fondo e i primi 25 del Fon- di Ambria (72,3 km di gara), alle ore 11.30, tutti i concorrenti contemporaneamente 4 autobus. do della Felice Gimondi 2008 (regolarmente iscritti entro ve- verranno deviati sul percorso corto (95,7 km); al bivio di Brembil- nerdì 24 aprile 2009). Le successive griglie terranno conto la (115,9 km di gara), alle ore 12.15, tutti i concorrenti verran- esclusivamente della data di iscrizione. Viene garantita, a tutti no deviati sul percorso medio (134,5 km). Gli orari di deviazione gli aventi diritto la prima griglia di partenza se regolarmente potranno subire delle variazioni per salvaguardare l'incolumità dei iscritti entro il termine stabilito (venerdì 24 aprile 2009). Qua- concorrenti. Ulteriori cancelli potranno essere istituiti a discrezione lora il Comitato Organizzatore prorogasse le iscrizioni gli iscritti del Comitato Organizzatore. verranno inseriti solo ed esclusivamente in ordine di data iscri-

37 VADEMECUM DALLA R ALLA Z

Ristori - Ogni area di ristoro è ricavata all'esterno della se- gara bevi a sufficienza e utilizza i cinque punti di ristoro, in tre percorsi) o di Certificato medico di sana e robusta costi- de stradale e pertanto non saranno effettuati rifornimenti vo- particolar modo se la giornata è calda. tuzione rilasciato dal medico di base e in questo caso si po- lanti. Inoltre, non saranno distribuite bottiglie, lattine e quan- trà fare esclusivamente il percorso corto (95,7 km). t'altro. Pertanto i concorrenti dovranno sostare e rifocillarsi Traffico stradale - Il traffico stradale è aperto pertanto ri- all'interno del ristoro, con molta tranquillità e sicurezza. Ri- spetta i segnali di precedenza, i semafori e tutte le indica- Ultimo chilometro - Descrizione dettagliata dell'ultimo spettiamo l'ambiente e la natura. Non gettiamo borracce, zioni del Codice Stradale. Laddove esistono cartelli di perico- chilometro: leggerissima discesa, rettilineo di 400 metri, cur- carte o altro lungo il percorso. lo predisposti dall'Organizzazione, attenzione! va a sinistra con diritto di precedenza ai veicoli provenienti in senso contrario ai 500 metri, leggera curva a sinistra ai Seguito - Nessun tipo di veicolo è ammesso al seguito dei Tempo massimo - Il tempo massimo consentito è di 6,00 250 metri, PERICOLOSA curva ai sinistra ai 150 metri, retti- concorrenti. Tutte le forme d'accompagnamento, (parenti, ore per la prova di "Fondo" 95,7 km / proiezione media lineo finale con sede stradale larghezza 8 metri. amici, accompagnatori) saranno tassativamente vietate; i vi- oraria 18 km/h; di 7.00 ore per la prova di "Medio Fondo" gili e il personale addetto vigileranno affinché questa regola 134,5 km/proiezione media oraria 18 km/h; di 8.30 ore Servizio fotografico - Il servizio fotografico è curato dal- sia rispettata rigorosamente: automobili o motociclette pos- per la prova di "Gran Fondo" 165,3 / proiezione media ora- l'Agenzia Fotografica STUDIO5 di Cesenatico. Ti saranno in- sono creare seri problemi d'incolumità a tutti. ria 18 km/h. Importante: per arrivare all'arrivo nel tempo viate, all'indirizzo indicato nella scheda d'iscrizione, delle fo- massimo consentito è tassativo transitare dalla sommità di tografie che ti ritraggono in corsa. Se vuoi potrai trattenerle Sito internet - Organo ufficiale d'informazione della mani- Selvino entro le ore 10.00. pagando il dovuto, altrimenti potrai rimandarle indietro sen- festazione. Pertanto tutte le comunicazioni ufficiali ed even- za alcun costo. Confidiamo nella tua serietà! Per qualsiasi tuali posticipi delle iscrizioni verranno rese note sul sito. Visita Tessera Gionaliera - Per coloro che non sono in posses- problema puoi prendere contatto Studio 5 - Viale Milano, il sito ufficiale della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi so di tessera annuale FCI o altri enti consulta della Federa- 56/58 - 47042 Cesenatico (Forli) - Tel. +39 0547 80652 per tutte le informazioni riguardanti la gara. E torna a visitarlo zione, è possibile sottoscrivere una tessera giornaliera FCI al - www.fotostudio5.net - [email protected] per vedere come ti sei classificato e che tempo hai realizzato. costo di Euro 5,00; il tesseramento va richiesto all'atto del- l'iscrizione o direttamente venerdì 15 o sabato 16 maggio Zona arrivo - Non è consentito stazionare nella zona d'ar- Servizio medico - Sul percorso sono dislocate 4 ambu- in segreteria; il tesseramento regolarizza la posizione del- rivo dopo aver concluso la propria gara, deve essere conces- lanze fisse più 5 ambulanze mobili. Se non ti senti bene o l'atleta dal punto di vista assicurativo. Per il rilascio della tes- sa a tutti i partecipanti la possibilità di transitare senza alcun sei hai bisogno di assistenza, chiedi ai nostri addetti radio, sera giornaliera è necessario essere in possesso o di Certifi- problema dalla zona dopo l'arrivo. Soprattutto gli addetti (11 postazioni), o rivolgiti direttamente alle autoambulanze cato di idoneità agonistica (in questo coso si potrà essere in- dell'organizzazione e gli addetti del soccorso devono opera- o al servizio medico all'interno del "Lazzaretto". Durante la seriti nella classifica e poter decidere di fare a scelta uno dei re con la massima sicurezza e rapidità.

TUTTI I PARCHEGGI PREDISPOSTI

O PILO

VIA BREMBATI V IA L VIA TONIOLO E G I TREMANA U VIA MOTTA G

L I I

D O VIA VIA DON ORIONE

A U

I C

A V R

IA BRA E N

A I

CIRCONVALLAZIONE S C

V E VIA LESSONA I A

S PARCHEGGIO A R

OBLER E I E

P V T

VIA CESATI A MONTEROSSO V

IA I VIA BRESADOLA

V I V A VIA PARLATORE

V IA C G

AR O R I OC VIA GIUSSA S

C VIA DE GASPERI I

IO S

N V V I IA VIA IA B VIA BAIONI L U MA . L T O INO F M R T . B E A DI SA U DELPINO R A I R L G VIA MASSARA D T E O T D VOIA A A VIA VAERINI E VI IA M VC. VENANZI VIA TITO LIVIO R A A VI C G A S R V E VIA PASTA A A P E NO B ALL VIA ROSSI IA V VIA TITO LIVIO V IA AN A NI I V GELINI PASS. GU V V VIA LEGNANO I IA A L

VIA MARZABOTTO E G AREA VIA SAN GR E R VIA PINETTI NZI V I I CAMPER A S M VIA CO I MARINO B O IN N VI P U VIA C D A BAR VIA VIMER AREA T NC I T VIA RAM VIA BAIONI RESC A FIOR CAMPER A NA R ENZI O BA C ITA VIA PONTE PIETRA C

AT I I R C URANI FOSSO T VIA SOZZI VIA LI O VIA FINARDI VIA N NI PARTENZA - ARRIVO A V V V I O A A T VIA CRESCENZI N L A E L M G PIAZZALE VIALE GIULIO CESARE L IA R V A E I OLIMPIADI VIA PINETTI N Z LAZZARETTO Z Z Z I I VIA BAIONI E O H G N I N A VA I E TO V AN M TORRENTE IA V VIA NADI VIA D'AMICO E Stad MORLA Comu R I io H nal A C e AN ES V NFR VIA SPORCHIA IA LA C VIA DE OSA . AREA VIP G VIA VOLTURNO E VIA CAMERONI VIA LENDIS VIA CAFFARO VIA BAIONI IAL V AREA

VIA MILAZZO PIAZZALE PULLMAN V IA D GOISIS VIA PORTALIPPI E

G VIA PETRI VIA GRASSI H

I

R A

VIA NAZZARI R

V D VIA VOLTURNO I VIA CELESTINI A E IO S L V VIA MEDICI A L I GL U I A 'O R C D O A A S ZZ T VE MORLA E A I TORRENTE L VI L ON V BEZZECCA VIALE GASPARINO DA BARRIZZA D

39 NON SOLO SPORT MA ANCHE ARTE

Dopo Marco Ceravolo e Valentina Persico, quest’an- no è la volta di Giorgio Paris. Continua così la carrel- lata di artisti bergamaschi che siamo lieti di farvi co- noscere. Arte e sport pedalano insieme per un gior- no, aspetti diversi ma complementari della stessa storia, la nostra.

Giorgio Paris nasce a Bergamo nel 1957. Ancora ado- lescente muove i primi passi nel mondo dell’arte con tale passione da essere ammesso, non ancora quat- tordicenne, all’Accademia di Belle Arti G. Carrara di Bergamo. Qui apprende le tecniche dell’arte classica, sperimentando pittura, scultura, mosaico, incisione, acquaforte, acquatinta, etc., ed eccellendo negli stu- di anatomici che gli varranno anche una medaglia d’oro. Sempre giovanissimo lavora per i famosi studi Baschenis e Fiumana, apprendendo l’arte della per- suasione occulta pubblicitaria e creando numerosi lo- ghi ancora oggi utilizzati. In seguito collabora con il Piccolo Teatro di Milano, disegnando il logo del primo "Saranno famosi" grazie al quale diviene amico e col- laboratore di Leroy Johnson. Nei primi anni Ottanta soggiorna a Firenze dove, oltre a frequentare corsi esterni organizzati dall’Accademia di San Marco, in- contra numerosi artisti stranieri con i quali si diverte a sperimentare. Proprio sulle mani si concentra la pro- duzione di questo periodo, un’ossessione anatomica del movimento che lo porta ad una profonda atten- zione verso il corpo. Attenzione particolare che carat- terizza anche il suo soggiorno in Messico, trascorso a studiare le maschere in pietra delle antiche culture Maja, Olmecas e Toltecas, preludio ad una nuova in- "In corsa" tuizione della forma anatomica ed a un nuovo con- La tela grezza usata per raccogliere le olive pugliesi non viene solo recuperata, ma esaltata e nobilitata grazie all’azione dell’artista, che ne sviluppa tutte le potenzialità. Un ciclista in sella, il movimento espresso dalle linee diagonali, quasi a dare l’idea del vento che si oppone alla pedalata. Colori caldi, come il cetto di luce; s’imbatte nei capolavori di Rivera e giallo e l’arancione, in contrasto con il nero che rende più incisiva ed espressiva la bicicletta. Orozco ai quali s’ispira. Prima dell’esperienza suda- mericana però si stabilisce per alcuni anni a Vancou- ver, in Canada. Partecipa così al fermento degli arti- sti della West Coast: risuonano nelle sue opere echi della transavanguardia americana che teorizza un ri- torno alla manualità, alla gioia ed ai colori della pit- tura. Ed è proprio da qui che nasce il suo tratto espressionista. Elabora le figure privandole delle pro- fondità plastiche e le inonda di tonalità e luci iride- scenti. Racconta la gente fissando in un flash il loro momento dinamico che, una volta espropriato del contesto, diventa drammatico. Tornato in Italia, dopo un lungo momento di "silenzio dell’anima", eccolo di nuovo in pista con quel bagaglio di maturità che solo la distanza dalle scene poteva permettergli. Oggi vi- ve e lavora a Bergamo. Il suo studio si trova nell’an- tico borgo di Pignolo, nel quale si dedica a molteplici figure a cui restituisce la propria nota espressionista, riportando alla vita ed esaltando le manifatture po- vere, sulle cui trame pone note di corposo colore. Ha esposto in varie collettive e lavorato sotto la guida dei maestri T. Longaretti, P. Baggi , G. Peroni, L. Pa- "Spada" La iuta naturale come base di partenza per quest’opera, capace di provocare e perfino turbare l’osservatore. Un occhio non vuoto, in posizione equilibrante, squal, P. Monteleon. neutralizza l’immagine. Il suo essere bianco richiama il colore delle linee del movimento: il soggetto è colto nel momento in cui sta per alzarsi, appoggian- dosi ad una spada.

41 IL REGOLAMENTO UFFICIALE 2009

"EREÏCONÏMODERAZIONEÏ%ÏUNÏPECCATOÏlNIRLAÏSUBITO La G.M.S. - Associazione Sportiva Dilettantistica - sotto l’egida stesso). La quota comprende oltre alla specifica sopra elencata: Fondo-134,5 km (Ore 7.00); arrivo entro le ore 13.00 per la ternazionale Felice Gimondi. Gli organizzatori potranno cedere ai dell’Unione Ciclistica Internazionale e della Federazione Ciclistica maglia commemorativa in lana, manica corta, lampo corta, design Fondo-95,7 km (Ore 6.00). propri partner istituzionali e commerciali i diritti di utilizzazione del- Italiana, indice e organizza, domenica 17 maggio 2009 a Ber- esclusivo, "52me Paris-Bruxelles 1966", la quattordicesima della l’immagine previsti nel presente accordo. La presente autorizza- CANCELLI ORARI sono previsti due cancelli di chiusura, al bivio gamo, la 14a edizione della Gran Fondo Internazionale Felice Gi- serie "Felice Gimondi" da prenotare tramite modulo di iscrizione. zione alla utilizzazione della propria immagine deve intendersi pre- di Ambria ( km di gara 72,3): alle ore 11.30 tutti i concorrenti ver- mondi. La manifestazione è inserita nei Calendari Internazionali stata a tempo indeterminato, nel rispetto delle leggi, dei regola- ranno deviati sul percorso corto (km 95,7); al bivio di Brembilla U.C.I. e F.C.I. RIMBORSO QUOTE ADESIONE le quote di iscrizione non so- menti e dei trattati in vigore e senza limiti territoriali in tutto il mon- (km di gara 115,9), alle ore 12.15, tutti i concorrenti verranno de- no rimborsabili per nessun motivo. Tuttavia all'atleta iscritto impos- do; per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero PARTECIPAZIONE è aperta a tutti coloro che hanno compiuto i viati sul percorso medio (km 134,5). Gli orari di deviazione po- sibilitato a prendere parte alla Gran Fondo Internazionale Felice Gi- titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o 18 anni, d'ambo i sessi, tesserati alla F.C.I. o ENTI della consulta, tranno subire delle variazioni per salvaguardare l'incolumità dei con- mondi viene offerta una alternativa: trasferimento dell'iscrizione ad pubblicitari realizzati su tutti i supporti. in possesso di idoneità medico sportiva, e ai cicloamatori stranieri in altra persona. È possibile trasferire l'iscrizione ad altra persona fa- correnti. Ulteriori cancelli potranno essere istituiti a discrezione del possesso della tessera, rilasciata dalla federazione di appartenenza, cendone richiesta entro e non oltre il 24 aprile 2009 e versando un Comitato Organizzatore. RECLAMI eventuali reclami dovranno pervenire alla giuria nei ter- per l'anno 2009, in età compresa tra i 18 e i 65 anni. supplemento di Euro 5,00 per diritti di segreteria. La persona iscrit- mini regolamentari accompagnati dalla tassa di iscrizione. ARRIVO dopo il traguardo i concorrenti saranno incanalati in ap- È consentita la partecipazione con ogni tipo di bicicletta. È pure ta in sostituzione dovrà fornire tutte le informazioni personali e re- positi corridoi per ricevere la medaglia di finisher, restituire il chip SITO WEB organo ufficiale d'informazione della manifestazione consentita la partecipazione ai minorenni tesserati F.C.I. (agonisti) lative al tesseramento. Il pagamento della quota d'iscrizione non sa- TDS e accedere al ristoro finale. www.felicegimondi.com. Pertanto tutte le comunicazioni ufficiali e ai Tesserati Cicloturisti solo per il percorso ridotto di km 95,7. rà ripetibile in caso di annullamento della manifestazione per cause ed eventuali posticipi delle iscrizioni verranno rese note sul sito. Con il transito dell’autovettura "Inizio Gara" fino al transito della indipendenti dalla volontà dell'organizzatore (esempio: calamità na- RISULTATI E CLASSIFICHE i tempi parziali e finali saranno di- autovettura "Fine Gara" nessun ciclista, accompagnatore o altro turali, revoca delle autorizzazioni amministrative). sponibili in tempo reale sul sito www.felicegimondi.com. Sarà pos- DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ "Dichiaro di cono- potrà inserirsi e/o accodarsi, pena l’immediata esclusione. Inoltre, sibile personalizzare l’attestato di partecipazione direttamente dal scere e rispettare il regolamento della Gran Fondo Internazionale Fe- in caso di incidenti o danni provocati agli atleti regolarmente iscrit- CONSEGNA NUMERI E PACCHI GARA presso l'ExpoGi- sito internet Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi 2009. Le lice Gimondi 2009 pubblicato sul sito Internet www.felicegimon- ti saranno denunciati a norma di legge. Il Comitato Organizzatore mondi - Lazzaretto Stadio di Bergamo (muniti della ricevuta origi- richieste di eventuali modifiche e/o integrazioni rispetto alle clas- di.com, secondo le normative vigenti U.C.I. e F.C.I. e di aver com- ha la facoltà di non accettare iscrizioni indesiderate. nale del versamento). Venerdì 15 maggio, dalle ore 14.00 alle sifiche saranno ammesse entro il 24 maggio 2009, all’indirizzo e- piuto 18 anni nel giorno della Gran Fondo; dichiaro di essere in pos- ore 20.00, e Sabato 16 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 19.00. mail [email protected] o via fax 035.4227971. Dopo tale sesso del certificato medico di idoneità sportiva agonistica in corso TESSERA GIORNALIERA per coloro che non sono in possesso Per i gruppi sportivi, la cui iscrizione dovrà essere cumulativa a cura data le classifiche saranno definitive. di validità al 17 maggio 2009. So che partecipare alla Gran Fondo di tessera annuale F.C.I. o altri enti consulta della Federazione è della Società, dovrà presentarsi il solo capogruppo munito della lista Internazionale Felice Gimondi 2009 e/o agli eventi sportivi in ge- possibile sottoscrivere una tessera giornaliera F.C.I. al costo di Eu- CASCO è fatto obbligo l'uso del casco. delle iscrizioni e la ricevuta del pagamento. Al fine di facilitare la di- nerale è potenzialmente un’attività a rischio. Dichiaro, inoltre, di ro 5,00; il tesseramento va richiesto all'atto dell'iscrizione o diret- stribuzione, i numeri gara delle società con più di 10 atleti verran- iscrivermi volontariamente e mi assumo tutti i rischi derivanti dalla tamente venerdì 15 o sabato 16 maggio in segreteria; il tessera- VEICOLI AL SEGUITO nessun tipo di veicolo (scooter, motoci- no raggruppati in un unico pacco gara. Non è previsto il servizio di mia partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri mento regolarizza la posizione dell'atleta dal punto di vista assi- clette, automobili etc.) è ammesso al seguito dei concorrenti. Pe- consegna dei numeri gara e pacchi gara la domenica mattina. partecipanti, spettatori o altro, condizione di tempo, incluso caldo curativo. Per il rilascio della tessera giornaliera è necessario essere na l'esclusione immediata dalla manifestazione. torrido, freddo estremo e/o umido, traffico e condizioni della stra- in possesso o di Certificato di idoneità agonistica (in questo caso si NUMERI GARA FRONTALE E DORSALE si ricorda che il nu- ASSISTENZA MECCANICA è severamente vietata da parte di da, ogni tipo di rischio ben conosciuto e da me valutato. Essendo a potrà essere inseriti nella classifica e poter decidere di fare a scel- mero gara è strettamente personale e non è cedibile a terzi. Inol- mezzi privati (non predisposti dal Comitato Organizzatore) al se- conoscenza di quanto sopra, considerando l’accettazione della mia ta uno dei tre percorsi) o di Certificato medico di sana e robusta tre, è vietato manomettere i numeri gara. Agli atleti che in qual- guito della corsa o semplicemente a bordo strada. iscrizione, io, per mio conto e nell’interesse di nessun altro, sollevo costituzione rilasciato dal medico di base, e in questo caso si potrà siasi modo riducono, tagliano e/o nascondono eventuali marchi e libero il Comitato Organizzatore della Gran Fondo Internazionale fare esclusivamente il percorso corto (95,7 km). stampati sui numeri gara non sarà consegnato l'eventuale premio SERVIZIO SANITARIO di Pronto Soccorso sul percorso e nei Felice Gimondi 2009 , l’A.S.D. G.M.S., gli enti promotori, l’Ammi- vinto anche se trattasi di premio a sorteggio. Compilare attenta- punti di partenza ed arrivo senza alcuna relativa responsabilità del PERCORSI la Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi 2009 nistrazione Comunale di Bergamo, l’Amministrazione Provinciale di mente in ogni sua parte il retro del numero gara dorsale. Una esat- Comitato Organizzatore. prevede 3 percorsi differenziati: corto 95,7 km/medio 134,5 Bergamo, l’Amministrazione Regionale della Lombardia, le ammini- ta indicazione di patologie o intolleranze aiuterà i medici in caso di km/lungo 165,3 km. Ogni concorrente ha la facoltà di scegliere il TRAFFICO STRADALE veicolare durante la manifestazione è strazioni dei Comuni interessati dal passaggio della Gran Fondo - problemi. Una esatta indicazione delle altre informazioni aiuterà il percorso a lui più confacente e tale scelta può essere presa nel cor- aperto e pertanto vige l’assoluta osservanza del Codice della Stra- Medio Fondo - Fondo, tutti gli Sponsor dell’evento, i rispettivi rap- Comitato Organizzatore nella gestione dell'emergenza. so di svolgimento della prova a giudizio insindacabile del parteci- da. La G.M.S. e tutto il Comitato Organizzatore declina ogni re- presentanti, successori, funzionari, direttori, membri, agenti ed im- pante. COMPOSIZIONE GRIGLIE così suddivisa: alla prima griglia sponsabilità per fatti accaduti prima, durante e dopo la manifesta- piegati delle Società sopracitate, di tutti i presenti e futuri reclami o hanno diritto tutte le donne, gli ospiti del Comitato Organizzatore, zione e che vedano coinvolti partecipanti sia tra loro sia con terzi. responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla ISCRIZIONI sono aperte dal 7 gennaio 2009. Si possono fare i 70 Puntuali e i primi 100 classificati nella Gran Fondo, i primi 50 Per quanto non contemplato nel presente Regolamento vige quel- mia partecipazione all’evento. Una volta accettata l’iscrizione alla direttamente presso la G.M.S. in Via G. Da Campione, 24/b - della Medio Fondo e i primi 25 del Fondo della Felice Gimondi lo della Commissione Nazionale Cicloturismo della F.C.I. Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi 2009, la quota di parte- 24124 Bergamo (tel. +39 035.211721 - fax + 39 cipazione non e rimborsabile, anche in caso di disdetta. Concedo la 2008 (regolarmente iscritti entro venerdì 24 aprile 2009). Le suc- CONTROLLI verranno istituiti dei controlli TDS, a sorpresa, ai 035.4227971) oppure compilando chiaramente in stampatello e mia autorizzazione a tutti gli enti sopraelencati ad utilizzare foto- cessive griglie terranno conto esclusivamente della data di iscrizio- quali è fatto obbligo il transito/rilievo per essere classificati. La in tutte le parti il modulo di iscrizione (anche fotocopia) e versan- grafie, nastri, video, immagini all’interno di siti web e qualsiasi co- ne. Viene garantita, a tutti gli aventi diritto, la prima griglia di par- mancanza anche di un solo transito/rilievo determinerà l'esclusio- do il relativo importo in uno dei seguenti modi: sa relativa alla mia partecipazione all’evento per qualsiasi legittimo tenza se regolarmente iscritti entro il termine stabilito (24 aprile ne dalla classifica. a) Versamento su conto corrente postale, solo per atleti residenti 2009). Qualora il Comitato Organizzatore prorogasse le iscrizioni utilizzo senza remunerazione". in Italia, n. 23263270 intestato a G.M.S. - Via G. Da Campio- gli iscritti verranno inseriti solo ed esclusivamente in ordine di data ATLETI RITIRATI sono previsti automezzi “scopa” adibiti al re- ne, 24/b - 24124 Bergamo NORMATIVA TRATTAMENTO DATI ai sensi dell’articolo 13 d’iscrizione. cupero degli atleti ritirati e dislocati lungo tutto il percorso che se- del D.L.vo 30 giugno 2003, n. 196 si informa: a) che i dati con- b) Bonifico bancario, con spese bancarie a carico dell'ordinante, guiranno la corsa e trasporteranno gli atleti alla zona di arrivo. tenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l'iscrizione, per Codice IBAN: IT35A0 333611 101000 000026 564 (per bo- INGRESSO GRIGLIE PARTENZA sarà consentito dalle ore preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica, l’archivio storico, nifici dall'estero codice SWIFT: CREBIT 22) intestato a G.M.S. 6,10 alle ore 6,50 (oltre tale ora i ritardatari partiranno in ultima CLASSIFICA UFFICIALE unica assoluta maschile e femminile per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l’invio di ma- c/o Credito Bergamasco - Largo Porta Nuova, 24100 Bergamo griglia). Si raccomanda il massimo rispetto delle griglie assegnate. dei tre percorsi. Classifiche ufficiose verranno stilate per categoria teriale informativo della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi (Italy) La G.M.S. si riserva il diritto di squalificare chiunque non parta dal- F.C.I. nei tre percorsi. 2009 o dei suoi partner; b) che le conseguenze del mancato con- c) on line con carta di credito direttamente dal sito ufficiale: la griglia di partenza riservata al proprio numero e chiunque non PREMI INDIVIDUALI ai primi tre classificati assoluti maschile ferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella www.felicegimondi.com segua le istruzioni degli addetti alle griglie di partenza. e femminile nei tre percorsi. Ai primi tre classificati (maschile) nel non ammissione alla manifestazione; c) che i diritti dell’interessato Inviare tutto via fax o posta (copia ricevuta pagamento e modulo PARTENZA alle ore 7,00 da Via Marzabotto a lato "Lazzaretto" percorso Gran Fondo -165,3 km, categorie F.C.I. e al primo (ma- in relazione al trattamento dei dati personali sono elencati all’arti- d'iscrizione), a: G.M.S. - Via G. Da Campione, 24/b -24124 Ber- schile) classificato nei percorsi Medio-Fondo-134,5 km e Fondo - colo 7 del citato D.L.vo n. 196/03". In qualsiasi momento l’inte- gamo - Italy - Fax +39 035 4227971- www.felicegimondi.com. Stadio Comunale di Bergamo. 95,7 km, categorie F.C.I. ressato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i pro- L'iscrizione senza il pagamento NON sarà accolta. CRONOMETRAGGIO TDS la misurazione dei tempi e l’ela- pri dati scrivendo al responsabile del trattamento dei dati personali Con la sottoscrizione della presente domanda di iscrizione si auto- È il tempo, da quando nasce da sorgenti borazione delle classifiche, a cura della TDS, sono basate su un PREMI SOCIETÀ verranno stilate due classifiche: assegneremo presso G.M.S. - Via G. da Campione, 24b - 24124 Bergamo. rizza in caso di necessità l'organizzatore o un suo delegato ad as- transponder attivo ("chip") che ogni atleta dovrà fissare alla cavi- il premio alle 15 società con il maggior numero di iscritti (iscrizio- ÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏÏSOTTERRANEEÏlNOÏAÏCHEÏINCONTRAÏLAÏLUCE sumere informazioni anche relative a dati sensibili presso le com- glia tramite l’apposita striscia in velcro. Il chip sarà consegnato in ne cumulativa) e alle prime 3 società con il maggior numero di AVVERTENZE FINALI il Comitato Organizzatore si riserva di a fare di Acqua Paradiso l’acqua equilibrata petenti autorità. Tali dati saranno usati esclusivamente per infor- occasione del ritiro numero gara ed è obbligatorio per tutti i parte- atleti classificati nei tre percorsi (per motivi logistici questi ultimi modificare il presente regolamento in qualunque momento per mo- e completa per natura. mare i familiari. cipanti. Gli atleti che dimenticheranno di indossare il "chip" non premi verranno spediti direttamente alla sede della società dopo la tivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della ga- verranno cronometrati e non risulteranno nelle classifiche. gara). Per le Società Sportive che intendono partecipare alla clas- ra. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le CHIUSURA ISCRIZIONI sabato 24 Aprile 2009. !CQUAÏ0ARADISOÏ.ATURAÏMILLESIMATA Il deposito cauzionale del chip di 10,00 Euro verrà rimborsato al- sifica finale "Maggior numero d'iscritti", dovranno effettuare le norme tecniche della U.C.I. e della F.C.I.. Eventuali modifiche a ser- QUOTE DI ISCRIZIONE Euro 28,00 + Euro 10,00 (per il de- l’arrivo (Via Marzabotto) previa restituzione del chip stesso. iscrizioni in un’unica soluzione. vizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atle- WWWACQUAPARADISOIT I concorrenti che non termineranno la gara o che, per qualsiasi mo- ti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet www.felicegi- posito cauzionale del chip TDS i quali verranno rimborsati all’arrivo SQUALIFICHE la partecipazione con pettorale di un altro corri- previa restituzione del chip stesso). tivo, non riconsegneranno il chip al termine della gara, dovranno mondi.com. Inoltre, la documentazione contenente le informazio- dore, la cessione del pettorale ad altri o altro fatto grave che ver- La quota comprende: numero gara dorsale e frontale, magazi- spedirlo a: G.M.S. - Via G. da Campione, 24b - 24124 Bergamo. ni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dalla or- rà rilevato dalla organizzazione sarà punito con la squalifica dalla ne/programma, quota associativa, servizio di cronometraggio, no- NB: Non solo utilizzabili altri chip in vostro possesso. ganizzazione unitamente al pettorale. manifestazione da 1 a 3 anni. leggio del Chip di Cronometraggio TDS, medaglia ricordo (conse- EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO tutti i partecipanti I concorrenti che gettano immondizie al di fuori degli spazi segna- gnata all'arrivo), diploma di partecipazione (personalizzazione di- PRENOTAZIONI ALBERGHI E SERVIZI TURISTICI: dovranno obbligatoriamente avere con sè al momento dell’ingres- ti saranno squalificati. Si fa appello al senso civico dei partecipan- rettamente dal sito ufficiale), buono pasta party, buono limitato so nelle griglie di partenza il seguente equipaggiamento: ti perché non gettino rifiuti lungo le strade, ma li ripongano negli pasta party accompagnatore, assistenza medica, assistenza mec- - un set di attrezzi per lo smontaggio del copertone - tubolare. appositi contenitori ai posti di ristoro. canica (esclusi pezzi di ricambio), massaggi, rifornimenti, docce, - una camera d’aria (o tubolare) di scorta; TERRAMICA ristoro finale, spedizione risultati tramite Sms ed e-mail e la parte- DIRITTO D'IMMAGINE con la sottoscrizione della scheda di - una pompa (o bomboletta) per gonfiare le ruote; AROUND ABOUT TOUR OPERATOR cipazione al sorteggio di 100 splendidi premi. iscrizione il concorrente autorizza espressamente gli organizzatori Viale Duca degli Abruzzi, 163 - 25124 Brescia - Italy ad utilizzare gratuitamente le immagini, fisse e/o in movimento, Euro 88,00 + Euro 10,00 (per il deposito cauzionale del chip TDS TEMPO LIMITE arrivo entro le ore 15.30 per la Gran Fondo - Tel. +39 030 2403036 - Fax +39 030 2403038 - 3758444 i quali verranno rimborsati all’arrivo previa restituzione del chip 165,3 km (Ore 8.30); arrivo entro le ore 14.00 per la Medio- che lo ritraggano durante la sua partecipazione alla Gran Fondo In- www.terramica.eu - [email protected]

PARADISO SPA Loc. Paradiso, via Crosaris 16 33050 Pocenia, Udine 43 Tel. +39 0432777448 Gioiello-Scultura www.arando.com LE RÈGLEMENT OFFICIEL 2009

La G.M.S. Asd -, sous l’égide de l’Union Cyclistes Internationale la puce même). Les frais comprennent au-delà de la spécification - une chambre à air (ou boyau) d’escorte; d’utilisation de l’image prévus dans le présent accord. La présente et de la Fédération Cyclistes Italiens organise, le dimanche 17 susmentionnée: maillot commémoratif en laine, manche courte, - une pompe (ou bouteille) pour gonfler les pneus. autorisation à l’utilisation de sa propre image est d’une durée in- mai 2009, à Bergamo, la 14ème édition de la «Grand Fondo In- fermeture éclair courte, dessin exclusif, «52me Paris-Bruxselles déterminée, dans le respect des lois des règlements et des traités TEMPS LIMITE arrivée au plus tard à 15.30 heures pour la ternazionale Felice Gimondi». La manifestation a été inscrite dans 1966» la quatorzième de la série «Felice Gimondi» à réserver via en vigueur et sans limites territoriales dans le monde entier pour Gran Fondo - 165,3 km (8.30 heures); arrivée au plus tard à les calendriers internationaux de l’UCI et FCI. le formulaire d’inscription. l’utilisation dans des publications et supports filmés, matériels 14.00 heures pour la Medio Fondo - 134,5 km (7.00 heures); promotionnels et/ou publicitaires réalisés sur tous supports ; ceci PARTICIPATION est ouverte à toute personne âgée d’au REMBOURSEMENT FRAIS D’INSCRIPTIONS les frais arrivée au plus tard à 13.00 heures pour la Fondo - 95,7 km à titre d’exemple et non limitatif. moins 18 ans, homme ou femme, inscrite à la Fédération Cycliste d’inscriptions ne sont remboursables pour aucune raison. Cepen- (6.00 heures). Italienne ou toute autre fédération reconnue, possédant un certi- dant, à l’athlète qui ne peut pas participer à la Gran Fondo Inter- RÉCLAMATIONS les éventuelles réclamations doivent parvenir ARANDO GRILLES HORAIRES des heures limites fermeture sont prévues: ficat d’aptitude médicale et sportive et aux cyclistes amateurs nazionale Felice Gimondi on donne une alternative: transfert de au jury dans les termes réglementaires et accompagnées de la au carrefour de Ambria (72,3 km de la compétition): à 11.30 étrangers, de 18 à 65 ans, titulaires de licence, délivrée par la fé- l’inscription à une autre personne. Il est possible de transférer taxe d’inscription. heures tous les concurrents seront déviés sur le parcours court (95,7 dération d’appartenance pour l’année 2009. A la manifestation l’inscription à une autre personne en faisant demande dans et pas km); au carrefour de Brembilla (115,9 km de la compétition): à SITE WEB organe officiel de renseignement de la manifestation on y peut participer avec toute sorte de vélo. La participation est plus tard du 24 avril 2009 et en versant un supplément de Euro 12.15 tous les concurrents seront déviés sur le parcours moyen www.felicegimondi.com. Par conséquent toutes les communica- ouverte aussi aux mineurs titulaires de licence FCI (athlètes) et 5,00 pour les droits de secrétariat. La personne inscrite à la place (134,5 km). Les horaires de déviation pourront subir des change- tions officielles modifications quant à la date limite d’inscription aux cyclotouristes titulaires de licence seulement pour le parcours devra fournir tous les renseignements personnels et relatifs à l’ins- TOURBILLON ments pour assurer la sécurité des concurrents. Toutes autres grilles seront indiqués sur le site. réduit de 95,7 km. Avec le passage de la voiture «début cription. Le payement des frais d’inscription ne sera pas rembour- pourront être établies à discrétion du Comité Organisateur. épreuve» jusqu’au le passage de la voiture «fin épreuve», aucun sable en cas d’annulation de la manifestation pour des raisons qui DECLARATION DE RESPONSABILITE je déclare de connaître Collezione “Grido” cycliste ou accompagnateurs ou autre pourra s’introduire et/ou ne dépendent pas de la volonté de l’organisateur (par exemple: ARRIVEE après la ligne d’arrivée les concurrents seront canali- et de respecter le règlement de la Gran Fondo Internazionale Felice mettre à la queue de la compétition, peine l’exclusion immédiate. calamité naturelle, refus des autorisations administratives). sés dans des couloirs pour recevoir la médaille officielle de la com- Gimondi 2009 publié sur le site Internet www.felicegimondi.com De plus, en cas d’accidents ou dommages provoqués aux athlètes pétition, rendre la puce TDS et acceder au buffet final. selon les réglementations U.C.I. et F.C.I en vigueur et d’être âgé de REMISE DOSSARDS ET PAQUETS COURSE a l’Expo Gi- qui sont régulièrement inscrits, ils seront dénoncés à norme de 18 ans d'ici le jour de la Gran Fondo. Je sais que participer à la Gran mondi «Lazzaretto» Stade de Bergamo (se munir du reçu origi- lois. Le Comité Organisateur a la faculté de ne pas accepter les CASQUE le port du casque est obligatoire. Fondo Internazionale Felice Gimondi 2009 et/ou aux événements nal de payement) : Vendredi 15 mai de 14.00 heures à 20.00 inscriptions indésirables. VEHICULES SUIVEURS voiture ou tout autre véhicules sui- sportifs en général est potentiellement une activité risquée. Je heures et Samedi 16 mai de 10.00 heures à 19.00 heures. m'inscris volontairement et je m'assume tous les risques dérivant de veurs sont absolument interdit. La violation de cette interdiction LICENCE JOURNALIÈRE ceux qui ne possèdent pas une li- Pour les groupes sportifs, dont l’inscription doit être globale pour ma participation à l'événement: chutes, contacts avec le véhicule, entraîne la disqualification immédiate du concurrent concerné. 99 esemplari cence annuelle FCI ou autre fédération reconnue, peuvent sous- tous ses membres, le chef d’équipe devra se présenter avec la avec d’autres participants, spectateurs ou autre, conditions clima- crire une licence journalière FCI au coût de 5,00 euros; la de- liste d’inscription et la reçu de payement. Pour faciliter la distri- ASSISTANCE MECANIQUE l’assistance mécanique par des tiques y compris froid extrême et/ou humide, trafic et condition de mande de licence journalière doit être effectuée au moment de bution, les dossards des sociétés avec plus de 10 athlètes seront véhicules privés (non autorisés par l’organisation) est formelle- la route. Tout sort de risque est à moi bien connu et bien évalué. l’inscription ou directement le vendredi 15 ou samedi 16 mai au groupés dans un seul paquet course. Le service de remise des dos- ment interdite. La violation de cette règle entraîne la suspension Ayant pris connaissance de tout ce qui est susmentionné, étant secrétariat; l’inscription à une licence journalière régularise sards et paquets course n’est pas prévu le dimanche. du participant. donné l'acceptation de mon inscription, pour mon compte et dans l’athlète au niveau de l’assurance. Pour la délivrance de la licence NUMÉROS DE DOSSARDS FRONTAL ET DORSAL on l'intérêt d’aucune autre personne, je décharge et libère le Comité journalière il est nécessaire de posséder: soit un certificat d’apti- ASSISTANCE MEDICALE une assistance médicale sera située rappelle que le dossard est strictement personnel et n’est pas ces- Organisateur de la Felice Gimondi 2009, la G.M.S. A.s.d., les Or- tude sportive - dans ce cas l’athlète pourra être intégré au le clas- en divers points du parcours ainsi que dans la zone de départ et sible à un tiers. De plus interdit de modifier les dossards. Aux ganismes promoteurs, L’Administration Municipale de Bergamo, sement et choisir un des trois parcour; soit un certificat médical d’arrivée sans pour autant engager la responsabilité du Comité athlètes qui, de n’importe quelle façon, réduisent, coupent et/ou l’Administration Provinciale de Bergamo, l’Administration Régional d’aptitude physique délivré par un médecin - dans ce cas l’athlète Organisateur. cachent les éventuelles marques imprimées sur les dossards, ne de la Lombardie, les Administrations des Mairies interessées au pas- pourra participer exclusivement au parcours court (95,7 km). sera pas remise l’éventuel prix remporté même s’il s’agit d’un CIRCULATION le trafic routier pendant la manifestation est ou- sage de la Gran Fondo, Medio Fondo, Fondo, tous les sponsors et PARCOURS la Grandfondo Internazionale Felice Gimondi 2009 prix au tirage au sort. Il est impératif de remplir complètement vert et donc le Code de la Route est absolument à respecter. La parrains de l'événement, leurs représentants, successeurs, fonction- prévoit 3 parcours différenciés : un court de 95,7 km / un moyen toutes les indications au verso du dossard. Une indication précise G.M.S. et tout le Comité Organisateur décline toute responsabilité naires, directeurs, membres, agents et emploies des Societés men- de 134,5 km / un long de 165,3 km. Chaque concurrent a la des pathologies ou intolérances aidera les médicins en cas d’ur- pour tout accident survenu avant, pendant et après la manifestation tionnées, de toutes les présentes et futures réclamations ou res- faculté de choisir le parcours qui lui convient. Durant l’épreuve le gence. Une indication précise des autres informations aidera le et pour lequel sont impliqués les participants entre eux ou avec tiers. ponsabilités de chaque type, connues ou inconnues, découlant de concurrent a la possibilité de choisir de parcours à sa meilleure Comité Organisateur dans la gestion de l’urgence. Pour ce qui n’est pas prévu dans le présent Règlement celui de la ma participation à l'événement. Une fois acceptée l’inscription à la convenance. Commission National Cyclotourisme de la FCI est d’apllication. Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi 2009, les frais d’inscrip- COMPOSITION GRILLES à la première grille on droit toutes tions ne son pas remboursables pour aucune raison même au cas INSCRIPTIONS sont ouvertes à partir du 7 janvier 2009. les femmes, les invités du Comité Organisateur, les 70 ponctuels CONTRÔLES le long des parcours des contrôles TDS seront ins- de débit. J’autorise les organismes susmentionnés à l’utilisation de Elles peuvent être effectuées directement auprès de la G.M.S. Asd et les 100 premiers classés dans la Gran Fondo; les 50 premiers tallés en divers endroits. Le fait de na pas passer à un de ces photos, bandes, vidéo, images dans les sites web et autre chose re- Via G. Da Campione, 24/b - 24124 Bergamo (tél. de la Medio Fondo et les 25 premiers de la Fondo de la Felice Gi- points de contrôle entraîne l’élimination du classement final. lative à ma participation à la manifestation pour tout sort d’utilisa- + 39.035.211721 - fax +39.035.4227971) ou en remplissant mondi 2008 (régulièrement inscrits au vendredi 24 Avril 2009). ATHLETES RETIRES des véhicules «scopa» sont prévus le long tion sans rémunération. clairement en lettres majuscules et dans toutes les parties le for- Les grilles suivantes tiendront compte exclusivement de la date du parcurs pour le sauvetage des athlètes retirés qu’ils seront NORMATIVE TRAITEMENT DES DONNEES aux sens de mulaire d’inscription (même photocopie) et en versant le mon- d’inscription. Tous les ayants droit sont assurés de la première transportés directement à l’arrivée. tant équivalent de l’une des façons suivantes: grille de départ si ils sont régulièrement inscrits dans le délai im- l'article 13 du D. Législatif 30 juin 2003, n.196 on informe: a) a) Versement sur compte courant postal, seulement pour athlètes parti (Vendredi 24 Avril 2009). Si le Comité Organisateur pro- CLASSEMENT OFFICIEL unique et absolu pour hommes et que les données contenues dans la fiche d'inscription sont de- résidants en Italie, nr. 23263270 au nom de G.M.S. Asd - Via longe les délais d’inscription, les inscrits seront ajoutés unique- femmes des trois parcours. Des classements officieux seront dres- mandées pour l'inscription, pour préparer la liste des participants, G. Da Campione, 24/b - 24124 Bergamo ment par ordre de la date d’inscription. sés pour les catégories FCI dans les trois parcours. le classement, l'archives historique, pour réaliser les services dé- b) Virement bancaire, avec frais bancaires à la charges du don- clarés dans le règlement et pour l'envoi de matériel informatif de ENTRÉE AUX GRILLES DE DÉPART elle sera permise de PRIX INDIVIDUELS aux premiers classés hommes et femmes neur d’ ordre, Code IBAN: IT35A0 333611 101000 000026 la Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi 2009 ou de ses par- 6.10 heures à 6.50 heures (après ces heures les retardataires dans les trois parcours. Aux premiers trois classés (hommes) dans 564 (pour virements de l’étranger CODE SWIFT: CREBIT 22) tenaires; b) que les conséquences de la non-attribution des don- partiront dans la dernière grille). On recommande le respect des le parcours Gran Fondo 165,3 km, catégories FCI et au premier au nom de G.M.S. Asd c/o Credito Brgamasco - Largo Porta nées ou des informations susmentionnées consistent dans la non- grilles désignées. La G.M.S. Asd, se réserve le droit d’exclure tout (homme) classé dans le parcours Medio Fondo 134,5 km et Nuova, 24121 Bergamo (Italie) admission à la manifestation; c) que les droits de l'intéressé en participant qui ne part pas de la grille de départ réservée à son Fondo 95,7 km, catégories FCI. c) En line avec carte de crédit directement du site officiel: relation au traitement des données personnelles sont indiqués à numéro et quiconque ne suit pas les instructions des préposés aux www.felicegimondi.com PRIX SOCIETE seront établis deux classements: on attribuera l'article 7 du D. Législatif n. 196/ 03 cité. À n'importe quel mo- grilles de départ. Envoyer par fax ou la poste (copie du reçu de payement et le for- le prix aux 15 sociétés avec le plus grand nombre de membres ment l'intéressé pourra consulter, modifier, effacer gratuitement ses propres données en écrivant au responsable du traitement des mulaire d’insciption) à: G.S.M. - Via G. Da Campione, 24/b - DÉPART à 7.00 heures de Via Marzabotto au côté «Lazzaretto» d’inscrits (inscription cumulative) et aux trois premières sociétés données personnelles auprès de la G.M.S. Via G. da Campione, 24124 Bergamo Italie - Fax +39.035.4227971 - www.felicegi- Stade Communal de Bergamo. avec le plus grand nombre d’athlètes classés dans les trois par- mondi.com. Toute inscription sans payement n’est pas acceptée. cours (pour des raisons logistiques ces derniers prix seront déli- 24 - 24124 Bergamo - Italie. La signature de la demande d’inscription autorise, en cas de né- CHRONOMÉTRAGE TDS le chronométrage et l’établisse- vrés directement au siège de la société après la compétition). CHANGEMENTS le comité organisateur se réserve le droit cessité, l’organisateur ou son délégué à prendre des renseigne- ment de classement, effectués par le TDS, se basent sur une puce Pour les Sociétés Sportives qui veulent participer au classement fi- d’apporter des modifications au présent règlement pour toute rai- ments, même relatifs aux données personnelles, auprès des au- que chaque athlète devra fixer à la cheville à l’aide de la bande nal «plus grand numéro d’inscrits» devront effectuer les inscrip- son apportant une amélioration à l’organisation ou pour tout cas torités compétentes. L’emploi de ces données est exclusivement en velcro appropriée. La Puce TDS sera remise au moment du re- tions dans une seule solution. de force majeure. Pour ce que n’est pas prévu dans ce Régle- destiné à renseigner les membres de la famille. trait du dossard et elle est obligatoire pour tous les participants. EXCLUSIONS la participation avec le dossard d’un autre cou- ment, les réglementations U.C.I. et F.C.I en vigueur sont valables. Les athlètes qui oublieront de porter la Puce TDS ne seront pas Eventuelles modifications aux services, lieux et horaires seront co- CLOTURE DES INSCRIPTIONS Vendredi 24 Avril 2009. reur, la cession du dossard à autre coureur ou d’autres faits graves chronométrés et ils n’apparaîtront pas dans le classement. Le dé- muniquées aux athlétes inscrits ou seront indiqués sur le site pôt de caution de la Puce TDS de Euro 10,00 sera remboursé à qui seront relevés de l’organisation auront pour conséquence l’ex- FRAIS D’INSCRIPTION Euro 28,00 + 10,00 (pour le dépôt web www.felicegimondi.com. De plus toute la documentation l’arrivée (Via Marzabotto) après la restitution de la Puce TDS clusion de la manifestation durant 1 à 3 années. Les concurrents d’une caution de la Puce TDS qui seront remboursés à l’arrivée avec les reinseignements essentielles pour participer à la compé- même. Les concurrents qui ne termineront pas la compétition ou qui jettent des ordures en dehors des espaces indiqués seront dis- après la restitution de la puce elle-même). Les frais comprennent: tition sera delivrée par l’organisation avec le dossard. qui, pour n’importe quelles raisons, ne remettrons pas la Puce qualifiés. On fait appel au sens civique afin de ne pas jeter des dossards, magazine/programme, frais d’association, location de TDS à la fin de la compétition, devront l’envoyer à: G.M.S. - Via déchets le long des routes et de les ranger dans les poubelles aux la puce de chronométrage TDS, médaille souvenir (remise à l’ar- RÉSERVATIONS HOTELS ET SERVICES TOURISTIQUES: MILANO - ARANDO ARTE TOKYO - ARANDO ARTE VENEZIA - ARANDO ARTE BERGAMO - ARANDO ARTE G. Da Campione, 24/B - 24124 Bergamo- Italie, et il recevront lieux de ravitaillements. rivée), diplôme de participation (personnalisation directement sur le dépôt de Euro 10,00 payé à l’inscription. N.B. Aucune autre VIA MANZONI 40, 20121 MITSUKOSHI - NIHONBASHI CALLE DEL TEATRO GOLDONI 4606/A VIA S. GIOVANNI 1, 24122 le site officiel), pasta party, assistance médicale, assistance mé- DROIT D’IMAGE avec la signature du formulaire d’inscription, Puce en votre possession n’est utilisable. TEL. 02.760.043.29 TEL. 041.52.39.059 (ANGOLO VIA PIGNOLO) canique (pièces de rechange exclues), massages, ravitaillements, le concurrent autorise expressément les organisateurs à utiliser TERRAMICA douches, buffet final, envoi des résultat par Sms et e-mail et la EQUIPEMENT OBLIGATOIRE tous les participants sont obli- gratuitement les images fixes ou en mouvement sur lesquelles il AROUND ABOUT TOUR OPERATOR TEL. 035.242.388 participation au tirage au sort de 100 splendides prix. pourrait apparaître à l’occasion de sa participation à la Gran gés à porter avec eux au moment de l’entrée aux grilles de dé- Viale Duca degli Abruzzi, 163 - 25124 Brescia - Italy Fondo Internazionale Felice Gimondi. Les Organisateurs pourront PREZIOSI SCOLPITI ORIOCENTER TEL. 035.33.03.92 Euro 88,00 + Euro 10,00 (pour le dépôt d’une caution de la part le suivant équipement: Tel. +39 030 2403036 - Fax +39 030 2403038 - 3758444 Puce TDS qui seront remboursés à l’arrivée après la restitution de - un set d’outils pour le démontage de l’envelope /boyau; céder à ses partenaires institutionnels et commerciaux les droits www.terramica.eu - [email protected] [email protected] PER INFORMAZIONI RELATIVE A RIVENDITORI DI ZONA CONTATTARE ARANDO AL 035 542258

MILANO VENEZIA BERGAMO MONTECARLO LOCARNO (CH) MADRID (E) SAN MARINO TOKYO (JP) 45 FELICE GIMONDI CAMPIONE, LE VITTORIE

Le Grandi Vittorie Tour de France Tour de Romandie n.1 Tour de France -1965 1965 - 1° classifica finale 1965 - 4° classifica finale n.3 Giri d'Italia -1967, 1969 e 1976 Vittorie di tappa (Roubaix-Rouen; 1966 - 10° classifica finale Aix le Bains-Mont Revard; Versailles-Parigi) n.1 Parigi - Roubaix -1966 Vittoria di tappa (Crono - La Chaux de Fonds) 1967 - 7° classifica finale 2 1966 1976 1967 - 14° classifica finale n. Parigi- Bruxelles - e Vittorie di tappa (Divonne-Briançon; n.2 Giri di Lombardia -1966 e 1973 Limoges-Puy-de-Dôme) 1969 - 1° classifica finale Vittoria di tappa (Crono a squadre - Ginevra) Tram ogni 15 minuti n.2 Gran Premio delle Nazioni -1967 e 1968 1969 - 4° classifica finale n.1 Campionato del Mondo -1973 Vittoria di tappa (Digne-Aubagne) 1970 - 11° classifica finale 1972 Vittoria di tappa (Prologo cronometro a n.1 Milano -Sanremo -1974 - 2° classifica finale squadre - Ginevra) Possibilità di 1975 - 6° classifica finale 1972 - 16° classifica finale Vittoria di tappa (10° Auch-Pau) interscambio Partecipazioni grandi gare a tappe 1973 - 6° classifica finale Giro d'Italia Vuelta España Vittoria di tappa (Prologo cronometro con bus extraurbani a squadre - Ginevra) 1965 - 3° classifica finale 1968 - 1° classifica finale 1976 - 12° classifica finale e urbani 1966 Vittoria di tappa (San Sebastian-Tolosa) - 5°classifica finale 1977 - 4° classifica finale Vittoria di tappa (Moena - Belluno) Si viaggia con i biglietti 1967 - 1° classifica finale Partecipazioni gare a tappe Tour de Suisse Vittoria di tappa (Udine-Tre Cime di Lavaredo) ATB e SAB Tirreno-Adriatico 1970 - 8° classifica finale 1968 - 3° classifica finale Vittoria di tappa (Meiringen-Finhaut) Vittoria di tappa (Cesenatico-San Marino) 1966 - 13° classifica finale 1969 - 1° classifica finale 1970 - 3°classifica finale Vuelta Catalunya Vittoria di tappa (crono S.Benedetto del Tronto) 1970 - 2° classifica finale 1968 - 2° classifica finale 1971 - 14°classifica finale 1971 - 7° classifica finale 1972 - 1° classifica finale Vittorie di tappa (Falcade e San Vincenzo) 1972 - 6°classifica finale 1972 - 8° classifica finale 1973 - 7°classifica finale 1973 - 2° classifica finale 1975 - 5°classifica finale GRANDI GIRI. GRANDE CAMPIONE. Vittoria di tappa (Forte dei Marmi) 1976 - 7°classifica finale 1974 - 3° classifica finale Felice Gimondi è stato il primo e unico 1977 - 21°classifica finale italiano a vincere tutti e tre i Grandi Giri nazionali: 1975 - 3° classifica finale 1976 - 1° classifica finale Parigi-Nizza - TOUR DE FRANCE (1965) Vittoria di tappa (Terme di Comano-Bergamo) 1967 - 2° classifica finale - GIRO D'ITALIA (1967, 1969, 1976) 1977 - 15° classifica finale 1969 - 11° classifica finale - VUELTA DI ESPAÑA (1968) 1978 - 11° classifica finale Vittoria di tappa (Tavel, a squadre) www.teb.bergamo.it 47 ALBO D'ORO DELLA PARIGI-BRUXELLES

Anno Vincitore 1893 André Henry (Bel) 1958 (Bel) 1894/1905 non disputata 1959 Frans Schouben 1906 Albert Dupont (Fra) 1960 Pierre Everaet (Fra) 1907 (Fra) 1961 Pino Cérami (Bel) 1908 Lucien Petit-Breton (Fra) 1962 Jos Wouters (Bel) 1909 François Faber (Lux) 1963 Jean Stablinski (Fra) 1910 Maurice Brocco (Fra) 1964 Georges Van Coningsloo (Bel) 1911 Octave Lapize (Fra) 1965 Edward Sels (Bel) 1912 Octave Lapize (Fra) 1966 Felice Gimondi (Ita) 1913 Octave Lapize (Fra) 1967/72 non disputata 1914 Louis Mottiat (Bel) 1973 Eddy Merckx (Bel) 1915/18 non disputata 1974 Marc Demeyer (Bel) 1919 Alexis Michiels (Bel) 1975 (Bel) 1920 Henri Pélissier (Fra) 1976 Felice Gimondi (Ita) 1921 Robert Reboul (Fra) 1977 Ludo Peeters Tratto da "Epoca" del 1922 Félix Sellier (Bel) 1978 (Hol) 1 maggio 1966 1923 Félix Sellier (Bel) 1979 Ludo Peeters (Bel) (autore Gianni Brera) 1924 Félix Sellier (Bel) 1980 Pierino Gavazzi (Ita) "È passata appena una settimana da quando vinse la Parigi-Roubaix domenica 24 aprile, 1925 Gerard Debaets (Bel) 1981 Roger De Vlaeminck (Bel) Gimondi è nuovamente solo, in testa a tutti. 1926 Denis Verschueren (Bel) 1982 Jacques Hanegraaf (Hol) Corre verso il traguardo di Bruxelles, che rag- 1927 Nicholas Frantz (Fra) 1983 Tommy Prim (Swe) giungerà stabilendo una media-record. Nella 1928 Georges Ronsse (Bel) 1984 (Bel) storia del ciclismo un solo corridore ha vinto 1929 Pé Verhaegen (Bel) 1985 (Hol) nello stesso anno la Parigi-Roubaix e la Parigi- Bruxelles, e fu Lapize, un mitico asso di 55 1930 Ernest Mottard (Bel) 1986 Guido Bontempi (Ita) anni fa. Gimondi stavolta è fuggito lancian- 1931 (Bel) 1987 Wim Arras (Bel) dosi all'attacco sul pavè, mentre gli altri cor- 1932 Julian Vervaecke (Bel) 1988 Rolf Gölz revano sulla pista in terra battuta, evitando le 1933 Albert Barthelèmy (Fra) 1989 Jelle Nijdam (Hol) pietre. Sul pavè e in salita nessuno l'ha più ri- preso. Oramai non si discute più la sua forza, 1934 (Bel) 1990 Franco Ballerini (Ita) ma gli si attribuisce una specie di diabolico 1935 Edgard De Caluwé (Bel) 1991 Brian Holm (Den) magnetismo: Gimondi, corazzato in una spe- 1336 Eloi Meulenberg (Bel) 1992 Rolf Sørensen (Den) cie di misteriosa invulnerabilità, sente la stan- 1937 Albert Beckaert (Bel) 1993 François Moreau (Fra) chezza degli altri, sceglie freddamente il momento e va via. Raggiunto il traguardo, 1938 (Bel) 1994 Rolf Sørensen (Den) neppure si siede: si pettina e racconta..." 1939 Frans Bonduel (Bel) 1995 Frank Vandenbroucke (Bel) 1940/45 non disputata 1996 (Ita) 1946 Brik Schotte (Bel) 1997 Alessandro Bertolini (Ita) 1947 Ernest Sterckx (Bel) 1998 Stefano Zanini (Ita) 1948 Ludo Poels (Bel) 1999 Romans Vainsteins (Lat) 1949 Maurice Diot (Fra) 2000 Max van Heeswijk (Hol) 1950 (Bel) 2001 Emmanuel Magnien (Fra) 1951 Jean Geugen (Fra) 2002 Robbie McEwen (Aus) 1952 Brik Schotte (Bel) 2003 Kim Kirchen (Lux) 1953 (Ita) 2004 (Bel) 1954 Marcel Hendrickx (Bel) 2005 Robbie McEwen (Aus) 1955 Marcel Hendrickx (Bel) 2006 Robbie McEwen (Aus) 1956 Rik Van Looy (Bel) 2007 Robbie McEwen (Aus) 1957 Léon Van Daele (Bel) 2008 Robbie McEwen (Aus)

49 BRESCIA - VIALE ITALIA, 31 -TEL.+39.0303775963 MILANO - GALL. VITT. EMANUELE -TEL.+39.0289098043

... c'è sport. Gimondi c'è.

15a edizione - Bergamo, domenica 16 maggio 2010

Organizzazione: G.M.S. -Via G.da Campione, 24/ b N - MILANO - NEW YORK - LOS ANGELES - PARIS - COMO - WW W.BRICS.IT - DUBA 24124 Bergamo - Italy Tel. +39 035.211721 - Fax +39 035.4227971 [email protected] GRAZIE DI VERO CUORE

A tutti coloro che hanno partecipato, creduto e sostenuto questo evento va il nostro sincero ringraziamento. L’unione di tutti questi tasselli, saldati a formare la passione per lo sport, è l’unico modo per garantire la buona riuscita della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi.

AUTORITÁ STAFF ENTI

GRANFONDISTI CAMPIONI

SPONSOR

Rivista Ufficiale della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi 2009 Realizzata da: G.M.S. asd Via G. da Campione, 24b - 24124 Bergamo - Italy Progetto Grafico e impaginazione: Studio Zonca Fotografie: Marco Mazzoleni, Luisa Zambonelli e Ilario Zonca Stampa: finito di stampare nell’aprile del 2009 presso l’Istituto Grafico Litostampa - Bergamo

Ci scusiamo per eventuali errori e omissioni. Gli interessati sono gentilmente pregati di segnalarli alla segreteria del Comitato Organizzatore. Sono stati compiuti tutti gli sforzi necessari per garantire la correttezza di tutte le informazioni all’interno della Rivista al momento della stampa. Alcuni dettagli tuttavia possono essere soggetti a variazioni. Immagini, testi, fotografie, marchi e loghi sono di proprietà dei rispettivi titolari e ne è vietata la riproduzione.

52 FeliceGimondi.com

www.ciclismo.it

www.compagniaeditoriale.it

www.golden-bike.it

www.rivistagranfondo.it

Organizzazione: G.M.S. -Via G.da Campione, 24/ b 24124 Bergamo - Italy Tel. +39 035.211721 - Fax +39 035.4227971 G.M.S. [email protected]