martedì 2 novembre 2004 oggi 7

Marcella Ciarnelli sarebbe però stata indicata l'entità dell'intervento sull'Irap nè se que- GOVERNO nel caos sto interesserà solo l'attività di ricer- ROMA Il lunedì con la Lega, quello ca e innovazione. in cui riceveva a Se il bilancio dell’incontro festi- cena a casa sua per Nella villa privata di Macherio il premier Bondi insiste: abbiamo già dato ai ceti bassi vo-pomeridiano può indurre gli ot- discutere di tutto un po’ lontano prova a recuperare i leghisti offesi ora dobbiamo provvedere ai redditi medi e alti timisti a dire che uno spiraglio si è dal Palazzo, è tornato per una vol- aperto sul fronte della riforma fisca- ta. In forma minore perché il mini- dal vertice con Casini, Fini e Follini Solo tre giorni per il nuovo Commissario europeo le, anche se arrivano i distinguo a stro Calderoli è stato trattenuto per La mediazione fiscale rimessa a Siniscalco tra un viaggio a Mosca e un vertice non convocato cominciare da Sandro Bondi che poco più di insite sugli sgra- un’ora e non vi ai ceti «medi per un pasto ma anche me- completo ma so- dio alti» e pur lo per un tè. di ottenerli par- Sul tavolo la anche lui di con i pasticcini solidarietà, re- la questione del- Sul rimpasto l’ombra di Tremonti stano tutti aper- la riforma fisca- ti gli altri proble- le che il premier mi. D’altronde vuole a tutti i co- la soluzione di sti convinto co- Berlusconi offre il tè a Calderoli che porta l’«acqua calda» dell’aliquota etica uno ne crea un m’è che è ormai altro. Una cate- l’unica carta da na di Sant’Anto- potersi giocare per vincere nelle nio che rischia prossime consultazioni elettorali. È di rivelarsi un per questo che ha accettato di inter- «Niente Farnesina cappio. Urge la rompere il relax del giorno di festa nomina del ed in tuta blu si è concesso al mini- per Fini». commissario eu- stro leghista arrivato per esporgli DAL TOTO AL GIROMINISTRI ropeo. Ma Ber- una proposta di mediazione sulle Parola di Cossiga lusconi oggi par- tasse che dovrebbe riuscire a mette- Pasquale Cascella te per Mosca e re tutti d’accordo. Visto che c’era- In una lettera aperta a Silvio tornerà domani no i due ne hanno approfittato an- Berlusconi il senatore Francesco Sono cambiati un ministro degli Esteri (anzi due se si tien conto del lungo dopo aver ap- che per discutere del rimpasto di Cossiga invita il premier a non interinato berlusconiano), un ministro dell’Interno, un ministro dell’Economia. preso con Putin governo, una scadenza dettata dal- affidare il ministero degli Esteri a Una volta sommovimenti del genere avrebbero comportato sicure crisi di gover- i risultati delle l’Europa perché strettamente legata , perchè il vice no. Così come alla crisi si sarebbe puntualmente ricorso a ogni verifica per elezioni ameri- al nome (che dovrebbe essere svela- premier appartiene «ad una rettificare gli equilibri della maggioranza. Ma se quelle erano espressioni patolo- cane. Pur se con to giovedì) del commissario al po- tradizione e ad una famiglia giche di un sistema democratico bloccato, anche il rovescio della formale motivazioni di- sto del bocciato Buttiglione. politica che non è pienamente continuità di un governo a strappi ministeriali e politici diventa foriera di mali verse entrambi «La scoperta dell’acqua calda» accettata né in America né in estremi. ra c’è addirittura da sostituire un Commissario europeo. Un governo tifano Bush. Un come Berlusconi aveva definito ve- Europa». «È certamente un gran responsabile, e preoccupato della brutta immagine rimediata dall’Italia, avrebbe vertice del Polo nerdì scorso la proposta della Lega, bravo ragazzo, ma del tutto già detto una parola chiara e definitiva il giorno della solenne firma a Roma della non è stato an- prima ancora di conoscerla, è stata digiuno di politica estera», e Costituzione europea. Invece, continua a prendere in... Giro. Già, un tal France- cora convocato. puntualmente esposta dal ministro sarebbe particolarmente inviso al sco Giro, qualificato come responsabile di Forza Italia per i rapporti con il mondo La collegialità che in precedenza si era confronta- governo tardo-gollista e cattolico, spiega che Buttiglione val bene il tanto inseguito e sempre temuto invocata dai to con esponenti dei partiti della neolaicista di Chirac e al governo rimpasto di governo. Attenzione, però: «Avverrà nei tempi e nei modi dovuti, con partner di gover- coalizione e che quest’oggi, avuto il socialdemocratico nazionale della la serietà ed il rigore che sempre ha distinto l’operato di Silvio Berlusconi, nel no è ancora una via libera dal premier, la illustrerà Germania di Schoreder: «è il rispetto della pari dignità tra gli alleati e senza cadere nella smania del totomini- volta a rischio. anche al collega Siniscalco. L’ipote- leader di un partito pur sempre stri». Calma e gesso. può smettere di star piegato in attesa del È vero che si prevede tre aliquote (23, 33 e 39 erede della tradizione fascista del testimone da ; può meglio esercitare le sue doti «esiste anche il per cento) ma con l’aggiunta di un ventennio e del partito nazionale diplomatiche per spiegare ai colleghi europei di che pasta è fatta la stabilità telefono» come contributo di solidarietà, la cosid- repubblicano della Rsi, alleata italiana; i leghisti possono esonerarsi dal pregare per la resurrezione di Giulio ci ha tenuto a detta tassa etica del 3 per cento per politica e militare della Tremonti; i colonnelli di An possono smettere di bere acque depurative per precisare da i redditi al di sopra dei 100mila eu- Germania nazista». Ancor di più favorire lo sdoganamento internazionale di Gianfranco Fini; i centristi possono esperto dell’og- ro annui e da valutare di anno in se Kerry vincesse le presidenziali. evocare gli spiriti della scissione a prescindere dalla buona o mala sorte da vice getto il ministro anno in sede di Finanziaria. Una In cauda venenum, Cossiga premier di Marco Follini. Questo passa la «smania da totoministri». Che fa delle Comunica- soluzione che consentirebbe di so- suggerisce di non affidare dimenticare il governo dell’Ulivo «con quattro diverse compagini ministeriali». zioni, Gasparri. stenere che le aliquote in buona so- l'Istruzione a Buttiglione: dopo la Verissimo, infatti la compagine attuale è ormai irriconoscibile ma il governo Ma le cose da stanza restano quattro e che co- bocciatura europea sembrerebbe resta quello dell’uomo solo al comando. Può persino giocare al «Giroministri». decidere sono munque il prelievo ai più ricchi una beffa. complesse. non scenderebbe al 39 per cento. L’ideale sarebbe Previste anche misure a vantaggio Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi trovare un no- delle fasce di reddito più basse e me per Bruxel- delle famiglie, che sarà finanziata les che non abbia a che fare con il proprio con la prima parte della «Vai verso il tracollo, non ti resteranno che le leggi ad personam». Pannella, Bonino, Capezzone (riconfermato segretario) criticano deriva integralista e ostracismo del Polo governo. La Lega tifa per Tremonti. riforma. In particolare, ha spiegato Ma la nomina del ministro defene- il ministro, «si cancella la detrazio- strato solo qualche mese fa suone- ne» per i familiari a carico, finora rebbe come uno schiaffo a Fini che forfettaria, e «si trasforma tutto in I radicali: impossibile l’accordo con Berlusconi vedrebbe allontanarsi ancora una deduzione fiscale legata alla compo- volta la feluca. Mario Monti ha già sizione del nucleo familiare». Un detto no. E allora non resta che tor- passaggio, questo, già previsto nella ROMA La Casa delle libertà va verso il «tracollo» Poli. giustizia». avuto ai primi di agosto con Berlusconi, esce nare allo schema che ormai gira da legge delega di riforma fiscale: in e i Radicali potrebbero aiutarla solo a «perdere Nell’intervento conclusivo del congresso, Ma l’attacco più duro il leader radicale lo ha sconfitto dal confronto, al punto da rinunciare alcuni giorni e che coinvolge Fini pratica più numerosa è la famiglia e bene» le prossime elezioni. Se nella maggioran- Capezzone ha criticato sia la maggioranza che riservato al presidente del Consiglio: «A Berlu- alla conta e alla presentazione di un documento. (alla Farnesina) e Follini (vicepre- più persone a carico ci sono (mo- za c’era ancora qualcuno che sperava in un allar- l’opposizione, accusandole di «essere sempre sconi rimarranno solo il conflitto d’interesse e le Alla fine, nella votazione a scrutinio segreto, mier) ma che ancora non prevede gli, figli, disabili), più corpose saran- gamento della coalizione per rilanciare l’attività più asfittiche, sempre meno lungimiranti e pron- leggi ad personam. A questo punto cercherà di Capezzone è stato confermato segretario del par- una collocazione per Buttiglione. no le agevolazione fiscali. del governo, dopo Emma Bonino e Marco Pan- te invece ad escludere le idee e le persone radica- giocarsela alla fascista e preparerà la salvezza dei tito con 178 voti a favore su 241 votanti (18 le Tutto pur di non arrivare ad un Un contributo per le famiglie nella ci ha pensato Daniele Capezzone, chiuden- li». E nella mozione presentata, il segretario dei suoi beni accordandosi con la sinistra. Voglia- schede bianche, 22 quelle nulle, mentre 23 voti Berlusconi bis. Il Berlusconi uno con anziani non autosufficienti a do il congresso che lo ha confermato segretario, Radicali ha denunciato anche che «l’ostraci- mo partecipare - ha chiesto Capezzone - a que- sono andati ad altri candidati). Con 214 voti è intanto si ritrova da oggi sul suo carico, la creazione di un fondo per a far sapere che un accordo con i Radicali è smo» nei confronti del suo partito «si risolve sto gioco? No, io voglio partecipare ad altre stato confermato presidente Luca Coscioni, cammino la riforma della giustizia sostenere gli interessi dei mutui «impossibile». Perché loro vogliono continuare nell’ostracismo ad una evoluzione in senso rifor- battaglie politiche». l’esponente radicale completamente immobiliz- che torna in aula al Senato. Giovedì contratti dalle giovani coppie per le loro battaglie per i diritti civili in autonomia, matore dei due Poli»: con un centrosinistra «lon- Una posizione condivisa dalla platea con- zato dalla sclerosi laterale amiotrofica e conside- scorso il numero legale è mancato l'acquisto della prima casa e, infine, puntando tra l’altro a raggiungere quota cinque- tanissimo da un convincente programma rifor- gressuale, che ha approvato a stragrande mag- rato il simbolo della libertà di ricerca scientifica, cinque volte. Avrà risultati il richia- la spinosa questione dell'Irap che mila iscritti (oggi sono circa duemila), e perché matore» e con la Casa delle libertà «non solo gioranza la mozione di Capezzone. Benedetto al quale è stato tributato il più lungo applauso mo del capogruppo di Forza Italia, potrebbe trovare soluzione con chiedono «fatti concreti» per prendere in consi- lanciata in una pericolosa deriva integralista, ma Della Vedova, leader di una minoranza che si è (10 minuti) di queste quattro giornate di con- Renato Schifani travolto dall’incu- una franchigia per rilanciare le pic- derazione la possibilità di discutere «contratti ormai chiusa a prospettive di riforma liberale su battuta per il dialogo con il centrodestra e che gresso. bo delle assenze: «Come andrebbe cole e medie aziende. Ancora non politici o segmenti di intesa» con uno dei due quasi tutto, dalle istituzioni, all’economia e alla nel suo intervento aveva riferito di un incontro s.c. a finire in caso di fiducia?».

Si attende ad horas la nomina del nuovo le in un'intervista a Repubblica, spiegan- bene, ma se si critica Berlusconi, allora è comune radice cristiana,ha perso una commissario italiano in Europa, dopo la do il rimpatrio con foglio di via di Rocco un complotto anti-italiano. straordinaria occasione di definire se stes- trionfale performance di Rocco Buttiglio- Buttiglione con un'oscura congiura an- Ma è solo l'inizio. Poi il ragionier sa e di darsi un'anima». Ecco: ha ragione ne, molto apprezzata dall'intera stampa ti-italiana e anti-cattolica in atto in tutta Pera si avventura nel territorio impervio il Papa, bisognava inserire le radici cristia- internazionale e immortalata l'altro gior- Europa. E inaugurando così una nuova della religione. «In Europa il pregiudizio ne nella Costituzione europea. E Pera, il no dal quotidiano danese "Information" scuola filosofica: dopo il pensiero debo- anti-cristiano c'è, e purtroppo è molto roccioso e tetragono ragionier Pera, l'ave- sotto il titolo «Rocco Horror Picture le, il pensiero intermittente. Già sono no- Rocco Pera Horror Show radicato» e «ha giocato nella vicenda che va sempre detto. Purtroppo da anni è Show». L'uomo giusto al posto giusto te le piroette dell'Hegel di Lucca a propo- riguarda Buttiglione». E ancora: «Noi li- insidiato da un suo sosia, per giunta omo- pare essere Franco Frattini, il presunto sito di Mani Pulite, da quando chiamava (inteso come Platinette). Seguiamolo at- una campagna contro l'Italia. Non vedo berali non dobbiamo più limitarci a dire, nimo, anche lui ragioniere, anche lui pra- ministro degli Esteri che, rispetto al Kant Di Pietro «angelo del bene» a quando tentamente, chè ne vale la pena. un isolamento dell'Italia in Europa». Ora con Croce, “non possiamo non dirci cri- ticamente filosofo, anche lui lucchese, an- di Gallipoli, presenta numerosi punti di piangeva a spese nostre sulla tomba di Intervistato dal Messaggero il 2 no- invece, su Repubblica, denuncia «una for- stiani”. Ma adesso “dobbiamo dirci cri- che lui presidente del Senato, che si diver- vantaggio. Anzitutto non è mai stato av- Craxi. Ma ora si supera, con una conver- vembre 2001, Pera difendeva i critici stra- te componente anti-italiana in Europa, stiani”. E tutti gli europei dovrebbero te a dire il contrario per metterlo in catti- vertito di essere il ministro degli Esteri, sione a U da agnostico doc a clericale nieri di Prodi presidente della commis- che ha come obiettivo il governo Berlu- dirlo». Non solo, ma «l'Europa, non rico- va luce. Quel Marcello Pera-2, in un'in- dunque la rinuncia alla poltrona della integralista, folgorato sulla via di Ferrara sione Ue: «In Europa - spiegava - non c'è sconi». Ecco: se si critica Prodi va tutto noscendo nella sua Costituzione questa tervista a Stefania Rossini per l'Espresso Farnesina, ovviamente vacante, non do- (5 dicembre 2002), pronunciò testuali vrebbe costargli granchè. Sussiste persi- parole: «Non ho mai cominciato a essere no il dubbio che sappia di essere Frattini, religioso. Nonostante i rosari, sono sem- il che rende tutto più facile. Per lui, tro- risposta alla Striscia rossa pre stato un non credente (...). Non dob- varsi a Roma o a Bruxelles, a Strasburgo biamo infilare Dio nella Costituzione eu- o a Kuala Lumpur, alla Farnesina o a ropea o inseguire su tutto le posizioni Porta a Porta non fa questa gran differen- Chi ha sostenuto: «Non dobbiamo infilare Dio nella della Chiesa. za. È come le piante grasse: non disturba, Costituzione europea o inseguire su tutto le posizioni Da quando non c'è più la Democra- non sporca, fa la sua figura e dove lo della Chiesa. Da quando non c’è più la Democrazia zia cristiana, che era un grande partito mettono sta. Diversamente da Buttiglio- cristiana, che era un grande partito laico, vedo troppi laico, vedo troppi politici che cercano in ne, vittima com'è noto di un odioso com- politici che cercano di lusingare un eventuale elettorato tutti i modi di lusingare un eventuale plotto anticattolico, Frattini non corre cattolico»? elettorato cattolico». Ecco: quel Pera là si neppure il rischio di essere perseguitato Ecco la risposta alla striscia rossa. divertiva a dirsi agnostico, a battersi con- per le sue idee: infatti non ha idee. L'esa- La frase è tratta dall’intervista del presidente del tro l'inserimento delle radici cristiane nel- me davanti al Parlamento europeo do- Senato Marcello Pera a “L’Espresso”, il 5 dicembre la Costituzione Ue, addirittura a mettere vrebbe filare liscio come l'olio: non c'è 2002. Poi il presidente-filosofo ha messo gli abiti del in dubbio l'esistenza dei cattolici (l'«even- pericolo che dica nulla di scabroso, anzi crociato e ha dichiarato la guerra di civiltà. Fino a tuale elettorato cattolico»). Ma ora que- non c'è pericolo che dica nulla. Egli non sostenere: «L’Europa non riconoscendo nella sua Costi- sto Pera qua gli dà ciò che si merita: dice mai nulla, nemmeno quando parla. tuzione questa comune radice cristiana ha perso una insegue tutte le posizioni della Chiesa. Ma, per un caso che si chiude, un straordinaria occasione di definire se stessa e di darsi «La scristianizzazione dell'Europa che da altro se ne apre. Protagonista un altro un’anima... Per noi europei la radice si trova negli Atti sempre angoscia anche il Papa - pontifi- cosiddetto filosofo: il ragionier Marcello degli Apostoli, il monacheismo, la seconda evangelizza- ca - annacqua e svalorizza la nostra iden- Pera che, diversamente da Frattini, pur- zione del Vecchio Continente. Gli europei se ne dovreb- tità». E senza radici cristiane - turibola - troppo parla e dice. Come disse Cesare bero convincere invece di continuare a predicare quel quello firmato a Roma «al massimo è un Musatti polemizzando con lui negli anni relativismo culturale secondo cui tutte le culture e civil- Trattato, ma non una Costituzione vera 70 sulla psicanalisi, «ora capisco che cosa tà sono uguali» (intervista a “Repubblica, 31 ottobre e propria». Nasce così, tra il lusco e il s'intende per “ragionamenti a pera”...». 2004). brusco, una nuova corrente religiosa: la L'altro giorno ne ha fatto uno niente ma- teologia miscredente.