Mensile vallerano

Settembre 2020 - Anno LI - N. 9 GAB - 6715 DONGIO - Fr. 5.– Le acque del Sun Village 20 anni lungo il Lucomagno tornano a muoversi Perché aprire la strada del passo d’inverno? Incontro-intervista con Lino D’Andrea a capo del gruppo promotore

borato e migliorato e presenta ora – secondo i promotori – un’impron- ta ancora più “verde” e rispettosa dell’ambiente con un inserimento nel territorio a misura di valle.

Gli scorsi mesi di luglio e agosto sono stati dedicati alla stesura dei documenti necessari per inoltrare - a settembre/ottobre - il Piano di quartiere per l’approvazione. Entro un anno, ossia a settembre 2021, i promotori contano inoltrare la li- cenza edilizia, mentre il villaggio dovrebbe poter sorgere a partire dal 2022 per ultimarsi nell’arco di Foto d’epoca Archivio Voce di Blenio 4 o 5 anni (2026/27). Le casette nel bosco Foto Studio Bassani di Matteo Baggi* assicurando pure un importante Un progetto diverso sostegno finanziario. Forte di que- di Mara Zanetti Maestrani adibito a scopi turistici a Compro- Considerati questi importanti pas- sto sostegno, e dell’appoggio nel vasco. Nelle scorse settimane, le “ac- si, abbiamo voluto incontrare il L’obiettivo iniziale può essere ri- frattempo ottenuto dagli allora 17 que” – per restare in tema (anche se promotore bleniese Lino D’Andrea assunto con le stesse parole che comuni della Valle, l’Ente turistico Un villaggio turistico a misura d’uo- il progetto non comprenderà delle che, nel breve giro di 2-3 anni, ha hanno recentemente portato il di Blenio ha iniziato le trattative mo e di valle (oggi lo si definisce terme nel vero senso della parola individuato e contattato le perso- Centro Pro Natura del Lucomagno con il Canton Ticino riscontrando, con il concetto di “albergo diffuso”) ma un’area wellness e piscina) – si ne interessate – tra cui l’architetto a sviluppare un’applicazione: inte- va detto, notevoli difficoltà. Deter- aperto a chi desidera conoscere la sono mosse in modo significativo. Il Alessandro Bassani – e i potenziali grare le offerte turistiche, econo- minante in questo contesto è risul- Valle di Blenio per periodi più o 10 luglio, infatti, gli architetti dello investitori e ha formato il gruppo miche e culturali presenti sui due tato l’intervento dell’allora giovane meno lunghi, ma anche ai bleniesi Studio Bassani (con sede a Berga- di lavoro, costituendo lo scorso 20 versanti del passo. Sino a venti anni Consigliere di Stato Marco Borra- e ai villeggianti residenti che vi po- mo) hanno ultimato il progetto di gennaio la Società anonima Sun or sono queste due regioni erano dori. Eravamo sul San Bernardino tranno trovare servizi e possibilità massima del “Sun Village Acquaros- Village Projects SA. A lui abbiamo collegate per pochi mesi durante (per parecchi anni le riunioni tra di svago. Il tutto in assenza di veico- sa” e lo hanno presentato, assieme innanzitutto chiesto di illustrarci il periodo estivo ciò che impediva bleniesi e i vicini della Surselva si li, grazie ad un parcheggio interra- ai promotori, al Municipio del co- il progetto. “Come già detto più volte, di fatto qualsiasi collaborazione. son tenute ad Andermatt o al San to. Sono questi, in estrema sintesi, il mune della Media Blenio e alla re- si tratta di un concetto nuovo che non Sono stati gli allora Enti turistici di Bernardino!) e al termine di una progetto e lo scopo ai quali mira la lativa Commissione terme. Rispetto ha nulla a vedere con quelli del recente Blenio e di Disentis a voler scardi- lunga e intensa discussione tra i nuova cordata di promotori, tra cui all’idea iniziale (scelta e avallata passato – chiarisce il nostro interlo- nare questa limitazione. Ricordo il promotori dell’iniziativa e i rap- Lino D’Andrea di Malvaglia, per dal Comune lo scorso anno), il pro- cutore. primo incontro a Disentis nell’esta- presentanti delle due amministra- la nuova realizzazione sul terreno getto è stato ulteriormente riela- continua a pagina 2 te del 1997 con l’allora presidente zioni cantonali con i rispettivi capi dell’Ente turistico di Disentis Gion dicastero, l’on. Borradori ha mes- Schwarz, accompagnato dall’ing. so a tacere lo scetticismo dei suoi Luigi Ferrari e da Edgardo Man- funzionari (che avevano addirittu- nhart. Simpatia reciproca e otti- ra presentato in quella circostan- RUBRICA In volo sulla Valle di Luca Solari mismo sono stati gli ingredienti za una perizia giuridica contraria che hanno permesso di dare avvio all’apertura) proponendo l’accet- a questa bella, e certamente non tazione, limitatamente ad un perio- scontata avventura. do di prova, delle nostre richieste.

Differenze istituzionali tra TI e GR Un passo dopo l’altro Non saremmo nemmeno partiti A quel momento, grazie anche al senza l’importante autonomia da supporto da allora sempre garanti- sempre riconosciuta dalla Costi- to dai vari uffici cantonali coinvolti tuzione grigionese agli enti locali. nell’operazione, il progetto è real- In poche parole, le autorità can- mente partito. Il 18 agosto 2000 è tonali grigionesi, preso atto del stata formalmente costituita la Pro desiderio della Surselva (Regione, Lucomagno che nei mesi successivi Comuni ed Ente turistico) di in- ha sottoscritto con i due Cantoni tensificare i contatti con la Valle di una convenzione atta a regolare le Blenio e il Ticino in generale, han- modalità di apertura della strada no immediatamente confermato del passo durante i mesi invernali- la disponibilità a concedere a una per un periodo di prova di 5 anni. costituenda associazione la gestio- ne del tratto stradale in questione continua a pagina 3

“La strada che conduce a Ludiano sale del Castello di Serravalle. I vigne- i Ludianesi avevano inserito nei rallegrata da una sempre più folta vi- ti situati nella regione di Ludiano loro statuti un articolo secondo il sta di vigneti coltivati con gelosa cura sono particolarmente interessanti: quale “si vieta alle capre di prender fra i massi e le asperità d’una natura se ne trovano un po’ dappertut- dimora e di circolare liberamente capricciosa e sassosa. Nei floridi vigne- to, persino tra le “ganne” (pietra- nel territorio comunale”. Per que- ti guadagnati sulla terra avara, l’uva ie). Qui in passato impararono sto motivo sono stati bollati e deno- cuoce al sole riverberato dai crudi sas- a sfruttare anche il calore che i minati i “cascia bosc” (caccia bec- si”. (Piero Bianconi, 1944) massi incamerano e rilasciano poi chi). A Ludiano troviamo anche il alle vigne. Così ecco nascere, tra torchio di “Cat’Mutal”: è uno dei Settembre, tempo di vendemmia: un macigno e l’altro, le “töppie” più grandi del Canton Ticino e la nella Bassa Blenio la vigna occupa (pergole); vale la pena ammirare struttura reca incisa la data 1756. una parte importante del territo- questi capolavori di architettura rio. Nell’immagine proposta siamo rurale. Per proteggere questi pre- © Luca Solari, in zona “Al Ronco”, nei dintorni ziosi ronchi, già in tempi lontani www.thepictures4you.ch DALLA PRIMA SETTEMBRE 2020 | 2

Le acque del Sun Village tornano a muoversi

Il borgo Foto Studio Bassani L’edificio dove troverà spazio la SPA Foto Studio Bassani

(…) “Si tratta oggi di realizzare un vil- dopo essere stato presentato al Mu- Se non reale fisicamente, almeno te, escursioni guidate in montagna gie (situazione “win-win”). “La no- laggio turistico aperto, un albergo dif- nicipio di Acquarossa e alla relativa reale… sulla carta. o su itinerari culturali, visite alle stra intenzione – conclude D’Andrea fuso, dove vi sia una forte componente Commissione, è ora per una prima aziende agricole, agli impianti indu- – è quella di puntare su quello che già di interazione con gli operatori turistici valutazione negli uffici competenti Studio di mercato, striali come dighe e centrali e tanto ora la valle offre e sa offrire, miglioran- locali e con gli abitanti che potranno del Cantone. Dopo l’approvazione sport, natura e cultura altro ancora. E questo sia in estate dolo laddove è possibile: quindi mettere a usufruire dei servizi proposti tra cui ne- del Piano di quartiere, al quale si Al fine di verificare esattamente la che in inverno, adattando le singo- disposizione degli ospiti del villaggio le gozi con prodotti della valle, ristoranti, sta ora lavorando, è prevista l’orga- tipologia dei futuri potenziali ospi- le proposte. “Tutte queste offerte – ci opportunità di svolgere attività sportive una piscina (prevista di 25 metri di nizzazione di una serata informativa ti e visitatori, la SA promotrice ha spiega D’Andrea – saranno convoglia- all’aperto. La nostra società rimane per- lunghezza, omologata, ndr.), area pubblica. Ma, chiediamo noi, dopo fatto eseguire al consulente turisti- te su un’unica piattaforma online dove i tanto aperta a idee e suggestioni da parte wellness e momenti aggregativi vari”. È gli ambiziosi progetti degli anni pas- co indipendente Elia Frapolli una clienti potranno riservare direttamente le della popolazione e degli operatori locali prevista la costruzione di una venti- sati, presentati a volte con grande dettagliata analisi di mercato dalla camere o gli appartamenti, con le even- che possono anche aderire e sostenere il na di edifici con appartamenti di di- enfasi e poi… ripetutamente nau- quale risulta un ampio bacino di po- tuali attività desiderate, già prenotabi- progetto”. A questo scopo, basta scri- verse tipologie e grandezze, immer- fragati, come si può credere a questa tenziali utenti suddiviso in 5 catego- li”. La collaborazione con gli enti vere a [email protected] si nel verde e collegati da vialetti e nuova iniziativa? rie a seconda degli interessi, dell’età e gli operatori turistici della valle Un’apertura verso la valle, questa, piazzuole. Ci saranno anche diversi “I passi fatti recentemente – risponde e di vari altri parametri. A queste nonché con gli artigiani, gli agricol- che contribuisce anche – ce lo au- ristoranti con offerte di vario tipo D’Andrea – conferiscono all’operazio- persone, spiega D’Andrea, andran- tori e la popolazione diventa quindi guriamo – a dare all’intero progetto (uno, ad esempio, per soli bambini) ne attuale una serietà e una credibilità no offerti pacchetti di attività da importante per creare una situazio- una dimensione e un’impronta più e altri servizi (vedi sito www.sunvilla- che prima non c’erano”. È vero, infatti, svolgere in valle o fuori, come visi- ne di vantaggi reciproci e utili siner- locali e, soprattutto, concrete. ge.ch dove è possibile effettuare una che il passo compiuto nell’autunno “visita virtuale”). “I contenuti esatti del del 2019 dal Consiglio comunale di villaggio – ci precisa il nostro interlo- Acquarossa è molto importante: il cutore – verranno stabiliti con maggior 15 ottobre i consiglieri comunali precisione nel corso della presente estate”. hanno approvato all’unanimità la convenzione che prevede la cessio- Investimento e piano di quartiere ne da parte del Comune alla nuova L’investimento previsto è di circa promotrice Sun Village Projects SA 50 milioni di franchi per il quale, del diritto di compera (per 2,6 milio- conferma D’Andrea (presidente del- ni di franchi) sul capitale azionario la Sun Village Projects SA) “vi sono della Centro turistico Acquarossa già numerosi finanziatori interessati”. SA e sul terreno, diritto che era de- Un primo piano di finanziamento tenuto dal Comune di Acquarossa. è già stato allestito e il progetto di Un passo, questo, che dovrebbe rap- massima nella sua ultima versione, presentare il primo solido mattone. La piazza Foto Studio Bassani

INNANZAMÒ Il Governatore I racconti di Giorgio Genetelli

Dove si racconta di una gita a Urbino e – Che tu fai col copricapo? – disse dal Giuliano, nel cortile con il cane. di sapienza che nell’alma ormai esta- no furiose come dell’incontro straordinario con i tenutari volto al mio cappello che mi dava Il giorno appresso ce ne andammo siata dei foresti Pellegrini promuove- palle dentro al di un agriturismo soprattutto l’aria grande d’un idiota, per colline e poi in Urbino. Poi la va conoscenza. circo. La Patri- ma di questo seppi poi. sera ritornammo. La Patrizia ed il Possiam dire che la cena fu da sola zia mise in gioco Con quell’aria sprovveduta di chi – Poco fa pioveva forte, nello zaino si Giuliano, indefessi nel podere, rive- una bellezza, ma ancor più della quell’amore di vien dalla campagna, tra l’oscure vie stropiccia – dissi io con gran timore. demmo un breve istante, che ormai mangiata, il Domestico e Regina dal- una mamma, verso noi viaggiatori d’Urbino, senza un tetto, un letto e L’adorata mia Regina, con fattezze stanchi e impolverati di lavarci urge- la vita e dai racconti di Patrizia e il che di anni, messi insieme, ne con- un desco. d’ateniese, sfoderò il suo garbo anti- va assai. suo Giuliano furon tosto conquistati. tiamo cento e venti. I du’ hani s’eran – Guarda che possiam telefonare – co e i padroni della casa svolser tosto Ma una luce s’era accesa, calda e Non piazzarono parola, qualche ah fatti coraggiosi e calorosi: il piccino disse a me la mia adorata, la Regina i loro nomi: Son Patrizia, Son Giulia- viva: in quel posto in mezzo a’ campi, di meraviglia, nel sentire il gran Giu- comandava, quello siculo obbediva. di Bavona. Una scorsa casuale dell’e- no, che piacere, piacer nostro. fiori e bestie e rampicanti, era nata liano raccontar partenopeo. Giunse poi il temuto addio, che la lenco ormai sdrucito ci indicò: Il Go- In quell’attimo di scambio, lì com- l’amicizia, misteriosa e seducente e – A Montecrì! Che ce sta ‘na pecori- vita sempre corre, ma le cose restan vernatore. parve un capriolo, quasi affabile ma che non s’attende mai, ma che poi na? dietro. Abbracciammo il gran Giu- – Parli pure con mi’ moglie – disse no, ancor d’animo selvatico. sorprende assai. La Patrizia con amore, avvertiva i liano, come fosse, e certo è, un amico ferma all’altro filo una voce tosca- – Senza madre si trovò, e col latte del- Il Giuliano, uomo d’arte, svelò presto Pellegrini che il Giuliano nelle sto- ritrovato e che mai sarà lasciato al di naccia. le capre come pargolo allevai. e a lungo verbo tutto quanto il suo rie si perdeva inesorabile. La Regi- fuori dello cuore. – Vengan pure che s’aspetta – disse In quel posto sì lucente, con ulivi sapere. La Patrizia turbinosa, avvol- na illuminava col silenzio suo supre- Dentro il carro di Patrizia, che il ella trafelata, che dall’orto o da un digradanti su declivio sconfinato, gente come mamma, ci contò delle mo, di candore e misterioso, che al motore però avea, ne partimmo ap- pollaio la correva, agguantando la due galline riluttanti rifuggivano figliole, dei mercati e le fatiche, sen- Domestico pareva, e certo è, la bel- pollaiati e vedemmo impicciolire il cornetta. dall’aia. za mai rinfoderare quel fantastico lezza folgorante che nel mondo non Gran Signore che col cuore c’avea Sotto un erta via campestre, tra col- – Son terribili, son giorni che cor- sorriso. L’adorata mia Regina si sen- ce n’è. accolti in casa sua. Verso Pesaro viag- line rigogliose, con cancello traffi- riamo trafelati senza mai venirne a tiva come a casa, quella sua di sasso Venne poi quel dì seguente, e noi po- giammo, lontanissimi oramai dal cammo e da du’ hani fummo accolti. capo – spiegò svelto la Patrizia. grigio tra vertigini e castagni. veri viandanti s’esauriva le vacanze. Governatore bello. Uno abbaia, l’altro no. Dietro loro la Era subito una casa, era loro ma era Un prosciutto che Giuliano con la Ma ancor festa ci aspettava, e bro- Ricci bianchi e mani ferme, la Patri- padrona, col sorriso a tutta chioma, nostra, che si sa, noi si vien dalle mano avea curato per tre lunghi e detto e broccoletti e romano peco- zia ci posò, Pellegrini grati e lieti, ai che sembrava una gran dama e cer- montagne dirupate e sgangherate, attenti anni si spandea davanti agli rino, posto in tavola dagl’ospiti, che binari straferrati dove il treno per la to era. piene zeppe di selvatici, e tra loro occhi, stupefatti, di Domestico e incantavano di nuovo. Cento storie Patria implacabile attendeva. Niente – Son Patrizia, che piacere. pure noi. Regina, pellegrini conquistati da li avea ancora, il Giuliano fantasioso: pianti, siamo adulti, ma andar via fu E già tutto illuminava, e la camera Le zavorre liberate, quindi al desco ospiti supremi. di figliole e barche a vela, di pitto- assai penoso. Sempre in vita e da lon- svelava. In quell’attimo di gioia, im- riposammo, pel momento ancora Non da meno fu Patrizia, con fagioli ri e incantamenti. Dentro gl’occhi tano, il Domestico e Regina pense- perioso apparve l’uomo, alto bello e soli. Ma Patrizia sopraggiunse, la sua inumiditi di salsiccia poderosa, po- strabuzzati di Domestico e Regina, ranno a quei fulgori che colmarono diffidente. vita ci contò e sul tardi fu chiamata modoro e spezie varie, mano calda quadri e chiese, tele e terre roteava- i lor giorni d’un umore spensierato. SETTEMBRE 2020 | 3 DALLA PRIMA

20 anni lungo il Lucomagno (…) La stessa è stata rinnovata nel 2005, sempre per un periodo di prova di 5 anni. Finalmente la nuo- va versione sottoscritta nel 2010 ha riconosciuto il principio dell’aper- tura a titolo definitivo!

La Pro Lucomagno non ha comun- que dovuto superare unicamente gli ostacoli istituzionali. Quando si è iniziato a parlare di questo pro- getto da più parti sono state solle- vate perplessità. In particolare vi era lo scetticismo di chi riteneva il progetto destinato al fallimento di fronte alla forza della natura e di quanti sostenevano che l’apertura avrebbe favorito unicamente gli impianti di risalita della Surselva a scapito delle nostre stazioni già allora in difficoltà. Il tempo ha di- La strada liberata dalla neve Foto Mara Zanetti Maestrani Lavori di sgombero, febbraio 2018 Foto Mara Zanetti Maestrani mostrato l’infondatezza di queste reticenze. preventivati. E per quanto attiene di garantire l’apertura della strada ai corsi estivi di tedesco organizza- contro i sei mesi in precedenza). I agli impianti di risalita, la collabo- del passo durante il periodo in- ti a Disentis, all’ottenimento della nostri vicini grigionesi stanno lavo- Con il passare delle stagioni gli razione istaurata in questi ultimi vernale. Non è così, sin dall’inizio possibilità di transitare lungo la rando sodo con importanti investi- addetti alla sicurezza hanno con- anni con le importanti stazioni l’apertura del passo è sempre stata via del passo anche con gli autobus menti lungo l’intero asse stradale fermato coi fatti la possibilità di della Surselva costituisce, contra- considerata quale semplice mezzo durante il periodo invernale (pos- che porta al Lucomagno e in parti- garantire un transito in sicurezza, riamente a quanto temuto, un vero per perseguire i veri obiettivi (cft. sibilità vietata all’inizio e succes- colare prolungando sensibilmente e questo anche a costi contenuti. e proprio toccasana per le stazioni articolo 2 nel riquadro qui sotto). sivamente ottenuta), al sostegno a la galleria sul passo. Il Ticino sta Mi piace in questo contesto sot- bleniesi. manifestazioni turistiche e cultu- ancora tastando il terreno con di- tolineare come ad oltre vent’anni Ed anche in questo contesto le sod- rali, alla collaborazione istauratasi versi progetti allo studio. dall’avvio del progetto i costi effet- Obiettivo reale disfazioni sono state numerose. tra gli agricoltori dei due versanti, tivi dell’apertura rimangono anco- Troppo spesso si pensa che lo sco- Penso allo scambio di scolaresche non da ultimo al miglioramento La Pro Lucomagno segue attenta- ra inferiori a quelli inizialmente po della Pro Lucomagno sia quello tra la Valle di Blenio e la Surselva, della copertura telefonica del com- mente quest’evoluzione e dovrà di- parto, obiettivo da anni perseguito mostrare anche in futuro lo stesso dalla Pro Lucomagno e finalmen- entusiasmo e la stessa pacata spre- te raggiunto nel corso degli ultimi giudicatezza che le hanno permes- Art. 2 - fine mesi. so vent’anni or sono di aprire una porta che tutti credevano oramai L’associazione mira all’aper- a) miglioramento delle del Lucomagno sull’arco La Pro Lucomagno ha ancora una irrimediabilmente chiusa. tura invernale del passo del condizioni economiche dell’intero anno ragion d’essere? Lucomagno per perseguire i sui due versanti del passo Sicuramente si. Per permettere alle Ed anche nel prossimo futuro vi seguenti scopi: d) sviluppo di una sensibilità due vallate di usufruire al meglio è da sperare che l’esempio grigio- b) sviluppo degli scambi pubblica a favore della dell’apertura invernale i risultati nese (vero cantone di montagna!) culturali e linguistici tra protezione e della sin qui ottenuti non sono ancora sappia mostrare la via al Ticino le regioni della Surselva salvaguardia della sufficienti. Rimangono purtroppo (cantone di montagna spesso solo e della Valle di Blenio regione alpina del passo ancora troppi (comunque tutti giu- sulla carta) per garantire al nostro del Lucomagno. stificati in quanto la sicurezza degli bel territorio l’attenzione che me- c) sviluppo e potenziamento utenti deve sempre avere la priori- rita. dei mezzi di trasporto tà per rispetto a tutte le altre argo- pubblici lungo il passo mentazioni) i giorni di chiusura (*) vice presidente (mediamente una trentina l’anno Pro Lucomagno

MOSTRA E VENDITA La mostra può essere visitata liberamente

Se l'atelier è chiuso suonare il campanello della casa sottostante oppure telefonare ai seguenti numeri:

T. 091 870 17 34 M. 079 730 75 18

ANGELO FERRARI SCULTORE 6721 Ludiano ANNUNCI SETTEMBRE 2020 | 4

AutoParade 2 - 3 - 4 OTTOBRE 2020 Vi aspettiamo presso il nostro show-room di Biasca durante l' evento AutoParade Potrete ammirare i nuovissimi modelli del marchio SEAT e CUPRA Vi oriremo con piacere un aperitivo con accompagnamento musicale

NEW ATECA CUPRA 2020

dileomotors.ch Speciale SETTEMBRE 2020 | 5 MOSTRA 50 DI VOCE 50 DI BLENIO

SETTEMBRE 1970 La Voce di cinquant’anni fa a cura di Tarcisio Cima

Dallo scorso 11 giugno è aperta posto il quadernetto voce fuori si dà la possibilità del lavoro a domicilio, al Museo di la mostra voce 2 approntato per accom- mantenendo così aperta una confortante temporanea 50 di voce 50 di pagnare e agevolare la visita. La speranza per il futuro delle nostre terre. blenio. Invitandovi cordialmen- pubblicazione può essere ritira- Frattanto ci felicitiamo con i promotori te a visitarla, ricordiamo che agli ta anche al Museo Cà da Rivöi dell’iniziativa ed esprimiamo loro i nostri abbonati di “Voce di Blenio” e ai di Olivone, dove è in corso la voti augurali per un fortunato avvio. membri dell’Associazione Mu- mostra Non solo Cronaca. Pa- seo della Valle di Blenio viene gine letterarie scelte in 50 anni Certo ci voleva una non comune dose consegnato gratuitamente sul di storia di Voce di Blenio. di ardimento e di ottimismo per rilan- ciare un’attività industriale in Valle con la costruzione di una sede nuova [I titoli e i testi originali del 1970 sempre apprezzato. A conferma di questo fiammante, destinata ad incremen- sono riprodotti in corsivo.] essi introdussero l’usanza della distribu- tare notevolmente la capacità pro- zione del vino a tutti gli Olivonesi presen- duttiva già esistente. Questo a due Lo stemma della nostra Valle ti all’incontro. anni dalla traumatica chiusura della L’articolo di apertura della Voce di Cima Norma, in un momento in cui settembre 1970 riguarda la storia de- Nella civiltà contadina tradizionale il le attività industriali rispondenti a gli stemmi e dei sigilli della Valle di 15 agosto – giorno in cui la religione quella tipologia (nell’orologeria, nel Blenio ed è opera del massimo esper- cattolica celebra l’Assunzione di Ma- tessile e nell’abbigliamento in parti- to in materia di quei tempi, l’archi- ria – doveva essere parecchio affollato colare) avevano già cominciato ad tetto Gastone Cambin. Il contributo di manifestazioni religiose che si svol- abbandonare non solo le valli, ma il Dongio da Luigi Barberis e l’attivi- del suo presidente, Alessio Rigozzi, è corredato da alcune interessanti gevano in diverse località della valle. Ticino e la Svizzera stessi, a favore di tà della Bleno Watch e poi della Gi- lo stesso Patriziato lo ha ristruttura- illustrazioni relative a stemmi risa- Nel 1970 molte di esse erano già ca- paesi che potevano assicurare un co- selco sempre a Dongio. La fabbrica to e attrezzato per farne un apprez- lenti ad epoche diverse. Scegliamo dute in disuso o comunque avevano sto della manodopera sensibilmente di Aquila ha continuato l’esercizio zato Centro Medico dell’Alta Blenio, di riproporre qui lo stemma raffigu- perso le motivazioni e le implicazioni inferiore. Il concetto di “delocalizza- fino al 2005. Onore ai Fratelli Buz- aperto nel 2016. rato sul sigillo del 1567, forse quello che avevano in origine, risultando zione” era già una preoccupante re- zi, in particolare a Giancarlo con la più conosciuto anche dai bleniesi del quindi sempre meno frequentate. È il altà agli inizi degli anni ’70. L’inau- moglie Angela, per aver promosso e Pubblicità giorno d’oggi poiché è stato ripreso, caso della festa sul passo del Lucoma- gurazione qui ricordata, sulla quale poi diretto l’iniziativa; onore anche Questa volta la nostra scelta non po- opportunamente stilizzato, nel logo gno di cui riferisce la Voce, tanto da la Voce ritornerà poi con il numero alle schiere di donne – e a qualche teva che cadere sull’inserzione propo- del nostro museo vallerano. Logo cui indurre l’articolista a manifestare l’e- di novembre, rappresenta l’ultima uomo – che con il loro lavoro hanno sta, fin dai primi numeri della Voce, di recente il grafico Gabriele Beretta sigenza di ravvivarla e di darle nuovi fiammata di un’avventura produt- garantito la continuità dell’azienda dalla ditta dei Fratelli Buzzi. Vi appa- ha conferito un delicato e riuscito contenuti e nuovi significati. tiva nel campo dell’orologeria che lungo un quarantennio. Successiva- re un sobrio ma elegantissimo Lon- tocco di colore. Ma questa prima pa- aveva conosciuto un discreto succes- mente lo stabile è stato rilevato dal gines. Un Longines di questo tipo è gina della Voce è per noi soprattutto Oggigiorno il 15 agosto – che qual- so in valle a partire dall’immediato Patriziato generale di Aquila, Torre stato il mio primo (e anche l’ultimo) l’occasione per “dare a Gastone quel- cuno chiama impropriamente Fer- secondo dopoguerra. Ricordiamo in e Lottigna (cui mi onoro di apparte- orologio serio. E, si sa, il primo orolo- lo che è di Gastone”, cioè per ricono- ragosto – è non meno affollato di particolare il laboratorio costruito a nere). Con l’impulso determinante gio non si scorda mai! scere all’architetto Cambin il grande feste e ricorrenze. L’aspetto religioso merito di aver messo a frutto le sue non è più in primo piano. Prevale vaste ed approfondite conoscenze in l’aspetto conviviale e di divertimen- Aggiornamento materia di araldica, di genealogia, to: il bisogno di stare assieme, di sta- di arte, di storia e di museografia – re vicini, di vedere e farsi vedere, di Salviamo il torchio di Scarpe esercitate e riconosciute in Ticino, in conoscersi e di riconoscersi. Di fare Nella precedente puntata di Svizzera e all’estero – anche a favore comunità, insomma. Che sia questo questa rubrica intesa a “rispol- della Valle di Blenio, sua valle di ele- un bisogno primordiale ce lo sta di- verare” la Voce di 50 anni fa, zione. Ne vogliamo qui brevemente cendo con crudezza questo strano abbiamo riproposto il pres- ricordare gli elementi principali: la 2020 in cui è vietato ogni assembra- sante appello apparso sull’e- realizzazione del Museo Ca’ da Rivöi, mento e siamo costretti a mantene- dizione di agosto 1970 per inaugurato nel 1969; la partecipazio- re le distanze anche dagli amici più salvare dall’incombente rovi- ne della Valle di Blenio all’edizione cari. Un bisogno che era intercetta- na l’antico torchio esistente a 1971 dell’esposizione luganese Arte- to e ampiamente soddisfatto anche Scarpe – versione italianizzata casa, da lui propiziata e coordinata in dalle feste religiose di un tempo. del toponimo locale Scarp – in- qualità di regista della manifestazio- Come quella sul Passo del Lucoma- cantevole frazione collinare di ne in quegli anni; il coordinamento gno, se è vero che i bravi Monaci di Semione. Nell’intento di crea- del volume a più mani “Blenio ‘71”, Disentis introdussero l’usanza della di- re un po’ di suspence attorno è continuata e con essa il de- lì, bene in vista dal basso, a sfi- scaturito proprio dalla partecipazio- stribuzione del vino a tutti gli Olivonesi al caso, abbiamo voluto allora grado dell’edificio. Il tetto in dare i decenni e i secoli. I muri ne ad Artecasa; infine la realizzazio- presenti all’incontro. Vino, non solo ac- mantenere il più stretto riser- piode è gravemente lesionato perimetrali, vero capolavoro ne del Museo storico ed etnografico qua benedetta. bo sulle condizioni del torchio in più punti. L’antica chiave è di arte muraria a secco, sono della Valle di Blenio nella Casa dei a cinquant’anni di distanza dal nella toppa. Chiunque, anche incredibilmente ben conser- Landfogti a Lottigna, inaugurato La Santa Messa nella chiesetta di Santa grido di allarme lanciato da una un ragazzo, può entrare, con vati, a dimostrazione che non nel 1979, indubbiamente la sua ope- Maria è stata concelebrata dal Parroco giovanissima Voce. Abbiamo il rischio di farsi male. Non si c’è bisogno di malta, bastano ra di maggior rilievo in valle. don Sandro Fovini e dai Sacerdoti don tuttavia voluto offrire un indizio può provare che rimpianto e l’ingegno e la forza di gravità, Pietro Borelli e don Sergio Stangoni. È che i Semionesi (a maggior ra- amarezza per l’abbandono di per legare indissolubilmente i stata notata con simpatia la presenza di gione gli Scarpensi) più attenti un tale cimelio del passato. I sassi tra di loro. La carpenteria don Mario Bini e di don Sandro Vitalini. avranno colto: l’edificio appari- sentimenti testimoniati dall’e- lignea, benché danneggiata in va in un angolo della foto pub- stensore dell’appello del 1970 corrispondenza dei crolli delle Don Sandro Vitalini mi ha accom- blicata a pag. 2 nel contesto di sono i nostri, moltiplicati per piode, si può ancora quasi inte- pagnato come “padre spirituale” un articolo che con il torchio cinquanta, con l’aggiunta di ramente recuperare, così come durante i cinque anni di ginnasio a non c’entrava un bel niente. un senso di profonda frustra- la copertura in piode. Ci sono Lucino. Mi ha insegnato tante cose Dunque il torchio di Scarp c’è zione. La buona notizia è che in valle validi artigiani in gra- che mi sono state di aiuto nella vita. ancora! Ma in quali condizioni? nonostante quasi un secolo do di assicurarne un restauro In primis a ragionare con la mia testa. Rispondo al quesito con una di incuria attiva (ossimoro per massimamente conservativo a Con la sua morte, la scorsa primavera notizia buona e una cattiva. indicare che l’uomo ha dato regola d’arte. Il torchio vero e di Coronavirus, mi sono sentito orfa- Cominciamo dalla cattiva: lun- una mano al tempo nel deter- proprio porta molto bene i suoi Sigillo di Blenio con la leggenda «S+ no per la terza volta. Ritrovarlo sulla go 50 anni non è stato mosso minare il degrado) il torchio di 370 anni certificati dalla data COMVNIS VALLIS BLEGNI» anno 1567 Voce – del tutto inaspettatamente, un dito per salvarlo. L’incuria Scarp non è crollato. È ancora incisavi sopra (1650): ci vuole quasi come un’apparizione – mi ha altro per abbattere, o anche Olivone un poco consolato. solo scalfire, una “bestia” di le- 15 agosto; la festa dell’amicizia a gno massiccio lunga più di otto Santa Maria sul Passo Aquila metri! Eppure basterebbero un I legami di amicizia della Comunità di Inaugurazione po’ di volontà, un’intesa reci- Olivone con l’Abbazia di Disentis sono Con ardimento e ottimismo non comuni i proca e un amore quasi sacro secolari. Anticamente i Consoli di Olivo- Fratelli Buzzi hanno portato a compimen- per conservare uno strumento ne, in occasione della festa dell’Assunzio- to la realizzazione di un’opera che sarà campagnolo di sicura attratti- ne, si incontravano con l’Abate e i Mona- un salutare apporto all’economia dell’alta va turistica. Buona volontà, in- ci di Disentis sul Passo del Lucomagno valle. Verrà infatti inaugurata sabato 10 tesa reciproca, valore culturale per concedere loro l’autorizzazione della ottobre p.v. la nuova sede della loro fab- e interesse turistico: diceva già Vicinanza generale a tagliare la legna brica di orologi nella campagna di Aqui- tutto l’appello del 1970. Basterà per il fabbisogno dell’Ospizio di Santa la. Al momento attuale occupa trentadue ora ripeterlo con forza affinché Maria. Un atto di squisita generosità e di operai e potrà dar lavoro a un massimo finalmente si concretizzi? buon vicinato che i bravi Monaci hanno di cinquanta. Oltre al lavoro in fabbrica, SPECIALE SETTEMBRE 2020 | 6

RIEVOCAZIONE

Corsa internazionale in salita del Luzzone di Davide Buzzi Lo scorso 19 luglio la prima rievocazione storica

Nella seconda metà degli anni 60, pionato svizzero Edgardo Rossi e Biasca & Tre Valli e del suo presi- più precisamente dal 1967 al 1969, Arnaldo Maestrini. Sul tracciato, dente Libero Milesi, ha finalmente sulla strada che da Campo Blenio spettacolare e molto tecnico, si ci- avuto luogo la prima riedizione sto- porta alla diga del Luzzone fu orga- mentarono anche alcuni piloti ble- rica della gara bleniese, alla quale nizzata, per iniziativa dell’Automo- niesi, fra i quali l’olivonese Nello hanno partecipato una quarantina bile Club Svizzero e delle Officine Scapozza. di equipaggi al volante di splendi- Idroelettriche di Blenio, la Corsa de auto d’epoca, fra le quali alcuni internazionale in salita Campo Ble- Purtroppo questa splendida corsa veri bolidi da corsa. nio –Luzzone. automobilistica, che per tre anni aveva attirato in Valle di Blenio La competizione si è svolta come Vi parteciparono anche piloti a piloti di livello internazionale e “gara di regolarità”, ovvero con la quel tempo illustri, quali Silvio Mo- migliaia di spettatori, per motivi fissazione di un tempo prestabilito ser e Ottorino Volonterio – attivi diversi non riuscì a scavallare il de- entro il quale il percorso va portato in Formula 1 – o le stars del Cam- cennio per proseguire anche negli a termine, mantenendo la velocità anni settanta e seppure si è anche media il più vicino possibile a quel- sentito spesso parlare della possibi- la prestabilita e mai superiore ai 50 lità di reintrodurre questo evento, km orari. fino ad oggi nulla di concreto si è realizzato. Al termine della gara si è tenuta la parte conviviale con la relativa Ma lo scorso 19 luglio, grazie al di- premiazione presso il Ristorante namismo del Circolo del Pistone Luzzone. Estratto del primo manifesto del 1966 della corsa in salita del Luzzone

Gli equipaggi partecipanti all’edizione 2020 Immagine storica di una delle corse degli anni '60

Una bellissima Lancia storica alla partenza della corsa di regolarità 2020 Nello Scapozza al volante della sua Mini Morris durante una delle corse degli anni '60

SALMINA& FERRARI SA Malvaglia - Origlio

Impianti Elettrici Domotici Tel . 0041 (0)91 870 13 43 PORTE GARAGE Fotovoltaici www.salmina-ferrari.ch Multimedia [email protected]

SCARICA GRATIS L`APP VIZUAL INQUADRA L`IMMAGINE E SCOPRI L`AZIENDA

PORTE GARAGE SETTEMBRE 2020 | 7 RUBRICHE

La Valle di Blenio, scena di un film “40 & Climbing, 40enni in ascesa” di Bindu de Stoppani

Sicuramente, nelle scorse settimane Bindu de Stoppani è cresciuta tra tagonisti suggestivi e caratteristici in valle, ci sarà chi si è imbattuto in l'India, il Ticino e l'Inghilterra, dove scorci paesaggistici”, ha continuato. scene da set televisivo, con tanto di oggi risiede con la sua famiglia. Ha “Mi auguro che questa esperien- camera, attori, comparse e persone iniziato la sua carriera nel cinema za possa riscuotere il successo che indaffarate tutt’attorno… In effetti come attrice, ma ben presto si è in- merita, essere un’interessante espe- la società zurighese Hugofilm, in co- teressata alla regia e si è quindi for- rienza per tutti gli addetti ai lavori produzione con la RSI, sta girando mata alla London Film School. Nel e una particolare fonte di promo- in questi mesi un nuovo film dal ti- 2000 ha diretto il suo primo corto- zione per il nostro territorio. La po- tolo “40 & Climbing, 40enni in ascesa”, metraggio con protagonista un allo- polazione ha accolto con simpatia con la regia dell’attrice e sceneggia- ra sconosciuto Michael Fassbender. questa novità e aspetta trepidante di trice ticinese Bindu de Stoppani. Nel 2012 ha scritto e diretto il suo vedere delle riprese esterne per poi Eccone la trama (si tratta di una primo lungometraggio di finzione gustarci il risultato finale.” commedia drammatica): Marta, JUMP (girato nella Svizzera italiana Nel frattempo, la produzione di Sara e Isabella, tre amiche di lunga e vincitore di 5 premi al British In- questo film è stata oggetto di un ar- data, si riuniscono per spargere le dependent Film Festival). Nel 2016 ticolo addirittura sul quotidiano di ceneri di una loro amica conosciuta ha poi girato il suo secondo film San Francisco, ripreso poi da un’al- al campo estivo che frequentavano “Finding Camille, con protagonisti tra rivista specializzata di cinema 30 anni fa. In questo incontro rievo- Anna Ferzetti e Luigi Diberti, pre- di Los Angeles (la rivista “Variety”) cheranno il passato, lasciandosi alle sentato con successo l'anno succes- che, a quanto sembra, è la più let- spalle le loro vite quotidiane per- sivo alla Festa del Cinema di Roma. ta a livello mondiale nel campo del fette. In montagna e in situazioni cinema. Qua il link per gli interes- estreme, riscopriranno valori come Una delle diverse scene girate in valle Un onore per la Valle di Blenio sati: https://www.sfgate.com/entertain- l’amore, il perdono e la solidarietà La sindaco di Blenio Claudia Bo- ment/article/Swiss-Female-Driven-Dra- femminile. Quest'avventura, insom- dersi questo mese di settembre. La persone del posto - nonché i tec- schetti Straub ci ha detto di essere ma-40-Climbing-15461448.php ma, metterà a dura prova le loro maggior parte di esse è stata girata nici). Alcuni membri della nume- “favorevolmente sorpresa nell’ap- forze e la loro amicizia: scalando le proprio in Valle di Blenio, anche a rosa équipe provenivano dall’este- prendere che una produzione sviz- E allora? Non ci resta che attendere proprie montagne interiori, le tre Olivone, dove tutto il personale ha ro. Tra le attrici italiane, citiamo zera di tale portata avesse scelto la l’uscita del film prevista nel corso donne si renderanno conto che, in soggiornato per svariate settimane. Anna Ferzetti, Elena Di Coccio ed nostra regione per ambientare que- del 2021! Se tutto va bene, verrà pre- realtà, la vetta che cercavano non è Trattasi di oltre quaranta perso- Euridice Axen. Da notare che la sta commedia”. “Non capita tutti i sentato in anteprima al Film Festival poi così lontana. Le riprese, se tutto ne compresi la regista, le attrici e produzione è affiancata dalla Ti- giorni di ospitare un cast di 45 per- di Locarno! procede bene, dovrebbero conclu- gli attori - anche amatoriali, ossia cino Film Commission. sone con una trama che vede pro- m.z

Situazione pericolosa al ponte di Loderio

Municipio di Biasca e Cantone sono lungo il Sentiero basso della Valle a conoscenza della situazione peri- di Blenio che porta ad Acquarossa”. colosa creatasi per ciclisti e pedoni lungo la stradina pedonale ciclabile L’attraversamento della strada can- che dal Palaroller porta al ponte di tonale verso il ponte di Loderio, Loderio, in special modo per l’at- all’altezza della fermata delle Auto- traversamento della strada canto- linee bleniesi, non è però – secondo nale che, in quel punto, conta tre l’interpellante – “priva di rischi”. corsie? “Auto e camion sfrecciano qui alla velocità di almeno 80 km/h”, osser- Lo chiede, assieme ai possibili rime- va Totti, precisando che in futuro di, il consigliere comunale Fabrizio con il “quasi certo” arrivo della di- Totti (Lega dei Ticinesi) con un’in- scarica cantonale e il transito au- terpellanza inoltrata lo scorso mese mentato di autocarri, la situazione di luglio al Municipio biaschese. non farà che peggiorare.

“La stradina in questione – scrive Totti chiede quindi anche se non sia Totti – è frequentata da molta gen- pensabile realizzare una passerella te, bambini e anziani, nonché dai o un sottopassaggio, e/o – nell’atte- turisti in biciletta o a piedi, dato che sa – limitare la velocità e segnalare la stessa permette poi di proseguire il passaggio pedonale. Il punto lungo la strada cantonale oggetto dell’interpellanza

RICERCA DI PERSONALE RICERCA DI PERSONALE

L’Associazione Museo della Valle di Blenio Il Museo della Valle di Blenio

ricerca a partire da marzo 2021 cerca

un/una custode a tempo parziale un co-curatore o una co-curatrice

che assicuri l’apertura, l’accoglienza (con visite guidate a scolaresche e a gruppi) e la cura dei L’Associazione Museo della Valle di Blenio ha aperto il concorso locali del Museo Cà da Rivöi a Olivone. per l’assunzione di un co-curatore o una co-curatrice a tempo L’impegno richiesto si estende sul periodo d’apertura del museo: da marzo/aprile (domenica parziale da gennaio 2021. precedente la Pasqua) a inizio novembre (domenica al termine delle vacanze scolastiche autunnali), durante due pomeriggi alla settimana (venerdì e domenica, dalle 14.00 alle 17.30). Il bando di concorso completo e dettagliato è pubblicato Si richiede una certa flessibilità in caso di visite fuori orario nel periodo di apertura del Museo sul sito www.museodiblenio.vallediblenio.ch, sulla pagina e in occasione di eventi organizzati dall’Associazione, anche presso la sede di Lottigna. web dell’Associazione dei Musei Svizzeri (nella rubrica “Impiego/Offerte d’impiego”: https://www.museums.ch), Cerchiamo una persona dinamica ed efficiente, che parli fluentemente l’italiano, il tedesco oppure può essere richiesto all’indirizzo di posta elettronica ed il francese, che abbia una buona conoscenza del territorio e interesse per la storia, gli usi [email protected] e i costumi della Valle di Blenio. Le candidature vanno inoltrate entro il 31 ottobre 2020 Inviare una lettera di motivazione e il proprio curriculum vitae entro il 31 ottobre 2020 a: al seguente indirizzo:

Museo storico etnografico della Valle di Blenio, Associazione Museo della Valle di Blenio, c/o Vilmos Cancelli, Via Fulgenzio Bonzanigo 8, 6500 Bellinzona c/o Vilmos Cancelli, Via Fulgenzio Bonzanigo 8, 6500 Bellinzona Offriamo un ambiente di lavoro stimolante e una retribuzione con compenso mensile fisso. Maggiori informazioni sono ottenibili presso: Vilmos Cancelli, presidente dell’Associazione Informazioni possono essere richieste allo 078 745 23 51. (078 745 23 51) o Cristian Scapozza, curatore del Museo (079 535 94 22). L'OPINIONE SETTEMBRE 2020 | 8

L'OPINIONE Le zone di montagna e i residenti secondari di Giovanni Canepa

Il tema della vita nelle zone di mon- di diporto. A creare questa distinzio- attuale, e per le varie necessità dei tagna alcune infrastrutture, come porta a pensare a problemi ben più tagna e degli effetti sulle stesse da ne fra persone residenti in un deter- suoi famigliari entra nel novero di ad esempio l’estesa rete di sentieri, grandi, provocati dall’emigrazione parte di chi ad un certo momento, minato luogo in modo permanente, coloro che certe zone le frequenta un tempo gestita a lavoro comune, all’estero durante il 1800, quando la per ragioni diverse, ha dovuto la- e quelle che la stessa zona la frequen- per “diporto”. L’attuale sistema le- nonché vari contributi alle stazioni rivendicazione era riferita alla parte- sciarle, non è nuovo. È infatti stretta- tano solo durante il tempo libero, ha gislativo prevede quindi che questo sportive, alle capanne e all’organiz- cipazione politica dei comuni delle mente legato sia all’evoluzione stori- partecipato prima di tutto il sistema cittadino deve pagare un determina- zazione di manifestazioni. valli spopolate dalla maggior parte ca e sociale degli stessi ambienti, sia fiscale, che nell’ambito dei riparti in- to importo all’Organizzazione turi- Forse, come in tutte le cose che ven- dei cittadini attivi. al fenomeno dell’emigrazione la cui tercomunali non ha mai considera- stica preposta a creare le premesse gono eccessivamente organizzate, Proprio in uno dei suoi ultimi in- storia è verificabile da ormai cinque to in maniera determinante il fatto affinché i luoghi della distensione i costi di gestione aumentano e per terventi, il 25 marzo 1896, poco pri- secoli. che una persona o una famiglia pos- e del rilassamento diventino adatte coloro che la “casa di vacanza” non è ma di morite, Plinio Bolla, riuscì a Negli ultimi tempi, su “Voce di Ble- sa vivere una parte dell’anno in un per tale scopo. altro che la vecchia casa dei genitori difendere l’inclusione nella costitu- nio”, ma più in generale nel contesto comune diverso da quello nel quale Le due situazioni di vita, ossia quelle o la cascina non più necessaria agli zione federale del principio ticinese politico cantonale e federale, è stata mantiene il “centro dei suoi interes- che servono ogni giorno per le di- agricoltori che gestiscono i terreni del “fuoco” e del “mezzo fuoco”, allo richiamata l’attenzione sulle con- si preponderanti”, ossia dove vive la verse necessità del vivere normale e circostanti, le tariffe previste dalla scopo di permettere agli emigran- seguenze derivanti dal fatto di fre- maggior parte del tempo e utilizza quelle dei luoghi dove si risiede per Legge sul turismo sono eccessive. ti che abitavano all’estero di poter quentare le zone periferiche unica- servizi importanti quali le scuole, e un attaccamento particolare dipen- Basterebbe quindi discutere l’am- partecipare alla vita politica nei loro mente in forma provvisoria, rispetto innumerevoli altri. dente da culture insite nelle origi- montare di queste tariffe e renderle luoghi d’origine e dove ancora era- alla stabilità attribuita dall’art. 23 del Ma si ha l’impressione che le mag- ni personali, provocano dal profilo meno onerose anche per coloro che no membri dei loro Patriziati. Codice civile svizzero al luogo di do- giori discussioni attuali siano pro- materiale dei costi che enti fra loro sicuramente contribuiscono a con- Il principio del “fuoco”, di origine micilio, sviluppando grandi discus- vocate dalle tasse previste dalla diversi sono tenuti ad affrontare. servare l’immagine di quei luoghi patriziale, sembra continuare a sus- sioni. Chi non è domiciliato, magari Legge sul turismo; quindi dal fatto Tutte le forme di promozione tu- dove ai tempi ci si adattava a vivere, sistere nel pensiero di molti attuali nel comune del quale è attinente o che quando un cittadino vuole riuti- ristica hanno per scopo quello di non per diporto, ma quali veri attori emigranti e forse è giusto che un originario, si vede considerato turi- lizzare le zone periferiche – troppo sostenere anche attività economi- della pur semplice e povera realtà lo- certo riguardo debba essere loro ri- sta, e di conseguenza frequentatore lontane per restarvi in modo per- che, come ad esempio i vari settori cale. La differenza fra la qualifica di servato, anche nel contesto delle at- dei suoi luoghi prediletti per attività manente per il suo modo di vivere dell’albergheria. Per le zone di mon- domiciliati e di proprietari fondiari tuali organizzazioni turistiche.

L'OPINIONE di Sem Genini* L'OPINIONE di Dario Cittadini, Ludiano Una legge a tutela degli animali, Un motivo “ambientalista” per della natura e dell’uomo votare “sì” alla Legge sulla caccia

L’attuale legge sulla caccia è vetu- quali ci sono individui problematici vianti. La protezione ad oltranza di Con le proteste a favore del clima si è sibile almeno in parte nelle pianure sta e non più attuale, infatti il testo che predano dai 300 ai 500 animali una specie va sempre a discapito di intensificato il dibattito sui compor- o nei pascoli comodi e più accessibili, risale al lontano 1986. L’anno della d’allevamento all’anno. altre specie o dell’ambiente, bisogna tamenti dell’uomo che portano a un anche se i dati dei Paesi a noi vicini lo famosa “Mano de Dios” di Marado- La nuova legge permetterà di limita- quindi intervenire con incisività per deterioramento preoccupante del no- smentiscono, ma non certamente nelle na, del grave incidente alla centra- re i danni causati dai grandi preda- non mettere a repentaglio l’intera stro pianeta. Un aspetto importante è nostre impervie valli. Qui l’allevamen- le nucleare di Cernobyl, dell’Italia tori, garantendo al contempo la loro filiera produttiva. È falso affermare quello dello sviluppo sostenibile che si to è molto impegnativo e, a causa della che si connette per la prima volta protezione. Se invece dovesse essere che le specie protette verranno mes- basa su materie prime rinnovabili il cui conformazione geomorfologica del ter- nella storia a internet o della prima respinta, la Svizzera si troverebbe di se in pericolo con la nuova legge. utilizzo deve essere incentivato. Una reno, gli animali devono circolare libe- mucca vittima accertata del morbo fronte gli stessi problemi incontrati Con le nuove normative si potrà pro- materia prima rinnovabile a nostra ri cercando il nutrimento tra le rocce, della "mucca pazza"! Da allora, ne dai Paesi limitrofi dove si costata un teggere lo spazio rurale tradizionale disposizione, purtroppo poco conside- su terreni scoscesi e non possono esse- è passata di acqua sotto i ponti e la incremento ormai ingestibile della da danni continui e ripetuti, per- rata negli ultimi decenni, è la tenera re circoscritti in piccoli spazi da recinti. situazione in Svizzera e nel mondo è popolazione di lupi. La situazione mettendo di salvaguardare tradizio- erba delle nostre montagne, utilizza- Chiunque abbia frequentato questi luo- cambiata radicalmente. È quindi ov- è talmente critica che la Francia, e ni antiche quanto l’umanità, costitu- ta fino all’ultimo stelo nell’ottocento ghi sa che non si possono recintare, al vio che una revisione di una Legge recentemente anche la Spagna, han- ite da un profondo sapere agricolo, quando la vita dell’uomo dipendeva da contempo risulta impossibile utilizzare risalente a 34 anni fa, proposta dal no introdotto un decreto che mira a forestale e artigiano, rispettoso di un’agricoltura di sussistenza, come te- anche i cani di protezione. Dove questo Governo e approvata dal Parlamen- sopprimere ogni anno circa il 20% quanto ci circonda. Inoltre, la nuo- stimoniano racconti che descrivono le è fattibile, sorgono problemi a causa to, sia necessaria. dei nuovi nati; la decisione spetta va legge consente il mantenimento fatiche e le miserie dei nostri avi (vedi della loro aggressività. Il senso di sco- La nuova Legge è innovativa e ci ai prefetti e viene presa per cercare della tradizione venatoria secondo i il “Fondo del sacco” di Plinio Martini). ramento negli allevatori è sempre più riguarda tutti, senza distinzioni. di diminuire gli importanti e ormai principi della sostenibilità e di com- L’unico modo per sfruttare questa ric- insopportabile; sono già in pochi e più Si prefigge di mantenere un certo insostenibili danni alle greggi. No- portamenti responsabili ed etici. Da chezza è la pastorizia praticata nelle rendiamo arduo il loro compito, più ci equilibrio fra gli interessi in gioco nostante ciò, il loro numero globa- ultimo, le nuove regole di caccia con- zone più discoste e impervie delle no- si avvicina all’impossibile. Gli animali- per favorire una miglior conviven- le continua ad aumentare e, senza templano pure l’istituzione di nuovi stre valli, che si basa principalmente sti stentano a crederlo, ma gli allevatori za fra la fauna selvatica e i diversi il contenimento, sarebbe di circa il ecosistemi, per esempio riserve per sul pascolo di pecore, capre e in alcuni amano i loro animali; proprio il fatto fruitori della natura, tenendo in 30% annuo. uccelli migratori, zone di protezione casi mucche nutrici. Questa attività è di poter lasciarli liberi sulle montagne considerazione i cambiamenti sem- In Svizzera, la nuova legge permet- e corridoi faunistici sovraregionali, seriamente messa a rischio dalla pre- permette loro di vivere una vita degna pre più accentuati intervenuti negli terà di trattare questo problema in che verranno sostenuti dalla Confe- senza dei grandi predatori, che non a di tale nome, senz’altro migliore di ultimi decenni, come il ritorno dei maniera mirata, concedendo mag- derazione e rafforzeranno la biodi- caso erano combattuti nei secoli scorsi, quella offerta agli animali negli alleva- grandi predatori. Le popolazioni di giori competenze ai governi canto- versità e la protezione del clima in quando la sopravvivenza era determi- menti intensivi. La revisione della Leg- specie protette, in particolare lupi, nali. I Cantoni potranno così rego- maniera duratura. nata da ciò che si produceva. Si parla ge sulla caccia è un compromesso: non linci, castori, aironi e cigni reali, lare in maniera autonoma esemplari di proteggere il lupo in nome della prevede l’estinzione dei lupi, ma la pos- sono aumentate in modo esponen- appartenenti a specie protette, a de- Questa revisione è un saggio com- biodiversità, poi si importano cerea- sibilità - dove vi sia un branco e ne sia ziale, causando sempre più conflitti terminate condizioni, anche prima promesso svizzero, niente di rivo- li coltivati in praterie monocolturali attestata la riproduzione - di procedere con l’allevamento, la selvicoltura, la che causino danni. Si potrà quindi luzionario. Cosa si vuole di più? Le ben più estese del Ticino, dove tutte le all’abbattimento di una parte dei gio- caccia e la pesca. Queste specie non intervenire in modo tempestivo, mi- conseguenze di un “No” in votazio- forme di vita diverse dal prodotto de- vani esemplari per regolare l’effettivo e sono più in pericolo d’estinzione, gliorando la protezione della natura ne sarebbero disastrose per il settore siderato sono sterminate dai pesticidi. prevenire danni maggiori. Si potrà così anzi si stanno espandendo. In Sviz- e il benessere degli animali. primario e non solo. Altri obietteranno che basta prendere impedire che diventino incontrollabili zera, per esempio, vivono 10 branchi Non lasciamoci ingannare dalle ap- le adeguate misure di protezione da non solo nelle zone discoste, ma anche per un totale di oltre 100 lupi, fra i parenze e dalle informazioni fuor- (*) Segretario agricolo cantonale parte degli allevatori. Questo sarà pos- nei pressi delle abitazioni.

Saranno pubblicati in questa rubrica solo scritti corredati da nome, cognome, indirizzo e numero di telefono. Lunghezza massima 4000 Davanti alla storica Macelleria Cavargna a Malvaglia, trovate un innovativo caratteri (spazi inclusi). distributore automatico che fornisce del latte fresco crudo, proveniente dalle mucche dell’Azienda Agricola Croce di Campo Blenio. Le opinioni pubblicate non impegnano in alcun modo Macelleria Cavargna Azienda Agricola Croce la redazione. Via Campagnora 2 Via Cristallina 4 6713 Malvaglia 6720 Campo Blenio SETTEMBRE 2020 | 9 L'OPINIONE

L'OPINIONE di Joanna Schoenenberger* L'OPINIONE di Denis Vanbianchi* Nuova legge sulla caccia: una trappola, Cani da protezione, tutelare perché votare “No” le pecore o esporre le persone?

La nuova legge sulla caccia indeboli- degli animali protetti e tuttora rari, La campagna per il “Sì” ha conse- Da alcuni anni la problematica dei da cartelli che illustrano alcune re- sce la protezione delle specie. Per le solo perché ci mangiano dei pesci guenze serie grandi predatori sta mettendo in gole da seguire. Personalmente li ri- specie cacciabili e le norme sulla cac- (immessi), oppure a dei predatori Sostenere che verrà abolita la caccia subbuglio il mondo agricolo, i pro- tengo però poco efficaci: si consiglia cia, invece, prevede solo modifiche come la lince che preda un caprio- bassa è irresponsabile: la società cac- tettori di animali e la gente comune. di non correre in loro presenza o nel- minime. Non si vota sulla caccia. lo alla settimana, spesso vecchio o ciatori dei Gradiccioli quest’anno, a Per proteggere le greggi dalla fame le loro vicinanze, ma come spiegare malato? Anzi, pretendere dei risar- detta loro, ha rinunciato ad investire del lupo, alcuni agricoltori si sono a un bambino che non deve correre? Viene invece smantellato il meccani- cimenti per la selvaggina predata da per ripristinare l’habitat ai fagiani di trovati costretti a far capo a dei cani Si consiglia di camminare lentamen- smo che protegge le specie a rischio selvatici? Questo è allevamento. Non monte. Tutto questo basato su una da guardia/protezione. Questi cani te, ma se ci si trova, come successo a di estinzione: la politica deciderà c’entra nulla con una caccia rispetto- bugia. In Valle di Blenio vengono (sovente maremmani) per nulla me, nella situazione per cui uno di quali specie e quanti individui po- sa, efficiente e ben fatta! usati i presunti conflitti con i cani da amichevoli, a volte neppure custoditi questi cani ti corre incontro, istinti- tranno essere “regolati”, semplice- protezione per una campagna perso- come si dovrebbe e che girano libe- vamente cerchiamo a nostra volta di mente facendo pressione sul Consi- Mi meraviglia l’impegno di certi rap- nale e per la votazione. Il gruppo per ramente di giorno (quando normal- metterci in salvo. È inoltre consiglia- glio federale o sull’Ufficio Caccia e presentanti dei cacciatori a difende- la nuova legge si scredita così crean- mente le predazioni dei lupi avven- to non avere altri cani con sé, perciò Pesca cantonale. I prossimi candida- re questa legge, se non fosse la voglia do più problemi agli allevatori invece gono di notte), si sono fatti notare gli escursionisti accompagnati dal ti, dopo il lupo e il cigno, saranno di profilarsi per politica personale o che sostenerli nei loro sforzi di prote- nella nostra regione (e non solo) per proprio amico a quattro zampe de- lince, castoro, airone cinerino, smer- di immischiarsi nell’abbattimento di zione delle greggi. aver spaventato a più riprese degli vono rinunciare a certi itinerari. È go maggiore e altri già chiaramente specie protette e rare. escursionisti. Alcuni di essi sono sta- giusto? Così pure gli amanti della menzionati durante la stesura della L’esempio della pernice bianca ti addirittura morsi e hanno dovuto MTB e le famiglie. Va detto che que- nuova legge. Verrebbero così abbat- La trappola Questo esempio insegna che in rispo- interrompere la loro passeggiata. Io sti cartelli danno sì dei consigli ma, tute le specie più odiate, come nel Rivoltandosi contro la protezione sta a comportamenti poco rispettosi stesso mi sono trovato di fronte a due anche se seguiti, non assicurano un Medioevo. Il lupo qui fa eccezione: è delle specie i cacciatori perdono cre- della natura da parte di alcuni rap- di questi cani e posso assicurarvi che incontro piacevole con questi cani. tuttora raro (massimo 80 esemplari dibilità. Ad esempio, i boschi di pro- presentanti dei cacciatori, la popola- non è stato per nulla un incontro Vorrei quindi lanciare un appello in Svizzera) ma in ripresa. Per lui vi- tezione hanno bisogno di predatori zione si mobilita facilmente per una piacevole. Alcuni anni fa, nella zona alle autorità competenti affinché gono già le disposizioni che permet- per disperdere e così limitare i danni maggiore protezione delle specie a di Rafüsc, all’imbocco della Greina, questo tema venga affrontato con tono l’abbattimento dell’individuo della selvaggina agli alberi giovani. rischio di estinzione. In questa logi- è dovuta intervenire la REGA per determinazione e non sia sottovalu- che fa danno. Una volta che vince il Solo così potremo proteggere i vil- ca è con un sì alla nuova legge sulla soccorrere una signora ferita e molto tato come finora. È indispensabile “NO” e si torna alla legge preceden- laggi sottostanti da scoscendimenti, caccia che viene favorita una risposta spaventata, mentre di recente sono che vengano adottate delle misure te, l’abbattimento del lupo verrebbe valanghe e danni da tempeste. protezionistica contro la caccia. stati segnalati parecchi casi di per- a tutela degli escursionisti. Non è as- probabilmente ridiscusso e facilitato. sone spaventate (o attaccate) nella solutamente mia intenzione lanciare Le associazioni di cacciatori ven- Siamo in molti cacciatori zona del sentiero degli stambecchi. una campagna contro il lupo oppure Dove c’entra la caccia in questa gono abbindolate da relatori che per il “NO” Una domanda sorge allora sponta- mettere in cattiva luce gli agricolto- revisione della legge? girano dicendo che con un “No” Sono in molti i cacciatori che rap- nea: possibile che per proteggere le ri, vorrei solo difendere l’incolumi- Non capisco perché la caccia si presta verrebbe abolita la caccia bassa e presentano una caccia rispettosa greggi dai lupi si debba mettere in tà delle persone che frequentano a far campagna per la nuova legge e pure quella alta non durerebbe più della natura e che non si pronuncia- pericolo le persone? le montagne. Un primo passo nella quindi per l’abbattimento di specie un pezzo. Niente di più falso e con- no per evitare conflitti. Ma prima o Da una parte capisco gli agricoltori giusta direzione sarà quello di vota- protette. Gli individui dannosi di troproducente! La caccia bassa si fa poi questi arriveranno a capo delle che devono proteggere le loro greg- re “SI” alla revisione della legge sulla queste specie si possono già abbatte- su specie che, pur essendo nella lista federazioni di caccia. https://legge-cac- gi, dall’altra fatico a capire perché caccia. Qualunque ne sia però l’esito, re con la vecchia legge, che presenta rossa minacciate di estinzione per cia-no.ch/chi-dice-no/ e https://www. ci si ostini a voler proteggere il lupo; ritengo importante che si sviluppi un un giusto equilibrio tra caccia, pro- altri motivi, nella nuova legge non jagdschutzgesetz.ch/fr/ forse basterebbe poter sopprimere piano d’azione per i cani da protezio- tezione di specie e abbattimento dei sono protetti. Rimangono quindi i casi problematici. La presenza dei ne, i quali non dovrebbero poter cir- singoli individui dannosi. Sparare a cacciabili. (*) Ingegnere forestale e cacciatrice cani da protezione viene segnalata colare così liberamente.

L'OPINIONE Giovani e Parco regionale di Roberto Kufahl, Grumo di Torre

La mia nonna valtellinese nata nel eventi cruciali che oso individua- Come già dicevo altrove, secondo di questo smantellamento. In Svizze- cicli vitali e che nella nostra identità 1880, quando all’inizio degli anni re: 1) il mondo cambia e cambia la me, l’unica chance di salvare l’u- ra la biodiversità di 230 biotopi è mi- corrispondono ai cicli della natura. Cinquanta vedeva il telegiornale conoscenza; 2) il mondo intero de- manità, o di tenere una grande ca- nacciata di estinzione; delle 46-mila della Rai, diceva che lo conosceva termina i mondi locali; 3) i vecchi tastrofe il più lontano possibile, è specie animali riconosciute un terzo Sul Parco regionale, dico che è un già perché l’aveva visto il giorno pri- problemi crescono di misura. Sarei quello di usare scienza e tecnica con è minacciato di estinzione e una spe- compito della giovane generazione. ma e i giorni prima. Evidentemente pignolesco e presuntuoso se tentassi il fine preciso e mirato di mantene- cie su 40 è già estinta. Nel mondo il E di certo è anche sinonimo di “eco- azzeccava la sigla, mentre i contenu- una classificazione delle conoscenze re un certo equilibrio della biosfera tasso di estinzione delle specie ve- logia”, che troverà spazio nella realtà ti informativi se entravano da una da sondare, ma direi che il sapere al necessario per il suo processo. Ciò getali e animali ricalca quello delle della pratica, che va comunque pen- parte, uscivano dall’altra. La sua quale si è attenti o disattenti va sem- comporta la conservazione lasciata a estinzioni precedenti, ma la velocità sata. Questa istituzione non stabili- saggezza culinaria era molto apprez- pre approfondito. Intanto il mondo sé stessa del regno vegetale, animale è notevolmente più elevata. sce un gran che, semplicemente ra- zata, per il resto era una gran brava del quale si parla tutti cambia effet- e degli altri microorganismi viven- zionalizza le attività presenti. Altro donna, credente e appena un poco tivamente sotto e sopra di noi. Lo fa ti che permettono la vita. È un’af- Il testo base che per primo ha allar- era il Parco nazionale che introdu- bigotta. Allora: se provo, a immagi- velocemente e inesorabilmente, sia fermazione filosofica e scientifica mato i governi è “I limiti dello svilup- ceva la “protezione”, non in quanto nare il mondo che lei poteva aver la società sia la natura. Si osserva fondamentale. Intanto la ricchezza po” del 1972, rivisto nel 1992 e nel qualità in sé, ma con scopo istitu- in mente e quello che io vedo oggi sempre di più che i fenomeni ma- mondiale produce più conflitti fra le 2004. Il genere umano era destina- zionale-educativo. Il fisico delle alte quotidianamente alla televisione, croscopici influenzano le condizioni masse e le classi elitarie, la ricchezza to dalle origini a crescere in modo energie Fritjof Capra nel suo libro rimango esterrefatto e quasi incre- regionali, sia sociali sia naturali. Ma prodotta causa il logoramento del- esponenziale, cosa che è esattamen- “Il punto di svolta” parla di “ecologia dulo per l’”oltrepassamento” vistoso ciò che è più preoccupante è la cre- le risorse inorganiche e organiche. te accaduta. La società postmoderna profonda” al posto di “ambientali- delle forme. scita dei conflitti sociali e del degra- Sono soprattutto queste ultime, cioè è sempre più il contrario dello sfon- smo superficiale”. Con buona pace Penso che per i giovani, nonostante do ambientale: il male non è solo la la natura biologica e la sua forza vi- do regolativo di armonia che domi- della nonna, Domenica Della Bona si pensano informati, la conoscen- qualità, bensì la quantità e grandez- tale, a preoccupare. La biodiversità na l’unità del mondo: si sono perse di Lòvero presso Tirano, i giovani za non è mai troppa. Ci sono tre za degli eventi. che diminuisce è la spia più chiara le figure che sono in sintonia con i hanno bisogno di informarsi. RUBRICHE SETTEMBRE 2020 | 10

Tracce di pioniere ticinesi in politica Esposizione alla Bibliomedia di Biasca; anche alcune donne bleniesi di Lorenza Hofmann* delle donne nei partiti, come pure costituzionali, in particolare l’au- i legami di queste protagoniste con mento dei seggi del Gran Consiglio altre realtà della società civile e con da 65 a 90. Il 7 febbraio 1971 la pari- A 50 anni dalla storica votazione il loro contesto di vita e di lavoro. tà civica fu accordata anche a livello cantonale che conferì i diritti di Accanto ai numerosi pannelli espo- federale. Il 4 aprile 1971 si svolsero voto e di eleggibilità alle donne ti- sitivi sarà possibile consultare il To- le prime elezioni cantonali a parte- cinesi, l’esposizione Tracce di donne tem Tablet Tracce di emancipazione cipazione femminile e undici don- – Pioniere ticinesi in politica rievoca femminile con documenti sonori e ne furono elette in Gran Consiglio la storia di questa lenta conquista audiovisivi provenienti dalla Teche (gli studi biografici a loro dedicati e le figure femminili che, per pri- RSI. Il programma della serata può sono parte dell’esposizione). Il 23 me, assunsero cariche istituziona- essere consultato su www.bibliome- aprile 1972 si tennero le prime ele- li a livello cantonale e comunale. dia.ch/it/; l’esposizione rimarrà zioni comunali a suffragio universa- Un’iniziativa dell’Associazione Ar- aperta nei seguenti giorni e orari: le: le cittadine entrarono a far parte chivi Riuniti delle Donne Ticino lu-gio 09.00-12.00 /13.30-17.30 - ve dei Consigli comunali e persino di (AARDT) ospitata da Bibliomedia 09.00-12.00 /13.30-17.00. qualche Municipio. La Voce di Blenio Svizzera italiana dal 1 al 23 ottobre (maggio 1972) si complimentò con prossimi. Cenni storici le prime donne municipali elette Il 19 ottobre 1969, alla terza con- in valle: Dolores Blotti a Malvaglia, Giovedì 1 ottobre alle ore 18.00, la sultazione cantonale, gli elettori Giannina Ferrari a Semione, Giu- scrittrice Manuela Bonfanti Bozzini approvarono il nuovo articolo 13 lietta Cittadini a Ludiano, Colombi- presenterà la biografia della leva- della Costituzione ticinese: “(…) I na Marioni a Castro, Ines Mantelli Una parte dell’esposizione trice Fausta Bardin-Strozzi (1920- cittadini svizzeri d’ambo i sessi, domici- a e Elide Piantoni 1992), prima donna eletta nel liati nel Cantone, acquistano il diritto a Olivone. A Biasca la spuntò Fausta zare la memoria dell’operato fem- di protagoniste del Novecento che Municipio di Biasca nel 1972. Lo di voto e ogni altro diritto politico ne- Bardin-Strozzi, nota levatrice nel minile in Ticino e realizzato grazie ci raccontano del contributo fem- svolgimento dell’evento pubblico ri- gli affari cantonali e comunali all’età comprensorio delle Tre Valli. allo studio di fonti inedite, alla rac- minile alla storia del Ticino in am- spetterà le disposizioni sanitarie del di vent’anni compiuti (…)”. Il Ticino colta di testimonianze e al sostegno biti professionali, sociali, politici e momento. L’esposizione permette fu tra i primi cantoni a porre fine Tracce di donne di enti pubblici, fondazioni e priva- culturali. di conoscere i profili individuali all’esclusione delle donne dalla de- Gli studi biografici sono stati rea- ti. Sul sito internet www.archividon- delle pioniere ticinesi in politica mocrazia. Il 31 maggio 1970 le cit- lizzati nell’ambito del progetto evo- neticino.ch sono consultabili libera- (*) Collaboratrice AARDT, come pure di cogliere l’azione col- tadine ticinesi si recarono alle urne lutivo e innovativo Tracce di donne mente cento biografie femminili responsabile del progetto Tracce lettiva femminile per ottenere la pa- per la prima volta per esprimersi – Biografie femminili ticinesi del XIX e ticinesi del XIX e XX secolo e oltre di donne – Biografie femminili rità civica, prima dell’ammissione sull’adeguamento di talune norme XX secolo, nato nel 2012 per valoriz- una decina di video-testimonianze ticinesi del XIX e del XX secolo.

IL RACCONTO Gelato ieri, gelato oggi di Stefano Buzzi

bilmente a quel punto nostra madre chie giacche pesanti, ci avviammo gelato. Nella vita capitano istanti che tutti gli altri ingredienti naturali e si era trovata un po' pentita di quella con entusiasmo in direzione della non potranno mai essere dimentica- chilometro zero di quel tempo i miei sua sortita, ma ciò che era stato detto tunga. La mamma, che non aveva ti, figurarsi un’avventura come que- nipoti e i loro coetanei nemmeno era stato detto!, e togliere un sogno tempo di seguirci, prima di lasciarci sta; ancora oggi capita mi torni in possono immaginarseli, come anche fatto di acquolina a due bimbi di 10 partire ci aveva fatto mille raccoman- mente al solo percepire il profumo il sacrificio necessario ai miei tempi e 12 anni in certi casi può rasentare dazioni: “siate prudenti, state attenti del latte, della panna o della crema per ottenere quel raro lusso. La tun- la violenza. Quindi ormai non le re- che si scivola e quando avete finito di vaniglia. Grazie mamma, che ora ga loro non sanno nemmeno cos’è, stava che mettere in pratica quanto tornate subito qui”, e vista la golosità ci vedi da lassù, per averci trasmesso oggi nessun genitore si sognerebbe promesso. “Ascoltate bimbi, a des mi- dell’opera che stava a capo del pro- quella materna faticosa proposta. di mandare dei bambini nei pressi Giugno 1948 nut da chi a ghè ‘na tunga*. Prendete il getto, e ben intenzionati a fare bella di una crepa come quella. Un gior- “Se state buoni facciamo il gelato!”, secchio piccolo che sta sulla mensola figura, per una volta le rispettammo Giugno 2020 no li voglio portare a vederla, fosse aveva pronunciato a un certo punto e ci mettiamo il latte, la panna, un tutte. Così una volta sul posto, con I tempi sono cambiati e la modernità anche solo per dimostrare loro che quella santa donna di nostra madre po' di burro e qualche radice e fiore attenzione ci eravamo calati dentro oggi ci permette di trovare un fresco la mia storia non è quella che oggi si in quel caldo giorno di fine giugno. di vaniglia”, prese a spiegare la mam- lo stretto pertugio e avevamo seguito gelato praticamente dappertutto. definisce una bufala, ma un grande, Eravamo sui monti a 1'800 metri d'al- ma, “poi, stando ben attenti a non alla lettera le istruzioni ricevute. Ci Certo, per la maggior parte delle vol- valoroso e indimenticabile ricordo. I tezza dalle parti di Gorda, con le muc- rovesciare nulla, prendete con voi volle comunque una bella oretta di te si tratta di un prodotto industriale, tempi sono davvero cambiati, anche che, e il villaggio di Aquila si trovava a anche il secchio grande e il mestolo, paziente rimestare prima che il ge- ma vuoi mettere tutti i gusti a dispo- se non sempre positivamente. Voglio più o meno a due ore a piedi; pensare andate fino allatunga e vi calate den- lato si formasse. Che profumo usciva sizione dietro il banco da gelataio del comunque vedere il bicchiere mezzo ad un gelato lassù, a quei tempi poi, tro. State attenti bimbi che la tunga da quelle scodelle e poco ci era man- Jebo (lui però lo fa ancora in casa) o pieno e pensare non tutto sia anda- era una più di una chimera. Inutile è alta quasi 3 metri. Non andate a cato che il gelato ce lo mangiassimo dentro il congelatore del Poia o del to perso, dicendomi in silenzio: “Oh dire che questa esclamazione uscita farvi male! tutto mentre ancora lo stavamo a ri- Migneto? Non so se mi spiego… Ge- luoghi / oh profumi / oh suoni / oh canti dalle labbra della mamma mise ad- Quando siete giù mettete la neve nel mestare. Ma ligi a quanto ci era stato lato in abbondanza, alla panna, allo / che a ritroso il tempo mio portate / un dosso a me e a mio fratello una certa secchio grande e poi ci immergete raccomandato, riuscimmo a resistere yogurt, di frutta, al cioccolato o al pi- dì sono ritornato lassù / a rivederli / a agitazione. Il latte, la panna e persino dentro quello piccolo e con il me- all’impulso della golosità e quando stacchio, di tutto e di più, che i miei risentirli / un po’/ solo / ed ero lieto. il burro ci erano garantiti dalle no- stolo cominciate a far girare il latte un’ora più tardi fummo certi che il nipoti possono scegliere, permetten- stre mucche, il profumato fiore della e la panna sempre nella stessa dire- dolce fosse pronto per essere consu- dosi anche qualche piccola smorfia * Tunga: larga e profonda crepa natura- vaniglia selvatica era disponibile sui zione, fino a quando il gelato si sarà mato, ci issammo fuori dalla crepa e di “quello non mi piace”; che la dice le, seminterrata, sita nella roccia, nella crinali dietro la Schrasada, qualche indurito. Quando avete fatto, tornate via di corsa; in pochi minuti fummo lunga sulla diversità fra la tunga e il quale durante l'inverno la neve si depo- altra erbetta di "razza buona" pure. in fretta in cascina, così ce lo man- fuori dall’abetaia e raggiungemmo la banco del gelataio. La coppetta e il sitava abbondante per poi mantenersi Ma la sostanza del problema stava su giamo tutti e tre insieme.” Io e mio cascina, dove la mamma ci attendeva bastoncino che arrivano pronti in ta- inalterata durante l'estate. I tung erano come, in quella caldissima giornata, fratello eravamo stati ben attenti a un po’ preoccupata del nostro “ritar- vola, magari anche con il bis, senza utilizzati dagli alpigiani per depositar- avremmo potuto creare un gelato il non lasciarci sfuggire nulla di quan- do”. Con tutta la brama del mondo ci però la conoscenza su come il dolce vi e mantenere al fresco gli alimenti e i quel luogo dimenticato da Dio. Noi to nostra madre ci aveva spiegato e, sedemmo a tavola e tutti e tre insie- prodotto è potuto essere realizzato. prodotti dell'alpe, come burro, formaggio, non stavamo più nella pelle e proba- dopo aver indossato un paio di vec- me ce lo mangiammo tutto, il nostro Certo che la buonissima vaniglia e panna e altro ancora.

SOSTIENI LA TUA VOCE! Da 50 anni con voi

vocediblenio.ch vocediblenio SETTEMBRE 2020 | 11 RUBRICHE

LA VOCE DELL’OTRVoce 600 24 pagine def.qxp_voceLa forza di blenio 10.12.19delle 10:53 sinergie Pagina 22 per lo sviluppo della valle

le persone con disabilità e difficol- più tipologie di utenti: questo siste- ta la Valle di Blenio, sei colonnine dall’Organizzazione Turistica Re- tà motorie. Progetti di valenza turi- ma infatti si rivolge sia ai residenti di ricarica per e-bike. Queste sta- gionale Bellinzonese e Alto Ticino stica rientranti nel Masterplan atto della Valle di Blenio, i quali posso - zioni sono ad uso gratuito e sono con l’Ente Regionale per lo Svilup - DICEMBRE 2019/22 a definire la strategia di sviluppo no ad esempio utilizzare in manie- in grado di ricaricare sino a 4 bici po Bellinzonese e Valli. della regione, ma che ben si addi- ra regolare le biciclette per recarsi contemporaneamente con qualsia- cono anche alla popolazione locale sul luogo di lavoro che ai visitatori si condizione atmosferica.Natataalele 2019 Sentieri senza barriere garantendo quindi anche dei van- esterni, che possono visitare i tan- Nel corsoL degliutti ultimi nostri anni a livello Sin dalla sua nascita, l’Organizza- taggi dal punto di vista sociale ed ti punti di interesse presenti visul invita aOltre alle indicazioni su dove ri- nazionale si sta cercando di ovviare zione Turistica Regionale Bellinzo- economico. territorio in maniera dinamica e e vichiedere augura un eventuale! trasforma- ad un problema legato all’escur- nese e Alto Ticino ha provveduto, comoda grazie alla spinta elettrica tore, ogni colonnina di ricarica sionismo, ovvero alla mancanza di oltre che a promuovere la regione Bike-Sharing che permette di percorrere anche per e-bike propone una cartina un’offertaI nostri valida di percorsi lutti percor - e i suoi punti di interesse e garan- L’iniziativa legata al concetto di grandi dislivelli con il minimo del- completa con tutti i percorsi e-bike ribili anche da persone con disabi- FFiinnesestretre dedellll’aavvevventtoo tire un’accoglienza di qualità ai vi- Bike-Sharing in Valle di Blenio è la fatica. come pure i punti di interesse nelle lità e difficoltà motorie. In questo dal 1. al 24 dicembre alle ore 18.00 apertura delle finestre che illumineranno A Biasca-Castro: Maria-Elena Genucchi, di anni 87. sitatori presso i propri infopoint, entrata in funzione nel 2019 ed è le vie del paese. Si potrannostrette ammi vicinanze.rare passeggiando fino al 6 gennaio. senso la piattaforma SvizzeraMobi- a creare delle importanti sinergie stata concretizzata grazie alla col- Colonnine di ricarica per e-bike le sta pian piano riconoscendo vari con vari attori di rilevanza turistica laborazione attiva dell’Organiz- In linea con il Materplan Valle diAAv vL’iniziativa,venventtoo insiin scomplementareieemme ai pro- itinerariA Malvaglia:per ampliare questa partiGiancarlo- Blotti, di anni 84. ed economica del territorio. Que- zazione Turistica Regionale Bel- Blenio e quindi conogni i progettimercoledì e sabato pa- di dicembregetti ritrovorealizzati natalizio dalle orenell’ambito 18.00 nei vari quartieri. del colare offerta. Flavio Baggi-Biotelli, di anni 65. ste collaborazioni hanno permes- linzonese e Alto Ticino con l’Ente ralleli come il concetto di Bike-Sha- turismo a mobilità lenta, è frut- Lina Dandrea Saglini, di anni 85. so una rapida integrazione della Regionale per lo Sviluppo Bellinzo- ring sono state installate,8 dicembre lungo tut AAp- ptoeertr tdell’intensauurra ppiisttaa sinergiaddii ghhiaci aprodottacccioio Fino a qualche anno fa nemmeno nuova realtà, frutto della fusione nese e Valli, i comuni di Acquaros- dalle ore 11.00 alla cupola brindisi musicale sul ghiaccio. la Valle di Blenio, pur disponendoMauro Ratti, di anni 62. dei quattro enti turistici regionali sa, Blenio, Serravalle e Biasca e con di una fitta rete di sentieri, poteva 24 dicembre Presreseeppe vviivventeente presenti in precedenza. il sostegno del comune di Uetikon offrireA qualcosa Dangio: in questo ambito.Livio Allegranza, di anni 88. con i bambini del paese e Santa Messa cantata della Vigilia di Natale alle ore 22.00. am See, della Società Elettrica So- Segue la tradizionale panettonata sotto l’albero. Grazie però alla collaborazione La possibilità di discutere su vari pracenerina e delle Autolinee Ble- attiva tra l’Ente Regionale per lo Ad Olivone: Paola Bianchi nata Carissimi, di anni 91. temi e di creare dei gruppi di la- niesi. 27 dicembre Raaccccoontntaamimi uunna sttoorriaia Sviluppo Bellinzonese e Valli, L’or- voro specifici con molteplici entità merenda e storie natalizie per i bambini allo Sci Bar alle ore 16.15. ganizzazione Turistica regionale,Iride il Corti, di anni 86. attive sul territorio delle quattro Il progetto consiste nella messa a Comune di Acquarossa, il Canton MerMerccaattinino ssullulla nneevvee regioni rappresentate dall’OTR disposizione degli utenti di quat- 29 dicembre TicinoA e Pregassona: l’Associazione InclusionePia Solari nata Rigozzi, di anni 91. ha facilitato l’individuazione di tro postazioni in cui è possibile dalle ore 11.00 vi aspettiamo per la 14.a edizione del nostro mercatino. Andicap Ticino sono stati realizzati campi specifici su cui lavorare per affittare, previa iscrizione sul sito ben due percorsi certificati ufficial- Tommbolbola ddelel nnuouovvoo annnno allinearsi ai vari Masterplan re- velospot.ch e del pagamento di 2 gennaio menteNel da commossoMobility Internationalricordo di questi cari estinti, partecipiamo al dolore dalle ore 20.00 al Servisol Casa Greina (org. SC Greina). gionali. Naturalmente, le discus- una cauzione, delle e-bike con cui Schweizdei (MIS). loro famigliari con sentita e profonda condoglianza. sioni non sono state unicamente è possibile spostarsi in tutta como- 4 gennaio Arrirrivanoano i RRee Maagigi teoriche ma hanno portato, passo dità nella regione della Valle di Ble- dopo la messa cantata dell’Epifania, sul sagrato della chiesa I due circuiti (Dongio – Motto e dopo passo, a dei risultati concreti nio e di Biasca. Le postazioni sono i Re Magi doneranno la loro “speciale corona”. Dongio – Satro) permettono di riflessi in importanti progetti volti ubicate in quattroCONCERTO punti strategici godere appieno della natura (gra- al turismo. della regione (negozio SarciSport zie alla presenza di un paesaggio di Olivone, stazione di Acquaros- fluviale d’importanza nazionale Tre sono in particolare i proget- sa, CasaDI Comunale NATALE di Malvaglia e lungo il fiume Brenno) ma anche ti degni di nota; il concetto di stazione FFS di Biasca) in modo di elementi culturali caratteristici Bike-Sharing, le colonnine di ri- da rendere pratico e logico l’uso di della Media Valle di Blenio (chiese carica per e-bike e i sentieri senza questoCorpo mezzo diMusicale trasporto. Olivonese di S. Pietro e S. Remigio, nucleo di barriere pensati in particolare per Il Bike-Sharing è stato pensato per La postazione presso il negozio SarciSport a Olivone Grotti a Dongio, ecc). Ensemble flauti “Flaut’insieme” Augura a tutti

Buone Feste IN LIBRERIA Successo per il thriller di Davide Buzzi a cura della Redazione Domenica 22 dicembre - ore 17.00 Ha anche ispirato il nuovo video delChiesa rocker San Luca Martino Buletti Malvaglia e un Buon 2020

Buzzi, uscito nelle librerie in pieno zioni che vedono questo autore edi- periodo pandemia, è riuscito nono- to, oggi, dalla nostra casa editrice”, stante le oggettive difficoltà a farsi spiega Morena Zuccalà Direttrice notare anche nelle classifiche di di 96, Rue de-La-Fontaine Edizio- vendita di oltre confine. Il roman- ni di Follonica che ha pubblicato Membro dell’Associazione svizzera dei servizi funebri zo risulta, infatti, al 16° posto nel- il romanzo. “Il lookdown ha messo la classificasuspence della Audible. in ginocchio tutta l’economia e an- it e per la Libreria Rizzoli alla 135° cora più duramente ha colpito l’e- posizione della Classifica Thriller ditoria e il mondo della cultura in & Suspence. Anche le vendite in generale. Il romanzo di Davide Buz- Ticino hanno segnato un buon ri- zi è uscito sul mercato proprio 15 sultato considerando che per gran giorni prima dell’esplosione della parte della primaveraGARAGE le librerie del 3 VALLIcrisi dovuta SA al coronavirus. Fermo territorio sono rimasteVia chiuse. Chiasso 5restando la crisi generale, le vendite “Abbiamo deciso di pubblicare uno di “Memoriale di un anomalo omicidio scrittore esordiente 6710della BiascaSvizze- seriale”, stanno andando secondo le ra italiana insieme iltuogarage.challa redazione previsioni che avevamo fatto. della casa editrice, dopo un’atten- Questo risultato si sta manifestan- ta valutazione del testo di Davide do anche grazie al lavoro fatto latrice follia, il protagonista così ac- tinese Luca Buletti e ispirata al Buzzi. Indipendentemente dalla dall’autore, tramite i propri canali, cattivante aiuta a fare del libro un thriller dell’autore di Aquila. La “Memoriale di un anomalo omicida se- provenienza dell’autore, abbiamo per diffondere l’opera. Il personag- romanzo di successo”. canzone è inclusa nell’album Sto riale”, il romanzo del bleniese, e no- ritenuto il testo valido, originale e gio di Scalonesi è affascinante e si A settembre uscirà il video della cambiando immagine di Luca Buletti, stro membro di Redazione, Davide ben scritto. Queste sono le motiva- manifesta nella sua lucida e calco- canzone D.D.D, cantata dal leven- sul mercato da un paio di mesi.

STUDIO D'ARCHITETTURA La potenza compatta

Rivendita di prodotti vernicianti e sistemi per l’edilizia e l’industria per professionisti e privati Il generatore del 21esimo secolo. Decorativi e resine per spazi industriali, commerciali e abitativi Mauro Giuliani Un generatore di corrente perfetto, Via Stradunèt 2 Consulenze tecniche personalizzate peso ridotto della metà. SHOP 6717 Dangio-Torre Via alla Gerra 9, 6930 Bedano – 091 945 04 04 Un'innovazione tipica Honda! nline Generatore EU 20i [email protected] - www.miticol.ch O OFFICINA MECCANICA T. 079 331 17 26 6723 TRAVERSA 091 871 12 19 [email protected] [email protected] - www.vescovi.ch

ANGELO FERRARI Segnalateci

notizie 6721 LUDIANO Thomas Lechleitner e avvenimenti! Provvederemo SCULTORE 6718 Olivone a pubblicarli su MOSTRA - VENDITA

La mostra può essere visitata 091 872 25 65 liberamente.

www.candrac.ch voce di Se l’atelier è chiuso suonare il campanello della casa sottostante, [email protected] o telefonare ai numeri blenio IL RISCALDAMENTO A LEGNA: UNA VALIDA SCELTA ECOLOGICA. 091 - 870 17 34 / 079 - 730 75 18 RUBRICHE SETTEMBRE 2020 | 12

La frutticoltura ticinese compie 75 anni

ro ammessi in qualità di soci attivi Progetti anche in Valle di Blenio tico con una cinquantina di esem- solo coloro che avevano la patente L’Associazione ProFrutteti, animata plari presso il centro scolastico di cantonale di frutticoltura, in parti- dall’etnobotanica Muriel Hendri- Acquarossa. Malgrado le difficoltà colare chi si occupava di potatura chs, da diversi anni si occupa della citate, l’associazione annovera an- di fruttiferi. L’obiettivo dichiarato, salvaguardia di vecchie varietà di cora oltre 350 soci, prevalentemen- considerate le favorevoli condizioni mele presenti in Capriasca e non te frutticoltori amatoriali interessa- pedo-climatiche ticinesi, era quello solo. Parallelamente da qualche ti a migliorare le loro conoscenze di incentivare la coltivazione pro- anno anche l’Associazione bleniese frutticole. Essi coltivano in genere e Società di apicoltura – sono fina- fessionale del pesco. L’ambizione “Meraviglie sul Brenno” ha avviato poche piante su piccole superfici; lizzate, in ottica futura, proprio alla malcelata era quella che il Ticino un interessante progetto, coordina- ciò nonostante lo fanno con grande salvaguardia e alla promozione di diventasse il cantone di referenza a to pure da Muriel, per inventariare passione e con lo scopo, il più delle una biodiversità il più ampia possi- livello nazionale per questa specie, e conservare il patrimonio costi- volte raggiunto, di produrre frutta bile anche in ambito di frutticoltu- come il Vallese lo era per le albicoc- tuito dalle vecchie varietà di pere di qualità. ra amatoriale, promuovendo una che. Lo slogan prescelto per accom- esistenti in valle e non solo. L’AFT coltivazione di tipo conservativo. pagnare questo progetto era “Sole collabora attivamente, in qualità di Lo scopo dell’AFT è proprio quello Possiamo immaginare che anche e pesche del Ticino”. Purtroppo una partner promotore, alla realizza- di accompagnare questi frutticolto- nell’immediato futuro, fatte salve scelta varietale non adattata alle esi- zione di questo progetto votato al ri nella gestione del proprio frutteto rare eccezioni, la nostra frutticoltu- genze pedo-climatiche e commer- promovimento e alla preservazione dando loro le necessarie conoscen- ra resti confinata nei giardini fami- ciali fece naufragare quasi subito le della biodiversità. A questo propo- ze in ambito tecnico e promuoven- gliari e questo è un vero peccato in ambizioni poste dal progetto. sito, nel 2019 e 2020 abbiamo pro- do una coltivazione la più ecologica quanto il Ticino presenterebbe tutte Negli anni 1970, in Ticino si coltiva- mosso due corsi dimostrativi di po- e naturale possibile. A questo scopo le premesse necessarie per coltivare vano ancora una ventina di ettari di tatura invernale su vecchie piante organizziamo serate tematiche sui con successo anche in ambito com- Quest’anno l’Associazione Frutti- meli; oggi ne resistono ormai solo di pero ad alto fusto nella Piana di metodi di coltivazione ecososteni- merciale molte specie fruttifere. coltori Ticinesi (AFT) festeggia i poco più di un paio. Anche in que- Semione. È inoltre prevista la rea- bili, completate da corsi pratici in 75 anni di esistenza. Per celebrare sto caso il motivo di questa erosione lizzazione, in collaborazione con di- frutteto tenuti da esperti che cerca- Per chi fosse interessato ad appro- la prestigiosa ricorrenza, il 17 otto- di interesse è dovuta alla decisione versi enti della Valle di Blenio, di un no di sensibilizzare sulle tecniche fondire la tematica, sul nostro sito bre prossimo al Mercato Coperto operata in passato di puntare su sentiero tematico dedicato a “peri e moderne da adottare per ottenere www.frutticoltoriticinesi.ch trova mol- di Giubiasco (dalle 9.00 e fino alle varietà molto sensibili alle malattie miele” di circa 7 km con la messa a della frutta sana. te informazioni utili, come pure il 18.00) si terrà una grande manife- fungine come, ad esempio, Golden dimora di nuovi astoni di pero ad programma d’attività annuale. stazione, nel rispetto delle direttive Delicious, Starking, Kidd’s oran- alto fusto lungo il percorso che in- Le collaborazioni cantonali e federali in ambito Co- ge, scelta che ha presentato, nelle clude pure la possibilità di visitare Le collaborazioni e i contatti avviati Alberto Sassella (Presidente AFT) vid-19. A questo evento hanno già nostre condizioni climatiche, pro- un apiario didattico. Si pensa poi con altre associazioni: ProFrutteti, e Mauro Giudici (Membro di aderito tutti gli enti e le associa- blematiche colturali difficilmente di creare anche un frutteto didat- ProSpecieRara, Ficedula, BioSuisse Comitato AFT) zioni ticinesi che in qualche modo gestibili all’atto pratico, con frutta hanno a che fare con il settore frut- prodotta troppo spesso di scarso va- ticolo, unitamente a vari enti d’ol- lore commerciale. Altro motivo del tralpe che si occupano di ricerca in fallimento di diversi progetti frutti- quest’ambito e di salvaguardia di coli commerciali è dovuta alla man- vecchie varietà, ciò che conferisce canza di infrastrutture specifiche già sin d’ora prestigio ed attrattivi- per la lavorazione, lo stoccaggio e il tà alla giornata. I collaboratori di condizionamento della frutta, con questi enti presenti nei vari stand conseguenti difficoltà nel compe- saranno a disposizione per rispon- tere con le mele provenienti da al- dere a tutte le domande e richieste tre regioni svizzere, come Vallese e di informazioni (scelte varietali, Turgovia, all’avanguardia in questi difesa dei nostri alberi o nuove tec- ambiti. Tradizionalmente i ticine- niche colturali). Verrà pure creato si sono più portati verso la viticol- uno spazio specifico riservato ai tura, attività spesso tramandata in bambini/ragazzi con giochi e attivi- ambito famigliare, che presenta un tà inerenti al settore e un workshop adattamento colturale migliore alle per la creazione di un alloggio per nostre condizioni pedoclimatiche insetti. locali rispetto alla frutticoltura. Nel 2003, vi è stata la fusione dell’As- Breve storia dell’AFT sociazione dei frutticoltori Biasca L’AFT è stata fondata nel 1945 a & Valli, aggregatasi all’AFT per Rivera sotto l’egida del Servizio consolidare l’attività reciproca ed cantonale di frutticoltura, diretto, estendere la formazione continua allora, dal dottor Linneo Martinoli. in ambito frutticolo a tutto il terri- Inizialmente era previsto che fosse- torio cantonale. Lo studio dei frutti al mercato di Malvaglia

Ricordiamo ai nostri lettori, ai collaboratori AVVISO e agli inserzionisti che il termine di chiusura IMPORTANTE per la consegna del materiale redazionale per il numero di ottobre scade il:

vocediblenio.ch VENERDÌ 11 SETTEMBRE 2020 A VEZIA – MALVAGLIA vocediblenio Beatrice, di Cristina e Simone Cavargna. L’uscita del mensile agli abbonati sarà anticipata al 5 ottobre. L’uscita del numero di novembre è prevista per il 5 del mese, con la consegna del La Redazione si congratula con i genitori e augura materiale in redazione entro il 10 del mese di cuore ai neonati tanta salute e felicità! precedente. Invitiamo i genitori o i parenti a segnalarci le nascite che saranno ben volentieri pubblicate di mese in mese La Redazione in questa rubrica.

SCONTO INSERZIONE Pubblicazioni anche non consecutive. Testi uguali o file fornito.

www.vocediblenio.ch Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:52 Pagina 2

DICEMBRE 2019/2 Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:53 Pagina 22 ne, quasi come un pretesto, per ri- 50 anni della Voce, 50 anni della Valle 50 anni e 600 numeri, flettere sui 50 anni trascorsi dalla (continua da pag. 1) DICEMBRE 2019/22 un’avventura che ancora dura Valle di Blenio e per gettare uno (continua da pag. 1) sguardo sul suo futuro. Ci piacereb- be che la mostra diventasse occasio- remmo, di “resistenza”, le attività lo lo spunto per un sano sorriso ma Natataalele 2019 ne di incontro, di condivisione e di della Pro Blenio (associazione pre- attiva anche la mente. L utti nostri discussione per la comunità vallera- corritrice dell’ente turistico creata La storia che verrà raccontata è una vi invita a e vi augura ! Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:52 Pagina 2 na in tutte le sue componenti (resi- nel 1934) ripresero decisamente vi- storia collettiva e contemporanea: denti primari, residenti secondari, gore sotto l’impulso di svariate per- non è già stata completamente scrit- visitatori abituali, saltuari o di pas- sonalità di spicco. Forte di una nuo- ta. L’esposizione si prefigge quindi I nostri lutti saggio), senza dimenticare i nume - va organizzazione, si prodigò in di - di essere DICEMBRE uno strumento 2019/ che2 consen- FFiinnesesttrere dedellll’aavvevventtoo SETTEMBRE 2020 | 13 rosissimi bleniesi della “diaspora” verse iniziative tra cui ne emergono ta la partecipazione dei visitatori nel CINEMAdal 1. al 24 dicembre alle ore 18.00 apertura delle finestre che illumineranno A Biasca-Castro: Maria-Elena Genucchi, di anni 87. le vie del paese. Si potranno ammirare passeggiando fino al 6 gennaio. (vicina ene, lontana), quasi come che un avranno pretesto, l’oc per- ri- due:50 la anni creazione della di un Voce, mensile 50cui annidefinire della e nello Valle scrivere, ognuno 50 anni e 600 numeri, flettere sui 50 anni trascorsi dalla casione di ravvivare il legame, mai fu dato il nome di “Voce di Blenio”, con il proprio(continua apporto da pag. personale 1) e le AAvvvenventtoo iinsinsieemme A Malvaglia: Giancarlo Blotti, di anni 84. un’avventura che ancora dura definitivamenteValle di Blenio sciolto, e percon gettare le pro -uno organo di informazione ma soprat- proprie competenze, la storia della ogni mercoledì e sabato di dicembre ritrovo natalizio dalle ore 18.00 nei vari quartieri. Flavio Baggi-Biotelli, di anni 65. (continua da pag.prie 1) radici.sguardo Noi suldella suo Redazione futuro. Ci piacereb sia- - tutto di scambio e confronto di opi- Valle di Blenio. CHIODI DI CARTA be che la mostra diventasse occasio- remmo, di “resistenza”, le attività lo lo spunto per un sano sorriso ma Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:53 Pagina 22 8 dicembre AAppeertrtuurra ppiisttaa ddii ghhiaciacccioio Lina Dandrea Saglini, di anni 85. mo certi che ne potremo anche rica- nioni, e la pubblicazione del volumeCIN EMPerA coprire al meglio la vasta paletta ne di incontro, di condivisione e di della Pro Blenio (associazione preT-EAattivaTRO anche la mente. dalle ore 11.00 alla cupola brindisi musicale sul ghiaccio. Mauro Ratti, di anni 62. vare le indicazionidiscussione per e glila comunità stimoli vallera per - Bleniocorritrice 71, figliodell’ente della turistico partecipazio creata - La storiadi aspetti che verrà costituiti raccontata dalla è una storia della CINEMA SETTEMBRE 2020 DICEMBRE 2019/22 continuare, al meglio delle nostre ne all’edizione di quell’anno di Ar- nostra valle e per coinvolgere al me- Madame “La Suisse” 24 dicembre Presreseeppe vviivventeente na in tutte le sue componenti (resi- nel 1934) ripresero decisamente viB- LEstoriaNI Ocollettiva e contemporanea: A Dangio: Livio Allegranza, di anni 88. capacità,denti l’opera primari, avviata residenti 50 annisecondari, or tecasa,gore sotto un l’impulsodocumento di svariate scritto per Ta -EpiùA nonTR Oèglio già statacoloro completamente che l’hanno scrit vissuta,- do- con i bambini del paese e Santa Messa cantata della Vigilia di Natale alle ore 22.00. visitatori abituali, saltuari o di pas- sonalità di spicco. Forte di una nuo67-16 Acta.qua L’esposizionerossa si prefigge quindi Da leggere tentando di portare in superficie quanto di Seguepiù la tradizionale panettonata sotto l’albero. sono, al servizio di questa nostra mani che oggi costituisce una tfonteel. 091 871 1cumentata,7 05 raccontata e quindi, in SETTEMBRE 2020 Natataalele 2019 Verso l’Adula 2017 (Fotografia di Tarcisio Cima) saggio), senza dimenticare i nume- va organizzazione, si prodigò in diB- LEdiN essereIO uno strumento che consen- profondo si nasconde tra le righe Ad Olivone: Paola Bianchi nata Carissimi, di anni 91. impareggiabile valle. Ad multos an- imprescindibile per ricostruire i fondo, scritta, l’esposizione sarà cu- 27 dicembre Raaccccontontamiami uunna sttoorriaia L utti nostri rosissimi bleniesi della “diaspora” verse iniziative tra cui ne emergono671 6 Actaqu laar opartecipazionessa dei visitatori nel possano suscitare interesse e curio- ne che non sarà una mostra sui 50 nos! sentimenti vallerani di quegli anni. rata dal gruppo di lavoro coordinato merendavi e invitastorie a natalizie per i bambini allo Sci Bar alle ore 16.15. Iride Corti, di anni 86. (vicina e lontana), che avranno l’oc- due: la creazione di un mensile cuitel. 091 8definire71 17 05 e nello scrivere, ognuno Tout va bien “Madame la Suisse”, l’ha 9 agosto scorso; nel rispetto delle e vi augura ! sità in chi non lo è ancora. Segnalia- anni di “Voce di Blenio” in senso casione diMara, ravvivare Marina, il legame, Nelly, mai Sefu per dato ciò il nome che diriguarda “Voce di i Blenio”, contenuti con ildaV Iproprio A VilmosSPET TapportoIA MCancelli,O IN personale TUTT TarcisioA SI Ce UleR E ZCimaZA! e detto la presidente Sommaruga nel- misure di sicurezza, tenendo alta la 29 dicembre MerMerccaattinino ssullulla nneevvee mo in particolare il “Voce dossier”, stretto. Piuttosto i 50 anni di “Voce definitivamente Davide, Tarcisio, sciolto, conVilmos le pro - Blenioorgano 71 di puòinformazione essere considerato ma soprat- il proprieCristian competenze, Scapozza, la storia di cui della fanno par- A Pregassona: Pia Solari nata Rigozzi, di anni 91. Film del mercoledì: si riparte da dove ci eravamo lasciati... I miserabili la sua allocuzione per commemora- guardia. Dal dottor Garzoni, dalle orepiace 11.00- vi aspettiamo per la 14.a edizione del nostro mercatino. I nostri lutti presentato nelle due pagine centrali: di Blenio” sono presi come occasio- (membriprie del radici. Comitato Noi della di redazione)Redazione sia - puntotutto didi scambio partenza e confronto della mostra, di opi- il Vallete di EliaBlenio. Schneider per il supporto VE VI ASPETTIAMO IN TUTTA SICUREZZA! 18 Un film di Ladj Ly con Damien Bonnard, Alexis Manenti, Issa Perica re i 729 anniVoce della 600 Confederazione. 24 pagine def.qxp_voce di bleniovole 10.12.19alle telespettatrici, 10:53 Pagina 22 un invitoFFi ainnes estretre dedellll’aavvevventtoo mo certi che ne potremo anche rica- nioni, e la pubblicazione del volume Per coprire al meglio la vasta paletta SA19 (Francia 2019) – 102 min. – 2K un racconto inedito ambientato in punto di arrivo non è stabilito, edW èi r Elall’allestimento,tern Marco Lurati per L’ha detto Berset, il mastino del una stretta prudenza, munirsidal 21. algennaio 24 dicembredel- alle T oreo 18.00mmbolb aperturaola delleddele finestrel nnuou cheo illuminerannovvoo annn no A Biasca-Castro: Maria-Elena Genucchi, di anni 87. ME2 Un film di Eric Bergkraut, sceneggiatura di Ruth Schweikert, con Girato dove Victor Hugo aveva ambientato il suo romanzo, nella Nel commosso ricordo di questi cari estinti, partecipiamo al dolore vare le indicazioni e gli stimoli per Blenio 71, figlio della partecipazio- Film dide laspetti mercol ecostituitidì: si ripar tdallae da d ostoriave ci e dellaravam o lasciati... le vie del paese.dalle oreSi potranno 20.00 al ammi Servisolrare passeggiando Casa Greina fino (org. al SC6 gennaio. Greina). Valle di Blenio che profuma di neve quindi proiettato nel nostro futuro. le interazioni audio-video e Carla Ip emrifeirisa ea runa’obrai ldial cuore di Parigi si consuma un thriller dal Consiglio federale, sceso a Lugano le mascherine in presenza di affol- Eric Bergkraut, Elisabeth Niederer, Elia, Ruben e Orell Bergkraut, ... VE18 Un film di Ladj Ly con Damien Bonnard, Alexis Manenti, Issa Perica dei loro famigliari con sentita e profonda condoglianza. continuare, al meglio delle nostre ne all’edizione di quell’anno di Ar- nostra valle e per coinvolgere al me- ritmo avvincente e adrenalinico. Stéphane, insieme a due colleghi DICEMBRE 2019/22 e di Natale. Nell’ultima pagina ri- Nel mezzo ci sono 50 anni di “Voce(Svi zzera Ferriroli2019) – 94 mperin. – la 2K grafica e le impagi- SA19 (Francia 2019) – 102 min. – 2K per i festeggiamenti del Natale della lamenti, non lasciarsi coinvolgere AAvvvenventtoo iinsinsieemme A Malvaglia: Giancarlo Blotti, di anni 84. capacità, l’opera avviata 50 anni or tecasa, un documento scritto a più WUnai gliorco Eppl icolorotae zurrnigh echese è l’hanno convinta vissuta,di aver fa tdoto t-utto nel modo giusto. ME2 Un film di Eric Bergkraut, sceneggiatura di Ruth Schweikert, con vGeirtaetroa ndi odvi eu nVaic tsoqru Hadurgao aanvteicvraim aimneb,i esni ttarotov ail as ufroo rnotemgagniazore, nuenlala 4 gennaio Arrirrivanoano i RRee Maagigi produciamo tale quale la prima pa- di Blenio”: 50 anni di cronaca e apMa- i loro figli adolescenti non la pensano così e boicottano il Patria. L’ha detto o fatto intendere in lassismi: il coronavirusogni mercoledì è infatti e sabato di dicembre ritrovo natalizio dalle ore 18.00 nei vari quartieri. Flavio Baggi-Biotelli, di anni 65. sono, al servizio di questa nostra mani che oggi costituisce una fonte Eric cumentata,Bergknazioni.raut, Eli sraccontataab eth Nieder eer, Equindi,lia, Rube nin e Orell Bergkraut, ... gpeuerirferari atr a buna’nodrea. dUanl csueomrep lidcie P eapriigsio sdii oc odni scurmonaa cuan dthivriellnetre dràal dopo la messa cantata dell’Epifania, sul sagrato della chiesa Verso l’Adula 2017 (Fotografia di Tarcisio Cima) “perfetto sistema familiare”, paralizzando la vita ai genitori. il pretesto per una deflagrante battaglia per il controllo del l’eccellente conduttrice Clarissa, purtroppo presente, a noi saperci Natataalele 2019 gina del primo numero di “Voce di impareggiabile valle. Ad multos an- profondimento,imprescindibile 50per anni ricostruire di informa i (Sv-izfondo,zera Ognuno20 1scritta,9) – 94 l’esposizionemdiin . voi – 2K può saràcontribuire cu- già ritmo avvincente e adrenalinico. Stéphane, insieme a due colleghi 8 dicembrei Re ApA Mpagieert rdonerannotuurra lappi ilorostta “specialea ddii gcoronahhiacia”c. ccioio Lina Dandrea Saglini, di anni 85. AUlnlaa fcinoep pqiuae zsut’ruigltihmeis, ee sèa csopnevrianttia, sdei anvee vr afnanttoo dtui tctaos nae..l .modo giusto. tveertreitroarnioi d, ii nu nuan s“tquutatid croan atrnoti cturitmti”in see, nszia t rpoiveatà a. fronteggiare una L utti nostri possano suscitare interesse e curio- ne che non sarà una mostra sui 50 nos! sentimenti vallerani di quegli anni. rata dal gruppo di lavoro coordinato spigliata e preparata. difendere. dalle orevi invita 11.00 a alla cupola brindisi musicale sul ghiaccio. Mauro Ratti, di anni 62. Blenio”. Idealmente per chiudere zione scritta e fotografica; ma ancheSMaar ài lonuroo vffiniagmli ea nd’oradtoel epsrcees neallatni tneo in buona lsaa plae inl srae ngriuscitaois tcao Esìr iec bB oediircgo kquetrtanuot.- il Pgureemrriaa ttora a bgali nOdsec. aUrn 2 s0e2m0p, lPicaelm eap idso’odrioo ad iC carnonneasc a2 0d1iv9e.nterà CONCERTO sità in chi non lo è ancora. Segnalia- anni di “Voce di Blenio” in senso Mara, Marina, Nelly, Se per ciò che riguarda i contenuti 20.3da0 –Vilmos V.o svi zCancelli,zero tede Tarcisiosco / s-t fCimarance see – da 12 anni 20.30 – in italiano – da 14 anni e vi augura ! un cerchio e per aprirne uno nuovo, 50 anni di annunci, inserzioni e pub“pe-rfetto stasiste esposizione.ma familiare”, par aCome?lizzando la Prestandoci vita ai genitori. il pretesto per una deflagrante battaglia per il controllo del 24 dicembre Presreseeppe vviivventeente mo in particolare il “Voce dossier”, stretto. Piuttosto i 50 anni di “Voce Davide, Tarcisio, Vilmos Blenio 71 può essere considerato il Alla fCristianine quest ’uScapozza,ltimi, esasp edira tcuii, se fanno ne van parno d-i casa... territorio, in un “tutti contro tutti” senza pietà. Di quella serata, con vari ospiti an- Il Sosto…, il Sosto vestito a festa, A Dangio: Livio Allegranza, di anni 88. che ci auguriamo possa essere al- blicità. Sarà nuovdegliamente oggettipresente inche sala riteneteil regista E risignificac Bergkraut.- Premiato agli Oscar 2020, Palma d’oro a Cannes 2019. con i bambini del paese e Santa Messa cantata della Vigilia di Natale alle ore 22.00. I nostri lutti presentato nelle due pagine centrali: di Blenio” sono presi come occasio- (membri del Comitato di redazione) punto di partenza della mostra, il te Elia Schneider per il supporto che sconosciuti,DI personalmenteNATALE ne illuminato con inserito lo stemmaSegue la tradizionale panettonata sotto l’albero. trettanto fruttuoso e duraturo. Saranno anche questi ultimi eleG20l-.i3 0a n– Vtivin.oi sp vdellaizùz ebro e storiatleldiesc obleniese / s-t franc delese periodo– da 12 an ni 2C0a.3t0s – in italiano – da 14 anni FFiinnesestretre dedellll’aavvevventtoo un racconto inedito ambientato in punto di arrivo non è stabilito, edVE è all’allestimento, Marco Lurati per DO20 sono rimasto deluso; mi sarei aspet- svizzero, voluto dall’artista Hofstet- 4 Un film di Gabriele Muccino con Pierfrancesco Favino, Kim R. Stuart Un film-musical di Tom Hooper con Jennifer Hudson, Judi Dench dal 1. al 24 dicembre alle ore 18.00 apertura delle finestre che illumineranno A Biasca-Castro:Ad Olivone: Maria-ElenaPaola Bianchi Genucchi, nata di Carissimi, anni 87. di anni 91. L’altra iniziativa intesa a sottolinea- menti, che a prima vista potrebberoSA5 (Ital ia 2021970-2020,0) – 129 min. – 2senzaK che si tratti per 27le viedicembre del paese. Si potranno Raaccc ammicoontnraret passeggiandoaamimi uunn finoa als 6 ttogennaio.orriai a Valle di Blenio che profuma di neve quindi proiettato nel nostro futuro. le interazioni audio-video e Carla (USA 2019) – 110 min. – 2K tato qualcosa capace di toccare il ter con il supporto di quel Comune La storia di quattro amici, raccontata nell’arco di quarant’anni, I gatti del quartiere di Jellicle si sono dati appuntamento al chiaro merenda e storie natalizie per i bambini allo Sci Bar alle ore 16.15. Iride Corti, di anni 86. re la ricorrenza dei 50e di anni Natale. di vita Nell’ultima di pagina ri- sembrareNel mezzo marginali, ci sono 50 annia farci di “Voce (ri)sco Gl-iFerriroli anforzani p periù di bla “pezzie graficalli dae le museo”, impagi- o soste- dal 1980 a oggi, dall’adolescenza all’età adulta. Le loro speranze, Cdi aluntas per la festa annuale in cui si deciderà chi avrà l’onore di cuore, senzaCorpo scendere Musicale nelle soliteOlivonese di Blenio è stato visto, direi per caso, AAvvvvenenttoo iinsinsieemme A Malvaglia: Giancarlo Blotti, di anni 84. VE4 Un film di Gabriele Muccino con Pierfrancesco Favino, Kim R. Stuart DO20 Un film-musical di Tom Hooper con Jennifer Hudson, Judi Dench produciamo tale quale la prima pa- di Blenio”: 50 anni di cronaca e ap- le lornazioni.o delusion i, i loro successi e i loro fallimenti sono l’intreccio di ascendere al loro paradiso. Fra loro c'è anche Grisabella, un ogni mercoledì29 dicembre e sabato di dicembre MerMe ritrovorccaa nataliziottinino dalle ssull uorel 18.00la neinnee varivve quartieri.e Flavio Baggi-Biotelli, di anni 65. “Voce di Blenio” consiste in una prire la storia dei cinque decenniSA5 (Ital ia 202nendo0) – 129 finanziariamentemin. – 2K la realizza- (USA 2019) – 110 min. – 2K banalità. Dove era quel leggendario da un ristretto numero di persone; A Pregassona: Pia Solari nata Rigozzi, di anni 91. gina del primo numero di “Voce di profondimento, 50 anni di informa- una Ognunogrande sto diria dvoii am puòicizia contribuiree amore attra vgiàers o cui si raccontano tempo gatta affascinante, ora malconcia ed evitata da tutti. Sarà dalle ore 11.00 vi aspettiamo per la 14.a edizione del nostro mercatino. Lina Dandrea Saglini, di anni 85. mostra temporanea che si sta prepa- che ci separano da quel fatidico genLa -storia dzionei quattr odella amici, ramostraccontata neconll’arc oun di q uversaarant’an-ni, I gatti del quartiere di Jellicle si sono dati appuntamento al chiaro Guglielmo, scelto tiratore? Dove era perché non è stato pubblicizzato? 8 dicembre AAppeertrtuurra ppiisttaa ddii ghhiaciacccioio anche l’Italia e gli italiani. proprio lei la protagonista dell’adattamento cinematografico del Ensemble flauti “Flaut’insieme” Augura a tutti Blenio”. Idealmente per chiudere zione scritta e fotografica; ma anche dal 1fin980 d’ora a ogg ialla, dal lbuona’adolesc riuscitaenza all’e tdià aquedulta-. Le loro speranze, di luna per la festa annuale in cui si deciderà chi avrà l’onore di dalle ore 11.00 alla cupola brindisi musicale sul ghiaccio. Mauro Ratti, di anni 62. rando per la stagione 2020 al Museo naio del 1970. Non solamente date20 e.3 0 – imenton italian osul – d CCPa 10* /65-6927-9,12 anni Associa- musical di successo di Andrew Lloyd Webber. il triunvirato del giuramento? No- L’ho potuto vedere tramite un cau- un cerchio e per aprirne uno nuovo, 50 anni di annunci, inserzioni e pub- le lorstao d eesposizione.lusioni, i loro s Come?uccessi e Prestandoci i loro fallimen ti sono l’intreccio di ascendere al loro paradiso. Fra loro c'è anche Grisabella, un 2 gennaio Tommbolbola ddelel nnuouovvoo annnno Nel commosso ricordo di questi cari estinti, partecipiamo al dolore una grande storia di amicizia e amore attraverso cui si raccontano 17.00 – in italiano – da 4*/ 6 anni stalgico? Ne bastava un cenno senza sale scatto del telefonino di mio24dalle fidicembre ore- 20.00 al ServisolPresre sCasaeepp Greinae vvi (org.ivvente SCe Greina).nte storico etnografico della Valle di avvenimenti, dunque, ma largo spa- zione del Museo della Valle di Ble- tempo gatta affascinante, ora malconcia ed evitata da tutti. Sarà A Dangio: Livio Allegranza, di anni 88. che ci auguriamo possa essere al- blicità. anchdeglie l’Ital iaoggetti e gli ita lcheiani. ritenete significa- proprio lei la protagonista dell’adattamento cinematografico del con i bambini Buone del paese e Santa Messa cantata Feste della Vigilia di Natale alle ore 22.00. dei loro famigliari con sentita e profonda condoglianza. retorica. Piacevole per contro il can- glio, qualcosa di veramente spettaSegue- la tradizionale panettonata sotto l’albero. Blenio. Se ne dice ditrettanto più nell’artico fruttuoso -e duraturo. zioSaranno anche aanche quel questimateriale ultimi che, ele letto- 2S0o.3 tivin0i –c dellainio, n- iItal lstoriaifconainlom –dicitura dbleniesea 10*/ 1 “Mostradel2 a nperiodoni 2020”. musical di successo di Andrew Lloyd Webber. 4 gennaio Arrririvanoano i RRee Maagigi DO6 Un film di Jeff Fowler con Jim Carrey, James Marsden, Tika Sumpter Film del mercoledì to dell’Inno alla Patria nelle quattro colare. Ad Olivone: Paola Bianchi nata Carissimi, di anni 91. 2016 (Fotografia di Tarcisio Cima) 17.00 – in italiano – da 4*/ 6 anni Domenica 22 dicembre - ore 17.00 dopo la messa cantata Raaccc dell’contoEpifania,ntamiam suli sagratouunna della stto chiesaorriai a lo qui a lato, dal qualeL’altra si capisce iniziativa be intesa- a sottolinea- admenti, anni diche distanza, a prima vista fornisce potrebbero non so(Gi-ap1970-2020,pone 2019) – senza99 min . che– 2K si tratti per 27 dicembre versioni nazionali. merendai Ree storie Magi natalizie doneranno per i labambini loro “speciale allo Sci Bar corona alle ore”. 16.15. Iride Corti, di anni 86. re la ricorrenza dei 50 anni di vita di sembrare marginali, a farci (ri)sco- Una forzacomm edidi a“pezzi avventu daros amuseo”, in live-act ioo nsoste basat-a sulla celebre serie Le mileu de l’horizon Chiesa San Martino Malvaglia e un Buon 2020 Sdi ovidneoicga m- eI lc afmilpmione di incassi della Sega, con protagonista il ME Tra, pandemia, corona, tracciamen- “Voce di Blenio” consiste in una prire la storia dei cinque decenniDO6 Un finendolm di Je ffinanziariamentef Fowler con Jim Car rlaey , realizzaJames Ma-rsden, Tika Sumpter 23 FUinlm f ildmel dmi eDrecloplheidnìe Lehericey con Laetitia Casta, Clémence Poesy, CONCERTO 29 dicembre MerMerccaattinino ssullulla nneevvee famigerato e sfacciato porcospino blu, che troviamo a San VE25 A Pregassona: Pia Solari nata Rigozzi, di anni 91. mostra temporanea che si sta prepa- che ci separano da quel fatidico gen- (Giapzionepone 2 0della19) – 9mostra9 min. – con2K un versa- Thibaut Evrard, Luc Bruchez, … (Svizzera 2019) – 90 min. – 2K “Tout va bien Madame la Suisse”: ti Covid-19 e tamponi, quarantenedalle ore 11.00 vi aspettiamo per la 14.a edizione del nostro mercatino. FUrnaan ciosmcom, eddoivae a cvovenn lotu rsocsear ifinfo l idvei -parcotvioinnc biaa Tsoamta Wsuallcah coewlesbkire serie La storia di una famiglia sulle montagne svizzere che non riesce rando per la stagione 2020 al Museo naio del 1970. Non solamente date e devemento comba tsultere CCP il ma l65-6927-9,efico Dott. Ro Associabotnik. - Lpiùe a m guialdeaguna drsei d al ’vhiveorer iczono lan propria azienda agricola a l’hanno accentuatoDI Gobbi NATALE presi- e degenze… Tout va bien Madame la Tommbolbola ddelel nnuouovvoo annnno … e 60 “Voce dossier” Il Ticino salvato daidi video gpaesiame campione di incassi della Sega, con protagonista il ME23 Un film di Delphine Lehericey con Laetitia Casta, Clémence Poesy, 2 gennaio Nel commosso ricordo di questi cari estinti, partecipiamo al dolore storico etnografico della Valle di avvenimenti, dunque, ma largo spa- 17.0zione0 – in delital iaMuseono – da della 6 an nVallei di Ble- causa di un’eccezionale ondata di caldo che ha colpito l’Europa dente del Consiglio di Stato con il Suisse? dalle ore 20.00 al Servisol Casa Greina (org. SC Greina). famigerato e sfacciato porcospino blu, che troviamo a San VE25 Thibaut Evrard, Luc Bruchez, … (Svizzera 2019) – 90 min. – 2K dei loro famigliari con sentita e profonda condoglianza. Testo manipolato* da FSatiricorancisco, dove con lo sceriffo di provincia Tom Wachowski e che ha portato a una delle peggiori siccità della storia. Per i Blenio. Se ne dice di più nell’artico- zio anche a quel materiale che, letto nio, con dicitura “Mostra 2020”. La storia di una famiglia sulle montagne svizzere che non riesce ministro Bertoli e il dottor Merlani di Gianfra di Scaradra4 gennaio Arrirrivanoano i RRee Maagigi deve combattere il malefico Dott. Robotnik. Spiuùt tae rg suia pdraogfnila rusni ddais vaisvterroe fcaomni lilar pe.r.o.pria azienda agricola a Corpo Musicale Olivonese Gli abbonati e i lettorilo qui a di lato, “Voce dal quale di Blenio” si capisce sono be- ormaiLargario abituati 2016 (Fotografiaa trovare, di a Tarcisio scaden Cima)- ad anni di distanza, fornisce non so- durante la Conferenza stampa del in Pianodopo la messa cantata dell’Epifania, sul sagrato della chiesa F1i7lm.0 d0e l– m ine rictoaleiadnì o – da 6 anni Miglior film svizzero ai Quartz 2020. causa di un’eccezionale ondata di caldo che ha colpito l’Europa i Re Magi doneranno la loro “speciale corona”. Membro dell’Associazione svizzera dei servizi funebri ze regolari, nelle due pagine centrali del mensile il “Voce dossier”. Il formato è I ticinesi sono paesani, ma hanno dato le spalle ai paesi. Un cantone paesano anche nelle sue città e2 0c.h3e0 h a– pVo.ort afrtao nac uensae d/e lsle-t p ietaglgiaionroi s–ic dciatà 1 d0e*lla/ 1s2to raian.n Pi er i CONCERTO Parasite Sutter si profila un disastro familiare... Ensemble flauti “Flaut’insieme” Augura a tutti stato inaugurato nel settembre del 2008 da Vilmos Cancelli con un contributo sul- vive il paradosso di non riuscire ad interessarsi dei suoiM paesi.E È vero, si fanno convegni, ma non si 9 FUinlm fi ldme ld mi Beorcnogl eJdoìon Ho con Kang-ho Song, Sun-kyun Lee, … Miglior film svizzero ai Quartz 2020. l’apertura invernale… del epasso 60 del“Voce Lucomagno dossier” e si è presto rivelato assai interes- può dire che la questione siaIl stataTicino mai incardinata salvato veramente dai(C onell’agendarpaesiea del Sud 2 019 )politica. – 132 min .La – 2 questioneK dei 2L0’a.3s0 s– iVs.ot efrnantcee sde e/ lsl-at i tSaltiaanro – da 10*/ 12 anni DI NATALE Padre, madre, figlio, figlia: una famiglia vive di lavoretti malpagati in SA26 Un film di Nisha Ganatra con Tracee Ellis Ross, Dakota Johnson, ... Buone Feste sante per presentare temi ed argomenti che richiedono un certo approfondimento paesi è una vera questione cantonale. I piccoli paesi stannoP nelara Sopracenerisite come nel Sottoceneri. uno squallido seminterrato. Quando il ragazzo, falsificando diploma DO Testo manipolato* daM ESatirico9 Un film di Bong Joon Ho con Kang-ho Song, Sun-kyun Lee, … 27 (USA 2020) – 113 min. – 2K e identità, diventa il tutor privato dell’erede di una ricchissima LE AZIENDEDomenica 22 dicembre INFORMANO ore 17.00 e quindi uno spazioGli adeguato, abbonati ema i lettori unitario, di “Voce per di testi Blenio” e illustrazioni. sono ormai abituati Tanto a trovare,interes -a scaden- Stanno in pianura e in montagna. Se sono vicini alle città non(Core asono del Su piùd 201 paesi,9) – 132 mamin. periferie – 2K urbane LM’aaggsies èi sl'atsesisntetnete dpeerslolnaa leS dti aGrace Davis, superstar Corpo Musicale Olivonese- famiglia, i quattro escogitano un piano diabolico per sistemarsi californiana della musica e performer di grandissimo successo. Chiesa San Martino Malvaglia Padre, madre, figlio, figlia: una famiglia vive di lavoretti malpagati in SA26 Un film di Nisha Ganatra con Tracee Ellis Ross, Dakota Johnson, ... e un Buon 2020 sante che in questo zeNumero regolari, 600 nelle arriviamo due pagine a centraliospitare del il mensile“Voce dossieril “Voce 60”dossier”. (in me Il formato- è che aumentanoI ticinesi sono i loro paesani, abitanti ma hanno e perdono dato le l’attrattivaspalle ai paesi. che Un avevano. cantonedefinitiva paesano mSeen tsonoe. Ma anche a innch collinae nelleuna st rsuea teeg incittàia pmontagnaer fetta nascon de Cresciuta in mezzo alla musica e nel mito di Grace, ha un grande uno squallido seminterrato. Quando il ragazzo, falsificando diploma DO27 (USA 2020) – 113 min. – 2K Ensemble flauti “Flaut’insieme” Augura a tutti dia 5 all’anno). L’argomentostato inaugurato maggiormente nel settembre frequentatodel 2008 da Vilmos rimane Cancelli quello con della un contributo rie- sul- perdonovive abitanti, il paradosso ma di conservano non riuscire adtracce interessarsi antiche, dei asuoi volta paesi. perfino ceÈo i dnvero,seengtit uàqualchee ,sin dz ifannoev eimntpar eil convegni,vstriaturateudtoibr ilpi…riv aFtiol m ma did pe lulsacro.non’erirperde siem dia i Intuon a ognig rlic Ocshci sasri m2a020. Msoaggngoie n èe l l'caassssisetteton:t ef aprer lsao pnraoled udci eGrr! aMcae iDl paevirss,e sguupimeresntator della l’apertura invernale del passo del Lucomagno e si è presto rivelato assai interes- può dire che la questione sia stata mai incardinata veramente nell’agendaf2a0m.3ig0lia –, iV q.ou apolitica.cttorore easncoo g /Lai tsa-n questioneto t eund epsiacnoo ed dei ifarbao nlicceos pee –r sdisat e1m4a arsnini csuaalif opransisainoan ed eel lal' impuesgicnao e c poenr Gforramce rn doin g arapnpdaiisosniom coo snuccilciaebsisli…o. Aquila, digita,GARAGE prendi 3 VALLI SA e gusta! vocazione del passato storico (vicino e lontano) della valle. Ma non mancano gli caso i paesi ci sono ancora, e quelli più piccoli sono talmente tanti che mettono assieme migliaia di SA 20.30 / DO 17.00 – in italiano – da 6 anni Buone Feste sante per presentare temi ed argomenti che richiedono un certo approfondimento paesi è una vera questione cantonale. I piccoli paesi stanno neld eSopracenerifinitivamente. M comea anch nele un Sottoceneria strategia pe.r fetta nasconde Cresciuta in mezzo alla musica e nel mito di Grace, ha un grande approfondimenti sui più svariati temi di attualità in campo economico, sociale e abitanti, pur essendo sempre più musei delle case vuote. Eccocons ileg disastrouenze impr eav ecuidibil ifacciamo… Film plurip rfaticaemiato aag ldai Os-car 2020. sogno nel cassetto: fare la producer! Ma il perseguimento della Via Chiasso 5 Distributore automatico:Domenica 22 formaggi,dicembre - salumiore 17.00 nostrani e altro… e quindi uno spazio adeguato, ma unitario, per testi e illustrazioni. Tanto interes- Stanno in pianura e in montagna. Se sono vicini alle città nonF2 sonoi0lm.3 d0e dpiù–i cVa. topaesi,o cao Rreoas maannon a /periferie s-t tedes urbaneco e fra ncese – da 14 anni sua passione e l'impegno con Grace non appaiono conciliabili… ambientale, compresesante le che questioni in questo piùNumero dibattute, 600 arriviamo come ada ospitare esempio il “Voce il progetto dossier 60”di (in me- re attenzione:che aumentano un enorme i loro abitanti patrimonio e perdono edilizio l’attrattiva inutilizzato, che avevano. una Sericchezza sono in collina che avrebbe e in montagna bisogno di cu- Film del mercoledì Chiesa6710 San Biasca Martino Malvaglia e un Buon 2020 SA 20.30 / DO 17.00 – in italiano – da 6 anni Membro dell’Associazione svizzera dei servizi funebri Parc Adula. Il mesedia di settembre5 all’anno). 2013,L’argomento con il maggiormentecontributo di frequentatoValentina Cimarimane dedica quello -della rie- re per perdononon diventare abitanti, miseria. ma conservano […] Forse tracce non antiche, è il Ticinoa volta perfinoche deveLo qualchen tsalvareano striatura, l oi npaesi.ta din osacro. Sono (Ci tIn ti apaesi ognidin i che de lde m-ondo) Si tratta di una macchina self-servi- VE11 FUinlm fi ldme diic Gaitaon an iR Dois Garnengaorio con Gianni Di Gregorio, Ennio Citoyen Nobel iltuogarage.ch to alla Villa Piazza vocazionedi Olivone, del abbiamopassato storico avviato (vicino la seriee lontano) dei “Voce della valle. dossier” Ma non dedi mancano- gli vono salvarecaso i paesi il Ticino ci sono. ancora,Forse un e quelli grande più pianopiccoli cantonale sono talmenteSA delle tanti terre che mettono alte può assieme ridare migliaiavigore alle di comu- ME 12 Fantastichini e Giorgio Colangeli (Italia 2019) – 91 min. – 2K 30 UFinlm d odceul mmeenrctaorlieod dì i Stéphane Goël ce moderna di ultima generazione, cati alla presentazioneapprofondimenti del patrimonio sui più costruito svariati bleniese,temi di attualità serie inche campo abbiamo economico, intito- sociale e nità e abitanti,anche all’economia. pur essendo sempre Siamo più ancoramusei delle in tempo case vuote. per farlo,Ecco ilL ama disastro sto rbisognaia di Aat tcuiilio, uscire facciamoGiorgett odalla e faticail Pr orimozionefe ass daore-. Tre u odelmin-i di Roma sui (Svizzera 2020) – 90 min. – 2K funzionante 24h/24h con possibili- L70o annnti,a dniveors, islsoimni traa nloroo e(pCpuirtet saimdilii neill ad seorlt em. Loe ndo) ambientale, comprese le questioni più dibattute, come ad esempio il progetto di re attenzione: un enorme patrimonio edilizio inutilizzato,V unaE11 ricchezzaUn film di Gi cheanni avrebbeDi Gregori bisognoo con Gian dini Dcui G-regorio, Ennio Lo svizzero Jacques Dubochet, insignito del Premio Nobel per la lato “Pietre preziose” e che nel 2019 è giunta alla quarta edizione. “Solo” alla la nostra geografia, bisogna guardare il Ticino per quello cheloro è: vit eun so ncantoneo un disas tdiro, montagnala loro anzianit àe lidi st apaesi. logoran do Cchimtoicay 2e0n17 N, èo ubn ueolmo discreto e generoso la cui vita è stata tà di pagamento in contanti, oppu- SA12 Fantastichini e Giorgio Colangeli (Italia 2019) – 91 min. – 2K ME30 Un documentario di Stéphane Goël Membro dell’Associazione svizzera dei servizi funebri Parc Adula. Il mese di settembre 2013, con il contributo di Valentina Cima dedica- re per non diventare miseria. […] Forse non è il Ticino che devein salvareuna trist ei paesi.esisten zSonoa di q ui apaesirtiere, chemen detre- tutti tre sognano scombussolata e che ora è sollecitato a presenziare a eventi e quarta edizione, vorremmo dire per rinnovare il nostro appello, rivolto soprattutto La storia di Attilio, Giorgetto e il Professore. Tre uomini di Roma sui (Svizzera 2020) – 90 min. – 2K re con qualsiasi altro tipo di paga- to alla Villa Piazza di Olivone, abbiamo avviato la serie dei “Voce dossier” dedi- vono salvare il Ticino. Forse un grande piano cantonale delle terreun fu alteturo apuòll'es tridareero. Ma vigore dove? alle comu- 70 anni, diversissimi tra loro eppure simili nella sorte. Le Ldoib astvtiiztiz peurob bJlaicciq eu eas p Dreunbdoecrhee pt,o isnisziigonnieto s due tle Pmrei ma ivoo lNteo bmeol lptoer la mento grazie alla nuova tecnologia alle bleniesi e ai bleniesicati alla delle presentazione giovani generazioni,del patrimonio affinchécostruito bleniese, ci facciano serie pervenire che abbiamo intito- *Sostituendonità e anche Ticino all’economia. con Italia, Siamo ticinesi ancora con in tempo italiani, per cantonefarlo, maF i bisognalconm de lnazione, reg uscireista e a tdalla tSopraceneriore d rimozionee “Il pranzo de deli FSottocenee-rragosto”. - distanti dal suo lavoro scientifico. loro vite sono un disastro, la loro anzianità li sta logorando chimica 2017, è un uomo discreto e generoso la cui vita è stata GARAGEdigitale. 3 VALLI SA il risultato dei loro studi,lato “Pietre delle preziose” loro ricerche e che enel delle 2019 loro è giunta riflessioni, alla quarta non edizione. solo – ov “Solo”- alla ri conla Sud, nostra Nord geografia, e Centro bisogna, migliaia guardare con il Ticinomilioni per, ritroviamo quello che è:2i npari0 unu.n3a 0cantone t parir–is itne ie tl’articoloasil sidiaten nmontagnaoz a/ dsi- tq ut cheeardteie esr c eFrancodio, m epaesi.e fnrtaren ctArminio uetstie tre sogn ano s2c0o.m30b u–s sVo.ola tfar aen cchees eo r/a ès- st ofrlleacnictaetsoe a e p rtesdeenszciaor e– ad eav 6en atin eni viamente – in materiaquarta di patrimonio edizione, vorremmo architettonico, dire per rinnovare ma in ogni il nostro campo appello, che rivoltoriguardi soprattutto (poeta, scrittore e regista italiano, autodefinitosi come “paesologo”)un futuro all'este rhao. M pubblicatoa dove? sul Corriere dibattiti pubblici e a prendere posizione su temi a volte molto Via Chiasso 5 Film del regista e attore de “Il pranzo di Ferragosto”. distanti dal suo lavoro scientifico. Nell’automatico si possono trovare alle bleniesi e ai bleniesi delle giovani generazioni, affinché ci facciano pervenire *Sostituendo Ticino con Italia, ticinesi con italiani, cantone con2S0 onazione,.3n0i –c i n- iIt Sopraceneriall ifainlom / s-t te ed eSottocenesco e fran-cese T20e.n30e –t V.o francese / s-t francese e tedesco – da 6 anni 6710 Biasca il passato, il presente e il futuro della valle. della Sera dello scorso 4 novembre. VE GARAGE 3 VALLI SA il risultato dei loro studi, delle loro ricerche e delle loro riflessioni, non solo – ov- ri con Sud, Nord e Centro, migliaia con milioni, ritroviamoDO1 pari3 17 pari.00 –l’articolo in italian oche – d Francoa 6 ann iArminio 2.10 Un film di Christopher Nolan con Elizabeth Debicki, Robert iltuogarage.chi vari tipi di formaggi prodotti dal SA3.10 Pattinson, John David Washington, … (USA 2020) – 150 min. – 2K Via ChiassoCaseificio 5 del Sole: viamente – in materia di patrimonio architettonico, ma in ogni campo che riguardi (poeta, scrittore e regista italiano, autodefinitosi come “paesologo”)Sonic -ha I lpubblicato film sul Corriere Il protagonista viene trascinato in un mondo di spionaggio che non Film del mercoledì Taverenbbeet mai potuto immaginare, perché qui le regole del tempo 6710– BiascaFormaggio Caseificio Blenio il passato, il presente e il futuro della valle. della Sera dello scorso 4 novembre. DO13 17.00 – in italiano – da 6 anni VE2.10 Un film di Christopher Nolan con Elizabeth Debicki, Robert sembrano funzionare in modo diverso. L’unico modo per salvare il iltuogarage.ch SA3.10 Pattinson, John David Washington, … (USA 2020) – 150 min. – 2K – Formaggio Adula (maturato Madame mIl pornodtoa gsoenmisbtara v eiesnsee rtera rsaccincahtiuos ion iunn u mnao nmdios tdeir isopsiao npaagrogliao: cTheen ento.n ME in grotta/cantina Cima Norma), 16 UFinlm d odceul mmeenrctaorlieod dì i Stéphane Riethauser 2av0r.e3b0b e– mina ii tpaolitautnoo i m– mdag 1in0a*re/,1 p2e racnhnéi qui le regole del tempo (Svizzera 2019) – 94 min. – 2K sembrano funzionare in modo diverso. L’unico modo per salvare il – Formaggio Montagna Il film è incentrato sul suo rapporto con il nipote Stéphane mondo sembra essere racchiuso in una misteriosa parola: Tenet. – Formaggio d’alpe Camadra DOP MRietahadusaemr, ile regista. Madame è un doppio ritratto in cui la Offri un abbonamento regalo a Voce di Blenio ME16 Un documentario di Stéphane Riethauser T20r.o3l0l s– iWn itoalrialndo T– odau 1r0*/ 12 anni matriarca e il nipote gay si confidano. Con sincerità e umorismo, DO – Formagella del Sole (Svizzera 2019) – 94 min. – 2K 4.10 Un film d’animazione di Walt Dojrn Offri un abbonamento regalo a Voce di Blenio iIl film dè einccoesntrturaistcoe s iunl psruoof ornadpiptào reto c coonn p iol tneipreo tseo vSvteérpshivaon egli DO11.10 (USA 2020) – 91 min. – 2K sRtietrheaoutispei rd, i ilg reengeisreta e. Mtradcacmia eu nèa u sna dgoap fpaimo irliiatrraet tdoe ilnla csuoi claietà I Troll amano la musica! Poppy e Branch però non sapevano Orologeriaborgh e-se Oreficeria con incantevoli film ati d’archivio. Tderllo’eslilsste nWzao dri alldtre T toribuù rdi Troll e che ognuna di loro rende In autunno sarà presente il gusto- matriarca e il nipote gay si confidano. Con sincerità e umorismo, DO4.10 Un film d’animazione di Walt Dojrn 20.30 – V.o francese / s-t tedesco e italiano – da 10 anni omaggio a un diverso stile musicale. Il loro mondo sta quindi per L’automatico di Aquila sissimo Raklettello del Sole. OFFICINA MECCANICA Orologeriail f-il mOreficeria decostruisce in profondità e con potere sovversivo gli DO11.10 (USA 2020) – 91 min. – 2K Via Pini 26 - 6710 Biasca • Tel.st e091reoti p862i di g e38ner e77 e t•ra cMobilecia una sa g079a fam 771iliare 07dell a13 so cietà dI Tivreonllt armea pnioù lgar amnudsei cea !p Piùo prupmy oer oBsroan…ch e p qeuraòl cnuonno s vaupoeleva cnhoe il In aggiunta ai prodotti caseari tro- 6723 TRAVERSA 091 871 12 19 [email protected] • www.agmabiasca.ch rock regni sovrano! Via Pini 26 - 6710 Biasca • Tel. 091bo r862ghes e38 c o77n i n•c aMobilentevoli fi l079mati 771d’arc h07ivi o13. dell’esistenza di altre tribù di Troll e che ognuna di loro rende L’Azienda agricola “Caseificio del vano spazio nell’assortimento alcu- [email protected] - www.vescovi.ch CARPENTERIA - COPERTURA TETTI [email protected] •0 .www.agmabiasca.ch30 – V.o francese / s-t te desco e italiano – da 10 anni 1om7.a0g0g i–o ian uinta dliiavenros o– snteiles smuuns ilcimaleit.e I ld lo’erotà mondo sta quindi per CARPENTERIA - COPERTURA TETTI Creazione collane di pietre • Cambio batterie orologi diventare più grande e più rumoroso… e qualcuno vuole che il Sole” di Severino e Odis Rigozzi di ni prodotti nostrani forniti dalla Omar Bernasconi SA - Pollegio Creazione collaneRiparazioni di pietre orologi• Cambio e batteriegioielli orologi rock regni sovrano! Aquila, informa con piacere che a Macelleria-salumeria Rigozzi Mi- Omar Bernasconi SA - Pollegio Il nostro impegno; Riparazioni orologi e gioielli 17.00 – in italiano – nessun limite d’età Il nostro impegno; Per informazioni e newsletter: Tel. 091 862 19 19 - Fax 091 862 43 78 - Natel 079 239 10 00 www.cinemablenio.ch facebook cinemateatroblenio1 Scarica l’App Blenio Viva! partire da metà luglio scorso presso chel. Tel. 091 862 19 19 - Fax 091 862 43 78 - Natel 079 239 10 00 [email protected] la ex Casa comunale di Aquila trova la vostra sicurezza OFFICINAOFFICINA MECCANICAMECCANICA la vostra sicurezza spazio un distributore automatico Per completare l’offerta è possibile 6723 TRAVERSA 091 871 12 19 Per informazioni e newsletter: 6723 TRAVERSA 091 871 12 19 www.cinemablenio.ch facebook cinemateatroblenio1 Scarica l’App Blenio Viva! [email protected] per la vendita di prodotti caseari e trovare, biscotti, bibite e cioccolato [email protected]@vescovi.ch - -www.vescovi.ch www.vescovi.ch non solo. Cima Norma.

Casa dell’artigianato ANGELO FERRARI Casa dell’artigianato Segnalateci Piazza 6721 LUDIANO SanPiazza Domenico notizie a Dongio Mobili rustici e in genere San Domenico e avvenimenti! ANGELO FERRARI Thomas Lechleitner egnalateci a Dongio S Provvederemo SCULTORE tappeti originali notizie 6721 LUDIANO PORTE GARAGE Mobili rustici e in genere La qualità 6718 Olivone a pubblicarli su ANGELO FERRARIMOSTRA - VENDITA letti - materassi BICO richiede tempo Thomas Lechleitner e avvenimenti!Segnalateci SCULTORE CRISTINAtappeti NAVA originali Provvederemo 6721 LUDIANOLa mostra può essere visitata La qualità 091 872 25 65 notizie MOSTRA - VENDITA PORTE GARAGE Via Pini 14 lu – ve 13.30 - 18.30 6718 Olivone a pubblicarli su liberamente. 6710 Biasca letti - materassi BICO richiede tempo GARAGE 3 VALLI SA e avvenimenti! Sabato 09.00 - 12.00 www.candrac.chThomasThomas091 Lechleitner 8Lechleitner72 25 65 La mostra può essere visitata CRISTINATel. 091 NAVA 862 17 44 13.30 - 17.00 Provvederemovoce di liberamente.SCULTORE Se l’atelier è chiuso suonare Via Chiasso 5 6718 Olivone – 091 872 25 65 Via Pini 14 lu – ve 13.30 - 18.30 www.candrac.ch voce di MOSTRA - VENDITAil campanello della casa sottostante, [email protected] Olivone a pubblicarli su Se l’atelier è chiuso suonare o telefonare ai numeri 6710 Biasca Sabato 09.00 - 12.00 6710 Biasca www.candrac.ch – [email protected] il campanello della casa sottostante, [email protected] blenio o telefonareLa mostra ai numeri può essere visitata Tel. 091 862 17 44 091 872 25 65 blenio 13.30 - 17.00 liberamente. 091 - 870 17 34 / 079 - 730 75 18 iltuogarage.ch 091 - 870 17 34 / 079 - 730 75 18 IL RISCALDAMENTOwww.candrac.chIL RISCALDAMENTO A LEGNA: A UNA LEGNA: VALIDA UNA VALIDA SCELTA SCELTA ECOLOGICA. ECOLOGICA. voce di Se l’atelier è chiuso suonare il campanello della casa sottostante, [email protected] o telefonare ai numeri blenio IL RISCALDAMENTO A LEGNA: UNA VALIDA SCELTA ECOLOGICA. 091 - 870 17 34 / 079 - 730 75 18 CRONACHE DELLA VALLE SETTEMBRE 2020 | 14

CORZONESO “Pietra e cemento: Vincenzo Vicari e la Valle di Blenio” Mostra alla Casa Rotonda

Vincenzo Vicari (1911-2007) viene La pietra è al centro dei due volu- questo caso a mettere in evidenza considerato in primo luogo «il fo- metti intitolati «Ticino Romanico» sia il talento del Vicari-paesaggista tografo di Lugano» ed è vero che pubblicati da Vicari nel 1985 che sia quello del Vicari-fotogiornalista la città sul Ceresio è sempre stata comprendono immagini in bian- che sa cogliere l’attimo giusto sul il fulcro delle sue attività commer- co e nero scattate nel corso di una cantiere o durante l’inaugurazione ciali. Vicari però coltivava diverse certosina opera di «censimento» dell’impianto. Arricchisce questo passioni, tra cui quella per la mon- di tutti i monumenti risalenti a capitolo dell’esposizione una cin- tagna e frequentava quindi spesso quest’epoca sul territorio ticinese quantina di fotografie tratte dal anche la Valle di Blenio che ha foto- che Vicari esplora fin nel minimo libro «Val Blenio» presentate in grafato anche dal cielo, quale spe- dettaglio (sculture, colonne, capi- video. Non mancheranno inoltre cialista di fotografia aerea. telli) portando alla luce immagini due immagini inedite di Roberto sorprendenti di un Medioevo dai Donetta. La mostra che si apre il 12 settem- toni fantastici. Il secondo tema, bre alla Casa Rotonda si inserisce in quello del cemento, ha origine sì «Pietra e cemento» Vincenzo Vicari un progetto curato dalla Divisione nella sua passione per la montagna e la Valle di Blenio. Mostra realiz- Cultura della Città di Lugano che ma soprattutto in un incarico che lo zata in occasione del progetto della comprende diverse esposizioni, una porterà a realizzare un eccezionale Città di Lugano, Divisione Cultura serie di appuntamenti e la pubblica- libro fotografico poco conosciuto. «Vincenzo Vicari fotografo. Il Ti- zione di un importante volume fo- cino che cambia». Inaugurazione: tografico. La trentina di immagini Il committente sono le Officine sabato 12 settembre alle 17.00. La presenti in mostra intendono met- Idroelettriche di Blenio che nel mostra si potrà visitare fino all’11 tere a fuoco i due temi principali 1966 pubblicano il ponderoso vo- aprile 2021 il sabato e la domeni- che Vicari ha sviluppato proprio lume intitolato «Val Blenio» che, ol- ca dalle ore 14 alle 17 oppure su in Valle di Blenio: quello del Ro- tre a diverse decine di immagini in appuntamento: tel. 091/8711263, manico e quello della realizzazio- bianco e nero e a colori scattate da [email protected]. ne degli impianti idroelettrici che Vicari, comprende un testo storico Per rispettare le norme di distan- fanno capo alla diga del Luzzone. di Guido Calgari e una dettagliatis- ziamento sociale, l’inaugurazione Uno sguardo verso il passato e uno sima descrizione di tutti gli impian- e il rinfresco si terranno all’aperto verso il futuro, quindi, nel segno di ti costruiti tra il Luzzone e Biasca soltanto in caso di bel tempo. Per © Città di Lugano, Fondo Vicari Vincenzo quella pietra e di quel cemento che nel decennio precedente. informazioni in merito consultare Vincenzo Vicari, Aquilesco (Campo Blenio) con la diga del Luzzone, 1966 si ritrovano nel titolo. La scelta delle immagini punta in il sito www.archiviodonetta.ch.

PONTO VALENTINO Ricordo della “Madonna” del 1956 “Il Larice”, progetto È questa una memoria che me- ficacia, praticità e sostanza dal M. concetti e forte eloquenza i rapporti punto d'incontro rita di essere ricordata. È il rac- R. don Mario Tarani, dei Servi della che intercorrono tra la Vergine Ma- conto della solenne festività in Carità, Rettore del Collegio S. Anna ria e la parrocchia, il Rev.mo pro-Vi- Da queste colonne, promotori rin- occasione del terzo centenario a Roveredo. Lo stesso attese pure cario generale, Mons. Giuseppe Mar- graziano le persone che hanno già dell’istituzione della Veneranda con tanto zelo alle confessioni. La tinoli. Nel pomeriggio - aperta dalla aderito al sondaggio e dato il loro Confraternita della Madonna festa s’è iniziata con una consolante Milizia e con l’intervento di tanti fe- sostegno. Per raggiungere l'obietti- del Carmelo da parte del parro- partecipazione, per il numero e la deli venuti pure d’altre parrocchie, vo minimo che permetterà di dare co don Battista Ferrari pubbli- devozione, alla S. Comunione. Il fol- di oltre una ventina di Sacerdoti, di seguito al progetto, è però necessa- cata sul bollettino parrocchiale to gruppo della Milizia, che ha con- numerosi Confratelli vestiti del loro rio ottenere ulteriori adesioni. nel 1956. Eccola qua sotto, con decorato ottimamente tutta la festa, caratteristico abito e pronti all’uffi- l’augurio di buona lettura. era quasi al completo già alla propria cio loro assegnato dagli Ufficiali, in- È ancora possibile farlo entro il 30 Guipi Messa, circondato da numerosissimo gentilita dalla irrequieta teoria delle settembre 2020 direttamente sul popolo. La chiesa si è riempita una “verginelle” e dei ragazzi - si è svolta sito www.illarice.ch oppure chieden- seconda volta per la S. Messa solen- lungo tutto il paese la processione do il modulo d'adesione al numero Luglio 22: con solennità tutta spe- ne, celebrata dal Rev.mo prevosto col Simulacro della B. V. del Carme- telefonico 079 390 74 26. ciale viene celebrata la festa della don Annibale Berla e accompagnata lo. Fungeva da celebrante il Rev.mo Madonna del Carmelo e il terzo cen- dal bel canto delle nostre giovani, di- don Carlo Beretta, già parroco di Grazie per il sostegno, tenario della istituzione della Con- rette da Rachele Martinoli. Ponto, e con lui erano pure i sacerdo- I promotori fraternita. La giornata commemora- All’altare assistevano numerosi sa- ti compaesani don Carlo Valentini, tiva è stata preceduta, come di solito, cerdoti e prestavano servizio i Con- don Annibale Berla e don Riccardo dalla Novena e poi, per la circostan- fratelli in buon ordine e dignitosa- Bulloni, che hanno risposto all’invi- za, da un triduo con predicazione. mente. Al Vangelo disse il discorso di to della Confraternita. Il Te Deum, Questa è stata tenuta con molta ef- circostanza illustrando con profondi cantato con intimo senso di ricono- scenza al Signore, e la Benedizione Eucaristica hanno chiuso la nostra bella festa commemorativa.

In occasione della secolare ricor- renza è stato compilato un Numero unico: “La nostra Confraternita ha trecento anni”, che sicuramente ha incontrato molto favore in parroc- chia, presso i nostri cari emigranti e presso molti ammiratori. Ne ri- mangono alcune copie che sono in vendita al prezzo di fr. 1,50. In mar- gine alla festa ha funzionato, come tradizione, un banco di beneficenza a favore della chiesa, che ha dato co- piosi frutti, grazie ai numerosi e mu- nifici benefattori, agli organizzatori e collaboratori e, naturalmente, agli acquisitori di biglietti. A tutti la since- CH-6710 Biasca CH-6747 Chironico ra riconoscenza della parrocchia e la protezione di Colui che solo giusta- T. +41 (0)91 862 36 40 T. +41 (0)91 865 14 03 mente sa valutare intenzioni, possibi- [email protected] [email protected] lità e meriti. SETTEMBRE 2020 | 15 CRONACHE DELLA VALLE

MOTTO – DONGIO CAMPO BLENIO Basta biciclette in tirata di Motto Giovani neo promossi

gruppi e magari pure appaiati. An- capita l’incidente è sempre il ciclista che durante questa strana estate di ad avere la peggio. Raramente scam- Covid e di eventi annullati le nostre pa alla morte. Per non parlare del strade non sono state certo esenti dal gas di scarico che regolarmente co- traffico motorizzato e giustamen- storo respirano in quantità industria- te nemmeno gli appassionati della le. Eppure queste persone sembrano bicicletta hanno voluto rinunciare volersi ostinare a non percorrere del- al loro sport preferito. Spesso e vo- le vie alternative, e meno pericolose, Davide Buzzi lentieri però sono proprio i ciclisti, lungo le quali esercitare il loro sport. Un ciclista lungo la Tirata di Motto coloro che più sono esposti al peri- Il traffico delle due ruote a pedali, colo del traffico, a non ottemperare che ogni giorno sfila lungo la tirata Un invito al Comune di Acquarossa a in- alle precauzioni minime per potersi di Motto, dimostra in tutta la sua tervenire presso le autorità cantonali per divertire in tutta sicurezza, per loro enormità la terribile roulette russa imporre un divieto a percorrere la tirata e per tutti gli altri utenti che fanno alla quale i ciclisti si sottopongono di Motto in bicicletta e, contemporanea- uso giornalmente delle vie di comu- pur di non percorrere le due strade mente, per invitare il cantone a migliorare nicazione. E questo, a mio modo di ai lati della tirata; quella di destra – Complimenti a Teo Sauser che nel- rità liceale ottenuta pure con ottimi i percorsi ciclabili nelle valli e nelle zone vedere, è alquanto assurdo. Si sa be- tra l’altro – indicata pure come pista le passate settimane ha conseguito voti a Disentis. periferiche. nissimo che il ciclista che percorre ciclabile e segnalata come tale sulla con successo a Sursee il suo secon- Auguri a voi, promettenti e volon- le nostre strade cantonali lo fa espo- cartina ufficiale dischweizmobil.ch . do diploma di meccanico specializ- terosi giovani, per i vostri prossimi Sulle pagine del nostro mensile, nendosi a innumerevoli pericoli; mo- A questo punto sarebbe auspicabile zato e a sua sorella Lia per la matu- traguardi professionali e non solo! come anche sul portale di Blenio tociclette, automobili, autocarri, bus un intervento deciso del Municipio Cafè, abbiamo già segnalato in pas- e quant’altro affollano le carreggia- di Acquarossa presso le autorità can- sato la pericolosa abitudine dei ci- te, spesso passando a pochi centime- tonali, per richiedere quanto prima clisti di percorrere il rettilineo della tri dagli amanti della pedalata e met- il divieto per la percorrenza della OLIVONE – BIASCA tirata di Motto, spesso anche in folti tendone in pericolo la vita. E quando tirata di Motto in bicicletta. Proprio perche in questo caso esistono delle alternative concrete e sicure rispet- Nuovo apprendista AFC to alla strada cantonale. Inoltre, dal momento che il problema del perico- La ditta Guglielmazzi Trasporti SA, lo del traffico che vede esposti ogni si congratula pubblicamente con giorno i nostri ciclisti non concerne l’apprendista Alessandro Balice per solo la tirata di Motto, sarebbe buo- l’ottenimento del diploma di Auti- na cosa che i tre comuni della nostra sta di Veicoli Pesanti AFC. valle sollecitino il Cantone a voler migliorare la rete delle piste ciclabili Inoltre, da queste colonne, l’azien- in Valle di Blenio e, dove possibile, da augura il meglio al giovane per il ad ampliarla creando dei percorsi suo futuro professionale: che possa sicuri e dedicati unicamente agli uti- essere pieno di soddisfazioni. lizzatori delle due ruote. Tutto que- sto prima che ci scappi il morto! Auguri ai quali si aggiungono quelli d.b della nostra Redazione!

OLIVONE OLIVONE Concerto nella Chiesa di San Martino Aperte le iscrizioni alla Scuola di Musica CMO

Il Corpo Musicale Olivonese ha aperto le iscrizioni alla propria scuo- la di musica per l’anno scolastico 2020/2021. La scuola propone una formazione musicale completa sull’arco di quat- tro anni e ha quale obiettivo quello di portare i suoi allievi a diventare soci attivi della banda principale, attual- mente composta da una quarantina di musicisti di tutte le età, tantissimi giovani. Durante la formazione i ragazzi Sabato 12 settembre alle 20.30 nella Il programma comprenderà musiche avranno già l’opportunità di spe- Chiesa San Martino Tours di Olivo- di Georg Philipp Telemann, Ignaz Jo- rimentare la magia di fare musica ne si terrà un concerto delle soliste seph Pleyel, Wolfgang Amadeus Mo- insieme grazie alla Minibanda, una non è mai troppo tardi per iniziare! il formulario di iscrizione (termine dell’Orchestra da Camera “Arrigo zart, Franz-Anton Hoffmeister, Franz palestra di stimoli e di arricchimento Le lezioni di teoria, solfeggio e stru- delle iscrizioni a fine settembre), op- Galassi”. L’organico del complesso, Schubert e vedrà in qualità di soliste, sia musicale che relazionale. La scuo- mento si svolgono prevalentemente pure contattateci al numero 079 760 presentato nel 2013 in una nuova ve- la violinista Daniela Zanoletti e la vio- la di musica è aperta a tutti i ragazzi ad Acquarossa. 29 76 (Sebastiano). ste unica nel suo genere, è composto lista Patrizia De Santis. della valle che hanno almeno 9 anni, Visitate il nostro sito www.cmolivone.ch da una formazione di archi e clavi- ma anche agli adulti che volessero dove potrete trovare maggiori infor- Vi aspettiamo con entusiasmo per cembalo interamente al femminile; Il concerto è organizzato e prodotto imparare a suonare uno strumento, mazioni e dal quale potrete scaricare scoprire la musica insieme! spesso alcune componenti si esibisco- dall’Associazione per l’Orchestra da no in Duo, Trio e Quartetto come in Camera “Arrigo Galassi. L’ingresso è questa produzione. libero. OLIVONE 50 anni Voce in Biblioteca

La mostra attualmente aperta al Museo della Valle di Blenio a Lot- tigna e intitolata “50 di voce 50 di blenio” ha una sua estensione anche alla Biblioteca comunale di Olivone (Comune Blenio) dove di Voce di Blenio”. L'esposizione è è stata allestita l’esposizione dal aperta al pubblico tutti i venerdì titolo “Non solo cronaca. Pagine dalle 20.00 alle 21.30. letterarie scelte in 50 anni di storia Vi aspettiamo con piacere! CRONACHE DELLA VALLE SETTEMBRE 2020 | 16

AQUILA – GORDA Il cielo in una stanza, grazie a Gaia

tiva, non c’è che dire, è di quelle a livello nazionale ad opera di Sviz- originali e accattivanti: infatti i zera Turismo durerà fino alla fine guardiani Nadia e Alan Ochsner di ottobre, ma per il 2021, lo stesso di Aquila confermano il tutto esau- ente nazionale intende promuove- rito della “particolare camera” (di re i “Million stars hotels” pure a li- nome Gaia, la Dea della Terra e vello internazionale. della Natura) per le settimane pas- sate, mentre per questo mese di set- La singolare iniziativa, come detto, tembre e per ottobre vi sono anco- è stata voluta dai dinamici guar- ra delle possibilità di riservazione diani che lo scorso gennaio hanno (www.capannagorda-sanda.ch). partecipato al concorso lanciato da Svizzera Turismo per idee di per- La camera è stata realizzata su un nottamento in strutture originali a rimorchio amovibile mentre la metà tra l’albergo e il campeggio. struttura portante è in metallo con Il progetto inoltrato da Alan e Na- tre lati e il tetto in vetro. La parte dia è stato accettato e così, in col- dove si trova l’entrata della partico- laborazione con la SANDA e con il lare camera è invece in legno. Da sostegno di volontari e sponsor af- notare che Gaia è stata dotata di fezionati, è stato possibile passare Dormire sotto il cielo stellato, po- pannello solare e di un collegamen- dalla carta… ai fatti! tendo osservare e… contare le to all’impianto fotovoltaico della stelle infinite, magari ammaliati capanna sia per l’alimentazione del La costruzione è stata realizzata da dalla luna piena. Il tutto al calduc- mini-frigo che per la ventilazione, artigiani delle Tre Valli su progetto cio sotto un bel piumone, al riparo ma anche in vista del riscaldamen- dell’architetto Elvis Panzera. dall’aria fresca dei 1800 metri di to per l’inverno. quota della capanna di Gorda, di I guardiani intendono infatti man- Ora non resta che… provarla! proprietà della Società alpinistica tenere Gaia anche per la stagione Nido d’Aquila (SANDA). L’inizia- invernale 2020/21. La promozione m.z

BLENIO – LUZZONE Cinema Drive-In ai piedi della diga

Il 7 e l’8 agosto scorsi, per iniziativa al pubblico bleniese e ai turisti che della Società Cooperativa Impianti ogni estate ci visitano – spettatori Turistici Campo Blenio-Ghirone e accorsi numerosi e ben oltre ogni della locale Scuola Svizzera Sci Ble- più rosea aspettativa – due fra i film

Davide Buzzi nio, la parete verticale della diga più gettonati di questa estate 2020 del Luzzone si è rischiarata grazie ossia: “Tolo-Tolo” di e con Checco alle immagini del Cinema Drive-In. Zalone e “Odio l’estate” con Aldo, Giovanni e Giacomo. Era da diverso tempo, ormai, che la popolazione della Valle di Blenio Specialmente la seconda pellicola attendeva il ritorno di questo splen- ha riscosso molta simpatia, proprio dido evento nella valle del Luzzo- per la presenza dei tre comici lom- ne, organizzato per alcuni anni ai bardi particolarmente amati dalle piedi della diga durante lo scorso nostre parti, anche grazie al fatto decennio. di aver mosso i loro primi passi arti- stici alla RTSI una trentina di anni Finalmente quest’anno, in ragione fa. Chi, fra gli ultra quarantenni, Davide Buzzi anche dell’annullamento di molti non ricorda il signor Rezzonico, il Aldo, Giovanni e Giacomo si fanno un selfie sulla parete diga del Luzzone eventi importanti a causa del co- poliziotto Hüber e lo stilista Fausto ronavirus, il Cinematografo Am- Gervasoni della serie “Gli Svizzeri”, Un bell’evento, che si spera, po- tazione di qualche film d’avventu- Spettacolare scenografia cinematogra- bulante dei fratelli Morandini è apparsi poi successivamente anche trà essere mantenuto nei prossimi ra, thriller e cartoni animati, oltre fica nella valle del Luzzone ritornato in Valle per presentare su “Mai dire Gol” a Italia 1? anni, magari anche con la presen- alla commedia.

DANGIO – RANCATE Una piattaforma per il cioccolato Cima Norma

Per essere ancora più vicini agli Norma, una cioccolata che unisce amanti della cioccolata Cima Nor- tradizione e modernità, creata con ma, la Domani Food SA ha creato ingredienti selezionati e sostenibi- Grazie una piattaforma online che por- li, di origini preziose e prodotta a terà direttamente nelle case degli Rancate. appassionati, dei golosi e dei co- Ecco il nuovo sito: www.domanifood. noscitori le tavolette e i prodotti com o www.domanifood.ch di Cuore di cioccolata col marchio Cima A tutti i nostri inserzionisti e abbonati! Assieme siamo una squadra e garantiamo la continuità della Voce! SETTEMBRE 2020 | 17 ANNUNCI

Dal 1990 la tipografia delle valli

Servizi Filosofia

GRAFICA POLIGRAFO AMBIENTE

Strategia di comunicazione Cataloghi Rispetto per l’ambiente e tutela dei Campagne pubblicitarie Riviste consumatori sono tematiche a cui prestiamo Manifesti e locandine Libri - edizioni massima attenzione, monitorando anche Loghi e biglietti da visita Brochure l’operato dei fornitori. Siamo certificatiFSC Carta intestata, buste e blocchi Dépliant (Forest Stewardship Council). Utilizziamo Web Design Volantini energia di provenienza dalle centrali Social media e newsletter idroelettriche ticinesi (Naturemade).

STAMPA DECORAZIONE SIAMO MEMBRI Offset Cartellonistica Digitale Decorazione veicoli Viscom è l’associazione padronale Plotter - Grande formato Vetrinistica dell’industria grafica svizzera Banner pubblicitari Adesivi che si impegna per rafforzare Calendari Esposizioni e stand per fiere la competitività e favorire la T-Shirt formazione di base e continua.

LEGATORIA CONSULENZA DAZZI SWISS PRODUCTION Rilegatura di edizioni e libri Per offrire soluzioni mirate Plastificazione alla clientela prestiamo una AZIENDA Fustellatura consulenza capace di soddisfare ogni FORMATRICE Taglio tipo di esigenza graficae tecnica, in Cordonatura funzione di qualità, tempistica e costi. Formiamo apprendisti e da 30 anni Metodi di legatoria: Collaboriamo con partner selezionati diamo lavoro alle persone della punto metallico, brossura o per ogni tipo di stampati. regione. spirale

Dazzi SA Tipografia Stráda de Ciróni 32 Via Prada 6 www.dazzi.ch CH - 6747 Chironico CH - 6710 Biasca +41 (0)91 865 14 03 +41 (0)91 862 36 40 [email protected] [email protected]

Sede principale: Via Stazione 2 CH-6592 S.Antonino NUOVA SEAT ATECA 2020 091 857 57 70

Nuova sede: In via Chiasso 7 CH-6710 Biasca 091 862 10 35

Carrozzeria: Via Campagna 6 CH-6512 Giubiasco 091 220 66 70 dileomotors.ch SPORT SETTEMBRE 2020 | 18

TIRO A VOLO Gran premio di Biasca e Campionato ticinese 2020

Il 21 giugno scorso la Società Tiro posto il connazionale Roberto Ci- della STVB Luciano Facchini e dai a Volo di Biasca ha organizzato sul sco con 89 piattelli all’attivo. suoi collaboratori in modo eccel- proprio campo di Biasca il quarto lente, garantendo lo svolgimento Gran Premio di fossa olimpica, al Nel Campionato ticinese, i tirato- della competizione in modo tran- quale era abbinato, per i tiratori re- ri erano suddivisi in tre categorie: quillo e piacevole. sidenti nel nostro Cantone, il Cam- A,B,C. Nella categoria A al primo pionato ticinese. rango con 84 colpiti all’attivo si è La classifica completa può essere piazzato Francesco Mastromatteo consultata sul sito societario http:// Ben 36 in totale gli iscritti, fra i il quale si è così laureato Campio- www.stvbiasca.ch/file%20tiro%20 quali figurava anche una signora. ne ticinese 2020, davanti a José gara%2021%20giugno%202020.htm Quattordici i tiratori ticinesi o co- Mathos 83 e Salen Zullji 79. Nella munque residenti nel Cantone, gli categoria B vittoria di Yuri Cappo- altri provenivano dal resto della ni con 75 piattelli all’attivo, davanti Svizzera e dall’Italia. La gara si è a Secondo Lombardini con 74 e a svolta sulla “distanza” classica dei Maurizio Antonelli con 72. Infine 100 piattelli suddivisi in 4 serie di nella categoria C troviamo al pri- 25. Nella classifica generale trovia- mo rango Silvio Gulli con 64, da- mo al 1. posto il grigionese Ursin vanti a Francesco Trachsel con 62 Degiacomi con il risultato di 94 e a Claudio Portavecchia con 59. colpiti su 100, seguito dall’italiano L’organizzazione della manifesta- unsplash.com Andrea De Paoli con 90 e al terzo zione è stata curata dal presidente

SCI DI FONDO Natascia Leonardi fondista di altissimo spessore Ha regalato al Ticino imprese di grande prestigio

Di recente ci siamo occupati – in I fans vallesani erano impazienti Anche al Centro Nordico di Cam- questi periodi di magra assoluta di di salutare la vittoria della benia- pra si è distinta a più riprese do- cronaca sportiva – di simpatici ri- mina di casa, ossia la fortissima minando prove di campionati cordi legati alle prestazioni di atleti Brigitte Albrecht. Ma grandi am- nazionali, di Coppa svizzera e di di casa nostra. Hanno il pregio di bizioni nutriva pure la campiones- rassegne valide per i campionati far riaffiorare imprese che nel tem- sa in carica Marianne Irniger di regionali. po hanno fatto vibrare di emozioni Urnäsch. La prova è stata durissi- tantissimi appassionati di sport. ma con la ticinese sempre attenta A livello rossocrociato ha messo alle spalle delle migliori e quindi in bacheca un'altra dozzina di me- L’odierno nostro Amarcord è de- inserita in un gruppetto di cinque daglie d’argento e altrettante di dicato a Natascia Leonardi, classe atlete andate al comando sin dalle bronzo. Ha vinto moltissime ma- 1971, tesserata nello Sci Club Be- prime battute. ratone e concorsi di vario genere dretto. Si era distinta nel settore e nel 2002 è giunta anche la con- giovanile regolarmente accom- Nelle fasi finali non sono manca- sacrazione mondiale. pagnata sulle piste da suo papà te le stoccate un tantino al di so- Florino che in un certo senso è pra della sportività nell’intento A Lake City ci sono le Olimpiadi stato il suo primo allenatore. Poi di far cedere Natascia che ha ri- invernali e nella selezione rosso- nello SC Bedretto, consigli e sug- sposto presente ad ogni allungo. crociata c’è Natascia Leonardi gerimenti venivano dai vari Edy E nell’ultimo km con uno scatto che sarà schierata nella staffetta 4 Delbiaggio, Silvano Cereghetti e improvviso ha lasciato sul posto x 5 km. Nella prima tratta corre Arnaldo Gianini. tutte ed è volata al traguardo fe- Brigitte Albrecht che passa il testi- steggiatissima da un centinaio monio ad Andrea Huber in quar- Nelle categorie giovanili ha bru- di appassionati ticinesi e pure ta posizione. La giovane di Zernez Con il capo stampa FSSI ci sono Natascia e Manuela. Febbraio 2002 a Les Diablerets. ciato le tappe imponendosi in applaudita da mezzo migliaio di mantiene la posizione e lancia per quasi tutti i concorsi e al suo pri- vallesani increduli. Natascia cam- la terza frazione la vodese Lauren- vegia praticamente imprendibili ripete quanto fatto nel 1991 e va mo anno nell’elite dello sci nordi- pionessa svizzera e nella sua scia ce Rochat che in gran forma risale ma ha un vantaggio di quasi un a prendersi un ennesimo alloro co nazionale si è presentata gasa- Brigitte Albrecht, Silvia Honegger una posizione e agguanta il terzo minuto sull’azzurra Manuela Di e con uno scatto imperiale lascia tissima. Sulle nevi di Oberwald un e Marianne Irniger. In seguito la posto parziale. Centa. L’italiana riesce a dimezza- sul posto tutta la qualificata con- sabato di marzo del 1991 si corre- giovane di Bedretto di titoli ros- re lo scarto ma la nostra Natascia correnza. Applausi a non finire va la 30 km a stile libero valida per socrociati ne ha vinti almeno una È il momento di Natascia che vede fila come il vento e va a prender- per Natascia con – e ci piace sot- il campionato svizzero. dozzina nella 5, 10, 20 e 30 km. davanti a lei la Germania e la Nor- si una meravigliosa medaglia di tolinearlo – una delegazione della bronzo olimpica e assieme a Lau- Pro Ticino di Vevey che offre un rence, Andrea e Brigitte danno ricco mazzo floreale, ma anche alla Svizzera un successo di porta- omaggi speciali a Manuela che ta storica. con una prova di intelligenza e Ma prima di partire alla volta de- immensa volontà è riuscita a con- gli Stati Uniti – siamo quindi sem- quistare il brillantissimo quinto pre nel 2002 – sulle nevi di Les posto assoluto. Diablerets sono in programma i campionati nazionali: la 50 km Per l’esponente dello Sci Club Si- maschile e la 30 km femminile. mano è stato questo il piazzamen- In questa categoria sono due le to più significativo ottenuto in un ticinesi in lizza: Natascia Leonar- concorso valido per i campionati di dello SC Bedretto e Manuela svizzeri. Dörflinger dello SC Simano. Sarà una giornata indimenticabile per Tornando al dopo Olimpiadi e lo sport di casa nostra. di riflesso al rientro in Patria del quartetto medagliato di bronzo, La bedrettese è in grande forma e ci sono stati dapprima i festeg- lo si vede sin dalle fasi iniziali. Si giamenti all’aeroporto di Kloten forma al comando un sestetto del e per Natascia quelli di Airolo e quale ne fa parte anche Manuela. Bedretto. Anche la Federazione Il ritmo è dettato soprattutto da Sci Svizzera Italiana ha premiato Laurence Rochat che vuole asso- l’olimpionica nel corso di una se- lutamente conquistare questo al- rata d’onore. Premio e omaggi offerti dalla Federazione Sci Svizzera Italiana. Da sinistra: Ugo Leonardi, la sorella Natascia, loro svizzero. Ma i conti si fanno Enzo Filippini presidente FSSI, Albino Pinana e Massimo Rezzonico capo fondo. alla fine proprio perché Natascia di Frediano Zanetti SETTEMBRE 2020 | 19 IN RICORDO

TIRO SPORTIVO IN MEMORIA

Jason Solari due volte campione ticinese Ad Aquila: Erminia Dalla Longa nata Rigozzi, di anni 92 L’ultimo fine settimana di luglio, il colpi di gara: il titolo non è sfug- Josephine Cima, di anni 87 poligono di Tesserete ha ospitato i gito ad Eros Deberti di Novazzano, Campionati ticinesi di tiro alla pi- su Barbara Lupi di Rancate e Giu- A Comprovasco: stola nelle varie discipline. seppe Mittero di Monteggio. Nel Ausilia Toschini, di anni 97 pomeriggio, si è ritornati a gareg- A Dongio: I campionati si sono svolti nel mi- giare a 25m nel 30+30 ma con le pi- Silvano Aimi, di anni 78 gliore dei modi e nel rispetto del stole sport: il titolo non è sfuggito fairplay. Si è iniziato con la discipli- al nazionale Jason Solari di Malva- A Malvaglia: na “Pistola d’ordinanza” a 25 dove i glia, che ha preceduto nell’ordine Alba Saglini, di anni 63 partecipanti hanno assolto un pro- Eros Deberti e Roberto Marcionelli Silvano Valchera, di anni 77 gramma di 30 colpi di precisione di Sigirino. (in serie da 5 colpi) e 30 colpi di A Nidau (BE) – Torre: duello (dove il bersaglio è visibile L’ultima gara in programma, si è Teresa Paoluzzo-Pagani, di anni 101 ogni volta solo 3 secondi), il cosid- svolta la domenica mattina nella di- Nel commosso ricordo di questi cari estinti, la Redazione partecipa al dolore dei detto 30+30. Si è imposto Brenno sciplina regina della “pistola libera” loro familiari e formula Sincere Condoglianze. Regazzoni di Grancia su Marzio a 50m, anche qui 60 colpi in 2 ore Guscetti di Giubiasco e Stefano Fe- di tempo. Su tutti si è nuovamente dele di Melide. imposto il giovane nazionale Jason Sul poligono 50m si è tenuta paral- Solari che ha superato nell’ordine Da sinistra: Deberti (2°), Jason Solari lelamente la “maestria B”, anche Tiziano Daldini di Villa Luganese e e Marcionelli (3°) questa con un programma di 60 Flavio Esposito di Bellinzona.

TIRO A VOLO Trentanovesimo Gran premio Ticino

Un momento della premiazione

Nel rinnovato campo di tiro del- tenzione varia. Ora la struttura si bro di comitato della STVB, si è la Società Tiro a Volo di Biasca presenta in modo ottimale. guadagnato il secondo posto nella (STVB) sabato 1 e domenica 2 ago- classifica provvisoria con 94 colpi- sto scorsi si sono sfidati 36 tiratori La competizione si è svolta sulla ti su 100 grazie anche a due belle nostrani, ma anche provenienti distanza dei 200 piattelli, 100 al “zampate” alla 2 e 4 pedana (23, da altri Cantoni e dalla vicina Ita- sabato e altrettanti alla domenica. 25, 21, 25), dietro all’italiano Diego lia, nel 39mo Gran premio Ticino, La gara è iniziata sabato mattina Puccio 95 (24, 25, 23, 23) e a pari suddivisi in 6 turni denominati in per interrompersi verso le 17.00. merito di un altro italiano Vittorio gergo “pedane”, formate ognu- A quell’ora tutti i 36 atleti avevano Taiola (24, 22, 25, 23). na da 6 tiratori. Accennavamo al sparato le 4 serie previste dal pro- rinnovo del campo da tiro per- gramma. La domenica stesso pro- Domenica Diego Puccio ha preso ché nelle scorse settimane, grazie gramma, con la sola differenza che il volo con pedane da 23, 24, 25 e all’intraprendenza del presidente alla ripartenza non è stata la “peda- 23 colpiti per un totale complessivo Luciano Facchini, le 15 macchine na” 1 bensì la 4 a iniziare. di 190 piattelli su 200, ottenendo il lancia piattelli sono state sostituite 1. rango assoluto, seguito dal con- a causa di problemi tecnici divenuti Ottimo il livello tecnico della com- nazionale Maurizio Belloni con184 oramai irrisolvibili e le istallazioni petizione, a conferma basta solo colpiti e dal già citato Vittorio Ta- fisse sono state rimesse a nuovo, menzionare i risultati salienti. Sa- iola con 180 piattelli a pari merito con lavori di tinteggio e di manu- bato il nostro Salen Zulljii, mem- con il grigionese Ursin Degiacomi che ha totalizzato lo stesso risultato finale.

La manifestazione, curata in ogni dettaglio, è riuscita alla perfezione a soddisfazione di tutti i parteci- panti. Attenzione scrupolosa è stata dedicata alle misure anti Covid-19, rispetto delle distanze, accesso al club house limitato allo stretto ne- cessario, igiene e disinfezione delle mani.

La classifica completa può essere consultata sul sito societario: http://www.stvbiasca.ch/file%20 tiro%20gara%20gp%20ticino%20 Le nuove macchine lancia piattelli della STVB 2020.htm SETTEMBRE 2020 | 20 L'ULTIMA

IL CRUCIVERBA "20 anni Lucomagno" di Marusca

CARPENTERIA ORIZZONTALE VERTICALE 1. Né tuo, né suo - Famoso club calcistico 1. Avversativa come però - Valle al di là madrileno - Ci viviamo del Lucomagno - Non nominato 2. Sono in mano - Sventurato 2. Ostruiti - Isole siciliane 3. Sulle nostre targhe - Walter, presidente 3. Docente che tagliò il nastro 4. Insieme al ...quale - Mutano la donna 4. Ospizio sul Passo del Lucomagno in bonta' - Reazioni impetuose verso 5. Antico cavaliere - Le pari dei fermenti - qualcuno Grande fiume 5. Controlla la velocità - Riparo per senti- 6. Fondatore della religione ufologica - nelle Salvatori senza pari - Il Monte più alto 6. Carità - Conto Corrente della Svizzera 7. Lettera muta - Città, capitale del Michi- 7. Località dove si trova la barriera a nord gan del Passo del Lucomagno -Vengono al 8. Si ottiene alla fine dell'università - Au- pettine tista senza dispari - Le vocali dei salami 8. Uno a Berlino - Di 365 giorni - Una rete 9. La prima giornata di apertura del pas- di telecomunicazioni digitale so nel 2000 9. Che raschia - Eccettera 10. Elemento chimico - Sida 10. Gli anni di apertura del Passo del 11. Le prime dell'etichetta - Giorno breve - MODERNE Lucomagno - Andate in poesia - La sigla Atico Testamento - Mezzo Enea di Ancona 12. La mamma dei gerini - Località al di là costruzioni in legno 11. Le pari della facoltà - Dieci a Londra - Bag- del Lucomagno gi, vicepresidente della Pro Lucomagno 13. La sorella romanda della RSI - Un po' di Kayser Holzbau AG / via Parallela 15 / 6710 Biasca / [email protected] / telefono 079 298 42 17 / kayser-holzbau.ch 12. Capanna sopra il Tremorgio - Gabriella poco - Dante, responsabile dell'anten- per le amiche - Articolo na Bleniese (iniz.) - Gas nobile 13. Né sì, né no - CRUCIVERBARaggruppamento AllieviVOCE 14.DI AostaBLENIO - Lingua parlata al di là del Luco- Calcio - Materiale per le lavagne magno - Iniziali di Oxa 14. Deve essere spazzata Settembred'inverno sul 2020 Passo - Si va a messa - Tipo di farina

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 1

2 Farmacia martinoli Dongio olivone

3

4

5 Via S. Franscini 9 • Tel. 091 862 24 41 6710 Biasca • Fax 091 862 24 44 www.contrabi.ch • [email protected] 6

7 Lavori del genio civile Fornitura inerti Centro di riciclaggio 8 Scavi Fornitura sassi Bonifiche agricole Demolizioni Muri in pietra Bonifiche siti inquinati 9

10 Malingamba Valerio, Orefice GIOIELLERIA LABORATORIO 11 dal 1991 gioielleriaMAVA Via Cancelliere Molo 12 6500 Bellinzona Telefono - Fax 091 826 41 41 13

14 Orizzontale Verticale

Inviare1 Né tuo, il cruciverba né suo - Famoso con clubla soluzione a Voce di Blenio,1 Avversativa Casella come postale però 58,- Valle 6715 al Dongio, entrocalcistico il 18 madrilenosettembre - Ci viviamo 2020. Il vincitore o la vincitricedi là del Lucomagnosi aggiudica - Non due biglietti d'entrata al Cinema Blenio, stagione 2020/2021nominato.

Nome2 Sono in mano - Sventurato 2 Ostruiti - Isole siciliane

Cognome 3 Sulle nostre targhe - Walter, 3 Docente presidente che tagliò il nastro Via

Località Il numero di Ottobre esce il 05.10.2020. Testi recapitati dopo la data di chiusura re- Ospizio sul Passo del Lucomagno Insieme al ...quale - Mutano la Casella postale 58, 6715 Dongio 4 4 Tel. 091 871 19 00 – Fax 091 871 19 06 dazionale saranno pubblicati sul numero donna in bonta' - Reazioni [email protected] successivo. Non inviare articoli direttamente SOLUZIONECRUCIVERBA VOCE DI BLENIO DI AGOSTO impetuose verso qualcuno www.vocediblenio.ch in tipografia.Chiusura redazionale per Agosto 2020 il prossimo numero: 11 settembre 2020.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 Redattrice responsabile Per il gioco del mese scorso la sorte ha 1 5O AnticoR A cavaliereP E -P LeP pariE deiR M I N T 5 Controlla la velocità - Piccola Mara Zanetti Maestrani Abbonamenti e pubblicità 2 A C Q U A R O S S A A R favorito la signora Manuela Biava di Tel. 091 871 19 00 – www.vocediblenio.ch fermenti - Grande fiume costruzione quadrata di legno 3 A G U B E S T R A N E Biasca che si aggiudica due biglietti Responsabile amministrativa Orari redazione (1o piano della casa comunale) 4 A G R A A G L I R E O N d'entrata al Cinema Blenio, stagione Nelly Aspari Algisi Lunedì 08.00 - 12.00 / 14.00 - 17.30 5 I E S C H I V O F T 2020/2021. 6 C O L O M B I N I R A G U Membri di redazione Mercoledì 08.00 - 12.00 6 Fondatore della religione 6 Carità - Conto Corrente Vilmos Cancelli, Davide Buzzi, 7 U D I N E E E D E L O N Venerdì 08.00 - 12.00 ufologica - Salvatori senza pari - Il Tarcisio Cima e Marina Poma. 8 R I O E R F A S C I O Monte più alto della Svizzera Fuori orario siamo volentieri a disposizione 9 E S T R E M A M E N T E A Consiglio di Fondazione all'indirizzo: [email protected] 10 O U E P O L I O B G Presidente Tarcisio Cima, vicepresidente 11 F L A V I A P A C E U L O Marina Poma, Vilmos Cancelli, Bruno Stampa e distribuzione 12 C LocalitàE R OdoveT siT trovaI laE barrieraL I Ba U S Lettera muta - Città, capitale del 7 7 Guidinetti, Gianni Guidicelli e Ivo Gianora. Dazzi SA Tipografia – Chironico-Biasca 13 L nord EdelL PassoO I delS LucomagnoA A S - S E T Michigan 14 VengonoA G I al pettineA A C A O S O Orizzontale Verticale

1 Attimo... Presente - Menta 1 Arcioni che combatté a fianco di piperita Garibaldi (iniz.) - Le prescrive il medico - Football Club Lugano

2 Sede del nuovo Nido D'Infanzia - 2 Nome del nuovo Nido D'Infanzia Appenzello8 Uno Esterno a Berlino - Di 365 giorni - Una 8 Si ottiene alla fine dell'università -

3 Argoviarete - Nube aldi centro telecomunicazioni - Vi sorge 3 Avanti Cristo digitale - Le prime della Autista senza dispari - Le vocali il sole - Gracidano nello stagno religione - Nomadi del Sahara dei salami 4 Frazione di Collina d'Oro - Gran 4 Uno dei nipoti di Paperino - Lo Consigliere Bleniese (iniz.) - sono i municipali Istituto di Ricerche Economiche - Contrario di off

5 Inizio9 Chedi ieri - Riluttante, raschia restio - Eccettera5 Bar notturno - Sistema Monetario 9 La prima giornata di apertura del Europeo - Andato in poesia passo nel 2000 6 Giuliana, presidente 6 Vocali di cena - Associazione dell'Associazione del nuovo Nido Calcio Bellinzona - Capacità di d'Infanzia - Sugo di carne comprendere lo stato emotivo dell'altro

107 ProvinciaGli nel Friulianni - Sono di pari nelapertura del7 Invocazione Passo - Città delcon la Torre 10 Elemento chimico - Sida cece - Il bel Alain Pendente Lucomagno - Andate in poesia - La 8 Prefisso iterativo - Articolo 8 Posò senza fine - Inizio di romanosigla - Insieme didi erbe Ancona inevitabile - Il dinornite, uccello estinto - Iniziali di Celentano

9 Molto, assai, grandemente 9 I mesi di giugno luglio e agosto - Una pianta priva di fiori 11 Le pari della facoltà - Dieci a 11 Le prime dell'etichetta - Giorno 10 Le vocali in comune - Condimento 10 Cuore d'orso - Roma - Pinto, - Bergamo educatrice nel nuovo Nido Londra - Bassi, vicepresidenteD'Infanzia breve - Atico Testamento - Mezzo

11 Direttricedella del nuovo Pro Nido Lucomagno11 Grande estesa d'acqua - Enea D'Infanzia - Mulo senza testa Generalmente lo danno alla cassa - Prefisso per uguale, medesimo

1212StriscetteCapanna adesive che si applicano sopra il Tremorgio12 Attrezzo del contadino - - Grande 12 La mamma dei gerini - Località al su piccole ferite - Elicottero che banca svizzera trasportaGabriella passeggeri su percorsi per le amiche - Articolo di là del Lucomagno brevi

13 Nome di donna - Qualunque voce 13 Piccoletto - Gnomi senza pari - attiva di un bilancio Genere musicale nato nel Nord- America

14 Comodità - Arancia senza pari - 14 Giorno di apertura del nuovo Nido 13SolettaNé sì, né no - RaggruppamentoD'Infanzia 13 La sorella romanda della RSI - Un Allievi Calcio - Lavagna po' di poco - Dante, responsabile dell'antenna Bleniese (iniz.) - Gas

14 Deve essere spazzata d'inverno sul 14 Aosta - Lingua parlata al di là del Passo - Si va a messa - Tipo di Lucomagno - Iniziali di Oxa farina