POLITICA INTERNA finsi Altissimo La sinistra de riunita a Chianciario Il vicesegretario Silvio Lega , «Sinistra De e Pri pongfesso: non rifiuta l'appello all'unità che presenta un pasticcio elettorale fanno polemiche distruttive» t iCrac'è lanciato dal leader doroteo raccoglie fischi dalla platea Si quorum Elia denuncia però il «continuismo» «È una proposta deteriorata» «Prendiamo atto che l'onorevole Martelli nelle sue dichiara­ zioni abbia voluto segnalare le difficoltà e le contraddizioni •9 che sono latenti nella maggioranza e non nel governo» Lo ••ROMA, Le piocedure per II ha detto ien il segretario del Pll Renato Altissimo (nella fo­ 'congresso strordlnano del sin- to) «Anche noi - ha dichiarato siamo preoccupati per I io giornalisti si sono mes- comportamenti di alcuni partiti e alcune correnti che hanno i moto Intani, il pronun- scelto la via di una continua polemica distruttiva nei con­ entodì Ieri delle associa­ fronti del governo Penso alla sinistra De e al Pn» Per Altissi­ li di Veneto t Friuli, ha fatto mo I problemi esistono - ordine pubblico, finanza pubblica, l'articolo statutario «Se Gava fa sul serio, ci stiamo» nforma dei grandi comparti della sanità e della previdenza - > obbliga la dirigenza delta ma soltanto 1 attuale maggioranza pud risolverli «perché an­ * a convocare le assise che le recenti iniziative occhettiane che qualcuno saluta in MNKMdinaria. Congresso, scio- maniera smaccatamente strumentale come fortemente in­ tjgflmertto delta «oaponemi e novative, sono ben lungi dal fornire un'alternativa di gover­ De Mita prudente, ma sulle riforme è già polemica no credibile» Per Altissimo dunque è necesano continuare a queste le richieste formulate stimolare il governo affinchè si decida a fare scelte «forse ini­ tari-in un documento votalo- zialmente impopolari, come è stato fatto nel campo della dall'assemblea nazionale dei questi giorni sul filo del telefo­ sce Elia, anzi sembra aprirsi «SI, se c'è buona volontà risponderemo con la mano sanità, ma dagli effetti senz'altro duratun» comitati di redazione Rai con lesa». De Mita anticipa Elia. Da Chlanclano la sinistra no Un equivoco è già stato anche a ipotesi che tocchino solo sette astensioni L'atmo­ de risponde all'appello all'unità di Gava invitando la spazzato via, dallo stesso Ciria­ l'elezione del presidente del sfera dell'assemblèa di ieri era co De Mita che ha voluto chia­ Consiglio («La nforma che e è Mafia e politica Per dirimere le polemiche particolarmente tesa, perché, maggioranza a «trarre le conseguenze della gravità me a Gava e Scotti che non stata è insignificante-) Manda tra il repubblicano Aristide oltre ai problemi gestionali, al­ della cesura storica». E, a sorpresa, il vicesegretario considerava affatto •clandesti­ anche un segnale ad Andreot- Un giurì d'onore Gunnella e il verde arcobale­ la frustrazione per le condizio­ ni» (come era apparso su alcu­ ti «Abbiamo bisogno di un Lega promette una «proposta di riforma elettorale ne agenzie di stampa) i loro 1991 di grande operosità go­ perGunnella no Mario Capanna dovreb­ ni e la qualità del lavoro, in Rai be essere costituito la prossi­ si aggiunge la grave situazione della De» purché «non scardini le alleanze», Riceve segnali da Sirmione. ma sem­ vernativa» Aita maggioranza mai temeva che clandestini re­ chiede di «mettere alla prova» eCapanna ma settimana il giuri d'ono- finanziarla, che ha portalo Ieri qualche contestazione, ma la platea non sa... ^^^^^^^^^^^^^^ re L'esponente repubblica- I sindacali Cali. Osi e UU del la­ stassero gli effetti politici Dun­ il «senso di responsabilità ver­ que, De Mita non respinge la so il sistema del nuovo Partito ««««««•««««•««•«««•»«•««««•»•"•"***»•• no ha annunciato di averne voratori dell'Informazione e DAL NOSTRO INVIATO dello spettacolo a chiedere un mano tesa? «Se c'è, si», rispon­ democratico della sinistra», ma ricevuto comunicazione ieri mattina da Nilde lotti Mario Ca­ incontro urgente a Manca e PASQUALI CASCIUA de «Mi sembra che gli uomini con l'assunzione diretta della panna ha dichiarato di avere da tempo «sfidato l'avvocato PasquarelH. di buona volontà ci siano E responsabilità di una «cesura Gunnella a ricorrere al giuri d onore, sfida più volte rifiutata». •iCHIANaANO Si rivolge l'ipotesi della maggioranza, noi siamo pronti a ricambiare» di fase» In cambio offre la di­ «Se il giuri sarà composto secondo criteri di imparzialità ne agli «uomini di buona volontà Nell'assemblea del cdr tutti I quella stessa che a Sirmione il Ha cominciato a farlo Ella, sponibilità «a metterci alla vedremo delle belle - ha aggiuto Capanna - soprattutto si e di buone intenzioni» Il saggio forlaniano Gianni Prandini dalla tnbuna di Chlanclano stanga, senza rancori e senza rappresentanti delle sedi re­ potrà portare meglio alla luce dinanzi al Parlamento un pez­ gionali sono stati concordi nel Leopoldo Elia. Cosi si apre il aveva annunciato come ulti­ Segnala, è vero tutte le ragioni rimpianti per il passato» Altri­ denunciare il processo dege­ convegno della sinistra de, con mativa Insomma, la sinistra de di «diversità» della sinistra de ri­ menti? «Affronteremo senza ti­ zo dei rapporti mafia-politica- nerativo di ruoli e funzioni; lo un appello a chi, nella maggio­ avrebbe dovuto prenderla o la­ spetto alla «tentazione del con­ more i disagi che ci saranno stravolgimento dell'articolo 6 ranza dello scudocrociato, si sciarla Ma II si era presentato tinuismo di potere» della mag­ imposti dal nostro dovere» Pentapartito Aspre tensioni a Napoli nella •convince» ed è capace di anche Gava per la prima volta, gioranza Anche con denunce del contratto, che attribuisce al A questo punto la tribuna è maggioranza di pentaparti­ direttore di testata la prerogati­ •convincere altri» che «non e richiamando tutti a ricercare pesanti, come quando, mette a Napoli to L'amministrazioine co­ questo il tempo per attardarsi un punto di convergenza «An­ all'indice «certi legami di com­ offerta a Lega. L'uomo della va, di assumere, proporre e no­ maggioranza 6 accolto con PsdiePri munale eletta 74 giorni fa re­ minare i redattori. Proprio in nel godimento delle ultime, che se - pare abbia detto - la paraggio politico», oppure decrescenti rendite di posizio­ proposta che ne scaturirà non quando descrive la «zebratura qualche fischio e. poi. e inter­ gistra insoddisfazioni e rap­ qaesti.glomt. Invece, Lxliretlori rotto da vivaci contestazioni E contro Dee Psi porti difficili tra gli alleati II Rai stanno subendo teme di vi­ ne». Guarda caso. In sala si af­ dovesse piacere ai socialisti». lottizzata» degli incarichi pub­ facciano tre personaggi del Poi ha svolto blici, o. ancora, quando rifiuta una platea preparata allo ^_^_^__^___^_ consiglio comunale punitosi ce imposti dai patti tra partiti Leopoldo Ella scontro, sensibile al richiamo gruppo di controllo del partito la parte del mediatore Solo di regolare i rapporti intemi ••••••••••••••""•»»•"••»••••»»»••»»• jeti non ha potuto esaurire L'azienda e diventata cosi una Silvio Lega, vice segretario do­ , capo con il peso delle tessere «che di Misasi a «mantenere il can­ l'ordine del giorno per le numerose assenze dai banchi della sede di •moltiplicazione di pa­ roteo, Carlo Donai Cattin, lea­ della segreteria politica di For- anche quando distribuite a vi­ dore delle colombe e la pru­ nie poltrone», dove le nomine denza dei serpenti» e, di con­ maggioranza e per un contenzioso politico da parte del der di Forze nuove, e Pierferdi- lani, sembra sia nmasto fermo maggioranza relativa che ha e politiche venti corrispondono ad anime Psdi A11.I finedell a seduta i rappresentanti dei vari gruppi si dei dirigenti (è evidente il rife­ nando Casini, luogotenente dinanzi ai pali A sorvegliare, tempo un mese per formare il Arrivati a Chlanclano, gli uo­ morte» Di tanto «degrado», Elia verso, diffidente verso le prof­ rimento a Giuliana Del Bufalo, ferte di dialogo, «non di perso­ sono sfogati con f giornalisti Picardi capogruppo Psdi ha ac­ forlaniano Che succede? Sono pero, una rete già bucata Per­ governo, se questi non riuscis­ mini della sinistra, che a quella vede la «radice più profonda» cusato De e Psi di slealtà. L'assessore liberale ai Lavori pub­ che ha rassegnato hrdimissic- le onde di ritomo del movi­ ché lo schema suggerito dal vi­ se, l'incarico passerebbe a una riunione hanno partecipato, nella «decadenza della politi­ ne, ma di quella che voi chia­ nl da segretario della Federa­ mento tellurico provocato dal cesegretario si limita solo a personalità scelta dal capo pronunciano giudizi tranciami ca» Da estirpare, dunque, con mate maggioranza», che Lega blici ha contestato la pratica dei vertici privilegiati tra i due zione nazionale della stampa discorso di Antonio Gava in spostare nel tempo il proble­ dello Stato che avrebbe an­ Per è una pro­ «proposte riformatrici", di •ca­ ora colloca lungo percorsi che maggiori partiti I repubblicani hanno lamentato che gli ac­ per accettare l'incarico di vice­ quel di Slrmtone. all'ana ma della coesione politica del­ ch'essa un mese di tempo a di­ posta «deteriorata» Per Tarci­ rattere sistemico -manda a di­ «non possono avere paletti cordi non vengono più rispettati Per il capogruppo De sono direttore del TgZ) non vengo­ appuntamento del la maggioranza di governo, sposizione; nel caso anche sio Girti un «pastrocchio» Ma re al Psi -, non- partigiano, non predeterminati» In corridoio invece le dissonanze inteme degli altri partiti a creare diffi­ no- quasi mal fatte all'interno centro». scopiazzando dal modello Suesto tentativo fallisse, allora. lo dicono senza iattanza Anzi, penalizzante, eoa ripartizione Casini spiega che «non si può coltà. Per il capogruppo socialista sono gli aspiranti delusi delle singole redazioni. Duris­ La scossa più forte ha inve­ i tornerebbe a votare ma que­ alle stroncature fanno da con­ equa del rischi» I «moduli» in­ scambiare l'attesa attenta di de e gli ex assessori a mettere in difficoltà l'amministrazione. sime sono state le critiche al stito In pieno piazza del Gesù, reco un primo rumo elettore- sta volta mettendo in palio un trappeso dichiarazioni di di­ dicati sono quelli del progetto Forlani per immobilismo» Si gruppo dirigente del sindacato sconvolgendo il tranquillo g; con la proporzionale, nel premio maggioritario E' evi­ sponibilità. Perche, adesso, la Cittì varato dal direttivo del smuove anche il segretario? dei giornalisti, al primi atti di equilibrio della segreteria For­ quale I partiti dovrebbero indi­ dente l'obiettivo della maggio­ palla passa proprio alia mino­ gruppo de, vale a dire- doppia Paradossalmente è Donai Cat­ Bianco (Psi) Arturo Bianco, responsabile Giorgio Santerinl, neosegreta- tori!, l'altro giorno quando, con care (ma senza obbligo alcu­ ranza de di lasciare il primato ranza. A piazza del Gesù l'altro scheda (per il partito e la coa­ tin che va al microfono a spie­ «Non strangolare del programma amministra­ rio delta Frisi, che vede nelle 48 ore di ritardo, si è finalmen­ no) la coalizione a cui inten­ a un «patte* (o uno «scam­ giorno si è rinviatotutt o a dopo lizione) , con l'80% dei seggi di­ gare cosa sta succedendo E fa tivo delta direzione naziona­ te riunito II gruppo di lavoro in­ dono partecipare, succeslva- bio») politico con II Pai. Sem­ rilanciano. Quando sari stribuiti con la proporzionale e esplodere la sua preoccupa­ le del Psi, ha sottolineato la fratture esistenti rtonll segno di zione per il dopo «Consape­ l'economia una crisi «tal sindacato, ma di­ caricalo di mettere a punto mente il presidente della Re­ pre che il Psi accetti, e c'è da chiaro se Gava trova o meno Il 20% come premio. Ma «mo­ necessità di evitare lo stran­ una proposta per la ritorma pubblica darebbe l'incarico a dubitarne. Facili e scontate, Interlocutori. Una verifica ob­ duli», appunto. Non s'irrigidi­ volmente o no, si rischia di far dei comuni» ane'«dialettica democratica». saltare questa alleanza..». golamento finanziario dei Italo dò mentre la piattafor­ elettorale. Lega ha presentato un esponente del partito di dunque, le obiezioni, tecniche bligata, dopo il gran lavorio di ^^^^^^^^^^^^^^ comuni In una nota Cespo- ma per II nuovo contratto sem- "•"•••••••••••"•"•••""••••"'•••"•"••* nente socialista ha rilevato bftencora In «ito mare e le **• che bisogna «Innestare una forte dose di buonsenso nel ratelor&ifjssegriate mercoledì provvedimeli che interessano la finanza locale, compresi sccewncte Mario Mrina.'vtce- Presidente e segretario al Consiglio nazionale del Pri nella manovra economica» In pratica «occorre dare pratica­ segretario dellefnr*J*dlconr> bilità concreta alle proposte sui mutui, cioè contenere la lunga sul malessere che cova spesa pubblica ma evitare di strangolare i comuni» Si è det­ «Il governo non va...» to inoltre favorevole alta richiesta del comuni di rinviarei l governa la Frisi. termine per la predisposizione del bilancio preventivo 1991 Giuseppe Giullettr, segreta­ fissato per il 31 ottobre. Le province intanto contestano i rio dell'esecutivo giornalisti provvedimenti del governo e minacciano di non approvare i Rai. si dice convinto della ne­ bilanci preventivi perii "91. Un'approvazione che considera­ • Ai. E Vìsentini pensa all'opposizione cessità di andare al congresso no Inutile, come si legge in un documento dei presidenti straordinario prima delta pre­ delle province d'Italia riuniti ien a Roma, in assenza di ogni sentazione della piattaforma, «Ma è possibile andare avanti fino al '92 con questa con I vertici socialisti, dopo il senza che si tenti una nuova certezza sulle risorse finanziarie Si ntiene quindi necessario contrattuale «Lo scatto d'ali si attività di governo?» Dal Consiglio nazionale del Pri recente, timido ravvicinamen­ strada, senza che si dia un se­ •spostare il termine di scadenza al 31 dicembre, provveden­ deve (ire subito, senza perde­ Giorgio La Malfa si rivolge a Craxi e Forlani per riba­ to all'insegna delle critiche al gno di una volontà di affronta­ do con urgenza e preliminarmente a definire con idoneo re tempo - ha detto -, perché si governo Dichiara Fabio Fab­ re i problemi? Possiamo anda­ strumento normativo l'entità dei trasferimenti statali» L'as­ vada allo scioglimento'' delle dire «l'insoddisfazione» dei repubblicani. Ma di crisi bri, presidente dei senatori Psi. re avanti cosi fino al '92, o ad semblea dei presidenti delle province d'Italia ha anche au­ componenti Iq caso di prolun­ non se ne paria. Il giudizio positivo sul Pds provoca «Le motivazioni dell'apertura elezioni anticipale con un bi­ spicato, nel corso dei propri lavori, «l'urgente convocazione gamento dei tempi, si rischia la 'replica polemica dei socialisti. E Visentin! rim­ di credito al Pel demoslnistro lancio del genere?». Ma non si di una conferenza nazionale di tutte le forze autonomistiche una scissione lenta e silenzio­ di Occhetto appaiono artificio­ tratta - spiega lo stesso La Mal­ con la partecipazione attiva del Governo edel Parlamento» sa, che renderà il sindacato piange Ja vecchia proposta del «governo dei tecni­ { ci»: •Prepariamoci ad una lunga opposizione...». se e poco convicenti, perché fa al giornalisti - dell'annuncio tempre più privo di potere, l'u­ non è serio mettere in uno di un disimpegno, almeno per nico sindacato senza una ge­ stesso sacco fallimentare il co­ ora «Anche perchè la gravissi­ 55 firme Pd e PSI SI chiama «democrazia delle stione unitaria In questo mo­ Bruno vìsentini munismo ed il socialismo de­ ma crisi intemazionale non alternative» un documento mento occorrono nervi a posto mocratico europeo» Aggiunge per una «carta» sottoscritto da SS parlamen­ e grande freddezza, perché la PAOLO MANCA pud consentire una crisi di go­ il vicesegretario. Giulio DI Do­ verno». E allora? «Il nostro - ri­ sulla riforma tari socialisti e comunisti sul convocazione di questo con­ nato: «La parola socialista in fonda crisi politica come quel­ tema delle riforme istituzio­ gresso è una delle ultime occa­ ma ROMA. A metà circa delta - Occhietto è davanti ad un bi­ sponde La Malfa - non è un ul­ tradizionale sistema dei partiti sua lunga relazione, Giorgio La vio- deve chiarire se intende ' Italia ed in Europa si traduce quale si svolge in Italia dal do­ la attuale» Nella sua analisi re­ delle istituzioni nali La «carta» sarà presen- sioni che ha il sindacato di ri­ con libertà, equità, solidarietà, timatum ai segretari della mag­ Malfa si interrompe per chie­ muoversi verso posizioni nfor- gioranza, ma piuttosto la ri­ poguerra ad oggi e che ha pro­ trospettiva le frecciate più dure ^^^^^^^^^^^^^ tata a Firenze lunedi prosai- fondarci. Non capirlo significa democrazia» Se la risposta ar­ le indirizza a De Mita, «uno del lavorare contro la categoria e i dere al Consiglio nazionale, matricl utili, o se il "democrati­ chiesta di conoscere una loro gressivamente degenerato» •«•««•«•««««••"«•«•«••«••«••••••««••••«' mo da alcuni firmatari tra i riunito in un hotel romano, un riva (non richiesta) sul Pds, peggiori presidenti del Consi­ contratti» co* va piuttosto In senso radi­ non cottaccade-davantl all'e­ valutazione sulla base della Secondo il presidente del Pri quali il socialista , sottosegretario agli Interni, e po'di pazienza, li fatto è che il cale e ultrapacifista». In ogni quale poi esprimere un giudi­ sarebbe opportuna, a questo glio che l'Italia abbia avuto» Augusto Barbera, presidente della commissione parlamen­ suo intervento è quasi diventa­ splicita domanda di La Malfa a Per l'oggi, muove critiche sala­ C'è grande preoccupazione In caso - conclude - è un mo­ proposito della scarsa credibi­ zi» Nulla di più. punto, per il suo partito, una tare sulle questioni istituzionali Nel documento 1 firmatari si Rai anche per le sorti dell'a­ lo una «lezione» di dottrine po­ ci ad Andreottf, «uno che si an­ mento importante per la politi­ lità del governo La Malfa ella Alla crisi di governo, in que­ lunga fase di opposizione o dichiarano «preoccupati» e «convinti della necessità di un di­ zienda. «Le dichiarazioni fatte litiche, ricca di citazioni e dlse- noia ad affrontare i problemi, battito sempre più concreto ed approfondito tra le forze di ca italiana «Nel momento in ancora una volta il dissesto sta fase, non crede neppure il comunque di «estraneità» ai in un'epoca che di problemi dal vertici azienda» sull'aliena­ gressfoni. per «approfondire», sinistra sui lineamenti di un'ampia riforma istituzionale» Lo come promesso, l'analisi e il cui II Pei cambia nome e di­ della finanza pubblica e l'ian- presidente del Fri, Bruno Vì­ governi Incentrati sulla partito­ ne crea sempre di nuovi» E per zione dei patrimòni immobi­ deguatezza della battaglia scopo nonostante le prese di posizioni diverse sull'Iniziativa liari emlriasaettl societari del­ giudizio sul nuovo partilo delta chiara di voler cambiare pro­ sentini. Che svolge un ragiona­ crazia E rimpiange, Vìsentini, il domani, si limita ad una bat­ sinistra. La conclusione del se­ fondamente anche I contenuti, contro i poteri criminali («è as­ mento, per cosi dire di pro­ la famosa proposta del «gover­ tuta, scambiata coi giornalisti, per i referendum elettorali per I firmatari è necessario cerca­ le consociate. Insieme a una surdo che a due settimane dal politica di contenimento delta gretario repubblicano è positi­ al apre una possibilità signifi­ spettiva, sul superamento del no dei tecnici», da lui stesso verso l'albero di Occhetto «La re elementi di chiarificazione e punti di convergenza. drammatico appello di Cossi- Il documento rende nota la decisione dei firmatari •di dar vi­ animazione e delta prc- va, come preannunciato sin cativa per un sistema politico sistema politico dominato dal­ avanzata dieci anni fa «Ma nostra edera è diversa, è un dalle prime dichiarazioni Pla­ caratterizzato, unico caso In ga non sta ancora accaduto la partitocrazia. «Il problema - quell'invito - aggiunge - ebbe- rampicante • Infine il rituale ta ad un'associazione tra parlamentari, convinti della neces­ n:ne, creano indubbia- nulla»), per rivolgersi diretta­ rnente allarmismo tra i lavora­ ce a La Malfa in particolare la Occidente, dal mancato ri­ spiega Visentin! - non è tanto schemo e insulti, da parte so­ appello all'unità del partito sità di riaffermare il ruolo del parlamento e dei singoli parla­ scelta delta parola «democrati­ mente a Craxi e a Forlani «Co­ quello della partecipazione a mentari in questa materia». !i.t tori Rai», ha detto ieri il sinda­ cambio delle coalizioni di go­ cialista, socialdemocratica e li­ Oggi, giornata conclusiva co» e l'omissione di ogni riferi­ me possono ritenere accetta­ questo governo o ad altro suc­ cata Insomma., a viale Mazzini verno» bile che la situazione del pae­ berale, e anche da parte dei re­ del Consiglio nazionale, è in comincia ad aggirarsi lo spet­ mento al «socialismo» «Ma li gradimento del segretario cessivo più o meno analogo, pubblicani Eppure se il pro­ programma l'intervento del adesso - aggiunge in un im­ se degradi progressivamente, tro dei tagli all'occupazione repubblicano verso il Pds fini­ come è sotto gli occhi di tutti. quanto quello della propria blema fosse stato meditato, presidente del Senato. Giovan­ OBLIA VACCARKUO provvisata conferenza stampa sce col riaprire la polemica collocazione nei confronti del non ci troveremmo in una pro­ ni Spadolini Intervista a Canale 5 con avvertimenti agli alleati: «Squallido criticare senza concludere niente» Prandini candida Forlani: «È il garante più autorevole Andreotti: «Volete cambiarmi? Provateci» della fiiea politica de»

••ROMAII presidente del ed ha spiegato di non rivolgere munque, nemmeno a me II possano essere un rimedio. nuovo nome del Pei- «Il Pds Andreotti - ma ntengo pero aV ROMA «Azione popolare», finanziarla, lotta aita criminali­ consiglio. . re­ queste accuse «a nessuno in medico ha ordinato di lavorare «Anzi, hanno sempre aggrava­ non è ancora nato, si tratta di che la De sia tuttora necessaria la corrente di maggioranza tà, modernizzazione del Pae­ plica duramente ai critici del particolare». «La Malfa - ha come stiamo facendo Se qual­ to la situazione» un nascituro, di cui non si co­ nel quadro democratico della della De, non ha mai «formaliz­ se, responsabilità europee» È suo governo, soprattutto agli chiarito - ha ragione in molte cuno ha veramente da propor­ Il presidente del Consiglio nosce nemmeno il sesso» «La nostra nazione». Quanto al di­ zato candidature» alta segrete­ per questo che «Azione popo­ esponenti dei partili di mag­ cose ed io stesso non sono del re cose migliori o persone più ha parlato anche della conte­ situazione anche intemazio­ battito e alle polemiche inter­ ria del partito, pero a Sirmione lare» chiede al Psi «la stessa gioranza. «Continuare a bron­ tutto soddisfatto Bisognereb­ adatte si faccia avanti» stata manovra finanziaria. «Il nale che si è creata - ha subito ne. Andreotti ha detto: «Nel ha «aggiornato» la linea politi­ lealtà che la De mantenne ver­ tolare senza mai arrivare a del­ be fare come Michelangelo il Ancora sulle critiche all'in­ punto di partenza per una po­ aggiunto - consente a tutti i momenti difficili noi slamo ca e per la sua attuazione «l'in­ so I governi Craxi» le conclusioni è qualcosa di quale prima aspettava di finire dirizzo del governo, Andreotti litica di risanamento - ha pro­ partiti di abbandonare le ca­ sempre stati compatti Fuori terprete ed il garante più auto­ Prandini assicura che la sua squallida Poi si dice che la la statua, poi se non era soddi­ ha sostenuto che «spesso 1 Ita­ seguito - è stato già individua­ ratteristiche di incomunabilità dalle difficoltà. Invece, siamo revole rimane Arnaldo Forla­ corrente guarderà al partito gente si allontana dalla politi­ sfatto le dava due colpi al gi­ lia somiglia ad un grande to dall'altera ministro del Te­ con altre forze politiche Oc­ chierici vaganti Qualche volta ni» Lo scrive il ministro Gianni «post Pei», «senza pregiudizi e ca... Se fossi uno della Lega - nocchio Qui invece si danno ospedale, dove pero esistono soro Giuliano Amato è quello corre vedere dove si attesterà se I dibattiti si facessero all'in­ Prandini sull'ultimo numero questo disegno di costruzione senza aperture di credito acriti­ ha sottolineato - manderei dei colpi quando ancora la sta­ solo i grandi diagnostici Tutti di far quadrare 11 bilancio cor­ terno anziché in pubblico, sa­ del settimanale de «La Discus­ che» e aggiunge che, a suo giu­ una tessera onoraria a certe tua è in costruzione» Il presi­ sappiamo vedere i mali, ma senza fretta, senza ostracismi, rebbe meglio Nelle stazioni sione» L'obiettivo che la cor rente isolando la spesa enor­ ma anche senza firmare cam­ dizio, non esistono condizioni persone a cui non va mai bene dente del Consiglio ha sottoli­ difficilmente quando si è di me degli interessi del debito, climatiche ognuno si deve cu­ reme si è dato a Sirmione, scri­ fronte a proposte di terapia, si biali in bianco» per una alternativa di sinistra niente, nemmeno le cose che neato che, nel lavoro quotidia­ che sono più di 300 miliardi di rare individualmente Mentre ve ancora, è la «stabilità della «a meno che non siano prepa­ fanno loro stessi Un po'più di no con i ministri, non vede «af­ riescono ad avere i consensi Di fronte al mutamento in­ dovremmo gioire perchè si so­ maggioranza e della governa­ necessari Credo-ha detto an­ lire al giorno Dobbiamo met­ rate dalla stessa De» Conclu­ serietà non farebbe male a fatto riserve e nervosismi» «I terci in ordine A piagnucolare temazionale della situazione no realizzate molte cose nelle bilità» Quindi, niente «elezioni dendo scrive che se ci dovrà cora - che, se si evitano posi­ anche la De vive una fase di in­ quali noi credevamo, dovreb­ anticipate» (il «toccasana», ag­ nessuno». partiti - ha ammesso - hanno zioni enfatiche o demagogi­ siamo tutti bravi, ma la vera essere la nforma elettorale, es­ un margine molto più ampio, considerazione», come ad be esserci più fierezza nella de giunge rivolto alla sinistra del Andreotti ha partecipato al­ che, si può continuare ad an­ difficoltà è trovare dei rimedi esemplo sul suo carattere stori­ sa deve ottenere innanzitutto non sono tenuti a coincidere al dare avanti migliorando la si­ alternativi» e non queste autoflagellazioni partito, «non sta nelle elezioni «il consenso della De» e un suc­ la trasmissione di «Italia dc- co di «salvaguardia dal comu­ che non mi pare siano una vir­ o nei referendum»), ma impe­ cento per cento con la posizio­ tuazione» Andreotti he esclu­ nismo» «Ora vi è una maggiore cessivo accordo «all'interno ' manda» (che andrà in onda ne del governo A nessuno co­ Andreotti ha ripetuto la ri­ tù» gno del governo per «manovra domenica sera su «canale 5») so che le elezioni anticipate sposta già data all'Unità sul articolazione - ha sostenuto della maggioranza».

l'Unità Sabato 13 ottobre 1990 5

A