1 Opere Di Leopoldo Elia
OPERE DI LEOPOLDO ELIA (1948-2008) Pubblichiamo una bibliografia provvisoria delle opere di Leopoldo Elia, che stiamo completando e riordinando, nel convincimento che anche in questa versione ancora imperfetta possa dare testimonianza del suo mirabile impegno scientifico e tornare utile a quanti si stanno impegnando nello studio del suo pensiero. I partiti italiani visti attraverso i loro Statuti, in Cronache sociali, 1948, 8 ss. ----------- Cronache parlamentari, in Cronache sociali, nn. 8-13 e 19-21 del 1949. Possibilità di un mutamento istituzionale in Italia, in Cronache sociali, n. 11, 1949, 2 s. e in «Cronache sociali: 1947-1951», antologia curata in collaborazione con M. Glisenti, Landi editore, San Giovanni Valdarno-Roma, 1961, I, 414-418 Il congresso del Partito liberale, in Cronache sociali; n. 11, del 1949, 18 s. ----------- Cronache parlamentari, in Cronache sociali, nn. 2-3, 5-6 e 11-16 del 1950. Il dibattito sulla Corea al Parlamento italiano, in Cronache sociali, n. 7 del 1950, 7. ----------- Democrazie e gruppi parlamentari, in Cronache sociali, n. 1 del 1951, 1 ss. Il Governo come comitato direttivo del Parlamento, in Civitas, 1951. Democrazia e gruppi parlamentari, in Cronache sociali, 1951. ----------- Parlamentari rieletti ed autorizzazioni a procedere concesse nella prima Legislatura, in Foro italiano, 1954, II, 210 ss. Durata della « prorogatio » delle Camere e prerogative parlamentari, in Foro padano, 1954, IV, 109 ss. Funzioni e ordinamento dello Stato moderno, in Civitas, 1954, 24 ss. ----------- Documentazione e cronaca costituzionale. Parlamento: n. 5 Incostituzionalità di leggi delegate; n. 6 Regolamentazione della propaganda elettorale; n. 7 Incostituzionalità di legge delega; n. 9 Giurisdizione dei Tribunali militari; n.
[Show full text]