Studio a Scala Di Sottobacino Idrografico Del Fiume Chiese Finalizzato Alla Definizione Degli Interventi Prioritari Di Sistemazione E Difesa Idraulica

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Studio a Scala Di Sottobacino Idrografico Del Fiume Chiese Finalizzato Alla Definizione Degli Interventi Prioritari Di Sistemazione E Difesa Idraulica COMUNITÀ MONTANA DI VALLE SABBIA STUDIO A SCALA DI SOTTOBACINO IDROGRAFICO DEL FIUME CHIESE FINALIZZATO ALLA DEFINIZIONE DEGLI INTERVENTI SECOVAL S.R.L. PRIORITARI DI SISTEMAZIONE E DIFESA IDRAULICA STUDIO A SCALA DI SOTTOBACINO IDROGRAFICO DEL FIUME CHIESE FINALIZZATO ALLA DEFINIZIONE DEGLI INTERVENTI PRIORITARI DI SISTEMAZIONE E DIFESA IDRAULICA RELAZIONE TECNICA INDICE 1. PREMESSA................................................................................................................. 6 2. DESCRIZIONE DEL TERRITORIO ............................................................................. 8 2.1. Morfologia ............................................................................................................ 8 2.2. Geologia............................................................................................................... 9 2.3. Il Fiume Chiese .................................................................................................. 14 3. OBIETTIVI DELLO STUDIO ...................................................................................... 20 4. METODOLOGIA OPERATIVA................................................................................... 22 5. DESCRIZIONE DEI SINGOLI BACINI CON CENSIMENTO DELLE OPERE IDRAULICHE ESISTENTI E DEI PONTI E ILLUSTRAZIONE DEGLI INTERVENTI PROPOSTI, DELLE OPERE DI RIPRISTINO E DELLE MANUTENZIONI........................... 32 5.1. Bacino Fiume Caffaro ........................................................................................ 32 5.1.1. Inquadramento geologico e geomorfologico .............................................. 32 5.1.2. Esito dei sopralluoghi ................................................................................. 40 5.1.3. Proposte di intervento nuove opere ........................................................... 46 5.1.4. Proposte di intervento di ripristino manufatti esistenti................................ 47 5.1.5. Proposte di intervento di manutenzione..................................................... 47 5.1.6. Censimento ponti ....................................................................................... 47 5.1.7. Studio e monitoraggio della Deformazione Gravitativa Profonda di Versante Bagolino-Maniva............................................................................................................. 48 5.1.8. Intervento di paravalanghe in Val Dorizzo.................................................. 48 1 COMUNITÀ MONTANA DI VALLE SABBIA STUDIO A SCALA DI SOTTOBACINO IDROGRAFICO DEL FIUME CHIESE FINALIZZATO ALLA DEFINIZIONE DEGLI INTERVENTI SECOVAL S.R.L. PRIORITARI DI SISTEMAZIONE E DIFESA IDRAULICA 5.2. Bacino Torrente Re di Anfo................................................................................ 50 5.2.1. Inquadramento geologico e geomorfologico .............................................. 50 5.2.2. Esito dei sopralluoghi ................................................................................. 53 5.2.3. Proposte di intervento nuove opere ........................................................... 58 5.2.4. Proposte di intervento di ripristino manufatti esistenti................................ 59 5.2.5. Proposte di intervento di manutenzione..................................................... 59 5.2.6. Censimento ponti ....................................................................................... 59 5.3. Bacino Torrente Abbioccolo............................................................................... 60 5.3.1. Inquadramento geologico e geomorfologico .............................................. 60 5.3.2. Esito dei sopralluoghi ................................................................................. 61 5.3.3. Proposte di intervento nuove opere ........................................................... 65 5.3.4. Proposte di intervento di ripristino manufatti esistenti................................ 65 5.3.5. Proposte di intervento di manutenzione..................................................... 65 5.3.6. Censimento ponti ....................................................................................... 65 5.4. Bacino Torrente Degnone e sottobacino Torrente Glera ................................... 66 5.4.1. Inquadramento geologico e geomorfologico .............................................. 66 5.4.2. Esito dei sopralluoghi ................................................................................. 72 5.4.3. Proposte di intervento nuove opere ........................................................... 76 5.4.4. Proposte di intervento di ripristino manufatti esistenti................................ 76 5.4.5. Proposte di intervento di manutenzione..................................................... 76 5.4.6. Censimento ponti ....................................................................................... 77 5.4.7. Monitoraggio delle frane di Avenone e Levrange....................................... 77 5.5. Bacino Torrente Vantone ................................................................................... 80 2 COMUNITÀ MONTANA DI VALLE SABBIA STUDIO A SCALA DI SOTTOBACINO IDROGRAFICO DEL FIUME CHIESE FINALIZZATO ALLA DEFINIZIONE DEGLI INTERVENTI SECOVAL S.R.L. PRIORITARI DI SISTEMAZIONE E DIFESA IDRAULICA 5.5.1. Inquadramento geologico e geomorfologico .............................................. 80 5.5.2. Esito dei sopralluoghi ................................................................................. 82 5.5.3. Proposte di intervento nuove opere ........................................................... 84 5.5.4. Proposte di intervento di ripristino manufatti esistenti................................ 84 5.5.5. Proposte di intervento di manutenzione..................................................... 85 5.5.6. Censimento ponti ....................................................................................... 85 5.6. Bacino Torrente Nozza e Sottobacino Torrente Tovere..................................... 86 5.6.1. Inquadramento geologico e geomorfologico .............................................. 86 5.6.2. Esito dei sopralluoghi ................................................................................. 88 5.6.3. Proposte di intervento nuove opere ........................................................... 94 5.6.4. Proposte di intervento di ripristino manufatti esistenti................................ 94 5.6.5. Proposte di intervento di manutenzione..................................................... 94 5.6.6. Censimento ponti ....................................................................................... 95 5.7. Bacino Torrente Gorgone................................................................................... 96 5.7.1. Inquadramento geologico e geomorfologico .............................................. 96 5.7.2. Esito dei sopralluoghi ................................................................................. 98 5.7.3. Proposte di intervento nuove opere ......................................................... 100 5.7.4. Proposte di intervento di ripristino manufatti esistenti.............................. 100 5.7.5. Proposte di intervento di manutenzione................................................... 100 5.7.6. Censimento ponti ..................................................................................... 100 5.8. Bacino Torrente Agna ...................................................................................... 101 5.8.1. Inquadramento geologico e geomorfologico ............................................ 101 5.8.2. Esito dei sopralluoghi ............................................................................... 104 3 COMUNITÀ MONTANA DI VALLE SABBIA STUDIO A SCALA DI SOTTOBACINO IDROGRAFICO DEL FIUME CHIESE FINALIZZATO ALLA DEFINIZIONE DEGLI INTERVENTI SECOVAL S.R.L. PRIORITARI DI SISTEMAZIONE E DIFESA IDRAULICA 5.8.3. Proposte di intervento nuove opere ......................................................... 110 5.8.4. Proposte di intervento di ripristino manufatti esistenti.............................. 110 5.8.5. Proposte di intervento di manutenzione................................................... 110 5.8.6. Censimento ponti ..................................................................................... 110 5.8.7. Studio e monitoraggio della frana di Eno ................................................. 111 5.9. Bacino Torrente Vrenda di Odolo..................................................................... 113 5.9.1. Inquadramento geologico e geomorfologico ............................................ 113 5.9.2. Esito dei sopralluoghi ............................................................................... 115 5.9.3. Proposte di intervento nuove opere ......................................................... 123 5.9.4. Proposte di intervento di ripristino manufatti esistenti.............................. 123 5.9.5. Proposte di intervento di manutenzione................................................... 123 5.9.6. Censimento ponti ..................................................................................... 123 5.10. Bacino Torrente Preane................................................................................... 124 5.10.1. Inquadramento geologico e geomorfologico ............................................ 124 5.10.2. Esito dei sopralluoghi ............................................................................... 125 5.10.3. Proposte di intervento nuove opere
Recommended publications
  • Presentazione Standard Di Powerpoint
    ISEO: Improving the lake Status from Eutrophy towards Oligotrophy University of Parma Nutrient loads, factors affecting their availability and response of submerged vegetation Main activities WP1: to estimate N and P potential loads of the different anthropic activities in the watershed to quantify nutrients (P, N and Si) loads to lake Iseo, evaluate how their magnitude and bioavailability are affected by hydrological conditions to check (and improve) the accuracy of P determination by the in situ auto analyzer WP2: to quantify nutrients (P, N and Si) concentrations in waters discharged by sewer overflows to evaluate the functioning of the littoral areas as a buffer of the external nutrients loads to map the extension and composition of submerged macrophytes meadows and their nutrients content and how they change in relation to external pressures Net anthropogenic P and N input to watersheds: a comparison 350 4000 300 3000 250 -1 -1 y y -2 -2 200 2000 150 kg P km kg 100 N km kg 1000 50 0 0 f. toce f. toce f. sarca f. mera f. mera f. sarca f. caffaro f. caffaro f. oglio imm f. ticino imm f. adda imm f. oglio imm f. adda immf. ticino imm f. chiese imm f. chiese imm Net anthropogenic phosphorus Net anthropogenic nitrogen input input = 562 t P y-1, = 6325 t N y-1 (areal load of 314 kg P km-2 y-1) (areal load of 3526 kg N km-2 y-1) average Po river watershed: 800 kg average Po river watershed: 8000 N km-2 y-1 kg N km-2 y-1 all fluxes are tons/y input = 562 t P y-1 P-fert P-feed P-food P-det 32 328 149 18 3 185 103 237 512 255 126 350 145 Main
    [Show full text]
  • Voltzia Recubariensis from the Uppermost Angolo Limestone of the Bagolino Succession (Southern Alps of Eastern Lombardy, Italy)
    Geo.Alp, Vol. 10 2013 61 - 70 Voltzia recubariensis from the uppermost Angolo Limestone of the Bagolino succession (Southern Alps of Eastern Lombardy, Italy) Peter Brack1 & Evelyn Kustatscher2 1ETH Zurich, Departement Erdwissenschaften, Sonneggstrasse 5, CH-8092 Zurich, Switzerland, e-mail: [email protected] 2 Naturmuseum Südtirol, Bindergasse 1, 39100 Bozen, Italy and Departement für Geo- und Umweltwissenschaften, Paläontologie und Geobiologie, Ludwig-Maximilians-Universität München, e-mail: [email protected]; Abstract Bagolino is the Global Stratotype Section and point for the base of the Ladinian Stage, well known for its ammonoids, bivalves and conodonts, while plant remains have so far not been described. Recently a conifer shoot of Voltzia recubariensis was found in the Anisian Angolo Limestone of the Rio Riccomassimo section east of Bagolino. This discovery opened a taxonomic discussion. A detailed literature research confirmed the validity of the name Voltzia recubariensis against V. agordica. The plant remain confirms also the presence of emerged land near Bagolino during the Anisian, probably to the south. It confirms also that V. recubariensis was one of the most common taxa of the Anisian of the Southern Alps and suggests that the flora of the western border area of the Tethys ocean must have been quite uniform. 1. Introduction The Anisian stratigraphic successions of eastern (Brack et al., 2005). Only few ammonoid-bearing Lombardy and Giudicarie rank among the clas- horizons are known also from older Anisian stra- sic localities since the early research on the Al- ta, i.e. from the uppermost part of the Angolo Li- pine Middle Triassic (Lepsius, 1878; Bittner, 1881; mestone (Monnet et al., 2008).
    [Show full text]
  • Delle Acque in Provincia Di Bresciia
    ALFREDO (:IA&&ATANA DELLE ACQUE IN PROVINCIA DI BRESCIIA Sii pplernm to ai «Conmentari dell' Ateneo di Brescia» per il 1942 ALFREDO GIARRATANA DELLE ACQUE IN PROVINCIA DI BRESCIA Supplemento ai " Commen tari dell' Ateneo di Brescia ,, per il 1942 BRESCIA Casa Editrice F. Apollonio e C. 1943-XXI PREFAZIONE L'At.eneo di Bresciu, che promuotle e coltiva gli stu- di storici, letterari, artistici come quelli scientifici ed economici per il lustro e il progresso della nostra terra, è ~ltograto all'ingegner Alfredo Giurratanu per que- sto suo lavoro condotto con sapienza pari all'umre. Egli ha così assai opportunamente stduppato e illustrato, con precisione di dati e rigore tecnico. le questioni rela- tive alle acque in Provincia di Brescia, già a#acciute sinteticamente in una nostra riunione, qualcunu delle quali, come ebbe a dire riferendosi dle aepe sotter- ranee, merita certo una trattazione ampia. Ma altra indagine cmviene approfondire perchè la situazione apparisca in tutti i suoi aspetti : quelh sul z;alore patrimoniule e di uso delle acque stesse. A tale compito l'Atene0 invita i tecnici di buona volontà, lieto di contribzlire alla conoscenza di un proble- ma vitale la cui gravità appare sempre maggiore ed ur- gente pet? nostro prospero avvenire. CARLO BONARDI Presidente dell' Ateneo 11 suggerimento a trattare questa tema mi venne dal nostro presidente nell'occasione di un esame relaaivo alla disponibilità di acqua da utilizzare per il futuro canale navigabile Bergamo-Brescia-'Mincio-Po.I1 discorso toccava una necessità fond,amentale, e la conclusione risultò preoccupante: anche ridotto il quantitativo da destinare al canale a pochi metri cubi, appariva difficile arrivare a tale dotazione, sicchè nasceva il bisogno dello esame approfondito di una condizione - quella di aumenaare la dotazione delle acque - di fronte alla quale uomini di alto valore hanno già provato la loro capacità, offrendo studio e praaica.
    [Show full text]
  • BROCHURE INFORMATIVA COMUNE DI IDRO 0.Pdf
    COMUNECOMUNE DIDI IDRO IDROIDRO Idro is ... a world waiting to be discovered In Auto come raggiungerci: Dall’Austria: Autostrada: Innsbruck - Brennero (Ita) - Bolzano - Trento (uscire dall’autostrada a Trento Nord) - Tione (seguendo per Riva fino a Le Sarche) - Lago Idro è... TRENTO km 70 MILANO km 150 d’Idro (in direzione Brescia) - Anfo - Idro. Idro un mondo da scoprire VENEZIA km 220 BRESCIA km 60 Dalla Svizzera: Autostrada: Gottardo - Bellinzona - Lugano - Chiasso (Ita) - Como MADONNA BRENNERO - Milano - Brescia (uscita dell’autostrada a Brescia Est) - Lago d’Idro (seguire le in- BOLZANO è...un mondo da scoprire DI CAMPIGLIO dicazioni per Lago di Garda - Lago d’Idro - Valle Sabbia - Madonna di Campiglio). Idro ist ... eine Welt zum entdecken Da Bologna: Autostrada: Verona - Desenzano (uscita dell’autostrada) - Salò - Tor- TRENTO is...a world waiting to be discovered mini - Lago d’Idro (seguire le indicazioni per Lago d’Idro - Valle Sabbia - Madonna di Campiglio). ist...eine Welt zum entdecken RIVA IDRO ROVERETO In Treno: Stazione di Brescia (60 km). In Autobus Lago d’Idro Da Brescia ferma a Idro (Idro-Bagolino-Madonna di Campiglio le destinazioni). TORMINI Da Trento ferma a Tione e a Baitoni-Lago d’Idro-Ponte Caffaro, cambiare per Idro MILANO (Vestone - Brescia le destinazioni). BRESCIA Lago di Garda In Aereo Aeroporti di Villafranca 95 km(Verona), Montichiari 55 km (Brescia), Orio al Serio DESENZANO VENEZIA VERONA 105 km (Bergamo) MODENA By car Mit dem Auto From Austria: Motorway: Innsbruck - Brennero (Ita) - Bolzano - Trento (exit the motorway at Von Österreich: Autobahn: Innsbruck – Brenner (Italien) – Bozen – Trient (Autobahnausfahrt Trento Nord) - Tione (head in the direction of Riva until Le Sarche) - Lago d’Idro (in the direction Trento Nord) – Tione (Richtung Riva bis Le Sarche) – Lago d’Idro (Richtung Brescia) – Anfo – Idro.
    [Show full text]
  • The Geomorphosites in Lombardy
    Il Quaternario Italian Journal of Quaternary Sciences 18(1), 2005 - Volume Speciale, 39-61 THE GEOMORPHOSITES IN LOMBARDY Luisa Pellegrini, Paolo Boni, Pierluigi Vercesi, Alberto Carton, Lamberto Laureti & Francesco Zucca with contribution of Stefania De Vita Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Pavia, Via Ferrata 1, 27100 Pavia – e-mail: [email protected] ABSTRACT: L. Pellegrini et al., The Geomorphosites in Lombardy. (IT ISSN 0394-3356, 2005). Lombardy is a region of Northern Italy with a territory whose structure includes, from the physical-geographical point of view, a very important portion of the Alps and the adjacent Po plain with a little part of the Northern Apennines. This situation is due to the complexity of the landscape with its great diversity of historical and human aspects, frequently studied and described, but also the same physical elements which are, owing to their interest, worthy of conservation as part of the cultural heritage. As in many other Italian regions and provinces, also in Lombardy the exigence of describing and making available sites and peculiari- ties of the landscape arose, together with the suggestion of specific naturalistic tours, by means of relative guidebooks, monographs and so on. The Authors of the present work (as a part of the national research programme on ‘Geosites and Italian Landscape’) made a census of geomorphosites in Lombardy in order to their improvement, conservation and availability, both on the tourist and the scientific level. From the operating point of view, because of the high heterogeneity of the Lombard physical landscapes, it has been necessary to dif- ferentiate three main areas: Alps, Po plain and Apennines.
    [Show full text]
  • Presentazione Di Powerpoint
    Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale Italian Centre for River Restoration Viale Garibaldi 44/a 30173 – MESTRE (VENICE, ITALY) Tel +39-041-615410 River Restoration: basic concepts Andrea Nardini – Research & Coop. Website: www.cirf.org Email: [email protected]; [email protected] RESTORATION: Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale objective and means more safety allow anthropic activities satisfy recreation, aesthetics & identity RR improve rivers (existence value) reduce costs (investm.&management) enhance landscape and increase urban asset value OBJECTIVE Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale river “HEALTH” Hydraulic RISK Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale RISK: classic hydraulic approach and its effects Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale RISK: classic hydraulic approach and its effects Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale “solid transport”… DAMS RISK: classic hydraulic approach and its effects Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale Increase efficiency, confine flow: levees, canalization + protects against events with: T T* (200) - BUT..... less space to river: accelerated flow, increased peak, lower energy dissipation RISK: classic hydraulic approach and its effects Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale Po river (Italy) Ferrara Northern Italy Po river (Italy): result Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale today… 1954 1705 The “safe conditions” paradox Town Town before after EVENT B EVENT A EVENT A * = * = P D R P D R the risk
    [Show full text]
  • Canyoning (AIC), Che Promuove La Diffusione Del Torrentismo, Un’Attività Sportiva finalizzata Alla Percorrenza in Sicurezza Dei Canyon
    canAYoning u n v i aB g g i o nella storia n e i c o l o r i Sn e i s a p o r i IB comunità montana AGENZIA TERRITORIALE PER IL TURISMO di valle sabbia Comune di Idro ValleA DELLASabbia VALLE SABBIA E LAGO D’IDRO INTRODUZIONE RADUNO INTERNAZIONALE DI TORRENTISMO A IDRO Cos’è un canyon? La maggior parte delle persone i canyon li chiama anche orridi, quasi a voler sottolineare con questo termine i sentimenti di paura e di repulsione che normalmente sorgono nell’affacciarsi sul bordo di uno di quei profondi solchi scavati dalla forza dell’acqua. C’è però una minoranza che al termine “orrido” preferisce il più scientifico “forra”, ed è irresistibilmente attratta dal calarvisi dentro per transitare, assieme all’acqua, nel contesto di una natura che come in pochi altri luoghi può ancora definirsi selvaggia. Semantica a parte i canyon rappresentano ambienti di grande fascino. La pensano così almeno quelle centinaia di persone iscritte all’Associazione Italiana Canyoning (AIC), che promuove la diffusione del torrentismo, un’attività sportiva finalizzata alla percorrenza in sicurezza dei canyon. Forre spettacolari si concentrano in gran numero attorno al lago di Garda e al lago d’Idro: la loro percorrenza è diventata in questi ultimi anni un elemento di valorizzazione turistica capace di coinvolgere nella stagione estiva, attraverso le escursioni guidate dagli accompagnatori specializzati, migliaia di persone entusiaste. Sulla scia di questo interesse è nata così nell’AIC l’idea di organizzare a Idro dal 30 luglio al 6 agosto 2006, con il patrocinio dell’Agenzia Territoriale per il Turismo Valle Sabbia e Lago d’Idro, il 4° raduno internazionale di torrentismo.
    [Show full text]
  • Bsmm80401n Castenedolo Bsmm895033 Pontevico Bsmm81301c Bedizzole D'ufficio* Bsmm8ad018 Sabbio Chiese Bsmm857016 Roncadelle Pt 12
    VERBALE DEL 5 LUGLIO 2019 ASSEGNAZIONE SEDE FIT A.S. 2019/20 - SU PROVINCIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI BRESCIA PER L'ANNO SCOLASTICO 2019/20 CL. DISPONIBILITA' CATTEDRE DISPONIBILITA' CATTEDRE CONCORSO TIPO POSTO ESTERNE INTERNE COGNOME NOME DATA NASCITA CODICE SCUOLA ASSEGNATA A030 NORMALE 1 PIGHI SILVIA 24/12/1977-VR BSMM80401N CASTENEDOLO A030 NORMALE 1 MONTECUCCO MYRTA 07/09/1975-SP BSMM895033 PONTEVICO BSMM81301C BEDIZZOLE A030 NORMALE 1 PAIOLI MASSIMO 10/12/1958-BS D'UFFICIO* A030 NORMALE 1 TREVAINI YANOS 30/06/1974-BS BSMM8AD018 SABBIO CHIESE A030 NORMALE 1 PITTAU RICCARDO 29/08/1980-CA BSMM857016 RONCADELLE PT 12H A030 NORMALE 1 BETTINZOLI GIUSEPPE 29/05/1966 BS BSMM893019 ORZINUOVI A030 NORMALE 1 TERZI LAURA 11/12/1980-BS BSMM82101B CAZZAGO S.M. A030 NORMALE 1 PAGANI SIMONE 31/05/1965-BS BSMM8AM018 PALAZZOLO S/O A030 NORMALE 1 MAGGINI TOMISLAV 29/06/1986-EE BSMM88901N GUSSAGO A030 NORMALE 1 BONVENTRE MARIA LETIZIA 01/07/1983-BS BSMM89801C MANERBIO A030 NORMALE 1 SACCHETTI MARINA 20/08/1962-BS BSMM85301V NAVE PT 9H BSMM84601Q BORGOSATOLLO PT AA25 NORMALE 1 PASQUA LIVIA 02/03/1974 MI 10H BSMM8AD018 SABBIO CHIESE PT AA25 NORMALE 1 MATTEI ALESSIA 04/04/1977 BS 10H AA25 NORMALE 1 ALLEGRO MARINA 13/05/1963 PV BSMM822017 CORTEFRANCA AA25 NORMALE 1 BERTOCCHI ELISA 19/01/1976 BS BSMM89801C MANERBIO Pagina 1 di 4 CL. DISPONIBILITA' CATTEDRE DISPONIBILITA' CATTEDRE CONCORSO TIPO POSTO ESTERNE INTERNE COGNOME NOME DATA NASCITA CODICE SCUOLA ASSEGNATA AA25 NORMALE 1 BARONCHELLI CATERINA 24/05/1967 BS BSMM8AH03N BORGO S.GIACOMO AA25
    [Show full text]
  • Piano Di Emergenza E Programma Di Previsione E Prevenzione Provinciale Di Protezione Civile
    PIANO DI EMERGENZA E PROGRAMMA DI PREVISIONE E PREVENZIONE PROVINCIALE DI PROTEZIONE CIVILE RELAZIONE Presidente Alberto Cavalli Assessore alla Protezione Civile Corrado Scolari Direttore Settore Protezione Civile Giovanmaria Tognazzi Settore Protezione Civile Via Musei, 29 - 25121 Brescia tel. 030 3749 314 fax. 030 3749 433/434 email: [email protected] sito: www.provincia.brescia.it/protezione-civile GRUPPO DI LAVORO REDAZIONE PIANO DI EMERGENZA Coordinatore Giovanmaria Tognazzi Team di progetto Provincia di Brescia – Settore Protezione Civile Roberto Antonelli (verifica redazionale e cartografica) Maria Ferrari Claudio Merlo Andrea Pascucci Fausto Pedrotti Emanuele Turelli Gianpaolo Viganò Redazione Operativa Con Determinazione Dirigenziale n. 2321 del 15.06.2004 la Provincia di Brescia ha assegnato l’incarico per la stesura del Piano Provinciale di Emergenza di Protezione Civile a Risorse e Ambiente srl, società di consulenza e progettazione nel settore ecologico e ambientale con sede a Brescia in Via Zara n. 129. Il gruppo di lavoro che ha realizzato la stesura del Piano è composto da: Mutti Filippo, dottore ingegnere, coordinatore gruppo di lavoro Bontempi Ruggero, dottore in Scienze Naturali Crescini Elio, dottore in Scienze Ambientali Demozzi Mirko, dottore in Scienze Geologiche Frosi Paola, dottoressa in Scienze Forestali e Ambientali Graziani Paolo, dottore ingegnere Morandini Nicola, dottore in Scienze Forestali e Ambientali Nocchiero Mario, geometra PRESENTAZIONE Le funzioni di prevenzione dalle calamità
    [Show full text]
  • Memorie Storiche Della Diocesi Di Brescia
    MO NO GRAFI J; 01 S TO!!.IA BRES C IANA · LIV MEMORIE STORICHE DELLA DIOCESI DI BRESCIA VO LU ME XXVII · 1960 • PASC ICOLO I SO MM AR I O PAOLO GUIJI.II1Nl • Le chiese di Quinzanu d'Oglio, In a!cune note dd cronista Pandolfo Nassino pag, l-9 AlIAUIO B~;Jfm l , IS' • Storia dci hencr.cio di S, Anwnio di Breno pag, ]().14 Ful.\!O S''CC(> D'AIlA(lI)M • La parrocchia di S. M~ria di Erbusco pag, 15020 pag, 2]·N Nf'{;ROWCt . Mons. Ernesto Pasini • Mo" ~. Emilio FeT. n,,; . F''lItc Ba((i~t a Frola pal!. 25-27 Il coniO corro della Società Storinl Diocesana. 8ftseItl, via Grazie, 13· porta il N. 17·27.581 cd è il mezzo più sicuro ed economico per pagare la quota sociale annuale, BRESCIA SCUOLA TIPOGRAFICA OPERA PAVoN'ANA MCMLX MONOGRAFIE Dr STORIA BRESCIAN A. LIV MEMORIE STORICHE DELLA DIOCESI DI BRESCIA VOLUME xxvn - 1960 . FASCICOLO I BRESCIA SCUOLA TIPOGRAFICA OPERA PAVONIANA MCMLX '. Le chiese di Quinzano d'Oglio In alcune note del cronista Pandolfo Nassimo Quinzano, ora grossa e importante borgata dal sonante nome Tomano (1), distesa sulla sponda sinistra dell'Oglio di fronte a Bor· dolano e al territorio cremonese, ha conservato nella sua nomen· datura topografica la caratteristica divisione medioevale: Mer­ cato, Castello Borgo. Il mercato indica la parte superiore del pae­ se, che ora si stende intorno alla chiesa di S. Rocco e anticamen­ te aveva per centro la chiesa della pieve poichè il mercato settima­ nale si teneva sempre dinnanzi alla chiesa - conventus ante ec­ clesiam - o nelle sue immediate vicinanze.
    [Show full text]
  • La “Rotonda Quadrata” Preoccupa Anche Bagolino
    Copia di 6f7359ec2a883146426e391c02de4332 40 Valli Giudicarie ❖ Val Rendena TRENTINO MARTEDÌ 31 GENNAIO 2017 storo - agire scrive a turinelli tione Castellini: «Su Waris dubbi fondati» Giacomini: «Alpicoop ha pagato l’Inps» ◗ STORO stato fatto uno studio approfondito e i dubbi so- ◗ TIONE verso i miei dipendenti”. Questo è vergognosa- no nati in base a questo. Da buon politico saprà mente falso, ma sarà la stessa Giunta a stabilire se Grazia Castellini, referente locale di Agire, ha che per esporre tali interrogazioni in consiglio è Lo strumento politico dell’interrogazione per- questo corrisponde a verità. Il consigliere Clau- preso carta e penna per scrivere al sindaco di opportuno avere basi certe e dimostrabili. Le mette di porre sotto forma di domanda qualsiasi dio Cia, e il sottoscritto con un linguaggio politico Storo Luca Turinelli su Waris e Sapes. faccio presente che il dossier relativo alla Waris cosa. Secondo Alessandro Giacomini, già presi- al limite del decoro civile ci siamo confrontati nel «In riferimento alla sua dichiarazione del 22 è a disposizione delle autorità competenti. Le dente di Alpicoop, facendo o rischiando di fare tempo, ora però il buon Claudio Cia ha oltrepas- novembre 2016 riguardo alle aziende Waris e sembrerà strano ma anche questo è un modo danni importanti, perché una affermazione di sato ogni limite con questa vergognosa interroga- Sapes, le ricordo che in relazione alla prima, il per tutelare i lavoratori di quell'azienda, scopo cui si chiede conferma o smentita, resta nella per- zione. Ora temo per la mia incolumità ma soprat- consigliere regionale Cia ha presentato un'in- principale anche per noi di Agire.
    [Show full text]
  • Repertorio Corpi Idrici: Tipo, Natura, Stato
    Repertorio Corpi Idrici: tipo, natura, stato Allegato 1.5 all’Elaborato 1 Versione del 24 Febbraio 2010 Piano di Gestione Repertorio Corpi Idrici: tipo, natura, stato ALLEGATO 1.5 ALL ’E LABORATO 1 Versione 2 Data Creazione: 30_06_09 Modifica: 15_03_10 Tipo Allegato all’Elaborato 1 del PdG Formato Microsoft Word – dimensione: pagine 245 Identificatore PdG_Po_Allegato_1_5_100224.doc Lingua it-IT Gestione dei diritti CC-by-nc-sa Metadata estratto da Dublin Core Standard ISO 15836 Indice Premessa 1 1. Generalità 2 1.1. Criteri per l’individuazione dei corpi idrici 2 1.1.1. Acque superficiali 2 1.1.2. Acque sotterranee 4 1.2. Criteri per l’individuazione dei tipi 5 1.3. Criteri per la definizione dello stato del corpo idrico 6 1.4. Criteri per l’individuazione della natura del corpo idrico 7 2. Informazioni sulla lettura delle tabelle 10 2.1. Corpi idrici superficiali 10 2.2. Corpi idrici sotterranei 12 3. Corpi idrici fluviali 13 3.1. Il sistema dei sottobacini nel distretto del fiume Po 13 3.2. Sintesi dei risultati 15 3.3. Po Piemontese 17 3.4. Asta Po 21 3.5. Sarca – Mincio 25 3.6. Adda 38 3.7. Oglio 55 3.8. Lambro - Olona 78 3.9. Ticino 85 3.10. Toce 90 3.11. Terdoppio 93 3.12. Agogna 95 3.13. Sesia 98 3.14. Dora Baltea 103 3.15. Orco 126 3.16. Malone 128 3.17. Stura Di Lanzo 130 3.18. Sangone - Chisola – Lemina 132 3.19. Pellice – Chisone 134 3.20. Varaita 136 3.21.
    [Show full text]